PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Alessandromagno67
02-12-2009, 15:16
Si, gli inserti in dotazione non sono granchè. Se non ti trovi bene puoi acquistare dei Comply foam. Comunque, tutte le informazioni più approfondite le trovi nel thread delle RE0, aperto da Burba:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648


Ho letto il thread delle Re0 e mi sono convinto oltre che all'acquisto delle cuffie, anche a quello dei comply foam. Mi confermi il modello T-400 e la misura (sotto questa sigla ho trovato le small, medium, e large)?
Ho visto anche la sigla Tx-400. In cosa differiscono dalle T-400?

p.s. Se posso avere anch'io in pvt il link del sito che vende a buon prezzo i comlpy fom te ne sarei veramente grato.

Brolente
02-12-2009, 16:18
sti comply sono costosissimi...tra spedizione e comply si spende un botto! :rolleyes: :muro:

davide nove
02-12-2009, 16:37
ciao :D
qualcuno ha delle informazioni-pareri sulle denon ah-c 360
..........................grazie Davide;)

Alessandromagno67
02-12-2009, 18:02
sti comply sono costosissimi...tra spedizione e comply si spende un botto! :rolleyes: :muro:

Me ne sto accorgendo. Tra l'altro si possono comprare anche dal sito del produttore.

jazzprofile
02-12-2009, 18:12
Signori,

Sarei in procinto di comprare degli auricolari che abbiano un bel suono cristallino, con tonalità ben definite e ampie, ma che abbiano soprattutto bassi marcati, ben definiti e cristallini ...
Ebbene la mia scelta stava propendendo alle Monster Turbine oppure alle Monster Turbine Pro... tuttavia.. qua in Italia.. non le trovo manco a pagare...

Le opzioni sono 2:

1) sapete qualche shop che le vende??

2) ci sono auricolari alternativi?? Fate il conto che voglio dei bassi marcati, ma non voglio perdere troppo di scena, tonalità ampie e cristallinità ... arrivo da delle SE 210... come alternativa mi erano saltate all'occhio forse le Custom 2 o 3 della klipsch.. oppure le Se 310 che trovo a 149€ o le Se 420 a 179€ ...

Riguardo al punto 1) mi sà che le puoi trovare solo fuori dall'Europa.
"earphonesolutions" è un e-shop che le ha ma, essendo negli States, l'acquisto potrebbe rischiare di passare sotto le forche caudine della dogana....

Alternative: non penso ci sia molta differenza tra le 310 e le 210, e non ho mai ascoltato le klipsch, ma mi sento di consigliarti le westone 3 pur sapendo bene che possono essere fuori dal tuo budget di spesa; con i giusti inserti troveresti tutte le caratteristiche che hai descritto e una soundstage pari a quella una normale cuffia.

salemme80
02-12-2009, 18:31
Riguardo al punto 1) mi sà che le puoi trovare solo fuori dall'Europa.
"earphonesolutions" è un e-shop che le ha ma, essendo negli States, l'acquisto potrebbe rischiare di passare sotto le forche caudine della dogana....

Alternative: non penso ci sia molta differenza tra le 310 e le 210, e non ho mai ascoltato le klipsch, ma mi sento di consigliarti le westone 3 pur sapendo bene che possono essere fuori dal tuo budget di spesa; con i giusti inserti troveresti tutte le caratteristiche che hai descritto e una soundstage pari a quella una normale cuffia.

quoto ed aggiungo che il salto di qualità lo puoi fare anche con le Shure SE530 :D

furletto
02-12-2009, 18:58
eddai qualcuno conosce le akg 313? o magari le 315?? vorrei sapere se faccio bene a prenderle!

archigius
02-12-2009, 19:09
già, ma hanno un impedenza molto elevata.. 64 ohm.. appunto sarebbe necessario un piccolo amplificatore...ma non ho voglia di portarmi in giro anche quello!

ipod mi sa che ha 32 ohm in uscita, ma nn vorrei sparare stupidaggini..


Si l'iPod è 32 ohm, comunque come potenza ce la fa tranquillamente senza ampli. L'ho scritto varie volte, l'ampli aumenta ulteriormente una qualità di base dell'auricolare che è già molto alta.

rettil
02-12-2009, 19:34
comunque delle cuffie da 16 ohm sono sconsigliate vero x l'ipod? l'audio sarebbe distorto?

miriddin
02-12-2009, 19:35
Etymotic ER-6i anche queste mi piacciono(almeno a vedr le caratteristiche)... qualcuno le ha provate?

Sono le prime cuffie che ho avuto e posso solo descriverle come estremamente analitiche, al punto che a qualcuno potrebbero sembrare decisamente "fredde" nella resa sonora.

archigius
02-12-2009, 20:28
comunque delle cuffie da 16 ohm sono sconsigliate vero x l'ipod? l'audio sarebbe distorto?

No, niente distorsioni.
Il fatto di far combaciare impedenza d'uscita del lettore e degli auricolari è utile, ma non indispensabile, altrimenti saresti molto limitato nella scelta.
Pensa che io attaccavo al mio Cowon D2 delle AKG da 55 ohm senza problemi,

L'unica cosa a cui are attenzione quando si tratta di impedenza è la combinazione bassa impedenza/altissima sensibilità; per farti un esempio qualcosa tipo 16ohm/120 db è facile che porti ad avere fruscii sui lettori portatili. E comunque anche quel tipo di problema si può risolvere, usando un adattatore di impedenza. Ma questo è un altro discorso, di cui peraltro si è parlato spesso in questa sezione.

joden
02-12-2009, 21:32
salve a tutti,

è un pò che seguo questo 3d e mi sono quasi deciso a fare un piccolo acquisto..

cosa mi consigliate per il mio iphone? con meno di 30€ si compra qualcosa che faccia sentire veramente la differenza rispetto agli auricolari originali? a me piacciono molto anche le cuffie circumaurali chiuse o semi aperte ma con un budget così limitato penso che si ottenga maggiore qualità con degli auricolari in ear.. o sbaglio?



ps. è un iphone 2g (la prima versione.. tempo fa lessi che dovrebbe essere un filo superiore come qualità audio rispetto al 3g quindi penso anche 3gs..)

sjk
02-12-2009, 21:55
salve a tutti,

è un pò che seguo questo 3d e mi sono quasi deciso a fare un piccolo acquisto..

cosa mi consigliate per il mio iphone? con meno di 30€ si compra qualcosa che faccia sentire veramente la differenza rispetto agli auricolari originali? a me piacciono molto anche le cuffie circumaurali chiuse o semi aperte ma con un budget così limitato penso che si ottenga maggiore qualità con degli auricolari in ear.. o sbaglio?



ps. è un iphone 2g (la prima versione.. tempo fa lessi che dovrebbe essere un filo superiore come qualità audio rispetto al 3g quindi penso anche 3gs..)

Con quel budget, come posso non consigliarti le Philips SHE9800? ;)
C'è un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851), che ti aiuterà anche nella reperibilità...
Ciao

sjk

joden
02-12-2009, 22:14
Con quel budget, come posso non consigliarti le Philips SHE9800? ;)
C'è un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851), che ti aiuterà anche nella reperibilità...
Ciao

sjk

Diciamo che anch'io pensavo alle she9800 oppure le pl50.. Leggendo però le prime dovrebbero avere dei bassi migliori mentre le seconde più votate al "dettaglio".. Ecco io mediamente apprezzo di più un suono cristallino piuttosto che pieno di bassi quindi sono in dubbio.. Le Philips hanno poi un prezzo decisamente a loro favore però.. Si parla di 10-12€ meno che su cifre così basse diventa un bel 30% in meno.. :D boh non so che fare..


Per quanto riguarda gli altri due dubbi sai dirmi qualcosa? Sulle cuffie chiuse o semi con questo budget si trova roba peggio qualitativamente parlando rispetto a degli auricolari in ear oppure qualcosa di equivalente si trova? E l'altra cosa.. Rispetto alle cuffie base dell'iPhone/iPod le differenze sono notevoli (con le she9800 o pl50 ovvio)?

Rainy nights
02-12-2009, 22:20
Diciamo che anch'io pensavo alle she9800 oppure le pl50.. Leggendo però le prime dovrebbero avere dei bassi migliori mentre le seconde più votate al "dettaglio".. Ecco io mediamente apprezzo di più un suono cristallino piuttosto che pieno di bassi quindi sono in dubbio.. Le Philips hanno poi un prezzo decisamente a loro favore però.. Si parla di 10-12€ meno che su cifre così basse diventa un bel 30% in meno.. :D boh non so che fare..


Per quanto riguarda gli altri due dubbi sai dirmi qualcosa? Sulle cuffie chiuse o semi con questo budget si trova roba peggio qualitativamente parlando rispetto a degli auricolari in ear oppure qualcosa di equivalente si trova? E l'altra cosa.. Rispetto alle cuffie base dell'iPhone/iPod le differenze sono notevoli (con le she9800 o pl50 ovvio)?

Altro pianeta, le cuffine in bundle con il tuo aifon sono inclassificabili. ;)
Io direi che la 9800 potrà colmare le lacune che il tuo telefono ha in quanto a frequenze riprodotte, quindi no problem.

PS: resta inteso che io consiglio la PL50 che amo molto, ma costa di più e sei fuori budget. :)

sjk
02-12-2009, 22:26
Diciamo che anch'io pensavo alle she9800 oppure le pl50.. Leggendo però le prime dovrebbero avere dei bassi migliori mentre le seconde più votate al "dettaglio".. Ecco io mediamente apprezzo di più un suono cristallino piuttosto che pieno di bassi quindi sono in dubbio.. Le Philips hanno poi un prezzo decisamente a loro favore però.. Si parla di 10-12€ meno che su cifre così basse diventa un bel 30% in meno.. :D boh non so che fare..


Per quanto riguarda gli altri due dubbi sai dirmi qualcosa? Sulle cuffie chiuse o semi con questo budget si trova roba peggio qualitativamente parlando rispetto a degli auricolari in ear oppure qualcosa di equivalente si trova? E l'altra cosa.. Rispetto alle cuffie base dell'iPhone/iPod le differenze sono notevoli (con le she9800 o pl50 ovvio)?

Purtroppo il confronto con le PL50 non lo posso fare perchè non le ho.
Però le Philips non sono "piene di bassi". :(
Riescono a riprodurre molto bene le frequenze basse, senza troppo invadere le medie, quello si. Poi andrà a gusti, per carità...
Ed in quanto a dettaglio, e sopratutto soundstage, sono ottime! Punto a loro favore (questo sì lo posso dire) è che si indossano molto più facilmente delle SoundMagic PL50.
Sulle cuffie a trenta euro difficilmente trovi qualcosa. Però a volte c'è l'offerta (è capitato a me con le AKG K530LTD a 39 €...) e ti va bene. Ti consiglio di chiedere nel thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313).
Ciao

sjk

Rainy nights
02-12-2009, 22:36
Purtroppo il confronto con le PL50 non lo posso fare perchè non le ho.
Però le Philips non sono "piene di bassi". :(
Riescono a riprodurre molto bene le frequenze basse, senza troppo invadere le medie, quello si. Poi andrà a gusti, per carità...
Ed in quanto a dettaglio, e sopratutto soundstage, sono ottime! Punto a loro favore (questo sì lo posso dire) è che si indossano molto più facilmente delle SoundMagic PL50.
Sulle cuffie a trenta euro difficilmente trovi qualcosa. Però a volte c'è l'offerta (è capitato a me con le AKG K530LTD a 39 €...) e ti va bene. Ti consiglio di chiedere nel thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313).
Ciao

sjk

E come fai se non hai provato le PL50 di grazia? :confused:

sjk
02-12-2009, 22:43
E come fai se non hai provato le PL50 di grazia? :confused:

Perchè le PL50 sono come tutte le in-ear classiche, come indossabilità, anzi direi ancora più difficoltose, visto che si indossano "da sopra" (esattamente come le sorelline PL30 che possiedo da prima di te, credo ;) ).

Nonostante l'utile "guida", le PL50 non si avvicinano neanche lontanamente alle SHE9800 in quanto ad indossabilità. Queste ultime ... entrano nell'orecchio quasi "da sole" e non soffrono di quella perfezione necessaria all'inserimento delle in-ear classiche per goderle appieno!

Credo di potermi permettere di dirlo senza possederle, no?

sjk

Rainy nights
02-12-2009, 22:46
Perchè le PL50 sono come tutte le in-ear classiche, come indossabilità, anzi direi ancora più difficoltose, visto che si indossano "da sopra" (esattamente come le sorelline PL30 che possiedo da prima di te, credo ;) ).

Nonostante l'utile "guida", le PL50 non si avvicinano neanche lontanamente alle SHE9800 in quanto ad indossabilità. Queste ultime ... entrano nell'orecchio quasi "da sole" e non soffrono di quella perfezione necessaria all'inserimento delle in-ear classiche per goderle appieno!

Credo di potermi permettere di dirlo senza possederle, no?

sjk

:) Io non amo dare giudizi su ciò che non ho mai visto/provato/indossato. Tutto qui, non era una critica ma una osservazione oggettiva.
Potrò dare il mio parere solo quando mi arriveranno, quindi per il momento resto un po' curiosa anche io sulla loro eventuale comodità.

sjk
02-12-2009, 22:50
:) Io non amo dare giudizi su ciò che non ho mai visto/provato/indossato. Tutto qui, non era una critica ma una osservazione oggettiva.
Potrò dare il mio parere solo quando mi arriveranno, quindi per il momento resto un po' curiosa anche io sulla loro eventuale comodità.

Ok... anche se in questo caso non credo occorra possedere le PL50 per capire la differenza. Almeno da parte mia, che le SHE9800 le ho.
Quando le avrai anche tu, credo sarà più facile comprendere.

sjk

joop
02-12-2009, 23:27
salve a tutti,
chiedo scusa se mi intrometto nel topic...vorrei acquistare un paio di cuffie in-ear (dato che viaggio in treno e vi è molto rumore)... ho un budget davvero limitato intorno ai 20 euro

ho visto nei supermercati nei dintorni (non posso acquistare online) varie cuffie in-ear (sony, panasonic) ma due in particolare mi hanno colpito e vorrei capire quale delle due è migliore (entrambe a 20 euro):

-----------------------
Philips SHE-8500
Sistema acustico Aperto
Tipo di magnete Neodimio
Voice coil CCAW
Membrana dome in mylar
Risposta in frequenza 6 - 23.500 Hz
Impedenza 16 Ohm
Potenza in ingresso massima 50 mW
Sensibilità 102 dB
Diametro altoparlante 10 mm
Tipo Dinamico

------------------------------------

Sennheiser CX 150
Tipo cuffia: microcuffia dinamica “Ear canal”
Principio del trasduttore: Dinamico
Risposta in frequenza: 20–20.000 Hz
Impedenza: 16 Ohm
Pressione acustica: 110 dB
Cavo di collegamento:1,2 mt
Connettore audio:3,5 mm jack
Inclusi nella confezione: set gommini di ricambio aggiuntivi
---------------------------------

come avete ben compreso sono inesperto...
la marca Sennheiser mi attira molto...ma la risposta in frequenza delle philips è più ampia (lo so.. non tutto dipende dalla risp in frequenza [ed è difficile percepire la differenza] ed è per questo che chiedo il parere a voi)

avete qualche altro consiglio come marca o modello? massimo 25 euro

ah dimenticavo, ascolto la musica con il Nokia 5800

grazie a chiunque mi risponderà
:)

Crystal1988
03-12-2009, 00:48
Riguardo al punto 1) mi sà che le puoi trovare solo fuori dall'Europa.
"earphonesolutions" è un e-shop che le ha ma, essendo negli States, l'acquisto potrebbe rischiare di passare sotto le forche caudine della dogana....

Alternative: non penso ci sia molta differenza tra le 310 e le 210, e non ho mai ascoltato le klipsch, ma mi sento di consigliarti le westone 3 pur sapendo bene che possono essere fuori dal tuo budget di spesa; con i giusti inserti troveresti tutte le caratteristiche che hai descritto e una soundstage pari a quella una normale cuffia.

quoto ed aggiungo che il salto di qualità lo puoi fare anche con le Shure SE530 :D

Eh...
Cavolo... le avevo dimenticate le Westone 3!!! Sarebbero davvero perfette...
Ma a sto punto anche le SE530.. soprattutto a quel prezzo.... sbavo...
Anche se tutto sommato il 3-way delle Westone 3 contro il 2-way/3 driver della Shure... a mio parere vince.... inoltre, le Se530 sui bassi mi fanno un attimo distorcere il naso... --> http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/06/shure-se530-pth-review.php
Ma si ripresenta il solito problema: qua in Italia... non le vende nessuno mi sa, le westone 3.....



MAH!

PS. Avrei trovato un powerseller a soli 224€ con spese di spedizione GRATIS per le Westone 3... ma se arrivassero malfunzionanti... con la garanzia come fo?? E.... la dogana!?!?!

Brolente
03-12-2009, 06:52
ahahahah soli 224€ per degli auricolari...

direi che per essere coerenti co questa affermazione per le cuffie bisogna spenderne almeno 600€ e per le casse almeno 5000€ :sofico:

jazzprofile
03-12-2009, 07:30
Eh...
Cavolo... le avevo dimenticate le Westone 3!!! Sarebbero davvero perfette...
Ma a sto punto anche le SE530.. soprattutto a quel prezzo.... sbavo...
Anche se tutto sommato il 3-way delle Westone 3 contro il 2-way/3 driver della Shure... a mio parere vince.... inoltre, le Se530 sui bassi mi fanno un attimo distorcere il naso... --> http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/06/shure-se530-pth-review.php
Ma si ripresenta il solito problema: qua in Italia... non le vende nessuno mi sa, le westone 3.....



MAH!

PS. Avrei trovato un powerseller a soli 224€ con spese di spedizione GRATIS per le Westone 3... ma se arrivassero malfunzionanti... con la garanzia come fo?? E.... la dogana!?!?!


Le W3 le puoi trovare anche in Europa (iheadphones è in UK) evitando quindi i problemi con la dogana, purtroppo costano di più rispetto ad un acquisto in USA visto il non favorevole cambio sterlina-euro vs dollaro-euro.

PS: per quanto ne sò i poweseller che vendono le W3 sono trusted (non rifilano fake).

archigius
03-12-2009, 11:26
.... inoltre, le Se530 sui bassi mi fanno un attimo distorcere il naso

Sui bassi delle SE530 c'è poco da dire, non sono nè deboli nè insufficienti.
L'autore della recensionone ammette più volte di essere un amante dei super-bassi, ma quelli delle Shure sono anche un po' di più della neutralità assoluta, piatte non sono assolutamente.
Anzi i bassi sono una delle cose migliori delle SE530, anche per il modo splendido con cui si fondono con i medi (i migliori in assoluto su una IEM universale).

salemme80
03-12-2009, 11:49
Sui bassi delle SE530 c'è poco da dire, non sono nè deboli nè insufficienti.
L'autore della recensionone ammette più volte di essere un amante dei super-bassi, ma quelli delle Shure sono anche un po' di più della neutralità assoluta, piatte non sono assolutamente.
Anzi i bassi sono una delle cose migliori delle SE530, anche per il modo splendido con cui si fondono con i medi (i migliori in assoluto su una IEM universale).

Quoto in pieno...bassi prondi e medi stratosferici...si sentono da Dio :D

Acvtre
03-12-2009, 12:07
Sui bassi delle SE530 c'è poco da dire, non sono nè deboli nè insufficienti.
L'autore della recensionone ammette più volte di essere un amante dei super-bassi, ma quelli delle Shure sono anche un po' di più della neutralità assoluta, piatte non sono assolutamente.
Anzi i bassi sono una delle cose migliori delle SE530, anche per il modo splendido con cui si fondono con i medi (i migliori in assoluto su una IEM universale).

Ho letto su head-fi che molti preferiscono i bassi delle westone 3.

jazzprofile
03-12-2009, 12:32
I gommini giusti (i grandi inserti trasparenti in silicone) abbinati ad un fit che non richiede di inserire in profondità gli auricolari, permettono un maggior controllo sulla gamma medio-bassa delle W3 (quella più pronunciata): il risultato è una iem perfettamente equlibrata su tutte le frequenze (la uso senza alcuna equalizzazione, anche se talvolta aggiungo 1db sulle ultra-alte), iperdettagliata, "calda" quanto basta e dalla soundstage spettacolare, pari a quella di una cuffia normale.

Acvtre
03-12-2009, 12:37
I gommini giusti (i grandi inserti trasparenti in silicone) abbinati ad un fit che non richiede di inserire in profondità gli auricolari, permettono un maggior controllo sulla gamma medio-bassa delle W3 (quella più pronunciata): il risultato è una iem perfettamente equlibrata su tutte le frequenze (la uso senza alcuna equalizzazione, anche se talvolta aggiungo 1db sulle ultra-alte), iperdettagliata, "calda" quanto basta e dalla soundstage spettacolare, pari a quella di una cuffia normale.

Dai che così mi tenti e va a finire che che sperpero tutti i miei guadagni.
Ma vanno bene anche per lunghe sessioni di ascolto? Adesso ho PL50 e le ho tenute anche per 4 ore consecutive.

jazzprofile
03-12-2009, 20:08
Dai che così mi tenti e va a finire che che sperpero tutti i miei guadagni.
Ma vanno bene anche per lunghe sessioni di ascolto? Adesso ho PL50 e le ho tenute anche per 4 ore consecutive.

Le Westone sono universalmente riconosciute tra iem più comode, e le W3 non fanno eccezione.
Io, una volta indossate, mi dimentico di averle addosso - tranne che per la musica che ne fuoriesce :) - anche dopo parecchie ore di ascolto.

C'è da dire però che di tutto il mio parco iem (westone, etymotic, yuin, head-direct, soundmagic), le uniche che mi creano qualche problema sono le babystax, ma anche qui, affinato il modo con cui devono essere posizionate, tutto si risolve, anche se difficilmente riesco a superare l'ora e mezza di ascolto. Questo è comunque un problema noto per queste auricolari, basta vedersi qualche thread su head-fi.

Riguardo al tentare, lungi da me: mi limito a descrivere nella maniera più oggettiva e onesta gli auricolari che posseggo e che mi danno soddifazione.

E quindi onestamente dico anche le magia delle W3, a parer mio, la si ottiene con l'uso di particolari inserti e indossandole non molto in profondità e con la parte superiore dell'auricolare leggeremente all'infuori (no, non scivolano via dalle orecchie, almeno dalle mie....), e questo può voler dire anche che non si otterrà il massimo isolamento, ma il suono sarà naturale, dettagliato, non congestionato, ben bilanciato con bassi corposi e precisi, medi nè arretrati nè prominenti ma giusto come devono suonare e alti levigati e per niente sibilanti.

Aggiungo comunque che i bassi non sono profondi, veloci e cannoneggianti come quelli delle stax (una volta ascoltati, qualsiasi altro auricolare, sia esso ad armatura bilanciata o dinamico, non si avvicinerà neanche lontamente all'impatto che danno le basse su un'elettrostatica, e questo vale anche per le normali cuffie) e che gli alti sono così estesi come nelle ety e nelle RE0: in ogni caso le westies non sono da buttar via :D :D

Tutto questo ovviamente secondo le mie orecchie.

Josef K.
05-12-2009, 12:16
mi si sono distrutte le cuffie originali dell'iphone
ho un paio di cuffie bose in-ear che vorrei usare ma sono senza microfono
qualcuno conosce un adattatore con microfono che possa da mettergli in cascata?

archigius
05-12-2009, 18:53
Ho letto su head-fi che molti preferiscono i bassi delle westone 3.

Se è per questo io preferisco i bassi delle Grado e molti quelli delle Sennheiser.
Questione di gusti, ma sulla qualità non si discute.

KetchupSuicide
07-12-2009, 11:25
dopo aver disfato il secondo paio di Etymotic ER6i in un anno e mezzo devo necessariamente procurarmi un paio di auricolari nel più breve tempo possibile..

ora sto girando con il "muletto", delle Creative EP630, che danno molto fastidio in quanto continuano ad uscirmi dall'orecchio, non perchè siano messe male o con il gommino non adatto, semplicemente perchè mi fanno sudare l'orecchio e ogni 3 minuti devo riposizionarle...
rottura di palle.....

che mi consigliate?????? ovviamente evitando qualsiasi auricolare abbia i gommini delle creative...

archigius
07-12-2009, 14:20
che mi consigliate?????? ovviamente evitando qualsiasi auricolare abbia i gommini delle creative...

I gommini non sono un fattore discriminante nella scelta di un auricolare.
Ci sono eccellenti auricolari (come le Head-Direct RE0) che montano gommini mediocri. Fortunatamente esistono soluzioni alternative (a dire il vero un po' costosette) come i comply foam (3 paia circa 11 euro spediti dalla baya).
Con i comply potresti riciclare anche le EP630 e ti calzerebbero alla perfezione.

volgin1989
07-12-2009, 14:52
Ciao ragazzi potete consigliarmi delle cuffie di qualità da abbinare ad un cowon S9? Sono indeciso tra questi modelli :

Denon AH-C751 (http://www.denon.co.uk/site/frames_m...detail&Pid=357)


Sennheiser IE7 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_portable-ie-7)

AKG K 390 NC (http://www.akg.com/personal/K_390_NC,pcatid,95,pid,683,_psmand,6.html)


Aspetto con ansia i vostri consigli.

pinkpatrik
08-12-2009, 10:23
Ciao a tutti, volevo un'indicazione.
Spulciando fra i vari commenti mi sono convinto della bontà delle philips she-9800, e siccome mi servono le voglio comprare. Non è che mi date qualche consiglio su dove comprarle on-line restando al di sotto di 50euro spese di spedizione comprese?

Grazie in anticipo:stordita::fagiano:

P.s. Ah, posso pagare con la poste pay e basta
P.s.2 Perchè su amazon uk non me le fa ordinare?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

federico89
08-12-2009, 10:41
Ciao a tutti, volevo un'indicazione.
Spulciando fra i vari commenti mi sono convinto della bontà delle philips she-9800, e siccome mi servono le voglio comprare. Non è che mi date qualche consiglio su dove comprarle on-line restando al di sotto di 50euro spese di spedizione comprese?

Grazie in anticipo:stordita::fagiano:

P.s. Ah, posso pagare con la poste pay e basta
P.s.2 Perchè su amazon uk non me le fa ordinare?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
fai al di sotto di 25€ :) io le ho pagate attorno a 19€ (pochi cent meno) da hong kong via il noto sito di aste
EDIT: meglio però affidarsi all'israeliano perchè c'è alto un alto rischio che da hk siano fake :( pur se fatti bene (info da questo post in avanti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30165122&postcount=1123))

Brolente
08-12-2009, 10:59
Ciao ragazzi potete consigliarmi delle cuffie di qualità da abbinare ad un cowon S9? Sono indeciso tra questi modelli :

Denon AH-C751 (http://www.denon.co.uk/site/frames_m...detail&Pid=357)


Sennheiser IE7 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_portable-ie-7)

AKG K 390 NC (http://www.akg.com/personal/K_390_NC,pcatid,95,pid,683,_psmand,6.html)


Aspetto con ansia i vostri consigli.

IE7

Acvtre
08-12-2009, 11:09
IE7

Si ma almeno dagli qualke motivazione. Ad esempio le sennheiser di sicuro non isoleranno come le akg visto che sono attive ed inoltre credo sia un modello recente in quanto è la prima volta che lo vedo anche sul sito.

Crashoverrider
08-12-2009, 12:49
fai al di sotto di 25€ :) io le ho pagate attorno a 19€ (pochi cent meno) da hong kong via il noto sito di aste

Sono intenzionato ad acquistarle anche io le 9800 dalla baia.attualmente sto usando le akg k324p e mi trovo molto bene.le akg le ho pagate 37€. Queste philips sapete dirmi se suonano meglio?.come lettore ho il creative Zen, il primo modello.ascolto tutta musica a 320kbps.
In vista anche del mio prox acquisto, un lettore cowon per formati lossless.

greyhound3
08-12-2009, 13:26
ciao a tutti!
dato che vorrei acquistare un cowon s9 mi chiedevo se abbinandogli delle she 9700 o 9850 riuscirei a sfruttarlo oppure no...

Brolente
08-12-2009, 13:47
ciao a tutti!
dato che vorrei acquistare un cowon s9 mi chiedevo se abbinandogli delle she 9700 o 9850 riuscirei a sfruttarlo oppure no...

si ma prendi le 9800 che risparmi e suonano meglio :read:

kamanthai
08-12-2009, 13:48
Ciao a tutti, volevo un'indicazione.
Spulciando fra i vari commenti mi sono convinto della bontà delle philips she-9800, e siccome mi servono le voglio comprare. Non è che mi date qualche consiglio su dove comprarle on-line restando al di sotto di 50euro spese di spedizione comprese?

Grazie in anticipo:stordita::fagiano:

P.s. Ah, posso pagare con la poste pay e basta
P.s.2 Perchè su amazon uk non me le fa ordinare?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Cerca il venditore israeliano sulla baia, circa 23 euro spedite, originalissime e anche spedizione piuttosto veloce.Indispensabile il burnin per apprezzarle al meglio, soprattutto sull's9.Ciao.

cryptod
08-12-2009, 13:51
Salve a tutti, dovrei acquistare delle nuove cuffie per il mio lettore Mp3 Creative-zen X-Fi (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=17811) , sono indeciso fra questi modelli:

Creative

Aurvana in Ear (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999)
------------
Bose

Bose in-ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp)
------------
Sony

Intrauricolari MDR-EX90LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex90lp)
------------
Pioneer
SE-CLX9 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-CLX9/specs.html) in-ear

voi cosa mi consigliate??, il mio budget è di circa 100 euro.

greyhound3
08-12-2009, 14:13
si ma prendi le 9800 che risparmi e suonano meglio :read:

davvero?
ho visto che costano proprio poco...magari prendo quelle cosi ci scappa un bel s9 da 32giga!
dici che bastabo per godermi il cowon?

m4dbra1n
08-12-2009, 15:02
Ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare le mie PMX 100, in quanto portando gli occhiali si sono rivelate alquanto scomode alla lunga, ma certamente ottime come audio :)

Ho visto la guida e sarei indeciso: su ebay si trovano ad un prezzo decente le Sennheiser CX300 II, ma visto che vengono consigliate anche altri modelli, chiedo un aiuto a voi.

Avendo avuto le PMX 100, posso dire che mi sono trovato bene, con dei bassi quasi troppo prorompenti che comunque non rovinavano l'ascolto se domati un pochino con una piccola equalizzazione, ma avendo visto che, nella fascia di prezzo che vorrei prendere in considereazione, ci sono anche le Cretive EP-630, nn so bene come muovermi.

Diciamo che vorrei rimanere sulle 30 €, se poi c'è qualcosina in offertissima anche a meno, ben venga :D

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

Brolente
08-12-2009, 17:00
davvero?
ho visto che costano proprio poco...magari prendo quelle cosi ci scappa un bel s9 da 32giga!
dici che bastabo per godermi il cowon?

fidati spaccano

pgp
08-12-2009, 19:40
Ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare le mie PMX 100, in quanto portando gli occhiali si sono rivelate alquanto scomode alla lunga, ma certamente ottime come audio :)

Ho visto la guida e sarei indeciso: su ebay si trovano ad un prezzo decente le Sennheiser CX300 II, ma visto che vengono consigliate anche altri modelli, chiedo un aiuto a voi.

Avendo avuto le PMX 100, posso dire che mi sono trovato bene, con dei bassi quasi troppo prorompenti che comunque non rovinavano l'ascolto se domati un pochino con una piccola equalizzazione, ma avendo visto che, nella fascia di prezzo che vorrei prendere in considereazione, ci sono anche le Cretive EP-630, nn so bene come muovermi.

Diciamo che vorrei rimanere sulle 30 €, se poi c'è qualcosina in offertissima anche a meno, ben venga :D

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

Prendi anche tu, come ho fatto io (e tanti altri sul forum) le SHE9800 dall'Israeliano sulla baya, non te ne pentirai ;)


pgp

m4dbra1n
08-12-2009, 21:12
Prendi anche tu, come ho fatto io (e tanti altri sul forum) le SHE9800 dall'Israeliano sulla baya, non te ne pentirai ;)


pgp

Thanks pgp ;)

Philips dunque...sarà che nn ho mai avuto cuffie Philips, ma se dico che ho trovato delle Creative EP-630 anche a meno, da uno che se li rivende?

Rimango sempre su Philips o Creative (o altro)?

PS: quale israeliano di preciso? Ce ne sono + di uno :D

kamanthai
08-12-2009, 22:36
fidati spaccano

QUOTONE!!!:D :D :D :D Ti ricordo il burnin(essenziale) e uso di buon rippaggio(anch'io ho preso il 32 e c'è tutto lo spazio che vuoi per i flac!)

kamanthai
08-12-2009, 22:41
Thanks pgp ;)

Philips dunque...sarà che nn ho mai avuto cuffie Philips, ma se dico che ho trovato delle Creative EP-630 anche a meno, da uno che se li rivende?

Rimango sempre su Philips o Creative (o altro)?

PS: quale israeliano di preciso? Ce ne sono + di uno :D

E' sempre lo stesso con più nomi."Compralo subito" a 24 euro.Ormai siamo in tanti ad averle, e siamo tutti d'accordo che competono nella fascia di prezzo sui 100 euro...fai tu!:D

Crashoverrider
09-12-2009, 11:49
evvai prese dalla baia a 24€ le 9800. che mi serve per fare il burn in?

Vampire666
09-12-2009, 11:58
evvai prese dalla baia a 24€ le 9800. che mi serve per fare il burn in?

Ciao.

Ecco un programma che genera rumore bianco, rosa, ecc....
http://www.burninwave.com/generator_dl.htm

Oppure scarica dei sample da qui:
http://www.burninwave.com/

Crashoverrider
09-12-2009, 12:08
Ciao.

Ecco un programma che genera rumore bianco, rosa, ecc....


con che frequenza lo devo riprodurre?cioè x quanto tempo?
riguardo al primo che è un prog. x pc, devo collegare le cuffie al pc?

Vampire666
09-12-2009, 12:14
Per sfruttare il programma devi collegare le cuffie al PC.

Per le frequenze...in teoria tutte, ma se usi direttamente il white noise utilizzi tutte le frequenze in ugual modo. Simile è il pink noise che risalta in maggior modo le basse frequenze. Personalmente uso il pink noise, che mi sembra anche meno aggressivo sulle cuffie.

pinkpatrik
09-12-2009, 14:13
Sono intenzionato ad acquistarle anche io le 9800 dalla baia.attualmente sto usando le akg k324p e mi trovo molto bene.le akg le ho pagate 37€. Queste philips sapete dirmi se suonano meglio?.come lettore ho il creative Zen, il primo modello.ascolto tutta musica a 320kbps.
In vista anche del mio prox acquisto, un lettore cowon per formati lossless.


Scusa tanto, forse sarò un po' neofita e stupido, ma per baia intendi Ebay, giusto?

Vampire666
09-12-2009, 14:22
Scusa tanto, forse sarò un po' neofita e stupido, ma per baia intendi Ebay, giusto?
Se non dispiace posso rispondo io dato che passavo di qua. :)
Sì, è uso comune usare la "baia" per indicare ebay :)....(ehem...se invece si parla di torrent il riferimento è a piratebay, ma chiaramente questo non è il caso)

P.S. Anche io ho preso le SHE9800 arrivate oggi dopo 8 giorni dall'ordine. 22 euro su ebay.

Ciao.

pinkpatrik
09-12-2009, 14:27
Cerca il venditore israeliano sulla baia, circa 23 euro spedite, originalissime e anche spedizione piuttosto veloce.Indispensabile il burnin per apprezzarle al meglio, soprattutto sull's9.Ciao.

Scusa tanto l'ignoranza, ma per la baia intendi ebaY?(scusa la stupidità della domanda ma non compro quasi mai on-line) E poi il venditore israeliano è questo (=Luogo in cui si trova l'oggetto: Ramat Hasharon, Israele)? E Che cos'è il burnin e l's9? (non so proprio una sega, lo so!)

Vampire666
09-12-2009, 14:34
Scusa tanto l'ignoranza, ma per la baia intendi ebaY?(scusa la stupidità della domanda ma non compro quasi mai on-line) E poi il venditore israeliano è questo (=Luogo in cui si trova l'oggetto: Ramat Hasharon, Israele)? E Che cos'è il burnin e l's9? (non so proprio una sega, lo so!)
Ma ti fanno schifo le mie risposte? :p
Comunque per il discorso ebay=baia ti ho risposto sopra.
Il venditore è (anche) quello (sembra che il venditore sia lo stesso con più di un account). Se vuoi ti invio un PM con il link diretto di quello usato da me.

Per S9 si intende il player audio/video di Cowon: Cowon S9.
Il burn-in è quel procedimento che (in teoria...ci sono pareri discordanti) migliora la qualità audio delle cuffie. Da nuove producono un suono, ma con il tempo e dopo un utilizzo di tot ore il suono migliora (in pratica è un rodaggio delle cuffie).

P.S. Chiaramente kamanthai è liberissimo di risponderti dato che hai quotato il suo messaggio, ma dato che ero qui, ho pensato che ti facesse piacere ricevere una risposta più veloce. :)

pinkpatrik
09-12-2009, 15:04
Ma ti fanno schifo le mie risposte? :p
Comunque per il discorso ebay=baia ti ho risposto sopra.
Il venditore è (anche) quello (sembra che il venditore sia lo stesso con più di un account). Se vuoi ti invio un PM con il link diretto di quello usato da me.

Per S9 si intende il player audio/video di Cowon: Cowon S9.
Il burn-in è quel procedimento che (in teoria...ci sono pareri discordanti) migliora la qualità audio delle cuffie. Da nuove producono un suono, ma con il tempo e dopo un utilizzo di tot ore il suono migliora (in pratica è un rodaggio delle cuffie).

P.S. Chiaramente kamanthai è liberissimo di risponderti dato che hai quotato il suo messaggio, ma dato che ero qui, ho pensato che ti facesse piacere ricevere una risposta più veloce. :)

Benone, grazie mille, le ordino subito, ciao:)

Vampire666
09-12-2009, 15:10
Prego, figurati! :)

m4dbra1n
09-12-2009, 16:13
Per il burn-in delle SHE9800 come muoversi con burninwave generator?

Quanto tempo effettuarlo? Rovina le cuffie alla lunga?

User111
09-12-2009, 16:40
volevo prendere un paio di auricolari buoni per il mio creative zen da 1gb :cool: visto che quelli suoi è andata via la spugnetta e come metti metti riescono sempre fuori (dopo un anno e mezzo inizio a sentire "scricchiolii" non fastidiosi però) . Ho adocchiato questi modelli


sennheiser cx300
bose in ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp?country=null&lang=null)/on ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-on-ear-headphones/print.jsp?country=null&lang=null) (le on ear sono più comode)
Philips She9800
Sony MDR-AS50G (considerando che faccio anche jogging mi potrebbero far comodo)


io opterei per le bose in ear..consigli? [la musica che sento principalmente sono dalla dnb al nu metal, e lounge/nu jazz all deep house]

altra cosa, come faccio a sapere l'impedenza del mio lettore mp3? :mbe:

Vampire666
09-12-2009, 16:55
Per il burn-in delle SHE9800 come muoversi con burninwave generator?

Quanto tempo effettuarlo? Rovina le cuffie alla lunga?

Il burn-in è utile fino a quando ci sono cambiamenti nella rappresentazione sonora delle cuffie (naturalmente).

Quanto bisogna farlo con le SHE9800? Non lo so, mi sono appena arrivate, quindi sono ancora in questa fase. Se vuoi puoi chiedere nel thread dedicato alle SHE9800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851), ma in ogni caso dipende e non esiste un numero magico valido per tutti.

In ogni caso, non è che il burn-in bisogna farlo per forza di cose con il burn-in generator e immediatamente.
Il burn-in lo si può fare (e lo si fa) anche semplicemente ascoltando musica.
Chiaramente le canzoni hanno usi diversi e dinamici di frequenze (in base allo strumento suonato, al genere e così via), quindi per avere un burn-in su tutte le frequenze e in modo "costante", si usano generalmente suoni bianchi e rosa (white noise e pink noise) che hanno (bene o male) la stessa potenza su tutte le frequenze (i pink risaltano un pochino le basse frequenze).

Quindi nessuno ti vieta di usare le tue cuffie ascoltando la musica tra una sessione e l'altra di burn-in (come sto facendo io)....il processo di burn-in continua anche ascoltando musica.

Il burn-in in se non danneggia le cuffie (anzi, a livello teorico, migliora il suono), ma se usato scorrettamente può succedere (usando un volume troppo alto --> ossia lo stesso di quando si usa un volume troppo alto (ascoltando musica) che danneggia le cuffie...e le orecchie).

skyline147
09-12-2009, 17:54
ragazzi ormai le cx300 iniziano a starmi sulle @@,vabbe anche l'iphone non è un mostro di lettore mp3...
comunque ora ero intenzionato ad acquistare un nuovo paio di auricolari ed ero orientato verso le HD-RE0 però vedo che molti di voi parlano molto bene di queste philips,quindi la domanda mi sorge spontanea,HD RE0 o SHE9800 ?

p.s. devo anche decidermi ad acquistare un sansa clip+ :muro:

Brolente
09-12-2009, 17:56
Per il burn-in delle SHE9800 come muoversi con burninwave generator?


Quanto tempo effettuarlo? Rovina le cuffie alla lunga?

ascoltale senza fretta tu con la tua musica...quella di questi generatori di frequenza è un modo per farsi falsi miti.

Le 9800 suonano già molto bene appena uscite dalla scatole...e migliorano ascoltandole...tutto qui

volevo prendere un paio di auricolari buoni per il mio creative zen da 1gb :cool: visto che quelli suoi è andata via la spugnetta e come metti metti riescono sempre fuori (dopo un anno e mezzo inizio a sentire "scricchiolii" non fastidiosi però) . Ho adocchiato questi modelli


sennheiser cx300
bose in ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp?country=null&lang=null)/on ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-on-ear-headphones/print.jsp?country=null&lang=null) (le on ear sono più comode)
Philips She9800
Sony MDR-AS50G (considerando che faccio anche jogging mi potrebbero far comodo)


io opterei per le bose in ear..consigli? [la musica che sento principalmente sono dalla dnb al nu metal, e lounge/nu jazz all deep house]

altra cosa, come faccio a sapere l'impedenza del mio lettore mp3? :mbe:

vai assolutamente sulle 9800 dall'israeliano a 24€ spedite, e ti accaparri un prodotto da 80€ che suona meglio delle bose :read: marca a mio avviso da dimenticare

User111
09-12-2009, 18:02
ascoltale senza fretta tu con la tua musica...quella di questi generatori di frequenza è un modo per farsi falsi miti.

Le 9800 suonano già molto bene appena uscite dalla scatole...e migliorano ascoltandole...tutto qui



vai assolutamente sulle 9800 dall'israeliano a 24€ spedite, e ti accaparri un prodotto da 80€ che suona meglio delle bose :read: marca a mio avviso da dimenticare

come mai?

Vampire666
09-12-2009, 18:04
ascoltale senza fretta tu con la tua musica...quella di questi generatori di frequenza è un modo per farsi falsi miti.

Le 9800 suonano già molto bene appena uscite dalla scatole...e migliorano ascoltandole...tutto qui

Mi sembra che ti stai contraddicendo. Se dici che le SHE9800 migliorano ascoltandole (con della musica) implicitamente sostieni che credi al burn-in, e se credi al burn-in cosa ci sarebbe di strano nei generatori di frequenze? La musica è formata da frequenze dopo tutto.

Se mi avessi detto che non credi al burn-in quello sarebbe stato un altro paio di maniche e non avrei fatto nessun intervento (dato che sul burn-in stesso ci sono pareri discordanti).

Vampire666
09-12-2009, 18:12
ragazzi ormai le cx300 iniziano a starmi sulle @@,vabbe anche l'iphone non è un mostro di lettore mp3...
comunque ora ero intenzionato ad acquistare un nuovo paio di auricolari ed ero orientato verso le HD-RE0 però vedo che molti di voi parlano molto bene di queste philips,quindi la domanda mi sorge spontanea,HD RE0 o SHE9800 ?

p.s. devo anche decidermi ad acquistare un sansa clip+ :muro:

Se riesci ad aspettare ancora qualche giorno potrai avere un confronto diretto con chi le avrà entrambe (Rainy nights ha le RE0 e sta aspettando le SHE9800).

Credo che le RE0 ne dovrebbero uscire vincitrici, la mia è solo una supposizione dato che non possiedo le RE0, ma queste ultime vengono paragonate spesso con cuffie da 200 euro e più, quindi tutto farebbe supporre ad una "supremazia" delle RE0, ma non è detto.
Se puoi/vuoi, meglio aspettare chi ha effettivamente entrambe le cuffie e può dare un giudizio "per esperienza" diretta. ;)

skyline147
09-12-2009, 18:14
Se riesci ad aspettare ancora qualche giorno potrai avere un confronto diretto con chi le avrà entrambe (Rainy nights).

Credo che le RE0 ne escano vincitrici, ma la mia è solo una supposizione dato che non possiedo le RE0, ma queste ultime vengono paragonate spesso con cuffie da 200 euro e più, quindi tutto farebbe supporre ad una "supremazia" delle RE0, ma non è detto.

ok grazie per l'info,credo che aspetterò inpazientemente :) .

Brolente
09-12-2009, 18:30
come mai?

perchè ci sono state centinaia di prove che Bose non è una marca ne seria ne di alta qualità...alto prezzo si...

negli auricolari guarda a Sennheiser e Akg e moltissime altre marche distribuite in UK e USA...e in alcuni casi vedi le 9800 in Philips

Mi sembra che ti stai contraddicendo. Se dici che le SHE9800 migliorano ascoltandole (con della musica) implicitamente sostieni che credi al burn-in, e se credi al burn-in cosa ci sarebbe di strano nei generatori di frequenze? La musica è formata da frequenze dopo tutto.

Se mi avessi detto che non credi al burn-in quello sarebbe stato un altro paio di maniche e non avrei fatto nessun intervento (dato che sul burn-in stesso ci sono pareri discordanti).

Figurati, io ci credo ;)

Ma è anche vero che avendo ascoltato una dozzina di auricolari buoni, ne ho trovati altri che necessitavano addirittura di un maggiore burn in delle Philips...

Per esempio le Klipsch S4 hanno bisogno di moltissimo burn in e comunque anche dopo un adeguato burn in suonano peggio delle Philips appena scartate :read:

Cmq tranquillo siamo d'accordo, solo che dicevo che non bisogna farsi seghe mentali e non usare gli auricolari quando ci arrivano, per lasciarli attaccati a suonare 100 ore con dei generatori di suoni...

Il burn in si fa ascoltando le cuffie...cosa che mi sembra naturalissima ;)

Vampire666
09-12-2009, 19:06
In linea di massima siamo dello stesso parere all'ora. :)
Anche io sostengo che non ci si deve fare troppi problemi per il burn-in. Come detto anche nel mio post precedente il burn-in lo si può fare anche direttamente ascoltando la musica. ;)
(io personalmente faccio in entrambi i modi, ascolto la musica, e quando smetto uso il burn-in generator :D ).

User111
09-12-2009, 19:09
perchè ci sono state centinaia di prove che Bose non è una marca ne seria ne di alta qualità...alto prezzo si...

negli auricolari guarda a Sennheiser e Akg e moltissime altre marche distribuite in UK e USA...e in alcuni casi vedi le 9800 in Philips

)
ah pensavo il contrario :stordita:

Brolente
09-12-2009, 19:15
ah pensavo il contrario :stordita:

erravi...io personalmente consiglio AKG e Sennheiser sia in campo auricolari che cuffie..

cmq se hai bisogno di consigli chiedi pure ma prima definisci il budget

User111
09-12-2009, 19:25
erravi...io personalmente consiglio AKG e Sennheiser sia in campo auricolari che cuffie..

cmq se hai bisogno di consigli chiedi pure ma prima definisci il budget

come budget siamo nella fascia inferiore a 50€ (e anche di più se il prodotto è ottimo) volevo prendere le bose che costavano di più convinto che suonassero meglio invece...

Brolente
09-12-2009, 19:33
come budget siamo nella fascia inferiore a 50€ (e anche di più se il prodotto è ottimo) volevo prendere le bose che costavano di più convinto che suonassero meglio invece...

sfata questo mito...mettere in campo audio da cuffia/auricolare Sennheiser e Akg con Bose è inconcepibile...ovviamente a vantaggio di Akg e Sennheiser...se volessi un motivo, pensane uno o qualunque e quel motivo è a vantaggio delle 2 marche sopracitate...sono anni che dedico tempo all'audio e ci sono poche cose di cui sono più certo...come sono certo della POCA QUALITA' di Bose...marca furba :read:

Credimi per cominciare a divertirti con l'HIFI in uricolare prendi le Philips SHE9800...le puoi acquistare dalla baia a 24€ spedite e ti accaparri un prodotto che vale decisamente di più, per darti un idea suonano solo poco meno delle mie IE6 e sono addirittura più comode!

buona serata! ;)

User111
09-12-2009, 19:36
sfata questo mito...mettere in campo audio da cuffia/auricolare Sennheiser e Akg con Bose è inconcepibile...ovviamente a vantaggio di Akg e Sennheiser...se volessi un motivo, pensane uno o qualunque e quel motivo è a vantaggio delle 2 marche sopracitate...sono anni che dedico tempo all'audio e ci sono poche cose di cui sono più certo...come sono certo della POCA QUALITA' di Bose...marca furba :read:

Credimi per cominciare a divertirti con l'HIFI in uricolare prendi le Philips SHE9800...le puoi acquistare dalla baia a 24€ spedite e ti accaparri un prodotto che vale decisamente di più, per darti un idea suonano solo poco meno delle mie IE6 e sono addirittura più comode!

buona serata! ;)

già si vede :) grazie

Brolente
09-12-2009, 19:41
già si vede :) grazie

heheheh di niente! :)

e quello che ho in firma è la selezione di 3 volte tanti prodotti...a buoni intenditori poche parole :cool:

Rainy nights
09-12-2009, 21:15
ok grazie per l'info,credo che aspetterò inpazientemente :) .

:D Spero arrivino presto, almeno per un paragone con tutte le altre IEM che ho avtuo il piacere di provare e recensire finora.

Wawacco
10-12-2009, 09:06
Dovrei acquistare 2 auricolari ora per natale, 1 paio eccellenti ed 1 paio buone. Il budget per le eccellenti è 100 euro (euro + euro - chiaramente) per le buone è 50 euro, mi consigliate in entrambi i casi di buttarmi sulle philips di cui parlate ? Godrei non poco a cavarmela con 24 euro :D e sicuramente per la config buona ci sono pochi dubbi da quanto leggo, ma per quella "eccellente" ? Sono paragonabili a delle shure su quella fascia di prezzo ?
Premetto che l'utilizzo è 60% PC - 40% Ipod o Zen.

Grazie ^_^

KetchupSuicide
10-12-2009, 10:28
I gommini non sono un fattore discriminante nella scelta di un auricolare.
Ci sono eccellenti auricolari (come le Head-Direct RE0) che montano gommini mediocri. Fortunatamente esistono soluzioni alternative (a dire il vero un po' costosette) come i comply foam (3 paia circa 11 euro spediti dalla baya).
Con i comply potresti riciclare anche le EP630 e ti calzerebbero alla perfezione.



e che cambia??? a me sembrano uguali...

archigius
10-12-2009, 12:01
e che cambia??? a me sembrano uguali...

Cambia che i comply sono fatti con una sorta di materiale spugnoso, molto morbido ed adattabile alla forma del canale auricolare.

Brolente
10-12-2009, 12:54
quoto ma sti cacchio di comply, spedizione compresa costano un occhio della testa! :mad:

Rainy nights
10-12-2009, 15:53
Dovrei acquistare 2 auricolari ora per natale, 1 paio eccellenti ed 1 paio buone. Il budget per le eccellenti è 100 euro (euro + euro - chiaramente) per le buone è 50 euro, mi consigliate in entrambi i casi di buttarmi sulle philips di cui parlate ? Godrei non poco a cavarmela con 24 euro :D e sicuramente per la config buona ci sono pochi dubbi da quanto leggo, ma per quella "eccellente" ? Sono paragonabili a delle shure su quella fascia di prezzo ?
Premetto che l'utilizzo è 60% PC - 40% Ipod o Zen.

Grazie ^_^

NO :muro:, nemmeno per sbaglio.
La 9800 al limite ti può fare da cuffietta decente, andrà bene con l'aipod perché bassosa e potrà sopperire alla mancanza del lettorino della mela. Se cerchi di meglio la Re0 è un altro pianeta ma ovviamente ci troverai moooooolti meno bassi. Insomma come ti piace ascoltare la musica? ;)

Brolente
10-12-2009, 16:09
NO :muro:, nemmeno per sbaglio.
La 9800 al limite ti può fare da cuffietta decente, andrà bene con l'aipod perché bassosa e potrà sopperire alla mancanza del lettorino della mela. Se cerchi di meglio la Re0 è un altro pianeta ma ovviamente ci troverai moooooolti meno bassi. Insomma come ti piace ascoltare la musica? ;)

mah dire che una cosa è un altro pianeta quando maca di bassi...non la capisco...ma come la ascoltate la musica voi? :rolleyes:

Rainy nights
10-12-2009, 16:16
mah dire che una cosa è un altro pianeta quando maca di bassi...non la capisco...ma come la ascoltate la musica voi? :rolleyes:

In effetti è tutto soggettivo, ma personalmente preferisco una cuffia equilibrata e dettagliata come la re0 ad una che presenta carenze nei medi nella pulizia del suono come la philips. Proprio per quello ho chiesto come l'utente ami ascoltare la musica, per il resto ricordo ancora che a tuo parere la soundmagic pl50 è anemica sui bassi quando è assolutamente equilibrata su tutto il range di frequenze e ha carenze al limite negli alti come molte altre BA.
Deduco che non potremmo mai essere d'accordo sui bassi di una IEM io e te, per te infatti non saranno mai abbastanza. ;)

Wawacco
10-12-2009, 16:42
NO :muro:, nemmeno per sbaglio.
La 9800 al limite ti può fare da cuffietta decente, andrà bene con l'aipod perché bassosa e potrà sopperire alla mancanza del lettorino della mela. Se cerchi di meglio la Re0 è un altro pianeta ma ovviamente ci troverai moooooolti meno bassi. Insomma come ti piace ascoltare la musica? ;)

Diciamo che la priorità non sono di certo i bassi, non sono tipo da tunz tunz :asd: anzi prediligo più che altro un ascolto "chiaro", mi piace sentire tutti quei suoni che con un auricolare in build te li sogni ;), quando tutto ciò viene coperto da bassi troppo corposi mi dà fastidio non poco :rolleyes:. Cmq per le cuffie "buone" è deciso, prendo le philips da 24 euro, ma per le "eccellenti" ? Con un budget di 100 euro le migliori risultano le RE0 ?

Brolente
10-12-2009, 16:48
In effetti è tutto soggettivo, ma personalmente preferisco una cuffia equilibrata e dettagliata come la re0 ad una che presenta carenze nei medi nella pulizia del suono come la philips. Proprio per quello ho chiesto come l'utente ami ascoltare la musica, per il resto ricordo ancora che a tuo parere la soundmagic pl50 è anemica sui bassi quando è assolutamente equilibrata su tutto il range di frequenze e ha carenze al limite negli alti come molte altre BA.
Deduco che non potremmo mai essere d'accordo sui bassi di una IEM io e te, per te infatti non saranno mai abbastanza. ;)

no, mi dispiace non sono d'accordo

Non è che per me non saranno mai abbastanza...

Sono un musicista, e conosco bene la musica e il suono, e sia in campo home theatre che e in campo HIFI la musica ha una determinata forma...che con certe cuffiette come le pl30 viene snaturata.

Ti farei sentire le mie KRK RP5, ottime casse monitor, e capiresti cosa intendo. :read:

Rainy nights
10-12-2009, 16:50
Diciamo che la priorità non sono di certo i bassi, non sono tipo da tunz tunz :asd: anzi prediligo più che altro un ascolto "chiaro", mi piace sentire tutti quei suoni che con un auricolare in build te li sogni ;), quando tutto ciò viene coperto da bassi troppo corposi mi dà fastidio non poco :rolleyes:. Cmq per le cuffie "buone" è deciso, prendo le philips da 24 euro, ma per le "eccellenti" ? Con un budget di 100 euro le migliori risultano le RE0 ?

Potresti provare prima le philips visto che le vuoi acquistare (comunque cerca meglio su ebay io le ho pagate meno di 24 euro) e poi vedere se non ti basta la loro qualità. Se dovesse essere la tua prima IEM, o nel caso tu abbia poca esperienza, potresti accontentarti facilmente e non volere di più. :)

Rainy nights
10-12-2009, 16:57
no, mi dispiace non sono d'accordo

Non è che per me non saranno mai abbastanza...

Sono un musicista, e conosco bene la musica e il suono, e sia in campo home theatre che e in campo HIFI la musica ha una determinata forma...che con certe cuffiette come le pl30 viene snaturata.

Ti farei sentire le mie KRK RP5, ottime casse monitor, e capiresti cosa intendo. :read:

Attenzione, io nomino sempre la PL50 da due mesi a questa parte, non la 30. Nel caso tu non lo abbia notato sono due distinte IEM e tecnologie. ;)
E anche la pl30 non snatura nulla rispetto ad una philips 9800 che copre le medie frequenze con la prevalenza di quelle basse. Hanno entrambe i loro difetti possiamo dire, nessuna delle due è quello che universalmente possa essere considerato fedele.

Sono gusti diversi, musicista o meno ci sono cose che sono personalissime e nessuno può imporci. L'ascolto in cuffia è quindi soggettivo a mio parere in quanto a preferenze, ma dire che la 9800 è molto incentrata sulle frequenze basse non è un atto di sfida: è una constatazione purtroppo per loro evidente. ;)

Wawacco
10-12-2009, 17:00
Potresti provare prima le philips visto che le vuoi acquistare (comunque cerca meglio su ebay io le ho pagate meno di 24 euro) e poi vedere se non ti basta la loro qualità. Se dovesse essere la tua prima IEM, o nel caso tu abbia poca esperienza, potresti accontentarti facilmente e non volere di più. :)

Devono arrivare entrambe prima di natale, quindi mi tocca ordinarle o stasera stessa o max domani : /, cmq ho già le sennheiser cx300 da un bel pò e non mi ci trovo male, volevo solo passare al gradino superiore ^_^.

skyline147
10-12-2009, 17:15
NO :muro:, nemmeno per sbaglio.
La 9800 al limite ti può fare da cuffietta decente, andrà bene con l'aipod perché bassosa e potrà sopperire alla mancanza del lettorino della mela. Se cerchi di meglio la Re0 è un altro pianeta ma ovviamente ci troverai moooooolti meno bassi. Insomma come ti piace ascoltare la musica? ;)

Allora non ero io a non sentirci bene :fagiano:

Rainy nights
10-12-2009, 17:18
Devono arrivare entrambe prima di natale, quindi mi tocca ordinarle o stasera stessa o max domani : /, cmq ho già le sennheiser cx300 da un bel pò e non mi ci trovo male, volevo solo passare al gradino superiore ^_^.

I medi e il dettaglio sono sicuramente il tallone d'Achille della 9800, ma se gradisci la CX300 io credo che amerai molto questa poiché in generale non hanno una impostazione troppo diversa. :)
Vai sul sicuro dunque con la philips e per il resto prova a pensare alla RE0, ma attento perché in quel caso potresti aver bisogno di un piccolo amplificatore sull'aipod e lasceresti le philips nel cassetto. La differenza in termini di qualità è infatti troppo ampia rispetto ai soli 36 euro di differenza di prezzo che le separano. :)

Wawacco
10-12-2009, 17:31
I medi e il dettaglio sono sicuramente il tallone d'Achille della 9800, ma se gradisci la CX300 io credo che amerai molto questa poiché in generale non hanno una impostazione troppo diversa. :)
Vai sul sicuro dunque con la philips e per il resto prova a pensare alla RE0, ma attento perché in quel caso potresti aver bisogno di un piccolo amplificatore sull'aipod e lasceresti le philips nel cassetto. La differenza in termini di qualità è infatti troppo ampia rispetto ai soli 36 euro di differenza di prezzo che le separano. :)

Umh essendo perlopiù utilizzate sul pc (e quindi con scheda audio con i contro :D ) e l'ipod volevo sostituirlo con un cowon direi che allora per la scelta "eccellente" le RE0 sono proprio adatte ^_^, sul sito ufficiale stanno a 79 dollari, vediamo se le riesco a trovar di meno (qualunque "aiutino" in pm è ben accetto : P ). Grazie per l'aiuto ;).

skyline147
10-12-2009, 17:51
I medi e il dettaglio sono sicuramente il tallone d'Achille della 9800, ma se gradisci la CX300 io credo che amerai molto questa poiché in generale non hanno una impostazione troppo diversa. :)
Vai sul sicuro dunque con la philips e per il resto prova a pensare alla RE0, ma attento perché in quel caso potresti aver bisogno di un piccolo amplificatore sull'aipod e lasceresti le philips nel cassetto. La differenza in termini di qualità è infatti troppo ampia rispetto ai soli 36 euro di differenza di prezzo che le separano. :)

ehm,scusa se approfitto della tua gentilezza,ma potresti consigliarmi un buon amplificatore da associare alle re0 con ipod?

Ma quando arriva il postino con le tue philips?:p

Acvtre
10-12-2009, 17:57
ehm,scusa se approfitto della tua gentilezza,ma potresti consigliarmi un buon amplificatore da associare alle re0 con ipod?

Ma quando arriva il postino con le tue philips?:p

A questo ti rispondo io :D ti può bastare un FiiO e5 oppure un FiiO E1 che ha l'attacco giusto per l'ipod ed ha meno ingombro.

skyline147
10-12-2009, 18:14
A questo ti rispondo io :D ti può bastare un FiiO e5 oppure un FiiO E1 che ha l'attacco giusto per l'ipod ed ha meno ingombro.

in effetti l'e1 sarebbe moooolto comodo con l'iphone ma inutilizzabile con altri supporti,quindi credo che opterò per l'e5 :D

Rainy nights
10-12-2009, 18:41
Umh essendo perlopiù utilizzate sul pc (e quindi con scheda audio con i contro :D ) e l'ipod volevo sostituirlo con un cowon direi che allora per la scelta "eccellente" le RE0 sono proprio adatte ^_^, sul sito ufficiale stanno a 79 dollari, vediamo se le riesco a trovar di meno (qualunque "aiutino" in pm è ben accetto : P ). Grazie per l'aiuto ;).
Quel prezzo è un regalo :| Vorresti anche pagarle meno? Io le pagai 73 euro spedite e lo reputo un affarone :D
ehm,scusa se approfitto della tua gentilezza,ma potresti consigliarmi un buon amplificatore da associare alle re0 con ipod?

Ma quando arriva il postino con le tue philips?:p
È arrivato, per quello ho parlato dei medi bruttarelli delle she9800, fino ad ora non mi ero mai pronunciata sulla qualità sonora personalmente ma ero scettica leggendone i pareri su head fi. Ora posso dire che sono d'accordo con molti recensori e non mi piacciono alla luce di quanto di meglio c'è in giro.
PS: il fiio E5 va benone con le re0 ;)

skyline147
10-12-2009, 18:55
È arrivato, per quello ho parlato dei medi bruttarelli delle she9800, fino ad ora non mi ero mai pronunciata sulla qualità sonora personalmente ma ero scettica leggendone i pareri su head fi. Ora posso dire che sono d'accordo con molti recensori e non mi piacciono alla luce di quanto di meglio c'è in giro.
PS: il fiio E5 va benone con le re0 ;)

ok allora vado di re0,grazie di tutte le info e a tutti,se avrò ancora bisogno di aiuto verrò ad inportunarvi di nuovo :ciapet:

Rainy nights
11-12-2009, 15:41
Spero sia utile per chi avesse dubbi sulle dimensioni relative e la portabilità di tre IEM relativamente "Famose" in sezione:
http://img209.imageshack.us/img209/9031/1002614p.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/1002614p.jpg/)
Da sinistra a destra: Re0, Pl50 e she9800; tutte montano gli inserti di dimensioni maggiori in dotazione. ;)

blog11
11-12-2009, 20:14
salve ragazzi,
ho un samsung p3 e vista la scarsa qualità delle cuffie uriginali vorrei comprarne delle nuove
budget 25-30 max
mi interessa molto "l'isolamento" esterno e ovviamente la qualità
cosa mi consigliate?
se mi date anche dei siti dove comprarle ve ne sarei grado
grazie ciao

Rainy nights
11-12-2009, 20:55
salve ragazzi,
ho un samsung p3 e vista la scarsa qualità delle cuffie uriginali vorrei comprarne delle nuove
budget 25-30 max
mi interessa molto "l'isolamento" esterno e ovviamente la qualità
cosa mi consigliate?
se mi date anche dei siti dove comprarle ve ne sarei grado
grazie ciao

-Head direct RE2, 27 euro spedite; si possono comprare direttamente sul sito di head direct e arrivano in massimo 10 giorni (usano un corriere, niente dogana fino ad ora per chi come me vi ha acquistato).

Credo siano le uniche nel budget che proponi a proporre un buon isolamento. :)

blog11
12-12-2009, 17:18
-Head direct RE2, 27 euro spedite; si possono comprare direttamente sul sito di head direct e arrivano in massimo 10 giorni (usano un corriere, niente dogana fino ad ora per chi come me vi ha acquistato).

Credo siano le uniche nel budget che proponi a proporre un buon isolamento. :)

che ne dici delle PHILIPS SHE9800

sjk
12-12-2009, 17:29
che ne dici delle PHILIPS SHE9800

Eccezionali...!!! Ma non isolano totalmente: meglio degli auricolari tradizionali, ma non totalmente.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851) c'è il thread dedicato.
Ciao

sjk

Robolca
13-12-2009, 00:31
Ho acquistato oggi le Bose triport a 99 euro. Le sto collaudando con un samsung Q2 devo dire con ottimi risultati !! Finalmente bei bassi profondi senza dover inzeppare gli auricolari dentro al timpano.:asd:
Qualcuno l'ha già provate?? Ciao Roby Roma

france_mala
13-12-2009, 07:57
Ho acquistato oggi le Bose triport a 99 euro. Le sto collaudando con un samsung Q2 devo dire con ottimi risultati !! Finalmente bei bassi profondi senza dover inzeppare gli auricolari dentro al timpano.:asd:
Qualcuno l'ha già provate?? Ciao Roby Roma

io sinceramente non mi ricordo come suonano le bose,ma da quello che si sente se ti piacciono cosi tanto i bassi potevi spendere sui 25-35 euro per avere un prodotto migliore ;)

miriddin
13-12-2009, 12:04
Ho acquistato oggi le Bose triport a 99 euro. Le sto collaudando con un samsung Q2 devo dire con ottimi risultati !! Finalmente bei bassi profondi senza dover inzeppare gli auricolari dentro al timpano.:asd:
Qualcuno l'ha già provate?? Ciao Roby Roma

io sinceramente non mi ricordo come suonano le bose,ma da quello che si sente se ti piacciono cosi tanto i bassi potevi spendere sui 25-35 euro per avere un prodotto migliore ;)

Se ti soddisfano, allora và bene, ma considerando che potevi avere di meglio spendendo un quarto di quella cifra...:doh: :read:

sjk
13-12-2009, 12:23
Se ti soddisfano, allora và bene, ma considerando che potevi avere di meglio spendendo un quarto di quella cifra...:doh: :read:

Purtroppo -come dici tu- i pareri su queste Bose sono abbastanza unanimi. In negativo nel rapporto qualità/prezzo...
Ma se le ha acquistate in un negozio fisico potrebbe avere ancora la possibilità di cambiarle/farsi rimborsare.
E provare -per esempio- le Philips SHE9800, che costano giusto un quarto di quella cifra (o anche meno): quelle si che restituiscono i bassi che cercava senza infilare corpi estranei nel timpano... :D

sjk

france_mala
13-12-2009, 12:39
Purtroppo -come dici tu- i pareri su queste Bose sono abbastanza unanimi. In negativo nel rapporto qualità/prezzo...
Ma se le ha acquistate in un negozio fisico potrebbe avere ancora la possibilità di cambiarle/farsi rimborsare.
E provare -per esempio- le Philips SHE9800, che costano giusto un quarto di quella cifra (o anche meno): quelle si che restituiscono i bassi che cercava senza infilare corpi estranei nel timpano... :D

sjk

altrimenti ci sono questi della samsung YA-EF310T
suono pulito ottimi bassi(non troppi però).

sjk
13-12-2009, 12:52
altrimenti ci sono questi della samsung YA-EF310T
suono pulito ottimi bassi(non troppi però).

Wow... Che design!
http://www.samsung.com/it/system/consumer/accessory/2008/07/19/ya_ef310tean/D3_medium.jpg
Li hai provati? Come sono? Quanto vengono? Leggo nelle specifiche (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3-accessory/YA-EF310T/EAN/index.idx?pagetype=acc_detail&subsubtype=mp3-accessory) che sono ""...ideali per le attività outdoor""!
Ma i bassi, a che livello sono?

sjk

france_mala
13-12-2009, 13:26
Wow... Che design!
http://www.samsung.com/it/system/consumer/accessory/2008/07/19/ya_ef310tean/D3_medium.jpg
Li hai provati? Come sono? Quanto vengono? Leggo nelle specifiche (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3-accessory/YA-EF310T/EAN/index.idx?pagetype=acc_detail&subsubtype=mp3-accessory) che sono ""...ideali per le attività outdoor""!
Ma i bassi, a che livello sono?

sjk

in realtà le ho usate per circa 2 settimane questa primavera,prima che giocandoci il gatto(per la seconda volta)me li rompesse.le pagai 29 euro dalla comet.
nonostante non fossero in ear isolavano abbastanza da non sentire le voci sull'autobus(ovviamente con la musica attiva)ed avevano un suono abbastanza pulito,con bassi potenti,definiti e soprattutto non invadenti.
per essere comode,penso che siano stati gli auricolari più comodi che abbia mai comprato(non cascano mai,niente effetto microfono,isolanti quanto una semi in ear,non stancano l'orecchio e direi anche più igeniche).
ovviamente tutto(apparte la comodità)è relazionato al costo(il massimo che ho speso è stato per le aurvana,a mio parere con il suono bilanciato in modo quasi perfetto).per il resto non ricordo bene poichè preferivo usare delle cuffie chiuse della sennheiser(tenendo conto anche del fatto che ce le ho avute per poco:D )

KetchupSuicide
14-12-2009, 13:24
che mi dite delle Pioneer CLX50 ???????
le ho viste alla fnac a 59 euro.. pioneer non si discute come qualità (la mia auto ringrazia!), però nemmeno sapevo facessero anche auricolari!!
qualcuno le ha provate??? a me sembrano un tantino ingombranti nell'orecchio, come "vestono"?????

Karkatys
14-12-2009, 14:56
Ho trovato un'offerta in un centro commerciale vicino casa che comprende un paio di Sennheiser CX150 insieme ad un iPod Nano di ultima generazione.. Sapete dirmi come sono queste cuffie? :confused: Non ne ho trovato traccia nel sito della Sennheiser e questo mi ha generato un po' di dubbi, anche se ci sono foto in alcuni negozi online.. :rolleyes: E' chiaro che in futuro andrei a sostituirle con un paio di qualità superiore, ma sapete dirmi la qualità di queste qui? :)

france_mala
14-12-2009, 18:15
Ho trovato un'offerta in un centro commerciale vicino casa che comprende un paio di Sennheiser CX150 insieme ad un iPod Nano di ultima generazione.. Sapete dirmi come sono queste cuffie? :confused: Non ne ho trovato traccia nel sito della Sennheiser e questo mi ha generato un po' di dubbi, anche se ci sono foto in alcuni negozi online.. :rolleyes: E' chiaro che in futuro andrei a sostituirle con un paio di qualità superiore, ma sapete dirmi la qualità di queste qui? :)

se la spesa degli auricolari(nel complesso) è inferiore a 10 euro ci sta.le ho usate tutt'oggi(le ha prese mio fratello a 35 euro dalla comet)e penso che insieme alle sony as40ex(pagate 40 euro)siano i peggiori auricolari che io abbia mai avuto.suono quasi identico alle cx 300(vendute a 10 euro ad un mio amico dopo qualche giorno che ce le avevo),di qualità inferiore.
bassi presenti ma invadenti(gracchianti a volume alto),ultra alti assenti,suoni medi puliti e direi separati dagli alti(unico pregio direi non essendo sibilanti ed essendo separati dal resto del suono-piacevoli gli assoli di chitarra stile pink floyd-),ma invasi troppo dalle basse frequenze.
in ogni caso(sia per il nano che per gli auricolari)allo stesso prezzo trovi prodotti nettamente superiori;)

Karkatys
14-12-2009, 19:12
se la spesa degli auricolari(nel complesso) è inferiore a 10 euro ci sta.le ho usate tutt'oggi(le ha prese mio fratello a 35 euro dalla comet)e penso che insieme alle sony as40ex(pagate 40 euro)siano i peggiori auricolari che io abbia mai avuto.suono quasi identico alle cx 300(vendute a 10 euro ad un mio amico dopo qualche giorno che ce le avevo),di qualità inferiore.
bassi presenti ma invadenti(gracchianti a volume alto),ultra alti assenti,suoni medi puliti e direi separati dagli alti(unico pregio direi non essendo sibilanti ed essendo separati dal resto del suono-piacevoli gli assoli di chitarra stile pink floyd-),ma invasi troppo dalle basse frequenze.
in ogni caso(sia per il nano che per gli auricolari)allo stesso prezzo trovi prodotti nettamente superiori;)

Eppure dovunque trovo pareri molto favorevoli verso i prodotti Sennheiser, e se dici che il suono è quasi identico alla Cx300 (Modello del quale ho sempre visto recensioni positive) mi sembra strano.. Andrei a sostituirle, come ho già detto, in futuro, quindi mi servirebbero solo per un determinato periodo.. Comunque grazie della piccola recensione.. ;)

Cioll@
14-12-2009, 19:30
salve ragazzi.. vorrei buttare ;) un 40-50 euri per delle cuffiette carine.
mi piacerebbe un buon isolamento, bassi potenti e acuti belli chiari..
che mi consiglaite!?:D

france_mala
14-12-2009, 20:14
Eppure dovunque trovo pareri molto favorevoli verso i prodotti Sennheiser, e se dici che il suono è quasi identico alla Cx300 (Modello del quale ho sempre visto recensioni positive) mi sembra strano.. Andrei a sostituirle, come ho già detto, in futuro, quindi mi servirebbero solo per un determinato periodo.. Comunque grazie della piccola recensione.. ;)

è quasi identico ma non come qualità.la sennheiser è sicuramente leader nel settore e forse la migliore azienda ma le cx 300 sono un prodotto che non a tutti piace.ad esempio io preferisco un suono più bilanciato tra alte e basse frequenze.diciamo che per la fascia di prezzo non sono male(le cx 300)e,tenendo conto che qualitativamente sono superiori alle 150,anche se suonano uguale,te le consiglio(se ti piace quel suono abbastanza"bassoso").
saluti ;)

Karkatys
14-12-2009, 20:43
è quasi identico ma non come qualità.la sennheiser è sicuramente leader nel settore e forse la migliore azienda ma le cx 300 sono un prodotto che non a tutti piace.ad esempio io preferisco un suono più bilanciato tra alte e basse frequenze.diciamo che per la fascia di prezzo non sono male(le cx 300)e,tenendo conto che qualitativamente sono superiori alle 150,anche se suonano uguale,te le consiglio(se ti piace quel suono abbastanza"bassoso").
saluti ;)

Diciamo che adoro sentire il suono "caldo", pulito negli alti e lasciare i bassi in 'secondo piano'. Visto che ti trovo abbastanza informato sull'argomento, sapresti indicarmi un modello adatto a queste mie esigenze? :D Grazie mille ancora..

france_mala
14-12-2009, 21:15
Diciamo che adoro sentire il suono "caldo", pulito negli alti e lasciare i bassi in 'secondo piano'. Visto che ti trovo abbastanza informato sull'argomento, sapresti indicarmi un modello adatto a queste mie esigenze? :D Grazie mille ancora..

in realtà so poco e niente(ho una forte passione per la musica ma anche un interesse per la tecnologia e per l'audio quindi mi piace seguire questo forum...).ora(entro natale)dovrei acquistare le philips she 9850(che però le trovi su internet a 55 euro),che rispecchiano le tue esigenze(da quello che si legge).ti sconsiglio le 9800 e le 9700.inoltre leggo molto bene sulle head direct re0(di fascia più alta)o sulle re2,dal costo inferiore ai 50 euro.
comunque adesso molti utenti di questo forum sono stati mandati "a riposare"dal moderatore di questa sezione per qualche giorno...
intanto potresti guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649
oppure qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
oppure qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378
al limite prova a guardare in prima pagina e/o nei post precedenti...saluto;)

alebig69
15-12-2009, 08:11
Diciamo che adoro sentire il suono "caldo", pulito negli alti e lasciare i bassi in 'secondo piano'. Visto che ti trovo abbastanza informato sull'argomento, sapresti indicarmi un modello adatto a queste mie esigenze? :D Grazie mille ancora..

Soundmagic PL-50 se vuoi spendere poco, oppure Head-direct Re0 se vuoi spendere un po' di più (le prime le ho, per le seconde mi fido dei pareri di chi le ha nel forum)

Clauser
15-12-2009, 08:16
Soundmagic PL-50 se vuoi spendere poco, oppure Head-direct Re0 se vuoi spendere un po' di più (le prime le ho, per le seconde mi fido dei pareri di chi le ha nel forum)


Concordo sulle RE0 oppure ETYMOTIC ER-4P

Cioll@
16-12-2009, 06:20
ragazzi scusate la domanda, ma la lista in prima pagina di consigli degli acquisti x fascia di prezzo.. è aggiornata!?
è attendibile oppure è obsoleta?
grazie

archigius
16-12-2009, 17:30
ragazzi scusate la domanda, ma la lista in prima pagina di consigli degli acquisti x fascia di prezzo.. è aggiornata!?
è attendibile oppure è obsoleta?
grazie

Obsoleta proprio no, ci sono ancora parecchi suggerimenti validi attualmente. Però mancano parecchie novità, che stanno avendo molto successo sul mercato, come le Head Direct RE0 ed RE2, le Sennheiser IE8, le Philips SHE9800, le Soundmagic PL-50 ecc...

Cioll@
16-12-2009, 18:15
grazie.. allora terrò d'occhio i tuoi suggerimetni..

saresti cosi gentile da dirmi se qualcuno di questi sta sotto in 50€!?!:D

archigius
16-12-2009, 21:28
grazie.. allora terrò d'occhio i tuoi suggerimetni..

saresti cosi gentile da dirmi se qualcuno di questi sta sotto in 50€!?!:D

Sotto i 50 sono le PL50, le SHE9800 e le RE2, poco sopra le RE0 c he sono in offerta intorno ai 60 euro spedite, ma valgono molto di più, circa un anno fa erano a 200 dollari.

france_mala
16-12-2009, 22:52
Sotto i 50 sono le PL50, le SHE9800 e le RE2, poco sopra le RE0 c he sono in offerta intorno ai 60 euro spedite, ma valgono molto di più, cirva un anno fa erano a 200 dollari.

quindi conviene comprare le re0 invece che le she 9850?

Cioll@
16-12-2009, 22:59
Sotto i 50 sono le PL50, le SHE9800 e le RE2, poco sopra le RE0 c he sono in offerta intorno ai 60 euro spedite, ma valgono molto di più, cirva un anno fa erano a 200 dollari.

in quale sito si trovano a questo prezszo?

archigius
17-12-2009, 10:42
quindi conviene comprare le re0 invece che le she 9850?

Dipende dai gusti, io le ho avute entrambe ed hanno un suono molto diverso.

Le Philips suonano più chiuse sul medio-alto e molto più morbide, con un basso più presente e degli ottimi medi. Gli alti sono così così, non tanto come qualità ma come scarsa presenza nel mix, diciamo che sono più in secondo piano. Per dare un'idea diciamo che hanno un suono molto Sennheiser o in un certo senso anche simile al suono Shure.
Le Philips possono soffrire di problemi di fruscìo (hissing) con alcuni lettori, perchè hanno bassissima impedenza ed alta sensibilità.

Le Head-Direct tendono molto di più al dettaglio , nel complesso sono ampiamente superiori alle Philips ma sono anche più analitiche. Nessuna frequenza emerge sulle altre, hanno una curva di risposta pressochè lineare.
Io preferisco ed uso le RE0, con una piccola spinta sui bassi via equalizzazione. Prediligono un lettore un buona potenza d'uscita, anche se finora le ho pilotate con qualsiasi cosa, anche col mio cellulare Samsung.



in quale sito si trovano a questo prezszo?

Sul sito ufficiale, omonimo della marca.

Rainy nights
17-12-2009, 13:58
Sotto i 50 sono le PL50, le SHE9800 e le RE2, poco sopra le RE0 c he sono in offerta intorno ai 60 euro spedite, ma valgono molto di più, circa un anno fa erano a 200 dollari.

Per mia esperienza io direi che la pl50 e la 9800 sono di una fascia decisamente inferiore a quella della RE0, considerando che la differenza di prezzo tra la Head Direct e le due sopra citate è minima io non ho dubbi nel consigliare la cinesina. In fondo siamo quasi a natale e non è un brutto regalo da farsi :sofico:


Per il resto sono come sempre d'accordo con Archi :O

justforfree
17-12-2009, 18:42
Per mia esperienza io direi che la pl50 e la 9800 sono di una fascia decisamente inferiore a quella della RE0, considerando che la differenza di prezzo tra la Head Direct e le due sopra citate è minima io non ho dubbi nel consigliare la cinesina. In fondo siamo quasi a natale e non è un brutto regalo da farsi :sofico:


Per il resto sono come sempre d'accordo con Archi :O

Pienamente d'accordo con voi (escludendo le PL50 che non possiedo). Bentornata Rainy.
Ciao.

sjk
17-12-2009, 19:01
... a breve vi dirò le mie impressioni sulle YUIN OK3, le quali hanno l'arduo compito scalzare le mie attuali preferite, ovvero le Philips SHE9800.
Le voglio provare bene prima.
Ciao

sjk

Nescio
17-12-2009, 20:47
Salve a tutti,
Dovrei fare un regalo (e piu di 40 euro per un paio di cuffie non mi sembra giusto spendere), e oggi mi sono fermato alla comet a guardare un po' di auricolari (premetto che preferibilmente li vorrei intraurali):

akg 321 -esteticamente molto belli- 35 euro (ladrata, su internet costano molto meno)
sennheiser cx200 35 euro
senneiser mx60 -esteticamente molto belle, ma non intraurali!- 25 euro
sony mdr-as40ex 39
sennheiser mx460 23 euro

ora la domanda è la seguente:
a parte i giudizi estetici quali suonano meglio?
Chi riceverà il regalo apprezza bassi potenti e "secchi", ben definiti, e li userà con un ipod nano 2g.
Se avete altri modelli da consigliare sullo stesso budget fatemi sapere.

Giuss
17-12-2009, 21:00
Ciao, anche se il paragone e' un po' azzardato, si potrebbero controntare le she9800 con le cuffie px100?

Io ho quest'ultime e secondo me anche loro hanno ottimi bassi e discreti medi/alti, piu' o meno come descrivete voi le she9800

O forse avendo gia' le px100 conviene saltare a qualcosa di superiore tipo RE0 o altre simili?

sjk
17-12-2009, 22:04
Ciao, anche se il paragone e' un po' azzardato, si potrebbero controntare le she9800 con le cuffie px100?

Io ho quest'ultime e secondo me anche loro hanno ottimi bassi e discreti medi/alti, piu' o meno come descrivete voi le she9800

O forse avendo gia' le px100 conviene saltare a qualcosa di superiore tipo RE0 o altre simili?

Se fosse ancora con noi untiponline, ti avrebbe già abbracciato! :D
Nella sua recensione originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851) (ora editata dal mod, ma ancora reperibile come secondo post) delle Philips SHE9800 si parlava proprio di questo. E proprio per questo mi decisi ad acquistare le SHE9800, approfittando di un'offerta temporanea. Poi la "moda" dilagò, complice la reperibilità... :D ed ora le SHE9800 sono tra gli auricolari più apprezzati (ed un pelo discussi, ma è la minoranza, sò ragaaazziii... :D), ma soprattutto con uno tra i più favorevoli rapporti qualità/prezzo.
Finito con la personalissima "sviolinata", bisogna capire cosa cerchi: il notevole salto di qualità?
Che lettore hai? Te lo chiedo perchè le Head Direct hanno un'impedenza altina: 64 Ohm...
Budget?
Ciao

sjk

P.S. ringrazio untiponline pubblicamente, e per l'ennesima volta, per avermi fatto "scoprire" le Philips SHE9800 ;)
So che da "lassù" ci segue ancora :D

Giuss
18-12-2009, 09:08
Le uso con un ipod classic oppure collegate al PC, a volte tramite amplificatore e DAC esterno

Nella recensione originale da te citata, leggo pareri molto positivi e anche alcuni negativi, diciamo che 23 euro potrei rischiarli ma se poi vanno uguale o peggio delle px100 sarebbero soldi buttati.

Nescio
18-12-2009, 09:17
Salve a tutti,
Dovrei fare un regalo (e piu di 40 euro per un paio di cuffie non mi sembra giusto spendere), e oggi mi sono fermato alla comet a guardare un po' di auricolari (premetto che preferibilmente li vorrei intraurali):

akg 321 -esteticamente molto belli- 35 euro (ladrata, su internet costano molto meno)
sennheiser cx200 35 euro
senneiser mx60 -esteticamente molto belle, ma non intraurali!- 25 euro
sony mdr-as40ex 39
sennheiser mx460 23 euro

ora la domanda è la seguente:
a parte i giudizi estetici quali suonano meglio?
Chi riceverà il regalo apprezza bassi potenti e "secchi", ben definiti, e li userà con un ipod nano 2g.
Se avete altri modelli da consigliare sullo stesso budget fatemi sapere.



nessuno sa aiutarmi?

Rainy nights
18-12-2009, 13:55
nessuno sa aiutarmi?

Non puoi comprare online? Usare una IEM sul nano presuppone la scelta di una cuffina bassosa, la philips she9800 potrebbe fare al tuo caso e costa anche poco. Ma non la trovi nei negozi facilmente, non almeno ad un prezzo adeguato al suo valore (25/30 euro massimo). :)

weaponX
18-12-2009, 17:19
Salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore mp3, Cowon iAudio 7, e volevo un vostro giudizio sulla qualità degli auricolari che si trovo in dotazione.

Sono, inoltre, in possesso di un auricolare della Sennheiser, lo MX300, di un vecchio lettore in disuso.

Grazie per i consigli e la pazienza.

sjk
18-12-2009, 17:26
Le uso con un ipod classic oppure collegate al PC, a volte tramite amplificatore e DAC esterno

Nella recensione originale da te citata, leggo pareri molto positivi e anche alcuni negativi, diciamo che 23 euro potrei rischiarli ma se poi vanno uguale o peggio delle px100 sarebbero soldi buttati.

Vorrei correggerti, se permetti: nella recensione i commenti positivi sono almeno il 90% (non li ho contati, vado ad occhio). Ma più che positivi direi che sono entusiasti del fatto di aver trovato auricolari così ben suonanti a meno di 25 Euro. Poi è ovvio che non a tutti possano piacere, ma parlare di soldi buttati proprio no, è il termine sbagliato.
Come ha detto untiponline, le Philips SHE9800 suonano anche un pelino meglio delle Sennheiser PX100, quindi se ti piace il suono delle PX100 vai tranquillo con le Philips. Del resto a 25 Euro (o meno) cosa speri di prendere?

sjk

archigius
18-12-2009, 22:01
Salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore mp3, Cowon iAudio 7, e volevo un vostro giudizio sulla qualità degli auricolari che si trovo in dotazione.

Sono, inoltre, in possesso di un auricolare della Sennheiser, lo MX300, di un vecchio lettore in disuso.

Grazie per i consigli e la pazienza.

Quelli in dotazione col Cowon sono pessimi, così come il 90% di quelli che si trovano generalmente in allegato ai lettori mp3. Fa un po' eccezione la Sony e ultimamente anche Creative, che forniscono in-ear dignitose con i loro prodotti.

Le Sennheiser che dici tu sono decenti, niente di eccezionale ma sicuramente migliori di quelle in dotazione ai Cowon.

Kewell
19-12-2009, 10:11
Obsoleta proprio no, ci sono ancora parecchi suggerimenti validi attualmente. Però mancano parecchie novità, che stanno avendo molto successo sul mercato, come le Head Direct RE0 ed RE2, le Sennheiser IE8, le Philips SHE9800, le Soundmagic PL-50 ecc...

Se c'è qualche volontario/a disposto ad aggiornarla è sempre ben accetto :fiufiu:

Rainy nights
19-12-2009, 11:24
Se c'è qualche volontario /adisposto ad aggiornarla è sempre ben accetto :fiufiu:

:mbe: Tocca a me lo so, ora sotto le feste ci lavoro. :Prrr:

Nachash
19-12-2009, 14:46
Allora...
Ho gia' PX100, RE2, SHE9800
Voglio un suono equilibrato, pultio e sopratutto... voglio sentire i suoni 'nascosti'. Mi piace tantissimo riascoltare le canzoni che conosco a memoria per poi scoprire suoni nascosti sotto che con le vecchie cuffie non riuscivo a captare :D
Ho un problema però, ho le orecchie abbastanza piccole. I gommini medi delle she9800 sono gia' troppo grandi per me. Quelli piccolo van perfettamente. Le Re2 invece son disastrose, il gommino trasparente mi chiude l'aria dando un senso di ovattamento fastidioso ...
Cosa consigliate? budget sotto gli 80euro :D
[abbinamento con I7]

furletto
19-12-2009, 14:55
:mbe: Tocca a me lo so, ora sotto le feste ci lavoro. :Prrr:

Ma la fai anche delle cuffie "non in-ear"?
Perchè io ho bisogno di scegliere un paio di cuffie normali per un sansa clip e non so dove sbattere la testa XD

Rian
20-12-2009, 09:46
Allora...
Ho gia' PX100, RE2, SHE9800
Voglio un suono equilibrato, pultio e sopratutto... voglio sentire i suoni 'nascosti'. Mi piace tantissimo riascoltare le canzoni che conosco a memoria per poi scoprire suoni nascosti sotto che con le vecchie cuffie non riuscivo a captare :D
Ho un problema però, ho le orecchie abbastanza piccole. I gommini medi delle she9800 sono gia' troppo grandi per me. Quelli piccolo van perfettamente. Le Re2 invece son disastrose, il gommino trasparente mi chiude l'aria dando un senso di ovattamento fastidioso ...
Cosa consigliate? budget sotto gli 80euro :D
[abbinamento con I7]

Head Direct Re0 + Comply Foams

Nachash
20-12-2009, 10:10
Head Direct Re0 + Comply Foams

I comply foams meritano d'avvero?
Diciamo che con le RE2 non ho avuto un ottima esperienza, come ho gia' detto suono ovattato e sopratutto... trattandole bene mi è partita una cuffia [cambiate poi nel 89esimo giorno su 90 di garanzia dal head direct :D ]

Rainy nights
20-12-2009, 11:43
Ma la fai anche delle cuffie "non in-ear"?
Perchè io ho bisogno di scegliere un paio di cuffie normali per un sansa clip e non so dove sbattere la testa XD
Per le cuffie esiste un 3d apposito, ma citerò qualche cuffia non IEM che alcuni utenti hanno comprato con soddisfazione, mafari linkando le loro impressioni. ;)

Allora...
Ho gia' PX100, RE2, SHE9800
Voglio un suono equilibrato, pultio e sopratutto... voglio sentire i suoni 'nascosti'. Mi piace tantissimo riascoltare le canzoni che conosco a memoria per poi scoprire suoni nascosti sotto che con le vecchie cuffie non riuscivo a captare :D
Ho un problema però, ho le orecchie abbastanza piccole. I gommini medi delle she9800 sono gia' troppo grandi per me. Quelli piccolo van perfettamente. Le Re2 invece son disastrose, il gommino trasparente mi chiude l'aria dando un senso di ovattamento fastidioso ...
Cosa consigliate? budget sotto gli 80euro :D
[abbinamento con I7]
Hai già due IEM di fascia bassa, io direi di salire di qualità ora. :O
Peccato che le Re0 siano fisicamente simili alle Re2 :muro:

Nachash
20-12-2009, 13:26
Per le cuffie esiste un 3d apposito, ma citerò qualche cuffia non IEM che alcuni utenti hanno comprato con soddisfazione, mafari linkando le loro impressioni. ;)


Hai già due IEM di fascia bassa, io direi di salire di qualità ora. :O
Peccato che le Re0 siano fisicamente simili alle Re2 :muro:

sì appunto, non mi attirano...

Acvtre
20-12-2009, 13:40
sì appunto, non mi attirano...

Prova a vedere in campo shure se ti può ispirare qualcosa come se110 o le se220. Le se115 hanno driver dinamico e non bilanciato come le altre due che ho citato, quindi il dettaglio dovrebbe essere minore.

Amsirak
20-12-2009, 13:46
Ha senso arrivare a spendere 50 euro o più per ascoltare mp3? (domanda non provocatoria)

Nel caso, cosa mi consigliereste per quella cifra?

Rainy nights
20-12-2009, 13:58
Prova a vedere in campo shure se ti può ispirare qualcosa come se110 o le se220. Le se115 hanno driver dinamico e non bilanciato come le altre due che ho citato, quindi il dettaglio dovrebbe essere minore.
Sono IEM pure, avrebbe lo stesso identico problema. Se la she9800 non lo soddisfa credo sia una delle poche ad avere conformazione alquanto diversa dalle IEM vere e proprie e a restare abbastanza "Esterna".
A parte provare la PL50 che è comoda e poco invasiva non saprei che consigliare, tra l'altro ha un suono molto diverso dalla philips quindi potrebbe anche piacergli di più :confused:

Ha senso arrivare a spendere 50 euro o più per ascoltare mp3? (domanda non provocatoria)

Nel caso, cosa mi consigliereste per quella cifra?
Dipende dai tuoi gusti e come vorresti una cuffietta, tanti bassi o suono equilibrato e dettagliato? :)

sgar
20-12-2009, 14:01
Salve , sono nuovo del forum , anche se vi leggo da parecchio e ho preso spunti per acquisti leggendo qui e quindi gia vi ringrazio tutti per i consigli che , inconsapevolmente, mi avete dato !!!

Ho appena acquistato dall'inghilterra un sony x1060 , che non vedo l'ora di ricevere, e volevo chiedere consiglio per un paio di in-ear da accoppiargli per farlo rendere al massimo.
ho provato a cercare da solo facendomi anche una certa cultura , ma solo riguardo i modelli disponibili e i marchi , difatti non so proprio cosa accoppiargli :(
il budget è fino a 250euro... la marca non mi interessa... ho visto di tutto ETYMOTIC,KLIPSCH IMAGE,SENNHEISER,SHURE,AUDIO TECHNICA,WESTONE ecc... ma vorrei rendermi conto di quale sia il migliore per le mie esigenze!!

non trovo l'impedenza del sony quindi gia quello mi preclude il poter accoppiare qualcosa.

Per quanto riguarda i miei gusti io ascolto tutto , però maggiormente musica con cassa-basso (nello specifico TRANCE e simili) però non disdegno anche classica e chillout... (eh lo so sono gusti strani per un audiofilo)
Cerco quindi suono PULITO , POTENTE e con BASSI corposi.
Sono molto esigente in quanto vivo di musica :cool:

PS ovviamente se le cuffie SONY gia fornite sono superiori o ottime fatemelo sapere che mi tengo quelle :D


grazie a chi vorrà aiutarmi!

Lorenzo

Rainy nights
20-12-2009, 14:07
Salve , sono nuovo del forum , anche se vi leggo da parecchio e ho preso spunti per acquisti leggendo qui e quindi gia vi ringrazio tutti per i consigli che , inconsapevolmente, mi avete dato !!!

Ho appena acquistato dall'inghilterra un sony x1060 , che non vedo l'ora di ricevere, e volevo chiedere consiglio per un paio di in-ear da accoppiargli per farlo rendere al massimo.
ho provato a cercare da solo facendomi anche una certa cultura , ma solo riguardo i modelli disponibili e i marchi , difatti non so proprio cosa accoppiargli :(
il budget è fino a 250euro... la marca non mi interessa... ho visto di tutto ETYMOTIC,KLIPSCH IMAGE,SENNHEISER,SHURE,AUDIO TECHNICA,WESTONE ecc... ma vorrei rendermi conto di quale sia il migliore per le mie esigenze!!

non trovo l'impedenza del sony quindi gia quello mi preclude il poter accoppiare qualcosa.

Per quanto riguarda i miei gusti io ascolto tutto , però maggiormente musica con cassa-basso (nello specifico TRANCE e simili) però non disdegno anche classica e chillout... (eh lo so sono gusti strani per un audiofilo)
Cerco quindi suono PULITO , POTENTE e con BASSI corposi.
Sono molto esigente in quanto vivo di musica :cool:

PS ovviamente se le cuffie SONY gia fornite sono superiori o ottime fatemelo sapere che mi tengo quelle :D


grazie a chi vorrà aiutarmi!

Lorenzo

Un audiofilo non sarebbe qui :D
Non avrebbe comprato quel lettore e non troverà risposte altrove che su head-fi in questa sezione:
http://www.head-fi.org/forums/f113/

Qui non credo proprio ci possa essere risposta ai tuoi quesiti, almeno che tu non decida di accontertarti e spendere comunque qualcosina. :)
In tal caso devi chiedere pareri ad Archi e Jazz che sono le orecchie nobili della sezione e hanno avuto possibilità di provare la fascia alta del mercato IEM.

sgar
20-12-2009, 14:58
Non ho mai detto di essere un esperto , però amo godermi la musica e , nel limite delle mie possibilità di denaro non bado a spese per la musica , e nel limite del tempo libero mi informo e provo... sono un audiofilo nel senso che amo muica e audio spasmoticamente ;)
di sicuro ci saranno milioni di persone che ne sanno piu di me :)
per questo sto chiedendo!!!

per quanto riguarda la scelta del lettore , ho ben letto che il cowon ha sembrerebbe offrire di meglio , ma il Sony , per quanto lho pagato , non potevo non comprarlo (165e) , mentre sono mesi che cerco Cowon risparmiando ma non sono riuscito... alla fine ho quindi ripiegato sul Sony di cui ho letto comuque buone opinioni in giro e , mi fido avendone posseduti altri 2 in precedenza ed essendo pienamente soddisfatto della loro qualità audio (del video o altro non me ne puo fregare di meno).

intanto comuque mi leggo il link che mi hai postato e ti ringrazio. nel frattempo se comunque qualcuno ha da consiglaire qualcosa adatto alle mie esigenze , è tutto ben accetto!!

sjk
20-12-2009, 15:11
...per quanto riguarda la scelta del lettore , ho ben letto che il cowon ha sembrerebbe offrire di meglio , ma il Sony , per quanto lho pagato , non potevo non comprarlo (165e) , mentre sono mesi che cerco Cowon risparmiando ma non sono riuscito... alla fine ho quindi ripiegato sul Sony di cui ho letto comuque buone opinioni in giro e , mi fido avendone posseduti altri 2 in precedenza ed essendo pienamente soddisfatto della loro qualità audio (del video o altro non me ne puo fregare di meno).
...

Vorrei consolarti... ;) Ho un Sony NWZ-A816 ed un Cowon iAudio D2+. Quest'ultimo, fino ad un annetto fa, sembrava il top in quanto a qualità audio, perlomeno leggendo questo thread. Ora che sono nelle condizioni di poter fare un confronto, devo dirti che il D2+ non è superiore al Sony in quanto a qualità audio. Anzi... Ed anche se l'S9 fosse superiore non credo poi di molto, vista l'eccezionale sezione audio del Sony. Puoi dormire sogni tranquilli.
Per quanto riguarda gli auricolari, credo tu possa andare con calma nella scelta, nel senso che quelli in dotazione al modello X10xx potrebbero essere una gradita sorpresa, secondo quanto si legge. Oltre non ti posso consigliare, perchè il tuo budget me lo sogno.
Ciao (e facci sapere qualcosa dell'abbinata, quando hai scelto).

sjk

cryptod
20-12-2009, 16:39
Salve a tutti, dovrei acquistare delle nuove cuffie per il mio lettore Mp3 Creative-zen X-Fi (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=17811) , sono indeciso fra questi modelli:

Creative

Aurvana in Ear (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999)
------------
Bose

Bose in-ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp)
------------
Sony

Intrauricolari MDR-EX90LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex90lp)
------------
Pioneer
SE-CLX9 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-CLX9/specs.html) in-ear

voi cosa mi consigliate??, il mio budget è di circa 100 euro.

Nachash
20-12-2009, 21:12
Prova a vedere in campo shure se ti può ispirare qualcosa come se110 o le se220. Le se115 hanno driver dinamico e non bilanciato come le altre due che ho citato, quindi il dettaglio dovrebbe essere minore.

io le vedo giganti, o è una mia impressione?

kamanthai
21-12-2009, 08:10
Salve , sono nuovo del forum , anche se vi leggo da parecchio e ho preso spunti per acquisti leggendo qui e quindi gia vi ringrazio tutti per i consigli che , inconsapevolmente, mi avete dato !!!

Ho appena acquistato dall'inghilterra un sony x1060 , che non vedo l'ora di ricevere, e volevo chiedere consiglio per un paio di in-ear da accoppiargli per farlo rendere al massimo.
ho provato a cercare da solo facendomi anche una certa cultura , ma solo riguardo i modelli disponibili e i marchi , difatti non so proprio cosa accoppiargli :(
il budget è fino a 250euro... la marca non mi interessa... ho visto di tutto ETYMOTIC,KLIPSCH IMAGE,SENNHEISER,SHURE,AUDIO TECHNICA,WESTONE ecc... ma vorrei rendermi conto di quale sia il migliore per le mie esigenze!!

non trovo l'impedenza del sony quindi gia quello mi preclude il poter accoppiare qualcosa.

Per quanto riguarda i miei gusti io ascolto tutto , però maggiormente musica con cassa-basso (nello specifico TRANCE e simili) però non disdegno anche classica e chillout... (eh lo so sono gusti strani per un audiofilo)
Cerco quindi suono PULITO , POTENTE e con BASSI corposi.
Sono molto esigente in quanto vivo di musica :cool:

PS ovviamente se le cuffie SONY gia fornite sono superiori o ottime fatemelo sapere che mi tengo quelle :D


grazie a chi vorrà aiutarmi!

Lorenzo

Io ti posso dare la mia opinione, in quella fascia di prezzo, tra Shure se530 e Sennheiser ie8. Suono PULITO,POTENTE e con BASSI corposi = IE8!!!!Suono bilanciato, molto dettagliato e forse più da "audiofilo"=SE530. Quest'ultime mi sono arrivate da non molto tempo, ma per ora continuo a preferire le IE8.:D

User111
21-12-2009, 08:27
Salve a tutti, dovrei acquistare delle nuove cuffie per il mio lettore Mp3 Creative-zen X-Fi (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=17811) , sono indeciso fra questi modelli:

Creative

Aurvana in Ear (http://it.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999)
------------
Bose

Bose in-ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp)
------------
Sony

Intrauricolari MDR-EX90LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex90lp)
------------
Pioneer
SE-CLX9 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-CLX9/specs.html) in-ear

voi cosa mi consigliate??, il mio budget è di circa 100 euro.

la Bose evitale come la peste :) ho già chiesto qui e mi hanno consigliato di evitarle

Giuss
21-12-2009, 09:41
Vorrei correggerti, se permetti: nella recensione i commenti positivi sono almeno il 90% (non li ho contati, vado ad occhio). Ma più che positivi direi che sono entusiasti del fatto di aver trovato auricolari così ben suonanti a meno di 25 Euro. Poi è ovvio che non a tutti possano piacere, ma parlare di soldi buttati proprio no, è il termine sbagliato.
Come ha detto untiponline, le Philips SHE9800 suonano anche un pelino meglio delle Sennheiser PX100, quindi se ti piace il suono delle PX100 vai tranquillo con le Philips. Del resto a 25 Euro (o meno) cosa speri di prendere?

sjk


Ciao, grazie per le spiegazioni.... ieri pero' preso da un momento di "pazzia" e dopo aver letto il thread dedicato ho ordinato cosi' di istinto le RE0 :) So che suonano molto diverse dalle px100 e altri auricolari che ho usato, pero' vedendo i giudizi positivi dati un po' da tutti mi incuriosiscono molto
Ciao

sjk
21-12-2009, 12:00
Ciao, grazie per le spiegazioni.... ieri pero' preso da un momento di "pazzia" e dopo aver letto il thread dedicato ho ordinato cosi' di istinto le RE0 :) So che suonano molto diverse dalle px100 e altri auricolari che ho usato, pero' vedendo i giudizi positivi dati un po' da tutti mi incuriosiscono molto
Ciao

Molto bene. L'importante è saper valutare autonomamente ;) . Facci sapere le tue impressioni sulle RE0, anche confrontate con le PX100, così abbiamo ulteriori metri di giudizio.
Ciao

sjk

sjk
21-12-2009, 12:49
Se a qualcuno interessa la mia modesta recensione delle Yuin OK3 la trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526

Il mio attuale auricolare di riferimento è rappresentato dalle Philips SHE9800, quindi è quasi una comparativa. Dico questo, così vi potete regolare. ;)

sjk

macchia nera
21-12-2009, 22:08
Dopo oltre un mese di attesa (focalprice me la dava spedite il 17/11/2009) sono finalmente arrivate le mie PL50 :D , ormai non ci speravo più, stavo per scrivere una mail di protesta al sito.
Il pacco arriva da Honk Kong ed è stato aperto da Poste Italiane :mad: (usano il loro nastro adesivo per richiuderlo).
Insieme alle cuffie non c'era uno straccio di istruzioni o qualcosa che gli assomigliasse; ho tribolato un po' per capire come inserirle (mancano anche la R e la L sugli auricolari). Comunque una volta capito il senso l'inserimento è stato agevole, non entrano in profondità nel canale uditivo, l'isolamento è discreto, ma niente di eccezionale, la vera sorpresa è la comodità, anche dopo un ascolto prolungato non danno il minimo fastidio.

Non mi dilungo troppo sulla recensione (ne hanno già parlato persone più preparate ed esperte di me), quello che mi ha più colpito è la pulizia e la definizione del suono, ascoltando i brani si sentono particolari che erano sfuggiti in precedenza; anche i bassi non sono così scandalosi come si sente in giro, non sono pompati come come sulle CX o simili, ma sono comunque più che accettabili.
Riassumendo per essere degli auricolari da meno di 40€ (spese di spedizione comprese) sono eccezionali :eek:, non posso che ringraziare gli utenti del forum che me li hanno fatti conoscere e consigliarli a tutti quelli che sono in cerca di in-ear da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Rainy nights
21-12-2009, 22:15
Dopo oltre un mese di attesa (focalprice me la dava spedite il 17/11/2009) sono finalmente arrivate le mie PL50 :D , ormai non ci speravo più, stavo per scrivere una mail di protesta al sito.
Il pacco arriva da Honk Kong ed è stato aperto da Poste Italiane :mad: (usano il loro nastro adesivo per richiuderlo).
Insieme alle cuffie non c'era uno straccio di istruzioni o qualcosa che gli assomigliasse; ho tribolato un po' per capire come inserirle (mancano anche la R e la L sugli auricolari). Comunque una volta capito il senso l'inserimento è stato agevole, non entrano in profondità nel canale uditivo, l'isolamento è discreto, ma niente di eccezionale, la vera sorpresa è la comodità, anche dopo un ascolto prolungato non danno il minimo fastidio.

Non mi dilungo troppo sulla recensione (ne hanno già parlato persone più preparate ed esperte di me), quello che mi ha più colpito è la pulizia e la definizione del suono, ascoltando i brani si sentono particolari che erano sfuggiti in precedenza; anche i bassi non sono così scandalosi come si sente in giro, non sono pompati come come sulle CX o simili, ma sono comunque più che accettabili.
Riassumendo per essere degli auricolari da meno di 40€ (spese di spedizione comprese) sono eccezionali :eek:, non posso che ringraziare gli utenti del forum che me li hanno fatti conoscere e consigliarli a tutti quelli che sono in cerca di in-ear da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

:) Sono belle sì, le uso ancora adesso insieme alle RE0 e non ho intenzione di darle via come ho fatto per lle philips she 9800 ad esempio. I bassi non sono scandalosi, non sono tantissimi però e quello lo ho dovuto riportare nella recensione per correttezza.
Su dettaglio, comodità e pulizia sfondi una porta da me aperta: sono davvero notevoli, ottima scelta davvero :D

sjk
21-12-2009, 22:16
...Il pacco arriva da Honk Kong ed è stato aperto da Poste Italiane :mad: (usano il loro nastro adesivo per richiuderlo).
...

Va di moda :eek: . E' successo anche a me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526) ed ho malignamente pensato che mi avessero fregato il contenuto. E' la prima volta, a dire il vero, in decine di spedizioni non mi era mai successo. Era solo fortuna?
Ciao

sjk

Vampire666
21-12-2009, 22:49
Sì, ma il pacco non è aperto da "gente qualunque" delle Poste....sono i doganieri che controllano il contenuto.

Stanno solo facendo il loro lavoro (aprono i pacchi a campione)

Nachash
22-12-2009, 07:36
Sono IEM pure, avrebbe lo stesso identico problema. Se la she9800 non lo soddisfa credo sia una delle poche ad avere conformazione alquanto diversa dalle IEM vere e proprie e a restare abbastanza "Esterna".
A parte provare la PL50 che è comoda e poco invasiva non saprei che consigliare, tra l'altro ha un suono molto diverso dalla philips quindi potrebbe anche piacergli di più :confused:


Dipende dai tuoi gusti e come vorresti una cuffietta, tanti bassi o suono equilibrato e dettagliato? :)

A me piacciono le SHe9800, però il suono non è limpido... per quello volevo qualcosa di fascia un po' più alta... ma comoda.

sjk
22-12-2009, 07:46
Sì, ma il pacco non è aperto da "gente qualunque" delle Poste....sono i doganieri che controllano il contenuto.

Stanno solo facendo il loro lavoro (aprono i pacchi a campione)

Vero. E anche giusto...
La mia è stata solo l'impressione che ho avuto di fronte al pacco devastato e poi raffazonato con venti giridi scotch. Poi ripetuta quando ho visto anche l'interno. Sembrava proprio che avessero tentato di rubarci il contenuto. Le scatole hanno dei lembi di apertura, magari rispettarli, no?... C'è modo e modo.

sjk

alebig69
22-12-2009, 08:10
Vero. E anche giusto...
La mia è stata solo l'impressione che ho avuto di fronte al pacco devastato e poi raffazonato con venti giridi scotch. Poi ripetuta quando ho visto anche l'interno. Sembrava proprio che avessero tentato di rubarci il contenuto. Le scatole hanno dei lembi di apertura, magari rispettarli, no?... C'è modo e modo.

sjk

Ti ricordo che siamo in Italia, mica in un paese del Nord Europa...

macchia nera
22-12-2009, 08:59
Vero. E anche giusto...
La mia è stata solo l'impressione che ho avuto di fronte al pacco devastato e poi raffazonato con venti giridi scotch. Poi ripetuta quando ho visto anche l'interno. Sembrava proprio che avessero tentato di rubarci il contenuto. Le scatole hanno dei lembi di apertura, magari rispettarli, no?... C'è modo e modo.

sjk

Ti quoto in pieno; è giusto che facciano dei controlli in dogana, ma un po' di attenzione e di delicatezza non guasterebbero.
Nel mio pacco le scatolette erano tutte in pessime condizioni; per fortuna (e sottolineo per fortuna) non si era rovinato niente.

Rainy nights
22-12-2009, 09:12
A me piacciono le SHe9800, però il suono non è limpido... per quello volevo qualcosa di fascia un po' più alta... ma comoda.

È un loro difetto noto, non è facile cercare una IEM bella pulita e con tutti quei bassi in effetti. Io ti direi che faresti un salto di qualità enorme in quanto a qualità con delle Head Direct Re0, ma dovresti scordarti tutti quei bassi perché sono molto più equilibrate: completamente un modo diverso di ascoltare musica. :)

Giuss
22-12-2009, 09:29
Vero. E anche giusto...
La mia è stata solo l'impressione che ho avuto di fronte al pacco devastato e poi raffazonato con venti giridi scotch. Poi ripetuta quando ho visto anche l'interno. Sembrava proprio che avessero tentato di rubarci il contenuto. Le scatole hanno dei lembi di apertura, magari rispettarli, no?... C'è modo e modo.

sjk


Almeno il pacco e' arrivato... sto aspettando un paio di pacchi dalla cina da quasi 2 mesi e non arriva nulla :( :(

Scusate l'OT

sjk
22-12-2009, 09:34
A me piacciono le SHe9800, però il suono non è limpido... per quello volevo qualcosa di fascia un po' più alta... ma comoda.

Il suono non è limpido? Ma sei proprio sicuro...? Ma se uno dei pregi di questi eccezionali auricolari (nel rapporto qualità/prezzo), è proprio il dettaglio e la limpidezza! Non che non ce ne siano di milgliori, per carità, ma dire che il suono non è limpido, proprio no, non ci siamo.
Da quando ho letto di un utente a cui sono state spedite in una bustina (invece che nella stupenda scatola), ed a cui si sono letteralmente aperte dopo una stupida caduta (ha messo anche la foto), comincio ad avere dei dubbi sull'originalità di alcuni modelli. E forse capisco anche certe pessime recensioni (gusti a parte).
Tu dove le hai prese?

sjk

federico89
22-12-2009, 09:39
Il suono non è limpido? Ma sei proprio sicuro...? Ma se uno dei pregi di questi eccezionali auricolari (nel rapporto qualità/prezzo), è proprio il dettaglio e la limpidezza! Non che non ce ne siano di milgliori, per carità, ma dire che il suono non è limpido, proprio no, non ci siamo.
Da quando ho letto di un utente a cui sono state spedite in una bustina (invece che nella stupenda scatola), ed a cui si sono letteralmente aperte dopo una stupida caduta (ha messo anche la foto), comincio ad avere dei dubbi sull'originalità di alcuni modelli. E forse capisco anche certe pessime recensioni (gusti a parte).
Tu dove le hai prese?

sjk
infatti sto cercando i miei post per mettere qualche avverteza sull'acquistarli da hong kong

Rainy nights
22-12-2009, 09:40
Il suono non è limpido? Ma sei proprio sicuro...? Ma se uno dei pregi di questi eccezionali auricolari (nel rapporto qualità/prezzo), è proprio il dettaglio e la limpidezza! Non che non ce ne siano di milgliori, per carità, ma dire che il suono non è limpido, proprio no, non ci siamo.
Da quando ho letto di un utente a cui sono state spedite in una bustina (invece che nella stupenda scatola), ed a cui si sono letteralmente aperte dopo una stupida caduta (ha messo anche la foto), comincio ad avere dei dubbi sull'originalità di alcuni modelli. E forse capisco anche certe pessime recensioni (gusti a parte).
Tu dove le hai prese?

sjk

Caso da considerare ovviamente, io sono certa perché ove le ho prese io mi hanno detto che ho un anno di garanzia dalla philips :)
Tra l'altro è il venditore al quale tu stesso avevi scritto e riportato qui sul foro la certezza di originalità, per quello mi sono convinta e ho fatto l'acquisto. Purtroppo chi le ha ricevute in bustina lo faccia sapere, probabilissimo siano falsi. Io sono certa perché altrimenti le avresti false anche tu (prese anche io da MoXoXXXXS) e mezzo forum, sarebbe un bel disastro nel caso :muro:
Avevano tutti assicurato fossero originali e se uscisse fuori che ho dei tarocchi mi spiacerebbe non poco...

Per il resto, concordo con Nachash perché a me limpide e chiare non sono mai sembrate. Esattamente come le altre dinamiche philips che conosco.

Nachash
22-12-2009, 09:54
Il suono non è limpido? Ma sei proprio sicuro...? Ma se uno dei pregi di questi eccezionali auricolari (nel rapporto qualità/prezzo), è proprio il dettaglio e la limpidezza! Non che non ce ne siano di milgliori, per carità, ma dire che il suono non è limpido, proprio no, non ci siamo.
Da quando ho letto di un utente a cui sono state spedite in una bustina (invece che nella stupenda scatola), ed a cui si sono letteralmente aperte dopo una stupida caduta (ha messo anche la foto), comincio ad avere dei dubbi sull'originalità di alcuni modelli. E forse capisco anche certe pessime recensioni (gusti a parte).
Tu dove le hai prese?

sjk

Cioè, non dico non limpido... ma i suoni non sono ben distinti.
Dall'israeliano, son originali comunque.È un loro difetto noto, non è facile cercare una IEM bella pulita e con tutti quei bassi in effetti. Io ti direi che faresti un salto di qualità enorme in quanto a qualità con delle Head Direct Re0, ma dovresti scordarti tutti quei bassi perché sono molto più equilibrate: completamente un modo diverso di ascoltare musica. :)

Ma io le prenderei subito, è solo che se devo trovarmi altri auricolari come le RE2 (non a livello audio ovviamente) faccio a meno.
. non riesco a correrci
. non riesco ad infilarle per bene, sul sinistro entra a fatica
. suono ovattato per il problema scritto sopra
. scomode
. e fatte di plastica, per fortuna che eran in garanzia...

sjk
22-12-2009, 10:07
Cioè, non dico non limpido... ma i suoni non sono ben distinti.
Dall'israeliano, son originali comunque.

Ma io le prenderei subito, è solo che se devo trovarmi altri auricolari come le RE2 (non a livello audio ovviamente) faccio a meno.
. non riesco a correrci
. non riesco ad infilarle per bene, sul sinistro entra a fatica
. suono ovattato per il problema scritto sopra
. scomode
. e fatte di plastica, per fortuna che eran in garanzia...

Ah, allora credo sia solo un problema di gusti personali (il mondo è bello perchè è vario... ;) ).
Cerchi qualcosa per correre? Ti consiglio vivamente le SoundMagic PL30: incredibile rapporto qualità - prezzo (ancora...) e consigliatissime per lo sport. Provate personalmente. Le indossi da sopra con la "guida" e per corsa, bici, ecc. vanno benone! Il problema del "bump" del cavo (sono in-ear) lo risolvi tranquillamente passandolo sotto la maglia e fermandole con la clip in dotazione. Usa i foam (in dotazione anche quelli) e vai tranquillo. Una quindicina di euro spesi bene.

sjk

Nachash
22-12-2009, 10:08
Ah, allora credo sia solo un problema di gusti personali (il mondo è bello perchè è vario... ;) ).
Cerchi qualcosa per correre? Ti consiglio vivamente le SoundMagic PL30: incredibile rapporto qualità - prezzo (ancora...) e consigliatissime per lo sport. Provate personalmente. Le indossi da sopra con la "guida" e per corsa, bici, ecc. vanno benone! Il problema del "bump" del cavo (sono in-ear) lo risolvi tranquillamente passandolo sotto la maglia e fermandole con la clip in dotazione. Usa i foam (in dotazione anche quelli) e vai tranquillo. Una quindicina di euro spesi bene.

sjkDiciamo che il cardio è l'ultimo dei miei problemi, posso benissimo usare le SHE9800 per quello.

Cerco qualità :D

caurusapulus
22-12-2009, 10:38
Ah, allora credo sia solo un problema di gusti personali (il mondo è bello perchè è vario... ;) ).
Cerchi qualcosa per correre? Ti consiglio vivamente le SoundMagic PL30: incredibile rapporto qualità - prezzo (ancora...) e consigliatissime per lo sport. Provate personalmente. Le indossi da sopra con la "guida" e per corsa, bici, ecc. vanno benone! Il problema del "bump" del cavo (sono in-ear) lo risolvi tranquillamente passandolo sotto la maglia e fermandole con la clip in dotazione. Usa i foam (in dotazione anche quelli) e vai tranquillo. Una quindicina di euro spesi bene.

sjk

sjk, domandina approposito delle PL30: indossandole si rimane molto isolati con una musica a volume medio oppure si riesce ancora a "percepire" il mondo attorno?
Perchè cercavo un paio di iem da usare in bicicletta resistenti (soprattutto al sudore) ma che non fossero troppo isolanti in quanto diventa molto pericoloso quando vado in giro per strada.
Il problema non è banale perchè una volta con le AKG che isolano abbastanza non mi ero accorto di un'auto che veniva a bomba dietro di me e me la son vista brutta :stordita:
Per il momento sto utilizzando delle scomodissime Philips con l'archetto dietro l'orecchio (dopo mezz'ora fanno un male della miseria perchè hanno il driver gigantesco e l'archetto è durissimo) o addirittura gli auricolari Apple in dotazione all'iPhone :doh: :fagiano: quantomeno con questi riesco bene a "capire" ciò che accade intorno a me :)

sjk
22-12-2009, 10:53
sjk, domandina approposito delle PL30: indossandole si rimane molto isolati con una musica a volume medio oppure si riesce ancora a "percepire" il mondo attorno?
Perchè cercavo un paio di iem da usare in bicicletta resistenti (soprattutto al sudore) ma che non fossero troppo isolanti in quanto diventa molto pericoloso quando vado in giro per strada.
Il problema non è banale perchè una volta con le AKG che isolano abbastanza non mi ero accorto di un'auto che veniva a bomba dietro di me e me la son vista brutta :stordita:
Per il momento sto utilizzando delle scomodissime Philips con l'archetto dietro l'orecchio (dopo mezz'ora fanno un male della miseria perchè hanno il driver gigantesco e l'archetto è durissimo) o addirittura gli auricolari Apple in dotazione all'iPhone :doh: :fagiano: quantomeno con questi riesco bene a "capire" ciò che accade intorno a me :)

A volume medio (poi bisogna vedere cosa intendi per medio, tenuto conto dei rumori esterni) direi proprio di si. Si rimane isolati. Ti consiglio di fare una prova di volume prima, magari su una pista ciclabile o su strada poco frequentata.
Io comunque proprio con le PL30 a volume 10/12 (quindi bassino) del Sony NWZ-A816 o meglio circa metà barra (non ha indicatore) del Sansa Clip (il mio preferito per lo sport, proprio per le dimensioni minime e la clip), ho trovato l'ideale.
Però le in-ear sono le uniche che durante lo sport (soprattutto corsa e bici) restituiscono un po' di suono di qualità come si deve, perchè con gli auricolari classici i bassi sono i primi ad andare a farsi fo**ere.
Sansa Clip + SoundMagic PL30 e lo sport è servito. ;)

sjk

Vampire666
22-12-2009, 11:01
Vero. E anche giusto...
La mia è stata solo l'impressione che ho avuto di fronte al pacco devastato e poi raffazonato con venti giridi scotch. Poi ripetuta quando ho visto anche l'interno. Sembrava proprio che avessero tentato di rubarci il contenuto. Le scatole hanno dei lembi di apertura, magari rispettarli, no?... C'è modo e modo.

sjk

A sisì, sono d'accordo. Potrebbero fare le cose con più cautela invece di aprire i pacchi come se fossero dei bambini di 8 anni con i regali di Natale (distruggendo le scatole alla Godzilla). ;)

EDIT: Anche io uso le PL30 principalmente per fare sport. Sono ottime anche per questo utilizzo.

caurusapulus
22-12-2009, 12:43
A volume medio (poi bisogna vedere cosa intendi per medio, tenuto conto dei rumori esterni) direi proprio di si. Si rimane isolati. Ti consiglio di fare una prova di volume prima, magari su una pista ciclabile o su strada poco frequentata.
Io comunque proprio con le PL30 a volume 10/12 (quindi bassino) del Sony NWZ-A816 o meglio circa metà barra (non ha indicatore) del Sansa Clip (il mio preferito per lo sport, proprio per le dimensioni minime e la clip), ho trovato l'ideale.
Però le in-ear sono le uniche che durante lo sport (soprattutto corsa e bici) restituiscono un po' di suono di qualità come si deve, perchè con gli auricolari classici i bassi sono i primi ad andare a farsi fo**ere.
Sansa Clip + SoundMagic PL30 e lo sport è servito. ;)

sjk
Capisco.. beh per fare sport io in genere mi porto dietro solo l'iPhone, oppure se esco giusto per farmi un giretto l'iPod Nano 2g.
Per il volume come si è potuto intuire da prima in genere lo tengo piuttosto basso proprio per evitare di essere preso alla sprovvista da qualche mezzo che viene dietro di me e non lo sento (diciamo che sull'iPhone lo setto a 6/7 su 16) :)
Vedrò il da farsi, anche perchè visto il prezzo delle PL30 non mi pare che ci possa esssere molto di meglio da comprare :p

Kamilla
22-12-2009, 15:10
Sapete per caso indicarmi dove posso trovare delle ULTIMATE EARS TRIPLE.FI 10, usate?

alex04
22-12-2009, 15:47
Sapete per caso indicarmi dove posso trovare delle ULTIMATE EARS TRIPLE.FI 10, usate?

puoi vedere sul mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=145) di hwupgrade.
Oppure su quello di Head-fi (http://www.head-fi.org/forums/f10/)

Noisemaker
22-12-2009, 16:29
Quanto tempo ci ha messo l'istraeliano per inviarvele? le ho ordinate il 14, e per ora ancora nulla. Speriamo bene ...

sjk
22-12-2009, 16:39
Quanto tempo ci ha messo l'istraeliano per inviarvele? le ho ordinate il 14, e per ora ancora nulla. Speriamo bene ...

A me in nove giorni sono arrivate a casa. Chiedigli il tracking number, così puoi dare una controllata...

sjk

sgar
22-12-2009, 22:03
se ne parlava a pag 346... mi è arrivato stamattina il Sony X1060 dall'Inghilterra , e , se potesse servire a qualcuno la mia opnione... beh , è FENOMENALE!!!
qualità audio eccelsa , soprattutto grazie all'equalizzatore manuale e alle varie impostazioni da personalizzare.
Schermo bello e luminoso , con Touchscreen che va alla grande.
forma e design molto eleganti a mio avviso , forse un po pesantuccio...

Cuffie incorporate di qualità OTTIMA , con noise cancelling che funziona piuttosto bene.
Isolamento pressochè totale.

non posso far altro che consigliarlo a chiunque avesse idea di prenderlo...

e per quanto riguarda le cuffie , di cui cercavo pareri per accoppiarle al lettore , beh , i consigli son semrpe ben accetti , ma vista la qualità di quelle vendute con il lettore,no ho più così fretta :)

intanto ringrazio chiunque precedentemente mi abbia dato consigli , nel particolare le IE8 (che tralaltro avevo comprato ma poi il venditore ha avuto problemi , cosi dice... probabilmente visto il prezzo basso) sono sicuro siano ottime cuffie , ma non so come vanno abbinate al mio sony , in particolare l amperaggio di cui non trovo info sul sony!!!! oggi mi spulcio il libretto!

Oskar Barnack
23-12-2009, 10:11
Ciao, secondo voi, un paio di sennheiser MX460, sono superiori alle cuffiette in dotazione all' ipod 5G ?

grazie
G.

sjk
23-12-2009, 11:33
Ciao, secondo voi, un paio di sennheiser MX460, sono superiori alle cuffiette in dotazione all' ipod 5G ?

grazie
G.

Decisamente si. Le MX460 le ho, vai tranquillo.

sjk

Oskar Barnack
23-12-2009, 14:52
Decisamente si. Le MX460 le ho, vai tranquillo.

sjk

Ok, grazie.

Noisemaker
23-12-2009, 15:12
A me in nove giorni sono arrivate a casa. Chiedigli il tracking number, così puoi dare una controllata...

sjk


Su che sito va poi utilizzato li tracking?

sjk
23-12-2009, 15:33
Su che sito va poi utilizzato li tracking?

Questo: Israel Post (http://www.israelpost.co.il/postshirut.nsf/MisparIDE/400?OpenDocument&L=EN)
Una volta arrivato in Italia, viene preso in carico da Poste Italiane. E dovrai controllare qui (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata).

Noisemaker
24-12-2009, 13:14
Grazie mille per i link, ma mi ha risposto così...

"Sorry -But I cant give you the tracking - I assure you that its on the way to you.
You will receive it soon.
Thanks for your patience :)"


MMM speriamo bene. :mc:

Nachash
24-12-2009, 13:20
Grazie mille per i link, ma mi ha risposto così...

"Sorry -But I cant give you the tracking - I assure you that its on the way to you.
You will receive it soon.
Thanks for your patience :)"


MMM speriamo bene. :mc:Massì, siam sotto le feste. E' ovvio che i pacchi tendan a tardare...

Noisemaker
24-12-2009, 17:19
Massì, già m'immagino il tizio di Poste Italiane, con le mie cuffie nelle orecchie.

:D

Nachash
24-12-2009, 17:38
Massì, già m'immagino il tizio di Poste Italiane, con le mie cuffie nelle orecchie.

:D

Ti fa' gia il burn in :D

netsky3
24-12-2009, 17:42
Ti fa' gia il burn in :D

...ed è un servizio che gli costa solo 20 euri :O

Vampire666
24-12-2009, 17:56
Ed è pure altruista...ti lascia pure il cerume nei gommini. :eek:

Bleah....ok, forse me la potevo risparmiare.

In ogni caso colgo l'occasione per augurare a tutti delle
Felici Feste!

Rainy nights
24-12-2009, 19:52
http://i159.photobucket.com/albums/t148/SatchmanPooch/funny-pictures-cat-headphones-god.jpg


Auguri a tutti davvero, amanti delle cuffiette e dei lettori portatili :)
Sperando in un anno prospero, compresa una nuova offerta per le HD RE252 che voglio ad ogni costo :stordita: .
Amen, vado a mangiare il panettone! :O

Fastrunner
25-12-2009, 10:44
Buon natale a tutti!!!
ho ricevuto in regalo (qualche giorno fa :D) le Bose in-ear, e leggendo svariati forum ero già in allarme, molto preoccupato. dopo 3 ore di ascolto, senza nessun burn o cose strane, devo dire che ne sono riamasto colpito positivamente! non sono poi quel catorcio che sembra dalle recensioni. Bassi ed ultrabassi sono di un livello abbastanza alto, la batteria è resa egregiamente, così come la cassa di canzoni house trance etc. I diagrammi di Bode sono lungi dall'essere piatti però, anzi le cuffie sembrano un filtro passabasso, le frequenze lente coprono tutto il resto, ed i medio-alti perdono di definizione. Prossimamente proverò a smanettare con l'equalizzatore alzando gli alti od abbassando i bassi (scusate il gioco di parole :p).
Premetto che la prima cosa che faccio su un prodotto nuovo è alzare i bassi, a me piace il suono caldo e corposo, quindi forse è per questo che mi piacciono questi auricolari.
Sono veramente comodi da indossare e non danno fastidio, ne si tolgo (ma questo è molto personale). L'isolamento veramente scarso è però oggettivo, ma anche questo non credo sia un male in quanto non mi piace camminare per strada sordo, senza sentire l'autobus che mi sta investendo.
P.S.provate attaccate allo yamaha del salotto, con un audiola (scarsissimo), attaccate al pc e col nokia n86. Musica soprattutto pop ed house "commerciale".

:D BUON NATALE A TUTTI GENTE :D

archigius
25-12-2009, 17:15
Sperando in un anno prospero, compresa una nuova offerta per le HD RE252 che voglio ad ogni costo :stordita: .
Amen, vado a mangiare il panettone! :O

E le tue amate RE0?
Ormai sei anche tu una vittima della società consumistica! :D

Brutale910
26-12-2009, 03:41
cosa mi consigliate tra cx 300 II, cx 400 II e philips she 9800, trovate rispettivamente a 32 35 23 euro su ebay, le ultime da israele...

slternative migliori di altre marche?

france_mala
26-12-2009, 18:20
secondo voi allo stesso prezzo è meglio comprare cuffie oppure auricolari?

france_mala
26-12-2009, 18:20
secondo voi allo stesso prezzo è meglio comprare cuffie oppure auricolari?

netsky3
26-12-2009, 18:24
secondo voi allo stesso prezzo è meglio comprare cuffie oppure auricolari?

Le care vecchie cuffie son sempre meglio :D

alebig69
26-12-2009, 22:21
E le tue amate RE0?
Ormai sei anche tu una vittima della società consumistica! :D

Vittima?
E' il motore dell'economia mondiale! :D

dividistus
27-12-2009, 10:09
Salve a tutti!Ho da poco cambiato il lettore mp3, di conseguenza come succede spesso, devo cambiare anche gli auricolari (quelle in dotazione sono penose), prima usavo le Creative ep 480 e confrontandole con altri modelli che avevo le trovavo davvero buone per il rapporto qualita\prezzo (naturalmente nella mia ignoranza in materia),ora pero riesco a trovarle solo via internet.
Volevo sapere con quali potevo sostituirle, sempre mantendomi al massimo intorno ai 15/20 euro, naturalmente premetto che non sopporto i modelli In-ear, li trovo molto fastidiosi!

Grazie!

alex04
27-12-2009, 11:15
Salve a tutti!Ho da poco cambiato il lettore mp3, di conseguenza come succede spesso, devo cambiare anche gli auricolari (quelle in dotazione sono penose), prima usavo le Creative ep 480 e confrontandole con altri modelli che avevo le trovavo davvero buone per il rapporto qualita\prezzo (naturalmente nella mia ignoranza in materia),ora pero riesco a trovarle solo via internet.
Volevo sapere con quali potevo sostituirle, sempre mantendomi al massimo intorno ai 15/20 euro, naturalmente premetto che non sopporto i modelli In-ear, li trovo molto fastidiosi!

Grazie!
Ciao,
nella fascia di prezzo indicato e di facile reperibilità puoi dare un occhio alle sennheiser mx460/560/660(ed anche 760 in offerta se cerchi on-line).
Tutte le sennheiser hanno un "Basswind system" che dovrebbe privilegiare i bassi.
Oppure AKG K313.

dividistus
27-12-2009, 11:49
Grazie mille dei consigli! Effettivamente sento dire spesso che le Sennheiser sono buone, pero dopo avele provate tempo fa, (non ricordo il modello, ma stavano sui 17\18 euro)non ne rimasi molto colpito, erano inferiori alle creative.
Comunque farò sicuramente un altro tentativo con i modelli che mi hai detto!

Dimenticavo di chiederti se le differenze tra questi modelli riguardavano il prezzo o anche la qualita.

alex04
27-12-2009, 13:06
Ho trovato questa (http://www.head-fi.org/forums/f103/review-novices-take-sennheisers-mx360-mx460-mx660-mx760-430222/) interessante comparativa dei modelli dalla 360 alla 760.
La 560 non è recensita ma dovrebbe essere come la 460 tranne il cavo asimmetrico.
La qualità è crescente al crescere del numero (tranne ovviamente 460-560).

Se ti interessa su un notissimo sito inglese hanno le mx760 in offerta a 17 sterline con spese di spedizione incluse.

Nachash
27-12-2009, 13:43
Ma quali sono le cuffie che permettono veramente di sentire differenza tra un 320cbr e un flac rippati entrambi da cd?
Con le she9800 la differenza è minima/nulla.


cowon i7.

dividistus
27-12-2009, 13:51
Ti ringrazio! Darò sicuramente un'occhiata in giro per le sennheiser, in alternativa provero le altre!

mr.echo
27-12-2009, 16:18
qualcuno sa consigliarmi un auricolare "entry level", sotto i 20 - 25 €, che NON sia in-ear ? è per una mia amica che purtroppo ha deciso di destinare ben pochi soldi alla qualità del suono :D

alex04
28-12-2009, 09:12
qualcuno sa consigliarmi un auricolare "entry level", sotto i 20 - 25 €, che NON sia in-ear ? è per una mia amica che purtroppo ha deciso di destinare ben pochi soldi alla qualità del suono :D

Dai un occhio agli ultimi 4 interventi della pagina precedente ;)

gimmysat
28-12-2009, 13:17
Ho trovato questa (http://www.head-fi.org/forums/f103/review-novices-take-sennheisers-mx360-mx460-mx660-mx760-430222/) interessante comparativa dei modelli dalla 360 alla 760.
La 560 non è recensita ma dovrebbe essere come la 460 tranne il cavo asimmetrico.
La qualità è crescente al crescere del numero (tranne ovviamente 460-560).

Se ti interessa su un notissimo sito inglese hanno le mx760 in offerta a 17 sterline con spese di spedizione incluse.

Mi puoi dire il sito inglese? Vorrei comprarle per mio figlio.
Grazie

User111
28-12-2009, 14:08
Ho il mio Zen Stone da 1GB ed ho letto che queste cuffie (philips she 9850) rendono parecchio con un impedenza di 33Ohm. Quelle originali hanno una impedenza di 32Ohm +o- 15% la domanda mia è: necessito dell'adattatore esterno da 33Ohm?

ps: il loro prezzo è sceso da 79€ a 49€ :sofico:

Giuss
28-12-2009, 14:34
Ho il mio Zen Stone da 1GB ed ho letto che queste cuffie (philips she 9850) rendono parecchio con un impedenza di 33Ohm. Quelle originali hanno una impedenza di 32Ohm +o- 15% la domanda mia è: necessito dell'adattatore esterno da 33Ohm?



Direi che ti fai troppi problemi, per 1 ohm di differenza andranno benissimo, si potrebbero avere problemi solo se le cuffie avessero una impedenza molto piu' bassa rispetto a quella prevista dalla sorgente, ma non e' questo il caso

User111
28-12-2009, 14:45
Direi che ti fai troppi problemi, per 1 ohm di differenza andranno benissimo, si potrebbero avere problemi solo se le cuffie avessero una impedenza molto piu' bassa rispetto a quella prevista dalla sorgente, ma non e' questo il caso

dato che devo spendere 50€ voglio che suonino come si deve :D

alex04
28-12-2009, 16:02
Mi puoi dire il sito inglese? Vorrei comprarle per mio figlio.
Grazie
Ho risposto con messaggio privato.

Nachash
28-12-2009, 23:44
qualcuno ha provato le Klipsch Image S4?

mr.echo
29-12-2009, 10:00
Dai un occhio agli ultimi 4 interventi della pagina precedente ;)

grazie, avevo rapidamente sfogliato le precedenti 10 pagine di forum ma non avevo letto. chissà dove avevo la testa, ecco un buon motivo per andare a dormire alle 4 di mattina :D

gimmysat
29-12-2009, 12:25
Ho risposto con messaggio privato.

Grazie ad Alex04 e Alebig69 per il sito. Acquisto effettuato ( MX760). Spero che arrivano presto, mio figlio mi sta tormentando.....:D

furletto
29-12-2009, 17:44
Grazie ad Alex04 e Alebig69 per il sito. Acquisto effettuato ( MX760). Spero che arrivano presto, mio figlio mi sta tormentando.....:D


Queste MX760 sono migliori delle akg 313?

Ryoga85
29-12-2009, 23:33
dato che devo spendere 50€ voglio che suonino come si deve :D

Non ti consiglio di spendere 50 euro per delle cuffie da mp3 fidati..
Ho avuto le mitiche koss sparkplug (pagate 15 euro) che mi hanno fatto conoscere il mondo in-ear e si sono rotte dopo poco più di un anno, le philips she 9700 (pagate 35 euro) durate circa un anno poichè una cufia si sentiva più bassa, ed infine le creative ep 830 (pagate 50 euro) non si sono rotte, sono sparite, o meglio me le sono perse e non le trovo più... ç_ç quindi perchè spendere cosi tanto per una cosa cosi delicata? Poi dipende dall'uso che ne fai se stai sempre in viaggio con i mezzi sconsiglio può succedere di tutto... Sarò io che non faccio durare molto le cuffie ma pe esempio pure quelle da casa funzionano ancora ma mi si è spellato il filo e si sino rotti i padiglioni morbi, quindi io consiglio koss sparkplug e credo che mi ricomprerò quelle dato che costano meno di 20 euro e si sentono come cuffie da 50 euro...

miriddin
30-12-2009, 07:19
Scusa se mi permetto, ma... sicuro che il problema siano le cuffie!?:confused:

Magari per il tipo di utilizzo che ne fai non sono adatte a te, ma a me non si è mai rotto alcun tipo di cuffia, a cominciare dalle Etymotics, tanto per citare quelle con il cavo di sezione minore...

P.S.: le Koss che citi le ho da almeno 10 anni e non ho mai avuto problemi.

gas78
30-12-2009, 09:45
Domanda forse un po al limite dell OT.. ma ci provo ;)
Nei prossimi giorni faccio un giretto a Londra: conoscete qualche negozio interessante per acquistare un buon paio di auricolari ? :D (anche in pvt)

france_mala
30-12-2009, 22:28
acquistate le philips she 9850 a 29 euro da mondadori ringraziando la commessa imbranata che mi ha fatto risparmiare 40 euro:D :D :D
ho poco da dire-ha già detto tutto archigius nella sua recensione che condivido-.suono pulito e soprattutto definito.bassi potenti presenti definiti precisi e mai invadenti.medi puliti e dettagliati,quasi perfetti per la fascia di prezzo.alti presenti e buoni.peccato per gli ultra alti quasi assenti,che creano un suono un po' cupo-provate con samsung q1,difetto facilmente eliminabile con l'effetto chiarezza del dnse del lettore-.
perfette per un ascolto rock/hard rock,elettronica,folk,blues,jazz e funky/rap/hiphop-a mio parere-.
da evitare i comply foam nella confezione poichè cedono su tutte le frequenze,nonostante siano veramente comodi.
finalmente posso dire di avere acquistato un paio di auricolari ben costruiti(quasi interamente di metallo se escluso il cavo).
per ora sono i migliori auricolari da me acquistati,paragonabili alle aurvana,che ihmo perdono parecchio per il suono troppo flat.nettamente superiore a she 9700 od a cx 300-ovviamente-sia per bilanciamento del suono che per qualità.
a mio avviso sono il giusto compromesso che bassi medi alti devono avere,tenendo conto anche della qualità dei bassi,mai distorti.
hissing impercepibile col lettore,altissimo con l'ampli pioneer.
ultima cosa mi piacerebbe provare l'adattatore di impedenza citato da archigius ed anche le 9800.
saludos
EDIT:usare file ad almeno 320 kbps

?FLow
30-12-2009, 23:42
Salve a tutti, complimenti le il forum
secondo voi sono meglio le shure se110 o le philips she9800?
e intorno alla cifra di 40-50 euro esistono cuffie migliori?

alex04
31-12-2009, 10:40
Salve a tutti, complimenti le il forum
secondo voi sono meglio le shure se110 o le philips she9800?
e intorno alla cifra di 40-50 euro esistono cuffie migliori?
ciao,
sono auricolari molto diverse: il meglio o peggio tra le due dipende da che tipo di suono preferisci.
Se la presenza di bassi ben presenti è un requisito indispensabile devi andare senza indugi verso le she9800, se invece prediligi un suono più preciso e dettagliato anche a scapito di una certa mancanza di impatto sulle basse frequenze allora sono meglio le shure. In questo secondo caso puoi valutare anche l'alternativa delle soundmagic pl50.

User111
31-12-2009, 11:20
ho preso le she 9850 e che dire sono rimasto deluso..suonano da schifo (vanno meglio le cretive di serie) bassi pressochè nulli, suono da casse acustiche di 5€ :( come è possibile?

france_mala
31-12-2009, 11:32
ho preso le she 9850 e che dire sono rimasto deluso..suonano da schifo (vanno meglio le cretive di serie) bassi pressochè nulli, suono da casse acustiche di 5€ :( come è possibile?

bo strano...rispetto a quali creative?
comunque molto probabilmente è il bitrate...prova a cambiare formato oppure a diminuire la compressione dei files.
inoltre dipende anche dal lettore...cosa usi?
edit:bassi quasi assenti è impossibile.sono la parte migliore di questi auricolari!col samsung,equalizzatore e dnse piatti,li sento potenti precisi puliti e mai distorti a qualsiasi volume.
forse eri abituato alle craetive che offrono bassi pieni,invadenti molto meno precisi e distorti.
diciamo che quello delle philips è un suono più freddo e bilanciato molto bene tra le frequenze.ma nettamente migliore ihmo alle ep 630-se sono quelle le tue vecchie cuffiette-

User111
31-12-2009, 11:38
bo strano...rispetto a quali creative?
comunque molto probabilmente è il bitrate...prova a cambiare formato oppure a diminuire la compressione dei files.
inoltre dipende anche dal lettore...cosa usi?

quelle dello zen stone da 1GB. Il bitrate se non sbaglio la differenza la senti solo diminuendolo, perchè aumentando aumenta solo il peso del file

Vampire666
31-12-2009, 11:44
quelle dello zen stone da 1GB. Il bitrate se non sbaglio la differenza la senti solo diminuendolo, perchè aumentando aumenta solo il peso del file

Beh...no, dipende dalla tua sensibilità uditiva e dalla qualità della sorgente (lettore mp3) e cuffie. :)

C'è chi distingue la differenza tra mp3 320k e FLAC.

france_mala
31-12-2009, 11:46
quelle dello zen stone da 1GB. Il bitrate se non sbaglio la differenza la senti solo diminuendolo, perchè aumentando aumenta solo il peso del file

ah beh è vero:D
allora prova direttament con altir frmati,anche se penso proprio che non sia quello.
prova ad andare in un negozio a provare un ualsiasi lettore samsung o sony al massimo...sennò attaccale all'hi-fi.
inoltre lo zen dovrebbe avere un'impedenza d'uscita di 32 ohm,quindi non dovrebbe avere problemi nè sulle alte nè sulle basse frequenze.

User111
31-12-2009, 12:18
Beh...no, dipende dalla tua sensibilità uditiva e dalla qualità della sorgente (lettore mp3) e cuffie. :)

C'è chi distingue la differenza tra mp3 320k e FLAC.

la sensibilità e qualità non c'entrano nulla. Le hanno provate anche più persone e stessa cosa. Ho preso cd audio e stessa cosa...oggi vanno dritte dritte sulla baia

Mirax
31-12-2009, 12:25
Ciao a tutti,dovrei comprare delle cuffie(non auricolari) da usare sul computer per guardare film e ascoltare musica,che cosa mi consigliate restando sotto i 100 euro?Meglio puntare al wireless oppure sono ancora migliori le cuffie con il filo?Grazie a tutti.:)

alex04
31-12-2009, 12:41
Ciao a tutti,dovrei comprare delle cuffie(non auricolari) da usare sul computer per guardare film e ascoltare musica,che cosa mi consigliate restando sotto i 100 euro?Meglio puntare al wireless oppure sono ancora migliori le cuffie con il filo?Grazie a tutti.:)
Per delle cuffie chiedi qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313), è la discussione apposita.

Ciao

Mirax
31-12-2009, 12:52
grazie mille,non avevo visto il topic :)

Rainy nights
31-12-2009, 12:54
acquistate le philips she 9850 a 29 euro da mondadori ringraziando la commessa imbranata che mi ha fatto risparmiare 40 euro:D :D :D
ho poco da dire-ha già detto tutto archigius nella sua recensione che condivido-.suono pulito e soprattutto definito.bassi potenti presenti definiti precisi e mai invadenti.medi puliti e dettagliati,quasi perfetti per la fascia di prezzo.alti presenti e buoni.peccato per gli ultra alti quasi assenti,che creano un suono un po' cupo-provate con samsung q1,difetto facilmente eliminabile con l'effetto chiarezza del dnse del lettore-.
perfette per un ascolto rock/hard rock,elettronica,folk,blues,jazz e funky/rap/hiphop-a mio parere-.
da evitare i comply foam nella confezione poichè cedono su tutte le frequenze,nonostante siano veramente comodi.
finalmente posso dire di avere acquistato un paio di auricolari ben costruiti(quasi interamente di metallo se escluso il cavo).
per ora sono i migliori auricolari da me acquistati,paragonabili alle aurvana,che ihmo perdono parecchio per il suono troppo flat.nettamente superiore a she 9700 od a cx 300-ovviamente-sia per bilanciamento del suono che per qualità.
a mio avviso sono il giusto compromesso che bassi medi alti devono avere,tenendo conto anche della qualità dei bassi,mai distorti.
hissing impercepibile col lettore,altissimo con l'ampli pioneer.
ultima cosa mi piacerebbe provare l'adattatore di impedenza citato da archigius ed anche le 9800.
saludos
EDIT:usare file ad almeno 320 kbps
Sono curiosa di queste philips, amo molto le bilanciate ed è noto.
Poi tra la tua esperienza e quella di archi non metto in dubbio possano piacermi molto. Uhm...



No, non ho soldi adesso!!


ho preso le she 9850 e che dire sono rimasto deluso..suonano da schifo (vanno meglio le cretive di serie) bassi pressochè nulli, suono da casse acustiche di 5€ :( come è possibile?
Ti consiglio di venderle e passare alle sorelline, le she 9800. Troverai tutti i bassi che cerchi secondo me. ;)
L'armatura bilanciata va amata o odiata, il suo suono è particolare e fedele di norma; qualora tu amassi il suono caldo non resta che provare la dinamica philips.

Vampire666
31-12-2009, 13:14
la sensibilità e qualità non c'entrano nulla. Le hanno provate anche più persone e stessa cosa. Ho preso cd audio e stessa cosa...oggi vanno dritte dritte sulla baia

Ma io non parlavo mica in specifico delle tue Philips.
Parlavo in generale. :)

france_mala: [...]comunque molto probabilmente è il bitrate...prova a cambiare formato oppure a diminuire la compressione dei files.
User111: quelle dello zen stone da 1GB. Il bitrate se non sbaglio la differenza la senti solo diminuendolo, perchè aumentando aumenta solo il peso del file

Poi volendo anche parlare nel tuo caso specifico, non sapevo che bitrate usi (dato che non lo avevi specificato)...quindi per me potevi aver ascoltato anche a 128k costanti e le differenze tra 128k e qualcosa a più alto bitrate lo senti anche con cuffiette di peggior qualità di queste Philips.
(comunque ora hai detto che hai usato direttamente il CD, quindi il tuo giudizio di sicuro non è influenzato dalla sorgente. :) Sicuramente non sono cuffiette a te sufficienti.)

In ogni caso, buona vendita. :)

User111
31-12-2009, 13:28
Ma io non parlavo mica in specifico delle tue Philips.
Parlavo in generale. :)

france_mala: [...]comunque molto probabilmente è il bitrate...prova a cambiare formato oppure a diminuire la compressione dei files.
User111: quelle dello zen stone da 1GB. Il bitrate se non sbaglio la differenza la senti solo diminuendolo, perchè aumentando aumenta solo il peso del file

Poi volendo anche parlare nel tuo caso specifico, non sapevo che bitrate usi (dato che non lo avevi specificato)...quindi per me potresti ascoltare anche a 128k costanti e le differenze tra 128k e qualcosa a più alto bitrate lo senti anche con cuffiette di peggior qualità di queste Philips.

In ogni caso, buona vendita. :)

ah scusami ma non avevo capito :) ma il burn in per quanto tempo si deve fare?

User111
31-12-2009, 13:33
Sono curiosa di queste philips, amo molto le bilanciate ed è noto.
Poi tra la tua esperienza e quella di archi non metto in dubbio possano piacermi molto. Uhm...



No, non ho soldi adesso!!



Ti consiglio di venderle e passare alle sorelline, le she 9800. Troverai tutti i bassi che cerchi secondo me. ;)
L'armatura bilanciata va amata o odiata, il suo suono è particolare e fedele di norma; qualora tu amassi il suono caldo non resta che provare la dinamica philips.

quello che farò grazie. Delle 8500 che mi dite? hanno un range di frequenza da 6 a 23000Hz

alebig69
31-12-2009, 13:37
Sono curiosa di queste philips, amo molto le bilanciate ed è noto.
Poi tra la tua esperienza e quella di archi non metto in dubbio possano piacermi molto. Uhm...
[/SIZE]

Ti consiglio di venderle e passare alle sorelline, le she 9800. Troverai tutti i bassi che cerchi secondo me. ;)
L'armatura bilanciata va amata o odiata, il suo suono è particolare e fedele di norma; qualora tu amassi il suono caldo non resta che provare la dinamica philips.

quello che farò grazie.

Sei di Pescara...
Vuole comprartele lei!

User111
31-12-2009, 13:41
Sei di Pescara...
Vuole comprartele lei!

:mbe: se vuole mi contatta in pvt :)

Vampire666
31-12-2009, 13:42
ah scusami ma non avevo capito :) ma il burn in per quanto tempo si deve fare?

Perdonami, ma non so aiutarti molto in questo caso, sicuramente utenti ben più esperti di me (archigius, Rainy nights e tanti altri/e...o meglio ancora, chi possiede le cuffie in questione) sapranno dirti di più. :)

Una risposta "stupida" (ma neanche tanto) potrebbe essere: "fino a quando percepisci differenze", ma lo so...è una risposta molto vaga. :fagiano:

Comunque non credo che il burn-in possa stravolgere il suono su questo modello di cuffiette, quindi probabilmente non fanno al caso tuo.

Ciao e
buon anno a tutti!

User111
31-12-2009, 13:45
Perdonami, ma non so aiutarti molto in questo caso, sicuramente utenti ben più esperti di me (archigius, Rainy nights e tanti altri/e...o meglio ancora, chi possiede le cuffie in questione) sapranno dirti di più. :)

Una risposta "stupida" (ma neanche tanto) potrebbe essere: "fino a quando percepisci differenze", ma lo so...è una risposta molto vaga. :fagiano:

Comunque non credo che il burn-in possa stravolgere il suono su questo modello di cuffiette, quindi probabilmente non fanno al caso tuo.

Ciao e
buon anno a tutti!
peccato :stordita: :muro:

sjk
31-12-2009, 13:53
... a chi interessa, ci sono le mie personalissime impressioni, in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494).
Ciao

http://i46.tinypic.com/vxhmc1.jpg

sjk

Rainy nights
31-12-2009, 14:16
ah scusami ma non avevo capito :) ma il burn in per quanto tempo si deve fare?
Non lo devi fare proprio su quelle philips. ;)

quello che farò grazie. Delle 8500 che mi dite? hanno un range di frequenza da 6 a 23000Hz
Che purtroppo non significa nulla, io ti consiglio solo di andare su una dinamica philips (9800 o altre...), niente altro.
[Perderai i medi in evidenza e del dettaglio ma guadagnerai nella presenza di bassi.]

Sei di Pescara...
Vuole comprartele lei!
:Prrr: No dai. Gli consiglio davvero di venderle, una quarantina di euro potrebbe sempre farli per passare a qualcosa di più congeniale per lui :)

Nachash
31-12-2009, 14:21
sentirle quelle frequenze ... :D

User111
31-12-2009, 15:00
Non lo devi fare proprio su quelle philips. ;)


Che purtroppo non significa nulla, io ti consiglio solo di andare su una dinamica philips (9800 o altre...), niente altro.
[Perderai i medi in evidenza e del dettaglio ma guadagnerai nella presenza di bassi.]


:Prrr: No dai. Gli consiglio davvero di venderle, una quarantina di euro potrebbe sempre farli per passare a qualcosa di più congeniale per lui :)

ok visto che ho le 9850 non mi resta che provare le 9800

ps: ma si deve fare il burn anche a loro?