PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

archigius
14-09-2010, 22:19
No hai ragione......mi sono sbagliato.....le 751 denon partono da 12Hz.
Il brutto è l'impedenza di 16ohm.......forse scarsa per un suono cristallino e preciso.

L'impedenza non è un fattore determinante per la qualità sonora, ma influisce solo su 2 parametri:

1 - capacità di pilotaggio, più è bassa l'impedenza, più un trasduttore si pilota facilmente;

2 - maggiore tendenza a variare risposta in frequenza in base all'amplificazione.
Quando l'impedenza è bassa, è più facile aspettarsi che lo stesso auricolare suoni in maniera diversa su lettori diversi.
Non a caso le cuffie professionali hanno tutte impedenze molto alte, tipicamente dai 120 ohm in su, spesso fino a 300 o 600 ohm addirittura.

nico1612
15-09-2010, 08:00
L'impedenza non è un fattore determinante per la qualità sonora, ma influisce solo su 2 parametri:

1 - capacità di pilotaggio, più è bassa l'impedenza, più un trasduttore si pilota facilmente;

2 - maggiore tendenza a variare risposta in frequenza in base all'amplificazione.
Quando l'impedenza è bassa, è più facile aspettarsi che lo stesso auricolare suoni in maniera diversa su lettori diversi.
Non a caso le cuffie professionali hanno tutte impedenze molto alte, tipicamente dai 120 ohm in su, spesso fino a 300 o 600 ohm addirittura.

Quindi suppongo che un trasduttore con un'impendenza maggiore (considerando solo questo parametro) mantenga la stessa qualità pur cambiando il lettore, sinonimo di garanzia

archigius
15-09-2010, 09:57
Quindi suppongo che un trasduttore con un'impendenza maggiore (considerando solo questo parametro) mantenga la stessa qualità pur cambiando il lettore, sinonimo di garanzia

Si è così.
Più è alta l'impedenza, più le prestazioni del trasduttore sono indipendenti dalla variazioni di impedenza dell'amplificatore/sorgente.

Ma nel campo portatile, visto che qui parliamo di auricolari, entra in gioco la difficoltà di pilotaggio.

L'impedenza della cuffia non potrà essere troppo alta, altrimenti i lettori mp3 con cui usiamo i nostri auricolari, non saranno in grado di produrre volume sufficiente.

logan23
15-09-2010, 14:08
ragazzi salve, vorrei un consiglio da esperti in materia, vorrei comprare un paio di cuffie chiuse, premetto che non sono un intenditore ma vorrei prendere un buon prodotto (relativamente al budget di 30euro circa, intorno a quella cifra comunque)
Da utente amatoriale diciamo, le userei per il mio P2, o con lo smartphone, o magari per attaccarle al pc e isolarmi
Con le classiche cuffiette (tempo fa ne ho prese un paio philips che si sono rivelate sopra le aspettative) non mi ci trovo benissimo perchè un po' scivolano...
Grazie: )

magisterarus
15-09-2010, 15:11
ragazzi salve, vorrei un consiglio da esperti in materia, vorrei comprare un paio di cuffie chiuse, premetto che non sono un intenditore ma vorrei prendere un buon prodotto (relativamente al budget di 30euro circa, intorno a quella cifra comunque)
Da utente amatoriale diciamo, le userei per il mio P2, o con lo smartphone, o magari per attaccarle al pc e isolarmi
Con le classiche cuffiette (tempo fa ne ho prese un paio philips che si sono rivelate sopra le aspettative) non mi ci trovo benissimo perchè un po' scivolano...
Grazie: )

Sei decisamente OT. Il thread giusto è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

spruz
15-09-2010, 15:19
Magi@ le Denon partono oggi, non vedo l'ora di sentire il loro suono :D

logan23
15-09-2010, 15:24
Sei decisamente OT. Il thread giusto è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

sorry, visto l'utilizzo mi ero indirizzato in lettori mp3 :)

sjk
15-09-2010, 15:44
L'impedenza non è un fattore determinante per la qualità sonora, ma influisce solo su 2 parametri:

1 - capacità di pilotaggio, più è bassa l'impedenza, più un trasduttore si pilota facilmente;

2 - maggiore tendenza a variare risposta in frequenza in base all'amplificazione.
Quando l'impedenza è bassa, è più facile aspettarsi che lo stesso auricolare suoni in maniera diversa su lettori diversi.
Non a caso le cuffie professionali hanno tutte impedenze molto alte, tipicamente dai 120 ohm in su, spesso fino a 300 o 600 ohm addirittura.

Determinante no, ma -come si evince dai tuoi stessi post- è importantissima quando parliamo di auricolari e lettori portatili. Proprio i due parametri che hai elencato, se non tenuti in considerazione, stravolgono (o possono stravolgere) le esperienze d'ascolto.

Quindi, nella scelta di auricolari, è giusto tenere nella debita considerazione il parametro "impedenza".

Scusa se mi permetto di puntualizzare, ma visto che molti utenti leggono questi thread, è giusto che il messaggio proveniente da utenti preparati come te venga correttamente recepito. ;)

sjk

Polkakacho
16-09-2010, 12:09
Eccomi qui :D
Dall'altro thread ho deciso di comprare il J3 come lettore.
Ora vorrei abbinarci delle cuffie adatte, tra un 50-100 euro di spesa ( non di più perchè se le rompo non voglio bestemmiare eccessivamente ). Cosa consigliate ? Niente in ear perchè mi fanno venire mal di testa dopo un po' ;_; vanno bene anche i cuffioni enormi, non mi interessa :)

miriddin
16-09-2010, 12:22
vanno bene anche i cuffioni enormi, non mi interessa :)

Meglio vedere qui, allora:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

Polkakacho
16-09-2010, 13:20
http://www.gradolabs.com/product_pages/sr60.htm

http://www.akg.com/personal/,pcp_id,230,pid,665,_psmand,6.html&:K%20518%20DJ

http://www.akg.com/personal/K%20514,pcp_id,228,pid,667,_psmand,6.html


http://www.akg.com/personal/,pcp_id,218,pid,676,_psmand,6,show,specs.html&:K%20450


Indecisione, maledetta.


( cmq per in ear intendevo quelle che ti entrano completamente nel timpano, non le normali cuffiette in ear che si fermano all'interno del padiglione : ) )

Voi che dite ?

magisterarus
16-09-2010, 13:48
http://www.gradolabs.com/product_pages/sr60.htm

http://www.akg.com/personal/,pcp_id,230,pid,665,_psmand,6.html&:K%20518%20DJ

http://www.akg.com/personal/K%20514,pcp_id,228,pid,667,_psmand,6.html


http://www.akg.com/personal/,pcp_id,218,pid,676,_psmand,6,show,specs.html&:K%20450


Indecisione, maledetta.


( cmq per in ear intendevo quelle che ti entrano completamente nel timpano, non le normali cuffiette in ear che si fermano all'interno del padiglione : ) )

Voi che dite ?

Tutte quelle che hai linkato - per quanto portatili - sono comunque cuffie, non earbud/in-ear. Qui sei OT. Il thread giusto è quello che ti è stato indicato da miriddin. ;)

Lukee
16-09-2010, 14:11
qualcuno mi sa dire se le denon c751 vanno bene con i cowon (ho un i9) ?
Jaben non risponde alle mie e-mail :muro: niente hippo VB...

camus77
16-09-2010, 14:32
Salve

ho comprato un auricolare stereo BT Jabra CLIPPER (http://www.jabra.com/Sites/Mobile/IT-IT/Products/Pages/JabraCLIPPER.aspx) ma gli auricolari in dotazione non mi soddisfano: sono scomodi nell'orecchio e non si sentono molto bene. Io ho gli auricolari Bose Tipord ma il cavo è troppo lungo quindi ne vorrei un paio buoni e con il cavo corto. Leggendo in prima pagina dovrei scegliere tra i Creative EP-635 e gli Sennheiser CX 400.
Quelli della Creative, se ho ben capito, hanno il filo che va dietro al collo e questo mi sarebbe comodo.

Voi cosa mi consigliate? ci sono altri modelli che fanno al caso mio (che non superano i 100 €).

Grazie!

magisterarus
16-09-2010, 14:41
qualcuno mi sa dire se le denon c751 vanno bene con i cowon (ho un i9) ?
Jaben non risponde alle mie e-mail :muro: niente hippo VB...

E perchè non dovrebbero andar bene?

Lukee
16-09-2010, 14:55
E perchè non dovrebbero andar bene?

vedendo i post precedenti ho letto che le cuffie che hanno un'impedenza bassa hanno un suono che può variare da lettore a lettore... le c751 hanno un'impedenza di 16 Ohm cioè bassa... tutto lì :D comunque ora le prendo :D

magisterarus
16-09-2010, 15:32
vedendo i post precedenti ho letto che le cuffie che hanno un'impedenza bassa hanno un suono che può variare da lettore a lettore... le c751 hanno un'impedenza di 16 Ohm cioè bassa... tutto lì :D comunque ora le prendo :D

16 Ohm è l'impedenza supportata di default dalla maggior parte dei lettori, tra cui anche l'i9! :)

camus77
16-09-2010, 15:53
16 Ohm è l'impedenza supportata di default dalla maggior parte dei lettori, tra cui anche l'i9! :)

Ciao, come ho scritto prima ho bisogno di un paio di auricolari a filo corto: dalla prima pagina ho visto i Shure SE210 ma hanno un'impedenza di 26 ohm mentre il dispositivo consiglia 16 Ohm: cosa comporterebbe?

In alternativa potrei prendere le Sennheiser CX 400 che hanno impedenza 16 Ohm ma il cavo un po' più lungo.

Quale delle due mi conviene prendere?

Grazie!

sjk
16-09-2010, 16:04
Ciao, come ho scritto prima ho bisogno di un paio di auricolari a filo corto: dalla prima pagina ho visto i Shure SE210 ma hanno un'impedenza di 26 ohm mentre il dispositivo consiglia 16 Ohm: cosa comporterebbe?

In alternativa potrei prendere le Sennheiser CX 400 che hanno impedenza 16 Ohm ma il cavo un po' più lungo.

Quale delle due mi conviene prendere?

Grazie!

Problemi di cavo?

Hai provato a considerare le Sennheiser CXL 400 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_gaming-line-cx-400)?

Le trovi su mia memoria, noto shop d'oltremanica. La prima serie è scontatissima a 20 £, la seconda a 48 £.

sjk

magisterarus
16-09-2010, 16:21
Ciao, come ho scritto prima ho bisogno di un paio di auricolari a filo corto: dalla prima pagina ho visto i Shure SE210 ma hanno un'impedenza di 26 ohm mentre il dispositivo consiglia 16 Ohm: cosa comporterebbe?

Nessun problema. Al limite solo una leggermente minore efficienza del dispositivo. Quel che può dare inconvenienti (ad esempio hiss) è il contrario, ovvero utilizzare un traduttore con impedenza inferiore a quella di default.

In alternativa potrei prendere le Sennheiser CX 400 che hanno impedenza 16 Ohm ma il cavo un po' più lungo.

Quale delle due mi conviene prendere?

Beh, questo dipende principalmente dai tuoi gusti, non farei del cavo e dell'impedenza una discriminante per la scelta. Sono due iem esattamente agli antipodi per impostazione sonora. Le Shure sono "piatte" e mediocentriche, le CX400 hanno una gamma bassa molto in evidenza.

spruz
16-09-2010, 16:49
qualcuno mi sa dire se le denon c751 vanno bene con i cowon (ho un i9) ?
Jaben non risponde alle mie e-mail :muro: niente hippo VB...

a giorni mi arriva i9 e c710 Chè sono le sostitute delle751, se non hai fretta ti dico come si comportano :-)

Lukee
16-09-2010, 17:32
a giorni mi arriva i9 e c710 Chè sono le sostitute delle751, se non hai fretta ti dico come si comportano :-)

già prese... :asd: grazie comunque

Rainy nights
16-09-2010, 21:06
Vorrei segnalare l'uscita sul mercato delle Hippo 10, Groove e White...aspettiamo le recensioni
Sono in vendita da un mesetto oramai e non si leggono recensoni... Dici che è abbastanza eloquente?? :stordita:

ok non ho resistito al rodaggio, le sto ascoltando e posto le mie umili (e di scarsa esperienza) impressioni sulle

Visang R02...CUT

buon ascolto!
Grazie per le tue impressioni, quanto costano al cambio attuale compreso di spese di spedizione? Ho letto anche io che non sono molto peggio delle M2 e se constano meno è tanto di guadagnato. :p


Cmq più le ascolto queste nuove cuffie in-ear della Apple e più mi piacciono.
Hanno un taglio del suono agli alti che fa spavento. Peccato per i bassi che non sono così accentuati, ma avendo un doppio cono non si può chiedere tanto di più.

Il volume basso per alcune canzoni è dovuto principalmente all'impedenza che è di ben 23ohm! :eek:
Salendo di impedenza si ha una migliore resa sonora con un minor volume.

Ecco spiegata la differenza con le mie altre Senny CX-300II che hanno 16ohm.
Picchiano di brutto ma la qualità sonora è inferiore soprattutto agli alti rispetto alle Apple.

A confronto.....

Sennheiser CX-300I:
-Volume più alto
-Bassi più profondi

Apple in-ear:
-Pulizia sonora migliore soprattutto ai medi e alti, grazie al mini tweeter.
-Suoni ben bilanciati con bassi chiamati in causa solo quando ci devono essere.

Se le Apple avessero una tacca in più di volume sarebbero le cuffie perfette :O

Confronti una dinamica (CX300) con una dual bilanciata di fascia medio-bassa; target diversi per due tipologie di suono diversissime. A mio parere hai fatto un'ottima scelta.

Per la questione impedenza però non ho compreso il discorso, resta inteso che per i lettori portatili e le cuffiette sul mercato attuale come parametro vale molto poco. È da valutare di più la tecnologia usata (gli ohm su una bilanciata non sono gli stessi ohm di una dinamica) e ricordare che il volume percepito dipende anche dalla sensibilità.


A 40€ spedite trovi le CX 300-II ;) io dico che sono molto buone qualità/prezzo..
se vuoi piu sound ai bassi ci sarebbero le Sony MDR-XB40EX nel tuo budget.
Insomma... ;)


Ok ho sostituito le Bose che non si potevano sentire. Oscene......80€ per quelle cuffie è un ladrocinio.
...

Quindi mi tengo strette le Sennheiser e le userò assieme a quelle della Apple.

Pensa tu se ci avessi dato retta e avessi speso soldini in una dinamica di qualità che ti avrebbe permesso un bel salto (perché a dispetto del "II" la cx300 resta una IEM di fascia bassa). :D


Non comprendo nelle ultime pagine la demonizzazione dell'impedenza delle IEM. Ricordo che non va mai usata come unico metro di giudizio quando scegliamo un prodotto, perché i fattori da considerare sono moltissimi. Un esempio velocissimo :D? Le iem a bassa impedenza e alta sensibilità spesso e volentieri hissano (le mie RE252 lo fanno volentieri con cowon e rocoo-A; le se530 lo facevano con il cowon vista la sensibilità sostanziosa).

Ad oggi le uniche dinamiche ad alta impedenza che possiedo sono le RE0: ebbene ancora non ho trovato un lettore che non riuscisse a pilotarle degnamente, anzi sono le uniche a non hissare con i7-i9 e Rocoo-A... E ne ho provati parecchi di lettori ;)

davide155
16-09-2010, 22:45
Confronti una dinamica (CX300) con una dual bilanciata di fascia medio-bassa; target diversi per due tipologie di suono diversissime. A mio parere hai fatto un'ottima scelta.

Per la questione impedenza però non ho compreso il discorso, resta inteso che per i lettori portatili e le cuffiette sul mercato attuale come parametro vale molto poco. È da valutare di più la tecnologia usata (gli ohm su una bilanciata non sono gli stessi ohm di una dinamica) e ricordare che il volume percepito dipende anche dalla sensibilità.


Pensa tu se ci avessi dato retta e avessi speso soldini in una dinamica di qualità che ti avrebbe permesso un bel salto (perché a dispetto del "II" la cx300 resta una IEM di fascia bassa). :D


Non comprendo nelle ultime pagine la demonizzazione dell'impedenza delle IEM. Ricordo che non va mai usata come unico metro di giudizio quando scegliamo un prodotto, perché i fattori da considerare sono moltissimi. Un esempio velocissimo :D? Le iem a bassa impedenza e alta sensibilità spesso e volentieri hissano (le mie RE252 lo fanno volentieri con cowon e rocoo-A; le se530 lo facevano con il cowon vista la sensibilità sostanziosa).

Ad oggi le uniche dinamiche ad alta impedenza che possiedo sono le RE0: ebbene ancora non ho trovato un lettore che non riuscisse a pilotarle degnamente, anzi sono le uniche a non hissare con i7-i9 e Rocoo-A... E ne ho provati parecchi di lettori ;)
Bè l'ipedenza invece secondo me non è un aspetto da sottovalutare.
Si ok che le apple in ear hanno doppio cono bilanciate però il fattore volume è reale. Hanno meno potenza delle Sennheiser cx300II.
E l'ipedenza infatti è di molto superiore sulle apple.
Quindi credo che qualcosa dipenderà anche dagli ohm.

Che poi una sia dinamica e l'altra no va bene, però è la prima cosa che ho notato.
Credevo di essere a metà volume, invece ero al massimo.
Da una parte meglio così i timpani ringraziano, ed il suono non distorge per niente avendo sempre un audio pulito e definito. Però la differenza permane.

Poi così mi disse un ragazzo esperto di impianti audio.
"la regola principale è che all'aumentare di impedenza delle cuffie diminuisce il volume ma acquista in qualità sonora, al contrario di alcune con impedenza minore ma con volume maggiore a discapito della bontà sonora".

il Caccia
16-09-2010, 22:51
cut

Grazie per le tue impressioni, quanto costano al cambio attuale compreso di spese di spedizione? Ho letto anche io che non sono molto peggio delle M2 e se constano meno è tanto di guadagnato. :p

cut

pagate 31€ spedite, però come scritto ho trovato un solo venditore, e sulla baia.
Venditore cmq di una cortesia e professionalità eccelsa, l'ho contattato perchè mancano gli accessori (in confezione incellophanata eh) e me li spedisce senza ulteriori spese. A qualcuno è capitato di ordinare le R02, e siccome erano finite ha ricevuto senza maggiorazioni le R03 :asd: meglio di così..
dopo qualche giorno posso dire di essere estremamente soddisfatto dell'acquisto, non ho mai provato cuffie eccelse ma queste mi garbano davvero molto, suono pulito, fruscio sparito, bassi pieni corposi ma non fastidiosi (ma che è, una poesia in rima?! :stordita: )... come upgrade dalle apple standard è un passo da gigante devo dire, differenza abissale :asd: non immagino con cuffie top cosa succeda...

Rainy nights
16-09-2010, 23:28
pagate 31€ spedite, però come scritto ho trovato un solo venditore, e sulla baia.
Venditore cmq di una cortesia e professionalità eccelsa, l'ho contattato perchè mancano gli accessori (in confezione incellophanata eh) e me li spedisce senza ulteriori spese. A qualcuno è capitato di ordinare le R02, e siccome erano finite ha ricevuto senza maggiorazioni le R03 :asd: meglio di così..
dopo qualche giorno posso dire di essere estremamente soddisfatto dell'acquisto, non ho mai provato cuffie eccelse ma queste mi garbano davvero molto, suono pulito, fruscio sparito, bassi pieni corposi ma non fastidiosi (ma che è, una poesia in rima?! :stordita: )... come upgrade dalle apple standard è un passo da gigante devo dire, differenza abissale :asd: non immagino con cuffie top cosa succeda...

:D Dipende dall'approccio; quando sai che hai 300 euro tra le mani sei molto esigente con il suono e ci trovi anche qualche difetto.

albortola
16-09-2010, 23:38
per un iphone/ipod mini con uscita a 32ohm e budget sui 30/35 euro?
ho avuto koss sparkplug e akg k324p, ma ahimè le akg sono ormai morte e dovrei cambiare filo.

Teus
17-09-2010, 00:12
ho ordinato le m2 e le pl30, ora c'è da attendere!

archigius
17-09-2010, 00:41
Poi così mi disse un ragazzo esperto di impianti audio.
"la regola principale è che all'aumentare di impedenza delle cuffie diminuisce il volume ma acquista in qualità sonora, al contrario di alcune con impedenza minore ma con volume maggiore a discapito della bontà sonora".

Come affermazione è un po' grossolana.

Ok per il discorso impedenza bassa = più volume/impedenza alta = meno volume.

Ma la qualità non dipende dall'impedenza come parametro a se stante, in nessun modo.

Ci sono cuffie da 300 ohm che possono suonare male e cuffie da 32 ohm semplicemente sublimi.

Come ho detto in precedenza, quello che varia all'aumentare dell'impedenza è la stabilità nella risposta in frequenza della cuffia, ovvero quest'ultima tende a suonare allo stesso modo, in maniera indifferente dall'amplificatore a cui è collegata. Questo è considerato un pregio soprattutto in ambito professionale.

Quando invece l'impedenza è più bassa, il suono di un trasduttore può variare parecchio le sue caratteristiche, in base all'amplificazione.

Inoltre l'impedenza non può mai essere considerata in maniera indipendente dalla sensibilità.

La maggioranza dei lettori portatili gestisce tranquillamente fino ad un 60ina di ohm, alcuni lettori anche un po' oltre.

Karnak
17-09-2010, 06:12
Leggo recensioni entusiaste degli auricolari Panasonic RP-HJE900 e vorrei prenderne un paio, anche all'estero, ad un prezzo più abbordabile di quello che ho trovato nell'unico storie italiano che le abbia disponibili: B*W.it che li vende a 157 € + SS. Amaz*n.com li ha in offerta a 89,99 dollari (circa 68 €) ma non spedisce elettronica in italia :muro:

miriddin
17-09-2010, 07:32
Leggo recensioni entusiaste degli auricolari Panasonic RP-HJE900 e vorrei prenderne un paio, anche all'estero, ad un prezzo più abbordabile di quello che ho trovato nell'unico storie italiano che le abbia disponibili: B*W.it che li vende a 157 € + SS. Amaz*n.com li ha in offerta a 89,99 dollari (circa 68 €) ma non spedisce elettronica in italia :muro:

Come già detto, le Zirconia le trovi nel solito sito tedesco a 129 euro + S.S.

magisterarus
17-09-2010, 08:03
Leggo recensioni entusiaste degli auricolari Panasonic RP-HJE900 e vorrei prenderne un paio, anche all'estero, ad un prezzo più abbordabile di quello che ho trovato nell'unico storie italiano che le abbia disponibili: B*W.it che li vende a 157 € + SS. Amaz*n.com li ha in offerta a 89,99 dollari (circa 68 €) ma non spedisce elettronica in italia :muro:

Non ci pensare... :mbe: anche Amazon.uk è soggetto alle stesse limitazioni.

albortola
17-09-2010, 08:57
comunque certi utenti hanno scritto cagate mostruose per quanto riguarda l' impedenza degli auriccolari&co.
basta applicare la legge di ohm e derivate per capire come il volume cambi a seconda dell' impedenza dell'auricolare e della fonte.

EnriTronic
17-09-2010, 13:53
ho appena ordinato le Denon AH-C260. non sono un appassionato, volevo semplicemente delle buone in-ear da usare con iPhone ad un prezzo non eccessivo. che ne pensate?

prima avevo delle in-ear creative molto buone ma bagnandosi si sono completamente rovinate...

Toy Soldier
17-09-2010, 15:14
HELP!!!:cry:

Ho un paio di Ultimate Ears Triple.fi 10 e mi si è staccato il corpo auricolare dal filo...

http://i53.tinypic.com/rmtrsx.jpg

http://i55.tinypic.com/1589g6u.jpg

http://i54.tinypic.com/dhbkvl.jpg

http://i52.tinypic.com/s42g7q.jpg

Scusate la scarsa qualità delle foto... quel filo rossastro che esce dall'auricolare credo sia di rame, prima era attaccato, ma si è staccato tutto... non so che fare, sono più che imbranato in queste cose...:cry:

il Caccia
17-09-2010, 15:19
:D Dipende dall'approccio; quando sai che hai 300 euro tra le mani sei molto esigente con il suono e ci trovi anche qualche difetto.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100704192412_SSxwTs+nvxDKuWTVPgTwTeMQHSE=.dt2.gif verissimo :asd:

per un iphone/ipod mini con uscita a 32ohm e budget sui 30/35 euro?
ho avuto koss sparkplug e akg k324p, ma ahimè le akg sono ormai morte e dovrei cambiare filo.

io ho un nano e ho appena preso visang r02, dipende anche un pò dai tuoi gusti come ascolto, ci sono le brainwavz m2, le soundmagic pl50, e via discorrendo in quella fascia di prezzo

magisterarus
17-09-2010, 16:17
HELP!!!:cry:

Ho un paio di Ultimate Ears Triple.fi 10 e mi si è staccato il corpo auricolare dal filo...

http://i53.tinypic.com/rmtrsx.jpg

http://i55.tinypic.com/1589g6u.jpg

http://i54.tinypic.com/dhbkvl.jpg

http://i52.tinypic.com/s42g7q.jpg

Scusate la scarsa qualità delle foto... quel filo rossastro che esce dall'auricolare credo sia di rame, prima era attaccato, ma si è staccato tutto... non so che fare, sono più che imbranato in queste cose...:cry:

Le foto sono sfocate, non si capisce granché! :(

Toy Soldier
17-09-2010, 16:40
@magisterus
eh, lo so... è assurdo, ma non ho una digitale...:doh:

spruz
17-09-2010, 17:06
HELP!!!:cry:

Ho un paio di Ultimate Ears Triple.fi 10 e mi si è staccato il corpo auricolare dal filo...

Scusate la scarsa qualità delle foto... quel filo rossastro che esce dall'auricolare credo sia di rame, prima era attaccato, ma si è staccato tutto... non so che fare, sono più che imbranato in queste cose...:cry:

Ma guarda ke è normale:rolleyes: io ho le Ultimate Ears .fi 3 studio e hanno i cavi intercambiabili così come quelli, per staccarli ho dovuto tirare come un matto xò.. cmq si dalle foto non si capisce nulla.

Toy Soldier
17-09-2010, 17:19
Ma guarda ke è normale:rolleyes: io ho le Ultimate Ears .fi 3 studio e hanno i cavi intercambiabili così come quelli, per staccarli ho dovuto tirare come un matto xò.. cmq si dalle foto non si capisce nulla.

Lo so che è normale, ma non sono capace a riattaccare il filo e risistemare il tutto.... :(

spruz
17-09-2010, 17:39
Lo so che è normale, ma non sono capace a riattaccare il filo e risistemare il tutto.... :(

praticamente è una spina, ti avvicini appoggi e spingi, capito come.. :D
guarda che la lettera L/R sia verso l'interno...

se non riesci possiamo fare a cambio! ti do i miei e tu quelli li :asd:

Rainy nights
17-09-2010, 19:11
Se ti trovi in queste condizioni:

http://the-gadgeteer.com/assets/ultimateears-5pro-6.jpg

Non ti preoccupare che tutto è a posto, devi solo delicatamente riagganciare il cavo ;)

Se invece sei in questa condizione:

http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=6082&d=1259958641

Condoglianze :(

magisterarus
17-09-2010, 19:19
Se ti trovi in queste condizioni:

http://the-gadgeteer.com/assets/ultimateears-5pro-6.jpg

Non ti preoccupare che tutto è a posto, devi solo delicatamente riagganciare il cavo ;)

Se invece sei in questa condizione:

http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=6082&d=1259958641

Condoglianze :(

Quel filo rossastro che sporge... mi fa propendere alla seconda ipotesi. :(

Toy Soldier
17-09-2010, 19:29
Se ti trovi in queste condizioni:

http://the-gadgeteer.com/assets/ultimateears-5pro-6.jpg

Non ti preoccupare che tutto è a posto, devi solo delicatamente riagganciare il cavo ;)

Se invece sei in questa condizione:

http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=6082&d=1259958641

Condoglianze :(
Seconda ipotesi -.-
:cry: :cry:

Qualcuno sa se esiste assistenza italiana UE?

Cmq grazie x le risposte...

albortola
17-09-2010, 20:05
http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100704192412_SSxwTs+nvxDKuWTVPgTwTeMQHSE=.dt2.gif verissimo :asd:



io ho un nano e ho appena preso visang r02, dipende anche un pò dai tuoi gusti come ascolto, ci sono le brainwavz m2, le soundmagic pl50, e via discorrendo in quella fascia di prezzo

grazie mille . sapresti dove si possono trovare?

il Caccia
17-09-2010, 20:36
grazie mille . sapresti dove si possono trovare?

io le visang le ho trovate solo su ebay, ci sono pochi venditori, se vuoi ti passo il contatto..
cmq se puoi spendere 36€ e vuoi rischiare di pagare la dogana su mp4nation trovi in offerta le brainwavz M2, che sono meglio di quelle che ho preso io. Oppure sempre lì, trovi anche le Soundmagic PL50, ma come dicevo hanno sonorità piuttosto diverse, che genere di musica prediligi?
per le M2 c'è un thread apposito, e puoi leggere le impressioni sulle visang R02 che ho messo qualche post fa, modello un filo più economico delle M2 (o Visang R03, sono lo stesso modello ribranderizzato), oppure dai una letta alla firma di rainy nights che se ne intende ben più di me e ha recensito le PL50. Le M2 sono piuttosto indicate per rock, visto che hanno consistenti, le PL50 invece prediligono i toni medi da quel che ho capito, quindi magari sono più indicate per altri generi musicali (pop swing acustica e via discorrendo..).
Ma in sostanza sotto i 50€ direi che se la giocano sti due-tre modelli, Visang R02, Visang R03 (equivalenti alle Brainwavz M2) e Soundmagic PL50.

rieccomi rimbalzo di discussione in discussione , mi sembra di tornare indietro quando di Pc, non nè capivo nulla aahhaha

Ricominciamo allora Buona sera a tutti in primis in SEcundis :

NON CI capisco nulla di cuffie e lettori Budget di 200 euro che faccio?

Le MOnster cable turbine che si trovano su i 115 euro come sono?

oppure punto su un lettore mp3 buono e risparmio sulle cuffie? che ansiaaaaaaaaaaa

la stai mettendo anche a noi :mbe: respira respira :D

Ed_Bunker
18-09-2010, 08:51
Solita domanda ciclica: per sostituire le cuffiette del mio sansa clip+ (sony mdr 818) c'e' qualcosa di abbordabile/decente ad un prezzo non superiore alle 15 euro ?

Potrebbero andar bene anche delle cuffie classiche, qualora non si trovassero in/era o auricolari discreti.

Rainy nights
18-09-2010, 09:37
Solita domanda ciclica: per sostituire le cuffiette del mio sansa clip+ (sony mdr 818) c'e' qualcosa di abbordabile/decente ad un prezzo non superiore alle 15 euro ?

Potrebbero andar bene anche delle cuffie classiche, qualora non si trovassero in/era o auricolari discreti.

E ciclica risposta... Soundmagic PL30 :D
Se non le puoi pagare con la postepay non puoi comprare online nemmeno dall'Inghilterra (ti avrei consigliato qualcosa da miamemoria), ergo devi accontentarti di ciò che offre mediamondo/exonics/uxieuro/txony.

Tra quelle in vendita prova a vedere una philips 9700, dovrebbero stare sui 30-35 euro. Non la preferisco alla PL30 ma non è male ;)

Ed_Bunker
18-09-2010, 10:15
Si ma allora devo per forza andare sulle PL30... a spendere piu' di 30 euro per le philips non ci penso neppure.

Se solo accettasero pagamento tramite bonifico via web o tramite paypal...

Rainy nights
18-09-2010, 10:21
Si ma allora devo per forza andare sulle PL30... a spendere piu' di 30 euro per le philips non ci penso neppure.

Se solo accettasero pagamento tramite bonifico via web o tramite paypal...

Guarda, quel negozio ha da poco aggiunto l'opzione per spedire a un indirizzo diverso da quello registrato su paypal.. Non conosci nessuno che te le possa comprare? :doh:

Ed_Bunker
18-09-2010, 10:48
Guarda, quel negozio ha da poco aggiunto l'opzione per spedire a un indirizzo diverso da quello registrato su paypal.. Non conosci nessuno che te le possa comprare? :doh:
Ora vedo... se riesco a trovare qualche cavia.

Grazie per il momento.
;)

Super DJ
18-09-2010, 14:13
Stavo per comprare le fischer audio eterna.. quando poi ho letto delle denon 751!!
Domani devo fare assolutamente il mio ordine.. quindi vi chiedo:

A confronto, come sono?? Io cerco cuffie molto bassose, senza però perdere di qualità audio!

Toy Soldier
18-09-2010, 15:07
Rainy, ho letto la tua rece delle RE252 e la tentazione è forte.... ma ti chiedo una cosa, l'esperienza di ascolto con un iPhone 3G (che io utilizzo - a breve iPhone 4) è stata così terribile?
E poi, gli inserti in dotazione risaltano le qualità delle suddette IEM o dovrei provvedere a procurarmi i famosi ibridi Sony (che non ho idea di cosa siano né di dove si trovano)? Qualunque altrenativa ai Comply Foam originali è gradita, perché con le (defunte :cry: ) UE TF10 dovevo usarle per forza, ma non erano granché!

Se avete anche altro da consigliarmi accetto consigli ben volentieri! :)

Per la cronaca, ascolto musica pop in generale, qualcosa di elettronica e un po' di Rock anni 80 (AOR, ma poca roba)... comunque principalmente pop - electro/pop... mi piace un suono equilibrato (assolutamente NON con bassi predominanti), aperto e "arioso" (per questo mi stuzzicano anche le RE0, sempre leggendo la tua rece, ma credo che le RE252 sino più adatte a me).
I miei files sono per la maggior parte AAC a 320 Kbs, rippati da CD originale (ove possibile...).

Vi ptrego aiutatemi, sono ancora traumatizzato dallla prematura dipartita delle mie amate UE TF10...:( :( (tra l'altro sto utilizzando una Kanen da 5€, non avendo altro, e non possono resistere a lungo le mie povere orecchie!)

Rainy nights
18-09-2010, 15:40
Rainy, ho letto la tua rece delle RE252 e la tentazione è forte.... ma ti chiedo una cosa, l'esperienza di ascolto con un iPhone 3G (che io utilizzo - a breve iPhone 4) è stata così terribile?
E poi, gli inserti in dotazione risaltano le qualità delle suddette IEM o dovrei provvedere a procurarmi i famosi ibridi Sony (che non ho idea di cosa siano né di dove si trovano)? Qualunque altrenativa ai Comply Foam originali è gradita, perché con le (defunte :cry: ) UE TF10 dovevo usarle per forza, ma non erano granché!

Se avete anche altro da consigliarmi accetto consigli ben volentieri! :)

Per la cronaca, ascolto musica pop in generale, qualcosa di elettronica e un po' di Rock anni 80 (AOR, ma poca roba)... comunque principalmente pop - electro/pop... mi piace un suono equilibrato (assolutamente NON con bassi predominanti), aperto e "arioso" (per questo mi stuzzicano anche le RE0, sempre leggendo la tua rece, ma credo che le RE252 sino più adatte a me).
I miei files sono per la maggior parte AAC a 320 Kbs, rippati da CD originale (ove possibile...).

Vi ptrego aiutatemi, sono ancora traumatizzato dallla prematura dipartita delle mie amate UE TF10...:( :( (tra l'altro sto utilizzando una Kanen da 5€, non avendo altro, e non possono resistere a lungo le mie povere orecchie!)

Se provieni dalle UE 10 pro io le re252 le sconsiglio, piuttosto puoi prendere un paio di ottime RE0, spendi poco e sperimenti il suono.
Ti avverto che però entrambe queste IEM con l'iphone suonano molto bene ma con piccola carenza in gamma bassa.

Per il resto non consiglio mai di buttarsi verso sound signature diverse quando si possiede un prodotto che si ama già, fossi in te mi orienterei verso la fascia alta delle in ear con buoni bassi (e ce ne sono una miriade) :)

Toy Soldier
18-09-2010, 15:46
Davvero me le sconsigli?:( Peccato, dalle tue parole sembrano davvero ottime!

Tra le in-ear di fascia alta cosa mi cosniglieresti tu? IE8?
Il fatto è che i coti sono considerevoli, con le UE feci un ottimo affare!

Grazie!;)

Rainy nights
18-09-2010, 16:04
Davvero me le sconsigli?:( Peccato, dalle tue parole sembrano davvero ottime!

Tra le in-ear di fascia alta cosa mi cosniglieresti tu? IE8?
Il fatto è che i coti sono considerevoli, con le UE feci un ottimo affare!

Grazie!;)

Innanzitutto prova con l'assistenza perché secondo me te le cambiano..
Per le RE252 sono ottime, come le re0, per il prezzo ma non sono adatte a tutti; piuttosto che deluderti preferisco indirizzarti su un qualcosa che abbia per lo meno bei bassi presenti e caldi come le tue UE. :)


PS: prova prima con l'assistenza e poi decidi se spendere soldini o meno. ;)

archigius
18-09-2010, 16:09
Davvero me le sconsigli?:( Peccato, dalle tue parole sembrano davvero ottime!

Tra le in-ear di fascia alta cosa mi cosniglieresti tu? IE8?
Il fatto è che i coti sono considerevoli, con le UE feci un ottimo affare!

Grazie!;)

Se vieni dalle UE triple fi forse troveresti le IE8 un po' scure, la UE fa in-ear con eccellente estensione sulle alte.

Le RE0 potrebbero essere ok, ma per avere più bassi dovresti usare una equalizzazione adeguata e non so l'iPhone come sia messo a riguardo.

So che molti amano il preset "electronica" o qualcosa del genere, sembra migliori i bassi ed apra il suono senza stravolgere particolarmente l'equilibrio.

Toy Soldier
18-09-2010, 16:27
Eh sì, lìiPhone non ha equalizzatore manuale, ma solo preselezioni...

Comunque ora vedo un po' con l'assistenza, ho cercato sul sito della Logitech e ho trovato un numero, lunedì proverò...
Non credo ci siano problemi sul fatto che le abbia acqusitate usate (ma pari al nuovo, io le ho prese a Giugno ma l'acquirente originale le aveva acquistate a Maggio. Mi ha fornito la fattura di "MiaMemoria" ).

Speriamo bene, altrimenti vedrò su cosa orientarmi...
Grazie!

m@iko
18-09-2010, 16:38
Davvero me le sconsigli?:( Peccato, dalle tue parole sembrano davvero ottime!

Tra le in-ear di fascia alta cosa mi cosniglieresti tu? IE8?
Il fatto è che i coti sono considerevoli, con le UE feci un ottimo affare!

Grazie!;)

Per le IE8 dovresti cavartela, si fa per dire, sui 200 €
Un basso ben presente con mediobassi a ruota, timbica scura, ottima dinamica ed heastage, buona gamma media ed alta con relativa definizione. (palcoscenico virtuale ampio e molto divertente,pari ad una cuffia di buon livello) cavi morbidissimi, non s'attorcigliano mai. Poco isolanti ma comode da indosssare essendo semi in-ear, non entrano completamente nel condotto.
Ottime logicamente anche le RE0 che ho, timbrica chiara,completamente differenti, come gia detto, carenti in gamma bassa seppur di qualità, ottima definizione con pregevole medie ed alti. Scarso l'heastage. Entrambe superbe in-ear. ;)
Solo che le seconte costano meno della metà :eek: :cool:

france_mala
19-09-2010, 16:53
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=56274

direi che ne parla benone...

rera
19-09-2010, 19:30
Se vieni dalle UE triple fi forse troveresti le IE8 un po' scure, la UE fa in-ear con eccellente estensione sulle alte.

Le RE0 potrebbero essere ok, ma per avere più bassi dovresti usare una equalizzazione adeguata e non so l'iPhone come sia messo a riguardo.

So che molti amano il preset "electronica" o qualcosa del genere, sembra migliori i bassi ed apra il suono senza stravolgere particolarmente l'equilibrio.

Le re0 sono ok anche con iphone 3g o 4 settati flat, mi sono però preso la briga di provare "elettronica" con l'iPhone 4. Confrontandolo con quello "acustica" che è il mio preferito dovendo scegliere, a mio parere si allarga si il suono (e si ammorbidisce anche), ma i bassi non migliorano e anzi paiono essere ancora meno.
Altro fattore importante da tenere in considerazione è che apple dal 3gs in poi usa chip cirrus logic mentre i 3g e i 2g utilizzavano wolfson. Tuttora io preferisco il suono del 2g al 4 e non solo con le re0.

Rainy nights
19-09-2010, 22:58
Le RE262 (per chi le aspettasse, non io di certo) avranno 150 ohm di impedenza, cavo bilanciato e saranno disponibili a breve per un prezzo intorno ai 200 dollari.

Spero solo che da questo segua un abbassamento del prezzo della ottima RE252, poiché non vedo motivo di comprare la nuova nata viste le prevedibili difficoltà di pilotaggio.. :stordita:


Insomma i 64 ohm della sorellina RE0 non danno alcun problema ma 150 mi sembrano troppi davvero :D

rera
19-09-2010, 23:23
Più che altro mi pare proprio che vogliano fare comprare i loro lettori :stordita:

Super DJ
20-09-2010, 00:57
Raga ho deciso allora di prendere le fischer audio eterna...
Dopo aver letto molte recensioni, credo siano loro quelle piu indicate per me!

Siccome non ho ebay, ne paypal, c'è qualche buon anima che potrebbe comprarle per me? Mando i soldi con postepay o bonifico..
Oppure magari mi indicate qualke sito.. ma i poki ke ho trovato le vendono a molto di piu del rivenditore su ebay, grazie mille!

jazzprofile
20-09-2010, 07:25
Raga ho deciso allora di prendere le fischer audio eterna...
Dopo aver letto molte recensioni, credo siano loro quelle piu indicate per me!

Siccome non ho ebay, ne paypal, c'è qualche buon anima che potrebbe comprarle per me? Mando i soldi con postepay o bonifico..
Oppure magari mi indicate qualke sito.. ma i poki ke ho trovato le vendono a molto di piu del rivenditore su ebay, grazie mille!

Ma scusa, se hai la carta postepay (che è una visa electron) basta che ti apri un account paypal, ci colleghi la postepay e il gioco è fatto.

alebig69
20-09-2010, 08:16
... poiché non vedo motivo di comprare la nuova nata viste le prevedibili difficoltà di pilotaggio...


Ma come? Vuoi mettere la figata di un cavo bilanciato con numero pari di fili? :D

jazzprofile
20-09-2010, 09:06
Ma come? Vuoi mettere la figata di un cavo bilanciato con numero pari di fili? :D

.... da collegare all'RSA Protector: solo 475$ di ampli portatile bilanciato !! :D

rera
20-09-2010, 10:40
no, le daranno in bundle con il loro lettore HM-602 :D

Ed_Bunker
20-09-2010, 11:09
Ma scusa, se hai la carta postepay (che è una visa electron) basta che ti apri un account paypal, ci colleghi la postepay e il gioco è fatto.

Se ha carta postepay o carta di credito non ci sono problemi.
Se invece, come me, non ha carta postepay ma solo un conto bancario + conto paypal on line... si attacca...
:cry:

Rainy nights
20-09-2010, 12:05
Ma come? Vuoi mettere la figata di un cavo bilanciato con numero pari di fili? :D

.... da collegare all'RSA Protector: solo 475$ di ampli portatile bilanciato !! :D

Sono nate per essere vendute con il loro lettore (anzi sono due) ovvero dei mattoncini dal costo sproporzionato.
Dubito ne sistemeranno qualcuna, le recensioni che leggeremo suppongo saranno solo prove senza amp/sorgente bilanciata :asd:

jazzprofile
20-09-2010, 12:14
Sono nate per essere vendute con il loro lettore (anzi sono due) ovvero dei mattoncini dal costo sproporzionato.
Dubito ne sistemeranno qualcuna, le recensioni che leggeremo suppongo saranno solo prove senza amp/sorgente bilanciata :asd:

no, no, ho notizie che alcuni recensori riceveranno il bundle "mattoncino" HiFiMAN 602 e RE262 da testare.

alebig69
20-09-2010, 12:14
Sono nate per essere vendute con il loro lettore (anzi sono due) ovvero dei mattoncini dal costo sproporzionato.
Dubito ne sistemeranno qualcuna, le recensioni che leggeremo suppongo saranno solo prove senza amp/sorgente bilanciata :asd:

In ogni caso, fino a prova contraria che mi piacerebbe proprio leggere, quel cavo non è bilanciato, almeno non risponde al concetto di "cavo bilanciato" che conosco io.

Rainy nights
20-09-2010, 12:15
In ogni caso, fino a prova contraria che mi piacerebbe proprio leggere, quel cavo non è bilanciato, almeno non risponde al concetto di "cavo bilanciato" che conosco io.

Questo è argomento che io ignoro, ne parlano tutti prendendolo per buono quindi non saprei che dire...
Dici che è un bilanciato alternativo?? :D

alebig69
20-09-2010, 12:17
no, no, ho notizie che alcuni recensori riceveranno il bundle "mattoncino" HiFiMAN 602 e RE262 da testare.

E sono pronto a scommettere che, ricevendo una cifra a due zeri di dollari di materiale, tendenzialmente i pareri di tali recensori saranno due: entusiasta e molto entusiasta :D

alebig69
20-09-2010, 12:18
Questo è argomento che io ignoro, ne parlano tutti prendendolo per buono quindi non saprei che dire...
Dici che è un bilanciato alternativo?? :D

Sì, un diversamente sbilanciato :D

jazzprofile
20-09-2010, 12:28
E sono pronto a scommettere che, ricevendo una cifra a due zeri di dollari di materiale, tendenzialmente i pareri di tali recensori saranno due: entusiasta e molto entusiasta :D

cosa che, su head-fi, accade molto spesso ;)

Rainy nights
20-09-2010, 12:43
E sono pronto a scommettere che, ricevendo una cifra a due zeri di dollari di materiale, tendenzialmente i pareri di tali recensori saranno due: entusiasta e molto entusiasta :D

cosa che, su head-fi, accade molto spesso ;)

Basta poco per capire chi è influenzato e chi meno...

Quando si tratta di oggetti di fascia bassa/media ci sta che si liberino di tutto perché hanno di meglio, ma se davvero il lettore e la re262 sono una accoppiata di qualità estrema (il top??) basterà solo controllare se chi elogia il duo poi userà davvero quel sistema portatile o vorrà monetizzare.
Sono quasi certa che i sample usciranno in bundle e saranno destinati solo ai grossi recensori... Aspettiamo e vediamo cosa diranno, già DFKT (:asd:) ha sufficientemente infangato il lettore.

Super DJ
20-09-2010, 14:14
Se potevo iscrivermi a paypal e ebay lo avevo gia fatto, ma purtroppo non posso proprio!!

Nessuno che puo farmi sto favore??

Sensui
20-09-2010, 14:29
Se potevo iscrivermi a paypal e ebay lo avevo gia fatto, ma purtroppo non posso proprio!!

Nessuno che puo farmi sto favore??

Beh,questo non rassicura molto sinceramente...

Super DJ
20-09-2010, 15:22
In realtà riciclo soldi! :D

No vabè è ke non posso piu iscrivermi a ebay e paypal, perchè ho venduto dei capi di abbigliamento non originali (ma senza spacciarli per originali).

Poi cmq non c'è nessun rischio per chi mi fa il favore.. io gli mando i soldi, e lui deve comprare e dare l'indirizzo di casa mia!
Anzi il rischio ce l'ho io!

Edit: Ovviamente se posso ricambio il favore in un altro modo o do dei soldi...!!

Toy Soldier
20-09-2010, 15:50
Ho contattato la Logitech/Ultimate Ears x le UE TF10 ma mi hanno risposti picche!

Mi hanno detto che la garanzia è applicabile solamente all'acquirente originale delle cuffie, in quanto la fattura è nominativa... il massimo che possono fare è darmi uno sconto del 35% sul loro sito per l'acquisto di un nuovo paio... ma non ci penso neanche visti i prezzi sullo store italiano!
Potrei provare con MyMemory (che è dove sono state acquistate) ma credo che per loro sussista il problema del nominativo a maggior ragione...
SONO INCA**ATO NERO!:mad: Che nervi...

credo che dovrò orientarmi su altro, sto prendendo in considerazione le RE0 come mi avete consigliato, solo che la piccola carenza di bassi mi preocccupa... non sono certo un bassofilo, tutt'altro, ma comunque apprezzo i bassi presenti e ben amalgamati col resto...

Rainy nights
20-09-2010, 16:22
Ho contattato la Logitech/Ultimate Ears x le UE TF10 ma mi hanno risposti picche!

Mi hanno detto che la garanzia è applicabile solamente all'acquirente originale delle cuffie, in quanto la fattura è nominativa... il massimo che possono fare è darmi uno sconto del 35% sul loro sito per l'acquisto di un nuovo paio... ma non ci penso neanche visti i prezzi sullo store italiano!
Potrei provare con MyMemory (che è dove sono state acquistate) ma credo che per loro sussista il problema del nominativo a maggior ragione...
SONO INCA**ATO NERO!:mad: Che nervi...

credo che dovrò orientarmi su altro, sto prendendo in considerazione le RE0 come mi avete consigliato, solo che la piccola carenza di bassi mi preocccupa... non sono certo un bassofilo, tutt'altro, ma comunque apprezzo i bassi presenti e ben amalgamati col resto...

Prova a scrivere al negozio, mi pare strano..

Ed_Bunker
20-09-2010, 17:57
In attesa di qualche buon Anima che mi aiuti ad acquistare delle PL30... saprester consigliarmi un paio di cuffie ben "isolate" ad un prezzo abbordabile ?
:fagiano:

Nachash
20-09-2010, 19:42
In attesa di qualche buon Anima che mi aiuti ad acquistare delle PL30... saprester consigliarmi un paio di cuffie ben "isolate" ad un prezzo abbordabile ?
:fagiano:
ECCI PR100/PR200

slack81
20-09-2010, 21:42
Salve a tutti, dopo ricerche e post letti ho capito che dovevo chiedere aiuto a voi. Io attualmente ho un ipod nano ormai fuori produzione e avevo deciso di acquistare un nuovo lettore con anche le cuffie, ascolto prettamente hip-hop e rap e cerco delle cuffie di qualità cristallina(come anche il lettore), ma senza andare oltre i 100/110 euro voi cosa mi consigliate?ho letto anche alcuni commenti su image(s4 e non), denon c751 e hippo VB, ma se ne avete altre da consigliare fate pure. Grazie in anticipo.

spruz
20-09-2010, 22:26
In realtà riciclo soldi! :D

No vabè è ke non posso piu iscrivermi a ebay e paypal, perchè ho venduto dei capi di abbigliamento non originali (ma senza spacciarli per originali).

Poi cmq non c'è nessun rischio per chi mi fa il favore.. io gli mando i soldi, e lui deve comprare e dare l'indirizzo di casa mia!
Anzi il rischio ce l'ho io!


Edit: Ovviamente se posso ricambio il favore in un altro modo o do dei soldi...!!
se vuoi le compro x te. scrivimi un pm...

criccu
20-09-2010, 23:19
ragazzi ho da poco l'iphone 4 che da quello che leggo ha una qualità audio non ottima,secondo voi con delle buone cuffiette si riesce a migliorare la situazione?
nella confezione ti danno delle cuffiette bianche,come sono secondo voi (per chi le ha provate)?

rera
20-09-2010, 23:31
ragazzi ho da poco l'iphone 4 che da quello che leggo ha una qualità audio non ottima,secondo voi con delle buone cuffiette si riesce a migliorare la situazione?


Una buona IEM aiuta sicuramente, quanto puoi spendere per la cuffietta?


nella confezione ti danno delle cuffiette bianche,come sono secondo voi (per chi le ha provate)?

Pessime (e resto largo come valutazione).

Ed_Bunker
21-09-2010, 07:58
ECCI PR100/PR200

Come "cuffie" intendevo cuffie ad archetto, non auricolari/in-ear

criccu
21-09-2010, 11:30
Una buona IEM aiuta sicuramente, quanto puoi spendere per la cuffietta?



Pessime (e resto largo come valutazione).

ciao!

con 30-40€ ci viene qualcosa di meglio di quelle?

Malachia[PS2]
21-09-2010, 11:39
Come "cuffie" intendevo cuffie ad archetto, non auricolari/in-ear

anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie isolate e a basso costo, e ho visto le jvc flats, di cui ne parlano molto bene... inizialmente volevo prendere le ksc75, ma ormai sono fuori produzione :(
se pazienti qualche giorno probabilmente scriverò due righe io con le mie impressioni sulle jvc!

Ed_Bunker
21-09-2010, 11:41
;33149082']anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie isolate e a basso costo, e ho visto le jvc flats, di cui ne parlano molto bene... inizialmente volevo prendere le ksc75, ma ormai sono fuori produzione :(
se pazienti qualche giorno probabilmente scriverò due righe io con le mie impressioni sulle jvc!
Attendo, attendo... a proposito delle jvc sei stato consigliato da qualche amico del forum ?

jazzprofile
21-09-2010, 11:54
;33149082']anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie isolate e a basso costo, e ho visto le jvc flats, di cui ne parlano molto bene... inizialmente volevo prendere le ksc75, ma ormai sono fuori produzione :(
se pazienti qualche giorno probabilmente scriverò due righe io con le mie impressioni sulle jvc!

Guarda che sulla baia le ksc75 le trovi facilmente, occhio però che essendo clip-on non isolano.

Un altro buon suggerimento sono le sennheiser PX100

Rainy nights
21-09-2010, 12:13
Guarda che sulla baia le ksc75 le trovi facilmente, occhio però che essendo clip-on non isolano.

Un altro buon suggerimento sono le sennheiser PX100

:D Io aspettavo tornassero a pochi soldi su miamemoria ma oramai mi sa che mi affiderò alla baya... Tarocchi??

Rainy nights
21-09-2010, 12:36
Well, I own the RE-252 as well as the SM3, and all I can say is that they are different beasts.
I really like both but they are not much alike: the SM3 is a warm sounding phone, yet very detailed, quite balanced but with a bass-midbass emphasis whereas the RE-252 are emphasized in the upped mid/treble region. The SM3 have a wider soundstage, more enveloping sound, but the presentation is also more intimate, where the Hifiman have a great sense of space (but they cannot be as intimate as the SM3).
The bass on the SM3 is much more prominent, and as it has been said many times, it has a dynamic quality to it, when paradoxally, the RE-252 feels more like a BA in comparison (bass-wise). The bass on the RE-252 extends quite low, it is fast and of the highest quality, but does not have the impact of the SM3.
The are both really smooth, that's very important to me. No harshness to speak of.
The mids are very detailed on both, but they may seem clearer on the RE-252 (because there seem to be a little dip around 4khz in the SM3 freq response). The RE-252 have generally a bit better clarity as well. However, they do not come close to having the weight of the SM3. So it's a bit of a compromise, as always.
Regarding the highs, both are very good, but I think I prefer the SM3 by a whisker, they are really something special. Compared to the RE-252, they are a bit recessed, but extend very far and are very refined (the RE-252 are no slouch either, the come as a close second to what I've heard).
I really love both phones (they are my favourites), and reach for one or the other depending on my mood.

But as you said you are a treble head, the RE-252 might be a better bet, as the SM3 still have a good amount of warmth that may be perceived by some as a "veil". The RE-252 have no veil to speak of, whatsoever.

Trovavo questa comparativa su head fi e vorrei usarla per porre qualche domanda ai possessori delle SM3, da quel che leggo la descrizione dell'impronta sonora (comparata alla RE252) sembra quasi quella di una sennheiser IE8.. Sbaglio?

Chi la possiede potrebbe spiegarmi di preciso a cosa somiglia questa Earsonic? So che a parole è difficile ma sono fin troppo curiosa di provare questa o la sennh e visto che non riesco a organizzarmi mi basta una spiegazione... :D

jazzprofile
21-09-2010, 12:39
:D Io aspettavo tornassero a pochi soldi su miamemoria ma oramai mi sa che mi affiderò alla baya... Tarocchi??

Senn o koss ? sulle prime non ci metterei la mano sul fuoco, come ben sai, sulle seconde non mi risultano fake (2 paia regalate e 1 per me e tutte autentiche).

Jedi82
21-09-2010, 14:05
ragazzi:

iphone 4
musica: indie, rock, elettronica, house e hip hop
spesa: max 35€

che mi consigliate con i prodotti di oggi? Posso tranquillamente acquistare online con ppay o paypal!

GRAZIEEEEEEEEE

Ed_Bunker
21-09-2010, 14:17
Guarda che sulla baia le ksc75 le trovi facilmente, occhio però che essendo clip-on non isolano.

Un altro buon suggerimento sono le sennheiser PX100

Volendo andare su quelle classiche ad archetto ce ne sono di abbordabili che "isolino" e soprattutto siano adatte al clip+ ?

Malachia[PS2]
21-09-2010, 14:34
io sinceramente della baia non è che mi fidi troppo... e poi essendo indeciso tra le ksc75 e le flat questo punto è stato il fattore definitivo per far ricadere la scelta sulle flat.. anche se devo ammettere che le ksc mi ispiravano parecchio per come veniva descritta la qualità del suono!

Ed_Bunker
21-09-2010, 14:54
Ma, sempre rimanendo in tema cuffie, che si dice di philips SHP ?

Mi sembra che la fascia di prezzo sia indicativamente la stessa.

jazzprofile
21-09-2010, 15:03
Ma, sempre rimanendo in tema cuffie, che si dice di philips SHP ?

Mi sembra che la fascia di prezzo sia indicativamente la stessa.


Magari questo thread può essere utile:
http://www.head-fi.org/forum/thread/433318/shootout-47-portable-headphones-compared-maxell-dhp-ii-added-08-30

Ed_Bunker
21-09-2010, 15:10
Magari questo thread può essere utile:
http://www.head-fi.org/forum/thread/433318/shootout-47-portable-headphones-compared-maxell-dhp-ii-added-08-30

:ave: :ave:

Toy Soldier
21-09-2010, 17:21
Ok, devo comprare un altro paio di IEM...

Ascolto musica pop in generale, qualcosa di elettronica e un po' di Rock anni 80 (AOR, ma poca roba)... comunque principalmente pop - electro/pop... mi piace un suono equilibrato (assolutamente NON con bassi predominanti), aperto e "arioso".
I miei files sono per la maggior parte AAC a 320 Kbs, rippati da CD originale (ove possibile...).


Diciamo sui 150€, cosa offre di meglio il panorama IEM al momento?
HELP ME!

Arsenalicorn
21-09-2010, 18:29
Humm qui consigliano molto le Re0.

Però leggendo su Head-Fi (dove tutti traggono info), oltre alle Re0, consigliano per esempio le Sunrise Sw-Xcape (paragonabili alle Re0, forse leggermente meno chiare, ma con bassi e soundstage più presenti) oppure le Etymotic MC5 (molto vicine alle Re0 ma con isolamento decisamente superiore alla media).

Re0, MC5 e Xcape hanno tutte circa la stessa fascia di prezzo.

Molti sostengono che le Re-Zero sono come le Re0, ma offrono un miglior palcoscenico, risposta sui medi e bassi, ma costano 15€ in più circa.

Voi cosa ne pensate?

:)

m@iko
21-09-2010, 20:27
Humm qui consigliano molto le Re0.

Re0, MC5 e Xcape hanno tutte circa la stessa fascia di prezzo.

Molti sostengono che le Re-Zero sono come le Re0, ma offrono un miglior palcoscenico, risposta sui medi e bassi, ma costano 15€ in più circa.

Voi cosa ne pensate?

:)

Che vuoi fare Arsen, le poche volte che vengo da queste parti ti trovo ......ahahahaha ....:p :D

E' un segno del destino :eek:
Fammi una cortesia quando decidi , mandami un pvt e le tue considerazioni sull'in-ear scelte. Lo dico sul serio ;)

Son sicuro che un'altra volta non ti trovo (non c'è due senza tre) in effetti è la terza volta , non credo sia più possibile :cool: :)

Non fraintendermi, tu puoi venire tutte le volte che ti piace e pare ci mancherebbe :ave:

Sono io che sono curioso di vedere quali auricolari sceglierai e se ne sarai completamente soddisfatto. :D :)

Arsenalicorn
21-09-2010, 23:47
Che vuoi fare Arsen, le poche volte che vengo da queste parti ti trovo ......ahahahaha ....

E' un segno del destino
Fammi una cortesia quando decidi , mandami un pvt e le tue considerazioni sull'in-ear scelte. Lo dico sul serio


Certo, appena sceglierò le cuffie ti mando pvt! :D

Cmq penso che anche se ne prenderò un paio, successivamente ne prenderò anche altri modelli e marche per confrontarle personalmente...per ora sn sempre tantoooooo indeciso ehehehehe! :p

Jedi82
22-09-2010, 08:56
ragazzi:

iphone 4
musica: indie, rock, elettronica, house e hip hop
spesa: max 35€

che mi consigliate con i prodotti di oggi? Posso tranquillamente acquistare online con ppay o paypal!

GRAZIEEEEEEEEE

up

slack81
22-09-2010, 14:26
Ragazzi per chi come ama ascoltare musica rap/hip-hop/r&b quali cuffie in-ear consigliate?budget massimo 100. Grazie!

Ed_Bunker
22-09-2010, 16:36
Magari questo thread può essere utile:
http://www.head-fi.org/forum/thread/433318/shootout-47-portable-headphones-compared-maxell-dhp-ii-added-08-30
Pensi che possa valere la pena provare delle aiwa shellz per una decina di euro (From UK) ?

Sebbene siano delle clip-on (La mia scelta ricadrebbe su delle in ear prima e su delle classiche ad archetto in seconda battuta) pare suonino piuttosto benino in rapporto al loro prezzo.

miriddin
22-09-2010, 17:20
Pensi che possa valere la pena provare delle aiwa shellz per una decina di euro (From UK) ?

Sebbene siano delle clip-on (La mia scelta ricadrebbe su delle in ear prima e su delle classiche ad archetto in seconda battuta) pare suonino piuttosto benino in rapporto al loro prezzo.

Scusa, ma a 12 sterline trovi le Koss KSC75 da MyMemory...

Ed_Bunker
22-09-2010, 17:22
Scusa, ma a 12 sterline trovi le Koss KSC75 da MyMemory...
Attualmente non disponibili... inoltre... accettano pagamento tramite paypal senza necessita' di avere carta di credito o postepay ?

miriddin
22-09-2010, 17:41
Attualmente non disponibili... inoltre... accettano pagamento tramite paypal senza necessita' di avere carta di credito o postepay ?

Hai ragione, andavo a memoria riguardo al prezzo...

Il pagamento PayPal è accettato e non credo che faccia differenza su come sia gestito l' account; puoi sempre chiederglielo...

Toy Soldier
22-09-2010, 18:17
Originariamente inviato da Toy Soldier
Ascolto musica pop in generale, qualcosa di elettronica e un po' di Rock anni 80 (AOR, ma poca roba)... comunque principalmente pop - electro/pop... mi piace un suono equilibrato (assolutamente NON con bassi predominanti), aperto e "arioso".
I miei files sono per la maggior parte AAC a 320 Kbs, rippati da CD originale (ove possibile...).

Diciamo sui 150€, cosa offre di meglio il panorama IEM al momento?
HELP ME!
---------------------------------------------------------------------------------------------
UP!
Please, please help me! Non ce la faccio più con le Kanen cinesi da 5€ :doh:

Se c'è da spendere un po' di più lo faccio se ne vale la pena... le mie IEM precedenti sono state le Shure SE420, con le quali mi sono trovato benissimo, solo un po' timidine nei bassi (specialmente accoppiate ad un iPhone 3G) e non splendendti negli alti (almeno questa era la mia sensazione) e le ultime un paio di Ultimate Ears Triple.fi 10; fantastiche, infatti mi piacerebbe qualcosa che ci si avvicina, suono pulito e aperto, alti belli e naturali ma anche bassi ben rappresentati.

jazzprofile
22-09-2010, 18:45
Originariamente inviato da Toy Soldier
Ascolto musica pop in generale, qualcosa di elettronica e un po' di Rock anni 80 (AOR, ma poca roba)... comunque principalmente pop - electro/pop... mi piace un suono equilibrato (assolutamente NON con bassi predominanti), aperto e "arioso".
I miei files sono per la maggior parte AAC a 320 Kbs, rippati da CD originale (ove possibile...).

Diciamo sui 150€, cosa offre di meglio il panorama IEM al momento?
HELP ME!
---------------------------------------------------------------------------------------------
UP!
Please, please help me! Non ce la faccio più con le Kanen cinesi da 5€ :doh:

Se c'è da spendere un po' di più lo faccio se ne vale la pena... le mie IEM precedenti sono state le Shure SE420, con le quali mi sono trovato benissimo, solo un po' timidine nei bassi (specialmente accoppiate ad un iPhone 3G) e non splendendti negli alti (almeno questa era la mia sensazione) e le ultime un paio di Ultimate Ears Triple.fi 10; fantastiche, infatti mi piacerebbe qualcosa che ci si avvicina, suono pulito e aperto, alti belli e naturali ma anche bassi ben rappresentati.

Non non ho guardato quanto costano adesso, ma un altro piao di Triple ??
Altrimenti Panasonic HJE900 o Fischer-Audio DBA-02.

Toy Soldier
22-09-2010, 19:10
Non non ho guardato quanto costano adesso, ma un altro piao di Triple ??
Altrimenti Panasonic HJE900 o Fischer-Audio DBA-02.Costano molto... molto!
io le avevo prese usate, ma con un mese di vita e mai utilizzate a 150€... e poi visto che devo cambiare vorrei provare qualcosa di nuovo, così amplio la mia esperienza nel campo audio...Comunque ora cerco info sui modelli da te consigliati, grazie! ;)

*EDIT*

Ho letto qualche reviews sulle Fischer-Audio DBA-02, sembrano rispecchiare ciò che cerco... qualcuno le ha? Opinioni?
E (eventualmente dovessi optare per queste IEM) dove comprarle?

iron58p
23-09-2010, 12:33
Scusa, ma a 12 sterline trovi le Koss KSC75 da MyMemory...

Ci sono ovunque in vendita :O , baia e perfino nel noto sito tedesco.

Buone clip-on rapportate al prezzo, pero' stufano abbastanza presto.

Preferisco le yuin G2A :stordita:

Ed_Bunker
23-09-2010, 14:23
Ci sono ovunque in vendita :O , baia e perfino nel noto sito tedesco.

Buone clip-on rapportate al prezzo, pero' stufano abbastanza presto.

Preferisco le yuin G2A :stordita:

Cosa intendi con "stufano presto" ?

Io avrei preferito andare su delle in-ear o in alternativa su delle cuffie "snelle" ad archetto... rimanendo possibilmente sulla stessa fascia di prezzo.

Il noto sito tedesco sarebbe mp3player.** ?

iron58p
23-09-2010, 15:02
Cosa intendi con "stufano presto" ?

Io avrei preferito andare su delle in-ear o in alternativa su delle cuffie "snelle" ad archetto... rimanendo possibilmente sulla stessa fascia di prezzo.

Il noto sito tedesco sarebbe mp3player.** ?

Si, il sito e' quello.

Sono un'ottimo acquisto entry level :D ma che quando si ha in tasca una ventina di euro in piu', il salto qualitativo si sente,e la comodita' di indossarla pure.
Se non avessi ascoltato le yuin, ne parlerei in tono maggiore :stordita:
Opinione personalissima.
A me scappano dalle orecchie :rolleyes: , lo avevo gia' scritto.

Ed_Bunker
23-09-2010, 16:02
Io ho un bel paio di padiglioni ma e' proprio il "meccanismo" che non so quanto mi possa piacere.
Oltretutto l'isolamente per questo tipo di cuffie sembra essere minimo... ed utilizzandole spesso in treno...

criccu
23-09-2010, 16:05
ragazzi delle buone cuffie da 30-40€ migliori di quelle in dotazione per un iphone4?

:)

Jedi82
24-09-2010, 10:28
ragazzi:

iphone 4
musica: indie, rock, elettronica, house e hip hop
spesa: max 35€

che mi consigliate con i prodotti di oggi? Posso tranquillamente acquistare online con ppay o paypal!

pleeeeeeeeeeease
GRAZIEEEEEEEEE

sjk
24-09-2010, 11:34
ragazzi delle buone cuffie da 30-40€ migliori di quelle in dotazione per un iphone4?

:)

ragazzi:

iphone 4
musica: indie, rock, elettronica, house e hip hop
spesa: max 35€

che mi consigliate con i prodotti di oggi? Posso tranquillamente acquistare online con ppay o paypal!

pleeeeeeeeeeease
GRAZIEEEEEEEEE

Non conosco l'iPhone4, però mi sento di consigliare le Brainwavz M2, 36 Euro circa spese di spedizione incluse. Veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Si trovano sul sito del produttore, Mp4Nation.
Spedizione sicura con raccomandata tracciabile, arrivano in una ventina di giorni circa dalla spedizione. :)

sjk

Ansem_93
24-09-2010, 14:43
Raga cerco delle cuffie sui 30€ massimo da abbinare all'ipod nano,possibilmente da prendere in supermercato.
Quali modelli consigliate?

Rainy nights
24-09-2010, 15:08
ragazzi delle buone cuffie da 30-40€ migliori di quelle in dotazione per un iphone4?

:)

ragazzi:

iphone 4
musica: indie, rock, elettronica, house e hip hop
spesa: max 35€

che mi consigliate con i prodotti di oggi? Posso tranquillamente acquistare online con ppay o paypal!

pleeeeeeeeeeease
GRAZIEEEEEEEEE
Per entrambi: cercate leggendo varie recensioni qualcosa con degli ottimi alti; l'iphone 4 ha carenze in gamma bassa e alta. ;)


Raga cerco delle cuffie sui 30€ massimo da abbinare all'ipod nano,possibilmente da prendere in supermercato.
Quali modelli consigliate?
Philips SHE9700, ma la pl30 (si trova online) da 16 euro suona decisamente meglio. ;)

Ansem_93
24-09-2010, 15:16
Philips SHE9700, ma la pl30 (si trova online) da 16 euro suona decisamente meglio. ;)

le pl30 sono sempre philips? Ascolto principalmente metal e gothic,quindi voglio degli ottimi bassi e dei buoni alti (ovviamente in proporzione al prezzo)

Rainy nights
24-09-2010, 15:27
le pl30 sono sempre philips? Ascolto principalmente metal e gothic,quindi voglio degli ottimi bassi e dei buoni alti (ovviamente in proporzione al prezzo)

Ottimi bassi significa tutto e niente, la RE0 ha pochi bassi ma di buona qualità mentre la philips dinamica ne ha tanti e non così buoni. :D

Il compromesso costa, non lo consiglio visto il budget risicato e al limite ti indirizzerei su una visang 02 http://www.head-fi.org/forum/thread/502354/review-visang-r01-30-hi-fi.

Ansem_93
24-09-2010, 15:43
secondo te cosa dovrei spendere per avere dei buoni bassi? Attualmente uso come auricolari i sony MDR-ED12LP, ma mi ero trovato molto bene anche con i sony MDR-E10LP. Solo che quelle che ho ora sono messe abbastanza male,e per quello vorrei cambiarle o riprendendole,oppure con un modello migliore (entro i 30€)

m@iko
24-09-2010, 16:01
Ansem, non ho ancora capito se vuoi degli auricolari on-ear o in-ear, o delle cuffiette vere e proprie.
Le MDR-E10LP sono on-ear :), le altre semi in-ear se non sbaglio.

Ma prenditi delle ottime Koss KSC75 :D. ci stai comodamente nel budget, ma purtroppo rintracciabili (quasi esclusivamente) online e sono clip-on.
Valgono tre volte il loro prezzo, senza ombra di smentita :cool: :D

criccu
24-09-2010, 16:03
Per entrambi: cercate leggendo varie recensioni qualcosa con degli ottimi alti; l'iphone 4 ha carenze in gamma bassa e alta. ;)





Grazie Rainy ho letto qualche recensione ma da ignorante in materia ho visto che ci sono troppi modelli tra cui scegliere,tu con un budget di 40€ circa cosa prenderesti? vorrei un bel suono definito che mi pare scarseggi dal mio iphone.

Ansem_93
24-09-2010, 16:35
Ansem, non ho ancora capito se vuoi degli auricolari on-ear o in-ear, o delle cuffiette vere e proprie.
Le MDR-E10LP sono on-ear :), le altre semi in-ear se non sbaglio.

Ma prenditi delle ottime Koss KSC75 :D. ci stai comodamente nel budget, ma purtroppo rintracciabili (quasi esclusivamente) online e sono clip-on.
Valgono tre volte il loro prezzo, senza ombra di smentita :cool: :D

le userei soprattutto nei viaggi a scuola.Per quello preferisco gli auricolari,anche se qualche pensierino sulle cuffie l'ho fatto.
On-ear o semi in-ear per me è indifferente,sono solo quelle completamente in-ear che non mi piacciono.
P.S. clipp on cosa vorrebbe dire?

m@iko
24-09-2010, 17:05
Le vedi di seguito...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31704150&postcount=4477

zerotre
24-09-2010, 17:17
Ricevute le pl50 da mp4nazione (ordinate il 25 agosto a 31 euro)...
devo dire molto belle e suonano veramente bene, comodissime e pratiche, grande differenza con le cx300 e con le IE7, mi ritrono nelle recensioni che ci sono in giro, e inizio ad apprezzare veramente tanto le IE7, la differenza si sente...
Unico problema, poi risolto, ma L e R no eh??? Blu a dx o sx e la rossa? :)

Malachia[PS2]
24-09-2010, 18:43
Ricevute le pl50 da mp4nazione (ordinate il 25 agosto a 31 euro)...
devo dire molto belle e suonano veramente bene, comodissime e pratiche, grande differenza con le cx300 e con le IE7, mi ritrono nelle recensioni che ci sono in giro, e inizio ad apprezzare veramente tanto le IE7, la differenza si sente...
Unico problema, poi risolto, ma L e R no eh??? Blu a dx o sx e la rossa? :)

è molto facile, la blu va nell' orecchio opposto alla rossa :sofico:

Malachia[PS2]
24-09-2010, 18:43
ragazzi esperienze personali con le jvc flats?? ho paura che abbiano un suono piattino, ma se mi dite che i bassi ci sono le corro a prendere!

Rainy nights
24-09-2010, 18:47
Ricevute le pl50 da mp4nazione (ordinate il 25 agosto a 31 euro)...
devo dire molto belle e suonano veramente bene, comodissime e pratiche, grande differenza con le cx300 e con le IE7, mi ritrono nelle recensioni che ci sono in giro, e inizio ad apprezzare veramente tanto le IE7, la differenza si sente...
Unico problema, poi risolto, ma L e R no eh??? Blu a dx o sx e la rossa? :)

Veramente si possono indossare solo in un modo, altrimenti non si infilano proprio e per questo non servirebbero nemmeno i colori..
La rossa a destra comunque :)

Toy Soldier
24-09-2010, 20:02
Non non ho guardato quanto costano adesso, ma un altro piao di Triple ??
Altrimenti Panasonic HJE900 o Fischer-Audio DBA-02.

Costano molto... molto!
io le avevo prese usate, ma con un mese di vita e mai utilizzate a 150€... e poi visto che devo cambiare vorrei provare qualcosa di nuovo, così amplio la mia esperienza nel campo audio...Comunque ora cerco info sui modelli da te consigliati, grazie! ;)

*EDIT*

Ho letto qualche reviews sulle Fischer-Audio DBA-02, sembrano rispecchiare ciò che cerco... qualcuno le ha? Opinioni?
E (eventualmente dovessi optare per queste IEM) dove comprarle?

Nessuno sa darmi qualche parere sulle Fischer-Audio DBA-02 o dove comprarle?
Oppure le Panasonic citate da "jazzprofile" , però le Fischer si indossano "over the ear" e io preferisco così sia per stabilità che per il famigerato "effetto microfono"...
Datemi anche altri consigli se vi va...
Vorrei decidermi in fretta, ho veramente bisogno di una IEM di qualità!
(per la cronaca, sono passato ad iPhone 4)

zerotre
24-09-2010, 20:19
Veramente si possono indossare solo in un modo, altrimenti non si infilano proprio e per questo non servirebbero nemmeno i colori..
La rossa a destra comunque :)

veramente io li ho anche infilati al contrario :) poi mi sono accorto che c'era qualcosa di strano anche perche' ero al pc...
Ciao.

jazzprofile
24-09-2010, 20:26
Nessuno sa darmi qualche parere sulle Fischer-Audio DBA-02 o dove comprarle?
Oppure le Panasonic citate da "jazzprofile" , però le Fischer si indossano "over the ear" e io preferisco così sia per stabilità che per il famigerato "effetto microfono"...
Datemi anche altri consigli se vi va...
Vorrei decidermi in fretta, ho veramente bisogno di una IEM di qualità!
(per la cronaca, sono passato ad iPhone 4)

Le DBA-02 sono momentaneamente "out of stock", dovrebbero essere nuovamente disponibili a breve; per l'acquisto guarda il sito della fischer-audio e lì trovi dove poterle comprare (certo non sono disponibili in molti e-shops.....).
Le panasonic sono diponibili nel solito sito tedesco qui frequentemente citato.

Rainy nights
24-09-2010, 20:36
quindi se ho capito bene se ho delle cuffie con caratteristiche maggiori della potenza elaborata dal mio mp3 , le rendo inutili? o sfruttate non al pieno della potenza giusto?

il mio lettore da quello che ho capito ha un Dac cosi si chiama vero? (wolfson)

16o giusto?:eek: e 20mw per canale... quindi dovrei prendere cuffie non oltre queste caratteristiche

:stordita: Eh? Non ho mica capito...

Rainy nights
24-09-2010, 23:25
ahhaha scusa è vero ho riletto anche io ed ho scritto in maniera confusionaria, andavo di corsa :)

se il mio lettore ha : 20 mW/Ch. (con 16 Ω) ; Gamma di frequenze di uscicita

20 Hz~20 kHz ; Rapporto segnale/rumore90 : dB con 20 kHz LPF

(con1 kHz, 0 dB); Devo basarmi su questi dati a me Oscuri , per comprarmi un paglio di cuffiette che gli calzino a pennello vero? Siccome è il primo acquisto ponderato che effettuo , su un materiale del genere, volevo andare sul sicuro senza intopparmi su un acquisto errato...

No, come ti viene in mente? :D

Il tuo Samsung YP-r1 piloterà bene qualsiasi IEM di spessore ti sarà consigliata, a parte ovviamente la RE262 da 150 ohm :sofico:

Arsenalicorn
25-09-2010, 08:18
Arrivata la postapay, finalmente lunedì farò acquisto: lettore mp3 + IEM.

Ora alcune domande...

-------------------------------------


Il lettore è deciso: Cowon i9 8gb + full protection + custodia in pelle!

Vorrei acquistarlo su Advanced, ma ho letto che non accettano la "Visa Electron" su cui gira la Postapay. Penso che questa giri anche sulla "Visa" normale, qualcuno di voi ha acquistato con la postapay su Advanced e sa se l' accettano?

-------------------------------------


Il problema rimane per le cuffie. Sono riuscito a portarmi a questi 3 modelli, ma rimango veramente indeciso...


HifiMan RE0:

Il problema di queste sono: l' isolamento che non mi convince (le uso in treno, metro e posti anche rumorosi), i bassi (di qualità, ma poco presenti) e il soundstage non eccezionale!


Etymotic MC5:

Ci sono pareri contrastanti: molti le paragonano alle RE0 per i dettagli e la chiarezza, ma altri le ritengono leggermente inferiori alle Brainwavz M1 (che nelle varie recensioni sono molto distanti dalle RE0).


Fischer Audio Eterna Rev. 1:

Le Rev. 2, da alcune recensioni, sembrano peggiorate moltissimo rispetto alle prime, perchè castrate. Il primo modello sono molto consigliate da alcuni! Alcuni sostengono che le Eterna perdono un po' il dettaglio e gli alti rispetto alle RE0, mentre altri sostengono che sono molto sacrificati.

-------------------------------------



PS: Scusateme tutti per le innumerevoli domande che continuo a fare da diversi mesi, ma voglio essere sicuro dell' acquisto che farò.

:doh:

magisterarus
25-09-2010, 08:38
Arrivata la postapay, finalmente lunedì farò acquisto: lettore mp3 + IEM.

Ora alcune domande...

-------------------------------------


Il lettore è deciso: Cowon i9 8gb + full protection + custodia in pelle!

Vorrei acquistarlo su Advanced, ma ho letto che non accettano la "Visa Electron" su cui gira la Postapay. Penso che questa giri anche sulla "Visa" normale, qualcuno di voi ha acquistato con la postapay su Advanced e sa se l' accettano?


La carta Postepay è di fatto una Visa Electron, quindi se sul sito non accettano quest'ultima dubito potrai utilizzarla! Potresti però pagare con PayPal.:)



Il problema rimane per le cuffie. Sono riuscito a portarmi a questi 3 modelli, ma rimango veramente indeciso...


HifiMan RE0:

Il problema di queste è l' isolamento, i bassi e il soundstage che nn sn eccezionali!


Confermo per quanto riguarda bassi e soundstage. L'isolamento è nella media di questa tipologia di IEM.



Etymotic MC5:

Ci sono pareri contrastanti: molti le paragonano alle RE0 per i dettagli, la chiarezza e altri, sempre sulle per le stesse caratteristiche, le ritengono leggermente peggiore delle Brainwavz M1.


Fischer Audio Eterna Rev. 1:

Le Rev. 2, da alcune recensioni, sembrano peggiorate moltissimo perchè ritenute le Rev. 1 castrate. Il primo modello sono molto consigliate, perdono un po' il dettaglio rispetto alle RE0, ma hanno tutto bassi e medi migliori, isolamento ottimo, accessori e materiali migliori. Il problema qui è, dove si possono acquistare le Rev. 1?


Se prendi in considerazione le Fischer Eterna, valuta anche le Hippo VB e le Denon C751.

Arsenalicorn
25-09-2010, 09:31
La carta Postepay è di fatto una Visa Electron, quindi se sul sito non accettano quest'ultima dubito potrai utilizzarla! Potresti però pagare con PayPal.


Bhè ma usando paypal con la postapay loro nn vedono che gira sulla visa electron? :eek:


Confermo per quanto riguarda bassi e soundstage. L'isolamento è nella media di questa tipologia di IEM.


In pratica sono "piatte" azz!!!


Se prendi in considerazione le Fischer Eterna, valuta anche le Hippo VB e le Denon C751.


Alle Hippo VB danno 3 come isolamento, decisamente no!:D

EDIT: Letto un po' sulle Denon, dicono che hanno bassi potenti, ma non di qualità come quelli delle RE0 e sono un po' cupe. Quindi mi sa che le scarto anche queste.


--------------------


Qui RE0 (amplificate) e Eterna "prima versione" le raccomandano moltissimo...

http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3#post_6083826

Per quanto riguarda le Etymotic MC5 hanno tutto ottimo, però riguardo la "qualità del suono" non riesco a capire come sono visto le diverse opinioni....nessuno sa niente o le ha mai provate?

Si trovano ancora da qualche parte le Eterna prima versione?

:)

m@iko
25-09-2010, 10:30
Qui RE0 (amplificate) e Eterna "prima versione" le raccomandano moltissimo...

http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3#post_6083826

Per quanto riguarda le Etymotic MC5 hanno tutto ottimo, però riguardo la "qualità del suono" non riesco a capire come sono visto le diverse opinioni....nessuno sa niente o le ha mai provate?

Si trovano ancora da qualche parte le Eterna prima versione?

:)

Arsen quando "compari" non resisto :eek: :D

Ora ti posso dire che visto il budget che hai le migliori per me sono le RE0.
Valgono molto, molto di più sonicamente di quello che costano
Qualche riserva sulla qualità costruttiva (nel tempo).:cry:
Le Etymotic sono ottime ma devi salire di versione ER-4P (27 Ohm) o ER-4S ( 100 Ohm) (più del doppio il costo ripetto alle RE0 :cry: )
Queste ultime 100 Ohm d'impedenza contro i 27 Ohm delle prime.
Urge amplificazione.
Credo che siano sonicamente molto simili ale RE0, essendo però realizzate (costruzione robusta) meglio e con un ottimo isolamento.

Le RE0 secondo me non hanno bisogno di amplificazione. Potenziometro sia del Sony (ottima sinergia migliori bassi) che del D2 a metà escursione, la bontà percepita è super.

Io visto il budget, non avrei nessun dubbio RE0..sempre :sofico:

Arsenalicorn
25-09-2010, 10:35
Arsen quando "compari" non resisto

Ora ti posso dire che visto il budget che hai le migliori per me sono le RE0.
Valgono molto, molto di più sonicamente di quello che costano
Qualche riserva sulla qualità costruttiva (nel tempo).
Le Etymotic sono ottime ma devi salire di versione ER-4P o ER-4S (più del doppio )
Queste ultime 100 Ohm d'impedenza contro i 27 Ohm delle prime.
Urge amplificazione.
Credo che siano sonicamente molto simili ale RE0, essendo però realizzate meglio e con un ottimo isolamento.

Le RE0 secondo me non hanno bisogno di amplificazione. Potenziometro sia del Sony (ottima sinergia migliori bassi) che del D2 a metà escursione, la bontà percepita è super.

Io visto il budget, non avrei nessun dubbio RE0..sempre


Grazie del consiglio, ma rimane il problema dell' isolamento...dici che isolano bene da rumori in metro e treno? Fai conto che avevo un paio di CX250 (che vengono considerate 3.5 di isolamento come le RE0) e non riuscivo a farle stare nelle orecchie ed era una cosa insopportabile...

m@iko
25-09-2010, 10:57
Grazie del consiglio, ma rimane il problema dell' isolamento...dici che isolano bene da rumori in metro e treno? Fai conto che avevo un paio di CX250 (che vengono considerate 3.5 di isolamento come le RE0) e non riuscivo a farle stare nelle orecchie ed era una cosa insopportabile...

Diceva bene Magisterarus, sono nella media come isolamento.
Io stesso confermo e utilizzo gli inserti in dotazione.
Quello che ti posso dire è che.... nel "trambusto" i bassi sono i primi che perdi :cool:

Ma non disperare puoi sempre equalizzare la gamma bassa.
Lo stesso Archigius utilizza degli inserti ad hoc, che ne migliorano l'solamento e la riposta in basso
Vedrai che si farà vivo di nuovo, te ne ha già parlato se non ricordo male. Non ne farei un problema.

Prima cosa la "bontà" audio , l'isolamento ed il resto è risolvibile.
Ripeto, qualche riserva la conservo sull'incollaggio dei componenti.
Ma se la tua eventuale copia l'ha trattata un orientale /occidentale :eek: non avrai problemi :doh: :D

Hei... ricordati che il tutto è in funzione del tuo budget :read: :D

magisterarus
25-09-2010, 11:03
Grazie del consiglio, ma rimane il problema dell' isolamento...dici che isolano bene da rumori in metro e treno? Fai conto che avevo un paio di CX250 (che vengono considerate 3.5 di isolamento come le RE0) e non riuscivo a farle stare nelle orecchie ed era una cosa insopportabile...

In effetti l'isolamento offerto delle RE0 puoi considerarlo simile a quello della serie CX della Sennheiser. Non ti aspettare di più, da questo punto di vista.

Ed_Bunker
25-09-2010, 11:04
Per quanto riguarda i "classici" auricolari QUA (http://www.head-fi.org/forum/thread/441400/earbuds-round-up) recensiti sapete dirmi nulla se qualcosa di apprezzabile rientra nella fascia max. 20/25 euro ?

jazzprofile
25-09-2010, 11:16
Grazie del consiglio, ma rimane il problema dell' isolamento...dici che isolano bene da rumori in metro e treno? Fai conto che avevo un paio di CX250 (che vengono considerate 3.5 di isolamento come le RE0) e non riuscivo a farle stare nelle orecchie ed era una cosa insopportabile...

Scrivo da possesore delle Ety ER-4P riclabate con cavo Apuresound, che migliora alcuni "difetti" della timbrica Ety (sopratutto nella gamma bassa) rendendole più aggressive e con certi tipi di musica (rock, blues, alcune cose di jazz): se ho bisogno di "addolcirle" e rendere più ampio l'headstage aggiungo l'adattarore diimpedenza ety P-to-S).
Sono forse le mie IEM preferite e suonano la classica in maniera spettacolare.

Se cerchi l'isolamento "estremo" non puoi che scegliere le Ety.

Le HF5 (armatura bilanciata) e le MC5 (dinamiche) sono le sorelle minori della serie ER-4: minori nel senso che costano meno (e quindi rientrano nel tuo budget) ma l'impronta sonora è abbastanza simile.

Così è come descrivo le Ety: suono articolato, fedele, veloce nei transienti, ottima separazione dei strumenti, preciso (alcuni lo definiscono clinico), iperdettagliato, anche se con poco corpo (ma non dettaglio e precisione) nelle basse e una headstage non enorme (ma nella norma).

Rispetto alle RE0 (che non sono cuffie piatte, ma neutre...) hanno una maggiore presenza sulle medie e una maggiore enfasi sulle medio-alte (il suono un po' più in faccia) mentre nella gamma bassa si percepisce una maggiore grana/consistenza nei dettagli anche se mancano dell'impatto e del corpo di alcune cuffie (ma sono BA) pur essendo precise e veloci nella resa dei suoni (e qs ultima caratteristica vale anche per le medie e le alte).

Le MC5, essendo dinamiche, dovrebbero avere maggiore impatto sulle basse (io non le ho ancora provate).

Se vuoi maggiore "bass-punch" forse potresti considerare anche le panasonic HJE900.

jazzprofile
25-09-2010, 11:22
Per quanto riguarda i "classici" auricolari QUA (http://www.head-fi.org/forum/thread/441400/earbuds-round-up) recensiti sapete dirmi nulla se qualcosa di apprezzabile rientra nella fascia max. 20/25 euro ?

o queste: http://www.head-fi.org/forum/thread/511784/review-sennheiser-mx580-mx581-fraternal-twins-equally-fabulous o le PK3 (ma qui siamo sopra il tuo budget)

Rainy nights
25-09-2010, 11:58
Sul serio? che ventata di felicita, quindi non ci ho capito nulla dagli schemi vari, dovro prestar piu attenzione. Allora , ora spulcio per la rete e poi cerco di farmi consigliar da voi ; OK? :)

;)





Alle Hippo VB danno 3 come isolamento, decisamente no!:D





Le hippo isolano esattamente come le RE0, oltre che su head fi sono recensite anche qui in italiano ;)

Se cerchi isolamento vai di Ety. Non c'è molto altro che possa competere.

Malachia[PS2]
25-09-2010, 15:48
ho preso finalmente le JVC flats!!

che dire, non mi sento in grado di esprimere grandi giudizi, però posso dirvi che hanno un ottimo suono, bello "pieno", sono molto comode e leggere e il loro foldin sistem è molto comodo per metterle in una borsa per portatile o tasca di valigia, ottime per chi come me le usa spesso quando viaggia!! insomma, rapporto qualità prezzo 10+!!

archigius
25-09-2010, 17:04
.
Le RE0 secondo me non hanno bisogno di amplificazione. Potenziometro sia del Sony (ottima sinergia migliori bassi) che del D2 a metà escursione, la bontà percepita è super.

Io visto il budget, non avrei nessun dubbio RE0..sempre :sofico:

Confermo la non necessità di amplificazione, ma anche che con l'amplificazione le cuffie guadagnano molto in headstage, controllo e preaticamente quasi in ogni altro parametro. Io avevo un ampli portatile Meier Audio che ho dovuto vendere per motivi economici, ma mi ci trovavo benissimo e appena ne avrò la possibilità lo ricomprerò.

Diceva bene Magisterarus, sono nella media come isolamento.
Io stesso confermo e utilizzo gli inserti in dotazione.
Quello che ti posso dire è che.... nel "trambusto" i bassi sono i primi che perdi :cool:

Ma non disperare puoi sempre equalizzare la gamma bassa.
Lo stesso Archigius utilizza degli inserti ad hoc, che ne migliorano l'solamento e la riposta in basso
Vedrai che si farà vivo di nuovo, te ne ha già parlato se non ricordo male. Non ne farei un problema.



Confermo, isolamento nella media e la prima cosa che si perdono sono naturalmente i bassi.
Io uso come inserti un accrocchio che ho trovato su head-fi: basta montare la plastica interna dei comply foam sulla parte spugnosa degli Shure black foam. Sembra una cosa complicata invece non lo è, l'isolamento e i bassi migliorano un bel po'.

Arsenalicorn
25-09-2010, 19:51
Scrivo da possesore delle Ety ER-4P riclabate con cavo Apuresound, che migliora alcuni "difetti" della timbrica Ety (sopratutto nella gamma bassa) rendendole più aggressive e con certi tipi di musica (rock, blues, alcune cose di jazz): se ho bisogno di "addolcirle" e rendere più ampio l'headstage aggiungo l'adattarore diimpedenza ety P-to-S).
Sono forse le mie IEM preferite e suonano la classica in maniera spettacolare.

Se cerchi l'isolamento "estremo" non puoi che scegliere le Ety.

Le HF5 (armatura bilanciata) e le MC5 (dinamiche) sono le sorelle minori della serie ER-4: minori nel senso che costano meno (e quindi rientrano nel tuo budget) ma l'impronta sonora è abbastanza simile.

Così è come descrivo le Ety: suono articolato, fedele, veloce nei transienti, ottima separazione dei strumenti, preciso (alcuni lo definiscono clinico), iperdettagliato, anche se con poco corpo (ma non dettaglio e precisione) nelle basse e una headstage non enorme (ma nella norma).

Rispetto alle RE0 (che non sono cuffie piatte, ma neutre...) hanno una maggiore presenza sulle medie e una maggiore enfasi sulle medio-alte (il suono un po' più in faccia) mentre nella gamma bassa si percepisce una maggiore grana/consistenza nei dettagli anche se mancano dell'impatto e del corpo di alcune cuffie (ma sono BA) pur essendo precise e veloci nella resa dei suoni (e qs ultima caratteristica vale anche per le medie e le alte).

Le MC5, essendo dinamiche, dovrebbero avere maggiore impatto sulle basse (io non le ho ancora provate).


Grazie, ottima descrizione. In effetti le MC5 molti le considerano simil RE0, ma con miglior isolamento, più bassi e soundstage. Se "realmente" è così non ci penserei 2 volte e le prenderei. Il problema è che molti invece le ritengono come le Brainwavz 1 che nelle recensioni grosse stanno molto sotto le RE0.


Se vuoi maggiore "bass-punch" forse potresti considerare anche le panasonic HJE900.


Ha sempre il problema dell' isolamento e costano decisamente troppo. In siti americano le vendono a 60€ circa, mentre in Italia non le trovi a meno di 140€. Per pochi € in più a sto punto prenderei le fischer DBA-02, ma son "out of stock" e costano decisamente troppo.


Confermo, isolamento nella media e la prima cosa che si perdono sono naturalmente i bassi.
Io uso come inserti un accrocchio che ho trovato su head-fi: basta montare la plastica interna dei comply foam sulla parte spugnosa degli Shure black foam. Sembra una cosa complicata invece non lo è, l'isolamento e i bassi migliorano un bel po'.


Humm molto interessante questa mod. Ma una volta fatto questa procedura e migliorando l' isolamento e i bassi, non è che si perdà la qualità sul resto?:confused:

archigius
25-09-2010, 23:41
Humm molto interessante questa mod. Ma una volta fatto questa procedura e migliorando l' isolamento e i bassi, non è che si perdà la qualità sul resto?:confused:

Assolutamente no.
I due "difetti" delle RE0 sono una certa debolezza nelle basse frequenze ed un headstage nella media.
Con la mod degli inserti si recupera qualcosa sui bassi, anche se questi non saranno mai profondissimi ma sicuramente con migliore impatto.

L'amplificazione di qualità invece migliora parecchio l'headstage. Quando avevo il Meier la scena si apriva molto e si aveva una sensazione di maggiore spazio e respiro.

criccu
26-09-2010, 00:14
la maggior parte delle cuffiette che consigliate sono 2,5 mm giusto?

Rainy nights
26-09-2010, 00:18
la maggior parte delle cuffiette che consigliate sono 2,5 mm giusto?

3,5. Lo sono tutte quelle di cui parliamo. ;)

criccu
26-09-2010, 14:43
3,5. Lo sono tutte quelle di cui parliamo. ;)

grazie ;)

leggevo delle PL30 che non costano molto e sono buone,per iphone a posto di quelle in dotazione la sentirei un po di differenza?

Nachash
26-09-2010, 15:16
Le mc5 hanno un suono molto analitico, simil Head Direct. E isolano tantissimo.

I triflange comunque a me non vanno, uno è troppo piccolo l'altro troppo grande* (i bassi se ne vanno)

I foam sono perfetti, secondo voi col tempo si deteriorano?

*[edit. anche se impegnandomi riesco a farlo entrare per bene]

CARVASIN
26-09-2010, 15:24
Ciao a tutti.

Qualche possessore di IE8 che ha utilizzato i complyfoam? Migliora l'isolamento (che su queste cuffiette è praticamente inesistente)?

Li ho usati sulle she9850 e mi sono trovato bene, ma vorrei qualche parere prima di riacquistarli.

Ciao!

Rainy nights
26-09-2010, 15:41
grazie ;)

leggevo delle PL30 che non costano molto e sono buone,per iphone a posto di quelle in dotazione la sentirei un po di differenza?

:D Un po'? Giorno e notte.

rera
26-09-2010, 15:42
grazie ;)

leggevo delle PL30 che non costano molto e sono buone,per iphone a posto di quelle in dotazione la sentirei un po di differenza?

Sentiresti la stessa differenza che c'è tra il giorno e la notte già dalla prima volta che le indossi. :)

edit: io e rainy siamo telepatici evidentemente :stordita: :vicini:

jazzprofile
26-09-2010, 16:48
Le mc5 hanno un suono molto analitico, simil Head Direct. E isolano tantissimo.

I triflange comunque a me non vanno, uno è troppo piccolo l'altro troppo grande* (i bassi se ne vanno)

I foam sono perfetti, secondo voi col tempo si deteriorano?

*[edit. anche se impegnandomi riesco a farlo entrare per bene]

Per i triflange magari potresti prenderne un set di piccoli ( per es: http://earplugstore.stores.yahoo.net/ettrtismsi5p.html) e usarne uno standard e uno piccolo.
Prima di inserirli umidiscili leggermente e vedrai che così è più facile, anche se a volte sono dei tips piuttosto fastidiosi da sopportare per lunghe sessioni di ascolto.

I foam durano molto di più dei comply, ma a lungo andare si deteriorano anche loro; io uso anche le black olives della shure che sono altrettanto comodi e durano una vita.

IMHO foam/black olives rendono più presenti i bassi ma a scapito di una perdita di estensione e brillantezza sulle alte.

Una curiosità: come sono i gliders (suono/indossabilità/isolamento) ?

Nachash
26-09-2010, 17:12
Dici di inumidirli ogni volta?

i gliders li ho provati velocemente ieri e non eran male, dopo magari ti faccio sapere di più.

jazzprofile
26-09-2010, 17:46
Dici di inumidirli ogni volta?

i gliders li ho provati velocemente ieri e non eran male, dopo magari ti faccio sapere di più.

Solo quando senti che fai fatica ad indossarli: inumidisci leggermente pollice ed indice e strofina appena la superficie dei flanges

Toy Soldier
26-09-2010, 18:26
Quale Etymotic mi consigliereste?
Sempre tenendo presente che prediligo un suoni arioso, brillante negli alti, ma pur sempre con bassi presenti?
L'isolamente delle Ety mi interessa assai e visto che per ora le Fischer DBA-02 sono "out of stock", potrei orientarmi verso le Ety dato che sono senza una cuffietta decente... magari mi sbrigo!
Budget 150€ (massimo 200€ se ne vale la pena).

Nachash
26-09-2010, 18:37
Solo quando senti che fai fatica ad indossarli: inumidisci leggermente pollice ed indice e strofina appena la superficie dei flanges

Il problema è che quando si forma la "chiusura" coi tri normali il suono diventa ovattato. Basta spostarli un po stappandoli e il suono brilla, solo che l'isolamento va' a farsi benedire.

ciro207
26-09-2010, 18:39
Ciao a tutti,

dopo 2 anni di Shure s2c e un piccolo periodo di Creative Aurvana, devo cambiare cuffie perché si sono rotte.

Rispetto ai miei primi acquisti, ora mi serve che abbiano anche i controlli per iPhone! Uso le cuffie praticamente sempre: da casa a lavoro per il telefono, a lavoro per passare la giornata, per correre e per rilassarmi la sera

Con le Shure mi ero trovato veramente benissimo! Cosa mi consigliate ora? Non ho un vero budget, vorrei stare intorno ai 100/150euro max, ma voglio qualità e un ottimo isolamento acustico (almeno pari a quello delle Shure che avevo)

Per ora ho limitato la scelta a
Etymotic HF3
Bose in-ear MIE2
Klipsch S4i

che altro?

archigius
26-09-2010, 22:33
Ciao a tutti,

dopo 2 anni di Shure s2c e un piccolo periodo di Creative Aurvana, devo cambiare cuffie perché si sono rotte.

Rispetto ai miei primi acquisti, ora mi serve che abbiano anche i controlli per iPhone! Uso le cuffie praticamente sempre: da casa a lavoro per il telefono, a lavoro per passare la giornata, per correre e per rilassarmi la sera

Con le Shure mi ero trovato veramente benissimo! Cosa mi consigliate ora? Non ho un vero budget, vorrei stare intorno ai 100/150euro max, ma voglio qualità e un ottimo isolamento acustico (almeno pari a quello delle Shure che avevo)

Per ora ho limitato la scelta a
Etymotic HF3
Bose in-ear MIE2
Klipsch S4i

che altro?

L'isolamento delle Shure ce l'hanno solo le Shure e le Ety, ma le seconde hanno generalmente un timbro ben diverso dalle prime.

Arsenalicorn
27-09-2010, 00:57
Le Eterna "Prima Versione" si riescono a trovare in giro?

Tuone
27-09-2010, 07:14
Nooooo non ci sono piu le denon 751 in offerta sul sito tedesco :cry: :cry:

Tuone
27-09-2010, 08:24
Sempre su quel sito ho visto che a buon prezzo ci sono le Ultimate Ears: le super fi 3 a 80 euro e le super fi 4 a 50€ ,tra le due qual'è migliore?
Dovrebbe essere la super fi 4 giusto?a dispetto del prezzo,mi sapreste dare due informazioni a riguardo di questa cuffia? ad esempio il connettore è dritto o a L?

Paragonata alla denon 751 risulta migliore come pulizia di suono?
Grazie per le eventuali risposte

ciro207
27-09-2010, 09:41
L'isolamento delle Shure ce l'hanno solo le Shure e le Ety, ma le seconde hanno generalmente un timbro ben diverso dalle prime.

Delle Shure ci sono soltanto le Shure SE115m+
http://www.shure.com/europe/products/earphones-headphones/music-mobile/se115m-plus

Ma qualitativamente mi sembrano inferiori alle Etymotic HF3, giusto?

nighteyes
27-09-2010, 12:39
Delle Shure ci sono soltanto le Shure SE115m+
http://www.shure.com/europe/products/earphones-headphones/music-mobile/se115m-plus

Ma qualitativamente mi sembrano inferiori alle Etymotic HF3, giusto?
Se cerchi le Shure, trovi anche la versione senza microfono che costa un po' meno (intorno ai 70€).

Arsenalicorn
27-09-2010, 13:06
Ho finalmente ordinato il Cowon i9 8gb + protezione + custodia!

Ora rimangono le cuffie che le ordinerò domani, sono indeciso tra Etymotic MC5 e le Fischer Audio Eterna "prima versione" che non riesco a trovare, qualcuno sa se sono ancora reperibili in giro?

:D

Nachash
27-09-2010, 14:32
dannazione il mio dente del giudizio colpisce l'orecchio, è per questo che non mi entra perfettamente nell'orecchio destro.

Urge intervento :rolleyes:

criccu
27-09-2010, 16:07
Sentiresti la stessa differenza che c'è tra il giorno e la notte già dalla prima volta che le indossi. :)

edit: io e rainy siamo telepatici evidentemente :stordita: :vicini:

grazie ;)

a queste cuffiette bisogna far passare il filo dietro l'orecchio giusto?le trovate scomode?

rera
27-09-2010, 16:12
il filo sopra l'orecchio non infastidisce assolutamente :)

CARVASIN
27-09-2010, 16:47
Ciao a tutti.

Qualche possessore di IE8 che ha utilizzato i complyfoam? Migliora l'isolamento (che su queste cuffiette è praticamente inesistente)?

Li ho usati sulle she9850 e mi sono trovato bene, ma vorrei qualche parere prima di riacquistarli.

Ciao!

up

Ed_Bunker
27-09-2010, 17:01
Un amico forumista mi "diceva" che e' rimasto positivamente impressionato da un paio di AKG K309 che ha preso come seconda macchina rispetto alle sue fidate KSC75.

Avete qualche opinione a tal proposito ?

Considerando che costano quanto delle mdr818 e che sono facilmente reperibili anche in negozi "fisici"... potrebbero essere un possibile acquisto da parte mia... in attesa di vedere se riesco ad acquistare qualcosa di piu' "serio" e veramente... isolante.
:D

ciro207
27-09-2010, 17:39
Se cerchi le Shure, trovi anche la versione senza microfono che costa un po' meno (intorno ai 70€).

Come detto, mi serve necessariamente con il microfono per il telefono ;)

jazzprofile
27-09-2010, 18:09
Un amico forumista mi "diceva" che e' rimasto positivamente impressionato da un paio di AKG K309 che ha preso come seconda macchina rispetto alle sue fidate KSC75.

Avete qualche opinione a tal proposito ?

Considerando che costano quanto delle mdr818 e che sono facilmente reperibili anche in negozi "fisici"... potrebbero essere un possibile acquisto da parte mia... in attesa di vedere se riesco ad acquistare qualcosa di piu' "serio" e veramente... isolante.
:D

Se ti riesce di trovarle, prova a guardare alle K317 (oggi le viste alla iperc... a 15€).

@mattste
27-09-2010, 18:50
qualcuno potrebbe mandarmi in pm il link di uno shop dove comprare le pl30 al meno possibile ??? ho letto che si trovano a meno di 20 euro .
grazie :D

miriddin
27-09-2010, 19:12
qualcuno potrebbe mandarmi in pm il link di uno shop dove comprare le pl30 al meno possibile ??? ho letto che si trovano a meno di 20 euro .
grazie :D

Hai PVT! ;)

P.S.: preparati ad attendere dai 20 ai 30 giorni per riceverle!

aldo77
27-09-2010, 19:27
Salve a tutti ragazzi...
Ho letto alcune pagine del thread ma sono + confuso di prima... :eek:
Avrei bisogno di comprare un paio di auricolari da usare con l'ipod nano 5g... le cerco in-ear ed sono orientato verso le sennheiser cx300 o cx300 II (ancora non mi è tanto chiara la differenza :mbe: )...
Ho letto un po di recensioni e dovrebbero essere buoni auricolari ma non vorrei che fossero ormai superati e magari posso trovare x lo stesso prezzo qualcosa di migliore...
Spesa intorno i 30 euro...

Grazie a tutti...

ciro207
27-09-2010, 21:15
Se può interessante, ci sono modelli nuovi da Sennheiser

Sennheiser unveils new Apple-compatible headsets (http://www.ilounge.com/index.php/news/comments/sennheiser-unveils-new-apple-compatible-headsets/)

nighteyes
28-09-2010, 08:53
Come detto, mi serve necessariamente con il microfono per il telefono ;)

Sorry, non avevo letto bene il post :doh:

Ed_Bunker
28-09-2010, 10:20
Se ti riesce di trovarle, prova a guardare alle K317 (oggi le viste alla iperc... a 15€).
Ma le K309 in questione le "conosci" o le hai mai provate ?

aldo77
28-09-2010, 12:47
Salve a tutti ragazzi...
Ho letto alcune pagine del thread ma sono + confuso di prima... :eek:
Avrei bisogno di comprare un paio di auricolari da usare con l'ipod nano 5g... le cerco in-ear ed sono orientato verso le sennheiser cx300 o cx300 II (ancora non mi è tanto chiara la differenza :mbe: )...
Ho letto un po di recensioni e dovrebbero essere buoni auricolari ma non vorrei che fossero ormai superati e magari posso trovare x lo stesso prezzo qualcosa di migliore...
Spesa intorno i 30 euro...

Grazie a tutti...

uppettino...:mc:

spruz
28-09-2010, 13:33
uppettino...:mc:

x quella cifra non penso troverai di meglio.. magari trovi qulcosa di differente x i tuoi gusti musicali, ma questo è sogettivo, purtroppo sono i nostri timpani a decidere :D

Rainy nights
28-09-2010, 13:45
uppettino...:mc:

C'è di meglio a 30 euro, PL30, visang, Ecci e molto altro. Puoi comprare online e aspettare?

spruz
28-09-2010, 14:16
C'è di meglio a 30 euro, PL30, visang, Ecci e molto altro. Puoi comprare online e aspettare?
ovvio ke se compri All'estero qulcosina di meglio si trova ma briciole... contando attese e garanzie non so quanto valga lsa pena x cuffie mediocri...

Rainy nights
28-09-2010, 14:29
ovvio ke se compri All'estero qulcosina di meglio si trova ma briciole... contando attese e garanzie non so quanto valga lsa pena x cuffie mediocri...

Stai scherzando? :D

Innanzitutto se non vuole comprarle in Inghilterra l'utente pagherà circa 59,90 euro per un paio di CX300 al mediamondo/unicoso/negozi fisici; perché a meno di 30 euro per una sennheiser si rischiano i tarocchi di Ebay.

E poi, purtroppo è realtà e non briciole: c'è davvero MOLTO meglio per 30 euro. Anzi, per i 16 delle ottime PL30. ;)


PS: io non definirei mediocri le soundmagic pl30, considerando che suonano meglio di tutte le Philips dinamiche che ho provato fino ad oggi e che nei negozi sono proposte anche a 70 euro :muro:

spruz
28-09-2010, 14:44
Stai scherzando? :D

Innanzitutto se non vuole comprarle in Inghilterra l'utente pagherà circa 59,90 euro per un paio di CX300 al mediamondo/unicoso/negozi fisici; perché a meno di 30 euro per una sennheiser si rischiano i tarocchi di Ebay.

E poi, purtroppo è realtà e non briciole: c'è davvero MOLTO meglio per 30 euro. Anzi, per i 16 delle ottime PL30. ;)


PS: io non definirei mediocri le soundmagic pl30, considerando che suonano meglio di tutte le Philips dinamiche che ho provato fino ad oggi e che nei negozi sono proposte anche a 70 euro :muro:

ti do ragione xhè sei piu informata ke me :D
ma Philips non la prenderei neanche in considerazione x del sound :D hai buttato via tanti soldi .... lol

Rainy nights
28-09-2010, 14:50
ti do ragione xhè sei piu informata ke me :D
ma Philips non la prenderei neanche in considerazione x del sound :D hai buttato via tanti soldi .... lol

Soldi sì, tanti buttati ma buona parte ripresa rivendendo ciò che non ho tenuto; alla fine non si va sotto e la soddisfazione di capire quali sono i propri gusti e aspettative è immensa.

La philips non si comporta male su ogni fronte, l'armatura bilanciata (SHE9850) è l'unica che ho gradito a sufficienza in accoppiata al Sansa clip+.
Il problema sono i lettori e le IEM dinamiche non all'altezza del prezzo di listino, ma quanto meno sono prodotti reperibili nei negozi fisici.

spruz
28-09-2010, 15:05
Soldi sì, tanti buttati ma buona parte ripresa rivendendo ciò che non ho tenuto; alla fine non si va sotto e la soddisfazione di capire quali sono i propri gusti e aspettative è immensa.

La philips non si comporta male su ogni fronte, l'armatura bilanciata (SHE9850) è l'unica che ho gradito a sufficienza in accoppiata al Sansa clip+.
Il problema sono i lettori e le IEM dinamiche non all'altezza del prezzo di listino, ma quanto meno sono prodotti reperibili nei negozi fisici.
io dico ke philips va bene a fare rasoi elettrici :D lasciamo fare questo lavoro a chi è in grado di farlo...

Rainy nights
28-09-2010, 15:09
io dico ke philips va bene a fare rasoi elettrici :D lasciamo fare questo lavoro a chi è in grado di farlo...

Le hai mai provate le Philips She9850?

spruz
28-09-2010, 15:16
no dimmelo tu se sono 80€ buttati :D

Rainy nights
28-09-2010, 15:19
no dimmelo tu se sono 80€ buttati :D

Molti le hanno prese a 50 euro e sono un buon investimento a quel prezzo.
Trovi diverse rece in sezione.

Tuone
28-09-2010, 15:52
Molti le hanno prese a 50 euro e sono un buon investimento a quel prezzo.
Trovi diverse rece in sezione.

Rainy ti faccio una domanda a bruciapelo,rispondi se puoi senza pensarci troppo, con 80 € dimmi 4 auricolari in ear che ti passano per la testa in ordine di preferenza
Grazie mille,mi faresti un favorone :D

jazzprofile
28-09-2010, 16:08
Rainy ti faccio una domanda a bruciapelo,rispondi se puoi senza pensarci troppo, con 80 € dimmi 4 auricolari in ear che ti passano per la testa in ordine di preferenza
Grazie mille,mi faresti un favorone :D

Te ne dico uno io: RE0

Rainy nights
28-09-2010, 17:02
Te ne dico uno io: RE0

Con 80 euro se ha pazienza magari ci prende le RE252.. Si vocifera un abbassamento da quegli odiosi 199 dollari da mesi :stordita:

Altrimenti, RE0 come mia preferita per gli 80 euro :D

A seguire quelle che ho provato e mi sono piaciute, come le Eterna, le PL50, le she9850, le hippo e quant'altro ho apprezzato :)

jazzprofile
28-09-2010, 17:55
Con 80 euro se ha pazienza magari ci prende le RE252.. Si vocifera un abbassamento da quegli odiosi 199 dollari da mesi :stordita:

Ho paura che qs abbassamento significhi solo una cosa: un altro articolo aggiunto alla mia wishlist per gli acquisti del Black Friday !!! :D

Aggiugiamoci alla lista anche le Etmotic HF5 (bilanciate) o MC5 (dinamiche).

PS: a proposito sono pronte all'arrivo sul mercato le SHE9900... urgono volontari !!! :sofico:

Tuone
28-09-2010, 18:01
Con 80 euro se ha pazienza magari ci prende le RE252.. Si vocifera un abbassamento da quegli odiosi 199 dollari da mesi :stordita:

Altrimenti, RE0 come mia preferita per gli 80 euro :D

A seguire quelle che ho provato e mi sono piaciute, come le Eterna, le PL50, le she9850, le hippo e quant'altro ho apprezzato :)

Grazie mille gentilissima

magisterarus
28-09-2010, 18:24
PS: a proposito sono pronte all'arrivo sul mercato le SHE9900... urgono volontari !!! :sofico:

Sono già in commercio, anche in Italia. ;)

Rainy nights
28-09-2010, 18:34
Ho paura che qs abbassamento significhi solo una cosa: un altro articolo aggiunto alla mia wishlist per gli acquisti del Black Friday !!! :D

Aggiugiamoci alla lista anche le Etmotic HF5 (bilanciate) o MC5 (dinamiche).

PS: a proposito sono pronte all'arrivo sul mercato le SHE9900... urgono volontari !!! :sofico:

Con quel che costano stavolta nemmeno morta... :asd:
La philips con me ha chiuso, la HF5 invece sarà mia!! :O

Toy Soldier
28-09-2010, 18:54
Ho trovato le Fischer Audio DBA-02 per il preorder ma sul sito dice questo:

On Pre-Order ONLY! We will be restocking and shipment expected to arrive at end of October or earlier !

Cosa vuol dire, che se le ordino le avrò alla fine di Ottobre (o anche prima) oppure che a loro arriveranno alla fine di Ottobre (quindi dovrei aspettare fine Ottobre + i tempi di spedizione)??

Thanks!
Nel frattempo potete anche consigliarmi su altre IEM, NON MI OFFENDO! :fagiano:
Voglio delle cuffie decentiiii!!!!! :cry:

aldo77
28-09-2010, 19:01
C'è di meglio a 30 euro, PL30, visang, Ecci e molto altro. Puoi comprare online e aspettare?

Grazie x le risposte... :)
Si, posso anche comprare all'estero... ho visto mymem*ry che è abbastanza fornito anche se x ora non ha le cx300 II che sono a 22 sterline... io cmq in negozio le ho trovate a 40 euro... ho trovato anche cx150 (25 euro) e cx250 (40 euro) che però dovrebbero essere modelli inferiori...

Per quanto riguarda l'acquisto all'estero invece cosa mi consigli? Ho sentito parlare di queste PL30 ma non ho capito se in effetti sono superiori alle sennheiser...

Thanks

criccu
28-09-2010, 23:30
prese le pl30 da un venditore tedesco sulla baia,speriamo arrivino :stordita:

alebig69
29-09-2010, 07:54
Ho trovato le Fischer Audio DBA-02 per il preorder ma sul sito dice questo:

On Pre-Order ONLY! We will be restocking and shipment expected to arrive at end of October or earlier !

Cosa vuol dire, che se le ordino le avrò alla fine di Ottobre (o anche prima) oppure che a loro arriveranno alla fine di Ottobre (quindi dovrei aspettare fine Ottobre + i tempi di spedizione)??



La seconda che hai detto.
Con le DBA-02 la stanno menando non poco, manco avessero la produzione su Saturno!

aldo77
29-09-2010, 09:54
Grazie x le risposte... :)
Si, posso anche comprare all'estero... ho visto mymem*ry che è abbastanza fornito anche se x ora non ha le cx300 II che sono a 22 sterline... io cmq in negozio le ho trovate a 40 euro... ho trovato anche cx150 (25 euro) e cx250 (40 euro) che però dovrebbero essere modelli inferiori...

Per quanto riguarda l'acquisto all'estero invece cosa mi consigli? Ho sentito parlare di queste PL30 ma non ho capito se in effetti sono superiori alle sennheiser...

Thanks

Oltre alle domande sopra riportate mi dite anche se http://www.mymem**y.co.uk/In-ear-Headphones/Sennheiser/Sennheiser-Eco-Ear-Canal-Headphones---White sono le cx300?? grazie:)

Toy Soldier
29-09-2010, 10:46
La seconda che hai detto.
Con le DBA-02 la stanno menando non poco, manco avessero la produzione su Saturno!

Come temevo :(
Uffa, ma su cosa posso orientarmi allora senza dover aspettare troppo!

Rainy nights
29-09-2010, 10:55
Oltre alle domande sopra riportate mi dite anche se ... CUT

http://www.youtube.com/watch?v=_kXmG6WKEkE

Yep, ma edita il link al negozio :)

aldo77
29-09-2010, 11:10
http://www.youtube.com/watch?v=_kXmG6WKEkE

Yep, ma edita il link al negozio :)

Ho editato il link spero che adesso vada bene... ho letto la tua recensione sulle pl30... adesso sono indeciso tra le cx300 (a circa 12 euro) o le pl30 (a circa 17)... :stordita:
Voi che consigliate?

iron58p
29-09-2010, 11:35
Ho editato il link spero che adesso vada bene... ho letto la tua recensione sulle pl30... adesso sono indeciso tra le cx300 (a circa 12 euro) o le pl30 (a circa 17)... :stordita:
Voi che consigliate?

Se hai sfogliato un po' di pagine di questo thread, e di quello sulle cx300, non dovresti avere nessun dubbio.

Tutta la vita le pl30 !!

Ed_Bunker
29-09-2010, 11:51
Se hai sfogliato un po' di pagine di questo thread, e di quello sulle cx300, non dovresti avere nessun dubbio.

Tutta la vita le pl30 !!
Impossibilitato ad acquistare le PL30, rispetto alle CX300 come sono le varie AKG (K309, K311, K314) ?

iron58p
29-09-2010, 11:59
Impossibilitato ad acquistare le PL30, rispetto alle CX300 come sono le varie AKG (K309, K311, K314) ?

Non le ho mai ascoltate, mi spiace.

Rainy nights
29-09-2010, 12:40
Ho editato il link spero che adesso vada bene... ho letto la tua recensione sulle pl30... adesso sono indeciso tra le cx300 (a circa 12 euro) o le pl30 (a circa 17)... :stordita:
Voi che consigliate?

Pl30 :D

aldo77
29-09-2010, 13:02
Pl30 :D

:cool:

oppure x quello che costano le prendo entrambe...:D

jazzprofile
29-09-2010, 13:16
:cool:

oppure x quello che costano le prendo entrambe...:D

Se vuoi prenderene due, piuttosto l'accoppiata PL30/PL21, la prima più equilibrata la seconda dal suono più "divertente", ma sicuramente migliore delle cx300. :)

Arsenalicorn
30-09-2010, 10:12
Informo gli utenti che mi hanno risposto per molti mesi alle mie estenuanti domande che ho effettuato l' acquisto. Ho preso le Etymotic MC5 e il Cowon i9 8Gb.

Dovrebbe arrivare tutto la prossima settimana (speriamo sia tutto ok).

Avevo letto in giro che il noto "sito inglese" era velocissimo nella spedizione e invece da Lunedì 27 che ho acquistato, la merce attraverso il track dovrebbe arrivare martedì 5 ottobre....:stordita:

Rainy nights
30-09-2010, 10:41
Informo gli utenti che mi hanno risposto per molti mesi alle mie estenuanti domande che ho effettuato l' acquisto. Ho preso le Etymotic MC5 e il Cowon i9 8Gb.

Dovrebbe arrivare tutto la prossima settimana (speriamo sia tutto ok).

Avevo letto in giro che il noto "sito inglese" era velocissimo nella spedizione e invece da Lunedì 27 che ho acquistato, la merce attraverso il track dovrebbe arrivare martedì 5 ottobre....:stordita:

Spero che questo non ti spinga ad usare formati troppo compressi ;)

Arsenalicorn
30-09-2010, 11:19
Spero che questo non ti spinga ad usare formati troppo compressi


Bhè ho della musica con formati mp3 a 320, altri a 192 e purtroppo altri a 128.
Ho alcuni in flac, ma considerando 8gb di spazio penso che cercherò di mettere le canzoni dei CD a 320. Tu che sei esperta, c'è differenza tra diversi programmi di "compressione"? quale potrei usare?

@Rainy, probabilmente sono l' unico ad avere la MC5, mi piacerebbe una volta provato tutto farci una recensione, ma non ho esperienza e sono le prime tecnologie "serie" in ambito audio portatile che acquisto. Tu che ne pensi, potrei provare? Più avanti penso anche di prendere le RE0 perchè sono molto curioso di averle e provarle.

:)

spruz
30-09-2010, 11:28
Ki mi da consiglio dove comprare prodotti Audio Technica ?
magari in pvt ;)

Rainy nights
30-09-2010, 11:31
Bhè ho della musica con formati mp3 a 320, altri a 192 e purtroppo altri a 128.
Ho alcuni in flac, ma considerando 8gb di spazio penso che cercherò di mettere le canzoni dei CD a 320. Tu che sei esperta, c'è differenza tra diversi programmi di "compressione"? quale potrei usare?

@Rainy, probabilmente sono l' unico ad avere la MC5, mi piacerebbe una volta provato tutto farci una recensione, ma non ho esperienza e sono le prime tecnologie "serie" in ambito audio portatile che acquisto. Tu che ne pensi, potrei provare? Più avanti penso anche di prendere le RE0 perchè sono molto curioso di averle e provarle.

:)

Certo che devi recensire, prevedo un effetto "wow" se non hai esperienza nel campo ma basta cercare di essere quanto più oggettivi possibile.
Ricordo che anni e anni fa ho parlato bene delle CX300 e delle she9700, questo spiega tutto sul come si affrontano i primi passi e non si hanno termini di paragone. Ma si deve pur partire da qualcosa! :D

Piuttosto cerca di convertire tutti i tuoi CD con EAC e usa almeno mp3 LAME 320 CBR o OGG q8/q9.

Arsenalicorn
30-09-2010, 12:07
Piuttosto cerca di convertire tutti i tuoi CD con EAC e usa almeno mp3 LAME 320 CBR o OGG q8/q9.


Non ho ben capito EAC è un progr. gratuito giusto? e anche LAME?

Rainy nights
30-09-2010, 12:15
Non ho ben capito EAC è un progr. gratuito giusto? e anche LAME?

EAC è il programma gratuito, LAME il codec mp3. Fino a oggi che codec e programma hai usato per rippare? :stordita:

Inutile avere buon lettore e decenti cuffiette se non si bada davvero bene a come si convertono i propri CD audio, il limite spesso è proprio l'uso di file di scarsa qualità che rende vane apparecchiature di spessore. :)

Arsenalicorn
30-09-2010, 13:21
Fino a oggi che codec e programma hai usato per rippare?


Per rippare alcuni cd che ho usavo il media player di win...per molta musica, ehm...download mp3 :cool:

magisterarus
30-09-2010, 13:32
Inutile avere buon lettore e decenti cuffiette se non si bada davvero bene a come si convertono i propri CD audio, il limite spesso è proprio l'uso di file di scarsa qualità che rende vane apparecchiature di spessore. :)

Sante parole, come non quotarti! ;)

Rainy nights
30-09-2010, 15:15
Per rippare alcuni cd che ho usavo il media player di win...per molta musica, ehm...CUT...


Potevi risparmiare molti soldi e comprare un fuze abbinato a delle PL30 a questo punto. ;)

miriddin
30-09-2010, 18:00
Per quelli interessati alle Denon AH-C751, sono ora a 49 sterline con il codice promo nel sito inglese.

m@iko
30-09-2010, 18:20
Informo gli utenti che mi hanno risposto per molti mesi alle mie estenuanti domande che ho effettuato l' acquisto. Ho preso le Etymotic MC5 e il Cowon i9 8Gb.



Ahhhh molto bene :D :D

le Etymotic (MC5 ) con le Shure sono le migliori come isolamento ;)
Il modello, le MC5 sono dinamiche quindi un basso sicuramente più accattivante delle armature bilanciate (salvo rari casi o iem di caratura superiore).

Aspettiamo le tue considerazioni considerando che qua dentro dovresti essere il primo a possederle...sei caduto in piedi :D almeno spero..
preparati una sedia al primo ascolto mi raccomando :p :D :D

Rainy nights
30-09-2010, 18:48
Per quelli interessati alle Denon AH-C751, sono ora a 49 sterline con il seguente codice nel sito inglese.

Voucher code: CUT

Edita, non si può.

miriddin
30-09-2010, 19:00
Edita, non si può.

Fatto, grazie!

Non lo sapevo, visto che si sono pubblicati spesso nel thread del Cowon D2...

Arsenalicorn
30-09-2010, 19:40
Potevi risparmiare molti soldi e comprare un fuze abbinato a delle PL30 a questo punto.


Ma vuoi mettere l' equalizzatore e gli effetti del Cowon, non mi pare che il sansa abbia ste opzioni, no? :ciapet:

Poi è vero che molti formati li avevo scaricati, ma molti sn a 320 e tanti li farò dai cd. Inoltre ho trovato un posto dove pigliare i FLAC già pronti e ho ben pensato che gli album che mi piacciono tanto e che ho in qualità bassa, faccio na lista e li compro man mano che li trovo in giro a buon prezzo! ;)


Ahhhh molto bene

le Etymotic (MC5 ) con le Shure sono le migliori come isolamento
Il modello, le MC5 sono dinamiche quindi un basso sicuramente più accattivante delle armature bilanciate (salvo rari casi o iem di caratura superiore).

Aspettiamo le tue considerazioni considerando che qua dentro dovresti essere il primo a possederle...sei caduto in piedi almeno spero..
preparati una sedia al primo ascolto mi raccomando


Spero mi serva la sedia come dici tu, ne sarei contento!:D

Per quanto riguarda la recensione, prima ascolterò bene, proverò a usare diversi formati dal wave al flac all mp3 con diverse compressioni utilizzando diversi generi (tra quelli che mi piacciono e che possiedo). Poi cercherò di dire cosa ne penso, tenendo conto che non sono un "esperto".
Ad ogni modo penso che più avanti mi piglio anche le RE0 perchè a quanto ho capito sono un "must" e ottime da fare confronti con altre IEM. .:Prrr: :)

jazzprofile
30-09-2010, 20:35
Ma vuoi mettere l' equalizzatore e gli effetti del Cowon, non mi pare che il sansa abbia ste opzioni, no? :ciapet:

L'equalizzatore parametrico a 5 bande di un Sansa "rockboxato" (insieme ad altre "amenità" come il crossfeed e il gapless playback) lo trovo francamente superiore.

Rainy nights
30-09-2010, 20:40
Ma vuoi mettere l' equalizzatore e gli effetti del Cowon, non mi pare che il sansa abbia ste opzioni, no? :ciapet:



Considerando che in certi frangenti preferisco il clip+ al cowon i9 non so quanto servano queste "opzioni" :sofico:
Sono entrambi ottimi lettori, il cowon ha dalla sua la possibilità di personalizzazione che sul clip non rockboxato è utopia; ma è oggettivo che non abbia nulla da invidiare questo sandisk all'i9.
Se non la batteria, ovviamente.


PS: le re0 sono IEM "a colpo sicuro", ma perché non pensare alle sorelline RE252 per un vero upgrade delle tue Ety? :sofico:

Arsenalicorn
01-10-2010, 07:11
L'equalizzatore parametrico a 5 bande di un Sansa "rockboxato" (insieme ad altre "amenità" come il crossfeed e il gapless playback) lo trovo francamente superiore.

Considerando che in certi frangenti preferisco il clip+ al cowon i9 non so quanto servano queste "opzioni"
Sono entrambi ottimi lettori, il cowon ha dalla sua la possibilità di personalizzazione che sul clip non rockboxato è utopia; ma è oggettivo che non abbia nulla da invidiare questo sandisk all'i9.
Se non la batteria, ovviamente.


Addirittura superiore?:eek:

Da quanto avevo letto e capito, per la qualità audio in "flat" il sansa l' ho inteso un po' meglio del Cowon, ma con i parametri di personalizzazione, (BBE+, machbass, Reverb, ecc), pensavo che il Cowon superasse gli altri lettori, anche sull' autonomia e sul volume. :doh:


PS: le re0 sono IEM "a colpo sicuro", ma perché non pensare alle sorelline RE252 per un vero upgrade delle tue Ety?


Humm non avendo ancora ben chiaro quali caratteristiche preferisco a scapito di altre, vorrei prendere diverse cuffie buone, ma non troppo costose (RE0, Hippo VB, Eterna, ecc) e dopo che avrò assaggiato di persona le differenze potrò sceglierne una di fascia alta che si avvicina di più ai miei gusti personali. Questo vale anche per i lettori, visto che il sansa non è costoso, mi sa che più avanti lo proverò (con le dovute mod). :p



Intanto prenderò famigliarità con Cowon + Etymotic. Poi mi sa che passerò al Sansa + RE0, poi proverò le VB o le Eterna (se trovo la prima versione) e dopo farò il grande passo verso una IEM costosa. ^_^

rera
01-10-2010, 07:35
Addirittura superiore?:eek:



parla del clip+ con rockbox, un software che aggiunge altre funzioni al clip tra le quali un vero eq utilizzabile.

Il cowon è iperpersonalizzabile, ma il clip+ suona proprio bene :)

Arsenalicorn
01-10-2010, 08:44
parla del clip+ con rockbox, un software che aggiunge altre funzioni al clip tra le quali un vero eq utilizzabile.


Sisi questo lo so, mi pare funzioni anche su ipod no?


Il cowon è iperpersonalizzabile, ma il clip+ suona proprio bene


Bene o meglio? :D

Rainy nights
01-10-2010, 09:04
Sisi questo lo so, mi pare funzioni anche su ipod no?



Bene o meglio? :D

Uhm è personale, io lo preferisco perché gli effetti oramai non li uso più e non hissa per niente con le RE252 (l'i9 invece sì). Diciamo che l'i9 non suona meglio del clip+ e il clip+ a sua volta non suona meglio dell'i9.
Ognuno a modo suo suona molto bene :)

PS: da oggi comunque dovrei tornare a usare un cowon i9 (sempre che qualcuno lo ricordi :O ).

rera
01-10-2010, 09:06
PS: da oggi comunque dovrei tornare a usare un cowon i9 (sempre che qualcuno lo ricordi :O ).

lo ricordo io a quel qualcuno :Prrr:

alebig69
01-10-2010, 09:10
Uhm è personale, io lo preferisco perché gli effetti oramai non li uso più e non hissa per niente con le RE252 (l'i9 invece sì). Diciamo che l'i9 non suona meglio del clip+ e il clip+ a sua volta non suona meglio dell'i9.
Ognuno a modo suo suona molto bene :)

PS: da oggi comunque dovrei tornare a usare un cowon i9 (sempre che qualcuno lo ricordi :O ).

Leggero OT per finire il discorso: il mio S9 non hissa nemmeno con le pl30, oppure sarà la vecchiaia :D

Arsenalicorn
02-10-2010, 10:10
Arrivato il Cowon i9, ma ancora devono arrivare le MC5. Nel frattempo l' ho provato con le CX300 che avevo in casa e ho scritto qualcosa a riguardo nella sezione apposita dei lettori mp3. Appena arrivano le Etymotic farò una prova più approfondita e proverò a descirvere come sono. :D

miriddin
02-10-2010, 12:19
Mentre compravo un paio di microsd da Mia Memoria, in offerta a 22 sterline, ho notato queste Sennheiser OMX95 VC Style II, a loro volta in offerta a 19,99 sterline. Sono appena arrivate e devo dire che non sono affatto male! Ottima costruzione in metallo e comodo controllo volume sul cavo.

Frequency response: 19 Hz - 22,000 Hz
Cable length: 1.2 m
Impedance: 64 Ohm
Sound pressure level (SPL): 116 dB (1kHz/1Vrms)
THD, total harmonic distortion: < 0.1%
Transducer principle: Dynamic

http://pf.images22.51img1.com/6000/kenyu800921/feafcb1544f00f48b3aa02747dfa32c8.jpg

Bugs Bunny
02-10-2010, 13:56
Scusate, qualcuno ha per caso provato o trovato qualche recensione seria delle sennheiser cx870 e cx880?

sperfirti
02-10-2010, 22:36
salve, vorrei acquistare un paio di cuffie per sostituire finalmente quelle originali dell'ipod. Il mio budget è di 30 euro.

Il problema è che non ho un genere preferito quindi non so proprio dove indirizzarmi, mi piacerebbe molto sentire i bassi visto che ascolto anche molta musica elettronica, ma allo stesso tempo ascolto classica, rock, ambient e chi più ne ha più ne metta!

per adesso sono indirizzato sulle cx300 però ditemi voi, ciao!

pippod
03-10-2010, 10:40
ciao raga
cosa ne pensate delle sennheiser cx 350?
non vedo nessuna rece in giro...

Teus
03-10-2010, 14:15
per chi ha già ordinato in passato da mp4nation...

è già successo che dopo 15gg dalla spedizione sul sito delle poste di hk col codice della spedizione non si riesca a tracciare il pacco?

Arsenalicorn
03-10-2010, 16:00
salve, vorrei acquistare un paio di cuffie per sostituire finalmente quelle originali dell'ipod. Il mio budget è di 30 euro.

Il problema è che non ho un genere preferito quindi non so proprio dove indirizzarmi, mi piacerebbe molto sentire i bassi visto che ascolto anche molta musica elettronica, ma allo stesso tempo ascolto classica, rock, ambient e chi più ne ha più ne metta!

per adesso sono indirizzato sulle cx300 però ditemi voi, ciao!


Brainwavz M1