View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Berseker
30-03-2009, 14:14
è difficile che ti sconfezionino un paio di auricolari ...
lo so ma speravo che almeno 1 paio lo avessere sconfezionato per prova (soprattutto visto che si tratta di prodotti "novità")..pazienza
untiponline
30-03-2009, 14:59
Era stato semplicemente chiuso l'OT perché non hai più argomentato le tue dichiarazioni con i link che ti avevo chiesto o qualche riferimento che non sia il tuo personalissimo pensiero. Hai tirato una bomba :eek: e ci hai incuriositi, tutto qui....
Ma la tua vita è fatta di link? Hai un link pure per andare a comprare il pane?
Ma che ti linko le mie esperienze professionali e non o vuoi che in due righe ti riassumo anni di storia dei prodotti audio? Ma ti rendi almeno conto di cosa stai dicendo? Anche si trattassero di personalissimi pensieri è vietato postarli? Perchè devi trovare tu una spiegazione in riferimento al fatto che non voglio piu' semplicemente parlarne?
Ripetere a pappagallo pensieri altrui non è comparativo ne costruttivo: ognuno deve esprimere i propri giudizi e pensieri fondati non "su link" ma semplicemente in tutto ciò che negli anni ti ha riguardato personalmente: discussioni tecniche con chi ne sà piu' di te....esperienze lavorative e non...e tutto ciò che hai potuto constatare anche con mano. Postare le incertezze per mancata conoscenza crea solo confusione. Se oggi ho raggiunto una certa competenza e sapienza nel settore è grazie anche al fatto che non sono stato ogni volta a controbattare a "linkate" chi cercava gratuitamente di insegnarmi qualcosa. Io, ho chiuso l'argomento perchè quì è fuori OT (e già mi ero scusato di ciò) non volendo quindi far diventare ciò che ho detto argomento di discussione...ricordandoti che altri hanno apprezzato e condiviso quindi lascia spazio a tutti.
P.S. Attenta a scrivere certe frasi nel web come quelle evidenziate..,vengono automaticamente intercettate. Magari in questo momento anche quelli della "CIA" stanno leggendo il thread...:asd: .Io non ne sò niente :cool:
[...]
[...]
Secondo me sareste un'ottima coppia! A quando il matrimonio :D ;)
PS: senza offesa è solo una battuta
Berseker
30-03-2009, 20:50
tornando in tema di auricolari..stavo vedendo le monster turbine in-ear. Ma si trovano in europa?
Non ho capito. Puoi spiegare?
Mi sa di polemica pubblica, quindi è bene che ti spieghi (in privato, però). Altrimenti dovrò interpretarla proprio come polemica.
:asd:
:asd:
Ricapitolo:
1) ti riprendo perché trovo che alimenti un flame;
2) fai una polemica pubblica;
3) nonostante questo (già da sospensione) ti chiedo spiegazioni in PVT;
4) mi mandi un PVT dicendomi che scrivo cretinate;
5) nonostante questo, in uno slancio di bontà (di cui mi pento), ti grazio dicendoti, però, che avevi finito i bonus;
6) ora posti faccine asdanti, rialimentando una polemica mai sopita. E già di per sé il postare sole faccine è vietato:
Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso
Per non considerare il fatto che già ti eri fatto notare in un altro post, per il quale non dissi niente visto che l'utente coinvolto la mise sul ridere.
Quindi ti fai 5 giorni per polemica pubblica, ed altri 5 perché per il naso prendi qualcun altro.
cut
Visto che non vi "amate" fatevi e fateci un piacere: ignoratevi. Ve l'ho detto in privato e ora lo dico pure in pubblico.
untiponline
31-03-2009, 14:27
Visto che non vi "amate" fatevi e fateci un piacere: ignoratevi. Ve l'ho detto in privato e ora lo dico pure in pubblico.
Si è vero...hai pienamente ragione e in post addietro gliel'ho anche chiesto pubblicamente di ignorare i miei post (accolti da altri utenti).
Tanto ho fatto ma piu' di una volta lei per prima ha ricominciato a controbattere...Io ho mantenuto la promessa e non voglio proprio avere nulla a che fare con quell'utente ma non è giusto che devo subire in silenzio sue iniziative,no? Quindi la legge è uguale per tutti e chiedo ancora una volta espressamente che quell'utente non "quoti" e soprattutto in maniera incostruttiva ai miei post che scrivo correttamente in italiano ed in maniera maniacalmente corretta a tal punto che non mi si può venire a dire "io non capisco quando scrivi" quando ancor prima altri utenti pubblicamente ed in pvt avevano già apprezzato e condiviso ciò che ho detto.
lorenz082
31-03-2009, 14:43
Nella ricerca di informazioni sugli auricolari, se a qualcuno può servire od a critiche da muovere, ho trovato questa tabella su anythingbutipod:
http://www.anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/IEM-Comparison.gif
qualità "medium" i bassi delle shure se530? ma che cuffie ha testato? :) posso forse un po' capire il "medium" sulla quantità, ma sono cuffie molto equilibrate...in tutta sincerità non mi trova d'accordo manco con "medium" sugli alti...direi un giudizio un po' severo...vabbè che se per paragone ha preso le ue 11 pro, allora il resto delle cuffie è nettamente sfavorito...ma secondo me le se530 dovrebbero avere "good" sui bassi e sugli alti...
archigius
31-03-2009, 15:22
qualità "medium" i bassi delle shure se530? ma che cuffie ha testato? :) posso forse un po' capire il "medium" sulla quantità, ma sono cuffie molto equilibrate...in tutta sincerità non mi trova d'accordo manco con "medium" sugli alti...direi un giudizio un po' severo...vabbè che se per paragone ha preso le ue 11 pro, allora il resto delle cuffie è nettamente sfavorito...ma secondo me le se530 dovrebbero avere "good" sui bassi e sugli alti...
Sono abbastanza d'accordo. Good come quantità e pure come qualità, se fosse possibile anche very good come qualità.
Sugli alti direi medium come quantità, un pochino in più non guastavano (infatti molti possessori, me compreso, equalizzano un po' gli ultra-alti), ma good come qualità, definizione e pulizia non hanno rivali.
Dopo averne provate tante di in-ear, mi sento abbastanza sicuro nel poter affermare che le qualità delle se530 non sono in un suono "mirabolante", ma in tante piccole cose, che si notano molto durante l'ascolto.
Si percepiscono i vari "strati", livelli della musica separatamente, non vengono fuori come un tutt'uno, ogni strumento può essere ascoltato distintamente, che suona nel suo posto preciso nello spazio, non si accavalla nè si impasta mai col resto, anche durante brani molto complessi.
E soprattutto sono bilanciate in maniera da essere morbide, mai troppo faticose all'ascolto, senza perdere in naturalezza e sfumature.
untiponline
31-03-2009, 15:23
E' da aggiornare anche i prezzi :asd: shure se530=499 dollari :eek:
Ma le Ultimate Ears super.fi 5 sono superiori alle Ultimate Ears super.fi 5 pro ???
Sarei curioso di sapere dove piazzavano le Sennheiser iE8 :D :wtf:
E' da aggiornare anche i prezzi :asd: shure se530=499 dollari :eek:
Ma le Ultimate Ears super.fi 5 sono superiori alle Ultimate Ears super.fi 5 pro ???
Sarei curioso di sapere dove piazzavano le Sennheiser iE8 :D :wtf:
Aspetta... è una tabella di dfkt, un amministratore che (beato lui) possiede quegli auricolari. Quindi opinione personale (""made a preliminary list of all the IEMs I own, comparing major aspects, quality- and quantity-wise. Sorted in order of my personal current preference (best on top, worst on bottom))"" . Personale ma rispettabile, come qualunque altra. Ti posso dire che sicuramente l'ha aggiornata, ma non so quando esattamente. Ovviamente i prezzi sono i primi che ne risentono.
Ciao
sjk
patraclo
31-03-2009, 17:05
ciao a tutti,qualcuno conosce questo modello di auricolari?sembrano innovativi e molto belli, si dovrebbe però testare per sentire come suonano!!!! #
# Sennheiser MX 90 VC Headphones
Berseker
31-03-2009, 18:03
tornando in tema di auricolari..stavo vedendo le monster turbine in-ear. Ma si trovano in europa?
buona sera...
bè niuno sa?:D
miriddin
31-03-2009, 18:24
Alla fine ho fatto la mia scelta riguardo agli auricolari da affiancare alle mie Etymotic Research Er6i e alle Creative Zen Aurvana.
Ho voluto provare le Phonak Audèo PFE 112, anche invogliato dalla review su Anythingbutipod:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Ecco qualche foto presa da lì, in attesa di averle tra le mani!
Auricolari con diversi foam:
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120471.jpg
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120481.jpg
Dotazione:
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120468.jpg
Kit di serie:
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120470.jpg
Filtri intercambiabili:
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120477.jpg
Alla fine ho fatto la mia scelta riguardo agli auricolari da affiancare alle mie Etymotic Research Er6i e alle Creative Zen Aurvana.
Ho voluto provare le Phonak Audèo PFE 112, anche invogliato dalla review su Anythingbutipod:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Ecco qualche foto presa da lì, in attesa di averle tra le mani!
E' da un po' che le seguo... Ma sembrano difficili da trovare. Tu dove le hai prese? E a quanto?
miriddin
31-03-2009, 18:43
E' da un po' che le seguo... Ma sembrano difficili da trovare. Tu dove le hai prese? E a quanto?
Dallo shop tedesco linkato nei commenti alla review di Anythingbutipod: costano 114,50 euro + le spese di spedizione (il sito è solo in tedesco e mi è toccato lavorare un pò di "FoxLingo" per tradurre qualche passaggio).
http://shop.hoergesundheit.de/product_info.php?info=p138_Phonak-Aud-o-Ohrhoerer-PFE-112.html
Pagamento con PayPal o contrassegno con maggiorazione.
Io ho preso il seguente materiale, compresi altri accessori di ricambio:
1 x audèo Audio Filterbox ( schwarz ) ( black )
Lieferzeit: 3-4 Tage 12,50 EUR 12,50 EUR
1 x Phonak Audèo Ohrhörer PFE 112
Lieferzeit: 3-4 Tage 114,50 EUR 114,50 EUR
1 x Audeo Comply Foam Tips
Lieferzeit: 3-4 Tage 10,50 EUR 10,50 EUR
------------------------------------------------------------------
Zwischensumme: 137,50 EUR
------------------------------------------------------------------
Deutsche Post (Versand nach IT: (1 x 3 kg)): 16,50 EUR
inkl. UST 19%: 21,95 EUR
------------------------------------------------------------------
Summe: 154,00 EUR
Avevo inviato una e-mail alla Phonak che mi aveva fornito anche l' indirizzo di un sito con una certa scelta di auricolari di qualità, ma in fase di registrazione ho visto che non accettava registrazioni dall' Italia:
http://www.soundofarthur.com/detail/Aud%C3%A9o-PFE-112-Noir-241.html
archigius
31-03-2009, 18:49
Io ho preso il seguente materiale, compresi altri accessori di ricambio:
Sei riuscito a capire se vendono le ear guides, quelle guide trasparenti che si avvolgono intorno al cavo sopra le orecchie?
Servono per isolare il cavo dal sudore ecc e secondo me sono una grande idea. Solo che non riesco a trovarle in vendita come accessorio, da nessuna parte. Col tedesco, poi, non ci vado proprio d'accordo.
miriddin
31-03-2009, 19:01
Sei riuscito a capire se vendono le ear guides, quelle guide trasparenti che si avvolgono intorno al cavo sopra le orecchie?
Servono per isolare il cavo dal sudore ecc e secondo me sono una grande idea. Solo che non riesco a trovarle in vendita come accessorio, da nessuna parte. Col tedesco, poi, non ci vado proprio d'accordo.
Non ci vado d'accordo nemmeno io!
Comunque sul sito tedesco non mi sembra ci siano, anche perchè le avrei sicuramente prese.
Le avevano invece, purtroppo, sul sito francese:
http://www.soundofarthur.com/detail/Guide-cables-silicone-244.html
archigius
31-03-2009, 19:04
Non ci vado d'accordo nemmeno io!
Comunque sul sito tedesco non mi sembra ci siano, anche perchè le avrei sicuramente prese.
Le avevano invece, purtroppo, sul sito francese:
http://www.soundofarthur.com/detail/Guide-cables-silicone-244.html
Però mi sembra strano che il sito francese non spedisca a due passi dalla Francia. Sembra che tutti i paesi previsti nella registrazione siano di lingua francese, ma è una limitazione molto strana. Al massimo si può provare a contattarli direttamente e vedere che dicono
miriddin
31-03-2009, 19:14
Però mi sembra strano che il sito francese non spedisca a due passi dalla Francia. Sembra che tutti i paesi previsti nella registrazione siano di lingua francese, ma è una limitazione molto strana. Al massimo si può provare a contattarli direttamente e vedere che dicono
In effetti è sembrato strano anche a me, considerando poi che alla Phonak mi avevano fornito quel link dicendomi che non hanno rivenditori in Italia.
Poi non ho insistito più di tanto, avendole trovate a prezzo inferiore in Germania.
lorenz082
31-03-2009, 20:36
Sono abbastanza d'accordo. Good come quantità e pure come qualità, se fosse possibile anche very good come qualità.
Sugli alti direi medium come quantità, un pochino in più non guastavano (infatti molti possessori, me compreso, equalizzano un po' gli ultra-alti), ma good come qualità, definizione e pulizia non hanno rivali.
Dopo averne provate tante di in-ear, mi sento abbastanza sicuro nel poter affermare che le qualità delle se530 non sono in un suono "mirabolante", ma in tante piccole cose, che si notano molto durante l'ascolto.
Si percepiscono i vari "strati", livelli della musica separatamente, non vengono fuori come un tutt'uno, ogni strumento può essere ascoltato distintamente, che suona nel suo posto preciso nello spazio, non si accavalla nè si impasta mai col resto, anche durante brani molto complessi.
E soprattutto sono bilanciate in maniera da essere morbide, mai troppo faticose all'ascolto, senza perdere in naturalezza e sfumature.
ma infatti anythingbutipod è un sito abbastanza affidabile, solo che ogni tanto casca su certe cose (leggasi il sansa clip meglio del d2)...sulle shure se 530 è stato troppo severo...mi sembra strano che le phonak audeo siano migliori come qualità di bassi e alti rispetto alle shure costando molto meno (almeno x i prezzi di quel momento)...
archigius
31-03-2009, 20:47
mi sembra strano che le phonak audeo siano migliori come qualità di bassi e alti rispetto alle shure costando molto meno (almeno x i prezzi di quel momento)...
Sono d'accordo, per quanto di grande qualità il singolo driver ha sempre dei limiti "fisici" che non possono metterlo in competizione con una triplo driver.
E' il discordo della coperta troppo corta:
se aggiungi più bassi, gli alti o i medi saranno più carenti, e così via migliorando in particolare le varie parti dello spettro.
La definizione non potrà mai essere la stessa.
So che le Phonak sono la moda del momento e probabilmente sono forse la migliore single driver in circolazione, ma fare quelle affermazioni è come dire che, a parità di velocità, una 500 ha le stesse prestazioni di una Ferrari.
Il "motore" è di una triple è più potente, c'è poco da fare.
miriddin
31-03-2009, 21:18
ma infatti anythingbutipod è un sito abbastanza affidabile, solo che ogni tanto casca su certe cose (leggasi il sansa clip meglio del d2)...sulle shure se 530 è stato troppo severo...mi sembra strano che le phonak audeo siano migliori come qualità di bassi e alti rispetto alle shure costando molto meno (almeno x i prezzi di quel momento)...
In effetti il confronto mi sembra fuori luogo, quando sarebbe più indicato un confronto all' interno della stessa fascia di prezzo: restando su Shure, magari con le SE310.
Poi, da quel che ho letto finora, l' impressione che ne ho ricavato e che i circa 130 euro di differenza tra Phonak e Shure SE530 non siano direttamente proporzionali alla differenza di risultati tra i due IEM.
Avendole ormai da un pò, sicuramente ho apprezzato il dettaglio e la pulizia delle Shure 530. Sono più potenti di una IEM economica, hanno belle frequenze medie e con particolari generi brillano, soprattutto jazz, blues, elettronica. Non mi convincono allo stesso modo sul metal, tendono comunque a confondersi un pò.
Una cosa che non troppo mi piace, devo dire, che è proprio una caratteristica delle shure se ho capito bene, e di avere il suono un pò "arretrato". Come se la musica venisse un pò da dietro, non ho molto l'impressione di stare in mezzo agli strumenti, come preferirei. E non sono neanche molto sicuro che sia una buona accoppiata con il Cowon d2, che già di per sè mi ha sempre dato l'impressione di avere un suono un pò arretrato. La combinazione a volte da un suono che mi sembra quasi monofonico, che si concentra troppo al centro diciamo, invece a me piace un suono più arioso, spaziale. Ecco, si perde un pò la spazialità, questa è la mia impressione.
Ultimamente sto usando in palestra una penna Trevi mp3 da 2 giga, con le ep630. Beh, ora dico una cosa davvero grossa, ma sul rock e sul metal, pur non avendo ovviamente gli stessi dettagli del d2 + shure (e ci mancherebbe altro), noto che il suono sia più aperto, più equilibrato, e complessivamente meno stancante. Anche le voci, che tutti dicono sia un punto forte delle shure, a volte tendono a sovrastare il tutto ed essere troppo forti.
Mi piacerebbe molto provare qualche altra triple driver, o altri lettori. E' l'unico modo per farsi davvero un'idea precisa ed un confronto approfondito, ma tutti quelli che conosco hanno o la pennetta cinese o l'ipod, dannazione :D
untiponline
01-04-2009, 00:04
Sei riuscito a capire se vendono le ear guides, quelle guide trasparenti che si avvolgono intorno al cavo sopra le orecchie?
Servono per isolare il cavo dal sudore ecc e secondo me sono una grande idea. Solo che non riesco a trovarle in vendita come accessorio, da nessuna parte. Col tedesco, poi, non ci vado proprio d'accordo.
Con un pò di ingegno non serve cercare...ma creare! :D
Ti avevo già parlato dei "termoretraibili" che sono dei tubicini plastici/flessibili in varie misure di diametro. Questi fondamentalmente servono per isolare giunture elettriche sui cavi o a renderli piu' sicuri quando esposti a sollecitazioni ed intemperie esterne appunto per non far intaccare il cavo.
Un euro a chilo :D per dire che costano pochissimo insomma...20 cm te lo regalano! Lo dice la parola...in pratica ci infili dentro un cavo elettrico (in questo caso la parte terminale dei cavi delle tue IEM) poi con del calore tipo fiamma di un accendino (passandola velocemente ad una certa distanza in maniera alternata) questo tubicino si restringe diventando una vera guaina protettiva. Forse anche con un asciugacapelli potente si riesce...io preferisco la fiamma. Inoltre se ci infili anche un pezzo di filo di ferro diventerà sagomabile aumentando la tenuta sul padiglione :sofico:
In genere sono neri ma si trovano anche trasparenti. L'ideale sarebbe se i cavi sono staccabili dagli auricolari (come le Ue5pro) in modo da prendere il termoretraibile piu' piccolo di diametro possibile.
Si trovano nei ferramenta/materiale elettrico piu' forniti. Il filo di ferro potrà essere avvolto sia a spirale che messo parallelamente al filo delle IEM nella parte terminale di esso che và agli auricolari (10 cm bastano) poi ci penserà il termoretraibile ad avvolgere il tutto.
Questo sistema è già presente sulle Ultimate Ears 5 pro che acquistai a 110 euro:mi meraviglio come non lo abbiano IEM piu' costose in quanto funziona eccezionalmente e togliendole dalle orecchie i cavi mantengono la sagoma del padiglione.
P.S. Se usate quelli trasparenti e non volete rischiare di annerire il tubicino basta rivestire il tutto momentaneamente con della carta argentata da cuscina (d'alluminio) durante la fase di riscaldamento
lorenz082
01-04-2009, 00:40
Sono d'accordo, per quanto di grande qualità il singolo driver ha sempre dei limiti "fisici" che non possono metterlo in competizione con una triplo driver.
E' il discordo della coperta troppo corta:
se aggiungi più bassi, gli alti o i medi saranno più carenti, e così via migliorando in particolare le varie parti dello spettro.
La definizione non potrà mai essere la stessa.
So che le Phonak sono la moda del momento e probabilmente sono forse la migliore single driver in circolazione, ma fare quelle affermazioni è come dire che, a parità di velocità, una 500 ha le stesse prestazioni di una Ferrari.
Il "motore" è di una triple è più potente, c'è poco da fare.
appunto...mi sembra un po' assurdo il paragone...
p.s.: ma come vanno ste phonak? (e quanto vengono?:))
InferNOS
01-04-2009, 09:36
Ciao raga, mi servirebbe un consiglio su delle cuffie...le ho trovate a 25 euri...
sono le "DENON CUFFIE AH-C252 WHITE"...da collegare al mio ipod nano...
grazie:)
archigius
01-04-2009, 12:12
Con un pò di ingegno non serve cercare...ma creare! :D
Ti avevo già parlato dei "termoretraibili" che sono dei tubicini plastici/flessibili in varie misure di diametro.
Il problema è che si tratta di una modifica permanente alla struttura degli auricolari, che invalida la graranzia.
Ecco perchè pensavo alle guide rimovibili. ;)
Ciao raga, mi servirebbe un consiglio su delle cuffie...le ho trovate a 25 euri...
sono le "DENON CUFFIE AH-C252 WHITE"...da collegare al mio ipod nano...
grazie:)
provale ci fai sapere :)
Dallo shop tedesco linkato nei commenti alla review di Anythingbutipod: costano 114,50 euro + le spese di spedizione
..cut...
Grazie! Facci sapere...
Ciao
sjk
ma infatti anythingbutipod è un sito abbastanza affidabile, solo che ogni tanto casca su certe cose (leggasi il sansa clip meglio del d2)
In effetti il confronto mi sembra fuori luogo
appunto...mi sembra un po' assurdo il paragone...
Aspettate... l'ho già detto pochi post ndietro (leggere, no, eh...? ;)) non è una recensione di anythingbutipod, è una tabella di dfkt, un amministratore che (beato lui) possiede quegli auricolari. Quindi opinione personale (""made a preliminary list of all the IEMs I own, comparing major aspects, quality- and quantity-wise. Sorted in order of my personal current preference (best on top, worst on bottom))"" . Personale ma rispettabile, come qualunque altra.
Poi sul fatto del Sansa Clip, il sito non ha mai detto che è meglio in assoluto del D2, ma che come secondo lettore abbinato ad auricolari di valore è strepitoso. Ovvio che la classifica basata sul rapporto qualità/prezzo lo fa automaticamente andare al primo posto... Ma è sempre un lettore "secondario"...
p.s.: ma come vanno ste phonak? (e quanto vengono?:))
Leggi pochi post più indietro. Mi ha già risposto lo stesso miriddin... 114,50 € + s.p.
lorenz082
01-04-2009, 22:52
Aspettate... l'ho già detto pochi post ndietro (leggere, no, eh...? ;)) non è una recensione di anythingbutipod, è una tabella di dfkt, un amministratore che (beato lui) possiede quegli auricolari. Quindi opinione personale (""made a preliminary list of all the IEMs I own, comparing major aspects, quality- and quantity-wise. Sorted in order of my personal current preference (best on top, worst on bottom))"" . Personale ma rispettabile, come qualunque altra.
Poi sul fatto del Sansa Clip, il sito non ha mai detto che è meglio in assoluto del D2, ma che come secondo lettore abbinato ad auricolari di valore è strepitoso. Ovvio che la classifica basata sul rapporto qualità/prezzo lo fa automaticamente andare al primo posto... Ma è sempre un lettore "secondario"...
Leggi pochi post più indietro. Mi ha già risposto lo stesso miriddin... 114,50 € + s.p.
ah ok...mo si spiegano ste cose...cmq sorry, ma mi sono perso un po' di post ;)
untiponline
02-04-2009, 03:38
Il problema è che si tratta di una modifica permanente alla struttura degli auricolari, che invalida la graranzia.
Ecco perchè pensavo alle guide rimovibili. ;)
...e chi l'ha detto che sia permanente ?
E' una speciale plastica che aderische ma non appiccica ne intacca la guaina originale...si sovrappone e basta! Per toglierla eventualmente è semplicissimo altrimenti come si farebbe nell'utilizzo elettrico a riaccedere alla saldatura senza tagliare il filo? :D
Ragazzi chi da il link di qualche venditore che vende a basso costo le shure?
miriddin
02-04-2009, 08:41
Ragazzi chi da il link di qualche venditore che vende a basso costo le shure?
Il prezzo migliore che avevo trovato prima di preferire le Phonak era quello di AdvancedMP3: circa 110 euro per le 310 e 250 per le 530.
theslayer
02-04-2009, 10:42
.....mi conviene cambiare le mie shure se210 con delle ultimate ears super.fi 5 pro? Se si dove posso trovare queste ultime a prezzo umano?.....
Mi quoto da solo sperando che qualcuno sappia rispondere alla mia domanda
Il prezzo migliore che avevo trovato prima di preferire le Phonak era quello di AdvancedMP3: circa 110 euro per le 310 e 250 per le 530.
Si pagano le spese di spedizione da advancemp3?
miriddin
02-04-2009, 11:35
Si pagano le spese di spedizione da advancemp3?
Sì, circa 17 euro per spedizione con FedEx.
Comunque prima di comprare lì, ti conviene cercare con google uno dei vari codici (Coupon/Vouchers) che si trovano in rete e lo sconto ottenuto "ammortizza" abbastanza il costo delle spese di spedizione.
P.S.: se sono ancora validi, avevo trovato i codici HEAD10 (sconto 10% sulle cuffie) e TRAVELEX (sconto 5% su tutto).
P.P.S.: il negozio è serio ed ha ottimi prezzi, anche se ti fà un pò impazzire con la procedura di pagamento, richiedendo di confermare il tuo indirizzo.
------------------------------------------------------------------------------------------
Per adeguarmi alle regole del forum, cito anche un secondo sito:
mp3-player.de
Sì, circa 17 euro per spedizione con FedEx.
Comunque prima di comprare lì, ti conviene cercare con google uno dei vari codici (Coupon/Vouchers) che si trovano in rete e lo sconto ottenuto "ammortizza" abbastanza il costo delle spese di spedizione.
P.S.: se sono ancora validi, avevo trovato i codici HEAD10 (sconto 10% sulle cuffie) e TRAVELEX (sconto 5% su tutto).
P.P.S.: il negozio è serio ed ha ottimi prezzi, anche se ti fà un pò impazzire con la procedura di pagamento, richiedendo di confermare il tuo indirizzo.
------------------------------------------------------------------------------------------
Per adeguarmi alle regole del forum, cito anche un secondo sito:
mp3-player.de
Per la verifica no-problem,è la prassi dei venditori d'oltre oceano vendere solo a paypal verificati,però 17 € son tantini,mi sa che allora è piu conveniente mymemory che non ha spese di spedizione
untiponline
02-04-2009, 19:09
Mi quoto da solo sperando che qualcuno sappia rispondere alla mia domanda
Le trovi su ebay ricercando "Ultimate ears superfi.5 pro" e salterà fuori un negozio "vendilo" super affidabile dove ho comprato anch'io: 111 euro + 6,50 euro di spedizione in 1 giorno con Bartolini.
Ce l'hanno nere e bianche :D ed hai 10 giorni per provarle o essere rimborsato con Bartolini che le viene a riprendere a casa tua! :eek:
Piu' di così....:D
P.S. inoltre sono fatturate, originalissime e sono l'ultima versione con cavi trasparenti piu' robusti ecc ecc
Sì, circa 17 euro per spedizione con FedEx.
Comunque prima di comprare lì, ti conviene cercare con google uno dei vari codici (Coupon/Vouchers) che si trovano in rete e lo sconto ottenuto "ammortizza" abbastanza il costo delle spese di spedizione.
P.S.: se sono ancora validi, avevo trovato i codici HEAD10 (sconto 10% sulle cuffie) e TRAVELEX (sconto 5% su tutto).
P.P.S.: il negozio è serio ed ha ottimi prezzi, anche se ti fà un pò impazzire con la procedura di pagamento, richiedendo di confermare il tuo indirizzo.
------------------------------------------------------------------------------------------
Per adeguarmi alle regole del forum, cito anche un secondo sito:
mp3-player.de
Non è che avresti anche dei voucher di mymemory ?
miriddin
02-04-2009, 19:38
Non è che avresti anche dei voucher di mymemory ?
A parte quelli inviatimi con la newsletter di Advanced, gli altri li cerco di solito con Google e li provo...
untiponline
03-04-2009, 01:21
Vorrei postare una discussione interessante venuta fuori nel trovare una soluzione affinchè le ottime Philips she9850 suonassero dignitosamente anche sul Cowon D2 e siccome ritengo fondamentale la scelta degli auricolari (piu' sensibili delle cuffie alle variazioni soprattutto se a bassa impedenza) in riferimento al player usato (cosa che non viene quasi mai presa in considerazione sui suggerimenti), invito tutti a leggere questi post sulla recensione di archigius in riferimento alle she9850 ed altresì nominare il player usato quando si consigliano e danno pareri sulle IEM da acquistare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26948933#post26948933
theslayer
03-04-2009, 07:49
Le trovi su ebay ricercando "Ultimate ears superfi.5 pro" e salterà fuori un negozio "vendilo" super affidabile dove ho comprato anch'io: 111 euro + 6,50 euro di spedizione in 1 giorno con Bartolini.
Ce l'hanno nere e bianche :D ed hai 10 giorni per provarle o essere rimborsato con Bartolini che le viene a riprendere a casa tua! :eek:
Piu' di così....:D
P.S. inoltre sono fatturate, originalissime e sono l'ultima versione con cavi trasparenti piu' robusti ecc ecc
Grazie mille untiponline! Si l'avevo già trovato quel tizio e gli avevo anche mandato una domanda (dove mi assicurava che i prodotti erano nuovi sigillati con fattura). Dici che mi conviene passare dalle shure se210 a queste?
Vorrei postare una discussione interessante venuta fuori nel trovare una soluzione affinchè le ottime Philips she9850 suonassero dignitosamente anche sul Cowon D2 e siccome ritengo fondamentale la scelta degli auricolari (piu' sensibili delle cuffie alle variazioni soprattutto se a bassa impedenza) in riferimento al player usato (cosa che non viene quasi mai presa in considerazione sui suggerimenti), invito tutti a leggere questi post sulla recensione di archigius in riferimento alle she9850 ed altresì nominare il player usato quando si consigliano e danno pareri sulle IEM da acquistare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26948933#post26948933
Interessante il post e sicuramente utile per quanti stanno incontrando problemi simili.
Tuttavia non ho mai capito il funzionamento di questo adattatore di impedenza (chiedo qui cosi' magari qualcuno di piu' ferrato di me puo' rispondere):
Una impedenza troppo bassa di un altoparlante/speacker a quanto ricordo dovrebbe portare a distorsioni, non a equalizzazioni "strane" (per quanto siano effettivamente distorsioni anche queste.. ma decisamente di un altro tipo).
Se l'adattatore fosse una banale resistenza variabile l'unico risultato a cui dovrebbe portare sarebbe una banale variazione di volume.. e quindi del tutto inutile.
Se al contrario fosse una induttanza (o una capacita') variabile il risultato a cui porterebbe sarebbe sicuramente una differente resa audio.. ma e' ovvio, in quanto il circuito sarebbe del tutto equivalente ad un crossover passivo (passa alto/basso/banda).
Se fosse vera questa seconda ipotesi.. ne vedo l'utilita' solo nei player che non sono forniti di un equalizzatore parametrico, no ?
Poi qui si potrebbe discutere di preferenze su Xover "attivi" o "passivi", ma decisamente non e' questo il mio scopo ;)
-Gas-
grazie per questa discussione!
ho passato due giorni a leggere i vostri commenti (son fermo a pagina 188) e ieri mi son deciso a spendere sti 69€ per le shure scl2.
collegate al mio onda vx787 fin da subito si sono rivelate uno spettacolo.
ascolto di tutto rap, raggae, tekno, power metal, punk, ska... spettacolo in ogni genere musicale. e cosa sorprendente il miglior suono lo ottengo tenendo l'equalizzatore su "norm" che suppongo equivalga al flat in altri lettori.
direi che un niubbo del mondo cuffie è impossibile che resti deluso. niubbi come me, fatevi meno pare sul discorso chissà se il basso, ma forse i medi... se provenite dalle cuffie in dotazione, godrete!
grazie ancora a tutti :)
grazie per questa discussione!
ho passato due giorni a leggere i vostri commenti (son fermo a pagina 188) e ieri mi son deciso a spendere sti 69€ per le shure scl2.
collegate al mio onda vx787 fin da subito si sono rivelate uno spettacolo.
ascolto di tutto rap, raggae, tekno, power metal, punk, ska... spettacolo in ogni genere musicale. e cosa sorprendente il miglior suono lo ottengo tenendo l'equalizzatore su "norm" che suppongo equivalga al flat in altri lettori.
direi che un niubbo del mondo cuffie è impossibile che resti deluso. niubbi come me, fatevi meno pare sul discorso chissà se il basso, ma forse i medi... se provenite dalle cuffie in dotazione, godrete!
grazie ancora a tutti :)
Scusa la domanda,dove le hai comprate?
a bolzano, c'è il distributore per l'alto adige :)
untiponline
03-04-2009, 16:12
Grazie mille untiponline! Si l'avevo già trovato quel tizio e gli avevo anche mandato una domanda (dove mi assicurava che i prodotti erano nuovi sigillati con fattura). Dici che mi conviene passare dalle shure se210 a queste?
Le Ue5pro sono dual driver (ed in particolare quello dei bassi è bello grosso) mentre le 210 sono monodriver quindi in termini costruttivi sono meglio le Ue citate. Inoltre posso affermarti che "parlando" con chi ha il D2 ed ha utilizzato entrambe dice che sono nettamente meglio le Ue:questo è quanto ti riferisco da chi le ha provate entrambe con lo stesso lettore
Interessante il post e sicuramente utile per quanti stanno incontrando problemi simili.Tuttavia non ho mai capito il funzionamento di questo adattatore di impedenza (chiedo qui cosi' magari qualcuno di piu' ferrato di me puo' rispondere):
Una impedenza troppo bassa di un altoparlante/speacker a quanto ricordo dovrebbe portare a distorsioni, non a equalizzazioni "strane" (per quanto siano effettivamente distorsioni anche queste.. ma decisamente di un altro tipo)...Se l'adattatore fosse una banale resistenza variabile...
Lo dice la parola "adattatore d'impedenza" serve a riportare l'impedenza di varie IEM che ce l'hanno bassa ad un valore idoneo alla sorgente ampli utilizzata. Tipo se vuoi utilizzare le IEM sul tuo amplificatore HI-Fi che ha una potenza alta e richiede un'impedenza di 300 ohm con quello ci riesci altrimenti le bruceresti e/o danneggiare meccanicamente i driver oltre a tanti scopensi come la linearità di volume che non stò a citare.
Nessuno ha parlato di "resistore" ma di "impedenza" mentre una "resistenza" è una comune...anche una lampadina. Quello che dici sugli effetti è relativo alla minima "impedenza progettuale" richiesta dall'ampli del lettore sotto alla quale esso và in overload (sovraccarico di corrente) e non riesce piu' a "risuonare/rispondere" fedelmente su tutta la banda dichiarata al valore di 1Khz rispettando appunto l'impedenza richiesta dal costruttore:inoltre subentra un processo elettronico di protezione per non far bruciare il "chip" e di conseguenza si "restringe" la banda diminuendo anche la dinamicità che provocherebbe picchi di corrente dannosi.Riportando invece l'impedenza nella norma richiesta il suono "si apre".
Se la minima richiesta da un D2 è 16 ohm sia che ci metti un auricolare da 16 o 32 ohm non manderà in distorsione l'ampli in quanto entrambe rientrano nel minimo mentre non ci rientrerebbe appunto 12 ohm che hanno le she9850 (appunto serve un adattatore) il tutto poi è relativo anche al volume d'ascolto. Insomma...sono tanti i parametri e tutto è soggettivo alle condizioni quindi per non entrare piu' di quanto sia stato fatto nel tecnico che quì non si può...spero di essere stato esauriente ;)
grazie per questa discussione!
ho passato due giorni a leggere i vostri commenti (son fermo a pagina 188) e ieri mi son deciso a spendere sti 69€ per le shure scl2.
collegate al mio onda vx787 fin da subito si sono rivelate uno spettacolo.
ascolto di tutto rap, raggae, tekno, power metal, punk, ska... spettacolo in ogni genere musicale. e cosa sorprendente il miglior suono lo ottengo tenendo l'equalizzatore su "norm" che suppongo equivalga al flat in altri lettori.
direi che un niubbo del mondo cuffie è impossibile che resti deluso. niubbi come me, fatevi meno pare sul discorso chissà se il basso, ma forse i medi... se provenite dalle cuffie in dotazione, godrete!
grazie ancora a tutti :)
se il suono ti va bene cosi , lascia "flat" cosi ti godi il dettaglio e la pulizia.
Riprovate le Sennh. IE8....:O
Per alcuni generi musicali sono ..fantastiche ;)
Non ho più dubbi sull'importanza del rodaggio ;)
Sono molto tentato :rolleyes: :cry:
miriddin
03-04-2009, 23:06
Tornando a casa dal lavoro questa sera ho avuto la piacevole sorpresa di trovare le mie Phonak consegnate: ordinate il 31 marzo nel pomeriggio, sono arrivate questa mattina!
Provate al volo, subito dopo aver installato i comodi archetti.
La prima considerazione, riguarda la comodità: dopo un pò ci si scorda di averle!
L' altra considerazione riguarda la resa acustica: non sono un esperto, ma per me sono decisamente impressionanti! La stessa pulizia di suono delle mie Etymotic Er6i, ma sebbene altrettanto analitiche, alternando le due cuffie, trovo il suono delle Phonak molto più ricco di dettagli e altrettanto limpido (potrei dire meno "freddo").
Poi molto dipende dai gusti personali.
Le ho provate con un pò di albums FLAC di Diana Krall e il risultato è IMHO ottimo.
Visto il poco tempo, ho fatto le varie prove d'ascolto con i soli filtri grigi, montati di serie e con i Comply Foam in dotazione: riguardo all' isolamento, contrariamente a quanto letto in qualche recensionem con i foam è decisamente efficiente.
Da quel che viene scritto nel manuale in dotazione, i filtri grigi dovrebbero fornire una resa molto bilanciata, ma incentrata sui medi, mentre i filtri neri più orientata verso bassi ed acuti.
Devo però dire che non mi sembra che i bassi siano così limitati dall'uso dei filtri di serie.
In ultima analisi, decisamente soddisfatto della spesa.
untiponline
04-04-2009, 01:43
Riprovate le Sennh. IE8....:O
Per alcuni generi musicali sono ..fantastiche ;)
Non ho più dubbi sull'importanza del rodaggio ;)
Sono molto tentato :rolleyes: :cry:
Ovvero ???...nel senso serve o non serve da ciò che hai valutato tu sulle IEM
grazie per questa discussione!
ho passato due giorni a leggere i vostri commenti (son fermo a pagina 188) e ieri mi son deciso a spendere sti 69€ per le shure scl2.
collegate al mio onda vx787 fin da subito si sono rivelate uno spettacolo.
ascolto di tutto rap, raggae, tekno, power metal, punk, ska... spettacolo in ogni genere musicale. e cosa sorprendente il miglior suono lo ottengo tenendo l'equalizzatore su "norm" che suppongo equivalga al flat in altri lettori.
direi che un niubbo del mondo cuffie è impossibile che resti deluso. niubbi come me, fatevi meno pare sul discorso chissà se il basso, ma forse i medi... se provenite dalle cuffie in dotazione, godrete!
grazie ancora a tutti :)
Bravo, parole sante, se siete abituati a auricolari in dotazione, qualsiasi auricolare vi sorprenderà, specialmente poi se avete ipod...
Ovvero ???...nel senso serve o non serve da ciò che hai valutato tu sulle IEM
E' fondamentale x le dinamiche sia x le AKG 324P ma soprattutto x le IE8, e le K240 MKII.
Nessun cambiamento x le Shure se110 armatura bilanciata e credo x le pluridriver.
Bravo, parole sante, se siete abituati a auricolari in dotazione, qualsiasi auricolare vi sorprenderà, specialmente poi se avete ipod...
Eppure sai quanto cambia un iPod con auricolari di alto livello :p Lo so che ce l'hai :doh:
Domanda .....è preferibile a parità di lettore ,avere degli mp3 con ottimi auricolari di fascia medio-alta, oppure degli Ogg o flac con auricolari di fascia medio-bassa? :cool: :D
[...]
Lo dice la parola "adattatore d'impedenza" serve a riportare l'impedenza di varie IEM che ce l'hanno bassa ad un valore idoneo alla sorgente ampli utilizzata.
[..]
Rileggendo la mia domanda mi sono accorto di aver posto la domanda in modo sbagliato:
Tecnicamente so cos'e' un adattatore di impedenza e conosco anche quali sono i possibili problemi derivanti da un impedenza troppo bassa degli auricolari / speacker (mentre scopro adesso che ci sono protezioni anche sui finali dei lettori mp3). Quello che non so e', in questo caso specifico, quali componenti lo costituiscono.
E' evidente che nel caso specifico l'adattatore di impedenza non e' una resistenza variabile in quanto, in caso contrario, non ci sarebbe nessuna variazione nelle "caratteristiche spettrali" del suono in uscita se non una minor distorsione ed un minor volume di ascolto. (in soldoni.. non ci sarebbero meno bassi ed il suono resterebbe sostanzialmente identico)
Tecnicamente quindi, quello che chiamiamo "adattatore di impedenza", e' un "filtro variabile", probabilmente un passa alto o (meno probabile) un passabanda.
La mia domanda e': non sarebbe qualitativamente superiore utilizzare una resistenza variabile unita ad una equalizzazione personalizzata ?
In questo modo ognuno potrebbe calibrare a piacere il risultato, senza dover avere a che fare con una "X" data da questo filtro di cui (a quanto mi risulta) non si conoscono le caratteristiche.
-Gas-
windsofchange
04-04-2009, 16:51
Eppure sai quanto cambia un iPod con auricolari di alto livello :p Lo so che ce l'hai :doh:
Domanda .....è preferibile a parità di lettore ,avere degli mp3 con ottimi auricolari di fascia medio-alta, oppure degli Ogg o flac con auricolari di fascia medio-bassa? :cool: :D
Mp3 320 CBR (al limite limite 320 VBR) con ottimi auricolari è il compromesso migliore.
Da quel che viene scritto nel manuale in dotazione, i filtri grigi dovrebbero fornire una resa molto bilanciata, ma incentrata sui medi, mentre i filtri neri più orientata verso bassi ed acuti.
Devo però dire che non mi sembra che i bassi siano così limitati dall'uso dei filtri di serie.
In ultima analisi, decisamente soddisfatto della spesa.
Per cui in base al genere musicale .....oppure ai propri gusti, si scelgono i filtri,
devono essere sostituiti dopo un certo numero di ore di "servizio" oppure no?
Se le Phonak sono dinamiche serve un buon rodaggio..tutto diventa più "chiaro" e "fresco" :D
Mp3 320 CBR (al limite limite 320 VBR) con ottimi auricolari è il compromesso migliore.
Si...sono pienamente d'accordo :cool:
Ottimi auricolari oltre a cambiarti il lettore :doh: ti aumenta anche il bitrate :D :eek:
miriddin
04-04-2009, 17:39
Per cui in base al genere musicale .....oppure ai propri gusti, si scelgono i filtri,
devono essere sostituiti dopo un certo numero di ore di "servizio" oppure no?
Se le Phonak sono dinamiche serve un buon rodaggio..tutto diventa più "chiaro" e "fresco" :D
Il manuale non parla di sostituzioni dopo un tot ore, ma solo di utilizzo di un tipo di filtro piuttosto dell'altro condizionato solo dalle proprie preferenze personali.
Certo che dei filtri che hanno anche il compito di tenere liberi i canali degli auricolari dalle impurità, magari richiederanno una sostituzione dopo un certo tempo: comunque vengono forniti in dotazione 4 filtri neri e quattro grigi più l'accessorio per la sostituzione, oltre al "pennino" di pulizia, alle guide in plastica per le orecchie, ai Comply Foam, a quelli in silicone i tremisure ed alla borsa di trasporto per gli auricolari.
P.S.: per chi chiedeva della disponibilità delle guide in plastica sul sito da cui ho acquistato, sono in attesa di notizie: ho inviato un e-mail volendo prenderne un paio per gli altri auricolari.
Snowblind
04-04-2009, 18:16
Mp3 320 CBR (al limite limite 320 VBR)
perchè "al limite limite" ? a parità di dimensione o di bitrate medio un file VBR suona uguale, se non meglio, di un file CBR.
scusate non voglio portare OT lo discussione.
saluti,
S.
windsofchange
04-04-2009, 18:45
perchè "al limite limite" ? a parità di dimensione o di bitrate medio un file VBR suona uguale, se non meglio, di un file CBR.
scusate non voglio portare OT lo discussione.
saluti,
S.
A parte che per me il 320 VBR è nello specifico il 320 ABR (non potrebbe essere altrimenti); ribadisco che meglio di un CBR 320 non si può fare, che poi un 245 VBR suoni bene come un 320 CBR non lo metto in dubbio. :)
Io uso il massimo possibile quando non posso usare il formato ogg, tutto qui.
Snowblind
04-04-2009, 19:22
A parte che per me il 320 VBR è nello specifico il 320 ABR (non potrebbe essere altrimenti); ribadisco che meglio di un CBR 320 non si può fare, che poi un 245 VBR suoni bene come un 320 CBR non lo metto in dubbio. :)
Io uso il massimo possibile quando non posso usare il formato ogg, tutto qui.
certo, avevo letto di fretta, è vero che 320 CBR è la massima qualità per gli MP3 (senza considerare la dimensione finale del file).
in tutti gli altri casi VBR > ABR > CBR :) (parlando sempre di MP3)
saluti,
S.
Vorrei comprare delle cuffie in ear e sarei intenzionato all'acquisto o delle creative ep 830 o 630 o le philips she 9500....
Volevo sapere le differenze tra le 830 e le 630 e quali fra le 3 sono le migliori...Poi se me ne consigliaste altre migliori , che però non superino i 50-60€ andrebbe bene , dato che sono ignorante in materia e ho conosciuto queste cuffie perchè ce le hanno dei miei amici.....
Volevo sapere anche cosa pensate delle Apple (anche se data la marca potrebbero anche essere tutto fumo e niente arrosto) :D
Edit: ho i creative EP-480 in dotazione con lo zen e quelli in dotazione col Nokia 5800 Xpress Music (ma non sono in ear)
Vorrei comprare delle cuffie in ear e sarei intenzionato all'acquisto o delle creative ep 830 o 630 o le philips she 9500....
Volevo sapere le differenze tra le 830 e le 630 e quali fra le 3 sono le migliori...Poi se me ne consigliaste altre migliori , che però non superino i 50-60€ andrebbe bene , dato che sono ignorante in materia e ho conosciuto queste cuffie perchè ce le hanno dei miei amici.....
Volevo sapere anche cosa pensate delle Apple (anche se data la marca potrebbero anche essere tutto fumo e niente arrosto) :D
Edit: ho i creative EP-480 in dotazione con lo zen e quelli in dotazione col Nokia 5800 Xpress Music (ma non sono in ear)
hai detto bene per la apple :D
untiponline
05-04-2009, 14:56
....La mia domanda e': non sarebbe qualitativamente superiore utilizzare una resistenza variabile unita ad una equalizzazione personalizzata ? In questo modo ognuno potrebbe calibrare a piacere il risultato, senza dover avere a che fare con una "X" data da questo filtro di cui (a quanto mi risulta) non si conoscono le caratteristiche
Scusa se rispondo per l'ultima volta ma questo argomento è un pò fuori OT in quanto non riguarda "scelta auricolari" ed inoltre ciò che mi hai chiesto è stato già mensionato nella recensione di archigius sulle she9850 (leggere tutti i post)
Per concludere nessuno di noi sà cosa c'è dentro a quell'adattatore ma non di certo un crossover! Ma sai cos'è un filtro passa-banda,alto o basso? Ora che si tratti di impedenza o resistore variabile non lo sò ma di certo non è un filtro.
Il componente migliore sarebbe un resistore a filo a cursore ma sai quanto sarebbe grande? Potrebbe essere un semplice potenziometro lineare e lo chiamano adattatore d'impedenza...Quello che mi interessa invece è sapere ed avere la conferma che aggiungendo un'impedenza/resistore da 20 ohm in serie alle she9850 da 12 ohm si raggiunge un'impedenza ottimale di 32 ohm per il Cowon D2 che suona divionamente con tutte le cuffie e auricolari da 32 ohm e l'ultima conferma l'ha data miriddin con le sue phonak dinamiche appunto da 32 ohm
Scusa se rispondo per l'ultima volta ma questo argomento è un pò fuori OT in quanto non riguarda "scelta auricolari" ed inoltre ciò che mi hai chiesto è stato già mensionato nella recensione di archigius sulle she9850 (leggere tutti i post)
Per concludere nessuno di noi sà cosa c'è dentro a quell'adattatore ma non di certo un crossover!
Da parte mia nessun problema al fatto che sia la tua ultima risposta a riguardo.. non avevo chiesto che a rispondere fossi tu e non eri obbligato a farlo, soprattutto se non conosci la risposta alla mia domanda. Ho molto apprezzato le tue risposte ad altri post indicanti le impressioni d'ascolto con i vari tipi di auricolare, magari controcorrente o che comunque mettevano in risalto un aspetto per altri di secondo piano. Come ti ho detto anche in pvt penso che abbiano contribuito a vivacizzare il 3d e ad arricchirlo.
Ma in risposta ad una domanda tecnica mi aspetto una risposta tecnica.
La domanda e' stata fatta in questo 3d perche' ci sono molte persone appassionate di audio (oltre a me e a te) che penso possano rispondere a questo mio dubbio.. se poi l'argomento e' OT o se sia il caso di spostare questa parte di discussione altrove, penso che lo possano decidere i mod e/o l'autore del 3d ed eventualmente segnalarlo.
Ma sai cos'è un filtro passa-banda,alto o basso? Ora che si tratti di impedenza o resistore variabile non lo sò ma di certo non è un filtro.
Si, so cos'e' un filtro.. e se l' "adattatore di impedenza" modifica le caratteristiche spettrali del segnale.. e' un filtro. ;)
Il componente migliore sarebbe un resistore a filo a cursore ma sai quanto sarebbe grande? Potrebbe essere un semplice potenziometro lineare e lo chiamano adattatore d'impedenza...Quello che mi interessa invece è sapere ed avere la conferma che aggiungendo un'impedenza/resistore da 20 ohm in serie alle she9850 da 12 ohm si raggiunge un'impedenza ottimale di 32 ohm per il Cowon D2 che suona divionamente con tutte le cuffie e auricolari da 32 ohm e l'ultima conferma l'ha data miriddin con le sue phonak dinamiche appunto da 32 ohm
Sono lieto che tu, miriddin e molti altri siate riusciti a trovare la soluzione ai vostri problemi con questo adattatore di impedenza.. ma non vedo come questa risposta possa risponder in alcun modo alla mia domanda.
Allora occhio alle impedenze parassita degli elementi dei circuiti...possono far variare tutto :D
Allora occhio alle impedenze parassita degli elementi dei circuiti...possono far variare tutto :D
Mai sottovalutare le impedenze parassite... ;)
soprattutto quella dell induttanza...ma siamo un pò OT :D
stefano tuggini
06-04-2009, 10:08
ho acquistato gli auricolari philips 9850 (tra l'altro in offerta a 79 euro) per utilizzarli con il mio ipod classic......da profano=> eccezionali......volevo ringraziare tutti quelli che - un paio di settimane fa - mi hanno consigliato in tale senso, di cui non ricordo i nomi.
stefano
Vorrei comprare delle cuffie in ear e sarei intenzionato all'acquisto o delle creative ep 830 o 630 o le philips she 9500....
Volevo sapere le differenze tra le 830 e le 630 e quali fra le 3 sono le migliori...Poi se me ne consigliaste altre migliori , che però non superino i 50-60€ andrebbe bene , dato che sono ignorante in materia e ho conosciuto queste cuffie perchè ce le hanno dei miei amici.....
Volevo sapere anche cosa pensate delle Apple (anche se data la marca potrebbero anche essere tutto fumo e niente arrosto) :D
Edit: ho i creative EP-480 in dotazione con lo zen e quelli in dotazione col Nokia 5800 Xpress Music (ma non sono in ear)hai detto bene per la apple :D
E per gli altri?
Mi aiutate?Non vorrei fare una scelta sbagliata...
Snowblind
06-04-2009, 13:31
Mi sono arrivate le super.fi 3... peccato che il pacco fosse stato chiaramente aperto (la parte adesiva della busta millebolle era praticamente inesistente), l'adesivo "di garanzia" della scatola fosse staccato e entrambi i comply foam siano leggermente sporchi di cerume. :rolleyes:
maledette poste italiane, per LORO fortuna c'è tutto...
saluti,
S.
untiponline
06-04-2009, 13:35
ho acquistato gli auricolari philips 9850 (tra l'altro in offerta a 79 euro) per utilizzarli con il mio ipod classic......da profano=> eccezionali......volevo ringraziare tutti quelli che - un paio di settimane fa - mi hanno consigliato in tale senso, di cui non ricordo i nomi.stefano
Bene!:) ...sono davvero contento...non ricordo però quali auricolari avessi provato prima di queste: se puoi postare dei tuoi commenti e raffronti personali te ne saremo grati dato che ci sono poche testimonianze in merito a queste IEM
untiponline
06-04-2009, 13:58
Da parte mia nessun problema al fatto che sia la tua ultima risposta a riguardo.. non avevo chiesto che a rispondere fossi tu e non eri obbligato a farlo, soprattutto se non conosci la risposta alla mia domanda. Ho molto apprezzato le tue risposte ad altri post indicanti le impressioni d'ascolto con i vari tipi di auricolare, magari controcorrente o che comunque mettevano in risalto un aspetto per altri di secondo piano. Come ti ho detto anche in pvt penso che abbiano contribuito a vivacizzare il 3d e ad arricchirlo.
Ma in risposta ad una domanda tecnica mi aspetto una risposta tecnica.
La domanda e' stata fatta in questo 3d perche' ci sono molte persone appassionate di audio (oltre a me e a te) che penso possano rispondere a questo mio dubbio.. se poi l'argomento e' OT o se sia il caso di spostare questa parte di discussione altrove, penso che lo possano decidere i mod e/o l'autore del 3d ed eventualmente segnalarlo.
Si, so cos'e' un filtro.. e se l' "adattatore di impedenza" modifica le caratteristiche spettrali del segnale.. e' un filtro. ;)
Sono lieto che tu, miriddin e molti altri siate riusciti a trovare la soluzione ai vostri problemi con questo adattatore di impedenza.. ma non vedo come questa risposta possa risponder in alcun modo alla mia domanda.
Ciao forse hai frainteso il tono di risposta e le cause legate ad esso.
T'ho risposto così in quanto sono stato richiamato in pvt chiedendomi di essere meno tecnico per non annoiare il forum :rolleyes: ed ho risposto che non ci trovavo nulla di male su un forum definito "...della tecnologia".
Mi riferivo alla mia ultima risposta quindi ad un argomento che qualcuno poteva definire fuori OT ma credimi che per me è un piacere risponderti anche perchè sono convinto che il forum è frequentato piu' da lettori/non partecipanti che da utenti partecipanti/attivi quindi la gente pensa (leggendo) che un intervento non sia gradito. In questo forum come in altri manca la funzione di libero punteggio nel quotare un utente (utile a sapere se le risposte di esso siano al quanto attendibili).
Detto questo...non è che non conosco la risposta alla tua domanda che non ne è una sola. Per quanto riguarda l'adattatore di impedenza variabile delle Shure (non possedendolo) dicevo che bisognerebbe aprirlo (se non sigillato) o fare dei test su di lui per verificare il contenuto componentistico quindi non si ha la certezza che si tratti di un'impedenza o resistore variabile ma certamente ribadisco personalmente che non si tratti di un filtro passa banda/alto in quanto applicato in serie varia anche il volume generale. Io non sò a cosa ti riferisci sulla tua affermazione che vari lo spettro di frequenza ma sono stato preciso nel dire che questa variazione di spettro era associata alle she9850 (da 12 ohm) accoppiate al D2 ! Quindi la variazione di spettro sembra relativa a questo accoppiamento La variazione di spettro inoltre dipende da tanti fattori. Nella recensione di archigius viene mensionato piu' volte che utilizzando altri lettori non si verificano varizioni spettrali (udibili ad impatto) avendo un risultato sonoro omogeneo con gli altri lettori di altre marche. Sembra appunto che il D2 non tolleri bene impedenze basse ma con ad esempio tutte le cuffie/auricolari da 32 ohm provate con esso (leggendo vari post) i risultati siano sempre ottimi !
Affermare la possibilità di aggiungere in serie alle Philips she9850 un'impedenza statica di 20 ohm solo per chi le abbina col Cowon D2 non era una risposta alle tue domande ma un ulteriore commento costruttivo all'interesse di un forum pubblico e non privato tra noi due.;)
Raga, sapete se la Pioneer produce cuffie di qualità e in particolar modo qualcuno saprebbe darmi un parere sulle SE-CS22?
Mi sono arrivate le super.fi 3... peccato che il pacco fosse stato chiaramente aperto (la parte adesiva della busta millebolle era praticamente inesistente), l'adesivo "di garanzia" della scatola fosse staccato e entrambi i comply foam siano leggermente sporchi di cerume. :rolleyes:
maledette poste italiane, per LORO fortuna c'è tutto...
saluti,
S.
Come?Te le hanno usate!Che bas**ardi!Un recensione no?
Vincenzo05
06-04-2009, 19:20
Scusatemi, ho letto i primi post ma non e ne intendo...
Ho acquistato un lettore mp3 samsung YP-S3...ed ho l'impressione che le cuffie di serie trasmettano un po' di fruscio o soffio quando si ascolta a voce bassa...specie all'inizio dei brani...ma anche e soprattutto quando si naviga nel menù del lettore senz'ascoltare musica...
Tra l'altro mi sono già fatto sostituire le cuffie senza risolvere...Il negoziante mi ha fatto provare un paio di auricolari usati che diceva essere di gran lunga inferiori a quelli forniti di serie...ed il fruscio mi è parso di non sentirlo...forse per la loro minor sensibilità. Anche collegando il lettore a casse esterne nessun fruscio particolare si sentiva.
Comunque vi chiedo se senza spendere troppo...facciamo più o meno 15 euro... sono facilmente reperibili sul mercato degli auricolari che vanno meglio, per il mio lettore samsung Yp-s3jcbs 8gb, di quelli di serie.
Auricolari sensibili almeno come gli originali...che permettano però un discreto ascolto anche a bassissimo volume e soprattutto con meno fruscii e soffi vari...
Grazie, ciao
Scusatemi, ho letto i primi post ma non e ne intendo...
Ho acquistato un lettore mp3 samsung YP-S3...ed ho l'impressione che le cuffie di serie trasmettano un po' di fruscio o soffio quando si ascolta a voce bassa...specie all'inizio dei brani...ma anche e soprattutto quando si naviga nel menù del lettore senz'ascoltare musica...
Tra l'altro mi sono già fatto sostituire le cuffie senza risolvere...Il negoziante mi ha fatto provare un paio di auricolari usati che diceva essere di gran lunga inferiori a quelli forniti di serie...ed il fruscio mi è parso di non sentirlo...forse per la loro minor sensibilità. Anche collegando il lettore a casse esterne nessun fruscio particolare si sentiva.
Comunque vi chiedo se senza spendere troppo...facciamo più o meno 15 euro... sono facilmente reperibili sul mercato degli auricolari che vanno meglio, per il mio lettore samsung Yp-s3jcbs 8gb, di quelli di serie.
Auricolari sensibili almeno come gli originali...che permettano però un discreto ascolto anche a bassissimo volume e soprattutto con meno fruscii e soffi vari...
Grazie, ciao
Potrebbero essere difettosi gli auricolari. Se non fosse così, il problema principale potrebbe essere l'impedenza (quella espressa in Ohm) degli auricolari troppo bassa (ma sarebbe strano, visto che sono di serie). Oppure la sensibilità (quella espressa in dB) troppo alta, che a volte è indigesta ad alcuni lettori (ma anche qui, essendo di serie...).
Snowblind
06-04-2009, 20:02
Come?Te le hanno usate!Che bas**ardi!Un recensione no?
dammi il tempo di usarle un po' prima :stordita:
saluti,
S.
ciao a tutti non sapendo dove postare ho postato qui,due mesi fa a mw,ho comprato delle cuffie per precisione philip she9700,diciamo che circa una settimana fa le cuffie danno problemi cioe si sente a frammenti cio dipende dal cavo dall attacco infatti se lo muovo nel verso giusto la musica si sente bene e lineare ma se lo sposto si puo sentire a spezzetti o addirittura non si sente niente ,visto che il prodotto non è in garanzia volevo sapere se si poteva fare qualcosa ,nn vorrei aver buttato 30euro di cuffiette,grazie mille per gli aiuti
ciao a tutti non sapendo dove postare ho postato qui,due mesi fa a mw,ho comprato delle cuffie per precisione philip she9700,diciamo che circa una settimana fa le cuffie danno problemi cioe si sente a frammenti cio dipende dal cavo dall attacco infatti se lo muovo nel verso giusto la musica si sente bene e lineare ma se lo sposto si puo sentire a spezzetti o addirittura non si sente niente ,visto che il prodotto non è in garanzia volevo sapere se si poteva fare qualcosa ,nn vorrei aver buttato 30euro di cuffiette,grazie mille per gli aiuti
Per curiosita'.. perche' non e' in garanzia ? Hai perso lo scontrino ?
Per il resto non conosco le cuffie di cui parli, probabilmente qualcuno che le conosce potra illuminarti sulle possibili soluzioni
nono,lo scontrino ce lo,solo che parlando con un come posso dire adetto di mw mi ha detto che su questi prodotti nn ce garanzia
nono,lo scontrino ce lo,solo che parlando con un come posso dire adetto di mw mi ha detto che su questi prodotti nn ce garanzia
Non sono un commesso di MW, ma questa cosa mi sembra molto molto strana. Se non ci sono segni di "uso improprio" o di "maltrattamenti" non vedo come possano rifiutarsi di sostituirteli, in particolare dopo appena 2 mesi.
Detto questo, se sei sicuro che non te le cambieranno nemmeno con un po di insistenza.. penso si possa provare ad aggiustarle, anche se, se quando parli di attacco intendi la parte vicino al Jack (come credo), e' abbastanza difficile che riesca bene.
nono,lo scontrino ce lo,solo che parlando con un come posso dire adetto di mw mi ha detto che su questi prodotti nn ce garanzia
chiama l'assistenza Philips, a me hanno spedito gratis i gommini delle in-ear dopo che ne avevo perso uno.
untiponline
07-04-2009, 15:21
nono,lo scontrino ce lo,solo che parlando con un come posso dire adetto di mw mi ha detto che su questi prodotti nn ce garanzia
Grande CAZ___A !...Te lo garantisco al 100% che sono in garanzia 24 mesi.
Hai beccato il commesso sbagliato...anzi...io chiamerei il servizio clienti MediaWorld (come fatto già in passato e gli hanno fatto lo shampo!)
Parallelamente chiama l'assistenza/servizio clienti Philips: questa azienda gode di uno tra i migliori servizi assistenza e tutela del cliente mai visti! Addirittura dopo mesi se il cliente è insoddisfatto dell'acquisto di un prodotto comunque funzionante ci pensa philips a rimborsarti pur di non deludere il cliente!
P.S. Nel caso la Philips te ne spedisca un nuovo paio senza chiederti il vecchio indietro riparalo pure che è una cavolata se hai dimistichezza col saldatore:se i falsi contatti si avvertono muovendo il cavo nei pressi del jack basta comprarne a 50 cent. uno nuovo in negozi di ricambistica tipo GBG tagli ad un paio di cm dal jack spelli i fili e li risaldi sul jack nuovo.Ovviamente lo devi saper fare oppure porti il tutto da un radiotecnico che per 5 euro (se onesto) te lo fà
grazie mille per un attimo avevo pensato di aver buttato soldi per nulla
MatteoSpy
08-04-2009, 07:38
Ciao a tutti..
scusatemi l'intrusione..una curiosità
come si chiama quel sito ecommerce per comprare auricolari a prezzi buoni ..termina con *mp3 ?
(sito uk)
Grazie e buona giornata,
Matteo :D
MatteoSpy
08-04-2009, 08:16
esatto!
grazie mille ;)
GogetaSSJ
08-04-2009, 12:57
Che mi dite di queste (http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/Headphones.6/Sennheiser.48/MM50IP/Sennheiser_MM50_iP_High-Fidelity_Ear-Canal_Earphones_for_iPhone.3308.html)?
Le devo abbinare ad un Iphone, le cuffie a corredo fanno pena. Ascolto un pò tutti i generi di musica.
ciao a tutti,
sto cercando delle cuffie con microfono da collegare ad un ipod touch di 2a generazione, le cuffie devono avere una buona qualita' e non costare un'esagerazione!
Le ho trovate su amazon.com a circa $8 ma i commenti dicono che la qualita' non e' buona, io potrei spendere anche un po' di piu' :D
advancedmp3players ?
ma......leggiucchiando qua e la ho visto che i prezzi x la spedizione partono da 14 sterline...sbaglio? se le cose stanno così, dov'è la convenienza? :fagiano:
miriddin
09-04-2009, 16:01
ma......leggiucchiando qua e la ho visto che i prezzi x la spedizione partono da 14 sterline...sbaglio? se le cose stanno così, dov'è la convenienza? :fagiano:
Scusa, ma se, ad esempio, paghi delle Shure SE530 solo 250 euro invece di 350, ti preoccupi di 17 euro di spese di spedizione, con FedEx per giunta?:confused:
Se poi vuoi ammortizzare le spese, aspetta di dover ordinare un pò di cose e prendi tutto insieme: le spese sono quelle indipendentemente dalla quantità acquistata.
ah ok ma voi ragionate su quei prezzi...io invece su cifre attorno ai 50€....
sorry
a sto punto non mi conviene comprare la
archigius
09-04-2009, 17:00
ah ok ma voi ragionate su quei prezzi...io invece su cifre attorno ai 50€....
sorry
a sto punto non mi conviene comprare la
Per queste cifre puoi provare ad acquistare su mymemory uk, la spedizione è gratis ed i prezzi buoni. Niente tracking number e tempi di consegna più lunghi, però in caso di mancato arrivo rispediscono il pacco.
Che mi dite di queste (http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/Headphones.6/Sennheiser.48/MM50IP/Sennheiser_MM50_iP_High-Fidelity_Ear-Canal_Earphones_for_iPhone.3308.html)?
Le devo abbinare ad un Iphone, le cuffie a corredo fanno pena. Ascolto un pò tutti i generi di musica.
dal link si evince che si accoppiano bene all'iphone :D
MatteoSpy
09-04-2009, 17:51
Ciao a tutti,
sto cercando un paio di cuffie per il mio ipod nano che userò sempre per correre...
Ho delle in ear sennheiser ma sono molto scomode mentre corro /riposo a letto..
Sapete darmi qualche consiglio?
Ho visto che esistono dei tipi con l'archetto ed altri con solo il supporto per l'orecchio..che mi consigliate?
Budget: 40 euro (su per giu')
Buon audio
Esteticamente carine..
Grazie mille e buona serata a tutti
Per queste cifre puoi provare ad acquistare su mymemory uk, la spedizione è gratis ed i prezzi buoni. Niente tracking number e tempi di consegna più lunghi, però in caso di mancato arrivo rispediscono il pacco.
grazie do un occhio :)
Ciao a tutti, ho comprato un ipod touch, volevo prendere degli auricolari e ho trovato questi SENNHEISER CX 500 a 32 euro, mi sembra strano questo prezzo perchè nella guida in prima pagina c'è scritto che il prezzo di mercato e sulle 80 euro...
Comunque, io ascolto soprattutto Metal dite che vanno bene??
Il mio budget è quello max 35 euro, non trovo di meglio vero??
Grazie:D
Berseker
10-04-2009, 11:18
Ciao a tutti, ho comprato un ipod touch, volevo prendere degli auricolari e ho trovato questi SENNHEISER CX 500 a 32 euro, mi sembra strano questo prezzo perchè nella guida in prima pagina c'è scritto che il prezzo di mercato e sulle 80 euro...
Comunque, io ascolto soprattutto Metal dite che vanno bene??
Il mio budget è quello max 35 euro, non trovo di meglio vero??
Grazie:D
in prima pagina non credo siano aggiornati i prezzi...
cmq in quella fascia di prezzo dai un'occhiata anche alle philips 9700 che forse le vedo più indicate per il genere di musica che ascolti...
archigius
10-04-2009, 11:25
Ciao a tutti, ho comprato un ipod touch, volevo prendere degli auricolari e ho trovato questi SENNHEISER CX 500 a 32 euro, mi sembra strano questo prezzo perchè nella guida in prima pagina c'è scritto che il prezzo di mercato e sulle 80 euro...
Comunque, io ascolto soprattutto Metal dite che vanno bene??
Il mio budget è quello max 35 euro, non trovo di meglio vero??
Grazie:D
Se le hai trovate su Ebay al 90% sono false a quel prezzo, stai attento.
windsofchange
10-04-2009, 13:11
in prima pagina non credo siano aggiornati i prezzi...
cmq in quella fascia di prezzo dai un'occhiata anche alle philips 9700 che forse le vedo più indicate per il genere di musica che ascolti...
Non sono aggiornati in prima pagina? :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_sennheiser_cx_500.aspx
Sono anche aumentate se è per questo :O
I prezzi (c'è scritto) si riferiscono ai negozi fisici e non online: le cx500 a 30 euro sono false.
Io ho un budget di 30 € per prendere delle cuffie in ear da associare al mio Creative Zen o da usare anche col 5800 Xpress Music...Ho visto a quei prezzi le philips she9500 , ma mi piacciono molto le creative EP-830 o le 630...
Comunque con 30 € cosa consigliate?
windsofchange
10-04-2009, 14:39
Io ho un budget di 30 € per prendere delle cuffie in ear da associare al mio Creative Zen o da usare anche col 5800 Xpress Music...Ho visto a quei prezzi le philips she9500 , ma mi piacciono molto le creative EP-830 o le 630...
Comunque con 30 € cosa consigliate?
Ho trovato delle Shure a un prezzo basso ma potrebbero essere false....Ecco i link
..CUT..
Per regolamento non si postano link ad aste, sei pregato di editare. :)
PS: non sono false.
@ Loru
Puoi trovarle a 47,99 sterline compreso spedizione ....su Mymemory..cerca con google.
Sito affidabile spedizione ordinaria non gestibile via web ma nel caso qualcosa andasse male te le rispediscono. ;)
@ Loru
Puoi trovarle a 47,99 sterline compreso spedizione ....su Mymemory..cerca con google.
Sito affidabile spedizione ordinaria non gestibile via web ma nel caso qualcosa andasse male te le rispediscono. ;)
Grazie mille....Anche a windsofchange...e sono buone cuffie? A quel prezzo c'è di meglio?
E delle Creative Ep-830 cosa ne pensate? So che sono un po' inferiori , ma costano un po' meno....:rolleyes:
Poi mi hanno consigliato le Philips 9700 e le 9500 e ho visto le Sennheiser CX500 (quest'ultime costano comele shure)....Sono buone anche queste?
P.S. Ho messo i link in piccolo e sotto spoiler....
windsofchange
10-04-2009, 17:25
Io ho un budget di 30 € per prendere delle cuffie in ear da associare al mio Creative Zen o da usare anche col 5800 Xpress Music...Ho visto a quei prezzi le philips she9500 , ma mi piacciono molto le creative EP-830 o le 630...
Comunque con 30 € cosa consigliate?
Ho trovato delle Shure a un prezzo basso ma potrebbero essere false....Ecco i link [B][U](sono degli oggetti su ebay quindi sono sotto spoiler)...CUT..
Lo spoiler non copre i link :doh: , se ti dico che non si postano per regolamento non ci credi??
:muro:
Grazie...fatto & cancellato...Scusate....
Il mio dubbio si restringe tra She9700 , Ep-830 , e Sennheiser CX500 e Shure SE110 (che costano un po' di più)
Lo spoiler non copre i link :doh: , se ti dico che non si postano per regolamento non ci credi??:muro:
AHAHAHAH !!!! Questa dello spoiler non l'avevo mai vista :D :D
Grazie mille....Anche a windsofchange...e sono buone cuffie? A quel prezzo c'è di meglio?
E delle Creative Ep-830 cosa ne pensate? So che sono un po' inferiori , ma costano un po' meno....:rolleyes:
Poi mi hanno consigliato le Philips 9700 e le 9500 e ho visto le Sennheiser CX500 (quest'ultime costano comele shure)....Sono buone anche queste?
P.S. Ho messo i link in piccolo e sotto spoiler....
Niente spoiler :cool: sono sempre visibili :rolleyes:
Dai un'occhiata anche alle AKG K314P che io preferisco alle Shure Se110 che sono dotate di medi stupendi leggermente avanzati ma carenti sugli ultra-bassi-alti.
Le Akg sono simili alle EP-630 ma con miglior dettagio e controllo sulle frequenze basse.
Sotto trovi le Akg tieni presente che dovresti trovarle sia da Mediamondo che da Uni€ e altri a meno di 40€. Buone anche le Philips comunque.;)
http://www.ciao.it/AKG_K_324_P__963563
miriddin
10-04-2009, 18:01
Dai un'occhiata anche alle AKG K314P che io preferisco alle Shure Se110 che sono dotate di medi stupendi leggermente avanzati ma carenti sugli ultra-bassi-alti.
Le Akg sono simili alle EP-630 ma con miglior dettagio e controllo sulle frequenze basse.
Sotto trovi le Akg tieni presente che dovresti trovarle sia da Mediamondo che da Uni€ e altri a meno di 40€. Buone anche le Philips comunque.;)
http://www.ciao.it/AKG_K_324_P__963563
Ho l'impressione che intendessi le AKG K324P...
Vediamo di non confondere le idee!;)
IntoTrouble
10-04-2009, 18:01
Qualcuno sa come si puliscono gli inserti in poliuretano delle shure?? :stordita:
Ho l'impressione che intendessi le AKG K324P...
Vediamo di non confondere le idee!;)
Bravo Miriddin !
Errore di "stompa" ed anche perchè ho anche le 314P che sono earbuds e non sono male .....grazie .;)
windsofchange
10-04-2009, 18:26
Qualcuno sa come si puliscono gli inserti in poliuretano delle shure?? :stordita:
Acqua e sapone delicato (quello per le mani va benone, ma anche shampoo). :)
Dai un'occhiata anche alle AKG K314P che io preferisco alle Shure Se110 che sono dotate di medi stupendi leggermente avanzati ma carenti sugli ultra-bassi-alti.
Le Akg sono simili alle EP-630 ma con miglior dettagio e controllo sulle frequenze basse.
Sotto trovi le Akg tieni presente che dovresti trovarle sia da Mediamondo che da Uni€ e altri a meno di 40€. Buone anche le Philips comunque.;)
http://www.ciao.it/AKG_K_324_P__963563
Grazie...Terrò in considerazione anche queste allora...Io ascolto un po' tutti i generi di musica (Pop , Rock ...ecc...) e penso che tutte le cuffie in considerazione siano perfette...
Altra cosa....L'impendenza più alta è meglio è? (il mio lettore,lo Zen, è da 32 Ohm)
Berseker
10-04-2009, 21:57
Non sono aggiornati in prima pagina? :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_sennheiser_cx_500.aspx
Sono anche aumentate se è per questo :O
I prezzi (c'è scritto) si riferiscono ai negozi fisici e non online: le cx500 a 30 euro sono false.
azz..chiedo venia..perdonami:D
ciao ragazzi
se acquisto un sony nwz serie s, che auricolari gli devo abbinare?
ho letto che alcuni auricolari hanno problemi di "hiss" con i prodotti sony, vorrei spendere circa 30-50 euro
ok, ho visto i post precedenti....non c'è più il problema con gli ultimi modelli sony
Brolente
12-04-2009, 09:01
Devo associare degli auric ad un cowon d2...
Tra questi 3 auricolari SE110 SE210 e CX100 quali mi consigliate?
so che le se210 costano un po' di più...però mi piacerebbe avere una vostra opinione magari con una piccola spiegazione
Grazie :cincin:
ragazzi io vorrei prendere delle Sennheiser OMX 80 Sport II per fare sport
a livello qualitativo come sono?
Si trovano sulla 30ina di euro..
Devo associare degli auric ad un cowon d2...
Tra questi 3 auricolari SE110 SE210 e CX100 quali mi consigliate?
so che le se210 costano un po' di più...però mi piacerebbe avere una vostra opinione magari con una piccola spiegazione
Grazie :cincin:
direi SE210
Buongiorno a tutti, vi faccio i complimenti per il forum, utilissimo e interessante. Dunque ho un paio di domande da porvi, vorrei sapere secondo voi cosa devo comprare per fare sport (o auricolare o cuffiette) restando in un range di prezzo dai 30 ai 50 euri... e poi, per uso "normale" vorrei sapere cosa ne pensate delle shure se 310... sembrano buone. Premetto che ho bose in ear, un paio di koss e diverse paia delle originali apple... e aggiungo che con le bose in ear prima serie, spesso bistrattate mi trovo abbastanza bene perchè il suono è pulito, carico sui bassi ma tuttosommato anche sui medi e con gli alti abbastanza cristallini. Allora cosa mi consigliate?
Snowblind
12-04-2009, 22:03
scrivo due righe sulle UE super.fi 3 studio:
dopo una settimana circa di utilizzo credo di aver trovato la "configurazione" perfetta, sia come confort che come resa sonora.
il suono è chiaro e pulito soprattutto ai toni medi e alti. i bassi sono leggermente carenti (parlo da ex possessore di cx300 e mylarone x3) e al mio orecchio arrivano come dei "tum tum" piuttosto che dei "boom boom". affiancate ad un ampli le cose migliorano (io uso il fiio e5) e per i miei gusti sono ok. un "basshead" potrebbe trovarli davvero carenti. non ho ancora fatto prove di equalizzazione perché sono solito tenere un EQ flat.
un altra cosa: la bassa impedenza, solo 13 Ω, che comporta un leggero fruscio di sottofondo ad alti volumi, maggiormente accentuato dall'utilizzo dell'amplificatore. (risolvibile abbassando il volume dell'amplificatore, e alzando quello del lettore, oppure con l'attenuatore sonoro fornito in bundle dalle UE che in pratica aumenta l'impedenza degli auricolari)
sotto il punto di vista del comfort i gommini di silicone in bundle non sono il massimo per le mie orecchie, i piccoli tendono ad uscire dopo un po' o con qualche movimento, i medi e i grandi neanche entrano. leggermente meglio con i comply foam, più comodi ma con un minore isolamento acustico. al momento la migliore soluzione trovata per le mie esigenze sono i gommini medi delle vecchie mylarone (più morbidi di quelli della UE). se li trovassi a pochi € vorrei provare i famosi black foam delle shure. (se qualcuno ha qualche indirizzo PVT grazie :) )
per quanto riguarda il cavo, lunghezza perfetta ma un po' troppo rigido e spesso difficilmente "gestibile" perché tende a restare fermo nella sua posizione. nota positiva: si può sostituire, anche se spendere tanto quanto gli auricolari (se non di più) solo per un cavo al momento non è nei miei progetti. :fagiano:
il driver è singolo ad armatura bilanciata, quindi il suono dovrebbe restare pressoché identico, anche col burn-in.
direi che le cose importanti che ho notato sono queste, se volete sapere qualcosa chiedete pure. :)
saluti,
S.
scrivo due righe sulle UE super.fi 3 studio:
dopo una settimana circa di utilizzo credo di aver trovato la "configurazione" perfetta, sia come confort che come resa sonora.
il suono è chiaro e pulito soprattutto ai toni medi e alti. i bassi sono leggermente carenti (parlo da ex possessore di cx300 e mylarone x3) e al mio orecchio arrivano come dei "tum tum" piuttosto che dei "boom boom". affiancate ad un ampli le cose migliorano (io uso il fiio e5) e per i miei gusti sono ok. un "basshead" potrebbe trovarli davvero carenti. non ho ancora fatto prove di equalizzazione perché sono solito tenere un EQ flat.
un altra cosa: la bassa impedenza, solo 13 Ω, che comporta un leggero fruscio di sottofondo ad alti volumi, maggiormente accentuato dall'utilizzo dell'amplificatore. (risolvibile abbassando il volume dell'amplificatore, e alzando quello del lettore, oppure con l'attenuatore sonoro fornito in bundle dalle UE che in pratica aumenta l'impedenza degli auricolari)
sotto il punto di vista del comfort i gommini di silicone in bundle non sono il massimo per le mie orecchie, i piccoli tendono ad uscire dopo un po' o con qualche movimento, i medi e i grandi neanche entrano. leggermente meglio con i comply foam, più comodi ma con un minore isolamento acustico. al momento la migliore soluzione trovata per le mie esigenze sono i gommini medi delle vecchie mylarone (più morbidi di quelli della UE). se li trovassi a pochi € vorrei provare i famosi black foam delle shure. (se qualcuno ha qualche indirizzo PVT grazie :) )
per quanto riguarda il cavo, lunghezza perfetta ma un po' troppo rigido e spesso difficilmente "gestibile" perché tende a restare fermo nella sua posizione. nota positiva: si può sostituire, anche se spendere tanto quanto gli auricolari (se non di più) solo per un cavo al momento non è nei miei progetti. :fagiano:
il driver è singolo ad armatura bilanciata, quindi il suono dovrebbe restare pressoché identico, anche col burn-in.
direi che le cose importanti che ho notato sono queste, se volete sapere qualcosa chiedete pure. :)
saluti,
S.
Avevi (hai) le X3 o le X3i? Di quanto è migliorato il suono? Con quale lettore le usi? I bassi sono così "carenti"?
Grazie. Ciao....
sjk
Snowblind
12-04-2009, 22:37
Avevi (hai) le X3 o le X3i? Di quanto è migliorato il suono? Con quale lettore le usi? I bassi sono così "carenti"?
Grazie. Ciao....
sjk
X3.
il suono è migliorato per le medie/alte frequenze, ho notato maggiore limpidezza e chiarezza dei suoni, anche a livelli di volume inferiore. con le mylarone mi capitava di dover alzare MOLTO il volume in situazioni di grande rumorosità, con le UE in situazioni analoghe ancora non mi è successo, e anche normalmente utilizzo un volume più basso.
i bassi sono sicuramente carenti rispetto alle mylarone e ancor di più rispetto alle sennheiser (il driver ad armatura bilanciata non "aiuta") però è una questione di gusti e di generi ascoltati. io con l'amplificazione e qualche piccolo "pompaggio" ai bassi ho trovato un giusto equilibrio per i miei gusti. però è chiaro, in condizioni standard i bassi sono pochi e non molto corposi. però mai "sporchi", ma sempre ben dettagliati.
utilizzo un iriver H120 rockbox'd, file mp3 CBR 320 o VBR V0/V1 per le "prove di ascolto dettagliato" . :fagiano:
saluti,
S.
ciao ragazzi devo comprare un paio di cuffie , ho trovato su questo sito http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Sennheiser/Sennheiser-CX300-Ear-Canal-Headphones---Black le cx300 a 20 € , però potrei spendere fino ad una 30ina di euro . Cosa mi consigliate ?
mi piace ascoltare house ma anche canzoni cantate stile rds ;)
che mi consigliate ?
p.s : sono quasi tentato dalle ep830 , però li si va sulle 50euro.. boh aspetto vostri consigli ;)
ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato un paio di cuffie della pioneer, tipo le cl20 o cl30? perchè ho trovato un sito dove le mettono a 20 euro circa e sarei tentato dall'acquisto, solo che non riesco a trovare qualche giudizio in giro...voi sapreste aiutarmi?:help:
Ho deciso di prendermi le Shure se110 e vi volevo fare qualche domanda...
Sono comode? Perchè ho un orecchio piccolo quindi con un canale (o padiglione) piccolo....
Altra cosa... L'impendenza più è meglio è ?
P.S. Il mio lettore ha 32 Ohm
Devo associare degli auric ad un cowon d2...
Tra questi 3 auricolari SE110 SE210 e CX100 quali mi consigliate?
so che le se210 costano un po' di più...però mi piacerebbe avere una vostra opinione magari con una piccola spiegazione
Grazie :cincin:
Io per Natale mi sono comprati gli SE210.. e, a posteriori, ho fatto una pessima scelta: a me piacciono i bassi (e gli ultrabassi) belli presenti.. con questi auricolari purtroppo i bassi sono attenuati, gli ultabassi assenti.
Detto questo i medi e gli alti sono spettacolari, limpidi e definiti e sono una gioia per le orecchie.
Tutto questo per dire che dipende tutto dal tipo di musica che ascolti e quale "parte dello spettro" prediligi.
Ti consiglio comunque di cercare qualcuno che gia' le possiede e di provarle.. se passi da Bologna saro' felice di farteli provare io ;)
Brolente
13-04-2009, 19:21
Io per Natale mi sono comprati gli SE210.. e, a posteriori, ho fatto una pessima scelta: a me piacciono i bassi (e gli ultrabassi) belli presenti.. con questi auricolari purtroppo i bassi sono attenuati, gli ultabassi assenti.
Detto questo i medi e gli alti sono spettacolari, limpidi e definiti e sono una gioia per le orecchie.
Tutto questo per dire che dipende tutto dal tipo di musica che ascolti e quale "parte dello spettro" prediligi.
Ti consiglio comunque di cercare qualcuno che gia' le possiede e di provarle.. se passi da Bologna saro' felice di farteli provare io ;)
bè io ascolto rock...e quindi non ultrabassi ma solo un po' di bassi..
la mia scelta cade tra le se110 e le 210...che pago rispettivamente circa 35€ e 55€ grazie all'acquisto di un Cowon d2 da un sito inglese che fa le promo per gli acquisti combinati...e sono indeciso tra i 2 modelli ;)
Ti ringrazio x la possibilità di ascolto che però non potrò sfruttare :)
bè io ascolto rock...e quindi non ultrabassi ma solo un po' di bassi..
la mia scelta cade tra le se110 e le 210...che pago rispettivamente circa 35€ e 55€ grazie all'acquisto di un Cowon d2 da un sito inglese che fa le promo per gli acquisti combinati...e sono indeciso tra i 2 modelli ;)
Ti ringrazio x la possibilità di ascolto che però non potrò sfruttare :)
55 € le 210 ... sbrigati non pensare + a niente :D
secondo voi sono false quelle di questo venditore?
(che tra l'altro era quello dal quale stavo per comprare io :doh:)
Edit: diciamo sulla 15ina di euro. Son false vero?
windsofchange
13-04-2009, 21:25
secondo voi sono false quelle di questo venditore?
(che tra l'altro era quello dal quale stavo per comprare io :doh:)
Edita, niente link ad aste commerciali (regolamento questo sconosciuto).
Berseker
13-04-2009, 22:11
secondo voi sono false quelle di questo venditore?
(che tra l'altro era quello dal quale stavo per comprare io :doh:)
Edit: diciamo sulla 15ina di euro. Son false vero?
non ho visto il link ma a quel prezzo direi di si...va bene ricercare l'affare, ma mica lavora per la gloria chi vende:D :D
ciao ragazzi devo comprare un paio di cuffie , ho trovato su questo sito http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Sennheiser/Sennheiser-CX300-Ear-Canal-Headphones---Black le cx300 a 20 € , però potrei spendere fino ad una 30ina di euro . Cosa mi consigliate ?
mi piace ascoltare house ma anche canzoni cantate stile rds ;)
che mi consigliate ?
ah un altra cosa :
sarebbero le mie prime in-ear , le cuffie più complete in una cifra entro le 30 € tra cui rientrano le cx300 . Le vorrei comprare in settimana :stordita:
Ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove, potreste consigliarmi qualche sito su dove dare un'occhiata, magari anche estero? non sono interessato a modelli molto costosi, max vorrei spendere circa 30 euro e così nel frattempo avevo pensato di puntare sulle cx300 o ep630; cmq voi che mi consigliate?
non sono interessato a modelli molto costosi, max vorrei spendere circa 30 euro e così nel frattempo avevo pensato di puntare sulle cx300 o ep630; cmq voi che mi consigliate?
Dai un 'occhiata anche alle AKG K314P forse qualcosa in più delle 30€ ,cerca su trovaprezzi..oppure negozio fisico UNI€ e Mediamondo 4/5 € in più però :cool: Se vuoi estero cerca Mymemory, prezzo compreso di spedizione.
Buon dettaglio e frequenze basse più equilibrate rispetto alle da te citate.;)
Ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove, potreste consigliarmi qualche sito su dove dare un'occhiata, magari anche estero? non sono interessato a modelli molto costosi, max vorrei spendere circa 30 euro e così nel frattempo avevo pensato di puntare sulle cx300 o ep630; cmq voi che mi consigliate?
ho chiesto anche io la stessa cosa :) Io penso punterò sulle cx300 .. Te per ora che pareri hai sentito ?
Dai un 'occhiata anche alle AKG K314P forse qualcosa in più delle 30€ ,cerca su trovaprezzi..oppure negozio fisico UNI€ e Mediamondo 4/5 € in più però :cool: Se vuoi estero cerca Mymemory, prezzo compreso di spedizione.
Buon dettaglio e frequenze basse più equilibrate rispetto alle da te citate.;)
ma le frequenze basse più equilibrate vuol dire che i bassi si sentono pochissimo ?
perchè sulle normali cuffie i bassi si sentono come se uno bussasse alla porta e non è un bel rumore , io vorrei che si sentissero bene come si possono sentire se ascolti una canzone allo stereo di casa, io ascolto un pò tutti i generi per questo vorrei che i bassi siano buoni , ma che anche i medi e gli alti lo siano.
Ora il punto è cx300 o AKG K314P ?
Siccome vengo da cuffie non in-ear e soprattutto non di marca penso che il migliormanto lo avvertirò ugualmente ;)
ma le frequenze basse più equilibrate vuol dire che i bassi si sentono pochissimo ?
Si sentono..si sentono ma meno invasivi..
perchè sulle normali cuffie i bassi si sentono come se uno bussasse alla porta e non è un bel rumore , io vorrei che si sentissero bene come si possono sentire se ascolti una canzone allo stereo di casa, io ascolto un pò tutti i generi per questo vorrei che i bassi siano buoni , ma che anche i medi e gli alti lo siano.
Attenzione siamo in una fascia di prezzo medio, se vuoi avere maggior dettaglio,precisione,separazione...purtroppo dovresti salire di fascia :cool:
Può influire ache il lettore che possiedi, se hai un iPod (carente di bassi)consigliabile le cx300 altrimenti punterei sulle AKG K324P.
Ora il punto è cx300 o AKG K324P ?
Scusa ma intendevo le Akg K324P le 314P sono non in-ear e quì i bassi sono meno pronunciati.
Siccome vengo da cuffie non in-ear e soprattutto non di marca penso che il migliormanto lo avvertirò ugualmente ;)
L'importante è tollerarli . entrano in profondità nel condotto uditivo.
C'è chi preferisce ancora le non in-ear :cool:
Si sentono..si sentono ma meno invasivi..
Attenzione siamo in una fascia di prezzo medio, se vuoi avere maggior dettaglio,precisione,separazione...purtroppo dovresti salire di fascia :cool:
Può influire ache il lettore che possiedi, se hai un iPod (carente di bassi)consigliabile le cx300 altrimenti punterei sulle AKG K324P.
cmq sia i bassi si sentono bene anche con le AKG K324P giusto solo che sono più equilibrate da quello che ho capito, vero ?
Ho letto la recensione qui sul forum delle akg k324P e ho visto che soffrono molto di rumori se viene toccato il filo , questo per me sarebbe uno svantaggio soprattutto, perchè in una possibile camminata o corsetta le sentirei malissimo .
entro i 30 euro che mi consigliate quindi ? :)
AKG K324P o CX300 ?
con 50 € prenderei le ep830 , però costano veramente molto , cosa offrono in più ?
entro i 30 € cmq ci sono solo le due che ho detto sopra ?
miriddin
14-04-2009, 11:39
L'importante è tollerarli . entrano in profondità nel condotto uditivo.
C'è chi preferisce ancora le non in-ear :cool:
C'è da dire che io, personalmente, trovo dopo un pò fastidiosi gli adattatori in silicone, mentre sono decisamente più confortevoli i Comply Foams.
cmq sia i bassi si sentono bene anche con le AKG K324P giusto solo che sono più equilibrate da quello che ho capito, vero ?
Ho letto la recensione qui sul forum delle akg k324P e ho visto che soffrono molto di rumori se viene toccato il filo , questo per me sarebbe uno svantaggio soprattutto, perchè in una possibile camminata o corsetta le sentirei malissimo .
entro i 30 euro che mi consigliate quindi ? :)
AKG K324P o CX300 ?
con 50 € prenderei le ep830 , però costano veramente molto , cosa offrono in più ?
entro i 30 € cmq ci sono solo le due che ho detto sopra ?
C'è da dire che io, personalmente, trovo dopo un pò fastidiosi gli adattatori in silicone, mentre sono decisamente più confortevoli i Comply Foams.
entro domani vorrei comprarle , non pensavo fosse una scelta cosi complicata :(
i comply foams cosa sarebbero ?
miriddin
14-04-2009, 12:23
entro domani vorrei comprarle , non pensavo fosse una scelta cosi complicata :(
i comply foams cosa sarebbero ?
http://www.complyfoam.com/
http://www.complyfoam.com/images/products/product_tversion_shot.jpg
Comunque questi non pregiudicano la scelta degli auricolari, visto che puoi sempre prenderli successivamente se quelli in silicone dovessero risultare fastidiosi.
Comunque questi non pregiudicano la scelta degli auricolari, visto che puoi sempre prenderli successivamente se quelli in silicone dovessero risultare fastidiosi.
Quindi al posto dei gommini metti questi??la qualità audio è la stessa ma risultano piu comodi??o perdi in qualità?
miriddin
14-04-2009, 12:42
Quindi al posto dei gommini metti questi??la qualità audio è la stessa ma risultano piu comodi??o perdi in qualità?
Sì, visto che le cuffie di gamma alta ne forniscono in dotazione di entrambi i tipi.
Per chiarire le modalità d'uso, prima di inserirli nelle orecchie, li schiacci tra le dita inserendoli poi nel canale auricolare, dove tornano ad espandersi verso la forma originale, garantendo un ottimo isolamento acustico.
le ep830 come suonano ? mi sono quasi convinto a comprarle ;)
al mediaworld vengono 50 € , si trovano da qualche altra parte a meno ?
Che ne dite ? per quella fascia di prezzo sono buone ?
pregi e difetti ?
su ciao.it mi fa vedere un mucchio di negozi online che le vende a 35€ , prezzo onesto o fake ?
cmq datemi un pò di consigli :)
Raga le EP-630 come sono? Ho visto che sul sito della Creative vengono 30€ ma io le sto prendendo col Mozaic praticamente regalate...sapete dirmi qualcosa?
Edit: scusate ho visto ora che c'è la recensione XD Vado a leggerla subito *-*
le ep830 come suonano ? mi sono quasi convinto a comprarle ;)
al mediaworld vengono 50 € , si trovano da qualche altra parte a meno ?
Che ne dite ? per quella fascia di prezzo sono buone ?
pregi e difetti ?
su ciao.it mi fa vedere un mucchio di negozi online che le vende a 35€ , prezzo onesto o fake ?
cmq datemi un pò di consigli :)
guarda secondo me il prezzo di 35 euro dovrebbe essere onesto; riguardo le altre cuffie mi sono affidato ai consigli di questo forum, per cui non ti posso dire altro...in poche parole mi rimane da decidere se prendere le cx300 a 20 sterline o se trovo un rivenditore per le akg 324p che le offra a un buon prezzo
guarda secondo me il prezzo di 35 euro dovrebbe essere onesto; riguardo le altre cuffie mi sono affidato ai consigli di questo forum, per cui non ti posso dire altro...in poche parole mi rimane da decidere se prendere le cx300 a 20 sterline o se trovo un rivenditore per le akg 324p che le offra a un buon prezzo
ma tra le cx300 , le akg 324p e le ep830 le meglio sono quest'ultime no ?
Brolente
14-04-2009, 16:30
ma tra le cx300 , le akg 324p e le ep830 le meglio sono quest'ultime no ?
da quello che ho capito le migliori sono le shure se110 stando su prezzi bassi..
da quello che ho capito le migliori sono le shure se110 stando su prezzi bassi..
ma si trovano sui 40 € spedite ??? qui ognuno dice una cosa diversa..
allora ep830 o cosa ? sempre sui 40 €
Ho letto la recensione qui sul forum delle akg k324P e ho visto che soffrono molto di rumori se viene toccato il filo , questo per me sarebbe uno svantaggio soprattutto, perchè in una possibile camminata o corsetta le sentirei malissimo .
Se fai passare i cavi dietro l'orecchio soffrono meno o nulla.
ma si trovano sui 40 € spedite ??? qui ognuno dice una cosa diversa..
allora ep830 o cosa ? sempre sui 40 €
Le trovi a 48 € spedite quì (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Shure/Shure-SE110-Sound-Isolating-Earphones---Black/).
Se fai passare i cavi dietro l'orecchio soffrono meno o nulla.
Le trovi a 48 € spedite quì (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Shure/Shure-SE110-Sound-Isolating-Earphones---Black/).
tra le ep830 e le shure se110 quali sono le meglio ?
le cx300 in confronto a queste sono le peggio giusto ?
se prendessi le ep830 perderei tanti rispetto alle shure se110 ?
ma tra le cx300 , le akg 324p e le ep830 le meglio sono quest'ultime no ?
da quello che ho capito le migliori sono le shure se110 stando su prezzi bassi..
Ragazzi non è questione di meglio o peggio :cool:
Ogni in-ear ha delle proprie caratteristiche, che possono incontrare il proprio favore o meno.
Sono auricolari che appartengono alla stessa fascia, malgrado le SE110 costino di più, ma sono sempre il primo gradino delle Shure.
Avendo sia le AKG K324P ( simili ma ritengo migliori delle EP 630 conferma ne è la recensione sul forum) )che le Se 110, possono sia le une che le altre incontrare il proprio gusto in base al genere musicale. Le prime hanno un suono più caldo x via dei bassi più pronunciati, medi nella norma, ma con alti ben posizionati, le seconde ottima chiarezza dei medi,avanzati, ma carenti negli ultrabassi ed alti e un pochino "freddine". :cool: ;) sempre secondo il mio "sentire".
E' il solito problema, meglio il dettaglio o maggior calore (timbrica)?
Problema che si ritrova anche in auricolari di fascia superiore, avendo comunque maggior dettaglio e precisione nella risposta in frequenza.
Purtroppo le Ep 830 non le conosco, ...sembra che x alcuni utenti non ci sia molta differenza con le Ep 630, alcuni consigliavano di non spendere di più inutilmente, ma potrebbero anche essere più equilibrate .....
ragazzi sapete se a*azon.com è un buon sito per fare acquisti, perchè ci sono un sacco di offerte allettanti!
e un'altra cosa: tra le ep 630 e le ep635 cambia solamente che uno è il modello da portare attorno al collo mentre le altre no oppure cambiano anche in fatto di suono?
Ragazzi non è questione di meglio o peggio :cool:
Ogni in-ear ha delle proprie caratteristiche, che possono incontrare il proprio favore o meno.
Sono auricolari che appartengono alla stessa fascia, malgrado le SE110 costino di più, ma sono sempre il primo gradino delle Shure.
Avendo sia le AKG K324P ( simili ma ritengo migliori delle EP 630 conferma ne è la recensione sul forum) )che le Se 110, possono sia le une che le altre incontrare il proprio gusto in base al genere musicale. Le prime hanno un suono più caldo x via dei bassi più pronunciati, medi nella norma, ma con alti ben posizionati, le seconde ottima chiarezza dei medi,avanzati, ma carenti negli ultrabassi ed alti e un pochino "freddine". :cool: ;) sempre secondo il mio "sentire".
E' il solito problema, meglio il dettaglio o maggior calore (timbrica)?
Problema che si ritrova anche in auricolari di fascia superiore, avendo comunque maggior dettaglio e precisione nella risposta in frequenza.
Purtroppo le Ep 830 non le conosco, ...sembra che x alcuni utenti non ci sia molta differenza con le Ep 630, alcuni consigliavano di non spendere di più inutilmente, ma potrebbero anche essere più equilibrate .....
le akg k324P mi piacerebbero , però anche dalla recensione sul forum ho visto che hanno problemi con il cavo e quindi non sono l'ideali per ascoltarli a passeggio .
Che mi sai dire di questo ?
cmq non voglio spendere più di 40 € quindi se mi riuscisse trovare qualcosa entro questa cifra.. Le akg k324p se non avesso il problema del cavo e relativo fruscio :(
non ho voglia di farmi girare il cavo intorno all'orecchio e storie varie .. diventerebbe scomodo :(
le akg k324P mi piacerebbero , però anche dalla recensione sul forum ho visto che hanno problemi con il cavo e quindi non sono l'ideali per ascoltarli a passeggio .
Che mi sai dire di questo ?
cmq non voglio spendere più di 40 € quindi se mi riuscisse trovare qualcosa entro questa cifra.. Le akg k324p se non avesso il problema del cavo e relativo fruscio :(
non ho voglia di farmi girare il cavo intorno all'orecchio e storie varie .. diventerebbe scomodo :(
Questo? :wtf:
Il cavo dietro l'orecchio ..io lo trovo comodo...non crea fruscio corre lungo il collo ed è meno visibile......sarà che sono abituato con le Se110 :D
Questo? :wtf:
Il cavo dietro l'orecchio ..io lo trovo comodo...non crea fruscio corre lungo il collo ed è meno visibile......sarà che sono abituato con le Se110 :D
ma dietro l'orecchio cosa vorrebbe dire ?
cioè invece di far scendere il cavo verso il basso lo fate andare verso l'alto e poi scendere da dietro l'orecchio , ho capito bene ?
- cosi facendo si può usare anche camminando e/o correndo senza sentire fruscii ???
se si mi sa che scelgo queste, dovrebbero essere meglio delle cx300 perchè hanno un suono più equilibrato se ho capito bene.
un altra curiosità le AKG K 324P come si comportano rispetto alle philips 9700 ? :)
ma dietro l'orecchio cosa vorrebbe dire ?
cioè invece di far scendere il cavo verso il basso lo fate andare verso l'alto e poi scendere da dietro l'orecchio , ho capito bene ?
- cosi facendo si può usare anche camminando e/o correndo senza sentire fruscii ???
se si mi sa che scelgo queste, dovrebbero essere meglio delle cx300 perchè hanno un suono più equilibrato se ho capito bene.
un altra curiosità le AKG K 324P come si comportano rispetto alle philips 9700 ? :)
si per il cavo dietro l'orecchio hai detto bene , troppe curiosità ... :D
si per il cavo dietro l'orecchio hai detto bene , troppe curiosità ... :D
è lo so :stordita:
si vede che sono le prime cuffie "serie" che compro ? per me sono sempre state tutte uguali... :sofico:
deciso compererò le Akg K324P , ora aspetto di trovarle da qualche parte ad un prezzo decente :)
ciao ragazzi e grazie !!!
windsofchange
15-04-2009, 11:35
PL30 arrivate :sofico:
Appena le inquadro a dovere parte la recensione. :O
archigius
15-04-2009, 12:25
PL30 arrivate :sofico:
Appena le inquadro a dovere parte la recensione. :O
Dai prima della recensione vogliamo almeno le prime impressioni! :D
windsofchange
15-04-2009, 12:40
Dai prima della recensione vogliamo almeno le prime impressioni! :D
Ohi, non linciatemi ma, dopo 40 minuti per trovare il giusto fit, io direi sono :eek:
Insomma per nemmeno 17 euro in tutto sono davvero ottime, migliori delle cx300 e delle she 9700 senza dubbio. Sono ben equilibrate e non sbilanciate sulle frequenze basse (chi ama le shure amerà queste, sono più vicine a quel suono che alle cx/she sicuramente).
Per il resto entro domani arriva giudizio definitivo, lascio rodare per principio non perché ci creda. :sofico:
archigius
15-04-2009, 12:46
Ohi, non linciatemi ma, dopo 40 minuti per trovare il giusto fit, io direi sono :eek:
Insomma per nemmeno 17 euro in tutto sono davvero ottime, migliori delle cx300 e delle she 9700 senza dubbio. Sono ben equilibrate e non sbilanciate sulle frequenze basse (chi ama le shure amerà queste, sono più vicine a quel suono che alle cx/she sicuramente).
Per il resto entro domani arriva giudizio definitivo, lascio rodare per principio non perché ci creda. :sofico:
Ok quindi prima impressione buona, apettiamo il resto. ;)
alebig69
15-04-2009, 13:07
Ohi, non linciatemi ma, dopo 40 minuti per trovare il giusto fit, io direi sono :eek:
Insomma per nemmeno 17 euro in tutto sono davvero ottime, migliori delle cx300 e delle she 9700 senza dubbio. Sono ben equilibrate e non sbilanciate sulle frequenze basse (chi ama le shure amerà queste, sono più vicine a quel suono che alle cx/she sicuramente).
Per il resto entro domani arriva giudizio definitivo, lascio rodare per principio non perché ci creda. :sofico:
Ok quindi prima impressione buona, apettiamo il resto. ;)
Anche le mie sono arrivate, anzi, prima di quelle di winds.
Trovassi un po' di tempo consecutivo per provarle a dovere...
jazzprofile
15-04-2009, 13:20
Ohi, non linciatemi ma, dopo 40 minuti per trovare il giusto fit, io direi sono :eek:
Insomma per nemmeno 17 euro in tutto sono davvero ottime, migliori delle cx300 e delle she 9700 senza dubbio. Sono ben equilibrate e non sbilanciate sulle frequenze basse (chi ama le shure amerà queste, sono più vicine a quel suono che alle cx/she sicuramente).
Per il resto entro domani arriva giudizio definitivo, lascio rodare per principio non perché ci creda. :sofico:
Beh, da quando le ho non riesco più a sopportare il suono delle cx300.... inoltre le pl30 si sposano bene con il FiiO E5, che gli dà quel pizzico in più di spazialità che non guasta.
Winds, che gommini stai usando ??
windsofchange
15-04-2009, 13:33
Anche le mie sono arrivate, anzi, prima di quelle di winds.
Trovassi un po' di tempo consecutivo per provarle a dovere...
Sì ma le mie nere sono più belle :O
Beh, da quando le ho non riesco più a sopportare il suono delle cx300.... inoltre le pl30 si sposano bene con il FiiO E5, che gli dà quel pizzico in più di spazialità che non guasta.
Winds, che gommini stai usando ??
Allora, al momento il massimo risultato l'ho ottenuto con i "Simil-olives"; ammetto come non siano semplicissime da indossare la prima volta ma alla fine sono incredibilmente comode e stabili. Scartati i biflangiati per me (stranamente non sigillano) ho trovato soddisfacenti anche quelli base pre-montati.
Non ridete dei miei gusti, ma per me i bassi (attivato il deep bass ovviamente) sono pure troppi :sofico:
alebig69
15-04-2009, 14:03
Sì ma le mie nere sono più belle :O
Sì, ma sono più fragili :O
archigius
15-04-2009, 14:35
Sì, ma sono più fragili :O
Perchè sarebbero più fragili?
Anch'io volevo ordinare un paio delle nere, secondo me sono più belle.
e dove le avete prese ste soundmagicPL30?
alebig69
15-04-2009, 15:03
e dove le avete prese ste soundmagicPL30?
PVT
OT: abbiamo la stessa citazione in firma :D
windsofchange
15-04-2009, 15:49
Perchè sarebbero più fragili?
Anch'io volevo ordinare un paio delle nere, secondo me sono più belle.
Appena finisco di sistemare le foto arrivano in pvt, fidati che nere sono proprio belline :)
miriddin
15-04-2009, 16:52
PVT
OT: abbiamo la stessa citazione in firma :D
Se ti avanza un PVT, potrei vedere di provarle...:)
Grazie!
windsofchange
15-04-2009, 17:05
Se ti avanza un PVT, potrei vedere di provarle...:)
Grazie!
Possiamo dirlo qui perché è l'unico posto ove al momento possono essere comprate:
basta andare su "focalprice punto com" e cercare pl30.
EDIT: sono pure in offerta quelle nere :doh:
miriddin
15-04-2009, 17:08
Possiamo dirlo qui perché è l'unico posto ove al momento possono essere comprate:
basta andare su "focalprice punto com" e cercare pl30.
EDIT: sono pure in offerta quelle nere :doh:
Così impari a prenderti gioco di noi!:p
A parte scherzi, grazie!
windsofchange
15-04-2009, 17:10
Così impari a prenderti gioco di noi!:p
A parte scherzi, grazie!
Per 15 euro (19,75 dollari americani) sarebbe un delitto non comprarle ve lo dico :(
miriddin
15-04-2009, 17:24
Per 15 euro (19,75 dollari americani) sarebbe un delitto non comprarle ve lo dico :(
Scusa, ma come mai quando provo ad aggiungerle al carrello mi dà sempre un errore? Ho provato con tre diversi browser...
P.S.: che differenza c'è tra quelle col seriale che termina con P e quello con S? Sono un tipo nuovo?
Stamattina ho "comprato il D2" e fatalità ho ricaricato la postepay per una sdhc e (che caso) mi avanzano proprio 15 euro...mi sa che faccio un salto su focalprice...mi mandate in pvt il link delle nere in offerta plzzzzz :D
PVT
OT: abbiamo la stessa citazione in firma :D
mittttico :eek: :D :D
grazie del pvt!
ohi ragass ma si può acquistare solo via paypal? Con la postepay dura e pura no?
windsofchange
15-04-2009, 18:41
Scusa, ma come mai quando provo ad aggiungerle al carrello mi dà sempre un errore? Ho provato con tre diversi browser...
P.S.: che differenza c'è tra quelle col seriale che termina con P e quello con S? Sono un tipo nuovo?
Io mi sono registrata e ho completato l'ordine senza problemi verso fine marzo...
Sto facendo una prova di acquisto e mi fa continuare, non so che dirti :(
Per i codici:
w- white-bianco
s- silver-argento
b- black-nero
Come per ogni IEM di norma sul mercato. :)
il modello nuovo comunque è stato solo annunciato su head fi da un rappresentante SM, non credo si vedrà a breve.
Stamattina ho "comprato il D2" e fatalità ho ricaricato la postepay per una sdhc e (che caso) mi avanzano proprio 15 euro...mi sa che faccio un salto su focalprice...mi mandate in pvt il link delle nere in offerta plzzzzz :D
Arriva, sfaticato :O
Scusa, ma come mai quando provo ad aggiungerle al carrello mi dà sempre un errore? Ho provato con tre diversi browser...
P.S.: che differenza c'è tra quelle col seriale che termina con P e quello con S? Sono un tipo nuovo?
prezzo pieno quanto sarebbe ?
cmq sia io son sempre in ricerca delle AKG K324P , ho cercato nei negozi in zona da me e da tutte le parti il prezzo è di 60 € .. devo cerca un posto su internet che le spedisca e sia affidabile. Voi che siti consigliate ?
http://www.focalprice.com/AKG_K324P_in_ear_Earphone_Black_EP063B_1004.html
sono a 14 $ , che dite sono un fake ? 28 $ con spedizione veloce EMS express inclusa... che dite ?
windsofchange
15-04-2009, 19:05
prezzo pieno quanto sarebbe ?
cmq sia io son sempre in ricerca delle AKG K324P , ho cercato nei negozi in zona da me e da tutte le parti il prezzo è di 60 € .. devo cerca un posto su internet che le spedisca e sia affidabile. Voi che siti consigliate ?
http://www.focalprice.com/AKG_K324P_in_ear_Earphone_Black_EP063B_1004.html
sono a 14 $ , che dite sono un fake ? 28 $ con spedizione veloce EMS express inclusa... che dite ?
Attento che su quel sito ci sono anche falsi :D
Attento che su quel sito ci sono anche falsi :D
ah davvero ??? :(
voi come fate ad acquistare da quel sito essendo sicuri che non siano falsi ?? :(
miriddin
15-04-2009, 19:30
Io mi sono registrata e ho completato l'ordine senza problemi verso fine marzo...
Sto facendo una prova di acquisto e mi fa continuare, non so che dirti :(
Per i codici:
w- white-bianco
s- silver-argento
b- black-nero
Come per ogni IEM di norma sul mercato. :)
Grazie, ho risolto riavviando in modalità Linux: doveva essere qualche idiosincrasia di Windows XP.
Riguardo ai codici, chiedevo per la differenza di prezzo tra i vari modelli.
Comunque alla fine ho preso una Black ed una Silver...
archigius
15-04-2009, 19:46
Attento che su quel sito ci sono anche falsi :D
E' vero, sembra che l'unica cosa autentica che vendano siano proprio le Soundmagic.
Per il resto, sembra che su head-fi consiglino di stare alla larga.
Le Soundmagic siamo sicuri che siano originali, perchè alcuni le hanno prese sia da focalprice che da altri siti e suonano identiche.
miriddin
15-04-2009, 19:50
E' vero, sembra che l'unica cosa autentica che vendano siano proprio le Soundmagic.
Per il resto, sembra che su head-fi consiglino di stare alla larga.
Le Soundmagic siamo sicuri che siano originali, perchè alcuni le hanno prese sia da focalprice che da altri siti e suonano identiche.
Credo che comunque ci sia una certa dose di "correttezza" da parte di chi gestisce il sito: se selezioni la sezione Headphones solo pochi modelli di cuffie, tra cui le PL30, presentano la dicitura "Genuine".
windsofchange
15-04-2009, 19:52
ah davvero ??? :(
voi come fate ad acquistare da quel sito essendo sicuri che non siano falsi ?? :(
Perché al momento non si hanno prove di SM false, inoltre sono calate naturalmente di prezzo (appena uscite stavano sui 45 dollari) e non conviene falsificarle visto che devono smaltire queste produzioni in attesa dei nuovi modelli.:)
Grazie, ho risolto riavviando in modalità Linux: doveva essere qualche idiosincrasia di Windows XP.
Riguardo ai codici, chiedevo per la differenza di prezzo tra i vari modelli.
Comunque alla fine ho preso una Black ed una Silver...
;)
E' vero, sembra che l'unica cosa autentica che vendano siano proprio le Soundmagic.
Per il resto, sembra che su head-fi consiglino di stare alla larga.
Le Soundmagic siamo sicuri che siano originali, perchè alcuni le hanno prese sia da focalprice che da altri siti e suonano identiche.
Confermo che non si sentono fruscii fastidiosi sull'i7, unico problema il volume più basso rispetto alle shure: devo tenere il lettore a 30/32 e non è poco. :(
prezzo pieno quanto sarebbe ?
cmq sia io son sempre in ricerca delle AKG K324P , ho cercato nei negozi in zona da me e da tutte le parti il prezzo è di 60 € .. devo cerca un posto su internet che le spedisca e sia affidabile. Voi che siti consigliate ?
Se le vuoi bianche ( http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=K324P-WHT&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=K324P-WHT&utm_campaign=cuffie%20e%20auricolari&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi), oppure cromo (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=AKCUF019), siti affidabilissimi già comprato.
Comunque io se fossi in te un pensierino x le PL 30 lo farei, attenzione comunque ai 12 Ohm d'impedenza, non tutti i lettori la gradiscono :cool:
Se le vuoi bianche ( http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=K324P-WHT&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=K324P-WHT&utm_campaign=cuffie%20e%20auricolari&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi), oppure cromo (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=AKCUF019), siti affidabilissimi già comprato.
Comunque io se fossi in te un pensierino x le PL 30 lo farei, attenzione comunque ai 12 Ohm d'impedenza, non tutti i lettori la gradiscono :cool:
grazie :)
penso comprerò quelle bianche , almeno risparmio un bel pò . Anche se chrome sono molto più belle.
Per il discorso impedenza delle PL30 ,siccome sono ignorante , se la mia sorgente ha 16 ohm di impedenza le PL30 non vanno bene giusto ?
windsofchange
15-04-2009, 20:19
grazie :)
penso comprerò quelle bianche , almeno risparmio un bel pò . Anche se chrome sono molto più belle.
Per il discorso impedenza delle PL30 ,siccome sono ignorante , se la mia sorgente ha 16 ohm di impedenza le PL30 non vanno bene giusto ?
E chi l'ha detto?
I discorsi sull'impedenza che deve essere perfetta ad ogni costo sono esagerati secondo me. Ti consiglio di non prendere tutto alla lettera, i casi vanno valutati uno alla volta. Le recensioni delle pl in giro per il web rassicurano sulla loro bontà, certo è che su head fi abbiano tutti buoni lettori quindi difficilmente saranno state provate su un lettorino cinese. :D
E chi l'ha detto?
I discorsi sull'impedenza che deve essere perfetta ad ogni costo sono esagerati secondo me. Ti consiglio di non prendere tutto alla lettera, i casi vanno valutati uno alla volta. Le recensioni delle pl in giro per il web rassicurano sulla loro bontà, certo è che su head fi abbiano tutti buoni lettori quindi difficilmente saranno state provate su un lettorino cinese. :D
oramai compro le akg k324P , non voglio più tornare indietro.. magari farò una cavolata però mi sento ispirato ... ;)
ragazzi ma se prendo le Sennheiser CX300 ho problemi ad utilizzarle con un iPhone 2g (che sicuramente saprete ha problemi con gli spinotti a L)?
windsofchange
15-04-2009, 21:10
oramai compro le akg k324P , non voglio più tornare indietro.. magari farò una cavolata però mi sento ispirato ... ;)
Perché una cavolata? Io ho solo precisato che le pippe sull'impedenza sono alquanto inutili :sofico:
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare finalmente un'ipod, pensavo al nano da 8Giga... Leggendo il primo post ho notato che si è puntualizzato sul fatto di scegliere degli auricolari con la stessa impedenza del lettore mp3; sorge dunque una prima domanda: che impedenza ha l'ipod nano?
Avevo intenzione di associare all'ipod le cuffie Sony MDR-EX85LP, hanno l'impedenza giusta? A parità di prezzo esiste qualcosa di superiore? Vale la pena spendere 60 euro per queste cuffie o meglio tenere quelle apple originali?
Grazie anticipatamente! :D
Mr.AudioIsIviItumIre
16-04-2009, 01:49
Ragazzi qualcuno ha provato questi?
http://store.apple.com/it/product/MA850G/A?fnode=MTY1NDA0Ng&mco=NDM0MzE0Ng
gli auricolari in-ear Apple? Sono usciti da pochi mesi...Qualche consiglio?
Le cuffie dalla apple fanno :Puke:
PS ordinate le PL30 :D
alebig69
16-04-2009, 08:46
mittttico :eek: :D :D
grazie del pvt!
ohi ragass ma si può acquistare solo via paypal? Con la postepay dura e pura no?
Solo paypal e spediscono solo all'indirizzo specificato su paypal
windsofchange
16-04-2009, 10:42
Il mio pensiero in sintesi sulla PL:
se volete comprare una IEM di fascia bassa non abbiate dubbi e preferite queste alle cx300/she9700/ep630, ma se avete già una shure anche scarsa come la mia noterete le differenze di dettaglio e pulizia.
Per me sono perfette al pc come avevo prospettato per loro insomma, per l'ascolto prettamente musicale preferisco tornare dalle mie adorate e3c :)
la mia ragazza ha un creative zen v-plus e siccome le cuffie originali gli si sono rotte le vorrebbe cambiare .
Lo vorrebbe usare per andare a correre , quali cuffie può comprare a prezzo contenuto ma che suonino cmq meglio delle cuffie che aveva in dotazione ?
lorenz082
16-04-2009, 23:50
la mia ragazza ha un creative zen v-plus e siccome le cuffie originali gli si sono rotte le vorrebbe cambiare .
Lo vorrebbe usare per andare a correre , quali cuffie può comprare a prezzo contenuto ma che suonino cmq meglio delle cuffie che aveva in dotazione ?
creative ep-630! se ti dice male le paghi 30€ e suonano ottimamente (soprattutto se confrontate con quelle in dotazione al lettore della tua ragazza) ;)
creative ep-630! se ti dice male le paghi 30€ e suonano ottimamente (soprattutto se confrontate con quelle in dotazione al lettore della tua ragazza) ;)
anche su queste cuffie ci sono i problemi dei fake ?
le pl30 che erano in offerta su focalprice potrebbero andar bene per andar a correre ?
lorenz082
17-04-2009, 00:19
anche su queste cuffie ci sono i problemi dei fake ?
le pl30 che erano in offerta su focalprice potrebbero andar bene per andar a correre ?
ovviamente devi comprarle nei negozi "fisici" (su internet i fake si possono trovare)...le pl30 non le conosco come suonano. so solo che vengono manco 20€ e, a detta di qualche utente qui, pare vadano meglio delle cx-300 e concorrenti...potrebbero essere una valida opzione (anche perchè di certo nella corsa sono più stabili, visto che il cavo si può far passare sopra l'orecchio)...le ep630 dovrebbero cmq essere stabili (e sono anche più intuitive da indossare)...
windsofchange
17-04-2009, 01:08
anche su queste cuffie ci sono i problemi dei fake ?
le pl30 che erano in offerta su focalprice potrebbero andar bene per andar a correre ?
Per me sono stabili, direi sicuramente più delle cx300.
ovviamente devi comprarle nei negozi "fisici" (su internet i fake si possono trovare)...le pl30 non le conosco come suonano. so solo che vengono manco 20€ e, a detta di qualche utente qui, pare vadano meglio delle cx-300 e concorrenti...potrebbero essere una valida opzione (anche perchè di certo nella corsa sono più stabili, visto che il cavo si può far passare sopra l'orecchio)...le ep630 dovrebbero cmq essere stabili (e sono anche più intuitive da indossare)...
Sì sono stabili e al momento sono a 15 euro spedite, un affare considerando la dotazione; il fatto di indossarle in modo particolare le rende molto adatte (a mio parere) nelle situazioni di movimento.
http://i266.photobucket.com/albums/ii251/pros1n/sound4.jpg?t=1239925931
lorenz082
17-04-2009, 01:27
Per me sono stabili, direi sicuramente più delle cx300.
Sì sono stabili e al momento sono a 15 euro spedite, un affare considerando la dotazione; il fatto di indossarle in modo particolare le rende molto adatte (a mio parere) nelle situazioni di movimento.
http://i266.photobucket.com/albums/ii251/pros1n/sound4.jpg?t=1239925931
tra l'altro sono indossabili anche in modo tradizionale (pure se non sono state concepite per questo, come le mie shure)
windsofchange
17-04-2009, 05:46
tra l'altro sono indossabili anche in modo tradizionale (pure se non sono state concepite per questo, come le mie shure)
A me non risulta, non riesco proprio ad inserirle fisicamente se non come riportato in foto. Boh.
lorenz082
17-04-2009, 16:41
A me non risulta, non riesco proprio ad inserirle fisicamente se non come riportato in foto. Boh.
ho visto foto su google images dove erano inserite normalmente...poi magari sono scomode se messe a quel modo...
windsofchange
19-04-2009, 19:06
Mannaggia a queste PL, sono ottime ma troppi bassi per me (alla faccia dei giudizi online che le davano per lineari e poco bassose :eek: ).
Mannaggia a queste PL, sono ottime ma troppi bassi per me (alla faccia dei giudizi online che le davano per lineari e poco bassose :eek: ).
Uhm.. troppo bassose.. quindi interessanti per me :D
Come ti sono sembrate come dettagli e come timbrica ?
edit
Dalle immagini e dalle descrizioni che ho visto che hanno i bassi regolabili.. hai provato a vedere se migliorano ?
Io amo i bassi, in camera ho un sub da 32 cm, quali sono gli auricolari con i bassi più performanti?
alebig69
20-04-2009, 07:53
Mannaggia a queste PL, sono ottime ma troppi bassi per me (alla faccia dei giudizi online che le davano per lineari e poco bassose :eek: ).
Non è che hai il selettore su deep bass?
Alebig tu invece che ci dici di queste in ear? (per sapere cosa ascolterò quando mi arrivano :D )
alebig69
20-04-2009, 08:12
Alebig tu invece che ci dici di queste in ear? (per sapere cosa ascolterò quando mi arrivano :D )
Premesso che non le ho ancora testate a fondo, a me piacciono parecchio. Suono pulito, con selettore su clear bass ed equalizzatore dell'S9 su BBE Headphone hanno il giusto equilibrio, sempre secondo me.
Paragonate alle Sennheiser PX100 hanno un suono meno "completo", ma potrebbe anche essere che io non sia abituato al suono delle in-ear: mi riservo di ripronunciarmi fra qualche ora di ascolto.
windsofchange
20-04-2009, 10:17
Uhm.. troppo bassose.. quindi interessanti per me :D
Come ti sono sembrate come dettagli e come timbrica ?
edit
Dalle immagini e dalle descrizioni che ho visto che hanno i bassi regolabili.. hai provato a vedere se migliorano ?
Buona la timbrica, meno i dettagli; ovvio che ho regolato i bassi :D
Premesso che non le ho ancora testate a fondo, a me piacciono parecchio. Suono pulito, con selettore su clear bass ed equalizzatore dell'S9 su BBE Headphone hanno il giusto equilibrio, sempre secondo me.
Paragonate alle Sennheiser PX100 hanno un suono meno "completo", ma potrebbe anche essere che io non sia abituato al suono delle in-ear: mi riservo di ripronunciarmi fra qualche ora di ascolto.
Anche io uso clear bass, devo tenere il Cowon tutto a zero (compreso BBE e Mach Bass) altrimenti spariscono i dettagli e i medi :stordita:
Ma su pc sono un portento, mi riservo di usarle infatti solo lì.
Non è che hai il selettore su deep bass?
:asd: Mi prendete proprio per asina, eh :Prrr:
alebig69
20-04-2009, 10:26
:asd: Mi prendete proprio per asina, eh :Prrr:
Non mi permetterei mai
Io amo i bassi, in camera ho un sub da 32 cm, quali sono gli auricolari con i bassi più performanti?
:cry: nessuno mi dà un consiglio :D
vai oggi ordino le cuffie ho deciso :)
akg k324P , 38 € spedite dite sia un buon prezzo no ? :)
windsofchange
20-04-2009, 10:57
:cry: nessuno mi dà un consiglio :D
Io ho una particolare idiosincrasia nei confronti dei bassi, così su due piedi io ti direi UE 5 pro per te, ma ricordo ancora il fatto che al nostro esperto Antonyfire non siano mai piaciute e non mi sono mai sentita di consigliarle.
Se vuoi spendere poco (15 euro) per provare le pl io ti assicuro che i bassi ci sono eccome, basta perdere tempo per inserirle e provare i vari gommini. :eek:
:dissident:
20-04-2009, 11:13
:cry: nessuno mi dà un consiglio :D
UE super.fi5 pro Extended Bass
http://ii.alatest.se/product/190x190/d/e/Ultimate-Ears-Super-Fi-5EB-Headphone-0.jpg
Io ho una particolare idiosincrasia nei confronti dei bassi, così su due piedi io ti direi UE 5 pro per te, ma ricordo ancora il fatto che al nostro esperto Antonyfire non siano mai piaciute e non mi sono mai sentita di consigliarle.
Se vuoi spendere poco (15 euro) per provare le pl io ti assicuro che i bassi ci sono eccome, basta perdere tempo per inserirle e provare i vari gommini. :eek:
Come prezzo fino a 60 - 70 euro posso arrivarci...
vai oggi ordino le cuffie ho deciso :)
akg k324P , 38 € spedite dite sia un buon prezzo no ? :)
cuffie ordinate da monclick, appena arrivano vi faccio sapere cosa ne penso :)
grazie dei consigli !! ciao ;)
lorenz082
20-04-2009, 13:44
piccola curiosità...ma che ne pensate delle s-jays? perchè in giro ne parlano discretamente e non costano tantissimo (e manco mi dispiacevano), però c'è un problema: i 69 Ohm di impedenza possono essere un problema per il lettore? perchè mi sembra un valore sostanzioso...
GogetaSSJ
20-04-2009, 14:31
Che mi dite di queste Sennheiser MX85 Sport II (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Headphones/Sennheiser/Sennheiser-MX85-Sport-II-Headphones)? Qualcuno le conosce? Mi servono sopratutto per quando vado a correre.
Inoltre da mymemory a quanto ammontano le spese di spedizione?
Nulla!Comprese nel prezzo ;)
untiponline
20-04-2009, 15:38
Leggendo pagine e pagine di commenti...recensioni ed opinioni personali su varie IEM sembra spiccare la bontà della "vecchia" tecnologia dinamica in quanto precedente invenzione al tipo "armatura bilanciata".
Soprattutto nel leggere pareri in riferimento alla musica ascoltata nascono contraddizioni e divergenze sulla preferenza.
Sembra che l'armatura bilanciata offra "a parità di prezzo e nelle IEM a basso costo" un maggior dettaglio ma semplicemente perchè il trasduttore non è influenzato a dover riprodurre fedelmente anche le basse frequenze infatti per farlo in questa tecnologia vengono adoperati piu' driver separati o meglio uno riproduce le medie e alte frequenze mentre uno o 2 driver addirittura (shure se530) impiegati solo alla riproduzione dei bassi.
Sembra però che IN-EAR dinamiche di alta qualità riescano (con un solo trasduttore) ad eguagliare se non a superare IEM triple driver ad armatura bilanciata come sembra che la stessa shure stia riproponendo un suo "cavallo da battaglia" come le se110 (armatura bilanciata) con le nuove se115 (dinamiche). Prendiamo esempio anche delle ottime Sennheiser ie8 (dinamiche) preferite da molti alle shure se530 (armatura bilanciata/triple driver). E' vero che le dinamiche richiedono molte ore di "rodaggio" e soprattutto fatto bene (infatti molte recensioni su di esse sono troppo affrettate e sballano il giudizio medio e contraddittorio con altre) ma alla fine sembrano restituire un suono al quanto piu' naturale, morbido, completo e areoso molto piu' simile alle cuffie di alto livello senza tralasciare un ottimo dettaglio ed un ottimo isolamento acustico.
Che ne pensate?
untiponline
20-04-2009, 18:36
Volevo semlicemente segnalare un'interessante recensione su queste Phonak che sembrano essere davvero ottime come predetto da MIRIDDIN.
L'utente in questione (della recensione linkata) inoltre l'ha confrontate con le Ue5pro possedendo un Cowon D2...certo che anche nelle foto fanno una bella coppia :D
Ancora una volta sembra che un singolo driver abbia battuto altre iem "multi driver". Posto il link originale e tradotto con google:
http://forum.mp3store.pl/index.php?showtopic=44098
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fforum.mp3store.pl%2Findex.php%3Fshowtopic%3D44098
Come prezzo fino a 60 - 70 euro posso arrivarci...
Evviva! un amante dei bassi oppure, per come la vedo io, un altro che cerca l' emozione nell'ascolto (chiedere a chi ha visto film in DTS 5.1 a casa mia). Solo per il sub da 32 in camera già mi piaci...
Guarda, le mitiche Sennheiser CX300 in siti affidabili le trovi anche in offerta attorno ai trenta euro, le offerte non sembrano mancare. Ma solo in siti affidabili oppure nei negozi fisici! Lascia perdere eBay!!! Alternativa (nel senso che sono pressochè uguali), le Creative EP630. Se -come me- sei amante dei bassi, non te ne pentirai.
Migliori -sempre secondo me- sono (anzi erano) le CrossRoads MylarOne X3i, che possiedo ed hanno bassi sì corposi, ma più "controllati" e meglio definiti, ma un pelo meno di sensibilità e di alti. Ora non le trovi più, perchè sostituite dal modello Bijou (47 dollari, cercale da jaben.net, sito molto serio e spedizione gratis), che secondo quanto ho letto, sono forse ancora migliori, ma non le ho provate.
Volevo semlicemente segnalare un'interessante recensione su queste Phonak che sembrano essere davvero ottime come predetto da MIRIDDIN.
L'utente in questione (della recensione linkata) inoltre l'ha confrontate con le Ue5pro possedendo un Cowon D2...certo che anche nelle foto fanno una bella coppia :D
Ancora una volta sembra che un singolo driver abbia battuto altre iem "multi driver". Posto il link originale e tradotto con google:
http://forum.mp3store.pl/index.php?showtopic=44098
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fforum.mp3store.pl%2Findex.php%3Fshowtopic%3D44098
La recensione in polacco... mi mancava! ;) E' polacco almeno?
windsofchange
20-04-2009, 19:49
Volevo semlicemente segnalare un'interessante recensione su queste Phonak che sembrano essere davvero ottime come predetto da MIRIDDIN.
L'utente in questione (della recensione linkata) inoltre l'ha confrontate con le Ue5pro possedendo un Cowon D2...certo che anche nelle foto fanno una bella coppia :D
Ancora una volta sembra che un singolo driver abbia battuto altre iem "multi driver". Posto il link originale e tradotto con google:
http://forum.mp3store.pl/index.php?showtopic=44098
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fforum.mp3store.pl%2Findex.php%3Fshowtopic%3D44098
Non era meglio questa:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Almeno si capisce qualcosa. :) Dal tuo link tradotto da google non si evince praticamente nulla.
bystronic
20-04-2009, 20:05
Non era meglio questa:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Almeno si capisce qualcosa. :) Dal tuo link tradotto da google non si evince praticamente nulla.
interessanti quegli archetti in plastica trasparente da agganciare sul cavo che fungono da appoggio sopra le orecchie, devo trovare anche io qualcosa di simile per le mie.
windsofchange
20-04-2009, 20:10
interessanti quegli archetti in plastica trasparente da agganciare sul cavo che fungono da appoggio sopra le orecchie, devo trovare anche io qualcosa di simile per le mie.
A me sono usciti, simili, in bundle con le PL30. Peccato siano neri e facciano a cazzotti col cavo grigio delle shure. :cry:
pierpippo
20-04-2009, 20:24
Non era meglio questa:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Almeno si capisce qualcosa. :) Dal tuo link tradotto da google non si evince praticamente nulla.
Scusate ma come mai il jack ha 4 poli?
interessanti quegli archetti in plastica trasparente da agganciare sul cavo che fungono da appoggio sopra le orecchie, devo trovare anche io qualcosa di simile per le mie.
Sono più belli quelli in dotazione con le IE8 stesso colore del cavo... grigi e 5 forellini traspiranti, non perdono mai la forma :D
bystronic
20-04-2009, 21:02
Sono più belli quelli in dotazione con le IE8 stesso colore del cavo... grigi e 5 forellini traspiranti, non perdono mai la forma :D
si beh questa sera ho mandato le ultime informazioni richieste per la carta, sto combattendo col tedesco, (l'inglese sarebbe stato lo stesso io ho studiato un pò il francese mannaggia) spero che effettuino presto i controlli e sblocchino l'ordine se nò desisto anche lì e provo direttamente in sennheiser :cry: :mad:
bystronic
20-04-2009, 21:08
A me sono usciti, simili, in bundle con le PL30. Peccato siano neri e facciano a cazzotti col cavo grigio delle shure. :cry:
non ti piacciono gli stacchi decisi di colore? daccordo che della stessa tonalità avrebbero dato meno nell'ochio, ma comunque ritengo personalmente che un tono più scuro di un colore complementare sia meglio di uno completamente opposto (es. bianchi).
Non ti ho convinto?:) :D
Evviva! un amante dei bassi oppure, per come la vedo io, un altro che cerca l' emozione nell'ascolto (chiedere a chi ha visto film in DTS 5.1 a casa mia). Solo per il sub da 32 in camera già mi piaci...
Guarda, le mitiche Sennheiser CX300 in siti affidabili le trovi anche in offerta attorno ai trenta euro, le offerte non sembrano mancare. Ma solo in siti affidabili oppure nei negozi fisici! Lascia perdere eBay!!! Alternativa (nel senso che sono pressochè uguali), le Creative EP630. Se -come me- sei amante dei bassi, non te ne pentirai.
Migliori -sempre secondo me- sono (anzi erano) le CrossRoads MylarOne X3i, che possiedo ed hanno bassi sì corposi, ma più "controllati" e meglio definiti, ma un pelo meno di sensibilità e di alti. Ora non le trovi più, perchè sostituite dal modello Bijou (47 dollari, cercale da jaben.net, sito molto serio e spedizione gratis), che secondo quanto ho letto, sono forse ancora migliori, ma non le ho provate.
Grazie per la risposta. Credo che punterò sulle creative anche perché le Sennheiser CX300 hanno una banda più limitata 18Hz - 21kHz, mentre le Creative EP630 6Hz - 23kHz quindi bassi e alti migliori... giusto?
Le Sony MDR-EX85LP (che costano di più) sono migliori di queste Creative?
Il sub è della Target Audio (http://www.targetaudio.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=533&category=30) 250Watt RMS in cassa chiusa MDF ed è pilotato da un amplificatore da macchina della BOSS (http://www.audioallies.com/GetItem.asp?Item=RT850) con circuito Mosfet e per alimentarlo uso un alimentatore da computer :D
lorenz082
20-04-2009, 22:21
Leggendo pagine e pagine di commenti...recensioni ed opinioni personali su varie IEM sembra spiccare la bontà della "vecchia" tecnologia dinamica in quanto precedente invenzione al tipo "armatura bilanciata".
Soprattutto nel leggere pareri in riferimento alla musica ascoltata nascono contraddizioni e divergenze sulla preferenza.
Sembra che l'armatura bilanciata offra "a parità di prezzo e nelle IEM a basso costo" un maggior dettaglio ma semplicemente perchè il trasduttore non è influenzato a dover riprodurre fedelmente anche le basse frequenze infatti per farlo in questa tecnologia vengono adoperati piu' driver separati o meglio uno riproduce le medie e alte frequenze mentre uno o 2 driver addirittura (shure se530) impiegati solo alla riproduzione dei bassi.
Sembra però che IN-EAR dinamiche di alta qualità riescano (con un solo trasduttore) ad eguagliare se non a superare IEM triple driver ad armatura bilanciata come sembra che la stessa shure stia riproponendo un suo "cavallo da battaglia" come le se110 (armatura bilanciata) con le nuove se115 (dinamiche). Prendiamo esempio anche delle ottime Sennheiser ie8 (dinamiche) preferite da molti alle shure se530 (armatura bilanciata/triple driver). E' vero che le dinamiche richiedono molte ore di "rodaggio" e soprattutto fatto bene (infatti molte recensioni su di esse sono troppo affrettate e sballano il giudizio medio e contraddittorio con altre) ma alla fine sembrano restituire un suono al quanto piu' naturale, morbido, completo e areoso molto piu' simile alle cuffie di alto livello senza tralasciare un ottimo dettaglio ed un ottimo isolamento acustico.
Che ne pensate?
non ti saprei dire bene, perchè al momento ho provato solo cuffie con armatura bilanciata (forse quelle in dotazione al mio sony a818 sono con driver dinamico, ma la fascia è abbastanza bassa)...più che altro questo tuo post mi incuriosisce sui driver dinamici e come alternativa "dinamica" alle she9850 ci sono le sennheiser cx-500, ma a naso preferirei le philips (anche perchè i grafici e le recensioni indicano un sostanziale equilibrio del suono, che è quello che cerco)...
p.s.: forse come alternativa più "risparmiosa" avrei in mente le s-jays, ma credo che prenderò le philips
p.p.s.: nessuno sa dirmi se i 69ohm di impedenza delle s-jays (http://www.jays.se/products.aspx?sub=sjays) possono essere un problema? :)
si beh questa sera ho mandato le ultime informazioni richieste per la carta, sto combattendo col tedesco, (l'inglese sarebbe stato lo stesso io ho studiato un pò il francese mannaggia) spero che effettuino presto i controlli e sblocchino l'ordine se nò desisto anche lì e provo direttamente in sennheiser :cry: :mad:
Ma no dai ......vedrai che i "teteschi" comprendono anche l'italiano :D
non ti saprei dire bene, perchè al momento ho provato solo cuffie con armatura bilanciata (forse quelle in dotazione al mio sony a818 sono con driver dinamico, ma la fascia è abbastanza bassa)...più che altro questo tuo post mi incuriosisce sui driver dinamici e come alternativa "dinamica" alle she9850 ci sono le sennheiser cx-500, ma a naso preferirei le philips (anche perchè i grafici e le recensioni indicano un sostanziale equilibrio del suono, che è quello che cerco)...
Forse non ho inteso bene quanto da te scritto, correggimi se sbaglio, le Philips 9850 sono ad armatura bilanciata e a quanto riferisce Archigius ,malgrado non siano a driver dinamico, hanno un sapore caldo a differnza delle mie Shure SE110 un pò freddine.
p.s.: forse come alternativa più "risparmiosa" avrei in mente le s-jays, ma credo che prenderò le philips
p.p.s.: nessuno sa dirmi se i 69ohm di impedenza delle s-jays (http://www.jays.se/products.aspx?sub=sjays) possono essere un problema? :)
Bhe 69 Ohm non sono pochine :( Io le mie cuffie , Akg K240 MKII 55 Ohm riesco a pilotarle abbastanza bene,sia con il D2 che con il Sony, meglio comunque con il FiiO E5, ma rispetto alle s-jais, abbiamo padiglioni più poderosi :D anche questo potrebbe influire. ;)
lorenz082
20-04-2009, 23:13
Ma no dai ......vedrai che i "teteschi" comprendono anche l'italiano :D
Forse non ho inteso bene quanto da te scritto, correggimi se sbaglio, le Philips 9850 sono ad armatura bilanciata e a quanto riferisce Archigius ,malgrado non siano a driver dinamico, hanno un sapore caldo a differnza delle mie Shure SE110 un pò freddine.
Bhe 69 Ohm non sono pochine :( Io le mie cuffie , Akg K240 MKII 55 Ohm riesco a pilotarle abbastanza bene,sia con il D2 che con il Sony, meglio comunque con il FiiO E5, ma rispetto alle s-jais, abbiamo padiglioni più poderosi :D anche questo potrebbe influire. ;)
semplicemente dicevo che mi incuriosiva il driver dinamico (cx500, ad esempio)...però penso di prendere cmq le philips che sono ad armatura bilanciata, poichè mi sembrano migliori...cmq le s-jays sono un'opzione più remota, anche perchè 69ohm son tantucci (e poi le philips saranno meglio)
semplicemente dicevo che mi incuriosiva il driver dinamico (cx500, ad esempio)...però penso di prendere cmq le philips che sono ad armatura bilanciata, poichè mi sembrano migliori...cmq le s-jays sono un'opzione più remota, anche perchè 69ohm son tantucci (e poi le philips saranno meglio)
Ok inteso ;)
Le philips , le ho viste, sono fatte anche bene, corpo in metallo, forse il cavo leggermente rigido, come le Shure del resto,ma forse leggermente più sottile. ;)
lorenz082
21-04-2009, 00:40
Ok inteso ;)
Le philips , le ho viste, sono fatte anche bene, corpo in metallo, forse il cavo leggermente rigido, come le Shure del resto,ma forse leggermente più sottile. ;)
non è poi così rigido quello delle shure ;)
untiponline
21-04-2009, 02:13
Non era meglio questa:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/11/phonak-audeo-pfe-perfect-fit-earphone-review.php
Almeno si capisce qualcosa. :) Dal tuo link tradotto da google non si evince praticamente nulla.
Devi sempre "ficcare il naso" nei miei post: no che non è meglio in quanto quella linkata da me con google (che si capisce bene) parla del raffronto con le Ue5pro da un utente che ha il cowon D2 come me e tanti altri utenti di questo forum inoltre in basso alla recensione da me linkata c'è un altro link (quello postato da te) che porta ad un'altra recensione ma delle 122 e non 112
Scusate ma come mai il jack ha 4 poli?
Si perchè quel modello (122) è identico al 112 ma con in piu' il microfono!
Quelle linkate da me invece sono proprio le 112...
Sono più belli quelli in dotazione con le IE8 stesso colore del cavo... grigi e 5 forellini traspiranti, non perdono mai la forma :D
La migliore soluzione degli archetti l'ho trovata sulle Ue5pro dove le guaine incorporano un filo metallico modellabile di modo che si adattano perfettamente ad ogni padiglione. Inoltre avevo postato una guida per costruirseli artigianalmente con del termoretraibile trasparente o nero con dentro appunto un filo metallico...
untiponline
21-04-2009, 02:32
Perché una cavolata? Io ho solo precisato che le pippe sull'impedenza sono alquanto inutili :sofico:
Non discriminare su quanto precedentemente discusso se non sai di cosa parli o non hai esperienza professionale in merito...
Sì. Ripeto per la terza volta in due giorni che le pippe sull'impedenza sono nella maggior parte dei casi ingiustificate. Altrimenti ti compri il lettore, misuri la sua impedenza in uscita e compri le IEM perfette per lui. :asd:
...infatti ti rendi almeno conto dell'assurdità che hai enunciato? Non si può misurare l'impedenza d'uscita di un lettore: l'impedenza richiesta dipende dalla progettazione del circuito elettronico. Ripeto...se non sai le cose non dichiarare volgarmente che sono "pippe": come già detto disorientano solo gli utenti
pierpippo
21-04-2009, 07:23
Grazie per la risposta. Credo che punterò sulle creative anche perché le Sennheiser CX300 hanno una banda più limitata 18Hz - 21kHz, mentre le Creative EP630 6Hz - 23kHz quindi bassi e alti migliori... giusto?
Le Sony MDR-EX85LP (che costano di più) sono migliori di queste Creative?
Il sub è della Target Audio (http://www.targetaudio.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=533&category=30) 250Watt RMS in cassa chiusa MDF ed è pilotato da un amplificatore da macchina della BOSS (http://www.audioallies.com/GetItem.asp?Item=RT850) con circuito Mosfet e per alimentarlo uso un alimentatore da computer :D
Diffida delle specifiche tecniche. Io ho sia le creative che le cx300 e sono pressocchè identiche. Ad un attenta analisi si nota (con moltissima difficoltà) che le cx300 si spingono un po' più in basso.
Quindi se vuoi la cuffia, tra le due, con il più ampio spettro riprodotto meglio le cx300.
A presto.
Pierpippo.
Diffida delle specifiche tecniche. Io ho sia le creative che le cx300 e sono pressocchè identiche. Ad un attenta analisi si nota (con moltissima difficoltà) che le cx300 si spingono un po' più in basso.
Quindi se vuoi la cuffia, tra le due, con il più ampio spettro riprodotto meglio le cx300.
A presto.
Pierpippo.
Ah quindi per bassi più potenti meglio le cx300... Delle Sony che mi dici? Ho visto che ora sono uscite le Creative ep-830, sono meglio delle cx300?
alebig69
21-04-2009, 08:14
Posto il link originale e tradotto con google:
http://forum.mp3store.pl/index.php?showtopic=44098
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fforum.mp3store.pl%2Findex.php%3Fshowtopic%3D44098
Quello tradotto con google presenta alcune perle che mi hanno fatto morire. Ad esempio: "Allegro - no, l'e-bay - non ci sono negozi on-line - no! Lui ha perdonato. Dopo una settimana mi naszło ancora", oppure: "Ho avuto modo di fornire l'immediata sostituzione delle nuove in caso di incidente (2-anni di garanzia). Si consideri la decisione durante la notte.", oppure ancora: " Oggi zawitał al negozio, dal dolore cuore ha palo." :rotfl:
A me sono usciti, simili, in bundle con le PL30. Peccato siano neri e facciano a cazzotti col cavo grigio delle shure. :cry:
Modaiola :O
Devi sempre "ficcare il naso" nei miei post:
Si dice "quotare" :O :D
archigius
21-04-2009, 09:54
le Philips 9850 sono ad armatura bilanciata e a quanto riferisce Archigius ,malgrado non siano a driver dinamico, hanno un sapore caldo a differnza delle mie Shure SE110 un pò freddine.
Si hanno una timbrica ben calda.
Quella dell'armatura bilanciata che non riproduce bene i bassi è un po' una leggenda metropolitana, smentita proprio da queste Philips.
Diciamo che, in genere, i produttori di modelli ad armatura bilanciata prediligono il dettaglio e quindi tarano il driver in quel modo.
La Philips ha trovato un un discreto equilibrio, tendente al calore, ma nei limiti di un buon bilanciamento generale.
La migliore soluzione degli archetti l'ho trovata sulle Ue5pro dove le guaine incorporano un filo metallico modellabile di modo che si adattano perfettamente ad ogni padiglione. Inoltre avevo postato una guida per costruirseli artigianalmente con del termoretraibile trasparente o nero con dentro appunto un filo metallico...
Ad hoc :D
Letto....letto ....buona idea anche se non tutti possono avere una certa dimestichezza manuale, seppur semplice il tuo suggerimento ;)
Si hanno una timbrica ben calda.
Quella dell'armatura bilanciata che non riproduce bene i bassi è un po' una leggenda metropolitana, smentita proprio da queste Philips.
Diciamo che, in genere, i produttori di modelli ad armatura bilanciata prediligono il dettaglio e quindi tarano il driver in quel modo.
La Philips ha trovato un un discreto equilibrio, tendente al calore, ma nei limiti di un buon bilanciamento generale.
Penso proprio che siano "migliori" rispetto alle Shure Se110, driver sempre ad armatura bilanciata, ultimamente sostituito dal dinamico per le Se115. :cool:
compromesso di timbrica non raggiunto a differenza delle Philips, abbinando anche un prezzo interessante;)
Ottima anche la sinergia, sempre leggendo la tua recensione sulle Philips SHE 9850, con i Sony, malgrado i frusci che trasmettono i cavi a contatto con parti del corpo in movimento. Domanda? E' possibile far girare i cavi dietro l'orecchio? Ove possibile si nota diminuzione del fruscio dovuto a sfregamento?
untiponline
21-04-2009, 15:27
...Domanda? E' possibile far girare i cavi dietro l'orecchio?...
Questa è una domanda intelligente per far ragionare su un particolare spesso non mensionato. Queste philips she9850 hanno il condotto del driver inclinato/angolato in avanti per un migliore inserimento nel canale urale come tante altre IEM. Se le si vuole posizionare sottosopra facendo passare il cavo intorno al padiglione bisognerà anche invertire la posizione di bilanciamento destra/sinistra per far riportare la corretta inclinazione !
Quindi secondo me si può fare ma ogni in-ear è progettata per una corrispondente posizione di inserimento ;)
A questo punto sarebbe intelligente da parte dei costruttori dei player una nuova funzione nel setup ovvero quella di invertire i canali !
Quando si hanno invece i connettori sugli auricolari (come Ue5pro e altre IEM) sarà possibile invertirli per ottenere lo stesso risultato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.