PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

ALILUIGIMP3
25-08-2008, 17:53
Mi sono arrivate le SE420, spedizione molto veloce!!
Ora è da un po' che ci sto combattendo x inserirle nel modo corretto, trovare l'inserto di misura e materiale adatti.... insomma mi stanno praticamente sanguinando le orecchie...:D tanto che ho dovuto smettere un attimo...
Certo che sono particolarmete difficili da inserire, sono diverse da tutte le altre, si devono mettere al contrario...
purtroppo non sono ancora riuscito a trovare il giusto compromesso (materiale/misura gommini) l'audio lo sento in maniera "superficiale" non avvolgente, profondo...
Una domanda, per chi veniva da ep630 come me, se usavate gommini medi x le ep, per le shure per quali avete optato? so che è una scelta soggettiva, ma cosi, tanto per fare una prova (in più....) ;)

azzo hai i miei stessi auricolari
p.s. pure io prima avevo le ep 630
l'inserimento non è dei più semplici come primo impatto
per prima cosa si deve scegliere il tipo di gommino io uso quello "deformabile" medio
una volta scelto non devi far altro che inserire l'auricolare fino a che puoi senza forzare in pratica l'uscita dell'auricolare deve arrivare alla soglia del canale uditivo (spero di aver reso l'idea) ci deve essere una sorta di contatto è semplicissima come operazione
p.s. le SHURE a differenza delle ep 630 entrano più all'interno
una volta inserite esattamente siediti accendi il lettore perchè se lo fai in piedi potresti svenire per l'abbisso che ci sarà tra l'ascoltare con le SHURE e l'ascoltare con le ep 630 :D
p.s. scusa cosa vuol dire al contrario? mica stai pensando di mettere il lato destro nell'orecchio sinistro e viceversa :rolleyes: spero di no :stordita: :D

Toy Soldier
25-08-2008, 18:17
No no, certo che no!:p
Al contrario nel senso che vanno messe tipo col filo i alto... cosi c'è sulle istruzioni...:D
spero di trovare il modod giusto x me!

netsky3
25-08-2008, 18:30
p.s. scusa cosa vuol dire al contrario? mica stai pensando di mettere il lato destro nell'orecchio sinistro e viceversa :rolleyes: spero di no :stordita: :D

beh non è che se metti delle cuffie al contrario succede una strage :D

windsofchange
25-08-2008, 18:31
Io e s83m stiamo ancora pazientemente aspettando un consiglio sul tipo di cuffie + adatto per fare sport!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fammi capire, dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread?
E soprattutto pretendi che qui qualcuno abbia degli auricolari per lo sport?? E se nessuno li possiede, che consiglio ti aspetti??

Scusa sai, non si percepisce stipendio nel dare dei consigli, anzi a volte davanti alle pretese si perde anche la voglia di fare recensioni.

ALILUIGIMP3
25-08-2008, 18:35
Io e s83m stiamo ancora pazientemente aspettando un consiglio sul tipo di cuffie + adatto per fare sport!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma scusa fare sport senza ascoltare musica no? :ciapet:
seriamente che tipo di sport fate?
all'aperto?
se si al contatto con la strada?
allora bisogna eliminare a priori le in ear consiglierei le grado (i-grado) questo è il nome del modello il costo si aggira sui 60 euro sono facili da indossare secondo me dalla forma si evince che sono comodissime anche per fare sport
si trovano di colore bianco e nero
io ho ascoltato le grado sr60 (non sono mie) con altre strumentazioni molto più avanzate di un lettore mp3 pure che sia il D2 il risultato vuoi la strumentazione vuoi le cuffie è spaventoso (non a torto la grado nel campo delle cuffie è la marca leader come la SHURE nel campo degli auricolari)
io sto pensando seriamente (molto seriamente di prendere le SR 60) dato che adesso sono scese sotto i 100 euro (sono ancora care ma hanno una qualità pazzesca)
ovviamente per chi le vuole prendere è preferibile (onde evitare di passare per matto :D ) ascoltarle a casa
dicono che le i-grado usano la stessa strumentazione delle SR 60 (se questo fosse confermato sarebbe un gran cosa) dato che costano sui 60 euro e a differenza delle SR 60 sono portabili anche all'esterno
altri modelli non riesco a consigliarli
sai quando provi le SHURE SE 420 (che possiedo) :D per gli auricolari in-ear e le GRADO SR 60 per le cuffie (che non possiedo) :incazzed: :nocomment: ................per ora :Prrr: :D
è difficile consigliare modelli come le ep 630 cx 300 (senza nulla togliere alla bontà del prodotto ma senza essere presentuoso adesso questi modelli mi sembrano "auricolari giocattoli") ovvio non posso negare che in passato mi sono andate più che bene
ma una volta avuto a che fare con le SHURE e ultimamente con le GRADO è difficile consigliare altro sò del problema del budget per molti che non possono arrivare subito a queste marche (anche se ultimamente i prezzi stanno diventando "quasi" accessibili)
infatti io consiglio subito il cambio degli auricolari di base del lettore la prima volta possono andare bene anche le ep 630 cx 300 mylarone aurvana e cosi via
ma solo la prima volta infatti un utente che ha gia le ep 630 (esempio) e mi chiede di cambiarle magari per le aurvana io lo "sconsiglierò" sempre dato che la differenza che si ha è sempre una differenza minimale (tanto vale la pena conservarsi i soldi)
io a quel punto dopo il primo modello consiglio il "grande salto" è inutile sottolineo la parola inutile barcamenarsi tra le ep 630 aurvana cx300 e cosi via spendi solo soldi a vuoto e ottieni poco e niente (parola di uno che ha fatto questi salti a vuoto :incazzed:)
ritornando alla domanda
consiglio indubbiamente le i-grado dalle recensioni si evince che sono mooooolto simili alle GRADO SR 60 che è tutto dire ;) ma che hanno il vantaggio della portabilità ;)

s83m
25-08-2008, 18:36
Io e s83m stiamo ancora pazientemente aspettando un consiglio sul tipo di cuffie + adatto per fare sport!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Caro Acvtre non so te ma io sto perdendo la pazienza

:incazzed:


:grrr:


:boxe:

P.S. se nn ci date qualche consiglio chiamo sempre il mio amico sparring partner

http://www.photochart.com/data/media/9/Nikolai_Valuev.jpg

ALILUIGIMP3
25-08-2008, 18:40
Fammi capire, dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread?
E soprattutto pretendi che qui qualcuno abbia degli auricolari per lo sport?? E se nessuno li possiede, che consiglio ti aspetti??

Scusa sai, non si percepisce stipendio nel dare dei consigli, anzi a volte davanti alle pretese si perde anche la voglia di fare recensioni.

hai ragione ma evitiamo di aprire molte polemiche
gia ho dovuto scomodare goldrake per affrontare esse83emme :Prrr: :D
non farmi "svegliare" tutta la truppa :D
seriamente comunque hai ragione ......................................per questa

ALILUIGIMP3
25-08-2008, 18:41
Fammi capire, dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread?
E soprattutto pretendi che qui qualcuno abbia degli auricolari per lo sport?? E se nessuno li possiede, che consiglio ti aspetti??

Scusa sai, non si percepisce stipendio nel dare dei consigli, anzi a volte davanti alle pretese si perde anche la voglia di fare recensioni.

hai ragione ma evitiamo di aprire molte polemiche
gia ho dovuto scomodare goldrake per affrontare esse83emme :Prrr: :D
non farmi "svegliare" tutta la truppa :D
seriamente comunque hai ragione ......................................per questa volta

Acvtre
25-08-2008, 19:04
Fammi capire, dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread?
E soprattutto pretendi che qui qualcuno abbia degli auricolari per lo sport?? E se nessuno li possiede, che consiglio ti aspetti??

Scusa sai, non si percepisce stipendio nel dare dei consigli, anzi a volte davanti alle pretese si perde anche la voglia di fare recensioni.

Allora in primo luogo questo è un 3d per il consiglio esclusivo delle cuffie quindi per quanto possa essere generico è sempre ben accetto.
Secondo, come è stato fatto precedentemente in questo 3d, se proprio non si sa una cipa di niente riguardo alla richiesta viene solitamente detto, oltre ke per buona educazione anke per correttezza nei confronti di ki sta aspettando un risposta.
La cosa + sconvolgente, assurda e fuori luogo ke hai detto è stata "dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread". Dico ma siamo pazzi, questo 3d si kiama esplicitamente "scelta auricolari" non so a voi ma a me, ke sono un comune mortale dà tanto l'idea di un posto dove si è soliti dare consigli o quanto meno aiutare nella scelta.
Infatti sia io ke s83m abbiamo fatto notare ke le sennheiser hanno molti modelli e kiedevamo consiglio magari tra quelli.

windsofchange
25-08-2008, 19:15
Allora in primo luogo questo è un 3d per il consiglio esclusivo delle cuffie quindi per quanto possa essere generico è sempre ben accetto.
Secondo, come è stato fatto precedentemente in questo 3d, se proprio non si sa una cipa di niente riguardo alla richiesta viene solitamente detto, oltre ke per buona educazione anke per correttezza nei confronti di ki sta aspettando un risposta.
La cosa + sconvolgente, assurda e fuori luogo ke hai detto è stata "dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread". Dico ma siamo pazzi, questo 3d si kiama esplicitamente "scelta auricolari" non so a voi ma a me, ke sono un comune mortale dà tanto l'idea di un posto dove si è soliti dare consigli o quanto meno aiutare nella scelta.
Infatti sia io ke s83m abbiamo fatto notare ke le sennheiser hanno molti modelli e kiedevamo consiglio magari tra quelli.

L'obbligo si riferisce al fatto che magari noi auricolari per lo sport non li conosciamo. Pretendi una risposta su tutte queste sennheiser disponibili, ma se nessuno qui le ha che facciamo? Tiriamo a sorte o le inventiamo? :stordita:
Spero che qualcuno che le abbia spunti fuori così non ti arrabbi più. :O

Acvtre
25-08-2008, 19:20
L'obbligo si riferisce al fatto che magari noi auricolari per lo sport non li conosciamo. Pretendi una risposta su tutte queste sennheiser disponibili, ma se nessuno qui le ha che facciamo? Tiriamo a sorte o le inventiamo? :stordita:
Spero che qualcuno che le abbia spunti fuori così non ti arrabbi più. :O

Ma sei una cosa incredibile, intanto i modelli per lo sport sono 3 o 4 neanke fossero a centinaia e cmq la gente si accontenta anke di un parere personale molto sommario. Vabbè vorrà dire ke mi arrangerò così quanto meno quando qualcuno kiederà non dovrà pazientare inutilmente e leggere anke magari qualke risposta poco gentile.

P.S.:cmq ringrazio Aliluigi ke è ipergentile e disponibile come al solito!Una domanda: ma per quello ke sai, dici ke le i-grado possano tenere ai salti, intendo quando ad esempio ci si allena con la corda o cose simili?

windsofchange
25-08-2008, 19:23
Ma sei una cosa incredibile, intanto i modelli per lo sport sono 3 o 4 neanke fossero a centinaia e cmq la gente si accontenta anke di un parere personale molto sommario. Vabbè vorrà dire ke mi arrangerò così quanto meno quando qualcuno kiederà non dovrà pazientare inutilmente e leggere anke magari qualke risposta poco gentile.

P.S.:cmq ringrazio Aliluigi ke è ipergentile e disponibile come al solito!Una domanda: ma per quello ke sai, dici ke le i-grado possano tenere ai salti, intendo quando ad esempio ci si allena con la corda o cose simili?

Ma ho solo risposto alle tue affermazioni... :stordita:
Scusa se mi permetto di essere chiara sulla mia posizione, continua pure a pretendere e non dimenticare tanti punti esclamativi (poi sono io quella incredibile) :fagiano:

sjk
25-08-2008, 19:50
:cry:
Il problema è del dannato iPhone che ha il connettore ad incastro perfetto con le cuffie Apple :ncomment:
Dovrei prendere dunque un adattatore... dici che la qualità ne potrebbe risentire?
edit: su macrumors ne parlano qui (http://forums.macrumors.com/showthread.php?p=6006943) ed un utente che ne ha ben 2 paia dice che entrano perfettamente (link (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=6037371&postcount=8)) :yeah:

Prendi le MylarOne X3i. qualità assoluta (relativamente ai 37 euro) e connettore diritto e sottile. Come chiedevi. Fidati...
http://media.audiojunkies.com/earphones-mylarone-xb-2.jpg

Allora in primo luogo questo è un 3d per il consiglio esclusivo delle cuffie quindi per quanto possa essere generico è sempre ben accetto.
Secondo, come è stato fatto precedentemente in questo 3d, se proprio non si sa una cipa di niente riguardo alla richiesta viene solitamente detto, oltre ke per buona educazione anke per correttezza nei confronti di ki sta aspettando un risposta.
La cosa + sconvolgente, assurda e fuori luogo ke hai detto è stata "dove sta l'obbligo nel dare consigli in questo thread". Dico ma siamo pazzi, questo 3d si kiama esplicitamente "scelta auricolari" non so a voi ma a me, ke sono un comune mortale dà tanto l'idea di un posto dove si è soliti dare consigli o quanto meno aiutare nella scelta.
Infatti sia io ke s83m abbiamo fatto notare ke le sennheiser hanno molti modelli e kiedevamo consiglio magari tra quelli.

Non so che riferimento di auricolari audio hai, io ho provato le Senn OMX70. Una delusione (per l'audio) venendo dalle in-ear di cui sopra. Ma per fare sport (corsa, intendo) vanno benissimo. Però impedenza alta (64 Ohm) e bassi... scarsini. Vedi te.
Ciao

windsofchange
25-08-2008, 20:27
Prendi le MylarOne X3i. qualità assoluta (relativamente ai 37 euro) e connettore diritto e sottile. Come chiedevi. Fidati...
http://media.audiojunkies.com/earphones-mylarone-xb-2.jpg




Quoto per le mylar, come indicato hanno il connettore sottile e qui:

http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1853380

viene scritto 'you could try mylar crossroads IEMs X3i/XBi ... the earphone end fits the iPhone ... so for this IEM, there's no need for you to purchase the adapter.'

Credo tu abbia risolto dunque, una ottima in ear ad un ottimo prezzo :D

s83m
25-08-2008, 20:40
Eh si...il connettore ha la stessa forma di quello dell'izozz di mio fratello.Di sicuro andranno bene

Toy Soldier
25-08-2008, 21:01
allora, dopo prove, prove e... prove, alla fine credo che il miglior risultato io l'abbia ottenuto cone le foam medie.... ho ancora qualche dubbio sull'inserimento (nel senso che non sono sicuro di inserirle perfettamente) ma con la pratica andrà sempre meglio... :D
P.S. sto parlando delle mie nuove Shure SE420

sjk
25-08-2008, 21:44
allora, dopo prove, prove e... prove, alla fine credo che il miglior risultato io l'abbia ottenuto cone le foam medie.... ho ancora qualche dubbio sull'inserimento (nel senso che non sono sicuro di inserirle perfettamente) ma con la pratica andrà sempre meglio... :D
P.S. sto parlando delle mie nuove Shure SE420

Primacosa avevi? Differenze...? Facci sapere... ;)

ALILUIGIMP3
25-08-2008, 23:27
Ma sei una cosa incredibile, intanto i modelli per lo sport sono 3 o 4 neanke fossero a centinaia e cmq la gente si accontenta anke di un parere personale molto sommario. Vabbè vorrà dire ke mi arrangerò così quanto meno quando qualcuno kiederà non dovrà pazientare inutilmente e leggere anke magari qualke risposta poco gentile.

P.S.:cmq ringrazio Aliluigi ke è ipergentile e disponibile come al solito!Una domanda: ma per quello ke sai, dici ke le i-grado possano tenere ai salti, intendo quando ad esempio ci si allena con la corda o cose simili?

sinceramente non ti posso dire con certezza se vanno bene per i salti parlo delle i-grado (da come sono strutturate teoricamente dovrebbero esserlo)

a sensazione ti direi di si le hai viste in foto?
secondo me dovrebbere essere adatte anche per lo sport adesso provo a cercare qualcosa di più specifico sulle i-grado vediamo se esce fuori che sono adatte per lo sport :D
per me si

avegente
25-08-2008, 23:38
Buongiorno a tutti.

Vorrei avere una delucidazione sulla questione dell'impedenza degli auricolari e dei lettori portatili: se io ho intenzione di comprarmi un ipod touch, che presenta una impedenza di 32 ohm, e volessi usarlo con le SE110 (impedenza 27 ohm) che cosa succederebbe?

dal primo post ho capito che le due impedenze dovrebbero essere uguali, ma se una delle due è differenti cosa comporta?

Grazie in anticipo per le risposte :D

windsofchange
26-08-2008, 00:00
Buongiorno a tutti.

Vorrei avere una delucidazione sulla questione dell'impedenza degli auricolari e dei lettori portatili: se io ho intenzione di comprarmi un ipod touch, che presenta una impedenza di 32 ohm, e volessi usarlo con le SE110 (impedenza 27 ohm) che cosa succederebbe?

dal primo post ho capito che le due impedenze dovrebbero essere uguali, ma se una delle due è differenti cosa comporta?

Grazie in anticipo per le risposte :D

Vai tranquillissimo, la differenza di impedenza è insignificante.
Si comincia a valutare quando lo scarto è sui 20 +/- 5 ohm di norma :D

netsky3
26-08-2008, 00:35
Buongiorno a tutti.

Vorrei avere una delucidazione sulla questione dell'impedenza degli auricolari e dei lettori portatili: se io ho intenzione di comprarmi un ipod touch, che presenta una impedenza di 32 ohm, e volessi usarlo con le SE110 (impedenza 27 ohm) che cosa succederebbe?

dal primo post ho capito che le due impedenze dovrebbero essere uguali, ma se una delle due è differenti cosa comporta?

Grazie in anticipo per le risposte :D

magari evita l'aipod tacc :stordita:
visto che stai per andare sulle shure...cerca di avere il massimo in tutto. Se no, non ha molto senso prendere delle shure per abbinarle a qualcosa che non è il top, a quel prezzo trovi meglio ;)

Luckymind
26-08-2008, 09:54
Ciao a Tutti,
ho già postato su un'altro thread ma forse voi potete darmi un consiglio su cosa fare. Non so se è già stato affrontato il problema, ieri ho acquista da Mediaworld le tanto decantate Sennheiser CX 300. Contento vado a casa e le provo con l'ipod touch e inizialmente rimango meravigliato dalla qualità del suono. Subito dopo le attacco all'ipod shuffle e mi rendo conto con mio grande orrore che in sottofondo è presente un fruscio molto fastidioso che rende inascoltabili alcuni brani, in particolar modo quelli con bassi non molto accentuati.

Riprovo con l'ipod touch e seppur un pò più attenuato il fruscio è sempre lì presente come una pezza al culo

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? In rete ho letto di altri che hanno avuto un problema analogo...

Sono seriamente intenzionato a riportarle indietro e prendere un'altro modello. Non si può spendere una cifra simile per poi avere questo fruscio in sottofondo!!!

E' possibile che sia difettosa?

Da Mediaworld ci sono le Creative EP-830, che dite le cambio con quelle?

Grazie per eventuali risposte.

cayman88
26-08-2008, 09:59
Ciao ragazzi. Devo sostituire le cuffie originali del mio ipod nano (2a gen) xkè ormai sono rovinate. Ho letto che le Creative EP-630 sono un'ottima scelta. Sono un buon abbinamento per l'ipod??

In generale cosa mi consigliate come cuffie in-ear per una spesa di meno di 50€ per il mio ipod ?? ringrazio in anticipo per le risposte

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 10:13
Ciao a Tutti,
ho già postato su un'altro thread ma forse voi potete darmi un consiglio su cosa fare. Non so se è già stato affrontato il problema, ieri ho acquista da Mediaworld le tanto decantate Sennheiser CX 300. Contento vado a casa e le provo con l'ipod touch e inizialmente rimango meravigliato dalla qualità del suono. Subito dopo le attacco all'ipod shuffle e mi rendo conto con mio grande orrore che in sottofondo è presente un fruscio molto fastidioso che rende inascoltabili alcuni brani, in particolar modo quelli con bassi non molto accentuati.

Riprovo con l'ipod touch e seppur un pò più attenuato il fruscio è sempre lì presente come una pezza al culo

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? In rete ho letto di altri che hanno avuto un problema analogo...

Sono seriamente intenzionato a riportarle indietro e prendere un'altro modello. Non si può spendere una cifra simile per poi avere questo fruscio in sottofondo!!!

E' possibile che sia difettosa?

Da Mediaworld ci sono le Creative EP-830, che dite le cambio con quelle?

Grazie per eventuali risposte.

come prima cosa cambierei i lettori :D
tornando seri
io come prima cosa ti consiglio ad un cambio con lo stesso modello cx 300 può darsi che il tuo era "difettoso" strano (ma non si può mai sapere)
se il difetto si ripresenta cambiale sinceramente non le cambierei mai con le ep 830 (dato che con le ep 630 che costano 20 euro in meno hai le stesse prestazioni quindi a finale butteresti almeno 20 euro a vuoto) semmai vedi se riesci a trovare le AKG 324 che dovrebbero avere lo stesso prezzo (le ho provate è ti posso dire che sono ottime)
oppure ti fai restituire i soldi o fare un buono
davvero non è consigliabile cambiarle con le ep 830 poi alla fine fai tu i soldi sono i tuoi ;)

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 10:16
Ciao ragazzi. Devo sostituire le cuffie originali del mio ipod nano (2a gen) xkè ormai sono rovinate. Ho letto che le Creative EP-630 sono un'ottima scelta. Sono un buon abbinamento per l'ipod??

In generale cosa mi consigliate come cuffie in-ear per una spesa di meno di 50€ per il mio ipod ?? ringrazio in anticipo per le risposte

per meno di 50 euro ti consiglio le aurvana le akg 324 queste superano di poco i 40 euro se no vai sulle ep 630 costo 20-25 euro
cambiare invece l'ipod no? :rolleyes: :Prrr: :ciapet: :D

Luckymind
26-08-2008, 10:39
Inizio ringraziandovi per i consigli. Ma la mia incazzatura rimane, io capisco che i due ipod non siano i migliori lettori in assoluto, ma caXXo delle cuffie così blasonate non possono avere un problema così evidente...in brani acustici sembra di ascoltare un vecchio disco in vinile!!!

Forse hanno pompato i bassi per poter coprire il problema?! sto scherzando ovviamente...

Ripeto sui due ipod possiamo fare tutta la filosofia del mondo, ma rimane il fatto che le cuffie in dotazione non presentano lo stesso difetto, così come altri modelli sony, creative e le stesse Bose in-ear Triport. Questo mi fa pensare che il problema è legato alla singola marca e spero solo a quel modello...

Oggi stesso andrò a sostituirle e a provarle in diretta da Mediaworld e se riscontro lo stesso difetto, proverò a scegliere un'altro modello altrimenti mi restituiscono i soldi!!!


Grazie a Tutti.

P.S. qualcuno ha le Sennheiser CX 300 e mi sa dire se riscontra lo stesso problema?

caurusapulus
26-08-2008, 11:01
Sull'aifone 3g non avrai problemi, solo il 2g aveva bisogno di adattatore.

PS: aifone... :rolleyes:
Si lo so, infatti il 3G è stato fatto apposta con il connettore "a filo" per evitare il tipo di problema del 2G. Purtroppo però io ho il 2G :muro: :D
Prendi le MylarOne X3i. qualità assoluta (relativamente ai 37 euro) e connettore diritto e sottile. Come chiedevi. Fidati...
http://media.audiojunkies.com/earphones-mylarone-xb-2.jpg

Quoto per le mylar, come indicato hanno il connettore sottile e qui: http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1853380 viene scritto 'you could try mylar crossroads IEMs X3i/XBi ... the earphone end fits the iPhone ... so for this IEM, there's no need for you to purchase the adapter.'
Credo tu abbia risolto dunque, una ottima in ear ad un ottimo prezzo :D
Mhh bella alternativa, dite che come qualità siamo sopra alle Ep 630? Voglio dire le Ep 630 le ho trovate all'Euroni*s qui da me a 24.90€ vale la pena spendere una dozzina di euro in più?
Nel frattempo cerco review approposito dei suddetti in-ear per farmi un parere prima del vostro commento :p

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 11:22
Inizio ringraziandovi per i consigli. Ma la mia incazzatura rimane, io capisco che i due ipod non siano i migliori lettori in assoluto, ma caXXo delle cuffie così blasonate non possono avere un problema così evidente...in brani acustici sembra di ascoltare un vecchio disco in vinile!!!

Forse hanno pompato i bassi per poter coprire il problema?! sto scherzando ovviamente...

Ripeto sui due ipod possiamo fare tutta la filosofia del mondo, ma rimane il fatto che le cuffie in dotazione non presentano lo stesso difetto, così come altri modelli sony, creative e le stesse Bose in-ear Triport. Questo mi fa pensare che il problema è legato alla singola marca e spero solo a quel modello...

Oggi stesso andrò a sostituirle e a provarle in diretta da Mediaworld e se riscontro lo stesso difetto, proverò a scegliere un'altro modello altrimenti mi restituiscono i soldi!!!


Grazie a Tutti.

P.S. qualcuno ha le Sennheiser CX 300 e mi sa dire se riscontra lo stesso problema?

io ho anche le cx300 e le ho appena provate con il D2 nessunissimo fruscio
p.s. dopo aver sentito le SHURE SE 420 mamma mia sono inascoltabili troppo bassose! (però per chi non ha mai provato le SHURE quindi non è a conoscenza del loro suono) vanno bene io infatti prima non mi lamentavo affatto di averle solo che adesso che con le SHURE ho scoperto la "vera musica" è un impresa ascoltarle
comunque confermo nessunissimo fruscio solo:
ttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
tttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
bassiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
davvero troppi! :incazzed:

cayman88
26-08-2008, 11:30
per meno di 50 euro ti consiglio le aurvana le akg 324 queste superano di poco i 40 euro se no vai sulle ep 630 costo 20-25 euro
cambiare invece l'ipod no? :rolleyes: :Prrr: :ciapet: :D

Dubito che con meno di 50 euro (il mio budjet per questa spesa) di riuscire a trovare qualcosa meglio dell'ipod :D

windsofchange
26-08-2008, 13:11
Si lo so, infatti il 3G è stato fatto apposta con il connettore "a filo" per evitare il tipo di problema del 2G. Purtroppo però io ho il 2G :muro: :D



Mhh bella alternativa, dite che come qualità siamo sopra alle Ep 630? Voglio dire le Ep 630 le ho trovate all'Euroni*s qui da me a 24.90€ vale la pena spendere una dozzina di euro in più?
Nel frattempo cerco review approposito dei suddetti in-ear per farmi un parere prima del vostro commento :p

Be sono molto valide, qualità assicurata insomma. MA le ep non sono certo scarse, se il tuo budget è quello non pensarci due volte. :)


Originariamente inviato da Luckymind Guarda i messaggi
Ciao a Tutti,
ho già postato su un'altro thread ma forse voi potete darmi un consiglio su cosa fare. Non so se è già stato affrontato il problema, ieri ho acquista da Mediaworld le tanto decantate Sennheiser CX 300. Contento vado a casa e le provo con l'ipod touch e inizialmente rimango meravigliato dalla qualità del suono. Subito dopo le attacco all'ipod shuffle e mi rendo conto con mio grande orrore che in sottofondo è presente un fruscio molto fastidioso che rende inascoltabili alcuni brani, in particolar modo quelli con bassi non molto accentuati.

Riprovo con l'ipod touch e seppur un pò più attenuato il fruscio è sempre lì presente come una pezza al culo

Il fruscio lo senti perché le cx hanno sensibilità alta e lo shuffle ha potenza infima.
Se cambi IEM vai su qualcosa con una sensibilità più bassa e non avrai problemi, ricordo che anche alcuni sony fanno 'fischiare' cx 300 e shure. :doh:

Non è quindi difetto del solo aipod.

caurusapulus
26-08-2008, 13:16
Be sono molto valide, qualità assicurata insomma. MA le ep non sono certo scarse, se il tuo budget è quello non pensarci due volte. :)

Infatti leggevo molte review approposito e dicono che sono molto valide per quello che costano, poi la spedizione è anche gratis. L'unica cosa che mi potrebbe far desistere dall'acquisto sarebbe l'eventuale sfruttamento della garanzia: nel caso mi si rompano, gliele rispedisco a Singapore?!?! Mi conviene a quel prezzo prendere un paio nuove visto quanto mi verrebbe a costare :D
Sarei dunque orientato verso le XBi visto che con 5$ in più mi danno anche un case carino ed utile, poi a detta di alcune review e del primo post vanno meglio sui toni bassi, cosa che io adoro :D

windsofchange
26-08-2008, 13:26
Infatti leggevo molte review approposito e dicono che sono molto valide per quello che costano, poi la spedizione è anche gratis. L'unica cosa che mi potrebbe far desistere dall'acquisto sarebbe l'eventuale sfruttamento della garanzia: nel caso mi si rompano, gliele rispedisco a Singapore?!?! Mi conviene a quel prezzo prendere un paio nuove visto quanto mi verrebbe a costare :D
Sarei dunque orientato verso le XBi visto che con 5$ in più mi danno anche un case carino ed utile, poi a detta di alcune review e del primo post vanno meglio sui toni bassi, cosa che io adoro :D

So che la garanzia non è un problema, in quanto se le rimandi indietro per il minimo problema verranno prontamente sostituite.
Per un consiglio più preciso aspetta che ti scriva chi le ha già comprate. :)

caurusapulus
26-08-2008, 13:32
So che la garanzia non è un problema, in quanto se le rimandi indietro per il minimo problema verranno prontamente sostituite.
Per un consiglio più preciso aspetta che ti scriva chi le ha già comprate. :)

Ah ok grazie x l'info :D
Aspetto magari qualche altro gg prima di acquistarle anche perchè ho visto che la spedizione non ci mette tantissimo, 10 gg x l'Europa direi che sono ok.

Luckymind
26-08-2008, 13:39
Be sono molto valide, qualità assicurata insomma. MA le ep non sono certo scarse, se il tuo budget è quello non pensarci due volte. :)




Il fruscio lo senti perché le cx hanno sensibilità alta e lo shuffle ha potenza infima.
Se cambi IEM vai su qualcosa con una sensibilità più bassa e non avrai problemi, ricordo che anche alcuni sony fanno 'fischiare' cx 300 e shure. :doh:

Non è quindi difetto del solo aipod.

Cambiate e prese Creative EP-830 (le EP-630 non c'erano), devo dire che la situazione è migliorata decisamente...sarà per la minore sensibilità, sarà per il connettore placcato oro, non saprei ma adesso posso ascoltare musica!

La qualità dell'audio (almeno per il mio orecchio) non è cambiata anzi la presenza di bassi un pò meno "invadenti" mi fa apprezzare maggiormente l'ascolto.

Infine ho anche rimediato una ricarica da 10€ e una custodia dove ci vanno sia le cuffie che l'ipod.

Grazie per le risposte.

Alla prossima.

windsofchange
26-08-2008, 13:45
Cambiate e prese Creative EP-830 (le EP-630 non c'erano), devo dire che la situazione è migliorata decisamente...sarà per la minore sensibilità, sarà per il connettore placcato oro, non saprei ma adesso posso ascoltare musica!

La qualità dell'audio (almeno per il mio orecchio) non è cambiata anzi la presenza di bassi un pò meno "invadenti" mi fa apprezzare maggiormente l'ascolto.

Infine ho anche rimediato una ricarica da 10€ e una custodia dove ci vanno sia le cuffie che l'ipod.

Grazie per le risposte.

Alla prossima.

Connettore non c'entra, le ep 830 hanno una sensibilità di 106 dB contro i 112 dB delle cx 300.
Tutto come previsto quindi! Buon ascolto e aspettiamo una bella recensione di queste creative :Prrr:

Acvtre
26-08-2008, 13:54
Quali mi consigliereste tra le: Koss KSC9, Koss P9 e le Sennheiser PMX70.
Sarei molto insicuro sulle sennheiser xkè hanno un'impedenza decisamente alta.

Toy Soldier
26-08-2008, 16:02
allora, dopo prove, prove e... prove, alla fine credo che il miglior risultato io l'abbia ottenuto cone le foam medie.... ho ancora qualche dubbio sull'inserimento (nel senso che non sono sicuro di inserirle perfettamente) ma con la pratica andrà sempre meglio... :D
P.S. sto parlando delle mie nuove Shure SE420
rettifico, dopo ulteriori prove (eh si, le orecchie oramai sono andate del tutto... ache se realmete l'orecchio destro comincia a dolermi sul serio:D ) ho notato un miglioramento evidente inserendo le foam piccole!
X chi mi chiedeva cosa avevo prima e le differenze:
allora, premetto che nn mi intendo nella maiera più assoluta della parte tecnica, ma posso raccontare la mia esperienza con questi auricolari.
quando li ho messi ieri per la prima volta ho rimpianto le ep630 che tato mi avevano soddisfatto... ieri sera poi con la decisione di inserire le foam medie ho notato u miglioramento davvero sensibile nella qualità audio, in più cominciavo ad abituarmi al suono delle Shure (molto, ma molto, ma mooolto più pulito). Stamattina le ho indossate per più tempo e già capivo che 200 euro forse le valevao... anche se non ne ero del tutto convinto. Più che altro la cosa che mi dava noia era la "scomodità", mi sentivo l'interno delle orecchie davvero troppo compresse, quindi oggi pomeriggio ho deciso di fare un'ulteriore prova e ho messo le foam piccole... il risultato è stato davvero notevole, ho sentito i bassi rispondere in maniera nettamete più decisa, gli alti meno preponderanti (con le foam medie in effetti sentivo bassi poco profondi e alti troppo pronunciati) e il livello di comfort è aumetato in maiera sensibile (anche se, come dicevo, ho le orecchie "provate":cry: ).
Ma la cosa che mi ha fatto più effetto è stata riprovare a mettere le vecchie cuffie (Ep630 x l'appunto) e sentire la TOTALE DIFFEERENZA!:eek:
Al chè mi sono detto, "ma come ho fatto a rimpiangere questi auricolari?" veramente, finchè non ho riprovate le Ep non ho capito la reale differenza... le ep sono veramente troppo bassose, cosa che x alcuni pezzi va anche bene, ma mettere i bassi cosi pronunciati anche dove non devono esserci, questo no, non va bene per niente.
L'unico punto in cui per me prevalgono le Ep suelle shure è il comfort, ma non è che le Shure siano scomode, e comunque ci si soprassiede sopra senza il benchè minimo sforzo!:p

Ora non voglio assolutamente rinnegare le mie care Ep630, daltronde sono state le mie prime In Ear e restano sempre degli ottimi auricolari, che consiglierò a chiunque debba spendere uan cifra modesta. :)

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 16:27
rettifico, dopo ulteriori prove (eh si, le orecchie oramai sono andate del tutto... ache se realmete l'orecchio destro comincia a dolermi sul serio:D ) ho notato un miglioramento evidente inserendo le foam piccole!
X chi mi chiedeva cosa avevo prima e le differenze:
allora, premetto che nn mi intendo nella maiera più assoluta della parte tecnica, ma posso raccontare la mia esperienza con questi auricolari.
quando li ho messi ieri per la prima volta ho rimpianto le ep630 che tato mi avevano soddisfatto... ieri sera poi con la decisione di inserire le foam medie ho notato u miglioramento davvero sensibile nella qualità audio, in più cominciavo ad abituarmi al suono delle Shure (molto, ma molto, ma mooolto più pulito). Stamattina le ho indossate per più tempo e già capivo che 200 euro forse le valevao... anche se non ne ero del tutto convinto. Più che altro la cosa che mi dava noia era la "scomodità", mi sentivo l'interno delle orecchie davvero troppo compresse, quindi oggi pomeriggio ho deciso di fare un'ulteriore prova e ho messo le foam piccole... il risultato è stato davvero notevole, ho sentito i bassi rispondere in maniera nettamete più decisa, gli alti meno preponderanti (con le foam medie in effetti sentivo bassi poco profondi e alti troppo pronunciati) e il livello di comfort è aumetato in maiera sensibile (anche se, come dicevo, ho le orecchie "provate":cry: ).
Ma la cosa che mi ha fatto più effetto è stata riprovare a mettere le vecchie cuffie (Ep630 x l'appunto) e sentire la TOTALE DIFFEERENZA!:eek:
Al chè mi sono detto, "ma come ho fatto a rimpiangere questi auricolari?" veramente, finchè non ho riprovate le Ep non ho capito la reale differenza... le ep sono veramente troppo bassose, cosa che x alcuni pezzi va anche bene, ma mettere i bassi cosi pronunciati anche dove non devono esserci, questo no, non va bene per niente.
L'unico punto in cui per me prevalgono le Ep suelle shure è il comfort, ma non è che le Shure siano scomode, e comunque ci si soprassiede sopra senza il benchè minimo sforzo!:p

Ora non voglio assolutamente rinnegare le mie care Ep630, daltronde sono state le mie prime In Ear e restano sempre degli ottimi auricolari, che consiglierò a chiunque debba spendere uan cifra modesta. :)

concordo in pieno con quello che hai scritto grazie ho anche io le SHURE SE 420
vorrei aggiungere oltre al fatto che le SHURE hanno un suono moooooooooooolto più preciso pulito chiaro hanno un suono mooooolto più aperto coinvolgente una volta messe per bene (vero :D ) si è completamente immersi
una curiosita a te quanti paia di foam cerano nello scatolo a me 4 uno di grandezza piccola una medio-piccola una medio-grande e una grande oltre a tre paia di gommini di diversa grandezza e gli inutili inserti tripli

Acvtre
26-08-2008, 16:33
Quali mi consigliereste tra le: Koss KSC9, Koss P9 e le Sennheiser PMX70.
Sarei molto insicuro sulle sennheiser xkè hanno un'impedenza decisamente alta.

Oltre a darmi un consiglio chi mi vende delle black foam (potrei anke pagare in oro)?:D a sentirvene parlare sembra di poter toccare il paradiso. Sono davvero così comode?

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 16:52
Oltre a darmi un consiglio chi mi vende delle black foam (potrei anke pagare in oro)?:D a sentirvene parlare sembra di poter toccare il paradiso. Sono davvero così comode?

non sono comodi sono comodissimi :D
la cosa bella e che le puoi deformare per un inserimento più facile nell'orecchio poi stesso loro riassumono la forma originale
non le senti neanche all'orecchio sinceramente a me da più fastidio il filo dietro l'orecchio mentre le foam sono comodissime

Acvtre
26-08-2008, 16:54
non sono comodi sono comodissimi :D
la cosa bella e che le puoi deformare per un inserimento più facile nell'orecchio poi stesso loro riassumono la forma originale
non le senti neanche all'orecchio sinceramente a me da più fastidio il filo dietro l'orecchio mentre le foam sono comodissime

Se me le vendi ti do così tanto :sofico:
Ma di ke son fatti oro?Su pixm@ni@ costano 25€

ALILUIGIMP3
26-08-2008, 16:59
Oltre a darmi un consiglio chi mi vende delle black foam (potrei anke pagare in oro)?:D a sentirvene parlare sembra di poter toccare il paradiso. Sono davvero così comode?

che lettore hai? sinceramente i modelli da te elencati li conosco solo per sentito dire ma se hai un lettore poco potente ti conviene evitare auricolari con sensibilità che superano i 110 db (si rischia il fruscio)
il fatto del fruscio è una cosa non certa io per esempio ho provato prima le SHURE e le cx300 vicino al NOKIA N95 8 giga ebbene nonostante il NOKIA (non sia potente almeno presumo) non ho sentito nessunissimo fruscio quindi il fatto dell'alta sensibilità che produce frusci su lettori poco potenti è una possibilità (abbastanza frequente) ma non una cosa certa infatti il mio NOKIA N95 ha smentito questa cosa :rolleyes:

Acvtre
26-08-2008, 17:07
che lettore hai? sinceramente i modelli da te elencati li conosco solo per sentito dire ma se hai un lettore poco potente ti conviene evitare auricolari con sensibilità che superano i 110 db (si rischia il fruscio)
il fatto del fruscio è una cosa non certa io per esempio ho provato prima le SHURE e le cx300 vicino al NOKIA N95 8 giga ebbene nonostante il NOKIA (non sia potente almeno presumo) non ho sentito nessunissimo fruscio quindi il fatto dell'alta sensibilità che produce frusci su lettori poco potenti è una possibilità (abbastanza frequente) ma non una cosa certa infatti il mio NOKIA N95 ha smentito questa cosa :rolleyes:

Se leggi la firma potresti intuire il nome del lettore:D:D:D

Toy Soldier
26-08-2008, 17:10
Oddio voelvo scrivere un messaggio invece ho segnalato un messaggio...
comunque, si anche io ho trovata 4 paia di foam, 3 paia di gommini e quelli con le flange (provati ma scomodissimi e suonano male a mio avviso)

Acvtre
26-08-2008, 17:11
Oddio voelvo scrivere un messaggio invece ho segnalato un messaggio...
comunque, si anche io ho trovata 4 paia di foam, 3 paia di gommini e quelli con le flange (provati ma scomodissimi e suonano male a mio avviso)

Quanto vuoi per tutti i black foam?:D

Toy Soldier
26-08-2008, 17:13
mi conosco troppo bene, prima di decidere definitivamente il tipo di inserto farò altre mille prove:D

windsofchange
26-08-2008, 18:18
Oddio voelvo scrivere un messaggio invece ho segnalato un messaggio...
comunque, si anche io ho trovata 4 paia di foam, 3 paia di gommini e quelli con le flange (provati ma scomodissimi e suonano male a mio avviso)

A me i flangiati hanno fatto quasi svenire, sono davvero ottimi per le mie orecchie.:sofico:
Le black olives le devo provare, consigli sull'acquisto?

sjk
26-08-2008, 21:53
Si lo so, infatti il 3G è stato fatto apposta con il connettore "a filo" per evitare il tipo di problema del 2G. Purtroppo però io ho il 2G :muro: :D



Mhh bella alternativa, dite che come qualità siamo sopra alle Ep 630? Voglio dire le Ep 630 le ho trovate all'Euroni*s qui da me a 24.90€ vale la pena spendere una dozzina di euro in più?
Nel frattempo cerco review approposito dei suddetti in-ear per farmi un parere prima del vostro commento :p

Infatti leggevo molte review approposito e dicono che sono molto valide per quello che costano, poi la spedizione è anche gratis. L'unica cosa che mi potrebbe far desistere dall'acquisto sarebbe l'eventuale sfruttamento della garanzia: nel caso mi si rompano, gliele rispedisco a Singapore?!?! Mi conviene a quel prezzo prendere un paio nuove visto quanto mi verrebbe a costare :D
Sarei dunque orientato verso le XBi visto che con 5$ in più mi danno anche un case carino ed utile, poi a detta di alcune review e del primo post vanno meglio sui toni bassi, cosa che io adoro :D

La differenza con le EP630 la sentirai. Nettamente. La dozzina di euro in più è giustificata, anzi di più. Tieni presente che comunque hai una spesa totale di "solo" 36 euro circa... ed una qualità alta, molto alta. Per la garanzia, vai tranquillo. Un utente (di cui ora non ricordo il nome) le ha rispedite, come richiesto dal venditore e se non ricordo male tutto è andato bene. Per l'assistenza pre e post vendita posso confermare che ad ogni domanda è arrivata puntuale risposta. Spedizione ultra-veloce e sicura. Vai tranquillo. Lascerei perdere invece le XBi, dicono che i bassi sono troppo presenti. Già le X3i ne hanno parecchi, non rimarai deluso.

Giuss
26-08-2008, 23:06
Vorrei chiedervi a che livello si pongono queste x3i rispetto ad esempio alle shure se210

windsofchange
26-08-2008, 23:49
Vorrei chiedervi a che livello si pongono queste x3i rispetto ad esempio alle shure se210

Le mylar sono nella fascia cx 300/ she 9700/ ep 830.
Le shure ovviamente sono di una fascia superiore, ciò non toglie come queste mylar siano ottime in ear osannate ovunque (per il loro rapporto qualità-prezzo).

sjk
27-08-2008, 07:45
Vorrei chiedervi a che livello si pongono queste x3i rispetto ad esempio alle shure se210

Solo per il prezzo il confronto non sarebbe neanche da fare: Shure SE210 ad 82 euro in offerta su advanced ecc.ecc.... (prezzo originale 125 euro...). MylarOne X3i: 37 euro. Anzi, il confronto a mio parere non è neanche da fare, proprio per esagerata differenza di prezzo. Ma mi fermo qui perchè in passato (recente) questo mio cavallo di battaglia ha urtato la suscettibilità di qualcuno... ;)
Per la qualità, invece, basta leggere i commenti entusiasti degli utenti che hanno le SE210. Ma arriveremo anche noi, un giorno... :D

Evil_Jin
27-08-2008, 10:44
ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum :), complimenti per questo thread che ho trovato veramente utile e ben fatto , brava windsofchange e pure caruccia se sei quella del tuo avatar :D !

Avrei un consiglio da chiedere a voi esperti :

posseggo uno Zen 4gb che come impedenza dovrebbe essere 32ohm , stavo pensando di abbinargli delle Shure Se210 che pero' stanno sui 26ohm ..., potrebbero dare problemi di fruscii o altro ?
:) grazie a chiunque interverra' per darmi un consiglio

windsofchange
27-08-2008, 13:21
ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum :), complimenti per questo thread che ho trovato veramente utile e ben fatto , brava windsofchange e pure caruccia se sei quella del tuo avatar :D !

Avrei un consiglio da chiedere a voi esperti :

posseggo uno Zen 4gb che come impedenza dovrebbe essere 32ohm , stavo pensando di abbinargli delle Shure Se210 che pero' stanno sui 26ohm ..., potrebbero dare problemi di fruscii o altro ?
:) grazie a chiunque interverra' per darmi un consiglio

Problemi di fruscii dovuti al minimo scarto di impedenza non di sicuro, non so come valutare la scarsa potenza in uscita dello zen però.
Non ci dovrebbero essere problemi, ma pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita.
Vediamo se qualcuno qui ha l'accoppiata che dici e magari ti conferma l'assenza di rumori di fondo :D
Benvenuto comunque!

PS: quella non sono io, è mia moglie :mad:

Evil_Jin
27-08-2008, 13:31
Problemi di fruscii dovuti al minimo scarto di impedenza non di sicuro, non so come valutare la scarsa potenza in uscita dello zen però.
Non ci dovrebbero essere problemi, ma pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita.
Vediamo se qualcuno qui ha l'accoppiata che dici e magari ti conferma l'assenza di rumori di fondo :D
Benvenuto comunque!

PS: quella non sono io, è mia moglie :mad:

dici che 9 mW per canale sono troppo pochi ? ma poi è un rischio in che senso ? alle brutte vendo lo zen e mi compro qualcosa di meglio :D


ps: complimenti :) , non t'arrabbia' !

netsky3
27-08-2008, 13:38
PS: quella non sono io, è mia moglie :mad:

come ti invidio....:(

windsofchange
27-08-2008, 13:39
dici che 9 mW per canale sono troppo pochi ? ma poi è un rischio in che senso ? alle brutte vendo lo zen e mi compro qualcosa di meglio :D


ps: complimenti :) , non t'arrabbia' !

Non sono molti né pochi, sono il minimo sindacale 9 mW diciamo.
Ma dopo avere avuto brutto esperienze con una shure ed un lettorino sony da pochi mW consiglio sempre una prova preventiva, o quanto meno di attendere un consiglio preciso da chi lo ha provato :D
Potresti anche fare un salto ne thread dedicato al tuo lettore...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539585&page=112

sicuramente qualcuno possiederà delle se210.

PS: chi si arrabbia.. :sofico:

Evil_Jin
27-08-2008, 13:42
Non sono molti né pochi, sono il minimo sindacale 9 mW diciamo.
Ma dopo avere avuto brutto esperienze con una shure ed un lettorino sony da pochi mW consiglio sempre una prova preventiva, o quanto meno di attendere un consiglio preciso da chi lo ha provato :D
Potresti anche fare un salto ne thread dedicato al tuo lettore...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539585&page=112

sicuramente qualcuno possiederà delle se210.

PS: chi si arrabbia.. :sofico:

ora mi spulcio il thread grazie, avevo letto solo la prima pagina per utilizzare il firmware usa e non avere un lettore castrato ed effettivamente cosi' pompa parecchio di piu' !
Vediamo se trovo qualcosa di utile, grazie comunque per le dritte :)

windsofchange
27-08-2008, 13:48
ora mi spulcio il thread grazie, avevo letto solo la prima pagina per utilizzare il firmware usa e non avere un lettore castrato ed effettivamente cosi' pompa parecchio di piu' !
Vediamo se trovo qualcosa di utile, grazie comunque per le dritte :)

E' un piacere, se propendi per le shure poi ripassa magari :)

Ciao!

Evil_Jin
27-08-2008, 13:57
E' un piacere, se propendi per le shure poi ripassa magari :)

Ciao!

per ora propendo eccome per quelle, ho provato gli auricolari akg 312 e 314 e non mi convincono ( ascolto prevalentemente metal o comunque musica rock ) , le 314 piu' aperte ed equilibrate, le 312 meglio nei bassi ma un po troppo piatte per le mie orecchie .
Ho preso le 324 ma credo siano dei fake, zero bassi anche inzeppandole fino al cervello ... e poi a volumi un po spinti del mio debole zen distorcono di brutto :( , che inc..ata !
Appena le provero' ( le 210 ) postero' volentieri un commentino

Ciao :D

tormar
27-08-2008, 15:14
Qualcuno sarebbe così gentilie da consigliarmi degli auricolari, preferibilmente in-ear, per utilizzo con iPod shuffle (il vecchio da 1Gb) e/o con il Sony NWZ-S615F? Budget <50€

Ed inoltre, gli auricolari in ear restano abbastanza saldi nelle orecchie pur correndo (indoor)?
Altrimenti? Suggerimenti?

Grazie,
Marco

windsofchange
27-08-2008, 16:24
Ho preso le 324 ma credo siano dei fake, zero bassi anche inzeppandole fino al cervello ... e poi a volumi un po spinti del mio debole zen distorcono di brutto :( , che inc..ata !
Appena le provero' ( le 210 ) postero' volentieri un commentino

Ciao :D
Se non le hai prese sulla baya non dovresti preoccuparti, piuttosto curare l'inserimento.
Deve essere il più possibile "isolante".

Qualcuno sarebbe così gentilie da consigliarmi degli auricolari, preferibilmente in-ear, per utilizzo con iPod shuffle (il vecchio da 1Gb) e/o con il Sony NWZ-S615F? Budget <50€

Ed inoltre, gli auricolari in ear restano abbastanza saldi nelle orecchie pur correndo (indoor)?
Altrimenti? Suggerimenti?

Grazie,
Marco

Io sotto i 50 ti proporrei le mylar One (sui 37 euro spedite da Singapore), oppure delle ep 630 o ancora meglio delle philips she 9700 (purtroppo difficili da reperire). Altrimenti guarda in prima pagina nel post iniziale, vedrai le IEM consigliate per fascia di prezzo.

PS: dipende dal tipo di in ear che prenderai per quanto riguarda la "tenuta", in generale io le ho sempre trovate molto buone per il movimento. :)

ceccooo
27-08-2008, 16:53
..... pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita..

magari il contrario:D

ceccooo
27-08-2008, 17:08
Ho preso le 324 ma credo siano dei fake, zero bassi anche inzeppandole fino al cervello ... e poi a volumi un po spinti del mio debole zen distorcono di brutto :( , che inc..ata !
Appena le provero' ( le 210 ) postero' volentieri un commentino

Ciao :D

Nello zen specialmente se hai caricato il "FW americano", devi porre particolari riguardi all'equalizzatore (specie nelle basse fraquenze) ed alla qualità della musica..

Riguardo la potenza, pur se non stratosferica è più che sufficiente, se le tue cuffiette danno questi risultati, o sono dei fake oppure sbagli "gommino" ed inserimento.

Allo scopo di non sperperare un patrimonio in cuffie, con meno di 30 € trovi tranquillamente le EP630 creative e ti fai un idea di come suona.....( non male:p )

windsofchange
27-08-2008, 17:34
magari il contrario:D

Che cosa il contrario?? :confused:

Giuss
27-08-2008, 19:00
Solo per il prezzo il confronto non sarebbe neanche da fare: Shure SE210 ad 82 euro in offerta su advanced ecc.ecc.... (prezzo originale 125 euro...). MylarOne X3i: 37 euro. Anzi, il confronto a mio parere non è neanche da fare, proprio per esagerata differenza di prezzo. Ma mi fermo qui perchè in passato (recente) questo mio cavallo di battaglia ha urtato la suscettibilità di qualcuno... ;)
Per la qualità, invece, basta leggere i commenti entusiasti degli utenti che hanno le SE210. Ma arriveremo anche noi, un giorno... :D


Ti ringrazio per la risposta, e' ovvio che la differenza di prezzo e' notevole e quindi anche un confronto come qualita' non e' possibile, pero' chiedevo visto che parlano bene di queste x3i ma forse nessuno le ha provate entrambe

Mi state facendo venire una tentazione per queste SE210... :)

WilliamWilson
27-08-2008, 19:33
Ave a tutti!
Primo intervento: porgo i miei omaggi alla community.

Ho letto un bel po' di post e sono arrivato a un bivio per il quale necessito di un vostro gentil consiglio: cx300 o x3i ?
Ho trovato i cx300 a circa 27 euro su mymemory, mentre gli x3i stanno sui 39.
Non disprezzo avere bassi corposi ma preferirei avere un auricolare con risposta piuttosto uniforme per poi, a seconda dei casi, agire sull'equalizzatore del lettore.
Indi, opto per la scelta economica, magari compensando di equi per i medio alti (ascolto principalmente rock di ogni specie e forma, ed elettronica, ma posso variare molto) oppure prediligo il comportamento più imparziale degli x3i (che fino a poco tempo fa, a quanto leggo, costavano meno dei cx300)?
Milionate di grazie per l'attenzione! :D

windsofchange
27-08-2008, 19:39
Ave a tutti!
Primo intervento: porgo i miei omaggi alla community.

Ho letto un bel po' di post e sono arrivato a un bivio per il quale necessito di un vostro gentil consiglio: cx300 o x3i ?
Ho trovato i cx300 a circa 27 euro su mymemory, mentre gli x3i stanno sui 39.
Non disprezzo avere bassi corposi ma preferirei avere un auricolare con risposta piuttosto uniforme per poi, a seconda dei casi, agire sull'equalizzatore del lettore.
Indi, opto per la scelta economica, magari compensando di equi per i medio alti (ascolto principalmente rock di ogni specie e forma, ed elettronica, ma posso variare molto) oppure prediligo il comportamento più imparziale degli x3i (che fino a poco tempo fa, a quanto leggo, costavano meno dei cx300)?
Milionate di grazie per l'attenzione! :D
Io direi mylar one. :)

ceccooo
27-08-2008, 20:54
Che cosa il contrario?? :confused:

Riferito a ciò che hai scritto:

"pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita."

In linea teorica è l'esatto contrario.

Mi spiego:

A parità di sorgente e brano riprodotto, l'utilizzo di una cuffia/auricolare ad alta sensibilità (aggiungo anche "di buona qualità") porta teoricamente benefici sia nel "volume di ascolto" sia nella definizione sonora.....ciò vale per qualsiasi tipo di lettore.

Non farei infine neanche tanto caso alle potenze erogate dai lettori mp3 in quanto, oltre a non essere reale metro di paragone falsano parecchio un eventuale scelta.....

windsofchange
27-08-2008, 21:01
Riferito a ciò che hai scritto:

"pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita."

In linea teorica è l'esatto contrario.

Mi spiego:

A parità di sorgente e brano riprodotto, l'utilizzo di una cuffia/auricolare ad alta sensibilità (aggiungo anche "di buona qualità") porta teoricamente benefici sia nel "volume di ascolto" sia nella definizione sonora.....ciò vale per qualsiasi tipo di lettore.

Non farei infine neanche tanto caso alle potenze erogate dai lettori mp3 in quanto, oltre a non essere reale metro di paragone falsano parecchio un eventuale scelta.....

Forse ti sfugge il fatto che, auricolari con alta sensibilità collegati ad una sorgente poco potente (vedi pochi mW) provocano il fenomeno definito "Hissing".
Situazione molto fastidiosa e che deve essere prevista (per questo io consiglio sempre di considerare l'alta sensibilità delle IEM che si vanno ad acquistare, qualora si possedesse un sony o un recente creative).

E' ciò che ho riscontrato collegando delle shure e3c a due modelli sony e a un creative stone. Le potenze dei lettorini contano eccome, almeno fino a quando pensi di comprare una IEM molto sensibile.


Spero di essere stata chiara. :)

sjk
27-08-2008, 21:06
Ho letto un bel po' di post e sono arrivato a un bivio per il quale necessito di un vostro gentil consiglio: cx300 o x3i ?


Vai deciso con le X3i (da jaben...), viste le tue richieste sono l'ideale.
Ciao

archigius
27-08-2008, 21:56
Se me le vendi ti do così tanto :sofico:
Ma di ke son fatti oro?Su pixm@ni@ costano 25€

Sono effettivamente molto cari (troppo), ma comunque 25 è un furto. In negozio (ed anche su alcuni siti online) vengono via intorno ai 18 euro, dall'America anche meno e non si dovrebbe pagare dogana visto il basso valore della merce.

Su comodità ed isolamento non si discute, sono i foam migliori.
Su Ebay si trovano a buon prezzo anche i Comply Tips, che sono più o meno la stessa cosa dei black foam della Shure.

ceccooo
28-08-2008, 07:13
Forse ti sfugge il fatto che, auricolari con alta sensibilità collegati ad una sorgente poco potente (vedi pochi mW) provocano il fenomeno definito "Hissing".


Spero di essere stata chiara. :)

Chiarissima e leggibilissima ma con un piccolo errore "alla fonte".

"Hiss" è un rumore elettronico generato dalla sorgente e non correlato alla mera potenza erogata ovvero:

-Se il lettore è esente da tale fenomeno, lo sarà sempre anche con soli 5 mW di uscita e con accopiata una cuffia di sensibilità elevata.

-Se il lettore è depositario di questa problematica, essa sarà accentuata sia in presenza di alta potenza che di auricolare ad alta sensibilità.

Nell'ultimo caso, vista l'alta efficienza dell'auricolare vedremo ovviamente amplificato il rumore di fondo rispetto ad una cuffia mediocre (a parità di potenza applicata).

Evil_Jin
28-08-2008, 10:01
Nello zen specialmente se hai caricato il "FW americano", devi porre particolari riguardi all'equalizzatore (specie nelle basse fraquenze) ed alla qualità della musica..

Riguardo la potenza, pur se non stratosferica è più che sufficiente, se le tue cuffiette danno questi risultati, o sono dei fake oppure sbagli "gommino" ed inserimento.

Allo scopo di non sperperare un patrimonio in cuffie, con meno di 30 € trovi tranquillamente le EP630 creative e ti fai un idea di come suona.....( non male:p )

ciao !
allora ho potuto verificare su internet che effettivamente sono dei fake akg e le ho prese proprio su e:muro:bay
Dopo aver cambiato il firmware con quello usa ho dovuto riequalizzare tutto sopratutto i bassi a -2 ...
spero che le shure vadano bene per non dover cambiare anche il lettorino :mc:

windsofchange
28-08-2008, 11:56
Chiarissima e leggibilissima ma con un piccolo errore "alla fonte".

"Hiss" è un rumore elettronico generato dalla sorgente e non correlato alla mera potenza erogata ovvero:

-Se il lettore è esente da tale fenomeno, lo sarà sempre anche con soli 5 mW di uscita e con accopiata una cuffia di sensibilità elevata.

-Se il lettore è depositario di questa problematica, essa sarà accentuata sia in presenza di alta potenza che di auricolare ad alta sensibilità.

Nell'ultimo caso, vista l'alta efficienza dell'auricolare vedremo ovviamente amplificato il rumore di fondo rispetto ad una cuffia mediocre (a parità di potenza applicata).

Ma scusa, stai affermando quello che ho detto io ed ancora mi vieni contro?? :asd:

E' una vita che dico che lettorini con poca potenza (guarda caso) abbinati ad IEM con alta sensibilità non sono indicati. Fatti un giro per fora internazionali se capisci l'inglese e avrai chiaro il concetto che cerco di esprimere.

By the way, io consiglio di non abbinare IEM molto sensibili a lettori poco potenti. Se tu trovi questo consiglio sbagliato allora non so che farci.

Semplice. :sofico:

daemonrising
28-08-2008, 11:59
....Spero di essere stata chiara. :)

wow un uomo sposato che parla al femminile :stordita: :what: :sofico:

Bembotto
28-08-2008, 12:25
ciao !
allora ho potuto verificare su internet che effettivamente sono dei fake akg e le ho prese proprio su e:muro:bay
Dopo aver cambiato il firmware con quello usa ho dovuto riequalizzare tutto sopratutto i bassi a -2 ...
spero che le shure vadano bene per non dover cambiare anche il lettorino :mc:


Fammi sapere quando ti arrivano, anche io ho questo lettorino e per ora non vorrei cambiarlo per le shure.:)

windsofchange
28-08-2008, 12:26
wow un uomo sposato che parla al femminile :stordita: :what: :sofico:

http://gianom.googlepages.com/00021031.gif mi fai saltare la copertura?




:asd:

Evil_Jin
28-08-2008, 12:53
Fammi sapere quando ti arrivano, anche io ho questo lettorino e per ora non vorrei cambiarlo per le shure.:)

e lo so, è il brutto dei forum :D , anche io non vorrei cambiarlo , ma intanto gia' l'ho piazzato ed ho puntato il d2 , sono da ricovero ! ti faro' sapere appena mi arrivano

http://gianom.googlepages.com/00021031.gif mi fai saltare la copertura?




:asd:

non c'e' mai stata la copertura :rolleyes:

WilliamWilson
28-08-2008, 15:10
Grazie molte per i consigli. Sono ora fortemente sbilanciato per gli x3i.
Solo che adesso mi è sovvenuto un nuovo amletico cruccio... Leggendo un po di commenti in inglese, anche sul forum dei distributori orientali, ho notato che molti hanno diversi inconvenienti con l'affidabilità costruttiva dei mylarone; molti hanno dovuto ricorrere alla sostituzione a causa di plastiche che si sfasciano, auricolari che muoiono, e in generale una scarsa longevità dei componenti.
La cosa non mi da molta sicurezza, non ho questa grande voglia di stare a rispedirli indietro magari anche un paio di volte in un anno, passato il quale sarò costretto a buttarli se dovessero ancora dare problemi.
Va bene che non li si paga tantissimo (dogane permettendo) ma a casa ho diversi auricolari ben più economici che ormai mi durano da decenni.
Voi che ne pensate? Esperienze personali e non da raccontare?
Merci!! :)

daemonrising
28-08-2008, 15:42
http://gianom.googlepages.com/00021031.gif mi fai saltare la copertura?




:asd:

hai ragione, perdonami...ne sono desolato...

sono un gentleman ed un simile comportamento non e' da me...

prometto di non farlo piu'...ma era troppo divertente :p :flower:

alethebest90
28-08-2008, 17:00
salve raga sono tornato dalle vacanze e vi do le mie ultime impressioni sulle ep-830.
come prima cosa a chi mi diceva di cambiare genere purtroppo non lo posso accontentare perchè a me piacciono tanti tipi di generi musicali :p
comunque fatto sta che con lo zen micro bisogna modificare l'equalizzatore ma le ho provate sulla tv giocando con la play e non risultavano eccessive nei toni bassi quindi penso dipenda sempre dalla sorgente...
le ho provate anche con altri generi tipo pop, rock, metal, r&b e specilamente nei concerti live i toni si sentono bene
a me purtroppo servivano stesso quel giorno e alla fin fine non mi lamento vanno bene per me

pgp
28-08-2008, 21:04
Ciao, vorrei chiedere quali auricolari consigliereste ad un ignorante in materia, che ricerca queste (forse troppe?) caratteristiche:

In ear, comode il più possibile
Buon suono a volumi medio-bassi, utilizzate quasi esclusivamente in luoghi molto silenziosi
Bassi profondi
Possibilmente (ma non è affatto fondamentale) bianche

2 modelli, uno sui 20-30€, l'altro sui 50€.

Pensavo alle Creative EP-635 sui 30€, e alle Sennheiser CX 300 sui 50€, ma poi ho notato (dal primo post di questa discussione) che vengono paragonate alle prime da me citate, e che quindi le Creative EP-830 possano essere migliori.


pgp

lorenz082
29-08-2008, 00:48
piccolo consiglio: le cuffie in bundle del samsung t10 di mia cugina sono un po' andate e stavo pensando alla serie mx della sennheiser, o sennò quali cuffie auricolari (non infraurali) consigliereste? grazie;)

ALILUIGIMP3
29-08-2008, 10:42
Ciao, vorrei chiedere quali auricolari consigliereste ad un ignorante in materia, che ricerca queste (forse troppe?) caratteristiche:

In ear, comode il più possibile
Buon suono a volumi medio-bassi, utilizzate quasi esclusivamente in luoghi molto silenziosi
Bassi profondi
Possibilmente (ma non è affatto fondamentale) bianche

2 modelli, uno sui 20-30€, l'altro sui 50€.

Pensavo alle Creative EP-635 sui 30€, e alle Sennheiser CX 300 sui 50€, ma poi ho notato (dal primo post di questa discussione) che vengono paragonate alle prime da me citate, e che quindi le Creative EP-830 possano essere migliori.


pgp

p.s. non ho capito vuoi comprare 2 auricolari per te? uno sui 30 euro e uno sui 50 euro? se si
te ne dico uno solo SHURE SE 110 costo 75 euro (comprese di spedizioni da un notissimo sito inglese advanzato)
se invece devi prendere 2 modelli per due persone diverse allora sui 30 euro prendi le ep 630
sui 50 euro o le aurvana o le akg 324 ricordando sempre che per 25 euro in più prendi nientemeno le SHURE SE 110 ;)

Dante989
29-08-2008, 11:45
Proprio stamattina ho ordinato le SE210 dal sito avanzato inglese,pagando tramite bonifico bancario.Spero mi arrivino presto,poi posterò le mie impressioni e i miei dubbi.Ringrazio ancora per il vostro aiuto nella scelta degli auricolari:D

lorenz082
29-08-2008, 14:19
piccolo consiglio: le cuffie in bundle del samsung t10 di mia cugina sono un po' andate e stavo pensando alla serie mx della sennheiser, o sennò quali cuffie auricolari (non infraurali) consigliereste? grazie;)

up

Evil_Jin
29-08-2008, 17:06
up

io mi trovo molto bene con gli auricolari normali della AKG le 312 + bassose , le 314 + aperte e costano relativamente poco.

ALILUIGIMP3
29-08-2008, 17:25
io mi trovo molto bene con gli auricolari normali della AKG le 312 + bassose , le 314 + aperte e costano relativamente poco.
gentilmente mi dici le specifiche tecniche delle akg

pgp
29-08-2008, 19:07
p.s. non ho capito vuoi comprare 2 auricolari per te? uno sui 30 euro e uno sui 50 euro? se si
te ne dico uno solo SHURE SE 110 costo 75 euro (comprese di spedizioni da un notissimo sito inglese advanzato)
se invece devi prendere 2 modelli per due persone diverse allora sui 30 euro prendi le ep 630
sui 50 euro o le aurvana o le akg 324 ricordando sempre che per 25 euro in più prendi nientemeno le SHURE SE 110 ;)

Vorrei prendere un modello di auricolari, ma non so ancora quanto spendere, perciò ho chiesto indicazioni riguardanti 2 fasce di prezzo, per poi decidere quale prendere (anche valutando a quanto le riesco a trovare). Però pensavo di fare l'acquisto in un negozio fisico. Ma a quello posso pensare dopo, vedendo la differenza di prezzo tra lo shop online e il negozio della mia città.
Le Shure sono un po' fuori budget :D


pgp

Evil_Jin
29-08-2008, 19:53
gentilmente mi dici le specifiche tecniche delle akg
akg k 312 p

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 127*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 16-21
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops

akg k 314 p

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 126*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 17-23
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Hard gold-plated jack plug and contacts
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops



ho anche le 324 ma a parte un dubbio che siano fakes , secondo me sono peggiori rispetto agli auricolari normali della stessa marca , per le mie orecchie almeno fungono piu' da tappi che da cuffie !!! In ambienti silenziosi preferisco gli auricolari in questione .

caurusapulus
29-08-2008, 19:57
Ragazzi mi sa che sto giro passo parola, dovrò tenere per un pò le cuffiette mezze rotte made by Apple causa altre spesuccie :muro:
Vi informo se prendo le Crossroads (sicuramente prenderei le XBi) ;)

ALILUIGIMP3
29-08-2008, 23:37
akg k 312 p

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 127*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 16-21
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops

akg k 314 p

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 126*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 17-23
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Hard gold-plated jack plug and contacts
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops



ho anche le 324 ma a parte un dubbio che siano fakes , secondo me sono peggiori rispetto agli auricolari normali della stessa marca , per le mie orecchie almeno fungono piu' da tappi che da cuffie !!! In ambienti silenziosi preferisco gli auricolari in questione .

allora ricordavo bene che avevano un valore di sensibilità molto alto quindi presumo che a parita di volume con le akg senti mooolto più alto rispetto agli auricolari che avevi in precedenza?
p.s. sono entrambe bassose?
oppure le medie frequenze non vengono surclassate o invase dai bassi?

caurusapulus
30-08-2008, 08:28
Ragazzi volevo segnalarvi un buon paio (almeno dalle caratteristiche e dal prezzo) di in-ear sui 30€ trovate all'Euronics (non quello vicino casa, n'altro che sono andato a visitare ieri per farmi una idea dell'offerta disponibile): www.skullcandy.no -> skip intro :asd: -> Products -> Buds -> Smokin Buds.
Le caratteristiche che riporta il sito sono:
Driver: 9mm
Frequency range: 100 – 18000 Hz
Impedance: 16 ohms
Max input power: 100mW
Cord length: 1.3m
Plug type: 3.5mm gold plated

Se qualcuno ha altre news riguardanti questi auricolari ben venga, li ho solo voluti segnalare in quanto non ne avevo mai sentito parlare.

Se ho capito bene Skullcandy sponsorizza eventi sportivi come snowboard, surf, skateboard e sport simili (a giudicare dal filmato di intro che dura 7-8 minuti :fagiano: ) ed è abbastanza diffuso in USA.

Inoltre visto che mi trovavo vicino sono andato a far visita anche all'Unieuro e lì hanno un enorme assortimento di Philips, dai prezzi anche abbastanza concorrenziali, ma purtroppo le 9700 citate nel primo post non c'erano (c'erano le 9600 e le 9850). ;)

s83m
30-08-2008, 08:36
All'estero sono molto usate visto che esteticamente sono troppo fighe.Delle smokin bud nn parlano molto bene...invece parlano benino delle sorelle maggiori,le full metal jacket (costruite dal Sgt Hartman? :D)

Dante989
30-08-2008, 08:36
Skullcandy come marca ne avevo già sentito parlare,soprattutto nel campo delle cuffie da DJ dove sono ottime se non sbaglio...Delle In-Ear però non ti so dire

caurusapulus
30-08-2008, 08:40
All'estero sono molto usate visto che esteticamente sono troppo fighe.Delle smokin bud nn parlano molto bene...invece parlano benino delle sorelle maggiori,le full metal jacket (costruite dal Sgt Hartman? :D)
C'erano anche quelle ma mi sono concentrato sulla fascia di prezzo a cui ero interessato :D
Skullcandy come marca ne avevo già sentito parlare,soprattutto nel campo delle cuffie da DJ dove sono ottime se non sbaglio...Delle In-Ear però non ti so dire
Eh si all'Euronics c'è un intero stand ci stanno praticamente quasi tutti i modelli presenti sul sito internet, a meno forse di quelli proprio high end che costicchiano e che credo abbiano una fetta di mercato troppo piccola in Italia. ;)

s83m
30-08-2008, 09:10
quanto le mettono le full metal jacket li?

netsky3
30-08-2008, 10:38
All'estero sono molto usate visto che esteticamente sono troppo fighe.Delle smokin bud nn parlano molto bene...invece parlano benino delle sorelle maggiori,le full metal jacket (costruite dal Sgt Hartman? :D)

:asd:

caurusapulus
30-08-2008, 11:04
quanto le mettono le full metal jacket li?

Mi pare se non vado sbagliato 69.90€
Però non ricordo con certezza, so dirti solo con esattezza che le Smokin stavano a 29.90€ perchè erano quelle che mi interessavano di più.

piscuic
30-08-2008, 11:34
scusate ragazzi anche io devo prendere degli auricolari nuovi ma ho bisongno del vostro aiuto, io sarei per le shure se110 ma dovrei usarle su un ipod e ho visto che è sconsigliato per via dell'impedenza
voi che mi consigliate???
p.s. ma le in ear sono comunque meglio dei normali aricolari?

Acvtre
30-08-2008, 13:14
Ke ne dite delle skullcandy chops per fare sport? sembrano un buon prodotto!

m@iko
30-08-2008, 13:30
scusate ragazzi anche io devo prendere degli auricolari nuovi ma ho bisongno del vostro aiuto, io sarei per le shure se110 ma dovrei usarle su un ipod e ho visto che è sconsigliato per via dell'impedenza
voi che mi consigliate???
p.s. ma le in ear sono comunque meglio dei normali aricolari?

Le Shure Se110 te le consiglio vivamente con l'I-pod.
Le ho da un paio di mesi abbinate con un Cowon d2 ma posseggo anche un i -pod shuffle da c.ca due anni, il piccolino d'alluminio con molla. Ebbene provate le Shure un altro mondo.:D E ci voleva molto:cool: gli auricolari in dotazione e non solo apple sono mediocri anche quelle del Cowon per intenderci !.Dicono leggendo alcuni forum che la qualità del suono dello shuffle sia all'apice della produzione Apple. In effetti nell'ultima generazione dell' I-Pod Classic hanno modificato il chip audio passando da Wofson a Cirrus ,meno pregevole
Comunque ti consiglio di avere della musica almeno a 256kbit/s Apple ottimo formato audio compresso o almeno i 320 kbit/s mp3, le shure non perdonano :cool:
Io con il mio shuffle non ho notato nessun fruscio dovuto alla sensibilità delle Shure (113 sensibilità a metà strada fra i diversi modelli)) quindi sarei propenso a consigliarti l'acquisto senza rischi. Se esiste un difetto in origine fruscio non è l'impedenza ma la sensibilità a incrementane la portata, più è alta la sensibilità, più sentirai il " fruscio".

Per quanto riguarda le in-ear, rispetto alle normali, hai una riduzione dei rumori esterni molto alta, forse pari al 90% come dicono le caratteristiche. Sei avvolto dal suono, l'importante è sopportarle anche se in dotazione vi sono diverse misure e materiali.Sarebbe meglio non usarle in movimento.. correndo.. in bici ecc. rischi di non sentire eventuali avvisi!:cool:

P.S nel sito Apple sono in vendita le Shure quindi credo proprio non ci siano problemi e che prezzi!

windsofchange
30-08-2008, 14:29
Ragazzi volevo segnalarvi un buon paio (almeno dalle caratteristiche e dal prezzo) di in-ear sui 30€ trovate all'Euronics (non quello vicino casa, n'altro che sono andato a visitare ieri per farmi una idea dell'offerta disponibile): www.skullcandy.no -> skip intro :asd: -> Products -> Buds -> Smokin Buds.
Le caratteristiche che riporta il sito sono:
Driver: 9mm
Frequency range: 100 – 18000 Hz
Impedance: 16 ohms
Max input power: 100mW
Cord length: 1.3m
Plug type: 3.5mm gold plated

Se qualcuno ha altre news riguardanti questi auricolari ben venga, li ho solo voluti segnalare in quanto non ne avevo mai sentito parlare.

Se ho capito bene Skullcandy sponsorizza eventi sportivi come snowboard, surf, skateboard e sport simili (a giudicare dal filmato di intro che dura 7-8 minuti :fagiano: ) ed è abbastanza diffuso in USA.

Inoltre visto che mi trovavo vicino sono andato a far visita anche all'Unieuro e lì hanno un enorme assortimento di Philips, dai prezzi anche abbastanza concorrenziali, ma purtroppo le 9700 citate nel primo post non c'erano (c'erano le 9600 e le 9850). ;)
:nera:

Evil_Jin
30-08-2008, 14:30
allora ricordavo bene che avevano un valore di sensibilità molto alto quindi presumo che a parita di volume con le akg senti mooolto più alto rispetto agli auricolari che avevi in precedenza?
p.s. sono entrambe bassose?
oppure le medie frequenze non vengono surclassate o invase dai bassi?

come volume no, non le sento piu' alte delle philips che usavo prima, ti ripeto trovo le 314 molto buone come alti e medi , sono molto piu' aperte delle 312 che anche se ritengo che siano sempre buone cuffie, per i miei gusti sono un po troppo "attufate" dai bassi .
Appena mi arrivano le shure se210 ti postero' un commentino ... sono proprio curioso di sentire come vanno e con lo zen e con il d2 che ho ordinato ieri :D , a leggere sto thread mi avete attaccato la "malattia" ed io sono una mente troppo labile per ste cose :asd:


ehi winds hai fatto un book a "tua moglie" ? :asd:

caurusapulus
30-08-2008, 14:34
:nera:

:cry: :cry:

windsofchange
30-08-2008, 15:19
:cry: :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23745269&postcount=132



:mbe:


:sofico:

PS: continuo a testare le foam "fatte in casa" e vi assicuro che sono uno spettacolo, oltre che un cazzotto negli occhi :D

caurusapulus
30-08-2008, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23745269&postcount=132


Eh non è che mi son letto tutto il thread dal primo all'ultimo post :p


PS: continuo a testare le foam "fatte in casa" e vi assicuro che sono uno spettacolo, oltre che un cazzotto negli occhi :D

FOTO! :fagiano: :D

ciuketto
30-08-2008, 16:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23745269&postcount=132



:mbe:


:sofico:

PS: continuo a testare le foam "fatte in casa" e vi assicuro che sono uno spettacolo, oltre che un cazzotto negli occhi :D

Ah ecco come ti sei fatta l'occhio nero.:O

Evil_Jin
30-08-2008, 16:12
perdonate la mia ignoranza ma le foam sarebbero i gommini delle in-ear ? :mbe:

windsofchange
30-08-2008, 16:14
Eh non è che mi son letto tutto il thread dal primo all'ultimo post :p



FOTO! :fagiano: :D

:nera:

E due!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23766217&postcount=177

caurusapulus
30-08-2008, 16:16
:nera:

E due!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23766217&postcount=177

:mc:
te l'ho detto che il thread non l'ho letto tutto :asd:

windsofchange
30-08-2008, 16:18
Ah ecco come ti sei fatta l'occhio nero.:O
:D Colpita ed affondata.
perdonate la mia ignoranza ma le foam sarebbero i gommini delle in-ear ? :mbe:

Con foam si indicano gli inserti espandibili e in poliuretano espanso delle varie in ear sul mercato.
Sono questi insomma:

http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=shure+foam&btnG=Cerca+immagini

Evil_Jin
30-08-2008, 16:22
:D Colpita ed affondata.


Con foam si indicano gli inserti espandibili e in poliuretano espanso delle varie in ear sul mercato.
Sono questi insomma:

http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=shure+foam&btnG=Cerca+immagini

ah quindi non sono gommini ma una spece di spugnette , che cosa cambia all' ascolto ? isolano meno ? sturano meglio il cerume :D ?

windsofchange
30-08-2008, 17:16
ah quindi non sono gommini ma una spece di spugnette , che cosa cambia all' ascolto ? isolano meno ? sturano meglio il cerume :D ?

Quelli neri delle shure e grigi delle weston hanno una consistenza molto particolare, come quella dei normali tappi auricolari.
Sono molto morbidi ed isolano benissimo, diciamo che tenendoli nelle orecchie sono davvero comodi. Almeno i miei "self made".

Quelli invece gialli delle vecchie shure non sono niente di che, almeno per me.

Evil_Jin
30-08-2008, 17:22
Quelli neri delle shure e grigi delle weston hanno una consistenza molto particolare, come quella dei normali tappi auricolari.
Sono molto morbidi ed isolano benissimo, diciamo che tenendoli nelle orecchie sono davvero comodi. Almeno i miei "self made".

Quelli invece gialli delle vecchie shure non sono niente di che, almeno per me.

aspetta , ora sono piu' confuso di prima, allora ste foam sono gli inserti isolanti che vanno inseriti nelle orecchie e sono di diversi tipi sia di gomma che tipo spugna ... almeno io sto capendo cio' !
Quelli delle shure sono di gomma piena ? io conosco solo le akg in-ear e i gommini sono particolari , non pieni ma fatti in modo che si adattano infilandoli , isolano bene e sono comodi .
Te invece te li sei fatti da sola ? con cosa ? ( sempre che non sia un segreto :) ) ma sopratutto Perche' ?

ruben74
30-08-2008, 18:54
Ragazzi mi sa che sto giro passo parola, dovrò tenere per un pò le cuffiette mezze rotte made by Apple causa altre spesuccie :muro:
Vi informo se prendo le Crossroads (sicuramente prenderei le XBi) ;)


no, prendi le x3i. esperienza personale.

sjk
30-08-2008, 22:10
no, prendi le x3i. esperienza personale.

Si, prendi le X3i, non le XBi che sarebbero troppo sbilanciate in basso.

caurusapulus
30-08-2008, 22:21
no, prendi le x3i. esperienza personale.

Si, prendi le X3i, non le XBi che sarebbero troppo sbilanciate in basso.

okay :stordita:
vi faccio sapere nel caso :D

pierpippo
31-08-2008, 08:53
Si, prendi le X3i, non le XBi che sarebbero troppo sbilanciate in basso.

E pensare che io ho le xb e le trovo sbilanciate verso l'alto!!!
:eek:

caurusapulus
31-08-2008, 09:16
E pensare che io ho le xb e le trovo sbilanciate verso l'alto!!!
:eek:

:what:

Vabè dai forse è una tua impressione, ho letto svariate recensioni e tutte dicono che le XBi hanno dei bassi molto più invasivi delle sorelle.

pgp
31-08-2008, 09:24
Ragazzi, su eb@y vendono 2 paia di EP-630 + uno sdoppiatore Sony a 2.50€ + 7€ di spedizione da Hong Kong

Sono sicuramente false o c'è la possibilità che siano state prese direttamente dalla fabbrica?

Questa è la foto dell'inserzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831101820_5d61_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831101820_5d61_1.JPG)

E, sempre su eb@y, sempre da hong kong, ci sono le EP-630 (un paio solo, senza sdoppiatore), a 9.90€ s.s. incluse. Questo è un prezzo più normale, e ci sono queste foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831102101_70a7_1_b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831102101_70a7_1_b.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831102119_7012_1_b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831102119_7012_1_b.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831102140_7131_1_b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831102140_7131_1_b.JPG)

Vi sembrano falsi? I primi direi di sì (si vede dal simbolo sugli auricolari), ma i secondi?

Grazie


pgp

pierpippo
31-08-2008, 09:26
:what:

Vabè dai forse è una tua impressione, ho letto svariate recensioni e tutte dicono che le XBi hanno dei bassi molto più invasivi delle sorelle.

Io le presi per avere qualcosa di meglio delle cx300, ma le mylarone restano inutilizzate nel cassetto.
Io però sono leggermente amante delle cuffie che riproducono suoni quasi esclusivamente sotto i 300 Hz. :stordita: :ciapet:

Evil_Jin
31-08-2008, 09:31
che tristezza sta storia dei fakes , io ci sono cascato con le akg 324 :mad: , comprate da utente ebbbay italiano tra l'altro !!
comunque ho trovato questo thread online dove ne parlano

http://www.head-fi.org/forums/f4/fake-ep630-253937/

questa foto è abbastanza significativa

http://img442.imageshack.us/img442/6673/dscn2104mediumtm5dz5.jpg

ruben74
31-08-2008, 09:36
E pensare che io ho le xb e le trovo sbilanciate verso l'alto!!!
:eek:


Secondo me no, cmq ad ognuno il proprio orecchio.
Con il D2 tengo i bassi a zero altrimenti danno proprio fastidio e impastano il suono..
:rolleyes: :rolleyes:

pgp
31-08-2008, 10:09
CUT

Sì, le prime sono un fake, ma le seconde sembrano proprio originali... D'altra parte potrebbero aver fotografato quelle originali e poi se le acquisti te le inviano false.


pgp

lopio70
31-08-2008, 11:10
ciao
abbiate pazienza ma la mia e' una richiesta particolare per capire quale tecnologia e' meno "dannosa" per le orecchie. Sin dalla nascita probabilmente , ma ho scoperto solo di recente, sento meno del dovuto.
Per fortuna la cosa si mantiene ad un livello tollerabile e per ora non mi danneggia nella vita di tutti i giorni.
Quello che di mio cerco di fare e' di evitare situazioni eccessive di rumore per evitare peggioramenti. Forse l'idea di non scoltare musica con le cuffie e' relativamente eccessiva ma ho cercato di limitarmi il piu' possibile finche' ho potuto.
Quello che non posso pero' evitare di fare e' sentire delle lezioni di aggiornamento (podcast, shenker,...) con il lettore mp3.
Viaggio molto in treno e mi piacerebbe sfruttare questo tempo per sentire il lettore invece di doverlo fare solo a casa nel silenzio della mia camera
L'aiuto che vi chiedo e' se secondo voi e' fattibile/consigliabile e con quale tipo di cuffie. Sono spaventato dalle cuffie annulla rumore con uso di particolari frequenze ....
Non mi interessa sentire musica mi accontento della voce "umana" e staro' comunque attento con il volume -)))
grazie infinite ciao

piscuic
31-08-2008, 11:32
Le Shure Se110 te le consiglio vivamente con l'I-pod.
Le ho da un paio di mesi abbinate con un Cowon d2 ma posseggo anche un i -pod shuffle da c.ca due anni, il piccolino d'alluminio con molla. Ebbene provate le Shure un altro mondo.:D E ci voleva molto:cool: gli auricolari in dotazione e non solo apple sono mediocri anche quelle del Cowon per intenderci !.Dicono leggendo alcuni forum che la qualità del suono dello shuffle sia all'apice della produzione Apple. In effetti nell'ultima generazione dell' I-Pod Classic hanno modificato il chip audio passando da Wofson a Cirrus ,meno pregevole
Comunque ti consiglio di avere della musica almeno a 256kbit/s Apple ottimo formato audio compresso o almeno i 320 kbit/s mp3, le shure non perdonano :cool:
Io con il mio shuffle non ho notato nessun fruscio dovuto alla sensibilità delle Shure (113 sensibilità a metà strada fra i diversi modelli)) quindi sarei propenso a consigliarti l'acquisto senza rischi. Se esiste un difetto in origine fruscio non è l'impedenza ma la sensibilità a incrementane la portata, più è alta la sensibilità, più sentirai il " fruscio".

Per quanto riguarda le in-ear, rispetto alle normali, hai una riduzione dei rumori esterni molto alta, forse pari al 90% come dicono le caratteristiche. Sei avvolto dal suono, l'importante è sopportarle anche se in dotazione vi sono diverse misure e materiali.Sarebbe meglio non usarle in movimento.. correndo.. in bici ecc. rischi di non sentire eventuali avvisi!:cool:

P.S nel sito Apple sono in vendita le Shure quindi credo proprio non ci siano problemi e che prezzi!


scusa ma che intendi con "la sensibilità a incrementare la portata"?
sai non è che me ne intendo molto ma è sempre un opportunità per imparare.
comunque che le in ear isolano dal rumore ok, ma come audio sono meglio delle normali? non è che sono anche + dannose per l'orecchio?

Evil_Jin
31-08-2008, 12:43
scusa ma che intendi con "la sensibilità a incrementare la portata"?
sai non è che me ne intendo molto ma è sempre un opportunità per imparare.
comunque che le in ear isolano dal rumore ok, ma come audio sono meglio delle normali? non è che sono anche + dannose per l'orecchio?

non credo che siano + dannose per l'orecchio in quanto isolando appunto, non hai bisogno di esagerare con il volume come con le cuffie normali , poi boh, tutto puo' essere

Evil_Jin
31-08-2008, 12:44
Sì, le prime sono un fake, ma le seconde sembrano proprio originali... D'altra parte potrebbero aver fotografato quelle originali e poi se le acquisti te le inviano false.


pgp

e si purtroppo ebbbbbay è diventato un covo di truffatori cinesi :mad:

windsofchange
31-08-2008, 14:15
e si purtroppo ebbbbbay è diventato un covo di truffatori cinesi :mad:

Peccato che le peggiori cx300 false siano vendute da privati italiani, cerchiamo di non fare i razzisti almeno. :rolleyes:

Evil_Jin
31-08-2008, 16:10
Peccato che le peggiori cx300 false siano vendute da privati italiani, cerchiamo di non fare i razzisti almeno. :rolleyes:



sai non è il fatto che mi hai dato del razzista ad urtarmi, ma quell' "almeno" che hai messo poi un po di fastidio me lo da .
ho scritto chiaramente di aver preso dei fake della akg 324 da un italiano prima del post che hai quotato.
Non reputo comunque i truffatori i italiani cosi' evoluti da creare delle copie cosi' simili di roba cosi' tecnologica .
Che i sòla siano anche qui è un dato di fatto che i prodotti in questione siano made in china idem

windsofchange
31-08-2008, 16:28
sai non è il fatto che mi hai dato del razzista ad urtarmi, ma quell' "almeno" che hai messo poi un po di fastidio me lo da .
ho scritto chiaramente di aver preso dei fake della akg 324 da un italiano prima del post che hai quotato.
Non reputo comunque i truffatori i italiani cosi' evoluti da creare delle copie cosi' simili di roba cosi' tecnologica .
Che i sòla siano anche qui è un dato di fatto che i prodotti in questione siano made in china idem

La mia osservazione è stata magari diretta e me ne scuso. :(
Sono molti italiani a vendere le repliche cinesi su ebay, quindi accusare "esclusivamente" il sol levante è secondo me solo ipocrisia. Io non mi lamento solo dei cinesi, ma anche degli italiani che smerciano prodotti falsi. :O

Evil_Jin
31-08-2008, 17:41
La mia osservazione è stata magari diretta e me ne scuso. :(
Sono molti italiani a vendere le repliche cinesi su ebay, quindi accusare "esclusivamente" il sol levante è secondo me solo ipocrisia. Io non mi lamento solo dei cinesi, ma anche degli italiani che smerciano prodotti falsi. :O

sono l'ultima persona a poter sindacare sui comportamenti "diretti" :asd: , tutto ok , non ti scusare !
Ho scritto male io prima, truffatori cinesi non era corretto, copie cinesi era piu' appropriato.
Metto i puntini sulle i, non si sa mai : "I truffatori ci sono ovunque e di ogni paese o razza" . Meglio cosi' ? ;)

daemonrising
31-08-2008, 17:44
anche perche' quando ero a Pechino non vi dico gli italiani che si incontravano nel quartiere informatico :ciapet:

netsky3
31-08-2008, 18:03
anche perche' quando ero a Pechino non vi dico gli italiani che si incontravano nel quartiere informatico :ciapet:

oggi mi hanno detto la stessa cosa di un quartiere jappo dove le diavolerie elettroniche le vendono a prezzo stracciati :(
Se ci andassi io tornerei stracarico :oink:

archigius
31-08-2008, 19:32
ciao
abbiate pazienza ma la mia e' una richiesta particolare per capire quale tecnologia e' meno "dannosa" per le orecchie. Sin dalla nascita probabilmente , ma ho scoperto solo di recente, sento meno del dovuto.
Per fortuna la cosa si mantiene ad un livello tollerabile e per ora non mi danneggia nella vita di tutti i giorni.
Quello che di mio cerco di fare e' di evitare situazioni eccessive di rumore per evitare peggioramenti. Forse l'idea di non scoltare musica con le cuffie e' relativamente eccessiva ma ho cercato di limitarmi il piu' possibile finche' ho potuto.
Quello che non posso pero' evitare di fare e' sentire delle lezioni di aggiornamento (podcast, shenker,...) con il lettore mp3.
Viaggio molto in treno e mi piacerebbe sfruttare questo tempo per sentire il lettore invece di doverlo fare solo a casa nel silenzio della mia camera
L'aiuto che vi chiedo e' se secondo voi e' fattibile/consigliabile e con quale tipo di cuffie. Sono spaventato dalle cuffie annulla rumore con uso di particolari frequenze ....
Non mi interessa sentire musica mi accontento della voce "umana" e staro' comunque attento con il volume -)))
grazie infinite ciao


Le in-ear non sono dannose, anzi, evitano il danno di ascoltare la musica ad alto volume quando ci sono molti rumori di fondo.
Nella maggior parte dei casi, non c'è nessun meccanismo innaturale di taglio delle frequenze, solo un buon isolmento tramite una sorta di tappo.

Evil_Jin
01-09-2008, 10:01
arrivate le Se-210 stamattina , sono in ferie :D, ora vado a fondere lo Zen :Perfido:


ps: prima nota negativa nella confezione non c'e' lo scrostacerume :(

netsky3
01-09-2008, 10:04
arrivate le Se-210 stamattina , sono in ferie :D, ora vado a fondere lo Zen :Perfido:


ps: prima nota negativa nella confezione non c'e' lo scrostacerume :(

:rotfl:

Bembotto
01-09-2008, 11:14
arrivate le Se-210 stamattina , sono in ferie :D, ora vado a fondere lo Zen :Perfido:


ps: prima nota negativa nella confezione non c'e' lo scrostacerume :(



Grande! Fammi sapere! Ps ma quanto tempo ha impiegato la spedizione?:)

lopio70
01-09-2008, 11:34
Le in-ear non sono dannose, anzi, evitano il danno di ascoltare la musica ad alto volume quando ci sono molti rumori di fondo.
Nella maggior parte dei casi, non c'è nessun meccanismo innaturale di taglio delle frequenze, solo un buon isolmento tramite una sorta di tappo.

ciao
grazie mille per la risposta :)
Mi consigli quindi una in-ear tra quelle che vengono suggerite nel forum o una tipo Sennheiser PXC 250?
grazie 1000

Acvtre
01-09-2008, 11:41
1) Ha senso comprare delle in-ear tipo se530 quindi spendere un patrimonio e continuare ad ascoltare mp3 anche se a 320k e non formati lossless? 2)è vero che dopo un determinato tempo di utilizzo il cavo delle shure che và attorno all'orecchio si rompe?(ho letto un feedback del genere su un sito) 3)le se310 sono meglio delle e3c? 4) COME FACCIO A DIVENTARE AUDIOFILO?:D domanda apparentemente assurda credo la pongo meglio: come faccio ad avere qualche conoscenza + specifica e non le solite generiche che si basano su esperienze minime e voci di corridoio?

Evil_Jin
01-09-2008, 11:56
Grande! Fammi sapere! Ps ma quanto tempo ha impiegato la spedizione?:)

allora esco ora dal trip ... :asd: dopo tutti i soldi spesi per sta roba mi sa che dovro' spenderne altrettanti per un buon otorino :doh:

Che dire, finalmente sento le in-ear meglio degli auricolari :) , sono molto soddisfatto di come si sentono, anche con lo zen... nessun problema di hiss di fondo , sono molto pulite e la cosa che mi ha maggiormente fatto piacere è che è finalmente apprezzabile ogni minimo intervento sull' equalizzatore !
Di contro c'e' che secondo me sono scomode, fare il cappio intorno al padiglione auricolare non lo trovo pratico e quando giro il collo e sento tirare il cavo mi viene l'ansia . Ultimo punto negativo "il cavo" , troppo corto ma proprio troppo, per non usare la prolunga in dotazione bisogna avere un lettore mp3 neurale con connettore dietro il collo modello matrix !!
Per il resto , quello che conta di piu' alla fine, spettacolo sia con wav che con mp3 la differenza comunque la sento.
Appena mi arriva il d2 faro' un po di prove di ascolto a paragone con lo zen e ste belle cuffie , prima di dichiarare bancarotta ovviamente :muro:


ora dovro' scegliere il setup per il mare :D , non credo che portero' mai le shure in spiaggia

archigius
01-09-2008, 15:40
1) Ha senso comprare delle in-ear tipo se530 quindi spendere un patrimonio e continuare ad ascoltare mp3 anche se a 320k e non formati lossless? 2)è vero che dopo un determinato tempo di utilizzo il cavo delle shure che và attorno all'orecchio si rompe?(ho letto un feedback del genere su un sito) 3)le se310 sono meglio delle e3c? 4) COME FACCIO A DIVENTARE AUDIOFILO?:D domanda apparentemente assurda credo la pongo meglio: come faccio ad avere qualche conoscenza + specifica e non le solite generiche che si basano su esperienze minime e voci di corridoio?

1 - Se certe cose abbiano senso è relativo, se per te ne vale la pena ha senso. E poi non è che sulle 530 c'è scritto (solo mp3), ci puoi ascoltare quello che ti pare, metti i wav o i lossless nel lettore ed ascolti.
Nel mio caso personale ritengo le 530 una goduria continua, un ottimo modo per ascoltare la musica ad un certo livello per chi sta poco a casa.

2 - Si e no. E' capitato ad alcuni utenti (anche con altri modelli Shure inclusa la vecchia serie E), la Shure consiglia di pulire il cavo con un panno umido in maniera frequente specie in estate, perchè la gomma potrebbe interagire col sudore o comunque con pelli particolrmente grasse. In ogni caso se si dovesse rompere le cuffie vengono sostituite senza batter ciglio e spesso anche fuori garanzia (2 anni per chi non lo sapesse).

3 - Almeno stando ai tecnici della Shure "le se310 utilizzano un driver molto simile a quello delle e4, dunque superiore a quello delle e3". Tuttavia molti utenti in rete affermano di sentire differenze piuttosto ridotte.

4 - La 4 è troppo di difficile, a me basta amare la musica ed ascoltarla in modo soddifacente, essere un audiofilo è una roba troppo complicata.

windsofchange
01-09-2008, 15:50
4) COME FACCIO A DIVENTARE AUDIOFILO?:D domanda apparentemente assurda credo la pongo meglio: come faccio ad avere qualche conoscenza + specifica e non le solite generiche che si basano su esperienze minime e voci di corridoio?

Studiare canto, o stare con qualcuno che lo faccia di professione ed abbia voglia di farti immergere nel difficile campo.
Pianoforte alla mano non sarà più difficile discriminare almeno i concetti base del suono. Un po' di fisica (suono, teoria dell'onda, elettromagnetismo) e un po' di anatomia dell'orecchio e ci siamo. :)

A me è servito :stordita:

Acvtre
01-09-2008, 15:59
Studiare canto, o stare con qualcuno che lo faccia di professione ed abbia voglia di farti immergere nel difficile campo.
Pianoforte alla mano non sarà più difficile discriminare almeno i concetti base del suono. Un po' di fisica (suono, teoria dell'onda, elettromagnetismo) e un po' di anatomia dell'orecchio e ci siamo. :)

A me è servito :stordita:

Con il suono non ci sono problemi ho fatto pianoforte per circa 6 o 7 anni. Per quanto riguarda la fisica non so a cosa possa servire ma dovrei fare qualcosa quest'anno a scuola in particolare per quanto riguarda i campi magnetici, in + pensavo di andare a fare ingegneria elettronica quindi credo ke quello mi possa aiutare, almeno spero. Non sapete se magari posso trovare qualche sito di riferimento che magari mi introduca alle conoscenze base?

Acvtre
01-09-2008, 16:03
1 - Se certe cose abbiano senso è relativo, se per te ne vale la pena ha senso. E poi non è che sulle 530 c'è scritto (solo mp3), ci puoi ascoltare quello che ti pare, metti i wav o i lossless nel lettore ed ascolti.
Nel mio caso personale ritengo le 530 una goduria continua, un ottimo modo per ascoltare la musica ad un certo livello per chi sta poco a casa.


è quello ke mi preoccupa quel "musica ad un certo livello" dato che sfortunatamente non tutti i miei mp3 hanno 320k!

pierpippo
01-09-2008, 16:09
Per il mio modestissimo parere un vero audiofilo un lettore mp3 (sia pure il migliore cowon) con le migliori intraurali da 5000 dollari non le prende neppure in mano ;)
Diciamo che diventa più ascoltabile la musica in movimento.

Acvtre
01-09-2008, 16:11
Per il mio modestissimo parere un vero audiofilo un lettore mp3 (sia pure il migliore cowon) con le migliori intraurali da 5000 dollari non le prende neppure in mano ;)
Diciamo che diventa più ascoltabile la musica in movimento.

Si fa quello che le finanze il tempo e lo spazio permettono ovviamente.

windsofchange
01-09-2008, 16:13
Per il mio modestissimo parere un vero audiofilo un lettore mp3 (sia pure il migliore cowon) con le migliori intraurali da 5000 dollari non le prende neppure in mano ;)
Diciamo che diventa più ascoltabile la musica in movimento.

Quotissimo.

Evil_Jin
01-09-2008, 16:24
Per il mio modestissimo parere un vero audiofilo un lettore mp3 (sia pure il migliore cowon) con le migliori intraurali da 5000 dollari non le prende neppure in mano ;)
Diciamo che diventa più ascoltabile la musica in movimento.

quindi un audiofilo non ascolta mai musica in movimento, solo da seduto in un ambiente con acustica perfetta ed impianti da 100.000 euro ?
poveraccio :rolleyes:

sjk
01-09-2008, 16:52
1) Ha senso comprare delle in-ear tipo se530 quindi spendere un patrimonio e continuare ad ascoltare mp3 anche se a 320k e non formati lossless?

Ovvero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775915)... :)

netsky3
01-09-2008, 16:55
1) Ha senso comprare delle in-ear tipo se530 quindi spendere un patrimonio e continuare ad ascoltare mp3 anche se a 320k e non formati lossless? 2)è vero che dopo un determinato tempo di utilizzo il cavo delle shure che và attorno all'orecchio si rompe?(ho letto un feedback del genere su un sito) 3)le se310 sono meglio delle e3c? 4) COME FACCIO A DIVENTARE AUDIOFILO?:D domanda apparentemente assurda credo la pongo meglio: come faccio ad avere qualche conoscenza + specifica e non le solite generiche che si basano su esperienze minime e voci di corridoio?

1) Secondo me, non ha molto senso, specie se ascolti mp3, se poi sono rippati male, ancora meno.

2) Sì, vero ma forse quelle dopo il 2006 (o prima..boh non ricordo :D )

3) Sono quasi uguali da quel che si legge in rete, così come le se210 con le e3c e così via

4) Audiofili non lo si diventa dal nulla, è una passione subordinata a quella della musica, il piacere di ascoltarla come si deve viene ad alcune persone (quasi tutti quelli che sono qui dentro direi).
Se vuoi imparare qualcosa, documentati, leggi libri su psicoacustica e riproduzione hi-fi come ho fatto io e divorati www.tnt-audio.com, io ho imparato tutto con questi umili mezzi. Altre cose me le hanno insegnate gente esperta che conosco :fagiano:
Ma ripeto, gli audifili non ascoltano con auricolari e lettori mp3. L'impianto è inarrivabile IMHO. L'acustica ha il suo perchè, l'ascolto in cuffia pure.

Ciao!


Ovvero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775915)... :)

:doh: oddio che 3d che hai ripescato....

sjk
01-09-2008, 17:00
:doh: oddio che 3d che hai ripescato....

Ti risulto ... presuntuoso? :D
Io ci credo. Mi sono avvicinato al mondo dell'audio compresso solo negli ultimissimi anni quando la riproduzione audio ha raggiunto il minimo sindacale. E non vedo l'ora che si ritorni al "lossless" con componenti audio degni di questo nome. Non mancherà molto (spero), al momento in cui credo che questo thread sarà ritenuto ridicolo, anzi obsoleto, tanto quanto certe mie configurazioni hardware per pc anni 90:) :D .
Ciao:)

netsky3
01-09-2008, 17:03
Ti risulto ... presuntuoso? :D
Io ci credo. Mi sono avvicinato al mondo dell'audio compresso solo negli ultimissimi anni quando la riproduzione audio ha raggiunto il minimo sindacale. E non vedo l'ora che si ritorni al "lossless" con componenti audio degni di questo nome. Non mancherà molto (spero), al momento in cui credo che questo thread sarà ritenuto ridicolo, anzi obsoleto, tanto quanto certe mie configurazioni hardware per pc anni 90:) :D .
Ciao:)

no, non dicevo per quello, per il 3d in sè

archigius
01-09-2008, 20:40
è quello ke mi preoccupa quel "musica ad un certo livello" dato che sfortunatamente non tutti i miei mp3 hanno 320k!

Oltre il 90% dei miei files sono a 320 CBR, rippo dai cd originali o comunque da lossless (APE, FLAC). Almeno questo. Le differenze frq 320 e lossless sono molto ridotte (per chi le sente), su alcuni pezzi si sentono di più, su altri sono praticamente assenti.

archigius
01-09-2008, 20:43
2) Sì, vero ma forse quelle dopo il 2006 (o prima..boh non ricordo :D )
...

Per la precisione quelle prodotte fino a fine 2006 ed alcune ad inizio 2007 prodotte col vecchio componente del cavo. Ripeto, in caso di rottura vengono spesso sostituite anche fuori garanzia, perchè ogni cuffia Shure ha incisa la data di produzione ed è facilmente identificabile e tracciabile.

windsofchange
01-09-2008, 21:28
Per la precisione quelle prodotte fino a fine 2006 ed alcune ad inizio 2007 prodotte col vecchio componente del cavo. Ripeto, in caso di rottura vengono spesso sostituite anche fuori garanzia, perchè ogni cuffia Shure ha incisa la data di produzione ed è facilmente identificabile e tracciabile.

Mi sono letta tutto il thread a cui ti riferivi e non vedo riferimento alla serie E.
Lì si parla di sostituzione solo per le Shure E500/E530 e basta, mi sfugge la possibilità anche per le altre meno costose?? :confused: :confused: :confused:

archigius
01-09-2008, 21:56
Mi sono letta tutto il thread a cui ti riferivi e non vedo riferimento alla serie E.
Lì si parla di sostituzione solo per le Shure E500/E530 e basta, mi sfugge la possibilità anche per le altre meno costose?? :confused: :confused: :confused:

Riguardo alla serie E se ne parlava in altri thread, gli indiziati principali erano E2 ed E4.
In effetti in quel thread a cui fai riferimento (per chi non lo sapesse è un thread su head-fi) si parla specificamente delle 530, delle altre non saprei dirti.
Comunque i 2 anni di garanzia valgono per tutte le Shure e coprono anche questo tipo di problemi, però sinceramente di più non ti saprei dire, mi spiace.

windsofchange
01-09-2008, 21:57
Riguardo alla serie E se ne parlava in altri thread, gli indiziati principali erano E2 ed E4.
In effetti in quel thread a cui fai riferimento (per chi non lo sapesse è un thread su head-fii) si parla specificamente delle 530, delle altre non saprei dirti.
Comunque i 2 anni di garanzia valgono per tutte le Shure e coprono anche questo tipo di problemi, però sinceramente di più non ti saprei dire, mi spiace.

Ottimo le e4.
In sostanza ci sarebbe possibilità di avere e4 non funzionanti senza scontrino e volevo approfittare, ma se la garanzia non copre allora niente :D

archigius
01-09-2008, 22:03
Ottimo le e4.
In sostanza ci sarebbe possibilità di avere e4 non funzionanti senza scontrino e volevo approfittare, ma se la garanzia non copre allora niente :D

Attenta che girano parecchi fake delle e4.
Poi se il prezzo a cui te le propongono è buono un pensierino puoi sempre farcelo. Mica si rompono tutte. Molto dipende anche dalla cura con cui si trattano.

archigius
01-09-2008, 22:04
Come non detto, non avevo letto il "non funzionanti".
Ma se non funzionano che te ne fai?

windsofchange
01-09-2008, 22:21
Attenta che girano parecchi fake delle e4.
Poi se il prezzo a cui te le propongono è buono un pensierino puoi sempre farcelo. Mica si rompono tutte. Molto dipende anche dalla cura con cui si trattano.
A me lo vieni a dire?? :sofico:
Come non detto, non avevo letto il "non funzionanti".
Ma se non funzionano che te ne fai?

Per qualche euro volevo provare a farle riparare senza scontrino... :Prrr:

archigius
01-09-2008, 22:31
A me lo vieni a dire?? :sofico:

Che vuoi che ti dica, la prudenza non è mai troppa...:D

Per qualche euro volevo provare a farle riparare senza scontrino... :Prrr:

Tentar non nuoce, magari se conosci qualche smanettone potrebbe sistemarle! :p

Acvtre
01-09-2008, 22:31
4) Audiofili non lo si diventa dal nulla, è una passione subordinata a quella della musica, il piacere di ascoltarla come si deve viene ad alcune persone (quasi tutti quelli che sono qui dentro direi).
Se vuoi imparare qualcosa, documentati, leggi libri su psicoacustica e riproduzione hi-fi come ho fatto io e divorati www.tnt-audio.com, io ho imparato tutto con questi umili mezzi. Altre cose me le hanno insegnate gente esperta che conosco :fagiano:
Ma ripeto, gli audifili non ascoltano con auricolari e lettori mp3. L'impianto è inarrivabile IMHO. L'acustica ha il suo perchè, l'ascolto in cuffia pure.


Si immaginavo che non lo si diventasse dal nulla come se si fosse alchimisti non sono così pippa e infatti era proprio per la mia ormai totale dipendenza dalla musica che volevo sapere se potevo unire l'utile al dilettevole ossia godermi ottima musica e intanto imparare o cmq cogliere qualcosa che solitamente non si nota. Mi pare però incredbilmente assurdo che diventi quasi un divieto ascoltare musica da un lettore mp3, di certo non vado in giro con un hi-fi valvolare e delle casse della marantz o altro dal 10000000watt.

Oltre il 90% dei miei files sono a 320 CBR, rippo dai cd originali o comunque da lossless (APE, FLAC). Almeno questo. Le differenze frq 320 e lossless sono molto ridotte (per chi le sente), su alcuni pezzi si sentono di più, su altri sono praticamente assenti.

Questo infatti avevo notato pure che in certi pezzi tra FLAC e mp3 a 320 CBR c'è poca differenza anche se cmq apprezabilissima.

windsofchange
01-09-2008, 22:35
Questo infatti avevo notato pure che in certi pezzi tra FLAC e mp3 a 320 CBR c'è poca differenza anche se cmq apprezabilissima.

Beato te che la senti con le e3c questa differenza apprezzabilissima... :confused:

Acvtre
01-09-2008, 22:39
Beato te che la senti con le e3c questa differenza apprezzabilissima... :confused:

è decisamente lieve in certi pezzi ma se presti molta ma molta attenzione e sai il brano a memoria ti accorgi di piccole differenze anche solo piccole frequenze di cui non ti eri mai accorta prima.

netsky3
01-09-2008, 23:09
Si immaginavo che non lo si diventasse dal nulla come se si fosse alchimisti non sono così pippa e infatti era proprio per la mia ormai totale dipendenza dalla musica che volevo sapere se potevo unire l'utile al dilettevole ossia godermi ottima musica e intanto imparare o cmq cogliere qualcosa che solitamente non si nota. Mi pare però incredbilmente assurdo che diventi quasi un divieto ascoltare musica da un lettore mp3, di certo non vado in giro con un hi-fi valvolare e delle casse della marantz o altro dal 10000000watt.

il mio non voleva essere un'attacco :fagiano:

ALILUIGIMP3
01-09-2008, 23:49
Oltre il 90% dei miei files sono a 320 CBR, rippo dai cd originali o comunque da lossless (APE, FLAC). Almeno questo. Le differenze frq 320 e lossless sono molto ridotte (per chi le sente), su alcuni pezzi si sentono di più, su altri sono praticamente assenti.

concordo sul fatto che le differenze tra un mp3 a 320 kb e un flac delle volte è impercettibile
mentre ho notato nei brani "bassosi" la differenza un pò la si nota
p.s. ho fatto pure io un esperimento come hai fatto tu tempo fa con le "pseudoSHURE" :D
ebbene andando in un negozio cinese per comprare delle pellicole adesive per cell ho notato un paio di auricolari dal nome improbabile "suoyi sy 1008mp" ho chiesto il prezzo mi è stato chiesto la bellezza di 2.00 euro e le ho prese :D
provate da sabato sono rimasto sorpreso dalla qualità di questi auricolari da 2.00 euro
togliendo le SHURE SE 420 mi sono messo a confrontarle con attenzione sia con le ep 630 sia con le sony ex 71 sia con le cx300 risultato?
sarò pazzo ma per prima cosa ho notato che come potenza spazza tutte comprese le cx300 che hanno una sensibilità alta infatti ho dovuto abbassare di "brutto" il volume :eekk:
facendo un esempio utilizzando il t10
mentre con le cx300 stavo a 16/30
con le suoyi raggiungevo la stessa potenza portando il lettore a 13-14/30
la qualità ovvio ci sono differenze a favore delle cx300 ep 630 ma queste non sfigurano affatto (anzi :eek: ) non posso dire che sono simili ma la differenza è cosi poca che non giustifica la pazzesca differenza di prezzo!
cx300 costo circa 40 euro
suoyi pagate 2.00 euro differenza di 38 euro che non ci sono nella maniera più assoluta
la cosa più incredibile (cosa che è difficile da credere) è l'isolamento è totale ieri mattina mi sono fatto una camminata lungo la riva del mare circa 30 minuti di cammino ebbene nonostante la gente che cera e i rumori che di conseguenza si "creavano" non ho sentito nessunissimo rumore esterno :eek:
isolano di sicuro più delle cx 300
adesso mi chiedo come possono dei improbabili auricolari di soli 2.00 euro non sfigurare nella maniera più assoluta con le blasonate cx 300 e le ep 630 o le sony ex 71 che costano infinitamente di più non è che parlando delle cx300 in primis paghiamo innanzitutto la marca e che il materiale di produzione seppure migliore non si discosta molto da quello di questi auricolari da 2.00
con questo non voglio consigliarli a nessuno perchè non me la sento (io sono il primo a essere scettico sulle "cineserie") ma non posso negare che dopo 3 giorni di sostenuto utilizzo di essere rimasto sorpreso (pure adesso li sto ascoltando)
per curiosita prima ho acceso lo stereo mettendolo a volume sostenuto niente con il lettore e le suoyi in funzione non sentivo la canzone dello stereo nonostante distavo a meno di un metro dallo stereo :eek:
p.s. esteticamente assomigliano alle j-qays
morale della favola non le consiglio ma non per demeriti di questi auricolari (anzi al contrario sono eccellenti nel rapporto qualità/prezzo) non le consiglio perchè tuttora adesso sono scettico sulle "cineserie"
poi chi vuole rischiare 2.00 euro per questi improbabili (ma ottimi sempre rapportandosi al prezzo) auricolari faccia pure

archigius
02-09-2008, 00:23
sarò pazzo ma per prima cosa ho notato che come potenza spazza tutte comprese le cx300 che hanno una sensibilità alta infatti ho dovuto abbassare di "brutto" il volume :eekk:
facendo un esempio utilizzando il t10
mentre con le cx300 stavo a 16/30
con le suoyi raggiungevo la stessa potenza portando il lettore a 13-14/30
la qualità ovvio ci sono differenze a favore delle cx300 ep 630 ma queste non sfigurano affatto (anzi :eek: ) non posso dire che sono simili ma la differenza è cosi poca che non giustifica la pazzesca differenza di prezzo!
cx300 costo circa 40 euro
suoyi pagate 2.00 euro differenza di 38 euro che non ci sono nella maniera più assoluta


E poi dici che noi in questo forum organizziamo i birra-party e non ti invitiamo! :D :D :D :D :D :D :Prrr:

windsofchange
02-09-2008, 00:30
p.s. esteticamente assomigliano alle j-qays
morale della favola non le consiglio ma non per demeriti di questi auricolari (anzi al contrario sono eccellenti nel rapporto qualità/prezzo) non le consiglio perchè tuttora adesso sono scettico sulle "cineserie"
poi chi vuole rischiare 2.00 euro per questi improbabili (ma ottimi sempre rapportandosi al prezzo) auricolari faccia pure

Se non è distante da te quel negozio mi propongo per mandarti da parte mia.
La hai una postepay, no?? :)

Nel caso ci sentiamo in pvt :Prrr:

ALILUIGIMP3
02-09-2008, 00:49
Se non è distante da te quel negozio mi propongo per mandarti da parte mia.
La hai una postepay, no?? :)

Nel caso ci sentiamo in pvt :Prrr:

il negozio non è lontano ne vicino ci passo questo fine settimana
semmai mi fai sapere in privato domani posto le foto
sai la cosa incredibile qual'è? togli la qualità è l'isolamento! non senti nulla ma proprio nulla dei rumori esterni stavo ascoltando il lettore t10 (il D2 si è preso le ferie :D ) a volume a 13/30 avevo acceso il televisore per vedere il televideo ed era a 22 un volume sostenuto (convinto che il volume era a zero) me ne sono accorto solo quando la canzone è finita che il televisore aveva il volume sostenuto :eekk:
come qualità non siamo ai livelli delle cx300 o ep 630 ma ci si avvicina incredibilmente
non parlo della potenza perchè è assurdo che si sentono più alti delle cx300 che hanno (come ben sai) una sensibilità elevata ho dovuto abbassare di 2-3 valori le tacche del volume mah? :eekk:
esteticamente poi sono molto carine oltre gli auricolari ha una doppia coppia di gommini di forma diversa (non parlo di grandezza ma di forma) come detto sono simili alle j-qays certo per 2.00 euro (certo bisogna ammettere che con pochi soldi i cinesi sfornano prodotti più che decenti) ;)

france_mala
02-09-2008, 07:20
la logitech ha acquistato la ultimate ears;)

ALILUIGIMP3
02-09-2008, 09:28
la logitech ha acquistato la ultimate ears;)

speriamo che la logitech mette solo il marchio e non si intromette nella costruzione dei prodotti della ultimate ears (che ha dimostrato sul campo di essere all'altezza) ma ho i miei dubbi che non ci metta la mano oltre il marchio non è che sia proprio una bella notizia
ogni volta una società viene inglobata i loro prodotti non sono più gli stessi dato che la casa principale in questo caso la logitech ci mette sempre del suo :rolleyes:

cyberpunk84
02-09-2008, 13:36
Più tardi devo comprare delle cuffie (auricolari, ma anche in-ear se proprio gli auricolari non ci sono) per il mio lettore mp3, dato che le ultime (quelle di base del lettore, un cowon audio I-7) hanno fatto purtroppo una brutta fine.

Non sapendo che marche, che tipologie, quali tipi mi troverò davanti, se il mio lettore ha queste caratteristiche tecniche:
Potenza in uscita 26 mW per canale (52 mW totali) per 16 ohm di impedenza
Mi riuscite a dare un range di caratteristiche tecniche delle cuffie che dovrei acquistare!?

Sono abbastanza ignorantello in materia, quindi più siete precisi e meno rompo :P :D

netsky3
02-09-2008, 13:43
Più tardi devo comprare delle cuffie (auricolari, ma anche in-ear se proprio gli auricolari non ci sono) per il mio lettore mp3, dato che le ultime (quelle di base del lettore, un cowon audio I-7) hanno fatto purtroppo una brutta fine.

Non sapendo che marche, che tipologie, quali tipi mi troverò davanti, se il mio lettore ha queste caratteristiche tecniche:
Potenza in uscita 26 mW per canale (52 mW totali) per 16 ohm di impedenza
Mi riuscite a dare un range di caratteristiche tecniche delle cuffie che dovrei acquistare!?

Sono abbastanza ignorantello in materia, quindi più siete precisi e meno rompo :P :D

hai già letto il primo post?!? :fagiano:
mi pare abbastanza esplicativo, se hai un i-7 non avrai problemi cmq a trovare auricolari adatti.

cyberpunk84
02-09-2008, 13:59
hai già letto il primo post?!? :fagiano:
mi pare abbastanza esplicativo, se hai un i-7 non avrai problemi cmq a trovare auricolari adatti.

Si ho letto, ma sinceramente non è che ci ho capito molto... o.0'
Poi come ho già detto... non sò neanche che marche e che modelli mi troverò davanti... Quindi onde evitare di rimanere un nuovo giorno senza lettore mp3, chiedevo se ci fossero dei parametri "fissi" sulla scelta riguardante quelle determinate uscite... :'(

caurusapulus
02-09-2008, 14:04
Quanto vuoi spendere?
Datti questa risposta e torna al primo post ;)

cyberpunk84
02-09-2008, 14:20
Quanto vuoi spendere?
Datti questa risposta e torna al primo post ;)

Il problema non è la spesa... il problema è che se decido di prendere delle cuffie con la medesima impedenza del lettore dalla lista principale rimangono:
Ep 830; Cx500; CX 55 Street; Sennheiser CX95; CROSSROADS; E2c o scl 2; SHE 9700; Philips SHE9800; SHE 9850; HAFX34; Denon AH-C551; Denon AH-C751; MDR-EX85LP; Audio-Technica ATH-CK7; Vibe di V-MODA; AKG K 324P; SPARKPLUG; KEB24; SHE5920/00; SHE3621/00; Nike SHJ023.

E se non trovo uno di questi modelli!?
Vabbè che prossimamente mi arriveranno le Shure E3c-n, ma non posso rimanere con questo paio di cuffie orribili :( :mc: :doh:

windsofchange
02-09-2008, 14:34
Il problema non è la spesa... il problema è che se decido di prendere delle cuffie con la medesima impedenza del lettore dalla lista principale rimangono:
Ep 830; Cx500; CX 55 Street; Sennheiser CX95; CROSSROADS; E2c o scl 2; SHE 9700; Philips SHE9800; SHE 9850; HAFX34; Denon AH-C551; Denon AH-C751; MDR-EX85LP; Audio-Technica ATH-CK7; Vibe di V-MODA; AKG K 324P; SPARKPLUG; KEB24; SHE5920/00; SHE3621/00; Nike SHJ023.

E se non trovo uno di questi modelli!?
Vabbè che prossimamente mi arriveranno le Shure E3c-n, ma non posso rimanere con questo paio di cuffie orribili :( :mc: :doh:

Allora spendi il minimo che poi sarai ripagato abbondantemente. :D

macbond
02-09-2008, 17:57
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. :D Se qualcuno gentilmente può dirmi, anche in mp pvt dove eventualmente acquistare online sicuro, per evitare falsi, e per risparmiare qualcosa.....grazie:mc:

archigius
02-09-2008, 19:22
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. :D Se qualcuno gentilmente può dirmi, anche in mp pvt dove eventualmente acquistare online sicuro, per evitare falsi, e per risparmiare qualcosa.....grazie:mc:


Azz...punti direttamente al pesante.
Si tratta dei due prodotti di punta dei due maggiori produttori di auricolari, quindi partiamo dal presupposto che una schifezza non la compri, è tutta una questione di preferenze timbriche.

Questi grafici (di Headphone.com, un sito molto stimato in rete) possono darti un'idea sommaria delle differenze timbriche, come ho spesso ribadito non sono da prendere come oro colato, ma sono sempre meglio di niente.

http://img142.imageshack.us/img142/9461/530triplefiyq8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=530triplefiyq8.jpg)


Difficile trovare qualcuno che le ha provate entrambe e che sappia dirti le esatte differenze.

Io ho le 530 e ne sono molto soddisfatto.
La cosa migliore è il loro bilanciamento: ho provato un sacco di volte a modificare l'equalizzazione in mille modi, ma alla fine mi accorgo che per la maggior parte dei generi musicali il bilanciamento naturale delle 530 è insuperabile, fornisce sempre il massimo dettaglio ed equilibrio; bassi, medi ed alti sono esattamente come e dove devono essere, la pulizia del suono è perfetta, distorsioni non sanno neanche cosa siano.

Nel dettaglio:
- i bassi sono profondi e corposi, ma sebbene molto presenti non sovrastano le altre frequenze; la presenza di due drivers dedicati ai toni bassi permette di restituirne con pienezza il suono. In passato ho avuto anche altri modelli Shure e forse le differenze maggiori, oltre che a livello di definizione, sono proprio sui bassi e precisamente a livello di impatto. Con le 530 è reso molto bene lo "spostamento d'aria", la forza dei bassi (quando necessaria).
- i medi sono impressionanti come in tutte le Shure: la voce del cantante puoi chiaramente ascoltarla provenire di fronte, in genere tutti gli strumenti hanno una direzione precisa e distinguibile nello spazio.
- Gli alti come nelle altre Shure sono delicati ed armonizzati con le altre frequenze, non stridenti, sibilanti o fastidiosi e assolutamente mai prevaricanti, come a volte accade in alcuni auricolari molto scenografici, ma che alla lunga rendono l'ascolto faticoso. Bisogna infatti ricordare la vicinanza del driver al timpano ed il fatto che le alte frequenze non devono stressare il nostro orecchio, in quanto sono le prime che si perdono quando si ha un calo d'udito (fra cui quello naturale dovuto all'età, in genere dopo i 25-30 anni).

Alcuni lamentano la mancata estensione degli alti (che arrivano ai 19 khz) ma c'è da dire che le frequenze superiori ai 19 khz non sono generalmente percepibili dall'orecchio umano, se non dai bambini piccoli.

La comodità delle Shure è totale, la forma è arrotondata, le dimensioni piccole ed i black foam sleeves offrono un'isolamento intorno al 90% ed una grande morbidezza, sono fatti in modo da non essere assolutamente fastidiosi nel canale uditivo. Le cuffie si possono indossare per diverse ore senza problemi.

Mi permetto di consigliarti la lettura di alcune recensioni che mettono a confronto i due modelli e le rispettive differenze timbriche:

Recensione di Headroom

http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/ultimate-ears-triplefi-10-pro.php (Triple fi)

http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/shure-se530.php (SE 530)


Recensione Earphonesolutions

http://www.earphonesolutions.com/uleanewtrxtr.html (Triple fi)

http://www.earphonesolutions.com/shseeasasshe.html (SE 530)


Recensione CNET.com

http://reviews.cnet.com/headphones/ultimate-ears-triple-fi/4505-7877_7-32492509.html (Triple fi)

http://reviews.cnet.com/headphones/shure-se530-sound-isolating/4505-7877_7-32327764.html (SE 530)


Il prezzo migliore in Europa per le 530 ce l'ha l'ormai celebre sito advancedmp3players, da cui hanno comprato molti del forum e che è risultato essere veloce ed affidabile.

windsofchange
02-09-2008, 19:27
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. :D Se qualcuno gentilmente può dirmi, anche in mp pvt dove eventualmente acquistare online sicuro, per evitare falsi, e per risparmiare qualcosa.....grazie:mc:

Io direi queste, non per esperienza ma per riscontri da fora.

Se avessi i soldini non avrei dubbi. :O

ALILUIGIMP3
02-09-2008, 19:57
[QUOTE=macbond;23924707]Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag.
sei stato fortunatissimo perchè fino a un mese fa invece di leggere 22 pag ne dovevi leggere almeno 300 se ricordo bene (poi grazia alla dietologa dottoressa wind il post è vertiginosamente dimagrito :D )
tornando seri sono due modelli di punta
senza dire quale sia migliore o meno devi dire le tue preferenze musicali
se ami un suono bassoso o più equilibrato
a seconda dei gusti poi puoi scegliere il modello
io ho le SHURE SE 420 e per esperienza diretta (come ha gia illustrato ottimamente archigius) ti consiglerei le SHURE ma parlo per me perchè amo un suono equilibrato pulito dettagliato caldo mai invasivo (parlo dei bassi) mai assordante (parlo degli alti) con i medi a dir poco spettacolari e soprattutto realistici
ho provato le SHURE SE 530 confermo che la differenza sono sui bassi ancora più tosti (ma mai invasivi)
delle ultimate si parla un gran bene ma leggendo svariate recensioni e pareri (non parlo per esperienza diretta) si nota sempre la loro tendenza verso le basse frequenza
quindi morale della favola se a te piacciono suoni bassosi vai sulle ultimate
se vuoi l'equilibrio sulla SHURE ;)

ALILUIGIMP3
02-09-2008, 20:05
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. :D Se qualcuno gentilmente può dirmi, anche in mp pvt dove eventualmente acquistare online sicuro, per evitare falsi, e per risparmiare qualcosa.....grazie:mc:

AZZ non avevo letto bene il dilemma di queste "auricolari top" sono per l'ipod :doh: :muro:
è come mettere schumacher o alonso a guidare una panda :D
per l'ipod vanno bene le suoyi 1008 (una cineseria scoperta da me :Prrr: :D )
costo 2.00 euro :D
tornando serio
il sito non sò se ti è gia stato segnalato è un sito advanzato inglese se ancora nessuno te l'ha scritto te lò scrivo in privato ok
ma cambiare l'ipod no? :rolleyes:

archigius
02-09-2008, 20:16
delle ultimate si parla un gran bene ma leggendo svariate recensioni e pareri (non parlo per esperienza diretta) si nota sempre la loro tendenza verso le basse frequenza
quindi morale della favola se a te piacciono suoni bassosi vai sulle ultimate
se vuoi l'equilibrio sulla SHURE ;)

Guarda Ali almeno per le Triple.fi, stando ai forum internazionali (soprattutto Head-fi dove vado spesso), l'accento non è tanto sui bassi, quanto sugli alti.

Riporto alcuni stralci di recesioni:

Headroom
The Triple.Fi's overall sound signature is certainly different compared to the similar 3-driver Shure SE530 with UE taking a slightly drier, more articulate approach versus the Shure's edge in bass richness and authority in the bottom-end

Expect the most expansive soundstage presentation of nearly any earphone along with accurate and rich reproduction of even intensely demanding music. The Shure SE530 utilizes three discrete miniaturized microdrivers -- one tweeter and two woofers -- which deliver amazingly precise mids, a silky treble range and a full-sounding, evenly balanced bass response that's likely the best-sounding bottom-end in the ECH world.

Earphonesolutions
Best for customers looking for extreme detail on the high range of the frequency spectrum. If you are too sensitive to high frequencies look somewhere else. For ultimate detail on cymbals and high note guitar solos, the Triple.Fis are unbeatable.

Those who can afford will experience the greatest detail on mids and highs. If that is what your music needs (or if that is what you like best) the SE530 will deliver! Also excellent choice for isolation and comfort. Great for working out and flying first class :)!

ALILUIGIMP3
02-09-2008, 20:41
Guarda Ali almeno per le Triple.fi, stando ai forum internazionali (soprattutto Head-fi dove vado spesso), l'accento non è tanto sui bassi, quanto sugli alti.

Riporto alcuni stralci di recesioni:

Headroom




Earphonesolutions

allora ancora peggio perchè uno sbilanciamento verso i bassi rende il suono innaturale ma molte volte gradevole
un sbilanciamento verso gli alti alla lunga porta un gran mal di testa :incazzed: :D

Gufoz
02-09-2008, 21:49
Salve a tutti! Vorrei acquistare dei nuovi auricolari in-ear per il lettore Packard Bell Pulse, cioè questo http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/Pulse+FM+1GB/productsheet-C045180000-783.html
Solo che non riesco a trovare dove sta scritta l'impedenza! Potete aiutarmi? O è un lettore così pessimo che non vale la pena saperla? :cry:
Grazie!

windsofchange
02-09-2008, 22:00
Salve a tutti! Vorrei acquistare dei nuovi auricolari in-ear per il lettore Packard Bell Pulse, cioè questo http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/Pulse+FM+1GB/productsheet-C045180000-783.html
Solo che non riesco a trovare dove sta scritta l'impedenza! Potete aiutarmi? O è un lettore così pessimo che non vale la pena saperla? :cry:
Grazie!

L'ho posseduto, è un 16 ohm.
Buttalo nella spazzatura o prendi delle cuffiette a 3 euro. :D

france_mala
02-09-2008, 22:00
Salve a tutti! Vorrei acquistare dei nuovi auricolari in-ear per il lettore Packard Bell Pulse, cioè questo http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/Pulse+FM+1GB/productsheet-C045180000-783.html
Solo che non riesco a trovare dove sta scritta l'impedenza! Potete aiutarmi? O è un lettore così pessimo che non vale la pena saperla? :cry:
Grazie!

la seconda;)
in ogni caso con 80 euro riesci a cambiare lettore e a prenderti auricolari decenti...te lo consiglio perchè volevo sentire come si udiva dai packard bell e ho acquistao il tuo stesso lettore,a cui ho attaccato le aurvana e devo dire che stavo per piangere da quanto si sentiva male..
saluto;)

daemonrising
02-09-2008, 22:09
Shure SE102MPA (http://www.engadget.com/2008/09/02/shure-introduces-99-se102mpa-stereo-headset/)

archigius
02-09-2008, 22:49
Shure SE102MPA (http://www.engadget.com/2008/09/02/shure-introduces-99-se102mpa-stereo-headset/)

Credo che la Shure si sia mossa un po' in ritardo, se non sbaglio ho letto in giro che gli iPhone 3G dovrebbero avere il jack normale e non necessitare più di adattatori...

macbond
02-09-2008, 23:16
Grazie a tutti..... e sopratutto a te archigius per l'approfondimento....vedrò di tenerne conto.... per la difficile scelta...;)

caurusapulus
03-09-2008, 08:18
Credo che la Shure si sia mossa un po' in ritardo, se non sbaglio ho letto in giro che gli iPhone 3G dovrebbero avere il jack normale e non necessitare più di adattatori...

esatto

daemonrising
03-09-2008, 08:55
Credo che la Shure si sia mossa un po' in ritardo, se non sbaglio ho letto in giro che gli iPhone 3G dovrebbero avere il jack normale e non necessitare più di adattatori...

scusa dov'e' che io o l'articolo da me postato facciamo riferimento all'iPhone 3G? :mbe:

archigius
03-09-2008, 11:24
scusa dov'e' che io o l'articolo da me postato facciamo riferimento all'iPhone 3G? :mbe:

Da quanto ho capito, questi modelli di auricolari di cui parla l'articolo sono le classiche Shure+un adattatore iPhone (jack arretrato) con microfono.
Questo va bene per tutti i gli iPhone usciti finora, non per il 3G che avrà il jack classico. Era questo che intendevo, non so se ora è più chiaro.

daemonrising
03-09-2008, 11:34
Da quanto ho capito, questi modelli di auricolari di cui parla l'articolo sono le classiche Shure+un adattatore iPhone (jack arretrato) con microfono.
Questo va bene per tutti i gli iPhone usciti finora, non per il 3G che avrà il jack classico. Era questo che intendevo, non so se ora è più chiaro.

era chiaro anche prima...

quello che dicevo e' che questo tipo di auricolari vanno bene per qualsiasi music phone che non dispone di jack da 3.5", bensi' di quello piu' piccolo (smartphone etc.) e non sono stati progettati esclusivamente per l'iPhone

per quello non capivo la tua affermazione quando dicevi che la Shure arrivava in ritardo...mica esiste solo l'iPhone ;)

archigius
03-09-2008, 12:10
vanno bene per qualsiasi music phone che non dispone di jack da 3.5", bensi' di quello piu' piccolo (smartphone etc.) e non sono stati progettati esclusivamente per l'iPhone


Il dispositivo Shure MPA è nato per essere usato come iPhone adapter (basta vedere il recessed jack da 3.5 mm nelle immagini); ma da quello che affermi mi sembra di capire che ne abbiano prodotto uno con jack da 2.5mm. Mi sbaglio?

daemonrising
03-09-2008, 12:33
Il dispositivo Shure MPA è nato per essere usato come iPhone adapter (basta vedere il recessed jack da 3.5 mm nelle immagini); ma da quello che affermi mi sembra di capire che ne abbiano prodotto uno con jack da 2.5mm. Mi sbaglio?

no, quello che sto affermando e' che l'MPA della Shure non e' stato progettato esclusivamente pensando all'iPhone, ma e' stato realizzato per permettere ai possessori di vari tipi di handheld (v. Blackberry, Palm, etc...anche iPhone) di utilizzare auricolari di qualita' come quelli Shure

jbsound
03-09-2008, 15:48
ragazzi ke ne dite delle akg K314P ? (ovviamente in rapporto qualita prezzo)

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 126*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 17-23
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Hard gold-plated jack plug and contacts
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops

ke ne dite? c'è di meglio a questo prezzo (però a livello di qualità del suono nn di potenza)? (20 euro) ho visto anke le JVC FX 33 Marshmallow a quel prezzo...

P.s. una domanda :P su questo forum ho letto ke per una qualita ottimale l'impedenza delle cuffie deve essere uguale a quella del lettore.. ma se il lettore è un computer portatile cosa succede? quanto ha di impedenza un pc portatile? :
aspetto vostre risposte

Evil_Jin
03-09-2008, 16:37
ragazzi ke ne dite delle akg K314P ? (ovviamente in rapporto qualita prezzo)

Headphones weight without cable (g) 5
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 126*
Audio bandwidth (Hz to kHz) 17-23
Max. input power (mW) 15
Rated impedance (ohms) 17
Replaceable ear pads
99.99% oxygen-free cable (length in m) 1,0
Hard gold-plated jack plug and contacts
Semi-open, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops

ke ne dite? c'è di meglio a questo prezzo (però a livello di qualità del suono nn di potenza)? (20 euro) ho visto anke le JVC FX 33 Marshmallow a quel prezzo...

P.s. una domanda :P su questo forum ho letto ke per una qualita ottimale l'impedenza delle cuffie deve essere uguale a quella del lettore.. ma se il lettore è un computer portatile cosa succede? quanto ha di impedenza un pc portatile? :
aspetto vostre risposte

ho le 314 akg, secondo le mie orecchie sono degli ottimi auricolari , molto aperte , se preferisci suoni piu' bassosi le 312 costano anche meno !

jbsound
03-09-2008, 17:12
nono .. preferisco un suono qualitativamente maggiore... ho trovato in un negozio anke le philips SHE5920 ke ne dite ? sono meglio delle akg K314P e la jvc marshmellow? o ce qualcosa di meglio intorno a quel prezzo? (20 22 euro)

s83m
03-09-2008, 17:49
le jvc sono ottime...solo che alcuni gommini di vecchia produzione puzzavano...ma veramente.Sembra che con i nuovi gommini questo problema non ci sia +

jbsound
03-09-2008, 19:07
sono le migliori dici per quella fascia di prezzo?
se si .. sai dove posso trovarle??? :P

Auchan euronics e mediaworld nn cel'hanno

jbsound
03-09-2008, 19:32
ps: per il mio computer portatile è meglio ke le prenda .. 32 ohm o 16 ohm?

grazie

magisterarus
03-09-2008, 20:07
sono le migliori dici per quella fascia di prezzo?
se si .. sai dove posso trovarle??? :P

Auchan euronics e mediaworld nn cel'hanno

Le JVC FX 33 Marshmallow le trovi a 19.90 euro alla FNAC.

jbsound
03-09-2008, 22:30
Le JVC FX 33 Marshmallow le trovi a 19.90 euro alla FNAC.

e sono meglio delle akg K314P e delle altre della stessa fascia di prezzo perke su internet ho letto molti commenti negativi?( a livello proprio qualitativo del suono )


alatest riporta come migliore cuffia nella fascia di prezzo dei 20 euro la senneisher mx560 confermate (anke se dalle caratteristiche sono minori delle akg) ???
uffi :P

magisterarus
04-09-2008, 12:18
e sono meglio delle akg K314P e delle altre della stessa fascia di prezzo perke su internet ho letto molti commenti negativi?( a livello proprio qualitativo del suono ) alatest riporta come migliore cuffia nella fascia di prezzo dei 20 euro la senneisher mx560 confermate (anke se dalle caratteristiche sono minori delle akg) ???
uffi :P
Si tratta di differenti tipologie di cuffie, non puoi fare un confronto diretto. Le AKG e le Sennheiser sono auricolari (earbud), mentre le JVC FX33 sono in-ear.
Alcuni utenti di questo NG hanno avuto modo di provare queste ultime e le consigliano. Dove hai letto tutti questi commenti negativi? Mi sembra invece che se ne parli più che bene in rete, sia su head-fi che su anythingbutipod (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=6621) specie in relazione al rapporto qualità/prezzo.

tonio123
04-09-2008, 13:14
Avrei bisogno di un consiglio: mi potreste dire un buon paio di in-ear da abbinare ad un cowon d2 che non abbiano un suono sbilanciato, ma il più puro possibile e che costino massimo intorno ai 50 euro?

ALILUIGIMP3
04-09-2008, 13:19
Avrei bisogno di un consiglio: mi potreste dire un buon paio di in-ear da abbinare ad un cowon d2 che non abbiano un suono sbilanciato, ma il più puro possibile e che costino massimo intorno ai 50 euro?

aurvana o akg 324

piscuic
04-09-2008, 22:13
scusate, io vorrei prendere le se110 ma sono indeciso tra queste (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=370082116029&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=024) di ebay €61,35 + 7,31 di spedizione (Sellers Standard International Rate) e tra un paio su datakits (http://www.datakits.co.uk/store/shure-se110-black-and-white-sound-insulating-stereo-headphones-p-4618.html) (un sito inglese) €54,32 + 11 di spedizione (Royal Mail International Airmail)
ora dati i 2 metodi di spedizioni, dovrebbero addebitarmi l'iva?
voi che ne dite? conoscete magari qualche altro sito che le vende a prezzo migliore

netsky3
04-09-2008, 22:19
scusate, io vorrei prendere le se110 ma sono indeciso tra queste (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=370082116029&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=024) di ebay 61,35 + 7,31 di spedizione (Sellers Standard International Rate) e tra un paio su datakits (http://www.datakits.co.uk/store/shure-se110-black-and-white-sound-insulating-stereo-headphones-p-4618.html) (un sito inglese) 54,32 + 11 di spedizione (Royal Mail International Airmail)
ora dati i 2 metodi di spedizioni, dovrebbero addebitarmi l'iva?
voi che ne dite? conoscete magari qualche altro sito che le vende a prezzo migliore
EDIT: avevo scritto una cazzata :asd:

so che comunque paghi l'equivalente in euro, quindi meno iva :fagiano:

Bembotto
05-09-2008, 22:17
e sono meglio delle akg K314P e delle altre della stessa fascia di prezzo perke su internet ho letto molti commenti negativi?( a livello proprio qualitativo del suono )


alatest riporta come migliore cuffia nella fascia di prezzo dei 20 euro la senneisher mx560 confermate (anke se dalle caratteristiche sono minori delle akg) ???
uffi :P


Oggi proprio ho provato le jvc...Che delusione! Pessime come suono,quasi gracchiavano e sopratutto non isolavano per nulla bene dall'ambiente esterno...Le sconsiglierei assolutamente.:)
Ps ho preso anche io gli auricolari cinesi consigliati da Aliluigi e devo dire che in effetti si sono rivelati ottimi per quello che costano (2 euro...):)

Fable
06-09-2008, 00:22
Ciao raga , vorrei sostituire gli auricolari del mio lettore mp3 (Samsung-yh j70) con qualcosa di piu' performante , mi interesserebbe un modello di auricolari (in ear) che da profondita' totale al suono , tipo srs / 3D e che mi faccia sentire tutte le sfumature melodiche di sottofondo (che di solito si sentono meno) in modo chiaro e conciso ... mi consigliate un modello con queste caratteristiche ?.

netsky3
06-09-2008, 00:27
Ciao raga , vorrei sostituire gli auricolari del mio lettore mp3 (Samsung-yh j70) con qualcosa di piu' performante , mi interesserebbe un modello di auricolari (in ear) che da profondita' totale al suono , tipo srs / 3D e che mi faccia sentire tutte le sfumature melodiche di sottofondo (che di solito si sentono meno) in modo chiaro e conciso ... mi consigliate un modello con queste caratteristiche ?.

budget? già visto primo post??

archigius
06-09-2008, 00:30
Oggi proprio ho provato le jvc...Che delusione! Pessime come suono,quasi gracchiavano e sopratutto non isolavano per nulla bene dall'ambiente esterno...Le sconsiglierei assolutamente.:)
Ps ho preso anche io gli auricolari cinesi consigliati da Aliluigi e devo dire che in effetti si sono rivelati ottimi per quello che costano (2 euro...):)

O ti apettavi troppo per 20 euro
o non le riesci ad indossare bene
o le tue JVC sono difettose (in tal caso puoi provare a fartele cambiare).

A detta di molti presentano un valore eccellente per il prezzo, io le ho e le uso come auricolare di riserva al posto delle Shure SE530.
Non direi assoutamente che sono pessime.
Al massimo non ne apprezzo il bilanciamento, infatti quando le uso spingo molto giù i bassi, alzo leggermente i medi ed abbasso leggermente gli alti; in questo modo riesco ad avere un equilibrio più accettabile.

Ma in relazione al costo sono ottime, anche se ti fai un giro in rete vedrai che in genere sono molto consigliate.

Fable
06-09-2008, 00:33
budget? già visto primo post??

Budget 150euro pero' se vale sono disposto a spendere qualcosa in piu' , si ho visto anche la prima pagina ma non so quale modello si avvicina alle mie esigenze ?.

archigius
06-09-2008, 09:28
Budget 150euro pero' se vale sono disposto a spendere qualcosa in piu' , si ho visto anche la prima pagina ma non so quale modello si avvicina alle mie esigenze ?.

Nel tuo budget rientrano le Shure SE310 e le Ultimate Ears Super fi 5, fra gli auricolari top level.

Se puoi spendere qualcosa in più io andrei sulle Shure SE420, che ho avuto per qualche mese e che sono eccellenti per dettagli, pulizia e spazialità del suono.
Con gli auricolari che ti ho citato non ti aspettare mai bassi da discoteca, specie le Shure sono molto bilanciate.

s83m
06-09-2008, 09:31
150 pleuri?shure 210 o 310

Fable
06-09-2008, 12:28
Ho appena parlato con un appassionato nonche' venditore di prodotti hi fi e mi ha detto che tra Denon ah c551 e Shure 210 se non c'e' alcuna differenza audio , sono entrambi ottimi auricolari , la differenza sta solo nel prezzo , 149euro le Shure 210se e 89euro le Denon ah c551 , questi sono i prezzi del negozio , quindi tra i due conviene le Denon ah c551.

Invece se voglio degli auricolari con maggiore qualita' audio devo prendere Shure 310 oppure Shure 530 ma il prezzo sale di molto e non sono disponibili nel negozio.
Inoltre mi ha detto che le Shure310 tendono ad avere un po' piu' di bassi...cmq non in modo eccessivo.


Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi ma le Shure 310se a meno di 204 euro non li trovo , sapete un negozio online dove si trovano a meno ?.

netsky3
06-09-2008, 13:19
Ho appena parlato con un appassionato nonche' venditore di prodotti hi fi e mi ha detto che tra Denon ah c551 e Shure 210 se non c'e' alcuna differenza audio , sono entrambi ottimi auricolari , la differenza sta solo nel prezzo , 149euro le Shure 210se e 89euro le Denon ah c551 , questi sono i prezzi del negozio , quindi tra i due conviene le Denon ah c551.

sono un po' scettico su questo...
Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi ma le Shure 310se a meno di 204 euro non li trovo , sapete un negozio online dove si trovano a meno ?.

hai guardato su avanzatomp3players.com?

il corsivetto va tradotto :stordita:

Fable
06-09-2008, 14:02
1.sono un po' scettico su questo...
2.hai guardato su avanzatomp3players.com?
il corsivetto va tradotto :stordita:

1.La persona con cui ho parlato dice di averli provati entrambi :stordita:
2.Si grazie e ho fatto la ricerca ma non mi trova le Shure 310.

Dante989
06-09-2008, 14:15
1.La persona con cui ho parlato dice di averli provati entrambi :stordita:
2.Si grazie e ho fatto la ricerca ma non mi trova le Shure 310.Devi cercare le Shure SE310

windsofchange
06-09-2008, 14:15
Ho appena parlato con un appassionato nonche' venditore di prodotti hi fi e mi ha detto che tra Denon ah c551 e Shure 210 se non c'e' alcuna differenza audio , sono entrambi ottimi auricolari , la differenza sta solo nel prezzo , 149euro le Shure 210se e 89euro le Denon ah c551 , questi sono i prezzi del negozio , quindi tra i due conviene le Denon ah c551.

Invece se voglio degli auricolari con maggiore qualita' audio devo prendere Shure 310 oppure Shure 530 ma il prezzo sale di molto e non sono disponibili nel negozio.
Inoltre mi ha detto che le Shure310 tendono ad avere un po' piu' di bassi...cmq non in modo eccessivo.


Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi ma le Shure 310se a meno di 204 euro non li trovo , sapete un negozio online dove si trovano a meno ?.

:nera: Non ci si crede! :D Cosa non si dice per vendere.

Va be che le q-jays dual driver sono paragonate alle se420.
Io infatti ti consiglio proprio queste sul sito “advanzato”.
Sono queste comunque:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20067&libera=q+jays&prezzomin=-1&prezzomax=-1


PS: fresca fresca da cnet:
http://cbsnews.com.com/headphones/denon-ah-c551-in/4505-7877_7-32788210.html

magisterarus
06-09-2008, 14:19
Ho apena fatto una ricerca su trovaprezzi ma le Shure 310se a meno di 204 euro non li trovo , sapete un negozio online dove si trovano a meno ?.[/QUOTE]

Estendi la tua ricerca in Europa... In Germania si trovano a molto meno e su un sito inglese sono in offerta a 105 sterline (circa 130 euro).

falcy
06-09-2008, 14:20
Guarda meglio, sul sito advanzato le 310 ci sono e vengono €137.14 ;)

Parny
06-09-2008, 17:53
scusate la domanda niubba...
sul primo post è scritto di cercare di prendere le cuffie con la stessa impedenza del lettore mp3.
se io prendo una cuffia con impedenza diversa che succede?

cmq io avrei bisogno di un paio di auricolari per il mio iPod Classic.
prima usavo quelli standard dell'iPod che fanno abbastanza schifo, adesso devo cambiarli che cominciano a perdere la gommina che hanno intorno.

come Budget avrei sui 50 euro, disposto ad arrivare fino ad un'ottantina.
qualocosa da consigliare?

ALILUIGIMP3
06-09-2008, 18:21
:nera: Non ci si crede! :D Cosa non si dice per vendere.

Va be che le q-jays dual driver sono paragonate alle se420.
Io infatti ti consiglio proprio queste sul sito “advanzato”.
Sono queste comunque:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20067&libera=q+jays&prezzomin=-1&prezzomax=-1


PS: fresca fresca da cnet:
http://cbsnews.com.com/headphones/denon-ah-c551-in/4505-7877_7-32788210.html

scusa hai dei dubbi che le denon 551 siano simili alle SHURE SE 210
mentre sei "sicura" che le q-jays siano simili alle SHURE SE 420
io ho fortissimi dubbi più sulla seconda ipotesi (anzi vedendo valori la forma credo che sia molto più lontana la seconda ipotesi dalla verità che la prima) ;)

ALILUIGIMP3
06-09-2008, 18:26
Ho appena parlato con un appassionato nonche' venditore di prodotti hi fi e mi ha detto che tra Denon ah c551 e Shure 210 se non c'e' alcuna differenza audio , sono entrambi ottimi auricolari , la differenza sta solo nel prezzo , 149euro le Shure 210se e 89euro le Denon ah c551 , questi sono i prezzi del negozio , quindi tra i due conviene le Denon ah c551.

Invece se voglio degli auricolari con maggiore qualita' audio devo prendere Shure 310 oppure Shure 530 ma il prezzo sale di molto e non sono disponibili nel negozio.
Inoltre mi ha detto che le Shure310 tendono ad avere un po' piu' di bassi...cmq non in modo eccessivo.


Ho appena fatto una ricerca su trovaprezzi ma le Shure 310se a meno di 204 euro non li trovo , sapete un negozio online dove si trovano a meno ?.

prendi sempre con le pinze i pareri dei negozianti da un lato hanno la tendenza a ragionare come appassionati di musica (allora può darsi che ti abbia detto la verita)
ma potrebbe aver ragionato anche come negoziante che voglia smerciare un prodotto magari difficoltoso da smerciare paragonandolo a un altro più facile da smerciare e conosciuto quindi prendi sempre con le pinze tutto quello che ti ha detto
comunque se nel negozio ha sia le SHURE SE 210 e sia le denon allora il suo discorso potrebbe essere veriterio (in fondo che senso ha smerciare un prodotto che costa molto di meno dicendo che è "simile" a un suo stesso prodotto che costa molto di più :rolleyes: )

windsofchange
06-09-2008, 18:29
scusa hai dei dubbi che le denon 551 siano simili alle SHURE SE 210
mentre sei "sicura" che le q-jays siano simili alle SHURE SE 420
io ho fortissimi dubbi più sulla seconda ipotesi (anzi vedendo valori la forma credo che sia molto più lontana la seconda ipotesi dalla verità che la prima) ;)

Seguendo fora seri le denon non sono osannate per il rapporto qualità prezzo, le q jays si.
Leggendo recensioni serie le denon non sono mai state avvicinate le se210, le q jays sono state comparate più volte con le se420 con ottimi risultati. Basta?? :D

Per il resto puoi tranquillamente fidarti di chi le vende e le ha provate, io non ci credo. :stordita:

ALILUIGIMP3
06-09-2008, 18:30
O ti apettavi troppo per 20 euro
o non le riesci ad indossare bene
o le tue JVC sono difettose (in tal caso puoi provare a fartele cambiare).

A detta di molti presentano un valore eccellente per il prezzo, io le ho e le uso come auricolare di riserva al posto delle Shure SE530.
Non direi assoutamente che sono pessime.
Al massimo non ne apprezzo il bilanciamento, infatti quando le uso spingo molto giù i bassi, alzo leggermente i medi ed abbasso leggermente gli alti; in questo modo riesco ad avere un equilibrio più accettabile.

Ma in relazione al costo sono ottime, anche se ti fai un giro in rete vedrai che in genere sono molto consigliate.

concordo parzialmente
concordo sul fatto che le jvc non siano pessime anzi si difendono benino
non concordo sul fatto che debbono piacere
pure a me piacevano le cx 300 prima di provare le SHURE (adesso ci giro alla larga)
stesso tu parli di sbilanciamento da parte delle jvc e se uno cerca un auricolare bilanciato stile SHURE ovvio che rimarra deluso sia dalle jvc sia dalle cx 300 e cosi via
ovvio che dal rimanerne deluso (ci stà) al dire pessime (non ci stà) ce ne passa

ALILUIGIMP3
06-09-2008, 18:36
Seguendo fora seri le denon non sono osannate per il rapporto qualità prezzo, le q jays si.
Leggendo recensioni serie le denon non sono mai state avvicinate le se210, le q jays sono state comparate più volte con le se420 con ottimi risultati. Basta?? :D

Per il resto puoi tranquillamente fidarti di chi le vende e le ha provate, io non ci credo. :stordita:

ma sinceramente le recensioni lasciano il tempo che trovano io mi fiderei più di chi effettivamente le ha provate (entrambe)
di sicuro le q-jays hanno avuto un occhio di riguardo per l'estetica e per il dual driver che pochi montano (ma ci scommetto che sono molto diverse dalle SHURE SE 420 troppo discordanti i valori per poter minimamente pensare a una vaghissima somiglianza tra le q-jays e SHURE SE 420)
mi sembra più aria fritta resto del parere che le q-jays siano solo ottime ma non assomigliano di certo alle SHURE
o almenochè una delle due marche mentono sui valori
com'è possibile paragonare una macchina che fa 300 km/h con una che ne fa 200 km/h?
aglia aglia wind wind sveglia :Prrr: :ciapet: :D

windsofchange
06-09-2008, 18:56
ma sinceramente le recensioni lasciano il tempo che trovano io mi fiderei più di chi effettivamente le ha provate (entrambe)
di sicuro le q-jays hanno avuto un occhio di riguardo per l'estetica e per il dual driver che pochi montano (ma ci scommetto che sono molto diverse dalle SHURE SE 420 troppo discordanti i valori per poter minimamente pensare a una vaghissima somiglianza tra le q-jays e SHURE SE 420)
mi sembra più aria fritta resto del parere che le q-jays siano solo ottime ma non assomigliano di certo alle SHURE
o almenochè una delle due marche mentono sui valori
com'è possibile paragonare una macchina che fa 300 km/h con una che ne fa 200 km/h?
aglia aglia wind wind sveglia :Prrr: :ciapet: :D

In realtà mi sfugge la metafora, per il resto le mie prossime in ear credo proprio saranno queste jays.
Ho cercato molto e le informazioni vanno in un senso e non sono affatto discordanti :D
L'unico problema sembra la loro delicatezza, per il resto hanno solo recensioni molto positive e da diversi fronti.
Meglio di così :)


PS: quando si parla di comparare in ear non si intende che suonino allo stesso identico modo, ma che suonino BENE in modo parallelo.
Questo implica che chi ha recensito le famose jays le abbia trovate buone quanto le più costose se420, non responsive allo stesso modo.
E su questo credo che tra q jays e se420 siano tutti d'accordo. Che poi sia vero o meno potrei saperlo solo provandole ovviamente. :)

magisterarus
06-09-2008, 19:03
Seguendo fora seri le denon non sono osannate per il rapporto qualità prezzo, le q jays si.
Leggendo recensioni serie le denon non sono mai state avvicinate le se210, le q jays sono state comparate più volte con le se420 con ottimi risultati. Basta?? :D

Ti riferisci alle in-ear Denon in generale o a quel modello specifico (C551)? Per la verità, per quanto riguarda il modello superiore (le C700) c'è un un thread apposito su head-fi di ben 117 pagine. E se ne parla invece piuttosto bene, sia per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo che il confronto diretto con diversi modelli della shure.
http://www.head-fi.org/forums/f4/official-denon-ah-c700-comparisons-impressions-254224/

Ancora da cnet, vengono citate in rapporto alle SE420:

http://reviews.cnet.co.uk/accessories/0,39100115,49291802,00.htm

windsofchange
06-09-2008, 19:04
Ti riferisci alle in-ear Denon in generale o a quel modello specifico (C551)? Per la verità, per quanto riguarda il modello superiore (le C700) c'è un un thread apposito su head-fi di ben 117 pagine. E se ne parla invece piuttosto bene, sia per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo che il confronto diretto con diversi modelli della shure.
http://www.head-fi.org/forums/f4/official-denon-ah-c700-comparisons-impressions-254224/

Ancora da cnet, vengono citate in rapporto alle SE420:

http://reviews.cnet.co.uk/accessories/0,39100115,49291802,00.htm

Ovviamente alle c551 nominate :D

ALILUIGIMP3
06-09-2008, 19:45
In realtà mi sfugge la metafora, per il resto le mie prossime in ear credo proprio saranno queste jays.
Ho cercato molto e le informazioni vanno in un senso e non sono affatto discordanti :D
L'unico problema sembra la loro delicatezza, per il resto hanno solo recensioni molto positive e da diversi fronti.
Meglio di così :)


PS: quando si parla di comparare in ear non si intende che suonino allo stesso identico modo, ma che suonino BENE in modo parallelo.
Questo implica che chi ha recensito le famose jays le abbia trovate buone quanto le più costose se420, non responsive allo stesso modo.
E su questo credo che tra q jays e se420 siano tutti d'accordo. Che poi sia vero o meno potrei saperlo solo provandole ovviamente. :)

sarò come san tommaso ma dubito moltissimo che chiunque abbia comprato la SHURE SE 420 non siano passato alle SHURE SE 530 e invece sia passato alle "inferiori" q-jays va be se poi è scoppiata la moda dei gamberi :D
non vorrei essere presentuoso ma credo che almeno l'80% dei pareri (parlo del paragone SHURE SE 420 q-jays) non sia attendibile molti parlano per sentito dire e sono sicurissimo che almeno il 90% ma pure oltre di quelli che parlano oggettivamente non hanno potuto fare un confronto diretto ma parlano solo per sentito dire
tu dici che hanno tutti pareri positivi
ma guarda pure quando usci l'ipod era il migliore in assoluto guai a chi parlava male
mi da proprio l'aria ipod = q-jays :D
poi quando le comprerai sarò felice di ammettere di aver sbagliato se tu mi dici che sono migliori o uguali alle SHURE ma fino allora per me le q-jays non valgono di certo più delle denon ;)

windsofchange
06-09-2008, 20:02
sarò come san tommaso ma dubito moltissimo che chiunque abbia comprato la SHURE SE 420 non siano passato alle SHURE SE 530 e invece sia passato alle "inferiori" q-jays va be se poi è scoppiata la moda dei gamberi :D
non vorrei essere presentuoso ma credo che almeno l'80% dei pareri (parlo del paragone SHURE SE 420 q-jays) non sia attendibile molti parlano per sentito dire e sono sicurissimo che almeno il 90% ma pure oltre di quelli che parlano oggettivamente non hanno potuto fare un confronto diretto ma parlano solo per sentito dire
tu dici che hanno tutti pareri positivi
ma guarda pure quando usci l'ipod era il migliore in assoluto guai a chi parlava male
mi da proprio l'aria ipod = q-jays :D
poi quando le comprerai sarò felice di ammettere di aver sbagliato se tu mi dici che sono migliori o uguali alle SHURE ma fino allora per me le q-jays non valgono di certo più delle denon ;)

Guardando al cuore sono dual driver come le se 420, quindi non mi sembra stranissimo possano essere valide. Io poi riporto recensioni apparentemente unbiased, non certo ci giurerei ma sono riviste molto accreditate. :)
Alla fine non è che costino così meno delle shure se 420, giusto una cinquantina di euro di risparmio. Insomma la tecnologia c'è, la miniaturizzazione anche e i pareri sono entusiasti.
Io sono poi curiosissima di provarle sai Ali :D

ALILUIGIMP3
07-09-2008, 01:02
Guardando al cuore sono dual driver come le se 420, quindi non mi sembra stranissimo possano essere valide. Io poi riporto recensioni apparentemente unbiased, non certo ci giurerei ma sono riviste molto accreditate. :)
Alla fine non è che costino così meno delle shure se 420, giusto una cinquantina di euro di risparmio. Insomma la tecnologia c'è, la miniaturizzazione anche e i pareri sono entusiasti.
Io sono poi curiosissima di provarle sai Ali :D

ma guarda io non discuto la qualità magari ci sarà tutta io più che altro discuto il paragone secondo me è un pò azzardato avendo valori completamente diversi sia di sensibilità sia di impedenza (n.d.r.)
che poi sei curiosissima di provarle ti dò ragione (tutto sommato sei sempre una donna) :rolleyes:
va be per modo di dire :Prrr: :ciapet: :D
seriamente sono curioso di sentire il tuo parere il giorno che le prenderai (del tuo giudizio mi fido) ;)
p.s. quest'avatar che hai messo nun me piace :rolleyes:

jazzprofile
07-09-2008, 08:10
In realtà mi sfugge la metafora, per il resto le mie prossime in ear credo proprio saranno queste jays.
Ho cercato molto e le informazioni vanno in un senso e non sono affatto discordanti :D
L'unico problema sembra la loro delicatezza, per il resto hanno solo recensioni molto positive e da diversi fronti.
Meglio di così :)

Anch'io sto guardando alle q-jays, anche se ultimamente sto valutando attentamente anche le Sleek SA6.
Hai qualche opinione riguardo a queste ultime ?

AnacondA_snk
07-09-2008, 11:17
ragazzi mi consigliate anche i pvt dove comprare le shure se 110 al prezzo migliore?

grazie

RoBy46
07-09-2008, 11:47
advancedmp3,scrivilo su google.

windsofchange
07-09-2008, 13:49
ma guarda io non discuto la qualità magari ci sarà tutta io più che altro discuto il paragone secondo me è un pò azzardato avendo valori completamente diversi sia di sensibilità sia di impedenza (n.d.r.)
che poi sei curiosissima di provarle ti dò ragione (tutto sommato sei sempre una donna) :rolleyes:
va be per modo di dire :Prrr: :ciapet: :D
seriamente sono curioso di sentire il tuo parere il giorno che le prenderai (del tuo giudizio mi fido) ;)
p.s. quest'avatar che hai messo nun me piace :rolleyes:
Si i valori sono diversi, mica suonano simmetricamente.
Suonano bene e sono catalogabili nella fascia se420 dicono, ovvio che queste ultime saranno sempre shure. Ma ciò non toglie che si sia creato un alone di curiosità intorno queste q-jays e che chi le recensisce tende a prendere a modello le 420.
Ma nessuno le compra??? :cry:

PS: nell'avatar c'è Matos :O
PPS: ti devo ancora mandare indirizzo!! Mi sono dimenticata! :doh:

windsofchange
07-09-2008, 17:05
Un giochino per tutti i possessori di buone IEM:


http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=27801


La prossima volta lo farò io con un 320 k ed un flac da cd originale (devo trovare un'opera non protetta da copyright e non credo sia facile), poi vediamo le nostre impressioni, che ne pensate?? :D

magisterarus
07-09-2008, 19:31
Un giochino per tutti i possessori di buone IEM:


http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=27801


La prossima volta lo farò io con un 320 k ed un flac da cd originale (devo trovare un'opera non protetta da copyright e non credo sia facile), poi vediamo le nostre impressioni, che ne pensate?? :D

Buona idea! Magari puoi vedere qui se trovi qualcosa di più decente:

http://www.archive.org/details/etree

windsofchange
07-09-2008, 19:53
Buona idea! Magari puoi vedere qui se trovi qualcosa di più decente:

http://www.archive.org/details/etree

Che hai contro i NIN?? :mbe:
Non sono per l'industrial ma non fanno mica schifo. :mad:
Comunque su quel sito i lossless sono tutti live a quanto sembra, quindi direi poco adatti all'esperimento. :D

magisterarus
07-09-2008, 19:55
ragazzi mi consigliate anche i pvt dove comprare le shure se 110 al prezzo migliore?

grazie

Cerca DataKits, sempre in UK. I prezzi delle Shure sono più convenienti rispetto ad advancedmp3.

magisterarus
07-09-2008, 20:09
Che hai contro i NIN?? :mbe:
Non sono per l'industrial ma non fanno mica schifo. :mad:

Nulla contro i NIN, per carità! Diciamo che non mi piace il genere, tutto qui. :rolleyes:

Comunque su quel sito i lossless sono tutti live a quanto sembra, quindi direi poco adatti all'esperimento. :D

Sì, è vero, sono praticamente tutti live. Ma questo di per sè non è necessariamente indice di cattiva qualità. Ci sono ottime riprese live (anche su cd) così come pessime registrazioni in studio. Ho dato solo un'occhiata, e l'equipaggiamento tecnico impiegato è sempre dichiarato e in alcuni casi mi sembra di tutto rispetto. Potrebbe esserci qualcosa di valido.

windsofchange
07-09-2008, 20:12
Nulla contro i NIN, per carità! Diciamo che non mi piace il genere, tutto qui. :rolleyes:



Sì, è vero, sono praticamente tutti live. Ma questo di per sè non è necessariamente indice di cattiva qualità. Ci sono ottime riprese live (anche su cd) così come pessime registrazioni in studio. Ho dato solo un'occhiata, e l'equipaggiamento tecnico impiegato è sempre dichiarato e in alcuni casi mi sembra di tutto rispetto. Potrebbe esserci qualcosa di valido.

Ci sto lavorando :O

Phoenix Fire
08-09-2008, 09:09
Salve a tutti un consiglio,le in-ear più economiche con qualità almeno pari agli auricolari in dotazione al samsung t10 quali sono??
Le T-Logic possono andare??

beatnik
08-09-2008, 13:40
Ho già dato un'occhiata al thread riguardante gli auricolari ma non vi ho trovato nulla che mi possa aiutare.
La mia scelta si è stretta tra Panasonic RP-HJE300E-K (http://www.panasonic.it/html/it_IT/1012610/index.html?trackInfo=true)
e Sony MDR-EX32LP (http://www.sony.it/product/hdo-performance-in-ear/mdr-ex32lp/tab/technicalspecs#tab)
Dal momento che il prezzo è praticamente uguale e le caratteristiche si assomigliano notevolmente vorrei avere giudizi e commenti da parte di qualcuno che li abbia potuti provare.
Grazie!

Ed_Bunker
08-09-2008, 17:17
Cosa ne pensate del prezzo di QUESTE (http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Audio-Portatile-Accessori_Auricolari-e-Cuffie_Cuffie-Auricolari-Creative-EP-630-ep630-Cuffia_W0QQitemZ230285294950QQptdnZAuricolariQ20eQ20CuffieQQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadnZAudioQ20PortatileQ20AccessoriQQptdiZ7114QQddiZ7011QQadiZ7063QQcmdZViewItem?hash=item230285294950&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A2|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14) creative ep630 ?

Forse me le chiappo...