View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Rieccomi ancora una volta a chiedere consiglio :p
Dopo essere stato per un paio di anni un felice possessore di un paio di Shure SE210 (abbinate ad un Cowon D2), purtroppo le ho dovute cestinare perchè hanno smesso di funzionare.
Visto l'avanzare dell'età, sto iniziando a preoccuparmi di qualsiasi cosa possa avere effetti negativi sul mio fisico. Ed in teoria molti sconsigliano auricolari In Ear perchè alla lunga dannosi per il nostro orecchio (che già torturo andando a parecchi concerti metal/hard rock).
Sto quindi valutando l'acquisto di un paio di Headphones (budget tra i 60 e i 100 euro). Volevo però chiedervi, qual'è il grado di isolamento acustico che possono garantire? Io vivo a Londra, città con la metropolitana, che prendo ogni giorno, alle volte per tragitti lunghi. In più alcune strade sono veramente molto rumorose. Se riesco ad avare un isolamento dai rumori esterni quasi paragonabile alle In Ear allora bene altrimenti ciccia.
:help:
Ventresca
29-01-2011, 11:02
non c'è la possibilità di aggiornare la prima pagina con prodotti più recenti? alla fine siamo tutti qui a chiedere proprio perché il primo post non è toccato dal 2009 e nessuno sa più qual'è il prodotto migliore per ogni fascia di prezzo.
moderatori?
jokerout
29-01-2011, 11:05
Scommessa vinta Rainy!
Incredibile,oggi stesso mi hanno risposto in questo modo:
"Dear Sir,
Thanks for highlighting it to us. Indeed we have made a mistake, we apologize.
Your Hippo VB will be sent to you by today via Fedex.
Please keep the items as it would be too much of a hassle for you, as
this was our fault.
Will update you with the tracking number asap.
Sorry, and thanks for your patience.
Regards,
The Jaben Team"
Cioè mi mandano subito il le Hippo VB e mi posso anche tenere le Hippo-10EB.:D
Vi terrò comunque aggiornati......
Dato che mi trovo,insieme alle hippo-10EB che erroneamente mi hanno inviato,mi sono trovato anche un "ES8 Cable"...sempre da Jaben,sapresti dirmi a cosa serve?
Ieri mi sono arrivate le Hippo Vb....che devo dire..perfette per me,visto che provenivo dalle cx300!
Quindi straconsiglio queste vb a chi proviene dalle sennaiser sopra citate ,ma con un risultato sui medio alti completamente meno oscurato dai bassi,e questi ultimi piu' secchi e piacevoli!
Grazie Rainy!!!!
Coccitrone
29-01-2011, 13:20
Ieri mi sono arrivate le Hippo Vb....che devo dire..perfette per me,visto che provenivo dalle cx300!
Quindi straconsiglio queste vb a chi proviene dalle sennaiser sopra citate ,ma con un risultato sui medio alti completamente meno oscurato dai bassi,e questi ultimi piu' secchi e piacevoli!
Grazie Rainy!!!!
Sento parlare davvero bene delle VB e mi sà che saranno le prossime, assieme alle Silver Bullet, che comprerò. Naturalmente non subito, visto che mi sono arrivate ieri le IE8.:p
Curiosità, come'è il volume delle VB?
Rieccomi ancora una volta a chiedere consiglio :p
Dopo essere stato per un paio di anni un felice possessore di un paio di Shure SE210 (abbinate ad un Cowon D2), purtroppo le ho dovute cestinare perchè hanno smesso di funzionare.
Visto l'avanzare dell'età, sto iniziando a preoccuparmi di qualsiasi cosa possa avere effetti negativi sul mio fisico. Ed in teoria molti sconsigliano auricolari In Ear perchè alla lunga dannosi per il nostro orecchio (che già torturo andando a parecchi concerti metal/hard rock).
Sto quindi valutando l'acquisto di un paio di Headphones (budget tra i 60 e i 100 euro). Volevo però chiedervi, qual'è il grado di isolamento acustico che possono garantire? Io vivo a Londra, città con la metropolitana, che prendo ogni giorno, alle volte per tragitti lunghi. In più alcune strade sono veramente molto rumorose. Se riesco ad avare un isolamento dai rumori esterni quasi paragonabile alle In Ear allora bene altrimenti ciccia.
:help:
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313) è il posto giusto per porre domande su cuffie fullsize.
Sei fortunato a vivere a londra, prima di farti consigliare vai a provarti qualche modello per farti un'idea su che tipo di cuffia fullsize vuoi e sul suono che prediligi (se sei fortunato riesci ad ascoltare anche qualche Grado)
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313) è il posto giusto per porre domande su cuffie fullsize.
Sei fortunato a vivere a londra, prima di farti consigliare vai a provarti qualche modello per farti un'idea su che tipo di cuffia fullsize vuoi e sul suono che prediligi (se sei fortunato riesci ad ascoltare anche qualche Grado)
Grazie ;) Ora mi sposto di là
Ventresca
30-01-2011, 12:03
insomma quali sono le migliori in-ear per 30€?
miriddin
30-01-2011, 12:28
insomma quali sono le migliori in-ear per 30€?
Sound Magic PL50?
Anche se mi incuriosiscono le "sorelline" delle Panasonic Zirconia (Panasonic RP-HJE700) che a 22 sterline non dovrebbero essere male ed andrebbero provate...
Ventresca
30-01-2011, 13:04
Sound Magic PL50?
Anche se mi incuriosiscono le "sorelline" delle Panasonic Zirconia (Panasonic RP-HJE700) che a 22 sterline non dovrebbero essere male ed andrebbero provate...
quali sono le panasonic di cui parli? quelle che hai citato tra le parentesi costano al bellezza di 129€...
quali sono le panasonic di cui parli? quelle che hai citato tra le parentesi costano al bellezza di 129€...
Sono quelle fra parentesi :asd:
Le trovi sia sull'amazzone inglese che su miamemoria
quali sono le panasonic di cui parli? quelle che hai citato tra le parentesi costano al bellezza di 129€...
Guarda che forse ti confondi con le 900.
insomma quali sono le migliori in-ear per 30€?
Sono ben recensite anche le Radiopaq Custom Tuned Jazz (le trovi sull'amazzone italiana), le VSONIC R02 Pro II e le Meelectronics m9.
Ti consiglio di leggere le recensioni e fare una scelta.
Anche le Soundmagic pl30 che ho da poco acquistato su pix, secondo me per il prezzo suonano molto bene.
Ventresca
30-01-2011, 15:38
quindi ricapitolando la scelta ricade su:
Soundmagic PL30
Soundmagic PL50
Panasonic RP-HJE700
Radiopaq Custom Tuned Jazz
Vsonic R02
Meeletronics M9
ammesso che costino tutte 30€, quali di queste sono:
-molto molto resistenti, visto che alla fine le strapazzo sempre un po' troppo
-compatibili con iPhone e iPod
?
Rainy nights
30-01-2011, 15:44
non c'è la possibilità di aggiornare la prima pagina con prodotti più recenti? alla fine siamo tutti qui a chiedere proprio perché il primo post non è toccato dal 2009 e nessuno sa più qual'è il prodotto migliore per ogni fascia di prezzo.
moderatori?
Gestire un primo post non è semplice perché non si deve solo mettere una griglia con dei prezzi. Appena passa questo periodo nero apro un altro thread o modifico il mio (ma ora ho un altro nick, è comunque un lavoraccio). :)
Rainy nights
30-01-2011, 16:13
Sono ben recensite anche le Radiopaq Custom Tuned Jazz (le trovi sull'amazzone italiana), le VSONIC R02 Pro II e le Meelectronics m9.
Ti consiglio di leggere le recensioni e fare una scelta.
Anche le Soundmagic pl30 che ho da poco acquistato su pix, secondo me per il prezzo suonano molto bene.
Le meelectronics le scartiamo, sono tra il mediocre e il pessimo. :D
quindi ricapitolando la scelta ricade su:
Soundmagic PL30
Soundmagic PL50
Panasonic RP-HJE700
Radiopaq Custom Tuned Jazz
Vsonic R02
Meeletronics M9
ammesso che costino tutte 30€, quali di queste sono:
-molto molto resistenti, visto che alla fine le strapazzo sempre un po' troppo
-compatibili con iPhone e iPod
?
Io direi PL50, le ho amate molto e suonano molto bene con l'iphone. Ovviamente non hanno i bassi delle meelectronics ( e per fortuna direi!) ma medi molto belli che esaltano la naturalezza del telefono della mela.
Leggi qualche rece nella mia firma. ;)
Ventresca
30-01-2011, 17:32
ecco, proprio riguardo alle tue recensioni che ne pensi delle Sennheiser CX300-II Precision, che ho trovato sempre sui 30€ sui siti indicati alla pagina prima?
Rainy nights
30-01-2011, 18:10
ecco, proprio riguardo alle tue recensioni che ne pensi delle Sennheiser CX300-II Precision, che ho trovato sempre sui 30€ sui siti indicati alla pagina prima?
Sono le vecchie cx400; se hai posseduto fino a ora delle in ear bassosette credo possano piacerti.
Il problema è che, se cerchi un prodotto resistente, devi per forza andare su un prodotto come le Jays One o Two. Ci sono dei possessori in questo 3d, magari ti possono aiutare :)
http://fl1.shopmania.org/files/immagini/16900/auricolari-a-jays-two-nero-lucido~16899877.jpg
Ventresca
30-01-2011, 20:27
fino ad oggi ho usato delle AKG K340, che però sono durate un po' troppo poco. Proprio per questo abbasso il budget (visto che 70€ a botta per delle cuffie che poi mi durano da natale a santo stefano...) e cerco di orientarmi su modelli più "rugged" pur mantenendo prestazioni decenti..
miriddin
30-01-2011, 20:49
fino ad oggi ho usato delle AKG K340, che però sono durate un po' troppo poco. Proprio per questo abbasso il budget (visto che 70€ a botta per delle cuffie che poi mi durano da natale a santo stefano...) e cerco di orientarmi su modelli più "rugged" pur mantenendo prestazioni decenti..
Direi che le a-Jays sono decisamente robuste, grazie al cavo piatto: io ho le a-Jays Three che, rispetto alle One e Two hanno anche in dotazione la custodia rigida, che dovrebbe contribuire alla durata delle stesse.
Le Three le trovi ancora in offerta nel solito shop inglese a 40 sterline con pendrive in omaggio e per una decina di sterline in meno le Two, sempre con pendrive incluso ma senza custodia.
http://images.trustedreviews.com/images/article/inline/13503-img5953s.jpg
Poi ovviamente tutto stà nel vedere perchè ti si rompono (ti capita di tirare il cavo o altro): in quel caso sarebbe magari più resistente un modello "lanyard", ma credo che la qualità audio si abbassi sensibilmente (almeno per i modelli che conosco).
daniel123
30-01-2011, 21:14
visto che le ultime cx300 II (da un cinese) mi si son rotte ora ho la possibilità di prendere a quasi lo stesso prezzo:
-Sennheiser CX 300-II (cioè le ultime che ho preso ma probabilmente originali visto che le compro da un sito normalmente affidabile)
-Sennheiser CX 400
mi dite qual'è la migliore?
io la uso solo per l'ipod nano
Mi iscrivo anche io alla lista di dubbi da dipanare e certezze da confermare :D
Fino ad ora ho seguito silenziosamente il topic, ma visto che lo scorso anno ho avventatamente preso delle Meeletronics M9 che mi hanno un po' deluso :( (ed ho letto che effettivamente qui non godono di molta stima :sofico: ) e che le mie vecchie cx300 hanno il problema di non essere più udibile l'auricolare destro, penso di effettuare un doppio acquisto.
Scegliere anche io tra la cx300 e la cx400
Scegliere tra Philips SHE 9850/10 o KLIPSCH IMAGE S4 o HIPPO VB
Questo tenendo conto che preferisco un suono con bassi non ingombranti ma presenti, e del rapporto qualità prezzo
Grazie ;)
Rainy nights
31-01-2011, 01:41
visto che le ultime cx300 II (da un cinese) mi si son rotte ora ho la possibilità di prendere a quasi lo stesso prezzo:
-Sennheiser CX 300-II (cioè le ultime che ho preso ma probabilmente originali visto che le compro da un sito normalmente affidabile)
-Sennheiser CX 400
mi dite qual'è la migliore?
io la uso solo per l'ipod nano
È la medesima cuffia, le 300 di seconda generazione sono le 400 rimarchiate. :D
caurusapulus
31-01-2011, 13:04
Questo tenendo conto che preferisco un suono con bassi non ingombranti ma presenti, e del rapporto qualità prezzo
Grazie ;)
Se vuoi un po' di bassi IMHO scarta in partenza le Philips 9850. ;)
Se vuoi un po' di bassi IMHO scarta in partenza le Philips 9850. ;)
Ah, ok, grazie della prima dritta.
Consigli sulle altre 2 scelte?
Chi vince la finale? :D
Ed_Bunker
31-01-2011, 13:51
Optando invece per delle classiche cuffie ad archetto (Ben portabili e possibilmente leggere/poco ingombranti) per quali modelli optare, considerando la fascia economica ?
p.s.: da abbinare con un sansa clip +
caurusapulus
31-01-2011, 14:01
Ah, ok, grazie della prima dritta.
Consigli sulle altre 2 scelte?
Chi vince la finale? :D
Non so dirti, non le ho mai ascoltate dunque non sarei obiettivo nel suggerirti una piuttosto che l'altra :D
Cmq valuta anche le Eterna, che dovrebbe essere pure un prodotto che potrebbe fare al caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2157280
Dovessi spenderli io quei soldi comunque comprerei le Hippo VB ;)
Rainy nights
31-01-2011, 14:13
Mi iscrivo anche io alla lista di dubbi da dipanare e certezze da confermare :D
Fino ad ora ho seguito silenziosamente il topic, ma visto che lo scorso anno ho avventatamente preso delle Meeletronics M9 che mi hanno un po' deluso :( (ed ho letto che effettivamente qui non godono di molta stima :sofico: ) e che le mie vecchie cx300 hanno il problema di non essere più udibile l'auricolare destro, penso di effettuare un doppio acquisto.
Scegliere anche io tra la cx300 e la cx400
Scegliere tra Philips SHE 9850/10 o KLIPSCH IMAGE S4 o HIPPO VB
Questo tenendo conto che preferisco un suono con bassi non ingombranti ma presenti, e del rapporto qualità prezzo
Grazie ;)
Scarta quelle sennheiser, le VB sono migliori delle philips ma non so nulla delle S4. A rigore di logica ( e di pareri) dovrebbero essere ottime iem anche migliori delle hippo, ma non conoscendole non mi sbilancio.
Rieccomi pt.2
Allora, mi sono deciso a ricomprare delle In-Ear.
Mi sapreste dare 2 dritte su quali modelli considerate più adatti per me?
Budget 50/60 euro
Lettore Mp3: Cowon D2 -> rock, thrash/heavy metal, mp3 320
Vengo da un paio di Shure SE210 che dopo 2 anni han deciso di rompersi definitivamente
Grazie mille! :help:
ps: non cerco cuffie che esaltino troppo i bassi
Ciao a tutti!
Io ho degli auricolari inear della Samsung(ep420) in dotazione con il mio lettore mp3. Premetto che non sono esperto di audio, ma devo ammettere che comunque mi trovo molto bene.
Però ora volevo passare a delle cuffie sovrauricolari e(essendo innamorato della Creative :D ) ho visto le HQ-1600 che confrontandole con le aurvana live, dovendole utilizzare principalmente per ascoltare musica, mi sembrano migliori pur costando meno(39,90€ contro i 69,90€ delle aurvana). Voi cosa mi consigliate? Conoscete altre cuffie di altre marche di qualità simile ad un prezzo magari minore? Oppure in generale che consigli mi date?
Ps conoscete qualche sito o negozio dove si possono trovare a buon prezzo?
Scarta quelle sennheiser, le VB sono migliori delle philips ma non so nulla delle S4. A rigore di logica ( e di pareri) dovrebbero essere ottime iem anche migliori delle hippo, ma non conoscendole non mi sbilancio.
Spiego un attimo di più.
Le sennheiser le comprerei anche per motivi di affezione :cool:
Le cx300 sono i primi auricolari "seri" che ho acquistato e ormai sono rotti da più di 1 anno, ma leggendo il topic ho notato che ci sono ancora estimatori e quindi ho deciso il riacquisto visto che io ero tra quelli.
Oltre le cuffie sopra indicate volevo regalarmi anche un altro tipo di auricolari e quindi sceglievo tra quelle indicate (con le 9850 che però dopo i vostri commenti stanno perdendo punti) aggiungendo quelle segnalate da caurusapulus e sbirciando anche commenti e blog di Rainy nights;)
bystronic
31-01-2011, 18:30
Se vuoi un po' di bassi IMHO scarta in partenza le Philips 9850. ;)
scusa Non è una critica ma è per capire (dato che le possiedo così mi faccio un'idea;) ) rispetto a quali auricolari la intendi questa affermazione?
scusa Non è una critica ma è per capire (dato che le possiedo così mi faccio un'idea;) ) rispetto a quali auricolari la intendi questa affermazione?
Scusami, intervengo io perchè penso che la sua affermazione viene dalla riposta che cercavo io mettendo in relazione 3 diversi auricolari cioè questi:
Philips SHE 9850/10 o KLIPSCH IMAGE S4 o HIPPO VB
daniel123
31-01-2011, 18:55
È la medesima cuffia, le 300 di seconda generazione sono le 400 rimarchiate. :D
ok
qua dite che le sennheiser sono da scartare, perchè? da che io sappia sono le migliori a questo prezzo relativamente ridotto...
sennò una che faccia alti e bassi con questa limpidezza a questo prezzo che potrei trovare?
caurusapulus
31-01-2011, 19:03
rispetto a quali auricolari la intendi questa affermazione?
Ciao! Beh già rispetto alle "sorelle minori" SHE9800 non c'è paragone, le SHE9850 hanno decisamente meno bassi. Ovviamente intendo come presenza di tali frequenze, perchè quei pochi bassi che le *50 hanno vengono fuori anche piuttosto bene equalizzando un attimo e utilizzando i comply in dotazione.
Lo ritengo un difetto non da poco IMHO anche se questo è forse dovuto in gran parte al fatto che le prime sono a driver dinamico mentre le seconde sono ad armatura bilanciata (e per quanto poco io ne sappia, questo credo sia un difetto degli auricolari con tale driver).
Comparate poi con le mie vecchie AKG (k324p) non c'è storia... anche se le AKG avevano decisamente meno soundstage e soprattutto avevano dei medi poco brillanti a confronto (e ci mancherebbe, stiamo confrontando un IEM pagato 20€ con uno che costa 3 volte tanto :p ).
IMHO credo che chi sta cercando un auricolare con un soundstage spostato sui bassi e sulla presenza/qualità di queste frequenze farebbe bene a comprare altro.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti in termini di resa musicale, eh ;)
bystronic
31-01-2011, 19:18
Ciao! Beh già rispetto alle "sorelle minori" SHE9800 non c'è paragone, le SHE9850 hanno decisamente meno bassi. Ovviamente intendo come presenza di tali frequenze, perchè quei pochi bassi che le *50 hanno vengono fuori anche piuttosto bene equalizzando un attimo e utilizzando i comply in dotazione.
Lo ritengo un difetto non da poco IMHO anche se questo è forse dovuto in gran parte al fatto che le prime sono a driver dinamico mentre le seconde sono ad armatura bilanciata (e per quanto poco io ne sappia, questo credo sia un difetto degli auricolari con tale driver).
Comparate poi con le mie vecchie AKG (k324p) non c'è storia... anche se le AKG avevano decisamente meno soundstage e soprattutto avevano dei medi poco brillanti a confronto (e ci mancherebbe, stiamo confrontando un IEM pagato 20€ con uno che costa 3 volte tanto :p ).
IMHO credo che chi sta cercando un auricolare con un soundstage spostato sui bassi e sulla presenza/qualità di queste frequenze farebbe bene a comprare altro.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti in termini di resa musicale, eh ;)
grazie hai espresso bene la richiesta alla mia domanda, che ci tengo a sottolineare era solo la domanda di uno che ne sà poco, ma ci tiene ad imparare;) perlomeno su ciò che possiede in relazione al resto.:)
Scusami, intervengo io perchè penso che la sua affermazione viene dalla riposta che cercavo io mettendo in relazione 3 diversi auricolari cioè questi:
Philips SHE 9850/10 o KLIPSCH IMAGE S4 o HIPPO VB
ok ora è chiaro grazie;)
magisterarus
31-01-2011, 19:34
ok
qua dite che le sennheiser sono da scartare, perchè? da che io sappia sono le migliori a questo prezzo relativamente ridotto...
sennò una che faccia alti e bassi con questa limpidezza a questo prezzo che potrei trovare?
Quale prezzo?
Salve raga
sono arrivate oggi le MDR-EX500SL!!! 61 euro spese incluse su amazon.it
Che dire: ottime
Ad un primo ascolto noto dei medio bassi un po' più arretrati delle EX82 in bundle, ma i bassi sono ben presenti e profondi. Medi ancora più presenti e definiti. Gli acuti sono il top, mai sentito un audio così deifinito e chiaro.
Forse sembra a me ma hanno delle migiorie anche in dinamica (stereofonia R - L)!!!
Consigliate davvero!! :sofico: :sofico: :sofico:
daniel123
31-01-2011, 19:54
Quale prezzo?
35 € circa
Rainy nights
31-01-2011, 20:12
Ciao! Beh già rispetto alle "sorelle minori" SHE9800 non c'è paragone, le SHE9850 hanno decisamente meno bassi. Ovviamente intendo come presenza di tali frequenze, perchè quei pochi bassi che le *50 hanno vengono fuori anche piuttosto bene equalizzando un attimo e utilizzando i comply in dotazione.
Lo ritengo un difetto non da poco IMHO anche se questo è forse dovuto in gran parte al fatto che le prime sono a driver dinamico mentre le seconde sono ad armatura bilanciata (e per quanto poco io ne sappia, questo credo sia un difetto degli auricolari con tale driver).
Comparate poi con le mie vecchie AKG (k324p) non c'è storia... anche se le AKG avevano decisamente meno soundstage e soprattutto avevano dei medi poco brillanti a confronto (e ci mancherebbe, stiamo confrontando un IEM pagato 20€ con uno che costa 3 volte tanto :p ).
IMHO credo che chi sta cercando un auricolare con un soundstage spostato sui bassi e sulla presenza/qualità di queste frequenze farebbe bene a comprare altro.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti in termini di resa musicale, eh ;)
Ciò nonostante non sono pochi, assolutamente. La she9800 non va presa mai come termine di paragone, poiché a mio parere è un esperimento riuscito a metà.
I bassi sono profondi e l'immagine certamente molto allargata (artificiosamente, ma che importa? L'headstage è ottimo) ma i pregi si fermano qui.
La sorella bilanciata ha un grosso grossissimo difetto che la rende difficile da consigliare: suona bene solo su alcuni lettori e su altri (cowon) può diventare una cosa davvero orribile.
Proprio sui cowon queste philips danno il peggio di loro stesse, bassi pesanti e lenti, immagine ristrettissima e cupezza del suono disarmante.
Anche con il clip+, base di prova per la mia recensione, e i comply le she9850 hanno mostrato bassi belli presenti e decisamente ben impostati. Se dovessimo classificare le 9850 dovremmo mettere nel "warm side" e non certamente verso la neutralità.
Ripeto, a me non sono piaciute tanto da spingermi a usarle proprio perché di hiFi non hanno niente, però sono una buona scelta per chi i bassi li vuole eccome. Addirittura ne hanno di più delle VB con il selettore a due pallini :D
PS: una bilanciata a mio parere migliore della philips è la PL50, provando a fare una proporzione posso assicurarti che porta la metà dei bassi (in quantità, non estensione) della philips. Quella è una cuffietta che si potrebbe sconsigliare a chi voglia tanti bassi e non sia interessato a una risposta relativamente neutra. :)
nico1612
31-01-2011, 21:17
Mi dite la vostra sulle Yuin pk3? Sono alla ricerca di un paio di cuffiette IEM da utilizzare quando non mi è possibile isolarmi dal mondo esterno...così da evitare di finire sotto una macchina o rompermi l'osso del collo in bici.
Ho letto che sono tra le migliori come rapporto qualità/prezzo.
Thanks!
Rieccomi pt.2
Allora, mi sono deciso a ricomprare delle In-Ear.
Mi sapreste dare 2 dritte su quali modelli considerate più adatti per me?
Budget 50/60 euro
Lettore Mp3: Cowon D2 -> rock, thrash/heavy metal, mp3 320
Vengo da un paio di Shure SE210 che dopo 2 anni han deciso di rompersi definitivamente
Grazie mille! :help:
ps: non cerco cuffie che esaltino troppo i bassi
Se puoi sforare (:mad: ) leggermente dal tuo budget, io andrei di RE0
Ed_Bunker
01-02-2011, 14:01
Optando invece per delle classiche cuffie ad archetto (Ben portabili e possibilmente leggere/poco ingombranti) per quali modelli optare, considerando la fascia economica ?
p.s.: da abbinare con un sansa clip +
Uppettino
:cry:
@Ed_Bunker
valuta un bel paio di koss ksc75, con archetto riciclato da altra cuffietta da 3 o 4 euro.
@Ed_Bunker
valuta un bel paio di koss ksc75, con archetto riciclato da altra cuffietta da 3 o 4 euro.
Mi associo al tuo consiglio Alex
Le Koss mi hanno tenuto compagnia per 2 mesi e non ho avuto di che lamentarmi, soprattutto in rapporto al loro costo irrisorio e ad una impossibile garanzia a vita che la casa concede su di esse.
Hanno resistito egregiamente a sabbia ed acqua di mare, che volete di piu' ? :)
Ed_Bunker
01-02-2011, 17:49
In che modo viene poi adattato un archetto in modo che le cuffie siano cmq. comode da trasportare/utilizzare ?
In che modo viene poi adattato un archetto in modo che le cuffie siano cmq. comode da trasportare/utilizzare ?
Lo aveva spiegato Archigius nella recensione delle Yuin G2A, la puoi rileggere.
Si acquista una cuffietta da 2 soldi, si stacca l'archetto da essa e si innesta nelle Koss, entra a scatto, facilissimo.
miriddin
01-02-2011, 18:19
In che modo viene poi adattato un archetto in modo che le cuffie siano cmq. comode da trasportare/utilizzare ?
http://i79.photobucket.com/albums/j121/Jive18/HPIM3834.jpg?t=1228181085
Se puoi sforare (:mad: ) leggermente dal tuo budget, io andrei di RE0
Più che di HifiMan R0, andrei di di Sunrise SW-Xcape... (se si reperiscono).
Tutt'altra storia. ;)
sjk
premetto che ormai ho deciso di optare per una di queste due(in realtà anche la 650,ma opterei di più per le altre),quindi non voglio consigli su altri tipi di auricolari!
ovviamente sono conosciute sono due auricolari in-ear della creative ,rispettivamente la Ep 630 che costa 30 euro e la ep 830 che ne costa 50!
da una parte si dice ,però che tutta questa differenza(a parità di prezzo,però)non ci sia,mentre altri ritengono le ep-630,buone per la qualità/prezzo,ma scarse in quanto più di tanto non danno!
in un forum inglese sembra si prediliga la ep 830 .... il link è questo:
http://www.ad1tya.com/2009/09/28/budget-iem-round-up/
inoltre adesso c'è uno sconto di 15 euro sulle ep 830,che,quindi verrebbero a costare 34 euro......
detto questo quindi sono meglio:
- le ep-630 a 30 euro
- le ep-650 a 25 euro.......(scontate)(valore reale:35 euro)
- o le ep-830 a 35 euro......(valore reale: 50 euro)????????
dico che preferirei la qualità d'ascolto generale(alti-medi-bassi),non magari bassi eccezionali ,ma medi scarsi.
Gradirei tantissimo una risposta e qualorà oggi vi sentiate generosi,se potete farmi una recensione più o meno completa di tutti e tre, qualità suono(la più importante),di costruzione,comodità(la meno importante).
Chi farà tutte queste cose ricevere un grazie da me.
P.S.
se non mi rispondete(dite la verità) è perchè un grazie ricevuto da me è veramente troppo lusinghieroXD!
vabbe dai un grazie in anticipo!
daniel123
01-02-2011, 20:18
upettino anche per me, sapete dirmi se ci sono cuffie migliori da 30 circa come le sennheiser 300 II?
premetto che ormai ho deciso di optare per una di queste due(in realtà anche la 650,ma opterei di più per le altre),quindi non voglio consigli su altri tipi di auricolari!
ovviamente sono conosciute sono due auricolari in-ear della creative ,rispettivamente la Ep 630 che costa 30 euro e la ep 830 che ne costa 50!
da una parte si dice ,però che tutta questa differenza(a parità di prezzo,però)non ci sia,mentre altri ritengono le ep-630,buone per la qualità/prezzo,ma scarse in quanto più di tanto non danno!
in un forum inglese sembra si prediliga la ep 830 .... il link è questo:
http://www.ad1tya.com/2009/09/28/budget-iem-round-up/
inoltre adesso c'è uno sconto di 15 euro sulle ep 830,che,quindi verrebbero a costare 34 euro......
detto questo quindi sono meglio:
- le ep-630 a 30 euro
- le ep-650 a 25 euro.......(scontate)(valore reale:35 euro)
- o le ep-830 a 35 euro......(valore reale: 50 euro)????????
dico che preferirei la qualità d'ascolto generale(alti-medi-bassi),non magari bassi eccezionali ,ma medi scarsi.
Gradirei tantissimo una risposta e qualorà oggi vi sentiate generosi,se potete farmi una recensione più o meno completa di tutti e tre, qualità suono(la più importante),di costruzione,comodità(la meno importante).
Chi farà tutte queste cose ricevere un grazie da me.
P.S.
se non mi rispondete(dite la verità) è perchè un grazie ricevuto da me è veramente troppo lusinghieroXD!
vabbe dai un grazie in anticipo!
In questo link ho trovato una mini recensione delle ep-830 (sempre da questo forum).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930021
Diciamo che mi prendo la g del grazie :sofico:
In questo link ho trovato una mini recensione delle ep-830 (sempre da questo forum).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930021
Diciamo che mi prendo la g del grazie :sofico:
ok allora ...... razie!!!!:sofico:
la Gi te la sei rubata tu!
cmq sono a tutti orecchi,per sapere altre informazioni;
P.S
bene visto che la (g) te la sei presa te adesso mancano ancora (razie)e il punto esclamativo XD :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
se c'è qualcuno interessato ad una parte del mio ringraziamento mi aiuti perfavore, possibilmente in maniera dettagliata grz!!
nico1612
01-02-2011, 22:17
Mi dite la vostra sulle Yuin pk3? Sono alla ricerca di un paio di cuffiette IEM da utilizzare quando non mi è possibile isolarmi dal mondo esterno...così da evitare di finire sotto una macchina o rompermi l'osso del collo in bici.
Ho letto che sono tra le migliori come rapporto qualità/prezzo.
Thanks!
Un aiutino....:p
gandalf20
01-02-2011, 23:49
ciao tutti,
sto cercando dei gommini (scusate non mi ricordo il termine corretto) di ricambio per le mie ath-ckm55, dove posso trovarli?
posso usarne di alternativi?
grazie a tutti
magisterarus
02-02-2011, 09:07
ciao tutti,
sto cercando dei gommini (scusate non mi ricordo il termine corretto) di ricambio per le mie ath-ckm55, dove posso trovarli?
posso usarne di alternativi?
grazie a tutti
Gli inserti originali AT hanno una bombatura particolare ed un corpo centrale piuttosto spesso.
http://farm5.static.flickr.com/4137/4779051709_105160fc63.jpg
A meno che tu non intenda acquistarli in Giappone... :D , devi contattare il distributore italiano:
www.prase.it
Come alternativa potresti provare i Sony Hybrids, molto simili per struttura e facilmente reperibili.
jokerout
02-02-2011, 09:47
Gli inserti originali AT hanno una bombatura particolare ed un corpo centrale piuttosto spesso.
http://farm5.static.flickr.com/4137/4779051709_105160fc63.jpg
A meno che tu non intenda acquistarli in Giappone... :D , devi contattare il distributore italiano:
www.prase.it
Come alternativa potresti provare i Sony Hybrids, molto simili per struttura e facilmente reperibili.
Ieri sono arrivati dalla baia americana gli ibridi Originali sony da abbinare alle hippo VB,come consigliatomi da qualche utente...beh devo dire che mi trovo meglio con gli originali....insomma è questione di orecchio...e adesso dei sony non so che farmene
Ed_Bunker
02-02-2011, 10:03
Lo aveva spiegato Archigius nella recensione delle Yuin G2A, la puoi rileggere.
Si acquista una cuffietta da 2 soldi, si stacca l'archetto da essa e si innesta nelle Koss, entra a scatto, facilissimo.
Indipendentemente dalla cuffietta scrausa che si acquista quindi ?
Credevo potessero esserci problemi nell'attaccarla alle Koss, a seconda dell'archetto in questione.
Le Koss al momento sono reperibili (A cifre umane) solo in UK oppure c'e' speranza/possibilita' di rimediarle anche in italy ?
nico1612
02-02-2011, 10:15
Ieri sono arrivati dalla baia americana gli ibridi Originali sony da abbinare alle hippo VB,come consigliatomi da qualche utente...beh devo dire che mi trovo meglio con gli originali....insomma è questione di orecchio...e adesso dei sony non so che farmene
Dai....te li prendo io...hai pm!
Dylan il drago
02-02-2011, 10:21
ho un budget di 30€ e sono indeciso tra questi modelli:
sennheiser cx300 II 31€
philips SHE9700 25€
creative ep 630 22€
creative ep 830 26€
ascolto prevalentemente musica classica, pop, lounge.. quindi non amo particolarmente i bassi..
cosa mi consigliate?
avete altri modelli su quella fascia di prezzo?
le collego al scheda sonora integrata del pc e a un HTC Desire...
miriddin
02-02-2011, 10:54
ho un budget di 30€ e sono indeciso tra questi modelli:
Se la scelta non è vincolata a questi modelli, ci sono a quel prezzo le solite SoundMagic PL50 che sono molto meglio, nonchè molto più bilanciate...
miriddin
02-02-2011, 10:57
Indipendentemente dalla cuffietta scrausa che si acquista quindi ?
Credevo potessero esserci problemi nell'attaccarla alle Koss, a seconda dell'archetto in questione.
Le Koss al momento sono reperibili (A cifre umane) solo in UK oppure c'e' speranza/possibilita' di rimediarle anche in italy ?
Ti consiglierei di prenderle sull' amazzone inglese, dove trovi a 0,59 sterline anche le cuffie da due soldi con l'archetto adatto alla mod (ne ho appena prese 6 per procurarmi gli archetti!:D )
Aggiungo l'immagine che dal lavoro non potevo postare. Le cuffie da cui ricavare l'archetto, così come indicato nei thread della mod, sono questi, reperibili cercando sull' amazzone con il termine "Orange Bulk Stereo Headphones"
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ZZdt%2BNeEL.jpg
Dylan il drago
02-02-2011, 10:57
Se la scelta non è vincolata a questi modelli, ci sono a quel prezzo le solite SoundMagic PL50 che sono molto meglio, nonchè molto più bilanciate...
dove le posso trovare?
la scelta non è vincolata, semplicemente amazon le vende a quel prezzo ss incluse...
miriddin
02-02-2011, 10:59
dove le posso trovare?
la scelta non è vincolata, semplicemente amazon le vende a quel prezzo ss incluse...
Traducendo in lingua inglese, le trovi nella nazione dell' mp4 e da focal prezzo...;)
Attualmente in Cina è festa (inizia l'anno del coniglio se non vado errato), si rischiano ritardi nelle spedizioni :)
Dylan il drago
02-02-2011, 11:19
Attualmente in Cina è festa (inizia l'anno del coniglio se non vado errato), si rischiano ritardi nelle spedizioni :)
mmm è già troppo impegnativo :p
dovendo scegliere tra quei 4 modelli cosa mi consigliate?
Coccitrone
02-02-2011, 12:02
Per chi ne è interessato, ho rodato le ie8 per ben 50 ore. Devo dire che al contrario di quello che molti pensano/dicono il suono cambia si, ma veramente pochissimo. Aumenta leggermente il soundstage e i bassi diventano più controllati. Ma sono differenze veramente sottili. Molto probabilmente per chi ritiene che il cambiamento è esagerato, a mio avviso è un effetto placebo e penso che la mente gioca scherzi a molte persone. Le sennheiser vi assicuro che sono originali con tanto di garanzia, quindi non posso sbagliarmi.
La firma presenta dei medio-bassi leggermente dominanti che non permettono un senso di ariosità eccezionale e il suono nonostante non sia cupo, non è nemmeno troppo cristallino. Gli alti non sono spiccanti, ma sono presenti, lisci e morbidi. Il soundstage non è mostruoso come dicono, ma rispetto alle iem che ho sentito è più vasto. Dicono che l' immagine sonora presenti una posizione in terza fila rispetto ad un palco...sinceramente, io non percepisco nulla di tutto questo. Il senso del suono lo trovo come se fosse vicinissimo, prima fila. Il dettaglio non è evidente, ma in fondo questa iem non è adatta a questo scopo.
Tutto sommato il suono mi piace perchè è controllato, caldo e piacevole, ma mi aspettavo un po' più sulla chiarezza del suono. Per fortuna ho un Cowon che permette una valida personalizzazione. L' equalizzatore non l' ho toccato se non alzando di un punto gli alti. Però il BBE l' ho portato a palla e con questo il suono diventa molto più cristallino.
:)
bystronic
02-02-2011, 12:12
Per chi ne è interessato, ho rodato le ie8 per ben 50 ore. Devo dire che al contrario di quello che molti pensano/dicono il suono cambia si, ma veramente pochissimo. Aumenta leggermente il soundstage e i bassi diventano più controllati. Ma sono differenze veramente sottili. Molto probabilmente per chi ritiene che il cambiamento è esagerato, a mio avviso è un effetto placebo e penso che la mente gioca scherzi a molte persone. Le sennheiser vi assicuro che sono originali con tanto di garanzia, quindi non posso sbagliarmi.
La firma presenta dei medio-bassi leggermente dominanti che non permettono un senso di ariosità eccezionale e il suono nonostante non sia cupo, non è nemmeno troppo cristallino. Gli alti non sono spiccanti, ma sono presenti, lisci e morbidi. Il soundstage non è mostruoso come dicono, ma rispetto alle iem che ho sentito è più vasto. Dicono che l' immagine sonora presenti una posizione in terza fila rispetto ad un palco...sinceramente, io non percepisco nulla di tutto questo. Il senso del suono lo trovo come se fosse vicinissimo, prima fila. Il dettaglio non è evidente, ma in fondo questa iem non è adatta a questo scopo.
Tutto sommato il suono mi piace perchè è controllato, caldo e piacevole, ma mi aspettavo un po' più sulla chiarezza del suono. Per fortuna ho un Cowon che permette una valida personalizzazione. L' equalizzatore non l' ho toccato se non alzando di un punto gli alti. Però il BBE l' ho portato a palla e con questo il suono diventa molto più cristallino.
:)
direi che concordo con la tua disamina.. direi inoltre che è comunque il Suono Sennheiser...che può piacere o meno (a me piacciono le IE8) però io sono un caso a parte perche a me piacciono anche le mie Shure SE210 (sono un poco contraddittorio:D )
Ho preso delle cuffie da battaglia sony e818, collegate al lettore mp3, quando muovo anche leggermente il jack che lo collega al lettore si sentono dei fruscii molto fastidiosi, anche quando ho il lettore in pausa.
E' normale o sono difettose?
Coccitrone
02-02-2011, 12:51
direi che concordo con la tua disamina.. direi inoltre che è comunque il Suono Sennheiser...che può piacere o meno (a me piacciono le IE8) però io sono un caso a parte perche a me piacciono anche le mie Shure SE210 (sono un poco contraddittorio )
Grazie. Bhè io non conosco il suono delle 210, però posso dire che ho delle Etymotic MC5 il cui suono è completamente differente da quello sennheiser e all' inizio non mi piaceva, ma poi ho imparato ad apprezzarlo (non esageratamente però).
Il suono definitivo che piace a me utilizzando iem in flat penso sia ancora lontanissimo. Però personalizzando con il cowon riesco ad ottenere un buon compromesso con le ie8.
Dylan il drago
02-02-2011, 13:51
ho un budget di 30€ e sono indeciso tra questi modelli:
sennheiser cx300 II 31€
philips SHE9700 25€
creative ep 630 22€
creative ep 830 26€
ascolto prevalentemente musica classica, pop, lounge.. quindi non amo particolarmente i bassi..
cosa mi consigliate?
avete altri modelli su quella fascia di prezzo?
le collego al scheda sonora integrata del pc e a un HTC Desire...
nessuno mi indica quali prendere? a 36€ ci sono anche le sennheiser cx400 o cxl 400 (cosa cambia?)
capbaldini
02-02-2011, 14:56
Più che di HifiMan R0, andrei di di Sunrise SW-Xcape... (se si reperiscono).
Tutt'altra storia. ;)
sjk
Ciao,
io per ora sono proprio indeciso se comprare le re0 o le sw-xcape per il mio ipod touch 4g. Ero orientato sulle re0 ma ho letto di pareri poco incoraggianti se abbinate con l'ipod e della mancanza di bassi. Cmq vengo al punto, tu ti riferisci alla prima versione delle xcape vero? Perchè se ebay gli unici venditori che ce le hanno, hanno la versione 2 (di cui non sono riuscito a trovare informazioni). Inoltre da dove hai comprato tu? Vorrei evitare bugdenaudio.com visto che da li ho già acquistato delle fischer audio eterna oltre 2 mesi fa che però non mi sono mai arrivate e nella speramza che un giorno arrivino mi sto orientando su una IEM dal suono diverso per poter variare...
Ho preso delle cuffie da battaglia sony e818, collegate al lettore mp3, quando muovo anche leggermente il jack che lo collega al lettore si sentono dei fruscii molto fastidiosi, anche quando ho il lettore in pausa.
E' normale o sono difettose?
Qualcuno potrebbe darmi qualche parere? Può essere qualche incompatibilità col lettore mp3 (sansa fuze)?
Casomai in serata ci ripasso e me le faccio sostituire...
Ed_Bunker
02-02-2011, 15:48
Ti consiglierei di prenderle sull' amazzone inglese, dove trovi a 0,59 sterline anche le cuffie da due soldi con l'archetto adatto alla mod (ne ho appena prese 6 per procurarmi gli archetti!:D )
Aggiungo l'immagine che dal lavoro non potevo postare. Le cuffie da cui ricavare l'archetto, così come indicato nei thread della mod, sono questi, reperibili cercando sull' amazzone con il termine "Orange Bulk Stereo Headphones"
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ZZdt%2BNeEL.jpg
Ecco fatto... ad averlo saputo ti avrei chiesto se dopo averti pagato tramite paypal potevi ordinarmele e spedirmele poi tramite posta ordinaria.
Visto che non ho carta di credito/debito...
:cry:
Ciao,
io per ora sono proprio indeciso se comprare le re0 o le sw-xcape per il mio ipod touch 4g. Ero orientato sulle re0 ma ho letto di pareri poco incoraggianti se abbinate con l'ipod e della mancanza di bassi. Cmq vengo al punto, tu ti riferisci alla prima versione delle xcape vero? Perchè se ebay gli unici venditori che ce le hanno, hanno la versione 2 (di cui non sono riuscito a trovare informazioni). Inoltre da dove hai comprato tu? Vorrei evitare bugdenaudio.com visto che da li ho già acquistato delle fischer audio eterna oltre 2 mesi fa che però non mi sono mai arrivate e nella speramza che un giorno arrivino mi sto orientando su una IEM dal suono diverso per poter variare...
Guarda stessa storia, io ho delle re0 delle quali sono arcisoddisfatto e le utilizzo con l'ipod.
Le X cape che volevo acquistare sono più simili alle re zero (mi dicono), e cioè sacrificano leggermente gli alti ma guadagnano in medio bassi (i medi delle re0 sono belli a mio parere) rendendo il suono un poco più morbido.
Lo svantaggio delle re0 consiste sopratutto nel fatto che, a causa dell'impedenza alta, con il poco volume dell'ipod per essere ben sfuttate a mio parere occore un ampli.
Sono in attesa da due mesi anche io delle eterna v1, che pare arrivino questa settimana e se questo è vero, ce ne vorrannno almeno altre due per arrivare a noi
capbaldini
02-02-2011, 16:53
Guarda stessa storia, io ho delle re0 delle quali sono arcisoddisfatto e le utilizzo con l'ipod.
Le X cape che volevo acquistare sono più simili alle re zero (mi dicono), e cioè sacrificano leggermente gli alti ma guadagnano in medio bassi (i medi delle re0 sono belli a mio parere) rendendo il suono un poco più morbido.
Lo svantaggio delle re0 consiste sopratutto nel fatto che, a causa dell'impedenza alta, con il poco volume dell'ipod per essere ben sfuttate a mio parere occore un ampli.
Sono in attesa da due mesi anche io delle eterna v1, che pare arrivino questa settimana e se questo è vero, ce ne vorrannno almeno altre due per arrivare a noi
Io ho ordinato le v2 e quindi mi sono state spedite subito, il 1 dicembre, ma ancora non si sono viste qui. La cosa piu fastidiosa però è che non rispondono alle mail, il che mi lascia sconsigliare quel sito e cercare di comprare altrove.
Quindi le xcape senti di consigliarmele? E non hanno bisogno di amp con iphone? Sarebbe un buon punto a loro favore:D
P.S. Le xcape tu le hai comprate sempre su budgenaudio? E dopo quanto tempo ti sono arrivate?
Dylan il drago
02-02-2011, 16:55
ho un budget di 30€ e sono indeciso tra questi modelli:
sennheiser cx300 II 31€
philips SHE9700 25€
creative ep 630 22€
creative ep 830 26€
sennheiser cxl 400 o cx 400 36€
ascolto prevalentemente musica classica, pop, lounge.. quindi non amo particolarmente i bassi..
cosa mi consigliate?
avete altri modelli su quella fascia di prezzo?
le collego al scheda sonora integrata del pc e a un HTC Desire...
nessun consiglio? ho lì il ditino pronto a fare l'ordine ;)
Ciao,
io per ora sono proprio indeciso se comprare le re0 o le sw-xcape per il mio ipod touch 4g. Ero orientato sulle re0 ma ho letto di pareri poco incoraggianti se abbinate con l'ipod e della mancanza di bassi. Cmq vengo al punto, tu ti riferisci alla prima versione delle xcape vero? Perchè se ebay gli unici venditori che ce le hanno, hanno la versione 2 (di cui non sono riuscito a trovare informazioni). Inoltre da dove hai comprato tu? Vorrei evitare bugdenaudio.com visto che da li ho già acquistato delle fischer audio eterna oltre 2 mesi fa che però non mi sono mai arrivate e nella speramza che un giorno arrivino mi sto orientando su una IEM dal suono diverso per poter variare...
Ciao.
Per le informazioni relative al mio acquisto, ti scrivo in privato.
Per quanto riguarda le mie, sono la Ver. 1.
Devo dirti quindi che non posso paragonare le mie con un oggetto che non conosco (la Ver. 2) nè con l'utilizzo di un iPod touch 4g (mai provata questa combinazione), quindi...
Certo che se veramente c'è quanto promesso
Whats new?
-Gloss metal shell
-Improve 3.5mm jack
-New Y-splitter
-Slight improvement in clarity, bass and soundstage!
c'è di che essere soddisfatti.
Posso dire che già con la Ver. 1 non c'è confronto con le Re0.
Vai con le Sunrise, decisamente.
sjk
nessun consiglio? ho lì il ditino pronto a fare l'ordine ;)
Le sennheiser hanno troppi bassi per quello che cerchi
Guarda stessa storia, io ho delle re0 delle quali sono arcisoddisfatto e le utilizzo con l'ipod.
Le X cape che volevo acquistare sono più simili alle re zero (mi dicono), e cioè sacrificano leggermente gli alti ma guadagnano in medio bassi (i medi delle re0 sono belli a mio parere) rendendo il suono un poco più morbido.
Lo svantaggio delle re0 consiste sopratutto nel fatto che, a causa dell'impedenza alta, con il poco volume dell'ipod per essere ben sfuttate a mio parere occore un ampli.
Sono in attesa da due mesi anche io delle eterna v1, che pare arrivino questa settimana e se questo è vero, ce ne vorrannno almeno altre due per arrivare a noi
Leggi le recensioni di eterna, è l'unico caso in cui la v2, che suona teoricamente meglio in quanto a precisione e definizione è sconsigliata rispetto alla v1 perchè, a detta dei recensiori perde in termini di divertimento.
X-cape non le ho, volevo comprarle e le trovi disponibili in russia ed in spagna.
Le re0, ripeto secondo me sono favolose ma hanno il problema dell'impedenza, quindi vai su X-cape tranquillo.
http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
nel sito trovi anche le recensioni dettagliate.
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-138-iems-compared-meelectronics-cx21-cw31-added-01-26
stesso discorso.
capbaldini
02-02-2011, 19:15
Conosco la storia delle eterna, purtroppo quando ho ordinato io ancora non si sapeva che sarebbe stata rivenduta la rev.1 cosi ho deciso di accontentarmi della rev2.
Ok allora mi avete convinto, cercherò di procurarmi le xcape e speriamo mi vada meglio:)
Sono stato un felice possessore delle creative e635! ora però mio fratello me le ha ciullate...
a giorni mi arriva il fuze+, volevo qualcosa di uguale o superiore alle e635 da abbinare a questo lettore, avete consigli in merito e magari un negozio fidato dove possa acquistarle? :D
grazie!
Lo svantaggio delle re0 consiste sopratutto nel fatto che, a causa dell'impedenza alta, con il poco volume dell'ipod per essere ben sfuttate a mio parere occore un ampli.
Dipende da quale iPod. Io le ho provate con il touch di seconda generazione e per me l'ampli non è necessario, così come non mi pare necessario con iPhone (usate su 2g, 3g e ora 4).
Dipende da quale iPod. Io le ho provate con il touch di seconda generazione e per me l'ampli non è necessario, così come non mi pare necessario con iPhone (usate su 2g, 3g e ora 4).
Il classic ne ha bisogno (ho il 3,4 e 6), non è necessario, ma se non gli dai un poco di energia non sono così brillanti come utilizzate con il clip+.
Stesso discorso con iPhone di 4g, l'unico che ho provato.
Hai ragione, necessario è un termine sbagliato, suonano anche senza, ma sono molto più soddisfacenti (per me) se amplificate.
iPhone 4 (dac cirrus) è un animale strano, il "vecchio"* che avevo aveva un volume in uscita inferiore a pari posizione sulla slide rispetto a quello sostituivo. Il touch 2g di un tizio al quale ho dovuto aggiornare il fw invece non ha mai avuto problemi a tirare le re0 come si deve, così come il 3g (dac wolfson) :D
*tasto home impazzito
Dylan il drago
03-02-2011, 09:13
ho preso alla fine le philips she9700, un pò perchè le ep630 le avevo già provate e ergonomicamente non mi piacevano, un pò perchè ho avuto modo di sentire le senn ed è vero che hanno dei bassi troppo profondi..
speriamo che queste philips vadano bene, le ho pagate 24€ ss comprese e in rete ne parlano molto bene.
Sono stato un felice possessore delle creative e635! ora però mio fratello me le ha ciullate...
a giorni mi arriva il fuze+, volevo qualcosa di uguale o superiore alle e635 da abbinare a questo lettore, avete consigli in merito e magari un negozio fidato dove possa acquistarle? :D
grazie!
up! :)
daniel123
03-02-2011, 22:02
cosa ne pensate delle NuForce NE-7M? è sui 30 € e nei siti leggo che è tipo la perfezione sulla terra tra le cuffie di questo prezzo...XD sono li e li sull'ordinarle... so che esiste pure un modello senza microfono (la precedente version 6) ma alla fine non dovrebbe cambiar niente come qualità...
voi che dite?
Se puoi sforare (:mad: ) leggermente dal tuo budget, io andrei di RE0
Più che di HifiMan R0, andrei di di Sunrise SW-Xcape... (se si reperiscono).
Tutt'altra storia. ;)
sjk
Grazie! :)
Però mi sono perso un pò leggendo i commenti successivi :help:
Quindi, dite di andare sulle Xcape, versione 1 e non 2.
Ripeto, da abbinare ad un Cowon D2 per ascoltare principalmente Hard Rock, Heavy/Thrash/Epic metal. Personalmente preferisco un suono dove i bassi non sono troppo importanti rispetto al resto.
Coccitrone
04-02-2011, 16:05
Ripeto, da abbinare ad un Cowon D2 per ascoltare principalmente Hard Rock, Heavy/Thrash/Epic metal. Personalmente preferisco un suono dove i bassi non sono troppo importanti rispetto al resto.
Io direi che potresti andare di Fischer Audio Silver Bullet. Vasto soundstage, ottimo senso di ariosità e impatto. I bassi sono caldi, ma ben controllati e non sovrastano la scena. I medi e gli alti sono puliti, lisci e piuttosto chiari. In pratica le SB sono divertenti e calde come le Eterna, ma più controllate e aperte al dettaglio. L' unica pecca di questa iem è che non presenta molti accessori e la robustezza del cavo non è delle migliori. Tutto sommato per 70€ non si può avere tutto, ma il suono è ottimo, esplosivo, ma allo stesso tempo controllato.
Facci un pensiero. ;)
Scommessa vinta Rainy!
Incredibile,oggi stesso mi hanno risposto in questo modo:
Cioè mi mandano subito il le Hippo VB e mi posso anche tenere le Hippo-10EB.:D
Vi terrò comunque aggiornati......
Quelli di Jaben sono dei grandi, sono stato da loro a Singapore, fantastici, gentili, mi hanno regalato un sacco di roba!
Quando tornerò a singapore passerò a salutarli di sicuro!
Ale
the_bestest
05-02-2011, 09:36
Per gli amanti degli auricolari strani (leggi Rainy :D )
Final Audio Design Piano Forte II
ne parlano molto bene
alto_e_GOBBO
05-02-2011, 11:43
Una curiosità... ho comprato da poco uno zen mx e come cuffie in dotazione mi pare che siano le EP-480, che a quanto vengono recensite non sono cosi male! Ho provato il lettore con delle in-ear del mio cellulare, un lg, e ho la sensazione che il suono sia molto piu pulito! E' possibile? O se un motivo che sono in-ear?
Rainy nights
05-02-2011, 16:36
Per gli amanti degli auricolari strani (leggi Rainy :D )
Final Audio Design Piano Forte II
ne parlano molto bene
:D Ma non sono in ear, non potrei usarle in treno.
Sono stato un felice possessore delle creative e635! ora però mio fratello me le ha ciullate...
a giorni mi arriva il fuze+, volevo qualcosa di uguale o superiore alle e635 da abbinare a questo lettore, avete consigli in merito e magari un negozio fidato dove possa acquistarle? :D
grazie!
nessuno mi vuole bene?! :cry:
Rainy nights
05-02-2011, 18:51
nessuno mi vuole bene?! :cry:
Quanto vuoi spendere?:)
Quanto vuoi spendere?:)
35euro
dopo un po' di letture nel web oggi sono andato alla mw intenzionato a vedere e provare le Beats Solo HD però con una certa delusione una volta arrivato ho constato che non le avevano, in compenso però avevano un paio di Beats Studio... :D
con il commesso, che quando glie le ho indicate dentro alla vetrinetta mi fa: "Ma come fai a conoscerle? Non mi convincono per nulla.."
Allora ci siamo spostato dalla parte degli impiantini Hifi, inserito un CD, accese le cuffie e la sua espressione è diventata questa:
http://it.dreamstime.com/primo-piano-dell-uomo-sorpreso-thumb183782.jpg
una volta provate non ho avuto il coraggio di lasciarle dentro alla vetrinetta ed ora sono qui che avvolgono le mie orecchie... :ciapet:
cmq per la cronaca ho preso la versione nera:
http://beatsbydre.com/images/products/3808/glam_studio.png
Rainy nights
05-02-2011, 20:23
La sua faccia è dovuta ai bassi straripanti immagino :D
A me non sono dispiaciute in assoluto, certo che sono dedicate ad un pubblico davvero particolare e sono un po' costosette.
DarkTiamat
05-02-2011, 20:26
A dire il vero non mi sono neanche sembrate troppo bassose(anche se quando le ho provate non avevano ancora finito il burn in), soltanto che 300€ sono troppi, per quel prezzo ci sono cuffie di ben altro livello
Rainy nights
05-02-2011, 20:28
35euro
Fai un piccolo sforzo e arriva a delle Eterna o Hippo VB :D
Fai un piccolo sforzo e arriva a delle Eterna o Hippo VB :D
prezzo? hai link? come sono rispetto alle mia ep635? :)
... da quando sono arrivato alla quasi conclusione di acquistare le IE8, continuo a leggere commenti di persone che le hanno acquistate, e quindi provate sui propri timpani, che isolano "poco" da fonti di rumore esterno.
A priscindere dal fatto che la quantificazione di "poco" è altamente soggettiva, non si potrebbero sostituire i foam originali con altri originali ma di altre case (tipo quelli che vengono montati sulle Shure 425).
In questa maniera, si risolverebbe il problema del rumore ambientale esterno o no? se si, si comprometterebbe la qualità sonora dell'auricolare?
PS: quale è meglio IE8 o SE425?
... da quando sono arrivato alla quasi conclusione di acquistare le IE8, continuo a leggere commenti di persone che le hanno acquistate, e quindi provate sui propri timpani, che isolano "poco" da fonti di rumore esterno.
A priscindere dal fatto che la quantificazione di "poco" è altamente soggettiva, non si potrebbero sostituire i foam originali con altri originali ma di altre case (tipo quelli che vengono montati sulle Shure 425).
In questa maniera, si risolverebbe il problema del rumore ambientale esterno o no? se si, si comprometterebbe la qualità sonora dell'auricolare?
PS: quale è meglio IE8 o SE425?
Guarda io ho le IE8 e non capisco chi lamenta la loro scarsa capacità di isolare.Quando sento la musica,sinceramente non mi accorgo dei rumori esterni.Le uso in treno,in aereo,per strada e non ho mai sentito altri suoni al di là di quelli che provengono dal mio lettore.
Per quanto concerne i foam,credo che l'assortimento in dotazione sia più che sufficiente,ma,se googli,troverai siti che ne vendono alcuni di presunta miglior qualità.Se poi cerchi il top,contatta l'utente vansys col quale potrai discutere una personalizzazione dei gommini da adattare alle caratteristiche anatomiche del tuo orecchio.
Guarda io ho le IE8 e non capisco chi lamenta la loro scarsa capacità di isolare.Quando sento la musica,sinceramente non mi accorgo dei rumori esterni.Le uso in treno,in aereo,per strada e non ho mai sentito altri suoni al di là di quelli che provengono dal mio lettore.
... ecco perché ho scritto che è una questione prettamente soggettiva.
in linea di massima, si possono "montare" altri tipi di foam al di fuori di quelli originali Sennheiser?
Dato che ci sono chiedo anche a te... mi dici cosa ne pensi delle IE8. (... attualmente ho delle Creative EP-630)
Grazie.
... ecco perché ho scritto che è una questione prettamente soggettiva.
in linea di massima, si possono "montare" altri tipi di foam al di fuori di quelli originali Sennheiser?
Dato che ci sono chiedo anche a te... mi dici cosa ne pensi delle IE8. (... attualmente ho delle Creative EP-630)
Grazie.
Sì certo,si possono montare foams compatibili,come ad esempio questi (http://www.complyfoam.com/products/index.php?strProductName=Tx{48}500&strModelName=IE{48}8) o,addirittura,si può ricorrere ad una modifica della cuffietta attraverso il montaggio di foams realizzati sul calco del tuo orecchio (chiaramente a costi ben diversi,attorno ai 200 € se non erro).Qui (http://www.head-fi.org/forum/thread/415905/review-acs-custom-tips-sennheiser-ie8) puoi vedere un esempio.
Sulla qualità delle IE8 c'è poco da dire:davvero ottime!All'inizio ti sembreranno bassose e con il resto delle frequenze un po' in secondo piano ma,a rodaggio finito,la cosa si inverte,o più precisamente,rileverai un deciso avanzamento delle frequenze alte e medie e un livellamento dei bassi,che rimarranno sempre presenti ma si integreranno molto meglio e senza fastidiose invasioni col resto del brano.In più,hanno il regolatore di bassi,pertanto,se ad un certo punto della loro vita ti dovesse sembrare che riproducano bassi più fievoli,basta agire sulla vitina et voilà (ovviamente,vale anche il discorso inverso,io,personalmente,li ho al minimo) :)
Paragone IE8/EP-630?Beh,è come paragonare del sopraffino cioccolato svizzero ad una cosa che comincia sempre per c:D
... invece delle Shure SE425 non sai dirmi niente?
... invece delle Shure SE425 non sai dirmi niente?
No,non ho esperienza diretta con queste cuffiette,ma puoi chiedere sempre a vansys,possessore di IE8,SE425 e SE535.Se cerchi in qualche post precedente,tra l'altro,troverai alcuni suoi feedback :)
ok!
Grazie Sensui della tua disponibilità.
Rimango sintonizzato...
ciao
ok!
Grazie Sensui della tua disponibilità.
Rimango sintonizzato...
ciao
Ma figurati :)
Ciao,
pensavo di ordinare le Eterna V1 che ora sono tornate in stock dal rivenditore russo (55€ ss incluse). Qualcuno che ha già ordinato lì ha poi dovuto pagare dazio/iva?
the_bestest
06-02-2011, 19:57
:D Ma non sono in ear, non potrei usarle in treno.
Ahah :D
TheMirror82
07-02-2011, 13:56
Avrei trovato le Klipsch S4 a 55 euro spedite. Su questa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio (possibilmente siti europei, ho avuto brutte esperienze con store fuori UE).
Ascolto prevalentemente rock e metal.
Grazie :D
fragolino74
07-02-2011, 14:37
Scusate della domanda ma leggere tutto il trhead è lunga come cosa.
Cuffie in-ear massimo 60 euro, ascolto prevalentemente tutto non ho un genere preferito.
Avrei trovato le Klipsch S4 a 55 euro spedite. Su questa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio (possibilmente siti europei, ho avuto brutte esperienze con store fuori UE).
Ascolto prevalentemente rock e metal.
Grazie :D
Spero non ci sia meglio di niente visto che le ho comprate ieri :p
CIao a tutti.
Dopodomani saro' a Kuala Lumpur ed andro' a fare una visita a Jaben Malesia.
Per l'occasione,volevo comprare qualcosa di migliore delle mie Shroom EB (che amo) per l'ascolto soprattutto di classica e Jazz.
Pensavo alle RE0, da Jaben mi consigliano anche di ascoltare le SE777.
Che dite? cos'altro potrei ascoltare sulla fascia sotto i 150 dollari?
E un ampli, tipo linearossa W1? Tenete presente che come sorgente ho un Hippo Gumstick e per un anno sara' il set lettore eventuale ampli cuffie saranno la mia unica fonte di musica. Per questo vorrei qualcosa di buono!
Grazie!
Ale
magisterarus
08-02-2011, 08:45
CIao a tutti.
Dopodomani saro' a Kuala Lumpur ed andro' a fare una visita a Jaben Malesia.
Per l'occasione,volevo comprare qualcosa di migliore delle mie Shroom EB (che amo) per l'ascolto soprattutto di classica e Jazz.
Pensavo alle RE0, da Jaben mi consigliano anche di ascoltare le SE777.
Che dite? cos'altro potrei ascoltare sulla fascia sotto i 150 dollari?
E un ampli, tipo linearossa W1? Tenete presente che come sorgente ho un Hippo Gumstick e per un anno sara' il set lettore eventuale ampli cuffie saranno la mia unica fonte di musica. Per questo vorrei qualcosa di buono!
Grazie!
Ale
Le Sherwood sembrano un buon prodotto, dalle recensioni disponibili.
In ogni caso, mi pare di capire che da Jaben avrai l'opportunità di effettuare prove di ascolto e confronti, dunque potrai scegliere le IEM più rispondenti ai tuoi gusti.
Per l'amplificatore , ti consiglio di dare un'occhiata a quersto thread. con una comparativa tra alcuni amp portatili, tra i quali il Linearossa W1 ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239291
Io direi che potresti andare di Fischer Audio Silver Bullet. Vasto soundstage, ottimo senso di ariosità e impatto. I bassi sono caldi, ma ben controllati e non sovrastano la scena. I medi e gli alti sono puliti, lisci e piuttosto chiari. In pratica le SB sono divertenti e calde come le Eterna, ma più controllate e aperte al dettaglio. L' unica pecca di questa iem è che non presenta molti accessori e la robustezza del cavo non è delle migliori. Tutto sommato per 70€ non si può avere tutto, ma il suono è ottimo, esplosivo, ma allo stesso tempo controllato.
Facci un pensiero. ;)
Grazie per questo tuo parere!
Se puoi sforare (:mad: ) leggermente dal tuo budget, io andrei di RE0
Più che di HifiMan R0, andrei di di Sunrise SW-Xcape... (se si reperiscono).
Tutt'altra storia. ;)
sjk
Never ending story!!
Dopo aver googolato a caso ed aver letto un pò di recensioni direi che le RE0 sono quelle più inferiori tra le 3.
Ora rimane da scegliere tra le SW-XCAPE e le Fischer Audio Silver Bullet. Non riesco proprio a decidere.............. :confused:
Visto che le Xcape v2 non sembrano suonare benissimo, e visto che le v1 sono molto difficili da trovare..... e leggendo il commento anche di Coccitrone, a questo punto potrei optare per le Silver Bullet.
Qualche altra opinione? :confused: :help:
Rainy nights
08-02-2011, 17:08
Grazie per questo tuo parere!
Never ending story!!
Dopo aver googolato a caso ed aver letto un pò di recensioni direi che le RE0 sono quelle più inferiori tra le 3.
Ora rimane da scegliere tra le SW-XCAPE e le Fischer Audio Silver Bullet. Non riesco proprio a decidere.............. :confused:
Visto che le Xcape v2 non sembrano suonare benissimo, e visto che le v1 sono molto difficili da trovare..... e leggendo il commento anche di Coccitrone, a questo punto potrei optare per le Silver Bullet.
Qualche altra opinione? :confused: :help:
Io andrei di RE0 senza pensarci, delle bullett non ho letto niente di positivissimo e le sunrise... Bé per queste bastava guardarle e fare due più due per capire cosa condividono con le amate RE0 ;)
Non farei troppi voli pindarici sul loro suono dunque, la RE0 resta il minimo comune denominatore per qualità alta e prezzo basso quando non si vogliano tanti bassi ma alti da primato. LE REZERO, se ancora in vendita a 99 dollari, sono quelle che escono meglio dalle recensioni su head fi di tutte quelle che hai nominato.
Se invece non te la senti di investire in qualcosa che ha un solo preciso pubblico puoi provare con le hippo, una rotella e cambiano firma sonora da simil eterna a simil RE0. Per i dubbiosi sono perfette. :)
EDIT: delle bullet abbiamo le impressioni di alebig qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180624&postcount=1
Dylan il drago
08-02-2011, 17:26
mi sono appena arrivate le she9700 della philips..
le paragono a queste due:
creative ep 630
shure se110
posso dire che rispetto alle 630 sono sicuramente più pulite (meno bassi e suono meno stancante)
in confronto alle shure beh il problema di queste per me era la scomodità soprattutto, mi davano fastidio mentre queste philips non mi danno alcun problema..
in quanto a qualità non posso lamentarmi quasi non mi accorgo della differenza con le shure (è anche vero che non sono un appassionato, quindi non riesco a giudicarle in modo sensato)
Grazie per questo tuo parere!
Never ending story!!
Dopo aver googolato a caso ed aver letto un pò di recensioni direi che le RE0 sono quelle più inferiori tra le 3.
Ora rimane da scegliere tra le SW-XCAPE e le Fischer Audio Silver Bullet. Non riesco proprio a decidere.............. :confused:
Visto che le Xcape v2 non sembrano suonare benissimo, e visto che le v1 sono molto difficili da trovare..... e leggendo il commento anche di Coccitrone, a questo punto potrei optare per le Silver Bullet.
Qualche altra opinione? :confused: :help:
A leggere questa (http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-140-iems-compared-meelectronics-cc51-sp51-added-02-03) mega Multi-IEM Review, non c'è proprio storia. ;)
Rimane il dubbio però sulla Ver. 2 delle Sunrise...
Per la Ver. 1 garantisco personalmente.
sjk
LE REZERO, se ancora in vendita a 99 dollari, sono quelle che escono meglio dalle recensioni su head fi di tutte quelle che hai nominato.
[/url]
A leggere questa (http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-140-iems-compared-meelectronics-cc51-sp51-added-02-03) mega Multi-IEM Review, non c'è proprio storia. ;)
Rimane il dubbio però sulla Ver. 2 delle Sunrise...
Per la Ver. 1 garantisco personalmente.
sjk
Grazie a tutti e due!
sjk, perchè dici che non c'è storia? Leggendo anche il link che mi hai gentilmente fornito, sembra che le RE-ZERO e le SW-XCAPE escano da questo confronto totalmente alla pari. Tant'è che il recensore dice (a proposito delle ultime):
Personally I still like the more liquid signature of the RE-ZERO better by a hair but could happily live with either earphone – and that’s something I don’t see myself saying about any two other midrange dynamics at the moment.
Tra l'altro la ver.1 non riesco a trovarla da nessuna parte. Quindi mi sa che a questo punto opto per la RE-ZERO.
Stasera comunque rileggo quella recensione, per capire esattamente come il suono esce da entrambe (cosa difficile per un ignorante come me da immaginare).
Rainy nights
08-02-2011, 19:37
Grazie a tutti e due!
sjk, perchè dici che non c'è storia? Leggendo anche il link che mi hai gentilmente fornito, sembra che le RE-ZERO e le SW-XCAPE escano da questo confronto totalmente alla pari. Tant'è che il recensore dice (a proposito delle ultime):
Personally I still like the more liquid signature of the RE-ZERO better by a hair but could happily live with either earphone – and that’s something I don’t see myself saying about any two other midrange dynamics at the moment.
Tra l'altro la ver.1 non riesco a trovarla da nessuna parte. Quindi mi sa che a questo punto opto per la RE-ZERO.
Stasera comunque rileggo quella recensione, per capire esattamente come il suono esce da entrambe (cosa difficile per un ignorante come me da immaginare).
E infatti leggendo meglio il mio post potevi intuire anche perché...
Le somiglianze tra le due non si fermano alla shell esterna e ciò che cambia è una taratura. ;)
PS: in soldoni sono ottime tutte e 3 per la fascia di prezzo: RE0, REZERO e xcape; siamo (pensavo fosse risaputo) sul medesimo prodotto e io andrei di quella disponibile. :)
sjk, perchè dici che non c'è storia?
Oddio... aspetta....
Allora... "non c'è storia" l'ho detto con riferimento al giudizio dato in quella mega review, relativamente ad un teorico "confronto" tra le Fischer e le Sunrise.
A leggere questa mega Multi-IEM Review, non c'è proprio storia
Non possedendo le Fischer... non posso darti miei pareri personali, quindi ti invitavo a leggere la review. ;)
All'inizio ti avevo paragonato le Sunrise SW X-cape e le HifiMan RE0. E lì ti ho dato invece il mio parere.
Poi hai chiesto un consiglio, tra due auricolari, uno dei quali (le Fischer) non l'ho mai provato, quindi ti ho invitato a leggere la review, dove sintetizzando al massimo, secondo il recensore emerge una netta differenza a favore delle Sunrise (il famoso "non c'è storia").
Le RE-ZERO...non so da dove escano. Non le ho/avevamo mai citate. E attenzione, comunque: non sono le RE0, ma ben altro modello, con ben altre caratteristiche (che mi potrebbero anche interessare, ma sono totalmente fuori budget).
Del resto non vedo come ti potrei consigliare un auricolare piuttosto che un altro, se non lo possiedo... piuttosto ti rimando a chi invece li ha testati e che ha di conseguenza autorevole voce in capitolo (gusti personali permettendo).
Spero di essermi chiarito. Scusa se sono stato prolisso. ;)
sjk
JamesTrab
08-02-2011, 21:23
Ho provato un po' le A-Jays three.
Allora, la confezione è fantastica, per capire come si apriva ho impiegato 2-3 minuti, dentro c'è la custodia per gli auricolari (non proprio pratica e neanche troppo rassicurante, gli auricolari devo spremerceli dentro per metterceli..), sdoppiatore jack, manuale, presa aereo. Sembra proprio un marchio che ci tiene al design.
Per gli auricolari, sto ancora a pochi ascolti, quindi spero che i pochi difetti che ho trovato possano ancora diminuire col rodaggio.
Partendo dai bassi mi piacciono tanto, sono veloci, precisi, li distingui sempre, molto dinamici.
Per i medi, partendo dalle voci, sono ottime, ben posizionate. Per il resto sono un po' sottotono rispetto alle altre frequenze, quindi alla fine il suono risulta un po' meno amalgamato, più freddo e appena meno coinvolgente, niente di drammatico ma è uno dei due difetti che ho trovato.
Gli alti, sono tanti, ottimo per auricolari iem di questa tipologia (penso..) ma questa abbondanza porta ad un difettino non indifferente.. le shh e l ci, e anche le gi, fischiettano molto spesso. Non è proprio un piacere.
C'è modo di risolvere? Magari con altri inserti?
Rainy nights
08-02-2011, 21:48
Ho provato un po' le A-Jays three.
Allora, la confezione è fantastica, per capire come si apriva ho impiegato 2-3 minuti, dentro c'è la custodia per gli auricolari (non proprio pratica e neanche troppo rassicurante, gli auricolari devo spremerceli dentro per metterceli..), sdoppiatore jack, manuale, presa aereo. Sembra proprio un marchio che ci tiene al design.
Per gli auricolari, sto ancora a pochi ascolti, quindi spero che i pochi difetti che ho trovato possano ancora diminuire col rodaggio.
Partendo dai bassi mi piacciono tanto, sono veloci, precisi, li distingui sempre, molto dinamici.
Per i medi, partendo dalle voci, sono ottime, ben posizionate. Per il resto sono un po' sottotono rispetto alle altre frequenze, quindi alla fine il suono risulta un po' meno amalgamato, più freddo e appena meno coinvolgente, niente di drammatico ma è uno dei due difetti che ho trovato.
Gli alti, sono tanti, ottimo per auricolari iem di questa tipologia (penso..) ma questa abbondanza porta ad un difettino non indifferente.. le shh e l ci, e anche le gi, fischiettano molto spesso. Non è proprio un piacere.
C'è modo di risolvere? Magari con altri inserti?
Sibilance, vai di equalizzatore e taglia un attimino nel range 2-5 KHz; il difetto potrebbe essere su una regione più ampia dello spettro (2 kHz-10 kHz di solito è l'area che si deve investigare, purtroppo molto ampia).
Agisci selettivamente su quella che ti consiglio e nel caso piano piano continua a limare.
JamesTrab
08-02-2011, 23:13
Ottimo.. Trovati due orribili punti di risonanza a 5,5Khz e 8,5Khz, tolti il suono migliora drasticamente su canzoni un po' più spinte dove i piatti erano veramente un'agonia prima.. Peccato che qualcosa qua e là la perdo, ma il guadagno c'è uguale. :)
Ora voglio vedere che mi invento per i dispositivi portatili.. :fagiano:
Le RE-ZERO...non so da dove escano. Non le ho/avevamo mai citate. E attenzione, comunque: non sono le RE0, ma ben altro modello, con ben altre caratteristiche (che mi potrebbero anche interessare, ma sono totalmente fuori budget).
The new RE-ZERO is a Limited Edition product celebrating 3 years of the RE in-ear range. Only 1000 pcs have been manufactured.
Dovrebbero essere una sorta di RE0 ver.2 se ho ben capito, con qualche miglioria (almeno leggendo in giro). Il prezzo è solo leggermente più alto, con 10 pounds di differenza dalle RE0 e le SW-XCape :)
Per il resto, grazie sjk, grazie rainy nights ed a tutti quelli che mi han aiutato :Prrr: L'acquisto è stato fatto - RE-ZERO appunto! :read:
The new RE-ZERO is a Limited Edition product celebrating 3 years of the RE in-ear range. Only 1000 pcs have been manufactured.
Dovrebbero essere una sorta di RE0 ver.2 se ho ben capito, con qualche miglioria (almeno leggendo in giro). Il prezzo è solo leggermente più alto, con 10 pounds di differenza dalle RE0 e le SW-XCape :)
Per il resto, grazie sjk, grazie rainy nights ed a tutti quelli che mi han aiutato :Prrr: L'acquisto è stato fatto - RE-ZERO appunto! :read:
Uno puo' dire che non hanno abbastanza bassi, l'altro che sono pochi ma di ottima qualita' e veloci, puoi capire da te che il gusto singolo gioca un ruolo fondamentale.
Ma una cosa e' innegabile : gli alti sono da urlo, su questo credo che tutti siano d'accordo.
Complimenti per l'acquisto :)
Rainy nights
09-02-2011, 11:44
La AKG ha fatto danno, vista la leggerezza ho riscoperto il piacere della comodità e la alessandro rischia di finire abbandonata.
Quanto pesa una 880 DT? Se mi dite che è paragonabile alla 501 faccio il danno quanto prima, ho scoperto che per me la comodità estrema mi porta a scegliere la akg nonostante la ms1000 suoni decisamente meglio :muro:
TheThane
09-02-2011, 12:26
Ciao ragazzi, circa 3-4 anni fa ascoltavo musica con le mie prime inear sennheiser cx300, mi trovavo veramente bene, bei bassi, isolamento totale e si sono fatte anche un giro in lavatrice senza conseguenze!
Ora volevo fare un'altro salto di qualità sui 200€, per ora ho addocchiato le sennheiser ie8 e le shure se315.
Sulle se315 leggo in generale buoni pareri, mentre sulle ie8 dicono abbia poco isolamento (anche se sembra soggettivo).
Voi che consigliate? Principalmente ascolto musica dance, commerciale e varia(vasco,zucchero ecc..) e mi piace molto sentire dei bei bassi, viaggio principalmente in treno, poi le userei anche per guardarmi dei film.
Se avete altri prodotti da consigliare sono i benvenuti :D
Ho da poco mandato indietro delle sennheiser mm 550 perchè sono stato molto deluso dalla qualità, zero bassi, volume basso e suono discreto oltre a bug firmware -.-
La AKG ha fatto danno, vista la leggerezza ho riscoperto il piacere della comodità e la alessandro rischia di finire abbandonata.
Quanto pesa una 880 DT? Se mi dite che è paragonabile alla 501 faccio il danno quanto prima, ho scoperto che per me la comodità estrema mi porta a scegliere la akg nonostante la ms1000 suoni decisamente meglio :muro:
Ti rispondo nel thread delle cuffie :)
Coccitrone
09-02-2011, 16:19
Io andrei di RE0 senza pensarci
Questione di gusti!
Dunque ho potuto sentire finalmente queste famose RE0 e sono rimasto negativamente colpito. Hanno realmente alti spiccati e chiarezza, ma...se da una parte possiedono queste belle caratteristiche, dall' altra hanno dei difetti troppo evidenti: volume troppo basso e bassi inesistenti, il che comporta a sentire i medi avanti e il suono risulta plasticoso. In pratica è una iem che permette di sentire i dettagli a costo della resa sonora che è poco suggestiva, noiosa e non ci si fa sentire immersi nel suono. A questo punto meglio le Etymotic MC5.
delle bullett non ho letto niente di positivissimo
Dovresti provare a sentirle...decisamente più complete delle RE0 che si sognano l' ariosità, i bassi e il soundstage delle Bullet. ;)
Ciao ragazzi, circa 3-4 anni fa ascoltavo musica con le mie prime inear sennheiser cx300, mi trovavo veramente bene, bei bassi, isolamento totale e si sono fatte anche un giro in lavatrice senza conseguenze!
Ora volevo fare un'altro salto di qualità sui 200€, per ora ho addocchiato le sennheiser ie8 e le shure se315.
Sulle se315 leggo in generale buoni pareri, mentre sulle ie8 dicono abbia poco isolamento (anche se sembra soggettivo).
Voi che consigliate? Principalmente ascolto musica dance, commerciale e varia(vasco,zucchero ecc..) e mi piace molto sentire dei bei bassi, viaggio principalmente in treno, poi le userei anche per guardarmi dei film.
Se avete altri prodotti da consigliare sono i benvenuti
Ho da poco mandato indietro delle sennheiser mm 550 perchè sono stato molto deluso dalla qualità, zero bassi, volume basso e suono discreto oltre a bug firmware -.-
Se vieni dalle CX300, con un budget di 200€ le IE8 sono perfette! Io le possiedo e di recente ho potuto sentire altre iem. Per chi ama il metal/rock consiglio le Eterna V1, mentre per chi ascolta musica dance, commerciale e pop meglio le IE8. L' isolamento non è pessimo come si legge e anzi io le trovo ottime così'. Sono leggere e comode e se si vuole aumentare l' isolamento si possono mettere i sony Hybrid e il problema è risolto.
Uno puo' dire che non hanno abbastanza bassi, l'altro che sono pochi ma di ottima qualita' e veloci, puoi capire da te che il gusto singolo gioca un ruolo fondamentale.
R I P aveva parlato di bassi, sì, ma... :stordita:
...ps: non cerco cuffie che esaltino troppo i bassi
...Personalmente preferisco un suono dove i bassi non sono troppo importanti rispetto al resto.
Infatti gli avevo consigliato le Sunrise, non -per esempio- le spettacolari Brainwavz M3.
The new RE-ZERO is a Limited Edition product celebrating 3 years of the RE in-ear range. Only 1000 pcs have been manufactured.
Dovrebbero essere una sorta di RE0 ver.2 se ho ben capito, con qualche miglioria (almeno leggendo in giro). Il prezzo è solo leggermente più alto, con 10 pounds di differenza dalle RE0 e le SW-XCape :)
Per il resto, grazie sjk, grazie rainy nights ed a tutti quelli che mi han aiutato :Prrr: L'acquisto è stato fatto - RE-ZERO appunto! :read:
Scusa, mi sono espresso male... le RE-ZERO le conosco. Ho letto parecchio su di loro. Intendevo dirti però che personalmente non te le avevo mai menzionate, non rientravano tra i miei consigli, e quindi per quello dicevo ""...non so da dove escano"". Scusa per l'incomprensione.
Comunque ben fatto!
sjk
Rainy nights
09-02-2011, 17:35
Ti rispondo nel thread delle cuffie :)
Sì, ho sbagliato completamente a postare infatti. Chiedo scusa :(
Questione di gusti!
Dunque ho potuto sentire finalmente queste famose RE0 e sono rimasto negativamente colpito. Hanno realmente alti spiccati e chiarezza, ma...se da una parte possiedono queste belle caratteristiche, dall' altra hanno dei difetti troppo evidenti: volume troppo basso e bassi inesistenti, il che comporta a sentire i medi avanti e il suono risulta plasticoso. In pratica è una iem che permette di sentire i dettagli a costo della resa sonora che è poco suggestiva, noiosa e non ci si fa sentire immersi nel suono. A questo punto meglio le Etymotic MC5.
Dovresti provare a sentirle...decisamente più complete delle RE0 che si sognano l' ariosità, i bassi e il soundstage delle Bullet. ;)
Se vieni dalle CX300, con un budget di 200€ le IE8 sono perfette! Io le possiedo e di recente ho potuto sentire altre iem. Per chi ama il metal/rock consiglio le Eterna V1, mentre per chi ascolta musica dance, commerciale e pop meglio le IE8. L' isolamento non è pessimo come si legge e anzi io le trovo ottime così'. Sono leggere e comode e se si vuole aumentare l' isolamento si possono mettere i sony Hybrid e il problema è risolto.
Le re0 sono stupende, il problema è che secondo me se non sono amplificate hanno tutti i difetti che hai descritto.
Per questo non le consiglio a chi non ha intenzione di acquistare un ampli, con il quale il volume si alza, i bassi escono fuori (chi ne ama tanti non le apprezzera forse mai), i medi sono molto buoni e gli alti eccezzionali.
Considera che anche utilizzarle con le black olives migliora enormemente l'aspetto bassi non sacrificando quasi per niente gli alti.
E' evidente però che devi essere una persona che predilige il suono analitico e dettagliato ad uno cosidetto divertente e carico di bassi.
nico1612
09-02-2011, 19:54
...oppure passi alle RE-ZERO con le quali hanno elimnato le problematiche ben note della precedente versione.
...oppure passi alle RE-ZERO con le quali hanno elimnato le problematiche ben note della precedente versione.
Si, sono un poco diverse, però per chi ama quel tipo di suono le re0 sono favolose, non plasticose ma cristalline.
Capisco però che l'ampli per chi le usa esternamente è un impiccio, di conseguenza scegliere Sw-xcape o re-zero è corretto (a me però l'accrocco di connettori delle re-zero comunque darebbe fastidio)
Rainy nights
09-02-2011, 20:07
Le re0 sono stupende, il problema è che secondo me se non sono amplificate hanno tutti i difetti che hai descritto.
Per questo non le consiglio a chi non ha intenzione di acquistare un ampli, con il quale il volume si alza, i bassi escono fuori (chi ne ama tanti non le apprezzera forse mai), i medi sono molto buoni e gli alti eccezzionali.
Considera che anche utilizzarle con le black olives migliora enormemente l'aspetto bassi non sacrificando quasi per niente gli alti.
E' evidente però che devi essere una persona che predilige il suono analitico e dettagliato ad uno cosidetto divertente e carico di bassi.
Io le ho sempre usate con foam o inserti doppi infatti, tra l'altro danno il meglio su lettori come i cowon che, oltre alla potenza, permettono l'uso di mach mass e BBE.
Per la questione amplificazione io vado contro corrente :)
Purtroppo per migliorarle l'ampino deve essere buono, pensare a un fiio E5 per esempio rovinerebbe la resa finale e conviene sempre agire di equalizzatore. :)
Al momento l'unico dei miei test che le abbia davvero valorizzate "qualitativamente" è quello che non dona sufficiente potenza e quindi risulta solo un donatore di colore: il govibe single.
Concordo nettamente sulla fascia di pubblico precisa: sono molti quelli che non potranno mai trovarle complete e hanno perfettamente ragione. Sui gusti non si può mai discutere e per determinati generi musicali sono davvero inadatte. :p
...oppure passi alle RE-ZERO con le quali hanno elimnato le problematiche ben note della precedente versione.
Si sussurra su head fi ( se fosse vero sarebbe un bel colpo) che la resa sui bassi delle REzero sia paragonabile quella delle re252. In questo caso altro che sorpresa... Aspetto che l'utente che le ha ordinate ci faccia una recensione. :D
nico1612
09-02-2011, 20:39
...infatti...ed io aspetto per prenderle! Vorrei sentire l'evoluzione dalle mie RE0!
ciao a tutti,
ho letto le ultime 20 pag del thread, e ora ho più confusione di prima, parlate di marchi a me sconosciuti :mbe:
Cosa cosigliate di in-ear sui 30€? le dovrei usare quasi esclusivamente su iPod Video 30Gb...
TheThane
09-02-2011, 21:58
Se vieni dalle CX300, con un budget di 200€ le IE8 sono perfette! Io le possiedo e di recente ho potuto sentire altre iem. Per chi ama il metal/rock consiglio le Eterna V1, mentre per chi ascolta musica dance, commerciale e pop meglio le IE8. L' isolamento non è pessimo come si legge e anzi io le trovo ottime così'. Sono leggere e comode e se si vuole aumentare l' isolamento si possono mettere i sony Hybrid e il problema è risolto.
Grazie per la risposta. Mi sto sempre più orientando sulle IE8, mi sto girando molti forum specialmente esteri e ne parlano bene. Scrivono che è assolutamente necessario almeno fargli fare 100 ore di "rodaggio" per sentire le vere potenzialità e qualità (che subito fuori scatola avevano scontentato molti), ma finito questo rotaggio sono veramente ottime. Dicono sono solo un pelo "scarse" negli alti rispetto ad altre cuffie. Però sempre detto da audiofili, quindi per me che trovavo divine le cx300 non dovrei avere problemi :D!!
Io le ho sempre usate con foam o inserti doppi infatti, tra l'altro danno il meglio su lettori come i cowon che, oltre alla potenza, permettono l'uso di mach mass e BBE.
Per la questione amplificazione io vado contro corrente :)
Purtroppo per migliorarle l'ampino deve essere buono, pensare a un fiio E5 per esempio rovinerebbe la resa finale e conviene sempre agire di equalizzatore. :)
Al momento l'unico dei miei test che le abbia davvero valorizzate "qualitativamente" è quello che non dona sufficiente potenza e quindi risulta solo un donatore di colore: il govibe single.
Concordo nettamente sulla fascia di pubblico precisa: sono molti quelli che non potranno mai trovarle complete e hanno perfettamente ragione. Sui gusti non si può mai discutere e per determinati generi musicali sono davvero inadatte. :p
Si sussurra su head fi ( se fosse vero sarebbe un bel colpo) che la resa sui bassi delle REzero sia paragonabile quella delle re252. In questo caso altro che sorpresa... Aspetto che l'utente che le ha ordinate ci faccia una recensione. :D
Parlavo del Fiio E7 con l'incremento bassi selezionato su 1.
Ti posso garantire che senza mi piacciono lo stesso ma perdono molto colore in relazione anche alla spinta.
Di conseguenza capisco chi non amando il genere le trova un po spente e di basso volume.
Rainy nights
09-02-2011, 23:34
Parlavo del Fiio E7 con l'incremento bassi selezionato su 1.
Ti posso garantire che senza mi piacciono lo stesso ma perdono molto colore in relazione anche alla spinta.
Di conseguenza capisco chi non amando il genere le trova un po spente e di basso volume.
:D Ah l'E7, credevo ti riferissi a qualcosina di più portatile e meno costoso. In questo caso non posso ribattere, leggo ovunque solo bene di quell'amp.
Coccitrone
10-02-2011, 01:01
Le re0 sono stupende, il problema è che secondo me se non sono amplificate hanno tutti i difetti che hai descritto.
Per questo non le consiglio a chi non ha intenzione di acquistare un ampli, con il quale il volume si alza, i bassi escono fuori (chi ne ama tanti non le apprezzera forse mai), i medi sono molto buoni e gli alti eccezzionali.
Considera che anche utilizzarle con le black olives migliora enormemente l'aspetto bassi non sacrificando quasi per niente gli alti.
E' evidente però che devi essere una persona che predilige il suono analitico e dettagliato ad uno cosidetto divertente e carico di bassi.
Ho provato a personalizzarle col mio cowon i9: il problema rimane ugualmente perchè giocando con bbe+, mach3bass e l' eq. il suono acquista un po' di bassi, ma ancora pochi e aumentandoli ulteriormente, il suono tende a diventare distorto. Purtroppo nn le ho provate con l' amply portatile. Inoltre ho letto che serve un buon amplificatore e se devo spendere 70€ di iem + 200€ per un amply buono tanto vale che prendo un' altro paio di cuffie, visto che con 300€ di soluzioni buone...ce ne sono. :D
Grazie per la risposta. Mi sto sempre più orientando sulle IE8, mi sto girando molti forum specialmente esteri e ne parlano bene. Scrivono che è assolutamente necessario almeno fargli fare 100 ore di "rodaggio" per sentire le vere potenzialità e qualità (che subito fuori scatola avevano scontentato molti), ma finito questo rotaggio sono veramente ottime. Dicono sono solo un pelo "scarse" negli alti rispetto ad altre cuffie. Però sempre detto da audiofili, quindi per me che trovavo divine le cx300 non dovrei avere problemi
Allora...io le ho rodate ormai per più di 100 ore e la differenza non è così elevata come si sostiene. E' vero che all' inizio le iem tendono avere dei bassi un po' incontrollati, ma questo effetto svanisce già dopo poche ore di utilizzo e si stabilisce in una miglior resa degli alti. Dopo le 20 ore si ha anche un suono leggermente più arioso e il soundstage si apre ulteriormente diventando davvero più vasto di qualsiasi altra iem che ho sentito.
Gli alti delle ie8 non saranno poderosi come quelli di molte altre intrauricolari di fascia alta o medio/alta, (DBA-02, CK10, CK100, MTPC, HJE900, RE0 ecc), ma ti assicuro che si sentono più che bene. In alcuni generi li abbasso pure (ad esempio quando ascolto Hard Rock anni 80 tipo Dokken, Vinnie Vincent, John Norum, ecc...quando nelle chitarre andava di moda una distorsione stridula e treble dominanti).
Le ie8, secondo il mio parere, sono ottime per generi dance, hip pop, rap, reggae, commerciale, trance, techno, house, ecc, ma anche per country e chitarre acustiche in genere. Per ascoltare blues, soul, rock e metal preferisco invece le Eterna V1 perchè hanno dei medi più morbidi e risaltano maggiormente le chitarre distorte e le voci, rendendo il suono più dolce.
Comunque visto e considerato che a te sono piaciute le CX300 e che ascolti dance, penso che con le le IE8 non puoi assolutamente sbagliare.
;)
Le Sherwood sembrano un buon prodotto, dalle recensioni disponibili.
In ogni caso, mi pare di capire che da Jaben avrai l'opportunità di effettuare prove di ascolto e confronti, dunque potrai scegliere le IEM più rispondenti ai tuoi gusti.
Per l'amplificatore , ti consiglio di dare un'occhiata a quersto thread. con una comparativa tra alcuni amp portatili, tra i quali il Linearossa W1 ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239291
Grazie mille per la risposta! Si, avrò tempo di ascoltare, ma volevo qualche consiglio, visto l'enorme numero di IEM, per restringere l'ascolto a non troppi candidati!
Ci andrò oggi o domani, è un po' fuori mano dal centro di KL!
Ale
Mi date un'opinione sulle Sennheiser OMX 50 VC Street?
Ecco le caratteristiche salienti:
Larghezza di banda di risposta: 18 - 21000 Hz
Distorisione armonica totale (THD): 0.1%
Sensibilità: 114 dB
Impedenza: 64 Ohm
Si trovano a circa 23 euro (escluse spese di spedizione).
Forse la larghezza di banda non è fenomenale, ma devo usarle sul sandisk fuze e, come giustamente detto in precedenza, con i lettori mp3 è inutile cercare la perfezione audio.
si cercare la perfezione e' inutile, ma non credo che rifugiarsi nella perfetta imperfezione sia altrettanto utile.
(con tutto il rispetto per le cuffie da te citate)
miriddin
10-02-2011, 09:50
Mi date un'opinione sulle Sennheiser OMX 50 VC Street?
Forse la larghezza di banda non è fenomenale, ma devo usarle sul sandisk fuze e, come giustamente detto in precedenza, con i lettori mp3 è inutile cercare la perfezione audio.
Io ho preso tempo fà le Sennheiser OMX95 VC Style II:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33251253&postcount=10504
Si trovano a 16 sterline e non sono affatto male, olte che a prova di maltrattamenti, considerando la realizzazione completamente in metallo; credo che però l' elevata impedenza ponga qualche limite se le si usano con il Fuze, soprattutto per il fatto che non essendo in-ear l'isolamento non è certo il massimo. Sono inoltre dotate di controllo volume sul cavo (il cilindro di metallo che si vede in foto).
Ma allora (sempre tenendo conto delle caratteristiche del fuze), non volendo andare oltre i 30 euro, quale consigliate?
miriddin
10-02-2011, 11:35
Ma allora (sempre tenendo conto delle caratteristiche del fuze), non volendo andare oltre i 30 euro, quale consigliate?
Per restare intorno a quella cifra, non sapendo le tue esigenze, è sufficiente magari orientarsi su auricolari di impedenza minore, intorno ai 32 Ohm; ad esempio, SoundMagic PL50, A-Jays Two oppure Three, etc.
Per restare intorno a quella cifra, non sapendo le tue esigenze...
Se per mie esigenze intendi le preferenze musicali allora io ascolto di tutto, dalla musica classica al progressive rock, pop, fusion, ecc.
Se invece ti riferisci al luogo di ascolto: dove capita (in casa o all'aperto).
Infine se si tratta del tipo di auricolari, propenderei per le semichiuse anche perché mi pare di capire che offrono una migliore qualità sulle frequenze basse, ma non essendo un esperto mi perdonerete se questa mia ultima affermazione risulta essere errata.
miriddin
10-02-2011, 11:54
Se per mie esigenze intendi le preferenze musicali allora io ascolto di tutto, dalla musica classica al progressive rock, pop, fusion, ecc.
Se invece ti riferisci al luogo di ascolto: dove capita (in casa o all'aperto).
Infine se si tratta del tipo di auricolari, propenderei per le semichiuse anche perché mi pare di capire che offrono una migliore qualità sulle frequenze basse, ma non essendo un esperto mi perdonerete se questa mia ultima affermazione risulta essere errata.
Mi riferivo appunto alle tue preferenza d'ascolto, per sapere se propendi per un suono piuttosto equilibrato o piuttosto per uno che abbia i bassi più in evidenza.
Poi non è detto che le semi-in-ear abbiano necessariamente più bassi delle in-ear vere e proprie: diciamo che gli auricolari in-ear offrono un isolamento maggiore e "preservano" meglio le proprie caratteristiche sonore, mentre le semi-in-ear hanno un isolamento minore ed il suono ne potrebbe risultare alterato.
Di quelle che citavo, le PL50 e le A-Jays Three sono piuttosto equilibrate, mentre potresti forse prediligere le A-Jays Two per un suono un pò più caldo...
Coccitrone
10-02-2011, 15:38
Cia a tutti,
vista la scarsa fortuna di una analogo messaggio che ho postato sul thread relativo ai lettori mp3/pmp, provo a vedere se in questo thread avrò miglior fortuna. Vorrei da parte vostra, come da titolo, un consiglio sui migliori auricolari in circolazione per l'ascolto di musica classica, se poi insieme salta fuori un consiglio anche sul lettore da abbinarci (per il momento io pensavo a un Cowon), è ovviamente bene accetto
E se non è chiedere troppo, anche un consiglio su quale programma usare per il rip dei cd audio (io avevo pensato ad Exact Audio Copy per l'estrazione, ma non so che compressore abbinarci per generare gli mp3).
Riguardo alle iem per musica classica non saprei quale consigliarti in quanto è un genere che ahimè ascolto poco. :doh:
Per il lettore invece ti assicuro che il cowon è il meglio che offre il mercato perchè racchiude tutte le migliori caratteristiche che un lettore mp3 possa avere (trovi le mie considerazioni sul thread dedicato ai lettori).
magisterarus
10-02-2011, 17:29
Cia a tutti,
vista la scarsa fortuna di una analogo messaggio che ho postato sul thread relativo ai lettori mp3/pmp, provo a vedere se in questo thread avrò miglior fortuna. Vorrei da parte vostra, come da titolo, un consiglio sui migliori auricolari in circolazione per l'ascolto di musica classica, se poi insieme salta fuori un consiglio anche sul lettore da abbinarci (per il momento io pensavo a un Cowon), è ovviamente bene accetto :D :D
E se non è chiedere troppo, anche un consiglio su quale programma usare per il rip dei cd audio (io avevo pensato ad Exact Audio Copy per l'estrazione, ma non so che compressore abbinarci per generare gli mp3).
Mai come in questo campo, le classifiche assolute lasciano il tempo che trovano!
Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dirti che sono estremamente soddisfatto delle Victor FX700. Grande pulizia e dettaglio, ma soprattutto eccellente soundstage ed un timbro davvero splendido. Caratteristica, quest'ultima, che reputo indispensabile per un'appagante riproduzione delle musica classica! :)
Cia a tutti,
vista la scarsa fortuna di una analogo messaggio che ho postato sul thread relativo ai lettori mp3/pmp, provo a vedere se in questo thread avrò miglior fortuna. Vorrei da parte vostra, come da titolo, un consiglio sui migliori auricolari in circolazione per l'ascolto di musica classica, se poi insieme salta fuori un consiglio anche sul lettore da abbinarci (per il momento io pensavo a un Cowon), è ovviamente bene accetto :D :D
.
Io mi trovo bene sia con le IE8 che le RE0....lettore Cowon o Sony.
Le prime con il Cowon D2, le seconde con Sony NWZ-A818 ( più caldo timbricamente)
Le IE8 con Beethoven/Dvorak/Haidn ecc (sinfonica complessa e "materica")
Le RE0 con Mozart/Haendel/ Boccherini/Geminiani (barocca quartetti) ecc.
Vivaldi con tutte e due :D :)
Comunque le Sennh. IE8 e vivi felice mi sembra di averlo già detto.non ricordo a chi .....pazienza :p
Gran palcoscenico (headstage). quando il gioco si fa duro con trame complesse e numerosi "attori" e nessuno vuol nascondersi .....
Comodissime da indossare, cavo elasticissimo, mai una piega..
Timbrica, ambrata rilassante, buon dettaglio e pulizia ....per lunghe sedute ..l dimentichi di averle. ;)
Le nuove PFE 012 sono le stesse PFE con meno accessori e filtri diversi?
magisterarus
11-02-2011, 08:13
Le nuove PFE 012 sono le stesse PFE con meno accessori e filtri diversi?
Esattamente.
Ed_Bunker
11-02-2011, 08:28
Proprio non riesco a rimediare 'ste KSC75
Non c'e' proprio nessuna buon anima disposta, previo pagamento tramite bonifico bancario/paypal, ad ordinare le suddette e farme inviare direttamente dal corriere ?
NOn avendo carta di credito/postepay non posso sostanzialmente acquistare da memory.co.u*
:p
Puoi pagare tramite conto corrente bancario associandolo a Paypal.
ciao ragazzi
Avevo scritto un paio di settimane fa,ricapitolo la mia situazione velocemente.
-spesa massima 30-35 euro
-ascolto con lettore mp3
-ascolto metal,tendenzialmente estremo e non metal classico
-no hook
Sul sito della "miamemoria" ho buttato l'occhio e sono giunto ad alcuni modelli,consigliatemi fra questi:
-JVC Air Cushion Earphones 13 sterline
-Jays a-Jays Two 30 sterline
-Skullcandy Titan Headphones - Copper 22sterline
-Panasonic RP-HJE700 In-Ear Headphones 22 sterline
-Sennheiser MX760 Headphones 30 sterline
Ovviamente se la qualità è molto simile punto a spendere qualcosa meno.
magisterarus
11-02-2011, 08:58
Proprio non riesco a rimediare 'ste KSC75
Non c'e' proprio nessuna buon anima disposta, previo pagamento tramite bonifico bancario/paypal, ad ordinare le suddette e farme inviare direttamente dal corriere ?
NOn avendo carta di credito/postepay non posso sostanzialmente acquistare da memory.co.u*
:p
Nello shop cui ti riferisci sono comunque "out of stock".
Puoi trovarle facilmente sulla baia, dagli USA.
miriddin
11-02-2011, 09:18
Nello shop cui ti riferisci sono comunque "out of stock".
Puoi trovarle facilmente sulla baia, dagli USA.
Le trova a circa 12/13 sterline sull' amazzone inglese...
Ed_Bunker
11-02-2011, 09:34
Puoi pagare tramite conto corrente bancario associandolo a Paypal.
Il conto corrente bancario e' gia' associato al conto paypal.
Ma non mi e' cmq. permesso di pagare tramite conto paypal.
E' richiesta una carta di credito.
Ed_Bunker
11-02-2011, 09:35
Le trova a circa 12/13 sterline sull' amazzone inglese...
Gia'... ma il problema e' anche in questo caso il pagamento.
Altrimenti le avrei gia' prese... archetto incluso per la successiva mod.
:cry:
magisterarus
11-02-2011, 09:39
Le trova a circa 12/13 sterline sull' amazzone inglese...
Vero, ma vengono almeno 17 sterline spedite, ovvero spenderebbe circa 5 euro in più. E poi dovrebbe pagare necessariamente con carta di credito...
Il conto corrente bancario e' gia' associato al conto paypal.
Ma non mi e' cmq. permesso di pagare tramite conto paypal.
E' richiesta una carta di credito.
Non è assolutamente vero.
Il sito accetta tranquillamente Paypal da oltre un anno :)
@miriddin: come si comportano le PFE col clippino (soprattutto per quanto riguarda il volume)?
Ed_Bunker
11-02-2011, 15:07
Non è assolutamente vero.
Il sito accetta tranquillamente Paypal da oltre un anno :)
Se fai riferimento a memory.co.uk non lo so perche' non ho provato.
Su amazon non mi permette di effettuare l'acquisto.
Puoi pagare tramite conto corrente bancario associandolo a Paypal.
Il conto corrente bancario e' gia' associato al conto paypal.
Ma non mi e' cmq. permesso di pagare tramite conto paypal.
E' richiesta una carta di credito.
Ecco, mi pare chiaro mi riferissi a miamemoria.
Puoi pagare tranquillamente con paypal.
bigshaft
11-02-2011, 15:36
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio tecnico, dato che quel bastardo figlio di pu####a del mio cane s'è rosicchiato il filo delle mie hippo vb, chiedo se c'è un metodo x riparare al danno, l'unica fortuna e che l'ha rosicchiato nel mezzo quindi c'è spazio qualora si possa effettuare qualche rattoppo. Grazie a tutti in anticipo e mi scuso per le brutte parole.
miriddin
11-02-2011, 16:47
Vero, ma vengono almeno 17 sterline spedite, ovvero spenderebbe circa 5 euro in più. E poi dovrebbe pagare necessariamente con carta di credito...
Ovviamente sarebbe il caso di fare un acquisto che raggiunga un totale che dia diritto alla spedizione gratuita, prendendo magari qualcos'altro o, magari, due KSC75, per tenersene un paio moddate ed uno classico...
miriddin
11-02-2011, 16:56
@miriddin: come si comportano le PFE col clippino (soprattutto per quanto riguarda il volume)?
Molto bene! Non ci sono problemi di volume di nessun tipo: l'unica cosa che non gradisco (IMHO troppi bassi, anche se di qualità!) sono i filtri verdi di serie.
Attualmente, come detto precedentemente, uso le 112 con i filtri grigi (i miei preferiti) e le 012 con quelli neri, che hanno una resa intermedia tra i grigi ed i verdi, per quando gradisco un ascolto meno bilanciato e più caldo.
Comunque, potendo spendere i 40 euro in più, convengono le 112; oltre alla maggior dotazione, i filtri neri e grigi in dotazione permettono di personalizzare il suono a proprio piacimento, ed è un pò come avere due auricolari diversi.
Coccitrone
11-02-2011, 18:01
Comunque le Sennh. IE8 e vivi felice mi sembra di averlo già detto.non ricordo a chi .....pazienza
Gran palcoscenico (headstage). quando il gioco si fa duro con trame complesse e numerosi "attori" e nessuno vuol nascondersi .....
Comodissime da indossare, cavo elasticissimo, mai una piega..
Timbrica, ambrata rilassante, buon dettaglio e pulizia ....per lunghe sedute ..l dimentichi di averle.
Sinceramente, ho provato CX300, MC5, Eterna V1, Bullet, RE0, IE8, ecc...ma nessuno di loro mi soddisfano in flat e per un motivo o per un altro devo alterare "non poco" il suono, comprese le IE8 che le spingo a +7 di bbe e in alcune tracce +5 di mach3bass. Fortunatamente il cowon ha queste caratteristiche che puliscono e spingono il suono come piace a me. Dopo il cowon, solo il creative con la tecnologia crystalizer riesce a soddisfare, in parte, questa mia esigenza. :doh:
Niente OT su metodi di pagamento e simili.
Tra le altre cose mi sembra che questo avvertimento sia un déjà vu...
Molto bene! Non ci sono problemi di volume di nessun tipo: l'unica cosa che non gradisco (IMHO troppi bassi, anche se di qualità!) sono i filtri verdi di serie.
Attualmente, come detto precedentemente, uso le 112 con i filtri grigi (i miei preferiti) e le 012 con quelli neri, che hanno una resa intermedia tra i grigi ed i verdi, per quando gradisco un ascolto meno bilanciato e più caldo.
Comunque, potendo spendere i 40 euro in più, convengono le 112; oltre alla maggior dotazione, i filtri neri e grigi in dotazione permettono di personalizzare il suono a proprio piacimento, ed è un pò come avere due auricolari diversi.
Nessun problema di budget, la domanda iniziale era per capire se ci fosse qualche differenza anche a livello di armatura e non solo in termini di dotazione di accessori. In caso decida di prendere le PFE opterò sicuramente per le 112 (si, quelle nere).
Sono ancora indeciso sul prendere o meno le PFE perchè ormai sono abituato a cuffie dal suono più colorato (vedi TF10 e adesso TMA-1) e non a monitor. Di cuffie dal suono più analitico ho avuto le se210 che però non fanno proprio testo come IEM. Quel che mi fa più paura sono i bassi di cui ho letto di tutto e di più... però direi che si potrebbe provarle...
Rainy nights
11-02-2011, 20:09
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio tecnico, dato che quel bastardo figlio di pu####a del mio cane s'è rosicchiato il filo delle mie hippo vb, chiedo se c'è un metodo x riparare al danno, l'unica fortuna e che l'ha rosicchiato nel mezzo quindi c'è spazio qualora si possa effettuare qualche rattoppo. Grazie a tutti in anticipo e mi scuso per le brutte parole.
Allora prova una riparazione "classica": trancia i cavi rotti, spella i fili e riconnettili per benino, poi sigilla tutto con il nastro isolante e prova se funzionano o meno.
Basta solo isolare al meglio il rame e testare la tenuta sonora :)
miriddin
11-02-2011, 20:22
Nessun problema di budget, la domanda iniziale era per capire se ci fosse qualche differenza anche a livello di armatura e non solo in termini di dotazione di accessori. In caso decida di prendere le PFE opterò sicuramente per le 112 (si, quelle nere).
Sono ancora indeciso sul prendere o meno le PFE perchè ormai sono abituato a cuffie dal suono più colorato (vedi TF10 e adesso TMA-1) e non a monitor. Di cuffie dal suono più analitico ho avuto le se210 che però non fanno proprio testo come IEM. Quel che mi fa più paura sono i bassi di cui ho letto di tutto e di più... però direi che si potrebbe provarle...
Dalle prove che ho fatto, le 112 e le 012, con i medesimi filtri grigi montati sono esattamente lo stesso auricolare, ma sono comunque decisamente analitiche, sebbene i filtri neri aggiungano a mio avviso un pò di colore...
P.S.: vedo che hai preso anche tu le AIAIAI: mi interesse se postassi qualche parere sulle TMA-1, magari spostandoti nel thread delle cuffie...
Ciao a tutti.
Ieri sono stato da Jaben Malesia. Il negozio è piccolino, ma ordinato (non come quello di Singapore!) e con abbastanza spazio per sedersi ed ascoltare con calma. I ragazzi sono molto disponibili e simpatici. Cercavo un upgrade per le mie amate Shroom EB (che userò in viaggio e per ascolti meno impegnativi).
Mi sono portato il mio Hippo Gumstic con musica classica, jazz e pop.
Ho usato come tracce (tutti flac)
-Constellation Starburst-Haydn Symphony No. 94 (strumentale, solo percussioni, ottima per valutare la scena, i dettagli, la dinamica, con passaggi MOLTO impegnativi)
-Also Sprach Zarathustra Op. 30 - Sunrise
-Berlioz - Symphonie Fantastique, Op.14 Marche au Supplice (Marche To The Scafford)_ Allegretto non Troppo
-Guajira Antiguan-Flamenco Mystico (chitarra)
-Norah Jones - You've ruined me (voce femminile che adoro)
-Gomez - See the World (voce maschile che adoro)
-Pixies - Where is my mind
Vi farò un breve resoconto dell'ascolto, premettendo che non ho la cultura adeguata per una recensione tecnica ed approfondita.
Ho ascoltato, nell'ordine
1)Jays q-Jay
2)RE0
3)SE777
4)Fisher Audio DBA-02
5)Radius TWF11
6)ATH-CKM90
1) q-Jays: non ho visto il nome sopra, quindi non sapevo cosa stavo ascoltando. Leggerissime, le più confortevoli di tutto il lotto. Sembra di non averle. Il suono mi è piaciuto: fantastica la linea bassa, precisissima, presente ma non invadente, dettagliatissima (le mie Shroom EB peccano su questo).
Le voci mi sono sembrate buone e dettagliate, ma nulla di super.
La gamma alta buona. La Scena sonora buona ma non eccezionale.
2) RE0: che dettagli! Questa è stata l'impressione. Un po' carenti in basso e forse in scena sonora, ma molto dettagliate. Un po' freddine. Comode.
3) SE777: mi sono veramente piaciute, soprattutto in rapporto al prezzo. Suono più caldo delle RE0, bassi controllati, molto affini ad i miei gusti. Purtroppo scena sonora non eccezionale
4) Fisher DBA-02: premetto che sono le uniche con cui ho avuto problemi di indossabilità (la sinistra non mi stava, le ho trovate molto scomode, ho dovuto ascoltarle tenedole premute).
Troppo troppo analitiche, suono dettagliatissimo ma stancante, carenti in basso. Lontane dai miei gusti musicali
5) Radius TW11R. C'erano montati dei COmply TX400. Che scomodi! Cuffie grandi, isolamento pari a 0!! Se cercate una cuffia per viaggiare in treno/aereo, scartatela a priori! Se cercate qualcosa da usare in luoghi silenziosi, continuate a leggere.
Mi sono innamorato immediatamente. Avevo i brividi. Non so se perchè si sposano al 100% con i miei gusti musicali, se perchè sono Giapponesi come la mia ragazza, o perchè magari suonano davvero bene, ma è stata un'esperienza incredibile. Bassi fantastici, come le q-Jays, anzi, più presenti, più estesi. Medi incredibili, Norah Jones mi ha emozionato come non mai, anche Ben dei Gomez aveva una voce così dettagliata che non volevo più smettere di ascoltare. La gamma alta ottima, il dettaglio e la scena sonora incredibili.
Ho provato poi a sostituire i compli con dei bi-falange in silicone e l'esperienza è migliorata in termini di comfort.
6) CKM90: dopo aver ascoltato le radius non ho prestato molta attenzione!!
Beh alla fine indovinate cosa ho comprato? Le Radius che ora le sto rodando (sono a 3-4 ore) ma già out of the box suonano meravigliosamente
Sono troppo contento!
E i Jaben guys mi hanno regalato delle HIppo Safari 2.
Scusate per la lunghezza del topic!
Ale
:cincin:
Ciao a tutti.
Ieri sono stato da Jaben Malesia. Il negozio è piccolino, ma ordinato (non come quello di Singapore!) e con abbastanza spazio per sedersi ed ascoltare con calma. I ragazzi sono molto disponibili e simpatici. Cercavo un upgrade per le mie amate Shroom EB (che userò in viaggio e per ascolti meno impegnativi).
Mi sono portato il mio Hippo Gumstic con musica classica, jazz e pop.
Ho usato come tracce (tutti flac)
-Constellation Starburst-Haydn Symphony No. 94 (strumentale, solo percussioni, ottima per valutare la scena, i dettagli, la dinamica, con passaggi MOLTO impegnativi)
-Also Sprach Zarathustra Op. 30 - Sunrise
-Berlioz - Symphonie Fantastique, Op.14 Marche au Supplice (Marche To The Scafford)_ Allegretto non Troppo
-Guajira Antiguan-Flamenco Mystico (chitarra)
-Norah Jones - You've ruined me (voce femminile che adoro)
-Gomez - See the World (voce maschile che adoro)
-Pixies - Where is my mind
Vi farò un breve resoconto dell'ascolto, premettendo che non ho la cultura adeguata per una recensione tecnica ed approfondita.
Ho ascoltato, nell'ordine
1)Jays q-Jay
2)RE0
3)SE777
4)Fisher Audio DBA-02
5)Radius TWF11
6)ATH-CKM90
1) q-Jays: non ho visto il nome sopra, quindi non sapevo cosa stavo ascoltando. Leggerissime, le più confortevoli di tutto il lotto. Sembra di non averle. Il suono mi è piaciuto: fantastica la linea bassa, precisissima, presente ma non invadente, dettagliatissima (le mie Shroom EB peccano su questo).
Le voci mi sono sembrate buone e dettagliate, ma nulla di super.
La gamma alta buona. La Scena sonora buona ma non eccezionale.
2) RE0: che dettagli! Questa è stata l'impressione. Un po' carenti in basso e forse in scena sonora, ma molto dettagliate. Un po' freddine. Comode.
3) SE777: mi sono veramente piaciute, soprattutto in rapporto al prezzo. Suono più caldo delle RE0, bassi controllati, molto affini ad i miei gusti. Purtroppo scena sonora non eccezionale
4) Fisher DBA-02: premetto che sono le uniche con cui ho avuto problemi di indossabilità (la sinistra non mi stava, le ho trovate molto scomode, ho dovuto ascoltarle tenedole premute).
Troppo troppo analitiche, suono dettagliatissimo ma stancante, carenti in basso. Lontane dai miei gusti musicali
5) Radius TW11R. C'erano montati dei COmply TX400. Che scomodi! Cuffie grandi, isolamento pari a 0!! Se cercate una cuffia per viaggiare in treno/aereo, scartatela a priori! Se cercate qualcosa da usare in luoghi silenziosi, continuate a leggere.
Mi sono innamorato immediatamente. Avevo i brividi. Non so se perchè si sposano al 100% con i miei gusti musicali, se perchè sono Giapponesi come la mia ragazza, o perchè magari suonano davvero bene, ma è stata un'esperienza incredibile. Bassi fantastici, come le q-Jays, anzi, più presenti, più estesi. Medi incredibili, Norah Jones mi ha emozionato come non mai, anche Ben dei Gomez aveva una voce così dettagliata che non volevo più smettere di ascoltare. La gamma alta ottima, il dettaglio e la scena sonora incredibili.
Ho provato poi a sostituire i compli con dei bi-falange in silicone e l'esperienza è migliorata in termini di comfort.
6) CKM90: dopo aver ascoltato le radius non ho prestato molta attenzione!!
Beh alla fine indovinate cosa ho comprato? Le Radius che ora le sto rodando (sono a 3-4 ore) ma già out of the box suonano meravigliosamente
Sono troppo contento!
E i Jaben guys mi hanno regalato delle HIppo Safari 2.
Scusate per la lunghezza del topic!
Ale
:cincin:
Si può chiedere il costo delle radius?
Ed_Bunker
12-02-2011, 08:32
Vero, ma vengono almeno 17 sterline spedite, ovvero spenderebbe circa 5 euro in più. E poi dovrebbe pagare necessariamente con carta di credito...
Il prezzo non sarebbe un gran problema.
Potrei "approfittarne" per prendere anche altro.
Il casino e' il metodo di pagamento richiesto.
Che voi sappiate non vi sono altri che vendono 'ste Koss a prezzo "concorrenziale", ad esempio in Germania o altrove ?
Si può chiedere il costo delle radius?
Ciao,
le ho pagate attorno ai 125 euro
Ciao,
le ho pagate attorno ai 125 euro
Grazie.
Personalmente mi è piaciuto anche come hai esposto le tue considerazioni.
Grazie.
Personalmente mi è piaciuto anche come hai esposto le tue considerazioni.
:mano:
Oh grazie! E' la prima volta che tento di scrivere una sorta di recensione!
Se hai altre domande...adesso le sto rodando.
Il prezzo non sarebbe un gran problema.
Potrei "approfittarne" per prendere anche altro.
Il casino e' il metodo di pagamento richiesto.
Che voi sappiate non vi sono altri che vendono 'ste Koss a prezzo "concorrenziale", ad esempio in Germania o altrove ?
Dai un'occhiata a Trovaprezzi Tedesco. Controlla sia il tipo di pagamento e l'eventuale consegna da noi ;)
http://www.heise.de/preisvergleich/a139119.html
Rainy nights
12-02-2011, 11:35
Ciao a tutti.
Ieri sono stato da Jaben Malesia. Il negozio è piccolino, ma ordinato (non come quello di Singapore!) e con abbastanza spazio per sedersi ed ascoltare con calma. I ragazzi sono molto disponibili e simpatici. Cercavo un upgrade per le mie amate Shroom EB (che userò in viaggio e per ascolti meno impegnativi).
Mi sono portato il mio Hippo Gumstic con musica classica, jazz e pop.
Ho usato come tracce (tutti flac)
-Constellation Starburst-Haydn Symphony No. 94 (strumentale, solo percussioni, ottima per valutare la scena, i dettagli, la dinamica, con passaggi MOLTO impegnativi)
-Also Sprach Zarathustra Op. 30 - Sunrise
-Berlioz - Symphonie Fantastique, Op.14 Marche au Supplice (Marche To The Scafford)_ Allegretto non Troppo
-Guajira Antiguan-Flamenco Mystico (chitarra)
-Norah Jones - You've ruined me (voce femminile che adoro)
-Gomez - See the World (voce maschile che adoro)
-Pixies - Where is my mind
Vi farò un breve resoconto dell'ascolto, premettendo che non ho la cultura adeguata per una recensione tecnica ed approfondita.
Ho ascoltato, nell'ordine
1)Jays q-Jay
2)RE0
3)SE777
4)Fisher Audio DBA-02
5)Radius TWF11
6)ATH-CKM90
1) q-Jays: non ho visto il nome sopra, quindi non sapevo cosa stavo ascoltando. Leggerissime, le più confortevoli di tutto il lotto. Sembra di non averle. Il suono mi è piaciuto: fantastica la linea bassa, precisissima, presente ma non invadente, dettagliatissima (le mie Shroom EB peccano su questo).
Le voci mi sono sembrate buone e dettagliate, ma nulla di super.
La gamma alta buona. La Scena sonora buona ma non eccezionale.
2) RE0: che dettagli! Questa è stata l'impressione. Un po' carenti in basso e forse in scena sonora, ma molto dettagliate. Un po' freddine. Comode.
3) SE777: mi sono veramente piaciute, soprattutto in rapporto al prezzo. Suono più caldo delle RE0, bassi controllati, molto affini ad i miei gusti. Purtroppo scena sonora non eccezionale
4) Fisher DBA-02: premetto che sono le uniche con cui ho avuto problemi di indossabilità (la sinistra non mi stava, le ho trovate molto scomode, ho dovuto ascoltarle tenedole premute).
Troppo troppo analitiche, suono dettagliatissimo ma stancante, carenti in basso. Lontane dai miei gusti musicali
5) Radius TW11R. C'erano montati dei COmply TX400. Che scomodi! Cuffie grandi, isolamento pari a 0!! Se cercate una cuffia per viaggiare in treno/aereo, scartatela a priori! Se cercate qualcosa da usare in luoghi silenziosi, continuate a leggere.
Mi sono innamorato immediatamente. Avevo i brividi. Non so se perchè si sposano al 100% con i miei gusti musicali, se perchè sono Giapponesi come la mia ragazza, o perchè magari suonano davvero bene, ma è stata un'esperienza incredibile. Bassi fantastici, come le q-Jays, anzi, più presenti, più estesi. Medi incredibili, Norah Jones mi ha emozionato come non mai, anche Ben dei Gomez aveva una voce così dettagliata che non volevo più smettere di ascoltare. La gamma alta ottima, il dettaglio e la scena sonora incredibili.
Ho provato poi a sostituire i compli con dei bi-falange in silicone e l'esperienza è migliorata in termini di comfort.
6) CKM90: dopo aver ascoltato le radius non ho prestato molta attenzione!!
Beh alla fine indovinate cosa ho comprato? Le Radius che ora le sto rodando (sono a 3-4 ore) ma già out of the box suonano meravigliosamente
Sono troppo contento!
E i Jaben guys mi hanno regalato delle HIppo Safari 2.
Scusate per la lunghezza del topic!
Ale
:cincin:
Ottima analisi e,incredibile ma vero, hai preso quello che avrei preso io tra quelle :D
Quelle benedette dual mi fanno impazzire di curiosità, ma al momento ho dato tutto per le cuffie/amp quindi niente. :cry:
PS: immagino siano cuffiette da casa più che da treno, queste me le renderebbe inutilizzabili visto che viaggio molto. Come è l'effetto microfono?
themooser
12-02-2011, 12:32
raaaagazzi!!! salve!! :)
Consigliereste ad un viandante di questo topic un paio di IEM sui 30/40 euro che verranno pilotate da un iphone 4 e da un ipod nano (in palestra...quindi TOSTE :D).
Generi musicali un po' tutti codificati in lossless...fatemi sapè :)
Ottima analisi e,incredibile ma vero, hai preso quello che avrei preso io tra quelle :D
Quelle benedette dual mi fanno impazzire di curiosità, ma al momento ho dato tutto per le cuffie/amp quindi niente. :cry:
PS: immagino siano cuffiette da casa più che da treno, queste me le renderebbe inutilizzabili visto che viaggio molto. Come è l'effetto microfono?
Ciao e grazie per i complimenti! :cool:
Assolutamente non da viaggio: sono grandi, non comodissime e non isolano. L'effetto microfono mi sembra basso, però io sono abituato alle Shroom EB che hanno effetto megafono! Queste diventeranno la mia fonte audiofila per quando sarò in camera tranquillo senza rumori. L'esperienza è unica. Te le farei provare ma mi sa che siamo un po' lontani.
Ciao
Dalle prove che ho fatto, le 112 e le 012, con i medesimi filtri grigi montati sono esattamente lo stesso auricolare, ma sono comunque decisamente analitiche, sebbene i filtri neri aggiungano a mio avviso un pò di colore...
P.S.: vedo che hai preso anche tu le AIAIAI: mi interesse se postassi qualche parere sulle TMA-1, magari spostandoti nel thread delle cuffie...
Mi incuriosiscono come cuffie. Direi che finchè non le provo non saprò se mi piacciono IEM così analitiche :D
Volevo postare verso ora di pranzo ma ho trovato solo adesso qualche minuto per scrivere un commento sulle TMA, eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34437408&postcount=9912).
Per ascolto hip hop sui 60 euro cosa mi consigliereste per paicere, devo cambiare le mie CX300 che gracchiano :mad:
alto_e_GOBBO
12-02-2011, 16:00
Una curiosità... ho comprato da poco uno zen mx e come cuffie in dotazione mi pare che siano le EP-480, che a quanto vengono recensite non sono cosi male! Ho provato il lettore con delle in-ear del mio cellulare, un lg, e ho la sensazione che il suono sia molto piu pulito! E' possibile? O se un motivo che sono in-ear?.
Per ascolto hip hop sui 60 euro cosa mi consigliereste per paicere, devo cambiare le mie CX300 che gracchiano :mad:
Con 58€ ti porti a casa le Hippo VB :)
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091) puoi trovare la recensione di Rainy Nights
Ti segnalo anche questo (http://anythingbutipod.com/2011/01/basshead-showdown-denon-ah-c551-vs-hippo-vb-vs-klipsch-s4/) raffronto fra cuffie-budget per basshead
caurusapulus
12-02-2011, 17:31
Ti segnalo anche questo (http://anythingbutipod.com/2011/01/basshead-showdown-denon-ah-c551-vs-hippo-vb-vs-klipsch-s4/) raffronto fra cuffie-budget per basshead
Grazie, ora lo leggo :)
Sempre più indeciso se fare la pazzia e prendere le IE8 oppure andare su qualcosa di più "umano" :D
caurusapulus
12-02-2011, 18:40
Allora girando qua e là per il web avevo trovato qui (http://www.head-fi.org/forum/thread/383917/how-to-best-custom-tips-for-iems-ever-imho-with-pics) una guida per fare dei comply "fai da te" e oggi ho deciso di provare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212193726_IMG_4790_resize.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212193726_IMG_4790_resize.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212193753_IMG_4792_resize.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212193753_IMG_4792_resize.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212193821_IMG_4791_resize.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212193821_IMG_4791_resize.jpg)
Per il costo (1€ :asd: vs 15 dei comply originali) posso essere soddisfatto.
Suonano bene le cuffine, non sembra esserci quasi nessuna differenza (qualche sfumatura nella gamma media, ma devo farci ancora bene l'orecchio).
;)
Stupende :D
Mi era capitato tempo fa di trovare il link di un post di un forum tedesco dove ne parlavano.
Cosa hai usato per fare i buchi? Che soluzione hai trovato per fare un tubicino interno in plastica più rigido?
Con 58€ ti porti a casa le Hippo VB :)
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091) puoi trovare la recensione di Rainy Nights
Ti segnalo anche questo (http://anythingbutipod.com/2011/01/basshead-showdown-denon-ah-c551-vs-hippo-vb-vs-klipsch-s4/) raffronto fra cuffie-budget per basshead
Grazie mille, posso spendere qualcosina in più se il prodotto è meglio, ho visto sulla baia in Irlanda le S4 a 69€, isolano bene? Vorrei delle cuffie che non pompino esageratamente le basse, devo farci anche delle bozze di musica, una cosa flat il più naturale possibile, le Hippo dove si potrebbero trovare invece?
Grazie mille, posso spendere qualcosina in più se il prodotto è meglio, ho visto sulla baia in Irlanda le S4 a 69€, isolano bene? Vorrei delle cuffie che non pompino esageratamente le basse, devo farci anche delle bozze di musica, una cosa flat il più naturale possibile, le Hippo dove si potrebbero trovare invece?
Se vuoi qualche cosa di flat forse quelle due non sono la scelta migliore.
Per meno acquisti delle suondmagic pl50 45/50 euro.
Altrimenti a salire di prezzo quante ne vuoi.
caurusapulus
13-02-2011, 08:38
Stupende :D
Mi era capitato tempo fa di trovare il link di un post di un forum tedesco dove ne parlavano.
Cosa hai usato per fare i buchi? Che soluzione hai trovato per fare un tubicino interno in plastica più rigido?
Per fare i buchi ho usato un cacciavite a taglio del diametro più o meno dell'imboccatura dell'auricolare. Il tubicino dentro semplicemente non ce l'ho messo, ho infilato il tappo auricolare direttamente sopra. Regge, a dispetto di quanto mi aspettassi (non scivola, non esce fuori, non ruota neanche!).
ciao ragazzi
Avevo scritto un paio di settimane fa,ricapitolo la mia situazione velocemente.
-spesa massima 30-35 euro
-ascolto con lettore mp3
-ascolto metal,tendenzialmente estremo e non metal classico
-no hook
Sul sito della "miamemoria" ho buttato l'occhio e sono giunto ad alcuni modelli,consigliatemi fra questi:
-JVC Air Cushion Earphones 13 sterline
-Jays a-Jays Two 30 sterline
-Skullcandy Titan Headphones - Copper 22sterline
-Panasonic RP-HJE700 In-Ear Headphones 22 sterline
-Sennheiser MX760 Headphones 30 sterline
Ovviamente se la qualità è molto simile punto a spendere qualcosa meno.
mi riquoto visto che non ho avuto risposte :read:
grazie :D
miriddin
13-02-2011, 09:49
mi riquoto visto che non ho avuto risposte :read:
grazie :D
Di quelle citate ho solo le JVC Air Cushion che sono buoni auricolari, ma di livello medio oltre ad essere delle semi-in-ear.
Tra le altre restringerei la scelta alle Panasonic RP-HJE700 ed alle A-Jays TWO, per quel che ne sò con una certa preferenza alle prime come qualità, ed alle seconde come convenienza (nel prezzo di 30 sterline delle A_Jays è compreso anche il pen-drive da 8GB).
Scarterei invece le ScullCandy, notoriamente "cuffie da elettrocardiogramma", non perchè facciano venire le palpitazioni per la loro qualità, ma perchè hanno una resa audio che sembra il risultato di un sismografo sottoposto ad un terremoto del 12° grado della scala Mercalli!:sofico:
Ho sbagliato thread e mi hanno dirottato qua, riporto quanto scritto:
Ciao, volevo comperare delle cuffie di qualità per il mio Creative Zen.
Questo perchè dopo aver provato ad ascoltare la stessa canzone prima con le mie cuffie ( quelle di default dello zen ) e poi con le sue Senheiser CX 300... C'è una netta differenza di qualità, inoltre il disturbo che sentivo con le mie cuffie non si sente con le sue, anzi il suono è molto più pulito...
Ora, siccome non mi sono mai interessato dell'argomento, vorrei da voi un consiglio su delle cuffie di qualità senza spendere troppo ( 20 - 30 € max ), anche perchè da solo non.
Ho guardato su internet e queste del mio amico costano sui 30€, ma c'è qualcosa di meglio a questo prezzo?
Aggiungo inoltre: mi spiegate cos è l'impedenza? Al di là del significato fisico del termine che ho letto su wikipedia, vorrei capire cosa comporta un certo livello di impedenza sulla qualità del suono.
Inoltre, l'impedenza è un parametro strettamente legato agli auricolari o pure al dispositivo?
Termino dicendo che nell'altro thread mi hanno consigliato le Soundmagic PL 30.
miriddin
13-02-2011, 10:49
Ho sbagliato thread e mi hanno dirottato qua, riporto quanto scritto:
Aggiungo inoltre: mi spiegate cos è l'impedenza? Al di là del significato fisico del termine che ho letto su wikipedia, vorrei capire cosa comporta un certo livello di impedenza sulla qualità del suono.
Inoltre, l'impedenza è un parametro strettamente legato agli auricolari o pure al dispositivo?
Termino dicendo che nell'altro thread mi hanno consigliato le Soundmagic PL 30.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31593154&postcount=8127
Mountain King
13-02-2011, 14:26
Salve a tutti, ero interessato alle cuffie Sennheiser HD 448, a 58 euro. Volevo sapere cosa pensate di questo modello e se il rapporto qualità/prezzo è buono. E poi se ci sono cuffie migliori con quel prezzo, possibilmente non sopra i 55-60 euro :)
magisterarus
13-02-2011, 14:58
Salve a tutti, ero interessato alle cuffie Sennheiser HD 448, a 58 euro. Volevo sapere cosa pensate di questo modello e se il rapporto qualità/prezzo è buono. E poi se ci sono cuffie migliori con quel prezzo, possibilmente non sopra i 55-60 euro :)
Non è questoi lthread appropriato.
Posta qui :read: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=498
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31593154&postcount=8127
Ok, ora però come faccio a calcolare l'impedenza in uscita del mio Creative Zen? Nelle specifiche non è scritta.
L'impedenza delle attuali cuffie ( quelle di default ) è di 32 Ohm, devo supporre che l'impedenza in uscita sia uguale a quella delle cuffie?
magisterarus
13-02-2011, 15:34
Ok, ora però come faccio a calcolare l'impedenza in uscita del mio Creative Zen? Nelle specifiche non è scritta.
L'impedenza delle attuali cuffie ( quelle di default ) è di 32 Ohm, devo supporre che l'impedenza in uscita sia uguale a quella delle cuffie?
Direi che la tua supposizione è corretta. ;)
bigshaft
13-02-2011, 16:22
Ciao a tutti.
Ieri sono stato da Jaben Malesia. Il negozio è piccolino, ma ordinato (non come quello di Singapore!) e con abbastanza spazio per sedersi ed ascoltare con calma. I ragazzi sono molto disponibili e simpatici. Cercavo un upgrade per le mie amate Shroom EB (che userò in viaggio e per ascolti meno impegnativi).
Mi sono portato il mio Hippo Gumstic con musica classica, jazz e pop.
Ho usato come tracce (tutti flac)
-Constellation Starburst-Haydn Symphony No. 94 (strumentale, solo percussioni, ottima per valutare la scena, i dettagli, la dinamica, con passaggi MOLTO impegnativi)
-Also Sprach Zarathustra Op. 30 - Sunrise
-Berlioz - Symphonie Fantastique, Op.14 Marche au Supplice (Marche To The Scafford)_ Allegretto non Troppo
-Guajira Antiguan-Flamenco Mystico (chitarra)
-Norah Jones - You've ruined me (voce femminile che adoro)
-Gomez - See the World (voce maschile che adoro)
-Pixies - Where is my mind
Vi farò un breve resoconto dell'ascolto, premettendo che non ho la cultura adeguata per una recensione tecnica ed approfondita.
Ho ascoltato, nell'ordine
1)Jays q-Jay
2)RE0
3)SE777
4)Fisher Audio DBA-02
5)Radius TWF11
6)ATH-CKM90
1) q-Jays: non ho visto il nome sopra, quindi non sapevo cosa stavo ascoltando. Leggerissime, le più confortevoli di tutto il lotto. Sembra di non averle. Il suono mi è piaciuto: fantastica la linea bassa, precisissima, presente ma non invadente, dettagliatissima (le mie Shroom EB peccano su questo).
Le voci mi sono sembrate buone e dettagliate, ma nulla di super.
La gamma alta buona. La Scena sonora buona ma non eccezionale.
2) RE0: che dettagli! Questa è stata l'impressione. Un po' carenti in basso e forse in scena sonora, ma molto dettagliate. Un po' freddine. Comode.
3) SE777: mi sono veramente piaciute, soprattutto in rapporto al prezzo. Suono più caldo delle RE0, bassi controllati, molto affini ad i miei gusti. Purtroppo scena sonora non eccezionale
4) Fisher DBA-02: premetto che sono le uniche con cui ho avuto problemi di indossabilità (la sinistra non mi stava, le ho trovate molto scomode, ho dovuto ascoltarle tenedole premute).
Troppo troppo analitiche, suono dettagliatissimo ma stancante, carenti in basso. Lontane dai miei gusti musicali
5) Radius TW11R. C'erano montati dei COmply TX400. Che scomodi! Cuffie grandi, isolamento pari a 0!! Se cercate una cuffia per viaggiare in treno/aereo, scartatela a priori! Se cercate qualcosa da usare in luoghi silenziosi, continuate a leggere.
Mi sono innamorato immediatamente. Avevo i brividi. Non so se perchè si sposano al 100% con i miei gusti musicali, se perchè sono Giapponesi come la mia ragazza, o perchè magari suonano davvero bene, ma è stata un'esperienza incredibile. Bassi fantastici, come le q-Jays, anzi, più presenti, più estesi. Medi incredibili, Norah Jones mi ha emozionato come non mai, anche Ben dei Gomez aveva una voce così dettagliata che non volevo più smettere di ascoltare. La gamma alta ottima, il dettaglio e la scena sonora incredibili.
Ho provato poi a sostituire i compli con dei bi-falange in silicone e l'esperienza è migliorata in termini di comfort.
6) CKM90: dopo aver ascoltato le radius non ho prestato molta attenzione!!
Beh alla fine indovinate cosa ho comprato? Le Radius che ora le sto rodando (sono a 3-4 ore) ma già out of the box suonano meravigliosamente
Sono troppo contento!
E i Jaben guys mi hanno regalato delle HIppo Safari 2.
Scusate per la lunghezza del topic!
Ale
:cincin:
Ciao a tutti, in considerazione quanto sopra(ben spiegato mio parere), vorrei chiedere a chi possiede le Radius TW11R un parere, dato che il mio cane s'è sgranocchiato le hippo vb e devo correre ai ripari, sono un buon acquisto queste radius?, a me le hippo piacevano molto dato che ascolto musica con molti bassi (dance, trance) anche con il selettore a 3 pallini (quelli con meno bassi). Alla fin fine ci guadagno in termine di qualità prendendo queste Radius TW11R? grazie a tutti
Rainy nights
13-02-2011, 18:45
Per fare i buchi ho usato un cacciavite a taglio del diametro più o meno dell'imboccatura dell'auricolare. Il tubicino dentro semplicemente non ce l'ho messo, ho infilato il tappo auricolare direttamente sopra. Regge, a dispetto di quanto mi aspettassi (non scivola, non esce fuori, non ruota neanche!).
Ottimo metodo, lo usai anche io. Per fare dei buchi perfetti basta bruciacchiare per bene la punta di un ferro da calza o di un cacciavite e poi infilzare l'inserto.
Io ci feci le shure giallo limone, chi se le ricorda nei meandri del 3d???
Ecco il post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23766217&postcount=177
Le foto sono sparite dalla rete :(
Ciao a tutti, in considerazione quanto sopra(ben spiegato mio parere), vorrei chiedere a chi possiede le Radius TW11R un parere, dato che:cry: , sono un buon acquisto queste radius?, a me le hippo piacevano molto dato che ascolto musica con molti bassi (dance, trance) anche con il selettore a 3 pallini (quelli con meno bassi). Alla fin fine ci guadagno in termine di qualità prendendo queste Radius TW11R? grazie a tutti
Assassino di un cane-mangiacuffiette.. Se prendi le radius mi fai sapere poi il confronto con le mie amate hippocose :O
caurusapulus
13-02-2011, 19:02
Ottimo metodo, lo usai anche io. Per fare dei buchi perfetti basta bruciacchiare per bene la punta di un ferro da calza o di un cacciavite e poi infilzare l'inserto.
Io ci feci le shure giallo limone, chi se le ricorda nei meandri del 3d???
Ecco il post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23766217&postcount=177
Le foto sono sparite dalla rete :(
Me lo ricordo :read: :D
Direi che la tua supposizione è corretta. ;)
Bene però non dovrei cercare degli auricolari con impedenza di 32 Ohm?
I Soundmagic PL 30 sono a 16 mi pare... Così anche i Sennheiser CX 300
Rainy nights
13-02-2011, 22:18
Bene però non dovrei cercare degli auricolari con impedenza di 32 Ohm?
I Soundmagic PL 30 sono a 16 mi pare... Così anche i Sennheiser CX 300
No :)
No :)
Potreste essere meno criptici nelle risposte? :D
Vorrei capire bene come funziona la storia. Ho letto in prima pagina che è bene trovare delle cuffie con impedenza il più vicino possibile a quella del dispositivo, o è falso?
greypilgrim85
15-02-2011, 12:09
Ciao, cercavo un paio di auricolari in ear da poter usare sia con il cell (htc hd2, nokia 5800) sia con creative zen. Ora non sono un grande audifilo, per cui mi accontento, però cercavo qualcosa che avesse il telecomando a filo con il volume, i tasi e il microfono, in modo da utilizzare le cuffie con i due prodotti detti prima.
Ed_Bunker
15-02-2011, 14:37
Dai un'occhiata a Trovaprezzi Tedesco. Controlla sia il tipo di pagamento e l'eventuale consegna da noi ;)
La Germania e' stato il primo posto dove ho controllato.
Chiedono uno sproposito per le spese di spedizione.
Andrei a pagarle non meno di 32/33 euro.
Ciao, cercavo un paio di auricolari in ear da poter usare sia con il cell (htc hd2, nokia 5800) sia con creative zen. Ora non sono un grande audifilo, per cui mi accontento, però cercavo qualcosa che avesse il telecomando a filo con il volume, i tasi e il microfono, in modo da utilizzare le cuffie con i due prodotti detti prima.
Quanto sei disposto a spendere? Hai qualche precedente con IEM o cuffie fullsize? Che musica ascolti, che tipo di suono prediligi?
Di auricolari con microfono e controller per il volume ne trovi in tutte le fasce di prezzo MA devi stare attento che di solito viene garantita la compatibilità per iPhone o al massimo blackberry.
La soluzione che ti propongo è di trovare un adattatore come quello della Griffin (http://www.griffintechnology.com/products/smarttalk) che però sia compatibile sia con htc che nokia. Così avrai sicuramente una maggiore possibilità di scelta fra tutti i modelli di IEM disponibili sul mercato e sarà SICURAMENTE una soluzione più duratura nel tempo. Mi spiego, le cuffie con microfono incorporato sono molto più fragili e spesso si rompono dal lato del microfono (es: il microfono continua a funzionare e l'audio nell'auricolare associato no, o vicevera)
Ordinato le PFE :D
Ovviamente ClieOS ha postato oggi un'anteprima delle prossime PFE 232 :(
Bel tempismo...
Ciao, cercavo un paio di auricolari in ear da poter usare sia con il cell (htc hd2, nokia 5800) sia con creative zen. Ora non sono un grande audifilo, per cui mi accontento, però cercavo qualcosa che avesse il telecomando a filo con il volume, i tasi e il microfono, in modo da utilizzare le cuffie con i due prodotti detti prima.
Prova a considerare le Klipsch S4i (http://www.klipsch.com/na-en/products/image-s4i-overview/).
Ne parlano molto bene in rete... ;)
sjk
nico1612
15-02-2011, 21:04
Radius HP-TWF11R, dinamiche a due monitor!!!!!!!
http://img23.imageshack.us/img23/3999/80525367.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/80525367.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi stanno incuriosendo, e non poco!
Ho difficoltà a trovarle però, qualche consiglio?
Grazie
Nick
ilpicchio
15-02-2011, 22:35
Ciao a tutti, sono un felice possessore delle shure se 530. Vorrei affiancare alle shure che trovo stupende, anche se un pò "piatte", delle sennheiser ie8 da cui sono molto incuriosito, in particolare per il loro soundstage e per la possibilità di regolare i bassi. Il problema è che avevo pensato di acquistarle dove costavano meno (circa 180-190 euri su diversi siti redcoon, shoxx, ecc... ) ma sono stato colpito dal sospetto delle sennheiser fake, o clonate o false o come volete chiamarle , dopo aver letto vari messaggi anche in questo forum. Su advancemp3... (dove a suo tempo avevo preso il mio i7 e di cui mifido) c'erano a 210 euro ma sono out of stock, resta l'amazon italiano su cui ho acquistato spesso (anche il J3) e in breve ti arriva tutto, ma costano 270 euro (garanzia di autenticità ???). Avete suggerimenti su dove prenderle ? Grazie mille!
Radius HP-TWF11R, dinamiche a due monitor!!!!!!!
http://img23.imageshack.us/img23/3999/80525367.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/80525367.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi stanno incuriosendo, e non poco!
Ho difficoltà a trovarle però, qualche consiglio?
Grazie
Nick
Sono fantastiche!! Leggiti le mie impressioni una o due pagine indetro!
Ale
Coccitrone
16-02-2011, 05:13
Ciao a tutti, sono un felice possessore delle shure se 530. Vorrei affiancare alle shure che trovo stupende, anche se un pò "piatte", delle sennheiser ie8 da cui sono molto incuriosito, in particolare per il loro soundstage e per la possibilità di regolare i bassi. Il problema è che avevo pensato di acquistarle dove costavano meno (circa 180-190 euri su diversi siti redcoon, shoxx, ecc... ) ma sono stato colpito dal sospetto delle sennheiser fake, o clonate o false o come volete chiamarle , dopo aver letto vari messaggi anche in questo forum. Su advancemp3... (dove a suo tempo avevo preso il mio i7 e di cui mifido) c'erano a 210 euro ma sono out of stock, resta l'amazon italiano su cui ho acquistato spesso (anche il J3) e in breve ti arriva tutto, ma costano 270 euro (garanzia di autenticità ???). Avete suggerimenti su dove prenderle ? Grazie mille!
C'è un sito interessante dove io le ho acquistate a 190€ comprese le spese di spedizione. Sono originali e coperte da garanzia sennheiser, quindi puoi andare tranquillissimo. Ti mando il link in privato. :)
magisterarus
16-02-2011, 09:57
Radius HP-TWF11R, dinamiche a due monitor!!!!!!!
http://img23.imageshack.us/img23/3999/80525367.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/80525367.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi stanno incuriosendo, e non poco!
Ho difficoltà a trovarle però, qualche consiglio?
Grazie
Nick
Credo che in Europa si possano acquistare solo su iheadphones. ;)
nico1612
16-02-2011, 10:48
Sono fantastiche!! Leggiti le mie impressioni una o due pagine indetro!
Ale
Infatti è colpa tua e di Lamalta!!!!!!!!!!!!! :D
...con la conversione e spedizione siamo a 160€...mi sembra un po' troppo...speravi do meno!
Infatti è colpa tua e di Lamalta!!!!!!!!!!!!! :D
OPSSSS!! :cincin:
magisterarus
16-02-2011, 11:24
Infatti è colpa tua e di Lamalta!!!!!!!!!!!!! :D
...con la conversione e spedizione siamo a 160€...mi sembra un po' troppo...speravi do meno!
La speranza è l'ultima a morire... :) ma direi che in questo caso sei stato troppo ottimista!
Se solo aggiungi l'IVA, ti trovi perfettamente con il prezzo pagato da Lamalta.
Buonasera a tutti!
finalmente ho deciso di comprarmi un bel cowon j3!
qualcuno saprebbe consigliarmi degli auricolari per ascoltare prevalentemente musica pop e radio?
grazie
Asac
Coccitrone
16-02-2011, 23:35
Buonasera a tutti!
finalmente ho deciso di comprarmi un bel cowon j3!
qualcuno saprebbe consigliarmi degli auricolari per ascoltare prevalentemente musica pop e radio?
grazie
Cioè, ti vuoi comprare il J3 per ascoltare la radio? :stordita:
cmq dipende da qual'è il budget massimo che dedicheresti alle iem e che tipologia di suono preferisci: analitico o caldo, con molti o pochi bassi. ;)
budget non piu' di 100 euri, il suono mi piace caldo, definito e non troppo bassoso..sono un profano e mi piace farmi consigliare!
per quanto riguarda la radio sono stato un po volgare..sorry..
:D
Prova a considerare le Klipsch S4i (http://www.klipsch.com/na-en/products/image-s4i-overview/).
Ne parlano molto bene in rete... ;)
sjk
Mi sono arrivate giusto 4 gioni fa e non posso che confermare le indiscrezioni in rete. :cool:
Ottimo suono pulito con bassi presenti, ma certamente non ingombranti.
Molto leggere e facilmente indossabili e visto che anche l'occhio vuole la sua parte le trovo anche belle ed eleganti :sofico:
Senza ritenermi assolutamente un esperto non posso che consigliarle ;)
Coccitrone
17-02-2011, 05:31
budget non piu' di 100 euri, il suono mi piace caldo, definito e non troppo bassoso..sono un profano e mi piace farmi consigliare!
per quanto riguarda la radio sono stato un po volgare..sorry..
Suono caldo, ma definito e non troppo bassoso...mi viene da pensare alle Fischer Audio Silver bullet o alle Hippo VB con selettore posizionato a 3 pallini. Aggiungici pure degli inserti sony ibridi che migliora suono e isolamento e il gioco è fatto. Io ho sentito le bullet e danno un senso di ariosità e soundstage molto vasti. Le Hippo VB non le ho sentite, ma leggendo in giro so che sono molto valide. Su queste ultime, se vuoi maggiori informazioni chiedi a chi le possiede e leggiti la recensione di rainy.;)
Ciao esperti,vi chiedo una consulenza sugli inserti da abbinare alle Sennheiser IE8.Molti trovano confortevoli i tips Sony Hybrid,altri propendono per quelli delle UE Triple Fi 10.Qualcuno ha esperienze in merito?Sapete dirmi dove reperire i set di entrambe le marche?
Grazie 1000!
adrianocaprio
17-02-2011, 11:03
salve a tutti,
vorrei chiedervi una info, forse andando un pò off topic: ho ordinato il 4 di febbraio delle SoundMagic dal sito di Foc....... tuttavia prima di pagare non ho creato l'account, che ho creato successivamente. Ora pur ricevendo subito l'email di paypal relativa alla transazione in corso, non ho ancora ricevuto alcuna info ne sullo stato dell'ordine nè sulla spedizione nè ho ricevuto risposta alle due email inoltrate. Devo incominciare a preoccuparmi o nella peggiore delle ipotesi segnalare il tutto a paypal? A voi è capitato? cosa mi consigliate di fare? Grazie
magisterarus
17-02-2011, 11:34
Ciao esperti,vi chiedo una consulenza sugli inserti da abbinare alle Sennheiser IE8.Molti trovano confortevoli i tips Sony Hybrid,altri propendono per quelli delle UE Triple Fi 10.Qualcuno ha esperienze in merito?Sapete dirmi dove reperire i set di entrambe le marche?
Grazie 1000!
Le IE8 hanno un discreto corredo di inserti. Nessuno di loro ti soddisfa?
I Sony Hybrids li trovi facilmente sulla baia (le differenze con gli originali sono minime, io li ho entrambi), gli UE sull'amazzone inglese. ;)
Le IE8 hanno un discreto corredo di inserti. Nessuno di loro ti soddisfa?
I Sony Hybrids li trovi facilmente sulla baia (le differenze con gli originali sono minime, io li ho entrambi), gli UE sull'amazzone inglese. ;)
Non è che non mi soddisfano è che leggo da più parti che gli inserti di cui chiedo migliorano ulteriormente le prestazioni della cuffia.Sapresti dirmi dove trovare i Sony originali dato che sul sito ufficiale non li vedo?
Grazie :)
P.S. sto pensando a degli inserti personalizzati,ma per ora soprassiedo,dato che solo per il calco delle orecchie mi hanno sparato 180 € :mbe:
EDIT: se tento di acquistare dall'amazzone inglese,mi esce questo messaggio: "Sony EPEX10A/BLK Hybrid Replacement Earbuds (Black) cannot be shipped to the selected address."
C'aggia fa?:muro:
Suono caldo, ma definito e non troppo bassoso...mi viene da pensare alle Fischer Audio Silver bullet o alle Hippo VB con selettore posizionato a 3 pallini. Aggiungici pure degli inserti sony ibridi che migliora suono e isolamento e il gioco è fatto. Io ho sentito le bullet e danno un senso di ariosità e soundstage molto vasti. Le Hippo VB non le ho sentite, ma leggendo in giro so che sono molto valide. Su queste ultime, se vuoi maggiori informazioni chiedi a chi le possiede e leggiti la recensione di rainy.;)
..sul noto sito inglese non trovo le iem che mi hai consigliato.
sapresti consigliarmi qualche sito affidabile.
grazie
Ho sbagliato thread e mi hanno dirottato qua, riporto quanto scritto:
Aggiungo inoltre: mi spiegate cos è l'impedenza? Al di là del significato fisico del termine che ho letto su wikipedia, vorrei capire cosa comporta un certo livello di impedenza sulla qualità del suono.
Inoltre, l'impedenza è un parametro strettamente legato agli auricolari o pure al dispositivo?
Termino dicendo che nell'altro thread mi hanno consigliato le Soundmagic PL 30.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31593154&postcount=8127
Ok, ora però come faccio a calcolare l'impedenza in uscita del mio Creative Zen? Nelle specifiche non è scritta.
L'impedenza delle attuali cuffie ( quelle di default ) è di 32 Ohm, devo supporre che l'impedenza in uscita sia uguale a quella delle cuffie?
Direi che la tua supposizione è corretta. ;)
Bene però non dovrei cercare degli auricolari con impedenza di 32 Ohm?
I Soundmagic PL 30 sono a 16 mi pare... Così anche i Sennheiser CX 300
No :)
Potreste essere meno criptici nelle risposte? :D
Vorrei capire bene come funziona la storia. Ho letto in prima pagina che è bene trovare delle cuffie con impedenza il più vicino possibile a quella del dispositivo, o è falso?
Up :D
DarkTiamat
17-02-2011, 19:44
salve a tutti,
vorrei chiedervi una info, forse andando un pò off topic: ho ordinato il 4 di febbraio delle SoundMagic dal sito di Foc....... tuttavia prima di pagare non ho creato l'account, che ho creato successivamente. Ora pur ricevendo subito l'email di paypal relativa alla transazione in corso, non ho ancora ricevuto alcuna info ne sullo stato dell'ordine nè sulla spedizione nè ho ricevuto risposta alle due email inoltrate. Devo incominciare a preoccuparmi o nella peggiore delle ipotesi segnalare il tutto a paypal? A voi è capitato? cosa mi consigliate di fare? Grazie
Prima di fare qualcosa non ti conviene contattare il sito dove hai comrpate le iem?
Up :D
Semplicemente non serve che tu cerchi delle cuffie con impedenza a 32 Ω
Perché l'importante è che il lettore riesca a pilotare le cuffie(ma a meno che tu non prenda modelli di fascia alta non credo tu abbia bisongo di un amp), poi quanta impedenza abbiano le cuffie non importa.
Semplicemente non serve che tu cerchi delle cuffie con impedenza a 32 Ω
Perché l'importante è che il lettore riesca a pilotare le cuffie(ma a meno che tu non prenda modelli di fascia alta non credo tu abbia bisongo di un amp), poi quanta impedenza abbiano le cuffie non importa.
Che significa: l'importante è che il lettore riesca a pilotare le cuffie ?
... qualcuno di voi ha capito che auricolari utilizzano certi cantanti durante queste serate di live a Sanremo?
Facendo zapping tra la Champions League e Rai 1, mi è capitato di vedere Max Pezzali e Anna Tatangelo (2 a caso, ben inteso) che indossavano delle IEM "particolari".
DarkTiamat
17-02-2011, 21:03
Che significa: l'importante è che il lettore riesca a pilotare le cuffie ?
Che il il lettore riesca a fornire abbastanza energia alle cuffie per suonare decentemente, ma non sempre l'impedenza rispecchia questo fattore, per esempio ci sono cuffie da 50 Ω che senza amp suonano male mentre altre a 60 che vengono pilotate tranquillamente dal lettore mp3, per questo ti consigliavano di non scegleire le cuffie in base all'impedenza perche spesso è un valore trascurabile. (E cmq a meno che tu prenda cuffie di fascia alta non dovresti avere questo problema)
Che il il lettore riesca a fornire abbastanza energia alle cuffie per suonare decentemente, ma non sempre l'impedenza rispecchia questo fattore, per esempio ci sono cuffie da 50 Ω che senza amp suonano male mentre altre a 60 che vengono pilotate tranquillamente dal lettore mp3, per questo ti consigliavano di non scegleire le cuffie in base all'impedenza perche spesso è un valore trascurabile. (E cmq a meno che tu prenda cuffie di fascia alta non dovresti avere questo problema)
Io puntavo a delle Sennheiser CX 300... Che dite?
Coccitrone
17-02-2011, 22:17
sul noto sito inglese non trovo le iem che mi hai consigliato.
sapresti consigliarmi qualche sito affidabile.
grazie
risposto in privato;)
ragazzi purtroppo ho stortato il jack delle mie Philips SHE9800 che apprezzavo come comodità,qualità, isolamento e suono quindi sono alla ricerca di un nuovo paio per il mio Cowon S9 e non conoscendo il mercato ne essendo un audiofilo vi chiedo un consiglio.
Al limite ho visto al negozio proprio le mie SHE9800 a 30€ ma prima volevo chiedere a voi.
Mi sono arrivate le RE-ZERO!
Dopo una 50ina di ore di burn-in e qualche giorno di prova, vi posso dire che sono soddisfatto anche se qualche difettuccio ce l'hanno. Appena ho un pò di tempo per raccogliere le idee vi scrivo il mio parere in maniera più dettagliata.
Il difetto più grande sono gli inserti. I bi-flanges grandi (gli unici tra quelli in dotazione che mi vanno bene e che mi piacciono come suono) non si aggrappano bene all'auricolare e ogni volta che tolgo le cuffie mi rimangono incastrati nelle orecchie. Cosa alquanto irritante, specie se uno pensa ai soldi spesi!
A questo punto vorrei comprare altri inserti e vedere se riesco a risolvere il problema (altrimenti giuro che li attacco con l'Attack!)
Sapete consigliarmi qualche buon modello che vada bene per le RE-ZERO? Ben isolante e che pompi i bassi senza far perdere di qualità al resto (quello che appunto le inutilizzabili bi-flanges fanno) :help:
Per i bassi andrei sui comply
Altrimenti i classici Sony Hybrids
ragazzi purtroppo ho stortato il jack delle mie Philips SHE9800 che apprezzavo come comodità,qualità, isolamento e suono quindi sono alla ricerca di un nuovo paio per il mio Cowon S9 e non conoscendo il mercato ne essendo un audiofilo vi chiedo un consiglio.
Al limite ho visto al negozio proprio le mie SHE9800 a 30€ ma prima volevo chiedere a voi.
E' un peccato buttarle per il jack, visto che non ci vuole nulla a cambiarlo, se non ne hai la possibilità penso che qualcuno con la giusta attrezzatura e in grado di farlo lo trovi....
Mi sono arrivate le RE-ZERO!
Il difetto più grande sono gli inserti. I bi-flanges grandi (gli unici tra quelli in dotazione che mi vanno bene e che mi piacciono come suono) non si aggrappano bene all'auricolare e ogni volta che tolgo le cuffie mi rimangono incastrati nelle orecchie. Cosa alquanto irritante, specie se uno pensa ai soldi spesi!
Anche sulla mia uso i bi-flangia bianchi (piccoli) e mi sembra strano perchè a me non si sono mai tolti, anzi sono agganciati perfettamente agli auricolari.
Però non si può dire, magari quelli che mandano ultimamente sono un pò più larghi o diversi in qualche parte, non saprei.
Grazie Bamba!
Anche sulla mia uso i bi-flangia bianchi (piccoli) e mi sembra strano perchè a me non si sono mai tolti, anzi sono agganciati perfettamente agli auricolari.
Però non si può dire, magari quelli che mandano ultimamente sono un pò più larghi o diversi in qualche parte, non saprei.
Quelli piccoli hanno una attaccatura diversa ed effettivamente non danno nessun problema (peccato che non mi vadano bene).
Stranamente la loro attaccatura è più larga ma si "incastra" meglio agli auricolari. Le bi-flangia larghe invece hanno un buco stretto ma veramente "molle e flessibile", così tanto che alla minima pressione si tolgono. :doh: Ora, non so se sia un difetto di produzione o se siano proprio così .. ma sono veramente inutilizzabili :mad:
Grazie Bamba!
Quelli piccoli hanno una attaccatura diversa ed effettivamente non danno nessun problema (peccato che non mi vadano bene).
Stranamente la loro attaccatura è più larga ma si "incastra" meglio agli auricolari. Le bi-flangia larghe invece hanno un buco stretto ma veramente "molle e flessibile", così tanto che alla minima pressione si tolgono. :doh: Ora, non so se sia un difetto di produzione o se siano proprio così .. ma sono veramente inutilizzabili :mad:
Io mi trovo molto bene con gli shure black olives, devi togliere il tubetto interno ed adattarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.