View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
madforthenet
16-09-2008, 18:48
Ciao
In riferimento al mio post precedente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423&page=35 # 688 vi avevo promesso di dirvi qualcosa su queste Nike Vapor.
Allora in breve:
1) Se avete gli occhiali non prenedetele , se non li avete neanche.
Questo dipende dall'archetto che gira introno all'orecchio e che io portando gli occhiali non riesco a posizionare bene, nel senso che gli altoparlanti non stanno bene aderenti. Questo mi succede anche togliendo gli occhiali, quindi le cuffie non si adattano bene nonostante si possano adattare con 3 movimenti distinti. A meno che questo non dipenda dalla forma del mio orecchio
2) il suono : beh qui x me ci siamo nel senso che è abbastanza equilibrato , ma x sentire bene o le spingete verso l'orecchiooppure l'archetto non le preme abbastanza e quindi addio bassi.
Il suono invece è molto buono provando ad usarle come se fossero auricolari normali , non utilizzando cioè l'archetto , ma questo solo a titolo di prova , perchè mi decade il motivo di usare auricolari di questo tipo
Morale se avete possibilità di provarle da qualcuno bene , se non lasciate stare , queste come tutte le cuffie che stanno intorno all'orecchio.
Ho già qualcuno a cui interessano x fortuna.
Cercherò di provare le EP-630 da qualcuno e se mi danno fastidio prenderò delle AKG tipo 312 o delle Philips
Ciao
appunto perchè molti dettagli sono soltanto l'enfatizzazione dei bassi (cosa non reale) io ho le cx 300 da un anno e più pure le mie sono rodate benissimo ti posso dire che sono buoni auricolari ma non valgono il loro prezzo circa 50 euro
ti vorrei far fare un confronto con le mie SHURE per farti ricredere lo so è difficile crederci ma è cosi i dettagli che tu dici di sentire con le cx 300 rispetto ad altri auricolari non sono altro che l'enfatizzazione di bassi (quindi dettagli innaturali) sfido che non le senti con gli altri auricolari
pure se creeranno gli auricolari perfetti non sentirai i "pseudodettagli" delle cx 300 fidati ;)
ehm, del fatto che le shure siano migliori sono daccordo, io come altre auricolari intendo quelle di serie dell'iPod che ti posso assicurare per quanto sembrino belle...:D
Secondo voi faccio bene a scegliere la Sony come casa produttrice di apparecchi audio?
Quali sono le migliori, bando al prezzo, per il momento?
Mi interesserebbe intanto avere delle cuffie di qualità, buoni bassi e senza dispersioni, quindi ho optato per le intra-auricolari, cioè in poche parole mi basta avere le EX082 originali per NWZ-A828, logicamente se ci sono modelli migliori di queste ben venga...
ecco il sito: http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644572397
ALILUIGIMP3
16-09-2008, 18:53
Secondo voi faccio bene a scegliere la Sony come casa produttrice di apparecchi audio?
Quali sono le migliori, bando al prezzo, per il momento?
Mi interesserebbe intanto avere delle cuffie di qualità, buoni bassi e senza dispersioni, quindi ho optato per le intra-auricolari, cioè in poche parole mi basta avere le EX082 originali per NWZ-A828, logicamente se ci sono modelli migliori di queste ben venga...
ecco il sito: http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644572397
francamente gli auricolari sony sono senza infamia e senza lode ti consiglio di guardare altrove
se indichi il tuo budget massimo
che tipologia di musica ascolti
potremo indirizzarti
francamente gli auricolari sony sono senza infamia e senza lode ti consiglio di guardare altrove
se indichi il tuo budget massimo
che tipologia di musica ascolti
potremo indirizzarti
Non c'entra la musica che ascolto, cmq dance techno pop, qualcosa di ambiental e rock. Come budget massimo non vorrei spendere più di 40 €.
ho sentito parlare tanto delle Shure X3i e di un altro paio di auricolari che le superano di poco...
Sicuro che le Sony non sono buone? forse per il rapporto qualità prezzo? o per le specifiche tecniche? Io mi sono trovato davvero bene con le MDR-EX082 in bundle con il lettore sopra citato. Suono davvero ricco e pulito, davvero ottime!
enricogi73
16-09-2008, 19:20
non la stare a sentire a wind
prendi le SHURE ONE ONE ZERO ;) :Prrr: :D
capito!
associate a quali altre nel caso?
ep630 o philips 9500?
ALILUIGIMP3
16-09-2008, 19:26
Non c'entra la musica che ascolto, cmq dance techno pop, qualcosa di ambiental e rock. Come budget massimo non vorrei spendere più di 40 €.
ho sentito parlare tanto delle Shure X3i e di un altro paio di auricolari che le superano di poco...
Sicuro che le Sony non sono buone? forse per il rapporto qualità prezzo? o per le specifiche tecniche? Io mi sono trovato davvero bene con le MDR-EX082 in bundle con il lettore sopra citato. Suono davvero ricco e pulito, davvero ottime!
partiamo che cirticare una marca come la sony è alquanto discutibile sapendo la qualità dei loro prodotti
io sinceramente parlando in questo caso di auricolari avendo avuto le ex 71 e leggendo tanti pareri e recensioni non è che su questo campo la sony eccelle
sarà il prezzo vuoi altri motivi si lasciano preferire altre marche SHURE SENNHESIER mylarone akg e cosi via
poi c'è un fattore tu hai avuto le sony ti sono piaciute allora può darsi che altri modelli non ti soddisferanno
sinceramente io ho provato le sony in dotazione con il lettore è ti posso dire che per le mie orecchie mi sono piaciute poco
quindi abbiamo un modo e gusto diverso di ascoltare
per 40 euro sento parlare mooolto bene delle mylarone 3xi potresti prendere in considerazione quel modello se no ci sono le akg 324 e le aurvana ma li superi seppure di poco il tuo budget
mi dispiace deluderti non esistono le SHURE X3I semmai sono le mylarone :D
esistono le SHURE e3c ma costano più del doppio del tuo budget
magisterarus
16-09-2008, 19:28
ho sentito parlare tanto delle Shure X3i e di un altro paio di auricolari che le superano di poco...
Intendevi dire le MylarOne X3i, forse... :D
Stò tenedo d'occhio le DENON AH-D501 per il mio D2,avete mai sentito prlare di ste cuffie??
Le tirerà il D2??
madforthenet
17-09-2008, 00:16
Ciao dopo l'esperimento di cui ho parlato sopra con le Nike Vapor, già date via per fortuna, dato che dovevo x forza comprare su internet fascia da braccio e custodia x il Mosaic che in giro sono introvabili, ho trovato un sito molto noto che aveva sia gli accessori del Mosaic che le cuffie Creative e così ho ordinato le EP-630 da + di uno consigliate , speriamo non mi diano molto fastidio, e già che c'ero ho preso anche le ep-240 come scorta o da dare a mio figlio quando corre ( a proposito neanche lui è riuscito ad indossare le Nike Vapor e non porta gli occhiali ) Sul fatto dell'isolamento ho fatto una riflessione che è che comunque con la musica se è un po' alta non senti nulla comunque a meno che non sia un treno od una aerero vicino.
Non mi pare di aver fatto male no ?
Per ora grazie dei consigli che letto qui, vi saprò dire
Ciao
windsofchange
17-09-2008, 01:07
Winds, potresti darmi un po' la tua opinione su quanto isolino le sennheiser cx 300?
Per me abbastanza, non come una shure ma abbastanza. :)
In treno saranno utilissime e non sentirai che la musica!
scusami cosa ha che non va il mio lettore mp3? cmq ho notato ke nonostante la marca nn conosciuta, ho visto ke si sente molto meglio di altri mp3, provando sempre con le stesse cuffie
però ti ricordo ke le cuffie le dovrei collegare anche al pc.... non consigli ugualmente?
:stordita: Niente... Se ti piace ottimo per te.
Ho avuto diverse esperienze con tali pennette che mi portano da sistemare quando freezano, suonano male.
Tutto qui.
Stò tenedo d'occhio le DENON AH-D501 per il mio D2,avete mai sentito prlare di ste cuffie??
Le tirerà il D2??
Certo, 28 ohm su 113 di sensibilità.
Tutto buono. sulla loro qualità però alzo le mani :O
Non le conosco.
lorenz082
17-09-2008, 01:17
piccolo azzardo: ultimamente mi stanno piacendo molto le philips she9850 da mettere sul mio sony a818. leggevo però che l'impedenza di queste philips è 12 Ohm e quella delle cuffie (ex082) del mio sony è a 16 Ohm. ora, posto che non sono riuscito a capire con quale valore di impedenza il mio lettore è compatibile, una differenza di 4 Ohm può far qualche problema? poi, visto che queste philips hanno un valore sulle 80/90€ di media, mi conviene prenderle o tanto vale andare su delle shure o ultimate ears?
windsofchange
17-09-2008, 03:54
piccolo azzardo: ultimamente mi stanno piacendo molto le philips she9850 da mettere sul mio sony a818. leggevo però che l'impedenza di queste philips è 12 Ohm e quella delle cuffie (ex082) del mio sony è a 16 Ohm. ora, posto che non sono riuscito a capire con quale valore di impedenza il mio lettore è compatibile, una differenza di 4 Ohm può far qualche problema? poi, visto che queste philips hanno un valore sulle 80/90€ di media, mi conviene prenderle o tanto vale andare su delle shure o ultimate ears?
No, non ci sono problemi di impedenza per quello scarto. :doh:
Ribadisco che l'impedenza è nominale ad 1KHz, ma può variare nello spettro delle frequenze riprodotte. È anche indicativa nelle specifiche.
Ci si preoccupa dell'impedenza delle IEM solo da 45 50 ohm in su abbinate a lettori da 16 ohm.
Le philips che ti interessano le avevo notate anche io, infatti avrai visto in prima pagine un brevissimo cenno, qui vengono ben recensite:
http://reviews.cnet.com/headphones/philips-she-9850-in/4505-7877_7-32815655.html
Ma io sarei propensa per le se110 per quel prezzo, se non altro per la parallela recensione di cnet che le tratta un pelo meglio:
http://reviews.cnet.com/headphones/shure-se110-sound-isolating/4505-7877_7-32594478.html?tag=mncol;also
ALILUIGIMP3
17-09-2008, 06:50
Stò tenedo d'occhio le DENON AH-D501 per il mio D2,avete mai sentito prlare di ste cuffie??
Le tirerà il D2??
quanto costano?
della denon si parla bene i parametri non sono malaccio anzi
Stò tenedo d'occhio le DENON AH-D501 per il mio D2,avete mai sentito prlare di ste cuffie??
Le tirerà il D2??
Nonostante tu abbia letto il mio PVT, vedo che hai ancora la signature irregolare.
Devi editarla come da regolamento. Grazie.
Ciao a tutti..
vorrei acquistare degli auricolari per correre e la cosa che mi interessa particolarmente è la stabilità del prodotto più che la qualità del suono.. vorrei prendere quello che fra i due si muove meno e offre maggiore confort..
quale mi consigliate fra questi due?:
Auricolari Nike SHJ080 Sport Skylon o Sennheiser PMX 70 Sport
quanto costano?
della denon si parla bene i parametri non sono malaccio anzi
Costano sulla 60ina di €,altrimenti ho visto le opinioni su ciao.it,non sò se affidabili,di genete che si trova moolto bene con le Sennheiser HD 457 e costa 30€
Le denon che dico io sono queste:
http://www.audiodelta.it/prd_img/AH-D501.jpg
Cuffia stereo con ottimizzatore acustico. Sia portatile che per uso domestico. Sistema chiuso con altoparlate da 40mm con cono in microfibra e magnete al neodimio. Cavi ultraresistenti in rame OFC da 1,3mt (prolunga da 1,7mt in dotazione). Padiglioni in alluminio. Mini-jack da 3,5mm dorato e adattatore da 6,3mm in dotazione. Custodia per il trasporto in dotazione.
SPECIFICHE TECNICHE
Type, Dynamic type.
Drive units, ø35 mm.
Input impedance, 28 Ω.
Sensitivity, 103 dB/mW.
Maximum input, 1,000 mW.
Frequency response, 10 - 24,000 Hz.
Weight, 180 g (not including cable).
Cable length, 1.3 m OFC Cable ø3.5 mm Stereo mini-plug.
3.0 m total cable length with 1.7 m extension cable.
Plug ø3.5 mm gold-plated stereo mini plug.
Costano sulla 60ina di €,altrimenti ho visto le opinioni su ciao.it,non sò se affidabili,di genete che si trova moolto bene con le Sennheiser HD 457 e costa 30€
Le denon che dico io sono queste:
Cuffia stereo con ottimizzatore acustico. Sia portatile che per uso domestico. Sistema chiuso con altoparlate da 40mm con cono in microfibra e magnete al neodimio. Cavi ultraresistenti in rame OFC da 1,3mt (prolunga da 1,7mt in dotazione). Padiglioni in alluminio. Mini-jack da 3,5mm dorato e adattatore da 6,3mm in dotazione. Custodia per il trasporto in dotazione.
SPECIFICHE TECNICHE
beh per le cuffie c'è il 3d apposito :)
beh per le cuffie c'è il 3d apposito :)
Donde esta??
Donde esta??
bastava fare una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
AnacondA_snk
17-09-2008, 13:12
raga mi sono arivate le shure 210, lol una cosa assurda, mai ascoltato musica cosi prima d'ora.
Ok che usavo delle philips da 15 euro normali ma queste sono assurde :D
Unica cosa, non riesco a cambiare i diversi auricolari, mi sono arrivate 20 mila adattatori diversi e vorrei provarne alcuni.
Quelli già montati sono comodi, ok ma come si tolgono?
Se giro o tento di sfilarli mi sembra di distruggerli, sono in quella plastica spugnosa.
Come si fa?
Dante989
17-09-2008, 13:30
raga mi sono arivate le shure 210, lol una cosa assurda, mai ascoltato musica cosi prima d'ora.
Ok che usavo delle philips da 15 euro normali ma queste sono assurde :D
Unica cosa, non riesco a cambiare i diversi auricolari, mi sono arrivate 20 mila adattatori diversi e vorrei provarne alcuni.
Quelli già montati sono comodi, ok ma come si tolgono?
Se giro o tento di sfilarli mi sembra di distruggerli, sono in quella plastica spugnosa.
Come si fa?Puoi tranquillamente ruotare o sfilare,non gli succede niente.Sono fatti apposta per essere compressi e poi riespandersi (infatti con quelli montati dovresti fare così ogni volta che te li metti)
Se giro o tento di sfilarli mi sembra di distruggerli, sono in quella plastica spugnosa.
Come si fa?
se sono quelli neri devi prima comprimerli un po' con le dita e inserirli poi :)
bastava fare una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
Che confusione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24151952&postcount=12034)...
Silencer
17-09-2008, 14:53
...sarà perchè ti amo
marcoxp86
17-09-2008, 15:02
innanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....:confused: :muro:
innanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....:confused: :muro:
Pur non avendo mai posseduto le Shure, posso dirti che andranno benissimo, con qualsiasi tipo di musica.
Partiamo dal presupposto che una cuffia o un auricolare dovrebbe suonare il più "neutro" possibile, ovvero senza esaltare una gamma di frequenze in particolare. Per motivi vari (costruzione, scelta, qualità intrinseca ecc.) alcuni auricolari invece esaltano ora le frequenze basse ora le alte, ecc.: le Sennheiser CX300 proprio le basse frequenze, rendendole preponderanti rispetto all'inera gamma, fatto questo che se da un lato può far piacere a taluni utenti in talune situazioni d'ascolto (come me), dall'altro fa decisamente storcere il naso ai puristi del suono. Le Shure invece sono più neutre, ma questo non è un difetto, anzi. Nè possiamo parlare di assenza di bassi, anzi. Suonano bene, e basta. Di conseguenza ci avviciniamo al vero ascolto in alta fedeltà (o, se vogliamo, audiofilo). Se invece preferisci delle preponderanze, gustati le varie recensioni, e scegli l'auricolare più adatto.
AnacondA_snk
17-09-2008, 16:10
Vorrei riportare il mio feedback sulle shure SE210 arrivatemi oggi.
Le ho usate per un paio d'ore con gli adattatori in silicone premontati.
Il suono è veramente cristallino, sebenne non usassi un lettore mp3 di alta qualità (uso iphone 3g), pulito e perfettamente bilanciato.
Ho impostato l'equalizzatore su Flat, ottenendo le prestazioni acustiche migliori per i miei gusti.
Riesco a distinguere perfettamente ogni strumento musicale, davvero la batteria mi fa godere.
Non sono un esperto audiofilo, ma qui veramente vien fuori un suono purissimo.
I bassi sono perfettamente in equilibrio con le altre tonalità e in alcuni pezzi più movimentati (ho provato il cd degli Incognito, blues) fanno il loro lavoro perfettamente!
Per me passare dalle normali cuffiette da 15 euro a queste Shure è stato come vedere la luce per la prima volta.
Per 92 euro spedite le consiglio a tutti, non cambierò mai più marchio ;)
Altra cosa, riesco a sentire perfettamente la differenza tra un mp3 a 320k e uno a 160k, possibile? Prima sembravano tutti uguali.
Vorrei riportare il mio feedback sulle shure SE210 arrivatemi oggi.
Le ho usate per un paio d'ore con gli adattatori in silicone premontati.
Il suono è veramente cristallino, sebenne non usassi un lettore mp3 di alta qualità (uso iphone 3g), pulito e perfettamente bilanciato.
Ho impostato l'equalizzatore su Flat, ottenendo le prestazioni acustiche migliori per i miei gusti.
Riesco a distinguere perfettamente ogni strumento musicale, davvero la batteria mi fa godere.
Non sono un esperto audiofilo, ma qui veramente vien fuori un suono purissimo.
I bassi sono perfettamente in equilibrio con le altre tonalità e in alcuni pezzi più movimentati (ho provato il cd degli Incognito, blues) fanno il loro lavoro perfettamente!
Per me passare dalle normali cuffiette da 15 euro a queste Shure è stato come vedere la luce per la prima volta.
Per 92 euro spedite le consiglio a tutti, non cambierò mai più marchio ;)
Altra cosa, riesco a sentire perfettamente la differenza tra un mp3 a 320k e uno a 160k, possibile? Prima sembravano tutti uguali.
Ecco perchè aliluigi si incazza tanto e spinge sul prendere shure quando uno spende 50€ per delle cx300,anche se adesso si sono abbassate,anch'io ho le se210 e ti capisco,e per 40e in più rispetto ad un auricolare medio basso si ha tanto,ma tanto in più,sicuramnete più dei 40€ spesi.
Pensa se avessi pure le regolazioni del suono sul tuo iphone sentiresti che musica,però devo anche dire che questi auricolari hanno fatto resuscitare il mio ipod,anche se a confronto D2 rimane sempre indietro e di parecchio,però gli stà facendo fare una figura discreta.
nnanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....
Vedi,tu hai lo stesso dubbio che avevo io prima di aquistarle (GIUSTAMENTE) ho fatto ad aliluigi una testa enorme per spiegare che a me piacevano i bei bassi,e lui diceva,i bassi ci sono ma sono equilibrati,ed io avevo paura che erano pochi,forse perchè nelle cx300 che avevo provato e nelle ep-630 che ancora possiedo i bassi sono farlocchi,senti bassi anche quando non ci sono.
Io ascolto qualsiasi genere (o quasi) musicale,pure la trance mi eslta tanto,e i bassi li senti,e come se li senti,ma mai confusionati,li senti belli,senti la musica che gira,ovviamente non come avere un impianto hi-fi in casa ma ti danno una bella spazialità,perciò difficilmente ti potresti trovare male,anzi...
Sulle superfi3 non mi esprimo perchè non le conosco,perciò passo la mano.
Ciao.
marcoxp86
17-09-2008, 17:21
Pur non avendo mai posseduto le Shure, posso dirti che andranno benissimo, con qualsiasi tipo di musica.
Partiamo dal presupposto che una cuffia o un auricolare dovrebbe suonare il più "neutro" possibile, ovvero senza esaltare una gamma di frequenze in particolare. Per motivi vari (costruzione, scelta, qualità intrinseca ecc.) alcuni auricolari invece esaltano ora le frequenze basse ora le alte, ecc.: le Sennheiser CX300 proprio le basse frequenze, rendendole preponderanti rispetto all'inera gamma, fatto questo che se da un lato può far piacere a taluni utenti in talune situazioni d'ascolto (come me), dall'altro fa decisamente storcere il naso ai puristi del suono. Le Shure invece sono più neutre, ma questo non è un difetto, anzi. Nè possiamo parlare di assenza di bassi, anzi. Suonano bene, e basta. Di conseguenza ci avviciniamo al vero ascolto in alta fedeltà (o, se vogliamo, audiofilo). Se invece preferisci delle preponderanze, gustati le varie recensioni, e scegli l'auricolare più adatto.
grazie per la risposta sjk, partendo dal presupposto che dici tu che le cuffie devono essere il più neutre possibili,le se110(più economiche) sono più neutre delle se210 come risposta in frequenza quindi in teoria dovrebbe essere preferite alle 210?
marcoxp86
17-09-2008, 17:29
grazie ancora ragazzi per le risposte,sono arrivato alla scelta tra le se110 e le se210...l'ultimo intoppo e poi appena acquistate vi farò anche io una bella recensione delle shure.ps anche io vengo dalle ep-630 e confermo i bassi sono veramente buoni anche se molto insistenti e si sente abbasta il fruscio del filo quando cammini a volte era fastidioso.
inoltre se le tieni troppo nell'orecchio come facevo io anche per qualche ora iniziavano a far male e occorreva toglierle un po.
spero che questo serva per chi volesse sapere di più delle ep-630. cmq per il prezzo che hanno sono dei buoni auricolari.ma da amante della musica preferisco fare un salto di qualità...ps mai ascoltare la musica sotto i 256kb si nota troppo la compressione del file..
innanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....:confused: :muro:
io ascolto grosso modo quello che ascolti tu e mi piacciono molto i bassi per cui sarei propenso verso le Super.fi 5 EB che sono state studiate specificatamente per quel tipo di musica e hanno bassi molto potenti però sono ancora abbastanza indeciso; le Super.fi 5 normali dovrebbero essere più simili alle Shure ma costano meno
windsofchange
17-09-2008, 18:34
innanzitutto complimenti a wind per il lavoro però non ho capito una cosa ancora...sono intenzionato a prendermi le shure se 110 o se210 ma secondo voi queste vanno bene anche per musica hip-hop,r&b o trance dove i bassi si devono sentire oppure è meglio andare sulle sennheiser cx...o sulle superfi.3...dalle recensioni e opinioni in giro non si capisce molto..le shure sono sicuramente fantastiche ma per che genere musicale sarebbero più adatte....:confused: :muro:
Vacci con i piedi di piombo, chi conosco che ascolta quel genere di musica ha riso (esattamente :doh: ) delle mie shure e3c, bilanciate e neutre.
Continuano a preferire il basso che pompa e credo che dovresti considerare che una shure il basso "pompato" non te lo darà mai.
Vorrei riportare il mio feedback sulle shure SE210 arrivatemi oggi.
Le ho usate per un paio d'ore con gli adattatori in silicone premontati.
Il suono è veramente cristallino, sebenne non usassi un lettore mp3 di alta qualità (uso iphone 3g), pulito e perfettamente bilanciato.
Ho impostato l'equalizzatore su Flat, ottenendo le prestazioni acustiche migliori per i miei gusti.
Riesco a distinguere perfettamente ogni strumento musicale, davvero la batteria mi fa godere.
Non sono un esperto audiofilo, ma qui veramente vien fuori un suono purissimo.
I bassi sono perfettamente in equilibrio con le altre tonalità e in alcuni pezzi più movimentati (ho provato il cd degli Incognito, blues) fanno il loro lavoro perfettamente!
Per me passare dalle normali cuffiette da 15 euro a queste Shure è stato come vedere la luce per la prima volta.
Per 92 euro spedite le consiglio a tutti, non cambierò mai più marchio ;)
Altra cosa, riesco a sentire perfettamente la differenza tra un mp3 a 320k e uno a 160k, possibile? Prima sembravano tutti uguali.
È una cosa che si discrimina anche senza l'uso di una cuffietta di media qualità comunque... :stordita:
Solo che prima non ci badavi sicuramente.
Sono comunque molto contenta ti piacciano, il prezzo è senz'altro ottimo per il valore dell'auricolare :D
Tutto merito di ali non dimenticatelo.
grazie per la risposta sjk, partendo dal presupposto che dici tu che le cuffie devono essere il più neutre possibili,le se110(più economiche) sono più neutre delle se210 come risposta in frequenza quindi in teoria dovrebbe essere preferite alle 210?
No, come ti viene in mente? :D
Innanzitutto che le cuffie debbano essere il più neutre possibile è una scelta digusti, alcuni preferiscono un sono più colorato ed altri addirittura lo vogliono leggermente sbilanciato.
Non si può oggettivare il gusto personale, le shure sono in serie e aumentano di qualità all'aumentare del loro codice identificativo.
Le se110 sono le entry level della shure, la fascia bassa insomma, puoi considerare questo specchietto indicativo:
SHURE:
fascia bassa: e2.e2c,scl2; e1; se110.
fascia medio bassa: e3,e3c,scl3, se210.
fascia media: e4, e4c, scl4; se310.
fascia medio alta: se420
fascia alta:e5, e5c, scl5; se530 e serie se500.
ti consiglio di chiedere direttamente a chi le possiede per consigli oggettivi, credo che qualche utente le possegga. :)
grazie ancora ragazzi per le risposte,sono arrivato alla scelta tra le se110 e le se210...l'ultimo intoppo e poi appena acquistate vi farò anche io una bella recensione delle shure.ps anche io vengo dalle ep-630 e confermo i bassi sono veramente buoni anche se molto insistenti e si sente abbasta il fruscio del filo quando cammini a volte era fastidioso.
inoltre se le tieni troppo nell'orecchio come facevo io anche per qualche ora iniziavano a far male e occorreva toglierle un po.
spero che questo serva per chi volesse sapere di più delle ep-630. cmq per il prezzo che hanno sono dei buoni auricolari.ma da amante della musica preferisco fare un salto di qualità...ps mai ascoltare la musica sotto i 256kb si nota troppo la compressione del file..
Anche con le shure avresti il problema, inoltre considera che all'inizio non sono comodissime e ti dovrai abituare alla sensazione di invasione nell'orecchio.
io ascolto grosso modo quello che ascolti tu e mi piacciono molto i bassi per cui sarei propenso verso le Super.fi 5 EB che sono state studiate specificatamente per quel tipo di musica e hanno bassi molto potenti però sono ancora abbastanza indeciso; le Super.fi 5 normali dovrebbero essere più simili alle Shure ma costano meno
:D Te l'ho già detto, attento a tutti quei bassi che sembrano ai livelli delle cx300, ergo: esagerate.
Non hai modo di provarle in nessun modo? Che musica ascolti?:confused:
lorenz082
17-09-2008, 18:34
No, non ci sono problemi di impedenza per quello scarto. :doh:
Ribadisco che l'impedenza è nominale ad 1KHz, ma può variare nello spettro delle frequenze riprodotte. È anche indicativa nelle specifiche.
Ci si preoccupa dell'impedenza delle IEM solo da 45 50 ohm in su abbinate a lettori da 16 ohm.
Le philips che ti interessano le avevo notate anche io, infatti avrai visto in prima pagine un brevissimo cenno, qui vengono ben recensite:
http://reviews.cnet.com/headphones/philips-she-9850-in/4505-7877_7-32815655.html
Ma io sarei propensa per le se110 per quel prezzo, se non altro per la parallela recensione di cnet che le tratta un pelo meglio:
http://reviews.cnet.com/headphones/shure-se110-sound-isolating/4505-7877_7-32594478.html?tag=mncol;also
infatti mi sono incuriosito leggendo le righe che hai scritto:D ...cmq è vero, le shure le tratta un po' meglio come dicevi (per quello che sono riuscito a capire). anche se le 310 mi llettano tanto (ok costano il doppio, ma se po fa!). però è pure vero che ho delle ex082 e quindi passare alle se110 già va bene...(anche se quando prenderò il d3, se uscirà, ho intenzione di andare sulle se420 o 530, soldi permettendo)
p.s.: sono meglio le e4c o le se420?
windsofchange
17-09-2008, 18:35
infatti mi sono incuriosito leggendo le righe che hai scritto:D ...cmq è vero, le shure le tratta un po' meglio come dicevi (per quello che sono riuscito a capire). anche se le 310 mi llettano tanto (ok costano il doppio, ma se po fa!). però è pure vero che ho delle ex082 e quindi passare alle se110 già va bene...(anche se quando prenderò il d3, se uscirà, ho intenzione di andare sulle se420 o 530, soldi permettendo)
p.s.: sono meglio le e4c o le se420?
Le se420 sono dual driver, ciò non toglie che un confronto diretto non lo abbia trovato in rete.
Quindi quel che sentirai sono pure supposizioni, per me sono ottime entrambe. :)
:D Te l'ho già detto, attento a tutti quei bassi che sembrano ai livelli delle cx300, ergo: esagerate.
Non hai modo di provarle in nessun modo? Che musica ascolti?:confused:
Trance, Hardstyle, Dance anni 90', House, Daft Punk(sono un genere a parte :D), Metal(Stratovarius, Sonata Arctica, Symphonyx, Iced Earth, ecc..), Rock(Carlos Santana, America, Pink Floyd ecc...),Hip Hop, Flamenco, Classica e qualcosa di George Michael o Madonna.
sono in ordine preferenziale:D
edit: dimenticavo, la ChillOut
windsofchange
17-09-2008, 18:56
Trance, Hardstyle, Dance anni 90', House, Daft Punk(sono un genere a parte :D), Metal(Stratovarius, Sonata Arctica, Symphonyx, Iced Earth, ecc..), Rock(Carlos Santana, America, Pink Floyd ecc...),Hip Hop, Flamenco, Classica e qualcosa di George Michael o Madonna.
sono in ordine preferenziale:D
edit: dimenticavo, la ChillOut
Il metal con quelle cuffie lo ammazzi con violenza, ma i generi elencati all'inizio credo ne gioverebbero.
Insomma sarà una scelta ardua, perché non abbandoni quella musica indegna (Trance, Hardstyle, Dance anni 90', House, Daft Punk, Hip Hop, Flamenco, George Michael, Madonna) e ti redimi con risoluzione definitiva del problema?? :sofico: :sofico: :sofico:
la musica non è mai indegna, lo diventa solo se fatta giusto per rimpinguare le proprie casse.
Se proprio ci deve essere qualcosa di indegno sono le comemrcialate che durano 6 mesi poi spariscono dalla circolazione.
Non definirei indegna una canzone che mi fa quasi venire le lacrime dalla commozione.
Poi il metal ha bisogno dei bassi, sennò il doppio pedale come fa a giovarne?:D
poi, suonando in un gruppo metal ti posso assicurare che esistendo uno strumento musicale chiamato "basso" non a caso questo elemento è molto importante e di sub nei concerti metal ce ne sono parecchi. ;)
Prova (http://www.youtube.com/watch?v=m-Iq5sOIKAo&feature=related)
la musica non è mai indegna, lo diventa solo se fatta giusto per rimpinguare le proprie casse.
Se proprio ci deve essere qualcosa di indegno sono le comemrcialate che durano 6 mesi poi spariscono dalla circolazione.
Non definirei indegna una canzone che mi fa quasi venire le lacrime dalla commozione.
Poi il metal ha bisogno dei bassi, sennò il doppio pedale come fa a giovarne?:D
poi, suonando in un gruppo metal ti posso assicurare che esistendo uno strumento musicale chiamato "basso" non a caso questo elemento è molto importante e di sub nei concerti metal ce ne sono parecchi. ;)
Prova (http://www.youtube.com/watch?v=m-Iq5sOIKAo&feature=related)
:doh:
perché non abbandoni quella musica indegna (Trance, Hardstyle, Dance anni 90', House, Daft Punk, Hip Hop, Flamenco, George Michael, Madonna) e ti redimi con risoluzione definitiva del problema?? :sofico: :sofico: :sofico:
Qual'è la musica non indegna secondo te???
Magari smetto anch'io di ascoltarla se me lo spieghi...
:doh:
argomenta prego; dato che il metal senza bassi è come una donna senza tette.
windsofchange
17-09-2008, 19:45
la musica non è mai indegna, lo diventa solo se fatta giusto per rimpinguare le proprie casse.
Se proprio ci deve essere qualcosa di indegno sono le comemrcialate che durano 6 mesi poi spariscono dalla circolazione.
Non definirei indegna una canzone che mi fa quasi venire le lacrime dalla commozione.
Poi il metal ha bisogno dei bassi, sennò il doppio pedale come fa a giovarne?:D
poi, suonando in un gruppo metal ti posso assicurare che esistendo uno strumento musicale chiamato "basso" non a caso questo elemento è molto importante e di sub nei concerti metal ce ne sono parecchi. ;)
Prova (http://www.youtube.com/watch?v=m-Iq5sOIKAo&feature=related)
Me ne intendo anche io un pochino di musica, strumenti e suono.
Io sono della scuola che prevede neutralità per l'ascolto del metal, i bassi eccessivi (anche delle cx) lo distruggono IMHO.
argomenta prego; dato che il metal senza bassi è come una donna senza tette.
Chi ha detto senza? Ho detto che con le EB, sbilanciate verso i bassi, lo distruggi.
E così è, non sono adatte al metallo. Non ho detto che vada ascoltato con delle akg da studio completamente flat e quasi sgradevoli. :O
Qual'è la musica non indegna secondo te???
Magari smetto anch'io di ascoltarla se me lo spieghi...
:( Ero ironica... La faccina :sofico: lo esprime a dovere.
Scusate. :cry:
beh, ognuno ha i suoi gusti, sennò esisterebbe solo un modello di cuffie, non credi?;)
Ok win :mano:
Comunque le sennheiser px100 mi stanno gustando,ovvio che c'è da ascoltarle senza rumori esterni,ora esco cena e le lascio andare con il D2 così si rodano un pò.
Pur non avendo mai posseduto le Shure, posso dirti che andranno benissimo, con qualsiasi tipo di musica.
Partiamo dal presupposto che una cuffia o un auricolare dovrebbe suonare il più "neutro" possibile, ovvero senza esaltare una gamma di frequenze in particolare. Per motivi vari (costruzione, scelta, qualità intrinseca ecc.) alcuni auricolari invece esaltano ora le frequenze basse ora le alte, ecc.: le Sennheiser CX300 proprio le basse frequenze, rendendole preponderanti rispetto all'inera gamma, fatto questo che se da un lato può far piacere a taluni utenti in talune situazioni d'ascolto (come me), dall'altro fa decisamente storcere il naso ai puristi del suono. Le Shure invece sono più neutre, ma questo non è un difetto, anzi. Nè possiamo parlare di assenza di bassi, anzi. Suonano bene, e basta. Di conseguenza ci avviciniamo al vero ascolto in alta fedeltà (o, se vogliamo, audiofilo). Se invece preferisci delle preponderanze, gustati le varie recensioni, e scegli l'auricolare più adatto.
Il concetto espresso ed evidenziato in grassetto è questo: un trasduttore dovrebbe riprodurre fedelmente, cioè rispettando la sonorità originale. Non per niente di parla di "alta fedeltà" ohi-fi. Per "neutro" intendevo questo. Per vari motivi invece alcuni trasduttori non lo fanno.
grazie per la risposta sjk, partendo dal presupposto che dici tu che le cuffie devono essere il più neutre possibili,le se110(più economiche) sono più neutre delle se210 come risposta in frequenza quindi in teoria dovrebbe essere preferite alle 210?
Vedi la risposta di ... windsofchange (:confused: ).
Ciao
Bembotto
17-09-2008, 20:27
Vorrei spezzare una lancia a favore dell ep-630 e delle sue gemelle cx300: sono le uniche cuffiette che mi permettono di mettere la testa sul cuscino appoggiando l'orecchio senza sentire fastidio...Non avverto la loro presenza (se fossero spente varamente non me ne accorgerei quasi)
Credo dipenda dal fatto che sono piccole ed hanno l'attatto del filo morbido.
Ciao:)
madforthenet
17-09-2008, 20:28
Scusate se aggiungo la mia opinione.
Si possono scegliere oltre che ai gusti ed alle necessità anche per compensare eventuali carenze del lettore come nel mio caso il Mosaic che è un bell'apparecchio no è certo HI-FI e fa un onesto lavoro , ma ad es di suo sui bassi.... ecco allora la mia decisione dopo l'infelice esperimento delle Nike Vapor ( avete letto il mio post in proposito ? ), di prendere le tanto consigliate Creative EP-630 ( preso anhe del EP-240 nel caso mi dessero fastidio ).
Poi ribadisco dipende se uno si vuol passare un po' il tempo o ascoltare musica x il piacere puro ed allora i lettori MP3 x quanto buoni .....
In questo caso io uso l'impianti stereo con cuffie AKG 141 studio e lì la musica è musica.
ciao
Vorrei spezzare una lancia a favore dell ep-630 e delle sue gemelle cx300: sono le uniche cuffiette che mi permettono di mettere la testa sul cuscino appoggiando l'orecchio senza sentire fastidio...Non avverto la loro presenza (se fossero spente varamente non me ne accorgerei quasi)
Credo dipenda dal fatto che sono piccole ed hanno l'attatto del filo morbido.
Ciao:)
Spezzare una lancia... Non esageriamo... Stiamo parlando di auricolari di riferimento, per quella fascia di prezzo (almeno per le EP630 e le cx300 in offerta ;) ), non certo di schifezze! Ce ne fossero!
Ciao :)
argomenta prego; dato che il metal senza bassi è come una donna senza tette.
semplicemente penso che non ci sia tutto questo bisogno di enfatizzare i bassi :)
E' come se in tv ti metti ad aumentare la quantità di colore rosso alle immagini :D
EDIT: qui dentro oltre me ha le e4c?
ALILUIGIMP3
17-09-2008, 22:31
Ok win :mano:
Comunque le sennheiser px100 mi stanno gustando,ovvio che c'è da ascoltarle senza rumori esterni,ora esco cena e le lascio andare con il D2 così si rodano un pò.
off topic
attenzione roby per quanto riguarda la cuffie in questo caso le px 100 prima di giudicarle hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio solo dopo capirai la qualità di queste cuffie
io invece penso di dirottare su un altro modello ;)
ALILUIGIMP3
17-09-2008, 22:35
semplicemente penso che non ci sia tutto questo bisogno di enfatizzare i bassi :)
E' come se in tv ti metti ad aumentare la quantità di colore rosso alle immagini :D
EDIT: qui dentro oltre me ha le e4c?
quoto
non dipende dal genere musicale
i bassi ci devono essere (colorano i pezzi) ma non è bello avere un esagerazione si va a rischiare di snaturare la musica ci vuole il giusto equilibrio
p.s. la tv a luci rosse non è male :Prrr: :ciapet: :D
pardon forse volevi dire altro :D
marcoxp86
17-09-2008, 23:02
scusate ma delle super.fi 3 e 4 qualcuno conosce delle recensioni o mi saprebbe qualcosa..dato che le shure non sono adatte al mio genere musicale..
quoto
non dipende dal genere musicale
i bassi ci devono essere (colorano i pezzi) ma non è bello avere un esagerazione si va a rischiare di snaturare la musica ci vuole il giusto equilibrio
p.s. la tv a luci rosse non è male :Prrr: :ciapet: :D
pardon forse volevi dire altro :D
sì, infatti, volevo dire i pixel rossi :D
Dante989
18-09-2008, 08:04
Dopo svariate prove (sia di equalizzatore che di gommini:D ),posso esprimere un mio giudizio sulle SE210.Che dire,sono assolutamente fantastiche...Il suono è limpidissimo,corposo ma nonostante ciò non eccede troppo nei bassi(come le mie ormai perse CX300,peccato mi sarebbe piaciuto fare un confronto...),riescono a esprimere tutte le sfumature del file audio riprodotto,che sia esso un CD,un MP3 o un FLAC.Al punto che ad esempio il fatto che l'album dei Metallica appena uscito sia prodotto da cani si sente meglio qui sulle Shure che non con l'impianto Hi-Fi che ho a casa (che è ottimo).Sono davvero soddisfatto,si sente solo ciò che si deve sentire,niente di più niente di meno.
Ancora non credo di essere arrivato alla configurazione perfetta sull'equalizzatore del mio 605,al momento lo tengo in Flat con il bass boost a 3.Il risultato sembra migliore della configurazione Rock,nonostante il mio genere di musica sia quello.
Però mi era passata per la testa un'idea...Essendo disposto a rinunciare alla metà dello spazio su Hard Disk che ho ora (160 GB) e ad altre funzioni accessorie che non uso molto,mi converrebbe passare dall'Archos 605 WiFi al Cowon A3 considerando solo la qualità audio e la loro risposta con le SE210?Non è propriamente il posto più adatto per chiederlo,ma siccome l'acquisto sarebbe relativo alle cuffie,ho pensato di chiedere qui comunque...In parole povere vorrei una fonte che sfrutti meglio le Shure:D
Ringrazio tutti per avermi consigliato queste stupende cuffie,e per i consigli che mi darete:D
AnacondA_snk
18-09-2008, 08:38
Dante con che gommini ti stai trovando bene?
Ma come si tolgono? non vengono mia a me lol
sto usando quelli premontati.
Dante989
18-09-2008, 08:49
Dante con che gommini ti stai trovando bene?
Ma come si tolgono? non vengono mia a me lol
sto usando quelli premontati.Dopo tutte le prove al momento mi sono trovato bene proprio con quelli premontati,ma varia da orecchio ad orecchio.Ti devono isolare ma per farlo devono entrare bene nel condotto intraurale.Devi provare e vedere con quali ti trovi meglio.Per toglierli basta che li "sviti" ruotandoli.Non ti preoccupare di schiacciare il poliuretano,è fatto apposta per tornare apposto da solo dopo averlo compresso
lazzarus71
18-09-2008, 16:41
Dopo svariate prove (sia di equalizzatore che di gommini:D ),posso esprimere un mio giudizio sulle SE210.Che dire,sono assolutamente fantastiche...Il suono è limpidissimo,corposo ma nonostante ciò non eccede troppo nei bassi(come le mie ormai perse CX300,peccato mi sarebbe piaciuto fare un confronto...),riescono a esprimere tutte le sfumature del file audio riprodotto,che sia esso un CD,un MP3 o un FLAC.Al punto che ad esempio il fatto che l'album dei Metallica appena uscito sia prodotto da cani si sente meglio qui sulle Shure che non con l'impianto Hi-Fi che ho a casa (che è ottimo).Sono davvero soddisfatto,si sente solo ciò che si deve sentire,niente di più niente di meno.
Ancora non credo di essere arrivato alla configurazione perfetta sull'equalizzatore del mio 605,al momento lo tengo in Flat con il bass boost a 3.Il risultato sembra migliore della configurazione Rock,nonostante il mio genere di musica sia quello.
Però mi era passata per la testa un'idea...Essendo disposto a rinunciare alla metà dello spazio su Hard Disk che ho ora (160 GB) e ad altre funzioni accessorie che non uso molto,mi converrebbe passare dall'Archos 605 WiFi al Cowon A3 considerando solo la qualità audio e la loro risposta con le SE210?Non è propriamente il posto più adatto per chiederlo,ma siccome l'acquisto sarebbe relativo alle cuffie,ho pensato di chiedere qui comunque...In parole povere vorrei una fonte che sfrutti meglio le Shure:D
Ringrazio tutti per avermi consigliato queste stupende cuffie,e per i consigli che mi darete:D
Illuminante.
Ciao a tutti sono nuovo del forum e gia vi devo ringrazziare tutti per il lavoro fantastico che avete fatto visto che spostandomi per la città con lo scooter tutto il giorno sto adoperando il mio tytn ii per far passare meglio il tempo durante gli spostamenti ascoltanto un po di musica.
Ora il problema è con quale auricolari ascoltarla...? Il primo paio di auricolari provati sono stati i bose. secondo me ottimi (almeno fino a quel momento) visto i bassi profondi ed una qualita del suono mai ascoltata con i classici auricolari htc ecc.... Ora sono passato a i ck7 della audio technica. Migliori sotto certi punti di vista ma scadenti sotto altri... I bassi sono buoni, si estendono bene, sono presenti (se l'auricolare è messo perfettamente) ma gli manca quella forza d'impatto iniziale che occorre e sembrano rimanere sempre dietro i medi, lontani. I medi sono eccellenti. Grossa pecca gli alti... arrivano a friggere, stridono e difficilmente rientrano in una gamma apprezzabile non solo per gli strumenti ma anche levoci (quando pronunciano una s... stridono). Considerando la fonte (qualita del lettore e registrazzione medio alta) mi deludono. Da qui la decisione di cambiarle.
Mi dicono che le denon c551 sono allo stesso livello forse un po sotto e con meno bassi. Vedo che parlate tutti bene delle se210 e quindi ci sto facendo un pensierino. Ma vi chiedevo, visto che ascolto un po tutti i generi musicali e cerco un suono pulito, limpido ma soprattutto con dei bassi presenti, che si estendono e restino nell'aria ma non troppo preponderanti e con gli alti che non ti stacchino le orecchie, quale mi consigliate?
ciao e a presto
AnacondA_snk
18-09-2008, 16:44
forse se vuoi dei bassi potenti potresti vedere le ultimate ear, nelle shure non è che non ci siano ma sono bilanciati e mai eccessivi, come tutte le atre tonalità.
lazzarus71
18-09-2008, 16:50
forse se vuoi dei bassi potenti potresti vedere le ultimate ear, nelle shure non è che non ci siano ma sono bilanciati e mai eccessivi, come tutte le atre tonalità.
mmmm quali le 4?volevo spendere circa 150 €
aggiungo anche che le ck7 me le terrei anche se i bassi non sono precisamente quello che cerco ma il fatto che ha degli alti che spaccano i timpani, mi semprano confusi e distorti (classico sfrigolio)
AnacondA_snk
18-09-2008, 17:04
per 150 euro dai uno sguardo alle q jays.
ci sono le Super.Fi 5 pro che costano 137€(identiche alle SE310) su Advancedmp3; se guardi qui (http://reviews.cnet.com/headphones/ultimate-ears-super-fi/4505-7877_7-31453329.html) sembra che i bassi ci siano ma non enfatizzati come nelle Super.Fi 5 EB
lazzarus71
18-09-2008, 17:33
il fatto è che si dovrebbero ascoltare... chiaramente ognuno ha il suo orecchio.
Non ho letto nulla delle 2 che mi consigliate. faccio un giro e cerco di capirci qualcosa
AnacondA_snk
18-09-2008, 17:36
sono entrambe ottime cuffie.
Cmq ripeto, fossi in te opterei per le Q-Jays.
Illuminante.
Ciao a tutti sono nuovo del forum e gia vi devo ringrazziare tutti per il lavoro fantastico che avete fatto visto che spostandomi per la città con lo scooter tutto il giorno sto adoperando il mio tytn ii per far passare meglio il tempo durante gli spostamenti ascoltanto un po di musica.
Ora il problema è con quale auricolari ascoltarla...? Il primo paio di auricolari provati sono stati i bose. secondo me ottimi (almeno fino a quel momento) visto i bassi profondi ed una qualita del suono mai ascoltata con i classici auricolari htc ecc.... Ora sono passato a i ck7 della audio technica. Migliori sotto certi punti di vista ma scadenti sotto altri... I bassi sono buoni, si estendono bene, sono presenti (se l'auricolare è messo perfettamente) ma gli manca quella forza d'impatto iniziale che occorre e sembrano rimanere sempre dietro i medi, lontani. I medi sono eccellenti. Grossa pecca gli alti... arrivano a friggere, stridono e difficilmente rientrano in una gamma apprezzabile non solo per gli strumenti ma anche levoci (quando pronunciano una s... stridono). Considerando la fonte (qualita del lettore e registrazzione medio alta) mi deludono. Da qui la decisione di cambiarle.
Mi dicono che le denon c551 sono allo stesso livello forse un po sotto e con meno bassi. Vedo che parlate tutti bene delle se210 e quindi ci sto facendo un pensierino. Ma vi chiedevo, visto che ascolto un po tutti i generi musicali e cerco un suono pulito, limpido ma soprattutto con dei bassi presenti, che si estendono e restino nell'aria ma non troppo preponderanti e con gli alti che non ti stacchino le orecchie, quale mi consigliate?
ciao e a presto
Guarda visto che tu reputi ottime le bose,le ho provate in un centro bose e le ho scartate a priori,se aquisti le shure se210 fai un salto in paradiso,uso anche io gli auricolari in scooter,(NON SI PUO LO SO) ma ce ne sono di cose che non si possono fare............
beh dicevo che le uso anch'io ed hai un isolamento che anche se le tieni spente con casco che non copre le orecchie sei già protetto dall'arione,poi se le accendi anche con volume godi godi,vedendo che le colleghi al cellulare non saprei dirti la resa del tuo htc,ma se per caso ci abbini vicino anche un D2 o sony o samsung sali sull'olimpo.
Gli altri auricolari mensionati da te e dagli altri non li conosco,perciò non posso darti consigli,ma tra bose e shure se 210???
Stì cazz.....iii!!!
AnacondA_snk
18-09-2008, 19:55
per me le bose sono tutta pubblicità, sono completamente sbilanciate.
forse van bene per qualche ragazzino tunztunz
caurusapulus
18-09-2008, 19:56
per me le bose sono tutta pubblicità, sono completamente sbilanciate.
forse van bene per qualche ragazzino tunztunz
Anche perchè poi se le fan pagare a peso d'oro (forse più per il marchio...)
Costassero decisamente meno allora vabè.. :fagiano:
AnacondA_snk
18-09-2008, 19:57
con 100 euro hai un paio di cuffie molto superiori, dovrebbero costare la metà!
secondo me le Bose sono al livello delle CX300.
Ho incominciato a rivalutare le mie care buon vecchie MDR-Q22LP:D
Chiedo un favore a qualsiasi persona legga questo forum.
Ultimamente mi sono interessato di in-ear bluetooth e cercando in giro non ho trovato moltissimo e la mia più grande preoccupazione è ke la qualità non sia sufficiente. Io ho trovato queste: http://passionemobile.wordpress.com/2007/10/08/ety8-in-the-ear-bluetooth-unboxing/ Dite ke possano competere con le mie Shure e3c?Qualsiasi informazione, esperienza utile ke mi potrete dare sarà sicuramente ben accettata.
Grazie anticipatamente
windsofchange
18-09-2008, 21:08
Chiedo un favore a qualsiasi persona legga questo forum.
Ultimamente mi sono interessato di in-ear bluetooth e cercando in giro non ho trovato moltissimo e la mia più grande preoccupazione è ke la qualità non sia sufficiente. Io ho trovato queste: http://passionemobile.wordpress.com/2007/10/08/ety8-in-the-ear-bluetooth-unboxing/ Dite ke possano competere con le mie Shure e3c?Qualsiasi informazione, esperienza utile ke mi potrete dare sarà sicuramente ben accettata.
Grazie anticipatamente
http://reviews.cnet.com/headphones/etymotic-ety8-in-the/4505-7877_7-32180001.html
Leggo:
he Etymotic Ety8s seem as if they have a slightly flatter response than Shure's high-end wired earbuds (the e3c and e5c), which give more emphasis to lower (bass and lower midrange) frequencies, as do most consumer-oriented speaker
Sembrano essere le migliori cuffiette bluetooth. Probabilissimo che siano anche migliori delle nostre e3c, ma quanto costano!!!! :eek:
Ciao a tutti..
vorrei acquistare degli auricolari per correre e la cosa che mi interessa particolarmente è la stabilità del prodotto più che la qualità del suono.. vorrei prendere quello che fra i due si muove meno e offre maggiore confort..
quale mi consigliate fra questi due?:
Auricolari Nike SHJ080 Sport Skylon o Sennheiser PMX 70 Sport
ragazzi mi quoto da solo.. proprio nessuno di voi che va a correre sa consigliarmi uno di questi due prodotti? quale rimane più incollato all'orecchio secondo voi?
grazie
archigius
18-09-2008, 21:40
http://reviews.cnet.com/headphones/etymotic-ety8-in-the/4505-7877_7-32180001.html
Leggo:
Sembrano essere le migliori cuffiette bluetooth. Probabilissimo che siano anche migliori delle nostre e3c, ma quanto costano!!!! :eek:
Probabilmente a livello tecnico sono anche migliori, ma il problema (oltre al prezzo) è se può piacere il suond signature delle Ety che, stando a quanto si dice fra forum e recensioni, è molto diverso da quelli Shure.
In particolare nelle Ety gli alti sono molto accentuati e di questo dovrebbe tener conto chi è interessato all'acquisto, specie se si è molto sensibili alle alte frequenze; di contro i bassi sono leggermente meno delle Shure.
Questo stando soprattutto alle opinioni che ho letto su vari forum, specie Head-fi.
Un'idea puoi fartela anche tenendo conto che le Ety8 hanno, come dichiara la casa produttrice, lo stesso suono delle ER4p, puoi quindi confrontare la curva di frequenza con quella delle e3.
ragazzi mi quoto da solo.. proprio nessuno di voi che va a correre sa consigliarmi uno di questi due prodotti? quale rimane più incollato all'orecchio secondo voi?
grazie
Magari a te non interessa, ma le Sennheiser quando le ho provate (senza correre, però) mi hanno deluso in quanto a qualità audio...
Magari a te non interessa, ma le Sennheiser quando le ho provate (senza correre, però) mi hanno deluso in quanto a qualità audio...
ciao,
grazie mille per la risposta.
Sinceramente la qualità sonora mi interessa ma sono consapevole che non posso ottenere una qualità eccelsa da un auricolare soprattutto se il prezzo si aggira intorno ai 50-60 euro.. per questo motivo mi concentrerei sulla stabilità alle orecchie delle cuffie..
poi per gli ascolti più esigenti ho un accoppiata maestro settanta ampli integrato e lettore CD dell'Audio Analogue e dei bei diffusori Thiel cs 1.6.. quindi sono abbastanza appagato in termini di qualità del suono :D
è solo una questione di comodità quando corro anche se questo puo andare a discapito della qualità.. :)
...
poi per gli ascolti più esigenti ho un accoppiata maestro settanta ampli integrato e lettore CD dell'Audio Analogue e dei bei diffusori Thiel cs 1.6.. quindi sono abbastanza appagato in termini di qualità del suono :D
...
:eek: complimenti...
P.S. comunque ricordo che l'amico che le prese (quelle Sennheiser, intendo) non era molto soddisfatto della tenuta. Ma prendi questa cosa con le pinze. Io comunque quando corro a piedi riesco a far rimanere gli auricolari al loro posto.
ciao,
grazie mille per la risposta.
Sinceramente la qualità sonora mi interessa ma sono consapevole che non posso ottenere una qualità eccelsa da un auricolare soprattutto se il prezzo si aggira intorno ai 50-60 euro.. per questo motivo mi concentrerei sulla stabilità alle orecchie delle cuffie..
poi per gli ascolti più esigenti ho un accoppiata maestro settanta ampli integrato e lettore CD dell'Audio Analogue e dei bei diffusori Thiel cs 1.6.. quindi sono abbastanza appagato in termini di qualità del suono :D
è solo una questione di comodità quando corro anche se questo puo andare a discapito della qualità.. :)
Cavoli con poco più del tuo prezzo ti prendi le shure se210,o le se110 e non si schiodano dall'orecchio nemmeno a volerlo,oltre al meraviglioso suono che emettono.
madforthenet
18-09-2008, 22:48
ragazzi mi quoto da solo.. proprio nessuno di voi che va a correre sa consigliarmi uno di questi due prodotti? quale rimane più incollato all'orecchio secondo voi?
grazie
Non comprare nessuna delle 2 specie se porti gli occhiali
Le Nike le avevo comprate pochi giorni fa e le ho date via subito ( leggi il mio post di qualche pag indietro ).
Le pmx 70 non lo provate , ma ho provato le mox-70 e mi hanno fatto lo stesso effetto delle Nike , pessimo , non tanto come suono , ma come praticità e indossabilità
Ovviamente tutto questo IMHO ;)
Ciao
madforthenet
18-09-2008, 22:58
Ragazzi grazie dei consigli diretti e non.
Dopo la già citata avventura con le Nike Vapor ho ordinato le EP-630 arrivate in 24 ore .
Una sola parola di commento :
ECCEZIONALI
Le ho provate con un po' di tutto specie con classica e jazz e non avrei creduto di sentire tutti quei dettagli di chitarra acustica, violini, piatti ecc... e tutto con l'EQ flat del lettore
Il mio piccolo e modesto Zen Mosaic si è quasi trasformata in un HI-FI come nelle favole.
é vero come dicevate che sono sbilanciate verso i bassi , ma non mi pare così fastidioso, volendo si corregge.
Poi non sono fastidiosi x niente , anzi, infine sono x me la soluzione ideale x la posizioni nell'orecchio e stabità e questo è un consiglio anche x HAiNE
bene su tutto e buon prezzo non credo che ci sia meglio a questi livelli.
ciao
caurusapulus
19-09-2008, 09:59
Ho scritto una mail a Jaben per avere alcune info e mi ha risposto così
If you are ordering the X3i form paypal - as a promotion we will be
offering in the lastest version Mylarone Bijou 3 - Gunmetal at the
same cost.
Che roba è??
Ordino?
Premetto che ho le X3i e ne sono soddisfatissimo.
Solo per la serietà dimostrata da jaben accetterei l'offerta. Se poi sono un naturale miglioramento di una delle migliori cuffie sul mercato, se non la migliore, in relazione al prezzo, le prenderei subito!
In relazione a questi due post, volevo comunicare che molto presto le MylarOne verranno sostituite completamente da queste Bijou.
Molti feedback su queste in-ear hanno rivelato una eccellente qualità costruttiva (l'auricolare ora è interamente in metallo e non più in plastica o altro) e come pulizia di suono sono riusciti addirittura a migliorare le già ottime X3i.
Le specifiche precise non sono riuscito a trovarle, comunque dovrebbero essere identiche a quelle in commercio sino ad ora.
Disponibili 4 colori: gunmetal (foam neri e cavo nero), pink (foam bianchi e cavo bianco) , black (foam neri e cavo nero ) e ruby (foam neri e cavo nero).
A parte i colori è possibile scegliere il livello di corposità dei bassi a seconda delle proprie necessità/preferenze: 1 = Xbi / 2 = Lbi / 3 = X3i / 4 = Svi
La scala è inversamente proporzionale, cioè a numero più basso corrisponde un livello di bassi più netti e marcati.
Prezzo in linea rispetto alle MylarOne: circa 45€ per le X3i, sempre da Jaben (gli altri tipi dovrebbero costare uguale ma non ne ho la certezza).
Al momento però se si acquistano le X3i tramite lo shop, vengono spedite (in base alla disponibilità e alla richiesta) queste nuove (sono 57$ quindi più o meno 40€).
La grossa novità però è che queste stesse in-ear verranno prodotte con cavi "detachable" placcati in oro, il che renderà estremamente comodo portarsele dietro.
Da quel che è emerso però, al momento questa opzione non sarà disponibile a breve, tanto che probabilmente il debutto sul mercato verrà posticipato a data da destinarsi.
;)
edit: qualche foto e parere lo trovate qui (http://forum.lowyat.net/topic/776764) ,qui (http://www.head-fi.org/forums/f103/new-mylarone-bijou-released-356967/) e qui (http://forum.lowyat.net/topic/777271) (l'ultimo serve per le "ordinazioni" e c'è una lista d'attesa notevole)
AnacondA_snk
19-09-2008, 10:03
veramente da ammirare questi tizi che producono le mylarone.
In relazione a questi due post, volevo comunicare che molto presto le MylarOne verranno sostituite completamente da queste Bijou.
...
Grazie! Avevo già visto qualcosa... In questo (http://www.head-fi.org/forums/f103/new-mylarone-bijou-released-356967/) link c'è una foto dove le MylarOne hanno foam al posto dei gommini, ma nella foto sotto, dove c'è la confezione originale non c'è traccia di foam. Forse è un adattamento?
caurusapulus
19-09-2008, 10:28
Grazie! Avevo già visto qualcosa... In questo (http://www.head-fi.org/forums/f103/new-mylarone-bijou-released-356967/) link c'è una foto dove le MylarOne hanno foam al posto dei gommini, ma nella foto sotto, dove c'è la confezione originale non c'è traccia di foam. Forse è un adattamento?
Da come sono "rifinite" direi proprio un adattamento fai da te. :D
windsofchange
19-09-2008, 10:39
A me è venuta la fantasia di dar via le mie shure e3c per le UE super fi 5 pro o le q-jays.
Che ne dite? :stordita:
Da come sono "rifinite" direi proprio un adattamento fai da te. :D
Beh, dai, calcolando l'ingrandimento, non sono male. E poi chissenefrega! :D
Piuttosto, vi risulta che le Yuin che si trovano su ebay possano essere dei fake? I prezzi sono veramente ottimi...
lazzarus71
19-09-2008, 10:46
A me è venuta la fantasia di dar via le mie shure e3c per le UE super fi 5 pro o le q-jays.
Che ne dite? :stordita:
credo che anche io provero le q-jays anzi nel pomeriggio vado a prenderle e ti do qualche impressione anche se sono ancora un po indeciso con le se210 ma entro oggi volgio cambiarle... gli alti mi stanno facendo impazzire
AnacondA_snk
19-09-2008, 10:54
da te vendono in engozio le ultimate ears?:eek:
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 10:55
A me è venuta la fantasia di dar via le mie shure e3c per le UE super fi 5 pro o le q-jays.
Che ne dite? :stordita:
ne vale la pena?
con le q-jays avresti lo stesso stile "suono equilibrato" (ma con un "potenza" decisamente inferiore basti vedere il valore della sensibilità)
con le UE super fi 5 pro avresti uno stile completamente diverso "magari più colorato essendo uno stile bassoso (quindi a chi piace preferibile allo stile bilanciato delle SHURE)
sincerament eti direi di pensarci due volte ma se proprio "vuoi" fare questo cambio ti consiglio di orientarti sulle più briose ultimate ears fi 5 pro (almeno cambieresti stile non perdendoci di qualità)
con le q-jays ammettendo che siamo a livello delle SHURE (cosa che dubito molto) avresti solo una diminuzione di potenza
ti rifaccio la domanda iniziale ne vale la pena? :rolleyes:
windsofchange
19-09-2008, 11:01
credo che anche io provero le q-jays anzi nel pomeriggio vado a prenderle e ti do qualche impressione anche se sono ancora un po indeciso con le se210 ma entro oggi volgio cambiarle... gli alti mi stanno facendo impazzire
Fammi sapere.:D
ne vale la pena?
con le q-jays avresti lo stesso stile "suono equilibrato" (ma con un "potenza" decisamente inferiore basti vedere il valore della sensibilità)
con le UE super fi 5 pro avresti uno stile completamente diverso "magari più colorato essendo uno stile bassoso (quindi a chi piace preferibile allo stile bilanciato delle SHURE)
sincerament eti direi di pensarci due volte ma se proprio "vuoi" fare questo cambio ti consiglio di orientarti sulle più briose ultimate ears fi 5 pro (almeno cambieresti stile non perdendoci di qualità)
con le q-jays ammettendo che siamo a livello delle SHURE (cosa che dubito molto) avresti solo una diminuzione di potenza
ti rifaccio la domanda iniziale ne vale la pena? :rolleyes:
Ovunque su head fi danno le jays come superlative ma delicatissime, sicuramente una spanna superiori alle mie. La sensibilità per me non è un problema del resto, ma la loro delicatezza sì purtroppo.
Le super fi poi non hanno bisogno di presentazione, su mymem--y le danno via a 140 euro spedite ed è un prezzaccio per il loro enorme valore.
Poi avrei voglia di una in ear meno chiusa nelle frequenze e potrebbe essere una ottima occasione :muro:
Sicuramente ne vale la pena, ma ci rimetterei troppi soldi mi sa... :confused:
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 11:40
Fammi sapere.:D
Ovunque su head fi danno le jays come superlative ma delicatissime, sicuramente una spanna superiori alle mie. La sensibilità per me non è un problema del resto, ma la loro delicatezza sì purtroppo.
Le super fi poi non hanno bisogno di presentazione, su mymem--y le danno via a 140 euro spedite ed è un prezzaccio per il loro enorme valore.
Poi avrei voglia di una in ear meno chiusa nelle frequenze e potrebbe essere una ottima occasione :muro:
Sicuramente ne vale la pena, ma ci rimetterei troppi soldi mi sa... :confused:
guarda wind penso di capirti
io come te ho le SHURE (SE 420 n.d.r.)
senza dilungarsi sui pregi che sono tantissimi c'è un mà
ma tutto questo bilanciamento medie alte e basse frequenze calibrate alla perfezione non è che tolgono un pò di "fantasia" al suono?
non so se mi capisci sono dell'avviso che troppa "analiticità (perferzione)" nel campo musicale rischia di essere come un boomerang
in fondo la musica serve per "emozionarsi" e magari ci sono persone che si emozionano con dei suoni bassosi (d'altronde ultimamente grazie alla mia ultima scoperta AKG K 416 P ho incominciato ad apprezzare "nei limiti" un suono bassoso)
forse alla lunga questa "perferzione maniacale" delle SHURE può "annoiare" (per me ancora non è cosi) ma magari tu avendole da più tempo vorresti un pò di "fantasia" in più
magari mi stò sbagliando (ma penso vuoi un qualcosa di diverso sempre mantenendo lo stesso livello)
ti ripeto adoperando le AKG K 416 P (scelta al posto delle ottime px 100) ho potuto constatare che un suono leggermente più bassoso rispetto alle SHURE (senza esagerazione) rendono l'ascolto più piacevole
adesso non stò a dire che preferisco l'ascolto delle AKG (direi una bugia) però ammetto che ascoltandole vorrei che i bassi delle AKG (magari un po attenuati essendo potentissimi) fossero passate pari pari alle SHURE SE 420
P.S. ( in tre confronti di esperti trovati nel web tra le AKG e le px 100 escono vincitrici nel campo musicale le AKG)
tanto per farti un esempio per farti capire (anche se ne sai più di me :D )
mettendo una canzone tipo
geronimo cadillac "new versione" dei modern talking
nella fase iniziale questa canzone riporta in sottofondo il suono di un via vai di macchine ad alta velocità
allora con le SHURE sento tutto bello pulito ma mi da la sensazione che queste macchine passare le sento stando sul ciglio della strada (come logica :D ) con le AKG provato e riprovato mi da invece l'incredibile sensazione (parlo di sensazione :D ) di stare proprio in mezzo al via vai di queste macchine quindi dandomi una sensazione più di partecipazione
stessa cosa magari se ascolto suoni della natura (cosa che mi serve per rilassarmi) con le SHURE sento tutto pulito alla perfezione ma senza darmi quella sensazione di partecipazione
con le AKG per esempio ascoltando il vento sembra che ti passa per la testa
stesso discorso per i tam tam della discoteca con le SHURE li ascolto senza problemi con le AKG se aumento un pò il volume mi viene come quasi da chiudere gli occhi grazie all'incisività del tam tam (sembrano quasi "martellate")
ovvio la pulizia i dettagli l'equilibrio delle SHURE si lasciano preferire (ci mancherebbe) ma le sensazioni che stò provando con le AKG su alcuni pezzi (grazie all'incredibile qualità/potenza nei bassi) le SHURE non me le danno
con le AKG ogni modifica sull'equalizzatore o opzioni è avverita in maniera nettissima
p.s. non le consiglio le AKG per chi ama le SHURE perchè qui si parla di uno stile (spettacolare) ma troppo diverso "dal suono equilibrato preciso pulito analitico" delle SHURE
ovvio non è un paragone tra il suono parlando qualitativamente delle AKG con le SHURE (con le AKG ho un modello quasi base quindi con tutti i suoi limiti) con le SHURE ho a che fare quasi con il top (SE 420)
la qualità pende tutta a favore delle SHURE
io ho fatto un discorso sullo stile completamente diversi tra loro
uno bilanciato pulito calmo dettagliato (SHURE)
l'altro brioso potente bassoso delle AKG
ed è qui che entrano in gioco le preferenze personali
non oso immaginare l'emozione di ascolto che si hanno con cuffie professionali delle AKG :eek: (incominciando a capire la loro timbrica)
non a caso uno dei modelli d'èlite delle AKG sono tra le mie cuffie al mondo (adesso non ricordo il modello)
scusatemi la lunghezza era solo per capire magari i motivi del tuo voler cambiare ;)
mentre a chi piace un suono massiccio (le AKG lo sono) bassoso sono consigliate
AnacondA_snk
19-09-2008, 12:09
Fammi sapere.:D
Ovunque su head fi danno le jays come superlative ma delicatissime, sicuramente una spanna superiori alle mie. La sensibilità per me non è un problema del resto, ma la loro delicatezza sì purtroppo.
Le super fi poi non hanno bisogno di presentazione, su mymem--y le danno via a 140 euro spedite ed è un prezzaccio per il loro enorme valore.
Poi avrei voglia di una in ear meno chiusa nelle frequenze e potrebbe essere una ottima occasione :muro:
Sicuramente ne vale la pena, ma ci rimetterei troppi soldi mi sa... :confused:
winds visto che mi stai contaggiando con questo post, se trovi qualcuno che vuole le mie shure se210 fresche fresche arrivate ieri, compro le ultimate ear e le comparo :D
Qualcuno le vuole? 90 euro usate si e no 2 ore :)
archigius
19-09-2008, 12:16
A me è venuta la fantasia di dar via le mie shure e3c per le UE super fi 5 pro o le q-jays.
Che ne dite? :stordita:
Ne dico 2 cose:
1 - se vendi le e3c a prezzo onesto considerami prenotato
2 - io non andrei sulle super fi 5, se non ricordo male un utente abituate alle e2c passato alle super fi 5 lamentava una certa mancanza di pulizia in favore di un maggior impatto delle basse frequenze. Certo, come al solito è sempre tutto molto soggettivo...
Fammi sapere.:D
Ovunque su head fi danno le jays come superlative ma delicatissime, sicuramente una spanna superiori alle mie. La sensibilità per me non è un problema del resto, ma la loro delicatezza sì purtroppo.
Le super fi poi non hanno bisogno di presentazione, su mymem--y le danno via a 140 euro spedite ed è un prezzaccio per il loro enorme valore.
Poi avrei voglia di una in ear meno chiusa nelle frequenze e potrebbe essere una ottima occasione :muro:
Sicuramente ne vale la pena, ma ci rimetterei troppi soldi mi sa... :confused:
my dear..
cuffieeeeee :nera:
me l'hai chiesto tu di distorglierti eh :stordita:
Fammi sapere.:D
Ovunque su head fi danno le jays come superlative ma delicatissime, sicuramente una spanna superiori alle mie. La sensibilità per me non è un problema del resto, ma la loro delicatezza sì purtroppo.
Le super fi poi non hanno bisogno di presentazione, su mymem--y le danno via a 140 euro spedite ed è un prezzaccio per il loro enorme valore.
Poi avrei voglia di una in ear meno chiusa nelle frequenze e potrebbe essere una ottima occasione :muro:
Sicuramente ne vale la pena, ma ci rimetterei troppi soldi mi sa... :confused:
Wind! Non avere fretta hai già un bel paio di auricolari :cool:
Una domanda e due riflessioni ::cool:
ascolti il lettore anche (abbastanza) in ambiente casalingo ?
Se si ....perchè non provare delle cuffie ?
Con 70/80 € potresti avere delle buone cuffie è inutile suggerirti alcune tipologie ..ne sai più del diavolo .
Ho preso le Px100 (dinamiche sovraurali aperte, sai bene che le aperte dovrebbero essere le migliori) e sono parzialmente soddisfatto (34 €) ma in ogni caso è un'altro senitire la scena musicale è più ampia respiri meglio :D sono comode da indossare.
Seconda riflessione..attenzione alla delicatezza delle q-jais filo sottile, ne so qualcose con le Px100 spessore filo inferiore alle Shure.
Inoltre mantenedo le e3c hai sempre il confronto sott'orecchio :p :p
e puoi usarle quando sei in movimento ;)
So che hai gia le sennheiser 201 ,se non sbaglio, ma siamo proprio al 1° livello
Se mi permetti dai un'occhiata alle HD485 32ohm (dinamiche aperte circumaurale)
http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=255&cat_id=150&marc_id=1&ord=art_nome_ASC
di seguito una recensione senza pretese ...http://www.ciao.it/Sennheiser_HD_485__Opinione_999819
e sicuramente conosci già la prima pagina del thread sulle cuffie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
Pensaci bene ;) ;)
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 13:24
winds visto che mi stai contaggiando con questo post, se trovi qualcuno che vuole le mie shure se210 fresche fresche arrivate ieri, compro le ultimate ear e le comparo :D
Qualcuno le vuole? 90 euro usate si e no 2 ore :)
per curiosità stai scherzando? :rolleyes:
vendere niente di meno le SHURE SE 210 dopo nemmeno 2 ore di utilizzo?
sinceramente non ti sono piaciute?
AnacondA_snk
19-09-2008, 13:33
si mi sono piaciute molto ma voglio provare un'altra cuffia di alta gamma con questi fantomatici bassi enfatizzati.
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 13:35
Wind! Non avere fretta hai già un bel paio di auricolari :cool:
Una domanda e due riflessioni ::cool:
ascolti il lettore anche (abbastanza) in ambiente casalingo ?
Se si ....perchè non provare delle cuffie ?
Con 70/80 € potresti avere delle buone cuffie è inutile suggerirti alcune tipologie ..ne sai più del diavolo .
Ho preso le Px100 (dinamiche sovraurali aperte, sai bene che le aperte dovrebbero essere le migliori) e sono parzialmente soddisfatto (34 €) ma in ogni caso è un'altro senitire la scena musicale è più ampia respiri meglio :D sono comode da indossare.
Seconda riflessione..attenzione alla delicatezza delle q-jais filo sottile, ne so qualcose con le Px100 spessore filo inferiore alle Shure.
Inoltre mantenedo le e3c hai sempre il confronto sott'orecchio :p :p
e puoi usarle quando sei in movimento ;)
So che hai gia le sennheiser 201 ,se non sbaglio, ma siamo proprio al 1° livello
Se mi permetti dai un'occhiata alle HD485 32ohm (dinamiche aperte circumaurale)
http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=255&cat_id=150&marc_id=1&ord=art_nome_ASC
di seguito una recensione senza pretese ...http://www.ciao.it/Sennheiser_HD_485__Opinione_999819
e sicuramente conosci già la prima pagina del thread sulle cuffie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
Pensaci bene ;) ;)
scusate l'o.t
come mai sei "parzialmente" soddisfatto delle px 100
cosa hanno per te che non vanno?
ovvio bisogna sempre giudicarle per il prezzo pagato
se dovrei giudicare a priori le mie AKG (senza pensare al prezzo) togliendo la "bassosità e potenza" probabilmente le riterrei appena sufficienti
ma se le giudico per il prezzo che le ho pagate 39 euro allora un bel 9/10 glielo dò
per il resto mi trovi totalmente d'accordo con te per un uso casalingo è nettamente consigliato l'uso di cuffie ;)
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 13:39
si mi sono piaciute molto ma voglio provare un'altra cuffia di alta gamma con questi fantomatici bassi enfatizzati.
azzo ti sono piaciute e dopo 2 ore le vuoi rivenderle
pensa se magari non ti fossero piaciute che avresti fatto? arse nel fuoco? :Prrr: :ciapet: :D
parlando seriamente forse vuoi o preferisci un suono più bassoso (il che non vuol dire allontanarsi dalla realtà di riproduzione audio) ma solo che magari preferisci che invece di essere messa in risalto la voce del cantante (che si trova nelle medie-frequenze) preferisci un risalto di strumenti batteria ecc.. ecc..
AnacondA_snk
19-09-2008, 13:43
azzo ti sono piaciute e dopo 2 ore le vuoi rivenderle
pensa se magari non ti fossero piaciute che avresti fatto? arse nel fuoco? :Prrr: :ciapet: :D
parlando seriamente forse vuoi o preferisci un suono più bassoso (il che non vuol dire allontanarsi dalla realtà di riproduzione audio) ma solo che magari preferisci che invece di essere messa in risalto la voce del cantante (che si trova nelle medie-frequenze) preferisci un risalto di strumenti batteria ecc.. ecc..
guarda sono indeciso, forse le tengo tutte e 2.
in ogni caso le ultimate ears Super.fi 5 Pro non sono comunque superiori alle se210?
colorado bulldog
19-09-2008, 13:59
Ciao ragazzi, vi devo chiedere un cortesia in quanto sono very very niubbo riguardo a questa room. il mio dubbio è: se ho un lettore che ha un'impedenza di 16 ohm o di 32 ohm, posso usare delle cuffie da 64 ohm? cosa comporterebbe? Grazie, ciao a tutti:)
scusate l'o.t
come mai sei "parzialmente" soddisfatto delle px 100
cosa hanno per te che non vanno?
ovvio bisogna sempre giudicarle per il prezzo pagato
se dovrei giudicare a priori le mie AKG (senza pensare al prezzo) togliendo la "bassosità e potenza" probabilmente le riterrei appena sufficienti
ma se le giudico per il prezzo che le ho pagate 39 euro allora un bel 9/10 glielo dò
per il resto mi trovi totalmente d'accordo con te per un uso casalingo è nettamente consigliato l'uso di cuffie ;)
Ho scritto le mie impressioni sulle Px 100 qui sotto.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=73
Buon prezzo x le Akg ;)
Ciao ragazzi, vi devo chiedere un cortesia in quanto sono very very niubbo riguardo a questa room. il mio dubbio è: se ho un lettore che ha un'impedenza di 16 ohm o di 32 ohm, posso usare delle cuffie da 64 ohm? cosa comporterebbe? Grazie, ciao a tutti:)
Si, lo puoi fare. Succederà che sentirai a volume un po' più basso. Potresti sopperire alzando di più il volume del lettore. Mi spiego: a parità di volume, ad esempio a volume 10, con quelle a 16 Ohm, sentirai più forte che non con quelle a 32 e via di conseguenza. Attenzione però: potrebbe essere che quelle a 64 Ohm hanno una sensibilità più alta (si misura in dB - decibel)pertanto la differenza potrebbe essere non così netta. Dunque, riassumendo, a parità di sensibilità, quelle a 64 Ohm suonano "più piano". Ok?
Ma, se come penso, le cuffie a 64 Ohm saranno migliori come qualità, ne guadagnerai in quel campo. Spero...
Ciao:)
microcip
19-09-2008, 16:33
Chiedo pure qua che magari c'è gente più afferrata;
Sapete se esistono alternative valide alle se hpm-82?
http://www.sonyericsson.com/cws/products/accessories/overview/hpm-82?cc=it&lc=it
Non tanto come cuffie vere e proprie,so che sono intercambiabili ed ho già delle shure ma mi chiedevo se esistevano altre soluzioni di altre marche per interfacciarsi con il palmare e scorrere la playlist tramite comando esterno.
colorado bulldog
19-09-2008, 16:38
Si, lo puoi fare. Succederà che sentirai a volume un po' più basso. Potresti sopperire alzando di più il volume del lettore. Mi spiego: a parità di volume, ad esempio a volume 10, con quelle a 16 Ohm, sentirai più forte che non con quelle a 32 e via di conseguenza. Attenzione però: potrebbe essere che quelle a 64 Ohm hanno una sensibilità più alta (si misura in dB - decibel)pertanto la differenza potrebbe essere non così netta. Dunque, riassumendo, a parità di sensibilità, quelle a 64 Ohm suonano "più piano". Ok?
Ma, se come penso, le cuffie a 64 Ohm saranno migliori come qualità, ne guadagnerai in quel campo. Spero...
Ciao:)
Grazie mille, ora mi è tutto più chiaro, sei stato gentilissimo:)
voglioilmondo
19-09-2008, 16:40
Ho preso le scl2 della shure un mio amico invece le scl4:p
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
lorenz082
19-09-2008, 17:31
ho un dubbio: io ho le ex-82 in bundle al mio sony a818. ero tentato dall'acquisto delle philips 9850 o delle shure se110. mi stavo chiedendo, è il caso che faccio direttamente un salto e vado a prendere le se310? perchè sono abbasta superiori (anches e a quel punto bastano 50 euro e mi prendo le se 420)...che faccio? :)
AnacondA_snk
19-09-2008, 17:36
se vuoi ti vendo le se210 nuove di ieri e stai nel mezzo :D
lorenz082
19-09-2008, 18:06
se vuoi ti vendo le se210 nuove di ieri e stai nel mezzo :D
grazie per la proposta, ma se vado sulle 210 tanto vale che faccio il salto sulle 310 che mi stuzzicano di più...
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 18:31
se vuoi ti vendo le se210 nuove di ieri e stai nel mezzo :D
secondo me sei da giunnes di primati :cincin:
sai il più veloce al mondo a voler rivendere le SHURE dopo nemmeno 2 ore di utilizzo :D
AnacondA_snk
19-09-2008, 18:32
le vuoi ? :D
mi interpreti questo?
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=681&graphID%5B1%5D=621&graphID%5B2%5D=627&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 18:33
ho un dubbio: io ho le ex-82 in bundle al mio sony a818. ero tentato dall'acquisto delle philips 9850 o delle shure se110. mi stavo chiedendo, è il caso che faccio direttamente un salto e vado a prendere le se310? perchè sono abbasta superiori (anches e a quel punto bastano 50 euro e mi prendo le se 420)...che faccio? :)
se proprio devi fare il salto fallo bene prendi le SHURE SE 420 (dual driver)
attento nella fase di atterraggio :Prrr: :ciapet: :D
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 18:39
le vuoi ? :D
mi interpreti questo?
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=681&graphID%5B1%5D=621&graphID%5B2%5D=627&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
partendo dal fatto che i grafici hanno il tempo che trovano
comunque si evince che le SHURE sono più equilibrate
mentre le ultimate ears sono molto bassose soprattutto le eb (il che si differenzia dalle altre) mentre per le medie e alte frequenze le 2 ultimate ears si assomigliano
ho provato a spiegartelo maccheronicamente neo-primatista mondiale rivendita SHURE record 2h!!!
secondo me il tuo record è imbattibile :D
AnacondA_snk
19-09-2008, 18:41
ce ne sono tante di persone che provano una cuffia e la riportano indietro fidati :(
Secondo te le EB sono esagerate come bassi? con le super 5 normali avrei dei bassi più potenti rispetto alle shure?
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 18:44
ce ne sono tante di persone che provano una cuffia e la riportano indietro fidati :(
Secondo te le EB sono esagerate come bassi? con le super 5 normali avrei dei bassi più potenti rispetto alle shure?
di sicuro con i due modelli ultimate ears avresti un guadagno netto nelle basse frequenze però le eb ancora di più (ma cosi rischieresti uno sblilanciamento evidente)
se proprio devi cambiare prendi non le eb ;)
AnacondA_snk
19-09-2008, 18:48
ok ordinate le Ultimate Ears Super.fi 5 Pro Earphones - White
trova uno più pazzo di me :muro:
ALILUIGIMP3
19-09-2008, 18:56
ok ordinate le Ultimate Ears Super.fi 5 Pro Earphones - White
trova uno più pazzo di me :muro:
più o meno come me :mano:
parlando di cuffie in 2 settimane prese 3 cuffie
sennheiser hd 437 (molto deludenti infatti le ho rese)
sennheiser hd 201 (molto meglio)
AKG K 416 P (spettacolari!!!)
secondo me hai fatto bene
se ti piacciono i suoni bassosi le ultimate che hai preso sono le più indicate
appena ti arrivano sei obbligato e fare sia una recensione e sia una comparazione con le SHURE SE 210 ;)
AnacondA_snk
19-09-2008, 18:58
in casa adesso ho le shure 210, le mylar one LBi e in arrivo le super fi 5 pro.
Appena me le consegnano posto tutto comprese le foto :)
windsofchange
19-09-2008, 19:13
my dear..
cuffieeeeee :nera:
me l'hai chiesto tu di distorglierti eh :stordita:
http://frankie.netsons.org/pages/onion_mania_files/5921f236.gif
Wind! Non avere fretta hai già un bel paio di auricolari
Una domanda e due riflessioni :
ascolti il lettore anche (abbastanza) in ambiente casalingo ?
Se si ....perchè non provare delle cuffie ?
Con 70/80 € potresti avere delle buone cuffie è inutile suggerirti alcune tipologie ..ne sai più del diavolo .
Ho preso le Px100 (dinamiche sovraurali aperte, sai bene che le aperte dovrebbero essere le migliori) e sono parzialmente soddisfatto (34 €) ma in ogni caso è un'altro senitire la scena musicale è più ampia respiri meglio :D sono comode da indossare.
Seconda riflessione..attenzione alla delicatezza delle q-jais filo sottile, ne so qualcose con le Px100 spessore filo inferiore alle Shure.
Inoltre mantenedo le e3c hai sempre il confronto sott'orecchio :p :p
e puoi usarle quando sei in movimento ;)
So che hai gia le sennheiser 201 ,se non sbaglio, ma siamo proprio al 1° livello
Se mi permetti dai un'occhiata alle HD485 32ohm (dinamiche aperte circumaurale)
In effetti netky cerca di convincermi di buttarmi sulle cuffie, ma in quel caso sarebbero un centinaio e più i soldini da investire. :cry:
Se riuscissi a vendere le e3c a buon prezzo chissà, fatto sta che su ebay forse le piazzo bene visto che hanno garanzia e sono tenute benissimo :sofico:
guarda sono indeciso, forse le tengo tutte e 2.
in ogni caso le ultimate ears Super.fi 5 Pro non sono comunque superiori alle se210?
Sono superiori alle se310 e anche a moltissime altre in ear. Gira su heaf fi, metti come termine di ricerca super fi 5 pro e shure: ti prenderà un colpo come accaduto a me. :doh:
se vuoi ti vendo le se210 nuove di ieri e stai nel mezzo :D
1
le vuoi ? :D
2
winds visto che mi stai contaggiando con questo post, se trovi qualcuno che vuole le mie shure se210 fresche fresche arrivate ieri, compro le ultimate ear e le comparo :D
Qualcuno le vuole? 90 euro usate si e no 2 ore :)
3
Post stile mercatino sono vietati, ne vedo addirittura 3!:mc:
Se vuoi vendere qualcosa segui le regole e apri un post nel mercatino :O
non per polemica ma è regolamento.
Ne dico 2 cose:
1 - se vendi le e3c a prezzo onesto considerami prenotato
2 - io non andrei sulle super fi 5, se non ricordo male un utente abituate alle e2c passato alle super fi 5 lamentava una certa mancanza di pulizia in favore di un maggior impatto delle basse frequenze. Certo, come al solito è sempre tutto molto soggettivo...
Io mi voglio fidare completamente di head fi stavolta, se nessuno reputa le super fi 5 pro inferiori alle se 310 e migliori delle shure io ci provo.
Non mi cambia nulla.
Ovviamente alla vendita aprirò un post nel mercatino, ma scusa la domanda:
alla fine un cowon lo hai preso o continui solo a collezionare cuffie??? :confused:
Comunque un prezzo onesto non saprei, sicuramente almeno quanto le ho pagate, ma vedremo. :D
Super.Fi 5 pro Vs. Super.Fi 5 Eb questo è il problema:O
:sofico:
da una parte ho paura che le Eb siano troppo eccessive, dall'altra ho paura di fare come con le Etymotic che dopo 2 giorni sono state date via, però li ci ho speso 39€ non 139€:stordita:
uff, non c'è nessuno con una delle due che me le farebbe provare?:fagiano:
AnacondA_snk
19-09-2008, 21:25
io sto leggendo un sacco e mi son fatto un'idea....che musica ascolti?
io sto leggendo un sacco e mi son fatto un'idea....che musica ascolti?
Trance, Hardstyle, Dance anni 90', House, Daft Punk(sono un genere a parte :D), Metal(Stratovarius, Sonata Arctica, Symphonyx, Iced Earth, ecc..), Rock(Carlos Santana, America, Pink Floyd ecc...),Hip Hop, Flamenco, Classica e qualcosa di George Michael o Madonna.
sono in ordine preferenziale:D
edit: dimenticavo, la ChillOut
:sofico:
AnacondA_snk
19-09-2008, 21:33
prendi le EB e ricorda che hanno bisogno di un burn in.
intendi un rodaggio?
ma dopo non è che mi esplodono i timpani? cioè, mi piace la botta forte del basso però non vorrei sentire come se stessi con la testa in un vaso:D
poi c'è il discorso dell'iPod che ha i bassi sgreuci(quando avrò i soldi prenderò un D2 più scheda da 64gb:cry: )
grazie
windsofchange
19-09-2008, 21:46
Super.Fi 5 pro Vs. Super.Fi 5 Eb questo è il problema:O
:sofico:
da una parte ho paura che le Eb siano troppo eccessive, dall'altra ho paura di fare come con le Etymotic che dopo 2 giorni sono state date via, però li ci ho speso 39€ non 139€:stordita:
uff, non c'è nessuno con una delle due che me le farebbe provare?:fagiano:
intendi un rodaggio?
ma dopo non è che mi esplodono i timpani? cioè, mi piace la botta forte del basso però non vorrei sentire come se stessi con la testa in un vaso:D
poi c'è il discorso dell'iPod che ha i bassi sgreuci(quando avrò i soldi prenderò un D2 più scheda da 64gb:cry: )
grazie
Le EB sembrano meno pulite delle pro, non le consiglia quasi nessuno su head fi: sarà un caso?
Io non potrei assolutamente sopportarle, lo sento :D
lo so, però molto dipende dalle sensazioni personali, io un suono asettico lo aborro proprio anche perchè secondo me è l'opposto di quello che si può ascoltare dal vivo.
dovrei poterle provare però perchè di ascoltare la musica in una caverna non ho voglia:fagiano:
Ho preso le scl2 della shure un mio amico invece le scl4:p
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
che culo voi due :ciapet:
le e2 trasparente sono fighissime :D
archigius
20-09-2008, 00:35
http://frankie.netsons.org/pages/onion_mania_files/5921f236.gif
Sono superiori alle se310 e anche a moltissime altre in ear. Gira su heaf fi, metti come termine di ricerca super fi 5 pro e shure: ti prenderà un colpo come accaduto a me. :doh:
Io mi voglio fidare completamente di head fi stavolta, se nessuno reputa le super fi 5 pro inferiori alle se 310 e migliori delle shure io ci provo.
Non mi cambia nulla.
Ovviamente alla vendita aprirò un post nel mercatino, ma scusa la domanda:
alla fine un cowon lo hai preso o continui solo a collezionare cuffie??? :confused:
Comunque un prezzo onesto non saprei, sicuramente almeno quanto le ho pagate, ma vedremo. :D
Le super fi 5 pro non si possono paragonare con le SE310: le prime sono dual driver, le seconde no, anche se rientrano più o meno nella stessa fascia di prezzo.
Il confronto ci potrebbe stare con le SE420 a parità di tecnologia.
Per quanto riguardo UE, anche io ne ho letto moltissimo su Head-fi e ne ho tratto questa conclusione:
Shure - bilanciate al massimo e con i toni medi migliori in assoluto
UE - più "scenografiche", le voci risultano più "arretrate" rispetto alle Shure che te le pongono proprio al centro delle scena musicale, di fronte.
Un utente semplificava le differenze con una frase che mi ha colpito:
Shure, come stare in un piccolo teatro o ad un concerto privato, col cantante che pizzica le corde a pochi passi da te;
UE, come stare ad un concerto in uno stadio, col cantato meno in evidenza e bassi ed alti più accentuati.
Da quello che ho capito gli alti accentuati delle UE dopo un po' possono risultare faticosi all'ascolto, almeno per chi ha un tipo di udito sensibile alle alte frequenze. Una recensione di earphonesolutions diceva qualcosa del tipo:
Best for customers looking for extreme detail on the high range of the frequency spectrum. If you are too sensitive to high frequencies look somewhere else
Poi naturalmente nulla può sostituire l'esperienza diretta, quella bisogna rischiare e farla.
Per quanto riguarda il Cowon è attualmente fuori budget, specie per le mie necessità di spazio, il mio Vision:M si difende ancora bene. POI se capita occasione di acquistare qualche auricolare di qualità a buon prezzo la colgo al volo, vien buono anche come regalo che vorrei fare alla mia metà . ;)
windsofchange
20-09-2008, 00:59
Considera che le mie e3c gli alti proprio non sanno cosa siano, un po' di respiro lo cercherei.
Ma sono ancora troppo indecisa. :D
Idomeneo
20-09-2008, 17:52
Ragazzi/e, una domanda: ma voi dove le usate queste in-ear? No, perché mi chiedo se l'isolamento acustico non le renda troppo pericolose. In tal caso mi sfugge a cosa possano servire in un lettore da strada! Cioè le usate solo in camera vostra o comunque "al chiuso"?
Mi sto ponendo "seriamente" il problema visto che dovrei acquistarne una (sono indeciso nell'acquisto tra le SE210 e le SE310, ma vedendo che nessuno ha provato queste ultime sono più propenso alle prime visto che hanno ottime referenze e mi farebbero risparmiare un po').
Altra domanda "dummy": come salvarle da rotture/usure quando non usate mentre si è fuori casa? Si arrotolano e si mettono in tasca (cosa che ho sempre fatto, ma questi non sono auricolari da due soldi...) o meglio avere delle apposite custodie dedicate?
Grazie a chi risponde :fagiano:
Idomeneo
io uso il lettore soprattutto sul treno per andare in unievrsità; poi le rimetto in un astuccino apposito (quello delle Etymotic:D );)
Ragazzi/e, una domanda: ma voi dove le usate queste in-ear? No, perché mi chiedo se l'isolamento acustico non le renda troppo pericolose. In tal caso mi sfugge a cosa possano servire in un lettore da strada! Cioè le usate solo in camera vostra o comunque "al chiuso"?
Mi sto ponendo "seriamente" il problema visto che dovrei acquistarne una (sono indeciso nell'acquisto tra le SE210 e le SE310, ma vedendo che nessuno ha provato queste ultime sono più propenso alle prime visto che hanno ottime referenze e mi farebbero risparmiare un po').
Altra domanda "dummy": come salvarle da rotture/usure quando non usate mentre si è fuori casa? Si arrotolano e si mettono in tasca (cosa che ho sempre fatto, ma questi non sono auricolari da due soldi...) o meglio avere delle apposite custodie dedicate?
Grazie a chi risponde :fagiano:
Idomeneo
quando viaggio in bus per andare all'uni
quando suono (quelle poche volte ormai :rolleyes: )
anche a casa a volte
Ragazzi/e, una domanda: ma voi dove le usate queste in-ear? No, perché mi chiedo se l'isolamento acustico non le renda troppo pericolose. In tal caso mi sfugge a cosa possano servire in un lettore da strada! Cioè le usate solo in camera vostra o comunque "al chiuso"?
Mi sto ponendo "seriamente" il problema visto che dovrei acquistarne una (sono indeciso nell'acquisto tra le SE210 e le SE310, ma vedendo che nessuno ha provato queste ultime sono più propenso alle prime visto che hanno ottime referenze e mi farebbero risparmiare un po').
Altra domanda "dummy": come salvarle da rotture/usure quando non usate mentre si è fuori casa? Si arrotolano e si mettono in tasca (cosa che ho sempre fatto, ma questi non sono auricolari da due soldi...) o meglio avere delle apposite custodie dedicate?
Grazie a chi risponde :fagiano:
Idomeneo
Tieni conto che io sono un incosciente,le uso:
-in scooter
-quando corro
-quando prendo il sole
l'unico posto dove non le uso è in camera,li c'è silenzio perciò uso le cuffie normali.
lorenz082
20-09-2008, 20:25
se proprio devi fare il salto fallo bene prendi le SHURE SE 420 (dual driver)
attento nella fase di atterraggio :Prrr: :ciapet: :D
ok...allora farò così...cmq tranquillo, in balcone ho allestito una pista apposita :sborone:
archigius
20-09-2008, 23:43
le vuoi ? :D
mi interpreti questo?
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=681&graphID%5B1%5D=621&graphID%5B2%5D=627&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
210 - buon equilibrio generale, medi ottimi, bassi e alti non in evidenza. Molto lineari.
super fi 5 pro - bassi ed alti molto in evidenza. Le mie SE530 hanno circa 5 db di bassi su quel grafico e questo vuol dire già averli piuttosto presenti, anche se in un contesto generale di equilibrio. Stando a quel grafico, i bassi arrivano fino ad 8 db, il picco sugli alti oltre i 10 db. Notevole, specie per gli alti.
super fi EB - 22-23 db di bassi in più, veramente tanti, vuol dire avere i bassi in primissimo piano e gli alti appena dietro.
I medi, dove si concetrano le voci e la maggior parte degli strumenti, sono molto arretrati rispetto alle altre frequenze.
I grafici sono rappresentati in scala logaritmica, con le frequenze (Hz) sulle ascisse e i decibel (in pratica il volume a cui vengono riprodotte le frequenze) sulle ordinate.
AnacondA_snk
21-09-2008, 00:02
grazie per il chiarimento, vediamo appena arrivano le 5 pro :)
windsofchange
21-09-2008, 00:19
grazie per il chiarimento, vediamo appena arrivano le 5 pro :)
:D Che poi ci faccio il pensiero anche io!!
Che hai al momento come termine di paragone?
AnacondA_snk
21-09-2008, 00:31
le shure se 210 e delle mylar one lbi
windsofchange
21-09-2008, 00:44
le shure se 210 e delle mylar one lbi
Ah le mylar non reggono il paragone ma con le shure una bella comparativa ci sta tutta!! Confido in te!! :sofico:
le shure se 210 e delle mylar one lbi
Perchè le cambi??
Non ti piace il suono delle shure??
O hai troppi soldi nel portafogli?? :D
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 06:46
210 - buon equilibrio generale, medi ottimi, bassi e alti non in evidenza. Molto lineari.
super fi 5 pro - bassi ed alti molto in evidenza. Le mie SE530 hanno circa 5 db di bassi su quel grafico e questo vuol dire già averli piuttosto presenti, anche se in un contesto generale di equilibrio. Stando a quel grafico, i bassi arrivano fino ad 8 db, il picco sugli alti oltre i 10 db. Notevole, specie per gli alti.
super fi EB - 22-23 db di bassi in più, veramente tanti, vuol dire avere i bassi in primissimo piano e gli alti appena dietro.
I medi, dove si concetrano le voci e la maggior parte degli strumenti, sono molto arretrati rispetto alle altre frequenze.
I grafici sono rappresentati in scala logaritmica, con le frequenze (Hz) sulle ascisse e i decibel (in pratica il volume a cui vengono riprodotte le frequenze) sulle ordinate.
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati :Prrr: :ciapet: :D
windsofchange
21-09-2008, 08:40
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati :Prrr: :ciapet: :D
Anche io comincio a rendermi conto che una eccessiva freddezza forse non fa più per me. :(
Ma l'indecisione regna sovrana, aspetto l'input di Anaconda, anche se scegliere tra super fi5 pro/q jays è dura. :muro:
pierpippo
21-09-2008, 08:41
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati :Prrr: :ciapet: :D
Io ho tre auricolari di fascia medio-bassa Ep630. CX300 e mylarone xb. Tra le tre le emozioni che mi danno le prime due non riesce a darmele la terza che a detta di tutti e la migliore in quella fascia di prezzo. E' troppo analitica e fredda.
Ho poi anche le HD595. Bhe qui si parla di un altro pianeta, anche se preferirei un po' di bassi in più. Ma la spazialità e la pulizia del suono sono sublimi. Io riesco a pilotarle abbastanza bene anche col Vision:m 60GB anche se devo tenere il volume ad un livello maggiore.
A presto.
Pierpippo.
AnacondA_snk
21-09-2008, 09:14
ALILUIGIMP3 hai sintetizzato il mio pensireo, mi sono bastate 2 ore con le shure per capirlo.
Sono troppo flat e professionali per me! Io voglio un suono "divertente", anche se magari non perfettamente bilanciato!
Da quello che leggo in giro dovrei averlo con le superfi 5 pro!
Buone anche le q-jays, ma io le ho scartate perchè cosi ad occhio sembrano molto fragili.
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:15
Io ho tre auricolari di fascia medio-bassa Ep630. CX300 e mylarone xb. Tra le tre le emozioni che mi danno le prime due non riesce a darmele la terza che a detta di tutti e la migliore in quella fascia di prezzo. E' troppo analitica e fredda.
Ho poi anche le HD595. Bhe qui si parla di un altro pianeta, anche se preferirei un po' di bassi in più. Ma la spazialità e la pulizia del suono sono sublimi. Io riesco a pilotarle abbastanza bene anche col Vision:m 60GB anche se devo tenere il volume ad un livello maggiore.
A presto.
Pierpippo.
Infatti concordo con te non è verò che un auricolare sulla carta "migliore" ti emozioni di più
diciamocela tutta le emozioni in un ascolto musicale (sempre guardando il genere che si ascolta) lo danno principalemnte i toni bassosi (per queste molte case in primis la sennheiser lavora in tal senso)
adesso però non bisogna fare l'errore contrario di andare a cercare il modello di auricolare con più bassi perchè inquesto caso lo sbilanciamento potrebbe infastidire non poco la qualità di ascolto
ecco gia avere un auricolare stile cuffia hd 595 sarebbe sul serio l'ideale (francamente non ho notato che ci vogliano ancora più bassi ma tu le usi quotidianamente saprai valutarle meglio di me)
mo adesso bisogna vedere queste ultimate ears fi 5 pro come si comportano soprattutto a confronto delle SHURE confido molto nel giudizio dell utente che ha sia le SHURE e a breve anche le ultimate ears
molto bene in tal senso se ne parla delle denon (potrebbe essere un altra soluzione alternativa)
ho "paura" a cambiare perchè a me piace molto anche l'equilibrio delle SHURE (ripeto troppo preciso e analitico) però una presenza più bassosa (pure delle SHURE SE 530 che ho avuto modo di sentire grazie al gentile archigus) ci vuole non ci sono santi
tanto io penso che pure prendendo un auricolare "bassoso" ma preciso (cioè con bassi reali stile appunto la cuffia che hai tu) non pregiudica nulla se si vuole aumentare le medie frequenze basta alzare di qualche tacchetta le barre centrali dell'equalizzatore e il gioco e fatto
mentre per i bassi questo "giochetto" non funziona se sono gia controllati in partenza puoi smanettare quando vuoi il risultato varierà di pochissimo
o.t. se vuoi una cuffia più bassosa delle tue hd 595 vai sulle hd 650 (ma a questo punto l'ascolto "diretto" con il lettore verrebe automaticamente meno data l'alta impedenza) sò che sui bassi sono una delle migliori in assoluto (a scapito delle medio-alte frequenze che dicono come se fossere coperte da un velo "parole di utenti che le possiedono") fine o.t ;)
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:20
ALILUIGIMP3 hai sintetizzato il mio pensireo, mi sono bastate 2 ore con le shure per capirlo.
Sono troppo flat e professionali per me! Io voglio un suono "divertente", anche se magari non perfettamente bilanciato!
Da quello che leggo in giro dovrei averlo con le superfi 5 pro!
Buone anche le q-jays, ma io le ho scartate perchè cosi ad occhio sembrano molto fragili.
allora confidiamo in te però prima di fare una comparazione se il tuo lettore legge i wav (non ricordo che modello hai) testali con i wav "che sono formati non compressi" con diversi generi che vanno dalla classica alla musica più aggressiva
non 'c'è un urgenza di avere subito il tuo parere vorremmo un tuo parere il più preciso e dettagliato possibile
io ci ho messo 6 mesi per capire che forse le SHURE (per la tipologia di musica che ascolto non sono l'ideale per me senza nulla togliere all'Elevatissima qualità) tu ammazza solo 2 ore :D
AnacondA_snk
21-09-2008, 09:33
allora confidiamo in te però prima di fare una comparazione se il tuo lettore legge i wav (non ricordo che modello hai) testali con i wav "che sono formati non compressi" con diversi generi che vanno dalla classica alla musica più aggressiva
non 'c'è un urgenza di avere subito il tuo parere vorremmo un tuo parere il più preciso e dettagliato possibile
io ci ho messo 6 mesi per capire che forse le SHURE (per la tipologia di musica che ascolto non sono l'ideale per me senza nulla togliere all'Elevatissima qualità) tu ammazza solo 2 ore :D
come lettore in casa purtroppo ho solo un iphone 3g e un sansa :(
ALILUIGI ho anche delle cuffie stanton da 250 euro, mi sono accorto subito della "piattezza" del suono :D
Sono cuffie da studio, troppo precise e "fredde".
Sono da purista, io sono solo un utente che vuole divertirsi con un pò di musica :)
P.S.: ho preso anche i comply foam :)
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:35
Anche io comincio a rendermi conto che una eccessiva freddezza forse non fa più per me. :(
Ma l'indecisione regna sovrana, aspetto l'input di Anaconda, anche se scegliere tra super fi5 pro/q jays è dura. :muro:
guarda wind vorrei toglierti l'indecisione se moltissime recensioni delle ottime q-jays le paragonano alle SHURE SE 420 dovrebbero invitarti a riflettere non è che lo stile è quello?
che hai passi da un modello "analitico" ad un altro?
non credo che abbia molto senso
credo che sia più logico aspettare un confronto da parte di anaconda (magari se usa i wav è ancora meglio)
la mia indecisione invece è più verso ultimate ears / nuovi modeli sennheiser /denon
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:36
come lettore in casa purtroppo ho solo un iphone 3g e un sansa :(
ALILUIGI ho anche delle cuffie stanton da 250 euro, mi sono accorto subito della "piattezza" del suono :D
Sono cuffie da studio, troppo precise e "fredde".
Sono da purista, io sono solo un utente che vuole divertirsi con un pò di musica :)
P.S.: ho preso anche i comply foam :)
va be allora testalo con l'iphone mettici il formato meno compresso possibile che puoi metterci ;)
AnacondA_snk
21-09-2008, 09:36
perchè non prendete in considerazione anche le sleek sa6?
http://www.sleek-audio.com/whysleek.php?sec=features
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:43
perchè non prendete in considerazione anche le sleek sa6?
http://www.sleek-audio.com/whysleek.php?sec=features
e che sono gli auricolari di jeeg robot d'acciaio con tutti quei componenti :Prrr:
la ragazza che lancia i componenti (del cartone) è compresa? :ciapet:
AnacondA_snk
21-09-2008, 09:49
e che sono gli auricolari di jeeg robot d'acciaio con tutti quei componenti :Prrr:
la ragazza che lancia i componenti (del cartone) è compresa? :ciapet:
:ciapet:
Io ho tre auricolari di fascia medio-bassa Ep630. CX300 e mylarone xb. Tra le tre le emozioni che mi danno le prime due non riesce a darmele la terza che a detta di tutti e la migliore in quella fascia di prezzo. E' troppo analitica e fredda.
Ho poi anche le HD595. Bhe qui si parla di un altro pianeta, anche se preferirei un po' di bassi in più. Ma la spazialità e la pulizia del suono sono sublimi. Io riesco a pilotarle abbastanza bene anche col Vision:m 60GB anche se devo tenere il volume ad un livello maggiore.
A presto.
Pierpippo.
Io ho sempre prediletto i bassi,e ho sia shure 210 che ep-630,ed ho provato 1 giorno anche cx300,però devo dire che l'ep-630 e la cx 300 hanno si un suono colorato,però troppo infedele,invece ci vorrebbe colorato si ma più fedele,e forse con le ultimate ears fi 5 pro si potrebbe ottenere un risultato del genere.
Comunquesia secondo me certi generi musicali è meglio ascoltarli con determinati auricolari,altri generi con altri,ci vorrebbero solamente un pò più di soldi da spendere.
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati :Prrr: :ciapet: :D
Non è vero.hai messo i : forse ti sono scappati :)
Comunque concordo con te,però difficilmente si potrà ottenere da un auricolare l'effetto che si ottiene da una cuffia,io mi ricordo che con le soni avevo una bella avvolgenza,peccato che suonavano basse basse,e le ho rotte prima di aquistare il D2,altrimenti mi sarebbe propio piaciuto provarle con più potenza.
pierpippo
21-09-2008, 10:41
ecco gia avere un auricolare stile cuffia hd 595 sarebbe sul serio l'ideale (francamente non ho notato che ci vogliano ancora più bassi ma tu le usi quotidianamente saprai valutarle meglio di me)
Il mio problema è che per me i bassi non sono mai troppi :D
Non mi considero certo un audiofilo, a me solo un suono sbilanciato sui bassi mi sa emozionare in pieno.
Se dovessi comprare un auricolare di fascia un po' più alta prenderei sicuramente le super fi5 eb.
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 10:44
Non è vero.hai messo i : forse ti sono scappati :)
Comunque concordo con te,però difficilmente si potrà ottenere da un auricolare l'effetto che si ottiene da una cuffia,io mi ricordo che con le soni avevo una bella avvolgenza,peccato che suonavano basse basse,e le ho rotte prima di aquistare il D2,altrimenti mi sarebbe propio piaciuto provarle con più potenza.
guarda roby il problema auricolari non si pone per l'ascolto in casa prediligo cento volte le cuffie che siano grandi o piccole non mi fa differenza purchè sono comode (infatti per la casa stò valutando o un modello elitè AKG o le HD 59)
Concordo con te è difficilissimo (quasi improbabile) che un auricolare di livello assoluto raggiungo la qualità di una cuffia che costa allo stesso prezzo io non chiedo una perfetta copia ma cerco un certo livello
a me personalmente basterebbe la pulizia delle SHURE ma con meno medi più bassi tipò quelle che hanno le AKG che ho prese ultimamente per soddisfarmi
confido molto nelle ultimate ears fi 5 pro (infatti penso di orientarmi un giorno su quella marca)
purtroppo magari ragionerò in manierà sbagliatissima però la precisione la pulizia l'analiticità delle SHURE alla lunga mi hanno portato a considerarle "fredde avare di emozioni"
senza nulla togliere all'elevatissima (evidente) qualità
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 10:50
Il mio problema è che per me i bassi non sono mai troppi :D
Non mi considero certo un audiofilo, a me solo un suono sbilanciato sui bassi mi sa emozionare in pieno.
Se dovessi comprare un auricolare di fascia un po' più alta prenderei sicuramente le super fi5 eb.
concordo pienamente con te l'emozione l'aerosita la spazialità partono da un ottima quantità di bassi (reali)
temo però che sul modello che vorresti prendere tu siano un pò troppi io li voglio ma non devono poi surclassare le altre frequenze
gia portarè pari la qualità/caratteristiche della cuffia sennheiser che hai tu su un auricolare per me sarebbe da prenderli di corsa chiedo troppo? :stordita: :ciapet: :D
va be allora testalo con l'iphone mettici il formato meno compresso possibile che puoi metterci ;)
gli iPod(presumo anche l'iPhone) legge sia Wav, Aiff che AppleLossless quindi non c'è problema; più che altro sarei curioso di sapere come sono i bassi su un lettore Apple perchè è proprio la cosa che mi crea dubbi tra le pro e le EB
archigius
21-09-2008, 11:05
Ragazzi permettemi di dire la mia.
Sulle SE420:
nei vari mesi che le ho avute avrò notato una "carenza" di bassi si e no nel 10% dei pezzi (praticamente ascolto tutti i generi musicali tranne lirica e rap), così come nelle 530 noto magari una presenza un po' forte nel 10% dei brani.
Questa cosa dei bassi che danno emozioni proprio non la capisco, certo rispetto i gusti personali, ma nella musica le emozioni provengono dall'ascoltare la pulizia di una chitarra acustica, il vibrare della corda di un violino, le sfumature dei piatti della batteria, anche un bel basso ritmico, definito e pulito ma che stia al suo posto, non che produca quel boom che poi va puntualmente a coprire gli altri strumenti.
Inoltre c'è l'equalizzazione, basta usarla. E lettori come il D2, grazie all'opzione match3bass fanno miracoli sulle basse frequenze, senza perdere in dettagli e pulizia.
Se poi usate l'iPod, notoriamente carente sulle basse, è chiaro che il suono sembrerà piatto.
Un'azienda che produce auricolari professionali come la Shure non può produrre drivers sbilanciati verso le basse, non avrebbe senso, non per niente queste cuffie si chiamano monitor, riferimento, altrimenti che riferimento sarebbero?
Pensate ho letto su Head-fi che molti lamentano un suono troppo freddo e secco proveniente nientemeno che dalle UE triple fi pro, preferendo le basse delle SE530, quindi vedete un po' voi, è tutto relativo.
Per quanto riguarda i grafici:
avendo avuto le 420 e le 530 posso affermare che, almeno per quanto riguarda questi 2 modelli, i grafici riportavano abbastanza fedelmente le differenze sonore, ovvero un leggero incremento nella resa delle basse e delle alte (pochi decibel, ma comunque notevoli), mentre le medie sono sostanzialmente simili. Quindi non trascurerei le informazioni che possono dare questi grafici, almeno come riferimento generale.
come lettore in casa purtroppo ho solo un iphone 3g e un sansa :(
ALILUIGI ho anche delle cuffie stanton da 250 euro, mi sono accorto subito della "piattezza" del suono :D
Sono cuffie da studio, troppo precise e "fredde".
Sono da purista, io sono solo un utente che vuole divertirsi con un pò di musica :)
P.S.: ho preso anche i comply foam :)
E poverino pensavo ne avessi solo uno da 20€ :D
Comunque stò stestando QUESTA (http://www.megaupload.com/?d=WM8JZFWK) canzone con le shure se210 e l'equalizzatore impostato in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080921115005_eq.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080921115114_IMG_0649.jpg
E credo propio che le mie shure non le cambierò con nient'altro,se si smanetta un pò sull'EQ e i vari settaggi si ha un suono che circonda non indifferente,prima volevo smanettare il meno possibile per essere il più fedele possibile,ma se si vuole (MUSICA AVVOLGENTE) la si può avere con le shure,di qualsiasi genere,e devo dire in modo godoso,(MIVENGONO I BRIVIDI AL C....O :D ) non pompata e assurda come in altri auricolari.
Morale della favola,le shure se210 rimangono saldamente a casa mia e come prima scelta,ali prova a mettere la canzone che ho messo su e impostare il D2 in quel modo,prova anche a scendere di eqaulizzatore nella parte centrale,vedi che effetti ottieni,poi fai sapere.....
Inoltre c'è l'equalizzazione, basta usarla. E lettori come il D2, grazie all'opzione match3bass fanno miracoli sulle basse frequenze, senza perdere in dettagli e pulizia.
Se poi usate l'iPod, notoriamente carente sulle basse, è chiaro che il suono sembrerà piatto.
Un'azienda che produce auricolari professionali come la Shure non può produrre drivers sbilanciati verso le basse, non avrebbe senso, non per niente queste cuffie si chiamano monitor, riferimento, altrimenti che riferimento sarebbero?
Pensate ho letto su Head-fi che molti lamentano un suono troppo freddo e secco proveniente nientemeno che dalle UE triple fi pro, preferendo le basse delle SE530, quindi vedete un po' voi, è tutto relativo.
Parole SANTE SANTE SANTE,non le cambierò mai le shure,che a differenza di altri auricolari non sono regolabili,e come dici tu,basta smanettare un pò sull'equalizzatore e impostazioni varie per ottenere sensazioni da brivido,che le shure ovviamente riescono a supportare qualsiasi esse siano.
GRANDE ARCHI
AnacondA_snk
21-09-2008, 11:31
su head-fi la metà delle persone sono bassehead e le shure le scartano sin dal principio:D
Io uso un iphone e sui bassi è carente, non ha nemmeno un equalizzatore....mi servono dei bassi, non eccessivi, spero di trovarli nelle superfi5.
Usassi un D2 il discorso sarebbe diverso.
su head-fi la metà delle persone sono bassehead e le shure le scartano sin dal principio:D
Io uso un iphone e sui bassi è carente, non ha nemmeno un equalizzatore....mi servono dei bassi, non eccessivi, spero di trovarli nelle superfi5.
Usassi un D2 il discorso sarebbe diverso.
ti prego, fammi sapere come vanno con l'iPhone così posso decidere se prendere le pro o le EB:D
AnacondA_snk
21-09-2008, 11:37
ti prego, fammi sapere come vanno con l'iPhone così posso decidere se prendere le pro o le EB:D
delle EB leggo molto bene.
Devi però avere la pazienza di buttargli su almeno 100 ore di brun in, all'inizio sembrano molto sbilanciate sui bassi, ma con un ottimo rodaggio si bilanciano bene.
Ovvio sono sempre cuffie da basshead :D
archigius
21-09-2008, 12:10
su head-fi la metà delle persone sono bassehead e le shure le scartano sin dal principio:D
Io uso un iphone e sui bassi è carente, non ha nemmeno un equalizzatore....mi servono dei bassi, non eccessivi, spero di trovarli nelle superfi5.
Usassi un D2 il discorso sarebbe diverso.
Ma le equalizzazioni preimpostate vanno proprio così male?
Anch'io ho avuto un iPod (iPod video 5.5G), non era male devo dire, anche se i bassi non erano il suo forte.
Se può esserti utile, so che molti che hanno l'accoppiata iPod-Shure, usano l'equalizzazione "electronica" o qualcosa del genere, sembra dia ottimi risultati.
AnacondA_snk
21-09-2008, 12:10
vai tranquillo sulle Eb allora, se non ti trovi te le compro io.
caurusapulus
21-09-2008, 12:35
Io uso un iphone e sui bassi è carente, non ha nemmeno un equalizzatore.
non ha l'equalizzatore "personalizzabile" ma se vai su impostazioni - ipod - eq ci sono una dozzina di preset disponibili
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 13:25
Ragazzi permettemi di dire la mia.
Sulle SE420:
nei vari mesi che le ho avute avrò notato una "carenza" di bassi si e no nel 10% dei pezzi (praticamente ascolto tutti i generi musicali tranne lirica e rap), così come nelle 530 noto magari una presenza un po' forte nel 10% dei brani.
Questa cosa dei bassi che danno emozioni proprio non la capisco, certo rispetto i gusti personali, ma nella musica le emozioni provengono dall'ascoltare la pulizia di una chitarra acustica, il vibrare della corda di un violino, le sfumature dei piatti della batteria, anche un bel basso ritmico, definito e pulito ma che stia al suo posto, non che produca quel boom che poi va puntualmente a coprire gli altri strumenti.
Inoltre c'è l'equalizzazione, basta usarla. E lettori come il D2, grazie all'opzione match3bass fanno miracoli sulle basse frequenze, senza perdere in dettagli e pulizia.
Se poi usate l'iPod, notoriamente carente sulle basse, è chiaro che il suono sembrerà piatto.
Un'azienda che produce auricolari professionali come la Shure non può produrre drivers sbilanciati verso le basse, non avrebbe senso, non per niente queste cuffie si chiamano monitor, riferimento, altrimenti che riferimento sarebbero?
Pensate ho letto su Head-fi che molti lamentano un suono troppo freddo e secco proveniente nientemeno che dalle UE triple fi pro, preferendo le basse delle SE530, quindi vedete un po' voi, è tutto relativo.
Per quanto riguarda i grafici:
avendo avuto le 420 e le 530 posso affermare che, almeno per quanto riguarda questi 2 modelli, i grafici riportavano abbastanza fedelmente le differenze sonore, ovvero un leggero incremento nella resa delle basse e delle alte (pochi decibel, ma comunque notevoli), mentre le medie sono sostanzialmente simili. Quindi non trascurerei le informazioni che possono dare questi grafici, almeno come riferimento generale.
più o meno e quello che volevo intendere anche io (infatti ho parlato soggettivamente) non mi sognerei mai di "sconsigliare" le SHURE
come hai detto tu tutto è soggettivo c'è a chi un suono equilibrato preciso controllato analitico piace (tipico della timbrica musicale SHURE) e lo emoziona
e a chi invece emoziona un suono "meno controllato più vivacè" non si può negare nella maniera più assoluta (basta fare un confronto) anche se sono due tipologie diverse che il suono delle cuffiè sennheiser HD 595 rispetto alle SHURE forniscono più spazialità sono più avvolgenti (personalmente più coinvolgenti)
come hai detto tu i bassi sulle SHURE ci sono (per carità ci sono e sono anche belli) ma vuoi mettere i toni bassosi delle HD (in questo caso sono veri e non "sfalsati" come le cx 300)
quindi penso sia facile capire chi considerà fredde le SHURE e chi come altri le considerano emozionali (dipende molto da come si ascolta cosa si ascolta che tipologia di musica ascolti)
per carità nulla togliendo alla qualità delle SHURE (che è elevatissima) però può non piacere lo sforzo maniacale degli ottimi ingegneri SHURE di rendere il suono troppo preciso bilanciato analitico
Ragazzi permettemi di dire la mia.
Sulle SE420:
nei vari mesi che le ho avute avrò notato una "carenza" di bassi si e no nel 10% dei pezzi (praticamente ascolto tutti i generi musicali tranne lirica e rap), così come nelle 530 noto magari una presenza un po' forte nel 10% dei brani.
Questa cosa dei bassi che danno emozioni proprio non la capisco, certo rispetto i gusti personali, ma nella musica le emozioni provengono dall'ascoltare la pulizia di una chitarra acustica, il vibrare della corda di un violino, le sfumature dei piatti della batteria, anche un bel basso ritmico, definito e pulito ma che stia al suo posto, non che produca quel boom che poi va puntualmente a coprire gli altri strumenti.
Inoltre c'è l'equalizzazione, basta usarla. E lettori come il D2, grazie all'opzione match3bass fanno miracoli sulle basse frequenze, senza perdere in dettagli e pulizia.
Se poi usate l'iPod, notoriamente carente sulle basse, è chiaro che il suono sembrerà piatto.
Un'azienda che produce auricolari professionali come la Shure non può produrre drivers sbilanciati verso le basse, non avrebbe senso, non per niente queste cuffie si chiamano monitor, riferimento, altrimenti che riferimento sarebbero?
Pensate ho letto su Head-fi che molti lamentano un suono troppo freddo e secco proveniente nientemeno che dalle UE triple fi pro, preferendo le basse delle SE530, quindi vedete un po' voi, è tutto relativo.
Per quanto riguarda i grafici:
avendo avuto le 420 e le 530 posso affermare che, almeno per quanto riguarda questi 2 modelli, i grafici riportavano abbastanza fedelmente le differenze sonore, ovvero un leggero incremento nella resa delle basse e delle alte (pochi decibel, ma comunque notevoli), mentre le medie sono sostanzialmente simili. Quindi non trascurerei le informazioni che possono dare questi grafici, almeno come riferimento generale.
E poverino pensavo ne avessi solo uno da 20€ :D
Comunque stò stestando QUESTA (http://www.megaupload.com/?d=WM8JZFWK) canzone con le shure se210 e l'equalizzatore impostato in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080921115005_eq.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080921115114_IMG_0649.jpg
E credo propio che le mie shure non le cambierò con nient'altro,se si smanetta un pò sull'EQ e i vari settaggi si ha un suono che circonda non indifferente,prima volevo smanettare il meno possibile per essere il più fedele possibile,ma se si vuole (MUSICA AVVOLGENTE) la si può avere con le shure,di qualsiasi genere,e devo dire in modo godoso,(MIVENGONO I BRIVIDI AL C....O :D ) non pompata e assurda come in altri auricolari.Morale della favola,le shure se210 rimangono saldamente a casa mia e come prima scelta,ali prova a mettere la canzone che ho messo su e impostare il D2 in quel modo,prova anche a scendere di eqaulizzatore nella parte centrale,vedi che effetti ottieni,poi fai sapere.....
Parole SANTE SANTE SANTE,non le cambierò mai le shure,che a differenza di altri auricolari non sono regolabili,e come dici tu,basta smanettare un pò sull'equalizzatore e impostazioni varie per ottenere sensazioni da brivido,che le shure ovviamente riescono a supportare qualsiasi esse siano.
GRANDE ARCHI
Come non quortarVi
archigius condivido pienamente .
E pensare che ho le "primo ingresso" SE110 e sono pienamente soddisfatto.
Credo che solo il passaggio a cuffie, di un livello medio alto,.... intendo cuffie e non auricolari o in-ear.... possa dare di più..in termini di profondità, dettaglio e scena musicale, per non parlare della migliore comodità, in ambito casalingo. Ma in qualsiasi caso non mi priverò mai delle Shure, anche per poter continuare un confronto dettagliato, il ns orecchio si abitua , credo, ....facilmente, si adagia e nel momento di un cambiamento timbrico sembra ...aver trovato il meglio.
La perfezione non esiste, ci si avvicina ,ed il "sentire" è spesso molto soggettivo". ;)
RoBy46 approvo indiscriminatamente :p :p
Sempre altino il volume :D ;)
RoBy46 approvo indiscriminatamente :p :p
Sempre altino il volume :D ;)
Era solo per stare sull'olimpo per qualche manciata di secondi,ho abbassato subito dopo,ma che goduria quegli istanti.... :O :O
Cos'è questa "fuga" dalle Shure? Dopo averle consigliate a chiunque (giustamente, credo, visto che non le ho) anche a "sproposito" (nel senso che a tizio che voleva spendere 50 gli veniva consigliato di spendere 100 per arrivare alle Shure - ma questa è una mia vecchia croce... ;) ) devo leggere che sono "fredde" ed "avare di emozioni". Ooooohhh...??? Dico, scherziamo? Cosa spieghiamo ora a chi le ha comprate proprio sulla base dei vostri consigli? :confused:
Ciao :)
windsofchange
21-09-2008, 13:42
guarda wind vorrei toglierti l'indecisione se moltissime recensioni delle ottime q-jays le paragonano alle SHURE SE 420 dovrebbero invitarti a riflettere non è che lo stile è quello?
che hai passi da un modello "analitico" ad un altro?
non credo che abbia molto senso
credo che sia più logico aspettare un confronto da parte di anaconda (magari se usa i wav è ancora meglio)
la mia indecisione invece è più verso ultimate ears / nuovi modeli sennheiser /denon
:D No.
E poi sono proprio curiosa di evolvere e salire di categoria, si le mie cucciolotte sono uno spettacolo ma la sete di upgrade non ha limiti!!
Altrimenti cosa ci faremmo su un forum del genere :D
Confesso che sto valutando anche le se 310... :muro:
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 13:58
Cos'è questa "fuga" dalle Shure? Dopo averle consigliate a chiunque (giustamente, credo, visto che non le ho) anche a "sproposito" (nel senso che a tizio che voleva spendere 50 gli veniva consigliato di spendere 100 per arrivare alle Shure - ma questa è una mia vecchia croce... ;) ) devo leggere che sono "fredde" ed "avare di emozioni". Ooooohhh...??? Dico, scherziamo? Cosa spieghiamo ora a chi le ha comprate proprio sulla base dei vostri consigli? :confused:
Ciao :)
forse non hai letto bene nessuno fugge dalle SHURE c'è solo volontà di provare qualcosa di nuovo poi l'impatto emozionale è molto soggettivo
ci sono utenti che come impatto emozionale preferiscono l'equilibrio la pulizia l'analicità delle SHURE e chi altri si emoziona con suoni bassosi quindi è tentato a guardare verso altre marche
ma non vedo nessun fuggi fuggi dalle SHURE (io le mie me le tengo strette non scherziamo) come penso anche gli altri utenti le tengono strette
solo che c'è sempre la componente emotiva (a me personalmente me l'ha dato più le sennheiser HD 59)
andiamoci cauti con le sentenze dove vedi questo fuggi fuggi dalle SHURE
nessuno ha mai sconsigliato questa marca apprezzo i tuoi interventi a volte sono molto misurati ma questa frase "fuga dalle SHURE" è veramente fuori luogo ;)
:D No.
E poi sono proprio curiosa di evolvere e salire di categoria, si le mie cucciolotte sono uno spettacolo ma la sete di upgrade non ha limiti!!
Altrimenti cosa ci faremmo su un forum del genere :D
Confesso che sto valutando anche le se 310... :muro:
D'accordo ma non mi priverei delle " mie cucciolette" potresti sentire un brano
in modo differente e non potresti più controllarne la bontà "soggettiva".
Ogni auricolare di buona fattura ha dei "pro e contro" anche se sali di livello..credo ;)
Fa molto bene archigius che presumo non è solo un collezionista (visivo) ma credo, ami controllarne le differenze in modo dettagliato ed è probabile che preferisca un'auricolare ad un altro in base al brano o al genere ascoltato.;)
Anche se con le SE530 siamo al top. O mi sbaglio ? :mad:
Ragazzi ho appena comprato un iPod Classic 120gb,sareste così gentili da consigliarmi gli auricolari adatti?:)
Ho visto le Sennheiser CX300 su ebay a 25€+8€ ss .Ho letto in giro dei falsi,ma questo italiano mi sembra affidabile.Non so se posso postare il link
:D No.
E poi sono proprio curiosa di evolvere e salire di categoria, si le mie cucciolotte sono uno spettacolo ma la sete di upgrade non ha limiti!!
Altrimenti cosa ci faremmo su un forum del genere :D
Confesso che sto valutando anche le se 310... :muro:
tra l'altro per rrenderti ancora più indecisa sappi che le Super.Fi 5 pro e le Shure SE310 su Advancedmp3 costano esattamente uguali :137.14€ :asd:
Ragazzi ho appena comprato un iPod Classic 120gb,sareste così gentili da consigliarmi gli auricolari adatti?:)
Ho visto le Sennheiser CX300 su ebay a 25€+8€ ss .Ho letto in giro dei falsi,ma questo italiano mi sembra affidabile.Non so se posso postare il link
eBay evitalo, sono false al 100%, piuttosto prova ad andare su un sito come advancedmp3 players.
Che tipo di suono ti piace? che musica ascolti? con che comrpessione hai intenzione di mettercela su?
scusa le domande ma sono "fondamentali" per consigliarti :D
eBay evitalo, sono false al 100%, piuttosto prova ad andare su un sito come advancedmp3 players.
Che tipo di suono ti piace? che musica ascolti? con che comrpessione hai intenzione di mettercela su?
scusa le domande ma sono "fondamentali" per consigliarti :D
Ciao.Ascolto metal e ho tutti mp3 da 192kbs a 320kbs.Non ho grossissime pretese,però certe canzoni al massimo del volume gracchiano,temo siano proprio gli auricolari.Vorrei spendere 25-30€ max :)
AnacondA_snk
21-09-2008, 14:17
Ciao.Ascolto metal e ho tutti mp3 da 192kbs a 320kbs.Non ho grossissime pretese,però certe canzoni al massimo del volume gracchiano,temo siano proprio gli auricolari.Vorrei spendere 25-30€ max :)
se vuoi un consiglio prenditi le nuove crossroads bijou, scegli tra le 4 in base a quanti bassi vuoi.
gracchiano di sicuro perchè quelli della Apple fanno davvero pena, io è il terzo iPod che ho e le cuffiette sono ancora impacchettate:D
io ho le CX 300 però le ho pagate 59€
secondo me per te andrebbero bene le ep630 o le JVC mashmallow però aspetta di sentire altri pareri più esperti:D
windsofchange
21-09-2008, 14:20
forse non hai letto bene nessuno fugge dalle SHURE c'è solo volontà di provare qualcosa di nuovo poi l'impatto emozionale è molto soggettivo
ci sono utenti che come impatto emozionale preferiscono l'equilibrio la pulizia l'analicità delle SHURE e chi altri si emoziona con suoni bassosi quindi è tentato a guardare verso altre marche
ma non vedo nessun fuggi fuggi dalle SHURE (io le mie me le tengo strette non scherziamo) come penso anche gli altri utenti le tengono strette
solo che c'è sempre la componente emotiva (a me personalmente me l'ha dato più le sennheiser HD 59)
andiamoci cauti con le sentenze dove vedi questo fuggi fuggi dalle SHURE
nessuno ha mai sconsigliato questa marca apprezzo i tuoi interventi a volte sono molto misurati ma questa frase "fuga dalle SHURE" è veramente fuori luogo ;)
Quoto.
tra l'altro per rrenderti ancora più indecisa sappi che le Super.Fi 5 pro e le Shure SE310 su Advancedmp3 costano esattamente uguali :137.14€ :asd:
Su mymem..y ho già comprato e risparmio anche nel caso delle UE super fi 5 pro :D
Ciao.Ascolto metal e ho tutti mp3 da 192kbs a 320kbs.Non ho grossissime pretese,però certe canzoni al massimo del volume gracchiano,temo siano proprio gli auricolari.Vorrei spendere 25-30€ max :)
Creative ep 630. :D
caurusapulus
21-09-2008, 14:20
se vuoi un consiglio prenditi le nuove crossroads bijou, scegli tra le 4 in base a quanti bassi vuoi.
:read:
Quoto.
Su mymem..y ho già comprato e risparmio anche nel caso delle UE super fi 5 pro :D
Creative ep 630. :D
ma hai un buono sconto? perchè sennò su mymemory costano 2.29€ in più le Super.Fi5 pro:fagiano:
edit, non avevo visto che le ss sono comprese...
AnacondA_snk
21-09-2008, 14:29
quanto impiega quel sito a spedire in italia?
quanto impiega quel sito a spedire in italia?
Io ho ordinato lunedì arrivate venerdì.
windsofchange
21-09-2008, 14:40
ma hai un buono sconto? perchè sennò su mymemory costano 2.29€ in più le Super.Fi5 pro:fagiano:
edit, non avevo visto che le ss sono comprese...
Su mymem non paghi la spedizione :sofico:
Su advan sono 15 euro :O
Ah scusa, hai editato in un lampo :D
AnacondA_snk
21-09-2008, 14:45
Io ho ordinato lunedì arrivate venerdì.
io ho ordinato venerdi sera, sicuramente spediscono domani e dovrei avere le super fi 5 pro per giovedi, venerdi. sperem.
Su mymem non paghi la spedizione :sofico:
Su advan sono 15 euro :O
Ah scusa, hai editato in un lampo :D
ok, allora appena ricarico la postepay prendo le EB così le provo per bene:D
accetta Paypal?
windsofchange
21-09-2008, 14:49
ok, allora appena ricarico la postepay prendo le EB così le provo per bene:D
accetta Paypal?
Io ci ho pagato con paypal le sennheiser due mesi fa, mandano in 5-6 giorni un pacco che viene consegnato dalla SDA.
La fattura la mettono alla rinfusa nel pacco quindi non buttare subito la scatola :D
tra l'altro per rrenderti ancora più indecisa sappi che le Super.Fi 5 pro e le Shure SE310 su Advancedmp3 costano esattamente uguali :137.14€ :asd:
e per renderla ancora più indecisa le dico che con quei dindi si compra un paio di signor cuffie :O
e per renderla ancora più indecisa le dico che con quei dindi si compra un paio di signor cuffie :O
dipende però da cosa ci deve fare, andare in giro con le cuffione è abbastanza scomodo
dipende però da cosa ci deve fare, andare in giro con le cuffione è abbastanza scomodo
si certo, è una cosa tra me e lei :sofico: devo convincerla a non cambiarle le e3c che ha :D
Su Mymem ci sono le cx300 a un prezzo interessante... anzi 2 prezzi!Perchè?Qual'è la differenza?
forse non hai letto bene nessuno fugge dalle SHURE c'è solo volontà di provare qualcosa di nuovo poi l'impatto emozionale è molto soggettivo
ci sono utenti che come impatto emozionale preferiscono l'equilibrio la pulizia l'analicità delle SHURE e chi altri si emoziona con suoni bassosi quindi è tentato a guardare verso altre marche
ma non vedo nessun fuggi fuggi dalle SHURE (io le mie me le tengo strette non scherziamo) come penso anche gli altri utenti le tengono strette
solo che c'è sempre la componente emotiva (a me personalmente me l'ha dato più le sennheiser HD 59)
andiamoci cauti con le sentenze dove vedi questo fuggi fuggi dalle SHURE
nessuno ha mai sconsigliato questa marca apprezzo i tuoi interventi a volte sono molto misurati ma questa frase "fuga dalle SHURE" è veramente fuori luogo ;)
Oddio... se guardi bene ho messo la parola "fuga" tra virgolette! Nessuna sentenza... Nessun intervento fuori luogo, quindi, se mi permetti. Con un pizzico d'ironia, (mi) chiedevo quale motivo portasse a repentini cambiamenti di gusto. Ho preso proprio il tuo intevento, come riferimento, si capisce, citando il tuo giudizio ("fredde" ed "avare di emozioni") nettamente contrastante con i tuoi precedenti post. Poi, ci mancherebbe, ognuno è libero di cambiare gusto, auricolare, cuffia, genere musicale, ecc. ecc. Tutto qua.
Ciao ;)
Edit: ho riletto gli interventi e mi viene un dubbio... ma lasciamo perdere. Non capisco però perchè parli di "sentenze" (termine che non è nuovo in questo thread) quando la mia al massimo era una domanda.
windsofchange
21-09-2008, 15:07
Su Mymem ci sono le cx300 a un prezzo interessante... anzi 2 prezzi!Perchè?Qual'è la differenza?
Si, noto che le nere sono scontate ulteriormente.
Ne avranno molte da smaltire, quasi tutti le vogliono bianche :)
si certo, è una cosa tra me e lei :sofico: devo convincerla a non cambiarle le e3c che ha :D
:oink:
Ragazzi ho appena comprato un iPod Classic 120gb,sareste così gentili da consigliarmi gli auricolari adatti?:)
Ho visto le Sennheiser CX300 su ebay a 25€+8€ ss .Ho letto in giro dei falsi,ma questo italiano mi sembra affidabile.Non so se posso postare il link
Lascia decisamente perdere eBay.
Se riesci ad investire pochissimi euro in più, prendi le MylarOne da jaben.net (sito serio, affidabile, sicuro) che sono un netto passo avanti rispetto all'accoppiata Sennheiser CX300 - Creative EP630 (queste ultime altro non sono che un "clone" delle CX300).
Comunque, nel caso le cercassi in un negozio fisico, vai diretto sulle EP630 a circa 25 euro da FNAC, se non ricordo male, o UniEuro, che comunque non te ne pentirai.
Ciao :)
Si, noto che le nere sono scontate ulteriormente.
Ne avranno molte da smaltire, quasi tutti le vogliono bianche :)
:oink:
alt,una differenza l'ho trovata:quelle da £17.99 hanno il jack da 3.5mm,quelle da £20.99 hanno il jack da 2.5mm.Quali vanno bene per il Classic? :)
windsofchange
21-09-2008, 15:19
alt,una differenza l'ho trovata:quelle da £17.99 hanno il jack da 3.5mm,quelle da £20.99 hanno il jack da 2.5mm.Quali vanno bene per il Classic? :)
3,5 :O
Ok.Allora,l'indecisione è tra le Sennheiser su Mymem a 23-26€ oppure le CrossRoads MylarOne X3 a 40€.Scusatemi,poi non rompo più :(
Ok.Allora,l'indecisione è tra le Sennheiser su Mymem a 23-26€ oppure le CrossRoads MylarOne X3 a 40€.Scusatemi,poi non rompo più :(
Se ce la fai economicamente, non averlo quel dubbio. MylarOne tutta la vita! Se ti interessa le ho entrambe... ed il mio giudizio critico spero sia apprezzato.
Ciao :)
AnacondA_snk
21-09-2008, 16:42
scusam della mylarone devi prendere le bijou non le vecchie, vabbhe che non le producono piu.
non c'è paragone con le cx300, io ho le lbi esono già meglio, immagina le nuove.
scusam della mylarone devi prendere le bijou non le vecchie, vabbhe che non le producono piu.
non c'è paragone con le cx300, io ho le lbi esono già meglio, immagina le nuove.
Ma le bijou che dici sono le XB?Su jaben non trovo la parola "bijou" :confused:
caurusapulus
21-09-2008, 17:41
Devono ancora aggiornare lo shop, comunque per essere sicuro che se prendi le MylarOne ti mandano le Bijou puoi mandare una mail a Wilson (trovi l'indirizzo nel forum) :)
AnacondA_snk
21-09-2008, 23:03
non ha l'equalizzatore "personalizzabile" ma se vai su impostazioni - ipod - eq ci sono una dozzina di preset disponibili
questo lo so ma gli effetti sono veramente scarsi....io voglio un eq personalizzabile.
questo lo so ma gli effetti sono veramente scarsi....io voglio un eq personalizzabile.
beh se però come dice l'utente sopra,hai una dozzina di metodi di equalizzazione e cambia poco e niente allora è scarso anche un pò il lettore,anche se con quello manuale si ottengono davvero altri risultati.
Ma alla apple che pensano??
Fate una protesta,raccogliete firme per l'equalizzatore personalizzabile nella prossima release firmware :)
AnacondA_snk
21-09-2008, 23:26
beh se però come dice l'utente sopra,hai una dozzina di metodi di equalizzazione e cambia poco e niente allora è scarso anche un pò il lettore,anche se con quello manuale si ottengono davvero altri risultati.
Ma alla apple che pensano??
Fate una protesta,raccogliete firme per l'equalizzatore personalizzabile nella prossima release firmware :)
lo sto facendo da un mese, ma sai com'è la maggior parte dellagente se ne frega dell'equalizzatore:(
lo sto facendo da un mese, ma sai com'è la maggior parte dellagente se ne frega dell'equalizzatore:(
molto meglio così direi ;)
lo sto facendo da un mese, ma sai com'è la maggior parte dellagente se ne frega dell'equalizzatore:(
Ma io ho l'idea che.. la maggior parte della gente (NON DICO TUTTI) se ne frega di quello che ha in mano,l'importante è che sia apple.
Questo non è riferito a te o a tanti altri che mi sembrano ferrati in materia,che purtroppo non aiutano a risolvere dei bug che migliorerebbero non di poco la qualità del lettore,che se avesse quel piccolo particolare prenderebbe molti più punti sul fattore audio.
AnacondA_snk
21-09-2008, 23:43
infatti se dovessi comprare un lettore mp3 non comprerei mai un apple, sono ridicoli per quel che costano.
Purtroppo non ho il tempo e le circostanze per poter usare un lettore mp3 puro, se lo comprassi finirei col non usarlo. Lavoro tutto il giorno, non uso mezzi pubblici, devo veramente ritagliare il tempo per ascoltare della musica.
L'unica soluzione è stata quella di unire telefono e lettore, visto che cmq il tel devo portarlo con me in ogni caso.
Iphone non suona male, anzi, è un pò carente nei bassi e nella personalizzazione ma il suono è bello pulito.
AnacondA_snk
22-09-2008, 10:24
ragazzi le mie ultimate ears super.fi 5 pro sono in viaggio :sperem:
marcoxp86
22-09-2008, 11:29
devo comprare le ultimate super.fi 5 eb e su mym...y costano meno che su adavanced, volevo chiedervi se è affidabile ugualmente...
AnacondA_snk
22-09-2008, 11:56
ancora credi alla storia dei siti che rubano i soldi o le carte di credito? :Prrr:
è pieno di siti fuffa che vivono sull'idiozia di certe persone, sempre emglio essere prudenti;)
comunque su mymemory ha acquistato Windsofchange quindi no problem:)
windsofchange
22-09-2008, 12:47
è pieno di siti fuffa che vivono sull'idiozia di certe persone, sempre emglio essere prudenti;)
comunque su mymemory ha acquistato Windsofchange quindi no problem:)
Yesh! Velocissimi e seri :D
acquistando da mymemory...a quanto ammontano le spese spedizione in itaGLia?
acquistando da mymemory...a quanto ammontano le spese spedizione in itaGLia?
se non sbaglio sono incluse :)
marcoxp86
22-09-2008, 13:39
si, su mymemory le spese sono incluse nel prezzo indicato
quindi le shure se210 stanno a 88 pleuri comprese spese spedizione :eek: ?
quindi le shure se210 stanno a 88 pleuri comprese spese spedizione :eek: ?
if maths is not an opinion, yes :fagiano:
marcoxp86
22-09-2008, 14:08
si le shure se210 costano 88 euro, sono indeciso se farle nere o bianche voi che dite?:D
marcoxp86
22-09-2008, 14:08
non le shure però ma le super.fi 5 eb
si le shure se210 costano 88 euro, sono indeciso se farle nere o bianche voi che dite?:D
Io le ho prese nere,almeno non si sporcano e sembrano più picooline e compatte,anche se lo sono di suo compatte.
ma le hai prese da mymemory o da advanced?
PS Allora mi assicurate che su mymemory le ss sn comprese? (non è che mi arriva un gruppo di nazisti a casa?)
ma le hai prese da mymemory o da advanced?
PS Allora mi assicurate che su mymemory le ss sn comprese? (non è che mi arriva un gruppo di nazisti a casa?)
se c'è scritto xx£ delivered vuol dire che sono comrpese.
poi scusa ma se a destra c'è in bella mostra un banner con scritto "Free Worldwide shipping" e cliccandoci sopra ti si apre una pagina con le nazioni dove spediscono gratis secondo te cosa vogliono dire? :fagiano:
marcoxp86
22-09-2008, 15:53
grazie ancora per i vostri consigli,ho acquistato le super.fi 5 eb. appena arrivano farò una recensione.
lorenz082
22-09-2008, 21:32
si le shure se210 costano 88 euro, sono indeciso se farle nere o bianche voi che dite?:D
88 euro? e dove?
Ok.Allora,l'indecisione è tra le Sennheiser su Mymem a 23-26€ oppure le CrossRoads MylarOne X3 a 40€.Scusatemi,poi non rompo più :(
Sono interessato anch'io all'acquisto di un paio di auricolari di buon livello.
Sul sito che avete indicato (Jaben) ho visto che ci sono 2 modelli di MylarOne.
1) CrossRoads MylarOne XB Earphone
2) CrossRoads MylarOne X3 Earphone
Da quello che ho letto però questi modelli dovrebbero essere fuori produzione.
Cosa mi consigliate??
88 euro? e dove?
81 € + 16€ c.ca (spedizione ) se ci attacchi qualcos'altro il costo spedizione non cambia......http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/Headphones.6/Shure.44/SE210/Shure_SE210_Sound_Isolating_Earphones.2320.html?osCsid=riq9lh64j8nsj22q21lqvv75j1
:D ;)
windsofchange
22-09-2008, 22:43
88 euro? e dove?
81 € + 16€ c.ca (spedizione ) se ci attacchi qualcos'altro il costo spedizione non cambia......http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/Headphones.6/Shure.44/SE210/Shure_SE210_Sound_Isolating_Earphones.2320.html?osCsid=riq9lh64j8nsj22q21lqvv75j1
:D ;)
87,85 spedite.
Il negozio è w*w.mym****y.co.uk
Ci ho comprato, tutto ok.:)
No no...88 pleuri comprese di spese spedizione su mymemory.com :read:
87,85 spedite.
Il negozio è w*w.mym****y.co.uk
Ci ho comprato, tutto ok.:)
No no...88 pleuri comprese di spese spedizione su mymemory.com :read:
Oh caspita..ottimo.... buono a sapersi..Grazie ;) ;)
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 08:00
si le shure se210 costano 88 euro, sono indeciso se farle nere o bianche voi che dite?:D
sono più belle colore "iride" :Prrr:
sinceramente il valore di 88 euro è troppo buono per le SHURE SE 210 io all'epoca le paghai 120 euro
per il colore è soggettivo solo che il nero copre meglio eventuali "aloni" ;)
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 08:04
Sono interessato anch'io all'acquisto di un paio di auricolari di buon livello.
Sul sito che avete indicato (Jaben) ho visto che ci sono 2 modelli di MylarOne.
1) CrossRoads MylarOne XB Earphone
2) CrossRoads MylarOne X3 Earphone
Da quello che ho letto però questi modelli dovrebbero essere fuori produzione.
Cosa mi consigliate??
se sono fuori produzione come facciamo a consigliarti su tali modelli
che io sò la xb è più bassosa mentre la x3 più equilibrata
forse volevi dire un alternativa a questi modelli? se non erro il costo si aggira sui 40 euro quindi teoricamente il tuo budget dovrebbe essere quello ti consiglio:
se riesci a trovarle per quel budget o le akg 324 (davvero ottime) o le aurvana
sono più belle colore "iride" :Prrr:
sinceramente il valore di 88 euro è troppo buono per le SHURE SE 210 io all'epoca le paghai 120 euro
per il colore è soggettivo solo che il nero copre meglio eventuali "aloni" ;)
iride?? :what:
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 09:00
grazie ancora per i vostri consigli,ho acquistato le super.fi 5 eb. appena arrivano farò una recensione.
che lettore hai?
se puoi e se il tuo lettore li legge puoi provare a fare una recensione provando tutti i generi con file wav (dato che non c'è compressione)
sono molto curioso di ascoltare recensioni di utenti che conosciamo (di cui mi fido) per farmi un idea dato che ultimamente mi stanno tentando le ultimate ears (anche se per i miei gusti credo che opterei per le pro)
con che auricolari puoi fare il confronto?
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 09:11
e per renderla ancora più indecisa le dico che con quei dindi si compra un paio di signor cuffie :O
magari le mitiche sennheiser hd 595 :D (capolavoro assoluto) basta leggere le recensioni (come se non bastasse le ho anche provate :eek: )
stop o.t.
però sei molto crudele :D
p.s. sinceramente a wind se proprio vuole fare la pazzia di spendere quei soldi in auricolare avendo gia le e3c gli consiglierei di prendere le ultimate ears con le SHURE 310 non avrebbe un miglioramente cosi evidente da giustificare il cambiamento
almeno con le ultimate ears fi 5 pro ha proprio un altra tipologia di prodotto (di qualità elevata) con un altra timbrica di suono
AnacondA_snk
23-09-2008, 09:11
ALILUIGI se ti può interessare insieme alle super fi 5 pro ho preso anche i comply foam e i cavi in argento :)
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 09:13
ALILUIGI se ti può interessare insieme alle super fi 5 pro ho preso anche i comply foam e i cavi in argento :)
peccato che non sei di napoli se no si poteva fare un confronto tra le SHURE e le ultimate ears con il D2 (con file wav)
p.s. ma a che ti servono i cavi in argento? :rolleyes:
marcoxp86
23-09-2008, 09:16
che lettore hai?
se puoi e se il tuo lettore li legge puoi provare a fare una recensione provando tutti i generi con file wav (dato che non c'è compressione)
sono molto curioso di ascoltare recensioni di utenti che conosciamo (di cui mi fido) per farmi un idea dato che ultimamente mi stanno tentando le ultimate ears (anche se per i miei gusti credo che opterei per le pro)
con che auricolari puoi fare il confronto?
io non ho purtroppo un grande lettore, ho il samsung t10 e le posso confrontare con le ep 630 che sto usando ora. per ora mi sono buttato solo ora su auricolari di fascia alta. sicuramente vi posso dire la differenza dei bassi..
AnacondA_snk
23-09-2008, 09:17
Fai un giro su jaben o head-fi, la qualità migliora tantissimo!
Molti usano anche i cavi delle westone.
http://farm4.static.flickr.com/3100/2347319268_32f5ddd3c3.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2301/2185451410_872ae6da94.jpg
E poi sono molto cool :D
marcoxp86
23-09-2008, 09:19
ALILUIGI se ti può interessare insieme alle super fi 5 pro ho preso anche i comply foam e i cavi in argento :)
ma con i comply foam si ha un miglioramento anche del suono oltre che della comodità quando si indossano?
AnacondA_snk
23-09-2008, 09:20
il suono dovrebbe essere pressochè invariato, forse l'esperienza sonora è diversa in quanto isolano maggiormente.
Quei cavi sono molto belli ma che la fanno migliorare la qualita e' una fesseria
io per il mio lettore mp3 ho sempre usato le philips SHS8000/00 con i gommini in-ear e gli archetti dietro alle orecchie, comodissime per fare jogging senza essere disturbati dai rumori della strada:
Sistema acustico Aperto
Tipo di magnete Neodymium
Voice coil CCAW
Membrana dome in mylar
Risposta in frequenza 6 - 23.500 Hz
Impedenza 32 Ohm
Potenza in ingresso massima 50 mW
Sensibilità 102 dB
Diametro altoparlante 15 mm
Tipo Dynamic
Cavo di collegamento 2 in parallelo, simmetrici
Lunghezza cavo 1,2 m
Connettore 3,5 mm stereo
Rifinitura connettore Placcato oro 24 k
Tipo di cavo OFC
che ne dite? sono dignitose, per i trenta euro che le ho pagate? a me sembra proprio di sì. sono le uniche in-ear con archetto che ho trovato.
una domanda: è meglio un'impedenza minore o una sensibilità maggiore?
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 10:45
Quei cavi sono molto belli ma che la fanno migliorare la qualita e' una fesseria
non è una fesseria (almeno credo)
andando nel forum cuffie (ho notato che il cambio cavo può servire)
dall'alto della mia ignoranza penso che sia cosi ragionandoci
esempio banalissimo:
secondo te un corso di un fiume scorre meglio su un "letto con ciottoli" o senza?
adesso sono andato a cercare un esempio molto banale ma è per rendere il concetto
a mio avviso ragionandoci un cavo che "filtrà" meglio rispetto a un altro è valido come concetto
AnacondA_snk
23-09-2008, 10:47
Quei cavi sono molto belli ma che la fanno migliorare la qualita e' una fesseria
se hai qualcosa a dimostrazione della tua tesi forse sarebbe meglio.....visto che ci sono centinaia di utenti che affermano il contrario.
Conosco il ragazzo che produce i cavi, ne fa uno ogni 2 ore circa e ha una lista lunga quasi 3 settimane......so tutti fessi?
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 10:51
;) ma con i comply foam si ha un miglioramento anche del suono oltre che della comodità quando si indossano?
allora il miglioramento non lo hai nella maniera più assoluta l'audio che esce dalle cuffie rimane lo stesso indipendentemente dal gommino che usi solo si deve fare un ragionamento:
le in-ear (soprattutto per quanto riguarda le SHURE) hanno un inserimento nel canale uditivo un "pò particolare" che con le foam (dato che le puoi deformare a piacimento) hai una facilità maggiore nel infilare a fondo del canale uditivo quindi puoi "avvertire maggiormente i toni bassi quindi all'apparenza sembra di avere un ascolto migliore" ma se riesci con i gommini ad avere lo stesso inserimento (io ci riesco) l'ascolto è identico non cambia di una virgola
si preferiscono le foam solo perchè facilita l'inserimento non per altro
windsofchange
23-09-2008, 10:52
ALILUIGI se ti può interessare insieme alle super fi 5 pro ho preso anche i comply foam e i cavi in argento :)
Sempre stesso negozio??
Costo totale?? :confused:
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 10:53
se hai qualcosa a dimostrazione della tua tesi forse sarebbe meglio.....visto che ci sono centinaia di utenti che affermano il contrario.
Conosco il ragazzo che produce i cavi, ne fa uno ogni 2 ore circa e ha una lista lunga quasi 3 settimane......so tutti fessi?
sei un mito!
nemmeno il tempo di far arrivare a casa le tue ultimate ears e gia gli applichi la modifica del cavo (almeno sentile una volta come la casa madre le ha fatte)
di quale citta sei per curiosita?
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 11:01
io per il mio lettore mp3 ho sempre usato le philips SHS8000/00 con i gommini in-ear e gli archetti dietro alle orecchie, comodissime per fare jogging senza essere disturbati dai rumori della strada:
Sistema acustico Aperto
Tipo di magnete Neodymium
Voice coil CCAW
Membrana dome in mylar
Risposta in frequenza 6 - 23.500 Hz
Impedenza 32 Ohm
Potenza in ingresso massima 50 mW
Sensibilità 102 dB
Diametro altoparlante 15 mm
Tipo Dynamic
Cavo di collegamento 2 in parallelo, simmetrici
Lunghezza cavo 1,2 m
Connettore 3,5 mm stereo
Rifinitura connettore Placcato oro 24 k
Tipo di cavo OFC
che ne dite? sono dignitose, per i trenta euro che le ho pagate? a me sembra proprio di sì. sono le uniche in-ear con archetto che ho trovato.
una domanda: è meglio un'impedenza minore o una sensibilità maggiore?
sinceramente non le conosco
sento parlare della philips nel campo auricolare come di una marca senza infamia senza lode (quindi sicuramente ci sarà di meglio come di peggio)
30 euro effettivamente non sono tanti potrebbe essere stata una buona spesa
che lettore hai?
dalle caratteristiche che leggo (molto sommariamente) immagino che la scala di volume la'hai quasi al limite se non proprio al limite magari che ne sò dai 26-30/30
un impedenza minore vuol dire una resistenza minore (detto maccheronicamente) quindi a parità di sensibilità hai un aumento del volume con una impedenza minore
viceversa a parità di impedenza con una sensibilità maggiore hai un ascolto di volume maggiore
ovviamente lettori poco potenti con auricolari con basse impedenze possono "dare i numeri" come fenomeni come fruscii distorsione
ho spiegato tutto maccheronicamente spero di essere stato chiaro ;)
AnacondA_snk
23-09-2008, 11:48
sei un mito!
nemmeno il tempo di far arrivare a casa le tue ultimate ears e gia gli applichi la modifica del cavo (almeno sentile una volta come la casa madre le ha fatte)
di quale citta sei per curiosita?
ma no, prendo tutto insiemne e poi faccio delle prove :D
sono di Lecce.
tra poco le triple.fi :asd:
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 11:56
ma no, prendo tutto insiemne e poi faccio delle prove :D
sono di Lecce.
tra poco le triple.fi :asd:
e pensare che sono stato a gallipoli fine luglio e inzio agosto :D
magari se ripasso (e non le hai gia rivendute cose probabile :D ) le proviamo sul D2 ma con tutti questi auricolari non ti è mai passata per la testa l'idea balsana di prendere un D2? ;)
ALILUIGIMP3
23-09-2008, 11:57
Sempre stesso negozio??
Costo totale?? :confused:
cos'hai deciso poi con le e3c tieni o raddoppi? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.