PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Redglove
03-12-2008, 12:59
CX300 arrivate oggi!!

Le avevo ordinate su mymem... il 20 novembre...

Spesa finale 25,09 euri, con 2 cioccolatini natalizi in omaggio...
A mediamondo stanno ancora a 59,90... :eek:

Una cosa...Ho solo provato ad infilarle, e ho subito dovuto mettere i gommini small...e così vanno appena appena bene...sono io che ho le orecchie piccole o è normale??

:)

AnacondA_snk
03-12-2008, 13:28
che discorsi fai, ognuno ha il suo orecchio :)

dany84
03-12-2008, 13:49
io ho comprato da poco questi della Samsung:
http://www.multimediamarket.it/auricolari-in-ear-p-31837.html?language=it
ho visto che in prima pagina non sono menzionati, forse tecnicamente non sono il massimo, non saprei, però io mi ci trovo molto bene :)

zerotre
03-12-2008, 16:03
Ma le klipsch custom 2 a 50 sterline come sono??
ciao.


edit come non detto: solo per UK :muro:

radiodays
03-12-2008, 20:55
Bhe, grazie anche ai vostri consigli, ho quasi deciso per la Sennheiser CX 95. Incredibile la quantità di parametri da valutare nella scelta di una coppia di auricolari..

- Costo modesto.
- Buona qualità audio in relazione all'utilizzo (ascolto collegato al lettore mp3)
- Alta praticità.. (mi deve essere facile toglierle e mettere visto che spesso le uso per strada - per questo ho scartato le shure 110)
- Buon equilibrio acustico (forse saranno anche un pò bassose ma spero non come le altre sennheiser più economiche)

Inoltre possiedo le px100 delle quali sono ultrasoddisfatto...

Credo che prendo queste quasi quasi :) sul sito dell'amazzone...

bhe!? cosa ve ne pare? :D

zerotre
03-12-2008, 21:05
Sicuro che spediscano dall'amazzonia??? (vedi poco su)
Ciao.

radiodays
03-12-2008, 21:12
Sicuro che spediscano dall'amazzonia??? (vedi poco su)
Ciao.

:doh:

wasosky
03-12-2008, 22:06
ciao pensavo che ero una schiappa al tuo confronto, visto che dicevi di correrre, scherzo ovviamente. Io corro generalmente 5 volte alla settimana e percorro normalmente una 70 di km, e non corro meno di 10 km al giorno. non ho ancora partecipato a nessuna gara, ma visto che tu partecipi alle mezze maratone, comincerò a partecipare anche io. Utilizzo anche io il sensore della nike, e avevo lo stesso sensore che hai tu collegato all'ipod. Considera che avevo acquistato un ipod 3gen. proprio per collegare il sensore. Ti consiglio, tuttavia in primo luogo di non acquistare l'ipod di 4 gen, che poi musicalmente è uguale a quello che hai, e comprati un samsung t10, credimi stai su un altro pianeta. potrai tranquillamente usare qualsiasi tipo di cuffia, molto meno costose di quelle che vuoi prendere tu, in quanto ha un audio potentissimo. considera che mentre l'ipod lo ascoltavo almeno sui tre quarti di volume con i miei auricolari, ora ascolto la musica sui 11 -12 tacche su 30, con le stesse cuffie. se lo metto a 15 comincia a farmi male alle orecchie. Un altro consiglio, visto che usi il sensore della nike. La nike ha messo in commercio, io l'ho già comprato dal sito nike e costa €. 60,00, un braccialetto che è sempre collegato al sensore della nike, che hai inserito nelle scarpe, che ti dà in tempo reale la distanza percorsa, la velocità, il tempo e le calorie consumate. Terminata la corsa, si stacca un pezzo e si inserisce nella porta usb del computer e ti scarica i dati. é molto più comodo da usare perchè ce l'hai collegato al polso. Un ultimo consiglio, te lo do da runner, lascia perdere le scarpe nike per correre, sono scarpe mediocri, prenditi delle asics sono su un altro pianeta. Spero di esserti stato utile e corri un po di più, che fa molto bene. Ciaooooo

Se vuoi fare le gare in realtà non è che conti proprio quanti km fai, ma a che velocità vai...ad ogni modo l'armbrand (il braccialetto che citi) non mi serve perchè ho un gramin 405 e poi ha la stessa funzione del tasto centrale dell'ipod.
L'ipod non lo cambio perchè sfrutto tutte le sue funzionalità quindi cerco di sopperire con le cuffie.
infine le nike (ho le vomero per allenamento e le lunartrainer per le gare) oltre che essere ottime scarpe sono le uniche con l'alloggiamento per il sensore e fino a quando non lo fanno altre case resto con nike.

Ad ogni modo ho visto ragazzi correre maratone con le superga e le calze di spugna, e vecchietti scalzi...quindi direi che la scarpa NON è tutto.

Per non rimanere perennemente ot chiudo dicendo che al momento ho ritirato le UE (ma non le ho ancora provate) ed ho deciso che corro il rischio e le adopero per correre fino a quando non mi arrivano le cx 380 che ho appena ordinato sul applestore).

Grazie comunque.

barbux69
03-12-2008, 22:45
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un informazione riguardo l'aquisto di auricolari(ero orientato sui UE superfi.5 pro).Ma è vero che se la sorgente audio non è almeno a 192kbps o 256kbps,auricolari cosi "buoni"non servono quasi a nulla?
Grazie

AnacondA_snk
03-12-2008, 22:56
servono cmq ma noti facilmente l'audio di scarsa qualità.
io uso minimo 320k, altrimenti l'80% è in apple loseless.

barbux69
03-12-2008, 23:12
servono cmq ma noti facilmente l'audio di scarsa qualità.
io uso minimo 320k, altrimenti l'80% è in apple loseless.

gli apple loseless sono i file acc su itunes giusto?
Ma i file a 320 te li fai tu con l'ecoder ? oppure li reperisci in qua e in la?

AnacondA_snk
03-12-2008, 23:17
faccio quasi sempre tutto da solo da cd originali, i pochi 320 che ho sono reperiti;)

barbux69
03-12-2008, 23:26
Ti ringrazio per i consigli...Vado a vedere se riesco a reperire qualcosa anchio :D Non so dove ma ci provo.
Grazie

wasosky
04-12-2008, 07:09
Ti ringrazio per i consigli...Vado a vedere se riesco a reperire qualcosa anchio :D Non so dove ma ci provo.
Grazie

se vuoi "sentire" la differenza, prendi un cd originale, e infilalo nel lettore del computer, vai nelle impostazioni di Itunes alla voce importazione e digli ad " hoc", e metti mp3 320, (se metti alta qualità si ferma a 256) importa il brano e mettilo in una cartella magari cambiando il nome così diventa facile identificarlo

Ripeti l'operazione con mp3 a 128 e poi fai partire un pezzo dietro l'altro (di una canzone che conosci bene) e "senti" tu stesso la differenza.
Già che ci sei fai partire lo stesso brano dal disco e avrai i 3 raffronti.

Sarai tentato di non comprimere niente...:)

Certo le dimensioni dei file cambiano parecchio, ma con l'incremento dei gb nei lettori, ritengo che tra 5 anni i formati compressi NON esisteranno più.
e meno male.

simon71
04-12-2008, 07:18
gli apple loseless sono i file acc su itunes giusto?
Ma i file a 320 te li fai tu con l'ecoder ? oppure li reperisci in qua e in la?

NO, gli Apple Lossless sono gli ALAC che come estensione hanno M4A, una variante dell' MP4, e non AAC, che sono appunto Aac...Naturalmente li puoi ottenere direttamente da iTunes o da programmi come "DBPowerAmp" e relativi codecs:)
Ciao

simon71
04-12-2008, 07:29
se vuoi "sentire" la differenza, prendi un cd originale, e infilalo nel lettore del computer, vai nelle impostazioni di Itunes alla voce importazione e digli ad " hoc", e metti mp3 320, (se metti alta qualità si ferma a 256) importa il brano e mettilo in una cartella magari cambiando il nome così diventa facile identificarlo

Ripeti l'operazione con mp3 a 128 e poi fai partire un pezzo dietro l'altro (di una canzone che conosci bene) e "senti" tu stesso la differenza.
Già che ci sei fai partire lo stesso brano dal disco e avrai i 3 raffronti.

Sarai tentato di non comprimere niente...:)

Certo le dimensioni dei file cambiano parecchio, ma con l'incremento dei gb nei lettori, ritengo che tra 5 anni i formati compressi NON esisteranno più.
e meno male.

Diciamo che l'operazione FONDAMENTALE è la DAE, e cioè la Digital Audio Extraction, e non tanto la famigerata "compressione"...
Già rippare con iTunes non è salutare, e per detta operazione è preferibile usare programmi specifici (in ambiente Win) come EAC...
Poi , sull'eterna diatriba Compresso o non compresso, io a volte faccio una fatica terribile a distinguere il Cd originale e il relativo WAV-Flac-Alac (Aiff per chi usa Mac) e un Mp3 Lame a 320 oppure un Mp4 (aac o M4A) sempre a 320 oppure (utilizzando l'encoder di Nero) a 400 e passa Kbps....
Direi che per la musica portatile (per quanto un paio di earphones possano essere valide) IMHO è inutile usare Formati LOSSLESS...
Il Formato Lossless ha una sua ragione di esistere se (come oggi stanno facendo in molti) si usa il Pc come sorgente HI-FI, attaccando a detto PC convertitori, schede audio amplificatori e diffusori di qualità al di sopra di ogni sospetto...Va da sè che in tali situazioni eventuali "artefatti", ancora presenti (seppure in misura minore) sui formati compressi vengono palesati dall'impianto Hi-end connesso al PC.
Un Aac ottenuto con iTunes (usato solo per comprimere e non per rippare!!) a 320Kbps trovo comunque estremamente soddisfacente per un uso "portatile".
L'ascolto "serio" in cuffia è un'altra cosa, e nulla ha a che fare coi lettori portatili, siano essi iPod, Cowon o quello che si vuole....Questo sempre Imho;)
Saluti

wasosky
04-12-2008, 09:13
NO, gli Apple Lossless sono gli ALAC che come estensione hanno M4A, una variante dell' MP4, e non AAC, che sono appunto Aac...Naturalmente li puoi ottenere direttamente da iTunes o da programmi come "DBPowerAmp" e relativi codecs:)
Ciao

Io meno programmi uso e più sono contento,
quindi uso Itunes\ipod per tutto l'audio portatile
La mia considerazione sui formati compressi è solo dettata dalla sua mancanza di necessità futura, dovuta all'aumento dello spazio disponibile.
Se ci fossero i lettori da 60Tb (e diamogli qualche anno) dubito che qualcuno si metta a comprimere un file.

Bye

pierpippo
04-12-2008, 09:14
Diciamo che l'operazione FONDAMENTALE è la DAE, e cioè la Digital Audio Extraction, e non tanto la famigerata "compressione"...
Già rippare con iTunes non è salutare, e per detta operazione è preferibile usare programmi specifici (in ambiente Win) come EAC...
Poi , sull'eterna diatriba Compresso o non compresso, io a volte faccio una fatica terribile a distinguere il Cd originale e il relativo WAV-Flac-Alac (Aiff per chi usa Mac) e un Mp3 Lame a 320 oppure un Mp4 (aac o M4A) sempre a 320 oppure (utilizzando l'encoder di Nero) a 400 e passa Kbps....
Direi che per la musica portatile (per quanto un paio di earphones possano essere valide) IMHO è inutile usare Formati LOSSLESS...
Il Formato Lossless ha una sua ragione di esistere se (come oggi stanno facendo in molti) si usa il Pc come sorgente HI-FI, attaccando a detto PC convertitori, schede audio amplificatori e diffusori di qualità al di sopra di ogni sospetto...Va da sè che in tali situazioni eventuali "artefatti", ancora presenti (seppure in misura minore) sui formati compressi vengono palesati dall'impianto Hi-end connesso al PC.
Un Aac ottenuto con iTunes (usato solo per comprimere e non per rippare!!) a 320Kbps trovo comunque estremamente soddisfacente per un uso "portatile".
L'ascolto "serio" in cuffia è un'altra cosa, e nulla ha a che fare coi lettori portatili, siano essi iPod, Cowon o quello che si vuole....Questo sempre Imho;)
Saluti

Ti quoto in toto. E' da tanto che dico che anche spendendo migliaia di euro questi lettorini con anche le migliori cuffie non sono da considerare alta fedeltà. Ripeto un audiofilo questa roba non la tocca neppure.
L'effetto placebo moltissime volte fa brutti scherzi, soprattutto quando si spendono moltissimi soldi il nostro cervello deve trovare una giustificazione trovando differenze che in realtà non esistono ;)

avv
04-12-2008, 09:38
Se vuoi fare le gare in realtà non è che conti proprio quanti km fai, ma a che velocità vai...ad ogni modo l'armbrand (il braccialetto che citi) non mi serve perchè ho un gramin 405 e poi ha la stessa funzione del tasto centrale dell'ipod.
L'ipod non lo cambio perchè sfrutto tutte le sue funzionalità quindi cerco di sopperire con le cuffie.
infine le nike (ho le vomero per allenamento e le lunartrainer per le gare) oltre che essere ottime scarpe sono le uniche con l'alloggiamento per il sensore e fino a quando non lo fanno altre case resto con nike.

Ad ogni modo ho visto ragazzi correre maratone con le superga e le calze di spugna, e vecchietti scalzi...quindi direi che la scarpa NON è tutto.

Per non rimanere perennemente ot chiudo dicendo che al momento ho ritirato le UE (ma non le ho ancora provate) ed ho deciso che corro il rischio e le adopero per correre fino a quando non mi arrivano le cx 380 che ho appena ordinato sul applestore).

Grazie comunque.

ciao per quanto riguardo l'alloggiamento del sensore, oggi mi dovrebbe arrivare un portasensore, preso su ebay, che si applica ai lacci così non sei più schiavo delle scarpe nike. Hai perfettamente ragione per le scarpe, non sono tutto, ma io che corro parecchi km sull'asflato, vorrei prevenire i danni. le vomero le ho utilizzate anche io, ma ti assicuro che le asics sono nettamente migliori. per quanto riguarda l'ipod, credimi sbagli, il samsung t10, che costa anche meno, è nettamente superiore come audio, ovviamente è solo un consiglio, poi decidi tu. quando ti arrivano le nuove cuffie fammi sapere come si sentono, magari paragonandole al cx 300. Buona corsa e ciao

Marci
04-12-2008, 10:46
Ti quoto in toto. E' da tanto che dico che anche spendendo migliaia di euro questi lettorini con anche le migliori cuffie non sono da considerare alta fedeltà. Ripeto un audiofilo questa roba non la tocca neppure.
L'effetto placebo moltissime volte fa brutti scherzi, soprattutto quando si spendono moltissimi soldi il nostro cervello deve trovare una giustificazione trovando differenze che in realtà non esistono ;)

Questo discorso secondo me ha poco senso, i riproduttori di audio portatile servono proprio per portarsi la musica dietro in qualunque posto si vada, non mi venire a dire che un "audiofilo" va in giro con il rimorchio con su un sistema audio da migliaia di €:rolleyes:

simon71
04-12-2008, 10:47
Io meno programmi uso e più sono contento,
quindi uso Itunes\ipod per tutto l'audio portatile
La mia considerazione sui formati compressi è solo dettata dalla sua mancanza di necessità futura, dovuta all'aumento dello spazio disponibile.
Se ci fossero i lettori da 60Tb (e diamogli qualche anno) dubito che qualcuno si metta a comprimere un file.

Bye

C'è un altro piccolo problema che non hai considerato: L'estensione PCM e cioè quella del CD si traduce in WAV (o WAVE) quando "importi" il Cd sull'Hard Disk....
Se il tuo è un ragionamento legato alla "qualità", sono d'accordo: se avessi a disposizione anche solo 1 Terabyte per un lettore portatile certo non lo comprimo ...Ma se il tuo discorso è riferito allo "sbattimento" ti informo che il formato WAV non supporta i TAGS!! Quindi, dovresti per forza "comprimere" o in ALAC (apple Lossless) o in FLAC, che sono formati senza perdita di dati ma che supportano i TAGS...Cioè, della serie lo sbattimento esiste comunque;)

simon71
04-12-2008, 11:07
Questo discorso secondo me ha poco senso, i riproduttori di audio portatile servono proprio per portarsi la musica dietro in qualunque posto si vada, non mi venire a dire che un "audiofilo" va in giro con il rimorchio con su un sistema audio da migliaia di €:rolleyes:

Ma appunto per quello!
Il senso del discorso era, per usare termini molto volgari: inutile farsi "pippe" astronomiche su un lettore portatile e sulle cuffiette, quando queste sono solo dei compromessi....
Anche un audiofilo deve scendere a tali compromessi...e per parafrasare Minà...anche un audiofilo è un uomo...in fondo:D
Inoltre quello che molti dimenticano sempre Imho è che "audio portatile" significa portarsi in giro (per strada, sui mezzi, al mare, in montagna, in ogni situazione "esterna") la musica.... Ebbene, tu puoi anche avere convertitori Mark Levinson all'interno del lettore di turno e cuffie modello "Headphone" della Grado, Sennheiser, Akg da 1000 euro, ma i rumori.....i rumori del mondo sono ineliminabili....E qui si torna a cadere nel paradosso...
Ripeto, io con un paio di cuffiette delle citata Sennheiser da 14.99 euro in offerta da Saturn ho raggiunto il MIO "ideale" di "suono portatile"....E come lettore uso il mio cellulare che tanto schifo non fa, anzi.....
Ho provato un iPod e non ho sentito nessuna differenza avvertibile col mio Nokia...:)
Saluti

wasosky
04-12-2008, 11:09
Ti quoto in toto. E' da tanto che dico che anche spendendo migliaia di euro questi lettorini con anche le migliori cuffie non sono da considerare alta fedeltà. Ripeto un audiofilo questa roba non la tocca neppure.
L'effetto placebo moltissime volte fa brutti scherzi, soprattutto quando si spendono moltissimi soldi il nostro cervello deve trovare una giustificazione trovando differenze che in realtà non esistono ;)

Sicuro! l'effetto placebo dei cosiddetti audiofili ha sempre fatto scompisciare anche a me... per non parlare degli esoterici poi...

lorenz082
04-12-2008, 11:15
ragazzi! prima di fare il mio acquistone, volevo avere alcuni piccoli consigli: io sono abbastanza deciso a prendere le Shure SE530, o auricolari di medesima fascia. Sapendo che io ascolto tutti i generi di musica, soprattutto elettronica e minimal, ma anche rock (dal melodico anni '70 ai red hot chili peppers e radiohead) e metal (dagli scorpion agli iron maiden), considerando che io preferisco lasciare l'equalizzazione originaria del brano, quindi ritengo che il suono equilibrato sia il migliore in questi casi (IMHO), che cuffie mi consigliereste? grazie in anticipo per le risposte;)

up

simon71
04-12-2008, 11:16
Guarda, se tu avessi condotto, come ho fatto io una Full immersion di 2 settimane nei negozi che vendono alta fedeltà, anche esoterica cambieresti idea...
Ogni configurazione, dalle esoteriche alle meno esoteriche, ogni ampli, diffusore (diversi non solo per marca ma per tipologia) hanno un suono!! Ed è un suono molto diverso, credimi. Il Nirvana è riuscire a trovare il proprio suono, e cioè quello che ci piace....
Ti faccio un esempio: Tra un amplificatore McIntosh da 9000 euro attaccato a delle B&W802 da 10.000 euro e un amplificatore da 4 Watt a valvole costruito a mano da 8000 euro attaccato a diffusori monovia in massello massiccio da 96 Db di efficienza, in termini di qualità non cambia molto...Siamo su livelli altrissimi, esoterici per certi versi, anche come costo...
Il suono però è quanto di più diverso possa esistere tra i 2 setup!
Può darsi che tu ami il primo e detesti il secondo e viceversa....
...E non mi sono addentrato nel dfiscorso "sorgente", sia essa digitale "pura" (PC), digitale "spuria" (Cd Player) o analogica (Giradischi)
;)

wasosky
04-12-2008, 11:20
Questo discorso secondo me ha poco senso, i riproduttori di audio portatile servono proprio per portarsi la musica dietro in qualunque posto si vada, non mi venire a dire che un "audiofilo" va in giro con il rimorchio con su un sistema audio da migliaia di €:rolleyes:

ti quoto e aggiungo che la scelta rimane un compromesso assolutamente personale, tra qualità percepita e possibilità economiche.

Cioè, se per me spendere 200€ per un paio di cuffie non è niente, non è che divento automaticamente imbecille se le uso solo 3 volte al mese.

Aggiungo però che un mio amico audiofilo, questa estate mi ha fatto ascoltare un paio di cuffie giapponesi attaccate ad un ampli portatile a sua volta attaccato al Ipod... è rimasto basito quando gli ho detto che per me si sentiva meglio senza l'ampli collegato...

nick091
04-12-2008, 11:27
daccordissimo con simon71

sono un audiofilo "a riposo" per mancanza di tempo, ma posso confermare al 100%.

Quando avevo il tempo di fare tests l'unica cosa sicura era che ogni componente, ogni impianto ha un suo suono. Anche un cavo o i piedini di un giradischi (parlo per esperienza).

La cosa princiaple resta sempre diffusori/cuffie, poi il resto. Secondo me TUTTI sono in grado di sentire quelle differenze, il problema è mentale o meglio di gusti personali a che punto quelle differenze sono importanti.

D'altra parte anche per il palato ci sono differenze importanti di gradimento.

nick091
04-12-2008, 11:29
ti quoto e aggiungo che la scelta rimane un compromesso assolutamente personale, tra qualità percepita e possibilità economiche.

Cioè, se per me spendere 200€ per un paio di cuffie non è niente, non è che divento automaticamente imbecille se le uso solo 3 volte al mese.

Aggiungo però che un mio amico audiofilo, questa estate mi ha fatto ascoltare un paio di cuffie giapponesi attaccate ad un ampli portatile a sua volta attaccato al Ipod... è rimasto basito quando gli ho detto che per me si sentiva meglio senza l'ampli collegato...

mi sa che questo amico "audiofilo" non ne capisce poi tanto.....

quando si aggiunge un compoentne in una catena audio la cosa più probabile è che il risultato sia peggiore, forse più spettacolare ma più facile che sia peggiore

Marci
04-12-2008, 11:47
Ma appunto per quello!
Il senso del discorso era, per usare termini molto volgari: inutile farsi "pippe" astronomiche su un lettore portatile e sulle cuffiette, quando queste sono solo dei compromessi....
Anche un audiofilo deve scendere a tali compromessi...e per parafrasare Minà...anche un audiofilo è un uomo...in fondo:D
Inoltre quello che molti dimenticano sempre Imho è che "audio portatile" significa portarsi in giro (per strada, sui mezzi, al mare, in montagna, in ogni situazione "esterna") la musica.... Ebbene, tu puoi anche avere convertitori Mark Levinson all'interno del lettore di turno e cuffie modello "Headphone" della Grado, Sennheiser, Akg da 1000 euro, ma i rumori.....i rumori del mondo sono ineliminabili....E qui si torna a cadere nel paradosso...
Ripeto, io con un paio di cuffiette delle citata Sennheiser da 14.99 euro in offerta da Saturn ho raggiunto il MIO "ideale" di "suono portatile"....E come lettore uso il mio cellulare che tanto schifo non fa, anzi.....
Ho provato un iPod e non ho sentito nessuna differenza avvertibile col mio Nokia...:)
Saluti

esattamente come la penso anche io.
Poi però ci sono quelli che usano il lettore mp3 in casa :sofico:
Io in casa uso solo casse, le cuffie non le voglio proprio vedere

wasosky
04-12-2008, 11:48
C'è un altro piccolo problema che non hai considerato: L'estensione PCM e cioè quella del CD si traduce in WAV (o WAVE) quando "importi" il Cd sull'Hard Disk....
Se il tuo è un ragionamento legato alla "qualità", sono d'accordo: se avessi a disposizione anche solo 1 Terabyte per un lettore portatile certo non lo comprimo ...Ma se il tuo discorso è riferito allo "sbattimento" ti informo che il formato WAV non supporta i TAGS!! Quindi, dovresti per forza "comprimere" o in ALAC (apple Lossless) o in FLAC, che sono formati senza perdita di dati ma che supportano i TAGS...Cioè, della serie lo sbattimento esiste comunque;)

...chiaro era riferito alla qualità.
Ma anche per i tags continua a piacermi Itunes per il discorso del monosoftware, quando non serivrà più comprimere, sicuramente Itunes (come immagino molti altri) supporterà tutti i formati non compressi aggiungendoci i tag in automatico.

Marci
04-12-2008, 11:50
...chiaro era riferito alla qualità.
Ma anche per i tags continua a piacermi Itunes per il discorso del monosoftware, quando non serivrà più comprimere, sicuramente Itunes (come immagino molti altri) supporterà tutti i formati non compressi aggiungendoci i tag in automatico.

eh ma il problema è che sono proprio tali formati a non supportare i tags; io infatti rippo in Apple Lossless proprio perchè i Wav non supportano i tags e la differenza con gli Aiff per me era inesisstente.

simon71
04-12-2008, 11:55
eh ma il problema è che sono proprio tali formati a non supportare i tags; io infatti rippo in Apple Lossless proprio perchè i Wav non supportano i tags e la differenza con gli Aiff per me era inesisstente.

Infatti: temo, e dico temo che il WAVE non supporti intrinsecamente i Tags e non penso che li supporterà mai, altrimenti li avrebbero già inseriti...
Tra WAV e AIFF la differenza è inesistente in quanto sono formati LOSSLESS, am anche tra ALAC e FLAC o APE oppure Wavpack è inesistente...quello che cambia è il tempo di codifica-decodifica, e lo spazio occupato....:D

jazzprofile
04-12-2008, 12:06
Infatti: temo, e dico temo che il WAVE non supporti intrinsecamente i Tags e non penso che li supporterà mai, altrimenti li avrebbero già inseriti...
Tra WAV e AIFF la differenza è inesistente in quanto sono formati LOSSLESS, am anche tra ALAC e FLAC o APE oppure Wavpack è inesistente...quello che cambia è il tempo di codifica-decodifica, e lo spazio occupato....:D

.... e per l'uso sui dispositivi portatili, il consumo della batteria.

netsky3
04-12-2008, 12:34
Mi sono appena arrivate le shure e4c, mi metto subito a giocarci :D

Marci
04-12-2008, 13:17
.... e per l'uso sui dispositivi portatili, il consumo della batteria.

quindi, a rigor di logica dovrebbe faticare meno con file non compressi no?

bamba`
04-12-2008, 13:47
Appena ordinato le shure se110 su mymem*** :)

wasosky
04-12-2008, 14:37
mi sa che questo amico "audiofilo" non ne capisce poi tanto.....

quando si aggiunge un compoentne in una catena audio la cosa più probabile è che il risultato sia peggiore, forse più spettacolare ma più facile che sia peggiore

Il problema è che di audiofili così, ne conosco parecchi...

luxotto
04-12-2008, 14:41
cmq a parte qualsiasi discorso sulla bontà o meno di un lettore mp3 è indubbio che un sistema home da 10k 20k o su di € non regge il confronto .

è un altro tipo di "qualità" audio , però è indubbio che acquistare un lettore o auricolari di fascia "alta" ha le sue migliore sicuramente .

damy79
04-12-2008, 14:53
Potete consigliarmi un posto dove acquistare le SHURE SE530 al minor prezzo?
Finora conosco solo advancedmp3 che mi sembra abbia già un ottimo prezzo!;)

Saluti
Damiano

AnacondA_snk
04-12-2008, 15:24
quello è già il prezzo più basso.

Cmq fare questi discorsi paragonando un sistema mobile ad uno casalingo lascia il tempo che trova.
Chi ha esigenze mobili non può fare a meno di un lettore mp3 con cuffiette, ovvio che anche qui si cerca il massimo.

Per quanto riguarda i loseless, io la differenza la noto eccome, mi basta già questo per spingermi ad evitare gli mp3 il più possibile.

damy79
04-12-2008, 16:22
Beh, in effetti paragonare un lettore portatile ad un impianto Hi-Fi non ha senso, e credo che qualsiasi paragone sia inopportuno.
A mio modo anche io mi definisco un "audiofilo" visto che ho un impianto di circa 6000€ di listino (poi pagato circa 3500€ tra roba usata e nuova ma presa scontata)
Sinceramente però in certe occasioni in cui non posso ascoltare musica in casa non mi nego mica un ascolto in cuffia con dispositivi portatili perchè non è "audiofilo", se uno lo fà per principio solo perchè un lettore portatile "non suona vera musica" allora credo proprio che nemmeno l'impianto di casa serve per ascoltare musica ma solo per essere guardato con gli occhi e discusso con gli altri amici audiofili!

jazzprofile
04-12-2008, 18:14
..cut

Per quanto riguarda i loseless, io la differenza la noto eccome, mi basta già questo per spingermi ad evitare gli mp3 il più possibile.

Scusa AnacondA questa affermazione è il risultato di listening tests effettuati secondo la tecnica spiegata qui ?

http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Blind_test
http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=ABX
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=16295
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=11442
http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Hydrogenaudio_Listening_Tests

I listening tests che ho fatto hanno stabilito la mia soglia di trasparenza per un ascolto portatile a circa (visto che è un variable bitrate) 190 kbps per gli mp3 (lame -V2) e a 175 kbps per gli ogg (-q5.5). Anche se per la classica le soglie sono un po' più alte.
Oltre queste soglie per me è uno spreco di spazio, un consumo maggiore di batteria ed effetto placebo.

Spero di non essere andato troppo OT.

AnacondA_snk
04-12-2008, 18:25
me ne frega meno di zero dei test, io uso il mio orecchio come test.
Allo stesso modo riesco a sentire 320 che suonano da schifo e 320 che suonano da dio come i loseless.

Questo ovviamente col mio setup.

simon71
04-12-2008, 19:33
Ragazzi, inoltrarsi nel territorio della Psicoacustica è molto rischioso, oltre ad essere leggermente OT;)
Diciamo che gli "artefatti" non si riferiscono ad un brano intero, spesso solo ad una porzione infinitesimale di esso, un transiente, uno strumento in una particolare incisione... Ecco perché prima di dire "MP3 merda" bisognerebbe rifletterci un po' su;)
Ripeto: in un'ipotetica scala:
1) Incisione originale (da lì parte tutto) Se l'incisione fa schifo non c'è Lossless che tenga... Un buon "remaster" può sopperire alle mancanze dell'incisione originale, anche se alcun gruppi hanno inciso sempre da schifo e non c'è remsater che tenga...Ne cito alcuni: Led Zeppelin, Queen , U2, in parte (purtroppo) anche i Pink Floyd (audiofilmente parlando mai stati entusiasmanti)

2) DAE (Digital Audio Extraction) ovvero "rippaggio" o "Ripping"

3) Compressione....Se i punti 1 e 2 sono rispettati il punto 3 e cioè l'eventuale compressione in formati Lossy come Mp3 o Aac farà molto meno male ai "palati" più raffinati;)

Saluti

barbux69
04-12-2008, 21:43
se vuoi "sentire" la differenza, prendi un cd originale, e infilalo nel lettore del computer, vai nelle impostazioni di Itunes alla voce importazione e digli ad " hoc", e metti mp3 320, (se metti alta qualità si ferma a 256) importa il brano e mettilo in una cartella magari cambiando il nome così diventa facile identificarlo

Ripeti l'operazione con mp3 a 128 e poi fai partire un pezzo dietro l'altro (di una canzone che conosci bene) e "senti" tu stesso la differenza.
Già che ci sei fai partire lo stesso brano dal disco e avrai i 3 raffronti.

Sarai tentato di non comprimere niente...:)

Certo le dimensioni dei file cambiano parecchio, ma con l'incremento dei gb nei lettori, ritengo che tra 5 anni i formati compressi NON esisteranno più.
e meno male.

Ti ringrazio,ho fatto tutto quello che hai detto,a parte mettere il file ad "hoc" perche non ho trovato la voce impostazioni.Pero ho confrontato il cd originale con un mp3 a 128, un aac di itunes,e una rippata da me a320kbps (naturalmente lo stesso brano).Bhe ti devo dire che la differenza piu grossa l ho sentita passando dal normalissimo mp3 a 128 al cd,ma non che sia quella grossisima differenza però.
Invece tra la mia versione a 320kbps al cd la differenza è impercettibile.
Grazie

radiodays
04-12-2008, 22:17
..
Invece tra la mia versione a 320kbps al cd la differenza è impercettibile.
Grazie

Dipende tutto dalla bontà dell'impianto. Sul mio Creative Zen Touch non riesco neanche a trovare grandi differenza tra un 128 e un wav, su un impianto hi-fi decente le differenze sarebbero evidenti ad un sordo.
In ogni caso, a volte è anche 'abitudine a sentire in un certo modo' che ci fa sembrare buono ciò che è mediocre o viceversa. Ci si abitua ad ascoltare un certo setup, anche il cervello si sincronizza su quella distribuzione delle frequenze e la musica ci sembra comunque ascoltabile anche se in realtà stiamo ascoltando malissimo... poco male, l'audiofilia è anche un gioco (costoso), sebbene molti audiofili la confondono per religione.

PS: dopo diverse ore passate a spulciare la rete, ho preso le akg 324, non credo mi deluderanno almeno per quanto riguarda il costo/prestazioni :rolleyes:

barbux69
04-12-2008, 23:23
Quale il miglior codec per trasformare i file wave di cd originali in file losless?

radiodays
04-12-2008, 23:33
Quale il miglior codec per trasformare i file wave di cd originali in file losless?

...dovrebbe essere il flac, che è free. Con foobar e codec per Flac puoi convertire in lossless senza problemi.

Vampire666
05-12-2008, 00:26
A volte la differenza nel passare da una qualità ad una migliore non è percepibile come il passaggio dalla migliore alla peggiore.
A me è capitato il passare da una qualità ad una migliore e non notare differenza alcuna...dopo che i miei sensi si sono abituati a quel nuovo livello di qualità ho provato a ripassare a quella precedente...beh, ho subito notato la differenza, e mi sono chiesto come ho fatto a non accorgermene fin dal principio.

Credo che veramente il nostro cervello/orecchie si debbano "allenare" per capire differenze audio...e il miglior modo è quello di abituarsi nell'ascoltare audio di qualità.

Ciao.

R I P
05-12-2008, 02:04
Interessante questa discussione! Mi fa sentire veramente ignorante ;)

Comunque, sono qui per un consiglio.
Natale è alle porte e ho deciso di regalarmi un paio di cuffie decenti da abbinare al D2 che mi porterà Babbo Natale.

La musica che ascolto è prevalentemente (o unicamente? :D):
1) cantautori italiani.
2) heavy metal, thrash, power, prog ... scuola anni '80.
3) rock, hard rock ... anch'esso scuola anni '80. Niente gruppettini moderni.

Che suono prediligo? Beh... non saprei! :D Diciamo che non mi piacciono i bassi pompati, mi suonano innaturali e trovo che coprano troppo il resto.

Dimenticavo, condizione necessaria:
devono essere di quelli ficcabili in profondità nelle orecchie (come si chiamano? :D)! Il perchè è questo: la maggior parte del tempo in cui ho le cuffie infilate sono nell'assordante metro londinese. Cerco qualcosa che mi eviti di sparare il volume al massimo per sentire a mala pena l'mp3.

Ah... le prendo dal sito Avanzato, l'ordine sarà unico con il D2. Quindi se la scelta ricade su qualche prodotto in cui ho il 10% di sconto tanto meglio.

:)

luxotto
05-12-2008, 05:57
Interessante questa discussione! Mi fa sentire veramente ignorante ;)

Comunque, sono qui per un consiglio.
Natale è alle porte e ho deciso di regalarmi un paio di cuffie decenti da abbinare al D2 che mi porterà Babbo Natale.

La musica che ascolto è prevalentemente (o unicamente? :D):
1) cantautori italiani.
2) heavy metal, thrash, power, prog ... scuola anni '80.
3) rock, hard rock ... anch'esso scuola anni '80. Niente gruppettini moderni.

Che suono prediligo? Beh... non saprei! :D Diciamo che non mi piacciono i bassi pompati, mi suonano innaturali e trovo che coprano troppo il resto.

Dimenticavo, condizione necessaria:
devono essere di quelli ficcabili in profondità nelle orecchie (come si chiamano? :D)! Il perchè è questo: la maggior parte del tempo in cui ho le cuffie infilate sono nell'assordante metro londinese. Cerco qualcosa che mi eviti di sparare il volume al massimo per sentire a mala pena l'mp3.

Ah... le prendo dal sito Avanzato, l'ordine sarà unico con il D2. Quindi se la scelta ricade su qualche prodotto in cui ho il 10% di sconto tanto meglio.

:)


purtroppo in quel sito le ultimate ears super.fi 5 pro sono out of stock da un bel pò ...

Xivor
05-12-2008, 06:11
Le mie orecchie sono un caso umano. Auricolari normali in dotazione: se solo sposto la testa di 0,1 gradi mi cadono. Le in ear per riuscirci a camminare senza perderle in mezzo alla strada devo ficcarle dentro a martellate, e se solo accenno ad aumentare il passo cadono lo stesso.
Possibile sia solo io ad avere uesto problema? Non ho altra soluzione che farmi fare le custom a 1000 euro?
Ho fino ad oggi provato le griffin in ear, sennheiser cx 500 e le sennheiser MM 50 iP...

Forse con le etymotic potrei infilare più in profondità?

luxotto
05-12-2008, 06:21
Le mie orecchie sono un caso umano. Auricolari normali in dotazione: se solo sposto la testa di 0,1 gradi mi cadono. Le in ear per riuscirci a camminare senza perderle in mezzo alla strada devo ficcarle dentro a martellate, e se solo accenno ad aumentare il passo cadono lo stesso.
Possibile sia solo io ad avere uesto problema? Non ho altra soluzione che farmi fare le custom a 1000 euro?
Ho fino ad oggi provato le griffin in ear, sennheiser cx 500 e le sennheiser MM 50 iP...

Forse con le etymotic potrei infilare più in profondità?


comprati delle cuffie , non auricolari ...

damy79
05-12-2008, 07:12
comprati delle cuffie , non auricolari ...

cuffie tipo?
qualcuno ha provato le grado SR-60 con un lettore MP3?Come si comporta?Riesce a pilotarle a dovere?

jazzprofile
05-12-2008, 08:10
Quale il miglior codec per trasformare i file wave di cd originali in file losless?

Se ti può essere utile guarda qui:
http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Lossless_comparison

ALILUIGIMP3
05-12-2008, 08:16
me ne frega meno di zero dei test, io uso il mio orecchio come test.
Allo stesso modo riesco a sentire 320 che suonano da schifo e 320 che suonano da dio come i loseless.

Questo ovviamente col mio setup.

quoto idem per me i test in campo musicale di qualsiasi genere contano meno di zero
come te sento anche io 320 da schifo e 320 kb da favola :D
sono anche d'accordo pure che parlare di altà fedeltà in un forum di lettori portatili è ampiamente fuori luogo nessuno (almeno penso) ha mai detto che con i lettori portatili possiamo ottenere altà fedeltà (pure che sia IAUDIO)
adesso hai le ultimate 10 (non ricordo la sigla completà) confrontandole con le SHURE SE 530 dove noti le differenze più sostanziali?

ALILUIGIMP3
05-12-2008, 08:18
cuffie tipo?
qualcuno ha provato le grado SR-60 con un lettore MP3?Come si comporta?Riesce a pilotarle a dovere?

che lettore hai? budget massimo?
anche io sono d'accordo con luxotto che nel tuo caso forse sono preferibili le cuffie
forse tanto per iniziare potresti prendere le sennheiser px 100 (sono davvero ottime) e vengono pilotate benissimo dalla stragrande maggioranza dei lettori portatili ;)

damy79
05-12-2008, 08:50
che lettore hai? budget massimo?
anche io sono d'accordo con luxotto che nel tuo caso forse sono preferibili le cuffie
forse tanto per iniziare potresti prendere le sennheiser px 100 (sono davvero ottime) e vengono pilotate benissimo dalla stragrande maggioranza dei lettori portatili ;)


ho un D2 e attualmente ascolto con Shure SE210 e visto che sono stato impressionato molto positivamente dalle Shure vorrei passare al modello di punta le SE530 (sempre se prima riesca a vendere le mie Se210 altrimenti nisba!) però spendere quelle cifre per degli auricolari mi fà un pò pensare e allora pensavo magari a qualcosa tipo Grado Sr-60 definita una cuffia eccezionale ma che forse è un pò più difficile da pilotare da un lettore MP3.
Ho già una cuffia che utilizzo con l'impianto di casa ,la SONY MDR-7506 che ha
106db ma anche 63ohm (mi sembra) e che il D2 fà un pò difficoltà a pilotare quindi non vorrei che anche la grado SR-60 annaspi!:mc:

magisterarus
05-12-2008, 09:08
ho un D2 e attualmente ascolto con Shure SE210 e visto che sono stato impressionato molto positivamente dalle Shure vorrei passare al modello di punta le SE530 (sempre se prima riesca a vendere le mie Se210 altrimenti nisba!) però spendere quelle cifre per degli auricolari mi fà un pò pensare e allora pensavo magari a qualcosa tipo Grado Sr-60 definita una cuffia eccezionale ma che forse è un pò più difficile da pilotare da un lettore MP3.
Ho già una cuffia che utilizzo con l'impianto di casa ,la SONY MDR-7506 che ha
106db ma anche 63ohm (mi sembra) e che il D2 fà un pò difficoltà a pilotare quindi non vorrei che anche la grado SR-60 annaspi!:mc:

Puoi andare sicuro! Pur considerando la sensibilità non elevata ,le Grado sono notoriamente cuffie "facili" da pilotare e il D2 non ha difficoltà neppure con le Sennheiser HD595 che sono 50 Ohm (contro i 32 Ohm delle Grado SR-60).

damy79
05-12-2008, 09:20
Grazie mille per la segnalazione!:)

lorenz082
05-12-2008, 09:58
ragazzi! prima di fare il mio acquistone, volevo avere alcuni piccoli consigli: io sono abbastanza deciso a prendere le Shure SE530, o auricolari di medesima fascia. Sapendo che io ascolto tutti i generi di musica, soprattutto elettronica e minimal, ma anche rock (dal melodico anni '70 ai red hot chili peppers e radiohead) e metal (dagli scorpion agli iron maiden), considerando che io preferisco lasciare l'equalizzazione originaria del brano, quindi ritengo che il suono equilibrato sia il migliore in questi casi (IMHO), che cuffie mi consigliereste? grazie in anticipo per le risposte;)

Up

FullHD1080
05-12-2008, 10:18
qualcuno sa darmi un commento sulle akg-340 e akg-370 rispetto alle 324 ? che differenza c'è tra inauricolari (370) e intra-auricolari (340). grazie

Vampire666
05-12-2008, 10:46
Anzi, penso proprio che il D2 si comporta meglio usandolo proprio con auricolari/cuffie/in ear/etc con impedenza più alta per evitare di sentire l'hiss di sottofondo (se doveste sentirlo basta aggiungere un "impedance adapter"/""impedance resistor""...ovviamente tra il D2 e le cuffie).

R I P
05-12-2008, 11:01
purtroppo in quel sito le ultimate ears super.fi 5 pro sono out of stock da un bel pò ...

che comunque vengono 107 pound (90 e qualcosa con il 10%)... ma tutte le ultime ears sono out of stocks!!

Altri consigli sul da farsi e su quali possano essere le migliori per me?

Vi ricordo:

budget, una 50ina di pound
in-ear
no suoni bassosi
per rock e metal
da abbinare ad un D2

sjk
05-12-2008, 11:34
... in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775915) (a parte qualche intemperanza... :fagiano: ) ci sono interventi e pareri molto utili, riguardo compressioni, formati ecc.
Ciao

Rox87
05-12-2008, 13:19
Ciao raga,volevo un consiglio su un paio di cuffie...
Allora,io volevo prendere le v-moda vibe duo... Solo leggendo un po questa discussione,mi sembra di aver capito che anche le sure 110/210 sono buone..!!!
Qualcuno che possiede le 110 può darmi qualche parere..!!??
Le 210 sono tanto meglio delle 110...???
E non c'è nessuno che a sentito le v-moda per dirmi come sono..!!???

Grazie..!!

ALILUIGIMP3
05-12-2008, 15:27
ho un D2 e attualmente ascolto con Shure SE210 e visto che sono stato impressionato molto positivamente dalle Shure vorrei passare al modello di punta le SE530 (sempre se prima riesca a vendere le mie Se210 altrimenti nisba!) però spendere quelle cifre per degli auricolari mi fà un pò pensare e allora pensavo magari a qualcosa tipo Grado Sr-60 definita una cuffia eccezionale ma che forse è un pò più difficile da pilotare da un lettore MP3.
Ho già una cuffia che utilizzo con l'impianto di casa ,la SONY MDR-7506 che ha
106db ma anche 63ohm (mi sembra) e che il D2 fà un pò difficoltà a pilotare quindi non vorrei che anche la grado SR-60 annaspi!:mc:

tranquillo con le grado non hai problemi con il D2 pilota con disinvoltura le sennheiser hd 59. che hanno un impedenza di ben 18 ohm superiore a quelle delle grado da te indicate ;)
vai tranquillo

zerotre
05-12-2008, 15:35
invece un nano dove si ferma?
Ciao.
Zerotre

Black Empress
05-12-2008, 16:08
Ritengo che i migliori auricolari siano gli in ear.. Almeno non cadono dalle orecchie. :D A parte questo... Conoscete qualche modello, appunto in ear, da spendere poco e che si sentano da Dio? :D Ringrazio per le risposte. ;)

damy79
05-12-2008, 17:07
Ritengo che i migliori auricolari siano gli in ear.. Almeno non cadono dalle orecchie. :D A parte questo... Conoscete qualche modello, appunto in ear, da spendere poco e che si sentano da Dio? :D Ringrazio per le risposte. ;)


EDIT


Sulle Shure chiedi pure o cerca nel forum, se n'è parlato fino alla nausea!;)


Saluti
Damiano

Kewell
05-12-2008, 17:22
I post "mercatino" sono vietati ;)

Editato (anche se non sarà difficile risalire al link editato :D ).

lavagolem82
05-12-2008, 19:43
devo fare un regalo... tra le akg 340 e le creative ep-830 quale mi consigliate? ho visto che costano più o meno uguale solo che le creative le trovo anche a roma mentre le akg le devo ordinare dalla germania .... considerate che sente soprattutto musica rock-pop. grazie per l'aiuto! :)

damy79
05-12-2008, 20:16
I post "mercatino" sono vietati ;)

Editato (anche se non sarà difficile risalire al link editato :D ).


Sorry Kewell!:doh:

wasosky
05-12-2008, 22:12
Ti ringrazio,ho fatto tutto quello che hai detto,a parte mettere il file ad "hoc" perche non ho trovato la voce impostazioni.Pero ho confrontato il cd originale con un mp3 a 128, un aac di itunes,e una rippata da me a320kbps (naturalmente lo stesso brano).Bhe ti devo dire che la differenza piu grossa l ho sentita passando dal normalissimo mp3 a 128 al cd,ma non che sia quella grossisima differenza però.
Invece tra la mia versione a 320kbps al cd la differenza è impercettibile.
Grazie

una parte della differenza però è ascrivibile anche alle cuffie...
cioè se usi la c@##@marca sicuramente percepisci poca differenza a prescindere dal rate.

Sei hai la possibilità di riprovare con ottime cuffie sentirai maggiore differenza tra i tre brani.

Saluti

wasosky
05-12-2008, 22:15
Le mie orecchie sono un caso umano. Auricolari normali in dotazione: se solo sposto la testa di 0,1 gradi mi cadono. Le in ear per riuscirci a camminare senza perderle in mezzo alla strada devo ficcarle dentro a martellate, e se solo accenno ad aumentare il passo cadono lo stesso.
Possibile sia solo io ad avere uesto problema? Non ho altra soluzione che farmi fare le custom a 1000 euro?
Ho fino ad oggi provato le griffin in ear, sennheiser cx 500 e le sennheiser MM 50 iP...

Forse con le etymotic potrei infilare più in profondità?

anche con il "gommino" più piccolo?

R I P
06-12-2008, 00:51
Ma esattamente cos'è l'impedenza?
Mi è parso di capire che sia un parametro fondamentale da tenere conto per scegliere le proprie cuffie in base al migliore mp3..

Sempre dall'ottima descrizione iniziale mi sembrano azzeccate le Shure SE110.
Pensate si sposi bene con le caratteristiche del D2? Dovrebbero anche "suonare" come voglio io, senza bassi troppo bassosi..
Aspetto qualche consiglio! Dai che devo procedere all'acquisto!! :)

edit: magari stringendo la cinghia potrei arrivare alle SE210...

lobbyb
06-12-2008, 01:48
Ciao ragazzi. Ho scritto ad Advanced per sapere quando torneranno in stock le Ultimate Ears Super.fi 5 pro. Come risposta mi hanno detto che sono dispiaciuti ma non lo sanno neanche loro! Eh che cavolo. A questo punto non so proprio dove acquistarle. Sugli altri 2 siti, quello tedesco e mymermory, il prezzo è altino in confronto ad Advanced. Qualcuno ha qualche idea?:)

luxotto
06-12-2008, 05:40
Ma esattamente cos'è l'impedenza?
Mi è parso di capire che sia un parametro fondamentale da tenere conto per scegliere le proprie cuffie in base al migliore mp3..

Sempre dall'ottima descrizione iniziale mi sembrano azzeccate le Shure SE110.
Pensate si sposi bene con le caratteristiche del D2? Dovrebbero anche "suonare" come voglio io, senza bassi troppo bassosi..
Aspetto qualche consiglio! Dai che devo procedere all'acquisto!! :)

edit: magari stringendo la cinghia potrei arrivare alle SE210...


con queste i bassi li senti a malapena , però ti godi la pulizia del suono .

wasosky
06-12-2008, 06:06
anche con il "gommino" più piccolo?

Ciao ragazzi. Ho scritto ad Advanced per sapere quando torneranno in stock le Ultimate Ears Super.fi 5 pro. Come risposta mi hanno detto che sono dispiaciuti ma non lo sanno neanche loro! Eh che cavolo. A questo punto non so proprio dove acquistarle. Sugli altri 2 siti, quello tedesco e mymermory, il prezzo è altino in confronto ad Advanced. Qualcuno ha qualche idea?:)

si, io le ho appena prese su XXprice quelle nere in offerta a circa 150€ certo è un pò di più ma la garanzia almeno è italiana.

piuttosto qualcuno ha sentito queste novità di ieri della apple?
http://www.apple.com/it/ipod/inearheadphones/

marcoxp86
06-12-2008, 09:17
Ciao ragazzi. Ho scritto ad Advanced per sapere quando torneranno in stock le Ultimate Ears Super.fi 5 pro. Come risposta mi hanno detto che sono dispiaciuti ma non lo sanno neanche loro! Eh che cavolo. A questo punto non so proprio dove acquistarle. Sugli altri 2 siti, quello tedesco e mymermory, il prezzo è altino in confronto ad Advanced. Qualcuno ha qualche idea?:)

scusa ma perchè dici che costano di più su mymemory, li le spede di spedizione sono già incluse e su advanced le devi aggiungere. quindi...

bamba`
06-12-2008, 09:19
Dopo 3 giorni l'ordine su mymemory è ancora in pending, devo iniziare a preoccuparmi?

R I P
06-12-2008, 10:05
con queste i bassi li senti a malapena , però ti godi la pulizia del suono .

Si, ho letto di questo "difetto".
Il fatto è che non riesco a quantificare il "a malapena". Se si sentono comunque caldi e corposi ma non sovrastano la canzone... allora va bene!

In ogni caso, con l'eq del D2 si dovrebbe poter ovviare a questo, no?

Altrimenti, altri modelli validi "a parità di prezzo"?

s83m
06-12-2008, 10:26
Per un suono + caldo forse sarebbero meglio le UE 5 pro

R I P
06-12-2008, 10:39
Per un suono + caldo forse sarebbero meglio le UE 5 pro

intendi le UE5 super.fi pro? O la mancanza di "super fi" non è una omissione ma indica un altro modello che non ho trovato in giro?

Nel primo caso... si parla di 40 sterline di differenza con le SE210...
...mi fanno gola... ma è troppo purtroppo!

Ora mi hai fatto venire paura di prendere le Shure ed avere un suono freddo..

ps: a parte che io ho sempre girato con auricolari in dotazione con gli mp3. Immagino che qualsiasi cosa sia un enorme passo avanti eheh

s83m
06-12-2008, 10:53
Hai sempre usato solamente le cuffie in bundle con i lettori mp3?
Beh potresti iniziare con qualcosa di entry level nel magico mondo delle in ear :D .Potresti cominciare a sentire la differenza con un paio di creative EP-630 oppure delle mylarone bijou prese da jaben.net

R I P
06-12-2008, 11:05
Hai sempre usato solamente le cuffie in bundle con i lettori mp3?
Beh potresti iniziare con qualcosa di entry level nel magico mondo delle in ear :D .Potresti cominciare a sentire la differenza con un paio di creative EP-630 oppure delle mylarone bijou prese da jaben.net

Ebbene si! Sono un profano che si sta per avvicinare al mondo delle inear... sulle mylarone bijou non ho trovato nulla, delle EP-630 ho letto qui. Non sono male ma qualche euro in più lo posso spendere per qualcosa di superiore.

Visto che sarà un qualcosa che mi durerà il più a lungo possibile, perchè non so quando riavrò i soldi per una simile spesa, vorrei prendere qualcosa di buona qualità.. :)
...e ho visto che le Shure e le UE sono consigliatissime qui :)

s83m
06-12-2008, 11:08
Che budget hai?

R I P
06-12-2008, 11:13
Che budget hai?

te lo dico in sterline che mi viene meglio, vivendo all'estero.

In teoria sulle 60 ... praticamente posso arrivare a qualcosa di più! Ma molto poco e deve valerne taaaaaaaaanto la pena! Per questo pensavo alle SE210 come al miglior prodotto per me.
Suoni cristallini, non bassosi e ottimo isolamento per la rumorosa metro!

s83m
06-12-2008, 11:27
Le shure vengono vendute a 80 euro spedite nuove su mymemory oppure dany79 le vende quasi nuove. (mannaja a me e quando parlo troppo)

R I P
06-12-2008, 11:34
Le shure vengono vendute a 80 euro spedite nuove su mymemory oppure dany79 le vende quasi nuove. (mannaja a me e quando parlo troppo)

si mi pare di aver visto lui con un annuncio in firma...
...comunque... mi chiedevo solo se potessero essere quelle che veramente fanno al caso mio :) Mi preoccupa un po' la critica sui bassi...

...è una forte pecca o è una critica mossa da perfezionisti (eliminabile con l'eq?) :D

bamba`
06-12-2008, 12:38
si mi pare di aver visto lui con un annuncio in firma...
...comunque... mi chiedevo solo se potessero essere quelle che veramente fanno al caso mio :) Mi preoccupa un po' la critica sui bassi...

...è una forte pecca o è una critica mossa da perfezionisti (eliminabile con l'eq?) :D

I bassi potresti non sentirli se non hai indossato corretamente le cuffie.
Dipende da come indossi le cuffie e dagli sleeve usati

Vampire666
06-12-2008, 12:58
Ma esattamente cos'è l'impedenza?
Mi è parso di capire che sia un parametro fondamentale da tenere conto per scegliere le proprie cuffie in base al migliore mp3..
[...]
In parole molto grezze: le cuffie per funzionare hanno bisogno di una forza che le piloti (energia elettrica), e l'impedenza non è nient'altro che la resistenza che si oppone a questa forza.
Più bassa è l'impedenza meno energia dobbiamo fornire per far funzionare le cuffie (non saremo costretti quindi ad alzare il volume); chiaramente vale il contrario (più alta è l'impedenza ---> più alto dovremo mettere il volume per sentire qualcosa).
Come detto il vantaggio di avere cuffie a bassa impedenza è che non avremo bisogno di alzare il volume (e consumare più corrente, in quanto le cuffie saranno più efficienti nel trasformare l'energia elettrica in suono), ma il lato negativo è che si potrà sentire più facilmente l'hiss di sottofondo. L’hiss è come un fruscio…prova ad attaccare le cuffie al computer, alza il volume al massimo (senza suonare niente altrimenti diventi sordo :P)…immagino che senti come un “shhhhh” di sottofondo….quello è l’hiss.
Le cuffie a bassa impedenza sono più sensibili, e quindi è più facile sentire questo hiss…per risolvere questo problema si possono prendere cuffie a più alta impedenza oppure prendere degli impedante resistors.

Il Cowon D2 ha la capacità di fornire 74 mW a 16 ohm…questo significa che non avrà nessun problema a pilotare cuffie con impedenze alte.

Ciao.

niky89
06-12-2008, 13:44
qualcuno ha provato quelle della apple?

zerotre
06-12-2008, 14:28
In parole molto grezze: le cuffie per funzionare hanno bisogno di una forza che le piloti (energia elettrica), e l'impedenza non è nient'altro che la resistenza che si oppone a questa forza.
Più bassa è l'impedenza meno energia dobbiamo fornire per far funzionare le cuffie (non saremo costretti quindi ad alzare il volume); chiaramente vale il contrario (più alta è l'impedenza ---> più alto dovremo mettere il volume per sentire qualcosa).
Come detto il vantaggio di avere cuffie a bassa impedenza è che non avremo bisogno di alzare il volume (e consumare più corrente, in quanto le cuffie saranno più efficienti nel trasformare l'energia elettrica in suono), ma il lato negativo è che si potrà sentire più facilmente l'hiss di sottofondo. L’hiss è come un fruscio…prova ad attaccare le cuffie al computer, alza il volume al massimo (senza suonare niente altrimenti diventi sordo :P)…immagino che senti come un “shhhhh” di sottofondo….quello è l’hiss.
Le cuffie a bassa impedenza sono più sensibili, e quindi è più facile sentire questo hiss…per risolvere questo problema si possono prendere cuffie a più alta impedenza oppure prendere degli impedante resistors.

Il Cowon D2 ha la capacità di fornire 74 mW a 16 ohm…questo significa che non avrà nessun problema a pilotare cuffie con impedenze alte.

Ciao.

appunto avevo visto delle audiotechnica ath-ck9 con 30 ohm oppure le Klipsch Image X5 con 50 ohm, pilotarle con il nano sarebbe fattibile?
Ciao.
Zerotre.

Vampire666
06-12-2008, 14:48
appunto avevo visto delle audiotechnica ath-ck9 con 30 ohm oppure le Klipsch Image X5 con 50 ohm, pilotarle con il nano sarebbe fattibile?
Ciao.
Zerotre.
Dovresti chiedere a chi ha l'Ipod Nano...su internet non ho trovato le specifiche di output power. Ho provato solo qua:
http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=116792
un utente dice che il nano ha 30mW per canale, ma vatti a fidare.

Se fosse così, non dovresti aver problemi in ambo i casi.

lobbyb
06-12-2008, 14:56
scusa ma perchè dici che costano di più su mymemory, li le spede di spedizione sono già incluse e su advanced le devi aggiungere. quindi...

Ti spiego perchè. Io dovrei acquistare il D2 su advanced. Questa cosa mi permetterebbe di usufruire di un ulteriore sconto (lo vedi a fondo pagina) di circa 17 euro. Praticamente le Ue super fi.5 pro le pagherei 107.42 euro.
Peccato che sono out of stock da na vita.
Su mymemory è vero che non si paga la spedizione, ma costano 109.99 sterline, che in euro equivalgono a 157.16€, un'enormità.
Morale...aspetto che arrivino ad advanced sperando che tengano l'offerta.

zerotre
06-12-2008, 15:00
Dovresti chiedere a chi ha l'Ipod Nano...su internet non ho trovato le specifiche di output power. Ho provato solo qua:
http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=116792
un utente dice che il nano ha 30mW per canale, ma vatti a fidare.

Se fosse così, non dovresti aver problemi in ambo i casi.

io ce l'ho il nano ma non lo so, comunque mi sembrava di aver letto che le cuffie originali avevano 30 ohm... bho

Ti spiego perchè. Io dovrei acquistare il D2 su advanced. Questa cosa mi permetterebbe di usufruire di un ulteriore sconto (lo vedi a fondo pagina) di circa 17 euro. Praticamente le Ue super fi.5 pro le pagherei 107.42 euro.
Peccato che sono out of stock da na vita.
Su mymemory è vero che non si paga la spedizione, ma costano 109.99 sterline, che in euro equivalgono a 157.16€, un'enormità.
Morale...aspetto che arrivino ad advanced sperando che tengano l'offerta.

ahahahahh 109.99 = 157.16 ???
fatto un giro su finanza e mercati di recente?

Vampire666
06-12-2008, 15:01
Ti spiego perchè. Io dovrei acquistare il D2 su advanced. Questa cosa mi permetterebbe di usufruire di un ulteriore sconto (lo vedi a fondo pagina) di circa 17 euro. Praticamente le Ue super fi.5 pro le pagherei 107.42 euro.
Peccato che sono out of stock da na vita.
Su mymemory è vero che non si paga la spedizione, ma costano 109.99 sterline, che in euro equivalgono a 157.16€, un'enormità.
Morale...aspetto che arrivino ad advanced sperando che tengano l'offerta.
Il tuo convertitore è un pò sballato: 110 sterline sono 126,7 euro. :)

Vampire666
06-12-2008, 15:03
io ce l'ho il nano ma non lo so, comunque mi sembrava di aver letto che le cuffie originali avevano 30 ohm... bho

Qua c'è gente che ha usato il nano con cuffie da 70 ohm e dicono che vanno ok (nonostante sarebbe meglio usare un amplificatore):
http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=228034

ahahahahh 109.99 = 157.16 ???
fatto un giro su finanza e mercati di recente?
Ecco, appunto. :D

s83m
06-12-2008, 15:07
E cmq su advanced c'è in basso a destra il convertitore da sterline a euro :read:

zerotre
06-12-2008, 15:10
vabbe' dicono che si sente ancora musica... :D
forse i 50 delle x5 klipsch sono al limite, pero' mi incuriosiscono.
La forma delle audiotechnica mi fa presupporre che debbano essere per forza indossate con il cavo dietro l'orecchio, e' vero?
CIao.
Zerotre.

Vampire666
06-12-2008, 15:22
E cmq su advanced c'è in basso a destra il convertitore da sterline a euro :read:
Per dare una idea del prezzo va più che bene, ma non è aggiornato come:
http://www.xe.com/ucc/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25143172#post25143172

Vampire666
06-12-2008, 16:05
vabbe' dicono che si sente ancora musica... :D
forse i 50 delle x5 klipsch sono al limite, pero' mi incuriosiscono.
La forma delle audiotechnica mi fa presupporre che debbano essere per forza indossate con il cavo dietro l'orecchio, e' vero?
CIao.
Zerotre.

Audio-Technica CK9 Features

* In-ear design forms an acoustic seal that achieves outstanding sound isolation, blocking background noise, preventing sound leakage and allowing for increased fidelity at lower volume levels
* Ultra high-quality balanced armature driver offers crisply detailed high-fidelity audio, reproducing the subtlest of sounds
* Ideal for use with all audio sources, including MP3 and other portable players
* Reversible design allows earphone to be worn with the cord extending either down or up over the ear
* Interchangeable ear pieces (small, medium, large) are included for a comfortable, custom fit
* Includes protective pouch
* Gold-plated mini-plug provides exceptional corrosion resistance, superb conductivity, low noise
* 1.2 m Y cable includes an adjustable sleeve for secure fit
Hai la scelta. :)

lobbyb
06-12-2008, 16:17
Cavolo che figura di m...a...effettivamente avete straragione...usavo uno dei tanti convertitori presi da google, ma evidentemte non era molto aggiornato...

lobbyb
06-12-2008, 16:22
A questo punto vi chiedo un'altra cosa...esistono coupon o vouchher per acquistare su mymemory con sconti e promozioni?
Grazie.

zerotre
06-12-2008, 16:34
Hai la scelta. :)

grazie,
adesso devo solo decidere.....
ue5 pro
athck9
x5
denon AH-C751

Ciao

simon71
06-12-2008, 16:48
In parole molto grezze: le cuffie per funzionare hanno bisogno di una forza che le piloti (energia elettrica), e l'impedenza non è nient'altro che la resistenza che si oppone a questa forza.
Più bassa è l'impedenza meno energia dobbiamo fornire per far funzionare le cuffie (non saremo costretti quindi ad alzare il volume); chiaramente vale il contrario (più alta è l'impedenza ---> più alto dovremo mettere il volume per sentire qualcosa).
Come detto il vantaggio di avere cuffie a bassa impedenza è che non avremo bisogno di alzare il volume (e consumare più corrente, in quanto le cuffie saranno più efficienti nel trasformare l'energia elettrica in suono), ma il lato negativo è che si potrà sentire più facilmente l'hiss di sottofondo. L’hiss è come un fruscio…prova ad attaccare le cuffie al computer, alza il volume al massimo (senza suonare niente altrimenti diventi sordo :P)…immagino che senti come un “shhhhh” di sottofondo….quello è l’hiss.
Le cuffie a bassa impedenza sono più sensibili, e quindi è più facile sentire questo hiss…per risolvere questo problema si possono prendere cuffie a più alta impedenza oppure prendere degli impedante resistors.

Il Cowon D2 ha la capacità di fornire 74 mW a 16 ohm…questo significa che non avrà nessun problema a pilotare cuffie con impedenze alte.

Ciao.

Io veramente se metto il volume al massimo attaccando le cuffie alla scheda audio del mio Pc sento il "silenzio" più assoluto:confused:
Stessa cosa se attacco le "cuffiette" al mio cellulare:mbe: Bohhhh

lobbyb
06-12-2008, 17:00
E figurati!!!! Ero tutto contento di aver scoperto che su mymemory le Ue 5 pro costavano "solo" 125 euro....e cosa scopro??? Che anche li come su advanced sono out of stock!!!! Ma vaf...

wasosky
06-12-2008, 18:07
Dovresti chiedere a chi ha l'Ipod Nano...su internet non ho trovato le specifiche di output power. Ho provato solo qua:
http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=116792
un utente dice che il nano ha 30mW per canale, ma vatti a fidare.

Se fosse così, non dovresti aver problemi in ambo i casi.

provate con il nano, le audiotechinca.
sia le in ear che gli auricolari normali.
Mi piacevano molto, ma mi cascavano dalle orecchie... e le ho sostituite con gli auricolari 700 quelli con l'archetto intorno all'orecchio.

Al momento le ritengo le migliori cuffie NON in-ear che io abbia provato.
Certo sono 150€... sia in che out... mi pare che le specifiche siano identiche.

Ovviamente i bassi delle in-ear erano migliori, ma le ho tenute talmente poco, da non ricordarle quasi più.

Attento a cercarle su ebay che ne vendono parecchie false...

zerotre
06-12-2008, 18:20
Grazie per i consigli.
no niente ebay,
vorrei provare le denon anche se sono le piu' costose, ne parlano bene...
Ciao.
Zerotre.

bamba`
06-12-2008, 18:44
A questo punto vi chiedo un'altra cosa...esistono coupon o vouchher per acquistare su mymemory con sconti e promozioni?
Grazie.

googlando si trovano :)

sia per mymemory che advanced

zerotre
06-12-2008, 20:30
Trovate le denon AH-C751 silver a 90 sterline su un sito
Mentre le ue fi5 stanno a 115 sterline disponibili su un'altro, ma non nere.
Ciao.
Zerotre.

Vampire666
06-12-2008, 20:34
Cavolo che figura di m...a...effettivamente avete straragione...usavo uno dei tanti convertitori presi da google, ma evidentemte non era molto aggiornato...
Eeee dai, figurati...per così poco. ;)

grazie,
adesso devo solo decidere.....
ue5 pro
athck9
x5
denon AH-C751

Ciao

Prego. :)

Io veramente se metto il volume al massimo attaccando le cuffie alla scheda audio del mio Pc sento il "silenzio" più assoluto:confused:
Stessa cosa se attacco le "cuffiette" al mio cellulare:mbe: Bohhhh
Probabilmente hai una scheda audio decente e non come la mia vecchia integrata di anni fa...:)
Beh comunque credo che hai capito cosa intendo per hiss. :)

R I P
06-12-2008, 21:30
I bassi potresti non sentirli se non hai indossato corretamente le cuffie.
Dipende da come indossi le cuffie e dagli sleeve usati

Ho letto in questo lungo thread di altri commenti relativi a "inserire bene le cuffie"... ma è così difficile inserire propriamente delle in-ear??? :confused: :stordita:

Comunque, visto che non ho ricevuto altri pareri riguardo ad altre cuffie in alternativa, nella stessa fascia di prezzo, alle SE210...
...domani procederò all'acquisto!

ps. grazie Vampire!! Spiegazione semplice ed efficace!!

Vampire666
06-12-2008, 21:42
Ho letto in questo lungo thread di altri commenti relativi a "inserire bene le cuffie"... ma è così difficile inserire propriamente delle in-ear??? :confused: :stordita:
Consiglio a tutti questo interessante articolo che fa una panoramica generica delle cuffie:
[FYI] Basic Guide to In-Ear-Canalphones (http://www.head-fi.org/forums/f103/fyi-basic-guide-ear-canalphones-310723/)
Alla fine ci sono anche disegni su come inserire le cuffie in-ear. ;)

ps. grazie Vampire!! Spiegazione semplice ed efficace!!
Prego! :cincin:

m@iko
06-12-2008, 22:54
Per coloro che desiderano spendere meno di 20 € per un paio di auricolari e che non tollerano le in-ear ( che "sprofondano" all'interno del canale auricolare) consiglio vivamente le AKG 314P.
Sono semiaperte, ...se desiderate conoscere le caratteristiche date un'occhiata alla firma ....io le preferisco alle Senn. PX100..... ottimo rapporto qualità prezzo :sofico:

bamba`
07-12-2008, 09:34
Ho letto in questo lungo thread di altri commenti relativi a "inserire bene le cuffie"... ma è così difficile inserire propriamente delle in-ear??? :confused: :stordita:

Comunque, visto che non ho ricevuto altri pareri riguardo ad altre cuffie in alternativa, nella stessa fascia di prezzo, alle SE210...
...domani procederò all'acquisto!

ps. grazie Vampire!! Spiegazione semplice ed efficace!!

Le Shure devono essere inserite come specificato sulle istruzioni e sul sito:
http://www.shure.com/groups/public/@gms_gmi_web_us_pa/documents/web_resource/us_pa_se_howtouse_html.html


Qua viene brevemente espicitato nel caso specifico delle shure quello che ha linkato vampire.


Comunque ti consiglio di valutare bene se l'acquisto delle SE210 sia realmente giustificato o meno. Forse saranno i miei mezzi ma non noto molta differenza fra le 110 e le 210 nel momento in cui le ho provate per poi decidere di prenderle su mymem.

R I P
07-12-2008, 11:31
Le Shure devono essere inserite come specificato sulle istruzioni e sul sito:
http://www.shure.com/groups/public/@gms_gmi_web_us_pa/documents/web_resource/us_pa_se_howtouse_html.html


Qua viene brevemente espicitato nel caso specifico delle shure quello che ha linkato vampire.


Comunque ti consiglio di valutare bene se l'acquisto delle SE210 sia realmente giustificato o meno. Forse saranno i miei mezzi ma non noto molta differenza fra le 110 e le 210 nel momento in cui le ho provate per poi decidere di prenderle su mymem.

Grazie per il sito :) Molto interessante, tra l'altro non capivo bene dal sito Avanzato cosa fossero quei tre diversi modelli di tappi, ora è chiaro.

Il consiglio è accettato, ci penso bene e googlo ancora un po', cercando qualche recensione e parere su entrambi i modelli.
Ciao!

R I P
07-12-2008, 13:28
mi serve una informazione urgentissima!
Quando compro dall'avanzato, se insieme al mio D2 ordino le Shure, scontate, mi arrivano comprensive di tutto (nella loro scatola con il kit di gommini ecc..), come se le comprassi a parte? Immagino di si ma voglio essere sicuro...

...inoltre, nel caso uno solo dei due prodotti non mi soddisfasse o fosse rovinato, posso rimandare indietro solo quello ed eventualmente avere il rimborso di uno solo dei due prodotti?

Per sapere se si hanno più garanzie facendo i due ordini separati oppure unici! ...perchè tanto non ho spese di spedizione, sarebbe quindi uguale!

netsky3
07-12-2008, 13:39
mi serve una informazione urgentissima!
Quando compro dall'avanzato, se insieme al mio D2 ordino le Shure, scontate, mi arrivano comprensive di tutto (nella loro scatola con il kit di gommini ecc..), come se le comprassi a parte? Immagino di si ma voglio essere sicuro...

...inoltre, nel caso uno solo dei due prodotti non mi soddisfasse o fosse rovinato, posso rimandare indietro solo quello ed eventualmente avere il rimborso di uno solo dei due prodotti?

Per sapere se si hanno più garanzie facendo i due ordini separati oppure unici! ...perchè tanto non ho spese di spedizione, sarebbe quindi uguale!

Secondo me è come se li comprassi a parte.

Vampire666
07-12-2008, 13:42
[...]
Per sapere se si hanno più garanzie facendo i due ordini separati oppure unici! ...perchè tanto non ho spese di spedizione, sarebbe quindi uguale!
Non hai spese di spedizione? Come fai scusa?

Grazie.

bamba`
07-12-2008, 14:06
mi serve una informazione urgentissima!
Quando compro dall'avanzato, se insieme al mio D2 ordino le Shure, scontate, mi arrivano comprensive di tutto (nella loro scatola con il kit di gommini ecc..), come se le comprassi a parte? Immagino di si ma voglio essere sicuro...

...inoltre, nel caso uno solo dei due prodotti non mi soddisfasse o fosse rovinato, posso rimandare indietro solo quello ed eventualmente avere il rimborso di uno solo dei due prodotti?

Per sapere se si hanno più garanzie facendo i due ordini separati oppure unici! ...perchè tanto non ho spese di spedizione, sarebbe quindi uguale!

Solitamente quando compri su internet ti inviano tutto in un unico scatole,
all'interno troverai le scatele dei due prodotti, il D2 e le shure, come se li comprassi in negozio.

Se uno dei prodotti non ti soddisfa entro 10giorni (verifica su advanced) hai il diritto di recesso e quindi rimborso.

Ordina tutto insieme, se poi hai bisogno di far valere la garanzia hai sia la fattura cartecea che la ricevuta di acquisto che solitamente ogni sito invia per email.

Come non hai spese di spedizione? Su advanced sono circa 15€
è mymemory che in questo periodo regala le spese di spedizione.

bamba`
07-12-2008, 14:07
Non hai spese di spedizione? Come fai scusa?

Grazie.

Per advanced c'è il codice-voucher o come si voglia chiamarlo per le spedizioni gratuite ancora attivo.
In realtà quel codice fornisce uno sconto del 5% sul prezzo finale...

R I P
07-12-2008, 14:21
Non hai spese di spedizione? Come fai scusa?

Grazie.

vivo a Londra :)

Grazie Bamba! Controllo bene sul sito!

netsky3
07-12-2008, 14:35
chi di voi usa le triple flange?? A me con le e4c la parte finale della punta mi da' fastidio dentro l'orecchio :fagiano:
Voi che avete le shure cosa usate??

bamba`
07-12-2008, 14:36
vivo a Londra :)

Grazie Bamba! Controllo bene sul sito!

Se li ritiri in negozio puoi farteli anche scontrinare a parte :)

Vampire666
07-12-2008, 14:39
Per advanced c'è il codice-voucher o come si voglia chiamarlo per le spedizioni gratuite ancora attivo.
In realtà quel codice fornisce uno sconto del 5% sul prezzo finale...
Grazie. Già uso uno sconto per il D2 quindi non posso usare anche uno per le spedizioni. :)
vivo a Londra :)
[...]
That's cool! Although living in London is quite expensive for my taste. ;)

m@iko
07-12-2008, 14:49
chi di voi usa le triple flange?? A me con le e4c la parte finale della punta mi da' fastidio dentro l'orecchio :fagiano:
Voi che avete le shure cosa usate??

Foam Sleeves più comode per me ...ma non disdegno anche le soft flex ;)
Avendo le Se110 .....in dotazione non avevo le triple e non posso commentare :(

netsky3
07-12-2008, 14:57
Foam Sleeves più comode per me ...ma non disdegno anche le soft flex ;)
Avendo le Se110 .....in dotazione non avevo le triple e non posso commentare :(

Soft flex sono i gommini grigi? A me sembrano un po' duretti.
Invece le black olives della mia misura mi danno l'impressione che spariscano i bassi. :confused:
Proverei a tagliare la punta delle triple flange ma ho paura di rovinarle :D

m@iko
07-12-2008, 15:43
Soft flex sono i gommini grigi? A me sembrano un po' duretti.
Invece le black olives della mia misura mi danno l'impressione che spariscano i bassi. :confused:
Proverei a tagliare la punta delle triple flange ma ho paura di rovinarle :D

Si, i gommini grigi , in effetti non li sopporto più di mezz'ora, le foam sleeves sono comode, è sufficiente premerli leggermente prima di inserirli e posso mantenerli per più tempo.Per quanto riguarda i bassi non ho notato differenze sostenute.

Permettettemi di ribadire nuovamente la bontà degli auricolari AKG k314P, che trovo ottimi x meno di 20€. Molto dettagliate, buon spettro di frequenza , bassi corposi ma non sostenuti e mai invadenti sule altre frequenze, ariose, apprezzabile soundstage, le consiglio senza riserve. Dimenticavo..sensibilità alta 128 , impedenza 17 Ohm, consumo batteria lettore minima (isolamento permettendo).
L'unico problema è che possono "cascare" (non essendo intraurali) con facilità per chi fa attività sportiva ,non si ha isolamento , ma essendo dinamiche semiaperte hanno una risposta sonora godibilissima.
Posso anche sbagliarmi ,ma per avere le stesse sensazioni credo si debba andare su delle in-ear dal costo molto pù sostenuto se non dual o triple-driver,supposizione confortata dalla diversa configurazione costruttiva.
Sono apprezzabili pareri a riguardo :cool:

netsky3
07-12-2008, 16:17
Si, i gommini grigi , in effetti non li sopporto più di mezz'ora, le foam sleeves sono comode, è sufficiente premerli leggermente prima di inserirli e posso mantenerli per più tempo.Per quanto riguarda i bassi non ho notato differenze sostenute.


Infatti dovrebbe essere così, devo riascoltare meglio, mi sono arrivate da poco sti gioiellini :D.
Per le triple flange nessuno mi sa dire qualcosa?

wasosky
07-12-2008, 16:53
Grazie per i consigli.
no niente ebay,
vorrei provare le denon anche se sono le piu' costose, ne parlano bene...
Ciao.
Zerotre.

Il mio spacciatore di audio che ha un negozio in torino e che mi ha venduto ampli e dvd denon mi ha detto di non provarci nemmeno perchè mi sarei incavolato...sebbene lui ne abbia un paio... io mi sono fidato e non le ho prese, ma ho ascoltato solo le sue e in effetti mi ricordavano molto le bose...pseudo in ear.
Insomma mi diceva che sono decenti ma che non valgono assolutamente la spesa.
Insomma credo vadano provate prima e che forse non si prestano per un acquisto a scatola chiusa.

zerotre
07-12-2008, 17:54
si ho tovato molti pareri abbastanza negativi, o meglio, sono positivi se consideri il prezzo di 90 sterline, su advanced per esempio stanno a 139.
A questo livello di prezzo e' un casino, le qjays qualcuno le consiglia ma non sono disponibili, le x5 sono delicate, le audiotechnica non le conosce nessuno...
Alla fine mi butto sulle ue...
Ciao

zerotre
07-12-2008, 20:20
Qualche altro parere? (100-150E di budget)
ciao

m@iko
07-12-2008, 20:31
Qualche altro parere? (100-150E di budget)
ciao

Hai dato un'occhiata alle Sennheiser IE-6..IE7 ....le IE8 sono fuori badget

http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/root/portable-kopfhoerer-private-audio

C'è un lungo thread su Head_fi pareri contrastanti ma è normale :D

http://www.head-fi.org/forums/f103/brief-opinions-sennheiser-ie8-375547/

Black Empress
07-12-2008, 20:37
Cosa sapete dirmi delle AKG-324?

m@iko
07-12-2008, 20:47
Cosa sapete dirmi delle AKG-324?

Guardati questa bella recensione :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091&highlight=akg+324

archigius
07-12-2008, 21:34
Invece le black olives della mia misura mi danno l'impressione che spariscano i bassi. :confused:


In genere è il contrario, con i black foam si guadagna in bassi ed isolamento.
Ed in maniera netta, anche!

Vampire666
07-12-2008, 23:38
Il mio spacciatore di audio che ha un negozio in torino e che mi ha venduto ampli e dvd denon mi ha detto di non provarci nemmeno perchè mi sarei incavolato...sebbene lui ne abbia un paio... io mi sono fidato e non le ho prese, ma ho ascoltato solo le sue e in effetti mi ricordavano molto le bose...pseudo in ear.
Insomma mi diceva che sono decenti ma che non valgono assolutamente la spesa.
Insomma credo vadano provate prima e che forse non si prestano per un acquisto a scatola chiusa.

Scusami....quindi non mi consiglieresti di prendere le Denon AH-C551? Spenderei circa una settantina d'euro. Come più volte detto mi piacciono i bassi belli forti ed ero in scelta tra queste a le Sennheiser CX 95 che da quello che ho capito sono anche loro delle "pseudo in ear".

netsky3
07-12-2008, 23:56
Sto impazzendo a trovare dei gommini comodi :muro: :nera:

zerotre
08-12-2008, 12:05
Hai dato un'occhiata alle Sennheiser IE-6..IE7 ....le IE8 sono fuori badget

http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/root/portable-kopfhoerer-private-audio

C'è un lungo thread su Head_fi pareri contrastanti ma è normale :D

http://www.head-fi.org/forums/f103/brief-opinions-sennheiser-ie8-375547/

letto,
ma dalle caratteristiche sembrano troppo bassose, almeno da quello che dicono quelli che le hanno provate

zerotre
08-12-2008, 12:56
Pero'
le ie7 le ho trovate a 129 sterline... e ne parlano ottimamente...
L'unica e' che vanno indossate con il cavo dietro l'orecchio, avendo gli occhiali non vorrei fosse fastidioso.
Ciao

m@iko
08-12-2008, 13:11
letto,
ma dalle caratteristiche sembrano troppo bassose, almeno da quello che dicono quelli che le hanno provate

In effetti la maggior parte di chi le ha acquistate o solamente provate( visto che hanno la possibilità di provarle e poi di renderle se non soddisfatti anche via Web) sembra orientata verso una definizione delle frequenze basse troppo massiccia.

Qualcuno sembra abbia cambiato idea dopo un paio di centinaia di ore di burn-in, rodaggio, definendole molto godibili.
Il confronto viene fatto con il fior fiore degli auricolari .....SE530-Westome 3- UE Triple.fi 10- ecc.
Seguo l'evoluzione della discussione visto che alcuni le stanno aspettando.
Comunque è emerso ancora una volta l'importanza del "rodaggio".
Mai giudicare un paio di auricolari,cuffie se non dopo un adeguato tempo di ascolto. ;)

Ps. Li ho anch'io gli occhiali e con le Shure Se110 è la stessa cosa non creano problemi. Di sicuro le SennH.IE7-8 hanno un rivestimento di maggiore spessore..
Si trovano a 129,80 + sped. le I7 sul mp3 pla**r de ..sito tedesco :cool:

CARVASIN
08-12-2008, 13:23
Si trovano a 129,80 + sped. le I7 sul mp3 pla**r de ..sito tedesco :cool:

Sembra un ottimo prezzo. sul sito avanzato stanno a 155 sterline!

zerotre
08-12-2008, 13:26
Si comunque mi riferivo alle ie6, che erano piu' sul livello di prezzo, poi ho visto le ie7, sembrano piu' equilibrate e in effetti le equiparano a cuffie di ben altro prezzo.
Poi se mi dici 129 euro credo sia fatta :D

m@iko
08-12-2008, 13:28
Sembra un ottimo prezzo. sul sito avanzato stanno a 155 sterline!

In effetti visto che Sennheiser dovrebbe essere tedesca ..ed il sito è tedesco sembra beneficiare della " madre patria".
Tutti i prodotti Sennheiser sono a buon prezzo. Non cosi per le Ultimate ears e le Shure ed altri più concorrenziali sul sito "avanzato".;)

m@iko
08-12-2008, 13:41
Si comunque mi riferivo alle ie6, che erano piu' sul livello di prezzo, poi ho visto le ie7, sembrano piu' equilibrate e in effetti le equiparano a cuffie di ben altro prezzo.
Poi se mi dici 129 euro credo sia fatta :D

Sai un pensierino me lo son fatto anch'io e come ben dicevamo, mi fanno paura le basse frequenze. Anche se diversi utenti sempre di Head-fi sono molto soddisfatti "dell'insieme" sonoro .....del resto le Westone 3 ( le ultime arrivate) costano più del doppio. Aspetto come ti dicevo nuovi commenti anche se poi alla fine è tutto soggettivo ma comunque ti aiutano nella scelta.

Bene.... se hai intenzione di acquistarle aspettiamo una bella recensione !;)

Per ora mi accontento del nuovo acquisto poco meno di 20 € ...AKG K314P che secondo me valgono più del doppio del loro costo :cool:
Provare x credere :O

bamba`
08-12-2008, 13:53
Quanto ci mettono di solito ad evadere un ordine su mymemory?

Il mio è in "Pending" da giovedì mattina... oggi in UK non hanno nemmeno vacanza :(

zerotre
08-12-2008, 14:02
Sai un pensierino me lo son fatto anch'io e come ben dicevamo, mi fanno paura le basse frequenze. Anche se diversi utenti sempre di Head-fi sono molto soddisfatti "dell'insieme" sonoro .....del resto le Westone 3 ( le ultime arrivate) costano più del doppio. Aspetto come ti dicevo nuovi commenti anche se poi alla fine è tutto soggettivo ma comunque ti aiutano nella scelta.

Bene.... se hai intenzione di acquistarle aspettiamo una bella recensione !;)

Per ora mi accontento del nuovo acquisto poco meno di 20 € ...AKG K314P che secondo me valgono più del doppio del loro costo :cool:
Provare x credere :O

si a quel livello c'e' piu' scelta, vedi mia firma...
Comunque se non ti interessano i bassi dovresti pensare alle shure se310, sicuramente equilibrate dal punto di vista della frequenza, pero' se si finisce a fare confronti con le westone 3 per esempio, alla fine tutte hanno difetti, il discorso e' che non sono proprio difetti ma caratteristiche di cuffie che comunque costano la meta'.

m@iko
08-12-2008, 14:04
Quanto ci mettono di solito ad evadere un ordine su mymemory?

Il mio è in "Pending" da giovedì mattina... oggi in UK non hanno nemmeno vacanza :(

Non ho esperienza diretta, ho acquistato il D2 e le Shure sul sito avanzato..ordine il lunedi..nelle mie mani e orecchie il sabato mattina.
Da quel che ho letto... mymemory sembra un po piu "lunghetto" :(

bamba`
08-12-2008, 14:13
Non ho esperienza diretta, ho acquistato il D2 e le Shure sul sito avanzato..ordine il lunedi..nelle mie mani e orecchie il sabato mattina.
Da quel che ho letto... mymemory sembra un po piu "lunghetto" :(

E' difficile attendere con pazienda dal momento che le uniche cuffie che ho sottomano sono delle denon ah-c351 senza sleeve (lasciando perderere la qualità del prodotto)

m@iko
08-12-2008, 14:30
si a quel livello c'e' piu' scelta, vedi mia firma...
Comunque se non ti interessano i bassi dovresti pensare alle shure se310, sicuramente equilibrate dal punto di vista della frequenza, pero' se si finisce a fare confronti con le westone 3 per esempio, alla fine tutte hanno difetti, il discorso e' che non sono proprio difetti ma caratteristiche di cuffie che comunque costano la meta'.

Pienamente d'accordo ;)
Del resto ogni marca di auricolari ha un proprio "taglio" o meglio timbrica.
L'unico modo per sapere quale preferire è inserirli nel proprio condotto...auricolare.
Faccio un esempio. avevo le Px100 cuffie Sennheiser che poi ho regalato al cuginetto..soddisfatissimo. Ebbene io preferisco le AKG 314P che sono auricolari (dinamiche semiaperte) che costano la metà.
Li preferisco perchè pur avendo dei bassi corposi , le altre frequenze sono ben dettagliate ed il palcoscenico musicale è ben evidenziato, poco da invidiare rispetto a delle cuffie sempre AKG K240 MKII che ho e che costano 5 volte tanto, che sono logicamente più dettagliate e ariose.
Questo a dimostrare che per avere il 20% in più non basta spendere la stessa percentuale ma molto di più.
Le Senn Px100 le ho trovate apprezzabili ma meno precise e chiare ,sembrava di avere un velo di frequenze basse che copriva il tutto.
Di quì la mia paura per Sennheiser che probabilmente si riscatta con cuffie tipo HD 595-600-650, mai provate ma sempre a buon prezzo sul sito tedesco ;) Ed alla fine è sempre questione di preferenze del proprio "sentire".

@ Bamba...... Mi dispiace e ti capisco :( Quali auricolari hai preso ?

bamba`
08-12-2008, 14:36
Ero molto dibattuto fra le se210 e le se110, nel giro di due settimane sono riuscito a provarle entrambe. Non avendoci trovato molta differenza in termini di suono ho preferito optare per le entry level. Sono le mie prime Shure, se risultano essere durevoli nel tempo non escludo di prendere un modello di fascia migliore... di solito fra sleeve persi e altro evito di spendere molto.

Infatti la decisione di prendere le cuffie nuove è venuta dal fatto che gli sleeve di riserva per le denon sarebbero venuti a costare 30pound spediti
di conseguenza ho preferito comprare qualcosa di maggiore qualità sia acustica che costruttiva per pochi euro in più.

m@iko
08-12-2008, 14:56
Ero molto dibattuto fra le se210 e le se110, nel giro di due settimane sono riuscito a provarle entrambe. Non avendoci trovato molta differenza in termini di suono ho preferito optare per le entry level. Sono le mie prime Shure, se risultano essere durevoli nel tempo non escludo di prendere un modello di fascia migliore... di solito fra sleeve persi e altro evito di spendere molto.

Infatti la decisione di prendere le cuffie nuove è venuta dal fatto che gli sleeve di riserva per le denon sarebbero venuti a costare 30pound spediti
di conseguenza ho preferito comprare qualcosa di maggiore qualità sia acustica che costruttiva per pochi euro in più.

E' il mio stesso pensiero, visto che ho le tue stesse prossime in-ear.
Vale il discorso fatto in precedenza il "taglio" shure è quello ....se la prenderà RobY 46 :D che ha le 210 con Fiio 3 ma anch'io seppur non avendole mai provate ( le 210) credo che le differenze siano minime. Comunque sarebbe meglio provarle dopo un buon periodo di rodaggio, cosa fattibile all'estero dove hanno la possibilità di provarle una settimana ed eventualmente restituirle se non soddisfatti. Mentre se le hai provate entrambe "vergini" o rodate non c'è problema.

Buona scelta le SE110, ottime frequenze medie, bassi equilibrati, un tantino carenti gli ultra-alti sempre secondo le mie "orecchie" ,ottimo isolamento e robustissime con le black-foam comodissime. ;)

bamba`
08-12-2008, 15:06
In Italia non abbiamo questa possibilità e ci troviamo anche costretti a comprare all'estero.

O si va di passaparola oppure bisogna trovare qualcuno tanto paziente da prendersi due minuti per farti provare le cuffie e ripulirsi/lavarsi gli sleeve.

m@iko
08-12-2008, 15:16
In Italia non abbiamo questa possibilità e ci troviamo anche costretti a comprare all'estero.

O si va di passaparola oppure bisogna trovare qualcuno tanto paziente da prendersi due minuti per farti provare le cuffie e ripulirsi/lavarsi gli sleeve.


Per fortuna che la gentilezza è dura a morire ;)

sjk
08-12-2008, 15:29
Quanto ci mettono di solito ad evadere un ordine su mymemory?

Il mio è in "Pending" da giovedì mattina... oggi in UK non hanno nemmeno vacanza :(

Consolati.
Sappi che attendo una scheda SDHC dal 20 novembre (è stata spedita quel giorno)... Utente ebay da 80.000 feedback (99,9% positivi).
E pensare che un articolo ordinato in Scozia (qualche mese fa, sempre da ebay) di martedì notte, mi arrivò il venerdì mattina...
Ah le Poste (italiane, intendo...)
Ultimo aneddoto: pacco da Singapore a Milano - Roserio in 9 giorni. Ce ne mette poi 14 da Milano a casa mia...

jazzprofile
08-12-2008, 15:40
Infatti dovrebbe essere così, devo riascoltare meglio, mi sono arrivate da poco sti gioiellini :D.
Per le triple flange nessuno mi sa dire qualcosa?

Essendo i tips delle etymotics e delle Shure intercambiabili (infatti le black olives vanno bene sulle ety), se ti piacciono le triple flanges, prova la versione blu delle flanges della etymotic (dette anche baby blue): sono tri-flanges più piccole e più morbide delle standard. Sono comodissime e hanno lo stesso isolamento delle altre, e la resa sonora (sulle ety) è migliore.

wasosky
08-12-2008, 15:47
si ho tovato molti pareri abbastanza negativi, o meglio, sono positivi se consideri il prezzo di 90 sterline, su advanced per esempio stanno a 139.
A questo livello di prezzo e' un casino, le qjays qualcuno le consiglia ma non sono disponibili, le x5 sono delicate, le audiotechnica non le conosce nessuno...
Alla fine mi butto sulle ue...
Ciao

Ti appoggio la scelta,
1° UE
2° Q-jay

Ma credo sia più questione di stile o rivendibilità futura perchè le ritengo davvero ottime entrambe, inoltre le q-jay hanno il pregio di essere molto più piccole e stare più facilmente nelle orecchie.

Io la prima volta che ho messo le UE mi sono sembrate "strane" le ho provate per una corsetta con il gommino medio ed avevo male alle orecchie.
ora ci ho messo il piccolo, ed ho fatto persino una prova con il gommino small delle CX 300 che è molto più morbido...

ma mi stanno attirando parecchio quelle nuovissime apple in-ear a 2 vie a soli 78 eurini... chissà come vanno?

zerotre
08-12-2008, 17:00
Le qjays non sono disponibili, alla fine ho preso le ie7 che al prezzo corrente mi sono sembrate la scelta migliore, speriamo bene...
Ciao.
Zerotre.

m@iko
08-12-2008, 17:12
Le qjays non sono disponibili, alla fine ho preso le ie7 che al prezzo corrente mi sono sembrate la scelta migliore, speriamo bene...
Ciao.
Zerotre.

Molto bene !
Aspetto una pregevole recensione :D Dopo almeno 250 ore di burn-in ...ultime notizie da Head_fi.
Ho l'impressione che tra le IE7 e le IE8 ci siano differenze (come sempre a questi livelli) minime. Pare anche che il regolatore dei bassi su IE8 logicamente da chi le ha , sia sempre sul minimo e ti dirò, potrebbe essere anche soggetto a qualche malfunzionamento.
Tra le due (aldilà del prezzo) opterei sicuramente per le IE7 ;)

zerotre
08-12-2008, 17:22
vabbe' io non ho problemi nella scelta, non potendo fare un "aldila'" cosi' vasto :D
Vedremo... anzi ascolteremo.
Ciao.

ALILUIGIMP3
08-12-2008, 17:37
Sai un pensierino me lo son fatto anch'io e come ben dicevamo, mi fanno paura le basse frequenze. Anche se diversi utenti sempre di Head-fi sono molto soddisfatti "dell'insieme" sonoro .....del resto le Westone 3 ( le ultime arrivate) costano più del doppio. Aspetto come ti dicevo nuovi commenti anche se poi alla fine è tutto soggettivo ma comunque ti aiutano nella scelta.

Bene.... se hai intenzione di acquistarle aspettiamo una bella recensione !;)

Per ora mi accontento del nuovo acquisto poco meno di 20 € ...AKG K314P che secondo me valgono più del doppio del loro costo :cool:
Provare x credere :O

p.s. per quanto riguarda la AKG secondo me sono un pò snobbate come marca fa dei fior di fiori di prodotti soprattutto cuffie adesso sembra che si sia buttata anche nel campo degli auricolari sia in ear sia normali io sinceramente (parere personale) la preferisco di gran lunga alla sennheiser ;)

Black Empress
08-12-2008, 17:56
Guardati questa bella recensione :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091&highlight=akg+324

Olè, ti ringrazio! :D Beh, sti gioiellini sembrano proprio ottimi....

Miki90
08-12-2008, 19:33
le bose in-ear come sono secondo voi ?
naturalmente comparate a qualche altra cuffia dello stesso livello
prezzo listino 99€; on-line si trovano a 80€ circa

zerotre
08-12-2008, 19:49
non sono proprio inear, isolano poco, e comunque non sono apprezzatissime.
Ciao

m@iko
08-12-2008, 21:20
Olè, ti ringrazio! :D Beh, sti gioiellini sembrano proprio ottimi....

Noncedichè ! :D

Superbe anche le sorelline earbuds K314 P ;)

ALILUIGIMP3
09-12-2008, 15:40
Noncedichè ! :D

Superbe anche le sorelline earbuds K314 P ;)

eccomi pure io con gli auricolari "normali" AKG K 312 P :D
che dire che ragione sono pazzeschi :eek:
per il rapporto qualità/prezzo pagate 14.90 euro valgono 11+lode/10 ;)
e incredibile la differenza con le sennheiser mx 450 che ho stessa tipologia di auricolari nonostante le mx 450 si difendono bene queste AKG K 312 P le surclassano su tutto
la prima differenza che risulta all'orecchio è l'incredibile pulizia del suono delle AKG contro il suono un pò cupo delle sennheiser
hanno dei medi incredibili alti spettacolari bassi limpidi mai invadenti e pensare che le ho pagate solo 14.90 euro e anche nel suo piccolo si nota anche una certa spazialità che solitamente dovresti andare e cercare in prodotti (cuffie in primis) con un costo molto più elevato davvero consigliatissime (provare per credere
stranissimo che le AKG sia cosi sottovalutata (pure io mi ci metto) e per un perfezionista come me è difficilissimo essere soddisfattissimo al primo impatto con un nuovo prodotto invece con questi auricolari è stato amore a prima vista quando li ho aperti (bella la custodia) e attaccate sia al sony e soprattutto al D2 mi stava cadendo la mascella per terra :eek:

luxotto
09-12-2008, 16:13
le bose in-ear come sono secondo voi ?
naturalmente comparate a qualche altra cuffia dello stesso livello
prezzo listino 99€; on-line si trovano a 80€ circa

una porcata, bose pensa che mettendoci il marchio le vende a prescindere .

:muro:

bamba`
09-12-2008, 20:12
Ho provato a mandare una mail all'assistenza di mymemory, ecco la risposta:

//

Cosa dovrei fare?

A me sa di phising...


edit: è una risposta ricevuta all'interno della mail del sito dopo una richiesta di chiarimenti in merito al mio ordine.
edit2: se può servire, pagato con postepay

zerotre
09-12-2008, 20:29
Ti stanno chiedendo una verifica dell'indirizzo,
strano anche io ho pagato sempre con pp (non li) e non ho mai avuto problemi.
Devono verificare che il proprietario della carta e il destinatario siano gli stessi, e quindi che tu non stia usando una carta di un'altra persona, in maniera fraudolenta.
Ti chiedono quindi una copia di una bolletta di un'utenza, enel telecom ecc ecc o l'estratto conto della banca.
Ciao.
Zerotre.

bamba`
09-12-2008, 20:31
Carta d'identità non va bene?

Vivo con i miei e quindi le bollette di certo non sono a mio nome... l'estratto conto non lo invio assoulutamente.

zerotre
09-12-2008, 20:43
devi chiedere a loro,
gli hai gia' dato i dati della carta di credito, che problemi dovresti avere a dargli l'estratto conto?
Ciao.

bamba`
09-12-2008, 20:58
devi chiedere a loro,
gli hai gia' dato i dati della carta di credito, che problemi dovresti avere a dargli l'estratto conto?
Ciao.

Loro hanno il mio indirizzo e i dati della postepay. L'intestatario della postepay lo possono vedere nel momento del pagamento, i dati dell'indirizzo quando spediscono. Non capiscono cosa vogliano verificare... il mio estratto conto sono informazioni riservate che sicuramente non fornisco.

edit: ho inviato una nuova mail spiegando nuovamente che hanno tutti i miei dati necessari per il pagamento, attendo risposte...

bamba`
09-12-2008, 21:58
Vorrei precisare che mi sa tanto di phising, non ho mai visto un sito che richiede questo genere di verifiche in anni di acquisti sul web e nessuno ha mai parlato di un caso del genere con mymemory nemmeno qui su hwup.

Domani vado alle poste a vedere se hanno prelevato o meno i soldi,
altrimenti provo a disdire e prenderle su advanced

zerotre
09-12-2008, 22:05
scusa contatta la mail che trovi sul sito e verifica che effettivamente ci sia una simile richiesta
Comunque l'indirizzo .com e' registrato anche a nome loro

http://www.whois.net/whois_new.cgi?d=mymemory&tld=com

Contattali e chiedi al limite di pagare con paypal, cosi' non hai problemi.

bamba`
09-12-2008, 22:08
Provo ad inviare una mail anche all'indirizzo indicato nella homepage

Comunque mi è arrivata una copia della mail anche sull'indirizzo con cui mi sono registrato e non solo sul sito.

m@iko
09-12-2008, 23:29
eccomi pure io con gli auricolari "normali" AKG K 312 P :D
che dire che ragione sono pazzeschi :eek:
per il rapporto qualità/prezzo pagate 14.90 euro valgono 11+lode/10 ;)
e incredibile la differenza con le sennheiser mx 450 che ho stessa tipologia di auricolari nonostante le mx 450 si difendono bene queste AKG K 312 P le surclassano su tutto
la prima differenza che risulta all'orecchio è l'incredibile pulizia del suono delle AKG contro il suono un pò cupo delle sennheiser
hanno dei medi incredibili alti spettacolari bassi limpidi mai invadenti e pensare che le ho pagate solo 14.90 euro e anche nel suo piccolo si nota anche una certa spazialità che solitamente dovresti andare e cercare in prodotti (cuffie in primis) con un costo molto più elevato davvero consigliatissime (provare per credere
stranissimo che le AKG sia cosi sottovalutata (pure io mi ci metto) e per un perfezionista come me è difficilissimo essere soddisfattissimo al primo impatto con un nuovo prodotto invece con questi auricolari è stato amore a prima vista quando li ho aperti (bella la custodia) e attaccate sia al sony e soprattutto al D2 mi stava cadendo la mascella per terra :eek:

Sono molto contento che ti siano piaciute ! ;)
Incredibile veramente il rapporto qualità-prezzo, da te costano meno io da Unieuro (negozio fisico)le ho pagate 19,90.
E figurati se le tue non fossero rodate! Se invece lo sono sei già al top :p
Un vero peccato non averle scoperte prima :(
Bella la custodia e comodissimo e velocissimo l'arrotolamento.
Impeccabile la tua recensione, la soudstage è veramente ottima x poco meno o molto meno... nel tuo caso di 20 €.
Consigliatissime, logicamente essendo semiaperte non c'è isolamento ma in molte occasioni valgono la spesa nettamente. :sofico:

bamba`
10-12-2008, 07:47
Mi sono fatto stampare il saldo della postepay e ho inviato quello.

Spero si sbrighino ad inviare il prodotto visto che sono rimasto senza cuffie per il momento :(

bamba`
10-12-2008, 12:55
Assurdo l'estrattoconto della postepay non va bene, vogliono le bollette del gas/elettricità che chiaramente non sono a mio nome...

//

:/

bamba`
10-12-2008, 13:44
Non hanno accettato nemmeno la ID, ho chiesto un rimborso, entro 3-4giorni dovrei riavere i soldi.

Probabilmentene sono stati truffati in precendeza. Visto che è una nuova politica di mymemory (riservata a tutti gli utenti per ogni ordine internazionale) consiglio a tutti gli utenti del forum di pensarci bene prima di ordinare presso il loro shop

Affinchè l'ordine venga evaso sono necessarie copie della bolletta della luca o gas oppure dell'estrattoconto bancario...



Qualcuno che ha ordinato negli ultimi giorni su advanced ha avuto problemi?

Vampire666
10-12-2008, 13:55
Ho ordinato ieri su advanced (più di 300 sterline di roba) e non mi hanno chiesto nulla.

Pagamento con Paypal associata ad una PostePay.

bamba`
10-12-2008, 14:22
Non appena ricevo il rimborso ordino su Advanced.

Mi confermate che pagando con Postepay non si fanno alcun problema?
Fra l'altro Mymemory è il primo sito nel giro di almeno 4 anni che mi crea questi disagi...

zerotre
10-12-2008, 14:41
Hai provato a pagare tramite paypal??
Io dal sito tedesco mp3... nessun problema con la postepay.
ciao.
Zerotre.

bamba`
10-12-2008, 15:13
Non ho mai associato la postepay al mio account paypal.
Visti i risultati preferisco rivolgermi ad un altro negozio
e non escludo che la stessa prassi venga ora rivolta a tutti gli utenti per gli ordini internazionali
(come esplicitato dalle loro comunicazioni)

Comunque aspetto di avere qualche altro feedback su Advanced..

Vampire666
10-12-2008, 16:47
Non ho mai associato la postepay al mio account paypal.
Visti i risultati preferisco rivolgermi ad un altro negozio
e non escludo che la stessa prassi venga ora rivolta a tutti gli utenti per gli ordini internazionali
(come esplicitato dalle loro comunicazioni)

Comunque aspetto di avere qualche altro feedback su Advanced..

Non accettato pagamenti tramite circuito Visa Electron (quindi PostePay).
Devi associare la PostePay a PayPal o Google CheckOut.
Io prima di ieri non avevo mai fatto un pagamento con PayPal...è andato tutto liscio senza problemi o spese nascoste (dopo aver selezionato il convertitore di valuta fatta dalla PostePay e NON da PayPal)

Ciao.

EDIT: Prova a mettere un oggetto nel carrello, vai nel CheckOut e come vedi tra le modalità di pagamento su carta di credito c'è scritto: "Visa Electron Cards are not accepted."

zerotre
10-12-2008, 17:33
ovviamente paypal risolve la cosa in questi casi.
Registrati subito.
CIao.

bamba`
10-12-2008, 17:53
Allora devo riattivare l'account di poste.it per poter verificare l'estrattoconto della postepay online e recuperare il codice a 4cifre necessario per l'attivazione della postepay su paypal. Domani dovrebbe arrivarmi un telegramma delle poste per poter riattivare l'account.

Sarebbe la prima volta che uso paypal per pagare e non ricereve uhm

Marci
10-12-2008, 18:47
Allora devo riattivare l'account di poste.it per poter verificare l'estrattoconto della postepay online e recuperare il codice a 4cifre necessario per l'attivazione della postepay su paypal. Domani dovrebbe arrivarmi un telegramma delle poste per poter riattivare l'account.

Sarebbe la prima volta che uso paypal per pagare e non ricereve uhm

io lo uso praticamente sempre dove è possibile ed è comodissimo:)

ezra
10-12-2008, 19:11
qualcuno possiede queste in ear?
( http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/12/ultimate-ears-superfi-5-aka-new-version-or-v2-review.php )
sto cercando iem da abbinare a sansa clip / iriver lplayer (ancora indeciso su quale dei due 8gb prendere). cosa comporterebbe un'impedenza delle cuffie troppo bassa rispetto a quella del lettore?
consigli?

zerotre
10-12-2008, 20:52
Impedenza minore, minore consumo di batteria, minore o assenza di necessita di amplificatore, per le cuffie aspetto qualcuno piu' qualificato di me, comunque dare budget e tipo di musica ascoltata puo' semplificare le cose.
Ciao.

ezra
10-12-2008, 21:30
dare budget e tipo di musica ascoltata puo' semplificare le cose.
budget 200 euro; se prendo il sansa dunque sui 150 euri per le cuffie, se opto per l'iriver scendiamo a 100.
generi principali: jazz, math rock e classica

Gufoz
10-12-2008, 22:44
Per il mio lettore Packard Bell Pulse (lo so è fa schifetto me lo avete già detto) ho acquistato dei nuovo auricolari: PLEOMAX PEP750 in-ear a € 16,90. Unità lettore 9mm, impedenza 16, frequenza 20Hz-20kHz, sensibilità 101dB/1mW, lunghezza cavo 1,8m.

Devo dire che rispetto a quelli di "serie" sono di un altro pianeta, isolano molto dall'ambiente esterno e si sentono molto di più i bassi!

Diarkon
11-12-2008, 00:38
Mi servirebbe un consiglio su delle auricolari in-ear da compraresiccome le mie bose mi hanno lasciato definitivamente cercavo un auricolare che non fosse da meno alle bose in ambito bassi ma che fosse + in-ear e con un suono + brillante leggendo varie recensioni sul forum mi sono fatto un idea ma volevo un parere + esperto e preciso io pensavo a qualcosa della ultimate ears o shure o sennheiser il mio budget è sui 100 euro a vuoi la parola consigliatemi qualche modello :)

pierpippo
11-12-2008, 07:23
Mi servirebbe un consiglio su delle auricolari in-ear da compraresiccome le mie bose mi hanno lasciato definitivamente cercavo un auricolare che non fosse da meno alle bose in ambito bassi ma che fosse + in-ear e con un suono + brillante leggendo varie recensioni sul forum mi sono fatto un idea ma volevo un parere + esperto e preciso io pensavo a qualcosa della ultimate ears o shure o sennheiser il mio budget è sui 100 euro a vuoi la parola consigliatemi qualche modello :)

Ammazza neanche una virgola. Leggere il tuo post è veramente difficile. Se puoi cerca di usare la punteggiatura perchè chi ti legge sia facilitato nella comprensione di quello che vuoi.

A presto.

Pierpippo.

P.s. Un post non è un sms, non bisogna risparmiare caratteri, costa uguale ;)

Vampire666
11-12-2008, 09:41
Mi servirebbe un consiglio su delle auricolari in-ear da comprare siccome le mie bose mi hanno lasciato definitivamente.
Cercavo un auricolare che non fosse da meno alle bose in ambito bassi, ma che fosse + in-ear e con un suono + brillante. Leggendo varie recensioni sul forum mi sono fatto un idea, ma volevo un parere + esperto e preciso. Pensavo a qualcosa della ultimate ears o shure o sennheiser.
Il mio budget è sui 100 euro.
A voi la parola...consigliatemi qualche modello :)

:read:

:fagiano:

Diarkon
11-12-2008, 11:59
Mi servirebbe un consiglio su delle auricolari in-ear da comprare...
siccome le mie bose mi hanno lasciato definitivamente, cercavo un auricolare che non fosse da meno alle bose in ambito bassi ma che fosse + in-ear e con un suono + brillante
leggendo varie recensioni sul forum mi sono fatto un idea, ma volevo un parere + esperto e preciso, io pensavo a qualcosa della ultimate ears o shure o sennheiser...
il mio budget è sui 100 euro a vuoi la parola consigliatemi qualche modello :)
Grazie

(non ho usato un linguaggio da sms per il post precedente, difatti non ho utilizzato abbrevviazioni che storpiano la lingua italiana, se mai si può parlare di scrittura a flusso continuo, ossia per l'appunto senza punteggiatura, inoltre ho postato alle 2 di notte ed ero parecchio stanco. comunque ho corretto scusatemi per l'assenza di punteggiatura)

luxotto
11-12-2008, 12:21
Mi servirebbe un consiglio su delle auricolari in-ear da comprare...
siccome le mie bose mi hanno lasciato definitivamente, cercavo un auricolare che non fosse da meno alle bose in ambito bassi ma che fosse + in-ear e con un suono + brillante
leggendo varie recensioni sul forum mi sono fatto un idea, ma volevo un parere + esperto e preciso, io pensavo a qualcosa della ultimate ears o shure o sennheiser...
il mio budget è sui 100 euro a vuoi la parola consigliatemi qualche modello :)
Grazie

(non ho usato un linguaggio da sms per il post precedente, difatti non ho utilizzato abbrevviazioni che storpiano la lingua italiana, se mai si può parlare di scrittura a flusso continuo, ossia per l'appunto senza punteggiatura, inoltre ho postato alle 2 di notte ed ero parecchio stanco. comunque ho corretto scusatemi per l'assenza di punteggiatura)


lasciali stare qui sono tutti precisini :D

superpippo_89
11-12-2008, 16:48
appena arrivate le creative ep 630, che dire isolano benissimo quasi troppo per i miei gusti. il suono così di primo impatto mi sembra molto più ricco degli auricolari standard in dotazione. ottimo acquisto per il prezzo che costano

sjk
11-12-2008, 17:18
cosa comporterebbe un'impedenza delle cuffie troppo bassa rispetto a quella del lettore?
consigli?

Potrebbe comportare anche un fenomeno antipatico: un fruscio di sottofondo permanente, a qualsiasi volume (c.d. "hissing").

luxotto
11-12-2008, 18:42
Potrebbe comportare anche un fenomeno antipatico: un fruscio di sottofondo permanente, a qualsiasi volume (c.d. "hissing").

D2 + ue pro 5 dovrei sentirlo ?

ezra
11-12-2008, 19:12
Potrebbe comportare anche un fenomeno antipatico: un fruscio di sottofondo permanente, a qualsiasi volume (c.d. "hissing").
c'è modo di risolvere il problema (adattatori e simili)? il fatto è che ho l'impressione che le IEM più valide abbiano tutte un'impedenza bassa.. sbaglio?

zerotre
11-12-2008, 19:14
Non credo proprio sia cosi'.
se non sbaglio c'e' qualcosa per diminuire il problema.
Ciao.
Zerotre.

Vampire666
11-12-2008, 20:53
Resistors/Impedance adapters. Non fanno altro che aumentare l'impedenza e quindi l'hiss.

Diarkon
11-12-2008, 23:16
Sono meglio le Ultimate Ears super.fi 3 o le Shure se110 ? :confused:

luxotto
12-12-2008, 10:16
Sono meglio le Ultimate Ears super.fi 3 o le Shure se110 ? :confused:

boh ... forse le UE

BBABBA'
12-12-2008, 12:26
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio.
Vorrei comprare un paio di auricolari per la mi ragazza che ascolta musica con un T10 e gli auricolari compresi nella confezione. Il problema è che gli cadono spesso mentre è sul tapis roulant (solo camminate e corse leggere) e vorrei sapere se prendendo un paio di in-ear risolverei il problema. Gli auricolari del T10 li ho provati anche io e li trovo decisamente scomodi.
Leggendo le recensioni in prima pagina e i vari thread mi sono orientato verso uno dei soliti modelli abbastanza economici:

- AKG K324P (27)
- Creative EP-830 (30)
- Sennheiser CX300 (40)

Mi dite se per l'utilizzo che ne deve fare sono adatti gli auricolari sopraindicati?

Grazie.

Saluti
Angelo :)

s83m
12-12-2008, 12:54
AKG ;)

CARVASIN
12-12-2008, 13:12
Non so se lo sapete ma su mymemory sono in stock le super.fi 5 pro.

Probabile che a breve le troveremo anche su advanced?

wasosky
12-12-2008, 13:20
Scusami....quindi non mi consiglieresti di prendere le Denon AH-C551? Spenderei circa una settantina d'euro. Come più volte detto mi piacciono i bassi belli forti ed ero in scelta tra queste a le Sennheiser CX 95 che da quello che ho capito sono anche loro delle "pseudo in ear".

Si, se vuoi i bassi vai sulle sennehiser

wasosky
12-12-2008, 13:26
Pero'
le ie7 le ho trovate a 129 sterline... e ne parlano ottimamente...
L'unica e' che vanno indossate con il cavo dietro l'orecchio, avendo gli occhiali non vorrei fosse fastidioso.
Ciao

le prime volte E' fastidioso... e anche parecchio, ma ci si abitua in fretta.
Io la prima volta che ho messo le UE le (un settimana fa a dire il vero) le stavo per rivendere immediatamente, poi ho cambiato i gommini e gli ho dato un'altra possibilità, e adesso andiamo già meglio.
Le UE però si possono mettere anche nella maniera classica.
Ovviamente non parlo della qualità audio che è superba, ma siccome le uso per correre, e adesso le metto sotto la fascia/cappello, DEVONO anche essere supercomode e la prima volta stavo impazzendo.
Il fatto è che provenivo dalle cx400 che sono piccolissime, leggerissime e con gommini morbidissimi che isolano alla grande.

wasosky
12-12-2008, 13:35
Le qjays non sono disponibili, alla fine ho preso le ie7 che al prezzo corrente mi sono sembrate la scelta migliore, speriamo bene...
Ciao.
Zerotre.

attendiamo recensione quindi

wasosky
12-12-2008, 14:00
Non so se lo sapete ma su mymemory sono in stock le super.fi 5 pro.

Probabile che a breve le troveremo anche su advanced?

cacchiolina impanata!!!! ci sono stato dietro per oltre un mese, tutti i giorni a controllare la disponibilità, fino a quando non mi hanno scritto che non sapevano nemmeno loro quando sarebbero arrivate...
ed ho buttato un sacco di eurozzi!!! comprandole da xprice italia, per carità garanzia Italiana ecc ecc... però 157 contro 125...
Vabbè se non fosse che avevo "urgenza" delle cuffie avrei aspettato...
ma ovviamente la legge di murphy non sbaglia un colpo.

AnacondA_snk
12-12-2008, 14:02
la storia della garanzia cmq non regge, Italia o Europa nono cambia una mazza :D

wasosky
12-12-2008, 15:25
la storia della garanzia cmq non regge, Italia o Europa nono cambia una mazza :D

Si certo però un conto è che entri in un negozio e ti pigliano un'altra scatola e te la danno... un altro che devi spedire a tue spese all'estero, attendere 2 mesi e poi se tutto va bene ricevere le cuffie (magari riparate).
A me è successo sia con pi*mania (francia) oltre 30 euro di rispedizione e oltre 1 mese di attesa
Con un altro sito americano poi... la dogana voleva che ripagassi il dazio e l'iva sul materiale rispeditomi indietro!!! è dovuta ritornare in america ed essere rispedita di nuovo come materiale riparato...
Vicino a dove lavoro invece ho fatto un acquisto, che si è guastato;
il venditore oltre a non aver fatto una piega (visto il livello) mi ha detto che potevo tenerlo fino a quando non gli sarebbe arrivato il cambio dalla germania e me lo sostituiva con uno NUOVO...
(il difetto era di fabbricazione ma solo estetico)
quindi...nella teoria non cambierà una mazza...ma nella pratica...
e sinceramente se la differenza è poca preferisco il negozio vero.

Altro esempio pratico, se vai indietro nei post troverai che mi si sono guastate le cx400, ma non ho perso nemmeno tempo a rispedirle... se le avessi comprate sotto casa, le avrei di certo riportate al venditore..

zonekiller
12-12-2008, 15:59
Ho ordinato le Bijou 2 da Jaben ma visto che non sono in stock (beh rosa non le voglio) e non si sa quando saranno disponibili... mi hanno scritto questo:

Truly sorry for the delay, the shipping delay is beyond our control, I will send you a complimentary set XBi, once your order arrived will send them off immwdiately

Praticamente mi mandano una cuffia XBi in attesa che arrivino le Bijou... non male come contentino a prescindere dal loro valore che ignoro. Come suonano le XBi?

Vampire666
12-12-2008, 16:03
Si certo però un conto è che entri in un negozio e ti pigliano un'altra scatola e te la danno... un altro che devi spedire a tue spese all'estero, attendere 2 mesi e poi se tutto va bene ricevere le cuffie (magari riparate).
A me è successo sia con pi*mania (francia) oltre 30 euro di rispedizione e oltre 1 mese di attesa
Con un altro sito americano poi... la dogana voleva che ripagassi il dazio e l'iva sul materiale rispeditomi indietro!!! è dovuta ritornare in america ed essere rispedita di nuovo come materiale riparato...
Vicino a dove lavoro invece ho fatto un acquisto, che si è guastato;
il venditore oltre a non aver fatto una piega (visto il livello) mi ha detto che potevo tenerlo fino a quando non gli sarebbe arrivato il cambio dalla germania e me lo sostituiva con uno NUOVO...
(il difetto era di fabbricazione ma solo estetico)
quindi...nella teoria non cambierà una mazza...ma nella pratica...
e sinceramente se la differenza è poca preferisco il negozio vero.

Altro esempio pratico, se vai indietro nei post troverai che mi si sono guastate le cx400, ma non ho perso nemmeno tempo a rispedirle... se le avessi comprate sotto casa, le avrei di certo riportate al venditore..

Sono d'accordo, ma a seconda dei casi.
Se ad esempio ti si rompe un iPod, non è che puoi andare solo dal negozio che te la venduto. Vai in un centro assistenza Apple Italiano (indipendentemente se il prodotto è stato comprato in Italia o meno).

Dipende dal prodotto e che tipo di garanzia ti fornisce.

AnacondA_snk
12-12-2008, 16:29
Ho ordinato le Bijou 2 da Jaben ma visto che non sono in stock (beh rosa non le voglio) e non si sa quando saranno disponibili... mi hanno scritto questo:

Truly sorry for the delay, the shipping delay is beyond our control, I will send you a complimentary set XBi, once your order arrived will send them off immwdiately

Praticamente mi mandano una cuffia XBi in attesa che arrivino le Bijou... non male come contentino a prescindere dal loro valore che ignoro. Come suonano le XBi?

le Xbi suonano molto bene e sono della precedente linea, valgono 57 dollari:)

ti mando un pm per un altro regalino :)

zerotre
12-12-2008, 16:35
attendiamo recensione quindi

eh aspettavo bartolini oggi ma nulla... mi sa' che ci vuole lunedi'...
CIao.
Zerotre.

bamba`
12-12-2008, 17:10
Arrivato il rimborso da parte di mymemory, appena arriva la transizione di paypal associo la postepay e ordine su advanced

Vampire666
12-12-2008, 17:21
Ricordati che PayPal prima di attivarsi ti scarica 1,50 euro dalla PostePay per vedere se il tutto funziona e se hai associato una carta reale.

A quel punto devi andare a vedere sulla PostePay (nell'estratto conto che trovi su posteonline) il codice a 4 cifre che serve per attivare il conto PayPal.

Ricordati che ci vorranno 2 o 3 giorni prima di poter vedere nella descrizione dell'operazione il codice su posteonline.

Ciao.

bamba`
12-12-2008, 17:31
Grazie per la risposta :)

L'euro e 50 mi è già stato scalato, devo solo aspettare che compaia la transizione.

Poi il pagamento con paypal su advanced comporta qualche difficoltà in più rispetto a una normalissima carta di credito?

AnacondA_snk
12-12-2008, 17:40
assolutamente no.

Vampire666
12-12-2008, 18:21
Grazie per la risposta :)

L'euro e 50 mi è già stato scalato, devo solo aspettare che compaia la transizione.

Poi il pagamento con paypal su advanced comporta qualche difficoltà in più rispetto a una normalissima carta di credito?
:)
No, poca roba di differenza. Appena confermi l'ordine ti ritroverai in un'altra pagina gestita da Paypal, dove ti viene chiesto di loggarti (se non lo eri già prima) e di confermare l'ordine. Tutto lì.

L'unico consiglio che ti posso dare, è quello di far in modo che il convertitore di valute lo effettui la PostePay e non la Paypal (che è selezionata di default), in modo da risparmiare qualche euro (maggiore è l'importo da pagare, maggiore sarà il risparmio).
Ti dico questo perchè Paypal ha fa una conversione a suo vantaggio (da una piccola percentuale in meno di euro per lo stesso numero di sterline prendendosi quindi una commissione per il cambio, che la Postepay non prende, o è di entità inferiore).

L'opzione per cambiare la valuta la trovi nella stessa pagina dove ti viene chiesto la conferma.

Credimi, è più facile di quanto possa sembrare. Appena fai l'ordine vedrai che il tutto si riduce in pochi click e secondi.

Ciao.

EDIT: Giusto per farti sentire più tranquillo: :)

- metti gli oggetti nel carrello sul sito advanced
- clicchi checkOut.
- scegli il tipo di spedizione/ inserisci i codici di sconto, ecc, ecc..
- selezioni Paypal e confermi.
- effettuato l'acceso nel account PayPal nella nuova pagina caricata e ti ritrovi con il dettaglio del pagamento.
- nella pagina troverai delle "opzioni di conversione" della valuta.
- seleziona "Effettua l'addebito nella valuta indicata sulla fattura commerciale del venditore" (ossia PostePay) e clicca su "invia". Fatto!!!

Vampire666
12-12-2008, 18:37
Ultima cosa...dal sito advanced:

Last order dates for pre-Christmas Delivery:

* Fedex UK Next Working Day Courier: Tuesday 23rd December 2pm
* Royal Mail First Class Recorded: Friday 19th December 9am
* International Deliveries: Friday 12th December 9am (not guaranteed pre-Christmas)

Quando ho ordinato io, mi specificava: EU Airmail della Royal Mail

suppongo sia la "Royal Mail First Class"... quindi hai ancora qualche giorno.

bamba`
12-12-2008, 18:48
Appena posso autentificare la postepay ordino
quindi si spera entro lunedì

la transizione posso vederla subito negli uffici postali?
altrimenti aspetto sia disponibile online..


grazie per le info :)

edit: di quanto è il tetto di spesa con la postepay non verificata (dovrebbe essere limitato)
edit2: finalmente sono tornate disponibili le se110 white.

Vampire666
12-12-2008, 19:32
Appena posso autentificare la postepay ordino
quindi si spera entro lunedì

la transizione posso vederla subito negli uffici postali?
altrimenti aspetto sia disponibile online..


grazie per le info :)

edit: di quanto è il tetto di spesa con la postepay non verificata (dovrebbe essere limitato)
edit2: finalmente sono tornate disponibili le se110 white.
Sinceramente non so rispondere ad entrambe le tue domande, ma comunque non ti conviene assolutamente essere "Non verificato".

Advanced potrebbe bloccare (probabile) il tutto perchè magari non si fida (dato che non sei un utente verificato).

stbarlet
12-12-2008, 22:19
Ok.. vorrei prendere le Ue5 pro (queste per capirci (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Ultimate-Ears/Ultimate-Ears-Super.fi-5-Pro-Earphones---Black) )da mymemory. COnsigli? un posto in cui si trovano a meno?

bamba`
13-12-2008, 09:29
Se è il tuo primo ordine devi poter dimostrare il tuo indirizzo tramite copia di una bolletta della luce/gas oppure estrattoconto bancario. E' una prassi che applicano su tutti gli ordini internazionali da qualche tempo. Sono stato il primo e unico del forum ad avere questo genere di disguido.

Se vuoi provare vai tranquillo, alla peggio ti rimborsano quanto hai speso :)

zerotre
13-12-2008, 09:58
Oppure paghi con paypal e non ci sono problemi.
Comunque ero interessato anche io alle ue5 pro, ma ho trovato le sennheiser ie7 allo stesso prezzo, e sul forum headfi, chi le ha provate entrambe ha detto che le ie7 sono molto meglio, in effetti ho preso quest'ultime.
Ciao.
Zerotre.

zerotre
13-12-2008, 10:00
Ultima cosa...dal sito advanced:

Last order dates for pre-Christmas Delivery:

* Fedex UK Next Working Day Courier: Tuesday 23rd December 2pm
* Royal Mail First Class Recorded: Friday 19th December 9am
* International Deliveries: Friday 12th December 9am (not guaranteed pre-Christmas)

Quando ho ordinato io, mi specificava: EU Airmail della Royal Mail

suppongo sia la "Royal Mail First Class"... quindi hai ancora qualche giorno.

:doh:

bamba`
13-12-2008, 10:27
L'importante è ordinare entro il 19 altrimenti si rischia di aspettare che riaprano lo shop dopo le vacanze :asd:

stbarlet
13-12-2008, 11:02
In effetti sono un pò indeciso. Ascolto prevalentemente metal/hard rock.. ho letto spesso che le ue 5 sono piuttosto scomode ( e guardando i gommini mi vengono in mente le cuffie in-ear sony che effettivamente son parecchio scomode all'inizio) e che per lo stesso prezzo c'è di meglio. Vorrei poter sentire tutti gli strumenti in modo chiaro, con dei bassi non troppo morbidi.. ditemi voi !

superpippo_89
13-12-2008, 15:23
appena arrivate le creative ep 630, che dire isolano benissimo quasi troppo per i miei gusti. il suono così di primo impatto mi sembra molto più ricco degli auricolari standard in dotazione. ottimo acquisto per il prezzo che costano
ok come non detto, a parte l'ottimo isolamento, ho notato un fastidioso fruscio di sottofondo che mina la definizione dei suoni, soprattutto su musica un po' soft. in poche parole in ambienti silenziosi preferisco le cuffie di scatola del mio p2:muro:
non so se questo dipenda dall'impedenza.....però praticamente tutti gli in-ear sono da 16Ohm....

sjk
13-12-2008, 16:25
ok come non detto, a parte l'ottimo isolamento, ho notato un fastidioso fruscio di sottofondo che mina la definizione dei suoni, soprattutto su musica un po' soft. in poche parole in ambienti silenziosi preferisco le cuffie di scatola del mio p2:muro:
non so se questo dipenda dall'impedenza.....però praticamente tutti gli in-ear sono da 16Ohm....

Il fruscio può dipendere anche dalla sensibilità (troppo alta) degli auricolari. A parità di impedenza (nel tuo caso 16Ohm) potresti trovarti con auricolari che invece non danno problemi di fruscio poichè meno sensibili.

superpippo_89
13-12-2008, 16:34
boh la cosa strana è il frusico nn varia col volume e si sente impercettibilmente anche con le cuffie di scatola, che sia colpa del lettore?

Acvtre
13-12-2008, 16:45
Salve a tutti...Probabilmente farò una domanda un po' off topic in tal caso mi ridirezionato al 3d corretto.
Ho delle in-ear fantastiche delle shure e sarebbero le e3c ora la mia intenzione era quella di prendere un paio di cuffie grandi che avessero qualità pari o maggiore e cmq con che siano piuttosto equilibrate come di fatto lo sono le shure.
Grazie e scusate se off topic!

Black Empress
13-12-2008, 16:54
Ragazzi, potreste gentilmente consigliarmi un paio di cuffie eccellenti per il mio favoloso Sony NWZ-S638F? :D Ovviamente, fra i vostri consigli, escludete quelle cuffiette dalle cifre esorbitanti che non sgancerei mai, e che tra l'altro neanche posso permettermi. :) Massimo posso spendere 40 euro, ma se posso spendo anche di meno. Fareste un favorone al mio portafogli. :stordita:
E comunque, cerco qualcosa che sia davvero eccezionale nel suo piccolo... Preferibilmente In-Ear, data la comodità e l'isolamento. Vi ringrazio in anticipo per le risposte. ;)

Burba
13-12-2008, 17:04
Ciao ragazzi! Una domandina. Volevo farmi un regalo per Natale prendendo un paio di in-ear di livello superiore. Stavo valutando fra le shure se310 e le ultimate ears super.fi 5pro. Qualcuno di voi per caso le ha provate e mi può dire qualcosa a riguardo? Il prezzo attualmente è praticamente equivalente, sui 120 euro. Sono abbastanza indirizzato verso le ultimate, ma non si sa mai.
Per darvi qualche info in più, le devo abbinare ad un Cowon d2, fino ad ora ho usato le creative ep630 e le sennheiser cx300, con entrambe mi sono trovato bene, ma essendo un pò appassionato della qualità audio e sapendo che il lettore merita, vorrei provare di meglio. Ascolto tutti i generi musicali, in particolare rock e metal, esclusa la disco e l'hip hop. Mi piace un suono equilibrato, con una buona separazione fra gli strumenti e possibilmente un buon soundstage. Se qualcuno ha avuto modo di provare mi faccia sapere, gliene sarei enormemente grato :D

bamba`
13-12-2008, 17:22
Ragazzi, potreste gentilmente consigliarmi un paio di cuffie eccellenti per il mio favoloso Sony NWZ-S638F? :D Ovviamente, fra i vostri consigli, escludete quelle cuffiette dalle cifre esorbitanti che non sgancerei mai, e che tra l'altro neanche posso permettermi. :) Massimo posso spendere 40 euro, ma se posso spendo anche di meno. Fareste un favorone al mio portafogli. :stordita:
E comunque, cerco qualcosa che sia davvero eccezionale nel suo piccolo... Preferibilmente In-Ear, data la comodità e l'isolamento. Vi ringrazio in anticipo per le risposte. ;)

le sennheiser cx300 le trovi a 25€ spedite :)

Black Empress
13-12-2008, 17:39
le sennheiser cx300 le trovi a 25€ spedite :)

Ma sono tipo le EP-830 della Creative? Non le conosco...

m@iko
13-12-2008, 17:47
;) Salve a tutti...Probabilmente farò una domanda un po' off topic in tal caso mi ridirezionato al 3d corretto.
Ho delle in-ear fantastiche delle shure e sarebbero le e3c ora la mia intenzione era quella di prendere un paio di cuffie grandi che avessero qualità pari o maggiore e cmq con che siano piuttosto equilibrate come di fatto lo sono le shure.
Grazie e scusate se off topic!

Acvtre! :D
Non è il thread adatto ma siccome le "cuffie grandi" le uso anche con i lettori in firma, spero mi permettano una deroga :(
Avendo le Shure SE110 sicuramente inferiori lle tue E3C ma che penso abbiano una timbrica molto simile, mi sento di consigliarti le AKG K240 MKII di cui vedi le caratteristiche tecniche sempre in firma.
Molto veritiere , equilibrate, palcoscenico musicale dettagliato, limpide.
Unico problema i 55 Ohm d'impedenza e la sensibilità non molto alta,
che porta all'aumento del volume del lettore, io avendo il D2 devo posizionarmi sui 30/33-50 scala volume con conseguente consumo della batteria che mi dimezza i tempi di durata rispetto ale Shure SE110 che posiziono intorno ai 9/15-50. Servirebbe quindi un amplificatore dedicato potrebbe bastare il nuovo Fiio E5 ( sui 21 $) che ho ordinato ma credo se ne parli x gennaio essendo "appena nato".
Posso dirti che non sono il solo soddisfatto di questa scelta, anche Archigius ( che ne possiede un paio) è rimasto piacevolmente sorpreso della resa qualitativa delle AKG K240 MKII avendo anch'egli delle Shure SE 530..... il top.
Posso aggiungere che le trovi intorno ai 119€ ,sito affidabile avendo acquistato senza problemi. Se sei interessato mandami un mp.
Se nel frattempo vuoi "sprecare" una ventina di euro ed assaggiare la timbrica AKg ti consiglio le earbuds AKG K314 P auricolari che a mio parere sono delle K240 MkII in miniatura ma ottime.

Bugs Bunny
13-12-2008, 18:06
C'è qualcuno che ha provato le creative ep-830 oltre che alle ep-630 e può fare un piccolo confronto fra questi auricolari? grazie!

avv
13-12-2008, 18:12
C'è qualcuno che ha provato le creative ep-830 oltre che alle ep-630 e può fare un piccolo confronto fra questi auricolari? grazie!

ciao io ho provato le ep 630 e sono ottime mentre le ep 830, detto da alcuni utenti, sono inferiori alle ep 630. quindi lasciale stare

Black Empress
13-12-2008, 18:14
ciao io ho provato le ep 630 e sono ottime mentre le ep 830, detto da alcuni utenti, sono inferiori alle ep 630. quindi lasciale stare

Davvero? :eek: E costano di più, figuriamoci.....

avv
13-12-2008, 18:16
Davvero? :eek: E costano di più, figuriamoci.....
purtroppo si sono una bella fregatura, le ep 630 suonano meglio ciao

m@iko
13-12-2008, 18:28
Davvero? :eek: E costano di più, figuriamoci.....

Se non ricordo male..mi pare che tu preferisca acquistare in un negozio fisico.
Purtroppo ,la scelta potrebbe essere meno ampia , se vuoi rimanere all'interno del tuo budget :(

Black Empress
13-12-2008, 18:36
Se non ricordo male..mi pare che tu preferisca acquistare in un negozio fisico.
Purtroppo ,la scelta potrebbe essere meno ampia , se vuoi rimanere all'interno del tuo budget :(

No no, le cuffiette le acquisto online... :D

plata
13-12-2008, 20:52
che cazzata assurda che ho fatto.
Ho delle in-ear e pensando sia entrato sporco all'interno del canaletto, ho soffiato, ma indossando la inear mi acvorgo che la membrana dell'altoparlante si è fracassata ed ora non sento praticamente niente. Ho provato ad aspirare aria per tirarla fuori ma niente... Le ho pagate 44 €, si possono riparare?

stbarlet
14-12-2008, 02:15
che cazzata assurda che ho fatto.
Ho delle in-ear e pensando sia entrato sporco all'interno del canaletto, ho soffiato, ma indossando la inear mi acvorgo che la membrana dell'altoparlante si è fracassata ed ora non sento praticamente niente. Ho provato ad aspirare aria per tirarla fuori ma niente... Le ho pagate 44 €, si possono riparare?



Viste che devi praticamente buttarle, aprile e tira su la membrana.. se riesci a sistemarle le chiudi con un pò di attack e via..