View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Sul sito delle poste hongkonghesi sino a ieri diceva soltanto quando erano partite.
Questo è giusto. Poi dovevi controllare il numero della raccomandata col dovequando (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata) di PosteItaliane per controllare il tuo pacco. Lì ti dava la "tracciatura" italiana...
Salve raga.
Sono alla ricerca di un paio di in-ear da abbinare al mio futuro acquisto (Cowon S9).
Attualmente posseggo le CX 300 (delle quali sono soddisfatto - a parte il cavo asimmetrico) ma credo che il lettore di cui sopra meriti qualcosa di meglio.
Dobrebbero avere queste caratteristiche
1) Cavo simmetrico
2) Per utilizzo con file audio di qualità varia (quindi presumo dinamiche)
3) Prezzo intorno ai 100 €
Ero orientato sulle SHURE SE210 anche se non rispettano il secondo punto (sono bilanciate giusto??).
Dopo aver letto gli ultimi post potrei anche valutare le Philips 9800 (che se non sbaglio rispettano tutti i 3 punti), ma non riesco a trovare un sito che le venda....
anche shure scl2 o e2c ;) ...abbinate a un cowon vanno da dio :D
archigius
12-05-2009, 18:37
Ragazzi ok che ci sono in-ear dinamiche di alta qualità (Sennheiser su tutte), però ora non stiamo qui a confondere altri utenti, affermando che le dinamiche (limitatamente al campo in-ear) siano fatte per il dettaglio.
Le dinamiche, anche quelle economiche, hanno ottimo soundstage, ma spesso sono esagerate di bassi e hanno meno definizione.
Non è un caso che gli artisti, on-stage, usino quasi esclusivamente tecnologie ad armatura bilanciata (Ultimate Eas e Shure soprattutto).
Entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti. In sintesi:
armatura bilanciata
pregi: dettaglio, definizione, realismo
difetti: quando sono ad unico driver, qualche di difficoltà a coprire gli estremi dello spettro di frequenza.
driver dinamico
pregi: potenza (specie nella resa dei bassi), soundstage
difetti: a meno di spendere parecchio, una certa "grana", "pellicola" è presente nella resa sonora; bassi che spesso tendono ad invadere le altre frequenze (anche in modelli top come le Sennheiser IE8)
salve a tutti volevo qualche informazione.
1)I prezzi di mymery sono in euro?
2) vorrei acquistare degli auricolari in ear x l'iphone con telecomando e microfono, che mi consigliate?
Grazie.
nessuno mi consiglia? avevo visto queste, Ultimate Ears Super.Fi 4vi Earphones.
nessuno mi consiglia? avevo visto queste, Ultimate Ears Super.Fi 4vi Earphones.
I prezzi di mymemory sono in sterline. :read:
Per il resto non posso aiutarti :(
Ragazzi ok che ci sono in-ear dinamiche di alta qualità (Sennheiser su tutte), però ora non stiamo qui a confondere altri utenti, affermando che le dinamiche (limitatamente al campo in-ear) siano fatte per il dettaglio.
Concordo ,anche se allle Sennh. IE8, che ho provato già ben rodate (per chi ci crede) io si, non manca nulla del dettaglio delle Akg K240 MKII (leggermente deficitarie rispetto alle Shure Se530 che hai e che m'hai confermato essere superiori nella definizione delle frequenze basse, seppur ben presenti ) che ben conosci..... migliorando nell'headstage, veramente notevole visto la dimensione dei driver..... e nella resa dei bassi ben presenti, avanzati ma ben definiti.
Le dinamiche, anche quelle economiche, hanno ottimo soundstage, ma spesso sono esagerate di bassi e hanno meno definizione.
Non è un caso che gli artisti, on-stage, usino quasi esclusivamente tecnologie ad armatura bilanciata (Ultimate Eas e Shure soprattutto).
Vero, gli artisti,devono per forza, avere la situazione sotto controllo, altamente dettagliata,non possono "gracchiare",..però il troppo dettaglio per noi "fruitori" di buona musica" potrebbe essere anche fastidioso, una leggera "colorazione" potrebbe rendere l'ascolto più piacevole. Alla fine comunque è sempre..."de gustibus"
Entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti. In sintesi:
armatura bilanciata
pregi: dettaglio, definizione, realismo
difetti: quando sono ad unico driver, qualche di difficoltà a coprire gli estremi dello spettro di frequenza.
Concordo pienamente avendo le Shure SE110, .... da poco sostituite o affiancate dalla Shure con le SE115 .....dinamiche .....si ritorna alle origini nel caso di un monodriver?
driver dinamico
pregi: potenza (specie nella resa dei bassi), soundstage
difetti: a meno di spendere parecchio, una certa "grana", "pellicola" è presente nella resa sonora; bassi che spesso tendono ad invadere le altre frequenze (anche in modelli top come le Sennheiser IE8)
L'headstage è sicuramente superiore alle "bilanciate", sulle Sennh. IE8 ho scritto sopra.
Lo so che potrebbe essere eccessivo, per via degli "eurini" che non cadono dal cielo ma che si "sudano".
Io nel mio piccolo ho le SE110 e le AKG K324 , di fascia media, le differenze si sentono, le alterno in base al genere musicale.
Una buona scelta senza spendere "tra virgolette" grosse cifre sarebbe quella di avere le Philips 9850 (armatura bilanciata)che m'hai confermato essere un ottimo paio di in-ear dall'ottimo dettaglio e le sorelline Philips 9800 o le Sennh. IE6/7 (dinamiche)
In questo modo ci si rende conto delle differenze senza spendere un "patrimonio" con la possibilità di alternarle in base al momento e al genere musicale.
archigius
12-05-2009, 21:43
nessuno mi consiglia? avevo visto queste, Ultimate Ears Super.Fi 4vi Earphones.
Le 4 non hanno grandissime recensioni, molto meglio le nuove Super Fi 5 (non quelle pro, attenzione, parlo di quelle cromate a singolo driver).
Quest'ultimo modello esiste anche nella versione "vi" che ti interessa, sempre dallo stesso mymemory.
untiponline
13-05-2009, 00:04
...infatti nessuno (per lo meno negli ultimi post) ha dichiarato che le dinamiche siano piu' dettaglianti delle armature!...è bene rileggere attentamente i post :read: ...anzi! Si è parlato del fatto che le dinamiche "amalgamano" meglio il suono compresso (tipo mp3 ecc.) non di elevata qualità ricreando un audio piacevole a differenza delle "bilanciate" che se non hanno un file audio piu' che buono il risultato è pessimo. Il troppo dettaglio inoltre è richiesto da chi ci lavora con l'audio proprio per analizzarlo...ma non per coderselo infatti spesso i stessi nel privato utilizzano cuffie dinamiche.
Il trasduttore analitico...dettagliante...monitor non è stato inventato per utilizzo privato ma bensì per scoprire magagne nei flussi e richiede molta attenzione contrastanto quello che molti cercano nella musica...relax e nulla di impegnativo.
Ho anche detto che il suono della dinamica secondo me e secondo tanti altri che hanno avuto esperienze con entrambe...è piu' naturale: se vogliamo nel video LCD vs PLASMA. Il fatto che l'immagine dell'lcd sia bella non vuol dire che con i propri occhi si veda in quel modo la realtà!
Un'altra cosa ho notato che tutti i sostenitori della shure hanno un'interpretazione ben diversa del basso eccessivo contro chi trova nelle shure (anche di alto livello) la mancanza del basso. Proprio per ovviare alle interpretazioni sono stati inventati i numeri...ed i numeri parlano chiaro: l'armatura bilanciata ha una banda ben ristretta rispetto alla dinamica.
E' ovvio che ho parlato di differenze tra dinamiche e armature (auricolari) avendoli provati e spesso confrontati all'istante e non a distanza di tempo.
Tutto ciò che ho detto sugli auricolari è frutto d'ascolto di: Sennheiser cx300, Ultimate Ear super.fi 5pro, Shure se110, Shure se310, Philips she9800
untiponline
13-05-2009, 00:19
Salve raga.
Sono alla ricerca di un paio di in-ear da abbinare al mio futuro acquisto (Cowon S9).
Attualmente posseggo le CX 300 (delle quali sono soddisfatto - a parte il cavo asimmetrico) ma credo che il lettore di cui sopra meriti qualcosa di meglio.
Dobrebbero avere queste caratteristiche
1) Cavo simmetrico
2) Per utilizzo con file audio di qualità varia (quindi presumo dinamiche)
3) Prezzo intorno ai 100 €
Ero orientato sulle SHURE SE210 anche se non rispettano il secondo punto (sono bilanciate giusto??).
Dopo aver letto gli ultimi post potrei anche valutare le Philips 9800 (che se non sbaglio rispettano tutti i 3 punti), ma non riesco a trovare un sito che le venda....
Ciao !...Ma perchè le Sennheiser ie6 non corrispondono alle tue esigenze?
Le trovi dal "tedesco mp3-player" a 94 euro...oppure l'ho viste sulla "baia" sulle 110 euro (tra alcuni venditori uno "info...aperte" già testato da me e attendibile) se le vuoi avere in un giorno col corriere!
Le Philips she9800 c'è chi l'ha trovate a 60 euro ma con una prima ricerca su Google si trovano a 70 euro da FNAC....70 dollari da Amazon...insomma...si trovano ;)
Ah! Dimenticavo...se come enunciato da te sei soddisfatto del suono delle cx300 allora ti sconsiglio le shure perchè non troverai di certo il basso che probabilmente piace a te. A questo punto perchè non proseguire sulla tua linea di piacere della timbrica e salire su di qualità nella stessa casa costruttrice con le ie6 dinamiche come le cx300 ma di qualità nettamente superiore ???
archigius
13-05-2009, 01:08
Il troppo dettaglio inoltre è richiesto da chi ci lavora con l'audio proprio per analizzarlo...ma non per coderselo infatti spesso i stessi nel privato utilizzano cuffie dinamiche.
Il trasduttore analitico...dettagliante...monitor non è stato inventato per utilizzo privato ma bensì per scoprire magagne nei flussi e richiede molta attenzione contrastanto quello che molti cercano nella musica...relax e nulla di impegnativo.
In realtà, come sempre, la verità sta nel mezzo.
Intanto distinguiamo fra driver dinamico negli auricolari e nelle cuffie.
A noi, in questo contesto, interessa il primo.
Per quanto riguarda l'uso del trasduttore analitico, anche qui non ci capiamo.
Un trasduttore analitico, ad esempio, è quello prodotto da Etymotic: neutro, anzi con un leggero bump nelle medio-alte e un basso piattissimo.
Quello è per me uno strumento per analisi audio.
Già Shure e UE stanno nel mezzo, producendo trasduttori che definirei non analitici, ma più o meno bilanciati, dove in genere nessuna frequenza invade le altre, ma tutte sono più godibili man mano che si sale di categoria.
Non credo sia faticoso godersi sottili passaggi di basso o batteria, tastiere e archi che fanno dolcemente da sottofondo ecc, che magari con altri trasduttori scompaiono completamente dal mix.
Personalmente, ad esempio, non trovo "rilassante" ascoltare con le CX300, perchè alle mie orecchie arriva un minestrone fatto di +15/20 decibel sulle basse, zero medi ed un picco sugli alti.
Ovvero la musica presentata in una forma completamente alterata.
Il problema non è il driver dinamico in sè, è il modo in cui molti produttori di in-ear lo tarano per dedicarlo ad un mercato di massa, dove più i bassi ti rimbombano nel cervello, più un auricolare è figo (vedi Bose, ad esempio).
Come dicevo all'inizio la verità sta nel mezzo, ovvero che ci si può godere un suono al tempo stesso potente, dettagliato e bilanciato senza finire negli estremi di suono "piatto e analitico" oppure "scuro, bassoso e impastato".
bystronic
13-05-2009, 09:53
Cut
driver dinamico
pregi: potenza (specie nella resa dei bassi), soundstage
difetti: a meno di spendere parecchio, una certa "grana", "pellicola" è presente nella resa sonora; bassi che spesso tendono ad invadere le altre frequenze (anche in modelli top come le Sennheiser IE8)
(per come la vedo IO le IE8 sono una categoria a parte)
archigius non ti fidare troppo delle recensioni che trovi in giro per quel che riguarda le IE8 io le ho da circa 2 settimane e posso dirti che la preponderanza dei bassi su questi auricolari è solo ed esclusivamente una leggenda metropolitana, temo purtroppo che quel giudizio sia scaturito dall'abitudine all'ascolto di auricolari ad armatura bilanciata di Ato di gamma sicuramente più dettagliate ma carenti in ganmma bassa e magari da un cattivo uso del variatore di risposta presente sulle ie8.
nei giorni scorsi ho sottoposto questi auricolari con le Se210 ma sopratutto con Cuffie di ben altra caratura Sennheiser HD650 collegate ad un Preamp. e lerrore CD Home a 18bit e sovracampionamento 8x e le IE8 sono risultate essere fin troppo dettagliate in gamma medioalta, e addirittura un pelino meno presenti un quella Bassa, il che è tutto dire dato che le HD650 sono al momento le cuffie più bilanciate tonalmente (e le 650 non sono ne carenti ne eccessive in basso) che al momento possiedo persino più e meglio dell'ex top di gamma AKG.
al momento non ho fatto prove (sono impegnato a cercare il nuovo obiettivo per la Canon) col potenziometro della risposta in frequenza per non falsare il suono durante la prova, ma più avanti lo farò sono curioso di sentire come e quanto cambia il comportamento.
archigius
13-05-2009, 12:37
(per come la vedo IO le IE8 sono una categoria a parte)
archigius non ti fidare troppo delle recensioni che trovi in giro per quel che riguarda le IE8 io le ho da circa 2 settimane e posso dirti che la preponderanza dei bassi su questi auricolari è solo ed esclusivamente una leggenda metropolitana, temo purtroppo che quel giudizio sia scaturito dall'abitudine all'ascolto di auricolari ad armatura bilanciata di Ato di gamma sicuramente più dettagliate ma carenti in ganmma bassa e magari da un cattivo uso del variatore di risposta presente sulle ie8..
Sicuramente sono di una categoria superiore.
Ma se l'80% dei possessori le definisce in un certo modo un motivo ci sarà.
Le armatura bilanciata possono essere un po' carenti in gamma bassa quando sono a singolo driver, ma già i modelli a doppio e triplo driver restituiscono molto bene questa gamma.
Le mie se530 a volte pompano persino troppi bassi, comunque a livello di presenza le Shure eguagliano tranquillamente le mie AKG K240 e a volte vanno anche oltre.
Certo la curiosità di ascoltare queste IE8 è tanta, ma molti le definiscono più bassose delle mie se530, che per me sono già al limite.
Per quanto ne so io le più bilanciate sono le IE7, ma poi bisognerebbe sempre ascoltare.
Certo i grafici su Headroom sono indirizzati nella direzione di bassi molto presenti:
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=853&graphID%5B1%5D=603&graphID%5B2%5D=&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
archigius
13-05-2009, 12:38
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
vai che sono curioso!
windsofchange
13-05-2009, 12:50
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
:O Bravo, come avrai notato io non ho avuto voglia :sofico:
:
O Bravo, come avrai notato io non ho avuto voglia :sofico:
Wind.....
No..buoni.....no recensione ? ;)
windsofchange
13-05-2009, 13:32
Wind.....
No..buoni.....no recensione ? ;)
Io no ;) Ho già dato in questa sezione.
Ma la farà archi che è certamente più qualificato di me. :)
@less@ndro
13-05-2009, 13:36
ciao raga mi sono rotte le mie fedeli mx500 senhaiser, in pratica non vanno più, e non si è ne tirato il filo, ne hanno preso una botta e e non si sono neanche bagnate. le posso riportare in rma quindi, però dato che le mx500 non le hanno più, avrebbero solo delle mx360. :stordita: così ad occhio credo siano inferiori, anche perchè costano 10€ meno. quindi potrei pigliare altre cuffiette da un'altra parte, però non so bene su che categoria andare, sulle classiche, inhear oppure quelle esterne. :( delle inear mi "spaventa" il fatto che poi sono totalmente isolato e quindi non sento i rumori della strada e può essere abbastanza pericoloso... per il momento ho sempre avuto cuffiette classiche perchè sono comode da mettere in tasca, allora pensavo che magari potrei prendere le cuffie esterne richiudibili e ho subito adocchiato le Razer ProTone m250 che pagherei 35€ dal drago. diciamo che 35€ sarebbe proprio il limite maxmaxmax che è gia tantissimo. :doh:
ma a parità di volume quali fanno meno male all'udito? che quelle inear dato che ti isolano uno dovrebbe riuscire ad abbassare i dbi, mentre con le altre c'è una dispersione... però non ho capito quali siano quelle che fanno meno male. :cry:
grazie
bystronic
13-05-2009, 15:20
Sicuramente sono di una categoria superiore.
Ma se l'80% dei possessori le definisce in un certo modo un motivo ci sarà.
Le armatura bilanciata possono essere un po' carenti in gamma bassa quando sono a singolo driver, ma già i modelli a doppio e triplo driver restituiscono molto bene questa gamma.
Le mie se530 a volte pompano persino troppi bassi, comunque a livello di presenza le Shure eguagliano tranquillamente le mie AKG K240 e a volte vanno anche oltre.
Certo la curiosità di ascoltare queste IE8 è tanta, ma molti le definiscono più bassose delle mie se530, che per me sono già al limite.
Per quanto ne so io le più bilanciate sono le IE7, ma poi bisognerebbe sempre ascoltare.
Certo i grafici su Headroom sono indirizzati nella direzione di bassi molto presenti:
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=853&graphID%5B1%5D=603&graphID%5B2%5D=&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
evidentemente sarò uno dei pochi rimasti a non distinguere il suono di un tamburo da quello di un violino.:D
io non intervengo quasi mai in questo thread ma se mi sono permesso questa volta è perche possiedo e testato entrambi i prodotti
te lo ripeto non fidarti troppo delle recensioni in rete (io non mi sono mai affidato nemmeno in ambito HI-FI) usale se vuoi per fare una prima scrematura i grafici ti dicono solo quali frequenze emette e con quale intensità ma non ti dicono come suona, esperienza personale sia con cuffie che diffusori.
inoltre nel grafico non fà menzione a quale livello il regolatore della risposta in frequenza era impostato.
bada non ho nessuna intenzione di convincerti,(viviamo bene entrambi anche senza) ma possiedo anche io le sennheiser CX300 e le in-ear Bose sò cosa vuol dire avere i bassi che coprono tutto il resto, ma possiedo e ho confrontato le IE8 e HD650 e quindi la prova oggetiva (delle mie orecchie non quelle di altri) e affermare che le IE8 sono bassose è pura castroneria.
io non ho mai ascoltato le SE530 (ho solo le SE210) ma conosco bene le K240 e le HD650 e ritengo che potresti ascoltarle tranuillamente senza rimanere inorridito come ti hanno fatto pensare.
poi se non ti piaceranno OK, come si dice me ne farò una ragione :) ma almeno potremo scambiarci qualche impressione ;)
archigius
13-05-2009, 15:45
evidentemente sarò uno dei pochi rimasti a non distinguere il suono di un tamburo da quello di un violino.:D
io non intervengo quasi mai in questo thread ma se mi sono permesso questa volta è perche possiedo e testato entrambi i prodotti
te lo ripeto non fidarti troppo delle recensioni in rete (io non mi sono mai affidato nemmeno in ambito HI-FI) usale se vuoi per fare una prima scrematura i grafici ti dicono solo quali frequenze emette e con quale intensità ma non ti dicono come suona, esperienza personale sia con cuffie che diffusori.
inoltre nel grafico non fà menzione a quale livello il regolatore della risposta in frequenza era impostato.
bada non ho nessuna intenzione di convincerti,(viviamo bene entrambi anche senza) ma possiedo anche io le sennheiser CX300 e le in-ear Bose sò cosa vuol dire avere i bassi che coprono tutto il resto, ma possiedo e ho confrontato le IE8 e HD650 e quindi la prova oggetiva (delle mie orecchie non quelle di altri) e affermare che le IE8 sono bassose è pura castroneria.
io non ho mai ascoltato le SE530 (ho solo le SE210) ma conosco bene le K240 e le HD650 e ritengo che potresti ascoltarle tranuillamente senza rimanere inorridito come ti hanno fatto pensare.
poi se non ti piaceranno OK, come si dice me ne farò una ragione :) ma almeno potremo scambiarci qualche impressione ;)
Per carità, non voglio insistere non avendole provate.
Se mai veramente riuscirò a provarle, prima o poi, la mia opinione sarà meglio fondata.
Allo stato attuale mi posso solo affidare alle tue parole e a quelle di altri che le hanno provate. ;)
PS: il regolatore dei bassi nel grafico è impostato al minimo, se cerchi c'è anche il grafico con le impostazioni al massimo.
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono i migliori auricolari in-ear che posso trovare a max 30-35€, dal momento che ascolto principalmente metal sifonico mi interesserebbero con acuti molto puliti e suono nitido quando iniziano a sovrapporsi i suoni di parecchi strumenti.
evidentemente sarò uno dei pochi rimasti a non distinguere il suono di un tamburo da quello di un violino.:D
io non intervengo quasi mai in questo thread ma se mi sono permesso questa volta è perche possiedo e testato entrambi i prodotti
te lo ripeto non fidarti troppo delle recensioni in rete (io non mi sono mai affidato nemmeno in ambito HI-FI) usale se vuoi per fare una prima scrematura i grafici ti dicono solo quali frequenze emette e con quale intensità ma non ti dicono come suona, esperienza personale sia con cuffie che diffusori.
inoltre nel grafico non fà menzione a quale livello il regolatore della risposta in frequenza era impostato.
bada non ho nessuna intenzione di convincerti,(viviamo bene entrambi anche senza) ma possiedo anche io le sennheiser CX300 e le in-ear Bose sò cosa vuol dire avere i bassi che coprono tutto il resto, ma possiedo e ho confrontato le IE8 e HD650 e quindi la prova oggetiva (delle mie orecchie non quelle di altri) e affermare che le IE8 sono bassose è pura castroneria.
io non ho mai ascoltato le SE530 (ho solo le SE210) ma conosco bene le K240 e le HD650 e ritengo che potresti ascoltarle tranuillamente senza rimanere inorridito come ti hanno fatto pensare.
poi se non ti piaceranno OK, come si dice me ne farò una ragione :) ma almeno potremo scambiarci qualche impressione ;)
Sono daccordo le IE8 non sono affatto troppo bassose e al momento sono i migliori auricolari che abbia avuto modo di sentire peccato costino troppo per le mie tasche.
@less@ndro
13-05-2009, 15:56
se nessuno mi ferma vado a pigliare le Razer ProTone m250. :D
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono i migliori auricolari in-ear che posso trovare a max 30-35€, dal momento che ascolto principalmente metal sifonico mi interesserebbero con acuti molto puliti e suono nitido quando iniziano a sovrapporsi i suoni di parecchi strumenti.
Ho paura......ma purtroppo, con la cifra proposta credo sia un pò difficile avere una buona separazione strumentale ed un buon dettagio. Nella sinfonica nel mio caso classica abbandono le due in ear in firma ( 50 e 40 €) e mi affido alle cuffie 120 €.. Comunque lascio la parola a chi è più esperto.
windsofchange
13-05-2009, 17:43
vai che sono curioso!
Wind.....
No..buoni.....no recensione ? ;)
Visto che l'avevo preparata e non pubblicata per diversi motivi che non sto ad elencare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
:D
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
A me ancora niente :( e avevano anche un giorno di vantaggio sulle tue :cry:
sto cercando degli auricolari da abbinare all'ipod touch per cambiare le cuffie originali:D. ascolto principalmente musica pop, ma anche dance, house
spesa sui 100 euro...
cerco il meglio, un prodotto che valga la spesa, Grazie!;)
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
Visto che le ho ordinate anch'io, attendo con curiosità la tua recensione! Grazie.:)
Tra l'altro...visto che si parla come sempre entusiasticamente delle Sennheiser ie8, qualcuno mi può fare un paragone secco con le Ultimate Ears 10 pro.
Quale scegliereste tra le due? E perchè?
Grazie.:D
Arrivate le Soundmagic PL30. Prima impressione ottima, ora sono in rodaggio, per stasera se riesco faccio una vera recensione.
Arrivate anche a me !
Il primo ascolto promette davvero bene.. nei prossimi giorni posto anche io le mie impressioni !
Ciao !...Ma perchè le Sennheiser ie6 non corrispondono alle tue esigenze?
Le trovi dal "tedesco mp3-player" a 94 euro...oppure l'ho viste sulla "baia" sulle 110 euro (tra alcuni venditori uno "info...aperte" già testato da me e attendibile) se le vuoi avere in un giorno col corriere!
Le Philips she9800 c'è chi l'ha trovate a 60 euro ma con una prima ricerca su Google si trovano a 70 euro da FNAC....70 dollari da Amazon...insomma...si trovano ;)
Ah! Dimenticavo...se come enunciato da te sei soddisfatto del suono delle cx300 allora ti sconsiglio le shure perchè non troverai di certo il basso che probabilmente piace a te. A questo punto perchè non proseguire sulla tua linea di piacere della timbrica e salire su di qualità nella stessa casa costruttrice con le ie6 dinamiche come le cx300 ma di qualità nettamente superiore ???
Innanzitutto grazie per i consigli...
Per quanto riguarda le Sennheiser ie6, da quello che ho letto in rete non mi sembrano niente male, ma non mi fa perniente impazzire l'aggancio over-the-ear. Non è che in casa Sennheiser c'è qualcosa di pari livello, ma con cavi "normali"???
anche shure scl2 o e2c ;) ...abbinate a un cowon vanno da dio :D
Gli SCL3 invece come sono?? valgono i soldi che costano??? :stordita:
windsofchange
14-05-2009, 16:14
Gli SCL3 invece come sono?? valgono i soldi che costano??? :stordita:
Io che le ho pagate 90 euro ti dico assolutamente sì. :D
Ma si trovano anche a meno mi sa su ebay... :sofico:
archigius
14-05-2009, 17:11
Io che le ho pagate 90 euro ti dico assolutamente sì. :D
Ma si trovano anche a meno mi sa su ebay... :sofico:
Gli SCL3 invece come sono?? valgono i soldi che costano??? :stordita:
Diciamo che non valgono quello che costano in Italia.
Le SCL3 altro non sono che le e3c e fanno parte della linea pro di Shure, su cui è difficile strappare prezzi buoni, se non dagli USA ma col rischio dogana.
Diciamo che se le trovi a quanto le ha prese Winds fai un super-affare, ma è proprio difficile.
Nel nostro paese chiedono fra i 140 e i 170 euro per le SCL3, a quel prezzo dal Regno Unito prendi le SE310 o addirittura le dual driver SE420, sono sempre Shure ma fanno parte della linea consumer.
Io che le ho pagate 90 euro ti dico assolutamente sì. :D
Ma si trovano anche a meno mi sa su ebay... :sofico:
Diciamo che non valgono quello che costano in Italia.
Le SCL3 altro non sono che le e3c e fanno parte della linea pro di Shure, su cui è difficile strappare prezzi buoni, se non dagli USA ma col rischio dogana.
Diciamo che se le trovi a quanto le ha prese Winds fai un super-affare, ma è proprio difficile.
Nel nostro paese chiedono fra i 140 e i 170 euro per le SCL3, a quel prezzo dal Regno Unito prendi le SE310 o addirittura le dual driver SE420, sono sempre Shure ma fanno parte della linea consumer.
Grazie delle info :D
untiponline
14-05-2009, 21:48
Innanzitutto grazie per i consigli...
Per quanto riguarda le Sennheiser ie6, da quello che ho letto in rete non mi sembrano niente male, ma non mi fa perniente impazzire l'aggancio over-the-ear. Non è che in casa Sennheiser c'è qualcosa di pari livello, ma con cavi "normali"???
Come già detto gli archetti non sono obbligatori ed incollati...a piacimento si possono aggiungere o togliere! ;)
A differenza di tante altre in-ear le Sennheiser su tutta la linea "ie" ha anche gli spinottini sulle gemme quindi a secondo del modo in cui vengono utilizzati (essendo i canali angolati) puoi invertire right/left per ripristinare il giusto bilanciamento dato che quei "geni" dei siluppatori di player che utilizzano questo tipo di auricolari non hanno pensato ad una funzione sul setup dei player stessi per l'inversione di bilanciamento :muro: Quindi gli spinottini sulle gemme sono una soluzione "meccanica" a questo disappunto.
In ogni caso meglio che ci siano perchè poi utilizzandoli magari scoprirai che fanno davvero comodo soprattutto in movimento!
Come ripeto sarebbero state le in-ear da me preferite a 100 euro ma ho avuto la fortuna di acquistare l'ultimo pezzo delle she9800 a 37 euro sul tedesco :D quindi spendere 37 euro per gli auricolari su un player che ne costa nemmeno 100 (da 4 giga) mi sembrava...piu' bilanciata :cool:
Comunque ho avuto la conferma dal servizio clienti Philips che le she9800 è un prodotto non destinato all'Italia ma acquistandolo in Europa vale comunque la garanzia direttamente in Italia.
A chiunque fosse interessato, visto che l'ho letto nelle ultime risposte, vendo le mie Shure e3c.:sofico: :sofico: :sofico:
Per qualsiasi info chiedere in pm.
Come già detto gli archetti non sono obbligatori ed incollati...a piacimento si possono aggiungere o togliere! ;)
A differenza di tante altre in-ear le Sennheiser su tutta la linea "ie" ha anche gli spinottini sulle gemme quindi a secondo del modo in cui vengono utilizzati (essendo i canali angolati) puoi invertire right/left per ripristinare il giusto bilanciamento dato che quei "geni" dei siluppatori di player che utilizzano questo tipo di auricolari non hanno pensato ad una funzione sul setup dei player stessi per l'inversione di bilanciamento :muro: Quindi gli spinottini sulle gemme sono una soluzione "meccanica" a questo disappunto.
In ogni caso meglio che ci siano perchè poi utilizzandoli magari scoprirai che fanno davvero comodo soprattutto in movimento!
Come ripeto sarebbero state le in-ear da me preferite a 100 euro ma ho avuto la fortuna di acquistare l'ultimo pezzo delle she9800 a 37 euro sul tedesco :D quindi spendere 37 euro per gli auricolari su un player che ne costa nemmeno 100 (da 4 giga) mi sembrava...piu' bilanciata :cool:
Comunque ho avuto la conferma dal servizio clienti Philips che le she9800 è un prodotto non destinato all'Italia ma acquistandolo in Europa vale comunque la garanzia direttamente in Italia.
Quella degli archetti "removibili" non la sapevo. Ottima notizia. ;)
windsofchange
15-05-2009, 15:12
A chiunque fosse interessato, ...cut..:sofico: :sofico: :sofico:
Per qualsiasi info chiedere in pm.
:stordita: Tecnicamente non si può mica fare un post stile mercatino. Piuttosto potresti aprire un thread di vendita nel mercatino. :D
:stordita: Tecnicamente non si può mica fare un post stile mercatino. Piuttosto potresti aprire un thread di vendita nel mercatino. :D
Lo so bene non è mica il primo post ke scrivo, era per comodità per gli altri senza dover stare a cercare ore.
windsofchange
15-05-2009, 15:55
Lo so bene non è mica il primo post ke scrivo, era per comodità per gli altri senza dover stare a cercare ore.
Scusa allora. :)
untiponline
15-05-2009, 18:57
Quella degli archetti "removibili" non la sapevo. Ottima notizia. ;)
Ti ho mandato i link in pvt ;)
Per chi fosse interessato a ricercare le Sennheiser ie6 negli e-commerce spesso non appaioni in ricerca se si scrive "ie6" tutto attaccato mentre bisogna scrivere "ie 6" :cool:
Oggi devo comprarmi un paio di cuffie e sono indeciso tra le Sony MDR-EX75 e le Philips SHE9700.....voi cosa mi consigliate??? Ho sentito molto ben parlare delle philips, ma ormai si trovano ben poco in giro...
lorenz082
16-05-2009, 16:04
Oggi devo comprarmi un paio di cuffie e sono indeciso tra le Sony MDR-EX75 e le Philips SHE9700.....voi cosa mi consigliate??? Ho sentito molto ben parlare delle philips, ma ormai si trovano ben poco in giro...
la differenza non saprei dirtela...cmq nei grossi mediastore le philips si trovano ancora...cmq prova a vedere anche le akg (tipo le k330, k340)...
Ti ho mandato i link in pvt ;)
Per chi fosse interessato a ricercare le Sennheiser ie6 negli e-commerce spesso non appaioni in ricerca se si scrive "ie6" tutto attaccato mentre bisogna scrivere "ie 6" :cool:
Visto. Grazie. ;)
ciao a tutti!
mi si sono rotti i vecchi auricolari, e devo evidentemente comprarne di nuovi :) .
siccome non ne ho mai preso di "seri" (ho sempre usato quelli in dotazione) volevo un consiglio.
questi sono i miei requisiti:
- utilizzo attualmente gli auricolari con un lettore mp3 Samsung YP52 e con il mio palmare HP hx2490, oltre che collegate a un pc. C'è in programma l'acquisto di un lettore mp3 di grossa capacità (tipo iPod Classic o Creative ZEN)
- ascolto principalmente musica ROCK (niente truzzate da discoteca cmq :D )
- vorrei spendere una cifra congrua: sicuramente sotto i 80/100 euro, e poi scelgo quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo (sui 50/60 sarebbe perfetto)
ho sempre avuto auricolari tradizionali ma vorrei provare a passare a quelli in-ear, se non ci sono controindicazioni!
consigli???
grazie mille!
Alla fine ho trovato le Philips she9800 a 44€ + 8€ di spedizione. Vi farò sapere^^
lorenz082
17-05-2009, 16:52
ciao a tutti!
mi si sono rotti i vecchi auricolari, e devo evidentemente comprarne di nuovi :) .
siccome non ne ho mai preso di "seri" (ho sempre usato quelli in dotazione) volevo un consiglio.
questi sono i miei requisiti:
- utilizzo attualmente gli auricolari con un lettore mp3 Samsung YP52 e con il mio palmare HP hx2490, oltre che collegate a un pc. C'è in programma l'acquisto di un lettore mp3 di grossa capacità (tipo iPod Classic o Creative ZEN)
- ascolto principalmente musica ROCK (niente truzzate da discoteca cmq :D )
- vorrei spendere una cifra congrua: sicuramente sotto i 80/100 euro, e poi scelgo quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo (sui 50/60 sarebbe perfetto)
ho sempre avuto auricolari tradizionali ma vorrei provare a passare a quelli in-ear, se non ci sono controindicazioni!
consigli???
grazie mille!
shure se110 o anche le nuove se115 a driver dinamico...sennò potresti provare anche le philips she9850...ma anche le akg k330/340...sono tutti modelli di cuffiette sonoricamente equilibrati...e dovrebbero rientrare in quel range di prezzo da te espresso...
Alla fine ho trovato le Philips she9800 a 44€ + 8€ di spedizione. Vi farò sapere^^
PVT grazie :stordita:
shure se110 o anche le nuove se115 a driver dinamico...sennò potresti provare anche le philips she9850...ma anche le akg k330/340...sono tutti modelli di cuffiette sonoricamente equilibrati...e dovrebbero rientrare in quel range di prezzo da te espresso...
ottimo grazie! domani do un'occhiata sui negozi web per avere un'idea del prezzo.
tra i le tre marche ce n'è una "vincente"? ho letto che le shure sono le migliori. confermate?
lorenz082
18-05-2009, 09:27
ottimo grazie! domani do un'occhiata sui negozi web per avere un'idea del prezzo.
tra i le tre marche ce n'è una "vincente"? ho letto che le shure sono le migliori. confermate?
come nomea sicuro...poi ho pure le se530 quindi ne ho conferma ;)
come nomea sicuro...poi ho pure le se530 quindi no ho conferma
confermato anche dal fatto che costano un 40% in più delle altre :)
ma sono ancora in produzione o no? ho visto sulla home page del thread che sono quasi introvabili...
lorenz082
18-05-2009, 10:54
confermato anche dal fatto che costano un 40% in più delle altre :)
ma sono ancora in produzione o no? ho visto sulla home page del thread che sono quasi introvabili...
le se110 sul sito shure ci sono ancora...non so se le se115 le sostituiscano, visto che sono dinamiche, però può darsi...
le se110 sul sito shure ci sono ancora...non so se le se115 le sostituiscano, visto che sono dinamiche, però può darsi...
che significa?? :confused:
meglio dinamiche o no?
scusami, sto cominciando a farmi una cultura adesso!!
le Head Direct RE2 e il Fiio E5 stanno per arrivare :D spedite il 15 dalla cina sono in consegna per domani! appena arrivano dopo un pò di rodaggio faccio una piccola recensione.
che significa?? :confused:
meglio dinamiche o no?
scusami, sto cominciando a farmi una cultura adesso!!
Dinamiche sono (in genere) meno precise nei dettagli, ma restituscono un suono piu' completo (un singolo driver riesce a riprodurre bassi medi e alti).
Armatura bilanciata e' (in genere) piu' dettagliata, ma per un suono completo sono necessari piu' trasduttori: uno (o piu' di uno) per le basse frequenze e uno per i medio alti.
Ad esempio le SE210 (Shure) sono fenomenali come medio-alti, ma sotto i 100Hz scordati di sentire qualunque cosa...
Le PL-30 (Soundmagic) hanno una buona risposta fin dai 50-60 Hz, ma sono meno dettagliate e precise.
untiponline
18-05-2009, 15:06
Dinamiche sono (in genere) meno precise nei dettagli, ma restituscono un suono piu' completo (un singolo driver riesce a riprodurre bassi medi e alti).
Armatura bilanciata e' (in genere) piu' dettagliata, ma per un suono completo sono necessari piu' trasduttori: uno (o piu' di uno) per le basse frequenze e uno per i medio alti.
Ad esempio le SE210 (Shure) sono fenomenali come medio-alti, ma sotto i 100Hz scordati di sentire qualunque cosa...
Le PL-30 (Soundmagic) hanno una buona risposta fin dai 50-60 Hz, ma sono meno dettagliate e precise.
Comunque diciamo che sono proprio 2 pianeti differenti...Le dinamiche hanno un suono piu' "PIENO,COMPLETO" (come affermavi anche tu)...poi è normale che auricolari ad armatura siano piu' "dettaglianti" (progettati per risuonare su un range inferiore di frequenze) ma a descapito del calore e corposità del suono. Cambia proprio la timbrica ed è quindi un discorso di gusti. Devo ammettere però che molti utenti sono passati dalle "armature" alle dinamiche e/o cuffie con netta soddisfazione.
Le mie Philips she9800 col passare del tempo sono sempre piu' fantastiche e devo ammettere che il Cowon D2 non è affatto all'altezza di sfruttarle!
Per caso provate su una scheda audio e non c'è paragone!
"INIZIO OT(Secondo me quei 74mW dichiarati sul player sono davvero finti :rolleyes: ) e addirittura sul mio Nokia N95 (anche se c'è fruscìo e minor freschezza del suono) suonano con maggior potenza con medio-bassi imponenti rispetto al cowon......Io penso davvero che questi auricolari collegati su cellulari di ultima generazione ti possono far buttare il player a parte...FINE OT" :mbe: :D
Dinamiche sono (in genere) meno precise nei dettagli, ma restituscono un suono piu' completo (un singolo driver riesce a riprodurre bassi medi e alti).
Armatura bilanciata e' (in genere) piu' dettagliata, ma per un suono completo sono necessari piu' trasduttori: uno (o piu' di uno) per le basse frequenze e uno per i medio alti.
il che mi fa presupporre che - utilizzando gli auricolari più che altro per mp3, quindi file compressi - sia il caso di orientarsi sulle dinamiche, giusto?
ma soprattutto: quello che gas78 ha scritto vuol dire che gli auricolari ad armatura bilanciata sono in qualche modo "incompleti"?!
e, infine: gas78 e untiponline, avete qualcosa da aggiungere al gentilissimo consiglio di lorenz082?
grassie ;)
il che mi fa presupporre che - utilizzando gli auricolari più che altro per mp3, quindi file compressi - sia il caso di orientarsi sulle dinamiche, giusto?
ma soprattutto: quello che gas78 ha scritto vuol dire che gli auricolari ad armatura bilanciata sono in qualche modo "incompleti"?!
e, infine: gas78 e untiponline, avete qualcosa da aggiungere al gentilissimo consiglio di lorenz082?
grassie ;)
Mio personalissimo consiglio.. lascia stare le SE110.
Ma tieni presente che a me piacciono i bassi belli presenti... come ho detto prima io ho preso le 210 (150 dannatissimi euro :doh: ), ma le ho usate 3 volte e poi le ho chiuse in un cassetto.
Le 115 non le conosco, non le ho mai sentite e quindi non posso dirti nulla a riguardo. Il fatto che siano dinamiche e non ad armatura bilanciata fa ben sperare.. ma e' una speranza ;)
Se non hai esigenze esagitate ti posso consigliare le PL-30 .. costano 20 euro spedite e suonano decisamente bene.. ma e' tutta questione di gusti (e quindi assolutamente non oggettiva).
miriddin
18-05-2009, 16:49
...avete qualcosa da aggiungere al gentilissimo consiglio di lorenz082?
grassie ;)
Se ti interessa una seconda opinione un pò controcorrente,IMHO consiglierei di bilanciare un pò il rapporto lettore <=> auricolari; come giustamente sarebbe assurdo ascoltare musica riprodotta da un lettore di qualità con auricolari scadenti, altrettanto giustamente è assurdo procurarsi degli auricolari di qualità per ascoltare musica riprodotta da un lettore mediocre.
Se il lettore che intendi prendere è tra i due da te citati, IMHO rischi fortemente di restare deluso...
"In medio stat virtus": preventiva il budget di spesa totale per l'accoppiata e prendi un lettore di qualità abbinato magari ad auricolari di livello medio, piuttosto che prendere un lettore mediocre da dotare di cuffie eccezionali.
P.S.: sempre IMHO!
untiponline
18-05-2009, 16:51
il che mi fa presupporre che - utilizzando gli auricolari più che altro per mp3, quindi file compressi - sia il caso di orientarsi sulle dinamiche, giusto?
ma soprattutto: quello che gas78 ha scritto vuol dire che gli auricolari ad armatura bilanciata sono in qualche modo "incompleti"?!
e, infine: gas78 e untiponline, avete qualcosa da aggiungere al gentilissimo consiglio di lorenz082?
grassie ;)
A prescindere dalla compressione RIMANE SEMPRE IL GUSTO SOGGETTIVO (io ho espresso il mio)...rispondendoti poi per assoluto è stato piu' volte ribadito che la dinamica (non di eccelsa qualità e/o di tipo monitor) è piu' adatta all'ascolto dei file compressi perchè ha una facoltà "amalgamante" sugli errori di compressione e mancanze di informazioni. Per mia esperienza alcuni file mp3 inascoltabili (orribili) con le "armature" sono godibili con dinamiche di pari livello (costo e classe di appartenenza).
Diciamo che con la dinamica ci fai tutto...per quanto enunciato sulla comressione e sui vari generi musicali: sempre a mio parere scordati di ascoltare pop-disco...house con le armature!!!
"In medio stat virtus": preventiva il budget di spesa totale per l'accoppiata e prendi un lettore di qualità abbinato magari ad auricolari di livello medio, piuttosto che prendere un lettore mediocre da dotare di cuffie eccezionali.
sì, per quanto poco ne so mi sembra un'osservazione ragionevole. :)
però - andando un attimo offtopic - quale lettore posso trovare che faccia solo quello (non mi servono moduli telefonici, wifi, foto/video, visto che ho già notebook e pocketpc) di grossa capacità (> 20 gb)?! nei thread appositi ce ne sono indicati un po', ma per quello che costa meno non basta vendere un rene :cry: i due che ho citato sono quelli che - pur non senza sforzo economico - sembrano raggiungibili...
per altro, gli auricolari li uso anche collegati al pc (con una sk audio di default) e col ppc, e non so davvero quale sia la qualità di questi componenti in rapporto a un normale lettore mp3.
le akg e le philips consigliatemi sono dinamiche??
ps. grazie a tutti per la gentilezza!!!
lorenz082
18-05-2009, 18:07
per altro, gli auricolari li uso anche collegati al pc (con una sk audio di default) e col ppc, e non so davvero quale sia la qualità di questi componenti in rapporto a un normale lettore mp3.
le akg e le philips consigliatemi sono dinamiche??
ps. grazie a tutti per la gentilezza!!!
le philips she9850 sono ad armatura bilanciata...le akg k330/k340 dovrebbero essere a driver dinamico...
Ciao ragazzi che ne pensate delle Panasonic RP-HS6E-S?
the_bestest
18-05-2009, 20:24
Le philips 9850 sono ad armatura bilanciata. Finalmente ho messo le black olives delle shure su e devo dire che cambiano parecchio, adesso sembra di avere il dolby :D
lorenz082
18-05-2009, 20:27
Le philips 9850 sono ad armatura bilanciata. Finalmente ho messo le black olives delle shure su e devo dire che cambiano parecchio, adesso sembra di avere il dolby :D
intendi dire i foam?
the_bestest
19-05-2009, 13:03
Si, quelli neri della shure, non quelli in dotazione
KetchupSuicide
19-05-2009, 15:28
ciao, potreste darmi urgentemente una mano???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985433
mi servirebbero degli auricolari sui 50 euro intraurali con un'ottimo isolamento, prima avevo UE. SuperFI 5 modello vecchio con i gommini a cono, il meglio che abbia mai provato.
se c'è qualcosa di simile sul mercato sarebbe il massimo
grazie.
le Head Direct RE2 e il Fiio E5 stanno per arrivare :D spedite il 15 dalla cina sono in consegna per domani! appena arrivano dopo un pò di rodaggio faccio una piccola recensione.
arrivate! :D 5 giorni per arrivare dalla china, complimenti allo shop di head direct, appena posso provarle posto qualche commento. :D
Ciao ragazzi che ne pensate delle Panasonic RP-HS6E-S?
up up :D
x chi fosse interessato do l'indirizzo di questo blog dove ci sono foto di controllo x riconoscere le cuffie taroccate...fateci un giro
http://digitaletech.blogspot.com/
salve,volevo chiedere a qualcuno che ha fatto un ordine su mymemory
come funziona la spedizione,io ho avuto il numero fattura,la spedisce royalmail,e poi in italia chi sara il corriere?qualcuno mi puo' spiegare, e il primo ordine all'estero che ho fatto.
grazie
windsofchange
21-05-2009, 01:02
salve,volevo chiedere a qualcuno che ha fatto un ordine su mymemory
come funziona la spedizione,io ho avuto il numero fattura,la spedisce royalmail,e poi in italia chi sara il corriere?qualcuno mi puo' spiegare, e il primo ordine all'estero che ho fatto.
grazie
Può capitarti l'SDA come il normale postino, dipende dalle zone. ;)
@Windsofchange: Io aggiungerei nella lista degli auricolari consigliati sotto i 50€ anche gli RE2 della Head Direct, li sto provando da 3 ore ormai e a mio parere sono fantastici, finito il rodaggio posto una recensione fatta bene :D
windsofchange
21-05-2009, 01:28
@Windsofchange: Io aggiungerei nella lista degli auricolari consigliati sotto i 50€ anche gli RE2 della Head Direct, li sto provando da 3 ore ormai e a mio parere sono fantastici, finito il rodaggio posto una recensione fatta bene :D
Appena mi tolgo da qualche impiccio prometto che sistemo la recensione!! :sofico:
Intanto grazie per i suggerimenti, aspetto le tue impressioni con curiosità :)
archigius
21-05-2009, 01:53
Io aggiungerei nella lista degli auricolari consigliati sotto i 50€ anche gli RE2 della Head Direct, li sto provando da 3 ore ormai e a mio parere sono fantastici
Allora vuol dire che ti ho dato un buon consiglio...:D
lorenz082
21-05-2009, 14:25
@Windsofchange: Io aggiungerei nella lista degli auricolari consigliati sotto i 50€ anche gli RE2 della Head Direct, li sto provando da 3 ore ormai e a mio parere sono fantastici, finito il rodaggio posto una recensione fatta bene :D
ottima cosa...mi incuriosiva questa marca di aurucolari...anche perchè avevo letto ottime cose delle RE0...
ottima cosa...mi incuriosiva questa marca di aurucolari...anche perchè avevo letto ottime cose delle RE0...
Su Head-Fi ci sono anche recensioni entusiastiche sulle RE2, conta che quanto uscirono costavano 110$, poi 90$ e per quel prezzo furono definite Best Value Iem, adesso si trovano a 49$+Sped in bundle col Fiio E5. (mi sono informato eh? :D)
ciao ragazzi percaso qualcuno mi saprebbe dare informazioni sugli auricolari in-ear Samsung YA-EF310 in titanio? :)
per il mio ipod volevo prendere le AKG 313, costo 20 euro o meno, ma visto che a casa ho delle sony da 10 euro che si sentono meglio delle apple standard, penso vadano bene..
che ne dite?
lorenz082
22-05-2009, 14:42
per il mio ipod volevo prendere le AKG 313, costo 20 euro o meno, ma visto che a casa ho delle sony da 10 euro che si sentono meglio delle apple standard, penso vadano bene..
che ne dite?
ti consiglio di prendere delle akg superiori alle 313, magari infraurali, non perchè le 313 vadano male, ma se spendi 30/40€ ti prendi akg migliori (tipo le 324p, se le trovi o sennò anche le k330 che non dovrebbero essere malaccio)...
lorenz082
22-05-2009, 14:44
Su Head-Fi ci sono anche recensioni entusiastiche sulle RE2, conta che quanto uscirono costavano 110$, poi 90$ e per quel prezzo furono definite Best Value Iem, adesso si trovano a 49$+Sped in bundle col Fiio E5. (mi sono informato eh? :D)
per quello che costano hanno una gran dotazione di serie...solo che però non riesco a sapere quale sia la loro impedenza, che spero essere più bassa rispetto alle sorelle RE0 che ce l'hanno altina...
ALILUIGIMP3
22-05-2009, 15:37
per il mio ipod volevo prendere le AKG 313, costo 20 euro o meno, ma visto che a casa ho delle sony da 10 euro che si sentono meglio delle apple standard, penso vadano bene..
che ne dite?
Senza svenarti troppo al costo di 13 euro prendi le AKG K312P non te ne pentirai;)
Senza svenarti troppo al costo di 13 euro prendi le AKG K312P non te ne pentirai;)
alla fine ho preso le AKG 313, 17 euro. non mi andava di spendere di più.
sono meglio delle apple standard, più corpose e rispondono meglio sulle basse frequenze, e anche il colore/desing si sposa bene con l'ipod.
sono contento della scelta!
:D
per quello che costano hanno una gran dotazione di serie...solo che però non riesco a sapere quale sia la loro impedenza, che spero essere più bassa rispetto alle sorelle RE0 che ce l'hanno altina...
http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=23
Toy Soldier
22-05-2009, 19:18
Dovevi ascoltare il mio consiglio e farteli cambiare da Sisme, non so per quale motivo non rimuovano quel cacchio di avviso sbagliato.
Shure Europa mi ha indirizzato da Sisme, come suo responsabile per l'Italia.
Ho l'impressione che non rimuovano l'avviso perchè si seccano delle richieste di assistenza.
Quando ho avuto problemi, hanno sostituito le mie SE530 con un paio nuovo nel giro di una decina di giorni. Anche ad un altro ragazzo del forum hanno sostituito le se420 per il tuo stesso problema nel giro di una settimana.
Comunque, a me hanno richiesto di spedirgli anche gli accessori.
Avevo scritto tempo fa x via delle mi SHURE SE420 che si erano rotte.
Volevo dire un immenso grazie ad ARCHIGIUS per avermi consigliato di rivolgermi a SISME.
Sono stati velocissimi e mi hanno sostituito gli auricolari con un nuovo paio.
Ancora GRAZIE INFINITE!!!!:D :D :D :D :D :D
archigius
22-05-2009, 20:38
Avevo scritto tempo fa x via delle mi SHURE SE420 che si erano rotte.
Volevo dire un immenso grazie ad ARCHIGIUS per avermi consigliato di rivolgermi a SISME.
Sono stati velocissimi e mi hanno sostituito gli auricolari con un nuovo paio.
Ancora GRAZIE INFINITE!!!!:D :D :D :D :D :D
Prego. ;)
Mi raccomando, la prossima volta se non si tolgono i gommini mettile 30 minuti in freezer e ricorda che non è una barzelletta, consigliato direttamente dall'assistenza Shure.
La differnza è abissale di auricolari consigliati qui intorno ai 20-30 €rispetto a delle Panasonic RP-HS6E-S?
:)
ciao a tutti!
per usare le mie 5 pro sul D2 che adattatore di impedenza mi consigliate... mi pare che quello che danno in dotazione con le cuffie sie da 100ohm circa... e devo dire che il d2 se la cava anche con quello, ma mi tocca portare il volume oltre i 30... penso che un 32, o 55 ohm circa vada bene, voi che ne dite?
ciao e grazie!
ps: le 5 pro hanno impedenza a 21 ohm e 119db/mW ;)
Allora come promesso finito il rodaggio di queste belle in ear (Head Direct RE2) arriva la mia modesta recensione.
Ecco innanzitutto alcune foto delle cuffie in questione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg)
Comincerei col dire che si tratta di cuffie che costavano all'inizio 110$ e che adesso sono in offerta alla misera cifra di 39$ in quanto la casa che le produce ha prodotto due modelli superiori (RE1 e RE0).
Io le ho prese a 49$ + sped in bundle con l'ampli per cuffia Fiio E5, in meno di una settimana le cuffie e l'ampli erano a casa senza passare per la dogana.
La costruzione delle cuffie è ottima, niente di stylish, look abbastanza anonimo ma solido, il cavo in dotazione è abbastanza classico niente di troppo spesso, il fenomeno del "bump" in cuffia quando il cavo urta contro qualcosa è presente ma non troppo fastidioso.
Ma veniamo al dunque, come suonano:
dopo aver letto varie recensioni entusiastiche su queste cuffie non posso fare altro che condividere questo entusiasmo, tenendo sempre e comunque in conto che per quello che costano e per la dotazione sono quasi un regalo.
Dopo aver fatto varie prove con i "gommini" in dotazione ho raggiunto la pace dei sensi con il paio di biflange trasparenti in foto, risultano le migliori come isolamento acustico e comfort, nonchè come equilibrio tra i suoni alle varie frequenze.
Le prove d'ascolto sono state fatte con l'uscita cuffie del T-amp 2 e quella del Fiio E5, scheda audio Asus Xonar D2, lettore LG FM37, file musicali Flac e qualche Ogg a 500 di bitrate. (Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones, The Strokes, White Stripes, Franz Ferdinand, Vivaldi)
Le cuffie risultano essere molto equilibrate, bassi profondi e veloci ma mai invadenti, voci calde e collocate in una giusta posizione nella scena sonora, alti limpidi e cristallini ma mai squillanti e fastidiosi. Qualcuno potrebbe avere qualcosa da dire sulla potenza dei bassi che però per i miei gusti risulta pienamente soddisfacente anche nell'ascolto di un pò di elettronica, in genere più bassi significa meno medi e quindi il 50% di quello che è la musica va a farsi benedire, quindi a mio parere buoni anche i bassi, controllati e bilanciati direi.
Le cuffie riproducono fedelmente i file musicali soprattutto la musica non compressa, quindi errori di registrazione e di compressione si sentono eccome, a chi ascolta mp3 le sconsiglio in quanto non esaltano particolari frequenze della gamma e quindi l'ascolto risulta piatto, apatico.
Con i Flac è tutta un'altra musica :D, micro e macrodinamica ottime anche nei passaggi più difficili delle Quattro Stagioni di Vivaldi, tutti gli strumenti sono riconoscibili e c'è una buona "aria" tra l'uno e l'altro, il suono dunque non risulta mai impastato anche a volumi d'ascolto elevati.
Le cuffie infine riproducono un ottimo dettaglio e una buona ricostruzione della scena sonora. Ritengo che siano ottime per chi ascolta principalmente musica rock, ma si adattano bene anche ad altri generi musicali, sconsigliate solo a chi ascolta musica "tunz tunz".
Durante gli ascolti la voce e l'armonica del mitico Bob Dylan sono semplicemente soavi, calde, sembra di poterlo toccare, il basso di Jaqueline dall'album omonimo dei Franz Ferdinand è una vera e propria esplosione dopo la voce pacata di Alex Kapranos. Fantastica la chitarra degli assoli di Jack White, così come quella ascustica degli album di Dylan, ottime anche le percussioni, secche e veloci.
Sono state provate anche con qualche gioco e i suoni sono ben collocati a 360°.
A quel prezzo credo che siano veramente un Best Buy, quindi le consiglio a tutti e ringrazio chi me le ha consigliate e le consiglio anche a lui! :D
lorenz082
23-05-2009, 14:37
Prego. ;)
Mi raccomando, la prossima volta se non si tolgono i gommini mettile 30 minuti in freezer e ricorda che non è una barzelletta, consigliato direttamente dall'assistenza Shure.
ma sta cosa vale anche per i foam in dotazione? perchè se è così lo faccio subito
windsofchange
23-05-2009, 14:45
Allora come promesso finito il rodaggio di queste belle in ear (Head Direct RE2) arriva la mia modesta recensione.
Ecco innanzitutto alcune foto delle cuffie in questione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg)
Comincerei col dire che si tratta di cuffie che costavano all'inizio 110$ e che adesso sono in offerta alla misera cifra di 39$ in quanto la casa che le produce ha prodotto due modelli superiori (RE1 e RE0).
Io le ho prese a 49$ + sped in bundle con l'ampli per cuffia Fiio E5, in meno di una settimana le cuffie e l'ampli erano a casa senza passare per la dogana.
La costruzione delle cuffie è ottima, niente di stylish, look abbastanza anonimo ma solido, il cavo in dotazione è abbastanza classico niente di troppo spesso, il fenomeno del "bump" in cuffia quando il cavo urta contro qualcosa è presente ma non troppo fastidioso.
Ma veniamo al dunque, come suonano:
dopo aver letto varie recensioni entusiastiche su queste cuffie non posso fare altro che condividere questo entusiasmo, tenendo sempre e comunque in conto che per quello che costano e per la dotazione sono quasi un regalo.
Dopo aver fatto varie prove con i "gommini" in dotazione ho raggiunto la pace dei sensi con il paio di biflange trasparenti in foto, risultano le migliori come isolamento acustico e comfort, nonchè come equilibrio tra i suoni alle varie frequenze.
Le prove d'ascolto sono state fatte con l'uscita cuffie del T-amp 2 e quella del Fiio E5, scheda audio Asus Xonar D2, lettore LG FM37, file musicali Flac e qualche Ogg a 500 di bitrate. (Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones, The Strokes, White Stripes, Franz Ferdinand, Vivaldi)
Le cuffie risultano essere molto equilibrate, bassi profondi e veloci ma mai invadenti, voci calde e collocate in una giusta posizione nella scena sonora, alti limpidi e cristallini ma mai squillanti e fastidiosi. Qualcuno potrebbe avere qualcosa da dire sulla potenza dei bassi che però per i miei gusti risulta pienamente soddisfacente anche nell'ascolto di un pò di elettronica, in genere più bassi significa meno medi e quindi il 50% di quello che è la musica va a farsi benedire, quindi a mio parere buoni anche i bassi, controllati e bilanciati direi.
Le cuffie riproducono fedelmente i file musicali soprattutto la musica non compressa, quindi errori di registrazione e di compressione si sentono eccome, a chi ascolta mp3 le sconsiglio in quanto non esaltano particolari frequenze della gamma e quindi l'ascolto risulta piatto, apatico.
Con i Flac è tutta un'altra musica :D, micro e macrodinamica ottime anche nei passaggi più difficili delle Quattro Stagioni di Vivaldi, tutti gli strumenti sono riconoscibili e c'è una buona "aria" tra l'uno e l'altro, il suono dunque non risulta mai impastato anche a volumi d'ascolto elevati.
Le cuffie infine riproducono un ottimo dettaglio e una buona ricostruzione della scena sonora. Ritengo che siano ottime per chi ascolta principalmente musica rock, ma si adattano bene anche ad altri generi musicali, sconsigliate solo a chi ascolta musica "tunz tunz".
Durante gli ascolti la voce e l'armonica del mitico Bob Dylan sono semplicemente soavi, calde, sembra di poterlo toccare, il basso di Jaqueline dall'album omonimo dei Franz Ferdinand è una vera e propria esplosione dopo la voce pacata di Alex Kapranos. Fantastica la chitarra degli assoli di Jack White, così come quella ascustica degli album di Dylan, ottime anche le percussioni, secche e veloci.
Sono state provate anche con qualche gioco e i suoni sono ben collocati a 360°.
A quel prezzo credo che siano veramente un Best Buy, quindi le consiglio a tutti e ringrazio chi me le ha consigliate e le consiglio anche a lui! :D
Bellissima e scritta anche molto bene (cosa che apprezzo, a volte non finisco di leggere une recensione perché scritta sgrammaticata :muro: ), perché non apri un thread ufficiale? :sofico:
PS: belle loro :oink:
Bellissima e scritta anche molto bene (cosa che apprezzo, a volte non finisco di leggere une recensione perché scritta sgrammaticata :muro: ), perché non apri un thread ufficiale? :sofico:
PS: belle loro :oink:
Thanks, la maestra Enzina di italiano alle elementari ne sarà fiera :D
riguardo al thread ufficiale, ci stavo pensando, solo che penso che le cuffie in questione non ce l'abbia nessuno, cmq adesso lo apro lo stesso.
proprio per questo aprine uno! :D
Scrivi la recensione e chiami il signor Kewell :)
proprio per questo aprine uno! :D
Scrivi la recensione e chiami il signor Kewell :)
Quindi nel titolo non scrivo "Thread Ufficiale"? Lo faccio aggiungere dopo al mod?
Intanto l'ho aperto a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27572257#post27572257 e ho inviato la richiesta al mod.
Iscrivetevi altrimenti mi sento solo :D
lukangoo
24-05-2009, 09:23
ciao a tutti,
ho letto le varie rece degli auricolari sulla fascia 50-100€... io possiedo un ipod nano di prima generazione che ho ceduto alla mia ragazza per passare al cowon d2+ :Prrr: e volevo fare appunto l'upgrade degli auricolari in bundle...solo che molto spesso la mia ragazza preferisce l'ipod per le dimensioni e il peso ridotti e quindi capita che ci li scambiamo.
In definitiva...avrei bisogno di auricolari che vadano bene a entrambi..ma a impedenza come stiamo? Ascoltiamo prevalentemente pop, rock e non ho bisogno che siano di altissima fedeltà (per quello ho l'impianto home che mi soddisfa) e vorrei che isolassero bene dai rumori esterni.
grazie a tutti :D
lorenz082
25-05-2009, 13:11
ciao a tutti,
ho letto le varie rece degli auricolari sulla fascia 50-100€... io possiedo un ipod nano di prima generazione che ho ceduto alla mia ragazza per passare al cowon d2+ :Prrr: e volevo fare appunto l'upgrade degli auricolari in bundle...solo che molto spesso la mia ragazza preferisce l'ipod per le dimensioni e il peso ridotti e quindi capita che ci li scambiamo.
In definitiva...avrei bisogno di auricolari che vadano bene a entrambi..ma a impedenza come stiamo? Ascoltiamo prevalentemente pop, rock e non ho bisogno che siano di altissima fedeltà (per quello ho l'impianto home che mi soddisfa) e vorrei che isolassero bene dai rumori esterni.
grazie a tutti :D
prova le shure se110 o le se115...dovrebbero andare benone (volendo ci sono pure le philips she9850 ma pare facciano problemi al d2 per via dell'impedenza, ma la cosa è risolvibile con un adattatore di impedenza)...sennò altre marche che mi vengono in mente sono le head direct re1 o le re0, oppure le ultimate ears super.fi 5, sennò pure le akg k340/k370...
La differnza è abissale di auricolari consigliati qui intorno ai 20-30 €rispetto a delle Panasonic RP-HS6E-S?
:)
Ragaaazziii...
Fabryzius
26-05-2009, 19:51
Che auricolare bluetooth mi consigliate da usare con la play3 e con il lettore mp3 ?
Sono care :rolleyes:
Ma hanno la possibilità con una ghiera di regolare le dimensioni dell'inserto "siliconico" in modo che l'alloggiamento all'interno del padilgione auricolare sia il migliore possibile. :eek:
http://www.suono.it/newsdett.php?nid=1277
http://img522.imageshack.us/img522/9932/1158.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=1158.jpg)
archigius
26-05-2009, 20:48
Sono care :rolleyes:
Aggiungerei: sono brutte! :D :D :D
Per quello che costano, o suonano fenomenali oppure sono un pacco clamoroso...vista la fascia di prezzo, infatti, dovrebbero essere almeno a livello delle varie IE8, se530, triple fi ecc
Aggiungerei: sono brutte! :D :D :D
Per quello che costano, o suonano fenomenali oppure sono un pacco clamoroso...vista la fascia di prezzo, infatti, dovrebbero essere almeno a livello delle varie IE8, se530, triple fi ecc
per me sono fuori prezzo.
non credo riescano a battere le Phonak Audeo, che costano pure meno.
Aggiungerei: sono brutte! :D :D :D
Per quello che costano, o suonano fenomenali oppure sono un pacco clamoroso...vista la fascia di prezzo, infatti, dovrebbero essere almeno a livello delle varie IE8, se530, triple fi ecc
Bruttine sono bruttine........visto il prezzo spererei fossero allo stesso livello
per me sono fuori prezzo.
non credo riescano a battere le Phonak Audeo, che costano pure meno.
Comunque la Koss sembra abbia un asso nella manica con delle semplici "cuffiette", di dimensioni grandicelle, di cui parlano molto bene ad un prezzo abbordabilissimo.....utili per chi non ama le in-ear...
http://img149.imageshack.us/img149/5356/kossksc75.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=kossksc75.jpg) Koss KSC75 a circa 20 € + S.S.
Ciao ragazzi. Ho comprato le Soundmagic pl30 da Focalprezzo tre settimane fa. Visto che ad oggi ancora non so nulla, qualcuno mi dice come faccio a controllare sul sito delle poste dove sono le mie cuffie?
Riesco solo a vedere dal sito focalprezzo che sono partite...
Se hai pagato + di 20$ ti danno il tracking...se come me hai usufruito dello sconto e le hai pagate 19/17$ ti attacchi e aspetti che ti arrivino :Prrr:
PS tranquillo,anch'io non potevo tracciarle ma dopo 25 giorni...sono arrivate
Ciao a tutti,
ho un collega che questo w-end transiterà a Heatrow.
Sono in procinto di acquistare un paio di cuffiette per mp3 con budget 20/25 €.
Conviene che me le acquisti lui in aeroporto o meglio via web?
Cosa consigliate?
Grazie!
Ciao ragazzi. Ho comprato le Soundmagic pl30 da Focalprezzo tre settimane fa. Visto che ad oggi ancora non so nulla, qualcuno mi dice come faccio a controllare sul sito delle poste dove sono le mie cuffie?
Riesco solo a vedere dal sito focalprezzo che sono partite...
sul sito delle poste, tramite dove e quando per le raccomandate, inserendo il codice e la data della partenza da HK, dovresti ottenere qualche info.
Se hai pagato + di 20$ ti danno il tracking...se come me hai usufruito dello sconto e le hai pagate 19/17$ ti attacchi e aspetti che ti arrivino :Prrr:
PS tranquillo,anch'io non potevo tracciarle ma dopo 25 giorni...sono arrivate
Se non ricordo male le ho pagate 22.40 €...
Cmq erano free shipping...
Che palle aspettare tutto sto tempo...le ho ordinate il 7 maggio, e sono partite l'8....
:(
Ciao ragazzi. Ho comprato le Soundmagic pl30 da Focalprezzo tre settimane fa. Visto che ad oggi ancora non so nulla, qualcuno mi dice come faccio a controllare sul sito delle poste dove sono le mie cuffie?
Riesco solo a vedere dal sito focalprezzo che sono partite...
Su FocalPrice, fai il login (cliccando su Sign in), poi clicca sul Total Orders View (la cifra in rosso). Quindi sul codice alfanumerico in blu (Order No.).
Qui troverai il tuo tracking number:
Order Tracking
Tracking Number: RA*********HK
Tracking WebSite: http://app3.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp
Prendi il numero che comincia per RA ed inseriscilo nel link che ti propone il Tracking WebSite (la casella vuota), poi clicca su Enter.
Ti darà lo stato della tua spedizione rispetto alle poste di HongKong.
Nel giro di una settimana il pacco dovrebbe essere "preso in carico" da PosteItaliane. Allora andrai a controlare su DoveQuando (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata) di poste Italiane. Inserisci anche la data di spedizione (la prendi dal sito delle poste di HongKong dove dice: ""The item (RA*********HK) left Hong Kong for its destination on 01-Apr-2008"").
Ciao
sjk
ciao a tutti!
mi si sono rotti i vecchi auricolari, e devo evidentemente comprarne di nuovi :) .
siccome non ne ho mai preso di "seri" (ho sempre usato quelli in dotazione) volevo un consiglio.
questi sono i miei requisiti:
- utilizzo attualmente gli auricolari con un lettore mp3 Samsung YP52 e con il mio palmare HP hx2490, oltre che collegate a un pc. C'è in programma l'acquisto di un lettore mp3 di grossa capacità (tipo iPod Classic o Creative ZEN)
- ascolto principalmente musica ROCK (niente truzzate da discoteca cmq :D )
- vorrei spendere una cifra congrua: sicuramente sotto i 80/100 euro, e poi scelgo quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo (sui 50/60 sarebbe perfetto)
ho sempre avuto auricolari tradizionali ma vorrei provare a passare a quelli in-ear, se non ci sono controindicazioni!
consigli???
grazie mille!
ragazzi uppo!
sto per inviare la mail al mio fornitore di fiducia con l'elenco delle cuffie papabili (poi, una volta conosciuta disponibilità e prezzo, valuto).
seguendo un po' i vostri consigli mi sono orientato verso cuffie DINAMICHE.
rimanendo tra i 50 e i 100 euri, o poco sopra, nella lista metterei:
- shure se115 (probabilmente la scelta migliore per cominciare a familiarizzare con le in-ear, da quanto ho capito)
- akg k330/340 (come seconda scelta, ma marca conosciuta quindi andrebbe bene)
avete anche una terza o quarta alternativa da consigliarmi, sempre max 100-110 euri e dinamiche?
per altro uppo anche questa domanda, un po' off topic a dirla tutta:
però - andando un attimo offtopic - quale lettore posso trovare che faccia solo quello (non mi servono moduli telefonici, wifi, foto/video, visto che ho già notebook e pocketpc) di grossa capacità (> 20 gb)?! nei thread appositi ce ne sono indicati un po', ma per quello che costa meno non basta vendere un rene i due che ho citato sono quelli che - pur non senza sforzo economico - sembrano raggiungibili...
ragazzi uppo!
sto per inviare la mail al mio fornitore di fiducia con l'elenco delle cuffie papabili (poi, una volta conosciuta disponibilità e prezzo, valuto).
seguendo un po' i vostri consigli mi sono orientato verso cuffie DINAMICHE.
rimanendo tra i 50 e i 100 euri, o poco sopra, nella lista metterei:
- shure se115 (probabilmente la scelta migliore per cominciare a familiarizzare con le in-ear, da quanto ho capito)
- akg k330/340 (come seconda scelta, ma marca conosciuta quindi andrebbe bene)
avete anche una terza o quarta alternativa da consigliarmi, sempre max 100-110 euri e dinamiche?
per altro uppo anche questa domanda, un po' off topic a dirla tutta:
Aggiungerei alla lista, e anche al primo posto, le Philips she9800 che ha Untiponline, na parla veramente bene! ;) unico problema la reperibilità.. su am...on.co.uk le trovi a 41£ + SS mi pare..
ciao ciao
Aggiungerei alla lista, e anche al primo posto, le Philips she9800 che ha Untiponline, na parla veramente bene! ;) unico problema la reperibilità.. su am...on.co.uk le trovi a 41£ + SS mi pare..
ciao ciao
grazie ma... sbaglio o NON sono dinamiche?
EDIT: ho letto nella prima pagina, sono dinamiche.
altra domanda: le cuffie citate sono compatibili con tutti i lettori mp3 e con il mio pc? perchè non vorrei che - cambiando lettore - debba cambiare anche le cuffie!
grazie ma... sbaglio o NON sono dinamiche?
EDIT: ho letto nella prima pagina, sono dinamiche.
altra domanda: le cuffie citate sono compatibili con tutti i lettori mp3 e con il mio pc? perchè non vorrei che - cambiando lettore - debba cambiare anche le cuffie!
Per i lettori non ci dovrebbero essere problemi, al massimo sul pc potrebbe servirti un adattatore di impedenza se la scheda audio ha un uscita troppo potente, in quel caso sarebbe difficile controllare il volume. comunque di solito non c'è nessun problema.. ;)
untiponline
28-05-2009, 22:40
grazie ma... sbaglio o NON sono dinamiche?
EDIT: ho letto nella prima pagina, sono dinamiche.
altra domanda: le cuffie citate sono compatibili con tutti i lettori mp3 e con il mio pc? perchè non vorrei che - cambiando lettore - debba cambiare anche le cuffie!
Quotando ciò che ha già detto Pomp92 aggiungerei anche le Sennheiser ie6 ;)
Le puoi trovare a 94,49 euro dal famoso sito tedesco "...player.de" ma sulla soglia dei 40 euro credo proprio che le Philips she9800 siano davvero imbattibili (pensiero condiviso da diverse recensioni in rete di utenti che ascoltandole hanno buttato via le loro in-ear molto piu' costose). Inoltre per quanto i gusti siano soggettivi ci credi che non trovi una e dico una recensione/opinione negativa sulle 9800 mentre al contrario hanno fatto trovare la pace dei sensi a molti utenti???
Tu che dici...un motivo ci sarà no?
ci credo, ci credo :)
la lista sarà così composta (devo dare più modelli per un discorso di prezzo e reperibilità):
1. philips she9800
2. shure se115
3. akg k340
4. sennheiser ie6
con la speranza che riescano ad accontentarmi con le philips!
ultima cosa: mi rispondete - in base alla vostra esperienza - alla domanda sul lettore? Quale lettore mp3 di grossa capacità (>20 gb) a prezzi non da infarto? :)
grazie a tutti per il momento, vi faccio sapere quando arrivando.
Idomeneo
29-05-2009, 11:39
Ragazzi, dopo appena 7-8 mesi (Ottobre 2008), le mie Shure SE210 hanno tirato le cuoia. L'auricolare sinistro è andato, si sente impercettibilmente. Pensare che le ho sempre trattate con i guanti. :cry:
Ora, le ho comprate da Advanced insieme al mio fido D2, immagino siano ancora ampiamente in garanzia: cosa devo fare per avvalermene?
Grazie.
Idomeneo
archigius
29-05-2009, 12:04
Ragazzi, dopo appena 7-8 mesi (Ottobre 2008), le mie Shure SE210 hanno tirato le cuoia. L'auricolare sinistro è andato, si sente impercettibilmente. Pensare che le ho sempre trattate con i guanti. :cry:
Ora, le ho comprate da Advanced insieme al mio fido D2, immagino siano ancora ampiamente in garanzia: cosa devo fare per avvalermene?
Grazie.
Idomeneo
Devi contattare SISME per la garanzia.
Se le usi per addormentarti ti consiglio di evitarlo, perchè questo alla lunga può portare alla rottura dei cavi.
Idomeneo
29-05-2009, 14:22
Devi contattare SISME per la garanzia.
Se le usi per addormentarti ti consiglio di evitarlo, perchè questo alla lunga può portare alla rottura dei cavi.
Grazie mille proverò a contattarli. Non le uso per addormentarmi comunque, al massimo le ho usate qualche volta (raramente) per andare a correre.
Una cosa: ma non devo rispedirle direttamente ad Advanced?
Idomeneo
untiponline
29-05-2009, 14:52
ci credo, ci credo :)
la lista sarà così composta (devo dare più modelli per un discorso di prezzo e reperibilità):
1. philips she9800
2. shure se115
3. akg k340
4. sennheiser ie6
con la speranza che riescano ad accontentarmi con le philips!
ultima cosa: mi rispondete - in base alla vostra esperienza - alla domanda sul lettore? Quale lettore mp3 di grossa capacità (>20 gb) a prezzi non da infarto? :)
grazie a tutti per il momento, vi faccio sapere quando arrivando.
Le ie6 le metteri al secondo posto se non al primo ma non di certo per il prezzo però :D
Per il lettore che ne dici di un D2 da 16 gb e ci "spari" una bella sd da 16 gb (da 30 euro) avendo così un totale di 32 gb ?;)
archigius
29-05-2009, 16:21
Grazie mille proverò a contattarli. Non le uso per addormentarmi comunque, al massimo le ho usate qualche volta (raramente) per andare a correre.
Una cosa: ma non devo rispedirle direttamente ad Advanced?
Idomeneo
Si, puoi anche rispedirle ad advanced, ma è Sisme che si occupa dell'assistenza in Italia.
Tramite Sisme eserciti la garanzia fornita direttamente da Shure, che dà dei margini di sostituzione molto ampi.
Le ie6 le metteri al secondo posto se non al primo ma non di certo per il prezzo però :D
:eek: ho visto adesso il prezzo. uhm. male. vabbè, io il preventivo lo chiedo lo stesso, faccio sempre tempo a lasciar perdere. :)
Per il lettore che ne dici di un D2 da 16 gb e ci "spari" una bella sd da 16 gb (da 30 euro) avendo così un totale di 32 gb ?;)
guardato su trovaprezzi.it, siamo a 200 euri + 30 = 230. mi ci compro un ipod da 120 gb!!!! (anche se non so se sia meglio o peggio)
eppoi siamo ancora abbastanza fuori budget (se investo nelle cuffie devo aspettare un po' per il lettore, soprattutto a queste cifre e a meno di trovare un' "offerta che non puoi rifiutare"!
:eek: ho visto adesso il prezzo. uhm. male. vabbè, io il preventivo lo chiedo lo stesso, faccio sempre tempo a lasciar perdere. :)
guardato su trovaprezzi.it, siamo a 200 euri + 30 = 230. mi ci compro un ipod da 120 gb!!!! (anche se non so se sia meglio o peggio)
eppoi siamo ancora abbastanza fuori budget (se investo nelle cuffie devo aspettare un po' per il lettore, soprattutto a queste cifre e a meno di trovare un' "offerta che non puoi rifiutare"!
Ho avuto un clasic da 80 GB (il 120 monta lo stesso chip audio) e suona veramente male! si sente subito la differenza con il D2+! se a settembre Apple proporrà qualche versione del classic decente, con un chip pari o migliore a quello dell'iphone lo prenderò di sicuro.. ;)
untiponline
30-05-2009, 14:41
:eek: ho visto adesso il prezzo. uhm. male. vabbè, io il preventivo lo chiedo lo stesso, faccio sempre tempo a lasciar perdere. :)
guardato su trovaprezzi.it, siamo a 200 euri + 30 = 230. mi ci compro un ipod da 120 gb!!!! (anche se non so se sia meglio o peggio)
eppoi siamo ancora abbastanza fuori budget (se investo nelle cuffie devo aspettare un po' per il lettore, soprattutto a queste cifre e a meno di trovare un' "offerta che non puoi rifiutare"!
Guarda che su "Advanced" il D2 classico (che ti ci dà anche il caricabatteria da casa a differenza del D2+ e lo puoi sempre trasformare in D2+ tramite firmware) costa 176 euro e non 200 ! Quel trova-prezzi lì come motore di ricerca fà acqua da tutte le parti (o se magari non è di parte da chi paga per far apparire il proprio sito nella ricerca come accade con Google ;) )
Oppure ti prendi un D2+ da 8 giga a 146 euro sempre da quel sito che piu' 16 della sd fanno 24 gb poi quando si abbasseranno i prezzi ci piazzi una 32 gb!
Insomma...l'espandibilità nel tempo è sempre la soluzione piu' economica.
A mio giudizio lascia perdere i player Apple!
P.S. Addirittura nel sito tedesco "...player.de" il D2 8gb classico costa 120 euro...D2+ 8gb 129 euro...D2+ 16 gb 159 euro ed inoltre lì trovi anche le ottime sandisk sd 16gb ...insomma...fatti i conti ora e vedi tu ma scegli sempre la qualità che la quantità poi si può sempre aggiungere !
morale: evito Apple?
e Creative?
miriddin
30-05-2009, 15:42
morale: evito Apple?
e Creative?
Giusto! Evita Apple e Creative!
A quanto detto sul prezzo UK del D2, c'è poi da aggiungere che nell'ultima newsletter c'era anche il 20% di sconto da aggiungere, oltre alla solita serie di accessori gratis.
Se poi vuoi restare in fascia economica, orientati sui lettori SanDisk.
archigius
30-05-2009, 21:05
morale: evito Apple?
e Creative?
Creative è un po' meglio, il suono è abbastanza buono.
Io ho avuto diversi Creative e suonavano tutti in maniera soddisfacente.
Cowon e Sony, però, sono un passo avanti.
Ciao, cercavo cuffie per lettore mp3 che non diano problemi all'udito.
Ho visto questi auricolari (dionisio)
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=178161&view=all#all
http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/elettronica/audio-e-video/cuffie-salvaorecchie-dionisio-sport-197602.shtml
qualcuno di voi li ha gia' provati?
Ascoltando la musica con il volume al minimo, in ufficio, con queste si sente qualcosa o bisogna tenere il volume alto?
altrimenti avevo visto anche questi alti modelli (cuffie clip-on):
KOSS Hi-Fi KSC75T
Creative EP-550 / 570
Creative Labs Backphones HQ-80
Philips SBCHS430
ciao :)
Scusate l'ot, chiederei gentilmente a windsofchange di ricevere i miei pm per questioni etico professionali:D .
P.S.: per parlare civilmente se possibile. Colpa mia ke ho iniziato io.:(
archigius
01-06-2009, 19:47
Ciao, cercavo cuffie per lettore mp3 che non diano problemi all'udito.
Ho visto questi auricolari (dionisio)
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=178161&view=all#all
http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/elettronica/audio-e-video/cuffie-salvaorecchie-dionisio-sport-197602.shtml
qualcuno di voi li ha gia' provati?
Ascoltando la musica con il volume al minimo, in ufficio, con queste si sente qualcosa o bisogna tenere il volume alto?
Emerite stupidaggini quelle scritte in questi links, si tratta solo di marketing.
Il danno all'udito è funzione della pressione sonora e del tempo di esposizione.
Quindi il danno viene dal volume alto e per molte ore, sia con le casse che con le cuffie grandi o le in-ear, la vicinanza al condotto uditivo non c'entra assolutamente niente.
Anzi, credo che gli auricolari pubblicizzati nei links, non isolando dai rumori esterni, portino ad alzare maggiormente il volume per sentire la musica, col risultato opposto che preservare l'udito.
OK, invece tra queste clip-on ne avete invece qualcuna da consigliare?
KOSS Hi-Fi KSC75T
Creative EP-550 / 570
Creative Labs Backphones HQ-80
Philips SBCHS430
o altre cuffie simili?
OK, invece tra queste clip-on ne avete invece qualcuna da consigliare?
KOSS Hi-Fi KSC75T
Creative EP-550 / 570
Creative Labs Backphones HQ-80
Philips SBCHS430
o altre cuffie simili?
non sò le altre ma le koss kst75 sono davvero straordinarie.
jazzprofile
03-06-2009, 18:39
OK, invece tra queste clip-on ne avete invece qualcuna da consigliare?
KOSS Hi-Fi KSC75T
Creative EP-550 / 570
Creative Labs Backphones HQ-80
Philips SBCHS430
o altre cuffie simili?
Tra le clip-on, le migliori sono le Yuin G1
songohan
05-06-2009, 01:53
Ciao,
non so se questo è il thread giusto ma volevo chiedervi: a luglio (con la tredicesima :D ) mi faccio un Cowon S9, ma non vorrei abbianargli degli auricolari nemmeno fossero Shure (che per'altro ho le SC2 ma si son rovinate :cry: ) quanto piuttosto devve vere e proprie cuffie... Che modello mi consigliare, che sia di qualità, considerando che prenderò il modello da 32 GB e ascolterò principalmente musica classica in formato lossless?
Grazie.
windsofchange
05-06-2009, 03:09
Ciao,
non so se questo è il thread giusto ma volevo chiedervi: a luglio (con la tredicesima :D ) mi faccio un Cowon S9, ma non vorrei abbianargli degli auricolari nemmeno fossero Shure (che per'altro ho le SC2 ma si son rovinate :cry: ) quanto piuttosto devve vere e proprie cuffie... Che modello mi consigliare, che sia di qualità, considerando che prenderò il modello da 32 GB e ascolterò principalmente musica classica in formato lossless?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=30
DottorLeo
06-06-2009, 13:53
Volevo chiedere un parere rapido su che cuffie abbinare a un futuro Cowon iAudio 7 16Gb: so che c'è la guida al primo post (già consultata, veramente bella e utile :) ), ma vorrei un parere "aggiornato" sul mercato attuale delle cuffie in-ear. L'idea era di prendere il Cowon iAudio 7 + Shure EC2 assieme da A**zon, ma se c'è qualche suggerimento migliore, ben venga!
Ah, qualcuno qui usa le EC2? Vorrei un parere spensierato! Grazie! :D
Io le associo ad un d2 (con fw del d2+)...Uno spettacolo!Ma se sei amante dei bassi corposi lascia perdere,ci sono (li trovo veramente precisi) ma non sono BUM BUM ...se è quello che cerchi.Io posso solo che consigliartele ;)
Ma che palle mi sono rotte le Creative Aurvana, si sentono solo dall'auricolare destro ora :(
E' il terzo paio di auricolari che mi muore così!! Sapete a cosa può essere dovuto?
La cosa + semplice che mi viene in mente è la rottura di qualche cavo interno
La cosa + semplice che mi viene in mente è la rottura di qualche cavo interno
Però da fuori sembrano veramente immacolate, e tendenzialmente le tratto bene, bho...
Mi consigliate qualche modello di In-Ear che abbia un sound simile alle Aurvana? Da questo punto di vista mi piacevano abbastanza :)
Volevo chiedere un parere rapido su che cuffie abbinare a un futuro Cowon iAudio 7 16Gb: so che c'è la guida al primo post (già consultata, veramente bella e utile :) ), ma vorrei un parere "aggiornato" sul mercato attuale delle cuffie in-ear. L'idea era di prendere il Cowon iAudio 7 + Shure EC2 assieme da A**zon, ma se c'è qualche suggerimento migliore, ben venga!
Ah, qualcuno qui usa le EC2? Vorrei un parere spensierato! Grazie! :D
hai pm
DottorLeo
06-06-2009, 15:58
Io le associo ad un d2 (con fw del d2+)...Uno spettacolo!Ma se sei amante dei bassi corposi lascia perdere,ci sono (li trovo veramente precisi) ma non sono BUM BUM ...se è quello che cerchi.Io posso solo che consigliartele ;)
Infatti! Non sto cercando cuffie che pompano artificiosamente i bassi ma che siano equilibrate in alti/medi/bassi. Che genere di musica ascolti, cosi per capire in che ambito le utilizzi? Grazie! :D
DottorLeo
06-06-2009, 16:04
Scusate doppio post, firefox che non si aggiornava.
Infatti! Non sto cercando cuffie che pompano artificiosamente i bassi ma che siano equilibrate in alti/medi/bassi. Che genere di musica ascolti, cosi per capire in che ambito le utilizzi? Grazie! :D
Tutta ti va bene?Vado tranquillamente dai led zeppelin a chopin,dai king crimson ai beastie boys passando per fatboy slim...quindi un ascolto a 360 db :D
windsofchange
06-06-2009, 16:33
Tutta ti va bene?Vado tranquillamente dai led zeppelin a chopin,dai king crimson ai beastie boys passando per fatboy slim...quindi un ascolto a 360 db :D
:eek: Povere orecchie!!
:D
DottorLeo
06-06-2009, 17:17
Perfetto, pensavo a techno sparata. :D Con i Pink Floyd dovrebbero suonare bene :D
Che te lo dico a fare :cool: (cit.)
DottorLeo
06-06-2009, 17:51
L'impedenza è così fondamentale? Stando a tutte le recensioni qui, le EC2 hanno 16 Ohm, le Ec3 hanno 26 Ohm e le Se110 hanno 27 Ohm (tutte shure ovviamente). In linea teorica quali dovrebbero suonare meglio?
Scusate la rindondanza delle domande :fagiano:
windsofchange
06-06-2009, 18:24
L'impedenza è così fondamentale? Stando a tutte le recensioni qui, le EC2 hanno 16 Ohm, le Ec3 hanno 26 Ohm e le Se110 hanno 27 Ohm (tutte shure ovviamente). In linea teorica quali dovrebbero suonare meglio?
Scusate la rindondanza delle domande :fagiano:
Fondamentale? Sicuramente non per la qualità audio.
In linea teorica suonano meglio quelle con tecnologia superiore, non certo quelle a impedenza specifica (E3c ad armatura bilanciata, ma sono gusti).
archigius
06-06-2009, 21:08
Fondamentale? Sicuramente non per la qualità audio.
In linea teorica suonano meglio quelle con tecnologia superiore, non certo quelle a impedenza specifica (E3c ad armatura bilanciata, ma sono gusti).
Infatti.
L'impedenza, anche se può dare qualche fastidio di fruscìo, in genere conta poco.
Ho un Creative Zen Touch ma si è scoperto il filo di gomma negli auricolari in dotazione e il rame è venuto fuori, alchè sto pensando di prendere o degli Aurvana o gli EP-830....voi cosa mi consigliate ?
Gli Aurvana dovrebbero essere migliori in quanto modello di punta.....ma è così ?
Saluti
untiponline
07-06-2009, 00:58
L'impedenza è così fondamentale? Stando a tutte le recensioni qui, le EC2 hanno 16 Ohm, le Ec3 hanno 26 Ohm e le Se110 hanno 27 Ohm (tutte shure ovviamente). In linea teorica quali dovrebbero suonare meglio?
Scusate la rindondanza delle domande :fagiano:
Certo che è importante...come ogni aspetto caratteristico di un auricolare/cuffia lo è !
In base alle caratteristiche si cerca di individuare quella migliore ai propri gusti...esigenze e da associare al relativo lettore ;)
L'ascolto finale poi farà da giudice ma non avendo spesso la possibilità di fare prove pratiche con diversi modelli allora questi valori/caratteristiche sono fondamentali nella scelta.
Riguardo l'impedenza l'aspetto piu' importante è la resa di intensità sonora a parità di guadagno (volume) del player quindi minore sarà (a parità di sensibilità e tipologia trasduttore) maggiore sarà l'intensità sonora a parità di volume.
E' bene ricordare che le migliori performance qualitative del player le si hanno di certo non a livelli esasperati di volume dove l'ampli non lavorerà in condizioni ottimali: infatti i valori di riferimento sia di auricolari che amplificatori si hanno a 1 volt picco picco/1 Khz !
Inoltre bisogna ricordare che tutti gli attuali player portatili non hanno potenze elevate rispetto a quelli di una volta quindi a parità di qualità/efficenza sarebbe meglio attenersi ad un'impedenza non molto alta: a mio avviso 16 Ohm delle EC2 sarebbero perfetti ;) affinchè l'ampli del player lavori in maniera al quanto bilanciata e dia una resa soddisfacente a medio volume
WringhioW
08-06-2009, 09:44
Scusate se vado OT ma mi servirebbe sapere se per caso sapete dove posso comprare dei nuovi cuscinetti per le cx 300 in quanto usavo i medi e purtroppo se ne è perso uno e con i grandi o i piccoli mi trovo davvero scomodo ...
comunque come mai non si parla delle nuove uscire cx 300 II e le cx 400 II sul primo post?
Perdonatemi in anticipo per il mio post , nel caso fosse inappropriato.
Avrei bisogno di un paio di CUFFIE , non auricolari , per intenderci come queste , nella forma:
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/Hi-fi%20e%20accessori/cuffia.jpg
Spesa intorno ai 30-40 euro al massimo , per Pc , Lettore Mp3 e qualche attività di Home Recording.
Saluti :)
CARVASIN
08-06-2009, 15:02
Perdonatemi in anticipo per il mio post , nel caso fosse inappropriato.
Magari qualcuno ti risponde lo stesso, comunque...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=61
Ciao! :)
windsofchange
08-06-2009, 15:10
Perdonatemi in anticipo per il mio post , nel caso fosse inappropriato.
Avrei bisogno di un paio di CUFFIE , non auricolari , per intenderci come queste , nella forma:
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/Hi-fi%20e%20accessori/cuffia.jpg
Spesa intorno ai 30-40 euro al massimo , per Pc , Lettore Mp3 e qualche attività di Home Recording.
Saluti :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=30
CARVASIN
08-06-2009, 15:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=30
Lo posti spesso sto link, rimanda ad un post con un link ad ebay... non sono vietati?
Ciao!
Beh ragazzi, alla fine ho preso le AKG K315, non so che dirvi, mi stanno lasciando di stucco, sarà che ero abituato a delle cuffiette da 5€... ^^
Com'è sta storia del rodaggio? :confused:
windsofchange
08-06-2009, 17:08
Lo posti spesso sto link, rimanda ad un post con un link ad ebay... non sono vietati?
Ciao!
Rimanda alla discussione sulle cuffie, qui siamo in un thread sugli auricolari e chi posta OT viene semplicemente reindirizzato al topic corretto.
Il link porta ad una pagina (nel mio caso la 30 poiché ho la visione di 40 post per pagina) di tale thread.
Quando lo postai la prima volta era l'ultima pagina del thread stesso, comodo per poter agevolare l'utente stesso.
A cosa poi rimandi se la visualizzazione è diversa dalla mia poco conta, io nemmeno ho controllato; l'importante è che si veda il thread e si capisca ove postare per ricevere aiuto.
CARVASIN
08-06-2009, 17:25
Rimanda alla discussione sulle cuffie, qui siamo in un thread sugli auricolari e chi posta OT viene semplicemente reindirizzato al topic corretto.
Infatti chissà a che è servito il mio post prima del tuo...come al solito, però, hai ragione te :D
Ciao!
Ragazzi ma è normale che quando tolgo le in ear, sento per qualche ora un effetto stile tappo quando scendi dall'aereo o quando vai in montagna?
Da cosa puo' dipendere questa cosa?
windsofchange
08-06-2009, 17:40
Infatti chissà a che è servito il mio post prima del tuo...come al solito, però, hai ragione te :D
Ciao!
Non lo avevo notato :cry:
Beh ragazzi, alla fine ho preso le AKG K315, non so che dirvi, mi stanno lasciando di stucco, sarà che ero abituato a delle cuffiette da 5€... ^^
Com'è sta storia del rodaggio? :confused:
Altra cosa per chi vorrà rispondere...
Hanno il connettore dritto come questo
http://g.imagehost.org/t/0004/35450_3_5SJM_3_5SJMbig.jpg (http://g.imagehost.org/view/0004/35450_3_5SJM_3_5SJMbig)
Non esiste un adattatore che lo trasformi così?
http://g.imagehost.org/0638/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0638/Immagine)
bystronic
08-06-2009, 17:50
Perdonatemi in anticipo per il mio post , nel caso fosse inappropriato.
Avrei bisogno di un paio di CUFFIE , non auricolari , per intenderci come queste , nella forma:
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/Hi-fi%20e%20accessori/cuffia.jpg
Spesa intorno ai 30-40 euro al massimo , per Pc , Lettore Mp3 e qualche attività di Home Recording.
Saluti :)
quelle per l'home recoding (ascolto del registrato) sono l'ideale ma scordati i 30 o 40€ però ;) :D
ciao a tutti, vorrei acquistare un paio di auricolari in ear ascolto musica di ogni genere rock pop r&b e anche qualche pezzo da discoteca :eek:
vorrei rimanere sotto le 40 euro, avevo pensato alle ep830 che ne dite?
Ragazzi ma è normale che quando tolgo le in ear, sento per qualche ora un effetto stile tappo quando scendi dall'aereo o quando vai in montagna?
Da cosa puo' dipendere questa cosa?
Succedeva anche a me ed ho smesso di usarle per questo.
Sarà che le usavo molto spesso e per molte ore consecutive anche, ma dopo un po' di tempo sentivo di sentirci un po' meno.
Ora non succede più, uso auricolari normali (anzi sarebbe ora che mi comprassi delle cuffie serie) ed è tutto ok.
Non dico che tu possa avere lo stesso problema, ma mi sono un po' fatta l'idea che per alcuni vadano bene le in-ear, per altri no :boh:
Ragazzi, un consiglio. Dobbiamo fare un regalo ad un'amica, e gli si prende il d2+. Volevo affiancargli un paio di cuffie di buona qualità, da prendere sempre insieme al lettore sul famoso sito inglese. Fra quelle disponibili mi è caduto l'occhio sulle UE 220fi. Mi sembrano molto carine, costano una cinquantina di euro. Qualcuno di voi le ha provate, mi sa dire qualcosa? Tenete presente che la ragazza è rimasta estasiata dalle creative ep630, quindi non stiamo parlando di audiofilia :D
Succedeva anche a me ed ho smesso di usarle per questo.
Sarà che le usavo molto spesso e per molte ore consecutive anche, ma dopo un po' di tempo sentivo di sentirci un po' meno.
Ora non succede più, uso auricolari normali (anzi sarebbe ora che mi comprassi delle cuffie serie) ed è tutto ok.
Non dico che tu possa avere lo stesso problema, ma mi sono un po' fatta l'idea che per alcuni vadano bene le in-ear, per altri no :boh:
In effetti può essere come dici tu. Negli ultimi giorni però ho ridotto un po' il problema con i comply foam...penso che molto dipenda dal tipo di spugnette che si utilizzano...
In effetti può essere come dici tu. Negli ultimi giorni però ho ridotto un po' il problema con i comply foam...penso che molto dipenda dal tipo di spugnette che si utilizzano...
Si può essere che il mio problema fosse anche dovuto alle spugnette, ho un orecchio molto piccolo e non ho mai trovato spugnette che calzassero alla perfezione. Le classiche misure S sono già leggermente grandi :fagiano:
ciao a tutti, vorrei acquistare un paio di auricolari in ear ascolto musica di ogni genere rock pop r&b e anche qualche pezzo da discoteca :eek:
vorrei rimanere sotto le 40 euro, avevo pensato alle ep830 che ne dite?
:help:
MainOffender
09-06-2009, 14:15
Ciao a tutti ragazzi, da possessore delle sennheiser cx 300 ho appena comprato degli auricolari denon in ear, le ah c351 pagate 49 euro. Le abbino a un sony walkman nwz a816 e devo dire che sono veramente perfette per quello che ascolto! (rock, blues, jazz, hard rock e rock in generale). Le senn al confronto fanno veramente pietà, sono troppo chiuse, prive di alti e medi e bassi ultra pompati e tra l' altro poco definiti. I bassi prevalgono su tutto. Con queste denon invece gli alti sono veramente cristallini ( senti veramente tutti i tocchi ai piatti di batteria e pure bene), i medi sono presenti e grintosi, la voce esalta molto rispetto alla musica e i bassi sono equilibrati e precisi rispetto alle cazzo di sennheiser. Non riesco a capire come facciano ad essere le cuffie più consigliate ste cx 300, si vede che la maggior parte della gente sulla terra ascolta musica house, hardcore ecc:Prrr:
allora sono interessanti queste cx300 per quello che ascolto io!? :fagiano:
MainOffender
09-06-2009, 14:37
allora sono interessanti queste cx300 per quello che ascolto io!? :fagiano:io ti consiglio di guardare le px 100 della sennheiser, sono tutt' altro che le cx 300. Sono delle cuffie ripiegabili (le porti in giro senza problemi), non sono auricolari, le trovi sulle 30/35 euro ed hanno un rapporto incredibile di qualità prezzo. Per quello che ascolti te credo che siano perfette. Ricorda però, hanno bisogno di un rodaggio iniziale altrimenti hanno un suono piattissimo, non ti aspettare di comprarle, scartarle e indossarle perchè rimarresti solo deluso. L' ideale sarebbe tenerle attaccate al pc con della musica sotto che va per una 30ina di ore (ma anche di più) in modo che le vibrazioni facciano "smuovere" le flange interne delle cuffie rendendo il suono piu bello e caldo. Sono veramente ottime e credo che siano il top per te.
io ti consiglio di guardare le px 100 della sennheiser, sono tutt' altro che le cx 300. Sono delle cuffie ripiegabili (le porti in giro senza problemi), non sono auricolari, le trovi sulle 30/35 euro ed hanno un rapporto incredibile di qualità prezzo. Per quello che ascolti te credo che siano perfette. Ricorda però, hanno bisogno di un rodaggio iniziale altrimenti hanno un suono piattissimo, non ti aspettare di comprarle, scartarle e indossarle perchè rimarresti solo deluso. L' ideale sarebbe tenerle attaccate al pc con della musica sotto che va per una 30ina di ore (ma anche di più) in modo che le vibrazioni facciano "smuovere" le flange interne delle cuffie rendendo il suono piu bello e caldo. Sono veramente ottime e credo che siano il top per te.
grazie! :D le ho trovate a 35 euro spedite! sembrano bellissime e poi ci sono anche bianche
un altra nota: non ho un vero lettore multimediale ma un sonyericsson xperia, ha l'ingresso da 3,5 e volevo sapere se è un prodotto valido per quello che ascolto e se è compatibile con le cuffie
arcofreccia
09-06-2009, 15:50
Per un ipod nano mi consigliate di comprare le cuffie originali? Ho letto che gracchiano dopo un pò?
windsofchange
09-06-2009, 16:12
Ragazzi, un consiglio. Dobbiamo fare un regalo ad un'amica, e gli si prende il d2+. Volevo affiancargli un paio di cuffie di buona qualità, da prendere sempre insieme al lettore sul famoso sito inglese. Fra quelle disponibili mi è caduto l'occhio sulle UE 220fi. Mi sembrano molto carine, costano una cinquantina di euro. Qualcuno di voi le ha provate, mi sa dire qualcosa? Tenete presente che la ragazza è rimasta estasiata dalle creative ep630, quindi non stiamo parlando di audiofilia :D
Io direi, per una ragazza senza pretese, perché non pensate ad un ipod? Difficile che capiti una fissata come me, le mie amiche trovano il mio cowon troppo "Spesso" e brutto. Le donne preferiscono l'estetica. :stordita:
MainOffender
09-06-2009, 18:19
Per un ipod nano mi consigliate di comprare le cuffie originali? Ho letto che gracchiano dopo un pò?Dipende da cosa ascolti, ogni cuffia ha la sua caratteristica, ma in ogni caso quelle dell' ipod non te le consiglio, costano troppo per quello che valgono (così come gli i-pod in generale, la apple ormai è monopolista tra i ragazzi soprattutto) asd
MainOffender
09-06-2009, 18:26
grazie! :D le ho trovate a 35 euro spedite! sembrano bellissime e poi ci sono anche bianche
un altra nota: non ho un vero lettore multimediale ma un sonyericsson xperia, ha l'ingresso da 3,5 e volevo sapere se è un prodotto valido per quello che ascolto e se è compatibile con le cuffieSì il jack è lo stesso, per caso l' xperia ha un equalizzatore interno per l' audio?Anche se la è risposta negativa non preoccuparti, le px 100 sono delle cuffie molto equilibrate e non necessitano di equalizzazione.
arcofreccia
09-06-2009, 19:34
Dipende da cosa ascolti, ogni cuffia ha la sua caratteristica, ma in ogni caso quelle dell' ipod non te le consiglio, costano troppo per quello che valgono (così come gli i-pod in generale, la apple ormai è monopolista tra i ragazzi soprattutto) asd
in che senso cosa ascolto?? la musica:D
allora le compro commerciali?
MainOffender
09-06-2009, 20:04
in che senso cosa ascolto?? la musica:D
allora le compro commerciali?che genere ascolti:muro:
... rispetto alle cazzo di sennheiser. Non riesco a capire come facciano ad essere le cuffie più consigliate ste cx 300 ...
Scusa se mi permetto: dove hai acquistato le tue cx300?
windsofchange
09-06-2009, 21:12
Ciao a tutti ragazzi, da possessore delle sennheiser cx 300 ho appena comprato degli auricolari denon in ear, le ah c351 pagate 49 euro. Le abbino a un sony walkman nwz a816 e devo dire che sono veramente perfette per quello che ascolto! (rock, blues, jazz, hard rock e rock in generale). Le senn al confronto fanno veramente pietà, sono troppo chiuse, prive di alti e medi e bassi ultra pompati e tra l' altro poco definiti. I bassi prevalgono su tutto. Con queste denon invece gli alti sono veramente cristallini ( senti veramente tutti i tocchi ai piatti di batteria e pure bene), i medi sono presenti e grintosi, la voce esalta molto rispetto alla musica e i bassi sono equilibrati e precisi rispetto alle cazzo di sennheiser. Non riesco a capire come facciano ad essere le cuffie più consigliate ste cx 300, si vede che la maggior parte della gente sulla terra ascolta musica house, hardcore ecc:Prrr:
Non lo sono, attualmente non le consigliamo praticamente più vista le ottime alternative. :)
arcofreccia
10-06-2009, 09:08
che genere ascolti:muro:
Ma un pò di tutto, non capisco però..ora le cuffie si comprano in base al genere?:D
Sì il jack è lo stesso, per caso l' xperia ha un equalizzatore interno per l' audio?Anche se la è risposta negativa non preoccuparti, le px 100 sono delle cuffie molto equilibrate e non necessitano di equalizzazione.
l'experia è un windows mobile quindi potrei installare un player con equalizzatore, adesso non ce l'ho sotto mano perchè è in assistenza.
invece per quanto riguarda l'acquisto delle px100 mi sono sbagliato il sito che avevo trovato in pratica diceva che le spedizioni erano "gratuite", ma non avevo visto l'asterisco che segnala "per importi superiori ai 60 euro", quindi il prezzo più conveniente he ho trovato è 43 euro spedito conosci alternative migliori?
untiponline
10-06-2009, 10:47
Ma un pò di tutto, non capisco però..ora le cuffie si comprano in base al genere?:D
Si se vuoi risparmiare altrimenti cuffie/auricolari che riproducano fedelmente tutta la banda udibile di frequenze sono solo di alta qualità e costano molto.
Comunque lascia perdere quelle di serie che sono di pessima qualità.
Se sei abituato a quelle già basta che acquisti in negozio delle Creative ep630 oppure delle Philips she9700 ad esempio che saranno certamente un altro pianeta
l'experia è un windows mobile quindi potrei installare un player con equalizzatore, adesso non ce l'ho sotto mano perchè è in assistenza.
invece per quanto riguarda l'acquisto delle px100 mi sono sbagliato il sito che avevo trovato in pratica diceva che le spedizioni erano "gratuite", ma non avevo visto l'asterisco che segnala "per importi superiori ai 60 euro", quindi il prezzo più conveniente he ho trovato è 43 euro spedito conosci alternative migliori?
vi chiedo scusa se mi quoto da solo
ho contattato il venditore con skype e mi ha confermato che me le spedisce con bartoni a 35€, mi sembra ottimo!! :cool:
arcofreccia
10-06-2009, 12:04
Si se vuoi risparmiare altrimenti cuffie/auricolari che riproducano fedelmente tutta la banda udibile di frequenze sono solo di alta qualità e costano molto.
Comunque lascia perdere quelle di serie che sono di pessima qualità.
Se sei abituato a quelle già basta che acquisti in negozio delle Creative ep630 oppure delle Philips she9700 ad esempio che saranno certamente un altro pianeta
Io cerco semplicemente delle cuffie per l'ipod che non costino tanto, ma non so quali prendere e come orientarmi
lorenz082
10-06-2009, 12:07
Ma un pò di tutto, non capisco però..ora le cuffie si comprano in base al genere?:D
eh sì, se ne senti uno in particolare...ma se senti di tutto e di più è il caso che prendi cuffie equilibrate. cmq dipende da quanto vuoi spenderci, perchè se, come già detto, hai l'orecchio abituato alle cuffiette in dotazione, delle creative ep630 sembreranno fantastiche (anche se un po' bassose) o anche le she9700 (al massimo 35€), oppure puoi pensare di prendere le head direct re0 (intorno ai 50€, ma fai veramente un acquistone) che sono equilibrate come suono, oppure sentivo anche che le akg k330/k340 erano equilibrate...
p.s.: forza Lazio!!
arcofreccia
10-06-2009, 12:08
eh sì, se ne senti uno in particolare...ma se senti di tutto e di più è il caso che prendi cuffie equilibrate. cmq dipende da quanto vuoi spenderci, perchè se, come già detto, hai l'orecchio abituato alle cuffiette in dotazione, delle creative ep630 sembreranno fantastiche (anche se un po' bassose) o anche le she9700 (al massimo 35€), oppure puoi pensare di prendere le head direct re0 (intorno ai 50€, ma fai veramente un acquistone) che sono equilibrate come suono, oppure sentivo anche che le akg k330/k340 erano equilibrate...
p.s.: forza Lazio!!
sempre forza lazio;)
Veramente le cuffie che danno in dotazione non ce l'ho, perchè le ha perse mio fratello, insomma è una storia lunga..diciamo che non ho mai sentito l'ipod con le sue cuffie, ecco perchè dico che cerco delle cuffie economiche ma buone insomma...:)
untiponline
10-06-2009, 12:13
sempre forza lazio;)
Veramente le cuffie che danno in dotazione non ce l'ho, perchè le ha perse mio fratello, insomma è una storia lunga..diciamo che non ho mai sentito l'ipod con le sue cuffie, ecco perchè dico che cerco delle cuffie economiche ma buone insomma...:)
Si ma se non ci dici il budget stiamo 3 ore a girarci intorno...
Comunque una risposta valida sui 35 euro l'hai avuta con Creative e Philips se non vuoi metterti a comprare sul web dato che le trovi quasi ovunque.
arcofreccia
10-06-2009, 12:15
Si ma se non ci dici il budget stiamo 3 ore a girarci intorno...
Comunque una risposta valida sui 35 euro l'hai avuta con Creative e Philips se non vuoi metterti a comprare sul web dato che le trovi quasi ovunque.
Sotto i 35 euro non si trovano buone cuffie?
Sul web si trovano probabilmente, ma ci devo pagare pure la spedizione
lorenz082
10-06-2009, 12:26
Sotto i 35 euro non si trovano buone cuffie?
Sul web si trovano probabilmente, ma ci devo pagare pure la spedizione
oltre alle creative ep630 e alle philips she9700, ci sono anche le sennheiser cx300, ma sono un po' bassose (però se preferisci più preferenza dei bassi allora è un vantaggio)...sennò via internet e le paghi molto poco, ma vanno molto bene, ci sono le soundmagic pl30...
arcofreccia
10-06-2009, 12:29
oltre alle creative ep630 e alle philips she9700, ci sono anche le sennheiser cx300, ma sono un po' bassose (però se preferisci più preferenza dei bassi allora è un vantaggio)...sennò via internet e le paghi molto poco, ma vanno molto bene, ci sono le soundmagic pl30...
ma su che sito costano poco? perchè io sono andato sul sito più famoso e i prezzi stanno sui 30:D
Io direi, per una ragazza senza pretese, perché non pensate ad un ipod? Difficile che capiti una fissata come me, le mie amiche trovano il mio cowon troppo "Spesso" e brutto. Le donne preferiscono l'estetica. :stordita:
In realtà lei odia l'Ipod e si è innamorata del d2 quando ha visto il mio :D E pur non essendo una fissata dell'audio, ascolta una valanga di musica e ci tiene a sentirla in maniera decente. Perciò chiedevo per queste cuffie della UE.
IN vendita su focalprice ci sono le ottime soundmagic pl30...ottime,molto equilibrate,le ep630 sono + sbilanciate verso i bassi (ti parlo da possessore di entrambe).
PS Forza Lazio siempre e cmq,la prima squadra della capitale
PPS lorenzo non pensavo fossi della lazio,pensavo tifassi riomma :D
MainOffender
10-06-2009, 19:01
Scusa se mi permetto: dove hai acquistato le tue cx300?Sono originali tranquillo, e sono anche fra le cuffie piu schifide che abbia mai sentito. Troppo bassose e chiuse, necessitano un equalizzazione radicale a meno che non sei un tunz tunz boy:fagiano:
Sono originali tranquillo, e sono anche fra le cuffie piu schifide che abbia mai sentito. Troppo bassose e chiuse, necessitano un equalizzazione radicale a meno che non sei un tunz tunz boy:fagiano:
Ok, ok... Te lo chiedevo perchè io per primo ero caduto nella rete del "fake" su eBay! ;)
Io ne sono pienamente soddisfatto, invece (ovviamente adoro i bassi, tanto che il mio eq non è proprio in posizione "flat"). Unica pecca delle CX300, a distanza di tempo, si è rivelato il prezzo (anche se io avevo approfittato di un'offerta) non più concorrenziale, tanto che spuntano diverse offerte, oramai. Ma sono Sennheiser, quindi bisogna "scontare" anche il marchio. Del resto è stato proprio il blasone che mi ha portato da loro, venendo da decenni di cuffie "con la spugna gialla"! Per chi cerca un'alternativa con le stesse peculiarità, forse come rapporto qualità/prezzo converrebbe puntare sulle EP630 (che a mio avviso sono proprio uguali) o sulle CrossRoads MylarOne . Molto buone le SoundMagic PL30, anche se non raggiungono il "minimo sindacale" per quanto riguarda i bassi. Tieni presente che tutto quanto sto dicendo è parere personalissimo, e non vuole essere assolutamente vincolante.
Ciao
sjk
lorenz082
10-06-2009, 22:15
ma su che sito costano poco? perchè io sono andato sul sito più famoso e i prezzi stanno sui 30:D
chiedi a windsofchange che le ha comprate a prezzo basso
windsofchange
10-06-2009, 22:22
chiedi a windsofchange che le ha comprate a prezzo basso
Gli ho mandato un pvt, ho notato che sono aumentate un pochino. Ora le mie vengono circa 3 euro in più.
lorenz082
10-06-2009, 22:28
IN vendita su focalprice ci sono le ottime soundmagic pl30...ottime,molto equilibrate,le ep630 sono + sbilanciate verso i bassi (ti parlo da possessore di entrambe).
PS Forza Lazio siempre e cmq,la prima squadra della capitale
PPS lorenzo non pensavo fossi della lazio,pensavo tifassi riomma :D
[inizio ot] tifo riomma?? cosa di me fa pensare che tifo riomma??? :D io sono laziale da sempre! ;) [fine ot]
MainOffender
11-06-2009, 08:00
vi chiedo scusa se mi quoto da solo
ho contattato il venditore con skype e mi ha confermato che me le spedisce con bartoni a 35€, mi sembra ottimo!! :cool:
ok buon prezzo :) poi fammi sapere dopo il rodaggio!
Che mi sapete dire di questi?http://www.bang-olufsen.com/earphones
com'è possibile che isolino dall'esterno?
mattia.pascal
12-06-2009, 22:04
Potete consigliarmi un buon paio di auricolari in ear "resistenti". Ho letto che le ep630 sono un po' fragili. Le cx 300 da questo punto di vista come sono messe? Dal punto di vista dell'isolamento? Dovrei usarle sui mezzi di trasporto, quindi preferisco un isolamento migliore rispetto ad una qualità audio migliore.
Potreste consigliarmi in pm qualche shop online con basse spese di spedizione?
Grazie.
untiponline
13-06-2009, 14:22
Nella mia recensione ho aggiornato le mie impressioni personali sulle ottime Philips she9800
Per chi è interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27835079#post27835079
windsofchange
13-06-2009, 19:08
Potete consigliarmi un buon paio di auricolari in ear "resistenti". Ho letto che le ep630 sono un po' fragili. Le cx 300 da questo punto di vista come sono messe? Dal punto di vista dell'isolamento? Dovrei usarle sui mezzi di trasporto, quindi preferisco un isolamento migliore rispetto ad una qualità audio migliore.
Potreste consigliarmi in pm qualche shop online con basse spese di spedizione?
Grazie.
Purtroppo cx300 ed EP630 sono comparabili in quanto a delicatezza; ti dirò che io ho lasciato da parte la paura di poter rovinare gli auricolari solo quando sono passata alla shure (sono carri armati le mie, nel vero senso della parola).
Io ti consiglierei anche una PL30, davvero ottima in quanto a qualità audio per il suo basso prezzo di acquisto, ma l'isolamento non è il massimo e sono delicate anche loro. Per mia esperienza quasi tutte le cuffiette sono graciline, chi più chi meno non sono fatte per essere stressate; per quello infatti ci sono gli auricolari da sport. Ma considera che per quelle l'isolamento non è prioritario e andrebbero scelte bene :)
mattia.pascal
13-06-2009, 19:30
Purtroppo cx300 ed EP630 sono comparabili in quanto a delicatezza; ti dirò che io ho lasciato da parte la paura di poter rovinare gli auricolari solo quando sono passata alla shure (sono carri armati le mie, nel vero senso della parola).
Io ti consiglierei anche una PL30, davvero ottima in quanto a qualità audio per il suo basso prezzo di acquisto, ma l'isolamento non è il massimo e sono delicate anche loro. Per mia esperienza quasi tutte le cuffiette sono graciline, chi più chi meno non sono fatte per essere stressate; per quello infatti ci sono gli auricolari da sport. Ma considera che per quelle l'isolamento non è prioritario e andrebbero scelte bene :)
Grazie per le delucidazioni.
ALILUIGIMP3
14-06-2009, 07:51
Potete consigliarmi un buon paio di auricolari in ear "resistenti". Ho letto che le ep630 sono un po' fragili. Le cx 300 da questo punto di vista come sono messe? Dal punto di vista dell'isolamento? Dovrei usarle sui mezzi di trasporto, quindi preferisco un isolamento migliore rispetto ad una qualità audio migliore.
Potreste consigliarmi in pm qualche shop online con basse spese di spedizione?
Grazie.
io ho sia le ep 630 (da più di due anni) e le cx 300 (quasi un anno e mezzo) e non per andare contro nessuno contraddico che sono delicate funzionano ancora perfettamente ;)
come isolamento sono perfette ;)
ALILUIGIMP3
14-06-2009, 07:57
Ragazzi, un consiglio. Dobbiamo fare un regalo ad un'amica, e gli si prende il d2+. Volevo affiancargli un paio di cuffie di buona qualità, da prendere sempre insieme al lettore sul famoso sito inglese. Fra quelle disponibili mi è caduto l'occhio sulle UE 220fi. Mi sembrano molto carine, costano una cinquantina di euro. Qualcuno di voi le ha provate, mi sa dire qualcosa? Tenete presente che la ragazza è rimasta estasiata dalle creative ep630, quindi non stiamo parlando di audiofilia :D
ma direi di andare sulle philips 9800 (ho ascoltato recentemente le 9700 è si sentono mooolto bene) d'altronde da come puoi vedere dalla recensione di untiponline (molto approfondita) si capisce che siamo di fronte a un eccellente prodotto a low cost ;)
gianlu1993
14-06-2009, 11:00
ragazzi non sapevo dove postare e posto qua, anche se non sono propriamente IT...
come diavolo si usa l'avvolgicavo che trovi nella confezione con le sennheiser CX400?
questo per intenderci...
http://img4.imageshack.us/img4/2955/p1010768q.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=p1010768q.jpg)
e io lo uso così, solo che a lungo andare ho paura che "l'asticella" che c'è sotto lo speaker si rompa...
http://img188.imageshack.us/img188/810/p1010767v.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=p1010767v.jpg)
inoltre a cosa servono "le due entrate" per il filo? nella prima foto si vede bene quella in basso, un po meno quella in alto ma si vede comunque...
scusate ancora per la richiesta non propriamente IT...
untiponline
14-06-2009, 12:10
ma direi di andare sulle philips 9800 (ho ascoltato recentemente le 9700 è si sentono mooolto bene) d'altronde da come puoi vedere dalla recensione di untiponline (molto approfondita) si capisce che siamo di fronte a un eccellente prodotto a low cost ;)
Bravo !;) ...ma è un difetto umano cercare dall'altra parte del globo quando quello che cerchi ce l'hai sotto al naso :D
...e pensa (per darti una vaga idea) che io le she9700 le ho ascoltate ma stanno mooolto lontane dalle she9800 che sono nettamente superiori in tutto: un altro mondo. Il problema (irrisorio) è che si tratta di un modello (confermatomi dalla Philips stessa) non destinato all'Italia quindi lo si può trovare solo all'estero ma grazie al web si accorciano le distanze e si riesce ad acquistare magari a 40 euro un prodotto che se importato in Italia lo andremmo a pagare il doppio. Considerando poi che Philips ha un ottimo rapporto qualità/prezzo diciamo che con una minima spesa ci portiamo a casa delle in-ear di ottimo livello ;)
Glorfindelor
14-06-2009, 14:17
ciao a tutti! un mio amico ha un Creative Zen e gli si sono rotte le cuffie (erano delle creative ep-480 date insieme al lettore). vorrebbe comprare un nuovo paio di auricolari, con un budget di 20-30€, voi cosa consigliate?
lukangoo
15-06-2009, 12:14
prova le shure se110 o le se115...dovrebbero andare benone (volendo ci sono pure le philips she9850 ma pare facciano problemi al d2 per via dell'impedenza, ma la cosa è risolvibile con un adattatore di impedenza)...sennò altre marche che mi vengono in mente sono le head direct re1 o le re0, oppure le ultimate ears super.fi 5, sennò pure le akg k340/k370...
ti ringrazio dei consigli e mi scuso per il ritardo.
Io vorrei acquistare le shure ma con un'impedenza così alta non vorrei che non suonassero "bene" come dovrebbero... non sarebbe meglio una 16 ohm?
Poi il discorso in-ear mi alletta perchè uso il lettore portatile il 99% delle volte quando non voglio sentire rumori ma mi spaventa il fatto di rischiare grosso con i timpani nell'inserirle e toglierle......
lorenz082
15-06-2009, 13:23
ti ringrazio dei consigli e mi scuso per il ritardo.
Io vorrei acquistare le shure ma con un'impedenza così alta non vorrei che non suonassero "bene" come dovrebbero... non sarebbe meglio una 16 ohm?
Poi il discorso in-ear mi alletta perchè uso il lettore portatile il 99% delle volte quando non voglio sentire rumori ma mi spaventa il fatto di rischiare grosso con i timpani nell'inserirle e toglierle......
l'impedenza non fa nessun problema, le mie se530 hanno ben 36 ohm e si sentono benissimo (anche qualcosa di più, vista la maggiore sensibilità)...le se110/115 hanno impedenze accettabilissime...con i timpani non rischi assolutamente nulla, quindi neanche nel metterle/toglierle. l'unico rischio è sentire la musica a volume altissimo per un tempo prolungato, ma non penso sia una cosa assennata...
p.s.: per il ritardo non c'è prob ;)
Glorfindelor
15-06-2009, 13:35
ciao a tutti! un mio amico ha un Creative Zen e gli si sono rotte le cuffie (erano delle creative ep-480 date insieme al lettore). vorrebbe comprare un nuovo paio di auricolari, con un budget di 20-30€, voi cosa consigliate?
up!
lorenz082
15-06-2009, 13:59
up!
ci sono le creative ep630, credo che anche le akg k330 vengano oramai quella cifra...oppure online può prendere le soundmagic pl30 che pare vadano molto bene...
lukangoo
15-06-2009, 18:51
l'impedenza non fa nessun problema, le mie se530 hanno ben 36 ohm e si sentono benissimo (anche qualcosa di più, vista la maggiore sensibilità)...le se110/115 hanno impedenze accettabilissime...con i timpani non rischi assolutamente nulla, quindi neanche nel metterle/toglierle. l'unico rischio è sentire la musica a volume altissimo per un tempo prolungato, ma non penso sia una cosa assennata...
p.s.: per il ritardo non c'è prob ;)
grazie mille, sei gentilissimo :) purtroppo ho un lavoro bastardo :muro: e volevo informarmi un po' prima di fare domande poco "mirate".
tendenzialmente andrei verso un trasduttore leggermente spostato in basso, visto che mi piace ascoltare Morcheeba (il primo...) Buddha bar...ma anche Pink Floyd... Se si può sopperire alla "mancanza" di ultrabassi delle SE110 con un po' di eq altrimenti potrei puntare magari sulle philips she9800...
in definitiva mi piace sentire le ultrabasse ma con un suono equilibrato, odio le "s" sibilanti o gli alti fastidiosi. Alla fine forse punterei su shure, mi ispira piu' fiducia... su advancedmp3players ci sono le 115 a 69£ e le 210 a 89£....la prima è a 16ohm e dichiara un range di frequenze leggermente piu' ampio, la seconda a 27ohm sembra abbia una risposta meno estesa...ma come suona?vale la pena di spendere quel qualcosa in piu'?
Mi hai confortato un po' sul fatto di indossarle...lì per lì visto che ho anche un udito sensibile mi aveva preso male....
untiponline
15-06-2009, 21:24
grazie mille, sei gentilissimo :) purtroppo ho un lavoro bastardo :muro: e volevo informarmi un po' prima di fare domande poco "mirate".
tendenzialmente andrei verso un trasduttore leggermente spostato in basso, visto che mi piace ascoltare Morcheeba (il primo...) Buddha bar...ma anche Pink Floyd... Se si può sopperire alla "mancanza" di ultrabassi delle SE110 con un po' di eq altrimenti potrei puntare magari sulle philips she9800...
in definitiva mi piace sentire le ultrabasse ma con un suono equilibrato, odio le "s" sibilanti o gli alti fastidiosi. Alla fine forse punterei su shure, mi ispira piu' fiducia... su advancedmp3players ci sono le 115 a 69£ e le 210 a 89£....la prima è a 16ohm e dichiara un range di frequenze leggermente piu' ampio, la seconda a 27ohm sembra abbia una risposta meno estesa...ma come suona?vale la pena di spendere quel qualcosa in piu'?
Mi hai confortato un po' sul fatto di indossarle...lì per lì visto che ho anche un udito sensibile mi aveva preso male....
...allora punta ad occhi chiusi sulle she9800 e non ci pensare un attimo!
Bassi potenti,corposi ma ben definiti e controllati che non invadono la chiarezza delle medie ed alti dolci,freschi,squillanti e assolutamente non sibilanti e/o assordanti
DottorLeo
15-06-2009, 22:53
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve far "rodare" le cuffie nuove con il white/pink noise per TOT ore? Quali sono i miglioramenti?
L'ho letto qua sul forum ma non ho ben capito :confused:
Grazie mille a chi risponde, anche con link a discussioni in merito! :D
windsofchange
15-06-2009, 23:10
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve far "rodare" le cuffie nuove con il white/pink noise per TOT ore? Quali sono i miglioramenti?
L'ho letto qua sul forum ma non ho ben capito :confused:
Grazie mille a chi risponde, anche con link a discussioni in merito! :D
Dimostrati e tangibili? Nessuno.
Alcuni però dicono che soggettivamente il suono migliori; io non sono tra questi. Nella mia esperienza il rodaggio è solo un adattamento. Anche nelle dinamiche avute (3) mai avuta impressione di miglioramento.
Siccome non vi sono evidenze che serva il rodaggio ma non fa certo male, fallo pure tanto non perdi niente :)
lukangoo
16-06-2009, 11:46
...allora punta ad occhi chiusi sulle she9800 e non ci pensare un attimo!
Bassi potenti,corposi ma ben definiti e controllati che non invadono la chiarezza delle medie ed alti dolci,freschi,squillanti e assolutamente non sibilanti e/o assordanti
va da queste alle shure, infatti....però le 9800 non sono delle vere e proprie "in-ear" quindi isolano meno dai rumori esterni..io invece vorrei delle cuffie da usare a casa o in spiaggia quando non voglio essere svegliato o molestato acusticamente....:mad:
in definitiva come recensioni mi sembra che le shure siano un buon investimento...resta da capire se prendere le 110 o se vale la pena di investire qualcosina in piu' per le 115 o le 210...
..certo che io mi sto facendo casa e se voglio ascoltare musica accendo l'impiantone audiophile, per cui userei gli auricolari solo per....avere un po' di relax, per cui non so se vale la pena di psendere troppo per poi non porre troppa attenzione sull'ascolto....
importante: differenze tra le 110 e le nuove 115? sembra che le nuove 115 sopperiscano alla mancanza di bassi delle vecchie 110....
va da queste alle shure, infatti....però le 9800 non sono delle vere e proprie "in-ear" quindi isolano meno dai rumori esterni..io invece vorrei delle cuffie da usare a casa o in spiaggia quando non voglio essere svegliato o molestato acusticamente....:mad:
in definitiva come recensioni mi sembra che le shure siano un buon investimento...resta da capire se prendere le 110 o se vale la pena di investire qualcosina in piu' per le 115 o le 210...
..certo che io mi sto facendo casa e se voglio ascoltare musica accendo l'impiantone audiophile, per cui userei gli auricolari solo per....avere un po' di relax, per cui non so se vale la pena di psendere troppo per poi non porre troppa attenzione sull'ascolto....
importante: differenze tra le 110 e le nuove 115? sembra che le nuove 115 sopperiscano alla mancanza di bassi delle vecchie 110....
Più ke altro le 115 hanno il trasduttore dinamico mentre le altre hanno tutte l'armatura bilanciata per quello ke so.
lorenz082
16-06-2009, 12:12
va da queste alle shure, infatti....però le 9800 non sono delle vere e proprie "in-ear" quindi isolano meno dai rumori esterni..io invece vorrei delle cuffie da usare a casa o in spiaggia quando non voglio essere svegliato o molestato acusticamente....:mad:
in definitiva come recensioni mi sembra che le shure siano un buon investimento...resta da capire se prendere le 110 o se vale la pena di investire qualcosina in piu' per le 115 o le 210...
..certo che io mi sto facendo casa e se voglio ascoltare musica accendo l'impiantone audiophile, per cui userei gli auricolari solo per....avere un po' di relax, per cui non so se vale la pena di psendere troppo per poi non porre troppa attenzione sull'ascolto....
importante: differenze tra le 110 e le nuove 115? sembra che le nuove 115 sopperiscano alla mancanza di bassi delle vecchie 110....
vai sulle shure, che come qualità sono messe meglio...in teoria le se210 essendo della fascia superiore dovrebbero essere migliori (i 27ohm di impedenza non sono un problema)...so che hanno un suono equilibrato, invece le se115 essendo a driver dinamico dovrebbero avere dei bassi più potenti, ma rispetto al driver bilanciato c'è meno nitidezza del suono...poi chiaramente questa è tutta teoria, ma in linea di massima è così...invece rispetto alle 110, sulla carta, le 115 dovrebbero appunto sopperire la mancanza dei bassi per via della differenza del driver...
untiponline
16-06-2009, 16:14
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve far "rodare" le cuffie nuove con il white/pink noise per TOT ore? Quali sono i miglioramenti?
L'ho letto qua sul forum ma non ho ben capito :confused:
Grazie mille a chi risponde, anche con link a discussioni in merito! :D
Migliora nettamente il suono (personalmente in tutte le dinamiche provate sia acusticamente che con rilevazione strumentale).
La riproduzione dell'intera banda di frequenza "si apre"...il suono acquisisce maggior dettaglio,dinamicità e separazione delle frequenze.
I miglioramenti possono essere minimi o massimi a seconda del trasduttore (sempre dinamico) e soprattutto del suo diametro (quindi maggiormente su cuffie)
La facoltà di apprezzare/identificare ciò è soggettiva ed in base alle capacità/sensibilità uditive della persona (che non è una macchina ma ogni orecchio recepisce diversamente dall'altro ed ha una sua reattività personale a determinate frequenze) : non per questo esistono macchine che determinano e stampano un diagramma uditivo personalizzato ;)
Ad esempio è stato appurato che con l'avanzare dell'età si tende maggiormente a perdere la sensibilità delle alte frequenze...
Fai comunque questo "rodaggio" e a distanza di tempo facci sapere le tue impressioni personali :cool:
windsofchange
16-06-2009, 16:19
Migliora nettamente il suono (personalmente in tutte le dinamiche provate sia acusticamente che con rilevazione strumentale).
La riproduzione dell'intera banda di frequenza "si apre"...il suono acquisisce maggior dettaglio,dinamicità e separazione delle frequenze.
I miglioramenti possono essere minimi o massimi a seconda del trasduttore (sempre dinamico) e soprattutto del suo diametro (quindi maggiormente su cuffie)
La facoltà di apprezzare/identificare ciò è soggettiva ed in base alle capacità/sensibilità uditive della persona (che non è una macchina ma ogni orecchio recepisce diversamente dall'altro ed ha una sua reattività personale a determinate frequenze) : non per questo esistono macchine che determinano e stampano un diagramma uditivo personalizzato ;)
Fai comunque questo "rodaggio" e a distanza di tempo facci sapere le tue impressioni personali :cool:
:) Ricorda però all'utente che la rilevazione da te descritta è stato un semplice microfono vicino ad un auricolare (come ci hai spiegato tempo addietro quando chiesi delucidazioni su questa pratica).
Non è oggettivamente accettabile tale rilevazione (microfono con un auricolare con driver di pochi millimetri) e può essere solo una sensazione il rodaggio, dobbiamo dirlo chiaramente a chi è interessato all'argomento. Rilevazioni come questa non esistono. ;)
untiponline
16-06-2009, 16:34
vai sulle shure, che come qualità sono messe meglio...
Scusa...ne sei sicuro?...Le hai mai possedute le 9800 ? Con quale criterio affermi ciò? Oltre ai miei pareri personali ho letto giudizi e recensioni sui migliori siti e non di persone che l'hanno nettamente preferite a vari modelli di Shure fino alle 420 !
Non ce n'è uno che ne parla male!...Non credo siano tutti pazzi compreso me,no? Il fatto è che si tratta di un modello meno diffuso dalle enormemente pubblicizzate shure e quindi facendo una ricerca globale è piu' facile incappare con recensioni di "classici" modelli ma se nessuno prova qualcosa di diverso e nessuno gli crede non si amplierà mai la scelta migliore e soprattutto nel rapporto qualità/prezzo che un forum dovrebbe sostenere!
Mi ricorda un pò la storia delle she9850 che quando io per primo ne parlai bene i fans della Shure mi diedero quasi per pazzo e poi?...a distanza di tempo...un pò per curiosità qualcuno le ha comprate con gran soddisfazione mensionando l'eccellente rapporto qualità/prezzo: un monodriver ad armatura che suona meglio di famose dualdriver a 60 euro !
Io le shure l'ho ascoltate...le se110 sono penose a confronto delle she9800 inoltre banda molto piu' ristretta e assolutamente sconsigliate per chi adora il buon basso !
Ho ascoltato anche le se310 e nonostante siano delle buone in-ear reputo che le 9800 siano superiori davvero...per non parlare delle Ue5pro che sono nettamente inferiori a confronto.
Come già detto l'isolamento è medio (e per chi ha esigenza di estremo isolamento allora non sono adatte) ma sotto il punto di vista anzi "d'orecchio" sono le migliori in-ear ascoltate che non mi fanno rimpiangere le cuffie!
windsofchange
16-06-2009, 16:41
..[cut]i ho letto giudizi e recensioni sui migliori siti e non di persone che l'hanno nettamente preferite a vari modelli di Shure fino alle 420 !..[cut]
Posso avere il link? Perché a me risulta altro come già dissi a suo tempo. ;)
PS: anche in privato se vuoi. Grazie. :)
untiponline
16-06-2009, 16:43
:) Ricorda però all'utente che la rilevazione da te descritta è stato un semplice microfono vicino ad un auricolare (come ci hai spiegato tempo addietro quando chiesi delucidazioni su questa pratica).
Non è oggettivamente accettabile tale rilevazione (microfono con un auricolare con driver di pochi millimetri) e può essere solo una sensazione il rodaggio, dobbiamo dirlo chiaramente a chi è interessato all'argomento. Rilevazioni come questa non esistono. ;)
Non scherziamo...non ti intromettere in esperimenti che non hai condotto.
Prima di tutto la mia superficiale descrizione non era ciò che hai trascritto ma piu' articolata...inoltre non potevo andare nello specifico...inoltre è stato sviluppato anche un diagramma cartesiano in merito.
I test uditivi che si fanno in medicina?...Le diversità di sensibilità urale?...Ti appigli sempre alle solite cose:B A S T A P E R F A V O R E ! ! !
Anche quest'ultime sono cose infondate? vuoi metterti contro la scienza? Sei un medico? Un tecnico?...Un costruttore di dispositivi audio??...Cosa...per affermare e voler imporre delle tue idee "copiate" da altri post...
untiponline
16-06-2009, 16:44
Posso avere il link? Perché a me risulta altro come già dissi a suo tempo. ;)
PS: anche in privato se vuoi. Grazie. :)
Ne postai diversi a suo tempo...ora non ho voglia ne tempo di cercarli per te: utilizza il "tasto search" come direbbe qualcuno. Prego
windsofchange
16-06-2009, 16:48
Ne postai diversi a suo tempo...ora non ho voglia ne tempo di cercarli per te: utilizza il "tasto search" come direbbe qualcuno. Prego
Affatto, mai letta una comparativa con le shure su questo thread. :)
Aspetto i link dunque.
untiponline
16-06-2009, 16:55
Affatto, mai letta una comparativa con le shure su questo thread. :)
Aspetto i link dunque.
Infatti non parlo di cecensioni e/o comparazioni fatte quì ma come ho detto su altri siti di riferimento...Inoltre non devo dimostrarti proprio nulla a meno che lo voglia io. Come ribadisco basta cercare nel web con chiave di ricerca in terminologia inglese. Le mie libere opinioni personali (e non altrui) l'ho postate (per essere piu' o meno accolte/condivise ma NON criticate...la recensione l'ho fatta.......per il resto puoi anche aspettare...intanto io vado che il tempo stringe. Bye
windsofchange
16-06-2009, 16:59
Infatti non parlo di cecensioni e/o comparazioni fatte quì ma come ho detto su altri siti di riferimento...Inoltre non devo dimostrarti proprio nulla a meno che lo voglia io. Come ribadisco basta cercare nel web con chiave di ricerca in terminologia inglese. Le mie libere opinioni personali (e non altrui) l'ho postate (per essere piu' o meno accolte/condivise ma NON criticate...la recensione l'ho fatta.......per il resto puoi anche aspettare...intanto io vado che il tempo stringe. Bye
Appunto ti chiedevo, io non trovo niente riguardo le she 9800 e le shure :D .
Ma pazienza, quando hai voglia scrivi in PVT. Grazie. ;)
untiponline
16-06-2009, 17:23
http://www.head-fi.org/forums/f4/philips-she9800-love-332095/
http://alatest.it/recensioni/cuffie/philips-she-9800/po3-54148169,74/
http://www.pocket-lint.com/reviews/review.phtml/3559/philips-she-9800-headphone-review.phtml
http://www.amazon.com/Philips-SHE9800-Headphones-Advanced-Acoustics/product-reviews/B0013JIEO6/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
Sono solo alcuni giudizi trovati velocemente ma quelli piu' approfonditi che intendo sono altri.
Ah!...con l'occasione riporto anche un pvt appena arrivatomi dall'utente "windsofchange":
Edit - Non è consentita la pubblicazione di messaggi privati.
Christina
windsofchange
16-06-2009, 18:06
http://www.head-fi.org/forums/f4/philips-she9800-love-332095/
http://alatest.it/recensioni/cuffie/philips-she-9800/po3-54148169,74/
http://www.pocket-lint.com/reviews/review.phtml/3559/philips-she-9800-headphone-review.phtml
http://www.amazon.com/Philips-SHE9800-Headphones-Advanced-Acoustics/product-reviews/B0013JIEO6/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
Sono solo alcuni giudizi trovati velocemente ma quelli piu' approfonditi che intendo sono altri.
Ah!...con l'occasione riporto anche un pvt appena arrivatomi dall'utente "windsofchange":
Edit - Non è consentita la pubblicazione di messaggi privati.
Christina
* Quote per evitare edit in attesa di moderazione.
lukangoo
16-06-2009, 19:44
mi dispiace di aver tirato su un polverone :stordita: in ogni caso le philips temo siano inadatte per me perchè non garantiscono un buon isolamento, poi le 115 avendo piu' estensione in gamma bassa grazie al microdriver penso saranno la mia scelta.
sono un appassionato audiofilo, vi saprò sicuramente dire dopo un bel rodaggio di una settimana continua a rumore rosa e bianco se è buona :)
per le philips si può organizzare pure un incontro in zona triveneto per un confronto :oink:
(EDIT) ra l'altro ho letto che il mio vecchio ipod nano prima generazione non è assolutamente ben suonante con auricolari di fascia alta.... potrei quasi quasi farmi dare il cowon d2 dalla mia ragazza e passarle l'ipod..... alternativa, vendere l'ipod (un 4giga....ha ancora la pellicola protettiva originale su!) e comprarmi in un sol colpo auricolari e d2... ma mi sembra una perdita di soldi, voi dite che suoni bene lo stesso l'ipod nano?
lorenz082
17-06-2009, 00:59
Scusa...ne sei sicuro?...Le hai mai possedute le 9800 ? Con quale criterio affermi ciò? Oltre ai miei pareri personali ho letto giudizi e recensioni sui migliori siti e non di persone che l'hanno nettamente preferite a vari modelli di Shure fino alle 420 !
Non ce n'è uno che ne parla male!...Non credo siano tutti pazzi compreso me,no? Il fatto è che si tratta di un modello meno diffuso dalle enormemente pubblicizzate shure e quindi facendo una ricerca globale è piu' facile incappare con recensioni di "classici" modelli ma se nessuno prova qualcosa di diverso e nessuno gli crede non si amplierà mai la scelta migliore e soprattutto nel rapporto qualità/prezzo che un forum dovrebbe sostenere!
Mi ricorda un pò la storia delle she9850 che quando io per primo ne parlai bene i fans della Shure mi diedero quasi per pazzo e poi?...a distanza di tempo...un pò per curiosità qualcuno le ha comprate con gran soddisfazione mensionando l'eccellente rapporto qualità/prezzo: un monodriver ad armatura che suona meglio di famose dualdriver a 60 euro !
Io le shure l'ho ascoltate...le se110 sono penose a confronto delle she9800 inoltre banda molto piu' ristretta e assolutamente sconsigliate per chi adora il buon basso !
Ho ascoltato anche le se310 e nonostante siano delle buone in-ear reputo che le 9800 siano superiori davvero...per non parlare delle Ue5pro che sono nettamente inferiori a confronto.
Come già detto l'isolamento è medio (e per chi ha esigenza di estremo isolamento allora non sono adatte) ma sotto il punto di vista anzi "d'orecchio" sono le migliori in-ear ascoltate che non mi fanno rimpiangere le cuffie!
possedendo delle she9850 do per scontato che siano meglio quest'ultime delle 9800, visto che sono il modello di punta e da quanto leggevo il concorrente diretto delle 9850 sono le se110/115, delle quali non parlano male. aggiungiamoci che concordo con chi sostiene che le 9850 tengono testa alle se530 (ovviamente fino ad un certo punto, perchè poi le se530 sono proprio superiori). poi avendo delle se530 ho un'ottima opinione della shure, pertanto tende a riflettersi un po' su tutta la gamma di prodotti...ad ogni modo non ho assolutamente parlato male delle 9800, intendevo dire che mi fiderei più della shure che della philips. tutto qui...e cmq lui era più indirizzato verso le se115 vista la maggior presenza di bassi rispetto alle 110. se poi sono meglio le 9800 allora farebbe bene a prendere quest'ultime. anche se mi sentirei di consigliargli le se210 vista la fascia superiore e che in teoria dovrebbero essere migliori.
p.s.: io ho preso le philips anzichè le se110 apposta per ampliare le mie conoscenze, come marche...
p.p.s.: mi sembra un po' eccessivo dire che le 9800 siano meglio delle se420, ma poi ognuno ha il suo orecchio...
lorenz082
17-06-2009, 01:06
mi dispiace di aver tirato su un polverone :stordita: in ogni caso le philips temo siano inadatte per me perchè non garantiscono un buon isolamento, poi le 115 avendo piu' estensione in gamma bassa grazie al microdriver penso saranno la mia scelta.
sono un appassionato audiofilo, vi saprò sicuramente dire dopo un bel rodaggio di una settimana continua a rumore rosa e bianco se è buona :)
per le philips si può organizzare pure un incontro in zona triveneto per un confronto :oink:
(EDIT) ra l'altro ho letto che il mio vecchio ipod nano prima generazione non è assolutamente ben suonante con auricolari di fascia alta.... potrei quasi quasi farmi dare il cowon d2 dalla mia ragazza e passarle l'ipod..... alternativa, vendere l'ipod (un 4giga....ha ancora la pellicola protettiva originale su!) e comprarmi in un sol colpo auricolari e d2... ma mi sembra una perdita di soldi, voi dite che suoni bene lo stesso l'ipod nano?
compra il d2...avrai tutta un'altra resa...
lukangoo
17-06-2009, 04:33
compra il d2...avrai tutta un'altra resa...
lo ben so, l'ho regalato alla mia ragazza apposta per portarlo a casa....adesso non resta che proporle lo scambio, il mio ipod piccolo leggero e comodo con il suo d2 :oink:
alebig69
17-06-2009, 08:51
lo ben so, l'ho regalato alla mia ragazza apposta per portarlo a casa....adesso non resta che proporle lo scambio, il mio ipod piccolo leggero e comodo con il suo d2 :oink:
Che bastardo! :D
alebig69
17-06-2009, 08:54
... Le diversità di sensibilità urale?...
Untiponline, io non sono fan di nessuno, ma si dice aurale ;)
lukangoo
17-06-2009, 11:44
Che bastardo! :D
ma quale bastardo, che è stata lei a chiedermi gli auricolari originali dell'i-pod perchè suonavano meglio :muro:
untiponline
17-06-2009, 22:37
Untiponline, io non sono fan di nessuno, ma si dice aurale ;)
Scusa ma...non ho fatto il tuo nome (ti autoaccusi?) :rolleyes: ...e comunque utilizzerei post per parlare di auricolari piuttosto che di errori grammaticali e/o sintassi che non interessano ai lettori ;)
untiponline
17-06-2009, 22:40
possedendo delle she9850 do per scontato che siano meglio quest'ultime delle 9800, visto che sono il modello di punta...
No le she9850 non sono in concorrenza con le she9800 e non sono il prodotto di punta della philips: sono le migliori in-ear commercializzate da Philips ad armatura bilanciata mentre le she9800 le migliori in-ear Philips dinamiche ;)
Le differenze le ho spiegate nella mia recensione...
lorenz082
17-06-2009, 23:58
No le she9850 non sono in concorrenza con le she9800 e non sono il prodotto di punta della philips: sono le migliori in-ear commercializzate da Philips ad armatura bilanciata mentre le she9800 le migliori in-ear Philips dinamiche ;)
Le differenze le ho spiegate nella mia recensione...
ah ok...allora è un altro paio di maniche :)
alebig69
18-06-2009, 08:23
Scusa ma...non ho fatto il tuo nome (ti autoaccusi?) :rolleyes: ...e comunque utilizzerei post per parlare di auricolari piuttosto che di errori grammaticali e/o sintassi che non interessano ai lettori ;)
Non mi autoaccuso, ho preso solo spunto dalla tua frase ;)
In ogni caso, ho sottolineato l'errore solo perchè non è la prima volta che lo vedo nei tuoi post e siccome oltre che essere untiponline sei pure untipomoltotecnico, se scrivi correttamente la tua competenza acquista valore :O
Fine OT e mi scuso se in qualche modo ti sei sentito offeso.
untiponline
18-06-2009, 13:39
Non mi autoaccuso, ho preso solo spunto dalla tua frase ;)
In ogni caso, ho sottolineato l'errore solo perchè non è la prima volta che lo vedo nei tuoi post e siccome oltre che essere untiponline sei pure untipomoltotecnico, se scrivi correttamente la tua competenza acquista valore :O
Fine OT e mi scuso se in qualche modo ti sei sentito offeso.
No figurati nessuna offesa...sono un tecnico ma non un professore o specialista/otorino quindi non è una terminologia riguardante il mio settore ;)
Snowblind
18-06-2009, 18:55
No figurati nessuna offesa...sono un tecnico ma non un professore o specialista/otorino quindi non è una terminologia riguardante il mio settore ;)
è italiano, non serve essere specialisti del settore. :asd:
salve io ho un problema con l'audio del mio lettore mp3 , in pratica qunado l'ascolto , l'audio va e viene , "spostando" un po la presa delle cuffie l'audio funziona bene , ma negli altri casi si sente poco , ho controllato e non è un problema delle cuffie ma mi sa del lettore mp3...cosa poso fare per isolvere il problema?
untiponline
18-06-2009, 22:55
salve io ho un problema con l'audio del mio lettore mp3 , in pratica qunado l'ascolto , l'audio va e viene , "spostando" un po la presa delle cuffie l'audio funziona bene , ma negli altri casi si sente poco , ho controllato e non è un problema delle cuffie ma mi sa del lettore mp3...cosa poso fare per isolvere il problema?
Semplice...prima di tutto accertati matematicamente se si tratta del jack cuffie provandoci un altro paio qualsiasi (anche scadente). se muovendolo sussistono falsi contatti si tratta della presa/jack.
I motivi ora possono essere tre: una saldatura staccata sul circuito della presa jack oppure ossidazione dei contatti interni...oppure le linguette interne eccessivamente "viziate" (piegate) che hanno perso escursione elastica e non ritornano a far pressione sui contatti dello spinotto inserito.
Per quanto riguarda la saldatura se hai un minimo di praticità col saldatore a stagno basta aprirlo e rifarla...per l'ossido invcece esistono spray appositi che tolgono l'ossido mentre se si tratta delle linguette piegate bisognerebbe sostituire proprio la presa.
Comunque una caratteristica dei contatti ossidati è che ruotando il jack inserito nella presa si avvertono fruscii in cuffia o riduzione a sbalzi di volume.
untiponline
18-06-2009, 23:05
è italiano, non serve essere specialisti del settore. :asd:
...è un termine tecnico/specialistico di settore...in italiano...ma sinceramente poco importa a me ed agli utenti che avevano capito ugualmente la frase. Piuttosto cerca di intervenire per problemi inerenti all'argomento del thread e non della lingua italiana...: sarebbe piu' interessante oltre che contribuire al forum in maniera utile come stò facendo io ed altri utenti.
skyline147
18-06-2009, 23:24
ragazzi online chi vende le MylarOne ?
anzi ne approfitto...
secondo voi per me che piacciono i bassi,fino ai 50€ (anche meno eh :asd: ) cosa mi conviene?
da quanto ho letto oltre alle cx300 penso che andrei bene con le She9800
dopo aver letto la recensione delle she9800 credo che opto per quelle,qualche shop? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.