View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
the_bestest
04-06-2010, 18:04
Per chi cerca qualcosa sui 30-40€, oggi spulciando su head-fi ho trovato queste
http://www.head-fi.org/forum/thread/493052/superlux-hd381-series-mini-review-comparisons
Rainy nights
04-06-2010, 21:33
Per chi cerca qualcosa sui 30-40€, oggi spulciando su head-fi ho trovato queste
http://www.head-fi.org/forum/thread/493052/superlux-hd381-series-mini-review-comparisons
:stordita: Sono recensite in modo molto buono, cerco qualche info perché l'ultima volta che ho letto che una iem da pochi euro suonava meglio di una SE530 si parlava della Eterna che non ha nulla da spartire con la shure suddetta.
Poi vennero le PL30 che suonavano come le shure E4c (e anche qui: fail) e le meelectronics che dovevano competere con IEM da 100 euro.
Anche le 9800 in passato sono state in questa sezione "avvicinate musicalmente" alle IE8 per esempio, con la fiducia che ripongo nelle sennheiser spero si tratti sempre di poca attenzione durante le sessioni di ascolto o del rapporto qualità prezzo che influisce sui commenti. :)
miriddin
04-06-2010, 21:56
Trovato qualche dato:
http://imgg1.store.pchome.com.tw/~prod/M04541113/HD381_4.jpg?pimg=static&P=1253274160
archigius
04-06-2010, 22:03
Trovato qualche dato:
http://imgg1.store.pchome.com.tw/~prod/M04541113/HD381_4.jpg?pimg=static&P=1253274160
Interessante, certo però che dopo i 10Khz hanno un calo considerevole.
Rainy nights
04-06-2010, 22:04
Sì di dati/pdf se ne trovano diversi, ma altre recensioni non le trovo. :muro:
PS: rispetto alla PL30 hanno l'area 1-8/10 KHz in netta evidenza:
http://img12.imageshack.us/img12/9025/pl30.png
Prevedo una 381B prettamente monitor e decisamente medio-centrica.
the_bestest
04-06-2010, 22:09
Trovato qualche dato:
http://imgg1.store.pchome.com.tw/~prod/M04541113/HD381_4.jpg?pimg=static&P=1253274160
Non male, come calo oltre i 10000 non è pessimo. Visto che sei bravo a trovare questi grafici, ti sfrutto un po': hai per caso mai visto la risposta in frequenza delle hippo vb? E' un mese che lo cerco e nulla
miriddin
04-06-2010, 22:14
Stò chiedendo conferma ad un venditore, ma sembrerebbe che 45 euro sia il prezzo della confezione che comprende tutte e tre le versioni! :eek:
Vedrò di farvi sapere!;)
http://rp1.monday.vip.tw1.yahoo.net/res/gdsale/st_pic/1892/st-1892310-s200.jpg http://4.bp.blogspot.com/_JmcSHyluWBI/SsGhy_adlvI/AAAAAAAAA0Q/Q-jBJh3FrkQ/s400/IMG_0392.jpg
Sapreste indicarmi delle alternative + economiche(e magari più durature) rispetto ai Comply Foam, per le mie UE700?
THANKS!
the_bestest
04-06-2010, 22:17
Stò chiedendo conferma ad un venditore, ma sembrerebbe che 45 euro sia il prezzo della confezione che comprende tutte e tre le versioni! :eek:
Vedrò di farvi sapere!;)
http://rp1.monday.vip.tw1.yahoo.net/res/gdsale/st_pic/1892/st-1892310-s200.jpg http://4.bp.blogspot.com/_JmcSHyluWBI/SsGhy_adlvI/AAAAAAAAA0Q/Q-jBJh3FrkQ/s400/IMG_0392.jpg
Quando si dice paghi uno, prendi tre! :D
Rainy nights
04-06-2010, 22:22
Quando si dice paghi uno, prendi tre! :D
:D Ancora meno convinta siano al livello delle triple fi 10/ck100/se530 comunque, sto controllando lo storico del tizio che le ha recensite su head fi...
Come al solito sono diffidente. :p
EDIT: l'utente consiglia solo queste superlux dalla sua iscrizione, o è davvero innamorato o c'è qualcosa sotto. Chi ha dei soldi da buttare per una prova che ci levi i dubbi?? :sofico:
miriddin
04-06-2010, 22:26
hai per caso mai visto la risposta in frequenza delle hippo vb? E' un mese che lo cerco e nulla
Purtroppo no...
Stò chiedendo conferma ad un venditore, ma sembrerebbe che 45 euro sia il prezzo della confezione che comprende tutte e tre le versioni! :eek:
Vedrò di farvi sapere!;)
Ti confermo che (se per caso parlassi del venditore eBay) il prezzo comprende tutte e tre le versioni. Me ne ero interessato qualche settimana fa, poi -non troppo convinto di queste Superlux- ho virato verso un altro modello.
sjk
miriddin
05-06-2010, 09:44
Ti confermo che (se per caso parlassi del venditore eBay) il prezzo comprende tutte e tre le versioni. Me ne ero interessato qualche settimana fa, poi -non troppo convinto di queste Superlux- ho virato verso un altro modello.
sjk
Forse parliamo di venditori diversi: quello che mi ha risposto ha detto che è il prezzo del solo modello HD381, sebbene la foto sia della confezione tripla...
Forse parliamo di venditori diversi: quello che mi ha risposto ha detto che è il prezzo del solo modello HD381, sebbene la foto sia della confezione tripla...
Ah... ok. ;)
Non ricordo come si chiamasse il venditore, mi sembra spedisse da Taiwan o giù di lì. Bello comunque il "trucchetto" della foto... Bisogna tenere sempre alta l'attenzione. :D
sjk
Rainy nights
05-06-2010, 10:27
Forse parliamo di venditori diversi: quello che mi ha risposto ha detto che è il prezzo del solo modello HD381, sebbene la foto sia della confezione tripla...
Confermo, l'unico venditore (taiwanese) che le le vende su ebay mi ha detto:
As auction title - HD-381 only, thnak you.
Era in effetti poco probabile che ne spedisse 3 a quel prezzo. ;)
Promo sul sito ufficiale meelectronics: per 50 euro spedite mandano M6+M9. 25 euro l'una spedizione inclusa è un affare, sempre che sappiate a chi affibbiare il secondo paio :D
greyhound3
05-06-2010, 11:30
avendo un cowno s9 sarei alla ricerca di un buon paio di cuffie...ho quasi tutti gli album in flac ed ascolto prevalentemente musica rock (indie rock precisamente)
avendo un budget di massimo 100€ mi ero inizialmente orientato sulle shure se210 e le denon 751..
solo che ho appena notato le Klipsch Image S4 a 70€ e dalle recensioni che ho letto fin'ora sembrano delle ottime cuffie!(una recensione le pone addirittura sopra alle se310...pero non so se e attendibile)
qualcuno le conosce?
EL_P@ko !
05-06-2010, 17:30
Salve ragazzi ! Dopo un pò di tempo sono riuscito da mettere da parte un gruzzoletto x poter acquistare delle IEM della serie "un IEM dura per sempre" XD scherzi a parte, sono orientato fortemente sulle Shure se 420 da accoppiare al mio Sony S639F...cosa ne pensate? altri consigli per quella fascia di prezzo? premetto che mi piacciono le cuffie bilanciate nel suono (anche se non disdegno una piccola, ma dico piccola propensione ai bassi). Ascolto prevalentemente metal e hard rock...ogni consiglio è ben accetto ! ;)
the_bestest
05-06-2010, 18:46
Hippo VB sotto burn in!
La prima impressione è stata traumatica: passare a dei driver dinamici dopo un anno e mezzo di armatura bilanciata mi aveva fatto dimenticare l'altro mondo. Per ora tanti ma tanti bassi...vediamo se dopo il burn in le chitarre elettriche tornano in qua.
Fra qualche giorno se ho tempo ne parlerò più a lungo...
Potete spiegarmi io cosa consiste in burn in e a cosa serve? Ho fatto delle ricerche su google ma non ho trovato niente. :cry:
Dovrei ordinare questa sera le Sound Magic PL 30, voglio che rendano al massimo! :D
Toy Soldier
05-06-2010, 19:40
Salve ragazzi ! Dopo un pò di tempo sono riuscito da mettere da parte un gruzzoletto x poter acquistare delle IEM della serie "un IEM dura per sempre" XD scherzi a parte, sono orientato fortemente sulle Shure se 420 da accoppiare al mio Sony S639F...cosa ne pensate? altri consigli per quella fascia di prezzo? premetto che mi piacciono le cuffie bilanciate nel suono (anche se non disdegno una piccola, ma dico piccola propensione ai bassi). Ascolto prevalentemente metal e hard rock...ogni consiglio è ben accetto ! ;)Io ho le Shure 420, le posseggo da 2 anni e mi ci sono trovato benissimo. Sono molto equilibrate, i Bassi ci sono ma non ti lasciano certo a bocca aperta... secondo me (detto molto ignorantemente) peccano un po' negli alti, li sento come fossero un po' mozzati (ma stiamo parlando cmq di ottime IEM, assolutamente!).
Io sto valutando un upgrade e sono principalmente orientato verso le Ultimate Ears Tf 10 pro...
the_bestest
05-06-2010, 20:19
Potete spiegarmi io cosa consiste in burn in e a cosa serve? Ho fatto delle ricerche su google ma non ho trovato niente. :cry:
Dovrei ordinare questa sera le Sound Magic PL 30, voglio che rendano al massimo! :D
Alcuni dicono che non serve a nulla, ma dopo l'esperienza con le cuffie credo valga la pena farlo. Semplicemente il burn in consiste nel far suonare gli auricolari con musica o suoni particolari (white o pink noise) per portare subito il driver a "regime". Se non lo fai, per le prime 30-50 ore di ascolto gli auricolari non si faranno sentire per come sono in realtà...e visto che sono curioso, dalle 18 fino alle 10 di domani mattina le mie Hippo ascolteranno led zeppelin :D
Rainy nights
05-06-2010, 20:44
Potete spiegarmi io cosa consiste in burn in e a cosa serve? Ho fatto delle ricerche su google ma non ho trovato niente. :cry:
Dovrei ordinare questa sera le Sound Magic PL 30, voglio che rendano al massimo! :D
:D Lascia stare, le PL30 suonano bene già dopo poche ore di uso. Appena prese lasciare andare 4-5 ore attaccate ad una sorgente, volume medio-basso.
E basta, sono loro nel bene e nel male :)
Il rodaggio (di centinaia di ore) per molte dinamiche è semplicemente la scusa per giustificare mentalmente il fatto che ci facciano schifo a primo ascolto. :sofico:
Fino ad ora solo la Alessandro mi ha stupita dopo molte ore di uso, ma si parla di driver da diversi cm. ;)
Alcuni dicono che non serve a nulla, ma dopo l'esperienza con le cuffie credo valga la pena farlo. Semplicemente il burn in consiste nel far suonare gli auricolari con musica o suoni particolari (white o pink noise) per portare subito il driver a "regime". Se non lo fai, per le prime 30-50 ore di ascolto gli auricolari non si faranno sentire per come sono in realtà...e visto che sono curioso, dalle 18 fino alle 10 di domani mattina le mie Hippo ascolteranno led zeppelin :D
Anche di più, mi sembra di aver sentito che le IE8 richiedono oltre 100 ore x "aprirsi", comunque almeno nel 90% delle IEM dinamiche e praticamente il 99% delle bilanciate le differenze sono poco apprezzabili:)
diverso è il discorso x le cuffie on-ear che avendo driver + grandi questa differenza è molto più tangibile
EL_P@ko !
06-06-2010, 18:19
Mmmmh....sono combattuto ora...ultimate ears o shure ?! :( Shure gia ho avuto modo di provarla con le se110 e mi sono piaciute abbastanza...ma UE mai avuto modo di provarle...le UE super fi 5 o le UE 700 come sono? qualcuno le ha provate? le UE 10 sono un'attimo fuori budget...e poi a quel punto prenderei le SE530 così a fiducia senza pensarci troppo :D
Sono arrivate le TF10, come sempre velocissimo da mym...co.uk
Spedite mercoledì... solo 4gg lavorativi :D
davide155
07-06-2010, 13:31
Ragazzi date un'occhiata a questa recensione comparativa:
http://www.ad1tya.com/2009/09/28/budget-iem-round-up/
Danno come PERFETTE in ogni spettro audio le Nuforce NE-7M che costano sui 50€.
Voi cosa ne pensate?
Vorrei acquistare un paio di cuffie in-ear con il miglior rapporto prezzo/qualità sotto i 50€.
Chi mi aiuta? :help:
Rainy nights
07-06-2010, 14:19
Ragazzi date un'occhiata a questa recensione comparativa:
http://www.ad1tya.com/2009/09/28/budget-iem-round-up/
Danno come PERFETTE in ogni spettro audio le Nuforce NE-7M che costano sui 50€.
Voi cosa ne pensate?
Vorrei acquistare un paio di cuffie in-ear con il miglior rapporto prezzo/qualità sotto i 50€.
Chi mi aiuta? :help:
Che per come ha recensito le PL50 o ha un modello farlocco o ha una concezione tutta sua di cosa siano gli alti nelle IEM.
Usa Head-fi per info sulle Nuforce, ci sono fior fiore di impressioni di ottimo livello.
davide155
07-06-2010, 15:12
Che per come ha recensito le PL50 o ha un modello farlocco o ha una concezione tutta sua di cosa siano gli alti nelle IEM.
Usa Head-fi per info sulle Nuforce, ci sono fior fiore di impressioni di ottimo livello.
Quindi pure te le consigli le Nuforce?
Sapreste dirmi dove trovarle visto che non riesco a vederle da nessuna parte :(
Rainy nights
07-06-2010, 15:14
Quindi pure te le consigli le Nuforce?
Sapreste dirmi dove trovarle visto che non riesco a vederle da nessuna parte :(
No, non conosco. Ti consiglio solo di leggerti la rece di Clieos di quelle IEM :D
davide155
07-06-2010, 15:31
No, non conosco. Ti consiglio solo di leggerti la rece di Clieos di quelle IEM :D
Mi daresti il link? :)
Rainy nights
07-06-2010, 15:41
Mi daresti il link? :)
http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3
davide155
07-06-2010, 15:56
http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3
Interessante........danno come migliori IEM le Fischer Audio DBA-02........però non riesco a trovarle da nessuna parte.
Cmq dicono che le Nuforce funzionano solo con iphone.......quindi nada......
Boh sono sempre più indeciso :cry:
Rainy nights
07-06-2010, 16:06
Interessante........danno come migliori IEM le Fischer Audio DBA-02........però non riesco a trovarle da nessuna parte.
Cmq dicono che le Nuforce funzionano solo con iphone.......quindi nada......
Boh sono sempre più indeciso :cry:
:confused: :confused:
La classifica di quell'utente è questa:
http://www.inearmatters.net/2009/01/list.html
Non fare affidamento sulle Eterna così in alto comunque :stordita:
magisterarus
07-06-2010, 16:07
Interessante........danno come migliori IEM le Fischer Audio DBA-02........però non riesco a trovarle da nessuna parte.
Cmq dicono che le Nuforce funzionano solo con iphone.......quindi nada......
Boh sono sempre più indeciso :cry:
Le DBA-02 al momento non sono disponibili.
Pe quanto riguarda le Nuforce, se non ti occorre il microfono puoi prendere la versione che ne è priva (N-6).
Le trovi in vendita sul sito europeo:
http://www.nuforce-icon.eu/
Ciao a tutti,chi mi da un rapido consiglio,volendo migliorare come qualità l'audio di philips she9700 ,mi dite che modello puntereste rimanedo sempre nell ordine di quel prezzo?
Che per come ha recensito le PL50 o ha un modello farlocco o ha una concezione tutta sua di cosa siano gli alti nelle IEM.
Usa Head-fi per info sulle Nuforce, ci sono fior fiore di impressioni di ottimo livello.
A me sembra una comparativa di parte :O
Sto cercando di prendere un CLEOPATRA:D Devo prima riuscire a vendere la psp però:muro:
Che cuffia devo abbinarci? Suono limpido e pulito, BUDGET massimo 100 € Dimenticavo IN-EAR
ASPETTO vostri consigli;)
DeadMan87
07-06-2010, 17:46
Non fare affidamento sulle Eterna così in alto comunque :stordita:
Why? [disse tra se e se senza riuscire a resistere alla tentazione di esplicitare siffatta domanda per iscritto]
Rainy nights
07-06-2010, 18:11
Why? [disse tra se e se senza riuscire a resistere alla tentazione di esplicitare siffatta domanda per iscritto]
Perché Fischer Audio Eterna, HifiMan RE-252 e Shure SE530 le ho testate per benino e le ultime due sono altra razza. :p
(Ciò non toglie che amo le Eterna)
DeadMan87
07-06-2010, 18:14
Perché Fischer Audio Eterna, HifiMan RE-252 e Shure SE530 le ho testate per benino e le ultime due sono altra razza. :p
(Ciò non toglie che amo le Eterna)
Sono un altra razza anche come prezzo però :D
Le Shure SE530 costano sulle 320 € a salire. Follia pura per un paio di cuffie.:D
Comunque ripeto: vorrei prendere delle cuffie con budget da 100 € in-ear, con un suono limpido e pulito.
Consigli?
greyhound3
07-06-2010, 18:50
Le Shure SE530 costano sulle 320 € a salire. Follia pura per un paio di cuffie.:D
Comunque ripeto: vorrei prendere delle cuffie con budget da 100 € in-ear, con un suono limpido e pulito.
Consigli?
sottoscrivo la tua richiesta con un autoquote:D
avendo un cowno s9 sarei alla ricerca di un buon paio di cuffie...ho quasi tutti gli album in flac ed ascolto prevalentemente musica rock (indie rock precisamente)
avendo un budget di massimo 100€ mi ero inizialmente orientato sulle shure se210 e le denon 751..
solo che ho appena notato le Klipsch Image S4 a 70€ e dalle recensioni che ho letto fin'ora sembrano delle ottime cuffie!(una recensione le pone addirittura sopra alle se310...pero non so se e attendibile)
qualcuno le conosce?
comunque ho letto che si parla bene pure delle re0(che pero hanno dei bassi scadenti..)...rispetto a queste coffie come sono?
Toy Soldier
07-06-2010, 18:54
Sono arrivate le TF10, come sempre velocissimo da mym...co.uk
Spedite mercoledì... solo 4gg lavorativi :DMi raccomando, dicci cosa ne pensi! Entro fine mese le vorrei prendere anche io...
:)
Rainy nights
07-06-2010, 20:02
Sono un altra razza anche come prezzo però :D
Sisi, fascia completamente diversa: per quello non comprendo nella classifica la posizione in termini di mera qualità audio. :)
the_bestest
07-06-2010, 20:18
Man mano che passa il tempo le Hippo VB migliorano di minuto in minuto! I bassi sono fenomenali, non tanto per quantità (forse le CX300 erano ancora peggio) ma proprio per sensazione. Ascoltare Moby Dick dei Led è superlativo, si sente ogni singolo colpo di gran cassa muovere il timpano. Gli alti sono molto freddi, non so come descriverli, non metallici ma quasi. Per ora la famigerata sibilanza non si sente, se non in qualche rarissima canzone (rircordo le CX300 che in Champane supernova degli Oasis fischiavano di continuo). Forse peccano nei medi, o meglio, le philips risaltano molto la voce, mentre queste no. Stamattina avevo alzato di 2-3db quelle frequenze, ma già stasera mi sono ricreduto e ho portato i medi a un +1db. In sintesi, per ora molto ma molto soddisfatto.
Dimenticavo, i dettagli sono nettamente superiori che nelle philips
DeadMan87
07-06-2010, 20:23
Sisi, fascia completamente diversa: per quello non comprendo nella classifica la posizione in termini di mera qualità audio. :)
ma personalmente, penso che abbia sottinteso (sbagliando perché andrebbe esplicitato) una divisione per classe di prezzo. Cioè le Eterna in quella classifica sono da 5 nella loro fascia di in-ear, che sta sui 60$
L'equazione quellochepaghi=qualitàcheottieni è abbastanza dato per scontato a quanto vedo leggendo sempre più spesso classifiche, comparative e varie in giro soprattutto su headfi. Una cuffia da tot$ si da di standard che può suonare bene fino a un certo punto, e quando salta fuori un prodotto che supera determinati standard dati per assoluto, iniziano a crearsi leggende e miti (che a volte sfociano in psicosi preoccupanti come si evince da certi post in giro XD). Spesso e volentieri sfatati successivamente.
Sinceramente però, dal basso della mia umile povera esperienza, penso che le Eterna il loro prezzo lo valgano completamente.
jokerout
08-06-2010, 21:23
Come da titolo devo sostituire le cx300 al mio zen....
Ho un budget intorno ai €100 e la musica che ascolto e' funky,jazz,r&b,soul..
quindi quello che vorrei e' isolamento, chiarezza,limpidezza e equilibrio...quello che le cx non avevano.....purtroppo pero' sono stato sempre un fissato dei bassi.....
cosa mi sonsigliate?
jokerout
08-06-2010, 21:30
Come da titolo devo sostituire le cx300 al mio zen....
Ho un budget intorno ai €100 e la musica che ascolto e' funky,jazz,r&b,soul..
quindi quello che vorrei e' isolamento, chiarezza,limpidezza e equilibrio...quello che le cx non avevano.....purtroppo pero' sono stato sempre un fissato dei bassi.....
avevo pensato a qualche modello shure...boh?mi ispira la marca come al tempo fu per le cx300...
cosa mi consigliate?
Rainy nights
08-06-2010, 21:31
Man mano che passa il tempo le Hippo VB migliorano di minuto in minuto! I bassi sono fenomenali, non tanto per quantità (forse le CX300 erano ancora peggio) ma proprio per sensazione. Ascoltare Moby Dick dei Led è superlativo, si sente ogni singolo colpo di gran cassa muovere il timpano. Gli alti sono molto freddi, non so come descriverli, non metallici ma quasi. Per ora la famigerata sibilanza non si sente, se non in qualche rarissima canzone (rircordo le CX300 che in Champane supernova degli Oasis fischiavano di continuo). Forse peccano nei medi, o meglio, le philips risaltano molto la voce, mentre queste no. Stamattina avevo alzato di 2-3db quelle frequenze, ma già stasera mi sono ricreduto e ho portato i medi a un +1db. In sintesi, per ora molto ma molto soddisfatto.
Dimenticavo, i dettagli sono nettamente superiori che nelle philips
Sono molto contenta (e curiosa); chissà come si confrontano con le Eterna?
ma personalmente, penso che abbia sottinteso (sbagliando perché andrebbe esplicitato) una divisione per classe di prezzo. Cioè le Eterna in quella classifica sono da 5 nella loro fascia di in-ear, che sta sui 60$
L'equazione quellochepaghi=qualitàcheottieni è abbastanza dato per scontato a quanto vedo leggendo sempre più spesso classifiche, comparative e varie in giro soprattutto su headfi. Una cuffia da tot$ si da di standard che può suonare bene fino a un certo punto, e quando salta fuori un prodotto che supera determinati standard dati per assoluto, iniziano a crearsi leggende e miti (che a volte sfociano in psicosi preoccupanti come si evince da certi post in giro XD). Spesso e volentieri sfatati successivamente.
Sinceramente però, dal basso della mia umile povera esperienza, penso che le Eterna il loro prezzo lo valgano completamente.
Nono, lo ha anche scritto che le preferisce alle SE530; sono sempre più convinta che a lui sia stato mandato un sample diverso dalla IEM che ho sentito io.
Resta inteso che anche per me valgono anche oltre i 60 euro, basta considerare ciò che si trova al mediamondo per gli stessi soldini. :D
the_bestest
09-06-2010, 07:50
Sono molto contenta (e curiosa); chissà come si confrontano con le Eterna?
Se sei di zona sono disposto a prestartele :-p altrimenti prendine un paio!
Rainy nights
09-06-2010, 11:29
Se sei di zona sono disposto a prestartele :-p altrimenti prendine un paio!
:cry: Niente purtroppo.. E la rainy non compra più IEM oramai. :(
Pazienza.. :cry:
fosseperme
09-06-2010, 14:49
Salve stavo cercando dei buoni auricolare per Ipod che non superino i
60€ di Budget.
Consigli?
alebig69
09-06-2010, 16:33
Salve stavo cercando dei buoni auricolare per Ipod che non superino i
60€ di Budget.
Consigli?
Da quello che leggo gli i... sono scarsini a bassi, per cui ci vogliono cuffie che compensino.
A quel prezzo Fischer Audio Eterna senza dubbio.
the_bestest
09-06-2010, 16:51
:cry: Niente purtroppo.. E la rainy non compra più IEM oramai. :(
Pazienza.. :cry:
Vabbè, comunque beccato! Il primo cd della raccolta dei Queen è abbastanza sibilante. Ora so cosa ascoltare fra qualche mese, quando raggiungerò le 300 ore di ascolto...secondo quelli di head fi infatti non si sentirà più
Comunque ripeto: vorrei prendere delle cuffie con budget da 100 € in-ear, con un suono limpido e pulito.
Consigli?
Mi autoquoto:mc:
the_bestest
09-06-2010, 18:24
Mi autoquoto:mc:
PL50, RE0
PL50, RE0
- Differenze tra le 2?
- Sono il top con un budget di 100 €?
Allora richiedo un consiglio anche io,in passato non ho avuto risposta :( , fino ad ora avevo delle ottime she9700,volendo migliorare come qualità e rimanendo nell ordine dei 50 € su cosa potrei puntare?Prediligo un suono quanto più reale sia,non mi piacciono cuffie che pompano,consigli?
jokerout
09-06-2010, 21:10
Come da titolo devo sostituire le cx300 al mio zen....
Ho un budget intorno ai €100 e la musica che ascolto e' funky,jazz,r&b,soul..
quindi quello che vorrei e' isolamento, chiarezza,limpidezza e equilibrio...quello che le cx non avevano.....purtroppo pero' sono stato sempre un fissato dei bassi.....
avevo pensato a qualche modello shure...boh?mi ispira la marca come al tempo fu per le cx300...
cosa mi consigliate?
?
?
Delle cuffie bassose di buona qualità (bastava guardare gli ultimi post) sono le hippo vb, le eterna e le denon ah c751..
Salve a tutti. ho letto un bel po' di pagine del vs thread molto interessante per uno che fino a 5gg fa pensava che le cuffiette su per giu fossero tutte uguali....
Devo acquistarne un paio in-ear poiche le classiche cuffiette senza spugna non mi si tengono nell'orecchio, ho un padiglione che non vede di buon occhio le cuffiette, ho da 3 anni ormai se non 4 le classiche dell' Ipod (1° serie) che trascino ovunque su ogni dispositivo.
Ora non vorrei spendere +35€ poiche si sono uno che ascolta musica ma mi capita raramente 1/2 volte massimo a settimana non penso che sia una cosa decente buttare tanti soldi in questo, ascolto pressoche tutti i generi di musica ma non disdegno un bel basso che poi hanno le cuffie dell' Ipod.
Che mi consigliate per andare sul sicuro?
Grazie mille, le userei sul Telefonino con android, sul netbook, sull' ipod ed eventualmente su altri dispositivi come DS/TV con prolunga.
Grazie mille per i suggerimenti
jokerout
10-06-2010, 10:49
e sulle Ultimate Ears Triple.fi 5 cosa ne pensate?il prezzo ne vale?
visto che a me le cuffie durano parecchio,sarei anche disposto a prendere le Ultimate Ears Triple.fi 10.....
come stanno con i bassi?e con isolamento,limpidezza ed equilibrio?qualche punto a sfavore delle fi 10,naturalmente oltre al prezzo?
farei anche la pazzia se ne dovesse valere la pena......
the_bestest
10-06-2010, 13:13
- Differenze tra le 2?
- Sono il top con un budget di 100 €?
Rispondo a te e Tuone. Non ho nessuna della due, ma qui sul forum e su head fi non ne parlano bene, di più. Sono entrambe ad armatura bilanciata, quindi niente bassi da subwoofer come le hippo vb, ma suono cristallino e neutro. Che io sappia, le pl50 sono più comode da indossare, poi sarebbe da chiedere bene a rainy che le ha o aveva entrambe.
Comunque sotto i 100€ per ora vedo consigliare sempre
RE0 per fedeltà audio soprattutto sugli alti (pochi bassi)
PL50 per il rapporto prezzo/prestazioni
Qualche Denon
E poi, ma sono di parte, le Hippo VB che mi stanno togliendo belle soddisfazioni, soprattutto sui bassi
ok grazie. dubbi chiariti:D ;)
caurusapulus
10-06-2010, 14:13
E poi, ma sono di parte, le Hippo VB che mi stanno togliendo belle soddisfazioni, soprattutto sui bassi
Visto che dalla tua firma leggo sei possessore delle Philips 9850, come le paragoni a queste ultime, che notoriamente hanno nei bassi probabilmente la loro carenza più evidente?
Rispondo a te e Tuone. Non ho nessuna della due, ma qui sul forum e su head fi non ne parlano bene, di più. Sono entrambe ad armatura bilanciata, quindi niente bassi da subwoofer come le hippo vb, ma suono cristallino e neutro. Che io sappia, le pl50 sono più comode da indossare, poi sarebbe da chiedere bene a rainy che le ha o aveva entrambe.
Comunque sotto i 100€ per ora vedo consigliare sempre
RE0 per fedeltà audio soprattutto sugli alti (pochi bassi)
PL50 per il rapporto prezzo/prestazioni
Qualche Denon
E poi, ma sono di parte, le Hippo VB che mi stanno togliendo belle soddisfazioni, soprattutto sui bassi
Io ho ordinato le Fischer Audio Eterna V2... da quello che si legge non dovrebbero essere male. Aspetto che arrivino
the_bestest
10-06-2010, 15:10
Visto che dalla tua firma leggo sei possessore delle Philips 9850, come le paragoni a queste ultime, che notoriamente hanno nei bassi probabilmente la loro carenza più evidente?
Le hippo le ho da neanche una settimana, sono ancora sotto test. Per ora posso dire che con l'ascolta da pc i bassi delle hippo sono molto più profondi delle philips, ma non sono esagerati. Mancano però di risalto sui medi, diciamo che con le philips le voci (specialmente femminili) erano più chiare.
Con il D2 è un po' un casino: le philips non sono mai andate d'accordo anche se con l'equalizzatore sui bassi e sugli alti si sistemava. Con le hippo tengo quasi l'equalizzatore su flat (giusto uno o due db sui medi in più), ma calcola che di suo il lettore è carente di bassi...in sintesi, non ti so dire ancora bene nulla, se finisco sti benedetti esami, fra un mesetto avrò il tempo di fare un bel confronto
Rainy nights
10-06-2010, 15:20
Le hippo le ho da neanche una settimana, sono ancora sotto test. Per ora posso dire che con l'ascolta da pc i bassi delle hippo sono molto più profondi delle philips, ma non sono esagerati. Mancano però di risalto sui medi, diciamo che con le philips le voci (specialmente femminili) erano più chiare.
Con il D2 è un po' un casino: le philips non sono mai andate d'accordo anche se con l'equalizzatore sui bassi e sugli alti si sistemava. Con le hippo tengo quasi l'equalizzatore su flat (giusto uno o due db sui medi in più), ma calcola che di suo il lettore è carente di bassi...in sintesi, non ti so dire ancora bene nulla, se finisco sti benedetti esami, fra un mesetto avrò il tempo di fare un bel confronto
:stordita: Mi sa che non hai mai sentito un ipod/creative/samsung..
Mi chiedevo:
cosa intendete per la definizione nelle cuffie di "bassi" "medi" ed "alti".
Cioè cosa starebbero ad indicare? Scusate se la domanda può essere un pò scontata, ma sono ignorante in materia.;)
caurusapulus
10-06-2010, 15:35
Le hippo le ho da neanche una settimana, sono ancora sotto test. Per ora posso dire che con l'ascolta da pc i bassi delle hippo sono molto più profondi delle philips, ma non sono esagerati. Mancano però di risalto sui medi, diciamo che con le philips le voci (specialmente femminili) erano più chiare.
Con il D2 è un po' un casino: le philips non sono mai andate d'accordo anche se con l'equalizzatore sui bassi e sugli alti si sistemava. Con le hippo tengo quasi l'equalizzatore su flat (giusto uno o due db sui medi in più), ma calcola che di suo il lettore è carente di bassi...in sintesi, non ti so dire ancora bene nulla, se finisco sti benedetti esami, fra un mesetto avrò il tempo di fare un bel confronto
Ok grazie :)
:stordita: Mi sa che non hai mai sentito un ipod/creative/samsung..
:asd: in effetti già passare da ipod a un lettorino poco poco più serio è un'altra musica :p
caurusapulus
10-06-2010, 15:40
Mi chiedevo:
cosa intendete per la definizione nelle cuffie di "bassi" "medi" ed "alti".
Cioè cosa starebbero ad indicare? Scusate se la domanda può essere un pò scontata, ma sono ignorante in materia.;)
Beh come saprai l'orecchio umano è in grado di percepire frequenze dai 20Hz fino a 20-22KHz (infatti sotto i 20Hz ci sono gli infrasuoni, oltre ci sono gli ultrasuoni).
Ora è evidente che se tu "dividi" immaginariamente questo range in tre parti, avrai una sezione a bassa frequenza, una a media e un'altra ad alta frequenza.
Per quello che dunque riguarda le cuffie, sta nella capacità di riprodurre meglio o peggio, con più o meno dettagli, con più o meno brillantezza etc. determinati range di frequenze.
Ecco spiegato :)
the_bestest
10-06-2010, 16:36
:stordita: Mi sa che non hai mai sentito un ipod/creative/samsung..
Quando ero piccolo e indifeso, avevo un ipod 5g. Che io ricordi non era malvagio, ma la mancanza di un equalizzatore mi faceva incazzare...comunque, il D2 in confronto al S9 o ai vari Sansa taglia di brutto sotto i 50hz
the_bestest
10-06-2010, 16:41
Ahah, molto OT ma provate ad ascoltare questo
http://www.burninwave.com/download/testsound/car.mp3
Sapreste indicarmi delle alternative + economiche(e magari più durature) rispetto ai Comply Foam, per le mie UE700?
THANKS!
Nessuno?
Si iniziano a vedere in giro le shure SE535 in preordine, prezzo popolare....... siamo attorno ai 570 euro :stordita:
archigius
10-06-2010, 21:28
Quando ero piccolo e indifeso, avevo un ipod 5g. Che io ricordi non era malvagio, ma la mancanza di un equalizzatore mi faceva incazzare...comunque, il D2 in confronto al S9 o ai vari Sansa taglia di brutto sotto i 50hz
Dipende dall'impedenza della cuffia che c'attacchi, il D2 soffre quelle molto basse, ma non è l'unico lettore a farlo.
the_bestest
10-06-2010, 21:35
Dipende dall'impedenza della cuffia che c'attacchi, il D2 soffre quelle molto basse, ma non è l'unico lettore a farlo.
Hai ragione, ho visto i grafici di dkfs (se l'ho scritto giusto). Il problema che già attaccarci qualcosa da 50ohm comporta andare su di volume, quasi al massimo, quindi sugli auricolari da 16-32ohm usati normalmente taglia parecchio. Vabbè, chiudo l'OT
archigius
10-06-2010, 21:46
Si iniziano a vedere in giro le shure SE535 in preordine, prezzo popolare....... siamo attorno ai 570 euro :stordita:
Se il prezzo è quello, è completamente fuori mercato.
Anche se credo che il prezzo effettivo sarà più basso.
Il fatto è che nel frattempo sono usciti nuovi marchi e modelli a prezzi concorrenziale e ad alte prestazioni.
La cosa deludente è che le SE535 saranno ancora triple driver, mentre mi sarei aspettato una armatura bilanciata a 4 driver, capace di coprire lo spettro audio alla perfezione. Le prime recensioni parlano di un leggero miglioramento dell'apertura in gamma alta (e questa è una buona cosa) ma dicono anche che il nuovo modello suona quasi interamente come il vecchio.
Si tratta di un upgrade solo funzionale (cavo rimovibile, gran cosa in effetti) ed estetico (scocca trasparente), ma la sostanza sembra cambiare poco.
Rainy nights
10-06-2010, 21:48
Si iniziano a vedere in giro le shure SE535 in preordine, prezzo popolare....... siamo attorno ai 570 euro :stordita:
:doh: Spero suonino almeno due volte meglio delle SE530, cosa impossibile a mio parere...
Mi sa che saranno in pochi a comprarle :fagiano:
Mi sa che saranno in pochi a comprarle :fagiano:
Io farò parte dei molti che le guardano e pensano che quel prezzo le mette in orbita e non solo fuori mercato :D
Rainy nights
10-06-2010, 22:35
Io farò parte dei molti che le guardano e pensano che quel prezzo le mette in orbita e non solo fuori mercato :D
585 EURO spedite da advanced. :eek:
Un affare, chi le ordina per primo??? :sofico:
Poi prometto le prendo anche io eh...
archigius
10-06-2010, 22:55
585 EURO spedite da advanced. :eek:
Un affare, chi le ordina per primo??? :sofico:
Poi prometto le prendo anche io eh...
Le 530 erano arrivate fino ai 300/320 euro in un periodo di cambio favorevole con la sterlina e già si trattava di un prezzo molto alto.
Ma 585 è quasi il doppio e credo che se non cala non ne venderanno molte...fra l'altro quello è il prezzo (dogana esclusa) di un paio di MSpro...non so se mi spiego...
Fra l'altro sembra che fra qualche mese Jays metterà in commercio i primi auricolari universali con 4 armature bilanciate, quelle si che destano curiosità, ma anche lì bisogna vedere come le collocheranno a livello di prezzo.
Rainy nights
10-06-2010, 22:58
Le 530 erano arrivate fino ai 300/320 euro in un periodo di cambio favorevole con la sterlina e già si trattava di un prezzo molto alto.
Ma 585 è quasi il doppio e credo che se non cala non ne venderanno molte...fra l'altro quello è il prezzo (dogana esclusa) di un paio di MSpro...non so se mi spiego...
Fra l'altro sembra che fra qualche mese Jays metterà in commercio i primi auricolari universali con 4 armature bilanciate, quelle si che destano curiosità, ma anche lì bisogna vedere come le collocheranno a livello di prezzo.
Io sono ancora curiosissima di quelli a doppio driver dinamico.. Quando ci sono queste novità credo sia normale chiedersi come suoneranno :p
archigius
10-06-2010, 23:06
Scusate doppio post
Io sono ancora curiosissima di quelli a doppio driver dinamico.. Quando ci sono queste novità credo sia normale chiedersi come suoneranno :p
Già, il mercato delle IEM è ancora piuttosto effervescente, se poi si considera che nemmeno una decina di anni fa erano misconosciute:rolleyes:
Salve a tutti!
Sto da poco bazzicando per la sezione audio di questo forum, recentemente grazie ai consigli dei guru del thread delle cuffie ho preso delle ottime Sennheiser HD555 :)
Ora volevo rinnovare anche il comparto portatile:
mi servirebbero un paio di auricolari in-ear che vadano bene per il mio iPod nano 1G e per il Nokia 5800XM che entrambi hanno impedenza 32 OHM.
spesa pensavo intorno ai 30€, ho visto già i modelli della prima pagina volevo sapere se magari ci sono altre possibilità :)
altra piccola precisazione: le mie orecchie prediligono un suono il più possibile equilibrato su tutta la gamma, insomma non mi interessano i classici bassi truzzi.
Grazie mille,
D.
Toy Soldier
12-06-2010, 17:30
Per chi fosse interessato su MyMem***y c'è il 20% di sconto su TUTTO solo per il week-end, basta inserire il codice FIFA20 al checkout! In occasione dei campionati del mondo... :)
the_bestest
12-06-2010, 18:07
Salve a tutti!
Sto da poco bazzicando per la sezione audio di questo forum, recentemente grazie ai consigli dei guru del thread delle cuffie ho preso delle ottime Sennheiser HD555 :)
Ora volevo rinnovare anche il comparto portatile:
mi servirebbero un paio di auricolari in-ear che vadano bene per il mio iPod nano 1G e per il Nokia 5800XM che entrambi hanno impedenza 32 OHM.
spesa pensavo intorno ai 30€, ho visto già i modelli della prima pagina volevo sapere se magari ci sono altre possibilità :)
altra piccola precisazione: le mie orecchie prediligono un suono il più possibile equilibrato su tutta la gamma, insomma non mi interessano i classici bassi truzzi.
Grazie mille,
D.
Non so come vada il nano 1g, ma se vuoi un suono bilanciato direi anche di cambiare lettore :)
Quanto agli auricolari, su quel prezzo se non meno qua si consigliano le soundmagic pl30
Rainy nights
12-06-2010, 18:18
Per chi fosse interessato su MyMem***y c'è il 20% di sconto su TUTTO solo per il week-end, basta inserire il codice FIFA20 al checkout! In occasione dei campionati del mondo... :)
E grazie a te la Rainy ha preso un clip+. :doh:
greyhound3
12-06-2010, 18:19
a parita di prezzo tra le re0 e le ultimate ears 5 (non le pro quelle normali) quali preferireste?
the_bestest
12-06-2010, 18:38
E grazie a te la Rainy ha preso un clip+. :doh:
Grandissima! Fammi sapere come va in confronto ai vari Cowon!
Rainy nights
12-06-2010, 19:04
Grandissima! Fammi sapere come va in confronto ai vari Cowon!
:cry: Vabbene...
MrSpritz
12-06-2010, 19:10
Merda, ho perso le mie SE110...
Potrei ritrovarle, ma ho poche speranze.
Ora dovendole sostituire cosa consigliate?
Toy Soldier
12-06-2010, 19:13
E grazie a te la Rainy ha preso un clip+. :doh:
:p :p
Io non ho potuto ricaricare la prepagata xchè non ho soldi in banca porca miseria! Li ho liquidi ma la carta che ho la posso ricricare solo da bancomat o da sportello ed essendo nel week.end... e l'offerta scade domani! :cry: :cry: Potevo risparmiare quasi 50 euro sulle UE Tf10!:doh: :doh:
Non so come vada il nano 1g, ma se vuoi un suono bilanciato direi anche di cambiare lettore :)
Quanto agli auricolari, su quel prezzo se non meno qua si consigliano le soundmagic pl30
Grazie del consiglio, questi auricolari si trovano solo online o anche in shop fisici? (es. Mediaworld)
Il problema è proprio che dovrei comprarli entro mercoledì perchè vado fuori..
Altrimenti le varie Sennheiser sarebbero le CX-200/300 giusto?
the_bestest
12-06-2010, 21:15
Grazie del consiglio, questi auricolari si trovano solo online o anche in shop fisici? (es. Mediaworld)
Il problema è proprio che dovrei comprarli entro mercoledì perchè vado fuori..
Altrimenti le varie Sennheiser sarebbero le CX-200/300 giusto?
Purtroppo solo Internet...le cx300 lasciale perdere, solo bassi...le unighe "bilanciate" a basso costo che trovi in negozio sono le philips she9850 ma da quando ho provato altri auricolari non le consiglio più, anche se sono buone
Purtroppo solo Internet...le cx300 lasciale perdere, solo bassi...le unighe "bilanciate" a basso costo che trovi in negozio sono le philips she9850 ma da quando ho provato altri auricolari non le consiglio più, anche se sono buone
Ho capito, in tal caso immagino ne valga la pena visti i 60€ delle Philips..
Quindi dove posso comprare le Soundmagic PL30? (ho visto sulla baya stanno a 30€ circa)
the_bestest
12-06-2010, 21:42
:cry: Vabbene...
Dai dai, sii felice! Ma poi, non ti conveniva prenderle su pix...ia?
Buona sera a tutti!
volevo esporvi il mio problema sperando di ricevere qualche consiglio.
Anzitutto, ho un ipod touch (non guardatemi male, ma era l'unica cosa da 64gb in giro!)
vale la pena abbinargli un paio di buoni auricolari oppure è inutile spendere 100-150 euro? a questo prezzo ho visto le shure 420 e le ultimate ears 700..
che mi consigliereste voi?
PS: mi piacciono pure le etymotic per il loro isolamento pazzesco (pure -40db sulla carta!), ma qui nessuno ne parla? come mai?
Buona sera a tutti!
volevo esporvi il mio problema sperando di ricevere qualche consiglio.
Anzitutto, ho un ipod touch (non guardatemi male, ma era l'unica cosa da 64gb in giro!)
vale la pena abbinargli un paio di buoni auricolari oppure è inutile spendere 100-150 euro? a questo prezzo ho visto le shure 420 e le ultimate ears 700..
che mi consigliereste voi?
PS: mi piacciono pure le etymotic per il loro isolamento pazzesco (pure -40db sulla carta!), ma qui nessuno ne parla? come mai?
Anzitutto la domanda ormai di rito, come le preferisci tendenzialmente equilibrate o con i bassi pronunciati, dato che usi l'ipod che è piatto di suo personalmente l'uso di bilanciate enfatizzerebbero un pò il piattume, poi x sapere se ne vale la pena sarebbe utile sapere in che formato e con che compressione metti la musica sull'ipod, x farci suonare mp3 a 128k per capirsi usare cuffie di alto livello ti farebbe più percepire gli artefatti e le imperfezioni della compressione che altro.;)
Beh, un poco di bassi non guasterebbe :)
cmq la gran parte della musica è a 256 e 320!
ma sul pc ho pure un bel po' di flac (quasi tutta classica cmq) :)
Beh, un poco di bassi non guasterebbe :)
cmq la gran parte della musica è a 256 e 320!
ma sul pc ho pure un bel po' di flac (quasi tutta classica cmq) :)
Con l'oceano che ti porti dietro dovresti anche considerare l'applelossless, comunque siccome io sono uno più tendente al suono neutro mi sa dovrai aspettare qualcuno che conosce le IEM bassose che se non sbaglio sono tutte dinamiche (curiosità mia), al momento mi vengono come nomi le eterna e le ie8
Rainy nights
12-06-2010, 23:56
Dai dai, sii felice! Ma poi, non ti conveniva prenderle su pix...ia?
Ma sei matto? Il due giga che ho pagato 36 euro spedito li sta 31 euro più spedizione :eek: (15 euro con UPS :muro:)
Con l'oceano che ti porti dietro dovresti anche considerare l'applelossless, comunque siccome io sono uno più tendente al suono neutro mi sa dovrai aspettare qualcuno che conosce le IEM bassose che se non sbaglio sono tutte dinamiche (curiosità mia), al momento mi vengono come nomi le eterna e le ie8
bene grazie :)
ma le etymotic non le consiglia nessuno?
miriddin
13-06-2010, 00:23
bene grazie :)
ma le etymotic non le consiglia nessuno?
Io ho le Er6i e ti posso dire che credo che siano quanto di meno adatto per il tuo lettore!
Sono cuffie molto analitiche, che la maggior parte della gente definisce come "fredde" al punto di risultare sgradite; io le trovo molto dettagliate, con ottimi medi e bassi, ma è indubbio che non aggiungono alcun tipo di "colorazione" al suono.
C'è poi da dire che credo che siano le IEM con il cavo più sottile in assoluto che io abbia provato e ciò potrebbe costituire un problema se uno ne vuole fare un uso, per così dire, disinvolto.
Io ho le Er61 e ti posso dire che credo che siano quanto di meno adatto per il tuo lettore!
Sono cuffie molto analitiche, che la maggior parte della gente definisce come "fredde" al punto di risultare sgradite; io le trovo molto dettagliate, con ottimi medi e bassi, ma è indubbio che non aggiungono alcun tipo di "colorazione" al suono.
C'è poi da dire che credo che siano le IEM con il cavo più sottile in assoluto che io abbia provato e ciò potrebbe costituire un problema se uno ne vuole fare un uso, per così dire, disinvolto.
Bene :(
certo meglio delle mie sony da 30 euro faranno (ma sui 100 a quanto pare posso trovar di meglio x il mio ipod)
ma isolano davvero più delle altre?
miriddin
13-06-2010, 00:40
Bene :(
certo meglio delle mie sony da 30 euro faranno (ma sui 100 a quanto pare posso trovar di meglio x il mio ipod)
ma isolano davvero più delle altre?
Direi di sì, ma credo dipenda anche dal tipo di inserti che uno usa.
ho letto la recensione delle Eterna!
si devo dire che sembrano proprio interessanti (visto che costano pure meno di quelle che guardavo)
ma x un ipod sono più adatte le Eterna o delle shure (420 o 310 ) o le Ultimate Ears 700 o simili?
(aggiungerei pure suggerimenti sulle denon 751 se volete)
grezie!
La prossima volta mettete un avviso lampeggiante !! :p
Sono arrivato appena in tempo per prendere l'ultimo esemplare in stock ( c'era l'avviso fortunatamente ) :doh: , pro nipotina + memory card.
Damnd cappuccetto con i suoi occhioni :ncomment:
Intanto lei e' al mare e io sono a casa, ma quando tornera' mi aspetto almeno 1 .:kiss:
ho letto la recensione delle Eterna!
si devo dire che sembrano proprio interessanti (visto che costano pure meno di quelle che guardavo)
ma x un ipod sono più adatte le Eterna o delle shure (420 o 310 ) o le Ultimate Ears 700 o simili?
(aggiungerei pure suggerimenti sulle denon 751 se volete)
grezie!
Sono tutte e 4 IEM che non ho potuto provare quindi non so di preciso, ma se le 420 e le 310 somigliano come equilibrio alle mie se530, e le ultimate non si discostino di molto, credo che le Eterna o le sennheiser ie8 siano più preferibile a te se cerchi qualcosa che enfatizzi i bassi, personalmente prenderei le prime, avresti delle buone cuffie con un ottimo rapporto qualità prezzo, e se dovessero malauguratamente risultarti troppo bassose (ma dubito) avresti fatto una spesa limitata ed avresti una indicazione più precisa sulle tue cuffie ideali :stordita:
Ma si, dovrei capirlo bene anche io cosa cerco!
the_bestest
13-06-2010, 10:01
Ma sei matto? Il due giga che ho pagato 36 euro spedito li sta 31 euro più spedizione :eek: (15 euro con UPS :muro:)
Dovevi prendere l'8 giga! :D Mi sa che non avevo fatto bene i conti comunque :p
ho letto la recensione delle Eterna!
si devo dire che sembrano proprio interessanti (visto che costano pure meno di quelle che guardavo)
ma x un ipod sono più adatte le Eterna o delle shure (420 o 310 ) o le Ultimate Ears 700 o simili?
(aggiungerei pure suggerimenti sulle denon 751 se volete)
grezie!
Da felice possessore delle Hippo VB, considera anche queste!
La prossima volta mettete un avviso lampeggiante !! :p
Sono arrivato appena in tempo per prendere l'ultimo esemplare in stock ( c'era l'avviso fortunatamente ) :doh: , pro nipotina + memory card.
Damnd cappuccetto con i suoi occhioni :ncomment:
Intanto lei e' al mare e io sono a casa, ma quando tornera' mi aspetto almeno 1 .:kiss:
Che hai preso???
enrico.razzi
13-06-2010, 11:08
Anzitutto la domanda ormai di rito, come le preferisci tendenzialmente equilibrate o con i bassi pronunciati, dato che usi l'ipod che è piatto di suo personalmente l'uso di bilanciate enfatizzerebbero un pò il piattume, poi x sapere se ne vale la pena sarebbe utile sapere in che formato e con che compressione metti la musica sull'ipod, x farci suonare mp3 a 128k per capirsi usare cuffie di alto livello ti farebbe più percepire gli artefatti e le imperfezioni della compressione che altro.;)
Ciry, non sono molto d'accordo sulla tua affermazione riguardo al suono dell'ipod/iphone touch, ritengo che questi lettori abbiano un suono molto lineare ascoltando in flat e a mio avviso a livello dinamico sono superiori a molti lettori. Se invece si ha una preferenza verso un suono enfatizzato (tipo risposta a "V"), molti lettori offrono funzioni di equalizzazione molto più sofisticate dei lettori apple e sicuramente riescono a soddisfare le preferenze in tal senso.
Personalmente non amo gli effetti speciali, ascolto la musica senza uso di equalizzazioni e sono pienamente soddisfatto del suono del mio iphone.
Niente polemica Ciry, solo uno scambio di punti di vista :)
Scusate l'OT!
Che hai preso???
Un clip + da 2 Gb da regalare
allora ho preso le Soundmagic PL30 da focal, per un momento sono stato tentato anche dalle PL50.. poi ho pensato che per il doppio del prezzo intanto valeva la pena di provare il modello base :)
Grazie mille, vi farò sapere quando arrivano!
Ds.
Rainy nights
13-06-2010, 16:52
Dovevi prendere l'8 giga! :D Mi sa che non avevo fatto bene i conti comunque :p
Erano in stock solo i 2 giga, considerando che è una prova voglio prima sentire come si comporta e poi investire in una microSD; a quanto pare rockbox le gestisce abbastanza bene quindi non dovrei avere problemi. Speriamo.
Da sottolineare anche che in attesa del PC sono più al verde del solito... :muro:
Ciry, non sono molto d'accordo sulla tua affermazione riguardo al suono dell'ipod/iphone touch, ritengo che questi lettori abbiano un suono molto lineare ascoltando in flat e a mio avviso a livello dinamico sono superiori a molti lettori. Se invece si ha una preferenza verso un suono enfatizzato (tipo risposta a "V"), molti lettori offrono funzioni di equalizzazione molto più sofisticate dei lettori apple e sicuramente riescono a soddisfare le preferenze in tal senso.
Personalmente non amo gli effetti speciali, ascolto la musica senza uso di equalizzazioni e sono pienamente soddisfatto del suono del mio iphone.
Niente polemica Ciry, solo uno scambio di punti di vista :)
Scusate l'OT!
Innanzitutto bisogna fare una distinzione netta: io dico no all'ipod nano in ogni senso ma al contempo sono rimasta piacevolmente colpita dal suono di un aifon 3g; ciò dimostra che la casa di Cupertino, qualora si impegnasse, potrebbe fare un buon lettorino anche al prezzo di un ipod nano.
Il suono che viene riprodotto da entrambi i lettori è esattamente "piatto", una tavola oserei dire; nota assolutamente non negativa per l'iphone visto che mi è piaciuto moltissimo anche con alessandro MS1i, oltre che con le mie varie IEM.
Ciry ha parlato di piattume in senso di risposta flat (mi permetto di esprimere come io ho inteso il suo termine, nel caso abbia sbagliato a capire sono pronta alla spiegazione :p ) e non ha torto affatto, non credo volesse criticare il suono in toto dell'iphone/touch... Oddio quello del nano lo critico io per prima :sofico:
Saranno anche gusti ma come lettorino non sta messo benissimo, anche se ricordo tristemente che suona benone cone le RE252 :muro:
È un grosso pregio...
Ciry, non sono molto d'accordo sulla tua affermazione riguardo al suono dell'ipod/iphone touch, ritengo che questi lettori abbiano un suono molto lineare ascoltando in flat e a mio avviso a livello dinamico sono superiori a molti lettori. Se invece si ha una preferenza verso un suono enfatizzato (tipo risposta a "V"), molti lettori offrono funzioni di equalizzazione molto più sofisticate dei lettori apple e sicuramente riescono a soddisfare le preferenze in tal senso.
Personalmente non amo gli effetti speciali, ascolto la musica senza uso di equalizzazioni e sono pienamente soddisfatto del suono del mio iphone.
Niente polemica Ciry, solo uno scambio di punti di vista :)
Scusate l'OT!
Ho usato aifon 3g come lettore principale per molto tempo (inizialmente con le ear buds in dotazione :rolleyes: * da qualche mese con HD RE0 ). Ho avuto occasione di provarlo accoppiato con varie IEM e con le Alessandro MS1i ... è piatto piatto, come dice Rainy una tavola quasi e con le RE0 che hanno bassi eccome, ma sono di qualità e non boom boom, questa caratteristica viene esaltata. Sono soddisfatto anche io di come suona, anche se un pò mi lascia perplesso il fatto che le re252 suonino meglio su un nano che su aifon :confused: ... però capisco che qualcuno voglia avere un suono un pò più "caldo"e in questo caso con le eterna per me si ottiene un buon risultato senza sacrificare qualità come con altre cuffiette.
* rollo io prima che lo faccia qualcun'altro per le ear buds apple :Prrr:
miriddin
13-06-2010, 18:37
Presentate le nuove Phonak Audéo PFE 012 (e la versione 022 con microfono)!
Sembra che, come da indicazioni dei clienti, sia migliorata la qualità del cavo (come già avvenute per la Rev. 2 del modello 112) e la qualità dei bassi.
la piacevole sorpresa è nel prezzo!mentre le Phonak Audéo PFE 112 vengono 129 euro, le 012 sono già in vendita in uno shop inglese a poco meno di 80 sterline!
http://www.hifiheadphones.co.uk/images/phonak-pfe-012-500x500.jpg
Rainy nights
13-06-2010, 18:59
Grazie miriddin, accidenti il prezzo è molto allettante... Io mi tiro fuori con tutte le scarpe perché dopo il clip+ basta (:cry: ) con tutto la sezione portatile e via a prendere un DAC con gli ultimi risparmi. :cry:
Spero ci sia qualcuno interessato a queste nuove piccole :D
magisterarus
13-06-2010, 19:03
Presentate le nuove Phonak Audéo PFE 012 (e la versione 022 con microfono)!
Sembra che, come da indicazioni dei clienti, sia migliorata la qualità del cavo (come già avvenute per la Rev. 2 del modello 112) e la qualità dei bassi.
la piacevole sorpresa è nel prezzo!mentre le Phonak Audéo PFE 112 vengono 129 euro, le 012 sono già in vendita in uno shop inglese a poco meno di 80 sterline!
La cosa curiosa è che sono acquistabili da alcuni shop inglesi, ma non dal sito ufficiale, dove non sono sono neppure presenti:
http://www.audeoworld.com/
miriddin
13-06-2010, 19:10
La cosa curiosa è che sono acquistabili da alcuni shop inglesi, ma non dal sito ufficiale, dove non sono sono neppure presenti:
http://www.audeoworld.com/
Sì, l' ho notato anch' io!
Comunque, da alcuni commenti letti su Head-Fi, sembrerebbe che la nuova resa dipenda grandemente da dei nuovi filtri, definiti "Green".
La cosa potrebbe tornarmi utile, visto che se così fosse potrei farmi delle nuove IEM Phonak limitandomi a comprare solo i filtri!;)
enrico.razzi
13-06-2010, 19:35
Ok, ho frainteso, pensavo che ciry intendesse un appiattimento della risposta in frequenza in termini di un decadimento della dinamica, non di un'ottima linearità dell'apparecchio. :fagiano:
Per quanto riguarda gli ipod, escludendo i touch e l'iphone, dopo la quinta generazione la qualità dei dac è stata molto ridimensionata, essi montano dei cyrrus di classe economica e non sono minimamente all'altezza dei loro predecessori.
E' normale che poi se abbiniamo ad un nano una cuffia che gode di un enfasi "loudness" il suono ne può trarre dei benefici, è un po' come operare un'equalizzazione meccanica ad una risposta in frequenza "appiattita" nel termine che intendo io.:)
Ciry ha parlato di piattume in senso di risposta flat (mi permetto di esprimere come io ho inteso il suo termine, nel caso abbia sbagliato a capire sono pronta alla spiegazione :p ) e non ha torto affatto, non credo volesse criticare il suono in toto dell'iphone/touch... Oddio quello del nano lo critico io per prima :sofico:
Saranno anche gusti ma come lettorino non sta messo benissimo, anche se ricordo tristemente che suona benone cone le RE252 :muro:
È un grosso pregio...
Hai capito bene anche perchè ho un Nano che uso a passeggio e quindi so come gira l'eq che tengo rigorosamente flat, come confermo che ci sono cuffie che a miei gusti suonano meglio su nano che su cowon x5 (avranno elaborato la timbrica su questi?:confused:)
enrico.razzi
13-06-2010, 21:25
Hai capito bene anche perchè ho un Nano che uso a passeggio e quindi so come gira l'eq che tengo rigorosamente flat, come confermo che ci sono cuffie che a miei gusti suonano meglio su nano che su cowon x5 (avranno elaborato la timbrica su questi?:confused:)
Tutta questione di sinergie, ogni sorgente ha una propria impostazione timbrica, come ogni trasduttore ha una tendenza ad accentuare alcune bande di frequenza rispetto ad altre.
Se accostiamo una sorgente fredda ad una cuffia con tendenza ad accentuare le alte frequenze, avvertiremo una certa fatica d'ascolto, viceversa se accostiamo una sorgente dalla timbrica calda ad una cuffia che di per se è bassosa, il suono sarà troppo ovattato e chiuso.
Prima di decidere l'acquisto di un lettore o di una cuffia ne si dovrebbe conoscere la tendenza timbrica, onde evitare accoppiate incompatibili.:)
Toy Soldier
14-06-2010, 15:57
Avevo mandato le mie IEM Shure SE420 in assistenza x riparare la gomma degli auricolari che si era praticamente disintegrata e quelli della SISME me li hanno sostituiti con un paio NUOVI!:D Non credevo proprio! Il bello è che vorrei prendere le UE TF10 prossimamente e queste potrei venderle magari...
Tutta questione di sinergie, ogni sorgente ha una propria impostazione timbrica, come ogni trasduttore ha una tendenza ad accentuare alcune bande di frequenza rispetto ad altre.
Se accostiamo una sorgente fredda ad una cuffia con tendenza ad accentuare le alte frequenze, avvertiremo una certa fatica d'ascolto, viceversa se accostiamo una sorgente dalla timbrica calda ad una cuffia che di per se è bassosa, il suono sarà troppo ovattato e chiuso.
Prima di decidere l'acquisto di un lettore o di una cuffia ne si dovrebbe conoscere la tendenza timbrica, onde evitare accoppiate incompatibili.:)
Alla luce di questo, viste le caratteristiche dell'ipod touch le Eterna dovrebbero essere gli auricolari giusti?!!<<<<?
Primi thread sulle RE-ZERO.......
una specie di preview
http://www.head-fi.org/forum/thread/497319/review-hifiman-re-zero-top-of-the-iem-food-chain-let-s-find-out
e una preview con foto
http://www.head-fi.org/forum/thread/497347/re-zero-photos-first-thoughts
notare la foto delle cuffiette con relativo adattatore accrocco inserito sul sansa..... senza quel coso si perde un canale su tutti i lettori a quanto pare.
E da quello che dice joker anche l'accrocco ha dei bei difetti :stordita:
"It's bulky, has an extra socket, and causes static when jostled. A soft adapter (extension cord-style) would be far more pocketable"
Iniziamo bene :mbe:
alebig69
15-06-2010, 15:18
Primi thread sulle RE-ZERO.......
una specie di preview
http://www.head-fi.org/forum/thread/497319/review-hifiman-re-zero-top-of-the-iem-food-chain-let-s-find-out
e una preview con foto
http://www.head-fi.org/forum/thread/497347/re-zero-photos-first-thoughts
notare la foto delle cuffiette con relativo adattatore accrocco inserito sul sansa..... senza quel coso si perde un canale su tutti i lettori a quanto pare.
E da quello che dice joker anche l'accrocco ha dei bei difetti :stordita:
"It's bulky, has an extra socket, and causes static when jostled. A soft adapter (extension cord-style) would be far more pocketable"
Iniziamo bene :mbe:
Ma che schifo di adattatore!
Si fanno il viaggio di mettere in commercio una cuffia con jack a 4 pin, che tra l'altro è perfettamente inutile ai fini dell'eliminazione del rumore, e per farla utilizzare agli utenti che non vorranno acquistare il loro prossimo ampli con uscita compatibile, offrono quel coso lì? :rotfl:
Poi i due fori a cosa servono?
Ma che schifo di adattatore!
Si fanno il viaggio di mettere in commercio una cuffia con jack a 4 pin, che tra l'altro è perfettamente inutile ai fini dell'eliminazione del rumore, e per farla utilizzare agli utenti che non vorranno acquistare il loro prossimo ampli con uscita compatibile, offrono quel coso lì? :rotfl:
Poi i due fori a cosa servono?
Quoto, visto che la maggior parte degli utenti dovrà utilizzarlo potevano anche investirci un pochino per un design migliore, visto così a me sembra un qualcunque sdoppiatore di quelli che trovi sulla baia:confused:
Rainy nights
15-06-2010, 18:46
Ma che schifo di adattatore!
Si fanno il viaggio di mettere in commercio una cuffia con jack a 4 pin, che tra l'altro è perfettamente inutile ai fini dell'eliminazione del rumore, e per farla utilizzare agli utenti che non vorranno acquistare il loro prossimo ampli con uscita compatibile, offrono quel coso lì? :rotfl:
Poi i due fori a cosa servono?
Quoto, visto che la maggior parte degli utenti dovrà utilizzarlo potevano anche investirci un pochino per un design migliore, visto così a me sembra un qualcunque sdoppiatore di quelli che trovi sulla baia:confused:
Bastava continuare a leggere... :)
Edit: A soft adapter will indeed be included with the final production version.
http://assets.head-fi.org/3/34/342ed097_31Y2UMFxzrL._SL500_AA300_.jpg
;)
E Clieos che ha capito tutto:
Don't forget RE-ZERO is never really aimed to the general public. It is a limited edition that is meant to be driven in balanced mode. How many people beside those who own RSA Predetor + custom IEM actually listen to balanced audio in portable setup? Head-Direct isn't trying to make another flagship out of RE-ZERO, that is the job for the upcoming RE-262.
Per i profani dunque ci sono le 262 in uscita.
nico1612
15-06-2010, 20:58
Bastava continuare a leggere... :)
...acutezza femminile!
alebig69
16-06-2010, 08:56
Bastava continuare a leggere... :)
http://assets.head-fi.org/3/34/342ed097_31Y2UMFxzrL._SL500_AA300_.jpg
;)
E Clieos che ha capito tutto:
Per i profani dunque ci sono le 262 in uscita.
Mea culpa per non avere letto fino in fondo.
Restano i forti dubbi sull'utilità di tale cablaggio.
Qualche conoscenza nel campo ce l'ho e non mi risulta che un cavo bilanciato possa avere un numero pari di pin :confused:, per cui, fino a prova contraria che sarei ben lieto di leggere, continuo a sostenere l'ipotesi "specchietto per le allodole".
Rainy nights
16-06-2010, 10:21
Ti appoggio Ale: sono ancora molto dubbiosa su queste REzero, di certo non sono interessata come potrei esserlo per le RE262 :)
alebig69
16-06-2010, 11:20
Ti appoggio Ale: sono ancora molto dubbiosa su queste REzero, di certo non sono interessata come potrei esserlo per le RE262 :)
Tanto sei al verde più dell'incredibile Hulk :D
Rainy nights
16-06-2010, 11:23
Tanto sei al verde più dell'incredibile Hulk :D
Sto giusto giusto montando PC, poi aspetto il clip+ e nel caso rivendo I7 oltre ai pezzi vecchi per racimolare i 175 euro circa per il DAC cinesino.
Sì, sono decisamente al verde. :mbe:
alebig69
16-06-2010, 11:51
Sto giusto giusto montando PC, poi aspetto il clip+ e nel caso rivendo I7 oltre ai pezzi vecchi per racimolare i 175 euro circa per il DAC cinesino.
Sì, sono decisamente al verde. :mbe:
Cos'è il dac cinesino?
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha provato sia le sennheiser CX300-II che le CX400-II e sa dirmi le differenze all'ascolto? Le dimensioni poi sono le stesse?! Grazie!
davide155
17-06-2010, 23:52
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha provato sia le sennheiser CX300-II che le CX400-II e sa dirmi le differenze all'ascolto? Le dimensioni poi sono le stesse?! Grazie!
Io ho le CX-300 II e ti posso assicurare che sono ottime per il prezzo che costano.
Grazie della risposta Davide! Non è che per caso ti sia mai capitato di provare le cx400-II?! Perché su mymem le vendono a 2£ in più delle cx300-II! Volevo sapere se sono effettivamente meglio :) Anche se per ora sono esaurite quindi ho tempo per pansarci su :)
Toy Soldier
18-06-2010, 18:01
Ragazzi ma alternative migliori ai Comply Foam non ce ne sono?
Mi speigo, ho da un paio di giorni le UE TF10 ma i comply in dotazione sono davvero pessimi, sarà che provengo da foam Shure (comode, robuste e isolanti) ma con questi sto davvero scomodo!
Gli inserti in silicone non li prendo nemmeno in considerazione, "suonano" anche abbastanza bene, ma il fit è scarso, l'isolamento è sufficiente in ambienti tranquilli, ma in metro non credo sia la stessa cosa... e poi non sono molto stabili.
Boh, io confidavo nei Comply T500, ma con mia grande sorpresa sono proprio quelli che ho e che non mi piacciono...:(
Ho provato anche a modificare un paio di foam Shure che avevo già usato, ma si staccano... forse con più (molto) impegno riesco a ottenere un risultato soddisfacente, ma fare la modifica ogni volta che devo cambiare gli inserti mi rompe...
Grazie :)
RE0 LE in arrivo!http://imgur.com/Nvwn1.jpg
Rainy.. alla fine lo hai venduto. Ma il clip dura solo 10 ore :(
Rainy nights
18-06-2010, 19:11
RE0 LE in arrivo!http://imgur.com/Nvwn1.jpg
Rainy.. alla fine lo hai venduto. Ma il clip dura solo 10 ore :(
Si preferisco dare via ora il cowon.. Le rezero le hai vinte o comprate?
Si preferisco dare via ora il cowon.. Le rezero le hai vinte o comprate?
No, magari. Aspetto che escano a fine mese sul sito ...
Che poi a me manca ancora un lettore, quindi mi ritrovo con MS1 e RE0 LE senza sto caspio di D2 che cerco :asd:
Rainy nights
18-06-2010, 22:25
No, magari. Aspetto che escano a fine mese sul sito ...
Che poi a me manca ancora un lettore, quindi mi ritrovo con MS1 e RE0 LE senza sto caspio di D2 che cerco :asd:
Allora in mia opinione aspetta che le RE252 calino di prezzo e investi, sempre tu non abbia le orecchie troppo piccole... :D
PS: non sono contro le re Zero, ma il progetto non mi ispira (visto l'evolversi del cavo bilanciato che pochissimi sfrutterebbero in mobilità).
davide155
18-06-2010, 22:56
Grazie della risposta Davide! Non è che per caso ti sia mai capitato di provare le cx400-II?! Perché su mymem le vendono a 2£ in più delle cx300-II! Volevo sapere se sono effettivamente meglio :) Anche se per ora sono esaurite quindi ho tempo per pansarci su :)
No mi dispiace.......non le ho provate.
Ma comunque caschi bene con entrambi.
Se sono le tue prime cuffie intrauricolari ne rimarrai molto soddisfatto sia per le CX300 che le CX400 ;)
Rainy nights
18-06-2010, 23:12
Edito: le future IEM hifiman/head direct saranno tutte con quel connettore.
Pace.
Allora in mia opinione aspetta che le RE252 calino di prezzo e investi, sempre tu non abbia le orecchie troppo piccole... :D
PS: non sono contro le re Zero, ma il progetto non mi ispira (visto l'evolversi del cavo bilanciato che pochissimi sfrutterebbero in mobilità).
Sì, ho le orecchie piccole. Infatti con le RE2 per esempio uso i gommini medio-piccoli neri. Quelli bianchi classici sono la morte.
Le RE252 sono così grandi? per farti un esempio, le SHE9800 coi gommini piccoli mi van perfettamente.
CHOFFAN_TPW
19-06-2010, 19:17
Ragazzi, torno a farmi sentire per RIconsigliare le
Kliptsh S4. E' il secondo anno di utilizzo, e dopo averle cambiate una volta (la garanzia ;) )continuo a trovarle una scelta fenomenale.
I bassi sono potenti e precisi senza sovrastare i bassi. Io sono un fanatico del basso ma spaziando dalla trance al jazz ho attenzione per il suono pulito degli altri.
Vi consiglio di affidarvi a google per leggere qualche recensione (CNET) su questo paio di cuffie.
Io le presi (e ripresi) qui, che penso sia il negozio col prezzo piu basso della rete
http://cgi.ebay.it/Klipsch-Image-S4-Earphones-New-Model-/250459502834?cmd=ViewItem&pt=UK_AudioVisualElectronics_HomeAudioHiFi_Headphones&hash=item3a508cb8f2
ave ;)
davide nove
20-06-2010, 14:42
Ciao a tutti :)
vorrei informazioni e pareri sulle SENNHEISER CX200 che ho trovate in promozione al prezzo di 22.00Euro
Ps.urgente ... grazie Davide
Ciao a tutti :)
vorrei informazioni e pareri sulle SENNHEISER CX200 che ho trovate in promozione al prezzo di 22.00Euro
Ps.urgente ... grazie Davide
Io le possiedo,sono cuffiette senza infamia e senza lode.
Hanno buoni bassi e nei medi non sfigurano...gli alti,dopo aver provato altre cuffie(quelle in firma) li ritengo poco presenti e poco definiti.
Con 22 euro a mio parere puoi trovare di meglio...ad esempio le PL30(pagate 16 euro) che sono più equilibrate,con un maggiore soundstage e con degli alti molto più precisi e puliti.
Se sono le tue prime in ear potresti rimanerne molto soddisfatto di queste cuffie ma sappi che con una cifra simile o inferiore puoi trovare molto di meglio.;)
Rainy nights
20-06-2010, 18:43
Ragazzi, torno a farmi sentire per RIconsigliare le
Kliptsh S4. E' il secondo anno di utilizzo, e dopo averle cambiate una volta (la garanzia ;) )continuo a trovarle una scelta fenomenale.
I bassi sono potenti e precisi senza sovrastare i bassi. Io sono un fanatico del basso ma spaziando dalla trance al jazz ho attenzione per il suono pulito degli altri.
Vi consiglio di affidarvi a google per leggere qualche recensione (CNET) su questo paio di cuffie.
Io le presi (e ripresi) qui, che penso sia il negozio col prezzo piu basso della rete
CUT
ave ;)
Non si può linkare un venditore su ebay, sarebbe meglio editare :)
Ciao a tutti :)
vorrei informazioni e pareri sulle SENNHEISER CX200 che ho trovate in promozione al prezzo di 22.00Euro
Ps.urgente ... grazie Davide
Comunque da comprare rigorosamente in negozi fisici o online con regolare fattura. Mi raccomando. ;)
davide nove
20-06-2010, 21:38
Io le possiedo,sono cuffiette senza infamia e senza lode.
Hanno buoni bassi e nei medi non sfigurano...gli alti,dopo aver provato altre cuffie(quelle in firma) li ritengo poco presenti e poco definiti.
Con 22 euro a mio parere puoi trovare di meglio...ad esempio le PL30(pagate 16 euro) che sono più equilibrate,con un maggiore soundstage e con degli alti molto più precisi e puliti.
Se sono le tue prime in ear potresti rimanerne molto soddisfatto di queste cuffie ma sappi che con una cifra simile o inferiore puoi trovare molto di meglio.;)
Grazie Flea ;) ,no non sono le prime in ear ho avuto le philips she9500-she9700, sony mdr-ex35. adesso sto usando delle cuffie ad archetto mod. sennheiser hd50 su un ipod nano 5g.
davide nove
20-06-2010, 21:50
Non si può linkare un venditore su ebay, sarebbe meglio editare :)
Comunque da comprare rigorosamente in negozi fisici o online con regolare fattura. Mi raccomando. ;)
Grazie, le ho trovate sul sito di una grande catena italiana di elettronica.
Rainy nights
20-06-2010, 22:04
BY SPYRO:
The sound: I owned a couple sets of SE530's for close to two years listening to them almost daily but is has also been close to a year since I had the last pair. From memory I cannot recall any sound changes which isn't necessarily a bad thing. This IEM has always been regarded very high. Treble slightly recessed, slightly forward midrange, very smooth, balanced and non-fatiguing. I was hoping for a bit more treble but I don't hear it. If Shure tweaked the sound, I would like to know what is different about it?
FONTE (http://www.head-fi.org/forum/thread/497285/shure-se535-reviews-and-first-impressions-thread#post_6712045)
A mio modo di vedere, scaffale ed epic fail della shure.
Voglio vedere chi spenderà €560.16 più spedizione per una IEM identica alla precedente se non per i cavi.
Mi consigliate un paio di cuffie, prezzo massimo 100E? cerco un suono caldo con buoni bassi da abbinare alla piattezza di un ipod Touch. Oppure da abbinare ad un i9. Sto cambiando sia lettore che cuffie e vengo da un nano 4g con cx300, vorrei per cosi dire fare 'il salto', sopratutto per valorizzare la mia libreria ,quasi tutta a 320kbps, consigli?
enriquez2607
21-06-2010, 18:56
Ragazzi, torno a farmi sentire per RIconsigliare le
Kliptsh S4. E' il secondo anno di utilizzo, e dopo averle cambiate una volta (la garanzia ;) )continuo a trovarle una scelta fenomenale.
I bassi sono potenti e precisi senza sovrastare i bassi. Io sono un fanatico del basso ma spaziando dalla trance al jazz ho attenzione per il suono pulito degli altri.
Vi consiglio di affidarvi a google per leggere qualche recensione (CNET) su questo paio di cuffie.
Io le presi (e ripresi) qui, che penso sia il negozio col prezzo piu basso della rete
http://cgi.ebay.it/Klipsch-Image-S4-Earphones-New-Model-/250459502834?cmd=ViewItem&pt=UK_AudioVisualElectronics_HomeAudioHiFi_Headphones&hash=item3a508cb8f2
ave ;)
Salve ragazzi, sto per fare il mio primo acquisto serio, fino ad ora ho avuto un Ipod, e volevo fare il balzo verso un po' di qualità audio. Sono orientato per acquistare il Cowon i9 mentre per la scelta delle mie prime IEM, curiosando nella rete ho letto di queste Klipsch Image S4. Mi sembra un ottimo prodotto anche in rapporto al prezzo. Da premettere che ascolto musica rock, blues, anni '70, cose tipo zeppelin, deep purple, dire straits, pink floyd, di italiano CSI, qualcosa di metal classico anni 80 tipo metallica, scorpions, iron maiden, inoltre ogni tanto rispolvero dischi jazz classici.
Riguardo alla Klipsch, qualcuno oltre a Choffan le ha provate? Gradirei altri pareri oltre al suo, fermo restando che se lo stesso Choffan, che mi sembra molto soddisfatto dell'acquisto, mi desse ulteriori delucidazioni e approfondimenti gradirei molto. Trovate che sia un acquisto che valga la pena o avete altro da consigliarmi? E per l'accoppiata con il Cowon? Pensate sia valida?
Grazie in anticipo, enrico.
p.s. : per Choffan, il venditore della baia (spero con questa domanda di non incorrere in qualche strappo al regolamento del forum) è affidabile? A quanto scrivi hai acquistato da lui o sbaglio? Trovo solo un po' strano che dalla verde irlanda non voglia spese di spedizione. Non saranno mica klipsch taroccate? Anche se non penso sia un marchio a forte valenza commerciale che valga la pena taroccare, grazie di nuovo.
miriddin
21-06-2010, 19:11
Mi consigliate un paio di cuffie, prezzo massimo 100E?
Prime IEM: Klipsch Image s4 o altro?
Sarò anche di parte, visto che qui le ho solo io, ma avendo le "sorelle maggiori" (Phonak Audeo 112), direi che andrebbero perlomeno prese in considerazione le nuove Phonak Audeo 012 a 80 sterline + SS! ;)
enriquez2607
21-06-2010, 19:32
Sarò anche di parte, visto che qui le ho solo io, ma avendo le "sorelle maggiori" (Phonak Audeo 112), direi che andrebbero perlomeno prese in considerazione le nuove Phonak Audeo 012 a 80 sterline + SS! ;)
Grazie del consiglio ma tendenzialmente diffido di case produttrici che fanno solo un prodotto e basta; per carità potrei anche sbagliarmi, ma 130 euro per delle cuffie di una casa costruttrice da poco penetrata nel mercato (forse c'era da tampo, ma io non la conosco) mi pare un attimo azzardato, preferisco andare sul sicuro anche col rischio di pagare un nome e basta. Certo è che nel settore dell'audio il know how conta e conta anche molto, per cui penso sia meglio andare verso produttori classici.
miriddin
21-06-2010, 19:43
Grazie del consiglio ma tendenzialmente diffido di case produttrici che fanno solo un prodotto e basta; per carità potrei anche sbagliarmi, ma 130 euro per delle cuffie di una casa costruttrice da poco penetrata nel mercato (forse c'era da tampo, ma io non la conosco) mi pare un attimo azzardato, preferisco andare sul sicuro anche col rischio di pagare un nome e basta. Certo è che nel settore dell'audio il know how conta e conta anche molto, per cui penso sia meglio andare verso produttori classici.
A parte che, spedizione compresa, sarebbero al massimo 110 euro, non chiamerei la Phonak "l'ultima arrivata" visto che fornisce apparecchiature per aiuto a persone con problemi auditivi da decenni e direi che, in fatto di "audio", una certa esperienza se l'è fatta!:read:
Prendi ad esempio la Bose: vive di rendita sul nome che si è fatto negli anni e produce alcuni degli auricolari "peggiori" sul mercato o, per meglio dire, con il peggior rapporto qualità/prezzo!
P.S.: ovviamente non intendo dire che la Klipsch sia solo nome, visto che è un ottimo produttore!
enriquez2607
21-06-2010, 20:28
A parte che, spedizione compresa, sarebbero al massimo 110 euro, non chiamerei la Phonak "l'ultima arrivata" visto che fornisce apparecchiature per aiuto a persone con problemi auditivi da decenni e direi che, in fatto di "audio", una certa esperienza se l'è fatta!:read:
Prendi ad esempio la Bose: vive di rendita sul nome che si è fatto negli anni e produce alcuni degli auricolari "peggiori" sul mercato o, per meglio dire, con il peggior rapporto qualità/prezzo!
P.S.: ovviamente non intendo dire che la Klipsch sia solo nome, visto che è un ottimo produttore!
Non sapevo di questa casa leader nelle apparecchiature medicali per persone con problemi uditivi, chiedo venia ma in genere non è facile associare società produttrici di apparecchi per persone con problemi uditivi alle cuffie audio; sicuramente la produzione delle prime richiede una tecnologia ancora più avanzata delle semplici cuffie audio, ovviamente ciò non toglie che rimango della mia idea e considero i produttori classici del materiale audio un gradino sopra, fosse anche solo per le problematiche incontrate in anni di produzione. Tutto questo senza alcuna vena polemica, e tornando al prezzo io ho trovato in internet solo il modello Audéo PFE 11x al prezzo di 129 euro più spedizione, e per quel prezzo in italia compro qualche modello della Ultimate Ears, nello specifico le super 5fi. pro e scusa tanto se è poco. Per quanto rigurada Bose si è fatta il nome solo perchè è stata la prima a miniaturizzare diffusori che una volta erano enormi, non è che cioò deve per forza tradursi nel fare IEM splendide. ciao, enrico
the_bestest
21-06-2010, 20:37
Mi consigliate un paio di cuffie, prezzo massimo 100E? cerco un suono caldo con buoni bassi da abbinare alla piattezza di un ipod Touch. Oppure da abbinare ad un i9. Sto cambiando sia lettore che cuffie e vengo da un nano 4g con cx300, vorrei per cosi dire fare 'il salto', sopratutto per valorizzare la mia libreria ,quasi tutta a 320kbps, consigli?
Ormai è qualche settimana che ho le Hippo VB e te le consiglio vivamente. Su head fi consigliano anche, se non erro, le hippo shroom o una cosa del genere che vengono un po' meno, ma dovrebbero offrire alti un po' migliori (anche se per me quelli delle vb bastano e avanzano per il prezzo che hanno)
magisterarus
21-06-2010, 20:50
Non sapevo di questa casa leader nelle apparecchiature medicali per persone con problemi uditivi, chiedo venia ma in genere non è facile associare società produttrici di apparecchi per persone con problemi uditivi alle cuffie audio; sicuramente la produzione delle prime richiede una tecnologia ancora più avanzata delle semplici cuffie audio, ovviamente ciò non toglie che rimango della mia idea e considero i produttori classici del materiale audio un gradino sopra, fosse anche solo per le problematiche incontrate in anni di produzione. Tutto questo senza alcuna vena polemica, e tornando al prezzo io ho trovato in internet solo il modello Audéo PFE 11x al prezzo di 129 euro più spedizione, e per quel prezzo in italia compro qualche modello della Ultimate Ears, nello specifico le super 5fi. pro e scusa tanto se è poco. Per quanto rigurada Bose si è fatta il nome solo perchè è stata la prima a miniaturizzare diffusori che una volta erano enormi, non è che cioò deve per forza tradursi nel fare IEM splendide. ciao, enrico
Il modello che ti ha consigliato Miriddin è stato da poco immesso sul mercato. Al momento puoi trovarlo presso un paio di shop on-line in UK.
miriddin
21-06-2010, 21:02
Tutto questo senza alcuna vena polemica, e tornando al prezzo io ho trovato in internet solo il modello Audéo PFE 11x al prezzo di 129 euro più spedizione, e per quel prezzo in italia compro qualche modello della Ultimate Ears, nello specifico le super 5fi. pro e scusa tanto se è poco. Per quanto rigurada Bose si è fatta il nome solo perchè è stata la prima a miniaturizzare diffusori che una volta erano enormi, non è che cioò deve per forza tradursi nel fare IEM splendide. ciao, enrico
Per carità, ognuno ha diritto alle sue opinioni!:)
Riguardo al resto:
1) il modello di Phonak che hai trovato è il modello superiore, quello che ho io;
2) riguardo alle Ultimate Ears Super Fi 5 pro, non le conosco, ma, del modello che hai trovato dicono:
To compare with my UE super.fi 5Pro: Audeo has deeper bass, better controlled and better quality. They are more detailed, treble and mids are just amazing. Soundstage is also better. So in a word super.fi5pro lost competition at the begining.
The PFE do match the clarity of my personal reference – the Ultimate Ears UE11 – to a certain extent, so that’s probably as good as it gets for earphones (to the best of my knowledge). They stomp all over dynamic driver IEMs when it comes to detail and precision. They even make some of the medium-priced “benchmark” armature phones like the Etymotic ER-6 or Super.Fi 5 Pro sound a little muddy and anemic in comparison
The Phonak certainly have less bass than the SE530 - but better quality, more punch, and deeper extension.
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Come vedi, per dirla come te, e scusa tanto se è poco!
Comunque, poi, in ultima analisi, quello che conta è il gusto personale e non tutti ci troveremmo bene con gli stessi auricolari!;)
Ciao!
enriquez2607
22-06-2010, 00:00
Il modello che ti ha consigliato Miriddin è stato da poco immesso sul mercato. Al momento puoi trovarlo presso un paio di shop on-line in UK.
Ringrazio te e miriddin per la segnalazione ma siamo fuori budget, avevo preventivato al massimo una spesa intorno ai 70-80 euro per le IEM, di contro volevo comprare il Cowon i9 che mi viene intorno ai 140. Ero interessato anche alle Sennheiser CX300 o alle CX400 ma le Klpisch image s4 a 69 euro e senza spese di spedizione mi sembrano davvero un ottimo prezzo.
Io mi son trovato molto bene con delle she9700,purtroppo mi si sono rotte,volendo migliorare come qualità che auricolare mi consigliereste,di sicuro deve avere l'innesto dritto e non a L,sono ben accetti i consigli :D
magisterarus
22-06-2010, 10:06
Ringrazio te e miriddin per la segnalazione ma siamo fuori budget, avevo preventivato al massimo una spesa intorno ai 70-80 euro per le IEM, di contro volevo comprare il Cowon i9 che mi viene intorno ai 140. Ero interessato anche alle Sennheiser CX300 o alle CX400 ma le Klpisch image s4 a 69 euro e senza spese di spedizione mi sembrano davvero un ottimo prezzo.
Nel tuo budget rientrano pienamente le Head-Direct RE0, se preferisci un suono dettagliato e bilanciato. Se invece ami una gamma bassa generosa (visto che hai citato le Sennheiser CX) e vuoi acquistare comunque in Europa, ti consiglierei decisamente le C751, IEM Top di gamma Denon, offerte ad un prezzo molto vantaggioso sul noto sito tedesco, mp3-pla***.de.
Ringrazio tutti per i consigli :) gradirei però che mi diate risposta anche a le mie 2 domande formulate in precedenza:
-Qual'è la miglior cuffia per iPod touch?
-Quale invece per l'i9?
Sarebbe uno spreco secondo voi mettere un paio di ie8 su un ipod touch? riuscirei a sfruttarle comunque a dovere?
Grazie mille.
greyhound3
22-06-2010, 16:08
scusate vi volevo chiedere se per caso e sbagliato abbinare ad un cowon s9 che ha un'impedenza di (al massimo mi pare di aver letto) 16ohm delle cuffie (KLIPSCH s4) con un'impedenza di 18ohm
che problemi riscontrerei?
enriquez2607
22-06-2010, 16:41
Nel tuo budget rientrano pienamente le Head-Direct RE0, se preferisci un suono dettagliato e bilanciato. Se invece ami una gamma bassa generosa (visto che hai citato le Sennheiser CX) e vuoi acquistare comunque in Europa, ti consiglierei decisamente le C751, IEM Top di gamma Denon, offerte ad un prezzo molto vantaggioso sul noto sito tedesco, mp3-pla***.de.
Le Denon le trovo interessanti, soprattutto a quel prezzo, pensate siano superiori alle klipsch image s4? Hanno una gamma dinamica più bilanciata? Solo una cosa: ma su quel sito non ci capisco mica molto, è solo in lingua teutonica? Ma come si fa a comprare un prodotto da un sito che non si premura nemmeno di tradurre in inglese? Io non capisco nemmeno come iscriversi, se qualcuno sa aiutarmi, grazie.
Ma come si fa a comprare un prodotto da un sito che non si premura nemmeno di tradurre in inglese? Io non capisco nemmeno come iscriversi, se qualcuno sa aiutarmi, grazie.
Io comincerei a cliccare sull'icona in alto a sinistra con la bandierina inglese sotto "Mein Konto",:D :cool:
ti si apre una pagina con alcune indicazioni su come fare un ordine cliccando su termini tedeschi da loro indicati nella suddetta pagina in lingua inglese. Che ci vuoi fare i tedeschi sono "patriottici".:D :O Ma i prezzi sono "buoni" ;)
In effetti a fine pagina ti dice....
An english version of our website is in progress!
If you want to order or have some questions please write an email to info@
enriquez2607
22-06-2010, 17:30
Io comincerei a cliccare sull'icona in alto a sinistra con la bandierina inglese,:D :cool:
ti si apre una pagina con alcune indicazioni su come fare un ordine cliccando su termini tedeschi da loro indicati nella suddetta pagina in lingua inglese. Che ci vuoi fare i tedeschi sono "patriottici".:D :O Ma i prezzi sono "buoni" ;)@
Vero non avevo fatto caso che sulla bandierina inglese c'erano anche delle spiegazioni, cmnq rimane il mio dilemma, secondo voi da un punto di vista dell'audio meglio le Denon AH-C751 o le klpisch s4, che costano praticamente uguali? Considerando che sarebbero le mie prime IEM, su qualche sito ho letto che le Denon sono più "difficili" da inserire come si deve, di contro ho letto che le klipsch col sistema dell'inserto ovale si indossa molto più facilmente, qualcuno sa se è vero e se può essere preponderante nella scelta? graszie, enrico
magisterarus
22-06-2010, 18:14
Vero non avevo fatto caso che sulla bandierina inglese c'erano anche delle spiegazioni, cmnq rimane il mio dilemma, secondo voi da un punto di vista dell'audio meglio le Denon AH-C751 o le klpisch s4, che costano praticamente uguali? Considerando che sarebbero le mie prime IEM, su qualche sito ho letto che le Denon sono più "difficili" da inserire come si deve, di contro ho letto che le klipsch col sistema dell'inserto ovale si indossa molto più facilmente, qualcuno sa se è vero e se può essere preponderante nella scelta? grazie, enrico
Considera che le C751 costavano circa 180 euro quando sono uscite sul mercato, circa 2 anni fa! Hanno una qualità costruttiva davvero impeccabile.
Per quanto riguarda l'inserimento, credo che tu abbia compreso male. Le flange di silicone sono del tutto "normali", molto simili, per intenderci, a quelle delle Sennheiser CX. Ovale è invece il corpo delle IEM, in alluminio massiccio. Piuttosto allungato e pesante (relativamente alle IEM di plastica), tende in effetti a sporgere dai padiglioni auricolari, in misura più o meno sensibile a seconda delle conformazioni individuali. Personalmente, con gli inserti della misura adeguata ed il giusto "fit" non ho mai avuto problemi di stabilità con le Denon.
enriquez2607
22-06-2010, 19:47
Considera che le C751 costavano circa 180 euro quando sono uscite sul mercato, circa 2 anni fa! Hanno una qualità costruttiva davvero impeccabile.
Per quanto riguarda l'inserimento, credo che tu abbia compreso male. Le flange di silicone sono del tutto "normali", molto simili, per intenderci, a quelle delle Sennheiser CX. Ovale è invece il corpo delle IEM, in alluminio massiccio. Piuttosto allungato e pesante (relativamente alle IEM di plastica), tende in effetti a sporgere dai padiglioni auricolari, in misura più o meno sensibile a seconda delle conformazioni individuali. Personalmente, con gli inserti della misura adeguata ed il giusto "fit" non ho mai avuto problemi di stabilità con le Denon.
Devo dedurre che tu abbia le C751, e che ti sei trovato bene, cmnq forse il messaggio di prima non era chiaro: riguardo agli inserti ovali parlavo delle klipsch, che a quanto leggo da più parti sono dotate di questo particolare accorgimento. In merito alla considerazione fatta sul deprezzamento delle IEM denon, devo convenire con te e l'avevo fatta anche io, soprattutto considerando che anche oggi a meno di 80 euro non te la dà nessuno, o quasi, per cui credo proprio che i 58 euro più le s.d.s. dei tedeschi siano un ottimo prezzo per cui penso che alla fine opterò per le denon, grazie.
Ringrazio tutti per i consigli :) gradirei però che mi diate risposta anche a le mie 2 domande formulate in precedenza:
-Qual'è la miglior cuffia per iPod touch?
-Quale invece per l'i9?
Sarebbe uno spreco secondo voi mettere un paio di ie8 su un ipod touch? riuscirei a sfruttarle comunque a dovere?
Grazie mille.
up
Dies Iræ
24-06-2010, 13:06
http://www.journaldugeek.com/files/2010/04/SM3-test-018.jpg
in arrivo... :oink:
Rainy nights
24-06-2010, 13:55
http://www.journaldugeek.com/files/2010/04/SM3-test-018.jpg
in arrivo... :oink:
Spero tu non le abbia pagate :asd:
PS: la motivazione è che nel caso del prezzo pieno per nemmeno 50 euro in più ci sono le custom della Earsonic :D
Dies Iræ
24-06-2010, 14:34
Spero tu non le abbia pagate :asd:
PS: la motivazione è che nel caso del prezzo pieno per nemmeno 50 euro in più ci sono le custom della Earsonic :D
per il momento non voglio auricolari custom, anche se in realtà avevo fatto un pensierino di spedire le mie UE alla unique melody facendo aggiungere un terzo driver per ~250€.
c'è da dire anche che oltre ai 50€ bisognerebbe aggiungere anche le spese da un otorino per il calco, spese di spedizione dei calchi, ecc
poi le custom "base" della earsonics sono un dual driver... ho voglia sentire come suonano auricolari con triplo driver. :fagiano:
Rainy nights
24-06-2010, 14:43
per il momento non voglio auricolari custom, anche se in realtà avevo fatto un pensierino di spedire le mie UE alla unique melody facendo aggiungere un terzo driver per ~250€.
c'è da dire anche che oltre ai 50€ bisognerebbe aggiungere anche le spese da un otorino per il calco, spese di spedizione dei calchi, ecc
poi le custom "base" della earsonics sono un dual driver... ho voglia sentire come suonano auricolari con triplo driver. :fagiano:
Benone (almeno le se530), ma non valgono per me i loro 300 e rotti euro; spero che il tuo acquisto ti soddisfi però, di certo quelle IEM sono un bel gioiellino e a quanto si legge migliori di molte altre di fascia alta... :)
Io ovviamente aspetto un tuo commento... :O
Dies Iræ
24-06-2010, 15:02
spero che il tuo acquisto ti soddisfi però
lo spero, mi consola il fatto che in caso contrario rivenderle non sarà un problema. ;)
Io ovviamente aspetto un tuo commento... :O
;)
Dopo l'arrivo delle MS1i ho capito che le iem non fan per me, le mie orecchie piccine picciò non riescono a gestire una cosa come quelle (e io che ho sempre pensato di sentire leggermente meno dal sinistro ._.). Cosa mi consigliate da portare in giro? Le ms1 ovviamente le terrò come cuffie da casa, stavo pensando alle Yuin... che mi dite? ovviamente so' che non isolan quasi per nulla-- ma non saprei. Che mi dite? Voglio dettagli dettagli e ancor dettagli.
archigius
25-06-2010, 22:44
Dopo l'arrivo delle MS1i ho capito che le iem non fan per me, le mie orecchie piccine picciò non riescono a gestire una cosa come quelle (e io che ho sempre pensato di sentire leggermente meno dal sinistro ._.). Cosa mi consigliate da portare in giro? Le ms1 ovviamente le terrò come cuffie da casa, stavo pensando alle Yuin... che mi dite? ovviamente so' che non isolan quasi per nulla-- ma non saprei. Che mi dite? Voglio dettagli dettagli e ancor dettagli.
Con le G2A sei a posto. Se le MS1 sono come le SR80 che conosco, le Yuin G2A non sono di molto inferiori, forse quasi alla pari.
Il timbro è leggermente diverso, un po' più calde sul medio-basso, appena appena. Ma nel complesso ricordano molto il Grado-sound.
Poi ci sarebbero le G1A, ma quelle hanno bisogno di ampli portatile e non so quanto possano venir comode, inoltre il suono è meno aperto anche se più rifinito. Le G2A io le uso tuttora e ho praticato un foro nelle spugnette proprio come i bowls delle Grado/Alessandro, in questo modo la somiglianza dei due modelli è ancora più marcata.
Dennerle
26-06-2010, 00:05
Ciao a tutti. Sto per acquistare un paio di cuffie in-ear della Sennheiser per ascoltare mp3 (bitrate variabile... in media da 192 a 320) e qualche cd (pochi).
Come lettore ho iphone, ipod e normale mac book pro.
La mia scelta "a pelle" e per consiglio del venditore era ricaduta sulle cx 550 visto che non sono riuscito a trovare nessuna recensione per queste cuffie.
Oggi però ho scoperto che sono uscite nuove cuffie in-ear della Sennheiser, precisamente le cx 270 e le cx 870 (anche altre ma queste possono rientrare nel mio budget). Anche su questi modelli però nada... non ho trovato un briciolo di recensione e non so a chi chiedere.
C'è qualcuno che conosce questi modelli? Mi sapreste dare qualche dritta?
Non sono le prime in-ear quindi le caratteristiche di questa tipologia di cuffie la conosco :)
Link per darvi un'idea:
CX 870 http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_mp3_classic-line_502866
CX 270 http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_mp3_classic-line_502847
CX 550 http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_style-line_502552
Grazie a tutti. Ciao
Con le G2A sei a posto. Se le MS1 sono come le SR80 che conosco, le Yuin G2A non sono di molto inferiori, forse quasi alla pari.
Il timbro è leggermente diverso, un po' più calde sul medio-basso, appena appena. Ma nel complesso ricordano molto il Grado-sound.
Poi ci sarebbero le G1A, ma quelle hanno bisogno di ampli portatile e non so quanto possano venir comode, inoltre il suono è meno aperto anche se più rifinito. Le G2A io le uso tuttora e ho praticato un foro nelle spugnette proprio come i bowls delle Grado/Alessandro, in questo modo la somiglianza dei due modelli è ancora più marcata.Sì, penso che andrò con le G2A.
Pensavo 100, ma invece ne costan "solo" 50 di dollari :eek:
Aspetto prima di prendere un lettore, maledetto D2 introvabile ._.
miriddin
26-06-2010, 15:12
Per chi avesse bisogno di un paio di IEM per lo sport, ma non solo, approfittando dello sconto "Mondiali" del 20 % da MyMem*** ho preso un paio di JVC Air Cushion HA-FX66 per 14 euro.
Per la precisione sono delle semi-iem, con forma abbastanza simile alle Philips SHE9800 e sono ancora più confortevoli di quest'ultime: non c'è decisamente pericolo che si sfilino, visto che poggiano sulla parte interna del padiglione auricolare.
Come resa audio, soundstage migliore di quanto mi aspettassi, bassi ed alti eccellenti, penalizzati però da medi che risultano leggermente "impastati".
Comunque, nel complesso, direi che il giudizio è decisamente positivo, soprattutto riguardo al prezzo richiesto.
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/536085.jpg
http://resources.jvc.com/Images/02/03/20398.JPG
Rainy nights
26-06-2010, 15:16
:D Sono brutterrime a livello delle mie HifiMan; ma per quel prezzo credo siano un affare comunque... Come si comportano rispetto alle pl30?
miriddin
26-06-2010, 15:23
:D Sono brutterrime a livello delle mie HifiMan; ma per quel prezzo credo siano un affare comunque... Come si comportano rispetto alle pl30?
E' vero, sono orride, ma credo di non aver mai indossato auricolari più comodi!
Le PL 30 hanno sicuramente una resa più uniforme che, tutto sommato, preferisco, anche se, considerando separatamente la resa dei bassi e degli alti, nelle JVC mi sembra più "pulita" e migliore, anche se "rovinata" dalla resa "senza infamia e senza lode" dei medi.
Poi, le PL30, essendo delle sovra-aurali, mi risultano più scomode, anche perchè facendo sport, mi succede che il sudore scivoli lungo gli archetti e lungo il filo, risultando fastidioso...
Rainy nights
26-06-2010, 16:02
E' vero, sono orride, ma credo di non aver mai indossato auricolari più comodi!
Le PL 30 hanno sicuramente una resa più uniforme che, tutto sommato, preferisco, anche se, considerando separatamente la resa dei bassi e degli alti, nelle JVC mi sembra più "pulita" e migliore, anche se "rovinata" dalla resa "senza infamia e senza lode" dei medi.
Poi, le PL30, essendo delle sovra-aurali, mi risultano più scomode, anche perchè facendo sport, mi succede che il sudore scivoli lungo gli archetti e lungo il filo, risultando fastidioso...
Ottima alternativa allora alle pl30 per chi non voglia aspettare un mese quasi :)
Segno per il futuro nuovo treddone :O
SalgerKlesk
27-06-2010, 12:47
quasi quasi le arraffo ste jvc che ormai vado in giro con delle robe che si sfaldano ogni volta che le prendo in mano.
miriddin
27-06-2010, 12:57
quasi quasi le arraffo ste jvc che ormai vado in giro con delle robe che si sfaldano ogni volta che le prendo in mano.
Per completezza, specifico che sono delle 16 ohm...
Rainy nights
27-06-2010, 13:12
Per completezza, specifico che sono delle 16 ohm...
E io aggiungo che sansa clip+ e 16 ohm (tutte quelle che ho) ---> niente fruscio al contrario dei cowonini :p
Considerando l'esiguo costo del lettorino (ma anche del fatto che abbia una bella uscita piatta) consiglio di abbinarci in ear belle cariche in basse frequenze e anche a bassa impedenza (come queste credo, tra l'altro googlando se ne legge un pochino anche su head fi). :)
goldrake744
27-06-2010, 16:57
:confused: MyMem*** qualcuno mi dice le parole che vanno al posto degli asterischi? Volevo ordinare le jvc per la corsa a piedi, che dite, vanno bene? Thanks!
miriddin
27-06-2010, 17:07
:confused: MyMem*** qualcuno mi dice le parole che vanno al posto degli asterischi? Volevo ordinare le jvc per la corsa a piedi, che dite, vanno bene? Thanks!
Basta avere memory-a per questo... ;)
goldrake744
27-06-2010, 17:14
Grazie 1.000 :doh: Rinnovo la domanda su quale cuffia prendere per la corsa a piedi visto che saranno molto sollecitate! :mc:
miriddin
27-06-2010, 17:16
Grazie 1.000 :doh: Rinnovo la domanda su quale cuffia prendere per la corsa a piedi visto che saranno molto sollecitate! :mc:
Beh, questo sono molto stabili e non credo si sfilerebbero dall' orecchio.
In alternativa, le SoundMagic PL30 di cui parlavamo, se non ti crea problemi l' archetto con il filo che passa sopra l' orecchio...
goldrake744
27-06-2010, 17:27
:cincin: sempre grazie! Non ho mai provato con l'archetto, mi resta che ordinarle per provarle, poi saprò dire come vanno! Sulla baia attorno ai 30 euro, è un prezzo giusto?
Quelle ricordano le she9800, io le considero inear da corsa.
E son pure le uniche che mi entran ottimamente.
Rainy nights
27-06-2010, 18:43
:cincin: sempre grazie! Non ho mai provato con l'archetto, mi resta che ordinarle per provarle, poi saprò dire come vanno! Sulla baia attorno ai 30 euro, è un prezzo giusto?
Nella mia firma, recensione delle pl30 o pl50: leggerai nomi di negozi vari e in uno di quelli costano circa 17 euro spedite (o anche meno). :)
Quelle ricordano le she9800, io le considero inear da corsa.
E son pure le uniche che mi entran ottimamente.
Fisicamente paiono identiche, suppongo quindi siano comode tanto quanto le philips (non poco quindi, sono tra le più comode per le mie orecchione grandi-grandi dopo re252, pl30 e pl50).
ingegnero
27-06-2010, 19:48
qualcuno ha provato le sennheiser cx 550 style II? sono sono indeciso se prenderle o meno..ma in giro non ci sono recensioni
Dennerle
27-06-2010, 21:28
Ingegnero ho scritto anche io pochi post fa la stessa domanda ma non ha fatto molto successo. eheh
Mi sono messo a cercare e per fortuna ho trovato una persona gentilissima che mi ha spiegato per bene le differenze tra le varie cuffie che avevo intenzione di comprare, in particolare le cx 550 oppure le nuovissime cx 270 e cx 870 (uscite quest'anno). Allora le ultime citate (870) costano una settantina di euro dal mio spacciatore di fiducia :D ma sono fantastiche a detta sua... però per il mio budget la ricaduta tra le 550 e le 270.
Non le ho mai provate quindi quello che scrivo è per sentito dire da questa persona ma da quel che mi ha detto le 550 hanno un suono più bilanciato e raffinato rispetto le 270 ma sono meno potenti alle basse frequenze ed in generale nel volume massimo.
Quindi a chi piace ascoltare la musica con i bassi enfatizzati e magari in luoghi più rumorosi dove qualche decibel in più fa la differenza lei mi consigliava le 270 (il mio caso), altrimenti ottime le 550. Anche l'uso è molto importante, per esempio io le userò con lettore mp3 portatile/telefono... a casa uso cuffie più grandi e decisamente più costose per sentire la musica comodamente in santa pace.
Per qualsiasi info su dove trovare le cuffie ad un buon prezzo contattami in mp. :)
Rainy nights
27-06-2010, 22:05
Ingegnero ho scritto anche io pochi post fa la stessa domanda ma non ha fatto molto successo. eheh
Mi sono messo a cercare e per fortuna ho trovato una persona gentilissima che mi ha spiegato per bene le differenze tra le varie cuffie che avevo intenzione di comprare, in particolare le cx 550 oppure le nuovissime cx 270 e cx 870 (uscite quest'anno). Allora le ultime citate (870) costano una settantina di euro dal mio spacciatore di fiducia :D ma sono fantastiche a detta sua... però per il mio budget la ricaduta tra le 550 e le 270.
Non le ho mai provate quindi quello che scrivo è per sentito dire da questa persona ma da quel che mi ha detto le 550 hanno un suono più bilanciato e raffinato rispetto le 270 ma sono meno potenti alle basse frequenze ed in generale nel volume massimo.
Quindi a chi piace ascoltare la musica con i bassi enfatizzati e magari in luoghi più rumorosi dove qualche decibel in più fa la differenza lei mi consigliava le 270 (il mio caso), altrimenti ottime le 550. Anche l'uso è molto importante, per esempio io le userò con lettore mp3 portatile/telefono... a casa uso cuffie più grandi e decisamente più costose per sentire la musica comodamente in santa pace.
Per qualsiasi info su dove trovare le cuffie ad un buon prezzo contattami in mp. :)
70 euro, devono essere fantastiche davvero perché con quei soldini prendi quasi eterna, re0, hyppo, denon 751 e via andando.
Io mi affiderei alle sennh solo per la fascia alta (IE7-IE8) sinceramente, ma non conosco le nuove uscite, parlo sulla Sfiducia :p
ingegnero
27-06-2010, 22:54
beh qui in sicilia le 550 costano un bel pò di più....dennerle puoi contattarmi in pvt per indicarmi il negozio? io non sono così certo che quei prodotti siano così superiori...non esistono delle comparative ?
the_bestest
28-06-2010, 10:19
E io aggiungo che sansa clip+ e 16 ohm (tutte quelle che ho) ---> niente fruscio al contrario dei cowonini :p
Considerando l'esiguo costo del lettorino (ma anche del fatto che abbia una bella uscita piatta) consiglio di abbinarci in ear belle cariche in basse frequenze e anche a bassa impedenza (come queste credo, tra l'altro googlando se ne legge un pochino anche su head fi). :)
Oilalà, mi ero perso il dettaglio che ti era già arrivato il clip+ :) dicci dicci o dimmi dimmi come funzia che ero parecchio interessato
Nella mia firma, recensione delle pl30 o pl50: leggerai nomi di negozi vari e in uno di quelli costano circa 17 euro spedite (o anche meno). :)
Fisicamente paiono identiche, suppongo quindi siano comode tanto quanto le philips (non poco quindi, sono tra le più comode per le mie orecchione grandi-grandi dopo re252, pl30 e pl50).
Io ho le orecchie piccole, quindi possiam dire che dove van vanno son comode comunque
SalgerKlesk
29-06-2010, 12:59
comprate le jvc da mymem**etcetc e ora sono in attesa che mi arrivino. vi faccio sapere come vanno con il mio ipod mini e con lo shuffle. ;)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512) (a chi interessa) le mie prime personalissime impressioni...
http://mp4nation.net/catalog/bmz_cache/e/ee3382ca541765bc653345ee2d71887d.image.733x550.jpg
sjk
Rainy nights
29-06-2010, 13:23
Io ho le orecchie piccole, quindi possiam dire che dove van vanno son comode comunque
Ottimo allora :)
comprate le jvc da mymem**etcetc e ora sono in attesa che mi arrivino. vi faccio sapere come vanno con il mio ipod mini e con lo shuffle. ;)
Ci potrebbero mettere anche 14 giorni ad arrivare :cry:
@ the_bestest: aprirò a breve il 3d ufficiale :D
Ottimo allora :)
Ci potrebbero mettere anche 14 giorni ad arrivare :cry:
Strana la cosa :confused: : la memory card spedita la mattina, il clippino il pomeriggio, la prima arrivata dopo 5 giorni, la seconda spedizione dopo 13 gg.
Rainy nights
29-06-2010, 13:43
Strana la cosa :confused: : la memory card spedita la mattina, il clippino il pomeriggio, la prima arrivata dopo 5 giorni, la seconda spedizione dopo 13 gg.
Clippino mio ci ha messo quasi due settimane :cry:
Dies Iræ
29-06-2010, 16:39
Mi sono appena arrivate le SM3... :Perfido: :oink:
Rainy nights
29-06-2010, 16:53
Mi sono appena arrivate le SM3... :Perfido: :oink:
:oink:
Visto che state parlando di mymem mi dilungo un attimo sull'argomento sperando di aiutarvi a capire perchè alcuni pacchi possono subire ritardi nella consegna:
Il negozo inglese è situato a Jersey nelle isole dello stretto della manica. Jersey non fa parte dell'Unione Europea però considerando il regolamento comunitario, fa parte dell'UK e Isole Normanne che sono comprese nel territorio doganle europeo MA tuttavia non è compreso nel territorio "fiscale" europeo, quindi dovresti pagare solo l'IVA pari al 20%.
Questo teoricamente, nella pratica non si paga quasi MAI niente, quindi se vi capita di pagare rientrate in uno dei pochi casi sfortunati.
I tempi di spedizione di solito sono fra i 4-5gg lavorativi massimo, ulteriori possono essere causati da uno sdoganamento più lento del pacco o semplicemente dalle poste italiane. Infatti di solito entro una giornata lavorativa il pacco ha passato tutti i controlli e si trova sulla terra ferma per la spedizione verso l'italia.
Già che ci sono vi racconto di cosa è successo alle mie Triple.fi ordinate sempre da mymem.
Sono arrivate come sempre molto velocemente e dopo 2 settimane di test mi sono convinto che, nonostante l'effetto stereo e la buonissima separazione degli strumenti, certi suoni nelle frequenze medie si sentivano più da destra.
Nel dubbio, per non rischiare di aver speso 230€ per un paio di cuffie difettose (driver medi sinistro), ho deciso di rispedirle entro i 28gg lavorativi per sostituzione o rimborso immediati.
Ho dovuto spedire tutta la scatola come mi era arrivata e non solo le cuffie per un'eventuale riparazione.
Dopo un rapido preventivo con ups e tnt ho deciso che la scelta migliore era quella di ripiegare sulle nostre "amatissime" poste italiane.
Nonostante mi sia documentato e portato in ufficio carte con tutti i tariffari hanno spedito il pacco come fosse per l'uk e senza la bolla doganale.
Del pacco si erano perse anche le tracce perchè risultava spedito indietro per mancanza di documentazione e consegnato chissà dove.
Alla fine tramite il direttore della filiale più vicina abbiamo inviato documentazione e oggi è arrivata la mail di mymem con la ricevuta di un nuovo ordine, le triple.fi a prezzo zero.
Quindi sembra che me le abbiano sostituite il giorno stesso che sono arrivate.
Sono molto felice del loro servizio di assistenza, il prodotto è stato sostituito senza chiedere nulla anche dopo i 28gg in cui si può rifiutare il prodotto o cambiarlo in caso sia difettoso.
Se avrete la sfortuna di spedire di ritorno un pacco a mymem o molti altri siti inglesi ricordate che la spedizione costa circa 7€ in più rispetto all'uk e che ci vuole la bolla di accompagnamento per lo sdoganamento :)
Visto che state parlando di mymem mi dilungo un attimo sull'argomento sperando di aiutarvi a capire perchè alcuni pacchi possono subire ritardi nella consegna:
Il negozo inglese è situato a Jersey nelle isole dello stretto della manica. Jersey non fa parte dell'Unione Europea però considerando il regolamento comunitario, fa parte dell'UK e Isole Normanne che sono comprese nel territorio doganle europeo MA tuttavia non è compreso nel territorio "fiscale" europeo, quindi dovresti pagare solo l'IVA pari al 20%.
Questo teoricamente, nella pratica non si paga quasi MAI niente, quindi se vi capita di pagare rientrate in uno dei pochi casi sfortunati.
Grazie :) Ne stavamo parlando io e rainy giusto un paio di giorni fa e guardando i prezzi che riescono a proporre ci chiedevamo se il luogo nel quale è situato il negozio non fosse una zona con regime fiscale "particolare".
Dies Iræ
29-06-2010, 19:19
:oink:
sono davvero da sbavo. :oink:
vedrò di scrivere due righe tra qualche giorno, anche se su head-fi & affini sono già sono state analizzate al microscopio e ampliamente valutate da "orecchie" che hanno ascoltato ben molti più auricolari rispetto a me. :D
enriquez2607
30-06-2010, 00:19
Una domanda forse fuori post, ma non ho esperienza in materia e non ho idea del cosa faccia il valore dell'impedenza in uscita; c'è qualcuno in grado di farmi capire la differenza tra le varie impedenze? Per esempio ho visto delle belle cuffie ad arco (quindi credo siano buone per andare a correre, giusto?) della sennheiser, le OMX 95 VC STYLE II, ma hanno addirittura un'impedenza di 64 ohm. Che succede nel collegare una cuffia con una impedenza così elevata ad un lettore a 16 ohm? si perde potenza? Se è così allora questa cuffia non è indicata per lettori a bassa impedenza d'uscita? Grazie dell'attenzione, ciao enrico.
SaintTDI
30-06-2010, 00:22
Ciao a tutti :)
mi sono iscritto in palestra... e credo che necessito di nuove cuffie :) uso o un iPod Nano, oppure un iPhone 3Gs, con le cuffiette vecchie dell'iPod... che ormai sono veramente arrivate (ci sono i fili di rame in bella vista).
Oltre a questo, i palestra... va beh che la musica è parecchio alta... però sento molto di più quello che c'è fuori che l'iPod che ho nelle cuffiette... quindi credo che sia ora di cambiarle :)
Voi cosa mi consigliate? Ovviamente non voglio spendere 200 euro per delle cuffiette in-ear :) Sicuramente le in-ear da quanto ho capito sono le migliori perchè isolano l'esterno... ho paura che diano fastidio... è cosi oppure nell'orecchio non danno problemi?
consigliate qualcosa per la palestra? ci voglio spendere poco... non lo so... credo massimo 50 euro a dire tanto... boh :)
spero che mi sapete consigliare voi... grazie! :)
davide155
30-06-2010, 01:33
Ciao a tutti :)
mi sono iscritto in palestra... e credo che necessito di nuove cuffie :) uso o un iPod Nano, oppure un iPhone 3Gs, con le cuffiette vecchie dell'iPod... che ormai sono veramente arrivate (ci sono i fili di rame in bella vista).
Oltre a questo, i palestra... va beh che la musica è parecchio alta... però sento molto di più quello che c'è fuori che l'iPod che ho nelle cuffiette... quindi credo che sia ora di cambiarle :)
Voi cosa mi consigliate? Ovviamente non voglio spendere 200 euro per delle cuffiette in-ear :) Sicuramente le in-ear da quanto ho capito sono le migliori perchè isolano l'esterno... ho paura che diano fastidio... è cosi oppure nell'orecchio non danno problemi?
consigliate qualcosa per la palestra? ci voglio spendere poco... non lo so... credo massimo 50 euro a dire tanto... boh :)
spero che mi sapete consigliare voi... grazie! :)
Sennheiser CX-300 II
Le trovi dai 30€ ai 50€.......in tutti i negozi di elettronica e supermercati.
http://www.shinyshiny.tv/sennheiser_cx-300_2_5mm_earphones.jpg
Ottime in rapporto prezzo/qualità secondo me :O
Le uso in palestra durante la corsa e non cedono mai. Stanno ben salde nell'orecchio.
Rainy nights
30-06-2010, 02:23
Se proprio si devono consigliare delle cx300 II che almeno si dica di non pagarle più di 25-30 euro, i 50-60 euro che ho visto di recente al mediamondo sono alquanto ":doh:"
Il prezzo migliore sulla piazza è su miamemoria (negozio inglese).
Attenzione a privati e ebay qualora non si abbia la sicurezza di una ricevuta fiscale/bolla di accompagnamento/documento sennheiser mi raccomando.
I falsi costano 5 dollari dalla cina e si fa prima a comprarli direttamente che rischiare via mediatori :)
the_bestest
30-06-2010, 10:04
Una domanda forse fuori post, ma non ho esperienza in materia e non ho idea del cosa faccia il valore dell'impedenza in uscita; c'è qualcuno in grado di farmi capire la differenza tra le varie impedenze? Per esempio ho visto delle belle cuffie ad arco (quindi credo siano buone per andare a correre, giusto?) della sennheiser, le OMX 95 VC STYLE II, ma hanno addirittura un'impedenza di 64 ohm. Che succede nel collegare una cuffia con una impedenza così elevata ad un lettore a 16 ohm? si perde potenza? Se è così allora questa cuffia non è indicata per lettori a bassa impedenza d'uscita? Grazie dell'attenzione, ciao enrico.
Hai detto e fatto tutto da solo correttemente :D O meglio, nelle specifiche del lettore la potenza in uscita è riferita a una certa impedenza, nel caso che riporti 16ohm. Se questa impedenza è minore, ovviamente la potenza in uscita calerà: in sintesi dovrai tenere il volume più alto.
64ohm su degli auricolari per me sono tanti, calcolando che il D2 maneggia a filo le mie cuffie che hanno 50ohm di impedenza.
PS: bisogna vedere anche la sensibilità, se altà può compensare un po' l'alta impedenza
SaintTDI
30-06-2010, 11:02
Se proprio si devono consigliare delle cx300 II che almeno si dica di non pagarle più di 25-30 euro, i 50-60 euro che ho visto di recente al mediamondo sono alquanto ":doh:"
Il prezzo migliore sulla piazza è su miamemoria (negozio inglese).
Attenzione a privati e ebay qualora non si abbia la sicurezza di una ricevuta fiscale/bolla di accompagnamento/documento sennheiser mi raccomando.
I falsi costano 5 dollari dalla cina e si fa prima a comprarli direttamente che rischiare via mediatori :)
trovati su ebay appunto... a 19 Sterline compresa spedizioni... credo che siano proprio autentiche giusto? :)
Se questa impedenza è minore, ovviamente la potenza in uscita calerà: in sintesi dovrai tenere il volume più alto.
Mi sbaglierò.. ma se l'impedenza è più bassa, a parità di potenza in uscita, il volume non è piu alto??
edit: Ok niente ..ho sbagliato io a leggere il testo =)
miriddin
30-06-2010, 11:26
trovati su ebay appunto... a 19 Sterline compresa spedizioni... credo che siano proprio autentiche giusto? :)
Dipende dal modello l'eventuale convenienza: MyMem*** vende a 19 sterline il modello CX300 II Eco ed a 32 il modello CX300 II Precision...
SaintTDI
30-06-2010, 11:30
Dipende dal modello l'eventuale convenienza: MyMem*** vende a 19 sterline il modello CX300 II Eco ed a 32 il modello CX300 II Precision...
su ebay sono le CX 300 II Precision... ti mando un pm con il link ;)
Rainy nights
30-06-2010, 12:03
su ebay sono le CX 300 II Precision... ti mando un pm con il link ;)
:eek:
:ops:
Se proprio non puoi fare a meno di ebay compra solo con fattura, ribadisco comunque perché spendere anche 30 euro e più in un cx300 anche se V2??? Dove sta l'utilità del consiglio visto che sono pessime le prime versioni e non si legge così bene delle II?? :stordita:
PS: una scrive "attenti a ebay che è pienissima di falsi" e dove le andate a cercare? Potenza del foro. :doh:
@ Miriddin:
CX300 II Eco ed a 32 il modello CX300 II Precision
sono lo stesso modello, uno è in scatola riciclabile e uno in blister classico. Almeno questo sostiene la sennheiser quando lo chiedi :fagiano:
miriddin
30-06-2010, 12:04
su ebay sono le CX 300 II Precision... ti mando un pm con il link ;)
Beh, allora il prezzo è buono, se il venditore è affidabile!:)
miriddin
30-06-2010, 12:07
@ Miriddin:
sono lo stesso modello, uno è in scatola riciclabile e uno in blister classico. Almeno questo sostiene la sennheiser quando lo chiedi :fagiano:
Se è così, è assurdo pagare 13 sterline in più per lo stesso prodotto!
Concordo comunque che sarebbe in ogni caso preferibile prendere a meno altre cuffie, ad esempio le SoundMagic PL30..
Rainy nights
30-06-2010, 12:34
Se è così, è assurdo pagare 13 sterline in più per lo stesso prodotto!
Concordo comunque che sarebbe in ogni caso preferibile prendere a meno altre cuffie, ad esempio le SoundMagic PL30..
È una questione di scatola in versione ecologica e risparmio dicono, alla fin fine la cx300 di suo vale molto poco. È solamente assurdo vederla a 60 euro nei negozi più che a 20 euro su miamemoria :D
Un prezzo decisamente più consono, lo dice una che 3 anni fa buttava bei denari in queste cuffie da poco conto; ad oggi sono del parere che è meglio una cuffietta buona con un piccolo sforzo che continuare a cercare all'infinito prendendo robetta da pochi soldi che ci fa fare "uhm forse l'altro che possiedo è simile".
Questo lo consiglio anche agli utenti interessati alle cx, prendetevi una PL30 e poi mettete da parte per qualcosa che vi faccia sorridere al primo ascolto e che sia un mondo nuovo. Ad oggi non servono 300 euro.
Gente come sono le sennheiser CX200... sono per il mio lettore in firma
Rainy nights
30-06-2010, 12:56
:doh: Aiuto la ribalta delle cx varie, mi sembra di tornare a quando modificai il primo 3d e non c'erano alternative.
Girate per head fi, leggete i parere degli utenti, lasciate stare le senn a meno che non le paghiate una inezia (originali) o non siano le ie7-ie8 (:oink:).
There's a beautiful world outside.
miriddin
30-06-2010, 13:15
Gente come sono le sennheiser CX200... sono per il mio lettore in firma
:doh: Aiuto la ribalta delle cx varie, mi sembra di tornare a quando modificai il primo 3d e non c'erano alternative.
Girate per head fi, leggete i parere degli utenti, lasciate stare le senn a meno che non le paghiate una inezia (originali) o non siano le ie7-ie8 (:oink:).
There's a beautiful world outside.
...e, soprattutto, IMHO non ha senso vanificare la spesa fatta per prendere un lettore di qualità come il Cowon D2+ abbinandoci delle cuffie mediocri, in particolare se non c'è nemmeno la discriminante del prezzo, considerando che molti degli auricolari ripetutamente consigliati in questo thread costano cifre molto simili.
Purtroppo si fà molto spesso un acquisto ponendosi un certo limite di spesa aspettandosi, come in effetti dovrebbe essere, che gli auricolari in dotazione siano all'altezza della qualità del lettore; purtroppo non è così, a cominciare dal Cowon D2!
Andrebbe quindi eventualmente considerato che, stanziata una certa cifra, come ad esempio 200 euro totali, che il 50 % di questa andrebbe impiegato per l' acquisto di auricolari idonei che mettano in grado di apprezzare adeguatamente la qualità del lettore.
Ciò non toglie che, tenendo questa come la prospettiva ideale, si possa poi decidere di investire sugli auricolari cifre minori, facendo ricorso all' ampia offerta disponibile, ma restando ben consapevoli che si tratterebbe di una soluzione di ripiego fortemente condizionata dal budget disponibile.
P.S.: ovviamente vale anche il discorso opposto! Inutile comprare auricolari da 100 euro per abbinarli a determinati iPod o Creative...
Rainy nights
30-06-2010, 13:28
...e, soprattutto, IMHO non ha senso vanificare la spesa fatta per prendere un lettore di qualità come il Cowon D2+ abbinandoci delle cuffie mediocri, in particolare se non c'è nemmeno la discriminante del prezzo, considerando che molti degli auricolari ripetutamente consigliati in questo thread costano cifre molto simili.
Purtroppo si fà molto spesso un acquisto ponendosi un certo limite di spesa aspettandosi, come in effetti dovrebbe essere, che gli auricolari in dotazione siano all'altezza della qualità del lettore; purtroppo non è così, a cominciare dal Cowon D2!
Andrebbe quindi eventualmente considerato che, stanziata una certa cifra, come ad esempio 200 euro totali, che il 50 % di questa andrebbe impiegato per l' acquisto di auricolari idonei che mettano in grado di apprezzare adeguatamente la qualità del lettore.
Ciò non toglie che, tenendo questa come la prospettiva ideale, si possa poi decidere di investire sugli auricolari cifre minori, facendo ricorso all' ampia offerta disponibile, ma restando ben consapevoli che si tratterebbe di una soluzione di ripiego fortemente condizionata dal budget disponibile.
P.S.: ovviamente vale anche il discorso opposto! Inutile comprare auricolari da 100 euro per abbinarli a determinati iPod o Creative...
Eh, perfettamente d'accordo.
Si sa più nulla delle IEM cowon? Si vociferava potessero venire in bundle con il J3 ( a proposito complimenti a iron e a te per il cucciolo nuovo :cry: Lo voglio anche io)...
Ho scoperto proprio da un paio di giorni quanto bene suonino le Yuin G2A con il clip+.
Chi puo' provi e poi mi dica ;)
Ragazzi, le consulenze nella vita si pagano, questo ovunque, qui avete la fortuna ( non so per quanto...) che diverse persone animate da un'insana :asd: e questa l'aggiungo io :muro: passione e altruismo diano consigli gratuiti e perdano il loro tempo sottraendolo da altre cose...prestate loro attenzione ;)
Ehm...parlo con le solite persone frequentatrici assidue del forum :read: ...mi dovete una Chang ciascuno :fiufiu: :D
:gluglu:
miriddin
30-06-2010, 13:32
Eh, perfettamente d'accordo.
Si sa più nulla delle IEM cowon? Si vociferava potessero venire in bundle con il J3 ( a proposito complimenti a iron e a te per il cucciolo nuovo :cry: Lo voglio anche io)...
No, delle IEM non sò niente, anche se lo avevo sentito dire anch'io!
Grazie per i complimenti e... ti auguro di essere presto dei nostri! Ci serve qualcuno di competente per aprire il thread dedicato!
P.S.: oppure c'è già e me lo sono perso?:confused:
Rainy nights
30-06-2010, 13:56
Ho scoperto proprio da un paio di giorni quanto bene suonino le Yuin G2A con il clip+.
Chi puo' provi e poi mi dica ;)
Ragazzi, le consulenze nella vita si pagano, questo ovunque, qui avete la fortuna ( non so per quanto...) che diverse persone animate da un'insana :asd: e questa l'aggiungo io :muro: passione e altruismo diano consigli gratuiti e perdano il loro tempo sottraendolo da altre cose...prestate loro attenzione ;)
Ehm...parlo con le solite persone frequentatrici assidue del forum :read: ...mi dovete una Chang ciascuno :fiufiu: :D
:gluglu:
Sei un uomo finito :mbe: Per colpa tua aspetto le clip-on kanen, che serviranno a testare il confort di questo tipo di cuffietta visto che l'investimento è stato di nemmeno 4 euro. A quel punto, assodato il fatto che siano comode, TU mi rivenderai le tue YUIN :mad:
No, delle IEM non sò niente, anche se lo avevo sentito dire anch'io!
Grazie per i complimenti e... ti auguro di essere presto dei nostri! Ci serve qualcuno di competente per aprire il thread dedicato!
P.S.: oppure c'è già e me lo sono perso?:confused:
:O A parte che di competente non ti serve ci sei già tu, poi il treddone esiste e ora andiamo a spamm... Ehm... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/missile.gif
Ravvivarlo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203110
Lo ha aperto fenice :)
archigius
30-06-2010, 14:03
Ho scoperto proprio da un paio di giorni quanto bene suonino le Yuin G2A con il clip+.
Chi puo' provi e poi mi dica ;)
A proposito delle G2A, hai provato il trucchetto del foro nei foam?
Fa lo stesso effetto dei bowls sulle Alessandro.
A proposito delle G2A, hai provato il trucchetto del foro nei foam?
Fa lo stesso effetto dei bowls sulle Alessandro.
Ahhh aspettavo giusto qualcuno al varco :asd:
Ci ho pensato ieri notte :D
Vorrei iniziare dai pads sennheiser gialli, dimmi se l'operazione e' giusta, dalla parte posteriore ( hihhihi ) appoggio una moneta da 50 cent, e con una lama la ritaglio.
Non ho capito perche' in rete parlano di "rovesciati ", cosa intendono : a me rovesciati proprio non riesce di farli indossare alla Ale.
Visto poi che di pads sulle Yuin ne ho 2, senz'altro faro' la sessa operazione.
Rainy : le clip kanen sono comodissime ma suonano con un po' di bassi in eccesso, cio' non toglie che siano divertenti con alcuni brani :stordita:
Sono tanto comode da far stare nel cassetto le IEM ( con naftalina :p )
Non sono un'uomo finito !! :cry: :Prrr:
Rainy nights
30-06-2010, 14:21
Ahhh aspettavo giusto qualcuno al varco :asd:
Ci ho pensato ieri notte :D
Vorrei iniziare dai pads sennheiser gialli, dimmi se l'operazione e' giusta, dalla parte posteriore ( hihhihi ) appoggio una moneta da 50 cent, e con una lama la ritaglio.
Non ho capito perche' in rete parlano di "rovesciati ", cosa intendono : a me rovesciati proprio non riesce di farli indossare alla Ale.
Visto poi che di pads sulle Yuin ne ho 2, senz'altro faro' la sessa operazione.
Rainy : le clip kanen sono comodissime ma suonano con un po' di bassi in eccesso, cio' non toglie che siano divertenti con alcuni brani :stordita:
Sono tanto comode da far stare nel cassetto le IEM ( con naftalina :p )
Non sono un'uomo finito !! :cry: :Prrr:
:D Ma io mi sa che manco le faccio andare accese, le provo per curiosità ma ci credo poco possano essere utilizzabili... Nel caso le mando a qualcuno del foro come le altre Kanen.
...e, soprattutto, IMHO non ha senso vanificare la spesa fatta per prendere un lettore di qualità come il Cowon D2+ abbinandoci delle cuffie mediocri, in particolare se non c'è nemmeno la discriminante del prezzo, considerando che molti degli auricolari ripetutamente consigliati in questo thread costano cifre molto simili.
Purtroppo si fà molto spesso un acquisto ponendosi un certo limite di spesa aspettandosi, come in effetti dovrebbe essere, che gli auricolari in dotazione siano all'altezza della qualità del lettore; purtroppo non è così, a cominciare dal Cowon D2!
Andrebbe quindi eventualmente considerato che, stanziata una certa cifra, come ad esempio 200 euro totali, che il 50 % di questa andrebbe impiegato per l' acquisto di auricolari idonei che mettano in grado di apprezzare adeguatamente la qualità del lettore.
Ciò non toglie che, tenendo questa come la prospettiva ideale, si possa poi decidere di investire sugli auricolari cifre minori, facendo ricorso all' ampia offerta disponibile, ma restando ben consapevoli che si tratterebbe di una soluzione di ripiego fortemente condizionata dal budget disponibile.
P.S.: ovviamente vale anche il discorso opposto! Inutile comprare auricolari da 100 euro per abbinarli a determinati iPod o Creative...
Al di là del fatto che il lettore me lo hanno regalato.. al di là del fatto che non ho il becco di un centesimo.. io ho chiesto di un auricolare non ti ho chiesto una lezione di etica sui lettori mp3
miriddin
30-06-2010, 14:38
:O A parte che di competente non ti serve ci sei già tu, poi il treddone esiste e ora andiamo a spamm... Ehm... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/missile.gif
Ravvivarlo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203110
Lo ha aperto fenice :)
Grazie per la fiducia, ma non saprei dove mettere le mani per aprire e, sopratutto, gestire un thread ufficiale, come invece hai dimostrato di saper fare tu!:)
Grazie poi per la segnalazione del thread ufficiale che mi ero proprio perso...:doh:
miriddin
30-06-2010, 14:49
Al di là del fatto che il lettore me lo hanno regalato.. al di là del fatto che non ho il becco di un centesimo.. io ho chiesto di un auricolare non ti ho chiesto una lezione di etica sui lettori mp3
Non era mia intenzione dare lezioni di etica a chicchessia!
Che poi cosa c'entri l' etica col mio post le mie limitate facoltà intellettive non arrivano a capirlo!
In questo thread, come credo negli altri, si danno dei pareri del tutto personali che possono interessare o meno chi legge, e che con altrettanta disinvoltura possono essere completamente ignoranti senza che nessuno se ne risenta (almeno per me è così).
Se poi non vuoi essere quotato, basta dirlo e mi guarderò bene dal farlo, ma il fatto di aver quotato le tue parole, non implica necessariamente voler impartire una lezione a qualcuno, ma fare delle considerazioni generali.
Prima di te altri hanno chiesto se valeva la pena prendere le CX300 II ed è stato detto che non valeva la pena; credo che a maggior ragione dovrebbe valere per le CX200.
Ben lungi dal voler fare dei conti in tasca a qualcuno, cosa che non mi interessa fare, consigliare delle cuffie da 16 euro come le PL30 non mi sembra voler obbligare qualcuno a svenarsi.
Ciao e buona serata, e scusa se ho urtato la tua sensibilità.
Sono senza parole....ho sprecato del fiato prima
Gente come sono le sennheiser CX200... sono per il mio lettore in firma
...e, soprattutto, IMHO non ha senso vanificare la spesa fatta per prendere un lettore di qualità come il Cowon D2+ abbinandoci delle cuffie mediocri, in particolare se non c'è nemmeno la discriminante del prezzo, considerando che molti degli auricolari ripetutamente consigliati in questo thread costano cifre molto simili.
Purtroppo si fà molto spesso un acquisto ponendosi un certo limite di spesa aspettandosi, come in effetti dovrebbe essere, che gli auricolari in dotazione siano all'altezza della qualità del lettore; purtroppo non è così, a cominciare dal Cowon D2!
Andrebbe quindi eventualmente considerato che, stanziata una certa cifra, come ad esempio 200 euro totali, che il 50 % di questa andrebbe impiegato per l' acquisto di auricolari idonei che mettano in grado di apprezzare adeguatamente la qualità del lettore.
Ciò non toglie che, tenendo questa come la prospettiva ideale, si possa poi decidere di investire sugli auricolari cifre minori, facendo ricorso all' ampia offerta disponibile, ma restando ben consapevoli che si tratterebbe di una soluzione di ripiego fortemente condizionata dal budget disponibile.
P.S.: ovviamente vale anche il discorso opposto! Inutile comprare auricolari da 100 euro per abbinarli a determinati iPod o Creative...
Al di là del fatto che il lettore me lo hanno regalato.. al di là del fatto che non ho il becco di un centesimo.. io ho chiesto di un auricolare non ti ho chiesto una lezione di etica sui lettori mp3
Caro Laico credo che il tuo approccio al 3d sia stato alquanto infelice :cool:
Miriddin non poteva conoscere.... che il tuo ottimo lettore fosse un regalo, .......non poteva conoscere il tuo budget limitato.
La tua presentazione scarna non poteva dare adito a consigli mirati, ma ad un discorso generale sull'importanza degli auricolari da sostituire a quelli in dotazione che malgrado abbiano come patners degli ottimi lettori non sono qualitativamente all'altezza
Ha espresso delle considerazioni molto apprezzabili sull'importanza degli auricolari in base alla bontà del tuo lettore.
Sarebbe quindi preferibile sapere quali auricolari hai utilizzato (solo quelli in dotazione con il D2+?), per poterti dare dei consigli "mirati" seppur sempre discutibili, ognuno ha il proprio "orecchio" ed i propri gusti. :)
davide155
30-06-2010, 16:00
Ragazzi mi state facendo venire voglia di cambiare le mie CX300 II :cry:
Sono attratto dalle Shure........tutti le reclamano come le migliori sul mercato come qualità sonora.
Ci sono le Shure Se210 a 89€ in promozione su un noto shop online :eek:
Però mi intrigherebbero anche le Se310.......ma costano 160€ minimo! :muro:
Che dite? Vale la pena spendere tutti questi soldi in una cuffietta intrauricolare oppure no? Sentirei subito la differenza con le Sennheiser?
:help:
Rainy nights
30-06-2010, 16:16
Ragazzi mi state facendo venire voglia di cambiare le mie CX300 II :cry:
Sono attratto dalle Shure........tutti le reclamano come le migliori sul mercato come qualità sonora.
Ci sono le Shure Se210 a 89€ in promozione su un noto shop online :eek:
Però mi intrigherebbero anche le Se310.......ma costano 160€ minimo! :muro:
Che dite? Vale la pena spendere tutti questi soldi in una cuffietta intrauricolare oppure no? Sentirei subito la differenza con le Sennheiser?
:help:
:D Metti il verbo al passato va... E guardati intorno, consiglio un paio di giorni di assidua analisi di head fi. Poi torna per l'interrogazione :O
davide155
30-06-2010, 16:37
:D Metti il verbo al passato va... E guardati intorno, consiglio un paio di giorni di assidua analisi di head fi. Poi torna per l'interrogazione :O
Ho cercato per settimane in vari forum ma tutti hanno pareri discordanti.
E' costì vasto il mondo delle in-ear che non si riesce a raccapezzarsi.
Ho letto di tutto.........Shure....Koss.....Etymotic....Klipsch.......ma non riesco a capire quale sia l'auricolare adatto a me.
Vorrei un suono pulito......cristallino.......con dei bassi profondi e densi e che le cuffie siano ben salde all'orecchio.
Sarei disposto a spendere pure 100€ ma non ci capisco una mazza in questa giungla :mc:
Ho le SE210. Se ti piaceva qualcosa di bassoso come le cx300 allora non fanno proprio per te :)
Sarebbe quindi preferibile sapere quali auricolari hai utilizzato (solo quelli in dotazione con il D2+?), per poterti dare dei consigli "mirati" seppur sempre discutibili, ognuno ha il proprio "orecchio" ed i propri gusti. :)
Allora avevo dei philips in ear sh 8500 (anche questi regalati) sono andati al macero ed ora sto usando quelli inclusi nel lettore che hanno una qualità bassa ( a mio parere). Ho chiesto delle cx200 dato che sono in vendita da unieuro quindi non devo pagare spedizioni, detto questo sono aperto a suggerimenti ovvero cerco auricolari con un budget di circa 30 euro non di più.
miriddin
30-06-2010, 18:40
Le Soundmagic PL30 consigliate ad altri le trovi su FocalP**ce che non fà pagare le spese di spedizione: unico problema potrebbe essere il fatto che sono delle sovra-aurali e vanno indossate con gli archetti in dotazione passando il cavo sopra le orecchie. Le trovi a 20 euro su quel sito.
Su MyMem**y trovi invece le JVC Air Cushion a circa 15 euro, sempre con spedizione gratuita: queste sono semi-IEM tipo le Philips SHE9800, che si indossano normalmente.
Le prime sono piuttosto bilanciate, mentre le JVC hanno i bassi un pò più in evidenza.
Le Soundmagic PL30 consigliate ad altri le trovi su FocalP**ce che non fà pagare le spese di spedizione: unico problema potrebbe essere il fatto che sono delle sovra-aurali e vanno indossate con gli archetti in dotazione passando il cavo sopra le orecchie. Le trovi a 20 euro su quel sito.
Su MyMem**y trovi invece le JVC Air Cushion a circa 15 euro, sempre con spedizione gratuita: queste sono semi-IEM tipo le Philips SHE9800, che si indossano normalmente.
Le prime sono piuttosto bilanciate, mentre le JVC hanno i bassi un pò più in evidenza.
Giusto per curiosità ma questi negozi accettano pagamenti in euro? ho dato una rapida occhiata e mi sembra che accettono dollari o sterline a seconda del negozio... poi ho visto anche altri auricolari in ear nei 30 nn c'è altro oltre quelli che hai consigliato? Le philips she 8500 in ear che avevo non le ritenevo del tutto soddisfacenti vorrei trovare qualcosa di migliore restando sempre sui 30 euro.
alebig69
30-06-2010, 19:38
Giusto per curiosità ma questi negozi accettano pagamenti in euro? ho dato una rapida occhiata e mi sembra che accettono dollari o sterline a seconda del negozio... poi ho visto anche altri auricolari in ear nei 30 nn c'è altro oltre quelli che hai consigliato? Le philips she 8500 in ear che avevo non le ritenevo del tutto soddisfacenti vorrei trovare qualcosa di migliore restando sempre sui 30 euro.
Con la carta di credito non si pone il problema della valuta
miriddin
30-06-2010, 19:41
Quelli che ho citato hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, visto che hanno prestazioni pari a quelle di auricolari che costano tre volte tanto: in particolare la PL30.
Poi ovviamente hanno anche altri modelli, ma ho citato queste due visto che le ho acquistate e sò come sono; per le altre devi aspettare il parere di qualcun'altro.
Riguardo alle modalità di pagamento, di solito si acquista tramite carta di credito o Postepay, magari tramite un circuito come PayPal; conviene comunque acquistare nella valuta originale, perchè se si paga in euro il cambio che i siti o PayPal applicano è di solito più svantaggioso di quello ufficiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.