PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

antonyfirst
06-10-2008, 22:40
Potrei sbagliarmi ma mi sembra l'opamp usato dal Pico... e forse anche dal Mini^3.

lobbyb
07-10-2008, 10:42
Quando andavo a scuola...ormai più di 10 anni fa :( , avevo il classico sony walkman a casette come molti di voi penso. All'epoca non capivo nulla di auricolari e quelli che acquistavo costavano sempre non più di 15 mila lire.
In più facevo una cosa vergognosa. Terminato l'ascolto arrotolavo il filo delle cuffie attorno al walkman stesso. Penso sia questo il motivo per il quale dopo un po' uno dei due auricolari smetteva di funzionare totalmente...
Tutto questo per chiedervi:
E' assolutamente indispensabile riporre i propri auricolari nella loro custodia (esempio shure) dopo l'ascolto, oppure si deteriorano.
Voi come fate?
Grazie.:)

AnacondA_snk
07-10-2008, 10:50
devi conservarli nella custodia, arrotolarli sul lettore è la cosa più spagliata che puoi fare.

Tra l'altro i cavi Shure fanno cagare, quelli delle 530 si rompono come niente, ecco perchè non volevo comprarle :(

antonyfirst
07-10-2008, 11:03
Oppure tieni il cavo sotto la maglia e bloccato alla maglietta con una clip, e la cuffietta in sè la fai entrare sotto la maglia quando non ascolti musica. Così non succede niente al cavo, e non perdi tempo a rimetterle sempre nella custodia.

antonyfirst
07-10-2008, 11:06
devi conservarli nella custodia, arrotolarli sul lettore è la cosa più spagliata che puoi fare.

Tra l'altro i cavi Shure fanno cagare, quelli delle 530 si rompono come niente, ecco perchè non volevo comprarle :(

Le Westone hanno i cavi migliori tra tutte le IEM. Non hanno rumori microfonici quando cammini, e non le senti. Il cavo scompare proprio. Potresti aspettare un paio di mesi per il tuo nuovo acquisto, e comprarti le Westone 3. Se fanno quello che mi aspetto (come molti altri), saranno molto meglio sia delle SE530 che delle Triple.fi 10 Pro.

AnacondA_snk
07-10-2008, 11:13
scusami ti sembro il tipo che sa aspettare mesi? :asd:

compro ora le shure o le triple fi e poi quando escono compro anche le UM3 :ciapet:

tra 530 e triple fi cosa scegli?

archigius
07-10-2008, 11:40
Tra l'altro i cavi Shure fanno cagare, quelli delle 530 si rompono come niente, ecco perchè non volevo comprarle :(

Se ti informi bene, vedrai che i cavi Shure che hanno problemi sono quelli fabbricati nel 2006 e forse all'inizio 2007, poi hanno cambiato il componente del cavo che ad alcuni poteva dare problemi.
C'è un lunghissimo thread su head-fi, con tanto di intervento dei rappresentanti Shure, che mi sono letto da capo a piedi.
Io ho le mie da giugno e sono perfette; naturalmente le tratto con estrema cura, le ripongo sempre nella loro custodia ed ogni tanto le strofino con un panno umido.
In passato ho avuto le SE420 (ottime) per 6 mesi e niente problemi, così come le e2c (anche queste piacevolissime specie in relazione al prezzo) per qualche mese e mai problemi.
E comunque i due anni di garanzia offerti da Shure sono abbastanza per coprire eventuali rotture, che (a chi le ha avute) si sono presentate mai oltre tale limite temporale. Insomma, se proprio si rompono, si rompono presto e Shure le cambia con quelle che hanno il nuovo cavo.

archigius
07-10-2008, 11:48
E dimmelo adesso :muro: :muro:
Va beh dai 6€ non muoio di fame,se però c'è molto fruscio mi incacchio assai...

Io l'avevo scritto qualche pagina indietro, fra poco (novembre) uscirà il Fiio E5 che dovrebbe avere un miglior case che dovrebbe ridurre eventuali rumori di fondo, la batteria al litio, il controllo volume e forse il bass booster disattivabile con un pulsante (qeusto non mi è ancora chiaro).
Tutto per 16 dollari.
Avevo consigliato quelli interessati all'E3 di aspettare l'E5, che dovrebbe (a detta della casa produttrice) andare meglio anche con le IEM.

antonyfirst
07-10-2008, 12:22
scusami ti sembro il tipo che sa aspettare mesi? :asd:

compro ora le shure o le triple fi e poi quando escono compro anche le UM3 :ciapet:

tra 530 e triple fi cosa scegli?

Che musica ascolti?

antonyfirst
07-10-2008, 12:24
Io l'avevo scritto qualche pagina indietro, fra poco (novembre) uscirà il Fiio E5 che dovrebbe avere un miglior case che dovrebbe ridurre eventuali rumori di fondo, la batteria al litio, il controllo volume e forse il bass booster disattivabile con un pulsante (qeusto non mi è ancora chiaro).
Tutto per 16 dollari.
Avevo consigliato quelli interessati all'E3 di aspettare l'E5, che dovrebbe (a detta della casa produttrice) andare meglio anche con le IEM.


Anche l'E5 ha i bassi boostati come l'E3?

AnacondA_snk
07-10-2008, 12:47
Che musica ascolti?

principalmente rock diciamo pop. cmq un pò di tutto, mi piacciono dei bei bassi potenti :)

antonyfirst
07-10-2008, 12:49
Se mi avessi detto Jazz o Classica, tra le due ti avrei consigliato le Triple.fi. Forse però con il rock rischiano di sibilare, quindi meglio le SE530.

AnacondA_snk
07-10-2008, 13:11
infatti la mia paura è proprio quella, sono moloto sensibile agli alti. se sono molto pronunciati mi fischiano le orecchie per giorni.
Tra l'altro ascolto sempre a volume alto, non voglio che mi buchino i timpani.

archigius
07-10-2008, 13:45
Anche l'E5 ha i bassi boostati come l'E3?

Si, ma non sono riuscito a capire se attivabili opzionalmente o meno.
Comunque se ne parla proprio su head-fi, c'è un thread apposito, se dai un'occhiata più approfondita chiariamo l'arcano.

windsofchange
07-10-2008, 13:50
Io l'avevo scritto qualche pagina indietro, fra poco (novembre) uscirà il Fiio E5 che dovrebbe avere un miglior case che dovrebbe ridurre eventuali rumori di fondo, la batteria al litio, il controllo volume e forse il bass booster disattivabile con un pulsante (qeusto non mi è ancora chiaro).
Tutto per 16 dollari.
Avevo consigliato quelli interessati all'E3 di aspettare l'E5, che dovrebbe (a detta della casa produttrice) andare meglio anche con le IEM.

:D Tu lo prenderai??

archigius
07-10-2008, 13:55
:D Tu lo prenderai??

Che fai cerchi una cavia? :D
In effetti con le 530 non sento il bisogno dei bassi boostati, nè ci sono problemi di volume, potrebbe diventare interessante qualora il bass boost fosse attivabile opzionalmente.
Insomma, per una dozzina di euro non sarebbe male, però credo sarebbe maggiormente utile a chi ha IEM più neutre.

AnacondA_snk
07-10-2008, 13:58
da quello che vedo le 530 suonano bene anche senza amp, la differenza è poca.

Poi regà davvero fate la domanda, lo prendo o non lo prendo? Lol costa 5 euro....

t3xa5
07-10-2008, 17:23
Ciao a tutti, sto impazzendo :muro: :muro:
Spero che possiate aiutarmi :help:

Allora, vorrei acquistare dei nuovi auricolari per ascoltare la musica e già quì il primo dubbio, o meglio, ho bisogno di un chiarimento, che differenza c'è tra IN EAR e IEM? Se qualcuno me la spiega mi fa un favore ;)

Poi, i dubbi sono su dei modelli, e vorrei da voi un consiglio, tenendo conto che ascolto soprattutto rock, hard rock e qualche volta metal, sempre un metal più tranquillo comunque, non proprio heavy metal, e un pò di pop normale.

Io a seconda della fascia di prezzo ho visto questi auricolari, ora ditemi voi quale mi conviene (in rigoroso ordine alfabetico :D )

- Bose In Ear
- Denon AH-C551
- JBL Reference 220 (ho notato che nel post iniziale non ci sono)
- Sennheiser CX500
- Shure SE110
- Ultimate Ears MetroFi 2

grazie a tutti :D

AnacondA_snk
07-10-2008, 17:42
quanto vuoi spendere?

IEM= in ear monitors

RoBy46
07-10-2008, 18:36
Io l'avevo scritto qualche pagina indietro, fra poco (novembre) uscirà il Fiio E5 che dovrebbe avere un miglior case che dovrebbe ridurre eventuali rumori di fondo, la batteria al litio, il controllo volume e forse il bass booster disattivabile con un pulsante (qeusto non mi è ancora chiaro).
Tutto per 16 dollari.
Avevo consigliato quelli interessati all'E3 di aspettare l'E5, che dovrebbe (a detta della casa produttrice) andare meglio anche con le IEM.

Leggevo che lo volevi aquistare,se avessi letto quello che hai scritto adesso non l'avrei ordinato,non tanto per i 6€,ma per il fatto che fà rumori di fondo,tanto vale allora avere leggermente meno bassi ma puliti.

TheInvoker
07-10-2008, 19:02
Io ho un samsung t10 ma non so quale sia la sua impedenza,inoltre non saprei quanta importanza dare agli altri parametri.
Mi ero orientato sulle Sennheiser + che altro perchè mi piace la comodità del cordino che si allaccia dietro la nuca.Ma se ci sono altre marche che fanno qualcosa si simile,ben vengano.
COnsigli?

archigius
07-10-2008, 19:35
Leggevo che lo volevi aquistare,se avessi letto quello che hai scritto adesso non l'avrei ordinato,non tanto per i 6€,ma per il fatto che fà rumori di fondo,tanto vale allora avere leggermente meno bassi ma puliti.

Se proprio vuoi tentare aspetta l'uscita dell'E5, leggi qualche recensione per vedere se i miglioramenti con le IEM sono effettivi ed eventualmente lo prendi.
Comunque ormai visto che l'E3 l'hai preso, facci sapere quando arriva se fa fruscii o no.
Poi per quanto i riguarda i bassi, il D2 fa un lavoro eccellente, non ho sentito nessun altro player boostare i bassi così bene. ;)

jazzprofile
07-10-2008, 19:56
Leggevo che lo volevi aquistare,se avessi letto quello che hai scritto adesso non l'avrei ordinato,non tanto per i 6€,ma per il fatto che fà rumori di fondo,tanto vale allora avere leggermente meno bassi ma puliti.

Il sibilo (hiss) è presente.
Per ovviare o usi cuffie con alta impedenza (>60ohm) e bassa sensibilità (<100ohm), oppure metti un resistor adaptor (shure o ety).

t3xa5
07-10-2008, 20:11
quanto vuoi spendere?

IEM= in ear monitors

la spesa è intorno ai 100€, ho messo tutti modelli intorno a quel prezzo, max 100€

Si ma tra IN EAR e IN EAR MONITOR che differenza c'è?
è quello che non capisco, o son la stessa cosa?

antonyfirst
07-10-2008, 20:20
Sono la stessa cosa.

AnacondA_snk
07-10-2008, 20:21
scusa eh m'a le cuffie sono dèi monitor. Per cento euro vai sulle shure o se aggiungi qualcosina ti vendo le mie ultimate ears super fi 5 pro e ti faccio godere:)

RoBy46
07-10-2008, 20:22
Il sibilo (hiss) è presente.
Per ovviare o usi cuffie con alta impedenza (>60ohm) e bassa sensibilità (<100ohm), oppure metti un resistor adaptor (shure o ety).
E che è stò resistor adaptor??

Altra domanda dove trovo ciffie con quelle impedenze??
Poi me le tira il D2??

RoBy46
07-10-2008, 20:23
scusa eh m'a le cuffie sono dèi monitor. Per cento euro vai sulle shure o se aggiungi qualcosina ti vendo le mie ultimate ears super fi 5 pro e ti faccio godere:)

Alla fine con tutto quello che ha in firma ve la potete dare voi 2,non capisco perchè risparmiare sugli auricolari e sulla reflex.... :confused:

t3xa5
07-10-2008, 21:23
Alla fine con tutto quello che ha in firma ve la potete dare voi 2,non capisco perchè risparmiare sugli auricolari e sulla reflex.... :confused:

potrò anche decidere come spendere i miei soldi no? :D

il "risparmio" come lo chiami tu, sulla reflex è stato principalmente per il fatto che era la mia prima macchina fotografica seria, che quindi non ero capacissimo (non lo sono tutt'ora :D ) di fare foto e non volevo spendere subito 1200€ per una D200 quando volevo ancora imparare

seconda cosa gli auricolari li voglio di buona qualità ma sinceramente non mi va di spendere tanto più di 100€ per un paio di auricolari.

Grazie a chi mi ha chiarito il dilemma In Ear - In Ear Monitor, m'era venuto il dubbio anche a me infatti :D

ma a livello di musica che ascolto ce ne sono di più indicate? o una vale l'altra?

jazzprofile
07-10-2008, 21:27
E che è stò resistor adaptor??

Altra domanda dove trovo ciffie con quelle impedenze??
Poi me le tira il D2??

E' un dispositivo che aggiunge impedenza e quindi, riducendo il livello del segnale in entrata minimizza l'hissing.

A puro titolo di esempio una cuffia con quelle caratteristiche è la Koss KSC-75

RoBy46
07-10-2008, 21:30
E' un dispositivo che aggiunge impedenza e quindi, riducendo il livello del segnale in entrata minimizza l'hissing.

A puro titolo di esempio una cuffia con quelle caratteristiche è la Koss KSC-75

Weeee 29 bananuzze su pixmania,ma tu che le conosci,come suonano??
Hanno un bel suono con bei bassi caldi???

Secondo te D2 e quell'aggeggio le tirano bene??

Per intendersi,sentirò a buon volume??
Oh le sentirò basse??

Ciao.

RoBy46
07-10-2008, 21:32
potrò anche decidere come spendere i miei soldi no? :D


NO!!!
Devi spenderli come dico io,domani mattina vai in banca e mi fai un bonifico di 50.000€ ok???

In mp ti dò le coordinate.....

t3xa5
07-10-2008, 21:48
NO!!!
Devi spenderli come dico io,domani mattina vai in banca e mi fai un bonifico di 50.000€ ok???

In mp ti dò le coordinate.....

ad averceli 50000€..... :D :D :D

jazzprofile
07-10-2008, 22:00
Weeee 29 bananuzze su pixmania,ma tu che le conosci,come suonano??
Hanno un bel suono con bei bassi caldi???

Secondo te D2 e quell'aggeggio le tirano bene??

Per intendersi,sentirò a buon volume??
Oh le sentirò basse??

Ciao.

Non sò cosa siano le bananuzze (:D :D), ma sulla baya le trovi a meno...
Il D2 le pilota egregiamente senza l'adattatore (volume a 34/50).
Non sono cuffie neutre ma piuttosto bassose, le ho da molto tempo, non mi dispiacciono, ma ultimamente non le sto usando molto.

Comuque il FiiO non userei con il D2 (infatti non lo uso, ma l'ho abbinato ai miei lettori da "combattimento", Sansa Clip e iaudio G3)

RoBy46
07-10-2008, 22:04
Ehhmm io il fiio l'avevo preso per abbinare alle shure 210 e D2 per vedere se era un pò più bassoso o diciamo colorato visto che da quanto ho letto alza le basse frequenze,adesso mi dite che le ha già di uso le basse frequemze mahhh :confused: :confused:

antonyfirst
07-10-2008, 22:11
Ma non serve a niente il Fiio con le 210. Vanno bene così, o al massimo ci metti un po' di equalizzatore.

AnacondA_snk
07-10-2008, 22:16
secondo me col fiio dai un pò di brio :asd:

RoBy46
07-10-2008, 22:19
Beh alla fine ho capito che vi dovrò dire io se ha avuto miglioramenti sulle basse frequenze o meno,lo proverò pure con l'icozz.....

jazzprofile
07-10-2008, 22:20
Ehhmm io il fiio l'avevo preso per abbinare alle shure 210 e D2 per vedere se era un pò più bassoso o diciamo colorato visto che da quanto ho letto alza le basse frequenze,adesso mi dite che le ha già di uso le basse frequemze mahhh :confused: :confused:

Beh, io il Fiio non l'ho preso per usarlo con il D2...
Comunque non fasciarti la testa prima del tempo: quando arriva lo provi e valuti tu quanto il bass boost dell'E3 sia meglio delle personalizzazioni del cowon.

AnacondA_snk
07-10-2008, 22:32
Beh alla fine ho capito che vi dovrò dire io se ha avuto miglioramenti sulle basse frequenze o meno,lo proverò pure con l'icozz.....

il mio è in viaggio da 4-5 giorni ma nono arriva :)

marcoxp86
08-10-2008, 15:20
ciao a tutti sono arrivati da qualche giorno le eb e suonano divinamente. le consiglio sopratttutto a chi asculta house e r&b. meno per chi ama la rock, appena fatto un bel rodaggio vi informerò meglio

marcoxp86
08-10-2008, 15:22
:D :sofico: un altra immagine ancora

AnacondA_snk
08-10-2008, 16:09
belle! buon divertimento con quei bassi.
vedrai che dopo una 50ina di ore si sentono per bene :)

marcoxp86
08-10-2008, 16:42
belle! buon divertimento con quei bassi.
vedrai che dopo una 50ina di ore si sentono per bene :)

per me sono ottime, da come suonano ora sono fantastiche per il genere di musica che ascolto. cmq anche qui i bassi non sono finti...si sentono forte e non rimbombano...anche gli alti suonano molto bene, sono i medi che fanno un pò maluccio, vabbe...:( alla fine le ho volute io sbilanciate:D

AnacondA_snk
08-10-2008, 16:44
forse non hai capito :D
tra un pò si stendono e sentirai di più i medi.
Le EB sono cosi, molta gente le vende subito per questo. Hanno bisogno di un buon rodaggio, lasciale suonare la notte.

TheInvoker
08-10-2008, 17:06
Io ho un samsung t10 ma non so quale sia la sua impedenza,inoltre non saprei quanta importanza dare agli altri parametri.
Mi ero orientato sulle Sennheiser + che altro perchè mi piace la comodità del cordino che si allaccia dietro la nuca.Ma se ci sono altre marche che fanno qualcosa si simile,ben vengano.
COnsigli?

non in troppi! :help:

KiKKo2K
08-10-2008, 17:32
una domanda x chi possiede le yuin, a livello di qualità dei materiali come sono?
nel senso reggono bene il cavo le plastiche ecc o si logorano presto?

jazzprofile
08-10-2008, 18:31
una domanda x chi possiede le yuin, a livello di qualità dei materiali come sono?
nel senso reggono bene il cavo le plastiche ecc o si logorano presto?

Rispetto alle senn MX550 (altre earbuds che ho) mi sembrano leggermente migliori: il cavo (a Y) è un pò più rigido, il resto è più o meno uguale, per ora nessun segno di logoramento. I foams a corredo sono più resistenti di quelli che si comprano (nelle Yuin c'è anche un set di foams bucati al centro).

Io le cuffie, appena finita una sessione di ascolto le ripongo nell'eventuale scatoletta a corredo (per Yuin è un piccolo cilindro) e cerco sempre di maneggiarle con le mani belle pulite e asciutte e ogni tanto pulisco il cavo con un fazzoletto leggermente umido (le senn che ho da tre anni sembrano appena uscite dalla confezione....).

RoBy46
08-10-2008, 19:04
non in troppi! :help:

Uhmmm,devi farti capire meglio,che vuoi auricolari cuffie??

Poi io del T10 non ne so nulla,che specifiche vorresti??

Non ti sei chiesto perchè nessuno ti risponde??

TheInvoker
08-10-2008, 19:25
Uhmmm,devi farti capire meglio,che vuoi auricolari cuffie??

Poi io del T10 non ne so nulla,che specifiche vorresti??

Non ti sei chiesto perchè nessuno ti risponde??

me lo sono chiesto...i dati...li ho dati
visto che si parlava di impedenza simile al proprio lettore...ho detto che ho il t10
Ho già detto che mi interessano auricolari come quelli sennheiser (che si allacciano dietro,o cmq che stanno attorno al collo e non quelli tradizionali)
Vorrei solo capire bene quanti ohm dovrei comprare...se è meglio che i decibel di pressione siano più o meno...ecc ecc...
non ho chiesto info su qualcosa di professionale....giusto su alcuni auricolari da prendere,ma vorrei capire bene quello che è meglio per me.

estatica
08-10-2008, 20:43
Ciao, ho appena comprato delle cuffie di tipo "In Ear", precisamente le Philips SHE9500.
Trovo che per questo tipo i cuffie sia decisamente molto critico il posizionamento...
Basta spostarle di qualche millimetro nel'orecchio che il suono cambia notevolmente.
Inoltre mi paiono decisamente inadatte per correre, almeno a me nella prima corsa di test, mi sono cadute varie volte... :)
Cosa ne pensate?

AnacondA_snk
08-10-2008, 20:48
prova a mettere il cavo dietro l'orecchio girandolo in su.

RoBy46
08-10-2008, 20:50
me lo sono chiesto...i dati...li ho dati
visto che si parlava di impedenza simile al proprio lettore...ho detto che ho il t10
Ho già detto che mi interessano auricolari come quelli sennheiser (che si allacciano dietro,o cmq che stanno attorno al collo e non quelli tradizionali)
Vorrei solo capire bene quanti ohm dovrei comprare...se è meglio che i decibel di pressione siano più o meno...ecc ecc...
non ho chiesto info su qualcosa di professionale....giusto su alcuni auricolari da prendere,ma vorrei capire bene quello che è meglio per me.

Di inEAR puoi prendere le
CX300
ep-630
sui 30 €,però sappiti che sono un pò sbilanciate,alti e bassi,quelle che dici tu che si legano dietro al collo non le conosco,e nemmeno altre a dir la verità,a meno che tu non voglia spendere di più,vedi se ti consiglia qualcun'altro.

RoBy46
08-10-2008, 20:53
Ciao, ho appena comprato delle cuffie di tipo "In Ear", precisamente le Philips SHE9500.
Trovo che per questo tipo i cuffie sia decisamente molto critico il posizionamento...
Basta spostarle di qualche millimetro nel'orecchio che il suono cambia notevolmente.
Inoltre mi paiono decisamente inadatte per correre, almeno a me nella prima corsa di test, mi sono cadute varie volte... :)
Cosa ne pensate?

Le ho appena viste su internet e sembrano come quelle del mio telefono sony ericsson,e si concordo,non sono troppo stabili e ovviamente appena si muovono come tutte le inear cambia di parecchio il suono,però se trovi il tuo giusto gommino e spingi dentro senza paura vedrai che saranno più stabili.

TheInvoker
08-10-2008, 20:56
i modelli sennheiser che volevo prendere era "mxl-51"
Poi ho letto un po' qua e la e mi sono posto delle domande sui dati tecnici in cui appunto si dice di prendere auricolari con stessa impedenza della fonte.
mxl-51 è a 64 ohm....che se non ho capito male,non è proprio una bella cosa.
Altrimenti c'è l'altro modello clx400
Queste le caratteristiche dal sito sennheiser

SENNHEISER MLX 51
Tipo cuffia: microcuffia dinamica
Principio del trasduttore: dinamico
Risposta in frequenza: 19-21,000 Hz
Impedenza: 64 Ohm
Distorsione armonica totale: < 0.1%
Pressione acustica: 115 dB
Peso (senza cavo): 7 gr.
Cavo di collegamento: 1,0 mt. (+1.0 m prolunga)
Connettore audio: 3,5 mm jack
http://www.exhibo.it/atout/prod/extra/MXL51_01.jpg

SENNHEISER CLX 400
Tipo cuffia: microcuffia dinamica “Ear canal“
Principio del trasduttore: dinamico
Risposta in frequenza: 17-21,000 Hz
Impedenza: 16 Ohm
Distorsione armonica totale: < 0.2%
Pressione acustica: 113 dB
Cavo di collegamento: 60 cm più 1 mt. di prolunga
Connettore audio: 3,5 mm jack placcato oro
http://www.exhibo.it/atout/prod/extra/CXL400B_01.jpg

Le prime mi piacciono di + semplicemente perchè l'uscita del filo del jack è centrale e non di lato

estatica
08-10-2008, 21:03
me lo sono chiesto...i dati...li ho dati
visto che si parlava di impedenza simile al proprio lettore...ho detto che ho il t10
Ho già detto che mi interessano auricolari come quelli sennheiser (che si allacciano dietro,o cmq che stanno attorno al collo e non quelli tradizionali)
Vorrei solo capire bene quanti ohm dovrei comprare...se è meglio che i decibel di pressione siano più o meno...ecc ecc...
non ho chiesto info su qualcosa di professionale....giusto su alcuni auricolari da prendere,ma vorrei capire bene quello che è meglio per me.

Ciao, queste Philips che ho appena comprato sono fatte apposta per farle passare dietro al collo, infatti hanno un lato del cavo più lungo denominato "Asymmetric cabling system"....

"Cavo asimmetrico
Soluzione semplice ma efficace per impedire che i cavi si aggroviglino. Questo sistema consente di agganciare il cavo dietro al collo e non sotto il mento."

Qua trovi maggiori info (http://www.p4c.philips.com/files/s/she9500_00/she9500_00_pss_ita.pdf)

AnacondA_snk
08-10-2008, 21:05
quanto le hai pagate?

TheInvoker
08-10-2008, 21:12
Ciao, queste Philips che ho appena comprato sono fatte apposta per farle passare dietro al collo, infatti hanno un lato del cavo più lungo denominato "Asymmetric cabling system"....

"Cavo asimmetrico
Soluzione semplice ma efficace per impedire che i cavi si aggroviglino. Questo sistema consente di agganciare il cavo dietro al collo e non sotto il mento."

Qua trovi maggiori info (http://www.p4c.philips.com/files/s/she9500_00/she9500_00_pss_ita.pdf)

il cavo dietro la schiena lo conosco....c'è già da tantissimo tempo e non mi entusiasma.
Se vedi le foto che ho postato,puoi capire la differenza.praticamente mi appenderei il lettore al collo....e dato che lo ascolto praticamente sempre al lavoro (quindi seduto e tranquillo) non è una posizione pericolosa o scomoda.

RoBy46
08-10-2008, 21:32
il cavo dietro la schiena lo conosco....c'è già da tantissimo tempo e non mi entusiasma.
Se vedi le foto che ho postato,puoi capire la differenza.praticamente mi appenderei il lettore al collo....e dato che lo ascolto praticamente sempre al lavoro (quindi seduto e tranquillo) non è una posizione pericolosa o scomoda.

Io ti direi nettamente di aquistare le seconde che hai postato...

TheInvoker
08-10-2008, 21:34
Sono anche abbastanza introvabili....
cmq a parte la differenza estetica dei gommini....cosa hanno in + le seconde nei dati tecnici?

RoBy46
08-10-2008, 23:33
Sono anche abbastanza introvabili....
cmq a parte la differenza estetica dei gommini....cosa hanno in + le seconde nei dati tecnici?

La differenza dei gommini non è solo estetica,è quella che ti dà il suono più fedele isolandoti e rendendoti l'auricolare più saldo all'orecchio,e poi ha 16 ohm.

TheInvoker
08-10-2008, 23:42
La differenza dei gommini non è solo estetica,è quella che ti dà il suono più fedele isolandoti e rendendoti l'auricolare più saldo all'orecchio,e poi ha 16 ohm.

la funzione dei gommini era di mia conoscenza
quello che non so è perchè dovrei considerare + gli ohm rispetto ai decibel e la distorsione (che mi sembra meglio nell'altro modello)

RoBy46
08-10-2008, 23:56
la funzione dei gommini era di mia conoscenza
quello che non so è perchè dovrei considerare + gli ohm rispetto ai decibel e la distorsione (che mi sembra meglio nell'altro modello)

Hai 2 dB di differnza vedi un pò tu....e poi ci riesce il tuo T10 a far suonare 64ohm???

Comunque aspetta qualche altro parere più esperto del mio,io prenderei le seconde,che secondo me sfrutteresti meglio.

antonyfirst
09-10-2008, 00:01
La sensitività, qui chiamata pressione acustica, è 115dB (impreciso, penso sia 115dB/mW). E' più di molte IEM, quindi il tuo T10 non dovrebbe avere problemi a portarli a volumi alti o quantomeno normali.

KiKKo2K
09-10-2008, 00:04
allora mi butto sulle yuin ok3 fermatemi ora o mai più!!

c'è di meglio sui 50€ considerando che le utilizzerò con un ipod nano 3g e che non voglio usare le inear??

specifiche delle ok3:

Impedance: 32±3.2 Ohm(at 1KHz)
Frequency response: 15-20,000 Hz
Sensitivity: 120±2 dB(at 1KHz)
Max input voltage: 400 mV
Cable: 5 feet Y cord

jazzprofile
09-10-2008, 07:55
Io non ti fermo certo.
Tra l'altro l'impedenza dell'ipod è di 32ohm quindi...

KiKKo2K
09-10-2008, 08:24
Io non ti fermo certo.
Tra l'altro l'impedenza dell'ipod è di 32ohm quindi...

ottimo sono deciso all'acquisto delle yuin ok3 dopo questa conferma, una curiosità secondo te mi accorgo ad occhio (anzi ad orecchio) della differenze rispetto alle standard cuffie apple? :stordita:

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 08:50
ottimo sono deciso all'acquisto delle yuin ok3 dopo questa conferma, una curiosità secondo te mi accorgo ad occhio (anzi ad orecchio) della differenze rispetto alle standard cuffie apple? :stordita:

a occhio sicuramente no (a parte l'estetica) :D
a orecchio certamente che senti la differenza ti sembrerà di passare dalla notte al giorno cambiando gli auricolare apple (sempre se il termine auricolare per quel prodotto è appropriato) ;)

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 08:51
allora mi butto sulle yuin ok3 fermatemi ora o mai più!!

c'è di meglio sui 50€ considerando che le utilizzerò con un ipod nano 3g e che non voglio usare le inear??

specifiche delle ok3:

Impedance: 32±3.2 Ohm(at 1KHz)
Frequency response: 15-20,000 Hz
Sensitivity: 120±2 dB(at 1KHz)
Max input voltage: 400 mV
Cable: 5 feet Y cord

vai tranquillo ;)

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 08:56
i modelli sennheiser che volevo prendere era "mxl-51"
Poi ho letto un po' qua e la e mi sono posto delle domande sui dati tecnici in cui appunto si dice di prendere auricolari con stessa impedenza della fonte.
mxl-51 è a 64 ohm....che se non ho capito male,non è proprio una bella cosa.
Altrimenti c'è l'altro modello clx400
Queste le caratteristiche dal sito sennheiser

SENNHEISER MLX 51
Tipo cuffia: microcuffia dinamica
Principio del trasduttore: dinamico
Risposta in frequenza: 19-21,000 Hz
Impedenza: 64 Ohm
Distorsione armonica totale: < 0.1%
Pressione acustica: 115 dB
Peso (senza cavo): 7 gr.
Cavo di collegamento: 1,0 mt. (+1.0 m prolunga)
Connettore audio: 3,5 mm jack
http://www.exhibo.it/atout/prod/extra/MXL51_01.jpg

SENNHEISER CLX 400
Tipo cuffia: microcuffia dinamica “Ear canal“
Principio del trasduttore: dinamico
Risposta in frequenza: 17-21,000 Hz
Impedenza: 16 Ohm
Distorsione armonica totale: < 0.2%
Pressione acustica: 113 dB
Cavo di collegamento: 60 cm più 1 mt. di prolunga
Connettore audio: 3,5 mm jack placcato oro
http://www.exhibo.it/atout/prod/extra/CXL400B_01.jpg

Le prime mi piacciono di + semplicemente perchè l'uscita del filo del jack è centrale e non di lato

non c'è gara nettamente le cx 400 ;)

KiKKo2K
09-10-2008, 09:23
vai tranquillo ;)

ok presi!
:cool: :D :cool:

sjk
09-10-2008, 10:48
ok presi!
:cool: :D :cool:

Poi facci sapere come vanno, gentilmente. Magari paragonandole a quelle che hai già provato...
Ciao :)

TheInvoker
09-10-2008, 12:16
non c'è gara nettamente le cx 400 ;)

ma vorrei capire se per il mio lettore samsung t10 sono adatte....nel senso che magari non sentirei tutta sta differenza e quindi non mi farebbe schifo risparmiare una 30ina di euro.

zerotre
09-10-2008, 12:28
Ciao,
arrivate le crossroads mylarone e le beyerdynamic dtx50.
Appena provate le mylarone 3, a primo orecchio mi sembrano "cupe", comunque ottimi bassi e isolamento, sto' ascoltando unplugged di eric clapton da ipod, bella differenza rispetto alle apple. Vedremo in futuro come evolveranno.
Nella bundle ho trovato anche un CrossRoads iPod Line-Out Dock, mi sembra di capire che si innesta nel connettore dell'ipod (non nel jack), e fornisce un ingresso jack, a cosa puo' servire? Eventuale Ampli?
CIao.
Zerotre.

KiKKo2K
09-10-2008, 14:25
Poi facci sapere come vanno, gentilmente. Magari paragonandole a quelle che hai già provato...
Ciao :)

volentieri :D

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 14:40
ma vorrei capire se per il mio lettore samsung t10 sono adatte....nel senso che magari non sentirei tutta sta differenza e quindi non mi farebbe schifo risparmiare una 30ina di euro.

certo che le cx 400 sono adatte al tuo t 10
qualitativamente potrebbero anche essere uguali (dato che sono entrambe fabbricate dalla stessa casa) ma ce da dire che il primo modello ha un impedenza di 64 ohm contro i 16 ohm delle cx 400
il che maccheronicamente vuol dire che a parita di volume senti mooooolto più basso con gli auricolari a 64 ohm quindi ti porterà ad alzare il volume il che condizionerà automaticamente la durata della batteria del t 10
bastano gia questi particolari per poter dire che la differenza di 30 euro ci sta tutta se poi parliamo che le cx 400 sono anche in ear allora.........;)

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 14:50
voglio dire la mia sull'assistenza SHURE:una sola parola incredibile!!!!!
ho avuto un problema con le mie SHURE SE 420 parlo di rottura quindi un problema amputabile al sottoscritto ebbene pur se la SHURE poteva per questo motivo invalidare la garanzia sapete cosa ha fatto?
mi ha fatto spedire tutto la confezione al centro assistenza (in Italia si trova ad Ancona) ha controllato solo la garanzia e il giorno dopo sapete cosa hanno fatto?
mi hanno rispedito le SHURE SE 420 nuove tutto sigillate!!!!! :D
p.s. nessuna spesa supplementare
che bello avere adesso le SHURE tutte nuove!!!
p.s. nella confezione non ho trovato solo 4 paio di foam ma bensi 5!!! ovvio oltre agli inutili inserti tripli e gommini (3 paia)
che dire oltre che fare i complimenti a questa casa per l'elevatissima qualità dei prodotti bisogna fargli i complimenti per l'elevatissima assistenza ;)
sono troppo soddisfatto del servizio e pensare che stavo quasi decidendo di convivere con i vecchi auricolari SHURE a mezzo servizio dato che la colpa è del sottoscritto quando poi alla fine mi sono detto ma si provo a rivolgermi all'assistenza e uala! auricolari tutti nuovi :D
complimenti SHURE ;)

AnacondA_snk
09-10-2008, 14:53
rotti come?
so di gente che ha distrutto le shure nell'acqua fuori dalla garanzia e gli è stato offerto uno sconto del 25% su qualsiasi modello nuovo :)

jazzprofile
09-10-2008, 15:09
Le hai comprate in Italia o all'estero?


OT Bellissimo il lapsus:

...parlo di rottura quindi un problema amputabile al sottoscritto... :D :D

Fine OT

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 15:13
rotti come?
so di gente che ha distrutto le shure nell'acqua fuori dalla garanzia e gli è stato offerto uno sconto del 25% su qualsiasi modello nuovo :)

si era spezzato il beccuccio sinistro dove inserisci o foam o gommini a seconda della scelta si era staccato la parte gommosa sia nel lato sinistro sia destro erano quasi inutilizzabili
da notare che le SHURE SE 420 le avevo comprate usate (in perfette condizioni) e adesso sono tutte nuove :D
che soddisfazione avere auricolari del calibro delle SHURE SE 420 tutte nuove senza spendere un euro ;)

archigius
09-10-2008, 17:07
si era spezzato il beccuccio sinistro dove inserisci o foam o gommini a seconda della scelta si era staccato la parte gommosa sia nel lato sinistro sia destro erano quasi inutilizzabili
da notare che le SHURE SE 420 le avevo comprate usate (in perfette condizioni) e adesso sono tutte nuove :D
che soddisfazione avere auricolari del calibro delle SHURE SE 420 tutte nuove senza spendere un euro ;)

Certo che le hai trattate proprio male! :D
Mi daresti in privato i dettagli sulla procedura di assistenza?

Idomeneo
09-10-2008, 17:42
si era spezzato il beccuccio sinistro dove inserisci o foam o gommini a seconda della scelta si era staccato la parte gommosa sia nel lato sinistro sia destro erano quasi inutilizzabili
da notare che le SHURE SE 420 le avevo comprate usate (in perfette condizioni) e adesso sono tutte nuove :D
che soddisfazione avere auricolari del calibro delle SHURE SE 420 tutte nuove senza spendere un euro ;)
Cavoli questa sì che è una società seria!! Motivo in più per scegliere Shure allora! Non vedo l'ora che arrivino le mie SE210. :oink:

Idomeneo

magisterarus
09-10-2008, 17:46
Ciao,
arrivate le crossroads mylarone e le beyerdynamic dtx50.


Come ti sembrano le inear Beyerdynamic? Impressioni rapportate alle mylarone?

zerotre
09-10-2008, 17:48
Sicuramente bassi piu' ampi ed evidenti, maggiore "limpidezza" rispetto alla cupezza delle bijou 3, considera che pero' siamo all'inizio, sono entrambe cuffie che hanno bisogno di rodaggio.
Ciao.
Zerotre.

AnacondA_snk
09-10-2008, 17:56
ma io sbaglio o post fa avevo detto di non prendere le bijoux 3 perchè erano cupe? :doh:

TheInvoker
09-10-2008, 18:04
certo che le cx 400 sono adatte al tuo t 10
qualitativamente potrebbero anche essere uguali (dato che sono entrambe fabbricate dalla stessa casa) ma ce da dire che il primo modello ha un impedenza di 64 ohm contro i 16 ohm delle cx 400
il che maccheronicamente vuol dire che a parita di volume senti mooooolto più basso con gli auricolari a 64 ohm quindi ti porterà ad alzare il volume il che condizionerà automaticamente la durata della batteria del t 10
bastano gia questi particolari per poter dire che la differenza di 30 euro ci sta tutta se poi parliamo che le cx 400 sono anche in ear allora.........;)

il problema è che nn le trovo....oggi sono stato in un paio di negozi che vendono anche sennheiser (media world non sa nemmeno che esistono nonostante sul sito ci siano) e le mxl-51 le ho trovate a 29€ mentre le cxl-400 non ci sono nemmeno dai loro fornitori e quindi non posso nemmeno ordinarle.
Le ho trovate solo su ebay a 80€ + spedizione...scusaaaa

AnacondA_snk
09-10-2008, 18:13
noon comprare auricolari da ebay pleaz.

zerotre
09-10-2008, 18:20
ma io sbaglio o post fa avevo detto di non prendere le bijoux 3 perchè erano cupe? :doh:

nulla da dire :)

Ho fatto un po' di conti, alla fine di prendere delle ue fi5 non mi e' sembrato il caso, sia poi per il lettore a cui dovevo collegarle sia come spesa, considerato anche che sono un newbie :D
Comunque ho letto che il suono cambia di parecchio ma si parla di oltre 50 ore di burn in.

Ciao.
Zerotre.

RoBy46
09-10-2008, 18:21
il problema è che nn le trovo....oggi sono stato in un paio di negozi che vendono anche sennheiser (media world non sa nemmeno che esistono nonostante sul sito ci siano) e le mxl-51 le ho trovate a 29€ mentre le cxl-400 non ci sono nemmeno dai loro fornitori e quindi non posso nemmeno ordinarle.
Le ho trovate solo su ebay a 80€ + spedizione...scusaaaa

Anche su trovaprezzi si trovano oltre le 85€ da spedire,sti cazz...

Ma ne varrà la pena o suoneranno come le cx 300 alla fine???

AnacondA_snk
09-10-2008, 18:21
bhe se lasci l'mp3 acceso la notte ce la fai in poco tempo :=)

TheInvoker
09-10-2008, 18:51
noon comprare auricolari da ebay pleaz.

Su ebay i prezzi sono migliori....mediamente.
E cmq in giro non si trovano.....mica posso girare tutti i negozi..che poi non li conosco nemmeno.

m@iko
09-10-2008, 19:51
Su ebay i prezzi sono migliori....mediamente.
E cmq in giro non si trovano.....mica posso girare tutti i negozi..che poi non li conosco nemmeno.

Forse con 75€ compreso sped. ce la fai ...cerca "shoXX"..... su google;) .

zerotre
09-10-2008, 19:52
bhe se lasci l'mp3 acceso la notte ce la fai in poco tempo :=)

quello che faro'.
Ho visto anche il sito da cui scaricare i vari burn noise, c'e' pure il programmino, ma avevo timore di rompere qualcosa...
Come volume cosa mi consigli?

Su ebay i prezzi sono migliori....mediamente.
E cmq in giro non si trovano.....mica posso girare tutti i negozi..che poi non li conosco nemmeno.

per questo tipo di prodotti

Ebay= truffa

Lascia assolutamente perdere...

Ciao.
Zerotre

AnacondA_snk
09-10-2008, 19:56
volume al 75%, mi dai il link ai files in pvt?
gli voglio dare una controllata, grazie.

TheInvoker
09-10-2008, 19:59
Forse con 75€ compreso sped. ce la fai ...cerca "shoXX"..... su google;) .

su internet compro solo su ebay...
Principalmente compre solo CD musicali cmq.

Ma come mai è così difficile trovare questi auricolari in giro?

sjk
09-10-2008, 20:00
volume al 75%, mi dai il link ai files in pvt?
gli voglio dare una controllata, grazie.

I files con tracce audio li trovate qui (http://lnx.mariohifi.it/download/cd-test) ... Andate tranquilli: niente copyright! :D

zerotre
09-10-2008, 20:02
http://www.burninwave.com/

anche qui' e' tranquilla la cosa.
CIao.
Zerotre.

windsofchange
09-10-2008, 20:42
nulla da dire :)

Ho fatto un po' di conti, alla fine di prendere delle ue fi5 non mi e' sembrato il caso, sia poi per il lettore a cui dovevo collegarle sia come spesa, considerato anche che sono un newbie :D
Comunque ho letto che il suono cambia di parecchio ma si parla di oltre 50 ore di burn in.

Ciao.
Zerotre.

Certo, si chiama placebo :asd:

zerotre
09-10-2008, 20:47
Certo si anche con i placebo va' bene!

damy79
09-10-2008, 21:11
si era spezzato il beccuccio sinistro dove inserisci o foam o gommini a seconda della scelta si era staccato la parte gommosa sia nel lato sinistro sia destro erano quasi inutilizzabili
da notare che le SHURE SE 420 le avevo comprate usate (in perfette condizioni) e adesso sono tutte nuove :D
che soddisfazione avere auricolari del calibro delle SHURE SE 420 tutte nuove senza spendere un euro ;)

Ciao ALILUIGIMP3,
dici di averle comprate usate?quindi le hai mndate in assistenza senza scontrino e te le hanno sostituite, io sono a 30Km da ancona e se avrò problemi con le mie SE210 sarò quindi sicuro di avere un ottimo servizio, io però le ho prese dal sito inglese Advanced...magari mi fanno storie e dovrò ricontattare loro!:rolleyes:

saluti
Damiano

AnacondA_snk
09-10-2008, 21:13
perchè la gente ha ste paure assurde?
ecco perchè tutti sti psicologi ricconi lol

antonyfirst
09-10-2008, 21:20
Certo, si chiama placebo :asd:

Brava ragazza. Secondo me il burn in du una cuffia dopo le prime ore è un sogno di una mente allucinata, o più semplicemente di un venditore.
Mi riservo il diritto di ritrattare se mai, un giorno, sarò stupito del contrario. :D

antonyfirst
09-10-2008, 21:23
Ciao ALILUIGIMP3,
dici di averle comprate usate?quindi le hai mndate in assistenza senza scontrino e te le hanno sostituite, io sono a 30Km da ancona e se avrò problemi con le mie SE210 sarò quindi sicuro di avere un ottimo servizio, io però le ho prese dal sito inglese Advanced...magari mi fanno storie e dovrò ricontattare loro!:rolleyes:

saluti
Damiano

Hola Damians, non guardano tanto lo scontrino quanto il serial number sulla cuffietta.

antonyfirst
09-10-2008, 21:25
Ragazzi, io avrei scritto la recensione delle Yuin G1 su headfi. Sono delle buone contenditrici nella fascia dei 150$. Avevo preparato la bozza in italiano, se volete la posto.

RoBy46
09-10-2008, 21:29
Ragazzi, io avrei scritto la recensione delle Yuin G1 su headfi. Sono delle buone contenditrici nella fascia dei 150$. Avevo preparato la bozza in italiano, se volete la posto.
Devi sentire kewell il moderatore,però credo tu debba aprire un'altro topic,io sono curioso,anche perchè di inglese ne so 0

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 21:44
Ciao ALILUIGIMP3,
dici di averle comprate usate?quindi le hai mndate in assistenza senza scontrino e te le hanno sostituite, io sono a 30Km da ancona e se avrò problemi con le mie SE210 sarò quindi sicuro di avere un ottimo servizio, io però le ho prese dal sito inglese Advanced...magari mi fanno storie e dovrò ricontattare loro!:rolleyes:

saluti
Damiano

si le ho comprate usate (in perfette condizioni) ma avevo lo scontrino infatti me l'hanno richiesto (non l'originale ma una copia)
x contattare l'assisenza shure basta andare sul loro sito ufficiale scegliere la nazione una volta scelta sarà indicato il loro centro assistenza (con tanto di recapito telefonico o indirizzo e-mail) che in italia si trova a osimo (ancona)
la cosa che mi ha più sorpreso oltre alla velocita :eek:
anche il fatto che hanno fatto passare in garanzia un prodotto che ha avuto problemi a causa del sottoscritto :ciapet:

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 21:45
Hola Damians, non guardano tanto lo scontrino quanto il serial number sulla cuffietta.

altro che serial number hanno voluto la copia dello scontrino ;)

windsofchange
09-10-2008, 21:52
Certo si anche con i placebo va' bene!
:asd:
Brava ragazza. Secondo me il burn in du una cuffia dopo le prime ore è un sogno di una mente allucinata, o più semplicemente di un venditore.
Mi riservo il diritto di ritrattare se mai, un giorno, sarò stupito del contrario. :D
Quoto... :)

altro che serial number hanno voluto la copia dello scontrino ;)

Esatto, richiedono la copia.
Fortunatamente sono ad uno sputo e nel caso mi servisse ci andrei di persona :O

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 21:53
Certo che le hai trattate proprio male! :D
Mi daresti in privato i dettagli sulla procedura di assistenza?

e si mi sa che le ho proprio trattate male :D
per l'assistena è facilissimo basta andare sul loro sito ufficiale cliccare sulla regione e poi contattare il punto di riferimento shure via e-mail o via telefono poi il resto viene da se ;)

antonyfirst
09-10-2008, 21:54
altro che serial number hanno voluto la copia dello scontrino ;)

Ahhh! Strano, Etymotic e Ultimate Ears si limitano al serial number.

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 22:07
Ahhh! Strano, Etymotic e Ultimate Ears si limitano al serial number.

Ma SHURE è SHURE :D ;)

antonyfirst
09-10-2008, 22:19
Ma in questo caso l'atteggiamento di Shure mi sembra in difetto rispetto alle altre due. ;)

windsofchange
09-10-2008, 22:22
Ma in questo caso l'atteggiamento di Shure mi sembra in difetto rispetto alle altre due. ;)

Saprai bene che il comportamento shure è diverso in base ai continenti, sono in molti gli americani che su head fi dichiarano che le loro shure sono state sostituite senza bisogno di mostrare scontrino o fattura... Boh! :confused:

antonyfirst
09-10-2008, 22:37
Boh? Io so che le altre due non fanno problemi in Europa. :sofico:

Cmq siccome sono malato, ho preso delle Ety ER4P con cavo Apuresound. Vedremo come suonano, sono sempre stato curioso di vedere quale fosse la loro magia.

Clauser
09-10-2008, 22:42
Domandina: a natale scattano gli auricolari nuovi (ora uso le cx300 che non mi hanno soddisfatto).

Shure se-530 o Triple fi 10 pro?

Ascolto principalmente rock post-rock alternative-rock, metal, progressive metal, industrial.


Ho letto che le triple fi sono scomode :/ un grosso punto a loro sfavore.

AnacondA_snk
09-10-2008, 22:59
sono scomode ma si sistemano con i cpmply foam, certo non arrivano alla comodità delle shure.
pazienta qualche giorno che mi arrivano le shure se 530 e le confronto con le UE 5 pro, il timbro musicale dovrebbe essere lo stesso delle triple fi.

salemme80
09-10-2008, 23:10
sono scomode ma si sistemano con i cpmply foam, certo non arrivano alla comodità delle shure.
pazienta qualche giorno che mi arrivano le shure se 530 e le confronto con le UE 5 pro, il timbro musicale dovrebbe essere lo stesso delle triple fi.

Sono ancora in vendita le UE 5 pro???Ti ho mandato un mp...:D

salemme80
10-10-2008, 09:23
sono scomode ma si sistemano con i cpmply foam, certo non arrivano alla comodità delle shure.
pazienta qualche giorno che mi arrivano le shure se 530 e le confronto con le UE 5 pro, il timbro musicale dovrebbe essere lo stesso delle triple fi.

Anche le UE 5 pro sono "Scomode"...:( :( :( ???

AnacondA_snk
10-10-2008, 09:29
sono meno comode delle shure, se ci metti i comply sono più comode :)

salemme80
10-10-2008, 09:31
sono meno comode delle shure, se ci metti i comply sono più comode :)

Che sarebbero questi comply?????

archigius
10-10-2008, 09:46
e si mi sa che le ho proprio trattate male :D
per l'assistena è facilissimo basta andare sul loro sito ufficiale cliccare sulla regione e poi contattare il punto di riferimento shure via e-mail o via telefono poi il resto viene da se ;)

Se non ti secca mi daresti la procedura dettagliata in privato?
Che so, ti hanno fatto domande su come s'erano rotte e cose simili, quanto tempo c'hanno impiegato e cose così...
In messaggio provato così non andiamo troppo OT.

AnacondA_snk
10-10-2008, 09:56
è vero che bisogna essere laureati con specializzazione da 5 anni per usufruire dell'assistenza shure?

lol

salemme80
10-10-2008, 10:03
AnacondA cosa sono i comply???

AnacondA_snk
10-10-2008, 10:03
googla comply foam

salemme80
10-10-2008, 10:10
googla comply foam

le ho trovate...ma sembrano di spugna...se è così, non si perde l'isolamento acustico???

AnacondA_snk
10-10-2008, 10:13
sei pazzo?
al contrario, sei isolato al 90% e sono comodissimi.
dovrebbero arrivarmi a giorni.

salemme80
10-10-2008, 10:15
sei pazzo?
al contrario, sei isolato al 90% e sono comodissimi.
dovrebbero arrivarmi a giorni.

Ah...ho capito...se ti arrivano prima di lunedi me le inserisci un paio?:D

AnacondA_snk
10-10-2008, 10:17
li avevo promessi ad un ragazzo sinceramente che me li pagava lo stesso prezzo d'acquisto più o meno.

Aggratisse no, costano un botto :|

salemme80
10-10-2008, 10:22
li avevo promessi ad un ragazzo sinceramente che me li pagava lo stesso prezzo d'acquisto più o meno.

Aggratisse no, costano un botto :|

Capisco...comunque quelli in dotazione ci sono tutti...non sono rovinati o altro...?

AnacondA_snk
10-10-2008, 10:25
ci sono tutti e sono nuovi:|

salemme80
10-10-2008, 10:28
ci sono tutti e sono nuovi:|

Ok...a me interessa soltanto che le cuffie e gli accessori siano nuovi...speriamo ne valga la pena e si sentano davvero tutte queste differenze!!!:D :D :D

windsofchange
10-10-2008, 11:15
Ok...a me interessa soltanto che le cuffie e gli accessori siano nuovi...speriamo ne valga la pena e si sentano davvero tutte queste differenze!!!:D :D :D

ci sono tutti e sono nuovi:|

Capisco...comunque quelli in dotazione ci sono tutti...non sono rovinati o altro...?

li avevo promessi ad un ragazzo sinceramente che me li pagava lo stesso prezzo d'acquisto più o meno.

Aggratisse no, costano un botto :|

Ah...ho capito...se ti arrivano prima di lunedi me le inserisci un paio?:D

Le contrattazioni da mercatino io le farei in privato magari, altrimenti si ricomincia con gli sterminati OT e ci rimettiamo noi altri. :mad:

flaywolf
10-10-2008, 11:36
salve a tutti

come consigliato da Kewell posto qui:

ho letto parecchie pagine dei vostri post sulle cuffie per lettori Mp3, ma diciamo che tutti danno risalto al fatto se un' auricolare spinge sui bassi o è lineare nella risposta in frequenza.

ma io vi chiedo:

in base alla vostra esperienza quali sono le cuffie auricolari che vi sentite di consigliarmi, sia Esterne che Intraurali che invece sono molto brillanti, sbilanciate sulle medio-alte frequenze, che insomma le prediligono a discapito delle basse frequenze?

budget fino ai 70/80 euro max


grazie

s83m
10-10-2008, 11:48
Le etymotic mi sembra abbiano un predilezione per le alte frequenze... le Er6

archigius
10-10-2008, 11:49
salve a tutti

in base alla vostra esperienza quali sono le cuffie auricolari che vi sentite di consigliarmi, sia Esterne che Intraurali che invece sono molto brillanti, sbilanciate sulle medio-alte frequenze, che insomma le prediligono a discapito delle basse frequenze?

budget fino ai 70/80 euro max


grazie

flavio

Tutte le Etymotic (http://www.etymotic.com/ephp/epcomp.aspx).

AnacondA_snk
10-10-2008, 11:59
comply foam arrivati :)

TheInvoker
10-10-2008, 12:08
Oggi al lavoro mi sono fatto prestare gli auricolari con gommini in ear da un mio collega,per provare l'effetto.
I bassi si sentono bene però mi dà una sensazione di "chiuso" e "cupo".......dipende dalla qualità degli auricolari o da altro?
Non so che auricolari siano,però so che erano quelli in dotazione col suo lettore mp3 sony

sjk
10-10-2008, 12:28
Oggi al lavoro mi sono fatto prestare gli auricolari con gommini in ear da un mio collega,per provare l'effetto.
I bassi si sentono bene però mi dà una sensazione di "chiuso" e "cupo".......dipende dalla qualità degli auricolari o da altro?
Non so che auricolari siano,però so che erano quelli in dotazione col suo lettore mp3 sony

Erano come questi?

http://img.auctiva.com/imgdata/5/8/7/1/3/5/webimg/78696505_o.jpg

Non credo, perchè sono quelli che ho anch'io e non isolano perfettamente e non danno quella sensazione che hai descritto.

Tieni presente che chi per la prima volta ascolta musica con delle in-ear, può avere la sensazione di suono cupo, proprio per l'effetto "tappo" che causano. E' un fattore fisico. Da non confondere con la qualità audio che "entra" direttamente nel canale uditivo, però... quella è data dalla bontà dell'auricolare.

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 15:10
è vero che bisogna essere laureati con specializzazione da 5 anni per usufruire dell'assistenza shure?

lol

macchè è l'assistenza più immediata ed efficiente con cui ho avuto a che fare dovrebbe essere un esempio per tutti l'assistenza SHURE ;)

caurusapulus
10-10-2008, 15:23
Eccomi qui come promesso per la recensione delle AKG K324P :D
Il mio confronto è basato sulle Creative EP 630 che ho potuto provare.

Contenuto della scatola:
- Auricolari
- 2 paia supplementari di gommini, uno più piccolo e l'altro più grande di quelli già montati
- custodia in plastica
- sacchetto in tessuto

Dati riportati sulla confezione:
Sistema: dinamico
Costruzione: chiuso
Risposta in frequenza (Hz): 12-23,5KHz
Rendimento (dB SPL/V): 121
Impedenza nominale (Ohms): 16
Peso senza cavo (grammi): ca. 3
Lunghezza del cavo: 1.15m
http://img520.imageshack.us/img520/7650/retrofa4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=retrofa4.jpg)

Prima di passare alle impressioni, foto! :D

http://img392.imageshack.us/img392/2826/scatolabu9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=scatolabu9.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/6559/auricolarijackhw1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=auricolarijackhw1.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/5929/sacchettocontenitorejv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacchettocontenitorejv3.jpg)

Prime impressioni e prima prova: per vedere come calzavano nelle orecchie, ho indossato gli auricolari con i gommini già montati (la dimensione è quella intermedia): devo dire che isolano bene, non benissimo come le EP630 (se ponessi come valore di isolamento le EP a 100, queste direi che isolano 80). Ho provato i gommini più grandi ma il problema è che già quelli medi mi stanno dentro non dico a fatica ma quasi (con le EP uso quelli grandi e mi stanno perfetti) e poi comunque non ho gli stessi "risultati" in termini di resa musicale, pertanto mi tengo i medi :p
I gommini sono leggermente più duri rispetto a quelli della Creative, ciò influisce positivamente sulla stabilità dell'auricolare ma negativamente sull'adattamento all'orecchio. Forse con l'andare del tempo si faranno più morbidi. In ogni caso si riesce a raggiungere un perfetto inserimento che è praticamente lo stesso delle EP come profondità.

Dopo di ciò, ho lasciato le cuffie a suonare a volume 45/100 vari wave scaricati da burninwave uniti a vari pezzi random. Nel frattempo ho continuato ad ascoltare comunque musica per circa 10gg per farmi una idea globale.

Veniamo al test vero e proprio :cool:
Ho utilizzato il mio notebook per testare gli auricolari in quanto da qui posso regolare con Winamp l'equalizzatore a piacere per avere buoni risultati di ascolto. In generale ho utilizzato i preset già presenti nel software senza togliere il fatto che alcune volte ho "personalizzato" alcune bande di frequenza.
Il comportamento che emerge subito è che rispetto alle Creative hanno una "pulizia" maggiore di suono, diciamo anche una "definizione" maggiore rispetto al benchmark. Certo c'è da dire che anche le Creative riescono ad avere un ottimo suono complessivo se non le si ascolta attentamente, ma con dei brani ad-hoc che spaziano molto su midrange molto "soft" la differenza si nota ed è anche piuttosto evidente.
Il volume di ascolto è abbastanza alto (la sensibilità maggiore influisce infatti su questo) e non si sentono distorsioni neanche a 100/100 (chiaramente con musica a 320kbit o CD audio), ma questo però non accadeva neanche con le Creative.
I bassi sono decisamente molto equilibrati, la risposta in frequenza a 12Hz non sarà probabilmente veritiera al 100%, ma comunque si fa abbastanza apprezzare. La cosa nella quale ho notato una differenza sostanziale è che sono forse un tanto più "avvolgenti" rispetto a quelli riprodotti dalle Creative, in quanto quelli di queste ultime hanno un comportamento più "deciso" se così si può definire. Infatti ho provato un brano abbastanza esigente dal punto di vista delle basse frequenze e devo ammettere che il risultato generale è decisamente più gradevole sulle AKG che sulle Creative. C'è però anche da dire che magari su pezzi musicali di generi particolari (ad esempio con i brani di Beyoncè) e via discorrendo, le Creative riescono forse ad equiparare se non a superare la prestazione raggiunta dalle AKG. Non so perchè ma forse un "colore" più denso su quelle frequenze (a parità ovviamente di equalizzatore) mi è piaciuto di più, ma questo è chiaramente molto soggettivo (io adoro sentire la bassa frequenza).
Per le alte frequenze mi sono buttato dritto su Santana :D che mi piace molto e che devo dire non mi ha deluso: sostanzialmente il risultato è lo stesso ottenuto quando ho riprodotto brani midrange molto "articolati" e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Qualche test anche su RHCP, Metallica, Iron Maiden hanno poi confermato quello che era già emerso in precedenza a proposito.

La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).

Le ho provate anche sul mio N95 con il solo brano dei Linkin Park - Bleed it Out (ce l'ho come suoneria e volevo testare n'attimo come andavano), volume 70%, eq piatto, e vi assicuro che rendono molto bene :sofico:

Beh che dire: per quello che le ho pagate (29€) sono un ottimo sostituto alle EP630, anche se per alcuni versi le continuo a preferire.
Come risultato generale siamo in ogni caso sopra alle suddette Creative.

TheInvoker
10-10-2008, 17:20
Erano come questi?

http://img.auctiva.com/imgdata/5/8/7/1/3/5/webimg/78696505_o.jpg

Non credo, perchè sono quelli che ho anch'io e non isolano perfettamente e non danno quella sensazione che hai descritto.

Tieni presente che chi per la prima volta ascolta musica con delle in-ear, può avere la sensazione di suono cupo, proprio per l'effetto "tappo" che causano. E' un fattore fisico. Da non confondere con la qualità audio che "entra" direttamente nel canale uditivo, però... quella è data dalla bontà dell'auricolare.

si erano proprio quelli...
Sarà anche la non abitudine,però non mi piace molto come sensazione.

RoBy46
10-10-2008, 20:03
Io gli auricolari sony li ho provati,sia quelli del mio telefono che sono in ear,e altri sempre in ear (non ricordo il nome),ma non quelli che hai messo in foto,un modello più vecchio che si trovano ancora nei centri commerciali,e credo anch'io che suonano cupi,prova altriin ear prima di rinunciarci,magari cambi idea.

Quello che ti può dare un in ear non ti da sicuramente un auricolare mnormale.

valerio993
10-10-2008, 20:57
Mi iscrivo alla discussione per riportare la mia umile e ignorante opinione in materia sulle cuffie che ho comprato stasera.

Le cuffie sono le Sony MDR-ED12LP (http://www.sony.it/product/hdo-fashion-in-ear/mdr-ed12lp).

A livello di confort sono abbastanza buone... ho un po' di fastidio a inserire l'estrusione che hanno, ma è la prima volta che ho un paio di cuffie di questo tipo (le intraurali non le voglio nemmeno provare :fagiano: ).

Come si può vedere dalle caratteristiche hanno un sistema per enfatizzare i bassi e direi che va abbastanza bene. I bassi si sentono e sono piuttosto equilibrati. Ci sono ma non danno fastidio... diciamo che è proprio quello che fa per i miei gusti!!!

Gli alti invece li sento leggermente (ma proprio leggermente) cupi. Con una leggera equalizzazione si sentono bene, però c'è da dire che al momento li ho testati con mp3 di dubbia qualità!!!

devo provare con qualche cd di lirica :stordita:

pagate 14.90 euro

TheInvoker
10-10-2008, 21:15
Io gli auricolari sony li ho provati,sia quelli del mio telefono che sono in ear,e altri sempre in ear (non ricordo il nome),ma non quelli che hai messo in foto,un modello più vecchio che si trovano ancora nei centri commerciali,e credo anch'io che suonano cupi,prova altriin ear prima di rinunciarci,magari cambi idea.

Quello che ti può dare un in ear non ti da sicuramente un auricolare mnormale.

Può darsi...però dipende anche dai gusti.
Inoltre io l'mp3 lo ascolto al 90% al lavoro e se mi isolo magari non sento nemmeno quando mi chiama il capo....e non sarebbe piacevole.
Sicuramente è una cosa utile,non stò dicendo che i gommini non servano...però io non ho molti rumori esterni da eliminare,quindi prediligerei una buona qualità audio.
Cmq ho deciso Sennheiser....le clx-400 non le trovo....e siccome voglio il cordino....

Kewell
10-10-2008, 23:16
Ragazzi, io avrei scritto la recensione delle Yuin G1 su headfi. Sono delle buone contenditrici nella fascia dei 150$. Avevo preparato la bozza in italiano, se volete la posto.

Devi sentire kewell il moderatore,però credo tu debba aprire un'altro topic,io sono curioso,anche perchè di inglese ne so 0

Già, meglio aprire un thread apposito :)

Kewell
10-10-2008, 23:23
cut

Grazie :)

Ho copiato la discussione anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24513620&posted=1#post24513620

Kewell
10-10-2008, 23:26
AnacondA cosa sono i comply???

è vero che bisogna essere laureati con specializzazione da 5 anni per usufruire dell'assistenza shure?

lol

googla comply foam

le ho trovate...ma sembrano di spugna...se è così, non si perde l'isolamento acustico???

sei pazzo?
al contrario, sei isolato al 90% e sono comodissimi.
dovrebbero arrivarmi a giorni.

Ah...ho capito...se ti arrivano prima di lunedi me le inserisci un paio?:D

li avevo promessi ad un ragazzo sinceramente che me li pagava lo stesso prezzo d'acquisto più o meno.

Aggratisse no, costano un botto :|

ci sono tutti e sono nuovi:|

Capisco...comunque quelli in dotazione ci sono tutti...non sono rovinati o altro...?

Ok...a me interessa soltanto che le cuffie e gli accessori siano nuovi...speriamo ne valga la pena e si sentano davvero tutte queste differenze!!!:D :D :D

Ho detto niente OT e chat. Anaconda, se non erro, è già la seconda volta che te lo dico. Ora basta.

salemme80
11-10-2008, 11:15
Ho detto niente OT e chat. Anaconda, se non erro, è già la seconda volta che te lo dico. Ora basta.

Colpa mia...:( AnacondA ha soltanto risposto alle mie domande...
Scusate!

flaywolf
11-10-2008, 23:51
Tutte le Etymotic (http://www.etymotic.com/ephp/epcomp.aspx).

grazie del consiglio archigius!

in effetti ho letto parecchi post dove si parla della brillantezza di queste cuffie.

ci sono delle alternative in-ear? (visto che se me le faccio arrivare dall' america con la dogana spendo un botto)

invece di cuffiette esterne (sempre con alti enfatizzati e brillanti) cosa mi consigliereste?


qualcuno conosce anche gli in-ear della M-Audio?(casa produttice di schede audio pro/semi-pro)


grazie

AnacondA_snk
11-10-2008, 23:55
alti enfatizzato e brillanti=UE

archigius
12-10-2008, 14:33
qualcuno conosce anche gli in-ear della M-Audio?(casa produttice di schede audio pro/semi-pro)


Gli M-Audio sono gli Ultimate Ears rimarchiati. Si tratta esattamente dello stesso prodotto, ma gli M-Audio si trovano facilmente nei negozi di musica.

Alternative con gli alti brillanti sono gli Ultimate Ears, che però hanno i medi un po' meno in evidenza ed i bassi un po' in più in risalto dei medi.
Ma questo te lo sapranno dire meglio Anaconda o antonyfirst.

antonyfirst
12-10-2008, 15:32
Archigius ci vede giusto. Le Triple.fi sono più bilanciate delle Super.fi 5. I medi nelle Triple.fi non sono portati avanti, ma sono comunque chiarissimi e puliti (a differenza, per esempio, delle Atrio M5 dove i medi sono lontanissimi, e mancano totalmente di dettaglio, suonando anche un po' cupi).

flaywolf
12-10-2008, 23:12
okkeio allora proverò a prendere delle Ultimate Ears e delle Etymotic entry level per "Ascoltare" un po'...


invece di cuffiette semi-aurali ed esterne ce ne sono di belle brillanti?
(dato che non potrò stare sempre completamente "tappato")

grazie

antonyfirst
13-10-2008, 09:27
Si, le Yuin G1 che sono ottime. I bassi non sono dominanti e gli alti brillano. Sono delle clip-on da 149$. Uno dei migliori acquisti nella fascia di prezzo. Molto spaziose nel suono, molto dettagliate. Soffrono un po' con le peggiori registrazioni (sibilano con i Public Image Ltd, alcuni album di Frank Zappa, ma sono pochi album sul totale di tutti quelli rock che ho sul lettore mp3) ed esaltano le registrazioni migliori.

AnacondA_snk
13-10-2008, 11:43
ragazzi cominciamo a ragionare :sofico:

http://img442.imageshack.us/img442/390/img0077uf1.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0077uf1.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0077uf1.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/8431/img0078zo8.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0078zo8.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0078zo8.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/2403/img0079du5.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0079du5.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0079du5.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/1748/img0081ah6.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0081ah6.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0081ah6.jpg/1/)

lamalta
13-10-2008, 14:02
Ahahah pazzesco ragazzi, ho comprato un portatile dell xps1330 e mi hanno regalato un paio di creative ep-630...una settimana dopo aver comprato le mylarone e le audiotechnica da 10 dollari...ora mi ritrovo con 3 paia di cuffie (le audiotecnica erano per la mia ragazza che però purtroppo non sopporta la sensazione di tappo)

archigius
13-10-2008, 15:33
ragazzi cominciamo a ragionare :sofico:


Alcune foto non si vedono.
Prime impressioni?

AnacondA_snk
13-10-2008, 16:29
io le vedo tutte sia in ufficio che a casa!
prime impressioni: suono robustissimo e caloroso, medi favolosi, le voci ti vengono sbattute in fronte :D

Silencer
13-10-2008, 17:10
Wow anaconda!
Dove le hai prese e a che prezzo?
quanto migliorano dalle se210 visto che le hai provate tutte :) ?

AnacondA_snk
13-10-2008, 17:13
le ho prese da un amico inglese di un forum tramite ebay, ha un negozietto li.

pagate 270 euro spedite se ricordo bene, con le 210 non c'è proprio paragone, non me lo chiedere nemmeno.

Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu :(

archigius
13-10-2008, 17:19
con le 210 non c'è proprio paragone, non me lo chiedere nemmeno.

Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu :(

Le 530 costano anche 3 volte tanto però...normale che non ci sia paragone...;)

AnacondA_snk
13-10-2008, 17:34
anche più di 3 volte :|

infatti io consiglio a persone sane di mente, di fermarsi sulle UE super fi 5 pro.
A quel prezzo sono il top, la differenza in più, data da un triplo driver, non giustifica il raddoppio del prezzo :)

ALILUIGIMP3
13-10-2008, 17:57
ragazzi cominciamo a ragionare :sofico:

http://img442.imageshack.us/img442/390/img0077uf1.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0077uf1.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0077uf1.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/8431/img0078zo8.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0078zo8.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0078zo8.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/2403/img0079du5.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0079du5.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0079du5.jpg/1/)

http://img442.imageshack.us/img442/1748/img0081ah6.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/img0081ah6.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img442/img0081ah6.jpg/1/)

per prima cosa complimenti
ti vorrei chiedere se hai tempo e pazienza di fare un confronto pari pari tra le SHURE SE 530 (che conosco) con le Ultimate Ears fi 5 pro (che non conosco) per capire i prò e i contro sarebbe molto interessante sapere un tuò parere dato che le hai avute a breve distanza di tempo quindi immagino che le hai usate con gli stessi file e lettore (situazione ideale per fare un confronto) su su confronta ;)

Mr. T
13-10-2008, 18:08
le ho prese da un amico inglese di un forum tramite ebay, ha un negozietto li.

pagate 270 euro spedite se ricordo bene, con le 210 non c'è proprio paragone, non me lo chiedere nemmeno.

Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu :(

:eek:
Scusate raga, ma non vi sembrano cifre folli (imho si) per un paio di auricolari??

archigius
13-10-2008, 18:25
:eek:
Scusate raga, ma non vi sembrano cifre folli (imho si) per un paio di auricolari??

Si e no.
Si perchè è davvero tanto, no perchè una volta che li ascolti capisci che ne è valsa la pena.
Poi dipende anche da quanto li usi. Io per esempio sto sempre fuori casa, diversamente non avrei modo di ascoltare la musica con la massima qualità.
Anche perchè le prestazioni a questi livelli sono paragonabili (anche se non al 100%) a costose cuffie, tipo Sennheiser HD650, seppur con una spazialità minore dovuta alla tecnologia chiusa, contro quella aperta delle cuffie.
Ma si ha il vantaggio di poterle portare ed usare ovunque.

sjk
13-10-2008, 19:47
le ho prese da un amico inglese di un forum tramite ebay, ha un negozietto li.

pagate 270 euro spedite se ricordo bene, con le 210 non c'è proprio paragone, non me lo chiedere nemmeno.

Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu :(

Scusa, ma in rapporto a cosa ti hanno deluso di più... perchè se vai poche pagine indietro, ve ne sono molte riempite sempre e solo di consigli che indirizzano alle 210... :confused:

RoBy46
13-10-2008, 19:54
Scusa, ma in rapporto a cosa ti hanno deluso di più... perchè se vai poche pagine indietro, ve ne sono molte riempite sempre e solo di consigli che indirizzano alle 210... :confused:

Ovviamente per quella fascia di prezzo.

Io da quando ho le Se210 ho ringiovanito anche l'ipod,altre più costose non le ho provate,ma sicuramente suoneranno meglio,io non sono daccordo con anaconda sulle 210,però ognuno ha il suo orecchio,ed io non ho nemmeno provato modelli superiori,sicuramnete non c'è storia con altri auricolari da me provati.

sjk
13-10-2008, 20:04
Ovviamente per quella fascia di prezzo.


Avevo chiesto ad AnacondA_snk... Tu che ne sai? Ti ha delegato la risposta ? ;)
Ed anche se fosse in rapporto alla fascia di prezzo, allora perchè tutti quei consigli "spassionati" che indirizzavano alle 210?

ALILUIGIMP3
13-10-2008, 20:17
Avevo chiesto ad AnacondA_snk... Tu che ne sai? Ti ha delegato la risposta ? ;)
Ed anche se fosse in rapporto alla fascia di prezzo, allora perchè tutti quei consigli "spassionati" che indirizzavano alle 210?

ti rispondo io
dato che ho avuto le SHURE SE 210 e ho avuto modo di confrontare con le SHURE SE 530 (non mie di archigius) e avendo le SHURE SE 420
partendo dal fatto che la differenza c'è ti posso dire che le SHURE SE 210 sono tranquillamente auricolari (per quel prezzo circa 90 euro spedite) da consigliare a occhi chiusi io tuttora adesso per chi vuole un ottimo auricolare e non voglia spendere sopra i 100 euro continuo a consigliare le SE 210
non sò perchè anaconda sia deluso (posso ipotizzare che cercava un prodotto molto bassoso cosa che le SHURE SE 210 non sono potrebbe essere la causa)
penso che con quel deluso non abbia voluto dire che siano scarse ma che abbia voluto far intendere che non erano un prodotto "adatto" alle sue esigenze
dalla delusione al dire che fa pena come prodotto ci passa non il mare ma bensi un oceano :D
poi anaconda ci saprà dire meglio il perchè della sua delusione sulle SHURE SE 210
però prima è tenuto categoricamente a fare un confronto tra le SHURE SE 530 e le Ultimate Ears fi 5 pro

AnacondA_snk
13-10-2008, 20:19
no ragazzi andiamo calmi, le 210 sono ottime cuffie, ma l'audio è molto relativo.
A me il suono delle 210 non piace proprio, è molto piatto, flat, noioso.
Questo non significa che siano scarse anzi, hanno un'ottima pulizia e sono molto equilibrate, ma i gusti sono gusti.

270 euro sono molte? Dipende, cosi a dirsi sono molte....ma aggiungici un ipod video 80gb, aggiungici un LOD in argento, aggiungici un bell'ampli portatile e arriviamo a 6-700 euro per un sistema portatile.

Cosi 270 euro sembrano poche :p

sjk
13-10-2008, 20:23
ti rispondo io
dato che ho avuto le SHURE SE 210...

Anche RoBy46 le ha... Volevo solo sapere da AnacondA_snk perchè ha detto che sono quelle che lo hanno deluso "di più"... "Di più" di cosa?

AnacondA_snk
13-10-2008, 20:33
di più rispetto alle aspettative!
le se210 sono un piattume! Possono andar bene ad un purista, non a me, non me le aspettavo cosi, per me non valgono 100 euro, preferisco le mylarone bijoux della mia ragazza guarda.

cosi va bene?

ALILUIGIMP3
13-10-2008, 20:33
:eek:
Scusate raga, ma non vi sembrano cifre folli (imho si) per un paio di auricolari??

guarda hai tutte le ragioni del mondo 270 euro per un auricolare può sembrare un acquisto "folle"
però una volta che le provi dici "ops ammazza che prodotto che qualità!" è incominci a pensare "si costano un casino ma quasi quasi...ne vale la pena"
purtroppo il mercato offre queste cifre spropositate sono il primo a dirlo ma chi ama la musica e cerca il meglio non puntera a prodotti medio-bassi ma punterà (sempre in base alle proprie esigenze) al meglio che poi costa 270 euro è un altro conto sono il primo a dire che è una cifra esagerata ma come sono esagerati pure i 50 euro per mettere le mani sulle cx 300 (dato che la qualità e molto al di sotto di quello che voglia far intendere il prezzo
purtroppo la qualità si paga ;)

ALILUIGIMP3
13-10-2008, 20:39
di più rispetto alle aspettative!
le se210 sono un piattume! Possono andar bene ad un purista, non a me, non me le aspettavo cosi, per me non valgono 100 euro, preferisco le mylarone bijoux della mia ragazza guarda.

cosi va bene?

come ho pensato io tu le giudichi ottime come auricolari ma per puristi
in base alle tue esigenze (ami i suono molto bassosi) le SHURE SE 210 non sono l'ideale (n.d.r.)
ovvio uno in base alle proprie esigenze cerca sempre il prodotto migliore
come per esempio a una persona che piace un atuomobile sportiva andrà sulla bmw mentre a chi piace un auto elegante potrà andare su un slk ma non si può dire che chi ha la bmw giudicherà male la slk e viceversa ovvio se quello che ama le macchine sportive andra su un slk rimarrà deluso ovvio dato che non corrisponde alle aspettative
però adesso attendiamo un confronto pari pari SHURE SE 530 Ultimate Ears fi 5 pro ;)

RoBy46
13-10-2008, 20:41
Avevo chiesto ad AnacondA_snk... Tu che ne sai? Ti ha delegato la risposta ? ;)
Ed anche se fosse in rapporto alla fascia di prezzo, allora perchè tutti quei consigli "spassionati" che indirizzavano alle 210?

.....certo, me l'ha delegata in PM.....

Non sò perchè ma nei tuoi post sento sempre una cattiveria......bahhh...

Quei consigli spassionati perchè sono OTTIMI ovvio che se anaconda spende 1000€ per auricolari e lettore allora non c'è storia.
C'è da dire che chi è stato indirizzato verso le 210 e le ha aquistate è sempre rimasto soddisfatto,ed ha anche ringraziato.

Mr. T
13-10-2008, 20:45
guarda hai tutte le ragioni del mondo 270 euro per un auricolare può sembrare un acquisto "folle"
però una volta che le provi dici "ops ammazza che prodotto che qualità!" è incominci a pensare "si costano un casino ma quasi quasi...ne vale la pena"
purtroppo il mercato offre queste cifre spropositate sono il primo a dirlo ma chi ama la musica e cerca il meglio non puntera a prodotti medio-bassi ma punterà (sempre in base alle proprie esigenze) al meglio che poi costa 270 euro è un altro conto sono il primo a dire che è una cifra esagerata ma come sono esagerati pure i 50 euro per mettere le mani sulle cx 300 (dato che la qualità e molto al di sotto di quello che voglia far intendere il prezzo
purtroppo la qualità si paga ;)

Infatti io per quel prezzo non le avrei mai prese. Ne ho spesi 22 per prenderle da mymemory e per il momento qui mi fermo. Comunque non metto minimamente in dubbio la qualità delle shure 530. Semplicemente è una spesa che per le mie esigenze non farò (penso) mai.

Idomeneo
13-10-2008, 21:04
Infatti io per quel prezzo non le avrei mai prese. Ne ho spesi 22 per prenderle da mymemory e per il momento qui mi fermo. Comunque non metto minimamente in dubbio la qualità delle shure 530. Semplicemente è una spesa che per le mie esigenze non farò (penso) mai.
Abbastanza d'accordo.
Ognuno ha il suo ratio ottimale prezzo/qualità, per il mio le Shure SE210 erano l'ideale; anche se, qualora diventassi più "ricco", passerei senza dubbio ad una qualità superiore.

Anche se va detto che quando voglio la qualità senza confronti semplicemente vado in camera mia, mi siedo sulla panchetta e inizio a suonare il pianoforte ( purché sia ben accordato :doh: ), quella è (e sempre rimarrà!) la mia esperienza musicale più bella e coinvolgente. :)

Idomeneo

jazzprofile
13-10-2008, 21:27
Anche se va detto che quando voglio la qualità senza confronti semplicemente vado in camera mia, mi siedo sulla panchetta e inizio a suonare il pianoforte ( purché sia ben accordato :doh: ), quella è (e sempre rimarrà!) la mia esperienza musicale più bella e coinvolgente. :)

Idomeneo

Parole sante.

sjk
13-10-2008, 21:32
Non sò perchè ma nei tuoi post sento sempre una cattiveria

Perchè ce la vuoi vedere. Ma sei fuori strada, e forse prevenuto. Se ti riferisci alla risposta che ti ho dato, la mia era una battuta accompagnata anche da un wink...
Certo che se faccio una domanda ad AnacondA_snk che dice "Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu" (e con "mi" si intende AnacondA_snk) e rispondi tu al suo posto, che ci posso fare? :D
Se comunque prendo per buona la tua risposta dove dici "certo, per quella fascia di prezzo" cosa devo intendere? Che avvalori la tesi di AnacondA_snk sugli auricolari Shure deludenti in quella fascia di prezzo? :confused:
Ma anche questa erano battute...
Questo è un forum: lo uso per capire, confrontarmi, discutere, informarmi ecc. Non per allinearmi o giocare al... "O con me o contro di me".
Non te la devi prendere appena c'è un'opinione diversa dalla tua. Non vedere il male dappertutto.
Ti ripeto, con me sei fuori strada. E qui la chiudo.
Ciao

sjk
13-10-2008, 21:36
di più rispetto alle aspettative!
le se210 sono un piattume! Possono andar bene ad un purista, non a me, non me le aspettavo cosi, per me non valgono 100 euro, preferisco le mylarone bijoux della mia ragazza guarda.

cosi va bene?

Ok, mi scuso qui per l'OT di qui sopra ;)
Allora per quella fascia di prezzo cosa consigli?
Io non ho le Bijou ma la X3i, poco male, secondo i tuoi gusti sono più o meno a posto allora... :D

Silencer
13-10-2008, 21:54
ALILUIGI, se ipoteticamente volessi fare un upgrade delle se210... le 420 come vanno? mi consigli il classico "sforzetto" per prendere le 530 o le 420 sono già di molto superiori alle 210?

o ancora: fra superfi 5 e se420?

AnacondA_snk
13-10-2008, 21:57
sai cos'è? chiamami pazzo, ma meglio le bijoux 2 o 3 che le se210 a 100 euro.

Poi ho detto bijoux, non la vecchia generazione come la tua.

Brutto da dire ma le X3i sono molto spartane, sembrano davvero cuffie economiche.
Le nuove sono tutto un altro pianeta.

antonyfirst
13-10-2008, 22:02
Ragazzi, visto che è tempo di nuovi arrivi, a me sono arrivate le Apuresound Etymotic ER4P dalla Danimarca. Ho già esperienza con le Etymotic stock, ma volevo provare queste con cavo costruito a mo' di equalizzatore. :D
Le Apuresound Ety sono stranissime! Le chitarre elettriche e le trombe sono aggressive, urlanti. La soundstage è grandicella per delle IEM, ma non al pari di cuffie più grandi. Non c'è sibilance, il che è un bene, a differenza delle stock Etys che sono affilatissime.
I bassi sono più potenti delle Etymotic normali, ma sempre attillati e senza tracce di "midbass hump" e gonfiore.
Le voci mancano di calore, di "pancia", hanno la stessa aggressività delle trombe e delle chitarre elettriche, non sono vellutate ma non sibilano. Secondo me le Apuresound Er4p boostano 1 kHz, che è la frequenza di risonanza di trombe e chitarre elettriche.
Sono strane. Sono emozionanti. Certe canzoni rock sono piene di emozione, addirittura commoventi, grazie alle chitarre elettriche ruggenti e la rabbia nella voce. Il jazz è travolgente. Sono coinvolgenti da matti, veloci, dettagliate ma senza fake detail (a differenza delle stock). Sono piene di grinta, in continuazione. Sono ottime per il rock, meno per la trance, a cui danno un timbro simile al rock. Ora capisco chi dice che certe cuffie bright sono eccitanti per il rock... le Grado secondo me non lo sono, ma queste sono assurde.
Non fanno per un ascolto rilassato. Sono particolarissime. Jlingo di Headfi le considera le migliori IEM universali sulla piazza (lui è stato mio mentore in passato, e ha tutte le migliori IEM universali e custom)... ho comprate le Apuresound Ety grazie a lui. Molto probabilmente Jlingo ha ragione e sono le migliori, ma non per tutti i generi, e non per tutti. Per il rock sono eccellenti, ed anche per il jazz più sparato, mentre per trance ed elettronica non sono ottimali.
Sono un sapore acquisito, di quelli che o si ama o si odia. Io, nonostante preferisca suoni più caldi e pieni, ne sono rimasto colpitissimo.
Per l'elettronica e le registrazioni "stellari" preferirei IEM come le Triple.fi e le E500, ma sono suoni più comuni (ci sono parecchie cuffie con lo stesso suono). Queste Ety invece sono uniche nel loro genere.
Non le considero il miglior all-arounder possibile, ma le trovo speciali... e sono una droga, quando non le ho su non vedo l'ora di sentirle.

sjk
13-10-2008, 22:03
sai cos'è? chiamami pazzo, ma meglio le bijoux 2 o 3 che le se210 a 100 euro.

Poi ho detto bijoux, non la vecchia generazione come la tua.

Brutto da dire ma le X3i sono molto spartane, sembrano davvero cuffie economiche.
Le nuove sono tutto un altro pianeta.

Aspetta, non è che ti confondi? Anche se dell'estetica degli auricolari non me ne frega nulla, io ho queste, le X3i:
http://media.audiojunkies.com/earphones-mylarone-xb-2.jpg

non queste (cioè le precedenti X3):
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41TE10FKDuL._SL500_AA280_.jpg

Non le vedo poi tanto migliori esteticamente le nuove Bijou:
http://i229.photobucket.com/albums/ee13/walabies/P1040603.jpg

antonyfirst
13-10-2008, 22:06
ALILUIGI, se ipoteticamente volessi fare un upgrade delle se210... le 420 come vanno? mi consigli il classico "sforzetto" per prendere le 530 o le 420 sono già di molto superiori alle 210?

o ancora: fra superfi 5 e se420?

Stando a quello che leggo su headfi (su cui le SE420 non sono amate, ma potrebbe non significare nulla, come spesso accade) sarebbe meglio fare lo sforzo di prendere le SE530.

sjk
13-10-2008, 22:07
...Certe canzoni rock sono piene di emozione, grazie anche alle "snarling" electric guitars. Il jazz è toe-tapping. Sono coinvolgenti da matti, veloci, dettagliate ma senza fake detail (a differenza delle stock).

Per un ignorante come me, caro antonyfirst, leggere i tuoi post ed arrivare fino in fondo, è un agonia... :D :D :D

antonyfirst
13-10-2008, 22:08
Hahaha. :D Prima di leggere il tuo post avevo provveduto a togliere un po' di inglesismi e sostituirli con la lingua nostrana.

sjk
13-10-2008, 22:12
Hahaha. :D Prima di leggere il tuo post avevo provveduto a togliere un po' di inglesismi e sostituirli con la lingua nostrana.

Noooo... continua così. C'è sempre da imparare. Nonostante la mia ignoranza, sono aperto a tutte le esperienze. Oddio, quasi tutte... :D :D :D
Tornando serio, i tuoi post aiutano a farmi comprendere meglio quelli dei vari forum in inglìsc. Il "burn in", per esempio... ora l'ho fatto mio! Viva antony!

antonyfirst
13-10-2008, 22:17
Stai in campana perchè se mi leggi troppo potresti finire per dissanguare il portafogli. :D

RoBy46
13-10-2008, 22:56
Perchè ce la vuoi vedere. Ma sei fuori strada, e forse prevenuto. Se ti riferisci alla risposta che ti ho dato, la mia era una battuta accompagnata anche da un wink...
Certo che se faccio una domanda ad AnacondA_snk che dice "Le 210 sono quelle che mi hanno deluso di piu" (e con "mi" si intende AnacondA_snk) e rispondi tu al suo posto, che ci posso fare? :D
Se comunque prendo per buona la tua risposta dove dici "certo, per quella fascia di prezzo" cosa devo intendere? Che avvalori la tesi di AnacondA_snk sugli auricolari Shure deludenti in quella fascia di prezzo? :confused:
Ma anche questa erano battute...
Questo è un forum: lo uso per capire, confrontarmi, discutere, informarmi ecc. Non per allinearmi o giocare al... "O con me o contro di me".
Non te la devi prendere appena c'è un'opinione diversa dalla tua. Non vedere il male dappertutto.
Ti ripeto, con me sei fuori strada. E qui la chiudo.
Ciao

Ciao.

RoBy46
13-10-2008, 22:57
Ragazzi, visto che è tempo di nuovi arrivi, a me sono arrivate le Apuresound Etymotic ER4P dalla Danimarca. Ho già esperienza con le Etymotic stock, ma volevo provare queste con cavo costruito a mo' di equalizzatore. :D
Le Apuresound Ety sono stranissime! Le chitarre elettriche e le trombe sono aggressive, urlanti. La soundstage è grandicella per delle IEM, ma non al pari di cuffie più grandi. Non c'è sibilance, il che è un bene, a differenza delle stock Etys che sono affilatissime.
I bassi sono più potenti delle Etymotic normali, ma sempre attillati e senza tracce di "midbass hump" e gonfiore.
Le voci mancano di calore, di "pancia", hanno la stessa aggressività delle trombe e delle chitarre elettriche, non sono vellutate ma non sibilano. Secondo me le Apuresound Er4p boostano 1 kHz, che è la frequenza di risonanza di trombe e chitarre elettriche.
Sono strane. Sono emozionanti. Certe canzoni rock sono piene di emozione, addirittura commoventi, grazie alle chitarre elettriche ruggenti e la rabbia nella voce. Il jazz è travolgente. Sono coinvolgenti da matti, veloci, dettagliate ma senza fake detail (a differenza delle stock). Sono piene di grinta, in continuazione. Sono ottime per il rock, meno per la trance, a cui danno un timbro simile al rock. Ora capisco chi dice che certe cuffie bright sono eccitanti per il rock... le Grado secondo me non lo sono, ma queste sono assurde.
Non fanno per un ascolto rilassato. Sono particolarissime. Jlingo di Headfi le considera le migliori IEM universali sulla piazza (lui è stato mio mentore in passato, e ha tutte le migliori IEM universali e custom)... ho comprate le Apuresound Ety grazie a lui. Molto probabilmente Jlingo ha ragione e sono le migliori, ma non per tutti i generi, e non per tutti. Per il rock sono eccellenti, ed anche per il jazz più sparato, mentre per trance ed elettronica non sono ottimali.
Sono un sapore acquisito, di quelli che o si ama o si odia. Io, nonostante preferisca suoni più caldi e pieni, ne sono rimasto colpitissimo.
Per l'elettronica e le registrazioni "stellari" preferirei IEM come le Triple.fi e le E500, ma sono suoni più comuni (ci sono parecchie cuffie con lo stesso suono). Queste Ety invece sono uniche nel loro genere.
Non le considero il miglior all-arounder possibile, ma le trovo speciali... e sono una droga, quando non le ho su non vedo l'ora di sentirle.

Mi è sfuggito il prezzo....

Mah....sono queste???

http://apuresound.com/images/cables/er4/s/03.JPG

antonyfirst
13-10-2008, 23:07
Si sono quelle, solo che il mio connettore è la versione angolata dello Switchcraft.

Il prezzo è alto. Sono nella stessa fascia delle Triple.fi e SE530 (e delle future Westone 3). Significa 160$ per la cuffietta dall'America (o 250€ qui, se preferite :D ), e 200$ per il cavo. Ora mi direte che il cavo costa più della cuffietta, ed è vero, ma le trasforma in cuffiette totalmente diverse... ne stravolge la risposta in frequenza sistemandone i punti deboli e cambiando la personalità del suono.

Kharonte85
13-10-2008, 23:19
Prese da poco delle onestissime Sennheiser MX 460 linea classica a 18 euro...piu' che soddisfatto (le cuffie invasive o strane non mi piacciono) :)

Stavo pensando di fare un regalo simile ad una amica ma ero insicuro se prenderle le mx 460 (32 impedenza) come le mie o le AKG K314P (17 impedenza) che ho visto a 19 euro...so che ha un lettore mp3 philips c'è qualche problema di impedenza? Consigli?

archigius
14-10-2008, 10:27
se ipoteticamente volessi fare un upgrade delle se210... le 420 come vanno? mi consigli il classico "sforzetto" per prendere le 530 o le 420 sono già di molto superiori alle 210?

o ancora: fra superfi 5 e se420?

Stando a quello che leggo su headfi (su cui le SE420 non sono amate, ma potrebbe non significare nulla, come spesso accade) sarebbe meglio fare lo sforzo di prendere le SE530.

Io ho avuto le 420 per 6 mesi e mi sono piaciute molto.
Sono estremamente equilibrate, con un po' meno bassi ed un po' più ultra-alti delle 530: il basso sulle 420 è un BUM, secco, preciso e potente, un po' più breve sche sulle 530. Le 530 me le hanno regalate e chiaramente hanno qualcosa in più, come timbro, come corpo sui bassi ed anche un pò di volume in più: il basso sulle 530 è più lungo, risuona maggiormente, si fonde di più con i medi.

Al nostro amico consiglierei questo:

se proprio può fare il sacrificio economico andare sulle 530, altrimenti le 420 sono un'alternativa eccellente.
Il suono è meno caldo e corposo sulle 420, un po' più cristallino, mentre sulle 530 è più caldo e avvolgente.
I medi sono molto simili, appena un po' meglio (come dettaglio, soprattutto) sulle 530.
Dipende, insomma, anche dai gusti oltre che dal budget.

Purtroppo non ho mai provato le 210, quindi posso confrontare in maniera diretta solo 420-530.

fabio_
14-10-2008, 10:32
Anche io sono alla ricerca di consigli. devo prendere le mie prime cuffie in-ear da usare con l'asus 901 ma dopo aver letto molto pagine (non tutte) sono mooolto confuso.
Mi date una mano? sto cercando delle cuffie non troppo sbilanciate verso i bassi, diciamo equilibrate, il budget è di 30/40 € e non è un problema acquistare in internet.

Grazie a tutti

AnacondA_snk
14-10-2008, 10:35
mylarone bijoux 2.

avv
14-10-2008, 10:52
mylarone bijoux 2.

ciao da dove si acquistano grazie

AnacondA_snk
14-10-2008, 10:54
jaben.net
manda anche una mail a [email protected], in inglese ovviamente.

Marci
14-10-2008, 19:08
Sapete mica se le M-Audio si riescono a trovare in Europa? perchè avevo intenzione di prendere le EB bianche, solo che poi ho visto le XB M-Audio(che sono le EB rimarchiate) trasparenti e mi sono innamorato :sbav:

m@iko
14-10-2008, 19:56
Sapete mica se le M-Audio si riescono a trovare in Europa? perchè avevo intenzione di prendere le EB bianche, solo che poi ho visto le XB M-Audio(che sono le EB rimarchiate) trasparenti e mi sono innamorato :sbav:

Quali ?
M-AUDIO IE20XB
M-AUDIO IE30
M-AUDIO IE40

Sono un po "carine" da noi partono da 199€ a 379€ (un negozio web)
Fai una ricerca nei negozi di "strumenti musicali" :cool:

flaywolf
14-10-2008, 20:13
Sapete mica se le M-Audio si riescono a trovare in Europa? perchè avevo intenzione di prendere le EB bianche, solo che poi ho visto le XB M-Audio(che sono le EB rimarchiate) trasparenti e mi sono innamorato :sbav:


c'è un negozio di strumenti musicali di cinisello balsamo o sesto san giovanni che le aveva in offerta.

Marci
14-10-2008, 21:44
c'è un negozio di strumenti musicali di cinisello balsamo o sesto san giovanni che le aveva in offerta.

ti ricordi a quanto?
perchè se costano troppo più delle EB non vale la candela per un mero vezzo estetico

bizzu
15-10-2008, 09:00
Mi serve un consiglio da voi esperti...
Vi spiego l'esigenza: nella mia palestra mettono della musica orribile, a volume non troppo basso. Quando corro sul tapis roulant ascolto musica dal mio lettore mp3, ma con gli auricolari normali sento un mix della mia e di quella che danno in palestra :D

Quindi vorrei comprare qualcosa che mi "isoli" un pochino, ma che non sia ingombrante come un paio di cuffie (mi darebbe fastidio mentre corro).

Secondo voi, a questo scopo sono meglio degli auricolari in-ear o delle cuffie con clip?

AnacondA_snk
15-10-2008, 09:23
gli in ear isolano a dovere, ma non so se nel tuo caso salterebbero fuori dall'orecchio :/
dovresti un pò provare, è una cosa soggettiva.

archigius
15-10-2008, 09:25
Mi serve un consiglio da voi esperti...
Vi spiego l'esigenza: nella mia palestra mettono della musica orribile, a volume non troppo basso. Quando corro sul tapis roulant ascolto musica dal mio lettore mp3, ma con gli auricolari normali sento un mix della mia e di quella che danno in palestra :D

Quindi vorrei comprare qualcosa che mi "isoli" un pochino, ma che non sia ingombrante come un paio di cuffie (mi darebbe fastidio mentre corro).

Secondo voi, a questo scopo sono meglio degli auricolari in-ear o delle cuffie con clip?

In-ear sicuramente, il resto dipende dal budget a disposizione e dalle tue preferenze musicali.

antonyfirst
15-10-2008, 10:01
Sono d'accordo: in ear. Con le Clipon sentiresti due musiche per volta. :asd:
Non dovrebbero saltare dall'orecchio, a me quando correvo in palestra non è mai capitato.

damy79
15-10-2008, 10:29
La cosa più fastidiosa però,a mio parere, correndo con delle in-ear è quello di sentire ogni minimo attrito del cavo con la maglia dritto dentro le orecchie, vi capita anche a voi o solo a me?:cry:

Saluti
Damiano

bizzu
15-10-2008, 12:58
Grazie dei pareri! :)
In pausa pranzo ho acquistato delle Sony MDR-EX32LP a 30 euro. Stasera le provo e vi faccio sapere come vanno col mio Zen Stone Plus...

netsky3
15-10-2008, 13:53
Sono d'accordo: in ear. Con le Clipon sentiresti due musiche per volta. :asd:
Non dovrebbero saltare dall'orecchio, a me quando correvo in palestra non è mai capitato.

idem

flaywolf
15-10-2008, 16:11
Grazie dei pareri! :)
In pausa pranzo ho acquistato delle Sony MDR-EX32LP a 30 euro. Stasera le provo e vi faccio sapere come vanno col mio Zen Stone Plus...


mi dici poi come si comportano queste cuffie sulle alte frequenze?

grazie

bizzu
15-10-2008, 21:53
mi dici poi come si comportano queste cuffie sulle alte frequenze?
grazie
flavio
Dunque, premetto che non sono un audiofilo e non ho roba di alta qualità... quindi quello che sto per dire va preso con le molle ;)
Ho ascoltato 3 pezzi con i nuovi auricolari sony in-ear, i miei precedenti auricolari (sempre sony, nulla di che, 15 euro circa) e le cuffie wireless semi-aperte AKG 206, collegandole al pc:
- Steve Vai - K'm-Pee-Du-Wee
- Satriani - Crystal Planet
- Angra - Wuthering Heights (cover... in cui Matos canta molto in alto)
Il confronto coi vecchi è un po' impietoso... vengono battuti (e ci mancherebbe altro visto che costano il doppio :D ). La cosa che salta subito all'orecchio sono i bassi: sarà che non avevo mai provato degli in-ear, ma non li avevo mai sentiti così "pompati" in degli auricolarini.
Per quanto riguarda gli alti, e i medio-alti, sono buoni ma sembrano leggermente "metallici"; l'ho avvertito nella voce, ma soprattutto nei pezzi di chitarra nelle "transizioni" lente tra una nota e l'altra.

Infine l'isolamento mi sembra buono, ho provato a scuotere la testa violentemente e non sono usciti; la prova del nove l'avrò domani in palestra quando correrò circondato da orribile musica afro :D che cercherò di coprire coi Dragonforce :sofico:

In definitiva, soddisfattissimo dell'acquisto: per un lettore mp3 come il mio Zen Stone vanno benissimo!

qashqatone
15-10-2008, 22:58
Cosa mi consigliate spendendo dai 50 ai 100 euro per un bel paio di auricolari in-ear, da utilizzare con un archos 605 ?

AnacondA_snk
15-10-2008, 23:06
suono bilanciato shure se210
suono colorato e divertente Mylarone bijoux 2

Kharonte85
15-10-2008, 23:29
Prese da poco delle onestissime Sennheiser MX 460 linea classica a 18 euro...piu' che soddisfatto (le cuffie invasive o strane non mi piacciono) :)

Stavo pensando di fare un regalo simile ad una amica ma ero insicuro se prenderle le mx 460 (32 impedenza) come le mie o le AKG K314P (17 impedenza) che ho visto a 19 euro...so che ha un lettore mp3 philips c'è qualche problema di impedenza? Consigli?
Mi rispondo da solo :D


Prese le AKG K314P, tutto sommato sono "meglio confezionate" si presentano meglio per un regalo e poi ovviamente sono curioso di sentirle e confrontarle con le mie :O

Non ci saranno problemi di impedenza sul lettore :)

ALILUIGIMP3
16-10-2008, 07:11
Cosa mi consigliate spendendo dai 50 ai 100 euro per un bel paio di auricolari in-ear, da utilizzare con un archos 605 ?

senza ombra di dubbio SHURE SE 210 ;)

ALILUIGIMP3
16-10-2008, 07:14
suono bilanciato shure se210
suono colorato e divertente Mylarone bijoux 2

toc toc
posso? :D
seriamente dato che hai avuto modo di provare e confrontare sia le Ultimate Ears fi 5 pro e le SHURE SE 530 che ne dici di farci un bel confronto? :D

AnacondA_snk
16-10-2008, 08:33
Non ho tanta voglia di scrivere lol, appena ho tempo qualcosa scriverò.

patraclo
16-10-2008, 16:07
Cosa mi consigliate spendendo dai 50 ai 100 euro per un bel paio di auricolari in-ear, da utilizzare con un archos 605 ?

auricolari Bose!!!!!

AnacondA_snk
16-10-2008, 16:14
ti prego no lol:help:

windsofchange
16-10-2008, 16:15
auricolari Bose!!!!!

:doh:

HAiNE
16-10-2008, 16:34
ho acquistato degli skullcandy, reggono benissimo, sono stabilissimi.. solo che come comodità lasciano un po a desiderare.. infatti non sono rifiniti con gomma morbida e come qualità audio sono discreti. nulla di più. per 20 euro non potevo pretendere di +..

Chaparral
16-10-2008, 17:04
Salve a tutti.
Ho acquistato le Creative EP 830, è il mio primo paio di in-ear e ho notato subito la differenza rispetto a quelle normali, tutto un altro mondo. Volevo chiedere: queste cuffie sono migliori delle EP 630 e delle CX 300?

windsofchange
16-10-2008, 17:04
ho acquistato degli skullcandy, reggono benissimo, sono stabilissimi.. solo che come comodità lasciano un po a desiderare.. infatti non sono rifiniti con gomma morbida e come qualità audio sono discreti. nulla di più. per 20 euro non potevo pretendere di +..

...Cut...
Il regolamento, non si linkano aste ebay... :rolleyes:

HAiNE
16-10-2008, 17:06
scusate.. non era gia terminata?

scusa ancora ciauz

netsky3
16-10-2008, 18:07
auricolari Bose!!!!!

sei ironico vero? :D

antonyfirst
16-10-2008, 20:05
Hihihihi.

AnacondA_snk
16-10-2008, 20:07
ragazzi cmq con le shure 530 sto godendo.

antonyfirst
16-10-2008, 20:08
Novità. Sono state presentate delle IEM Audio Technica a triplo driver a più di 500$. :D Sono il paio di universal IEM più costoso che abbia mai visto. :asd:

salemme80
16-10-2008, 20:24
Invece le mie Ultimate Ears fi pro 5 prese da AnacondA, chissà chi se le sta godendo al posto mio... :( :( :( :( :(

antonyfirst
16-10-2008, 20:33
Se qualcuno ha da vendermi delle Super.fi 5 Pro con cavo rotto ho degli esperimenti da fare. :D

AnacondA_snk
16-10-2008, 20:52
raga qualcuno li vuole o no sti comply foam?
sto thread ormai è impazzito lol

Kewell
16-10-2008, 21:03
Non si fanno post mercatino :rolleyes: Esiste l'apposita sezione.

Il thread si intitola "SCELTA". Le altre cose NON interessano ai fini del thread.

AnacondA_snk
16-10-2008, 22:21
hai ragione, ma essendo un prodotto cosi di nicchia e che pochi cercano se lo butto nel mercatino, non lo trova nessuno.
In Italia non esistono nemmeno e molti qui li vorrebbero.

flaywolf
17-10-2008, 01:41
ti ricordi a quanto?
perchè se costano troppo più delle EB non vale la candela per un mero vezzo estetico

purtroppo non mi ricordo,sono passati dei mesi...

da lucky music le ho viste oggi:

ie10 99 euro
ie20xb 189 euro (quelle che ho io per l'ear monitor)
ie30 239 euro

due cose pregiate che hanno queste cuffie sono il filo staccabile così se si dovesse rompere lo si può sostituire senza buttare tutto
e poi nei modelli ie20 e ie30 c'è il doppio driver con crossover basse/alte

lamalta
17-10-2008, 13:25
Ciao a tutti!
Ma è il mio udito malato oppure le Creative 630 non suonano affatto male?
COnfrontate con le Mylarone Bijoux3 mi sembra quasi che suonino meglio..che dite?

Ciao

ALILUIGIMP3
17-10-2008, 13:54
Ciao a tutti!
Ma è il mio udito malato oppure le Creative 630 non suonano affatto male?
COnfrontate con le Mylarone Bijoux3 mi sembra quasi che suonino meglio..che dite?

Ciao

:sbonk:
mi hai fatto sorridere
ma quale udito malato è una vita che viene detto che le creative ep 630 sono imbattibili per rapporto qualità/prezzo e tutt'ora adesso dopo tantissimo tempo confermo che sono ancora le leader per rapporto qualità/prezzo
non conosco le Mylarone Bijoux 3 non mi pronuncio ma se dici che suonano non all'altezza delle creative ep 630 può essere

lamalta
17-10-2008, 14:16
:sbonk:
mi hai fatto sorridere
ma quale udito malato è una vita che viene detto che le creative ep 630 sono imbattibili per rapporto qualità/prezzo e tutt'ora adesso dopo tantissimo tempo confermo che sono ancora le leader per rapporto qualità/prezzo
non conosco le Mylarone Bijoux 3 non mi pronuncio ma se dici che suonano non all'altezza delle creative ep 630 può essere

Mannaggia, se avessi preso il dell un po' prima mi sarei risparmiato 35 euro!!
Quindi potrebbe essere proprio vero...mannaggia!

Chaparral
17-10-2008, 14:40
Vorrei sapere se le EP 830 sono davvero meglio delle 630, grazie.

AnacondA_snk
17-10-2008, 14:51
Ciao a tutti!
Ma è il mio udito malato oppure le Creative 630 non suonano affatto male?
COnfrontate con le Mylarone Bijoux3 mi sembra quasi che suonino meglio..che dite?

Ciao

ciao, occhio che le mylarone per suonare bene hanno bisogno di un burn in molto intenso.
minimo 100 ore.
se non le vuoi te e compro io :=)

lamalta
17-10-2008, 15:04
ciao, occhio che le mylarone per suonare bene hanno bisogno di un burn in molto intenso.
minimo 100 ore.
se non le vuoi te e compro io :=)

Ah ecco, io le ho lasciate suonare con la radio si e no 30 ore...Ed infatti sembrano "aprirsi" man mano, perchè, soprattutto rispetto alle creative, suonano chiuse, ovattate...

Comunque, mal che vada, tengo le Creative con l'IAUDIO5 e le Mylarone le attacco al Nano malefico che mi dovrebbe arrivare...
Che dite?

Ciao

salemme80
17-10-2008, 16:08
Ragazzi...dopo un'odissea incredibile, mi sono arrivate(ormai inaspettatamente :D )le Ultimate Ears fi 5 Pro acquistate da AndacondA_snk...Che dire, l'impatto rispetto alle cuffie apple in dotazione con l'iphone è a dir poco Strepitoso...L'audio è perfetto, nessuna distorsione e suono impeccabile di alti, medi e bassi...Sono STRATOSFERICHE...:D :D :D
Ancora le ho soltanto provate un pochino...appena le testo a dovere vi faccio sapere qualcos'altro...

AnacondA_snk
17-10-2008, 16:13
:Prrr:

IntoTrouble
17-10-2008, 17:05
Ho letto un pò le ultime pagine di questo thread, e ho visto che le shure se110 non vengono mai mensionate.
Io le ho comprate qualche giorno fa per 60€. Non avevo mai provato auricolari di qualità e questi mi sembra che suonino abbastanza bene..
Ho fatto un pessimo acquisto (ormai a poco senso saperlo, ma magari potrei anche rivenderle e prendere qualcos'altro) ?

windsofchange
17-10-2008, 17:12
ciao, occhio che le mylarone per suonare bene hanno bisogno di un burn in molto intenso.
minimo 100 ore.
se non le vuoi te e compro io :=)

Sicuro? :stordita:

AnacondA_snk
17-10-2008, 17:13
a me non piacciono:|

windsofchange
17-10-2008, 17:19
Ho letto un pò le ultime pagine di questo thread, e ho visto che le shure se110 non vengono mai mensionate.
Io le ho comprate qualche giorno fa per 60€. Non avevo mai provato auricolari di qualità e questi mi sembra che suonino abbastanza bene..
Ho fatto un pessimo acquisto (ormai a poco senso saperlo, ma magari potrei anche rivenderle e prendere qualcos'altro) ?

Noi dovremmo dirti come suonano e se sono ottime?
Ma se le hai tu sotto mano :D

Se ti piacciono le tieni altrimenti le cambi, mica vorrai che ti condizionassimo?
Testale, impara ad inserire i gommini e poi vedi tu... :)

ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:22
Ho letto un pò le ultime pagine di questo thread, e ho visto che le shure se110 non vengono mai mensionate.
Io le ho comprate qualche giorno fa per 60€. Non avevo mai provato auricolari di qualità e questi mi sembra che suonino abbastanza bene..
Ho fatto un pessimo acquisto (ormai a poco senso saperlo, ma magari potrei anche rivenderle e prendere qualcos'altro) ?

no tranquillo goditi le SHURE SE 110 sono ottime se poi vuoi cambiare ti suggerisco il modello superiore che si trova a meno di 90 euro SHURE SE 210 però dovresti rivendere le tue senza perderci molto max 10 euro ;)
se no per adesso tieniti le tue che sono ottime (il prezzo che le hai pagate è un buon prezzo)

ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:24
Noi dovremmo dirti come suonano e se sono ottime?
Ma se le hai tu sotto mano :D

Se ti piacciono le tieni altrimenti le cambi, mica vorrai che ti condizionassimo?
Testale, impara ad inserire i gommini e poi vedi tu... :)

si sarà sbagliato a porre la domanda
forse voleva dire per 60 euro secondo voi ho comprato il meglio? o potevo comprare qualcosa di più performante

IntoTrouble
17-10-2008, 18:38
si sarà sbagliato a porre la domanda
forse voleva dire per 60 euro secondo voi ho comprato il meglio? o potevo comprare qualcosa di più performante

Esatto ;)

damy79
17-10-2008, 18:39
Ragazzi, sono un felice possessore di SHURE SE210, potreste dirmi da chi le ha messe a confronto cosa vado a migliorare qualora decidessi per un upgrade per delle SE420 o SE530?
C'è davvero una differenza eclatante o potrebbe non valere la pena visto la differenza di prezzo?C'è qualcuno che le ha confrontate?....il lettore ovviamente è un Cowon D2:p


Gran bella scelta le SE110, per 60€ penso non potevi prendere di meglio!

Saluti
Damiano