View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Per i bassi andrei sui comply
Altrimenti i classici Sony Hybrids
Stavo guardando. Nessuno dei due modelli ha l'attaccatura compatibile con le re-Zero vero? In caso che faccio? Le modifico da me, come suggerito da reckca?
Io mi trovo molto bene con gli shure black olives, devi togliere il tubetto interno ed adattarli.
Capita che ho delle shure black olives, delle mie vecchie SE210. Come tolgo il tubo di plastica? E' incollato con gli inserti. Lo tiro barbaramente finchè non viene via? :confused:
Stavo guardando. Nessuno dei due modelli ha l'attaccatura compatibile con le re-Zero vero? In caso che faccio? Le modifico da me, come suggerito da reckca?
I Comply S-Series, T400 e Tx400 sono compatibili con le RE-0
Stavo guardando. Nessuno dei due modelli ha l'attaccatura compatibile con le re-Zero vero? In caso che faccio? Le modifico da me, come suggerito da reckca?
Capita che ho delle shure black olives, delle mie vecchie SE210. Come tolgo il tubo di plastica? E' incollato con gli inserti. Lo tiro barbaramente finchè non viene via? :confused:
Si, ti aiuti con le unghi e viene via facilmente, poi puoi inserirlo così, e tiene abbastanza bene, o ricavare con lo stesso procedimento un tubetto della giusta dimensione ed usi un filo di colla.
I Comply S-Series, T400 e Tx400 sono compatibili con le RE-0
Io ho anche i comply, la controindicazione è che a me sono durati pochissimo, mentre gli shure li lavo con acqua e sapone e tornano nuovi.
Ciao, scusate la domanda forse banale :D
Ma in termini di qualità audio, a prescindere dalla comodità, cambia qualcosa tra usare i comply o quelli che vengono venduti assieme alle cuffie? perchè magari essendo in spugna (da quel che ho visto) permettono una migliore conformazione all'interno dell'orecchio, e quindi una migliore pulizia del suono data dall'isolamento acustico... ma magari sto dicendo baggianate :sofico:
grazie :)
caurusapulus
18-02-2011, 15:43
Ciao, scusate la domanda forse banale :D
Ma in termini di qualità audio, a prescindere dalla comodità, cambia qualcosa tra usare i comply o quelli che vengono venduti assieme alle cuffie? perchè magari essendo in spugna (da quel che ho visto) permettono una migliore conformazione all'interno dell'orecchio, e quindi una migliore pulizia del suono data dall'isolamento acustico... ma magari sto dicendo baggianate :sofico:
grazie :)
No stai dicendo esattamente il motivo per il quale i comply esistono (e sono così dannatamente costosi) :D
Mmmm quasi quasi mi fai venire voglia di provare... è che avendo le klipsch s4 dovrei prendere i comply t-100 o tx-100 e mi pare vengano sui 15€ + ss..
Avevo visto post addietro che avevi fatto dei comply fai-da-te... otterrei un effetto simile? Voglio dire.. ora sulle s4 ho messo gli inserti delle cuffie sony che c'erano assieme al lettore.. li trovo più morbidi e mi stancano meno anche se portati per più tempo.. inoltre non mi fanno l'effetto bolla d'aria che può essere fastidioso (credo sia un problema mio perchè una volta mi sono perforato il timpano sinistro :cry: )... però mi sembra siano meno isolanti..
Ora mi hai messo curiosità.. e quasi quasi domattina vado a prendermi dei tappini per provare.. sono quelli che si trovano in farmacia o al supermercato vero?
grazie mille per le risposte :D
caurusapulus
18-02-2011, 16:43
Mmmm quasi quasi mi fai venire voglia di provare... è che avendo le klipsch s4 dovrei prendere i comply t-100 o tx-100 e mi pare vengano sui 15€ + ss..
Avevo visto post addietro che avevi fatto dei comply fai-da-te... otterrei un effetto simile? Voglio dire.. ora sulle s4 ho messo gli inserti delle cuffie sony che c'erano assieme al lettore.. li trovo più morbidi e mi stancano meno anche se portati per più tempo.. inoltre non mi fanno l'effetto bolla d'aria che può essere fastidioso (credo sia un problema mio perchè una volta mi sono perforato il timpano sinistro :cry: )... però mi sembra siano meno isolanti..
Ora mi hai messo curiosità.. e quasi quasi domattina vado a prendermi dei tappini per provare.. sono quelli che si trovano in farmacia o al supermercato vero?
grazie mille per le risposte :D
Guarda ti dico sinceramente non ho avuto moltissimo tempo per provare la modifica da me fatta perchè in questi giorni sono impegnato con lo studio (giovedì prox ho un esame) e anche perchè ieri mi sono preso le Sennheiser HD380 :D dunque sto dedicando un po' più di tempo alle cuffione.
In ogni caso ti dico che ad un primissimo ascolto, le mie Philips con i comply fai da te risultano un pelo meno presenti nei midrange, ma è veramente una leggera sfumatura dunque nulla di preoccupante.
Ovviamente ti suggerisco di fare la prova da te: prendi i tappi per le orecchie al supermercato/farmacia (un paio costa 1€, ho preso i primi che ho trovato tanto per una cifra così irrisoria vale la pena tentare), facci i buchi con un giravite a taglio e infilali dentro ben bene in modo che non escano. Li fai "assestare" visto che se li schiacci tutti col giravite si comprimono e dopo 5 minuti provi a infilarteli e vedi.
Ricordati che per avere un effetto di isolamento ottimale, "lavora" un po' il tappo tra indice e pollice per farlo ammorbidire e rimpicciolire in modo che è più facile "indossarlo" visto che poi si espande da sé.
L'unica cosa sulla quale non saprei veramente darti una indicazione è su dove tagliare il tappo: io che ho sempre usato i più grandi inserti per tutti gli auricolari che ho avuto (tranne quelli AKG che erano di dimensioni enormi) ho tagliato il tappo diciamo a metà ed usato la parte più grande.
ammazza quanto ho scritto :stordita:
Io ho finito gli esami ieri per cui ho 2-3 giorni da dedicarci :D ... poi lunedì ricominciano i corsi.. faccio 6 ore al giorno e non avrei più tempo.. :cry:
Comunque domattina faccio un salto a prenderli e poi ci lavoro un pò sopra.. credo che per 1€ valga veramente la pena di provarli..
Grazie mille! sei stato gentilissimo!!! Poi ti faccio sapere come sono venuti :D :D
I Comply S-Series, T400 e Tx400 sono compatibili con le RE-0
Mi eran sfuggiti, grazie :p
Io ho anche i comply, la controindicazione è che a me sono durati pochissimo, mentre gli shure li lavo con acqua e sapone e tornano nuovi.
per pochissimo quanti mesi intendi più o meno? Ho visto su internet di gente che si lamentava per lo stesso motivo!
Tra quelli e quelli delle Shure hai trovato grandi differenze?
E' un peccato buttarle per il jack, visto che non ci vuole nulla a cambiarlo, se non ne hai la possibilità penso che qualcuno con la giusta attrezzatura e in grado di farlo lo trovi....
Cercherò un posto dove fanno piccole riparazioni o qualche negozio;) ma intanto un altro paio lo voglio prendere.
Diciamo che cerco qualcosa di piu' delle she9800 che sono state le mie prime in-ear: apprezzo uno spettro equilibrato, precisione, un buon Soundstage, chiarezza soprattutto dei medi e alti.
Consapevole che per scoprire cosa si vuole realmente dalle proprie cuffie bisogna "provare" qualche magnete, pensavo di cominciare la collezione.
L'uso che ne faccio è ascolto vario sul Cowon S9 (16ohm) in bici o a piedi, piu' raro ascolto da PC quindi tengo presente COMODITÀ, ROBUSTEZZA, DISTURBI sportivi causa cavo ed ovviamente il rapporto QUALITA'/PREZZO.
Stò divorando recensioni e valutazioni a ruota di marche come shure, Soundmagic, Head-Direct RE0, IE8, Brainwavz, e tutte le altre ma sono davvero tante e sono cosi' in astinenza da musica che mi sa che ne compro un paio in un negozio fisico
Brutale910
18-02-2011, 19:40
Cercherò un posto dove fanno piccole riparazioni o qualche negozio;) ma intanto un altro paio lo voglio prendere.
Diciamo che cerco qualcosa di piu' delle she9800 che sono state le mie prime in-ear: apprezzo uno spettro equilibrato, precisione, un buon Soundstage, chiarezza soprattutto dei medi e alti.
Consapevole che per scoprire cosa si vuole realmente dalle proprie cuffie bisogna "provare" qualche magnete, pensavo di cominciare la collezione.
L'uso che ne faccio è ascolto vario sul Cowon S9 (16ohm) in bici o a piedi, piu' raro ascolto da PC quindi tengo presente COMODITÀ, ROBUSTEZZA, DISTURBI sportivi causa cavo ed ovviamente il rapporto QUALITA'/PREZZO.
Stò divorando recensioni e valutazioni a ruota di marche come shure, Soundmagic, Head-Direct RE0, IE8, Brainwavz, e tutte le altre ma sono davvero tante e sono cosi' in astinenza da musica che mi sa che ne compro un paio in un negozio fisico
sembra che questro messaggio l'abbia scritto io!
abbiamo stesso lettore e stesse cuffie e cerco cuffie come te!! AIUTATECI
Cercherò un posto dove fanno piccole riparazioni o qualche negozio;) ma intanto un altro paio lo voglio prendere.
Diciamo che cerco qualcosa di piu' delle she9800 che sono state le mie prime in-ear: apprezzo uno spettro equilibrato, precisione, un buon Soundstage, chiarezza soprattutto dei medi e alti.
Consapevole che per scoprire cosa si vuole realmente dalle proprie cuffie bisogna "provare" qualche magnete, pensavo di cominciare la collezione.
L'uso che ne faccio è ascolto vario sul Cowon S9 (16ohm) in bici o a piedi, piu' raro ascolto da PC quindi tengo presente COMODITÀ, ROBUSTEZZA, DISTURBI sportivi causa cavo ed ovviamente il rapporto QUALITA'/PREZZO.
Stò divorando recensioni e valutazioni a ruota di marche come shure, Soundmagic, Head-Direct RE0, IE8, Brainwavz, e tutte le altre ma sono davvero tante e sono cosi' in astinenza da musica che mi sa che ne compro un paio in un negozio fisico
sembra che questro messaggio l'abbia scritto io!
abbiamo stesso lettore e stesse cuffie e cerco cuffie come te!! AIUTATECI
Le Philips SHE9800 non sono classificabili tra le in-ear classiche, quindi il passaggio alle intraurali potrebbe essere "traumatico".
Per i "disturbi sportivi causa cavo" (ma non solo sportivi...) vi consiglio di evitare le in-ear classiche. Salvo rarissimi casi, il famigerato "effetto microfono" ve le farebbe odiare. Rare le (parziali) eccezioni: una su tutti le SoundMagic PL30, ma solo se indossate "over the ear", fissate con la clip ad un capo di vestiario, e con il cavo ben fermo sotto qualche indumento.
Comunque, allarmismi a parte, e per restringere un po' il campo, dovreste indicare un budget ben preciso, in modo tale che vi venga fornito un aiuto ben preciso.
sjk
Mi eran sfuggiti, grazie :p
per pochissimo quanti mesi intendi più o meno? Ho visto su internet di gente che si lamentava per lo stesso motivo!
Tra quelli e quelli delle Shure hai trovato grandi differenze?
Charamente dipende da quanto li usi.
Io solo la sera a letto e mi sono durati una mesata.
Ad ogni modo trovo più comodi gli shure ed anche l'audio delle re0 migliora enfatizzando maggiormente i medi, aumentando un poco i bassi e sacrificando pochissimo la brillantezza degli alti.
per pochissimo quanti mesi intendi più o meno? Ho visto su internet di gente che si lamentava per lo stesso motivo!
Settimane non mesi :asd:
Se poi non li prendi neri ma color platino (grigi) lo sporco si vede ancora di più
Rainy nights
18-02-2011, 20:56
Ciao, scusate la domanda forse banale :D
Ma in termini di qualità audio, a prescindere dalla comodità, cambia qualcosa tra usare i comply o quelli che vengono venduti assieme alle cuffie? perchè magari essendo in spugna (da quel che ho visto) permettono una migliore conformazione all'interno dell'orecchio, e quindi una migliore pulizia del suono data dall'isolamento acustico... ma magari sto dicendo baggianate :sofico:
grazie :)
La "pulizia di suono" non si crea dal nulla purtroppo; a volte i comply peggiorano fortemente il suono mentre a volte lo migliorano. Dipende dalla cuffietta ma dipende soprattutto dal nostro orecchio. Alcune IEM con i comply non vanno d'accordo, questo è assodato. :)
Mi eran sfuggiti, grazie :p
per pochissimo quanti mesi intendi più o meno? Ho visto su internet di gente che si lamentava per lo stesso motivo!
Tra quelli e quelli delle Shure hai trovato grandi differenze?
Mesi? I comply grigi se li usi tutti i giorni li butti dopo 10 giorni :muro:
Magari quelli neri si rovinano meno, ma io assolutamente ne sconsiglio l'acquisto in favore degli ibridi sony. Sono incredibilmente comodi e sono adatti solo a cuffiette bassosette, decisamente da evitare con le RE0/pl30/pl50.
Settimane non mesi :asd:
Se poi non li prendi neri ma color platino (grigi) lo sporco si vede ancora di più
Charamente dipende da quanto li usi.
Io solo la sera a letto e mi sono durati una mesata.
Ad ogni modo trovo più comodi gli shure ed anche l'audio delle re0 migliora enfatizzando maggiormente i medi, aumentando un poco i bassi e sacrificando pochissimo la brillantezza degli alti.
Arghhh :mbe: Io le uso moltissimo, quindi non fanno al caso mio. Mi sembra costino intorno ai £15 (non vivo in Italia) per 3 paia di inserti Large... troppo poco!
Allora provo a lavorare le Shure. Al momento ho tolto il cilindro interno (inevitabilmente una sottilissima patina di gomma è rimasta attaccata a lui) ma così sono troppo grandi per fissarsi alle RE-ZERO.
Sto cercando di pensare come costruire il cilindro interno di cui mi parlavi, ma non mi vengono idee. Sono negato col bricolage :stordita:
Per i "disturbi sportivi causa cavo" (ma non solo sportivi...) vi consiglio di evitare le in-ear classiche. Salvo rarissimi casi, il famigerato "effetto microfono" ve le farebbe odiare.
Quoto! Le mie SE210 davano abbastanza fastidio quando facevo sport aerobici!
Mesi? I comply grigi se li usi tutti i giorni li butti dopo 10 giorni :muro:
Magari quelli neri si rovinano meno, ma io assolutamente ne sconsiglio l'acquisto in favore degli ibridi sony. Sono incredibilmente comodi e sono adatti solo a cuffiette bassosette, decisamente da evitare con le RE0/pl30/pl50.
Che senso ha far pagare tanto per un prodotto che dura poco non lo capirò mai :D
Quindi, tu dici di provare con i sony hybrid? Però ho letto su internet che non vanno bene per le RE0 :confused: Cerco altre informazioni...
[edit] mmm no mi sbagliavo :) Dovrebbero andare bene!
ilpicchio
18-02-2011, 21:13
Per i "disturbi sportivi causa cavo" (ma non solo sportivi...) vi consiglio di evitare le in-ear classiche. Salvo rarissimi casi, il famigerato "effetto microfono" ve le farebbe odiare. Rare le (parziali) eccezioni: una su tutti le SoundMagic PL30, ma solo se indossate "over the ear", fissate con la clip ad un capo di vestiario, e con il cavo ben fermo sotto qualche indumento.
L'effetto microfono è il motivo per cui non sono riuscito a sopportare per molto le etymotic ER-4P. Suono pulito e anche troppo bilanciato (quasi freddo, proprio da monitor) ma i colpi che arrivavano in testa ad ogni colpetto sul cavo (nonostante la clip) erano troppo fastidiosi. Sono passato alle shure530 e mi trovo molto meglio, effetto microfono completamente assente. Penso di prendermi tra poco le sennheiser ie8 per provare qualcosa meno piatto rispetto alle shure, e uno dei motivi per cui ho scelto le ie8 è proprio l'assenza dell'effetto microfono (almeno a quanto ho letto)
Rainy nights
18-02-2011, 21:19
Che senso ha far pagare tanto per un prodotto che dura poco non lo capirò mai :D
Quindi, tu dici di provare con i sony hybrid? Però ho letto su internet che non vanno bene per le RE0 :confused: Cerco altre informazioni...
[edit] mmm no mi sbagliavo :) Dovrebbero andare bene!
Vanno bene perché si montano, ma la resa finale a me non convince e li sconsiglio. :)
ilpicchio
18-02-2011, 21:23
Qualche giorno fa segnalavo dubbi sui costi e siti dove comprare le ie8 e coccitrone mi ha risposto in privato (grazie!)
Oggi curiosando su l'amazzone italiano ho visto che le ie8 sono passate da 270 a 172 euri !!!!!! Meno del sito rosso talo/tedesco che mi aveva segnalato coccitrone dove sono a 184 euro ! Ma com'è possibile ???? 100 euro in meno da un giorno all'altro ??? Non credo proprio che siano fake, sullìamazzone ho acquistato diverse cosette e mai avuto problemi, tra l'altro sono velocissimi !!!
miriddin
18-02-2011, 21:30
Ma com'è possibile ???? 100 euro in meno da un giorno all'altro ???
E' semplicemente capitato che le ie8 sono evidentemente l'articolo "civetta" del giorno, come fà di solito Amazon per richiamare l'attenzione sul proprio shop on-line: se sei fortunato e ad essere in offerta è proprio l'articolo che cerchi...;)
Rainy nights
18-02-2011, 22:09
Per chi volesse provare i comply, ma è incerto sulla questione durata, comunico che su ebay si trovano ancora quelli simili che compravo spesso in passato.
Sono del tipo in dotazione alle Soundmagic, quindi resistenti come le black olives shure. Si trovano con chiave di ricerca "foam in ear" e sono disponibili in vari negozi e tipologie. :)
Sono compatibili con RE0 et similia, non con le shure.
Brutale910
18-02-2011, 22:35
Le Philips SHE9800 non sono classificabili tra le in-ear classiche, quindi il passaggio alle intraurali potrebbe essere "traumatico".
Per i "disturbi sportivi causa cavo" (ma non solo sportivi...) vi consiglio di evitare le in-ear classiche. Salvo rarissimi casi, il famigerato "effetto microfono" ve le farebbe odiare. Rare le (parziali) eccezioni: una su tutti le SoundMagic PL30, ma solo se indossate "over the ear", fissate con la clip ad un capo di vestiario, e con il cavo ben fermo sotto qualche indumento.
Comunque, allarmismi a parte, e per restringere un po' il campo, dovreste indicare un budget ben preciso, in modo tale che vi venga fornito un aiuto ben preciso.
sjk
io non ci farei sport, per quello uso auricolari da combattimento
le philips lo ho pagate 20 euro spedite perchè ordinate su ebay da israele
spenderei attorno al doppio ma solo per passare ad un paio di cuffiette delle quali vale la pena :D
La "pulizia di suono" non si crea dal nulla purtroppo; a volte i comply peggiorano fortemente il suono mentre a volte lo migliorano. Dipende dalla cuffietta ma dipende soprattutto dal nostro orecchio. Alcune IEM con i comply non vanno d'accordo, questo è assodato. :)
Infatti.. Volevo prima provare a farli in casa.. Visto il costo irrisorio che me ne verrebbe.. E poi 10gg di utilizzo sono veramente pochi per il prezzo.. Quindi sarebbe solo per provare questo tipo di inserto..
Forse conviene comprare della plastilina e metterla nel padiglione per farsi il calco a quel prezzo :D :D :D
...ma io assolutamente ne sconsiglio l'acquisto in favore degli ibridi sony. Sono incredibilmente comodi e sono adatti solo a cuffiette bassosette....
Li ho provati ieri xkè erano quelli delle mdr nc033 che c'erano assieme al mio sony serie A.. avevo accantonato le cuffie perchè non mi piacevano senza pensare di derubarle degli inserti :) :) :) .. Poi leggendo il topic me ne sono ricordato..
Ti do pienamente ragione.. Sono comodissimi! Non stancano l'orecchio, non danno fastidio e colorano leggermente il suono, a mio avviso.. Quelli originali delle s4 li trovavo leggermente troppo rigidi e dopo un oretta di ascolto iniziavano ad essere fastidiosetti...
gobbissimo
19-02-2011, 08:15
Ciao a tutti:D
ho bisogno di voi, vorrei cambiare i miei auricolari!
Ho usato delle Philips She9800 di cui sono rimasto soddisfattissimo, delle Soundmagic Pl50 (e qui un salutone a Rainy).:) :)
Tra le 2 ho preferito le She9800, piu' bassosette, piu' profonde,
ma sicuramente meno isolanti, le Pl50 piu' dettagliate, piu' isolanti, ma secondo me e per il tipo di musica che prediligo,meno "calde".
Attualmente uso un Samsung Q2, ma sono in procinto di passare ad un Cowon s9,
sento principalmente musica Loungue & chillout, downtempo e rock....avevo individuato queste..:read: :
Klipsch Image s4.... ( iK@rus, come ti trovi??)..ho visto su Memoria le Image s2, sono molto diverse?
A-Jays Three
Philips SHE9850
Ie8 sull' Amazone italiana
queste ultime costano notevolmente di piu'...ma si potrebbe fare, voi cosa mi consigliate?
Indicatemi magari anche ove poter comprare le Klipsch e le A-Jays
Ciao e grazie a tutti:D :cincin:
magisterarus
19-02-2011, 10:44
Li ho provati ieri xkè erano quelli delle mdr nc033 che c'erano assieme al mio sony serie A.. avevo accantonato le cuffie perchè non mi piacevano senza pensare di derubarle degli inserti :) :) :) .. Poi leggendo il topic me ne sono ricordato..
Ti do pienamente ragione.. Sono comodissimi! Non stancano l'orecchio, non danno fastidio e colorano leggermente il suono, a mio avviso.. Quelli originali delle s4 li trovavo leggermente troppo rigidi e dopo un oretta di ascolto iniziavano ad essere fastidiosetti...
Stai facendo un po' di confusione...:p
Gli inserti delle iem in dotazione ai lettori Sony serie A (e non solo a quelli) non sono gli Hybrids!
Klipsch Image s4.... ( iK@rus, come ti trovi??)..
Guarda io non sono espertissimo... ma usando come termine di paragone le creative ep-830 che avevo prima queste mi piacciono veramente molto di più.. definiscono molto meglio i suoni, li rendono meno pastosi, specialmente nei medi e nei bassi, inoltre isolano molto meglio dal mondo esterno... Io le consiglierei.. Ascolto molto i Doors, dire straits, eric clapton e neil young, etc... e le trovo formidabili come resa audio in questi contesti... Il suono risulta caldo e avvolgente.. :) spero di esserti stato d'aiuto :)
tieni conto che le ho prese dall'amazzone italiana super scontate a 40€ xkè erano bianche (che sono pure carine :) ).. quindi sono il doppio più felice per l'acquisto :) :)
Stai facendo un po' di confusione...
Gli inserti delle iem in dotazione ai lettori Sony serie A (e non solo a quelli) non sono gli Hybrids!
ma ma... io avevo visto le foto degli hybrids in internet.. e ci assomigliano veramente tanto.. per quello credevo fossero gli stessi :doh: :doh: ... hanno persino l'anellino colorato interno... :confused: comunque sia li trovo lo stesso molto comodi :D :D
magisterarus
19-02-2011, 13:10
ma ma... io avevo visto le foto degli hybrids in internet.. e ci assomigliano veramente tanto.. per quello credevo fossero gli stessi :doh: :doh: ... hanno persino l'anellino colorato interno... :confused: comunque sia li trovo lo stesso molto comodi :D :D
Hai ragione! Le IEM che hai citato sono le stesse "noise cancelling" in dotazione alla serie "X". In effetti gli inserti parrebbero quelli, non so però se il diametro interno sia lo stesso degli hybrids "classici".
Magari mirridin potrebbe darcene conferma. ;)
Rainy nights
19-02-2011, 13:43
Confermo che le MDR nc033 sono di serie dotate di inserti ibridi :D
gobbissimo
19-02-2011, 14:11
OOOTTTTT:D :D
Rainy.....che piacere!!!!
.........e tu che sei stata la mia "Guru" e lo sei tuttora:O , cosa mi consigli tra le iem , di cui ho chiesto informazioni, alcuni post sopra??
greypilgrim85
19-02-2011, 14:26
Grazie per i consigli... Ecco, per essere più precisi cercavo una cosa tipo gli auricolari nokia wh701:
http://www.nokia.it/MEDIA_BANK_100/R6Accessories/W/WH-701/R6_WH_701_240x240.png
che hanno microfono, tasti risposta e di comando lettore, solo ho il dubbio che essendo nokia se li attacco all'htc non funziono i tasti o si senta distorso. Ho provato una volta gli auricolari htc sul nokia e si sentiva fruscio tipo radio senza che fosse acceso nulla :S
Rainy nights
19-02-2011, 14:47
OOOTTTTT:D :D
Rainy.....che piacere!!!!
.........e tu che sei stata la mia "Guru" e lo sei tuttora:O , cosa mi consigli tra le iem , di cui ho chiesto informazioni, alcuni post sopra??
Se hai preferito le 9800 alle pl50 non credo tu possa sbagliare andando su una Eterna o una Hippo VB. Entrambe sui 50-60 euro ed entrambe suonano decisamente meglio di quelle philips restando sulla medesima impronta sonora. :)
Le recensioni di entrambe in firma (link ai 3d insomma), come sempre :p
... essendo nokia se li attacco all'htc non funziono i tasti o si senta distorso. Ho provato una volta gli auricolari htc sul nokia e si sentiva fruscio tipo radio senza che fosse acceso nulla :S
Forse era dovuto Alla forza che ha in uscita l'attacco cuffie dell'HTC e da quella massima supportata dalle cuffie che hai provato.. Credo che se il lettore manda un segnale a 10mW e le cuffie assorbono max 5mW può accadere di sentire un fruscio.. Mi pare succeda con l'S:flo che ha un'uscita da 30mW.. Ma ho letto sommariamente x cui potrei sbagliare.. Xo se fosse così, prendendo cuffie di qualitá non credo si presenterebbe il fruscio...
Più che altro ti sconsiglio x l'htc le klipsch s4i xkè i tasti e il microfono funzionano esclusivamente con prodotti apple...
gobbissimo
19-02-2011, 15:07
Se hai preferito le 9800 alle pl50 non credo tu possa sbagliare andando su una Eterna o una Hippo VB. :p
Ho letto la tue rece delle Hippo Vb, e mi sono sembrate non male, credo si possano comprare solo in rete vero? e dove??
Non e' che tu vendi le tue ehhhh??:D :D :D
miriddin
19-02-2011, 15:17
Se può interessare, sembra che "la nazione dell' MP4" sia sbarcata sull' Amazon inglese (mi è arrivata oggi l'e-mail).
I prezzi sono più alti di quelli del sito d'origine, ma potrebbero essere "adeguati" se la cosa mette al riparo dal rischio dogana; ma su questo non sono al momento granchè sicuro.
Rainy nights
19-02-2011, 15:24
Se può interessare, sembra che "la nazione dell' MP4" sia sbarcata sull' Amazon inglese (mi è arrivata oggi l'e-mail).
I prezzi sono più alti di quelli del sito d'origine, ma potrebbero essere "adeguati" se la cosa mette al riparo dal rischio dogana; ma su questo non sono al momento granchè sicuro.
Ma amazon uk non spedisce elettronica in italia o mi sbaglio??
Evviva finalmente mi sono arrivate le SHURE SE535 color trasparente ^^ ora ormai della SHURE sono un cliente fisso XD presi anche i cavi sostitutivi, cosi gli auricolari non mi dureranno più un solo anno.
Il suono è davvero spettacolare i bassi ci sono ma non invasivi, una sonorità tridimensionale, lavorare ascoltando la musica non è mai stato cosi bello XD
DarkTiamat
19-02-2011, 15:48
Ma amazon uk non spedisce elettronica in italia o mi sbaglio??
Credo che abbiano cambiato politica se adesso spediscono gratis in italia per ordini superiori a 20 o 25 sterline
miriddin
19-02-2011, 18:00
Ma amazon uk non spedisce elettronica in italia o mi sbaglio??
Non mi sembra, visto che ho già comprato articoli di elettronica da loro...
Non mi sembra, visto che ho già comprato articoli di elettronica da loro...
Per alcune cose non spediscono, dipende dal produttore e/o dal prodotto..... al momento di scegliere l'indirizzo per la spedizione appare il box di errore che comunica l'impossibilità di spedire in Italia.
Brutale910
20-02-2011, 08:02
io non ci farei sport, per quello uso auricolari da combattimento
le philips lo ho pagate 20 euro spedite perchè ordinate su ebay da israele
spenderei attorno al doppio ma solo per passare ad un paio di cuffiette delle quali vale la pena :D
sjk up
gobbissimo
20-02-2011, 11:48
non credo tu possa sbagliare andando su una Eterna o una Hippo VB. entrame 50-60 euro ed entrambe suonano decisamente meglio :p
Grazie Rainy, ho ovviamente letto la tua rece sulle Hippo Vb, ed ho avuto il tuo MP (graditissimo), se me li segnali tu questi siti, credo sia ovvia la loro serieta'!!:D
Ma una volta eseguito l'ordine, in quanto tempo arriva , grossomodo, la merce? e, arriva con Fedex?
Rainy nights
20-02-2011, 16:41
Grazie Rainy, ho ovviamente letto la tua rece sulle Hippo Vb, ed ho avuto il tuo MP (graditissimo), se me li segnali tu questi siti, credo sia ovvia la loro serieta'!!:D
Ma una volta eseguito l'ordine, in quanto tempo arriva , grossomodo, la merce? e, arriva con Fedex?
Allora, io ho comprato in passato da jaben e tutte e due le volte ho ricevuto un pacco con Fedex; però i costi di spedizione erano indicati ed erano di 20 dollari.
Se non hai aggiunto questa quota credo che arriverà tutto come una classica raccomandata tracciabile (15-25 giorni, ma potrai vederne lo stato sul dovequando di poste italiane).
Considera che io ho acquistato da un altro negozio rispetto a quello che hai scelto tu, anche se il proprietario è lo stesso (queste hippo sono distribuite solo da chi le produce, almeno fino a quando ne ero interessata io mesi fa) e non so da dove siano partite. L'intestazione delle email era americana per caso?
Salve a tutti :)
Chiedo un consiglio ai più esperti: un mio amico (e in realtà anche io) sta cercando dei nuovi auricolari da usare col cellulare/lettore MP3. Il budget fissato è di massimo 30 euro, e non importa se sono in-ear o meno.
In particolare avevo adocchiato le Sony MDR-EX300, come vi sembrano? Qualche alternativa in caso?
Grazie in anticipo! :)
Vi prego di darmi un consiglio.
Le mie prime in-ear sono state delle MDR-EX082 (prezzo ufficiale: 50 euro) che erano sorprendentemente allegate a un lettore mp3 Sony di fascia bassa. La loro qualità sonora la trovavo assolutamente eccellente, poi il cavo ha tirato le cuoia.
Non trovando più le suddette, ho tentato con delle MDR-XB20EX (30 euro) ma niente da fare, la qualità è mediocre, ci sono solo i bassi e il resto è poco incisivo.
Vorrei tornare a una qualità pari o superiore alle prime Sony, cosa mi consigliate di acquistare? Come budget posso arrivare ai 50 euro.
Grazie
Anna
Rainy nights
21-02-2011, 00:48
Vi prego di darmi un consiglio.
Le mie prime in-ear sono state delle MDR-EX082 (prezzo ufficiale: 50 euro) che erano sorprendentemente allegate a un lettore mp3 Sony di fascia bassa. La loro qualità sonora la trovavo assolutamente eccellente, poi il cavo ha tirato le cuoia.
Non trovando più le suddette, ho tentato con delle MDR-XB20EX (30 euro) ma niente da fare, la qualità è mediocre, ci sono solo i bassi e il resto è poco incisivo.
Vorrei tornare a una qualità pari o superiore alle prime Sony, cosa mi consigliate di acquistare? Come budget posso arrivare ai 50 euro.
Grazie
Anna
Indipendentemente dal prezzo dichiarato di 50 euro quelle in ear sony a me non sono affatto piaciute, diciamo pure che con 50-60 euro fai un salto di qualità enorme.
Se comunque ne eri molto soddisfatto puoi andare di philips she9800/9700/9850: compra quella che trovi a meno :)
Se vuoi darti all'acquisto online di alternative valide ce ne sono a bizzeffe, a partire da un paio di Fischer eterna.
Uncle Scrooge
21-02-2011, 13:11
Salve a tutti, sto cercando delle in ear comode e con buon isolamento, abbastanza bassose ma senza peccare troppo sui medi-alti, soprattutto per vedere film sul computer ma anche musica col lettore MP3 (uso un Nokia 5800 come lettore).
Vorrei spendere al massimo 50 euro, e dopo aver letto un bel po' questo thread sarei orientato sulle Fischer Eterna rev.1 prese proprio a 50 euro sul famoso sito russo. Mi consigliereste qualcosa di meglio o sto facendo la scelta giusta? Leggo spesso le Braimwavz M2 come molto consigliate oltre alle eterna...
Nota:
Due anni fa avevo preso delle Bose In Ear a 50 euro su ebay, poi scoprendo che erano dei fake cinesi (le originali costano 100 euro ma come leggo qui hanno un rapporto prestazioni/prezzo pessimo) comunque me ne sono accorto molto tardi perché per essere fake sono davvero ben fatte, e suonavano molto bene. Ci sono fake e fake e queste a mio parere erano ottime, anche se probabilmente per 50 euro trovavo di meglio.
Ora non si sente più l'auricolare destro, credo si sia rotto il filo poco prima dell'incrocio a Y del filo relativo al lato destro. Penso in ogni caso di rimpiazzarle con le fischer eterna (o con quelle che mi consiglierete) ma secondo voi esiste una possibilità di ripararle per tenerle di scorta? :Prrr:
Indipendentemente dal prezzo dichiarato di 50 euro quelle in ear sony a me non sono affatto piaciute, diciamo pure che con 50-60 euro fai un salto di qualità enorme.
Se comunque ne eri molto soddisfatto puoi andare di philips she9800/9700/9850: compra quella che trovi a meno :)
Se vuoi darti all'acquisto online di alternative valide ce ne sono a bizzeffe, a partire da un paio di Fischer eterna.
mi sapresti dire quali sono le secondo te più valide alternative attualmente in commercio? Ho letto che nonostante le ottime qualità le Fischer Eterna pendono dal lato bassi, c'è qualcosa di più equilibrato a un prezzo abbordabile?
gobbissimo
21-02-2011, 15:14
sarei orientato sulle Fischer Eterna rev.1 prese proprio a 50 euro sul famoso sito russo.
Sono interessato anch'io alle Eterna:D , e mi sto documentando, ma gentilmente, mi segnaleresti il sito russo?
ciao e grazie
Uncle Scrooge
21-02-2011, 15:23
Il secondo della lista dei rivenditori ufficiali :D
http://www.fischeraudio.com/place.php
Buongiorno signori,
volevo acquistare delle cuffie in ear spendendo poco.
Ho adocchiato quelle della philips, le she3581 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=EN&scy=NL&ctn=SHE3581/10) a 9,90 €.
Che ne dite? non mi interessa ovviamente, visto il prezzo, il suono di qualità eccellente, però volevo capire più che altro se a prezzi simili si trova di meglio nei negozi.
P.s. mi piace soprattutto sentire dei bei bassi, se può essere utile nella scelta del modello ;)
Grazie
Toy Soldier
21-02-2011, 18:13
Per chi volesse provare i comply, ma è incerto sulla questione durata, comunico che su ebay si trovano ancora quelli simili che compravo spesso in passato.
Sono del tipo in dotazione alle Soundmagic, quindi resistenti come le black olives shure. Si trovano con chiave di ricerca "foam in ear" e sono disponibili in vari negozi e tipologie. :)
Sono compatibili con RE0 et similia, non con le shure.Queste foam sono compatibili anche con le PL-50? Sarebbe arrivata l'ora di cambiare gli inserti :P
Grazie :)
Un'altra cosa, è da molto tempo che sto ponderando l'acquisto di un paio di Earsonic SM3, ma costano tantissimo... Secondo voi valgono il prezzo o potrei orientarmi su altro di meno costoso?
Come IEM ho avuto le EP-630 (non fanno testo), poi le Sure SE420 (ottime), le UE-TF10 (fantastiche) e ora, per l'appunto, delle ottime PL-50 (con queste IEM, dal rapporto qualità/prezzo ECCEZIONALE, ho scoperto di amare i toni medi avanzati, le TF10 peccavano un po' in questo, ma avevano alti estesi e cristallini!).
Di fatto vorrei un IEM con medi e alti sublimi e bassi di qualità, ma non in grossa quantità (quelli delle PL-50 per me sono già sufficienti). E in più un bel soundstage! Le Soundmagic sono un po' "chiuse" in questo senso.
Pareri? Ancora grazie! :)
Le SM3 le trovi solo sul sito del produttore dove ivate vengono uno sproposito, adesso le sta proponendo anche jaben ma costano comunque tanto.
Rainy nights
21-02-2011, 21:05
mi sapresti dire quali sono le secondo te più valide alternative attualmente in commercio? Ho letto che nonostante le ottime qualità le Fischer Eterna pendono dal lato bassi, c'è qualcosa di più equilibrato a un prezzo abbordabile?
Le fischer sono ottime se cerchi un suono molto bassoso, ma a parte la pecca negli alti non mostrano grossi difetti; se cerchi qualcosa di più lineare puoi dare un occhio alle hippo VB che mi sono piaciute abbastanza.
Buongiorno signori,
volevo acquistare delle cuffie in ear spendendo poco.
Ho adocchiato quelle della philips, le she3581 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=EN&scy=NL&ctn=SHE3581/10) a 9,90 €.
Che ne dite? non mi interessa ovviamente, visto il prezzo, il suono di qualità eccellente, però volevo capire più che altro se a prezzi simili si trova di meglio nei negozi.
P.s. mi piace soprattutto sentire dei bei bassi, se può essere utile nella scelta del modello ;)
Grazie
Le dinamiche philips non sono certamente un riferimento per l'audio, almeno quelle che dovrebbero essere la fascia alta della ditta olandese.
Non so proprio come possano comportarsi quelle che sono anche delle entry level, io per inciso le lascerei stare e penserei a un paio di Jvc cushion (o come si chiamavano??? :p ) :)
Queste foam sono compatibili anche con le PL-50? Sarebbe arrivata l'ora di cambiare gli inserti :P
Grazie :)
Un'altra cosa, è da molto tempo che sto ponderando l'acquisto di un paio di Earsonic SM3, ma costano tantissimo... Secondo voi valgono il prezzo o potrei orientarmi su altro di meno costoso?
Come IEM ho avuto le EP-630 (non fanno testo), poi le Sure SE420 (ottime), le UE-TF10 (fantastiche) e ora, per l'appunto, delle ottime PL-50 (con queste IEM, dal rapporto qualità/prezzo ECCEZIONALE, ho scoperto di amare i toni medi avanzati, le TF10 peccavano un po' in questo, ma avevano alti estesi e cristallini!).
Di fatto vorrei un IEM con medi e alti sublimi e bassi di qualità, ma non in grossa quantità (quelli delle PL-50 per me sono già sufficienti). E in più un bel soundstage! Le Soundmagic sono un po' "chiuse" in questo senso.
Pareri? Ancora grazie! :)
No le pl50 hanno un particolare tipo di inserti che non è compatibile con nulla sul mercato, anche le black olive shure ci vanno strettissime.
Per la tua domanda, dopo la pl50 sono passata in pianta stabile alle RE0 e alle RE252, ti consiglio per l'headstage quest'ultima. Troverai alti deliziosi rispetto alle soundmagic e una tonalità media precisa e avanzata, i bassi sono decisamente più profondi ma non presenti in quantità eccessiva (meno della shure se530 ma più della pl50 per intenderci). L'headstage è notevole per una dinamica chiusa.
Solo che al momento non sembrano disponibili, puoi provare a mandare una email al produttore o cercarle usate. :)
Toy Soldier
21-02-2011, 21:12
Ok, grazie! :)
Uncle Scrooge
21-02-2011, 21:32
@Rainy: scusa se mi permetto di rivolgermi direttamente a te ma vedo dagli ultimi post che sei la "dispensatrice ufficiale di consigli" del thread :p
Puoi darmi qualche conferma riguardo il mio post di poco più su?
Per me tutti questi modelli di auricolare tra cui scegliere sono una jungla...
Per riassumere al momento ero indeciso tra le brainwavz m2 e le fischer eterna sui 50 euro, oppure scendere alla metà del prezzo con le sennheiser cx400.
Grazie ;)
Rainy nights
21-02-2011, 21:38
@Rainy: scusa se mi permetto di rivolgermi direttamente a te ma vedo dagli ultimi post che sei la "dispensatrice ufficiale di consigli" del thread :p
Puoi darmi qualche conferma riguardo il mio post di poco più su?
Per me tutti questi modelli di auricolare tra cui scegliere sono una jungla...
Per riassumere al momento ero indeciso tra le brainwavz m2 e le fischer eterna sui 50 euro, oppure scendere alla metà del prezzo con le sennheiser cx400.
Grazie ;)
Per me caschi in piedi con entrambe, la prima credo sia disponibile subito mentre per le Fischer non ho ancora capito quale sia la vera disponibilità attuale :fagiano:
Per confronti diretti c'è head-fi, la fischer ha recensioni migliori e a me è piaciuta decisamente (considerato che è una cuffietta per musica ricca/ricchissima di bassi e può risultare antipatica a chi come me trova il nirvana nella risposta poco colorata) mentre la M2 pare più equilibrata.
Qui in sezione confronti specifici e diretti non ne ho letti purtroppo, ma prova a fare una ricerca nel topic ufficiale di entrambe :).
Uncle Scrooge
21-02-2011, 21:42
Comunque, tanto per definire bene le varie opzioni disponibili, tra min 30 e max 50 euro guardo solo a quelle due o c'è qualche altra valida alternativa?
Riguardo le eterna, il sito russo le dà come disponibili... non c'è da fidarsi dici? :rolleyes:
Salve,
per motivi di comodità mi trovo a usare come lettore mp3 un Nokia E71, che ha come uscita audio un jack da 2.5mm. Pensavo di comprare un adattatore maschio 2.5-femmina 3.5, ma sono indeciso sugli auricolari.
Ascolto un po' tutti i tipi di musica, prevalentemente dance. Il mio budget è di max 50 euro; ho visto le Sennheiser CX 400 e CX 300 e alcuni modelli AKG. Cosa mi consigliate?
E' vero che le cuffie intraauricolari tendono a "scappare" dall'orecchio?"
C'è qualcosa che non mi torna...
Sto confrontando due modelli di auricolari:
a-JAYS Two e JVC Air-Cushion
Da quello che leggo sul forum, le a-JAYS Two sono migliori rispetto alle JVC, ma comparando le caratteristiche dei due modelli, le JVC sembrerebbero superiori (e costano anche meno delle a-JAYS), infatti:
a-JAYS Two
Sensibilità : 96 dB
Larghezza di banda di risposta : 20 - 20000 Hz
Prezzo 40 euro circa
JVC Air-Cushion
Sensitivity 101 dB/mW
Response Bandwidth 10 - 23000 Hz
Prezzo 15 euro circa
Come si spiega?
miriddin
22-02-2011, 10:43
Come si spiega?
La maggior sensibilità e larghezza di banda non rende automaticamente un auricolare migliore di un altro; inoltre stai confrontando delle IEM con delle semi in-ear...
miriddin
22-02-2011, 11:43
Consigli le a-JAYS?
Io ho sia le a-Jays Three che le JVC Air-Cushion e si tratta di prodotti diversi: tra le due direi decisamente le a-Jays.
nico1612
22-02-2011, 13:31
Ho appena ordinato le YUIN PK2 da "Head-....ct". Ne ho sentito parlare molto bene come auricolari classici.
Vedremo....
Arrivate le PFE :D
la prima impressione è decisamente positiva, leggerissime (tipo 14g)... non ci si accorge neanche di indossarle :)
miriddin
22-02-2011, 15:17
Arrivate le PFE :D
la prima impressione è decisamente positiva, leggerissime (tipo 14g)... non ci si accorge neanche di indossarle :)
...e dopo una vita di solitudine, rientri in casa e, inaspettatamente, ti accorgi di non essere più solo!:cry:
...o, per meglio dire, di non essere più il solo ad avere le Phonak!:sofico:
Scherzi a parte, che modello hai preso alla fine?
P.S.: quando sei "pronto", mi aspetto qualche tuo parere per portare finalmente LA LUCE nella mente di questa banda di miscredenti!:D
miriddin
22-02-2011, 16:39
Le 112 ovviamente :D
Ben fatto!;)
Toy Soldier
22-02-2011, 20:09
Stavo vedendo un po' queste RE252, sembrerebbero perfette, ma... c'è un ma!
Non si indossano "over the ear", o almeno non sono state concepite per essere indossate così.... ho visto che si può fare, ma quel corno che esce sembra fastidioso ed è bruttino... già avevo qualche problema ad andare in giro con le TF10, con quei cilindri blu elettrico che non passavano certo inosservati... :D
Boh... qualche altro consiglio/parere?
Un'altra cosa, è da molto tempo che sto ponderando l'acquisto di un paio di Earsonic SM3, ma costano tantissimo... Secondo voi valgono il prezzo o potrei orientarmi su altro di meno costoso?
Come IEM ho avuto le EP-630 (non fanno testo), poi le Sure SE420 (ottime), le UE-TF10 (fantastiche) e ora, per l'appunto, delle ottime PL-50 (con queste IEM, dal rapporto qualità/prezzo ECCEZIONALE, ho scoperto di amare i toni medi avanzati, le TF10 peccavano un po' in questo, ma avevano alti estesi e cristallini!).
Di fatto vorrei un IEM con medi e alti sublimi e bassi di qualità, ma non in grossa quantità (quelli delle PL-50 per me sono già sufficienti). E in più un bel soundstage! Le Soundmagic sono un po' "chiuse" in questo senso.
Pareri? Ancora grazie! :)
Ancora mille grazie! :)
già avevo qualche problema ad andare in giro con le TF10, con quei cilindri blu elettrico che non passavano certo inosservati
Niente in confronto all'effetto che fanno le TMA sui passanti :D
Le PL30 mi hanno abbandonato :muro:
Ho 35 euro nel portafogli, cosa mi consigliate? Vorrei evitare spedizioni internazionali stavolta, ho trovato le Creative EP830 a 26€, mi faranno rimpiangere le PL30? :(
E le a-JAYS One?
Rainy nights
23-02-2011, 08:04
Le PL30 mi hanno abbandonato :muro:
Ho 35 euro nel portafogli, cosa mi consigliate? Vorrei evitare spedizioni internazionali stavolta, ho trovato le Creative EP830 a 26€, mi faranno rimpiangere le PL30? :(
E le a-JAYS One?
Più che rimpiangere suonano in modo opposto, tanti bassi in primis. In negozio cerca delle philips she 9700/9800 che dovrebbero stare su quella cifra :)
Anche qui tanti bassi ma non male per la fascia di prezzo.
=Aleluca
23-02-2011, 15:45
Ho deciso di comprare le shure se210 per il mio ipod touch 4g. Volevo chiedervi un consiglio...secondo voi è affidabile questo negozio...? (a naso non mi convince molto...!).
O secondo voi è più affidabile questo...?
Ringrazio sin da ora tutti coloro che risponderanno...! ;-)
france_mala
23-02-2011, 17:27
Ho deciso di comprare le shure se210 per il mio ipod touch 4g. Volevo chiedervi un consiglio...secondo voi è affidabile questo negozio...? (a naso non mi convince molto...!). http://www.stockdigitale.it/shure-cuffie-intraauricolari-se210-bianco-splitter-presa-jack-p-4305.html
O secondo voi è più affidabile questo...? http://www.ok-shop.it/cuffie-intraauricolari-se210-bianco-splitter-per-presa-jack-p-8353.html?utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link
Ringrazio sin da ora tutti coloro che risponderanno...! ;-)
edita che non si possono postare link commerciali!
comunque dal primo acquistai un paio di cuffie che mi furono rimborsate qualche ora dopo per mancata disponibilità e ne comprai un altro paio,dall stesso sito arrivate con i canonici 3-4 giorni d'attesa.quindi si,è affidabile.
non consigliabili sono però le se210(soprattutto per il prezzo)!
p.s.ho ordinato oggi un paio di ue700,e mi è arrivato un clippino da 2 gb(con micro sd da 32 rotta:mad: ),appena mi arrivano posterò le mie impressioni!
Ti prego non le se210, se vuoi cuffie analitiche piuttosto prendi le hf5.
PS: non si potrebbero postare link a store online
Ciao :rolleyes:
ciao!
ringrazio chiunque vorrà aiutarmi a districarmi in questa giungla perchè non ci capisco più niente :)
qualcuno mi può consigliare delle cuffie BUONE da usare con l'iphone che abbiano microfono, controlli volume e pulsante per cambiare traccia? (insomma come le originali apple ma non "caccose" come quelle)
requisiti:
qualità
comodità (anche nel microfono)
visto che dovranno durare molto ho previsto un budget intorno ai 100 euro, se vale veramente la pena anche qualcosina in più
finora ho visto le diddybeats che però oltre ad avere un prezzo maggiore (ne vale la pena? ) ho un po' il sentore che pagherei in gran parte la marca...
e anche delle moshi vortex dove qui ne parlano bene soprattutto per la qualità/prezzo, ma non ho capito se hanno anche il controllo volume
http://www.saggiamente.com/blog/2010/07/25/recensione-moshi-codex-custodia-elegante-ed-hi-tech-per-macbook-pro/
sono giorni che giro per tutti i siti ma non capisco niente :cry:
PS: in genere le cuffie in ear mi danno un po' fastidio, anche perchè quello che cerco non è l'isolamento ma una buona definizione perchè sono arcistufo delle cuffie apple che sono pessime
ma forse è questione di abitudine, anche perchè mi pare di capire che trovare delle cuffie con controllo volume, microfono e cambio traccia compatibili con iphone e non in-ear mi pare sia impossibile :fagiano:
ascolto prevalentemente musica rock, classica, alternativa. no dance.
preferirei una cuffia ben bilanciata che valorizzi un po' i bassi magari non esageratamente
grazie a chiunque voglia aiutarmi :)
qualcuno mi può consigliare delle cuffie BUONE da usare con l'iphone che abbiano microfono, controlli volume e pulsante per cambiare traccia? (insomma come le originali apple ma non "caccose" come quelle)
Già consigliate (perchè se ne parla bene in rete, io non le ho mai provate) in queste pagine, le Klipsch Image S4i (http://www.klipsch.com/na-en/products/image-s4i-overview/).
sjk
Già consigliate (perchè se ne parla bene in rete, io non le ho mai provate) in queste pagine, le Klipsch Image S4i (http://www.klipsch.com/na-en/products/image-s4i-overview/).
sjk
grazie :) avevo già letto quel post ma non ho letto feedback sulla comodità delle stesse... confrontate con le diddybeats come sono? almeno a spanne se non le hai provate :D
grazie ancora
grazie :) avevo già letto quel post ma non ho letto feedback sulla comodità delle stesse... confrontate con le diddybeats come sono? almeno a spanne se non le hai provate :D
grazie ancora
Purtroppo per te, non ne ho la più pallida idea.
Qualcuno qui ha le Image S4i, mentre per le diddybeats non credo. Almeno non ne ho letto su questo forum. Ti devi far bastare qualche recensione "straniera"...
sjk
Rainy nights
24-02-2011, 06:23
Stavo vedendo un po' queste RE252, sembrerebbero perfette, ma... c'è un ma!
Non si indossano "over the ear", o almeno non sono state concepite per essere indossate così.... ho visto che si può fare, ma quel corno che esce sembra fastidioso ed è bruttino... già avevo qualche problema ad andare in giro con le TF10, con quei cilindri blu elettrico che non passavano certo inosservati... :D
Boh... qualche altro consiglio/parere?
Ancora mille grazie! :)
Il cornino è morbido e sostanzialmente è ciò che rende queste iem comode e stabili. Non escono mai dalla sede e, se fortunati, diventano le IEM della vita come nel mio caso; sto usando le RE0 da una settimana e oramai non riesco più a tenerle fisse nelle orecchie, questo perché la 252 si regge da sola e non la si schioda facilmente e la mia abitudine è quella di mettere la cuffietta e non pensarci più.
Ho paura che la 262 possa essere come la RE0 in quanto a dimensioni e vestibilità :muro:
Ho trovato le PL30 a poco più di 20 euro dall'Italia. A questo punto sono indeciso, vorrei provare altro ma ho paura di prendere qualcosa che suoni in modo troppo diverso :confused:
Rainy nights
24-02-2011, 10:22
Ho trovato le PL30 a poco più di 20 euro dall'Italia. A questo punto sono indeciso, vorrei provare altro ma ho paura di prendere qualcosa che suoni in modo troppo diverso :confused:
:D La curiosità è comprensibile, magari puoi prendere qualcosa di simile ma migliore, tipo le PL50 oppure un paio di REzero (non re0 ma ZERO).
Ma siamo sui 40 euro per le prime e 60 per le seconde, non credo quindi che il tuo portafogli sarebbe felice visto il budget iniziale.
:D La curiosità è comprensibile, magari puoi prendere qualcosa di simile ma migliore, tipo le PL50 oppure un paio di REzero (non re0 ma ZERO).
Ma siamo sui 40 euro per le prime e 60 per le seconde, non credo quindi che il tuo portafogli sarebbe felice visto il budget iniziale.
Già :D il budget è abbastanza flessibile ma preferirei qualcosa in Italia perchè non posso aspettare molto (sono rimasto senza cuffie e casse :muro: ). C'è qualcuno che vende Head Direct in Italia o al massimo europa? Se si puoi inviarmi link in pm? Grazie infinite :)
Per ora sono indeciso tra:
A-jays two
A-jays three :fagiano:
Philips she9800
Klipsch S3
...
?
:mc:
fragolino74
24-02-2011, 11:18
ragazzi delle buone cuffie per andare a correre, quindi che siano stabili, massimo 60€ che mi consigliate?
Le cuffie in - ear sono stabili per andarci a correre?
Non ho un genere particolare di musica, posso andare dalla revaival, pop, house ecc.
L'unica musica che non ascolto è il jazz, opera e classica
Ho letto che non è detto che le in-ear non si tolgono e parecchie con lo spostamento del filo si sente un fruscio, quindi per la corsa non vanno bene.
Anche quelle con l'archetto dietro il collo sono scomode.
Opterei per la cuffie con l'archetto che si appoggia all'orecchio.
Meglio se poco grandi.
grazie :) avevo già letto quel post ma non ho letto feedback sulla comodità delle stesse... confrontate con le diddybeats come sono? almeno a spanne se non le hai provate :D
grazie ancora
Relativamente alla comodità delle klipsch s4 ( che sono le s4i ma senza mic).. Io le trovo molto comode, gli inserti originali sono morbidi, magari il primo giorno possono dare un po' di fastidio ma fatta l'abitudine le porti tranqullamente.. Vanno bene in profondità e non hanno il vizio di togliersi al primo strattone, magari dovuto al filo che si incastra su un bottone o sulla zip del giubbotto...
L'unica pecca che potrebbero avere è dovuta alla forma a "uncino" e dalla relativa dimensione dell'auricolare, che potrebbe dare fastidio a contatto con la protuberanza anteriore dell'orecchio.. Ma ti dico.. Ho scoperto di questa cosa cosa leggendo in internet xkè io personalmente non me n'ero accorto.. E cmq hanno risolto indossando la cuffia "over the ear"..
A-jays two
A-jays three :fagiano:
Philips she9800
Klipsch S3
Attento che in termini di presentazione sonora sono molto diverse dalle RE0 (Head Direct)
ragazzi delle buone cuffie per andare a correre, quindi che siano stabili, massimo 60€ che mi consigliate?
Le cuffie in - ear sono stabili per andarci a correre?
Non ho un genere particolare di musica, posso andare dalla revaival, pop, house ecc.
L'unica musica che non ascolto è il jazz, opera e classica
Ho letto che non è detto che le in-ear non si tolgono e parecchie con lo spostamento del filo si sente un fruscio, quindi per la corsa non vanno bene.
Anche quelle con l'archetto dietro il collo sono scomode.
Opterei per la cuffie con l'archetto che si appoggia all'orecchio.
Meglio se poco grandi.
Per correre devi pensare a delle in-ear che possano essere indossate facendo passare il cavo sopra l'orecchio. Se ci aggiungi anche dei guida-cavo in silicone per immobilizzare ancora di più il filo allora riuscirà a diminuire ancora di più l'effetto microfono.
fragolino74
24-02-2011, 12:32
Per correre devi pensare a delle in-ear che possano essere indossate facendo passare il cavo sopra l'orecchio. Se ci aggiungi anche dei guida-cavo in silicone per immobilizzare ancora di più il filo allora riuscirà a diminuire ancora di più l'effetto microfono.
Budget 60€ mi consiglieresti qualcosa?
jazzprofile
24-02-2011, 12:32
Il cornino è morbido e sostanzialmente è ciò che rende queste iem comode e stabili. Non escono mai dalla sede e, se fortunati, diventano le IEM della vita come nel mio caso; sto usando le RE0 da una settimana e oramai non riesco più a tenerle fisse nelle orecchie, questo perché la 252 si regge da sola e non la si schioda facilmente e la mia abitudine è quella di mettere la cuffietta e non pensarci più.
Ho paura che la 262 possa essere come la RE0 in quanto a dimensioni e vestibilità :muro:
La 262 è leggermente più grande e ha una protuberanza che aiuta il "fissaggio" (almeno per le mie orecchie)
Attento che in termini di presentazione sonora sono molto diverse dalle RE0 (Head Direct)
:mc:
Per l'acquisto ho ristretto il pool a queste; oggi passo nei negozi fisici per vedere cosa hanno, poi torno leggo ancora un po' e decido. Le RE252 sono un po' carucce e resterei con un solo paio di cuffie: sono propenso a prendere le PL30 a $29 con amplificatore Fiio E omaggio e piu' avanti proverò altro magari le RE252 o addirittura qualcosa di melgio/simile.
Domanda: tra Re-0 e RE ZERO convine la ZERO soprattutto senza amplificatore giusto?
Dimenticavo: posseggio un Cowon S9 (16ohm)
HEAD-DIRECT RE0
$79.00
Driver unit: 9mm
Impedence 64 OHM
Sensitivity 100dB/1mW
Rate input 10mw
Max. input 30mw
Frequency response: 15Hz ~ 22KHZ
HiFiMAN RE-ZERO
$99.00
Metal In-ear Earphones
16 Ohm impedance. Good for both Music players and headphone amps
Silver Coil for more real bass
3.5 mm balanced Headphone Plug (TRRS)
Standard 3.5 mm headphone jack adaptor
Specification
Driver Unit: 9 mm
Impedance: 16 +/- 10% Ohm
Rate Input: 10 mw
Frequency Response: 15 Hz to 22 KHz
Soundmagic PL30 + Fiio E3 portable amp
$29.00
* Speaker: 9mm Neodymium Magnet Speaker
* Impedance: 12 ohm
* Sensitivity: 100+/-3dB/mW at 1kHz
* Frequency Response: 20Hz to 22kHz
* Rated Power: 2mW
* Max Power: 20mW
* Connector: 3.5mm golden pin
Soundmagic PL50
$79.00
* Speaker: 6.4mm balanced armature transducer
* Impedance: 55.5ohm +/-15% (@ 1kHz)
* Sensitivity: 109 +/-2dB
* Frequency Response: 15Hz to 22kHz
* Rated Power: 2mW
* Max Power: 10mW
* Connector: 3.5mm gold plated jack
* Cable Length: 1.2m symmetrical
=Aleluca
24-02-2011, 12:45
Ti prego non le se210, se vuoi cuffie analitiche piuttosto prendi le hf5.
PS: non si potrebbero postare link a store online
Ciao :rolleyes:
Quindi con quel budget...sui 100/120 (massimo) mi consiglieresti quelle...?:)
Rainy nights
24-02-2011, 13:11
La 262 è leggermente più grande e ha una protuberanza che aiuta il "fissaggio" (almeno per le mie orecchie)
La gommina molliccia è la stessa della re252? La preferisco alla plastica rigida :D
fragolino74
24-02-2011, 14:20
Per andare a correre mi prenderò una di queste due cuffie:
sony mdr-as50g
sennheiser omx 680 sports
Qualcuno di voi le ha?
nico1612
24-02-2011, 15:55
Per andare a correre mi prenderò una di queste due cuffie:
sony mdr-as50g
sennheiser omx 680 sports
Qualcuno di voi le ha?
Ciao. Io uso le OMX 181. Uso un paio di spugnette per enfatizzare un po' di più i bassi (sono abituato alle IEM) e vado liscio liscio. Le 680 sono molto belle ma non le conosco, mi dispiace
Per andare a correre mi prenderò una di queste due cuffie:
sony mdr-as50g
sennheiser omx 680 sports
Qualcuno di voi le ha?
Io ho da poco le mdr-as20 e mi trovo decisamente bene, poi costano relaticamente poco! ;)
jazzprofile
24-02-2011, 18:41
La gommina molliccia è la stessa della re252? La preferisco alla plastica rigida :D
No niente roba molliccia, il corpo è rigido seppur dalle forme arrotondate; la gomma che si vede "in coppa" alla protuberanza la ricopre solamente.
Rainy nights
24-02-2011, 18:44
No niente roba molliccia, il corpo è rigido seppur dalle forme arrotondate; la gomma che si vede "in coppa" alla protuberanza la ricopre solamente.
Acc... Peccato.
The_Virtual
24-02-2011, 20:45
ciao a tutti, avevo comprato un po di tempo fa le brainwaz M1 se vostro consiglio, ma mi sono estramemente scomode e dopo qualche giorno ho rimediato un'infiammazione al timpano... Avete qualche altro auricolare da consigliarmi possibilmente più comodo?
fragolino74
25-02-2011, 08:29
Io ho da poco le mdr-as20 e mi trovo decisamente bene, poi costano relaticamente poco! ;)
senti le mdr hanno sul filo la possibilità di regolare il volume?
poichè le userei per andare a correre le preferisco senza regola volume solo col filo, in modo che siano + comode.
BLUCHINA
25-02-2011, 14:28
Ciao a tutti, vi seguo da un po' e apprezzo questo bel forum.
Ho appena preso dall'amazzone italiana un paio di Sen IE8, con un prezzo allettante, ma mi è preso un po' di paranoia per i falsi: si dice in rete che sono diffusissimi, anche da siti ritenuti sicuri.
Qualcuno di voi mi può ragguagliare, nella confezione c'è bolla ma non garanzia, peraltro tutto mi sembra ok.
Grazie 1000
bigshaft
25-02-2011, 22:14
Ciao ragazzi, ho scritto giorni fa che il mio cane s'è sgranocchiato le Hippo Vb, ho intenzione di fare il salto di qualità ed acquistare delle Sennheiser IE8, secondo voi possono piacermi sul lato dei bassi? dato che ascolto musica dance trance e genere bassoso?, ovviamente ascolto anche altro genere ma in prevalenza i primi citati. Ho visto sul sito amazzone che le hanno ad un prezzo allettante rispetto alle quotazioni "normali" di altri siti, ma secondo voi c'è da fidarsi?. Grazie a tutti
visto che nel topic dei lettori non si possono nominare, posto qua :asd:
sono intenzionato ad acquistare un sansa clip+, pensavo di usare le cuffiette standard ma mi è stato caldamente sconsigliato ...
non avendo grosse pretese (non vorrei spendere più di auricolari che per il lettore) cosa mi consigliate di abbinare al clippino ?
ho già un paio di PL50 che per funzionare, funzionano, solo che tra un brano e l'altro o a basso volume producono un fruscio abbastanza fastidioso ... inoltre col cavo che passa sopra le orecchie proprio non mi ci trovo :doh:
vorrei quindi qualcosa di diverso e magari anche di facile reperibilità, non dico cuffiette da supermercato ma nemmeno modelli che devo ordinare in alaska per intenderci :p ...
ho già dato un occhio al "solito" thread su head-fi, ma dai 20 ai 50 euro ci saranno almeno una ventina di modelli escludendo già quelli prettamente over-the-ear, percui non saprei proprio cosa scegliere ...
avete quindi qualche modello in particolare da consigliarmi :stordita: ?
miriddin
26-02-2011, 08:59
Ciao a tutti, vi seguo da un po' e apprezzo questo bel forum.
Ho appena preso dall'amazzone italiana un paio di Sen IE8, con un prezzo allettante, ma mi è preso un po' di paranoia per i falsi: si dice in rete che sono diffusissimi, anche da siti ritenuti sicuri.
Qualcuno di voi mi può ragguagliare, nella confezione c'è bolla ma non garanzia, peraltro tutto mi sembra ok.
Grazie 1000
Non credo proprio che tu ti debba preoccupare di eventuali falsi, considerando dove hai acquistato...
Il rischio su siti sicuri è estremamente ridotto e, nel caso specifico, potrebbe forse capitare nei negozi affiliati che vendono tramite il circuito Amazon, ma non sui prodotti che questa vende direttamente.
The_Virtual
26-02-2011, 13:57
ciao a tutti, avevo comprato un po di tempo fa le brainwaz M1 se vostro consiglio, ma mi sono estramemente scomode e dopo qualche giorno ho rimediato un'infiammazione al timpano... Avete qualche altro auricolare da consigliarmi possibilmente più comodo?
nessuno?
nessuno?
Infiammazione al timpano ? :rolleyes:
Abbandonerei le IEM di corsa se fossi nei tuoi panni, magari passando ad una clip on, come ad esempio le ottime Koss K75 oppure le Yuin G2A :stordita:
frankie7
26-02-2011, 14:24
:D La curiosità è comprensibile, magari puoi prendere qualcosa di simile ma migliore, tipo le PL50 oppure un paio di REzero (non re0 ma ZERO).
Ma siamo sui 40 euro per le prime e 60 per le seconde, non credo quindi che il tuo portafogli sarebbe felice visto il budget iniziale.
Amici del forum, grazie a voi ed in particolare alle recensioni di Rainy, avevo acquistato prima di Natale un Clip+ e degli auricolari Soundmagic PL30.
Sono rimasto molto contento degli acquisti, e, qualche giorno fa, con l'avvicinarsi della ricorrenza del mio onomastico, ho deciso (come upgrade ulteriore) di farmi un regalo: con il mio modesto budget a disposizione ho acquistato una coppia di re0 per 89 USD (al cambio del giorno circa 67 euro), sul sito ufficiale H.D., e mi hanno scritto che sono già state spedite ieri dalla Cina. Vi farò sapere, quando arriveranno, le mie impressioni.
Ora, però, leggendo le vostre discussioni, mi è sembrato di capire che le sorelle delle re0, le re-zero, che costano circa 20 dollari in più, sarebbero migliori in quanto avrebbero una impedenza più bassa, e quindi più efficienti e facilmente pilotabili senza un ampli aggiuntivo, e forse migliori anche come risultato sonoro, da quello che ho capito nelle frequenze basse e medie.
Vorrei chiedere se ho fatto una scelta giusta ( chiedo il vostro conforto, in quanto ho paura di non aver fatto un buon acquisto), tenendo presente che a me piace il suono neutro, dettagliato, non bassoso (a casa ho un impianto della scozzese Linn, che rispecchia i miei gusti d'ascolto), o invece avrei dovuto scegliere le sorelle re-zero?
Premetto che non ho intenzione, per ora, di aggiungere al mio clip+ un ampli esterno. Grazie.
The_Virtual
26-02-2011, 14:30
Infiammazione al timpano ? :rolleyes:
Abbandonerei le IEM di corsa se fossi nei tuoi panni, magari passando ad una clip on, come ad esempio le ottime Koss K75 oppure le Yuin G2A :stordita:
sì o almeno questo è quello che mi ha detto il medico...
che brutte che sono le clip on XD non c'è nessun'altra alternativa?
sì o almeno questo è quello che mi ha detto il medico...
che brutte che sono le clip on XD non c'è nessun'altra alternativa?
Le trovi cosi' brutte le Koss ?
Sono di parere totalmente opposto :stordita:
Le piu' comode sono le Yuin, piu' che altro piu' stabili sull'orecchio, ma costano il doppio ; le Koss sono un'affare nel vero senso della parola, nel rapporto prezzo/qualita' : inoltre offrono una garanzia a vita, pensa te, ehehe :D
Posseggio sia le Koss sia le Yuin, te ne ho parlato in quanto sono soddisfattissimo :)
Alternative possono essere coffie portatili, tipo le Senn PX100, che pero' non conosco quindi non me la sento di consigliarti in proposito.
Se sei orientato verso quest'ultima tipologia, puoi chiedere nel thread dedicato alle cuffie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=506
miriddin
26-02-2011, 14:55
che brutte che sono le clip on XD non c'è nessun'altra alternativa?
Non ho capito se delle Koss KSC 75 non ti piace il sistema "clip on" o l'estetica...:confused:
Perchè se le trovi scomode basta la semplice mod di cui ho parlato in precedenza per aggiungere l'archetto ed avere un paio di cuffie leggere dal rapporto qualità/prezzo imbattibile.
cut
Ho usato spesso il clip (rockboxed) la scorsa settimana in autobus proprio con le RE0, per me il lettore le pilota tranquillamente senza dover usare un ampino.
Rainy nights
26-02-2011, 15:23
Amici del forum, grazie a voi ed in particolare alle recensioni di Rainy, avevo acquistato prima di Natale un Clip+ e degli auricolari Soundmagic PL30.
Sono rimasto molto contento degli acquisti, e, qualche giorno fa, con l'avvicinarsi della ricorrenza del mio onomastico, ho deciso (come upgrade ulteriore) di farmi un regalo: con il mio modesto budget a disposizione ho acquistato una coppia di re0 per 89 USD (al cambio del giorno circa 67 euro), sul sito ufficiale H.D., e mi hanno scritto che sono già state spedite ieri dalla Cina. Vi farò sapere, quando arriveranno, le mie impressioni.
Ora, però, leggendo le vostre discussioni, mi è sembrato di capire che le sorelle delle re0, le re-zero, che costano circa 20 dollari in più, sarebbero migliori in quanto avrebbero una impedenza più bassa, e quindi più efficienti e facilmente pilotabili senza un ampli aggiuntivo, e forse migliori anche come risultato sonoro, da quello che ho capito nelle frequenze basse e medie.
Vorrei chiedere se ho fatto una scelta giusta ( chiedo il vostro conforto, in quanto ho paura di non aver fatto un buon acquisto), tenendo presente che a me piace il suono neutro, dettagliato, non bassoso (a casa ho un impianto della scozzese Linn, che rispecchia i miei gusti d'ascolto), o invece avrei dovuto scegliere le sorelle re-zero?
Premetto che non ho intenzione, per ora, di aggiungere al mio clip+ un ampli esterno. Grazie.
Niente amp con il clippino, le REzero sono meglio recensite ma la RE0 resta una cuffietta più che ottima :)
...Ora, però, leggendo le vostre discussioni, mi è sembrato di capire che le sorelle delle re0, le re-zero, che costano circa 20 dollari in più, sarebbero migliori in quanto avrebbero una impedenza più bassa, e quindi più efficienti e facilmente pilotabili senza un ampli aggiuntivo, e forse migliori anche come risultato sonoro, da quello che ho capito nelle frequenze basse e medie.
Vorrei chiedere se ho fatto una scelta giusta ( chiedo il vostro conforto, in quanto ho paura di non aver fatto un buon acquisto), tenendo presente che a me piace il suono neutro, dettagliato, non bassoso (a casa ho un impianto della scozzese Linn, che rispecchia i miei gusti d'ascolto), o invece avrei dovuto scegliere le sorelle re-zero?
Premetto che non ho intenzione, per ora, di aggiungere al mio clip+ un ampli esterno. Grazie.
..forse avresti potuto/dovuto prendere le Sunrise SW-Xcape (http://sunrise-audio.com/products/sw-xcape.html). E' un altro auricolare rispetto alle RE0 (non lasciarti ingannare dall'aspetto esterno). Ed avresti anche risparmiato.
sjk
gobbissimo
26-02-2011, 18:36
mentre per le Fischer non ho ancora capito quale sia la vera disponibilità attuale
:).
ora il famoso sito gd-audiobase....le Fischer Eterna , le da in stock..........che faccio le ordino?:mbe:
Saranno veramente ririforniti?? Secondo voi e' attendibile??
Ho letto la rece di Rainy, mi sono documentato e sarei propenso ad acquistarle.:D
Niente amp con il clippino, le REzero sono meglio recensite ma la RE0 resta una cuffietta più che ottima :)
Che poi in realtà sia head fi che inearmatters non recensiscono meglio le re zero, ma danno uno stesso valore per la qualità, seppur per motivi diversi.
Ad ogni modo, io continuo a considerare l'efficienza delle re0 decisamente superiore con un amp (a leggere le recensioni non solo io).
frankie7
26-02-2011, 19:17
Ho usato spesso il clip (rockboxed) la scorsa settimana in autobus proprio con le RE0, per me il lettore le pilota tranquillamente senza dover usare un ampino.
Niente amp con il clippino, le REzero sono meglio recensite ma la RE0 resta una cuffietta più che ottima :)
Grazie mille, mi rincuorate.
Non avendole mai ascoltate, leggendo le vostre bellissime recensioni, ero andato sicuro su re0. Poi leggendo delle re-zero, mi era venuto qualche dubbio. Comunque, non appena mi arriveranno, vi farò conoscere le mie impressioni.
Saluti :)
Ok devo decidere entro domani: a-Jays two o PL30? :D
Ad ogni modo, io continuo a considerare l'efficienza delle re0 decisamente superiore con un amp (a leggere le recensioni non solo io).
Quoto. 64 Ohm/100dB non sono certo la combinazione ideale, anzi... un miniamp lo trovo necessario/obbligatorio. Altrimenti resituiscono un'esperienza d'ascolto deludentissima (per non dire di peggio, visto che non sono certo regalate). Tutto questo, ovvio, secondo me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648&page=13)...
Per quello avrei consigliato a frankie 7 le Sunrise... ;)
sjk
senti le mdr hanno sul filo la possibilità di regolare il volume?
poichè le userei per andare a correre le preferisco senza regola volume solo col filo, in modo che siano + comode.
Solo il cavo, ha anche la "pinzetta" per attaccarle ai pantaloni ma a me fastidio quindi l'ho tolta. ;)
MuckLuck
26-02-2011, 23:02
Ciao a tutti, oggi mi si sono rotte le cuffie.. che rabbia :muro:
Volevo comprare un modello che mi duri, non punto tanto alla qualità, ma alla durata. Quindi con un cavo bello forte e resistente soprattutto nelle parti più delicate.
Come budget ho più o meno 30 euro, non di più.
Come ho detto preferisco la resistenza, se poi sono anche di buon livello sarebbe ottimo. conoscete qualche modello???
frankie7
27-02-2011, 10:00
..forse avresti potuto/dovuto prendere le Sunrise SW-Xcape (http://sunrise-audio.com/products/sw-xcape.html). E' un altro auricolare rispetto alle RE0 (non lasciarti ingannare dall'aspetto esterno). Ed avresti anche risparmiato.
sjk
Ho visitato il sito Sunrise che mi hai indicato, ed ho visto questi auricolari, che mi hanno fatto un'ottima impressione visiva, ma che non avevo mai sentito nominare prima. Ho letto anche qualche ottima recensione in inglese di questo prodotto, ed inoltre, come avevi detto anche tu, sono più sensibili ed efficienti delle re0. Però ormai l'ordine è già partito, e inoltre sono molto curioso di ascoltare queste tanto decantate re0, che, almeno sulla carta, sembrerebbero sposarsi perfettamente con i miei gusti di ascolto, in fatto di analiticità e dettaglio. Comunque, queste Sunrise sono da tenere certamente in considerazione come valida alternativa alle re0, magari per un futuro acquisto. Grazie per la tua gentile segnalazione.
Ho visitato il sito Sunrise che mi hai indicato, ed ho visto questi auricolari, che mi hanno fatto un'ottima impressione visiva, ma che non avevo mai sentito nominare prima. Ho letto anche qualche ottima recensione in inglese di questo prodotto, ed inoltre, come avevi detto anche tu, sono più sensibili ed efficienti delle re0. Però ormai l'ordine è già partito, e inoltre sono molto curioso di ascoltare queste tanto decantate re0, che, almeno sulla carta, sembrerebbero sposarsi perfettamente con i miei gusti di ascolto, in fatto di analiticità e dettaglio. Comunque, queste Sunrise sono da tenere certamente in considerazione come valida alternativa alle re0, magari per un futuro acquisto. Grazie per la tua gentile segnalazione.
Prego... ;) Spero tu rimanga soddisfatto delle RE0. Facci sapere...
Tornando alle Sunrise, sono molto ben piazzate in questa (http://www.head-fi.org/image/id/978266/width/2000/height/3500/flags/LL) enorme comparativa (http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-147-iems-compared-h2o-audio-flex-added-02-24) su head-fi. Anzi, secondo i miei principi dove il rapporto qualità prezzo deve prevalere su tutto, sarebbero le capofila (infatti per ottenere qualcosa di migliore in fatto a mera qualità audio, bisogna spendere esattamente il doppio, per le fantastiche Fischer Audio DBA-02...).
sjk
visto che nel topic dei lettori non si possono nominare, posto qua :asd:
sono intenzionato ad acquistare un sansa clip+, pensavo di usare le cuffiette standard ma mi è stato caldamente sconsigliato ...
non avendo grosse pretese (non vorrei spendere più di auricolari che per il lettore) cosa mi consigliate di abbinare al clippino ?
ho già un paio di PL50 che per funzionare, funzionano, solo che tra un brano e l'altro o a basso volume producono un fruscio abbastanza fastidioso ... inoltre col cavo che passa sopra le orecchie proprio non mi ci trovo :doh:
vorrei quindi qualcosa di diverso e magari anche di facile reperibilità, non dico cuffiette da supermercato ma nemmeno modelli che devo ordinare in alaska per intenderci :p ...
ho già dato un occhio al "solito" thread su head-fi, ma dai 20 ai 50 euro ci saranno almeno una ventina di modelli escludendo già quelli prettamente over-the-ear, percui non saprei proprio cosa scegliere ...
avete quindi qualche modello in particolare da consigliarmi :stordita: ?
:stordita:
:stordita:
Se vuoi comprare IEM che non siano delle sony, akg o sennheiser, devi essere disponibile a comprare all'estero.
Cerchi qualcosa che suoni come le PL50? Che musica ascolti?
Rainy nights
27-02-2011, 12:35
:stordita:
:D Avevo perso il tuo appello, chiedo venia. Se non erro la pl50 ti era piaciuta, unico neo è stato il fatto che ci fosse un difetto a monte.
Ora il problema si pone in quanto oltre al fruscio potrebbero non essere attinenti "per suono" a delle pl50 perfettamente funzionanti.
Il mio consiglio, visto che parliamo di massimo 40 euro e soprattutto parliamo di una cuffietta mediocentrica e senza harshness/sibilance, è di orientarti verso qualcosa di simile e di buona qualità audio.
Per 40 euro credo ci sia solo la PL50 con queste caratteristiche :muro:
Il minimo sindacale comunque che ti consiglio, in caso di risparmio, è una pl30: molto molto meglio di una cuffietta bundle e soprattutto solo 20 euro spesi :)
Se vuoi comprare IEM che non siano delle sony, akg o sennheiser, devi essere disponibile a comprare all'estero.
Cerchi qualcosa che suoni come le PL50? Che musica ascolti?
intendevo dire che non dabba farmele arrivare da HK o dagli USA, che poi se ho problemi come con le PL50, è un problema anche rispedirle indietro ... dovendo ordinare il lettore da a*****n.co.uk, se trovo lì anche le cuffiette sono più contento, tutto qua ;)
come generi ascolto un po' di tutto ...
:D Avevo perso il tuo appello, chiedo venia. Se non erro la pl50 ti era piaciuta, unico neo è stato il fatto che ci fosse un difetto a monte.
Ora il problema si pone in quanto oltre al fruscio potrebbero non essere attinenti "per suono" a delle pl50 perfettamente funzionanti.
Il mio consiglio, visto che parliamo di massimo 40 euro e soprattutto parliamo di una cuffietta mediocentrica e senza harshness/sibilance, è di orientarti verso qualcosa di simile e di buona qualità audio.
Per 40 euro credo ci sia solo la PL50 con queste caratteristiche :muro:
Il minimo sindacale comunque che ti consiglio, in caso di risparmio, è una pl30: molto molto meglio di una cuffietta bundle e soprattutto solo 20 euro spesi :)
come detto vorrei evitare le over the ear, il filo sopra le orecchie non riesco a sopportarlo :rolleyes:
gobbissimo
27-02-2011, 14:30
Che mi dite? Le....le Fischer Eterna da gd-audiobase...ora le da in stock!!
E' attendibile, avete gia' comprato qui? E in quanto tempo arriverebbero??:eek:
Grazie
Rainy nights
27-02-2011, 14:37
Che mi dite? Le....le Fischer Eterna da gd-audiobase...ora le da in stock!!
E' attendibile, avete gia' comprato qui? E in quanto tempo arriverebbero??:eek:
Grazie
Ti sei deciso per un bel salto a livello sonoro, pronto? :D
gobbissimo
27-02-2011, 15:16
Ti sei deciso per un bel salto a livello sonoro, pronto? :D
Ciao Rainy,
io seguo sempre i tuoi consigli.Leggo le tue rece!! e tu conosci i miei gusti
Che dici le ordino da Gd-audiobase? Tu lo conosci come sito? e' affidabile e, in quanto spediscono?:rolleyes:
Rainy nights
27-02-2011, 15:20
Ciao Rainy,
io seguo sempre i tuoi consigli.:D visto che tu conosci i miei gusti:O
Che dici le ordino da Gd-audiobase? Tu lo conosci come sito? e' affidabile e, in quanto spediscono?:rolleyes:
Il sito non lo conosco proprio, dicevo solo che se non te li aspetti i bassi delle eterna ti travolgeranno.. :O
gobbissimo
27-02-2011, 15:24
Lo sai adoro e prediligo i bassi:D :D
Infatti mi sono piaciute molto le She800, ora le ho vendute!:)
Ma tu "dove" mi consigli di acquistare le Eterna?? :eek:
Lo sai adoro e prediligo i bassi:D :D
Infatti mi sono piaciute molto le She800, ora le ho vendute!:)
Ma tu "dove" mi consigli di acquistare le Eterna?? :eek:
gd audiobase è il sito ufficiale per la russia.
Su zococity puoi trovare le v2 in offerta speciale (se ti interessano sbrigati che sono le ultime), in teoria non spediscono in italia, ma basta che ti accordi via email.
Lo sai adoro e prediligo i bassi:D :D
Infatti mi sono piaciute molto le She800, ora le ho vendute!:)
Ma tu "dove" mi consigli di acquistare le Eterna?? :eek:
gd audiobase è il sito ufficiale per la russia.
Su zococity puoi trovare le v2 in offerta speciale (se ti interessano sbrigati che sono le ultime), in teoria non spediscono in italia, ma basta che ti accordi via email.
Uncle Scrooge
27-02-2011, 19:36
Ordinate le fischer eterna v1 su gd-audiobase, le hanno spedite il giorno dopo e sto seguendo la spedizione col codice tracking sul sito delle poste russe (e l'aiuto di google translator) :p
Rainy nights
27-02-2011, 20:04
Lo sai adoro e prediligo i bassi:D :D
Infatti mi sono piaciute molto le She800, ora le ho vendute!:)
Ma tu "dove" mi consigli di acquistare le Eterna?? :eek:
Purtroppo non so, io ho provato un sample :stordita:
gobbissimo
27-02-2011, 20:37
Ordinate le fischer eterna v1 su gd-audiobase, le hanno spedite il giorno dopo e sto seguendo la spedizione col codice tracking sul sito delle poste russe (e l'aiuto di google translator) :p
Ciao, fammi sapere in quanto tempo ti arrivano.:D e.....
buona fortuna:D
Uncle Scrooge
27-02-2011, 21:18
Hanno risposto prontamente a qualsiasi richiesta via email, gli ho detto di scrivere sul pacchetto "GIFT" e di dichiarare un valore commerciale irrisorio per evitare problemi doganali, e mi hanno risposto che lo fanno già di default quando spediscono in UE ;)
Intanto la mia esperienza risponde alla tua domanda sull'effettiva disponibilità... se hanno spedito vuol dire che ce l'hanno. Poi il fatto che il pacco sia tracciato mi sembra una garanzia no?
Insomma non vorrei lodarli con troppo anticipo, aspetto che mi arrivino, ma per ora sono molto soddisfatto da quel sito :D
ilpicchio
27-02-2011, 23:10
Hanno risposto prontamente a qualsiasi richiesta via email, gli ho detto di scrivere sul pacchetto "GIFT" e di dichiarare un valore commerciale irrisorio per evitare problemi doganali, e mi hanno risposto che lo fanno già di default quando spediscono in UE ;)
Intanto la mia esperienza risponde alla tua domanda sull'effettiva disponibilità... se hanno spedito vuol dire che ce l'hanno. Poi il fatto che il pacco sia tracciato mi sembra una garanzia no?
Insomma non vorrei lodarli con troppo anticipo, aspetto che mi arrivino, ma per ora sono molto soddisfatto da quel sito :D
Anch'io ho ordinato qui le fischer eterna e le sunrise sw xcape. Partite il 21/2 vediamo quanto ci mettono
Il sito non lo conosco proprio, dicevo solo che se non te li aspetti i bassi delle eterna ti travolgeranno.. :O
Certo che queste eterna mi incuriosiscono! Però..viste le ultime spese, torno ad ascoltare le mie Radius va!! :huh:
ciao raga
vorrei prendermi il lettore COWON J3.
che cuffie mi consigliate di abbinarci?
Rainy nights
28-02-2011, 10:14
Certo che queste eterna mi incuriosiscono! Però..viste le ultime spese, torno ad ascoltare le mie Radius va!! :huh:
Di dove sei tu?
Una volta arrivate (se non si sono perse per strada) le 262 mi piacerebbe incontrare qualcuno che possieda le ie8 per una prova incrociata, io porterei lettori e le varie hifiman che ho e mi bastano solo un paio di ie8 originali o di radius. Posso coprire il centro italia :D
EDIT: asia :|
Di dove sei tu?
Una volta arrivate (se non si sono perse per strada) le 262 mi piacerebbe incontrare qualcuno che possieda le ie8 per una prova incrociata, io porterei lettori e le varie hifiman che ho e mi bastano solo un paio di ie8 originali o di radius. Posso coprire il centro italia :D
EDIT: asia :|
Beh possiamo organizzare la prova d'ascolto dove sto per andare a vivere...Maldive :cincin:
Magari quando ripasserò in italia, mi farebbe piacere ascoltare le 262!
gobbissimo
28-02-2011, 10:48
Anch'io ho ordinato qui le fischer eterna e le sunrise sw xcape. Partite il 21/2 vediamo quanto ci mettono
Quanto le hai pagate( le Fischer) come prezzo finale, intendo, comprensivo di spese di spedizione?:O
Io intanto ho scritto, a questo sito spagnolo(zococity)per vedere se spediscono in Italia.:D
Se mi rispondono pichhe, magari le prendo anch'io in Russia.
Uncle Scrooge
28-02-2011, 12:00
gobbissimo, io che ho fatto l'ordine solo con le fischer eterna, ho pagato 60 dollari per gli auricolari e 10 dollari per le spedizioni, come scritto sul loro sito, senza altre "sorprese".
L'addebito sulla mia carta di credito, al cambio di qualche giorno fa, è venuto di circa 52 euro.
ilpicchio ha preso due cuffie quindi ha "spalmato" meglio le spese di spedizione :p
Uncle Scrooge
28-02-2011, 12:02
A proposito, sento spesso nominare questo benedetto lettore cowon... cos'ha di speciale? :D
gobbissimo
28-02-2011, 12:27
A proposito, sento spesso nominare questo benedetto lettore cowon... cos'ha di speciale? :D
ciao Uncle,
grazie per la risposta sulle Fischer, fammi sapere quando ti arrivano:D
Beh, di Cowon ce ne sono diversi modelli, io ho un Cowon D2+, mi trovo benissimo.:D
I Cowon, leggi sul forum, hanno una marea di possibilita' per essere personalizzati:O per quanto riguarda l'equalizzazione sonora.
Hanno senza ombra di dubbio una marcia in piu' per quel che riguarda la QUALITA' AUDIO:D , possono essere espansi, come memoria, con l'ausilio di schede SD e SDHC , il D2+ e' cosi':D
io ho un modello con 8GB, che,con l'inserimento di una SD da 16GB.....diventa un 24gb (non male)
L'unico difetto del D2+, secondo me,causa il visore piccolino, se non ci vedi bene........sei rovinato:muro:
Ciao a tutti volevo acquistare un paio di auricolari con budget di spesa massimo 100 euro per il mio iPod Classic visto che le cuffie in dotazione fanno cagare. Avevo puntato le sennheiser cx300, ma visto che sono disposto a spendere quella cifra volevo sapere a cosa puntare. Che mi consigliate? Ascolto tutti i generi musicali ma prevalentemente rock, hard rock, grunge, (guns, velvet revolver, acdc) gruppi tipo nu metal o quello che e (alter bridge per esempio) ma non disdegno l'hip hop o il rap per cui mi interessano anche i bassi e qualche volta un Po di trance o che come musica elettronica... Ho già le cuffione a casa della sennheiser e infatti li il problema non di pone... Aiuto! :)
Ciao a tutti volevo acquistare un paio di auricolari con budget di spesa massimo 100 euro per il mio iPod Classic visto che le cuffie in dotazione fanno cagare. Avevo puntato le sennheiser cx300, ma visto che sono disposto a spendere quella cifra volevo sapere a cosa puntare. Che mi consigliate? Ascolto tutti i generi musicali ma prevalentemente rock, hard rock, grunge, (guns, velvet revolver, acdc) gruppi tipo nu metal o quello che e (alter bridge per esempio) ma non disdegno l'hip hop o il rap per cui mi interessano anche i bassi e qualche volta un Po di trance o che come musica elettronica... Ho già le cuffione a casa della sennheiser e infatti li il problema non di pone... Aiuto! :)
Se avevi puntato le cx300 significa che ami un suono con bassi ben presenti :p
Prenderei in considerazione le Fischer Eterna.
ilpicchio
28-02-2011, 12:58
Quanto le hai pagate( le Fischer) come prezzo finale, intendo, comprensivo di spese di spedizione?:O
Io intanto ho scritto, a questo sito spagnolo(zococity)per vedere se spediscono in Italia.:D
Se mi rispondono pichhe, magari le prendo anch'io in Russia.
Questo è l'ordine:
Fischer Audio Eterna rev.1 $60.80
Sunrise Audio SW-Xcape $79.98
SubTotal : $140.78
Shipping and Handling Fee : $15.00
Tax Total : $0.00
Total: $155.78
Se ascolti musica moderna e non vecchie registrazioni allora potresti pensare alle Hippo VB o anche alle Fischer Eterna
Per cui vado di fischer eterna? Le cx300 le avevo puntate perché ne parlano bene, per me i bassi sono importanti, pero gradirei un suono equilibrato nel senso che non mi devono offuscare medi e alti... Un'altra cosa e che il volume con l'iPod Classic non risulti "basso" tipo altre cuffie provate che non so perché sembrava avessero la meta del volume di quelle originali... Ripeto posso arrivare sui 100 euro e posso acquistare eventualmente anche all'estero, no problem l'importante e che si senta bene mi interessa la qualità dell'audio...
Per cui vado di fischer eterna? Le cx300 le avevo puntate perché ne parlano bene, per me i bassi sono importanti, pero gradirei un suono equilibrato nel senso che non mi devono offuscare medi e alti... Un'altra cosa e che il volume con l'iPod Classic non risulti "basso" tipo altre cuffie provate che non so perché sembrava avessero la meta del volume di quelle originali... Ripeto posso arrivare sui 100 euro e posso acquistare eventualmente anche all'estero, no problem l'importante e che si senta bene mi interessa la qualità dell'audio...
Lascerei perdere decisamente le cx300, non per averle ascoltate, ma in quanto Rainy non ne e' rimasta contenta, e mi fido della sua opinione ( non sono ruffiano :cry: ).
Le Eterna penso ti piaceranno, le ho avute per un po', ma come ti e' stato consigliato prenderei anche in considerazione le Hippo VB, che non conosco ma di cui ho letto un gran bene :)
Certo, se tu fossi orientato su un paio di cuffie, dato il genere musicale che ascolti, non avrei dubbi a consigliarti le Grado/Alessandro che si sposano a perfezione con il rock ( spero di non averti innestato un tarlo che ti rode il cervello !! :p )
Lascerei perdere decisamente le cx300, non per averle ascoltate, ma in quanto Rainy non ne e' rimasta contenta, e mi fido della sua opinione ( non sono ruffiano :cry: ).
Le Eterna penso ti piaceranno, le ho avute per un po', ma come ti e' stato consigliato prenderei anche in considerazione le Hippo VB, che non conosco ma di cui ho letto un gran bene :)
Certo, se tu fossi orientato su un paio di cuffie, dato il genere musicale che ascolti, non avrei dubbi a consigliarti le Grado/Alessandro che si sposano a perfezione con il rock ( spero di non averti innestato un tarlo che ti rode il cervello !! :p )
Mmm perfetto allora guarderò per questi modelli e visto che mi hai messo la pulce magari mi faccio auricolari e cuffie :D Dove le posso acquistare? avete dei suggerimenti in modo da non predere sole?
Se ascolti musica moderna e non vecchie registrazioni allora potresti pensare alle Hippo VB o anche alle Fischer Eterna
Quali mi consigli tra le 2?
Rainy nights
28-02-2011, 14:18
Quali mi consigli tra le 2?
Sono cuffiette diverse, anche se la spesa è all'incirca quella; ti consiglio di leggere i due 3d ufficiali e le mie recensioni di entrambe.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091
Mmm perfetto allora guarderò per questi modelli e visto che mi hai messo la pulce magari mi faccio auricolari e cuffie :D Dove le posso acquistare? avete dei suggerimenti in modo da non predere sole?
Sole non le prenderai, il posto dove vendono le Alessandro ( che sono Grado rimarchiate ) e' uno solo, ed e' affidabilissimo.
http://www.alessandro-products.com/main.php?p=headphones
Per altre info meglio chiederle sul thread delle cuffie, qui saremmo OT :)
AKG q350, qualcuno le conosce? Su internet ho trovato poco, dovrebbero averle da mw a 59€
Se vuoi comprare IEM che non siano delle sony, akg o sennheiser, devi essere disponibile a comprare all'estero.
Cerchi qualcosa che suoni come le PL50? Che musica ascolti?
intendevo dire che non dabba farmele arrivare da HK o dagli USA, che poi se ho problemi come con le PL50, è un problema anche rispedirle indietro ... dovendo ordinare il lettore da a*****n.co.uk, se trovo lì anche le cuffiette sono più contento, tutto qua ;)
come generi ascolto un po' di tutto ...
:D Avevo perso il tuo appello, chiedo venia. Se non erro la pl50 ti era piaciuta, unico neo è stato il fatto che ci fosse un difetto a monte.
Ora il problema si pone in quanto oltre al fruscio potrebbero non essere attinenti "per suono" a delle pl50 perfettamente funzionanti.
Il mio consiglio, visto che parliamo di massimo 40 euro e soprattutto parliamo di una cuffietta mediocentrica e senza harshness/sibilance, è di orientarti verso qualcosa di simile e di buona qualità audio.
Per 40 euro credo ci sia solo la PL50 con queste caratteristiche :muro:
Il minimo sindacale comunque che ti consiglio, in caso di risparmio, è una pl30: molto molto meglio di una cuffietta bundle e soprattutto solo 20 euro spesi :)
come detto vorrei evitare le over the ear, il filo sopra le orecchie non riesco a sopportarlo :rolleyes:
e delle Brainwavz ProAlpha o Brainwavz M2 che ne pensate ? dite che potrebbero andare bene col clip :stordita: ?
e delle Brainwavz ProAlpha o Brainwavz M2 che ne pensate ? dite che potrebbero andare bene col clip :stordita: ?
Meglio ancora le M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378) (se ci arrivi come budget). Sono appena tornate in preorder a 74,50 $ (circa 54,00 al cambio attuale)...
sjk
gobbissimo
28-02-2011, 20:17
Su zococity puoi trovare le v2 in offerta speciale (se ti interessano sbrigati che sono le ultime),
Grazie 1000000 Reckca:D :D
Appena acquistato da Zococity in Spagna:D :D
Ho comprato le Fisher Audio Eterna :D e, visto che spedivano con Fedex e che il prezzo era uguale sia con un pezzo che con piu' pezzi, ci ho infilato un paio di Soundmagic PL 30, tanto per provarle.;)
Il tutto per 69€, direi non male.:rolleyes:
Vi faccio sapere appena arrivano
Rainy nights
28-02-2011, 20:18
Grazie 1000000 Reckca:D :D
Appena acquistato da Zococity in Spagna:D :D
Ho comprato le Fisher Audio Eterna :D e, visto che spedivano con Fedex e che il prezzo era uguale sia con un pezzo che con piu' pezzi, ci ho infilato un paio di Soundmagic PL 30, tanto per provarle.;)
Il tutto per 69€, direi non male.:rolleyes:
Vi faccio sapere appena arrivano
Hai preso le V1 spero :D
Sono cuffiette diverse, anche se la spesa è all'incirca quella; ti consiglio di leggere i due 3d ufficiali e le mie recensioni di entrambe.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091
Ho letto le tue recensioni e ho visto che hai caziato tutte e 2 le cuffie... In particolare affermi che i bassi sono troppo presenti e che non siano equilibrate... Ecco a me interessano un paio di cuffie equilibrate ovvero che non pecchino ne sui bassi, ne sui medi e ne sugli alti... Cosa mi consigli? eventualmente posso salire anche come budget di spesa, ma quello che cerco io è sentire bene la musica di vari generi, senza prendermi le "cuffione" in quanto quelle le ho a casa, mi serve qualcosa di portabile am di qualità...
Rainy nights
28-02-2011, 20:31
Ho letto le tue recensioni e ho visto che hai caziato tutte e 2 le cuffie... In particolare affermi che i bassi sono troppo presenti e che non siano equilibrate... Ecco a me interessano un paio di cuffie equilibrate ovvero che non pecchino ne sui bassi, ne sui medi e ne sugli alti... Cosa mi consigli? eventualmente posso salire anche come budget di spesa, ma quello che cerco io è sentire bene la musica di vari generi, senza prendermi le "cuffione" in quanto quelle le ho a casa, mi serve qualcosa di portabile am di qualità...
Delle due devo dire che la hippo con due pallini è quella più equilibrata; alcuni la trovano debole di bassi ma per me è decisamente bilanciata. In totale è molto più carica in basso e medio basso di una RE0 ma molto meno di una Eterna.
Senza contare che la hippo cambia suono come cambia la rotella, questo la rende decisamente appetibile.
Meglio ancora le M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378) (se ci arrivi come budget). Sono appena tornate in preorder a 74,50 $ (circa 54,00 al cambio attuale)...
sjk
le avevo tralasciate di proposito perchè se possibile vorrei spendere di meno :stordita: ...
uhm sono sempre più confuso :D
Nessuno ha avuto modo di provare le shure nei diversi modelli? ovviamente escludendo quelli da 500 euro quelle piu economiche come si comportano?
uhm sono sempre più confuso :D
E perche' mai ? :D
Con entrambe andresti sul sicuro.
le avevo tralasciate di proposito perchè se possibile vorrei spendere di meno :stordita: ...
Allora non posso che consigliarti le M2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512)... ;)
sjk
Sto guardando un po di modelli, delle fischer dba02 cosa mi dite? alla fine ordinerò le audio eterna però se queste sono meglio quasi quasi...
ALla fine ho ordinate le eterna e le dba02 :)
Rainy nights
01-03-2011, 07:24
Sto guardando un po di modelli, delle fischer dba02 cosa mi dite? alla fine ordinerò le audio eterna però se queste sono meglio quasi quasi...
Credo sia stata una ottima scelta, con le eterna (se V1) hai la sicurezza della mia prova diretta quindi cadi in piedi, mentre per le 02 ci sono ottime recensioni su head fi che non pongono il minimo dubbio.
Personalmente credo che terrai la dual, ma staremo a vedere :D
Credo sia stata una ottima scelta, con le eterna (se V1) hai la sicurezza della mia prova diretta quindi cadi in piedi, mentre per le 02 ci sono ottime recensioni su head fi che non pongono il minimo dubbio.
Personalmente credo che terrai la dual, ma staremo a vedere :D
Onestamente Rainy, credo che anche chi comprerà le Eterna v2, non avendo fatto nessuna prova comparativa con le v1, ne rimarrà soddisfatto.
D'altronde clieos nella sua lista le mette comunque sopra le pl50, quindi le considera di buon livello, solo che a suo gusto le v2 guadagnando in precisione perdono in divertimento.
Per head fi invece, pur riconoscendone le diversità, lo sq di v1 e v2 viene valutata analoga.
ragazzi le shure se115 come sono? vorrei abbinarle al mio prossimo cowon j3
Rainy nights
01-03-2011, 08:18
Onestamente Rainy, credo che anche chi comprerà le Eterna v2, non avendo fatto nessuna prova comparativa con le v1, ne rimarrà soddisfatto.
D'altronde clieos nella sua lista le mette comunque sopra le pl50, quindi le considera di buon livello, solo che a suo gusto le v2 guadagnando in precisione perdono in divertimento.
Per head fi invece, pur riconoscendone le diversità, lo sq di v1 e v2 viene valutata analoga.
Soddisfazione non ci piove, solo che per la V2 non vale la mia opinione, quello intendevo. :)
Per il ranking di clieos ho scritto più e più volte che le ha sopravvalutate in modo netto, infatti ancora in molti su head fi siamo convinti che il suo early sample montasse ben altri driver rispetto a quelli che abbiamo provato noi altri. :D
Insomma, metterle per qualità audio sopra le shure SE530, Hifiman RE252 e RE0 significa poche cose:
- o non ha testato proprio la shure e le hifiman (difficile, le ha recensite per benino e mi trovo d'accordo in diversi punti)
- o non ha avuto l'Eterna che ho avuto io (e qui casca l'asino, visto che la fuga di notizie sui driver delle IE8 montati sulle prime Eterna era alquanto insistente)
Insomma parlo chiaro, la fischer che ho recensito è una buona cuffietta che se la gioca con la PL50, ma ha pecche in alto e medio alto che la escludono completamente da qualsiasi comparativa con la prima fascia, impossibile (o quanto meno assolutamente non oggettivo) dunque che per qualcuno possano addirittura suonare meglio. Almeno, ripeto, non quelle che ho avuto io in prova. :D
Soddisfazione non ci piove, solo che per la V2 non vale la mia opinione, quello intendevo. :)
Per il ranking di clieos ho scritto più e più volte che le ha sopravvalutate in modo netto, infatti ancora in molti su head fi siamo convinti che il suo early sample montasse ben altri driver rispetto a quelli che abbiamo provato noi altri. :D
Insomma, metterle per qualità audio sopra le shure SE530, Hifiman RE252 e RE0 significa poche cose:
- o non ha testato proprio la shure e le hifiman (difficile, le ha recensite per benino e mi trovo d'accordo in diversi punti)
- o non ha avuto l'Eterna che ho avuto io (e qui casca l'asino, visto che la fuga di notizie sui driver delle IE8 montati sulle prime Eterna era alquanto insistente)
Insomma parlo chiaro, la fischer che ho recensito è una buona cuffietta che se la gioca con la PL50, ma ha pecche in alto e medio alto che la escludono completamente da qualsiasi comparativa con la prima fascia, impossibile (o quanto meno assolutamente non oggettivo) dunque che per qualcuno possano addirittura suonare meglio. Almeno, ripeto, non quelle che ho avuto io in prova. :D
Scusa, mi sono accorto di aver scritto soddisfatto invece che insoddisfatto.
Per il resto credo che abbia senso tutto quello che hai scritto.
Io le ho comprate perchè incuriosito da una recensione fatta da clieos, di solito dettagliato ed analitico, dove dichiara che il valore delle stesse è dato dal divertimento, dato del tutto soggettivo.
Per il resto non so, la sua recensione è diversa da tutte le altre fatte, inclusa quella delle IE8.
attualmente ho queste cuffie:
sony mdr ex35lp
prendendo delle cuffie come le shure se115 dite che sentiro differenze?
oppure,vi dico: io vorrei cuffie buone,che diano ottimi bassi, puliti e profondi,senza distorsioni.. come musica ascolto pop,rock,commerciale, NO lirica,classica: quindi per la musica che ascolto,le shure se115 andrebbero bene? o consigliate tipo le Sennheiser?
Rainy nights
01-03-2011, 08:43
Scusa, mi sono accorto di aver scritto soddisfatto invece che insoddisfatto.
Per il resto credo che abbia senso tutto quello che hai scritto.
Io le ho comprate perchè incuriosito da una recensione fatta da clieos, di solito dettagliato ed analitico, dove dichiara che il valore delle stesse è dato dal divertimento, dato del tutto soggettivo.
Per il resto non so, la sua recensione è diversa da tutte le altre fatte, inclusa quella delle IE8.
E infatti credo che l'eterna sia uno dei pochissimi esempi in cui clieos abbia toppato allegramente, anche perché ho potuto di persona metterla in comparativa con prodotti che secondo lui suonano peggio.
Vi è da dire che per una dinamica la shell può fare molto rispetto a una bilanciata (stessi driver bilanciati in gusci diversi possono subire modificazioni del suono molto lievi, basta mantenere la camera sigillata e la porzione del canale della stessa dimensione). Per la dinamica i flussi devono essere i medesimi e le dimensioni anche.
Io continuo ad avere i miei dubbi, pesanti anche :p
PS: con questo non voglio dire che la fischer in questione sia una cuffietta mediocre, come si è letto l'ho gradita e non poco; solo che a lei preferisco molti altri prodotti di fascia media come la RE0 (per il timbro sonoro).
Inutile poi pensare solo minimamente di metterle vicino alle shure di fascia alta e alle RE252: c'è un mezzo abisso come è giusto che sia.
PS: il valore numerico che viene dato come giudizio prettamente "sonoro" non può essere influenzato da un fatto soggettivo come il divertimento che una cuffietta suscita. A me le Eterna hanno provocato un senso di chiusura e claustrofobia pesante, lo avevo riferito nel 3d eppure questo non ha influenzato in negativo il voto finale. Ce ne sono molte di cuffiette "divertenti", le hippo ad esempio mostrano una apertura in alto migliore e mantengono un ottimo rapporto bassi/mediobassi senza inficiare in negativo velocità e riverbero.
PS: il valore numerico che viene dato come giudizio prettamente "sonoro" non può essere influenzato da un fatto soggettivo come il divertimento che una cuffietta suscita. A me le Eterna hanno provocato un senso di chiusura e claustrofobia pesante, lo avevo riferito nel 3d eppure questo non ha influenzato in negativo il voto finale. Ce ne sono molte di cuffiette "divertenti", le hippo ad esempio mostrano una apertura in alto migliore e mantengono un ottimo rapporto bassi/mediobassi senza inficiare in negativo velocità e riverbero.
Beh però il valore numerico è dato da un soggetto, quindi è -estremamente- soggettivo, per quanto uno si sforzi di essere "obbiettivo".
E' così in tutto nella vita, per questo bisognerebbe SEMPRE ascoltare prima di acquistare. Purtroppo in Italia è praticamente impossibile nel campo delle cuffie per quel che so. Per esempio io, solamente leggendo le recensioni magari avrei preso le DB02, che invece sono quelle che mi sono piaciute meno perchè troppo analitiche, mi davano un senso di trapanamento al cervello. Ma è un'idiosincrasia mia (ed onestamente pure del ragazzo di Jaben, mi ha detto che gli fanno venire il mal di testa).
Finchè ero in Italia ho sempre acquistato online dopo aver letto recensioni, da quando ho Jaben abbastanza a portata di mano mi si è aperto un mondo nuovo, in cui sto progredendo passo passo, anche per educare le mie orecchie passo dopo passo.
IMHO off course :gluglu: .
Ale
Beh però il valore numerico è dato da un soggetto, quindi è -estremamente- soggettivo, per quanto uno si sforzi di essere "obbiettivo".
E' così in tutto nella vita, per questo bisognerebbe SEMPRE ascoltare prima di acquistare. Purtroppo in Italia è praticamente impossibile nel campo delle cuffie per quel che so. Per esempio io, solamente leggendo le recensioni magari avrei preso le DB02, che invece sono quelle che mi sono piaciute meno perchè troppo analitiche, mi davano un senso di trapanamento al cervello. Ma è un'idiosincrasia mia (ed onestamente pure del ragazzo di Jaben, mi ha detto che gli fanno venire il mal di testa).
Finchè ero in Italia ho sempre acquistato online dopo aver letto recensioni, da quando ho Jaben abbastanza a portata di mano mi si è aperto un mondo nuovo, in cui sto progredendo passo passo, anche per educare le mie orecchie passo dopo passo.
IMHO off course :gluglu: .
Ale
D'altro canto anche le recensioni di Head fi sono estremamente positive (nel loro caso non differenziano molto v1 da v2), accostando le Eterna alle IE8.
Sono per altro convinto che tanta gente poco audiofila (quale sono io), tanti dettagli non li percepiscono, è un poco come con il vino, capisco se è buono o cattivo ma tutti quegli aromi e sentori di erbe e muschi vari che percepiscono gli enologhi...boh!
Credo sia stata una ottima scelta, con le eterna (se V1) hai la sicurezza della mia prova diretta quindi cadi in piedi, mentre per le 02 ci sono ottime recensioni su head fi che non pongono il minimo dubbio.
Personalmente credo che terrai la dual, ma staremo a vedere :D
Le ho ordinate dal sito spagnolo, non specifica se le eterna siano V1 o V2 per cui per come ragiono io se non specifica dovrebbero essere V1 giusto? NOn vedo l'ora che arrivi il tutto :)
Rainy nights
01-03-2011, 12:22
Beh però il valore numerico è dato da un soggetto, quindi è -estremamente- soggettivo, per quanto uno si sforzi di essere "obbiettivo".
E' così in tutto nella vita, per questo bisognerebbe SEMPRE ascoltare prima di acquistare. Purtroppo in Italia è praticamente impossibile nel campo delle cuffie per quel che so. Per esempio io, solamente leggendo le recensioni magari avrei preso le DB02, che invece sono quelle che mi sono piaciute meno perchè troppo analitiche, mi davano un senso di trapanamento al cervello. Ma è un'idiosincrasia mia (ed onestamente pure del ragazzo di Jaben, mi ha detto che gli fanno venire il mal di testa).
Finchè ero in Italia ho sempre acquistato online dopo aver letto recensioni, da quando ho Jaben abbastanza a portata di mano mi si è aperto un mondo nuovo, in cui sto progredendo passo passo, anche per educare le mie orecchie passo dopo passo.
IMHO off course :gluglu: .
Ale
Perfettamente d'accordo, il nodo della questione però è questo:
suonano meglio le fischer eterna delle se530 e delle Re252? La risposta è univoca per me, ovvero "no".
Ma non per qualche astruso motivo, ma semplicemente perché quando testate nelle medesime condizioni non sono paragonabili per qualità sonora o almeno non lo sono state le fischer che ho provato io.
Il voto che invece le pone, per Clieos, sonoramente al di sopra delle due che cito è per me incomprensibile sotto ogni aspetto. In quella sua classifica il voto generale per qualità/prezzo è distinto da quello che descrive la mera qualità audio. Ebbene le Eterna non meritano per questo unico aspetto (la qualità sonora) di essere poste sopra IEM che brillano per dettaglio e fedeltà.
Se la sua classifica fosse stata quella del divertimento o del suono caldo lo avrei potuto capire, ma è assoluta e deve premiare la cuffietta che suona meglio. Questo non è il caso della fischer.
Tanto per fare un esempio si sprecano su headfi i commenti che contraddicono questa sua visione, io sono una dei "bastian contrari" che non si capacita di questa preferenza per esempio e l'ho scritto tranquillamente. :D
Riassumo il mio pensiero in tre righe.
È godibile l'ascolto di musica classica con una Eterna? No. New age? No
Metal? Più o meno. Eclettica? Mica tanto.
È una cuffietta per bass-head? Decisamente sì. E questo lavoro lo svolge egregiamente.
Insomma è un prodotto per una fascia precisa, se non addirittura elitaria. Considerando la scarsa concorrenza in termini di comodità e tipologia di suono ci sta che siano molto consigliate, io per prima non mi sono fatta scrupolo in passato di raccomandarle e lo faccio ancora. :)
D'altro canto anche le recensioni di Head fi sono estremamente positive (nel loro caso non differenziano molto v1 da v2), accostando le Eterna alle IE8.
Sono per altro convinto che tanta gente poco audiofila (quale sono io), tanti dettagli non li percepiscono, è un poco come con il vino, capisco se è buono o cattivo ma tutti quegli aromi e sentori di erbe e muschi vari che percepiscono gli enologhi...boh!
Grande reckca, il vino è un esempio perfetto! Per apprezzarlo, bisogna imparare a farlo, pian piano! Conosco gente che preferisce fragolini finti ad un Brunello! :muro:
Perfettamente d'accordo, il nodo della questione però è questo:
suonano meglio le fischer eterna delle se530 e delle Re252? La risposta è univoca per me, ovvero "no".
[cut]
Capisco quello che vuoi dire e sono d'accordo. Effettivamente, non so che cosa abbia ascoltato cileos o come...boh! :gluglu: ??
Rainy nights
01-03-2011, 12:27
Capisco quello che vuoi dire e sono d'accordo. Effettivamente, non so che cosa abbia ascoltato cileos o come...boh! :gluglu: ??
Un sample di pre-produzione, lo aveva anche detto. Per quello si sussurrava che potesse contenere driver diversi di quelli poi usciti nelle Eterna retail :stordita:
Io oggi ho fatto una discreta cazzata,mi son preso le bose in ear,70 euro,praticamente 70 euro buttati nel cesso,suonano di merda (bassi a parte),oggi pome mi sa che le riporto indietro...
Amen :D
Suonano meglio le philips 8500 che si è mangiato il cane della mia ex.
Le ho ordinate dal sito spagnolo, non specifica se le eterna siano V1 o V2 per cui per come ragiono io se non specifica dovrebbero essere V1 giusto? NOn vedo l'ora che arrivi il tutto :)
Sono le v2, lo avevo anche scritto, però prima di cercare uno spigolo dove battere la testa, aspetta che arrivino ed ascoltale perchè sono convinto che per 40 euro hai fatto un buon acquisto.
Rainy nights
01-03-2011, 13:12
Sono le v2, lo avevo anche scritto, però prima di cercare uno spigolo dove battere la testa, aspetta che arrivino ed ascoltale perchè sono convinto che per 40 euro hai fatto un buon acquisto.
Ho appena visto i prezzi, ci sono anche le REzero in offerta, non credevo che le eterna costassero così poco a oggi :p
Azz e le eterna v1 si trovano ancora da qualche parte? Potete mandarmi un pm di qualche negozio possibilmente europeo se no e lo stesso grazie
Io oggi ho fatto una discreta cazzata,mi son preso le bose in ear,70 euro,praticamente 70 euro buttati nel cesso,suonano di merda (bassi a parte),oggi pome mi sa che le riporto indietro...
Amen :D
Suonano meglio le philips 8500 che si è mangiato il cane della mia ex.
Benvenuto nel mondo Bose, solo marketing! Se te le riprendono indietro, ridalle di corsa!
Io oggi ho fatto una discreta cazzata,mi son preso le bose in ear,70 euro,praticamente 70 euro buttati nel cesso,suonano di merda (bassi a parte),oggi pome mi sa che le riporto indietro...
Amen :D
Suonano meglio le philips 8500 che si è mangiato il cane della mia ex.
Peccato sia tua ex, il suo cane avrebbe potuto farsi un'altro banchetto con le Bose, lei te le avrebbe rimborsate e voila', problema risolto :D
Sono uno spiritosone :stordita:
Pensa a quanti oggetti acquistiamo, fidandoci di un marchio, e poi magari se andiamo a vedere la qualita' effettiva, lascia molto a desiderare !!
ragazzi buongiorno a tutti...
allora... dovrei scegliere un nuovo paio di auricolari... ovviamente in-ear (semi-intra)... tenete presente che provengo da delle sennheiser CX400 che, proprio oggi, dopo 1 anno e due mesi, si sono rotte per uno sconosciuto motivo (la cuffia di destra non funziona più)... :cry:
le avevo pagate 50€ circa...
che mi consigliate a questo prezzo? in prima pagina ho visto le philips SHE9700, sul topic vecchio di 2 anni fa costavano 50€, ora ne costano 25€, però ho visto che la minirecensione, sempre qui sul forum, le classifica come ottime... che mi consigliate dunque? in prima pagina ci sono modelli e modelli di diverse marche, ma non so veramente dove buttarmi, grazie mille a tutti :D
Peccato sia tua ex, il suo cane avrebbe potuto farsi un'altro banchetto con le Bose, lei te le avrebbe rimborsate e voila', problema risolto :D
Sono uno spiritosone :stordita:
Pensa a quanti oggetti acquistiamo, fidandoci di un marchio, e poi magari se andiamo a vedere la qualita' effettiva, lascia molto a desiderare !!
fortunatamente hanno un'altro difetto ,praticamente non mi stan ben salde nell'orecchio e con poco mi cadono,mi avvarrò del diritto di recesso entro i 7 giorni ;) in caso contrario,amen,buono a sapersi per il prossimo acquisto.
fortunatamente hanno un'altro difetto ,praticamente non mi stan ben salde nell'orecchio e con poco mi cadono,mi avvarrò del diritto di recesso entro i 7 giorni ;) in caso contrario,amen,buono a sapersi per il prossimo acquisto.
Eppure non sembri un novellino,è stato scritto migliaia di volte che quelle cuffie sono tutta scena :D
Azz e le eterna v1 si trovano ancora da qualche parte? Potete mandarmi un pm di qualche negozio possibilmente europeo se no e lo stesso grazie
Le trovi su gd audiobase in offerta a circa 60 dollari.
Se fai la pazzia di comprare anche queste facci sapere che differenze percepisci tra le due.
Eppure non sembri un novellino,è stato scritto migliaia di volte che quelle cuffie sono tutta scena :D
il problema è che lo sapevo molto molto bene ma ne avevo un bisogno assoluto in ufficio stamattina e ho voluto provarle :D
il problema è che lo sapevo molto molto bene ma ne avevo un bisogno assoluto in ufficio stamattina e ho voluto provarle :D
La prossima volta che ti salta un pallino del genere,regala a me direttamente i 70 €,ti ritrovi un amico :D
Di dove sei tu?
Una volta arrivate (se non si sono perse per strada) le 262 mi piacerebbe incontrare qualcuno che possieda le ie8 per una prova incrociata, io porterei lettori e le varie hifiman che ho e mi bastano solo un paio di ie8 originali o di radius. Posso coprire il centro italia :D
EDIT: asia :|
Ho sempre in progetto di farmi quel viaggetto alla città della musica :)
domanda da ignorante: come sono queste ETERNA V1?
ragazzi,tra
ETERNA V1
SUNRISE XCAPE
RE0
cosa mi consigliate di prendere?
Suonano meglio le philips 8500 che si è mangiato il cane della mia ex.
Guarda il lato positivo, per le 8500 hai sicuramente speso molto meno e suonano meglio... :D
Rainy nights
01-03-2011, 15:57
ragazzi,tra
ETERNA V1
SUNRISE XCAPE
RE0
cosa mi consigliate di prendere?
Dipende dai tuoi gusti, le xcape sono delle RE0 ritarate mentre le Eterna v1 sono cuffiette decisamente ricche in bassi. Puoi trovare buone comparative su head fi ma io ti direi Xcape (o ReZERO) sulla fiducia dei driver e delle recensioni.
Dipende dai tuoi gusti, le xcape sono delle RE0 ritarate mentre le Eterna v1 sono cuffiette decisamente ricche in bassi. Puoi trovare buone comparative su head fi ma io ti direi Xcape (o ReZERO) sulla fiducia dei driver e delle recensioni.
come musica ascolto
pop
commerciale
per la musica mi piace che siano dei bei bassi,che si sentano insomma,ma ovviamente non diano fastidio
ragazzi,tra
ETERNA V1
SUNRISE XCAPE
RE0
cosa mi consigliate di prendere?
Nelle ultime 3-4 pagine del thread si parla praticamente solo di questo!!! :read:
:cincin:
Comunque direi Eterna per i tuoi gusti
Rainy nights
01-03-2011, 16:14
come musica ascolto
pop
commerciale
per la musica mi piace che siano dei bei bassi,che si sentano insomma,ma ovviamente non diano fastidio
Bei bassi=Eterna :D
Bei bassi=Eterna :D
ma i bassi delle eterna sono comunque buoni? nel senso, non vorrei che disturbassero le altre frequezne o che distorgessero troppo...
EDIT:
ho letto la recensione linkata 2-3 pagine fa,e per le ETERNA viene detto che i bassi sono tanto presenti,forse a volte un po troppo.. le RE0 o le Xcape invece hanno dei bassi piu bilanciati?
nico1612
01-03-2011, 16:59
Arrivate le Yuin PK2....molto ma molto buone...adesso le mando in burning......!!!!!!
ma i bassi delle eterna sono comunque buoni? nel senso, non vorrei che disturbassero le altre frequezne o che distorgessero troppo...
EDIT:
ho letto la recensione linkata 2-3 pagine fa,e per le ETERNA viene detto che i bassi sono tanto presenti,forse a volte un po troppo.. le RE0 o le Xcape invece hanno dei bassi piu bilanciati?
a quanto ho letto e si e' detto le re0 sono abbastanza equilibrate, non so' se ti possono piacere, hai pensato alle hippo vb? Nel caso c'e' sicuramente qualcuno che ti puo' dire qualcosa in merito.
[cut] le RE0 o le Xcape invece hanno dei bassi piu bilanciati?
I bassi delle RE0... non lo so (!), nel senso che sono scandalosamente inesistenti. Le Sunrise, invece, pur non potendo definirle "bassose" sono molto più equilibrate ma soprattutto eccezionali nel rapporto qualità/prezzo.
Vorrei dire anche a te quello che ho già scritto in pochi post di qualche pagina fa: lascia perdere le HifiMan RE0. Non hanno quasi niente da spartire con le Sunrise SW-Xcape (a parte l'estetica). Non c'è confronto. Non si può fare.
Del resto bastano i dati sull'efficienza a darti l'idea: 64Ohm/100dB le RE0, contro 32Ohm/115dB delle SW-Xcape...
Se qualcun altro oltre a me è riuscito a fare un confronto, magari ti potrà dare anche le sue impressioni.
Per me, tra le due, non c'è storia.
sjk
I bassi delle RE0... non lo so (!), nel senso che sono scandalosamente inesistenti. Le Sunrise, invece, pur non potendo definirle "bassose" sono molto più equilibrate ma soprattutto eccezionali nel rapporto qualità/prezzo.
Vorrei dire anche a te quello che ho già scritto in pochi post di qualche pagina fa: lascia perdere le HifiMan RE0. Non hanno quasi niente da spartire con le Sunrise SW-Xcape (a parte l'estetica). Non c'è confronto. Non si può fare.
Del resto bastano i dati sull'efficienza a darti l'idea: 64Ohm/100dB le RE0, contro 32Ohm/115dB delle SW-Xcape...
Se qualcun altro oltre a me è riuscito a fare un confronto, magari ti potrà dare anche le sue impressioni.
Per me, tra le due, non c'è storia.
sjk
quindi insomma,le ETERNA sono troppo bassose ,le SW-Xcape sarebbero piu equilibrate..ma comunque insomma con le Xcape i bassi comunque si sentono?
araga ho visto che ci sono le
Sw-Xcape II
versione migliorata delle precedenti.
sapete x caso linkarmi qualke negozio ke le vende? tramite pm,grazie!
Rainy nights
01-03-2011, 18:30
ma i bassi delle eterna sono comunque buoni? nel senso, non vorrei che disturbassero le altre frequezne o che distorgessero troppo...
EDIT:
ho letto la recensione linkata 2-3 pagine fa,e per le ETERNA viene detto che i bassi sono tanto presenti,forse a volte un po troppo.. le RE0 o le Xcape invece hanno dei bassi piu bilanciati?
Bè le eterna non sono equilibrate, così come non lo sono le RE0.
A ognuno i suoi gusti insomma, la cuffietta perfetta probabilmente non esiste.
Ti avvicini all'equilibrio solo se hai 160 euro da spendere per una RE252, cosa che sconsiglio visto il tuo budget. :D
Dai una occhiata alle Xcape 2 o alle hippo VB ;)
Bè le eterna non sono equilibrate, così come non lo sono le RE0.
A ognuno i suoi gusti insomma, la cuffietta perfetta probabilmente non esiste.
Ti avvicini all'equilibrio solo se hai 160 euro da spendere per una RE252, cosa che sconsiglio visto il tuo budget. :D
Dai una occhiata alle Xcape 2 o alle hippo VB ;)
ok,mi butto sulle xcape II...domanda: dove lo trovo? qualche link,x favore? :)
Rainy nights
01-03-2011, 18:40
ok,mi butto sulle xcape II...domanda: dove lo trovo? qualche link,x favore? :)
No aspetta, io intendevo leggi qualche recensione su head fi :D
Comprare a scatola chiusa la prima IEM non credo sia il top. ;)
No aspetta, io intendevo leggi qualche recensione su head fi :D
Comprare a scatola chiusa la prima IEM non credo sia il top. ;)
guarda,ero indeciso su 3 cuffie..le eterna han troppi bassi,quindi le xcape mi vanno bene (avevo gia visto qualcosa) il problema ora è dove prenderle?
ragazzi buongiorno a tutti...
allora... dovrei scegliere un nuovo paio di auricolari... ovviamente in-ear (semi-intra)... tenete presente che provengo da delle sennheiser CX400 che, proprio oggi, dopo 1 anno e due mesi, si sono rotte per uno sconosciuto motivo (la cuffia di destra non funziona più)... :cry:
le avevo pagate 50€ circa...
che mi consigliate a questo prezzo? in prima pagina ho visto le philips SHE9700, sul topic vecchio di 2 anni fa costavano 50€, ora ne costano 25€, però ho visto che la minirecensione, sempre qui sul forum, le classifica come ottime... che mi consigliate dunque? in prima pagina ci sono modelli e modelli di diverse marche, ma non so veramente dove buttarmi, grazie mille a tutti :D
ragazzi... scusate se insisto ma avrei una certa urgenza... diciamo che come budget ho sui 50-60€, mi piacerebbero delle cuffiette semi-intra con dei bassi abbastanza corposi, senza però rinunciare troppo agli alti/medi... chiedo troppo? :D
grazie di nuovo :)
Le trovi su gd audiobase in offerta a circa 60 dollari.
Se fai la pazzia di comprare anche queste facci sapere che differenze percepisci tra le due.
Sono un pazzo :D
Ne ho ordinate 2 paia... Se mi piacciono visto che da quello che ho capito non le producono più un paio lo tengo di scorta, un paio lo uso come cuffietta da combattimento, le ficher dba02 le tengo come cuffie primarie da ascolto e le altre rev2 adesso vedo come suonano, le differenze ecc e poi vedo il da farsi. SO pazzo:)
ragazzi... scusate se insisto ma avrei una certa urgenza... diciamo che come budget ho sui 50-60€, mi piacerebbero delle cuffiette semi-intra con dei bassi abbastanza corposi, senza però rinunciare troppo agli alti/medi... chiedo troppo? :D
grazie di nuovo :)
Con quel budget direi le Eterna, penso ti piaceranno :)
EDIT: scusa, non avevo letto semi-intra, purtroppo non ti posso aiutare.
Ciao a tutti, devo comprare un Sansa Clip+ da 8 GB.
Lo uso prevalentemente per la palestra e per la corsa, quindi alla fine ho deciso per questo anche se non è il massimo come estetica. (l'alternativa era il son serie A).
Attualmente ho le RE0 e le Yuin ok2, nessuna delle 2 cuffie è particolarmente impressionante.. Diciamo che le ok2 suonano bene negli alti ma sono super fiacche nei bassi, mentre le RE0 sono cuffie delicate e rognose da far suonare, ma alla fine suonano bene, anche se con pochi bassi e con un soundstage che non è molto ampio... (inoltre si sono gà rotte 2 volte, usate 20 volte).
Per la palestra e la corsa alla fine ho deciso di prendermi delle shs4800/10, e almeno non si tolgono ogni 2 minuti... gli alti non sono male, ma tutto il resto fa pena, ma per correre possono bastare.
Mi chiedevo se miglioro la resa ai bassi con queste SHQ3000/10, che non costano nemmeno molto, basta non sentire il rumore del cavo mentre si corre come nelle altre in-ear...
Altrimeni avete consigli? esteticamente mi sembrano perfette, comode come le 4800, ma inear.. quindi spero con dei bassi che almeno esistono e un po' di isolamento... attendo risposte sia per il lettore che per le cuffie, grazie!
Sono un pazzo :D
Ne ho ordinate 2 paia... Se mi piacciono visto che da quello che ho capito non le producono più un paio lo tengo di scorta, un paio lo uso come cuffietta da combattimento, le ficher dba02 le tengo come cuffie primarie da ascolto e le altre rev2 adesso vedo come suonano, le differenze ecc e poi vedo il da farsi. SO pazzo:)
Ma va' la':D , l'ho fatto prima di te, solo che ora ho trovato il mio Valhalla con le MSPRO e mi sono calmato.
Rainy nights
01-03-2011, 19:41
Sono un pazzo :D
Ne ho ordinate 2 paia... Se mi piacciono visto che da quello che ho capito non le producono più un paio lo tengo di scorta, un paio lo uso come cuffietta da combattimento, le ficher dba02 le tengo come cuffie primarie da ascolto e le altre rev2 adesso vedo come suonano, le differenze ecc e poi vedo il da farsi. SO pazzo:)
Ma quanto hai investito in cuffiette? Non è che con il totale prendevi una fascia alta tipo una triple fi o una SM3?? :stordita:
domanda: il lettore che mi arrivera ha impedenza 16 ohm, le xcape hanno impedenza 32 ohm..vanno bene lo stesso?
quindi insomma,le ETERNA sono troppo bassose ,le SW-Xcape sarebbero piu equilibrate..ma comunque insomma con le Xcape i bassi comunque si sentono?
Le Eterna non le ho mai nominate perchè non le possiedo.
Il mio confronto era solo tra le RE0 e le SW-Xcape. Tra le due, come ho già detto, prendi le Sunrise. I bassi si sentono, certo, il problema è capire i tuoi gusti, visto che non ho un paragone diretto. Tra l'altro io ho la ver. 1, non la 2, che promette, oltre ad accuni accorgimenti estetici, "Slight improvement in clarity, bass and soundstage!".
ok,mi butto sulle xcape II...domanda: dove lo trovo? qualche link,x favore? :)
Scrivi su eBay: ""Sunrise Sw-Xcape Ver 2"" e trovi l'unico venditore.
sjk
P.S.: è difficile consigliare... Oltre al gusto personale, soggettivo, individuale, ecc. ecc. ci sono anche molti altri fattori da considerare: la sorgente, l'eventuale amplificazione, tipo e qualità del file audio, volume d'ascolto, ambiente d'ascolto, tipo di musica, addirittura tipo di inserti (nel caso delle in-ear) ecc. ecc. Anche a parità di catena audio, sono convinto che avermmo gusti/giudizi contrastanti. C'è poi da aggiungere che arrivano input da utenti diversi,alcuni dei quali magari consigliano un prodotto senza mai averlo nè visto, nè provato. Oppure arrivano da chi possiede il prodotto consigliato, ma magari ha gusti diversissimi dai tuoi. Quindi, il livello di soddisfazione poi raggiunto, deve essere rapportato anche a questo. Ti dico questo perchè magari sarai portato fuori strada... (è successo a me proprio con le HifiMan RE0). Buona scelta. ;)
Le colleghero al Cowon J3 che ho ordinato da poco :)
Con quel budget direi le Eterna, penso ti piaceranno :)
EDIT: scusa, non avevo letto semi-intra, purtroppo non ti posso aiutare.
beh non saprei... cioè, io ho sempre avuto semi-intra, c'è così tanta differenza con le intra vere e proprie? e, soprattutto, sono difficili da inserire/disinserire? :D
P.S: eventualmente, dove le trovo in vendita le eterna?
EDIT: le SW-Xcape ver 2 invece come sono? semi-intra?
se si riesce comunque vorrei rimanere sotto i 50-60€ escluse le spese di spedizione...
domanda: il lettore che mi arrivera ha impedenza 16 ohm, le xcape hanno impedenza 32 ohm..vanno bene lo stesso?
...
beh non saprei... cioè, io ho sempre avuto semi-intra, c'è così tanta differenza con le intra vere e proprie? e, soprattutto, sono difficili da inserire/disinserire? :D
P.S: eventualmente, dove le trovo in vendita le eterna?
EDIT: le SW-Xcape ver 2 invece come sono? semi-intra?
se si riesce comunque vorrei rimanere sotto i 50-60€ escluse le spese di spedizione...
Credo che con la parola semi-intra tu intenda infraurali, purtroppo non le conosco.
Beh la differenza c'e', quelle che cerchi parlando semplice non entrano nel padiglione, mentre le IEM si, se possono dare fastidio e meno la cosa e' soggettiva, a me personalmente non ne danno, a patto di trovare gli inserti in gomma giusti adatti alla IEM che possiedi, in modo che stiano fermi e non tendano ad uscire, e che assicurino un suono equilibrato.
Rainy e' una specialista in questo, penso ti rispondera e ti aiutera'.
Ho letto che le Eterna le vendono da gd audiobase in offerta a circa 60 dollari.
beh non saprei... cioè, io ho sempre avuto semi-intra, c'è così tanta differenza con le intra vere e proprie? e, soprattutto, sono difficili da inserire/disinserire? :D
P.S: eventualmente, dove le trovo in vendita le eterna?
EDIT: le SW-Xcape ver 2 invece come sono? semi-intra?
se si riesce comunque vorrei rimanere sotto i 50-60€ escluse le spese di spedizione...
Vi dico la mia, secondo me:
1) le Eterna secondo me non sono troppo bassose, hanno de bei medi e gli alti ci sono tutti, le voci sono stupende. Sono un ottimo acquisto, specialmente relazionete al costo.
2)le re0 sono stupende, ma sono sicuramente rognose, nel senso che senza i black olive perdono in medi ed in alti, e senza un amplificatore stentano ad aprirsi completamente, lasciando il campo solo agli alti (è per questo secondo me che godono delle opinioni più disparate, dipende da come vengono utilizzate). Sono un ottimo acquisto, specialmente relazionete al costo.
3)le SW sono sicuramente più facili da giudare, per il resto mi esporrò solo dopo averle acquistate. Sono un ottimo acquisto, specialmente relazionete al costo.
E siccome sono un vecchio puzzone con un poco di sangue sardo:
http://www.inearmatters.net/2011/03/review-klipsch-s4.html#more
ok... grazie delle risposte... però mi sono confuso ancora di più :D
dovrei aver capito che le eterna sono OTTIME, soprattutto come prezzo/prestazioni, PERO' sono delle intra vere e proprie, a differenza, ad esempio, delle Sennheriser CX400 che dovrebbero essere semi-intra... c'ho azzeccato? :D
ok... grazie delle risposte... però mi sono confuso ancora di più :D
dovrei aver capito che le eterna sono OTTIME, soprattutto come prezzo/prestazioni, PERO' sono delle intra vere e proprie, a differenza, ad esempio, delle Sennheriser CX400 che dovrebbero essere semi-intra... c'ho azzeccato? :D
No
potresti illuminarmi allora? grazie :cry:
Hanno risposto prontamente a qualsiasi richiesta via email, gli ho detto di scrivere sul pacchetto "GIFT" e di dichiarare un valore commerciale irrisorio per evitare problemi doganali, e mi hanno risposto che lo fanno già di default quando spediscono in UE ;)
Come da avviso in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249426
sei sospeso per tre giorni.
cuffie Sunrise Xcape II ordinate..speriamo arrivino prestooooooooooo!! :D
il fatto che loro hanno inpedenza 32 ohm, e il lettore 16 ohm, da problemi? spero di no..
nessuno mi risponde? :(
Molti utenti si trovano bene con le SoundMagic PL30, usando piccoli accorgimenti: utilizzare le guide (ear guide) in silicone per indossarle obbligatoriamente da sopra (over the ear), utilizzare la clip per fermare il cavo, far passare il cavo stesso sotto gli indumenti per evitare il famigerato "effetto microfono" (il fastidioso bump quando si tocca il cavo).
Le trovi a poco più di 15 euro, se cerchi bene dal continente asiatico, a 20/25 Euro dall'Europa, a 21,90 in Italia (in ordine sparso: focalprice, mp4nation, pixmania, ebay ecc. ecc.).
C'è un thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291): leggiti almeno le ultime pagine...
Ciao ;)
sjk
=Aleluca
02-03-2011, 12:33
Rifaccio la domanda...tra le shure se210 e le hf5 quali mi consigliate...?:)
Sennò con la stessa cifra sui 100 € cosa mi consigliereste...? Grazie :D
The_Virtual
02-03-2011, 15:50
Le trovi cosi' brutte le Koss ?
Sono di parere totalmente opposto :stordita:
Le piu' comode sono le Yuin, piu' che altro piu' stabili sull'orecchio, ma costano il doppio ; le Koss sono un'affare nel vero senso della parola, nel rapporto prezzo/qualita' : inoltre offrono una garanzia a vita, pensa te, ehehe :D
Posseggio sia le Koss sia le Yuin, te ne ho parlato in quanto sono soddisfattissimo :)
Alternative possono essere coffie portatili, tipo le Senn PX100, che pero' non conosco quindi non me la sento di consigliarti in proposito.
Se sei orientato verso quest'ultima tipologia, puoi chiedere nel thread dedicato alle cuffie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=506
si le trovo abbastanza brutte XD ma ho deciso di prenderle lo stesso :D dove posso trovarle?
frankie7
02-03-2011, 16:18
Ordinate il 22 febbraio sul sito della casa madre Head-dir....com, sono arrivate proprio oggi. Sinceramente non mi aspettavo che arrivassero così presto.
Non ho avuto il tempo di testarle, ma questi giorni le proverò con il mio Clip+ da sole, e poi anche utilizzando il Fiio E3, un amplificatorino che avevo acquistato l'estate scorsa insieme alle S.magic PL30.
Appena possibile, vi farò sapere le mie impressioni personali.
Nel frattempo volevo chiedere a chi le ha già utilizzate, se posso usare gli inserti in silicone forniti di serie, identici a quelli delle PL30, misura media, con cui mi trovo molto bene, almeno con quelle cuffiette lì, in quanto molto ben isolanti e comodi,e fanno rendere al meglio le SM, soprattutto nei bassi;
inoltre volevo gentilmente sapere, dato che sugli sugli auricolari non ho visto la scritta Right o Left, nè alcun segno particolare, se è indifferente utilizzare entrambi gli auricolari a destra o a sinistra.
Grazie.:)
@frankie7
Le RE0, per il destra sinistra, hanno l'indicazione L o R, guarda meglio.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/P3290314main.jpg
frankie7
02-03-2011, 16:50
@frankie7
Le RE0, per il destra sinistra, hanno l'indicazione L o R, guarda meglio.
Grazie, quando tornerò a casa stasera guarderò meglio. Purtroppo oggi le ho guardate in modo un pò superficiale perchè dovevo tornare in ufficio dopo la pausa pranzo, e non ho visto le lettere.
E per gli inserti cosa mi consigliate? Visto che con le PL30 mi sono trovato bene con quelli in silicone di grandezza media, potrei usare quelli forniti in dotazione alle Re0, scegliendo la misura adatta?
Avrei deciso di prendere il Sansa Clip+ 8GB + PL30, (gli archetti sono compresi nella confezione, vero?).
Uso corsa / palestra.
Rimane sempre l'opzione sony serie A, che secondo me è una scelta di più alta qualità, ma non mi convince il peso maggiore e le cuffie che comunque non riuscirei ad usare... senza contare il prezzo più alto..
Che faccio, procedo da Pixmania x Clip+ più pl30 ?
Avrei deciso di prendere il Sansa Clip+ 8GB + PL30, (hanno già gli archetti comresi nella confezione vero?).
Uso corsa / palestra.
Rimane sempre l'opzione sony serie A, che secondo me è una scelta di più alta qualità, ma non mi convince il peso maggiore e le cuffie che comunque non riuscirei ad usare... senza contare il prezzo più alto..
Che faccio, procedo da Pixmania x Clip+ più pl30 ?
Sandisk Sansa Clip (ma il vecchio, non il "plus") e SoundMagic PL30 sono proprio la mia configurazione sportiva. La mia e non solo: ho letto proprio in questo forum che molti altri utenti apprezzano la combinazione.
Hai il prinicpale vantaggio del lettore leggerissimo, che si attacca con la clip a qualsiasi capo di vestiario (anche in alto, colletto o maniche, sulla maglietta di cotone) e non lo senti più, così come le PL30 particolarmente connotate a tale scopo. Gli archetti sono compresi nella confezione.
Vai tranquillo... poi con pix***ia eviti lungaggini e altro. ;)
sjk
si le trovo abbastanza brutte XD ma ho deciso di prenderle lo stesso :D dove posso trovarle?
Quali, le Yuin o le Koss ? :stordita:
Le Yuin le trovi da Head Direct, le Koss le avevo prese da mymemory.uk
Posso consigliarti ? :D Dunque...le yuin costano 59 $ compreso il trasporto, poi sommaci le spese doganali.
Le Koss invece solo 11,99 sterline, piu' 1,95 di trasporto, niente dogana perche' sono UE, un prezzaccio incredibile!! E sono garantite a vita !!
Non fartele scappare.
le Koss le ho tenute per 2 mesi in spaggia in Thailandia, e non hanno fatto una piega :D
Anche se le Yuin sono migliori, il vero affare sono le Koss, purtroppo ora sono out of stock, ma arriveranno, magari qualcuno sapra' dirti dove trovarle da qualche altra parte :)
capbaldini
02-03-2011, 19:08
Intervengo giusto per dire che mi sono arrivate le Sunrise Xcape2 e ringrazio in particolare sjk per i consigli.
Purtroppo sono le mie prime iem quindi la mia esperienza non vi potrà essere molto utile:p
anche io ho acquistato proprio questa sera le Sunrise XCape v2, da singapore, appena arrivano vi farò sapere :D
P.S: avete una qualche idea di quando possano arrivare partendo domani/dopodomani da singapore? grazie :D
capbaldini
02-03-2011, 19:57
anche io ho acquistato proprio questa sera le Sunrise XCape v2, da singapore, appena arrivano vi farò sapere :D
P.S: avete una qualche idea di quando possano arrivare partendo domani/dopodomani da singapore? grazie :D
A me sono state spedite il 5 febbraio e sono arrivate il 24 febbraio.
Nel frattempo volevo chiedere a chi le ha già utilizzate, se posso usare gli inserti in silicone forniti di serie, identici a quelli delle PL30, misura media, con cui mi trovo molto bene, almeno con quelle cuffiette lì, in quanto molto ben isolanti e comodi,e fanno rendere al meglio le SM, soprattutto nei bassi;
Puoi usare tutta la serie di inserti delle PL30, compresi quelli "spugnosi":)
A me sono state spedite il 5 febbraio e sono arrivate il 24 febbraio.
io le ho ordinate ieri dall inghilterra...
dai dimmi,come suonano ste xcape II? meritano?
beh leo, le tue arriverranno molto prima credo, le mie devono arrivare da singapore, avoglia :D
comunque anche io sono interessato alla resa sonora di queste xcape :D
The_Virtual
02-03-2011, 20:55
Quali, le Yuin o le Koss ? :stordita:
Le Yuin le trovi da Head Direct, le Koss le avevo prese da mymemory.uk
Posso consigliarti ? :D Dunque...le yuin costano 59 $ compreso il trasporto, poi sommaci le spese doganali.
Le Koss invece solo 11,99 sterline, piu' 1,95 di trasporto, niente dogana perche' sono UE, un prezzaccio incredibile!! E sono garantite a vita !!
Non fartele scappare.
le Koss le ho tenute per 2 mesi in spaggia in Thailandia, e non hanno fatto una piega :D
Anche se le Yuin sono migliori, il vero affare sono le Koss, purtroppo ora sono out of stock, ma arriveranno, magari qualcuno sapra' dirti dove trovarle da qualche altra parte :)
le koss :D si sa quando ritorneranno in stock? un'altra cosa, vanno bene anche per un utilizzo sportivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.