View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Snowblind
18-06-2009, 23:52
...è un termine tecnico/specialistico di settore...in italiano...ma sinceramente poco importa a me ed agli utenti che avevano capito ugualmente la frase. Piuttosto cerca di intervenire per problemi inerenti all'argomento del thread e non della lingua italiana...: sarebbe piu' interessante oltre che contribuire al forum in maniera utile come stò facendo io ed altri utenti.
a te non importerà, per me invece scrivere e leggere un italiano corretto è importante, come la mettiamo?
visto che tu stesso ritieni fondamentale intervenire in maniera utile è sicuramente meglio farlo usando una terminologia, una grammatica ed un italiano corretto, non trovi?
ragazzi online chi vende le MylarOne ?
Jaben.
skyline147
19-06-2009, 00:33
Jaben.
grazie ;)
Semplice...prima di tutto accertati matematicamente se si tratta del jack cuffie provandoci un altro paio qualsiasi (anche scadente). se muovendolo sussistono falsi contatti si tratta della presa/jack.
I motivi ora possono essere tre: una saldatura staccata sul circuito della presa jack oppure ossidazione dei contatti interni...oppure le linguette interne eccessivamente "viziate" (piegate) che hanno perso escursione elastica e non ritornano a far pressione sui contatti dello spinotto inserito.
Per quanto riguarda la saldatura se hai un minimo di praticità col saldatore a stagno basta aprirlo e rifarla...per l'ossido invcece esistono spray appositi che tolgono l'ossido mentre se si tratta delle linguette piegate bisognerebbe sostituire proprio la presa.
Comunque una caratteristica dei contatti ossidati è che ruotando il jack inserito nella presa si avvertono fruscii in cuffia o riduzione a sbalzi di volume.
grazie per la risposta, sai anke che spray (nel caso sia quello il problema) bisgno usare per imusovere l'ossidazione?? grazie per l'aiuto
untiponline
19-06-2009, 17:42
...dopo aver letto la recensione delle she9800 credo che opto per quelle,qualche shop? :asd:
Sulla "baia" c'era un venditore romano che le proponeva a 60 euro e spediva col corriere. L'ho viste anche su "Amazon"...qualche utente dichiarava di averle trovate a 40 euro ma non sò dove...:confused:
a te non importerà, per me invece scrivere e leggere un italiano corretto è importante, come la mettiamo?
visto che tu stesso ritieni fondamentale intervenire in maniera utile è sicuramente meglio farlo usando una terminologia, una grammatica ed un italiano corretto, non trovi?...
...si ma intendevo utile all'argomento del thread che non è "difendiamo la lingua italiana" ma bensì "scelta auricolari".
Comunque se ciò lo ritieni opportuno fà pure...e visto che la legge è uguale per tutti dovresti scrivere un post di correzione per tutti i post grammaticalmente imperfetti di questo forum e se ti và anche del web :D
Altrimenti dovrei pensare che ce l'hai con me?...Ma non è un mio problema ma bensì il tuo e non sono interessato.Grazie.
grazie per la risposta, sai anke che spray (nel caso sia quello il problema) bisgno usare per imusovere l'ossidazione?? grazie per l'aiuto
Il migliore che io conosca è una bomboletta della PHILIPS denominata R11
La puoi trovare nei negozi di ricambistica elettronica. Ha un altissimo potere di penetrazione...toglie l'ossido e allo stesso tempo protegge dal riformarsi dello stesso. Una spruzzatina...inserisci il jack...lo ruoti un pò ed il gioco è fatto :D E' fantastico anche su tutti i potenziometri ;)
P.S. Attento che nel tuo post c'è un grave errore di sintassi ! :read: :eek: ...Snowblind ti potrebbe "rimandare a settembre" ah ah ah!!! :rotfl:
Snowblind
19-06-2009, 17:57
Comunque se ciò lo ritieni opportuno fà pure...e visto che la legge è uguale per tutti dovresti scrivere un post di correzione per tutti i post grammaticalmente imperfetti di questo forum e se ti và anche del web :D
Altrimenti dovrei pensare che ce l'hai con me?...Ma non è un mio problema ma bensì il tuo e non sono interessato.Grazie.
io non ti ho corretto niente. ;)
se avessi voluto l'avrei già fatto visto che tutti i tuoi post presentano inesattezze... :O
P.S. Attento che nel tuo post c'è un grave errore di sintassi ! :read: :eek: ...Snowblind ti potrebbe "rimandare a settembre" ah ah ah!!! :rotfl:
le matte risate. ;D
saluti,
S.
untiponline
19-06-2009, 18:07
io non ti ho corretto niente. ;)
se avessi voluto l'avrei già fatto visto che tutti i tuoi post presentano inesattezze...
...in tutti i miei post???...TUTTI ???...(estremizzante!)
Si certo, a partire dal tuo :D (io non ti ho corretto niente): doppia negazione, lettera minuscola ad inizio frase ecc. ecc.
Magari era meglio dire:"Non sono stato/a io a correggerti" ;)
Strano però...ho una certa sensazione...Non è che tu sia l'avvocato/a di qualcuno???:D ....ma guarda poi...stessa impostazione utente di "invisibilità"...
Snowblind
19-06-2009, 18:39
tieni per te "le tue sensazioni", sopratutto quando sono totalmente infondate.
i tuoi problemi pubblici/privati con altri utenti non mi riguardano né tantomento interessano.
saluti,
S.
Bimbi per favore state calmi che sennò chiamo la mamma e andate a letto senza cena.:D
Scherzi a parte, calmate i bollenti spiriti per favore. Non è bello leggere questi litigi in un forum.
tieni per te "le tue sensazioni", sopratutto quando sono totalmente infondate.
i tuoi problemi pubblici/privati con altri utenti non mi riguardano né tantomento interessano.
saluti,
S.
... e magari "soprattutto" con quattro "t", vero "professorino" ;) ?
Comunque per i tuoi "pruriti" c'è la discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785614)... Se invece vuoi dare il tuo contributo qui, sei il benvenuto. C'è sempre bisogno.
Ciao
sjk
Snowblind
19-06-2009, 20:14
... e magari "soprattutto" con quattro "t", vero "professorino" ;) ?
Comunque per i tuoi "pruriti" c'è la discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785614)... Se invece vuoi dare il tuo contributo qui, sei il benvenuto. C'è sempre bisogno.
Ciao
sjk
dannazione, un refuso. :eek: :rolleyes:
visto che sei intervenuto, la prossima volta che parli con me, gentilmente, risparmiarti il "professorino" o altri appallativi visto che, ripeto, non ho corretto a nessuno errori di italiano ma ho solo fatto notare che, secondo me, scrivere in un italiano corretto e non in un italiano da "tanto si capisce lo stesso il senso" è fondamentale. ;)
aggiungo che il mio contributo, quando possibile, l'ho sempre dato.
se tutto ciò è scaturito da questo post:
è italiano, non serve essere specialisti del settore. :asd:
non è certo colpa mia e dei miei "pruriti". :asd:
saluti,
S.
... la prossima volta che parli con me, gentilmente, risparmiarti il "professorino" o altri appallativi
Vabbè... mi risparmierò gli appallativi...
Buona notte (all'italiano).
sjk
Snowblind
19-06-2009, 23:35
Vabbè... mi risparmierò gli appallativi...
Buona notte (all'italiano).
sjk
quando capirai la differenza tra refusi e itaGliano fammelo sapere.
buona notte a te.
MainOffender
20-06-2009, 00:25
Ciao a tutti ragazzi avrei una domanda per voi:sofico: possiedo un sony walkman nwz a816 e lo abbino a delle denon ah c351:read: con le quali mi trovo divinamente. Dato che so che possono rendere di più in fatto di qualità audio un preamplificatore aiuterebbe un pò?
untiponline
20-06-2009, 01:12
quando capirai la differenza tra refusi e itaGliano fammelo sapere.
buona notte a te.
L'unica cosa che c'è da capire è che questo forum dedicato alla tecnologia non è una chat. Stai predicando di scrivere correttamente quando tu sei il primo a non farlo. Ti si stà chiedendo di intervenire in maniera costruttiva in riferimento all'argomento del thread e ti ostini ad aver ragione.
Tutto questo dibattito per una parolina errata? Non ti sembra di esagerare?
Piantala........e aspetta che cresca
Snowblind
20-06-2009, 10:33
L'unica cosa che c'è da capire è che questo forum dedicato alla tecnologia non è una chat. Stai predicando di scrivere correttamente quando tu sei il primo a non farlo. Ti si stà chiedendo di intervenire in maniera costruttiva in riferimento all'argomento del thread e ti ostini ad aver ragione.
Tutto questo dibattito per una parolina errata? Non ti sembra di esagerare?
Piantala........e aspetta che cresca
abbassa la cresta che non sei nessuno qua.
io avevo fatto una battuta però evidentemente era troppo difficile da capire e l'hai presa sul personale. non mi ostino ad aver ragione, HO ragione.
sei tu quello che sta ancora continuando la discussione quando al mio primo post bastava rispondere "è vero, ho sbagliato, correggo".
vuoi andare ancora avanti? facciamolo in PVT poi però non ti azzardare a postare pubblicamente i messaggi perché è illegale. ;)
saluti,
S.
Ciao a tutti ragazzi avrei una domanda per voi:sofico: possiedo un sony walkman nwz a816 e lo abbino a delle denon ah c351:read: con le quali mi trovo divinamente. Dato che so che possono rendere di più in fatto di qualità audio un preamplificatore aiuterebbe un pò?
Più che un preamplificatore, forse intendevi un amplificatore. In questo caso l'economicissimo FiiO E5 ti può dare qualche soddisfazione. Ma più che aumento della qualità audio, guadagneresti in potenza.
Ciao
sjk
archigius
20-06-2009, 13:34
Più che un preamplificatore, forse intendevi un amplificatore. In questo caso l'economicissimo FiiO E5 ti può dare qualche soddisfazione. Ma più che aumento della qualità audio, guadagneresti in potenza.
Ciao
sjk
Quoto.
Aggiungo solo che la potenza, spesso, vuol dire anche maggiore escursione dinamica e meno distorsione, il che non è male. Tutto questo vale se non uno non si secca a portare il Fiio in giro, oltre a lettore e auricolari.
Diciamo che qualcosa potrebbe aggiungere, ma siamo sempre snell'ambito di sottili differenze, poi sta ad ognuno decidere se il gioco vale la candela.
Washakie
20-06-2009, 18:56
Vi volevo chiedere un consiglio, avrei intenzione di acquistare un paio di cuffie intorno ai 30 euro, quali consigliate?
Ho trovato le
SENNHEISER CX 200 STREET II (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=CX-200W&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=CX-200W&utm_campaign=cuffie%20e%20auricolari&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
e le
SONY MDR-EX76LP (http://www.bow.it/prodotto/96576/scheda.html)
Con le spese di spedizione andrei a spendere circa la stessa cifra (intorno ai 35 euro), c'è di meglio? E tra queste 2?
Brolente
21-06-2009, 13:05
cosa dite di questo (EDIT) venditore?
ha le cx500 e le vende ad un prezzo buonissimo dicendo che sono orginali...e i pochi feed confermano...che dite sono fake?
Se rilascia fattura dovresti essere + sicuro maaaaaa...SONO VIETATI LINK ALLA BAIA
Rainy nights
21-06-2009, 15:57
cosa dite di questo (http://palmwebos.org/wp-content/uploads/2009/06/vader-fail.jpg) venditore?
ha le cx500 e le vende ad un prezzo buonissimo dicendo che sono orginali...e i pochi feed confermano...che dite sono fake?
Chiedi se la fattura è "Reale", associata ad un venditore fisico quindi, oppure danno una loro garanzia privata che dimostrerebbe quello che penso io :D
cosa dite di questo ("") venditore?
ha le cx500 e le vende ad un prezzo buonissimo dicendo che sono orginali...e i pochi feed confermano...che dite sono fake?
dico che il link alla baia andrebbe editato
quello e il quote dopo ;)
OT
Steve-O?Ma allora sei vivo...te e il demistificatore eravate dati per spacciati...ogni tanto potreste passare in sezione configurazioni desktop :D
FINE OT
solo a pago :O
io e il demistificatore abbiamo aperto una società profit :O :O
io assemblo e e configuro per Ferrari auto
lui consegna :O
Brolente
21-06-2009, 21:15
ordinate le she9700
untiponline
21-06-2009, 23:21
ordinate le she9700
Scusa ma...nella mia recensione hai detto che avresti preso le she9800
Quante cuffie/auricolari stai comprendo ?!?!:rolleyes: ...capisco la passione ma...devi per caso aprire un negozio???:confused: :D ;)
P.S. Ho letto ora l'aggiornamento sulla recensione...Facci sapere poi le tue impressioni !
Rainy nights
21-06-2009, 23:29
ordinate le she9700
Peccato, avresti avuto molta molta più qualità con una PL30 da 22 euro spedita. :(
Facci un pensierino se non trovi gradevoli le 9700 al loro arrivo ;)
Brolente
21-06-2009, 23:32
Peccato, avresti avuto molta molta più qualità con una PL30 da 22 euro spedita. :(
Facci un pensierino se non trovi gradevoli le 9700 al loro arrivo ;)
ripeto, le pl30 come le cx300 cx500 sono per il 95% fake su ebay...preferisco andare sul sicuro...poi di queste philips ho letto molto bene in giro e qui sul forum :)
PS. un cavolo molta molta qualità in più.
Scusa ma...nella mia recensione hai detto che avresti preso le she9800
Quante cuffie/auricolari stai comprendo ?!?!:rolleyes: ...capisco la passione ma...devi per caso aprire un negozio???:confused: :D ;)
P.S. Ho letto ora l'aggiornamento sulla recensione...Facci sapere poi le tue impressioni !
ehehehh si devo dire che mi sono immerso nel settore ultimamente...ma devo anche dire che come cuffie chiuse arrivato alle Beyerdinamic DT770 collegate a amply per cuffia Behringer e a scheda audio Edirol UA4FX mi sento davvero soddifatto...e confermo che per me in assoluto il miglior suono proviene da questo tipo di cuffie...poi per il settore mobile prima degli auricolari preferisco ancora decisamente le cuffiette...e qui per ora adoro le PX100 ma come sai mi devono arrivare a giorni le Grado SR60...delle quali ti farò sapere...
Infatti per quest'ultimo acquisto ho deciso di andare su un prodotto dall'elevato rapporto qualità prezzo...con prezzo basso...anche perchè se sarò in treno o in aereo o in luoghi dove mi troverò ad ascoltare musica in giro lo farò quasi sempre con le PX100 o le Grado sr60 ;)
Rainy nights
21-06-2009, 23:34
ripeto, le pl30 come le cx300 cx500 sono per il 95% fake su ebay...preferisco andare sul sicuro...poi di queste philips ho letto molto bene in giro e qui sul forum :)
Non esistono PL30 false ;) .
Ho posseduto entrambe, non parlo senza cognizione di causa; il mio consiglio resta quello di tenerle a mente queste cuffiette cinesi. :D
PS: ho recensito le PL30 e testato per un anno anche le she9700 (prima di rivenderle perché avevo trovato di meglio). Per me non sono nemmeno paragonabili in termini qualitativi. :)
Brolente
21-06-2009, 23:44
Non esistono PL30 false ;) .
Ho posseduto entrambe, non parlo senza cognizione di causa; il mio consiglio resta quello di tenerle a mente queste cuffiette cinesi. :D
PS: ho recensito le PL30 e testato per un anno anche le she9700 (prima di rivenderle perché avevo trovato di meglio). Per me non sono nemmeno paragonabili in termini qualitativi. :)
http://img26.imageshack.us/img26/8323/p1000608640x480.jpg (http://img26.imageshack.us/i/p1000608640x480.jpg/)
non posso credere che siano originali...allora non mi piace proprio come suonano...preferisco mille volte le px100...ad ogni modo leggi l'aggionamento del mio penultimo post e capirai che queste cuffie per me sono solo x le emergenze ;)
Rainy nights
21-06-2009, 23:49
http://img26.imageshack.us/img26/8323/p1000608640x480.jpg (http://img26.imageshack.us/i/p1000608640x480.jpg/)
non posso credere che siano originali...allora non mi piace proprio come suonano...preferisco mille volte le px100...ad ogni modo leggi l'aggionamento del mio penultimo post e capirai che queste cuffie per me sono solo x le emergenze ;)
Sono originali, solamente hanno il problema che devono essere indossate in modo perfetto per poterne godere appieno, i gommini in dotazione non sono ottimi e bisogna essere fortunati o prenderne altri.
Visto che ami le px100, che sono cuffie oggettivamente con troppo bassi, troverai certamente le 9700 di tuo gusto (molti bassi non pulitissimi, un po' meglio delle cx300 comunque). Alla luce di ciò credo tu abbia fatto un acquisto adeguato alle tue esigenze. :)
Brolente
21-06-2009, 23:54
per me i bassi sono indispensabili...anche perchè possono essere equalizzati in basso.. inoltre trovo che le px100 siano delle cuffiette dall'incredibile rapporto qualità prezzo...poi ognuno giustamente ha i suoi gusti...
Per chi fosse interessato posso vendergli a 10 euri le mie pl30 complete di tutto, mai usate e solo provate
ALILUIGIMP3
22-06-2009, 10:24
salve io ho un problema con l'audio del mio lettore mp3 , in pratica qunado l'ascolto , l'audio va e viene , "spostando" un po la presa delle cuffie l'audio funziona bene , ma negli altri casi si sente poco , ho controllato e non è un problema delle cuffie ma mi sa del lettore mp3...cosa poso fare per isolvere il problema?
hai per caso lo zen micro?
:O
untiponline
22-06-2009, 15:09
...(CUT) poi per il settore mobile prima degli auricolari preferisco ancora decisamente le cuffiette...e qui per ora adoro le PX100 ma come sai mi devono arrivare a giorni le Grado SR60...delle quali ti farò sapere...(CUT)...ad ascoltare musica in giro lo farò quasi sempre con le PX100 o le Grado sr60 ;)
Ti ricordi quanto ne ho parlato bene delle px100 ?
Bhè...se adori quella timbrica le she9800 ti avrebbero fatto sognare...immagina delle px100 mooolto piu' equilibrate...dettagliate e dall'enorme soundstage!...Te ne saresti innamorato...Pensa che da quando ho le 9800 non utilizzo piu' le adorate px100 ;)
...(cut) Visto che ami le px100, che sono cuffie oggettivamente con troppo bassi, ...
:eek: ...troppi bassi ???...:confused: ...non ho parole davanti a gusti così oggettivi ed ho capito anche che chi utilizza spesso la definizione "bassose" odia la presenza dei bassi e la completezza del suono. Non aggiungo altro.:rolleyes: :muro:
per me i bassi sono indispensabili...anche perchè possono essere equalizzati in basso.. inoltre trovo che le px100 siano delle cuffiette dall'incredibile rapporto qualità prezzo...poi ognuno giustamente ha i suoi gusti...
Ben detto ! :D :cool: ;) Non per questo a distanza di molti anni restano le "aperte" portatili di riferimento !
Ti ricordi quanto ne ho parlato bene delle px100 ?
Bhè...se adori quella timbrica le she9800 ti avrebbero fatto sognare...immagina delle px100 mooolto piu' equilibrate...dettagliate e dall'enorme soundstage!...Te ne saresti innamorato...Pensa che da quando ho le 9800 non utilizzo piu' le adorate px100 ;)
:eek: ...troppi bassi ???...:confused: ...non ho parole davanti a gusti così oggettivi ed ho capito anche che chi utilizza spesso la definizione "bassose" odia la presenza dei bassi e la completezza del suono. Non aggiungo altro.:rolleyes: :muro:
Ben detto ! :D :cool: ;) Non per questo a distanza di molti anni restano le "aperte" portatili di riferimento !
:eek: Secondo te le px100 non hanno molti bassi?? :asd:
Brolente
22-06-2009, 16:21
:eek: Secondo te le px100 non hanno molti bassi?? :asd:
non sono le px 100 ad avere molti bassi...bensi troppe altre cuffiette che non ne hanno
Prova a sentirti le mie Beyerdinamic DT770 e scopri cosa sono i bassi :cool: :D altro che px100...
untiponline
22-06-2009, 18:00
:eek: Secondo te le px100 non hanno molti bassi?? :asd:
No assolutamente...con tutto il rispetto per il tuo giudizio ma...come ripeto no.
Hanno quel che serve e grazie alla loro ampia risposta in frequenza sono adatte ad ogni genere musicale. Poi giustamente come diceva Brolente...meglio averli che inventarseli al bisogno....ovvero con l'equalizzatore possono essere sempre diminuiti o tolti ma non si può far il contrario no?
Io credo che la moda dell'armatura bilanciata (per il suo limite di banda nelle basse frequenze) abbia spostato i gusti degli utenti ad infamare le basse frequenze facendosi contagiare da presunti audiofili che non sono aspetto di alta fedeltà senza concepire cosa significa "alta fedeltà".
Dico questo perchè ho notato che molti utenti si son fatti influenzare da persone (magari ascoltatori di generi musicali dove non predominano i bassi) ad attribuire l'aggettivo "bassose" ad ogni cuffia/auricolare che semplicemente ne ha al naturale. Questo anche perchè si sono autoconvinti che un auricolare che costi 350 euro sia il punto di riferimento di come dovrebbe essere ascoltata la musica.
Credo invece che l'armatura bilanciata sia stata inventata per dare (vendere) un diversivo all'invalicabile da anni "trasduttore dinamico". Magari le stesse Aziende che non avevano il potenziale per perfezionare ciò che già suonava alla grande.
Stà di fatto...che molti utenti sostenitori delle "armature"...dopo tanto tempo e tanto insistere hanno riscoperto il piacere d'ascolto di una buona cuffia dinamica e molti mi hanno detto:"Ma come facevo ad ascoltare quelle specie di amplifon, spendere tutti quei soldi perchè non trovavo mai il suono che desideravo ed ignorare ciò che è sempre esistito".
non sono le px 100 ad avere molti bassi...bensi troppe altre cuffiette che non ne hanno
Prova a sentirti le mie Beyerdinamic DT770 e scopri cosa sono i bassi :cool: :D altro che px100...
Ma il grafico della risposta in frequenza l'hai visto che dici che non hanno bassi?!?! Ne hanno molti più della maggior parte delle cuffie. Se poi tu sei abituato ad avere ancora più bassi delle px100 è un altro paio di maniche. Di certo non sono piatte o neutre come fai capire.
Qui il grafico delle px per farti un'idea: http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=623
No assolutamente...con tutto il rispetto per il tuo giudizio ma...come ripeto no.
Hanno quel che serve e grazie alla loro ampia risposta in frequenza sono adatte ad ogni genere musicale. Poi giustamente come diceva Brolente...meglio averli che inventarseli al bisogno....ovvero con l'equalizzatore possono essere sempre diminuiti o tolti ma non si può far il contrario no?
Punti di vista, a me i bassi piacciono ma quelli delle px100 a volte, mi sembrano un po' invadenti, capita raramente per fortuna.
Scusate un attimo guardate le px 100 confrontate le neutre akg k240.
Mi sembra ke la differenza nella frequenza bassa sia a dir poco minima.
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID[0]=623&graphID[1]=3&graphID[2]=&graphID[3]=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
Rainy nights
22-06-2009, 20:49
La curva parla da sola, un'enfasi sulle basse frequenze è innegabile:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=623&graphID[]=363
(Piccolo esempio con delle ottime grado 125)
Che poi siano un ottimo acquisto visto che costano molto poco è vero allo stesso modo. ;)
Mi piacerebbe discuterne un po', ovviamente nel rispetto dei gusti personali.
Ma un minimo di oggettività -parlando di basse frequenze- dovrà pur esserci, no?
Premetto che dei vari grafici che ogni tanto vengono proposti, mi importa poco o nulla. Parlo di esperienze e gusti personali, che i grafici non riusciranno mai a rappresentare.
Ovviamente la mia esperienza è riferita ad auricolari che ho oppure ho provato, ma per questo non limitata agli auricolari stessi. Per esempio, possiedo dal 1995 un impianto audio-video surround (all'epoca c'era il Dolby Pro-Logic), via via aggiornato. Oggi ho un impianto un po' più sofisticato che mi dà le giuste emozioni ma che soprattutto esalta le basse frequenze anche nella riproduzione dei video (allora era il VHS, il DVD era una chimera...). E vai di subwoofer a ricreare le splendide emozioni dell' "Home Theater".
Molti parlano delle Senheiser CX300 o PX100 (queste ultime ovviamente non sono auricolari) descrivendole come troppo sbilanciate in basso, invece secondo me sono molto soddisfacenti. Perchè la bassa frequenza, dove c'è, la voglio, anzi la devo sentire.
La musica per me è emozione, e vi sfido a provarne, ascoltando brani "piatti", ossia senza quel coinvolgimento che solo una buona riproduzione di frequenze basse (e magari ultra-basse, ma quello lasciamolo agli impianti home) riesce a dare. Per chi li ascolta, per esempio, i Tool hanno brani che si "esaltano" proprio con le basse frequenze. Sto ascoltando "Vicarious" e "The Pot" con le in-ear e poi con auricolari classici: in quest'ultimo caso buona parte dello spettro audio riferito alle basse frequenze va a farsi benedire. E la canzone non è più la stessa... Non so se ho reso l'idea.
Onestamente vi devo pure dire che vado alla ricerca della mia soddisfazione personale anche con l'equalizzazione. Le SoundMagic PL30, per esempio, solo se equalizzate "dovutamente" raggiungono la sufficienza.
Giusto per parlare la stessa lingua, mi viene da chiedervi: quando andate ad un concerto "live" (spero che abbiate avuto modo di goderne uno) tornate a casa insoddisfatti perchè il suono era troppo "bassoso"? Eppure -parlo di musica rock- come minimo in certi passaggi vi dovrebbe "vibrare" lo stomaco...
In sintesi: ci può essere oggettività nel descrivere la presenza o meno di basse frequenze? E se si, come si può misurare? Io ai giri di basso ben esaltati non rieco a rinunciare. Quindi viva le in-ear "cx300 style" ;) .
Tutto questo, ovviamente rapportato ai limiti dei vari player portatili e degli auricolari a loro abbinati.
untiponline
22-06-2009, 22:51
Ma il grafico della risposta in frequenza l'hai visto che dici che non hanno bassi?!?!....(CUT)...Punti di vista, a me i bassi piacciono ma quelli delle px100 a volte, mi sembrano un po' invadenti, capita raramente per fortuna.
ATTENZIONE! Se mi dici che "capita raramente" non si tratta allora delle cuffie ma della masterizzazione del brano o meglio l'enfatizzazione volutamente data sull'equalizzazione del master da parte della casa discografica!!!...A questo serve l'equalizzatore poi...ma non dare la colpa alle cuffie ;)
Scusate un attimo guardate le px 100 confrontate le neutre akg k240.
Mi sembra ke la differenza nella frequenza bassa sia a dir poco minima.
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID[0]=623&graphID[1]=3&graphID[2]=&graphID[3]=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones
Personalmente reputo che questi grafici siano poco attendibili e comunque spesso non corrispondono a verità o meglio alla realtà perchè solitamente vengono rilevati e pianificati utilizzando un segnale campione ad ampiezza fissa (es. 1 Volt picco-picco) determinando i risultati di guadagno in funzione della frequenza applicata.
Il segnale musicale invece non ha ampiezza fissa ma variabile e di conseguenza variano continuamente le caratteristiche di risposta dei trasduttori. Ancora una volta si è troppo superficiali nelle rilevazioni tecniche in quanto i dati da prendere in considerazione durante un test sono tanti!
Ecco perchè mi viene la nausea quando sento/vedo discutere postando grafici irreali e spesso non firmati dal tecnico che ha eseguito la rilevazione.
Ma quante volte ve lo devo dire di non prendere sempre per verità tutto ciò che si trova in rete! pignoli come siete con l'audio siete poi così superficiali?
...(CUT)...quando andate ad un concerto "live" (spero che abbiate avuto modo di goderne uno) tornate a casa insoddisfatti perchè il suono era troppo "bassoso"? Eppure -parlo di musica rock- come minimo in certi passaggi vi dovrebbe "vibrare" lo stomaco......
Eh eh caro sjk...hai colto nel segno ;) ...ciò che dici tu non te lo potrà mai restituire fedelmente nessun tipo di trasduttore del tipo cuffia/auricolare ma solo diffusori di potenza (altoparlanti) che oltre a riprodurre le frequenze sono così grandi e potenti che non si limitano a ricreare artificialmente pressione nel cavo AURALE captata solo dal timpano ma bensì veri e propri spostamenti d'aria e vibrazioni che invadono il corpo.
Questa è alta fedeltà...ricreare la musica in un altro luogo come la percepiresti dal vivo durante un esecuzione (strumentale/vocale) ambientale.
C'è chi ascolta la musica con le orecchie...c'è chi ama ascoltarla contutto il corpo ;)
...cut...
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii vai coi Tool, spacca il mondo:D :mano: :ubriachi: :asd:
Mitico!!:D
Dopo questo sciorinare mi hai fatto proprio pensare. Non hai affatto torto, tutt'altro. Trovo fastidioso infatti quando certi audiofili snobbano certi prodotti perchè poco bilanciati o simili. Poi vai a sentire e a confronto un rutto è più emozionante.:D
Oggettivamente credo si possa dire che una cuffia, o auricolare, o quant'altro, è "bassosa", quando effettivamente, l'esagerata esaltazione delle basse frequenze, va a coprire altre frequenze, tendenzialmente più alte, falsando, per così dire, la traccia.
Questo credo sia l'eccesso dei bassi, poi posso dire una cavolata enorme, correggetemi se sbaglio.
Infatti, anke le akg k240 mkII hanno una gamma ben presente e quando si ascoltano i Tool la si sente tutta, però non va affatto a coprire tutto il resto della gamma e il suono ke ne risulta è decisamente equilibrato.
Spero di essermi spiegato.
Personalmente reputo che questi grafici siano poco attendibili e comunque spesso non corrispondono a verità o meglio alla realtà perchè solitamente vengono rilevati e pianificati utilizzando un segnale campione ad ampiezza fissa (es. 1 Volt picco-picco) determinando i risultati di guadagno in funzione della frequenza applicata.
Il segnale musicale invece non ha ampiezza fissa ma variabile e di conseguenza variano continuamente le caratteristiche di risposta dei trasduttori. Ancora una volta si è troppo superficiali nelle rilevazioni tecniche in quanto i dati da prendere in considerazione durante un test sono tanti!
Ecco perchè mi viene la nausea quando sento/vedo discutere postando grafici irreali e spesso non firmati dal tecnico che ha eseguito la rilevazione.
Ma quante volte ve lo devo dire di non prendere sempre per verità tutto ciò che si trova in rete! pignoli come siete con l'audio siete poi così superficiali?
Scusami tanto non sapevo fossero così inaffidabili questi grafici, non lo farò più giuro, sono un cattivo bambino.:D
Cmq lo sfruttavo semplicemente come risposta al grafico presentato precedentemente riguardo le px100.
untiponline
22-06-2009, 23:10
Scusami tanto non sapevo fossero così inaffidabili questi grafici, non lo farò più giuro, sono un cattivo bambino.:D
Cmq lo sfruttavo semplicemente come risposta al grafico presentato precedentemente riguardo le px100.
;) Figurati e scusami se è sembrato un "sfogo"...in realtà lo era :D ma non rivolto a te ... è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso che si è riempito a forza di sentire cavolate in rete di gente che si reputa audiofila/esperta di elettronica quando non sanno nemmeno la legge di ohm !
Comunque le "discussioni costruttive" servono appunto a questo...a far chiarezza ;) :cincin:
Rainy nights
22-06-2009, 23:32
;) Figurati e scusami se è sembrato un "sfogo"...in realtà lo era :D ma non rivolto a te ... è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso che si è riempito a forza di sentire cavolate in rete di gente che si reputa audiofila/esperta di elettronica quando non sanno nemmeno la legge di ohm !
Comunque le "discussioni costruttive" servono appunto a questo...a far chiarezza ;) :cincin:
Quei grafici sono molto più utili di quanto tu possa solamente immaginare ;)
PS: non è bello offendere altri partecipanti del thread.
untiponline
23-06-2009, 00:01
Quei grafici sono molto più utili di quanto tu possa solamente immaginare ;)
PS: non è bello offendere altri partecipanti del thread.
Innanzitutto buongiorno.
Nuovo/a del forum? No perchè è la prima volta che mi quoti...da poco iscritto/a...8 messaggi...bhè allora educatamente era meglio presentarsi no? Ok, rispondendoti ora....
Davvero? Allora non hai capito ciò che ho spiegato tecnicamente. Mi dici dove viene riportato il valore d'ampiezza del segnale?...e su varie ampiezze per determinare il cambiamento di guadagno in funzione di esse ?
Io ho dato una motivazione tecnica...e tu su quali basi vuoi contraddire ciò che ho detto?...Mi piace la critica...ma costruttiva e non distruttiva.
Offendere gente del thread??? ...ma hai letto ciò che ho scritto nel post?
Ho parlato di utenti IN RETE ! (coda di paglia per caso?)
Brolente
23-06-2009, 00:38
Quei grafici sono molto più utili di quanto tu possa solamente immaginare ;)
PS: non è bello offendere altri partecipanti del thread.
quoto untipoonline...non rompere...poi vedi di rispondere ai messaggi privati che mandi. :read:
Rainy nights
23-06-2009, 00:46
quoto untipoonline...non rompere...poi vedi di rispondere ai messaggi privati che mandi. :read:
Ti ho gentilmente risposto che le PL30 non mi interessano perché il prezzo proposto è troppo alto, ti ho scritto un privato a riguardo proprio stamane. :)
Probabile non sia arrivato o io abbia sbagliato ad inviare, scusami ancora in tal caso, non credevo ti alterassi.
E il "Non rompere" a chi sarebbe riferito? A me? Che ho fatto :confused:
PS: non sono un nuovo utente, sono quello che il thread l'ha aperto, pensavo si fosse capito ;).
Rainy nights
23-06-2009, 00:56
Innanzitutto buongiorno.
Nuovo/a del forum? No perchè è la prima volta che mi quoti...da poco iscritto/a...8 messaggi...bhè allora educatamente era meglio presentarsi no? Ok, rispondendoti ora....
Davvero? Allora non hai capito ciò che ho spiegato tecnicamente. Mi dici dove viene riportato il valore d'ampiezza del segnale?...e su varie ampiezze per determinare il cambiamento di guadagno in funzione di esse ?
Io ho dato una motivazione tecnica...e tu su quali basi vuoi contraddire ciò che ho detto?...Mi piace la critica...ma costruttiva e non distruttiva.
Offendere gente del thread??? ...ma hai letto ciò che ho scritto nel post?
Ho parlato di utenti IN RETE ! (coda di paglia per caso?)
Non ti contraddico affatto, sottolineo semplicemente la loro utilità in diversi frangenti. Non a caso sono molto utilizzati anche su Head Fi questi specifici grafici. :)
EDIT
Scusa, dimenticavo la spiegazione tecnica sulla comprensione dei grafici a partire dai test utilizzati dal sito. :)
To perform this test we drive the headphones with a series of 200 tones at the same voltage and of ever increasing in frequency. We then measure the output at each frequency through the ears of the highly-specialized (and pricey!) Head Acoustics microphone. After that we apply an audio correction curve that removes the head-related transfer function and accurately produces the data for display.
A "natural sounding" headphone should have a gentle hump in the bass (about 3 or 4 dB) between 40Hz and 500Hz. This compensates for the fact that headphones don't give you the physical punch or 'impact' that the sound waves from a room speaker have; so a slight compensation for increased bass response is needed for natural sound. Headphones also need to be rolled-off in the highs to compensate for the drivers being so close to the ear; a gently sloping flat line from 1kHz to about 8-10dB down at 20kHz is about right.
You'll notice all headphone measurements have a lot of jagged ups & downs (peaks & valleys) in the high frequencies; this is normal and mostly due to reflection cancellations in the folds and ridges in the outer part of the ear. Ideally however, the ups and downs of the frequency response should average out to a flat line. Large peaks or valleys over 3kHz in width usually indicate poor headphone response, and should be viewed as a coloring of the sound. Some small dips in the highs may actually be desirable and should exist in the 2kHz to 8kHz region.
Distortion Products
When you put a single tone, say 500 Hertz, into the headphones, you should only get a single tone out. But if the headphones are non-linear you will get some extra energy out at other frequencies. These are called distortion products and happen at multiples of the fundamental test tone. In this case the 2nd harmonic would be at 1000Hz; the third harmonic at 1500Hz; the forth at 2000Hz, etc.
heoretically, the perfectly linear headphone would have no harmonic peaks whatsoever; in practice this is rarely the case. The full poindexter discussion is complex, but the general wisdom is that distortion is less audibly disturbing when the each peak gets smaller as the frequency goes up AND that the second harmonic is not nearly as disturbing as the third.
Generally, it is our experience that tight, clean, articulate-sounding headphones have few harmonic distortion products. Headphones that sound lush (thought to be the even harmonics) or hard and/or grainy (thought to be the odd harmonics) probably have a lot more harmonic distortion.
It is our experience, however, that some very good-sounding headphones have a lot of harmonic distortion, so it would be wrong to assume that just because there are a lot of distortion products that the headphones sound poorly. It's just not the case. The ears have to be the guide here!
Another thing to notice on this graph is the fairly flat baseline. Any significant bump on this baseline above 200Hz is likely to be mechanical rattling somewhere in the headphone assembly.
Impedance Measurement
The headphone impedance plot is a measure of the dynamic resistance in ohms of the headphones over the entire audible frequency range. This measurement is accomplished by measuring the voltage drop before and after the output impedance resistor of our Audio Precision tester and doing a simple voltage devider calculation at each frequency. The large peaks in this plot generally represent the location of the diaphragm resonance. The overall height above zero is the impedance of the headphone. The general trend in headphones over the past decade is a gradual lowering of impedance. In general, the lower impedance the headphone, the easier it is to get higher volume. But, once a headphone goes below about 20 ohms it starts being a current hog and may become hard to drive again. The best measure for seeing how easy it is to drive a headphone is our voltage required to get 90dB measurement.
One important thing to notice in the headphone impedance measurement is the wiggles and glitches in the graph, other than that of the larger resonant peaks. Generally, these represent other acoustic or mechanical resonances of headphone enclosures and should be minor.
Perdonate la lunghezza del post, ma vale la pena leggere come siano stati svolti i test per comprendere come non siano grafici completamente inutili. Certamente sono da prendere con le pinze, come ho sempre sostenuto, per il resto mostrano una risposta in frequenza come tanti altri grafici che vengono sviluppati per prodotti quali schede audio, lettori mp3 e via dicendo anche nelle serie recensioni che troviamo online. Questi grafici sono utili semplicemente per dare uno sguardo generale all'oggetto che stiamo considerando, non ci diranno mai se un prodotto sia valido a livello audio, ma ci possono mostrare sbilanciamenti nei vari range di frequenza. Mostrano infatti sull'asse delle ordinate l'amplificazione del segnale in decibel, mentre su quello delle ascisse la frequenza alla quale questa amplificazione corrisponde. Prendendo ad esempio la fascia a sinistra di tale grafico potremmo facilmente vedere come una PX100 amplifichi di svariati decibel le frequenze piu' basse dello spettro. Per quello ho asserito in precedenza che siano cuffiette alquanto bassose, cosa che viene comunque riconosciuta dalla maggioranza degli utenti e trova conferme un po' ovunque. Non ho sostenuto siano pessime cuffie, tutt'altro, solo che siano molto presenti in esse i bassi e che quindi chi le ama puo' trovare molto gradevoli le she 9700 bassose anche loro. Semplicemente una constatazione e un consiglio, con tanto di spiegazione come richiesto.
Oggettivamente credo si possa dire che una cuffia, o auricolare, o quant'altro, è "bassosa", quando effettivamente, l'esagerata esaltazione delle basse frequenze, va a coprire altre frequenze, tendenzialmente più alte, falsando, per così dire, la traccia.
Questo credo sia l'eccesso dei bassi, poi posso dire una cavolata enorme, correggetemi se sbaglio.
Sono d'accordo con il tuo punto di vista, a questo proposito io definisco bassosa una cx300, che ad esempio presenta le basse frequenze troppo evidenti rispetto al resto dello spettro riprodotto; alla fine si ha un ascolto tendente al basso e con i medi poco puliti proprio a causa di questo eccesso.
Ovvio che poi si parla di gusti personali, anche io ho gradito le cx anni fa; ma quando ho cambiato IEM mi sono accorta che ci sono molti modi di gradire i suoni e come essi vengono riprodotti: la componente soggettiva la fa sempre da padrone. :)
Personalmente reputo che questi grafici siano poco attendibili e comunque spesso non corrispondono a verità o meglio alla realtà perchè solitamente vengono rilevati e pianificati utilizzando un segnale campione ad ampiezza fissa (es. 1 Volt picco-picco) determinando i risultati di guadagno in funzione della frequenza applicata.
Il segnale musicale invece non ha ampiezza fissa ma variabile e di conseguenza variano continuamente le caratteristiche di risposta dei trasduttori.
Scusa untipo ma le rilevazioni del comportamento di un circuito di solito si fanno con un segnale ad ampiezza fissa per vedere meglio come viene alterato dal sistema,poi è ovvio che la musica varia in ampiezza ma serve di solito un segnale standard per capire meglio che cacchio succede nel circuito,non mi è mai capitato di mandare in un operazionale "One More Red Nightmare" dei King :D ...non capisco perché sono proprio così totalmente inaffidabili.
untiponline
23-06-2009, 11:50
Scusa untipo ma le rilevazioni del comportamento di un circuito di solito si fanno con un segnale ad ampiezza fissa per vedere meglio come viene alterato dal sistema,poi è ovvio che la musica varia in ampiezza ma serve di solito un segnale standard per capire meglio che cacchio succede nel circuito,non mi è mai capitato di mandare in un operazionale "One More Red Nightmare" dei King :D ...non capisco perché sono proprio così totalmente inaffidabili.
Ciao ti spiego...
Non è vero che le rilevazioni di un circuito (parliamo di trasduttori però ovvero componente singolo passivo e non circuito) si fanno con un segnale campione fisso...questo è quello che si fà a scuola o appunto sui test del web per "semplificarti/si la vita". In realtà il test deve corrispondere il piu' possibile a TUTTE le condizioni di lavoro del tester campione.
Scusa allora quando i produttori riportano dei valori di amplificatori e cuffie/auricolari/altoparlanti rilevati ad 1Vrms/pp + 1Khz ti sembrano completi?! ma dai...mi meraviglio di te che studi queste cose o per lo meno è quello che vi inculcano i professorini. La realtà invece è molto diversa e piu' completa. Si è vero...ci sarebbe da ridimensionare tutti i valori espressi fin ora...nuovi parametri di riferimento che le aziende non trasmettono.
In laboratorio quando si "buttano" giu' piani cartesiani ne si creano diversi per lo stesso tester al fine di definire i cosiddetti valori medi comportamentali.
Tutti cercano di costruire prodotti che danno il massimo a quei valori di riferimento perchè già sanno che saranno loro presi in considerazione sui test!
In pratica si costruiscono prodotti audio in riferimento a questi parametri fissi e non si preoccupano che invece debbano dare costanza di rapporto in riferimento a tutte le variabili possibili che poi corrisponderanno alla realtà di utilizzo! Poi si sente dire:"Guarda guarda...questi 2 amplificatori hanno le stesse caratteristiche ma...senti senti come questo che costa tanto si sente meglio in tutte le condizioni di utilizzo!...Sai...m'hanno detto perchè questo c'ha piu' corrente".
Ma ti rendi conto o no ?!... Queste sono le menti create dalla superficialità odierna nel definire ciò che è molto piu' complesso di un semplice piano cartesiano.
Quindi ritornando al discorso...non sempre ciò che si fà di solito è la cosa migliore ma spesso quella piu' semplice per non star a spiegare tante cose che potrebbero creare noia e indifferenza al semplice utente ma non dovrebbero di certo ad un appassionato del settore ma....che facciamo li rimandiamo tutti a scuola? No, non è possibile questo allora si cerca di semplificare il tutto.
Ecco perchè l'orecchio alla fine fà da giudice...proprio perchè considera tutto l'insieme di queste variabili che nel complesso fanno sempre la differenza ;)
Rispondendo al discorso "bassose"...non sono trasduttori con enfatizzazione eccessiva di bassi in quanto essi potrebbero essere riequilibrati con l'equalizzatore quindi si sentirebbero bene no?
Bassose sono quellecuffie/auricolari che non riescono a gestire bene le basse frequenze che gli arrivano dall'ampli pilota ...ovvero che per la loro fattura costruttiva non riescono a "circoscrivere" la banda dei bassi dal resto dello spettro di frequenze. In pratica parliamo di trasduttori imprecisi e con tempi di riposizionamento del driver piu' alti rispetto a quelli di miglior fattura.
E' un discorso complesso ma quello che voglio far capire è che non si tratta della curva di risposta fatta nei test perchè quella come ripeto la si riequilibra a piacimento con l'equalizzatore...è invece poi il trasduttore che non reagisce come gli si viene imposto di fare proprio per la qualità dei driver.
inoltre per gestire bene le basse frequenze (a meno che vengano volontariamente tagliate) occorrono driver/membrane grandi!
Il basso provoca un maggior spostamento/vibrazione della stessa quindi abbiam bisogno di maggior superficie per ripartire su di essa il suono di tutto lo spettro e se parliamo di unico driver "largabanda" dovremmo anche differenziare la fattura/rigidità della membrana in maniera concentrica per far si che le frequenze si autoripartiscono autonomamente sul loro spazio di membrana ad esse dedicato (con miglior risonanza).
Questo lo si riesce a fare su un altoparlante largabanda dove abbiamo molta superficie sfruttabile a differenza di un misero auricolare.
Per questo una she9800 avendo un driver con diametro 13,5mm ha piu' possibilità tecniche di avere uno spettro maggiore di un altro piu' piccolo!
Inoltre il singolo driver se ben fatto riesce ad amalgamare meglio le varie bande principali (bassi,medi,alti) dove un multidriver non perfettamente sintonizzato si perderebbe qualche frequenza per strada.
Per questo i microdriver ad armatura bilanciata (parlo di un singolo driver) non vengono costruiti appositamente per risuonare anche sulle frequenze piu' basse...proprio perchè causa la loro dimensione non riuscirebbero a gestire la separazione delle frequenze. Per questo motivo hanno bisogno (shure se530) di impiegare ben 2 driver a parte solo per i bassi e rafforzare la potenza contenendo la frequenza.
Costruire invece armature a singolo driver (largabanda) come le she9850 che senza l'ausilio di driver addizionali hanno ugualmente un bel suono limpido, ben amalgamato e con bassi ben presenti...quella si che è evoluzione della perfezione....lì si vede la maestria costruttiva e l'accuratezza della sintonizzazione costruttiva del driver!
Ma come ripeto...ogni circostanza a bisogno dei propri spazi per "sfogare" e stabilire al meglio la propria presenza: questi sono i bassi che hanno una lunghezza d'onda molto piu' lunga dei medi ed alti
...cut...
:sbavvv: :sbavvv: alla faccia, mi dovrai fare un due lezioni private:D .
Davvero molto interessante. Però io sapevo, per quel poco che so, che una cuffia per piacere, deve piacere così com'è quindi se non si va ad equalizzare è meglio perché quello che si sente è il vero suono della cuffia per come questa è stata progettata.
In questo senso l'equalizzazione dovrebbe rendere il suono "fittizio", per così dire.
Di conseguenza se una cuffia ha i bassi preponderanti risulta "bassosa".
Correggetemi se sbaglio.
Il fatto è che tutti i fenomeni fisici si vanno a semplificare.Molti parametri elettronici quali l'impedenza sono "semplificazioni" con notazione nel campo complesso per eliminare la dipendenza temporale,ad esempio.Se non si "semplificasse" il tutto la situazione sarebbe ingestibile...bisognerebbe tenere conto di un infinità di variabili,dalle capacità che si sviluppano all'interno di induttanze alle variazioni termiche all'interno degli elementi passivi.Poi vabbé...sono solo uno studente
untiponline
23-06-2009, 21:56
:sbavvv: :sbavvv: alla faccia, mi dovrai fare un due lezioni private:D .
Davvero molto interessante. Però io sapevo, per quel poco che so, che una cuffia per piacere, deve piacere così com'è quindi se non si va ad equalizzare è meglio perché quello che si sente è il vero suono della cuffia per come questa è stata progettata.
In questo senso l'equalizzazione dovrebbe rendere il suono "fittizio", per così dire.
Di conseguenza se una cuffia ha i bassi preponderanti risulta "bassosa".
Correggetemi se sbaglio.
No assolutamente non sono daccordo. Non esiste una cuffia/auricolare ideale partendo dal fatto che le masterizzazioni delle case discografiche (che spesso fanno schifo in Italia) hanno già di per se un'equalizzazione di partenza a piacimento di chi la fà (tecnici studio/registrazione) quindi non si tratta di riprodurre fedelmente l'esecuzione musicale ma al massimo di riprodurre fedelmente l'equalizzazione voluta dallo studio di registrazione che potrebbe non essere condivisa da te !
Quindi a maggior ragione la musica và quasi sempre riequalizzata in corrispondenza dei tuoi gusti personali ed in contrapposizione a quelli del tecnico che li elabora.
Hai mai provato ha far suonare un disco o file audio su un player dotato di analizzatore di spettro? Si quelle barrette verticali che si muovono su e giu'...Bene...quello ti fà vedere l'equalizzazione data dallo studio e quindi per farla tornare FLAT devi equalizzare il tuo player in contrapposizione a quella che vedi. In pratica se i medi a 1,2 KHz viaggiano su un valore medio +3 visualizzato dall'analizzatore...dovrai mettere sul tuo player 1,2KHz a -3 per appiattire quell'enfatizzazione voluta!
Tutto ciò poi non ha senso perchè il nostro orecchio (come un microfono) ha una curva di risposta variabile in funzione delle frequenze (che cambia da persona a persona) quindi "appiattendo" lo spettro il tuo orecchio percepisce le varie frequenze ad intensità separate in base ad esse...
Riassumendo...già solo per il fatto che ogni persona ha una curva di risposta aurale differente...solo per questo motivo dovrebbe riadattare il suono tramite un equalizzatore all'efficienza dei propri timpani che tra l'altro cambieranno sensibilità col passare degli anni ed in base all'esposizione di inquinamento acustico come nelle grandi città o cantieri di lavoro ad esempio.
Per quanto riguarda la definizione di "bassoso" l'ho data nel post precedente :read: ;)
Il fatto è che tutti i fenomeni fisici si vanno a semplificare.Molti parametri elettronici quali l'impedenza sono "semplificazioni" con notazione nel campo complesso per eliminare la dipendenza temporale,ad esempio.Se non si "semplificasse" il tutto la situazione sarebbe ingestibile...bisognerebbe tenere conto di un infinità di variabili,dalle capacità che si sviluppano all'interno di induttanze alle variazioni termiche all'interno degli elementi passivi.Poi vabbé...sono solo uno studente
Bhè io non voglio addentrarmi in queste sfumature ma senza estremizzare tralasciare una rilevazione di dati su vari punti dello spettro è ben diverso di andare a trovare l'ago nel pagliaio...significa proprio sopprimere valori importanti in riferimento alla riproduzione musicale e non di un segnale campione!
A cosa serve sapere se quegli auricolari hanno una buona efficienza ad 1Khz / 1 Vrms se poi peggiora enormemente ad altre frequenze. Non dico di ripetere il test ad ogni frequenza ma...voglio dire...prenderne almeno una decina in campione ed attribuire una tolleranza è meglio no?
Ad esempio - Caratteristiche tecniche:
Risposta 10-20KHz
Sensibilità 110db 1Khz/1V +/- 20db (in riferimento alla banda di risposta)
Meglio no?
Quindi già in base a questo valore in piu' potremmo individuare i driver piu' precisi no? Minore sarà la tolleranza maggiore la stabilità di risposta...
...cut...
Indicami la via da seguire oh mio maestro:D.
Grazie davvero per la dritta ho solo da imparare. Ancora grazie!
untiponline
23-06-2009, 22:37
Indicami la via da seguire oh mio maestro:D.
Grazie davvero per la dritta ho solo da imparare. Ancora grazie!
:rolleyes: :mbe: :wtf: Hmmmmm......mi stai forse prendendo per :ciapet: ???
Ah ah ah ! :asd: ...scherzo...Vedi...non adoro essere "maestro" ma bensì spronare la gente a ragionare con la propria testa dando elementi per farlo e non ripetendo a pappagallo ciò che si dice in giro. Io non ho fatto altro che invitarti a ragionare su delle verità (che magari ignoravi) ed in questo modo hai fatto tu, come si dice...1+1=2....Tu hai tratto le tue conclusioni.
L'importante è sempre dare una motivazione logica a tutto e non limitarsi a dire:"E' così e basta perchè così dicono" ;)
...cut...
Ora tu stai parlando di frequenze,io parlavo di segnale ad ampiezza fissa :confused: ,ampiezza e frequenza sono leggermente diversi :D
Ripeto,nella fisica i fenomeni DEVONO essere "semplificati" per poter essere trattati
Rainy nights
24-06-2009, 15:09
Ora tu stai parlando di frequenze,io parlavo di segnale ad ampiezza fissa :confused: ,ampiezza e frequenza sono leggermente diversi :D
Ripeto,nella fisica i fenomeni DEVONO essere "semplificati" per poter essere trattati
Altrimenti la fisica non avrebbe applicazione pratica alcuna infatti :D
ChristinaAemiliana
24-06-2009, 18:21
Ah!...con l'occasione riporto anche un pvt appena arrivatomi dall'utente "windsofchange":
Premesso che in ogni caso le diatribe private e le antipatie reciproche tra utenti non interessano il prossimo ed è del tutto ineducato tentare di farne oggetto di pubblica divulgazione al discutibile scopo di ottenere consensi e supporto e/o far sfigurare l'antagonista, la legge vieta la diffusione di tutto ciò che è assimilabile alla corrispondenza privata, e lo stesso fa il regolamento del forum.
Detto questo, in attesa dell'intervento del collega di sezione, edito almeno il testo del pvt e aggiungo la raccomandazione, valida per tutti, di mantenere un registro opportuno, senza lasciarsi andare a considerazioni di carattere personale o addirittura frecciate che poco hanno a che vedere con l'argomento del thread (mi riferisco ai vari interventi contenenti osservazioni sulla grammatica e sulla sintassi altrui, ai post in cui si dà velatamente dell'ignorante ad altri e a quelli in cui si monta in cattedra ostentando competenze).
Ah!...con l'occasione riporto anche un pvt appena arrivatomi dall'utente "windsofchange":
Edit - Non è consentita la pubblicazione di messaggi privati.
Christina
Sospeso 10 giorni per pubblicazione di messaggi privati.
Ringrazio Christina per l'intervento e mi scuso per il mio ritardo (sono molto impegnato in questo periodo).
Ma quante volte ve lo devo dire di non prendere sempre per verità tutto ciò che si trova in rete! pignoli come siete con l'audio siete poi così superficiali?
Si potrebbe anche evitare del dare del "superficiale" alle persone... soprattutto con quel tono ;)
PS. un cavolo molta molta qualità in più.
cosa dite di questo (EDIT) venditore
quoto untipoonline...non rompere...poi vedi di rispondere ai messaggi privati che mandi. :read:
per me i bassi sono indispensabili...anche perchè possono essere equalizzati in basso.. inoltre trovo che le px100 siano delle cuffiette dall'incredibile rapporto qualità prezzo...poi ognuno giustamente ha i suoi gusti...
Per chi fosse interessato posso vendergli a 10 euri le mie pl30 complete di tutto, mai usate e solo provate
Link ad ebay (nonostante ti avessero pure detto di editarlo non lo hai fatto), tono aggressivo e post mercatino. 3 giorni di sospensione.
è italiano, non serve essere specialisti del settore. :asd:
...è un termine tecnico/specialistico di settore...in italiano...ma sinceramente poco importa a me ed agli utenti che avevano capito ugualmente la frase. Piuttosto cerca di intervenire per problemi inerenti all'argomento del thread e non della lingua italiana...: sarebbe piu' interessante oltre che contribuire al forum in maniera utile come stò facendo io ed altri utenti.
a te non importerà, per me invece scrivere e leggere un italiano corretto è importante, come la mettiamo?
visto che tu stesso ritieni fondamentale intervenire in maniera utile è sicuramente meglio farlo usando una terminologia, una grammatica ed un italiano corretto, non trovi?
...si ma intendevo utile all'argomento del thread che non è "difendiamo la lingua italiana" ma bensì "scelta auricolari".
Comunque se ciò lo ritieni opportuno fà pure...e visto che la legge è uguale per tutti dovresti scrivere un post di correzione per tutti i post grammaticalmente imperfetti di questo forum e se ti và anche del web :D
Altrimenti dovrei pensare che ce l'hai con me?...Ma non è un mio problema ma bensì il tuo e non sono interessato.Grazie.
io non ti ho corretto niente. ;)
se avessi voluto l'avrei già fatto visto che tutti i tuoi post presentano inesattezze... :O
le matte risate. ;D
saluti,
S.
...in tutti i miei post???...TUTTI ???...(estremizzante!)
Si certo, a partire dal tuo :D (io non ti ho corretto niente): doppia negazione, lettera minuscola ad inizio frase ecc. ecc.
Magari era meglio dire:"Non sono stato/a io a correggerti" ;)
Strano però...ho una certa sensazione...Non è che tu sia l'avvocato/a di qualcuno???:D ....ma guarda poi...stessa impostazione utente di "invisibilità"...
tieni per te "le tue sensazioni", sopratutto quando sono totalmente infondate.
i tuoi problemi pubblici/privati con altri utenti non mi riguardano né tantomento interessano.
saluti,
S.
... e magari "soprattutto" con quattro "t", vero "professorino" ;) ?
Comunque per i tuoi "pruriti" c'è la discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785614)... Se invece vuoi dare il tuo contributo qui, sei il benvenuto. C'è sempre bisogno.
Ciao
sjk
dannazione, un refuso. :eek: :rolleyes:
visto che sei intervenuto, la prossima volta che parli con me, gentilmente, risparmiarti il "professorino" o altri appallativi visto che, ripeto, non ho corretto a nessuno errori di italiano ma ho solo fatto notare che, secondo me, scrivere in un italiano corretto e non in un italiano da "tanto si capisce lo stesso il senso" è fondamentale. ;)
aggiungo che il mio contributo, quando possibile, l'ho sempre dato.
se tutto ciò è scaturito da questo post:
Vabbè... mi risparmierò gli appallativi...
Buona notte (all'italiano).
sjk
quando capirai la differenza tra refusi e itaGliano fammelo sapere.
buona notte a te.
L'unica cosa che c'è da capire è che questo forum dedicato alla tecnologia non è una chat. Stai predicando di scrivere correttamente quando tu sei il primo a non farlo. Ti si stà chiedendo di intervenire in maniera costruttiva in riferimento all'argomento del thread e ti ostini ad aver ragione.
Tutto questo dibattito per una parolina errata? Non ti sembra di esagerare?
Piantala........e aspetta che cresca
abbassa la cresta che non sei nessuno qua.
io avevo fatto una battuta però evidentemente era troppo difficile da capire e l'hai presa sul personale. non mi ostino ad aver ragione, HO ragione.
sei tu quello che sta ancora continuando la discussione quando al mio primo post bastava rispondere "è vero, ho sbagliato, correggo".
vuoi andare ancora avanti? facciamolo in PVT poi però non ti azzardare a postare pubblicamente i messaggi perché è illegale. ;)
saluti,
S.
Complimenti per lo spettacolino.
Peccato che non interessi nessuno.
Evitate assolutamente. Ammoniti.
Infatti non parlo di cecensioni e/o comparazioni fatte quì ma come ho detto su altri siti di riferimento...Inoltre non devo dimostrarti proprio nulla a meno che lo voglia io. Come ribadisco basta cercare nel web con chiave di ricerca in terminologia inglese. Le mie libere opinioni personali (e non altrui) l'ho postate (per essere piu' o meno accolte/condivise ma NON criticate...la recensione l'ho fatta.......per il resto puoi anche aspettare...intanto io vado che il tempo stringe. Bye
Questo post mi era sfuggito.
Quello che affermi è l'esatto CONTRARIO dello spirito del forum. Se posti sul forum è proprio per confrontarti con altri e quindi le critiche sono doverose e ben accette purché siano, ovviamente, educate e costruttive.
per sostituire delle CX300 ormai in dirittura di arrivo delle cx500 a 24€ dite che è un buon acquisto?
n.b. non vado certo a cercare su ebay, le ho viste a quel prezzo su un noto store inglese quindi presumo che siano originali al 100% :stordita:
Rainy nights
24-06-2009, 22:18
per sostituire delle CX300 ormai in dirittura di arrivo delle cx500 a 24€ dite che è un buon acquisto?
n.b. non vado certo a cercare su ebay, le ho viste a quel prezzo su un noto store inglese quindi presumo che siano originali al 100% :stordita:
Se è come credo, sono a 21 sterline su uno shop dal quale io ho acquistato diverse volte (anche cuffie), quindi ti dico: se fosse MymeXXXy il negozio al quale ti riferisci comprale perché è affidabilissimo. :D
untiponline.
24-06-2009, 23:01
Ti ho gentilmente risposto che le PL30 non mi interessano perché il prezzo proposto è troppo alto, ti ho scritto un privato a riguardo proprio stamane. :)
Probabile non sia arrivato o io abbia sbagliato ad inviare, scusami ancora in tal caso, non credevo ti alterassi.
E il "Non rompere" a chi sarebbe riferito? A me? Che ho fatto :confused:
PS: non sono un nuovo utente, sono quello che il thread l'ha aperto, pensavo si fosse capito ;).
Bene...dato che la legge o regolamento è uguale per tutti...posso farlo anch'io...no?
Allora...vediamo un pò... Chi mi sà dire qualcosa sulle Sennheiser ie6 ???
untiponline.
24-06-2009, 23:12
Ora tu stai parlando di frequenze,io parlavo di segnale ad ampiezza fissa :confused: ,ampiezza e frequenza sono leggermente diversi :D
Ripeto,nella fisica i fenomeni DEVONO essere "semplificati" per poter essere trattati
Si parlava di variabili in genere...sia d'ampiezza che frequenza...il discorso è stato deviato sull'incompletezza delle caratteristiche necessarie per definire il comportamento di un auricolare e relativi diagrammi
ChristinaAemiliana
24-06-2009, 23:24
Bene...dato che la legge o regolamento è uguale per tutti...posso farlo anch'io...no?
Ho appena risposto al pvt che mi avevi mandato e che conteneva la stessa domanda, oltretutto posta in toni ancora meno opportuni di questi. Non mi ero accorta che ti fossi già fatto un clone allo scopo di venire a polemizzare anche in pubblico, oltretutto su una questione che non avevi assolutamente compreso. L'utente windsofchange, infatti, ha cambiato nick per motivi personali non banali e per tale ragione il suo account risulta bannato; ne consegue che in casi del genere -in cui il ban non sia dovuto a comportamenti scorretti concretizzati sul forum dall'utente, ovvero in parole semplici non sia una sanzione- sia consentito all'utente di iscriversi di nuovo, liberamente.
Sospensione aumentata a due settimane per polemica pubblica. E rinnovo anche qui l'invito fatto in pvt a documentarsi sulle situazioni abbastanza da comprenderle, prima di parlare (o addirittura condannare) basandosi sul nulla.
untiponline.2
24-06-2009, 23:46
Ho appena risposto al pvt che mi avevi mandato e che conteneva la stessa domanda, oltretutto posta in toni ancora meno opportuni di questi. Non mi ero accorta che ti fossi già fatto un clone allo scopo di venire a polemizzare anche in pubblico, oltretutto su una questione che non avevi assolutamente compreso. L'utente windsofchange, infatti, ha cambiato nick per motivi personali non banali e per tale ragione il suo account risulta bannato; ne consegue che in casi del genere -in cui il ban non sia dovuto a comportamenti scorretti concretizzati sul forum dall'utente, ovvero in parole semplici non sia una sanzione- sia consentito all'utente di iscriversi di nuovo, liberamente.
Sospensione aumentata a due settimane per polemica pubblica. E rinnovo anche qui l'invito fatto in pvt a documentarsi sulle situazioni abbastanza da comprenderle, prima di parlare (o addirittura condannare) basandosi sul nulla.
Bene...allora dato che non c'è più nemmeno libertà di espressione che si riceve un aumento di sospensione...vediamo fino a quanti giorni si può arrivare? :Prrr:
Si parlava di variabili in genere...sia d'ampiezza che frequenza...il discorso è stato deviato sull'incompletezza delle caratteristiche necessarie per definire il comportamento di un auricolare e relativi diagrammi
sarà l'ora tarda ma non capisco questo post...io parlavo di ampiezza,tu hai detto che non si può ridurlo ad un ampiezza singola ma per ogni condizione di lavoro,io ti ho risposto che 1)si può fare benissimo,come un auricolare/sistema/circuito/frullatore galattico risponde a varie ampiezze così risponde ad una singola ampiezza 2)nel mondo fisico le semplificazioni non sono solo "cose per semplificarsi la vita" ma necessarie per la trattazione di un problema
Se è come credo, sono a 21 sterline su uno shop dal quale io ho acquistato diverse volte (anche cuffie), quindi ti dico: se fosse MymeXXXy il negozio al quale ti riferisci comprale perché è affidabilissimo. :D
grazie, volevo più che altro sapere se ne vale la pena e potrei trovarmici bene con queste cuffie visto che ero partito dalle Super.Fi5 EB ma non ho abbastanza soldi e avendo un iPod a me che piacciono i bassi servono delle cuffie con dei bei bassi corposi che siano migliori delle CX300
Quindi ragazzi ricapitolando con un budget di 50€ ed uno scarso amore per i bassi troppo presenti le Philips SHE9800 possono essere una buona soluzione?
Rainy nights
25-06-2009, 13:53
grazie, volevo più che altro sapere se ne vale la pena e potrei trovarmici bene con queste cuffie visto che ero partito dalle Super.Fi5 EB ma non ho abbastanza soldi e avendo un iPod a me che piacciono i bassi servono delle cuffie con dei bei bassi corposi che siano migliori delle CX300
La buona reputazione la hanno le cx500. Puoi aspettare qualcuno che le possieda o googlare:
http://www.head-fi.org/forums/f103/senn-cx400-vs-cx500-292547/
Qualche lamentela sui bassi, ma se ti piacciono leggi bene e prendi la tua scelta ;)
Ciao a tutti. Sto cercando dappertutto dei gommini di ricambio per le mie Samsung Ep-450 in-ear, ma sembra che non li vendano da nessuna parte.
Ne ho perso uno di quelli piccoli, e non so come fare... In dotazione ce n'erano altre due coppie, ma sono troppo grandi e mi cadono in continuazione... Possibile che non si trovino?:stordita:
mi servirebbe qualche consiglio
allora ... ho 2 cuffie
Senneheizer CX300 II
e
JVC HA-SX500
ascolto la musica usando un Sansa fuze e un Sansa clip
ascolto soprattutto musica Jazz (in particolare Trombettisti). Stavo valutando l'acquisto di un paio di cuffie piú performanti di quelle che ho. In particolare vorrei che avessero:
1) ottimi medi e alti (compresi ultra-alti). Non mi interessano particolarmente i bassi, ovvio ci devono essere, ma per il genere di musica che ascolto non sono così fondamentali.
2) volume molto alto, quindi ultra-sensibili
pensavo alle Shure SE310 (mi manterrei in quella fascia di prezzo). Cosa ne pensate? noterei miglioramenti rispetto alle cuffie che uso attualmente? se si, in che ordine di grandezza?
ciao e grazie a tutti
traffic90
26-06-2009, 18:58
ciao a tutti!
una curiosità...le sennheiser mx 460 sarebbero un miglioramento rispetto alle cuffiette fornite di serie con l' ipod nano 4g? qualcuno le ha provate?
grazie!
lorenz082
27-06-2009, 13:11
ciao a tutti!
una curiosità...le sennheiser mx 460 sarebbero un miglioramento rispetto alle cuffiette fornite di serie con l' ipod nano 4g? qualcuno le ha provate?
grazie!
considerando la qualità di quelle dell'ipod nano direi proprio che sono una miglioria...
p.s.: magari prendi delle cuffiette in-ear che tendono a suonare meglio...
traffic90
27-06-2009, 14:24
magari prendi delle cuffiette in-ear che tendono a suonare meglio...
grazie! a me l'ascolto in cuffia piace, e normalmente in casa uso le mie senn hd 650 collegate all'impianto... per ascoltare musica in pausa pranzo o quando vado a spasso forse mi troverei più a mio agio con le 460 o similari (meno isolanti, credo...)
p.s. ora sto provando le 650 con l'ipod...un bel sentire! :sofico:
Rainy nights
27-06-2009, 16:37
grazie! a me l'ascolto in cuffia piace, e normalmente in casa uso le mie senn hd 650 collegate all'impianto... per ascoltare musica in pausa pranzo o quando vado a spasso forse mi troverei più a mio agio con le 460 o similari (meno isolanti, credo...)
p.s. ora sto provando le 650 con l'ipod...un bel sentire! :sofico:
:stordita:
Sicuro?
traffic90
27-06-2009, 17:33
:stordita:
Sicuro?
LOL notare nel mio post lo smiley con il pesciotto :read:
ho preso le senn...ad un primissimo ascolto non sono malaccio...vedremo...anzi: sentiremo :O
grazie e ciao!
Rainy nights
27-06-2009, 17:36
LOL notare nel mio post lo smiley con il pesciotto :read:
ho preso le senn...ad un primissimo ascolto non sono malaccio...vedremo...anzi: sentiremo :O
grazie e ciao!
:stordita: Più che altro le sennh da 300 ohm all'ipod senza amp manco le colleghi quasi, altro che sentire... :D
Forse ho compreso male il tuo post :sofico:
p.s. ora sto provando le 650 con l'ipod...un bel sentire! :sofico:
Sennh. Hd 650...... 300 Ohm :eek: ....urge l'ampli.....è come guidare una Ferrari in centro città :rolleyes: .Tutto il potenziale della cuffia inutilizzato, sempre se riesca a produrre un suono degno di tale nome.
Con un lettore Mp3 riesci a pilotare degnamente 60 Ohm massimo 100 ma proprio spingendo al massimo il volume, con degrado della qualità audio.
traffic90
27-06-2009, 18:58
Sennh. Hd 650...... 300 Ohm :eek: ....urge l'ampli.....
e infatti sono sempre collegate al loro paparino yankee con gli occhioni azzurri!
tornando agli mp3, le mx 460 non vanno proprio male, e mi sembrano migliori delle cuffiette di serie, come volevasi dimostrare!
ciao!
bystronic
28-06-2009, 20:47
e infatti sono sempre collegate al loro paparino yankee con gli occhioni azzurri!
tornando agli mp3, le mx 460 non vanno proprio male, e mi sembrano migliori delle cuffiette di serie, come volevasi dimostrare!
ciao!
...zo paparino... il Mc chiamalo paparone :D
Ragazzi, me lo potete spiegare che significa sistema acustico o lincarmi qualche discussione che ne parli? Su internet trovo davvero poco a rigurdo... quello che ho capito è che il sistema acustico cosiddetto "chiuso" isola meglio dall' esterno rispetto a quello "aperto", poi altro non ho capito.
archigius
28-06-2009, 21:39
mi servirebbe qualche consiglio
allora ... ho 2 cuffie
Senneheizer CX300 II
e
JVC HA-SX500
ascolto la musica usando un Sansa fuze e un Sansa clip
ascolto soprattutto musica Jazz (in particolare Trombettisti). Stavo valutando l'acquisto di un paio di cuffie piú performanti di quelle che ho. In particolare vorrei che avessero:
1) ottimi medi e alti (compresi ultra-alti). Non mi interessano particolarmente i bassi, ovvio ci devono essere, ma per il genere di musica che ascolto non sono così fondamentali.
2) volume molto alto, quindi ultra-sensibili
pensavo alle Shure SE310 (mi manterrei in quella fascia di prezzo). Cosa ne pensate? noterei miglioramenti rispetto alle cuffie che uso attualmente? se si, in che ordine di grandezza?
ciao e grazie a tutti
Tutte le in-ear, per loro natura, difficilmente rendono pienamente la gamma ultra-alta. Shure comprese. Per una buona resa dovresti equalizzare un pochino.
Inoltre molto dipende dal budget a disposizione.
Snowblind
29-06-2009, 09:20
non sono riuscito a frenare la scimmia... :D
http://img268.imageshack.us/img268/5650/fdsfgs.png
...per il momento però le mie orecchie hanno raggiunto la pace dei sensi. :D
:sbavvv:
Dicci quanto le hai pagate,dove le hai prese e sbrigati a fare una recensione altrimenti :boxe:
non sono riuscito a frenare la scimmia... :D
http://img268.imageshack.us/img268/5650/fdsfgs.png
...per il momento però le mie orecchie hanno raggiunto la pace dei sensi. :D
:fagiano:
sei sicuro che si mettano nelle orecchie ? :mbe:
Snowblind
29-06-2009, 09:43
:sbavvv:
Dicci quanto le hai pagate,dove le hai prese e sbrigati a fare una recensione altrimenti :boxe:
le UE (super.fi 5 pro per chi non le avesse riconosciute :fagiano: ) le ho trovate usate, o meglio, comprate ma mai usate.
il cavo (westone ES2) l'ho preso direttamente dallo store USA.
in totale ho speso meno di 140€. :)
per la recensione vi linko (per chi non l'avesse già letta) quella di antonyfirst che è sicuramente meglio di quanto potrei scrivere io :D
http://www.head-fi.org/forums/f4/westone-es-recabled-superfi-5-pro-tonys-review-290777/
:fagiano:
sei sicuro che si mettano nelle orecchie ? :mbe:
:fagiano:
Rainy nights
29-06-2009, 09:44
:sbavvv:
Dicci quanto le hai pagate,dove le hai prese e sbrigati a fare una recensione altrimenti :boxe:
Ma scusa sono le UE5 pro. Che hanno di strano? :stordita:
:fagiano:
non è che si vedano molto in giro
o meglio, non vedo molta gente girare con auricolari cosi' :D
Rainy nights
29-06-2009, 09:51
non è che si vedano molto in giro
o meglio, non vedo molta gente girare con auricolari cosi' :D
:asd: le mie sono anche più brutte pensa tu.
Ma scusa sono le UE5 pro. Che hanno di strano? :stordita:
Che mi hanno sempre incuriosito...in più ricablate,solo che ho sempre letto opinioni discordanti
costo del prodotto ?
:asd: le mie sono anche più brutte pensa tu.
foto con gli auricolari (senza panna montata possibilmente) ? :O
Snowblind
29-06-2009, 10:30
Che mi hanno sempre incuriosito...in più ricablate,solo che ho sempre letto opinioni discordanti
la qualità sonora indubbiamente c'è.
le UE sf3 imho non valgono la spesa, sono troppo sbilanciate sui medi/alti.
queste mi sembrano invece molto più bilanciate in tutte le frequenze, con l'aggiunta del secondo driver per le basse frequenze che rende corposi anche i bassi.
il recable più che per la qualità audio (alcuni sì, hanno trovato qualche miglioramento...) l'ho fatto per una questione pratica perché il cavo UE non mi piace per niente.
inoltre il cavo westone è veramente bello e ben fatto.
@steve-O: il prezzo di listino americano è di 250$
Rainy nights
29-06-2009, 10:42
costo del prodotto ?
Le UE 5 Pro costano 141 euro spedite dall'Inghilterra. Ma a quel prezzo c'è di meglio :D
Snowblind
29-06-2009, 10:51
Le UE 5 Pro costano 141 euro spedite dall'Inghilterra. Ma a quel prezzo c'è di meglio :D
su mymemory sono out of stock da tempo.
Ragazzi, me lo potete spiegare che significa sistema acustico o lincarmi qualche discussione che ne parli? Su internet trovo davvero poco a rigurdo... quello che ho capito è che il sistema acustico cosiddetto "chiuso" isola meglio dall' esterno rispetto a quello "aperto", poi altro non ho capito.
Nessuno? :(
@steve-O: il prezzo di listino americano è di 250$
Le UE 5 Pro costano 141 euro spedite dall'Inghilterra. Ma a quel prezzo c'è di meglio :D
oh... metteteve d'accordo...
con quei soldi sarà meglio che comperi un altro lettore prima :fagiano:
Snowblind
29-06-2009, 15:18
oh... metteteve d'accordo...
con quei soldi sarà meglio che comperi un altro lettore prima :fagiano:
non serve mettersi d'accordo, io ti riportato il prezzo di listino della ultimate ears che trovi sul sito ufficiale.
poi chiaramente puoi trovarle con un prezzo inferiore (o superiore) su altri siti come tutte le cose.
il prezzo segnalato da winds suppongo sia quello di mymemory che però come ho scritto sopra non le ha più da mesi.
archigius
29-06-2009, 20:58
Le super fi 5 le ha anche un venditore italiano su ebay, a prezzo molto buono (115 euro, se non ricordo male).
Balthasar85
30-06-2009, 10:45
Scusate la domanda, dovrei comprare un 2° paio di CX300 e vorrei prenderle dall'estero per andare a risparmiare un po (tanto non ho fretta).
Se mi potete dire che altri negozi ci sono oltre a MyMemXXy e come si comportano con spedizioni e costi.
Tnx ;)
CIAWA
Rainy nights
30-06-2009, 11:10
Scusate la domanda, dovrei comprare un 2° paio di CX300 e vorrei prenderle dall'estero per andare a risparmiare un po (tanto non ho fretta).
Se mi potete dire che altri negozi ci sono oltre a MyMemXXy e come si comportano con spedizioni e costi.
Tnx ;)
CIAWA
Prenditi le cx500 in quel negozio che nomini, sono in offerta a 25 euro spedite. :)
Brolente
30-06-2009, 13:20
Prenditi le cx500 in quel negozio che nomini, sono in offerta a 25 euro spedite. :)
mah tutte ste offerte senza senso....poi alla fine delle PX100 suonano meglio di tutti gli auricolari almeno finao a 100€
Fidarsi delle px100 è bene, non fidarsi degli auricolari da poco è meglio.
Snowblind
30-06-2009, 13:27
le px100 sono cuffie, il confronto non ha senso.
è come consigliare una moto ad uno che vuole un'auto.
se voglio un paio di auricolari mi importa poco di come siano le px100.
alebig69
30-06-2009, 13:31
mah tutte ste offerte senza senso....poi alla fine delle PX100 suonano meglio di tutti gli auricolari almeno finao a 100€
Fidarsi delle px100 è bene, non fidarsi degli auricolari da poco è meglio.
Così è deciso, la seduta è tolta! [cit.]
Brolente
30-06-2009, 13:34
le px100 sono cuffie, il confronto non ha senso.
è come consigliare una moto ad uno che vuole un'auto.
se voglio un paio di auricolari mi importa poco di come siano le px100.
lo so il punto è che ultimemente ho comprato 3 paia di auricolari: Philips SHE9700 Soundmagic PL30 e delle shure...e tutti fanno cagare a confronto delle px100 ed infatti li ho venduti tutti...
Non è possibile che ci sia una tale differenza sonora...sembra di paragonare dei motorini a una moto da corsa..
Rainy nights
30-06-2009, 13:37
le px100 sono cuffie, il confronto non ha senso.
è come consigliare una moto ad uno che vuole un'auto.
se voglio un paio di auricolari mi importa poco di come siano le px100.
*
Snowblind
30-06-2009, 13:40
lo so il punto è che ultimemente ho comprato 3 paia di auricolari: Philips SHE9700 Soundmagic PL30 e delle shure...e tutti fanno cagare a confronto delle px100 ed infatti li ho venduti tutti...
Non è possibile che ci sia una tale differenza sonora...sembra di paragonare dei motorini a una moto da corsa..
evidentemente il tuo orecchio non gradisce gli auricolari ma preferisce le cuffie, ma ciò non significa che "le offerte sono senza senso" e che le px100 "suonano meglio di tutti gli auricolari fino a 100€".
inoltre, ripeto, trovo di dubbia utilità paragonare cuffie ad auricolari.
ci vorrebbero gli auricolari che si adattano alla dimensione del condotto uditivo (anche in base alle condizioni di temperatura e pressione): ne esistono ? :mbe:
Rainy nights
30-06-2009, 14:12
ci vorrebbero gli auricolari che si adattano alla dimensione del condotto uditivo (anche in base alle condizioni di temperatura e pressione): ne esistono ? :mbe:
Comply foam/black olives. Esistono già. :D
alcuni esempi/foto ? :O
quelli della creative non riuscivo ad usarli prima di cambiargli le spugnette (si staccavano sempre... 2 di questi devono essere ancora nella fu macchina :rolleyes: )
Rainy nights
30-06-2009, 14:25
alcuni esempi/foto ? :O
quelli della creative non riuscivo ad usarli prima di cambiargli le spugnette (si staccavano sempre... 2 di questi devono essere ancora nella fu macchina :rolleyes: )
Comply foam:
http://www.lojadoipod.com.br/images/Comply%20T-100%20Standard%20Foam%20Tips%20-%203%20Pair%20Pack.jpg
Black olives shure:
http://ep.yimg.com/ip/I/yhst-94024159501758_2059_64600373
Eh, San Google protettore dei n00b :O
fai la spiritosa: su google vengo reindicizzato qui :D
cmq sono un po' profondi:
non è che poi fanno da filtro passa alto rendendo i suoni cupi ? :mbe:
Rainy nights
30-06-2009, 14:31
fai la spiritosa: su google vengo reindicizzato qui :D
cmq sono un po' profondi:
non è che poi fanno da filtro passa alto rendendo i suoni cupi ? :mbe:
Non sono affatto profondi... :stordita:
Credo sia un'impressione ottica, boh.
rispetto a quelli che ho io lo sono si'...
chiaro che se infili 5 cm di auricolare dentro l'orecchio non ti scappano
pero' avevo visto anche quelli con il sostegno esterno
quelli non dovrebbero scappare
Rainy nights
30-06-2009, 14:39
rispetto a quelli che ho io lo sono si'...
chiaro che se infili 5 cm di auricolare dentro l'orecchio non ti scappano
pero' avevo visto anche quelli con il sostegno esterno
quelli non dovrebbero scappare
Guarda, le mie black olives non sono più profonde dei gommini di serie shure.
Comparati con gli inserti delle cx300 sono quasi uguali: che cuffiette hai tu di grazia? :confused:
stasera se ho tempo ti posto delle foto
cmq sono le creative originali
altri 2 irradio di 15 anni fa (pero' erano piccolissimi andavano bene a scuola perchè non si vedevano): tra l'altro devono essere rotti :mbe:
e poi quelli del notebook per le conf-calls che le spugnette non le hanno: solo plastica
ma sono piatti, non profondi
Rainy nights
30-06-2009, 14:51
:confused:
Ma tu parli mica di IEM? Mi sorge il dubbio che stiamo comparando intra-canalari e auricolari sai (patate con pesci insomma :asd:). :stordita:
cara winda, io leggo il titolo delle discussioni e:
SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
ho sempre saputo che fossero AURICOLARI quelli da me posseduti non iniezioni :mbe:
ma dato che hai detto che sono noob potrei anche essermi sempre sbagliato...
cmq faro' le foto
Rainy nights
30-06-2009, 14:58
cara winda, io leggo il titolo delle discussioni e:
ho sempre saputo che fossero AURICOLARI quelli da me posseduti non iniezioni :mbe:
ma dato che hai detto che sono noob potrei anche essermi sempre sbagliato...
cmq faro' le foto
Purtroppo hai ragione poiché il titolo è fuorviante, ma noi adesso stavamo parlando di intra-canalari visto che ti sei soffermato sulle UE 5 pro che aveva postato un utente.
Credevo che, dato la tua curiosità per quelle in particolare, l'argomento fosse specifico sulle IEM. :p
mo tra qui e ebay mi fate passare da cretino pero'...
ci vorrebbero gli auricolari che si adattano alla dimensione del condotto uditivo (anche in base alle condizioni di temperatura e pressione): ne esistono ? :mbe:
:sofico:
ma ti perdono: sei convalescente :O
Rainy nights
30-06-2009, 15:08
mo tra qui e ebay mi fate passare da cretino pero'...
:sofico:
ma ti perdono: sei convalescente :O
Ma scusa, auricolari che si adattano al condotto uditivo sono le in ear. :stordita:
Tu dici, cioé... Immagini normali cuffiette con protuberanze? :help: ?
per te le cuffiette sono auricolari ? :mbe:
allora si'
ne avevo visti alcuni con dei gancetti di ritenzione (tipo dissipatore amd per intenderci)
per questo chiedevo
ps: fai modificare il titolo del thread :O
Rainy nights
30-06-2009, 15:18
per te le cuffiette sono auricolari ? :mbe:
allora si'
ne avevo visti alcuni con dei gancetti di ritenzione (tipo dissipatore amd per intenderci)
per questo chiedevo
ps: fai modificare il titolo del thread :O
http://pan0.fotovista.com/dev/0/0/01102700/g_01102700.jpg
Questi?
ESATTO :D
erano un po meno vistosi pero'
li usava una ragazza sul tapis-roulant
Rainy nights
30-06-2009, 15:22
ESATTO :D
Uguali spiccicati ai ganci del dissi per socket AM2/2+/3 http://gianom.googlepages.com/cono.gif.
amd intendevo come metodo di ritenzione, non ganci in se
infatti come te l'ho detto, hai capito subito: come mai ? :D
Balthasar85
30-06-2009, 16:52
mah tutte ste offerte senza senso....poi alla fine delle PX100 suonano meglio di tutti gli auricolari almeno finao a 100€
Fidarsi delle px100 è bene, non fidarsi degli auricolari da poco è meglio.
Sisi, poi vieni tu a tenermi le mani sopra le cuffie per isolarmi dai rumori esterni del treno. Ci sarà pure un motivo se ho chiesto delle in-ear no? :asd:
In ogni caso, visto che tu dici di averle provate e di non esserti trovato bene.. sei sicuro di averle usate correttamente? Se non le si infilano in maniera adeguata il suono è tipo quello della radiolina di mio nonno.. :stordita:
Prenditi le cx500 in quel negozio che nomini, sono in offerta a 25 euro spedite. :)
Ci farò un pensierino ma.. scusa, quanto vengono le spese di spedizione? Non riesco a trovare i costi per le spedizioni all'estero.
CIAWA
Snowblind
30-06-2009, 16:53
le s.s. sono incluse.
Balthasar85
01-07-2009, 08:18
le s.s. sono incluse.
Ecco perché non le trovavo..:D
Tnx ;)
CIAWA
Insomma...gli occhiali sono quello che sono ;)
Io che vado in bici (scelta dettata esclusivamente da questo hobby) mi riparano dai "moscerini"....la qualità audio non è male.
Possibilità di regolare la distanza dei driver con piccoli "pistoncini" estraibili e ruotabili. Nessun ingombro sia per eventuali cavi e lettore.
Accensione-spegnimento e regolazione volume comodissimi,con pulsantiera sull'astina superiore destra degli occhiali.
I due pulsanti che regolano il volume servono anche per far scorrere i brani. Le due scelte dipendono dalla durata della pressione esercitata sui pulsanti.
Non male, 2 Gb di memoria ,vediamo quanto durano, sia gli occhiali che la batteria.
Il tutto per circa 14 €. compreso s.s. e una buona custodia nera-rigida con cerniera e moschettone.
http://img387.imageshack.us/img387/5289/su1.jpg
CARATTERISTICHE
Memory Flash: 2GB
Earphone impedance: 16 Ohms x 2
Voice output frequency: 20Hz-20Khz
HD: Less 0.05%
Earphone output power: 55mW
Maximum input power rating: 5VDC, 150mA
Battery type/capacity: Built-in Lithium Ion Polymer/3.7v, 150mAh
Charging Time: 3 hours
Mfr. estimated battery life: 5 hours continuous
Normally works voltage: 30-35mA
PC interface supported: USB 2.0 protocol.(FS)
Playback Modes: Random play
Signal-to-noise ratio: 87.2dB
Digital formats supported: MP3/WAV/WMA
The resilient glass, which is comprised of 11-layer materials, is introduced from polarized lenses produced by an American company Polaroid.
The flip-up lens is a material that blocks 100% of all UVA, UVB, UVC and harmful blue light.
14 euro e basta ?
luogo dell'acquisto ?
ps: secondo me uinds li compra subito :O
Rainy nights
01-07-2009, 14:04
14 euro e basta ?
luogo dell'acquisto ?
ps: secondo me uinds li compra subito :O
Quella cineseria? :mbe:
Ne faccio volentieri a meno.
Yes :D
e-Bay>>>>Hong Kong..... cerca su Gugol ...New Black Sunglasses MP3 Player
:asd:
vai mai in bici ?
intanto 2 gb è già più del mio muvo :O
e poi potresti sempre rivenderlo :O :O
alebig69
01-07-2009, 14:12
Insomma...gli occhiali sono quello che sono ;)
Io che vado in bici (scelta dettata esclusivamente da questo hobby) mi riparano dai "moscerini"....la qualità audio non è male.
Possibilità di regolare la distanza dei driver con piccoli "pistoncini" estraibili e ruotabili. Nessun ingombro sia per eventuali cavi e lettore.
Accensione-spegnimento e regolazione volume comodissimi,con pulsantiera sull'astina superiore destra degli occhiali.
I due pulsanti che regolano il volume servono anche per far scorrere i brani. Le due scelte dipendono dalla durata della pressione esercitata sui pulsanti.
Non male, 2 Gb di memoria ,vediamo quanto durano, sia gli occhiali che la batteria.
Il tutto per circa 14 €. compreso s.s. e una buona custodia nera-rigida con cerniera e moschettone.
http://img387.imageshack.us/img387/5289/su1.jpg
CARATTERISTICHE
Memory Flash: 2GB
Earphone impedance: 16 Ohms x 2
Voice output frequency: 20Hz-20Khz
HD: Less 0.05%
Earphone output power: 55mW
Maximum input power rating: 5VDC, 150mA
Battery type/capacity: Built-in Lithium Ion Polymer/3.7v, 150mAh
Charging Time: 3 hours
Mfr. estimated battery life: 5 hours continuous
Normally works voltage: 30-35mA
PC interface supported: USB 2.0 protocol.(FS)
Playback Modes: Random play
Signal-to-noise ratio: 87.2dB
Digital formats supported: MP3/WAV/WMA
The resilient glass, which is comprised of 11-layer materials, is introduced from polarized lenses produced by an American company Polaroid.
The flip-up lens is a material that blocks 100% of all UVA, UVB, UVC and harmful blue light.
Vacca boia se sono brutti! :D
...CUT...
ma sti cosi sono usciti da mission impossible 2?? :mbe:
Scusate ragazzi, ma da un sito "affidabile" ho trovato delle Sennheiser Cx 500 a 20 sterle spedite...ma...è un errore?? è che non capisco, solo quelle bianche costano cosi, quelle nere sono sui 40 e spara sterline...?? il colore non mi interessa, oppure, diciamo, si, mi interesserebbe fossero nere, però...secondo voi, per lo stesso prezzo, cambia veramente da cx300 (quelle che stavo per comprare!!!!) a cx500??? Vale la pena, avere un colore "non in tinta" con il lettore mp3...oppure me ne frego e prendo le 300?? Le ho avute per un pò, sono stupende, ma forse TROPPI bassi...le 500 come sono???
Brolente
01-07-2009, 14:40
ahahahha :rotfl:
la qualità :D
ahahahha :rotfl:
la qualità :D
oddio, ma rispondevi a me??? :| cioé, per te vado di Cx500 bianche??? :| non ho capito, scusa...! :D
Rainy nights
01-07-2009, 14:48
oddio, ma rispondevi a me??? :| cioé, per te vado di Cx500 bianche??? :| non ho capito, scusa...! :D
Se parli di un negozio inglese (mymeXXry) prendi le cx500 che stanno sui 25 euro spedite. :)
Rapporto qualità prezzo ottimo se ti piacciono le cx300.
Vacca boia se sono brutti! :D
Non fraintendetemi.....uso esclusivamente ciclo-sportivo.
L'oggetto non è fotogenico....una volta indossati fai un figurone, inversamente proporzionale alla praticità. :D
Comunque le due "masse" astine rinforzate per via della batteria...memoria flash ecc. in verità non sono "mastodontiche" sembrano scomparire.
Vuoi mettere la possibilità di regolare la distanza dei driver dai timpani :D
In bici sono comodissimi ,doppio uso, pericolo scongiurato... no in-ear....
cavi che ti girano sopra e sotto, .....astina reggiauricolari sulla nuca..... mani in tasca x variare il brano o il volume........., , non parlarmi di fasce al braccio! Pesano :cool: Sotto sforzo è meglio essere leggeri
In bici.. non puoi fare a meno degli occhiali.
Ottima idea, vedrò l'affidabilità nel tempo, quando pedalo non mi serve una "bontà" audio superlativa, solo una compagnia discreta e comoda ;)
ecco diciamo che sotto il sole d'estate la tenuta della flash la vorrei verificare
(vero è che sei ventilato ma...)
oh sono cmq 14 euro :p
ecco diciamo che sotto il sole d'estate la tenuta della flash la vorrei verificare
(vero è che sei ventilato ma...)
oh sono cmq 14 euro :p
Hai toccato il punto dolente..e quello vincente.
Ti dirò .....cerco sempre di pedalare nelle ore mattutine ..ma il rischio c'è, non lo nego ;) In effeti se noti l'evidenziatura :)
Se parli di un negozio inglese (mymeXXry) prendi le cx500 che stanno sui 25 euro spedite. :)
Rapporto qualità prezzo ottimo se ti piacciono le cx300.
ehm, si, è proprio quello! :D Si, le cx300 mi sono piaciute molto, ripeto, forse troppi bassi, per questo volevo sapere come erano le cx500...
Le cx300 poi le ho perse...insieme al lettore mp3 che era attaccato...:rolleyes: (fortuna era vecchiotto...anche se ci tenevo...)
Ok, vado di cx500 allora!!!
Gentili utenti,
sono prossimo all'acquisto di un paio di auricolari per il mio ipod classic. Non cerco cose troppe costose o professionali, solo qualcosa che dia un decente audio, in particolare sui bassi dato che ascolto musica trance e house. Ho addocchiato le creative che tutti suggeriscono (ep 360??) però mi chiedevo se ci sono altre alternative. Ho letto alcune recensioni e post, ma sembrano un pò datati e cmq di livello superiore a ciò che sto cercando.
Ultimo dettaglio, spesa massima 20-30€
Saluti,
Marco
archigius
01-07-2009, 21:11
Allora, ho ordinato un paio di Yuin G2A.
Si tratta di clip-on, sono un ibrido fra auricolari e cuffie e potrebbero interessare sia ai frequenatatori di questo thread che di quello delle cuffie.
Infatti in certe situazioni, fuori casa, l'isolamento delle SE530 non andava bene per la necessità di interagire con gli altri; le Denon D5000 invece non sono propriamente portatili...ecco quindi la necessità di una soluzione intermedia.
Potrebbero interessare parecchio anche a chi pratica sport.
Appena arrivano vi informo se è valsa la pena, per 40 euro (spedite) ho letto paragoni con le Grado SR60/80 e le Sennheiser HD555 (rispetto alle quali erano giudicate migliori). Non male come riferimento.
Per info date un'occhiata qui:
http://www.head-fi.org/forums/f103/best-clip-ons-yuin-g1a-ath-ew9-ultramodded-ksc-35-yuin-g2a-dyi-grado-clip-ons-ksc-75-a-424109/
A fra qualche giorno per aggiornamenti, con le mie impressioni.
archigius
01-07-2009, 21:13
Gentili utenti,
sono prossimo all'acquisto di un paio di auricolari per il mio ipod classic. Non cerco cose troppe costose o professionali, solo qualcosa che dia un decente audio, in particolare sui bassi dato che ascolto musica trance e house. Ho addocchiato le creative che tutti suggeriscono (ep 360??) però mi chiedevo se ci sono altre alternative. Ho letto alcune recensioni e post, ma sembrano un pò datati e cmq di livello superiore a ciò che sto cercando.
Ultimo dettaglio, spesa massima 20-30€
Saluti,
Marco
Direi che le CX500 di mymemory fanno al caso tuo. ;)
Rainy nights
01-07-2009, 21:34
Allora, ho ordinato un paio di Yuin G2A.
Si tratta di clip-on, sono un ibrido fra auricolari e cuffie e potrebbero interessare sia ai frequenatatori di questo thread che di quello delle cuffie.
Infatti in certe situazioni, fuori casa, l'isolamento delle SE530 non andava bene per la necessità di interagire con gli altri; le Denon D5000 invece non sono propriamente portatili...ecco quindi la necessità di una soluzione intermedia.
Potrebbero interessare parecchio anche a chi pratica sport.
Appena arrivano vi informo se è valsa la pena, per 40 euro (spedite) ho letto paragoni con le Grado SR60/80 e le Sennheiser HD555 (rispetto alle quali erano giudicate migliori). Non male come riferimento.
Per info date un'occhiata qui:
http://www.head-fi.org/forums/f103/best-clip-ons-yuin-g1a-ath-ew9-ultramodded-ksc-35-yuin-g2a-dyi-grado-clip-ons-ksc-75-a-424109/
A fra qualche giorno per aggiornamenti, con le mie impressioni.
Sono curiosa, ma ho sempre creduto che siano scomode questo tipo di cuffiette. :D
Direi che le CX500 di mymemory fanno al caso tuo. ;)
*
archigius
01-07-2009, 21:43
Sono curiosa, ma ho sempre creduto che siano scomode questo tipo di cuffiette. :D
*
Vedremo quando arrivano, non saprei dire. Anche le in-ear all'inizio mi sembravano scomodissime.
Ma dato che a mali estremi, estremi rimedi, c'è la possibilità di smontare le clip e montarci quest'archetto http://www.parts-express.com/pe/showdetl.cfm?Partnumber=240-015 per 1 euro circa si può fare...:D
Naturalmente facci sapere archi...già mi hai messo la pulce all'orecchio (quello che mi ha attratto è il paragone con le grado)
Rainy nights
01-07-2009, 22:05
Vedremo quando arrivano, non saprei dire. Anche le in-ear all'inizio mi sembravano scomodissime.
Ma dato che a mali estremi, estremi rimedi, c'è la possibilità di smontare le clip e montarci quest'archetto http://www.parts-express.com/pe/showdetl.cfm?Partnumber=240-015 per 1 euro circa si può fare...:D
:D Questo mi piace!! Già l'archetto mi dà l'idea di comodità maggiore :D
jazzprofile
02-07-2009, 08:11
Allora, ho ordinato un paio di Yuin G2A.
Si tratta di clip-on, sono un ibrido fra auricolari e cuffie e potrebbero interessare sia ai frequenatatori di questo thread che di quello delle cuffie.
Infatti in certe situazioni, fuori casa, l'isolamento delle SE530 non andava bene per la necessità di interagire con gli altri; le Denon D5000 invece non sono propriamente portatili...ecco quindi la necessità di una soluzione intermedia.
Potrebbero interessare parecchio anche a chi pratica sport.
Appena arrivano vi informo se è valsa la pena, per 40 euro (spedite) ho letto paragoni con le Grado SR60/80 e le Sennheiser HD555 (rispetto alle quali erano giudicate migliori). Non male come riferimento.
Per info date un'occhiata qui:
http://www.head-fi.org/forums/f103/best-clip-ons-yuin-g1a-ath-ew9-ultramodded-ksc-35-yuin-g2a-dyi-grado-clip-ons-ksc-75-a-424109/
A fra qualche giorno per aggiornamenti, con le mie impressioni.
Posseggo da un po' di mesi un paio di G1 (la prima versione di questo modello)
Le trovo molto comode come indossabilità (sono costruite meglio delle KSC75) e leggermente più isolanti delle normali earbud (coprono completamente l'orecchio).
Riguardo alla timbrica: equilibrate su tutta la gamma con una leggera enfasi sulle medio-alte (marchio di fabbrica delle Yuin), le basse sono pulite ma pò deboli (come profondità); l' headstage è ottimo e abbodante con buona separazione e posizionamento spaziale degli strumenti.
L'alta impedenza delle G1, richiede lettori potenti per pilotarle al meglio (nel mio caso D2) oppure l'uso di un ampli portatile (il Fii0 E5, anche per dare un pò più di presenza alle frequenze basse).
alebig69
02-07-2009, 08:20
Allora, ho ordinato un paio di Yuin G2A.
Si tratta di clip-on, sono un ibrido fra auricolari e cuffie e potrebbero interessare sia ai frequenatatori di questo thread che di quello delle cuffie.
Infatti in certe situazioni, fuori casa, l'isolamento delle SE530 non andava bene per la necessità di interagire con gli altri; le Denon D5000 invece non sono propriamente portatili...ecco quindi la necessità di una soluzione intermedia.
Potrebbero interessare parecchio anche a chi pratica sport.
Appena arrivano vi informo se è valsa la pena, per 40 euro (spedite) ho letto paragoni con le Grado SR60/80 e le Sennheiser HD555 (rispetto alle quali erano giudicate migliori). Non male come riferimento.
Per info date un'occhiata qui:
http://www.head-fi.org/forums/f103/best-clip-ons-yuin-g1a-ath-ew9-ultramodded-ksc-35-yuin-g2a-dyi-grado-clip-ons-ksc-75-a-424109/
A fra qualche giorno per aggiornamenti, con le mie impressioni.
Per la cronaca, posseggo le KSC75. Una volta indossate bene, cosa non immediata almeno per me (credo che l'anatomia dell'orecchio qui intervenga pesantemente) non sono per niente male. Inferiori alle PX100 come suono, ma per correre sono veramente ottime, anche perchè non hanno nessun tipo di effetto microfono del cavo.
Direi che le CX500 di mymemory fanno al caso tuo. ;)
Guarda, se costassero realmente 30€ potrei anche prenderle. Ma su mymemory non le ho trovate in offerta, ho trovato solamente le CX300. Hanno cambiato o sbaglio io? Magari mandatemi un link in privato grazie. Ultima domanda, molto meglio le Sennheiser delle Creative?
alebig69
02-07-2009, 09:40
Guarda, se costassero realmente 30€ potrei anche prenderle. Ma su mymemory non le ho trovate in offerta, ho trovato solamente le CX300. Hanno cambiato o sbaglio io? Magari mandatemi un link in privato grazie. Ultima domanda, molto meglio le Sennheiser delle Creative?
PVT
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un paio di cuffie, non in-ear, che non costino più di 20 euro. Fino a poco tempo fa, usavo quelle in dotazione al mio lettore Creative, con le quali mi trovavo molto bene. Dato che devo andare ad acquistarle in un negozio, e devo adattarmi a ciò che hanno loro, qualcuno mi può dire quali sono le caratteristiche più importanti e a quanto si dovrebbe aggirare il loro valore?
Giulio_P
02-07-2009, 16:45
posto anche qua le domande che ho messo nel 3d delle cx300 della Sennheiser, perche' di carattere generale:
sto cercando degli auricolari da usare con il mio ipod. Ascolto musica classica e raramente qualche musica da film.
Come modello base opterei per il Sennheiser cx300, magari prendendo pero' il successivo cx500 con la regolazione del volume nel cavo.
dal sito sennheiser vedo pero' che ci sono anche dei modelli da viaggio (per me sarebbe l'ideale attutire del tutto il rumore dell'aereo che e' veramente fastidioso!). qualcuno ha provato gli auricolari CX6? )
le cuffie vorrei evitarle perche' troppo voluminose per il trasporto...
altrimenti c'e' il modello IE8, sempre di auricolari.
edit: a proposito: tempo fa mi avevano detto che ci sono degli auricolari particolari dove il cavo di "riavvolge da solo" o comunque si evita quei soliti nodi che si creano spesso... e' una frottola o cose del genere esistono davvero?
lorenz082
02-07-2009, 22:58
posto anche qua le domande che ho messo nel 3d delle cx300 della Sennheiser, perche' di carattere generale:
sto cercando degli auricolari da usare con il mio ipod. Ascolto musica classica e raramente qualche musica da film.
Come modello base opterei per il Sennheiser cx300, magari prendendo pero' il successivo cx500 con la regolazione del volume nel cavo.
dal sito sennheiser vedo pero' che ci sono anche dei modelli da viaggio (per me sarebbe l'ideale attutire del tutto il rumore dell'aereo che e' veramente fastidioso!). qualcuno ha provato gli auricolari CX6? )
le cuffie vorrei evitarle perche' troppo voluminose per il trasporto...
altrimenti c'e' il modello IE8, sempre di auricolari.
edit: a proposito: tempo fa mi avevano detto che ci sono degli auricolari particolari dove il cavo di "riavvolge da solo" o comunque si evita quei soliti nodi che si creano spesso... e' una frottola o cose del genere esistono davvero?
le cx300 sono cuffie bassose...non so quanto possando essere indicate per la musica classica...le ie8 oltre che ad essere molto superiori come modello hanno i bassi regolabili e forse potrebbero fare al caso tuo, ma costanto decisamente tanto di più...cmq cerca delle cuffie equilibrate come suono (le head direct re2 ad esempio lo sono, oppure anche le akg se non ricordo male)
Cambio di programma... ho aumentato budget. :cool: qualcuno mi può consigliare un paio di cuffie, anche in ear, di buona qualità? Ho un budget di 50 €.. Finora ho sempre utilizzato gli auricolari normali, non in ear... e volevo chiedervi se è difficile a abituarsi alle in ear. Consigli?
Rainy nights
03-07-2009, 10:50
Cambio di programma... ho aumentato budget. :cool: qualcuno mi può consigliare un paio di cuffie, anche in ear, di buona qualità? Ho un budget di 50 €.. Finora ho sempre utilizzato gli auricolari normali, non in ear... e volevo chiedervi se è difficile a abituarsi alle in ear. Consigli?
Dipende da molti fattori, che musica ami e che tipo di suono preferisci ad esempio. Che lettore possiedi? :)
Qualcuno, magari in PVT, potrebbe suggerirmi un paio di ebayer dei quali siete sicuri dell'autenticità delle CX300. Inoltre, per quale motivo le CX300 costano di più delle CX500??
Rainy nights
03-07-2009, 12:44
Qualcuno, magari in PVT, potrebbe suggerirmi un paio di ebayer dei quali siete sicuri dell'autenticità delle CX300. Inoltre, per quale motivo le CX300 costano di più delle CX500??
Le mosche bianche... http://gianom.googlepages.com/candela.gif
Le cx300 non costano più delle 500 comunque, a meno che tu non ti riferisca alla nota offerta nel negozio inglese. Ma in quel caso preciso svendono quelle in eccesso. :)
gianlu1993
03-07-2009, 13:23
ragazzi ma quali differenze ci sono tra le cx300/cx400/cx500 in termini di qualità sonora?
Balthasar85
04-07-2009, 13:30
ragazzi ma quali differenze ci sono tra le cx300/cx400/cx500 in termini di qualità sonora?
Fondamentalmente cambiano le frequenze supportate (più sali di modello è più bassi ed alti gestiscono.. sulla carta) e gli "allestimenti". Per info dettagliate vai qui: Sennheiser (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_classic-line_cxseries-in-ear-earphones).
CIAWA
fabryx73
04-07-2009, 14:20
ciao ragazzuoli....
vi chiedo un aiutino.....spero mi possiate consigliare,visto le vostra professionalità negli auricolari (:D megaleccata di c..o !!! :D )
ho avuto per circa 3 anni le cx300 della sennheiser(comprate originali sulla baia)....ora mi si sono rotte...ricompro sulla baia le cx500 e vai di fake :D
(quando alzavo il volume cominciava a gracchiare e non si capiva + un tubo...avreste dovuto sentire...il bello è che la confezione era praticamente perfetta all'originale)
rispedite indietro e soldi riavuti completamente,spese comprese....(soliti inglesi...anche se fake corretti fino all'ultimo...altro che noi italiani...)
ora vorrei andare sul sicuro e ,magari,anche un pochino di + come qualità...
budget 30 - 80 euro circa ( se sforo legg. va bene...)
che prendo?
shure se110 o se210, cx500(originali :D ),bose, ecc....
cosa cosigliate....
tenete presente che ,prima,abituato alle cuffie incluse nei lettori (tipo cuffiette creative o sony) ,quando ho preso le cx300 è stato tipo il giorno e la notte...
musica varia.....
rock prevalente ma tanto pop ,colonne sonore ,e perchè no...anche qualcosa di classico :eek:
dai datemi un consiglio veloce che almento mi butto a comprarle...ora sono ridotto con delle creative ed210 (mi sembra....) che mi cadono dalle orecchie ogni 2x3 :D
grazie mille ragazzi! ;)
Balthasar85
04-07-2009, 17:32
ciao ragazzuoli....
Beh, io non sono un esperto professionale come alcuni qui (ho solo un pò di esperienza sul campo :p) ma dopo aver letto il tuo post mi vien ovvio darti due consigli (probabilmente inutili visto che l'esperienza te la sei già fatta):
1° Non comprare mai più dalla baia certe cose ma piuttosto compra da Myme**ry o in ogni caso da negozi "seri".
2° Se ti sei trovato bene con le CX300 (io mi ci trovo bene tutt'oggi :stordita: ) andrei sulle CX400 o sulle CX500 (1st o 2nd ver.) se il lettore che usi è meritevole di fiducia :D
In ultimo.. perché non ci dici su cosa le utilizzeresti? :stordita:
CIAWA
CARVASIN
04-07-2009, 17:47
ciao ragazzuoli....
vi chiedo un aiutino.....
Io ti straconsiglio le philips she9850...mi sembra che si trovino per 80 euro...
Senza starti a dire cosa e come sono fatte ti rimando direttamente alla recensione fatta dall'utente archigius.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378
Leggere questa recensione è stato, per me, come provarle in anteprima ;)
Venendo dalle cx300 dovresti trovarti più che bene, anche le 9850 sono tendenzialmente bassose, ma un altro pianeta rispetto alle cx300 (io prima avevo cx e ep630).
Ciao!
Io ti straconsiglio le philips she9850...mi sembra che si trovino per 80 euro...
Ciao!
Quoto..provate sono ottime specialmente con il mio Sony serie A, dettagliate ma mooolto musicali piacevoli e calde.
Poco meno di 75 € ..cercando mp3player de.. compreso s.s. ;)
fabryx73
04-07-2009, 18:21
grazie delle dritte ragazzi :D
siete moooolto utili!
niente shure (se110 o se210) allora?
credevo fossero buone,oltre che costose da matti...!
grazie delle dritte ragazzi :D
siete moooolto utili!
niente shure (se110 o se210) allora?
credevo fossero buone,oltre che costose da matti...!
Le 210 non le ho mai provate...ho le 110 sempre Shure ma le Philps le preferisco e non di poco ;) ..Poi de gustibus ......logicamente
Balthasar85
04-07-2009, 19:32
grazie delle dritte ragazzi :D
siete moooolto utili!
niente shure (se110 o se210) allora?
credevo fossero buone,oltre che costose da matti...!
Scusa ma... puoi dirci su che lettore le devi usare.. :mbe:
CIAWA
fabryx73
04-07-2009, 19:51
certo Balthasar ;)
anzi ti ringrazio se mi darai qualche suggerimento...
le cuffie le userò (a parte qualche partita su sony psp e nintendo ds,ma poche...) principalmente su 2 creative :
su uno ZEN X-Fi e su un Creative MuVo Micro N 200(soprattutto su quest'ultimo usato principalmente nei miei allenamenti di jogging al parco)
thanks a lot!!!
come potrebbero andare?
...le cx300 andavano da dio(il fatto del problema del rimbombo quando corri nelle intra l'avevo risolto mettendo il cavo sotto la maglietta...così non rimbombava +)
con le philips 9850 migliorerei di brutto?
Balthasar85
04-07-2009, 21:09
certo Balthasar ;)
anzi ti ringrazio se mi darai qualche suggerimento...
le cuffie le userò (a parte qualche partita su sony psp e nintendo ds,ma poche...) principalmente su 2 creative :
su uno ZEN X-Fi e su un Creative MuVo Micro N 200(soprattutto su quest'ultimo usato principalmente nei miei allenamenti di jogging al parco)
thanks a lot!!!
come potrebbero andare?
...le cx300 andavano da dio(il fatto del problema del rimbombo quando corri nelle intra l'avevo risolto mettendo il cavo sotto la maglietta...così non rimbombava +)
con le philips 9850 migliorerei di brutto?
Qualche suggerimento (o meglio, opinione) te l'ho già dato nella pagina precedente.. per quel che riguarda l'utilizzo ti dirò, io non riuscirei ad usare le inear mentre corro (a parte il rimbombo che hai risolto) se non altro per non rovinarle con il sudore. Per quell'utilizzo ne userei di più economiche (che è quello che faccio con lo Stone+) tanto, quando si corre, non è che si presta troppa attenzione alla qualità audio ma questo, ripeto, è solo un mio personalissimo parere. :D
CIAWA
fabryx73
05-07-2009, 09:05
ragazzi...ma negozi online SICURI dove comprare cuffie originali a prezzi onesti ne sapete...?
oltre a myme**** che straconsigliate a tutti ...?
advan***mp3p***ers uk com'è?sicuro come l'altro oppure?altri?
pl*y.c*m ha prezzi onesti ma non spedisce robba elettrnica in ita...
danke :D
ha prezzi onesti ma non spedisce robba elettrnica in ita...
danke :D
e... cosa spedisce ? :fagiano: :sofico:
fabryx73
05-07-2009, 13:01
e... cosa spedisce ? :fagiano: :sofico:
don't understand sorry.... :D
play .c*m spedisce solo dvd cd bluray non oggetti elettronici,tv,ecc...
anyway qualcun'altro sito sicuro con i fake?
ah quindi non solo in ita :sofico:
lorenz082
05-07-2009, 16:40
Cambio di programma... ho aumentato budget. :cool: qualcuno mi può consigliare un paio di cuffie, anche in ear, di buona qualità? Ho un budget di 50 €.. Finora ho sempre utilizzato gli auricolari normali, non in ear... e volevo chiedervi se è difficile a abituarsi alle in ear. Consigli?
sulle 50€ ti consiglio le head direct Re2 che sono delle cuffiette dal suono equilibrato, ma con l'amplificatore (fiio E5) in dotazione puoi avere più potenza sui bassi...cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649) c'è una recensione fatta da un utente di questo forum. oppure prova a vedere le akg k330/340 che ho sentito che vanno bene...
lorenz082
05-07-2009, 16:55
certo Balthasar ;)
anzi ti ringrazio se mi darai qualche suggerimento...
le cuffie le userò (a parte qualche partita su sony psp e nintendo ds,ma poche...) principalmente su 2 creative :
su uno ZEN X-Fi e su un Creative MuVo Micro N 200(soprattutto su quest'ultimo usato principalmente nei miei allenamenti di jogging al parco)
thanks a lot!!!
come potrebbero andare?
...le cx300 andavano da dio(il fatto del problema del rimbombo quando corri nelle intra l'avevo risolto mettendo il cavo sotto la maglietta...così non rimbombava +)
con le philips 9850 migliorerei di brutto?
con le 9850 migliori di tanto (magari per evitare il rumore sul cavo mettilo sempre sotto la maglietta appunto) però dipende che suono vuoi. perchè se lo cerchi molto equlibrato, ben dettagliato e nitido prendi queste (che sono ad armatura bilanciata), se invece preferisci un suono più caldo e tendezialmente più bassoso allora sempre della philips hai le 9800 o le shure se115 (entrambe a driver dinamico). ad ogni modo vengono meno delle 9850...sennò prova anche le head direct RE2 (buone in-ear equilibrate, che in dotazione hanno il fiio E5 col quale puoi pompare i bassi in caso ne sentissi il bisogno).
Dipende da molti fattori, che musica ami e che tipo di suono preferisci ad esempio. Che lettore possiedi? :)
Ascolto musica di tutti i generi tranne musica classica o da discoteca.
Ho un Creative Zen Vision:M. Non ho una preferenza per il tipo di suono.. basta che sia equilibrato :)
Rainy nights
06-07-2009, 06:34
Ascolto musica di tutti i generi tranne musica classica o da discoteca.
Ho un Creative Zen Vision:M. Non ho una preferenza per il tipo di suono.. basta che sia equilibrato :)
:)
Io dico Head Direct Re2 (link alla recensione di Rian (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649)).
Altrimenti:
-Per farti risparmiare (20 euro spedite): PL30;
-Per salire di prezzo ci sono le she 9800 (70 euro su ebay, ma originali), ma a quel punto per poco più prenderei le 9850 (75 euro) sempre philips di cui si legge meglio in rete (recensione di Archi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378&highlight=9800)).
-Una shure sopra la 310 (sui cento euro e più).
per 70 euro pero' prima cambierei lettore con uno ultimo ;)
Rainy nights
06-07-2009, 08:40
per 70 euro pero' prima cambierei lettore con uno ultimo ;)
Io no. Il vision M è un signor lettore, se la gioca alla grande contro buona parte dei lettori di oggi. :)
a patto che i supporti siano poi riutilizzabili con profitto anche su altri lettori ;)
Rainy nights
06-07-2009, 09:12
a patto che i supporti siano poi riutilizzabili con profitto anche su altri lettori ;)
Cosa significa?
il discorso era questo:
imho occorre associare al lettore un paio di supporti adeguati ad esso
voglio dire non ha senso per un lettore economico prendere cuffie da 150 euro perchè vanificheresti la loro resa
contrariamente se hai un lettore di fascia enthusiast non abbinerei auricolari cinesi che scoppiano alla luce del sole
ritornando al discorso precedente, per il lettore in questione, valido pur non nuovo, possono imho andar bene 20 euro di auricolari (il primo suggerimento di wind)
se pero' tali auricolari vuoi riutilizzarli anche su un prossimo lettore di fascia più alta (tra 1 anno circa) puoi anche alzare il tiro e prendere quelli da 70 ;)
Rainy nights
06-07-2009, 09:38
il discorso era questo:
imho occorre associare al lettore un paio di supporti adeguati ad esso
voglio dire non ha senso per un lettore economico prendere cuffie da 150 euro perchè vanificheresti la loro resa
contrariamente se hai un lettore di fascia enthusiast non abbinerei auricolari cinesi che scoppiano alla luce del sole
ritornando al discorso precedente, per il lettore in questione, valido pur non nuovo, possono imho andar bene 20 euro di auricolari (il primo suggerimento di wind)
se pero' tali auricolari vuoi riutilizzarli anche su un prossimo lettore di fascia più alta (tra 1 anno circa) puoi anche alzare il tiro e prendere quelli da 70 ;)
Forse ti sfugge il fatto che il Creative vision M non abbia nulla da invidiare ai famigerati lettori di fascia alta che intendi tu. ;)
Non ha senso pensare di doversi limitare solo per la questione lettore in questa situazione, non è il creative infatti il collo di bottiglia: lo è il budget risicato e limitato ai 50 euro.
Nell'audio portatile il lettore conta certamente, ma non cambia l'esperienza in modo sostanziale come un paio di buone in ear.
Se volesse prendere delle shure da 300 euro sarebbe liberissimo di farlo, ovviamente al passaggio ad un cowon avrebbe un ascolto più pieno in frequenze basse, questo perché ho trovato i vecchi creative molto più lineari dei cowon enfatizzati dal BBE.
Tirando le somme, non deve limitarsi per il suo lettore: non è affatto male.
È addirittura uno dei migliori creative fino ad oggi. :)
io cmq prenderei quelle da 20 eurj :O
Rainy nights
06-07-2009, 14:47
io cmq prenderei quelle da 20 eurj :O
Anche io, ma solo perché le possiedo e so che sono buone. :)
perchè non apri un online store ? :)
windsofears
[suona anche bene]
con consulenze ecc :O
Bugs Bunny
06-07-2009, 22:22
Scusate, qualcuno ha mai provato le Sennheiser MM200?
Rainy nights
07-07-2009, 07:36
perchè non apri un online store ? :)
windsofears
[suona anche bene]
con consulenze ecc :O
:rolleyes:
Ragazzi cerco degli auricolari stereo wireless dall'ingombro minimo e qualità accettabile (utilizzo corsa-palestra),datemi dei consigli!
wireless sei sicuro ? :mbe:
io eviterei
anche se non hai un cardiofrequenzimetro ti troveresti comunque le spurie di quello di fianco (sempre che non sia già integrato nel macchinario: quelli nuovi hanno dei solenoidi impiantati che leggono le pulsazioni semplicemente appoggiando i pollici per induzione)
rischi di avere risultati alterni in base alle condizioni ambientali
prendi le in-ears oppure quelli con le autoritenzioni ma resterei su cablato ;)
:rolleyes:
:oink:
:fagiano:
archigius
07-07-2009, 10:07
Arrivata la Yuin G2A, come prima impressione confermo quanto di buono si legge nelle recensioni:
molta pulizia, equilibrio su tutte le frequenze, buon dettaglio, buona anche la comodità non danno fastidio addosso, anche se continuo a preferire il classico archetto alle clip. Comunque la Yuin è moddabile, ci si può montare un archetto di quelle cuffie cinesi da pochi euro, perchè ha l'attacco standard.
Niente dogana (basso valore), oggettino veramenete ben suonante per 40 euro!!
Molto consigliata, rapporto qualità/presso impressionante, credo sotto i 100 euro sia dura trovare qualcosa che suoni meglio!
Prima nota: vogliono abbastanza volume, anche se un ampli non mi sembra necessario, un lettore portatile di discreta potenza le dovrebbe pilotare senza problemi. Sul D2 oscillo fra 30 e 40 a seconda delle registrazioni (quelle vecchie in genere sono registrate molto più basse).
ciao ragazzi io attualmente uso delle creative ep630, in ottica cambio lettore mp3 (prenderò un samsung p3) volevo sostituirle con qualcosa di meglio, ma restando nei 50 euro. Ne vale la pena? ho visto sempre della creative le 650 e le 830, poi ci sono le sennheiser cx300, altro? cercavo un prodotto con il filo più grosso delle 630 in per evitare fastidiosi arrotolamenti...
marco melis
09-07-2009, 07:38
Le mosche bianche... http://gianom.googlepages.com/candela.gif
Le cx300 non costano più delle 500 comunque, a meno che tu non ti riferisca alla nota offerta nel negozio inglese. Ma in quel caso preciso svendono quelle in eccesso. :)
Pero notate che il noto sito inglese per le CX consegna solo in UK, fuori dal Regno Unito non le spediscono.
Rainy nights
09-07-2009, 08:10
Pero notate che il noto sito inglese per le CX consegna solo in UK, fuori dal Regno Unito non le spediscono.
Da quando?
marco melis
09-07-2009, 20:47
ho provato a ordinarle e mi dice che non e' possibile spedire quel prodotto fuori da uk!! anche io non ci credevo ed ho provato un paio di volte.
io vivo in olanda. e non c'e' poi tutta sta distanza col regno unito:)
vabbe qui nei negozi vendono le cx400 a 25 euro, non male!
allora non hai bisogno di sped :)
Ragazzi cerco degli auricolari stereo wireless dall'ingombro minimo e qualità accettabile (utilizzo corsa-palestra),datemi dei consigli!
Forse -->QUESTI<-- (http://www.etymotic.com/ephp/er88.aspx) potrebbero fare al caso tuo...ma non so come suonino e dove si vendono
Forse -->QUESTI<-- (http://www.etymotic.com/ephp/er88.aspx) potrebbero fare al caso tuo...ma non so come suonino e dove si vendono
Ho letto recensioni entusiastiche su queste cuffie per quanto riguarda il suono, ma al tempo stesso non sono affatto adatte per fare sport.
archigius
10-07-2009, 23:45
al tempo stesso non sono affatto adatte per fare sport.
E non danno neanche l'idea di essere particolarmente comode...:D
Effettivamente mi lascia perplesso anche a me il sistema di comandi sull auricolare e la loro forma :mbe: ...però credo che sia l'unica alternativa per l'utente :(
jurytech
11-07-2009, 11:27
Raga, faccio una domanda un po' complicata, tra le sennheiser cx500 e le klipsch image s4 che differenze ci sono? Io ho le cx500 ma vorrei passare a klipsch s4, ma non trovo confronti e nemmeno recensioni, almeno in lingua italiana....
Dobson_254
11-07-2009, 13:25
Buongiorno ragazzi, vorrei un vostro parere sulle Sennheiser CX500, stranamente su Google si trova ben poco riguardo queste cuffie, nemmeno un confronto :cry: . Ero deciso al 100% a prendere le Creative EP-830 ma ora ho appena scoperto le CX500 a un prezzo ottimo (considerando che qui in Italia si trovano oltre 80€) su un noto negozio inglese (MyMem*ry.co.uk), £27.99 spedite...:eek:
Vale la pena prenderle e aspettare un pò che arrivino o prendo subito oggi pomeriggio in negozio le ep830 (40€ :coffee: )? Qualcuno ha fatto un confronto?
Dal prezzo credo che le cx500 siano in una fascia di qualità superiore alle ep830...Boh :stordita:
quelle a 27 spedite devono arrivare ?
dipende da quanto hai fretta
Dobson_254
11-07-2009, 13:38
Beh diciamo che è da un mese che sono in astinenza (un mese fa ho perso le cuffie) quindi le vorrei subito...Ma se ne vale la pena opto per le CX500
ah sono quelle quelle a 27 spedite ?
se sono disponibili imho puoi prenderle ;)
jurytech
11-07-2009, 14:50
Buongiorno ragazzi, vorrei un vostro parere sulle Sennheiser CX500, stranamente su Google si trova ben poco riguardo queste cuffie, nemmeno un confronto :cry: . Ero deciso al 100% a prendere le Creative EP-830 ma ora ho appena scoperto le CX500 a un prezzo ottimo (considerando che qui in Italia si trovano oltre 80€) su un noto negozio inglese (MyMem*ry.co.uk), £27.99 spedite...:eek:
Vale la pena prenderle e aspettare un pò che arrivino o prendo subito oggi pomeriggio in negozio le ep830 (40€ :coffee: )? Qualcuno ha fatto un confronto?
Dal prezzo credo che le cx500 siano in una fascia di qualità superiore alle ep830...Boh :stordita:
Io ho le cx500, si sentono abbastanza bene, solo che non posso paragonarle a quelle creative perchè non le ho, pero' ho avuto le ep630, bhè le cx500 sono decisamente milgiori, anche se non so nemmeno io se queste che ho sono originali, ma se sono tarocche funzionano troppo bene:asd:
Comunque punta sulle klipsch image s4, in una rece scritta in inglese ne parlavano veramente bene, le hanno paragonate anche alle shure se310s queste ultime sono risultate leggermente inferiori :mbe:, almeno cosi mi ha tradotto google:read:.
Dobson_254
11-07-2009, 17:37
Forse ci scappano le Aurvana, ma c'è un particolare...L'impedenza, 42 Ohm...Io le andrei a collegare al mio N73 ME con l'adattatore 3.5, che ha impedenza 16 Ohm...Posso avere problemi? Se si, di che tipo? :confused:
potresti essere un po' più limitato come banda sonora ma imho niente di che
archigius
11-07-2009, 19:31
Forse ci scappano le Aurvana, ma c'è un particolare...L'impedenza, 42 Ohm...Io le andrei a collegare al mio N73 ME con l'adattatore 3.5, che ha impedenza 16 Ohm...Posso avere problemi? Se si, di che tipo? :confused:
Attenzione che si tratta dell'auricolare più piatto in gamma bassa che io abbia mai avuto. Se ti piace avere un minimo di bassi le scarterei.
marco melis
11-07-2009, 23:30
preso oggi le cx500 a 25 euro in un negozio fisico in olanda, dove vivo. Che dire si sentono bene, anche se le trovo piuttosto scomode, soprattutto all'orecchio sinistro, mi sa che e' un po piu piccolo di quello destro, dove non ho problemi con l'auricolare da quel :D lato
dovrebbero essere originali trattandosi poi di una catena. sinceramente pero pensavo di trovare una differnza audio maggiore rispetto alle sansa standard in dotazione con il lettore e260.
diciamo che 25 euro ci puo staree ma se le avessi pagate 80 o cifre simili mi sarei sparato>!!
un'altra cosa, trovo abbastanza fastidioso l'effetto rimbombo se si toccano i 2 fili dopo la biforcazione. credo non sia il massimo se si dovessero utilizzare questi auricolari mentre si fa sport.
Rainy nights
12-07-2009, 04:46
Attenzione che si tratta dell'auricolare più piatto in gamma bassa che io abbia mai avuto. Se ti piace avere un minimo di bassi le scarterei.
*
A me però piacciono :stordita:
archigius
12-07-2009, 09:22
*
A me però piacciono :stordita:
De gustibus.:D
Però secondo me al prezzo delle Aurvana, bassi a parte, c'è comunque di meglio. Dalle Head-Direct RE2 alle Shure se115 alle Shure SCL2...
beh è ovvio che chi predilige metallari ami il suono che esalta gli alti e gli acuti, il suono con poco spessore e poca morbidità: quindi, emettitori che rendono bene su quella banda di freq sono indubbiamente preferiti da costoro ;)
Rainy nights
12-07-2009, 12:16
beh è ovvio che chi predilige metallari ami il suono che esalta gli alti e gli acuti, il suono con poco spessore e poca morbidità: quindi, emettitori che rendono bene su quella banda di freq sono indubbiamente preferiti da costoro ;)
Questo intervento significherebbe? Dove sta scritto che io ascolto solo metal? :stordita:
ma leggi bene
ho detto PREDILIGE ...
:sofico:
fabryx73
13-07-2009, 18:32
ragazzi mi sono arrivate le head direct RE2....
che dire....grazie dei consigli ;)
suonano da dio!!!
sto facendo un po di prove...:D
i bassi non sono stratosferici ma ci sono,eccome!
pulizia del suono come non mai....sicuramente hanno superato le precendenti CX300 ( le cx500 non le conto...visto che erano fake ;) )
arrivate in 4 giorni lav. dalla cina....e non costano niente... meglio di così! thank you!
ragazzi mi sono arrivate le head direct RE2....
che dire....grazie dei consigli ;)
suonano da dio!!!
sto facendo un po di prove...:D
i bassi non sono stratosferici ma ci sono,eccome!
pulizia del suono come non mai....sicuramente hanno superato le precendenti CX300 ( le cx500 non le conto...visto che erano fake ;) )
arrivate in 4 giorni lav. dalla cina....e non costano niente... meglio di così! thank you!
Benvenuto nel club! :D (per ora ci siamo solo io e te oltretutto...:cool: )
Ti invito a postare qualche impressione nel thread ufficiale che ho in firma, dopo che le avrai rodate per bene.
Buon ascolto.
alcune foto del prodotto ? :stordita:
Rainy nights
13-07-2009, 20:24
alcune foto del prodotto ? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649
http://images.google.it/images?hl=it&q=head%20direct%20RE2&sourceid=navclient-ff&rlz=1B3GGGL_itIT334IT334&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
:read:
grazie cara
quando passi di qui ti offriro' un panino al crudo dalla Lurida :flower:
suonano bene ma bruttine pero', sembrano i miei da battaglia da 6 euro :mbe:
Rainy nights
13-07-2009, 20:49
quando passi di qui ti offriro' un panino al crudo dalla Lurida :flower:
Che onore. :O
fabryx73
13-07-2009, 21:41
devo dire che bruttine non lo sono proprio....
i gommini trasparenti sono effettivamente bruttini (ma nell'orecchio non si vedono) mentre i vari neri in dotazione inserite nelle cuffie sono nella norma...
le cuffie ,tra l'altro ,sono state legg. modificate...come estetica.....non c'è + la prolunga,il cavo è + lungo(quindi non serve + la prolunga) ed il cavo invece che di plastica liscia(come tutti i cavi) è ricoperto di un materiale acrilico tipo i lacci delle scarpe o i lacci delle giaccavento(non so come spiegarlo, spero abbiate capito).
come primo ascolto,sono veramente soddisfatto...
quando farò ulteriori prove vi farò sapere....
ps. piccolo OT,niente dogana(c'è scritto sul pacco materiale gratuito di prova senza valore) e 4 giorni (3 e mezzo lavorativi) x un pacco da shanghai x 10 dollari con corriere espresso...pazzesco :D
alebig69
14-07-2009, 08:11
devo dire che bruttine non lo sono proprio....
i gommini trasparenti sono effettivamente bruttini (ma nell'orecchio non si vedono) mentre i vari neri in dotazione inserite nelle cuffie sono nella norma...
le cuffie ,tra l'altro ,sono state legg. modificate...come estetica.....non c'è + la prolunga,il cavo è + lungo(quindi non serve + la prolunga) ed il cavo invece che di plastica liscia(come tutti i cavi) è ricoperto di un materiale acrilico tipo i lacci delle scarpe o i lacci delle giaccavento(non so come spiegarlo, spero abbiate capito).
come primo ascolto,sono veramente soddisfatto...
quando farò ulteriori prove vi farò sapere....
ps. piccolo OT,niente dogana(c'è scritto sul pacco materiale gratuito di prova senza valore) e 4 giorni (3 e mezzo lavorativi) x un pacco da shanghai x 10 dollari con corriere espresso...pazzesco :D
Dove si comprano? Eventualmente link in PVT, grazie
ciao ragazzi un consiglio per cuffie NON in-ear, quindi NON infraurali, sui 30€ max ?
jurytech
14-07-2009, 10:22
Nessuno prende in considerazione le klipsch image s4? Da una recensione fatta in inglese, sembrano di altissima qualità, non costano nemmeno tanto si trovano a 60€.....
Mi sto interessando sempre di più alle head direct RE0 che dicono si possano confrontare con le shure SE530, per la qualità sonora. Incredibile dato che costano circa un terzo rispetto a queste.
Ho letto che si può avere un ulteriore miglioramento nella qualità togliendo il filtro. L'unica cosa in cui peccano un minimo, a quanto dicono su anythingnutipod, è il soundstage. Dite che questo può essere migliorato dall'ibasso p3+ che prenderò fra poco?
Volevo prenderere dei creative EP-830, cosa mi dite?
Oltre ad amazon dove le posso trovare a poco? :D
Rainy nights
14-07-2009, 15:33
Volevo prenderere dei creative EP-830, cosa mi dite?
Oltre ad amazon dove le posso trovare a poco? :D
Prendi le HD re2 o le PL30 piuttosto per un prezzo simile. ;)
Prendi le HD re2 o le PL30 piuttosto per un prezzo simile. ;)
Soundmagic PL30, e le HD re2 quali sono?
tra le due quali consigli?
Le she9800 invece, che mi dici?
Provengo dalle ottime px100 e ne vorrei un paio da abbinare al sansa clip.
Ok, quest'ultime costano troppo.. purtroppo.
Rainy nights
14-07-2009, 16:00
Soundmagic PL30, e le HD re2 quali sono?
tra le due quali consigli?
Le she9800 invece, che mi dici?
Provengo dalle ottime px100 e ne vorrei un paio da abbinare al sansa clip.
Ok, quest'ultime costano troppo.. purtroppo.
Sono ottime anche loro. ;)
Scegli tra queste tre leggendo i thread dedicati che trovi in sezione.
Sono ottime anche loro. ;)
Scegli tra queste tre leggendo i thread dedicati che trovi in sezione.Vada per le Head Direct Re2 :D
Grazie.
ciao a tutti sono indeciso fra le apple le cx300 e le ep-830, mi son trovato bene con le ep-635, le cx 300 so che sono praticamente uguali, le apple suonano simile? cioè con bassi corposi come le altre due?
ciao ragazzi un consiglio per cuffie NON in-ear, quindi NON infraurali, sui 30€ max ?
ma usate tutti inear??
jazzprofile
15-07-2009, 10:17
ma usate tutti inear??
Yuin PK3
Yuin PK3
provengo dall'esperienza delle Yuin OK2 che erano buone come suono ma scarse come materiali a quanto pare, visto che sono durate poco...quindi non mi parlate di Yuin :D
non penso che spenderò più grosse cifre per auricolari, max 30€
ciao a tutti, mi sono appena arrivate le sennheiser cx500 da mymemory e mi è venuto un dubbio..il logo sugli auricolari mi sembra un poco diverso da quello originale, ovvero non completamente centrato..per quanto riguarda la qualità però non sento distorsioni dei bassi o fruscii...qualcuno ha notato la stessa cosa ultimamente?
jazzprofile
15-07-2009, 10:52
provengo dall'esperienza delle Yuin OK2 che erano buone come suono ma scarse come materiali a quanto pare, visto che sono durate poco...quindi non mi parlate di Yuin :D
non penso che spenderò più grosse cifre per auricolari, max 30€
Le mie OK2 sono ancora "pristine"... prova a cercare delle AKG K314P, se sei fortunato le trovi come "fondi di magazzino" in quanto fuori produzione, ma con circa 20$ te la cavi.
untiponline
15-07-2009, 23:30
Soundmagic PL30, e le HD re2 quali sono?
tra le due quali consigli?
Le she9800 invece, che mi dici?
Provengo dalle ottime px100 e ne vorrei un paio da abbinare al sansa clip.
Ok, quest'ultime costano troppo.. purtroppo.
Peccato per il "buon prezzo" che non si riesce facilmente a trovare con le Philips she9800 (sulla baia 70 euro compresa spedizione col corriere) e difficilmente reperibili in Italia in quanto trattasi di un modello destinato al mercato estero.
Peccato soprattutto perchè ti sarebbero davvero piaciute molto in quanto hai dichiarato che ti trovi bene col suono delle px100
Io ho le px100 che adoro come suono e le Philips she9800 (tra le in-ear provate) sono la massima rappresentazione di quella tipologia di suono ma con molto piu' dettaglio...avanzamento dei medi...soundstage ed equilibrio: insomma una px100 al quadrato in tutto e per tutto sotto ogni aspetto!
Ti invito a leggere la mia recensione cliccando sulla mia "firma" :read: :) ;)
Rainy nights
15-07-2009, 23:55
Edit...:muro:
Rainy nights
16-07-2009, 00:24
ciao a tutti, mi sono appena arrivate le sennheiser cx500 da mymemory e mi è venuto un dubbio..il logo sugli auricolari mi sembra un poco diverso da quello originale, ovvero non completamente centrato..per quanto riguarda la qualità però non sento distorsioni dei bassi o fruscii...qualcuno ha notato la stessa cosa ultimamente?
Inviami in pvt foto macro dell'auricolare; dubito che si siano messi a vendere falsi proprio adesso comunque.
Mi servono almeno tre foto di questi particolari:
-griglie dei driver
-controllo volume
-splitter del cavo
-profilo auricolare senza gommino
-profilo superiore del jack
-custodia
-profilo della clip
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.