PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

sjk
23-02-2009, 17:36
Salve a tutti,mi chiedevo se per chi come me non ha bisogno della praticità di trasporto e dell'eccessiva cancellazione di rumore esterno in quanto ascolto prettamente il mio Cowon D2 a casa...come sarebbe in alternativa alle IN-EAR delle belle cuffie tradizionali con dei bei driver da 40mm ?
...
Infinitamente grazie a chi mi risponderà in maniera dettagliata...:)

Scusa se non ti rispondo in maniera dettagliata, come hai chiesto, ma nella tua situazione propenderei decisamente per le cuffie.
Gli auricolari sarebero eventualmente un ripiego per determinate situazioni, anche se non sto a discutere sulla qualità di alcuni di questi.
Con 100 Euro porterai a casa fior di cuffie. Ma rivolgiti al thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)...
Ciao

sjk

untiponline
23-02-2009, 17:42
Scusa se non ti rispondo in maniera dettagliata, come hai chiesto, ma nella tua situazione propenderei decisamente per le cuffie.
Gli auricolari sarebero eventualmente un ripiego per determinate situazioni, anche se non sto a discutere sulla qualità di alcuni di questi.
Con 100 Euro porterai a casa fior di cuffie. Ma rivolgiti al thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)...
Ciao

sjk

Grazie! Invece mi hai aiutato molto! Scusa non sapevo ci fosse un thread specifico ora gli dò un'occhiata...:)
Secondo te in riferimento alle mie esigenze mi consigli le Sennheiser PMX 200 o PX200 ?

Giuss
23-02-2009, 18:37
Ciao, pensavo di comprare i Comply Foam Tips per le mie Philips SHE9700 al posto dei "gommini" standard

Vorrei chiedere a chi li usa se ne vale la pena e se ci sono realmente dei vantaggi

Ciao

stbarlet
23-02-2009, 19:57
Ragazzi ho un problema con le TF10.. distorcono, a volumi medi e alti sui bassi. Si sente un "tic". Prima solo da uno degli auricolari , ora da entrambi..

Come funziona con l'assistenzA?

luxotto
23-02-2009, 21:41
Ma ti sono già arrivate o le hai solo ordinate?
Come sono a livello audio e di comodità?
A me due cose non hanno mai convinto pienamente:
1 - comodità
2 - medi troppo arretrati.

Tu che ne pensi?


comprate ieri con compralo subito , pagate con paypal , oggi mi ha mandato la mail che le ha spedite .

secondo me per es. le shure e2c e le cx300 sono + comode , cmq non fanno male e con le asticine le blocchi dietro l'orecchio e non si muovono .

medi troppo arretrati ... non so rispondere . :mc:

s83m
23-02-2009, 21:49
Ti ho mandato un pm luxotto giorni fa...l hai visto?puoi rispondermi?Scusate l'ot ma riguarda queste cuffie

frael
24-02-2009, 17:51
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!

conan_75
24-02-2009, 23:28
Info :D

So che fa ridere, ma per motivi di praticità ho dovuto sostituire il mio mp3 player Creative zen con un cellulare multifunzione (Nokia music xpress 5800).
Questo telefono non esce poi malissimo, anzi mediamente meglio dei vari modelli in commercio, poi ha il jack da 3,5 etc.

Comunque, ero ben abituato al mio Zen con firmware americano (senza limitazione di volume).
Ora, il cellulare mi suona basso in confronto.

Per rimediare ho provato delle AKG K324P che hanno una sensibilità molto alta (121dB) e mi salvano la baracca e tra l'altro suonano bene.

Ora mi chiedo, sono obbligato a comprare queste o esistono altre cuffie ad altissima sensibilità su quel prezzo?

lorenz082
24-02-2009, 23:54
Info :D

So che fa ridere, ma per motivi di praticità ho dovuto sostituire il mio mp3 player Creative zen con un cellulare multifunzione (Nokia music xpress 5800).
Questo telefono non esce poi malissimo, anzi mediamente meglio dei vari modelli in commercio, poi ha il jack da 3,5 etc.

Comunque, ero ben abituato al mio Zen con firmware americano (senza limitazione di volume).
Ora, il cellulare mi suona basso in confronto.

Per rimediare ho provato delle AKG K324P che hanno una sensibilità molto alta (121dB) e mi salvano la baracca e tra l'altro suonano bene.

Ora mi chiedo, sono obbligato a comprare queste o esistono altre cuffie ad altissima sensibilità su quel prezzo?

prova le philips she9850, ne parlano molto bene e le trovi anche sulle 70/80€

conan_75
25-02-2009, 00:04
prova le philips she9850, ne parlano molto bene e le trovi anche sulle 70/80€
Diciamo che recuperano la minore sensibilità (115dB) con una minore impedenza 12Ohm, però su un cellulare 80E di cuffie credo siano sprecate...

lorenz082
25-02-2009, 00:33
Diciamo che recuperano la minore sensibilità (115dB) con una minore impedenza 12Ohm, però su un cellulare 80E di cuffie credo siano sprecate...

milgiorano però di molto il suono, mettici questo...purtroppo il cellulare è al disotto dei lettori mp3, c'è poco da fare...però con ottime cuffie migliori tutto...

luxotto
25-02-2009, 09:47
comprate ieri con compralo subito , pagate con paypal , oggi mi ha mandato la mail che le ha spedite .

secondo me per es. le shure e2c e le cx300 sono + comode , cmq non fanno male e con le asticine le blocchi dietro l'orecchio e non si muovono .

medi troppo arretrati ... non so rispondere . :mc:


oggi mi ha mandato la mail per rintracciare il pacco online con bartolini , oggi stesso in consegna .

mi sembra serio come venditore ebay .

ciao , appena arrivano vi faccio sapere.

Burba
25-02-2009, 11:21
Ok ragazzi, ho provato le shure se530. Devo dedicarmici con più calma, ma dai primi ascolti devo ammetterlo, sono piuttosto deluso. Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.
Mi ci dedicherò con più calma, ma credo che già ad un primo ascolto avrei dovuto notare una notevole differenza, cosa che non è stata. Peccato.

mademistake
25-02-2009, 12:01
Ok ragazzi, ho provato le shure se530. Devo dedicarmici con più calma, ma dai primi ascolti devo ammetterlo, sono piuttosto deluso. Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.
Mi ci dedicherò con più calma, ma credo che già ad un primo ascolto avrei dovuto notare una notevole differenza, cosa che non è stata. Peccato.

Coè, stai dicendo che cuffie da 20 euro sono migliori di cuffie da 400 euro? :mbe:
Guarda, per mia esperienza personale, guarda se non hai inserito in maniera ottimali le shure.
:D

Burba
25-02-2009, 13:11
Lungi da me dire una cosa del genere. Quello che ho detto è che, ad un primo ascolto di poche ore, non ho notato un grande miglioramento della qualità audio. Meglio si, ma non di tanto per una cuffia che costa 10 volte le creative.
Per quanto riguarda l'inserimento, penso di averle messe bene, poi un minimo di esperienza con le inear ce l'ho. L'isolamento mi pare buono, con i gommini standard (che effettivamente mi sembrano inamovibili). Però il cavo è piuttosto spesso, devo dire, ingombrante, e si muove dietro le orecchie dandomi un pò fastidio. Ma a questo ci si abitua.

mademistake
25-02-2009, 13:18
Lungi da me dire una cosa del genere. Quello che ho detto è che, ad un primo ascolto di poche ore, non ho notato un grande miglioramento della qualità audio. Meglio si, ma non di tanto per una cuffia che costa 10 volte le creative.
Per quanto riguarda l'inserimento, penso di averle messe bene, poi un minimo di esperienza con le inear ce l'ho. L'isolamento mi pare buono, con i gommini standard (che effettivamente mi sembrano inamovibili). Però il cavo è piuttosto spesso, devo dire, ingombrante, e si muove dietro le orecchie dandomi un pò fastidio. Ma a questo ci si abitua.

Io le prime shure le mettevo male, e trovai in giro gente che diceva suonassero pessimamente, per poi scoprire che non erano messe bene.
L'isolamento è molto elevato e i sentono molto aderenti all'orecchio.
Il cavo spesso delle shure lo trovo una manna dal cielo, si annoda molto difficilmente proprio per questo ed è bello resistente.

Comunque dicci cosa ne pensi ad un ascolto più approfondito, sopratutto vedi se col tempo modifichi il modo di inserirle.
Il discorso del suono cupo, quasi ovattato, lo avvertii anche io con le mie prime shure (provenivo dalle sennheiser)

archigius
25-02-2009, 16:11
Ok ragazzi, ho provato le shure se530......Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.....

Burba stai scherzando vero?:eek:
C'è un ABISSO fra le ep 630 (le mie prime in-ear) e le se530!!!
Un abisso per quanto riguarda spazialità, definizione, pulizia, sfumature e dettagli.

Inseriscile bene, attiva l'mp enhance (se usi files compressi) e disattiva tutto il resto, imposta questa equalizzazione:

80 Hz= +2
230 Hz= +1 (o zero se preferisci non toccare i medio-bassi)
le due bande centrali a 0 (i medi li lasci intatti)
11.7 Khz= +3/+4 (boosti un po' gli alti)

e dimmi se non è il suono migliore che tu abbia mai sentito.

Dotati di file a 320 o lossless e su album registrati per bene, il confronto con le ep630 è impietoso.
I bassi delle ep sono non realistici, gli alti eccessivi e sibilanti, i medi delle ep sono leggermente arretrati ed hanno hanno una grana, un velo, che nelle Shure è inesistente, inoltre le se530 rivelano dettagli che le ep semplicemente non sono in grado di tirare fuori. le prima volte che le ussavo riuscivo a sentire particolari nella musica mai ascoltiati prima, e provenivo dalle già dettagliatissime se420.

Non solo, la differenza è molto consistente già a favore di un paio di Shure scl2. Non riesco a credere che tu percepisca poca differenza, per non parlare del suono cupo.

Burba
25-02-2009, 16:44
Ciao archi, stavo aspettando il tuo sdegno! :D
Scherzi a parte, lo so che sembra assurdo quel che ho detto. Ora sono al lavoro, appena torno a casa mi ci dedico con calma, magari provo a cambiare i gommini, se riesco senza rompere tutto, faccio qualche prova, ma comunque con questi standard mi sembra di trovarmi bene. Beh, che ti posso dire, io non riesco proprio a sentire questa enorme differenza. C'è, sicuramente, per esempio i bassi li sento più definiti e precisi, anche se più mosci, infatti ho alzato l'eq delle prime due bande a 4 e 2, con match a 4 per guadagnare qualcosa. Ah, tutti i miei file sono MINIMO mp3 a 320, altrimenti ogg e flac, quindi è escluso che possa dipendere da quello.
Guarda, non so che dirti, forse mi aspettavo troppo, però....non riesco proprio per ora ad avere un giudizio positivo. Quello che mi aspettavo non erano miracoli, ma perlomeno un suono più "ampio", soprattutto sulle medie frequenze, una maggiore definizione e meno distorsione ad alti volumi. Beh, ho provato a mettere qualcosa di violento come gli Scar Symmetry, e sebbene la potenza sia aumentata alzando un pò il volume tutto diventa pastoso ed indefinito più o meno come le creative. Allora ho messo Jeff Buckley, Grace, in flac, e sinceramente tutta sta spazialità rispetto alle creative non la vedo. Non ci posso far niente, spero sia un problema di inserimento, o forse sono io che sto diventando sordo, ma io questi 200 euro non li vedo proprio...

archigius
25-02-2009, 17:04
Ciao archi, stavo aspettando il tuo sdegno! :D
Scherzi a parte, lo so che sembra assurdo quel che ho detto. Ora sono al lavoro, appena torno a casa mi ci dedico con calma, magari provo a cambiare i gommini, se riesco senza rompere tutto, faccio qualche prova, ma comunque con questi standard mi sembra di trovarmi bene. Beh, che ti posso dire, io non riesco proprio a sentire questa enorme differenza. C'è, sicuramente, per esempio i bassi li sento più definiti e precisi, anche se più mosci, infatti ho alzato l'eq delle prime due bande a 4 e 2, con match a 4 per guadagnare qualcosa. Ah, tutti i miei file sono MINIMO mp3 a 320, altrimenti ogg e flac, quindi è escluso che possa dipendere da quello.
Guarda, non so che dirti, forse mi aspettavo troppo, però....non riesco proprio per ora ad avere un giudizio positivo. Quello che mi aspettavo non erano miracoli, ma perlomeno un suono più "ampio", soprattutto sulle medie frequenze, una maggiore definizione e meno distorsione ad alti volumi. Beh, ho provato a mettere qualcosa di violento come gli Scar Symmetry, e sebbene la potenza sia aumentata alzando un pò il volume tutto diventa pastoso ed indefinito più o meno come le creative. Allora ho messo Jeff Buckley, Grace, in flac, e sinceramente tutta sta spazialità rispetto alle creative non la vedo. Non ci posso far niente, spero sia un problema di inserimento, o forse sono io che sto diventando sordo, ma io questi 200 euro non li vedo proprio...

Per carità ognuno sente quello che riesce a sentire!:D
Però voglio dirti che se aumenti i bassi di +4 e +2 e poi metti il mach3bass a 4 per forza non sentirai più i medi, perchè saranno sovrastati dai bassi.
Prova la confifgurazione che ti ho detto, anche se come ho capito per i tuoi gusti è un po' troppo neutra, allora si che sentirai i medi.

Se continuano a non piacerti allora vendile e ascquista un paio di Ultimate Ears super fi extended bass oppure di Sennheiser IE8.
Con queste due 15 decibel di bassi non te li toglie nessuno, però i dettagli saranno sempre coperti dai bassi.

Burba
25-02-2009, 17:12
No ma per carità, non sono un fissato con i bassi, non è che devo sentire il TUMP anche durante una sonata di Beethoven :) Però senz'altro un pò di profondità non guasta alla musica, anzi penso sia fondamentale per dare corpo e come dire, "passione", altrimenti diventa tutto piuttosto piatto.
Poi sicuramente quello che mi piacerebbe (nel mio mondo ideale) è distinguere i vari strumenti di un pezzo, insomma avere un brano meno impastato. In genere con le creative quando ascolto i brani più movimentati (rock e metal) le chitarre finiscono inevitabilmente per coprire tutto il resto, quindi spesso si sente questo GRSGHRSGRSG continuo delle chitarre e la voce e la batteria schiacciate dietro. Ecco la speranza era di un maggiore equilibrio, che finora non ho sinceramente visto se non in minima parte. Comunque devo provare meglio, con calma, e poi riposto le impressioni 2.0 :p

archigius
25-02-2009, 17:23
Poi sicuramente quello che mi piacerebbe (nel mio mondo ideale) è distinguere i vari strumenti di un pezzo, insomma avere un brano meno impastato. In genere con le creative quando ascolto i brani più movimentati (rock e metal) le chitarre finiscono inevitabilmente per coprire tutto il resto, quindi spesso si sente questo GRSGHRSGRSG continuo delle chitarre e la voce e la batteria schiacciate dietro


Come ho detto prima, purtroppo difficilmente riuscirai a sentire questi dettagli con i bassi boostati così tanto.
Pure sul mio D2 se pompo i bassi in questo modo perdo dettagli, anche se avere distorisioni di alcun genere.
Tieni presente che ai già 5 decibel di bassi delle 530, hai aggiunto circa altri 6 fra mach3bass e equalizzatore.
Così i medi restano 11 decibel indietro, per non parlare degli alti (sovrastati da una quindicina di decibel di bassi), il suono risultante è naturalmente cupo.
Prova i settaggi che ti ho consigliato, vedrai quanto dettagli verranno fuori. ;)

E comunque il passaggio da una dinamic driver economica come le ep630 ad una cuffia ad armatura bilanciata come la Shure è sempre traumatico.
Perdici un po' di tempo sopra e capirai cos'hai fra le mani.

grunge88
25-02-2009, 17:34
Ciao ragazzi, dovrei acquistare delle cuffie alternative alle mie koss sporta pro per il mio cerative zen v, da usare quando sono fuori casa. In particolare sarei indeciso tra le sennheiser mx 460(18€) e le mxl 51 street(13€), io sarei propenso alle mxl 51 che oltre al prezzo hanno anche specifiche migliori rispetto alle 460 (anche se queste ultime sono più recenti).
Voi cosa mi consigliate tra queste due? o conoscete qualcosa di meglio in questa tipologia e fascia di prezzo?
Grazie:)

frael
25-02-2009, 18:48
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate, o altri per questa fascia di prezzo?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!

§uperman
25-02-2009, 19:21
ciao a tutti!sarei grato se qualcuno potesse dirmi quale modello di auricolari in ear scegliere stando al max sui 30 euro.
io ho visto 1 po' in giro,notando le CREATIVE ep630(22€) e le SONY mdrex52lpw(30€),vi è molta differenza tra le 2??vi è qualche altro modello con miglior rapporto qualità prezzo???
ah cmq le userei con ipod nano,le volevo cambiare x avere 1 suono un po' + di qualità(bassi soprattutto) rispetto a quelle base...
GRAZIE A TUTTI!!!:)

Burba
25-02-2009, 19:55
ciao a tutti!sarei grato se qualcuno potesse dirmi quale modello di auricolari in ear scegliere stando al max sui 30 euro.
io ho visto 1 po' in giro,notando le CREATIVE ep630(22€) e le SONY mdrex52lpw(30€),vi è molta differenza tra le 2??vi è qualche altro modello con miglior rapporto qualità prezzo???
ah cmq le userei con ipod nano,le volevo cambiare x avere 1 suono un po' + di qualità(bassi soprattutto) rispetto a quelle base...
GRAZIE A TUTTI!!!:)

Io ho le creative e penso che se quello è quanto vuoi spendere, non sbagli a comprarle. Mi sono trovato molto bene per quel prezzo. Avrai sicuro un bel miglioramento con i bassi, anzi secondo alcuni sono pure troppi, ma sull'ipod penso non disturbi.

Burba
25-02-2009, 21:42
Ragazzi, un aiuto, sono abbastanza disperato oltrechè incazzato.
Allora, volendo provare a cambiare i gommini sulle se530, ed avendo ovviamente anche io il problema di quelli di default completamente bloccati, con una piccola forbice ho spaccato e tolto tutto il silicone, ma è rimasta quella specie di impalcatura di plastica trasparante attorno al corpo delle in ear che non ne vuole assolutamente sapere di togliersi. Sinceramente non so che fare, con le forbici non riesco a romperlo, ho paura di fare qualcosa di sbagliato e di rompere tutto.
E' semplicemente ridicolo che cuffie da 200 euro, top della gamma, abbiamo un problema del genere e costringano chi le compra ad operazioni pericolose che rischiano di compromettere le cuffie. D'altronde ci sono duemila gommini, non credo li abbiano messi per bellezza ed io ho bisogno di fare qualche prova per vedere se riesco a migliorare il suono. Ora come ora, sono totalmente inutilizzabili. Cosa mi consigliate, che faccio?

luxotto
25-02-2009, 21:56
Burba , Burba ...

allora per capire se le cuffie sono migliori di una altra non ci vogliono di sicuro le 250 ore come qualcuno dice , però tra ep630 e se530 ... :muro:

cmq per i gommini , agganci con i denti ( con le forbici puoi non accorgerti se fai danni ) la parte che è rimasta attaccata e giri l'auricolare tipo vite tirando ogni tanto . :mc:

io sono sempre + convinto che tra Shure e UE , ovviamente di pari lvl , sono meglio le UE

luxotto
25-02-2009, 21:58
per le UE del venditore di ebay ... sono arrivate oggi da mio fratello , domani le vado a provare , e le confronto con le mie , vi aggiorno .

ciao

Burba
25-02-2009, 22:23
Bah...alla fine sono riuscito a togliere il tutto, infilando le forbici sotto la plastica e tagliandola via. Danni ai condotti non ne ho fatti, però ho fatto un puntino minuscolo, quasi invisibile sulla scocca. Vabbè. Ho messo i gommini medi grigi, non i foam insomma, e mi trovo meglio. Le sto apprezzando di più adesso, devo dire. Sono sicuramente superiori alle creative, e ci mancherebbe, più potenti, più presenti direi, i bassi me li aspettavo un pò più forti ma basta smanettare un pò con l'eq per renderli migliori.
Però mi resta soltanto un dubbio, che potrei risolvere solo confrontandole con un altro paio: fin da quando le ho provate, mi sembra che il suono venga un pò di più dalla cuffia destra. Non riesco a non sentirlo così, ci mancano solo le cuffie fallate, ma ormai ci sono abituato, mi era successo pure con il d2, e sostanzialmente ogni volta che compro qualcosa di tecnologico :muro:

archigius
25-02-2009, 22:30
Ragazzi, un aiuto, sono abbastanza disperato oltrechè incazzato.
Allora, volendo provare a cambiare i gommini sulle se530, ed avendo ovviamente anche io il problema di quelli di default completamente bloccati, con una piccola forbice ho spaccato e tolto tutto il silicone, ma è rimasta quella specie di impalcatura di plastica trasparante attorno al corpo delle in ear che non ne vuole assolutamente sapere di togliersi. Sinceramente non so che fare, con le forbici non riesco a romperlo, ho paura di fare qualcosa di sbagliato e di rompere tutto.
E' semplicemente ridicolo che cuffie da 200 euro, top della gamma, abbiamo un problema del genere e costringano chi le compra ad operazioni pericolose che rischiano di compromettere le cuffie. D'altronde ci sono duemila gommini, non credo li abbiano messi per bellezza ed io ho bisogno di fare qualche prova per vedere se riesco a migliorare il suono. Ora come ora, sono totalmente inutilizzabili. Cosa mi consigliate, che faccio?

Munisciti di un taglierino ed incidi la plastica traparente, con delicatezza, vedrai che allargandola e con molta pazienza va via.
Come ho detto altre volte credo ci sia capitata una produzione di gommini uscita male.
Bisognerebbe comunque scrivere alla Shure ed informarli di questi disagi che effettivamente sono molto fastidiosi.

archigius
25-02-2009, 22:32
Burba , Burba ...
io sono sempre + convinto che tra Shure e UE , ovviamente di pari lvl , sono meglio le UE

E dimmi, su cosa basi questa tua deduzione? :D
Hai provate tutte le UE e le Shure di pari livello? :D

stbarlet
25-02-2009, 23:25
Ragazzi ho un problema con le TF10.. distorcono, a volumi medi e alti sui bassi. Si sente un "tic". Prima solo da uno degli auricolari , ora da entrambi..

Come funziona con l'assistenza UE?



Uppo..


Non so se mi sono spiegato bene, le mie cuffie gracchiano :( (I file sono lossless rippati da CD originali da me, il lettore è sony).

Luca T
25-02-2009, 23:26
Dopo qualche settimana di burn-in e di utilizzo posso dire che sono davvero molto soddisfatto delle Sennheiser IE8!

lorenz082
26-02-2009, 00:20
Bisognerebbe comunque scrivere alla Shure ed informarli di questi disagi che effettivamente sono molto fastidiosi.

io appena trovo un attimo di tempo gli scrivo e vedo se mi danno una soluzione...

p.s.: anche perchè sarei curioso di provare i triple flage sleeves :D

Burba
26-02-2009, 08:16
io appena trovo un attimo di tempo gli scrivo e vedo se mi danno una soluzione...

p.s.: anche perchè sarei curioso di provare i triple flage sleeves :D

Mi sa che l'unica è quella suggerita da Archi, usare un taglierino e rompere quelli che ci sono. Tanto ne abbiamo un altro paio uguale in bustina.

luxotto
26-02-2009, 09:30
allora ho provato le cuffie , sono identiche alle mie solo che le mie sono mod 2007 e queste 2008 , cambiano i cavi , quelli 2008 sono piu morbidi .

suono identico.

ciao

archigius
26-02-2009, 11:08
Mi sa che l'unica è quella suggerita da Archi, usare un taglierino e rompere quelli che ci sono. Tanto ne abbiamo un altro paio uguale in bustina.

Si potrebbe scrivere a Shure magari anche solo per rendergli noto che esiste una partita di foam difettosi in giro, anche perchè non credo che possano fare niente per risolvere il problema.

Io quando ho tolto quelli premontati, ho messo alcuni che avevo acquistato prima e non danno problemi, si tolgono e si mettono tranquillamente.

Attenzione anche agli altri forniti nella confezione, potrebbero avere lo stesso problema.

luxotto
26-02-2009, 11:11
Burba , Burba ...

cmq per i gommini , agganci con i denti ( con le forbici puoi non accorgerti se fai danni ) la parte che è rimasta attaccata e giri l'auricolare tipo vite tirando ogni tanto . :mc:




up

oggi ho ripreso le e2c , e non si toglievano i gommini , ho fatto come sopra e si tolgono .

ciao

Burba
26-02-2009, 11:34
Io ho provato i vari gommini, e sembra che si riescano a togliere. Anche se ci vuole un pò di forza per metterli perchè il buco dei gommini è un tantino stretto, va praticamente "avvitato".
Mi sto trovando meglio, stranamente, con i gommini classici grigi, che mi fanno il classico effetto ventosa quando li metto. Devo abituarmi al fatto che ste cuffie sono "lente" da mettere e sinceramente questo cavo abnorme non mi piace troppo, sarà che ero abituato alle creative e alle sennheiser che praticamente non ci si accorge di averle. E soprattutto non posso stendermi sul fianco con queste qui, o almeno ancora devo trovare la giusta posa.
Sto proseguendo con l'ascolto. E' sempre lo stesso discorso, noto un miglioramento in ogni comparto, mi sembra diciamo che la musica sia più vivida, più presente. Però, non riesco ad essere d'accordo con le recensioni iperboliche che leggo in rete. Sembrerebbe che con queste cuffie la musica debba cambiare totalmente, e si sprecano le iperbole e i sinonimi di eccezionale. Mah, forse sono io che avevo aspettative troppo alte. Leggo ad esempio di "soundstage enorme", quando a me pare lo stesso delle mie vecchie; "bassi che si sentono vibrare nel cervello", e non esiste proprio visto che sono estremamente precisi e non invadenti, cosa ottima, ma tutt'altro che potenti; insomma o sono io che sono diventato sordo, o a volte mi sembra che si voglia tentare di giustificare il prezzo esagerato. La differenza la sento di più nei pezzi molto movimentati, tipo rock e metal, dove il suono è sicuramente meno impastato. Ma se metto chessò, un pò di soul, o jazz, onestamente tutto questo abisso non lo percepisco.
Sono ottime cuffie, si sentono bene, assolutamente (anche se io ho sempre l'impressione che il suono sia un pò sbilanciato a destra), ma sinceramente non valgono più di 200 euro. Sono arrivato all'idea che spendere più di 100 euro per delle auricolari sia un pò una sciocchezza, conviene a quel punto prendere delle cuffie grandi, in quel caso penso ci sia davvero un salto di qualità.
Ora non mi mangiate, ma devo pur dare le mie impressioni, tanto sono praticamente L'UNICO su tutto il forum che ha avuto da ridire su sta marca, e non lo faccio certo con piacere visto che ci ho un attimino speso un rene e mezzo :muro:

sjk
26-02-2009, 11:35
Ma.... scusate... mi volete dire che auricolari da centinaia di euro non consentono la sostituzione dei gommini?
E' un problema esclusivo delle SE530 o in generale delle Shure?

archigius
26-02-2009, 12:20
Ma.... scusate... mi volete dire che auricolari da centinaia di euro non consentono la sostituzione dei gommini?
E' un problema esclusivo delle SE530 o in generale delle Shure?

Come ho detto in precendenza, credo si tratti di una partita di foams uscita male. Ho letto in rete di persone che hanno acquistato auricolari di produzione molto recente (anche diverse dalle se530, tipo 210 e altre) e diversi lamentavano questo problema.
E' successo anche a me personalmente, ma solo con quelli premontati, non saprei proprio dire perchè.

archigius
26-02-2009, 12:33
(anche se io ho sempre l'impressione che il suono sia un pò sbilanciato a destra)

Burba ma non è che sono difettose?
Io nelle mie non noto nessun sbilanciamento verso un canale o l'altro.

lorenz082
26-02-2009, 12:50
Io ho provato i vari gommini, e sembra che si riescano a togliere. Anche se ci vuole un pò di forza per metterli perchè il buco dei gommini è un tantino stretto, va praticamente "avvitato".
Mi sto trovando meglio, stranamente, con i gommini classici grigi, che mi fanno il classico effetto ventosa quando li metto. Devo abituarmi al fatto che ste cuffie sono "lente" da mettere e sinceramente questo cavo abnorme non mi piace troppo, sarà che ero abituato alle creative e alle sennheiser che praticamente non ci si accorge di averle. E soprattutto non posso stendermi sul fianco con queste qui, o almeno ancora devo trovare la giusta posa.
Sto proseguendo con l'ascolto. E' sempre lo stesso discorso, noto un miglioramento in ogni comparto, mi sembra diciamo che la musica sia più vivida, più presente. Però, non riesco ad essere d'accordo con le recensioni iperboliche che leggo in rete. Sembrerebbe che con queste cuffie la musica debba cambiare totalmente, e si sprecano le iperbole e i sinonimi di eccezionale. Mah, forse sono io che avevo aspettative troppo alte. Leggo ad esempio di "soundstage enorme", quando a me pare lo stesso delle mie vecchie; "bassi che si sentono vibrare nel cervello", e non esiste proprio visto che sono estremamente precisi e non invadenti, cosa ottima, ma tutt'altro che potenti; insomma o sono io che sono diventato sordo, o a volte mi sembra che si voglia tentare di giustificare il prezzo esagerato. La differenza la sento di più nei pezzi molto movimentati, tipo rock e metal, dove il suono è sicuramente meno impastato. Ma se metto chessò, un pò di soul, o jazz, onestamente tutto questo abisso non lo percepisco.
Sono ottime cuffie, si sentono bene, assolutamente (anche se io ho sempre l'impressione che il suono sia un pò sbilanciato a destra), ma sinceramente non valgono più di 200 euro. Sono arrivato all'idea che spendere più di 100 euro per delle auricolari sia un pò una sciocchezza, conviene a quel punto prendere delle cuffie grandi, in quel caso penso ci sia davvero un salto di qualità.
Ora non mi mangiate, ma devo pur dare le mie impressioni, tanto sono praticamente L'UNICO su tutto il forum che ha avuto da ridire su sta marca, e non lo faccio certo con piacere visto che ci ho un attimino speso un rene e mezzo :muro:

io invece debbo dire che il miglioramento lo sento su tutto, soprattutto su l'elettronica (tra l'altro confermato anche dalle varie recensioni)...apprezzo di più ogni brano. come ho detto nella mia mini recensione, anche dei brani mp3 a 128kbps ne guadagnano (anche se in molti ne vengono evidenziati i difetti di compressione). ovviamente con queste cuffiette (ma con tutte io credo) ci vogliono brani a 320kbps o loseless/wav per apprezzare al massimo la miglioria...poi mi sono accorto anche io che se non sono posizionate bene non suonano come in realtà fanno, anche per questo volevo provare i triple flange. io ne sono soddisfattissimo e per il momento non mi hanno deluso, eccezion fatta per la questione degli adattatori che cmq è risolvibile.

gas78
26-02-2009, 12:50
[...]
Ora non mi mangiate, ma devo pur dare le mie impressioni, tanto sono praticamente L'UNICO su tutto il forum che ha avuto da ridire su sta marca, e non lo faccio certo con piacere visto che ci ho un attimino speso un rene e mezzo :muro:

Guarda.. io mi sono comprato le SE-210 (in negozio in Italia -> 150 euro :doh: ) ed anche io sono rimaso decisamente poco soddisfatto.
Non a caso ho ricominciato ad usare le mie vecchissime Sony che sono qualitativamente inferiori (e, ti assicuro, si sente), ma almeno riproducono tutto lo spettro.
A questo punto fortunatamente non mi sono buttato sulle SE-530 (e ci avevo fatto un pensierino).
Spero che le tue con un po di "rodaggio" migliorino.

Evil_Jin
26-02-2009, 14:24
io ho da un po di tempo le se-210 e mi trovo molto bene... in abbinata col D2 perdendo un po di tempo ad equalizzare sono molto soddisfatto !
Anche per me è difficoltoso togliere i gommini, ma ci si riesce ... certo che a girare a forza , la paura di romperle è tanta ! Fortuna che non capita spesso di doverlo fare.

Burba
26-02-2009, 14:25
Un momento! :D Le cuffie si sentono benissimo, non sono deluso nel senso che suonano male, tutt'altro, il miglioramento come dice lorenz c'è su qualsiasi brano. Soltanto forse mi aspettavo di più, ma erano le mie aspettative sballate e iperpompate dalle recensioni entusiastiche lette qui e li, mi devo ricordare di stare alla larga dai fanboy duri e puri:) (con nessun riferimento agli utenti di questo forum, che anzi sono molto pacati rispetto a certa roba che ho letto).
Comunque dopo aver trovato il gommino adatto a me devo dire che me lo sto iniziando a godere di più, soprattutto mi piace come i bassi danno la "botta". Non sono potentissimi, ma sono netti e precisi, non c'è più quella sorta di rimbombo che c'era con cuffie più economiche. Sono giusti, direi. Poi è solo questione di gusti. Mi sto anche abituando ai cavetti dietro le orecchie, con un pò di pazienza non li sentirò più, e comunque devo dire che sono anche molto "cool", con il colore cromato e non sporgono assolutamente.
Una cosa poi che ho notato è che queste cuffie fanno suonare bene anche gli mp3 più scadenti (ne ho giusto qualcuno di roba introvabile altrimenti), ma non perdonano le registrazioni in studio fatte male. Album registrati bene (ad esempio i Pink Floyd, o gli Opeth) sono esaltati moltissimo, mentre roba registrata un pò con i piedi (come i primi Metallica) peggiorano. C'hanno la puzza sotto al naso, ste cuffiette...:D

luxotto
26-02-2009, 14:44
Soltanto forse mi aspettavo di più, ma erano le mie aspettative sballate

ecco :D

untiponline
26-02-2009, 16:01
Ciao a tutti...vorrei dire la mia ma piu' che altro a far riflettere tante persone che "viaggiano" a senso unico. A volte la risposta alle nostre esigenze (soggettive quindi) la possiamo trovare da soli con un pò di logica e facendo funzionare il cervello. Le shure sicuramente sono ottime cuffie ma come Sennheiser...ultimate ear...ecc. Ognuna di queste marche invece fabbrica prodotti per esigenze e gusti differenti. Si parla di dati tecnici, di cuffie, di player ma ci dimentichiamo che ognuno ha il suo orecchio che ha una banda di risposta ben differente da altri.Detto questo non esiste la cuffia e/o l'equalizzazione ottimale come NON bisogna ricercare motivazioni per autoconvincersi che dopo aver speso tanti soldi per forza si debba sentire bene.Se si sente bene...LO SENTI SUBITO ! Significa che quella cuffia "appaga" la risposta di banda dei TUOI timpani.Ma poi scusate...chi non conosce i normali altoparlanti larga banda, 2 vie e tre vie??? Bhè la stessa cosa sono le cuffie e come ci si può aspettare che un monodriver(largabanda) suoni come un dualdriver e come un microdriver suoni come uno da 50mm opportunamente pilotato??? Come si può paragonare un altoparlante da 130mm ad uno da 200mm ?? Piu' è grande piu' aria sposta e piu' realistico e spaziale sarà il suono! Si parla di AKG che hanno membrane da 50mm ma non hanno cassa armonica in legno!!Ma scherziamo?? Sono tutti prodotti alla fine commerciali che per minime differenze le Aziende approfittano degli audiofili per spillare loro soldi! Ma avete mai provato a far suonare una cassa acustica senza cassa o a sostituire la sua di legno con una in plastica? Vi lamentate che i bassi delle in-ear sono potenti ma "freddi"? Ma se fossero come dovrebbero che sia da dove uscirebbe l'aria dal cervello dato che i gommini o foarm chiudono ermeticamente?? Cercando una cosa inevitabilmente se ne rinuncia ad un'altra. Concordo con "burba":quando tra questi prodotti commerciali hai speso 100 euro azzeccando la tipologia di ciffia che rispecchi il tuo genere musicale...l'uscita del tuo player e soprattutto il tuo orecchio NON PUOI CERCARE ALTRO

luxotto
26-02-2009, 16:04
Ciao a tutti...vorrei dire la mia ma piu' che altro a far riflettere tante persone che "viaggiano" a senso unico. A volte la risposta alle nostre esigenze (soggettive quindi) la possiamo trovare da soli con un pò di logica e facendo funzionare il cervello. Le shure sicuramente sono ottime cuffie ma come Sennheiser...ultimate ear...ecc. Ognuna di queste marche invece fabbrica prodotti per esigenze e gusti differenti. Si parla di dati tecnici, di cuffie, di player ma ci dimentichiamo che ognuno ha il suo orecchio che ha una banda di risposta ben differente da altri.Detto questo non esiste la cuffia e/o l'equalizzazione ottimale come NON bisogna ricercare motivazioni per autoconvincersi che dopo aver speso tanti soldi per forza si debba sentire bene.Se si sente bene...LO SENTI SUBITO ! Significa che quella cuffia "appaga" la risposta di banda dei TUOI timpani.Ma poi scusate...chi non conosce i normali altoparlanti larga banda, 2 vie e tre vie??? Bhè la stessa cosa sono le cuffie e come ci si può aspettare che un monodriver(largabanda) suoni come un dualdriver e come un microdriver suoni come uno da 50mm opportunamente pilotato??? Come si può paragonare un altoparlante da 130mm ad uno da 200mm ?? Piu' è grande piu' aria sposta epiu' realistico e spaziale sarà il suono! Si parla di AKG che hanno membrane da 50mm ma non hanno cassa armonica in legno!!Ma scherziamo?? Sono tutti prodotti alla fine commerciali che per minime differenze le Aziende approfittano degli audiofili per spillare loro soldi! Ma avete mai provato a far suonare una cassa acustica senza cassa o a sostituire la sua di legno con una in plastica? Vi lamentate che i bassi delle in-ear sono potenti ma "freddi"? Ma se fossero come dovrebbero che sia da dove uscirebbe l'aria dal cervello dato che i gommini o foarm chiudono ermeticamente?? Cercando una cosa inevitabilmente se ne rinuncia ad un'altra. Concordo con "burba":quando tra questi prodotti commerciali hai speso 100 euro azzeccando la tipologia di ciffia che rispecchi il tuo genere musicale...l'uscita del tuo player e soprattutto il tuo orecchio NON PUOI CERCARE ALTRO

wow ...

archigius
26-02-2009, 16:18
quando tra questi prodotti commerciali hai speso 100 euro azzeccando la tipologia di ciffia che rispecchi il tuo genere musicale...l'uscita del tuo player e soprattutto il tuo orecchio NON PUOI CERCARE ALTRO

E' la tua rispettabile opinione, ma non è un caso che esistano anche prodotti più costosi con performances molto superiori. Se poi uno non percepisce le differenze amen, mica siamo tutti uguali.
Burba la pensa così perchè forse non ha azzeccato la timbrica sonora adatta al suo orecchio.
Da quel che ho capito, se invece di prendere le 530 avesse speso i 250 euro per le Sennheiser IE8, ora starebbe qui a lodare ogni centesimo speso.

La qualità costa cara, io non condivido la politica dei prezzi esosa delle grandi case di prodotti audio, ma neanche si può generalizzare affermando che un prodotto di 100 euro alla fine suoni come uno di 300.

untiponline
26-02-2009, 16:31
E' la tua rispettabile opinione, ma non è un caso che esistano anche prodotti più costosi con performances molto superiori. Se poi uno non percepisce le differenze amen, mica siamo tutti uguali.
Burba la pensa così perchè forse non ha azzeccato la timbrica sonora adatta al suo orecchio.
Da quel che ho capito, se invece di prendere le 530 avesse speso i 250 euro per le Sennheiser IE8, ora starebbe qui a lodare ogni centesimo speso.

La qualità costa cara, io non condivido la politica dei prezzi esosa delle grandi case di prodotti audio, ma neanche si può generalizzare affermando che un prodotto di 100 euro alla fine suoni come uno di 300.

Infatti è quello il messaggio del mio post...me lo confermi tu:se burba avesse azzeccato una cuffia per i suoi gusti e timpani starebbe a lodare delle IE8 (concordo). Ma ti posso assicurare che il prezzo dei prodotti professionali è esponenzialmente spropositato ai costi di realizzo ricordando che stiamo parlando di prodotti di catena di montaggio e non artigianali! Quello che costa in fabbrica sulla grande distribuzione è il tempo di realizzo come la risposta di mercato "piu' ne vendi piu' ammortizzi i costi e piu' il rapporto qualità/prezzo è buono". Io mi sono costruito e progettato con pochi soldi delle casse acustiche per casa scegliendo legno,collante...basso medio e tweteer di marche differenti in RAPPORTO alle caratteristiche della cassa che fanno sognare un mio amico che ha acquistato casse "firmate" a circa 3000 euro.
Nella catena commerciale c'è troppa gente che deve mangiare!...e la qualità sarà quella che è

archigius
26-02-2009, 16:55
Ma ti posso assicurare che il prezzo dei prodotti professionali è esponenzialmente spropositato ai costi di realizzo ricordando che stiamo parlando di prodotti di catena di montaggio e non artigianali!

Sicuramente il costo di produzione delle grandi aziende è basso, però bisogna inserire nell'equazione anche quello che si spende in ricerca.
Credo che siano necessari molti investimenti in un campo in continua evoluzione come l'audio.

Per il resto, noi ci illudiamo di fare il mercato, ma la realtà è che i prezzi di questi prodotti li fanno le case produttrici, noi possiamo solo limitarci ad acquistare o meno.

Purtroppo (per noi) qui entra in gioco la passione della gente che ama la musica, la purezza del suono e che se si deve "togliere un dente" per venire incontro a questa passione, lo fa lo stesso.
Magari una volta ogni tanto, sperando che i prodotti scelti con tante ricerche durino il più a lungo possibile

frael
26-02-2009, 17:19
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!

sjk
26-02-2009, 17:26
... mentre roba registrata un pò con i piedi (come i primi Metallica)

Sentissi l'ultimo... :Puke:

untiponline
26-02-2009, 17:26
Sicuramente il costo di produzione delle grandi aziende è basso, però bisogna inserire nell'equazione anche quello che si spende in ricerca.
Credo che siano necessari molti investimenti in un campo in continua evoluzione come l'audio.

Per il resto, noi ci illudiamo di fare il mercato, ma la realtà è che i prezzi di questi prodotti li fanno le case produttrici, noi possiamo solo limitarci ad acquistare o meno.

Purtroppo (per noi) qui entra in gioco la passione della gente che ama la musica, la purezza del suono e che se si deve "togliere un dente" per venire incontro a questa passione, lo fa lo stesso.
Magari una volta ogni tanto, sperando che i prodotti scelti con tante ricerche durino il più a lungo possibile

Quello che dici è giusto ma è la tua stessa passione che manca a chi commercializza e vende: il frutto di un progetto vien fuori da indagini di mercato a volte azzeccate a volte no su ciò che vuole la maggior parte del pubblico interessato a quel prodotto e non viene costruito in base alle esigenze soggettive.
Comunque tornando nella scelta volevo far ragionare chi è indeciso all'acquisto se voler sentire dalle proprie cuffie un suono limpido dettagliato ma artefatto irreale e freddo invece di un suono meno dettagliato ma che rientri nelle "imperfezioni" di risposta del timpano umano. Parliamoci chiaro..quello che senti dentro a delle in-ear costosissime non è lo stesso suono che sentiresti a orecchio nudo davanti un pianoforte o violino dove il suono riprodotto dalle corde è combinato con la risonanza del legno ma che ben meglio riuscirai ad ottenere con una membrana (driver) che vibra in una cassa armonica di legno (cuffia chiusa di qualità)

windsofchange
26-02-2009, 18:09
Quello che dici è giusto ma è la tua stessa passione che manca a chi commercializza e vende: il frutto di un progetto vien fuori da indagini di mercato a volte azzeccate a volte no su ciò che vuole la maggior parte del pubblico interessato a quel prodotto e non viene costruito in base alle esigenze soggettive.
Comunque tornando nella scelta volevo far ragionare chi è indeciso all'acquisto se voler sentire dalle proprie cuffie un suono limpido dettagliato ma artefatto irreale e freddo invece di un suono meno dettagliato ma che rientri nelle "imperfezioni" di risposta del timpano umano. Parliamoci chiaro..quello che senti dentro a delle in-ear costosissime non è lo stesso suono che sentiresti a orecchio nudo davanti un pianoforte o violino dove il suono riprodotto dalle corde è combinato con la risonanza del legno ma che ben meglio riuscirai ad ottenere con una membrana (driver) che vibra in una cassa armonica di legno (cuffia chiusa di qualità)

Il problema è che in una in ear di fascia medio-bassa come la cx300 senti ancor peggio... A questo punto io ho sentito di salire di categoria (non che non ne avessi provate) e da un anno e mezzo sono una felicissima utilizzatrice di shure. :D

Burba
26-02-2009, 18:18
Apperò, vedo che ho scatenato un interessante dibattito :) Comunque, ho trovato il gommino definitivo ora, quello grigio di taglia grande, che mi entra un piacere e fa un vuoto d'aria talmente perfetto che potrei quasi metterle nel modo tradizionale. Comunque, ho avuto una reazione troppo esagerata all'inizio, dettata come ho detto da pretese probabilmente assurde per una micro cuffia, per quanto sofisticata. Passata l'incazzatura, e la paura di spaccarle per togliere i DANNATISSIMI gommini :mad: , mi sono messo a rodarle per bene ed a smanettare sull'eq, e devo dire che sta uscendo fuori tutto il loro valore. Soprattutto facendo continui passaggi da loro alle vecchie creative e sennheiser, mi rendo conto di quanta differenza ci sia. Posso dire che ADESSO, dopo tre giorni di smanettamenti vari, sono contento. Poi non so, magari se provo le ie8 o le UE potrebbero piacermi di più o di meno, ma credo di aver capito che siamo nell'ambito delle sfumature, la tecnologia delle IEM ha i suoi limiti fisici invalicabili.
Ah, ho provato ad attaccare le shure al pc.......:eek:
Poi, per la questione prezzo, non saprei. Queste cuffiette costano veramente tanto, comprarle per me è stato una sorta di atto d'amore verso la musica (non sono certo ricco...), però voglio dire, c'è gente che spende migliaia di euro in borse e vestiti, potremo spendere noi 200 euro per la musica, che cacchio :-) Non saprei una cuffia grande da 200 euro come suona, quindi non so fino a che punto questi soldi siano eccessivi, ma certo il risultato non è male.

luxotto
26-02-2009, 18:21
cmq alla fine burba come dice si aspettava di sentire tutto un altro suono .

senti sempre la stessa canzone , però se ci fai caso tutto è piu equilibrato , piu dettagliato , piu pulito .

con le ep630 se le rimetti sentirai alti o medi sbilanciati , piu o meno forti , piu o meno squillanti .etc...

untiponline
26-02-2009, 18:42
Il problema è che in una in ear di fascia medio-bassa come la cx300 senti ancor peggio... A questo punto io ho sentito di salire di categoria (non che non ne avessi provate) e da un anno e mezzo sono una felicissima utilizzatrice di shure. :D

Mi dispiace...non posso accogliere il tuo intervento perchè non lo reputo costruttivo in quanto hai raffrontato 2 in-ear ed io confrontavo in-ear con chiuse o semi chiuse. Non affrettarti a rispondere se non ti prendo tempo a leggere il significato del post. Scusa ma non è la prima volta che mi rispondi a ca-so e per il quieto vivere ti consiglio altresì di rispettare le opinioni altrui e di non contrastarle continuamente.

windsofchange
26-02-2009, 18:47
Mi dispiace...non posso accogliere il tuo intervento perchè non lo reputo costruttivo in quanto hai raffrontato 2 in-ear ed io confrontavo in-ear con chiuse o semi chiuse. Non affrettarti a rispondere se non ti prendo tempo a leggere il significato del post. Scusa ma non è la prima volta che mi rispondi a ca-so e per il quieto vivere ti consiglio altresì di rispettare le opinioni altrui e di non contrastarle continuamente.

:confused:

untiponline
26-02-2009, 18:52
E' normale che insistendo...dopo tanto tempo...le cuffie si sentano bene e meglio della prima volta per un semplice motivo:il corpo umano non essendo una macchina ha la facoltà di adattarsi all'ambiente un cui vive non percependo piu' quelle differenze che all'inizio davano fastidio.E' il cervello che non te le fà sentire piu' e non il tatto...il naso o l'udito.Restando in tema i "le orecchie in simbiosi col cervello" si adattano al suono nuovo. Quante volte equalizzando un impianto d'auto lasciavo perdere perchè non soddisfatto e riascoltandolo in seguito senza modificare nulla sembrava chissà che! Non era cambiato l'impianto...ne l'equalizzazione...Per quello torno a dire: LA PRIMA IMPRESSIONE E' QUELLA CHE CONTA PERCHE' IN LEI E' RACCHIUSO CIO' CHE CERCHIAMO

archigius
26-02-2009, 18:53
Poi, per la questione prezzo, non saprei. Queste cuffiette costano veramente tanto, comprarle per me è stato una sorta di atto d'amore verso la musica (non sono certo ricco...), però voglio dire, c'è gente che spende migliaia di euro in borse e vestiti, potremo spendere noi 200 euro per la musica, che cacchio :-) Non saprei una cuffia grande da 200 euro come suona, quindi non so fino a che punto questi soldi siano eccessivi, ma certo il risultato non è male.


Come ti capisco! Quotissimo specialmente l' "atto d'amore verso la musica"!
A me le hanno regalate, ma in precedenza mi ero ben svenato con le se420.

Per quanto riguarda il paragone con una cuffia di livello, io posso paragonarle alle AKG K240, che sono ottime cuffire da studio da 130 euro.
Ebbene, le AKG si fanno preferire per il bilanciamento complessivo delle frequenze e per una maggior ariosità, in quanto semi-aperte;
eppure trovo che le Shure, inferiori sotto questi aspetti alle cuffie grandi, siano leggermente superiori quando si tratta di cogliere dettagli, sfumature, passaggi sottilissimi di musica che entrano a far parte della resa corale in maniera splendida, specie nelle voci e nei toni medi.
Ora le k240 non sono il top della gamma, eppure si tratta di una cuffia leggendaria, che nelle sue mille incarnazioni è sulla scena musicale da oltre 20anni e un motivo ci sarà.
Le 530 competono bene con le AKG, non c'è una evidente inferiorità a livello tecnologico ed anche da questo si capisce che si tratta di un ottimo auricolare.

untiponline
26-02-2009, 18:56
:confused:

Si si...cambi "faccina" ma sei sempre tu come io sono sempre io ;)

windsofchange
26-02-2009, 19:00
Si si...cambi "faccina" ma sei sempre tu come io sono sempre io ;)

Io non capisco.

untiponline
26-02-2009, 19:01
Come ti capisco! Quotissimo specialmente l' "atto d'amore verso la musica"!
A me le hanno regalate, ma in precedenza mi ero ben svenato con le se420.

Per quanto riguarda il paragone con una cuffia di livello, io posso paragonarle alle AKG K240, che sono ottime cuffire da studio da 130 euro.
Ebbene, le AKG si fanno preferire per il bilanciamento complessivo delle frequenze e per una maggior ariosità, in quanto semi-aperte;
eppure trovo che le Shure, inferiori sotto questi aspetti alle cuffie grandi, siano leggermente superiori quando si tratta di cogliere dettagli, sfumature, passaggi sottilissimi di musica che entrano a far parte della resa corale in maniera splendida, specie nelle voci e nei toni medi.
Ora le k240 non sono il top della gamma, eppure si tratta di una cuffia leggendaria, che nelle sue mille incarnazioni è sulla scena musicale da oltre 20anni e un motivo ci sarà.
Le 530 competono bene con le AKG, non c'è una evidente inferiorità a livello tecnologico ed anche da questo si capisce che si tratta di un ottimo auricolare.

Ecco appunto una domanda di sicuro ineteresse. In riferimento ai 2 modelli AKG da te citati...che tu sappia o abbia sentito da altri...si sentirebbero egregiamente su un Cowon D2 nonostante la loro impedenza altina per un player portatile ???
P.S. La domanda è risvolta a tutti ovviamente :)

Burba
26-02-2009, 19:04
In effetti la mia prossima follia "audiofila" penso si orienterà verso un paio di cuffie aperte o semi aperte di livello e magari un mini amp...:D per le sedute casalinghe.

archigius
26-02-2009, 19:12
Ecco appunto una domanda di sicuro ineteresse. In riferimento ai 2 modelli AKG da te citati...che tu sappia o abbia sentito da altri...si sentirebbero egregiamente su un Cowon D2 nonostante la loro impedenza altina per un player portatile ???
P.S. La domanda è risvolta a tutti ovviamente :)

Le AKG K240 sono piacevolissime da ascoltare sul D2 abbinato ad un Fiio E5.
Meriterebbero un ampli importante, ma per ora questo posso permettermi ed i risultati sono molto soddisfacenti.
In realtà il D2 le pilota anche da solo, ma le cuffie perdono un po' di brillantezza rispetto all'uso col Fiio.

Questa risposta però è OT, quindi mi limito a queste considerazioni e non proseguo oltre.

Luca92
26-02-2009, 20:36
ciao a tutti!

volevo sapere un parere dei vostri...
dunque..
sono già possessore del Creative ZEN e volevo comprarmi le creative EP-830

considerando dati tecnici di uno e dell'altro e che posseggo già le Sennheiser MX450.. secondo voi come qualità noterò molta differenza o non mi conviene spendere circa 30€?

grazie!!

conan_75
26-02-2009, 20:39
abbinato ad un Fiio E5.

Come suona questo FIIO E5?
Sarebbe la soluzione per i miei problemi ;)

s83m
26-02-2009, 20:47
ciao a tutti!

volevo sapere un parere dei vostri...
dunque..
sono già possessore del Creative ZEN e volevo comprarmi le creative EP-830

considerando dati tecnici di uno e dell'altro e che posseggo già le Sennheiser MX450.. secondo voi come qualità noterò molta differenza o non mi conviene spendere circa 30€?

grazie!!

Risparmia ancora prendendo le ep-630 che suonano come le 830 ma costano un pò meno ;) .Se vuoi miglioramenti + evidenti devi spendere dai 50 euro in su con mylarone e via via fino a shure,etymotic,ue e westone

Luca92
26-02-2009, 21:05
Risparmia ancora prendendo le ep-630 che suonano come le 830 ma costano un pò meno ;) .Se vuoi miglioramenti + evidenti devi spendere dai 50 euro in su con mylarone e via via fino a shure,etymotic,ue e westone

ah ok grazie!

sjk
26-02-2009, 21:50
Come suona questo FIIO E5?
Sarebbe la soluzione per i miei problemi ;)

Perchè, che problemi hai? Di potenza, o cos'altro?

conan_75
26-02-2009, 22:00
Perchè, che problemi hai? Di potenza, o cos'altro?

Si, mi manca volume sull'uscita del telefono.
Per ora ho tamponato con delle in-ear AKG da 121dB.

sjk
26-02-2009, 22:28
Si, mi manca volume sull'uscita del telefono.
Per ora ho tamponato con delle in-ear AKG da 121dB.

Ah... ok.
Intanto, se già non lo hai fatto, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896482)...

frael
26-02-2009, 23:13
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!
_______

archigius
26-02-2009, 23:26
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!
_______

Le Philips sono più limpide, le Koss molto bassose.
Ma scusa, tu vendi le SCL5 e vuoi prenderti un paio di auricolari da 15 euro? :eek:

untiponline
27-02-2009, 00:17
Le AKG K240 sono piacevolissime da ascoltare sul D2 abbinato ad un Fiio E5.
Meriterebbero un ampli importante, ma per ora questo posso permettermi ed i risultati sono molto soddisfacenti.
In realtà il D2 le pilota anche da solo, ma le cuffie perdono un po' di brillantezza rispetto all'uso col Fiio.

Questa risposta però è OT, quindi mi limito a queste considerazioni e non proseguo oltre.

Descriveresti brevemente le differenze tra auricolari shure se530 e le AKG K240 abbinate ad un Cowon D2 dato che possidi tutti e tre gli articoli? Sarebbe interessante..

GogetaSSJ
27-02-2009, 15:00
Ciao ragazzi ho acquistato tramite ebay le mie prime cuffie in-ear, le sennheiser mm50 da usare con l'iphone.
Ho notato che l'auricolare sinistro (dove è collegato anche il microfono) suona meno del suo antagonista, non è normale vero?
Ho provato a collegarlo al pc e fa la stessa cosa, è difettoso?

Se devo rispedire il prodotto per farmelo cambiare chissà quanto mi viene a costare, è un rivenditore UK :(

sjk
27-02-2009, 15:06
Ciao ragazzi ho acquistato tramite ebay le mie prime cuffie in-ear, le sennheiser mm50 da usare con l'iphone.
Ho notato che l'auricolare sinistro (dove è collegato anche il microfono) suona meno del suo antagonista, non è normale vero?
Ho provato a collegarlo al pc e fa la stessa cosa, è difettoso?

Se devo rispedire il prodotto per farmelo cambiare chissà quanto mi viene a costare, è un rivenditore UK :(

Sei sicuro che siano originali? Sai, su ebay fioccano i fake (te lo dico per esperienza personale)....

GogetaSSJ
27-02-2009, 15:16
sì sì, la confezione è identica a quella in negozio e l'ean corrisponde!

s83m
27-02-2009, 15:21
Ma ha rilasciato fattura?I fake hanno anche le confezioni uguali...sono fake di qualità ;)

GogetaSSJ
27-02-2009, 15:29
All'interno del pacco non c'era la fattura, l'inserzione è questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310121962350&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021).

Cosa mi suggerisci di fare? Me le faccio cambiare o mi faccio rimborsare?

frael
27-02-2009, 16:02
Le Philips sono più limpide, le Koss molto bassose.
Ma scusa, tu vendi le SCL5 e vuoi prenderti un paio di auricolari da 15 euro? :eek:
Si ma per l uso che dovrei farne(ascoltare musica dal notebook) sono più adatti degli auricolari da 15 euro che non da 450 euro..che mi sono stati regalati..
Poi per avere l ascolto quando suono(suono la batteria) ne ho un altro paio di cuffie buone gia..per quello vendo queste shure..
Cmq grazie per il consiglio ordino le Philips ;)

windsofchange
27-02-2009, 16:13
All'interno del pacco non c'era la fattura, l'inserzione è questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310121962350&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021).

Cosa mi suggerisci di fare? Me le faccio cambiare o mi faccio rimborsare?

Fatti rimborsare, alcuni feed non sono rassicuranti e non sono garantite dalla ditta ma vendute come "stock". :stordita:

GogetaSSJ
27-02-2009, 16:38
Ora li contatto e gli rimando il pacco indietro.... devo pure sborsare i soldi per l'invio in UK! :muro:
Mai capitata una cosa simile. Non vorrei andare OT per cui vi rivolgo una domanda.
Mi consigliate un paio di cuffie con microfono tipo le Sennheiser MM50 compatibili con Iphone? Vorrei spendere massimo 50 ~ 60 euro.

Ps: in negozio le MM 50 stanno 70 ~ 80 euro.

Grazie

archigius
27-02-2009, 19:43
Per tutti quelli che hanno problemi di hissing (fruscìo) fra auricolari e lettore mp3, linko il messaggio che ho postato nel forum del D2, riguardante un adattatore di impedenza che risolve il problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26485016&postcount=3552

dylandog_666
01-03-2009, 03:07
We raga un salutone!! :D
Volevo comprare le philips she 9700.. secondo voi a 38 € sono ancora un buon acquisto o converrebbe puntare ad altro??
grazie :)

dylandog_666
01-03-2009, 03:19
EDIT

Doppio post, scusate..

fragolino74
01-03-2009, 08:36
Ragazzi conoscete le sennheiser mm200 bluetooth?
Premetto che ho due cellulari e volevo comprarmi un auricolare bt che mi permettesse di collegarsi a tutti e due i cellulari.
Ho visto queste cuffie e nelle caratteristiche dice che può collegarsi al mp3 e insieme al cellulare.
Volevo sapere se si possono collegare invece che mp3 e callulare; due cellulari.

luxotto
01-03-2009, 11:18
Ciao ragazzi ho acquistato tramite ebay le mie prime cuffie in-ear, le sennheiser mm50 da usare con l'iphone.
Ho notato che l'auricolare sinistro (dove è collegato anche il microfono) suona meno del suo antagonista, non è normale vero?
Ho provato a collegarlo al pc e fa la stessa cosa, è difettoso?

Se devo rispedire il prodotto per farmelo cambiare chissà quanto mi viene a costare, è un rivenditore UK :(

le hai fatte provare ad un'altra persona ...

forse le indossi male .

GogetaSSJ
01-03-2009, 20:18
le hai fatte provare ad un'altra persona ...

forse le indossi male .

Ovviamente le ho indossate anche al contrario, sicuramente sono difettose!
Mi farò rimborsare da questo tizio, solo che non mi ha ancora risposto via mail... se entro martedì non si fa sentire, faccio un reclamo a paypal!

Pomp92
01-03-2009, 21:02
Ciao a tutti! vorrei chiedervi un consiglio... Al momento uso delle cuffie sennheiser cx 300 su di un ipod classic 6g o su di un iphone 3g... ho deciso di cambiarle e vorrei qualche consiglio su cosa scegliere...
Mi servono per puro divertimento, nessuno uso professionale. però gradisco che si senta bene, e un buon isolamento dai rumori esterni.
Come budget direi sui 150€
che mi consigliate? :)
avevo pensato alle etymotic hf5 o alle UE SuperFi 4... che mi dite?
grazie in anticipo a tutti!
ciaooo!!!!:D :D :D

Pomp92
01-03-2009, 21:14
EDIT:

scusate, doppione

s83m
01-03-2009, 21:19
Visto che usi gli apple hai bisogno di un pò di "brio" sonoro...penso che le ultimate ears 5pro facciano per te!

Pomp92
01-03-2009, 21:34
Visto che usi gli apple hai bisogno di un pò di "brio" sonoro...penso che le ultimate ears 5pro facciano per te!

Grazie del consiglio, ma appunto perchè questi auricolari mi servono solo per divertimento vorrei cercare di spendere un po meno... poi magari quelli dopo saranno migliori, ma per il momento non vorrei esagerare...;)
grazie comunque della risposta rapidissima :)

fragolino74
01-03-2009, 21:36
Ragazzi conoscete le sennheiser mm200 bluetooth?
Premetto che ho due cellulari e volevo comprarmi un auricolare bt che mi permettesse di collegarsi a tutti e due i cellulari.
Ho visto queste cuffie e nelle caratteristiche dice che può collegarsi al mp3 e insieme al cellulare.
Volevo sapere se si possono collegare invece che mp3 e cellulare; due cellulari.

Scusate se sulle caratteristiche dicono che si possono collegare mp3 e cellulare insieme contemporaneamente via bt anche due cellulari dovrebbero andare che dite?

untiponline
02-03-2009, 02:13
Grazie del consiglio, ma appunto perchè questi auricolari mi servono solo per divertimento vorrei cercare di spendere un po meno... poi magari quelli dopo saranno migliori, ma per il momento non vorrei esagerare...;)
grazie comunque della risposta rapidissima :)

Premetto che quoto anch'io per le 5 pro ma non avevi detto max 150euro?
Sulla "baia" 111 + 6,50 con corriere espresso 1 giorno a casa tua dall'Italia venditore professionale con tanto di ricevuta o fattura.Confermo l'originalità in quanto appena acquistate da un altro utente per il fratello e le sue erano prese dal famoso "venditore inglese". Anzi,sono del 2008 perchè hanno i cavi trasparenti in gomma piu' morbida. Se ti interessano con bassi piu' accentuati e morbidi lui ha anche il modello super.fi 5 BE che è la variante dei 5 pro con piu' bassi e costano 95 euro.A te la scelta

Pomp92
02-03-2009, 06:15
Ah grazie untiponline! ;) allora missá proprio che prenderò quelle :) mi ero basato solo sui prezzi di listono, che scemo XD... mi potresti fornire in PM il link dell'oggetto? Grazie 1000 :D:D

grillo_81
02-03-2009, 09:53
come nelle migliori delle tradizioni non appena ordinate le mie nuove creative EP-630 che succede? che mi regalano delle in-ear per il mio compleanno! mi hanno regalato le sony MDR-EX35LP nessuno le ha?
sono ancora in tempo per cambiarle visto che non le ho aperte. per farlo devo squartare la custodia!

lorenz082
02-03-2009, 14:01
evitate di comprare sulla "baia"...

p.s.: le mdr ex-35lp non le ho mai provate...cmq sono molto meglio le ep-630 (visto che sono di fascia più alta)

Pomp92
02-03-2009, 14:05
evitate di comprare sulla "baia"...

p.s.: le mdr ex-35lp non le ho mai provate...cmq sono molto meglio le ep-630 (visto che sono di fascia più alta)

Infatti se posso evito di comprare sulla baia, e visto che il rivenditore è di montebelluna, in 30 minuti sono li...XD me le vado a prendere di persona..probabilmente ho anche capito che negozio è..;)
Adesso non mi resta che dire a papà che spendo 120 € per un paio di aricolari, lui che non ne capisce niente XD

grillo_81
02-03-2009, 14:59
evitate di comprare sulla "baia"...

p.s.: le mdr ex-35lp non le ho mai provate...cmq sono molto meglio le ep-630 (visto che sono di fascia più alta)

grazie del parere lorenz ma vorrei anche sentire qualcuno che le ha avute :D

ps: costano lo stesso prezzo

luxotto
02-03-2009, 15:39
evitate di comprare sulla "baia"...



discutibile ...

untiponline
02-03-2009, 15:59
Ah grazie untiponline! ;) allora missá proprio che prenderò quelle :) mi ero basato solo sui prezzi di listono, che scemo XD... mi potresti fornire in PM il link dell'oggetto? Grazie 1000 :D:D

Risposto ora in pvt :)

untiponline
02-03-2009, 16:02
evitate di comprare sulla "baia"...

p.s.: le mdr ex-35lp non le ho mai provate...cmq sono molto meglio le ep-630 (visto che sono di fascia più alta)

Equivalente di dire evitate di comprare nel Mondo come non affidatevi ai forum come non comprate nei negozi (che spesso vendono falsi)
Il consiglio sarebbe aprite bene gli occhi,leggete i feedback, le descizioni e se si tratta di venditori professionali e leggete da quanto tempo.Meglio?

untiponline
02-03-2009, 16:04
Infatti se posso evito di comprare sulla baia, e visto che il rivenditore è di montebelluna, in 30 minuti sono li...XD me le vado a prendere di persona..probabilmente ho anche capito che negozio è..;)
Adesso non mi resta che dire a papà che spendo 120 € per un paio di aricolari, lui che non ne capisce niente XD

CHE :sofico: !!!! Pure vicino casa...senti...prendile pure per me và! AH AH AH e digli che te l'ho detto io così mi fà lo sconto!:D

lorenz082
02-03-2009, 16:59
Equivalente di dire evitate di comprare nel Mondo come non affidatevi ai forum come non comprate nei negozi (che spesso vendono falsi)
Il consiglio sarebbe aprite bene gli occhi,leggete i feedback, le descizioni e se si tratta di venditori professionali e leggete da quanto tempo.Meglio?

ovviamente devi leggere i feedback e capire chi te li vende, però ci sono pure quelli che con buoni feed (non al 100%) ti riescono a fregare...

untiponline
02-03-2009, 17:13
ovviamente devi leggere i feedback e capire chi te li vende, però ci sono pure quelli che con buoni feed (non al 100%) ti riescono a fregare...

Basta pagare con paypal e sei rimborsato a differenza di altri e-commerce che ti devi attaccare al tram.Molti fanno i furbi pagando con postepay e...niente acquisto sicuro.La baia ha dei livelli di sicurezza imbattibili basta dire che paypal è di loro proprietà e le poste italiane si sono associate a lei.
Comunque i feedback vanno letti accuratamente e c'è la possibilità di contattare l'acquirente in privato e chiedergli se ha preso una fregatura o no:tante volte l'ho fatto.Basta essere scrupolosi come nella vita di tutti i giorni:) Scusate per il fuori OT

frael
03-03-2009, 00:09
salve!
secondo voi sono meglio le
philips she 8500/00 a 16 euro
oppure
creative ep-630 a 26 euro
come qualita prezzo intendo ;)

s83m
03-03-2009, 07:25
Le philips non le ho sentite..ma le ep sono un must...te lo dice un possessore

fragolino74
03-03-2009, 07:35
Salve a tutti, ragazzi le sennheiser mm200 bluetooth non sfruttano la stessa tecnologia di alcuni auricolari bt che funzionano con due telefoni contemporaneamente?
Nel senso con alcuni auricolari attivi due telefoni e se stai in conversazione con uno e ti chiamano sull'altro poi decidere di mettere in attesa uno e rispondere all'altro.
Sulle caratteristiche di queste cuffie dice che si può collegare l'mp3 insieme al cellulare, ma non specifica due cellulari.
Che dite?

Burba
03-03-2009, 13:23
Ho chiesto ad advanced se è possibile fare un cambio. Gli rimando le shure e mi prendo qualche altra cosa, probabilmente le sennheiser i8. Vediamo che mi dicono, con un pò di fortuna...altrimenti me le vendo, chi è interessato gli faccio un ottimo prezzo.

Pomp92
03-03-2009, 14:08
Le philips non le ho sentite..ma le ep sono un must...te lo dice un possessore

Per curiosità, le ep 630 montano gli stessi trasduttori delle cx 300? la forma è identica... grazie 1000 :) ciao ciao

m@iko
03-03-2009, 17:06
Ho chiesto ad advanced se è possibile fare un cambio. Gli rimando le shure e mi prendo qualche altra cosa, probabilmente le sennheiser i8. Vediamo che mi dicono, con un pò di fortuna...altrimenti me le vendo, chi è interessato gli faccio un ottimo prezzo.

Burba, se non ricordo male prenderesti le Sennh. IE8 sostituendo le Shure Se530. Se permetti vorrei fare alcune considerazioni avendo provato per un paio di gg. le IE8 del cuginetto.
Erano rodate con una quarantina di gg. ...c.ca un centinaio d'ore, sempre se il rodaggio ne influenza le caratteristiche migliorandone la qualità espressiva.
Avendo le cuffie full-size AKG K240 MKII ( di cui sono molto soddisfatto)e che possiede anche Archigius, ho chiesto allo stesso Archigius di confrontarle con le SE 530. I suoi commenti sono stati molto positivi definendo le AKG K240 MKII le SE530 delle cuffie. Le Shure le ha trovate leggermente più dettagliate e calde con qualcosa in più sugli ultra-bassi e in meno sugli ultra-alti.
Partendo da questo presupposto e confrontando le IE8 con le K240 , mi sento di affermare che sono indubbiamente un ottimo paio di in-ear.
Timbrica molto calda, dettagliate, palcoscenico virtuale ampio,avvolgente,dinamico ,superiore alle AKG in alcuni casi
Leggerissime, molto comode (double flange le migliori per me tra quelle in dotazione), scarso isolamento, a metà strada tra gli auricolari classici e le in-ear.
Gran basso, positivo perchè netto,dettagliato reale, le altre frequenze non sono intaccate, se non leggermente i medio-bassi (da quì forse la timbrica calda). Negativo (il basso) perchè nel palcoscenico virtuale te lo trovi secondo me, leggermente evidente, sporgente. Alti limpidi e non cristallini ed infine i medi ben posizionati (voci suadenti) e non avanzati come le mie Shure Se110.
Molto simili (i medi ma più caldi) come posizionamento, alle K240 MKII.
Ascoltando quasi esclusivamente musica classica e jazz, le ho trovate formidabili con la classica (sia da camera che orchestrale), meno pregevoli con il jazz.( per via del basso tropppo vicino)
Un altro mondo rispetto alle in ear che ho, le AKG K324P e le Shure Se110 e alle PX100 possedute.
Ho mantenuto la regolazione dei bassi al minimo come del resto le tiene il cuginetto che logicamente ne è entusiasta (soprattutto pop-rock).
Molto piacevoli nell'assieme, considerando tutte le componenti.
Se mai le prenderò opterei per le K240 x il Jazz e le IE8 x la classica.
Ma forse è preferibile temporeggiare confidando in una probabile futura evoluzione migliorativa.
Dimenticavo l'ottimo materiale x i cavi (staccabili) sottili,robusti e morbidi non mi sembra si possano irrigidire come succede x le Shure anche se un paio di gg. sono pochi x giudicarne l'effettiva praticità.

Burba
03-03-2009, 17:22
Grazie mille m@iko per la recensione :D Comunque, ho capito che finchè non provo, è inutile stare a leggere millemila recensioni di altri. Non me ne volere m@iko, sei stato carinissimo e comunque mi fa piacere sentire che ne pensa delle i8 qualche utente italiano, visto che ho letto in genere di utenti americani ed inglesi. Solo che a leggere le recensioni le shure erano le cuffie per me, invece non sono riuscito a farmele piacere, tanto che ora me le voglio togliere. Comunque spero che advanced mi accontenti, altrimenti devo venderle. Purtroppo sto pensando che sono io a non riuscire ad indossarle bene, ma non so perchè mi sembrano sempre peggio. In particolare ho provato tutti i gommini che avevo, in ogni modo, ma o non riesco a creare il vuoto d'aria, per così dire, come avveniva con le vecchie creative, ma le basse frequenze proprio non le sento, a volte mi sembra talmente piatto il suono che devo toglierle perchè mi innervosisco. Anche perchè per il resto non sono per niente male, anzi, hanno dei bei dettagli, gli strumenti sono posizionati in maniera proprio diversa, è anche divertente usarle. Ma per me la musica senza i bassi è come un quadro senza colori, è insipido. Ripeto, sarà colpa mia, non riesco a sfruttarle, ma così non va, quindi provo a cambiare se posso.

frael
03-03-2009, 17:34
Le philips non le ho sentite..ma le ep sono un must...te lo dice un possessore
ora vediamo..perche ho letto sul sito che le vende che le spese di spedizione partono da 9.90 euro che quindi mi verrebbero 33 euro, a fronte delle philips da 16 euro..

archigius
03-03-2009, 19:17
Purtroppo sto pensando che sono io a non riuscire ad indossarle bene, ma non so perchè mi sembrano sempre peggio. In particolare ho provato tutti i gommini che avevo, in ogni modo, ma o non riesco a creare il vuoto d'aria, per così dire, come avveniva con le vecchie creative, ma le basse frequenze proprio non le sento, a volte mi sembra talmente piatto il suono che devo toglierle perchè mi innervosisco.

Forse il problema per te è il modo in cui si indossano, come dici, perchè ne ho sentite tante, ma le se530 senza bassi mi suona proprio strano.

Oppure il suono monitor non ti piace, sei come si dice in gergo, un "basshead".
A quel punto credo che con le IE8 ti troveresti bene.
Anzi, scusami se ti ho consigliato male per le 530, perchè non avevo capito evidentemente il tipo di suono che cercavi.;)

luxotto
03-03-2009, 19:23
burba ti do le pro 5 + conguaglio ... cosi poi mi ringrazierai :D

mi sto incuriosendo ...

Burba
03-03-2009, 19:47
Forse il problema per te è il modo in cui si indossano, come dici, perchè ne ho sentite tante, ma le se530 senza bassi mi suona proprio strano.

Oppure il suono monitor non ti piace, sei come si dice in gergo, un "basshead".
A quel punto credo che con le IE8 ti troveresti bene.
Anzi, scusami se ti ho consigliato male per le 530, perchè non avevo capito evidentemente il tipo di suono che cercavi.;)

Ma no Archi, non mi hai consigliato male, nel senso che le shure sono grandi cuffie, io ne sono sicuro. Probabilmente è tutto li, non vanno bene per le mie orecchie, non riesco ad indossarle bene. E poi prima di comprarle sono stato per mesi a leggere forum, e tutti ne parlano benissimo, quindi è palese che il problema è mio. Non penso neanche di essere un basshead, nel senso che effettivamente le creative spesso sono troppo bassose, con questo OOOOO di sottofondo nelle basse frequenze in molti pezzi che coprono tutto, come se venissero da un subwoofer sfondato, e non mi piace per niente. A me piace la botta secca e precisa, il rumore quasi "metallico" del colpo di batteria, con le shure riesco ad ottenerlo qualche volta ed è bello, ma per lo più pur girandomele nelle orecchie in ogni modo mi sembra tutto molto piatto. Penso che a nessuno piaccia in questo modo. Boh, farò qualche altra prova, non si sa mai :)
Luxotto, grazie per l'offerta, ma diciamo che se riesco preferirei rimanere nella stessa categoria delle se530, quindi se hai delle triple fi da scambiare ci penserei magari, altrimenti vedo o quelle o le i8.

m@iko
03-03-2009, 20:22
....omissis......In particolare ho provato tutti i gommini che avevo, in ogni modo, ma o non riesco a creare il vuoto d'aria, per così dire, come avveniva con le vecchie creative, ma le basse frequenze proprio non le sento, a volte mi sembra talmente piatto il suono che devo toglierle perchè mi innervosisco. Anche perchè per il resto non sono per niente male, anzi, hanno dei bei dettagli, gli strumenti sono posizionati in maniera proprio diversa, è anche divertente usarle. Ma per me la musica senza i bassi è come un quadro senza colori, è insipido. Ripeto, sarà colpa mia, non riesco a sfruttarle, ma così non va, quindi provo a cambiare se posso.

Ma le hai ancora le creative ep630 ? Se le apprezzi maggiormente rispetto alle SE530 ami le frequenze basse, malgrado siano imprecise e "appicciccose"
Mi permetto di fare queste affermazioni avendo le AKG K324P che sono simili alle creative.
Le IE8 sono di un'altra sfera, rispetto a quese ultime, la strumentazione è chiarissima,limpidissima,separazione pregevole, palcoscenico ottimo,...differente.... "fuori testa" "fuori orecchie" è come se non fossi a ridosso dei musicisti ma iin platea, senza perdere definizione e precisione
Timbrica calda, se non ci fosse quel basso avanzato (in platea) sarebbero perfette :( ;)

Burba
03-03-2009, 20:29
Certo che le ho ancora, in palestra le uso con una meravigliosa penna da 2 giga cinese :D

ALILUIGIMP3
04-03-2009, 08:56
Forse il problema per te è il modo in cui si indossano, come dici, perchè ne ho sentite tante, ma le se530 senza bassi mi suona proprio strano.

Oppure il suono monitor non ti piace, sei come si dice in gergo, un "basshead".
A quel punto credo che con le IE8 ti troveresti bene.
Anzi, scusami se ti ho consigliato male per le 530, perchè non avevo capito evidentemente il tipo di suono che cercavi.;)

ma secondo me non è questione di suono penso che sia un po più probabile che abbia difficolta nell'inserimento
sui bassi concordo con te gia nelle SHURE SE 420 ce ne sono abbastanza (molto belli e precisi) figuriamoci sulle "tue" Shure

ALILUIGIMP3
04-03-2009, 09:01
Ma le hai ancora le creative ep630 ? Se le apprezzi maggiormente rispetto alle SE530 ami le frequenze basse, malgrado siano imprecise e "appicciccose"
Mi permetto di fare queste affermazioni avendo le AKG K324P che sono simili alle creative.
Le IE8 sono di un'altra sfera, rispetto a quese ultime, la strumentazione è chiarissima,limpidissima,separazione pregevole, palcoscenico ottimo,...differente.... "fuori testa" "fuori orecchie" è come se non fossi a ridosso dei musicisti ma iin platea, senza perdere definizione e precisione
Timbrica calda, se non ci fosse quel basso avanzato (in platea) sarebbero perfette :( ;)

in termini provocatorio possiamo dire che le ie8 siano paragonabili alle famosissime cuffie della stessa casa la sennheiser hd 595?
tu che le hai provate come sono queste ie8 come spazialità ho quasi intenzione di fare un mega salto auricolare carpiato :ciapet:

ALILUIGIMP3
04-03-2009, 09:14
Ma no Archi, non mi hai consigliato male, nel senso che le shure sono grandi cuffie, io ne sono sicuro. Probabilmente è tutto li, non vanno bene per le mie orecchie, non riesco ad indossarle bene. E poi prima di comprarle sono stato per mesi a leggere forum, e tutti ne parlano benissimo, quindi è palese che il problema è mio. Non penso neanche di essere un basshead, nel senso che effettivamente le creative spesso sono troppo bassose, con questo OOOOO di sottofondo nelle basse frequenze in molti pezzi che coprono tutto, come se venissero da un subwoofer sfondato, e non mi piace per niente. A me piace la botta secca e precisa, il rumore quasi "metallico" del colpo di batteria, con le shure riesco ad ottenerlo qualche volta ed è bello, ma per lo più pur girandomele nelle orecchie in ogni modo mi sembra tutto molto piatto. Penso che a nessuno piaccia in questo modo. Boh, farò qualche altra prova, non si sa mai :)
Luxotto, grazie per l'offerta, ma diciamo che se riesco preferirei rimanere nella stessa categoria delle se530, quindi se hai delle triple fi da scambiare ci penserei magari, altrimenti vedo o quelle o le i8.

scusa burba da quanto tempo hai queste SHURE SE 530?
io per quel poco che ho provato quelle di archi non mi trovo d'accordo che con le SHURE usi il termine piatto sarà evidente che non si adattano alle tue orecchie perchè le 530 sono belle massicce sui bassi io che vengo dalle 420 (anche qui di bassi ce ne sono tanti) me ne accorgo che sulle 530 ce ne sono ancora di più davvero mi sembra strano
ovvio poi è sempre questione di gusti immagino di si ma hai provato le SHURE su un impianto ad altissima feldetà?
perchè per quanto il D2 suoni benissimo non può certo fare miracoli pure se gli metti i wave al posto di un mp3 è sempre un lettore portatile con il suoi limiti la fedeltà assoluta la trovi con ben altri impianti io direi prima di "rispedire" le 530 prova a fare qualche altra prova con impianti ad altissima fedelta per vedere come dici tu se senti il colpo metallico della batteria ;)

Burba
04-03-2009, 10:40
A parte che un impianto di altissima qualità, come dici tu Ali, non ce l'ho..ma direi, non vale mica così :D Su un impianto di alta qualità pure le vecchie ep 630 farebbero un bel salto, figuriamoci le shure. Le ho sentite al massimo su un pc e ci fanno una bella figura. Comunque, il problema è mio, o meglio delle mie orecchie, non riesco a metterle bene. E se perdo le basse frequenze, tutto il resto peggiora, ovviamente, sembra di ascoltare un pò delle case economiche, con le voci un pò "nasali" e tutto il resto troppo accentuato, tanto che dopo un pò mi stanco le orecchie. Io insisto a fare prove comunque, almeno fino a quando non mi rispondono da advanced :)

m@iko
04-03-2009, 10:41
:eek:

Vorrei essere frustrato anch'io come l'utente nel post linkato :D

http://www.head-fi.org/forums/5483815-post2400.html

Che dire ogni auricolari ha i suoi pregi e i suoi difetti, e siamo incontentabili :cry:

Logicamente è apprezzato qualsiasi tipo di commento :cool:

m@iko
04-03-2009, 10:52
in termini provocatorio possiamo dire che le ie8 siano paragonabili alle famosissime cuffie della stessa casa la sennheiser hd 595?
tu che le hai provate come sono queste ie8 come spazialità ho quasi intenzione di fare un mega salto auricolare carpiato :ciapet:

Non ho mai provato le HD595 ma è probabile che s'avvicinano molto.
Ottimo il palcoscenico sia come dettaglio che ariosità.
Come dicevo un pò troppe pronunciate le frequenze basse.
Tieni presente che ho inserito come adattatori i "doppi funghi", cosi chiamo i "double flange" più equilibrati rispetto ai foames (sempre sennh. in dotazione), meno morbidi degli Shure che caricano ancora di più i bassi.

windsofchange
04-03-2009, 11:47
A parte che un impianto di altissima qualità, come dici tu Ali, non ce l'ho..ma direi, non vale mica così :D Su un impianto di alta qualità pure le vecchie ep 630 farebbero un bel salto, figuriamoci le shure. Le ho sentite al massimo su un pc e ci fanno una bella figura. Comunque, il problema è mio, o meglio delle mie orecchie, non riesco a metterle bene. E se perdo le basse frequenze, tutto il resto peggiora, ovviamente, sembra di ascoltare un pò delle case economiche, con le voci un pò "nasali" e tutto il resto troppo accentuato, tanto che dopo un pò mi stanco le orecchie. Io insisto a fare prove comunque, almeno fino a quando non mi rispondono da advanced :)
Burba di dove sei? :D

Non ho mai provato le HD595 ma è probabile che s'avvicinano molto.
Ottimo il palcoscenico sia come dettaglio che ariosità.
Come dicevo un pò troppe pronunciate le frequenze basse.
Tieni presente che ho inserito come adattatori i "doppi funghi", cosi chiamo i "double flange" più equilibrati rispetto ai foames (sempre sennh. in dotazione), meno morbidi degli Shure che caricano ancora di più i bassi.

Voglio avere quei problemiiiiii :cry:

s83m
04-03-2009, 12:29
A parte che un impianto di altissima qualità, come dici tu Ali, non ce l'ho..ma direi, non vale mica così :D Su un impianto di alta qualità pure le vecchie ep 630 farebbero un bel salto, figuriamoci le shure. Le ho sentite al massimo su un pc e ci fanno una bella figura. Comunque, il problema è mio, o meglio delle mie orecchie, non riesco a metterle bene. E se perdo le basse frequenze, tutto il resto peggiora, ovviamente, sembra di ascoltare un pò delle case economiche, con le voci un pò "nasali" e tutto il resto troppo accentuato, tanto che dopo un pò mi stanco le orecchie. Io insisto a fare prove comunque, almeno fino a quando non mi rispondono da advanced :)

Burba ti posso dire (in base alla mia modestissima esperienza) che forse stai sbagliando ad indossarle.Oggi mi sono arrivate le SHURE SCL2 (spedite ieri:eek: ) regalatemi dal :ave: pio luxotto.Le sto ancora testando per benino (inutile dire che mi tocca ririppare tutto e mandare a quel paese gli mp3 a 128 rimasti,ogg,flac,ape e wavepack esclusi) ma stanno uscendo dettagli fino a prima ignoti alle ottime Ep630.Mentre testavo i vari adattatori mi è venuta la brillante idea di usare i vecchi foam delle koss sparkplug.Netto Guadagno in comfort,isolamento e bassi.Mi sono rimesso sui libri e dopo aver studiato un pò i circuiti risonanti sono andato a reinserirle ma questa volta il volume era molto basso,lontano e privo di bassi....mi stavo spaventando quando mi sono accorto di averle inserite alla cacchio di cane.Ti consiglio di esercitarti un pò nell indossare le 530 prima di prendere una decisione cosi azzardata...Vi farò sapere poi le mie impressioni su questi favolosi auricolari

archigius
04-03-2009, 13:48
Mentre testavo i vari adattatori mi è venuta la brillante idea di usare i vecchi foam delle koss sparkplug.Netto Guadagno in comfort,isolamento e bassi.Mi sono rimesso sui libri e dopo aver studiato un pò i circuiti risonanti sono andato a reinserirle ma questa volta il volume era molto basso,lontano e privo di bassi....mi stavo spaventando quando mi sono accorto di averle inserite alla cacchio di cane.

Non a caso nella mia recensione sulle scl2 consiglio di adattare i black foam a questi auricolari. Ora sappiamo che vanno bene anche i foam delle koss, da come scrivi con analoghi (positivi) risultati.

fragolino74
04-03-2009, 13:59
ragazzi cuffie buone bt ne conoscete qualche modello?
Io per ora ho visto solo le sennheiser mm200.
Ho il samnsung p2 come mp3 e poichè ha l'attacco propietario non mi fa impazzire l'idea di comprare cuffie della samsung.
Quindi per cambiare devo optare sulle cuffie bt.

lorenz082
04-03-2009, 14:44
@ Burba

sono anch'io dell'idea che forse non le indossi al meglio, perchè io per metterle devo comprimere bene i foam (li faccio a "punta") e li infilo il più possibile infondo all'orecchio e mi godo un gran suono, tra cui i bassi...:)

untiponline
04-03-2009, 15:14
A parte che un impianto di altissima qualità, come dici tu Ali, non ce l'ho..ma direi, non vale mica così :D Su un impianto di alta qualità pure le vecchie ep 630 farebbero un bel salto, figuriamoci le shure. Le ho sentite al massimo su un pc e ci fanno una bella figura. Comunque, il problema è mio, o meglio delle mie orecchie, non riesco a metterle bene. E se perdo le basse frequenze, tutto il resto peggiora, ovviamente, sembra di ascoltare un pò delle case economiche, con le voci un pò "nasali" e tutto il resto troppo accentuato, tanto che dopo un pò mi stanco le orecchie. Io insisto a fare prove comunque, almeno fino a quando non mi rispondono da advanced :)

Secondo me è piu' semplice di quanto sembra aver una risposta concreta basata su dati di fatto piuttosto che impressioni.
Con la stessa equalizzazione piatta (anche se ogni auricolare ha la sua risposta però è sufficiente per un rapido raffronto) e con lo stesso file audio prova ad ascoltare per 1 minuto (non di piu' onde evitare che si vizi l'orecchio) sia le shure che le creative che hai,anzi...meglio prima le creative.Se nel complesso le shure suonano peggio o con non molta differenza a quel punto la risposta piu' evidente è che siano difettose.Perchè escluderlo?In catena di montaggio succede anche alle piu' buone Aziende.;)
P.S. Tieni presente che però soprattutto per le basse frequenze membrane/driver hanno bisogno di molte ore di rodaggio con uno stravolgimento totale del suono:le tue creative sono già rodate

windsofchange
04-03-2009, 15:29
Secondo me è piu' semplice di quanto sembra aver una risposta concreta basata su dati di fatto piuttosto che impressioni.
Con la stessa equalizzazione piatta (anche se ogni auricolare ha la sua risposta però è sufficiente per un rapido raffronto) e con lo stesso file audio prova ad ascoltare per 1 minuto (non di piu' onde evitare che si vizi l'orecchio) sia le shure che le creative che hai,anzi...meglio prima le creative.Se nel complesso le shure suonano peggio o con non molta differenza a quel punto la risposta piu' evidente è che siano difettose.Perchè escluderlo?In catena di montaggio succede anche alle piu' buone Aziende.;)
P.S. Tieni presente che però soprattutto per le basse frequenze membrane/driver hanno bisogno di molte ore di rodaggio con uno stravolgimento totale del suono:le tue creative sono già rodate

I drivers delle shure in questione non traggono beneficio dal burn in, parola di rappresentanti shure, anche perché non sono dinamici ma ad armatura bilanciata. Rodaggio dunque non esiste fisicamente, come non è avvenuto con le mie. :)
L'unico problema potrebbe essere l'inserimento oppure l'IEM difettosa; da non sottovalutare il fatto che le shure non piacciono a tutti, potrebbero tranquillamente non essere gradite a burba. :cry:

untiponline
04-03-2009, 15:46
I drivers delle shure in questione non traggono beneficio dal burn in, parola di rappresentanti shure, anche perché non sono dinamici ma ad armatura bilanciata. Rodaggio dunque non esiste fisicamente, come non è avvenuto con le mie. :)
L'unico problema potrebbe essere l'inserimento oppure l'IEM difettosa; da non sottovalutare il fatto che le shure non piacciono a tutti, potrebbero tranquillamente non essere gradite a burba. :cry:

Si...ma a volte la realtà è diversa dalla teoria. A te è successo così...leggendo vari post ad altri no. Io ho raccolto nel forum vari pareri ed ho trasmesso a burba un consiglio basato anche su una media di impressioni personali di devrsi utenti. Alla fine dopo tutto il tempo che ha perso dietro a quegli auricolari fare l'ennesima prova che differenza c'è? Un ulteriore raffronto che non quasta mai quando si cercano delle risposte.
Concordo che il mancato corretto inserimento stravolge il suono ma...sempre leggendo...burba dichiara che non è il primo in.ear che compra,voglio dire...non avrà provato col martello ma credo che ormai gli mancherà solo da fare quello alla fine si tratta di infilarlo in un buco scegliendo l'apposito adattatore su misura...

s83m
04-03-2009, 16:35
Non è proprio cosi...ho le koss sparkplug,le ep630 e da stamattina le shure scl2.3 in ear,3 diversi modi di inserirle.Le shure si devono imparare ad indossarle altrimenti perdono veramente molto.Stamattina ho addirittura avuto paura di averle rotte per quanto il suono fosse cambiato,invece le avevo solamente inserite male e ormai penso anch'io di avere una certa esperienza nel campo in-ear

Pomp92
04-03-2009, 17:08
Ragazzi, per fare il rodaggio a un paio di cuffie nuove posso lasciarle ad esempio una notte a suonare? non dovrebbero esserci problemi vero?
quanto alto devo metterlo il volume... Sto parlando delle super.fi 5 pro che vado a prendere lunedì...
grazie, ciao ciao :)

windsofchange
04-03-2009, 17:23
Non è proprio cosi...ho le koss sparkplug,le ep630 e da stamattina le shure scl2.3 in ear,3 diversi modi di inserirle.Le shure si devono imparare ad indossarle altrimenti perdono veramente molto.Stamattina ho addirittura avuto paura di averle rotte per quanto il suono fosse cambiato,invece le avevo solamente inserite male e ormai penso anch'io di avere una certa esperienza nel campo in-ear

Io ci ho vergognosamente messo quasi un mese... :cry:

untiponline
04-03-2009, 18:09
Ragazzi, per fare il rodaggio a un paio di cuffie nuove posso lasciarle ad esempio una notte a suonare? non dovrebbero esserci problemi vero?
quanto alto devo metterlo il volume... Sto parlando delle super.fi 5 pro che vado a prendere lunedì...
grazie, ciao ciao :)

Ehi !!!:eek: Ma come ti arrivano e non mi dici niente??? Ah ah ah!!! Allora che mi dici sono buone o no?! Hai visto che prezzo? Quel venditore sulla "baia di VOLPAGO DEL MONTELLO(TV)" è davvero eccellente...ordinate ieri oggi spedite domani arrivano con Bartolini con soli 6,50 euro di spedizione!:D No come fanno altri che nonostante sono abbonati ti fanno pagare 15 euro. inoltre 24 mesi di garanzia Italiana da venditore con sede FISICA!:) Fammi sapere anche in PVT...
P.S. Per chi cerca queste cuffie dò una dritta: 111 euro + 6,50 ORIGINALI e versione aggiornata 2008 con cavi trasparenti piu' morbidi e nuovo adattatore di impedenza.Dove?Non posso linkarlo ma cercate sulla "baia" a quel prezzo Negozio "vendilo".Ah...hanno anche il modello EB con bassi piu' pompati per amanti di musica disco/house a 95 euro!

Ops!...scusa non avevo letto che andavi a prenderle lunedì :-)

windsofchange
04-03-2009, 18:16
Ehi !!!:eek: Ma come ti arrivano e non mi dici niente??? Ah ah ah!!! Allora che mi dici sono buone o no?! Hai visto che prezzo? Quel venditore sulla "baia di Sassari" è davvero eccellente...ordinate ieri oggi spedite domani arrivano con Bartolini con soli 6,50 euro di spedizione!:D No come fanno altri che nonostante sono abbonati ti fanno pagare 15 euro. inoltre 24 mesi di garanzia Italiana da venditore con sede FISICA!:) Fammi sapere anche in PVT...
P.S. Per chi cerca queste cuffie dò una dritta: 111 euro + 6,50 ORIGINALI e versione aggiornata 2008 con cavi trasparenti piu' morbidi e nuovo adattatore di impedenza.Dove?Non posso linkarlo ma cercate sulla "baia" a quel prezzo Negozio "vendilo".Ah...hanno anche il modello EB con bassi piu' pompati per amanti di musica disco/house a 95 euro!

Mi mandi in pvt un riferimento a questo venditore? Grazie. :)

untiponline
04-03-2009, 18:44
Mi mandi in pvt un riferimento a questo venditore? Grazie. :)

Fatto x il pvt. Mi sono anche appena arrivate le Sennheiser PX100 acquistate a 11,80 euro da noto e-commerce/fisico S.p.a. PERFETTE ORIGINALISSIME.
Secondo me qualche impiegato a sbagliato ad inserire il prezzo tanto è vero che non sono piu' presenti sul sito :D .... :sofico:

windsofchange
04-03-2009, 18:55
Fatto x il pvt. Mi sono anche appena arrivate le Sennheiser PX100 acquistate a 11,80 euro da noto e-commerce/fisico S.p.a. PERFETTE ORIGINALISSIME.
Secondo me qualche impiegato a sbagliato ad inserire il prezzo tanto è vero che non sono piu' presenti sul sito :D .... :sofico:

Sarebbe il famoso "vendilo" di prima il negozio fisico di cui parli? :stordita:
Loro di fisico non hanno negozio di merce propria, vendono solo per conto terzi per quanto ne sappia :confused:

untiponline
04-03-2009, 19:18
Sarebbe il famoso "vendilo" di prima il negozio fisico di cui parli? :stordita:
Loro di fisico non hanno negozio di merce propria, vendono solo per conto terzi per quanto ne sappia :confused:

No le px100 l'ho prese da MISCO con tanto di ricevuta fiscale allegata e riferita a mio codice fiscale (per favore non dire ciò che non ho detto)
Per quanto riguarda le Ue 5 pro invece per fisico intendo che hanno dislocati in tutta Italia sedi fisiche dove poter ritirare a mano e che emettono regolare fattura/ricevuta fiscale per legge di 24 mesi. Non ho detto che si trattava di un negozio autorizzato Ultimate ears: ce ne sono ??:confused: boh...
Perchè se compri ad un centro commerciale sono fake? Eppure se vai sul sito del costruttore non viene mensionato come punto vendita e non possono,perchè??Te lo spiego per non mettersi in competizione coi prezzi di un negozietto ufficiale che invece ha prezzi imposti e fà ordini meno numerosi di un centro commerciale o catena che sia che ordina direttamente in fabbrica e non deve pagare tutte quelle medizioni che ha il negozio a partire dal rappresentante che lo và a trovare.Le vie commerciali sono molto piu' ampie di quello che si vede...credimi...

windsofchange
04-03-2009, 19:27
No le px100 l'ho prese da MISCO con tanto di ricevuta fiscale allegata e riferita a mio codice fiscale (per favore non dire ciò che non ho detto)
Per quanto riguarda le Ue 5 pro invece per fisico intendo che hanno dislocati in tutta Italia sedi fisiche dove poter ritirare a mano e che emettono regolare fattura/ricevuta fiscale per legge di 24 mesi. Non ho detto che si trattava di un negozio autorizzato Ultimate ears: ce ne sono ??:confused: boh...
Perchè se compri ad un centro commerciale sono fake? Eppure se vai sul sito del costruttore non viene mensionato come punto vendita e non possono,perchè??Te lo spiego per non mettersi in competizione coi prezzi di un negozietto ufficiale che invece ha prezzi imposti e fà ordini meno numerosi di un centro commerciale o catena che sia che ordina direttamente in fabbrica e non deve pagare tutte quelle medizioni che ha il negozio a partire dal rappresentante che lo và a trovare.Le vie commerciali sono molto piu' ampie di quello che si vede...credimi...
:D Ottimo allora, grazie per i chiarimenti. :)

luxotto
04-03-2009, 19:44
le UE stanno guadagnando estimatori :)

per pomp92 , abbassa qualche tacca di volume prima di usarle ... :D

luxotto
04-03-2009, 19:45
:D Ottimo allora, grazie per i chiarimenti. :)

strano ... :D

windsofchange
04-03-2009, 19:56
strano ... :D

:Prrr: Non è mistero che vorrei le UE 10 pro.
Ovviamente dopo la rapina alla nonnina di turno :O






:asd: Scherzo sulla nonnina eh.

Burba
04-03-2009, 20:06
Oh, quanti bei consigli, grazie ragazzi :D
Comunque, andiamo con ordine. Advanced ha risposto positivamente, nel senso che posso mandarle e fare la sostituzione. In ogni caso, ho continuato a fare prove e, ragazzi, il problema è quello, non ci sono cavoli: non mi calzano bene. E' tutto li, se le tengo premute in un certo modo sento tutto, e devo dire che come dettagli queste cuffie sono incredibili. Non in tutti i pezzi, ma in alcuni semplicemente escono strumenti che non ho MAI sentito, davvero, sono basito.Il problema è che, con qualsiasi dannato gommino io abbia provato, si muovono nelle orecchie. Sento proprio l'aria che passa attraverso, i bassi se ne vanno a benedire e di conseguenza l'intero suono diventa "sottile", irritante. Se sto sul letto steso, a sentirle, il problema non si pone ed è bellissimo, ma cacchio io le ho comprate per ascoltarle camminando, dato che io ADORO ascoltare la musica mentre sono in giro.
Non c'è neanche da confrontare, con le creative, ci mancherebbe. Ma purtroppo ho provato di tutto, ma mi stanno scomode. si muovono, il dannato filo scivola via dall'orecchio, e l'unico modo sarebbe stringerle bene usando l'affarino scorrevole che tiene uniti i due fili (perdonatemi, non so come si chiama), ma mi sento soffocare....lo so sembro un pignolo, ma anche la comodità vuol dire la sua, e le creative saranno cuffiette da due soldi ma davvero non le sento addosso e fanno il famoso effetto tappo senza problemi (il POP quando le tolgo è indicativo, con le shure MAI).
Mi frustra molto doverle cambiare, ma a queste condizioni nonostante la loro qualità non ce la faccio a tenerle, mi viene un nervoso incredibile dopo pochi minuti :muro:
Ho pensato quindi alle i8, di cui parlano molto bene in giro (vabbè poi ci sono i tizi come quelli linkati sopra, ma mi sembra un pò uno che scherza), spero più che altro mi calzino bene. Le UE triple mi allettano ma come ho già detto sono note per essere tutt'altro che ergonomiche, non vorrei passare dalla padella alla brace. Comunque mi concedo giusto un altro pò di tentativi, poi mi arrendo...:cry:
xWindsofchange: Sono di Salerno, come Archigius se ho capito bene :)

windsofchange
04-03-2009, 20:27
Oh, quanti bei consigli, grazie ragazzi :D
Comunque, andiamo con ordine. Advanced ha risposto positivamente, nel senso che posso mandarle e fare la sostituzione. In ogni caso, ho continuato a fare prove e, ragazzi, il problema è quello, non ci sono cavoli: non mi calzano bene. E' tutto li, se le tengo premute in un certo modo sento tutto, e devo dire che come dettagli queste cuffie sono incredibili. Non in tutti i pezzi, ma in alcuni semplicemente escono strumenti che non ho MAI sentito, davvero, sono basito.Il problema è che, con qualsiasi dannato gommino io abbia provato, si muovono nelle orecchie. Sento proprio l'aria che passa attraverso, i bassi se ne vanno a benedire e di conseguenza l'intero suono diventa "sottile", irritante. Se sto sul letto steso, a sentirle, il problema non si pone ed è bellissimo, ma cacchio io le ho comprate per ascoltarle camminando, dato che io ADORO ascoltare la musica mentre sono in giro.
Non c'è neanche da confrontare, con le creative, ci mancherebbe. Ma purtroppo ho provato di tutto, ma mi stanno scomode. si muovono, il dannato filo scivola via dall'orecchio, e l'unico modo sarebbe stringerle bene usando l'affarino scorrevole che tiene uniti i due fili (perdonatemi, non so come si chiama), ma mi sento soffocare....lo so sembro un pignolo, ma anche la comodità vuol dire la sua, e le creative saranno cuffiette da due soldi ma davvero non le sento addosso e fanno il famoso effetto tappo senza problemi (il POP quando le tolgo è indicativo, con le shure MAI).
Mi frustra molto doverle cambiare, ma a queste condizioni nonostante la loro qualità non ce la faccio a tenerle, mi viene un nervoso incredibile dopo pochi minuti :muro:
Ho pensato quindi alle i8, di cui parlano molto bene in giro (vabbè poi ci sono i tizi come quelli linkati sopra, ma mi sembra un pò uno che scherza), spero più che altro mi calzino bene. Le UE triple mi allettano ma come ho già detto sono note per essere tutt'altro che ergonomiche, non vorrei passare dalla padella alla brace. Comunque mi concedo giusto un altro pò di tentativi, poi mi arrendo...:cry:
xWindsofchange: Sono di Salerno, come Archigius se ho capito bene :)
Volevo provarle, credevo fossi del centro. :cry:

Burba
04-03-2009, 20:42
Eh, mi spiace winds, se mi capita di salire ti faccio un fischio.
DOVE, devo salire per la precisione? :D

s83m
04-03-2009, 22:16
Occhio che le ue in genere da come si legge non sono proprio cosi comode.Hai provato anche i foam?

untiponline
04-03-2009, 22:43
Spesso faccio riferimento sulle recensioni di ogni singolo modello direttamente sui siti e-commerce di vendita tra i quali piu' mensionati tipo advan.. e quello tedesco dove ci sono testimonianze di chi ha avuto altri tipi di auricolari e giustamente fà un raffronto.Ora non stò a specificare però 10 su 10 definiscono eccezzionali le Ultimate Ears Triple Fi 10 Professional detto da chi a provato anche shure se530 e 420 Ripeto...questo è un pò il riassunto maggioritario di tutto ciò che ho letto dagli acquirenti...

windsofchange
05-03-2009, 09:10
Eh, mi spiace winds, se mi capita di salire ti faccio un fischio.
DOVE, devo salire per la precisione? :D

:D Sono vicina di casa di un untiponline (da quel che ho capito), quindi direi un bel po'. :O

archigius
05-03-2009, 11:22
Ragazzi qualcuno sa se buy.com spedisce in Italia?

Burba
05-03-2009, 12:09
Sono fuori tempo massimo da advanced, ed ora mi tocca venderle o tenerle. Perfetto. :muro:

lobbyb
05-03-2009, 12:52
Ciao ragazzi. Vi racconto una bella storiella. Ho acquistato il 18 dicembre un cowon d2 in abbinata con delle Ultimate Ears 5 pro white sul sito advanced. Il lettore è arrivato 10 giorni dopo. Le cuffie nonostante apparissero in stock, in realtà non erano disponibili. Il sito a quel punto mi dice che sarebbero arrivate il 30 gennaio. Niente. La nuova data è il 27 febbraio. Niente anche questa volta. Peccato che se adesso andate sul sito di advanced le in ear in questione sono sparite. Rimangono solo quelle nere e chiaramente out of stock. A questo punto scrivo al sito in questione una bella mail, con tanto di numero di ordine. Sono passati 4 giorni e non mi hanno risposto. Ne scrivo un'altra a un indirizzo diverso...quello diciamo del supervisor. Niente anche questa volta.
CHE DITE DEVO INIZIARMI A PREOCCUPARE???:mad:

untiponline
05-03-2009, 15:21
:D Sono vicina di casa di un untiponline (da quel che ho capito), quindi direi un bel po'. :O

:eek: :eek: :eek: ????????? Ma che stai dicendo! Sul mio profilo non è specificato che...NOOO!!! Bast... non mi dire che mentre cercavi i miei link hai cercato anche lì la mia username?!:mad:
Questo è spionaggio! Ah ah ah...scherzo...però voglio la conferma in pvt

untiponline
05-03-2009, 15:40
Ciao ragazzi. Vi racconto una bella storiella. Ho acquistato il 18 dicembre un cowon d2 in abbinata con delle Ultimate Ears 5 pro white sul sito advanced. Il lettore è arrivato 10 giorni dopo. Le cuffie nonostante apparissero in stock, in realtà non erano disponibili. Il sito a quel punto mi dice che sarebbero arrivate il 30 gennaio. Niente. La nuova data è il 27 febbraio. Niente anche questa volta. Peccato che se adesso andate sul sito di advanced le in ear in questione sono sparite. Rimangono solo quelle nere e chiaramente out of stock. A questo punto scrivo al sito in questione una bella mail, con tanto di numero di ordine. Sono passati 4 giorni e non mi hanno risposto. Ne scrivo un'altra a un indirizzo diverso...quello diciamo del supervisor. Niente anche questa volta.
CHE DITE DEVO INIZIARMI A PREOCCUPARE???:mad:

Finalmente (perdono) un'altra testimonianza della "professionalità" di questo famoso sito:quando ho avuto io dei problemi mi prendevano per pazzo ed io ho risposto dicendo che per rigor di logica si fanno sempre pubblicità alle belle esperienze ma poi con le brutte tutti zitti invece è costruttivo ed informativo parlare "del bianco e del nero". Io infatti mi incazzai fin quando scrivendo all"advisor mi ha risposto lui subito con le scuse e sistemò tutto immediatamente.Da quel giorno mi rispondono in modo fulmineo alle mail ma prima che mi incazzassi o meglio riferire a chi di dovere non rispondevano nemmeno a me! Poi il fatto che il sito ti dia la possibilità di acquistare un oggetto che risulta disponibile è assurdo! Il sistema dovrebbe essere automatico ovvero man mano che uno ordina dovrebbe degradare il numero progressivo di scorte.Una cosa che dovrebbero fare è mettere il numero di quantità per oggi oggetto così una sà se si deve sbrigare o no.
Che ti devo dire...come già detto io ho ordinato ieri le mie Ultimate ears 5 pro a 111 euro in Italia con tanto di ricevuta fiscale ed ottima comunicazione del venditore che parla Italiano e proprio ora che stavo scrivendo.....
...DRIIIINNNNNN!!!!! BARTOLINI!!!!!!!:D :eek: :D :eek:
Questo è servizio ed ho contribuito all'economia Italiana (poi ci lamentiamo della disoccupazione acquistando all'estero)...I N C A Z Z A T I perchè ne hai il diritto anzi fatti rimborsare e comprale in Italia!!!

luxotto
05-03-2009, 15:54
Ciao ragazzi. Vi racconto una bella storiella. Ho acquistato il 18 dicembre un cowon d2 in abbinata con delle Ultimate Ears 5 pro white sul sito advanced. Il lettore è arrivato 10 giorni dopo. Le cuffie nonostante apparissero in stock, in realtà non erano disponibili. Il sito a quel punto mi dice che sarebbero arrivate il 30 gennaio. Niente. La nuova data è il 27 febbraio. Niente anche questa volta. Peccato che se adesso andate sul sito di advanced le in ear in questione sono sparite. Rimangono solo quelle nere e chiaramente out of stock. A questo punto scrivo al sito in questione una bella mail, con tanto di numero di ordine. Sono passati 4 giorni e non mi hanno risposto. Ne scrivo un'altra a un indirizzo diverso...quello diciamo del supervisor. Niente anche questa volta.
CHE DITE DEVO INIZIARMI A PREOCCUPARE???:mad:

ti sono solidale ...però mi sembra che nemmeno in quel periodo fossero in stock .

untiponline
05-03-2009, 15:59
Per chi aveva dubbi le Ue 5 Pro acquistate sulla "baia" sono perfette!
Imballo a prova di bomba no gli inglesi che ti spediscono un D2 dentro nà busta senza plastica bolle che arriva mezza acciaccata...vabbè
Apertura per panoramica frontale della scatola a "strach" (si scrive così?:confused: )...dentro c'è proprio tutto:adattatori foarm e siliconici sigillati e imbustati insieme a strumento di pulizia + adattatore d'impedenza + adattatore jack grande + scatola ufficiale d'alluminio vellutata dentro (che ho letto su questo forum da chi l'ha acquistate che era un optional) + libretto a colori in ottima carta lucida illustrativo e d'istruzioni tutto in inglese + cartoncino e codici per registrazione prodotto su sito ufficiale Ultimate Ears!!! ed infine...REGOLARE RICEVUTA FISCALE TIMBRATA DAL VENDITORE.
Dentro la scatola c'è ancora il dispositivo di anti-taccheggio (quindi destinate a grandi store) e riporta anche la data di fabbricazione: 20.03.2008

P.S. LUXOTTO BATTI 5 !!!

luxotto
05-03-2009, 16:00
:Prrr: Non è mistero che vorrei le UE 10 pro.
Ovviamente dopo la rapina alla nonnina di turno :O




ti fai un bel regalo di laurea ... :mc:

luxotto
05-03-2009, 16:01
Per chi aveva dubbi le Ue 5 Pro acquistate sulla "baia" sono perfette!
Imballo a prova di bomba no gli inglesi che ti spediscono un D2 dentro nà busta senza plastica bolle che arriva mezza acciaccata...vabbè
Apertura per panoramica frontale della scatola a "strach" (si scrive così?:confused: )...dentro c'è proprio tutto:adattatori foarm e siliconici sigillati e imbustati insieme a strumento di pulizia + adattatore d'impedenza + adattatore jack grande + scatola ufficiale d'alluminio vellutata dentro (che ho letto su questo forum da chi l'ha acquistate che era un optional) + libretto a colori in ottima carta lucida illustrativo e d'istruzioni tutto in inglese + cartoncino e codici per registrazione prodotto su sito ufficiale Ultimate Ears!!! ed infine...REGOLARE RICEVUTA FISCALE TIMBRATA DAL VENDITORE.

:O

windsofchange
05-03-2009, 16:29
Per chi aveva dubbi le Ue 5 Pro acquistate sulla "baia" sono perfette!
Imballo a prova di bomba no gli inglesi che ti spediscono un D2 dentro nà busta senza plastica bolle che arriva mezza acciaccata...vabbè
Apertura per panoramica frontale della scatola a "strach" (si scrive così?:confused: )...dentro c'è proprio tutto:adattatori foarm e siliconici sigillati e imbustati insieme a strumento di pulizia + adattatore d'impedenza + adattatore jack grande + scatola ufficiale d'alluminio vellutata dentro (che ho letto su questo forum da chi l'ha acquistate che era un optional) + libretto a colori in ottima carta lucida illustrativo e d'istruzioni tutto in inglese + cartoncino e codici per registrazione prodotto su sito ufficiale Ultimate Ears!!! ed infine...REGOLARE RICEVUTA FISCALE TIMBRATA DAL VENDITORE.

P.S. LUXOTTO BATTI 5 !!!

Io non me la prenderei troppo con i siti inglesi, quando ci ho comprato io i pacchi erano confezionati benissimo. Ricordo anche che restano i più convenienti per molti altri prodotti a parte queste UE. Pubblicizzare allo stremo questo negozio che conosci andrà anche bene, ma bistrattarne altri non è corretto :stordita:.
Pensa a chi vorrebbe un D2 e legge da te che chi lo vende non è professionale, non è corretto insomma. La buona esperienza di chi sul sito "advanzato" o "a memoria" ci ha comprato e ha anche avuto ottimi ritorni in garanzia la conosciamo tutti.
Io sono rimasta molto soddisfatta di mymemory ad esempio: per ben due volte. :D

Insomma, diciamo che sono buoni tutti. O no? :)

untiponline
05-03-2009, 16:45
Io non me la prenderei troppo con i siti inglesi, quando ci ho comprato io i pacchi erano confezionati benissimo. Ricordo anche che restano i più convenienti per molti altri prodotti a parte queste UE. Pubblicizzare allo stremo questo negozio che conosci andrà anche bene, ma bistrattarne altri non è corretto :stordita:.
Pensa a chi vorrebbe un D2 e legge da te che chi lo vende non è professionale, non è corretto insomma. La buona esperienza di chi sul sito "advanzato" o "a memoria" ci ha comprato e ha anche avuto ottimi ritorni in garanzia la conosciamo tutti.
Io sono rimasta molto soddisfatta di mymemory ad esempio: per ben due volte. :D

Insomma, diciamo che sono buoni tutti. O no? :)

Ma si si...io mi sono comunque limitato a riportare REALI esperienze soggettive in quanto il moderatore mi ha detto che bisogna anche esprimere pareri personali ed io l'ho fatto. Non ho estremizzato o generalizzato ho solo detto la mia in riferimento alle mie esperienze soggettive
Poi l'unione di tutti i giudizi soggettivi fà la differenza quindi è bene che ognuno dica la sua ed io l'ho detta :D Siamo in un paese democratico...
Poi comunque ho detto che con advance ho risolto dicendo come...
Su su dai....non polemizzare sempre...respira...:D (ah ah ah mò se la prende...voi vedè?)

lobbyb
05-03-2009, 16:54
Ragazzi grazie delle risposte...
Il problema è che questi qua non mi rispondono nemmeno!
Capite che se non rispondono è un bel problema comunicare!
Detto questo sono contento che le stesse cuffie prese dal venditore ebay siano buone. A questo punto le prenderei anch'io lì...
Prima però devo risolvere questa grana...speriamo presto!

windsofchange
05-03-2009, 16:56
Ma si si...io mi sono comunque limitato a riportare REALI esperienze soggettive in quanto il moderatore mi ha detto che bisogna anche esprimere pareri personali ed io l'ho fatto. Non ho estremizzato o generalizzato ho solo detto la mia in riferimento alle mie esperienze soggettive
Poi l'unione di tutti i giudizi soggettivi fà la differenza quindi è bene che ognuno dica la sua ed io l'ho detta :D Siamo in un paese democratico...
Poi comunque ho detto che con advance ho risolto dicendo come...
Su su dai....non polemizzare sempre...respira...:D (ah ah ah mò se la prende...voi vedè?)

:Prrr:

windsofchange
05-03-2009, 16:58
Ragazzi grazie delle risposte...
Il problema è che questi qua non mi rispondono nemmeno!
Capite che se non rispondono è un bel problema comunicare!
Detto questo sono contento che le stesse cuffie prese dal venditore ebay siano buone. A questo punto le prenderei anch'io lì...
Prima però devo risolvere questa grana...speriamo presto!

Hai scritto le comunicazioni in inglese corretto? In tal caso mi sembra strano, a me per una info semplice risposero subito. :confused:

archigius
05-03-2009, 17:03
Io non me la prenderei troppo con i siti inglesi..............
Ricordo anche che restano i più convenienti per molti altri prodotti a parte queste UE.

Sono d'accordo.
E' vero che ultimamente molti negozi online in Italia si stanno adeguando, ma per quanto riguarda i prezzi i negozi UK sono ancora molto covenienti.

Io ho risparmiato un buon 85 euro per il D2 e anche per quanto riguarda gli auricolari (tema di questo thread) i prezzi fanno impressione!
Le mie Shure 530 costano dal 30 al 50 % in meno rispetto ai negozi online italiani, non è poco. Credo sia tutta una questione di tasse, ne pagano di meno e quindi possono vendere a meno. Inoltre anche il fatto di ordinare enormi quantitativi da parte loro, può contribuire alla convenienza.

Purtroppo le esperienze negative capitano un po' con tutti, quello che rende interessante un negozio o un venditore è proprio il fatto che le queste ultime siano pochissime o nulle.
Un consiglio può essere di contattare personalmente advanced via mail, prima di ordinare il prodotto; a me tempo fa risposero, confermando l'effettiva disponibilità e così acquistai con più tranquillità.

untiponline
05-03-2009, 17:22
Prime impressioni: Senza sostituire i gommini siliconici già inseriti di default l'inserimento, la comodità e la tenuta sono fantastiche ! :sofico:
Stò ascoltando un brano di Ramazzotti in flac (da DVD originale masterizzato in DDD) con curva di equalizzazione a "V" tipo radice quadrata per intenderci (maggiorata piu' sugli alti che bassi) solo con MP Enhance e la prima cosa che ho notato ad impatto sono la sensibilità/efficenza di questi auricolari già da basso volume ma soprattutto un suono caldo...armonioso ma allo stesso tempo dettagliatissimo da sentire ogni minima (ad esempio) vibrazione sulle corde della chitarra. Un'altro aspetto ad impatto è la "aereosità" del suono che non sembra prevenire da un auricolare bensì da una cuffia da 50mm. Molta spazialità di suono (con effetto surround è da predersi). Io non sò se è stata migliorata la forma rispetto a quelle piu' "vecchie" ma dalle foto sulla rete non si vede un particolare ergonomico di questi auricolari:non sò come spiegare ma hanno un'appoggio per il pollice al fine di poter facilitare l'inserimento.Una forma molto originale rispetto alle altre...ho sentito dire che sono un pò sporgenti ma la dimensione è obbligatoria per questi accorgimenti e magari per un driver dei bassi (dato che ne sono 2) piu' grande del solito.
Io ho visto una foto di questi auricolari smontati dove si vede il driver dei bassi enorme rispetto a quello dei medio-alti. Infatti la risposta sui bassi è buonissima:basso morbido,potente ma non rimbombante...molto equilibrato.
Insomma in due parole le trovo a primo impatto con una risposta in frequenza ottima su tutta la banda con alti limpidi squillanti,precisi ma non sibilanti e fastidiosi. Auricolari/cuffie provate da me per riferimento: Sennheiser cx300, cuffie px100 e shure se310 provate per mezza giornata in prestito da un amico

P.S. archigius a parte il fatto che il thread è degli auricolari e non cowon d2 come mensionato nel post precedente però non ripetiamo le stesse cose: sono soggettività...chi ne parla bene e chi ne parla male ed è giusto che ognuno dica la sua. Io sono un acquirente/venditore sulla "baia" da anni e da anni acquisto anche da e-commerce italiani e non...privati e professionali.Ho fatto centinaia di acquisti in Italia e nel Mondo fino in Cina e Giappone ed è giusto che posso fare un reso conto,no? Bhe...la bilancia pende nell'Italia. All'estero si...gentilezza tutto ok se fai tutto come dicono loro ma prova ad obiettare qualcosa a farti rivalere e se la prendono facilmente voltandoti spesso le spalle o rispondendoti in modo evasivo con la stessa risposta scarna indipendentemente dalle domande che fai. Ripeto, questo è un reso conto su un campione di centinaia di acquisti italiani ed esteri

lobbyb
05-03-2009, 17:25
Hai scritto le comunicazioni in inglese corretto? In tal caso mi sembra strano, a me per una info semplice risposero subito. :confused:

Gurda wind...proprio perchè il mio inglese fa cagare, ho fatto tradurre la mail dalla mia insegnante madrelingua...:D
La verità è che questi qua sono proprio un po' maleducati considerando che il 18 dicembre io ho PAGATOle cuffie, ma ad oggi non ho ancora ricevuto un bel NIENTE!!!:mad:

archigius
05-03-2009, 17:37
Stò ascoltando un brano di Ramazzotti in flac (da DVD originale masterizzato in DDD) con curva di equalizzazione a "V" tipo radice quadrata per intenderci (maggiorata piu' sugli alti che bassi) solo con MP Enhance

Le UE hanno già di loro una curva a V, attento che i medi vanno a farsi benedire.

Io non sò se è stata migliorata la forma rispetto a quelle piu' "vecchie" ma dalle foto sulla rete non si vede un particolare ergonomico di questi auricolari:non sò come spiegare ma hanno un'appoggio per il pollice al fine di poter facilitare l'inserimento.Una forma molto originale rispetto alle altre...ho sentito dire che sono un pò sporgenti ma la dimensione è obbligatoria per questi accorgimenti e magari per un driver dei bassi (dato che ne sono 2) piu' grande del solito.
Io ho visto una foto di questi auricolari smontati dove si vede il driver dei bassi enorme rispetto a quello dei medio-alti. Infatti la risposta sui bassi è buonissima:basso morbido,potente ma non rimbombante...molto equilibrato.


La forma è la stessa del vecchio modello, hanno aggiornato solo i cavi.
La dimensione e il fatto che sporgano sono una scelta di design, non dovuta al driver dei bassi. In tutte le doppio driver, infatti, il driver dei bassi è più grande, logicamente perchè deve spostare più aria. In particolare il driver dei bassi nelle super fi 5 è caricato anche dei medi, che vengono però un pochino sacrificati, mentre il driver degli alti fa solo quello ed ecco spiegato l'effetto alti squillanti.

archigius
05-03-2009, 17:48
P.S. archigius a parte il fatto che il thread è degli auricolari e non cowon d2 come mensionato nel post precedente però non ripetiamo le stesse cose: sono soggettività...

Quando rispondi in questo modo non mi piace e sai perchè?
Perchè vai a puntualizzare su alcune cose estraendole dal loro contesto.
Basta rileggere quello che ho scritto

Io ho risparmiato un buon 85 euro per il D2 e anche per quanto riguarda gli auricolari (tema di questo thread) i prezzi fanno impressione!
Le mie Shure 530 costano dal 30 al 50 % in meno rispetto ai negozi online italiani, non è poco. Credo sia tutta una questione di tasse, ne pagano di meno e quindi possono vendere a meno. Inoltre anche il fatto di ordinare enormi quantitativi da parte loro, può contribuire alla convenienza.

come vedi ho citato 2 esempi e non uno, il secondo relativo alle Shure che sono auricolari, ma tu citi solo quello che ti fa comodo.

Ho fatto centinaia di acquisti in Italia e nel Mondo fino in Cina e Giappone ed è giusto che posso fare un reso conto,no? Bhe...la bilancia pende nell'Italia. All'estero si...gentilezza tutto ok se fai tutto come dicono loro ma prova ad obiettare qualcosa a farti rivalere e se la prendono facilmente voltandoti spesso le spalle o rispondendoti in modo evasivo con la stessa risposta scarna indipendentemente dalle domande che fai

Tu puoi fare tutti i resoconti che vuoi, questo thread è fatto per consigliare chi viene qui a chiedere informazioni anche su dove comprare.
E se quindi hai esperienze positive è giusto riportarle.
Ma neanche è giusto generalizzare e denigrare altre realtà. In questo thread tantissimi hanno comprato all'estero ed in pochi si sono trovati male, quindi vuol dire che i consigli dati finora tanto male non erano.

untiponline
05-03-2009, 17:50
Le UE hanno già di loro una curva a V, attento che i medi vanno a farsi benedire.



La forma è la stessa del vecchio modello, hanno aggiornato solo i cavi.
La dimensione e il fatto che sporgano sono una scelta di design, non dovuta al driver dei bassi. In tutte le doppio driver, infatti, il driver dei bassi è più grande, logicamente perchè deve spostare più aria. In particolare il driver dei bassi nelle super fi 5 è caricato anche dei medi, che vengono però un pochino sacrificati, mentre il driver degli alti fa solo quello ed ecco spiegato l'effetto alti squillanti.

Se alzo i medi non mi piacciono piu'...a me piacciono così, Poi dipende dal brano e dall'equalizzazione adottata in fase di masterizzazione del disco che NON E' PIATTA basta vederla su analizzatore di spettro.Poi i gusti son gusti ed il mio era un esempio comparativo per far capire le mie impressioni in riferimento di...
Non ho detto che solo queste hanno il driver dei bassi piu' grande ma ho detto che PROBABILMENTE questi avevano una proporzione piu' grande rispetto ad altre in scala del tipo 1 a... Per fare un paragone bisogna smontare una di queste e una tipo shure. Per quanto mi riguarda io non la smonto...me la godo...perchè era solo una presupposizione logica
p.s. non mi mettete in bocca cose che non dico, eppure scrivo poemi proprio per dettagliare tutto ciò che voglio trasmettere :rolleyes:

* e poi sulla foto vista i driver occupavano tutto lo spazio della carcassa e se la carcassa delle Ue è visivamente piu' grande delle shure (ad esempio) uno + uno fà due e significa per la legge delle equazioni che X è piu' grande dove X è la somma cubica dei driver delle Ue

"In questo thread tantissimi hanno comprato all'estero ed in pochi si sono trovati male, quindi vuol dire che i consigli dati finora tanto male non erano" Risposta:...o che sono state poche le persone ad ammeterlo no? Si parla del bene e poco del male l'ho scritto 100 volte
Comunque io rispetto le opinioni altrui ma perchè le mie non devono essere rispettate?Anche a me non piace essere continuamente ripreso,contraddetto quando mi limito a dare un consiglio A TUTTI

archigius
05-03-2009, 17:51
Gurda wind...proprio perchè il mio inglese fa cagare, ho fatto tradurre la mail dalla mia insegnante madrelingua...:D
La verità è che questi qua sono proprio un po' maleducati considerando che il 18 dicembre io ho PAGATOle cuffie, ma ad oggi non ho ancora ricevuto un bel NIENTE!!!:mad:

Ma se hai pagato con Paypal non puoi chiedere la restituzione per mancata consegna?

luxotto
05-03-2009, 17:59
io uso tutto flat , solo mp enanche .

prova cosi , solo che devi alzare di 4 tacche il volume per avere un pò + di "potenza" .

l'auricolare in se è identico a quello "vecchio" .


p.s. ma perche "litigate" sempre , a me non fanno incazzare i vostri reply quando li leggo ... mah :muro:

untiponline
05-03-2009, 18:06
io uso tutto flat , solo mp enanche .

prova cosi , solo che devi alzare di 4 tacche il volume per avere un pò + di "potenza" .

l'auricolare in se è identico a quello "vecchio" .


p.s. ma perche "litigate" sempre , a me non fanno incazzare i vostri reply quando li leggo ... mah :muro:

Bhe...dipende molto dalla musica...ad esempio con la disco meglio le cx300 che distruggere queste con una bella equalizzazione pompata dove uno non cerca il dettaglio. Diciamo che le Ue 5 pro sono un pò per tutti i generi ma dalla Pop a salire...:)

archigius
05-03-2009, 18:12
o che sono state poche le persone ad ammeterlo no? Si parla del bene e poco del male l'ho scritto 100 volte
Comunque io rispetto le opinioni altrui ma perchè le mie non devono essere rispettate?Anche a me non piace essere continuamente ripreso,contraddetto quando mi limito a dare un consiglio A TUTTI


Tu sei iscritto da un mese, altri qui lo sono da anni.
Se avessi seguito tutto il thread degli auricolari dalla sua nascita in poi, avresti letto che qui sono state riportate tutte le esperienze di acquisto, positive e negative, della persone che hanno ricevuto consigli.

Non ti lamentare di essere contraddetto se sei tu a farlo per primo, come ti ho detto non mi piace quando uno estrapola una cosa da un contesto per fare una critica fine a se stessa, come quella che mi hai fatto sulla citazione del D2.
I consigli vanno sempre bene, sempre, così come le esperienze altrui, è per questo che esistono i forum. Per cui i tuoi consigli vanno benissimo, ma non per questo quelli degli altri devono automaticamente essere sbagliati.

Sgt.Pepper89
05-03-2009, 18:39
Ragazzi, cuffie economiche quale scegliereste? Sony da 7 euro a mediaworld? :-D Nella prima pagina ho trovato solo modelli da 30 euro in su (e uno da 10 euro chealla fnac non esiste).

untiponline
05-03-2009, 18:48
Tu sei iscritto da un mese, altri qui lo sono da anni.
Se avessi seguito tutto il thread degli auricolari dalla sua nascita in poi, avresti letto che qui sono state riportate tutte le esperienze di acquisto, positive e negative, della persone che hanno ricevuto consigli.

Non ti lamentare di essere contraddetto se sei tu a farlo per primo, come ti ho detto non mi piace quando uno estrapola una cosa da un contesto per fare una critica fine a se stessa, come quella che mi hai fatto sulla citazione del D2.
I consigli vanno sempre bene, sempre, così come le esperienze altrui, è per questo che esistono i forum. Per cui i tuoi consigli vanno benissimo, ma non per questo quelli degli altri devono automaticamente essere sbagliati.

Vabbè dai...è una palla che rimbalza o come "l'uovo e la gallina".
Poi sono io che inizio...A te chi te lo dice che non mi sono letto pagine e pagine di questo forum? Una tua ammissione è una mia mancanza come una bugia,attento! Non mettere in bocca cose non dette quando ho citato piu' volte "dopo essermi letto pagine e pagine". Comunque sia ti pare che è umanamente possibile leggersi migliaia di pagine per raggiungere ad una risposta? Non per questo spesso si fanno domande già postate precedentemente...ma io penso che ricordarlo è gratis...non c'è nulla di male e rende soprattutto il forum piu' FUNZIONALE perchè se per avere una risposta devo impiegare 1 mese di tempo non la chiamo funzionalità e poi uno è libero di fare una domanda alla quale uno è libero di rispondere o ignorare semplicemente. Inoltre...vuoi un motivo CONCRETO per il quale ho citato piu' volte un venditore italiano che straniero?
Perchè quà sembra che ci siano tutti rappresentanti di Advance quando allo stesso tempo ne esistono diversi ma soprattutto perchè c'è chi con la mia dritta (e compreso me) ha potuto risparmiare SOLDI sull'acquisto di un paio di auricolari e ben 54 euro comprese relative spedizioni!
Molti si chiedevano se fossero originali ed io ho risposto. Questo è interessante.
Questo forum serve anche a far risparmiare la gente non a farla spendere di piu' quindi il buon consiglio è se ti serve questo vai quì..."se ti serve quest'altro vai quà" no che se uno chiede dove vendono il pane lo si spedisce in UE ! Per favore...io infatti ho solo detto che quel tipo di cuffie costano meno là...il D2 l'ho comprato in UE perchè quà costa di piu'.
Questo è costruttivo no l'informazione scarna evasiva e generica

untiponline
05-03-2009, 18:58
Ragazzi, cuffie economiche quale scegliereste? Sony da 7 euro a mediaworld? :-D Nella prima pagina ho trovato solo modelli da 30 euro in su (e uno da 10 euro chealla fnac non esiste).

A quel prezzo credimi che non trovi buone cuffie ma nemmeno discrete ;)
Io ti consiglio di spendere poco di piu' e vai su una Creative o Philips 9700
Ma poi parli di cuffie o auricolari??:confused:
Dipende anche che musica ascolti solitamente e quale player usi...

sjk
05-03-2009, 19:10
Ragazzi, cuffie economiche quale scegliereste? Sony da 7 euro a mediaworld? :-D Nella prima pagina ho trovato solo modelli da 30 euro in su (e uno da 10 euro chealla fnac non esiste).

Auricolari?
Allora Sony MDR-E818. Più o meno sugli 8 euro (presi da Comet).
In-ear?
Allora T-Logic TL803 a 6,90 alla FNAC.
Vado a memoria, ma i prezzi più o meno sono quelli.
Ciao

sjk

sjk
05-03-2009, 19:30
Volevo dire la mia, sperando di non alimentare troppo il "fuoco"... ;)
Se prendiamo come riferimento un sito di e-commerce a caso, come eBay (:eek: ), potremmo facilmente scoprire come proprio nel campo degli auricolari alcuni commercianti (eufemismo, in questo caso) che vendono fake (un esempio su tutti: Sennheiser CX300) hanno feedback estremamente positivi. Anche nell'ordine del 99%. Il che è assurdo, no? Viene quindi spontaneo pensare che l'acquirente "fregato" si vergogni a dirlo, e lasci un feedback positivo. Questo nella maggior parte dei casi, credo.
Ho preso eBay come esempio non a caso. Non credo ci possa essere di meglio per quanto riguarda giudizi degli acquirenti circa acquisti on-line.
A questo punto, pur essendo questo un forum e non un sito di e-commerce, penso che anche qui vi possa essere -come dice untiponline- un fenomeno tipo eBay, dove l'acquirente medio fa fatica ad ammettere la fregatura. O... no?
Ma è solo la mia opinione...
Fine OT

Ciao

sjk

pierpippo
05-03-2009, 19:31
Comunque sia ti pare che è umanamente possibile leggersi migliaia di pagine per raggiungere ad una risposta?

In alto a destra c'è l'utile comando cerca nella discussione e bastano pochi secondi per trovare quello che serve all'interno di 1000 pagine.
Basta avere la voglia di usarla ;)

A presto.

Pierpippo.

archigius
05-03-2009, 19:38
Questo è costruttivo no l'informazione scarna evasiva e generica

Sono questo tipo di affermazioni ad essere offensive verso chi partecipa a questa discussione da anni.

Cosa vuoi dire, che prima che arrivassi tu qua si faceva informazione "scarna evasiva e generica"?
Qua nessuno fa il rappresentante di advanced, semplicemente in tanti nel corso della durata di questo thread hanno acquistato lì e la stragrande maggioranza con esperienze positive, qui riportate. E come vedi vengono riportate anche quelle negative.

Non si tratta di leggersi centinaia di pagine, è chiaro che non lo si può fare, ma di fidarsi anche un po' degli altri, che hanno partecipato assiduamente a questo thread.

A me non me ne frega niente di advanced, mica mi pagano, però a parte questo caso delle super fi 5, in italia costa quasi tutto il doppio, per cui se qualcuno viene qui e può avere di più, spendendo gli stessi soldi, perchè gli si dovrebbe consigliare il contrario?

Da quando sono iscritto a questo forum non ho mai dato contro a nessuno, non è il mio modo di fare.
Ma c'è anche da dire che qui tanti utenti, con idee molto diverse, continuano a convivere tranquillamente da tempo.
Il motivo è che anche quando non si è d'accordo ci si rispetta e non si pretende di essere gli unici "illuminati", mentre tutti gli altri sono fessi.

Detto questo, la chiudo qui e non insisterò oltre su quest'argomento.

Kewell
05-03-2009, 19:45
untiponline, rilassati ;)

luxotto
05-03-2009, 20:15
untiponline, rilassati ;)


no !!! voglio i 7 giorni di sospensione per tutti e due !!! :D

s83m
05-03-2009, 20:33
...alcuni commercianti (eufemismo, in questo caso) che vendono fake (un esempio su tutti: Sennheiser CX300) hanno feedback estremamente positivi. Anche nell'ordine del 99%. Il che è assurdo, no? Viene quindi spontaneo pensare che l'acquirente "fregato" si vergogni a dirlo, e lasci un feedback positivo. Questo nella maggior parte dei casi, credo.
...

Il caso ebay è un caso purtroppo particolare...Gli utenti fregati lasciavano un feedback negativo per paura di riceverne uno negativo di risposta.Ma da un pò di tempo le cose sono (di poco eh) cambiate visto che ora solo l acquirente rilascia il feedback
Quoto pierpippo

sjk
05-03-2009, 20:43
Il caso ebay è un caso purtroppo particolare...Gli utenti fregati lasciavano un feedback negativo per paura di riceverne uno negativo di risposta.Ma da un pò di tempo le cose sono (di poco eh) cambiate visto che ora solo l acquirente rilascia il feedback
Quoto pierpippo

E' vero che è un caso particolare, ma credo sia anche uno dei "negozi" più grandi al mondo e quindi non possiamo sottovalutarlo. Lo frequento, e -come dici tu- purtroppo constato invece anche col nuovo sistema di rilascio del feedback, non è cambiato molto. Basta fare una breve ricerca sulle famigerate CX300 e...
Ciao

sjk

windsofchange
05-03-2009, 20:50
Il caso ebay è un caso purtroppo particolare...Gli utenti fregati lasciavano un feedback negativo per paura di riceverne uno negativo di risposta.Ma da un pò di tempo le cose sono (di poco eh) cambiate visto che ora solo l acquirente rilascia il feedback
Quoto pierpippo

Ho parlato con molti acquirenti di falsi, funziona così:

1) quando un acquirente scopre il falso il venditore promette il rimborso completo senza rivolere il prodotto indietro (capirai vale 3 euro :D ) ma solo dopo il feed positivo. Acquirente soddisfatto, non ha speso nulla e ha una cuffietta in mano e venditore pulito.

2)l'acquirente mette lo stesso un feed negativo, il venditore minaccia querela (poiché chi ha comprato non potrà mai dimostrare di avere ricevuto il tarocco, il venditore sosterrà infatti di avere inviato un originale e sono due testimonianze contrarie) e il compratore impaurito lo ritira (sì, esiste il ritiro per i feed rossi).

3)l'acquirente non se ne accorge o è in buona fede e sorvola.

Non mi è mai capitato di sentire che qualcuno si vergognasse di scrivere di aver ricevuto un falso, sono stata in contatto con decine di utenti gabbati poi in questi anni. :stordita:

s83m
05-03-2009, 20:55
SI infatti...il 3d delle cx300 ormai sembrava il blog di "Mi manda Rai3".Miriade di utenti fregati da venditori di fake

PS ti ricordi quando intervenne sul forum il venditore?Stupendo,mancava solo il giudice santi licheri :D

neun
05-03-2009, 20:56
Salve. Ho comprato ieri l'auricolare bh-101 della nokia : http://shop.nokia.it/nokia-it/product.aspx?sku=3798063&culture=it-IT
Come mio solito ho perso il manuale d'uso... Cosa devo fare per connetterlo al mio telefono? Su internet non trovo nessun manuale... :(

s83m
05-03-2009, 21:00
Ops...mi sa che ti sei confuso...Scelta auricolari ma si intendo auricolari per ascoltare musica...prova nella sezione ->telefonia<- (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=136) ;)

windsofchange
05-03-2009, 21:12
SI infatti...il 3d delle cx300 ormai sembrava il blog di "Mi manda Rai3".Miriade di utenti fregati da venditori di fake

PS ti ricordi quando intervenne sul forum il venditore?Stupendo,mancava solo il giudice santi licheri :D

Per non parlare del suo clone poi :D
Tempi andati, ma abbiamo superato anche quelli!! :sofico:

neun
05-03-2009, 21:25
Ops...mi sa che ti sei confuso...Scelta auricolari ma si intendo auricolari per ascoltare musica...prova nella sezione ->telefonia<- (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=136) ;)

Scusate non me ne ero accorto, ero molto sovrappensiero. :p

untiponline
05-03-2009, 21:40
In alto a destra c'è l'utile comando cerca nella discussione e bastano pochi secondi per trovare quello che serve all'interno di 1000 pagine.
Basta avere la voglia di usarla ;)

A presto.

Pierpippo.

E chi dice che non l'ho fatto già.Le pagine sono lo stesso tante quando un argomento viene preso lasciato e ripreso e alla fine per capire bene bisogna leggersele tutte.Non sempre il sistema di ricerca è preciso e questo vale per tutti i forum non per questo google è diventato famoso proprio per il loro esemplare sistema di ricerca che per motivi tecnici e "nascosti" che non stò a dire magicamente trova per primo quello che cerchi.Lo sò come si usa un motore di ricerca.Vuoi insegnarmelo o parliamo di auricolari su questo thread?

windsofchange
05-03-2009, 21:46
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/boni3.gif

untiponline
05-03-2009, 21:50
L'ho già mensionato in precedenza e lo ripeto a favore e tutela di tutti quelli che vogliono farlo sulla baia. C'è un sistema che non è stato mai negato ovvero quello di contattare privatamente gli acquirenti di quel venditore che ti diranno,passato tempo dall'acquisto...se hanno preso una fregatura o no. Io l'ho fatto tante volte educatamente e funziona.Oggi giorno capita anche nelle boutique di prendere falsi ;) Internet è il mondo intero...la baia è il mondo intero per tutti i continenti ove è presente e nel mondo...si sà...a piedi o in rete bisogna stare attenti. Sapreste gestire meglio milioni e milioni di utenti piu' di loro? Alla fine poi...i soldi li riprendi

untiponline
05-03-2009, 21:53
untiponline, rilassati ;)

Kewell.....caro kewell....non dirlo però solo a me ;) (E' nato prima l'uovo o la gallina?)...si dice...ma io non c'ero

s83m
05-03-2009, 22:00
E chi dice che non l'ho fatto già.Le pagine sono lo stesso tante quando un argomento viene preso lasciato e ripreso e alla fine per capire bene bisogna leggersele tutte.Non sempre il sistema di ricerca è preciso e questo vale per tutti i forum non per questo google è diventato famoso proprio per il loro esemplare sistema di ricerca che per motivi tecnici e "nascosti" che non stò a dire magicamente trova per primo quello che cerchi.Lo sò come si usa un motore di ricerca.Vuoi insegnarmelo o parliamo di auricolari su questo thread?

Calmo...anche qui hai risposto in maniera abbastanza accesa al pacato pierpippo
Volemise Bbene!

untiponline
05-03-2009, 22:01
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/boni3.gif

Parlando di auricolari...lo conosci earphonesolutions ? Ci stavo dando un'occhiata...i prezzi non sono miracolosi ma danno spedizione gratis per l'Italia da un certo prezzo in poi d'ordine.

s83m
05-03-2009, 22:05
Anche su mymemory spediscono gratis...o meglio i prezzi sono ss incluse ;)

untiponline
05-03-2009, 22:05
Calmo...anche qui hai risposto in maniera abbastanza accesa al pacato pierpippo
Volemise Bbene!

Scusa...perchè "Basta avere la voglia di usarla" non è un'insinuazione? Oltre al fatto che non ho mai postato con lui. Io non l'avrei mai detto:insinuare ciò di cui non sei sicuro...

untiponline
05-03-2009, 22:09
Anche su mymemory spediscono gratis...o meglio i prezzi sono ss incluse ;)

Ah si ....è vero l'avevo già letto in post passati ma me n'ero dimenticato...Vedi ANCHE se si leggono i post è umano poi dimenticarsene ed è bene ricordarlo...
Gli dò uno sguardo...grazie

P.S. Ma quelle incluse che tipo di spedizioni sono (x l'Italia)? All'atto pratico poi quanto tempo impiega la merce ad arrivare facendo una media di chi ha comprato lì e che tu sappia??

windsofchange
05-03-2009, 22:15
Parlando di auricolari...lo conosci earphonesolutions ? Ci stavo dando un'occhiata...i prezzi non sono miracolosi ma danno spedizione gratis per l'Italia da un certo prezzo in poi d'ordine.

La spedizione per l'Italia costa 38 dollari su quel sito (a meno che non se ne spendano 180), inoltre va considerata la dogana e i ritorni in garanzia costosi e lunghi per il volo trans oceanico.


P.S. Ma quelle incluse che tipo di spedizioni sono (x l'Italia)? All'atto pratico poi quanto tempo impiega la merce ad arrivare facendo una media di chi ha comprato lì e che tu sappia??

Spedizione normalissima ma assicurata, se non arriva il pacco ne parte un altro. I miei sono arrivati entrambi entro i 7-8 giorni da mymem.

untiponline
05-03-2009, 22:29
La spedizione per l'Italia costa 38 dollari su quel sito (a meno che non se ne spendano 180), inoltre va considerata la dogana e i ritorni in garanzia costosi e lunghi per il volo trans oceanico.



Spedizione normalissima ma assicurata, se non arriva il pacco ne parte un altro. I miei sono arrivati entrambi entro i 7-8 giorni da mymem.

Bene.:) ...allora quell'altro sito "transoceanico" me lo tengo per leggere recensioni di acquirenti e per le foto dei prodotti che devo dire:ottime e numerose :D

Burba
05-03-2009, 23:24
Certo che su earphonesolutions hanno dei prezzi un pò altini. Le triple fi10 a 379 dollari, che cavolo, su advance le vendono a molto meno. Però hanno le westone 3. Quelle se non costassero uno sproposito le avrei prese immediatamente, come prima scelta...mi piacciono proprio esteticamente, a parte tutto :D

untiponline
05-03-2009, 23:58
Certo che su earphonesolutions hanno dei prezzi un pò altini. Le triple fi10 a 379 dollari, che cavolo, su advance le vendono a molto meno. Però hanno le westone 3. Quelle se non costassero uno sproposito le avrei prese immediatamente, come prima scelta...mi piacciono proprio esteticamente, a parte tutto :D

...e su mymemory le Ultimate Ears Triple Fi 10 Pro a 200 sterline contro le 230 di advance (compresa spedizione). Si dicono che siano ottime anche queste :D

lorenz082
05-03-2009, 23:59
SI infatti...il 3d delle cx300 ormai sembrava il blog di "Mi manda Rai3".Miriade di utenti fregati da venditori di fake

PS ti ricordi quando intervenne sul forum il venditore?Stupendo,mancava solo il giudice santi licheri :D

intervenne? mi sono perso sta cosa!:D cmq per evitare fregature basta comprare nei negozi fisici, tanto le cx300 oramai sono quasi ovunque (soprattutto nelle grosse catene)...

untiponline
06-03-2009, 00:08
intervenne? mi sono perso sta cosa!:D cmq per evitare fregature basta comprare nei negozi fisici, tanto le cx300 oramai sono quasi ovunque (soprattutto nelle grosse catene)...

Infatti quando un prodotto è così diffuso come le cx300 confermo che costano meno da noi nei negozi/catene/centri commerciali che all'estero pagando la spedizione.

lobbyb
06-03-2009, 01:02
Ma se hai pagato con Paypal non puoi chiedere la restituzione per mancata consegna?

archigius sai che non ci avevo pensato...
anche se non so se dopo più di due mesi il rimborso è ancora chiedibile da paypal... Che dici?

pierpippo
06-03-2009, 07:59
Scusa...perchè "Basta avere la voglia di usarla" non è un'insinuazione? Oltre al fatto che non ho mai postato con lui. Io non l'avrei mai detto:insinuare ciò di cui non sei sicuro...

Innanzi tutto mi scuso con te. La dicitura che hai messo in evidenza non voleva essere diretta solo a te ma a tutti quelli che fanno sempre le solite domande senza neanche leggersi le precedenti 2 o 3 pagine e senza consultare la ricerca nella discussione.
Ti volevo anche fare notare che le discussioni diventano di 1000 e più pagine perchè quasi tutti invece di leggere o ricercare preferiscono domandare. Se si perdesse un po' più di tempo nella ricerca nella discussione i tread sarebbero più corti e le cose interessanti più facili da trovare.
Ma questo è un mio pensiero ed è rivolto in generale a tutti i pigri che visitano i forum e non a te in particolare.
Poi la chiudo qui perchè anche questi post appesantiscono la lettura e poi alla fine servono a ben poco, tanto i pigri rimangono tali anche dopo avermi letto.
A presto e ovviamente senza alcun tipo di rancore ;)

Pierpippo.

archigius
06-03-2009, 10:37
archigius sai che non ci avevo pensato...
anche se non so se dopo più di due mesi il rimborso è ancora chiedibile da paypal... Che dici?

Guarda non lo so, so che si può chiedere il rimborso se qualcosa va male, ma non sono esperto delle modalità.
Dovresti chiedere a qualcuno che ha già avuto esperienza al riguardo, oppure scrivere direttamente a Paypal e vedere che ti dicono.

Certo che sta roba dell'out of stock è strana proprio, mi dispiace che ti sia andata male...vorrà dire che sarà utile anche per noi altri, eviteremo di prendere prodotti out of stock su questo sito.

Comunque quelli di advanced hanno diversi indirizzi email a cui contattarli, hai provato a scrivere a tutti?

windsofchange
06-03-2009, 10:41
Infatti quando un prodotto è così diffuso come le cx300 confermo che costano meno da noi nei negozi/catene/centri commerciali che all'estero pagando la spedizione.

Su mymem stanno ancora 17,99 sterline spedite quelle nere :sofico:
Ovvero nemmeno 21 euro, credo sia davvero il più conveniente ancor oggi per queste cuffiette, altro che i negozi fisici in italia. :stordita:


PS: per 21 euro sulla baya si raccattano le cx cinesi, su mymem mettono in promo solo i colori particolarmente presenti in stock. Stavolta tocca alle nere.
Per 20 euro sono un'ottima alternativa alle più costose IEM in situazioni nelle quali potrebbero rovinarsi. :D

archigius
06-03-2009, 10:51
Per 20 euro sono un'ottima alternativa alle più costose IEM in situazioni nelle quali potrebbero rovinarsi. :D

E' vero però restano sempre troppo bassose se uno è abituato ad IEM migliori.
Invece sono molto incuriosito dai modelli economici della UE, tipo le varie metro.fi 100 (costano come le CX sullo stesso sito) oppure 150 (30 sterline) e mi chiedo se non sarebbero una buona alternativa "da combattimento" alle IEM più costose.

Se infatti queste metro fi mantenessero la timbrica UE dei modelli superiori, non sarebbero affatto male come alternativa alle IEM ultra-bassose di fascia bassa.

windsofchange
06-03-2009, 11:02
E' vero però restano sempre troppo bassose se uno è abituato ad IEM migliori.
Invece sono molto incuriosito dai modelli economici della UE, tipo le varie metro.fi 100 (costano come le CX sullo stesso sito) oppure 150 (30 sterline) e mi chiedo se non sarebbero una buona alternativa "da combattimento" alle IEM più costose.

Se infatti queste metro fi mantenessero la timbrica UE dei modelli superiori, non sarebbero affatto male come alternativa alle IEM ultra-bassose di fascia bassa.

Mica male in effetti, sto vedendo ora i prezzi sono ottimi... :D

Quasi, quasi... :sofico:

archigius
06-03-2009, 11:36
Mica male in effetti, sto vedendo ora i prezzi sono ottimi... :D

Quasi, quasi... :sofico:

Anche io sono molto curioso, ho letto diverse recensioni che rapportavano le metro fi 150 alle cx300 e in genere dicevano "less bass, better clarity, better hights". Lo so che molto dipende dall'orecchio di ognuno, però come presentazione non è male.

luxotto
06-03-2009, 13:25
Innanzi tutto mi scuso con te. La dicitura che hai messo in evidenza non voleva essere diretta solo a te ma a tutti quelli che fanno sempre le solite domande senza neanche leggersi le precedenti 2 o 3 pagine e senza consultare la ricerca nella discussione.
Ti volevo anche fare notare che le discussioni diventano di 1000 e più pagine perchè quasi tutti invece di leggere o ricercare preferiscono domandare. Se si perdesse un po' più di tempo nella ricerca nella discussione i tread sarebbero più corti e le cose interessanti più facili da trovare.
Ma questo è un mio pensiero ed è rivolto in generale a tutti i pigri che visitano i forum e non a te in particolare.
Poi la chiudo qui perchè anche questi post appesantiscono la lettura e poi alla fine servono a ben poco, tanto i pigri rimangono tali anche dopo avermi letto.
A presto e ovviamente senza alcun tipo di rancore ;)

Pierpippo.


ma perche non si possono chiedere info ?

mi sembra assurdo leggersi 50 pagine ...

punti di vista cmq .

pierpippo
06-03-2009, 14:00
ma perche non si possono chiedere info ?

mi sembra assurdo leggersi 50 pagine ...

punti di vista cmq .

Forse non mi sono spiegato bene. Se uno è indeciso se acquistare le ep630 o le cx300 è inutile che riproponga la domanda. Prova a fare una ricerca nella discussione e guarda quante volte è stato risposto a ciò. Se tutti quelli che hanno fatto la stessa domanda avessero usato il tasto cerca nella discussione, invece che cercare tra 100 risposte (sempre le stesse), avresti trovato la risposta solo una volta. La discussione sarebbe stata notevolmente più corta e anche trovare la risposta molto più breve.
Spero di avere chiarito la cosa.

Burba
06-03-2009, 14:50
Peccato che su advanced o altri siti europei non vendano tipo le Klipsch x10 o Le Sleek. Anche le Audeo ultimamemente sembrano andare forte. Ma è roba che vedo si trova solo fuori dall'Europa. Per non parlare delle westone, ovviamente.

archigius
06-03-2009, 15:35
Peccato che su advanced o altri siti europei non vendano tipo le Klipsch x10 o Le Sleek. Anche le Audeo ultimamemente sembrano andare forte. Ma è roba che vedo si trova solo fuori dall'Europa. Per non parlare delle westone, ovviamente.

Certo che le vendono!
Le Klipsch image x10 su mymemory, le audeo su Swisshearingaids uk (hanno il sito e vendono anche su Ebay), le Sleek Audio su hifiheadphones uk.

Però tutte quelle che hai citato hanno meno bassi delle se530.

Le uniche in grado di competere sulle frequenze basse sono le Westone 3, che però costano delle cifre improponibili qui in Europa (non meno di 350 sterline esclusa spedizione). Anche quelle su hifiheadphones oppure su Amazon UK.

untiponline
06-03-2009, 15:38
Innanzi tutto mi scuso con te. La dicitura che hai messo in evidenza non voleva essere diretta solo a te ma a tutti quelli che fanno sempre le solite domande senza neanche leggersi le precedenti 2 o 3 pagine e senza consultare la ricerca nella discussione.
Ti volevo anche fare notare che le discussioni diventano di 1000 e più pagine perchè quasi tutti invece di leggere o ricercare preferiscono domandare. Se si perdesse un po' più di tempo nella ricerca nella discussione i tread sarebbero più corti e le cose interessanti più facili da trovare.
Ma questo è un mio pensiero ed è rivolto in generale a tutti i pigri che visitano i forum e non a te in particolare.
Poi la chiudo qui perchè anche questi post appesantiscono la lettura e poi alla fine servono a ben poco, tanto i pigri rimangono tali anche dopo avermi letto.
A presto e ovviamente senza alcun tipo di rancore ;)

Pierpippo.

Ci mancherebbe :) ...io ho inteso che era rivolto a me in quanto hai "quotato" al mio post altrimenti non mi sarei permesso di intervenire.Chiuso il discorso

untiponline
06-03-2009, 15:45
Su mymem stanno ancora 17,99 sterline spedite quelle nere :sofico:
Ovvero nemmeno 21 euro, credo sia davvero il più conveniente ancor oggi per queste cuffiette, altro che i negozi fisici in italia. :stordita:


PS: per 21 euro sulla baya si raccattano le cx cinesi, su mymem mettono in promo solo i colori particolarmente presenti in stock. Stavolta tocca alle nere.
Per 20 euro sono un'ottima alternativa alle più costose IEM in situazioni nelle quali potrebbero rovinarsi. :D

Si ma infatti parlavo delle cx300 e non px100. Era un esempio soggettivo a quel modello. Però sono dell'opinione che la differenza di prezzo se minima và sempre valutata in quanto se al negozio le pago 5 euro in piu' sò che se fossero difettose....o dopo giorni mi gira e le voglio cambiare...niente spedizione,gliele riporto e me le faccio sostituire. Se non hanno quello che voglio mi prendo il buono e ci compro il pane...prima o poi mi verrà fame :)
In un centro che non faccio nome ad esempio danno 15 giorni di ripensamento :eek: ! Senza giustificare il motivo. Quello che voglio dire quando la differenza di prezzo non è elevata io pago il servizio e la velocità nello sbrigare le pratiche perchè odio aspettare ma è una cosa mia personale

Burba
06-03-2009, 15:51
Vabbè archi, le klipsch e le sleek sono anche di fascia di prezzo e categoria inferiore alle shure, ci mancherebbe. Però non sono male e soprattutto le klipsch sono praticamente invisibili e comodissime.
Poi a parte le westone, da quel che ho letto tutte le cuffie della stessa categoria delle shure (ie8 e triple fi) sono superiori nelle frequenze basse. La forza delle shure non sta in quello, sta nei dettagli. Però buono sapere che le vendono anche in Europa, thanks! :D

windsofchange
06-03-2009, 15:51
Si ma infatti parlavo delle cx300 e non px100. Era un esempio soggettivo a quel modello. Però sono dell'opinione che la differenza di prezzo se minima và sempre valutata in quanto se al negozio le pago 5 euro in piu' sò che se fossero difettose....o dopo giorni mi gira e le voglio cambiare...niente spedizione,gliele riporto e me le faccio sostituire. Se non hanno quello che voglio mi prendo il buono e ci compro il pane...prima o poi mi verrà fame :)
In un centro che non faccio nome ad esempio danno 15 giorni di ripensamento :eek: ! Senza giustificare il motivo. Quello che voglio dire quando la differenza di prezzo non è elevata io pago il servizio e la velocità nello sbrigare le pratiche perchè odio aspettare ma è una cosa mia personale

Anche io, mai parlato delle px nel mio post (che c'entrano poi? Mai nominate :O ).
Il loro costo medio (CX300) nei negozi fisici è di 40/59 euro (altro che 5 euro in più, mi sa che facciamo un po' di confusione sui prezzi medi nei centri commerciali dedicati all'elettronica in Italia); se tu mi dici che è meglio prenderle a quel prezzo piuttosto che a 21 spedite da mymem io davvero stento a crederti.
Ripensamento o meno dell'acquisto, non c'è storia sui prezzi. :)

untiponline
06-03-2009, 16:00
Anche io, mai parlato delle px nel mio post (che c'entrano poi? Mai nominate :O ).
Il loro costo medio (CX300) nei negozi fisici è di 40/59 euro (altro che 5 euro in più, mi sa che facciamo un po' di confusione sui prezzi medi nei centri commerciali dedicati all'elettronica in Italia); se tu mi dici che è meglio prenderle a quel prezzo piuttosto che a 21 spedite da mymem io davvero stento a crederti.
Ripensamento o meno dell'acquisto, non c'è storia sui prezzi. :)

Scusa per le px100, mi sono confuso mentre leggevo un altro post.
Bhè in questo caso è mymemory che stà facendo la differenza:alle cx300 mi riferivo agli altri famosi e-commerce che pagata la spedizione veniva a costare di piu' che al centro trovate a 35 euro...tutto quà

luxotto
06-03-2009, 16:03
Forse non mi sono spiegato bene. Se uno è indeciso se acquistare le ep630 o le cx300 è inutile che riproponga la domanda. Prova a fare una ricerca nella discussione e guarda quante volte è stato risposto a ciò. Se tutti quelli che hanno fatto la stessa domanda avessero usato il tasto cerca nella discussione, invece che cercare tra 100 risposte (sempre le stesse), avresti trovato la risposta solo una volta. La discussione sarebbe stata notevolmente più corta e anche trovare la risposta molto più breve.
Spero di avere chiarito la cosa.


non è difficile cercare , però sentirsi rispondere ad una precisa domanda è piu convincente ;)

Pomp92
06-03-2009, 16:09
Il loro costo medio (CX300) nei negozi fisici è di 40/59 euro (altro che 5 euro in più, mi sa che facciamo un po' di confusione sui prezzi medi nei centri commerciali dedicati all'elettronica in Italia); se tu mi dici che è meglio prenderle a quel prezzo piuttosto che a 21 spedite da mymem io davvero stento a crederti.
Ripensamento o meno dell'acquisto, non c'è storia sui prezzi. :)

Infatti pure io le ho prese li, a settembre mi pare. Winds te da quanto le possiedi? io ho notato che il suono sta peggiorando parecchio, eppure non le uso quasi mai al massimo, anche xke mi da fastidio!
diciamo a 3/4, o poco + del volume dell'iPod (classic 6g :(, ma sto cercando un 5g per fare lo scambio)...
grazie, ciao ciao

windsofchange
06-03-2009, 16:11
Infatti pure io le ho prese li, a settembre mi pare. Winds te da quanto le possiedi? io ho notato che il suono sta peggiorando parecchio, eppure non le uso quasi mai al massimo, anche xke mi da fastidio!
diciamo a 3/4, o poco + del volume dell'iPod (classic 6g :(, ma sto cercando un 5g per fare lo scambio)...
grazie, ciao ciao

Guarda io le ho rivendute dopo qualche mese di uso intensivo e funzionavano benissimo come nuove, devo dire che le trattavo con i guanti però. :D
Provale su altre sorgenti magari: PC, stereo, altro lettorino. :)

untiponline
06-03-2009, 16:37
Allora...dopo ore di intenso uso e raffonti posso dire:
Le Ue 5 pro hanno un'ottima costruzione ma parlando di suono direi che hanno bisogno di parecchia equalizzazione e filtraggio (ho dovuto spostare i vari filter sull'equalizzatore sul mio D2) in quanto hanno i medi a mio avviso un pò ovattati di default. Le cx 300 sono piu' chiare e fresco come suono ma con poco dettaglio e ammanco di tagli di frequenza(banda troppo spezzata). Per il dettaglio le Ue sono ottime sui medio-alti. Come sensibilità/guadagno fanno paura: guadagnano 18 punti livello rispetto cx300 e px100 ma non sopportano poi alti volumi dove lì il suono degrada in quanto le frequenze si mischiano troppo ma questo sembra essere un problema di tutte le in-ear in quanto le dinamiche hanno maggiore escursione dei driver e rispetto alle aperte non c'è proprio confronto in quanto gestiscono ottimamente la potenza anche perchè la membrana è piu' distante dal timpano
Le cx300 imbattibili negli ultra-bassi e come morbidezza poi c'è un'ammanco sulle medio-basse. Io non sò cosa si intende spesso per basso ma bisogna far distinsione tra la batteria acustica e quello della tastiera elettronica: le Ue rispondono bene sul basso secco della batteria ma non ce la fà a riprodurre al meglio quello basso/ultra basso della tastiera dove le cx300 godono essendo dinamiche e non ad armatura bilanciata. Diciamo anzi dico che le Ue sono molto adatte su generi Live, jazz metal rock come in genere tutte le in-ear di qualità (infatti vengono sempre consigliate da chi ascolta quei generi ma farebbero ricredere a chi ascolta anche disco o pop commerciale ad esempio). E le px100 ?? Me le sono lasciate alla fine perchè sono cuffie aperte e secondo me...per chi ascolta tutta la musica intesa come generi...non potrà mai paragonare una cuffia aperta con una in-ear.Il suono nella px100 è molto equilibrato ed è quella dove sono meno ammanchi di tagli di frequenza...piu' omogeneo ma allo stesso tempo ha un ottimo dettaglio sui medio-alti ed il suono è spazialmente realistico. Il vibrare di una corda nella in-ear è piu' dettagliato ma in quella dinamica è piu' REALE. Con il nostro orecchio non riusciamo a sentire quello che ci fà sentire una in-ear ad armatura bilanciata nel mondo reale ma con una dinamica si. E' un pò come LCD vs PLASMA artefazione contro realismo. La scelta è soggettiva.Ci vorrebbe una cuffia per ogni genere musicale. "Ascoltare il respiro di un violinista mentre suona non ha prezzo...per tutto il resto c'è px100" :D

P.S. Era semplicemente una battuta per ironizzare sia chiaro e per px100 intendevo cuffie dinamiche aperte in genere. Quelle sopra riportate sono esclusivamente giudizi ed impressioni personali dettate dal mio orecchio

untiponline
06-03-2009, 17:02
non è difficile cercare , però sentirsi rispondere ad una precisa domanda è piu convincente ;)

...ed oltretutto perchè se un forum è fatto di pareri personali e Kewell stesso dice che ognuno è libero ed ha il dovere di esprimerli...alla "solita domanda" questa volta posso avere anch'io l'opportunità di dire la mia ovvero:uno che ha già letto tramite il "CERCA" tanti post sull'argomento vuole l'ennesimo parere "personale" per arricchire appunto il fattore di "risposta media".
Allora...è un buon motivo questo per ripetere una domanda fatta?Io dico di si

windsofchange
06-03-2009, 17:02
Allora...dopo ore di intenso uso e raffonti posso dire:
Le Ue 5 pro hanno un'ottima costruzione ma parlando di suono direi che hanno bisogno di parecchia equalizzazione e filtraggio (ho dovuto spostare i vari filter sull'equalizzatore sul mio D2) in quanto hanno i medi a mio avviso un pò ovattati di default. Le cx 300 sono piu' chiare e fresco come suono ma con poco dettaglio e ammanco di tagli di frequenza(banda troppo spezzata). Per il dettaglio le Ue sono ottime sui medio-alti. Come sensibilità/guadagno fanno paura: guadagnano 18 punti livello rispetto cx300 e px100 ma non sopportano poi alti volumi dove lì il suono degrada in quanto le frequenze si mischiano troppo ma questo sembra essere un problema di tutte le in-ear in quanto le dinamiche hanno maggiore escursione dei driver e rispetto alle aperte non c'è proprio confronto in quanto gestiscono ottimamente la potenza anche perchè la membrana è piu' distante dal timpano
Le cx300 imbattibili negli ultra-bassi e come morbidezza poi c'è un'ammanco sulle medio-basse. Io non sò cosa si intende spesso per basso ma bisogna far distinsione tra la batteria acustica e quello della tastiera elettronica: le Ue rispondono bene sul basso secco della batteria ma non ce la fà a riprodurre al meglio quello basso/ultra basso della tastiera dove le cx300 godono essendo dinamiche e non ad armatura bilanciata. Diciamo anzi dico che le Ue sono molto adatte su generi Live, jazz metal rock come in genere tutte le in-ear di qualità (infatti vengono sempre consigliate da chi ascolta quei generi ma farebbero ricredere a chi ascolta anche disco o pop commerciale ad esempio). E le px100 ?? Me le sono lasciate alla fine perchè sono cuffie aperte e secondo me...per chi ascolta tutta la musica intesa come generi...non potrà mai paragonare una cuffia aperta con una in-ear.Il suono nella px100 è molto equilibrato ed è quella dove sono meno ammanchi di tagli di frequenza...piu' omogeneo ma allo stesso tempo ha un ottimo dettaglio sui medio-alti ed il suono è spazialmente realistico. Il vibrare di una corda nella in-ear è piu' dettagliato ma in quella dinamica è piu' REALE. Con il nostro orecchio non riusciamo a sentire quello che ci fà sentire una in-ear ad armatura bilanciata nel mondo reale ma con una dinamica si. E' un pò come LCD vs PLASMA artefazione contro realismo. La scelta è soggettiva.Ci vorrebbe una cuffia per ogni genere musicale. "Ascoltare il respiro di un violinista mentre suona non ha prezzo...per tutto il resto c'è px100" :D

P.S. Era semplicemente una battuta per ironizzare sia chiaro e per px100 intendevo cuffie dinamiche aperte in genere. Quelle sopra riportate sono esclusivamente giudizi ed impressioni personali dettate dal mio orecchio

Dovessi dare un giudizio in decimi, quanto daresti a cx300 e UE 5 pro?
Nel complesso intendo.

untiponline
06-03-2009, 17:16
Dovessi dare un giudizio in decimi, quanto daresti a cx300 e UE 5 pro?
Nel complesso intendo.

Come già detto sono due cose TOTALMENTE diverse credimi,per generi musicali diversi.Domanda di scorta?:D Se mi dici per quale genere ti sò rispondere.
Io direi invece di sottolineare l'incredibile efficienza di guadagno volume delle Ue da non sottovalutare ed indirizzarle quindi per chi ha player a bassa potenza d'uscita ovvero tutti quelli venduti in Italia dove per Legge sono limitati ad una potenza che non ricordo di quanto. Per il D2 invece che ha 74mW è spropositato il rapporto livello-volume/efficienza ovvero che sulla scala del D2 che và da 1 a 50 messo a 12 con le Ue è già alto mentre per pareggiare con una cx300 devi metterlo a 28/30 e stessa cosa con le px100

p.s. usando l'attenuatore dato in dotazione la riduzione di volume è eccessiva e perde anche di qualità ovvero ripristinado la perdita aumentando lo stesso non si raggiunge la stessa qualità che si aveva senza attenuatore (non lo chiamerei adattatore d'impedenza perchè potrebbe essere anche un composto/circuito di impedenza e condensatori). Infatti casa madre dice che quello serve se ad esempio si utilizzano gli auricolari su un aereo (sulla presa del loro impianto audio) o su altro dispositivo di elevata potenza per non danneggiare i driver). Un'altro fattore però del degrado di potenza potrebbe essere il fatto che aumetando il volume il D2 passa da una configurazione dell'amplificatore A-B a D quindi anche quì non si può fare paragone

Burba
06-03-2009, 17:38
Unti, come ti trovi a comodità? Le indossi bene, fanno il "tappo", quando vai in giro sembri Frankenstein? :D

untiponline
06-03-2009, 17:54
Unti, come ti trovi a comodità? Le indossi bene, fanno il "tappo", quando vai in giro sembri Frankenstein? :D

Assolutamente comodissime e stabili decisamente meglio delle cx300:una volta azzeccato il "tappo" devi star attento a tirarle fuori che ti risucchia il timpano :D Io mi sono trovato benissimo con quelli siliconici grandi mentre i foarm non hanno lo stesso effetto ventosa e impiegano troppo tempo poi a rigonfiarsi:mica posso impiegare mezz'ora ogni volta che sento la musica...ci vuole praticità :)
Esteticamente definisco ca___ta ed esagerata l'espressione effetto Frankenstein. Penso che chi dice così (che le ha) o è un cantante che deve esibirsi sul palco dove mira all'estetica a scomparsa degli auricolari o non ha letto le istruzioni di posizionameto rivolti verso l'alto con il filo che passa attorno al padiglione dove per i primi centimetri sul filo c'è appunto un ferretto modellante nella guaina.Messi così stanno benissimo e non si tolgono nemmeno a fare le capriole

Burba
06-03-2009, 17:58
Buono a sapersi. Se riesco a vendere le shure, dovrò scegliere fra le triple fi e le ie8.

archigius
06-03-2009, 18:07
dovrò scegliere fra le triple fi e le ie8.

Lo sai che se prendi le triple fi sarai costretto ad incontrarti con come e con Ali per farcele provare??!!!!:D :D :D :D :D

Le IE8 mi interessano di meno, sembra ci siano troppi bassi per i miei gusti..:D

untiponline
06-03-2009, 18:09
Fatta ulteriore prova e comparazione.
Utilizzando l'uscita audio del mio pc portatile Toshiba (che ha una buona uscita)
utilizzando lo stesso file audio di genere POP con equalizzazione piatta al mediaplayer.
- cx 300: in rilievo solo ultrabassi ma delicatamente (data dall'equalizzazione piatta e tipo di file scelto) per poi tornare generosi sugli alti.Insomma buco netto dai medio bassi ai medi alti.
- Ue 5 pro :risposta piu' omogenea a partire dai medio bassi senza esaltazione di essi e nemmeno degli alti con medi ovattati.Usando file mp3 a 192Kps si sentono gli errori di codifica
- px100 : senti la musica :cool: Suono equilibrato a partire quasi dagli ultra-bassi fino agli alti (ma non esasperanti e/o sibilanti). Risposta al quanto piatta senza particolare enfatizzazione insomma...giostrando poi sull'equalizzazione te la giri come ti pare facilmente.Ovviamente bassa sensibilità/guadagno volume rispetto alle Ue Adatte sia per Pc che player che lettore fisso CD

untiponline
06-03-2009, 18:12
Buono a sapersi. Se riesco a vendere le shure, dovrò scegliere fra le triple fi e le ie8.

Leggendo i tuoi post e captando le tue esigenze...dopo aver letto tantissime recensioni su entrambe penso che sia proprio il suono Sennheiser ed il loro modo di concepire le cuffie che sia piu' appropriato a te come a me. Diciamo che ogni marca ha la sua utenza di riflesso ;-)

Burba
06-03-2009, 18:12
Lo sai che se prendi le triple fi sarai costretto ad incontrarti con come e con Ali per farcele provare??!!!!:D :D :D :D :D

Le IE8 mi interessano di meno, sembra ci siano troppi bassi per i miei gusti..:D

Ah, per me non ci son problemi, organizziamo una pizza - comparazione :D
Le ie8 secondo me non sono troppo bassose, a parte che si può regolare con il selettore, ma dopo un buon burn-in sembra che cambino nettamente il suono.
Comunque, tutto sta a vendere le shure, devo vedere dove conviene di più.

archigius
06-03-2009, 18:29
Ah, per me non ci son problemi, organizziamo una pizza - comparazione :D
Le ie8 secondo me non sono troppo bassose, a parte che si può regolare con il selettore, ma dopo un buon burn-in sembra che cambino nettamente il suono.
Comunque, tutto sta a vendere le shure, devo vedere dove conviene di più.

Io intendevo bassose proprio col selettore in modalità base. Dai un'occhiata:

http://img183.imageshack.us/img183/2864/ie8530.jpg

già in modalità base le IE8 hanno molti più bassi delle Shure.
Ora, per quanto uno non voglia prendere i grafici alla lettera, anche le opinioni che ho letto in rete, in genere, concordano con questo bilanciamento

Pomp92
06-03-2009, 18:30
Insomma, leggendo cioè che scrive untiponline mi sembra che le 5 pro abbiano qualche carenza ai medi... il mio problema è che avendo un ipod clasic 6g, al momento non posso smanettare con l'EQ, xke ha soltanto i preset. Se riesco a procurarmi un 5g cambia tutto, oppure prendere il D2, ma ancora x un po dovrei tenermi questo (e l'iPhone). il mio problema sn i GB, che me ne servono parecchi xke al momento la mia libreria è di 40GB e continua a crescere xke cerco di procurarmi le canzoni a un bitrate maggiore dell'attuale (se avete un consiglio su un buon lettore, con tanti GB e un ottima qualità audio... ditreXD)... cmq dite che mi troverei male senza poter variare + di tanto l'equalizzazione? Grazie grazie.. ciao!

m@iko
06-03-2009, 18:38
Dovremmo chiarire cosa vuol dire "bassose"
Le IE8 non sono bassose.
Per il mio "udito" hanno il basso avanzato, cosa vuol dire ...nel palcoscenico virtuale il basso è leggermente avanzato,ed alcune volte troppo pronunciato per il genere musicale che prediligo.
Ma è molto corposo,pulito, gli alti sono limpidi e non cristallini. Il risultato è grande calore, i medi sono meno avanzati rispetto alle shure.
Io che prediligo la classica ,sono entusiasmanti, ma anche x il jazz sono pregevoli , e se non ci fosse il basso ......il contrabbasso un pochino pronunciato. Ma la dote migliore è l'assieme piacevolissimo, dovuto forse anche al "tono" complessivo leggermente meno cristallino.
Come Sennheiser posso confrontarle solo con le Px100...altro mondo.
La timbrica delle IE8 che prima ho chiamato "tono" è pulita, fresca ,ariosa,dinamica le "piccole" PX100 è come se avessero un velo che copre tutte le frequenza una specie di "nebbia". Morale dopo un'ora le Px100 mi annoiavano le IE8 non ti stancheresti mai di sentirle.
Questo è quanto dicono i miei "timpani".

Burba
06-03-2009, 19:37
Che poi, onestamente...sicuramente ci sono differenze fra i vari modelli, ma per le top della classe secondo me alla fine sono più sfumature che differenze profonde, come per esempio possiamo trovare fra una single driver di base e una doppia o una tripla.
Purtroppo l'ideale sarebbe davvero poterle provare prima, tutte. Soprattutto per quel che costano. Altrimenti ci si fa un'idea più o meno precisa, basandosi sui commenti, e si prova :)
Le ie8 hanno dalla loro la "bassosità", confermata da tutti i forum del mondo direi. Però per chi ha il d2, secondo me si può ovviare molto. E poi de gustibus, a me per esempio un bel basso preciso, profondo, che da calore e profondità al pezzo non dispiace per nulla. Più grave sarebbe se esso fosse tipo le cx300 o le ep630, dove a volte il rimbombo è tale da ricoprire il resto dei brani, ma non mi sembra davvero questo il caso. Considerando poi che io ascolto molto metal e musica comunque "rumorosa", la potenza è piuttosto importante.

archigius
06-03-2009, 19:52
Che poi, onestamente...sicuramente ci sono differenze fra i vari modelli, ma per le top della classe secondo me alla fine sono più sfumature che differenze profonde, come per esempio possiamo trovare fra una single driver di base e una doppia o una tripla.
Purtroppo l'ideale sarebbe davvero poterle provare prima, tutte. Soprattutto per quel che costano. Altrimenti ci si fa un'idea più o meno precisa, basandosi sui commenti, e si prova :)
Le ie8 hanno dalla loro la "bassosità", confermata da tutti i forum del mondo direi. Però per chi ha il d2, secondo me si può ovviare molto. E poi de gustibus, a me per esempio un bel basso preciso, profondo, che da calore e profondità al pezzo non dispiace per nulla. Più grave sarebbe se esso fosse tipo le cx300 o le ep630, dove a volte il rimbombo è tale da ricoprire il resto dei brani, ma non mi sembra davvero questo il caso. Considerando poi che io ascolto molto metal e musica comunque "rumorosa", la potenza è piuttosto importante.

Vabbè dai vorrà dire che ci farai provare le IE8 se scegli quelle. :D
Non avrai scampo! :D :D :D :ciapet:

sjk
06-03-2009, 20:01
In alto a destra c'è l'utile comando cerca nella discussione e bastano pochi secondi per trovare quello che serve all'interno di 1000 pagine.
Basta avere la voglia di usarla ;)

A presto.

Pierpippo.

Vero. E ci credo pure in questa cosa ... nel senso che cercando in maniera appropriata, risparmio tempo da dedicare ad altro. Tant'è che come home page nei miei pc ho sempre google, come non manca la barra dedicata... Ma quando qui esce la scritta ""This forum requires that you wait 60 seconds between searches. Please try again in xx seconds."" mi passa la voglia... E se fallisci un paio di ricerche... fai notte ;)
Ciao

sjk

Pomp92
06-03-2009, 20:38
Insomma, leggendo cioè che scrive untiponline mi sembra che le 5 pro abbiano qualche carenza ai medi... il mio problema è che avendo un ipod clasic 6g, al momento non posso smanettare con l'EQ, xke ha soltanto i preset. Se riesco a procurarmi un 5g cambia tutto, oppure prendere il D2, ma ancora x un po dovrei tenermi questo (e l'iPhone). il mio problema sn i GB, che me ne servono parecchi xke al momento la mia libreria è di 40GB e continua a crescere xke cerco di procurarmi le canzoni a un bitrate maggiore dell'attuale (se avete un consiglio su un buon lettore, con tanti GB e un ottima qualità audio... ditreXD)... cmq dite che mi troverei male senza poter variare + di tanto l'equalizzazione? Grazie grazie.. ciao!

Nessuno sa cosa consigliarni? :S... domani dovrei confermare l'acquisto se le prendo!:stordita: :stordita:

m@iko
06-03-2009, 20:46
Che poi, onestamente...sicuramente ci sono differenze fra i vari modelli, ma per le top della classe secondo me alla fine sono più sfumature che differenze profonde, come per esempio possiamo trovare fra una single driver di base e una doppia o una tripla.
Purtroppo l'ideale sarebbe davvero poterle provare prima, tutte. Soprattutto per quel che costano. Altrimenti ci si fa un'idea più o meno precisa, basandosi sui commenti, e si prova :)
Le ie8 hanno dalla loro la "bassosità", confermata da tutti i forum del mondo direi. Però per chi ha il d2, secondo me si può ovviare molto. E poi de gustibus, a me per esempio un bel basso preciso, profondo, che da calore e profondità al pezzo non dispiace per nulla. Più grave sarebbe se esso fosse tipo le cx300 o le ep630, dove a volte il rimbombo è tale da ricoprire il resto dei brani, ma non mi sembra davvero questo il caso. Considerando poi che io ascolto molto metal e musica comunque "rumorosa", la potenza è piuttosto importante.

Non corri questo pericolo, è pregevole il dettaglio e la separazione, non c'è rischio di intaccare con il basso le altre frequenze.,ne so qualcosa avendo le AKGK324P che dovrebbero avere comunque dei bassi più controllati rispetto alle EP630.
Visto il tuo genere musicale credo che le probabilità di sbagliare siano poche ;)

Burba
06-03-2009, 20:50
Già. Il massimo che mi può succedere è che non riesco a metterle, come per le shure, porca(/&$$&/!!!! :muro:

m@iko
06-03-2009, 21:02
Non credo.....io le ho tenute un paio di gg. mai trovato niente di più comodo, come non averle, anche perchè sono leggerissime.
L'isolamento è quello che è, scarso non c'è paragone con le Shure, le mie Se110 dotate di foam, perfette come isolamento, ma più di tanto non riesco a tollerarle, meglio le K324, ma meno isolamento.

Giuss
06-03-2009, 21:07
ad esempio). E le px100 ?? Me le sono lasciate alla fine perchè sono cuffie aperte e secondo me...per chi ascolta tutta la musica intesa come generi...non potrà mai paragonare una cuffia aperta con una in-ear.Il suono nella px100 è molto equilibrato ed è quella dove sono meno ammanchi di tagli di frequenza...piu' omogeneo ma allo stesso tempo ha un ottimo dettaglio sui medio-alti ed il suono è spazialmente realistico. Il vibrare di una corda nella in-ear è piu' dettagliato ma in quella dinamica è piu' REALE. Con il nostro orecchio non riusciamo a sentire quello che ci fà sentire una in-ear ad armatura bilanciata nel mondo reale ma con una dinamica si. E' un pò come LCD vs PLASMA artefazione contro realismo. La scelta è soggettiva.Ci vorrebbe una cuffia per ogni genere musicale. "Ascoltare il respiro di un violinista mentre suona non ha prezzo...per tutto il resto c'è px100" :D

P.S. Era semplicemente una battuta per ironizzare sia chiaro e per px100 intendevo cuffie dinamiche aperte in genere. Quelle sopra riportate sono esclusivamente giudizi ed impressioni personali dettate dal mio orecchio


Forse vado un po' OT ma ho letto il tuo giudizio sulle px100 che non conoscevo, ho girato un po' in rete e effettivamente ho trovato giudizi positivi

Io pensavo di prendere delle in-ear tipo shure o UE, ma non avendo problemi di ingombri e neanche di grossi rumori (le uso piu' in casa) mi stanno tentando molto, a quanto pare potrebbero essere un'ottima soluzione e costano anche poco :)

Le consigli e confermi i giudizi che hai scritto?

Ciao e grazie