PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

sjk
07-10-2009, 15:19
Bè allora a te la precedenza e hai di sicuro più voce in capitolo di me, che ho solo il FiiO. Chiedo sorry :D

Ehi... non è una gara ;) ! Solo che le SHE9800 sono superiori alle PL30. Ed il FiiO è un "di più"... ;) Se non ricordo male, poi, Poppy_93 non ha esperienza di in-ear, e quindi le SHE9800 sono anche più "facili" da indossare, meno invasive (non a tutti vanno bene le in-ear). Parlando poi di cifre così basse, l'eventuale "errore" sarebbe perdonabile.

sjk

Acvtre
07-10-2009, 15:22
Ehi... non è una gara ;) ! Solo che le SHE9800 sono superiori alle PL30. Ed il FiiO è un "di più"... ;) Se non ricordo male, poi, Poppy_93 non ha esperienza di in-ear, e quindi le SHE9800 sono anche più "facili" da indossare, meno invasive (non a tutti vanno bene le in-ear). Parlando poi di cifre così basse, l'eventuale "errore" sarebbe perdonabile.

sjk

A ok ok allora concordo con te, meglio le she9800 da questo punto di vista. Se non sbaglio inoltre non sono completamente in-ear le 9800 quindi di sicuro sarebbero un ottimo inizio.
Allora concordo con sjk e siamo in due per le 9800. Chi ci dà contro?:D

Poppy_93
07-10-2009, 18:42
Ehi... non è una gara ;) ! Solo che le SHE9800 sono superiori alle PL30. Ed il FiiO è un "di più"... ;) Se non ricordo male, poi, Poppy_93 non ha esperienza di in-ear, e quindi le SHE9800 sono anche più "facili" da indossare, meno invasive (non a tutti vanno bene le in-ear). Parlando poi di cifre così basse, l'eventuale "errore" sarebbe perdonabile.

sjk

Non ho quotato gli altri perchè comunque ho capito il consiglio: prendi le she 9800.
Io pensavo a due aspetti: in un futuro il fiio mi potrebbe venire utile (con cuffie con alta impedenza magari) però è anche vero che me lo posso ocmprare a parte, non costa troppo...

Riguardo il resto, pensavo che le pl 30 erano più adatte per inziare con le in-ear, poi magari in un futuro le avrei destinate come cuffie per la palestra...ma se dite il contrario...
Il secondo problema è che non conosco l'affidabilità dell'israeliano sulla baia...

Vi pongo comunque ancora alcune domande:
Tra le 9800 e le 9700 c'è tanta differenza? Perchè ho visto le 9700 all'expert vicino a casa mia per 37€...

MrManson
07-10-2009, 18:51
Sennheiser CX400-II arrivate :)

aspetto di farle suonare un pò e poi vi do qualche parere da neofita :)

Le ho prese anche io, sono state spedite il 29, speriamo arrivino presto così scrivo due righe pure io...

sjk
07-10-2009, 19:29
Non ho quotato gli altri perchè comunque ho capito il consiglio: prendi le she 9800.
Io pensavo a due aspetti: in un futuro il fiio mi potrebbe venire utile (con cuffie con alta impedenza magari) però è anche vero che me lo posso ocmprare a parte, non costa troppo...

Riguardo il resto, pensavo che le pl 30 erano più adatte per inziare con le in-ear, poi magari in un futuro le avrei destinate come cuffie per la palestra...ma se dite il contrario...
Il secondo problema è che non conosco l'affidabilità dell'israeliano sulla baia...

Vi pongo comunque ancora alcune domande:
Tra le 9800 e le 9700 c'è tanta differenza? Perchè ho visto le 9700 all'expert vicino a casa mia per 37€...

Innanzitutto parlavo soprattutto di qualità audio. Ma, attenzione: se ti interessa le prendere anche il FiiO, vai tranquilla con le SoundMagic. Le PL30 sono auricolari dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Anzi, forse imbattibili da quel punto di vista. Però mi rimane il dubbio: e se poi le in-ear pure non ti piacciono? Hai mai provato ad "indossarne"?

sjk

Poppy_93
07-10-2009, 20:02
Innanzitutto parlavo soprattutto di qualità audio. Ma, attenzione: se ti interessa le prendere anche il FiiO, vai tranquilla con le SoundMagic. Le PL30 sono auricolari dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Anzi, forse imbattibili da quel punto di vista. Però mi rimane il dubbio: e se poi le in-ear pure non ti piacciono? Hai mai provato ad "indossarne"?

sjk

Quello da te esposto è uno dei miei maggiori dubbi, io non ho mai indossato una in-ear...Sembra strano ma nessuno dei miei amici possiede in ear poichè tutti usano le cuffie che danno con il lettore...tutti hanno o quelle della apple o quelle samsung...tutte pessime che impastano il suono. Il meglio che ho sentito come auricolari sono le sennheiser mx 360...

sjk
07-10-2009, 20:08
... Il meglio che ho sentito come auricolari sono le sennheiser mx 360...

Che non sono malaccio, ma già con le PL30 faresti un salto di qualità non indifferente. Non avere troppe indecisioni. Buttati (sull'una o sull'altra)...

sjk

Poppy_93
07-10-2009, 20:24
Che non sono malaccio, ma già con le PL30 faresti un salto di qualità non indifferente. Non avere troppe indecisioni. Buttati (sull'una o sull'altra)...

sjk

Potrei provare a sentire delle in-ear di un mio amico, che però ha scartato da tempo perchè dice che il suono fa schifo e che sono scomodissime...

sjk
07-10-2009, 20:32
Potrei provare a sentire delle in-ear di un mio amico, che però ha scartato da tempo perchè dice che il suono fa schifo e che sono scomodissime...

Ottimo. Poi, oltre alle tue impressioni, facci sapere anche marca e modello, così abbiamo elementi in più...

Poppy_93
07-10-2009, 20:46
Ottimo. Poi, oltre alle tue impressioni, facci sapere anche marca e modello, così abbiamo elementi in più...

Ok, quandoi riesco ad andarci le provo...

Ti chiedo solo un'ultima cosa: su mp4 nation ho visto le pl 30 con fiio e5, però non so se si possono avere anche nere le cuffiette, perchè nelle immagini si vedono solamente grigie...se vuoi ti mando il link per mp, è solo che non so ocme capirlo...XD

untiponline
08-10-2009, 00:55
Prima voglio sentire il parere dell'utente che ha comprato le she9800 dall'israeliano....

Se vuoi ulteriori pareri sulle 9800 SJK ha appena rilasciato una sua recensione e lui possiede anche le PL30 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29193254#post29193254

RE2

A cuccia tu !...ah ah ah!...scherzo :) ...mi riferivo al tuo avatar ;)
Aspetta di ricevere le tue she9800 prima di dare consigli affrettati...:cool:

pl30 + FiiO. e non ci penserei due volte. :D

Ma se non possiedi le 9800 (oggetto di raffronto) come fai a dirlo con estrema certezza? :rolleyes:

Io invece no. E mi permetto di dirlo perchè ho il Fiio E5, le SoundMagic PL-30, e le Philips SHE9800. ;)
Ciao

sjk

Bravo :cool:

Ehi... non è una gara ;) ! Solo che le SHE9800 sono superiori alle PL30. Ed il FiiO è un "di più"... ;) Se non ricordo male, poi, Poppy_93 non ha esperienza di in-ear, e quindi le SHE9800 sono anche più "facili" da indossare, meno invasive (non a tutti vanno bene le in-ear). Parlando poi di cifre così basse, l'eventuale "errore" sarebbe perdonabile.

sjk

Ottimo consiglio , quoto ;)

A ok ok allora concordo con te, meglio le she9800 da questo punto di vista. Se non sbaglio inoltre non sono completamente in-ear le 9800 quindi di sicuro sarebbero un ottimo inizio.
Allora concordo con sjk e siamo in due per le 9800. Chi ci dà contro?:D

Anche fosse un esercito vi difendo io ! :cool: ....:D ;)

Non ho quotato gli altri perchè comunque ho capito il consiglio: prendi le she 9800.
Io pensavo a due aspetti: in un futuro il fiio mi potrebbe venire utile (con cuffie con alta impedenza magari) però è anche vero che me lo posso ocmprare a parte, non costa troppo...

Riguardo il resto, pensavo che le pl 30 erano più adatte per inziare con le in-ear, poi magari in un futuro le avrei destinate come cuffie per la palestra...ma se dite il contrario...
Il secondo problema è che non conosco l'affidabilità dell'israeliano sulla baia...

Vi pongo comunque ancora alcune domande:
Tra le 9800 e le 9700 c'è tanta differenza? Perchè ho visto le 9700 all'expert vicino a casa mia per 37€...

Ciao, non vorrei essere ripetitivo intanto avrai già capito un mio giudizio.
Voglio solo confermarti che tra le 9800 e le 9700 c'è un abisso a sfavore delle 9700 (provate da tempo).
Un altro consiglio è quello di non pensare troppo al domani soprattutto su queste cifre perchè un "domani" sempre se deciderai di prendere una cuffia che richieda piu' potenza...magari un Fiio che oggi ti regalano magari te lo tirano ?! Che dici tu?...Sull'elettronica di consumo MAI pensare di investire che sarà lei ad investire te...Il tempo passa...i prezzi si abbassano per dar spazio ai nuovi modelli...sicuramente migliori e che fai poi...compreresti il vecchio modello? Pensa invece OGGI a servirti bene con degli ottimi auricolari come le 9800 che OGGI puoi accaparrarti per soli 23 euro...
Magari attendi che arrivino a tutti quelli che le hanno ordinate là...sono tanti e mancano pochi giorni: segui la recensione ;)

Rainy nights
08-10-2009, 01:10
Una volta ci si divertiva di più e si era molto sereni, oramai la passione sta passando a parecchi. Tocca anche a me.
Ho scritto con passione una recensione che oramai non serve più, come la mia presenza in questo thread e in una sezione che ha perso tutto l'appeal che aveva un anno fa. :)

untiponline
08-10-2009, 01:22
Una volta ci si divertiva di più e si era molto sereni, oramai la passione sta passando a parecchi. Tocca anche a me.
Ho scritto con passione una recensione che oramai non serve più, come la mia presenza in questo thread e in una sezione che ha perso tutto l'appeal che aveva un anno fa. :)

...allora ciao...stammi bene...:ronf:

Brolente
08-10-2009, 05:23
Una volta ci si divertiva di più e si era molto sereni, oramai la passione sta passando a parecchi. Tocca anche a me.
Ho scritto con passione una recensione che oramai non serve più, come la mia presenza in questo thread e in una sezione che ha perso tutto l'appeal che aveva un anno fa. :)

ahhaaahhah :rotfl:

poi scusa sta recensione deve l'hai scritta? ho guardato nelle discussioni che hai aperto e sono 4 e nessuna è una recensione. :boh:

zerotre
08-10-2009, 07:18
Basta vedere in firma
Ciao.

s83m
08-10-2009, 07:21
L'ironia mi sfugge

netsky3
08-10-2009, 10:38
Una volta ci si divertiva di più e si era molto sereni, oramai la passione sta passando a parecchi. Tocca anche a me.
Ho scritto con passione una recensione che oramai non serve più, come la mia presenza in questo thread e in una sezione che ha perso tutto l'appeal che aveva un anno fa. :)

in effetti è vero...specie quando si parla di cose totalmente inutili (si veda grafici, risposte in freq, resistenza alla collisione degli auricolari, conducibilità elettrica, presenza di uranio impoverito, gallerie del vento ecc...)
Questo 3d dovrebbe servire ad orientarsi a trovare il suono più o meno perfetto, IMHO. :)

justforfree
08-10-2009, 13:07
in effetti è vero...specie quando si parla di cose totalmente inutili (si veda grafici, risposte in freq, resistenza alla collisione degli auricolari, conducibilità elettrica, presenza di uranio impoverito, gallerie del vento ecc...)
Questo 3d dovrebbe servire ad orientarsi a trovare il suono più o meno perfetto, IMHO. :)

Io è da poco che partecipo a questo forum ma ho avuto la stessa impressione. Spesso sembra di assistere più a guerre di religione che a scambio di idee ed esperienze.

sjk
08-10-2009, 13:14
in effetti è vero...specie quando si parla di cose totalmente inutili (si veda grafici, risposte in freq, resistenza alla collisione degli auricolari, conducibilità elettrica, presenza di uranio impoverito, gallerie del vento ecc...)
Questo 3d dovrebbe servire ad orientarsi a trovare il suono più o meno perfetto, IMHO. :)

Non si finisce mai di imparare. Quindi, nella giusta misura, ben vengano grafici, risposte in fequenza ecc. ecc. Poi ognuno ne fa l'uso che vuole. Se il thread va OT, basta riportarlo "in sede". Io ho usufruito molto di questo ed altri thread: avendo molti pregiudizi sull'audio compresso, mi ci sono avvicinato solo da pochi anni, complice l'avvento di lettori ed auricolari di qualità molto alta, reperibili a basso prezzo (la mia fissa), ed alcuni thread di questo forum, frequentato da gente competente e disponibile, mi hanno aiutato a fare le giuste scelte.
Si può sempre migliorare, certo, ma dipende da tutti noi.
Il resto è scritto nel thread: basta andarsi a rileggere gli interventi passati e farsi la propria opinione.

sjk

Poppy_93
08-10-2009, 14:19
Ciao, non vorrei essere ripetitivo intanto avrai già capito un mio giudizio.
Voglio solo confermarti che tra le 9800 e le 9700 c'è un abisso a sfavore delle 9700 (provate da tempo).
Un altro consiglio è quello di non pensare troppo al domani soprattutto su queste cifre perchè un "domani" sempre se deciderai di prendere una cuffia che richieda piu' potenza...magari un Fiio che oggi ti regalano magari te lo tirano ?! Che dici tu?...Sull'elettronica di consumo MAI pensare di investire che sarà lei ad investire te...Il tempo passa...i prezzi si abbassano per dar spazio ai nuovi modelli...sicuramente migliori e che fai poi...compreresti il vecchio modello? Pensa invece OGGI a servirti bene con degli ottimi auricolari come le 9800 che OGGI puoi accaparrarti per soli 23 euro...
Magari attendi che arrivino a tutti quelli che le hanno ordinate là...sono tanti e mancano pochi giorni: segui la recensione ;)

Capisco in effetti hai ragione. E devo dire che in questo momento sono praticamente certo di ordinare le she 9800...l'unica cosa è che non so da quale dei 20 rivenditori israeliani sulla baia comprare questi auricolari...XD

caurusapulus
08-10-2009, 14:51
Capisco in effetti hai ragione. E devo dire che in questo momento sono praticamente certo di ordinare le she 9800...l'unica cosa è che non so da quale dei 20 rivenditori israeliani sulla baia comprare questi auricolari...XD

Interessato anche io :D
Mi sono un po' annoiato delle Zen Aurvana piattissime in basso :(

WolfITA
08-10-2009, 15:50
Ciao a tutti. Mi serve un consiglio.
Dovrei acquistare degli auricolari per il mio IPod Shuffle 2G.
Ho 60 euro a disposizione. Cosa mi consigliate???
Molte grazie.... :D

bystronic
08-10-2009, 20:14
Una volta ci si divertiva di più e si era molto sereni, oramai la passione sta passando a parecchi. Tocca anche a me.
Ho scritto con passione una recensione che oramai non serve più, come la mia presenza in questo thread e in una sezione che ha perso tutto l'appeal che aveva un anno fa. :)

io non sono daccordo la passione non passa si evolve con alti e bassi;) perchè col tempo si accumulano anche altri interessi.

e ti sbagli le recensioni scritte con passione contengono informazioni che il seplice esporre i dati non restituisce, dato che si trasmettono sensazioni e consigli che ci vuole e sà leggere, riesce a percepire come importanti (spece se viene spiegato come dove e cosa fare attenzione nella scelta e ascolto)

se ti senti di non essere troppo presente non ti si può costringere ma perdere così un valido aiuto sarebbe alla lunga un danno per molti.

ripensaci ;)

lupolipa
08-10-2009, 22:03
Capisco in effetti hai ragione. E devo dire che in questo momento sono praticamente certo di ordinare le she 9800...l'unica cosa è che non so da quale dei 20 rivenditori israeliani sulla baia comprare questi auricolari...XD

A dire il vero a 23 euro ho trovato come venditore solo reutgoods

Poppy_93
08-10-2009, 22:18
A dire il vero a 23 euro ho trovato come venditore solo reutgoods

Io intendevo tra i 23 e i 24. Noterai che ce ne sono molti, e non so quale scegliere...anche perchè continuo ad aver paura di comprare un fake.

untiponline
09-10-2009, 01:01
Capisco in effetti hai ragione. E devo dire che in questo momento sono praticamente certo di ordinare le she 9800...l'unica cosa è che non so da quale dei 20 rivenditori israeliani sulla baia comprare questi auricolari...XD

Vedo che hai già postato nella mia recensione :)
Come vedi ci sono utenti che hanno già rintracciato il pacco in Italia e quindi a breve arriveranno ;)
Chiedi loro in pvt da quale venditore hanno acquistato ;)

Interessato anche io :D
Mi sono un po' annoiato delle Zen Aurvana piattissime in basso
:(

Allora troverai pane per i tuoi denti :D
Le basse frequenze sono uno dei maggior punti forti di questi auricolari !
Gli unici tra quelli provati che mi restituiscono bassi possenti, profondi ma allo stesso tempo precisi (non invadono il resto della banda) quindi ottimamente controllati senza enfasi di equalizzazione :eek:
In pratica fino alle medie frequenze (dalle basse) ho l'equalizzazione piatta.
Davvero molto simili a quelli ascoltati nelle migliori grandi cuffie tradizionali !

caurusapulus
09-10-2009, 08:19
Allora troverai pane per i tuoi denti :D
Le basse frequenze sono uno dei maggior punti forti di questi auricolari !
Gli unici tra quelli provati che mi restituiscono bassi possenti, profondi ma allo stesso tempo precisi (non invadono il resto della banda) quindi ottimamente controllati senza enfasi di equalizzazione :eek:
In pratica fino alle medie frequenze (dalle basse) ho l'equalizzazione piatta.
Davvero molto simili a quelli ascoltati nelle migliori grandi cuffie tradizionali !

Avendo letto la tua recensione nell'apposito thread avevo già appurato questi dettagli :)

WolfITA
09-10-2009, 12:01
Ho letto un po' le pagine precedenti del topic per avere un'idea su cosa scegliere...il mio dubbio è:

Shure SE 110 o AKG 340

Quale mi consigliate per l'IPod Shuffle 2g ?

Grazie :D

zio noob
09-10-2009, 20:50
punta più in basso..lo shuffle fa schifo :doh:

Brolente
10-10-2009, 11:03
Radiopaq = Wow! :eek:

sjk
10-10-2009, 11:27
Radiopaq = Wow! :eek:

Ti sono arrivate...?

Brolente
10-10-2009, 11:33
Ti sono arrivate...?

si ieri, per ora sto facendo solo un po' di ascolto senza test o comparazioni...anche perchè questo tipo di valutazioni riuscirò a farle meglio con altri buoni auricolari alla mani :D

cmq posso dire che sono davvero delle cuffie notevoli :cool:

sjk
10-10-2009, 11:37
si ieri, per ora sto facendo solo un po' di ascolto senza test o comparazioni...anche perchè questo tipo di valutazioni riuscirò a farle meglio con altri buoni auricolari alla mani :D

cmq posso dire che sono davvero delle cuffie notevoli :cool:

Ottimo! Appena puoi allora facci sapere... Recensione e prove comparative. Thanks! ;)
Ciao

sjk

bamba`
10-10-2009, 13:16
Arrivate le S-Jays :cool:


Ho avuto un ora per provarle, non male, il suono è quello che mi aspettavo.
Rispetto alle se210 il filo è più sottile e sembrano molto più fragili

Vedremo :rolleyes:



PS: Chi è che mi aveva spiegato dove spedire le shure in assistenza?

xcdegasp
10-10-2009, 13:32
si ieri, per ora sto facendo solo un po' di ascolto senza test o comparazioni...anche perchè questo tipo di valutazioni riuscirò a farle meglio con altri buoni auricolari alla mani :D

cmq posso dire che sono davvero delle cuffie notevoli :cool:

ahhaaahhah :rotfl:

poi scusa sta recensione deve l'hai scritta? ho guardato nelle discussioni che hai aperto e sono 4 e nessuna è una recensione. :boh:

Ti sono arrivate...?

sjk: essendo veterano della sezione 5gg per offtopic

Brolente: 2gg offtopic + 3gg per toni flammosi, il rispetto viene prima di ogni cosa e il "non sapere" non significa avere l'autorità di ridicolizzare qulcosa. Ti consiglio di informarti prima di muovere le dita ;)

xcdegasp
10-10-2009, 13:40
Se vuoi ulteriori pareri sulle 9800 SJK ha appena rilasciato una sua recensione e lui possiede anche le PL30 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29193254#post29193254



A cuccia tu !...ah ah ah!...scherzo :) ...mi riferivo al tuo avatar ;)
Aspetta di ricevere le tue she9800 prima di dare consigli affrettati...:cool:



Ma se non possiedi le 9800 (oggetto di raffronto) come fai a dirlo con estrema certezza? :rolleyes:



Bravo :cool:



Ottimo consiglio , quoto ;)



Anche fosse un esercito vi difendo io ! :cool: ....:D ;)




visto che ti sei schierato apertamente, anche te 5gg per aggregazione contestaziosa e flammosa.
siete in un forum che dovrebbe essere solo un luogo piacevole per scambiare opinioni e non un luogo di assemblamento militante.

Aggiornamento:
sospensione aumentata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29228303&postcount=558

Computerman
10-10-2009, 21:21
Siccome sono in procinto di comprarmi uno zune hd...vorrei avere qualche suggerimento sulle cuffie da comprare (non prezzi esorbitanti tanto per intenderci) e se possibile vorrei avere 2 scelte (con e senza in-ear).

Vi ringrazio per il vostro aiuto ad un profano come me :D

Acvtre
10-10-2009, 23:40
Siccome sono in procinto di comprarmi uno zune hd...vorrei avere qualche suggerimento sulle cuffie da comprare (non prezzi esorbitanti tanto per intenderci) e se possibile vorrei avere 2 scelte (con e senza in-ear).

Vi ringrazio per il vostro aiuto ad un profano come me :D

Mitico non sai quanto ti rispetto xkè prendi lo zune hd :D
Da quando l'ho visto mi è venuta una gola, sai vero che dovrai dire a tutti com'è. :sofico:
Dunque visto che dovrebbero avere una qualità audio piuttosto discreta per quanto ne so, dipende principalmente dal budget e dai tuoi gusti musicali, discorso ancora a parte se non hai mai usato in-ear.
Per quanto riguarda quelle non in-ear di solito vengono consigliate le yuin pkqualcosa.
Per le in-ear il discorso è delicato xkè dipende se ti serve tanto isolamento, se vuoi usarle anke per fare sport, se devono essere particolarmente comode, o "stilose" ecc ecc.
Datti una letta alla prima pagina anke e dacci qualke indicazione in più così si potrà essere maggiormente di aiuto. :D

Computerman
11-10-2009, 00:00
Le in-ear ne ho provate un paio economiche della kraun...ma sono rimasto traumatizzato...perchè scomodissime, mi davano fastidio nelle orecchie (non so se sono tutte così...o solo quelle "scadenti").

Io spazio su ogni tonalità musica (Pop-rock-dance-classica). Se una cosa mi piace me la prendo...però siccome non ho questo udito fine, penso che spendere + di 50 euro per un paio di cuffiette sia esagerato.

xcdegasp
11-10-2009, 00:06
sjk: essendo veterano della sezione 5gg per offtopic

Brolente: 2gg offtopic + 3gg per toni flammosi, il rispetto viene prima di ogni cosa e il "non sapere" non significa avere l'autorità di ridicolizzare qulcosa. Ti consiglio di informarti prima di muovere le dita ;)

visto che al mondo esiste sempre chi si sente verginello, e diffama le altre persone, mi permetto di linkare anche da dove è partita la decisione di questa sospensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29228257&postcount=557

mi riservo il diritto di aumentare la sospensione per l'utente SJK, che è stata portata sul tavolo dell'intero staff e sarà pertanto valutata collegialmente.

jazzprofile
11-10-2009, 08:43
Le in-ear ne ho provate un paio economiche della kraun...ma sono rimasto traumatizzato...perchè scomodissime, mi davano fastidio nelle orecchie (non so se sono tutte così...o solo quelle "scadenti").

Io spazio su ogni tonalità musica (Pop-rock-dance-classica). Se una cosa mi piace me la prendo...però siccome non ho questo udito fine, penso che spendere + di 50 euro per un paio di cuffiette sia esagerato.

Visti i tuoi limiti di budget per le non-ear andrei sulle Yuin: per gli auricolari considera le PK3 (39$), mentre se vuoi delle clip-on guarda le G2A (49$). Entrambe sono cuffie molto bilanciate su tutta la gamma delle frequenze e piuttosto dettagliate.
Riguardo alle in-ear (ma in realtà sono delle canalphone e perciò potenzialmente più facili da "sopportare" una volta indossate) se te la senti di fare un piccolo sforzo economico (siamo sui 70€) vai sulle head-direct RE0.
Riguardo alla loro qualità ti consiglio di leggere la relativa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
Se invece vuio stare sull'economico senza comunque perdere in qualità, ti segnalo le soundmagic PL30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&highlight=pl30)

PS: posseggo i modelli citati (in realtà ho le G1A e anche le OK2, ma siamo fuori bdg...); io andrei sulle RE0.....

MrManson
11-10-2009, 11:04
Arrivate ieri le CX400 da mymemory, in attesa di vedere come si comporteranno dopo il rodaggio, posto qualche impressione a caldo. Le ho provate con un Creative Zen Sleek, mp3 codificati con lame ad alto bitrate dai cd originali e confrontate con le Sony EX-71 e le CX300.

Suonano decisamente come me le aspettavo e come le volevo, cioè rotonde e "bassose". Ci ho ascoltato qualche pezzo hardcore, dance, techno e con questi danno il meglio. Suonano decisamente bene anche con pezzi rock, grunge, hard rock, trash, industrial e new metal, anche se in alcuni pezzi la voce del cantante risulta leggermente arretrata rispetto a basso e batteria.
Naturalmente l'impostazione un po' loudness penalizza l'ascolto di roba con parecchi strumenti tipo le colonne sonore dei film o metal sinfonico (per questi generi preferisco le Sony). La stessa risposta loudness però, le rende adattissime ad un ascolto rilassante a volume basso, grazie anche all'ottimo isolamento (le Sony isolano meno e hanno un suono poco caldo e avolgente a basso volume).
Usando il set di adattatori del tipo "a due cupole" i mediobassi diminuiscono, insieme all'effetto "tappo per orecchie", e il suono risulta più flat.

Rispetto alle CX300 c'è il controllo volume praticamente inutile, dato che pur alzandolo gradualmente, il volume resta comunque basso, per poi diventare alto di colpo nell'ultimo millimetro di corsa della levetta :asd:
Una cosa che non mi piace, è che come nelle CX300, non c'è aria tra gli strumenti (presente invece con le Sony EX-71) e il suono risulta poco "tridimensionle". Alla lunga questa cosa porta anche alla fatica d'ascolto.
Infine nelle CX400 la gamma medio bassa mi sembra un po' meno pompata e gli alti sembrano più presenti rispetto alle 300.

Sostanzialmente delle buone cuffie, ma secondo me non valgono i soldi in più rispetto alle CX300, viste le differenze minime con queste ultime. Però se le trovate a prezzo simile e volete due set di adattatori differenti e il cavo simmetrico, vale la pena preferirle.
Per 22 euro spedite comunque, sono molto interessanti :D

Acvtre
11-10-2009, 11:57
Con 37€ potresti anke vedere le soundmagic pl50 che sarebbero la versione dopo delle pl30 e che tra l'altro mi stanno per arrivare.
Dicono siano molto comode e isolanti con i giusti inserti e che la qualità audio sia almeno tre volte il prezzo.

Rainy nights
11-10-2009, 12:43
Con 37€ potresti anke vedere le soundmagic pl50 che sarebbero la versione dopo delle pl30 e che tra l'altro mi stanno per arrivare.
Dicono siano molto comode e isolanti con i giusti inserti e che la qualità audio sia almeno tre volte il prezzo.

Intervengo per correttezza, sto aspettando di poter avere la certezza che da Focal vendano prodotti provenienti dalla ditta. Non consiglio al momento l'acquisto da quella piattaforma ma solo da Head Direct in quanto rivenditore ufficiale soundmagic, notizie precise sul dove reperirle e i relativi prezzi le darò nella recensione. ;)


PS: non è una questione di originalità in senso stretto, ma di assistenza e vendita tramite grossisti :D, non spaventarti quindi Acvtre.

Acvtre
11-10-2009, 12:54
Intervengo per correttezza, sto aspettando di poter avere la certezza che da Focal vendano prodotti provenienti dalla ditta. Non consiglio al momento l'acquisto da quella piattaforma ma solo da Head Direct in quanto rivenditore ufficiale soundmagic, notizie precise sul dove reperirle e i relativi prezzi le darò nella recensione. ;)


PS: non è una questione di originalità in senso stretto, ma di assistenza e vendita tramite grossisti :D, non spaventarti quindi Acvtre.

Diciamo più che altro una sottigliezza, io cmq le ho prese da mp4nation.

Rainy nights
11-10-2009, 12:59
Diciamo più che altro una sottigliezza, io cmq le ho prese da mp4nation.

:D Esatto, siccome gira un vecchio stock che vede la cuffina aprirsi in due per un problema con i collanti usati non vorrei poi che qualcuno rimanga con la PL a metà e non sappia come farsela sostiuire... :stordita:

Computerman
11-10-2009, 13:33
Visti i tuoi limiti di budget per le non-ear andrei sulle Yuin: per gli auricolari considera le PK3 (39$), mentre se vuoi delle clip-on guarda le G2A (49$). Entrambe sono cuffie molto bilanciate su tutta la gamma delle frequenze e piuttosto dettagliate.
Riguardo alle in-ear (ma in realtà sono delle canalphone e perciò potenzialmente più facili da "sopportare" una volta indossate) se te la senti di fare un piccolo sforzo economico (siamo sui 70€) vai sulle head-direct RE0.
Riguardo alla loro qualità ti consiglio di leggere la relativa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
Se invece vuio stare sull'economico senza comunque perdere in qualità, ti segnalo le soundmagic PL30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&highlight=pl30)

PS: posseggo i modelli citati (in realtà ho le G1A e anche le OK2, ma siamo fuori bdg...); io andrei sulle RE0.....

Grazie per la panoramica dettagliata :D

Nachash
11-10-2009, 15:52
C'è un modo per fissare i gommini alle in-ear?
O almeno, c'è un negozio che vende gommini adatti alle hd-re2?

justforfree
11-10-2009, 16:09
Visti i tuoi limiti di budget per le non-ear andrei sulle Yuin: per gli auricolari considera le PK3 (39$), mentre se vuoi delle clip-on guarda le G2A (49$). Entrambe sono cuffie molto bilanciate su tutta la gamma delle frequenze e piuttosto dettagliate.
Riguardo alle in-ear (ma in realtà sono delle canalphone e perciò potenzialmente più facili da "sopportare" una volta indossate) se te la senti di fare un piccolo sforzo economico (siamo sui 70€) vai sulle head-direct RE0.
Riguardo alla loro qualità ti consiglio di leggere la relativa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
Se invece vuio stare sull'economico senza comunque perdere in qualità, ti segnalo le soundmagic PL30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&highlight=pl30)

PS: posseggo i modelli citati (in realtà ho le G1A e anche le OK2, ma siamo fuori bdg...); io andrei sulle RE0.....

Ciao. Io ho le Yuin Pk3 e mi sembrano veramente ottime, il suono lo trovo molto bilanciato, esattamente come da te descritto. Pensi che la differenza di qualità delle RE0 sia apprezzabile? Te lo domando perché sarei interessato ad acquistarle e volevo tentare di capire se ne valesse la pena. Grazie.

archigius
11-10-2009, 16:38
Ciao. Io ho le Yuin Pk3 e mi sembrano veramente ottime, il suono lo trovo molto bilanciato, esattamente come da te descritto. Pensi che la differenza di qualità delle RE0 sia apprezzabile? Te lo domando perché sarei interessato ad acquistarle e volevo tentare di capire se ne valesse la pena. Grazie.

Ciao, anche se non ho le PK3, posso assicuarti che la differenza con le RE0 sarebbe sicuramente molto grande.

Trovo le RE0, a livello qualitativo, quasi in pari con una delle migliori triple driver (Shure SE530). Quindi siamo su livelli molto molto alti.

Rispetto alle RE0, potrei così sintetizzare:

pregi: costo (sono in offerta a metà prezzo), qualità costruttiva (struttura in alluminio e cavo rivestito di nylon), suono bilanciatissimo su tutte le frequenze, molto dettagliate e non affaticanti. Non distorcono e non si impastano mai, neanche in passaggi musicali molto complessi.
Qualità del suono complessiva a livello dei migliori auricolari su mercato e pari a molte cuffie di gamma medio-alta.
A livello di accessori hanno un'ottima prolunga.

difetti: vogliono un lettore con un uscita abbastanza potente, anche se finora ho ottenuto un volume sufficiente ovunque le abbia provate (anche sul mio telefono);
danno il 100% se amplificate, altrimenti rendono il 70%; già però al 70% stracciano tutti o quasi i concorrenti, nella loro fascia di prezzo e oltre;
il basso a mio avviso dovrebbe avere un pochino di impatto in più, cosa rimediabile tranquillamente con un po' di equalizzazione. Non sono fornite di custodia.

Note aggiuntive: a mio avviso danno il meglio non con i classici adattatori in silicone, ma con i foam (adattatori in spugna), sia per quanto riguarda il suono che l'isolamento. I foam però vanno acquistati a parte.

jazzprofile
11-10-2009, 16:57
Concordo con quello che ha scritto archi.

Rispetto alle PK3, le RE0 suonano più "fredde" per via della minore enfasi/presenza delle basse ma il basso delle RE0 è più preciso e rifinito, l'estensione delle medio-alte è superiore, il suono è complessivamente più pulito, dettagliato e con maggiore separazione degli strumenti.
Inoltre sono meno congestionate nella resa su passaggi sonori complessi e/o che vedono la presenza di molti strumenti.

Forse c'è un leggero vantaggio delle Yiun vs le Head-direct per quanto riguarda l'headstage, ma stiamo parlando di dettagli che possono variare a distanza di mesi e/o di ascolti o a seconda degli adattatori utilizzati.

Nachash
11-10-2009, 17:41
Ma cazzo, tenute da Dio.

e mi si vanno a rompere, manco tre mesi e la cuffia sin delle re2 è morta.

Sostituti resistenti a quel prezzo?

Anzi no, vediamo. limite 40euri, ma diciam che posso allungarmi anche di più... cuffie con qualità alla pari delle re2, ma che non siano le re2 dato che son morte da sole...
Equilibrate, da utilizzare in combo con l'i7..

jazzprofile
11-10-2009, 17:58
Ma cazzo, tenute da Dio.

e mi si vanno a rompere, manco tre mesi e la cuffia sin delle re2 è morta.

Sostituti resistenti a quel prezzo?

Anzi no, vediamo. limite 40euri, ma diciam che posso allungarmi anche di più... cuffie con qualità alla pari delle re2, ma che non siano le re2 dato che son morte da sole...
Equilibrate, da utilizzare in combo con l'i7..

Se le hai prese da head-direct ci sono 90 giorni per la sostituzione.

Nachash
11-10-2009, 18:08
Se le hai prese da head-direct ci sono 90 giorni per la sostituzione.http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=31062

:mbe:

Ora controllo il giorno del pagamento, spero di essere in tempo xD
15 lug 2009

quindi sarei in tempo?

Comunque, se volessi comprare un altro paio di cuffie da loro (non re0) cosa consiglieresti?

jazzprofile
11-10-2009, 18:35
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=31062

:mbe:

Ora controllo il giorno del pagamento, spero di essere in tempo xD
15 lug 2009

quindi sarei in tempo?

Comunque, se volessi comprare un altro paio di cuffie da loro (non re0) cosa consiglieresti?

Se sei in tempo, te le sostituiscono solamente con... un paio di re2 :D

Riguardo al link non sò che dire ma qui nel forum non non mai sentito un possesore di i7 lamentarsi del tuo stesso problema.

Per le altre cuffie, visto il tuo bdg: pk3 o g2a

Nachash
11-10-2009, 18:36
Se sei in tempo, te le sostituiscono solamente con... un paio di re2 :D

Riguardo al link non sò che dire ma qui nel forum non non mai sentito un possesore di i7 lamentarsi del tuo stesso problema.

Per le altre cuffie, visto il tuo bdg: pk3 o g2a

Gli ho mandato un mail vediam che dicono...

le g2a sarebbero meglio delle re2?

L'ho vista, non essendo in ear come sono i suoni? Non vorrei qualcosa di ovattato...

Poppy_93
11-10-2009, 19:24
Ragazzi, piano piano mi sto decidendo all'acquisto delle pl 30, però non so da che engozio acquistarle.

Focalprice
MP4 Nation
Head Direct

Visto che la differenza di prezzo è quesi nulla io pensavo di optare per l'ultimo che mi sembra più affidabile, voi che dite?

Nachash
11-10-2009, 19:27
Ragazzi, piano piano mi sto decidendo all'acquisto delle pl 30, però non so da che engozio acquistarle.

Focalprice
MP4 Nation
Head Direct

Visto che la differenza di prezzo è quesi nulla io pensavo di optare per l'ultimo che mi sembra più affidabile, voi che dite?

Head Direct è affidabilissimo e son pure veloci.

Poppy_93
11-10-2009, 20:07
Head Direct è affidabilissimo e son pure veloci.

Ma quanto spendo di spese di spedizione?

Nachash
11-10-2009, 20:08
Ma quanto spendo di spese di spedizione?

10 dollari se non sbaglio, al massimo fai il checkout e controlla.

L'Esattore
11-10-2009, 20:33
Salve, ho preso giusto ieri un Samsung YP-Q2. Sono soddisfatto della qualità audio, ma non posso non notare la qualità poco più che sufficiente degli auricolari integrati, soprattutto se confrontati con un paio di cuffie Sennheiser chiuse che posseggo già. Ora, restando bassi col prezzo, vorrei sostituirle con delle in-ear. Le più blasonate, a basso prezzo, sono senz'altro le CX-300. Alternativamente ho letto buone cose su alcune Creative. Ho girato un po' per i negozi della zona, ho trovato poca roba ad alto prezzo, quindi ormai sono convinto a comprare su internet. Ho letto che su mymem*** ci sono pezzi bassi e le cuffie sono originali (chiedo ulteriore conferma). Ho cercato un po' e ho notato che non ci sono Creative. Invece hanno molte Sennheiser CX-300, davvero a prezzi contenuti. Nello specifico ho trovato:

CX-300 a £20.99
CX-300-II Precision a £26.99
CX-300-II ECO Noise Isolating a £17.99
e poi c'è anche una
CX-400-II Noise Isolating a £20.99

quale mi consigliate tra tutte queste? ci sono differenze sostanziali?
Pensate che valga la pena di spendere qualche euro in più (massimo 20 in più) per ottenere qualcosa di migliore, o nella fascia attorno ai 30 queste sono le migliori, avendo escluso le Creative che non trovo?
Grazie

Nachash
11-10-2009, 20:40
Salve, ho preso giusto ieri un Samsung YP-Q2. Sono soddisfatto della qualità audio, ma non posso non notare la qualità poco più che sufficiente degli auricolari integrati, soprattutto se confrontati con un paio di cuffie Sennheiser chiuse che posseggo già. Ora, restando bassi col prezzo, vorrei sostituirle con delle in-ear. Le più blasonate, a basso prezzo, sono senz'altro le CX-300. Alternativamente ho letto buone cose su alcune Creative. Ho girato un po' per i negozi della zona, ho trovato poca roba ad alto prezzo, quindi ormai sono convinto a comprare su internet. Ho letto che su mymem*** ci sono pezzi bassi e le cuffie sono originali (chiedo ulteriore conferma). Ho cercato un po' e ho notato che non ci sono Creative. Invece hanno molte Sennheiser CX-300, davvero a prezzi contenuti. Nello specifico ho trovato:

CX-300 a £20.99
CX-300-II Precision a £26.99
CX-300-II ECO Noise Isolating a £17.99
e poi c'è anche una
CX-400-II Noise Isolating a £20.99

quale mi consigliate tra tutte queste? ci sono differenze sostanziali?
Pensate che valga la pena di spendere qualche euro in più (massimo 20 in più) per ottenere qualcosa di migliore, o nella fascia attorno ai 30 queste sono le migliori, avendo escluso le Creative che non trovo?
Grazie
Con 35 prendi le hd re2, pensaci.

L'unica cosa è che a me si siano rotte così, tutte ad un tratto. Se non le accettano in garanzia provo da uno con un saldatore piccolo dato che muovendo il cavo l'auricolare funziona.

Poppy_93
11-10-2009, 20:41
10 dollari se non sbaglio, al massimo fai il checkout e controlla.

Mi vengono 39$ totali, con gl istessi soldi prendo le pl 30 con il fiio e5 su mp4 nation....è affidabile quest'ultimo?

Nachash
11-10-2009, 20:45
Mi vengono 39$ totali, con gl istessi soldi prendo le pl 30 con il fiio e5 su mp4 nation....è affidabile quest'ultimo?

A quanto pare, no (http://www.dingux.com/2009/08/mp4nation-still-sucking-big-time.html).

L'Esattore
11-10-2009, 20:47
Con 35 prendi le hd re2, pensaci.

L'unica cosa è che a me si siano rotte così, tutte ad un tratto. Se non le accettano in garanzia provo da uno con un saldatore piccolo dato che muovendo il cavo l'auricolare funziona.

Le hd re2 mi pare abbiano impredenza a 32 ohm, che non dovrebbe sposarsi alla perfezione coi 16 ohm del mio lettore...

justforfree
11-10-2009, 20:54
Ciao, anche se non ho le PK3, posso assicuarti che la differenza con le RE0 sarebbe sicuramente molto grande.

Trovo le RE0, a livello qualitativo, quasi in pari con una delle migliori triple driver (Shure SE530). Quindi siamo su livelli molto molto alti.

Rispetto alle RE0, potrei così sintetizzare:

pregi: costo (sono in offerta a metà prezzo), qualità costruttiva (struttura in alluminio e cavo rivestito di nylon), suono bilanciatissimo su tutte le frequenze, molto dettagliate e non affaticanti. Non distorcono e non si impastano mai, neanche in passaggi musicali molto complessi.
Qualità del suono complessiva a livello dei migliori auricolari su mercato e pari a molte cuffie di gamma medio-alta.
A livello di accessori hanno un'ottima prolunga.

difetti: vogliono un lettore con un uscita abbastanza potente, anche se finora ho ottenuto un volume sufficiente ovunque le abbia provate (anche sul mio telefono);
danno il 100% se amplificate, altrimenti rendono il 70%; già però al 70% stracciano tutti o quasi i concorrenti, nella loro fascia di prezzo e oltre;
il basso a mio avviso dovrebbe avere un pochino di impatto in più, cosa rimediabile tranquillamente con un po' di equalizzazione. Non sono fornite di custodia.

Note aggiuntive: a mio avviso danno il meglio non con i classici adattatori in silicone, ma con i foam (adattatori in spugna), sia per quanto riguarda il suono che l'isolamento. I foam però vanno acquistati a parte.



Grazie veramente tanto della descrizione. Penso che appena mi sarà possibile procederò all'acquisto.

Poppy_93
11-10-2009, 20:55
A quanto pare, no (http://www.dingux.com/2009/08/mp4nation-still-sucking-big-time.html).

Ok allora, no navendo bisogno del fiio compro da head direct, ma dite che si possono avere nere anche se le immagini le fann ovedere grigie?

archigius
11-10-2009, 21:28
soprattutto se confrontati con un paio di cuffie Sennheiser chiuse che posseggo già.

Quali cuffie hai della Sennheiser?
Così magari possiamo farci un'idea della timbrica che ti piace.
Comunque, a primo impatto, fra quelle che hai detto direi vai sulle CX400.
Le CX300 sono davvero poco rifinite.

L'Esattore
11-10-2009, 21:53
Quali cuffie hai della Sennheiser?
Così magari possiamo farci un'idea della timbrica che ti piace.
Comunque, a primo impatto, fra quelle che hai detto direi vai sulle CX400.
Le CX300 sono davvero poco rifinite.

Ho le HD457, sono tra le più economiche. Hanno un buon suono, forse esaltano un po' troppo i bassi, ma credo sia un espediente comune di molte cuffie sennheiser economiche, per far presa sul pubblico più giovane e meno collaudato.
Ascolto prevalentemente classica, in FLAC o in MP3 VBR0.
Leggevo che le CX400 sono sostanzialmente molto simili alle CX300, forse hanno giusto qualche accessorio in più.

justforfree
11-10-2009, 23:28
Concordo con quello che ha scritto archi.

Rispetto alle PK3, le RE0 suonano più "fredde" per via della minore enfasi/presenza delle basse ma il basso delle RE0 è più preciso e rifinito, l'estensione delle medio-alte è superiore, il suono è complessivamente più pulito, dettagliato e con maggiore separazione degli strumenti.
Inoltre sono meno congestionate nella resa su passaggi sonori complessi e/o che vedono la presenza di molti strumenti.

Forse c'è un leggero vantaggio delle Yiun vs le Head-direct per quanto riguarda l'headstage, ma stiamo parlando di dettagli che possono variare a distanza di mesi e/o di ascolti o a seconda degli adattatori utilizzati.

Ovviamente ringrazio anche te per l'aiuto.
Ciao.

Drakones
12-10-2009, 00:47
Salve a tutti, dopo la triste dipartita delle "magnifiche" (comodissime isolanti e piccole) cuffie in-ear del mio sony nwz-s638f, (non so il modello preciso ma assomigliano alle "ex85" quindi penso siano loro anche se sono leggermente diverse e temo siano un modello particolare che davano insieme al mio mp3) mi stavo accingendo all'acquisto di nuovi auricolari, ora secondo voi quale sono quelli che fanno per me? non ho la minima idea dell'impedenza del mio mp3... stavo vedendo sia le philips 9850 (circa 85 euro) che vengono altamente sconsigliate senza adattatore da 33ohm o un mp3 da 32 ohm e le shure se110... (ho visto che sono uscite le se115, 100euro) ma vorrei avere altri pareri oltre a quelli delle recensioni che ho letto, e soprattutto info sulle se115. valgono ciò che costano? e soprattutto mi troverei meglio che con le mie ex cuffie?

Grazie e scusate se sono stato generico ma non mi intendo di cuffie, so solo che negli ultimi 3-4 anni ne ho provate una 10ina e solo queste ultime erano meravigliose!!! mai un doloretto... comodissime!

Nachash
12-10-2009, 04:20
Oddio, qual'è la ricevuta online?
paypal?

jazzprofile
12-10-2009, 07:16
Mi vengono 39$ totali, con gl istessi soldi prendo le pl 30 con il fiio e5 su mp4 nation....è affidabile quest'ultimo?

Io ho comprato da loro e le PL30 che mi sono arrivate sono originali.

Poppy_93
12-10-2009, 12:00
Io ho comprato da loro e le PL30 che mi sono arrivate sono originali.

Capito, quanto ti ahnno fatto aspettare?

Nachash
12-10-2009, 14:57
EDIT
Conoscete?
E' sicuro?

a confronto con le re2 come se la cavano?

davide nove
12-10-2009, 15:17
ciao :help: volevo aquistare un paio di shure per il mio ipod nano 5g. tra questi due modelli shure scl2cl o se110 quale mi consigliate? o altri modelli con una fascia di prezzo max. di circa 70,80€ ps. ascolto vari generi musicali...:)

xcdegasp
12-10-2009, 15:24
Oddio, qual'è la ricevuta online?
paypal?

Io ho comprato da loro e le PL30 che mi sono arrivate sono originali.

Capito, quanto ti ahnno fatto aspettare?

ci diamo un taglio con le compra/vendite? ho già sospeso utenti per OffTopic quindi dovrebbe essere assolutamente chiaro che l'argomento sia "cuffie: quali le migliori?" e non "è sicuro quel eshop o su quale eshop le compro?"

grazie :O

Acvtre
12-10-2009, 15:25
ciao :help: volevo aquistare un paio di shure per il mio ipod nano 5g. tra questi due modelli shure scl2cl o se110 quale mi consigliate? o altri modelli con una fascia di prezzo max. di circa 70,80€ ps. ascolto vari generi musicali...:)

Secondo me ti convengono le shure se115 di cui parlano molto bene e a differenza di quelle ke hai citato hanno il driver dinamico che magari puoi apprezzare di più dato il suono un po' più caldo rispetto alle altre che ce l'hanno singolo.

Nachash
12-10-2009, 15:47
Allora rifaccio il post,

Pl50 vs Re2 :asd:

Nfsse
12-10-2009, 17:10
Salve, vorrei prendere degli auricolari per il mio samsung q2 spendendo circa 50euro, ma non ho le idee per niente chiare..
Innanzitutto il lettore lo uso spesso in treno, quindi vorrei un buon isolamento, devo andare su delle in ear o anche con delle cuffie tradizionali non sono da scartare?
in particolare vorrei un suono bilanciato, cosa mi consigliereste?
grazieee

Drakones
13-10-2009, 01:28
Salve a tutti, dopo la triste dipartita delle "magnifiche" (comodissime isolanti e piccole) cuffie in-ear del mio sony nwz-s638f, (non so il modello preciso ma assomigliano alle "ex85" quindi penso siano loro anche se sono leggermente diverse e temo siano un modello particolare che davano insieme al mio mp3) mi stavo accingendo all'acquisto di nuovi auricolari, ora secondo voi quale sono quelli che fanno per me? non ho la minima idea dell'impedenza del mio mp3... stavo vedendo sia le philips 9850 (circa 85 euro) che vengono altamente sconsigliate senza adattatore da 33ohm o un mp3 da 32 ohm e le shure se110... (ho visto che sono uscite le se115, 100euro) ma vorrei avere altri pareri oltre a quelli delle recensioni che ho letto, e soprattutto info sulle se115. valgono ciò che costano? e soprattutto mi troverei meglio che con le mie ex cuffie?

Grazie e scusate se sono stato generico ma non mi intendo di cuffie, so solo che negli ultimi 3-4 anni ne ho provate una 10ina e solo queste ultime erano meravigliose!!! mai un doloretto... comodissime!

perfavore devo acquistare entro domani c'è qualcuno che sa aiutarmi?

Poppy_93
13-10-2009, 14:59
Salve, vorrei prendere degli auricolari per il mio samsung q2 spendendo circa 50euro, ma non ho le idee per niente chiare..
Innanzitutto il lettore lo uso spesso in treno, quindi vorrei un buon isolamento, devo andare su delle in ear o anche con delle cuffie tradizionali non sono da scartare?
in particolare vorrei un suono bilanciato, cosa mi consigliereste?
grazieee

DIpende cosa intendi per cuffie normali. Se intendi gli auricolari direi che non ti danno lo stesso isolamento delle in ear, se intendi delle sovraurali o circumaurali, beh, il discorso cambia...

Nfsse
13-10-2009, 18:07
intendevo sovraurali o circumaurlai, non conosco bene la terminologia..

Poppy_93
13-10-2009, 18:46
intendevo sovraurali o circumaurlai, non conosco bene la terminologia..

Ok, per un buon isolamento scarta gli auricolari, e da portare in giro io andrei su delle in-ear. Anche perchè delle circumaurali che isolino bene costano parecchio e sono anche più difficili da portare in giro...Qual è il tuo budget?

Nfsse
13-10-2009, 19:27
vorrei spendere attorno ai 50 euro

Kewell
14-10-2009, 00:04
EDIT
Conoscete?
E' sicuro?

a confronto con le re2 come se la cavano?

Non si possono postare singoli link a shop, anche se esteri.

DottorLeo
14-10-2009, 00:14
Ciao a tutti, nuovamente!

Torno nuovamente a chiedere consiglio su questo thread per un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo paio di cuffie. Vengo da delle Sennheiser CX300 iperusurate dal tempo e dall'ascolto e vorrei sostituirle.

Innanzitutto l'apparecchiatura a cui verrebbero attaccate è un Cowon D2+ (acquistato grazie ai consigli del thread dedicato ;) ).

Tutta la musica al suo interno viene da rip dei mei CD tramite EAC e compressi in OGG q 0.85 (VBR 302kbps), Mp3 (VBR 320kbps) e alcuni dei quali in FLAC, per preservare il dettaglio sonoro al massimo.

Il genere musicale è molto ampio, andiamo da Bach, Mozart a Pink Floyd, Queen, Dragonforce, Stratovarius, alcune colonne sonore e molto altro rock, trovate praticamente tutto tranne disco/techno :ciapet:.

Precedentemente mi erano state consigliate le Philips SHE9800, da parte di untiponline, vorrei sapere se in questi 5 mesi passati dall'ultimo suggerimento ci sono nuovi modelli che consigliereste. Il budget è massimo 60€. Un grazie sentito a chiunque risponderà.

jazzprofile
14-10-2009, 07:25
Ciao a tutti, nuovamente!

Torno nuovamente a chiedere consiglio su questo thread per un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo paio di cuffie. Vengo da delle Sennheiser CX300 iperusurate dal tempo e dall'ascolto e vorrei sostituirle.

Innanzitutto l'apparecchiatura a cui verrebbero attaccate è un Cowon D2+ (acquistato grazie ai consigli del thread dedicato ;) ).

Tutta la musica al suo interno viene da rip dei mei CD tramite EAC e compressi in OGG q 0.85 (VBR 302kbps), Mp3 (VBR 320kbps) e alcuni dei quali in FLAC, per preservare il dettaglio sonoro al massimo.

Il genere musicale è molto ampio, andiamo da Bach, Mozart a Pink Floyd, Queen, Dragonforce, Stratovarius, alcune colonne sonore e molto altro rock, trovate praticamente tutto tranne disco/techno :ciapet:.

Precedentemente mi erano state consigliate le Philips SHE9800, da parte di untiponline, vorrei sapere se in questi 5 mesi passati dall'ultimo suggerimento ci sono nuovi modelli che consigliereste. Il budget è massimo 60€. Un grazie sentito a chiunque risponderà.

Riguardo alle Philips, non avendole, ti rimando al thread dedicato per ulteriori approfondimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851).

Per il tuo budget ti consiglio le Head-direct RE0 (costano qualcosina di più, ma anche no visto l'indebolirsi del dollaro in qs giorni...): trovi delle impressioni due o tre pagine indietro in questo thread e la discussione dedicata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).

Poppy_93
14-10-2009, 12:41
vorrei spendere attorno ai 50 euro

Per quanto ne so io potresti andare sulle head direct re2, oppure sulle philips she 9800...o aumentando un po' il tuo budget le shure se110.

Drakones
14-10-2009, 13:30
in mancanza di suggerimenti ho ordinato le shure se115 a 85 euro ... dovrebbero arrivare tra 2-3 gg

Acvtre
14-10-2009, 13:51
in mancanza di suggerimenti ho ordinato le shure se115 a 85 euro ... dovrebbero arrivare tra 2-3 gg

Bene così dopo ci scappa una recensione vero? :D

Poppy_93
14-10-2009, 14:37
in mancanza di suggerimenti ho ordinato le shure se115 a 85 euro ... dovrebbero arrivare tra 2-3 gg

Di certo non hai scelto male. Sono ottimi auricolari.

P.S.: Mi linkeresti in pvt lo shop da cui le hai prese?

DottorLeo
14-10-2009, 16:39
Riguardo alle Philips, non avendole, ti rimando al thread dedicato per ulteriori approfondimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851).

Per il tuo budget ti consiglio le Head-direct RE0 (costano qualcosina di più, ma anche no visto l'indebolirsi del dollaro in qs giorni...): trovi delle impressioni due o tre pagine indietro in questo thread e la discussione dedicata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).

Ma hanno un'impedenza di 64ohm, non conviene abbinare un paio di cuffiette con impedenza uguale a quella del lettore (il D2+ ha 16ohm)? :confused:

Altri suggerimenti? :D

jazzprofile
14-10-2009, 17:48
Ma hanno un'impedenza di 64ohm, non conviene abbinare un paio di cuffiette con impedenza uguale a quella del lettore (il D2+ ha 16ohm)? :confused:

Altri suggerimenti? :D

Il D2 pilota adeguatamente le RE0.
Certo, per ottenere lo stesso livello di "volume percepito" rispetto ad un auricolare con impedenza minore, si dovrà aumentare il volume del lettore, in ogni caso, per quello che conta la mia opinione, la qualità sonora complessiva di queste cuffie ripaga ampiamente il loro costo.
Altrimenti vai sulle Philips.

AVRILfan
14-10-2009, 18:33
Cosa ne pensate di queste???

http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp

Quanto sono migliori di un paio di Creative EP 630 che tutt'ora possiedo?

xcdegasp
15-10-2009, 10:54
Cosa ne pensate di queste???

http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/index.jsp

Quanto sono migliori di un paio di Creative EP 630 che tutt'ora possiedo?

io quelle della bose le trovo con bassi troppo sparati... io ho preferito le Denon AH-C551

Brolente
15-10-2009, 17:27
I'm Back :cool: :D

Roman91
15-10-2009, 17:38
mi sono arrivate le pl30 bianche, per nn addormentarvi con tante chiacchiere riassumo in poche righe le mie impressioni.
Alla prima prova ci sono rimasto poco poco di merda, perchè rispetto alle cuffiette che possiedo, le pl30 hanno un suono a dir poco lineare e chiuso(tipo le cuffiette cinesi a 2,5euro)
ma dopo un po' di ascolto e smanettamenti coll'mp3 la situazione è decisamente migliorata.
ora più ascolto la musica e più migliora il suono:eek: :eek: forse è dovuto al fatto che mi ci sto abituando, e in tal caso la prima impressione è quella che conta. fate vobis

Brolente
15-10-2009, 18:11
mi sono arrivate le pl30 bianche, per nn addormentarvi con tante chiacchiere riassumo in poche righe le mie impressioni.
Alla prima prova ci sono rimasto poco poco di merda, perchè rispetto alle cuffiette che possiedo, le pl30 hanno un suono a dir poco lineare e chiuso(tipo le cuffiette cinesi a 2,5euro)
ma dopo un po' di ascolto e smanettamenti coll'mp3 la situazione è decisamente migliorata.
ora più ascolto la musica e più migliora il suono:eek: :eek: forse è dovuto al fatto che mi ci sto abituando, e in tal caso la prima impressione è quella che conta. fate vobis

a me le pl30 non sono mai piaciute... :read:

Rainy nights
15-10-2009, 18:16
mi sono arrivate le pl30 bianche, per nn addormentarvi con tante chiacchiere riassumo in poche righe le mie impressioni.
Alla prima prova ci sono rimasto poco poco di merda, perchè rispetto alle cuffiette che possiedo, le pl30 hanno un suono a dir poco lineare e chiuso(tipo le cuffiette cinesi a 2,5euro)
ma dopo un po' di ascolto e smanettamenti coll'mp3 la situazione è decisamente migliorata.
ora più ascolto la musica e più migliora il suono:eek: :eek: forse è dovuto al fatto che mi ci sto abituando, e in tal caso la prima impressione è quella che conta. fate vobis

;) Non erri, se correttamente indossate sono ottime in ear e danno filo da torcere a cuffiette che costano molto di più. Tutto sta nell'amare o meno un suono equilibrato.

A tal proposito:
PL50 (http://tinyurl.com/yzhpuev) ;)

Brolente
16-10-2009, 12:07
Ragazzi sto testando vari auricolari...per ora posso solo dire questo:

Akg K330 :eek:

Roman91
16-10-2009, 14:17
;) Non erri, se correttamente indossate sono ottime in ear e danno filo da torcere a cuffiette che costano molto di più. Tutto sta nell'amare o meno un suono equilibrato.

A tal proposito:
PL50 (http://tinyurl.com/yzhpuev) ;)

ok, ora mi sono completamente "convertito"XD alle cuffiette in ear. che dire spettacolo!! ora vado a provarle con lo scooter, vediamo come se la cavano:D

archigius
16-10-2009, 14:21
e in tal caso la prima impressione è quella che conta

Quello era Mike Bongiorno...:D
Nel caso delle cuffie/auricolari con driver dinamico, il rodaggio aiuta almeno in piccola parte a modificare il suono del trasduttore.

ok, ora mi sono completamente "convertito"XD alle cuffiette in ear. che dire spettacolo!! ora vado a provarle con lo scooter, vediamo come se la cavano:D

Occhio che oltre ad essere vietate per legge, sono anche molto pericolose causa l'isolamento altissimo dai rumori esterni, cosa sconsigliabile quando si è alla guida.

Nfsse
16-10-2009, 15:21
..alla fine potrei andare sulle philips she9800
per andare su qualcosa di superiore spendendo qualcosina di più cosa potrei trovare?
le re0 in offerta indubbiamente sono interessanti..

Massimo.C
16-10-2009, 15:42
Ok, arrivate oggi le RE0. Az 10 giorni in viaggio! Una cosa: non sono marchiate Head Direct, ma "Hifiman". Ho visto sul sito hifiman.us e in teoria mi sarebbe dovuto arrivare anche un mini amp, ma forse solo ordinando da questo sito qua, che se ho ben capito vende le RE0 rimarchiate. Tutto normale?

archigius
16-10-2009, 15:58
Ok, arrivate oggi le RE0. Az 10 giorni in viaggio! Una cosa: non sono marchiate Head Direct, ma "Hifiman". Ho visto sul sito hifiman.us e in teoria mi sarebbe dovuto arrivare anche un mini amp, ma forse solo ordinando da questo sito qua, che se ho ben capito vende le RE0 rimarchiate. Tutto normale?

Head-Direct e Hifiman sono la stessa cosa, vai tranquillo.

Massimo.C
16-10-2009, 16:06
Head-Direct e Hifiman sono la stessa cosa, vai tranquillo.

Perfetto, mi dispiace solo per il mini amp :D
Stasera le provo con calma, intanto ho notato un isolamento acustico TOTALE. Altra ottima cosa è che con i gommini bianchi grandi, mi posso anche appendere al soffitto per le cuffie che non si staccano :DD
Più tardi dopo qualche ora di utilizzo posto le prime impressioni.
Intanto ti ringrazio ancora per avermi consigliato sull'acquisto :)

ago83
16-10-2009, 16:40
mi consigliate i migliori auricolari in-ear con budget di 100 €?

libertario
16-10-2009, 17:09
Ciao, ragazzi.
Sto usando da un pò un samsung u 3 (non male i samsung...) con cuffie sennheiser mx 550, ma vorrei migliorare.
Tempo fa ho avuto un iaudio U2: magnifico! ho pensato di prendere un i7 (peccato, però, i comandi a sfioramento, li odio: l'u2 aveva un joystick fenomenale, perchè non l'hanno più usato?, mah!)
Per gli auricolari, visto che uso il lettore soprattutto in bici o in moto, avrei pensato ai non in ear. Leggendo un pò sui forum, credo che le Yuin ok 2 possano fare al caso mio, ma, considerato il costo, le spese dell'ordine, ecc. devo rimandare l'acquisto. E mi chiedevo: visto che sul sito del tedesco, dove vorrei prendere l'i 7 16 gb a 100 €, vendono le akg 319 a 37.70, perchè non prenderle? Non ne parlate mai (come, del resto di quasi tutto non ear), ma che dite? qualcuno le conosce?, sarebbe un upgrade delle senn mx 550?
A dire il vero, leggendovi, da un paio di giorni mi è venuta una gran voglia di in ear e ho rispolverato le mie Philips she 9700 quasi mai usate, chè non riuscivo a sopportare, e invece sto avendo la sensazione che le intraurali se ben indossate e con l'abitudine siano forse più comode degli auricolari classici, vorrei prendere i foam, ma il tedesco non li ha, dove potrei prenderli senza dover pagarli 4 volte per le spese?
Su questo versante m'intrigano le Re0 e le shure se 210. Quali potrebbero piacermi di più, se vi dico che non amo un basso ingombrante; mi piace un suono dettagliato ma non freddo; che delle philips she 9700 trovo (almeno col lettorino di ora e mp3, anche se a 320) fastidiose le ssssssibilanti sugli alti e che manchino di un vero equilibrio; che devono essere comode?
Scusate le troppe domande; ciao e buona musica

Brolente
16-10-2009, 17:21
mi consigliate i migliori auricolari in-ear con budget di 100 €?

io ti consiglio alla grende le Klipsch S4 con circa 80€ spedite e per circa 130€ le sennheiser Ie7...non puoi sbagliare...

Roman91
16-10-2009, 18:14
Occhio che oltre ad essere vietate per legge, sono anche molto pericolose causa l'isolamento altissimo dai rumori esterni, cosa sconsigliabile quando si è alla guida.

prima sulla portuense me stavo ad intruppa in una macchina!
ste cuffiette nn è che isolano, ti tappano proprio le orecchie!!!:eek: :eek:
cmq vista la mia inesperienza sono popo contento dell'acquisto!:)

ago83
16-10-2009, 18:32
io ti consiglio alla grende le Klipsch S4 con circa 80€ spedite e per circa 130€ le sennheiser Ie7...non puoi sbagliare...

entrambe, hanno l'effetto dell'isolamento acustico dai rumori?

Brolente
16-10-2009, 18:44
entrambe, hanno l'effetto dell'isolamento acustico dai rumori?

guarda io ho delle AKG K330 e con i gommini grandi hanno una resa sonora ottima, bassi davvero notevoli! e isolazione acustica di nuovo ottima!

ago83
16-10-2009, 18:55
tra le klipsch S4 e le sennheiser IE7 quali hanno un suono più pulito e potente?

fabryx73
16-10-2009, 19:58
purtroppo devo comunicare che le mie Head Direct Re2 comprate a luglio sono morte!
potete leggere le mie impressioni ottime appena erano arrivate(pagine addietro,metà luglio circa...) però devo ,per dovere di cronaca,comunicare la non eccelsa qualità costruttiva.....sono molto fragili...
le ho usate x 3 mesi sia normalmente camminando che ,a volte, facendo jogging.....tenute da dio,mentre le ascoltavo mettevo sempre la clip per non sforzare il cavo,finito l'uso le riponevo nel contenitore,ecc....
prima ,circa 2 settimane fa,la cuffie di destra ha cominciato a non sentirsi saltuariamente,ora invece l'altra(sinistra) è completamente muta.....
vebbè...peccato perchè come suono erano ottime!
però veramente troppo leggere....
non le rispedisco anche se c'è la garanzia ,perchè mi costa più spedirle in cina(e aspettare l'andata+ritorno) che comprarle nuove....

una domanda veloce....visto che mi ero trovato bene con le precedenti senheiser CX300.... o mi ricompro quelle(si lo so,mi direte che le RE2 sono migliori...ma sono troppo delicate) oppure in offerta ho trovato le CX400 II ...che dite ??? senza sbattermi troppo....:D

Massimo.C
16-10-2009, 20:07
Dopo una prova di qualche ora posso dire di essere totalmente soddisfatto delle RE0.
Non sono molto esperto in materia eh, però non ho MAI sentito la musica così bene.
Ho ascoltato sopratutto Resolution di Andy Timmons e altri lavori strumentali, e sembrerà strano, ma ho notato alcuni finissimi effetti di delay sulla chitarra che con le philips non avevo notato. E questo disco lo conosco TUTTO a memoria. Ripeto, non sono assolutamente un grande esperto di auricolari, però queste mi piacciono proprio :D

archigius
16-10-2009, 20:38
Dopo una prova di qualche ora posso dire di essere totalmente soddisfatto delle RE0.
Non sono molto esperto in materia eh, però non ho MAI sentito la musica così bene.
Ho ascoltato sopratutto Resolution di Andy Timmons e altri lavori strumentali, e sembrerà strano, ma ho notato alcuni finissimi effetti di delay sulla chitarra che con le philips non avevo notato. E questo disco lo conosco TUTTO a memoria. Ripeto, non sono assolutamente un grande esperto di auricolari, però queste mi piacciono proprio :D

Concordo pienamente.
Gli stessi passaggi sottili in altri dischi, specie in gamma alta, sono riuscito a sentirli solo con le Denon D5000 e con le Shure SE530.
L'insignificante particolare è che le Denon costano 7-8 volte tanto e le Shure 4-5.

Drakones
17-10-2009, 00:25
arrivate le se-115, veramente dele belle cuffie, devo dire che all'inizio ne ero rimasto un po deluso... l'inserto di default è in materiale che mantiene la forma che gli si da per una 30ina di secondi... mi ha fatto impressione, l'ho tastato ed è rimasto deformato, solo dopo un po ha ripreso la propria forma, poi ad una prima ascoltata gli acuti mi sembravano troppo sbilanciati rispetto ai bassi... insomma stavo per lanciarle dalla finestra... poi ho sostituito gli inserti con quelli in silicone e fatto un bel rodaggio di 2 ore... devo dire... DAVVERO NIENTE MALE!!! molto comode, soprattutto se indossate come consigliato dal manuale, ovvero con il cavo che fa tutto il giro dell'orecchio... ottimo isolamento, e ottimo bilanciamento tra acuti e bassi! ora come ora anche se un po prematuramente sono gelice dell'acquisto... nei prossimi giorni vi dirò d+... soprattutto proverò a enerle per qualke ora per vedere se alla lunga danno fastidio...!

Fatemi sapere se volete qualke prova specifica!

federico89
17-10-2009, 12:29
qualcuno ha provato le philips SHE6000 ?? sono paragonabili alle ep630 che mi si son rotte :( ?

Nfsse
17-10-2009, 12:46
Dopo una prova di qualche ora posso dire di essere totalmente soddisfatto delle RE0.
Non sono molto esperto in materia eh, però non ho MAI sentito la musica così bene.
Ho ascoltato sopratutto Resolution di Andy Timmons e altri lavori strumentali, e sembrerà strano, ma ho notato alcuni finissimi effetti di delay sulla chitarra che con le philips non avevo notato. E questo disco lo conosco TUTTO a memoria. Ripeto, non sono assolutamente un grande esperto di auricolari, però queste mi piacciono proprio :D

Come ti trovi col volume?

kamanthai
17-10-2009, 13:56
Come da titolo, chiedo aiuto ai più esperti per la scelta di uno di questi due auricolari da accoppiare ad un Cowon S9.Premetto solo che amo,come penso tanti, il suono ricco di dettagli e sfumature e quanto più possibile bilanciato...

Clauser
17-10-2009, 20:23
Come da titolo, chiedo aiuto ai più esperti per la scelta di uno di questi due auricolari da accoppiare ad un Cowon S9.Premetto solo che amo,come penso tanti, il suono ricco di dettagli e sfumature e quanto più possibile bilanciato...



Penco che un suono bilanciato non lo puoi trovare in nessuna delle due. Penso che l'unica iem veramente bilanciata sia la westone um3x.

Le tf10 hanno un migliore soundstage e degli alti più cristallini. Le shure 530 invece sono le migliori per quanto riguarda le frequenze medie. Entrambe offrono dei bassi non molto enfatizzati, forse un po' meglio le ue10 tra le due.

kamanthai
17-10-2009, 20:31
Penco che un suono bilanciato non lo puoi trovare in nessuna delle due. Penso che l'unica iem veramente bilanciata sia la westone um3x.

Le tf10 hanno un migliore soundstage e degli alti più cristallini. Le shure 530 invece sono le migliori per quanto riguarda le frequenze medie. Entrambe offrono dei bassi non molto enfatizzati, forse un po' meglio le ue10 tra le due.

Ma le westone dove si trovano?Ho fatto un giro sui noti siti tedesco e inglese, ma non le vendono.Se vuoi puoi rispondermi anche in pvt.

Clauser
17-10-2009, 20:47
Ma le westone dove si trovano?Ho fatto un giro sui noti siti tedesco e inglese, ma non le vendono.Se vuoi puoi rispondermi anche in pvt.

Solo negli usa. Le mie sono ferme in dogana, dovrebbero arrivarmi tra non molto.

kamanthai
17-10-2009, 21:40
E che prezzi hanno?Caratteristiche?Dimmi qualcosa di più, non le conosco per niente..
Solo negli usa. Le mie sono ferme in dogana, dovrebbero arrivarmi tra non molto.

m@iko
17-10-2009, 23:11
E che prezzi hanno?Caratteristiche?Dimmi qualcosa di più, non le conosco per niente..


Le Westone UM3x puoi trovarle anche su suolo inglese (http://www.iheadphones.co.uk/headphones/23959/Westone+UM3X.htm) , circa 325 € al cambio considerando che si paga in sterline (295 compreso s.s.) non conosco i prezzi americani a cui comunque devi aggiungere spese doganali..

kamanthai
17-10-2009, 23:36
Grazie m@iko per la segnalazione!
Per quello che sto cercando io posso anche spendere un po' di più pur di soddisfare le mie aspettative.Attendo le impressioni di Clauser quando le avrà ricevute e testate.Certo non arriverò mai a spendere oltre 1000 euro per le UE personalizzate top di gamma....anche perchè non saprei apprezzarle..ma a queste Westone potrei arrivarci...Seguirò attentamente ogni cosa che si dirà su questo prodotto.

Le Westone UM3x puoi trovarle anche su suolo inglese (http://www.iheadphones.co.uk/headphones/23959/Westone+UM3X.htm) , circa 325 € al cambio considerando che si paga in sterline (295 compreso s.s.) non conosco i prezzi americani a cui comunque devi aggiungere spese doganali..

Brolente
18-10-2009, 00:11
Grazie m@iko per la segnalazione!
Per quello che sto cercando io posso anche spendere un po' di più pur di soddisfare le mie aspettative.Attendo le impressioni di Clauser quando le avrà ricevute e testate.Certo non arriverò mai a spendere oltre 1000 euro per le UE personalizzate top di gamma....anche perchè non saprei apprezzarle..ma a queste Westone potrei arrivarci...Seguirò attentamente ogni cosa che si dirà su questo prodotto.

scusa ma che cuffie hai adesso?

kamanthai
18-10-2009, 09:48
Delle zen aurvana.

m@iko
18-10-2009, 10:55
Grazie m@iko per la segnalazione!
Per quello che sto cercando io posso anche spendere un po' di più pur di soddisfare le mie aspettative.Attendo le impressioni di Clauser quando le avrà ricevute e testate.Certo non arriverò mai a spendere oltre 1000 euro per le UE personalizzate top di gamma....anche perchè non saprei apprezzarle..ma a queste Westone potrei arrivarci...Seguirò attentamente ogni cosa che si dirà su questo prodotto.

Prego,

Se hai voglia di leggere 156 pagine d su Head -fi ...... Westone UM3x

http://www.head-fi.org/forums/f103/westone-um3x-appreciation-thread-422240/

A questi prezzi se usi il lettore spesso e volentieri in ambito "casalingo" guarderei anche a delle "cuffione" tipo Denon 2000/5000 che hanno bassa impedenza ..sono comodissime e son ben pilotate dal lettore. Personalmente oltre i 200 € abbandonerei la scelta in-ear.
Se comunque le in-ear le tolleri bene (io ho le SE110 ottimo isolamento con foam ma non resisto per molto, al contrario delle IE8 che non mi disturbano essendo delle "semi in-ear", non entrano in profondità nel condotto uditivo, ma offrono un isolamento molto inferiore alle Shure.) la scelta diventa personale ed avresti comunque a queste cifre, una bontà audio molto vicina alle "cuffione".

Quando si è "tra i rumori" è indiscutibile la resa delle in-ear anche dal punto di vista "difesa timpani", sei isolato dall'esterno e puoi permetterti di tenere basso il volume del lettore.
Ma per esperienza personale non sei mai nelle condizioni di assaporare totalmente la trama musicale. Quindi mi sembrano esagerate delle in-ear dal costo superiore alle 200€, con poco di più potresti avere una cuffia dalle prestazioni secondo me superiore alle in-ear, da utilizzare comunque in ambienti chiusi e tranquilli, quale camera personale, d'albergo o quant'altro.

Potrei sapere che lettore hai?

ago83
18-10-2009, 11:46
klipsch S4, sennheiser IE7, AKG K330

tra queste 3 quale mi consigliate? premetto che le dovrò accoppiare vicino ad un lettore Sony Walkman Nwz-X1060 :D
o le cuffie in dotazione del sony sono migliori delle 3 postate sopra?:mbe:

Ps: per me il budget massimo per gli auricolari in-ear è 100 €, non voglio andare oltre, anche perchè mi sembra un'eresia.

Brolente
18-10-2009, 12:11
klipsch S4, sennheiser IE7, AKG K330

tra queste 3 quale mi consigliate? premetto che le dovrò accoppiare vicino ad un lettore Sony Walkman Nwz-X1060 :D
o le cuffie in dotazione del sony sono migliori delle 3 postate sopra?:mbe:

Ps: per me il budget massimo per gli auricolari in-ear è 100 €, non voglio andare oltre, anche perchè mi sembra un'eresia.

cuffie molto differenti...per prezzo, impedenza, caratteristiche, reperibilità...

dicci le tue preferenze...ascolto, prezzo, volumi, reperibilità ;):cool:

ago83
18-10-2009, 18:24
prezzo già l'ho scritto, massimo 100 €. per più non se ne parla, nel campo degli auricolari.

devono essere con un suono pulito e potente, con ottimi bassi

Brolente
18-10-2009, 18:38
prezzo già l'ho scritto, massimo 100 €. per più non se ne parla, nel campo degli auricolari.

devono essere con un suono pulito e potente, con ottimi bassi

pulito e potente non basta.

generi preferiti, frequenze preferite? bassi, medi alti?

:cool: :cool: :cool:

ago83
18-10-2009, 18:52
eh io non sono un intenditore di ste cose. frequenze? che ne sò:mbe: :D

rock, hard-rock, e pop(solo qualche eccezione come michael jackson, e qualche canzone di lady gaga)

Brolente
18-10-2009, 19:00
eh io non sono un intenditore di ste cose. frequenze? che ne sò:mbe: :D

rock, hard-rock, e pop(solo qualche eccezione come michael jackson, e qualche canzone di lady gaga)

le akg 330 potrebero andarti molto bene...come le klipsch e anche le Ie7

tutte e tre hanno una ottima resa sui tuoi generi...a crescere ovviamente...insieme al prezzo che è di circa 50€ per le akg, 80€ per le klipsch, e 120€ per le ie7

kamanthai
18-10-2009, 19:19
Sto aspettando un cowon s9.Il tuo discorso fila.Infatti sto valutando le sennheiser ie8 che stanno sotto i 200 euro.Non ho ancora capito come dovrei fare il burn in (consigliato per driver dinamici), ma comunque...Il fatto è che portarsi dietro anche in viaggio una cuffia classica mi sembra scomodo.Comunque dovessi pronderne una per usarla a casa, a quanto si trova la denon 5000 o 2000?E hanno impedenza abbastanza bassa da poter essere usata col lettore, visto che il mio impianto domestico fa veramente pena?E che differenze ci sono tra le due?
Prego,

Se hai voglia di leggere 156 pagine d su Head -fi ...... Westone UM3x

http://www.head-fi.org/forums/f103/westone-um3x-appreciation-thread-422240/

A questi prezzi se usi il lettore spesso e volentieri in ambito "casalingo" guarderei anche a delle "cuffione" tipo Denon 2000/5000 che hanno bassa impedenza ..sono comodissime e son ben pilotate dal lettore. Personalmente oltre i 200 € abbandonerei la scelta in-ear.
Se comunque le in-ear le tolleri bene (io ho le SE110 ottimo isolamento con foam ma non resisto per molto, al contrario delle IE8 che non mi disturbano essendo delle "semi in-ear", non entrano in profondità nel condotto uditivo, ma offrono un isolamento molto inferiore alle Shure.) la scelta diventa personale ed avresti comunque a queste cifre, una bontà audio molto vicina alle "cuffione".

Quando si è "tra i rumori" è indiscutibile la resa delle in-ear anche dal punto di vista "difesa timpani", sei isolato dall'esterno e puoi permetterti di tenere basso il volume del lettore.
Ma per esperienza personale non sei mai nelle condizioni di assaporare totalmente la trama musicale. Quindi mi sembrano esagerate delle in-ear dal costo superiore alle 200€, con poco di più potresti avere una cuffia dalle prestazioni secondo me superiore alle in-ear, da utilizzare comunque in ambienti chiusi e tranquilli, quale camera personale, d'albergo o quant'altro.

Potrei sapere che lettore hai?

bystronic
19-10-2009, 08:50
klipsch S4, sennheiser IE7, AKG K330

tra queste 3 quale mi consigliate? premetto che le dovrò accoppiare vicino ad un lettore Sony Walkman Nwz-X1060 :D
o le cuffie in dotazione del sony sono migliori delle 3 postate sopra?:mbe:

Ps: per me il budget massimo per gli auricolari in-ear è 100 €, non voglio andare oltre, anche perchè mi sembra un'eresia.

io su quel lettore ci ascolto tutti i generi musicali con delle ie8, che come impostazione non sono distantissime dalle ie7.

Sto aspettando un cowon s9.Il tuo discorso fila.Infatti sto valutando le sennheiser ie8 che stanno sotto i 200 euro.Non ho ancora capito come dovrei fare il burn in (consigliato per driver dinamici), ma comunque...Il fatto è che portarsi dietro anche in viaggio una cuffia classica mi sembra scomodo.Comunque dovessi pronderne una per usarla a casa, a quanto si trova la denon 5000 o 2000?E hanno impedenza abbastanza bassa da poter essere usata col lettore, visto che il mio impianto domestico fa veramente pena?E che differenze ci sono tra le due?

devi solo lasciarle suonare per 50/100 ore meglio se in continuo, a volume medio.

m@iko
19-10-2009, 10:54
Sto aspettando un cowon s9.Il tuo discorso fila.Infatti sto valutando le sennheiser ie8 che stanno sotto i 200 euro.Non ho ancora capito come dovrei fare il burn in (consigliato per driver dinamici), ma comunque...Il fatto è che portarsi dietro anche in viaggio una cuffia classica mi sembra scomodo.Comunque dovessi pronderne una per usarla a casa, a quanto si trova la denon 5000 o 2000?E hanno impedenza abbastanza bassa da poter essere usata col lettore, visto che il mio impianto domestico fa veramente pena?E che differenze ci sono tra le due?

Ottimo lettore ,io ho il D2 sempre Cowon, per il rodaggio condivido li suggerimenti di Bystronic ,avendo collegato gli auricolari o cuffie, anche per 150/200 ore ad una uscita cuffia non necessariamente del lettore per non scaricare inutilmente la batteria.
C'è chi utilizza dei programmi appositi di rumore bianco/rosa (con il PC) facendo comunque molta attenzione.

Per le Denon (cuffie) siamo fuori Thread, vedi di seguito ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
altrimenti Rainy nights s'arrabbia ...:D ;)

Solo due righe... le differenze tra le due sono i padiglioni in Mogano sulla 5000 e il cavo differente che dovrebbe fornire una timbrica più "avvolgente".
I driver dovrebbero essere identici. Visto il costo quasi doppio delle D5000, forse è preferibile puntare sulle 2000 dal costo poco superiore ( 20/30 €) alle IE8. Tenendo presente comunque un'ottima offerta della settimana scorsa, forse ancora valida, per le D5000 sul noto sito inglese Advanced MP3 Players.

Vedi di seguito una bella recensione di Archigius......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=64.

Condivido pienamente le considerazioni di Archigius aggiungendo che il comportamento con il D2 ed anche con l'I-po Shuffle è apprezzabilissimo, sempre considerando conversioni al massimo bitrate..flac da una parte e aac 256/320 o Apple Lossless dall'altra. ;)

Acvtre
19-10-2009, 16:57
Devo fare un regalo di natale alla mia ragazza ( si lo so sono in anticipo) e stavo cercand un paio di cuffie simili alle B&O A8. La prerogativa è quindi ke siano molto stabili, anke durante l'attività fisica, non devono andare giù neanke a cannonate, che siano di facile e immediata indossabilità e molto robuste.
Avevo visto le creative aurvana air, ma costano decisamente troppo. Mi sapreste consigliare un modello simile?

magisterarus
19-10-2009, 18:56
Devo fare un regalo di natale alla mia ragazza ( si lo so sono in anticipo) e stavo cercand un paio di cuffie simili alle B&O A8. La prerogativa è quindi ke siano molto stabili, anke durante l'attività fisica, non devono andare giù neanke a cannonate, che siano di facile e immediata indossabilità e molto robuste.
Avevo visto le creative aurvana air, ma costano decisamente troppo. Mi sapreste consigliare un modello simile?

Le Audio Technica ATH-EC700, ma come prezzo mi sa che siamo lì... Potresti però prendere in considerazione il precedente modello EC7, in offerta da Blue*** Singapore.

Acvtre
19-10-2009, 21:26
Le Audio Technica ATH-EC700, ma come prezzo mi sa che siamo lì... Potresti però prendere in considerazione il precedente modello EC7, in offerta da Blue*** Singapore.

Davvero niente male, dici che sono abbastanza resistenti? considerando ke sono di alluminio non dovrebbero essere male.

magisterarus
19-10-2009, 22:42
Davvero niente male, dici che sono abbastanza resistenti? considerando ke sono di alluminio non dovrebbero essere male.

A parte l'alloggiamento del driver, la struttura è interamente in metallo. L'impressione "sotto le dita" è di sufficiente solidità. Naturalmente la robustezza è relativa, vista la natura dell'oggetto, di per sé delicata. Penso siano le clip-on più leggere, pesano solo 6 grammi! Ti avviso che si tratta di uno dei modelli di auricolari più falsificati in assoluto, un vero best seller tra i fake :D Eviterei decisamente l'acquisto da shop non completamente affidabili...

Fastrunner
19-10-2009, 22:55
Salve, mi inserisco nella discussione da niubbo quale sono...
Vorrei acquistare entro natale degli auricolari, ma ce ne sono uno sproposito!! il budjet massimo è un centinaio d'euro, e mi attraggono le akg k340 o le shure se115...ora mi è giunta voce che la bose sta presentando nuovi prodotti, sapete se fra questi ci sono anche gli auricolari?!?!
ormai quasi tutti i modelli hanno anni sulle spalle e non so se ce ne siano con progetti "recenti". sono consapevole che la Bose in generale vale la metà di quello che costa, però fa molto figo :cool:
ultima cosa, devo cambiare anche lettore, e pensavo all'ipod nano nuovo, ma accetto consigli anche li...spendere 1000 euro per ascoltare occasionalmente degli mp3 da 128k non mi sembra il caso.
già che ci sono, scusate l'ot: convertendo i wav che ho a 1411kbps con itunes perdono di qualità?
grazie

Acvtre
20-10-2009, 09:24
A parte l'alloggiamento del driver, la struttura è interamente in metallo. L'impressione "sotto le dita" è di sufficiente solidità. Naturalmente la robustezza è relativa, vista la natura dell'oggetto, di per sé delicata. Penso siano le clip-on più leggere, pesano solo 6 grammi! Ti avviso che si tratta di uno dei modelli di auricolari più falsificati in assoluto, un vero best seller tra i fake :D Eviterei decisamente l'acquisto da shop non completamente affidabili...

Ottimo a sapersi, bè dai per certi versi può essere un buon segno xkè vorrà dire che è un buon auricolare. (si spera) Ma le ec7 oltre ad avere 5 miseri grammi in più hanno anke una migliore qualità?
Altri modelli sullo stesso stile più e meno costosi ne conosci?

magisterarus
20-10-2009, 09:48
Ottimo a sapersi, bè dai per certi versi può essere un buon segno xkè vorrà dire che è un buon auricolare. (si spera)

Sono considerate tra le migliori clip-on. Posso confermarti che suonano davvero bene, molto dettagliate, ottimo comfort. Un po' velate in gamma media, ma le ho prese da poco e pare beneficino del rodaggio.

Ma le ec7 oltre ad avere 5 miseri grammi in più hanno anke una migliore qualità?

5 grammi in più?! Non ho capito cosa vuoi dire.

Altri modelli sullo stesso stile più e meno costosi ne conosci?

No, Si tratta di oggetti dallo stile ricercato e purtroppo si paga anche quello.

Brolente
20-10-2009, 09:52
Le Audio Technica ATH-EC700, ma come prezzo mi sa che siamo lì... Potresti però prendere in considerazione il precedente modello EC7, in offerta da Blue*** Singapore.

scusa non capisco il sito che hai citato per via degli asperischi...potrsti scrivermi di riposta solo le lettere che mancano oppure indicarmelo in privato?

Grazie :)

magisterarus
20-10-2009, 10:00
scusa non capisco il sito che hai citato per via degli asperischi...potrsti scrivermi di riposta solo le lettere che mancano oppure indicarmelo in privato?

Grazie :)

Hai PM.

lazman
20-10-2009, 17:03
Ciao, scusate l'intromissione.

Io devo sostituire degli auricolari della sony, non in-ear, presi 15 anni fa e sempre tenuti come l'oro.

Dopo tutti questi anni davo per scontato che i miei facessero pena a confronto con le nunove in-ear.

Ho provato le CX-300 sul mio creative Zen V plus, e sul pc. Beh, bassi fin troppo pompati e irreali, roba per teenager. Allora ho provato (e sono in vendita, mai usate, fate un offerta) le Zen Aurvana, niente di che, anzi si sente peggio delle mie sony. Io voglio degli alti cristallini e un basso presente ma non che copra tutto come nelle CX-300. Qualcuno mi può consigliare, non per sentito dire, ma per prove effetuate? Grazie. Il budget massimo è di 100/120€, ma preferirei stare sotto i 100€ per un paio di cuffie.

Acvtre
20-10-2009, 17:27
Ciao, scusate l'intromissione.

Io devo sostituire degli auricolari della sony, non in-ear, presi 15 anni fa e sempre tenuti come l'oro.

Dopo tutti questi anni davo per scontato che i miei facessero pena a confronto con le nunove in-ear.

Ho provato le CX-300 sul mio creative Zen V plus, e sul pc. Beh, bassi fin troppo pompati e irreali, roba per teenager. Allora ho provato (e sono in vendita, mai usate, fate un offerta) le Zen Aurvana, niente di che, anzi si sente peggio delle mie sony. Io voglio degli alti cristallini e un basso presente ma non che copra tutto come nelle CX-300. Qualcuno mi può consigliare, non per sentito dire, ma per prove effetuate? Grazie. Il budget massimo è di 100/120€, ma preferirei stare sotto i 100€ per un paio di cuffie.

Secondo me per fare un salto di qualità potresti considerare delle shure se110 o se210, oppure le headfi RE0, se sono ancora in offerta.
Però dipende se li cerchi particolarmente isolanti ad esempio, o può essere un indicazione il tipo di musica che ascolti e anke ke lettore usi.

lazman
20-10-2009, 17:43
Dopo aver provato le in-ear, le ho trovate troppo isolati, (sento il mio respiro...) Usandole anche per fare sport, preferisco i vecchi auricolari se fosse possibile.
Il lettore principale è lo Zen v plus, almeno finchè non lo cambierò con un altro.

Ascolto di tutto e niente in particolare. E poi se si sente bene si sente con tutto. Il basso un po' pompato mi piace, ma le CX-300 le ho restituite alla trony il giorno dopo.. Pagate 60-70€ ma a mio parere non valevano minimamente il loro prezzo. come le Aurvana. Sono di poco superiori a un paio di normali cuffiette da 25€, e ben lontane da avere un suono limpido. Anzi è sempre ovattato. Sarà che non mi trovo con le inear, ma in quanto ad alti, mi sembra si fermino ben prima del limite udibile. (suono troppo ovattato, anche dopo ore di prove).

Senza particolari isolamenti le mie cuffiette sony (costose per il tempo), fino ad ora hanno battuto tutti gli auricolari da me sentiti in quanto a dettaglio, e limpidezza. Mi sembra impossibile non ci sia qualcosa di nettamente migliore per 100€ non in ear. ;)

dove compro queste headfi RE0 in offerta eventualmente? Altrimenti, avevo già puntato alle shure. Però sta moda delle inear non mi fa impazzire.

magisterarus
20-10-2009, 17:53
Dopo aver provato le in-ear, le ho trovate troppo isolati, (sento il mio respiro...) Usandole anche per fare sport, preferisco i vecchi auricolari se fosse possibile.
Il lettore principale è lo Zen v plus, almeno finchè non lo cambierò con un altro.

Ascolto di tutto e niente in particolare. E poi se si sente bene si sente con tutto. I bassi devono essere quelli giusti, ne esaltati ne penalizzati.

Senza particolari isolamenti le mie cuffiette sony (costose per il tempo), fino ad ora hanno battuto tutti gli auricolari da me sentiti in quanto a dettaglio, e limpidezza. Mi sembra impossibile non ci sia qualcosa di nettamente migliore per 100€ non in ear. ;)

Le YUIN PK2 sono proprio quel che stai cercando.

archigius
20-10-2009, 18:23
Le YUIN PK2 sono proprio quel che stai cercando.

Esattamente, oppure la nuova serie OK2 che dovrebbe essere ancora più performante.
Se poi vuoi spendere meno e prendere un prodotto comunque molto performante, considera anche le Yuin G2A. Si tratta di auricolari clip-on, un ibrido fra cuffia e auricolare.
Persoalmente trovo che sia difficile trovare qualcosa di livello pari o superiore, al prezzo a cui vengono vendute (35-40 euro circa).

Nachash
20-10-2009, 19:00
Esattamente, oppure la nuova serie OK2 che dovrebbe essere ancora più performante.
Se poi vuoi spendere meno e prendere un prodotto comunque molto performante, considera anche le Yuin G2A. Si tratta di auricolari clip-on, un ibrido fra cuffia e auricolare.
Persoalmente trovo che sia difficile trovare qualcosa di livello pari o superiore, al prezzo a cui vengono vendute (35-40 euro circa).

Le g2a mi interessavano anche a me dato che ho l'orecchio sinistro più "stretto" e con le in ear sento meno (...)
come siam messi a qualità? rispetto alle re2?

jazzprofile
20-10-2009, 19:58
Rispondo da possessore di G1: sono cuffie tonalmente "bright" e dettagliate (marchio di fabbrica Yuin), i bassi sono puliti, veloci e non dominanti ma non profondi. Per i miei gusti manca un po' di calore sui lower-mids, ma sono dettagli.
Sicurarmente si sposano bene con ampli caldi come i valvolari.

Il suono è spazioso e dettagliato con ampia soundstage: metteno a nudo i difetti degli album registrati male, ma esaltano le registrazioni migliori.

Rispetto alle REx isolano molto meno ma la soundstage è enorme, ma qs è ovvio visto che si stanno confrontando una canalphone con una clip-on :)

La qualità c'è, ed è lì per farsi ascoltare (beh, qualche volta scappa che invece di ascoltare la musica uno si scopre ad ascoltare le cuffie.... :D )

archigius
20-10-2009, 20:18
Le g2a mi interessavano anche a me dato che ho l'orecchio sinistro più "stretto" e con le in ear sento meno (...)
come siam messi a qualità? rispetto alle re2?

C'è una recensione in arrivo (la sto preparando), comunque a qualità sono messe molto bene. Rispetto alle RE2 non saprei, rispetto alle RE0 sono un po' inferiori, ma non drasticamente. Penso siano tranquillamente paragonabili ad IEM o cuffie intorno ai 100 euro o appena sotto.

Bull's eye
20-10-2009, 20:29
ciao ragazzi sto cercando un paio di in-ear al di sotto dei 70-80€ per ora vi sono tre candidate con i loro pro e contro:

head-direct re0 109$ circa 72€
sound magic pl 50 55$ circa 36€
philips she9850 58€

come sorgente uso un dac pcm2704 autocostruito tutt'altro che sprezzabile.

vi sono altre alternative valide a questo prezzo?
Cosa mi consigliate?

Nachash
21-10-2009, 00:38
C'è una recensione in arrivo (la sto preparando), comunque a qualità sono messe molto bene. Rispetto alle RE2 non saprei, rispetto alle RE0 sono un po' inferiori, ma non drasticamente. Penso siano tranquillamente paragonabili ad IEM o cuffie intorno ai 100 euro o appena sotto.
:D

Brolente
21-10-2009, 07:36
ciao ragazzi sto cercando un paio di in-ear al di sotto dei 70-80€ per ora vi sono tre candidate con i loro pro e contro:

head-direct re0 109$ circa 72€
sound magic pl 50 55$ circa 36€
philips she9850 58€

come sorgente uso un dac pcm2704 autocostruito tutt'altro che sprezzabile.

vi sono altre alternative valide a questo prezzo?
Cosa mi consigliate?

io ti consiglio le akg k330, suonano davvero alla grande...poi usando il gommino grosso arrivano a degli ultrabassi che per ora con degli in ear non avevo mai sentito...

Bull's eye
21-10-2009, 08:16
io ti consiglio le akg k330, suonano davvero alla grande...poi usando il gommino grosso arrivano a degli ultrabassi che per ora con degli in ear non avevo mai sentito...

grazie del consiglio, ho trovato le sorelle maggiori le akg k370 ad un prezzo barbaro in un negozietto dalle mie parti, la cosa che mi frena è che molti dicono che le inear akg sono tutte un basso, quando a me un suono troppo cupo e bassoso non piace...

quindi rilancio tra:

akg k370 - 46€
philips she9850 - 58€
soundmagic pl50 - 36€
head-direct re0 - 66€

qualsiasi consiglio è ben accetto^^

alebig69
21-10-2009, 08:22
grazie del consiglio, ho trovato le sorelle maggiori le akg k370 ad un prezzo barbaro in un negozietto dalle mie parti, la cosa che mi frena è che molti dicono che le inear akg sono tutte un basso, quando a me un suono troppo cupo e bassoso non piace...

quindi rilancio tra:

akg k370 - 46€
philips she9850 - 58€
soundmagic pl50 - 36€
head-direct re0 - 66€

qualsiasi consiglio è ben accetto^^

Io possiedo e consiglio le pl50. Non ho le altre, quindi il consiglio non deriva da un confronto diretto. Considera anche il prezzo ;)

Rainy nights
21-10-2009, 09:45
Io possiedo e consiglio le pl50. Non ho le altre, quindi il consiglio non deriva da un confronto diretto. Considera anche il prezzo ;)

Io anche consiglio le PL50, per il prezzo e per la qualità soprattutto. :)
I prezzi comunque non sono esatti:

PL50: 38 euro spedite
Re0:73,50 euro spedite, sono certa li ho pagati ieri sera. :D

Brolente
21-10-2009, 09:52
grazie del consiglio, ho trovato le sorelle maggiori le akg k370 ad un prezzo barbaro in un negozietto dalle mie parti, la cosa che mi frena è che molti dicono che le inear akg sono tutte un basso, quando a me un suono troppo cupo e bassoso non piace...

quindi rilancio tra:

akg k370 - 46€
philips she9850 - 58€
soundmagic pl50 - 36€
head-direct re0 - 66€

qualsiasi consiglio è ben accetto^^

altra confusione...46€ saranno al massimo...anche se è 48€ le K330, le K370 costano 110€!

Io anche consiglio le PL50, per il prezzo e per la qualità soprattutto. :)
I prezzi comunque non sono esatti:

PL50: 38 euro spedite
Re0:73,50 euro spedite, sono certa li ho pagati ieri sera. :D

da dove le pl50?

Bull's eye
21-10-2009, 09:53
Io possiedo e consiglio le pl50. Non ho le altre, quindi il consiglio non deriva da un confronto diretto. Considera anche il prezzo ;)

Io anche consiglio le PL50, per il prezzo e per la qualità soprattutto. :)
I prezzi comunque non sono esatti:

PL50: 38 euro spedite
Re0:73,50 euro spedite, sono certa li ho pagati ieri sera. :D

si i prezzi li avevo considerati senza spese di spedizione, sono un pò frenato dall'acquisto sia delle soundmagic sia delle headdirect per il semplice motivo che non mi sembrano molto buone come qualità dei materiali e considerando che le pl30 mi sono durate meno di 5 mesi non sono molto convinto di investire 40 o 73 € in cinesine... è un difficile trade-off quello che devo fare:muro:

alebig69
21-10-2009, 09:57
Re0:73,50 euro spedite, sono certa li ho pagati ieri sera. :D

Tutte le compri, incontentabile! :O :D

Acvtre
21-10-2009, 10:01
Oltre alle molto belle audio technica ec7, qualcuno mi saprebbe consigliare delle cuffie con una struttura simile e che siano molto robuste? La qualità audio può tranquillamente andare in secondo piano.

archigius
21-10-2009, 10:05
si i prezzi li avevo considerati senza spese di spedizione, sono un pò frenato dall'acquisto sia delle soundmagic sia delle headdirect per il semplice motivo che non mi sembrano molto buone come qualità dei materiali e considerando che le pl30 mi sono durate meno di 5 mesi non sono molto convinto di investire 40 o 73 € in cinesine... è un difficile trade-off quello che devo fare:muro:

Tutti gli auricolari sono costruiti in Cina, come del resto la stragrande maggioranza degli odierni prodotti industriali.
Io ho le RE0, se preferisci un suono trasparente sono l'ideale e valgono molto di più di quanto le paghi.
Riguardo ai materiali, il corpo dell'auricolare è in alluminio, il cavo (nella mia versione) rivestito in tessuto, tutto sembra fatto con buona qualità.
Naturalmente, come tutte le IEM, vanno trattate con i guanti e bisogna riporle sempre nella custodia quando non si usano.
Io ho adattato proprio l'ottima custodia delle PL30 per questo scopo.

Per curiosità...come si sono rotte le PL30?

Rainy nights
21-10-2009, 10:32
da dove le pl50?
Focalprice per risparmiare, mp4 nation per accoppiarle ad un Fiio. :)

si i prezzi li avevo considerati senza spese di spedizione, sono un pò frenato dall'acquisto sia delle soundmagic sia delle headdirect per il semplice motivo che non mi sembrano molto buone come qualità dei materiali e considerando che le pl30 mi sono durate meno di 5 mesi non sono molto convinto di investire 40 o 73 € in cinesine... è un difficile trade-off quello che devo fare:muro:
Se hai bisogno di un prodotto resistente è un conto, ma considera che praticamente tutti le IEM sono prodotte in Cina. LA PL50 non è strutturalmente deboluccia come la PL30, lo puoi vedere bene qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
La foto comparativa è la seconda.

Tutti gli auricolari sono costruiti in Cina, come del resto la stragrande maggioranza degli odierni prodotti industriali.
Io ho le RE0, se preferisci un suono trasparente sono l'ideale e valgono molto di più di quanto le paghi.
Riguardo ai materiali, il corpo dell'auricolare è in alluminio, il cavo (nella mia versione) rivestito in tessuto, tutto sembra fatto con buona qualità.
Naturalmente, come tutte le IEM, vanno trattate con i guanti e bisogna riporle sempre nella custodia quando non si usano.
Io ho adattato proprio l'ottima custodia delle PL30 per questo scopo.

Per curiosità...come si sono rotte le PL30?

Ecco quello che stavo dicendo io :O
Poi ovviamente la RE0 credo, ma anche spero, sia di un'altra fascia rispetto la mia amata PL50 :sofico:

Brolente
21-10-2009, 10:47
Focalprice per risparmiare, mp4 nation per accoppiarle ad un Fiio. :)


Se hai bisogno di un prodotto resistente è un conto, ma considera che praticamente tutti le IEM sono prodotte in Cina. LA PL50 non è strutturalmente deboluccia come la PL30, lo puoi vedere bene qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
La foto comparativa è la seconda.



Ecco quello che stavo dicendo io :O
Poi ovviamente la RE0 credo, ma anche spero, sia di un'altra fascia rispetto la mia amata PL50 :sofico:

boh io trovo solo le pl30...le pl50 no...mi aiutate?

alebig69
21-10-2009, 11:06
boh io trovo solo le pl30...le pl50 no...mi aiutate?

http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=9_46&products_id=332

http://www.focalprice.com/EP142B/Genuine_Sound_Magic_PL50_Professional_35mm_InEar_Headphone_Black.html

Scusate se metto link diretti, ma non le trovava...

Bull's eye
21-10-2009, 12:11
grazie a tutti per i consigli, domani carico la postepay per prendere le pl50 più fiio.

Per quanto riguarda alla rottura delle pl30, il canale destro ha iniziato a gracchiare all'improvviso anche se le ho sempre trattate benissimo e trasportate nella loro custodia rigida...

Spinx
21-10-2009, 14:22
ciao ragazzi è un bel pò che seguo il forum ma questo è uno dei miei primi post, sono il calssico tipo che legge legge ma non posta mai:D

ora veniamo a noi, vorrei prendere un paio di cuffiette in ear da utilizzare in biblioteca per poter studiare estraniandomi dal mondo esterno. Dato che non vorrei spendere molto mi sono informato in giro sulle cuffiette con il miglior rapporto prezzo prestazioni e ho trovato le suoudmagic pl50 a 55$.

Stavo quasi per acquistarle quando girando per il sito headfi ho trovato questo post http://www.head-fi.org/forums/f103/review-fischer-audio-russia-love-450772/ nel quale le fischer audio eterna vengono confrontate alle shure 530 e quasi quasi le tengono testa...

Dato che il prezzo dovrebbe essere sui 50$ e la qualità costruttiva mi sembrava di tutt'altro livello rispetto alle "cinesine" avevo deciso di prenderle solo che non riesco a trovarle online...

Qualcuno conosce queste Fischer audio eterna o sa come procurarsele?

Acvtre
21-10-2009, 14:23
Oltre alle molto belle audio technica ec7, qualcuno mi saprebbe consigliare delle cuffie con una struttura simile e che siano molto robuste? La qualità audio può tranquillamente andare in secondo piano.

UP!

archigius
21-10-2009, 14:30
Stavo quasi per acquistarle quando girando per il sito headfi ho trovato questo post http://www.head-fi.org/forums/f103/review-fischer-audio-russia-love-450772/ nel quale le fischer audio eterna vengono confrontate alle shure 530 e quasi quasi le tengono testa...

Dato che il prezzo dovrebbe essere sui 50$ e la qualità costruttiva mi sembrava di tutt'altro livello rispetto alle "cinesine" avevo deciso di prenderle solo che non riesco a trovarle online...

Qualcuno conosce queste Fischer audio eterna o sa come procurarsele?

Le vendono solo in Russia e Scandinavia (da quello che mi risulta), e comunque se ne sa ancora poco. Utenti affidabili di Head-fi non concordano sulla recensione di quel modello, insomma, ancora non è chiaro se siano davvero un ottimo prodotto o meno, appunto a causa della scarsissima distribuzione.

Le PL50 ormai sono abbastanza diffuse ed i giudizi complessivi sono per la maggior parte positivi.

kamanthai
21-10-2009, 14:33
Caspita interessanti!
ciao ragazzi è un bel pò che seguo il forum ma questo è uno dei miei primi post, sono il calssico tipo che legge legge ma non posta mai:D

ora veniamo a noi, vorrei prendere un paio di cuffiette in ear da utilizzare in biblioteca per poter studiare estraniandomi dal mondo esterno. Dato che non vorrei spendere molto mi sono informato in giro sulle cuffiette con il miglior rapporto prezzo prestazioni e ho trovato le suoudmagic pl50 a 55$.

Stavo quasi per acquistarle quando girando per il sito headfi ho trovato questo post http://www.head-fi.org/forums/f103/review-fischer-audio-russia-love-450772/ nel quale le fischer audio eterna vengono confrontate alle shure 530 e quasi quasi le tengono testa...

Dato che il prezzo dovrebbe essere sui 50$ e la qualità costruttiva mi sembrava di tutt'altro livello rispetto alle "cinesine" avevo deciso di prenderle solo che non riesco a trovarle online...

Qualcuno conosce queste Fischer audio eterna o sa come procurarsele?

lazman
21-10-2009, 14:57
Scartando le shure e210 per il costo, e smantitemi, ma sono poco convinto delle inear a driver singolo. Volendo un suono con dei bassi che ci siano ma che non coprano tutto, e mantenedo alti cristallini.

1.
Che differenze sonore ci sono tra le RE0 ; OK2 (perchè hanno dei tappini strani tipo inear?) ; e le PL50.

2.
Le uso sia davanti al computer, in palestra sia per andare a correre (fino a 2,5 ore con lo zen v+). Quali sono le più indicate?


PS.
Ho trovato il modello delle mie cuffie sony MDR-E565.
Bassi quasi inesistenti :( ma gli alti meglio delle CX-300 e aurvana.

Spinx
21-10-2009, 15:08
Le vendono solo in Russia e Scandinavia (da quello che mi risulta), e comunque se ne sa ancora poco. Utenti affidabili di Head-fi non concordano sulla recensione di quel modello, insomma, ancora non è chiaro se siano davvero un ottimo prodotto o meno, appunto a causa della scarsissima distribuzione.

Le PL50 ormai sono abbastanza diffuse ed i giudizi complessivi sono per la maggior parte positivi.

grazie della risposta, quindi mi consigli le pl50?
ho visto il bundle su mp4nations con il fiio e mi sembra molto interessante.
Scusa se ti disturbo ancora, ma conosci altri auricolari sotto i 100€, con un buon soundstage e senza bassi invasivi?

archigius
21-10-2009, 15:18
grazie della risposta, quindi mi consigli le pl50?
ho visto il bundle su mp4nations con il fiio e mi sembra molto interessante.
Scusa se ti disturbo ancora, ma conosci altri auricolari sotto i 100€, con un buon soundstage e senza bassi invasivi?

Potresti considerare le Head-Direct RE0, a cui volendo puoi sempre abbinare il Fiio (non è indispensabile, ma utile).
IHMO è la migliore in assoluto nella sua gamma di prezzo, l'unica fra quelle che ho ascoltato in grado di dare davvero del filo da torcere alle SE530.
Se ti interessano, troverai più informazioni nel thread dedicato.

lazman
21-10-2009, 15:24
Quindi RE0 sono le migliori che si possono comprare per 70/80€?

radiodays
21-10-2009, 23:31
Ciao ragazzi,
ho delle cuffie akg 324, mi trovo abbastanza bene ma si stanno rovinando un pò, si stanno ossidando le piccole retine degli altoparlanti (ne faccio un uso abbastanza frequente).

Dovendole sostituire, che cosa mi consigliate per un upgrade significativo senza spendere una follia (diciamo volendo spendere una cifra indicativa di 50 euro). Considerate che uso un normale lettore mp3, non sono ancora passato al flac e similia sul portatile.

La timbrica delle attuali mi sta abbastanza bene, non sono assolutamente bassose anzi, per essere in-ear le considero equilibrate il giusto.

Salutoni ;)

untiponline
21-10-2009, 23:31
grazie del consiglio, ho trovato le sorelle maggiori le akg k370 ad un prezzo barbaro in un negozietto dalle mie parti, la cosa che mi frena è che molti dicono che le inear akg sono tutte un basso, quando a me un suono troppo cupo e bassoso non piace...

quindi rilancio tra:

akg k370 - 46€
philips she9850 - 58€
soundmagic pl50 - 36€
head-direct re0 - 66€

qualsiasi consiglio è ben accetto^^

Nella lista aggiungerei le Philips she9800 a 23 euro spedite !
Per maggiori info e reperibilità ti invito a leggere la mia recensione in firma ;)

radiodays
21-10-2009, 23:46
Nella lista aggiungerei le Philips she9800 a 23 euro spedite !
Per maggiori info e reperibilità ti invito a leggere la mia recensione in firma ;)

Ciao, dove le trovi a questo prezzo? Come sono rispetto alle altre mensionate nell'elenco e alle akg324?

untiponline
21-10-2009, 23:56
Ciao, dove le trovi a questo prezzo? Come sono rispetto alle altre mensionate nell'elenco e alle akg324?

Come già detto sulla reperibilità è tutto scritto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851
in fondo al primo post.

Personalmente tra quelle in elenco ho ascoltato le she9850 ed io (come altri utenti esteri in rete) ho preferito molto le she9800
Tieni presente che però parliamo di dinamiche contro armature bilanciate (di cui si è già discusso molto)
Un utente che le ha acquistate ultimamente e possiede anche le PL30 ad esempio reputa nettamente superiori le 9800...
Dai una letta alla recensione e quelle che troverai in rete :read: ...magari ti aiuterà a capire e definire bene cosa ti piacerebbe ascoltare di piu' ;)

radiodays
21-10-2009, 23:59
Come già detto sulla reperibilità è tutto scritto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851
in fondo al primo post.

Personalmente tra quelle in elenco ho ascoltato le she9850 ed io (come altri utenti esteri in rete) ho preferito molto le she9800
Tieni presente che però parliamo di dinamiche contro armature bilanciate (di cui si è già discusso molto)
Un utente che le ha acquistate ultimamente e possiede anche le PL30 ad esempio reputa nettamente superiori le 9800...
Dai una letta alla recensione e quelle che troverai in rete :read: ...magari ti aiuterà a capire e definire bene cosa ti piacerebbe ascoltare di piu' ;)

Benissimo, grazie 1000!! c'è tutto! ;)

Rainy nights
22-10-2009, 12:06
Ciao, dove le trovi a questo prezzo? Come sono rispetto alle altre mensionate nell'elenco e alle akg324?

Prima di comprarle lì , scrivi una E-mail all'assistenza Philips o telefona al numero che indico sotto e chiedi cosa ne pensano.


Altri prodotti
800 088 774
Lunedì - Venerdì: 08:00 - 20:00

Consiglio a tutti quelli che vogliono comprare da quel privato questa piccola operazione, non porta via che pochi minuti ed è illuminante. ;)

Ang
22-10-2009, 12:23
Ciao ragazzi,
Sabato scorso mi è arrivato un simpatico pacchetto da hong kong :D :D
con dentro le pl30 e altre cosette.....
Le piccoline,le ho prese white,fanno il loro dovere.
Mi piace la pulizia del suono e il buon equilibrio.
Ottimi i tanti accessori anche se gli inserti (si chiamano così???) nn sono il max.
Grazie per i preziosi consigli.;) ;)
Eccole!!!
http://img132.imageshack.us/img132/2416/2009012021p.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/2009012021p.jpg/)

untiponline
22-10-2009, 15:02
Prima di comprarle lì , scrivi una E-mail all'assistenza Philips o telefona al numero che indico sotto e chiedi cosa ne pensano.




Consiglio a tutti quelli che vogliono comprare da quel privato questa piccola operazione, non porta via che pochi minuti ed è illuminante. ;)

Come fà il centro Assistenza ITALIA a dare informazioni sulle vendite di un privato! :confused:
Tanto per "seguire" le tue istruzioni ho appena telefonato ed insieme ad una risata l'operatore mi ha detto che per loro è impossibile dare certe informazioni: scusa come fanno a sapere cosa c'è dentro casa tua?
Il venditore è un PRIVATO e non negozio...tanto meno sanno che tempo fà in Israele :asd:
I fatti sono invece che diversi utenti hanno acquistato là ed a tutti sono arrivate integre, sigillate e funzionanti a 23 euro con il codice she9800/00 dove"/00" stà per Europa.
Quindi magari non dovrebbero essere lì perchè Israele non è un paese europeo ma stiamo parlando come ripeto di un privato e lui è stato libero di comprare uno stock (in quanto ne possiede tante) in Europa
Pensaci prima di dare certe "istruzioni" agli utenti.

P.S. La Philips ora mi conferma che le she9800 sono presenti sul listino Italiano aggiornato a settembre 2009 a circa 80 euro!!!! :eek:

pierpippo
22-10-2009, 16:08
P.S. La Philips ora mi conferma che le she9800 sono presenti sul listino Italiano aggiornato a settembre 2009 a circa 80 euro!!!! :eek:

Scusa ma essendo un privato che ha comprato uno stock in europa vorrebbe dire che le ha pagate diciamo 20 euro, a meno che non voglia fare beneficenza.
Io vorrei sapere come è possibile trovare un oggetto che costa 80 euro a 20 euro.
Dubito fortemente che sia possibile vendere un oggetto nuovo al 75% di sconto :eek:
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma io un po' di dubbi li ho :D

miriddin
22-10-2009, 16:13
Scusa ma essendo un privato che ha comprato uno stock in europa vorrebbe dire che le ha pagate diciamo 20 euro, a meno che non voglia fare beneficenza.
Io vorrei sapere come è possibile trovare un oggetto che costa 80 euro a 20 euro.
Dubito fortemente che sia possibile vendere un oggetto nuovo al 75% di sconto :eek:
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma io un po' di dubbi li ho :D

Se uno ha dei dubbi fà bene ad astenersi dall'acquisto, ma và ricordato che le stesse cuffie si trovavano fino ad un pò di tempo fà a circa 35 euro nel solito affidabile negozio tedesco, per cui il prezzo non è poi così fuori dal mondo...

Che poi in Italia ne chiedano 80 euro è un'altra storia!

Acvtre
22-10-2009, 16:13
Mi sapreste dire qualcosa delle sennheiser omx60 e omx90? mi sembrano buoni sostituti delle audio technica ec7.
Avete altre proposte? Meglio le yuin G2A?

Brolente
22-10-2009, 16:14
Se uno ha dei dubbi fà bene ad astenersi dall'acquisto, ma và ricordato che le stesse cuffie si trovavano fino ad un pò di tempo fà a circa 35 euro nel solito affidabile negozio tedesco, per cui il prezzo non è poi così fuori dal mondo...

Che poi in Italia ne chiedano 80 euro è un'altra storia!

quale mp3player?

sjk
22-10-2009, 16:22
Scusa ma essendo un privato che ha comprato uno stock in europa vorrebbe dire che le ha pagate diciamo 20 euro, a meno che non voglia fare beneficenza.
Io vorrei sapere come è possibile trovare un oggetto che costa 80 euro a 20 euro.
Dubito fortemente che sia possibile vendere un oggetto nuovo al 75% di sconto :eek:
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma io un po' di dubbi li ho :D

Fattura alla mano, sono in grado di dimostrare che Fnac.it me le ha vendute a 29,90 Euro ad agosto. E non erano sotto costo, perchè altrimenti avrebbero dovuto dichiararlo per legge. Poco dopo sono andate a 26 e qualcosa (sconto 10%). Calcoliamoci che in quella cifra è compreso il ricarico e le tasse. Poi quel negozio non è certo l'ultimo arrivato... Altra conferma del prezzo citato dal sito tedesco. Segno evidente che questo auricolare ha un ricarico altissimo. Del resto se andate a controllare il costo dei Sandisk Sansa (un modello qualunque) negli USA scoprirete differenze altissime con l'UE.
Sui tuoi dubbi invece (legittimi, per carità) non posso aggiungere altro.
Non sono un "espertone" ma acquisti internazionali ne ho fatti un bel po'. Ed onestamente Israele mi sembra un po' "fuori mercato", sfugge alle regole, nel senso di incontrollato/incontrollabile. Sbaglio?

sjk

pierpippo
22-10-2009, 17:51
Fattura alla mano, sono in grado di dimostrare che Fnac.it me le ha vendute a 29,90 Euro ad agosto. E non erano sotto costo, perchè altrimenti avrebbero dovuto dichiararlo per legge. Poco dopo sono andate a 26 e qualcosa (sconto 10%). Calcoliamoci che in quella cifra è compreso il ricarico e le tasse. Poi quel negozio non è certo l'ultimo arrivato... Altra conferma del prezzo citato dal sito tedesco. Segno evidente che questo auricolare ha un ricarico altissimo. Del resto se andate a controllare il costo dei Sandisk Sansa (un modello qualunque) negli USA scoprirete differenze altissime con l'UE.
Sui tuoi dubbi invece (legittimi, per carità) non posso aggiungere altro.
Non sono un "espertone" ma acquisti internazionali ne ho fatti un bel po'. Ed onestamente Israele mi sembra un po' "fuori mercato", sfugge alle regole, nel senso di incontrollato/incontrollabile. Sbaglio?

sjk
Si il problema è che hanno seriale europeo a quanto dice untipoonline e non degli stati uniti. Quindi bisognerebbe capire come ha fatto un privato a reperire uno stock di cuffie. Non stiamo parlando di un centro commerciale israeliano ma di un comune cittadino che un giorno compra un po' di cuffie e le rivende ad un prezzo esageratamente basso.
C'è qualcosa di strano in tutto questo, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma mi sembra improbabile che un privato possa permettersi di acquistare a prezzi più vantaggiosi della fnac :confused:
Io comunque ci tengo a precisare che non non volevo attaccare nessuno, ho solo voluto far sapere a chi fosse interessato all'acquisto che c'è anche qualcuno che non si fiderebbe di fare un acquisto simile ;)

A presto.

Pierpippo

CARVASIN
22-10-2009, 17:53
Magari le ha rubate?

No...

federico89
22-10-2009, 20:26
akg k321 o SENNHEISER cx200?

alebig69
23-10-2009, 08:18
Si il problema è che hanno seriale europeo a quanto dice untipoonline e non degli stati uniti. Quindi bisognerebbe capire come ha fatto un privato a reperire uno stock di cuffie. Non stiamo parlando di un centro commerciale israeliano ma di un comune cittadino che un giorno compra un po' di cuffie e le rivende ad un prezzo esageratamente basso.
C'è qualcosa di strano in tutto questo, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma mi sembra improbabile che un privato possa permettersi di acquistare a prezzi più vantaggiosi della fnac :confused:
Io comunque ci tengo a precisare che non non volevo attaccare nessuno, ho solo voluto far sapere a chi fosse interessato all'acquisto che c'è anche qualcuno che non si fiderebbe di fare un acquisto simile ;)

A presto.

Pierpippo

Sono piuttosto d'accordo con questa linea di pensiero

miriddin
23-10-2009, 15:52
C'è da considerare che spesso è vero il contrario: spesso il privato riesce a comprare/vendere a prezzi migliori delle grandi catene.

Per fare un esempio, marche di orologi od altri articoli sottoposti a fenomeni di "serialità" spesso realizzano lotti sottocosto che svendono all'atto della presentazione delle nuove collezioni, visto che le campagne pubblicitarie rendono obsoleti i modelli precedenti con estrema rapidità, e questi diventano reperibili e regolarmente acquistabili da "venditori privati" che, pur applicando prezzi ribassati anche del 40%, riescono a guadagnare sul bene acquistato alla fonte a prezzi di gran lunga più bassi.

Poi, i discorsi fatti potrebbero essere condivisibili se si parlasse di una differenza notevole, ma qui si parla di una differenza tra 23 e 26 euro, tanto per citare il prezzo riportato da altri: sarei il primo ad essere dubbioso se mi volessero vendere a 3 euro una cosa che ne costa 30!

Rainy nights
23-10-2009, 16:05
C'è da considerare che spesso è vero il contrario: spesso il privato riesce a comprare/vendere a prezzi migliori delle grandi catene.

Per fare un esempio, marche di orologi od altri articoli sottoposti a fenomeni di "serialità" spesso realizzano lotti sottocosto che svendono all'atto della presentazione delle nuove collezioni, visto che le campagne pubblicitarie rendono obsoleti i modelli precedenti con estrema rapidità, e questi diventano reperibili e regolarmente acquistabili da "venditori privati" che, pur applicando prezzi ribassati anche del 40%, riescono a guadagnare sul bene acquistato alla fonte a prezzi di gran lunga più bassi.

Poi, i discorsi fatti potrebbero essere condivisibili se si parlasse di una differenza notevole, ma qui si parla di una differenza tra 23 e 26 euro, tanto per citare il prezzo riportato da altri: sarei il primo ad essere dubbioso se mi volessero vendere a 3 euro una cosa che ne costa 30!
Non esattamente.
Il prezzo più basso visto ora del famosissimo israeliano è di 22 euro comprensivi di:
spedizione internazionale (4 euro??)
diritti ebay (1 euro?)
diritto paypal (1 euro?)
Spese di inserzione (20 cent?)


Quanto gli costa a quindi a questo privato una she 9800 che nemmeno dovrebbe possedere in stock visto che non è rivenditore ufficiale? 5/10 euro massimo altrimenti non vi guadagna nulla. ;)
Io il mio dubbio l'ho espresso, su di lui e sullo spam a suo favore.

PS: si è abbondantemente OT, mi scuso per aver indirizzato io un utente verso il numero verde philips e aver sollevato il vespaio, ma era la cosa giusta da fare in attesa che la moderazione esprima un suo parere su tutto questo. :)

miriddin
23-10-2009, 16:15
Per me possiamo chiudere anche il discorso ma, visto che sono stato chiamato in causa e che che eventualmente con questo principio dobbiamo considerare "Spam" ogni venditore consigliato nei vari 3D, io ho ritenuto di "rischiare" 23 euro per delle cuffie, potenzialmente false, ma che si sono rilevate del tutto autentiche: per questo motivo ritengo giusto fornire questa informazione al pari di consigliare i siti in cui acquistare le SoundMagic o altre cuffie: poi ognuno si regola come meglio crede.

E chiudo il mio off-topic.

Rainy nights
23-10-2009, 16:19
Per me possiamo chiudere anche il discorso ma, visto che sono stato chiamato in causa e che che eventualmente con questo principio dobbiamo considerare "Spam" ogni venditore consigliato nei vari 3D, io ho ritenuto di "rischiare" 23 euro per delle cuffie, potenzialmente false, ma che si sono rilevate del tutto autentiche: per questo motivo ritengo giusto fornire questa informazione al pari di consigliare i siti in cui acquistare le SoundMagic o altre cuffie: poi ognuno si regola come meglio crede.

E chiudo il mio off-topic.

Ho avuto, per iscritto, il benestare del PR della soundmagic con il quale ho rapporti via mail per poter pubblicare tutti i siti che sono ufficialmente loro dealer.
Sono disponibile a passare in privato screen di tale mail a chi lo richiedesse, per contro la Philips Italia mi ha sconsigliato di comprare da chi qui viene nominato.
Giusto per chiarezza visto che hai nominato la Soundmagic e sono io quella che di recente ha trattato con loro. ;)

PS: chiuso anche io, con mille scuse per chi avrebbe voluto non leggere questo OT.

Brolente
23-10-2009, 16:29
Non esattamente.
Il prezzo più basso visto ora del famosissimo israeliano è di 22 euro comprensivi di:
spedizione internazionale (4 euro??)
diritti ebay (1 euro?)
diritto paypal (1 euro?)
Spese di inserzione (20 cent?)


Quanto gli costa a quindi a questo privato una she 9800 che nemmeno dovrebbe possedere in stock visto che non è rivenditore ufficiale? 5/10 euro massimo altrimenti non vi guadagna nulla. ;)
Io il mio dubbio l'ho espresso, su di lui e sullo spam a suo favore.

PS: si è abbondantemente OT, mi scuso per aver indirizzato io un utente verso il numero verde philips e aver sollevato il vespaio, ma era la cosa giusta da fare in attesa che la moderazione esprima un suo parere su tutto questo. :)

no no la spedizione internazionale dovrebbe essere sui 20€ :D:D:D

miriddin
23-10-2009, 16:38
Ho avuto, per iscritto, il benestare del PR della soundmagic con il quale ho rapporti via mail per poter pubblicare tutti i siti che sono ufficialmente loro dealer.
Sono disponibile a passare in privato screen di tale mail a chi lo richiedesse, per contro la Philips Italia mi ha sconsigliato di comprare da chi qui viene nominato.
Giusto per chiarezza visto che hai nominato la Soundmagic e sono io quella che di recente ha trattato con loro. ;)

PS: chiuso anche io, con mille scuse per chi avrebbe voluto non leggere questo OT.

Mi dispiace (e mi scuso!) se te la sei presa (anche se io non mi sono offeso per esser stato tacciato di spam!;) ), e comunque mi riferivo al fatto di aver io personalmente consigliato dove acquistare le SoundMagic in varie occasioni senza per questo ritenere di aver fatto dello spam.

Che poi la Philips Italia consigli di non acquistare altrove un prodotto che hanno intenzione di commercializzare a 80 euro mi sembra chiaro!

Ciao!

lazman
23-10-2009, 16:59
Provando ad acquistare le RE 0, anche se non volevo delle inear, ne parlano benissimo, mi sto incuriosendo. Ho visto che hanno una sensibilità molto più bassa delle Aurvana, e inoltre cresce l'impedenza. Ma alla fine quanto basso si sente con un Zen V ? Vorrei prenderle, piuttosto di spendere più di 100€ per le shure.. mi date qualche consiglio? o alternativa? Grazie!

untiponline
23-10-2009, 19:58
Ho avuto, per iscritto, il benestare del PR della soundmagic con il quale ho rapporti via mail per poter pubblicare tutti i siti che sono ufficialmente loro dealer.
Sono disponibile a passare in privato screen di tale mail a chi lo richiedesse, per contro la Philips Italia mi ha sconsigliato di comprare da chi qui viene nominato.
Giusto per chiarezza visto che hai nominato la Soundmagic e sono io quella che di recente ha trattato con loro. ;)

PS: chiuso anche io, con mille scuse per chi avrebbe voluto non leggere questo OT.

Alla faccia del marketing e/o spam! Che tu sia autorizzata o no meglio chiarire che stai facendo pubblicità a dei prodotti su un forum di utenti che si aspettano pareri imparziali !

Mi dispiace (e mi scuso!) se te la sei presa (anche se io non mi sono offeso per esser stato tacciato di spam!;) ), e comunque mi riferivo al fatto di aver io personalmente consigliato dove acquistare le SoundMagic in varie occasioni senza per questo ritenere di aver fatto dello spam.
Che poi la Philips Italia consigli di non acquistare altrove un prodotto che hanno intenzione di commercializzare a 80 euro mi sembra chiaro!

Ciao!

:asd: ;) ...a parte il fatto che non sono abilitati a dare pareri oltre i canali commerciali quindi se REALMENTE l'impiegato del servizio clienti ha espresso giudizi personali ha sbagliato ed è licenziabile in quanto deve attenersi ad una linea di lavoro e spesso le telefonate al servizio clienti Philips sono registrate (come da preavviso)

Rainy nights
23-10-2009, 20:02
Alla faccia del marketing e/o spam! Che tu sia autorizzata o no meglio chiarire che stai facendo pubblicità a dei prodotti su un forum di utenti che si aspettano pareri imparziali !

.

alebig69
23-10-2009, 20:18
:asd: ;) ...a parte il fatto che non sono abilitati a dare pareri oltre i canali commerciali quindi se REALMENTE l'impiegato del servizio clienti ha espresso giudizi personali ha sbagliato ed è licenziabile in quanto deve attenersi ad una linea di lavoro e spesso le telefonate al servizio clienti Philips sono registrate (come da preavviso)

Licenziabile? Addirittura? :eek:

fabryx73
23-10-2009, 20:25
scusate....chiedo info....
ho fatto un'ordine su mymemory uk per delle senheiser....
l'ho fatto sabato scorso.....sapete per caso se sono abb. celeri nella spedizione?
di solito compro spesso from uk con la normale air mail ma ci mette sempre 3 giorni ,al max (ma proprio quando va male...) 4....

grazie se sapete qualcosa.. ;)

Nachash
23-10-2009, 22:08
scusate....chiedo info....
ho fatto un'ordine su mymemory uk per delle senheiser....
l'ho fatto sabato scorso.....sapete per caso se sono abb. celeri nella spedizione?
di solito compro spesso from uk con la normale air mail ma ci mette sempre 3 giorni ,al max (ma proprio quando va male...) 4....

grazie se sapete qualcosa.. ;)2weeks.

elevul
24-10-2009, 16:55
Houston, we have a problem: the opener is banned... :stordita:

Rainy nights
24-10-2009, 16:59
Houston, we have a problem: the opener is banned... :stordita:

Quella lì ha cambiato nick :O
Puoi lasciare detto a me nel caso :D

elevul
24-10-2009, 17:02
Quella lì ha cambiato nick :O
Puoi lasciare detto a me nel caso :D

Dille di creare un'altra guida aggiornata e farla toppare ai mod al posto di questa. :O

Ah, e falle anche i complimenti da parte mia per il fantastico lavoro. ;)

Rainy nights
24-10-2009, 17:08
Dille di creare un'altra guida aggiornata e farla toppare ai mod al posto di questa. :O

Ah, e falle anche i complimenti da parte mia per il fantastico lavoro. ;)

Aspetto mi arrivino le RE0 poi in effetti una bella aggiornatina sarà necessaria, purtroppo nell'ultimo anno abbiamo avuto una esplosione di IEM di qualità e dal costo contenuto.
Anzi per fortuna, altro che purtroppo: meglio una guida inutile ma tante opzioni ottime sul mercato!!!

PS: Windy ringrazia :vicini:

Kewell
25-10-2009, 10:10
Come fà il centro Assistenza ITALIA a dare informazioni sulle vendite di un privato! :confused:
Tanto per "seguire" le tue istruzioni ho appena telefonato ed insieme ad una risata l'operatore mi ha detto che per loro è impossibile dare certe informazioni: scusa come fanno a sapere cosa c'è dentro casa tua?
Il venditore è un PRIVATO e non negozio...tanto meno sanno che tempo fà in Israele :asd:
I fatti sono invece che diversi utenti hanno acquistato là ed a tutti sono arrivate integre, sigillate e funzionanti a 23 euro con il codice she9800/00 dove"/00" stà per Europa.
Quindi magari non dovrebbero essere lì perchè Israele non è un paese europeo ma stiamo parlando come ripeto di un privato e lui è stato libero di comprare uno stock (in quanto ne possiede tante) in Europa
Pensaci prima di dare certe "istruzioni" agli utenti.


DEVI evitare toni sarcastici. Non ti sospendo perché ha già provveduto, per altri motivi, xcdegasp.
Ti avverto che sei vicino al ban, in quanto continui a ripetere gli errori in un loop infinito.

-Noah-
25-10-2009, 12:52
Ho letto un pò di recensioni ma non ho trovato una soluzione, mi servono cuffiette inear sotto i 70/80 euro da abbinare ad un lettore che ancora non ho comprato però. :stordita:
Mi consigliate qualcosa al volo, possibilmente reperibile in italia anche online e che magari sia -lettore+cuffia- così da comprare una volta sola? Grazie :)

Kewell
25-10-2009, 13:18
http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=9_46&products_id=332

http://www.focalprice.com/EP142B/Genuine_Sound_Magic_PL50_Professional_35mm_InEar_Headphone_Black.html

Scusate se metto link diretti, ma non le trovava...

I link diretti sono ammessi (basta non abusare) purché lo stesso prodotto sia linkato in ALMENO due negozi :)
Altrimenti non ci sono scuse che tengano ;)

alebig69
25-10-2009, 17:25
I link diretti sono ammessi (basta non abusare) purché lo stesso prodotto sia linkato in ALMENO due negozi :)
Altrimenti non ci sono scuse che tengano ;)

Allora mi è andata bene :D

ronnydaca
25-10-2009, 18:05
Volevo prendere delle cuffie a mia moglie, ma non voglio spender molto e ho visto 2 modelli che mi ispirano

philips she9550 a 25 euro
philips crystal sound she9620 a 29 euro (molto femminili, sembrano orecchini)

Sono tutte in ear, qualcuno di voi ha informazioni sulla qualita delle crystal sound?

Brolente
25-10-2009, 18:22
Volevo prendere delle cuffie a mia moglie, ma non voglio spender molto e ho visto 2 modelli che mi ispirano

philips she9550 a 25 euro
philips crystal sound she9620 a 29 euro (molto femminili, sembrano orecchini)

Sono tutte in ear, qualcuno di voi ha informazioni sulla qualita delle crystal sound?

prendi le she9800 su ebay dall'israeliano a 23€ spedite...ti arrivano dopo 10 giorni e risparmi 60€ su prezzo italiano :cool:

ronnydaca
25-10-2009, 19:48
prendi le she9800 su ebay dall'israeliano a 23€ spedite...ti arrivano dopo 10 giorni e risparmi 60€ su prezzo italiano :cool:

E come faccio a sapere se sono originali o copie? (so ignurant in queste cose dall'estero).
Se hai voglia mi mandi un pvt?

federico89
25-10-2009, 21:51
prendi le she9800 su ebay dall'israeliano a 23€ spedite...ti arrivano dopo 10 giorni e risparmi 60€ su prezzo italiano :cool:

link in privato anche me please...
ma si è sicuri dell'originalità ? :)
EDIT trovate da israele da vari utenti, tutte originali e...come fanno a costare così poco ?

davide nove
25-10-2009, 22:48
ciao :) volevo chiedere informazioni,pareri sulle akg k330 in-ear

furletto
26-10-2009, 11:52
Ma esiste qualcosa di non in ear da abbinare un buon lettore (tipo il sansa clip 4 gb che sto per comrpare a 50 eurozzi)? Il problema è il budget, direi non più di una 30ina di euro. Se magari mi este qualche spunto faccio una ricerca anche da solo ;)
ciauuu

archigius
26-10-2009, 12:14
Ma esiste qualcosa di non in ear da abbinare un buon lettore (tipo il sansa clip 4 gb che sto per comrpare a 50 eurozzi)? Il problema è il budget, direi non più di una 30ina di euro. Se magari mi este qualche spunto faccio una ricerca anche da solo ;)
ciauuu

Yuin PK3, a 33 euro spedite.

tecnologico
26-10-2009, 14:20
un consiglio terra terra, ho comprato un lettore mps samsung q2, gli auricolari di serie vanno bene, non ho esigenze di purezza incredibili.
solo che quando lo uso fuori, in particolare quando faccio jogging mi isolano troppo poco dall' esterno....andando sul low budget ci sono auricolari più isolanti? ne ho visti alcuni tipo a tappo

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/541143.jpg

questi fanno al caso mio?

miriddin
26-10-2009, 14:24
Per fare jogging IMHO sarebbero consigliati degli auricolari dotati di archetti sovra-auricolari come le PL30, magari dotate di Comply Foam.et similia...

Ryuzaki_Eru
26-10-2009, 15:34
Salve a tutti!
Io vorrei un consiglio su delle cuffie con bassi belli potenti. Adesso ho le CX300, ma stanno quasi arrivando al capolinea.

Rainy nights
26-10-2009, 17:42
un consiglio terra terra, ho comprato un lettore mps samsung q2, gli auricolari di serie vanno bene, non ho esigenze di purezza incredibili.
solo che quando lo uso fuori, in particolare quando faccio jogging mi isolano troppo poco dall' esterno....andando sul low budget ci sono auricolari più isolanti? ne ho visti alcuni tipo a tappo


questi fanno al caso mio?
To chi si rivede :stordita:
Per fare jogging IMHO sarebbero consigliati degli auricolari dotati di archetti sovra-auricolari come le PL30, magari dotate di Comply Foam.et similia...
Quoto, sempre che tecnologico voglia comprare dall'estero :)

Salve a tutti!
Io vorrei un consiglio su delle cuffie con bassi belli potenti. Adesso ho le CX300, ma stanno quasi arrivando al capolinea.
Quanto puoi spendere? Le vuoi con i bassi simili alle tue precedenti cx?? Puoi comprare all'estero?
Su mymemory.co.uk hanno messo le CX400-II in saldo, dai un'occhiata vengono solo 23 euro spedite. ;)

Ryuzaki_Eru
26-10-2009, 18:02
Per i soldi ci penso dopo, al momento mi piacerebbe avere una lista da cui scegliere. Per quanto riguarda i bassi più potenti sono meglio è. Diciamo che ormai le CX300 non mi soddisfano più, voglio bassi più potenti e intensi.

mikedepetris
26-10-2009, 18:04
le CX-400 non vengono a 23 sterline, forse ti sei confuso con le 300 che sono in offerta? Altrimenti per favore dai un'indicazione perche' le trovo a parecchio di piu'

tonainings
26-10-2009, 19:43
conoscete delle cuffie sovraurali che suonano bene e che non superano i 50€?

io ho solo trovato delle akg k420...

Rainy nights
26-10-2009, 20:00
le CX-400 non vengono a 23 sterline, forse ti sei confuso con le 300 che sono in offerta? Altrimenti per favore dai un'indicazione perche' le trovo a parecchio di piu'

Non mi sono confusa, ci sono ancora le cx400 II in offerta. ;)

65% OFF!

£20.99 DELIVERED


Per i soldi ci penso dopo, al momento mi piacerebbe avere una lista da cui scegliere. Per quanto riguarda i bassi più potenti sono meglio è. Diciamo che ormai le CX300 non mi soddisfano più, voglio bassi più potenti e intensi.
Oddio, più potenti ancora? Non so proprio come aiutarti. Mi vengono in mente le IE8, ma costicchiano.

Ryuzaki_Eru
26-10-2009, 20:27
Le CX400 che dici come sono? Comunque non escludo che le mie cuffie forse non sono originali e quindi non ho mai visto le vere potenzialità di tali cuffie.
Delle IE8 che mi dici?

tecnologico
27-10-2009, 09:13
prima di decidere marche e modelli, quella forma mi garantisce migliore isolamento?

mikedepetris
27-10-2009, 09:49
Non mi sono confusa, ci sono ancora le cx400 II in offerta. ;)


grazie, e' partito l'ordine! :cool:

scusa se non avevo capito che eri una lei

jazzprofile
27-10-2009, 10:43
prima di decidere marche e modelli, quella forma mi garantisce migliore isolamento?

il miglior isolamento lo danno le IEM ovvero In-Ear Monitor, tipo queste (http://www.westone.com/content/264.html).

Ryuzaki_Eru
27-10-2009, 14:45
A me consigliate allora le CX400 o le IE (che non so che sono)?
Mentre sto guardando qua http://www.mymemory.co.uk/search?searchTerm=CX400-II ma quale è la differenza tra i tre modelli?

jazzprofile
27-10-2009, 15:01
A me consigliate allora le CX400 o le IE (che non so che sono)?

le IE sono un modello delle sennheiser (http://www.sennheiserusa.com/private_headphones_portable)

Altri due modelli di auricolari "super-bassosi" sono:
- Atrio M5
- Victor HP-FX500 (http://www.head-fi.org/forums/f103/victor-hp-fx500-review-worlds-first-wood-canalphones-302873/):

Purtroppo non posso darti di pareri perchè non ho avuto occasione di provare nessuno dei modelli citati, l'head-fier che ha fatto la recensione delle Victor è comunque affidabile.

Certo i prezzi di queste cuffie sono superiori a quelli della serie CX

Ryuzaki_Eru
27-10-2009, 15:11
Quali sono i prezzi (comprese le CX)? Sul sito che ho linkato le cuffie sono sicuro originali? Poi ho visto queste altre http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_classic-line_cxseries-earphones-cxl-400?Open&path=private_headphones_classic-line_cxseries e queste http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_classic-line_cxseries-earphones-cx-500?Open&path=private_headphones_classic-line_cxseries
Poi mi interesserebbe sapere la differenza tra quelle che ci sono nel sito che ho linkato prima.

davide nove
27-10-2009, 16:07
ciao :) volevo chiedere informazioni,pareri sulle akg k330 in-ear

.... up .... up ......;)

Spinx
27-10-2009, 17:28
Salve vi chiedo un consiglio:

Vorrei abbinare un bel paio di cuffiette al sansa clip+ che ho appena acquistato. Secondo voi ce la fa a controllare degnamente delle Re0 da 64ohm o è preferibile utilizzare delle cuffie come le soundmagic pl50 da 32ohm oppure addirittura delle philips she9850?

considerate che con le pl50 mi inviano compreso nel prezzo un fiio5.

:help:

archigius
27-10-2009, 17:47
Salve vi chiedo un consiglio:

Vorrei abbinare un bel paio di cuffiette al sansa clip+ che ho appena acquistato. Secondo voi ce la fa a controllare degnamente delle Re0 da 64ohm o è preferibile utilizzare delle cuffie come le soundmagic pl50 da 32ohm oppure addirittura delle philips she9850?

considerate che con le pl50 mi inviano compreso nel prezzo un fiio5.

:help:

Ho letto di un tipo che al Sansa clip attaccava nientemento che delle Yuin da 150 Ohm. Questo è un'estratto della recensione:

"Update: I returned to PK1. I bought Sansa Clip and found that it is capable to drive PK1 and OK1. So I replaced my previous ultraportable rig (Shuffle + PK2) with Clip + PK1. Why PK1? Because it performs better at noisy outdoors. It also serves better for background listening. These needs are 90% of my earbuds listening."

che si trova in versione completa a questo link:
http://www.head-fi.org/forums/f103/yuin-ok1-review-comparisons-315035/

Se riesce a pilotare le Yuin, presumo che il clip piloti degnamente le RE0 da 64 ohm. Se poi vuoi andare sul sicuro prendi le PL50+ Fiio, ma dovresti farcela tranquillamente, il Clip ha una discreta potenza d'uscita..

jazzprofile
27-10-2009, 18:27
Salve vi chiedo un consiglio:

Vorrei abbinare un bel paio di cuffiette al sansa clip+ che ho appena acquistato. Secondo voi ce la fa a controllare degnamente delle Re0 da 64ohm o è preferibile utilizzare delle cuffie come le soundmagic pl50 da 32ohm oppure addirittura delle philips she9850?

considerate che con le pl50 mi inviano compreso nel prezzo un fiio5.

:help:

Ho il Clip e le Re0: concordo con archigius, il sansa le pilota degnamente anche se, a mio parere, non ne tira fuori il 100% della potenzialità; siamo comunque su un'ottima resa.

archigius
27-10-2009, 18:46
Ho il Clip e le Re0: concordo con archigius, il sansa le pilota degnamente anche se, a mio parere, non ne tira fuori il 100% della potenzialità; siamo comunque su un'ottima resa.

Infatti, per ottenere il 100% ci vuole un buon ampli portatile. Ma comunque penso che pilotate con un lettori di discreta potenza siano intorno al 70-80% delle loro possibilità, che è comunque una bella percentuale.

Spinx
27-10-2009, 19:08
grazie a tutti per i consigli, andrò per le re0, sicuramente saranno un'ottimo upgrade rispetto alle pl30 che ho ora:D

justforfree
27-10-2009, 19:14
Non è una domanda esattamente in tema ma siccome sto avendo difficoltà a trovare gli inserti adatti a me tra quelli a corredo delle RE0 avevo preso in considerazione i Comply Foam. Guardando i siti che li trattano ho notato che hanno tutti delle spese di spedizione molto alte. Qualcuno sa consigliarmi dove poterli trovare ad un prezzo complessivo (comply+ spedizione) accettabile? Grazie.

archigius
27-10-2009, 19:15
grazie a tutti per i consigli, andrò per le re0, sicuramente saranno un'ottimo upgrade rispetto alle pl30 che ho ora:D

Io le ho entrambe...le RE0 non sono un ottimo upgrade, sono un upgrade abissale!!!:sofico:
Se le PL30 sono un motorino, le RE0 sono una Lamborghini...la timbrica è più virata al chiaro (hanno più alte frequenze e di qualità molto maggiore) suonano più aperte e molto più dettagliate. Veramente un altro pianeta.
Se posso trovargli un difetto ogni tanto avrebbero bisogno di un po' più spinta in basso (su incisioni moscie), ma niente che non si possa sistemare con una leggera equalizzazione. Ritengo le RE0, fra tutte le cuffie e auricolari che ho provato, la migliore per qualità/prezzo e una delle migliori in senso assoluto per pulizia, bilanciamento e dettagli.

archigius
27-10-2009, 19:19
Non è una domanda esattamente in tema ma siccome sto avendo difficoltà a trovare gli inserti adatti a me tra quelli a corredo delle RE0 avevo preso in considerazione i Comply Foam. Guardando i siti che li trattano ho notato che hanno tutti delle spese di spedizione molto alte. Qualcuno sa consigliarmi dove poterli trovare ad un prezzo complessivo (comply+ spedizione) accettabile? Grazie.

Ti mando un PM, te la dovresti cavare con 10-15 euro.

Spinx
27-10-2009, 19:51
Io le ho entrambe...le RE0 non sono un ottimo upgrade, sono un upgrade abissale!!!:sofico:
Se le PL30 sono un motorino, le RE0 sono una Lamborghini...la timbrica è più virata al chiaro (hanno più alte frequenze e di qualità molto maggiore) suonano più aperte e molto più dettagliate. Veramente un altro pianeta.
Se posso trovargli un difetto ogni tanto avrebbero bisogno di un po' più spinta in basso (su incisioni moscie), ma niente che non si possa sistemare con una leggera equalizzazione. Ritengo le RE0, fra tutte le cuffie e auricolari che ho provato, la migliore per qualità/prezzo e una delle migliori in senso assoluto per pulizia, bilanciamento e dettagli.

per meno di 100€ quindi prendo un bel paio di cuffiette:D (che forza sti cinesi chi lo avrebbe mai detto)
Ti posso chiedere un parere personale?
Secondo te vale la pena prendere i comply, oppure è soltanto una questione di comodità?

Ryuzaki_Eru
27-10-2009, 19:56
Qualcuno mi considera? :stordita:

archigius
27-10-2009, 20:36
per meno di 100€ quindi prendo un bel paio di cuffiette:D (che forza sti cinesi chi lo avrebbe mai detto)
Ti posso chiedere un parere personale?
Secondo te vale la pena prendere i comply, oppure è soltanto una questione di comodità?

Vale la pena, anche se io consiglio la soluzione ibrida comply+black foam, a pagina 2 del thread delle RE0.
I comply migliorano anche l'isolamento e la resa sui bassi.