PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54

zavy
15-11-2010, 12:04
un aiutino?

ciao collega di ricerca :P

dato che cerchiamo la stessa cosa possiamo darci una mano a vicenda ;)

io fra tutte le marche più blasonate e che conosco ho trovato questi modelli:

AKG K370
http://www.akg.com/personal/K%20370,pcp_id,215,pid,684,_psmand,6.html

SENNHEISER C 880i
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_eac_504174

MONSTER JAMZ WITH CONTROL TALK
http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=5508

KLIPSCH S4i
http://www.klipsch.com/na-en/products/image-s4i-overview/

ELAGO E7 oppure E5
un mio amico ha preso le E5 che sono scontate del 30% da 49,99$ a 19,99$ sul sito ufficiale, le ho provate e come suono non sembrano male anche se mi sono sembrate molto ovattate e orientate verso i bassi

ULTIMATE EARS MetroFi220vi
http://ultimateears.com/en-us/products/metrofi-220vi

ULTIMATE EARS 500vi
http://ultimateears.com/en-us/products/500vi


non me ne vengono in mente altre ora..resta solo da capire da chi magari è esperto nel campo le varie differenze fra di loro e quale è preferibile (anche in base al prezzo)

oh ottimo questo si è già d'aiuto, tu sai per caso l'iphone che impedenza abbia? meglio mantenere quella anche sulle cuffie?

xxfamousxx
15-11-2010, 12:11
oh ottimo questo si è già d'aiuto, tu sai per caso l'iphone che impedenza abbia? meglio mantenere quella anche sulle cuffie?

le cuffie che danno insieme all'iphone hanno 32ohm, non so se siano allineate alla stessa impedenza di uscita dell'iphone però, sul sito non lo specifica

zavy
15-11-2010, 13:31
le cuffie che danno insieme all'iphone hanno 32ohm, non so se siano all'ineate alla stessa impedenza di uscita dell'iphone però, sul sito non lo specifica

eh lo so per questo chiedo :)

misconosciuto
15-11-2010, 17:28
Ciao a tutti,
Ho visto molta gente in giro con le cuffie Wesc, come sono?
Vorrei anche io un paio di cuffie simili. Esistono anche cuffie così bluetooth?

ciro207
16-11-2010, 07:38
Arrivate le Ety HF3. Ad un primo ascolto mi sono sembrate eccezionali, soprattutto medi e alti. I bassi sono molto definiti, ma non particolarmente presenti.

L'unico problema è con la scelta dei supporti: quello a flange mi sembra il migliore, ma il piccolo è piccolo e il grande è grande...

xxfamousxx
16-11-2010, 11:36
Arrivate le Ety HF3. Ad un primo ascolto mi sono sembrate eccezionali, soprattutto medi e alti. I bassi sono molto definiti, ma non particolarmente presenti.

L'unico problema è con la scelta dei supporti: quello a flange mi sembra il migliore, ma il piccolo è piccolo e il grande è grande...

ottimo, io stavo tenendo d'occhio le hf2 e alle klipsch s4i che, da quanto mi è stato detto, dovrebbero essere orientate più sui medi-bassi rispetto alle ety..a me i bassi profondi e potenti piacciono molto, basta vedere le z-5500 che ho in firma e che le tengo il livello del sub a 3 tacche dal massimo..però amo anche gli alti e se il suono è troppo ovattato non mi piace..una cosa che ho notato che non mi convince delle hf2 è che hanno solo un tasto sul telecomandino, per cui guardando sul sito di Etymotic ho trovato che il modello specifico per iphone e ipod sono le hf3 e le mc3..le hf3 a livello di cuffiette sembra che siano identiche alle hf2 ma hanno il telecomandino secondo le specifiche Apple a tre tasti ma le ho trovate a prezzi maggiori delle hf2..
mentre le mc3 hanno lo stesso telecomandino delle hf3 ma le cuffiette sembrano diverse e le ho trovate a prezzi piuttosto buoni, anche sotto alle hf2..

jazzprofile
16-11-2010, 11:54
ottimo, io stavo tenendo d'occhio le hf2 e alle klipsch s4i che, da quanto mi è stato detto, dovrebbero essere orientate più sui medi-bassi rispetto alle ety..a me i bassi profondi e potenti piacciono molto, basta vedere le z-5500 che ho in firma e che le tengo il livello del sub a 3 tacche dal massimo..però amo anche gli alti e se il suono è troppo ovattato non mi piace..una cosa che ho notato che non mi convince delle hf2 è che hanno solo un tasto sul telecomandino, per cui guardando sul sito di Etymotic ho trovato che il modello specifico per iphone e ipod sono le hf3 e le mc3..le hf3 a livello di cuffiette sembra che siano identiche alle hf2 ma hanno il telecomandino secondo le specifiche Apple a tre tasti ma le ho trovate a prezzi maggiori delle hf2..
mentre le mc3 hanno lo stesso telecomandino delle hf3 ma le cuffiette sembrano diverse e le ho trovate a prezzi piuttosto buoni, anche sotto alle hf2..

La differenza fondamentale tra i modelli è che la serie hf è ad armatura bilanciata, mentre la serie mc è dinamica.

ciro207
16-11-2010, 12:40
Dove le ho prese io le HF2 e HF3 costano lo stesso prezzo... anche perché sono uguali a meno dei tre pulsanti. Quindi prendi le seconde! Però potresti rimanere un po' deluso dai bassi, sono molto definiti, ma non particolarmente potenti...

Invece l'isolamento acustico è ai massimi livelli!!

xxfamousxx
16-11-2010, 12:51
invece nelle mc3 essendo dinamiche come sono i bassi rispetto le hf3?

xxfamousxx
16-11-2010, 19:08
o meglio, fra le due diverse tecnologie che differeze offrono a livello di suono?

Arsenalicorn
17-11-2010, 06:46
Io ho le Etymotic MC5 e posso dire che hanno un suono molto definito ed equilibrato. Però il volume audio non è eccezionale e se spingo il cowon oltre 33 di vol. alcune tracce audio tendono a distorgere. Inoltre un' altro grave problema di queste IEM sono i bassi: di qualità, ma poco presenti. Anche il soundstage non è dei migliori a mio avviso. Per chi cerca un suono piatto ed equilibrato simil RE0 (a detta di chi le ha entrambe su Head-Fi), le Etymotic fanno il loro lavoro. Per chi invece vuole un suono caldo, avvolgente e con bassi profondi è meglio prendere altre IEM.;)

DarkTiamat
17-11-2010, 14:56
Salve a tutti! Dovrei ricomprarmi gli auricolari e ho un budget di circa 50 euro.
Che cuffiette in ear mi consigliate?Considerando che ascolto un po' di tutto, da brani suonati al pianoforte e violino, ad altro solo chitarra elettrica e batterie alle canzoni più comuni?

Avevo visto le A-jays two, ma siccome non me ne intendo molto di cuffiette chiedevo consiglio a voi che sicuramente sarete molto più esperti di me XD

ciro207
17-11-2010, 22:22
Se a qualcuno interessa, il microfono delle HF3 è decisamente pessimo! Molto meglio quello delle classiche cuffie iPhone. Il problema principale è che replica i rumori di fondo di chi le porta rendendo impossibile parlare in ambienti rumorosi.

GAE81
18-11-2010, 10:42
Secondo voi c'è di meglio del Jabra Stone o di 1 SENNHEISER?
Il meglio tra i 2?
Grazie a tutti.

Rainy nights
18-11-2010, 11:07
Secondo voi c'è di meglio del Jabra Stone o di 1 SENNHEISER?
Il meglio tra i 2?
Grazie a tutti.
A cosa ti riferisci?

Salve a tutti! Dovrei ricomprarmi gli auricolari e ho un budget di circa 50 euro.
Che cuffiette in ear mi consigliate?Considerando che ascolto un po' di tutto, da brani suonati al pianoforte e violino, ad altro solo chitarra elettrica e batterie alle canzoni più comuni?

Avevo visto le A-jays two, ma siccome non me ne intendo molto di cuffiette chiedevo consiglio a voi che sicuramente sarete molto più esperti di me XD
Cosa hai posseduto fino a ora?

eh lo so per questo chiedo :)
L'impedenza non è un parametro essenziale, a meno che non si parli di 100 ohm per una cuffietta da abbinare a un lettore poco potente.

zavy
18-11-2010, 12:32
L'impedenza non è un parametro essenziale, a meno che non si parli di 100 ohm per una cuffietta da abbinare a un lettore poco potente.

Bhe conterà pur qualcosa o è proprio da sorvolare? che differenza c'è tra mettere un auricolare da 32 o da 16 su un lettore da 32?
grazie

capbaldini
18-11-2010, 12:35
Ho letto tutte le recensioni che avete fatto sul forum, complimenti a voi.
Tra tutte, secondo la mia fascia di prezzo (50 euro, poco piu poco meno) per un iPod Touch 4g,sono indeciso tra una SoundMagic PL-50 con Fiio E5 e una RE0 liscia. Cosa mi consigliate?

Considerando che si possono trovare sulla stessa cifra circa...Non sono particolarmente amante dei bassi, non voglio che mi rimbombino in testa, quindi mi interessano che suonino il giusto e per questo da quello che mi è parso di capire c'è qualche scetticismo sulle RE0

Considerando che buona parte degli ascolti la faccio in ambienti piuttosto rumorosi come treni regionali, un parametro piuttosto importante è anche l'isolamento (dove mi sembra che nessuna delle due spicchi particolarmente, ma magari potevate consigliarmi un paio di auricolari che potevano essermi sfuggite). Musica ascoltata per lo più Rock (Afterhours, Pearl Jam, Anathema, ma anche Pink Floyd ad esempio). Sono il primo paio di in-ear ma vorrei evitare scelte troppo economiche come le PL-30.

GAE81
18-11-2010, 13:34
A cosa ti riferisci?

auricolari bluetooth :)

DarkTiamat
18-11-2010, 13:52
Cosa hai posseduto fino a ora?


Fino ad ora ho usato delle sennheiser cx200 ma non le ho scelte con cura, visto che me le hanno regalate, non so nemmeno se sono tanto buone XD

Rainy nights
18-11-2010, 18:17
Bhe conterà pur qualcosa o è proprio da sorvolare? che differenza c'è tra mettere un auricolare da 32 o da 16 su un lettore da 32?
grazie
Nella stragrande maggioranza dei casi, nessuna. L'unica IEM che mi ha dato problemi decisamente grossi per l'impedenza è stata la philips she 9850.

Ho letto tutte le recensioni che avete fatto sul forum, complimenti a voi.
Tra tutte, secondo la mia fascia di prezzo (50 euro, poco piu poco meno) per un iPod Touch 4g,sono indeciso tra una SoundMagic PL-50 con Fiio E5 e una RE0 liscia. Cosa mi consigliate?

Considerando che si possono trovare sulla stessa cifra circa...Non sono particolarmente amante dei bassi, non voglio che mi rimbombino in testa, quindi mi interessano che suonino il giusto e per questo da quello che mi è parso di capire c'è qualche scetticismo sulle RE0

Considerando che buona parte degli ascolti la faccio in ambienti piuttosto rumorosi come treni regionali, un parametro piuttosto importante è anche l'isolamento (dove mi sembra che nessuna delle due spicchi particolarmente, ma magari potevate consigliarmi un paio di auricolari che potevano essermi sfuggite). Musica ascoltata per lo più Rock (Afterhours, Pearl Jam, Anathema, ma anche Pink Floyd ad esempio). Sono il primo paio di in-ear ma vorrei evitare scelte troppo economiche come le PL-30.
RE0, se proprio ti va male con i bassi (può capitare) un fiio E5 risolve il problema anche se intacca la resa. Le pl50 sono più comode, isolano un pelo meno e non hanno effetto microfono. Gradisco moltissimo le PL50 ma amo le RE0, questa è la differenza per me.


auricolari bluetooth :)
Allora passo :|

Fino ad ora ho usato delle sennheiser cx200 ma non le ho scelte con cura, visto che me le hanno regalate, non so nemmeno se sono tanto buone XD
Ti piacciono o meno? Buono o non buono lo decidono le tue orecchie :)

DarkTiamat
18-11-2010, 19:22
Ti piacciono o meno? Buono o non buono lo decidono le tue orecchie :)

Il problema è che non ho mai avuto la possibilità di provarne altre di qualità XD
Rispetto alle Sony MDR-EX32 e le mie sennheiser hd201 che uso a casa suonano decisamente meglio.
Purtroppo non conosco qualcun'altro con la passione per la musica da cui provare altre cuffie .

Così a sensazione direi che i bassi non mi dispiacciono, però vorrei avere piu profondità sulle altre tonalità che spesso con canzoni con violinoo non mi entusiasmano molto.

xxfamousxx
19-11-2010, 09:19
qualcuno sa consigliarmi dove acquistare le klipsch s4i al prezzo più basso? anche esteri..quelli che ho trovato io con la spedizione hanno prezzi troppo alti :|

miriddin
19-11-2010, 09:28
qualcuno sa consigliarmi dove acquistare le klipsch s4i al prezzo più basso? anche esteri..quelli che ho trovato io con la spedizione hanno prezzi troppo alti :|

Io ho preso recentemente le Klipsch S4 nel "negozio del pix"; se ti vanno bene bianche vengono 59 euro più spedizione...

xxfamousxx
19-11-2010, 09:30
Io ho preso recentemente le Klipsch S4 nel "negozio del pix"; se ti vanno bene bianche vengono 59 euro più spedizione...

si le s4 hanno quel prezzo ma non le s4i :fagiano:

magisterarus
19-11-2010, 10:04
si le s4 hanno quel prezzo ma non le s4i :fagiano:

Le s4i sono ancora più scontate, in proporzione. Mi pare normale che la versione col telecomando costi di più, non credo si possa trovare un prezzo migliore.

xxfamousxx
19-11-2010, 10:10
Io ho preso recentemente le Klipsch S4 nel "negozio del pix"; se ti vanno bene bianche vengono 59 euro più spedizione...

a proposito, vedendo la tua firma immagino che te ne intendi :p
come sono?

Le s4i sono ancora più scontate, in proporzione. Mi pare normale che la versione col telecomando costi di più, non credo si possa trovare un prezzo migliore.

eh si chiedevo proprio se si potessero trovare ad un prezzo migliore :fagiano:


ps. ho notato che girano due tipi di confezioni con layout diversi, sapete il motivo?

zavy
19-11-2010, 10:26
qualcuno conosce uno dei seguenti modelli?

Scosche HP155M
Scosche IDR305M
Scosche IDR355M

cerco sempre in-ear per iphone con 3 tasti

Sensui
19-11-2010, 10:28
qualcuno conosce uno dei seguenti modelli?

Scosche HP155M
Scosche IDR305M
Scosche IDR355M

cerco sempre in-ear per iphone con 3 tasti

Scosche?Chi è,la nuova amichetta di Silvio? :D

miriddin
19-11-2010, 12:04
a proposito, vedendo la tua firma immagino che te ne intendi :p
come sono?

Niente male!

Diciamo leggermente al di sopra delle PL50, ma meno comode da indossare di quelle.

archigius
19-11-2010, 16:25
Niente male!

Diciamo leggermente al di sopra delle PL50, ma meno comode da indossare di quelle.

Miriddin che ne pensi delle Klipsch rispetto, ad esempio, a cuffie molto bilanciate come le Phonak? I bassi in special modo li trovi eccessivi?

Sarebbe anche molto interessante un confronto Klipsch-RE0, ma non ricordo se tu abbia le Hifiman oppure no.

miriddin
19-11-2010, 17:20
Miriddin che ne pensi delle Klipsch rispetto, ad esempio, a cuffie molto bilanciate come le Phonak? I bassi in special modo li trovi eccessivi?

Sarebbe anche molto interessante un confronto Klipsch-RE0, ma non ricordo se tu abbia le Hifiman oppure no.

No, non ho le RE0.

Riguardo alle Phonak, è risaputo che ho un debole per queste iem, visto che corrispondono perfettamente alla configurazione e resa musicale che preferisco in assoluto.

Avendo preso recentemente le Phonak 012, che differiscono in pratica solo per l'adozione dei filtri green che, pur mantenendo la signature propria delle Phonak, "sbilanciano" la cuffia verso i bassi, potrei dire che le Klipsch S4 hanno a mio avviso una resa dei bassi che si pone tra la resa delle Phonak con i filtri Green (che reputo decisamente eccessiva) e quella con i filtri Black che trovo invece gradevole; tra queste due posizioni le S4, seppur con bassi piuttosto evidenti, non sono poi sgradevoli nel complesso.

Capisco che detta in questo modo non ha molto senso per chi non ha avuto modo di ascoltare le Phonak, ma come indicazioni di massima magari a qualcuno potrebbe servire...

archigius
19-11-2010, 17:28
No, non ho le RE0.

Riguardo alle Phonak, è risaputo che ho un debole per queste iem, visto che corrispondono perfettamente alla configurazione e resa musicale che preferisco in assoluto.

Avendo preso recentemente le Phonak 012, che differiscono in pratica solo per l'adozione dei filtri green che, pur mantenendo la signature propria delle Phonak, "sbilanciano" la cuffia verso i bassi, potrei dire che le Klipsch S4 hanno a mio avviso una resa dei bassi che si pone tra la resa delle Phonak con i filtri Green (che reputo decisamente eccessiva) e quella con i filtri Black che trovo invece gradevole; tra queste due posizioni le S4, seppur con bassi piuttosto evidenti, non sono poi sgradevoli nel complesso.

Capisco che detta in questo modo non ha molto senso per chi non ha avuto modo di ascoltare le Phonak, ma come indicazioni di massima magari a qualcuno potrebbe servire...


Grazie, la spiegazione è chiara, insomma come immaginavo sulle Klipsch i bassi sono un po' al limite. Ho sempre avuto un certo interesse per questi auricolari, ma la questione bassi mi ha un po' trattenuto.
Un altro modello molto interessante sono le Beyerdynamic DTX1000, ma quello è proprio un altro discorso.

A livello di dettagli come sono messe le Klispch?
Io in questi giorni sto riapprezzando le RE0 amplificate col Meier, decisamente un'altra cosa, continuo ad essere dell'idea che queste IEM, ben amplificate, se la giochino con cuffie dal costo di 200/300 euro. E' vero, hanno quella piccola pecca della gamma bassa non proprio prorompente e profondissima (io sopperisco con una leggera equalizzazione), ma nel complesso hanno un dettaglio e un senso di trasparenza che non mi fanno rimpiangere le cuffie grandi e una volta amplificate migliora anche molto l'headstage.

In particolare le RE0 condividono l'impostazione di quella che ritengo una delle migliori cuffie dinamiche di sempre, la AKG K1000.

Bogio12
19-11-2010, 20:47
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare le Panasonic HS46?
Per 9,99€ sarebbero un bell'esperimento, ad oggi ho avuto solo cuffiette "normali"(non in ear) e cuffie chiuse da usare in casa!
Mi piacerebbe provarle anche perché le userei per fare sport e non danno l'impressione di cadere ogni 4 passi..
Voi che dite?
Le userei con un Creative Zen X-Fi e nel caso con un Philips SA3045..

vincent law
19-11-2010, 21:24
Attenti alle RE0, hanno degli altri stratosferici, veramente difficili da eguagliare, tuttavia per alcuni possono risultare "inutilizzabili".

Ad esempio pink floyd... the great gig in the sky.
Il suono delle voce femminile è esaltato e si gode per la timbrica, per l'estensione, per il dettaglio... si gode davvero tanto.
Peccato che il resto dello spettro (medio-bassi soprattutto) non sia ugualmente ben rappresentato e che questo disequilibrio falsi, a mio avviso, la godibilità del brano.

Stessa cosa per typical situation di dave matthews, qui addirittura peggio... la minor incisività della gamma medio-bassa (rispetto agli alti) cambia in peggio il tessuto acustico della canzone che, ihmo, ne esce davvero mutilato.

bho... questo è cio' che penso.

archigius
19-11-2010, 21:25
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare le Panasonic HS46?
Per 9,99€ sarebbero un bell'esperimento, ad oggi ho avuto solo cuffiette "normali"(non in ear) e cuffie chiuse da usare in casa!
Mi piacerebbe provarle anche perché le userei per fare sport e non danno l'impressione di cadere ogni 4 passi..
Voi che dite?
Le userei con un Creative Zen X-Fi e nel caso con un Philips SA3045..

Ciao, non conosco il modello in oggetto, però per 5/6 euro in più puoi prendere delle Koss KSC-75 che a quel prezzo sono un assoluto affare!

archigius
19-11-2010, 21:36
Attenti alle RE0, hanno degli altri stratosferici, veramente difficili da eguagliare, tuttavia per alcuni possono risultare "inutilizzabili".

Ad esempio pink floyd... the great gig in the sky.
Il suono delle voce femminile è esaltato e si gode per la timbrica, per l'estensione, per il dettaglio... si gode davvero tanto.
Peccato che il resto dello spettro (medio-bassi soprattutto) non sia ugualmente ben rappresentato e che questo disequilibrio falsi, a mio avviso, la godibilità del brano.

Stessa cosa per typical situation di dave matthews, qui addirittura peggio... la minor incisività della gamma medio-bassa (rispetto agli alti) cambia in peggio il tessuto acustico della canzone che, ihmo, ne esce davvero mutilato.

bho... questo è cio' che penso.


Io adoro i Pink Floyd ed ho anche un paio di dischi di Dave Matthews e non trovo tutta questa alterazione sulle medio-basse.
Sul fatto che serva un pizzico di impatto in più sulle basse credo siano tutti d'accordo, ma che la carenza sia così imponente da alterare il messaggio musicale non concordo.

Almeno in ambito cuffia, molti modelli ad alta fedeltà hanno una risposta che non si discosta molto dalle RE0 (AKG K1000, K701, Sennheiser HD800), l'impatto naturalmente può essere lievemente maggiore perchè i drives sono più grandi, ma la presentazione complessiva è molto più vicina alle RE0 che ad altre IEM ultrabassose in commercio.

Che poi ad uno possa non piacere è un'altro discorso.

La mia opinione è che per quanto le cuffiette beneficino di un po' di equalizzazione alle basse frequenze ed ancora di più di un piccolo amplificatore (o comunque di una uscita cuffie più potente), le RE0 restano vicinissime a modelli in-ear di livello top come le Shure SE530 o le Etymotic ER4, costando una piccola percentuale del loro prezzo.

A chi le ha e le ha testate solo col lettore mp3, invito a provarle con inserti diversi o un'uscita cuffia casalinga (magari di un amplificatore integrato o di un lettore cd), per valutare le differenza rispetto all'uscita dell'mp3, i risultati potrebbero essere sorprendenti.

Rainy nights
19-11-2010, 21:50
Attenti alle RE0, hanno degli altri stratosferici, veramente difficili da eguagliare, tuttavia per alcuni possono risultare "inutilizzabili".

Ad esempio pink floyd... the great gig in the sky.
Il suono delle voce femminile è esaltato e si gode per la timbrica, per l'estensione, per il dettaglio... si gode davvero tanto.
Peccato che il resto dello spettro (medio-bassi soprattutto) non sia ugualmente ben rappresentato e che questo disequilibrio falsi, a mio avviso, la godibilità del brano.

Stessa cosa per typical situation di dave matthews, qui addirittura peggio... la minor incisività della gamma medio-bassa (rispetto agli alti) cambia in peggio il tessuto acustico della canzone che, ihmo, ne esce davvero mutilato.

bho... questo è cio' che penso.

:stordita: Addirittura mutilato..

vincent law
19-11-2010, 22:29
no ti so dire amplificate, ma ti assicuro che le RE0 sull'iphone senza ampli e senza smanettamenti sul eq non suonano assolutamente come le shure hi-end.

prendiamo typical situation, il pezzo "mutilato" ;)
- con iphone4 e re0 sono infastidito dalla percepita mancanza di tessuto sotto la voce di dave
- con iphone4 e SE425 gli alti sono inferiori alle re0 ma la resa del pezzo è complessivamente piacevole
- con iphone4 e SE535 gli alti sono quasi sibilanti (inferiori alle re0) e i bassi sono anche eccessivi per il tipo di ascolto che gradisco, tuttavia ritengo il brano ancora piacevole

non me ne vogliate... è cio' che penso. Magari dipende dall'iphone4...

DioBrando
20-11-2010, 02:04
sera :)

un paio di domande al volo...il primo post è aggiornato? Nel senso...c'è il meglio che attualmente può offrire il mercato?
A me non dispiacevano le AKG ma vedo che non sono un granché considerate...

indicativamente avrei bisogno di un paio di cuffie da collegare al mio auricolare bluetooth, meglio se con prolunga e custodia già disponibili nella confezione, in-ear con inserti cambiabili, bassi non esagerati (mi piacciono le sonorità calde).
Cosa molto importante, devono avere i fili no sottilissimi, meglio se con una protezione esterna come mi ricordo avevano alcuni modelli di vecchie Sony che giravano intorno al collo.
Budget sui 50 Euro...se ne vale la pena anche qualcosa di più, posto che durino...

Consigli? :)


P.S.: esistono delle in-ear cuffie che girano intorno al collo? Avevo visto delle Philips ma qualitativamente non ho idea di come si comportino.

Rainy nights
20-11-2010, 10:31
no ti so dire amplificate, ma ti assicuro che le RE0 sull'iphone senza ampli e senza smanettamenti sul eq non suonano assolutamente come le shure hi-end.

prendiamo typical situation, il pezzo "mutilato" ;)
- con iphone4 e re0 sono infastidito dalla percepita mancanza di tessuto sotto la voce di dave
- con iphone4 e SE425 gli alti sono inferiori alle re0 ma la resa del pezzo è complessivamente piacevole
- con iphone4 e SE535 gli alti sono quasi sibilanti (inferiori alle re0) e i bassi sono anche eccessivi per il tipo di ascolto che gradisco, tuttavia ritengo il brano ancora piacevole

non me ne vogliate... è cio' che penso. Magari dipende dall'iphone4...

Considerando che a ogni aggiornamento suona in modo differente, io direi proprio di sì :D

archigius
20-11-2010, 11:34
Considerando che a ogni aggiornamento suona in modo differente, io direi proprio di sì :D

Non conosco il suono dell'iPhone, una volta ho provato la prima o seconda generazione di iTouch ed in effetti era pulita, ma molto piatta come suono. Il Classic invece è orribile, suona di un digitale che è proprio inascoltabile.

Però potrebbe provare a cambiare i foam: con i Comply ad esempio, le RE0 suonano molto più "calde". Io di recente ho trovato i Sony Hybrids della dimensione adatta alle mie orecchie ed il suono mi piace, tende più alla trasparenza che all'impatto, ma con +2/+3 sul mach3bass del Cowon sono a posto. ;)

rera
20-11-2010, 12:04
Essenzialmente su iPhone la qualità audio dipende dalla baseband oltre che dall'equalizzatore preimpostato da apple. Da iOS 4 a 4.2 il cambiamento nella qualità audio è evidentissimo..... gli alti nella release iniziale non c'erano, le povere RE0 provavano a tirarli fuori ma rimanevano timidissimi :rolleyes:

sjk
20-11-2010, 12:14
Attenti alle RE0, hanno degli altri stratosferici, veramente difficili da eguagliare, tuttavia per alcuni possono risultare "inutilizzabili".

Ad esempio pink floyd... the great gig in the sky.
Il suono delle voce femminile è esaltato e si gode per la timbrica, per l'estensione, per il dettaglio... si gode davvero tanto.
Peccato che il resto dello spettro (medio-bassi soprattutto) non sia ugualmente ben rappresentato e che questo disequilibrio falsi, a mio avviso, la godibilità del brano.

Stessa cosa per typical situation di dave matthews, qui addirittura peggio... la minor incisività della gamma medio-bassa (rispetto agli alti) cambia in peggio il tessuto acustico della canzone che, ihmo, ne esce davvero mutilato.

bho... questo è cio' che penso.

Quoto.
Nel mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229) rimpiansi i soldi spesi (e neanche pochi, tra l'altro: 89 $...!!!) liberandomene subito.
Tra quelle che ho provato, sicuramente le RE0 sono le più sopravvalutate. Esageratamente sopravvalutate.

sjk

archigius
20-11-2010, 12:24
Essenzialmente su iPhone la qualità audio dipende dalla baseband oltre che dall'equalizzatore preimpostato da apple. Da iOS 4 a 4.2 il cambiamento nella qualità audio è evidentissimo..... gli alti nella release iniziale non c'erano, le povere RE0 provavano a tirarli fuori ma rimanevano timidissimi :rolleyes:

Io ancora non ho capito perchè la Apple non ha ancora implementato un equalizzatore personalizzabile sui propri prodotti, pure i lettori mp3 cinesi da 15 euro ce l'hanno!
L'ho sempre reputata una grave mancanza, uno dei motivi per cui dopo il mio ex iPod 5.5G, non ho più comprato prodotti della Mela.

Rivfader
20-11-2010, 12:37
Quoto.
Nel mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229) rimpiansi i soldi spesi (e neanche pochi, tra l'altro: 89 $...!!!) liberandomene subito.
Tra quelle che ho provato, sicuramente le RE0 sono le più sopravvalutate. Esageratamente sopravvalutate.

sjk

Sjk per curiosità, tu alla fine con quale cuffietta hai trovato quelche cercavi ovvero chiarezza negli alti, ma anche bassi presenti?

rera
20-11-2010, 12:43
Io ancora non ho capito perchè la Apple non ha ancora implementato un equalizzatore personalizzabile sui propri prodotti, pure i lettori mp3 cinesi da 15 euro ce l'hanno!
L'ho sempre reputata una grave mancanza, uno dei motivi per cui dopo il mio ex iPod 5.5G, non ho più comprato prodotti della Mela.

Me lo chiedo anche io, purtroppo apple adotta questa politica di sistemi "chiusi" per quanto riguarda iOS e iPod, quello ti danno e quello devi usare.
Per ora c'è solo un'app che permette di equalizzare come si vuole, ma è a pagamento e è un vero e proprio player alternativo.
La notizia buona è che stanno iniziando a apparire lettori per formati come ogg, ape e flac..... purtroppo anch'essi spesso a pagamento.

archigius
20-11-2010, 12:54
Per ora c'è solo un'app che permette di equalizzare come si vuole, ma è a pagamento e è un vero e proprio player alternativo.


Ecco appunto, possibile che una caratteristica così basilare debba finire per essere a pagamento? :eek:
Mah! :doh:

caurusapulus
20-11-2010, 13:16
Per ora c'è solo un'app che permette di equalizzare come si vuole, ma è a pagamento e è un vero e proprio player alternativo.


come si chiama?

rera
20-11-2010, 13:27
come si chiama?

poca fantasia del developer, l'ha chiamata equalizer :D

Rainy nights
20-11-2010, 13:28
Non conosco il suono dell'iPhone, una volta ho provato la prima o seconda generazione di iTouch ed in effetti era pulita, ma molto piatta come suono. Il Classic invece è orribile, suona di un digitale che è proprio inascoltabile.

Però potrebbe provare a cambiare i foam: con i Comply ad esempio, le RE0 suonano molto più "calde". Io di recente ho trovato i Sony Hybrids della dimensione adatta alle mie orecchie ed il suono mi piace, tende più alla trasparenza che all'impatto, ma con +2/+3 sul mach3bass del Cowon sono a posto. ;)
Iphone, i vari diciamo visto che rera li ha avuti tutti :O, a me piacciono e piacciono anche con le RE0; il problema è che ti trovi di fronte a una variabilità di suono non leggerissima. Ma non passiamo di certo dalle stelle alle stalle, ci si deve solo fare orecchio e avere la capacità di notarlo.
Un buon orecchio lo si allena, un utente come rera che fino a 2 anni fa usava il suo iphone con le cuffiettine in bundle ora riesce a discriminare piccole variazioni e ha ben chiaro il significato di frequenze. In questo modo ha anche potuto fare le sue scelte in modo mirato, anche se in fondo continua a usare le RE0 che gli regalai io :D
Chiamalo scemo. :O


Essenzialmente su iPhone la qualità audio dipende dalla baseband oltre che dall'equalizzatore preimpostato da apple. Da iOS 4 a 4.2 il cambiamento nella qualità audio è evidentissimo..... gli alti nella release iniziale non c'erano, le povere RE0 provavano a tirarli fuori ma rimanevano timidissimi :rolleyes:
Concordo.

Ecco appunto, possibile che una caratteristica così basilare debba finire per essere a pagamento? :eek:
Mah! :doh:
It's Apple baby :cool:
E io sono una mangiamele, sia chiaro.


Oddio, questi giorni un po' meno visto che il mio telefono è morto e sono costretta a girare con uno di questi cosi.. :stordita:


no ti so dire amplificate, ma ti assicuro che le RE0 sull'iphone senza ampli e senza smanettamenti sul eq non suonano assolutamente come le shure hi-end.

prendiamo typical situation, il pezzo "mutilato" ;)
- con iphone4 e re0 sono infastidito dalla percepita mancanza di tessuto sotto la voce di dave
- con iphone4 e SE425 gli alti sono inferiori alle re0 ma la resa del pezzo è complessivamente piacevole
- con iphone4 e SE535 gli alti sono quasi sibilanti (inferiori alle re0) e i bassi sono anche eccessivi per il tipo di ascolto che gradisco, tuttavia ritengo il brano ancora piacevole

non me ne vogliate... è cio' che penso. Magari dipende dall'iphone4...

Ci mancherebbe anche. Permettimi di farti notare che hai messo a confronto due cuffiette che hanno tra di loro una differenza di prezzo di circa 300 dollari (se va bene, diciamo anche 350 considerando i listini) e soprattutto di tecnologia.
Avrai, spero, letto che io stessa preferisco in generale la Shure che nomini alla RE252, quindi mi pare evidente che la RE0 abbia minore qualità sonora anche essa. Tutto sta nel dimensionare e parlare di rapporto qualità/prezzo..
Si trova di meglio per 70 euro? Difficile, questo è sicuro. A prescindere dai gusti personali o dalle richieste in ascolto (liberissimi di preferire solo bassi e un po' di chaos e confusione in medio-basso alle RE0, ci mancherebbe) non si può oggettivamente dire che la RE0 al prezzo proposto non sia un ottimo acquisto e non suoni più che bene. Questa IEM ha molti fan al suo seguito, quando si valuta chi la ama si capisce anche il perché. Difficilmente un amante dei bassi potrà gradirla, difficilmente lo farà chi ascolta le cx300/bose/dinamiche poco chiare e rivelatrici.
Sono gusti e si capisce, ma quando leggo che i medi e gli alti delle RE0 non sono buoni mi viene da pensare solo che sarebbe meglio aggiornare il firmware dell'iphone. Considera anche che iphone ha praticamente zero riverbero, suono asciutto e veloce che non migliora la spazialità delle RE0.

PS: dimenticavo di dire che non puoi aspettarti i medi shure nelle dinamiche, o quanto meno non in questa dinamica in particolare. Per me sulla se530 siamo quasi allo stato dell'arte.

Bogio12
20-11-2010, 14:30
Ciao, non conosco il modello in oggetto, però per 5/6 euro in più puoi prendere delle Koss KSC-75 che a quel prezzo sono un assoluto affare!

Grazie per il consiglio, li prenderò sicuramente in considerazione! ;)

vincent law
21-11-2010, 13:01
Ci mancherebbe anche. Permettimi di farti notare che hai messo a confronto due cuffiette che hanno tra di loro una differenza di prezzo di circa 300 dollari (se va bene, diciamo anche 350 considerando i listini) e soprattutto di tecnologia.

Questo a me (e alla mia visa) è chiarissimo. Il paragone nasce per rispondere ad un utente che qualche post prima aveva scritto che con i "giusti stimoli" le RE0 suonano come le shure hi-end.
Il mio messaggio, forse pleonastico, voleva essere: senza amp e senza eq le RE0 NON suonano assolutamente come le shure hi-end.

Si trova di meglio per 70 euro? Difficile, questo è sicuro. A prescindere dai gusti personali o dalle richieste in ascolto (liberissimi di preferire solo bassi e un po' di chaos e confusione in medio-basso alle RE0, ci mancherebbe) non si può oggettivamente dire che la RE0 al prezzo proposto non sia un ottimo acquisto e non suoni più che bene. Questa IEM ha molti fan al suo seguito, quando si valuta chi la ama si capisce anche il perché. Difficilmente un amante dei bassi potrà gradirla, difficilmente lo farà chi ascolta le cx300/bose/dinamiche poco chiare e rivelatrici.

Questo è il cuore del discorso: non lo so se con 70€ (o con 150€ o 300€) si possa prendere di meglio perché, purtroppo, non ho provato un numero congruo di alternative. Inoltre poi subentrano altri mille fattori (stile, fit, accessori, source...) e l'analisi del puro SQ si complica, si mescola e personalmente mi perdo :oink:
Tuttavia dalla mia limitata esperienza delle alternative penso che sia molto difficile trovare cuffiette da 70€ con medio/alti cosi ben suonanti.

Rimane il fatto che, nelle condizioni citate (no ampli, no eq, ip4) e su alcuni brani, le RE0 suonano non ben rappresentative della gamma medio/bassa e presentano una trama musicale quantomeno "parziale". Ci tengo a sottolineare che tale mancanza non ha nulla a che fare con chaos su tali frequenze. Ovviamente tutto rigorosamente imho.

Infine, non sono un fan delle medio/basse, mi piace il suono equilibrato. Probabilmente preferisco le SE425 alle SE535 che trovo a volte inappropriate in su (qualità) ed in giù (quantità).

Sono gusti e si capisce, ma quando leggo che i medi e gli alti delle RE0 non sono buoni mi viene da pensare solo che sarebbe meglio aggiornare il firmware dell'iphone. Considera anche che iphone ha praticamente zero riverbero, suono asciutto e veloce che non migliora la spazialità delle RE0.
Penso che chiunque sia d'accordo nell'affermare la bontà dei medio/alti delle RE0.

archigius
21-11-2010, 13:52
Il paragone nasce per rispondere ad un utente che qualche post prima aveva scritto che con i "giusti stimoli" le RE0 suonano come le shure hi-end.
Il mio messaggio, forse pleonastico, voleva essere: senza amp e senza eq le RE0 NON suonano assolutamente come le shure hi-end.


Ho avuto le SE420 e le SE530 per molto tempo, dunque parlo per cognizione di causa.
Dici che le RE0 se non equalizzate non suonano come le Shure hi-end, ma nemmeno queste ultime io le ritengo complete senza equalizzazione.

Dunque io spendo 300 euro per le Shure e devo equalizzare gli alti, ne spendo 70 per le Hifiman e devo equalizzare i bassi, a questo punto scelgo quella più economica

La gamma media, seppur leggermente superiore nelle Shure, è quasi alla pari.
L'headstage/soundstage resta superiore nella Shure, ma nel mio caso diventa alla pari perchè io uso un ampli portatile.

Per cui il paragone per me ci sta tutto, a parità di equalizzazione nelle rispettive gamme di frequenza, in cui entrambi gli auricolari presentano qualche carenza.

vincent law
21-11-2010, 14:27
Per cui il paragone per me ci sta tutto, a parità di equalizzazione nelle rispettive gamme di frequenza, in cui entrambi gli auricolari presentano qualche carenza.

Comprendo la tua opinione.

Tuttavia per quelli che, per motivi diversi, non vogliono ne amplificare ne equalizzare (tipo il sottoscritto) vale quanto già detto: le RE0 suonano diversamente dalle shure hi-end con le caratterizzazioni brevemente illustrate nei post precedenti. Ovviamente la valutazione è personale.

Al momento in termini di resa sonora le se425 sono le mie preferite. Malgrado le loro peculiarità (es.: alti meno estesi e dettagliati delle re0) non ritengo che debbano essere equalizzate. Ironia della (mia) sorte mi infastidiscono l'orecchio dopo un uso prolungato.

ciro207
21-11-2010, 18:22
Per Apple basta equalizzare su iTunes, so che non è il massimo, ma funziona benissimo. In sincronizzazione riporta tutto su iPod / iPhone

rera
21-11-2010, 18:37
Così non hai la possibilità di equalizzare al volo se hai altre IEM in prova.... purtroppo è una toppa insufficiente a coprire il buco.

DioBrando
21-11-2010, 19:20
sera :)

un paio di domande al volo...il primo post è aggiornato? Nel senso...c'è il meglio che attualmente può offrire il mercato?
A me non dispiacevano le AKG ma vedo che non sono un granché considerate...

indicativamente avrei bisogno di un paio di cuffie da collegare al mio auricolare bluetooth, meglio se con prolunga e custodia già disponibili nella confezione, in-ear con inserti cambiabili, bassi non esagerati (mi piacciono le sonorità calde).
Cosa molto importante, devono avere i fili no sottilissimi, meglio se con una protezione esterna come mi ricordo avevano alcuni modelli di vecchie Sony che giravano intorno al collo.
Budget sui 50 Euro...se ne vale la pena anche qualcosa di più, posto che durino...

Consigli? :)


P.S.: esistono delle in-ear cuffie che girano intorno al collo? Avevo visto delle Philips ma qualitativamente non ho idea di come si comportino.

aehm...


nisciuno? :stordita:

Rainy nights
21-11-2010, 22:48
Per Apple basta equalizzare su iTunes, so che non è il massimo, ma funziona benissimo. In sincronizzazione riporta tutto su iPod / iPhone

Dimmi che ho capito male, stai parlando di un effetto di modifica permanente al file audio? Vai a inficiare un file audio per poi portarlo sull'ipod? E' uno scherzo vero? :doh:

ciro207
21-11-2010, 22:53
Certo che no... applica una equalizzazione manuale. L'iPhone la legge perfettamente, ma non è in grado di modificarla poi per singola frequenza.

Rainy nights
21-11-2010, 22:57
Certo che no... applica una equalizzazione manuale. L'iPhone la legge perfettamente, ma non è in grado di modificarla poi per singola frequenza.

Ah ecco, in pratica scrive qualcosa nel tag del brano e il dispositivo applica l'equalizzazione. Diabolico devo dire. :D

archigius
21-11-2010, 23:32
Diabolico devo dire. :D

E comodissimo, soprattutto! :D

silky.music
22-11-2010, 00:40
Ciao a tutti, vorrei un consiglio :)

Devo cambiare le mie cx300 che, all'improvviso, hanno iniziato a distorcere un po'...

Preciso subito che mi piacevano abbastanza, ma a volume medio-basso il suono era un po' cupo, per via dei bassi predominanti.

Ora, io pensavo di prendere le CX300 II, che non costano eccessivamente.
Poi ho visto le j-Jays che, da quello che ho letto, sono bassose pure loro, ma hanno un suono più equlibrato. E costano uguale...

Che mi dite?

silky.music
22-11-2010, 01:01
Uhm, vedo solo ora che queste j-Jays hanno una sensibilità più bassa: 105dB contro i 112dB delle cx300.
Indicativamente quanto influisce sul volume di ascolto?

Rainy nights
22-11-2010, 09:31
Ciao a tutti, vorrei un consiglio :)

Devo cambiare le mie cx300 che, all'improvviso, hanno iniziato a distorcere un po'...

Preciso subito che mi piacevano abbastanza, ma a volume medio-basso il suono era un po' cupo, per via dei bassi predominanti.

Ora, io pensavo di prendere le CX300 II, che non costano eccessivamente.
Poi ho visto le j-Jays che, da quello che ho letto, sono bassose pure loro, ma hanno un suono più equlibrato. E costano uguale...

Che mi dite?

Quanti soldi hai? Puoi pensare a un paio di M1, M2 o Hippo?

magisterarus
22-11-2010, 09:43
Uhm, vedo solo ora che queste j-Jays hanno una sensibilità più bassa: 105dB contro i 112dB delle cx300.
Indicativamente quanto influisce sul volume di ascolto?

Sensibilmente. Un aumento di 10 dB della pressione sonora viene percepito come raddoppio del volume! Più che la differenza di sensibilità, però in questo caso dovresti considerare i valori di impedenza. Le j-Jays sono 32 ohm, contro i 16 delle CX300. Questo avrà senz'altro un'influenza maggiore sul volume percepito. A quale lettore le abbinerai?

xxfamousxx
22-11-2010, 12:01
qualcuno conosce queste?

http://www.moshimonde.com/products_info.asp?UPLF1=60&PDLS1=0

o queste

http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^KDX200

costano entrambe sugli 80 dollari, anche se non capisco se abbiano i comandi compatibili con iPhone..

francoisk
22-11-2010, 12:35
Se vuoi stare ancora sugli auricolari potresti cercare le mx580/581.
Qui (http://www.head-fi.org/forum/thread/511784/review-sennheiser-mx580-mx581-fraternal-twins-equally-fabulous) una recensione.
Io le ho viste nelle solite catene di elettronica sui 24€.
Oppure le AKG K317 (che ho visto in offerta a 15€): sono ottimi auricolari anche se il cavo è particolare (http://www.rauop.com/96315.htm) e può non piacere, e hanno un'impedenza di 32 Ohm.

grazie, e scusa l'enorme ritardo, avevo dimenticato questa mia richiesta

Giuss
22-11-2010, 13:00
Non conosco il suono dell'iPhone, una volta ho provato la prima o seconda generazione di iTouch ed in effetti era pulita, ma molto piatta come suono. Il Classic invece è orribile, suona di un digitale che è proprio inascoltabile.




Per curiosità, in cosa trovi orribile il Classic? Io ho proprio quello da 80gb, lo uso principalmente con le RE0 e non mi pare orribile, a parte la mancanza di equalizzatore (ha solo degli inutili preset EQ) e la mancanza di altre utili funzioni, per il resto mi sembra un ottimo lettore.
Scusate se e' OT.

Arsenalicorn
22-11-2010, 14:49
Ragazzi, quali parametri (o formula ricavante dai dati) delle IEM permettono di capire a livello effettivo il volume che hanno?

in modo da poter fare dei paragoni tra le tante cuffie in circolazione...

archigius
22-11-2010, 17:38
Per curiosità, in cosa trovi orribile il Classic? Io ho proprio quello da 80gb, lo uso principalmente con le RE0 e non mi pare orribile, a parte la mancanza di equalizzatore (ha solo degli inutili preset EQ) e la mancanza di altre utili funzioni, per il resto mi sembra un ottimo lettore.
Scusate se e' OT.

Non so, forse sono eccessivo, ma a me il Classic non piace proprio.
Certo è comodo, ottima navigazione, tantissimo spazio, ma suona troppo piatto, poco dinamico, molto digitale.

Un Sony ad esempio se lo pappa a colazione. Gli ultimi Sony sono secondo me i lettori mp3 meglio suonanti, seguiti appena dietro dai Cowon, che però hanno dalla loro più potenza d'uscita.

archigius
22-11-2010, 17:44
Ragazzi, quali parametri (o formula ricavante dai dati) delle IEM permettono di capire a livello effettivo il volume che hanno?

in modo da poter fare dei paragoni tra le tante cuffie in circolazione...

Sensibilità in db (più è alta, meglio è)
impedenza in ohm (più è bassa, più è alto il volume).

I due parametri lavorano in combinazione. Una cuffia può avere anche impedenza medio-alta ma supportata da grossa sensibilità e quindi riuscire a produrre molto volume.

Ad esempio, le Sennheiser HD-25 hanno si 70 ohm di impedenza, ma anche 120 db di sensibilità e c'è volume a sufficienza da spaccarti i timpani. Dunque, dei due, il parametro più importante è la sensibilità, specie se l'impedenza è più alta.

Il discorso vale sia per le cuffie che per gli auricolari.

silky.music
22-11-2010, 23:08
Quanti soldi hai?

Se compro ora, abbastanza poco; non andrei oltre i 40 euro...
Se aspetto dopo Natale posso arrivare a 80.
L'unica cosa è che poi sono a piedi, non ho altre cuffiette...

Puoi pensare a un paio di M1, M2 o Hippo?

Ehm, ma di che marca sono?
Nel primo post non trovo nulla, e google butta fuori un casino di roba...

Sensibilmente. Un aumento di 10 dB della pressione sonora viene percepito come raddoppio del volume! Più che la differenza di sensibilità, però in questo caso dovresti considerare i valori di impedenza. Le j-Jays sono 32 ohm, contro i 16 delle CX300. Questo avrà senz'altro un'influenza maggiore sul volume percepito. A quale lettore le abbinerai?

Ho un iPod video 5.5g; per il momento, finchè funziona, lo tengo...

maxscud
22-11-2010, 23:55
salve ragazzi.
avrei bisogno di un consiglio per cuffie in-ear di discreta qualità.
il mio lettore mp3 è il philips gogear ,impedenza 16 ohm.
prediligo musica rock(tutti i sottogeneri)e blues.
avevo pensato a questi modelli:Sennheiser cx 300 ,creative ep-830,philips she 9555,9700,9800 più o meno...
quale mi consigliate fra queste(o similari se ve ne vengono in mente altre),in base alla vostra esperienza?

magisterarus
23-11-2010, 09:39
Se compro ora, abbastanza poco; non andrei oltre i 40 euro...
Se aspetto dopo Natale posso arrivare a 80.
L'unica cosa è che poi sono a piedi, non ho altre cuffiette...

Meglio l'uovo oggi o la gallina domani? :what: :)


Ehm, ma di che marca sono?
Nel primo post non trovo nulla, e google butta fuori un casino di roba...


http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=index&cPath=51&zenid=97ece8ea8114e9ff88a117d23fdb470f

http://jaben.net/shopping/index.php?manufacturers_id=26&sort=3a&page=1

Se usi la funzione di ricerca interna, vedrai che in questo thread si è parlato più volte di prodotti di entrambi questi brand. Ci sono anche alcuni thread dedicati.


Ho un iPod video 5.5g; per il momento, finchè funziona, lo tengo...

E fai bene. Uno degli ipod più accreditati per qualità audio. Direi che puoi accontentarti! ;)

xxfamousxx
23-11-2010, 10:31
qualcuno conosce queste?

http://www.moshimonde.com/products_info.asp?UPLF1=60&PDLS1=0

o queste

http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^KDX200

costano entrambe sugli 80 dollari, anche se non capisco se abbiano i comandi compatibili con iPhone..

nessuno? :rolleyes:


ps. hanno aperto il sito italiano della guerriera amazzone, hanno prezzi bassissimi :eek: addiritturà la metà di quello tedesco o insglese..come è possibile??

Rainy nights
23-11-2010, 11:53
salve ragazzi.
avrei bisogno di un consiglio per cuffie in-ear di discreta qualità.
il mio lettore mp3 è il philips gogear ,impedenza 16 ohm.
prediligo musica rock(tutti i sottogeneri)e blues.
avevo pensato a questi modelli:Sennheiser cx 300 ,creative ep-830,philips she 9555,9700,9800 più o meno...
quale mi consigliate fra queste(o similari se ve ne vengono in mente altre),in base alla vostra esperienza?

Nessuna di queste, anche se la migliore del lotto è la 9800 (attenzione: non è che mi piaccia, semplicemente in mezzo a ciò che nomini è il meno peggio :D ).

Ovviamente non spendere più di 30 euro per una Philips, non ne vale la pena. Piuttosto che budget hai?

Ollie75
23-11-2010, 14:46
qualcuno ha provato le M3?

Mi devono arrivare a giorni.
Tra l'altro hanno aperto Amazzone.it. Guardate se qualcosa di interessante si trova....
Edit: Preceduto..... :)

capbaldini
23-11-2010, 15:26
Mi devono arrivare a giorni.
Tra l'altro hanno aperto Amazzone.it. Guardate se qualcosa di interessante si trova....
Edit: Preceduto..... :)

Io ho trovato la s4i a 47 euro...mi sembra un ottimo prezzo...quasi quasi...

maxscud
23-11-2010, 17:34
Nessuna di queste, anche se la migliore del lotto è la 9800 (attenzione: non è che mi piaccia, semplicemente in mezzo a ciò che nomini è il meno peggio :D ).

Ovviamente non spendere più di 30 euro per una Philips, non ne vale la pena. Piuttosto che budget hai?

confortante...:D
diciamo fino ai 50 sped.inclusa come budget

aleroc
23-11-2010, 17:48
ma gli auricolari buoni sono tutti in ear?

non c'è niente di eccelso che mi permetta anche di sentire un minimo l'esterno?

silky.music
23-11-2010, 18:17
http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=index&cPath=51&zenid=97ece8ea8114e9ff88a117d23fdb470f

http://jaben.net/shopping/index.php?manufacturers_id=26&sort=3a&page=1

Se usi la funzione di ricerca interna, vedrai che in questo thread si è parlato più volte di prodotti di entrambi questi brand. Ci sono anche alcuni thread dedicati.
Uhm, ho letto un pochino, però mi rimane un dubbio.
Venendo io dalle cx300, "purtroppo" sono abituato ad un suono bassoso; e da quello che ho visto sia le M1, le M2 e le hippo vb, non lo sono come forse vorrei (a parte queste ultime, ok, che però sono un po' fuori budget).

Ad usare l'eq dell'ipod non se ne parla, va in clipping e distorce :rolleyes:

archigius
23-11-2010, 18:42
ma gli auricolari buoni sono tutti in ear?

non c'è niente di eccelso che mi permetta anche di sentire un minimo l'esterno?

Se resti negli auricolari classici, a buon prezzo, le Yuin PK3 (circa 37 euro spedite), spendendo un poco in più, le PK2 (65 spedite).

Se trovi comodi gli auricolari clip-on, le Koss KSC-75 (15/16 euro spedite) sono fenomenali rispetto al prezzo d'acquisto.

magisterarus
23-11-2010, 18:59
Uhm, ho letto un pochino, però mi rimane un dubbio.
Venendo io dalle cx300, "purtroppo" sono abituato ad un suono bassoso; e da quello che ho visto sia le M1, le M2 e le hippo vb, non lo sono come forse vorrei (a parte queste ultime, ok, che però sono un po' fuori budget).

Ad usare l'eq dell'ipod non se ne parla, va in clipping e distorce :rolleyes:

Potresti prendere in considerazione le Klipsch s4 white sull'amazzone italiano. ;)

ixergen
23-11-2010, 19:31
ho appena addocchiato queste philips,si chiamano she 6000 da quello che ho capito sono state prodotte secondo un nuovo brevetto ,con all'interno ci sono degli speaker a riflettenza ,creando un'effetto sourround .che ne dite?

pippod
23-11-2010, 19:44
Essenzialmente su iPhone la qualità audio dipende dalla baseband oltre che dall'equalizzatore preimpostato da apple. Da iOS 4 a 4.2 il cambiamento nella qualità audio è evidentissimo..... gli alti nella release iniziale non c'erano, le povere RE0 provavano a tirarli fuori ma rimanevano timidissimi :rolleyes:

IOS 4.2??
:confused:
ma non doveva uscire ieri?

aleroc
23-11-2010, 19:51
Se resti negli auricolari classici, a buon prezzo, le Yuin PK3 (circa 37 euro spedite), spendendo un poco in più, le PK2 (65 spedite).

Se trovi comodi gli auricolari clip-on, le Koss KSC-75 (15/16 euro spedite) sono fenomenali rispetto al prezzo d'acquisto.

GRAZIE MILLE

P.S. ah, potresti dirmi le marche di queste cuffiette? Poi se te ne venisse in mente qualcuno facilmente reperibile nei negozi di elettronica...

archigius
23-11-2010, 20:05
GRAZIE MILLE

P.S. ah, potresti dirmi le marche di queste cuffiette? Poi se te ne venisse in mente qualcuno facilmente reperibile nei negozi di elettronica...

Il marchio è appunto Yuin, però le puoi acquistare solo online.

Di facilmente reperibile nei negozi ho amici che mi hanno parlato bene delle AKG K309, però non posso compararle direttamente.

Yuin lo conosco come marchio, ho un loro prodotto ed in passato ne ho avuti altri, tutti ottimi dal punto di vista audio.
Te li sconsiglio solo se sei alla ricerca di super bassi, le cuffiette in questione hanno un suono molto equilibrato.

Le Koss KSC-75 hanno un pelo di basso in più delle Yuin, si sente abbastanza bene la botta, ma il basso è pulito e non sbava, sono veramente ottime.
Io possiedo cuffie anche molto costose, ma le Koss le uso sempre senza farmi troppi problemi, hanno un suono equilibrato ma anche dinamico e divertente, assolutamente incredibile se pensi che costano 15 euro.

EDIT:
sempre in tema di auricolari classici, ti segnalo anche le Philips SHE2550.
Sia ben chiaro che Philips e AKG sono due buoni prodotti intorno ai 10 euro, ma le Yuin (specie le PK2) e le Koss che ti ho segnalato sono di un altro livello qualitativo.

Rainy nights
23-11-2010, 20:10
IOS 4.2??
:confused:
ma non doveva uscire ieri?

E' un fanboy della mela (:Prrr: ), ha i firmware prima delle date ufficiali :D

aleroc
23-11-2010, 20:49
Il marchio è appunto Yuin, però le puoi acquistare solo online.

Di facilmente reperibile nei negozi ho amici che mi hanno parlato bene delle AKG K309, però non posso compararle direttamente.

Yuin lo conosco come marchio, ho un loro prodotto ed in passato ne ho avuti altri, tutti ottimi dal punto di vista audio.
Te li sconsiglio solo se sei alla ricerca di super bassi, le cuffiette in questione hanno un suono molto equilibrato.

Le Koss KSC-75 hanno un pelo di basso in più delle Yuin, si sente abbastanza bene la botta, ma il basso è pulito e non sbava, sono veramente ottime.
Io possiedo cuffie anche molto costose, ma le Koss le uso sempre senza farmi troppi problemi, hanno un suono equilibrato ma anche dinamico e divertente, assolutamente incredibile se pensi che costano 15 euro.

EDIT:
sempre in tema di auricolari classici, ti segnalo anche le Philips SHE2550.
Sia ben chiaro che Philips e AKG sono due buoni prodotti intorno ai 10 euro, ma le Yuin (specie le PK2) e le Koss che ti ho segnalato sono di un altro livello qualitativo.

puoi consigliarmi anche delle cuffie da 50 euro... basta che siano reperibili da media world :D

archigius
23-11-2010, 21:27
puoi consigliarmi anche delle cuffie da 50 euro... basta che siano reperibili da media world :D


Le Koss forse ce le trovi, il prezzo che ti dicevo è il più basso online, ma sonicamente valgono tranquillamente 50 euro e forse più.
Di più non so. ;)

rera
23-11-2010, 21:33
E' un fanboy della mela (:Prrr: ), ha i firmware prima delle date ufficiali :D

:Prrr: :D

aleroc
23-11-2010, 23:05
Le Koss forse ce le trovi, il prezzo che ti dicevo è il più basso online, ma sonicamente valgono tranquillamente 50 euro e forse più.
Di più non so. ;)

di queste http://store.apple.com/it/product/H1170ZM/A?fnode=MTY1NDA0Ng&mco=MTgxNzA5Mzg#overview

che ne dici?

la marca so essere buona...

archigius
23-11-2010, 23:50
di queste http://store.apple.com/it/product/H1170ZM/A?fnode=MTY1NDA0Ng&mco=MTgxNzA5Mzg#overview

che ne dici?

la marca so essere buona...

Non mi sento di consigliare qualcosa che non conosco nè direttamente nè indirettamente, di questo modello non ho mai letto neanche una recensione, dunque non mi pronuncio.

Tempo fa ebbi una Sennheiser della stessa serie, se non ricordo male una MX450, era discreta ma niente di eccezionale. Per fare un esempio, le Koss che ti ho segnalato prima rispetto alla Sennheiser era due categorie sopra.

aleroc
24-11-2010, 08:33
Non mi sento di consigliare qualcosa che non conosco nè direttamente nè indirettamente, di questo modello non ho mai letto neanche una recensione, dunque non mi pronuncio.

Tempo fa ebbi una Sennheiser della stessa serie, se non ricordo male una MX450, era discreta ma niente di eccezionale. Per fare un esempio, le Koss che ti ho segnalato prima rispetto alla Sennheiser era due categorie sopra.

ah, il problema è trovarle in negozio :(

grazie ancora comunque

xxfamousxx
24-11-2010, 10:42
prese le klipsch s4i a 47 euro compresa spedizione sull'amazzone :D

il prezzo mi sembra un pò basso rispetto gli altri store, speriamo bene :rolleyes:

DioBrando
24-11-2010, 11:56
sera :)

un paio di domande al volo...il primo post è aggiornato? Nel senso...c'è il meglio che attualmente può offrire il mercato?
A me non dispiacevano le AKG ma vedo che non sono un granché considerate...

indicativamente avrei bisogno di un paio di cuffie da collegare al mio auricolare bluetooth, meglio se con prolunga e custodia già disponibili nella confezione, in-ear con inserti cambiabili, bassi non esagerati (mi piacciono le sonorità calde).
Cosa molto importante, devono avere i fili no sottilissimi, meglio se con una protezione esterna come mi ricordo avevano alcuni modelli di vecchie Sony che giravano intorno al collo.
Budget sui 50 Euro...se ne vale la pena anche qualcosa di più, posto che durino...

Consigli? :)


P.S.: esistono delle in-ear cuffie che girano intorno al collo? Avevo visto delle Philips ma qualitativamente non ho idea di come si comportino.

Scusate ma...ho il dono dell'invisibilità? :confused:

maxscud
24-11-2010, 13:28
confortante...:D
diciamo fino ai 50 sped.inclusa come budget

qualche anima pia vuol salvarmi dal baratro philips??:D

Ollie75
24-11-2010, 13:55
prese le klipsch s4i a 47 euro compresa spedizione sull'amazzone :D

il prezzo mi sembra un pò basso rispetto gli altri store, speriamo bene :rolleyes:ù
In altri lidi online le ho sempre trovate a 65/67 euro , per cui direi che il risparmio in proporzione è sempre alto. :)

Rainy nights
24-11-2010, 14:25
Scusate ma...ho il dono dell'invisibilità? :confused:
Hai parlato di auricolare BT, quindi non ho ben compreso che tipo di prodotto cerchi. :)

qualche anima pia vuol salvarmi dal baratro philips??:D

Non è un baratro dai, alcuni riescono anche a gradirle quindi il gusto personale elude qualsiasi oggettività in campo audio. Se puoi comprare dall'estero, con i tempi necessari e di certo non brevi, sotto ai 50 euro ci sono un mucchio di possibilità. Io ti consiglio le Brainwavz M2, anche perché dovrebbero arrivare anche a me e promettono molto molto bene per la fascia di prezzo :D

maxscud
24-11-2010, 15:07
Non è un baratro dai, alcuni riescono anche a gradirle quindi il gusto personale elude qualsiasi oggettività in campo audio. Se puoi comprare dall'estero, con i tempi necessari e di certo non brevi, sotto ai 50 euro ci sono un mucchio di possibilità. Io ti consiglio le Brainwavz M2, anche perché dovrebbero arrivare anche a me e promettono molto molto bene per la fascia di prezzo :D[/QUOTE]

Grazie
mmm darò una occhiata....
e se invece volessi comprare nei confini nazionali?

Ollie75
24-11-2010, 17:09
Hai parlato di auricolare BT, quindi non ho ben compreso che tipo di prodotto cerchi. :)



Non è un baratro dai, alcuni riescono anche a gradirle quindi il gusto personale elude qualsiasi oggettività in campo audio. Se puoi comprare dall'estero, con i tempi necessari e di certo non brevi, sotto ai 50 euro ci sono un mucchio di possibilità. Io ti consiglio le Brainwavz M2, anche perché dovrebbero arrivare anche a me e promettono molto molto bene per la fascia di prezzo :D
Quando si decideranno a spedire le M3 ????Cacchio.:D

DioBrando
24-11-2010, 17:26
Hai parlato di auricolare BT, quindi non ho ben compreso che tipo di prodotto cerchi. :)


indicativamente avrei bisogno di un paio di cuffie da collegare al mio auricolare bluetooth,

:D

scusa forse non era chiarissimo ma uso un vivavoce bluetooth che ti permette di cambiare le cuffie proprietarie (il microfono è integrato nel dispositivo) ed usarne un paio x. L'attacco è il normalissimo jack da 3.5 mm :)

Rainy nights
24-11-2010, 17:37
:D

scusa forse non era chiarissimo ma uso un vivavoce bluetooth che ti permette di cambiare le cuffie proprietarie (il microfono è integrato nel dispositivo) ed usarne un paio x. L'attacco è il normalissimo jack da 3.5 mm :)
Secondo me non conviene spendere ( e pretendere chissà cosa) in una IEM che poi va collegata in BT. Sono molto poco favorevole a questo genere di collegamento per quanto riguarda l'audio :)

Quando si decideranno a spedire le M3 ????Cacchio.:D

:D Eh boh, io niente ancora ho sotto mano. Speriamo bene, sono curiosa.

silky.music
24-11-2010, 17:46
Potresti prendere in considerazione le Klipsch s4 white sull'amazzone italiano. ;)
Vengono 65€ però...

Intanto le cx300 sono morte definitivamente; non si sente proprio più niente :fagiano:

magisterarus
24-11-2010, 19:07
Secondo me non conviene spendere ( e pretendere chissà cosa) in una IEM che poi va collegata in BT. Sono molto poco favorevole a questo genere di collegamento per quanto riguarda l'audio :)


Perfettamente d'accordo! ;)

magisterarus
24-11-2010, 19:11
Potresti prendere in considerazione le Klipsch s4 white sull'amazzone italiano. ;)

Vengono 65€ però...

Intanto le cx300 sono morte definitivamente; non si sente proprio più niente :fagiano:

40 euro e pochi spicci, spedizione gratuita.... :sofico:

pippod
24-11-2010, 19:24
Ragazzi qualcuno di voi conosce le sennheiser CX-350???

Da quando ho preso il Cowon I9 sembrano rinate!!:cool: :D
Secondo me (parere personale) suonano meglio delle Soundmagic PL_30,tant'è che quest'ultime non le sto + usando...:rolleyes:
Accidenti queste EarIn ora suonano bene!
Cn l'Iphono erano una ciofega,ma cn il Cowon ragazzi!WOW:stordita:

Ciao Raga

xxfamousxx
24-11-2010, 19:49
ù
In altri lidi online le ho sempre trovate a 65/67 euro , per cui direi che il risparmio in proporzione è sempre alto. :)

già, proprio per questo ho detto "speriamo bene", non vorrei che ci fosse qualche fregatura dietro :rolleyes:

e speriamo anche che suonino bene :p

aleroc
24-11-2010, 19:55
ragazzi siccome son quasi deciso a prendermi un samsung r0 o un sony nwz serie e (devo ancora vederli dal vivo...), quali auricolari (non in ear) posso comprare per l'uno o l'altro? (max 50 euro, meglio 30)

Vorrei comprare delle cuffie con la giusta impedenza...

Se mi rispondete mi fate un favore, così in negozio ci vado una sola volta...

siccome le compro in negozio non consigiatemi marche impossibili da trovare

grazie in anticipo

Ollie75
24-11-2010, 20:18
già, proprio per questo ho detto "speriamo bene", non vorrei che ci fosse qualche fregatura dietro :rolleyes:

e speriamo anche che suonino bene :p

Alla fine con meno soldi ( riferito ai 65 euro ) mi son comperato le M3 in quanto al momento della decisione il prezzo era medesimo ed ho voluto dare fiducia alle BrainWavz.Comunque ,le s4 sono un valido prodotto, ne parlano tutti bene, soprattutto riguardo al comfort , credo che possano valere di più di quello che lei ha pagate... ;)

xxfamousxx
24-11-2010, 20:26
Alla fine con meno soldi ( riferito ai 65 euro ) mi son comperato le M3 in quanto al momento della decisione il prezzo era medesimo ed ho voluto dare fiducia alle BrainWavz.Comunque ,le s4 sono un valido prodotto, ne parlano tutti bene, soprattutto riguardo al comfort , credo che possano valere di più di quello che lei ha pagate... ;)

eh lo so, il problema è che io avevo bisogno di auricolari compatibili con l'iPhone e quindi con i tre pulsantini secondo le specifiche apple per effettuare le varie gestures..quindi non avevo un campo di scelta molto vario

Ollie75
24-11-2010, 21:18
eh lo so, il problema è che io avevo bisogno di auricolari compatibili con l'iPhone e quindi con i tre pulsantini secondo le specifiche apple per effettuare le varie gestures..quindi non avevo un campo di scelta molto vario
Si si sono d'accordo:COmunque io ho iphone 4 e dei pulsantini me ne frego, l'importante è la qualità audio.Il tuo è un ottimo acquisto. ;)

Toy Soldier
24-11-2010, 21:20
Scusate la domanda (forse) stupida, ma se volessi far riparare degli auricolari.... dove, o meglio da chi dovrei portarli? :stordita:

@mattste
24-11-2010, 22:01
ciao a tutti volevo porvi una domanda .
io ho delle soundmagic pl 30 mi e mi chiedevo se suonerebbero uguale su un palmare ( in particolare un LG Optimus One ) rispetto al mio attuale lettore mp3 ( un sony da 1 gb da 20 euro di un annetto fà non ricordo perfettamentei il nome NWqualcosa ) . Ho paura di non sfruttare le mie in ear ( che so già non sono perfettamente sfruttate con il mio attuale player ) . Che ne pensate?! grazie :D

silky.music
24-11-2010, 23:40
40 euro e pochi spicci, spedizione gratuita.... :sofico:

E già, perchè qui c'è un'altro problema, io le vorrei nere :asd: (perchè poi una differenza così elevata?)

Comunque ho letto altre rece; da quello che ho capito i bassi sono molto presenti, ma non così invasivi come certe volte lo sono quelli delle cx300.
Confermi?

magisterarus
25-11-2010, 00:38
E già, perchè qui c'è un'altro problema, io le vorrei nere :asd: (perchè poi una differenza così elevata?)

La legge della domanda e dell'offerta. Probabilmente la versione nera è molto più richiesta e venduta.

Comunque ho letto altre rece; da quello che ho capito i bassi sono molto presenti, ma non così invasivi come certe volte lo sono quelli delle cx300.
Confermi?

Non posso riportarti un parere per esperienza diretta. Attendi conferma da mirridin che le possiede. ;)

silky.music
25-11-2010, 01:03
La legge della domanda e dell'offerta. Probabilmente la versione nera è molto più richiesta e venduta.
Ok, però sono veramente tanti 25€...

DioBrando
25-11-2010, 02:15
Secondo me non conviene spendere ( e pretendere chissà cosa) in una IEM che poi va collegata in BT. Sono molto poco favorevole a questo genere di collegamento per quanto riguarda l'audio :)


siamo d'accordo che il protocollo generi una ovvia perdita di informazione ma sono cuffie che userei anche per tutto il resto...audio da film HD, lettore portatile ecc...oltretutto quelle Sony in dotazione sono davvero troppo corte e mi tocca tenere il dispositivo a 10 cm dalla bocca quando va bene (ok il microfono dev'essere vicino ma non sono mica sempre al telefono :D ).

Fatto questo ensemble di utilizzo e riprendendo la richiesta di prima...cosa si consiglia? :)

miriddin
25-11-2010, 14:10
E già, perchè qui c'è un'altro problema, io le vorrei nere :asd: (perchè poi una differenza così elevata?)

Comunque ho letto altre rece; da quello che ho capito i bassi sono molto presenti, ma non così invasivi come certe volte lo sono quelli delle cx300.
Confermi?

Diciamo che le Klipsch S4 hanno una signature del tutto particolare e, sicuramente, non incentrata sui bassi!

Per dare un'idea approssimativa, direi che hanno bassi ed alti resi ottimamente ed in evidenza, anche se questi IEM brillano principalmente per l'ottima resa dei medi, molto in evidenza, tanto da far sembrare, stranamente, i bassi e i medi arretrati.

Hanno inoltre un ottimo soundstage e, il che non guasta, una costruzione decisamente ben fatta e robusta.

Le consiglierei senza riserve, salvo avvisare che sono IEM che "non perdonano"! Se si posseggono files mal-codificati, i difetti emergono inesorabilmente, molto di più di quanto non avvenga con altre IEM.

P.S.: ero anch'io piuttosto titubante riguardo al colore bianco, ma vedendole dal vivo mi piacciono più del modello nero!;) (anche perchè il mio Cowon j3 è bianco e non stonano di certo!)

Fabius250485
25-11-2010, 14:35
Ciao a tutti.
ho bisogno di un consiglio.
Posseggo le creative ep-830 e mi trovo molto bene con l'iphone 3gs.
Per fare un salto di qualità cosa mi consigliate?
Io avevo addocchiato le creative Aurvana in ear 2 oppure qualche modello della bose.

Cosa mi dite? vale la pena cambiare o meglio che mi tengo le mie?
Ascolto musica pop, dance, trance.

xxfamousxx
25-11-2010, 15:03
Diciamo che le Klipsch S4 hanno una signature del tutto particolare e, sicuramente, non incentrata sui bassi!

Per dare un'idea approssimativa, direi che hanno bassi ed alti resi ottimamente ed in evidenza, anche se questi IEM brillano principalmente per l'ottima resa dei medi, molto in evidenza, tanto da far sembrare, stranamente, i bassi e i medi arretrati.

Hanno inoltre un ottimo soundstage e, il che non guasta, una costruzione decisamente ben fatta e robusta.

Le consiglierei senza riserve, salvo avvisare che sono IEM che "non perdonano"! Se si posseggono files mal-codificati, i difetti emergono inesorabilmente, molto di più di quanto non avvenga con altre IEM.

P.S.: ero anch'io piuttosto titubante riguardo al colore bianco, ma vedendole dal vivo mi piacciono più del modello nero!;) (anche perchè il mio Cowon j3 è bianco e non stonano di certo!)

non so se hai letto che le ho preso le s4i sull'amazzone a 47 spedite..

questa tua descrizione mi fa solo che piacere e sperare bene :D

elevul
25-11-2010, 16:19
Scusate, potreste consigliarmi un paio di auricolari da sport (ed eventualmente un player audio adatto a tali attività), per favore?
La qualità audio ha importanza relativa, ma è necessario che siano comodi e stiano su senza problemi.

Rainy nights
25-11-2010, 16:44
ciao a tutti volevo porvi una domanda .
io ho delle soundmagic pl 30 mi e mi chiedevo se suonerebbero uguale su un palmare ( in particolare un LG Optimus One ) rispetto al mio attuale lettore mp3 ( un sony da 1 gb da 20 euro di un annetto fà non ricordo perfettamentei il nome NWqualcosa ) . Ho paura di non sfruttare le mie in ear ( che so già non sono perfettamente sfruttate con il mio attuale player ) . Che ne pensate?! grazie :D

E' tutto il contrario :)
Ottimi lettorini quelli, senza dubbio.

Fabius250485
25-11-2010, 17:06
Ciao a tutti.
ho bisogno di un consiglio.
Posseggo le creative ep-830 e mi trovo molto bene con l'iphone 3gs.
Per fare un salto di qualità cosa mi consigliate?
Io avevo addocchiato le creative Aurvana in ear 2 oppure qualche modello della bose.

Cosa mi dite? vale la pena cambiare o meglio che mi tengo le mie?
Ascolto musica pop, dance, trance.

qualcuno che puoi consigliarmi? grazieeeeeeee

rofl!
25-11-2010, 20:28
siamo d'accordo che il protocollo generi una ovvia perdita di informazione ma sono cuffie che userei anche per tutto il resto...audio da film HD, lettore portatile ecc...oltretutto quelle Sony in dotazione sono davvero troppo corte e mi tocca tenere il dispositivo a 10 cm dalla bocca quando va bene (ok il microfono dev'essere vicino ma non sono mica sempre al telefono :D ).

Fatto questo ensemble di utilizzo e riprendendo la richiesta di prima...cosa si consiglia? :)

cx300 II
hanno il cavo dx più lungo da passare dietro al collo se è questo che intendevi...
ce ne sono sicuramente altre, solo che non so dirti di più :p

comunque, mi sono arrivate le a-jays one (+ chiavetta)
devo fare qualcosa di particolare prima di usarle? avevo sentito che era buona cosa attaccarle alla radio senza sintonia, o comunque ad un white noise...è vero o è una leggenda metropolitana? :D

miriddin
25-11-2010, 20:33
cx300 II
hanno il cavo dx più lungo da passare dietro al collo se è questo che intendevi...
ce ne sono sicuramente altre, solo che non so dirti di più :p

comunque, mi sono arrivate le a-jays one (+ chiavetta)
devo fare qualcosa di particolare prima di usarle? avevo sentito che era buona cosa attaccarle alla radio senza sintonia, o comunque ad un white noise...è vero o è una leggenda metropolitana? :D

Ci sono varie correnti di pensiero riguardo al burn-in ma a mio avviso ha effetti sensibili in particolare sulle cuffie, mentre le ridotte dimensioni degli auricolari impediscono che la resa ne sia influenzata in modo rilevante.

silky.music
25-11-2010, 22:42
Diciamo che le Klipsch S4 hanno una signature del tutto particolare e, sicuramente, non incentrata sui bassi!

Per dare un'idea approssimativa, direi che hanno bassi ed alti resi ottimamente ed in evidenza, anche se questi IEM brillano principalmente per l'ottima resa dei medi, molto in evidenza, tanto da far sembrare, stranamente, i bassi e i medi arretrati.

Hanno inoltre un ottimo soundstage e, il che non guasta, una costruzione decisamente ben fatta e robusta.

Le consiglierei senza riserve, salvo avvisare che sono IEM che "non perdonano"! Se si posseggono files mal-codificati, i difetti emergono inesorabilmente, molto di più di quanto non avvenga con altre IEM.

P.S.: ero anch'io piuttosto titubante riguardo al colore bianco, ma vedendole dal vivo mi piacciono più del modello nero!;) (anche perchè il mio Cowon j3 è bianco e non stonano di certo!)

Grazie :)

Quindi, venendo io dalle cx300, potrei rimanere un po' deluso dal punto di vista "bassi", è così?
Ora, ti dico come mi trovavo io con le cx300; a volume medio-basso, erano effettivamente un po' troppo presenti e il suono un po' ovattato.
Alzando, però, mi piacevano abbastanza come suonavano; perchè riuscivo a sentire bene le alte frequenze, ma i bassi non erano per niente invasivi.

C'è qualche altro modello che vi sentite di condigliarmi?

miriddin
26-11-2010, 06:46
Grazie :)

Quindi, venendo io dalle cx300, potrei rimanere un po' deluso dal punto di vista "bassi", è così?

C'è qualche altro modello che vi sentite di consigliarmi?

Beh, non è detto che un suono più bilanciato non possa piacerti...

Per restare su IEM con bassi molto presenti, a quel che ho letto qui, potresti considerare le Denon AH-C751 salendo però intorno ai 100 euro.

xxfamousxx
26-11-2010, 08:21
a me invece è stato detto e ho anche letto nelle varie recensioni che il punto forte delle s4 erano proprio i bassi :rolleyes:

miriddin
26-11-2010, 09:19
a me invece è stato detto e ho anche letto nelle varie recensioni che il punto forte delle s4 erano proprio i bassi :rolleyes:

Punto forte non vuol dire bassi esagerati: le S4 hanno ottimi bassi, che sono resi ottimamente, ma che non risultano invadenti, come spesso sono quelli propri delle cuffie per i cosiddetti "Bass-Head".

Quindi vanno bene se preferisci avere ottimi bassi da degli auricolari con un'ottima resa anche delle altre frequenze, e non vanno bene se vuoi avere bassi che sovrastano e soffocano le altre frequenze (anche se non capisco perchè qualcuno dovrebbe volere quest'ultimi!).

xxfamousxx
26-11-2010, 09:21
Punto forte non vuol dire bassi esagerati: le S4 hanno ottimi bassi, che sono resi ottimamente, ma che non risultano invadenti, come spesso sono quelli propri delle cuffie per i cosiddetti "Bass-Head".

Quindi vanno bene se preferisci avere ottimi bassi da degli auricolari con un'ottima resa anche delle altre frequenze, e non vanno bene se vuoi avere bassi che sovrastano e soffocano le altre frequenze (anche se non capisco perchè qualcuno dovrebbe volere quest'ultimi!).

con queste risposte che dai non fai altro che alimentare la mia voglia di provarle :D
non vedo l'ora che arrivino!

Fabius250485
26-11-2010, 09:32
Ciao a tutti.
ho bisogno di un consiglio.
Posseggo le creative ep-830 e mi trovo molto bene con l'iphone 3gs.
Per fare un salto di qualità cosa mi consigliate?
Io avevo addocchiato le creative Aurvana in ear 2 oppure qualche modello della bose.

Cosa mi dite? vale la pena cambiare o meglio che mi tengo le mie?
Ascolto musica pop, dance, trance.

qualcuno che puoi consigliarmi? grazieeeeeeee

ripropongo la mia richiesta di aiuto..:)

zavy
26-11-2010, 09:44
le klipsch s4i l'altro giorno stavano sull'amazzone nostrano a 47 euro, ieri guardo e le avevano portate a 63 e mi son tirato la zappa sui piedi per non averle prese il giorno prima, guardo oggi per vedere e... 81,08 euro ma che storia è?

miriddin
26-11-2010, 09:48
le klipsch s4i l'altro giorno stavano sull'amazzone nostrano a 47 euro, ieri guardo e le avevano portate a 63 e mi son tirato la zappa sui piedi per non averle prese il giorno prima, guardo oggi per vedere e... 81,08 euro ma che storia è?

E' una cosa chiamata "commercio"!:D

Si propone un articolo a prezzo invitante per creare la domanda e, appena si moltiplicano gli acquisti, l'aumentata domanda fà lievitare il costo dell'offerta!

Normale amministrazione...:(

xxfamousxx
26-11-2010, 09:48
le klipsch s4i l'altro giorno stavano sull'amazzone nostrano a 47 euro, ieri guardo e le avevano portate a 63 e mi son tirato la zappa sui piedi per non averle prese il giorno prima, guardo oggi per vedere e... 81,08 euro ma che storia è?

LOL
non me ne ero mica accorto!!
allora quel prezzo cosi basso che non mi spiegavo era evidentemente un errore!!

ancora più contento per essermele portate a casa per soli 47 euro a sto punto (sempre che arrivino sane e salve :fagiano: ), senza offesa ^^

E' una cosa chiamata "commercio"!:D

Si propone un articolo a prezzo invitante per creare la domanda e, appena si moltiplicano gli acquisti, l'aumentata domanda fà lievitare il costo dell'offerta!

Normale amministrazione...:(

si ma non penso nel giro di 2gg O_O

DioBrando
26-11-2010, 11:14
E' una cosa chiamata "commercio"!:D

Si propone un articolo a prezzo invitante per creare la domanda e, appena si moltiplicano gli acquisti, l'aumentata domanda fà lievitare il costo dell'offerta!

Normale amministrazione...:(

no era proprio un errore.
Non possono costare 80$ su quello americano e poi meno di 50 Euro su quello italiano.
Non ci stai dentro con il cambio e devi mettere in conto tutte le spese che ti fanno levitare il prezzo dalla conversione 1:1 che molti erroneamente fanno.

Apple è cara ma le vende a 100 Euro e quindi 47 era logicamente un prezzo fuori mercato. Buon per chi le ha acquistate...


se qualcuno poi rispondesse anche alla mia richiesta così so che cosa cercare :D

Rainy nights
26-11-2010, 12:15
Punto forte non vuol dire bassi esagerati: le S4 hanno ottimi bassi, che sono resi ottimamente, ma che non risultano invadenti, come spesso sono quelli propri delle cuffie per i cosiddetti "Bass-Head".

Quindi vanno bene se preferisci avere ottimi bassi da degli auricolari con un'ottima resa anche delle altre frequenze, e non vanno bene se vuoi avere bassi che sovrastano e soffocano le altre frequenze (anche se non capisco perchè qualcuno dovrebbe volere quest'ultimi!).

:) Teoricamente, almeno per mia esperienza, siamo "noi" quelli incompresi.

Basta notare come ditte abbastanza conosciute puntino più sui suoni gonfi e "potenti" (quante volte hai sentito un utente usare questa parola?) che catturano l'attenzione della maggioranza degli ascoltatori. Almeno fino a che non si arriva a spendere cifrette, a quel punto sanno bene che i gusti possono cambiare e lo stereotipo bass-head è raro da trovare. :D

archigius
26-11-2010, 13:26
Basta notare come ditte abbastanza conosciute puntino più sui suoni gonfi e "potenti" (quante volte hai sentito un utente usare questa parola?) che catturano l'attenzione della maggioranza degli ascoltatori

Il fatto è che alle aziende produttrici fa molto comodo questa cosa.

E' molto più semplice produrre un driver che "sposti un po' di aria" in maniera confusionaria, piuttosto che uno che emetta dei suoni degni di tale nome.

Poi magari un utente, quando acquista un auricolare buono, torna qui e dice: "Ho scoperto suoni in un disco che non avevo mai ascoltato"!
E per forza, erano tutti coperti dalle vibrazioni del subwoofer! :D :D :D

Rainy nights
26-11-2010, 13:33
Il fatto è che alle aziende produttrici fa molto comodo questa cosa.

E' molto più semplice produrre un driver che "sposti un po' di aria" in maniera confusionaria, piuttosto che uno che emetta dei suoni degni di tale nome.

Poi magari un utente, quando acquista un auricolare buono, torna qui e dice: "Ho scoperto suoni in un disco che non avevo mai ascoltato"!
E per forza, erano tutti coperti dalle vibrazioni del subwoofer! :D :D :D

:( Io non sono riuscita a convertire nessuno di mia conoscenza, chi ama i bassi pesanti e ascolta il mio armamentario resta un po' così http://img172.imageshack.us/img172/2259/116sx9ca7.gif

Quando io ascolto il loro invece:
http://www.liquidmatrix.org/blog/wp-content/uploads/2009/07/facepalm.jpg

archigius
26-11-2010, 13:45
:( Io non sono riuscita a convertire nessuno di mia conoscenza, chi ama i bassi pesanti e ascolta il mio armamentario resta un po' così

Poco male, quando ascoltano il metal penseranno che il pezzo è fatto solo di giri di basso rimbombanti, non ascolteranno mai le chitarre, gli arpeggi in sottofondo, i particolari della batteria...contenti loro...

Ammetto anche che è difficile coniugare un bel basso profondo e d'impatto col resto dello spettro reso per bene, finora l'ho sentito pochissime volte in cuffia e solo con oggetti molto costosi.

silky.music
26-11-2010, 14:39
:( Io non sono riuscita a convertire nessuno di mia conoscenza, chi ama i bassi pesanti e ascolta il mio armamentario resta un po' così http://img172.imageshack.us/img172/2259/116sx9ca7.gif
Prova a convertire me :D
Convincimi a prendere le s4...

archigius
26-11-2010, 15:19
con le cx300; a volume medio-basso, erano effettivamente un po' troppo presenti e il suono un po' ovattato.
Alzando, però, mi piacevano abbastanza come suonavano; perchè riuscivo a sentire bene le alte frequenze, ma i bassi non erano per niente invasivi.


Gli alti li sentivi perchè erano evidenziati, quello che manca nelle CX300 sono i toni medi, dove risiedono le voci e la maggior parte degli strumenti

Prova a convertire me :D
Convincimi a prendere le s4...

Non ho ascoltato le Klipsch, ma non credo siano mancanti di bassi.
Dando un'occhiata al grafico, si vede che sono ben presenti, nei forum internazionali le Klipsch sono generalmente considerate un miglioramento rispetto alle CX300 senza perdere troppo nei bassi. Anzi, a me sembrano abbastanza cariche se confrontate ad altri modelli.

http://img12.imageshack.us/img12/4200/klipschv.jpg

@mattste
26-11-2010, 16:22
E' tutto il contrario :)
Ottimi lettorini quelli, senza dubbio.

ovviamente intendevo nel senso che non li sfrutterei con lo smartphone :D

noterei una grande differenza in negativo con quest'ultimo ?

Xfree
26-11-2010, 17:59
:muro: Sono arrivato tardi : c'era un coupon, valido solo per i primi 20 acquirenti, per acquistare le Brainwavz M2 a $9.50.
Ad avere acceso il computer prima.. :cry:

markich
26-11-2010, 18:05
Buonasera ragazzi.

Vorrei un consiglio su un paio di auricolari da acquistare e da utilizzare con iPod classic e iPhone 4. Generi di musica di tutti i tipi ma i bassi devono essere "presenti" :sofico:

Budget medio diciamo attorno a una cifra massima di 150-180 euro.

Avevo visto le Beats Tour Dr Dre con ControlTalk che sembrano interessanti ma sarei curioso di sentire qualche vostro consiglio :)

3nto86
26-11-2010, 21:00
Buonasera ragazzi.

Vorrei un consiglio su un paio di auricolari da acquistare e da utilizzare con iPod classic e iPhone 4. Generi di musica di tutti i tipi ma i bassi devono essere "presenti" :sofico:

Budget medio diciamo attorno a una cifra massima di 150-180 euro.

Avevo visto le Beats Tour Dr Dre con ControlTalk che sembrano interessanti ma sarei curioso di sentire qualche vostro consiglio :)

Se riesci ad arrivare a 200 euro ci sono le sennheiser ie 8 che sono ottime!!

aleroc
26-11-2010, 21:06
Se riesci ad arrivare a 200 euro ci sono le sennheiser ie 8 che sono ottime!!

ci credo!

ISOLA
26-11-2010, 21:26
scusate,ho cercato sull'amazzone.

ma che differenza c'è tra:
S4i Klipsch
S4 Klipsch

Insomma senza la "i",perchè una costa 80 e passa euro,l'altra la metà....insomma,la differenza dev'essere sostanziale.

dovrei prendere un paio di cuffie in-ear da usare con iphone4,le mie attuali philips stanno per dare il collo,un auricolare si è aperto e pe ril momento l'ho incollato con l'attack :D

markich
26-11-2010, 21:29
Se riesci ad arrivare a 200 euro ci sono le sennheiser ie 8 che sono ottime!!

Babba bia..sto guardando adesso..fan veramente paura!! :sofico:

o se no qualcosa di meno "impegnativo"?

PS:
la regolazione dei bassi è una figata assurda!

Rainy nights
26-11-2010, 21:31
Buonasera ragazzi.

Vorrei un consiglio su un paio di auricolari da acquistare e da utilizzare con iPod classic e iPhone 4. Generi di musica di tutti i tipi ma i bassi devono essere "presenti" :sofico:

Budget medio diciamo attorno a una cifra massima di 150-180 euro.

Avevo visto le Beats Tour Dr Dre con ControlTalk che sembrano interessanti ma sarei curioso di sentire qualche vostro consiglio :)

:O Ecco tu sei il mio preferito per l'avatar, quindi ti dico di pesare bene le possibilità visto che il tuo budget è bello sostanzioso.
Che formato usi con i lettori apple? Età? (non voglio chiederti la mano non temere :O )

markich
26-11-2010, 21:36
:O Ecco tu sei il mio preferito per l'avatar, quindi ti dico di pesare bene le possibilità visto che il tuo budget è bello sostanzioso.
Che formato usi con i lettori apple? Età? (non voglio chiederti la mano non temere :O )

Ooooh finalmente un tennista :D

Comunque età 18, formato mp3 (320kbps) e apple lossless. :)

Rainy nights
26-11-2010, 21:41
Ooooh finalmente un tennista :D

Comunque età 18, formato mp3 (320kbps) e apple lossless. :)

Ok, io prenderei le sennheiser IE8. Con il prezzo dovremmo esserci :D


PS: Che dici ce la si fa per il master o l'arrotino prende tutto?

markich
26-11-2010, 21:44
Ok, io prenderei le sennheiser IE8. Con il prezzo dovremmo esserci :D


PS: Che dici ce la si fa per il master o l'arrotino prende tutto?

Ho visto che senza difficoltà si trovano a 185 quindi magari spulciando un pò di più le trovo a meno :D

Si spera...la forma c'è e le motivazioni anche..però quando l'arrotino (tamarro) è in forma pure lui è veramente dura anche perchè si sa che FedExpress lo soffre psicologicamente..anche se teoricamente il veloce favorisce il re..sarà una bella sfida :D

archigius
26-11-2010, 22:01
scusate,ho cercato sull'amazzone.

ma che differenza c'è tra:
S4i Klipsch
S4 Klipsch

Insomma senza la "i",perchè una costa 80 e passa euro,l'altra la metà....insomma,la differenza dev'essere sostanziale.


La "i" sta per improved, hanno una risposta migliore sui medio-alti dove il modello vecchio cedeva un poco.

fabrr
26-11-2010, 22:13
ho comprato un po di tempo fa le soundmagic pl30

sono rimasto abbastanza soddisfatto (soprattutto dal rapporto qualità prezzo)

ora se volessi fare un salto in avanti (budget 40-50 euro) cosa mi consigliereste?

devo dire che le soundmagic hanno un difetto al mio orecchio: non reputo i suoni di voci e cantato ad un buon livello e quindi cercherei qualcosa di + "completo"

miriddin
26-11-2010, 22:13
ma che differenza c'è tra:
S4i Klipsch
S4 Klipsch

La versione "i", nata per i dispositivi di casa Apple ha in più, rispetto alla versione normale, il microfono integrato ed il comando a tre bottoni implementato da Apple sui suoi dispositivi.

archigius
26-11-2010, 22:18
La versione "i", nata per i dispositivi di casa Apple ha in più, rispetto alla versione normale, il microfono integrato ed il comando a tre bottoni implementato da Apple sui suoi dispositivi.

Però anche la risposta in frequenza dovrebbe essere diversa: nella "i" si nota una maggiore presenza dei medio-alti, mentre la versiona normale ha un calo e poi un picco, segno di risposta meno estesa a quelle frequenze.

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2261&graphID[]=1953

miriddin
26-11-2010, 22:33
Però anche la risposta in frequenza dovrebbe essere diversa: nella "i" si nota una maggiore presenza dei medio-alti, mentre la versiona normale ha un calo e poi un picco, segno di risposta meno estesa a quelle frequenze.

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2261&graphID[]=1953

Non intendevo contraddirti, ma completare solo il quadro delle differenze tra i due auricolari...

archigius
26-11-2010, 22:58
Non intendevo contraddirti, ma completare solo il quadro delle differenze tra i due auricolari...

Hai ragione, la mia risposta era incompleta, mi sono concentrato sulle differenze soniche ed ho tralasciato quelle fisiche, chiedo venia. :ave: ;)

ixergen
26-11-2010, 23:00
sull'amazzone ho visto queste della ultimate ears.si chiamano Ultimate Ears Loud Enough 100,sono indeciso tra queste o le philips she 6000.potete darmi un consiglio?perchè sono molto indeciso avendo lo stesso prezzohttp://images.hepsiburada.com/assets/Bilgisayar/500/bd847509.jpg

le philips she 6000


http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/631014.jpg

le altre..

magisterarus
26-11-2010, 23:05
La "i" sta per improved, hanno una risposta migliore sui medio-alti dove il modello vecchio cedeva un poco.

La versione "i", nata per i dispositivi di casa Apple ha in più, rispetto alla versione normale, il microfono integrato ed il comando a tre bottoni implementato da Apple sui suoi dispositivi.

La "i" sta presumibilmente per "iphone".
Non ci sono altre differenze, visto che il driver è esattamente lo stesso:

http://www.klipsch.com/na-en/products/comparison/?ids=3436%3b3541%3b

archigius
26-11-2010, 23:21
La "i" sta presumibilmente per "iphone".
Non ci sono altre differenze, visto che il driver è esattamente lo stesso:

http://www.klipsch.com/na-en/products/comparison/?ids=3436%3b3541%3b

Può darsi che il driver sia lo stesso con qualche miglioria, perchè i due modelli misurano diversamente, mi sembra abbastanza evidente.

A meno che non siano sbagliate le misurazioni di Headroom, anche questo può essere.:confused:

Teus
27-11-2010, 00:13
le Brainwavz M2, anche perché dovrebbero arrivare anche a me

io aspetto il tuo giudizio su queste! son curioso di sapere come le descrivi!

dopo la mia delusione iniziale (mi sembravano troppo simili alle ep630) adesso mi son stabilizzato usando le m2 col creative vision m sul quele il suono è molto carico nei medi, non mascherando comunque il resto e le pl30 col vaio (sul lettore le pl30 mi paiono un po' spente)... le m2 col pc proprio non mi piacciono, escono troppo cariche sui bassi\medi che mascherano il resto del suono (e in questo caso con un po' di eq diventano perfette, come nemmeno sul lettore sono)
sono comunque ancora distante dal nirvana musicale... :(

Rainy nights
27-11-2010, 00:32
io aspetto il tuo giudizio su queste! son curioso di sapere come le descrivi!

dopo la mia delusione iniziale (mi sembravano troppo simili alle ep630) adesso mi son stabilizzato usando le m2 col creative vision m sul quele il suono è molto carico nei medi, non mascherando comunque il resto e le pl30 col vaio (sul lettore le pl30 mi paiono un po' spente)... le m2 col pc proprio non mi piacciono, escono troppo cariche sui bassi\medi che mascherano il resto del suono (e in questo caso con un po' di eq diventano perfette, come nemmeno sul lettore sono)
sono comunque ancora distante dal nirvana musicale... :(

:) Io non mi aspetto molto, ma per la fascia di prezzo potrebbero essere molto buone. Sotto i 50 euro non è facile trovare il nirvana purtroppo.

aleroc
27-11-2010, 06:03
ragazzi, ho trovato su internet delle cuffie in ear ce a me sembrano normalissime cuffie come quelle in dotazione all'ipod...

qualcuno può spiegarmi gentilmente che vuol dire "in ear", che caratteristice hanno tali cuffie, e poi già che c'è anche la differenza tra auricolari e cuffie e se mi dice anche cosa sono le cuffie intrauricolari... e quali sono le cuffie clip on

così imparo l'abc delle cuffie..

grazie in anticipo

ISOLA
27-11-2010, 08:36
Hai ragione, la mia risposta era incompleta, mi sono concentrato sulle differenze soniche ed ho tralasciato quelle fisiche, chiedo venia. :ave: ;)

grazie per le risposte.
Devo dire che le differenze tra i due modelli di kiplisch sono un bel pò insomma.....migliore risposta e anche feaatures in più,adesso si spiegano i 40 euro in meno delle liscie.

miriddin
27-11-2010, 08:49
Qualcuno può spiegarmi gentilmente che vuol dire "in ear", che caratteristice hanno tali cuffie, e poi già che c'è anche la differenza tra auricolari e cuffie e se mi dice anche cosa sono le cuffie intrauricolari... e quali sono le cuffie clip on

Auricolari: sono il tipo normalmente in dotazione ai lettori e si inseriscono nell' orecchio ma non nel canale auricolare, contro il quale "poggiano" soltanto; l'isolamento che offrono è ovviamente parziale:

http://image.made-in-china.com/2f0j00cMvEufYJZboZ/AKG-K312P-Earphone.jpg

IEM (anche dette In-Ear o Intra-aurali): è l'acronimo per In Ear Monitors e definisce appunto gli auricolari che si inseriscono all'interno del canale auricolare e, grazie all'adozione di "gommini" (detto semplicisticamente!) garantiscono un efficace isolamento dai rumori esterni e quindi un ascolto più efficace della musica. Si possono indossare passando il cavo sopra le orecchie o lasciandolo pendere verso il basso.

http://www.topreviewshop.com/graphics/different_styles_for_IEM.jpg

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120471.jpg

http://anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/phonak/P7240231-800.jpg

aleroc
27-11-2010, 10:03
Auricolari: sono il tipo normalmente in dotazione ai lettori e si inseriscono nell' orecchio ma non nel canale auricolare, contro il quale "poggiano" soltanto; l'isolamento che offrono è ovviamente parziale:

http://image.made-in-china.com/2f0j00cMvEufYJZboZ/AKG-K312P-Earphone.jpg

IEM (anche dette In-Ear o Intra-aurali): è l'acronimo per In Ear Monitors e definisce appunto gli auricolari che si inseriscono all'interno del canale auricolare e, grazie all'adozione di "gommini" (detto semplicisticamente!) garantiscono un efficace isolamento dai rumori esterni e quindi un ascolto più efficace della musica. Si possono indossare passando il cavo sopra le orecchie o lasciandolo pendere verso il basso.

http://www.topreviewshop.com/graphics/different_styles_for_IEM.jpg

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/thumbs/phonak-PB120471.jpg

http://anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/phonak/P7240231-800.jpg

EDIT

queste secodno il sito sono tutte cuffie auricolari... ma a me pare di vedere diverse in ear... sbaglio?


grazie per l'attenzione

xxfamousxx
27-11-2010, 10:27
ragazzi, ho trovato su internet delle cuffie in ear ce a me sembrano normalissime cuffie come quelle in dotazione all'ipod...

qualcuno può spiegarmi gentilmente che vuol dire "in ear", che caratteristice hanno tali cuffie, e poi già che c'è anche la differenza tra auricolari e cuffie e se mi dice anche cosa sono le cuffie intrauricolari... e quali sono le cuffie clip on

così imparo l'abc delle cuffie..

grazie in anticipo

il buon caro e vecchio google ogni tanto non fa male però.. :rolleyes:

magisterarus
27-11-2010, 10:27
EDIT


queste secodno il sito sono tutte cuffie auricolari... ma a me pare di vedere diverse in ear... sbaglio?


grazie per l'attenzione

Non sbagli, sono quasi tutte IEM... Ma non devi sorprenderti, le classificazioni merceologiche di Euronics non sono così accurate! :D

aleroc
27-11-2010, 10:35
ragazzi ho guardato su ebay delle yuin pk3 che sono le uniche cuffie buone fatte come piacciono a me...

le vendono tutte da hong kong... ho pensato che sia normale, ho immaginato che la casa produttrice sia asiatica... ma c'è comunque da fidarsi?

O sono delle copie?..

Qualcuno le ha mai acquistate?

Chè poi volendo ho trovato anche le yuin ok3 ad un prezzo simile... sono migliori delle pk3?

EDIT ho trovato anche le pk2 ad un prezzo simile!! 35 euro

sempre da hong kong... però ho notato che l'imedenza non è di 32 ohm come servirebbe a me...

consigli?


p.S. il media world si fotte da quando ho scoperto la postepay ;)

miriddin
27-11-2010, 10:38
[url]queste secondo il sito sono tutte cuffie auricolari... ma a me pare di vedere diverse in ear... sbaglio?


grazie per l'attenzione

Non sbagli, sono quasi tutte IEM... Ma non devi sorprenderti, le classificazioni merceologiche di Euronics non sono così accurate! :D

Dirò di più! Altrove gli auricolari e le cuffie vanno sotto la stessa categoria "Cuffie"...

Tremo al pensiero di quello che potrebbe succedere entrando in uno di questi centri commerciali e chiedendo di comprare delle IEM!:sofico:

miriddin
27-11-2010, 10:42
ragazzi ho guardato su ebay delle yuin che sono le uniche cuffie buone fatte come piacciono a me...

le vendono tutte da hong kong... ho pensato che sia normale, ho immaginato che la casa produttrice sia asiatica... ma c'è comunque da fidarsi?

O sono delle copie?..

Qualcuno le ha mai acquistate?

Per non rischiare puoi sempre comprare da shop come Head-Direct: lì le Yuin G2 vengono 49 dollari...

aleroc
27-11-2010, 11:06
Per non rischiare puoi sempre comprare da shop come Head-Direct: lì le Yuin G2 vengono 49 dollari...

non conosco il sito in questione... :( di pixmania posso fidarmi? amazon accetta paypal?...

ma ho deciso che 50 euro per il mio primo acquisto on line sono troppi

approfitto di questo post perchè ho trovato scritto in giro:

ma gli auricolari inear sono più pericolosi per l'udito degli auricolari "normali"?
__________________

No, assolutamente. Anzi, sono più sicuri, soprattutto se li usi con criterio. L'idea è che nel traffico l'isolamento ti permette di tenere il volume molto più basso. Pensa a quando ascolti la musica di notte nel letto, se ti è mai capitato. Sei più sensibile al suono e ascolti musica a volume molto più basso. Lo stesso succede con gli in ear, a diversi livelli di isolamento, che vanno da cuffietta a cuffietta.

Poi dipende anche dalle tue abitudini di ascolto, ma un volume medio per sentire con chiarezza con gli in ear è più basso di un volume medio per sovrastare i rumori di fondo con delle cuffiette aperte.


------


ALEROC: ma è vera questa cosa' ma allora spendere soldi per delle cuffie non intra aurali è inutile?

Queste ultime non isolano del tutto o quasi dal rumore? Anche a volume basso non dovrei sentire quasi nulla dall'esterno perchè ho i cuscinetti nel canale uditivo... PARLATE

ve ne prego (come mi capita spesso quando entro nei forum di elettronica, non ci capisco più niente)

fabrr
27-11-2010, 11:15
ho comprato un po di tempo fa le soundmagic pl30

sono rimasto abbastanza soddisfatto (soprattutto dal rapporto qualità prezzo)

ora se volessi fare un salto in avanti (budget 40-50 euro) cosa mi consigliereste?

devo dire che le soundmagic hanno un difetto al mio orecchio: non reputo i suoni di voci e cantato ad un buon livello e quindi cercherei qualcosa di + "completo":( :( :(

archigius
27-11-2010, 11:59
ragazzi ho guardato su ebay delle yuin pk3 che sono le uniche cuffie buone fatte come piacciono a me...

le vendono tutte da hong kong... ho pensato che sia normale, ho immaginato che la casa produttrice sia asiatica... ma c'è comunque da fidarsi?



Come ti ha suggerito miriddin, se vuoi le Yuin puoi prenderle da Head-diret che è un rivenditore ufficiale, lì stai sicuro di non prendere pacchi.

PS: se prendi le Yuin ricordati che non sono auricolari da super-bassi, ma con un suono molto dettagliato ed accurato, se non ricordo male quelle con più bassi sono le PK3.

archigius
27-11-2010, 12:02
ALEROC: ma è vera questa cosa' ma allora spendere soldi per delle cuffie non intra aurali è inutile?

Queste ultime non isolano del tutto o quasi dal rumore? Anche a volume basso non dovrei sentire quasi nulla dall'esterno perchè ho i cuscinetti nel canale uditivo... PARLATE

ve ne prego (come mi capita spesso quando entro nei forum di elettronica, non ci capisco più niente)

Le in-ear, se le tolleri, sono migliori in certe situazioni, non c'è dubbio.
Gli auricolari classici su una metro, ad esempio, ti costringerebbero a tenere un volume altissimi per ascoltare la musica, col risultato di riuscire comunque a godere poco della musica e di danneggiarti l'udito a lungo andare.
A volte sulla metro vedo gente con gli auricolari classici ed io possono sentire quello che ascoltano a diversi metri di distanza, non oso immaginare a quali volumi stiano sentendo.
Le in-ear, eliminando buona parte dei rumori esterni, (mediamente un 70%), ti permettono di ascoltare la musica senza romperti i timpani.

aleroc
27-11-2010, 12:18
Le in-ear, se le tolleri, sono migliori in certe situazioni, non c'è dubbio.
Gli auricolari classici su una metro, ad esempio, ti costringerebbero a tenere un volume altissimi per ascoltare la musica, col risultato di riuscire comunque a godere poco della musica e di danneggiarti l'udito a lungo andare.
A volte sulla metro vedo gente con gli auricolari classici ed io possono sentire quello che ascoltano a diversi metri di distanza, non oso immaginare a quali volumi stiano sentendo.
Le in-ear, eliminando buona parte dei rumori esterni, (mediamente un 70%), ti permettono di ascoltare la musica senza romperti i timpani.

ok, ma se sono per strada e mi passa una macchina vicino me ne accorgo?

se un amico mi parla me ne accorgo?

o non sento null'altro che la musica?

Anch'io se vivessi in una metropoli mi fionderei sulle in ear... invece vivo in un paesino ed ho altre esigenze :)

nel caso di risposta positiva alle mie domande, quale sono i migliori in ear con impedenza 32 ohm? prezzo inferiore o attorno alle 50 euro, oppure intorno alle 30 euro se sono di una marca semi-sconosciuta e debbono essere ordinate da internet...

a questo punto scrivo pure che mi piace sentire un suono "colorato" e i bassi presenti (ma solo quanto basta).

Però quest'ultima cosa puoi anche non considerarla... mi rendo conto che ho delle esigenze un po' grandi...

Grazie mille in anticipo

caurusapulus
27-11-2010, 12:33
ok, ma se sono per strada e mi passa una macchina vicino me ne accorgo?

se un amico mi parla me ne accorgo?

o non sento null'altro che la musica?



Questo dipende da IEM a IEM: ci sono alcune che isolano meglio, altre peggio. E dipende anche dai "gommini" che usi.
Per esempio, con i comply foam montati sulle mie SHE9850 con un volume medio non riesco a sentire mio padre che passa l'aspirapolvere a 1m da me (e l'aspirapolvere fa un macello).

aleroc
27-11-2010, 12:40
Questo dipende da IEM a IEM: ci sono alcune che isolano meglio, altre peggio. E dipende anche dai "gommini" che usi.
Per esempio, con i comply foam montati sulle mie SHE9850 con un volume medio non riesco a sentire mio padre che passa l'aspirapolvere a 1m da me (e l'aspirapolvere fa un macello).

mmmm ma per capire meglio: voi queste le iem le usate anche per strada o solo in casa?


e se le usate in strada, non lo trovate "pericoloso"?

caurusapulus
27-11-2010, 12:47
mmmm ma per capire meglio: voi queste le iem le usate anche per strada o solo in casa?


e se le usate in strada, non lo trovate "pericoloso"?

In strada è MOLTO pericoloso usare una IEM che isola molto.
Per esempio io le uso solo quando sono a casa / nel treno, quando sono in giro a piedi le indosso ma utilizzo un volume d'ascolto più basso mentre con la bici evito il più possibile di indossarle proprio per questioni di sicurezza.

aleroc
27-11-2010, 12:49
In strada è MOLTO pericoloso usare una IEM che isola molto.
Per esempio io le uso solo quando sono a casa / nel treno, quando sono in giro a piedi le indosso ma utilizzo un volume d'ascolto più basso mentre con la bici evito il più possibile di indossarle proprio per questioni di sicurezza.

e quali cuffie usi?... (marca, modello e impendenza):p

Rainy nights
27-11-2010, 12:49
ok, ma se sono per strada e mi passa una macchina vicino me ne accorgo?

se un amico mi parla me ne accorgo?

o non sento null'altro che la musica?

Anch'io se vivessi in una metropoli mi fionderei sulle in ear... invece vivo in un paesino ed ho altre esigenze :)

nel caso di risposta positiva alle mie domande, quale sono i migliori in ear con impedenza 32 ohm? prezzo inferiore o attorno alle 50 euro, oppure intorno alle 30 euro se sono di una marca semi-sconosciuta e debbono essere ordinate da internet...

a questo punto scrivo pure che mi piace sentire un suono "colorato" e i bassi presenti (ma solo quanto basta).

Però quest'ultima cosa puoi anche non considerarla... mi rendo conto che ho delle esigenze un po' grandi...

Grazie mille in anticipo

mmmm ma per capire meglio: voi queste le iem le usate anche per strada o solo in casa?


e se le usate in strada, non lo trovate "pericoloso"?

In strada è MOLTO pericoloso usare una IEM che isola molto.
Per esempio io le uso solo quando sono a casa / nel treno, quando sono in giro a piedi le indosso ma utilizzo un volume d'ascolto più basso mentre con la bici evito il più possibile di indossarle proprio per questioni di sicurezza.

In strada l'uso di auricolari, isolanti o meno, è vietato dalla legge (oltre che sconsigliato dal Rainy). :)

aleroc
27-11-2010, 12:51
e allora quali cuffie usate in strada?? :D :p

EDIT

per strada intendo anche sul marciapiede eh

caurusapulus
27-11-2010, 12:56
e quali cuffie usi?... (marca, modello e impendenza):p
Philips SHE9850 - 12 ohm @1KHz
In strada l'uso di auricolari, isolanti o meno, è vietato dalla legge (oltre che sconsigliato dal Rainy). :)
Ah non lo sapevo, vabbè tanto alla fine le uso nel tragitto casa palestra che sono 10 min in zona pedonale :D

Crashoverrider
27-11-2010, 13:07
Salve a tuutti a Natale volevo farmi un regalo e prendere un nuovo lettore mp3 per ascoltare esclusivamente musica.Non mi interessa che faccia foto che si possa giocare ecc.
Attualmente possiedo uno Zen prima generazione accoppiato con philips 9800.Ho provato anche AKG K324,MaylarOne,Creative ep-630 e più o meno come qualità del suono abbianato allo Zen si ecquivalgono.Ora vorrei salire di categoria ed acquistare un buon lettore e buone cuffie che mi facciano sentire il salto di qualità.Ascolto principalmente musica elettronica (Hardstyle,Hardcore) ma mi piace anche la musica classica (principalmente colonne sonore di film).Avete qualche consiglio?
diciamo il lettore almeno da 16GB.:stordita: :stordita:

caurusapulus
27-11-2010, 13:17
Salve a tuutti a Natale volevo farmi un regalo e prendere un nuovo lettore mp3
Devi andare nel thread giusto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400
;)

aleroc
27-11-2010, 13:19
Philips SHE9850 - 12 ohm @1KHz



no, dicevo quando non usi le in ear...

archigius
27-11-2010, 13:19
e allora quali cuffie usate in strada?? :D :p

EDIT

per strada intendo anche sul marciapiede eh

Per strada al massimo un paio di cuffiette aperte (KOSS KSC-75) a volume non troppo alto e comunque pure usate così ci vuole un'attenzione maggiore del normale, è facilissimo non accorgersi di qualche pericolo.

caurusapulus
27-11-2010, 13:21
no, dicevo quando non usi le in ear...

dietro mi porto solo le philips dunque uso solo quelle :D

aleroc
27-11-2010, 13:24
mmmm mi sa che mi tengo le cuffiette in dotazione con il lettore e semmai mi compro un paio di cuffie serie da dj per quando ascolto musica al pc...

Rainy nights
27-11-2010, 14:32
Per strada al massimo un paio di cuffiette aperte (KOSS KSC-75) a volume non troppo alto e comunque pure usate così ci vuole un'attenzione maggiore del normale, è facilissimo non accorgersi di qualche pericolo.
Buona idea, ma con il volume non troppo alto :O

mmmm mi sa che mi tengo le cuffiette in dotazione con il lettore e semmai mi compro un paio di cuffie serie da dj per quando ascolto musica al pc...
:stordita:

grazie per le risposte.
Devo dire che le differenze tra i due modelli di kiplisch sono un bel pò insomma.....migliore risposta e anche feaatures in più,adesso si spiegano i 40 euro in meno delle liscie.

Ma anche no. Cerca su head-fi, una è solo la versione per iphone rispetto all'altra e le differenze stento a credere siano da te udibili ;)

ISOLA
27-11-2010, 17:39
Buona idea, ma con il volume non troppo alto :O


:stordita:



Ma anche no. Cerca su head-fi, una è solo la versione per iphone rispetto all'altra e le differenze stento a credere siano da te udibili ;)
dal momento che le uso su iphone e ipod le features della versione "i" non sono affatto male.

DioBrando
27-11-2010, 17:58
non mi si fila nessuno :cry:

aleroc
27-11-2010, 18:58
:stordita:

per cuffie da dj intendo quelle chiuse e grandi che si usano professionalmente...

Toy Soldier
27-11-2010, 21:12
Una domanda:
avete mai comprato dall'India? Se sì, come sono le spedizioni, in linea con gli altri paesi esteri? Giusto per sapere, non ho mai comprato nulla che provenisse da lì... Vorrei comprare le Fischer Audio DBA-02 ma prima, appunto, vorrei sapere qualcosa in campo spedizioni, GRAZIE! :nonio:

Rainy nights
28-11-2010, 00:02
http://www.youtube.com/watch?v=eCgg96eDKp8&feature=player_embedded#
:D Guardarlo tutto, dizione e pronuncia inglese compresa.

rera
28-11-2010, 00:04
si, consigliatissimo :D

Rainy nights
28-11-2010, 00:11
si, consigliatissimo :D

And the winner is... Ovviamente quelle che hanno più.... Rullo di tamburi... bassi
Stra-consigliate eh :D

Notare come sconsigli a priori le cuffiette in favore di cuffione di qualità tipo le Skullcandy (:asd:).
Credo potrebbe svenire provando un paio di RE0 o RE252, ma di paura visto che nomina solo i bassi :sofico:

rera
28-11-2010, 00:16
In effetti è molto convinto che senza bassi non c'è gusto quel tizio :D non consigliamo di provare le head-direct, siamo buoni :D

markich
28-11-2010, 00:37
And the winner is... Ovviamente quelle che hanno più.... Rullo di tamburi... bassi
Stra-consigliate eh :D

Notare come sconsigli a priori le cuffiette in favore di cuffione di qualità tipo le Skullcandy (:asd:).
Credo potrebbe svenire provando un paio di RE0 o RE252, ma di paura visto che nomina solo i bassi :sofico:

Ma direi che è peRFetto quel video :asd:

Rainy nights
28-11-2010, 02:43
Ma direi che è peRFetto quel video :asd:

:sofico: Grande!

patrick40
28-11-2010, 10:27
Ciao a tutti, vorrei rinnovare il mio parco cuffie, ormai "vecchiotto", e mi chiedevo quali in-ear fossero migliori rispettivamente sui 50 Euro (da portare in giro) e sui 100 Euro (da tenere in casa). Tenete presente che ascolto prevalentemente musica pop-rock anni '80.

Mille grazie a chi mi risponderà!

ixergen
28-11-2010, 10:29
sull'amazzone ho visto queste della ultimate ears.si chiamano Ultimate Ears Loud Enough 100,sono indeciso tra queste o le philips she 6000.potete darmi un consiglio?perchè sono molto indeciso avendo lo stesso prezzohttp://images.hepsiburada.com/assets/Bilgisayar/500/bd847509.jpg

le philips she 6000


http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/631014.jpg

le altre..

nessuno mi risponde ?:confused:

alex04
28-11-2010, 12:22
@ixergen

mi dispiace, ma non ho idea di come possano suonare.
Magari sbaglio ma dal punto di vista dell'indossabilità le philips mi sembrano un po' critiche visto il driver grandissimo. Unito al fatto che posteriormente non sono chiuse credo che possano dare grandi problemi di isolamento se le vuoi usare in autobus/treno, etc.

ixergen
28-11-2010, 13:03
@ixergen

mi dispiace, ma non ho idea di come possano suonare.
Magari sbaglio ma dal punto di vista dell'indossabilità le philips mi sembrano un po' critiche visto il driver grandissimo. Unito al fatto che posteriormente non sono chiuse credo che possano dare grandi problemi di isolamento se le vuoi usare in autobus/treno, etc.

questo l'ho pensato anche io,però mi attirano molto per il nuovo brevetto con driver "a riflettenza" che creano un'effetto sourround,poi per il prezzo (16 euri)nn sembrano male,c'è inclusa anche la custodia per metterci le cuffie assieme al lettore.però a causa dello stesso prezzo sono indeciso tra queste philips e queste:http://www.logitech.com/assets/15737/15737.png

si chiamano Ultimate Ears Loud Enough 100, e sapendo la prestigiosità del marchio mi sta salendo la scimmia:D

markich
28-11-2010, 13:31
Come sono le Ultimate Ears SuperFi 5vi?

Ho visto che sono in offerta da 189$ a 119$ e con il cambio verrebbe un bel prezzo direi :D

O sono meglio le Ultimate Ears 700?

Ollie75
28-11-2010, 18:28
Come sono le Ultimate Ears SuperFi 5vi?

Ho visto che sono in offerta da 189$ a 119$ e con il cambio verrebbe un bel prezzo direi :D

O sono meglio le Ultimate Ears 700?

Sempre se non ti tana la dogana direi :D

markich
28-11-2010, 18:38
Sempre se non ti tana la dogana direi :D
Purtroppo mi sono accorto che non spediscono in italia :fagiano:
Comunque preferirei un paio di in ear col cavo che scende dritto non dietro l'orecchio. Qualche consiglio? :D

Mountain King
29-11-2010, 15:34
Qualcuno sa che modello sono gli auricolari che danno in dotazione con il Samsung yp-r0? Ho guardato qua e là e non ho trovato niente. Mi si sono rotti e sarei interessato a ricomprarli, sperando che non costino più di 30-40 euro perché vista la frequenza con cui li rompo non mi conviene spendere di più xD

pmaury
29-11-2010, 18:44
Ciao a tutti, avrei una domanda: secondo voi a distanza di due anni le Sound Magic PL 30 sono ancora una buona scelta? In alternativa sarei orientato verso le Sennheiser CX 270/271/280/281... le userei prevalentemente con un Nokia 5800, poi col notebook... Grazie!

Arsenalicorn
30-11-2010, 13:49
@Rainy, volevo informarti che ho le Eterna V1, vedutemi da Alebig69. Presumo siano le stesse che hai provato tu no?

Sono pienamente d' accordo con Clieos sulla descrizione delle Eterna. Le ho confrontate con le Etymotic MC5 e in effetti queste presentano alti migliori, anche se di poco.

Però, come immaginavo entra in ballo un fattore che influenza moltissimo il suono: gli inserti.
Ho avuto modo di provarne di diversi, compresi i sony ibridi con cui non mi trovo bene: se spinti in fondo rendono il suono privo di bassi e plasticoso, mentre se tenuti appoggiati o leggermente inseriti nell' orecchio fanno esaltari i bassi e velano moltissimo gli alti.
La soluzione migliore sono i bi-flanges con cui la musica cambia completamente a favore di un suono meraviglioso, (almeno per le mie orecchie), dove gli alti, anche se non sono alle stelle, si sentono veramente bene. Col cowon basta un piccolo tocco all' equalizzatore per farli spiccare.

Ho tenuto molto conto di un confronto con le MC5 perchè sono considerate delle RE0 meglio isolate e con la presenza di bassi che alle Head Direct mancano.
Nonostante che le MC5 esprimano un suono più definito e cristallino, io preferisco le Eterna per vari motivi: hanno bassi più profondi, soundstate decisamente superiore, immersione del suono favoloso, volume maggiore (senza distorgere se sostenuto), suono meno plasticoso, alti non eccessivi, ma presenti con gli inserti giusti.

Peccato che le V1 non vengano più fabbricate, altrimenti sarebbero un ottimo acquisto per qualsiasi utente amante di un suono di qualità, dei bassi e allo stesso tempo divertente e coinvolgente.

;)

Rainy nights
30-11-2010, 15:14
@Rainy, volevo informarti che ho le Eterna V1, vedutemi da Alebig69. Presumo siano le stesse che hai provato tu no?

Sono pienamente d' accordo con Clieos sulla descrizione delle Eterna. Le ho confrontate con le Etymotic MC5 e in effetti queste presentano alti migliori, anche se di poco.

Però, come immaginavo entra in ballo un fattore che influenza moltissimo il suono: gli inserti.
Ho avuto modo di provarne di diversi, compresi i sony ibridi con cui non mi trovo bene: se spinti in fondo rendono il suono privo di bassi e plasticoso, mentre se tenuti appoggiati o leggermente inseriti nell' orecchio fanno esaltari i bassi e velano moltissimo gli alti.
La soluzione migliore sono i bi-flanges con cui la musica cambia completamente a favore di un suono meraviglioso, (almeno per le mie orecchie), dove gli alti, anche se non sono alle stelle, si sentono veramente bene. Col cowon basta un piccolo tocco all' equalizzatore per farli spiccare.

Ho tenuto molto conto di un confronto con le MC5 perchè sono considerate delle RE0 meglio isolate e con la presenza di bassi che alle Head Direct mancano.
Nonostante che le MC5 esprimano un suono più definito e cristallino, io preferisco le Eterna per vari motivi: hanno bassi più profondi, soundstate decisamente superiore, immersione del suono favoloso, volume maggiore (senza distorgere se sostenuto), suono meno plasticoso, alti non eccessivi, ma presenti con gli inserti giusti.

Peccato che le V1 non vengano più fabbricate, altrimenti sarebbero un ottimo acquisto per qualsiasi utente amante di un suono di qualità, dei bassi e allo stesso tempo divertente e coinvolgente.

;)

Sono esattamente il sample che ho provato io per due volte.
E mi spiace ripeterlo ma sono state da me testate con tutta la mia serie di inserti, che comprende anche i flangiati. Che ti piacciano è solo un bene, che siano ottime su tutto lo spettro di frequenza invece non è oggettivamente vero. Ora che possiedi la medesima cuffietta che ho testato io poi non ci sono altri fattori che possano influenzare questo giudizio. Driver e batch di produzione inclusi.
Tra l'altro gli inserti ibridi sono noti per il loro effetto sugli alti (cosa che avviene con molte altre iem), non capisco come a te abbiano provocato un soffocamento degli stessi; probabilmente li inserisci male oppure qualcosa non torna nell'equalizzazione del tuo lettorino. O abbiamo un modo diverso di giudicare il suono, cosa possibilissima visto che ci ho messo del tempo per affinare un minimo l'orecchio che è fortunatamente sano e non otturato.

Le Hippo VB sono decisamente più complete sotto un punto di vista prettamente "rivelatore", ma sono più scomode e meno stabili, questo incide moltissimo sulla scelta.

Le Eterna mi sono piaciute molto, la mia rece non mente; visto come ho poco sopportato concorrenti della stessa fascia di prezzo che suonano decisamente peggio (meelectronics M6 e Philips she9800 su tutte) devo ammettere che è un grosso onore per loro. ;)
Goditele e pensa ad un buon upgrade per il futuro.

PS: non puoi parlare per le RE0 se non le conosci, perché solo dopo averle sentite potrai capire cosa significa "sentire alti". La MC5 è una in ear, la head direct un'altra.

Rainy nights
30-11-2010, 15:16
Ciao a tutti, avrei una domanda: secondo voi a distanza di due anni le Sound Magic PL 30 sono ancora una buona scelta? In alternativa sarei orientato verso le Sennheiser CX 270/271/280/281... le userei prevalentemente con un Nokia 5800, poi col notebook... Grazie!

Ottima.

Arsenalicorn
30-11-2010, 16:32
Sono esattamente il sample che ho provato io per due volte.
E mi spiace ripeterlo ma sono state da me testate con tutta la mia serie di inserti, che comprende anche i flangiati. Ora che possiedi la medesima cuffietta che ho testato io poi non ci sono altri fattori che possano influenzare questo giudizio. Driver e batch di produzione inclusi.
Tra l'altro gli inserti ibridi sono noti per il loro effetto sugli alti (cosa che avviene con molte altre iem), non capisco come a te abbiano provocato un soffocamento degli stessi; probabilmente li inserisci male oppure qualcosa non torna nell'equalizzazione del tuo lettorino. O abbiamo un modo diverso di giudicare il suono, cosa possibilissima visto che ci ho messo del tempo per affinare un minimo l'orecchio che è fortunatamente sano e non otturato.


L' equalizzazione del lettore la effettuo sempre in un secondo momento. Prima provo ogni IEM in flat.

Ho provato canzoni e musiche di differenti generi e compressioni.

A questo punto penso che dipenda molto dagli inserti associati all' orecchio di chi ascolta!!:)

Non vedo altre soluzioni, perchè ho fatto un sacco di prove, soprattutto mentre viaggiavo in treno. Se tenevo i sony troppo all' interno dell' orecchio il suono diventava plasticoso e privo di bassi, mentre al contrario, (tenendo l' inserto appena dentro o appoggiato all' orecchio), il suono risultava cupo, pieno di bassi (quasi rimbombante). Infatti se muovevo con le dita la IEM a volte il suono si migliorava e appena le toglievo ritornava cupo. Questo effetto è accentuato all' orecchio destro. Ho fatto questa prova utilizzando tutte e 3 le grandezze con il medesimo risultato.

Ho perfino preso un tri-flanges delle Etymotic e moddato alle Eterna, (tagliando una piccola parte dell' inserto per fare entrare la IEM). In questo caso gli alti spiccavano maggiormente, ma bassi carenti, soundstage e immersione del suono non esistevano più.

Il miglior suono l' ho avuto con i piccoli inserti della sennheiser con il contro che isolano pochissimo e tendono ad uscire dalle orecchie. Fortunatamente il volume delle Eterna è talmente sostenuto da colmare bene il mancato isolamento di questi inserti.


Che ti piacciano è solo un bene, che siano ottime su tutto lo spettro di frequenza invece non è oggettivamente vero.


Vorrei capire se il discorso delle frequenze lo deduci dall' ascolto oppure hai testato con degli apparecchi?


PS: non puoi parlare per le RE0 se non le conosci, perché solo dopo averle sentite potrai capire cosa significa "sentire alti". La MC5 è una in ear, la head direct un'altra.


Non hai torto, infatto ho specificato che il riferimento era preso da "terzi".
Per il resto appena ho la possibilità non mancherà di farlo.;)


Le Eterna mi sono piaciute molto, la mia rece non mente; visto come ho poco sopportato concorrenti della stessa fascia di prezzo che suonano decisamente peggio (meelectronics M6 e Philips she9800 su tutte) devo ammettere che è un grosso onore per loro.
Goditele e pensa ad un buon upgrade per il futuro.


Ora che ho capito la tipologia di suono che mi piace ho in mente 3 IEM.. Una di queste l' avevo scartata per l' isolamento, ma dopo l' esperienza delle Eterna e degli inserti ho un po' cambiato idea e sarei interessato molto alle IE8. Mentre altre 2 che vorrei sentire sono le Monster Turbine Pro Copper e le Westone UM3X. Il problema è che costano tutte tanto e vorrei provarle prima...faccendo ardua da realizzare mi sa...:doh:

markich
30-11-2010, 16:36
Ottima.

Ti devo mandare un PM :sofico:

pmaury
30-11-2010, 17:40
Ottima.

grazie! :) Commenti sulle Sennheiser?

Rainy nights
30-11-2010, 20:03
Il miglior suono l' ho avuto con i piccoli inserti della sennheiser con il contro che isolano pochissimo e tendono ad uscire dalle orecchie. Fortunatamente il volume delle Eterna è talmente sostenuto da colmare bene il mancato isolamento di questi inserti.

Ecco tutto spiegato, ti piacciono le Eterna quando non isolano completamente. In questa situazione infatti i bassi sono mitigati e le restanti frequenze rafforzate.
Giudicare senza isolamento una in ear, nata per essere ascoltata quando vi è effetto tappo, porta come ho visto a risultati che non sono corretti.
Il tuo giudizio è infatti troppo falsato e non corrispondente a quello da me in fase di recensione per poter trovarmi d'accordo (non dico di capirne di più, ma se leggo cose non riscontrabili nelle stesse cuffiette che io ho testato, non solo ascoltato, qualcosa mi fa pensare ci sia un problemino).

Tra l'altro il tuo è, purtroppo, un test assolutamente inattendibile: anche le philips 9800 suonano discretamente bene quando non isolano molto ma questo è una scelta a monte fatta dal progetto.
La fischer nasce per isolare, bella botta di bassi e medi molto dolci e velati. Suono morbido e buon riverbero, nessun hissing e alti in secondo piano sono le sue caratteristiche: non facendola isolare si perde tutto quello che la contraddistingue e non è detto sia un bene.
Sicuramente non è attendibile il giudizio, su questo non si obietta.


Se non ti piace quando isola (ergo, quando è la cuffina che si esprime come taratura v'è stata nel progetto iniziale) ti consiglio di cambiarla e non cercare di usare gommini piccoli.
Quando non si trova l'ascolto con il giusto isolamento il suono è falsato, non di poco.


PS: fa sorridere come si sia messo in dubbio il mio orecchio e poi hai scritto di gradire una IEM quando non hai isolamento. La prima regola infatti è ottenere l'effetto tappo. Spero che potrai trovare quello che ti aggrada, a quanto leggo la calda e melliflua Eterna non fa troppo per te.
In bocca al lupo.

alebig69
30-11-2010, 21:58
... ci ho messo del tempo per affinare un minimo l'orecchio che è fortunatamente sano e non otturato.



PS: fa sorridere come si sia messo in dubbio il mio orecchio...


Eh, ma lui si riferiva all'altro, quello malato e tappato :D

Arsenalicorn
01-12-2010, 00:25
Ecco tutto spiegato, ti piacciono le Eterna quando non isolano completamente. In questa situazione infatti i bassi sono mitigati e le restanti frequenze rafforzate.
Giudicare senza isolamento una in ear, nata per essere ascoltata quando vi è effetto tappo, porta come ho visto a risultati che non sono corretti.
Il tuo giudizio è infatti troppo falsato e non corrispondente a quello da me in fase di recensione per poter trovarmi d'accordo (non dico di capirne di più, ma se leggo cose non riscontrabili nelle stesse cuffiette che io ho testato, non solo ascoltato, qualcosa mi fa pensare ci sia un problemino).


Mmm....mi sono spiegato male io...intendevo dire che il suono migliore lo ottengo con gli inserti piccoli che non isolano moltissimo, ma dopo i bi-flanges originali, (comprati da gd-audiobase).

Se ho scritto che concordo con Clieos è perchè le ho provate e testate con diversi inserti, compresi quelli originali.

Infatti pure su Head-fi le Eterna sono CONSIGLIATE con gli inserti biflanga originali, che, oltre ad isolare veramente bene, rendono il suono caldo, potente e i bassi presenti tanto quanto gli inserti che ballano nelle orecchie.

Il fatto che vadano bene anche quelli della sennheiser era per sottolineare che il volume delle Eterna può colmare tale mancanza (per chi ama tenerle semi-aperte).


Tra l'altro il tuo è, purtroppo, un test assolutamente inattendibile:


Il mio test sarà "inattendibile", ma è pefettamente concorde con quello di Clieos che ha recensito molte più IEM di me e te messi assieme.

A parte questo, il mio riscontro voleva essere un confronto di idee e non un attacco ai tuoi test.


PS: fa sorridere come si sia messo in dubbio il mio orecchio e poi hai scritto di gradire una IEM quando non hai isolamento. La prima regola infatti è ottenere l'effetto tappo.


Capisco che ti sia risentita, ma leggendo le tue recensioni e trovandole contrastanti rispetto ad utenti di altri forum, è normale che mi chiedo quale sia il motivo.

Se i tuoi test e il tuo orecchio sono perfetti mi fa piacere per te, ma i risultati che hai mostrato non corrispondono sempre a quello che il mio orecchio e quello di altri percepiscono, mi spiace.

Sono d' accordo con Clieos che descrive così le eterna:


Variation: N/A
Transducer: Dynamic
Spec: 18Ω (@1kHz) | 1110dB SPL | 8Hz ~ 22kHZ
Cord Style: Y-cord, 1.25m.
Mini Jack Style: {┏━} style, Normal build.
Eartips Used: Stock Bi-flanges
Physical Properties:
┣ Packaging: ★★★★
┣ Accessories: ★★★★☆
┣ Build Quality: ★★★★☆
┣ Isolation: ★★★★★
┣ Microphonics: ★★★★★
┣ Comfort: ★★★★★
┗ Quick Sum: Good paper box design, two set of eartips (L, S), one set of bi-flange, soft pouch, silicone ear guide and manual. Good build quality. Very good seal, isolation and comfort. Microphonics is low due to over-the-ear design.
Sound Quality:
┣ Treble: ★★★★☆
┣ Mid: ★★★★☆
┣ Bass: ★★★★★
┣ Soundstage: █ ▆ ▄ ▂ ▄ ▆ █ - Great / Wide
┣ ABF: [Low ]
Overall Value: [5 / 5] Sonic Diamond™



Spero che potrai trovare quello che ti aggrada, a quanto leggo la calda e melliflua Eterna non fa troppo per te.
In bocca al lupo.


Per ora invece con le Eterna sono molto soddisfatto, ma sicuramente c'è di meglio e mi farebbe piacere provare altro.:)


Suono morbido e buon riverbero, nessun hissing

Veramente hissano pure le Eterna con l' i9 e non poco..;)



Non hai risposto ad una domanda interessante che ti ho fatto...te la riscrivo:


Vorrei capire se il discorso delle frequenze lo deduci dall' ascolto oppure se hai testato con degli apparecchi appositi...!



PS: Sinceramente...è bello il fatto che metti a disposizioni recensioni accurate di IEM che hai provato. Ma ciò non toglie che il tuo lavoro non possa essere messo in "discussione".

;)

fermolino
01-12-2010, 10:46
Salve,

volevo acquistare un nuovo paio di auricolari IN-EAR spendendo MAX 200 euro.. cosa consigliate? La lista è troppo vecchia per prenderla come riferimento, avrei bisogno di modelli nuovi... o comunque che marche consigliate.. SHURE per esempio? insomma vorrei prendere il meglio nella fascia di prezzo 150-200.. grazie..

Ollie75
01-12-2010, 12:03
Finalmente ....Mi sono appena arrivate le Brainwavz M3 :)
Peccato che nella confezione non ci siano i gancetti per fissarli meglio alle orecchie :rolleyes:
Mancano anche tre paia di gommini..... azzzz....

Arsenalicorn
01-12-2010, 12:23
Salve,

volevo acquistare un nuovo paio di auricolari IN-EAR spendendo MAX 200 euro.. cosa consigliate? La lista è troppo vecchia per prenderla come riferimento, avrei bisogno di modelli nuovi... o comunque che marche consigliate.. SHURE per esempio? insomma vorrei prendere il meglio nella fascia di prezzo 150-200.. grazie..


Bisogna principalmente capire che tipologia di suono ti piace...dacci una descrizione in tal senso.

Io ti consiglio di leggere i seguenti "links" che mettono tantissime IEM a confronto:

Multiple IEM Shootout v.3
http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3

Multi-IEM Review - 123 IEMs compared
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-123-iems-compared-sunrise-xcape-brainwavz-m3-added-11-30

Comparison of 46 IEMs
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243

Ci sono alcune recensioni fatte da @Rainy in questo forum, però non so quanto siano attendibili...preferisco quelle di utenti esperti di Head-fi e altri forum che hanno provato tantissime IEM. Dato che 200€ non sono pochi, leggi attentamente tutte le info che trovi e poi decidi.

Spero di esserti stato utile.

;)

fermolino
01-12-2010, 12:32
Bisogna principalmente capire che tipologia di suono ti piace...dacci una descrizione in tal senso.

Io ti consiglio di leggere i seguenti "links" che mettono tantissime IEM a confronto:

Multiple IEM Shootout v.3
http://www.head-fi.org/forum/thread/450407/multiple-iem-shootout-v-3

Multi-IEM Review - 123 IEMs compared
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-123-iems-compared-sunrise-xcape-brainwavz-m3-added-11-30

Comparison of 46 IEMs
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243

Ci sono alcune recensioni fatte da @Rainy in questo forum, però non so quanto siano attendibili...preferisco quelle di utenti esperti di Head-fi e altri forum che hanno provato tantissime IEM. Dato che 200€ non sono pochi, leggi attentamente tutte le info che trovi e poi decidi.

Spero di esserti stato utile.

;)

ti ringrazio, sei stato abbastanza utile.. in ogni caso l'apparato con cui le utilizzerei è un lettore mp3 Sony A846(top di gamma in pratica) e genere musicale, prevalentemente elettronik e tecno!

rera
01-12-2010, 12:38
Multi-IEM Review - 123 IEMs compared
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-123-iems-compared-sunrise-xcape-brainwavz-m3-added-11-30


RE0:

Nozzle Size: 5.5mm | Preferred tips: Soundmagic PL30 foamies, De-Cored Shure Olives

Fischer Eterna:

Nozzle Size: 5.5mm | Preferred tips: UE Single flanges

Joker su alcune usa stock, su altre preferisce altri tips. e così anche clieos che consiglia comply o altri inserti su alcune iem (tralasciando il fatto che le modda e mette anche disegni su come fare). Sono poco attendibili quei risultati?

archigius
01-12-2010, 12:47
Capisco che ti sia risentita, ma leggendo le tue recensioni e trovandole contrastanti rispetto ad utenti di altri forum, è normale che mi chiedo quale sia il motivo.



Ci sono alcune recensioni fatte da @Rainy in questo forum, però non so quanto siano attendibili...preferisco quelle di utenti esperti di Head-fi e altri forum che hanno provato tantissime IEM.


Sono sicuramente attendibili le recensioni di Rainy.
Di IEM ne ha provate parecchie, io stesso ne ho provato parecchie, anche molto costose, idem con le cuffie.
Anzi, la mia esperienza con le cuffie e gli auricolari è partita un po' di anni fa da un suo consiglio sulle ottime Shure SCL2, auricolari che ancora oggi, dopo anni, reputo molto validi.
Personalmente, i suoi giudizi li ho sempre trovati coerenti ed in linea sia con quello che sentono le mie orecchie che con le recensioni dei maggiori forum stranieri.

Fra l'altro se uno ha un orecchio musicale "allenato" non è necessario aver provato tutte le IEM del mondo per esprimere giudizi compiuti e affidabili.
Provare molte cose sicuramente aiuta, ma non è una prerogativa discriminante. Conosco alcune persone che pur dopo aver testato una marea di materiale, continuano a non capirci una cippa di musica e della sua corretta riproduzione.

Arsenalicorn
01-12-2010, 18:10
ti ringrazio, sei stato abbastanza utile.. in ogni caso l'apparato con cui le utilizzerei è un lettore mp3 Sony A846(top di gamma in pratica) e genere musicale, prevalentemente elettronik e tecno!


Ok, io però intendevo che tipologia di suono preferisci, ovvero se ti piace suono ricco di bassi o al contrario ti infastidiscono. Se preferisci un suono analitico e chiaro oppure coinvolgente, caldo, ma meno dettagliato. Perchè purtroppo ogni IEM ha delle caratteristiche che spiccano e ne perdono leggermente altre. Avere tutto assieme è un po' difficile. :D


Sono sicuramente attendibili le recensioni di Rainy.


mah...:stordita:


Di IEM ne ha provate parecchie, io stesso ne ho provato parecchie, anche molto costose, idem con le cuffie.
Anzi, la mia esperienza con le cuffie e gli auricolari è partita un po' di anni fa da un suo consiglio sulle ottime Shure SCL2, auricolari che ancora oggi, dopo anni, reputo molto validi.
Personalmente, i suoi giudizi li ho sempre coerenti ed in linea sia con quello che sentono le mie orecchie che con le recensioni dei maggiori forum stranieri.


Io invece nella mia piccola e poca esperienza non condivido alcune sue opinioni e penso di essere libero di esprimerlo in quanto è giusto che le persone che devono acquistare abbiano differenti riscontri.

;)


Fra l'altro se uno ha un orecchio musicale "allenato" non è necessario aver provato tutte le IEM del mondo per esprimere giudizi compiuti e affidabili.
Provare molte cose sicuramente aiuta, ma non è una prerogativa discriminante. Conosco alcune persone che pur dopo aver testato una marea di materiale, continuano a non capirci una cippa di musica e della sua corretta riproduzione.


E chi lo stabilisce che Rainy ha l' orecchio più allenato e migliore di Clieos o viceversa?

E' difficile da stabilire, ma personalmente ho riscontrato che sulle Eterna, Rainy non è stata attendibile...mentre trovo giusto la recensione di Clieos.

Rainy nights
01-12-2010, 18:35
Insomma che ci posso fare? Non sei d'accordo sugli alti delle Eterna ma non conosci le RE0 né tantomeno le hippo che sono nella fascia di prezzo e si comportano meglio sotto questo aspetto, quindi non dovresti sbilanciarti sui confronti che io ho fatto e che stai criticando aspramente. :)
Dici che non sono attendibile, ma puoi dirmi che hai testato ciò che ho testato io e valutare quindi anche la concorrenza sotto i cento dollari?


Ti hanno anche fatto notare come i tuoi recensori preferiti non usino gli inserti in bundle con le cuffine ma i loro personali/moddati/adatti alla situazione, ergo nemmeno loro sono attendibili. Pensa tu quando poi moddiamo le IEM, io l'ho fatto con alcune mentre Clieos recentissimamente anche con le RE262 e le ha anche recensite con precisione.

Quindi questione risolta, nessun recensore al mondo è oggettivo secondo i tuoi canoni e non mi spiace io lo sia ancora meno.

Non scrivo per altro fine se non aiutare il prossimo nelle scelte e condividere le mie esperienze, il fatto che la stragrande maggioranza di chi si rivolge a me per un consiglio sia spesso soddisfatto e mi ringrazi calorosamente è quanto mi soddisfa di più. Altro, critiche comprese, vanno accettate nel limite dell'educazione e le accetto volentieri anche da te.

Il nodo principale è che possiamo stare a discutere degli alti delle Eterna anche un mese (ma anche di quelli Shure, perché no?), non sono buoni come il resto dello spettro e non ci sono santi che possano scendere dal paradiso a farmi cambiare questa idea :)

Lo scoprirai anche tu quando potrai provare qualcosa di meglio, è solo questione di avere sotto mano prodotti decenti o meno e saperli ascoltare.

Toy Soldier
01-12-2010, 18:52
Ok, mi sto intrippando con le Earsonic SM3 :sbav:
Certo non costano poco (350€ sul sito ufficiale, spedizione compresa), ma è anche vero che paragonate ad altre IEM top di fascia costano pure meno (Shure SE535 una su tutte).
Ho letto una piccola rece qui nel forum e mi ha invogliato ancora di più... :D
Ma eventaulmente dove si possono comprare? C'è una alternativa più economica al sito ufficiale?
Grazie!:fagiano:

archigius
01-12-2010, 19:51
Io invece nella mia piccola e poca esperienza non condivido alcune sue opinioni e penso di essere libero di esprimerlo in quanto è giusto che le persone che devono acquistare abbiano differenti riscontri.

;)

E chi lo stabilisce che Rainy ha l' orecchio più allenato e migliore di Clieos o viceversa?

E' difficile da stabilire, ma personalmente ho riscontrato che sulle Eterna, Rainy non è stata attendibile...mentre trovo giusto la recensione di Clieos.

Certo che uno può non essere d'accordo, ci mancherebbe! :)

Ma una cosa è dire: non condivido il tuo pensiero, un'altra è dire: non sei attendibile...ci passa un bel po' di differenza, no?

Kamilla
01-12-2010, 20:06
Ok, mi sto intrippando con le Earsonic SM3 :sbav:
Certo non costano poco (350€ sul sito ufficiale, spedizione compresa), ma è anche vero che paragonate ad altre IEM top di fascia costano pure meno (Shure SE535 una su tutte).
Ho letto una piccola rece qui nel forum e mi ha invogliato ancora di più... :D
Ma eventaulmente dove si possono comprare? C'è una alternativa più economica al sito ufficiale?
Grazie!:fagiano:


Come filosofia di suono...che differenze ci sono tra le EARSONIC e le ULTIMATE EARS? Non nei singoli modelli...ma proprio come approccio musicale.

fermolino
01-12-2010, 20:20
Ok, io però intendevo che tipologia di suono preferisci, ovvero se ti piace suono ricco di bassi o al contrario ti infastidiscono. Se preferisci un suono analitico e chiaro oppure coinvolgente, caldo, ma meno dettagliato. Perchè purtroppo ogni IEM ha delle caratteristiche che spiccano e ne perdono leggermente altre. Avere tutto assieme è un po' difficile. :D


ah ecco, è così che funziona!

beh.. diciamo caldo e con un po' di bassi ;) ..nsomma deve coivolgere.. voglio 'sentire' la musica come se ce l'avessi davanti :cool:

Arsenalicorn
01-12-2010, 20:55
Insomma che ci posso fare? Non sei d'accordo sugli alti delle Eterna ma non conosci le RE0 né tantomeno le hippo che sono nella fascia di prezzo e si comportano meglio sotto questo aspetto, quindi non dovresti sbilanciarti sui confronti che io ho fatto e che stai criticando aspramente.


Non sto criticando tutto il tuo operato, ma sto solo scrivendo che, non essendo per niente d' accordo su come descrivi le Eterna, non mi fido completamente dell' attendibilità delle tue recensioni.:D


Dici che non sono attendibile, ma puoi dirmi che hai testato ciò che ho testato io e valutare quindi anche la concorrenza sotto i cento dollari?


Posso dire che ho testato le stesse Eterna che hai testato anche tu e non trovo "attendibile" come le descrivi, ok? ;)


Ti hanno anche fatto notare come i tuoi recensori preferiti non usino gli inserti in bundle con le cuffine ma i loro personali/moddati/adatti alla situazione, ergo nemmeno loro sono attendibili. Pensa tu quando poi moddiamo le IEM, io l'ho fatto con alcune mentre Clieos recentissimamente anche con le RE262 e le ha anche recensite con precisione.


Un discorso è preferire altri inserti, un altro è provarne solo alcuni senza testare prima gli originali.


Quindi questione risolta, nessun recensore al mondo è oggettivo secondo i tuoi canoni e non mi spiace io lo sia ancora meno.


Mai detto il contrario.


Non scrivo per altro fine se non aiutare il prossimo nelle scelte e condividere le mie esperienze, il fatto che la stragrande maggioranza di chi si rivolge a me per un consiglio sia spesso soddisfatto e mi ringrazi calorosamente è quanto mi soddisfa di più. Altro, critiche comprese, vanno accettate nel limite dell'educazione e le accetto volentieri anche da te.


E ci mancherebbe, fortunatamente sento gli alti delle Eterna che a te mancano...grazie a Dio. :D



Ma una cosa è dire: non condivido il tuo pensiero, un'altra è dire: non sei attendibile...ci passa un bel po' di differenza, no?


Certo infatti io ho specificatamente scritto questo:


Ci sono alcune recensioni fatte da @Rainy in questo forum, però non so quanto siano attendibili...preferisco quelle di utenti esperti di Head-fi e altri forum che hanno provato tantissime IEM.


E ho successivamente menzionato che, non condividendo come ha descritto gli alti delle Eterna, non trovo attendibile la sua recensione di queste magnifiche IEM (soggettivo eh). :D



ah ecco, è così che funziona!

beh.. diciamo caldo e con un po' di bassi ..nsomma deve coivolgere.. voglio 'sentire' la musica come se ce l'avessi davanti


Dalle recensioni che ho letto e non da esperienze personali, (meglio specificare), dovresti prendere in considerazione e leggere recensioni di:

Sennheiser IE8
Westone UM3X
Monster Turbine Pro Copper
Ortofon e-Q7

Rainy nights
01-12-2010, 21:52
Fa strano sentirsi mettere in discussione da un utente che non ha testato nemmeno un decimo di quello che ho testato io e non può comparare, cosa fondamentale, le eterna con molte altre concorrenti. ;)

Per me il discorso è chiuso e accetto tranquillamente le tue critiche, come ho detto spero che tu possa avere la possibilità di scoprire un giorno come le Eterna non hanno begli alti estesi e accattivanti come altri oggetti nella medesima fascia di prezzo.

La cosa che non comprendo però è la crociata, senza apparente motivo, che porti contro di me e contro i miei pareri; potrei accettare critiche mosse da utenti quali Archi, Miriddin, Bystronic, M@iko e tutti quelli veramente competenti e ai quali non sono degna di allacciare le scarpe e i cui pareri sono per me degni di completa fiducia.
Ma sentirmi dare dell'incompetente da un utente che ha solo due IEM, per altro gradendone una solo evitando l'isolamento, a me spiace. Molto.

Chiudo qui questo piccolo ma importante OT, nessuno mi paga (anzi, sono solo grosse rimesse in denaro per questa mia passione) e quando mi sento offesa mi dispiaccio profondamente.

aleroc
01-12-2010, 22:04
il fatto è che arsanalicorn non sa cosa vogli dire la parola "attendibile"

rera
01-12-2010, 22:24
@ arsenalicorn

Comunque visto che viene citato clieos, vediamo la differenze nelle conclusioni.

clieos:
"If you are looking a technically superior IEM that is going to beat $300 IEM with a single punch, no, Eterna is not that IEM. I rank it high because Eterna to me is a highly fun and engaging musical experience, not because it has absolutely the best treble, mid, bass, or soundstage. I rank it high because it 'blends' things well, but not necessary the best of things. In another words, it is the sound signature that I rank high, not the individual sound quality.
Sometime, listening music is like trying to enjoy the sensation of every single musical notes flowing pass your hearing nerve. But other time, it is about relax, have a fun time and rock out with the music. If you are looking for the latter kind of experience, if you are not going to trying to be picky, then maybe Eterna will fit your need."



Rainy
"Mi piacciono, nonostante tutti i piccoli difetti che possano presentare, perché costano molto poco e sono rilassanti rispetto a soluzioni molto dettagliate che impegnano la nostra mente riempiendoci di dettagli e sfumature; amalgamano il suono in modo gradevolissimo e riescono a farsi amare anche da una persona che non rappresenta l’utenza target come me.
La mia idea finale è che questa Eterna può per alcuni essere una soluzione davvero molto appagante, non a caso ha preso 7 nella mia personalissima classifica, un voto identico alla mia amatissima Soundmagic PL50. Per chi è alla ricerca di bei bassi corposi, un ascolto assolutamente non affaticante e mai tagliente la risposta è qui."

Direi che combaciano, nel quick sum up di clieos non le trovi perchè si trovano nella recensione vera e propria delle eterna, in risposta a un utente di Head-Fi. I sum-up sono stringati per forza di cose, le recensioni nascondono sorprese, per questo motivo si deve leggere tutto.

rera
01-12-2010, 22:33
Come filosofia di suono...che differenze ci sono tra le EARSONIC e le ULTIMATE EARS? Non nei singoli modelli...ma proprio come approccio musicale.

Bisognerebbe trovare qualcuno che le abbia usate entrambe, non so se ci sia qui sul forum. Prova a dare un'occhiata su Head-Fi.org :)

Bogio12
01-12-2010, 22:35
Come sono queste (http://www.philips.it/c/cuffie/she8500_10/prd/) per 15€? Le userei con un Creative Zen X-Fi..

kil/\ng
01-12-2010, 23:10
Qualcuno potrebbe mandarmi un pm con info su dove reperire le Eterna?

rera
01-12-2010, 23:34
Qualcuno potrebbe mandarmi un pm con info su dove reperire le Eterna?

http://www.fischeraudio.com/place.php

Le V1 si trovano solo usate.

kil/\ng
01-12-2010, 23:48
Grazie, ora aspetto il postino ;)

Rivfader
02-12-2010, 01:16
Grazie, ora aspetto il postino ;)

Come il postino?...non avrai mica fatto la pazzia così su due piedi...:p

Kamilla
02-12-2010, 07:05
[QUOTE=Rainy nights;33813221]Fa strano sentirsi mettere in discussione da un utente che non ha testato nemmeno un decimo di quello che ho testato io e non può comparare, cosa fondamentale, le eterna con molte altre concorrenti. ;)

Per me il discorso è chiuso e accetto tranquillamente le tue critiche, come ho detto spero che tu possa avere la possibilità di scoprire un giorno come le Eterna non hanno begli alti estesi e accattivanti come altri oggetti nella medesima fascia di prezzo.

Per accattivanti ti riferisci ad una gamma alta presente ma non invasiva......oppure a cosa?

Kamilla
02-12-2010, 07:06
[QUOTE=Rainy nights;33813221]Fa strano sentirsi mettere in discussione da un utente che non ha testato nemmeno un decimo di quello che ho testato io e non può comparare, cosa fondamentale, le eterna con molte altre concorrenti. ;)

Per me il discorso è chiuso e accetto tranquillamente le tue critiche, come ho detto spero che tu possa avere la possibilità di scoprire un giorno come le Eterna non hanno begli alti estesi e accattivanti come altri oggetti nella medesima fascia di prezzo.

Posseggo le Ultimate Ears 5 e le triple 10. Che altre cuffie ci sono che ti senti di consigliarmi, che abbiano un suono aperto e tridimensionale. Veloci con una buonissima gamma media,anche un po in evidenza, con gamma bassa scolpita e molto controllata, e una gamma alta non brillantissima e/o tagliente? IN EAR ovviamente.
Non amo le Senneiser.

Grazie dell'aiuto.

Kamilla
02-12-2010, 07:08
Qualcuno sa dirmi come suonano le Klipsch Image S4i ?

Rainy nights
02-12-2010, 08:23
[QUOTE=Rainy nights;33813221]
Per accattivanti ti riferisci ad una gamma alta presente ma non invasiva......oppure a cosa?

Mi riferisco al fatto che ascoltando la Fischer manca un qualcosa in quella regione dello spettro, cosa ovviamente non tragica ma che va fatta notare. In alcune situazioni (inserti non adatti o sorgente poco chiara) possono quasi sembrare un pelo cupe, quasi come le she 9850 per intenderci ma in misura molto minore.

kil/\ng
02-12-2010, 13:07
Come il postino?...non avrai mica fatto la pazzia così su due piedi...:p

Le ho seguite ancora quest'estate, ma per mancata disponibilità di liquidità avevo deciso di aspettare. E' da 3 mesi che vado avanti con le cuffie in bundle con l'ipod (dopo aver perso le mie cuffie precedenti), non ne potevo più! Le Eterna fanno per me sia come prezzo, che come prestazioni per il genere che scolto (in cui ci devono essere parecchi bassi..ma senza rinunciare ai medi e agli alti in modo eccessivo). Perché pazzia? :stordita:

EDIT: queste saranno le mie cuffie "da battaglia", da portarsi in giro. Alla prossima disponibilità di dinero superflua, ci aggiungerò qualcosa sopra 100 euro volendo..

Rivfader
02-12-2010, 13:57
Le ho seguite ancora quest'estate, ma per mancata disponibilità di liquidità avevo deciso di aspettare. E' da 3 mesi che vado avanti con le cuffie in bundle con l'ipod (dopo aver perso le mie cuffie precedenti), non ne potevo più! Le Eterna fanno per me sia come prezzo, che come prestazioni per il genere che scolto (in cui ci devono essere parecchi bassi..ma senza rinunciare ai medi e agli alti in modo eccessivo). Perché pazzia? :stordita:

No no figurati! anch'io le ritengo cuffie interessanti, e sono daccordo sul tarare molto bene la scelta delle cuffie anche e soprattutto in base alla musica ascoltata, altrimenti si rischia di avere cuffiette "sbilanciate", che non vanno ad esaltare le peculiarità del tuo genere preferito!

Poi avevo visto che in 2 messaggi ti sei deciso ed hai piazzato l'ordine ed ero rimasto così :eek: (in realtà facevi la ronda da 3 mesi)
per questo pazzia...
Ad ogni modo complimenti,e spero ti piacciano! ;)

kil/\ng
02-12-2010, 15:49
Fiu, pensavo aveste scoperto qualche difetto delle Eterna (e quindi di aver fatto una decisione affrettata) :D

Arsenalicorn
02-12-2010, 16:28
Ma sentirmi dare dell'incompetente da un utente che ha solo due IEM


Mai parlato di incopetenza, non tiare fuori parole che non ho usato. :D

Ho solo scritto che "NON SO" quanto le tue recensioni siano attendibili, visto che mi trovo in disaccordo con te sul discorso degli alti delle Eterna. Non ho mai detto che siano esaltanti, ma nemmeno "carenti". Per me carente significa che "non si sentono tanto" e invece io "li sento", come sento che le Eterna hissano e mi pare di aver letto che tu non lo senti nemmeno.

Ho potuto ascoltare le IE7, IE8, CX200, CX300, MC5 ed Eterna V1. Non sono tante è vero, ma IE8 e MC5 hanno alti e chiarezza del suono che spiccano.
Quindi nel mio piccolo penso di poter definire se le Eterna sono "carenti" negli alti e non lo sono, ne con i biflangies originali e ne con gli inserti della sennheiser.


@ arsenalicorn

Comunque visto che viene citato clieos, vediamo la differenze nelle conclusioni.


Clieos dice anche che gli alti sono presenti.

Questo è quello che ha messo riguardo i dettagli del suono e solo le IEM più costose hanno un range di stelle così elevate:


┣ Treble: ★★★★☆
┣ Mid: ★★★★☆
┣ Bass: ★★★★★
┣ Soundstage: █ ▆ ▄ ▂ ▄ ▆ █ - Great / Wide


:)