View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Purtroppo non ho provato le 9850, ma solo le 9800
Credo che uno degli altri le abbia (forse SJK?), puoi provare a sentire loro.
Comunque sono auricolari di tipo differente dalle 9800 e non credo valgano i 69 euro a cui mi sembra si trovino.
Se non ricordo male, non volevi comprare on-line, e in questo caso credo che tu possa trovare ben poco a buoni prezzi nei negozi fisici.
Le ho avute per poco. Si trovano le miei impressioni sia nel thread delle 9800, che in quello delle 9850. Le avevo preso per un mio amico ad una cinquantina di euro in rete: lui ne è soddisfatissimo, ma il vero grosso problema è l'accoppiata senibilità/impedenza. Nel thread dedicato, comunque il buon Archigius ha spiegato tutto molto bene.
69 Euro per le 9850 sono tanti...? Mah... Tutto è relativo: in negozio fisico cosa si trova di decisamente migliore?
Ribadisco che il vero affare dell'anno erano le 9800 ad una ventina di euro su eBay.
sjk
miriddin
20-02-2010, 12:11
Le ho avute per poco. Si trovano le miei impressioni sia nel thread delle 9800, che in quello delle 9850. Le avevo preso per un mio amico ad una cinquantina di euro in rete: lui ne è soddisfatissimo, ma il vero grosso problema è l'accoppiata senibilità/impedenza. Nel thread dedicato, comunque il buon Archigius ha spiegato tutto molto bene.
69 Euro per le 9850 sono tanti...? Mah... Tutto è relativo: in negozio fisico cosa si trova di decisamente migliore?
Ribadisco che il vero affare dell'anno erano le 9800 ad una ventina di euro su eBay.
sjk
Il discorso dei 69 euro era appunto riferito al discorso delle 9800 a 23 euro...:)
Il discorso dei 69 euro era appunto riferito al discorso delle 9800 a 23 euro...:)
Si, lo avevo capito. ;) E' che miciotta62 la vedo mooolto indecisa. Ha già perso il treno delle 9800 l'anno scorso, ora per quanto riguarda acquisti in negozio deve scontare il prezzo a volte assurdo.
sjk
nico1612
20-02-2010, 12:32
69 Euro per le 9850 sono tanti...? Mah... Tutto è relativo: in negozio fisico cosa si trova di decisamente migliore?
sjk
Qui a Padova ho visto ieri le SHE9850 a 99,9€ da MediaMondo....questo si che è troppo!!!!!
...per dovere d'ufficio
Qui a Padova ho visto ieri le SHE9850 a 99,9€ da MediaMondo....questo si che è troppo!!!!!
...per dovere d'ufficio
:eek: :eek:
france_mala
20-02-2010, 15:13
:eek: :eek:
a mia vista li varrebbero tutti.sono cuffiette spettacolari;da quello che sento le 9800 sono simili-in bilanciamento e quantità di frequenze,non per qualità-.io avevo le 9700 e si,sono delle buone cuffiette ma di sentire un basso a 60 hz in buona qualità,ma altre frequenze come ad esempio battiti di gran cassa inesistenti o dettagli altrettanto invisibili...
un prezzo perfetto si,sarebbe 69 euro e penso che ringraziando la commessa imbranata sono stati i 29 euro migliori spesi per degli auricolari:D
sarei molto curioso però di provarle le 9800;se tornano su ebay ci faccio un pensierino
Rainy nights
20-02-2010, 15:53
Qui a Padova ho visto ieri le SHE9850 a 99,9€ da MediaMondo....questo si che è troppo!!!!!
...per dovere d'ufficio
:D Tu pensa che il prezzo di listino ufficiale delle sorelline she 9800 è di 79,90 in Italia. Credo faccia più ridere ancora visto che è una dinamica che sfigura decisamente nella fascia over 30/40 euro e io personalmente la trovo non preferibile alla PL30 da 17 euro.
Per le armature bilanciate ci sta che costino un po' di più delle dinamiche, è una questione di tecnologia e lavoro svolto a monte; ma è nella fascia delle dinamiche che la Philips esagera nel prezzare le proprie IEM rispetto alla qualità offerta. Un po' come fa la Apple insomma :asd:
a mia vista li varrebbero tutti.sono cuffiette spettacolari;da quello che sento le 9800 sono simili-in bilanciamento e quantità di frequenze,non per qualità-.io avevo le 9700 e si,sono delle buone cuffiette ma di sentire un basso a 60 hz in buona qualità,ma altre frequenze come ad esempio battiti di gran cassa inesistenti o dettagli altrettanto invisibili...
un prezzo perfetto si,sarebbe 69 euro e penso che ringraziando la commessa imbranata sono stati i 29 euro migliori spesi per degli auricolari:D
sarei molto curioso però di provarle le 9800;se tornano su ebay ci faccio un pensierino
La 9800 sta lì lì, giusto un bel soundstage che allarga la scena ma niente altro.
Ed_Bunker
20-02-2010, 16:18
Giusto per sapere quanto mi servirebbe avere sul conto paypal per prendere le PL-30.
Dovrebbero venire, bonus incluso, 19.98 USD ovvero poco meno di 15 euro, giusto ?
Ed il tutto spese di spedizione incluse, ovvero all inclusive.
a mia vista li varrebbero tutti.sono cuffiette spettacolari;da quello che sento le 9800 sono simili-in bilanciamento e quantità di frequenze,non per qualità-.io avevo le 9700 e si,sono delle buone cuffiette ma di sentire un basso a 60 hz in buona qualità,ma altre frequenze come ad esempio battiti di gran cassa inesistenti o dettagli altrettanto invisibili...
un prezzo perfetto si,sarebbe 69 euro e penso che ringraziando la commessa imbranata sono stati i 29 euro migliori spesi per degli auricolari:D
sarei molto curioso però di provarle le 9800;se tornano su ebay ci faccio un pensierino
Io il confronto lo avevo fatto (lo trovi nel thread), e preferivo ancora le 9800 (ma il perchè è spiegato là). qualità in più non ne ho sentita.
Il problema è: quale valore dare agli auricolari? Dico questo perchè c'è un mercato fatto di "negozi fisici", ed un mercato di "negozi virtuali". Completamente sbilanciato a favore di quest'ultimo. Quindi i prezzi vanno "pesati". 69 euro per le 9850 in negozio sono un buon prezzo, a quella cifra si trova poco di meglio. Ma io le avevo trovate a 50 circa in rete.
Invece credo sia difficile trovare qualcosa di meglio delle 9800 a poco più di venti euro in rete. Ci si avvicinano un pelo (ma solo nel rapporto qualità/prezzo) le SoundMagic PL-30, ma sono carenti di bassi, e nemmeno avvicinabili in quanto a soundstage e tenuta in potenza.
Se tornano a quel prezzo, prendile le 9800: non potrai non apprezzarle per quel prezzo!
sjk
Ed_Bunker
20-02-2010, 16:36
One moment please... le 9800 a 20 euro... se cosi' fosse potrei andare per quelle ... ma a me sembrava di ricordare che venissero assai di piu'.
One moment please... le 9800 a 20 euro... se cosi' fosse potrei andare per quelle ... ma a me sembrava di ricordare che venissero assai di piu'.
Purtroppo non si trovano più a quel prezzo. Erano da rivenditori israeliani su ebay, molto affidabili, ma non sono più disponibili.
In negozio fisico in Italia sono praticamente introvabili (a parte Darty, che le venge a prezzo di catalogo... :stordita: ).
Le troveresti su un paio di siti stranieri: il migliore è mp3-pl@yer (cerca con google). Le vende a circa 32 euro. C'è anche il thread ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=72).
Non ti dico niente di più, perchè sono di parte! :D
sjk
Nightwind
20-02-2010, 16:43
Ragazzi avrei un problema... possiedo degli auricolari bose in-ear forse non saranno il top, ma io le trovo meravigliose... ho il problema che gli auricolari normali mi cascano sempre sopratutto se corro il destro non sta su neanche 30 secondi, e gli intra vere e proprie le trovo poco pratiche e anche un pò dolorose... invece la soluzione bose per me è perfetta... gli dona stabilità senza rinunciare all'ergonomia... inoltre anche a qualità non sono niente male :) però mi si è rovinato il cavo all'altezza del jack :( è possibile tagliare via il jack e mettercene uno nuovo? se si dove si compra? è facile? mi dispiacerebbe doverle buttare visto che 1 anno e mezzo fa le ho pagate 100 euro! inoltre mi si stanno rovinando anche gli inserti in silicone (monto la taglia grande) è possibile comprarne di nuovi da qualche parte? grazie mille a chi mi aiuterà!:help:
Ed_Bunker
20-02-2010, 16:47
Purtroppo non si trovano più a quel prezzo. Erano da rivenditori israeliani su ebay, molto affidabili, ma non sono più disponibili.
In negozio fisico in Italia sono praticamente introvabili (a parte Darty, che le venge a prezzo di catalogo... :stordita: ).
Le troveresti su un paio di siti stranieri: il migliore è mp3-pl@yer (cerca con google). Le vende a circa 32 euro. C'è anche il thread ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=72).
Non ti dico niente di più, perchè sono di parte! :D
sjk
Piu' del doppio delle PL-30 (Ancora mi dovete confermare che costano effettivamente 15 euro spese di sped. incluse...) ed avendo gia' sforato con il lettore... non "posso" sforare di nuovo.
:rolleyes:
nico1612
20-02-2010, 16:52
:D Tu pensa che il prezzo di listino ufficiale delle sorelline she 9800 è di 79,90 in Italia. Credo faccia più ridere ancora visto che è una dinamica che sfigura decisamente nella fascia over 30/40 euro e io personalmente la trovo non preferibile alla PL30 da 17 euro.
Per le armature bilanciate ci sta che costino un po' di più delle dinamiche, è una questione di tecnologia e lavoro svolto a monte; ma è nella fascia delle dinamiche che la Philips esagera nel prezzare le proprie IEM rispetto alla qualità offerta. Un po' come fa la Apple insomma :asd:
La 9800 sta lì lì, giusto un bel soundstage che allarga la scena ma niente altro.
Sono pienamente convinto che le grandi aziende fanno leva soprattutto su quella fetta di pubblico che non ha tempo/non riesce a documentarsi/si accontenta...insomma coloro che non vanno a fondo (senza colpa, cmq) ad un possibile acquisto (anche se si tratta di semplici IEM) parandosi dietro il pensiero...che alla fine la Ditta X per 100€ non mi può vendere 'na porcheria!?!?!? E se quell'altro costa 40€ la differenza ci sarà (:confused: ) quindi prendo quello da 100€. Ma basta leggere qualche riga in giro per capire che è decisamente una politica di marketing. Grazie a voi.
PS @Rainy Dopo il D2+ ho preso (da un utente del forum) delle ER0 (arriveranno tra qualche giorno). Mi mancano i comply foam.
Rainy nights
20-02-2010, 17:14
Piu' del doppio delle PL-30 (Ancora mi dovete confermare che costano effettivamente 15 euro spese di sped. incluse...) ed avendo gia' sforato con il lettore... non "posso" sforare di nuovo.
:rolleyes:
Sì, costano quel prezzo e lascia stare le 9800 ;)
Sono pienamente convinto che le grandi aziende fanno leva soprattutto su quella fetta di pubblico che non ha tempo/non riesce a documentarsi/si accontenta...insomma coloro che non vanno a fondo (senza colpa, cmq) ad un possibile acquisto (anche se si tratta di semplici IEM) parandosi dietro il pensiero...che alla fine la Ditta X per 100€ non mi può vendere 'na porcheria!?!?!? E se quell'altro costa 40€ la differenza ci sarà (:confused: ) quindi prendo quello da 100€. Ma basta leggere qualche riga in giro per capire che è decisamente una politica di marketing. Grazie a voi.
PS @Rainy Dopo il D2+ ho preso (da un utente del forum) delle ER0 (arriveranno tra qualche giorno). Mi mancano i comply foam.
:D Uè tutti a rivendere le Re0, spero per salire di categoria e lanciarsi sulle Re252 altrimenti mi sento sola qui in sezione :sofico:
Per i comply foam ti mando un link in PVT. Non sono quelli veri e propri ma ci troviamo decisamente bene in diversi. La taglia è però solo quella media.
Per la fascia di prezzo le uniche due clip-on da considerare sono le Yuin G2A e le Koss KSC 75, con le prime da preferire alle seconde per via della qualità sonora complessiva superiore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292
ehehe. sono ancora qui a chiedere pareri, a te e a tutti quelli che vorranno rispondermi, e che ringrazio :)
Sono appassionato e ho l'umilta' e la necessita' di chiedere, per imparare e commettere meno errori possibili, cosa molto facile in questa fase iniziale;)
Per motivi di sensibilita' delle orecchie, ritengo che posso indossare solo clip-on oppure cuffie, da abbinare al mio lettore Sansa clip+.
Non ho la certezza pero' che altri tipi non mi vadano bene.
Se ricordi ho ordinato le Koss KSC 75 e ieri anche le Sound magic P10 Portable Foldable Headphones ( sono cuffie semiaperte ), queste ultime sul sito di HK.
Non le ho ancora ricevute, le ascoltero' e giudichero'.
MI sto chiedendo se con la qualita' di musica di cui dispongo, possa trarre dei vantaggi di ascolto da altre clip-on oppure cuffie di qualita' superiore ; mi avevi consigliato le Yuin G2A .
Gusti personali : non amo gli auricolari con bassi pronunciati, le vorrei aperte come suono, e anche che mettano in giusta evidenza le tipicita' della musica che ascolto, la disco-music fine anni 70-inizio 80, cioe' che suoni tipo il battere le mani risultino schioccanti e secchi ; amo poco anche la timbrica velata, di conseguenza.
Mi perdonerai/ete questi termini poco tecnici, ma non saprei come esprimerli diversamente:) :rolleyes:
Non sono certo qualche decina di euro in piu' o in meno che possano farmi desistere ;)
ciaoo
Ciao a tutti,
di auticolari non ne capisco molto, ma starei cercando questi:
Nokia BH-505
http://symbian-lifeblog.com/wp-content/uploads/2009/09/Nokia-Bluetooth-Stereo-Headset_BH-505-Small.JPEG
Conoscete un posto dove trovarli? Vanno benissimo anche negozi online (non necessariamente in Italia...) :help:
:help:
Rainy nights
20-02-2010, 17:36
:help:
Mai visti.. Che roba è... :stordita:
jazzprofile
20-02-2010, 17:58
ehehe. sono ancora qui a chiedere pareri, a te e a tutti quelli che vorranno rispondermi, e che ringrazio :)
Sono appassionato e ho l'umilta' e la necessita' di chiedere, per imparare e commettere meno errori possibili, cosa molto facile in questa fase iniziale;)
Per motivi di sensibilita' delle orecchie, ritengo che posso indossare solo clip-on oppure cuffie, da abbinare al mio lettore Sansa clip+.
Non ho la certezza pero' che altri tipi non mi vadano bene.
Se ricordi ho ordinato le Koss KSC 75 e ieri anche le Sound magic P10 Portable Foldable Headphones ( sono cuffie semiaperte ), queste ultime sul sito di HK.
Non le ho ancora ricevute, le ascoltero' e giudichero'.
MI sto chiedendo se con la qualita' di musica di cui dispongo, possa trarre dei vantaggi di ascolto da altre clip-on oppure cuffie di qualita' superiore ; mi avevi consigliato le Yuin G2A .
Gusti personali : non amo gli auricolari con bassi pronunciati, le vorrei aperte come suono, e anche che mettano in giusta evidenza le tipicita' della musica che ascolto, la disco-music fine anni 70-inizio 80, cioe' che suoni tipo il battere le mani risultino schioccanti e secchi ; amo poco anche la timbrica velata, di conseguenza.
Mi perdonerai/ete questi termini poco tecnici, ma non saprei come esprimerli diversamente:) :rolleyes:
Non sono certo qualche decina di euro in piu' o in meno che possano farmi desistere ;)
ciaoo
Io direi che conviene aspettare che ti arrivino le due che hai ordinato: dopo che le avrai ascoltate per bene e avrai valutato quale delle due risponde meglio a quanto cerchi se ne può riparlare, sopratutto se nessuna delle due ti soddisfa appieno.
Ed_Bunker
20-02-2010, 18:17
Sì, costano quel prezzo e lascia stare le 9800 ;)
Ok.
Quindi ti assumi ogni responsabilita'.
Sia per quanto riguarda il prezzo... sia per quanto riguarda la "bonta'" dell'acquisto.
:D :D
france_mala
20-02-2010, 18:30
Ragazzi avrei un problema... possiedo degli auricolari bose in-ear forse non saranno il top, ma io le trovo meravigliose... ho il problema che gli auricolari normali mi cascano sempre sopratutto se corro il destro non sta su neanche 30 secondi, e gli intra vere e proprie le trovo poco pratiche e anche un pò dolorose... invece la soluzione bose per me è perfetta... gli dona stabilità senza rinunciare all'ergonomia... inoltre anche a qualità non sono niente male :) però mi si è rovinato il cavo all'altezza del jack :( è possibile tagliare via il jack e mettercene uno nuovo? se si dove si compra? è facile? mi dispiacerebbe doverle buttare visto che 1 anno e mezzo fa le ho pagate 100 euro! inoltre mi si stanno rovinando anche gli inserti in silicone (monto la taglia grande) è possibile comprarne di nuovi da qualche parte? grazie mille a chi mi aiuterà!:help:
con 2 euro in un negozio di musica ti vendono il jack e con qualche altro euro in ferramenta saldatore stagno etc...
ecco un link che ti può essere utile http://blog.upyou.it/2009/08/22/come-riparare-un-paio-di-cuffie-o-auricolari-cambiando-il-connettore-jack-524.html
Rainy nights
20-02-2010, 18:43
Ok.
Quindi ti assumi ogni responsabilita'.
Sia per quanto riguarda il prezzo... sia per quanto riguarda la "bonta'" dell'acquisto.
:D :D
:D Se ti fidi delle mie orecchie, non è che sia chissà cosa ma ho avuto il piacere di provare diverse IEM negli anni e mi sono fatta una mia idea.
Poi le PL30 le ho possedute felicemente e le she9800 le ho "parcheggiate momentaneamente" visto che non mi piacciono e non le uso. :Prrr:
Ed_Bunker
20-02-2010, 20:10
:D Se ti fidi delle mie orecchie, non è che sia chissà cosa ma ho avuto il piacere di provare diverse IEM negli anni e mi sono fatta una mia idea.
Poi le PL30 le ho possedute felicemente e le she9800 le ho "parcheggiate momentaneamente" visto che non mi piacciono e non le uso. :Prrr:
;)
miciotta62
20-02-2010, 20:14
SJK mi posti il link dove parli delle 9850 ? non lo trovo....
ok, andata oggi al MW e c'erano anche delle altre philips ma a
soli 20 euro (mi sa da lascia perdere vero ?).
e SONY mi pare x20 o roba simile sui 30 euro
e non ricordo se AKG o KOSS (ma penso le prime ) non
ricordo sigle c'era mi pare un "200" sempre sui 30 o 39 euro.
potrebbero queste o sony o agk essere altrenativa econocmica
alle 9850 o valgono la spesa ?
aiutoooooo:confused:
Ed_Bunker
20-02-2010, 20:17
SJK mi posti il link dove parli delle 9850 ? non lo trovo....
ok, andata oggi al MW e c'erano anche delle altre philips ma a
soli 20 euro (mi sa da lascia perdere vero ?).
e SONY mi pare x20 o roba simile sui 30 euro
e non ricordo se AKG o KOSS (ma penso le prime ) non
ricordo sigle c'era mi pare un "200" sempre sui 30 o 39 euro.
potrebbero queste o sony o agk essere altrenativa econocmica
alle 9850 o valgono la spesa ?
aiutoooooo:confused:
Scusami... com'e' che non provi anche tu le PL-30 ?
Per il prezzo che hanno sembrano essere un must.
O forse cercavi qualcosa di fascia superiore ?
miciotta62
20-02-2010, 20:20
pl-30 e cosa sono ? marca e prezzo e si trovano nei vari iper ?
nico1612
20-02-2010, 21:04
Sì, costano quel prezzo e lascia stare le 9800 ;)
:D Uè tutti a rivendere le Re0, spero per salire di categoria e lanciarsi sulle Re252 altrimenti mi sento sola qui in sezione :sofico:
Per i comply foam ti mando un link in PVT. Non sono quelli veri e propri ma ci troviamo decisamente bene in diversi. La taglia è però solo quella media.
Chi prima...chi dopo....arriviamo tutti
Per il pm...nada, non è arrivato niente. Grazie in anticipo!
nico1612
20-02-2010, 21:07
Mai visti.. Che roba è... :stordita:
.
SJK mi posti il link dove parli delle 9850 ? non lo trovo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=25
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30343620
sjk
nico1612
20-02-2010, 21:10
Ciao a tutti,
di auticolari non ne capisco molto, ma starei cercando questi:
Nokia BH-505
http://symbian-lifeblog.com/wp-content/uploads/2009/09/Nokia-Bluetooth-Stereo-Headset_BH-505-Small.JPEG
Conoscete un posto dove trovarli? Vanno benissimo anche negozi online (non necessariamente in Italia...) :help:
Mai visti.. Che roba è... :stordita:
Mi ricordano molto dei modelli specifici per il running.
Ne vedo qualcuno quando corro. Ho visto qualche bella moretta che le indossava, mentre stavo sotto scia.......ma onestamente il mio sguardo è caduto più in basso...ops!...scusate!
A beneficio di qualche indeciso (tipo Ed_Bunker e miciotta62...) riporto un confronto che avevo fatto: ma è un parere molto personale, e discutibile fin che si vuole. ;)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28588333&postcount=48) c'è il post originale.
Innanzitutto preferisco fare il paragone utilizzando il lettore Sony NWZ-A816, perché in quanto a qualità audio è superiore al Sandisk Sansa Clip.
Quindi posso darvi le mie personalissime impressioni riguardo il confronto tra le Philips SHE9800 e le Soundmagic PL30. Ma vi dico subito che il confronto è impari, al limite dell’ingiustizia.
Premetto che l’ho fatto utilizzando alcuni brani dei Pink Floyd, rippati in MP3 a 320VBR dal doppio “Echoes” (Hey You, Money, Time, Comfortably Numb ecc.). Al momento non ho tempo (né voglia) di provare con altri formati di compressione. Sorry… ma credo che basti. E sui Pink Floyd non ammetto discussioni.
Innanzitutto vi dico subito che non c’è storia. Nettamente migliori le SHE9800, sotto ogni punto di vista! Sin da subito si notano molto di più i dettagli in gamma alta (dettagliata come poche altre volte ho sentito), la spazialità (sondstage, o headstage –quello che volete insomma-) è eccezionale, i bassi risultano molto più presenti, precisi e dettagliati, frenati –come direbbe qualcuno- in modo tale da non andare mai a sovrastare la parte media della gamma. Proprio la parte media è strepitosa! Le voci sono quelle che ne traggono il maggiore vantaggio: sono ben presenti, definite, dettagliate, e correttamente posizionate nella scena sonora: insomma uno spettacolo. La scena poi è molto più dettagliata, definita, precisa, insomma… che devo dire? La separazione tra i canali è veramente notevole: il soundstage che riescono a ricreare è veramente notevole.
La prova del nove, secondo me, si ha con “Time”. Avete presente l’inizio fatto di con tutto quello “sferragliare” di orologi, sveglie e cucù cui seguono sintetizzatore e chitarra con note bassissime? Beh… L’eccellenza con cui viene riprodotto tutto lo specchio delle frequenze dalle SHE9800, fa “impallidire” le PL30 (ma anche tutti gli altri auricolari che ho provato finora) che, purtroppo, senza riuscire a raggiungere la precisione delle Philips, vanno a sovrastare in negativo buona parte della scena sonora con una preponderanza di basse frequenze mal controllate e riprodotte.
A difesa delle PL30 metto di sicuro il prezzo (ad una quindicina di euro di meglio c’è poco), ma se riuscite come me a trovare le Philips a trenta non pensateci neanche un attimo! Ripeto però che sono il primo sostenitore del rapporto qualità prezzo e dunque onestamente devo dire che a quel prezzo le PL30 sono veramente concorrenziali: peccato per i bassi, però… I miei amati bassi…
In sintesi, con le Philips SHE9800 credo di aver raggiunto il mio obiettivo. A trenta euro scarsi, quanto le ho pagate io, credo sia proprio impossibile trovare di meglio.
Peccato che -come sembra- non si possa più usufruire dell’offerta della fnac. Ma credo di non sbagliarmi se dico che anche andare a spendere dai cinquanta ai settanta euro (questi i prezzi che girano in rete) per le Philips sia ancora poco, molto poco, in rapporto a quello che si ottiene.
Aggiungo, ma non servirebbe vista l’ottima recensione di untiponline in prima pagina, che la qualità costruttiva delle Philips è a livelli molto alti (le PL30 sembrano –anzi sono- una cineseria…). Indossabilità perfetta (anche qui le PL30 mi fanno un po’ penare), l’estetica (giudizio, questo, molto soggettivo, per carità e quasi inutile) è a favore delle Philips.
Infine, solo per darvi l’idea: mentre scrivevo questo post stavo ascoltando “Comfortably Numb”: la perfezione nella riproduzione (nei limiti dell’audio compresso e della catena che lo riproduce, s’intende) sull’assolo di chitarra finale mi fatto venire la pelle d’oca come solo con l’impianto surround del mio home-theatre mi succede.
Il “problema” è ritornare indietro ed ascoltare musica con altri auricolari.
Ciao
sjk
france_mala
20-02-2010, 23:39
A beneficio di qualche indeciso (tipo Ed_Bunker e miciotta62...) riporto un confronto che avevo fatto: ma è un parere molto personale, e discutibile fin che si vuole. ;)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28588333&postcount=48) c'è il post originale.
Ciao
sjk
anch'io solitamete uso i pink floyd per provare delle cuffie:D
in particolare time...presente dopo gli sferragliamenti sveglie orologi etc che c'è quel tic tac?io con le 9850 sento più che altro un tic TOC.molto piacevole poichè pulito e potente.se invece parliamo di comfortably numb coi medi,gli alti ed i dettagli della cuffietta,l'assolo è una cosa spettacolare...
sempre pink floyd,nel brano echoes,ho sentito dettagli mai sentiti prima..inoltre sentendo svariati gruppi come i dire straits con la chitarra di knopfler elegantemente dettagliata o il folk di vari artisti tra cui neil young o bob dylan amo sempre di più le 9850...
concludo lodandoti per i pink floyd:D a mia vista intoccabili(OT miglior gruppo di sempre:D )e chiedendoti se oltre al soundstage di queste 9800 di cui si sente parlare tanto,si presenta anche un suono potente,come ad esempio la potenza del "tic tac"in time che fa come "toc toc"nel cervello(non sapevo in che altro modo dirlo:cool: )
Rainy nights
21-02-2010, 10:02
anch'io solitamete uso i pink floyd per provare delle cuffie:D
in particolare time...presente dopo gli sferragliamenti sveglie orologi etc che c'è quel tic tac?io con le 9850 sento più che altro un tic TOC.molto piacevole poichè pulito e potente.se invece parliamo di comfortably numb coi medi,gli alti ed i dettagli della cuffietta,l'assolo è una cosa spettacolare...
sempre pink floyd,nel brano echoes,ho sentito dettagli mai sentiti prima..inoltre sentendo svariati gruppi come i dire straits con la chitarra di knopfler elegantemente dettagliata o il folk di vari artisti tra cui neil young o bob dylan amo sempre di più le 9850...
concludo lodandoti per i pink floyd:D a mia vista intoccabili(OT miglior gruppo di sempre:D )e chiedendoti se oltre al soundstage di queste 9800 di cui si sente parlare tanto,si presenta anche un suono potente,come ad esempio la potenza del "tic tac"in time che fa come "toc toc"nel cervello(non sapevo in che altro modo dirlo:cool: )
"Time" ( come i Floyd in generale) a mio parere rende al meglio con le RE0/RE252 per i dettagli; a seguire le PL50 e ammetto che con la 9800 tutta questa delizia non l'ho trovata rispetto a una PL30 che non perde niente rispetto alla philips. :stordita:.
Forse sono proprio tarocche quelle che mi ha venduto l'israeliano o sono io che pretendo troppo da qualcosa proposto ad un prezzo di quasi 80 euro.
Per il resto posso assicurarti anche senza conoscere le 9850 che, se ami una armatura bilanciata, schiferai le 9800 come le ho schifate io da subito. Sono tutto quello che le BA non sono: bassi tanti ma medi arretrati e impastati (ti faccio un esempio, nella mia recensione delle RE0 ho avuto una minima critica per i medi della stessa cuffietta Head Direct: ciò ti fa capire quanto io sia critica nei giudizi quando valuto un prodotto. Se ho trovato un pelino criticabili IEM di fascia medio-alta dall'eccelsa qualità generale proposte a 70 euro, non posso non ammettere che quelli della she9800 siamo imbarazzanti in quanto a basso livello quando comparati già a quelli della Soundmagic PL50).
Poco dettaglio e alti non frizzanti, torniamo a 2 anni fa con le CX300/she9700 e dinamiche tutti bassi e niente dettagli insomma. È pur vero che questo tipo di IEM vende molto perché ha un suono popolare e che piace presto, ma insomma che fossero almeno proposte a un prezzo basso anche nei negozi.
Io le ho consigliate in passato, ma a 24/25 euro e basta, oltre mi sembra un grosso spreco di denaro visto cosa "non" offrono rispetto alla concorrenza. :)
PS: se vuoi una dinamica e sei incuriosito dalla philips, lasciala perdere e prova la IM-6 o le Eterna. Ma attento ai bassi :ops2:
france_mala
21-02-2010, 10:11
"Time" ( come i Floyd in generale) a mio parere rende al meglio con le RE0/RE252 per i dettagli; a seguire le PL50 e ammetto che con la 9800 tutta questa delizia non l'ho trovata rispetto a una PL30 che non perde niente rispetto alla philips. :stordita:.
Forse sono proprio tarocche quelle che mi ha venduto l'israeliano o sono io che pretendo troppo da qualcosa proposto ad un prezzo di quasi 80 euro.
Per il resto posso assicurarti anche senza conoscere le 9850 che, se ami una armatura bilanciata, schiferai le 9800 come le ho schifate io da subito. Sono tutto quello che le BA non sono: bassi tanti ma medi arretrati e impastati (ti faccio un esempio, nella mia recensione delle RE0 ho avuto una minima critica per i medi della stessa cuffietta Head Direct: ciò ti fa capire quanto io sia critica nei giudizi quando valuto un prodotto. Se ho trovato un pelino criticabili IEM di fascia medio-alta dall'eccelsa qualità generale proposte a 70 euro, non posso non ammettere che quelli della she9800 siamo imbarazzanti in quanto a basso livello quando comparati già a quelli della Soundmagic PL50).
Poco dettaglio e alti non frizzanti, torniamo a 2 anni fa con le CX300/she9700 e dinamiche tutti bassi e niente dettagli insomma. È pur vero che questo tipo di IEM vende molto perché ha un suono popolare e che piace presto, ma insomma che fossero almeno proposte a un prezzo basso anche nei negozi.
Io le ho consigliate in passato, ma a 24/25 euro e basta, oltre mi sembra un grosso spreco di denaro visto cosa "non" offrono rispetto alla concorrenza. :)
PS: se vuoi una dinamica e sei incuriosito dalla philips, lasciala perdere e prova la IM-6 o le Eterna. Ma attento ai bassi :ops2:
e cosa ne pensi delle se210?
appena ho due soldini prenderò le re0:D
Rainy nights
21-02-2010, 10:16
e cosa ne pensi delle se210?
appena ho due soldini prenderò le re0:D
Che essendo simili (se non similissime come leggo in rete, specialmente su head-fi) alle mie care e vecchie adorate E3c posso dirti tranquillamente che le PL50 se le pappano a colazione. :muro:
Ho messo in vendita le mie amate shure i giorni seguenti all'arrivo delle suddette PL50 per farti capire... E da lì sono caduta nel baratro... :cry:
...concludo lodandoti per i pink floyd:D a mia vista intoccabili(OT miglior gruppo di sempre:D )e chiedendoti se oltre al soundstage di queste 9800 di cui si sente parlare tanto,si presenta anche un suono potente,come ad esempio la potenza del "tic tac"in time che fa come "toc toc"nel cervello(non sapevo in che altro modo dirlo:cool: )
Certo! Potentissimo... ;)
sjk
'giornoo :)
sento parlare di auricolari dinamici e bilanciati, ma qual e' la differenza in ascolto tra i 2 tipi ?
Per i miei gusti, espressi ancora ieri, quale dei 2 apprezzerei di piu' ?
in particolare time...presente dopo gli sferragliamenti sveglie orologi etc che c'è quel tic tac?io con le 9850 sento più che altro un tic TOC.
Tick tock, on the clock but the party dont stop .......Tonight, Imma fight til we see the sunlight
Anche il Tik Tok di Ke$ha mi piace un sacco!! :D ;)
accipiter84
21-02-2010, 13:35
Dai post che fate state rendendo l'attesa per le pl-30 davvero struggente.
:D
Saluti, Accipiter
Mi autoquoto aggiungendo il budget sui 20/30€
Le sony consigliatemi leggevo che sono abbastanza mediocri :muro:
A me interessano che siano bilanciate e che rendano bene soprattutto sui bassi :D
Ps. escludo le in-ear perchè mi danno fastidio :mc:
nessun mi da qualche idea :cry:
Mai visti.. Che roba è... :stordita:
Specifiche tecniche (http://www.nokia.it/telefoni_accessori/accessori_nokia/tutti-gli-accessori/auricolari/auricolari-bluetooth/auricolari-stereo-bluetooth-nokia-bh-505/specifiche-tecniche)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=L2GZMYYeDzk)
Peccato che non ho ancora trovato un negozio che li abbia disponibili... :muro:
Rainy nights
21-02-2010, 20:17
Chi prima...chi dopo....arriviamo tutti
Per il pm...nada, non è arrivato niente. Grazie in anticipo!
.
Risolto. Scusa ma in questi giorni sono indaffaratissima e perdo mille colpi. :)
Specifiche tecniche (http://www.nokia.it/telefoni_accessori/accessori_nokia/tutti-gli-accessori/auricolari/auricolari-bluetooth/auricolari-stereo-bluetooth-nokia-bh-505/specifiche-tecniche)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=L2GZMYYeDzk)
Peccato che non ho ancora trovato un negozio che li abbia disponibili... :muro:
Uhm... Se non erro è in bundle con il Nokia X6. Non so se lo vendano anche separatamente.
Salva ragazzi, proprio qualche giorno fa l'auricolare sinistro delle mie Creative EP-630 ha smesso di funzionare (o meglio si sente molto basso). Le ho dato qualche "botta" e ora funziona, però probabilmente sono arrivate al limite. :cry:
Quindi cerco un paio di auricolari nuovi, ecco le caratteristiche:
- prezzo massimo 30€
- in-ear
- jack 3,5mm
- cavo "semplice" (insomma simile alle EP-630, senza nessun controllo per il volume o altro sul cavo)
- colore possibilmente nero
- non so esattamente se voglio i bassi o alti potenti (le EP-630 mi andavano bene), comunque ascolto principalmente metal e rap
Grazie. :)
Puoi comprare online?? Altrimenti cerca al mediamondo le she 9700, ma se costano più di 30 euro lascia perdere. :D
Rainy nights
21-02-2010, 21:17
Sì, posso comprare online ma preferisco comprare in un negozio fisico, con le spese di spedizione probabilmente spenderei troppo. Ho visto le she9700, sembrano ottime però hanno il cavo che va dietro al collo, a me da molto fastidio. :(
:D Ecco allora compra online da mymexxry
- le sennheiser cx300 a 20 euro
- le cx 300 II precision a 31 euro
- le cx400 a 35 euro
Prezzi che includono la spedizione ;)
Visto che ti sei trovato bene con le EP con queste ti troverai anche un pelo meglio.
Ho adocchiato con noncuranza ( come si fa con una donna hi.hi.hi ;) ) le YUIN G1A Clip-on.
Ma non le conosco in quanto ho sentito parlare ( bene!! ) solo delle sorelle minori G2A.
Ora pero' faro' come i piranas:D : mi apposto dietro ad un'ansa e aspetto che il prezzo scenda e di parecchio dai 149 $.
Qualcuno le conosce, ne ha sentito parlare ?
Sì, posso comprare online ma preferisco comprare in un negozio fisico, con le spese di spedizione probabilmente spenderei troppo. Ho visto le she9700, sembrano ottime però hanno il cavo che va dietro al collo, a me da molto fastidio. :(
Io le she9700 le uso (usavo) con il cavo davanti normalmente
miciotta62
22-02-2010, 13:25
e queste SONY x20 .... o AKG 200 o roba simile ???come vanno ?
che dite ?
Ho adocchiato con noncuranza ( come si fa con una donna hi.hi.hi ;) ) le YUIN G1A Clip-on.
Ma non le conosco in quanto ho sentito parlare ( bene!! ) solo delle sorelle minori G2A.
Ora pero' faro' come i piranas:D : mi apposto dietro ad un'ansa e aspetto che il prezzo scenda e di parecchio dai 149 $.
Qualcuno le conosce, ne ha sentito parlare ?
Sto cominciando a pensare in grande ;)
Ragazzi ciao, mi son letto le ultime pagine del thread e devo dire che tra noi abbiamo dei veri e propri guru eeeeh:) :) :)
Le mie piccole necessità:
* cuffie che suonino bene per il mio iphone
* comode per l'orecchio
* che costino massimo 30€
* che abbiamo magari il mic integrato con tasto per risp alle chiamate
Ho visto che molti confermano la qualità delle Soundmagic PL-30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&page=4), vado con queste? Ma in Italia proprio non si riescon a trovare??:( :( :(
Trovate tra l'altro su ebay.it, provengono dall'Irlanda e costano, comprese le spedizioni, 28,50€...che ne dite di questo prezzo?
cptfindus
22-02-2010, 14:33
Ciao sono nuovo nel forum.. volevo chiedervi consiglio per quanto riguarda l'acquisto degli auricolari in ear...da una lettura del forum ho notato che nelle prime pagine si parla molto bene delle shure mentre nelle ultime vengono consigliate vivamente le reO e le PL50..attualmente cerco degli auricolari di più qualità (ascolto avvolgente) rispetto alle mie precedenti zen aurvana acquistate a 50 euro alla trony..ma soprattutto che diano, per un budget di 110 euro (per un offertona cmq spenderei fino i 150 xò), il migliore rapporto qualità-prezzo trovabile tramite acquisti on line...Grazie :D
P.s: le userei su i-pod nano e portatile
Rainy nights
22-02-2010, 14:34
Ragazzi ciao, mi son letto le ultime pagine del thread e devo dire che tra noi abbiamo dei veri e propri guru eeeeh:) :) :)
Le mie piccole necessità:
* cuffie che suonino bene per il mio iphone
* comode per l'orecchio
* che costino massimo 30€
* che abbiamo magari il mic integrato con tasto per risp alle chiamate
Ho visto che molti confermano la qualità delle Soundmagic PL-30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&page=4), vado con queste? Ma in Italia proprio non si riescon a trovare??:( :( :(
Soundmagic PL50, altrimenti Soundmagic MP21 che hanno microfono; le prime le trovi a 35 euro spedite, le seconde invece nemmeno 16 euro sempre spedite da focalprezzo e sono compatibili con aifon. :)
La PL30 con iphone può risultare un po' povera nei bassi per alcuni, ma la mia esperienza si limita alle IEM con un iphone 3G e le pl50 ci suonano davvero bene, sicuramente meglio della altre IEM di fascia bassa che ci ho potuto provare :)
Quindi considera che io, per chi possieda il telefonino della mela e non voglia spendere i 70 euro della head direct, consiglio sempre l'ottima pl50 perché le ho testate entrambe.
quindi mi bocci le pl-30? Ma da quel sito quanto ci vuole prima che mi arrivano a casa? Sermpre tempi lunghi?
Rainy nights
22-02-2010, 14:56
Ciao sono nuovo nel forum.. volevo chiedervi consiglio per quanto riguarda l'acquisto degli auricolari in ear...da una lettura del forum ho notato che nelle prime pagine si parla molto bene delle shure mentre nelle ultime vengono consigliate vivamente le reO e le PL50..attualmente cerco degli auricolari di più qualità (ascolto avvolgente) rispetto alle mie precedenti zen aurvana acquistate a 50 euro alla trony..ma soprattutto che diano, per un budget di 110 euro (per un offertona cmq spenderei fino i 150 xò), il migliore rapporto qualità-prezzo trovabile tramite acquisti on line...Grazie :D
P.s: le userei su i-pod nano e portatile
Nell'ultimo anno sono uscite moltissime IEM cinesi di grande qualità a prezzi molto onesti. :)
A te consiglio senza alcun dubbio la HifiMan RE252, proposta a 140 euro circa dal sito ufficiale e testata da me di recente su un ipod nano con ottima resa. Leggi la mia recensione se ti va qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140120
Ciao.
quindi mi bocci le pl-30? Ma da quel sito quanto ci vuole prima che mi arrivano a casa? Sermpre tempi lunghi?
Non le boccio ma con l'iphone in particolare sono meno adatte delle pl50. Siccome vuoi spendere 30 euro, io ti dico di fare lo sforzo a 34 e prendere le pl50. La spedizione impiega 20/25 giorni, è una raccomandata internazionale compresa nel prezzo, ma dovrai inserire un codice promozionale se le vuoi pagare un po' meno (55 dollari meno 15%).
Ciao.
cptfindus
22-02-2010, 17:46
Nell'ultimo anno sono uscite moltissime IEM cinesi di grande qualità a prezzi molto onesti. :)
A te consiglio senza alcun dubbio la HifiMan RE252, proposta a 140 euro circa dal sito ufficiale e testata da me di recente su un ipod nano con ottima resa. Leggi la mia recensione se ti va qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140120
Ciao.
Ho letto la tua recensione! veramente scritta col cuore :)...comunque due cose: con 140 euri mi vengono le shure se310... siamo sicuri che quelle da te proposte siano superiori? C'è da fidarsi di questi cinesi? eppoi volevo chiederti se la differenza di prezzo con le ReO viene giustificata..
Ed_Bunker
22-02-2010, 18:11
Azzarola... cosi' tanto per ricevere le PL-30 da fuocoprice ?
:cry:
Rainy nights
22-02-2010, 18:16
Ho letto la tua recensione! veramente scritta col cuore :)...comunque due cose: con 140 euri mi vengono le shure se310... siamo sicuri che quelle da te proposte siano superiori? C'è da fidarsi di questi cinesi? eppoi volevo chiederti se la differenza di prezzo con le ReO viene giustificata..
Eh si.. Le Re252 vanno comparate con le shure se530 e non con modelli inferiori. Comunque dovrei a breve poter aggiungere proprio un confronto con la prima della classe di casa shure, come accenno nella recensione. Comunque a mio parere la re0 è una ottima iem, ma se hai fondi la re252 io la trovo più completa e appagante. :)
nico1612
22-02-2010, 18:43
Comunque a mio parere la re0 è una ottima iem, ma se hai fondi la re252 io la trovo più completa e appagante. :)
...chi si accontenta...gode (godrò quando le poste me le consegneranno!!!!):D
Helyanwe
22-02-2010, 18:46
prese oggi le PL30, aspetto con ansia... grazie per il consiglio ;)
cptfindus
22-02-2010, 22:33
Eh si.. Le Re252 vanno comparate con le shure se530 e non con modelli inferiori. Comunque dovrei a breve poter aggiungere proprio un confronto con la prima della classe di casa shure, come accenno nella recensione. Comunque a mio parere la re0 è una ottima iem, ma se hai fondi la re252 io la trovo più completa e appagante. :)
Ok allora aspetto il verdetto tra le Re252 e le se310 prima di rompere il porcellino..beh come estetica siamo gia uno a zero per le seconde..:muro:.. in ogni caso sti auricolari cinesi sono in garanzia? e se nn funzionano o funzionano male sei fregato?
P.s: ma dove hai trovato il link per comprarle? sul sito ufficiale ti rimanda ad altri link di vari store online autorizzati alla vendita
non sono all'altezza di fare recensioni dettagliate ma posso dire che un cowon s9 abbinato alle shure se-530 probabilmente è un'abbinata fantastica. io le ascolto con l's9 impostato su x-bass ed è uno spettacolo. si puo arrivare anche ad un volume incredibile (oltre al 30 dipende dai brani su di un massimo di 40) senza nessun problema di distorsione ed avere sempre dettagli presenti. queste se-530 mi stanno facendo amare le frequenze basse. devo dire che sono proprio delle shure (che in milanese vuol dire signore).
france_mala
22-02-2010, 22:35
ragazzi,scondo voi faccio bene a scambiare le mie philips 9850 con delle shure se210???
Rainy nights
22-02-2010, 22:50
prese oggi le PL30, aspetto con ansia... grazie per il consiglio ;)
:)
Ok allora aspetto il verdetto tra le Re252 e le se310 prima di rompere il porcellino..beh come estetica siamo gia uno a zero per le seconde..:muro:.. in ogni caso sti auricolari cinesi sono in garanzia? e se nn funzionano o funzionano male sei fregato?
P.s: ma dove hai trovato il link per comprarle? sul sito ufficiale ti rimanda ad altri link di vari store online autorizzati alla vendita
No, ho scritto se530 (costano 300 euro spedite dall'Inghilterra al momento) :D .
Le shure se310 non sono ottime IEM visto il prezzo, lasciale perdere del tutto. ;)
Hai un anno di garanzia sulle Re252 e Re0 più 30 giorni di "soddisfatti o rimborsati", basta contattare direttamente il negozio di Head Direct.
:)
No, ho scritto se530 (costano 300 euro spedite dall'Inghilterra al momento) :D .
Le shure se310 non sono ottime IEM visto il prezzo, lasciale perdere del tutto. ;)
Hai un anno di garanzia sulle Re252 e Re0 più 30 giorni di "soddisfatti o rimborsati", basta contattare direttamente il negozio di Head Direct.
se-530 250 euro spedite dagli usa prese una quindicina di giorni fà
cptfindus
22-02-2010, 22:59
:)
No, ho scritto se530 (costano 300 euro spedite dall'Inghilterra al momento) :D .
Le shure se310 non sono ottime IEM visto il prezzo, lasciale perdere del tutto. ;)
Hai un anno di garanzia sulle Re252 e Re0 più 30 giorni di "soddisfatti o rimborsati", basta contattare direttamente il negozio di Head Direct.
Cioe tu stai dicendo che reggono il confronto con auricolari dal doppio di soldi? beh se fosse cosi che dire... mai giudicare dalle apparenze! :O
Rainy nights
22-02-2010, 23:09
Cioe tu stai dicendo che reggono il confronto con auricolari dal doppio di soldi? beh se fosse cosi che dire... mai giudicare dalle apparenze! :O
Questo lo dicono su Head Fi in diversi, io aspetto di fare la prova diretta per poterlo affermare, ma sinceramente ci credo. :D
cptfindus
22-02-2010, 23:12
Questo lo dicono su Head Fi in diversi, io aspetto di fare la prova diretta per poterlo affermare, ma sinceramente ci credo. :D
Ok dai crediamoci!! aspetto la tua prova allora!
alebig69
22-02-2010, 23:23
Questo lo dicono su Head Fi in diversi, io aspetto di fare la prova diretta per poterlo affermare, ma sinceramente ci credo. :D
Se ti stanno per arrivare le 530 ti tolgo il saluto
Rainy nights
22-02-2010, 23:26
Se ti stanno per arrivare le 530 ti tolgo il saluto
Mi costa una decina di euro la prova (spedizioni in pratica), ovviamente è uno scambio alla pari non certo un acquisto. Dove li prenderei 300 euro :cry:
Speriamo in bene comunque, non posso assicurare niente ma ammetto che sono molto curiosa. :)
Chiedo scusa per l'eventuale OT.
Rainy nights
22-02-2010, 23:37
ragazzi,scondo voi faccio bene a scambiare le mie philips 9850 con delle shure se210???
:D No, perché le se210 sono all'incirca come le mie ex e3c e a quel punto prenditi le soundmagic PL50 che suonano molto meglio.
alebig69
22-02-2010, 23:42
Mi costa una decina di euro la prova (spedizioni in pratica), ovviamente è uno scambio alla pari non certo un acquisto. Dove li prenderei 300 euro :cry:
Speriamo in bene comunque, non posso assicurare niente ma ammetto che sono molto curiosa. :)
Chiedo scusa per l'eventuale OT.
*_*
france_mala
23-02-2010, 00:12
:D No, perché le se210 sono all'incirca come le mie ex e3c e a quel punto prenditi le soundmagic PL50 che suonano molto meglio.
no ma dico a scambiare alla pari con 30 eurini di spesa...
(alcuni post fa avevo capito che fossero le shure a mangiarsi le pl50 non il contrario:D )
adesso mi guardo la recensione delle e3c che sicuramente hai fatto:)
Quella ragazza ha problemi :O
Rainy nights
23-02-2010, 12:34
no ma dico a scambiare alla pari con 30 eurini di spesa...
(alcuni post fa avevo capito che fossero le shure a mangiarsi le pl50 non il contrario:D )
adesso mi guardo la recensione delle e3c che sicuramente hai fatto:)
No, mai fatta. La E3c l'ho amata tantissimo, ma appena presa la PL50 l'ho data via... Colpa di Alebig ovviamente :cry:
PS: fai un pensierino sulle PL50, vengono una sciocchezza per quello che offrono e puoi anche leggerne bene su head fi ;)
EDIT: hai ragionissima.
Che essendo simili (se non similissime come leggo in rete, specialmente su head-fi) alle mie care e vecchie adorate E3c posso dirti tranquillamente che le PL50 se le pappano a colazione. :muro:
Ho messo in vendita le mie amate shure i giorni seguenti all'arrivo delle suddette PL50 per farti capire... E da lì sono caduta nel baratro... :cry:
Il messaggio è poco chiaro, colpa mia... Il soggetto è la pl50 comunque. :sofico:
Quella ragazza ha problemi :O
:(
Quella ragazza ha problemi :O
ma va la'...:)
E' il solito tarlo che ci innestiamo nel cervello a vicenda, che passa da lei a me, da me ad altri ;)
Rainy, vai avanti per la tua strada, si vive solo 1 volta :cool:
cptfindus
23-02-2010, 15:12
Ero quasi pronto a prendere le ReO visto il prezzo delle "sorelle maggiori" quando leggendo la recensione che hai scritto ho letto che difettano in bassi pesanti! proprio quello che a me non piace! :(.. per ovviare al problema dovrei prendere le re252 pero ripensandoci per l'uso che ne faccio 150 euro sono davvero troppi! l'unica sarebbe aspettare che il prezzo delle 252 scenda ma cosi faccio la muffa...
senti ma confrontate alle zen aurvana (che le posso provare qui) i bassi delle reO sono cosi "leggeri"?
archigius
23-02-2010, 15:17
Ero quasi pronto a prendere le ReO visto il prezzo delle "sorelle maggiori" quando leggendo la recensione hai scritto che difettano in bassi pesanti! proprio quello che a me non piace! :(.. per ovviare al problema dovrei prendere le re252 pero ripensandoci per l'uso che ne faccio io 150 euro sono davvero troppi! l'unica sarebbe aspettare che il prezzo delle 252 scenda ma faccio la muffa...
senti ma confrontate alle zen aurvana (che le posso provare qui) i bassi delle reO sono cosi "leggeri"?
Io ho avuto le Aurvana un po' di tempo fa e non ricordo dei gran bassi.
Forse come quantità siamo allo stesso livello o anche un pochino in più sulle RE0.
E' la qualità ad essere abissalmente superiore nelle RE0. Ma molto, sia nei bassi che nelle altre frequenze!
La quantità di bassi diventa ottima con un po' di equalizzazione, ma sempre nell'ambito di un suono molto bilanciato, non se sei un tipo da super bassi.
In quest'ultima circostanza dovresti puntare su qualche altro modello rispetto alle RE0.
Rainy nights
23-02-2010, 15:21
Ero quasi pronto a prendere le ReO visto il prezzo delle "sorelle maggiori" quando leggendo la recensione che hai scritto ho letto che difettano in bassi pesanti! proprio quello che a me non piace! :(.. per ovviare al problema dovrei prendere le re252 pero ripensandoci per l'uso che ne faccio 150 euro sono davvero troppi! l'unica sarebbe aspettare che il prezzo delle 252 scenda ma cosi faccio la muffa...
senti ma confrontate alle zen aurvana (che le posso provare qui) i bassi delle reO sono cosi "leggeri"?
Senti ma le aurvana ti sono piaciute?? Nel caso la Re0 fa al caso tuo. :)
Io ho avuto le Aurvana un po' di tempo fa e non ricordo dei gran bassi.
Forse come quantità siamo allo stesso livello o anche un pochino in più sulle RE0.
E' la qualità ad essere abissalmente superiore nelle RE0. Ma molto, sia nei bassi che nelle altre frequenze!
La quantità di bassi diventa ottima con un po' di equalizzazione, ma sempre nell'ambito di un suono molto bilanciato, non se sei un tipo da super bassi.
In quest'ultima circostanza dovresti puntare su qualche altro modello rispetto alle RE0.
Ti quoto, le aurvana me le ricordo pochissimo ma di certo la Re0 offre uno spunto in più alle basse frequenze (equalizzata).
ma va la'...:)
E' il solito tarlo che ci innestiamo nel cervello a vicenda, che passa da lei a me, da me ad altri ;)
Rainy, vai avanti per la tua strada, si vive solo 1 volta :cool:
:vicini:
cptfindus
23-02-2010, 16:08
Premetto che di auricolari sono proprio un profano!! mi sono interessato ultimamente perchè comunque la musica è uno dei miei passatempi..Per dirti se mi sono piaciute o no dovrei aver avuto altri modelli di auricolari coi quali confrontarli.. ed è cosi per la maggior parte delle cose che si provano la prima volta: la prima televisione è qualcosa di magnifico agli occhi del burundi!...quindi non so se il mio sentimento verso le aurvana è dettato da una "compatibilità" col tipo di suono offerto da tale auricolare o semplicemente l'effetto wow dei primi auricolari... quello che penso delle aurvana cmq è che facciano il loro dovere..anche se secondo me sono uno che chiede un pò di più bassi (alcune canzoni da discoteca mi piacciono).. in ogni caso dovrei provare a comprare le reO cosi per incominciare a capirci qualcosa di auricolari..nonostante l'apprezzabilissimo aiuto che date in questo forum non potete certo dirmi quali cuffie sono più adatte a me quindi l'unica è provare e sperare, e per 50 euro si può rischiare...giusto?
Originariamente inviato da iron58p
ma va la'...
E' il solito tarlo che ci innestiamo nel cervello a vicenda, che passa da lei a me, da me ad altri
Rainy, vai avanti per la tua strada, si vive solo 1 volta
:vicini:
Abbiamo parlato del tuo di tarlo, ma non ancora del mio !! :Prrr:
Tanto qui siamo nel confessionale e non ci sente nessuno :sofico:
Il dubbio dovevo togliermelo : posso o non posso ascoltare la musica con gli auricolari in-ear ?? Booh !!
Se non ne provo una non posso saperlo, cosi la mia vocina stanotte mi ha suggerito di acquistare la Sound magic pl-50 ( avevo letto la tua recensione nella quale dicevi che non ci si accorge di averli tks ), e bene ha fatto, perche' l'ultima disponibile sul sito di Hong Kong era la mia ; infatto e' gia' stata spedita ed e' apparso il cartello " articolo esaurito ".
Periodo fortunato, ma stiamoci alla larga :D e non scambiamoci i tarli, per amor del cielo !! :Prrr:
Rainy nights
23-02-2010, 16:57
Premetto che di auricolari sono proprio un profano!! mi sono interessato ultimamente perchè comunque la musica è uno dei miei passatempi..Per dirti se mi sono piaciute o no dovrei aver avuto altri modelli di auricolari coi quali confrontarli.. ed è cosi per la maggior parte delle cose che si provano la prima volta: la prima televisione è qualcosa di magnifico agli occhi del burundi!...quindi non so se il mio sentimento verso le aurvana è dettato da una "compatibilità" col tipo di suono offerto da tale auricolare o semplicemente l'effetto wow dei primi auricolari... quello che penso delle aurvana cmq è che facciano il loro dovere..anche se secondo me sono uno che chiede un pò di più bassi (alcune canzoni da discoteca mi piacciono).. in ogni caso dovrei provare a comprare le reO cosi per incominciare a capirci qualcosa di auricolari..nonostante l'apprezzabilissimo aiuto che date in questo forum non potete certo dirmi quali cuffie sono più adatte a me quindi l'unica è provare e sperare, e per 50 euro si può rischiare...giusto?
La re0 spedita viene esattamente 65 euro e io la consiglio sempre e comunque vista la qualità; se sei però insicuro e vuoi provare qualcosa che costi la metà prova la soundmagic PL50. Pentirti non ti pentirai in quanto è una ottima IEM ad armatura bilanciata (ha la stessa tecnologia delle Aurvana in pratica) e al momento non costa nemmeno tantissimo su focal grazie al coupon che scade a giorni. :)
La rece la trovi nella mia firma.
Abbiamo parlato del tuo di tarlo, ma non ancora del mio !! :Prrr:
Tanto qui siamo nel confessionale e non ci sente nessuno :sofico:
Il dubbio dovevo togliermelo : posso o non posso ascoltare la musica con gli auricolari in-ear ?? Booh !!
Se non ne provo una non posso saperlo, cosi la mia vocina stanotte mi ha suggerito di acquistare la Sound magic pl-50 ( avevo letto la tua recensione nella quale dicevi che non ci si accorge di averli tks ), e bene ha fatto, perche' l'ultima disponibile sul sito di Hong Kong era la mia ; infatto e' gia' stata spedita ed e' apparso il cartello " articolo esaurito ".
Periodo fortunato, ma stiamoci alla larga :D e non scambiamoci i tarli, per amor del cielo !! :Prrr:
Sono le IEM più leggere e comode che io abbia mai posseduto, su questo nessun dubbio; solo mi chiedo ove tu le abbia prese :confused: .
Su focal e mp4nation ci sono ancora e li sono scontate. :stordita:
Le ho acquistate su focalp., ho dovuto pero' sostituire il codice sconto non piu' valido con un'altro nuovo, presente per altro sul loro sito.
Se non andassero bene le spugnette, riguardo ai comply foam ti chiedero' un consiglio, ok ? Grazie :)
Intanto le provero' cosi come arrivano, partendo da quelli in spugna piu' piccoli.
Gulp:eek: ...non ho bevuto:boh: ...ma ora sul sito e' apparsa la scritta " in stock ", prima c'era l'altra...ora non c'e' piu'....ho bisogno di una vacanza :fiufiu:
Rainy nights
23-02-2010, 18:08
Le ho acquistate su focalp., ho dovuto pero' sostituire il codice sconto non piu' valido con un'altro nuovo, presente per altro sul loro sito.
Se non andassero bene le spugnette, riguardo ai comply foam ti chiedero' un consiglio, ok ? Grazie :)
Intanto le provero' cosi come arrivano, partendo da quelli in spugna piu' piccoli.
Gulp:eek: ...non ho bevuto:boh: ...ma ora sul sito e' apparsa la scritta " in stock ", prima c'era l'altra...ora non c'e' piu'....ho bisogno di una vacanza :fiufiu:
:) Credo sia un evento davvero improbabile, le taglie dei comply in bundle sono 3 e io mi sono trovata bene sia con i medi che con i grandi.
Nel caso comunque ci sono sempre quelli "finti" da 2 dollari al paio ;)
PS: meglio siano tornate in stock, si vede che con il coupon stanno vendendo molto.
cptfindus
23-02-2010, 18:21
Ok...reO acquistate! non so perche avevo letto 50 euro...boh... grazie rainy per i tuoi indirizzamenti...saluti! vi saprò dire come sono
CIOCIAROdoc
23-02-2010, 18:29
Salve,mi piacerebbe acquistare un paio di cuffie da abbinare ad un mio futuro sansa fuze o clip+(ancora devo decidere) il mio problema è che quasi tutte le cuffie che ho provato mi cadono di continuo,so già che mi consiglierete delle in-ear ma le ho provate da un mio amico e mi fanno la stessa cosa,cosa mi consigliate di prendere??
archigius
23-02-2010, 18:57
Salve,mi piacerebbe acquistare un paio di cuffie da abbinare ad un mio futuro sansa fuze o clip+(ancora devo decidere) il mio problema è che quasi tutte le cuffie che ho provato mi cadono di continuo,so già che mi consiglierete delle in-ear ma le ho provate da un mio amico e mi fanno la stessa cosa,cosa mi consigliate di prendere??
Queste non ti cadono di sicuro, non sono particolarmente costose e suonano pure molto bene, il tutto senza sacrificare la portatilità tipica di un auricolare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292
Queste non ti cadono di sicuro, non sono particolarmente costose e suonano pure molto bene, il tutto senza sacrificare la portatilità tipica di un auricolare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292
Ora che ne ho l'occasione, volevo farti i complimenti per la bella recensione sulle Yuin G2A.
L'ho letta parecchi giorni fa, su segnalazione di un'altro utente.
Sono curioso : rispetto alle Sound magic pl 50 come suonano ??
Amo il suono aperto, non particolarmente i bassi, e dato che ascolto disco music meta' anni 70 / primi 80, schioccanti sul battimani, cosa tipica per quella musica.
Niente velature, e attenuazioni.
Agli altri : non mi prendete in giro, veroo ?? :rolleyes: :D
archigius
23-02-2010, 20:38
Ora che ne ho l'occasione, volevo farti i complimenti per la bella recensione sulle Yuin G2A.
L'ho letta parecchi giorni fa, su segnalazione di un'altro utente.
Sono curioso : rispetto alle Sound magic pl 50 come suonano ??
Amo il suono aperto, non particolarmente i bassi, e dato che ascolto disco music meta' anni 70 / primi 80, schioccanti sul battimani, cosa tipica per quella musica.
Niente velature, e attenuazioni.
Agli altri : non mi prendete in giro, veroo ?? :rolleyes: :D
Rispetto alle PL50 non saprei, ma in relazione ai circa 40 euro che costano suonano molto bene. Non sono particolarmente bassose ma neanche piatte, uno dei marchi di fabbrica di Yuin è proprio il bilanciamento.
Poi sono abbastanza rifinite da giocarsela con prodotti che costano anche il doppio; le frequenze alte sono aperte, niente velature.
Naturalmente perfette non sono di certo, visto il prezzo basso e l'esistenza di un modello superiore (G1A) della stessa casa produttrice, ma molto buone si.
Salve ragazzi è da parecchio che non scrivo, scusate ma approfitto della vostra competenza per chiedervi di intrauricolari per iphone che abbiano necessariamente 3 bottoni, ma che suonino il più possibile decentemente.
Non ne faccio una questione di prezzo ma direi che al massimo pensavo di spendere 200€.
AL momento uso con soddisfazione delle UE 5fi pro (per running)
Ma cercavo qualcosa che gli assomigliasse o almeno gli andasse vicino.
La UE fa cuffie, ma con un solo tasto per l'Iphone, se possibile preferivo i 3 tasti.
Ho trovato queste:
V-moda remix
Klipsch S4i e X10i
Beats by Dr. Dre Tour ControlTalk In-Ear Headphones from Monster
Shure 115M+
Scosche IDR350md Increased Dynamic Range Earphones
tra queste mi ispirano le v-moda e le klipsch x10 ma sono aperto a qualunque suggerimento, anche di altre che non ho citato per mia scarsa conoscenza del prodotto.
TNKS:D
Rainy nights
24-02-2010, 00:34
Ho trovato queste:
V-moda remix
Klipsch S4i e X10i
Beats by Dr. Dre Tour ControlTalk In-Ear Headphones from Monster
Shure 115M+
Scosche IDR350md Increased Dynamic Range Earphones
TNKS:D
klipsch x10 sulla fiducia io direi :D
dunque.....:D
Ho appena ordinato sul noto sito di Hong Kong le cuffie Sound Magic P10.
........................................................................
Le ho pagate 20 $ giusti giusti, consegnate a casa ; magari ho sbagliato, ma facendo l'ordine ho visto che il cambio proposto da pay pall era scandalosamente basso ( circa 1,32 ), cosi ho scelto l'altra opzione, un cambio al buoi, lo sapro' fra qualche giorno.
Non so se ho sbagliato o meno, ma non credo ci voglia molto ad ottenere un tasso di cambio migliore, l'euro Fx quota 1,36.
Ho avuto la prova che ho fatto bene a scegliere il cambio della mia carta di credito piuttosto che quello di paypall, anche se e' al buio e lo si conosce solo qualche gg dopo.
Nei 2 acquisti, il cambio che mi hanno conteggiato, e' stato in un caso di 1,346 e nell'altro di quasi 1,35.
Una bella differenza rispetto agli 1,32 e qualcosa tasso di cambio paypal.
Purtroppo credo ( e' una mia previsione sul futuro ) che i tempi per acquistare merci quotate in $ americani stiano terminando, in termine di convenienza :cry:
Ed_Bunker
24-02-2010, 09:18
Domanda di servizio: avete fatto o state facendo acquisti presso focalpri** in questo periodo ?
Sbaglio o e' necessario avere una carta di credito o una prepagata da collegare al conto paypal ?!?
Se cosi' fosse... son fregato...
Domanda di servizio: avete fatto o state facendo acquisti presso focalpri** in questo periodo ?
Sbaglio o e' necessario avere una carta di credito o una prepagata da collegare al conto paypal ?!?
Se cosi' fosse... son fregato...
Si, ho su quel sito ho fatto shopping sfrenato :D :Prrr:
Ci vuole una carta di credito, o prepagata.
Non e' necessario avere il conto paypal, difatti non ce l'ho.
:cincin:
Ed_Bunker
24-02-2010, 10:53
Ma allora siete proprio delle fa** !
:D :D
Sembrava che fosse sufficiente un conto paypal senza bisogno di una carta prepagata o una carta di credito per fare acquisti... ed invece... ora son costretto a farmi una postepay.
Porca zozza...
Ma allora siete proprio delle fa** !
:D :D
Sembrava che fosse sufficiente un conto paypal senza bisogno di una carta prepagata o una carta di credito per fare acquisti... ed invece... ora son costretto a farmi una postepay.
Porca zozza...
Ah, se volevi chiedere questo, allora non so :(
miriddin
24-02-2010, 11:29
Ma allora siete proprio delle fa** !
:D :D
Sembrava che fosse sufficiente un conto paypal senza bisogno di una carta prepagata o una carta di credito per fare acquisti... ed invece... ora son costretto a farmi una postepay.
Porca zozza...
Guarda che chi accetta PayPal, accetta PayPal!
Nel senso che tu paghi con PayPal: poi, da dove PayPal prenda i soldi, conto bancario o carta di credito, non è cosa che riguardi il venditore.
Fuori 1 :)
Arrivate 10 minuti fa le Koss KSC75, le primissime-issime impressioni sono che c'e' una differenza notevole rispetto agli auricolari di serie del Sansa, che mi accorgo essere veramente scadenti.
Gia' ritirati sotto naftalina :D
Molto piu' nitidi gli strumenti, e migliore effetto surround, siamo in un'altra dimensione.
P.S. mia cognata dice che sembro un'astronauta :nono: :muro:
ok le PL ragazzi ma sempre entro i 30€ se volessi un paio di cuffiette buone per il mio iphone che posso trovare in negozio qui a Roma??
Ma possibiel che ste PL non si riescano a trovare nei negozi?:cry: :cry: :cry:
mattia.pascal
24-02-2010, 14:25
Ma allora siete proprio delle fa** !
:D :D
Sembrava che fosse sufficiente un conto paypal senza bisogno di una carta prepagata o una carta di credito per fare acquisti... ed invece... ora son costretto a farmi una postepay.
Porca zozza...
Non serve una carta di credito, il conto paypal lo puoi ricaricare con un bonifico bancario. Ma ti e` cosi` difficile andare sul sito e leggerti la documentazione?
Ed_Bunker
24-02-2010, 15:25
Non serve una carta di credito, il conto paypal lo puoi ricaricare con un bonifico bancario. Ma ti e` cosi` difficile andare sul sito e leggerti la documentazione?
Ti e' cosi' difficile che il conto l'ho aperto, il bonifico l'ho fatto ma... focalprice richiede esplicitamente di "collegare" una carta di credito o una carta postepay al conto prima di permettere di effettuare un ordine ?
La documentazione l'ho letta e piu' volte.
Il problema e' che e' focalprice a porre certi "limiti".
Ed_Bunker
24-02-2010, 15:27
Guarda che chi accetta PayPal, accetta PayPal!
Nel senso che tu paghi con PayPal: poi, da dove PayPal prenda i soldi, conto bancario o carta di credito, non è cosa che riguardi il venditore.
Porca tro** !!!
Il fatto e' che focalprice chiede, al momento di acquistare, di indicare un numero di carta di credito o di carta postepay, come forma di "garanzia" nel caso in cui nel conto paypal non vi siano abbastanza talleri per effettuare l'acquisto della merce messa in ordine.
mattia.pascal
24-02-2010, 15:36
Porca tro** !!!
Il fatto e' che focalprice chiede, al momento di acquistare, di indicare un numero di carta di credito o di carta postepay, come forma di "garanzia" nel caso in cui nel conto paypal non vi siano abbastanza talleri per effettuare l'acquisto della merce messa in ordine.
Quello che dici non ha senso. L' utilita` di usare paypal e` quello di non comunicare a nessuno le tue informazioni finanziarie.
Rainy nights
24-02-2010, 15:36
P.S. mia cognata dice che sembro un'astronauta :nono: :muro:
:O Dai non sono così brutte.
ok le PL ragazzi ma sempre entro i 30€ se volessi un paio di cuffiette buone per il mio iphone che posso trovare in negozio qui a Roma??
Ma possibiel che ste PL non si riescano a trovare nei negozi?:cry: :cry: :cry:
È difficile trovare qualcosina nei negozi per 30 euro, prova a cercare le philips SHE9700. ;)
Porca tro** !!!
Il fatto e' che focalprice chiede, al momento di acquistare, di indicare un numero di carta di credito o di carta postepay, come forma di "garanzia" nel caso in cui nel conto paypal non vi siano abbastanza talleri per effettuare l'acquisto della merce messa in ordine.
Facciamo tutti un bel respiro, cerco di aiutarti io. Sto leggendo la documentazione di Focal, un metodo lo troviamo dai. :)
PS: qui saremmo OT, ti aiuto in pvt.
È difficile trovare qualcosina nei negozi per 30 euro, prova a cercare le philips SHE9700. ;)
controllero' e vi terrò aggiornati!:)
Ed_Bunker
24-02-2010, 16:10
Facciamo tutti un bel respiro, cerco di aiutarti io. Sto leggendo la documentazione di Focal, un metodo lo troviamo dai. :)
PS: qui saremmo OT, ti aiuto in pvt.
Sperem... anche se ho proprio l'impressione che focalpri** voglia avere un numero di carta da utilzzare come "garanzia" nel caso in cui il conto sia privo di fondi.
Quello che dici non ha senso. L' utilita` di usare paypal e` quello di non comunicare a nessuno le tue informazioni finanziarie.
Ha ragione mattia.pascal
Non mi ricordavo sul momento, ma sono certo che con Paypal il venditore non viene a conoscenza del numero di carta del cliente.
No pompelm :D
Perche' a questo punto non tagliare la testa al toro ?
Hanno una chat line, che tenendo conto del fuso orario, + 7 ore, e' sicuramente on-line la mattina alle 9 o alle 10.
Sempre che 2 parole in inglese si sappiano....
[QUOTE=Rainy nights;31014047
Facciamo tutti un bel respiro, cerco di aiutarti io. Sto leggendo la documentazione di Focal, un metodo lo troviamo dai. :)
.[/QUOTE]
Se e' come il rapporto Warren sei a posto :D
Ed_Bunker
24-02-2010, 16:25
Ha ragione mattia.pascal
Non mi ricordavo sul momento, ma sono certo che con Paypal il venditore non viene a conoscenza del numero di carta del cliente.
E chi ha detto che il venditore viene a conoscenza del numero di carta ?!?
Il numero di carta serve solamente al "sistema" come "garanzia" nel caso in cui nel conto non vi sia sufficiente denaro.
http://img341.imageshack.us/img341/7868/45380317.th.jpg (http://img341.imageshack.us/img341/7868/45380317.th.jpg)
mattia.pascal
24-02-2010, 17:14
E chi ha detto che il venditore viene a conoscenza del numero di carta ?!?
Il numero di carta serve solamente al "sistema" come "garanzia" nel caso in cui nel conto non vi sia sufficiente denaro.
http://img341.imageshack.us/img341/7868/45380317.th.jpg (http://img341.imageshack.us/img341/7868/45380317.th.jpg)
Telefona all'assistenza clienti. Chiudono alle 17.30.
https://www.paypal.com/it/ricarica
:boh:
Ed_Bunker
24-02-2010, 17:23
Telefona all'assistenza clienti. Chiudono alle 17.30.
https://www.paypal.com/it/ricarica
:boh:
Macche' cippa c'entrano quelli di paypal ?!?!?!?!?!?
:D :D :D
Mi sa che non ci siamo capiti... e' focalpri** che richiede che venga inserito un numero di carta.
A quelli di paypal non gliene po frega' di meno...
mattia.pascal
24-02-2010, 17:26
Macche' cippa c'entrano quelli di paypal ?!?!?!?!?!?
:D :D :D
Mi sa che non ci siamo capiti... e' focalpri** che richiede che venga inserito un numero di carta.
A quelli di paypal non gliene po frega' di meno...
Vedi che l'immagine che hai postato e' quella di paypal. A quel punto sei gia sul sito di paypal, su una connessione crittografata.
Ed_Bunker
24-02-2010, 18:26
Vedi che l'immagine che hai postato e' quella di paypal. A quel punto sei gia sul sito di paypal, su una connessione crittografata.
Ma cosa c'entra ?
QUello e' un servizio web messo a disposizione da paypal ma e' focalprice che lo "invoca" a pilotarlo e richiedere che venga specificato un numero di carta di credito.
mattia.pascal
24-02-2010, 18:36
Ma cosa c'entra ?
QUello e' un servizio web messo a disposizione da paypal ma e' focalprice che lo "invoca" a pilotarlo e richiedere che venga specificato un numero di carta di credito.
Stiamo andando OT spostati sul thread dedicato a paypal. Ti abbiamo gia` dato tutte le informazioni che ti servono.
klipsch x10 sulla fiducia io direi :D
Giusto per smentirmi leggo che le x10 costano 200 ma le x10I arrivano a 250€... mi sembrano troppi anche per me sinceramente, anche perchè ho letto qualche recensione e mi pare che la differenza di prezzo rispetto alle s4i non sia giustificata.
a questo punto direi che le possiamo eliminare e rimarrei sulle:
S4I
Vmoda remix
shure 115m
che si aggirano tutte intorno ai 100 euro.
Peraltro le X10I non so nemmeno dove reperirle...
Riconsigli?
A rigrazie
alebig69
24-02-2010, 22:42
Ma cosa c'entra ?
QUello e' un servizio web messo a disposizione da paypal ma e' focalprice che lo "invoca" a pilotarlo e richiedere che venga specificato un numero di carta di credito.
Ultimo OT: in tutto il tempo utilizzato per chiedere consigli qui avresti fatto 8 carte postepay!
Rainy nights
24-02-2010, 23:11
Giusto per smentirmi leggo che le x10 costano 200 ma le x10I arrivano a 250€... mi sembrano troppi anche per me sinceramente, anche perchè ho letto qualche recensione e mi pare che la differenza di prezzo rispetto alle s4i non sia giustificata.
a questo punto direi che le possiamo eliminare e rimarrei sulle:
S4I
Vmoda remix
shure 115m
che si aggirano tutte intorno ai 100 euro.
Peraltro le X10I non so nemmeno dove reperirle...
Riconsigli?
A rigrazie
:) S4i a questo punto, sempre basandomi sulle recensioni di Head Fi.
nico1612
25-02-2010, 14:24
Inutile dirti che sono ottime.
Provate sia col D2+ che con il pc (Auzentech Prelude + Empire 2120D) e JetAudio come sw.
Che dire....ho riscoperto la musica che le CX300 mi impedivano di ascoltare.
L'uscita auricolare delle Empire pecca un po' in potenza; penso he col FiiO 5 risolverò questo problema.
Miled Davis, Pink Floyd e Aretha ringraziano; hanno finalmente giustizia e ringraziano i formati .flac di esistere ;)
Due cose:
Devo indossarle (come per le CX) al contrario, quindi col cavo verso l'alto. Le mie orecchie hanno questa esigenza. Proverò con i foam da Hong Kong, consigliati da Rainy, non appena arriveranno.
E' evidente il calo delle basse frequenze. Userò un pò di più l'eq. ma il suono è molto più esteso e definito. La pastosità delle CX non si ritrova in queste.
Ringrazio il "collega" del forum che me ha vendute. Chi sarà? :D
Qualcuno le riconosce?
http://img714.imageshack.us/img714/9441/foto0150g.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto0150g.jpg/)
Mi sono appena arrivate, entro stasera le prime impressioni, dato che essendo armatura bilanciata non necessitano di rodaggio:D
Per ora posso solo dire che sono un pochino scomode, e che vorrei acquistare dei foam per utilizzarle al meglio dato che gli inserti in dotazione imho non sono il massimo, se qualcuno ha una diritta su dove acquistare suddetti inserti me li può inviare in pm, grazie.
La recensione completa la farò dopo averle usate con un paio di foam, perchè così per me risultano realmente inutilizzabili, bassi inesistenti, e aggancio molto precario, isolamento zero. Per quanto riguarda gli alti e i medi però:oink:
Rainy nights
25-02-2010, 15:13
Inutile dirti che sono ottime.
Provate sia col D2+ che con il pc (Auzentech Prelude + Empire 2120D) e JetAudio come sw.
Che dire....ho riscoperto la musica che le CX300 mi impedivano di ascoltare.
L'uscita auricolare delle Empire pecca un po' in potenza; penso he col FiiO 5 risolverò questo problema.
Miled Davis, Pink Floyd e Aretha ringraziano; hanno finalmente giustizia e ringraziano i formati .flac di esistere ;)
Due cose:
Devo indossarle (come per le CX) al contrario, quindi col cavo verso l'alto. Le mie orecchie hanno questa esigenza. Proverò con i foam da Hong Kong, consigliati da Rainy, non appena arriveranno.
E' evidente il calo delle basse frequenze. Userò un pò di più l'eq. ma il suono è molto più esteso e definito. La pastosità delle CX non si ritrova in queste.
Ringrazio il "collega" del forum che me ha vendute. Chi sarà? :D
:) Sono contenta ti piacciano. Ti aspetto nel 3d delle RE0 nel caso ti servisse una mano per i foam o qualsiasi cosa.
Qualcuno le riconosce?
http://img714.imageshack.us/img714/9441/foto0150g.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto0150g.jpg/)
Mi sono appena arrivate, entro stasera le prime impressioni, dato che essendo armatura bilanciata non necessitano di rodaggio:D
Per ora posso solo dire che sono un pochino scomode, e che vorrei acquistare dei foam per utilizzarle al meglio dato che gli inserti in dotazione imho non sono il massimo, se qualcuno ha una diritta su dove acquistare suddetti inserti me li può inviare in pm, grazie.
La recensione completa la farò dopo averle usate con un paio di foam, perchè così per me risultano realmente inutilizzabili, bassi inesistenti, e aggancio molto precario, isolamento zero. Per quanto riguarda gli alti e i medi però:oink:
Le Brainwaz non sono e le Omega manco... :stordita:
Aiuto!
alebig69
25-02-2010, 15:14
Qualcuno le riconosce?
http://img714.imageshack.us/img714/9441/foto0150g.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto0150g.jpg/)
Mi sono appena arrivate, entro stasera le prime impressioni, dato che essendo armatura bilanciata non necessitano di rodaggio:D
Per ora posso solo dire che sono un pochino scomode, e che vorrei acquistare dei foam per utilizzarle al meglio dato che gli inserti in dotazione imho non sono il massimo, se qualcuno ha una diritta su dove acquistare suddetti inserti me li può inviare in pm, grazie.
La recensione completa la farò dopo averle usate con un paio di foam, perchè così per me risultano realmente inutilizzabili, bassi inesistenti, e aggancio molto precario, isolamento zero. Per quanto riguarda gli alti e i medi però:oink:
Nella foto che hai messo si riconosce solo che sono cuffie :D
Rainy nights
25-02-2010, 15:16
Nella foto che hai messo si riconosce solo che sono cuffie :D
Si vede molto male, ma se mi dice che sono le Audio Technica CK-10 lo sposo subito :flower:
EDIT: suppongo siano le CK9, aspetto recensione :|
La recensione completa la farò dopo averle usate con un paio di foam, perchè così per me risultano realmente inutilizzabili, bassi inesistenti, e aggancio molto precario, isolamento zero. Per quanto riguarda gli alti e i medi però:oink:
Non è una bella esperienza spendere soldini in questo modo (e te lo dice uno che ne ha appena fatte due simili...).
Sembrano delle Audio Technica ATH-CK9, ma quella foto... :stordita:
sjk
Si sono le audio-technica ck9, le foto fatte con il cellulare sono veramente pietose, comunque eccovene altre in cui si vedono meglio:
http://upload.centerzone.it/images/14891394171191949010_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14891394171191949010.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/44783174218071964515_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=44783174218071964515.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/24679542543349735847_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=24679542543349735847.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/14386081925183316902_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14386081925183316902.jpg)
Passiamo ora alle impressione su queste cuffie, per quanto riguarda il confort e il "fit" con le mie orecchie non ci siamo proprio. Le cuffie sono piccolissime e leggere, dalle foto notate come sono in confronto alle pl30, ma quello che le penalizza è che a causa della loro forma non entrano in profondità nell'orecchio e quindi con i gommini di silicone non perfetti per la misura del canale uditivo c'e' zero isolamento con l'esterno e resa dei bassi nulla.
Per quanto riguarda quindi la prova audio è inutile cimentarmi dato che veramente così sono inascoltabili, certo si sente che sono cristalline e molto dettagliate, ma sarebbe falsata.
Come ho detto vorrei provarle con un paio di foam di buona fattura, qualcuno sa dove acquistarli a buon prezzo?
Per fortuna che me le hanno regalate, altrimenti circa 150€ in questo modo mi avrebbe fatto molta rabbia:muro:
Per fortuna che me le hanno regalate, altrimenti circa 150€ in questo modo mi avrebbe fatto molta rabbia:muro:
Meglio così, và... :)
sjk
Rainy nights
25-02-2010, 17:55
Si sono le audio-technica ck9, le foto fatte con il cellulare sono veramente pietose, comunque eccovene altre in cui si vedono meglio:
http://upload.centerzone.it/images/14891394171191949010_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14891394171191949010.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/44783174218071964515_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=44783174218071964515.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/24679542543349735847_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=24679542543349735847.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/14386081925183316902_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14386081925183316902.jpg)
Passiamo ora alle impressione su queste cuffie, per quanto riguarda il confort e il "fit" con le mie orecchie non ci siamo proprio. Le cuffie sono piccolissime e leggere, dalle foto notate come sono in confronto alle pl30, ma quello che le penalizza è che a causa della loro forma non entrano in profondità nell'orecchio e quindi con i gommini di silicone non perfetti per la misura del canale uditivo c'e' zero isolamento con l'esterno e resa dei bassi nulla.
Per quanto riguarda quindi la prova audio è inutile cimentarmi dato che veramente così sono inascoltabili, certo si sente che sono cristalline e molto dettagliate, ma sarebbe falsata.
Come ho detto vorrei provarle con un paio di foam di buona fattura, qualcuno sa dove acquistarli a buon prezzo?
Per fortuna che me le hanno regalate, altrimenti circa 150€ in questo modo mi avrebbe fatto molta rabbia:muro:
L'mportante è che non siano state prese su ebay o usate senza alcun riferimento ad una fattura. Sono alquanto falsificate. :)
L'mportante è che non siano state prese su ebay o usate senza alcun riferimento ad una fattura. Sono alquanto falsificate. :)
Lo ho pensato appena cacciate dalla scatola a causa di una sbavatura di colore su di essa, ma non ci ho dato peso( a caval donato non si guarda in bocca:D ). Ora che però mi sto informando un pò su internet noto che le font utilizzate sulle cuffie e i colori sono completamente diversi:D . Bhe che dire meglio così perchè altrimenti la audio-technica mi era caduta veramente in basso.
Parlando con mio padre, arcano risolto, gli sono state regalate da un collega a lavoro, quindi non ho proprio dubbi che siano contraffatte:D
Parlando di altro, secondo voi tra le westone 1 e le phonak pfe cosa è preferibile?
Rainy nights
25-02-2010, 18:45
Lo ho pensato appena cacciate dalla scatola a causa di una sbavatura di colore su di essa, ma non ci ho dato peso( a caval donato non si guarda in bocca:D ). Ora che però mi sto informando un pò su internet noto che le font utilizzate sulle cuffie e i colori sono completamente diversi:D . Bhe che dire meglio così perchè altrimenti la audio-technica mi era caduta veramente in basso.
Parlando con mio padre, arcano risolto, gli sono state regalate da un collega a lavoro, quindi non ho proprio dubbi che siano contraffatte:D
Parlando di altro, secondo voi tra le westone 1 e le phonak pfe cosa è preferibile?
Peccatissimo, ero molto curiosa di queste :cry:
A questo punto non buttare denari in comply foam ma usale "tal quale" se riesci ;)
PS: budget? Sempre 100 euro? A me la Phonak Audeo fa molta gola, ma dopo le RE252 mi prendo una piccola pausa visto che sono soddisfattissima :D
Peccatissimo, ero molto curiosa di queste :cry:
A questo punto non buttare denari in comply foam ma usale "tal quale" se riesci ;)
PS: budget? Sempre 100 euro? A me la Phonak Audeo fa molta gola, ma dopo le RE252 mi prendo una piccola pausa visto che sono soddisfattissima :D
ormai le cuffie le ho aperte per togliermi l'ultimo dubbio, e visto che erano dei driver cinesi del cavolo e hanno fatto un volo nel cestino della spazzatura:stordita: .
per quanto riguarda il budget direi sui 100 mi vorrei mantenere ma se si parla di 20-40€ in più non è che ci sono troppi problemi:D
Il mio dubbio infatti è proprio tra le phonak e le re252, ma è difficile trovare confronti diretti, o più precisamente non ne sono riuscito a trovare.
Rainy nights
25-02-2010, 19:03
ormai le cuffie le ho aperte per togliermi l'ultimo dubbio, e visto che erano dei driver cinesi del cavolo e hanno fatto un volo nel cestino della spazzatura:stordita: .
per quanto riguarda il budget direi sui 100 mi vorrei mantenere ma se si parla di 20-40€ in più non è che ci sono troppi problemi:D
Il mio dubbio infatti è proprio tra le phonak e le re252, ma è difficile trovare confronti diretti, o più precisamente non ne sono riuscito a trovare.
Puoi fare una foto ai driver? Sono curiosa di sapere se fosse BA o meno :p
Io purtroppo la Audeo la ammiro (è bella fisicamente) ma non la conosco, sulla re252 garantisco in prima persona perché mi è piaciuta moltissimo da subito e più della RE0. Magari lo si è anche capito dalla mia recensione :D
PS: http://www.head-fi.org/forums/f103/review-head-direct-com-hifiman-re252-earphones-449993/
Just as the RE3 replaced my Phonak Audeo PFE as a non-sibilant earphone for my 4G and 5G Nano, now the RE252 have replaced those and my Sennheiser IE8 as my high end dynamic earphone (I finally got rid of IE8 at RMAF last weekend). The RE3 were a nice step up from the RE2 by instilling more bass and warmer mids to the sound, and the RE252 upgrade that again with a little more bass, richer more detailed mids, and a more transparent sound than the RE3.
A quanto pare HeadphoneAddict le preferisce alle altre le hifiman, io non saprei che dire però a riguardo.
L'mportante è che non siano state prese su ebay o usate senza alcun riferimento ad una fattura. Sono alquanto falsificate. :)
Faina;)
Sono curioso sulla storia dei drivers, vorrei capirne qualcosa.
Sulla tua recensione delle PL-50 hai inserito il link dei drivers : ma cosa ne faccio ?
grazie :)
Rainy nights
25-02-2010, 20:11
Faina;)
Sono curioso sulla storia dei drivers, vorrei capirne qualcosa.
Sulla tua recensione delle PL-50 hai inserito il link dei drivers : ma cosa ne faccio ?
grazie :)
Li guardi e guardi i grafici :O
A me piace sapere qualcosina di cosa ci sia dentro :)
PS: http://www.head-fi.org/forums/5924171-post39.html
Puoi fare una foto ai driver? Sono curiosa di sapere se fosse BA o meno :p
Io purtroppo la Audeo la ammiro (è bella fisicamente) ma non la conosco, sulla re252 garantisco in prima persona perché mi è piaciuta moltissimo da subito e più della RE0. Magari lo si è anche capito dalla mia recensione :D
PS: http://www.head-fi.org/forums/f103/review-head-direct-com-hifiman-re252-earphones-449993/
A quanto pare HeadphoneAddict le preferisce alle altre le hifiman, io non saprei che dire però a riguardo.
http://upload.centerzone.it/images/37709489955639781346_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=37709489955639781346.jpg)
un paio di schifosi driver dinamici in questo caso:D
Per quanto riguarda il confronto tra audeo pfe e re252, la scelta è molto ardua. Guardando questa comparativa con le ie8 per esempio http://www.head-fi.org/forums/f103/phonak-audeo-pfe-vs-sennheiser-ie8-406323/ , si nota come le pfe anche riuscendo a scendere meno in basso delle ie8(scontato le pfe sono delle armature bilanciate singole), superano le ie8 sui medi e sono allo stesso livello circa sugli alti. Il soundstage invece è superiore per le ie8 ma qui nessuna novità. Il prezzo è di molto inferiore sia alle ie8 che alle re252. Però se le re252 sono migliori, anche di un pò, rispetto alle ie8, quei 40€ di differenza mi andrebbero benone. Che difficile scegliere uffa:cry:
nico1612
25-02-2010, 20:21
Per fortuna che me le hanno regalate, altrimenti circa 150€ in questo modo mi avrebbe fatto molta rabbia:muro:
...azz! che regali :cry:
Rainy nights
25-02-2010, 20:27
http://upload.centerzone.it/images/37709489955639781346_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=37709489955639781346.jpg)
un paio di schifosi driver dinamici in questo caso:D
Per quanto riguarda il confronto tra audeo pfe e re252, la scelta è molto ardua. Guardando questa comparativa con le ie8 per esempio http://www.head-fi.org/forums/f103/phonak-audeo-pfe-vs-sennheiser-ie8-406323/ , si nota come le pfe anche riuscendo a scendere meno in basso delle ie8(scontato le pfe sono delle armature bilanciate singole), superano le ie8 sui medi e sono allo stesso livello circa sugli alti. Il soundstage invece è superiore per le ie8 ma qui nessuna novità. Il prezzo è di molto inferiore sia alle ie8 che alle re252. Però se le re252 sono migliori, anche di un pò, rispetto alle ie8, quei 40€ di differenza mi andrebbero benone. Che difficile scegliere uffa:cry:
http://www.knowles.com/search/images/group_shoots/HearingInstrumentRec.jpg
In effetti non si sono sforzati nemmeno di mettere un driver BA, sicuramente te ne saresti accorto una volta indossate bene che non suonavano affatto a dovere :muro:
Io sono troppo incuriosita dalle Phonak, sarebbe mica peccato se votassi per quelle solo per sapere come sono? No, vero?? :stordita:
...azz! che regali :cry:
non tanto originali in questo caso:cry:
http://www.knowles.com/search/images/group_shoots/HearingInstrumentRec.jpg
In effetti non si sono sforzati nemmeno di mettere un driver BA, sicuramente te ne saresti accorto una volta indossate bene che non suonavano affatto a dovere :muro:
Io sono troppo incuriosita dalle Phonak, sarebbe mica peccato se votassi per quelle solo per sapere come sono? No, vero?? :stordita:
Credo me ne sarei accorto se solo calzavano bene, ma in quelle condizioni erano inutilizzabili. Questo però mi fa pensare che anche le ck9 originali sarebbero state così scomode dato che il modellino è lo stesso.
Per quanto riguarda le phonak mi attirano molto e il sito di singapore che le vendeva a 80€ spedite mi ha contattato l'altro giorno dicendo che avevano in magazzino il nuovo modello, quasi quasi:O
Rainy nights
25-02-2010, 21:04
non tanto originali in questo caso:cry:
Credo me ne sarei accorto se solo calzavano bene, ma in quelle condizioni erano inutilizzabili. Questo però mi fa pensare che anche le ck9 originali sarebbero state così scomode dato che il modellino è lo stesso.
Per quanto riguarda le phonak mi attirano molto e il sito di singapore che le vendeva a 80€ spedite mi ha contattato l'altro giorno dicendo che avevano in magazzino il nuovo modello, quasi quasi:O
Quasi quasi link in pvt del negozio. Grazie :O
france_mala
25-02-2010, 22:29
arrivate ieri shure se210...prime impressioni positive,anche se adesso non ho voglia di scrivere:D
sicuramente superiori alle philips she 9850 ma di ben poco.in particolare,le basse frequenze sono inferiori alle philips.meno potenti e più nascoste.ottimi invece i medi e gli alti,anche rispetto alle già ottime 9850.in futuro farò una descrizione più dettagliata...
Rainy nights
25-02-2010, 22:34
arrivate ieri shure se210...prime impressioni positive,anche se adesso non ho voglia di scrivere:D
sicuramente superiori alle philips she 9850 ma di ben poco.in particolare,le basse frequenze sono inferiori alle philips.meno potenti e più nascoste.ottimi invece i medi e gli alti,anche rispetto alle già ottime 9850.in futuro farò una descrizione più dettagliata...
La pecca di quelle dovrebbe risiedere proprio in bassi e alti (gli alti hanno un roll off non indifferente nelle shure mono-driver bilanciato). Su head fi reputano le 9850 superiori alle shure pari fascia, sono curiosa del tuo giudizio. :)
themooser
25-02-2010, 23:54
Mi consigliate un paio di cuffie (iem o magari anche circumaurali...sono aperto a tutto) da collegare ad un iphone (forse con un fiio E5)?
Avevo visto le dr dre tour (pratiche perchè incorporano il microfono). Me le consigliate?
france_mala
26-02-2010, 00:00
cosa ne pensate delle se530???
inoltre,a parità di prezzo,perchè prendere degli auricolari invece che delle cuffie?
cosa ne pensate delle se530???
inoltre,a parità di prezzo,perchè prendere degli auricolari invece che delle cuffie?
Per le se530 non so che dirti, visto che non le ho provate:rolleyes:
Prendere degli auricolari invece che le cuffie può essere dettato dal fatto che si ascoltano principalmente (o esclusivamente) fuori casa ed allora può risultare preferibile usare questi ultimi sia per l'ingombro e perchè (spesso) non necessitano di un amplificatore.
enrico.razzi
26-02-2010, 00:34
cosa ne pensate delle se530???
inoltre,a parità di prezzo,perchè prendere degli auricolari invece che delle cuffie?
Sono veramente eccezionali, impossibile non stupirsi per la grandezza, la naturalezza, la linearità di queste IEM.
Se portare degli in ear a lungo termine non reca fastidio, sono sicuramente consigliabili, ho anche le sennheiser HD 650 collegate ad un ad un TP audio OTL rivalvolato NOS, e le shure se la giocano alla pari e forse forse....
Rainy nights
26-02-2010, 12:37
Premetto che sono una polla, ma lo sapete tutti e non cambia niente. Ho meno di un'ora per provare le se530 e indovinello, non ho un inserto che sia compatibile! :muro:
La mia domanda è: sono compatibili le black olive che usavo (mi sono rimaste) con le mie vecchie E3c? A vista mi sembra lo stesso canale ma non mi va di ribaltare la camera inutilmente e al limite faccio una foto ricordo e piangerò lacrime amare per non poterle provare. :cry:
PS: intanto vado a cercarli, chi sappia qualcosa lasci scritto. Grazie infinite. :(
themooser
26-02-2010, 12:49
Mi consigliate un paio di cuffie (iem o magari anche circumaurali...sono aperto a tutto) da collegare ad un iphone (forse con un fiio E5)?
Avevo visto le dr dre tour (pratiche perchè incorporano il microfono). Me le consigliate?
up...
alebig69
26-02-2010, 13:32
Premetto che sono una polla, ma lo sapete tutti e non cambia niente. Ho meno di un'ora per provare le se530 e indovinello, non ho un inserto che sia compatibile! :muro:
La mia domanda è: sono compatibili le black olive che usavo (mi sono rimaste) con le mie vecchie E3c? A vista mi sembra lo stesso canale ma non mi va di ribaltare la camera inutilmente e al limite faccio una foto ricordo e piangerò lacrime amare per non poterle provare. :cry:
PS: intanto vado a cercarli, chi sappia qualcosa lasci scritto. Grazie infinite. :(
Tempo scaduto. Le hai provate?
Tempo scaduto. Le hai provate?
Dai Rainy, innestaci un'altro tarlo nel cervello che poi siamo a posto :Prrr: :muro:
france_mala
26-02-2010, 13:49
non ci sono i gommini ad alberello???
nico1612
26-02-2010, 15:20
non ci sono i gommini ad alberello???
Ecco....li posso chiamare così...non riuscivo a trovare un termine idoneo! :read:
@Rainy
...e butta per aria la camera!!!!!! :mad:
Pendiamo tutti dalle tue labbra...o meglio dalle tue orecchie!!!!!
....e solo io peso 100 kg! :ciapet:
alebig69
26-02-2010, 15:44
Ecco....li posso chiamare così...non riuscivo a trovare un termine idoneo! :read:
@Rainy
...e butta per aria la camera!!!!!! :mad:
Pendiamo tutti dalle tue labbra...o meglio dalle tue orecchie!!!!!
....e solo io peso 100 kg! :ciapet:
Rainy ha trovato gli inserti, ha provato le 530 ed è fuggita con loro :D
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo fare i complimenti a Wind per la recensione ciclopica...
Secondo la vostra esperienza, con un Cowon d2+, devo prendere delle in-ear con impedenza uguale al lettore (16ohm) o vanno bene anche superiori? Si perde molto in volume? Grazie
nico1612
26-02-2010, 18:16
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo fare i complimenti a Wind per la recensione ciclopica...
Secondo la vostra esperienza, con un Cowon d2+, devo prendere delle in-ear con impedenza uguale al lettore (16ohm) o vanno bene anche superiori? Si perde molto in volume? Grazie
Ti rispondo io.:read:
Allora io ho appena preso il D2+ e leggendo tutto il 3D ho capito che la potenza di uscita di questo giocattolino sopporta bene anche impedenze ben più elevate dei 16ohm canonici delle cuffiette.
Ho sempre usato le CX300 (16ohm) con un Samsung. Poi le ho provate sul 2D+ e tenevo un volume medio di 28-35. Adesso mi sono arrivate le Head Direct Re0 (64ohm!) e la dinamica non è calata di molto a patto di tenere il volume lievemente più alto (33-38).
Ovviamente la qualità è ben diversa, ma adesso suppongo non sia questo il tuo problema.
Qualche guru potrebbe darti delucidazioni più precise ma ti posso confermare tutto quello che, comunque, andresti a leggere sul 3D
Ti rispondo io.:read:
Allora io ho appena preso il D2+ e leggendo tutto il 3D ho capito che la potenza di uscita di questo giocattolino sopporta bene anche impedenze ben più elevate dei 16ohm canonici delle cuffiette.
Ho sempre usato le CX300 (16ohm) con un Samsung. Poi le ho provate sul 2D+ e tenevo un volume medio di 28-35. Adesso mi sono arrivate le Head Direct Re0 (64ohm!) e la dinamica non è calata di molto a patto di tenere il volume lievemente più alto (33-38).
Ovviamente la qualità è ben diversa, ma adesso suppongo non sia questo il tuo problema.
Qualche guru potrebbe darti delucidazioni più precise ma ti posso confermare tutto quello che, comunque, andresti a leggere sul 3D
Grazie Nico. Avevo in mente le Shure se210 con 26ohm o le Denon AH-C751 con 16ohm... che dite? Alternative? Thanksss:ave:
nico1612
26-02-2010, 20:06
Guarda. Io ne capisco ben poco e quello che sto imparando lo devo ad alcuni utenti un po' pazzi del 3D che mi stanno erudendo a dovere.
Rainy consiglia vivamente le PL30 e PL50.
@utenti un po' pazzi
Avete mai pensato ad applicazioni dirette sul timpano in vivo:eek:
Dopo attenta valutazione e visto che ho appena preso lo stipendio, nella foga di buttare un po di soldi, ho deciso per le X10I
Mi sapete dire dove le riesco a reperire (anche on line) ho trovato solo amazo+ UK che le ha, avete suggerimenti.
Thnks
Rainy nights
26-02-2010, 20:33
Guarda. Io ne capisco ben poco e quello che sto imparando lo devo ad alcuni utenti un po' pazzi del 3D che mi stanno erudendo a dovere.
Rainy consiglia vivamente le PL30 e PL50.
@utenti un po' pazzi
Avete mai pensato ad applicazioni dirette sul timpano in vivo:eek:
Esatto :O . E anche Re0 e Re252. :O
Che vorresti applicare sulla membrana timpanica tu :eek:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo fare i complimenti a Wind per la recensione ciclopica...
Secondo la vostra esperienza, con un Cowon d2+, devo prendere delle in-ear con impedenza uguale al lettore (16ohm) o vanno bene anche superiori? Si perde molto in volume? Grazie
Non farti troppi problemi per l'impedenza, a meno che non si superino i 40 ohm (ma nel caso delle re0/pl50 si arriva circa a 60 con resa comunque ottimale) non devi assolutamente pensarci e stabilire la qualità audio in base a questo valore è davvero fuori luogo. ;)
Rainy ha trovato gli inserti, ha provato le 530 ed è fuggita con loro :D
Tempo scaduto. Le hai provate?
Quasi scappata, poi sono corsa a rispedirle insieme alle mie amate RE252 quindi al momento sono solo con le RE0 fino a domenica. Allora perderò anche queste quindi resto sola con le mie pielline 50 :cry:
Insomma tanti giri e tanti casini ma ce l'ho fatta. Le black olive (chi ride muore, uno di voi è già perito stamane per questo :mbe: ) le ho ritrovate mezze moddate, al che mi sono ricordata di avere avuto una pessima idea quando diedi via le e3c e decisi di adattarle alle soundmagic pl50. Chi possedesse shure e pl50 saprà benissimo che non sono proprio identiche in quanto a dimensione del canale: ebbene avevo lavorato duramente per sfracellare le famose black olive quindi oggi andavano un pelo larghe sulle shure. :muro:
Fortuna ha voluto che nella medesima bustina avessi conservato...
non ci sono i gommini ad alberello???
Esatto! Gli inserti tripli che ancora tengo per ricordo.
Per un giudizio preciso posterò qualcosa nel 3d ufficiale della re252 e magari metterò il link qui. Per adesso però sono cotta perché ho sgobbato poi tutto il pomeriggio e sono una polpetta.
Grazie comunque per il supporto e i consigli, siete meravigliosi (tutti tranne uno :mad:) . :vicini:
nico1612
26-02-2010, 20:39
Che vorresti applicare sulla membrana timpanica tu :eek:
...per dire che si potrebbero applicare delle armature bilanciate direttamente al timpano con collegamenti sinaptici al nervo acustico...in vivo :Prrr:.
Fa molto Blade Runner.
Sai che sound!
PS Ho sottoposto le Re0 ad una 20ina d'ore di burn-in con vari "noise". Non so, riascoltanto alcuni passaggi, il suono sembra più caldo e le basse freq leggermente avanzate. Effetto placebo?
Rainy nights
26-02-2010, 21:40
...per dire che si potrebbero applicare delle armature bilanciate direttamente al timpano con collegamenti sinaptici al nervo acustico...in vivo :Prrr:.
Fa molto Blade Runner.
Sai che sound!
PS Ho sottoposto le Re0 ad una 20ina d'ore di burn-in con vari "noise". Non so, riascoltanto alcuni passaggi, il suono sembra più caldo e le basse freq leggermente avanzate. Effetto placebo?
Dopo le prime 10 ore credo proprio di sì, pensa che le RE252 con il rodaggio non hanno mostrato sostanziali cambiamenti. :)
E ho scoperto di non essere l'unica ad averlo notato.
alebig69
26-02-2010, 23:33
Quasi scappata, poi sono corsa a rispedirle insieme alle mie amate RE252 quindi al momento sono solo con le RE0 fino a domenica. Allora perderò anche queste quindi resto sola con le mie pielline 50 :cry:
In che loschi traffici sei invischiata?
Insomma tanti giri e tanti casini ma ce l'ho fatta. Le black olive (chi ride muore, uno di voi è già perito stamane per questo :mbe: ) le ho ritrovate mezze moddate, al che mi sono ricordata di avere avuto una pessima idea quando diedi via le e3c e decisi di adattarle alle soundmagic pl50. Chi possedesse shure e pl50 saprà benissimo che non sono proprio identiche in quanto a dimensione del canale: ebbene avevo lavorato duramente per sfracellare le famose black olive quindi oggi andavano un pelo larghe sulle shure. :muro:
Salvato in extremis, muore adesso rotolandosi.
Grazie comunque per il supporto e i consigli, siete meravigliosi (tutti tranne uno :mad:) . :vicini:
Mi fischiano le orecchie...
Rainy nights
27-02-2010, 01:13
In che loschi traffici sei invischiata?
Traffici di prove (mi tornano in settimana le re252 o le se530 in base a quel che decideremo, ma io sono più propensa a tenermi la hifiman) mentre le Re0 sai bene dove vanno perché ne abbiamo parlato. :O
Domani sera quando rientro butto giù due impressioni :)
Rainy nights
27-02-2010, 13:42
Per chi fosse interessato, la rece delle re252 è terminata con la comparazione veloce finale con una shure SE530.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30799839#post30799839
(È sotto la foto).
Fatemi sapere, anche in pvt, se avete domande o curiosità. :)
Ci risentiamo per la rece delle IM-6, per ora sono in "vacanza" da scrittura. Siete salvi. :p
In questo momento le mie Sound magic P 10 sono in volo da Hong kong all'italia.
Lo stesso volo che avevo preso io un mese e mezzo fa per tornare :cry:
Citta' bellissima, se non l'avete vista ve la consiglio ;)
Sono partite dal venditore il giorno 21, e 5 o 6 gg per prendere l'aereo, mi sembrano un pochino tanti :mbe:
ho letto che la politica di Sound Magic e' di far pressioni sui loro distributori ( che poi sono i nostri fornitori ) affinche' non abbassino troppo i prezzi ; la minaccia e' di non fornigli piu' il prodotto.
Pero' i distributori hanno la facolta' di fare loro stessi dei buoni sconto, cosa che stanno facendo, arrivando ad un prezzo cmq per noi molto interessante ;)
Rainy nights
27-02-2010, 15:04
In questo momento le mie Sound magic P 10 sono in volo da Hong kong all'italia.
Lo stesso volo che avevo preso io un mese e mezzo fa per tornare :cry:
Citta' bellissima, se non l'avete vista ve la consiglio ;)
Sono partite dal venditore il giorno 21, e 5 o 6 gg per prendere l'aereo, mi sembrano un pochino tanti :mbe:
ho letto che la politica di Sound Magic e' di far pressioni sui loro distributori ( che poi sono i nostri fornitori ) affinche' non abbassino troppo i prezzi ; la minaccia e' di non fornigli piu' il prodotto.
Pero' i distributori hanno la facolta' di fare loro stessi dei buoni sconto, cosa che stanno facendo, arrivando ad un prezzo cmq per noi molto interessante ;)
Parzialmente vero, stanno cercando di sfondare il mercato europeo/italiano ma è molto difficile per una ditta così piccola, i mezzi li hanno in quanto la qualità c'è ma forse manca un design che catturi l'ascoltatore medio.
L'unica pecca che il PR soundmagic ha riscontrato con Focal ad esempio non è stato il prezzo basso (alla fine per loro basta vendere) ma i problemi con gli RMA che si sono avuti nei primi tempi di commercializzazione tramite quella piattaforma.
Tutto risolto comunque come mi hanno assicurato mesi fa. :)
PS: da focal con raccomandata ci vogliono almeno 20 giorni perché il pacco si fermerà un pochino in Italia, aspetta con pazienza :O
Io purtroppo la Audeo la ammiro (è bella fisicamente) ma non la conosco ...
Molto bella... dove si trova a cifre interessanti (anche in PM please)? Sono, in termini qualitativi, superiori alle PL50 (per restare su un'altra cuffia con drivers BA)? Mi fa moltissima gola :sofico:
Rainy nights
27-02-2010, 16:38
Molto bella... dove si trova a cifre interessanti (anche in PM please)? Sono, in termini qualitativi, superiori alle PL50 (per restare su un'altra cuffia con drivers BA)? Mi fa moltissima gola :sofico:
Per me sicuramente sì a quanto leggo in rete, anche perché costano più del doppio... :stordita:
Mi pare si trovino a buon prezzo su nullaudio. ;)
Chiedo anche qui, visto che nel topic ufficiale da ieri non ho ricevuto risposta
Come si riconosce dallo scatolo la versione 1 e la 2 delle px300?
C'è scritto sopra?
Mi permetto di riportare in questo thread una parte di un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31054697&postcount=33)di iron58, per non andare OT in quel thread, e perchè ritengo sia più appropriato parlarne qui:
Penso che per le comparazioni delle cuffie si possa agire allo stesso modo, si individua un top, almeno di quella fascia di prezzo, e lo si confronta.
Detto così sembrerebbe facile e fondamentalmente anche corretto, in realtà ci sono vari fattori che che si frappongono tra quest'ottima idea e la sua realizzazione pratica. Hai già detto della fascia di prezzo, ma dovremmo anche necessariamente considerare il tipo (in-ear, classici, clip-on ecc.), la reperibilità (negozi fisici, internet...), le caratteristiche tecniche (sensibilità, impedenza, risposta in fequenza...), e via di seguito.
Ma soprattutto non si può non considerare la cosa più importante: il parere personale (o soggettivo, o chiamalo come vuoi). Piaccia o no, ed a volte è anche difficile da comprendere, è forse il parametro più importante.
Vado subito al sodo con un paio di esempi. Le "fenomenali" Philips SHE9800: reperibili a poco più di venti euro fino a poco tempo fa, immediatamente amate da moltissimi utenti (io per primo) e per questo qui diventate un vero e proprio "best buy". Eppure, nonostante il parametro più importante, ovvero il gusto dell'utente, sia stato dichiaratamente espresso, è stato oggetto di numerose critiche (chiamiamole così): il thread dedicato ne è l'esempio.
Parlando sempre per me stesso (per non fare torti a nessuno), aggiungo le HifiMan (o hedDirect) RE0. Lodi sperticate nei vari thread di questo e altri forum, consigliate a destra e a manca, "ignorando bellamente" quei due-tre "difettini" che mi hanno portato a liberarmene immediatamente, ovvero la necessità (ribadisco, necessità) di un miniamp a causa dell'altissima impedenza per un lettore portatile (i 64 Ohm non sono certo facilmente pilotabili), l'assenza di bassi (se non si usa un miniamp), accorgimenti per ovviare all'assurdo effetto microfono del cavo. In sintesi, per me e i miei player, praticamente inutilizzabili!
Che significa? Che coloro a cui piacciono le Philips hanno capito tutto (ottimo auricolare a basso prezzo)? Oppure che chi ama le RE0 invece è un audiofilo? Credo proprio di no... Va solo a gusti personali. E qui chiudo il cerchio riconducedomi all'oggettiva impossibilità di avere una classifica "definitiva".
Ah, io comunque sono per il massimo che si riesce a raggiungere nel rapporto qualità/prezzo. Per questo "amo" le Philips. :)
Ciao
sjk
Ed_Bunker
27-02-2010, 19:16
...
Ah, io comunque sono per il massimo che si riesce a raggiungere nel rapporto qualità/prezzo. Per questo "amo" le Philips. :)
Ciao
sjk
Quali, in riferimento alla fascia iper-economica compresa tra 10 e 20 euro ?
In ear o o sovra che siano.
:fagiano:
CIOCIAROdoc
27-02-2010, 19:39
ma le Yuin G2A non sono acquistabili in italia?
ma le Yuin G2A non sono acquistabili in italia?
Che sappia io, no.
le puoi trovare su Head-direct
Rainy nights
27-02-2010, 20:13
Chiedo anche qui, visto che nel topic ufficiale da ieri non ho ricevuto risposta
Come si riconosce dallo scatolo la versione 1 e la 2 delle px300?
C'è scritto sopra?
Sì, leggerai Cx300 II precision. ;)
Quali, in riferimento alla fascia iper-economica compresa tra 10 e 20 euro ?
In ear o o sovra che siano.
:fagiano:
Tra quelle che ho provato, le SoundMagic PL-30 (in-ear). A pochissimo di più, c'erano le Philips SHE9800 su eBay, ma ora non più...
sjk
alebig69
27-02-2010, 23:16
Traffici di prove (mi tornano in settimana le re252 o le se530 in base a quel che decideremo, ma io sono più propensa a tenermi la hifiman) mentre le Re0 sai bene dove vanno perché ne abbiamo parlato. :O
Domani sera quando rientro butto giù due impressioni :)
Francamente ho capito poco, ma comunque complimenti per tutto
Sì, leggerai Cx300 II precision. ;)
Ok per 30-40 max c'è di meglio?
Rainy nights
27-02-2010, 23:44
Ok per 30-40 max c'è di meglio?
Soundmagic PL50, solo fino a domani compreso vengono 34,50 euro. Poi tornano al prezzo pieno di 40 euro. Spese di spedizione incluse :p
PS: noto solo ora che come diceva iron il dollaro sta recuperando un sacco, mai visti 40 euro per la PL50... :doh:
Soundmagic PL50, solo fino a domani compreso vengono 34,50 euro. Poi tornano al prezzo pieno di 40 euro. Spese di spedizione incluse :p
PS: noto solo ora che come diceva iron il dollaro sta recuperando un sacco, mai visti 40 euro per la PL50... :doh:
Potresti darmi il link al sito in pvt? Grazie ;)
Rainy nights
27-02-2010, 23:57
Potresti darmi il link al sito in pvt? Grazie ;)
Fatto, se non vuoi comprare da HK comunque ci sono altre opzioni che puoi valutare acquistando in Europa. Meno qualità ma meno tempo per ricevere le cuffine :p
Fatto, se non vuoi comprare da HK comunque ci sono altre opzioni che puoi valutare acquistando in Europa. Meno qualità ma meno tempo per ricevere le cuffine :p
Per meno qualità ti riferisci a quella delle cuffie o al servizio offerto dal negozio?
Bah se tra le cx300II e le pl50 non c'è molta differenza, prendo le prime al negozio vicino casa cosi mi evito spedizioni, acquisti all'estero ecc...mi piacciono anche di più esteticamente, che dite? :stordita:
nico1612
28-02-2010, 12:17
Ho notato che non si parla mai delle Ultimate Ears.
C'è un motivo legato alla loro qualità oppure, semplicemente, non vanno di moda in questo periodo?
Salve ragazzi,
innanzi tutto vorrei complimentarmi con l'autore della discussione, davvero dettagliata, completa ed indispensabile!
Purtroppo, non essendo un esperto del campo, vorrei fare una domanda.
Ho letto che l'auricolare va scelto in base al lettore mp3 di cui si dispone. Bene, giorni fa ho acquistato un Sansa Clip+, adesso vorrei dotarmi di un auricolare in modo tale da "ascoltare" meglio i brani.
Il budget potrebbe essere attorno 50 Euro, non esigo qualità nucleari o astronomiche, dato che con 50 Euro penso che non si possa ottenere tanto. Sono quindi già conscio di questo fatto. La cifra è fino a 50, quindi se in base al rapporto qualità/prezzo posso spendere di meno, è ancora meglio! Ribadisco: qualità/prezzo in primis.
Accetto consigli, anche perché non saprei se acquistare un modello in ear oppure normale come le cuffie in dotazione.
Grazie mille in anticipo! Spero che sia la stanza giusta per porre la domanda!
Saluti, kalo :)
Rainy nights
28-02-2010, 20:05
Ho notato che non si parla mai delle Ultimate Ears.
C'è un motivo legato alla loro qualità oppure, semplicemente, non vanno di moda in questo periodo?
Sai che non mi sono mai fatta questa domanda? È una marca che non mi ha mai stimolato curiosità a parte le sue IEM di fascia alta e irraggiungibili per le mie tasche. :)
Salve ragazzi,
innanzi tutto vorrei complimentarmi con l'autore della discussione, davvero dettagliata, completa ed indispensabile!
Purtroppo, non essendo un esperto del campo, vorrei fare una domanda.
Ho letto che l'auricolare va scelto in base al lettore mp3 di cui si dispone. Bene, giorni fa ho acquistato un Sansa Clip+, adesso vorrei dotarmi di un auricolare in modo tale da "ascoltare" meglio i brani.
Il budget potrebbe essere attorno 50 Euro, non esigo qualità nucleari o astronomiche, dato che con 50 Euro penso che non si possa ottenere tanto. Sono quindi già conscio di questo fatto. La cifra è fino a 50, quindi se in base al rapporto qualità/prezzo posso spendere di meno, è ancora meglio! Ribadisco: qualità/prezzo in primis.
Accetto consigli, anche perché non saprei se acquistare un modello in ear oppure normale come le cuffie in dotazione.
Grazie mille in anticipo! Spero che sia la stanza giusta per porre la domanda!
Saluti, kalo :)
Uhm, dipende. Io dico per quella fascia che il meglio in termini di qualità audio sono le PL50 e non ci piove. Ma se vuoi risparmiare e sei alla tua prima IEM ti puoi accontentare anche di una philips she 9800/9700/sennheiserCX300 II; prova a vedere se trovi le philips su ebay dalla Germania o le cx su mymemory. Dovrebbero stare tutte sui 30 euro se non erro. ;)
Rainy nights
28-02-2010, 20:23
Per meno qualità ti riferisci a quella delle cuffie o al servizio offerto dal negozio?
Bah se tra le cx300II e le pl50 non c'è molta differenza, prendo le prime al negozio vicino casa cosi mi evito spedizioni, acquisti all'estero ecc...mi piacciono anche di più esteticamente, che dite? :stordita:
No sono bianco e nero in quanto a differenza, ti posso dire che la CX300 è più simile per timbrica alle pl21/ep630/she9700/9800 (parecchi bassi, medi mediocri) mentre la PL50 va verso il suono re0/se210 (meno bassi/medi ottimi). ;)
Devi solo scegliere cosa ti possa piacere di più.
...giorni fa ho acquistato un Sansa Clip+, adesso vorrei dotarmi di un auricolare in modo tale da "ascoltare" meglio i brani.
Il budget potrebbe essere attorno 50 Euro, non esigo qualità nucleari o astronomiche, dato che con 50 Euro penso che non si possa ottenere tanto. Sono quindi già conscio di questo fatto. La cifra è fino a 50, quindi se in base al rapporto qualità/prezzo posso spendere di meno, è ancora meglio! Ribadisco: qualità/prezzo in primis.
...
Ti rispondo volentieri, perché la pensiamo allo stesso modo (qualità/prezzo in primis...) ;)
E poi anche perché ho il Clip (non il Plus, però, ma ho letto che differisce di poco o nulla in quanto ad audio).
Ti consiglio le SoundMagic PL30 (le trovi in rete: cerca "foc@lprice" ed i relativi coupon / sconto), oppure le Philips SHE9800 (le trovi da
[email protected]): queste ultime sono il mio non-plus-ultra attuale!
Questi sono i consigli che ti posso dare, perché le possiedo entrambe.
Diffida da auricolari con impedenze maggiori di 16 Ohm, perché il Clip non è potentissimo in uscita e quindi non riesce a pilotarle adeguatamente (come del resto molti altri lettori portatili).
Ciao
sjk
miriddin
28-02-2010, 21:53
E poi anche perché ho il Clip (non il Plus, però, ma ho letto che differisce di poco o nulla in quanto ad audio).
Pensavo che avessi anche tu il Clip Plus.
Per curiosità, visto che hai il Clip, hai mai provato ad installare RockBox?
Mi interesserebbe molto sapere come và sul Clip! :)
Ciao!
Ragazzi! Grazie mille! Provvederò all'acquisto! Siete davvero molto cordiali e vi ammiro.
Come sempre, da parte mia vi ringrazio per l'ennesima volta perché sono molto felice di fare acquisti con cognizione di causa!
Saluti!
kalo
ma dovrai inserire un codice promozionale se le vuoi pagare un po' meno (55 dollari meno 15%).
Ciao.
ma dove si trova questo codice, o coupon che non lo trovo sul sito?
No sono bianco e nero in quanto a differenza, ti posso dire che la CX300 è più simile per timbrica alle pl21/ep630/she9700/9800 (parecchi bassi, medi mediocri) mentre la PL50 va verso il suono re0/se210 (meno bassi/medi ottimi). ;)
Devi solo scegliere cosa ti possa piacere di più.
Forse per il genere di musica che ascolto (jazz, rock), sono più indicate cuffie con bassi non molto accentuati e medi di qualità...ho letto molto bene anche delle re0 su headhifi.
Rainy nights
28-02-2010, 23:01
ma dove si trova questo codice, o coupon che non lo trovo sul sito?
Credo scada tra poco, te lo mando in pvt. ;)
Forse per il genere di musica che ascolto (jazz, rock), sono più indicate cuffie con bassi non molto accentuati e medi di qualità...ho letto molto bene anche delle re0 su headhifi.
PL50 e RE0 sono quelle che ti consiglio sicuramente se cerchi equilibrio e qualità audio. Non sbilanciate e non fangose in gamma media come le cx300/ep630/she9700/she9800. Le rece le trovi nella mia firma o qui:
http://theseasofthesun.altervista.org/theseasofthesun_0003.html
Spero possano esserti di aiuto. ;)
Da novellino di questa parte di questo enorme sito, ho notato che i giudizi riguardo alle Philips SHE9800 da parte di Sjk e Rainy differiscono di parecchio, fino ad essere opposti.
Non ci sarebbe nulla da eccepire, in quanto ciascuno di noi ha suoi gusti e capacita' di ascolto differenti, e le opinioni differenti sono sia accettabili che benvenute.
In ogni caso sempre rispettabili.
Non posso non avere notato e letto in diversi atteggiamenti posizioni di antipatia reciproca, cosa che fatico a comprendere.
Sono cose del tempo della pietra che dovrebbero essere lasciate alle spalle.
Pensavo che avessi anche tu il Clip Plus.
Per curiosità, visto che hai il Clip, hai mai provato ad installare RockBox?
Mi interesserebbe molto sapere come và sul Clip! :)
Ciao!
Io ho il più bello di tutti... :O
http://www.pricescan.com/ItemImages/ImagesL/532903.jpg
:D
Purtroppo il Rockbox non l'ho installato, perchè ho la v2 che non è supportata (già la v1 è instabile...).
Da novellino di questa parte di questo enorme sito, ho notato che i giudizi riguardo alle Philips SHE9800 da parte di Sjk e Rainy differiscono di parecchio, fino ad essere opposti.
Non ci sarebbe nulla da eccepire, in quanto ciascuno di noi ha suoi gusti e capacita' di ascolto differenti, e le opinioni differenti sono sia accettabili che benvenute.
In ogni caso sempre rispettabili.
Non posso non avere notato e letto in diversi atteggiamenti posizioni di antipatia reciproca, cosa che fatico a comprendere.
Sono cose del tempo della pietra che dovrebbero essere lasciate alle spalle.
Innanzitutto bisogna vedere da quali presupposti si parte: il mio è imprenscindibile, cioè il rapporto qualità/prezzo. Non ho mai speso più di una cinquantina di euro per una cuffia/auricolare... ed ho preteso che suonasse secondo i miei gusti. In questo caso ho speso mooolto meno...
I giudizi poi sono soggettivi, come dici tu ognuno ha i suoi gusti. E la cosa non è poi così importante... Lo è invece essere soddisfatti: la musica per me è emozione, e le sensazioni migliori le provo con le SHE9800. Ma non devo convincere nessuno. Il thread dedicato, però, ha evidenziato che non sono il solo per fortuna (altrimenti avrei avuto dubbi)... ;) Purtroppo quello stesso thread per una serie di circostanze è stato trascinato molto in basso (cosa difficilmente, per non dire mai, successa in altri thread dedicati), così la discussione è diventata "difficile". Peccato...
Non mi sembra invece di essere il tipo che va di thread in thread a cercare di convincere qualcuno a preferire le Philips o a denigrare altri prodotti per farle emergere. Dico la mia, semplicemente, sulla base di quello che ho/ho provato. Se poi questo và a cozzare con altri pareri, pazienza.
Sul resto non ho nulla da dire. Visto che "...scripta manent", ognuno si faccia la propria oponione.
sjk
france_mala
01-03-2010, 00:45
Innanzitutto bisogna vedere da quali presupposti si parte: il mio è imprenscindibile, cioè il rapporto qualità/prezzo. Non ho mai speso più di una cinquantina di euro per una cuffia/auricolare... ed ho preteso che suonasse secondo i miei gusti.
sjk
beh,dal momento che ti piacerebbero delle ie8 e a rainy le re252,si può anchè escludere il rapporto qualità prezzo ed evidenziare in particolar modo le opinioni personali:)
per il resto quoto iron58p...
beh,dal momento che ti piacerebbero delle ie8 e a rainy le re252,si può anchè escludere il rapporto qualità prezzo ed evidenziare in particolar modo le opinioni personali:)
per il resto quoto iron58p...
Da quel che leggo, si, mi piacerebbero le Sennheiser IE8.
Del resto del post, non ho capito nulla... :D
Sorry.
Ma non siamo OT?
sjk
Pensavo che avessi anche tu il Clip Plus.
Per curiosità, visto che hai il Clip, hai mai provato ad installare RockBox?
Mi interesserebbe molto sapere come và sul Clip! :)
Ciao!
A dire il vero era anche tentato qualche tempo fa di fare un downgrade forzato (se mai si può fare...) per provarlo il Rockbox, ma ho desistito. Ero troppo preoccupato di rimanere un'altra volta senza.
sjk
themooser
01-03-2010, 20:00
Mi consigliate un paio di cuffie (iem o magari anche circumaurali...sono aperto a tutto) da collegare ad un iphone (forse con un fiio E5)?
Avevo visto le dr dre tour (pratiche perchè incorporano il microfono). Me le consigliate?
Please...mi sto quotando per la seconda volta...:D
Rainy nights
01-03-2010, 22:57
Please...mi sto quotando per la seconda volta...:D
Iphone? Re0 o PL50/PL30. Se proprio vuoi una IEM bassosetta Meelectronics M6, ma non è niente di che. :p
Lucky_1963
02-03-2010, 14:27
Scusate, ragazzi, sto da poco riscoprendo il piacere di ascoltare musica e volevo acquistare un buon lettore MP3.
Mi sto orientando verso il Cowon D2+ per le sue qualita` audio e la sua espandibilita` tramite SD (ho bisogno solo dell'Audio, ma di lettori capienti e buoni mi pare che non ce ne siano tanti...). Grazie a voi ho evitato di prendere IPod o Philips...
Pero` a vostro avviso quali cuffiette in-ear dovrei abbinare al Cowon D2+, senza spendere piu` di 50-70 euro ?
Grazie e ciao.
Marco
Rainy nights
02-03-2010, 14:42
Non comprende tutte le IEM che avrei voluto metterci ma comprende alcune di quelle più famose qui in sezione. Il giudizio è ovviamente mio personalissimo (tendente all'oggettivo come si legge in fondo) e la tabella è in espansione. Spero possa essere utile per una visione complessiva.
http://img704.imageshack.us/img704/3827/nuovo.png
I prezzi indicati sono i più bassi trovati in rete (spedizioni incluse) da negozi che offrono garanzia, niente ebay ovviamente. :D
Con "B/E" si vede immediatamente il tipo di sound signature delle stesse.
* A valore più alto corrisponde maggiore qualità audio della cuffietta rispetto al suo prezzo e non in termini assoluti.
** Vale lo stesso per EP630 della creative. Riferimento alla CX300 classica e non alla revisione Precision.
Come si legge bene, il rapporto qualità prezzo non è un termine assoluto per determinare la qualità di una IEM, infatti non consiglierei mai una IM6 (0,176 di punteggio) rispetto una Eterna (0,121) visto la minima differenza di prezzo di circa 20 euro. Scopo della tabella è quindi vedere nel complesso come sono prezzate le varie IEM che possediamo e le alternative nella stessa fascia di prezzo/prestazioni.
PS:La sufficienza (audio e non rapporto qualità/prezzo) la si raggiunge con la PL30; mi sento in dovere di oggettività porla come base accettabile per qualità audio rispetto alle cuffiette in bundle in quanto è un upgrade considerevole.
Sebbene abbia ripetuto più volte di preferirla alla Philips SHE9700/9800, la philips prende uno 0,25 di punteggio in più per la presenza di frequenze basse e soundstage che nella PL30 deficitano.
Spero sia cosa gradita. :)
DISCLAIMER: quando "giudico/do un parere" su una IEM (che non sia stata di mio possesso) devo avere ALMENO averla potuta testare per un'ora con calma, con la mia playlist e il mio lettorino. Non ci sono nella tabella quelle IEM che ho provato di sfuggita e senza le mie canzoni di test, questo per chiarire che non sono pareri superficiali ma ben ponderati. ;)
Lucky_1963
02-03-2010, 14:49
Sei un grande, Rainy_Nights, grazie infinite !!!
Dato il suono gia` un po` "caldo" del D2+ (da quel che ho capito leggendovi) credo mi orientero` sulle RE0 o sulle PL50.
Marco
Rainy nights
02-03-2010, 14:51
Sei un grande, Rainy_Nights, grazie infinite.
Marco
:mbe:
Sono signorina. :p
Per un aiuto preciso dovresti dirmi che tipo di suono prediligi, lineare o molto bassoso? Se indichi anche i generi che ascolti facciamo prima :D
Lucky_1963
02-03-2010, 15:05
:mbe:
Sono signorina. :p
Per un aiuto preciso dovresti dirmi che tipo di suono prediligi, lineare o molto bassoso? Se indichi anche i generi che ascolti facciamo prima :D
Una "grandissima" !!!!
:)
Scusa... sono nuovo, l'avrai capito...
;)
asterikus
02-03-2010, 15:27
Ho notato che non si parla mai delle Ultimate Ears.
C'è un motivo legato alla loro qualità oppure, semplicemente, non vanno di moda in questo periodo?
Non conosco le altre, però ho le Ultimate Ears Super.Fi EB da almeno 2 anni e mi trovo benone.Si differenziano dalle altre della gamma per la caratteristica EB (extended bass) e ti posso assicurare che i bassi si sentono tutti;ecco quindi che a beneficiarne è in primis la musica dance,pop,hip-pop,rock etc..Inoltre ha un buon isolamento acustico e un incremento del volume del proprio mp3 player del 20% (ottimo per il mio semi-defunto archos av500 dall'audio un pò basso).
alebig69
02-03-2010, 15:53
Non comprende tutte le IEM che avrei voluto metterci ma comprende alcune di quelle più famose qui in sezione. Il giudizio è ovviamente mio personalissimo (tendente all'oggettivo come si legge in fondo) e la tabella è in espansione. Spero possa essere utile per una visione complessiva.
http://img704.imageshack.us/img704/3827/nuovo.png
I prezzi indicati sono i più bassi trovati in rete (spedizioni incluse) da negozi che offrono garanzia, niente ebay ovviamente. :D
Con "B/E" si vede immediatamente il tipo di sound signature delle stesse.
* A valore più alto corrisponde maggiore qualità audio della cuffietta rispetto al suo prezzo e non in termini assoluti.
** Vale lo stesso per EP630 della creative. Riferimento alla CX300 classica e non alla revisione Precision.
Come si legge bene, il rapporto qualità prezzo non è un termine assoluto per determinare la qualità di una IEM, infatti non consiglierei mai una IM6 (0,176 di punteggio) rispetto una Eterna (0,121) visto la minima differenza di prezzo di circa 20 euro. Scopo della tabella è quindi vedere nel complesso come sono prezzate le varie IEM che possediamo e le alternative nella stessa fascia di prezzo/prestazioni.
PS:La sufficienza (audio e non rapporto qualità/prezzo) la si raggiunge con la PL30; mi sento in dovere di oggettività porla come base accettabile per qualità audio rispetto alle cuffiette in bundle in quanto è un upgrade considerevole.
Sebbene abbia ripetuto più volte di preferirla alla Philips SHE9700/9800, per dovere di oggettività la 9800 prende uno 0,25 di punteggio in più per la presenza di frequenze basse e soundstage che nella PL30 deficitano.
Spero sia cosa gradita. :)
DISCLAIMER: quando "giudico/do un parere" su una IEM (che non sia stata di mio possesso) devo avere ALMENO averla potuta testare per un'ora con calma, con la mia playlist e il mio lettorino. Non ci sono nella tabella quelle IEM che ho provato di sfuggita e senza le mie canzoni di test, questo per chiarire che non sono pareri superficiali ma ben ponderati. ;)
Non hai proprio niente da fare, eh? :D
Gente indecisa, affrettatevi ad acquistare dai siti con valuta in dollari USA. Se, come prevedibile, la Grecia farà il botto, l'euro si svaluterà (cosa che sta già accadendo), penalizzando il cambio e portandolo verso la parità.
Rainy nights
02-03-2010, 15:56
Non hai proprio niente da fare, eh? :D
Gente indecisa, affrettatevi ad acquistare dai siti con valuta in dollari USA. Se, come prevedibile, la Grecia farà il botto, l'euro si svaluterà (cosa che sta già accadendo), penalizzando il cambio e portandolo verso la parità.
Ci pensavo anche io oggi, devo sbrigarmi a prendere il C30 :doh:
PS: sono su skype :stordita:
Lucky_1963
02-03-2010, 16:23
Per un aiuto preciso dovresti dirmi che tipo di suono prediligi, lineare o molto bassoso? Se indichi anche i generi che ascolti facciamo prima :D
Ascolto in genere Indie-Rock ed Indie-Folk, acoustic...
...tutto sommato anche le Philips credo possano andare bene, magari utilizzando l'equalizzatore in modo intelligente.
Ascoltero` da files MP3 generati con buona qualita`.
Non ho pretese di una resa insuperabile... ma di una resa molto buona si :)
Chissa` se le SHE 9750 possono bastare...
Ed_Bunker
02-03-2010, 16:59
Splendido lavoro... anche se le piccole sony mdr818 le potevi per lo meno prendere in considerazione...
:fagiano:
Non hai proprio niente da fare, eh? :D
Gente indecisa, affrettatevi ad acquistare dai siti con valuta in dollari USA. Se, come prevedibile, la Grecia farà il botto, l'euro si svaluterà (cosa che sta già accadendo), penalizzando il cambio e portandolo verso la parità.
Calma e sangue freddo Ale :)
Il cambio euro / dollaro e' ingabbiato in una fase laterale da quasi 13 giorni, non c'e' fretta.
C'e' una forte possibilita' che l'euro abbia una reazione, cioe' un rimbalzo consistente, prima di un nuovo affondo.
Non comprende tutte le IEM che avrei voluto metterci ma comprende alcune di quelle più famose qui in sezione. Il giudizio è ovviamente mio personalissimo (tendente all'oggettivo come si legge in fondo) e la tabella è in espansione. Spero possa essere utile per una visione complessiva.
http://img704.imageshack.us/img704/3827/nuovo.png
I prezzi indicati sono i più bassi trovati in rete (spedizioni incluse) da negozi che offrono garanzia, niente ebay ovviamente. :D
Con "B/E" si vede immediatamente il tipo di sound signature delle stesse.
* A valore più alto corrisponde maggiore qualità audio della cuffietta rispetto al suo prezzo e non in termini assoluti.
** Vale lo stesso per EP630 della creative. Riferimento alla CX300 classica e non alla revisione Precision.
Come si legge bene, il rapporto qualità prezzo non è un termine assoluto per determinare la qualità di una IEM, infatti non consiglierei mai una IM6 (0,176 di punteggio) rispetto una Eterna (0,121) visto la minima differenza di prezzo di circa 20 euro. Scopo della tabella è quindi vedere nel complesso come sono prezzate le varie IEM che possediamo e le alternative nella stessa fascia di prezzo/prestazioni.
PS:La sufficienza (audio e non rapporto qualità/prezzo) la si raggiunge con la PL30; mi sento in dovere di oggettività porla come base accettabile per qualità audio rispetto alle cuffiette in bundle in quanto è un upgrade considerevole.
Sebbene abbia ripetuto più volte di preferirla alla Philips SHE9700/9800, la philips prende uno 0,25 di punteggio in più per la presenza di frequenze basse e soundstage che nella PL30 deficitano.
Spero sia cosa gradita. :)
DISCLAIMER: quando "giudico/do un parere" su una IEM (che non sia stata di mio possesso) devo avere ALMENO averla potuta testare per un'ora con calma, con la mia playlist e il mio lettorino. Non ci sono nella tabella quelle IEM che ho provato di sfuggita e senza le mie canzoni di test, questo per chiarire che non sono pareri superficiali ma ben ponderati. ;)
Valutazioni tue personali, ma estremamente utili :)
Ti sei meritata questo fiore :flower: che ho appena sgraffign...ehm... colto dal giardino di Ed Bunker :D , a nome di tutti, visto che la festa della donna si avvicina.
Il modello della tabella mi servira' quando stilero' la classificha delle mie ex ( tenendo presenti i tuoi parametri di giudizio,,,almeno 1 ora con calma ecc ecc ) ;) hihihi :Prrr: :banned:
Rainy nights
02-03-2010, 18:15
Splendido lavoro... anche se le piccole sony mdr818 le potevi per lo meno prendere in considerazione...
:fagiano:
Hai ragione però.. Ho svariate ear-bud in giro per casa che non ho mai gettato via, tra le quali le mie preferite fino a pochi anni fa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31H5AD5S6GL._SL500_AA280_.jpg
Potrei provare a vedere di ripescarle e riascoltarle ora, con gusti decisamente diversi.
Valutazioni tue personali, ma estremamente utili :)
Ti sei meritata questo fiore :flower: che ho appena sgraffign...ehm... colto dal giardino di Ed Bunker :D , a nome di tutti, visto che la festa della donna si avvicina.
Il modello della tabella mi servira' quando stilero' la classificha delle mie ex ( tenendo presenti i tuoi parametri di giudizio,,,almeno 1 ora con calma ecc ecc ) ;) hihihi :Prrr: :banned:
Questa è moooolto fraintendibile :O
Per il resto ti ringrazio (Spero non ci siano api in quei fiori :mbe:), la tabella ovviamente andrà ri-aggiornata spesso per i cambio di prezzi (di norma le cuffine cinesi tendono al ribasso) o aggiunta di altre prove.
Sarebbe davvero bello se ognuno di noi stilasse una propria classifica delle IEM/auricolari posseduti, magari proprio nel 3d con il sondaggio sui nostri "tesori". :)
alebig69
02-03-2010, 21:52
Calma e sangue freddo Ale :)
Il cambio euro / dollaro e' ingabbiato in una fase laterale da quasi 13 giorni, non c'e' fretta.
C'e' una forte possibilita' che l'euro abbia una reazione, cioe' un rimbalzo consistente, prima di un nuovo affondo.
Non sono mica agitato e nemmeno sono un economista. Ho solo letto un articolo di un esperto l'altro giorno che parlava di questo e ho pensato di rendere tutti partecipi. Io non capisco manco come funzionano ste cose economiche :D
miciotta62
02-03-2010, 23:18
su famosa rivista di pc (in edicola)mega TEST di ben 6-7 pagine
e con strumentazioni da migliai di euro e esperti vari...loro dicono:
1' POSTO Sony EX-300SLB 50 euro giudizio 6.51
2 POSTO Phlips SHE9551 19 euro " 6.07
3 Senheiser CX 380 96 euro
4 AKG K340 80 euro
Possibile una cuffia philps da 19 uero al secondo posto ?
cmq dicono che e' carente negli alti !
CHE DITE voi epserti ??? ciaoooo:eek:
Non sono mica agitato e nemmeno sono un economista. Ho solo letto un articolo di un esperto l'altro giorno che parlava di questo e ho pensato di rendere tutti partecipi. Io non capisco manco come funzionano ste cose economiche :D
Ale, non serve essere economisti : ci si arriva prima di loro, se ci togliamo un po' di polvere dagli occhi.
A dicembre e gennaio la BCE ha stampato piu' carta moneta rispetto alla FED ; in precedenza era l'opposto
.
Rainy nights
02-03-2010, 23:31
su famosa rivista di pc (in edicola)mega TEST di ben 6-7 pagine
e con strumentazioni da migliai di euro e esperti vari...loro dicono:
1' POSTO Sony EX-300SLB 50 euro giudizio 6.51
2 POSTO Phlips SHE9551 19 euro " 6.07
3 Senheiser CX 380 96 euro
4 AKG K340 80 euro
Possibile una cuffia philps da 19 uero al secondo posto ?
cmq dicono che e' carente negli alti !
CHE DITE voi epserti ??? ciaoooo:eek:
:asd:
zagor883
03-03-2010, 01:27
Salve a tutti,
Vorrei entrare nella discussione relativa alla qualita' degli auricolari poiche' mi trovo nella necessita' di sostituire i miei vecchi Apple bianchi , dotazione di serie di un I-pod classic comprato qualche anno fa, perche' li trovo molto scomodi e non adatti al mio orecchio pur suonando in maniera decente; intendo fare il cosiddetto salto di qualita' e passare a delle cuffie in-ear di alto livello che sappiano riprodurre fedelmente tutta la gamma di frequenza udibile, in maniera equilibrata, senza che i bassi prevalgano sugli alti o viceversa, e che siano anche comode, stabili e sufficientemente isolanti dai rumori esterni. Ho letto molte recensioni di svariati marche e modelli diversi ma in tutte ho trovato dei lati negativi piuttosto penalizzanti, anche in modelli molto costosi, e questi mi fanno venire tanti dubbi sulla scelta da effettuare. Esistera' un auricolare con tutte le caratteristiche richieste per un prezzo inferiore ai cento euro?
Un grazie particolare a tutti coloro che vorranno consigliarmi.
Ciao.
Ed_Bunker
03-03-2010, 09:04
Domanda forse un po' banale e magari anche ot.. :stordita: non e' un poco strano che la philips, almeno stando ai vostri pareri ma non solo, costruisca cuffie di discreta/buona qualita' mentre per quanto i lettori sia messa piuttosto maluccio ?
Lucky_1963
03-03-2010, 09:58
Che ne dite dell'abbinamento Cowon D2+ e Shure SE115 ?
Scusate ancora...
Marco
archigius
03-03-2010, 11:03
Ho letto molte recensioni di svariati marche e modelli diversi ma in tutte ho trovato dei lati negativi piuttosto penalizzanti, anche in modelli molto costosi, e questi mi fanno venire tanti dubbi sulla scelta da effettuare. Esistera' un auricolare con tutte le caratteristiche richieste per un prezzo inferiore ai cento euro?
No, non esiste.
E non solo sotto i 100 euro, ma nemmeno sotto i 200 ed i 300.
Tutte e dico tutte le cuffie e gli auricolari hanno pregi e difetti, anche oggetti da svariate centinaia di euro; la perfezione non è di questo mondo. E non solo, man mano che si sale di prezzo i miglioramenti offerti nelle prestazioni sono sempre più sottili, ovvero ad un aumento consistente del prezzo, non corrisponde lo stesso aumento in prestazioni.
Ho avuto la fortuna di provare o possedere cuffie e auricolari molto buoni, attualmente ho due delle migliori cuffie in circolazione (Denon AH-D5000 e Grado RS-1) ed entrambe hanno molti pregi e qualche difetto.
Bisogna entrare dunque nell'ordine di idee che l'assoluta linearità, la perfetta indossabilità e la massima qualità costruttiva non si troveranno mai tutte in un solo oggetto.
Fatta questa doverosa premessa, esistono tanti modelli che, pur non soddisfando tutti i requisiti che noi richiediamo, possono fare delle ottime performance. Personalmente mi sento di consigliare le Head-Direct RE0 abbinate ai Comply foam e ad un Fiio E5.
Pregi e difetti del mio suggerimento:
pregi: massima pulizia, linearità su tutta la gamma media ed alta, buona indossabilità;
difetti: le RE0 non sono proprio dei mostri sui bassi e apprezzano una sorgente potente, per cui consiglio l'abbinamento con i comply foam che migliorano l'isolamento e la resa sui bassi e se non ti secca portarlo in giro, il minuscolo ampli Fiio E5, dotato di bassboost.
In alternativa, se hai un lettore potente in uscita, basta un po' di equalizzazione alle basse frequenze per ottenere una resa abbastanza lineare. Costo del tutto: 65 euro gli auricolari, 15-20 l'amplino e 12-13 i comply foam, dovremmo stare appena sotto i 100 euro per un ascolto portatile di tutto rispetto.
archigius
03-03-2010, 11:03
su famosa rivista di pc (in edicola)mega TEST di ben 6-7 pagine
e con strumentazioni da migliai di euro e esperti vari...loro dicono:
1' POSTO Sony EX-300SLB 50 euro giudizio 6.51
2 POSTO Phlips SHE9551 19 euro " 6.07
3 Senheiser CX 380 96 euro
4 AKG K340 80 euro
Possibile una cuffia philps da 19 uero al secondo posto ?
cmq dicono che e' carente negli alti !
CHE DITE voi epserti ??? ciaoooo:eek:
Dico che è meglio fidarsi di orecchie esperte che di strumentazioni da migliaia di euro...
Io sono sempre stato un sostenitore delle strumentazioni per la misurazione delle risposte in frequenza.
Spesso però i risultati di questi test variano in funzione della qualità degli apparecchi usati per misurare, è facile quindi avere due grafici diversi, della stessa cuffia, fatti con due strumentazioni diverse. Questo tipo di misurazione effettuata con una macchina è utile solo in maniera indicativa, ogni auricolare suonerà in maniera differente a seconda di come viene indossato, del genere musicale che si ascolta, addirittura della forma delle proprie orecchie.
Un grafico potrà quindi dire se la cuffia è più votata ai bassi o ai medi, se ha all'incirca una curva a V ecc, ma non andrà presso assolutamente alla lettera.
Per non parlare del fatto che molte riviste specializzate a volte sono veri e propri cataloghi, venendo sovvenzionate dalle aziende per pubblicizzare certi prodotti. Di recente mi è capitato di passare alla FNAC, dove avevano in bella mostra un angolino dedicato alla Bose, con la possibilità di provare delle Bose Triport on ear con un iPod Classic, 150 euro di cuffie per una resa orripilante, un basso pompatissimo e degli alti spigolosi, senza medi praticamente.
Se leggi le varie riviste di settore, le presentano come una cuffia ad alta fedeltà...
Rainy nights
03-03-2010, 11:48
Domanda forse un po' banale e magari anche ot.. :stordita: non e' un poco strano che la philips, almeno stando ai vostri pareri ma non solo, costruisca cuffie di discreta/buona qualita' mentre per quanto i lettori sia messa piuttosto maluccio ?
Uhm no è lo stesso, sia le cuffiette che i lettori philips non valgono affatto il loro prezzo di listino. Non è che i lettori facciano schifo comunque, ma prendi molto meglio con gli stessi soldini. Idem per le IEM, non sono pessime, ma prendi di meglio spendendo la metà di quel che costano. Discorso applicabile alla Apple, Sony (comparto note di fascia alta ad esempio), Creative ... [...]
Faccio notare che siamo noi del foro quelli "anomali" in quanto sempre alla ricerca della qualità anche a costo di imbatterci in marche semi-sconosciute.
Quanti di voi che hanno una Headfi/soundmagic si sono visti dire male dai propri amici "che roba è quella?? Sono orribili, ma sono una cineseria?".
Ebbene sì, sono una cineseria, ma che goduria :cool:
No, non esiste.
E non solo sotto i 100 euro, ma nemmeno sotto i 200 ed i 300.
Tutte e dico tutte le cuffie e gli auricolari hanno pregi e difetti, anche oggetti da svariate centinaia di euro; la perfezione non è di questo mondo. E non solo, man mano che si sale di prezzo i miglioramenti offerti nelle prestazioni sono sempre più sottili, ovvero ad un aumento consistente del prezzo, non corrisponde lo stesso aumento in prestazioni.
Ho avuto la fortuna di provare o possedere cuffie e auricolari molto buoni, attualmente ho due delle migliori cuffie in circolazione (Denon AH-D5000 e Grado RS-1) ed entrambe hanno molti pregi e qualche difetto.
Bisogna entrare dunque nell'ordine di idee che l'assoluta linearità, la perfetta indossabilità e la massima qualità costruttiva non si troveranno mai tutte in un solo oggetto.
Fatta questa doverosa premessa, esistono tanti modelli che, pur non soddisfando tutti i requisiti che noi richiediamo, possono fare delle ottime performance. Personalmente mi sento di consigliare le Head-Direct RE0 abbinate ai Comply foam e ad un Fiio E5.
Pregi e difetti del mio suggerimento:
pregi: massima pulizia, linearità su tutta la gamma media ed alta, buona indossabilità;
difetti: le RE0 non sono proprio dei mostri sui bassi e apprezzano una sorgente potente, per cui consiglio l'abbinamento con i comply foam che migliorano l'isolamento e la resa sui bassi e se non ti secca portarlo in giro, il minuscolo ampli Fiio E5, dotato di bassboost.
In alternativa, se hai un lettore potente in uscita, basta un po' di equalizzazione alle basse frequenze per ottenere una resa abbastanza lineare. Costo del tutto: 65 euro gli auricolari, 15-20 l'amplino e 12-13 i comply foam, dovremmo stare appena sotto i 100 euro per un ascolto portatile di tutto rispetto.
Sempre d'accordo con te, non c'è rischio. A tal proposito infatti ho ribadito più volte che non riesco a trovare la cuffia che riesca a farmi dire "wow", perché quelle che potrei amare sono oltreoceano a costi sostanziosi e il rischio che non mi piacciano è forte.
Non so come mai, ma riesco ad apprezzare di più una IEM di fascia bassa che una cuffiona magari di qualità, sarà il fatto che mi sento "oppressa" o la fastidiosa sensazione di calore dopo pochi minuti di ascolto non saprei.
È un mio grosso limite questo, non avere in mente la mia cuffia perfetta (ovvero che si adatti ai miei gusti) e anche non sentire il bisogno di possederla visto che a casa mi bastano le casse.
Per quanto riguarda poi cosa può piacere o meno, la soggettività è forte nella scelta di una IEM ma ci sono dei casi nei quali a mio parere non si riesce oggettivamente a dire che una in ear è "mal suonante" o "non va bene proprio". Mi riferisco alle 3 cucciole che sono in cima alla mia tabellina, una se530 liscia, una re252 liscia e una re0 amplificata a mio parere non sono certo la perfezione: ma non si potrà dire che suonino male. Diremo "non ci piace", ma l'assolutismo per quelle lì io non lo trovo adatto. :)
Io sostengo che una cx300 per me suona maluccio, ma lì i limiti oggettivi vi sono e al di là dei gusti personali anche chi le ama concorderà con me che non sono ben bilanciate; stesso discorso per quelle cuffiette che non ho amato e ho dato via.
Dico che è meglio fidarsi di orecchie esperte che di strumentazioni da migliaia di euro...
Io sono sempre stato un sostenitore delle strumentazioni per la misurazione delle risposte in frequenza.
Spesso però i risultati di questi test variano in funzione della qualità degli apparecchi usati per misurare, è facile quindi avere due grafici diversi, della stessa cuffia, fatti con due strumentazioni diverse. Questo tipo di misurazione effettuata con una macchina è utile solo in maniera indicativa, ogni auricolare suonerà in maniera differente a seconda di come viene indossato, del genere musicale che si ascolta, addirittura della forma delle proprie orecchie.
Un grafico potrà quindi dire se la cuffia è più votata ai bassi o ai medi, se ha all'incirca una curva a V ecc, ma non andrà presso assolutamente alla lettera.
Per non parlare del fatto che molte riviste specializzate a volte sono veri e propri cataloghi, venendo sovvenzionate dalle aziende per pubblicizzare certi prodotti. Di recente mi è capitato di passare alla FNAC, dove avevano in bella mostra un angolino dedicato alla Bose, con la possibilità di provare delle Bose Triport on ear con un iPod Classic, 150 euro di cuffie per una resa orribilante, un un basso pompatissimo e degli alti spigolosi, senza medi praticamente.
Se leggi le varie riviste di settore, le presentano come una cuffia ad alta fedeltà...
"Freee le BBBose" (Cit.)
Scusa l'incomprensibile citazione ma hai riportato alla mente una situazione ridicola, io ero con un amico a provare delle cuffie in religioso silenzio e stavo maledicendo i pad che mi annoiavano. Lo vado a pescare nello stand Bose e metto su una triport around ear e io: :doh:
...
Lui?? La frase che leggi all'inizio di questo commento. Per chi non fosse di Pescara consiglio di non chiedersi cosa possa indicare, a quanto pare era davvero molto colpito dal suono Bose. :doh:
adkjasdurbn
03-03-2010, 12:35
Dico che è meglio fidarsi di orecchie esperte che di strumentazioni da migliaia di euro...
quoto e aggiungo, fidatevi sopratutto delle VOSTRE orecchie, io (per me si intende) sostengo il "se non sento non mi fido" :asd:
nico1612
03-03-2010, 12:53
quoto e aggiungo, fidatevi sopratutto delle VOSTRE orecchie, io (per me si intende) sostengo il "se non sento non mi fido" :asd:
Il connubio di questa filosofia con la ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo è il miglior modo di concepire un'evoluzione.
Ho voluto "provare" ad aggiornare il mio "parco audio portatile" seguendo i consigli di chi, meglio di me, è in grado di capire e discriminare i vari aspetti dell'ascolto come fine ultimo.
Il mio orecchio ha scelto per me...altro che strumentazione varia.
Adesso posso affermare che l'ascolto è più completo. Apprezzo meglio anche generi che prima non sapevo (!) apprezzare.
Ho ripreso ad ascoltare musica anche in casa...alla scrivania mentre traffico con il mio lavoro/studio.
quoto e aggiungo, fidatevi sopratutto delle VOSTRE orecchie, io (per me si intende) sostengo il "se non sento non mi fido" :asd:
Il mio orecchio ha scelto per me...altro che strumentazione varia.
Quoto. ;)
Poi si fanno comunque "errori" (parlo quantomeno per me), rimediabili per fortuna.
Dovendo comunque basarci su qualcosa di concreto, continuo a preferire il parere / confronto personale dellutente, e non quello riportato da altri siti/post/ecc.
Ma non si può avere tutto dalla vita, quindi mi accontento. :)
sjk
Rainy nights
03-03-2010, 14:52
quoto e aggiungo, fidatevi sopratutto delle VOSTRE orecchie, io (per me si intende) sostengo il "se non sento non mi fido" :asd:
Hai ragionissima, ma per farti un esempio stupido ho sempre rivisto nei giudizi della maggioranza su head fi una realtà oggettiva per le mie orecchie. :)
Se in tanti (esperti però, non certo come me che mi limito a scrivere sul poco che ho sentito) ignorano qualcosa o la criticano io sinceramente non mi interesso a quella cosa, magari sbaglio magari no.
L'ultimo esempio che ha confermato il mio modo di pormi è stato quello della famosa (qui) philips SHE 9800: l'hanno criticata/ignorata su head fi e non mi interessava di conseguenza. Visto che nessuno la consigliava in quel forum ero alquanto prevenuta.
Poi è successo che ne abbia letto recensioni positive da 3/4 utenti e l'abbia comprata per curiosità. Ancora una volta i ragazzi di Head Fi avevano ragione e non è effettivamente degna di nota secondo me, tanto che l'ho consigliata solo a chi non avesse mai avuto una IEM seria e solo quando era reperibile a pochi euro.
Ad oggi per quella fascia e tipologia di suono io sono per la Meelectronics M6: così come in effetti potrai leggere su head-fi è ben recensita e confermo la qualità per il target e il prezzo. Quindi l'utente che ora arrivi su HW troverà solo il mio parere personale che indica nella M6 una alternativa superiore alla Philips: potrebbe fidarsi o meno??
Non so, ma tengo ad essere quanto più aperta possibile, infatti non ho mai consigliato sempre e solo una IEM, ad ogni gusto e budget ne corrisponde spesso una diversa che ho potuto sentire (ma non testato approfonditamente e quindi non ho incluso nella tabellina di ieri magari). :)
Non esiste una sola IEM buona per tutti, questo è il punto principale. Altrimenti potrei dirvi: "prendetevi una se530 o una re252, vi piaceranno senza dubbio" e non direi una bugia.
Non crediamo quindi ciecamente alla massa, ma quando i pareri sono unanimi e sono dati da utenti esperti una buona percentuale di trovare un prodotto valido per me è da considerare. :p
Lucky_1963
03-03-2010, 21:02
Per favore, devo ordinare entro stasera il Cowon D2+.
Lo farò dal sito di Pix..ia per comodità di ritiro della merce (ritiro e pagamento sul posto a Collegno-TO) e spendendo poco più (col risparmio delle spese di spedizione) di quello che spenderei prendendolo all'estero.
Vorrei abbinarci un paio di cuffie in-ear che siano disponibili su Pix..ia.
Pensavo a Philips SHE9700 (29 euro) o Shure SE115 (64 euro).
Per favore, mi date un consiglio?
Ascolterò Indie-Rock e acoustic in MP3 256kbit/s.
Thanks...
Rainy nights
03-03-2010, 21:13
Per favore, devo ordinare entro stasera il Cowon D2+.
Lo farò dal sito di Pix..ia per comodità di ritiro della merce (ritiro e pagamento sul posto a Collegno-TO) e spendendo poco più (col risparmio delle spese di spedizione) di quello che spenderei prendendolo all'estero.
Vorrei abbinarci un paio di cuffie in-ear che siano disponibili su Pix..ia.
Pensavo a Philips SHE9700 (29 euro) o Shure SE115 (64 euro).
Per favore, mi date un consiglio?
Ascolterò Indie-Rock e acoustic in MP3 256kbit/s.
Thanks...
Se vuoi che ti dica che te le consiglio io non me la sento, entrambe non valgono il prezzo che riporti :)
Tra le due lo ammetto, credo sia meglio spendere il meno possibile e prendere la philips (la entry level di casa shure ha ricevuto recensioni non entusiasmanti e 64 euro sono tanti). A me la 9700 non piace granché ma se è l'ultima spiaggia...
In caso tu possa aspettare e comprare una IEM fuori Pix le scelte aumentano ;)
Lucky_1963
03-03-2010, 21:16
Se vuoi che ti dica che te le consiglio io non me la sento, entrambe non valgono il prezzo che riporti :)
Tra le due lo ammetto, credo sia meglio spendere il meno possibile e prendere la philips (la entry level di casa shure ha ricevuto recensioni non entusiasmanti e 64 euro sono tanti). A me la 9700 non piace granché ma se è l'ultima spiaggia...
In caso tu possa aspettare e comprare una IEM fuori Pix le scelte aumentano ;)
Ti ringrazio molto.
Ci penso ancora un attimo ed eventualmente seguo il tuo consiglio sulle P50 ordinandole sulla Foca (credo)... ;-)
Sei gentilissima. Grazie ancora.
Marco
Rainy nights
03-03-2010, 21:18
Ti ringrazio molto.
Ci penso ancora un attimo ed eventualmente seguo il tuo consiglio sulle P50 ordinandole sulla Foca (credo)... ;-)
Sei gentilissima. Grazie ancora.
Marco
Considera che la 9700 non è mica una pessima IEM, solo è un pelo sbilanciata sulle basse frequenze e comunque potresti sempre rivenderla poi. ;)
Lucky_1963
03-03-2010, 21:22
Considera che la 9700 non è mica una pessima IEM, solo è un pelo sbilanciata sulle basse frequenze e comunque potresti sempre rivenderla poi. ;)
...oppure tenerla per ascoltare determinati generi musicali.... ;-)
Farò così: prenderò la 9700 e mi farò un po' di esperienza nell'ascolto, per fare poi la scelta definitiva giusta.
Ci si sente dopo le prime impressioni... un caro saluto.
Marco
france_mala
04-03-2010, 01:32
...oppure tenerla per ascoltare determinati generi musicali.... ;-)
Farò così: prenderò la 9700 e mi farò un po' di esperienza nell'ascolto, per fare poi la scelta definitiva giusta.
Ci si sente dopo le prime impressioni... un caro saluto.
Marco
mah...io ti avrei cnsigliato senza dubbi a 60 euro le she9850,a dire il vero migliori anche delle shure 210(in questi giorni farò un confronto,anche se non ho più in mano le philips)
Rainy nights
04-03-2010, 11:04
mah...io ti avrei cnsigliato senza dubbi a 60 euro le she9850,a dire il vero migliori anche delle shure 210(in questi giorni farò un confronto,anche se non ho più in mano le philips)
Esattamente come ho letto e mi era rimasto impresso:
In all, I'll describe SHE9850 as a well made all-rounded entry class IEM - Warm sounding with good bass, sweet mid, adequate treble / detail and decent soundstage. In a sense, it is Shure-E3C-done-right.
A mio parere la 9850 ha del potenziale, visto che ho usato felicemente la e3c per quasi due anni :p
Aggiungo però che va consigliata con cautela, in quanto è una tipologia di suono che ahimé in pochi amiamo.
Esattamente come ho letto e mi era rimasto impresso:
A mio parere la 9850 ha del potenziale, visto che ho usato felicemente la e3c per quasi due anni :p
Aggiungo però che va consigliata con cautela, in quanto è una tipologia di suono che ahimé in pochi amiamo.
Sissi !
Le 9850 Philips mi hanno fatto abbandonare le SE110 Shure (sostituite definitivamente sembra dalle SE115) e le Akg 324p .
Le 9850 malgrado siano BA, sono piacevolissime ,calde, basso chiaro, buon equilibrio, gamma media ed alta ben definita, il volume non soffre, sempre molto basso visto l'impedenza a 12 Ohm. al limite.
Grande sinergia con il Sony serie A qualche problemino con il D2 di cui Archigius ben analiticamente ne ha parlato nel 3D specifico. ;)
Visto il prezzo la consiglio vivamente.
archigius
04-03-2010, 13:49
Occhio alle 9850 sul D2+, sul D2 liscio vanno maluccio, ottime sul medio-basso con alti però parecchio carenti.
Meglio sul Sony, c'è maggiore sinergia.
Le 9850 sono un bel prodotto, ma dal difficile abbinamente a causa della insana decisione di Philips di crearle con un'impedenza bassissima (12 ohm).
Questo le rende eccessivamente sensibili alla sorgente/amplificatore, basta un cambiamento di pochi ohm di impedenza per stravolgere il suono dell'auricolare.
Sissi !
Le 9850 Philips mi hanno fatto abbandonare le SE110 Shure (sostituite definitivamente sembra dalle SE115) e le Akg 324p .
Le 9850 malgrado siano BA, sono piacevolissime ,calde, basso chiaro, buon equilibrio, gamma media ed alta ben definita, il volume non soffre, sempre molto basso visto l'impedenza a 12 Ohm. al limite.
Grande sinergia con il Sony serie A qualche problemino con il D2 di cui Archigius ben analiticamente ne ha parlato nel 3D specifico. ;)
Visto il prezzo la consiglio vivamente.
Grande sinergia col Sony serie A??? Sicuro?
Io ho il Sony NWZ-A816 e con le 9850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185236&postcount=122) ho avuto grossi problemi di hissing, soundstage inferiore a quello delle 9800, ed alti... penosi. Archigius consigliava un aumento dell'impedenza, però qui entriamo in un campo minato. ;)
sjk
Grande sinergia col Sony serie A??? Sicuro?
Io ho il Sony NWZ-A816 e con le 9850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185236&postcount=122) ho avuto grossi problemi di hissing, soundstage inferiore a quello delle 9800, ed alti... penosi. Archigius consigliava un aumento dell'impedenza, però qui entriamo in un campo minato. ;)
sjk
Sicuro..Sicuro.
Le preferisco alle due sopracitate.
L'hissing c'è ma leggero viene coperto tranquillamente dal brano (aac 256), sarà che con la bassa impedenza non vado mai oltre 7/8 -30 d'escursione volume. Certamente più sali col volume,maggiore è l'evidenza del fruscio.
Ottimo isolamento( con filo dietro lobo), quasi pari alle Shure se110 .
Ottima costruzione, in metallo, quindi robuste, il filo un pò rigido.
Ripeto, sono molto accattivanti, piacevoli, sempre secondo i miei gusti.
Non ho mai sentito le 9800.
Dimenticavo , meno vivaci con il D2 soprattuto sulla gamma alta come giustamente riferiva Archigius, leggermente spente e amorfe su tutta la gamma.
Da come me l'hai dipinta andrebbe tolta dal mercato :D :)
Ci sarà pure qualche lettore che la desidera ! :D ;)
adkjasdurbn
04-03-2010, 18:44
nella fascia dei 9 euro :asd: metterei le MDR-E818LP di Sony
http://www.sony.co.uk/product/haw-inear-classic/mdr-e818lp#pageType=TechnicalSpecs
raga, per essere auricolari da pochi euro rendono, bassi presenti in maniera non eccessiva, medi discreti e alti molto buoni... distorsione non ne sento nemmeno a volumi elevati :) insomma se volete sfruttare per bene un lettore "medio basso" senza spender cifre folli, fanno al caso vostro.
ne ho 2 paia una di nuova produzione con il filo più fine e una di vecchia produzione (hanno 3 anni) con il filo un poco più spesso..
il primissimo paio (anno 2002) prima di cedere mi è durato 3/4 anni, le usavo tutti i giorni con il mio primo lettore CD portatile, ai tempi non ero "esperto" di qualità sonora ma avevo capito che queste sony rendevano da DIO rispetto a quelle di serie del lettore e di quelle da pochi euro :D
Sicuro..Sicuro.
...
Da come me l'hai dipinta andrebbe tolta dal mercato :D :)
Ci sarà pure qualche lettore che la desidera ! :D ;)
Col mio Sony è così... :stordita:
L'hissing non posso proprio sopportarlo. Poi ... de gustibus. ;)
Come diceva Archigius, aumentata l'impedenza, è tutto un altro auricolare. :eek:
Sulla costruzione siamo d'accordo, l'avevo detto anch'io.
nella fascia dei 9 euro :asd: metterei le MDR-E818LP di Sony
E' vero. Le avevo consigliate anch'io assieme alle Sennheiser MX450 quando sono in offerta sui dieci euro.
sjk
adkjasdurbn
04-03-2010, 19:11
E' vero. Le avevo consigliate anch'io assieme alle Sennheiser MX450 quando sono in offerta sui dieci euro.
sjk
buona siamo in 2 :D
vuol dire che ho un orecchio decente per consigliare :asd:
Rainy nights
04-03-2010, 19:18
nella fascia dei 9 euro :asd: metterei le MDR-E818LP di Sony
http://www.sony.co.uk/product/haw-inear-classic/mdr-e818lp#pageType=TechnicalSpecs
raga, per essere auricolari da pochi euro rendono, bassi presenti in maniera non eccessiva, medi discreti e alti molto buoni... distorsione non ne sento nemmeno a volumi elevati :) insomma se volete sfruttare per bene un lettore "medio basso" senza spender cifre folli, fanno al caso vostro.
ne ho 2 paia una di nuova produzione con il filo più fine e una di vecchia produzione (hanno 3 anni) con il filo un poco più spesso..
il primissimo paio (anno 2002) prima di cedere mi è durato 3/4 anni, le usavo tutti i giorni con il mio primo lettore CD portatile, ai tempi non ero "esperto" di qualità sonora ma avevo capito che queste sony rendevano da DIO rispetto a quelle di serie del lettore e di quelle da pochi euro :D
:) Ne terrò conto per la prima pagina, grazie.
adkjasdurbn
04-03-2010, 19:22
:) Ne terrò conto per la prima pagina, grazie.
grazie winds... cioè rainy per la tua fiducia nelle mie orecchie :)
:flower:
Rainy nights
04-03-2010, 19:40
grazie winds... cioè rainy per la tua fiducia nelle mie orecchie :)
:flower:
Mi fido di tutti i pareri quando non conosco bene un prodotto preciso. Nel caso siano invece siano prodotti che ho recensito sono per il confronto :)
adkjasdurbn
04-03-2010, 19:45
Mi fido di tutti i pareri quando non conosco bene un prodotto preciso. Nel caso siano invece siano prodotti che ho recensito sono per il confronto :)
quindi a proposito di confronti, le "ep 630" di creative come vi sembrano?
forse era perchè i "gommini" (come diavolo si chiamano??):asd: erano troppo piccoli mi parevano molto "cupe" ... il mio amico mi guardava cosi :mbe: e diceva "a me sembrano buone" ...
insomma devo riprovarle con i gommini della mia misura (non falciatemi, non mi viene il nome, non ho mai usato auricolari cosi, sempre i classici.. e le cuffie sul pc) :)
archigius
04-03-2010, 19:49
Anch'io conosco le Sony MDR-E818LP e confermo che sono ottime.
Sullo stesso livello e anche leggermente superiori segnalo le Philips she2550: http://www.consumer.philips.com/c/headphones/she2550_00/prd/gb/
Sono fra i pochi auricolari classici che riesco ad indossare, perchè sono piccoli e di forma non spigolosa. Suono morbido e medie frequenze discrete, sorprendenti per costare meno di 10 euro.
archigius
04-03-2010, 19:51
quindi a proposito di confronti, le "ep 630" di creative come vi sembrano?
Decenti, niente di più. Bassi molto (troppo?) in evidenza, ecco perchè ti sembrano cupe. Nel complesso non posso dire che siano male, ma c'è di meglio, anche a quel prezzo.
Rainy nights
04-03-2010, 19:59
Decenti, niente di più. Bassi molto (troppo?) in evidenza, ecco perchè ti sembrano cupe. Nel complesso non posso dire che siano male, ma c'è di meglio, anche a quel prezzo.
:O Ti farei sentire le M6, eppure nei loro infiniti bassi suonano meglio delle EP630 e non di poco. Una sorpresa per me questi ultimi mesi senza dubbio, ho scoperto IEM bassose che possono piacermi almeno un pochino :p
adkjasdurbn
04-03-2010, 20:03
Decenti, niente di più. Bassi molto (troppo?) in evidenza, ecco perchè ti sembrano cupe. Nel complesso non posso dire che siano male, ma c'è di meglio, anche a quel prezzo.
:O Ti farei sentire le M6, eppure nei loro infiniti bassi suonano meglio delle EP630 e non di poco. Una sorpresa per me questi ultimi mesi senza dubbio, ho scoperto IEM bassose che possono piacermi almeno un pochino :p
quindi ragazzi la mia impressione è corretta?
se si, entrano nella mia "lista di auricolari da evitare.txt" in "cervello:/varie/cazzeggio/audio" :D
adkjasdurbn
04-03-2010, 20:05
Sono fra i pochi auricolari classici che riesco ad indossare, perchè sono piccoli e di forma non spigolosa.
porca miseria, IDEM!! e che non fanno male dopo un pò che li uso :asd: tralaltro la confezione ha dentro i cuscinetti da applicargli.. e il pacchetto da 12 euro ha pure la custodia girevole di plastica...
archigius
04-03-2010, 20:13
quindi ragazzi la mia impressione è corretta?
se si, entrano nella mia "lista di auricolari da evitare.txt" in "cervello:/varie/cazzeggio/audio" :D
Dipende, a molti piace quel tipo di suono e possono andare bene le EP630, ad altri no e quindi vanno in "da evitare".:D
Rainy nights
04-03-2010, 20:32
quindi ragazzi la mia impressione è corretta?
se si, entrano nella mia "lista di auricolari da evitare.txt" in "cervello:/varie/cazzeggio/audio" :p :D
$ rm -f EP630 :O, nel caso usassi linux :sofico:
Eh sì, per me meglio rimuoverle, se proprio gradisci la tipologia di suono ci sono validissime alternative al medesimo prezzo :)
miciotta62
04-03-2010, 20:44
che confusione in testa !!!
ma quindi la tabella che ho messo della famosa rivista ? cavolata ???
che cuffie prendo per 30-40 euro che si senta decentemente ?
helpppp:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.