View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
le koss :D si sa quando ritorneranno in stock? un'altra cosa, vanno bene anche per un utilizzo sportivo?
La persona che me le aveva consigliate le usava per correre :D
Non so quando ritorneranno, una paio di settimane forse, ma mi sembra di ricordare che l'utente miriddin ne abbia acquistate recentemente, se non ho letto male.
le koss :D si sa quando ritorneranno in stock? un'altra cosa, vanno bene anche per un utilizzo sportivo?
Ho prese le kossksc75, quasi due anni fa, le ho consigliate e continuo a consigliarle.
Ottime, ma non solo per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo,
.....imbattibile, ma offrono una resa sonora con i lettorini di buona qualità, e file poco compressi.......invidiabile.
Per l'acquisto , io le ho prese ( un doppio paio) da un venditore americano..googlate josephl836, affidabile e veloce nella consegna..una decina di gg. :) col cambio , sono a 12 € + s.s. (c.ca 3 €). ;)
Per uso sportivo, per me vanno meglio le clip-on dell'archetto, rimangono incollati , comunque non tutti le tollerano.
miriddin
02-03-2011, 23:30
Non so quando ritorneranno, una paio di settimane forse, ma mi sembra di ricordare che l'utente miriddin ne abbia acquistate recentemente, se non ho letto male.
Sì, ne ho prese un terzo paio sull' amazzone inglese, ma ora sono salite a 16 sterline...
Le precedenti le avevo prese da Mia Memoria.
frankie7
03-03-2011, 08:52
Puoi usare tutta la serie di inserti delle PL30, compresi quelli "spugnosi":)
Grazie del consiglio, farò come dici.
Ciao delle Denon AH-C551 cosa mi dite? Perchè mi sarebbe capitata un'occasione e in caso le prendo e poi le do a mio fratello...
Coccitrone
04-03-2011, 18:26
Per chi vuole capire come sono le Eterna, provo a descriverle, visto che possiedo le V1 e ormai le ho testate e confrontate con CX300, Silver Bullet, RE0, MC5 e IE8.
Bassi: Sono corposi, avvolgenti, ma allo stesso tempo non invadono la resa dei medi e degli alti come alcuni affermano. L' unica pecca è che non c'è una vera e propria estensione nei sub-bassi, i quali si percepiscono al minimo.
Medi: I medi sono caldi, ma la parte più bella di queste IEM, sono i medio/bassi perchè rendono il suono morbido, ma bello carico, permettendo una lunga sessione di ascolto senza affaticare l' orecchio.
Alti: Qui nascono i problemi e i diverbi. A seconda di come inserisco e posiziono gli inserti gli alti cambiano completamente e possono risultare 1) cupi, oppure 2) presenti o 3) addirittura eccessivi, ma incontrollati e fastidiosi. Questa è un fatto che ho notato facendo provare le stesse iem anche ad altre persone. Quando ho fatto questo test su altra gente, ho fatto provare anche le CX300 e le MC5, due iem differenti: le prime bassose e cupe e le seconde semi-analitiche e con alti definiti e brillanti (non come quelli delle RE0).
Tipologia di suono: Il suono di queste iem risulta morbido e rilassante, leggermente caldo e con un elevato soundstage (non come le IE8). Il senso di ariosità non è eccezionale e fresco come nelle silver bullet, ma è cmq presente e permette un' immersione sonora molto elevata. Sono intrauricolari che fanno sentire la "botta" nei bassi e quindi il volume rispetto alla maggior parte delle iem sembra più alto. Non è una cuffia adatta all' ascolto del dettaglio, ma è perfetta per lunghe sessioni di ascolto e relax. Il genere musicale che preferisco ascoltare con le Eterna è il rock psicadelico: Ozric Tentacles, Pink Floyd, Porcupine Tree, alcune di Alan Parsons, ecc.
Per chi vuole capire come sono le Eterna, provo a descriverle, visto che possiedo le V1 e ormai le ho testate e confrontate con CX300, Silver Bullet, RE0, MC5 e IE8.
Bassi: Sono corposi, avvolgenti, ma allo stesso tempo non invadono la resa dei medi e degli alti come alcuni affermano. L' unica pecca è che non c'è una vera e propria estensione nei sub-bassi, i quali si percepiscono al minimo.
Medi: I medi sono caldi, ma la parte più bella di queste IEM, sono i medio/bassi perchè rendono il suono morbido, ma bello carico, permettendo una lunga sessione di ascolto senza affaticare l' orecchio.
Alti: Qui nascono i problemi e i diverbi. A seconda di come inserisco e posiziono gli inserti gli alti cambiano completamente e possono risultare 1) cupi, oppure 2) presenti o 3) addirittura eccessivi, ma incontrollati e fastidiosi. Questa è un fatto che ho notato facendo provare le stesse iem anche ad altre persone. Quando ho fatto questo test su altra gente, ho fatto provare anche le CX300 e le MC5, due iem differenti: le prime bassose e cupe e le seconde semi-analitiche e con alti definiti e brillanti (non come quelli delle RE0).
Tipologia di suono: Il suono di queste iem risulta morbido e rilassante, leggermente caldo e con un elevato soundstage (non come le IE8). Il senso di ariosità non è eccezionale e fresco come nelle silver bullet, ma è cmq presente e permette un' immersione sonora molto elevata. Sono intrauricolari che fanno sentire la "botta" nei bassi e quindi il volume rispetto alla maggior parte delle iem sembra più alto. Non è una cuffia adatta all' ascolto del dettaglio, ma è perfetta per lunghe sessioni di ascolto e relax. Il genere musicale che preferisco ascoltare con le Eterna è il rock psicadelico: Ozric Tentacles, Pink Floyd, Porcupine Tree, alcune di Alan Parsons, ecc.
Cocci (vezzeggiativo), io penso che utilizziamo inserti diversi, a me le eterna non si muovono minimamente, gli alti non sono ne cupi e neanche eccessivi, semplicemente non sono in primo piano, e posso anche saltare sul posto per una mezz'ora che il suono rimane lo stesso.
Per quanto riguarda le re0 sono sicuro che le hai ascoltate poco, senza i giusti inserti e non amplificate, sei troppo esperto per non apprezzare quelle che tutti definiscono come le cuffiette con i migliori alti.
Dammi retta, mettiti calmo, prova un poco di inserti, trova quello giusto ed aggiungi un amplificatore e vedrai che cambierai completamente giudizio (basta un amplificatore da 50/60 euro+50/60 di cuffie fanno 120E, le ie8 costano 200 euri, economicamente non parliamo di un grosso sacrificio).
Le MC5 che consigli sono inferiori sotto quasi tutti gli aspetti.
Per chi vuole capire come sono le Eterna, provo a descriverle, visto che possiedo le V1 e ormai le ho testate e confrontate con CX300, Silver Bullet, RE0, MC5 e IE8.
Bassi: Sono corposi, avvolgenti, ma allo stesso tempo non invadono la resa dei medi e degli alti come alcuni affermano. L' unica pecca è che non c'è una vera e propria estensione nei sub-bassi, i quali si percepiscono al minimo.
Medi: I medi sono caldi, ma la parte più bella di queste IEM, sono i medio/bassi perchè rendono il suono morbido, ma bello carico, permettendo una lunga sessione di ascolto senza affaticare l' orecchio.
Alti: Qui nascono i problemi e i diverbi. A seconda di come inserisco e posiziono gli inserti gli alti cambiano completamente e possono risultare 1) cupi, oppure 2) presenti o 3) addirittura eccessivi, ma incontrollati e fastidiosi. Questa è un fatto che ho notato facendo provare le stesse iem anche ad altre persone. Quando ho fatto questo test su altra gente, ho fatto provare anche le CX300 e le MC5, due iem differenti: le prime bassose e cupe e le seconde semi-analitiche e con alti definiti e brillanti (non come quelli delle RE0).
Tipologia di suono: Il suono di queste iem risulta morbido e rilassante, leggermente caldo e con un elevato soundstage (non come le IE8). Il senso di ariosità non è eccezionale e fresco come nelle silver bullet, ma è cmq presente e permette un' immersione sonora molto elevata. Sono intrauricolari che fanno sentire la "botta" nei bassi e quindi il volume rispetto alla maggior parte delle iem sembra più alto. Non è una cuffia adatta all' ascolto del dettaglio, ma è perfetta per lunghe sessioni di ascolto e relax. Il genere musicale che preferisco ascoltare con le Eterna è il rock psicadelico: Ozric Tentacles, Pink Floyd, Porcupine Tree, alcune di Alan Parsons, ecc.
Sono pienamente d'accordo su quanto sottolineato, ma non solo gli alti, anche i bassi.
E' uno di motivi del mio diminuito uso di IEM, preferisco le cuffie, offrono un suono piu' stabile, meno dipendente da quanto sopra.
Cio' non toglie che in alcune situazioni l'uso di IEM e' indispensabile.
Rainy nights
04-03-2011, 20:14
Sono pienamente d'accordo su quanto sottolineato, ma non solo gli alti, anche i bassi.
E' uno di motivi del mio diminuito uso di IEM, preferisco le cuffie, offrono un suono piu' stabile, meno dipendente da quanto sopra.
Cio' non toglie che in alcune situazioni l'uso di IEM e' indispensabile.
Perché quando spariscono i bassi dalle eterna la motivazione è solo quella che non le hai indossate bene :); una volta che il canale è sigillato e l'IEM si esprime al meglio si sente bene l'impronta sul warm side con gli alti in secondo piano.
Anche le hippo VB, quando messe male, tirano fuori solo alti e spariscono i bassi: ma è una situazione borderline da evitare e non una caratteristica sonora.
La necessità (direi assoluta per determinati soggetti come me che amano sperimentare) di un parco inserti molto vasto deriva da questo, solo quando c'è il giusto compromesso tra isolamento e distanza driver vi è il suono come la casa madre ha concepito. Inserti come gli ibridi sony, ad esempio, vanno a nozze con le Eterna (ma anche con le hippo, seppure per motivazioni diverse) proprio perché tendono ad affievolire i bassi prepotenti e lasciano emergere i timidi alti. Di contro inserti come i comply vanno d'accordo con le RE0, che necessitano di una importante spinta in gamma bassa.
Ogni cuffietta vuole il suo inserto e i suoi tempi, nella stragrande maggioranza dei casi quelli in bundle non vanno bene e deve partire la sperimentazione, tu hai abbandonato il campo ma avresti potuto lottare un altro po'. :D
Frena, scala, inchioda :D
Ho solo scritto che ero d'accordo che il suono cambia a seconda di come si indossano le IEM.
Si indossano in modo che restino ferme e stabili, questo e' pacifico, e bisogna cercare inserti adatti.
Ehm, guarda che le IEM le uso ancora :stordita: , specialmente fuori casa, in aereo ad esempio sono indispensabili per non ascoltare le chiacchiere di qualche vicino :p
Non solo in aereo, in estate con le cuffie ti vengono gli orecchioni.
Rainy nights
04-03-2011, 21:18
Ehm, guarda che le IEM le uso ancora :stordita: , specialmente fuori casa, in aereo ad esempio sono indispensabili per non ascoltare le chiacchiere di qualche vicino :p
Quali hai conservato poi? Le meelectronics??? :Prrr:
3l_p1r4t@
04-03-2011, 22:42
...Ciao ragazzi...devo comprare un paio di auricolari...! Ho cercato di leggere buona parte di questo post, ma si parla principalmente di cuffie in-ear...mentre io principalmente vorrei le classiche cuffiette ! L'utilizzo è quello di tutti i gg, da usare con il mio n97 o con il portatile...e con qualsiasi cosa me lo permetta...! La prerogativa è ke si sentano i bassi...ed il volume sia forte! Il budget è fino a 40€... Vi prego datemi qualche indicazione !
Quali hai conservato poi? Le meelectronics??? :Prrr:
Le ho ancora, RE0, Soundmagic, le mitiche Kanen:D e pure le Meelectronics ( ecco, queste ultime giacciono in un buio cassetto :p ), le altre le uso in determinate circostanze, ognuna in un determinato luogo.
Sono sentimentale :D nella scelta delle cuffie, mi lascio guidare dalle sensazioni che desidero provare :stordita: .
gobbissimo
05-03-2011, 09:15
Inserti come gli ibridi sony, ad esempio, vanno a nozze con le Eterna .
Ogni cuffietta vuole il suo inserto e i suoi tempi, :D
Mi pare di capire che i foam in dotazione alle eterna non siano granche'.....:D e fin qui mi sembrate tutti daccordo sia Reckca che Iron che tu stessa.A me arriveranno lunedi' le Eterna (trak Fedex). :)
Inizialmente le provero' con i loro inserti, poi accattero' i sony, si trovano sulla Baya?
Io ho un d2+, per avere un suono armonico, secondo voi, come devo equalizzare??Sempre che debba equalizzare!:O
Uhm pacchi partiti sia dalla spagna che da russia :D
In pratica sono in attesa delle fischer audio DBA-02, delle Eterna V1 e delle Eterna V2 :D
Chissà cosa penserà mia madre quando arriverà un pacco dalla russia :sofico:
SOn sempre indeciso se acquistare anche le Denon AH-C551 che mi hanno proposto ad un buon prezzo e poi in caso venderle o regalarle... Della denon conosco i prodotti in ambito home theater ma cuffie ecc non ne so nulla... Come sono?
ilpicchio
05-03-2011, 10:56
[QUOTE=Pollo82;34609939]Uhm pacchi partiti sia dalla spagna che da russia :D
In pratica sono in attesa delle fischer audio DBA-02, delle Eterna V1 e delle Eterna V2 :D
Chissà cosa penserà mia madre quando arriverà un pacco dalla russia :sofico:
Le mie eterna e sunrise prese da GD AudioBase spedite il 20 febbraio sono ferme dal 23 febbraio credo in dogana, seguendo il tracking da Russian Post. Secondo voi quanto ci vorrà ? Tu che notizie hai delle tue dalla Russia?
[QUOTE=Pollo82;34609939]Uhm pacchi partiti sia dalla spagna che da russia :D
In pratica sono in attesa delle fischer audio DBA-02, delle Eterna V1 e delle Eterna V2 :D
Chissà cosa penserà mia madre quando arriverà un pacco dalla russia :sofico:
Le mie eterna e sunrise prese da GD AudioBase spedite il 20 febbraio sono ferme dal 23 febbraio credo in dogana, seguendo il tracking da Russian Post. Secondo voi quanto ci vorrà ? Tu che notizie hai delle tue dalla Russia?
Fino a 20 giorni lavorativi al numero verde delle poste neanche ti danno informazioni.
A me sono state ferme 10 giorni a Milano.
Considera però che se fai parte del 10% di sfigato che hanno il controllo doganale, rimangono ferme anche 2 mesi (almeno a me è durato tanto) quindi ti consiglio di metterti l'anima in pace e pazientare.
Ad ogni modo devi lasciare il tracking russian post e passarte a quello delle poste italiane.
Coccitrone
05-03-2011, 12:18
Cocci (vezzeggiativo), io penso che utilizziamo inserti diversi, a me le eterna non si muovono minimamente, gli alti non sono ne cupi e neanche eccessivi, semplicemente non sono in primo piano, e posso anche saltare sul posto per una mezz'ora che il suono rimane lo stesso.
Per quanto riguarda le re0 sono sicuro che le hai ascoltate poco, senza i giusti inserti e non amplificate, sei troppo esperto per non apprezzare quelle che tutti definiscono come le cuffiette con i migliori alti.
Dammi retta, mettiti calmo, prova un poco di inserti, trova quello giusto ed aggiungi un amplificatore e vedrai che cambierai completamente giudizio (basta un amplificatore da 50/60 euro+50/60 di cuffie fanno 120E, le ie8 costano 200 euri, economicamente non parliamo di un grosso sacrificio).
A me e ad altre persone che le ho fatte provare con inserti originali e non, (compreso sony ibridi), le Eterna, sono instabili nell' orecchio e ogni tanto devo muovere il satellite per sistemarre gli alti.
Le RE0 le ho provate, ma non le possiedo...non le ho testate a fondo, però le ho provate con diversi inserti anche queste. Hanno alti da paura, ma io li trovo eccessivi, se alzi un po' il volume distorgono e i bassi non ci sono proprio. Poi se prendi un buon amply, probabilmente, le cose cambiano, ma a questo punto se devo spendere 70€ di RE0, (che sono anche fragili), + altri 150/200€ di amply portatile, tanto vale che prendo delle belle HJE900 o IE8 o altro.
Le MC5 che consigli sono inferiori sotto quasi tutti gli aspetti.
A parte che non le ho mai consigliate, però a chi sono inferiori? Hanno alti e chiarezza maggiori delle Eterna, ma meno bassi, soundstage ed impatto. Rispetto alle RE0, le MC5 sono più equilibrate, alti leggermente inferiori, ma medi uguali e bassi decisamente migliori. Per non parlare del soundstage e l' immersione sonora che nelle RE0 è inesistente, mentre nelle MC5 è percepibile. Se poi parliamo della costruzione dei materiali e dell' isolamento non ci sono paragoni con la qualità delle Etymotic. :D
ilpicchio
05-03-2011, 13:10
Fino a 20 giorni lavorativi al numero verde delle poste neanche ti danno informazioni.
A me sono state ferme 10 giorni a Milano.
Considera però che se fai parte del 10% di sfigato che hanno il controllo doganale, rimangono ferme anche 2 mesi (almeno a me è durato tanto) quindi ti consiglio di metterti l'anima in pace e pazientare.
Ad ogni modo devi lasciare il tracking russian post e passarte a quello delle poste italiane.
scusa, ma come faccio a passare al tracking delle poste italiane ? io ho il numero che mi ha mandato GD AudioBase di Russian Post
A me e ad altre persone che le ho fatte provare con inserti originali e non, (compreso sony ibridi), le Eterna, sono instabili nell' orecchio e ogni tanto devo muovere il satellite per sistemarre gli alti.
Le RE0 le ho provate, ma non le possiedo...non le ho testate a fondo, però le ho provate con diversi inserti anche queste. Hanno alti da paura, ma io li trovo eccessivi, se alzi un po' il volume distorgono e i bassi non ci sono proprio. Poi se prendi un buon amply, probabilmente, le cose cambiano, ma a questo punto se devo spendere 70€ di RE0, (che sono anche fragili), + altri 150/200€ di amply portatile, tanto vale che prendo delle belle HJE900 o IE8 o altro.
A parte che non le ho mai consigliate, però a chi sono inferiori? Hanno alti e chiarezza maggiori delle Eterna, ma meno bassi, soundstage ed impatto. Rispetto alle RE0, le MC5 sono più equilibrate, alti leggermente inferiori, ma medi uguali e bassi decisamente migliori. Per non parlare del soundstage e l' immersione sonora che nelle RE0 è inesistente, mentre nelle MC5 è percepibile. Se poi parliamo della costruzione dei materiali e dell' isolamento non ci sono paragoni con la qualità delle Etymotic. :D
Allora abbiamo orecchie diverse, a me le eterna non si muovono neanche a sassate.
Gli alti delle mc5 sono più brillanti ma decisamente meno precisi delle re0 ed anche il resto è inferiore, l'unica cosa che le vede superiori è nell'isolamento e nella qualità di costruzione e non lo dico solo io, in questo sono in buona compagnia (http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html).
Un amplificatore di buona qualità tipo fiio e7, cmoy etc. (sono in uscita fiio 11 e Soundmagic a10) non costa più di 50/60€ (rimani quindi molto al di sotto della spesa per le ie8).
Penso inoltre che sei l'unico al mondo ad aver trovato che gli alti delle re0 distorcono...il tuo test è fatto male dammi retta.
Sei poi preferisci ie8 o Panasonic fai semplicemente una scelta diversa, giustissima perchè gradisci altre sonorità ma non sono paragonabili alle re0 perchè hanno caratteristiche di suono diverse.
Io ad esempio trovo buone le Eterna anche se a me non piacciono preferisco di gran lunga re0 e re zero.
Fino a 20 giorni lavorativi al numero verde delle poste neanche ti danno informazioni.
A me sono state ferme 10 giorni a Milano.
Considera però che se fai parte del 10% di sfigato che hanno il controllo doganale, rimangono ferme anche 2 mesi (almeno a me è durato tanto) quindi ti consiglio di metterti l'anima in pace e pazientare.
Ad ogni modo devi lasciare il tracking russian post e passarte a quello delle poste italiane.
scusa, ma come faccio a passare al tracking delle poste italiane ? io ho il numero che mi ha mandato GD AudioBase di Russian Post
Vai sul sito delle poste (dovetrova - raccomandate) ed inserisci il n. di tracking di gd audiobase, metti una data coerente con l'entrata in italia e ti da l'informazione.
ilpicchio
05-03-2011, 14:21
Vai sul sito delle poste (dovetrova - raccomandate) ed inserisci il n. di tracking di gd audiobase, metti una data coerente con l'entrata in italia e ti da l'informazione.
OK grazie. Il fatto è che credo che siano ancora in Russia e non già in Italia
ilpicchio
05-03-2011, 14:28
OK grazie. Il fatto è che credo che siano ancora in Russia e non già in Italia
Come non detto! Ho fatto come hai detto tu e ho visto che sono a Milano.... beh, è già qualcosa. Grazie anocora
ilpicchio
05-03-2011, 14:29
errore
Coccitrone
05-03-2011, 19:09
Allora abbiamo orecchie diverse, a me le eterna non si muovono neanche a sassate.
Gli alti delle mc5 sono più brillanti ma decisamente meno precisi delle re0 ed anche il resto è inferiore
gli alti delle reo sono migliori e sono d' accordo, i medi è una questione di gusti e nei bassi, soundstage e immersione del suono, mi spiace contraddirti, ma le mc5 sono decisamente meglio. Immagino le hai provate o le possiedi le MC5 per affermare le tue convinzioni:)
e non lo dico solo io, in questo sono in buona compagnia (http://www.inearmatters.net/p/concis...e-review.html).
le idee sono molto contrastanti in merito...una cosa che spesso è a favore delle mc5 sono isolamento, costruzione, quantità bassi e soundstage...che è quello che sostanzialmente ho scritto anche io.
http://www.head-fi.org/forum/thread/510261/totally-insane-quality-for-a-totally-insane-price-the-etymotic-mc5-mini-review
http://www.head-fi.org/forum/thread/519346/re0-vs-etymotic-mc5-mini
Un amplificatore di buona qualità tipo fiio e7, cmoy etc. (sono in uscita fiio 11 e Soundmagic a10) non costa più di 50/60€ (rimani quindi molto al di sotto della spesa per le ie8).
Pensavo costavano di più...sinceramente non saprei quale amply può colmare e migliorare le RE0. Ad ogni modo meglio andare sulle DBA-02 e HJE900 che come prezzo ci stiamo. LE IE8 con 190€ comprese spese di spediz. le porti a casa.
Penso inoltre che sei l'unico al mondo ad aver trovato che gli alti delle re0 distorcono...il tuo test è fatto male dammi retta.
Cowon i9/Iphone4 in flat + RE0 e il fatto che non sei d' accordo con me non significa che il test sia fatto male....sicuro al 100% che il volume delle RE0 è debole e se alzavo per cercare di pomparle tendevano a distorgere.
Sei poi preferisci ie8 o Panasonic fai semplicemente una scelta diversa, giustissima perchè gradisci altre sonorità ma non sono paragonabili alle re0 perchè hanno caratteristiche di suono diverse.
Sarà una questione di gusti e non voglio fare una polemica...però la qualità sonora delle HJE900 e delle IE8 sono decisamente superiori alle RE0.
Io ad esempio trovo buone le Eterna anche se a me non piacciono preferisco di gran lunga re0 e re zero.
Evidentemente ti piace il suono secco e plasticoso delle RE0, Io preferisco le Eterna, nonostante la rottura che ne esce con gli inserti. Ancora di più preferisco le Silver Bullet.:)
frankie7
05-03-2011, 19:26
Un amplificatore di buona qualità tipo fiio e7, cmoy etc. (sono in uscita fiio 11 e Soundmagic a10) non costa più di 50/60€ (rimani quindi molto al di sotto della spesa per le ie8).
Penso inoltre che sei l'unico al mondo ad aver trovato che gli alti delle re0 distorcono...il tuo test è fatto male dammi retta.
Sei poi preferisci ie8 o Panasonic fai semplicemente una scelta diversa, giustissima perchè gradisci altre sonorità ma non sono paragonabili alle re0 perchè hanno caratteristiche di suono diverse.
Io ad esempio trovo buone le Eterna anche se a me non piacciono preferisco di gran lunga re0 e re zero.
Scusa Reckca, anche io possiedo le re0 da pochi giorni. Suonano già bene da sole col Clip+, ma se in un prossimo futuro volessi ottenere dei miglioramenti, converrebbe amplificarle? Se sì, sarebbe buono l'Hippo Box, recensito molto bene anche da Rainy, che ora è in offerta su Jaben a 68 dollari (circa 50 euro) spedito (prima costava 99 dollari), o il Fiio E7 è più consigliabile (ora è in offerta su Mp4n... a circa 60 euro ed ho ricevuto oggi via mail un coupon di ulteriore 10% di sconto)?
Io ora possiedo il Fiio E3, ma, come confermatomi anche da Rainy, è troppo scadente per le Re0...
gli alti delle reo sono migliori e sono d' accordo, i medi è una questione di gusti e nei bassi, soundstage e immersione del suono, mi spiace contraddirti, ma le mc5 sono decisamente meglio. Immagino le hai provate o le possiedi le MC5 per affermare le tue convinzioni:)
le idee sono molto contrastanti in merito...una cosa che spesso è a favore delle mc5 sono isolamento, costruzione, quantità bassi e soundstage...che è quello che sostanzialmente ho scritto anche io.
http://www.head-fi.org/forum/thread/510261/totally-insane-quality-for-a-totally-insane-price-the-etymotic-mc5-mini-review
http://www.head-fi.org/forum/thread/519346/re0-vs-etymotic-mc5-mini
Pensavo costavano di più...sinceramente non saprei quale amply può colmare e migliorare le RE0. Ad ogni modo meglio andare sulle DBA-02 e HJE900 che come prezzo ci stiamo. LE IE8 con 190€ comprese spese di spediz. le porti a casa.
Cowon i9/Iphone4 in flat + RE0 e il fatto che non sei d' accordo con me non significa che il test sia fatto male....sicuro al 100% che il volume delle RE0 è debole e se alzavo per cercare di pomparle tendevano a distorgere.
Sarà una questione di gusti e non voglio fare una polemica...però la qualità sonora delle HJE900 e delle IE8 sono decisamente superiori alle RE0.
Evidentemente ti piace il suono secco e plasticoso delle RE0, Io preferisco le Eterna, nonostante la rottura che ne esce con gli inserti. Ancora di più preferisco le Silver Bullet.:)
Parli i quantità e non di qualità. Dici che alti e medi sono superiori nelle re0, ma dici che sono plasticosi e distorcono?
Per alimentare le re0 basta un fiio e5 da 15€, è solo una questione di impedenza alta.
Se parli di qualità sonora continui a dare un giudizio sbagliato, in particolare perchè confronti cuffie con caratteristiche diverse, se poi ti piacciono di più è un altro paio di maniche.
Per il test non basta la fonte, c'è il formato e la qualità, il fatto che ti ripeto manca un amplificatore e che lo hai fatto tu ad orecchio, vale quindi quanto il mio.
Ho le MC5 esattamente come tu hai le re0 ;-) e le idee in merito sono contrastanti solo per te, qualsiasi recensore considera le re0 ottime anche se non facilmente apprezzabili da tutti (ma un buon conoscitore dovrebbe apprezzarle anche se poi il suo gusto personale lo porta a preferire altro), ed inoltre tu hai scritto in precedenza che alti e medi delle MC5 sono migliori.
Poi mi dirai anche come fai a dare un valore al soundstage ed all'immersione sonora, quali brani hai utilizzato per stabilirlo.
Detto questo polemizzo solo sul fatto che tu dai consigli come se avessi fatto un test, in realtà le hai provate e non ti sono piaciute.
Scusa Reckca, anche io possiedo le re0 da pochi giorni. Suonano già bene da sole col Clip+, ma se in un prossimo futuro volessi ottenere dei miglioramenti, converrebbe amplificarle? Se sì, sarebbe buono l'Hippo Box, recensito molto bene anche da Rainy, che ora è in offerta su Jaben a 68 dollari (circa 50 euro) spedito (prima costava 99 dollari), o il Fiio E7 è più consigliabile (ora è in offerta su Mp4n... a circa 60 euro ed ho ricevuto oggi via mail un coupon di ulteriore 10% di sconto)?
Io ora possiedo il Fiio E3, ma, come confermatomi anche da Rainy, è troppo scadente per le Re0...
Io ho un Fiio E7 che suona ed amplifica molto bene, ma ti consiglio di aspettare un poco e valutare l'E11, se invece ti è utile che sia anche DAC telo consiglio.
Gli amplificatori più costosi non li conosco (e visto appunto il costo non li conoscerò mai).
E per quanto riguarda lo Hippo Box Rainy ne ha fatto una bellissima recensione ma credo che Jaben non lo abbia più, quello che hai visto è lo Hippo Box+ che non conosco lostesso.
Se sei soddisfatto già solo con il clip+ penso che amplificandole lo sarai molto di più, a me basta anche il Fiio E5.
Rainy nights
05-03-2011, 20:04
Io ho un Fiio E7 che suona ed amplifica molto bene, ma ti consiglio di aspettare un poco e valutare l'E11, se invece ti è utile che sia anche DAC telo consiglio.
Gli amplificatori più costosi non li conosco (e visto appunto il costo non li conoscerò mai).
E per quanto riguarda lo Hippo Box Rainy ne ha fatto una bellissima recensione ma credo che Jaben non lo abbia più, quello che hai visto è lo Hippo Box+ che non conosco lostesso.
Se sei soddisfatto già solo con il clip+ penso che amplificandole lo sarai molto di più, a me basta anche il Fiio E5.
Esatto, non mi sbilancio assolutamente su quello. Io l'hippo box prima versione lo uso con soddisfazione ma del nuovo non so proprio nulla e non mi sento di consigliarlo a scatola chiusa. Molto meglio aspettare il fiio E11 :D
Mi incuriosisce non sai quanto... :oink:
Karkatys
05-03-2011, 20:12
Allora, ragazzi. Le mie vecchie (Si fa per dire) Sennheiser CX300-II mi stanno abbandonando dopo appena un anno e due mesi di utilizzo. :mad: A parte ciò, se mi decido di cambiarle subito, sto valutando l'acquisto o di un auricolare nuovo oppure di una cuffia vera e propria (Di quelle grandi per intenderci.. :D ).. Voi che auricolari, sempre In-Ear, mi consigliate per sostituire le mie care CX300? Il prezzo sempre sui 40€. Prediligo gli alti, ma non disdegno sentire qualche basso. La musica varia dall'Indie al Rock, dalla Classica alla Dance.. Insomma, tutto! :D Dite che mi conviene rimanere fedele alla Sennheiser o passare alla AKG di cui mi parlano sempre bene? :D
frankie7
05-03-2011, 20:19
Io ho un Fiio E7 che suona ed amplifica molto bene, ma ti consiglio di aspettare un poco e valutare l'E11, se invece ti è utile che sia anche DAC telo consiglio.
Gli amplificatori più costosi non li conosco (e visto appunto il costo non li conoscerò mai).
E per quanto riguarda lo Hippo Box Rainy ne ha fatto una bellissima recensione ma credo che Jaben non lo abbia più, quello che hai visto è lo Hippo Box+ che non conosco lostesso.
Se sei soddisfatto già solo con il clip+ penso che amplificandole lo sarai molto di più, a me basta anche il Fiio E5.
Esatto, non mi sbilancio assolutamente su quello. Io l'hippo box prima versione lo uso con soddisfazione ma del nuovo non so proprio nulla e non mi sento di consigliarlo a scatola chiusa. Molto meglio aspettare il fiio E11 :D
Mi incuriosisce non sai quanto... :oink:
Ok, in effetti, visto il recente esborso di 89 dollari per le Reo, devo comunque aspettare un pò di tempo per nuovi acquisti. Aspetterò il Fiio E11 o qualche altro nuovo ampli da voi consigliato, e nel frattempo leggerò le vostre discussioni ed i vostri preziosi consigli. Grazie.
Iniziamo con una bella toccata di ferro, le RE0 che ho sono belle vispe e hanno quasi due anni. :D
Per me con l'iPhone4 il "piattume" che alcuni notano è solo dovuto al fatto che la sorgente stessa è piatta. Viene fuori un suono dettagliatissimo....se proprio voglio più bassi uso simil comply e via (o al limite imposto preset eq classica).
Con il clip+ (rockbox) la situazione cambia. La sorgente aiuta la cuffina a mostrare maggiormente i bassi di qualità di cui è dotata mentre il dettaglio rimane simile se non migliore, a mio modo di vedere, rispetto a quello di iPhone 4. Quando uso il clip con le RE0 metto inserti Sony Hybrid.
Sul cowon ho notato che tutto dipende da come si impostano gli effetti. BBE e MACHBASS3 oltre un certo livello (4-5) sovraccaricano il suono. Dei tre è il lettore che mi piace meno con le cineselle.
A livello di volume mai arrivato a settare al massimo (cowon 30/40, iPhone 2.5-3/4 della barra e clip -14/-12).
L'ampli non lo ritengo necessario sinceramente, per i miei gusti i tre i lettori pilotano bene le RE0 da soli.
Iniziamo con una bella toccata di ferro, le RE0 che ho sono belle vispe e hanno quasi due anni. :D
Per me con l'iPhone4 il "piattume" che alcuni notano è solo dovuto al fatto che la sorgente stessa è piatta. Viene fuori un suono dettagliatissimo....se proprio voglio più bassi uso simil comply e via (o al limite imposto preset eq classica).
Con il clip+ (rockbox) la situazione cambia. La sorgente aiuta la cuffina a mostrare maggiormente i bassi di qualità di cui è dotata mentre il dettaglio rimane simile se non migliore, a mio modo di vedere, rispetto a quello di iPhone 4. Quando uso il clip con le RE0 metto inserti Sony Hybrid.
Sul cowon ho notato che tutto dipende da come si impostano gli effetti. BBE e MACHBASS3 oltre un certo livello (4-5) sovraccaricano il suono. Dei tre è il lettore che mi piace meno con le cineselle.
A livello di volume mai arrivato a settare al massimo (cowon 30/40, iPhone 2.5-3/4 della barra e clip -14/-12).
L'ampli non lo ritengo necessario sinceramente, per i miei gusti i tre i lettori pilotano bene le RE0 da soli.
Hai ragione su tutto tranne sul cowon, ma solo perchè non lo conosco, ti dirò la prossima settimana con il nationite, potente di suo.
Gli inserti sono fondamentali, il piattume corrisponde al mio gusto, e cioè zero equalizzazione e suono poco enfatizzato (per i bassi i black olive aiutano molto), e per l'ampli ne avevamo già parlato, non è necessario ma secondo me aiuta molto le re0 ad aprirsi, tradotto il suono mi sembra più completo e corposo.
=Aleluca
06-03-2011, 00:49
Rifaccio la domanda...tra le shure se210 e le hf5 quali mi consigliate...?:)
Sennò con la stessa cifra sui 100 € cosa mi consigliereste...? Grazie :D
frankie7
06-03-2011, 09:14
Iniziamo con una bella toccata di ferro, le RE0 che ho sono belle vispe e hanno quasi due anni. :D
Per me con l'iPhone4 il "piattume" che alcuni notano è solo dovuto al fatto che la sorgente stessa è piatta. Viene fuori un suono dettagliatissimo....se proprio voglio più bassi uso simil comply e via (o al limite imposto preset eq classica).
Con il clip+ (rockbox) la situazione cambia. La sorgente aiuta la cuffina a mostrare maggiormente i bassi di qualità di cui è dotata mentre il dettaglio rimane simile se non migliore, a mio modo di vedere, rispetto a quello di iPhone 4. Quando uso il clip con le RE0 metto inserti Sony Hybrid.
Sul cowon ho notato che tutto dipende da come si impostano gli effetti. BBE e MACHBASS3 oltre un certo livello (4-5) sovraccaricano il suono. Dei tre è il lettore che mi piace meno con le cineselle.
A livello di volume mai arrivato a settare al massimo (cowon 30/40, iPhone 2.5-3/4 della barra e clip -14/-12).
L'ampli non lo ritengo necessario sinceramente, per i miei gusti i tre i lettori pilotano bene le RE0 da soli.
Hai ragione su tutto tranne sul cowon, ma solo perchè non lo conosco, ti dirò la prossima settimana con il nationite, potente di suo.
Gli inserti sono fondamentali, il piattume corrisponde al mio gusto, e cioè zero equalizzazione e suono poco enfatizzato (per i bassi i black olive aiutano molto), e per l'ampli ne avevamo già parlato, non è necessario ma secondo me aiuta molto le re0 ad aprirsi, tradotto il suono mi sembra più completo e corposo.
Allora come suggerite voi, prima di comprare un ampli, cercherò di smanettare con i vari inserti, compresi quelli spugnosi della PL30. Se mi trovassi bene, potrei comprare dei comply T400 o dei Sony Hybrid che ho visto sulla baia.
Sarebbe una soluzione più economica, ma soprattutto più comoda e funzionale, visto che siamo nell'ambito dell'audio di qualità ma comunque "portatile". Grazie.
kevindavidmitnick
06-03-2011, 09:30
Sono indeciso tra le Akg 309 e tra le Pioneer SE-CE11
quale trasmettono i bassi in modo dignitoso?
inoltre cosa cambia tra le akg k309 e le k311?
ciauz ;)
capbaldini
06-03-2011, 10:10
Cosa mi consigliate tra i sony hybrid e i black olives per le sw-xcape?
Consigli anche in privato su dove è piu conveniente comprarli?:)
Rifaccio la domanda...tra le shure se210 e le hf5 quali mi consigliate...?:)
Sennò con la stessa cifra sui 100 € cosa mi consigliereste...? Grazie :D
Fra le due direi hf5 senza manco pensarci.
Ti consiglio di leggere qualche recensione delle Phonak PFE, potrebbero piacerti :)
Ok, in effetti, visto il recente esborso di 89 dollari per le Reo, devo comunque aspettare un pò di tempo per nuovi acquisti. Aspetterò il Fiio E11 o qualche altro nuovo ampli da voi consigliato, e nel frattempo leggerò le vostre discussioni ed i vostri preziosi consigli. Grazie.
iBasso t3 o t4?
Coccitrone
06-03-2011, 13:06
Parli i quantità e non di qualità. Dici che alti e medi sono superiori nelle re0, ma dici che sono plasticosi e distorcono?
Forse mi spiego veramente male:( ...gli alti delle reo permettono un dettaglio migliore delle mc5 e delle eterna, ma se da una parte è un bene, dall' altra è anche un male perchè gli stessi risultano duri e secchi (al mio orecchio danno una sensazione di suono plasticoso, non so come spiegarmi meglio) e spingendo un po il volume tendono a distorcere.
Per alimentare le re0 basta un fiio e5 da 15€, è solo una questione di impedenza alta.
Veramente non ho sentito parlare bene dell' accoppiata re0 + e5.
Per il test non basta la fonte, c'è il formato e la qualità, il fatto che ti ripeto manca un amplificatore e che lo hai fatto tu ad orecchio, vale quindi quanto il mio.
Veramente il test ad orecchio lo fanno anche clieos e joker e chiunque deve valutare una cuffia. I formati che ho usati sono wave, flac, mp3 320k cbr. Le fonti sono il cowon i9, scheda audio x-fi titanium e digidesign (da un amico che è fonico e lavora con ste cose). E' ovvio che la firma del suono sia soggettiva, per me la re0 offre un' elevata chiarezza e dettaglio, ma la quantità dei bassi è quasi inesistente e quindi è inutile parlare della loro qualità. Le ie8 hanno degli alti ben estesi e morbidi, medi e bassi bellissimi e controllati, separazione e immersione del suono impressionante; quindi sono decisamente più complete delle re0. Puoi controllare anche nella classifica di joker, che nonostante ami iem analitiche come reo, dba-02, ck10, ecc ha dato un voto parecchio superiore alle ie8.
Ho le MC5 esattamente come tu hai le re0 ;-) e le idee in merito sono contrastanti solo per te, qualsiasi recensore considera le re0 ottime anche se non facilmente apprezzabili da tutti (ma un buon conoscitore dovrebbe apprezzarle anche se poi il suo gusto personale lo porta a preferire altro), ed inoltre tu hai scritto in precedenza che alti e medi delle MC5 sono migliori.
No, ho detto che le reo hanno alti più estesi e migliori perchè fanno sentire di più dettaglio e chiarezza rispetto alle mc5, ma allo stesso tempo i medi e i bassi delle mc5 sn migliori in quantità e qualità. Ne consegue che la mc5 è una iem più equilibrata perchè fa sentire bene tutte le frequenze. Personalmente non mi fanno impazzire nemmeno le etymotic perchè non hanno volume e impatto come piace a me, ovvero come silver bullet, eterna e ie8.
Poi mi dirai anche come fai a dare un valore al soundstage ed all'immersione sonora, quali brani hai utilizzato per stabilirlo.
Ho usato brani di generi differenti...dalla classica, alla fusion, al jazz, al blues, al rock, al metal, al reggae, ala dance, commerciale, ecc.
Detto questo polemizzo solo sul fatto che tu dai consigli come se avessi fatto un test, in realtà le hai provate e non ti sono piaciute.
Come fanno tutti, in quanto le cuffie si usano nelle orecchie. :)
Se parliamo di test precisi, nemmeno quelli di head-fi li fanno e dovrebbero usare diverse apparecchiature e sistemi di misurazione come microfoni, adattatori, orecchio artificiale, scheda audio di un certo livello, ecc.
Forse mi spiego veramente male:( ...gli alti delle reo permettono un dettaglio migliore delle mc5 e delle eterna, ma se da una parte è un bene, dall' altra è anche un male perchè gli stessi risultano duri e secchi (al mio orecchio danno una sensazione di suono plasticoso, non so come spiegarmi meglio) e spingendo un po il volume tendono a distorcere.
Veramente non ho sentito parlare bene dell' accoppiata re0 + e5.
Veramente il test ad orecchio lo fanno anche clieos e joker e chiunque deve valutare una cuffia. I formati che ho usati sono wave, flac, mp3 320k cbr. Le fonti sono il cowon i9, scheda audio x-fi titanium e digidesign (da un amico che è fonico e lavora con ste cose). E' ovvio che la firma del suono sia soggettiva, per me la re0 offre un' elevata chiarezza e dettaglio, ma la quantità dei bassi è quasi inesistente e quindi è inutile parlare della loro qualità. Le ie8 hanno degli alti ben estesi e morbidi, medi e bassi bellissimi e controllati, separazione e immersione del suono impressionante; quindi sono decisamente più complete delle re0. Puoi controllare anche nella classifica di joker, che nonostante ami iem analitiche come reo, dba-02, ck10, ecc ha dato un voto parecchio superiore alle ie8.
No, ho detto che le reo hanno alti più estesi e migliori perchè fanno sentire di più dettaglio e chiarezza rispetto alle mc5, ma allo stesso tempo i medi e i bassi delle mc5 sn migliori in quantità e qualità. Ne consegue che la mc5 è una iem più equilibrata perchè fa sentire bene tutte le frequenze. Personalmente non mi fanno impazzire nemmeno le etymotic perchè non hanno volume e impatto come piace a me, ovvero come silver bullet, eterna e ie8.
Ho usato brani di generi differenti...dalla classica, alla fusion, al jazz, al blues, al rock, al metal, al reggae, ala dance, commerciale, ecc.
Come fanno tutti, in quanto le cuffie si usano nelle orecchie. :)
Se parliamo di test precisi, nemmeno quelli di head-fi li fanno e dovrebbero usare diverse apparecchiature e sistemi di misurazione come microfoni, adattatori, orecchio artificiale, scheda audio di un certo livello, ecc.
Hai vinto, se pensi di aver la capacità e la competenza di fare test ad orecchio mi tiro fuori.
Poi tutte le cuffie che consigli e che hai utilizzato (dba, hje900, , etc.) io proprio non le ho mai utilizzate e quindi non mi sento di consigliarle ad altri.
Poi conosci anche i recensori chi ti hanno detto che vanno ad orecchio, utilizzandi brani qua e la, inserti a casaccio ed un paio di lettori.
E tutti questi ho sentito dire, da chi (amici, conoscenti, nipoti, guru).
Io proprio non riesco, mi tengo le mie esperienze personali e solo di quelle parlo.
=Aleluca
06-03-2011, 16:22
Fra le due direi hf5 senza manco pensarci.
Ti consiglio di leggere qualche recensione delle Phonak PFE, potrebbero piacerti :)
Grazie...!
Tra le hf5 e le Phonak PFE...?:D
Grazie...!
Tra le hf5 e le Phonak PFE...?:D
Le hf5 non sei obbligato ad indossarle facendo passare il cavo sopra le orecchie, isolano maggiormente e l'effetto microfono è abbastanza pronunciato ma si può ridurre notevolmente con la clip da attaccare alla maglia.
Le PFE con i filtri grigi si avvicinano molto al suono analitico delle hf5. Se sono le prime cuffie analitiche forse sono la scelta più indicata perchè potrai sempre cambiare i filtri con quelli neri aggiungendo più musicalità al suono. Isolano meno delle hf5 (questo perchè le ety utilizzano inseriti a tripla flangia e si possono inserire molto più in profondità), sono molto più comode e non ci accorge nemmeno di indossarle.
kevindavidmitnick
06-03-2011, 19:48
Sono indeciso tra le Akg 309 e tra le Pioneer SE-CE11
quale trasmettono i bassi in modo dignitoso?
inoltre cosa cambia tra le akg k309 e le k311?
ciauz ;)
nessuno sa dirmi niente su queste due?
nessuno sa dirmi niente su queste due?
Evidentemente nessuno le possiede.
Però se cerchi un po' di bassi dovresti stare su delle in-ear... altrimenti non superi il "dignitoso" come giudizio. Hai un budget definito?
sjk
P.S.: guardando sul sito AKG, le differenze tra le 309 e le 311 sono nelle specifiche (http://www.akg.com/personal/,pcp_id,216,pid,694,_psmand,6,show,specs.html&:K%20311) tecniche. Le 311 dovrebbero essere più performanti.
kevindavidmitnick
06-03-2011, 20:43
Evidentemente nessuno le possiede.
Però se cerchi un po' di bassi dovresti stare su delle in-ear... altrimenti non superi il "dignitoso" come giudizio. Hai un budget definito?
sjk
P.S.: guardando sul sito AKG, le differenze tra le 309 e le 311 sono nelle specifiche (http://www.akg.com/personal/,pcp_id,216,pid,694,_psmand,6,show,specs.html&:K%20311) tecniche. Le 311 dovrebbero essere più performanti.
esatto pare che tu mi abbia capito al volo, so che non posso arrivare ai livelli delle mie akg k240 di casa, ma cercavo degli auricolari per fuori che mi permettevano di ascoltare in particolar modo le frequenze basse, per musica house electro,minimal genere cosi
il mio budget arriva facciamo fino a 25 euro, cosa ci sta anche per le in-ear di buono?
esatto pare che tu mi abbia capito al volo, so che non posso arrivare ai livelli delle mie akg k240 di casa, ma cercavo degli auricolari per fuori che mi permettevano di ascoltare in particolar modo le frequenze basse, per musica house electro,minimal genere cosi
il mio budget arriva facciamo fino a 25 euro, cosa ci sta anche per le in-ear di buono?
Le prime che mi vengono in mente (e sono un vero e proprio "best buy") sono le SoundMagic PL30. C'è anche un thread apposito (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291)), dove trovi consigli vari, tra cui anche dove reperirle (guarda proprio l'ultimo post).
sjk
kevindavidmitnick
06-03-2011, 21:15
Le prime che mi vengono in mente (e sono un vero e proprio "best buy") sono le SoundMagic PL30. C'è anche un thread apposito (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291)), dove trovi consigli vari, tra cui anche dove reperirle (guarda proprio l'ultimo post).
sjk
si diciamo che c'ero già capitato sopra a leggere qualche post
magari mi sbaglio però è una marca cinese che non mi trasmette molta affidabilità :stordita: , non c'è qualcosa di buono di altri produttori?
si diciamo che c'ero già capitato sopra a leggere qualche post
magari mi sbaglio però è una marca cinese che non mi trasmette molta affidabilità :stordita: , non c'è qualcosa di buono di altri produttori?
Detto che probabilmente anche le tue 240 sono "made in china" dovresti rivedere i tuoi (pre)giudizi. Oramai quasi tutto viene dall'estremo oriente. ;)
Vai tranquillo con le PL30: sono eccezionali nel rapporto qualità prezzo. Se hai dubbi, fai delle ricerche in rete, anche su forum internazionali (head-fi (http://www.head-fi.org/forum/list/103) su tutti).
sjk
kevindavidmitnick
07-03-2011, 08:40
comunque ho letto che le akg 311 son troppo grandi e parecchio scomode da portare, non so se il mio orecchio è abbastanza grande ma meglio non rischiare :D
ma rimanendo sempre sulle in-ear
che ne pensate delle pioneer SE-CL07-K e SE-CL20U-X-L ?
Rainy nights
07-03-2011, 10:26
comunque ho letto che le akg 311 son troppo grandi e parecchio scomode da portare, non so se il mio orecchio è abbastanza grande ma meglio non rischiare :D
ma rimanendo sempre sulle in-ear
che ne pensate delle pioneer SE-CL07-K e SE-CL20U-X-L ?
Di in ear pioneer qui non abbiamo mai parlato, almeno a mia memoria. Hai provato su head fi?? :)
pinpirulino
07-03-2011, 15:14
Salve gente, tempo fa avevo letto in giro, forse proprio qui, che le sennheiser cx 300 II precision hanno un suono più "sporco" rispetto a quanto ci aspetterebbe; chi le ha acquistate può confermare o meno per piacere?
Salve gente, tempo fa avevo letto in giro, forse proprio qui, che le sennheiser cx 300 II precision hanno un suono più "sporco" rispetto a quanto ci aspetterebbe; chi le ha acquistate può confermare o meno per piacere?
Se più sporco intendi che i bassi sovrastano le altre frequenze impastando il suono e diminuendo la chiarezza complessiva, allora sono proprio loro :asd:
Salve gente, tempo fa avevo letto in giro, forse proprio qui, che le sennheiser cx 300 II precision hanno un suono più "sporco" rispetto a quanto ci aspetterebbe; chi le ha acquistate può confermare o meno per piacere?
Peraltro salvo test particolari di cui non sono a conoscenza la momento, i bassi non sono neanche particolarmente buoni.
kevindavidmitnick
07-03-2011, 16:49
Restando su un budget fino a 30 euro quali auricolari posso trovare che trasmettono bene tutto il range delle frequenze soprattutto quelle basse? (apparte le soundmagic) :O :D
Restando su un budget fino a 30 euro quali auricolari posso trovare che trasmettono bene tutto il range delle frequenze soprattutto quelle basse? (apparte le soundmagic) :O :D
Ti potrei consigliare allora le Brainwavz M2 (o M1, ma queste solo per sentito dire) ... ma siamo in estremo oriente anche qui.
sjk
kevindavidmitnick
07-03-2011, 17:06
Ti potrei consigliare allora le Brainwavz M2 (o M1, ma queste solo per sentito dire) ... ma siamo in estremo oriente anche qui.
sjk
lo stai facendo apposta? :muro: :D
non posso crederci che non si trova niente sul fronte pioneer,akg,sennheiser,maxwell,jvc
magisterarus
07-03-2011, 18:16
lo stai facendo apposta? :muro: :D
non posso crederci che non si trova niente sul fronte pioneer,akg,sennheiser,maxwell,jvc
Come ti è stato già detto, i prodotti delle case che hai citato sono oramai praticamente tutti "made in China", salvo (rare) eccezioni per alcuni modelli top di gamma.
Per circa 30 euro potresti approfittare dell'attuale offerta e prendere le Brainwavz M2.
Arrivato il pacco dalla spagna...
Adesso sto testando le eterna rev2, in seguito testerò la cuffia migliore in teoria ovvero la dba02.
Per l'occasione ho scelto la canzone dei prodigy
Smack my bitch up :D
Incredibile hanno piu basso delle mie cuffione sennheiser :D
E pensare che le eterna rev1 che aspetto dalla russia da quello che dite hanno ancora piu basso...
Devo abituarmi un po al fatto di aver proprio la cuffia nell'orecchio, non avevo mai preso inear...
Adesso testo con un po di hip hop e poi passo al rock step che mi interessa parecchio...
Come mi aspettavo la dba02 è una cuffia molto più equilibrata, meno bassosa (non intendo che non ha basso anzi ma è tutto molto più equilibrato) distingue meglio i suoni ascoltando per esempio gli acdc le chitarre sono molto piu definite... Tra le 2 sinceramente non saprei cosa preferire però... Le eterna hanno un suono più divertente :D le altre un suono più realistico e definito...
lo stai facendo apposta? :muro: :D
non posso crederci che non si trova niente sul fronte pioneer,akg,sennheiser,maxwell,jvc
Che non si trovi niente, non è vero, a catalogo li trovi...
Che invece in estremo oriente riescano a produrre prodotti semi-sconosciuti al grande pubblico, con il rapporto qualità prezzo estremamente migliore è oramai un dato di fatto.
Che i grandi marchi producano comunque in Cina, Corea, Vietnam, ecc. ecc. è addirittuta uno standard. Non mi scandalizzerei più di tanto.
sjk
3l_p1r4t@
07-03-2011, 23:17
...Ciao ragazzi...devo comprare un paio di auricolari...! Ho cercato di leggere buona parte di questo post, ma si parla principalmente di cuffie in-ear...mentre io principalmente vorrei le classiche cuffiette ! L'utilizzo è quello di tutti i gg, da usare con il mio n97 o con il portatile...e con qualsiasi cosa me lo permetta...! La prerogativa è ke si sentano i bassi...ed il volume sia forte! Il budget è fino a 40€... Vi prego datemi qualche indicazione !
Ragazzi qualcuno mi sa dare qualche dritta...!?!?!
gobbissimo
08-03-2011, 07:07
... però... Le eterna hanno un suono più divertente :D le altre un suono più realistico e definito...
Testa Testa:D
A me le consegnano oggi:D ......ma a livello di "isolamento", come sono?
ma sopratutto con che inserti le usi??:confused:
free.energy
08-03-2011, 12:47
Salve a tutti mitici utenti
Potete aiutarmi???
1 : Esistono auricolari o cuffiette bluetooth senza nessun filo? nel caso degli auricolari intendo ad esempio un qualcosa come 2 comuni auricolari, ogni uno con la sua batteria, che pero' interagiscano insieme donando stereofonia e non abbiano nessun tipo di filo.
2 : se si, chi lo produce ?
3 : se si, la qualita, potenza e pulizia del segnale del migliore di questi auricolari (quali sarebbero?) sono equiparabili a degli auricolari di qualità tradizionali con il filo?
grazie infinitamente di cuore
Testa Testa:D
A me le consegnano oggi:D ......ma a livello di "isolamento", come sono?
ma sopratutto con che inserti le usi??:confused:
Le eterna con quelli che vi erano già montati che non mi sembrano male, mentre devo fare una ppunto su quelli delle dba 02 che mi fanno bestemmiare non poco, quali inserti consigliate per favore? sia per l'una c he per l'altra?
Coccitrone
08-03-2011, 19:11
Hai vinto, se pensi di aver la capacità e la competenza di fare test ad orecchio mi tiro fuori.
Poi tutte le cuffie che consigli e che hai utilizzato (dba, hje900, , etc.) io proprio non le ho mai utilizzate e quindi non mi sento di consigliarle ad altri.
Poi conosci anche i recensori chi ti hanno detto che vanno ad orecchio, utilizzandi brani qua e la, inserti a casaccio ed un paio di lettori.
E tutti questi ho sentito dire, da chi (amici, conoscenti, nipoti, guru).
Io proprio non riesco, mi tengo le mie esperienze personali e solo di quelle parlo.
Dimostrami che le recensioni fatte su Hardware Upgrade, Head-Fi (o altri siti dove prendi INFO), sono fatte con ingegneri del suono e apparecchiature professioanali (non ad orecchio) e dopodichè potrai uscirtene con le tue belle frasi piene di sarcasmo.
:)
Dimostrami che le recensioni fatte su Hardware Upgrade, Head-Fi (o altri siti dove prendi INFO), sono fatte con ingegneri del suono e apparecchiature professioanali (non ad orecchio) e dopodichè potrai uscirtene con le tue belle frasi piene di sarcasmo.
:)
E tu dimostrami che possiedi tutto quello che consigli o sconsigli e dopodichè potrai parlare con un poco di credito.
Detto che probabilmente anche le tue 240 sono "made in china" dovresti rivedere i tuoi (pre)giudizi. Oramai quasi tutto viene dall'estremo oriente. ;)
...
sjk
:nonsifa: no no
le k240 sono ancora made in austria.
In ogni caso, concordo pienamente con te sul non avere pregiudizi sulla provenienza dei nostri giocattoli.
Dimostrami che le recensioni fatte su Hardware Upgrade, Head-Fi (o altri siti dove prendi INFO), sono fatte con ingegneri del suono e apparecchiature professioanali (non ad orecchio) e dopodichè potrai uscirtene con le tue belle frasi piene di sarcasmo.
:)
Salve, io sn l' utente Arsenalicorn...il problema è che ho pulito cache, cronologia ecc del pc e la vecchia password non me la accettava più. Ho resettato la password come spiegato e il sito me ne ha fornito una nuova. Il problema è che quando ho provato ad entrare me la dava errata. Finiti i 5 tentativi ho atteso i 15min. e riprovato. Dopo 1 solo tentativo mi diceva che li ho esauriti di nuovo tutti e 5 O_o. Mi sono rotto, non è possibile una cosa del genere! Quindi mi sono riscritto come "Coccitrone" e amen
SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Scritto da Arsenalicorn
A dire il vero per testare bene delle IEM serve...
A dire il vero per testare bene delle IEM serve ben di più. Almeno se si parla di un test professionale...serve un pc, una scheda audio professionale (non soundblaster ehehe), un microfono apposito,...
Ragazzi, su', fate una :cincin: e amici piu' di prima !!
Anzi, ve la offro io :O
Si parla di cose soggettive, anzi molto soggettive, per cui ogni parere va' rispettato, nessuno ha ragione come nessuno ha torto, se no mi spiegate perche' esistono centinaia di modelli ?? :D
Ragazzi, su', fate una :cincin: e amici piu' di prima !!
Anzi, ve la offro io :O
Si parla di cose soggettive, anzi molto soggettive, per cui ogni parere va' rispettato, nessuno ha ragione come nessuno ha torto, se no mi spiegate perche' esistono centinaia di modelli ?? :D
Hai ragione, chieda scusa a tutti quelli che sono stati costretti a sopportare questo noioso ed inutile teatrino.
:nonsifa: no no
le k240 sono ancora made in austria.
In ogni caso, concordo pienamente con te sul non avere pregiudizi sulla provenienza dei nostri giocattoli.
Oddio...
Ho fatto una brevissima ricerca in rete "scoprendo" che le MKII sono sicuramente "Made in China". Le precedenti 240, sembra fossero "Made in Austria".
Ma ciò non sposta di una virgola la questione...
sjk
Coccitrone
08-03-2011, 22:28
@RECKCA, chiudiamo qui i diverbi, tu consiglia quello che più ti sembra un buon prodotto e io faccio altrettanto. Chiedo scusa a tutti per l' accaduto.
gobbissimo
09-03-2011, 07:16
Hai ragione, chieda scusa a tutti quelli che sono stati costretti a sopportare questo noioso ed inutile teatrino.
come potrei (io) :D ....non perdonarti dopo, che TU mi hai segnalato il sito Spagnolo per le ETERNA???:D :D
Bene .....sono arrivate, le sto provando, con i loro inserti, cioe' con quelli che avevano montato di serie!!:O
Tolta TUTTA l'equalizzazione del mio D2+, le sto testando , praticamente "lisce":D
Come prima impressione, non mi sembrano per nulla male:
Buongiorno! Ho letto un po' la prima pagina del thread ma vedo che si parla più che altro di cuffie intra-auricolari... Purtroppo trovo il suddetto tipo di cuffia particolarmente scomodo, ne avevo acquistato un paio della Creative un annetto fà e le avrò usate due o tre volte :( potreste consigliarmi un auricolare non in-ear decente? Grazie :D
come potrei (io) :D ....non perdonarti dopo, che TU mi hai segnalato il sito Spagnolo per le ETERNA???:D :D
Bene .....sono arrivate, le sto provando, con i loro inserti, cioe' con quelli che avevano montato di serie!!:O
Tolta TUTTA l'equalizzazione del mio D2+, le sto testando , praticamente "lisce":D
Come prima impressione, non mi sembrano per nulla male:
Ho notato che a molti utenti piacciono le Eterna ( dopo averle ascoltate ) :)
Non per nulla, per quanto poco valga la mia opinione, le ho consigliate a chi cercasse bassi presenti ma poco invasivi delle altre frequenze.
Nettamente meglio delle Meelectronics che ho :stordita: , almeno le Eterna hanno una certa qualita' generale, e una robustezza costruttiva notevole.
Forse i miei ricordi sono un pochino nebbiosi ( non le ho piu' da tempo ), ma dopo il rodaggio le ricordo come meno bassose che all'inizio, con un suono piu' ammorbidito, molto piacevole ( avevo la V1 ).
L'esatto alter ego di esse sono le Kanen km-948, di tutt'altra fascia, qualita' e prezzo ( ci mancherebbe altro !! ) che hanno un pregio impagabile ai miei occhi : leggerissime ( sono una piuma ) e stabilissime, non si muovono dalla sede in nessuna situazione anche estrema.
Nessuna delle IEM che posseggo puo' competetere con lei quanto a leggerezza e stabilita', con inserti di serie ; sono adatte ad un uso da battaglia, come in spiaggia ad esempio, senza molti riguardi.
Certo, costano 5 o 6 $ spedite, non ci si puo' aspettare chissa' cosa a livello di suono :stordita:
nico1612
09-03-2011, 09:57
Buongiorno! Ho letto un po' la prima pagina del thread ma vedo che si parla più che altro di cuffie intra-auricolari... Purtroppo trovo il suddetto tipo di cuffia particolarmente scomodo, ne avevo acquistato un paio della Creative un annetto fà e le avrò usate due o tre volte :( potreste consigliarmi un auricolare non in-ear decente? Grazie :D
Ciao. Io ne ho diverse non iem che uso per casa e per sport. Attualmente (due settimane fa) ho preso le YUIN PK2 (http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=3) dalle stesso sito del link e devo dire che - dopo un bel burning di una 50ina d'ore - quanto ho letto in giro è tutto vero. Ottimo dettaglio, alti e medi ottimi e bassi buoni non certamente della profondità delle IEM (tipo Hippo VB, che ho) ma decisamente soddisfacenti. Soundstage buono.
Spero di esserti stato d'aiuto!
Nick
Ciao. Io ne ho diverse non iem che uso per casa e per sport. Attualmente (due settimane fa) ho preso le YUIN PK2 (http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=3) dalle stesso sito del link e devo dire che - dopo un bel burning di una 50ina d'ore - quanto ho letto in giro è tutto vero. Ottimo dettaglio, alti e medi ottimi e bassi buoni non certamente della profondità delle IEM (tipo Hippo VB, che ho) ma decisamente soddisfacenti. Soundstage buono.
Spero di esserti stato d'aiuto!
Nick
Grazie per la risposta! Le cuffie sembrano ottime, c'è solo un problema... il prezzo! :P sinceramente mi piace ascoltare la musica come si deve però non uso il lettore mp3 (sansa clip+) così spesso da giustificare un acquisto del genere... diciamo che non vorrei andare oltre i 30€, ma immagino che sotto quella cifra si equivalgano più o meno tutte?
gobbissimo
09-03-2011, 10:53
Ho notato che a molti utenti piacciono le Eterna ( dopo averle ascoltate ) :)
Non per nulla, per quanto poco valga la mia opinione, le ho consigliate a chi cercasse bassi presenti
.Forse i miei ricordi sono un pochino nebbiosi ( non le ho piu' da tempo ),
:
IRON ho letto tutte le tue impressioni:D , quelle di Rainy con la rua rece:D
le impressioni e le dritte di RECKCA e, grazie a voi le ho comprate.
Questo e' lo spirito del Forum e, gente "incompetente"come me, grazie al vostro lavoro e alla vostra passione, scopre realta' nuove e interessanti.
GRAZIE:ciapet:
IRON ho letto tutte le tue impressioni:D , quelle di Rainy con la rua rece:D
le impressioni e le dritte di RECKCA e, grazie a voi le ho comprate.
Questo e' lo spirito del Forum e, gente "incompetente"come me, grazie al vostro lavoro e alla vostra passione, scopre realta' nuove e interessanti.
GRAZIE:ciapet:
Le mie impressioni non sono certe come quelle di Rainy e altri, sono limitate dal fatto che ora piu' di ieri, si confronta con la timbrica da me desiderata e trovata cioe' quella delle Alessandro MSPRO.
Battaglia persa in partenza, con un'eccezione, quella delle Re0, che vantano una gamma alta come piace ai miei sensi :p , ma scarsa, seppur di qualita', in quella bassa ; ma le MSPRO sono migliori in tutto. ed insuperabili ( anche nel prezzo :stordita: )IMHO.
Ho parlato di timbrica, non di qualita', quanto a quest'ultima posso essere piu' obiettivo :stordita:
Meglio le sennheiser cx 300 II o le cx 400 II?
bigshaft
09-03-2011, 20:15
Ciao ragazzi, vorrei fare il salto di qualità acquistando delle sennheiser ie8, me le consigliate? ascolto musica dance e in generale con molti bassi. Qual'è il prezzo medio di mercato di queste cuffie? e se qualcuna ha qualche dritta mi può linkare in privato dei shoppers affidabili?. Grazie a tutti
nico1612
09-03-2011, 20:24
Grazie per la risposta! Le cuffie sembrano ottime, c'è solo un problema... il prezzo! :P sinceramente mi piace ascoltare la musica come si deve però non uso il lettore mp3 (sansa clip+) così spesso da giustificare un acquisto del genere... diciamo che non vorrei andare oltre i 30€, ma immagino che sotto quella cifra si equivalgano più o meno tutte?
Si hai detto bene...o prendi un buon prodotto spendendo qualche euro di più oppure sono più o meno tutte uguali. Guarda io uso per correre anche delle cuffie con supporto della Sennheiser e siccome l'Azienda tende a produrre prodotti un po' bassosi ti consiglio di vederne qualcuno dal sito della Casa Madre. Alla fine il problema di queste cuffiette esterne è la resa dei bassi...se opti per questa Casa forse risolvi il problema di base....anche se il dettaglio non sarà il massimo...però ognuno fa quello che può, come giustamente mi hai fatto notare.
Ciao!
Ciao, sono soddisfattissimo sia delle eterna v2 che delle dba02.. .queste le ho messe in vendita, ma credo proprio che alla fine le terrò... sono davvero ottime, volevo venderle e provare altre cuffie ma mi piacciono smpre di più... Volevo chiedervi quali inserti mi consigliavate di acquistare... Da dove li prendo? grazie.
Ciao ragazzi, vorrei fare il salto di qualità acquistando delle sennheiser ie8, me le consigliate? ascolto musica dance e in generale con molti bassi. Qual'è il prezzo medio di mercato di queste cuffie? e se qualcuna ha qualche dritta mi può linkare in privato dei shoppers affidabili?. Grazie a tutti
Penso che il prezzo più competitivo sia quello dell'amazzone italiano.
Ciao, sono soddisfattissimo sia delle eterna v2 che delle dba02.. .queste le ho messe in vendita, ma credo proprio che alla fine le terrò... sono davvero ottime, volevo venderle e provare altre cuffie ma mi piacciono smpre di più... Volevo chiedervi quali inserti mi consigliavate di acquistare... Da dove li prendo? grazie.
Per le dba02:
quelli della Klipsch (Gel), Shure (Olive, grey soft flex) oppure i comply TX-100.
Avevo letto commenti positivi anche nell'abbinata con i triple-flange della ety.. Fra tutti i andrei subito con le Olives della Shure :D
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere/consiglio... e vi ringrazio già anticipatamente per le risposte :)
Vorrei comprare delle cuffie in-ear per ascoltare i miei mp3, al momento come fonte uso il mio cellulare Nokia della serie Express Music, ma sto meditando di passare al Sansa Vuze (quello vecchio).
Il genere di musica che ascolto è principalmente rock/hard rock/metal.
Io stavo puntando le Sennheiser IE7, quindi il mio budget massimo sta intorno ai 130/150 euro...
Le mie domande sono:
1) vale davvero la pena di spendere tutti questi soldi o potrei trovare la stessa qualità a prezzi più convenienti? Se sì, potreste farmi qualche esempio?
2) ho visto che le IE8 si trovano a un prezzo di "poco" superiore alle IE7, varrebbe la pena il sacrificio superiore comparato alla differenza di resa?
Grazie ancora a tutti e buona giornata :)
jazzprofile
10-03-2011, 11:34
Grazie per la risposta! Le cuffie sembrano ottime, c'è solo un problema... il prezzo! :P sinceramente mi piace ascoltare la musica come si deve però non uso il lettore mp3 (sansa clip+) così spesso da giustificare un acquisto del genere... diciamo che non vorrei andare oltre i 30€, ma immagino che sotto quella cifra si equivalgano più o meno tutte?
Per la tua cifra limite puoi guardare alle sorelle minori (PK3) sono leggermente meno definte delle PK2 e i bassi sono un po' più pronunciati ma comunque controllati, dando quindi una sensazione di suono più "caldo": rimangon superiori ad altre cuffiette su quella fascia.
Al limite altre buone sono le AKG K317 ma, se non le trovi in offerta, potrebbero costare più del tuo budget.
Per le dba02:
quelli della Klipsch (Gel), Shure (Olive, grey soft flex) oppure i comply TX-100.
Avevo letto commenti positivi anche nell'abbinata con i triple-flange della ety.. Fra tutti i andrei subito con le Olives della Shure :D
Ciao dove posso trovare le olive grey soft flex della shure come da te indicato? non riesco a trovarle in nessun negozio... Va bene anche all'estero...
Ciao dove posso trovare le olive grey soft flex della shure come da te indicato? non riesco a trovarle in nessun negozio... Va bene anche all'estero...
Su advanced li hanno:
Shure EASFX1-10 Grey Soft Flex Sleeves (Medium)
googlando il nome trovi molti altri negozi.
Su advanced li hanno:
Shure EASFX1-10 Grey Soft Flex Sleeves (Medium)
googlando il nome trovi molti altri negozi.
Ciao mi puoi mandare un mp con il nome di qel negozio? grazie... Poi giuro che non ti stresso più :D
Ciao mi puoi mandare un mp con il nome di qel negozio? grazie... Poi giuro che non ti stresso più :D
Cerca advancedmp3.
Rainy nights
10-03-2011, 19:25
Una domanda per ingegneri o tecnici: come si misurano, precisamente, l'impedenza e la sensibilità di una IEM??
free.energy
10-03-2011, 21:03
Salve a tutti mitici utenti
Potete aiutarmi???
1 : Esistono auricolari o cuffiette bluetooth senza nessun filo? nel caso degli auricolari intendo ad esempio un qualcosa come 2 comuni auricolari, ogni uno con la sua batteria, che pero' interagiscano insieme donando stereofonia e non abbiano nessun tipo di filo.
2 : se si, chi lo produce ?
3 : se si, la qualita, potenza e pulizia del segnale del migliore di questi auricolari (quali sarebbero?) sono equiparabili a degli auricolari di qualità tradizionali con il filo?
grazie infinitamente di cuore
Salve a tutti mitici utenti
Potete aiutarmi???
1 : Esistono auricolari o cuffiette bluetooth senza nessun filo? nel caso degli auricolari intendo ad esempio un qualcosa come 2 comuni auricolari, ogni uno con la sua batteria, che pero' interagiscano insieme donando stereofonia e non abbiano nessun tipo di filo.
2 : se si, chi lo produce ?
3 : se si, la qualita, potenza e pulizia del segnale del migliore di questi auricolari (quali sarebbero?) sono equiparabili a degli auricolari di qualità tradizionali con il filo?
grazie infinitamente di cuore
Non ti posso aiutare.
Mannaggia a Romani.
Karkatys
10-03-2011, 21:27
Allora, ragazzi. Le mie vecchie (Si fa per dire) Sennheiser CX300-II mi stanno abbandonando dopo appena un anno e due mesi di utilizzo. :mad: A parte ciò, se mi decido di cambiarle subito, sto valutando l'acquisto o di un auricolare nuovo oppure di una cuffia vera e propria (Di quelle grandi per intenderci.. :D ).. Voi che auricolari, sempre In-Ear, mi consigliate per sostituire le mie care CX300? Il prezzo sempre sui 40€. Prediligo gli alti, ma non disdegno sentire qualche basso. La musica varia dall'Indie al Rock, dalla Classica alla Dance.. Insomma, tutto! :D Dite che mi conviene rimanere fedele alla Sennheiser o passare alla AKG di cui mi parlano sempre bene? :D
Nessuno sa aiutarmi? :mc:
Rainy nights
10-03-2011, 21:31
Nessuno sa aiutarmi? :mc:
Hai usato le cx300 per la classica? In questo caso vanno benone le Eterna, altrimenti ci vorrebbe qualcosa di più leggerino in gamma bassa.
free.energy
11-03-2011, 06:54
Non ti posso aiutare.
Mannaggia a Romani.
è ovvio che nessuno sa aiutarmi, in una discussione minestrone come questa, imposta, come tante altre, da chi gestisce questo forum, come fa ad esserci interesse a rispondermi, quando ci sono i nonni che parlano tra di loro, da mesi, degli argomenti di loro interesse, fregandosene dei newbie?
Mi piacerebbe tanto capire cosa passa nella testa dei gestori di questo forum. forse pensano che le discussioni minestrone siano meglio di quelle singole.
Sarebbero capaci di chiudere la discussione dove si parla di un ipotetica fiat grande punto 1.6 mjet 120cv e unirla/obbligarti a parlarne in quella dove si discute della nissan gt-r :rolleyes:
miriddin
11-03-2011, 09:30
è ovvio che nessuno sa aiutarmi, in una discussione minestrone come questa, imposta, come tante altre, da chi gestisce questo forum, come fa ad esserci interesse a rispondermi, quando ci sono i nonni che parlano tra di loro, da mesi, degli argomenti di loro interesse, fregandosene dei newbie?
Basterebbe che i newbie chiedessero informazioni di cose che esistono e non, come ti è stato già risposto, di oggetti inesistenti...
La risposta che cerchi non potrai probabilmente averla, almeno per due minuti:
1) non spieghi la necessità che ti impone di avere due auricolari separati, ognuno con una propria unità bluetooth, cosa che servirebbe magari ad indicarti una soluzione alternativa;
2) quel che cerchi non esiste attualmente.
Su di una cosa hai ragione: qui nessuno risponde "per interesse", visto che non ci si guadagna nulla, ma si limita a dare il proprio contributo per quello di cui è a conoscenza.
Al massimo ho visto cuffie intere bluetooth (ad esempio da poco ci sono le jaybird (http://www.jaybirdgear.com/sb2/bluetooth-headphones-features.html))... ma il singolo auricolare bluetooth mai.
Karkatys
11-03-2011, 19:27
Hai usato le cx300 per la classica? In questo caso vanno benone le Eterna, altrimenti ci vorrebbe qualcosa di più leggerino in gamma bassa.
Ciao Rainy, mi ricordo di te, mi hai consigliato (Mi sembra) proprio le Cx300 tempo fa, o perlomeno mi hai aiutato in questa sezione, quindi mi affido a te.. ;) Scusami se non sono tanto pratico come linguaggio tecnico, ma sto cercando di imparare man mano.. "Per la classica" intendi come genere musicale? Io ascolto al 90% l'Indie Rock, ma poi nell'iPod ho di tutto.. Quindi preferisco ascoltare un 75% di alti e 25% di bassi, detto in modo "grezzo".. :Prrr: Il budget sempre 40€.. Grazie ancora.. ;)
Rainy nights
11-03-2011, 19:32
Ciao Rainy, mi ricordo di te, mi hai consigliato (Mi sembra) proprio le Cx300 tempo fa, o perlomeno mi hai aiutato in questa sezione, quindi mi affido a te.. ;) Scusami se non sono tanto pratico come linguaggio tecnico, ma sto cercando di imparare man mano.. "Per la classica" intendi come genere musicale? Io ascolto al 90% l'Indie Rock, ma poi nell'iPod ho di tutto.. Quindi preferisco ascoltare un 75% di alti e 25% di bassi, detto in modo "grezzo".. :Prrr: Il budget sempre 40€.. Grazie ancora.. ;)
Ma io direi, se ti sei trovato bene con le CX300, di fare un pensiero e mezzo alle Fischer Audio eterna. Le cuffiette oramai sono di ottima qualità e i prezzi si abbassano man mano, ognuna ha un suo suono particolare ma ti posso assicurare che oggi puoi fare un grosso salto di qualità anche con soli 50 euro.
Per reperire le Eterna però devi chiedere, di recente in molti le hanno comprate e io le ho recensite e promosse in passato, puoi con recenti acquirenti come pollo82 :)
PS: se mi dici però 75% di alti e il resto di bassi temo che possano risultare deludenti in gamma alta e medio alta. Tralasciando il fatto che le cx300 hanno tanti bassi, ma al contempo degli alti molto spigolosi e graffianti, troveresti troppa morbidezza nelle fischer che ti potrebbe lasciare con un senso di vuoto. Prova a leggere qualche recensione delle Eterna, delle hippo VB e delle Brainwavz M2. Sono nella stessa fascia e potrebbero fare al caso tuo. :)
kevindavidmitnick
11-03-2011, 19:58
non ho mai capito una cosa, ma più il punto di partenza di un range di frequenze è basso, maggiori sono le possibilità che i bassi siano più profondi?
per esempio ce ne sono alcune che partono da 6-18.000hz e altre da 18-18.000hz, come lo devo valutare?
bigshaft
11-03-2011, 20:05
Ciao ragazzi, ho appena acquistato delle Sennheiser ie8 sul sito amazzone italiano ad un buon prezzo, mi dovrebbero arrivare giovedì. Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare qualche dritta per rodarle poichè leggendo in giro questi auricolari ci mettono un po' di ore prima di dare il meglio. Ho sentito parlare di rumore bianco, rosa ecc. ma non so dove comprarli o scaricarli. Grazie a tutti
Rainy nights
11-03-2011, 20:18
non ho mai capito una cosa, ma più il punto di partenza di un range di frequenze è basso, maggiori sono le possibilità che i bassi siano più profondi?
per esempio ce ne sono alcune che partono da 6-18.000hz e altre da 18-18.000hz, come lo devo valutare?
Le specifiche non dicono mai nulla di nulla, non guardarle mai mi raccomando. Comincio ad avere seri dubbi anche sull'impedenza, ma prima di esprimere un parere finisco di rodare una 150 ohm che si comporta come se ne avesse un terzo :muro:
PS: importante, ma come dicevo poco fa solo in certe situazioni, è il rapporto impedenza/sensibilità. Questo per evitare hissing (rumori di fondo) o volume in uscita non soddisfacente. A mio parere basta solo scegliere una cuffietta che sia ben recensita, quanto meno su head fi. ;)
Ciao ragazzi, ho appena acquistato delle Sennheiser ie8 sul sito amazzone italiano ad un buon prezzo, mi dovrebbero arrivare giovedì. Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare qualche dritta per rodarle poichè leggendo in giro questi auricolari ci mettono un po' di ore prima di dare il meglio. Ho sentito parlare di rumore bianco, rosa ecc. ma non so dove comprarli o scaricarli. Grazie a tutti
Fai una compilation di file, inserisci in mezzo alcuni dei campioni qui presenti [http://www.burninwave.com/]; importante la pausa di un minuto e il rumore bianco. Tieni un volume medio-basso e non fare sessioni più lunghe di 4-5 ore per ogni giorno. Ho anche io in rodaggio una IEM, ci vorranno almeno altri 10 giorni per completare un ciclo che la renda "recensibile" al pari delle altre passate.
Qui siamo OT, vi è un 3d apposito e se hai altre domande sarò felice di aiutarti lì per non inquinare questo. :)
miriddin
11-03-2011, 20:38
Ciao ragazzi, ho appena acquistato delle Sennheiser ie8 sul sito amazzone italiano ad un buon prezzo, mi dovrebbero arrivare giovedì. Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare qualche dritta per rodarle poichè leggendo in giro questi auricolari ci mettono un po' di ore prima di dare il meglio. Ho sentito parlare di rumore bianco, rosa ecc. ma non so dove comprarli o scaricarli. Grazie a tutti
Dai un' occhiata qui:
http://www.burninwave.com/
Trovi anche un programma da usare sul pc per fare il burn-in.
Non ti posso aiutare.
Mannaggia a Romani.
Evita questi post (inutili). Grazie.
è ovvio che nessuno sa aiutarmi, in una discussione minestrone come questa, imposta, come tante altre, da chi gestisce questo forum, come fa ad esserci interesse a rispondermi, quando ci sono i nonni che parlano tra di loro, da mesi, degli argomenti di loro interesse, fregandosene dei newbie?
Mi piacerebbe tanto capire cosa passa nella testa dei gestori di questo forum. forse pensano che le discussioni minestrone siano meglio di quelle singole.
Sarebbero capaci di chiudere la discussione dove si parla di un ipotetica fiat grande punto 1.6 mjet 120cv e unirla/obbligarti a parlarne in quella dove si discute della nissan gt-r :rolleyes:
Bannato, in quanto clone di utente con ban della persona.
kevindavidmitnick
11-03-2011, 21:04
Le specifiche non dicono mai nulla di nulla, non guardarle mai mi raccomando. Comincio ad avere seri dubbi anche sull'impedenza, ma prima di esprimere un parere finisco di rodare una 150 ohm che si comporta come se ne avesse un terzo :muro:
PS: importante, ma come dicevo poco fa solo in certe situazioni, è il rapporto impedenza/sensibilità. Questo per evitare hissing (rumori di fondo) o volume in uscita non soddisfacente. A mio parere basta solo scegliere una cuffietta che sia ben recensita, quanto meno su head fi. ;)
Fai una compilation di file, inserisci in mezzo alcuni dei campioni qui presenti [http://www.burninwave.com/]; importante la pausa di un minuto e il rumore bianco. Tieni un volume medio-basso e non fare sessioni più lunghe di 4-5 ore per ogni giorno. Ho anche io in rodaggio una IEM, ci vorranno almeno altri 10 giorni per completare un ciclo che la renda "recensibile" al pari delle altre passate.
Qui siamo OT, vi è un 3d apposito e se hai altre domande sarò felice di aiutarti lì per non inquinare questo. :)
sto tenendo sempre d'occhio quelle delle akg
sensibilità 124 db
impedenza 17ohm
com'è il rapporto?
Ciao ragazzi, ho appena acquistato delle Sennheiser ie8 sul sito amazzone italiano ad un buon prezzo, mi dovrebbero arrivare giovedì. Mi chiedevo se qualcuno mi puo' dare qualche dritta per rodarle poichè leggendo in giro questi auricolari ci mettono un po' di ore prima di dare il meglio. Ho sentito parlare di rumore bianco, rosa ecc. ma non so dove comprarli o scaricarli. Grazie a tutti
Tieni presente anche questo sito http://jlabaudio.com/burn.php
C'è un "percorso" già bello e pronto da far completare alla tua cuffietta.
P.S. io l'ho rodata semplicemente ascoltandola nel tempo ma,probabilmente,questa modalità (forzata nel mio caso,in quanto 1 anno fa ignoravo che esistesse un rodaggio per cuffiette) ne massimizza più lentamente le performance.
Rainy nights
11-03-2011, 22:00
sto tenendo sempre d'occhio quelle delle akg
sensibilità 124 db
impedenza 17ohm
com'è il rapporto?
Quali AKG? Comunque con una sensibilità alta e una impedenza bassa rischi hissing, ma dipende da lettore e età.
kevindavidmitnick
12-03-2011, 08:06
Quali AKG? Comunque con una sensibilità alta e una impedenza bassa rischi hissing, ma dipende da lettore e età.
le k309
cos'è un hissing?
Rainy nights
12-03-2011, 13:01
le k309
cos'è un hissing?
Fruscio di fondo, di norma con le buddies si nota meno quindi non dovrebbe costituire un grosso problema. Per il resto, qualora tu voglia prendere qualcosina di migliore:
http://www.head-fi.org/forum/thread/441400/earbuds-round-up
kevindavidmitnick
12-03-2011, 13:14
Fruscio di fondo, di norma con le buddies si nota meno quindi non dovrebbe costituire un grosso problema. Per il resto, qualora tu voglia prendere qualcosina di migliore:
http://www.head-fi.org/forum/thread/441400/earbuds-round-up
su quel topic che mi hai linkato, anche li ci sono le akg k111 che vengono descritte come "Big warm bottom" credo intendano che la parte inferiore sia troppo grande
un buon dettaglio audio anche se un pò areato (forze che non isola abbastanza) e ottima qualità di costruzione.
per questo puntavo sulle k309, pare che non abbiano quel problema sulla grandezza, ma la domanda è quanta differenza ci può stare? :p
riporto i dettagli di entrambe
k309
18-18.000hz
impedenza 17ohm
sensibilità 124db
k311
18-18.000hz
impedenza 17 ohm
sensibilità 125db
?
Rainy nights
12-03-2011, 13:37
su quel topic che mi hai linkato, anche li ci sono le akg k111 che vengono descritte come "Big warm bottom" credo intendano che la parte inferiore sia troppo grande
un buon dettaglio audio anche se un pò areato (forze che non isola abbastanza) e ottima qualità di costruzione.
per questo puntavo sulle k309, pare che non abbiano quel problema sulla grandezza, ma la domanda è quanta differenza ci può stare? :p
riporto i dettagli di entrambe
k309
18-18.000hz
impedenza 17ohm
sensibilità 124db
k311
18-18.000hz
impedenza 17 ohm
sensibilità 125db
?
Premesso che, come imparerai con il tempo e l'esperienza, le specifiche vanno praticamente sempre ignorate io direi che la frase che hai letto stia a significare una pronunciata spinta in basso nel senso delle frequenze.
Non certamente è riferita alle dimensioni del corpo auricolare. Per "not airy enough" è una descrizione sulla sensazione di apertura di suono, puoi anche ignorarlo visto che è un elemento da puristi e non credo sia essenziale in una earbud di questa fascia.
Mi raccomando, quando cerchi una cuffia/cuffietta cerca di ricordare le mie parole: le specifiche non servono a niente. A volte, ma ci vuole pratica nel prevedere il comportamento con varie tipologie di lettori/DAC/amp, potrai controllare il rapporto impedenza/sensibilità.
ciao a tutti vorrei un consiglio dovrei ordinare un archos 43 vision mi consigliate la cuffia da abbinarci xche io non ci capisco un H di impedenza e cose simili
grazie
gianlucupra
12-03-2011, 21:03
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum :) sono appena stato a Londra dove ho deciso di acquistare un paio di in ear, le ibeats della monster. Gli auricolari in questione sono questi. http://beatsbydre.com/products/Products.aspx?pid=B5933&cat=2 ma mi domandavo, come mai non trovo recensioni su queste cuffiette? Da come vedo qui in Italia non sono molto conosciute mentre a Londra è una marca conosciutissima... Voi cosa ne pensate? :D
Rainy nights
12-03-2011, 22:05
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum :) sono appena stato a Londra dove ho deciso di acquistare un paio di in ear, le ibeats della monster. Gli auricolari in questione sono questi. http://beatsbydre.com/products/Products.aspx?pid=B5933&cat=2 ma mi domandavo, come mai non trovo recensioni su queste cuffiette? Da come vedo qui in Italia non sono molto conosciute mentre a Londra è una marca conosciutissima... Voi cosa ne pensate? :D
Facendo qualche ipotesi e premettendo che le beats studio valgono meno della metà del prezzo di listino (a mio parere) non posso dire che queste cuffiette mi incuriosiscano particolarmente.
Marca nota nella maggior parte dei casi non significa qualità, il fatto che su head fi siano snobbate per me è più che sufficiente per ignorarle. Potrebbe questa essere però una ottima occasione per saperne di più da te, perché non ce le recensisci??? :)
gianlucupra
13-03-2011, 11:47
Facendo qualche ipotesi e premettendo che le beats studio valgono meno della metà del prezzo di listino (a mio parere) non posso dire che queste cuffiette mi incuriosiscano particolarmente.
Marca nota nella maggior parte dei casi non significa qualità, il fatto che su head fi siano snobbate per me è più che sufficiente per ignorarle. Potrebbe questa essere però una ottima occasione per saperne di più da te, perché non ce le recensisci??? :)
Già questo mi basta per pensare che ho fatto una cavolata a buttarmi su un acquisto senza informarmi precedentemente... :muro: ma non ho saputo resistere alla tentazione. Comunque a primo impatto non sembrano così terribili... Ancora per la rece non penso che io sia all'altezza di farla :)
Posseggo un Ipod Touch 4G, il mio budget è di 15 € e preferirei modelli NON in hear.
Cosa mi consigliate?
Rispondete, cortesemente.
Le Sennheiser MX450, oppure Sony MDR- E818LP. Eventualmente (ma non le ho mai provate, ho le "vecchie" 314) le nuove AKG K315.
Sono più o meno equivalenti, reperibili in negozio fisico, e sei ampiamente nel budget. Se le prendi in rete, risparmi, anche. ;)
sjk
Raga mi consigliate un paio di cuffie?
Devono avere le seguenti caratteristiche:
Circumaurali o sovraurali
Buon isolamento dai rumori
Prezzo non eccessivo
Non troppo ingombranti
L'utilizzo è riservato all'ascolto da ipod nel tragitto fino all'università, quindi mi servono delle cuffie che possano essere trasportate bene ma che non facciano cagare.
Le AKG K 403 come sono?
Grazie.
Posseggo un Ipod Touch 4G, il mio budget è di 15 € e preferirei modelli NON in hear.
Cosa mi consigliate?
Rispondete, cortesemente.
Koss KSC75 :sofico:
http://img863.imageshack.us/img863/473/zoo009121thumb7gr.jpg (http://img863.imageshack.us/i/zoo009121thumb7gr.jpg/)
Sery Sery
13-03-2011, 20:43
Buonasera,
ho dato uno sguardo al 3d, purtroppo non ho una conoscenza "specifica" in merito e chiedevo consiglio per un paio di cuffie da usare con il mio telefono per ascoltare mp3.
Premesso che di solito ascolto di tutto (da Britti a Prezioso) che tipo di cuffie potrei prendere?
Il budget è di circa 30€, ho visto in un paio di centri commerciali delle Panasonic e delle Sony con scritto in grande evidenza "for Iphone/mp3", sinceramente non avendo conoscenza in materia ho aspettato.
Grazie a tutti
cipollini88
13-03-2011, 21:28
Ciao a tutti,
chiedo informazioni a voi esperti per un dubbio che ormai mi perseguita da giorni, ho acquistato un paio di Sennheiser cx 400-II Precision per ipod nano 1°generazione (che ancora non ho usato).
Ho notato che le cuffie originali dell'ipod sono a 32 ohm. Ora mi è venuto un dubbio, l'ipod è in grado di mantenere le cx400-II a 16 ohm? Rischio di danneggiare le cuffie o il lettore?
Forse ho sbagliato a non prendere le cx870 a soli 10 euro in più. :doh:
Grazie a tutti.
Rainy nights
14-03-2011, 09:52
Ciao a tutti,
chiedo informazioni a voi esperti per un dubbio che ormai mi perseguita da giorni, ho acquistato un paio di Sennheiser cx 400-II Precision per ipod nano 1°generazione (che ancora non ho usato).
Ho notato che le cuffie originali dell'ipod sono a 32 ohm. Ora mi è venuto un dubbio, l'ipod è in grado di mantenere le cx400-II a 16 ohm? Rischio di danneggiare le cuffie o il lettore?
Forse ho sbagliato a non prendere le cx870 a soli 10 euro in più. :doh:
Grazie a tutti.
:D No tranquillo, nessun problema per questi piccoli scarti. L'ipod non esplode nemmeno se ci colleghi cuffiette da 100 ohm, semplicemente caso per caso si deve valutare la resa e la pressione sonora.
Male che vada sentirai un piccolo hissing (fruscio di fondo) ma dipende anche dalla sensibilità e te ne accorgerai presto.
Buonasera,
ho dato uno sguardo al 3d, purtroppo non ho una conoscenza "specifica" in merito e chiedevo consiglio per un paio di cuffie da usare con il mio telefono per ascoltare mp3.
Premesso che di solito ascolto di tutto (da Britti a Prezioso) che tipo di cuffie potrei prendere?
Il budget è di circa 30€, ho visto in un paio di centri commerciali delle Panasonic e delle Sony con scritto in grande evidenza "for Iphone/mp3", sinceramente non avendo conoscenza in materia ho aspettato.
Grazie a tutti
Che telefono? :D
Raga mi consigliate un paio di cuffie?
Devono avere le seguenti caratteristiche:
Circumaurali o sovraurali
Buon isolamento dai rumori
Prezzo non eccessivo
Non troppo ingombranti
L'utilizzo è riservato all'ascolto da ipod nel tragitto fino all'università, quindi mi servono delle cuffie che possano essere trasportate bene ma che non facciano cagare.
Le AKG K 403 come sono?
Grazie.
Queste non sono cuffiette, quindi ti rimando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34683258&posted=1#post34683258
Per restare in tema io ho (relativamente) gradito le AKG 430, ma quelle che nomini non le conosco in quanto non sono mai state in prova nei negozi che frequento. Non costano pochissimo e la costruzione è penosa, ma non si sentono per niente male e ti consiglio di provarle, nel caso le dovessi prendere attento a ebay per AKG. In molti si ritrovano con dei falsi pagati quasi come originali. ;)
Queste non sono cuffiette, quindi ti rimando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34683258&posted=1#post34683258
Per restare in tema io ho (relativamente) gradito le AKG 430, ma quelle che nomini non le conosco in quanto non sono mai state in prova nei negozi che frequento. Non costano pochissimo e la costruzione è penosa, ma non si sentono per niente male e ti consiglio di provarle, nel caso le dovessi prendere attento a ebay per AKG. In molti si ritrovano con dei falsi pagati quasi come originali. ;)
In realtà ho chiesto pure là, ma non mi cagano su nessuno dei due topic, anzi tu sei il primo che ha considerato il post.
Per ebay non c'è pericolo, pensavo di acquistarle dall'amazzone.
Avevo valutato anche le AKG K 518 DJ, però in giro si trovano recensioni discordanti. Tutti son d'accordo sul buon sound, ma c'è chi accusa troppi bassi, chi dice che ci sono anche gli alti, chi dice che stringono troppo la testa, chi invece dice che dopo un po' si allentano... insomma non si capisce un caz.
Sul fatto che stringano un po' la testa, se ciò fosse vero, posso sorvolare visto che le uso per MASSIMO 30 min (di seguito s'intende).
Il dubbio è più forte per quanto riguarda i troppi bassi. Io ascolto Rock/Hard Rock/Metal, e mi servirebbero pure gli alti.
PS: il negozio a cui ti riferisci è una catena? Perchè sto cercando negozi che facciano provare le cuffie ma non ne trovo...
Rainy nights
14-03-2011, 10:13
Finalmente sono uscite sul mercato, con un colpo di coda non indifferente.
http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=101
Il prezzo è stato tranciato di netto da quello che comunque aveva spinto noi critici a ritenerle un ottimo prodotto (i 249 dollari di lancio erano considerati giustificati). Ora all'uscita costano 100 dollari meno del previsto, sono vendute in questa confezione con un bel po' di accessori:
http://media.avguide.com/rsz_1hifiman_re-262-2.jpg
http://media.avguide.com/rsz_hifiman_re-262_case_interior.jpg
Dotate di connettore bilanciato quelle in vendita, si differenziano dalle mie che sono l'ultima versione ma non necessitano di adattatori. Le mie hanno terminato il rodaggio e le sto usando da un po', consiglio di tenerle d'occhio se si possegga un cowon o un lettore relativamente potente. :)
Per la mia recensione prenderò tempo visto che sono in uscita le 272.
[Immagini pubblicate da Avguide]
Rainy nights
14-03-2011, 10:17
In realtà ho chiesto pure là, ma non mi cagano su nessuno dei due topic, anzi tu sei il primo che ha considerato il post.
Per ebay non c'è pericolo, pensavo di acquistarle dall'amazzone.
Avevo valutato anche le AKG K 518 DJ, però in giro si trovano recensioni discordanti. Tutti son d'accordo sul buon sound, ma c'è chi accusa troppi bassi, chi dice che ci sono anche gli alti, chi dice che stringono troppo la testa, chi invece dice che dopo un po' si allentano... insomma non si capisce un caz.
Sul fatto che stringano un po' la testa, se ciò fosse vero, posso sorvolare visto che le uso per MASSIMO 30 min (di seguito s'intende).
Il dubbio è più forte per quanto riguarda i troppi bassi. Io ascolto Rock/Hard Rock/Metal, e mi servirebbero pure gli alti.
PS: il negozio a cui ti riferisci è una catena? Perchè sto cercando negozi che facciano provare le cuffie ma non ne trovo...
Allora il mio consiglio per provare le cuffie sono i med store ( o come si chiamano.. ). Sono dei piccoli ospedaletti che vendono roba Apple e ti lasciano provare tutto con i tuoi lettori/telefoni.
Quelle AKG non le conosco, mi sono fermata ad apprezzare le 430 e le 514 (non male per una ventina di euro) :).
Allora il mio consiglio per provare le cuffie sono i med store ( o come si chiamano.. ). Sono dei piccoli ospedaletti che vendono roba Apple e ti lasciano provare tutto con i tuoi lettori/telefoni.
Quelle AKG non le conosco, mi sono fermata ad apprezzare le 430 e le 514 (non male per una ventina di euro) :).
Ho dato un'occhiata al sito Med Store ma non mi pare ce ne siano nei paraggi purtroppo.
Una volta anche da Media World c'erano postazioni audio, ora sparite... bah...
Le 514 le avevo valutate anch'io, ma purtroppo sono un po' troppo ingombranti per portarle in giro e non saprei dove metterle.
Le 430 a livello di alti come sono messe?
Rainy nights
14-03-2011, 10:41
Ho dato un'occhiata al sito Med Store ma non mi pare ce ne siano nei paraggi purtroppo.
Una volta anche da Media World c'erano postazioni audio, ora sparite... bah...
Le 514 le avevo valutate anch'io, ma purtroppo sono un po' troppo ingombranti per portarle in giro e non saprei dove metterle.
Le 430 a livello di alti come sono messe?
Le K430 sono, in generale, ben più bilanciate delle 450 che costano il doppio; questo significa che l'impatto in basso è meno marcato e la resa più "onesta" su tutta il range.
Però qui non possiamo parlarne, siamo off topic; se sei interessato continuiamo nel thread che ti ho linkato poco sopra :)
Le K430 sono, in generale, ben più bilanciate delle 450 che costano il doppio; questo significa che l'impatto in basso è meno marcato e la resa più "onesta" su tutta il range.
Però qui non possiamo parlarne, siamo off topic; se sei interessato continuiamo nel thread che ti ho linkato poco sopra :)
Ok ti rispondo di là, grazie.
Sery Sery
14-03-2011, 11:37
Che telefono? :D
HD7
Rainy come le vedi le RE262 con un iPhone4? Musica ascoltata di tutto..ma principalmente hip-hop, rap ed electro house (non disdegno elettronica e simili)..passando da rock e varie..proprio tutto tutto :D
Finalmente sono uscite sul mercato, con un colpo di coda non indifferente.
http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=101
Il prezzo è stato tranciato di netto da quello che comunque aveva spinto noi critici a ritenerle un ottimo prodotto (i 249 dollari di lancio erano considerati giustificati). Ora all'uscita costano 100 dollari meno del previsto, sono vendute in questa confezione con un bel po' di accessori:
CUT
[/SIZE]
Azz mi fanno voglia a quel prezzo...ma ho appena preso le radius...ehehe
Rainy nights
14-03-2011, 14:49
Rainy come le vedi le RE262 con un iPhone4? Musica ascoltata di tutto..ma principalmente hip-hop, rap ed electro house (non disdegno elettronica e simili)..passando da rock e varie..proprio tutto tutto :D
Appena becco rera... :sofico:
Prendo anche il clip+ e provo le re262 sul suo aifon 4, su quello che ho io (un 2G) te lo dico stasera :D
Visto che riescono a tenere sul fuze V1 a volume 0 (identico alle RE0) credo che con iphone non ci saranno problemi. Con queste inoltre, a differenza delle RE0, usando un amplificatore non si migliora in modo netto la resa. Diciamo che conservano il suono molto buono anche a potenza ridotta, ciò non toglie che le uso bene al momento solo sul cowon I9 (32-34 di volume massimo) e Rocoo A.
Per il resto le specifiche sono definitive, ovvero 150 ohm su 95 dB di sensibilità, motivo oscuro quello per il quale hanno bisogno della stessa spinta delle RE0 che hanno la metà di impedenza. :doh:
piccola supermini recensione delle Sunrise X-Cape v.2, arrivate proprio oggi:
la mia prima faccia: :eek:
la mia seconda faccia: :sofico:
la mia terza faccia dopo averle provate: :sbavvv:
seriamente, secondo me sono davvero ottime!!! :D
Rainy nights
14-03-2011, 14:51
piccola supermini recensione delle Sunrise X-Cape v.2, arrivate proprio oggi:
la mia prima faccia: :eek:
la mia seconda faccia: :sofico:
la mia terza faccia dopo averle provate: :sbavvv:
seriamente, secondo me sono davvero ottime!!! :D
:D A cosa puoi paragonarle per darci una idea?
PURTROPPO, posso paragonarle solamente alle sennheiser CX400, pagate comunque quasi 50€ 1 anno e mezzo fa... IMHO il suono delle sunrise è più bilanciato (anche nei bassi) e più definito negli alti.
poi oh, queste sono mie impressioni, non sono un audiofilo quindi prendete le mie affermazioni come puramente soggettive :)
Rainy nights
14-03-2011, 15:15
PURTROPPO, posso paragonarle solamente alle sennheiser CX400, pagate comunque quasi 50€ 1 anno e mezzo fa... IMHO il suono delle sunrise è più bilanciato (anche nei bassi) e più definito negli alti.
poi oh, queste sono mie impressioni, non sono un audiofilo quindi prendete le mie affermazioni come puramente soggettive :)
:D Sai perché l'ho chiesto? Ho visto che abiti vicino vicino e se ti va possiamo organizzare un incontro, zia rainy ti offre un caffè e qualche IEM/lettore per fare una prova. Diciamo che purtroppo per me passo per quelle parti molto spesso :muro:
hahahahhaha :D
no comunque, veramente, io le consiglio vivamente, poi vabbè, non ho fatto altri test con altre IEM, però, come già detto, a me sembrano davvero ottime :)
Appena becco rera... :sofico:
Prendo anche il clip+ e provo le re262 sul suo aifon 4, su quello che ho io (un 2G) te lo dico stasera :D
Visto che riescono a tenere sul fuze V1 a volume 0 (identico alle RE0) credo che con iphone non ci saranno problemi. Con queste inoltre, a differenza delle RE0, usando un amplificatore non si migliora in modo netto la resa. Diciamo che conservano il suono molto buono anche a potenza ridotta, ciò non toglie che le uso bene al momento solo sul cowon I9 (32-34 di volume massimo) e Rocoo A.
Per il resto le specifiche sono definitive, ovvero 150 ohm su 95 dB di sensibilità, motivo oscuro quello per il quale hanno bisogno della stessa spinta delle RE0 che hanno la metà di impedenza. :doh:
Ottimo, grazie :)
Ma come auricolari sono paragonabili alle IE8 o le IE8 rimangono cmq parecchio sopra?
Rainy nights
14-03-2011, 17:08
Ottimo, grazie :)
Ma come auricolari sono paragonabili alle IE8 o le IE8 rimangono cmq parecchio sopra?
Nessuna idea, clieos dice che sono migliori di tutto quanto abbia mai provato ma io non mi sbilancerei così tanto. Considerando che le due hifiman sono destinate a un pubblico opposto a quello che ama una grande quantità di bassi io direi "a ognuno il suo"; resto in attesa di provarle le sennheiser comunque :)
PS: su head fi in parecchi preferiscono le RE252 alle IE8, per me la RE262 non è superiore alla sorellina comunque: è solo molto diversa e più facile da amare a primo impatto.
PPS: speriamo in bene a Indian Wells dopo le fatiche di stanotte :stordita:
hahahahhaha :D
no comunque, veramente, io le consiglio vivamente, poi vabbè, non ho fatto altri test con altre IEM, però, come già detto, a me sembrano davvero ottime :)
:D Sono serissima, non mordo e non sono pericolosa. Ti aggiungo su MSN :O
... ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Vorrei iniziare a preparare la playlist per effettuare il burn-in sul mio prossimo acquisto: IE8!
Qualcuno sa darmi maggiori informazioni su come si effettua la procedura e dove si reperiscono i file da dare in "pasto" alle IEM.
Grazie a tutti.
Rainy nights
14-03-2011, 19:02
... ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Vorrei iniziare a preparare la playlist per effettuare il burn-in sul mio prossimo acquisto: IE8!
Qualcuno sa darmi maggiori informazioni su come si effettua la procedura e dove si reperiscono i file da dare in "pasto" alle IEM.
Grazie a tutti.
:D Guarda, ti dico come lo sto facendo io (anche se è praticamente finito e le cuffiette si sono stabilizzate). Ho preparato una cartella con dentro pezzi che ascolto normalmente, pezzi di sweep 0-20 KHz, pezzi di rumore bianco e pezzi di silenzio da un minuto.
Funzione shuffle/ripeti cartella e via a volume medio-basso per le prime 40 ore e poi alto per una ventina di ore. Il tutto a cicli di massimo 4 ore e non più di due cicli al giorno.
Buon ascolto :)
Nessuna idea, clieos dice che sono migliori di tutto quanto abbia mai provato ma io non mi sbilancerei così tanto. Considerando che le due hifiman sono destinate a un pubblico opposto a quello che ama una grande quantità di bassi io direi "a ognuno il suo"; resto in attesa di provarle le sennheiser comunque :)
PS: su head fi in parecchi preferiscono le RE252 alle IE8, per me la RE262 non è superiore alla sorellina comunque: è solo molto diversa e più facile da amare a primo impatto.
PPS: speriamo in bene a Indian Wells dopo le fatiche di stanotte :stordita:
Rainy,Clieos è una persona e,come tale,ha le sue percezioni.Di sicuro va tenuto in considerazione per la sua grande esperienza ma in nessun modo le sue parole devono assurgere al rango dell' "ipse dixit".Ciò che delizia il suo orecchio potrebbe risultare mediocre al tuo o viceversa :)
Vorrei anche sfatare il mito delle IE8 troppo bassose.Queste in-ear,a rodaggio finito,risultano decisamente equilibrate,lasciando ascoltare chiaramente tutto lo spettro sonoro.Ti dirò di più:inizialmente avevo settato il selettore di bassi al minimo ma ho dovuto recuperare una tacchetta dal momento in cui gli alti risultavano quasi fastidiosi.Davvero,fremo all'idea di fartele provare,ma devo trovare un po' di tempo per un viaggetto nel centro Italia :)
P.S. ma sei appassionata di tennis?
Ciao Rainy!
I pezzi di "sweep 0-20 KHz, quelli di rumore bianco e pezzi di silenzio dove si reperiscono?
Un'altra cosa, per volume medio basso cosa intendi (nel senso a quanto in percentuale)?
Ciao Rainy!
I pezzi di "sweep 0-20 KHz, quelli di rumore bianco e pezzi di silenzio dove si reperiscono?
Un'altra cosa, per volume medio basso cosa intendi (nel senso a quanto in percentuale)?
Vedi qui,c'è già tutto bello pronto:
http://jlabaudio.com/burn.php
Coccitrone
14-03-2011, 22:02
Vorrei anche sfatare il mito delle IE8 troppo bassose.Queste in-ear,a rodaggio finito,risultano decisamente equilibrate,lasciando ascoltare chiaramente tutto lo spettro sonoro.
Quotone! La penso esattamente allo stesso modo.
PS: Curiosità, qualcuno le ha provate le Philips SHE3581? Cioè per quello che costano, circa 10-15€ hanno un suono a dire poco favoloso. Vorrei capire se è una sensazione solo mia o se qualcun' altro la pensa allo stesso modo. Sono veramente ottime perchè hanno ariosità e si sente bene alti, medi e bassi. Non isolano bene e nn sono robuste, ma costano anche pochissimo....:eek:
Sery Sery
14-03-2011, 22:17
HD7
:mc:
mi servirebbero degli auricolari per fare footing..simili alle philips SHE9800 :ave: ci sono?
alebig69
15-03-2011, 09:00
Finalmente sono uscite sul mercato, con un colpo di coda non indifferente.
http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=101
Il prezzo è stato tranciato di netto da quello che comunque aveva spinto noi critici a ritenerle un ottimo prodotto (i 249 dollari di lancio erano considerati giustificati). Ora all'uscita costano 100 dollari meno del previsto, sono vendute in questa confezione con un bel po' di accessori:
http://media.avguide.com/rsz_1hifiman_re-262-2.jpg
http://media.avguide.com/rsz_hifiman_re-262_case_interior.jpg
Dotate di connettore bilanciato quelle in vendita, si differenziano dalle mie che sono l'ultima versione ma non necessitano di adattatori. Le mie hanno terminato il rodaggio e le sto usando da un po', consiglio di tenerle d'occhio se si possegga un cowon o un lettore relativamente potente. :)
Per la mia recensione prenderò tempo visto che sono in uscita le 272.
[Immagini pubblicate da Avguide]
Ancora con sto connettore "bilanciato"?
Sery Sery
15-03-2011, 09:03
:mc:
Nessuno mi aiuta? :cry:
Sennheiser CXL400 Noise Isolating Lanyard In-Ear Headphones
Queste come vanno?
Grazie
Dovrei comprare degli auricolari "classici" tuttofare, qualcosa di economico....diciamo sotto i 20€.
Li utilizzerei su palmare - telefono - player mp3 - portatile ecc.
Le Sehnneiser MX460 sono buone per 10€?
Alternative, rimanendo su Sehnneiser, Philips e Sony, che sono quelle che trovo ovunque?
Grazie
Ciao
Scusate se uppo il messaggio precedente ma non ho ricevuto risposte :)
Grazie ancora.
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere/consiglio... e vi ringrazio già anticipatamente per le risposte :)
Vorrei comprare delle cuffie in-ear per ascoltare i miei mp3, al momento come fonte uso il mio cellulare Nokia della serie Express Music, ma sto meditando di passare al Sansa Vuze (quello vecchio).
Il genere di musica che ascolto è principalmente rock/hard rock/metal.
Io stavo puntando le Sennheiser IE7, quindi il mio budget massimo sta intorno ai 130/150 euro...
Le mie domande sono:
1) vale davvero la pena di spendere tutti questi soldi o potrei trovare la stessa qualità a prezzi più convenienti? Se sì, potreste farmi qualche esempio?
2) ho visto che le IE8 si trovano a un prezzo di "poco" superiore alle IE7, varrebbe la pena il sacrificio superiore comparato alla differenza di resa?
Grazie ancora a tutti e buona giornata :)
Dovrei comprare degli auricolari "classici" tuttofare, qualcosa di economico....diciamo sotto i 20€.
Li utilizzerei su palmare - telefono - player mp3 - portatile ecc.
Le Sehnneiser MX460 sono buone per 10€?
Alternative, rimanendo su Sehnneiser, Philips e Sony, che sono quelle che trovo ovunque?
Grazie
Ciao
Si, le MX460 sono buone. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34678285&postcount=12652), altri consigli di un paio di giorni fa.
sjk
Scusate se uppo il messaggio precedente ma non ho ricevuto risposte :)
Grazie ancora.
Fai un pensierino alle Brainwavz M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378). Costano quasi un terzo di quanto hai preventivato, e col resto ti compri pure il Fuze.
Altra ottima alternativa, sempre a prezzi più umani, le Sunrise SW-Xcape... se vai qualche pagina indietro trovi indicazioni molto utili.
sjk
Fai un pensierino alle Brainwavz M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378). Costano quasi un terzo di quanto hai preventivato, e col resto ti compri pure il Fuze.
Altra ottima alternativa, sempre a prezzi più umani, le Sunrise SW-Xcape... se vai qualche pagina indietro trovi indicazioni molto utili.
sjk
Grazie mille sjk, sto valutando entrambe le cuffie leggendo recensioni per il web.
Ho visto che tu possiedi le Brainwavz M3 e che hai scritto una recensione molto positiva su queste IEM. PEr quel che riguarda il burn-in, che differenza hai sentito dal prima al dopo? E' qualcosa di evitabile o è consigliato?
Grazie ancora
Arrivate le Eterna rev 1 da gdaudiobase... Non cambia assolutamente nulla con le rev2 che già ho... è mezz'ora che stacco e attacco cuffie e non cambia assollutamente nulla... Ne ho prese 2 paia, a questo punto tengo le rev2 e un paio di rev1 di scorta visto che adoro ste cuffie e l'altro ancora incellophannato lo metto in vendita.
gobbissimo
17-03-2011, 08:26
Arrivate le Eterna rev 1 da gdaudiobase... Non cambia assolutamente nulla con le rev2 che già ho... è mezz'ora che stacco e attacco cuffie e non cambia assollutamente nulla...
Ho anch'io le Rev2 e mi trovo decisamente bene!:D
A livello estetico, e di contenuti della confezione, cosa cambia??;)
e....quanto le hai pagate?
Ho anch'io le Rev2 e mi trovo decisamente bene!:D
A livello estetico, e di contenuti della confezione, cosa cambia??;)
e....quanto le hai pagate?
Sono uguali... cambia l'etichetta attaccata al filo, sullerev2 ce scritto rev2... le ho pagate 101 euro spedite 2 paia dalla russia per cui 50 euro a paio... :)
gianlucupra
17-03-2011, 10:18
comunque le ibeats della monster non suonano poi così male... Senza contare che esteticamente sono stupende... (parere soggettivo) sono stato abbastanza soddisfatto dell'acquisto :)
Grazie mille sjk, sto valutando entrambe le cuffie leggendo recensioni per il web.
Ho visto che tu possiedi le Brainwavz M3 e che hai scritto una recensione molto positiva su queste IEM. PEr quel che riguarda il burn-in, che differenza hai sentito dal prima al dopo? E' qualcosa di evitabile o è consigliato?
Grazie ancora
Il burn-in l'ho fatto subito, lasciando andare il lettore con la musica che avevo sopra. Non ho un metro di paragone, purtroppo...
Comunque male non fa. ;)
sjk
Rainy nights
17-03-2011, 13:52
Ancora con sto connettore "bilanciato"?
Considerando una qualità audio del genere e un prezzo così basso non vedo il minimo difetto in questo prodotto. A metà del prezzo si prendono iem decenti, queste sono decisamente da fascia alta. :)
_Fenice_
17-03-2011, 14:44
ragazzi dopo il secondo paio di cx300 ii rotte in sei mesi "non si sa come dato che io le mie cose le tratto sempre con la massima delicatezza, saranno le cuffie che fanno cagare :stordita: " voglio comprare un paio di in ear serie per il mio j3, budget diciamo sui 60-80€ max, voglio degli auricolari bilanciati, con bassi presenti ma non invasivi, insomam bassi di uqalità... preferirei delel cuffie che durino nel tempo e non che si rompano come le cx300 solo a guardarle :stordita:
se per caso le caratteristiche da me postate si trovano solo su una cuffia da 100€ postate pure, per 20€ in più lo faccio il sacrificio :D
http://www.mp4nation.net/images/B2.jpg
... in pre-order a $139.50 (o Euro 100,30). Chi riceve la newsletter saprà anche di ulteriori sconti.
Reviews:
. Head-Fi (http://www.head-fi.org/forum/thread/540222/brainwavz-b2-impressions-discussion-thread).
. MP4 Nation (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=21493).
Accessories:
S/M/L Silicone tips, Comply Foam tip, over the ear gliders and carrying case.
Specifications:
Driver: Dual balanced armature
Frequency range: 20-20000 Hz
Sensitivity: 110 dB
Impedance: 40 Ohm
Maximum power input: 60mW
Cable length: 1.3m
Costosette, ma... sembrano essere molto concorrenziali.
sjk
ciao ragazzi,
tempo fa avevo chiesto pareri per sostituire le mie gloriose mylarone x3B, non perchè vadano male ma solo per cambiare dopo 3 anni...
mi avete consigliato dei modelli simili come qualità ma con tempi di attesa troppo lunghi per la spedizione, così ho pensato a delle alternative in territorio italico.......
sono partito dalle SENN. IE8 a 175€ su amazon... come si pongono rispetto alle mylarone?
poi in alternativa mi sono imbattuto nelle ULTIMATE EARS super.fi 5 ( mio vecchio pallino con le super.fi 5 pro ed EB) che però sembrano inferiori sensibilmente a queste ultime 2 citate tra parentesi... ad un prezzo che dai 150€ originari vengono ora vendute a 69€... le conoscete? Valgono i 69€ attuali?
alebig69
18-03-2011, 08:02
Considerando una qualità audio del genere e un prezzo così basso non vedo il minimo difetto in questo prodotto. A metà del prezzo si prendono iem decenti, queste sono decisamente da fascia alta. :)
Mi regali le tue? :D
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 09:57
non capisco perchè le Klipsch non siano presenti nella lista: un anno fa feci un intervento elogiandole e riportando le recensioni entusiastiche da CNET, che confermo a due anni di utilizzo.
Una nota di grave limitazione viene però dalla longevità relativamente ridotta delle stesse: di due paia, mi son durate entrambe circa un anno, iniziando poi coi soliti problemi che portano un auricolare e poi l'altro a saltare: per 70 euro sono problemi che preferirei incontrare su un cammino più lungo, diciamo così :fagiano:
non capisco perchè le Klipsch non siano presenti nella lista: un anno fa feci un intervento elogiandole e riportando le recensioni entusiastiche da CNET, che confermo a due anni di utilizzo.
Una nota di grave limitazione viene però dalla longevità relativamente ridotta delle stesse: di due paia, mi son durate entrambe circa un anno, iniziando poi coi soliti problemi che portano un auricolare e poi l'altro a saltare: per 70 euro sono problemi che preferirei incontrare su un cammino più lungo, diciamo così :fagiano:
70 € per una cuffietta che dura 1 anno?:eek:
Assolutamente da scartare!
non capisco perchè le Klipsch non siano presenti nella lista: un anno fa feci un intervento elogiandole e riportando le recensioni entusiastiche da CNET, che confermo a due anni di utilizzo.
Una nota di grave limitazione viene però dalla longevità relativamente ridotta delle stesse: di due paia, mi son durate entrambe circa un anno, iniziando poi coi soliti problemi che portano un auricolare e poi l'altro a saltare: per 70 euro sono problemi che preferirei incontrare su un cammino più lungo, diciamo così :fagiano:
La lista in prima pagina sarebbe impossibile aggiornarla. Con l'avvento di tutti i nuovi produttori orientali e russi escono cuffie nuove ogni giorno..
Al massimo si potrebbe pensare di segnalare periodicamente qualche paio di IEM consigliate in base al prezzo e raccogliere qualche recensione postata sul forum... ma nulla di più
70 € per una cuffietta che dura 1 anno?:eek:
Assolutamente da scartare!
Il modello bianco si trova anche per 40€ :)
Il modello bianco si trova anche per 40€ :)
Idem,non le pagherei più di 10 €.
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 14:26
Ma ditemi, dato che mi sono disorientato almeno duecento volte, cosa dovrei comprare per un orizzonte di spesa complessivo di 70 euro per avere qualcosa di VERAMENTE duraturo (cavo) e ottimi bassi?
miriddin
18-03-2011, 14:42
Ma ditemi, dato che mi sono disorientato almeno duecento volte, cosa dovrei comprare per un orizzonte di spesa complessivo di 70 euro per avere qualcosa di VERAMENTE duraturo (cavo) e ottimi bassi?
Inizierei col dire che le Klipsch S4 a 40 euro sono delle IEM con un ottimo rapporto prezzo/qualità!
Detto questo, e premesso che non ho mai avuto problemi di rottura di IEM come quelli citati, per me è molto difficile consigliare delle IEM con le caratteristiche che citi, visto che, IMHO, per le loro stesse dimensioni le IEM non si prestano ad un uso "eccessivamente disinvolto"; andrebbe magari considerata la possibilità di orientarsi su di un determinato tipo di auricolari e poi procedere alla sostituzione del cavo con uno più resistente.
Ovviamente le ridotte dimensioni non semplificano l' operazione, per cui potresti prendere in considerazione auricolari come le Zirconia, dotati di cavo intercambiabile.
http://anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/panasonic-hje900/_MG_1528.jpg
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 15:07
molto interessante. Beh, diciamo che nonostante l'uso molto intensivo che faccio di quelle cuffie, sono attento a trattarle con riguardo, e non è un caso, penso che la comparabile durata dei due set sia un dato eloquente per capire come il "ciclo di vita del prodotto" sia più o meno orientato su quell'orizzonte.
Come sono quelle cuffie? (zirconia)
miriddin
18-03-2011, 15:19
molto interessante. Beh, diciamo che nonostante l'uso molto intensivo che faccio di quelle cuffie, sono attento a trattarle con riguardo, e non è un caso, penso che la comparabile durata dei due set sia un dato eloquente per capire come il "ciclo di vita del prodotto" sia più o meno orientato su quell'orizzonte.
Come sono quelle cuffie? (zirconia)
Scusami, non volevo dare ad intendere che sei poco attento agli auricolari, ma solo che "l'insieme" auricolari-cavo risulta piuttosto delicato per le ridotte dimensioni.
Le Panasonic RP-HJE900 Zirconia non le ho mai provate, ma da quel che ho letto sono decisamente apprezzate in vari forum specializzati:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=56274
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 16:24
figurati :D
Il primo paio subì un paio di "strappi" ma paradossalmente durò un mese in più di questi ultimi, che al contrario non hanno subito mai alcun tipo di sollecitazione meccanica
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 16:34
Dunque, ho cercato informazioni sulle RP-HJE900, ma sembrano carucce (128 euro) :confused:
Inoltre non so quanto possano costare i ricambi (sulla baia siamo sui 30 euro ma c'è un solo venditore)
miriddin
18-03-2011, 16:53
Dunque, ho cercato informazioni sulle RP-HJE900, ma sembrano carucce (128 euro) :confused:
Inoltre non so quanto possano costare i ricambi (sulla baia siamo sui 30 euro ma c'è un solo venditore)
Risparmi qualcosa sul solito sito tedesco dove vengono 112 euro...
Altrimenti come resistenza potresti prendere in considerazione le a-Jays, in cui la particolare conformazione del cavo (piatto) dovrebbe offrire una resistenza maggiore alle sollecitazioni.
Poi resta da vedere se il suono corrisponde alle te esigenze, anche se i tre modelli sono piuttosto diversi tra loro, a quel che leggo.
Ci sono le a-Jays One, Two e Three, ma io ho solo le Three: si tratta di auricolari abbastanza bilanciati, ma sicuramente non analitici o monitor, con bassi abbastanza evidenti e profondi.
Le trovi a circa 40 sterline con un pen-drive da 16 GB in omaggio...
http://www.mymac.com/wp-content/uploads/2010/11/AJAYS3-case-and-contents1.jpg http://www.exportprive.com/images/JAYS_a_JAYS_Three.jpg
http://www.mp4nation.net/images/B2.jpg
... in pre-order a $139.50 (o Euro 100,30). Chi riceve la newsletter saprà anche di ulteriori sconti.
Costosette, ma... sembrano essere molto concorrenziali.
sjk
Sono le fischer dba-02 (almeno sembrano), chissà se suonano uguali...(il prezzo è circa lo stesso.
CHOFFAN_TPW
18-03-2011, 17:31
Risparmi qualcosa sul solito sito tedesco dove vengono 112 euro...
Altrimenti come resistenza potresti prendere in considerazione le a-Jays, in cui la particolare conformazione del cavo (piatto) dovrebbe offrire una resistenza maggiore alle sollecitazioni.
Poi resta da vedere se il suono corrisponde alle te esigenze, anche se i tre modelli sono piuttosto diversi tra loro, a quel che leggo.
Ci sono le a-Jays One, Two e Three, ma io ho solo le Three: si tratta di auricolari abbastanza bilanciati, ma sicuramente non analitici o monitor, con bassi abbastanza evidenti e profondi.
Le trovi a circa 40 sterline con un pen-drive da 16 GB in omaggio...
http://www.mymac.com/wp-content/uploads/2010/11/AJAYS3-case-and-contents1.jpg http://www.exportprive.com/images/JAYS_a_JAYS_Three.jpg
molto molto interessante. Diciamo che mi piacciono i bassi molto corposi e avvolgenti, per intenderci, un basso preciso che non "sporchi" ma che avvolga bene. Ovviamente sono consapevole che questa specifica costituisca il parametro più complesso nella progettazione di un auricolare e che dunque vada a corrispondere ad un discrimine di costo sensibile :cry:
Rainy nights
18-03-2011, 18:39
Sono le fischer dba-02 (almeno sembrano), chissà se suonano uguali...(il prezzo è circa lo stesso.
Su face i produttori hanno detto che sono diverse, però nelle recensioni su head fi sono state descritte molto simili (brillanti, non rilassanti). Mp4 nation lavora un po' come la sunrise, sono produttori che si appoggiano a OEM o sono loro stessi fornitori di driver (per stessa ammissione dei PR alle mie domande), non escludo quindi che possa essere una ottima DBA 02 a un prezzo accessibile.
Prendile e facci sapere :O
PS: resta inteso che spendere 140 dollari per questa e ignorare la RE262 a 150 mi sembra alquanto coraggioso. :D
bigshaft
18-03-2011, 19:27
Ciao ragazzi, ho tra le mani delle Sennheiser ie8 da un paio di giorni acquistate sull'amazzone italiano, fino ad ora le ho fatte rodare 10/15 ore (rumore bianco, rosa, e anche con qualche brano), è vero che ci vogliono sulle 100/150 ore prima che diano il meglio? per ora le ho usate poco e senza sforzarle poichè dicono che darci dentro appena nuove possono nuocere ai driver è vero?. PS mi confermate che sull'amazzone sono sicure nel senso che mi sono capitate fra le mani ie8 originali? Grazie a tutti
_Fenice_
18-03-2011, 19:41
ragazzi dopo il secondo paio di cx300 ii rotte in sei mesi "non si sa come dato che io le mie cose le tratto sempre con la massima delicatezza, saranno le cuffie che fanno cagare :stordita: " voglio comprare un paio di in ear serie per il mio j3, budget diciamo sui 60-80€ max, voglio degli auricolari bilanciati, con bassi presenti ma non invasivi, insomam bassi di uqalità... preferirei delel cuffie che durino nel tempo e non che si rompano come le cx300 solo a guardarle :stordita:
se per caso le caratteristiche da me postate si trovano solo su una cuffia da 100€ postate pure, per 20€ in più lo faccio il sacrificio :D
UP, nessuno? :D
caurusapulus
18-03-2011, 20:24
mi confermate che sull'amazzone sono sicure nel senso che mi sono capitate fra le mani ie8 originali? Grazie a tutti
Su questo sei in una botte di ferro, Amazon non è certamente l'ultimo shop arrivato.
Per il resto, roda le tue IEM anche con musica normale e non solo con rumore vario, e soprattutto goditele nel frattempo (sai che noia lasciarle lì 2-3 ore al giorno per 1 mese prima di potertele veramente gustare appieno :stordita: ).
Su face i produttori hanno detto che sono diverse, però nelle recensioni su head fi sono state descritte molto simili (brillanti, non rilassanti). Mp4 nation lavora un po' come la sunrise, sono produttori che si appoggiano a OEM o sono loro stessi fornitori di driver (per stessa ammissione dei PR alle mie domande), non escludo quindi che possa essere una ottima DBA 02 a un prezzo accessibile.
Prendile e facci sapere :O
PS: resta inteso che spendere 140 dollari per questa e ignorare la RE262 a 150 mi sembra alquanto coraggioso. :D
Difatti dopo re0 e re zero la prossima sarà re262 ( o 272 ? chissà..)
UP, nessuno? :D
E' difficile dare un buon consiglio in merito, la mia opinione è che ti potresti fare una idea leggendo le varie recensioni sintetiche come questa:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
Per la mia esperienza sono abbastanza veritiere nella descrizione del prodotto.
Quello che cerchi dovrebbe essere qualche cosa tra M (Mid) e Ws(Warm + Sweet).
A pochi soldi io mi sono trovato abbastanza bene con le Brainwavz, un altro passo rispetto alle cx300.
Rainy nights
18-03-2011, 21:05
Difatti dopo re0 e re zero la prossima sarà re262 ( o 272 ? chissà..)
Non si hanno notizie certe, ma la 272 ricambierà firma sonora e sarà sulla linea della mia (amata) 252 ma con shell in metallo e forma della 262.
Devo ammettere che le nuove forme, con la deformazione stile "malattia", sono comodissime anche se hanno abbandonato la gommina molliccia che ho tanto apprezzato. Le avrei preferite molli con questa gobba insomma, non siamo alla comodità delle shure SE530 ma ci stiamo avvicinando piano piano.
Considerato il cavo molto più spesso e tangle-free, la struttura solida inattesa per una hifiman, l'effetto microfonico attenuato rispetto alle RE0 e soprattutto la sorpresa della pilotabilità (il clip ce la fa, il fuze però no) non mi aspettavo un prezzo di lancio così basso. Anche perché a noi recensori il prezzo comunicato è stato di 249 $ e non 150, forse hanno voluto fare una sorpresa finale o forse hanno voluto spingere sul jack bilanciato (ripeto, le mie hanno un jack classico anche se sono identiche a quelle in commercio) :stordita:
Oggi le ho fatte provare a rera comunque, qualcuno mi aveva chiesto il comportamento con iphone e posso dire che è da ":sofico:"; per chi avesse un touch/iphone recente: sono uno spettacolo quando accoppiate con questi lettori, la barra volume non riesce nemmeno ad arrivare a un cm dal massimo e la resa è decisamente la migliore rispetto a cowon, sandisk e se la gioca anche con il rocoo A.
ciao ragazzi,
tempo fa avevo chiesto pareri per sostituire le mie gloriose mylarone x3B, non perchè vadano male ma solo per cambiare dopo 3 anni...
mi avete consigliato dei modelli simili come qualità ma con tempi di attesa troppo lunghi per la spedizione, così ho pensato a delle alternative in territorio italico.......
sono partito dalle SENN. IE8 a 175€ su amazon... come si pongono rispetto alle mylarone?
poi in alternativa mi sono imbattuto nelle ULTIMATE EARS super.fi 5 ( mio vecchio pallino con le super.fi 5 pro ed EB) che però sembrano inferiori sensibilmente a queste ultime 2 citate tra parentesi... ad un prezzo che dai 150€ originari vengono ora vendute a 69€... le conoscete? Valgono i 69€ attuali?
nessuno mi può aiutare?
Oggi le ho fatte provare a rera comunque, qualcuno mi aveva chiesto il comportamento con iphone e posso dire che è da ":sofico:"; per chi avesse un touch/iphone recente: sono uno spettacolo quando accoppiate con questi lettori, la barra volume non riesce nemmeno ad arrivare a un cm dal massimo e la resa è decisamente la migliore rispetto a cowon, sandisk e se la gioca anche con il rocoo A.
MIE :D :D :D :D :D :D :D
Non si hanno notizie certe, ma la 272 ricambierà firma sonora e sarà sulla linea della mia (amata) 252 ma con shell in metallo e forma della 262.
Devo ammettere che le nuove forme, con la deformazione stile "malattia", sono comodissime anche se hanno abbandonato la gommina molliccia che ho tanto apprezzato. Le avrei preferite molli con questa gobba insomma, non siamo alla comodità delle shure SE530 ma ci stiamo avvicinando piano piano.
Considerato il cavo molto più spesso e tangle-free, la struttura solida inattesa per una hifiman, l'effetto microfonico attenuato rispetto alle RE0 e soprattutto la sorpresa della pilotabilità (il clip ce la fa, il fuze però no) non mi aspettavo un prezzo di lancio così basso. Anche perché a noi recensori il prezzo comunicato è stato di 249 $ e non 150, forse hanno voluto fare una sorpresa finale o forse hanno voluto spingere sul jack bilanciato (ripeto, le mie hanno un jack classico anche se sono identiche a quelle in commercio) :stordita:
Oggi le ho fatte provare a rera comunque, qualcuno mi aveva chiesto il comportamento con iphone e posso dire che è da ":sofico:"; per chi avesse un touch/iphone recente: sono uno spettacolo quando accoppiate con questi lettori, la barra volume non riesce nemmeno ad arrivare a un cm dal massimo e la resa è decisamente la migliore rispetto a cowon, sandisk e se la gioca anche con il rocoo A.
Difatti (dalle descrizioni fatte) ho paura che a me piacciono più le re252 delle 262 in termini di suono, quindi aspetto le nuove nella speranza che scendano di prezzo le re252.
Se riesci prova il s:flo2 con il suono delle re252, io con le re zero sono rimasto colpito.
Oggi le ho fatte provare a rera comunque
Provate con clip+, fuze e iPhone4. Dopo un minuto di disorientamento abituato come sono alla RE0, diventa difficile togliersele dalle orecchie, il suono è molto bello e dettagliato.....nè aggressivo nè noioso. Mi sono piaciute moltissimo :)
Rainy nights
18-03-2011, 21:31
Difatti (dalle descrizioni fatte) ho paura che a me piacciono più le re252 delle 262 in termini di suono, quindi aspetto le nuove nella speranza che scendano di prezzo le re252.
Se riesci prova il s:flo2 con il suono delle re252, io con le re zero sono rimasto colpito.
Ti do una bella (o brutta per altri) notizia: non sono così diverse dalle sorelle come sono state descritte. Hanno bei bassi, ma niente travolgimento stile Eterna e ancora meno dell'ammiraglia di casa shure.
Ciò che conquista è la voluttuosità dei toni medi che sono amalgamati con un medio basso mai spigoloso e asettico; non sono riuscita a farle sibilare nemmeno sotto tortura (attenzione, per me questo è un difetto); sono le cuffiette meno affaticanti e più distensive da sentire che mi siano mai passate sotto le mani, i toni alti e medio alti sono più presenti di quello che ci si aspetta solamente leggendone. Questo perché, quando indossate dopo le RE0, risultano effettivamente molto più timide, ma se prese da sole si viene coinvolti dalla dolcezza del suono e il timbro scuro dato ai piatti e ai tom è molto piacevole.
In sintesi sembra un prodotto che strizza l'occhio alla massa, non vedo alcuna tipologia di utente che possa solo trovarsi male perché in effetti ora c'è tutto: headstage, comodità, bassi presenti, medi da primato e alti che non sono insufficienti.
Nessuno mi toglierà il piacere della perfezione targata RE252, ma non posso fare a meno di usare le 262 in questi giorni perché hanno un sapore particolare che cattura e conquista. Hanno una tonalità media che somiglia a quella delle AKG K501 accoppiate alle valvole, chi le conosce potrà farsi una idea della qualità.
@mattste
18-03-2011, 22:14
ciao cosa mi consigliate sui 30 euro max in ear (o anche normali ) da utilizzare con un lg optimus one !? Servirebbe qualcosa con una bassa impedenza o cmq alti db visto che perfino una sennheiser px 100 - II mi dà problemi a livello di volume messo tutto al massimo ( al max è un volume giusto , sarebbe anche abbastanza probabilmente, ma preferirei avere un po di margine ) . Sarebbe ottimale inoltre avere qualcosa di abbastanza duraturo . in meno di 2 anni ho rotto 1 cx 300 - 1 cx 300 II - 1 soundmagic pl30 . Tutte problemi di filo , non capisco neanche io come abbia fatto ( le uso tutti i giorni sull autobus ) .Come suono abbastanza tendente al monitor possibilmente . sarebbe gradito anche un filo piu lungo del normale . So di chiedere forse un po troppo per 30 euro :D ciao e grazie !
Rainy nights
19-03-2011, 10:12
Arrivate le Eterna rev 1 da gdaudiobase... Non cambia assolutamente nulla con le rev2 che già ho... è mezz'ora che stacco e attacco cuffie e non cambia assollutamente nulla... Ne ho prese 2 paia, a questo punto tengo le rev2 e un paio di rev1 di scorta visto che adoro ste cuffie e l'altro ancora incellophannato lo metto in vendita.
Strano, non conosci un altro modo per appurare quale revisione sia? Premetto che a volte chi recensisce va a trovare sfumature che l'utenza normale non nota, quindi magari ci sono delle piccolezze rivelabili solo con file non compressi e determinati range di frequenze.
ciao cosa mi consigliate sui 30 euro max in ear (o anche normali ) da utilizzare con un lg optimus one !? Servirebbe qualcosa con una bassa impedenza o cmq alti db visto che perfino una sennheiser px 100 - II mi dà problemi a livello di volume messo tutto al massimo ( al max è un volume giusto , sarebbe anche abbastanza probabilmente, ma preferirei avere un po di margine ) . Sarebbe ottimale inoltre avere qualcosa di abbastanza duraturo . in meno di 2 anni ho rotto 1 cx 300 - 1 cx 300 II - 1 soundmagic pl30 . Tutte problemi di filo , non capisco neanche io come abbia fatto ( le uso tutti i giorni sull autobus ) .Come suono abbastanza tendente al monitor possibilmente . sarebbe gradito anche un filo piu lungo del normale . So di chiedere forse un po troppo per 30 euro :D ciao e grazie !
Forse puoi provare a vedere una Jays di quelle con il cavo piatto, vai su miamemoria e dai un'occhiata.
ciao ragazzi,
tempo fa avevo chiesto pareri per sostituire le mie gloriose mylarone x3B, non perchè vadano male ma solo per cambiare dopo 3 anni...
mi avete consigliato dei modelli simili come qualità ma con tempi di attesa troppo lunghi per la spedizione, così ho pensato a delle alternative in territorio italico.......
sono partito dalle SENN. IE8 a 175€ su amazon... come si pongono rispetto alle mylarone?
poi in alternativa mi sono imbattuto nelle ULTIMATE EARS super.fi 5 ( mio vecchio pallino con le super.fi 5 pro ed EB) che però sembrano inferiori sensibilmente a queste ultime 2 citate tra parentesi... ad un prezzo che dai 150€ originari vengono ora vendute a 69€... le conoscete? Valgono i 69€ attuali?
Bentornato Erost, visto che come me sei una persona che riesce a non distruggere mai auricolari il mio consiglio è di fare il bel passo e spendere una piccola cifra che ti accontenti per i prossimi 3-4 anni; la possibilità IE8 è ottima, quel prezzo lì in effetti è molto basso e mi sento di sconsigliarti le vecchie UE che citi. Questo perché, dai tempi delle tue mylar, il mercato cinese è fiorito in modo pazzesco e potresti trovarti di fronte a decine di possibilità per un upgrade.
Pensa quindi alle sennheiser, sono di certo un ottimo acquisto per quel prezzo, ma pensa anche a una cinesina equilibrata se vuoi sperimentare un po' il suono meno bassoso (cerca qualche grafico per la risposta in frequenze delle IE8, non sono molto equilibrate nel complesso ma godono di una reputazione fenomenale sulla qualità delle basse).
Insomma, se hai ancora il cowon D2, fai un mezzo pensierino alla nuova uscita Hifiman che ti spaventerà con la sua impedenza tanto quanto ti potrà rallegrare sonoramente, ma ci sarà da aspettare per averle almeno una decina di giorni :D
ragazzi ma in uno scontro diretto:
- hifiman re262
- fischer dba-02
qualè la migliore delle 2?
ragazzi ma in uno scontro diretto:
- hifiman re262
- fischer dba-02
qualè la migliore delle 2?
Guarda che sono cuffie con caratteristiche diverse, vince sicuramente quella che ha il suono che si avvicina maggiormente ai tuoi gusti.
attualmente ho le
sunrise xcape 2
le cuffie elencate sopra sono molto superiori come qualita?
bigshaft
19-03-2011, 11:59
Ciao ragazzi, ho tra le mani delle Sennheiser ie8 da circa 5 giorni acquistate sull'amazzone italiano, fino ad ora le ho fatte rodare 20/25 ore (rumore bianco, rosa, e anche con qualche brano), è vero che ci vogliono sulle 100/150 ore prima che diano il meglio? per ora le ho usate poco e senza sforzarle poichè dicono che darci dentro appena nuove possono nuocere ai driver è vero?. PS mi confermate che sull'amazzone sono sicure nel senso che mi sono capitate fra le mani ie8 originali? Grazie a tutti
attualmente ho le
sunrise xcape 2
le cuffie elencate sopra sono molto superiori come qualita?
Io non so se qualcuno può darti un consiglio in merito, dovrebbe quanto meno aver ascoltato le tre cuffie.
Io ti consiglio di fare riferimento alle varie recensioni e fartene una idea, ti do i link:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-152-iems-compared-woodees-blues-xears-td-iii-added-03-14
C'è anche la lista di DFKT su anythingbutipod, ma è l'unica che a me non piace (mi sembra un poco troppo a favre della gamma hippo), ad ogni modo:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
Rainy nights
19-03-2011, 12:45
Io non so se qualcuno può darti un consiglio in merito, dovrebbe quanto meno aver ascoltato le tre cuffie.
Io ti consiglio di fare riferimento alle varie recensioni e fartene una idea, ti do i link:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-152-iems-compared-woodees-blues-xears-td-iii-added-03-14
C'è anche la lista di DFKT su anythingbutipod, ma è l'unica che a me non piace (mi sembra un poco troppo a favre della gamma hippo), ad ogni modo:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
Più che altro ha discusso con il capoccia di hifiman (:asd:) e da allora stronca i suoi prodotti senza "se" e senza "ma". Hai visto che ha piazzato le 252 in fondo moooolto sotto le cx300?? Chiamasi dispettucci tra bimbi, ha perso molta credibilità dopo la collaborazione con la Phonak comunque, non può un recensore neutrale affiliarsi così apertamente.
Almeno a mio parere, ma resta inteso che quel forum è sempre molto istruttivo, specie sul fatto che la soggettività può essere molto pericolosa a volte.
attualmente ho le
sunrise xcape 2
le cuffie elencate sopra sono molto superiori come qualita?
:D Ma hai già una bella cuffietta, perché vuoi sostituirla così presto?
Più che altro ha discusso con il capoccia di hifiman (:asd:) e da allora stronca i suoi prodotti senza "se" e senza "ma". Hai visto che ha piazzato le 252 in fondo moooolto sotto le cx300?? Chiamasi dispettucci tra bimbi, ha perso molta credibilità dopo la collaborazione con la Phonak comunque, non può un recensore neutrale affiliarsi così apertamente.
Almeno a mio parere, ma resta inteso che quel forum è sempre molto istruttivo, specie sul fatto che la soggettività può essere molto pericolosa a volte.
Non solo, ma poi quando un recensore si vende tutta la gamma hippo, amplificatori inclusi, un poco mi puzza (sbagliero!)
ragazzi a titolo informativo: cuffie tipo le
earsonics sm3
dove si trovano in vendita?
ragazzi a titolo informativo: cuffie tipo le
earsonics sm3
dove si trovano in vendita?
Sul sito della Earsonics?
Sul sito della Earsonics?
a parte quello..magari con prezzi piu umani :D
Rainy nights
19-03-2011, 13:37
Non solo, ma poi quando un recensore si vende tutta la gamma hippo, amplificatori inclusi, un poco mi puzza (sbagliero!)
Semplicemente li avrà comprati scontati quindi decide di rivenderli se non li ha graditi. Io il box me lo sono tenuto perché mi è piaciuto e lo sfrutto, ma spesso ci si ritrova ad avere troppo materiale in casa e si procede a darlo via (non escludo di rivenderlo appena uscirà il nuovo ampino/lettore Fiio :sofico:).
Dipende poi dagli accordi presi e dal rapporto con il fornitore di sample volta per volta, io la merce di hifiman non l'ho mai rivenduta per esempio: o la tengo o la regalo. :)
Poi ti faccio un esempio stupido, la RE252 l'ho apprezzata all'inverosimile e l'ho recensita di cuore, però a oggi forse un solo utente l'ha acquistata in questo forum e, in effetti, potrei quasi sentirmi inutile visto che non l'ho mai consigliata davvero poi nel 3d auricolari. Eppure sono contenta del fatto che chi l'ha acquistata ne sia rimasto soddisfatto e non si sia trovato di fronte qualcosa che avevo descritto malamente.
Questo perché, nonostante il fatto che sia effettivamente ottima per il costo, non mi sono sentita io personalmente di sponsorizzarla caldamente, anzi l'ho anche sconsigliata in attesa di un price drop mai avvenuto.
Diciamo che ho tirato il freno a mano, cosa che spesso altri, appena scoperto il loro prodotto preferito, dimenticano di fare. Personalmente consiglio molto di più in ear come le fischer e la hippo, che non amo certamente alla follia, perché so che sono più facili da digerire per l'utenza media e costano molto meno.
Quando devi consigliare qualcosa sui 150-160 euro ci pensi sempre un po', ora che mi sono trovata davanti un prezzo di 120 euro per la 262 (che ripeto io ho valutato per 249 dollari) non ho alcun dubbio e non nascondo il fatto che sia una piccola SE530 dinamica e dal costo ridicolo :D
Poi c'è una cosa importante, che va sempre ricordata: attenzione a consigliare fortemente qualcosa che non si è mai potuto sentire con le proprie orecchie, anche quando sono upgrade o presunti tali. I soldi non sono fatti per essere buttati e siamo in un brutto periodo, il compito dei veterani del thread è di mostrare le opzioni e lasciare all'utente i mille mila link che portano su head fi.
Mai verrò a dirti seriamente "Recka eccoti il link per la RE272, è appena uscita e di certo è migliore della precedente quindi vai tranquillo".
Piuttosto consiglierei di attendere e leggerne su head fi o I.E.M.
Il caso Eterna V2 docet.
Semplicemente li avrà comprati scontati quindi decide di rivenderli se non li ha graditi. Io il box me lo sono tenuto perché mi è piaciuto e lo sfrutto, ma spesso ci si ritrova ad avere troppo materiale in casa e si procede a darlo via (non escludo di rivenderlo appena uscirà il nuovo ampino/lettore Fiio :sofico:).
Dipende poi dagli accordi presi e dal rapporto con il fornitore di sample volta per volta, io la merce di hifiman non l'ho mai rivenduta per esempio: o la tengo o la regalo. :)
Poi ti faccio un esempio stupido, la RE252 l'ho apprezzata all'inverosimile e l'ho recensita di cuore, però a oggi forse un solo utente l'ha acquistata in questo forum e, in effetti, potrei quasi sentirmi inutile visto che non l'ho mai consigliata davvero poi nel 3d auricolari. Eppure sono contenta del fatto che chi l'ha acquistata ne sia rimasto soddisfatto e non si sia trovato di fronte qualcosa che avevo descritto malamente.
Questo perché, nonostante il fatto che sia effettivamente ottima per il costo, non mi sono sentita io personalmente di sponsorizzarla caldamente, anzi l'ho anche sconsigliata in attesa di un price drop mai avvenuto.
Diciamo che ho tirato il freno a mano, cosa che spesso altri, appena scoperto il loro prodotto preferito, dimenticano di fare. Personalmente consiglio molto di più in ear come le fischer e la hippo, che non amo certamente alla follia, perché so che sono più facili da digerire per l'utenza media e costano molto meno.
Quando devi consigliare qualcosa sui 150-160 euro ci pensi sempre un po', ora che mi sono trovata davanti un prezzo di 120 euro per la 262 (che ripeto io ho valutato per 249 dollari) non ho alcun dubbio e non nascondo il fatto che sia una piccola SE530 dinamica e dal costo ridicolo :D
Poi c'è una cosa importante, che va sempre ricordata: attenzione a consigliare fortemente qualcosa che non si è mai potuto sentire con le proprie orecchie, anche quando sono upgrade o presunti tali. I soldi non sono fatti per essere buttati e siamo in un brutto periodo, il compito dei veterani del thread è di mostrare le opzioni e lasciare all'utente i mille mila link che portano su head fi.
Mai verrò a dirti seriamente "Recka eccoti il link per la RE272, è appena uscita e di certo è migliore della precedente quindi vai tranquillo".
Piuttosto consiglierei di attendere e leggerne su head fi o I.E.M.
Il caso Eterna V2 docet.
Sono daccordo su tutto, intendevo solo dire che tutti hanno gusti propri (ci mancherebbe altro), solo che in dfkt vedo un pò troppa partigianeria e mi sembra un poco interessata (ripeto, sbaglierò!).
Rainy nights
19-03-2011, 13:59
Sono daccordo su tutto, intendevo solo dire che tutti hanno gusti propri (ci mancherebbe altro), solo che in dfkt vedo un pò troppa partigianeria e mi sembra un poco interessata (ripeto, sbaglierò!).
:D Diciamo che, per me, non sbagli ma considero soprattutto il caso contrario.
Non so quanto sia favorevole per le hippo (per le phonak è appurato, ci ha praticamente lavorato) ma so quanto sia erroneamente contrario alla merce hifiman/head-direct*.
E dico erroneamente senza alcun problema, ha descritto una RE252 in modo comico (meno bassi della RE0, meno chiara e meno analitica, medi meno belli... Insomma tutto il contrario e mi viene il dubbio che non sia riuscito proprio a indossarle). :stordita:
In questi casi un recensore depone le armi e ammette di avere avuto grossi problemi di fitting e la recensione/parere non va proprio scritta; figurarsi una classifica come potrebbe fuorviare qualcuno interessato. :doh:
*e shure non lo dimentichiamo, come un po' |joker| e Clieos perché è una ditta che non fila di striscio i recensori, nessun sample e soprattutto non ascolta consigli o pareri come fanno i produttori cinesi; io sono stata e sono ancora una pro Shure SE530, la loro merce di norma la pago o la chiedo in prestito quindi non ho problemi nel dire quel che penso.
Semplicemente li avrà comprati scontati quindi decide di rivenderli se non li ha graditi. Io il box me lo sono tenuto perché mi è piaciuto e lo sfrutto, ma spesso ci si ritrova ad avere troppo materiale in casa e si procede a darlo via (non escludo di rivenderlo appena uscirà il nuovo ampino/lettore Fiio :sofico:).
supercut!
Ciao.
Lettore/ampli fiio?? mmm...sto pensando ad un ampli per le mie radius (ho un hippo gumstick). Che dici?
Strano, non conosci un altro modo per appurare quale revisione sia? Premetto che a volte chi recensisce va a trovare sfumature che l'utenza normale non nota, quindi magari ci sono delle piccolezze rivelabili solo con file non compressi e determinati range di frequenze.
Ciao sono le rev1 anche perchè per le rve 2 c'è scritto pure in grande sulla scatola... Sai cosa credo? di non poter fare più la prova o perlomeno di poterla fare solamente dopo che avrò usato le rev 1 il tempo che ho usato le rev2 che sono già "rodate"...
Comunque adesso le metto in vendita 1 paio visto che di rev1 ne ho presi 2 paia :D
Guarda che sono cuffie con caratteristiche diverse, vince sicuramente quella che ha il suono che si avvicina maggiormente ai tuoi gusti.
Le dba02 sono davvero ottime... Ho fatto bene a prenderle per accompagnare le eterna... Se voglio cuffie un po piu bassose uso le eterna, se voglio cuffie con un ottimo audio ma con alti e medi definiti e ben delineati uso le dba02... provate con un ampli rendono al massimo...
Ragazzi non riesco a capire. Le spese di spedizione da "testa diretta" sono gratuite?
Rainy nights
19-03-2011, 19:28
Ragazzi non riesco a capire. Le spese di spedizione da "testa diretta" sono gratuite?
:stordita: Head direct? Devi chiedere per ogni acquisto mi sa, le 262 sono arrivate dall'America via USPS mentre altri prodotti ancora li spediscono dalla Cina. :)
:stordita: Head direct? Devi chiedere per ogni acquisto mi sa, le 262 sono arrivate dall'America via USPS mentre altri prodotti ancora li spediscono dalla Cina. :)
Si, Head Direct :)
Ho provato a fare il checkout con PayPal e mi rimangono solo 149 dollari ma non ho ancora pagato perchè pagherò con la postepay, non voglio usare la cdc. In ogni caso non ci sono spese doganali vero?
Si, Head Direct :)
Ho provato a fare il checkout con PayPal e mi rimangono solo 149 dollari ma non ho ancora pagato perchè pagherò con la postepay, non voglio usare la cdc. In ogni caso non ci sono spese doganali vero?
In teoria certo che ci sono.
In teoria certo che ci sono.
Porca miseria, non c'è qualche altro store o privato che le vende già in EU? Ammonterebbero al 25% le spese doganali o sbaglio?
Porca miseria, non c'è qualche altro store o privato che le vende già in EU? Ammonterebbero al 25% le spese doganali o sbaglio?
Paghi l'IVA + mi sembra 11 euro di costi postali, le verifiche alla dogana sono a campione con un occhio particolare ai prodotti che vengono dalla cina.
Paghi l'IVA + mi sembra 11 euro di costi postali, le verifiche alla dogana sono a campione con un occhio particolare ai prodotti che vengono dalla cina.
Ora provo a contattarli direttamente e vedo cosa mi dicono.
Forse puoi provare a vedere una Jays di quelle con il cavo piatto, vai su miamemoria e dai un'occhiata.
Bentornato Erost, visto che come me sei una persona che riesce a non distruggere mai auricolari il mio consiglio è di fare il bel passo e spendere una piccola cifra che ti accontenti per i prossimi 3-4 anni; la possibilità IE8 è ottima, quel prezzo lì in effetti è molto basso e mi sento di sconsigliarti le vecchie UE che citi. Questo perché, dai tempi delle tue mylar, il mercato cinese è fiorito in modo pazzesco e potresti trovarti di fronte a decine di possibilità per un upgrade.
Pensa quindi alle sennheiser, sono di certo un ottimo acquisto per quel prezzo, ma pensa anche a una cinesina equilibrata se vuoi sperimentare un po' il suono meno bassoso (cerca qualche grafico per la risposta in frequenze delle IE8, non sono molto equilibrate nel complesso ma godono di una reputazione fenomenale sulla qualità delle basse).
Insomma, se hai ancora il cowon D2, fai un mezzo pensierino alla nuova uscita Hifiman che ti spaventerà con la sua impedenza tanto quanto ti potrà rallegrare sonoramente, ma ci sarà da aspettare per averle almeno una decina di giorni :D
Grazie Rainy nights, scrivo poco ma vi seguo comunque spesso...
ho sempre il mio fido d2 (anche lui però è da pensionare...)...
volevo appunto prendere le ie8 poichè mi sembrano il miglior compromesso anche se io preferisco le in ear spinte al max sui bassi...
non mi va però di aspettare un mese per averle dalla cina...
Dopo 6 o 7 anni le shure e2c sistanno iniziando a rompere.
Visibilmente non c'è nulla, ma l'auricolare destro inizia a ronzare ed a perdere segnale.
Qualcuno ha mai provato a ricablarle?
Rainy nights
20-03-2011, 13:29
Grazie Rainy nights, scrivo poco ma vi seguo comunque spesso...
ho sempre il mio fido d2 (anche lui però è da pensionare...)...
volevo appunto prendere le ie8 poichè mi sembrano il miglior compromesso anche se io preferisco le in ear spinte al max sui bassi...
non mi va però di aspettare un mese per averle dalla cina...
:D Allora sei a posto con le IE8.
alebig69
20-03-2011, 20:39
io la merce di hifiman non l'ho mai rivenduta per esempio: o la tengo o la regalo. :)
:fiufiu:
Rainy nights
20-03-2011, 20:45
:fiufiu:
:D A rera, non avevo specificato infatti. Alla fine resta comunque in famiglia dai, così posso metterci le mani sopra quando voglio :Prrr:
steve784
20-03-2011, 21:33
mi sono arrivate le koss ksc75.. ottime come descritto da molti..
ho notato però questo: in alcuni limitati casi, mettendo un volume adeguato,la voce del cantante, soprattutto femminile, ha una leggerissima vibrazione o distorsione..mi sembra di percepire una vibrazione leggera dei driver..ma, come detto, solo con alcune canzoni e quando la voce "spara in alto"..
succede solo alle mie ksc75?
ciao a tutti,
come tanti anche io sono alla ricerca di un paio di cuffiette in-ear adatte alle mie esigenze musicali :)
gli stili di musica che ascolto sono piuttosto tranquilli: rock melodico, bossanova, jazz/acid-jazz, blues, ect.
provengo da una brevissima esperienza di Bose in-ear da cui sono uscito parecchio deluso perchè per nulla adatte alla mia musica :mbe:
putroppo ho letto questo forum troppo tardi... avevo già fatto l'acquisto :muro:
ora sono alla ricerca di in-ear con ottima limpidezza soprattutto nel medio-alto e un basso preciso, non sono interessato al basso profondissimo che senti anche sotto il piede destro e che ti "oscura" il resto delle frequenze (ascolto poco hip hop e simili); cerco quella precisione e "calore" simili al suono di un amplificatore valvolare, che non affatichi l'orecchio e regali suoni "completi" su tutte le frequenze.
il mio ascolto è prevalentemente in luoghi caotici come mezzi pubblici e ufficio quindi per me è abbastanza importante anche l'isolamento dall'esterno.
dopo varie ricerche mi sto orientando verso le AKG K 370 ma non ho trovato info su questo topic (a meno di sviste)
quancuno le conosce e può darmi un parere? altre cuffiette adatte a me quali possono essere?
grazie a tutti! :)
Frank
:D Allora sei a posto con le IE8.
ok credo che le prnederò...
ma le 262 vengono 120€ più sped e dogana? Dove le trovo?
Come le collochi rispetto alle ie8?
Grazie:)
themooser
21-03-2011, 09:38
Ragassi, quale A-Jay mi consigliate da abbinare all'iphone 4?
ONE a 20 sterline con in regalo una chiavetta usb da 4gb
TWO a 30 sterline come sopra però da 8gb oppure
THREE a 40 sempre con la memoria da 16gb?
Considerate che della chiavetta usb non ne ho bisogno :D
Ci sarebbero anche le FOUR col microfono e adatte per l'iphone, però a 50 sterline che iniziano a diventare una bella spesa...
Ah, un'altra domanda, avevo un paio di in ear comprate da saturn, dei cosi farlocchi in legno ( :eek: ) che però si sono rotte dopo DUE ore di utilizzo e che facevano uno strano rimbombo ogni volta che il filo si muoveva...è normale nelle IE?
Grazie, ciao! :)
alebig69
21-03-2011, 09:46
:D A rera, non avevo specificato infatti. Alla fine resta comunque in famiglia dai, così posso metterci le mani sopra quando voglio :Prrr:
:sob:
Seriamente parlando e senza faziosità, re262 o dba02?
:sob:
Seriamente parlando e senza faziosità, re262 o dba02?
Come detto da reckca nella pagina precedente, dipende da i tuoi gusti, sono molto diverse
Dopo 6 o 7 anni le shure e2c sistanno iniziando a rompere.
Visibilmente non c'è nulla, ma l'auricolare destro inizia a ronzare ed a perdere segnale.
Qualcuno ha mai provato a ricablarle?
Beh se riesci ad aprirle, non penso sia un problema per uno che ci sa fare con lo stagnatore saldare 2 fili.
Stavo quasi pensando di mettere sul mercatino le TF10, da quando sono arrivate le PFE in mobilità non uso altro :D
Ho già iniziato a scrivere qualche pensiero sulle nuove arrivate ma è veramente dura trovare un attimo di tempo.
Ragassi, quale A-Jay mi consigliate da abbinare all'iphone 4?
ONE a 20 sterline con in regalo una chiavetta usb da 4gb
TWO a 30 sterline come sopra però da 8gb oppure
THREE a 40 sempre con la memoria da 16gb?
Considerate che della chiavetta usb non ne ho bisogno :D
Ci sarebbero anche le FOUR col microfono e adatte per l'iphone, però a 50 sterline che iniziano a diventare una bella spesa...
Ah, un'altra domanda, avevo un paio di in ear comprate da saturn, dei cosi farlocchi in legno ( :eek: ) che però si sono rotte dopo DUE ore di utilizzo e che facevano uno strano rimbombo ogni volta che il filo si muoveva...è normale nelle IE?
Grazie, ciao! :)
Sono cuffie differenti, guardando direttamente dal sito del produttore:
ONE: Heavy bass impact
TWO: Bass-driven detailed sound
THREE: Detailed and balanced sound with crisp highs
Cambia il driver, in maniera impercettibile la sensibilità delle cuffie e soprattutto la dotazione in termini di accessori.
Avendo già avuto qualche paio di Jays (nessuna della nuova serie) ti posso dire che hanno dei bassi ben marcati, le THREE sembrano essere più bilanciate... vedi tu :)
Sono appena arrivate le s-Jays sostituite, anche questa volta pacchetto nuovo sigillato... come appena comprate :)
themooser
21-03-2011, 15:59
Sono cuffie differenti, guardando direttamente dal sito del produttore:
ONE: Heavy bass impact
TWO: Bass-driven detailed sound
THREE: Detailed and balanced sound with crisp highs
Cambia il driver, in maniera impercettibile la sensibilità delle cuffie e soprattutto la dotazione in termini di accessori.
Avendo già avuto qualche paio di Jays (nessuna della nuova serie) ti posso dire che hanno dei bassi ben marcati, le THREE sembrano essere più bilanciate... vedi tu :)
Non posso fare altro che ringraziarti :D
Comunque, se potesse servire nella scelta, i bassi potenti mi piacciono, però comunque ascolto rock, indie, non vorrei che poi si impastasse troppo il suono...credo che a questo punto punterò sulle THREE :)
Per quanto riguarda l'altra mia domanda?
themooser
21-03-2011, 16:07
Altrimenti cosa mi consigli (anche come altre marche di IE) per riprodurre un po' tutti i generi musicali e volendo spenderci poco in quanto saranno compagne di viaggio? :)
ragazzi non c'è nessuno che riesce a darmi un feedback sulle AKG K 370?
magari anche sulle AKG K 324 P
:help: :help: :help:
BobbyBlitz
22-03-2011, 18:28
ciao a tutti, mi consigliate un bel paio di auricolari da abbinare al mio futuro sansa clip+? vorrei fare un "investimento" con delle cuffiette che mi dureranno anni. uso perlopiù casalingo, qualche volta sportivo (spesa max 40 euri).
Io avevo pensato alle Sennheiser CX-300-II Precision Black , che ne dite per correre vanno bene? Qualsiasi suggerimento è apprezzatissimo :)
ps. le acquistarei da b*w.it, dato che è un mio fornitore e risparmierei qualcosina.
ciao a tutti, mi consigliate un bel paio di auricolari da abbinare al mio futuro sansa clip+? vorrei fare un "investimento" con delle cuffiette che mi dureranno anni. uso perlopiù casalingo, qualche volta sportivo (spesa max 40 euri).
Io avevo pensato alle Sennheiser CX-300-II Precision Black , che ne dite per correre vanno bene? Qualsiasi suggerimento è apprezzatissimo :)
ps. le acquistarei da b*w.it, dato che è un mio fornitore e risparmierei qualcosina.
ciao, anche io sono in fase di scelta di cuffiette in-ear e diversamente dai suggerimenti letti nelle pagine precedenti mi sto orientando verso le AKG K 370 perchè, lenggendo da altre fonti e testando un modello "ridotto" (AKG K 321), risultano essere molto bilanciate, suono limpido e con un basso presente ma non invadente.
Purtroppo nessuno degli amici del forum mi ha dato un feedback, forse su questo forum non le ha provate nessuno :boh:
in giro si trovano sui 45 euro, in settimana le ordino :D
ciao!
F
_Fenice_
22-03-2011, 20:27
ciao a tutti, mi consigliate un bel paio di auricolari da abbinare al mio futuro sansa clip+? vorrei fare un "investimento" con delle cuffiette che mi dureranno anni. uso perlopiù casalingo, qualche volta sportivo (spesa max 40 euri).
Io avevo pensato alle Sennheiser CX-300-II Precision Black , che ne dite per correre vanno bene? Qualsiasi suggerimento è apprezzatissimo :)
ps. le acquistarei da b*w.it, dato che è un mio fornitore e risparmierei qualcosina.
direi che è meglio lasciarep erdere le cx300 in tutti i sensi, io, nel giro di 12 mesi, da seduto ne ho rotte due paia trattandole sempre benissimo (infatti non capisco come si siano potute rompere così facilmente) figuriamoci se corri e poi sono veramente scarse come cuffie...
inoltre per uso sportivo in generale le in-ear mi sa che non sono le più consigliate :stordita:
BobbyBlitz
22-03-2011, 20:37
edit. doppio
BobbyBlitz
22-03-2011, 20:39
direi che è meglio lasciarep erdere le cx300 in tutti i sensi, io, nel giro di 12 mesi, da seduto ne ho rotte due paia trattandole sempre benissimo (infatti non capisco come si siano potute rompere così facilmente) figuriamoci se corri e poi sono veramente scarse come cuffie...
inoltre per uso sportivo in generale le in-ear mi sa che non sono le più consigliate :stordita:
grazie della risposta! per uso sportivo intendo una cosa tipo 3 ore a settimana di corsa, nulla di che. non ci sono delle cuffie, diciamo "generiche" che vanno bene anche per chi fa poco sport? peccato per le cx300. cosa mi consigli da abbinare al clip+?
france_mala
22-03-2011, 23:34
http://www.head-fi.org/forum/thread/522993/finished-review-set-um3x-e-q7-re262-triple-fi-10-re252-ck100-re-zero-custom-3-ok1-hje900
;)
tra le cx300 e le cxl400 quali sono migliori?
Ho trovato su mymemory le 400 a meno delle 300 (purtroppo non disponibili), ma se se le 400 sono meglio aspetto.
Altra cosa, non ho mai acquistato da mymemory qualcuno saprebbe dirmi se sono affidabili?
alebig69
23-03-2011, 10:34
tra le cx300 e le cxl400 quali sono migliori?
Ho trovato su mymemory le 400 a meno delle 300 (purtroppo non disponibili), ma se se le 400 sono meglio aspetto.
Altra cosa, non ho mai acquistato da mymemory qualcuno saprebbe dirmi se sono affidabili?
Non so dirti nulla riguardo alle cuffie, ma il negozio è ok.
gobbissimo
23-03-2011, 12:58
Altra cosa, non ho mai acquistato da mymemory qualcuno saprebbe dirmi se sono affidabili?
AFFIDABILISSIMI e veloci nella consegna:D
ok quindi sicuramente sceglierò mymemory come negozio, mi resta da decidere se aspettare per le cxl400 o prendere subito le cx300. Le prime costano una sterlina in meno delle seconde, ho notato che il range è un pò più ampio sulle cxl400 (frequenze basse a partire dai 17hz contro i 18 delle 300) e un dB in più sempre in favore delle 400. Non so se queste caratteristiche bastino a dire che le 400 sono nettamente migliori delle 300.
Se sapete qualcosa in più, ogni precisazione è ben accetta.
ciao, anche io sono in fase di scelta di cuffiette in-ear e diversamente dai suggerimenti letti nelle pagine precedenti mi sto orientando verso le AKG K 370 perchè, lenggendo da altre fonti e testando un modello "ridotto" (AKG K 321), risultano essere molto bilanciate, suono limpido e con un basso presente ma non invadente.
Purtroppo nessuno degli amici del forum mi ha dato un feedback, forse su questo forum non le ha provate nessuno :boh:
in giro si trovano sui 45 euro, in settimana le ordino :D
ciao!
F
Anche io avrei bisogno di un buon paio di cuffie e le AKG 370 mi sembrano invitanti ...
Qualora prendessi le akg potresti postare le tue impressioni? :)
Quali potrebbero essere delle valide alternative spendendo sui 50€ e che siano ben equilibrate (no bassoni che vovrastano il suono...) e con un buon dettaglio ?
Bye! :D
Anche io avrei bisogno di un buon paio di cuffie e le AKG 370 mi sembrano invitanti ...
Qualora prendessi le akg potresti postare le tue impressioni? :)
Quali potrebbero essere delle valide alternative spendendo sui 50€ e che siano ben equilibrate (no bassoni che vovrastano il suono...) e con un buon dettaglio ?
Bye! :D
ordinate oggi!! :D
non appena arrivano posto le mie impressioni ;)
le AKG K 321 promettono bene, da queste mi aspetto di più:sofico: :sofico: :sofico:
ordinate oggi!! :D
non appena arrivano posto le mie impressioni ;)
le AKG K 321 promettono bene, da queste mi aspetto di più:sofico: :sofico: :sofico:
Ottimo. Potresti dirmi in pm dove le hai prese? :D
Uncle Scrooge
24-03-2011, 18:27
Arrivate oggi le Fischer Eterna rev.1 ordinate dal sito russo quasi un mese fa.
Che dire... sono spettacolari! E' vero sono travolgenti per i bassi ma sono ugualmente molto definite anche sui medi alti, che non sono troppo penalizzati (vengo da delle Bose In-Ear, quelle si che penalizzavano le alte frequenze, dando un senso di claustrofobia).
Penso che non potevo fare acquisto migliore ;)
All'inizio le ho provate con gli inserti di silicone con la doppia flangia e il suono faceva abbastanza schifo (paragonabile a cuffiette da 10 euro) oltre a non isolare un tubo. Ci ho messo gli inserti normali grandi ed è un altro pianeta!
La protezione in gomma nel punto in cui il filo entra nella cassa dell'auricolare destro è scollata, ma è bastato mettere una micro-goccia con attenzione di super-attack.
Io le uso in una posizione ruotata di 90° verso il basso rispetto a quella consigliata nelle istruzioni per l'ascolto in casa, senza supporti per le orecchie.
Per l'ascolto in strada invece è meglio usare i supporti e la posizione consigliata, sono comodissimi ed è impossibile che escano dall'orecchio per sbaglio anche correndo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.