PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Kevin[clod]
18-07-2010, 11:37
raga scusate tra:
Sennheiser CX380 Sport II
Sennheiser CX350 STREET II
SENNHEISER CX300 II PRECISION
Sennheiser CX400 II PRECISION
SENNHEISER CX500
CREATIVE EP-830

tutte più o meno dai 25 ai 30 € +le sp.spediz....quindi diciamo nella fascia dei 30€??oppure consigliate altro in questa fascia?
dovrebbero andare con un sansa clip +

grazia in anticipo

Rainy nights
18-07-2010, 11:51
Ma a te interessano tutti gli auricolari con le forme più strane? :D
In effetti... :stordita:
fossi in voi, con circa 150 euri, prenderei qualcos'altro............ :asd: :asd: :asd:

Eh ma io l'IEM buona la ho, voglio solo sperimentare e vuoi mettere una dual dinamica che è anche la prima prodotta? :p
Poi male che vada la rivendo :sofico:

Rainy nights
18-07-2010, 11:52
;32637070']raga scusate tra:
Sennheiser CX380 Sport II
Sennheiser CX350 STREET II
SENNHEISER CX300 II PRECISION
Sennheiser CX400 II PRECISION
SENNHEISER CX500
CREATIVE EP-830

tutte più o meno dai 25 ai 30 € +le sp.spediz....quindi diciamo nella fascia dei 30€??oppure consigliate altro in questa fascia?
dovrebbero andare con un sansa clip +

grazia in anticipo

Ebay?

Kevin[clod]
18-07-2010, 12:01
Ebay?

si perchè??non sono buone?

P.S. ma tra
Sennheiser Cx300 II Precision ECO e
Sennheiser Cx300 II Originale

che differenza c'è??

-BaTaB-
18-07-2010, 15:20
;32637230']si perchè??non sono buone?

P.S. ma tra
Sennheiser Cx300 II Precision ECO e
Sennheiser Cx300 II Originale

che differenza c'è??

dissero solo l'imballaggio..ma aspetto qualcuno di più esperto a riguardo

Nachash
18-07-2010, 19:47
Però le sennheiser da ebay non prendetele...

Arsenalicorn
18-07-2010, 20:01
Insomma tra ste cuffie,che ordine dareste per isolamento, qualità audio, bassi, effetto microfono e comodità?

Nuforce ne 7m
RE0
Panasonic RP-HJE900
Radius HP-TWF11r
Shure SE310

rera
19-07-2010, 09:04
;32637230']si perchè??non sono buone?



Rischi di acquistare dei falsi, è stato detto più volte in questa sezione :)

Rainy nights
19-07-2010, 12:09
;32637230']si perchè??non sono buone?

P.S. ma tra
Sennheiser Cx300 II Precision ECO e
Sennheiser Cx300 II Originale

che differenza c'è??

La scatola e il prezzo. :)

m@iko
19-07-2010, 16:39
@M@iko: Due diversi driver con la medesima impedenza nominale possono avere, quando trattano del segnale musicale, comportamenti molto differenti sarebbe infatti necessario disporre dei diagrammi del modulo dell'impedenza per poter trarre qualche conclusione (spesso influisce anche il sistema di caricamento - i dati dei driver solitamente fanno riferimento alla condizione in aria libera). :D

Vedo solo ora :rolleyes:

Ahia..quando mi parli di aria libera mi sento meglio :D :D
Se poi mi speghi la condizione......dei driver , possono avere aria viziata ?
Sto scherzando, tutta colpa della mia ignoranza in materia. :rolleyes:

Infatti queste differenze le ho notate malgrado l'impedenza e la sensibilità siano quasi simili.
Non vorrei dire stupidaggini, ma la grandezza (diametro) dei drivers dovrebbe incidere sulla efficienza del risultato sonoro (escursione volume), rispetto a delle in-ear di piccole dimensioni....o no ??
Anche se in alcuni casi a parità di drivers (diametro cuffie) vedi Sennh 555/595 e Akg K242/240MKII di quasi identica impedenza con minor sensibilità nelle seconde, la differenza si sente a tutto svantaggio delle AKG che hanno bisogno di corrente per esprimersi "degnamente" e di conseguenza di maggior volume al limite quasi con lettori portatili, con decadimento della qualità sonica (senza ampli dedicato). ;)

Solertes
19-07-2010, 23:26
Vedo solo ora :rolleyes:

Ahia..quando mi parli di aria libera mi sento meglio :D :D
Se poi mi speghi la condizione......dei driver , possono avere aria viziata ?
Sto scherzando, tutta colpa della mia ignoranza in materia. :rolleyes:

Infatti queste differenze le ho notate malgrado l'impedenza e la sensibilità siano quasi simili.
Non vorrei dire stupidaggini, ma la grandezza (diametro) dei drivers dovrebbe incidere sulla efficienza del risultato sonoro (escursione volume), rispetto a delle in-ear di piccole dimensioni....o no ??
Anche se in alcuni casi a parità di drivers (diametro cuffie) vedi Sennh 555/595 e Akg K242/240MKII di quasi identica impedenza con minor sensibilità nelle seconde, la differenza si sente a tutto svantaggio delle AKG che hanno bisogno di corrente per esprimersi "degnamente" e di conseguenza di maggior volume al limite quasi con lettori portatili, con decadimento della qualità sonica (senza ampli dedicato). ;)

Hai un PM (strettamente personale) :asd:

Kevin[clod]
20-07-2010, 04:30
Rischi di acquistare dei falsi, è stato detto più volte in questa sezione :)
e quali sono i siti dove si è sicuri che siano originali??

Wesley87
20-07-2010, 10:19
Qual'è la miglior In-Ear che posso prendere con un Budget di 50 euro?
Amo i Bassi!!!!!
...Alti e Medi, anche se non in modo eccezionale, almeno vorrei sentirli decentemente :D
Grazie :)

iron58p
20-07-2010, 11:15
Qual'è la miglior In-Ear che posso prendere con un Budget di 50 euro?
Amo i Bassi!!!!!
...Alti e Medi, anche se non in modo eccezionale, almeno vorrei sentirli decentemente :D
Grazie :)

Purtroppo non hai molta scelta : le Eterna solo quella pricipale anche se forse non ci stai dentro per una decina di euro.
Dai una lettura al thread dedicato ad esse.
Senza esitare farei un piccolo sforzo e le acquisterei.

Le altre alternative che ho ascoltato sono ad anni luce qualitativamente parlando ( ad sempio Meelectronics M9 ), e spenderesti circa la meta' ma non te le raccomando.

Qualcun'altro ti rispondera' ;)

Da 2 mesi cioe' da quanto fa' caldo sto ascoltando musica dalle Yuin G2A, sono clip-on ma le trovo ottimali per i miei gusti.

Come e' andato il matrimonio sabato ?? :D

the_bestest
20-07-2010, 12:01
Qual'è la miglior In-Ear che posso prendere con un Budget di 50 euro?
Amo i Bassi!!!!!
...Alti e Medi, anche se non in modo eccezionale, almeno vorrei sentirli decentemente :D
Grazie :)

Purtroppo non hai molta scelta : le Eterna solo quella pricipale anche se forse non ci stai dentro per una decina di euro.
Dai una lettura al thread dedicato ad esse.
Senza esitare farei un piccolo sforzo e le acquisterei.

Le altre alternative che ho ascoltato sono ad anni luce qualitativamente parlando ( ad sempio Meelectronics M9 ), e spenderesti circa la meta' ma non te le raccomando.

Qualcun'altro ti rispondera' ;)

Da 2 mesi cioe' da quanto fa' caldo sto ascoltando musica dalle Yuin G2A, sono clip-on ma le trovo ottimali per i miei gusti.

Come e' andato il matrimonio sabato ?? :D

Per i bassi, hippo vb tutta la vita

iron58p
20-07-2010, 12:09
Per i bassi, hippo vb tutta la vita

Ho parlato unicamente di IEM che ho ascoltato :)

Wesley87
20-07-2010, 13:01
Per i bassi, hippo vb tutta la vita

Dove posso acquistarle al prezzo più basso possibile?
Approposito...quanto costano? :)

Sensui
20-07-2010, 14:32
Dove posso acquistarle al prezzo più basso possibile?
Approposito...quanto costano? :)

Compra queste
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17398

o queste:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=11397

Ti assicuro che per i bassi sono eccezionali,le ho entrambe.

3nto86
20-07-2010, 19:25
mmm io avevo le ep-630.. certo ci sono i bassi..ma solo quelli!
Vanno ad invadere le medie frequenze, e le alte non ci sono..
Il mio consiglio è quello di fare un sacrificio e orientarti verso le denon ah c751, le hippo vb o le fischer audio eterna..decisamente tutta un altra musica rispetto alle creative!! :)
fidati non te ne penti dei soldi spesi!

theGiantsKiller
20-07-2010, 19:46
Ragazzi..qualcuno ha provato la AKG 321? Come le trovate?
Si trovano ad un buon prezzo.

cesare888
20-07-2010, 20:10
Ciao a tutti! che auricolari(anche non in ear) mi consigliate a meno di 30€ e che abbiano l'archetto per le orecchie??

ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: ho delle cuffie sennheiser hd238 che sono di tipo aperto, secondo voi usandole in spiaggia la sabbia può comportare dei problemi?? scusate per la domanda idiota...:D :doh:

Wesley87
20-07-2010, 20:17
come sono le DENON AH-C551 in confronto alle HIPPO VB???

Sensui
20-07-2010, 23:09
mmm io avevo le ep-630.. certo ci sono i bassi..ma solo quelli!
Vanno ad invadere le medie frequenze, e le alte non ci sono..
Il mio consiglio è quello di fare un sacrificio e orientarti verso le denon ah c751, le hippo vb o le fischer audio eterna..decisamente tutta un altra musica rispetto alle creative!! :)
fidati non te ne penti dei soldi spesi!

Equalizzando un po',ti ritrovi delle ottime cuffie nella fascia di prezzo indicata dall'utente.
A questo punto,sacrificio per sacrificio,comprati le IE8 che sono superbe e hanno una resa dei bassi superiore alla media delle in-ear di fascia alta.

fosseperme
21-07-2010, 08:46
Ciao a tutti
Sto cercando delle cuffie per Ipod ( tra poco Iphone 4 ) che mettano in evidenza i bassi e che costino circa sui 100 euro.
Consigli?

cesare888
21-07-2010, 10:27
Ciao a tutti! che auricolari(anche non in ear) mi consigliate a meno di 30€ e che abbiano l'archetto per le orecchie??

ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: ho delle cuffie sennheiser hd238 che sono di tipo aperto, secondo voi usandole in spiaggia la sabbia può comportare dei problemi?? scusate per la domanda idiota...:D :doh:

ho visto le pl30, il problema è che ad agosto parto e dovrei usare la spedizione rapida, in questo modo però mi verrebbero a costare 31€, sono ancora le migliori per quel prezzo o c'è di meglio?tenete conto che mi serve qualcosa che possa arrivare velocemente...

Nachash
21-07-2010, 15:48
ho visto le pl30, il problema è che ad agosto parto e dovrei usare la spedizione rapida, in questo modo però mi verrebbero a costare 31€, sono ancora le migliori per quel prezzo o c'è di meglio?tenete conto che mi serve qualcosa che possa arrivare velocemente...

Head direct è velocissimo, un pacco per partire ed arrivare ci mise due giorni con me.

poi mi spieghi come riusciresti ad usare delle cuffie al mare comunque, ci si crepa in casa xD

archigius
21-07-2010, 15:54
Head direct è velocissimo, un pacco per partire ed arrivare ci mise due giorni con me.


Però dipende, Head Direct è velocissimo quando spedisce con DHL, in media in 3/4 giorni arriva.
Ma a volte usano EMS e ci vogliono una decina di giorni, la spedizione è a loro discrezionalità, entrambi i metodi sono tracciabili online, solo che uno è velocissimo, l'altro un po' meno.

Nachash
21-07-2010, 17:33
E se le fa' spedire nel posto dove andrà ad agosto?

archigius
21-07-2010, 17:51
ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: ho delle cuffie sennheiser hd238 che sono di tipo aperto, secondo voi usandole in spiaggia la sabbia può comportare dei problemi?? scusate per la domanda idiota...:D :doh:

Cuffie aperte e sabbia assolutamente non devono incontrarsi, c'è il rischio di danneggiare gravemente il driver.

Se puoi andare oltre i 30 euro ci sono le Yuin G2A (al cambio attuale 45 euro spedite), io uso quelle al mare ma sempre con un minimo di attenzione, sono semichiuse e quindi più protette.
Poi ci sono sempre le Koss KSC75, più economiche, ugualmente ben suonanti, anche se io le conosco solo in maniera indiretta, di fama.

Sulle Yuin invece mi sbilancio positivamente, in relazione al costo sono più che ottime.

cesare888
21-07-2010, 19:17
le yuin le vendono solo da head direct giusto? mentre le koss ksc75 le ho trovate sul noto sito tedesco a 18€, sapete per caso costi e tempi di spedizione??

m@iko
21-07-2010, 19:29
le yuin le vendono solo da head direct giusto? mentre le koss ksc75 le ho trovate sul noto sito tedesco a 18€, sapete per caso costi e tempi di spedizione??

Per le Koss dai un'occhiata su Myme**y dovresti trovarle sui 15 € compreso spedizione credo 12 sterline :cool:

cesare888
21-07-2010, 19:31
ok grazie mille conosci anche i tempi di spedizione di myxxxory?

invece come in ear, anche senza archetto, cosa mi consigliate a meno di 30€??

iron58p
21-07-2010, 19:59
Per le Koss dai un'occhiata su Myme**y dovresti trovarle sui 15 € compreso spedizione credo 12 sterline :cool:

Trovo che le Yuin G2A siano superiori alle Koss KSC75, ma queste ultime hanno una "folle" garanzia a vita della casa.

Con me in vacanza in Thailandia portero' l'una o l'altra, sono in ballottaggio per la scelta, unitamente alle fide Kanen che sono di una comodita' stupefacente tanto da avermi fatto riporre nel cassetto tutte le altre IEM che posseggo.

cesare888
21-07-2010, 20:10
grazie per il consiglio iron, il mio problema purtroppo è che devono arrivare in 9 giorni!!:cry:

iron58p
21-07-2010, 20:18
Di nulla.

I tempi di spedizione di mymemory sono variabili quanto l'umore delle donne !! :stordita:

Ho fatto 2 ordini un mesetto fa in contemporanea, il primo e' arrivato dopo 5 gg, il secondo dopo 13

Glood
21-07-2010, 20:29
Salve ho letto le recensioni in testa alla discussione, ma volevo comunque chiedere a chi ne sa + di me, ero interessato a senn cx500 o akg324p
dalla rece mi sembrano + o - simili qualcuno pùo darmi qualche consiglio??....
ascolto soprattutto musica pop, ma ciò che mi interessa avere è suono equilibrato, basso presente e soprattutto voce fedele!!
Grazie in anticipo!!

Fiandri2
21-07-2010, 20:31
Ciao a tutti, provo a ri-postare il mio quesito sperando di avere più fortuna.

Cerco delle cuffie iem per il mio Clip+ che costino sui 50 euro o giù di lì e non mi interessano bassi particolarmente potenti, piuttosto le tonalità medie. Altra cosa, forse è una fissa solo mia: odio i cavetti che si annodano, quindi se possibile cercherei delle cuffie con cavi non troppo sottili.

Mi pare di capire che le Soundmagic PL50 siano una buona scelta per me e per il Clip+ (non so per la questione dei cavetti, ma è, come dire, ad colorandum).
Oppure potrei fare uno sforzo economico ulteriore e prendermi delle Head Direct RE0, di cui Rainy Nights parla molto bene.
Per il resto, da totale inesperto, brancolo nel buio.

Qualche dritta? Grazie!

m@iko
21-07-2010, 20:48
Trovo che le Yuin G2A siano superiori alle Koss KSC75, ma queste ultime hanno una "folle" garanzia a vita della casa.

Con me in vacanza in Thailandia portero' l'una o l'altra, sono in ballottaggio per la scelta, unitamente alle fide Kanen che sono di una comodita' stupefacente tanto da avermi fatto riporre nel cassetto tutte le altre IEM che posseggo

.

Ciao Iron, manco stavolta gli arancioni si son levati al cielo :D :)

Non metto in dubbio che le Yuin siano superiori alle Koss, (aldilà della garanzia ...per 15 €, comunque il denaro si suda :cool: ) ma costano 3 Volte tanto.
Io infatti le prime le chiamo ateniesi le seconde spartane. Quando avrò distrutto le KSC75 sicuramente prenderò le Yuin.

Non ricordo, ma quanto costano le "fide" Kanen ?

Nachash
21-07-2010, 21:00
ok grazie mille conosci anche i tempi di spedizione di myxxxory?

invece come in ear, anche senza archetto, cosa mi consigliate a meno di 30€??

2 settimane con me.

m@iko
21-07-2010, 21:14
ok grazie mille conosci anche i tempi di spedizione di myxxxory?

Prego, ho ordinato una sd da 32 gb per il D2 più di un anno fa... c.ca 10 gg.
Se il tuo problema è la consegna veloce, non puoi fidarti ...guardando anche gli altri interventi. Devi confidare nella buona sorte. :cry:


invece come in ear, anche senza archetto, cosa mi consigliate a meno di 30€??

ragazzi ..ma perchè non date un'occhiata alle rece di Rainy nights che ha in firma :cool:

Vi fate un'idea molto precisa,sia di prezzi che di caratteristiche SONORE :cool:

http://theseasofthesun.altervista.org/theseasofthesun_0003.html

m@iko
21-07-2010, 21:21
Salve ho letto le recensioni in testa alla discussione, ma volevo comunque chiedere a chi ne sa + di me, ero interessato a senn cx500 o akg324p
dalla rece mi sembrano + o - simili qualcuno pùo darmi qualche consiglio??....
ascolto soprattutto musica pop, ma ciò che mi interessa avere è suono equilibrato, basso presente e soprattutto voce fedele!!
Grazie in anticipo!!

Se ormai hai deciso tra le due citate,posso parlare solo delle akg324p, che ho,non conosco le cx500.
Il basso è ben presente, ma non disturba il resto, buoni medi, alti non certamente da primato.
L'importante che non vai a spendere una cifra. Tutto sommato le preferivo alle Shure SE110, più bilanciate sulle frequenze.

m@iko
21-07-2010, 21:26
Ciao a tutti, provo a ri-postare il mio quesito sperando di avere più fortuna.

Cerco delle cuffie iem per il mio Clip+ che costino sui 50 euro o giù di lì e non mi interessano bassi particolarmente potenti, piuttosto le tonalità medie. Altra cosa, forse è una fissa solo mia: odio i cavetti che si annodano, quindi se possibile cercherei delle cuffie con cavi non troppo sottili.

Mi pare di capire che le Soundmagic PL50 siano una buona scelta per me e per il Clip+ (non so per la questione dei cavetti, ma è, come dire, ad colorandum).
Oppure potrei fare uno sforzo economico ulteriore e prendermi delle Head Direct RE0, di cui Rainy Nights parla molto bene.
Per il resto, da totale inesperto, brancolo nel buio.

Qualche dritta? Grazie!

Tl direi ... RE0 che ho, sono dei gioiellini per me, molto equilibrate,con alti da primato, ma quando mi vedo cavi non sottili, non ci siamo.
Purtroppo le RE0 hanno tante qualità, ma peccano in robustezza, vanno trattati coi guanti come meritano. :cool:

iron58p
21-07-2010, 21:28
Ciao Iron, manco stavolta gli arancioni si son levati al cielo :D :)

Non metto in dubbio che le Yuin siano superiori alle Koss, (aldilà della garanzia ...per 15 €, comunque il denaro si suda :cool: ) ma costano 3 Volte tanto.
Io infatti le prime le chiamo ateniesi le seconde spartane. Quando avrò distrutto le KSC75 sicuramente prenderò le Yuin.

Non ricordo, ma quanto costano le "fide" Kanen ?

ciao :)

Le Kanen KM-948 costano 5,69 $ consegnate a casa :rolleyes:

Hanno una comodita' e portabilita' eccezionale, che nessun altra IEM possiede, non le senti nell'orecchio e non si muovono, le accosti al padiglione e sembrano calamitate.

A livello di qualita' al pimo posto metto le Alessandro, poi le Yuin, poi le Koss.

Ci tenevo a precisare che pero' le Koss indossate non sono molto stabili, almeno per i miei gusti, si muovono e tendono a scappare via, cosa che le Yuin non fanno, e nemmeno le sorelline piu' piccole, le kanen 95.

m@iko
21-07-2010, 21:36
ciao :)

Le Kanen KM-948 costano 5,69 $ consegnate a casa :rolleyes:

Hanno una comodita' e portabilita' eccezionale, che nessun altra IEM possiede, non le senti nell'orecchio e non si muovono, le accosti al padiglione e sembrano calamitate.

A livello di qualita' al pimo posto metto le Alessandro, poi le Yuin, poi le Koss.

Ci tenevo a precisare che pero' le Koss indossate non sono molto stabili, almeno per i miei gusti, si muovono e tendono a scappare via, cosa che le Yuin non fanno, e nemmeno le sorelline piu' piccole, le kanen 95.

Dai ......una battutina sui tulipani ci poteva stare però :cry: :cry:

Molte grazie, il costo di cinque caffe e qualcosa incredibile e no sono dollari!!!....sempre da Mymem**y le Kanen 95 .....immagino ?
Per quanto riguarda le Koss non hai provato staccando le astine a modellarle a piacimento..delicatamente in modo che siano meglio ancorate ? :cool:

Fiandri2
21-07-2010, 21:37
Tl direi ... RE0 che ho, sono dei gioiellini per me, molto equilibrate,con alti da primato, ma quando mi vedo cavi non sottili, non ci siamo.
Purtroppo le RE0 hanno tante qualità, ma peccano in robustezza, vanno trattati coi guanti come meritano. :cool:


Eh, l'avevo letto nella recensione di Rainy Nights..
Quella dei cavi non sottili è una cosa che se c'è bene, se no pazienza, ma il fatto che siano delicate è un handicap per un utilizzatore come me.

Static-X
21-07-2010, 21:43
Ragazzi, poco tempo fa ho trovato nella rete le cuffie Monster Beats by Dr. Dre, quelli in ear, mi sono piaciute, direi molto...:rolleyes:
Nello stesso tempo mi sono visto un film The book of Ely, dove l'eroe usa proprio queste cuffie e mi sono appassionato ancora di più :D ... Costano però 150 euro :(
Che ne dite, vale la pena? O c'è qualcosa di più "saporito", rapporto prezzo qualità?
Sono un amante dei bassi, ho 2 paie di auricolari (Razer pro tone m100 e Koss Spark Plug), mi accontento, ma voglio qualcosa di più...
Avete qualcosa da consigliare? Grazie! :)

iron58p
21-07-2010, 21:47
Dai ......una battutina sui tulipani ci poteva stare però :cry: :cry:

Molte grazie, il costo di cinque caffe e qualcosa incredibile e no sono dollari!!!....sempre da Mymem**y le Kanen 95 .....immagino ?
Per quanto riguarda le Koss non hai provato staccando le astine a modellarle a piacimento..delicatamente in modo che siano meglio ancorate ? :cool:

I tulipani ? Lo immaginavo che arrivati in finale avrebbero perso, mi sembra anzi di averlo scritto.

Wesley e' con la sua bella che ha impalmato a bordo di un veliero e scorrazza per il mediterraneo, si dice che stia tentando di avere il secondo figlio :oink:

Passiamo a prendere Rainy con carrozzina e ciucciotto ( cosi' non frigna :stordita: ) e la portiamo a spasso per l'Olanda ? :D

Tra le 2 kanen che ho nominato, il commento si riferiva alle KM-948 che sono IEM, mentre le 95 sono clip-on ; qualitativamente sono migliori senza dubbio le prime, suonano un po' bassoso per il primo minuto, ma poi capisci che le puoi equalizzare spostandole dentro o fuori un pochino dal padiglione e voila'....:p il suono diventa equilibrato.

iron58p
21-07-2010, 21:52
Dimenticato di dire : su focal le vendono le kanen, non su my memory

Rainy nights
21-07-2010, 21:58
Tl direi ... RE0 che ho, sono dei gioiellini per me, molto equilibrate,con alti da primato, ma quando mi vedo cavi non sottili, non ci siamo.
Purtroppo le RE0 hanno tante qualità, ma peccano in robustezza, vanno trattati coi guanti come meritano. :cool:
Quotissimo, anche le re252 hanno lo stesso cavo; ricordo un utente con una RE0 aperta in due :cry:
Sacrilegioooo!! :cry:

Dai ......una battutina sui tulipani ci poteva stare però :cry: :cry:

Molte grazie, il costo di cinque caffe e qualcosa incredibile e no sono dollari!!!....sempre da Mymem**y le Kanen 95 .....immagino ?

Io le ho prese facendomele spedire in posta tradizionale, quindi spendendo sui 4 euro :D
Sono ottime davvero al PC per video/documentari... Comodissime davvero.

Eh, l'avevo letto nella recensione di Rainy Nights..
Quella dei cavi non sottili è una cosa che se c'è bene, se no pazienza, ma il fatto che siano delicate è un handicap per un utilizzatore come me.
Delicate lo sono, senza dubbio; necessitano di cura e di una custodia ad hoc.

Glood
21-07-2010, 22:54
Se ormai hai deciso tra le due citate,posso parlare solo delle akg324p, che ho,non conosco le cx500.
Il basso è ben presente, ma non disturba il resto, buoni medi, alti non certamente da primato.
L'importante che non vai a spendere una cifra. Tutto sommato le preferivo alle Shure SE110, più bilanciate sulle frequenze.

Dato che le possiedi vorrei farti qualche domanda
come le giudichi per il tipo di musica che ascolto??
come sono indossate??
robustezza??
Grazie.

Fiandri2
21-07-2010, 23:04
Quotissimo, anche le re252 hanno lo stesso cavo; ricordo un utente con una RE0 aperta in due :cry:
Sacrilegioooo!! :cry:


Delicate lo sono, senza dubbio; necessitano di cura e di una custodia ad hoc.

Grazie mille :)
Allora la scelta sembra orientarsi sulle PL50, se voglio stare nel budget.

Oppure potrei decidere di sforare di brutto e guardare alle Shure SCL2 (le ho viste a 87 euro a casa), che da quello che leggo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682062) sono splendide. Ma forse come "battesimo" sono un po' esagerate..

m@iko
22-07-2010, 00:18
Passiamo a prendere Rainy con carrozzina e ciucciotto ( cosi' non frigna :stordita: ) e la portiamo a spasso per l'Olanda ? :D

Da noi d'estate si usa il "passeggino", con l'ombrellino, che in Olanda.dove piove 300 gg. l'anno potrebbe servire doppiamente. Io le metterei anche un bel cappellino arancione. e due bambole di pezza così la teniamo occupata.:D :D
Ma lo sai che producono più pomodori loro che la ns. bella penisola. Qualcuno maturo se lo meriterebbe Robben che s'è mangiato due goal. :cool:

Tra le 2 kanen che ho nominato, il commento si riferiva alle KM-948 che sono IEM, mentre le 95 sono clip-on ; qualitativamente sono migliori senza dubbio le prime, suonano un po' bassoso per il primo minuto, ma poi capisci che le puoi equalizzare spostandole dentro o fuori un pochino dal padiglione e voila'....:p il suono diventa equilibrato.

Ok ok.. dentro e fuori, fuori e dentro vanno che è una meraviglia
Molte Grazie


Io le ho prese facendomele spedire in posta tradizionale, quindi spendendo sui 4 euro :D
Sono ottime davvero al PC per video/documentari... Comodissime davvero.


Se siete in due soddisfatti, già è un buon numero,mi posso fidare :ciapet: :D :D
Grazie Mille.

Dato che le possiedi vorrei farti qualche domanda
come le giudichi per il tipo di musica che ascolto??
come sono indossate??
robustezza??
Grazie.

Per il genere pop sono ok, robuste son robuste, io le ho prese "argentate", ci sono anche bianche. Indossate manco si vedono. Hanno una custodia carina che ti permette di tener separati e ben fisssati i driver dai cavi, igienicamente non male.Akg comunque è una garanzia. :)

iron58p
22-07-2010, 02:28
Da noi d'estate si usa il "passeggino", con l'ombrellino, che in Olanda.dove piove 300 gg. l'anno potrebbe servire doppiamente. Io le metterei anche un bel cappellino arancione. e due bambole di pezza così la teniamo occupata.:D :D
Ma lo sai che producono più pomodori loro che la ns. bella penisola. Qualcuno maturo se lo meriterebbe Robben che s'è mangiato due goal. :cool:

Passi per il cappellino arancione, ma secondo me le 2 bambole ce le tirerebbe in testa una a me e una a te :p , l'ombrellino...invece...ehm...lasciamo perdere :D lei vorrebbe un bel paio nuovo fiammante di 262 ;)

Mi sono appena tolto le Koss e sono ritornato alle Yuin, la differenza c'e', grossolanita' contro finezza ;)

Ho la bocca troppo buona ?

Arsenalicorn
22-07-2010, 07:39
Che differenze ci sono tra RE0 e Re-Zero?
Le sennheizer IE8 costano molto di più, ma valgono il loro prezzo? Sono tanto superiori rispetto a RE0 e/o RE-Zero?

m@iko
22-07-2010, 08:54
Passi per il cappellino arancione, ma secondo me le 2 bambole ce le tirerebbe in testa una a me e una a te :p , l'ombrellino...invece...ehm...lasciamo perdere :D lei vorrebbe un bel paio nuovo fiammante di 262 ;)

Ahia.... allora non ci siamo capiti le due bambole sono magiche, svelano sorprese musicali :cool: :D

Mi sono appena tolto le Koss e sono ritornato alle Yuin, la differenza c'e', grossolanita' contro finezza ;)

Ci credo è questione di grana musicale non per niente c'è anche differenza di grana pecuniaria, scusa il gioco di parole.
Infatti è per questo che parlavo di ateniesi e spartane :cool:
Questo non toglie che siano molto equilibrate e il loro costo è veramente da primato per quello che offrono.


Ho la bocca troppo buona ?

Direi l'orecchio viziato :D :D :p



Che differenze ci sono tra RE0 e Re-Zero?
Le sennheizer IE8 costano molto di più, ma valgono il loro prezzo? Sono tanto superiori rispetto a RE0 e/o RE-Zero?


C'è un'abisso come qualità costruttiva e dotazione (astuccio -che le RE0 non hanno- contenitore,inserti) a favore delle Sennh.. Le IE8 hanno dei cavi in Kevlar morbidissimi, nessun irrigidimento o arrotolamento e sono staccabilii .
Hanno la possibilità della regolazione dei bassi su 4 posizioni, Timbrica tipica sennh. calda , che vira sulle frequenze basse e mediobasse, alti buoni ma niente di speciale.
Gran dinamica e ottimo headstage, (palcoscenico virtuale) ampio e divertente.
Isolamento sufficiente, gli inserti non entrano in profondità nel condotto uditivo, le definirei semi-in-ear, ima per me molto comode.

Le RE0 hanno una migliore risoluzione complessiva grazie soprattutto agli alti da primato, bassi frenati, arretrati, ma precisi .Timbrica cristallina ma Mai fastidiosa, non si possono definire calde, direi tiepide ma dotate di un ottimo dettaglio,buono l'isolamento.

Che dire la differenza di costo è notevole, da una parte paghi anche il marchio ..Sennh, ineccepibile comunque la qualità costruttiva.
Dall'altra "paghi" invece la delicatezza e la realizzazione solo sufficiente dei componenti. Sono due modi si sentire la musica molto differenti, quale consigliarti, molto difficile...de gustibus non disputandum est..;)

Arsenalicorn
22-07-2010, 09:51
C'è un'abisso come qualità costruttiva e dotazione (astuccio -che le RE0 non hanno- contenitore,inserti) a favore delle Sennh.. Le IE8 hanno dei cavi in Kevlar morbidissimi, nessun irrigidimento o arrotolamento e sono staccabilii .
Hanno la possibilità della regolazione dei bassi su 4 posizioni, Timbrica tipica sennh. calda , che vira sulle frequenze basse e mediobasse, alti buoni ma niente di speciale.
Gran dinamica e ottimo headstage, (palcoscenico virtuale) ampio e divertente.
Isolamento sufficiente, gli inserti non entrano in profondità nel condotto uditivo, le definirei semi-in-ear, ima per me molto comode.

Le RE0 hanno una migliore risoluzione complessiva grazie soprattutto agli alti da primato, bassi frenati, arretrati, ma precisi .Timbrica cristallina ma Mai fastidiosa, non si possono definire calde, direi tiepide ma dotate di un ottimo dettaglio,buono l'isolamento.



Ottimo, ho capito la differenza tra IE8 e RE0.
Per il resto non ho capito bene, quali sono le differenze tra RE0 e RE-Zero?
L' isolamente di queste due per essere ottimo devono essere modate o accoppiate con qualche foam a parte?
Mi chiedo anche se equalizzando con un cowon j3 si riesce a ottenere ottimo risultato sui bassi e timbrica vivace anche con le RE?

m@iko
22-07-2010, 10:20
Ottimo, ho capito la differenza tra IE8 e RE0.
Per il resto non ho capito bene, quali sono le differenze tra RE0 e RE-Zero?
L' isolamente di queste due per essere ottimo devono essere modate o accoppiate con qualche foam a parte?
Mi chiedo anche se equalizzando con un cowon j3 si riesce a ottenere ottimo risultato sui bassi e timbrica vivace anche con le RE?

:)
La differenza lampante tra le due è l'impedenza che nelle prime è di 64 Ohm e 16 nelle seconde. Quindi meglio gestibili le RE-zero da un lettore portatile, che utilizzerà meno "corrente", meno volume, con buona pace della batteria.
Timbricamente non posso aiutarti.

Per quanto riguarda le modd hai dato un'occhiata ala bella rece di Rainy sulle RE0..??...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30799845&postcount=2
Io le utilizzo con gli inserti in dotazione..:)

Arsenalicorn
22-07-2010, 10:28
La differenza lampante tra le due è l'impedenza che nelle prime è di 64 Ohm e 16 nelle seconde. Quindi meglio gestibili le RE-zero da un lettore portatile, che utilizzerà meno "corrente", meno volume, con buona pace della batteria.
Timbricamente non posso aiutarti.


Ottimo, quindi suonano uguale, ma le Re-Zero hanno minore impedenza...allora mi sa che associerò queste (RE-Zero) al cowon j3 che ho intenzione di acquistare.


Per quanto riguarda le modd hai dato un'occhiata ala bella rece di Rainy sulle RE0..??...http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=2
Io le utilizzo con gli inserti in dotazione..


Si si avevo letto le recensioni...ma sul discorso dell' isolamento nn c'è molto.
In pratica ho 100€ - 120€ da spendere per gli intrauricolari e non so davvero cosa acquistare, mi piace il suono corposo e vivace, ma che si distinguano i suoni allo stesso tempo e si ottenga ottimo isolamento, in quanto giro spesso in treno.

rera
22-07-2010, 10:29
:)
La differenza lampante tra le due è l'impedenza che nelle prime è di 64 Ohm e 16 nelle seconde. Quindi meglio gestibili le RE-zero da un lettore portatile, che utilizzerà meno "corrente", meno volume, con buona pace della batteria.
Timbricamente non posso aiutarti.


Su Head-Fi chi le ha provate e aveva già le RE0 sostiene che come timbrica non c'è quasi alcuna differenza con le nuove RE-ZERO :)

m@iko
22-07-2010, 10:44
Ottimo, quindi suonano uguale, ma le Re-Zero hanno minore impedenza...allora mi sa che associerò queste (RE-Zero) al cowon j3 che ho intenzione di acquistare.

Si si avevo letto le recensioni...ma sul discorso dell' isolamento nn c'è molto.
In pratica ho 100€ - 120€ da spendere per gli intrauricolari e non so davvero cosa acquistare, mi piace il suono corposo e vivace, ma che si distinguano i suoni allo stesso tempo e si ottenga ottimo isolamento, in quanto giro spesso in treno.

Senti Arsen...abbrevio :D
La cifra disponibile è buona, se mi parli di corpo le IE8 ne hanno da vendere...
ma se le utilizzi in treno..non sono il massimo
Dimenticavo dovresti dare un'occhiata anche alle IE7 Sennh. che potrebbero starci nel budget e probabilmente hanno un miglior isolamento. Vedi Mp3Play**de di solito hanno buoni prezzi.

Se mi parli di dettaglio le RE0/RE-Zero idem., qualche buon utente ti consiglierà delle foam "speciali" :cool:
Vorrei sapere ora quali iem hai provato :cool:

Su Head-Fi chi le ha provate e aveva già le RE0 sostiene che come timbrica non c'è quasi alcuna differenza con le nuove RE-ZERO :)

:)

Buona notizia. Anche se l'impedenza differente qualcosa fa :cool:
Ma credo siano sottigliezze.

Arsenalicorn
22-07-2010, 10:55
Senti Arsen...abbrevio
La cifra disponibile è buona, se mi parli di corpo le IE8 ne hanno da vendere...
ma se le utilizzi in treno..non sono il massimo

Se mi parli di dettaglio le RE0/RE-Zero idem., qualche buon utente ti consiglierà delle foam "speciali"
Vorrei sapere ora quali iem hai provato


Purtroppo io sn nuovo di ste cose, posseggo un treakstor ibeat movie S che per 30€ nn lo trovo male. Ho provato ipod e lo trovo scadente come volume e qualità in rapporto a quello che costa. Come IEM ho le sennhaizer CX300 che detesto perchè nn isolano bene e si staccano facilmente dall' orecchio.

rera
22-07-2010, 11:09
:)

Buona notizia. Anche se l'impedenza differente qualcosa fa :cool:
Ma credo siano sottigliezze.

nella mia ignoranza penso che alla fine faccia molto il connettore utilizzato, per i lettori "normali" si deve usare l'adattatore in dotazione, quello bilanciato non va....

m@iko
22-07-2010, 11:41
Purtroppo io sn nuovo di ste cose, posseggo un treakstor ibeat movie S che per 30€ nn lo trovo male. Ho provato ipod e lo trovo scadente come volume e qualità in rapporto a quello che costa. Come IEM ho le sennhaizer CX300 che detesto perchè nn isolano bene e si staccano facilmente dall' orecchio.

Allora con le iem di cui si parlava sopra in qualsiasi caso faresti un salto di qualità notevole:cool:
Il fatto che le CX300 non siano stabili potrebbe dipendere dagli inserti che hanno una importanza fondamentale, non devono essere nè troppo morbidi nè duri quando lli inserisci, in altre parole quando li togli è come stappare una bottiglia quasi, ma non ti devono dar fastidio. Bisogna essere fortunati nel trovare l'inserto giusto. Aldilà di questo, le migliori iem come isolamento che ho sono le Shure della serie SE (ho le entre level le 110) leggermente laboriose da inserire nel condotto ma imbattibili come isolamento.

Se per te è fondamentale l'isolamento, potresti provare le SE115 che rispetto alle mie SE110 (solo gran bei medi) presentano sicuramente una gamma bassa superiore e maggior corpo (hanno cambiato la tipologia dei driver), cavi e corpo driver robusti e non dovresti alllontanarti dalle 70 sterline. Ti assicuro che il salto di qualità con le tue è assicurato.
Buona dotazione di inserti (fondamentali) e corredo.
In seguito potrai sempre migliorare, questo è il mio pensiero anche se molti non saranno d'accordo.

m@iko
22-07-2010, 11:47
nella mia ignoranza penso che alla fine faccia molto il connettore utilizzato, per i lettori "normali" si deve usare l'adattatore in dotazione, quello bilanciato non va....

Scusa Rera ma forse ho perso qualcosa, anzi molto di queste RE-ZERO :rolleyes:

Non comprendo :mc:

Arsenalicorn
22-07-2010, 11:54
Allora con le iem di cui si parlava sopra in qualsiasi caso faresti un salto di qualità notevole
Il fatto che le CX300 non siano stabili potrebbe dipendere dagli inserti che hanno una importanza fondamentale, non devono essere nè troppo morbidi nè duri quando lli inserisci, in altre parole quando li togli è come stappare una bottiglia quasi, ma non ti devono dar fastidio. Bisogna essere fortunati nel trovare l'inserto giusto. Aldilà di questo, le migliori iem come isolamento che ho sono le Shure della serie SE (ho le entre level le 110) leggermente laboriose da inserire nel condotto ma imbattibili come isolamento.


Esatto hai centrato. Qualsiasi gommino in dotazione della sennheizer che c' era nella confezione non andavano bene e o erano troppo grandi o troppo piccoli per il mio orecchio.


Se per te è fondamentale l'isolamento, potresti provare le SE115 che rispetto alle mie SE110 (solo gran bei medi) presentano sicuramente una gamma bassa superiore e maggior corpo (hanno cambiato la tipologia dei driver), cavi e corpo driver robusti e non dovresti alllontanarti dalle 70 sterline. Ti assicuro che il salto di qualità con le tue è assicurato.
Buona dotazione di inserti (fondamentali) e corredo.
In seguito potrai sempre migliorare, questo è il mio pensiero anche se molti non saranno d'accordo.


Infatti anche a me facevano gola le Shure SE110, però ho sentito molti pareri negativi sulla loro qualità. Se io prendo le RE-Zero, nn si trovano comply o cmq gommine da prendere a parte?

rera
22-07-2010, 12:00
Scusa Rera ma forse ho perso qualcosa, anzi molto di queste RE-ZERO :rolleyes:

Non comprendo :mc:

Penso di essermi spiegato male, scusami :)

Oltre a abbassarne l'impedenza a 16OHM, hanno introdotto un nuovo jack di tipo bilanciato (lo utilizzeranno tutte le nuove in ear HiFiMan). Nella confezione della cuffia c'è un adattatore che permette di usare le ZERO su lettori che non hanno connettore bilanciato. Ne abbiamo parlato pagine indietro, c'è anche la foto dell'adattaore stesso :)

Secondo me provare le ZERO su un lettore "ad-hoc" evidenzierebbe di più le differenze.

Fiandri2
22-07-2010, 12:34
Allora vi chiedo un consiglio finale, poi credo che scioglierò la riserva. E' per il mio Clip+, non sono un fanatico dei bassi, cerco una discreta qualità costruttiva e comodità. Ho ristretto la scelta a due candidate: Soundmagic PL50 e Shure SCL2.

Le PL50 le ho viste a 40 euro, le SCL2 (aka E2) trovate a 70 euro e mi pare che entrambe le cuffie siano molto consigliabili, ma vi domandavo: le Shure valgono la differenza secondo voi? Ha senso partire con quelle, o pensate che come prime cuffie "non di serie" siano meglio le Soundmagic?

m@iko
22-07-2010, 14:44
Infatti anche a me facevano gola le Shure SE110, però ho sentito molti pareri negativi sulla loro qualità. Se io prendo le RE-Zero, nn si trovano comply o cmq gommine da prendere a parte?

Occhio che io parlavo delle SE115 che hanno sostituito le SE110, sicuramente più ricchi in gamma bassa rispetto alle SE110 e alle RE0.
Ottima costruzione ,robustezza.isolamento e al corredo diversi "gommini" di misure e materiali differenti.
Certamente che esistono sono comply foam (originali) di materiale spugnoso cerca su google e anche lì devi beccare le misure giuste, credo comunque che per le RE0 vadano bene le t-400. Gli originali costicchiano difficolta nel pulirli, anzi esendo porosi dopo un pò li devi buttare.che siano comode non lo metto in dubbio e sicuramente enfatizzano la gamma bassa,ma che succede alle altre frequenze?

Aspetta altri buon utenti, sui foam,sicuramente ce ne sono di diversi tipi, meno costosi e magari riutilizzabili perchè lavabili

Ascolta vai di RE0 e non di RE-zero. l'adattatore non mi convince è una novità meglio aspettare. All'interno troverai inserti "gommini" anche biflange magari ti calzano a pennello. In seguito poi con calma deciderai cosa fare.
Io ascolto con gli inserti neri semplici :)

Se invece è fondamentale la robustezza,durata nel tempo, l'isolamento vai di SE115, certamente ti costano di più. Puoi sentire tutti i consigli che vuoi ma è la tua testa+timpani che decreteranno il vincitore :D
Chi non rischia non rosica :D

Penso di essermi spiegato male, scusami :)

Oltre a abbassarne l'impedenza a 16OHM, hanno introdotto un nuovo jack di tipo bilanciato (lo utilizzeranno tutte le nuove in ear HiFiMan). Nella confezione della cuffia c'è un adattatore che permette di usare le ZERO su lettori che non hanno connettore bilanciato. Ne abbiamo parlato pagine indietro, c'è anche la foto dell'adattaore stesso :)

Secondo me provare le ZERO su un lettore "ad-hoc" evidenzierebbe di più le differenze.

Ok trovato la discussione, ....si il connettore non mi convice, ma quali sono sul mercato i lettori bilanciati? Esitono già o hanno anticipato i tempi ?:)

Rainy nights
22-07-2010, 15:11
Ok trovato la discussione, ....si il connettore non mi convice, ma quali sono sul mercato i lettori bilanciati? Esitono già o hanno anticipato i tempi ?:)

Buona la seconda, sono stati molto coraggiosi come del resto con la conformazione ergonomica delle 252. Chissà se andrà maluccio anche questa idea :stordita:

m@iko
22-07-2010, 15:28
Buona la seconda, sono stati molto coraggiosi come del resto con la conformazione ergonomica delle 252. Chissà se andrà maluccio anche questa idea :stordita:

La Hifiman & c. sono in gamba niente da dire, con la He-5Le vanno alla grande.
Peccano inizialmente (sarà la fretta :D ), la prima versione della cuffia suddetta aveva padiglioni in legno è ha creato grossi grattacapi all'utenza (vibrazioni ecc.) ma dal punto di vista sonico sembrano ottime e dal prezzo interessante, molto, rispetto alle altre top. :)

Per quanto riguarda le 252 un pò evidenti quando indossate ma se sono comode e ben isolate siamo a posto.
Mica si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :D

Bad-WOLF-
22-07-2010, 15:53
Ciao ragazzi,
sono sicuro che potrete aiutarmi :-)

Sono molto interessato a prendere il nuovo J3 della Cowon.
Ora... posseggo delle umili sennheiser cx 500 che attualmente uso su un ipod 2g (quindi solo mp3)... quindi più che sufficenti.
Sicuramente metterò mp3 anche nel J3... ma è altrettanto sicuro che inizierò ad ascoltarci file audio lossless (vedi flac). Volevo sapere se era "necessario" o quantomeno consigliabile cambiarle quelle cuffie. Non pretendo dettaglio assoluto... né sono un audiofilo estremo. Direi budget massimo (ma proprio massimo) una 70ina di €.

PS: volendo prendere delle cuffie bluetooth (sempre di buona qualità)... quale modello/marca mi consigliereste (ovviamente compatibile con il J3)? Personalmente non conosco proprio il mondo delle cuffie bluetooth.

Vi ringrazio
Andrea

Sensui
22-07-2010, 15:56
Ragazzi,vorrei fare un'osservazione:chi recensisce un paio di cuffie,su quali basi le giudica?Chiaramente,le prova sul/i suo/suoi lettore/i che ha/hanno determinate caratteristiche tecniche e rappresentano una sorgente sonora più o meno valida.Inoltre,valutata la bontà della sorgente sonora,occorre considerare il formato dei file musicali ascoltati (lossy,lossless,non compressi) e,nel caso di file diversi dal .wav originale,va preso in considerazione anche il risultato finale della codifica.E' risaputo,infatti,che il processo di trasformazione dei file audio originali in output dal diverso formato può generare degli obbrobri (tagliando un mare di frequenze,creando sibili e rumori nella canzone) così come dei "capolavori".Pertanto,quando si afferma che questa cuffia enfatizza gli alti,quell'altra dà un suono più caldo e quell'altra ancora non distorce mai,con quale attendibilità lo si fa?Se poi ci aggiungiamo che ognuno di noi ha un orecchio diverso e gusti diversi,una recensione è ben lontana dall'essere oggettiva.
Questo sempre IMHO :).

EDIT:Bad-WOLF-,se prendi il J3,un signor lettore,non puoi prendere cuffie mediocri/sufficienti.Non ne sentiresti la reale qualità.E' anche vero che le cuffie con gli attributi costano un bel po'.Guarda in giro sul forum ;) (dal canto mio,sono entusiasta delle mie Sennheiser IE8,ma vorrai spenderli 319 euro?).

Wesley87
22-07-2010, 17:40
che ne pensate delle "Sony MDR-EX500LP"?
Mi interessano di più i bassi ma anche il resto deve essere buono :)
Le userò con iPad e Samsung Wave :D

-BaTaB-
22-07-2010, 18:34
[...]

EDIT:Bad-WOLF-,se prendi il J3,un signor lettore,non puoi prendere cuffie mediocri/sufficienti.Non ne sentiresti la reale qualità.E' anche vero che le cuffie con gli attributi costano un bel po'.Guarda in giro sul forum ;) (dal canto mio,sono entusiasta delle mie Sennheiser IE8,ma vorrai spenderli 319 euro?).

ma le IE 8 mi pareva di averle viste dai tedeschi sotto i 200€

Static-X
22-07-2010, 18:37
Ragazzi, poco tempo fa ho trovato nella rete le cuffie Monster Beats by Dr. Dre, quelli in ear, mi sono piaciute, direi molto...:rolleyes:
Nello stesso tempo mi sono visto un film The book of Ely, dove l'eroe usa proprio queste cuffie e mi sono appassionato ancora di più :D ... Costano però 150 euro :(
Che ne dite, vale la pena? O c'è qualcosa di più "saporito", rapporto prezzo qualità?
Sono un amante dei bassi, ho 2 paie di auricolari (Razer pro tone m100 e Koss Spark Plug), mi accontento, ma voglio qualcosa di più...
Avete qualcosa da consigliare? Grazie! :)

Nessuno mi sa dire niente? :(

magisterarus
22-07-2010, 18:42
che ne pensate delle "Sony MDR-EX500LP"?
Mi interessano di più i bassi ma anche il resto deve essere buono :)
Le userò con iPad e Samsung Wave :D

Considerando le caratteristiche che cerchi, nella stessa fascia di prezzo puoi prendere le Denon C751, superiori alle Sony, a cominciare dalla qualità eccellente del cavo.

Wesley87
22-07-2010, 18:58
Considerando le caratteristiche che cerchi, nella stessa fascia di prezzo puoi prendere le Denon C751, superiori alle Sony, a cominciare dalla qualità eccellente del cavo.

ok...quindi le DENON C751 hanno anch'esse ottimi bassi e resto buono?
Che ha il filo di tanto speciale? :D

magisterarus
22-07-2010, 19:12
[QUOTE=Wesley87;32672096]ok...quindi le DENON C751 hanno anch'esse ottimi bassi e resto buono?
Che ha il filo di tanto speciale? :D[/QUOTE

Abbiamo già parlato delle Denon qualche pagina indietro... Se usi la funzione di ricerca, potrai chiarire i tuoi dubbi! :read:

Sensui
22-07-2010, 19:59
ma le IE 8 mi pareva di averle viste dai tedeschi sotto i 200€

E' plausibile.Io le ho acquistate da Exhibo,rivenditore ufficiale Sennheiser per l'Italia.

Arsenalicorn
22-07-2010, 20:31
Ascolta vai di RE0 e non di RE-zero. l'adattatore non mi convince è una novità meglio aspettare. All'interno troverai inserti "gommini" anche biflange magari ti calzano a pennello. In seguito poi con calma deciderai cosa fare.
Io ascolto con gli inserti neri semplici

Se invece è fondamentale la robustezza,durata nel tempo, l'isolamento vai di SE115, certamente ti costano di più. Puoi sentire tutti i consigli che vuoi ma è la tua testa+timpani che decreteranno il vincitore
Chi non rischia non rosica


Volevo andare di Re-Zero solo per il discorso dell' impedenza rispetto alle RE0.
A questo punto per qualcosa in più non sono meglio le Shure SE310 delle 115?

Bad-WOLF-
22-07-2010, 20:38
se prendi il J3,un signor lettore,non puoi prendere cuffie mediocri/sufficienti.Non ne sentiresti la reale qualità.E' anche vero che le cuffie con gli attributi costano un bel po'.Guarda in giro sul forum ;) (dal canto mio,sono entusiasta delle mie Sennheiser IE8,ma vorrai spenderli 319 euro?).

:eek:
bhè... forse... aspetterò un attimo prima di cambiare anche cuffie :D

250€ di lettore + 250€ di cuffie... no... al momento no. Se è vero quello che hai detto... allora preferisco comprarle più in là le cuffie, per il momento mi tengo le mie, a costo di sacrificare un pò la resa.

Se non ho capito male cambiando le mie con qualcosa "di poco" meglio è inutile buttare via 70/80 € giusto?!

miriddin
22-07-2010, 20:47
:eek:
bhè... forse... aspetterò un attimo prima di cambiare anche cuffie :D

Io direi che potresti fare un piccolo sforzo e prendere magari le SoundMagic PL30 a circa 16 euro, oppure le Koss KSC75 (Clip-On) a 14 euro per avere comunque degli ottimi auricolari/cuffie con cui goderti per il momento il lettore, riservando magari la spesa per qualcosa di superiore a quando ne sentirai la necessità.

Bad-WOLF-
22-07-2010, 20:58
Bhè scusa... ma le mie sennheiser cx-500 fanno cosi tanto schifo? Vabbhè che le pagai una 30ina di € più di un annetto fa... però tra quelle apple dell'ipod (so bene che fanno un pò ca**re) e queste ho notato un abisso (quasi due) di differenza.
Ignoramentemente domando... quanta differenza c'è tra quei due modelli di cuffie che mi hai detto e le cx-500?

miriddin
22-07-2010, 21:02
Bhè scusa... ma le mie sennheiser cx-500 fanno cosi tanto schifo? Vabbhè che le pagai una 30ina di € più di un annetto fa... però tra quelle apple dell'ipod (so bene che fanno un pò ca**re) e queste ho notato un abisso (quasi due) di differenza.
Ignoramentemente domando... quanta differenza c'è tra quei due modelli di cuffie che mi hai detto e le cx-500?

Scusa, ma non mi riferivo alle tue CX-500, su cui non posso pronunciarmi, non conoscendole.

Mi riferivo alla differenza rispetto agli auricolari di serie...

m@iko
22-07-2010, 21:11
Volevo andare di Re-Zero solo per il discorso dell' impedenza rispetto alle RE0.
A questo punto per qualcosa in più non sono meglio le Shure SE310 delle 115?

Si..visto lo sconto che ti ritrovi per le SE310 su advan**d, pagandole 94 sterline invece di 170, contro i 180 € su mp3 pla**r de, rispetto alle 65 delle 115.

Fai comunque un salto notevole,rispetto alla tua situazione attuale, chi più spende meno spende :D , ti ritrovi un "carroarmato" di in-ear, robustissime, tra le migliori in assoluto come isolamento, dotazione ricca,diverse tipologie di inserti disponibili, vai tranquillo in-ear molto equilibrate, con ottimi medi e bassi ed alti ben bilanciati, non avrai sicuramente i bassi delle IE8 e gli alti delle RE0. Ma per avere tutto bisogna spendere 3 volte tanto :cool:Credimi non vale la pena, già 110 € al cambio per un paio di in-ear è un bel sentire. :)

Rainy nights
22-07-2010, 21:39
Ragazzi,vorrei fare un'osservazione:chi recensisce un paio di cuffie,su quali basi le giudica?Chiaramente,le prova sul/i suo/suoi lettore/i che ha/hanno determinate caratteristiche tecniche e rappresentano una sorgente sonora più o meno valida.Inoltre,valutata la bontà della sorgente sonora,occorre considerare il formato dei file musicali ascoltati (lossy,lossless,non compressi) e,nel caso di file diversi dal .wav originale,va preso in considerazione anche il risultato finale della codifica.E' risaputo,infatti,che il processo di trasformazione dei file audio originali in output dal diverso formato può generare degli obbrobri (tagliando un mare di frequenze,creando sibili e rumori nella canzone) così come dei "capolavori".Pertanto,quando si afferma che questa cuffia enfatizza gli alti,quell'altra dà un suono più caldo e quell'altra ancora non distorce mai,con quale attendibilità lo si fa?Se poi ci aggiungiamo che ognuno di noi ha un orecchio diverso e gusti diversi,una recensione è ben lontana dall'essere oggettiva.

Tutto giustissimo, chi recensisce (che parola grossa in effetti.. Dopo tutto anche i miei 3d sono essenzialmente il riassunto dei miei pensieri e basta) esprime un suo parere e mai cerca termini assoluti. Capirai però che ci sono fatti oggettivi che un buon orecchio non può ignorare, come la mediocrità di un paio di PL30 di fronte a una shure se530: non puoi dirmi che sia solo un mio parere l'abisso tra le due :)
Chi fa test e compara indica sempre che file ha usato, bitrate/codec, lettore, il tipo di scheda audio, il dac eventuale e le condizioni di ascolto (rodaggio che seppur dibattuto io ad esempio faccio fare a tutte le iem).

A parte i gusti personali poi entra in gioco il tempo perso, ho visto esempi di pseudo-recensioni operate da chi ha messo in vendita un prodotto dopo 2 giorni dalla ricezione, cosa che dimostra che non siano praticamente state tolte dalla scatola. Va perso un po' di tempo, le IEM vanno vissute e poi i pareri escono con facilità. Solo ora ad esempio sono pronta per un giudizio sulle 9850, che mi hanno anche abbastanza conquistata rispetto i primi ascolti. Per le sorelline 9800 invece il tempo non ha fatto uscire un qualcosa che mi conquistasse, mentre per queste l'adattamento al mio orecchio ha rivelato una decente cuffina che vale eccome i suoi 50 euro (l'ho trovata a questo prezzo su ebay. Direi più che onesto per l'ottima dotazione e solidità :)).


Bhè scusa... ma le mie sennheiser cx-500 fanno cosi tanto schifo? Vabbhè che le pagai una 30ina di € più di un annetto fa... però tra quelle apple dell'ipod (so bene che fanno un pò ca**re) e queste ho notato un abisso (quasi due) di differenza.
Ignoramentemente domando... quanta differenza c'è tra quei due modelli di cuffie che mi hai detto e le cx-500?

Non fanno mica schifo, il prezzo poi è buono. A meno che non si tratti di Ebay o privato. :stordita:

Sensui
23-07-2010, 08:17
Tutto giustissimo, chi recensisce (che parola grossa in effetti.. Dopo tutto anche i miei 3d sono essenzialmente il riassunto dei miei pensieri e basta) esprime un suo parere e mai cerca termini assoluti. Capirai però che ci sono fatti oggettivi che un buon orecchio non può ignorare, come la mediocrità di un paio di PL30 di fronte a una shure se530: non puoi dirmi che sia solo un mio parere l'abisso tra le due :)
Chi fa test e compara indica sempre che file ha usato, bitrate/codec, lettore, il tipo di scheda audio, il dac eventuale e le condizioni di ascolto (rodaggio che seppur dibattuto io ad esempio faccio fare a tutte le iem).

A parte i gusti personali poi entra in gioco il tempo perso, ho visto esempi di pseudo-recensioni operate da chi ha messo in vendita un prodotto dopo 2 giorni dalla ricezione, cosa che dimostra che non siano praticamente state tolte dalla scatola. Va perso un po' di tempo, le IEM vanno vissute e poi i pareri escono con facilità. Solo ora ad esempio sono pronta per un giudizio sulle 9850, che mi hanno anche abbastanza conquistata rispetto i primi ascolti. Per le sorelline 9800 invece il tempo non ha fatto uscire un qualcosa che mi conquistasse, mentre per queste l'adattamento al mio orecchio ha rivelato una decente cuffina che vale eccome i suoi 50 euro (l'ho trovata a questo prezzo su ebay. Direi più che onesto per l'ottima dotazione e solidità :)).


Mi trovi d'accordo su tutto,anche sul rodaggio che su alcune cuffie mi sembra necessario:sulle IE8,ad esempio,serve a far aprire del tutto le frequenze alte completando il sound stage della IEM.

Bad-WOLF-
23-07-2010, 10:03
se prendi il J3,un signor lettore,non puoi prendere cuffie mediocri/sufficienti.Non ne sentiresti la reale qualità.E' anche vero che le cuffie con gli attributi costano un bel po'.Guarda in giro sul forum ;) (dal canto mio,sono entusiasta delle mie Sennheiser IE8,ma vorrai spenderli 319 euro?).

Io direi che potresti fare un piccolo sforzo e prendere magari le SoundMagic PL30 a circa 16 euro, oppure le Koss KSC75 (Clip-On) a 14 euro per avere comunque degli ottimi auricolari/cuffie con cui goderti per il momento il lettore, riservando magari la spesa per qualcosa di superiore a quando ne sentirai la necessità.

Facendo un giretto su un sito (quello inglese che conoscete tutti) dove credo che acquisterò il j3 con relativa custodia... ho visto un pò di cuffiette interessanti con un buono sconto. Forse e dico forse potrei fare un un acquisto generale (sono molto indeciso ancora) però cosi giusto per farmi un idea su una possibile scelta che rientri in un budget per me accettabile, le cuffie potrebbero essere: Shure SE310; Sennheiser IE6; Ultimate Earphones Super Fi.5 Pro / 700 Noise Isolating.
Prezzi a parte, ho notato nelle specifiche una notevole differenza di caratteristiche... sia per quanto riguarda l'impedenza che il range di riposta in frequenza. Ora... non mi interessa sapere per filo e per segno il comportamente di quei modelli... solo sapere se c'è qualcuno da scartare a priori perché magari ha un qualche "difetto" (se cosi si possono chiamare) riscontrato da più utenti. Posso dirvi che in generale a me piacciono molto gli alti ben definiti e cristallini.

Di nuovo grazie

m@iko
23-07-2010, 15:16
Posso dirvi che in generale a me piacciono molto gli alti ben definiti e cristallini.

Di nuovo grazie

La sua matrice è orientale
il suo costo concorrenziale
solo un nome.....................RE0 :sofico:

Rainy nights
23-07-2010, 15:57
La sua matrice è orientale
il suo costo concorrenziale
solo un nome.....................RE0 :sofico:

Pochi difetti in lei troverà, primo su tutti la fragilità :O

m@iko
23-07-2010, 16:11
Pochi difetti in lei troverà, primo su tutti la fragilità :O

Mani delicate
e postazioni accurate
possono lenire le malefatte
in nessun'altra troverà alte ben fatte
se non vuole svenarsi con i danari
oggi più che mai tanto avari :)

archigius
23-07-2010, 18:03
Concordo con Rainy e m@iko, le alte delle RE0 sono forse uniche nel mondo delle IEM.
Ottime anche le medie ed i dettagli.

Le basse sono un po' timide, ma col Cowon vai di mach3bass quando è necessario. Sono auricolari che non hanno i bassi col botto, ma le questa parte dello spettro audio viene comunque riprodotte con molta pulizia, io resto convinto che per qualità/prezzo siano senza concorrenti e se la giochino con in ear molto più costose, che personalmente ho posseduto.

D'altronde, se si escludono forse un paio di modelli, non ci sono auricolari (con prezzi umani) in grado di riprodurre bene le basse frequenze, tutto quello che tirano fuori è nella maggior parte dei casi mediobasso pompato, ovvero le frequenze fra i 100 ed i 200 hertz sparate al massimo che coprono tutto il resto; ottime per musica disco, house o hip hop, ma col resto dei generi come la mettiamo? :D

n3m3sys
23-07-2010, 18:21
Ciao a tutti ragazzi
Vorrei chiedervi un consiglio su delle nuove cuffie in-ear, visto che ho già scassato 2 paia di SHE 9700, con cui mi sono trovato benissimo (comprate dopo aver letto la rece di winds of change ;) )
Mi ispiravano molto le Sennheiser cx 500, che pare in Italia costino un casino rispetto all'Inghilterra, ho visto che su [email protected], che dovrebbe essere fake-free (o no?) le hanno addirittura a 18 sterline :eek:
Oppure ho visto che le hanno anche su amazon per circa 30 sterline, ma non ho capito come funziona quel negozio...è una specie di baiia ma con anche un "negozio ufficiale", che sarebbe l'amazon vero e proprio?
Comunque, che voi sappiate, su quei 2 siti sono al 100% originali o no?

Grazie :ciapet:

m@iko
23-07-2010, 18:29
ma col resto dei generi come la mettiamo? :D


La mettiamo che ce li scordiamo !!

Gli altri generi interessano a pochi
una manna dal cielo per i produttori di iem
un gran bum-bum e tutto fa brodo :D :banned:
fortuna che gli occhi a mandorla ci pensano
e ci offrono auricolari di alto livello a prezzi abbordabili
che amino la vera musica ? :D :D :D :banned:

Wesley87
23-07-2010, 18:48
Ultima domanda prima dell'ordine: :D
C'è molta differenza tra le "DENON AH-C551" e le "AH-C751" ???
Se si, qual'è?
Vi ringrazio davvero di cuore se mi fate scegliere bene :D

Rainy nights
23-07-2010, 18:49
La mettiamo che ce li scordiamo !!

Gli altri generi interessano a pochi
una manna dal cielo per i produttori di iem
un gran bum-bum e tutto fa brodo :D :banned:
fortuna che gli occhi a mandorla ci pensano
e ci offrono auricolari di alto livello a prezzi abbordabili
che amino la vera musica ? :D :D :D :banned:

Credo proprio che dalle pl30 in poi (pl50,re2, re0, re252 e tante altre equilibrate) si sia aperta una bella strada dall'oriente che non è tutto un basso/medio-basso fangoso e accattivante per l'ascoltatore poco esigente. Pensiamo alle cx300 che oramai non fanno più scuola, spero in un futuro di medie e alte frequenze, non solo di bassi enfatizzati :)


PS: però eterna e 9850 non sono così male come altre dinamiche da pochi euro che ho provato :D
Valgono i loro 50 euro senza dubbio e sono entrambe costruttivamente ben fatte.

n3m3sys
23-07-2010, 19:00
Ciao a tutti ragazzi
Vorrei chiedervi un consiglio su delle nuove cuffie in-ear, visto che ho già scassato 2 paia di SHE 9700, con cui mi sono trovato benissimo (comprate dopo aver letto la rece di winds of change ;) )
Mi ispiravano molto le Sennheiser cx 500, che pare in Italia costino un casino rispetto all'Inghilterra, ho visto che su [email protected], che dovrebbe essere fake-free (o no?) le hanno addirittura a 18 sterline :eek:
Oppure ho visto che le hanno anche su amazon per circa 30 sterline, ma non ho capito come funziona quel negozio...è una specie di baiia ma con anche un "negozio ufficiale", che sarebbe l'amazon vero e proprio?
Comunque, che voi sappiate, su quei 2 siti sono al 100% originali o no?

Grazie :ciapet:

guardando anche sulla baia italiana ho trovato queste [EDIT

pensate che siano originali a quel prezzo visto che il venditore è power-seller o questa definizione non vale una cippa?

PS ditemi se devo togliere il link, non ho ancora capito bene se si possono mettere o no


PS: però eterna e 9850 non sono così male come altre dinamiche da pochi euro che ho provato
Valgono i loro 50 euro senza dubbio e sono entrambe costruttivamente ben fatte.

mi sapresti dire se questi modelli sono migliori di quelle che ho citato prima? c'è un negozio dove è meglio comprarle?

m@iko
23-07-2010, 19:15
Credo proprio che dalle pl30 in poi (pl50,re2, re0, re252 e tante altre equilibrate) si sia aperta una bella strada dall'oriente che non è tutto un basso/medio-basso fangoso e accattivante per l'ascoltatore poco esigente. Pensiamo alle cx300 che oramai non fanno più scuola, spero in un futuro di medie e alte frequenze, non solo di bassi enfatizzati :)


PS: però eterna e 9850 non sono così male come altre dinamiche da pochi euro che ho provato :D
Valgono i loro 50 euro senza dubbio e sono entrambe costruttivamente ben fatte.

Non per niente le philps 9850 le ho e le mantengo :p e hanno costretto nel cassetto le SE110 e le Akg324p :D
Solo che le ho pagate l'anno scorso una novantina di € :cry:
A cinquanta sono un affare....;) Solo con il Sony, con il D2 no :cool:

Sisi ...le RE0 sono dei gioiellini e concordo pienamente con Archigius anche per quanto riguarda la gamma bassa, pulita e precisa,timbrica globalmente che si avvicina molto alle mie cuffie AKG 501 escludendo l'heastage che nelle 501 è irraggiungibile da molte cuffie blasonate.

magisterarus
23-07-2010, 19:17
Ultima domanda prima dell'ordine: :D
C'è molta differenza tra le "DENON AH-C551" e le "AH-C751" ???
Se si, qual'è?
Vi ringrazio davvero di cuore se mi fate scegliere bene :D

Considerando la differenza di prezzo di soli 9 euro, prenderei senza esitazioni le C751! :)

Rainy nights
23-07-2010, 20:03
Infatti non mi era mai successo di promuovere una cuffina con riserva.. Fa sorridere ma questa pazza 9850 è decisamente affetta da disturbo bipolare.. Tanto mi piace con il clippino quanto è da strangolare con i9.

Wesley87
23-07-2010, 20:25
ok...allora vada per le "DENON AH-C751" :D
intanto però, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè gli auricolari in-ear che ci sono insieme al Samsung Wave, con quest'ultimo si sentono abbastanza bene, mentre con iPad e Macbook(iTunes) non si sentono le parole ma solo la musica?!?!?!?!?!?!?
Non capisco il motivo....... :(

m@iko
23-07-2010, 20:54
ok...allora vada per le "DENON AH-C751" :D
intanto però, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè gli auricolari in-ear che ci sono insieme al Samsung Wave, con quest'ultimo si sentono abbastanza bene, mentre con iPad e Macbook(iTunes) non si sentono le parole ma solo la musica?!?!?!?!?!?!?
Non capisco il motivo....... :(

Hai provato con altre in-ear con tutte e tre le sorgenti?

davide155
23-07-2010, 20:57
ok...allora vada per le "DENON AH-C751" :D
intanto però, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè gli auricolari in-ear che ci sono insieme al Samsung Wave, con quest'ultimo si sentono abbastanza bene, mentre con iPad e Macbook(iTunes) non si sentono le parole ma solo la musica?!?!?!?!?!?!?
Non capisco il motivo....... :(

Forse quelle del samsung wave hanno il microfono incorporato e quindi 3 tacche di connessione. Stereo destro+sinistro+mic.
Mentre le cuffie normali hanno solo la connessione stereo destro+sinistro.

Succede la stessa cosa con le cuffie in-ear del mio nokia 5800. Hanno il mic incorporato e provandole sull'ipod non si sente la voce e la musica è bassissima ;)

m@iko
23-07-2010, 21:35
Infatti non mi era mai successo di promuovere una cuffina con riserva.. Fa sorridere ma questa pazza 9850 è decisamente affetta da disturbo bipolare.. Tanto mi piace con il clippino quanto è da strangolare con i9.

Paaazza idea...... di prendere una novemilatto e cinquanta !!
pensando....... di stare sola con l'i9
folle folle folle idea di averti qui.....
sognando ......di stare ancora con il cliiiip.!!......:ciapet: :D :)

davide155
23-07-2010, 22:23
Paaazza idea...... di prendere una novemilatto e cinquanta !!
pensando....... di stare sola con l'i9
folle folle folle idea di averti qui.....
sognando ......di stare ancora con il cliiiip.!!......:ciapet: :D :)

Levategli il fiasco :O

archigius
23-07-2010, 22:30
Levategli il fiasco :O

Secondo me è il caldo! :asd: :D

Rainy nights
23-07-2010, 22:47
Io non riesco a capacitarmi di come si possa avere il dono di comporre versi con tanta facilità, per la rima improvvisata riguardo la fragilità delle RE0 ci ho messo buoni 5 minuti... :stordita:
Ho provato a fare qualcosa per le 9850 ma niente :cry:
Sarebbe bellissima una recensione condita da una manciata di versi, m@iko che ne pensi di una collaborazione?? :p

JacopoSr
23-07-2010, 23:32
Ciao ragazzi volevo prendere delle auricolari in-ear visto che le mie creative precedenti si son rotte..:( Ho puntato a delle Philips She6000/10.

Come sono?? Ho letto che hanno un effetto "surround"..sono buone?? Le ho trovate a 24.90€..c'è qualcosa di meglio sempre vicino a quel prezzo??

Rainy nights
23-07-2010, 23:49
Ciao ragazzi volevo prendere delle auricolari in-ear visto che le mie creative precedenti si son rotte..:( Ho puntato a delle Philips She6000/10.

Come sono?? Ho letto che hanno un effetto "surround"..sono buone?? Le ho trovate a 24.90€..c'è qualcosa di meglio sempre vicino a quel prezzo??

:D Mai sentite... E l'effetto surround in una IEM mi terrorizza alquanto... :stordita:

JacopoSr
24-07-2010, 00:01
:D Mai sentite... E l'effetto surround in una IEM mi terrorizza alquanto... :stordita:

Come mai scusa?? E poi IEM cosa vuol dire?? In-Ear e poi la M sta per?? :D

Te cosa usi??

Rainy nights
24-07-2010, 00:23
Come mai scusa?? E poi IEM cosa vuol dire?? In-Ear e poi la M sta per?? :D

Te cosa usi??

In ear monitor, io al momento uso diverse cuffine, dalle kanen da 4 euro alle Hifiman re252, passando per pl30 e le philips 9850 :D
Ma la 6000 non la conosco davvero, quindi non posso aiutarti... :muro:

m@iko
24-07-2010, 00:30
Io non riesco a capacitarmi di come si possa avere il dono di comporre versi con tanta facilità, per la rima improvvisata riguardo la fragilità delle RE0 ci ho messo buoni 5 minuti... :stordita:
Ho provato a fare qualcosa per le 9850 ma niente :cry:
Sarebbe bellissima una recensione condita da una manciata di versi, m@iko che ne pensi di una collaborazione?? :p

Felice della vostra riconoscenza
vorrei tanto accompagnar la vostra scienza

ma incananalar il gioco di parole
è come obbligar la neonata prole

sono solo un giocoliere che mira a divertire
a non prendere fiaschi per fischi col rischio di morire

l’arsura è terminata gran pioggia è arrivata
offrendo vigore alla mia mente mai plagiata

son solo intervalli per non essere prolisso
l’anelante giullare mira a non finire infisso.

ritorno nel deserto ad espiare
con la musa musicale che si fa sempre amare….:cry: :cry: :cry: :ciapet:

Wesley87
24-07-2010, 08:40
Sto per fare l'ordine sul sito tedesco... :D
Mi sapete dire quali sono i tempi di evasione dell'ordine e di spedizione(che corriere usano)???
Grazie :)

cesare888
24-07-2010, 09:13
al mw ho visto le koss ksc75 a 25€ è un buon prezzo secondo voi?

giu79
24-07-2010, 09:42
Mi consigliate delle buone in-ear per ascoltare in maniera decente, con bassi medi ed alti equilibrati, la musica (dalla dance al metal) mentre sono in spiaggia? Grazie :)

JacopoSr
24-07-2010, 10:44
In ear monitor, io al momento uso diverse cuffine, dalle kanen da 4 euro alle Hifiman re252, passando per pl30 e le philips 9850 :D
Ma la 6000 non la conosco davvero, quindi non posso aiutarti... :muro:

Le 9850 costano eh..ho visto in rete e vengono quasi 60€..io di queste 6000 ho letto delle buone impressioni..e credo che ci si può fidare..prima delle creative venivo da delle Kennex da 5.90€..Ahahahahah :sofico:

Sensui
24-07-2010, 11:21
Mi consigliate delle buone in-ear per ascoltare in maniera decente, con bassi medi ed alti equilibrati, la musica (dalla dance al metal) mentre sono in spiaggia? Grazie :)

Una cuffia equilibrata
da usare in riva al mare?
Una spesa misurata
mi ti vien da consigliare.

Sabbia,sassi e mar salato
san bruciare i tuoi soldini
e,se rimani danneggiato,
almen buttati ne hai pochini.

:D

(Mi bannano!:D ).

giu79
24-07-2010, 11:33
Una cuffia equilibrata
da usare in riva al mare?
Una spesa misurata
mi ti vien da consigliare.

Sabbia,sassi e mar salato
san bruciare i tuoi soldini
e,se rimani danneggiato,
almen buttati ne hai pochini.

:D

(Mi bannano!:D ).

Quindi? (non lo bannate, abbiate pietà di lui)

Cmq non è che li voglio regalati, fino a 100€ ci arrivo anche.

Rainy nights
24-07-2010, 11:47
Le 9850 costano eh..ho visto in rete e vengono quasi 60€..io di queste 6000 ho letto delle buone impressioni..e credo che ci si può fidare..prima delle creative venivo da delle Kennex da 5.90€..Ahahahahah :sofico:
Bé alla fine sono solo 25 euro anche se a quel prezzo prenderesti una pl30 che trovo per i miei gusti preferibile alla dinamica top di gamma philips (che suppongo sia superiore alla she 6000, ma non ne ho la certezza visto che non le conosco proprio).
La PL30 che vendono ora la trovo una ottima cuffietta, tanto è che la uso ancora e non riesce a tornare al suo legittimo proprietario come invece sta per fare la philips 9850 :p


(Oggi faccio le foto e te le riporto, promesso :O )

Quindi? (non lo bannate, abbiate pietà di lui)

Cmq non è che li voglio regalati, fino a 100€ ci arrivo anche.

M@iko ti diceva giustamente di spendere molto molto poco per sabbia e mare. A tal proposito io direi che per il mare sono anche troppi i soldini di una cx300 da mymem oppure le jvc di cui si è parlato di recente. Sui 15-20 euro spedite insomma ma solo se hai tempo una settimana per l'arrivo. :)

Sensui
24-07-2010, 11:50
Quindi? (non lo bannate, abbiate pietà di lui)

Cmq non è che li voglio regalati, fino a 100€ ci arrivo anche.

Scherzi a parte,non porterei mai in spiaggia delle cuffie da 100 euro.Ad ogni modo,nel tuo range di spesa ci sono le acclamatissime Philips SHE9800.
Sito ufficiale:
http://www.philips-store.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&Locale=en_US&SiteID=rpeusb2c&productID=166177400&buy_origin=8_philips%20store%20us_SHE9800/27&srccode=cii_6688506&cpncode=23-11945470&resid=A9ZkBQoBAlUAAGpMD1MAAAAk&rests=1279964742099

Recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851

Sui prezzi non sono ben informato,pertanto,per alternative,attendi la risposta di qualche utente meglio preparato :)

JacopoSr
24-07-2010, 11:50
Quindi? (non lo bannate, abbiate pietà di lui)

Cmq non è che li voglio regalati, fino a 100€ ci arrivo anche.

Per nominata io ti consiglio Le Bose in-ear..le ho provate e suonano da paura..suono pulito e nitido..mai ho sentito una cosa del genere..ma io non spenderei mai 100€ per degli auricolari..;)

rera
24-07-2010, 11:52
(Oggi faccio le foto e te le riporto, promesso :O )



si ma se ti fanno incavolare quando fanno le modelle per il book frustale :O

m@iko
24-07-2010, 11:57
Una cuffia equilibrata
da usare in riva al mare?
Una spesa misurata
mi ti vien da consigliare.

Sabbia,sassi e mar salato
san bruciare i tuoi soldini
e,se rimani danneggiato,
almen buttati ne hai pochini.

:D

(Mi bannano!:D ).

Ciao Fratellone

che sian le IE8 di cui sei possidente
a creare questo effetto dirompente

anch'io ne sono dipendente
che mi dici del loro suono splendente

Sperando che il Buon Kewell
non ci renda figli di tal Guglielmo Tell :D :D

Sensui
24-07-2010, 11:58
Per nominata io ti consiglio Le Bose in-ear..le ho provate e suonano da paura..suono pulito e nitido..mai ho sentito una cosa del genere..ma io non spenderei mai 100€ per degli auricolari..;)

Io ho sentito dire che le Bose in-ear sono una delle più grandi ca*ate mai realizzate.Puro marketing e sfruttamento del marchio.

Ciao Fratellone

che sian le IE8 di cui sei possidente
a creare questo effetto dirompente

anch'io ne sono dipendente
che mi dici del loro suono splendente

Sperando che il Buon Kewell
non ci renda figli di tal Guglielmo Tell :D :D

Cosa dico delle IE8?

Chi le compra ha fatto il botto
se le goda nel salotto.

Nel suono basso
è un vero asso

Il medio/alto trae vantaggio
da un pochino di rodaggio

Più le ascolti più le adori
del loro suono ti innamori

Alla fin fine che volete,
io le trovo assai complete!

(Mio ultimo post prima del ban :D)

giu79
24-07-2010, 12:26
Bé alla fine sono solo 25 euro anche se a quel prezzo prenderesti una pl30 che trovo per i miei gusti preferibile alla dinamica top di gamma philips (che suppongo sia superiore alla she 6000, ma non ne ho la certezza visto che non le conosco proprio).
La PL30 che vendono ora la trovo una ottima cuffietta, tanto è che la uso ancora e non riesce a tornare al suo legittimo proprietario come invece sta per fare la philips 9850 :p


(Oggi faccio le foto e te le riporto, promesso :O )



M@iko ti diceva giustamente di spendere molto molto poco per sabbia e mare. A tal proposito io direi che per il mare sono anche troppi i soldini di una cx300 da mymem oppure le jvc di cui si è parlato di recente. Sui 15-20 euro spedite insomma ma solo se hai tempo una settimana per l'arrivo. :)

Grazie a tutti (ovviamente scherzavo anche io ;)
Quindi se prendo le JVC Air Cushion Earphones da mymem vanno bene? Il mio problemi che c'è li ho degli auricolari decenti, solo che mi fanno male le orecchie :p

archigius
24-07-2010, 12:28
Cosa dico delle IE8?

Chi le compra ha fatto il botto
se le goda nel salotto.

Nel suono basso
è un vero asso

Il medio/alto trae vantaggio
da un pochino di rodaggio

Più le ascolti più le adori
del loro suono ti innamori

Alla fin fine che volete,
io le trovo assai complete!

(Mio ultimo post prima del ban :D)

Beh dai, anche se in rima gli hai dato un autentico consiglio, nei tuoi versi c'è condensato tutto quello che si dice nei forum sulle IE8, credo non manchi nulla, anzi forse una cosa si:

Se le indossi in treno
il suono sarà meno pieno
l'isolamento non è tanto,
saperlo prima evita il rimpianto. :D

Rainy nights
24-07-2010, 12:28
Per nominata io ti consiglio Le Bose in-ear..le ho provate e suonano da paura..suono pulito e nitido..mai ho sentito una cosa del genere..ma io non spenderei mai 100€ per degli auricolari..;)

Ritenta, sarai più fortunato. :stordita:
Per nominata sono una porcheria, ho solo provato le on ear e le around ear e sono una zozzeria per il prezzo di listino. ;)

Wesley87
24-07-2010, 12:32
quali sono le tempistiche e con che corriere spedisce il noto sito tedesco?
Grazie :)

zaffa123
24-07-2010, 12:34
ciao a tutti vorrei un consiglio per un paio di auricolari per il momento sono molto interessato alle sennheiser IE 8 che da un link sul thread ufficiale ho trovato ha 250 euro con spedizione. sono un ottimo acquisto oppure per quel prezzo riesco a trovare di meglio?

n3m3sys
24-07-2010, 14:08
guardando anche sulla baia italiana ho trovato queste
EDIT

pensate che siano originali a quel prezzo visto che il venditore è power-seller o questa definizione non vale una cippa?

PS ditemi se devo togliere il link, non ho ancora capito bene se si possono mettere o no



io continuo con la rima
e mi do una quotatina

sul mio post avete sorvolato
e un consiglio ancora non mi avete dato

il venditore è sicuro e affidabile
o mi ritrovo con un pacco inesorabile?

EDIt: ci sono su [email protected] a 18€ :stordita: che dite?

Sensui
24-07-2010, 14:38
Beh dai, anche se in rima gli hai dato un autentico consiglio, nei tuoi versi c'è condensato tutto quello che si dice nei forum sulle IE8, credo non manchi nulla, anzi forse una cosa si:

Se le indossi in treno
il suono sarà meno pieno
l'isolamento non è tanto,
saperlo prima evita il rimpianto. :D

Do un commento più dettagliato:il primo ascolto fu buono ma sentivo che potevano dare di più.Il suono era caratterizzato dalla cavernosità dovuto alla netta prevalenza dei bassi.Il resto delle frequenze era paragonabile ad un cavallo da corsa con le briglie tirate.A rodaggio concluso (non ho contato le ore onestamente),il suono si è totalmente aperto (metaforicamente,posso dire che si passa dal sentire come quando hai le orecchie otturate a quando si sturano:il mondo ti sembra diverso!):le frequenze si armonizzano benissimo,risultano ben separate e restituiscono un suono cristallino,mai pasticciato.Tanto per capirci,oltre al basso sempre presente,(stavolta non come frequenza regina bensì come tocco di corposità all'intero brano) si sentono benissimo la voce,il resto degli strumenti di gamma media e il libidinoso (per gli amanti degli alti) "tz,tz,tz,tz..." dei piatti della batteria.Insomma,un soundstage completo e godibilissimo.
Vorrei,poi,esprimere una mia personalissima opinione sullo sfegatato amore che alcuni audiofili nutrono per gli alti:equalizzare sui toni alti e/o prediligere auricolari che li esaltano porta la canzone a perdere di corposità e a denaturalizzare,a volte,il suono di alcuni strumenti,come,ad esempio,quello del rullante.Inoltre,deve sentirsi distintamente la cassa della batteria,non al livello di un martellante "tump,tump..." ma se ne deve percepire chiaramente la presenza.Tornando alle IE8,una delle features più importanti di queste cuffie è rappresentata dal regolatore di bassi:se impostato sul minimo,il brano,pur conservando bassi più che sufficienti,ha un'impronta più aperta e meno cavernosa.Aumentando i bassi,il brano non viene dominato da essi,bensì assume maggior corposità,più spessore,conservando tutta la bontà del range medio e alto.Tutto questo sempre a rodaggio concluso.
Conclusione:davvero ottime cuffie :)

Ritenta, sarai più fortunato. :stordita:
Per nominata sono una porcheria, ho solo provato le on ear e le around ear e sono una zozzeria per il prezzo di listino. ;)

Quoto!

ciao a tutti vorrei un consiglio per un paio di auricolari per il momento sono molto interessato alle sennheiser IE 8 che da un link sul thread ufficiale ho trovato ha 250 euro con spedizione. sono un ottimo acquisto oppure per quel prezzo riesco a trovare di meglio?

A questo prezzo non esiterei.Non ho esitato neppure di fronte al prezzo,nettamente più alto,che ho dovuto pagare.

Rainy nights
24-07-2010, 14:50
Vorrei,poi,esprimere una mia personalissima opinione sullo sfegatato amore che alcuni audiofili nutrono per gli alti:equalizzare sui toni alti e/o prediligere auricolari che li esaltano porta la canzone a perdere di corposità e a denaturalizzare,a volte,il suono di alcuni strumenti,come,ad esempio,quello del rullante.Inoltre,deve sentirsi distintamente la cassa della batteria,non al livello di un martellante "tump,tump..." ma se ne deve percepire chiaramente la presenza.



Affatto, ti consiglio anzi di provare una re252 qualora tu abbia l'occasione; non sono in pochi a preferirla alla IE8 su head fi e non mi stupisce minimamente.
Un suono fresco (begli alti presenti e dettagliati) e ben bilanciato rivela in un pezzo molto di più di quanto non faccia una IEM prevalentemente votata al basso. E ciò che nomini si percepisce benissimo, anzi è molto naturale e preciso. :D

Per farti un esempio stupidissimo, la timbrica di una 9850 è decisamente meno "realistica" e un pochino cupa rispetto a quella di una RE252; eppure la prima ha un gran basso e medio basso da vantare sulla seconda che si mantiene molto più timida sotto questo punto.

Io sono del parere che il basso è bello ma non quando corrompe il resto delle frequenze, questo si attua di certo in cuffiette di fascia alta come le IE8 che sono considerate tra le migliori al mondo, ma non in tutte quelle di fascia bassa-media ideate senza troppi pensieri.

PS: resta inteso che ho una gran voglia di provare queste ie8 :muro:

Kewell
24-07-2010, 14:58
Una cuffia equilibrata
da usare in riva al mare?
Una spesa misurata
mi ti vien da consigliare.

Sabbia,sassi e mar salato
san bruciare i tuoi soldini
e,se rimani danneggiato,
almen buttati ne hai pochini.

:D

(Mi bannano!:D ).

Felice della vostra riconoscenza
vorrei tanto accompagnar la vostra scienza

ma incananalar il gioco di parole
è come obbligar la neonata prole

sono solo un giocoliere che mira a divertire
a non prendere fiaschi per fischi col rischio di morire

l’arsura è terminata gran pioggia è arrivata
offrendo vigore alla mia mente mai plagiata

son solo intervalli per non essere prolisso
l’anelante giullare mira a non finire infisso.

ritorno nel deserto ad espiare
con la musa musicale che si fa sempre amare….:cry: :cry: :cry: :ciapet:

Conoscete il detto "il gioco è bello quando dura poco"?

Lo dice anche il regolamento ;)

Il forum non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco

E' già la seconda volta che intervengo in pochi giorni per un OT.
In 6 anni di moderazione non ho mai sospeso per OT, non vorrei iniziare adesso;)

A chi ha postato link ad ebay: NON si possono postare. Anche questo ripetuto decine di volte. Date una lettura veloce al regolamento. Dai non è difficile, è scritto in italiano ed è piuttosto chiaro :D

Sensui
24-07-2010, 15:27
Affatto, ti consiglio anzi di provare una re252 qualora tu abbia l'occasione; non sono in pochi a preferirla alla IE8 su head fi e non mi stupisce minimamente.


Spero mi capiti sotto mano per un confronto :)

Conoscete il detto "il gioco è bello quando dura poco"?

Lo dice anche il regolamento ;)


Non si ripeteranno errori simili :)

m@iko
24-07-2010, 16:57
Scura Kewell,

mi sembra un peccato non completare
questa simpatica "rece" delle IE8 .
Abbiamo contribuito in tre e mi pare divertente e giocosa.

Molte volte colpiscono di più tre parole in "croce" che una recensione kilometrica.
Non credo che siano interventi che possano esulare dal contesto.

Logicamente è una situazione che si è creata e che finirà in seduta stante.

Se poi qualcuno avrà voglia di realizzare una rece seria sulle IE8,
potrebbe inserire ,come simpaticamente Rainy suggeriva e sempre se le apprezza, oppure per avere uno spunto,
queste semplici giocose parole, per dare un tocco divertente al proprio lavoro.




Cosa dico delle IE8?

Chi le compra ha fatto il botto
se le goda nel salotto.

Nel suono basso
è un vero asso

Il medio/alto trae vantaggio
da un pochino di rodaggio

Più le ascolti più le adori
del loro suono ti innamori

Alla fin fine che volete,
io le trovo assai complete!





Se le indossi in treno
il suono sarà meno pieno

l'isolamento non è tanto,
saperlo prima evita il rimpianto.



Credo proprio di annuire
della rece e del vostro ardire

ma non c’è cenno di atmosfera
che nelle IE8 è una gran sfera

meglio dire palcoscenico o headstage in lingua inglese
da tante vie vien l’armonia quanto quasi i dì del mese

sembra quasi uno spavento
tanto è grande il lor portento

non vorrei dimenticar il forte e piano
con dinamica usano indicar il loro suono

e per ultimo l’astuccio ed il corredo
nessun cavo ebbi tanto morbido nel mio arredo

leggero robusto e privo di grovigli
senza contar gli inserti tanti e diversi per gli appigli

son comode e non pesanti nei condotti
ma vogliono denari per essere prodotti

non brillan certamente nell’alta gamma
ma offrono agli avventori una gran manna..



Non c'è un nonsochè di musicale ? :p poi vedi te :D :)

Lach
24-07-2010, 17:43
Che ne pensate delle Shure SE115 a 50euro? :)
Le mie cx300 mi hanno abbandonato dopo 2 anni di onorato servizio..

m@iko
24-07-2010, 18:51
Che ne pensate delle Shure SE115 a 50euro? :)
Le mie cx300 mi hanno abbandonato dopo 2 anni di onorato servizio..

Lach,

ho le SE110 che sono state sostituite dalle SE115.
La Shure ha pensato bene di modificare i driver passando da un sistema ad armatura bilanciata ad un sistema dinamico di nuova concezione.
Non chiedermi tecnicamente di espletarne le caratteristiche, perchè non saprei farlo.
Le SE110 offrono una gran bella gamma media, il resto, bassi ed alti si fanno desiderare.
Ora con il sistema dinamico nelle SE115 hanno dato una bella spinta alla bontà dei bassi e credo anche agli alti.
Si spera solo che non ne abbiano risentito le frequenze medie, anche se qualcosa senz'altro hanno perso, senza esagerare,, privilegiando l'equilibrio complessivo..
Posso dirti che come isolamento sono eccellenti, idem robustezza di costruzione.

Ottima dotazione in inserti di diverso materiale e misura. Questo non vuol dire che allo stesso prezzo non si trovi di meglio (sonicamente) o allo stesso livello.
Di sicuro rispetto alle tue precedenti avresti un gran miglioramento come isolamento e affidabilità nel tempo essendo realizzate meglio.

Poi come sempre sono le proprie (tue) "simpatie" musicali a decretarne la bontà sonora. Comunque a 50 € se fossi nelle tue condizioni le prenderei. :)

m@iko
24-07-2010, 18:57
ciao a tutti vorrei un consiglio per un paio di auricolari per il momento sono molto interessato alle sennheiser IE 8 che da un link sul thread ufficiale ho trovato ha 250 euro con spedizione. sono un ottimo acquisto oppure per quel prezzo riesco a trovare di meglio?

Le IE8 su MP3 play**r de, cerca su google le trovi a poco più di 200 € spedite, occho al tipo di pagamento,
se non hanno cambiato c'è una percentuale del 2/3% in base alla scelta oppure ,nulla con bonifico.:)

Rainy nights
24-07-2010, 19:44
Le IE8 su MP3 play**r de, cerca su google le trovi a poco più di 200 € spedite, occho al tipo di pagamento,
se non hanno cambiato c'è una percentuale del 2/3% in base alla scelta oppure ,nulla con bonifico.:)

Sono scese parecchio... :Perfido:

ALILUIGIMP3
24-07-2010, 19:47
Che ne pensate delle Shure SE115 a 50euro? :)
Le mie cx300 mi hanno abbandonato dopo 2 anni di onorato servizio..

a quel prezzo le Shure sono sempre un affare
P.s. se rimpiangi le cx300 guarda che ne ho due una non mi bastava volevo più bassi :D
Magari te ne rifilo un paio a te
Dai scherzo

Rainy nights
24-07-2010, 20:10
a quel prezzo le Shure sono sempre un affare
P.s. se rimpiangi le cx300 guarda che ne ho due una non mi bastava volevo più bassi :D
Magari te ne rifilo un paio a te
Dai scherzo

Io saprei come liberarmi delle cx300....


http://www.ilsentierodialchimilla.com/demo/images/stories/lago_falo.jpg
:sofico:

Ma prendete un paio di pl30 che costano meno e rendono di più :p

Wesley87
24-07-2010, 20:15
quanto ci mettono ad evadere un ordine sul sito tedesco?
Con quale corriere spediscono e come sono i tempi?
Grazie...

ALILUIGIMP3
24-07-2010, 20:21
Io saprei come liberarmi delle cx300....


http://www.ilsentierodialchimilla.com/demo/images/stories/lago_falo.jpg
:sofico:

Ma prendete un paio di pl30 che costano meno e rendono di più :p

Meno di 5 euro? ... :D

Rainy nights
24-07-2010, 21:24
Meno di 5 euro? ... :D

Ah vero, l'avevo dimenticato :doh:
Allora promosse :sofico:

Wesley87
24-07-2010, 22:34
Sto per acquistare un paio di "Denon AH-C751" che costano 55,77 euro sul noto sito tedesco;
Volevo sapere se le "Denon AH-C710" valgono i 60 euro in più rispetto alle AH-C751 e se ci sono differenze importanti tra le 2...
Grazie mille :D

Ciry
24-07-2010, 22:50
quanto ci mettono ad evadere un ordine sul sito tedesco?
Con quale corriere spediscono e come sono i tempi?
Grazie...

Io ho ordinato il 6 e sto ancora aspettando, spero arrivino prima di partire x la sardegna:mad:

Wesley87
24-07-2010, 22:53
Io ho ordinato il 6 e sto ancora aspettando, spero arrivino prima di partire x la sardegna:mad:

ancora non sono arrivate dal 6!!!!!!! :(
ma erano disponibili in 24h con il cerchietto verde???

Ciry
24-07-2010, 23:04
ancora non sono arrivate dal 6!!!!!!! :(
ma erano disponibili in 24h con il cerchietto verde???

Scusa, ho fatto molta confusione è da focal che ho ordinato il 6 mentre è dal 30 che aspetto le cushion da mymemory:rolleyes:

m@iko
24-07-2010, 23:55
Sono scese parecchio... :Perfido:


Guarda, i prezzi delle IE8 erano abbastanza allineati tra il tedesco e l'inglese, quando le presi nel lontano gennaio 2009.
Ho scelto l'inglese a 190€ sfruttando un'offerta, c'erano poco più di dieci € in meno.
Ora invece sono a 240 € dall'inglese, al cambio mio ( e al momeno non sono disponibili) e a 205 dal tedesco compreso s.s. circa. :read:

Wesley87
25-07-2010, 00:16
Guarda, i prezzi delle IE8 erano abbastanza allineati tra il tedesco e l'inglese, quando le presi nel lontano gennaio 2009.
Ho scelto l'inglese a 190€ sfruttando un'offerta, c'erano poco più di dieci € in meno.
Ora invece sono a 240 € dall'inglese, al cambio mio ( e al momeno non sono disponibili) e a 205 dal tedesco compreso s.s. circa. :read:

Infatti i prezzi del sito tedesco sono davvero ottimi...ma quanto si paga di spedizione e soprattutto, sono veloci a spedire i pacchi e ad arrivare?

m@iko
25-07-2010, 00:24
Infatti i prezzi del sito tedesco sono davvero ottimi...ma quanto si paga di spedizione e soprattutto, sono veloci a spedire i pacchi e ad arrivare?


14,90 € con DPD, meglio che controlli, clicca sulla bandierina inglese in alto a sinistra sotto Mein Konto e poi nella finestra (selezione) su Italy.
Io personalmente non ho mai acquistato, ma chi l'ha fatto parlava di 4/5 gg massimo se ti ritrovi i 24 Stunden (ore) come diponibilità.

P.S. Dimenticavo hai risolto poi il problema degli auricolari del samsumg con l'i-pad ecc...?

.

Wesley87
25-07-2010, 09:17
chi mi da una mano col tedesco? :D
Devo fare l'ordine su mp3-p****.de ma non ci capisco niente...avendo un account paypal, vado direttamente su paypal nel carrello ma apre una nuova pagina in tedesco che non comprendo...
Grazie per l'aiuto :)

magisterarus
25-07-2010, 09:46
14,90 € con DPD, meglio che controlli, clicca sulla bandierina inglese in alto a sinistra sotto Mein Konto e poi nella finestra (selezione) su Italy.
Io personalmente non ho mai acquistato, ma chi l'ha fatto parlava di 4/5 gg massimo se ti ritrovi i 24 Stunden (ore) come diponibilità.

P.S. Dimenticavo hai risolto poi il problema degli auricolari del samsumg con l'i-pad ecc...?

.


Ti quoto e confermo. :)
In questo caso, le C751 non sono in stock. Dovrà perciò preventivare 4-7 gg perchè siano disponibili + i tempi della spedizione.

magisterarus
25-07-2010, 09:50
chi mi da una mano col tedesco? :D
Devo fare l'ordine su mp3-p****.de ma non ci capisco niente...avendo un account paypal, vado direttamente su paypal nel carrello ma apre una nuova pagina in tedesco che non comprendo...
Grazie per l'aiuto :)


Non è difficile. Puoi aiutarti con la google toolbar o un traduttore on-line nel compilare il form. Hai creato un account? ;)

salemme80
25-07-2010, 10:31
Anche io sono nelle stesse condizioni...
Ho tradotto un po con google e adesso più o meno ci sono...è solo che le c751 nere sono disponibili in 2-3 giorni(spero siano davvero 2-3), altrimenti le silver sono in stock...sono veritieri quei 2-3 giorni???
PS: Potrei anche spendere qualcosina in più dei 55 euro per le c751, c'è qualche altra In-Ear con ottimi bassi e nel complesso superiore alle c751?

magisterarus
25-07-2010, 11:30
Ho tradotto un po con google e adesso più o meno ci sono...è solo che le c751 nere sono disponibili in 2-3 giorni(spero siano davvero 2-3), altrimenti le silver sono in stock...sono veritieri quei 2-3 giorni???

Dove l'hai letto? Sulla pagina del prodotto si dichiara un'attesa dai 4 ai 7 gg:

:read: http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=6950

PS: Potrei anche spendere qualcosina in più dei 55 euro per le c751, c'è qualche altra In-Ear con ottimi bassi e nel complesso superiore alle c751?

A mio avviso, a quel prezzo le C751 sono imbattibili.;)
Per un upgrade, dovresti considerare le Vixtor FX500 o le Panasonic RP-HJE900 che costano più del doppio!


EDIT

Kewell
25-07-2010, 11:46
magisterarus, sospeso 3 gg per post mercatino.

EDIT: sospensione ridotto ad un giorno, dopo chiarimenti in PVT.

m@iko
25-07-2010, 11:48
Non è difficile. Puoi aiutarti con la google toolbar o un traduttore on-line nel compilare il form. Hai creato un account? ;)

;)
Mi vien un grosso dubbio che ci siano tra di noi due Nickname con un solo nome ??:cool: :eek:

Wesley87
25-07-2010, 12:04
prese le Denon AH-C751 Silver...spero arrivino presto :)

Equalizer
25-07-2010, 13:55
Oggi mi sono finalmente deciso ed ho acquistato le Shure SE210 da abbinare al Cowon D2 e gli ho anche regalato le Koss Portapro.
Tutte e due le cuffie le ho trovato ad un ottimo prezzo:

1 x KOSS Cuffie Hi-Fi PortaPro + Auricolari digitali stereo (CS01) €34.58
1 x SHURE Auricolari alta definizione SE210 neri per iPhone, lettor €72.84

Spero che le Shure si abbinino in modo ottimale al Cowon........

Nachash
25-07-2010, 15:04
Tanto puoi sempre sistemare tutto con l'eq ;)

Rainy nights
25-07-2010, 16:43
Oggi mi sono finalmente deciso ed ho acquistato le Shure SE210 da abbinare al Cowon D2 e gli ho anche regalato le Koss Portapro.
Tutte e due le cuffie le ho trovato ad un ottimo prezzo:

1 x KOSS Cuffie Hi-Fi PortaPro + Auricolari digitali stereo (CS01) €34.58
1 x SHURE Auricolari alta definizione SE210 neri per iPhone, lettor €72.84

Spero che le Shure si abbinino in modo ottimale al Cowon........

Sì vai tranquillo, sono all'incirca le vecchie E3c e io mi sono trovata ottimamente per 2 anni e mezzo :)
Al limite come ti ha detto Nachash giocherai un po' di equalizzatore in basso e soprattutto in alto, ma niente di che.

zipale99
25-07-2010, 22:42
Ciao a tutti, vi chiedo un'enorme consiglio, mi sapreste dire qualche modello di cuffie in-ear di pari qualità, soprattutto sonora, alle sennheiser cx 300 ma a minor prezzo? Grazie mille!

Rainy nights
26-07-2010, 00:59
Ciao a tutti, vi chiedo un'enorme consiglio, mi sapreste dire qualche modello di cuffie in-ear di pari qualità, soprattutto sonora, alle sennheiser cx 300 ma a minor prezzo? Grazie mille!

Soundmagic PL21, 15 euro spedite da HK, Meelectronics m9 sui 25 euro dall'America, Ecci pr100 sempre sui 25 da HK.
Attento che se cerchi le cx300 meglio evitare ebay o fare attenzione :)

Bad-WOLF-
26-07-2010, 11:24
La sua matrice è orientale
il suo costo concorrenziale
solo un nome.....................RE0 :sofico:

Pochi difetti in lei troverà, primo su tutti la fragilità :O

Concordo con Rainy e m@iko, le alte delle RE0 sono forse uniche nel mondo delle IEM.
Ottime anche le medie ed i dettagli.

Le basse sono un po' timide, ma col Cowon vai di mach3bass quando è necessario. Sono auricolari che non hanno i bassi col botto, ma le questa parte dello spettro audio viene comunque riprodotte con molta pulizia, io resto convinto che per qualità/prezzo siano senza concorrenti e se la giochino con in ear molto più costose, che personalmente ho posseduto.

D'altronde, se si escludono forse un paio di modelli, non ci sono auricolari (con prezzi umani) in grado di riprodurre bene le basse frequenze, tutto quello che tirano fuori è nella maggior parte dei casi mediobasso pompato, ovvero le frequenze fra i 100 ed i 200 hertz sparate al massimo che coprono tutto il resto; ottime per musica disco, house o hip hop, ma col resto dei generi come la mettiamo? :D

Vi ringrazio ragazzi.
Nel frattempo ho letto qualche vostra recensione (devo dire abbastanza convincenti) sul forum su queste cuffie. Certo, a vedere i confronti con altre cuffie, e vedendo la differenza di prezzo tra le re0 e le altre si fa quasi fatica a credere che vadano cosi bene, sotto alcuni punti di vista mi pare di aver visto anche meglio di altre più blasonate e conosciute.

Un paio di domandine su queste cuffie.
- Mi sono rimbambito io... o non sono di facilissima reperibilità?! Oltre al sito del produttore... in europa non le vende nessuno?
- Come isolamento come sono? Per me è abbastanza importante anche questo aspetto... visto che "pendolo" quotidianamente tra treno e metro

Grazie ancora ;-)

zipale99
26-07-2010, 11:35
Soundmagic PL21, 15 euro spedite da HK, Meelectronics m9 sui 25 euro dall'America, Ecci pr100 sempre sui 25 da HK.
Attento che se cerchi le cx300 meglio evitare ebay o fare attenzione :)

Grazie della risposta, purtroppo lo so che su ebay è pieno pieno di imitazioni, in quel sito è praticamente impossibile trovarle originali, anche per questo volevo prendere un'altro modello, il fatto è che a me non interessano i bassi accentuati, voglio un paio di cuffie che siano ben bilanciate, i modelli che mi hai citato sono così ? Altrimenti ho lapossibilità di prendere le akg k330 a 30 euro nuove, sono delle buono cuffie?

Nachash
26-07-2010, 11:57
Vi ringrazio ragazzi.
Nel frattempo ho letto qualche vostra recensione (devo dire abbastanza convincenti) sul forum su queste cuffie. Certo, a vedere i confronti con altre cuffie, e vedendo la differenza di prezzo tra le re0 e le altre si fa quasi fatica a credere che vadano cosi bene, sotto alcuni punti di vista mi pare di aver visto anche meglio di altre più blasonate e conosciute.

Un paio di domandine su queste cuffie.
- Mi sono rimbambito io... o non sono di facilissima reperibilità?! Oltre al sito del produttore... in europa non le vende nessuno?
- Come isolamento come sono? Per me è abbastanza importante anche questo aspetto... visto che "pendolo" quotidianamente tra treno e metro

Grazie ancora ;-)
C'è un rivenditore uk, ma ti conviene prenderle direttamente da HK. L'isolamento è buono, copri tutto.

Bad-WOLF-
26-07-2010, 13:32
C'è un rivenditore uk, ma ti conviene prenderle direttamente da HK. L'isolamento è buono, copri tutto.

Ok ti ringrazio.

Leggo che molte cuffie hanno bisogno di un pò di rotaggio prima di dare il massimo... vale anche per le RE0? Ci sono traccie apposite per farle rullare, oppure basta un pò di musica "assortita" per un pò di ore?

EDIT: mi sono accorto ora nelle specifiche che sono a 64ohms... non è che il Cowon J3 fatichi un pochino (non comprerò ampli portatili)?

Toy Soldier
26-07-2010, 13:49
Mi sono arrivate le Kanen!
Ad un ascolto molto superficiale, mi hanno dato un'impressione decisamente positiva!
Tutto sommato, per una In Ear intorno ai 5€ , sono davvero ottime e secondo me varrebbero anche qualche € in più! A memoria (perchè non le utilizzo da tantissimo tempo) suonano meglio delle mie vecchie Creative EP-630, pagate molto di più!

Hanno un suono abbastanza equilibrato, dei buoni bassi non eccessivi, ma mi sembrano un po' chiuse negli alti (io le uso con un iPhone 3G).


Cmq a questo prezzo non credo si possa trovare di meglio.
Certo non c'è paragone con le mie UE Tf 10, ma è più che buona come cuffietta da usare magari in spiaggia o in qualunque situazione in cui non porteresti IEM ben più costose...

Nachash
26-07-2010, 14:30
Ok ti ringrazio.

Leggo che molte cuffie hanno bisogno di un pò di rotaggio prima di dare il massimo... vale anche per le RE0? Ci sono traccie apposite per farle rullare, oppure basta un pò di musica "assortita" per un pò di ore?

EDIT: mi sono accorto ora nelle specifiche che sono a 64ohms... non è che il Cowon J3 fatichi un pochino (non comprerò ampli portatili)?

Per la prima domanda non importa, pink noises e co. non ti servono. Ascolta musica ebbasta.

Per la seconda ti rimando a qualcuno che li ha provati entrambi.

alex04
26-07-2010, 18:29
Ok ti ringrazio.

Leggo che molte cuffie hanno bisogno di un pò di rotaggio prima di dare il massimo... vale anche per le RE0? Ci sono traccie apposite per farle rullare, oppure basta un pò di musica "assortita" per un pò di ore?

EDIT: mi sono accorto ora nelle specifiche che sono a 64ohms... non è che il Cowon J3 fatichi un pochino (non comprerò ampli portatili)?
Per l'eperienza con le RE0 puoi ascoltarle praticamente senza rodaggio; qualche ora con un po' di musica è più che sufficiente.
Non so il J3 ma con l'i7 (26+26mw) non soffre particolarmente con le RE0: sui cd recenti registrati a volumi alti nessun problema; su quelli più vecchi sei invece costretto a tenere il volume un po' alto (>30 / 40).
Ogni tanto le ascolto col Fiio ma principalmente per la spinta sui bassi dell'amplino in questione

Glood
26-07-2010, 19:33
Ragazzi leggendo i vostri vari messaggi mi avete messo diversi tarli, inizialmente avevo chiesto consiglio tra cx500 e akg324p, ma ho deciso di alzare il mio bg
ed avrei in mente questi due modelli:

Ultimate ears Super.fi 5vi
Denon AH-c751

qualcuno mi sa dire su quale puntare!!
Grazie.

magisterarus
26-07-2010, 20:02
Ragazzi leggendo i vostri vari messaggi mi avete messo diversi tarli, inizialmente avevo chiesto consiglio tra cx500 e akg324p, ma ho deciso di alzare il mio bg
ed avrei in mente questi due modelli:

Ultimate ears Super.fi 5vi
Denon AH-c751

qualcuno mi sa dire su quale puntare!!
Grazie.

Dipende dai tuoi gusti!
Se non ti occorre il microfono, questo thread può aiutarti nella scelta:

http://www.head-fi.org/forum/thread/280209/super-fi-5-pro-vs-denon-c700 :read:

A mio avviso, al prezzo attuale è molto più vantaggioso l'acquisto delle Denon.

fafathebest
26-07-2010, 21:16
Ciao a tutti!

Ho deciso di acquistare il mio primo lettore mp3 ed avrei scelto per il sansa clip+ da 4 o 8gb.

Che cuffie in-ear mi consigliate di abbinargli?
Vorrei fossero spiccate verso i bassi e adatte alla musica che ascolto (dance, elettronica, tecno, hip hop..)

Mi hanno consigliato le Denon Ah-c751 (che pagherei sui 70€)...van bene o mi devo rivolgere altrove per le mie esigenze, rimanendo in quel budget?

Glood
26-07-2010, 21:16
Dipende dai tuoi gusti!
Se non ti occorre il microfono, questo thread può aiutarti nella scelta:

http://www.head-fi.org/forum/thread/280209/super-fi-5-pro-vs-denon-c700 :read:

A mio avviso, al prezzo attuale è molto più vantaggioso l'acquisto delle Denon.

Grazie magisterarus!!...da quello che leggo le Denon sembrano essere un prodotto + completo in termini di riproduzione di diversi generi musicali grazie anche a dei buoni bassi...cosa che sembrerebbe mancare alle UE, anche se leggendo nella prova delle 5 eb all'inizio di questo 3d si dice il contrario!!!

Sono nel pallone....help!!!:muro:

miriddin
26-07-2010, 21:33
Ciao a tutti!

Ho deciso di acquistare il mio primo lettore mp3 ed avrei scelto per il sansa clip+ da 4 o 8gb.

Che cuffie in-ear mi consigliate di abbinargli?
Vorrei fossero spiccate verso i bassi e adatte alla musica che ascolto (dance, elettronica, tecno, hip hop..)

Mi hanno consigliato le Denon Ah-c751 (che pagherei sui 70€)...van bene o mi devo rivolgere altrove per le mie esigenze, rimanendo in quel budget?

Le Denon le trovi sul solito sito tedesco a 58 euro nel solito sito tedesco, ma qualcuno aveva parlato anche di un altro negozio che le aveva a 44 euro: aspettiamo e vediamo se ci fornisce notizie al riguardo...

magisterarus
26-07-2010, 21:49
Grazie magisterarus!!...da quello che leggo le Denon sembrano essere un prodotto + completo in termini di riproduzione di diversi generi musicali grazie anche a dei buoni bassi...cosa che sembrerebbe mancare alle UE, anche se leggendo nella prova delle 5 eb all'inizio di questo 3d si dice il contrario!!!

Sono nel pallone....help!!!:muro:

Le 5 eb sono un modello completamente differrente!

fafathebest
26-07-2010, 21:50
Le Denon le trovi sul solito sito tedesco a 58 euro nel solito sito tedesco, ma qualcuno aveva parlato anche di un altro negozio che le aveva a 44 euro: aspettiamo e vediamo se ci fornisce notizie al riguardo...

Si io parlavo proprio di quel classico sito...più le spese fa 70...a 44 dove??? :D

Dici che come iem vanno bene per il mio scopo? O c'è qualcosa di più adatto?

cesare888
26-07-2010, 22:20
ho trovato le koss ksc75 a 25€ al mw,considerando che posso acquistare solo in negozio fisico dite che è un buon prezzo o posso trovare qualcosa di meglio?

the_bestest
26-07-2010, 22:55
ho trovato le koss ksc75 a 25€ al mw,considerando che posso acquistare solo in negozio fisico dite che è un buon prezzo o posso trovare qualcosa di meglio?

Vai tranquillo. Via internet vengono 17 spedite dall'america se non erro, ma comunque i 25€ secondo me li meritano, le ho provate di sfuggita da un amico

miriddin
26-07-2010, 23:07
Vai tranquillo. Via internet vengono 17 spedite dall'america se non erro, ma comunque i 25€ secondo me li meritano, le ho provate di sfuggita da un amico

No, vengono 14 spedite dal Regno Unito...

the_bestest
27-07-2010, 08:03
No, vengono 14 spedite dal Regno Unito...

Questa me l'ero persa :stordita:

caurusapulus
27-07-2010, 08:45
Si io parlavo proprio di quel classico sito...più le spese fa 70...a 44 dove??? :D



Mi accodo alla domanda :D

fafathebest
27-07-2010, 09:45
Mi accodo alla domanda :D

Alla fine le ho ordinate su un altro sito..comtech.de

Credo fossero l'ultimo paio perchè ora non sono più disponibili..

Ti consiglio di tenerlo d'occhio se t'interessano, venivano 49€+ss.

Il sito è molto affidabile dai commenti che ho letto, e spediscono con DHL. :)

caurusapulus
27-07-2010, 11:59
Grazie gli do una occhiata :)

barena
27-07-2010, 12:37
Buongiorno a tutti
per un cowon i9 sto per scegliere un paio di auricolari.
Mi sono stati cortesemente consigliati
FischerAudio Eterna oppure Mx 880 Sennheiser.
Aggiungerei IMHO HEAD-DIRECT RE0 e Denon AH-C751.
Queste ultmime in particolare hanno un prezzo molto appetibile (in germania) e mi sembra di capire anche una buona qualità audio, magari non raffinata sugli alti come le head-direct, ma pursempre di buon livello, oltrechè una gamma bassa decisamente più performante.

Che ne pensate ?
Ascolto prevalentemente rock e pop.
grazie per le risposte

3nto86
27-07-2010, 12:54
Buongiorno a tutti
per un cowon i9 sto per scegliere un paio di auricolari.
Mi sono stati cortesemente consigliati
FischerAudio Eterna oppure Mx 880 Sennheiser.
Aggiungerei IMHO HEAD-DIRECT RE0 e Denon AH-C751.
Queste ultmime in particolare hanno un prezzo molto appetibile (in germania) e mi sembra di capire anche una buona qualità audio, magari non raffinata sugli alti come le head-direct, ma pursempre di buon livello, oltrechè una gamma bassa decisamente più performante.

Che ne pensate ?
Ascolto prevalentemente rock e pop.
grazie per le risposte

Per la musica che ascolti ti consiglio le denon (anche se sono di parte visto che le possiedo :D )..

Arsenalicorn
27-07-2010, 16:17
Io vorrei ancora capire per 100€, ascoltando metal, hard rock, rock psicadelico ecc quali intrauricolari con ottimo audio e ottimo isolamento si possono acqustare da abbinare ad un Cowon i9. Ok per le RE0 e RE-Zero, ma altro?

m@iko
27-07-2010, 18:45
Io vorrei ancora capire per 100€, ascoltando metal, hard rock, rock psicadelico ecc quali intrauricolari con ottimo audio e ottimo isolamento si possono acqustare da abbinare ad un Cowon i9. Ok per le RE0 e RE-Zero, ma altro?

Eccolo di nuovo !!:D :D

Sennheiser IE6 114€ spedite.....:p
Quì nessuno le ha, così poi ci fai una bella recensione :cool: :D

Allarghiamo il parco in-ear altrimenti, son sempre quelle quattro cuffiette :ciapet: :ciapet:


http://img829.imageshack.us/img829/2535/ie6productimage.jpghttp://img51.imageshack.us/img51/4275/ie6deatailimage.jpg

Arsenalicorn
27-07-2010, 19:06
Eccolo di nuovo !!


Si ogni tanto torno alla carica, quando posso postare hahaha! :D


Sennheiser IE6 114€ spedite.....
Quì nessuno le ha, così poi ci fai una bella recensione

Allarghiamo il parco in-ear altrimenti, son sempre quelle quattro cuffiette


Sono contro le Sennheiser perchè hanno un isolamento che non mi piace...! :D

miriddin
27-07-2010, 19:19
Allarghiamo il parco in-ear altrimenti, son sempre quelle quattro cuffiette :ciapet:

Colpa vostra che non volete farvi le Phonak! :p

Io continuo a suggerire le "piccole" della Phonak, le 012 a 80 sterline! :O

m@iko
27-07-2010, 19:29
Si ogni tanto torno alla carica, quando posso postare hahaha! :D

Sei passato per le RE0>RE-Zero>IE8>SE115>SE210>>SE310....::cool:

A questo punto o prendi le Denon c751 visto il genere o ascolti Miriddin :read:

deciditi :D :D



Colpa vostra che non volete farvi le Phonak! :p

Io continuo a suggerire le "piccole" della Phonak, le 012 a 80 sterline! :O

Questa mi sembra una buona idea sono anche degli specialisti per apparecchi acustici , più isolanti di queste, ideali per Arsenalicorn :D :D :D

Arsenalicorn
27-07-2010, 19:36
Sei passato per le RE0>RE-Zero>IE8>SE115>SE210>>SE310....:

A questo punto o prendi le Denon c751 visto il genere o ascolti Miriddin

deciditi


Si sono un disastro, sorry:doh:

Ah le Shure 310 sono inferiori alle SE 115?:eek:


Io continuo a suggerire le "piccole" della Phonak, le 012 a 80 sterline!


Descrivimele un po' come sono...thanks:)

Rainy nights
27-07-2010, 20:05
Colpa vostra che non volete farvi le Phonak! :p

Io continuo a suggerire le "piccole" della Phonak, le 012 a 80 sterline! :O

Voto phonak!

miriddin
27-07-2010, 20:09
Descrivimele un po' come sono...thanks:)

Io ho il modello superiore che era l'unico disponibile quando le acquistai.

Da poco è stato presentato il modello che ti consigliavo, con il quale è stata migliorata la resa dei bassi (in realtà la differenza la fanno i nuovi filtri Green che utilizzano e che dovrebbero essere utilizzabili anche con il mio modello).

Trovi altre informazioni qui:

http://www.head-fi.org/forum/thread/495980/phonak-perfect-bass-012-022-new-models

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=55500

Ora risultano disponibili anche nel loro shop on-line, ma tentando l' acquisto è possibile selezionare solo la Svizzera come indirizzo: avendo bisogno di un pò di ricambi per le mie Phonak 112, ho inviato loro un' e-mail al riguardo, avendo anche una mezza intenzione di prendere anche le 012 da affiancare alle mie. Il prezzo di 79 euro del loro sito è poi particolarmente invitante.

Arsenalicorn
27-07-2010, 20:42
Wow sembrano ottime ste Phonak 012, come volume si sente alto? rispetto alle shure se310 sn meglio?

miriddin
27-07-2010, 20:49
Wow sembrano ottime ste Phonak 012, come volume si sente alto? rispetto alle shure se310 sn meglio?

Non ho mai provato le Shure, ma non cambierei le mie Phonak con nient'altro...

Arsenalicorn
27-07-2010, 20:51
Non ho mai provato le Shure, ma non cambierei le mie Phonak con nient'altro...


Parlano molto dei bassi che dicono siano ottimi, ma alti e medi come li trovi? (considerando ovviamente il tuo modello).

Sta cosa che cambiano i filtri che cos'è?

nickdc
27-07-2010, 20:58
Io vorrei ancora capire per 100€, ascoltando metal, hard rock, rock psicadelico ecc quali intrauricolari con ottimo audio e ottimo isolamento si possono acqustare da abbinare ad un Cowon i9. Ok per le RE0 e RE-Zero, ma altro?

Stessa mia situazione, ho "paura" a prendere le re0 perchè non vorrei che col metal o hard/progressive rock manchino di bassi...

m@iko
27-07-2010, 21:01
Parlano molto dei bassi che dicono siano ottimi, ma alti e medi come li trovi? (considerando ovviamente il tuo modello).

Sta cosa che cambiano i filtri che cos'è?

Per te ci vuole il filtro verde l'ultimo tipo, punch e bassi belli pieni :D :D

Ma i medi esssendo un'armatura bilanciata come le SE210/310 sono ottimi.
Secondo me hai i medi della Shure i bassi della denon e gli alti delle RE0, vai tranquillo..:D :D :D :

miriddin
27-07-2010, 21:02
Parlano molto dei bassi che dicono siano ottimi, ma alti e medi come li trovi? (considerando ovviamente il tuo modello).

Sta cosa che cambiano i filtri che cos'è?

Le Phonak sono estremamente bilanciate e, per i miei gusti, vanno bene così, ed hanno un' ottima resa su tutte le frequenze.

Il modello che ho io, le 112, hanno in dotazione due serie di filtri, quelli grigi e quelli neri, e vengono fornite con un apposito accessorio che serve a sostituirli, variando la resa degli auricolari (con i filtri neri i bassi dovrebbero diventare un pò più presenti).

Poi, in seguito alle richieste e segnalazioni degli acquirenti è stato realizzato il modello 012 che, a quanto sembra, è in pratica il medesimo auricolare che monta invece dei nuovi filtri "Green" che dovrebbero migliorare ulteriormente la resa dei bassi.

Tali nuovi filtri sembra che si possano montare anche sulle mie 112, per cui volendo si potrebbe ottenere il tipo di suono delle 012 anche sulle 112 montando i nuovi filtri.

Arsenalicorn
27-07-2010, 21:04
Ottimo ragazzi, questa volta mi sn quasi convinto...cowon i9 8gb + phonak 012, resta da sapere sul volume se è alto!

Sapete se ci sia qualche shop che li vendano entrambi?

m@iko
27-07-2010, 21:06
Ottimo ragazzi, questa volta mi sn convinto...cowon i9 8gb + phonak 012


Poi scusa eh..vuoi mettere la precisione svizzera.:D

Arsenalicorn
27-07-2010, 21:09
ehehe mi resta da sapere come è il volume e se c'è qualche shop che li vendano entrambi (cowon i9 + phonak 012)

miriddin
27-07-2010, 21:12
ehehe mi resta da sapere come è il volume e se c'è qualche shop che li vendano entrambi (cowon i9 + phonak 012)

Se mi rispondono dalla Phonak, vi faccio sapere: ho simulato l'acquisto ed anche le spese di spedizione sono gratuite (almeno per la Svizzera).

Arsenalicorn
27-07-2010, 21:21
Se mi rispondono dalla Phonak, vi faccio sapere: ho simulato l'acquisto ed anche le spese di spedizione sono gratuite (almeno per la Svizzera).


Non ho ben capito, cmq grazie di tutto! :)

Rainy nights
27-07-2010, 21:46
Per te ci vuole il filtro verde l'ultimo tipo, punch e bassi belli pieni :D :D

Ma i medi esssendo un'armatura bilanciata come le SE210/310 sono ottimi.
Secondo me hai i medi della Shure i bassi della denon e gli alti delle RE0, vai tranquillo..:D :D :D :

Se mi dai i medi shure (E3c o se530 a scelta) e gli alti di re0/re252 ti firmo un assegno al volo (ovviamente a vuoto, ma apprezza la buona volontà). :D

m@iko
27-07-2010, 21:51
Non ho ben capito, cmq grazie di tutto! :)


Guarda un po sti svizzeri cosa scrivono i prima pagina, mica scherzano !:D

Cuffie dall’adattabilità perfetta.

Con le cuffie in-ear Audéo PFE (Perfect Fit Earphones) avrete una adattabilità perfetta e una qualità del suono straordinaria, senza essere disturbati dai rumori ambientali.

Pensati apposta per gli appassionati di musica dai maggiori esperti di sistemi acustici, le cuffie in-ear Audéo PFE offrono un’esperienza musicale davvero eccezionale.

Accessori in dotazione:

* Gommini in silicone – 1 paio S, 1 paio M, 1 paio L
* L'auricolare dispone di due filtri audio verdi Perfect Bass.

http://www.audeoworld.com/it/CH/default.htm

m@iko
27-07-2010, 21:53
Se mi dai i medi shure (E3c o se530 a scelta) e gli alti di re0/re252 ti firmo un assegno al volo (ovviamente a vuoto, ma apprezza la buona volontà). :D

:D :D :D

Non resta che provarli !:Prrr: :D :)

m@iko
28-07-2010, 00:20
Se mi dai i medi shure (E3c o se530 a scelta) e gli alti di re0/re252 ti firmo un assegno al volo (ovviamente a vuoto, ma apprezza la buona volontà). :D

Non male questa rece,un pò "veloce" ma abbastanza equilibrata
si tratta però delle 112 il modello più costoso che al cambio comunque fa 130€ c.ca sul loro sito svizzero + spedizione x l'Italia.

E' una rece di un compratore sul loro sito, in cui confronta le Etymotic ER4P and ER4S, Shure SE310, UE Triple.fi 10s, Westone 3s, Shure SE530, and Sennheiser IE8.
Quasi tutti i compratori hanno dato cinque stelle, incredibile, che fine hanno fatto gli altri----:cool: :D :doh:


05.05.2010 | U.W.G. | H. | Switzerland

Over the last years I have purchased and regularly used many well regarded generic IEMs: Etymotic ER4P and ER4S, Shure SE310, UE Triple.fi 10s, Westone 3s, Shure SE530, and Sennheiser IE8. All of these have their strengths and weaknesses. E.g. the Etys only sound (really) good when they receive a boost of 6 dB (ER4P) to 9 dB (ER4S) in the frequency range below 60Hz. The Triple.fis have a much wider soundstage than the Etys and also very airy highs, but these tend to be too prominent leading me to attenuate them most of the time (minus 6 dB above 9kHz). The Westone 3s have a good, although slightly humped bass. Their weakest point is the midrange, which is severely lacking with female voices sounding surprisingly disappointing. Their highs are quite ok but not as extended and refined as those of the Etys and the Triple.fis. Both Shures have strongly recessed high frequencies (above 10kHz), the SE310 more so than the SE530, but even the latter needs heavy equalization in order to be enjoyable. The Sennheiser IE8 on the other hand are ridden by a blown-up midbass. While their spatiality, the mids, and the highs (potentially) are great the bass needs to be EQed down by almost 10 dB (at 150Hz; 0 dB below 50HZ and 0 dB above 300 Hz) in order to avoid that it is overwhelming and muddles the mids and highs. Compared to all of these IEMs the Phonak Audéos do an amazing job! With the black filters and silicone sleeves mounted they have a very natural and very well balanced sound signature with excellent extension on both ends of the spectrum. They are able to transmit low frequencies as low as 30 Hz and with good impact and control, which makes Contrabasses sound spectacular. Low frequencies are not overemphasized, so these are no IEMs for “bassheads”. High frequencies are reproduced up to a real 16 to 16.5 kHz giving for example cymbals, bells, and acoustic guitars the magic sparkle that I love so much. Well mastered live recordings like Patricia Barber’s live versions of „blue prelude“ or „Norwegian wood“ on „A Fortnight in France“ sound amazing over the Phonaks. These provide the energy and drive that is needed to give music the touch of the real. The midrange is not completely in the same league as the bass and the highs, but still better than what the Westone 3s can deliver and about on the level of the Triple.fi 10s. With regard to mids the SE530 and the IE8 do slightly better than the Phonaks. On the other hand the soundstage of the Phonak’s is nothing short of stunning. It’s practically as good as the one of the IE8s and larger than the one of the Triple.fi 10s, the SE530, the Westone 3 and the SE310 (in this order). The Phonaks are not perfect IEMs but of those mentioned above they make the music sound and feel most “real”. (The Triple.fi 10s and the IE8s can be even slightly better, but only when EQed as described; without EQ the Phonak Audéos are more balanced and natural and do a better job.). Let me state two downsides that may or may not be important for potential buyers: Firstly, the isolation of the Audéos isn't on par with the one of the Shures (SE310 and SE530) and the Etys ER4P/S. Comply tips improve on that, but as the nozzle is pretty short you won't be able to really enjoy them in an airplane, for example. For daily commuting in a train however they are perfect for me. Secondly, the early batches of the Audéos had a problem with a) cracking cases and b) cables becoming somewhat stiff. Out of the three PFE 111/112 that I’ve bought (two for me one for my wife) none has had a problem with the case. But I had to exchange two of them due to the cable issue. Phonak was very helpful and replaced the PFEs with a new set including all the accessories. To my knowledge the revised model has no more of the issues mentioned. If you are looking for a set of generic IEMs I suggest that you give the Audéos a listen. IMO they are the best buy not only in their price range but also significantly above. (BTW I am in no way affiliated with Phonak other than being a satisfied customer.)

http://www.audeoworld.com/it/CH/Audeo/Review/CustomersReviews.htm

Rainy nights
28-07-2010, 01:06
Bella rece senza dubbio che aumenta la mia curiosità ora riguardo queste phonak, però:

SE530 needs heavy equalization in order to be enjoyable

Se la 530 ha bisogno di una equalizzata pesante per essere gradevole non comprendo i suoi gusti sinceramente, la equalizzerei certamente in alto visto che la carenza è oggettiva ma non siamo al livello di altre shure.
È proprio un cercare il pelo nell'uovo a mio parere, liscia e con un buon lettore e ottimi file si fa amare tranquillamente anche senza gli splendidi alti delle mie re252.

roberto.g
28-07-2010, 01:08
Se mi dai i medi shure (E3c o se530 a scelta) e gli alti di re0/re252 ti firmo un assegno al volo (ovviamente a vuoto, ma apprezza la buona volontà). :D



Tutto questo potrebbe rispecchiare in una westone UM3X, ho letto un pò dovunque impressioni
molto positive riguardo questa iem, sono robuste e molto confortevoli, il basso è medio e
quasi paragonabile alla se530, la gamma alta molto piu` dettagliata della se530 con separazione
strumenti piu` evidente.
Tempo fa` avevo intenzione di prenderle, poi ho dirottato l'acquisto su un altro prodotto.

Buoni ascolti a tutti.

alebig69
28-07-2010, 09:01
Bella rece senza dubbio che aumenta la mia curiosità ora riguardo queste phonak, però:



Se la 530 ha bisogno di una equalizzata pesante per essere gradevole non comprendo i suoi gusti sinceramente, la equalizzerei certamente in alto visto che la carenza è oggettiva ma non siamo al livello di altre shure.
È proprio un cercare il pelo nell'uovo a mio parere, liscia e con un buon lettore e ottimi file si fa amare tranquillamente anche senza gli splendidi alti delle mie re252.

Ehm, avresti PVT :(

steveone
28-07-2010, 11:41
Avreste un consiglio da darmi per un paio di auricolari da spiaggia che posso comprare presso mediaworld o altri negozio su reggio emilia? Uso un lettore Samsung e iphone...

Nachash
28-07-2010, 13:28
Avreste un consiglio da darmi per un paio di auricolari da spiaggia che posso comprare presso mediaworld o altri negozio su reggio emilia? Uso un lettore Samsung e iphone...

Vai e prendi quello che trovi a meno. Tipo le sennheiser MX360 che io trovai a 10 euro.

archigius
28-07-2010, 14:59
Avreste un consiglio da darmi per un paio di auricolari da spiaggia che posso comprare presso mediaworld o altri negozio su reggio emilia? Uso un lettore Samsung e iphone...

Se cerchi auricolari classici da acquistare con poco ti segnalo le Philips SHE2550, a mio avviso leggermente superiori alla media, per la fascia intorno ai 10 euro.

barena
28-07-2010, 15:42
Ciao
volevo chiederti ho un cowon i9 e accingendomi alla scelta di un paio di auricolari mi sono imbattuto nei nuovi phonak 012.
Da specifiche la loro impedenza è di 32 ohm, mentre il cowon esce a 12. Secondo te potrei aver problemi di accoppiamento ?

Non ho mai provato le Shure, ma non cambierei le mie Phonak con nient'altro...

miriddin
28-07-2010, 16:04
Non ho ben capito, cmq grazie di tutto! :)

Intendevo dire che, se mi confermano che è possibile acquistare anche dall' Italia con spedizione gratuita, puoi, volendo, prendere direttamente da loro gli auricolari ed il lettore dove spunti il prezzo migliore.

miriddin
28-07-2010, 16:14
Ciao
volevo chiederti ho un cowon i9 e accingendomi alla scelta di un paio di auricolari mi sono imbattuto nei nuovi phonak 012.
Da specifiche la loro impedenza è di 32 ohm, mentre il cowon esce a 12. Secondo te potrei aver problemi di accoppiamento ?

Sicuro!? Perchè sul sito Cowon l' i9 risulta a 16 ohm...

Comunque l' i9 esce MAX a 30 + 30mW ed io non ho alcun problema con le Phonak 112 ed il Cowon J3 che ha output max anche inferiore (29 + 29 mW).

Dati Cowon i9:

http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIO9/images/spec_003.jpg

m@iko
28-07-2010, 18:19
Bella rece senza dubbio che aumenta la mia curiosità ora riguardo queste phonak, però:



Se la 530 ha bisogno di una equalizzata pesante per essere gradevole non comprendo i suoi gusti sinceramente, la equalizzerei certamente in alto visto che la carenza è oggettiva ma non siamo al livello di altre shure.
È proprio un cercare il pelo nell'uovo a mio parere, liscia e con un buon lettore e ottimi file si fa amare tranquillamente anche senza gli splendidi alti delle mie re252.

Sono una frana con l'inglese :p
Ma probabilmente indicava l'equalizzazione "pesante" sulla gamma alta, almeno credo ;)

iron58p
28-07-2010, 19:35
Sono una frana con l'inglese :p
Ma probabilmente indicava l'equalizzazione "pesante" sulla gamma alta, almeno credo ;)

i love AKG K501, but is not available everywhere ( new ) !! :cry: :cry:

Mi alleno con l'inglese, visto che lo dovro' parlare :stordita:

Rainy nights
28-07-2010, 19:48
Sono una frana con l'inglese :p
Ma probabilmente indicava l'equalizzazione "pesante" sulla gamma alta, almeno credo ;)

Si intendeva proprio quello, ma pesante pesante nelle se530 c'è solo il prezzo :stordita:

m@iko
28-07-2010, 21:03
i love AKG K501, but is not available everywhere ( new ) !! :cry: :cry:

Mi alleno con l'inglese, visto che lo dovro' parlare :stordita:

Non farmi rispondere in inglese, già ho risposto in francese ed ho sbagliato anche la forma :doh: :rolleyes:

Purtroppo credo ormai pressochè impossibile trovarla nuova, son riuscito per un pelo, ma ormai è quasi un anno :cry: Mai disperare comunque qualche negozio/zietto potrebbe averla ancora.

La 601 dovrebbe essere in teoria il successore a femminile della 501, ma non ho conferme sul "campo". ;)

miriddin
28-07-2010, 21:15
La 601 dovrebbe essere in teoria il successore a femminile della 501, ma non ho conferme sul "campo". ;)

Oppure bisogna rassegnarsi ed "accontentarsi" della 701...

iron58p
28-07-2010, 21:21
Oppure bisogna rassegnarsi ed "accontentarsi" della 701...

Piangiamo insieme !!! :cry:

Ultima speranza : domani sera mi daranno una risposta dal posto che sai, in casa non ne ha, ha messo le mani avanti sul prezzo, dicendo che "purtroppo " l'ultimo paio vendute costavano ben un centone :p ma provera' a chiedere al grossista se ne avesse in casa ancora.

Figuriamoci...impensabile ne abbia ancora.

Le 701? ma sono vendute al triplo, o mi sbaglio ?? No no, passo...:sob:

miriddin
28-07-2010, 21:29
Piangiamo insieme !!! :cry:

Ultima speranza : domani sera mi daranno una risposta dal posto che sai, in casa non ne ha, ha messo le mani avanti sul prezzo, dicendo che "purtroppo " l'ultimo paio vendute costavano ben un centone :p ma provera' a chiedere al grossista se ne avesse in casa ancora.

Figuriamoci...impensabile ne abbia ancora.

Le 701? ma sono vendute al triplo, o mi sbaglio ?? No no, passo...:sob:

Se ne avesse ancora, per 100 euro l' una ne prendo un paio! (nel senso che ne prendo due!;) ).

Comunque le 701 vengono 190 euro e ci si potrebbe fare un pensierino, se non fosse per quell' orribile "bianco iPod"! :eek:

iron58p
28-07-2010, 21:33
Se ne avesse ancora, per 100 euro l' una ne prendo un paio! (nel senso che ne prendo due!;) ).

Comunque le 701 vengono 190 euro e ci si potrebbe fare un pensierino, se non fosse per quell' orribile "bianco iPod"! :eek:

Dove le vendono a quel prezzo :rolleyes: ? E le sorelline tuttopepe 601 quanto verrebbero ? :cry:

P.S. Mantenere la morosa mi costerebbe meno, e' strasicuro !! :p e forse mi converrrebbe trovarla e mettere la testa a posto :muro:

Chi era ieri che diceva che stavo perdendo colpi ?? :read:

Rainy nights
28-07-2010, 21:41
Se ne avesse ancora, per 100 euro l' una ne prendo un paio! (nel senso che ne prendo due!;) ).

Comunque le 701 vengono 190 euro e ci si potrebbe fare un pensierino, se non fosse per quell' orribile "bianco iPod"! :eek:

Miriddin mettimi tra gli interessati, nel caso ne trovassi un po' fammi sapere in pvt :D


EDIT: scusate, ero convinta fossimo nel 3d cuffie. :(

miriddin
28-07-2010, 21:44
Dove le vendono a quel prezzo :rolleyes: ? E le sorelline tuttopepe 601 quanto verrebbero ? :cry:

Sul solito sito tedesco, ma le 601 non le hanno...

iron58p
28-07-2010, 21:46
Miriddin mettimi tra gli interessati, nel caso ne trovassi un po' fammi sapere in pvt :D

Ehm, stavolta sono io a portare i pantaloni e a condurre le danze :D

Tranquilla, se ci saranno sviluppi gia' da domani sarai avvisata ;) , ma c'e' l'1% di probabilita', anche se ho promesso una mancia di 5/10 euro all'addetto in un raro momento di generosita' ( e di follia !!) :muro:

Piuttosto partecipa anche tu : per esempio, che differenze ci sono a livello di suono, ecc ecc fra la 601 e le 701 ? Siti dove la vendo a meno...

miriddin
28-07-2010, 21:50
Avendo tenute aperte le pagine con le due discussioni, mi sono accorto solo ora che stiamo inquinando il thread degli auricolari!:doh:

Magari è meglio continuare nella discussione giusta, prima che qualcuno (Giustamente!) ci tiri le orecchie per richiamarci all' ordine.;)

samsung19/88
29-07-2010, 22:46
Scusate..:stordita:
siccome mi hanno regalato un'ipod touch.. mi consigliato qualche cuffia buona max 30€ mrca tipo SENNHEISER o sony
quelle in dotazione fanno...:doh:
grazie

rettil
30-07-2010, 10:49
Scusate..:stordita:
siccome mi hanno regalato un'ipod touch.. mi consigliato qualche cuffia buona max 30€ mrca tipo SENNHEISER o sony
quelle in dotazione fanno...:doh:
grazie

se avete consigli pure su una abbastanza equilibrata sempre per ipod touch entro i 100euro fatevi avanti :)

khalhell
30-07-2010, 16:26
Salve, le cuffie In-Ear della Apple costano 79 euro, quelle dell'Akg costano 49, secondo voi vale la pena spendere i 30' euro in piu per le cuffie Apple (senza contare che hanno il telecomando incorporato) o come resa sonora rendono uguale alle akg? voi che mi consigliereste?

questi sono i dati:

apple in-ear:

* Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz
* Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
* Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
* Coni: armatura bilanciata a due vie personalizzata (woofer e tweeter in ciascun auricolare)

AKG k - 330:

Gamma di frequenza (Hz-kHz) 12-23.5
Impedenza di ingresso (ohm) 16
Sensibilità (dB SPL/V) 121
Colore Scarab or Wasp
Peso cuffie senza cavo (g) 3
Massima potenza in ingresso (mW) 20
Cavo al 99.99% senza ossigeno, (lunghezza in m) 1,0
Jack e relativi contatti placcati in oro Yes
Cuffie chiuse di tipo dinamico Yes
Adatte per (SA)CD, DVD(A), DAT Yes
Ideali per MP3, CD, MD e PC/computer portatili Yes

Non ci capisco molto dai dati a dire la verità...

Avrei trovato anche queste a circa 65€:

Sennheiser CX 400 II Precision:

Frequency response (headphones) 17 - 22000 Hz
Impedance 16 Ω
Sound pressure level (SPL) 114 dB
Jack plug 3.5 mm (angled)
Cable length 1.2 m
Transducer principle Dynamic

Che ne dite?

Nachash
30-07-2010, 18:38
Non è che conoscete qualche negozio europeo che vende le CK10?

fafathebest
30-07-2010, 18:53
Arrivate oggi le Denon Ah-c751 (tra l'altro versione black e non silver come c'era scritto nel sito...tanto meglio!) dalla tedeschia in 3 giorni ottimo!
Mi si è aperto un mondo davanti, un nuovo modo di gustare la musica che prima non avevo mai provato. (sono le mie prime in-ear ed il mio primo lettore decente Sansa Fuze..)

Torno ad ascoltare :D

I bassi pompati sono una goduria :fagiano:

Salvox91
30-07-2010, 21:35
Ragazzi vorrei sostituire le cuffiette del mio Creative Zen Vision con qualche cuffia che renda di più, cosa mi suggerite? Fascia prezzo più bassa possibile :D

Toy Soldier
30-07-2010, 21:52
Ragazzi vorrei sostituire le cuffiette del mio Creative Zen Vision con qualche cuffia che renda di più, cosa mi suggerite? Fascia prezzo più bassa possibile :D
Se prendi le Kanen KM-948 spendi intorno ai 5€ :D e sono mica male!

Certo, c'è di meglio...:p ma x il prezzo direi che sono ottime! Sicuramente meglio delle cuffiette in-bundle dei vari lettori, almeno di quelle Apple sicuro!

Salvox91
30-07-2010, 22:07
Scusa se magari faccio domande banali, credi siano migliori di quelle che escono di serie nel mio Creative?

Toy Soldier
30-07-2010, 22:55
Scusa se magari faccio domande banali, credi siano migliori di quelle che escono di serie nel mio Creative?Sinceramente non lo so, non avendole mai sentite... ti posso dire che sono sicuramente migliori degli auricolari Apple (quelli dell'iPod/iPhone x intenderci)..
Se vuoi spendere pochissimo fossi in te li proverei... x circa 5€ si può fare...
Però solo online su focalprice e ci mettono anche un mese ad arrivare (a me 25 gg).

Salvox91
30-07-2010, 23:00
Capito..lasciando stare il budget che potrebbe arrivare anche ad un 30 euro, preferisco aspettare un pò ma prendere un paio di cuffie BUONE, io ascolto soprattutto metal, cosa mi consigliate da adattare allo Zen?

*Edit*

Nachash
31-07-2010, 12:16
SE abitate negli uk per 35 euro vi portate le IE7 spedite originali :D
:cry:

caurusapulus
31-07-2010, 12:48
Che rabbia, non spediscono fuori da UK... :mad:
Qualcuno che abita in UK e che ne prende un paio per me? :nonio:

ps: c'è anche un ulteriore 20% con il codice "bill20" alla fine vengono 28£
A momenti con questa cifra non ci si compra manco un paio di CX300 :asd:

Salvox91
31-07-2010, 14:14
Ho dato un occhiata alle CX500, come sono? Buone per ciò che ascolto? A pari prezzo si trova di meglio? :cool:

Glood
31-07-2010, 17:24
Che rabbia, non spediscono fuori da UK... :mad:
Qualcuno che abita in UK e che ne prende un paio per me? :nonio:

ps: c'è anche un ulteriore 20% con il codice "bill20" alla fine vengono 28£
A momenti con questa cifra non ci si compra manco un paio di CX300 :asd:

scusa ma di quale sito parliamo??

caurusapulus
31-07-2010, 18:03
il sito della orange
se ne parla ampiamente su head-fi :)

Nachash
31-07-2010, 19:52
Sono ormai sold-out comunque.

Sensui
01-08-2010, 09:28
Capito..lasciando stare il budget che potrebbe arrivare anche ad un 30 euro, preferisco aspettare un pò ma prendere un paio di cuffie BUONE, io ascolto soprattutto metal, cosa mi consigliate da adattare allo Zen?

*Edit*

Se ascolti metal,qualcosina di decente devi prendere altrimenti rischi di ascoltare del rumore e non della musica.

ilbert
01-08-2010, 11:15
Ciao! Cerco consigli per un paio di cuffie da abbinare al cowon i9.
Un budget massimo di 50€, ma se sto sui 20/30€ è meglio :D

Salvox91
01-08-2010, 13:04
Se ascolti metal,qualcosina di decente devi prendere altrimenti rischi di ascoltare del rumore e non della musica.
Si è quello che ho chiesto, sai indicarmi qualcosa?