View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Giuseppe Rossi
16-12-2010, 09:56
Ho visto invece le carateristiche tecniche di queste e sono diverse, ad occhio migliori, secondo le mie impressioni:
Impedenza: 40 ohm, 1 kHz
Sensibilità: 113 dB SPL/mW, 1 kHz
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Connettore: 3,5 mm
Isolamento acustico: 26 dB
Inoltre credo che queste siano comunque buone lo stesso e costano 100€ di meno. Secondo me si potrebbe risparmiare e avere comunque un buon prodotto. che ne pensate?
Rainy nights
16-12-2010, 10:51
Si, daccordo ma capisci che a primo acchito uno che legge quelle specifiche può rimanere perplesso no? Poi se non bisogna dar peso alle specifiche tecnich che rilasciano le case allora adesso lo so. Comunque sia non é normale allora quella dichiarazione vero? Considerando che mediamente la risposta in frequenza che dichiarano sono 20 - 20000Hz no? Ho mi sbaglio su qualcosa? Credo che sia così...:stordita:
Le cuffie scontate del 35% mi vengono 161€, che ne dici, é conveniente?
Ho visto invece le carateristiche tecniche di queste e sono diverse, ad occhio migliori, secondo le mie impressioni:
Impedenza: 40 ohm, 1 kHz
Sensibilità: 113 dB SPL/mW, 1 kHz
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Connettore: 3,5 mm
Isolamento acustico: 26 dB
Inoltre credo che queste siano comunque buone lo stesso e costano 100€ di meno. Secondo me si potrebbe risparmiare e avere comunque un buon prodotto. che ne pensate?
Le specifiche non servono a niente. Conviene informarsi sul modello preciso ;)
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2009/09/29/Ultimate-Ears-700-Noise-Isolating-Earphones/p3
http://www.head-fi.org/forum/thread/419695/ultimate-ears-700
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48310
Giuseppe Rossi
16-12-2010, 12:38
Le specifiche non servono a niente. Conviene informarsi sul modello preciso ;)
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2009/09/29/Ultimate-Ears-700-Noise-Isolating-Earphones/p3
http://www.head-fi.org/forum/thread/419695/ultimate-ears-700
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48310
Ma io mi sono informato, e ne parlano bene delle ultimate ears triplefi 10 però se posso risparmiare qualcosa con le ultimate-ears 700 e avere comunque una cuffia di qualità senza andare troppo giù rispetto alle triplefi 10 perché no? Secondo te sono molto più scadenti le Ultimate-ears 700 rispetto alle triplefi 10? diciamo... son sempre delle cuffie che possono competere con le EI7 o EI8 della sennheiser o si deve restare sulle ultimate-ears triplefi 10 per poterle paragonare con quelle?
Giuseppe Rossi
16-12-2010, 15:22
Una domanda da 200€ per chi mi rispone:
Ma secondo voi sono meglio le Sennheiser CX300ii o le Sony MDR-EX700?
magisterarus
16-12-2010, 17:45
Una domanda da 200€ per chi mi rispone:
Ma secondo voi sono meglio le Sennheiser CX300ii o le Sony MDR-EX700?
Le CX300II costano circa 1/6 del prezzo delle Sony MDR-EX700...
Secondo te? :D
Time Seals
16-12-2010, 17:55
E io ti ripeto che non si possono spiegare queste cose, è impossibile fare una discussione su qualcosa che andrebbe testato di persona.
Esempio?
Se io ti dicessi che le Fischer Eterna non hanno buoni alti tu non capiresti di certo cosa voglio dire, solo provandole lo potresti sentire con le tue orecchie.
Allo stesso modo se ti parlassi delle Etymotic o delle Head direct non le avresti per niente presente, quindi mi risulta difficile farti esempi visto che hai sentito solo una in ear come la Sunrise e sei quindi novizio di questo mondo.
Compra quello che ti ispira, testa molto e inizia a farti orecchio. Ecco la soluzione.
Ho chiesto solo il significato di alcuni termini proprio perche' sono nuovo. Se mi rispondi che dovrei comprare quello che mi ispira, dovresti farlo con qualsiasi utente. Dal modo in cui mi scrivi sembra che tu abbia del risentimento nei miei confronti, perche'?
soundstage o headstage sono fondamentalmente lo stesso parametro, il primo in genere applicato ai diffusori, il secondo alle cuffie/auricolari e indicano l'ampiezza dell'immagine sonora, ovvero se quello che ascolti suona "nella tua testa" o intorno, insomma, il senso di spazialità.
Per ariosità invece si intende una caratteristica delle frequenze medio-alte, che suonano aperte, leggere, vibranti e ti danno appunto un senso di aria, di respiro fra i vari strumenti; questo è il contrario invece di un suono congestionato, dove gli strumenti suonano uno addosso all'altro ed il suono sembra provenire da una cavena, è cupo e impastato.
Ora comprendo, grazie della delucidazione...ne avevo davvero bisogno. Intraur. che hanno un buon compromesso tra soundstage..ariosità..e un suono piuttosto caldo (warm) e pompato esistono?
Rainy nights
16-12-2010, 18:06
Dal modo in cui mi scrivi sembra che tu abbia del risentimento nei miei confronti, perche'?
:D Addirittura? Per aver risposto educatamente e pazientemente a un utente che, avendo solo ascoltato una IEM, ha necessità di ascoltarne parecchie altre prima di comprendere termini che non possono essere spiegati?
In tal caso mi spiace, magari qualcuno potrà spiegare questi concetti.
Se mi dici di dove sei possiamo arrangiarci per qualche prova, quello che ho sotto mano potrebbe aprirti un mondo e farti capire il significato pratico degli aggettivi usati. :)
Fammi sapere in pvt, per me non ci sono problemi nemmeno in scambi di materiale per test visto che lo faccio spesso. Questo ovviamente se risiedi in Italia, altrimenti niente :D
Time Seals
16-12-2010, 18:20
Addirittura? Per aver risposto educatamente e pazientemente a un utente che, avendo solo ascoltato una IEM, ha necessità di ascoltarne parecchie altre prima di comprendere termini che non possono essere spiegati?
In tal caso mi spiace, magari qualcuno potrà spiegare questi concetti.
Aha' ora ho capito, scusami. :oink:
E' verissimo comunque quello che hai scritto, non sono un' esperto e dovrei provare molte iem per trovare il suono giusto che fa per me. Però ce ne sono davvero tante e non è facile scegliere. Per questo motivo, leggendo i termini che le descrivono, ho chiesto una possibile spiegazione. Non credevo fosse così complicato capire i particolari che descrivono una cuffia, però...che mondo interessante. Peccato che come tutte le cose, quando si vuole ottenere conoscenza ed esperienza bisogna spenderci molti soldi.
Se hai letto il post precedente, vorrei provare acquistando una intrauricolare che possiede un buon compromesso tra soundstage, ariosità e suono warmoso e bello pieno, ci sono dei modelli che prevalgono?
Per il resto ti scrivo in pvt, grazie di tutto. :cool:
non sapete cosa farvi regalare per natale?
una idea regalo di fascia (molto) alta: grado GR10 (http://www.gradolabs.com/product_pages/inear_GR10.htm) :sbavvv:
Rainy nights
17-12-2010, 07:35
non sapete cosa farvi regalare per natale?
una idea regalo di fascia (molto) alta: grado GR10 (http://www.gradolabs.com/product_pages/inear_GR10.htm) :sbavvv:
:D Magari, sono anche molto belle fisicamente.
E magari la persona a cui le chiederemo ci darà una rispostaccia quando vedrà il prezzo :D
Nessuno sa dirmi niente di queste Philips SHE 9621 a 30€?
E magari la persona a cui le chiederemo ci darà una rispostaccia quando vedrà il prezzo :D
478 euro di listino!!!!!!:sofico:
A questo punto mi faccio fare un paio di in ear dalla http://www.phonaton.com/!!!
Posso sapere da chi le ha prese dove poter acquistare le RE 252?
Rainy nights
17-12-2010, 14:13
Posso sapere da chi le ha prese dove poter acquistare le RE 252?
Prendile sul sito ufficiale di head direct, unico canale di vendita. :)
Kingsgradual
17-12-2010, 15:23
Salve vorrei un consiglio su quali cuffie abbinare al mio sansa clip+.
Sull'amazzone italiana ho visto questi due modelli, che rientrano nel mio budget(20€):
- Creative EP 630
- JVC HA-FX35
Sono valide per il budget in questione ?
@Kingsgradual
sulla validità non mi pronuncio.
ma cerca bene perchè le ep630 sull'amazzone le trovi a prezzi diversi: c'erano nere a meno di 10€ ma sono esaurite; ieri o l'altro ieri le ho viste a circa 11€ ma solo quelle verdi, altrimenti a 20€!
ho un budget sui 40 euro, cosa prendo?
CX 200 II, CX 300 II o altro? fatemi sapere.
Prendile sul sito ufficiale di head direct, unico canale di vendita. :)
Ma obiettivamente rispetto alle IE8 come le vedi?
Faccio bene a prenderle? Amo testare ma qui i soldini volano via :D
ho un budget sui 40 euro, cosa prendo?
CX 200 II, CX 300 II o altro? fatemi sapere.
mi quoto
DarkTiamat
17-12-2010, 19:23
mi quoto
Non posso risponderti perche non conosco molto le IEM, ma sono passate solo due ore dal tuo post... dai almeno il tempo di risponderti.
magisterarus
17-12-2010, 19:23
mi quoto
A quel prezzo potresti giusto prendere le Klipsch Image s4 bianche! ;)
Rainy nights
17-12-2010, 19:31
Ma obiettivamente rispetto alle IE8 come le vedi?
Faccio bene a prenderle? Amo testare ma qui i soldini volano via :D
Non saprei, questi giorni sto usando le re252 in accoppiata con l'hippo box e devo dire che si raggiungono livelli eccelsi di qualità audio per determinati generi musicali.
Restando il fatto che anche da sole sono in ear che valgono tutti i loro soldi e anche di più.
Al momento ho una Shure 315, una IE8 e vorrei, ma sono piuttosto titubante, le Shure 535...
Ora mi nasce sta curiosità in relazione alle RE 252 e vorrei capire a quale dei modelli che gia ho potrebbero somigliare.
Rainy nights
17-12-2010, 20:22
Al momento ho una Shure 315, una IE8 e vorrei, ma sono piuttosto titubante, le Shure 535...
Ora mi nasce sta curiosità in relazione alle RE 252 e vorrei capire a quale dei modelli che gia ho potrebbero somigliare.
A nessuno credo, non somiglia molto nemmeno alla SE530 (ha meno bassi ma migliori alti); o la ami o la odi. :D
Se leggi su head-fi chi la possiede la ama, questo perché non ha evidenti difetti e fa quello che deve in modo egregio; manca di qualità precisa, non ha carattere insomma. Ma se non cerchi un qualcosa di speciale (il basso profondo e rimbombante o il medio perfetto delle top di gamma shure) non troverai alcun problema.
Come ho scritto precedentemente il mio è un uso soprattutto live, con strumenti reali che entrano passando da un mixer.
Questo fa si che possa essere soggetta a facili distorzioni e quindi è fondamentale che sia particolarmente "resistente".
Quando ho provato le SE 535 ho trovato oltre ad un'estrema spazialità anche una resistenza alla distorsione a volumi sostenuti davvero ammirabile.
Giuseppe Rossi
17-12-2010, 22:33
Ma obiettivamente rispetto alle IE8 come le vedi?
Faccio bene a prenderle? Amo testare ma qui i soldini volano via :D
Come ti trovi con le IE8? Potresti descriverle un po'? Grazie
Phoenix 89
17-12-2010, 23:12
Scusa Vansys volevo kiederti se dato ke possiedi le shure se315 potevi parlarmi un po d loro...me le sn fatte regalare dalla mia raga x qst natale e nn vedo l'ora ke arrivino!!! Te ne sarei molto grato se cercassi di descrivermi il più minuziosamente possibile ogni minima peculiarità di questa auricolare!!!
THANKS 1000 in anticipo!!!
Ciao!
Per quanto riguarda le IE8 le trovo decisamente "totali". Perdonatemi ma è l'appellativo che più le rende.
Trovo anche io che ci sia un lento cambiamento in meglio man mano che le si utilizza, gli strumenti tendono a dividersi e a prendere una personalità propria.
Sottolineo che escludo un'assuefazione alla cuffia a riguardo poichè sono decisamente allenato alla musica in quanto musicista.
Il neo a mio avviso delle IE8 sta in un'enfasi che si tende a dare ai 2 regolatori presenti uno per auricolare. Questi variano davvero di poco il suono e nel mio caso, avendo io sostituito gli inserti di serie con una koki personalizzata per il mio orecchio avrei gradito un aumento nei bassi a compensazione del calo che le koki producono ma nel complesso rimane sempre molto performante.
La Shure SE 315 è anche lei una cuffia decisamente forte, isola tantissimo dall'esterno, come tutta la gamma SE di Shure, arrivando a -37db che è davvero parecchio infatti se le indossi scordati sussurri e frasi sospirate all'orecchio.....:Prrr:
Il suono lo trovo corposo e definito, potente e piuttosto concentrato sulle frequenze medio basse. Partiamo dal presupposto che il test l'ho fatto senza badare molto alla qualità ne del lettore (un onorevolissimo IPhone 4) ne dei files utilizzati (tutti mp3).
Devo ammettere che le 315 sono eccezionali fino a che non provi le 535... li il senso di spazio e apertura è enorme. Comunque sono molto valide.
A livello hardware sicuramente Shure vince su tutti i fronti. Il corpo dell'auricolare è solidissimo, il cavo è decisamente importante e rivestito, a ridosso dell'auricolare, affinchè possa tenere la piega dietro l'orecchio.
Ottima la scelta di poter staccare il cavo per eventuali sostituzioni.
Sennheiser è decisamente più fragile, almeno in apparenza, sia nel corpo che nel cavo. Avrei gradito avessero messo un analogo rivestimento per poter tenere la piega piuttosto che gli archetti da inserire. Così com'è svolazza un po' sopra l'orecchio.
La dotazione di serie poi direi che è più che convincente per entrambi, maggiormante per Sennheiser (ma l'IE8 è la top di gamma) che dota di custodia rigida molto ben fatta, con vano porta accessorio pulizia. Io l'avrei preferita un pelo più grandina per permettere di portarsi dietro ricambi o cosette simili.
La Shure ha la pochette morbita con retina per tenere gli accessori.
Le definirei due belle cuffie davvero ma il mio orecchio è tuttora innamorato delle 535 che sento saranno mie!!!
Giuseppe Rossi
17-12-2010, 23:44
Ciao!
Per quanto riguarda le IE8 le trovo decisamente "totali". Perdonatemi ma è l'appellativo che più le rende.
Trovo anche io che ci sia un lento cambiamento in meglio man mano che le si utilizza, gli strumenti tendono a dividersi e a prendere una personalità propria.
Sottolineo che escludo un'assuefazione alla cuffia a riguardo poichè sono decisamente allenato alla musica in quanto musicista.
Il neo a mio avviso delle IE8 sta in un'enfasi che si tende a dare ai 2 regolatori presenti uno per auricolare. Questi variano davvero di poco il suono e nel mio caso, avendo io sostituito gli inserti di serie con una koki personalizzata per il mio orecchio avrei gradito un aumento nei bassi a compensazione del calo che le koki producono ma nel complesso rimane sempre molto performante.
La Shure SE 315 è anche lei una cuffia decisamente forte, isola tantissimo dall'esterno, come tutta la gamma SE di Shure, arrivando a -37db che è davvero parecchio infatti se le indossi scordati sussurri e frasi sospirate all'orecchio.....:Prrr:
Il suono lo trovo corposo e definito, potente e piuttosto concentrato sulle frequenze medio basse. Partiamo dal presupposto che il test l'ho fatto senza badare molto alla qualità ne del lettore (un onorevolissimo IPhone 4) ne dei files utilizzati (tutti mp3).
Devo ammettere che le 315 sono eccezionali fino a che non provi le 535... li il senso di spazio e apertura è enorme. Comunque sono molto valide.
A livello hardware sicuramente Shure vince su tutti i fronti. Il corpo dell'auricolare è solidissimo, il cavo è decisamente importante e rivestito, a ridosso dell'auricolare, affinchè possa tenere la piega dietro l'orecchio.
Ottima la scelta di poter staccare il cavo per eventuali sostituzioni.
Sennheiser è decisamente più fragile, almeno in apparenza, sia nel corpo che nel cavo. Avrei gradito avessero messo un analogo rivestimento per poter tenere la piega piuttosto che gli archetti da inserire. Così com'è svolazza un po' sopra l'orecchio.
La dotazione di serie poi direi che è più che convincente per entrambi, maggiormante per Sennheiser (ma l'IE8 è la top di gamma) che dota di custodia rigida molto ben fatta, con vano porta accessorio pulizia. Io l'avrei preferita un pelo più grandina per permettere di portarsi dietro ricambi o cosette simili.
La Shure ha la pochette morbita con retina per tenere gli accessori.
Le definirei due belle cuffie davvero ma il mio orecchio è tuttora innamorato delle 535 che sento saranno mie!!!
Grazie ;)
Però c'é da dire che tra le 315 e le 535 ci ballano anche 200€...
Phoenix 89
18-12-2010, 00:08
Grazie dell'utilissima recensione Vansys...spero di aver fatto un bel acquisto!!! Volevo kiederti un iltima cosa...siccome a breve vorrei comprare anke un nuovo lettore mp3 perkè il mio m ha abbandonato tu cs m vonsiglieresti? Io ho dato un'occhiata veloce al cowon j3 e nn mi semvra affatto male...
Per quanto concerne i lettori Mp3 sono davvero out perchè uso praticamente solo IPhone.
Riguardo alle Shure indubbiamente c'è una bella differenza a livello di spesa e ripeto, le 315 sono spettacolari e forse la differenza con le 535 non è equiparabile a 200 euro ma si fa davvero sentire parecchio.
Salve dopo aver seguito un vostro consiglio e avere comprato le cx300-II vi chiedo un'altra volta un consiglio.
Per ascoltare musica utilizzo l'iPhone 3GS e come generi ascolto rap ma anche rock e pop...cosa mi consigliate? Budget circa 25 euro vedendo anche le offerte di ''mia memoria'' ho pensato alle cxl400 o consigliate altro? (cx300-II comprese anche se funzionano male da un momento all'altro)
P.s Solo in-ear perché le altre sono scomode :)
Salve dopo aver seguito un vostro consiglio e avere comprato le cx300-II vi chiedo un'altra volta un consiglio.
Per ascoltare musica utilizzo l'iPhone 3GS e come generi ascolto rap ma anche rock e pop...cosa mi consigliate? Budget circa 25 euro vedendo anche le offerte di ''mia memoria'' ho pensato alle cxl400 o consigliate altro? (cx300-II comprese anche se funzionano male da un momento all'altro)
P.s Solo in-ear perché le altre sono scomode :)
con 30 euro ti comperi le M2, tienile in considerazione.:)
con 30 euro ti comperi le M2, tienile in considerazione.:)
Le m2 di che marca? Anche se 30 euro verrebbe troppo...che mi dici delle cl400?
miriddin
18-12-2010, 09:48
Le m2 di che marca? Anche se 30 euro verrebbe troppo...che mi dici delle cl400?
Le M2 sono delle Brainwavz.
Per spendere meno ci sono le SoundMagic PL30 o, come ripiego, le JVC Air Cushion,
Arsenalicorn
18-12-2010, 19:58
E io ti ripeto che non si possono spiegare queste cose, è impossibile fare una discussione su qualcosa che andrebbe testato di persona.
Esempio?
Se io ti dicessi che le Fischer Eterna non hanno buoni alti tu non capiresti di certo cosa voglio dire, solo provandole lo potresti sentire con le tue orecchie.
Allo stesso modo se ti parlassi delle Etymotic o delle Head direct non le avresti per niente presente, quindi mi risulta difficile farti esempi visto che hai sentito solo una in ear come la Sunrise e sei quindi novizio di questo mondo.
Compra quello che ti ispira, testa molto e inizia a farti orecchio. Ecco la soluzione.
Ho chiesto solo il significato di alcuni termini proprio perche' sono nuovo. Se mi rispondi che dovrei comprare quello che mi ispira, dovresti farlo con qualsiasi utente. Dal modo in cui mi scrivi sembra che tu abbia del risentimento nei miei confronti, perche'?
Ti ha risposto così perchè probabilmente pensava che tu fossi io con un altro nick, ehehehe...si capisce dalle parti evidenziate.
soundstage o headstage sono fondamentalmente lo stesso parametro, il primo in genere applicato ai diffusori, il secondo alle cuffie/auricolari e indicano l'ampiezza dell'immagine sonora, ovvero se quello che ascolti suona "nella tua testa" o intorno, insomma, il senso di spazialità.
Per ariosità invece si intende una caratteristica delle frequenze medio-alte, che suonano aperte, leggere, vibranti e ti danno appunto un senso di aria, di respiro fra i vari strumenti; questo è il contrario invece di un suono congestionato, dove gli strumenti suonano uno addosso all'altro ed il suono sembra provenire da una cavena, è cupo e impastato.
Giusto e aggiungo anche che il soundstage determina pure la sensazione di separazione degli strumenti.
Ho provato ad acquistare Sunrise SW-Xcape perché descritte con qualità elevata, però io sono rimasto deluso. Si sente benissimo e sono chiare, xò non mi danno sensazione di essere avvolto...non so, il vol. è bassino per me e non sento i bassi e non mi piace il suono cosi'. Ho speso dei soldi, sbagliando iem e quindi ora voglio riprovare facendo attenzione.
Lo stesso errore che feci io con le Etymotic MC5, ecco perchè Rainy te le ha menzionate. Un suono caldo con buon compromesso anche nelle altre carateristiche potrebbero essere le Sherwood SE-777. L' unica pecca è l' impedenza elevata, 53ohm sono tanti. Quindi potresti risentirne sul volume audio.
Un' altro modello potrebbe essere le Hippo VB, chiedi a chi le possiede per maggior info, perchè non ne sono sicuro.
Io ho provato e posso consigliarti le Eterna V1 che hanno un suono leggermente sul caldo, ottimi bassi, buoni medi e alti presenti, (ma non eccessivi). In compenso hanno ottimo soundstage e un volume potente. Sono di nuovo in commercio e quindi sei fortunato perchè le trovi in pre-ordine.
Con minore soundstage, ma suono caldo e molto avvolgente, ci sono le Fischer Audio Enigma.
:)
bigshaft
19-12-2010, 00:19
Ragazzi approfitto della vostra passione ed esperienza in fatto di musica e componenti :ave: . Allora, riassumendo brevemente il mio cane si è appena sgranocchiato le mie sennheiser cx 350, a me piace ascoltare la musica di vario genere, da quella piena di bassi a quella soft, e dato che sono obbligato all'acquisto di nuove cuffie chiedo il vostro consiglio. Il mio budget si aggira sui 100€ (possono ballare anche 10€ sia in + che in -). Grazie a tutti in anticipo
miriddin
19-12-2010, 08:24
Ragazzi approfitto della vostra passione ed esperienza in fatto di musica e componenti :ave: . Allora, riassumendo brevemente il mio cane si è appena sgranocchiato le mie sennheiser cx 350, a me piace ascoltare la musica di vario genere, da quella piena di bassi a quella soft, e dato che sono obbligato all'acquisto di nuove cuffie chiedo il vostro consiglio. Il mio budget si aggira sui 100€ (possono ballare anche 10€ sia in + che in -). Grazie a tutti in anticipo
Se puoi, cita anche il dispositivo con il quale le utilizzerai; il tipo di auricolari eventualmente consigliabile è fortemente condizionato dalle caratteristiche della fonte.
Spendere 100 euro per IEM da abbinare ad una fonte di ottimo livello ha un senso ma è magari inutile se si ha un dispositivo di qualità media (nel senso che potresti spendere molto meno senza avere differenze nella resa sostanziali).
bigshaft
19-12-2010, 09:21
Se puoi, cita anche il dispositivo con il quale le utilizzerai; il tipo di auricolari eventualmente consigliabile è fortemente condizionato dalle caratteristiche della fonte.
Spendere 100 euro per IEM da abbinare ad una fonte di ottimo livello ha un senso ma è magari inutile se si ha un dispositivo di qualità media (nel senso che potresti spendere molto meno senza avere differenze nella resa sostanziali).
Grazie per la risposta, allora in questo momento io uso(usavo:cry: ) le cuffie su un lettore mp3 Zen della Creative, ma anche al pc collegandole direttamente alla scheda audio (Asus Xonar DX) e la maggior parte ascolto Mp3 con qualità 320 Kbps, ma anche qualche file .flac. Non nascondo che in futuro vorrei comprare un nuovo lettore Mp3 tipo ipod. In questa previsione che cosa mi consigliate come acoppiata lettore Mp3+Cuffie?, per le cuffie gia in precedenza ho precisato che il budget è sui 100€ (anche qualcosina in più), per l'mp3 non ci sono limiti sparate e consigliatemi il meglio grazie.
PS approfitto per chiedervi una curiosità personale, dato che non ho mai sentito giudicare e consigliare da voi le cuffie che possedevo(Sennheiser CX 350 Street II) mi chiedevo il perchè? prezzo/qualità basso o non so . Grazie ancora
miriddin
19-12-2010, 09:35
Grazie per la risposta, allora in questo momento io uso(usavo:cry: ) le cuffie su un lettore mp3 Zen della Creative, ma anche al pc collegandole direttamente alla scheda audio (Asus Xonar DX) e la maggior parte ascolto Mp3 con qualità 320 Kbps, ma anche qualche file .flac. Non nascondo che in futuro vorrei comprare un nuovo lettore Mp3 tipo ipod. In questa previsione che cosa mi consigliate come acoppiata lettore Mp3+Cuffie?, per le cuffie gia in precedenza ho precisato che il budget è sui 100€ (anche qualcosina in più), per l'mp3 non ci sono limiti sparate e consigliatemi il meglio grazie.
PS approfitto per chiedervi una curiosità personale, dato che non ho mai sentito giudicare e consigliare da voi le cuffie che possedevo(Sennheiser CX 350 Street II) mi chiedevo il perchè? prezzo/qualità basso o non so . Grazie ancora
Diciamo che i parametri di qualità di determinate cuffie sono stati drasticamente ridimensionati dal fenomeno che ha visto nascere una notevole quantità di ottime cuffie a basso prezzo provenienti dall' estremo oriente.
Di fatto è più conveniente orientarsi su questo tipo di cuffie che a prezzi spesso irrisori garantiscono una qualità maggiore di quella di auricolari come i tuoi; basta pensare che case come la SoundMagic offrono ottime cuffie come le PL30 a 16 euro o le PL50 che con offerte molto frequenti si riescono a prendere a 28 euro. A queste si aggiungono altri marchi, come le BrainWavz, le Klipsch, le A-Jays, le Eterna, altrettanto validi che si affiancano a quelli più noti.
Rispetto al lettore, spero che sia "solo tipo ipod"!:sofico:
A parte gli scherzi, se prevedi di prendere un lettore di qualità, io rimanderei la spesa per le IEM a quel momento, in modo da individuare l'accoppiata lettore+IEM che si armonizza meglio col tuo tipo di ascolto.
Per "tamponare" la situazione al momento, al posto tuo prenderei delle cuffie di qualità a basso prezzo tra quelle citate spesso nel thread, riservandomi l'acquisto più impegnativo per il futuro.
In fondo con 16 euro dovresti avere già essere più che soddisfatto dei risultati.
P.S.: l'unica cosa che devi controllare è il tipo di IEM che prendi, visto che molte di queste sono sovra-aurali (vanno indossate facendo passare il cavo sopra l'orecchio) e non tutti gradiscono indossarle in questo modo.
Uhm, dopo 2 settimane di attesa bugden mi comunica che le Eterna rev.2 sono out of stock -_- Meglio, fanno in tempo a tornare le rev.1 :sofico: Si sa se sono già disponibili in giro o la produzione deve ancora partire?
Ti ha risposto così perchè probabilmente pensava che tu fossi io con un altro nick, ehehehe...si capisce dalle parti evidenziate.
Dal momento che durante la sospensione ti sei clonato più volte, anche con nick offensivi verso mod ed utenti, ed al rientro dalla stessa non trovi di meglio che rinfocolare le polemiche, il tuo nick viene bannato, dopo consulto in staff.
Giuseppe Rossi
20-12-2010, 00:10
Ragazzi le Sony EX30 PL come sono come cuffie a prezzo basso? (20€)
Fastrunner
20-12-2010, 12:42
Eccomi di nuovo alla carica per comprare degli auricolari, i miei Bose mi han rotto :D continuando a seguire il forum mi son convinto per gli Sennheiser IE8. Il problema è ora dove prenderli. gli ho trovati su due shop online italiani, e mi chiedevo se sono affidabili e se vendono roba originale, mi scoccerebbe cacciar via 200 euro per uno sfizio. i siti sono redcoon.it (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B179192/cid/68004/refId/trovaprezziit/) e onlinestore.it (http://www.onlinestore.it/sennheiser-ie-8-p-11252.html?from=Trovaprezzi). siccome mi devo iscrivere e sarebbe il mio primo acquisto su internet vorrei info su quale è meglio o nel caso siti/posti migliori. grazie in anticipo!
P.S.si accettano anche altri suggerimenti per alternative sotto i 200e :mc: )
bigshaft
20-12-2010, 13:53
Scusate se rompo ancora, allora dato che in futuro ho intenzione di cambiare lettore Mp3(ora ho un Creative Zen), avrei pensato ad un Sony Serie A dato che a me non piacciono i touchscreen, e leggendo i post precedenti mi hanno consigliato auricolari di varie marche, in particolare mi sono soffermato su delle Soundmagic PL- 50 e Brainwavz M3, secondo voi quale mi consigliate?. Come genere di musica ascolto un po' di tutto ma in particolare mi piace la musica con i bassi(non troppi però).
PS approfitto di un ulteriore consiglio anche se non è il 3d adatto, oltre al Sony Serie A quale altro lettore Mp3 mi consigliate? i requisiti fondamentali sono:
1.Non Touchscreen;
2.Memoria espandibile(non fondamentale);
3.Radio FM(registrabile [ma non indispensabile]).
Ciao a tutti in anticipo e auguri.
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 01:06
Ciao, che ne pensate dell Logitech Ultimate Ears 700, posso averle col 35% disconto dal sito ufficiale. LE Logitech ultimate ears triplefi 10 sono molto meglio o siamo li? Punto su queste cuffiette perché sia per una che per l'altra posso usufruire del 35% di sconto sul sito ufficiale Logitech, il problema però che tra una e l'altra si passano di 100€. Circa 250€ per le triple fi 10 e 150€ per le ears 700, non credo che quest'ultime facciano schifo costando sempre 150€, no? Mi dareste una vostra opinione? Grazie mille :)
ragazzi continuo a leggere ma senza riuscire a decidermi:
buidget: max 40€
lettore: iphone 4
genere musicale: trip hop / dance / downtempo / commerciale / hip hop
tipo cuffie: in-ear
cosa mi consigliate? Vi prego aiutatemi che vorrei procedere con l'acquisto...spulciando il thread mi son venuti in mente questi modelli:
Sennheiser CX 300-II Precision
Sennheiser CX 200 Street II
Sennheiser CX 400
Klipsch Image S4
Soundmagic PL- 50
Soundmagic PL- 30
Brainwavz M3
Creative EP 630 ECO
che ne pensate? Vorrei acquistare online senza andare a cercare per forza il supersconto ma non so proprio dove cercare, chi mi aiuta anche senza scrivere il nome del negozio? :):):) Ste soundmagic non riesco a trovarle per l'acquisto!!!
GRAZIEEEEEEEEEE
miriddin
21-12-2010, 10:54
1) Klipsch Image S4 => Amazzone italiana
2) Soundmagic PL- 50 => Nazione dell' MP4 oppure Focal Prezzo
3) Brainwavz M3 => Nazione dell' MP4
4) Soundmagic PL- 30 => Nazione dell' MP4 oppure Focal Prezzo
Direi in quest'ordine, come parere del tutto personale, salvo smentite relative alle M3 che conosco solo per sentito dire...
edit, trovato tutto...ma le soundmagic pl-50 non mi piacciono proprio esteticamente...:(:(
JamesTrab
21-12-2010, 11:26
edit, trovato tutto...ma le soundmagic pl-50 non mi piacciono proprio esteticamente...:(:(
E mi sa non sono neanche troppo adatte al genere che ascolti. :)
Parlo per sentito dire.
mi son convinto leggendo qui e li per le Klipsch Image S4, ho fatto bene? Sto provando l'acquisto via amazzone con consegna per domani!! :)
acquistate bianche..ma i 20€ di differenza con quelle nere avete capito il motivo??
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 12:58
ragazzi continuo a leggere ma senza riuscire a decidermi:
buidget: max 40€
lettore: iphone 4
genere musicale: trip hop / dance / downtempo / commerciale / hip hop
tipo cuffie: in-ear
cosa mi consigliate? Vi prego aiutatemi che vorrei procedere con l'acquisto...spulciando il thread mi son venuti in mente questi modelli:
Sennheiser CX 300-II Precision
Sennheiser CX 200 Street II
Sennheiser CX 400
Klipsch Image S4
Soundmagic PL- 50
Soundmagic PL- 30
Brainwavz M3
Creative EP 630 ECO
che ne pensate? Vorrei acquistare online senza andare a cercare per forza il supersconto ma non so proprio dove cercare, chi mi aiuta anche senza scrivere il nome del negozio? :):):) Ste soundmagic non riesco a trovarle per l'acquisto!!!
GRAZIEEEEEEEEEE
Dipende da quanto vuoi spendere massimo
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 13:05
acquistate bianche..ma i 20€ di differenza con quelle nere avete capito il motivo??
Quando ti arrivano mi dici come si sentono? Ovviamente secondo anche i tuoi gusti in base alle frequenze audio
ovvio che si ma figuriamoci se non vi do un mio personale giudizio :):) Arrivano domani ma non so se le apriro' il 24 sera...ora decido! :):) (almeno avro' un cavolo di regalo sotto l'albero).
Per i test beh, non so come farli nel senso solo le mie impressioni? Ma va fatto un "rodaggio"??? Se si come?
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 13:18
ovvio che si ma figuriamoci se non vi do un mio personale giudizio :):) Arrivano domani ma non so se le apriro' il 24 sera...ora decido! :):) (almeno avro' un cavolo di regalo sotto l'albero).
Per i test beh, non so come farli nel senso solo le mie impressioni? Ma va fatto un "rodaggio"??? Se si come?
Solitamente qualsiasi prodotto che ha degli altoparlanti, quando é nuovo non bisogna mettere al primo uso il volume a tavoletta...
ah si? ecco buono a sapersi perché probabilmente lo avrei fatto subito ehehe! Beh allora potrei lasciarli "suonare" per un po' magari collegati allo stereo a volume medio che ne pensate? Sono totalmente a secco riguardo "rodaggi" vari e anzi mi fa quasi ridere pensare di dover rodare degli auricolari :):)
Ma insomma la differenza di 20€??? Secondo quanto ho capito, dovrebbe riguardare la confezione forse meno fornita (per le bianche) ma altro boooo!
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 13:26
ah si? ecco buono a sapersi perché probabilmente lo avrei fatto subito ehehe! Beh allora potrei lasciarli "suonare" per un po' magari collegati allo stereo a volume medio che ne pensate? Sono totalmente a secco riguardo "rodaggi" vari e anzi mi fa quasi ridere pensare di dover rodare degli auricolari :):)
Ma insomma la differenza di 20€??? Secondo quanto ho capito, dovrebbe riguardare la confezione forse meno fornita (per le bianche) ma altro boooo!
Io non credo ci sia differenza, solitamente alzano il prezzo per il prodotto che va di più, probabilmente bianche non vanno molto. La stessa cosa fanno anche con i lettori Mp3, il Samsung per esempio,il modello fuxia costa meno.
ah allora son ancora piu' felice visto che mi puzzavano tantissimo sti 20€ di diff...a me personalmente piacciono anche molto di piu bianche (son sempre stato abituato al colore bianco dei vari iphone posseduti quindi) e le reputo anche molto belle esteticamente...speriamo di non aver problemi nell'infilarle nel senso con i gommini...sono le mie prime inear con "quella forma"
Rainy nights
21-12-2010, 13:57
ragazzi continuo a leggere ma senza riuscire a decidermi:
buidget: max 40€
lettore: iphone 4
genere musicale: trip hop / dance / downtempo / commerciale / hip hop
tipo cuffie: in-ear
cosa mi consigliate?
edit, trovato tutto...ma le soundmagic pl-50 non mi piacciono proprio esteticamente...:(:(
Meglio, non sono per niente adatte al tuo genere di musica preferito. Hai fatto bene a prendere le S4 :)
ah si? ecco buono a sapersi perché probabilmente lo avrei fatto subito ehehe! Beh allora potrei lasciarli "suonare" per un po' magari collegati allo stereo a volume medio che ne pensate? Sono totalmente a secco riguardo "rodaggi" vari e anzi mi fa quasi ridere pensare di dover rodare degli auricolari :):)
Ma insomma la differenza di 20€??? Secondo quanto ho capito, dovrebbe riguardare la confezione forse meno fornita (per le bianche) ma altro boooo!
Medio-basso, una trentina di ore e via. :p
Facci sapere.
tutto perfetto allora fino ad ora eheheh, speriamo lo saranno anche le cuffiette :):) 30 ore cosi???? Noooooooooooooooooooo:):)
Fastrunner
21-12-2010, 14:47
alla fine non ho resistito ad aspettare vostre risposte e oggi mi sono iscritto al sito www.ROSSOcoon.it e le ho prese. spero arrivino per natale, non vedo l'ora! ste ie8 le pago in contrassegno 198 euris, non mi sembra malaccio
@ Fastrunner: dopo averle provate, mi dici come ti trovi.
Sono anche io indeciso tra le IE8 o le Shure 315.
Fastrunner
21-12-2010, 15:39
@ Fastrunner: dopo averle provate, mi dici come ti trovi.
Sono anche io indeciso tra le IE8 o le Shure 315.
sisi certo, appena arrivano le provo poi posto le prime impressioni, senza rodaggi ne niente :) ma considerando che provengo da sennheiser x500 e bose e considerando che mi piace il suono bassoso e caldo non dovrebbero esserci sorprese! Sono niubbo in campo in ear, non ho mai provato buoni auricolari...
Giuseppe Rossi
21-12-2010, 17:27
Ciao, che ne pensate dell Logitech Ultimate Ears 700, posso averle col 35% disconto dal sito ufficiale. LE Logitech ultimate ears triplefi 10 sono molto meglio o siamo li? Punto su queste cuffiette perché sia per una che per l'altra posso usufruire del 35% di sconto sul sito ufficiale Logitech, il problema però che tra una e l'altra si passano di 100€. Circa 250€ per le triple fi 10 e 150€ per le ears 700, non credo che quest'ultime facciano schifo costando sempre 150€, no? Mi dareste una vostra opinione? Grazie mille :)
up?:(
sisi certo, appena arrivano le provo poi posto le prime impressioni, senza rodaggi ne niente :) ma considerando che provengo da sennheiser x500 e bose e considerando che mi piace il suono bassoso e caldo non dovrebbero esserci sorprese! Sono niubbo in campo in ear, non ho mai provato buoni auricolari...
Guarda che le ie8 necessitano di almeno 150 ore di rodaggio prima aprirsi e di rendere al meglio.
Le impressioni senza nessun rodaggio per questa particolare iem sarebbero poco veritiere.
150 ore???:eek: :eek: :eek: Ragazzi ma allora per rodaggio si intende esclusivamente il far partire la musica via cuffie a volume medio alto per un tot di ore o altro?
Giuseppe Rossi
22-12-2010, 10:25
150 ore???:eek: :eek: :eek: Ragazzi ma allora per rodaggio si intende esclusivamente il far partire la musica via cuffie a volume medio alto per un tot di ore o altro?
La già data Rainy questa risposta. Il volume deve essere medio/basso, le fai andare con una musica pop o disco per 3 gioni e via. Puoi farle andare anche se non le ascolti così il rodaggio finisce prima, inoltre per rodaggio si intende che non devono subire picchi di volume elevato, tipo una schitarrata violenta o colpi bruschi di batteria. LE cuffie sono come le casse acustiche, quando sono nuove le membrane degli altoparlanti sono ancora un po' rigide e legate, quindi se gli dai una botta secca rischi che si rovinino e il risultato può essere che non ti rendono più al meglio.
e allora se arrivano come previsto oggi, appena arrivo a casa le attacco al notebook e lascio andare la musica a volume medio basso (che so metà barra) fino a quando non vado a dormire o se riesco le lascio andare tutta la notte va e cosi via fino a Natale, giorno in cui me le regalero':):)
The Hooker
22-12-2010, 10:34
Visto che parlate di rodaggio vi chiedo se avete qualche preferenza di playlist o qualche consiglio in particolare.
JamesTrab
22-12-2010, 11:07
e allora se arrivano come previsto oggi, appena arrivo a casa le attacco al notebook e lascio andare la musica a volume medio basso (che so metà barra) fino a quando non vado a dormire o se riesco le lascio andare tutta la notte va e cosi via fino a Natale, giorno in cui me le regalero':):)
Penso che puoi dargli anche qualcosa di meno.
Medio volume di un notebook su una iEM in genere siamo ai limiti del volume sopportabile all'orecchio. :stordita:
Fastrunner
22-12-2010, 11:07
eh speravo di evitarlo ma a quanto pare anche qui le membrane vanno sverginate...volevo "crescere insieme" ma se mi dite che vergini suonan male tanto vale che le rodo. consigli su programmi che generano rumore bianco/rosa/a poix oppure di canzoni particolari???
danke
P.S.sul sito dicono "Il Suo ordine è in processo di spedizione" ieri alle 21:25. ma cosa aspettano, io non sto più nella pelle!!!
jazzprofile
22-12-2010, 11:09
Visto che parlate di rodaggio vi chiedo se avete qualche preferenza di playlist o qualche consiglio in particolare.
Quando sono pigro vado qui: http://jlabaudio.com/burn.php
Penso che puoi dargli anche qualcosa di meno.
Medio volume di un notebook su una iEM in genere siamo ai limiti del volume sopportabile all'orecchio. :stordita:
ehm, puoi dargli un po' di meno intendi di volume? 1/3 della barra dici?
Rainy nights
22-12-2010, 11:42
Oh cielo, doppio. Scusate.
Rainy nights
22-12-2010, 11:45
eh speravo di evitarlo ma a quanto pare anche qui le membrane vanno sverginate...volevo "crescere insieme" ma se mi dite che vergini suonan male tanto vale che le rodo. consigli su programmi che generano rumore bianco/rosa/a poix oppure di canzoni particolari???
danke
P.S.sul sito dicono "Il Suo ordine è in processo di spedizione" ieri alle 21:25. ma cosa aspettano, io non sto più nella pelle!!!
Le membrane non vanno "sverginate", non è raro vedere driver rovinati da rodaggi inutili.
Ho scritto spesso i miei consigli, sono del parere che vadano rispolverati:
- usare un volume medio basso
- fare cicli di massimo 5-6 ore e non lasciare andare l'oggetto 50 ore di fila
- fare attenzione a PC senza gruppo di continuità (UPS) in caso si abbia una linea elettrica ballerina e vi si colleghino 300 euro di cuffie/cuffiette
- creare playlist ad hoc, che comprendano tracce di puro silenzio per il resting
- non aspettarsi quasi nulla da una IEM, che si sciolgano un attimo è palese ma non ho mai visto voli pindarici da una cuffietta che di natura si esprime a sillabe.
- ricordate che se sono in ear ad armatura bilanciata potete anche saltare il processo di scioglimento (le prime 10 ore insomma che reputo indispensabili) oltre che evitare il rodaggio.
Ancora una volta un mio parere, il rodaggio è un meccanismo più pericoloso che utile per l'utente che non sappia come maneggiare tale pratica. I driver, alla prima accensione, sono molto delicati e vanno trattati con molta cura.
È meglio evitare danni semplicemente usando la propria cuffietta (sempre a volume moderato, pensate alle auto appena ritirate dal concessionario) giorno per giorno e fare quello che è il vero rodaggio: quello fisico e mentale.
Mano a mano che l'orecchio si abituerà al corpo estraneo e la vostra mente entrerà in sintonia con il nuovo suono vedrete migliorare il vostro oggettino.
Ci vuole pazienza, ci vuole sperimentazione con gli inserti e ci vuole molto silenzio e tanta buona musica, possibilmente poco compressa.
Visto che parlate di rodaggio vi chiedo se avete qualche preferenza di playlist o qualche consiglio in particolare.
Vedi sopra, ci sono ottimi programmi come quello linkato da jazz oppure puoi googlare per "burningwavegenerator"; ricorda di settare le pause nel programmino e prevedere cicli non troppo lunghi.
e allora se arrivano come previsto oggi, appena arrivo a casa le attacco al notebook e lascio andare la musica a volume medio basso (che so metà barra) fino a quando non vado a dormire o se riesco le lascio andare tutta la notte va e cosi via fino a Natale, giorno in cui me le regalero':):)
No. :D
Leggi cosa ho scritto prima.
Fastrunner
22-12-2010, 11:54
infatti era quello che volevo fare, usarle da subito a volumi bassi etc, come ho scritto "crescere insieme" :D sembrava che senza rodaggio siano inascoltabili :sofico: cmq un 5 o 6 ore le volevo fare. ho trovato il burninwave generator 0.9. c'è un'opzione che dice "enable rest period" e sotto ci sono gli spazi per ogni quando e per quanto. solo che se spunto la casella mi si anneriscono le caselle per la selezione del tempo. è fatto al contrario? cioè se NON c'è la spunta lo fa, se c'è non lo fa? :confused:
Rainy nights
22-12-2010, 12:03
infatti era quello che volevo fare, usarle da subito a volumi bassi etc, come ho scritto "crescere insieme" :D sembrava che senza rodaggio siano inascoltabili :sofico: cmq un 5 o 6 ore le volevo fare. ho trovato il burninwave generator 0.9. c'è un'opzione che dice "enable rest period" e sotto ci sono gli spazi per ogni quando e per quanto. solo che se spunto la casella mi si anneriscono le caselle per la selezione del tempo. è fatto al contrario? cioè se NON c'è la spunta lo fa, se c'è non lo fa? :confused:
Metti prima i valori in minuti e poi spunta la casella. :)
Quando è grigia verrà fatto resting.
Giuseppe Rossi
22-12-2010, 12:08
up?:(
UP? Niente, mi devo rassegnare?
Giuseppe Rossi
22-12-2010, 12:10
Ciao, che ne pensate dell Logitech Ultimate Ears 700, posso averle col 35% disconto dal sito ufficiale. LE Logitech ultimate ears triplefi 10 sono molto meglio o siamo li? Punto su queste cuffiette perché sia per una che per l'altra posso usufruire del 35% di sconto sul sito ufficiale Logitech, il problema però che tra una e l'altra si passano di 100€. Circa 250€ per le triple fi 10 e 150€ per le ears 700, non credo che quest'ultime facciano schifo costando sempre 150€, no? Mi dareste una vostra opinione? Grazie mille :)
UP? Niente? Mi devo rassegnare?:(
DarkTiamat
22-12-2010, 14:34
UP? Niente? Mi devo rassegnare?:(
Se nessuno ti ha ancora risposto probabilmente è perche nessuno ha provato tutte e due le cuffie per poterti dire quant'è la differenza di qualità tra le due.
Prova a guardare su altri lidi (head fi) se trovi qualcosa che ti può essere utile
- non aspettarsi quasi nulla da una IEM, che si sciolgano un attimo è palese ma non ho mai visto voli pindarici da una cuffietta che di natura si esprime a sillabe.
ehm...la traduzione di questo passaggio?:D :D
Rainy nights
22-12-2010, 16:02
ehm...la traduzione di questo passaggio?:D :D
Un po' di poesia per esprimere questo concetto:
una in ear schifosa tale resterà dopo il rodaggio.
Per i miracoli insomma non siamo attrezzati. :D
Direi in quest'ordine, come parere del tutto personale, salvo smentite relative alle M3 che conosco solo per sentito dire...
Considerando che tutti le vogliono per 30/40 euro quando stanno a 80 dollari fissi
bigshaft
22-12-2010, 18:32
Domanda secca, io ascolto musica con molti bassi (elettronica, house, dance), quali cuffie mi consigliate Soundmagic PL-50 oppure Brainwavz M3? accoppierò une di queste cuffie in futuro con un Sansa Fuze approfitto anche x chiedervi dove trovare un rivenditore online di questo lettore mp3 poichè non ne vedo molti in giro.
Grazie a tutti e auguri
Rainy nights
22-12-2010, 19:04
Domanda secca, io ascolto musica con molti bassi (elettronica, house, dance), quali cuffie mi consigliate Soundmagic PL-50 oppure Brainwavz M3? accoppierò une di queste cuffie in futuro con un Sansa Fuze approfitto anche x chiedervi dove trovare un rivenditore online di questo lettore mp3 poichè non ne vedo molti in giro.
Grazie a tutti e auguri
Assolutamente lascia perdere le PL50 ;)
DarkTiamat
22-12-2010, 19:13
Domanda secca, io ascolto musica con molti bassi (elettronica, house, dance), quali cuffie mi consigliate Soundmagic PL-50 oppure Brainwavz M3? accoppierò une di queste cuffie in futuro con un Sansa Fuze approfitto anche x chiedervi dove trovare un rivenditore online di questo lettore mp3 poichè non ne vedo molti in giro.
Grazie a tutti e auguri
Mi pare di aver letto in giro che anche le M3 sono abbastanza bilanciate, quindi se vuoi soltanto bassi non credo che siano adatte anche le M3
bigshaft
22-12-2010, 20:08
-
Rainy nights
22-12-2010, 20:10
e quindi? qualche consiglio per un paio cuffie adatte a me?. Ripeto genere elettronica, house ma anche altro genere con meno bassi però prediligo questi ultimi. Infine la cosa + importante...ho un budget che sfiora i 100€, anche qualcosina in +. Infine ricordo che in futuro ho intenzione di comprarmi un nuovo Mp3 dato che il mio Creative Zen sta passando a miglior vita, dai vari commenti positivi avrei pensato ad un Sansa Fuze ma purtroppo sui negozi online non riesco a trovarlo(qualche consiglio?).
Ciao a tutti e ancora grazie
Hippo VB, Fisher Eterna oppure Sennheiser ie8. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2
bigshaft
22-12-2010, 20:16
Mi pare di aver letto in giro che anche le M3 sono abbastanza bilanciate, quindi se vuoi soltanto bassi non credo che siano adatte anche le M3
e quindi? qualche consiglio per un paio cuffie adatte a me?. Ripeto genere elettronica, house ma anche altro genere con meno bassi però prediligo questi ultimi. Infine la cosa + importante...ho un budget che sfiora i 100€, anche qualcosina in +. Infine ricordo che in futuro ho intenzione di comprarmi un nuovo Mp3 dato che il mio Creative Zen sta passando a miglior vita, dai vari commenti positivi avrei pensato ad un Sansa Fuze ma purtroppo sui negozi online non riesco a trovarlo(qualche consiglio?).
Ciao a tutti e ancora grazie
bigshaft
22-12-2010, 20:17
e quindi? qualche consiglio per un paio cuffie adatte a me?. Ripeto genere elettronica, house ma anche altro genere con meno bassi però prediligo questi ultimi. Infine la cosa + importante...ho un budget che sfiora i 100€, anche qualcosina in +. Infine ricordo che in futuro ho intenzione di comprarmi un nuovo Mp3 dato che il mio Creative Zen sta passando a miglior vita, dai vari commenti positivi avrei pensato ad un Sansa Fuze ma purtroppo sui negozi online non riesco a trovarlo(qualche consiglio?).
Ciao a tutti e ancora grazie
Scusate se sovrappongo risposte...non avevo aggiornato la pagina:doh: ...cmq ripeto che ogni consiglio è ben accetto
Fastrunner
23-12-2010, 10:32
Metti prima i valori in minuti e poi spunta la casella. :)
Quando è grigia verrà fatto resting.
Perfetto grazie :D se posso sfruttare oltre la tua/vostra disponibilità avrei altre due domande
-ho visto che ci sono 4 tipi di inserti, che differenza c'è fra i normali, quelli con flangia, quelli a cono e quelli a fungo? è solo una questione di comodità o ci sono differenze di resa del suono?
-bisogna per forza montare gli archetti reggicavo e/o fare passare il cavo sopra l'orecchio o si possono indossare "normalmente"? è solo per non avere il cavo in mezzo ai cojones?
danke very much
P.S.l'ordine è ancora in processo di spedizione porco @#§*%$& ormai non ce la faccio più ad aspettare :doh:
sigh anche a me ancora non sono arrivate causa il maltempo :(:(:(
Ragazzi sto preparando il campo per un burn in come si deve ma stando a quanto leggo sul sito di BURNINWAVE (http://www.burninwave.com/) ok scarico il programma ma le tracce audio ma dove le prendo??? Ma soprattutto dove le metto??
The Hooker
23-12-2010, 13:13
sigh anche a me ancora non sono arrivate causa il maltempo :(:(:(
Ragazzi sto preparando il campo per un burn in come si deve ma stando a quanto leggo sul sito di BURNINWAVE (http://www.burninwave.com/) ok scarico il programma ma le tracce audio ma dove le prendo??? Ma soprattutto dove le metto??
Anche tu hai preso le s4 dall'amazzone?
E nel tracking ti da per caso CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE / CONSEGNA RIPROGRAMMATA?
no altri auricolari ma si si sempre dall'amazzone e mi segnala ora che sono a Roma ma in ritardo causa tempo avverso...null'altro...:(:(:( Cavolo ho anche pagato di più per farlo arrivare in un giorno :muro: :muro: :muro:
The Hooker
23-12-2010, 14:11
no altri auricolari ma si si sempre dall'amazzone e mi segnala ora che sono a Roma ma in ritardo causa tempo avverso...null'altro...:(:(:( Cavolo ho anche pagato di più per farlo arrivare in un giorno :muro: :muro: :muro:
Anche io ho pagato la spedizione 1 giorno e il maltempo mi pare una scusa assurda dato che c'è il sole qui. Comunque direi basta altrimenti andiamo OT.
bigshaft
23-12-2010, 19:34
Secondo voi il prezzo di un paio di Hippo VB con un amp Hippo Box+ a 99$ è conveniente o prendo solo le cuffie per 79$?
Rainy nights
23-12-2010, 19:52
Secondo voi il prezzo di un paio di Hippo VB con un amp Hippo Box+ a 99$ è conveniente o prendo solo le cuffie per 79$?
Prendi assolutamente anche l'hippo :D
Fastrunner
24-12-2010, 12:53
Perfetto grazie :D se posso sfruttare oltre la tua/vostra disponibilità avrei altre due domande
-ho visto che ci sono 4 tipi di inserti, che differenza c'è fra i normali, quelli con flangia, quelli a cono e quelli a fungo? è solo una questione di comodità o ci sono differenze di resa del suono?
-bisogna per forza montare gli archetti reggicavo e/o fare passare il cavo sopra l'orecchio o si possono indossare "normalmente"? è solo per non avere il cavo in mezzo ai cojones?
danke very much
P.S.l'ordine è ancora in processo di spedizione porco @#§*%$& ormai non ce la faccio più ad aspettare :doh:
mi autoquoto ed aggiungo che han detto che spediscono lunedì!!! poi altri 3/4 gg....non ce la faccio più!! spero arrivino almeno prima di capodanno :muro:
anche non avere il cavo in mezzo ai cojones non è cosa da poco....
Rainy nights
24-12-2010, 13:11
mi autoquoto ed aggiungo che han detto che spediscono lunedì!!! poi altri 3/4 gg....non ce la faccio più!! spero arrivino almeno prima di capodanno :muro:
Ho visto ora, ero leggermente presa stamane :stordita:
Per gli inserti purtroppo dovrai provarli tutti e a lungo, quando troverai la situazione ottimale avrai finito e potrai ascoltare la cuffietta nel migliore dei modi.
Deve esserci il mix giusto tra isolamento e ottima qualità audio, devi solo fare mille prove.
Io gli archetti li odio, mai usati in nessuna cuffietta :)
Scusa Rainy una domanda apparentemente del cavolo.... Ma gli inserti a flangia, tripla nel caso delle mie SE 535, si possono tagliare?... Io li trovo lunghissimi!!!
Infine... per caso avete affrontato in maniera approfondita la questione delle customizzazioni degli IEM con calco?... Non trovo molto in proposito ma mi ci sto interessando anche per lavoro.
Thankssssssss
Non ne so nulla, però posso dirti che esiste una azienda che fa questo mestiere in provincia di Frosinone (pare abbastanza quotata)
Io conosco la Phonaton che con buone probabilità mi farà un paio di IEM personalizzate dopo le feste.
Mi interessa però capire chi si è fatto fare i calchi e le moulds per le proprie cuffiette...
Non ne so nulla, però posso dirti che esiste una azienda che fa questo mestiere in provincia di Frosinone (pare abbastanza quotata)
Earpower, mi ha mostrato il sto web rainy l'altro giorno. E' linkato su inearmatters :D
Rainy nights
24-12-2010, 13:39
Scusa Rainy una domanda apparentemente del cavolo.... Ma gli inserti a flangia, tripla nel caso delle mie SE 535, si possono tagliare?... Io li trovo lunghissimi!!!
Infine... per caso avete affrontato in maniera approfondita la questione delle customizzazioni degli IEM con calco?... Non trovo molto in proposito ma mi ci sto interessando anche per lavoro.
Thankssssssss
Sì che si tagliano, gli alberelli shure (quelli tripli) li avevo tagliuzzati tutti :)
Per quanto riguarda la customizzazione sappi che costicchia, ma la ditta italiana di riferimento è quella che ti ha nominato rera.
Isola del Liri.....Frosinone
Fastrunner
24-12-2010, 13:50
Ho visto ora, ero leggermente presa stamane :stordita:
Per gli inserti purtroppo dovrai provarli tutti e a lungo, quando troverai la situazione ottimale avrai finito e potrai ascoltare la cuffietta nel migliore dei modi.
Deve esserci il mix giusto tra isolamento e ottima qualità audio, devi solo fare mille prove.
Io gli archetti li odio, mai usati in nessuna cuffietta :)
eh come immaginavo...ma quindi anche senza archetti il filo deve passare sopra l'orecchio? merz non vedo l'ora di provarle!
cmq buona vigilia a tutti!
The Hooker
24-12-2010, 14:58
Mi sono arrivate oggi le s4. Appena ho un po' di tempo le provo in maniera più approfondita.
Edit. E auguri a tutti
Scusate ma quindi Ear Power starebbe sopra Phonaton?.......
Sinceramente guardando i prodotti mi pare strano davvero... Nulla da dire ma parliamo di auricolari quasi di serie incastonati in Mould fatti su misura...
Phonaton prevede tutta la circuitazione a 3 vie, armature bilanciate immersa nel mould fatto su misura....
Boh? Per ora provo i mould che mi fa il mio partner commerciale abbinati a IE8 & co...
Ora io ho le sennhaiser cx 150 (anzi ne ho due..storia lunga, se a qualcuno interessa cmq ne vendo un paio)..ho visto le cx 300 II a 30 euro, volevo sapere:
ascolto musica su ipod touch 4g e su un nokia n96, vale la pena passare alle cx 300?
Si sente davvero meglio o per questi 2 dispositivi la differenza con le cx 150 non si sente proprio?
Boh? Per ora provo i mould che mi fa il mio partner commerciale abbinati a IE8 & co...
IE8 remoldate... c'è qualcosa che non torna :mc:
Cioè?... Cosa non ti torna?
balander
24-12-2010, 23:37
Ragazzi aiutatemi!!!! Oggi mi sono arrivate le shure 210, dopo averle rodate un pó di ore e provate per bene, mi sto rendendo conto che non sono le cuffie che cercavo! Ascolto musica su iphone 4 che già ha un suono piuttosto piatto considerando che non ce nessun tipo di effetto da applicare come ad esempio cé su altri lettori tipo cowon, e queste shure abinate alliphone non mi danno nessun tipo di emozione :(
La qualità audio é buonissima ma Sono troppo flat! Le mie misere cx200, pur avendo un suono meno definito mi soddisfano di più, audio piu corposo, bassi più presenti, medi più morbidi.
Aiutatemi a trovare le cuffie giuste!!!
Cerco spazialità nel suono, morbidezza nei medi, bassi ben presenti e definiti, voglio un suono più coinvolgente e corposo! Posso spendere intorno ai 150€, a sto punto farei prima a prendermi un cowon e smanettarci fino a rendere le se210 come vorrei che fossero, ma ho gia un iphone 4 da 32gb mi scoccia prendere unaltro lettore.
Cioè?... Cosa non ti torna?
Le cuffie a driver dinamico di solito non vengono remoldate.
Ricordo di aver letto una risposta da parte di Unique Melody al riguardo.
Le IE8 necessitano di un controllo particolare dell'aria (il bass know sulle cuffie appena comprate) per aggiustare i bassi. Al momento della risposta l'azienda non aveva le conoscenze per gestire quel flusso d'aria. In pratica al massimo potrebbero fare un "buco" ma le basse frequenze sarebbero troppo o poco accentuate visto che perdi la possibilità di regolarlo e quindi il risultato non sarebbe dei migliori.
Comunque per il resto su HF non ho mai visto un paio di cuffie dinamiche remoldate... Di solito si tratta sempre di TF10, SE530 (triplo driver)... al massimo qualche q-Jays (doppio driver) con l'aggiunta di qualche driver... comunque cuffie ad armatura bilanciata.
Ragazzi aiutatemi!!!! Oggi mi sono arrivate le shure 210, dopo averle rodate un pó di ore e provate per bene, mi sto rendendo conto che non sono le cuffie che cercavo! Ascolto musica su iphone 4 che già ha un suono piuttosto piatto considerando che non ce nessun tipo di effetto da applicare come ad esempio cé su altri lettori tipo cowon, e queste shure abinate alliphone non mi danno nessun tipo di emozione :(
La qualità audio é buonissima ma Sono troppo flat! Le mie misere cx200, pur avendo un suono meno definito mi soddisfano di più, audio piu corposo, bassi più presenti, medi più morbidi.
Aiutatemi a trovare le cuffie giuste!!!
Cerco spazialità nel suono, morbidezza nei medi, bassi ben presenti e definiti, voglio un suono più coinvolgente e corposo! Posso spendere intorno ai 150€, a sto punto farei prima a prendermi un cowon e smanettarci fino a rendere le se210 come vorrei che fossero, ma ho gia un iphone 4 da 32gb mi scoccia prendere unaltro lettore.
Le shure se210 hanno pochissimi bassi, cambiando lettore o equalizzandole il guadagno è minimo.
balander
25-12-2010, 10:35
Cosa mi consigli?! Le sennheiser ie8?! Qulai cuffie per avere un sound piu morbido, spaziale e con dei bassi decenti?! Senza mancare di dettaglio naturalmente....e auguri a tutti!!! :)
Phoenix Fire
25-12-2010, 14:49
salve a tutti sono in procinto di comprarmi un sansa fuze ed ho delle akg k311, considerando che non vorrei spendere più di una ventina di euro (posso arrivare alla trentina se la differenza qualitativa è tanta); secondo voi vanno bene insieme o dovrei prendere delle cuffie migliori perchè queste sono troppo pessime?
PS ma per chiedere consigli su cuffie non auricolari esiste un 3d apposito o sempre di qua si domanda?
Rainy nights
25-12-2010, 15:18
Ragazzi aiutatemi!!!! Oggi mi sono arrivate le shure 210, dopo averle rodate un pó di ore e provate per bene, mi sto rendendo conto che non sono le cuffie che cercavo! Ascolto musica su iphone 4 che già ha un suono piuttosto piatto considerando che non ce nessun tipo di effetto da applicare come ad esempio cé su altri lettori tipo cowon, e queste shure abinate alliphone non mi danno nessun tipo di emozione :(
La qualità audio é buonissima ma Sono troppo flat! Le mie misere cx200, pur avendo un suono meno definito mi soddisfano di più, audio piu corposo, bassi più presenti, medi più morbidi.
Aiutatemi a trovare le cuffie giuste!!!
Cerco spazialità nel suono, morbidezza nei medi, bassi ben presenti e definiti, voglio un suono più coinvolgente e corposo! Posso spendere intorno ai 150€, a sto punto farei prima a prendermi un cowon e smanettarci fino a rendere le se210 come vorrei che fossero, ma ho gia un iphone 4 da 32gb mi scoccia prendere unaltro lettore.
È un peccato ma quello è, sono praticamente le mie ex E3c rinnovate, so bene come ci si senta e mi spiace.
Le cuffie a driver dinamico di solito non vengono remoldate.
Ricordo di aver letto una risposta da parte di Unique Melody al riguardo.
Le IE8 necessitano di un controllo particolare dell'aria (il bass know sulle cuffie appena comprate) per aggiustare i bassi. Al momento della risposta l'azienda non aveva le conoscenze per gestire quel flusso d'aria. In pratica al massimo potrebbero fare un "buco" ma le basse frequenze sarebbero troppo o poco accentuate visto che perdi la possibilità di regolarlo e quindi il risultato non sarebbe dei migliori.
Comunque per il resto su HF non ho mai visto un paio di cuffie dinamiche remoldate... Di solito si tratta sempre di TF10, SE530 (triplo driver)... al massimo qualche q-Jays (doppio driver) con l'aggiunta di qualche driver... comunque cuffie ad armatura bilanciata.
Quoto.
Le shure se210 hanno pochissimi bassi, cambiando lettore o equalizzandole il guadagno è minimo.
Quoto anche qui.
salve a tutti sono in procinto di comprarmi un sansa fuze ed ho delle akg k311, considerando che non vorrei spendere più di una ventina di euro (posso arrivare alla trentina se la differenza qualitativa è tanta); secondo voi vanno bene insieme o dovrei prendere delle cuffie migliori perchè queste sono troppo pessime?
PS ma per chiedere consigli su cuffie non auricolari esiste un 3d apposito o sempre di qua si domanda?
Se le vuoi non in ear non posso aiutarti, altrimenti di possibilità ce ne sono molte :D
Per le cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=230
Phoenix Fire
25-12-2010, 15:30
Se le vuoi non in ear non posso aiutarti, altrimenti di possibilità ce ne sono molte :D
Per le cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=230
ok grazie lo stesso e grazie del link. Mi sa che compro il lettore le provo e magari rimando l'acquisto all'anno prossimo che magari ho qualche euro in più da impiegare.
Tanto per sapere come in-ear "basiche" quanto dovrei spendere?
balander
25-12-2010, 16:24
[QUOTE=Rainy nights;34012835]È un peccato ma quello è, sono praticamente le mie ex E3c rinnovate, so bene come ci si senta e mi spiace.
mi dite qualche modello che potrebbe fare al caso mio?! perchè sono veramente deluso/incazzato, una volta che decido di spendere un pò di soldi per delle cuffie mi ritrovo ad ascoltare peggio di prima.
vorrei spazialità, suono corposo e non troppo tagliente...lo preferisco con medi definiti ma morbidi, bassi ben presenti ma non artificiali come sulle cx300....vi prego datemi qualche nome perchè mi sta prendendo male, ora devo riuscire a rivendere le se210 e investire in altre cuffie, se non hanno un super dettaglio pazienza, mi devono coinvolgere e divertire sia con musica rock,metal, 6 elettronica, techhouse...siete voi gli esperti ihihihhi helpppppp!!!!!!!!!
io rimarrei volentieri anche sul marchio sennheiser, le trovo comode e le mie cx200 per quello che costano mi hanno sempre soddisfatto con tutti i generi musicali, ho circa 150euro....le IE8 costano un pò troppo, le IE7 me le posso permettere...ma non saprei, indirizzatemi voi
Balander
A me piacciono delle cuffie con pochi bassi e molto dettagliate e proprio in contraddizione a ciò (per curiosità), ho comprato delle fischer eterna v1 che dovrebbero rispondere alle tue esigenze.
Se hai pazienza mi arrivano a metà gennaio e ti faccio sapere (circa 60 spedite).
palli.90
25-12-2010, 20:25
ciao ragazzi,
possiedo un ipod shuffle con le relative cuffie date in dotazione e con il passare del tempo incomincio a sentire che sono ormai da buttare...quindi ho deciso di passare a un auricolare di maggiore qualità visto la mia grande passione per la musica: premetto che ascolto tutti i tipi di musica, tranne elettronica e affini, dalla classica al metal.
ho solo un problema: sono una persona con le auricolari sempre sulle orecchie tutto il giorno e quindi necessito di grande comodità e portabilità, in particolare cerco degli auricolari senza nessun accessorio (regola volume, ecc..) sul cavo e un cavo di una lunghezza di almeno un 1.0mt, visto che quelle che ho ora sono da 0.85mt e le trovo corte.
avevo notato le
AKG K319 ma il cavo dato sembra molto corto ed infatti è presente una prolunga da .50mt aggiuntiva.
AKG K330 sembrano interessanti
Sennheiser mx 880
sennheiser cx 880 sembrano buone ma sono un pò fuori budget
cmq la mia spera dovrebbe essere sui 50 euro massimo.
se avete qualcosa da consigliare?
grazie
Rainy nights
25-12-2010, 21:15
ciao ragazzi,
possiedo un ipod shuffle con le relative cuffie date in dotazione e con il passare del tempo incomincio a sentire che sono ormai da buttare...quindi ho deciso di passare a un auricolare di maggiore qualità visto la mia grande passione per la musica: premetto che ascolto tutti i tipi di musica, tranne elettronica e affini, dalla classica al metal.
ho solo un problema: sono una persona con le auricolari sempre sulle orecchie tutto il giorno e quindi necessito di grande comodità e portabilità, in particolare cerco degli auricolari senza nessun accessorio (regola volume, ecc..) sul cavo e un cavo di una lunghezza di almeno un 1.0mt, visto che quelle che ho ora sono da 0.85mt e le trovo corte.
avevo notato le
AKG K319 ma il cavo dato sembra molto corto ed infatti è presente una prolunga da .50mt aggiuntiva.
AKG K330 sembrano interessanti
Sennheiser mx 880
sennheiser cx 880 sembrano buone ma sono un pò fuori budget
cmq la mia spera dovrebbe essere sui 50 euro massimo.
se avete qualcosa da consigliare?
grazie
Yuin PK2/PK3 :)
palli.90
25-12-2010, 21:28
sembrano proprio quello che cerco...a vostro parere quale è il migliore fra i due?
l'unico pecca che ho letto in giro è la durata nel tempo
Segnalo queste due ottime in-ear:
* Brainwavz M3 (http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=51&products_id=444)
* Sunrise SW-Xcape (http://www.sunrise-audio.com/products/sw-xcape.html)
In netto anticipo sul Natale, mi sono "regalato" questi due gioiellini, e dopo giorni di ascolto devo dire che ne sono molto soddisfatto. Trovate molte recensioni in rete, se volete approfondire...
Consigliate. ;)
sjk
Scusate ma vorrei approfondire...
Io al momento non ho con me le IE8 poichè in laboratorio mi stanno studiando una forma il più "carina" possibile per il mould ma con quello fatto di prova io avevo un ottimo risultato sonoro.
Non mi sono reso conto di alcuna perdita in frequenza o qualità raffrontando con gli inserti di serie anzi...
Ma la tecnologia delle SE 535 è differente dalle IE8?
Da un affermato sito mi sono state date le Shure come Armature Bilanciate ma di fatto non leggo da nessuna parte di ciò.....
Insomma c'è confusione......:mbe:
Rainy nights
26-12-2010, 14:34
sembrano proprio quello che cerco...a vostro parere quale è il migliore fra i due?
l'unico pecca che ho letto in giro è la durata nel tempo
Ci sono molte recensioni su head-fi, io purtroppo non uso auricolari classici.
Scusate ma vorrei approfondire...
Io al momento non ho con me le IE8 poichè in laboratorio mi stanno studiando una forma il più "carina" possibile per il mould ma con quello fatto di prova io avevo un ottimo risultato sonoro.
Non mi sono reso conto di alcuna perdita in frequenza o qualità raffrontando con gli inserti di serie anzi...
Ma la tecnologia delle SE 535 è differente dalle IE8?
Da un affermato sito mi sono state date le Shure come Armature Bilanciate ma di fatto non leggo da nessuna parte di ciò.....
Insomma c'è confusione......:mbe:
Le shure sono triple driver ad armatura bilanciata, la sennh che nomini è a driver dinamico; la tecnologia bilanciata prevede un driver "in camera" che è isolato mentre la dinamica può avere bisogno di norma di flussi.
La mia RE252 sembra (perché non se ne è mai certi) essere completamente chiusa nella shell ed è dinamica, ma nasce così di progetto al contrario della ie8.
Io fossi in te prevederei flussi come nel progetto originale. :)
Vorrei aggiungere una cosa... EarPower fa pagare la modica cifra di 450 euro le EP10 che utilizzano delle Sennheiser da 17 euro attaccate ad un mould...
Siamo sicuri di voler dire che EarPower sia da considerare il punto di riferimento per questo tipo di prodotto?........
palli.90
26-12-2010, 17:59
ciao ragazzi,
rieccomi a chiedere consigli. dato che mi è presa la fissa di rifare tutto il comparto audio, oltre agli auricolari volevo pure prendere un bel paio di cuffie portable, senza troppe pretese e facili da portare in giro.
Ho notato le Skullcandy Lowrider, sembrano molto comode visto i vari snodi
credete che sia un buon prodotto?
in alternativa avevo visto le Sennhaiser PX 100 II
Vorrei aggiungere una cosa... EarPower fa pagare la modica cifra di 450 euro le EP10 che utilizzano delle Sennheiser da 17 euro attaccate ad un mould...
Siamo sicuri di voler dire che EarPower sia da considerare il punto di riferimento per questo tipo di prodotto?........
Ancora a citare la EarPower? Inizio a sospettare che stai cercando di pubblicizzare il marchio...
Apparte gli scherzi, se vuoi farti remoldare delle cuffie ci sono:
Fisher Hearing (http://www.head-fi.org/forum/thread/454174/iems-reshelled-into-custom-molds-80-in-the-usa-triplefi-10-se530-etc-from-fisher-hearing)
Unique Melody (http://www.head-fi.org/forum/thread/443197/unique-melody-remold-appreciation-and-impressions-thread)
e molti altri marchi jappo.
Se invece vuoi preservare le cuffie puoi aggiungere, come hanno fatto in molti, dei custom tips alle ie8 risolvendo così il problema della gestione del driver dinamico. Ad esempio quelli della ACS (http://www.head-fi.org/forum/thread/415905/review-acs-custom-tips-sennheiser-ie8) (il link rimanda proprio a una recensione con le ie8).
Ah.. tempo fa sono arrivate le AIAIAI TMA-1 :D
balander
26-12-2010, 22:02
Nessuno mi sa consigliare delle in-ear adatte alle mie esigenze?! Le Eterna V1 da quel che ho letto in giro sembrerebbero giuste per me, qualche sito da dove ordinarle?! Altrimenti un'alternativa che come caratteristiche e qualitá assomigli alle eterna ma ordinabili anche in italia o comunque dove non debba aspettare una ventina di giorni per riceverle? anche se costano un pò di più non cé problema
DioBrando
26-12-2010, 22:40
aggiornamenti sulle cuffie.
Le Koss valgono tutti i 20 Euro che costano e anche molto di più.
Non hanno le clip regolabili ma chissene, sono comunque comode.
Grande acquisto :)
Anche le Jays 3 regalano molte soddisfazioni, il problema è che...non mi sono arrivate con la pendrive da 16 GB inclusa nell'offerta :cry:
In effetti mi sono accorto dopo che nell'ordine non c'erano ma pensavo che fosse un pacchetto unico.
Ora ho mandato una mail chiedendo spiegazioni anche perché l'offerta in quei giorni campeggiava chiaramente (e non sono stato l'unico a comprarle) ed è ritornata anche ora nel sito.
Vabbè ieri e oggi era festa per cui non mi aspetto risposte, ma domani sì.
Comunque tempi di consegna stellari: in un paio di giorni Amazon e MyMemory poco di più dallo UK. Consigliati
Ma anche no!!! :D
E ci mancherebbe che faccio pure pubblicità ad una struttura che propone una cuffietta simile a simili prezzi?
Vedrete che non è possibile, presto capirete.
Interessanti invece i 2 link... se non ho capito male, mastico l'inglese davvero a tratti, questi smontano una IEM e la rimontano all'interno di un mould su misura....... molto interessante.
Comunque spero di postare foto interessanti a breve. In effetti smontare un auricolare mi spaventa un po' :Prrr:
Balander
Per le Eterna v1 basta andare sul sito della Fischer audio dove sono segnalati i negozi online.
Fastrunner
27-12-2010, 12:00
SSIIIII le IE8 sono state spedite da torino stamattina!!! e andiamo c@zzooooo
Rainy mi hai già gentilmente detto che gli archetti non sono indispensabili, però non ho capito se il cavo deve per forza passare sopra l'orecchio o se si può tenere "a penzoloni" normalmente? cioè sono progettate per flussi d'aria o anatomia o cosa ne so per star a testa in giù o non cambia niente?
Rainy nights
27-12-2010, 12:22
SSIIIII le IE8 sono state spedite da torino stamattina!!! e andiamo c@zzooooo
Rainy mi hai già gentilmente detto che gli archetti non sono indispensabili, però non ho capito se il cavo deve per forza passare sopra l'orecchio o se si può tenere "a penzoloni" normalmente? cioè sono progettate per flussi d'aria o anatomia o cosa ne so per star a testa in giù o non cambia niente?
Non hanno molto effetto microfono, le potrai tenere normalmente e non da retro. :)
corrieri scandalosi...mi arrivano domani mattina sicuro..non vedo l'oraaaaaaaaaa:D :D :D :D
SSIIIII le IE8 sono state spedite da torino stamattina!!! e andiamo c@zzooooo
Rainy mi hai già gentilmente detto che gli archetti non sono indispensabili, però non ho capito se il cavo deve per forza passare sopra l'orecchio o se si può tenere "a penzoloni" normalmente? cioè sono progettate per flussi d'aria o anatomia o cosa ne so per star a testa in giù o non cambia niente?
Le puoi indossare normalmente,come qualsiasi altra cuffietta.Non ho neppure provato a montare gli archetti.
Fastrunner
27-12-2010, 13:04
Non hanno molto effetto microfono, le potrai tenere normalmente e non da retro. :)
Le puoi indossare normalmente,come qualsiasi altra cuffietta.Non ho neppure provato a montare gli archetti.
Perfetto, grazie mille. ho appena avuto un mezzo infarto. ho scoperto che le IE8 son partite adesso dalla germania, non da torino...alla faccia della spedizione immediata di redcoon, le ho ordinate il 21 dicembre!
Rainy nights
27-12-2010, 13:08
Siamo sotto le feste, è normalissimo; poteva anzi andare peggio visto che molti negozi chiudono fino a gennaio. :p
Fastrunner
27-12-2010, 13:18
ah che culo :Prrr: speriamo arrivino prima di capodanno almeno!
Siamo sotto le feste, è normalissimo; poteva anzi andare peggio visto che molti negozi chiudono fino a gennaio. :p
trattavasi di corriere nuovo che non trovando la strada ha deciso di giustificare la cosa con "indirizzo errato, rischedulo consegna"...assurdo e c'era anche il mio cell..
basta OT
Phoenix Fire
27-12-2010, 14:51
salve a tutti sono in procinto di comprarmi un sansa fuze ed ho delle akg k311, considerando che non vorrei spendere più di una ventina di euro (posso arrivare alla trentina se la differenza qualitativa è tanta); secondo voi vanno bene insieme o dovrei prendere delle cuffie migliori perchè queste sono troppo pessime?
Tanto per sapere come in-ear "basiche" quanto dovrei spendere?
up
Le Sony EX700 sono valide?
Perfetto, grazie mille. ho appena avuto un mezzo infarto. ho scoperto che le IE8 son partite adesso dalla germania, non da torino...alla faccia della spedizione immediata di redcoon, le ho ordinate il 21 dicembre!
redcoon spedisce sempre dalla Germania.Quando indicano tre giorni di spedizione alludono al fatto che fino a 3 giorni servono prima che il pacco venga spedito,poi naturalmente il viaggio fino a destinazione.A me per due hd hanno impiegato 7/8 giorni lavorativi e il materiale era già presente in magazzino.....
Fastrunner
28-12-2010, 12:54
non è proprio la "spedizione immediata + 3gg di spedizione" millantata sul sito...cmq sono partiti il 27 a mezzogiorno dalla germania, io spero che il 30 o il 31 arrivino. oppure ho capito male e da quando spediscono ci vogliono ulteriori altri 7/8 gg?
scusate l'apparente OT ma è bene informare su tutto ciò che riguarda gli auricolari, anche dove comprare e non!
SONO ARRIVATEEEEEEEEEEEEEEEE!!! Klipsch Image s4 white!!! Le metto subito (qui a lavoro) a rodare un po' a volume medio! :):):)
ehm...ragazzi appena le ho scartate le ho messe a rodare tramite iphone qui sulla scrivania e quando uscirò da lavoro saranno già 3 ore di rodaggio che proseguiro' una volta a casa...sincero sincero appena messe mi suonavano strane, forse non son abituato a delle buone cuffiette, vediamo con il tempo
Sapete che non capisco se si posso girare o cmq regolare gli auricolari? Ma devo stare cosi obliqui o posso metterli per dritto? Poi i gommini aiuto ma quelli di base mi sembrano scomodi, vorrei provare i medi ma ho paura anche a toglierli anzi nn capisco proprio come fare...ho visto che in dotazione c'e un'asticella ehm maaa a che serve????:):)
miriddin
28-12-2010, 16:12
Sapete che non capisco se si posso girare o cmq regolare gli auricolari? Ma devo stare cosi obliqui o posso metterli per dritto? Poi i gommini aiuto ma quelli di base mi sembrano scomodi, vorrei provare i medi ma ho paura anche a toglierli anzi nn capisco proprio come fare...ho visto che in dotazione c'e un'asticella ehm maaa a che serve????:):)
Le S4 sono scomode se non le indossi passando il filo sopra il padiglione auricolare.
Riguardo all'asticella, serve per pulire il condotto dei gommini da eventuali residui.
quindi la parte del gommino per intenderci non puo' essere ruotata o alzata (quindi non tenerla obliqua com'è ora) giusto? Ah ok per l'asticella quindi va solo infilata nel buchino nel caso si otturi e basta o serve anche a cambiare i gommini? No perche' ancora nn capisco come sostituirli e ho paure di azzardare manovre errate :):)
miriddin
28-12-2010, 16:40
quindi la parte del gommino per intenderci non puo' essere ruotata o alzata (quindi non tenerla obliqua com'è ora) giusto? Ah ok per l'asticella quindi va solo infilata nel buchino nel caso si otturi e basta o serve anche a cambiare i gommini? No perche' ancora nn capisco come sostituirli e ho paure di azzardare manovre errate :):)
La direzione ed inclinazione del gommino è determinata dal supporto in plastica su cui si "incastra" il gommino stesso; per rimuovere il gommino basta inclinarlo con delicatezza da un lato e dall'altro mentre si esercita una certa trazione in direzione opposta a quella della cuffia, come se lo stessi sfilando (che è quello che effettivamente stai facendo).
Fastrunner
28-12-2010, 17:26
ho chiesto in chat e mi han detto che dovrebbero essere in consegna per il 31, ed han sottolineato un'altra volta il dovrebbero :cry: fine OT, scusate ma non ce la faccio più!!! :muro:
balander
28-12-2010, 20:11
Ho già scritto quanto sono rimasto deluso dalle Shure SE210 che non rispecchiano quello che cerco...per i miei gusti sono troppo flat e i bassi quasi inesistenti.
Ho un Budget di circa 120€, vorrei una cuffia divertente,
con dei bassi definiti e presenti (non come le cx300), medi & alti non troppo taglienti ma con il giusto dettaglio.
Delle cuffie che abbiano anche una certa spazialità nel suono e mi coinvolgano per bene.
Recka mi ha consigliato le Eterna V1, l'unica cosa che mi frena è il dover acquistare all'estero ed aspettare troppo tempo per riceverle....e inoltre ho visto che sono usciti dei modelli nuovi come le Fischer audio Genesis & le Falcon....pensate che mi possano offrire qualcosa in più?!
In alternativa una cuffia con caratteristiche simili ma che possa reperire anche in italia?! Pagando anche quei 20 o 30 € in più?
Scusate se presso...ma non so più dove sbattere la testa!:muro:
Che io sappia in Italia non trovi nulla. Puoi provare si amaz ita le Panasonic HJE900 (circa € 115). Di cui parlano bene. Le volevo comprare ma il mio budget si limita alle eterna o poco più. Leggiti varie recensioni.
alebig69
29-12-2010, 07:49
ho chiesto in chat e mi han detto che dovrebbero essere in consegna per il 31, ed han sottolineato un'altra volta il dovrebbero :cry: fine OT, scusate ma non ce la faccio più!!! :muro:
Abbi pietà, ma non ti hanno mandato una mail con il tracking della spedizione?
magisterarus
29-12-2010, 09:16
Puoi provare si amaz ita le Panasonic HJE900 (circa € 115). Di cui parlano bene. Le volevo comprare ma il mio budget si limita alle eterna o poco più. Leggiti varie recensioni.
Quoto! Davvero un ottimo acquisto, valgono ampiamente quel prezzo.
Fastrunner
29-12-2010, 09:54
Abbi pietà, ma non ti hanno mandato una mail con il tracking della spedizione?
OOODDIIIIOOOOOOOOOOO sono arrivate adesso!!!!!!! merz ero a letto, casa libera, sento suonare, 2 volte, ero intenzionato a rimanere al caldo, poi ho avuto come un presagio e.....OODDDIOOOOOOO!!!!! e sono anche originali :D solo che a mezzogiorno arriva la donna porca miseria, mi dispiace quasi :sofico:
il tracking l'avevo, ma essendo di bartolini l'ordine viene registrato solo 3 giorni dopo la spedizione, quando il pacco è già in italia, ed essendo partito dalla germania il 27 col tracking mi dava spedizione non trovata
P.S.svegliarsi con 200€ in meno non è poi male eh, per fortuna che è appena passato Natale :fagiano:
NEWS: ho solo ascoltato un brano tranquillo per veder che funzionassero. adesso le ho piazzate sotto white noise con Burninwave generator 0.9 con pause di 20 minuti ogni 100. stasera vedremo i primissimi risultati!
Analog Kid
29-12-2010, 11:40
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio. Da visitatore esterno vi ho sempre seguito abbastanza assiduamente e, dal momento che adesso avrei bisogno di alcune delucidazioni, ho finalmente deciso di rompere ogni indugio e mi sono iscritto su questo forum. Sarei intenzionato ad acquistare un buon paio di in-ear. Il mio budget è di circa 200€. Entro questo limite di spesa avrei trovato, sul sito redcoon.com, delle Sennheiser IE8. L'articolo mi attira particolarmente ma il prezzo mi sembra, rispetto alla concorrenza, un po' troppo conveniente. Dal momento che in giro ci sono molti esemplari di IE8 fake, qualcuno che ha comprato questo paio di auricolari dal suddetto sito potrebbe confermarmi o meno la loro autenticità? Nel malaugurato caso che dovessero risultare fasulle, potreste consigliarmi un altro paio di in-ear?
caurusapulus
29-12-2010, 11:59
Posso personalmente garantire per quello shop, sia io che altra gente che conosco personalmente abbiamo comprato della roba anche parecchio costosa.
L'unica cosa sono le spedizioni, che ci mettono un po' ad arrivare ma per il resto veramente consigliato.
balander
29-12-2010, 14:38
male, sui vari siti le eterna sono terminate!!!!! AZZZZ!! Le Panasonic HJE900 le ho trovate solo su Ebay a 155€ (troppo), mi segnalate qualche sito dove ordinare?! o un'altra cuffia in alternativa?
Comunque se qualcuno vuole le mie nuovissime Shure SE210, 70€ spedite
ragazzi io il burn in almeno per ora lo sto facendo attaccando le cuffiette al pc e facendo scorrere per circa 5 ore a volta musica random a volume medio...sbaglio?
male, sui vari siti le eterna sono terminate!!!!! AZZZZ!! Le Panasonic HJE900 le ho trovate solo su Ebay a 155€ (troppo), mi segnalate qualche sito dove ordinare?! o un'altra cuffia in alternativa?
Comunque se qualcuno vuole le mie nuovissime Shure SE210, 70€ spedite
Ti avevo detto .amazon italiano,. Altrimenti in spagna le Radius W Pro, cuffiette poco adatte ad un uso esterno (me ne ero interessato per me, non le ho mai ascoltate di persona, ma le recensioni a livello di suono sono ottime).Anche le Fischer Silver Bullitt a livello audio sono ben recensite.
Oltre alle già citate Hippo VB.
ragazzi io il burn in almeno per ora lo sto facendo attaccando le cuffiette al pc e facendo scorrere per circa 5 ore a volta musica random a volume medio...sbaglio?
http://www.burninwave.com/
L'alternativa è utilizzarle da subito e meravigliarsi del fatto che il suono di volta in volta migliora.
Fastrunner
29-12-2010, 17:12
le IE8 arrivate da redcoon.it sono originali, le ho comparate appena arrivate con le foto trovate su head fi qua (http://www.head-fi.org/forum/thread/457420/warning-fake-ie8s-comparison-pictures-included) . io le ho ordinate il 21 a mezzogiorno e mezza, considerando che in mezzo c'era natale sulla chat mi han detto che erano in consegna per venerdì, invece fortunatamente sono arrivate oggi 29/12 alle 10:30. 8gg con in mezzo natale non sono poi malaccio! dopo 6 ore di white noise a volume mediobasso con burninwave generator sono già MOLTO cambiate, sento già passaggi che con le Bose mi perdevo proprio (rendiamoci conto), senza parlare di soundstage isolamento etc, che verificherò meglio fra almeno altre 50 ore di burnin!!!
Ancora grazie a tutti per i suggerimenti ed i consigli :cincin: :vicini: fra un pò tornerò a "rompere" per la scelta degli inserti, ce n'è veramente una marea!
P.S.si possono portare anche verso il basso ma sono un pelo più scomode, perchè il vertice del quadrato mi tocca l'orecchio (magari son fatto male io cmq :p )
balander
29-12-2010, 18:00
Ti avevo detto .amazon italiano,. Altrimenti in spagna le Radius W Pro, cuffiette poco adatte ad un uso esterno (me ne ero interessato per me, non le ho mai ascoltate di persona, ma le recensioni a livello di suono sono ottime).Anche le Fischer Silver Bullitt a livello audio sono ben recensite.
Oltre alle già citate Hippo VB.
Ok, ho guardato su Amazon.it e ci sono a 117€, ho letto delle recensioni e sembrano ottime...però hanno alti troppo brillanti e questo può darmi fastidio :(
I bassi sono ben presenti? e non solo sulla fascia medio bassa ma anche il woofer deve spingere
le IE8 arrivate da redcoon.it sono originali, le ho comparate appena arrivate con le foto trovate su head fi qua (http://www.head-fi.org/forum/thread/457420/warning-fake-ie8s-comparison-pictures-included) . io le ho ordinate il 21 a mezzogiorno e mezza, considerando che in mezzo c'era natale sulla chat mi han detto che erano in consegna per venerdì, invece fortunatamente sono arrivate oggi 29/12 alle 10:30. 8gg con in mezzo natale non sono poi malaccio! dopo 6 ore di white noise a volume mediobasso con burninwave generator sono già MOLTO cambiate, sento già passaggi che con le Bose mi perdevo proprio (rendiamoci conto), senza parlare di soundstage isolamento etc, che verificherò meglio fra almeno altre 50 ore di burnin!!!
Ancora grazie a tutti per i suggerimenti ed i consigli :cincin: :vicini: fra un pò tornerò a "rompere" per la scelta degli inserti, ce n'è veramente una marea!
P.S.si possono portare anche verso il basso ma sono un pelo più scomode, perchè il vertice del quadrato mi tocca l'orecchio (magari son fatto male io cmq :p )
Non farmi tornare la scimmia delle IE8!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ok, ho guardato su Amazon.it e ci sono a 117€, ho letto delle recensioni e sembrano ottime...però hanno alti troppo brillanti e questo può darmi fastidio :(
I bassi sono ben presenti? e non solo sulla fascia medio bassa ma anche il woofer deve spingere
Per questo purtroppo devi leggere le recensioni, io non sono in grado di aiutarti, non avendole mai utilizzate. La ricerca che stai facendo tu la avevo fatta in precedenza io, mi sono fermato alle eterna v1 in pre order, di più avrei speso per cuffie con caratteristiche diverse (re 262, dba-02, ath ck10, etc.).
Io non conosco negozi fisici e quindi un poco te la devi rischiare.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=56274
balander
29-12-2010, 18:49
Per questo purtroppo devi leggere le recensioni, io non sono in grado di aiutarti, non avendole mai utilizzate. La ricerca che stai facendo tu la avevo fatta in precedenza io, mi sono fermato alle eterna v1 in pre order, di più avrei speso per cuffie con caratteristiche diverse (re 262, dba-02, ath ck10, etc.).
Io non conosco negozi fisici e quindi un poco te la devi rischiare.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=56274
Se prendo le Eterna in Pre Order ci vogliono circa una ventina fi giorni per riceverle? Il mio problema è che non so neanche leggere le specifiche....non so che differenza ci sia tra le varie gamme di frequenza, impedenza etc etc....come faccio a capire se hanno più bassi rispetto ad altre frequenze?! Ci sono delle tabelle grafiche?
Se prendo le Eterna in Pre Order ci vogliono circa una ventina fi giorni per riceverle? Il mio problema è che non so neanche leggere le specifiche....non so che differenza ci sia tra le varie gamme di frequenza, impedenza etc etc....come faccio a capire se hanno più bassi rispetto ad altre frequenze?! Ci sono delle tabelle grafiche?
Stesso discorso, mi fido dei recensori.
Si ci vogliono almeno 20gg., puoi provare a contattarli per i tempi di consegna.
Le V2 sono invece disponibili, anche in Spagna, con tempi di consegna inferiori.
http://www.inearmatters.net/search?q=fischer+eterna
balander
29-12-2010, 19:08
Stesso discorso, mi fido dei recensori.
Si ci vogliono almeno 20gg., puoi provare a contattarli per i tempi di consegna.
Le V2 sono invece disponibili, anche in Spagna, con tempi di consegna inferiori.
http://www.inearmatters.net/search?q=fischer+eterna
Grazie...do un'occhiata, però sul sito spagnolo vendono anche in italia?! non mi sembra :(
Qui a pagina 19 cè una tabella delle panasonic, puoi darci un'occhiata? grazie
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php%3Ft%3D56274&ei=soQbTbLrCsfpOdnJ_fkI&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php%253Ft%253D56274%26hl%3Dit%26client%3Dsafari%26rls%3Den%26prmd%3Divnsfd
Fastrunner
29-12-2010, 19:56
Non farmi tornare la scimmia delle IE8!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
a me ha assalito un branco di scimpanzè, altro che la scimmia! è da prima dell'estate che le volevo, non ho neanche un lettore portatile adatto...poi m'è partito un raptus e in 3 giorni le ho prese. amore a prima vista, anche se c'è da crescere insieme. a me piace il suono pieno in basso ed un pelo cupo ma con palcoscenico enorme! le userò attaccate al pc ed all'ampli di sala, poi magari st'estate penso ad un cowon o sony...adesso le ho rimesse sotto burnin (white noise) da un'oretta, le lascio li fino all'una. pause di 20 minuti ogni 100 dite che van bene? scimmia :Prrr: (scusa, sono bastard inside lo so)
a me ha assalito un branco di scimpanzè, altro che la scimmia! è da prima dell'estate che le volevo, non ho neanche un lettore portatile adatto...poi m'è partito un raptus e in 3 giorni le ho prese. amore a prima vista, anche se c'è da crescere insieme. a me piace il suono pieno in basso ed un pelo cupo ma con palcoscenico enorme! le userò attaccate al pc ed all'ampli di sala, poi magari st'estate penso ad un cowon o sony...adesso le ho rimesse sotto burnin (white noise) da un'oretta, le lascio li fino all'una. pause di 20 minuti ogni 100 dite che van bene? scimmia :Prrr: (scusa, sono bastard inside lo so)
Nascondimi i soldiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :Prrr: :Prrr: :Prrr:
balander
29-12-2010, 20:47
Mi sta venendo anche a me la scimmia per le IE8!!!! Alla fine penso che acquisterò queste e vado sul sicuro, bassi presenti al 200% e gran soundstage!
Avete trovato qualche prezzo conveniente, magari sotto ai 180€?!
Potete linkare i siti?
Fastrunner
29-12-2010, 22:45
bhè mi sembra di aver già citato anche troppo il sito da cui le ho comprate io, non so se posso dirlo da regolamento o devo fare una comparativa, nel caso edito. cmq redcoon.it 196 spedite in contrassegno a casa! se guardi su trovaprezzi c'è un altro sito italiano che le vende allo stesso prezzo, lo dico per par condicio!
balander
30-12-2010, 00:47
bhè mi sembra di aver già citato anche troppo il sito da cui le ho comprate io, non so se posso dirlo da regolamento o devo fare una comparativa, nel caso edito. cmq redcoon.it 196 spedite in contrassegno a casa! se guardi su trovaprezzi c'è un altro sito italiano che le vende allo stesso prezzo, lo dico per par condicio!
Le ho ordinate proprio da li allo stesso prezzo, grazie
Ho letto che hanno un'impedenza di 16 e il mio iphone ha 32....è un problema?!
a me ha assalito un branco di scimpanzè, altro che la scimmia! è da prima dell'estate che le volevo, non ho neanche un lettore portatile adatto...poi m'è partito un raptus e in 3 giorni le ho prese. amore a prima vista, anche se c'è da crescere insieme. a me piace il suono pieno in basso ed un pelo cupo ma con palcoscenico enorme! le userò attaccate al pc ed all'ampli di sala, poi magari st'estate penso ad un cowon o sony...adesso le ho rimesse sotto burnin (white noise) da un'oretta, le lascio li fino all'una. pause di 20 minuti ogni 100 dite che van bene? scimmia :Prrr: (scusa, sono bastard inside lo so)
Dopo diverse ore di ascolto il senso di cupezza sparisce o si attenua di moltissimo.Un consiglio:lascia il selettore dei bassi al minimo,in questo modo le frequenze basse rimangono ben presenti e,al contempo,il suono acquista ancora maggior cristallinità.
anche le mie sono sotto burn in con white noise dalle 7e30 di questa mattina con pause di 20 minuti ogni 2 ore...continuo a lasciarle con quel "fastidioso rumore"??:):)
Fastrunner
30-12-2010, 11:53
Le ho ordinate proprio da li allo stesso prezzo, grazie
Ho letto che hanno un'impedenza di 16 e il mio iphone ha 32....è un problema?!
non mi esprimo, ma non credo, magari il volume riulta più alto, poi bisogna vedere come le pilota. lascio ai "pro" la risposta :D
Dopo diverse ore di ascolto il senso di cupezza sparisce o si attenua di moltissimo.Un consiglio:lascia il selettore dei bassi al minimo,in questo modo le frequenze basse rimangono ben presenti e,al contempo,il suono acquista ancora maggior cristallinità.
sisi quello non l'ho toccato, e non credo lo farò se non per fare qualche prova. prima o poi mi metterò a smanettare con i gommini e con quello per far un pò di prove
anche le mie sono sotto burn in con white noise dalle 7e30 di questa mattina con pause di 20 minuti ogni 2 ore...continuo a lasciarle con quel "fastidioso rumore"??:):)
ma le tue ricordo male o sono BA? avevan detto che una decina d'ore son già sufficienti mi sembra...le mie le ho lasciate sotto tutta la notte, sono a 20 ore ormai
Rainy nights
30-12-2010, 15:25
a me ha assalito un branco di scimpanzè, altro che la scimmia! è da prima dell'estate che le volevo, non ho neanche un lettore portatile adatto...poi m'è partito un raptus e in 3 giorni le ho prese. amore a prima vista, anche se c'è da crescere insieme. a me piace il suono pieno in basso ed un pelo cupo ma con palcoscenico enorme! le userò attaccate al pc ed all'ampli di sala, poi magari st'estate penso ad un cowon o sony...adesso le ho rimesse sotto burnin (white noise) da un'oretta, le lascio li fino all'una. pause di 20 minuti ogni 100 dite che van bene? scimmia :Prrr: (scusa, sono bastard inside lo so)
Non impazzire dietro al rodaggio, massimo 6-7 ore al giorno per una decina di giorni bastano e avanzano. Non stressarle soprattutto come ripeto sempre.
anche le mie sono sotto burn in con white noise dalle 7e30 di questa mattina con pause di 20 minuti ogni 2 ore...continuo a lasciarle con quel "fastidioso rumore"??:):)
Anche per te, non pensarci troppo; questo rodaggio per i driver piccoli conta meno del corretto inserimento nell'orecchio. Concentrati soprattutto su quello, quando le avrai finalmente messe nel modo migliore sentirai i cambiamenti.
Originariamente inviato da balander
Le ho ordinate proprio da li allo stesso prezzo, grazie
Ho letto che hanno un'impedenza di 16 e il mio iphone ha 32....è un problema?!
No :)
Fastrunner
30-12-2010, 17:16
OOMMMIOOODDDIOOOO i chemical brothers ed i prodigy con le IE8!!! sto piangendo :D 22 ore di burn in e 3 ore nelle orecchie. mi dispiace quasi dover andare ad allenamento :p
palli.90
30-12-2010, 20:51
ordinate le Yuin Pk2, peccato che mi arrivano a metà gennaio:(
come è il prezzo 44€ spedite?
ragazzi sto leggendo adesso di rodare le cuffie...in che senso, come e perchè?:Prrr:
Da neofita del forum ti dico che la domanda avrà risposte piuttosto contrastanti ma c'è chi ti saprà dare info dettagliate in merito.
Dal canto mio posso dirti che si tratta di una sorta di rodaggio iniziale fatto attraverso un utilizzo continuo per qualche ora intervallato da pause di silenzio trasmettendo rumore bianco (quello tipo la tv quando hai l'effetto nebbia...).
Questa operazione dura un tot di ore e dovrebbe servire a sbloccare le membrane delle cuffiette che di fatto non hanno mai suonato.
Quali siano poi le cuffiette da rodare non l'ho ancora ben capito per cui passo la palla... :)
Fastrunner
31-12-2010, 11:11
stoppo di petto la palla e faccio due dribbling. Una decina di ore di rodaggio non fanno male a nessun auricolare, perché le membrane ed tutto l'ambaradan si devono assestare e prendere la giusta elasticità. quelle che necessitano di veramente tante ore sono quelle a driver dinamico. Si può fare un rodaggio con rumore bianco o rosa, oppure con brani selezionati, oppure semplicemente ascoltandole "crescere", l'importante è farlo a volume medio basso e intervallare con delle pause per far riposare le membrane. Io ho usato il programma burninwave generator 0.9, con pause di 20 minuti ogni 100. Ogni 25 ore cambio da white a pink noise. A sto punto crosso in mezzo
idem, se ieri era white noise, oggi per circa 7 ore sono di pink noise:D :D :D Anche se continuo a sospettare di sbagliare ad inserirle nelle orecchie, mi ci trovo male e provero' con gli altri gommini! :):)
Rainy nights
31-12-2010, 11:24
Da neofita del forum ti dico che la domanda avrà risposte piuttosto contrastanti ma c'è chi ti saprà dare info dettagliate in merito.
Dal canto mio posso dirti che si tratta di una sorta di rodaggio iniziale fatto attraverso un utilizzo continuo per qualche ora intervallato da pause di silenzio trasmettendo rumore bianco (quello tipo la tv quando hai l'effetto nebbia...).
Questa operazione dura un tot di ore e dovrebbe servire a sbloccare le membrane delle cuffiette che di fatto non hanno mai suonato.
Quali siano poi le cuffiette da rodare non l'ho ancora ben capito per cui passo la palla... :)
Teoricamente nessuna, visto che l'esito del rodaggio non è mai stato dimostrato e le sensazioni personali valgono molto poco.
Le scuole di pensiero sono due, io abbraccio quella che dà al rodaggio una importanza minima. Meglio abituarsi al porto e sentirle comode, le membrane da 8-9 mm si scioglieranno comunque presto.
stoppo di petto la palla e faccio due dribbling. Una decina di ore di rodaggio non fanno male a nessun auricolare, perché le membrane ed tutto l'ambaradan si devono assestare e prendere la giusta elasticità. quelle che necessitano di veramente tante ore sono quelle a driver dinamico. Si può fare un rodaggio con rumore bianco o rosa, oppure con brani selezionati, oppure semplicemente ascoltandole "crescere", l'importante è farlo a volume medio basso e intervallare con delle pause per far riposare le membrane. Io ho usato il programma burninwave generator 0.9, con pause di 20 minuti ogni 100. Ogni 25 ore cambio da white a pink noise. A sto punto crosso in mezzo
Solo le dinamiche "potrebbero" avere un minimo vantaggio, le bilanciate non andrebbero proprio toccate ma usate dall'inizio. ;)
Per il resto basta sciogliere una decina di ore, poi la differenza si affievolisce e dubito sia udibile ai più.
palli.90
31-12-2010, 11:33
informandomi in giro non sono ancora riuscito a trovare la differenza effettiva tra dinamiche e bilanciate, ma solo tra dinamiche ed elettrostatiche...
alle mie she 9850 qualche oretta di white noise gli faranno bene?
Rainy nights
31-12-2010, 12:31
informandomi in giro non sono ancora riuscito a trovare la differenza effettiva tra dinamiche e bilanciate, ma solo tra dinamiche ed elettrostatiche...
Googla: dynamic driver vs balanced armature driver. :)
alle mie she 9850 qualche oretta di white noise gli faranno bene?
No :D
Restano sempre loro, anche dopo averle fatte andare qualche ora (l'ho fatto per la rece, non è cambiato nulla).
Quando ho preso le IE8,ero quasi a digiuno di audiofilia,di rodaggi et similia.Le ho usate da subito come ho sempre usato tutte le cuffiette,scegliendo il volume tollerato dalle mie orecchie,non certo quello "preferito" da IEM dinamiche in un ipotetico processo di burn in.Non si sono danneggiate affatto,il suono si è notevolmente aperto rispetto ai primi ascolti ed ora le considero IEM "mature" da poter godere appieno.Tra l'altro,la casa costruttrice avrebbe di sicuro inserito nella confezione un set di istruzioni accurate per poter ottenere il meglio da un prodotto di livello così elevato,ma non ve n'è traccia,quasi a voler dire:"Ascoltate le cuffie normalmente,col tempo miglioreranno".
Auguri a tutti.
Ciao a tutti, essendo in procinto di acquistare un lettorino MP3 Cowon i9 oppure Sandisk Sansa Fuze+, vorrei comprarmi anche un paio di auricolari un po' migliori di quelli forniti in bundle, senza spendere una fortuna. Precisamente sarei orientato su:
- Sennheiser CX 300 II
- Sennheiser CX 400 II
- Shure SE 115
Secondo voi quali sarebbero da preferire? Le 400 sono meglio delle 300, o hanno grossomodo solo il controllo volume in più?
In alternativa, a parità di fascia di prezzo, avete qualcosa di "migliore" (non alternativo, ho già le idee abbastanza confuse) da consigliarmi?
Grazie per i consigli e le argomentazioni che vorrete fornirmi.
Ciao!
balander
01-01-2011, 14:53
Chiedo scusa!
Rainy nights
01-01-2011, 15:01
Ciao a tutti, essendo in procinto di acquistare un lettorino MP3 Cowon i9 oppure Sandisk Sansa Fuze+, vorrei comprarmi anche un paio di auricolari un po' migliori di quelli forniti in bundle, senza spendere una fortuna. Precisamente sarei orientato su:
- Sennheiser CX 300 II
- Sennheiser CX 400 II
- Shure SE 115
Secondo voi quali sarebbero da preferire? Le 400 sono meglio delle 300, o hanno grossomodo solo il controllo volume in più?
In alternativa, a parità di fascia di prezzo, avete qualcosa di "migliore" (non alternativo, ho già le idee abbastanza confuse) da consigliarmi?
Grazie per i consigli e le argomentazioni che vorrete fornirmi.
Ciao!
Nessuna delle tre. Quanti soldi hai a disposizione?
Se ti interessa vendo ...CUT...
1. Cosa non è consentito fare nel forum
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa. Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
Nessuna delle tre. Quanti soldi hai a disposizione?
Bene :muro: diciamo 50 euro... considerando i prezzi del sito inglese.
Rainy nights
01-01-2011, 16:10
Bene :muro: diciamo 50 euro... considerando i prezzi del sito inglese.
Le se115 ora sono sui 60 euro spedite, ci prendi tranquillamente un paio di Fischer Eterna oppure di Hippo VB (59€ spedite). :)
Se scegli queste però consiglio di abbinare un sandisk e non un cowon, dato che non servirà equalizzarle.
Le se115 ora sono sui 60 euro spedite, ci prendi tranquillamente un paio di Fischer Eterna oppure di Hippo VB (59€ spedite). :)
Se scegli queste però consiglio di abbinare un sandisk e non un cowon, dato che non servirà equalizzarle.
Interessanti, ho letto un po' in giro... Ma sul sito avanzato inglese non trovo né le une, né le altre... Dove comprarle (a quei prezzi)?
Rainy nights
01-01-2011, 19:31
Interessanti, ho letto un po' in giro... Ma sul sito avanzato inglese non trovo né le une, né le altre... Dove comprarle (a quei prezzi)?
Per correttezza (e regolamento) dovrei indicarti diversi negozi e purtroppo per questi prodotti la scelta è ristrettissima. Comunque, per non fare pubblicità:
Eterna:
- Sito della fischer audio, ci sono almeno 7 negozi ove reperire i propri prodotti.
Hippo VB:
- googlare hippo VB oppure nella mia recensione c'è scritto ove le ho prese io e i negozi che le vendono. ;)
Stavo proprio cercando sul sito della Fischer, che indica un venditore, che opera sulla baia... Googlando in giro ho trovato veramente ottime recensioni su questo prodotto, nonostante oltre ai pro ci siano sempre dei contro, come sempre... Ma visto il prezzo mi sa che il consiglio verrà seguito!
Rainy nights
01-01-2011, 20:26
Stavo proprio cercando sul sito della Fischer, che indica un venditore, che opera sulla baia... Googlando in giro ho trovato veramente ottime recensioni su questo prodotto, nonostante oltre ai pro ci siano sempre dei contro, come sempre... Ma visto il prezzo mi sa che il consiglio verrà seguito!
Una è mia, è nel 3d ufficiale. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2
Una è mia, è nel 3d ufficiale. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2
Letta d'un fiato, e andando avanti hai detto: vi è da dire che la Eterna nello specifico cala sugli alti. La cosa è molto penalizzante proprio in passaggi di piatti e batteria nei pezzi metal/prog, direi che in generale è più adatta all'hip-pop/drum&bass/tecno e musica elettronica. Per le incisioni semplici e dirette io andrei su qualcosa di più equilibrato.
Orbene, e se io ascoltassi soprattutto musica del tipo Pink Floyd, Queen, Sting, Eagles, Van Morrison, Eric Clapton, Dire Straits... andrebbero bene comunque? Anche con un bel live di costoro? O con un unplugged? E si potrebbe ascoltare anche qualcosa di Katie Melua?
Faccio domande stupide, ma le uniche esperienze che ho di cuffia sono con auricolari standard da due soldi (non in ear, da chiavetta HP) e con delle vecchie Sennheiser HD 530 II, da 300 Ohm... il cui suono vorrei tanto replicare, perché mi piaceva tanto...
Forse mi son perso la risposta ma chiedo qualcuno ha provato le M3? sono preferibili alle M2?
Si.
sjk
Rainy nights
01-01-2011, 21:41
Letta d'un fiato, e andando avanti hai detto: vi è da dire che la Eterna nello specifico cala sugli alti. La cosa è molto penalizzante proprio in passaggi di piatti e batteria nei pezzi metal/prog, direi che in generale è più adatta all'hip-pop/drum&bass/tecno e musica elettronica. Per le incisioni semplici e dirette io andrei su qualcosa di più equilibrato.
Orbene, e se io ascoltassi soprattutto musica del tipo Pink Floyd, Queen, Sting, Eagles, Van Morrison, Eric Clapton, Dire Straits... andrebbero bene comunque? Anche con un bel live di costoro? O con un unplugged? E si potrebbe ascoltare anche qualcosa di Katie Melua?
Faccio domande stupide, ma le uniche esperienze che ho di cuffia sono con auricolari standard da due soldi (non in ear, da chiavetta HP) e con delle vecchie Sennheiser HD 530 II, da 300 Ohm... il cui suono vorrei tanto replicare, perché mi piaceva tanto...
Allora considera le Hippo VB, qui il 3d ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091
Allora considera le Hiipo VB, qui il 3d ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091
Grazie del consiglio. Ultima domanda (forse) che mi è venuta in mente parlando di cuffie grosse, poi non stresso più...
Visto che ascolterei solamente a casa, a letto (e volendo non disturbare la consorte, pena gomitata alla milza), potrei forse abbinare una circumaurale chiusa a un Cowon/Fuze+? Quanti Ohm? Quale Senheiser (20-100€) per intenderci (ok, è una marca che mi sta simpatica, si sarà capito...)?
E, soprattutto, con risultati nettamente migliori a degli in ear?
Rainy nights
01-01-2011, 22:54
Grazie del consiglio. Ultima domanda (forse) che mi è venuta in mente parlando di cuffie grosse, poi non stresso più...
Visto che ascolterei solamente a casa, a letto (e volendo non disturbare la consorte, pena gomitata alla milza), potrei forse abbinare una circumaurale chiusa a un Cowon/Fuze+? Quanti Ohm? Quale Senheiser (20-100€) per intenderci (ok, è una marca che mi sta simpatica, si sarà capito...)?
E, soprattutto, con risultati nettamente migliori a degli in ear?
Sennheiser HD380 pro il mio consiglio, ma chiedi qui ove ci sono gli esperti e il loro parere è certamente migliore del mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=233
E, soprattutto, con risultati nettamente migliori a degli in ear?
Devono piacerti, io ad esempio non riesco assolutamente ad usare in maniera prolungata quelle circumaurali nonostante siano le più comode. Sono più pesanti e mi stancano molto di più... Preferisco di gran lunga le supraurali nonostante creino molta più pressione (clamping force) sulle orecchie... forse le preferisco proprio perchè di solito sono molto più leggere.
Un consiglio, ancora prima di iniziare a informarti seriamente... vai a provarne qualche paio per farti un'idea di qualche tipo di cuffia preferisci (circumaurali, sovraurale, aperte, chiuse, semi) e del suono che ti piace.
bigshaft
02-01-2011, 21:02
Ciao ragazzi auguri a tutti innanzitutto.
Mi dovrebbero arrivare delle Hippo Vb insieme ad un Hippo box + (mai sentito il modello "+", però x 19$ in più lo preso per curiosità), fortuna vuole che ho prenotato la versione dell'amp colore nero, ma mi hanno mandato un email dicendomi che il colore nero è esaurito, ma in alternativa potevo scegliere il color argento, e se accettavo mi avrebbero regalato(per l'inconveniente) delle Hippo Groove, ovviamente ho accettato perchè il colore dell'amp è l'ultimo dei miei problemi. Sono stato fortunato?(presumo di si :ciapet: ). Comunque il mio quesito è questo, ho acquistato quanto sopra sul sito jaben, quant'è il tempo medio di spedizione?
PS ho scaricato tracce di rumore rosa, bianco e brown per il rodaggio di queste cuffie, in che ordine e qual'è durata in cui devo eseguire tali rumori?.
Grazie a tutti e ancora auguri
Rainy nights
02-01-2011, 21:09
Ciao ragazzi auguri a tutti innanzitutto.
Mi dovrebbero arrivare delle Hippo Vb insieme ad un Hippo box + (mai sentito il modello "+", però x 19$ in più lo preso per curiosità), fortuna vuole che ho prenotato la versione dell'amp colore nero, ma mi hanno mandato un email dicendomi che il colore nero è esaurito, ma in alternativa potevo scegliere il color argento, e se accettavo mi avrebbero regalato(per l'inconveniente) delle Hippo Groove, ovviamente ho accettato perchè il colore dell'amp è l'ultimo dei miei problemi. Sono stato fortunato?(presumo di si :ciapet: ). Comunque il mio quesito è questo, ho acquistato quanto sopra sul sito jaben, quant'è il tempo medio di spedizione?
PS ho scaricato tracce di rumore rosa, bianco e brown per il rodaggio di queste cuffie, in che ordine e qual'è durata in cui devo eseguire tali rumori?.
Grazie a tutti e ancora auguri
Io quando ci compro pago i 20 dollari per il corriere e in 4-5 giorni al massimo ricevo tutto via EMS. Se spediscono in normale raccomandata preparati ad attendere 25-30 giorni. :)
bigshaft
02-01-2011, 21:52
Io quando ci compro pago i 20 dollari per il corriere e in 4-5 giorni al massimo ricevo tutto via EMS. Se spediscono in normale raccomandata preparati ad attendere 25-30 giorni. :)
A ok grazie per la risposta, diciamo che fretta non ne ho dato che ho appena rotto il mio vecchio Creative Zen, e a giorni mi dovrebbe arrivare un Sansa Fuze.
djmanumeraviglia
03-01-2011, 16:39
scusate dovrei scegliere un paio di cuffie che si sentono forti e con qualità
per l' ipod ascolto tutti i generi di musica
perora ho visto
DENON AH-C710 (altoparlante 11.5mm in neodimio 16 Ώ )
Shure SE115 ( Dynamic MicroDriver II(non dice la grandezza dell'altoparlante) 16 Ώ )
skullcandy fmj ( altoparlante 11mm 16 Ώ )
in caso quale comprereste ?
voi ne conoscete altre da spendere massimo 140 €
Rainy nights
03-01-2011, 16:41
scusate dovrei scegliere un paio di cuffie che si sentono forti e con qualità
per l' ipod ascolto tutti i generi di musica
perora ho visto
DENON AH-C710 (altoparlante 11.5mm in neodimio 16 Ώ )
Shure SE115 ( Dynamic MicroDriver II(non dice la grandezza dell'altoparlante) 16 Ώ )
skullcandy fmj ( altoparlante 11mm 16 Ώ )
voi ne conoscete altre da spendere massimo 140 €
Delle 3 le migliori sono le Denon, se come penso vuoi sentire molti bassi prendi in considerazione le Fischer Audio Eterna.
magisterarus
03-01-2011, 19:54
scusate dovrei scegliere un paio di cuffie che si sentono forti e con qualità
per l' ipod ascolto tutti i generi di musica
perora ho visto
DENON AH-C710 (altoparlante 11.5mm in neodimio 16 Ώ )
Shure SE115 ( Dynamic MicroDriver II(non dice la grandezza dell'altoparlante) 16 Ώ )
skullcandy fmj ( altoparlante 11mm 16 Ώ )
in caso quale comprereste ?
voi ne conoscete altre da spendere massimo 140 €
Panasonic RP-HJE900
djmanumeraviglia
04-01-2011, 15:39
grazie per l'aiuto
... più continuo a leggere è più mi vengono dubbi, domande, perplessità. :cry:
Mi ero quasi convinto di prendere le IE8, ma mi continuo a bloccare per il loro aspetto...
Vorrei capire una cosa: esiste in commercio un paio di in-ear capace di riprodurre in maniera cristallina ed estremamente pulita alti e medi in accoppiata a dei buoni bassi (presenti - non invadenti)?
... più continuo a leggere è più mi vengono dubbi, domande, perplessità. :cry:
Mi ero quasi convinto di prendere le IE8, ma mi continuo a bloccare per il loro aspetto...
Vorrei capire una cosa: esiste in commercio un paio di in-ear capace di riprodurre in maniera cristallina ed estremamente pulita alti e medi in accoppiata a dei buoni bassi (presenti - non invadenti)?
Troppe ce ne sono, il problema sono i soldi (almeno per me).
Ad ogni modo se sei disposto a comprare le ie8 puoi studiarti un poco di alternative:
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-130-iems-compared-monster-beats-tour-lil-jamz-added-12-29
... più continuo a leggere è più mi vengono dubbi, domande, perplessità. :cry:
Mi ero quasi convinto di prendere le IE8, ma mi continuo a bloccare per il loro aspetto...
Vorrei capire una cosa: esiste in commercio un paio di in-ear capace di riprodurre in maniera cristallina ed estremamente pulita alti e medi in accoppiata a dei buoni bassi (presenti - non invadenti)?
Secondo me,le IE8 sono il tipo di cuffia che risponde a quelle caratteristiche (a rodaggio finito,s'intende).Posso capire che ti blocchi il prezzo o qualcosa di più significativo,ma,sinceramente,non riesco a vedere nel parametro "aspetto" un elemento frenante.Mica ti guardi allo specchio mentre le indossi?:D
Delle auricolari belle (come aspetto estetico) sono le Shure 315 o le 425.
Sempre in relazione alle mie richieste, queste due auricolari come si comportano e come sono in confronto alle IE8?
In base alle prove che sto facendo le IE8 suonano molto piene e comunque molto orientate sulle basse frequenze.
Shure suona a mio avviso più aperta, non ha prevalenze particolari. Gran volume che nelle 315 può portare alla distorsione mentre nelle 425 e nelle 535 la qualità resta decisamente alta anche a volume sostenuto.
La cosa che a me ha particolarmente colpito di Shure è la capacità di scindere ogni singolo strumento musicale, molto puliti e limpidi.
Esteticamente anche io preferisco Shure, più simile alle classiche ear monitor da musicista. IE8 e comunque Sennheiser è più il classico auricolare da ascolto.
I cavi stessi sono differenti. Shure molto resistenti e spessi, Sennheiser sottili, morbidi e leggeri.
Esteticamente anche io preferisco Shure, più simile alle classiche ear monitor da musicista. IE8 e comunque Sennheiser è più il classico auricolare da ascolto.
... ufff!! meno male che non sono l'unico a pensarla così... :)
Shure suona a mio avviso più aperta, non ha prevalenze particolari.
In che senso?? Puoi essere più preciso??
I cavi stessi sono differenti. Shure molto resistenti e spessi, Sennheiser sottili, morbidi e leggeri.
Questo particolare si nota infatti in qualsiasi immagine illustrativa.
Porta particolari vantaggi avere il plug placcato d'oro?
Per quanto riguarda i vantaggi di un plug placcato in oro non saprei ... di fatto l'oro è un ottimo conduttore, forse i migliore per cui male non fa.
La cavettistica è assolutamente migliore in Shure.
Essere più precisi per quanto riguarda la spazialità di Shure mi viene difficile perchè è una sensazione. Diciamo che al mio orecchio con le Shure ho meno senso di pacca dei bassi per cui se dovessi ascoltare musica House piuttosto che generi che vogliono un basso pesante sarei meno soddisfatto che con Sennheiser.
Di contro si ha una sensazione di spazio aperto, con una distribuzione più ampia degli strumenti e una loro maggiore dinamica.
Tua personale opinione: quale reputi migliore?
Se parliamo di ascolto Mp3 forse sceglierei Sennheiser per maggior comodità, leggerezza e comunque gran suono.
Come auricolare professionale credo Shure.
Coccitrone
05-01-2011, 18:20
Salve a tutti, un consiglio...dato che non mi piace il suono analitico, ma vorrei acquistare una IEM di elevata qualità...
Qualcuno di voi sa dirmi quali, tra queste sotto elencate,i hanno migliore ariosità, maggior volume in uscita e una tipologia di suono caldo?
Monster Turbine Pro Copper
Monster Turbine Pro Gold
Monster Mile Davis Tribute
Westone UM3X
Westone 3
Westone 2
Phiaton PS 200
Ortofon e-Q7
Future Sonics Atrio M8
JAYS q-JAYS
EarSonics SM3
Sennheiser IE8
Panasonic RP-HJE900
Hippo VB
Grazie in anticipo.
;)
Rainy nights
05-01-2011, 18:35
Salve a tutti, un consiglio...dato che non mi piace il suono analitico, ma vorrei acquistare una IEM di elevata qualità...
Qualcuno di voi sa dirmi quali, tra queste sotto elencate,i hanno migliore ariosità, maggior volume in uscita e una tipologia di suono caldo?
Monster Turbine Pro Copper
Monster Turbine Pro Gold
Monster Mile Davis Tribute
Westone UM3X
Westone 3
Westone 2
Phiaton PS 200
Ortofon e-Q7
Future Sonics Atrio M8
JAYS q-JAYS
EarSonics SM3
Sennheiser IE8
Panasonic RP-HJE900
Hippo VB
Grazie in anticipo.
;)
:) Ciao ancora una volta. Ti sottolineo le migliori.
Alla prossima e buon anno nuovo.
Salve a tutti, un consiglio...dato che non mi piace il suono analitico, ma vorrei acquistare una IEM di elevata qualità...
Qualcuno di voi sa dirmi quali, tra queste sotto elencate,i hanno migliore ariosità, maggior volume in uscita e una tipologia di suono caldo?
Monster Turbine Pro Copper
Monster Turbine Pro Gold
Monster Mile Davis Tribute
Westone UM3X
Westone 3
Westone 2
Phiaton PS 200
Ortofon e-Q7
Future Sonics Atrio M8
JAYS q-JAYS
EarSonics SM3
Sennheiser IE8
Panasonic RP-HJE900
Hippo VB
Grazie in anticipo.
;)
Dubito che qualcuno ti possa rispondere.
Quello che chiedi presuppone un confronto, e non credo che qualcuno qui possieda più di una di quelle che citi. O almeno non ricordo di averne mai letto... ;)
Potresti essere più fortunato facendo una ricerca con google, nella speranza che qualcuno abbia confrontato qualcuna di quelle che citi.
sjk
Se non sono OT, è possibile sapere il costo più basso delle IE8 e da chi è preferibile comprarle.
Grazie.
Coccitrone
05-01-2011, 23:27
Ciao ancora una volta. Ti sottolineo le migliori.
Alla prossima e buon anno nuovo.
Grazie Rainy, auguri di buon anno pure a te. ;)
Fastrunner
06-01-2011, 00:35
Se non sono OT, è possibile sapere il costo più basso delle IE8 e da chi è preferibile comprarle.
Grazie.
ti ho mandato un PM su dove le ho prese io. non so se sia il più basso in assoluto, ma come rapporto prezzo/fiducia io le ho prese li :D e sono davvero soddisfatto, immensamente soddisfatto!!! mi piacciono proprio, 35h di rodaggio e 15 nelle orecchie, ed ogni giorno me ne innamoro di più!
isolamento ed estetica sono decisamente da rivedere però...per tutto il resto c'è mastercard :cool:
@ Fastrunner: grazie del PM!
Come mai citi l'isolamento acustico come nota "negativa"?
Fastrunner
06-01-2011, 10:39
@ Fastrunner: grazie del PM!
Come mai citi l'isolamento acustico come nota "negativa"?
perché non isolano granché. Per un uso domestico anche troppo, ma in mezzo al casino (tipo in autobus) bisogna alzare un pò il volume. Magari dipende dalle mie orecchie e dai gommini, io ho lasciato quelli standard, gli altri non li ho ancora provati.
Buona befana! :)
novità su in-ear attorno ai 50€ da abbinare ad iphone 4 e aventi necessariamente 3 pulsanti?
Consigli a riguardo?
grazie mille
Se vuoi toglierti qualsiasi problema acquista questo cavetto
http://www.griffintechnology.com/products/smarttalk
Ti premette di collegare qualsiasi cuffietta senza i pulsanti aggiungendoli insieme al microfono.
Se vuoi toglierti qualsiasi problema acquista questo cavetto
http://www.griffintechnology.com/products/smarttalk
Ti premette di collegare qualsiasi cuffietta senza i pulsanti aggiungendoli insieme al microfono.
Si ma poi il cavo diventa lungo 5 metri :sofico:
Coccitrone
06-01-2011, 16:57
perché non isolano granché. Per un uso domestico anche troppo, ma in mezzo al casino (tipo in autobus) bisogna alzare un pò il volume.
Scusate se mi intrometto :p , però se le IE8 non isolano molto, cambiando gli inserti e mettendo per esempio degli Hybrid Sony si dovrebbe migliorare, no?
O si perderebbe la qualità del suono? Inoltre visto che sono piuttosto interessato ad acquistare una iem con suono divertente e di qualità, vorrei sapere da chi le possiede, com'è il volume delle IE8, spinge molto? :D
balander
06-01-2011, 20:06
Scusate se mi intrometto :p , però se le IE8 non isolano molto, cambiando gli inserti e mettendo per esempio degli Hybrid Sony si dovrebbe migliorare, no?
O si perderebbe la qualità del suono? Inoltre visto che sono piuttosto interessato ad acquistare una iem con suono divertente e di qualità, vorrei sapere da chi le possiede, com'è il volume delle IE8, spinge molto? :D
Mi sono arrivate ieri le IE8, che dire...mi ci sto trovando alla grande! Sono veramente delle ottime cuffie....non so se veramente valgono la spesa, circa 200€ sono tanti e non ho avuto modo di provare molte alternative da dare un giudizio, ma sono soddisfatto...per i miei gusti suonano molto meglio delle Shure SE210 che possiedo,le IE8 sono più comode, coinvolgenti e divertenti!
Avendo un driver dinamico la qualità audio dovrebbe migliorare con il tempo e un pò di rodaggio....
Si adattano bene a qualsiasi genere musicale, i bassi sono presenti e definiti...non li trovo per niente invasivi come dicono alcuni, anzi...fanno il loro dovere senza impastare le altre frequenze, io li ho anche aumentati un pelino :rolleyes:
Il volume spinge....anche troppo e senza distorsioni.
Quindi te le consiglio vivamente! Secondo me vai sul sicuro, se poi vuoi provare a spendere molto meno trovi le Eterna V1 e le Hippo VB...che da come dicono sono eccellenti....ma non saprei, non le ho provate
Coccitrone
06-01-2011, 22:58
Mi sono arrivate ieri le IE8, che dire...mi ci sto trovando alla grande! Sono veramente delle ottime cuffie....non so se veramente valgono la spesa, circa 200€ sono tanti e non ho avuto modo di provare molte alternative da dare un giudizio, ma sono soddisfatto...per i miei gusti suonano molto meglio delle Shure SE210 che possiedo,le IE8 sono più comode, coinvolgenti e divertenti!
Avendo un driver dinamico la qualità audio dovrebbe migliorare con il tempo e un pò di rodaggio....
Si adattano bene a qualsiasi genere musicale, i bassi sono presenti e definiti...non li trovo per niente invasivi come dicono alcuni, anzi...fanno il loro dovere senza impastare le altre frequenze, io li ho anche aumentati un pelino
Il volume spinge....anche troppo e senza distorsioni.
Quindi te le consiglio vivamente! Secondo me vai sul sicuro, se poi vuoi provare a spendere molto meno trovi le Eterna V1 e le Hippo VB...che da come dicono sono eccellenti....ma non saprei, non le ho provate
Grazie del consiglio...le eterna le ho già e mi piacciono, ma hanno un problemino che probabilmente ha a che fare con le mie orecchie. In pratica la iem sinistra si sente chiara, mentre quella destra la devo ogni volta muovere nell' orecchio fino a quando trovo la giusta posizione, altrimenti il suono diventa cupo. Stranamente solo la cuffia destra mi da sta noia, sia che la metto nell' orecchio destro che in quello sinistro.
Quindi devo valutare di prenderne un' altra con suono bello caldo, ma chiaro e con volume che spinge. L' alternativa, da quello che leggo è appunto la IE8 o forse le Westone 3 (se nn ho letto male).
L' inconveniente delle IE8 sarebbe l' isolamento, in quanto viaggio spesso in treno e metro e non vorrei che il rumore esterno fosse troppo invadente. Per questo sono curioso di sapere se è possibile moddarle e renderle più isolanti, senza far perdere qualità al suono.
Potresti dirmi in privato dove acquistarle, perchè sento parlare molto di "falsi" per questo modello e vorrei andare sul sicuro. Inoltre non le trovo per meno di 300€ in giro eccetto che sul noto sito inglese, che cmq tra spese ecc le vende a più di 200€.
:D
Grazie del consiglio...le eterna le ho già e mi piacciono, ma hanno un problemino che probabilmente ha a che fare con le mie orecchie. In pratica la iem sinistra si sente chiara, mentre quella destra la devo ogni volta muovere nell' orecchio fino a quando trovo la giusta posizione, altrimenti il suono diventa cupo. Stranamente solo la cuffia destra mi da sta noia, sia che la metto nell' orecchio destro che in quello sinistro.
Valuta l'acquisto di un nuovo paio dato che ti piacciono. Probabilmente quell'auricolare si sta guastando visto che è sempre quello a dare problemi ovunque tu lo metta. Non è questione di inserti ;)
Phoenix Fire
07-01-2011, 09:40
salve a tutti rinnovo la domanda
avendo delle akg-311, c'è qualcosa di meglio (sia come in-ear che come non) nella fascia 20€?
grazie della risposta
salve a tutti rinnovo la domanda
avendo delle akg-311, c'è qualcosa di meglio (sia come in-ear che come non) nella fascia 20€?
grazie della risposta
Perchè non ti guardi le considerazioni dei recensori di head-fi per farti una idea?
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-131-iems-compared-xears-xb120pro-meelec-r1-rev2-added-01-05
Per quanto mi riguarda ho appena comprato per mia figlia delle Soundmagic pl30 a mia figlia, e devo dire che per quella cifra, se ti piacciono delle cuffie senza particolari enfasi, sono decisamente valide.
Perchè non ti guardi le considerazioni dei recensori di head-fi per farti una idea?
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-131-iems-compared-xears-xb120pro-meelec-r1-rev2-added-01-05
Per quanto mi riguarda ho appena comprato per mia figlia delle Soundmagic pl30 a mia figlia, e devo dire che per quella cifra, se ti piacciono delle cuffie senza particolari enfasi, sono decisamente valide.
Scusa la ripetizione "mia figlia", non me ne ero accorto.
Io ho notato, sulle IE8, che l'inserto biflangia che danno in dotazione lavora decisamente meglio in quanto ad isolamento rispetto a quello montato da subito per cui ti invito a fare alcune prove con i vari inserti che trovi nella confezione.
Rimane comunque una cuffietta che spinge molto senza arrivare a distorcere come già hanno fatto notare per cui compensando un po' col volume dovresti trovarti bene in ambienti un po' rumorosi.
Io la uso talvolta in concerto ma ho delle koki in silicone fatte sul calco del mio orecchio che oltre ad isolare mille volte meglio rendono la cuffietta decisamente stabile.
Di sicuro SE210 di Shure non sono paragonabili a IE8, io le uniche che trovo a pari livello e come suono mi piacciono ugualmente se non forse un po' di più sono le SE425 (che ho e che uso spesso in live) e le SE535 che ora sono quasi arrivate alla Fisher per un'intervento di remolding. Vi farò poi sapere com'è andata.
Si ma poi il cavo diventa lungo 5 metri :sofico:
No no... Il cavetto opzionale non è lungo per cui riesci a starci dentro e se ci pensi la comodità di poter avere sempre il microfono per eventuali telefonate può valere un filo un po' più lungo.
DarkTiamat
07-01-2011, 10:46
No no... Il cavetto opzionale non è lungo per cui riesci a starci dentro e se ci pensi la comodità di poter avere sempre il microfono per eventuali telefonate può valere un filo un po' più lungo.
Peccato che dopo 2-3 mesi il 90% degli smart talk si rompino ._.
Tra questi anche il mio <.<
Mamma mia ragazzi tutto questo parlare di IE8 mi sta facendo venire una voglia matta ;) Volevo sapere: se avessi la possibilità di comprarle in America dovendo andare li in viaggio a quanto potrei trovarle ?!?
Coccitrone
07-01-2011, 17:21
Quello che mi chiedo è... se si cambiano gli inserti originali delle IE8 con quelle di altre marche che isolano di più, il suono di queste IEM ne risente?:stordita:
magisterarus
07-01-2011, 18:33
Mamma mia ragazzi tutto questo parlare di IE8 mi sta facendo venire una voglia matta ;) Volevo sapere: se avessi la possibilità di comprarle in America dovendo andare li in viaggio a quanto potrei trovarle ?!?
In USA costano circa 350-400 dollari, comunque molto più che in Europa!
In USA costano circa 350-400 dollari, comunque molto più che in Europa!
Il canale italiano più sicuro (ma credo anche il più costoso) è Exhibo.Le ho prese da loro (tramite un rivenditore autorizzato) nel marzo 2010.Prezzo 319 €.La settimana prima era scaduta la promozione a 269 €.Quello che non capisco è perchè il sito ufficiale non le venda direttamente e col suo prezzo al pubblico.
Costano un po' ma sono eccezionali,assolutamente consigliate :)
@ vansys: hai mai avuto modo di provare le Creative EP630?
@ vansys: hai mai avuto modo di provare le Creative EP630?
Se ti interessa,io le ho provate e le ho ancora.Praticamente solo bassi.Le ho relegate a cuffiette da jogging (di certo non mi porto dietro le IE8 quando corro ;) ) Ho anche le EP-830,ma il discorso è sostanzialmente analogo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.