View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
alebig69
31-12-2009, 15:06
ok visto che ho le 9850 non mi resta che provare le 9800
ps: ma si deve fare il burn anche a loro?
Riassumendo: alle "armatura bilanciata" tipo 9850 non serve, alle "dinamiche" tipo 9800 potrebbe servire, anche se ci sono correnti di pensiero divergenti. In ogni caso, non costando nulla, fallo.
Un consiglio: vorrei prendere dei buoni auricolari per sostituire i miei vecchi sony EX51LP.
Vorrei avere un suono bello pieno e caldo (preferisco bassoso piuttosto che no :D ), qualcosa di completamente lontano dagli Shure SE-210 (che ho preso un anno fa e ho regalato per la disperazione).
Mi pare che le "Ultimate Ears super.fi 5 Pro" potrebbero fare al caso mio.. ma non le ho mai provate e vorrei un vostro parere. Eventualmente anche consigli su valide alternative.
Li userei su un iPod 3,5 G (80 giga) e su un iPhone 3Gs (quindi se c'e' qualcosa che integra anche il microfono ben venga!)
Grazie mille e buon anno a tutti !
Rainy nights
01-01-2010, 13:46
Un consiglio: vorrei prendere dei buoni auricolari per sostituire i miei vecchi sony EX51LP.
Vorrei avere un suono bello pieno e caldo (preferisco bassoso piuttosto che no :D ), qualcosa di completamente lontano dagli Shure SE-210 (che ho preso un anno fa e ho regalato per la disperazione).
Mi pare che le "Ultimate Ears super.fi 5 Pro" potrebbero fare al caso mio.. ma non le ho mai provate e vorrei un vostro parere. Eventualmente anche consigli su valide alternative.
Li userei su un iPod 3,5 G (80 giga) e su un iPhone 3Gs (quindi se c'e' qualcosa che integra anche il microfono ben venga!)
Grazie mille e buon anno a tutti !
Mettere gran bei bassi lì è un mezzo miracolo... Prova le philips she9800, sibilano un pochino ma i bassi si sentiranno anche su quei lettori ;)
Comunque resta su una dinamica votata al basso ( philips 9800/9700 per spendere poco o sennh ie8 per spendere di più ...) ;)
Mettere gran bei bassi lì è un mezzo miracolo... Prova le philips she9800, sibilano un pochino ma i bassi si sentiranno anche su quei lettori ;)
Comunque resta su una dinamica votata al basso ( philips 9800/9700 per spendere poco o sennh ie8 per spendere di più ...) ;)
Ho letto un gran bene delle she9800.. ma mi pare di aver capito che non isolano molto.. e per me questo aspetto e' fondamentale.
Le ie8 mi sa che sono un po troppo costose per i miei gusti.. in tutti i modi grazie mille per i consigli :)
In tutti i modi con i miei attuali auricolari (vecchissimi sony) i bassi su iPhone e (soprattutto) su iPod 3,5G non mancano di certo ;)
Ho letto un gran bene delle she9800.. ma mi pare di aver capito che non isolano molto.. e per me questo aspetto e' fondamentale.
Le ie8 mi sa che sono un po troppo costose per i miei gusti.. in tutti i modi grazie mille per i consigli :)
In tutti i modi con i miei attuali auricolari (vecchissimi sony) i bassi su iPhone e (soprattutto) su iPod 3,5G non mancano di certo ;)
Non isolano quanto delle RE, ma isolano.
volgin1989
02-01-2010, 22:01
ciao a tutti qual'è secondo voi la cuffia milgiore tra le seguenti :
Denon AH 551
Shure Se 115
Tenete in considerazione che le devo abbinare ad un Cowon S9 16 Gb.
Grazie per la vostra disponibilità ed auguri di Buon Anno.
Riassumendo: alle "armatura bilanciata" tipo 9850 non serve, alle "dinamiche" tipo 9800 potrebbe servire, anche se ci sono correnti di pensiero divergenti. In ogni caso, non costando nulla, fallo.
scusate le domande da noob :stordita: che è "l'armatura bilanciata?" nel frattempo le ho ridate indietro e mi fiondo sulle 9800 sperando che non mi deludano come le 9850
ps: delle 9700 cosa mi dite? [hanno una risposta in frequenza più ampia delle 9800]
Salve, avrei bisogno di alcune info; in questi giorni ero alla ricerca di un paio di in ear, così ho fatto un giro sul web, in base al mio budget (ca 50 eurozzi) le akg k330 sono una buona scelta? O devo rivolgermi alle k324p ( o ad altra marca)?
Le userò principalmente con il nokia n82 e con il gemstone 5920 per musica e film....
In UK i prezzi (specie per le k324) sono molto piu bassi, ho visto su a..zon.uk e su play, ma non consentono la spedizione in Italia, esistono alternative tramite cui risparmiare alcuni dindini? Tkz
scusate le domande da noob :stordita: che è "l'armatura bilanciata?" nel frattempo le ho ridate indietro e mi fiondo sulle 9800 sperando che non mi deludano come le 9850
ps: delle 9700 cosa mi dite? [hanno una risposta in frequenza più ampia delle 9800]
Lascia perdere le 9700. Sono troppo inferiori alle 9800 (e costano pure di più)...
Invece sulla differenza con le 9800/9850, pochi post sopra trovi le mie modeste impressioni (ma se hai già fatto l'acquisto...). Vai tranquillo: le Philips SHE9800 credo siano l'auricolare con il miglior rapporto qualità / prezzo esistente al mondo. :eek:
Ciao
sjk
Rainy nights
03-01-2010, 17:20
scusate le domande da noob :stordita: che è "l'armatura bilanciata?" nel frattempo le ho ridate indietro e mi fiondo sulle 9800 sperando che non mi deludano come le 9850
ps: delle 9700 cosa mi dite? [hanno una risposta in frequenza più ampia delle 9800]
Non sono male, ma sono superate e poco convenienti se tu le andassi a pagare più di 20/25 euro; a livello di qualità audio siamo al livello delle she 9800 (io ho possedute entrambe, la differenza grande ed evidente tra le due è solo nel soundstage che nelle 9800 abbonda e nelle 9700 è ai livelli base per una dinamica).
Tra le due vai di 9800 se sei interessato, almeno perché costano poco e hanno migliore headstage, oltre che essere più comode. :)
Ovviamente dovrai dimenticare il dettaglio e la precisione di una armatura bilanciata, ma i bassi non ti deluderanno.
titanes88
03-01-2010, 18:19
Che ne dite delle cuffie Sennheiser PX 200??
Immagine http://pan2.fotovista.com/dev/2/8/45000082/u_45000082.jpg
Possieno un samsung p3 e vorrei dei consigli per delle cuffie o auricolari.
Sono ben accette alternative.
Grazie
miriddin
03-01-2010, 18:47
Che ne dite delle cuffie Sennheiser PX 200??
Immagine http://pan2.fotovista.com/dev/2/8/45000082/u_45000082.jpg
Possieno un samsung p3 e vorrei dei consigli per delle cuffie o auricolari.
Sono ben accette alternative.
Grazie
Che a parità di categoria e marca sono meglio le PX100...
ciao a tutti,qualcuno conosce le akg ip2?sembrano carine:)
scusate le domande da noob :stordita: che è "l'armatura bilanciata?" nel frattempo le ho ridate indietro e mi fiondo sulle 9800 sperando che non mi deludano come le 9850
ps: delle 9700 cosa mi dite? [hanno una risposta in frequenza più ampia delle 9800]
CHe non sono male le 9700 ed ora sono calate a 29.99, Posso consigliarti le piccine di casa Sennheiser le cx 150 che costano 22.99, isolano bebe e hanno bassi potenti.
france_mala
04-01-2010, 00:24
CHe non sono male le 9700 ed ora sono calate a 29.99, Posso consigliarti le piccine di casa Sennheiser le cx 150 che costano 22.99, isolano bebe e hanno bassi potenti.
le 9700 sono un altro mondo rispetto alle cx 150.a mio parere sono superiori anche alle cx 300.
delle due she 9800 come dice rainy nights
Dream_River
04-01-2010, 10:26
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare un buon paio di auricolari Bluetooth per il mio Samsung P3?
Non ho preferenze per qualche marca e siccome dovrò comunque risparmiare non ho problemi di budget :D
miriddin
04-01-2010, 10:46
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare un buon paio di auricolari Bluetooth per il mio Samsung P3?
Non ho preferenze per qualche marca e siccome dovrò comunque risparmiare non ho problemi di budget :D
Io ho un Jabra BT3030 che uso con il cellulare Samsung e và veramente bene; inoltre gli auricolari non sono integrati e puoi quindi sostituirli con un qualsiasi tipo di auricolari stand-alone. L'ho provato anche con il mio Samsung YP-T9 Bluetooth e funziona a meraviglia!
http://www.easystreetelectronics.com/ProductImages/cellular-accessories/bluetooth-headsets/jabra/bt3030.jpg
le 9700 sono un altro mondo rispetto alle cx 150.a mio parere sono superiori anche alle cx 300.
delle due she 9800 come dice rainy nights
ok grazie, speriamo di non pentirmene :rolleyes:
le 9700 sono un altro mondo rispetto alle cx 150.a mio parere sono superiori anche alle cx 300.
delle due she 9800 come dice rainy nights
Mah sarà io ste differenze non le sento :D Cmq sono molto meglio di un comune paio di cuffiette erabound :sofico:
come qualità ,migliore denon o akg?:confused:
ragazzi che ne dite delle sony ex300sl?
nella pagina iniziale non ci sono...:)
me le consigliate?
vengo dalle creative ep630 che ho perso (però secondo me in quelle si sentivano troppo i bassi, anche se mi piaceva il suono in generale)
poi ho provato le sony ex33lp, ed ho dovuto toglierle perchè gli alti mi davano fastidio all'orecchio, era come sentire dei fischi...
Non sono male, ma sono superate e poco convenienti se tu le andassi a pagare più di 20/25 euro; a livello di qualità audio siamo al livello delle she 9800 (io ho possedute entrambe, la differenza grande ed evidente tra le due è solo nel soundstage che nelle 9800 abbonda e nelle 9700 è ai livelli base per una dinamica).
Tra le due vai di 9800 se sei interessato, almeno perché costano poco e hanno migliore headstage, oltre che essere più comode. :)
Ovviamente dovrai dimenticare il dettaglio e la precisione di una armatura bilanciata, ma i bassi non ti deluderanno.
dettaglio mai sentito, almeno con le 9850 :stordita: sarà che non sono abituato a certi auricolari :) . Ma in cosa consiste l'armatura bilanciata?:fagiano:
Salve, avrei bisogno di alcune info; in questi giorni ero alla ricerca di un paio di in ear, così ho fatto un giro sul web, in base al mio budget (ca 50 eurozzi) le akg k330 sono una buona scelta? O devo rivolgermi alle k324p ( o ad altra marca)?
Le userò principalmente con il nokia n82 e con il gemstone 5920 per musica e film....
In UK i prezzi (specie per le k324) sono molto piu bassi, ho visto su a..zon.uk e su play, ma non consentono la spedizione in Italia, esistono alternative tramite cui risparmiare alcuni dindini? Tkz:help:
Nessun che mi consiglia?:muro:
le 9700 sono un altro mondo rispetto alle cx 150.a mio parere sono superiori anche alle cx 300.
delle due she 9800 come dice rainy nights
Dici? Le 9700 le ho, e sono abbandonate nella loro custodia, non mi sono mai piaciute molto, ma e' una cosa soggettiva
Salve, avrei bisogno di alcune info; in questi giorni ero alla ricerca di un paio di in ear, così ho fatto un giro sul web, in base al mio budget (ca 50 eurozzi) le akg k330 sono una buona scelta? O devo rivolgermi alle k324p ( o ad altra marca)?
Le userò principalmente con il nokia n82 e con il gemstone 5920 per musica e film....
In UK i prezzi (specie per le k324) sono molto piu bassi, ho visto su a..zon.uk e su play, ma non consentono la spedizione in Italia, esistono alternative tramite cui risparmiare alcuni dindini? Tkz
Ciao,
nel budget da te indicato posso indicarti le seguenti alternative:
philips she9800, l'alternativa migliore se cerchi i bassi bene in evidenza e con un ottimo rapporto qualità/prezzo (meglio delle varie cx300/ep630/K324)
soundmagic pl50 o Head direct RE2 (queste ultime con qualche problema di fragilità segnalato da più di un utente) per un suono più equilibrato.
Dici? Le 9700 le ho, e sono abbandonate nella loro custodia, non mi sono mai piaciute molto, ma e' una cosa soggettiva
peccato che lo sia cosi tanto. :muro:
(un po' che non passo da ste parti :) )
ciao ragazzi.
dubbio amletico del momento : scelta auricolari.
Premesse:
1. ho un iPhone
2. ora uso delle Sony in-ear ...non so il modello ma hanno il rivestimento in gomma non silicone
3. vorrei un isolamento dai rumori esterni maggiore possibile, ma dando cmq importanza al suono, se non maggiore.
4. devo ammettere che le cuffie apple avendo comandi e microfono sul filo mi tornano molto comode e le uso
5. diciamo che vorrei stare sui 50€, ma visto che una delle scelte sono le apple, diciamo che il tetto massimo è 70€ ... poi so gia' che potreste convincermi a spender di piu' :)
Premesso questo, ecco le scelte dove ricadono :
- apple in-ear : 70€ (nella guida ho visto 50€...ma io non le ho mai viste a questo prezzo. Su uno shop le ho trovate a 62). Sono molto perplesso sulla loro qualita' e non hanno particolare riduzione del rumore
- creative aurvana in-ear : 50€ . Sono in promozione per questi giorni, forse a questo prezzo potrebbero risultare la scelta migliore (ma non hanno i comandi come le apple). Non so come suonano e quel loro sistema passivo di riduzione del rumore non so quanto valga
- Sennheiser CX300 : <50€ . Le ho trovate a 32€ ma leggendo la recensione non vorrei fossero fake...mi ha mandato in para quel thread :) . Di queste ne parlano tutti bene anche se da questa guida leggo che sono un po' superate. Certo il prezzo e' allettante, ma non hanno ne comandi ne nessun particolare sistema di riduzione del rumore.
- Sony MDR-NC33 (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Cuffie/Eliminazione-rumore/MDRNC33B.CE7) : 65€ . a questo prezzo su un famoso sito di aste online e non dall'italia. Hanno un sistema di riduzione del rumore attivo ma ho letto che non sono schermate e quindi da interferenze, specialmente con un iphone che ha 3G e telefono credo. Inoltre non ci sono in lista qui in guida, quindi magari non sono il massimo. Hanno cmq una batteria AAA da portarsi al collo :)
Ultima nota : esiste un "affare" da 20€ che aggiunge comandi e microfono a qualsiasi cuffia, che quindi potrei usare. Solo che e' lungo e mi troverei cavi da 2 metri in giro per la maglia :) e comunque non ha la regolazione del volume, ma ha play\pause\rispondi telefonate\skip song e microfono
Bene, ditemi voi perche' io brancolo nel vuoto :)
(che mi rispondiate o meno non finiro' mai ti rimaner stupito da questo fantastico forum dove ogni volta che torno imparo qualcosa di nuovo. Grazie a tutti ragazzi)
Rainy nights
05-01-2010, 13:20
Dici? Le 9700 le ho, e sono abbandonate nella loro custodia, non mi sono mai piaciute molto, ma e' una cosa soggettiva
Sì è tutto molto soggettivo, che possiedi ora per curiosità? Una dinamica o una bilanciata?:)
ciao,sono migliori le sennheiser hd 435 o le akg k514?:help:
ciao,sono migliori le sennheiser hd 435 o le akg k514?:help:
prova a chiedere nella discussione delle cuffie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Ciao,
nel budget da te indicato posso indicarti le seguenti alternative:
philips she9800, l'alternativa migliore se cerchi i bassi bene in evidenza e con un ottimo rapporto qualità/prezzo (meglio delle varie cx300/ep630/K324)
soundmagic pl50 o Head direct RE2 (queste ultime con qualche problema di fragilità segnalato da più di un utente) per un suono più equilibrato.
Grazie mille per avermi risposto.
Ho visto le carattersitiche tecniche dei modelli che mi hai indicato, ed ho notato che la Sensibilità, (dB SPL/V 121delle akg) è superiore a tutte vuol dire che suonano piu forte di tutte (mi interessa molto cio)?
Inoltre mi interessa una cuffia molto equilibrata, che suoni bene a tutte le frequenze, e eccessivamente bassosa.
Si accettano consigli
Grazie mille per avermi risposto.
Ho visto le carattersitiche tecniche dei modelli che mi hai indicato, ed ho notato che la Sensibilità, (dB SPL/V 121delle akg) è superiore a tutte vuol dire che suonano piu forte di tutte (mi interessa molto cio)?
Inoltre mi interessa una cuffia molto equilibrata, che suoni bene a tutte le frequenze, e eccessivamente bassosa.
Si accettano consigli
Cuffia?
PX100 , vai sul sicuro.
Sì è tutto molto soggettivo, che possiedi ora per curiosità? Una dinamica o una bilanciata?:)
Ho le PX100 che mi piacciono molto e da pochi giorni le RE0 che ancora devo provare in modo approfondito ma la prima impressione e' molto buona
Ciao
Cuffia?
PX100 , vai sul sicuro.
No, sono intenzionato a comprare delle in ear, da ascoltare con il mio nokia N82 anche nel tram.
e che diamine alex 04!scrivo nella dicussione delle cuffie e non mi risponde nessuno,e dove scrivo?non è questa la discussione sulla scelta delle cuffie?:confused:
SuperMario78
05-01-2010, 17:56
Ciao a tutti!
Mi consigliate degli auricolari da utilizzare durante attività sportive? Le utilizzerei con un ipod video da 30gb...
Da un pò uso Sennheiser MX 75 ma la cuffia sx comincia a gracchiare e non capisco se la causa è la scarsa qualità oppure il sudore.
Non mi dispiacerebbe provare delle in ear in modo da isolarmi il più possibile...
Grazie a tutti!!
e che diamine alex 04!scrivo nella dicussione delle cuffie e non mi risponde nessuno,e dove scrivo?non è questa la discussione sulla scelta delle cuffie?:confused:
Ti suggeriva di chiedere nella discussione sulle cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
e non in quella sugli auricolari, dal momento che hai citato delle cuffie :)
ahhh,io intendo per cuffie in generale anche gli auricolari:doh: ops
Nessuno scusate sa consigliarmi? Non vorrei perder l'offerta e poi pentirmene :help:
andyweb79
05-01-2010, 19:36
Ragazzi, ma gli auricolari apple, sono standar 3,5" ? Devo cambiare gli auricolari e non so cosa scegliere, volevo spendere massimo 40/50 euro, ma che non siano in.ear, in quanto ne ho un paio nuovi della samsung che erano con il galaxy, ma non riesco proprio ad indossarle le in.ear, troppo scomode.
Ho letto che le AKG K319 sono le migliori Cuffie Tradizionali di tipo Buddy, quindi NON in-ear:)
Stanno a circa 65/70 euro...
Io devo dire che dopo la sbandata In-Ear, con vari modelli, mi sto riabituando pian pianino alle tradizionali cuffiette Buddy che hanno PER ME i loro porci vantaggi:D
SuperMario78
06-01-2010, 06:46
Ciao a tutti!
Mi consigliate degli auricolari da utilizzare durante attività sportive? Le utilizzerei con un ipod video da 30gb...
Da un pò uso Sennheiser MX 75 ma la cuffia sx comincia a gracchiare e non capisco se la causa è la scarsa qualità oppure il sudore.
Non mi dispiacerebbe provare delle in ear in modo da isolarmi il più possibile...
Grazie a tutti!!
Scusate se riporto il mio posto....potete darmi un consiglio? Grazie e buona giornata!
miriddin
06-01-2010, 08:37
Scusate se riporto il mio posto....potete darmi un consiglio? Grazie e buona giornata!
Direi che nell'attività sportiva diveta importante che le cuffie stiano al loro posto, per cui direi che sono adatti degli auricolari sovra-aurali (quelli con l'archetto per intenderci), come le SoundMagic PL30.
Potrebbe però essere importante, in caso di attività all'aperto, non essere isolati completamente dai rumori ambiente: in questo caso sarebbero meglio le Philips 9800, che stanno bene al loro posto per la loro forma anche senza avere l'archetto e sono delle semi in-ear.
riguardo alll'impedenza bassa delle 9800 (esattamente come quella delle 9850) non necessitano di un adattatore esterno che ne aumenti l'impedenza?
SuperMario78
06-01-2010, 08:47
Direi che nell'attività sportiva diveta importante che le cuffie stiano al loro posto, per cui direi che sono adatti degli auricolari sovra-aurali (quelli con l'archetto per intenderci), come le SoundMagic PL30.
Potrebbe però essere importante, in caso di attività all'aperto, non essere isolati completamente dai rumori ambiente: in questo caso sarebbero meglio le Philips 9800, che stanno bene al loro posto per la loro forma anche senza avere l'archetto e sono delle semi in-ear.
Grazie mille per le risposte...sono andato a guardare i modelli da te suggeriti...le Soundmagic PL30 non hanno l'archetto forse pensavi ad un altro modello?...le philips mi sembrano ottime anche se le mie attività sportive sono al chiuso e preferirei un isolamento migliore...
Grazie e buona giornata
miriddin
06-01-2010, 08:56
Grazie mille per le risposte...sono andato a guardare i modelli da te suggeriti...le Soundmagic PL30 non hanno l'archetto forse pensavi ad un altro modello?...le philips mi sembrano ottime anche se le mie attività sportive sono al chiuso e preferirei un isolamento migliore...
Grazie e buona giornata
Ce l'hanno...
http://img19.imageshack.us/img19/5756/theaccessories.jpg
http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2009/10/pl1.jpg
andyweb79
06-01-2010, 10:31
Ho letto che le AKG K319 sono le migliori Cuffie Tradizionali di tipo Buddy, quindi NON in-ear:)
Stanno a circa 65/70 euro...
Io devo dire che dopo la sbandata In-Ear, con vari modelli, mi sto riabituando pian pianino alle tradizionali cuffiette Buddy che hanno PER ME i loro porci vantaggi:D
Grazie, in effetti le ho viste al mediaworld, avevano tutta la gamma AKG e mi piacevano anche come design.
Anche tu non ti trovi bene con le in-ear ?
riguardo alll'impedenza bassa delle 9800 (esattamente come quella delle 9850) non necessitano di un adattatore esterno che ne aumenti l'impedenza?
Sei fuori strada..! Le Philips SHE9800 hanno un'impedenza ed una sensibilità diciamo "normali" (16 Ohm-106 dB). Tutt'altra cosa invece le 9850 (12 Ohm-115 dB) che soffrono parecchio la bassissima impedenza e l'alta sensibilità. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494) la mia esperienza...
Comunque ci sono anche i thread dedicati. ;)
Direi che nell'attività sportiva diveta importante che le cuffie stiano al loro posto, per cui direi che sono adatti degli auricolari sovra-aurali (quelli con l'archetto per intenderci), come le SoundMagic PL30.
Potrebbe però essere importante, in caso di attività all'aperto, non essere isolati completamente dai rumori ambiente: in questo caso sarebbero meglio le Philips 9800, che stanno bene al loro posto per la loro forma anche senza avere l'archetto e sono delle semi in-ear.
Quoto, le SoundMagic PL30 le trovo ottimali per lo sport (a quel prezzo!) e più volte l'ho ribadito nel forum. Molto buone anche le Philips SHE9800 ma un po' meno ergonomiche. In quanto ad isolamento differenze ra le due ce ne sono ben poche (in questo caso aggiungerei anche un purtroppo): tutte e due non aiutano certo nel traffico. Ma d'altra parte pretendere di sentire bene la musica, senza isolamento dai rumori esterni (del traffico addirittura) sarebbe troppo.
sjk
Grazie mille per avermi risposto.
Ho visto le carattersitiche tecniche dei modelli che mi hai indicato, ed ho notato che la Sensibilità, (dB SPL/V 121delle akg) è superiore a tutte vuol dire che suonano piu forte di tutte (mi interessa molto cio)?
Inoltre mi interessa una cuffia molto equilibrata, che suoni bene a tutte le frequenze, e eccessivamente bassosa.
Si accettano consigli
scusa ma non ho capito se preferisci qualcosa di molto equilibrato o di eccessivamente bassoso.. trovo che le due cose sono incopatibili.
Non so quanta potenza possa avere l'N82 ma in merito al fatto che suonino forte posso farti presente che con le in-ear senti parecchio più forte già in ambiente tranquillo; in ambiente rumoroso tipo tram, etc, riesci a tenerle a volume moolto più basso che le classiche auricolari non in-ear.
stranamente mi trovo meglio con le px100 che con le she9800, anche se mi manca l'effetto headstage xD
in attesa di prendere le alessandro's ms1 ._.
non mi cagate proprio :cry:
Rainy nights
06-01-2010, 12:16
Direi che nell'attività sportiva diveta importante che le cuffie stiano al loro posto, per cui direi che sono adatti degli auricolari sovra-aurali (quelli con l'archetto per intenderci), come le SoundMagic PL30.
Potrebbe però essere importante, in caso di attività all'aperto, non essere isolati completamente dai rumori ambiente: in questo caso sarebbero meglio le Philips 9800, che stanno bene al loro posto per la loro forma anche senza avere l'archetto e sono delle semi in-ear.
Sono d'accordo.
stranamente mi trovo meglio con le px100 che con le she9800, anche se mi manca l'effetto headstage xD
in attesa di prendere le alessandro's ms1 ._.
Strano perché le she 9800 sono relativamente molto comode, almeno per me. Personalmente le metto sotto solamente alle pl 50/30 in quanto a "Comodità d'uso" rispetto alle IEM che ho provato finora. ;)
riguardo alll'impedenza bassa delle 9800 (esattamente come quella delle 9850) non necessitano di un adattatore esterno che ne aumenti l'impedenza?
Qui mi soffermo un attimino, la PL30 ad esempio ha una impedenza di 12 ohm su 102 dB di sensibilità ma è una IEM dinamica, non una bilanciata. Quando andiamo a considerare il fattore impedenza dobbiamo necessariamente tenere in considerazione la tipologia di IEM; valutiamo quindi conformazione (semi-intra o in ear pura) e driver.
A tal proposito di norma per una cuffietta dinamica i 12 ohm non sono nulla di rilevante qualora abbinati ad una sensibilità adeguata e non eccessiva, come dimostrato dal fatto che le PL30 sono ottime (forse anche più di ottime visto il loro rapporto qualità/prezzo) e possedute tranquillamente da parecchi utenti di questo forum. Quindi nessuna preoccupazione per l'impedenza delle philips dinamiche (che sono comunque a 16 ohm su 106 dB di sensibilità, ma la loro particolare conformazione non sviluppa sicuramente la pressione sonora che ci si aspetterebbe. Fatto da valutare qualora vadano usate in luoghi rumorosi o ci si aspetti isolamento).
Strano perché le she 9800 sono relativamente molto comode, almeno per me. Personalmente le metto sotto solamente alle pl 50/30 in quanto a "Comodità d'uso" rispetto alle IEM che ho provato finora. ;)
Parlavo a livello sonoro, ovvio che le she9800 sian più comode. Al letto con le px100 sto da schifo xD
Rainy nights
06-01-2010, 12:20
(un po' che non passo da ste parti :) )
ciao ragazzi.
dubbio amletico del momento : scelta auricolari.
Premesse:
1. ho un iPhone
2. ora uso delle Sony in-ear ...non so il modello ma hanno il rivestimento in gomma non silicone
3. vorrei un isolamento dai rumori esterni maggiore possibile, ma dando cmq importanza al suono, se non maggiore.
4. devo ammettere che le cuffie apple avendo comandi e microfono sul filo mi tornano molto comode e le uso
5. diciamo che vorrei stare sui 50€, ma visto che una delle scelte sono le apple, diciamo che il tetto massimo è 70€ ... poi so gia' che potreste convincermi a spender di piu' :)
Premesso questo, ecco le scelte dove ricadono :
- apple in-ear : 70€ (nella guida ho visto 50€...ma io non le ho mai viste a questo prezzo. Su uno shop le ho trovate a 62). Sono molto perplesso sulla loro qualita' e non hanno particolare riduzione del rumore
- creative aurvana in-ear : 50€ . Sono in promozione per questi giorni, forse a questo prezzo potrebbero risultare la scelta migliore (ma non hanno i comandi come le apple). Non so come suonano e quel loro sistema passivo di riduzione del rumore non so quanto valga
- Sennheiser CX300 : <50€ . Le ho trovate a 32€ ma leggendo la recensione non vorrei fossero fake...mi ha mandato in para quel thread :) . Di queste ne parlano tutti bene anche se da questa guida leggo che sono un po' superate. Certo il prezzo e' allettante, ma non hanno ne comandi ne nessun particolare sistema di riduzione del rumore.
- Sony MDR-NC33 (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Cuffie/Eliminazione-rumore/MDRNC33B.CE7) : 65€ . a questo prezzo su un famoso sito di aste online e non dall'italia. Hanno un sistema di riduzione del rumore attivo ma ho letto che non sono schermate e quindi da interferenze, specialmente con un iphone che ha 3G e telefono credo. Inoltre non ci sono in lista qui in guida, quindi magari non sono il massimo. Hanno cmq una batteria AAA da portarsi al collo :)
Ultima nota : esiste un "affare" da 20€ che aggiunge comandi e microfono a qualsiasi cuffia, che quindi potrei usare. Solo che e' lungo e mi troverei cavi da 2 metri in giro per la maglia :) e comunque non ha la regolazione del volume, ma ha play\pause\rispondi telefonate\skip song e microfono
Bene, ditemi voi perche' io brancolo nel vuoto :)
(che mi rispondiate o meno non finiro' mai ti rimaner stupito da questo fantastico forum dove ogni volta che torno imparo qualcosa di nuovo. Grazie a tutti ragazzi)
Con aifon io direi PL50, che mi è piaciuta molto di più delle she9800 (più bassosa però ma meno precisa e sibilante) su questo dispositivo; le trovi in questa pagina, nel caso tu abbia bisogno di consigli chiedi pure in quel 3d :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
Con aifon io direi PL50, che mi è piaciuta molto di più delle she9800 (più bassosa però ma meno precisa e sibilante) su questo dispositivo; le trovi in questa pagina, nel caso tu abbia bisogno di consigli chiedi pure in quel 3d :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
grazie mille intanto, mi leggero' bene la rece.
Se non c'e' gia' scritto ti chiedo intanto...come vanno le PL50 ad isolamento acustico?
Vedo che le PL50 non hanno nessun genere di controllo sul filo, hai avuto modo di provare le Apple in-ear o hai ricevuto qualche parere affidabile a riguardo?
ti ho fatto queste due domande in quanto inerenti 2 aspetti a cui tengo, quindi i comandi e l'isolamento
Rainy nights
06-01-2010, 13:26
grazie mille intanto, mi leggero' bene la rece.
Se non c'e' gia' scritto ti chiedo intanto...come vanno le PL50 ad isolamento acustico?
Vedo che le PL50 non hanno nessun genere di controllo sul filo, hai avuto modo di provare le Apple in-ear o hai ricevuto qualche parere affidabile a riguardo?
ti ho fatto queste due domande in quanto inerenti 2 aspetti a cui tengo, quindi i comandi e l'isolamento
Isolano bene, ma nessun comando sul filo purtroppo; per quello ci sono le soundmagic MP21 o alcune sennheiser.
Le soundmagic però difficili da reperire ma i pareri in rete sono ottimi. ;)
http://www.head-fi.org/forums/f103/soundmagic-mp21-pl21-438896/
scusa ma non ho capito se preferisci qualcosa di molto equilibrato o di eccessivamente bassoso.. trovo che le due cose sono incopatibili.
Non so quanta potenza possa avere l'N82 ma in merito al fatto che suonino forte posso farti presente che con le in-ear senti parecchio più forte già in ambiente tranquillo; in ambiente rumoroso tipo tram, etc, riesci a tenerle a volume moolto più basso che le classiche auricolari non in-ear.
Preferisco un suono molto equilibrato, ad uno dove prevalgano i bassi...
Isolano bene, ma nessun comando sul filo purtroppo; per quello ci sono le soundmagic MP21 o alcune sennheiser.
Le soundmagic però difficili da reperire ma i pareri in rete sono ottimi. ;)
http://www.head-fi.org/forums/f103/soundmagic-mp21-pl21-438896/
eheh forte non esiste il carrello, devi contattarli :) comunque sentiro' la tipa via skype.
dove le scovi ste cuffie :) Peccato manchi la regolazione del volume come tantissime altre, cosa gli costa aggiungere il controllo del volume, mah.
Scusa se ti richiedo, conosci la qualità delle Apple in-ear?
edit: sennheiser (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_style-line) con microfono e comandi non ne vedo proprio, solo con controllo del volume. Metter entrambe le cose non sono in grado si vede :)
Rainy nights
06-01-2010, 14:13
eheh forte non esiste il carrello, devi contattarli :) comunque sentiro' la tipa via skype.
dove le scovi ste cuffie :) Peccato manchi la regolazione del volume come tantissime altre, cosa gli costa aggiungere il controllo del volume, mah.
Scusa se ti richiedo, conosci la qualità delle Apple in-ear?
Guarda, sono recensite dal nostro meccaro della sezione (:vicini:) qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088925
:)
PS: le soundmagic le ho trovate su ebay per 27 euro spedite da HK, non male credo.
Guarda, sono recensite dal nostro meccaro della sezione (:vicini:) qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088925
:)
PS: le soundmagic le ho trovate su ebay per 27 euro spedite da HK, non male credo.
l'avevo letta quella, solo che era talmente negativa che speravo fosse soggettiva :D
Quindi in sunto mi consigli le PL50 su tutte, invece se preferisco avere anche dei comandi le MP21. Tutto corretto? :)
Preferisco un suono molto equilibrato, ad uno dove prevalgano i bassi...
sotto i 50€ allora andrei di soundmagic pl50.
berrettoverde
06-01-2010, 14:54
Ciao a tutti, sto cercando un nuovi paio di auricolari, dato che le mie Sony MDREX71SL stanno per morire.
Innanzitutto le userei con un iPod Classic da 80GB (l'ultimo, credo sia il 6G) e in futuro con iPod Touch (o iPhone).
Generalmente uso MP3 a 320kBit (presi dal CD originale tramite EAC o iTunes) o Apple Lossless, generi rock/hard rock principalmente, ma anche metal, musica classica e pop.
Le mie Sony attuali sono abbastanza bassose, e in casi complessi tendono a distorcere (anche se un pò la colpa è pure dell'iPod e della compressione).
Non disprezzo i bassi, anzi sono proprio stati loro a farmi convertire alle in ear dopo anni di auricolari "normali": con quelle normali mancavano o erano lontani, con le Sony per la prima volta mi sono sentito immerso nella musica, anche se a volte forse sono TROPPI i bassi.
Non so quindi se siano meglio le in ear o gli auricolari normali (buddy?), dato che leggo che ce ne sono alcuni veramente buoni che superano le in ear (ovviamente è un parere personale, ma conviene tenerne conto lo stesso).
Le userei principalmente in giro (metropolitana, strada) e quando capita in casa (DS, PSP, PC) anche se ho già un paio di belle AKG240 che schifo non fanno proprio.
Avevo adocchiato le CX300 e le RE2 (magari con il Fiio5 incluso in un bundle), so che sono belle diverse ma non so decidere quale possa essere meglio per il mio caso.
Voi che ne pensate? Budget non oltre i 50/60 euro.
Rainy nights
06-01-2010, 15:06
Preferisco un suono molto equilibrato, ad uno dove prevalgano i bassi...
Pl50, circa 38 euro spedite. ;)
Sei fuori strada..! Le Philips SHE9800 hanno un'impedenza ed una sensibilità diciamo "normali" (16 Ohm-106 dB). Tutt'altra cosa invece le 9850 (12 Ohm-115 dB) che soffrono parecchio la bassissima impedenza e l'alta sensibilità. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494) la mia esperienza...
Comunque ci sono anche i thread dedicati. ;)
peccato che non risponde nessuno nei thread dedicati :stordita:
ps: grazie
grazie x le risposte.
Ho un'altra domanda da porvi un pò ot, ma nel 3d dedicato non mi hanno risposto:
per migliorare la qualità di ascolto di musica( x flac e cd) e film dal mio acer in firma tramite gli auricolari da voi consigliati è utile l'acquisto di una scheda audio esterna tipo la creative surround usb (o la versione notebook con connessione express che forse impegna meno la cpu ) o esistono soluzioni migliori con spesa max di 70 80 ?
grazie x le risposte.
Ho un'altra domanda da porvi un pò ot, ma nel 3d dedicato non mi hanno risposto:
per migliorare la qualità di ascolto di musica( x flac e cd) e film dal mio acer in firma tramite gli auricolari da voi consigliati è utile l'acquisto di una scheda audio esterna tipo la creative surround usb (o la versione notebook con connessione express che forse impegna meno la cpu ) o esistono soluzioni migliori con spesa max di 70 80 ?
schede audio e ampli, chiedi nell'altra sezione del forum.
peccato che non risponde nessuno nei thread dedicati :stordita:
ps: grazie
Per thread dedicati intendevo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851, e quello delle 9850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378). Ma tuoi interventi recenti non ne trovo, ad eccezione dell'unica domanda del 28.12.2009, su quello delle 9850. Comunque ti ho risposto anche là. ;)
sjk
Per thread dedicati intendevo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851, e quello delle 9850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378). Ma tuoi interventi recenti non ne trovo, ad eccezione dell'unica domanda del 28.12.2009, su quello delle 9850. Comunque ti ho risposto anche là. ;)
sjk
già lette tutte e due pazienza andrò sulle classiche 9800
schede audio e ampli, chiedi nell'altra sezione del forum.
ok fatto.
Per quanto riguarda gli auricolari credo per l'mp3 credo di aver scelto queste: SoundMagic PL-50 In-Ear Armature Pro Earphones With Fiio E5 Amp
Dato che devo spendere un buono da 50 euro sul sito mediamondo e posso aggiungerci qualcosina, nessuno sa dirmi la propria esperienza con le akg modelli k321, k324p, k330, o le
SENNHEISER CX350
..
Dato che devo spendere un buono da 50 euro sul sito mediamondo e posso aggiungerci qualcosina, nessuno sa dirmi la propria esperienza con le akg modelli k321, k324p, k330, o le SENNHEISER CX350
Nessuna esperienza con i modelli citati.
Ti butto però lì un'idea valida se puoi spendere il buono anche nei negozi fisici: se prenderai già degli altri auricolari in-ear, non potresti usare il buono per prendere delle cuffie tradizionali da usare col PC? Sul sito non ci sono, ma nei negozi hanno quasi sempre delle akg K514 con un costo proprio intorno ai 50€.
Buona idea, come sono queste akg k514, c'è qualche recensione sul forum?
x anto986
di recensioni specifiche per le k514 non c'è ne sono.
Nella 199 pagine di discussione sulle cuffie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313) se ne è parlato ogni tanto, ma niente di specifico.
Ti ho indicato quelle perchè le ho viste spesso in diversi negozi della catena indicata. Ti conviene fare un giro e vedere cosa hanno in negozio in quel range di prezzo (esempio: K514, sony XB300, sennheiser hd435); poi magari chiedi nella discussione cuffie per indicazioni su 2 o 3 modelli specifici.
Comunque le K514 sono le entry-level del mondo akg.
E' una cuffia adatta principalmente per ascoltare musica, meno per "effetti speciali" tipo quelli di giochi o film.
markuz640
07-01-2010, 15:56
ciao a tutti
Ho letto che alcuni cercano cuffie per Ipod.Io possiedo un Ipod Touch e ho appena acquistato le Head Direct RE0.
Per chi ama ascoltare la musica con una equalizzazione abbastanza lineare e con suoni molto puliti vi consiglio di comprarle.Sono davvero ottime e la voce risulta veramente nitida insieme ai singoli strumenti.
Se però siete amanti dell'effetto tunz tunz dei bassi non vanno bene,risultano abbastanza deboli anche se non li ho ancora provati a sentire con l'amplificatore collegato.
berrettoverde
07-01-2010, 20:41
Ciao a tutti, sto cercando un nuovi paio di auricolari, dato che le mie Sony MDREX71SL stanno per morire.
Innanzitutto le userei con un iPod Classic da 80GB (l'ultimo, credo sia il 6G) e in futuro con iPod Touch (o iPhone).
Generalmente uso MP3 a 320kBit (presi dal CD originale tramite EAC o iTunes) o Apple Lossless, generi rock/hard rock principalmente, ma anche metal, musica classica e pop.
Le mie Sony attuali sono abbastanza bassose, e in casi complessi tendono a distorcere (anche se un pò la colpa è pure dell'iPod e della compressione).
Non disprezzo i bassi, anzi sono proprio stati loro a farmi convertire alle in ear dopo anni di auricolari "normali": con quelle normali mancavano o erano lontani, con le Sony per la prima volta mi sono sentito immerso nella musica, anche se a volte forse sono TROPPI i bassi.
Non so quindi se siano meglio le in ear o gli auricolari normali (buddy?), dato che leggo che ce ne sono alcuni veramente buoni che superano le in ear (ovviamente è un parere personale, ma conviene tenerne conto lo stesso).
Le userei principalmente in giro (metropolitana, strada) e quando capita in casa (DS, PSP, PC) anche se ho già un paio di belle AKG240 che schifo non fanno proprio.
Avevo adocchiato le CX300 e le RE2 (magari con il Fiio5 incluso in un bundle), so che sono belle diverse ma non so decidere quale possa essere meglio per il mio caso.
Voi che ne pensate? Budget non oltre i 50/60 euro.
Nessuno?
markuz640
07-01-2010, 21:12
per quel che posso dirti io ho speso 79 dollari per le RE0 più una trentina per il fiio e5.Le CX300 non ne sento parlare bene in modo unanime,ma non le conosco....Le RE2 penso siano buone ma di qualità inferiore alle RE0.
Rainy nights
07-01-2010, 21:43
per quel che posso dirti io ho speso 79 dollari per le RE0 più una trentina per il fiio e5.Le CX300 non ne sento parlare bene in modo unanime,ma non le conosco....Le RE2 penso siano buone ma di qualità inferiore alle RE0.
RE0 e fiio E5 non sono riuscite, a mio parere, a suonare complete su un aifon 3g; suppongo quindi che anche sul tuo lettore le carenze nelle basse frequenze si sentiranno non poco. :)
berrettoverde
07-01-2010, 22:52
per quel che posso dirti io ho speso 79 dollari per le RE0 più una trentina per il fiio e5.Le CX300 non ne sento parlare bene in modo unanime,ma non le conosco....Le RE2 penso siano buone ma di qualità inferiore alle RE0.
Si ma le RE0 sono fuori budget.
Delle CX300 ne ho sentito parlare bene e male, per questo mi trattengo ancora dall'acquistarle..
Si ma le RE0 sono fuori budget.
Delle CX300 ne ho sentito parlare bene e male, per questo mi trattengo ancora dall'acquistarle..
Ciao,
butto giù qualche caratteristica sulle due inear da te citate nella prima richiesta.
CX300: bassi e medio-bassi super-presenti, le altre frequenze sono un po' coperte.
RE2: abbastanza dettagliate, buone sui medi e gli alti ma bassi veramente leggeri (più leggeri che sulle RE0). Se sei abituato a auricolari bassosi e cerchi i bassi anche col Fiio non credo otterrai niente di pienamente soddisfacente.
Entrambe le alternative hanno dei punti deboli.
Potrebbero esserci le soundmagic pl50, pienamente nel budget, nelle varie recensioni su head-fi considerate migliori delle re2 e con dei bassi più presenti.
berrettoverde
08-01-2010, 10:17
Potrebbero esserci le soundmagic pl50, pienamente nel budget, nelle varie recensioni su head-fi considerate migliori delle re2 e con dei bassi più presenti.
Ora provo a vedere queste Soundmagic.. Delle Philips invece?
Ora provo a vedere queste Soundmagic.. Delle Philips invece?
ci sono le she9800, a detta di chi le ha provate migliori delle cx300, ma comunque sempre con gamma bassa prevalente.
berrettoverde
08-01-2010, 10:51
ci sono le she9800, a detta di chi le ha provate migliori delle cx300, ma comunque sempre con gamma bassa prevalente.
Eh, ho letto anche questo.
Ma le Sound Magic dove le posso trovare? Su eBay vedo solo venditore di HK.
Mi ispiravano anche le AKG (ho una K240 che mi piace molto) ma leggo che la k324 non è il massimo..
Guarda, sono recensite dal nostro meccaro della sezione (:vicini:) qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088925
:)
PS: le soundmagic le ho trovate su ebay per 27 euro spedite da HK, non male credo.
Quindi in sunto mi consigli le PL50 su tutte, invece se preferisco avere anche dei comandi le MP21. Tutto corretto?
thanks much
berrettoverde
08-01-2010, 11:12
Eh, ho letto anche questo.
Ma le Sound Magic dove le posso trovare? Su eBay vedo solo venditore di HK.
Ho recuperato la recensione e trovato qualche negozio (tipo focalprice e MP4nation), ma una domanda: il Fiio 5 mi può servire davvero o no?
Cambia molto per l'ascolto "per strada" o no? Lo potrei usare anche con le mie K240 a casa?
Mi sembra di ricordare che qualcuno ha provato le Klipsch Image S4.. come sono ? Mi sembra abbiano un prezzo interessante.. e la versione "i" ha anche microfono e comandi per iPod iPhone
Eh, ho letto anche questo.
Ma le Sound Magic dove le posso trovare? Su eBay vedo solo venditore di HK.
Mi ispiravano anche le AKG (ho una K240 che mi piace molto) ma leggo che la k324 non è il massimo..
Anche a me piace il suono AKG e ho sia una K240 che delle auricolari semplici K312 , delle K324 ho letto che sono proprio diverse e non le ho prese in considerazione. Sulle nuove versioni AKG (K330 e superiori) non so niente e mi astengo dallo scrivere.
Ho recuperato la recensione e trovato qualche negozio (tipo focalprice e MP4nation), ma una domanda: il Fiio 5 mi può servire davvero o no?
Cambia molto per l'ascolto "per strada" o no? Lo potrei usare anche con le mie K240 a casa?
Come amplificatore non fa grosse differenze con auricolari non particolarmente impegnativi come le pl50 e ne puoi fare sicuramente a meno.
Può essere utile solo per la funzione bass-boost per colorare, aggiungendo un po' di bassi, il suono. Vedi te se vuoi sperimentare la cosa o no. Oppure vedi se c'è un bundle con l'E3 che funziona solo in modalità bass-boost e che costerà solo 4 o 5 dollari in più invece dei 15 - 20 dollari di un E5.
Per l'ascolto con le K240 il fiio non è sufficiente. Guadagni qualche tacca di volume ma non riesci minimamente a sfruttare le cuffie. Già con l'uscita audio di un PC le K240 si sentono abbastanza bene ma, per mia esperienza, siamo circa al 60% del potenziale che hanno se ben amplificate; col fiio manca proprio corrente per pilotarle.
Mi sembra di ricordare che qualcuno ha provato le Klipsch Image S4.. come sono ? Mi sembra abbiano un prezzo interessante.. e la versione "i" ha anche microfono e comandi per iPod iPhone
interessato :)
Rainy nights
08-01-2010, 14:06
Quindi in sunto mi consigli le PL50 su tutte, invece se preferisco avere anche dei comandi le MP21. Tutto corretto?
thanks much
Eh si che consiglio le pl50, ma sono ben più bilanciate delle mp21 che sono più bassose e calde.
Ho recuperato la recensione e trovato qualche negozio (tipo focalprice e MP4nation), ma una domanda: il Fiio 5 mi può servire davvero o no?
Cambia molto per l'ascolto "per strada" o no? Lo potrei usare anche con le mie K240 a casa?
Per le pl50 il fiio non è indispensabile, io non lo uso con le soundmagic ad esempio ma con le RE0 ;)
berrettoverde
08-01-2010, 14:06
Come amplificatore non fa grosse differenze con auricolari non particolarmente impegnativi come le pl50 e ne puoi fare sicuramente a meno.
Può essere utile solo per la funzione bass-boost per colorare, aggiungendo un po' di bassi, il suono. Vedi te se vuoi sperimentare la cosa o no. Oppure vedi se c'è un bundle con l'E3 che funziona solo in modalità bass-boost e che costerà solo 4 o 5 dollari in più invece dei 15 - 20 dollari di un E5.
Sempre per gli auricolari, ho recuperato qualche post vecchio, ed in effetti come leggevo la differenza di prezzo tra le PL50 e le RE0 non è moltissima, anzi..
Se davvero sono un bel gradino sopra potrei pensare e buttarmi direttamente su quelle..
Per l'ascolto con le K240 il fiio non è sufficiente. Guadagni qualche tacca di volume ma non riesci minimamente a sfruttare le cuffie. Già con l'uscita audio di un PC le K240 si sentono abbastanza bene ma, per mia esperienza, siamo circa al 60% del potenziale che hanno se ben amplificate; col fiio manca proprio corrente per pilotarle.
Bene, allora niente Fiio per ora, ci penserò più avanti per un ampli decente.
sotto i 50€ allora andrei di soundmagic pl50.
Ho visto che però hanno un'impedenza di 55 Ohm, non vorrei che sul mio nokia n82, la cui impedenza presumo sia 16 Ohm, si sentano basse...
su mp4nazione ho visto che con pochi eurozzi le abbinano al fiio e5, che funge da amplificatore, dite che funzionerà bene il tutto? E se lo frappongo tra l'uscita della realtek del mio acer 5920 e le pl50 miogliorerà la resa( + qualita intendo) della musica (avevo già ventilato l'ipotesi di acquistare da parte una creative usb)?:confused:
RE0 e fiio E5 non sono riuscite, a mio parere, a suonare complete su un aifon 3g; suppongo quindi che anche sul tuo lettore le carenze nelle basse frequenze si sentiranno non poco. :)
Alla fine credo di andare con le mp21 che mi hai consigliato come migliori con comandi sul filo. Stavo pensando se prender anche il Fiio 5, ma non ho capito da questo tuo post se ne vale la pena. Come sai a me interessa per usarli con un aifon 3gs. Thanks
http://i50.tinypic.com/1zgqr6v.jpg
xD
[QUOTE=windsofchange;23633586]JAYS
AKG K 324P (40 Euro)
Risposta in Frequenza 12 Hz - 23,5 Khz.
Impedenza 16 Ohm
Sensibilità 121 decibel.
Attenzione ad i falsi su internet. IEM non molto rilevante.
Premetto di affacciarmi nel mondo degli auricolari non da supermercato da poche settimane, ma guardando queste curve mi sembra che per la loro fascia di prezzo le akg k324 siano molto equilibrate (forse un po meno negli alti, ma non hanno un crollo verticale negli ultra alti)
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080811&page=cuffie-intrauricolari-alta-fedelta-06
anche piu di modelli e marchi molto piu blasonati
cx 500:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080218&page=cinque_intrauricolari-10
(vedi anche pagine precedenti)
Rainy nights
09-01-2010, 09:33
Ho visto che però hanno un'impedenza di 55 Ohm, non vorrei che sul mio nokia n82, la cui impedenza presumo sia 16 Ohm, si sentano basse...
su mp4nazione ho visto che con pochi eurozzi le abbinano al fiio e5, che funge da amplificatore, dite che funzionerà bene il tutto? E se lo frappongo tra l'uscita della realtek del mio acer 5920 e le pl50 miogliorerà la resa( + qualita intendo) della musica (avevo già ventilato l'ipotesi di acquistare da parte una creative usb)?:confused:
La pl50 migliora con il fiio sicuramente, ma rispetto ad altre IEM (RE0) non di una percentuale evidente; ti dico che non noto abbassamenti di volume quando le uso sul mio cowon o al pc, anzi rendono meglio (parlo di volume) delle RE0 e soprattutto delle she9800. :)
AKG K 324P (40 Euro)
Risposta in Frequenza 12 Hz - 23,5 Khz.
Impedenza 16 Ohm
Sensibilità 121 decibel.
Attenzione ad i falsi su internet. IEM non molto rilevante.
Premetto di affacciarmi nel mondo degli auricolari non da supermercato da poche settimane, ma guardando queste curve mi sembra che per la loro fascia di prezzo le akg k324 siano molto equilibrate (forse un po meno negli alti, ma non hanno un crollo verticale negli ultra alti)
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080811&page=cuffie-intrauricolari-alta-fedelta-06
anche piu di modelli e marchi molto piu blasonati
cx 500:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080218&page=cinque_intrauricolari-10
(vedi anche pagine precedenti)
LE curve servono per rendersi un attimino conto di come la nostra IEM potrà suonare fuori dalla scatola, per una comparazione diretta però entrano in gioco talmente tanti fattori da rendere questo sforzo decisamente inutile.
Dicci semplicemente quanto puoi spendere; che lettore possiedi; se puoi comprare online e se preferisci sentire una musica bassosa o più lineare e fedele. ;)
PS: il primo post è in aggiornamento.
Rainy nights
09-01-2010, 09:55
http://i50.tinypic.com/1zgqr6v.jpg
xD
Sono lieta di ritrovare sia le mie amate PL50 che le RE0, diciamo che con queste due al momento ho ciò di cui ho bisogno per sentire musica come amo io.
La soundmagic alla sera prima di addormentarmi, con il suo suono dolce e delicato, e la RE0 di giorno in treno grazie alla sua "Forza", che regala un po' più di brio.
Consiglio a tutti la lettura delle note a piè pagina che traduco:
Assicuratevi che la cuffietta che scegliete sia in accordo con i vostri gusti musicali, poiché ognuna di loro ha una "sound signature" particolare più o meno adatta ai diversi generi.
Fate le vostre ricerche.
Sì, ci sono ipod nella lista e fatevene una ragione. Qualora siate contenti di vivere senza l'uscita "Line out" prendetevi uno Zune (noi ci prendiamo volentieri un cowon visto che non siamo puristi ndRainy).
Le IEM cinesi spesso sono fornite senza una garanzia, ma ne vale la pena.
Non comprate mai Skullcandy, Bose o CX300.
Gli Archos hanno un buon rapporto Gb di storaggio/prezzo ma niente altro.
Il tuo lettore mp3 potrebbe supportare "Rockbox" e avere funzioni extra.
Tutto sotto il LAME 256 kbps fa schifo.
Per rippare usate Cdex oppure Exact Audio Copy.
I flac sono solo per archiviazione.
Ricordate: il suono è soggettivo.
Ora credo di avere le idee abbastanza chiare, e ho intenzione di acquistare la sound magic pl 50, che rientra nel mio budget, ca 50 euri, (38, qualcosa su mp4nation+fiio e5), e di spendere il buono da 50 eur ottenuto aprendo conto arancio acquistando le akg k321.
Tra i modelli presenti sul sito di mediamondo (è solo li che posso spendere il buono) nella stessa fascia di prezzo, <50 euro c'è di meglio?
interessandomi il microfono e i comandi, mi sto orientando su auricolari di questo tipo...nuova sfida :
SoundMagic MP21
Nuforce NE-7M : prodotto (http://www.nuforce.com/hp/products/ne7m/index.php) ; recensione (http://www.head-fi.org/forums/f103/review-nuforce-ne-7m-iphone-iem-vs-denon-c700-klipsch-image-x10-ne-8-impressions-added-1-15-09-a-383617/)
Leggendo QUI (http://www.head-fi.org/forums/f103/iphone-iem-soundmagic-mp21-vs-nuforce-ne-7m-ne-7m-worth-twice-price-448185/) consigliano le NE-7M (che comunque hanno un prezzo che sono disposto a spendere anche se non le trovo molto in giro se non in francia ma a 60€).
Voi le conoscete? Quali mi consigliate?
Rainy nights
09-01-2010, 14:02
interessandomi il microfono e i comandi, mi sto orientando su auricolari di questo tipo...nuova sfida :
SoundMagic MP21
Nuforce NE-7M : prodotto (http://www.nuforce.com/hp/products/ne7m/index.php) ; recensione (http://www.head-fi.org/forums/f103/review-nuforce-ne-7m-iphone-iem-vs-denon-c700-klipsch-image-x10-ne-8-impressions-added-1-15-09-a-383617/)
Leggendo QUI (http://www.head-fi.org/forums/f103/iphone-iem-soundmagic-mp21-vs-nuforce-ne-7m-ne-7m-worth-twice-price-448185/) consigliano le NE-7M (che comunque hanno un prezzo che sono disposto a spendere anche se non le trovo molto in giro se non in francia ma a 60€).
Voi le conoscete? Quali mi consigliate?
Io mi fiderei di ljokerl, ma in quel topic il confronto è tra 50 dollari delle NE7M (35 euro) contro i 28 delle MP21 (20 euro).
Non sono i 60 euro che pagheresti in europa. Per me sono davvero tantissimi. ;)
http://i50.tinypic.com/1zgqr6v.jpg
xD
Avevo visto quella tabella. E dovendo dire la mia personalissima opinione:
. meglio le PX100 delle PortaPro (che non ho mai provato), solo per quello che le ho pagate (offerta a 9,90€) :D ;
. YUIN PK2? Solo se le in-ear proprio non le sopportate. Ma avrei ancora dubbi... :stordita:
. Sansa Clip (o Clip+): a certe condizioni, è proprio imbattibile! :D
. FiiO E5: come sopra.
sjk
Io mi fiderei di ljokerl, ma in quel topic il confronto è tra 50 dollari delle NE7M (35 euro) contro i 28 delle MP21 (20 euro).
Non sono i 60 euro che pagheresti in europa. Per me sono davvero tantissimi. ;)
no certo hai ragionissima, per quello specificato che le ho trovate solo a quel prezzo.
Se non le trovo ad un prezzo minore vado di MP21 , cosa dici?
Sia se compro una o l'altra, ne guadagno molto con il Fiio 5 ? (mi sembra un po' scomodo ad andare in giro con quel peso, ne farei volentieri a meno :) )
miriddin
09-01-2010, 15:15
Avevo visto quella tabella. E dovendo dire la mia personalissima opinione:
. meglio le PX100 delle PortaPro (che non ho mai provato), solo per quello che le ho pagate (offerta a 9,90€) :D ;
. YUIN PK2? Solo se le in-ear proprio non le sopportate. Ma avrei ancora dubbi... :stordita:
. Sansa Clip (o Clip+): a certe condizioni, è proprio imbattibile! :D
. FiiO E5: come sopra.
sjk
Aggiungo anche la mia opinione, se può interessare:
1) Direi Koss Porta Pro, avendo entrambe (Px100) da almeno 10 anni; certo che le PX100 a 9,90 euro...:eek:
2) Etymotic Er6i, se l'analisi del suono è quello che conta, anche se qualcuno le potrebbe trovare "fredde";
3) Non conosco le PL50 ma ho le PL30 e le trovo molto buone;
4) D'accordo sui Sansa , mai direi meglio il Fuze;
5) Riguardo al Fiio 5, non male, ottima finitura, ma preferisco il mio Pocket Amp 2;
P.S.: ovviamente mancano sempre le mie Phonak Audeo, ma visto che qui le ho solo io, tralasciamo pure...:)
P.S.: ovviamente mancano sempre le mie Phonak Audeo, ma visto che qui le ho solo io, tralasciamo pure...:)
...ma dove le hai prese? Il prezzo è ancora fuori budget per me.
sjk
miriddin
09-01-2010, 15:30
...ma dove le hai prese? Il prezzo è ancora fuori budget per me.
sjk
Nel negozio tedesco indicato nella recensione di Anythingbutipod, ma ora non le hanno più...
Nel negozio tedesco indicato nella recensione di Anythingbutipod, ma ora non le hanno più...
Infatti... Chissà mai che si trovi qualche offerta in futuro.
sjk
Rainy nights
09-01-2010, 15:47
no certo hai ragionissima, per quello specificato che le ho trovate solo a quel prezzo.
Se non le trovo ad un prezzo minore vado di MP21 , cosa dici?
Sia se compro una o l'altra, ne guadagno molto con il Fiio 5 ? (mi sembra un po' scomodo ad andare in giro con quel peso, ne farei volentieri a meno :) )
Per me il fiio lo potresti tranquillamente evitare almeno all'inizio :D
Aggiungo anche la mia opinione, se può interessare:
1) Direi Koss Porta Pro, avendo entrambe (Px100) da almeno 10 anni; certo che le PX100 a 9,90 euro...:eek:
2) Etymotic Er6i, se l'analisi del suono è quello che conta, anche se qualcuno le potrebbe trovare "fredde";
3) Non conosco le PL50 ma ho le PL30 e le trovo molto buone;
4) D'accordo sui Sansa , mai direi meglio il Fuze;
5) Riguardo al Fiio 5, non male, ottima finitura, ma preferisco il mio Pocket Amp 2;
P.S.: ovviamente mancano sempre le mie Phonak Audeo, ma visto che qui le ho solo io, tralasciamo pure...:)
Sono interessatissima alle cyclone nominate, da una breve ricerca sembrano una sorpresa ad un prezzo accessibilissimo; come si nota i gusti degli headfiers sono per le IEM relativamente ben bilanciate (anche queste cyclone lo sono, a quanto pare si avvicinano al suono della RE0) e ho visto l'assenza di IEM tutti bassi ( come le ie8 ad esempio).
Non capisco se sia una scelta di range di prezzo o altro :confused:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Le mie In-Ear Ep830, acquistate con l' X-Fi creative, sono morte ed è tempo di sostituirle.
quali auricolari in-ear mi consigliate come sostitutivo, sempre per l'X-Fi ? avevo in mente di rimanere fra i 50-70 euro.
ps. su ebay ho trovato questo rivenditore che vende le ep830. sono originali? .. sul sito ufficiale della creative le vendono a 40..qui a 10..come si spiega?
Rainy nights
09-01-2010, 16:02
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Le mie In-Ear Ep830, acquistate con l' X-Fi creative, sono morte ed è tempo di sostituirle.
quali auricolari in-ear mi consigliate come sostitutivo, sempre per l'X-Fi ? avevo in mente di rimanere fra i 50-70 euro.
ps. su ebay ho trovato questo rivenditore che vende le ep830. sono originali? CUT
Edita il link di grazia, non è permesso dal regolamento. Non acquistare su ebay questo genere di prodotti a meno che non ti sia rilasciata fattura e il prezzo non sia ridicolo. ;)
PS: nei feed negativi di tale venditore ricorre la parola "Fake". Niente altro da aggiungere se non "Diffida da prezzi troppo bassi". :)
ho editato. link tolto. scusate :D
berrettoverde
09-01-2010, 16:28
Io avrei optato per le PL50, dove mi conviene acquistarle per riceverle in tempi "umani"?
Ho visto quel negozio irlandese ma il prezzo è poco più di 58 euro, mentre su Focalprice/MP4Nation siamo sui 40 euro, solo che spediscono da HK e c'è tempo/dogana non prevedibili.
Cosa consigliate?
LEGGI QUA: onlyspam
segnalato per la terza volta :rolleyes:
Rainy nights
09-01-2010, 16:48
Io avrei optato per le PL50, dove mi conviene acquistarle per riceverle in tempi "umani"?
Ho visto quel negozio irlandese ma il prezzo è poco più di 58 euro, mentre su Focalprice/MP4Nation siamo sui 40 euro, solo che spediscono da HK e c'è tempo/dogana non prevedibili.
Cosa consigliate?
Da focal le mie PL30 arrivarono in 20 giorni con posta tracciabile, quindi lo consiglio come anche mp4Nation. :)
Io mi fiderei di ljokerl, ma in quel topic il confronto è tra 50 dollari delle NE7M (35 euro) contro i 28 delle MP21 (20 euro).
Non sono i 60 euro che pagheresti in europa. Per me sono davvero tantissimi. ;)
ok questi i prezzi :
NE-7M : 39€
MP21 : 27€
40€ sono disposto a spenderli se mi dite che valgono la differenza di prezzo. (mi piace che le mp21 abbiano il cavo per collegare cuffie e microfono al mac\pc ...ma posso soprassedere)
Quali compro?
Rainy nights
09-01-2010, 22:21
ok questi i prezzi :
NE-7M : 39€
MP21 : 27€
40€ sono disposto a spenderli se mi dite che valgono la differenza di prezzo. (mi piace che le mp21 abbiano il cavo per collegare cuffie e microfono al mac\pc ...ma posso soprassedere)
Quali compro?
:D Mai sentite nessuna delle due, io passo. Credo che in questa sezione non ti potremo aiutare con un parere diretto, non le ho mai lette qui :(
:D Mai sentite nessuna delle due, io passo. Credo che in questa sezione non ti potremo aiutare con un parere diretto, non le ho mai lette qui :(
:mbe: ma scusami Rainy....le SoundMagic MP21 me le hai consigliate te :) le NE-7M sono quelle della rece che ho linkato prima
mi hai spiazzato :D
Rainy nights
10-01-2010, 13:14
:mbe: ma scusami Rainy....le SoundMagic MP21 me le hai consigliate te :) le NE-7M sono quelle della rece che ho linkato prima
mi hai spiazzato :D
Io infatti quelle ti consiglio, ma qualora tu mi chiedessi un parere preciso con le NE io alzo le mani. Le soundmagic MP21 hanno ottimi riscontri, costano poco e conosco la qualità della marca; delle altre non so nulla e per quello ti indirizzavo su head fi. :)
Io infatti quelle ti consiglio, ma qualora tu mi chiedessi un parere preciso con le NE io alzo le mani. Le soundmagic MP21 hanno ottimi riscontri, costano poco e conosco la qualità della marca; delle altre non so nulla e per quello ti indirizzavo su head fi. :)
Ah ok :) grazie mille rainy, davvero. In effetti vista la qualità Della marca e delle pl50 forse con le mp21 vado più sul sicuro. Faccio un check sullaltro forum e poi mi dico e quando mi arrivano vi farò sapere
Rainy nights
10-01-2010, 15:58
Ah ok :) grazie mille rainy, davvero. In effetti vista la qualità Della marca e delle pl50 forse con le mp21 vado più sul sicuro. Faccio un check sullaltro forum e poi mi dico e quando mi arrivano vi farò sapere
:D OOOOK!
berrettoverde
10-01-2010, 16:06
Da focal le mie PL30 arrivarono in 20 giorni con posta tracciabile, quindi lo consiglio come anche mp4Nation. :)
Ordinate le PL50 a 40 euri, vediamo quanto ci mettono :D
Rainy nights
10-01-2010, 16:07
Ordinate le PL50 a 40 euri, vediamo quanto ci mettono :D
Ti aspetto nel 3d ufficiale dunque :)
fabiobio84
11-01-2010, 12:19
ho visto che questo mese sono usicte un paio di auricolari in-ear della nokia.
Auricolare Stereo Nokia WH-701 Cuffie in ear e telecomando
il prezzo si aggira tra i 20 e i 30 euro. qualcuno saprebbe dirmi di più su queste e se su quella fascia di prezzo si trova di meglio?
io prima avevo sul mio zen x-fi dell philips SHE9550 scelte al posto delle creative ep in dotazione perchè mi piacevano di più i bassi delle philips.
le she9550 le ho pagate 20 euro. dite che devo ricomprare le philps o provare le nuove nokia (ho anche uno smarthphone nokia 5800 xpressmusic), o magari ne avete altre che dovrei provare?
Fabio
beh hanno il telecomando per rispondere al telefono e usarle come un'auricolare da cellulare; per un lettore mp3 non le prenderei; comunque ci sono molti marchi che propongono modelli di in-era sia con sia senza i comandi di risposta, ad esempio Sennheiser e Ultimate Ears.
Comunque, ho acquistato le Super.Fi5 EB, non vedo l'ora che arrivino!! :sofico:
Per caso sapete quanto burn-in serva per farle rendere al meglio?
Rainy nights
11-01-2010, 22:05
beh hanno il telecomando per rispondere al telefono e usarle come un'auricolare da cellulare; per un lettore mp3 non le prenderei; comunque ci sono molti marchi che propongono modelli di in-era sia con sia senza i comandi di risposta, ad esempio Sennheiser e Ultimate Ears.
Comunque, ho acquistato le Super.Fi5 EB, non vedo l'ora che arrivino!! :sofico:
Per caso sapete quanto burn-in serva per farle rendere al meglio?
È un esperimento di ibrida di cui si legge parecchio male in rete, sono curiosa del tuo giudizio però. :)
ciao, mi hanno regalato un ipod nano e con le cuffie in dotazione non riesco a farci sport perchè continuano a cadermi dall'orecchio...
vorrei delle cuffie adatte al movimento, budget 50€. Le In-Ear bastano o devono essere quelle che avvolgono il padiglione? Ho letto pareri discordanti in giro...
Consigli?
È un esperimento di ibrida di cui si legge parecchio male in rete, sono curiosa del tuo giudizio però. :)
Io invece ne ho letto parecchio bene, soprattutto, avendo un Touch i bassi non sono molto forti e io sono uno che trova i bassi delle CX300 quasi insufficienti:sofico: da notare che ascolto principalmente Trance, House, Metal e un po di classica per cui il botto da sub mi piace parecchio:D
Era da un anno che le puntavo, appena mi arrivano le provo.
ciao, mi hanno regalato un ipod nano e con le cuffie in dotazione non riesco a farci sport perchè continuano a cadermi dall'orecchio...
vorrei delle cuffie adatte al movimento, budget 50€. Le In-Ear bastano o devono essere quelle che avvolgono il padiglione? Ho letto pareri discordanti in giro...
Consigli?
Personalmente trovo le inEar impossibili da usare per attività fisica perchè sento troppo i battiti del cuore :muro: mi trovo benissimo con delle Philips apposite per sport, sono delle normail auricolari con l'archetto che passa dietro all'orecchio, non hanno l'isolamento delle inear però quando corri sentire l'ambiente attorno credo sia più sicuro :D io proverei la serie Sport di Sennheiser
ad esempio le SENNHEISER PMX 70 sport (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260536561756#ht_4456wt_1163)? Sembrano perfette... ma un'impedenza di 64ohm non è troppo alta per un ipod nano? Non si rischia di sentire il volume troppo basso?
Rainy nights
11-01-2010, 23:11
Io invece ne ho letto parecchio bene, soprattutto, avendo un Touch i bassi non sono molto forti e io sono uno che trova i bassi delle CX300 quasi insufficienti:sofico: da notare che ascolto principalmente Trance, House, Metal e un po di classica per cui il botto da sub mi piace parecchio:D
Era da un anno che le puntavo, appena mi arrivano le provo.
Ah ecco, non avevo in mente i tuoi gusti... A questo punto credo siano la scelta migliore. :)
mikedepetris
12-01-2010, 07:29
o messo in asta un ipod nano3g avendolo sostituito con un sansa fuze, pensavo di tenere gli auricolari apple e dare via con l'ipod quelli nuovi ancora non usati del fuze, soprattutto per motivi igienici
Secondo voi e' un errore? Meglio usare gli auricolari nuovi? Che differenza di qualita' potrebbe esserci? E di compatibilita' di impedenza? O meglio dare via tutti ed usare piuttosto le cx300II e she9800 che ho qui? Per andare in giro preferivo gli auricolari classici che isolano meno.
Rainy nights
12-01-2010, 11:30
o messo in asta un ipod nano3g avendolo sostituito con un sansa fuze, pensavo di tenere gli auricolari apple e dare via con l'ipod quelli nuovi ancora non usati del fuze, soprattutto per motivi igienici
Secondo voi e' un errore? Meglio usare gli auricolari nuovi? Che differenza di qualita' potrebbe esserci? E di compatibilita' di impedenza? O meglio dare via tutti ed usare piuttosto le cx300II e she9800 che ho qui? Per andare in giro preferivo gli auricolari classici che isolano meno.
Gli auricolari in bundle con i prodotti apple sono tipo "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare" quindi ti consiglio di buttarle o darle via.
Per uscire puoi usare tranquillamente le she9800 che non isolano molto, ma attento non vanno mai usate alla guida di qualsiasi mezzo e per camminare nel traffico!
Ah ecco, non avevo in mente i tuoi gusti... A questo punto credo siano la scelta migliore. :)
uff mi hanno fatto problemi perchè l'indirizzo specificato per la spedizione non è uguale al mio domicilio:muro: ho seguito una rpocedura di convalida, spero che arrivino:mbe:
Pensa che avevo trovato le ER6i a 39€, le ho rivendute a 20 dopo averle provate per 2 giorni, mi sembrava di ascoltare la musica da un sistema 2.1 col sub non funzionante:sofico:
mikedepetris
12-01-2010, 14:28
Gli auricolari in bundle con i prodotti apple sono tipo "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare" quindi ti consiglio di buttarle o darle via.
Per uscire puoi usare tranquillamente le she9800 che non isolano molto, ma attento non vanno mai usate alla guida di qualsiasi mezzo e per camminare nel traffico!
e' che quell nuove del Fuze sono ancora intonse e non ho idea della loro qualita', mi sa che a questo punto faro' una prova prima che scada l'asta
Perchè chiunque (abbia la voglia di leggere) si possa orientare meglio nella scelta degli auricolari per il proprio lettore, metto qui la mia considerazione finale sulle consigliatissime Head Direct (ora Hifiman) RE0, presa dal thread dedicato.
""IL MESSAGGIO CORRETTO...
Non voglio però che passi il messaggi sbagliato: le RE0 suonano molto bene (l'ho già detto). Ma non incontrano particolarmente i miei gusti.
Quello che vorrei invece si sapesse, o meglio venisse sempre consigliato in questa sezione, è che questi auricolari non devono essere indicati a chi (ed è la maggior parte) cerca solamente "un-paio-di-buoni-auricolari-da-abbinare-al-lettore", ovvero a chi non ci attaccherà mai un amplificatore, o a chi non è disposto/ha la possibilità di procedere a sostituzioni di gommini ecc. ecc. Quell'utente (ed è la maggior parte, attenzione) dovrà essere indirizzato su qualcos'altro di più "digeribile".""
Il post è questo: leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229).
Il thread delle Head Direct / Hifiman RE=, invece è questo: leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
sjk
scusate la domanda 'gnurant :) ...come si fa il burn-in? c'e' un mp3 in particolare da mandare a ripetizione che si trova online?
scusate la domanda 'gnurant :) ...come si fa il burn-in? c'e' un mp3 in particolare da mandare a ripetizione che si trova online?
Non serve nulla di particolare, puoi anche rodarli con l'audio della tv, il resto sono tutte balle se ti dicono rumore rosa, bianco, marrone, giallo e arcobaleno :D.
miriddin
13-01-2010, 08:11
scusate la domanda 'gnurant :) ...come si fa il burn-in? c'e' un mp3 in particolare da mandare a ripetizione che si trova online?
Premesso che il miglior burn-in si fà usandole, se vuoi qui trovi un pò di files atti allo scopo: consiglierei però di crearsi un file che preveda tra una fase di rumore e l'altra una pausa di un minuto per sospendere la fase di sollecitazione degli auricolari, del tipo "30 minuti di rumore ed 1 minuto di silenzio" da mandare in loop.
Poi, riguardo al tipo di rumore, la cosa è, come detto, ininfluente.
http://www.burninwave.com/
Premesso che il miglior burn-in si fà usandole, se vuoi qui trovi un pò di files atti allo scopo: consiglierei però di crearsi un file che preveda tra una fase di rumore e l'altra una pausa di un minuto per sospendere la fase di sollecitazione degli auricolari, del tipo "30 minuti di rumore ed 1 minuto di silenzio" da mandare in loop.
Poi, riguardo al tipo di rumore, la cosa è, come detto, ininfluente.
http://www.burninwave.com/
grazie mille
Brutale910
13-01-2010, 11:22
Premesso che il miglior burn-in si fà usandole, se vuoi qui trovi un pò di files atti allo scopo: consiglierei però di crearsi un file che preveda tra una fase di rumore e l'altra una pausa di un minuto per sospendere la fase di sollecitazione degli auricolari, del tipo "30 minuti di rumore ed 1 minuto di silenzio" da mandare in loop.
Poi, riguardo al tipo di rumore, la cosa è, come detto, ininfluente.
http://www.burninwave.com/
quindi so può lasciare tranquillamente il white noise?
o bsogna fare tutti i tipi di generator almeno per un oretta l' uno?
il mio intento è quello di dare una rodata iniziale con questo prgramma per poi completare il rodaggio con il lettore mp3 in random
miciotta62
13-01-2010, 13:29
salve a tutti...
ho un samsung P3 che cuffie mi consigliate sui 30-50 euro ?
e che si trovini facilmente (tipo MediaW...o similari ) ?
grazieeee :rolleyes:
miriddin
13-01-2010, 14:50
quindi so può lasciare tranquillamente il white noise?
o bsogna fare tutti i tipi di generator almeno per un oretta l' uno?
il mio intento è quello di dare una rodata iniziale con questo prgramma per poi completare il rodaggio con il lettore mp3 in random
Io ho fatto un flac da utilizzare a questi scopo, con il programma audacity: ho utilizzato il file white radio noise ed ho crato un unico file di circa 30 minuti inserendo delle pause ogni 5 minuti.
Poi basta mandarlo in loop.
Rainy nights
13-01-2010, 18:41
quindi so può lasciare tranquillamente il white noise?
o bsogna fare tutti i tipi di generator almeno per un oretta l' uno?
il mio intento è quello di dare una rodata iniziale con questo prgramma per poi completare il rodaggio con il lettore mp3 in random
:D Si ma non impazzire dietro al burn-in per carità: nessuno lo ha ancora dimostrato, pensa tu.
Brutale910
13-01-2010, 19:10
:D Si ma non impazzire dietro al burn-in per carità: nessuno lo ha ancora dimostrato, pensa tu.
beh veramente dopo un pò di burn in suonano meglio rispetto a prima, soprattuto con gli mp3 con bitrate più alto
cmq ora ho finito
qualcuno ha le philips she9550? mi si sono rotte le 9700 e queste mi sembrano il modello aggiornato.
Grazie
Rainy nights
13-01-2010, 22:30
qualcuno ha le philips she9550? mi si sono rotte le 9700 e queste mi sembrano il modello aggiornato.
Grazie
Prendi tranquillamente le she9800 se hai posseduto le 9700, trovi il thread ufficiale in sezione ;)
miciotta62
14-01-2010, 09:26
nessuno che mi risponde ? una cuffietta che non costi tanto
e che vada ok ????:(
nessuno che mi risponde ? una cuffietta che non costi tanto
e che vada ok ????:(
cosa intendi come "tanto"?
io ho usato le philips 9700 e mi son trovato bene peccato si siano rotte un pò prestino
Prendi tranquillamente le she9800 se hai posseduto le 9700, trovi il thread ufficiale in sezione ;)
le avevo scartate per una risposta in frequenza 12-22k contro il 6 delle mie vecchie 9700, che ne dici?
ho guardato in giro ci sono sulla baya a 23 da Israele....puzza di fake? mentre nei negozi online il prezzo sale anche oltre i 40 euro, un pò troppo...
qualcuno ha le philips she9550? mi si sono rotte le 9700 e queste mi sembrano il modello aggiornato.
Grazie
nessuno che mi risponde ? una cuffietta che non costi tanto
e che vada ok ????:(
Consiglio ad entrambi le Philips SHE9800 (attenzione: non le SHE9700 che sono più scarsine... e pure diverse). Facilissime da indossare, comodissime, eccezionale resa. Si trovano facilmente su eBay a 23/24 Euro.
Impressionante il rapporto qualità prezzo. C'è anche un thread dedicato su questo forum.
Ciao
sjk
Rainy nights
14-01-2010, 10:39
le avevo scartate per una risposta in frequenza 12-22k contro il 6 delle mie vecchie 9700, che ne dici?
ho guardato in giro ci sono sulla baya a 23 da Israele....puzza di fake? mentre nei negozi online il prezzo sale anche oltre i 40 euro, un pò troppo...
Fidati, prendi le 9800 che sono semplicemente una 9700 più comoda e con un soundstage molto ampio. Quelle lì da ebay sono buone comunque, sono le stesse che ho posseduto io prima di darle via (a me non piacciono ma se hai avuto le 9700 le troverai praticamente identiche come impronta sonora, ho posseduto anche loro per lungo tempo e mi sbilancio sul confronto). ;)
PS: ho ritrovato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058938
Puoi anche chiedere un parere lì.
miciotta62
14-01-2010, 13:41
grazie a tutti ma qui su internet sembrano piu
belle estticamente le 9700 ....
quindi meglio le 9800 ? ma prezzo ?
si trovano al mediaW... o ? in in qualche catena iper?
grazieeee
alebig69
14-01-2010, 13:49
grazie a tutti ma qui su internet sembrano piu
belle estticamente le 9700 ....
quindi meglio le 9800 ? ma prezzo ?
si trovano al mediaW... o ? in in qualche catena iper?
grazieeee
Poco più di 20 euro dall'israeliano su ebay.
No, non si trovano. Le ha prese qualcuno (mi perdoni, ma non ricordo chi) alla fnac, ma sempre online.
Rainy nights
14-01-2010, 17:25
grazie a tutti ma qui su internet sembrano piu
belle estticamente le 9700 ....
quindi meglio le 9800 ? ma prezzo ?
si trovano al mediaW... o ? in in qualche catena iper?
grazieeee
Sicuramente le 9800 sono preferibili almeno per il soundstage e la comodità; se proprio vuoi comprare in negozio fisico oramai le 9700 le vendono sui 25/30 euro nelle grosse catene di elettronica e non perdi molto in quanto a qualità audio. ;)
Poco più di 20 euro dall'israeliano su ebay.
No, non si trovano. Le ha prese qualcuno (mi perdoni, ma non ricordo chi) alla fnac, ma sempre online.
Altrimenti c'è trovaprezzi, ma lì il costo è improponibile :muro:
Poco più di 20 euro dall'israeliano su ebay.
No, non si trovano. Le ha prese qualcuno (mi perdoni, ma non ricordo chi) alla fnac, ma sempre online.
ok quindi mi posso fidare di quello store?
Grazie
edit ho letto ora il post di Rainy nights in cui dice che le ha prese proprio da quel negozio, dovrebbero essere buone allora
da israele avete pagato tasse doganali?
Fidati, prendi le 9800 che sono semplicemente una 9700 più comoda e con un soundstage molto ampio. Quelle lì da ebay sono buone comunque, sono le stesse che ho posseduto io prima di darle via (a me non piacciono ma se hai avuto le 9700 le troverai praticamente identiche come impronta sonora, ho posseduto anche loro per lungo tempo e mi sbilancio sul confronto). ;)
PS: ho ritrovato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058938
Puoi anche chiedere un parere lì.
Grazie, il mio dubbio riguardava la risposta in frequenza, superiore per le 9550 anche se dovrebbero essere un modello inferiore rispetto alle 9800.
Rainy nights
14-01-2010, 18:37
Grazie, il mio dubbio riguardava la risposta in frequenza, superiore per le 9550 anche se dovrebbero essere un modello inferiore rispetto alle 9800.
http://www.newmusicbox.org/article.nmbx?id=4077
Qui tutto è spiegato alla perfezione, range di frequenze udibili compreso. :)
http://www.newmusicbox.org/article.nmbx?id=4077
Qui tutto è spiegato alla perfezione, range di frequenze udibili compreso. :)
Grazie ora leggo, te lo chiesto nell'altro thread però già che 6 qui....hai pagato qualche tassa doganale?
ragazzi, ma secondo voi le SoundMagic MP21 sono meglio delle Apple in-ear (http://store.apple.com/it/product/MA850G/A?fnode=MTY1NDA1MA&mco=MTE0NzIwNTY#overview) ?
perche' un esperto utente su head-fi mi ha consigliato le Apple in-ear prima di molte altre, SoundMagic MP21 comprese
Vampire666
15-01-2010, 14:07
Chi mi da 1400 dollari per le Ultimate Ears 18 Pro? :stordita:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/store/custom/ue18pro.php
Chi mi da 1400 dollari per le Ultimate Ears 18 Pro? :stordita:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/store/custom/ue18pro.php
fanno anche il caffè vero...e con schiuma ovviamente (tanto quella la montano i bassi che avrà :D ) ? ok ok la smetto :D
questa mattina, partite ieri alle 18 dal negozio, sono arrivate le Super.Fi5 EB:sofico:
nessuno che mi risponde ? una cuffietta che non costi tanto
e che vada ok ????:(
Se non vuoi una in-ear guarda le Sony MDR-818. Per 9 euro le danno di santa ragione a cuffie ben più costose.
Se non vuoi una in-ear guarda le Sony MDR-818. Per 9 euro le danno di santa ragione a cuffie ben più costose.
Quoto. E aggiungo le Sennheiser MX450 che presi in offerta più o meno a 10 euro.
sjk
Chi mi da 1400 dollari per le Ultimate Ears 18 Pro? :stordita:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/store/custom/ue18pro.php
sembrano delle scarpe :D
sembrano delle scarpe :D
saranno 'na sòla :O
sembrano delle scarpe :D
è la forma dfel nostro condotto uditivo:Prrr:
a breve comunque posterò le prime impressione sulle EB
è la forma dfel nostro condotto uditivo:Prrr:
a breve comunque posterò le prime impressione sulle EB
e allora perché continuiamo a infilarci le scarpe ai piedi?? :mbe:
Ok, basta :asd::ops:
Quoto. E aggiungo le Sennheiser MX450 che presi in offerta più o meno a 10 euro.
sjk
E già. Purtroppo le MX-460 attuali non ci somigliano proprio alle vecchie 450 :(
Ieri ho preso le AKG K311 ma sono un discreto pacco. :(
Per carità suonano anche bene ma:
Sono troppo grosse e schizzano via dall'orecchio
I 125 dB di sensibilità non so come li han calcolati. Suonano molto basse, penso che saranno max 100 / 102 dB reali ( su 32 ohm ).
Hanno colori osceni. Viola o Verde limone. Meno male che c'è anche il grigio chiaro ( milk ), che è ovviamente difficile da trovare.
Se non li attacchi ad una sorgente con un po' di potenza ( es. l'uscita cuffie di un PC ) suonano un po' velate.
Il cavo è realmente sottile. Non mi ispira molto sulla durata.
Magari il suono si sistema con un po' di rodaggio, ma la posizione nell'orecchio no :mad:
Rainy nights
17-01-2010, 12:38
Perché non buttare un occhio su questa personale classifica di uno dei guru di head-fi?
http://www.head-fi.org/forums/f103/multi-iem-review-thread-38-earphones-compared-re252-pfe-new-meelec-m9-added-01-15-10-a-453836/
Anche alla tabella comparativa finale:
http://img35.imageshack.us/img35/3164/inearearphonescomparedl.png
La mia personale considerazione è che non mi aspettavo di trovare la Soundmagic PL50 così ben piazzata; è sì una ottima (e per il prezzo di listino diciamo anche più che ottima) IEM ma vederla sopra la Image s4/s4i fa un po' strano visto quanto è rinomata la Klipsch. :D
Non sembra quindi astruso il fatto che io consigli (parlo di sola "Qualità audio") sempre le solite IEM qui in sezione, che ho posseduto e amato:
Soundmagic PL30 per spendere poco e avere un ottimo upgrade dalle cuffiette bundle di molti lettori (17 euro spedite).
Soundmagic PL50 per chi voglia spendere comunque poco e voglia una resa sui bassi precisa e pulita con i medi tipici di una armatura bilanciata (38 euro spedite).
Head Direct RE0 per chi prediliga un suono bilanciatissimo e moooolto dettagliato, che con degli inserti spugnosi danno il meglio (62 euro spedite).
Per chi poi ami i bassi in modo incondizionato rimangono in lizza le ottime e care IE7/IE8 della sennheiser, che qui non sono (a mio parere giustamente) nemmeno nominate.
Credo che questi consigli riescano a coprire tutti i bisogni medi dell'utente che si affaccia a questo mondo, evito anche di nominare le IEM Philips perché sono oggettivamente inferiori a quelle da me sopracitate per la mera questione "Qualità audio". Vanno bene perché costano poco insomma e sono bassose ma ci fermiamo lì di fronte alle ottime scelte che possiamo fare guardando un attimo al sol levante, ci sono davvero belle sorprese. ;)
dite che con i Comply foam migliorerei sensibilmente al posto dei gommini di serie? si trova qualcosa in Italia?
Perché non buttare un occhio su questa personale classifica di uno dei guru di head-fi?
http://www.head-fi.org/forums/f103/multi-iem-review-thread-38-earphones-compared-re252-pfe-new-meelec-m9-added-01-15-10-a-453836/
Anche alla tabella comparativa finale:
http://img35.imageshack.us/img35/3164/inearearphonescomparedl.png
...
Il link fa riferimento a una prova delle IEM in possesso o possedute da questo guru.
La mancanza delle IE7/IE8 della sennheiser e delle philips può essere semplicemente dovuta al fatto che non le ha mai provate.
Mi dispiace non ci sia la prova e il confronto anche con le TF10 che il tizio invece possiede.
Rainy nights
17-01-2010, 13:48
Il link fa riferimento a una prova delle IEM in possesso o possedute da questo guru.
La mancanza delle IE7/IE8 della sennheiser e delle philips può essere semplicemente dovuta al fatto che non le ha mai provate.
Mi dispiace non ci sia la prova e il confronto anche con le TF10 che il tizio invece possiede.
:D Ovvio, anche se sulle triple fi 10 si legge molto su head-fi e puoi provare una ricerca (idem per IE8 e IE7 che sono molto amate come vedrai).
Sulle philips invece troverai molto poco lì.
:D Ovvio, anche se sulle triple fi 10 si legge molto su head-fi e puoi provare una ricerca (idem per IE8 e IE7 che sono molto amate come vedrai).
Da qualche parte c'e' una comparativa tra le triple fi e le IE (7 o 8 ) ? mi interesserebbe saperne un po di piu'..
La mia personale considerazione è che non mi aspettavo di trovare la Soundmagic PL50 così ben piazzata; è sì una ottima (e per il prezzo di listino diciamo anche più che ottima) IEM ma vederla sopra la Image s4/s4i fa un po' strano visto quanto è rinomata la Klipsch. :D
Non sembra quindi astruso il fatto che io consigli (parlo di sola "Qualità audio") sempre le solite IEM qui in sezione, che ho posseduto e amato:
Soundmagic PL30 per spendere poco e avere un ottimo upgrade dalle cuffiette bundle di molti lettori (17 euro spedite).
Soundmagic PL50 per chi voglia spendere comunque poco e voglia una resa sui bassi precisa e pulita con i medi tipici di una armatura bilanciata (38 euro spedite).
Head Direct RE0 per chi prediliga un suono bilanciatissimo e moooolto dettagliato, che con degli inserti spugnosi danno il meglio (62 euro spedite).
ciao, potresti dirmi dov'è che si trovano le PL50 a quel prezzo :stordita: ?
grazie ...
La mia personale considerazione è che non mi aspettavo di trovare la Soundmagic PL50 così ben piazzata; è sì una ottima (e per il prezzo di listino diciamo anche più che ottima) IEM ma vederla sopra la Image s4/s4i fa un po' strano visto quanto è rinomata la Klipsch. :D
è sopra come risultato finale per via del rapporto qualita' \ prezzo, ma come audio di per sè è sotto le s4i
Rainy nights
18-01-2010, 21:43
Da qualche parte c'e' una comparativa tra le triple fi e le IE (7 o 8 ) ? mi interesserebbe saperne un po di piu'..
Prova una ricerca su head-fi: per me è un foro di riferimento.
ciao, potresti dirmi dov'è che si trovano le PL50 a quel prezzo :stordita: ?
grazie ...
:O Ahi ahi ahi non hai letto il 3d ufficiale! Ti indirizzo alla fine di tale recensione ove indico il sito più conveniente (38 euro spedite con raccomandata tracciabile da HK, tempo di arrivo circa 20-25 girni).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
Rainy nights
18-01-2010, 21:46
è sopra come risultato finale per via del rapporto qualita' \ prezzo, ma come audio di per sè è sotto le s4i
Su questo nessuno credo avesse mai avuto dubbi visto che sono di due fasce diverse. :D
Ragazzi, volevo acquistare dei Comply foams per le mie Klipsch S4. Ora in rete vedo che ne vendono anche confezioni da 6 paia della stessa misura... ne devo dedurre che si deteriorano rapidamente?
Pongo la domanda perché, non sapendo quale sia la misura giusta per me, sono costretto a comprare la confezione da 3 paia S-M-L... quindi pago un paio di Comply, comprese spese di spedizione, più di 15/20 euro... e se mi si distruggono pure in breve tempo è una gran fregatura!
Qualcuno ne ha esperienza o sa indicarmi un soluzione alternativa?
:O Ahi ahi ahi non hai letto il 3d ufficiale! Ti indirizzo alla fine di tale recensione ove indico il sito più conveniente (38 euro spedite con raccomandata tracciabile da HK, tempo di arrivo circa 20-25 girni).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
e dire che avevo letto sia il thread ufficiale delle PL50 che delle PL30 ... mi sarà sfuggito :asd:
tu intendevi focalprezzo ? perchè su mp4nazione attualmente stanno addirittura a 33.60€ spedite :p ... è affidabile anche questo'ultimo :stordita: ?
comunque grazie per le risposte ;)
Rainy nights
18-01-2010, 22:49
e dire che avevo letto sia il thread ufficiale delle PL50 che delle PL30 ... mi sarà sfuggito :asd:
tu intendevi focalprezzo ? perchè su mp4nazione attualmente stanno addirittura a 33.60€ spedite :p ... è affidabile anche questo'ultimo :stordita: ?
comunque grazie per le risposte ;)
Sisi.
Su questo nessuno credo avesse mai avuto dubbi visto che sono di due fasce diverse. :D
ah si si nettamente diverse :) precisavo solo perche' sono qui sto aspettando qualche asta per comprarle e mi consolavo per i soldi che spendero' :D
Rainy nights
18-01-2010, 23:18
ah si si nettamente diverse :) precisavo solo perche' sono qui sto aspettando qualche asta per comprarle e mi consolavo per i soldi che spendero' :D
:sofico: Poi metterai su un bel thread eh!
Cuffie originali apple ipod sfasciate, sono indeciso tra AKG 321 (35€), AKG 317 (50€) e AKG 324P (60€)
(In ordine di qualita dovrebbero essere 317 - 321 - 324 vero? Come mai la 321 costa così tanto meno? Lo so che si trovano a meno in giro, ma ho un buono mw da 50€ da spendere)
e dire che avevo letto sia il thread ufficiale delle PL50 che delle PL30 ... mi sarà sfuggito :asd:
tu intendevi focalprezzo ? perchè su mp4nazione attualmente stanno addirittura a 33.60€ spedite :p ... è affidabile anche questo'ultimo :stordita: ?
comunque grazie per le risposte ;)
altra domandina, su mp4na... ci sarebbero le PL50 con + Fiio E3 a 39 euro spedite ... il Fiio E3 può servire a qualcosa o non cambia praticamente niente :stordita: ?
Rainy nights
20-01-2010, 18:01
altra domandina, su mp4na... ci sarebbero le PL50 con + Fiio E3 a 39 euro spedite ... il Fiio E3 può servire a qualcosa o non cambia praticamente niente :stordita: ?
Io ho l'E5 e non lo uso con le PL50 per comodità, a mio parere puoi prenderlo se prospetti di cambiare IEM: per le soundmagic con BA infatti puoi benissimo evitare amp portatili ;)
She9700 andate per la seconda (o la terza?) volta... :muro:
Stavo seriamente pensando di prendermi le she9850, però prima di spendere 60€ vorrei sapere se c'è qualcosa di meglio (ascolto fondamentalmente musica pop giapponese)... :stordita:
Ho anche trovato le she9800 a 20€ con spedizione gratuita. La forma sembra molto interessante. Valgono?
Io ho l'E5 e non lo uso con le PL50 per comodità, a mio parere puoi prenderlo se prospetti di cambiare IEM: per le soundmagic con BA infatti puoi benissimo evitare amp portatili ;)
ok, grazie per la delucidazione ... allora penso che nel mio caso la versione liscia possa bastare ...
anche perchè non sono un fan dell'alto volume ...
Rainy nights
20-01-2010, 20:18
She9700 andate per la seconda (o la terza?) volta... :muro:
Stavo seriamente pensando di prendermi le she9850, però prima di spendere 60€ vorrei sapere se c'è qualcosa di meglio (ascolto fondamentalmente musica pop giapponese)... :stordita:
Ho anche trovato le she9800 a 20€ con spedizione gratuita. La forma sembra molto interessante. Valgono?
Se ti trovavi bene con le 9700 vai tranquillo sulle 9800, alla fine ne guadagnerai solamente. Se vuoi salire di livello e cedere un po' sui bassi ci sono altre valide alternative.
ok, grazie per la delucidazione ... allora penso che nel mio caso la versione liscia possa bastare ...
anche perchè non sono un fan dell'alto volume ...
:D Vai e goditele, ti aspetto nel 3d ufficiale poi per un parere.
Se ti trovavi bene con le 9700 vai tranquillo sulle 9800, alla fine ne guadagnerai solamente. Se vuoi salire di livello e cedere un po' sui bassi ci sono altre valide alternative.
Però sto leggendo che l'isolamento non è buono come quello delle she9700... :stordita:
Mentre per le she9850 ho guardato ed il mio creative zen v ha un'impedenza in uscita di 32ohm. Con le she9700 (che hanno 16 ohm di impedenza) non ho avuto particolari problemi, però sarei un attimo preoccupato per le 9850... :asd:
Rainy nights
20-01-2010, 20:21
Però sto leggendo che l'isolamento non è buono come quello delle she9700... :stordita:
Eh no, l'isolamento non lo contare molto; per la loro particolare conformazione sono da indossare come semi-intra e si avvicinano agli auricolari classici. Conta anche che suonano anche più basse di quanto ci si aspetterebbe dalla sensibilità quindi se la tua priorità è questa dovresti pensare ad altro.
Come trovi il suono delle 9700? Ti piacciono i suoi bassi molto presenti?
Eh no, l'isolamento non lo contare molto; per la loro particolare conformazione sono da indossare come semi-intra e si avvicinano agli auricolari classici. Conta anche che suonano anche più basse di quanto ci si aspetterebbe dalla sensibilità quindi se la tua priorità è questa dovresti pensare ad altro.
Come trovi il suono delle 9700? Ti piacciono i suoi bassi molto presenti?
Ad essere sincero non ci ho fatto caso ai bassi... :stordita:
Ascoltando praticamente solo pop giappo non è che abbia molte possibilità di fruire di bassi forti... :asd:
Però guardando film ho notato che sono molto puliti e precisi.
Rainy nights
20-01-2010, 20:46
Ad essere sincero non ci ho fatto caso ai bassi... :stordita:
Ascoltando praticamente solo pop giappo non è che abbia molte possibilità di fruire di bassi forti... :asd:
Però guardando film ho notato che sono molto puliti e precisi.
Io ti farei approdare ad una PL50 se puoi spendere 38 euro in tutto, ma vanno ordinate su internet e non si trovano nei negozi fisici. Sono IEM ad armatura bilanciata, vi troverai meno bassi delle 9700 ma tanta qualità e dettaglio in più. Isolano anche bene con gli inserti in dotazione (foam neri) nelle varie taglie e soprattutto sono le IEM più comode che io abbia mai recensito :D
Se puoi salire un pelo con i soldini ci sono le Klipsch S4 o le MEElectronics M6 (che presto appariranno recensite su questi schermi :Prrr: ).
Io ti farei approdare ad una PL50 se puoi spendere 38 euro in tutto, ma vanno ordinate su internet e non si trovano nei negozi fisici. Sono IEM ad armatura bilanciata, vi troverai meno bassi delle 9700 ma tanta qualità e dettaglio in più. Isolano anche bene con gli inserti in dotazione (foam neri) nelle varie taglie e soprattutto sono le IEM più comode che io abbia mai recensito :D
Se puoi salire un pelo con i soldini ci sono le Klipsch S4 o le MEElectronics M6 (che presto appariranno recensite su questi schermi :Prrr: ).
l’isolamento non è certo da manuale rispetto altre In Ear
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987&highlight=PL50
:stordita:
Comunque, io non le trovo sotto i 45€... :stordita:
EDIT: 55 ohm di impedenza??? O___O Già con le she9700 che sono a 16ohm il volume è a circa un 80% e ogni tanto devo alzarlo... O_O
Cuffie originali apple ipod sfasciate, sono indeciso tra AKG 321 (35€), AKG 317 (50€) e AKG 324P (60€)
(In ordine di qualita dovrebbero essere 317 - 321 - 324 vero? Come mai la 321 costa così tanto meno? Lo so che si trovano a meno in giro, ma ho un buono mw da 50€ da spendere)
La K321 è una in-ear. Forse costa meno perchè è l'entry level fra le in-ear.
La K317 invece è un auricolare classico.
La K324 è una in-ear compatta ( tipo Sennheiser CX-300 )
Io ho preso le K311 che sono auricolari classici. Sono leggermente inferiori alle 317 ( ma costano anche 15 euro ). Suonano bene ( classico suono AKG molto aperto ) ma richiedono molta potenza. Inoltre sono troppo grosse e non stanno nell'orecchio.
A vedere le foto, le 317 hanno le stesse dimensioni delle 311 quindi verifica bene come vanno col tuo orecchio.
Fa anche attenzione alle specifiche della sensibilità. La maggior parte dei costruttori la esprime in db/mw, AKG invece in db/V. La conseguenza è mostrare valori di sensibilità ben superiori ai concorrenti ( 125-126 db/V contro valori dell'ordine di 100-105 db/mw della maggior parte dei prodotti concorrenti )
Rainy nights
21-01-2010, 01:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987&highlight=PL50
:stordita:
Comunque, io non le trovo sotto i 45€... :stordita:
EDIT: 55 ohm di impedenza??? O___O Già con le she9700 che sono a 16ohm il volume è a circa un 80% e ogni tanto devo alzarlo... O_O
:D Hai mai provato delle shure con le black olives in dotazione? Ebbene quell'isolamento lì con le PL50 non lo ottieni, ma di certo se potessi dare un giudizio solo sull'isolamento:
she9800: molto scarso
PL50: nella media
Shure qualsiasi con i suoi inserti spugnosi neri: ottimo per i miei gusti.
Quando dico che laPL50 non isola "Come da manuale" mi riferisco ad un confronto diretto con le IEM che compiono il lavoro egregiamente, certo che si resta abbondantemente nella media rispetto all'insufficienza della she9800 :D
Spero di essermi spiegata.
Infatti dalla mia recensione:
-Isolamento: 3/5; niente di speciale, nella media.
Alla philips do una insufficienza invece sotto questo punto di vista. ;)
Perché non buttare un occhio su questa personale classifica di uno dei guru di head-fi?
http://www.head-fi.org/forums/f103/multi-iem-review-thread-38-earphones-compared-re252-pfe-new-meelec-m9-added-01-15-10-a-453836/
Anche alla tabella comparativa finale:
http://img35.imageshack.us/img35/3164/inearearphonescomparedl.png
La mia personale considerazione è che non mi aspettavo di trovare la Soundmagic PL50 così ben piazzata; è sì una ottima (e per il prezzo di listino diciamo anche più che ottima) IEM ma vederla sopra la Image s4/s4i fa un po' strano visto quanto è rinomata la Klipsch. :D
Non sembra quindi astruso il fatto che io consigli (parlo di sola "Qualità audio") sempre le solite IEM qui in sezione, che ho posseduto e amato:
Soundmagic PL30 per spendere poco e avere un ottimo upgrade dalle cuffiette bundle di molti lettori (17 euro spedite).
Soundmagic PL50 per chi voglia spendere comunque poco e voglia una resa sui bassi precisa e pulita con i medi tipici di una armatura bilanciata (38 euro spedite).
Head Direct RE0 per chi prediliga un suono bilanciatissimo e moooolto dettagliato, che con degli inserti spugnosi danno il meglio (62 euro spedite).
Per chi poi ami i bassi in modo incondizionato rimangono in lizza le ottime e care IE7/IE8 della sennheiser, che qui non sono (a mio parere giustamente) nemmeno nominate.
Credo che questi consigli riescano a coprire tutti i bisogni medi dell'utente che si affaccia a questo mondo, evito anche di nominare le IEM Philips perché sono oggettivamente inferiori a quelle da me sopracitate per la mera questione "Qualità audio". Vanno bene perché costano poco insomma e sono bassose ma ci fermiamo lì di fronte alle ottime scelte che possiamo fare guardando un attimo al sol levante, ci sono davvero belle sorprese. ;)
A me incuriosiscono molto queste invece..
http://www.head-fi.org/forums/f103/review-cyclone-pr1-pro-another-50-bang-buck-heavyweight-452312/
cyclone pr1 pro che si aggirano sui 39-40$.. cosa ne pensi a riguardo? Da quello che si legge sono superiori alle pl50..
Rainy nights
22-01-2010, 00:44
A me incuriosiscono molto queste invece..
http://www.head-fi.org/forums/f103/review-cyclone-pr1-pro-another-50-bang-buck-heavyweight-452312/
cyclone pr1 pro che si aggirano sui 39-40$.. cosa ne pensi a riguardo? Da quello che si legge sono superiori alle pl50..
Che sono tre giorni che le cerco ovunque ma pare ci sia da aspettare, domani provo a muovermi con la Storm per informazioni.
PS: la pr2 che si trova in vendita sul canale ufficiale ha una sound signature diversa dalla pr1 in quanto è definita "Per amanti dei bassi".
:dissident:
22-01-2010, 01:50
Ho deciso di farmi fare il remolding delle mie UE Superfi 5 ub, in questi giorni mi informo per l'impronta..Vi sapro' dire se vale la pena :cool:
Che sono tre giorni che le cerco ovunque ma pare ci sia da aspettare, domani provo a muovermi con la Storm per informazioni.
PS: la pr2 che si trova in vendita sul canale ufficiale ha una sound signature diversa dalla pr1 in quanto è definita "Per amanti dei bassi".
mmm capito.. Un'altra cosa.. Ho visto che molta gente ne ha prese due paia da tenere di scorta da quanto erano soddisfatti, ma ho letto bene o c'era scritta una cifra tipo 45$ per 2 paia?!? No che era tardi ed ho sfogliato velocemente alcune pagine del 3d..
rizzotti91
22-01-2010, 10:56
Ciao ragazzi, le mie ep830 si sono rotte purtroppo e quindi devo acquistarne delle altre...nell'euronics vicino a casa mia hanno le seguenti e vorrei un vostro consiglio su quali prendere premettendo che mi piacciono tantissimo i bassi e per questo le ep830 erano ottime:
- Philips SHE9550
- Philips SHE9620
- Sony EX33
- Sony EX35
- Panasonic RPHJE240
Ho visto che le sony hanno come efficenza 100 db contro i 105 delle philips quindi le escluderei... le panasonic non mi ispirano molta fiducia :D
Mentre tra le philips sarei orientato sulle 9550 perchè risparmierei 10 euro e perchè mi sembrano migliori per i bassi.
Non capisco la differenza tra sistema acustico chiuso e semi-aperto delle due philips...
Mi affido a voi utenti del forum, non deludetemi :D
Rainy nights
22-01-2010, 11:05
mmm capito.. Un'altra cosa.. Ho visto che molta gente ne ha prese due paia da tenere di scorta da quanto erano soddisfatti, ma ho letto bene o c'era scritta una cifra tipo 45$ per 2 paia?!? No che era tardi ed ho sfogliato velocemente alcune pagine del 3d..
Sinceramente non saprei, ti consiglio di tenere sempre d'occhio quel thread. :)
titanes88
22-01-2010, 11:38
Ho un samsung P3 e vorrei un bel paio di cuffie con un buon rapporto qualità prezzo. Ho visto queste 2:
www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0007856&mark=CI$0007856
www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0010567&mark=CI$0010567
Che ne dite?? Sono gradite anche alternative.
Grazie mille!!
:D Hai mai provato delle shure con le black olives in dotazione? Ebbene quell'isolamento lì con le PL50 non lo ottieni, ma di certo se potessi dare un giudizio solo sull'isolamento:
she9800: molto scarso
PL50: nella media
Shure qualsiasi con i suoi inserti spugnosi neri: ottimo per i miei gusti.
Quando dico che laPL50 non isola "Come da manuale" mi riferisco ad un confronto diretto con le IEM che compiono il lavoro egregiamente, certo che si resta abbondantemente nella media rispetto all'insufficienza della she9800 :D
Spero di essermi spiegata.
Infatti dalla mia recensione:
Alla philips do una insufficienza invece sotto questo punto di vista. ;)
Boh, per quel che mi riguarda l'isolamento delle she9700 non è niente male... :stordita:
Vabbé, per il momento vedo se riesco a farmele sostituire in garanzia e metto soldi da parte per un paio di shure. :D
Grazie. ;)
rizzotti91
22-01-2010, 13:12
Ciao ragazzi, le mie ep830 si sono rotte purtroppo e quindi devo acquistarne delle altre...nell'euronics vicino a casa mia hanno le seguenti e vorrei un vostro consiglio su quali prendere premettendo che mi piacciono tantissimo i bassi e per questo le ep830 erano ottime:
- Philips SHE9550
- Philips SHE9620
- Sony EX33
- Sony EX35
- Panasonic RPHJE240
Ho visto che le sony hanno come efficenza 100 db contro i 105 delle philips quindi le escluderei... le panasonic non mi ispirano molta fiducia :D
Mentre tra le philips sarei orientato sulle 9550 perchè risparmierei 10 euro e perchè mi sembrano migliori per i bassi.
Non capisco la differenza tra sistema acustico chiuso e semi-aperto delle due philips...
Mi affido a voi utenti del forum, non deludetemi :D
So che infrango il regolamento uppando adesso e vi prego di perdonarmi ma mi servirebbe al piu presto la risposta... grazie :)
Rainy nights
22-01-2010, 14:04
Boh, per quel che mi riguarda l'isolamento delle she9700 non è niente male... :stordita:
Vabbé, per il momento vedo se riesco a farmele sostituire in garanzia e metto soldi da parte per un paio di shure. :D
Grazie. ;)
Infatti io dicevo che sono le 9800 ad isolare poco e niente :stordita:
Le sorelline 9700 su questo lato vanno meglio. ;)
She9700 andate per la seconda (o la terza?) volta... :muro:
Stavo seriamente pensando di prendermi le she9850, però prima di spendere 60€ vorrei sapere se c'è qualcosa di meglio (ascolto fondamentalmente musica pop giapponese)... :stordita:
Ho anche trovato le she9800 a 20€ con spedizione gratuita. La forma sembra molto interessante. Valgono?
Le 9800? Consigliate caldamente e spassionatamente. I 20€ meglio spesi... :D
La forma interessante, dici? Mai provato nulla di più pratico e comodo. Costruzione e materiali impeccabili. Seriamente: il rapporto qualità / prezzo è ai massimi livelli. Il thread dedicato è pieno di utenti soddisfatti, ti invito a leggerlo (se non lo hai già fatto).
Però sto leggendo che l'isolamento non è buono come quello delle she9700... :stordita:
Mentre per le she9850 ho guardato ed il mio creative zen v ha un'impedenza in uscita di 32ohm. Con le she9700 (che hanno 16 ohm di impedenza) non ho avuto particolari problemi, però sarei un attimo preoccupato per le 9850... :asd:
Intanto lascerei perdere le 9700. Nè come forma nè come qualità audio valgono le 9800. Le 9850 potrebbero essere addirittura un'ottima sorpresa, visto che il tuo Zen ha un'uscita a 32 Ohm. Se leggi il thread dedicato e le argomentazioni del buon Archigius scoprirai il perchè. Che poi a 60 € ci sia di meglio... potrebbe anche essere. Ma qui va a gusti.
Ah... attenzione agli auricolari ad alte impedenze che ti vengono consigliati qui talvolta... tipo SoundMagic PL50, Head Direct (o HifiMan) RE0: pur rimanendo ottimi auricolari costringono ad "accorgimenti" vari per tirarne fuori il meglio. Tipo uso obbligatorio di amplificatore, sostituzione di gommini con foam vari, incrementi nell'equalizzazione, ecc. E la cosa, a me personalmente, ha parecchio infastidito (parlo delle RE0).
Ciao
sjk
Le 9800? Consigliate caldamente e spassionatamente. I 20€ meglio spesi... :D
La forma interessante, dici? Mai provato nulla di più pratico e comodo. Costruzione e materiali impeccabili. Seriamente: il rapporto qualità / prezzo è ai massimi livelli. Il thread dedicato è pieno di utenti soddisfatti, ti invito a leggerlo (se non lo hai già fatto).
Intanto lascerei perdere le 9700. Nè come forma nè come qualità audio valgono le 9800. Le 9850 potrebbero essere addirittura un'ottima sorpresa, visto che il tuo Zen ha un'uscita a 32 Ohm. Se leggi il thread dedicato e le argomentazioni del buon Archigius scoprirai il perchè. Che poi a 60 € ci sia di meglio... potrebbe anche essere. Ma qui va a gusti.
Ah... attenzione agli auricolari ad alte impedenze che ti vengono consigliati qui talvolta... tipo SoundMagic PL50, Head Direct (o HifiMan) RE0: pur rimanendo ottimi auricolari costringono ad "accorgimenti" vari per tirarne fuori il meglio. Tipo uso obbligatorio di amplificatore, sostituzione di gommini con foam vari, incrementi nell'equalizzazione, ecc. E la cosa, a me personalmente, ha parecchio infastidito (parlo delle RE0).
Ciao
sjk
Mah, a me le 9700 hanno servito bene, a parte le varie volte che si sono rotte... :stordita:
BTW, trovato il messaggio:
Si. Il problema è che sui lettori da 32 ohm vanno benissimo, quindi pensavo che ripristinando l'impedenza di un lettore da 32 (il D2 è 16) dovrei avere le stesse prestazioni. Con l'adattatore da 33 ohm si guadagna sulle alte ma si perde qualcosa sulle basse, che per ora sto recuperando via equalizzazione.
Il regolatore di volume Shure l'ho provato, ma non sono riuscito ad ottenere l'effetto che volevo.
Grazie. ;)
Dopo vedo se acquistarle. ;)
Rainy nights
22-01-2010, 17:57
Mah, a me le 9700 hanno servito bene, a parte le varie volte che si sono rotte...
:D Considera che le 9800 suonano allo stesso modo (stessi pregi e stessi difetti) solo con mooolto soundstage in più. Quindi vai sul sicuro o almeno sono congeniali per i tuoi gusti. :)
lorenz082
22-01-2010, 18:21
Ciao ragazzi, le mie ep830 si sono rotte purtroppo e quindi devo acquistarne delle altre...nell'euronics vicino a casa mia hanno le seguenti e vorrei un vostro consiglio su quali prendere premettendo che mi piacciono tantissimo i bassi e per questo le ep830 erano ottime:
- Philips SHE9550
- Philips SHE9620
- Sony EX33
- Sony EX35
- Panasonic RPHJE240
Ho visto che le sony hanno come efficenza 100 db contro i 105 delle philips quindi le escluderei... le panasonic non mi ispirano molta fiducia :D
Mentre tra le philips sarei orientato sulle 9550 perchè risparmierei 10 euro e perchè mi sembrano migliori per i bassi.
Non capisco la differenza tra sistema acustico chiuso e semi-aperto delle due philips...
Mi affido a voi utenti del forum, non deludetemi :D
su quale lettore usavi le ep830? cmq a naso ti direi di orientarti verso le philips...magari le 9620...tanto a bassi stanno messe tutte più o meno bene visto che sono a driver dinamico, quindi c'è un suono più verso i bassi...
:D Considera che le 9800 suonano allo stesso modo (stessi pregi e stessi difetti) solo con mooolto soundstage in più. Quindi vai sul sicuro o almeno sono congeniali per i tuoi gusti. :)
Su amazon comprare le she9850 mi costerebbe circa 56€, spedizioni comprese.
Sono sinceramente in dubbio... :stordita:
Rainy nights
22-01-2010, 19:25
Su amazon comprare le she9850 mi costerebbe circa 56€, spedizioni comprese.
Sono sinceramente in dubbio... :stordita:
Guarda, se hai dei dubbi io alzo le mani. Ti consiglio sì le 9800 ma ti avverto che non stiamo parlando di un salto di qualità tangibile dalla 9700 che ho posseduto a lungo. Resti lì, stessa fascia e stesso sound complessivo. La 9850 è una armatura bilanciata: ergo potresti amarla o odiarla e devi tenerne conto. :)
Decidi tu se correre il rischio e allontanarti dal suono caldo e bassoso delle dinamiche philips per provare l'analiticità e la limpidezza delle BA; in questo ultimo caso ci sono le ottime Soundmagic PL50 che vengono 38 euro spedite e sono ovviamente tutta la qualità audio che alla 9800 manca. Ma sono anche dettaglio e risposta in frequenza bilanciata, quindi dimentica i bassi corposi e martellanti. Come puoi vedere sono anche ben recensite su head-fi, cosa che non guasta mai visto che avere pareri in più è sempre un bene (le philips al contrario sono un fenomeno tutto italiano visto che altrove le snobbano).
Senza dubbio le PL50 sono superiori in tutto alle philips dinamiche e meno costose delle philips bilanciate. Metti in conto anche loro e dà uno sguardo alla recensione che trovi nella mia firma. ;)
Guarda, se hai dei dubbi io alzo le mani. Ti consiglio sì le 9800 ma ti avverto che non stiamo parlando di un salto di qualità tangibile dalla 9700 che ho posseduto a lungo. Resti lì, stessa fascia e stesso sound complessivo. La 9850 è una armatura bilanciata: ergo potresti amarla o odiarla e devi tenerne conto. :)
Decidi tu se correre il rischio e allontanarti dal suono caldo e bassoso delle dinamiche philips per provare l'analiticità e la limpidezza delle BA; in questo ultimo caso ci sono le ottime Soundmagic PL50 che vengono 38 euro spedite e sono ovviamente tutta la qualità audio che alla 9800 manca. Ma sono anche dettaglio e risposta in frequenza bilanciata, quindi dimentica i bassi corposi e martellanti. Come puoi vedere sono anche ben recensite su head-fi, cosa che non guasta mai visto che avere pareri in più è sempre un bene (le philips al contrario sono un fenomeno tutto italiano visto che altrove le snobbano).
Senza dubbio le PL50 sono superiori in tutto alle philips dinamiche e meno costose delle philips bilanciate. Metti in conto anche loro e dà uno sguardo alla recensione che trovi nella mia firma. ;)
Troppo tardi. Le ho già prese. :D
Magari in un prossimo futuro provo anche le pl50. ;)
Le philips devo "burnarle", giusto? Che programma devo usare? Che settings?
Rainy nights
22-01-2010, 19:33
Troppo tardi. Le ho già prese. :D
Magari in un prossimo futuro provo anche le pl50. ;)
Le philips devo "burnarle", giusto? Che programma devo usare? Che settings?
Le 9850 sono BA, non serve fare rodaggio :D
Le 9850 sono BA, non serve fare rodaggio :D
Roger.
Grazie mille per tutto. ;)
Quando diventerò ricco ti regalerò un paio di Ultimate Ears 18 come ringraziamento. :O :sofico:
Rainy nights
22-01-2010, 20:24
Roger.
Grazie mille per tutto. ;)
Quando diventerò ricco ti regalerò un paio di Ultimate Ears 18 come ringraziamento. :O :sofico:
:O Preferisco le head direct nuove grazie...
rizzotti91
22-01-2010, 21:49
su quale lettore usavi le ep830? cmq a naso ti direi di orientarti verso le philips...magari le 9620...tanto a bassi stanno messe tutte più o meno bene visto che sono a driver dinamico, quindi c'è un suono più verso i bassi...
N96 fuori casa... quando sono a casa le collegavo all'uscita cuffie del mio ampli :)
Per l'ascolto di musica classica che cuffie mi consigliate? anche voci e musica antica strumentale, ho preso l'yp-r1 ed avevo yp-q2, ho fatto delle prove con le cx300 e mi sembra meglio il q2, non so se è perchè è rodato, e lr1 è nuovo, ma quest'ultimo sembra un po bloccato, volevo dare il q2 a mio figlio, ma non so se mi abituerò alla differenza, magari con delle cuffie migliori delle cx300, cosa mi consigliate? ;)
so che per la musica classica sono ottime le Shure però costicchiano
Blackface
23-01-2010, 14:36
ciao a tutti,
starei cercando delle cuffie (non auricolari, ma non ho trovato alcun thread a riguardo) sui 30-40 euro.
cosa consigliate?
ciao a tutti,
starei cercando delle cuffie (non auricolari, ma non ho trovato alcun thread a riguardo) sui 30-40 euro.
cosa consigliate?
per le cuffie questo è il thread giusto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Ciao, ragazzi mi serve un consiglio. Il Thread è fatto benissimo, ma ho visto che sostanzialmente si parla di auricolari intraurali, che certamente oggi si utilizzano di piu' e garantiscono una migliore qualità audio.
Poichè voglio sostituire i miei cari sennheiser 460 (l'auricolare destro è andato...) ho cercato in giro delle alternative simili ma migliori. Premetto che cerco sempre auricolari di tipo standard, non intraurali, e che fin'ora con i sennheiser non mi sono mai lamentato sulla qualità del suono.
Il budget che ho è sui 40 euro, e attualmente sono orientato verso i sennheiser Mx 760 (circa 25 euro), ho letto diverse recensioni e ne parlano davvero bene. Come alternativa spesso propongono gli akg, ad esempio il modello k315 (circa 30 euro).
Voi cosa consigliereste? Un altro dubbio mi vien dal fatto che i Mx 760 hanno un sistema di Basswind talmente efficiente che a volte, da quel che leggo, può risultare "eccessivo". (ovviamente meglio eccessivo che scarso...)
Grazie in anticipo,
Davide
Il budget che ho è sui 40 euro, e attualmente sono orientato verso i sennheiser Mx 760 (circa 25 euro), ho letto diverse recensioni e ne parlano davvero bene. Come alternativa spesso propongono gli akg, ad esempio il modello k315 (circa 30 euro).
Anche io stavo pensando alle AKG K315 ma tutte le recensioni che ho letto mi son parse abbastanza negative.
Alla fine ho preso le K311 ( 15 euro ).
Il suono è molto buono ( sonorità tipica AKG, molto neutra con bassi non esaltati ) ma ho trovato 2 grossi difetti:
Troppo grosse. Non stanno nell'orecchio
Poco sensibili ( non farti ingannare dai valori di sensibilità, espressi in db/V anzichè db/mW ). Richiedono molta potenza per esprinersi al meglio
so che per la musica classica sono ottime le Shure però costicchiano
Grazie per la risposta, e che modelli mi consigli rimanendo sotto i 100 €, e magari se sapete dove si possono trovare, sia negozi fisici o altrimenti online, magari dove costano meno, se potete qui o in pm, poi per sapere che tipo di chip hanno i samsung, c'è modo di saperlo, volevo capire se il r1 e il q2 hanno lo stesso chip audio, perchè il suono è un po diverso tra i due, se hanno lo stesso chip puo darsi che con l'uso magari migliora e forse si smussa quel senso di suono tagliente che mi da l'R1 nuovo, ciao e grazie
non penso proprio che con l'uso il suono possa cambiare:D
Magari hanno una circuiteria diversa; oppure anche la Samsung è passata dai Wolfson ai Cirrus:mbe:
Shure sotto i 100€? :stordita: ci sono le SE210 che vengono 98.99£ spedite da un noto sito inglese; dovrebbero essere ottime per quella cifra; però attendo qualcuno più esperto in questo genere musicale:D
Rainy nights
23-01-2010, 19:58
non penso proprio che con l'uso il suono possa cambiare:D
Magari hanno una circuiteria diversa; oppure anche la Samsung è passata dai Wolfson ai Cirrus:mbe:
Shure sotto i 100€? :stordita: ci sono le SE210 che vengono 98.99£ spedite da un noto sito inglese; dovrebbero essere ottime per quella cifra; però attendo qualcuno più esperto in questo genere musicale:D
Naaaaa, se deve prendere quelle shure (che suonano come le e3c che ho posseduto) ci sono le Soundmagic PL50 che sono meglio e costano un terzo :O
Recensione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987)
non penso proprio che con l'uso il suono possa cambiare:D
Magari hanno una circuiteria diversa; oppure anche la Samsung è passata dai Wolfson ai Cirrus:mbe:
No. L'R1 monta un DAC Wolfson. Quale modello non lo so. Ma ho visto un afoto interna e campeggia il logo Wofson sul DAC.
Comunque anche io dubito che con l'uso cambi il suono.
No. L'R1 monta un DAC Wolfson. Quale modello non lo so. Ma ho visto un afoto interna e campeggia il logo Wofson sul DAC.
Comunque anche io dubito che con l'uso cambi il suono.
ok, comunque per essere obiettivi; l'iPod Touch e l'iPhone montano anche loro un chip Wolfson; è l'(WM8758BG):)
Sapete se le cx 550 style II sono un evoluzione delle cx 500?
La forma è molto simile(se non identica) alle cx 95 però il nome non lo direbbe ...
Volevo acquistarle(su amazon uk sono in offerta a 39£) per sostituire le mie cx 300...che ne dite?
Sapete se le cx 550 style II sono un evoluzione delle cx 500?
La forma è molto simile(se non identica) alle cx 95 però il nome non lo direbbe ...
Volevo acquistarle(su amazon uk sono in offerta a 39£) per sostituire le mie cx 300...che ne dite?
sulla carta sono migliori, secondo me lo sono però non ho idea se la timbrica sia la stessa o differente
Ok, grazie...mi attirava molto il prezzo di 39£ rispetto alle 89 di listino...ammettendo l'ipotesi che siano delle quasi cx95, secondo te rimangono superiori a cx300/500?
Ok, grazie...mi attirava molto il prezzo di 39£ rispetto alle 89 di listino...ammettendo l'ipotesi che siano delle quasi cx95, secondo te rimangono superiori a cx300/500?
delle 500 non saprei, delle 300 di sicuro; com ora ci sono anche le CX400 II che dicono essere ottime
AVRILfan
24-01-2010, 17:21
Salve raga, ho un Cowon S9 Curve abbinato ad un paio di Creative EP-630. Stavo pensando di sostituire queste cuffie con qualcosa di maggiore qualità; l'idea sarebbe di non adnare oltre i 100 euro, vanno bene sia auricolari che vere e proprie cuffie, insomma ditemi con quella cifra qual è il prodotto migliore, grazie!
EDIT: Ho dimenticato di precisare che ho letto i cosnigli del primo post ma volevo un parere anche in relazione al mio lettore eppoi tra i modelli su quella fascia di prezzo non saprei quale scegliere...
Salve raga, ho un Cowon S9 Curve abbinato ad un paio di Creative EP-630. Stavo pensando di sostituire queste cuffie con qualcosa di maggiore qualità; l'idea sarebbe di non adnare oltre i 100 euro, vanno bene sia auricolari che vere e proprie cuffie, insomma ditemi con quella cifra qual è il prodotto migliore, grazie!
EDIT: Ho dimenticato di precisare che ho letto i cosnigli del primo post ma volevo un parere anche in relazione al mio lettore eppoi tra i modelli su quella fascia di prezzo non saprei quale scegliere...
che gusti sonori hai?:D
_tooliano
24-01-2010, 17:38
Se avete consigli anche per me mi accodo alle richieste. Massimo volevo spendere sulle 80 euro. Come lettore ho il samsung yp-r1 e ascolto prevalentemente rock e metal.
AVRILfan
24-01-2010, 19:06
che gusti sonori hai?:D
Ascolto soprattutto rock... Ah eppoi a breve dovrebbe arrivarmi lo Zune HD...
birillobo
25-01-2010, 07:15
Qualcuno sa come sono le Bose in-ear?
So benissimo che in campo home theatre Bose fa dei prodotti scadenti e, in generale, dal pessimo rapporto qualità/prezzo. Mi chiedevo, però come fossero le cuffie. Tutto sommato le tecnologie che utilizzano dovrebbero adattarsi molto bene al settore cuffie.
Ho letto ottime recensione delle Quiet Comfort.
miriddin
25-01-2010, 07:49
Qualcuno sa come sono le Bose in-ear?
So benissimo che in campo home theatre Bose fa dei prodotti scadenti e, in generale, dal pessimo rapporto qualità/prezzo. Mi chiedevo, però come fossero le cuffie. Tutto sommato le tecnologie che utilizzano dovrebbero adattarsi molto bene al settore cuffie.
Ho letto ottime recensione delle Quiet Comfort.
Ti sei già risposto da solo...:)
Salve a tutti!
Mi hanno regalato da poco un iPod Touch 32gb, e vorrei acquistare delle cuffie decenti visto che quelle in dotazione mi sono sembrate molto scarse.
Il mio budget si aggira intorno ai 30-50 euro massimo per degli auricolari del tipo in-ear, che prediligano i toni alti. Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le vostre gentili risposte!
Naaaaa, se deve prendere quelle shure (che suonano come le e3c che ho posseduto) ci sono le Soundmagic PL50 che sono meglio e costano un terzo :O
Recensione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987)
mi potete mandare in pm dove vendono queste cuffie che mi sembra non si trovino qui in italia, e poi volevo chiedere a quelli che le hanno se le R0 suonano bene con la classica o sono molto inferiori alle shure? e magari se potete mandarmi sempre in pm dove poterle acquistare, vi ringrazio in anticipo, ciao:help:
archigius
25-01-2010, 16:13
volevo chiedere a quelli che le hanno se le R0 suonano bene con la classica o sono molto inferiori alle shure?
Suonano molto bene con tutti i generi, compresa la classica, essendo ricchissime di dettagli in gamma alta. Si comprano su un unico sito, non è pubblicità, esiste solo il sito omonino Head-Direct che le vende.
jazzprofile
25-01-2010, 16:37
mi potete mandare in pm dove vendono queste cuffie che mi sembra non si trovino qui in italia, e poi volevo chiedere a quelli che le hanno se le R0 suonano bene con la classica o sono molto inferiori alle shure? e magari se potete mandarmi sempre in pm dove poterle acquistare, vi ringrazio in anticipo, ciao:help:
Le RE0 la classica la suonano molto bene: medie neutre e non preponderanti e medio-alte e alte estese. Forse gli unici due piccoli difetti sono una leggera mancanza nelle ultra-basse e l'headstage non enorme che in alcuni passagi di sinfonica non guasterebbe, se fosse un po' più ampio (effetto che si ottiene con l'aggiunta di un ampli portatile).
Complessivamente le ritengo appena sotto le mie in-ear di riferimento per la musica classica: Etymotic ER-4P ricablate Apuresound.
Uhm, sto seriamente pensando di passare dalle Super.Fi 5 EB alle Sennheiser iE8, che ne dite?
Mi trovo molto bene con le CX300, le UE hanno un ascolto molto stancante, credo per via delle armature bilanciate che sui medi e alti non mi piacciono molto, hanno un suono troppo metallico e delle volte addirittura sibilante
Le RE0 la classica la suonano molto bene: medie neutre e non preponderanti e medio-alte e alte estese. Forse gli unici due piccoli difetti sono una leggera mancanza nelle ultra-basse e l'headstage non enorme che in alcuni passagi di sinfonica non guasterebbe, se fosse un po' più ampio (effetto che si ottiene con l'aggiunta di un ampli portatile).
Complessivamente le ritengo appena sotto le mie in-ear di riferimento per la musica classica: Etymotic ER-4P ricablate Apuresound.
Grazie, ho visto sul sito che vendono anche gli ampli portatili, secondo voi qual'è migliore di quelli che hanno? e facendo un confronto con le pl50, quali sono più adatte alla classica, visto che ne parlate molto bene di entrambe, e dove si acquistano queste ultime? scusate se aprofitto della vostra disponibilità, ma vorrei fare un buon acquisto senza svenarmi con i prezzi delle shure o simili, grazie ancora :)
Rainy nights
25-01-2010, 22:27
mi potete mandare in pm dove vendono queste cuffie che mi sembra non si trovino qui in italia, e poi volevo chiedere a quelli che le hanno se le R0 suonano bene con la classica o sono molto inferiori alle shure? e magari se potete mandarmi sempre in pm dove poterle acquistare, vi ringrazio in anticipo, ciao:help:
Mi sono accorta ora che il 3d delle RE0 ha il titolo un pelo sbagliato... Poi provvedo a segnalare ma intanto ti dico che le RE0 sono una chicca per il prezzo proposto, per la musica classica poi io le trovo davvero godibili :D
Mi sono accorta ora che il 3d delle RE0 ha il titolo un pelo sbagliato... Poi provvedo a segnalare ma intanto ti dico che le RE0 sono una chicca per il prezzo proposto, per la musica classica poi io le trovo davvero godibili :D
Ok grazie mille, ho deciso di ordinarle, ma pensavo, di acquistare anche un ampli, puo bastare il fiio 5 o me ne consigliate qualche altro, che non costi tantissimo di più ma che valga la pena, e per i foam, dite che sono decisivi per un miglioramento ulteriore o se ne puo fare a meno, e se si quali?, vanno bene quelli che vendono sempre su Head-direct? ciao e grazie a tutti :cincin:
Ok grazie mille, ho deciso di ordinarle, ma pensavo, di acquistare anche un ampli, puo bastare il fiio 5 o me ne consigliate qualche altro, che non costi tantissimo di più ma che valga la pena, e per i foam, dite che sono decisivi per un miglioramento ulteriore o se ne puo fare a meno, e se si quali?, vanno bene quelli che vendono sempre su Head-direct? ciao e grazie a tutti :cincin:
Se hai dubbi in proposito leggi la mia recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229). Tirar fuori il massimo da auricolari da 60 e più Ohm di impedenza non è facile, per nessun player portatile.
Ti riporto direttamente quello che penso, preso da un altro mio post:
Peccato che per farle arrivare vicine ai miei gusti (ma non solo, ho letto in giro... ) bisogna:
. usare possibilmente i foam, invece di uno dei ben quattro set di gommini...;
. far passare il cavo over the ear, sebbene le RE0 non siano assolutamente conformate per tale scopo, al fine di eliminare il fastidiosissimo "bump", forse il peggiore effetto-microfono che mi è capitato di provare;
. usare necessariamente un amplificatore per farle suonare come si deve (del resto l'impedenza da una sessantina di Ohm chiede dazio...);
. equalizzare infine a dovere per tirarci fuori ciò che mi piace (alla faccia dei teorici dell' "equalizzatore flat").
Poi, come ho detto suonano bene. Anzi, molto bene.
Qualcuno te lo deve pur dire. ;)
sjk
Rainy nights
26-01-2010, 17:35
Ok grazie mille, ho deciso di ordinarle, ma pensavo, di acquistare anche un ampli, puo bastare il fiio 5 o me ne consigliate qualche altro, che non costi tantissimo di più ma che valga la pena, e per i foam, dite che sono decisivi per un miglioramento ulteriore o se ne puo fare a meno, e se si quali?, vanno bene quelli che vendono sempre su Head-direct? ciao e grazie a tutti :cincin:
Vediamo, io ho l'E5 (Il fiio preso da Archi) ma le RE0 le uso direttamente collegate al mio cowon perché si sentono bene e non necessito di altro, quindi il mio parere personale è che puoi benissimo farne a meno se per te non è un obbligo (Su cowon i7/cowon i5 e iphone 3g suonano bene senza Fiio, altri lettori non so :) ).
Che lettorino possiedi?
Prova a passare nel 3d ufficiale, magari qualche altro utente che le usa nude e crude come me può darti un parere.
PS: i comply sono utili, ma non è detto che senza siano inutilizzabili. Io le ho usate a lungo nell'attesa di prenderli e con i bi-flangiati mi sono trovata benissimo. :)
che lettore hai zaqu?Perché se hai un cowon (o un lettore abbastanza potente) vengono pilotate ottimamente anche senza ampli
PS:da aggiungere alla lista anche il Cowon D2
che lettore hai zaqu?Perché se hai un cowon (o un lettore abbastanza potente) vengono pilotate ottimamente anche senza ampli
PS:da aggiungere alla lista anche il Cowon D2
per mia esperienza l'i7 "liscio" va già bene per il semplice volume d'ascolto, la differenza ad esempio con le RE2 che hanno la metà dell'impedenza è minima (mediamente 2 o 3 tacche su 40 di volume).
Con il fiio guadagni sui bassi se usi il bass-boost; gli altri miglioramenti (su headstage e gamma alta) ci sono ma minimi.
Io il fiio e5 comunque lo uso per risparmiare la batteria del lettore, sui consumi i 60 e passa ohm si fanno altrimenti sentire.
che lettore hai zaqu?Perché se hai un cowon (o un lettore abbastanza potente) vengono pilotate ottimamente anche senza ampli
PS:da aggiungere alla lista anche il Cowon D2
No, ho un samsung yq-r1 e con le cx300 io non salgo mai a più di 15, poi dipende dai brani, certi anche a 10, dovrò provare, cque pensavo di prendere le re0 e le YUIN G2A Clip-on per mio figlio, con le quali danno il Fiio E3 amp speriamo che basti, vedremo
Rainy nights
26-01-2010, 22:51
per mia esperienza l'i7 "liscio" va già bene per il semplice volume d'ascolto, la differenza ad esempio con le RE2 che hanno la metà dell'impedenza è minima (mediamente 2 o 3 tacche su 40 di volume).
Con il fiio guadagni sui bassi se usi il bass-boost; gli altri miglioramenti (su headstage e gamma alta) ci sono ma minimi.
Io il fiio e5 comunque lo uso per risparmiare la batteria del lettore, sui consumi i 60 e passa ohm si fanno altrimenti sentire.
L'uso delle RE0 ti fa scaricare prima la batteria dell'iaudio 7?
foxmat90
26-01-2010, 23:44
Salve a tutti, complimenti all'utente che ha fatto la guida iniziale davvero completa! Non ho letto tutta la discussione ovviamente, quindi magari avete già trattato l'argomento. Volevo solo dire che, a mio modesto parere, pur non essendo un esperto ma solo un appassionato, bisognerebbe fare qualche specificazione sulle cx400 della sennheiser; si dice infatti che le caratteristiche siano quasi uguali alle cx300, tuttavia io noto una nettissima differenza nell'ascolto tra i due modelli.
Le CX300 le trovo più "cupe" e cmq migliori nella riproduzione di tonalità basse, le CX400 invece mi sembrano migliori in generale, ma in particolare nei toni medi e alti le trovo più pulite... Questa per lo meno è la mia impressione dopo averle ascoltate. Insomma, mi sembrava giusto mettere qualche informazione in più sulle cx400 altrimenti si potrebbe pensare che le cx400 siano solo una versione con cavetto prolunga delle 300. Comunque complimenti ancora per il lavoro! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.