View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
gobbissimo
12-04-2011, 10:56
mah.. speriamo visto quanto è costata la spedizione :mad: ... risulta ancora vicino parigi e dovrebbe essere consegnato stasera.... :what:
oi oi oi.........................se la consegna e' stasera e, il traker non si aggiorna,
allora la vedo triste.:doh:
Ma non disperare e, facci sapere
Slevin86
12-04-2011, 18:48
alle 12:30 si è aggiornato il tracker, stava vicino Milano.... e ancora insiste nel dirmi che mi verrà consegnato per le 8 (ora.... e a Frosinone -.-")
mah.. speriamo visto quanto è costata la spedizione :mad: ... risulta ancora vicino parigi e dovrebbe essere consegnato stasera.... :what:
quanto costa la sped di zococity?
Slevin86
12-04-2011, 19:42
12 DODICI EURO..... :muro:
ho comprato anche altre cose cosi ho ammortizzato la spesa... però è vergognoso, è stato fermo vicino parigi per più di 2 giorni... :mad: :mad:
come volevasi dimostrare del corriere manco l'ombra... e per di più ora sul tracker l'indicazione della data di consegna non viene più data... -.-
gobbissimo
13-04-2011, 07:09
12 DODICI EURO..... :muro:
però è vergognoso, è stato fermo vicino parigi per più di 2 giorni... :mad: :mad:
come volevasi dimostrare del corriere manco l'ombra... e per di più ora sul tracker l'indicazione della data di consegna non viene più data... -.-
Strano.....io con Fedex ho speso 10€:(
Il fatto che sia rimasto fermo vicino a Parigi.....dipende dall'accordo del negozio con Fedex! Ma la data di consegna e' "dichiarata" subito, all'atto della spedizione!......................e, nel mio caso sono stati PUNTUALISSIMI.
Ti arrivera' oggi.......:rolleyes:
Strano.....io con Fedex ho speso 10€:(
Il fatto che sia rimasto fermo vicino a Parigi.....dipende dall'accordo del negozio con Fedex! Ma la data di consegna e' "dichiarata" subito, all'atto della spedizione!......................e, nel mio caso sono stati PUNTUALISSIMI.
Ti arrivera' oggi.......:rolleyes:
Basta andare sul sito e vedere i costi di spedizione (per l'Italia 12 euro)
Slevin86
13-04-2011, 08:34
Il fatto che sia rimasto fermo vicino a Parigi.....dipende dall'accordo del negozio con Fedex! Ma la data di consegna e' "dichiarata" subito, all'atto della spedizione!
si ma se ci pensi è un controsenso assurdo... potrei capire se ci mette tot giorni ma comunque spostandosi lentamente verso la destinazione... ma che rimanga nello stesso magazzino per più di 2 giorni è allucinante per quanto si paga questa spedizione, non ci credo che la fedex non abbia altro da spedire per 2 giorni in italia e deve aspettare altra merce per saturare la spedizione... evidentemente gli spagnoli ci faranno sopra una cresta assurda... -.-"
che diavolo ho comprato un Ipod Touch un martedì mattina dalla Danimarca e l'Ups me l'ha consegnato mercoledi pomeriggio!! -.-"
12 DODICI EURO..... :muro:
ho comprato anche altre cose cosi ho ammortizzato la spesa... però è vergognoso, è stato fermo vicino parigi per più di 2 giorni... :mad: :mad:
come volevasi dimostrare del corriere manco l'ombra... e per di più ora sul tracker l'indicazione della data di consegna non viene più data... -.-
ok, pensavo fosse più alto il costo :)
cdt, le cuffiette che sono arrivate insieme al mio clippino sono decisamente scadenti :rolleyes: , sapreste consigliarmene un paio di decenti da usare al loro posto ? ...
anni fa prendevo queste (http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp) della Sony, solo che mi duravano un paio di mesi poi erano da buttare :rolleyes: ...
nel topic dedicato al clip mi avrebbero consigliato le AGK K317, che non sembrano malvage (giusto un pelino costose per la destinazione d'uso), solo che ho notato che non hanno il cavo classico, ma la corda da mettere al collo :muro:, cosa che vorrei evitare ...
per 10-20 euro avete qualcosa in particolare da consigliarmi ? no in ear se possibile :stordita: ...
UP ...
tra le in-ear, le PL50 sono un best buy per budget contenuti... c'è qualcosa di analogo per le cuffiette "standard" (no in ear) intorno ai 15-20 euro :stordita: ?
grazie :)
Slevin86
13-04-2011, 16:48
aggiornamento sulla mia spedizione from zococity:
tramite servizio clienti fedex vengo a sapere che c'è stato un passaggio tra corrieri ad Aubervillies... ora il pacco è gestito da GLS :muro: per esperienza il PEGGIOR corriere con cui avere a che fare...
il bello è che dal tracker fedex il pacco risulta ancora a Milano.. mentre invece tramite nuovo tracking su gls sta a 100 km da casa.... e risulta "consegna in 48 ORE"....
in poche parole spagna-francia meno di un giorno lavorativo... francia-casa mia quasi 5 giorni lavorativi.
e pure stasera a correre senza cuffie... MALEDETTI....
Sparo una piccola recensione sulle Sennheiser PMX 680, dato che ho usato questo thread per informarmici. :)
Cominciamo da quello che cercavo maggiormente in queste cuffie: la stabilità. Devo avere un padiglione deforme:D fatto sta che nessun tipo di cuffie voleva saperne di stare su, nè intraurali (non buonissime, non c'era nemmeno la possibilità di cambiare il gommino) nè con l'archettino sopra l'orecchio (l'archettino rimaneva ma l'auricolare si smollava).
Disperato ho quindi preso queste: e devo dire finalmente, perchè non si muovono di un millimetro, comodissime, materiali flessibili e per nulla duri, orecchie assolutamente come nuove quando me le tolgo, nessun dolore. :D
Qualità audio: Beh, buona. Ma niente più di questo direi. Sono pur sempre Sennheiser, intendiamoci, ma considerando il prodotto è chiaro che la priorità, in fase di progettazione, non era un audio da lasciarti a bocca aperta.
L'uso pratico della cuffia: c'è da parlarne. La cuffia è dotata di un cavo CORTO, che se non ti basta (vedi: se non usi un lettore con la fascia da braccio o con clip sulla maglietta ) ti obbliga ad usare l'estensore del cavo cui fa capo il controllo volume. A sua volta però il controllo volume ha un certo peso, che correndo dà rapidamente noia, quindi è praticamente obbligatorio usare la pinzetta tendifilo per tenere un po' fermo il tutto.
Quindi attenzione: se usate il lettore mp3 in tasca o comunque clippato sui pantaloni c'è un po' di abitudine da prendere per trovare una configurazione comoda del tutto.
Io sinceramente sto cercando un lettore mp3 con clip per poter fare a meno dell'estensore del cavo.
Se avete dubbi chiedete pure :D
gobbissimo
13-04-2011, 18:16
aggiornamento sulla mia spedizione from zococity:
e risulta "consegna in 48 ORE"....
in poche parole spagna-francia meno di un giorno lavorativo... francia-casa mia quasi 5 giorni lavorativi.
e pure stasera a correre senza cuffie... MALEDETTI....
Mi spiace........................pero' che sfig**:eek:
CHOFFAN_TPW
13-04-2011, 18:47
Comunico l'acquisto dei Jack Neutrik, che spero di installare non appena avrò fatto ritorno al patrio suolo. Per il momento mi accontento di un paio di scanzonati IEM cinesi da 2.50 euro sicuramente più dignitosi di quanto ci si potrebbe attendere.
A parte la capacità relativa di mantenere un decoroso controllo dei bassi (nulla di eclatante, ma comunque si difendono sulla fascia no-budget :D ) segnalo l'utilizzo di una plastica simil-tessuto a rivestimento del cavo per la sua protezione.
Proprio ciò che mi avrebbe fatto piacere trovare sulle mie S4 :oink: :angel:
alebig69
13-04-2011, 21:06
Comunico l'acquisto dei Jack Neutrik, che spero di installare non appena avrò fatto ritorno al patrio suolo.
Visto ciò che succede, io considererei seriamente l'ipotesi di non tornare
CHOFFAN_TPW
13-04-2011, 21:20
purtroppo l'intorno è nazionale.
Ma dopo un anno in Svezia posso assicurarti che ho vissuto il rimpatrio come un atto di eroismo :cry:
Korundar
14-04-2011, 10:44
Mi inserisco in questo thread SPETTACOLARE per competenza e informazioni :cool: Mi sono letto per bene la prima pagina e le ultime 40-50 :fagiano:
Mi sono fatto una cultura enorme partendo praticamente da zero, ma ho una richiesta da farvi. Per comodità uso l'iPhone 3GS anche come lettore mp3 e dato che la musica per me è importantissima, mi sono detto "se non posso cambiare il lettore almeno mi prendo dei buoni auricolari" ed ecco il dubbio:
Sono costretto a prendere qualcosa con il microfono e i tre tasti per il controllo del lettore e seguendo i vostri preziosi consigli ho trovato le Ultimate Ears SuperFi 5vi su A****n.it a 72€. Posso spingermi fino a 100-120€, c'è qualcosa di meglio in giro?
Graaaaaaaaaaaaaazie :D
Slevin86
14-04-2011, 14:26
due giorni di ritardo per la consegna... e indovinate un pò??
arriva il pacco in un bustone classico da spedizione senza alcun imballo... NIENTE
morale della favola lo scatolo è stato sicuramente schiacciato e il fondo l'ho trovato aperto.. non so se si è stracciato durante il trasporto oppure me l'hanno spedito già cosi :mad: :mad: :mad: :mad:
http://img703.imageshack.us/img703/8047/14042011077.jpg
che mi consigliate di fare? di sicuro non sono state usate perchè è tutto chiuso, odora di "nuovo" e soprattutto i fili dei due auricolari sono ancora incollati tra loro... però mi rompre sta cosa...
gobbissimo
14-04-2011, 16:46
due giorni di ritardo per la consegna... e indovinate un pò??
arriva il pacco in un bustone classico da spedizione senza alcun imballo... NIENTE
morale della favola lo scatolo è stato sicuramente schiacciato e il fondo l'ho trovato aperto.. non so se si è stracciato durante il trasporto oppure me l'hanno spedito già cosi :mad: :mad: :mad: :mad:
http://img703.imageshack.us/img703/8047/14042011077.jpg
che mi consigliate di fare? di sicuro non sono state usate perchè è tutto chiuso, odora di "nuovo" e soprattutto i fili dei due auricolari sono ancora incollati tra loro... però mi rompre sta cosa...
Sicuramente manderei una e-mail di protesta a Zococity, con allegata
la fotografia della scatola e, chiederei spiegazioni, sia di questo che
dei 2 giorni di ritardo nella consegna.:eek:
Slevin86
14-04-2011, 17:49
mail non c'ho pensato due volte mandata subito descrivendo l'accaduto, assicurandoli che sarà il mio primo ed ultimo acquisto e che la cattiva pubblicità da parte mia non mancherà sicuramente...
le cuffie ancora non le ho provate per scrupolo... le ho osservate attentamente addirittura con la lente d'ingrandimento per cercare eventuali danni ma sembra tutto ok... il blister di plastica fortunatamente non era danneggiato nella parte in cui erano posizionate le cuffie...
Ragà come sono le Klipsch S4i?
gobbissimo
14-04-2011, 18:02
sembra tutto ok... il blister di plastica fortunatamente non era danneggiato nella parte in cui erano posizionate le cuffie...
Meno male......certo pero' (ripeto) che SFIG***.:O
Io ho comprato da loro un paio di volte ed e' stato tutto perfetto.
CHOFFAN_TPW
14-04-2011, 18:20
Ragà come sono le Klipsch S4i?
Io sono possessore delle S4 e posso assicurarti che sono cuffie eccellenti, peraltro incoronate da CNET come prodotto dell'anno del 2009 (o 2008), e infatti trovo irragionevole non porle come cuffie consigliate nella categoria di prezzo corrispondente.
C'è un solo difetto, o per esser più precisi, un'indecorosa strategia aziendale volta a drogare il ciclo vita del prodotto: il jack è infatti connesso con poca solidità e nel giro di un anno è plausibile che le cuffie ti si romperanno. Guarda caso, il periodo giusto per convincersi dell'eccellente qualità Klipsch e ordinare un paio di fascia superiore.
Io ho vissuto la rottura di due paia, il primo prontamente sostituito (garanzia di 2 anni dall'irlanda) dal venditore ebay: la durata del secondo paio è stata anche più esigua della prima in quanto ha raggiunto appena i nove mesi.
Morale: ho comprato un jack NEUTRIK ed effettuerò da me l'operazione di saldatura, per assicurare al prodotto una longevità migliore.
A parte questo difetto (relativo a chi fa un utilizzo frequente e continuo delle cuffie) le ritengo un prodotto di eccellenza assoluta e, ripeto, mi sembra incomprensibile la sua esclusione dalla prima pagina di questo thread :D
Io sono possessore delle S4 e posso assicurarti che sono cuffie eccellenti, peraltro incoronate da CNET come prodotto dell'anno del 2009 (o 2008), e infatti trovo irragionevole non porle come cuffie consigliate nella categoria di prezzo corrispondente.
C'è un solo difetto, o per esser più precisi, un'indecorosa strategia aziendale volta a drogare il ciclo vita del prodotto: il jack è infatti connesso con poca solidità e nel giro di un anno è plausibile che le cuffie ti si romperanno. Guarda caso, il periodo giusto per convincersi dell'eccellente qualità Klipsch e ordinare un paio di fascia superiore.
Io ho vissuto la rottura di due paia, il primo prontamente sostituito (garanzia di 2 anni dall'irlanda) dal venditore ebay: la durata del secondo paio è stata anche più esigua della prima in quanto ha raggiunto appena i nove mesi.
Morale: ho comprato un jack NEUTRIK ed effettuerò da me l'operazione di saldatura, per assicurare al prodotto una longevità migliore.
A parte questo difetto (relativo a chi fa un utilizzo frequente e continuo delle cuffie) le ritengo un prodotto di eccellenza assoluta e, ripeto, mi sembra incomprensibile la sua esclusione dalla prima pagina di questo thread :D
Allora penso che saranno la mia scelta :)
Volevo andare sulle RE262 ma con l'iPhone mi tornerebbero veramente scomode visto che non hanno il telecomandino per il cambio delle canzoni..delle Klipsch prenderei il modello S4i (con il telecomandino appunto) perchè tirare fuori di tasca l'iPhone per cambiare ogni canzone tornerebbe veramente scomodo! :)
miriddin
14-04-2011, 18:34
...e, ripeto, mi sembra incomprensibile la sua esclusione dalla prima pagina di questo thread :D
La prima pagina "fotografava" la situazione auricolari al momento della creazione del thread; se vedi bene un buon 80 per cento degli auricolari di cui si parla attualmente non sono citati in prima pagina, con altri "illustri assenti". ;)
Questo per dire che l'assenza delle Klipsch S4 non và intesa in senso spregiativo...
Slevin86
14-04-2011, 18:53
Meno male......certo pero' (ripeto) che SFIG***.:O
Io ho comprato da loro un paio di volte ed e' stato tutto perfetto.
saranno 8 anni che acquisto online, dall'inghilterra all'america.. mai successa una roba così.. ma a te i pacchi ti sono arrivati in normali buste di plastica senza imbottitura o altro? ovvio che con confezioni così piccole e leggere se ci buttano qualcosa sopra si schiacciano... -.-"
gobbo sei del nord? no perchè sono certo che se me la devo prendere con quelli della spedizione, sicuro sono stati quelli della GLS che mi hanno portato il pacco da Milano a fino a qui... :mad:
te magari con la gls mi sa che neanchè hai dovuto aver a che fare....
comunque sia, essendo le cuffie in ottimo stato, non danneggiate e appurato che non fossero usate... le ho provate... :D non c'è paragone con le aurvana avute finora sia per suono che per confort... il grosso lo fanno questi adattori spugnosi (poliuretano?) che isolano anche fin troppo per certi aspetti...
avrei ancora qualche consiglio da chiedere: :D
- su ipod touch qual'è il formato e le specifiche migliori per far rendere al massimo queste cuffie?
Allora penso che saranno la mia scelta :)
Volevo andare sulle RE262 ma con l'iPhone mi tornerebbero veramente scomode visto che non hanno il telecomandino per il cambio delle canzoni..delle Klipsch prenderei il modello S4i (con il telecomandino appunto) perchè tirare fuori di tasca l'iPhone per cambiare ogni canzone tornerebbe veramente scomodo! :)
Fermo restando che anche se piacciono, a quel prezzo e con quelle caratteristiche c'è di molto meglio (fatto salvo l'aspetto dei comandi a filo):
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-160-iems-compared-denon-ah-c360-h2o-surge-pro-added-04-04
http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
Allora, dopo qualche titubanza ho ordinato un paio di Sound Magic PL30 , visto che sembra siano il meglio che sia possibile acquistare con meno di 20€. :sofico:
Speriamo bene! :D
Fermo restando che anche se piacciono, a quel prezzo e con quelle caratteristiche c'è di molto meglio (fatto salvo l'aspetto dei comandi a filo):
http://www.head-fi.org/forum/thread/478568/multi-iem-review-160-iems-compared-denon-ah-c360-h2o-surge-pro-added-04-04
http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
Grazie per le liste, avevo già dato un occhio ad una di quelle :)
Comunque ne starei cercando un paio appunto con i comandi, tra S4i, S5i e Monster Beats by Dr. Dre tu quali mi consiglieresti? (quest'ultime mi piacciono tantissimo come estetica e per il fatto del cavo piatto)
Grazie per le liste, avevo già dato un occhio ad una di quelle :)
Comunque ne starei cercando un paio appunto con i comandi, tra S4i, S5i e Monster Beats by Dr. Dre tu quali mi consiglieresti? (quest'ultime mi piacciono tantissimo come estetica e per il fatto del cavo piatto)
Tolta la s4 le altre non le conosco, mi spiace.
CHOFFAN_TPW
14-04-2011, 21:33
Tolta la s4 le altre non le conosco, mi spiace.
Nel precedente messaggio ho accentuato i toni proprio perchè speravo in una risposta di quel tipo, nella fattispecie, in una lista da opporre alla lista in home (per la quale, ripeto, la S4 dovrebbe figurare).
A mio modesto avviso sarebbe un bene per tutti i consumatori rimuoverla o aggiornarla perchè in caso contrario quel [leggere i primi post] posto a titolo del thread è distorsivo :confused:
EDIT:
dallla prima lista è pacifico che ci sia un problema di valutazione derivante da una differente lettura della realtà: per me un basso corposo e solido va a favore di un prodotto che per la stessa qualità subisce una squalifica da parte di chi ha gusti differenti
Sound (6.8/10) – Coming from the RE0 these seem colored and very heavy at the low end, lacking in clarity and behind slightly in detail as well. After some solitary time with the S4, I think that they are interesting earphones that deliver heavy bass impact, strong mids, and decent treble. The bass can be too powerful and boomy for my liking, but that’s more of a personal issue - at least they don’t give me bass headaches. It’s not quite as tight as I would like, but can’t be called bloated either. I can see why this bass has mass appeal – it can easily satisfy the bass junkie without offending the audiophile. There is a very small amount bleed into the midrange, which is smooth and articulate, if a little off-neutral (leaning towards warmth). The treble that the S4s put out is the weak point for me – it lacks the sparkle and smoothness of the RE0 and (even after 200 hours) stil
Slevin86
14-04-2011, 21:45
Per la cronaca il responsabile di zococity mi ha risposto prontamente scusandosi dell'accaduto. hanno aperto all'europa da poco ed il mio è stato il primo caso di lamentela. visto che le cuffie non sono state danneggiate e vanno benissimo non mi è sembrato il caso di chiederne il cambio.. si sono scusati offrendomi la spedizione gratuita su un prossimo acquisto e ho accettato, consigliandoli di imballare un tantino meglio d'ora in poi...
CHOFFAN_TPW
14-04-2011, 22:19
Ma queste HiFiMan come devo considerarle? :confused:
Ma queste HiFiMan come devo considerarle? :confused:
Quali Hifiman?
Le 262 sono ottime ed hanno anche molti bassi.
A meno prezzo ma comunque valide e divertenti (ricche di bassi) ci sono le Fischer Eterna, ancora in offerta da zococity.
Le altre hifiman hanno caratteristiche diverse maggiormente orientate al suono analitico, con bassi poco corposi e molto dettagliate.
peterasr
15-04-2011, 10:45
Grazie per le liste, avevo già dato un occhio ad una di quelle :)
Comunque ne starei cercando un paio appunto con i comandi, tra S4i, S5i e Monster Beats by Dr. Dre tu quali mi consiglieresti? (quest'ultime mi piacciono tantissimo come estetica e per il fatto del cavo piatto)
ciao se per Monster Beats by Dr. Dre intendi le tour io le ho avute e per quel prezzo mi hanno deluso e le ho subito rivendute!!!!premetto però che ascolto musica solo da iphone e ipod quindi potrebbe essere limitato il mio giudizio.
miriddin
15-04-2011, 10:57
Comunque ne starei cercando un paio appunto con i comandi, tra S4i, S5i e Monster Beats by Dr. Dre tu quali mi consiglieresti? (quest'ultime mi piacciono tantissimo come estetica e per il fatto del cavo piatto)
Se la resa delle Klipsch S4i è come quella delle S4, direi senz'altro queste!
Se poi la priorità è il cavo piatto, a lume di naso le nuove a-Jays Four dovrebbero essere decisamente meglio delle Beats...
peterasr
15-04-2011, 11:08
Per comodità uso l'iPhone 3GS anche come lettore mp3 e dato che la musica per me è importantissima, mi sono detto "se non posso cambiare il lettore almeno mi prendo dei buoni auricolari"
ciao anche io ascolto musica solo con iphone o ipod e se ti posso dare un consiglio dopo averne provate tante ho provato le ultime shure SE215 e sono rimasto soddisfatto unico difetto ma rimediabile è che il famoso cavo col telecomandino è venduto a parte e quindi la cifra sale!!!!
Korundar
15-04-2011, 12:02
ciao anche io ascolto musica solo con iphone o ipod e se ti posso dare un consiglio dopo averne provate tante ho provato le ultime shure SE215 e sono rimasto soddisfatto unico difetto ma rimediabile è che il famoso cavo col telecomandino è venduto a parte e quindi la cifra sale!!!!
Non ci crederai, ma ero lì lì per comprarle e ho letto la tua risposta :D Alla fine dei conti mi tengo le Apple in auto per le telefonate e mi porto in giro le nuove. Per ora le ho trovate a 98€+s.s. su un famoso sito tedesco di strumenti musicali.
Unico neo è sto cavo rimovibile che secondo me non dura molto e il cui ricambio si aggira sui 45€!!! :muro:
EDIT : azz 20€ di spese di spedizione... tu dove le hai prese?
Se la resa delle Klipsch S4i è come quella delle S4, direi senz'altro queste!
Se poi la priorità è il cavo piatto, a lume di naso le nuove a-Jays Four dovrebbero essere decisamente meglio delle Beats...
Molto interessanti le A Jays Four..alla cifra di 60€ sono addirittura migliori delle Beats e delle S4i? :O Il design è davvero bello..sembrano fatte apposta per il mio iP4! :)
miriddin
15-04-2011, 12:06
Molto interessanti le A Jays Four..alla cifra di 60€ sono addirittura migliori delle Beats e delle S4i? :O Il design è davvero bello..sembrano fatte apposta per il mio iP4! :)
Le Beats non le conosco, ma tra le a-Jays Three e le Klipsch S4 che ho preferisco le S4; volevo solo dire che da quel che si legge in rete le a-Jays dovrebbero essere di molto superiori alle Beats...
gobbissimo
15-04-2011, 12:15
Per la cronaca il responsabile di zococity mi ha risposto prontamente scusandosi dell'accaduto. hanno aperto all'europa da poco ed il mio è stato il primo caso di lamentela. visto che le cuffie non sono state danneggiate e vanno benissimo non mi è sembrato il caso di chiederne il cambio.. si sono scusati offrendomi la spedizione gratuita su un prossimo acquisto e ho accettato, consigliandoli di imballare un tantino meglio d'ora in poi...
Benissimo, in effetti le loro buste per la spedizione non sono granche'.
Sono contento si sia risolto tutto per il meglio, e beh, una spedizione gratuita puo' sempre far comodo:D
Sono del nord, molto vicino a Torino, e non gobbo...gobbISSIMO,capisci amme',.......ma non andiamo OT;)
Le Beats non le conosco, ma tra le a-Jays Three e le Klipsch S4 che ho preferisco le S4; volevo solo dire che da quel che si legge in rete le a-Jays dovrebbero essere di molto superiori alle Beats...
Ok, dubbio chiarito, grazie! Allora direi Beats scartate..il dubbio ora rimane tra S4i, A-Jays Four e Shure SE115+ che sembrano alquanto interessanti!
peterasr
15-04-2011, 13:18
Non ci crederai, ma ero lì lì per comprarle e ho letto la tua risposta :D Alla fine dei conti mi tengo le Apple in auto per le telefonate e mi porto in giro le nuove. Per ora le ho trovate a 98€+s.s. su un famoso sito tedesco di strumenti musicali.
Unico neo è sto cavo rimovibile che secondo me non dura molto e il cui ricambio si aggira sui 45€!!! :muro:
EDIT : azz 20€ di spese di spedizione... tu dove le hai prese?
io le ho prese da un sito italiano sta a taranto e compresa spedizione sulle 93euro si sentono da paura e isolano tantissimo le ho prese trasparenti e sono bellissime nn le senti nemmeno addosso!!!!
Korundar
15-04-2011, 14:35
io le ho prese da un sito italiano sta a taranto e compresa spedizione sulle 93euro si sentono da paura e isolano tantissimo le ho prese trasparenti e sono bellissime nn le senti nemmeno addosso!!!!
Ok grazie, se ho capito chi è le han finite, ma comunque le preferisco nere;)
Non pensavo di avere tutte queste difficoltà a comprare in Italia un paio di auricolari... in questa sottospecie di paese ci sono le solite 3 marche famose e poi il nulla :mad: Vorrei evitare acquisti intercontinentali per i tempi e i "pericoli" alla dogana, ma a quanto pare dovrò aumentare il budget per far fronte alla spedizione anche se fosse dalla Germania. Speravo e credevo, in tutta sincerità, che fosse più facile e invece... :cry:
Le SE215 sono difficilissime da trovare e, pur avendo letto ormai quasi 100 pagine di sto thread e le megareview di head-fi, continua la mia indecisione riguardo un'eventuale alternativa... ho anche alzato il budget a 100-120€ ma niente di niente.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :cry:
CHOFFAN_TPW
15-04-2011, 14:40
Quali Hifiman?
Le 262 sono ottime ed hanno anche molti bassi.
A meno prezzo ma comunque valide e divertenti (ricche di bassi) ci sono le Fischer Eterna, ancora in offerta da zococity.
Le altre hifiman hanno caratteristiche diverse maggiormente orientate al suono analitico, con bassi poco corposi e molto dettagliate.
Grazie :D
Diciamo che le recensioni in giro (a partire dall'ottimo pezzo di R.nights) assicurano una qualità del prodotto eccezionale, tuttavia non riesco a rassicurarmi sulla capacità delle cuffie sui bassi. Io sono il tipico pain in the ass di un produttore in quanto passo dal Jazz degli Spyro Gita al death metal con larghissime parentesi trance\techno e avrei il timore di perdermi le sensazioni uniche dei bassi (a minima frequenza)
Grazie :D
Diciamo che le recensioni in giro (a partire dall'ottimo pezzo di R.nights) assicurano una qualità del prodotto eccezionale, tuttavia non riesco a rassicurarmi sulla capacità delle cuffie sui bassi. Io sono il tipico pain in the ass di un produttore in quanto passo dal Jazz degli Spyro Gita al death metal con larghissime parentesi trance\techno e avrei il timore di perdermi le sensazioni uniche dei bassi (a minima frequenza)
Io ascolto techno, ambient, idm, drone, dum'n'bass e marginalmente jazz, jazz elettronico (sono vecchio e gli spyro gyra che ho visto un paio di volte in concerto, non li ascolto più, per carattere mi piace ascoltare sempre cose nuove) e ti posso garantire che di bassi ne hai molti, se però vuoi una cuffietta che metta i basi al centro dell'ascolto senza sacrificare la qualità dei medi e degli alti, vai di fische Eterna (le ho ambedue, per questo ne parlo)
Io ascolto techno, ambient, idm, drone, dum'n'bass e marginalmente jazz, jazz elettronico (sono vecchio e gli spyro gyra che ho visto un paio di volte in concerto, non li ascolto più, per carattere mi piace ascoltare sempre cose nuove) e ti posso garantire che di bassi ne hai molti, se però vuoi una cuffietta che metta i basi al centro dell'ascolto senza sacrificare la qualità dei medi e degli alti, vai di fische Eterna (le ho ambedue, per questo ne parlo)
Anzi vai di quello che ti pare, chiaramente, volevo solo dire che le eterna hanno quel tipo di caratteristica.
CHOFFAN_TPW
15-04-2011, 17:31
Grazie mille :)
EDIT:
ho visto che della Fischer sono usciti nuovi modelli (Genesis, Eterna rivista e un terzo sensibilmente piu costoso) ma le recensioni in giro non aiutano a districarsi
Grazie mille :)
EDIT:
ho visto che della Fischer sono usciti nuovi modelli (Genesis, Eterna rivista e un terzo sensibilmente piu costoso) ma le recensioni in giro non aiutano a districarsi
inearmatters e le trovi tutte, inclusa quella nuova che però non dovrebbe corrispondere a ciò che cerchi (se prosegue sulla falsa riga delle dba-02)
Ragazzi penso che prenderò le Klipsch S4i alla fine :)
CHOFFAN_TPW
15-04-2011, 20:30
inearmatters e le trovi tutte, inclusa quella nuova che però non dovrebbe corrispondere a ciò che cerchi (se prosegue sulla falsa riga delle dba-02)
grazie mille
peterasr
15-04-2011, 21:03
Ok grazie, se ho capito chi è le han finite, ma comunque le preferisco nere;)
Le SE215 sono difficilissime da trovare e, pur avendo letto ormai quasi 100 pagine di sto thread e le megareview di head-fi, continua la mia indecisione riguardo un'eventuale alternativa... ho anche alzato il budget a 100-120€ ma niente di niente.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :cry:
in effetti misà ke sono riuscito a prendere l ultimo paio ma nn pensavo fosse così difficile reperirle io proverei ancora xkè sono delle buone cuffie ad un prezzo neanche troppo altro....anche io come altro paio ho le apple in-ear e nn c è paragone!!!!ho trovato pure un altro paio di siti dove ordinare e mi sembra che siano disponibili ma misà ke nn posso scriverti o mandarti il link qui!!!!
linconscofield
15-04-2011, 21:45
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, non so davvero quali auricolari comprare!! ero indeciso tra alcuni
leggo in giro ke sono buone queste marche: Sennheiser CX 300, 400, 500..poi KOSS..BOSE..SHURE..
ma vorrei qualcosa ke costi massimo 40 euro, ma ke siano ottime, sia come bassi ke come medi ke come alti..in poke parole ke mi diano soddisfazione!
CERCO IL TOP DELLA FASCIA DI PREZZO SU 40 EURO..
Basandomi sulla frequenza nn so quali cuffie comprare
l'orekkio sente dai 18hz in poi..cioè, come funziona? mi spiegate?
xk alcuni auricolari hanno di frequenza: 5-22000hz..invece di 17-22000 hz..quindi da come ho capito più il raggio tra il minimo e il massimo è grande, meglio è?
xk ho notato ke le Sennheiser CX 400 sono 17-22000hz..e molti dicono ke sono una bomba, addirittura paragonabili alle BOSE..ma nn sarebbe meglio un 5-22000hz??
cerco spiegazioni..Grazie in anticipo a tutti
SE CONOSCETE ALTRI AURICOLARI MIGLIORI, POSTATE!
GRAZIE MILLE :)
Rainy nights
16-04-2011, 11:40
Ok grazie, se ho capito chi è le han finite, ma comunque le preferisco nere;)
Le SE215 sono difficilissime da trovare e, pur avendo letto ormai quasi 100 pagine di sto thread e le megareview di head-fi, continua la mia indecisione riguardo un'eventuale alternativa... ho anche alzato il budget a 100-120€ ma niente di niente.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :cry:
Meglio, lasciale sullo scaffale in ogni caso.
Con quei soldi puoi puntare in alto, che lettore hai?
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, non so davvero quali auricolari comprare!! ero indeciso tra alcuni
leggo in giro ke sono buone queste marche: Sennheiser CX 300, 400, 500..poi KOSS..BOSE..SHURE..
ma vorrei qualcosa ke costi massimo 40 euro, ma ke siano ottime, sia come bassi ke come medi ke come alti..in poke parole ke mi diano soddisfazione!
CERCO IL TOP DELLA FASCIA DI PREZZO SU 40 EURO..
Basandomi sulla frequenza nn so quali cuffie comprare
l'orekkio sente dai 18hz in poi..cioè, come funziona? mi spiegate?
xk alcuni auricolari hanno di frequenza: 5-22000hz..invece di 17-22000 hz..quindi da come ho capito più il raggio tra il minimo e il massimo è grande, meglio è?
xk ho notato ke le Sennheiser CX 400 sono 17-22000hz..e molti dicono ke sono una bomba, addirittura paragonabili alle BOSE..ma nn sarebbe meglio un 5-22000hz??
cerco spiegazioni..Grazie in anticipo a tutti
SE CONOSCETE ALTRI AURICOLARI MIGLIORI, POSTATE!
GRAZIE MILLE :)
Ottime per 40 euro la vedo dura, andiamo su una Eterna V1/V2 e siamo sul discreto per una sessantina di euro in tutto. Il genere bassosetto è quello che cerchi e la comodità superba.
Le specifiche non servono a niente, il nome del produttore tanto meno; ricordo tra l'altro che nell'ultima settimana si è letto moltissimo inutile OT per i piccoli dissapori con un negozio, se passail mod vi fa il sederino a stelle e strisce :O
linconscofield
16-04-2011, 15:28
e quali auricolari mi consigli? naturalmente ke costi massimo 40 euro..io cerco il top dei 40 euro! :D
Rainy nights
16-04-2011, 17:07
e quali auricolari mi consigli? naturalmente ke costi massimo 40 euro..io cerco il top dei 40 euro! :D
PL50, ma niente bassi alla bose. Altrimenti hippo shroom, già meglio. Se comunque riesci magari pensa alle S4, non so quanto costino. ;)
Korundar
16-04-2011, 17:09
Meglio, lasciale sullo scaffale in ogni caso.
Con quei soldi puoi puntare in alto, che lettore hai?
Appena ordinato un Cowon i9 :D :D :D
TI prego illuminami perché non ci sto capendo più niente... :cry: I miei gusti musicali vanno dal rock moderno (Matchbox20, Needtobreathe, Safetysuit) passando per l'hard rock, il metal e qualcosina di death melodico e industrial (In Flames e Deathstars).
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaazie mille, duemila e tremila :cool:
PL50, ma niente bassi alla bose. Altrimenti hippo shroom, già meglio. Se comunque riesci magari pensa alle S4, non so quanto costino. ;)
65 dall'amazzone :)
miriddin
16-04-2011, 19:05
PL50, ma niente bassi alla bose. Altrimenti hippo shroom, già meglio. Se comunque riesci magari pensa alle S4, non so quanto costino. ;)
65 dall'amazzone :)
Meglio a 50 euro dall' amazzone UK!;)
E con spedizione gratuita!:)
Meglio a 50 euro dall' amazzone UK!;)
E con spedizione gratuita!:)
Mi hai aperto un nuovo mondo :eek:
miriddin
16-04-2011, 19:16
Mi hai aperto un nuovo mondo :eek:
Per correttezza specifico che si tratta del modello bianco...
linconscofield
16-04-2011, 20:05
scusate l'ignoranza, ma "l'amazzone".."PL50", "S4"..di che marca sono? o sono battute? :confused: mi potreste dire il nome di un modello e marca, cosi lo potrò trovare su ebay, o google? :D grazie
marcolinuz
16-04-2011, 20:45
scusate l'ignoranza, ma "l'amazzone".."PL50", "S4"..di che marca sono? o sono battute? :confused: mi potreste dire il nome di un modello e marca, cosi lo potrò trovare su ebay, o google? :D grazie
Loooooooooooooool. :D
Amazzone è il sito amazon, PL50 son le cuffie soundmagic PL50, S4 sono le kiplish S4 e la tua non è ignoranza ma mancanza di voglia di andare a leggere qualche pagina addietro. ;)
Loooooooooooooool. :D
Amazzone è il sito amazon, PL50 son le cuffie soundmagic PL50, S4 sono le kiplish S4 e la tua non è ignoranza ma mancanza di voglia di andare a leggere qualche pagina addietro. ;)
Klipsch S4 :D
Technology11
16-04-2011, 22:27
Ho un creative zen (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zen-audio-e-video-con-slot-sd_22360.html), al con ancora le sue cuffie originali (ho impostato l'eq su disco + bass boost), e sono soddisfatto della resa delle cuffie.
Però vorrei di più, pensavo alle in-ear che dovrebbero esser esuperiori alle tradizionali.
Il mio budget è di 50€, cosa mi consigliate?
(stavo notando le Denon Ah-c260 (http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=319) 35€, Denon Ah-c260R (http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=326) 55€, Denon ah-c360 (http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=302) 55€)
linconscofield
16-04-2011, 23:11
Peso : 12 g
Sensibilità : 110 dB/mW
Larghezza di banda di risposta : 10 - 19000 Hz
Impedenza : 18 Ohm
19000hz, nn sono troppo poki? volevo qualcosa ke arrivasse almeno a 23000hz,così avendo più qualità..qualcosa del genere?
tipo: AKG K370
Gamma di frequenza (Hz-kHz) 12-24000hz
Impedenza di ingresso (ohm) 32
Sensibilità (dB SPL/V) 120
Colore Silverback
Peso cuffie senza cavo (g) 4
Massima potenza in ingresso (mW) 22
addirittura 32ohm!! e fino a 24000hz :eek:..da come c'è scritto, dovrebbero essere potenti sul serio!! qualcuno le ha avuto, o qualcuno ne ha sentito parlare?
come sono?
Rainy nights
16-04-2011, 23:42
Peso : 12 g
Sensibilità : 110 dB/mW
Larghezza di banda di risposta : 10 - 19000 Hz
Impedenza : 18 Ohm
19000hz, nn sono troppo poki? volevo qualcosa ke arrivasse almeno a 23000hz,così avendo più qualità..qualcosa del genere?
tipo: AKG K370
Gamma di frequenza (Hz-kHz) 12-24000hz
Impedenza di ingresso (ohm) 32
Sensibilità (dB SPL/V) 120
Colore Silverback
Peso cuffie senza cavo (g) 4
Massima potenza in ingresso (mW) 22
addirittura 32ohm!! e fino a 24000hz :eek:..da come c'è scritto, dovrebbero essere potenti sul serio!! qualcuno le ha avuto, o qualcuno ne ha sentito parlare?
come sono?
Le specifiche non servono a niente, te lo avevo scritto qualche ora fa ;)
linconscofield
16-04-2011, 23:48
per questo mi rivolgo a voi. visto ke nn devo dar retta alle specifike, su cosa mi dovrei basare per sapere un paio di auricolari ottimi? ditemi voi. cerco marche e modelli ;)
CHOFFAN_TPW
17-04-2011, 00:24
credo che nessuno ti risponderà dal momento che trovi tutto ciò che ti serve nelle dieci pagine precedenti a questa, peraltro richiamate varie volte con anche troppa cortesia
Korundar
17-04-2011, 10:29
Allora, la mia lunga ed estenuante ricerca e i vostri utilissimi consigli mi hanno portato a restringere il cerchio a 3 modelli in ordine di leggerissima preferenza:
- Brainwavz M3
- Meelec A151
- Re-Zero
Entro oggi decido e compro, penso di aver ristretto ad una buona scelta... se sto commettendo una sciocchezza fermatemi prima che sia troppo tardi :D
linconscofield
17-04-2011, 17:25
ciao ragazzi, dopo una lunga ricerca per l'acquisto di auricolari in-ear..ho fatto una selezione:
SENNHEISER CX300 II Precision
SENNHEISER CX 400 II
Creative EP-830
KOSS PATHFINGER
Sony MDR-EX32LP
AKG K 340
se ne conoscete altri, nn esitate a postare.. io ho elencato solo gli auricolari ke ho ritenuto ottimi nella fascia 10-40 euro
GRAZIE
Er tacco
19-04-2011, 00:31
sto cercando degli auricolari che siano:
-impermeabili
-in ear
-che tengano bene sull'orecchio
-qualità sonora almeno decente
-max 20 €
ovviamente ci devo correre... consigli?
Ciao ragazzi, un po' di tempo fa mi avevate indicato le Sure RE0 come best buy sui 70€.. le stavo consigliando ad un amico, ma non le trovo più. Per caso sono uscite di produzione?
Ciao ragazzi, un po' di tempo fa mi avevate indicato le Sure RE0 come best buy sui 70€.. le stavo consigliando ad un amico, ma non le trovo più. Per caso sono uscite di produzione?
Non sono shure ma head direct o hifiman.
A proposito di RE0, ho postato due foto della versione attuale delle cuffine. I cambiamenti più evidenti sono visibili nel cavo e nella costruzione dello spinotto, ma anche la forma del corpo auricolare è lievemente diversa.
Non sono shure ma head direct o hifiman.
Ti ringrazio, mi ero confuso :)
gobbissimo
20-04-2011, 09:18
Qualcuno conosce , oppure ha avuto le SHURE SE102??:O
se si, come sono????
peterasr
20-04-2011, 10:44
Qualcuno conosce , oppure ha avuto le SHURE SE102??:O
se si, come sono????
io ho le SE215 e sono soddisfatto!!!!le marca penso sia una garanzia di qualità quindi vai sul sicuro!!!!
gobbissimo
20-04-2011, 11:25
OPPPSSSSSSSSSSSSSSSSS doppio chiedo scusa
gobbissimo
20-04-2011, 11:26
io ho le SE215 e sono soddisfatto!!!!le marca penso sia una garanzia di qualità quindi vai sul sicuro!!!!
Grazie 1000, ma credo che le SE215, siano di gamma superiore.:O
e......................vorrei avere qualche indicazione sulle SE102.:D
Ragazzi, ho deciso che aspetto, niente Klipsch..mi prendo le Sennheiser IE8i :D
Technology11
20-04-2011, 20:00
Le cuffie di questo mp4:
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-16-gb-sa2ara16k_02/prd/
sono buone?
e il lettore com'è?
RickardKarstark
21-04-2011, 21:29
Salve, mi servirebbe un consiglio per degli auricolari per un utilizzo un pò "atipico":
Soprattutto d'estate con il caldo indossare le cuffie diverse ore di fila mi risulta fastidioso quindi stavo pensando ad un paio di auricolari da utilizzare in alternativa alle cuffie quando sono al pc, ma ho qualche dubbio
- Mi piacerebbe avere una qualità del sonoro discreta (come cuffie ho delle sennheiser hd595, con un budget di circa 100 euro riesco ad avere degli auricolari che non sfigurino troppo rispetto alle mie cuffie?)
- Attualmente utilizzo le cuffie collegate ad un amplificatore con un jack da 6.3mm (1/4"), ho visto che gli auricolari (come le cuffie da pc) hanno in genere il jack da 3.5mm. Posso utilizzare un normale adattatore 3.5m->6.3mm per cuffie o devo comprare qualcosa di particolare per utilizzare gli auricolari con il mio amplificatore?
Grazie in anticipo per le risposte
daniela_mar
21-04-2011, 23:46
ciao... le sennheiser cx 500 hanno dei prezzi bassissimi su amazon.co.uk... guardate..
http://www.amazon.co.uk/gp/offer-listing/B000VRBLMS/ref=asc_df_B000VRBLMS2625132?ie=UTF8&condition=new&creative=22278&creativeASIN=B000VRBLMS&linkCode=asm&tag=twenga0343838-21
sono dei falsi? avete consigli su dove acquistarle eventualmente?!?!
daniela_mar
25-04-2011, 13:58
ciao ragazzi, dopo una lunga ricerca per l'acquisto di auricolari in-ear..ho fatto una selezione:
SENNHEISER CX300 II Precision
SENNHEISER CX 400 II
Creative EP-830
KOSS PATHFINGER
Sony MDR-EX32LP
AKG K 340
se ne conoscete altri, nn esitate a postare.. io ho elencato solo gli auricolari ke ho ritenuto ottimi nella fascia 10-40 euro
GRAZIE
si potrebbero aggiungere le sennheiser cx 280... ho letto delle buone recensioni... qualcuno le ha provate?
qualcuno di voi ha acquistato da mp4nazione? ho preso le pl30 il 4 aprile ma ancora non arrivano :(
Un mio amico le ha ordinate il 25 marzo, e gli sono arrivate il 20 (o il 21, non ricordo) di aprile. Ci vogliono 25-30 giorni, stando anche alla mia esperienza.
qualcuno di voi ha acquistato da mp4nazione? ho preso le pl30 il 4 aprile ma ancora non arrivano :(
da mp4... m3 spedite il 12 c.m. e sdoganate oggi :ciapet: :yeah: :asd: :asd: :asd: :asd:
entro questa settimana dovrebbero arrivarmi :)
la tua tracciatura che dice?
A tal proposito: io non sono mai riuscito a tracciare un solo pacco di mp4nation. Né sul sito delle poste di Hong Kong, né tantomeno su quello di Poste Italiane. Mi sfugge qualcosa?
A tal proposito: io non sono mai riuscito a tracciare un solo pacco di mp4nation. Né sul sito delle poste di Hong Kong, né tantomeno su quello di Poste Italiane. Mi sfugge qualcosa?
Incoraggiante per coloro che aspettano un pacco da mp4nation, come me... :D
Se avete il tracking number, controllare qui lo stato della spedizione. E' il sito di Hong Kong Post:
. http://app3.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp
Poi, a tempo debito, ovvero una volta arrivato in Italia, verificare su Poste Italiane:
. http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
sjk
È quello che ho provato a fare io, ma senza risultati.
Sul sito dello Hong Kong Post l'Italia non è presente tra i paesi selezionabili, mentre sul sito delle Poste mi dà sempre "Informazione non ancora disponibile."
A ogni modo, fino a oggi ho fatto due ordini da mp4nation, e sono arrivati entrambi senza problemi dopo 20-25 giorni.
caurusapulus
26-04-2011, 19:30
I pacchi sono tracciabilissimi sul sito delle Poste il fatto è che dovete aspettare 1 settimana secca da quando ve lo spediscono a quando risulterà nei sistemi delle Poste Italiane.
Per esempio io ho ordinato il 30 marzo, arrivate in Italia l'8 aprile, sdoganate in 1 settimana e consegnate qualche giorno dopo. In tutto 20 giorni.
È quello che ho provato a fare io, ma senza risultati.
Sul sito dello Hong Kong Post l'Italia non è presente tra i paesi selezionabili, mentre sul sito delle Poste mi dà sempre "Informazione non ancora disponibile."
A ogni modo, fino a oggi ho fatto due ordini da mp4nation, e sono arrivati entrambi senza problemi dopo 20-25 giorni.
Oddio, magari mi sono spiegato male io...
Comunque è un argomento che ricorre abbastanza spesso. Ed in questi casi basta cercare bene. ;)
Leggi qui, per esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33261026&postcount=10510
sjk
OK, ho riprovato e sullo Hong Kong Post in uno dei due casi (ho due ordini in corso da mp4nation al momento) adesso mi dice che l'oggetto "Has left Hong Kong for its destination on 27-Apr-2011". Il che sarebbe domani, ma in Cina sono avanti di un giorno. Questo spiegherebbe anche perché ieri non mi dava alcuna risposta. Nel mio account sul sito di Mp4nation, lo stesso pacco risultava spedito dal 15 aprile, e non pensavo ci mettesse tanto a lasciare il paese.
Il fatto che si potesse scegliere il paese di destinazione, e che l'Italia non figurasse nell'elenco, poi, evidentemente non conta nulla. ^^"
Per quanto riguarda il dovequando, avevo sempre provato a cercare il pacco nella sezione Paccocelere Internazionale, ottenendo sempre la risposta "informazione non disponibile". Immagino di aver sbagliato anche lì. ^^
Morale della favola: grazie delle precisazioni.
Coccitrone
26-04-2011, 23:14
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo...però nel frattempo ho voluto acquistare un po' di IEM. Ho preso le Soundmagic PL30, le Eterna V2 (visto che possiedo già le V1) e le famose RE0.
Purtroppo mi sa che ora prenderò un po' di insulti perchè ho sempre parlato mooolto male delle RE0, visto che ne avevo provato un paio che possedeva un mio conoscente, ma con grande sorpresa ho scoperto che sono completamente diverse dalle mie. Il suono delle prime che ho testato risultava plasticoso, senza bassi e gli alti tendevano a distorcere se alzavo il volume del cowon oltre i 33. Le mie invece non solo hanno bassi con quantità e qualità ottima, ma evidenziano dei medi e alti sublimi. Mi sa che le RE0 in possesso dal mio conoscente siano difettose o cmq hanno qualche problema.
Gli unici difetti che purtropp rimangono sono la fragilità delle iem e il volume...un po' bassimo...devo portare il cowon i9 a minimo 37 per gustarmele e aumentare un po' i bassi, bbe e mach3bass di qualche tacca (3 e 4). D' altra parte per quel che si pagano, non ci si può assolutamente lamentare.
Devo anche chiedere pubblicamente scusa a Reckca e Rainy che le hanno giustamente sostenute e si è scaturito un diverbio contro le mie prime incaute impressione, mi sa che ora mi vorranno pestare, vabbhè..:doh: :muro:
Curiosità...qualcuno che le ha provate con un buon amply portatile può dirmi se aumenta il volume delle RE0?
PS: Le prossime mi sa che saranno le Panasonic HJE900:D
Rainy nights
26-04-2011, 23:31
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo...però nel frattempo ho voluto acquistare un po' di IEM. Ho preso le Soundmagic PL30, le Eterna V2 (visto che possiedo già le V1) e le famose RE0.
Purtroppo mi sa che ora prenderò un po' di insulti perchè ho sempre parlato mooolto male delle RE0, visto che ne avevo provato un paio che possedeva un mio conoscente, ma con grande sorpresa ho scoperto che sono completamente diverse dalle mie. Il suono delle prime che ho testato risultava plasticoso, senza bassi e gli alti tendevano a distorcere se alzavo il volume del cowon oltre i 33. Le mie invece non solo hanno bassi con quantità e qualità ottima, ma evidenziano dei medi e alti sublimi. Mi sa che le RE0 in possesso dal mio conoscente siano difettose o cmq hanno qualche problema.
Gli unici difetti che purtropp rimangono sono la fragilità delle iem e il volume...un po' bassimo...devo portare il cowon i9 a minimo 37 per gustarmele e aumentare un po' i bassi, bbe e mach3bass di qualche tacca (3 e 4). D' altra parte per quel che si pagano, non ci si può assolutamente lamentare.
Devo anche chiedere pubblicamente scusa a Reckca e Rainy che le hanno giustamente sostenute e si è scaturito un diverbio contro le mie prime incaute impressione, mi sa che ora mi vorranno pestare, vabbhè..:doh: :muro:
Curiosità...qualcuno che le ha provate con un buon amply portatile può dirmi se aumenta il volume delle RE0?
PS: Le prossime mi sa che saranno le Panasonic HJE900:D
Aumenta molto, rendono benissimo con il mio DAC con amplificazione a stato solido e ancora meglio con le valvole. Lettori come il Rocoo (e Cube) poi sono perfetti per le re0, sia per volume che per bassi.
Che jack hai tu? Quello grosso?
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo...però nel frattempo ho voluto acquistare un po' di IEM. Ho preso le Soundmagic PL30, le Eterna V2 (visto che possiedo già le V1) e le famose RE0.
Purtroppo mi sa che ora prenderò un po' di insulti perchè ho sempre parlato mooolto male delle RE0, visto che ne avevo provato un paio che possedeva un mio conoscente, ma con grande sorpresa ho scoperto che sono completamente diverse dalle mie. Il suono delle prime che ho testato risultava plasticoso, senza bassi e gli alti tendevano a distorcere se alzavo il volume del cowon oltre i 33. Le mie invece non solo hanno bassi con quantità e qualità ottima, ma evidenziano dei medi e alti sublimi. Mi sa che le RE0 in possesso dal mio conoscente siano difettose o cmq hanno qualche problema.
Gli unici difetti che purtropp rimangono sono la fragilità delle iem e il volume...un po' bassimo...devo portare il cowon i9 a minimo 37 per gustarmele e aumentare un po' i bassi, bbe e mach3bass di qualche tacca (3 e 4). D' altra parte per quel che si pagano, non ci si può assolutamente lamentare.
Devo anche chiedere pubblicamente scusa a Reckca e Rainy che le hanno giustamente sostenute e si è scaturito un diverbio contro le mie prime incaute impressione, mi sa che ora mi vorranno pestare, vabbhè..:doh: :muro:
Curiosità...qualcuno che le ha provate con un buon amply portatile può dirmi se aumenta il volume delle RE0?
PS: Le prossime mi sa che saranno le Panasonic HJE900:D
In realtà ti volevo pestare prima, questa tua uscita ti fa onore, ciao e amici come prima.
L'ampli secondo me migliora sensibilmente la resa delle re0 se il lettore non è sufficientemente prestante.
Con il Nationite non è assolutamente necessario, con l'ipod si con il clip+ nì.
ragazzi le mie M3 stanno per arrivare e ho deciso che farò il Burn in con un app di iphone (http://itunes.apple.com/it/app/sonic-burn-headphone-speaker/id416145890?mt=8)
http://a2.mzstatic.com/us/r1000/025/Purple/ec/04/05/mzl.bfdvsqbn.480x480-75.jpg
posso scegliere: tra le seguenti modalità
White Noise - Random audio noise.
Pink Noise - Random noise uniformly spread through out the audio spectrum.
Quick Sweep - Fast sine wave sweep from 10 - 22,050 Hz
Quick Pulsing Sweep - Sweeps low, mid and high frequencies 3x each.
Frequency Sweep - Slow sine wave sweep 10 - 22,050 Hz
Low Frequency Sweep - 10 - 200 Hz sine wave sweep.
Mid Frequency Sweep - 200 - 5,000 Hz sine wave sweep.
High Frequency Sweep 5000 - 10,000 Hz sine wave sweep.
Ultra High Frequency Sweep 10,000 22,050 Hz sine wave sweep.
mi consigliereste il volume (basso/medio/alto?)?
oltre il rumore bianco consigliate qualcos'altro elencato? :)
miriddin
27-04-2011, 10:23
mi consigliereste il volume (basso/medio/alto?)?
oltre il rumore bianco consigliate qualcos'altro elencato? :)
Come scelta del livello del volume, direi "Medio", anche se c'è chi sposa la corrente di pensiero che sia meglio farlo al livello volume che si usa di solito...
Personalmente, se non uso il filel creato appositamente che alterna i vari tipi di rumore, preferisco il "Radio Noise".
Io oggi dovrei comprare le Sennheiser IE8i ma il burn-in va fatto per forza con quei suoni? Se le uso normalmente non si fa da solo? Muoio se prendo gli auricolari e per qualche giorno mi tocca guardarli senza usarli :D
caurusapulus
27-04-2011, 13:47
Io oggi dovrei comprare le Sennheiser IE8i ma il burn-in va fatto per forza con quei suoni? Se le uso normalmente non si fa da solo? Muoio se prendo gli auricolari e per qualche giorno mi tocca guardarli senza usarli :D
Scherzi? :D Usali, l'unica vera precauzione che mi sentirei di darti è di non usarli con volumi altissimi, specialmente se utilizzi una sorgente con una discreta potenza di output. E chiaramente usa la musica che più ti piace!!
Scherzi? :D Usali, l'unica vera precauzione che mi sentirei di darti è di non usarli con volumi altissimi, specialmente se utilizzi una sorgente con una discreta potenza di output. E chiaramente usa la musica che più ti piace!!
Allora vado a caricare la postepay e si parte con l'acquisto! Cmq la sorgente principale sarà un iPhone 4 e quella "secondaria" un MacBookPro :)
Coccitrone
27-04-2011, 14:35
Aumenta molto, rendono benissimo con il mio DAC con amplificazione a stato solido e ancora meglio con le valvole. Lettori come il Rocoo (e Cube) poi sono perfetti per le re0, sia per volume che per bassi.
Che jack hai tu? Quello grosso?
Uso le RE0 con il cowon i9 e a volte con l' iphone4. Preferisco il primo solo perchè è personalizzabile, ma rendono bene entrambi. Vorrei associare appunto un amply portatile per aumentarci il volume. I bassi con mach3bass a 3 già li trovo perfetti.:)
Però non ho capito quale dac usi...:doh:
Come jack uso quello delle cuffie, quindi quello piccolo, perchè?
In realtà ti volevo pestare prima, questa tua uscita ti fa onore, ciao e amici come prima.
L'ampli secondo me migliora sensibilmente la resa delle re0 se il lettore non è sufficientemente prestante.
Con il Nationite non è assolutamente necessario, con l'ipod si con il clip+ nì.
Grazie per la comprensione. Come dicevo a Rainy uso i9 e iphone4. Da quanto leggo dovrebbero pilotare bene entrambi anche le RE0, infatti è così e mi sa che sono io che ricerco il volume un po' alto perchè sono abituato con le IE8 che spingono moltissimo. Quindi vorrei associare un amply portatile (visto che le uso spesso anche mentre mi muovo con i mezzi: metro, treno, ecc), che aumenti un po' il volume. La resa trovo sia già perfetta così. :D
Scherzi? Usali, l'unica vera precauzione che mi sentirei di darti è di non usarli con volumi altissimi, specialmente se utilizzi una sorgente con una discreta potenza di output. E chiaramente usa la musica che più ti piace!!
Il burn-in è indicato quando non le utilizzi e/o se le utilizzi poco. Realmente io l' ho fatto e il suono si migliora, ma questo penso avvenga anche solo usandole normalmente e nel tempo. Te lo dico perchè un mio amico ha provato le mie e ne ha preso un paio per se, visto che il suono gli piaceva. Lui però non aveva voglia e tempo di fare il burn, eppure dopo un po' di tempo, solo usandole normalmente, la firma del suono si è migliorata come sulle mie...aprendo la gamma alta e riducendo il "boom" dei bassi che sono presenti inizialmente (questi se ne vanno quasi subito). In pratica il suono si migliora completamente dopo che sono passate c.a. 50 ore: le prime 20 si migliorano e riducono la quantità dei bassi e nelle restanti si apre un po' il senso di ariosità e si migliora il soundstage.
Uso le RE0 con il cowon i9 e a volte con l' iphone4. Preferisco il primo solo perchè è personalizzabile, ma rendono bene entrambi. Vorrei associare appunto un amply portatile per aumentarci il volume. I bassi con mach3bass a 3 già li trovo perfetti.:)
Però non ho capito quale dac usi...:doh:
Come jack uso quello delle cuffie, quindi quello piccolo, perchè?
Grazie per la comprensione. Come dicevo a Rainy uso i9 e iphone4. Da quanto leggo dovrebbero pilotare bene entrambi anche le RE0, infatti è così e mi sa che sono io che ricerco il volume un po' alto perchè sono abituato con le IE8 che spingono moltissimo. Quindi vorrei associare un amply portatile (visto che le uso spesso anche mentre mi muovo con i mezzi: metro, treno, ecc), che aumenti un po' il volume. La resa trovo sia già perfetta così. :D
Preferisci addirittura le RE0 alle IE8?
miriddin
27-04-2011, 14:39
Io oggi dovrei comprare le Sennheiser IE8i ma il burn-in va fatto per forza con quei suoni? Se le uso normalmente non si fa da solo? Muoio se prendo gli auricolari e per qualche giorno mi tocca guardarli senza usarli :D
Il miglior burn-in è quello fatto ascoltando normalmente!
Chi sposa questa filosofia ritiene però che gli auricolari/cuffie rendano al meglio dopo un "TOT" ore di utilizzo: il burn-in serve solo a fare in modo che le 100 ore (dico una durata a caso!) necessarie per farle rendere al meglio si possano raggiungere in tempi estremamente ridotti, non essendo ipotizzabile che n individuo ascolti musica per 100 e passa ore di seguito!;)
Il miglior burn-in è quello fatto ascoltando normalmente!
Chi sposa questa filosofia ritiene però che gli auricolari/cuffie rendano al meglio dopo un "TOT" ore di utilizzo: il burn-in serve solo a fare in modo che le 100 ore (dico una durata a caso!) necessarie per farle rendere al meglio si possano raggiungere in tempi estremamente ridotti, non essendo ipotizzabile che n individuo ascolti musica per 100 e passa ore di seguito!;)
Però muoio se compro le IE8i e me le tengo sul comodino a "burnare" :D
Lo farò ascoltando ovviamente! :)
Coccitrone
27-04-2011, 15:03
Preferisci addirittura le RE0 alle IE8?
Bella domanda...:D
Le ie8 spingono moltissimo, sono divertenti e sembra di essere immersi nel suono e lo percepisci come se ascolti un concerto da terza fila. I medi sono leggermente incassati, ma i medio/bassi in avanti. Non so se riesco a spiegarmi bene, ma ti faccio un esempio: in una canzone senti molto il "basso" pompare e la "chitarra", ma "piatti" e "voce" li senti più indietro. Questo crea un effetto di distanza. A differenza per esempio delle Eterna è che la gamma medio/bassa, non copre le altre e quindi con le ie8 si riesce a percepire senza problemi tutti gli strumenti.
Le Re0 che ho acquistato hanno un dettaglio e un senso di ariosità da fare paura. Secondo la mia percezione il suono è percepito in prima fila, vicinissimo all' orecchio. Questo perchè in una canzone sento i "piatti" e la "voce" avanti rispetto al resto della musica. Con i strumenti in questa posizione si riesce ad ottenere un dettaglio bellissimo a costo di sacrificare leggermente i medio/bassi che solitamente rendono più colorato il suono.
Spero di essere stato chiaro perchè non è facile esprire la percezione del suono. Cmq preferisco personalmente le Re0.
:D
Il miglior burn-in è quello fatto ascoltando normalmente!
Chi sposa questa filosofia ritiene però che gli auricolari/cuffie rendano al meglio dopo un "TOT" ore di utilizzo: il burn-in serve solo a fare in modo che le 100 ore (dico una durata a caso!) necessarie per farle rendere al meglio si possano raggiungere in tempi estremamente ridotti, non essendo ipotizzabile che n individuo ascolti musica per 100 e passa ore di seguito!
Quotone!
Rainy nights
27-04-2011, 15:21
Uso le RE0 con il cowon i9 e a volte con l' iphone4. Preferisco il primo solo perchè è personalizzabile, ma rendono bene entrambi. Vorrei associare appunto un amply portatile per aumentarci il volume. I bassi con mach3bass a 3 già li trovo perfetti.:)
Però non ho capito quale dac usi...:doh:
Come jack uso quello delle cuffie, quindi quello piccolo, perchè?
Grazie per la comprensione. Come dicevo a Rainy uso i9 e iphone4. Da quanto leggo dovrebbero pilotare bene entrambi anche le RE0, infatti è così e mi sa che sono io che ricerco il volume un po' alto perchè sono abituato con le IE8 che spingono moltissimo. Quindi vorrei associare un amply portatile (visto che le uso spesso anche mentre mi muovo con i mezzi: metro, treno, ecc), che aumenti un po' il volume. La resa trovo sia già perfetta così. :D
Il burn-in è indicato quando non le utilizzi e/o se le utilizzi poco. Realmente io l' ho fatto e il suono si migliora, ma questo penso avvenga anche solo usandole normalmente e nel tempo. Te lo dico perchè un mio amico ha provato le mie e ne ha preso un paio per se, visto che il suono gli piaceva. Lui però non aveva voglia e tempo di fare il burn, eppure dopo un po' di tempo, solo usandole normalmente, la firma del suono si è migliorata come sulle mie...aprendo la gamma alta e riducendo il "boom" dei bassi che sono presenti inizialmente (questi se ne vanno quasi subito). In pratica il suono si migliora completamente dopo che sono passate c.a. 50 ore: le prime 20 si migliorano e riducono la quantità dei bassi e nelle restanti si apre un po' il senso di ariosità e si migliora il soundstage.
Piccolo quanto :D ??
Quelle che sono arrivate a noi di recente (una decina di giorni) hanno un jack cicciotto come quello delle mie RE252. Rera dice che anche il corpo auricolare è diverso da prima, io non ho sufficiente memoria visiva per dirlo ma mi fido. :Prrr:
Le ho provate al volo le nuove, su un povero fuze che stava soffrendo come un cane (non ce la fa a pilotarle, lo avevo accennato in passato) e per di più in stazione. Nonostante tutto mi sono sembrate splendide come al solito, ma per una prova precisa avrei bisogno di tempo e silenzio. Ad averne ... :muro:
Coccitrone
27-04-2011, 15:32
Piccolo quanto ??
Quelle che sono arrivate a noi di recente (una decina di giorni) hanno un jack cicciotto come quello delle mie RE252. Rera dice che anche il corpo auricolare è diverso da prima, io non ho sufficiente memoria visiva per dirlo ma mi fido.
Le ho provate al volo le nuove, su un povero fuze che stava soffrendo come un cane (non ce la fa a pilotarle, lo avevo accennato in passato) e per di più in stazione. Nonostante tutto mi sono sembrate splendide come al solito, ma per una prova precisa avrei bisogno di tempo e silenzio. Ad averne ...
Ahhh quindi ora fanno delle Re0 differenti dalle precedenti, non sapevo. Cmq penso che le mie siano la prima versione, le ho prese dal noto sito spagnolo, Zicocito. Il corpo è piccolo e il filo poco robusto, il jack è piccolo, nel senso di standard di tutto le iem che ho provato ed entrano nell' iphone e cowon. Che differenza c'è tra la firma delle Re0 e delle RE252? Io vorrei tanto provare le HJE900, ma per ora nn posso spendere altri soldi per iem, se ne parla tra qualche mese. :D
Rainy nights
27-04-2011, 15:35
Ahhh quindi ora fanno delle Re0 differenti dalle precedenti, non sapevo. Cmq penso che le mie siano la prima versione, le ho prese dal noto sito spagnolo, Zicocito. Il corpo è piccolo e il filo poco robusto, il jack è piccolo, nel senso di standard di tutto le iem che ho provato ed entrano nell' iphone e cowon. Che differenza c'è tra la firma delle Re0 e delle RE252? Io vorrei tanto provare le HJE900, ma per ora nn posso spendere altri soldi per iem, se ne parla tra qualche mese. :D
La differenza principale è che la RE252 è al momento la mia IEM preferita in assoluto, soprattutto migliore della sorellona 262 tanto blasonata oltreoceano :D
Ho terrore possa rompersi perché è in fine produzione. Prova a leggere qualche mia comparativa.
Ordinate le Sennheiser IE8i!! La scimmia mi era attaccata alla schiena da troppo :D
Ahhh quindi ora fanno delle Re0 differenti dalle precedenti, non sapevo. Cmq penso che le mie siano la prima versione, le ho prese dal noto sito spagnolo, Zicocito. Il corpo è piccolo e il filo poco robusto, il jack è piccolo, nel senso di standard di tutto le iem che ho provato ed entrano nell' iphone e cowon.
Le "nuove" confrontate con le mie cocche :(
Corpo auricolare, a destra la nuova. E' leggermente più bombato.
http://img13.imageshack.us/img13/2514/img0301wa.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/img0301wa.jpg/)
Spinotto, a destra quello della nuova, molto più grande (identico a quello della 262 come forma).
http://img88.imageshack.us/img88/3754/img0303vx.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/img0303vx.jpg/)
Raccordo centrale. La nuova è quella con il raccordo nero.
http://img816.imageshack.us/img816/1843/img0304us.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/img0304us.jpg/)
Queste vengono dal sito del produttore, head-direct.
Coccitrone
27-04-2011, 17:05
Ordinate le Sennheiser IE8i!! La scimmia mi era attaccata alla schiena da troppo
Ottimo acquisto!:D
E non preoccuparti troppo per il burn-in, usale e vedrai che il suono si migliora in pochissimo tempo. ;)
Le "nuove" confrontate con le mie cocche
Controllato, io ho la prima versione. Noti differenze nella firma del suono tra le nuove e le vecchie?
caurusapulus
27-04-2011, 17:17
Il burn-in è indicato quando non le utilizzi e/o se le utilizzi poco. Realmente io l' ho fatto e il suono si migliora, ma questo penso avvenga anche solo usandole normalmente e nel tempo. Te lo dico perchè un mio amico ha provato le mie e ne ha preso un paio per se, visto che il suono gli piaceva. Lui però non aveva voglia e tempo di fare il burn, eppure dopo un po' di tempo, solo usandole normalmente, la firma del suono si è migliorata come sulle mie...aprendo la gamma alta e riducendo il "boom" dei bassi che sono presenti inizialmente (questi se ne vanno quasi subito). In pratica il suono si migliora completamente dopo che sono passate c.a. 50 ore: le prime 20 si migliorano e riducono la quantità dei bassi e nelle restanti si apre un po' il senso di ariosità e si migliora il soundstage.
Ma per l'amor di dio, io sono un fan del burn-in :)
Stavo solo cercando di dire quello che quoto qui sotto:
Il miglior burn-in è quello fatto ascoltando normalmente!
Chi sposa questa filosofia ritiene però che gli auricolari/cuffie rendano al meglio dopo un "TOT" ore di utilizzo: il burn-in serve solo a fare in modo che le 100 ore (dico una durata a caso!) necessarie per farle rendere al meglio si possano raggiungere in tempi estremamente ridotti, non essendo ipotizzabile che n individuo ascolti musica per 100 e passa ore di seguito!;)
:)
Controllato, io ho la prima versione. Noti differenze nella firma del suono tra le nuove e le vecchie?
La firma è sostanzialmente uguale, forse un pelo in più di percezione dei bassi (ma poco poco). Per me la lievissima differenza è dovuta ai biflangiati modificati che ora Head-Direct inserisce nelle confezioni delle IEM più che a modifiche dell'auricolare.
Coccitrone
27-04-2011, 18:12
La differenza principale è che la RE252 è al momento la mia IEM preferita in assoluto, soprattutto migliore della sorellona 262 tanto blasonata oltreoceano
Ho terrore possa rompersi perché è in fine produzione. Prova a leggere qualche mia comparativa.
Ho letto le tue recensioni con attenzione. In pratica, se non ho capito male, i medi delle RE252 sono leggermente meglio di quelli delle RE0, mentre invece gli alti di queste ultime sono leggermente superiori a quelle delle RE252. Ho letto anche il confronto con le shure530 e le Hippo VB.
Sinceramente mi piacciono tanto come vengono riprodotti voci, assoli e soprattutto i piatti della batteria con le re0, tant'è che ho accantonato le ie8. :D
A proposito ho letto anche le recensioni degli amp portatili che hai menzionato: linearossa, hippo box, fiio, ecc. Mi pare di capire che per il volume sia ottimo l' hippo, sono molto interessato a prenderlo...tra l' altro su jb lo danno a 99$ (c.a. 68€) con le hippo vb in pre-order...che ne pensi?
RickardKarstark
28-04-2011, 12:27
Salve, mi servirebbe un consiglio per degli auricolari per un utilizzo un pò "atipico":
Soprattutto d'estate con il caldo indossare le cuffie diverse ore di fila mi risulta fastidioso quindi stavo pensando ad un paio di auricolari da utilizzare in alternativa alle cuffie quando sono al pc, ma ho qualche dubbio
- Mi piacerebbe avere una qualità del sonoro discreta (come cuffie ho delle sennheiser hd595, con un budget di circa 100 euro riesco ad avere degli auricolari che non sfigurino troppo rispetto alle mie cuffie?)
- Attualmente utilizzo le cuffie collegate ad un amplificatore con un jack da 6.3mm (1/4"), ho visto che gli auricolari (come le cuffie da pc) hanno in genere il jack da 3.5mm. Posso utilizzare un normale adattatore 3.5m->6.3mm per cuffie o devo comprare qualcosa di particolare per utilizzare gli auricolari con il mio amplificatore?
Grazie in anticipo per le risposte
up
Rainy nights
28-04-2011, 13:46
Ho letto le tue recensioni con attenzione. In pratica, se non ho capito male, i medi delle RE252 sono leggermente meglio di quelli delle RE0, mentre invece gli alti di queste ultime sono leggermente superiori a quelle delle RE252. Ho letto anche il confronto con le shure530 e le Hippo VB.
Sinceramente mi piacciono tanto come vengono riprodotti voci, assoli e soprattutto i piatti della batteria con le re0, tant'è che ho accantonato le ie8. :D
A proposito ho letto anche le recensioni degli amp portatili che hai menzionato: linearossa, hippo box, fiio, ecc. Mi pare di capire che per il volume sia ottimo l' hippo, sono molto interessato a prenderlo...tra l' altro su jb lo danno a 99$ (c.a. 68€) con le hippo vb in pre-order...che ne pensi?
Quell'hippo non è quello che ho io, lo hanno cambiato poco dopo la mia recensione (:incazzed: ) e non so dirne nulla :)
Domani arrivano le IE8i!!! Non ho mai avuto un paio di auricolari che si dicano seri.. fremoooooooo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
franznike
28-04-2011, 15:05
Domani arrivano le IE8i!!! Non ho mai avuto un paio di auricolari che si dicano seri.. fremoooooooo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
è il mio primo messaggio in questo forum... grazie per questa enciclopedia sugli auricolari...
...e dopo aver letto centinaia di pagine ho deciso anche io di prendere le IE8... stasera le prendo...
scusa se te lo chiedo tu dove le hai prese e quanto le hai pagate? (se mi puoi rispondere anche in PM)
Grazie un saluto
Francesco
Coccitrone
28-04-2011, 18:28
Quell'hippo non è quello che ho io, lo hanno cambiato poco dopo la mia recensione e non so dirne nulla
Ahhh ok, vedrò di trovare info a riguardo.
A proposito...ho notato che le RE0 in mio possesso sono ibride tra la versione vecchia e quella nuova...hanno il jack della seconda versione e il raccordo centrale della prima, ecco la foto:
http://oi55.tinypic.com/mubc7d.jpg
Davide2606
28-04-2011, 18:37
mi sa che sono nel posto giusto :D che cuffie consigliate per una spesa sui 50€?
unico requisito cuffie in ear e jack non troppo grande (quello delle senheiser cx 300 II si é rotto dopo poco :( )
Rainy nights
28-04-2011, 18:40
Ahhh ok, vedrò di trovare info a riguardo.
A proposito...ho notato che le RE0 in mio possesso sono ibride tra la versione vecchia e quella nuova...hanno il jack della seconda versione e il raccordo centrale della prima, ecco la foto:
http://oi55.tinypic.com/mubc7d.jpg
No, sono la versione vecchia che avevo io. Il jack nuovo è cicciotto e il raccordo di plastica nera. ;)
Davide2606
28-04-2011, 19:03
mi sa che sono nel posto giusto :D che cuffie consigliate per una spesa sui 50€?
unico requisito cuffie in ear e jack non troppo grande (quello delle senheiser cx 300 II si é rotto dopo poco :( )
Guardando pure la prima pagina..
ho trovato le shure se210 a 55€.. dovrei prenderle senza pensarci due volte giusto?:D
Guardando pure la prima pagina..
ho trovato le shure se210 a 55€.. dovrei prenderle senza pensarci due volte giusto?:D
Se ti piaceva il timbro delle cx300, su zococity sono in straofferta le Fischer Eterna
Coccitrone
28-04-2011, 19:21
mi sa che sono nel posto giusto che cuffie consigliate per una spesa sui 50€?
unico requisito cuffie in ear e jack non troppo grande (quello delle senheiser cx 300 II si é rotto dopo poco )
Bhè non è facile consigliarti, bisogna un po' capire che cosa preferisci nella firma sonora, anche perchè con 50€ a qualcosa devi rinunciare, quindi tra questi quale sceglieresti in ordine: equilibro, impatto o chiarezza?:)
No, sono la versione vecchia che avevo io. Il jack nuovo è cicciotto e il raccordo di plastica nera.
Giusto, avevo letto male...:doh:
Su head-fi sento parlare molto delle ck10 - ck100, le hai mai provate o ti hanno mai incuriosita?:)
ieri mi sono arrivate le Brainwavz M3 da mp4 nation (15 gg di spedizione! abbastanza rapidi!)
devo dire che per ora sono rimasto abbastanza deluso.... :(
ho comprato le m3 come upgrade delle PL30.... in confronto a queste le M3 hanno un suono diverso... ma credo che la qualità sia più o meno equivalente (per alcuni brani trovo le pl30 addirittura migliori)
se rapportiamo tutto ciò con l'abissale differenza di prezzo (24$ le pl30, 90$ le M3) devo dire che come upgrade non è assolutamente ottimale... (ma io fortunatamente le ho prese con coupon a 50$ :D )
spero che con un po di ore di utilizzo migliorino... per ora :cry:
p.s.: anche gli inserti delle PL30 sono notevolmente migliori IMHO
Rainy nights
28-04-2011, 22:45
ieri mi sono arrivate le Brainwavz M3 da mp4 nation (15 gg di spedizione! abbastanza rapidi!)
devo dire che per ora sono rimasto abbastanza deluso.... :(
ho comprato le m3 come upgrade delle PL30.... in confronto a queste le M3 hanno un suono diverso... ma credo che la qualità sia più o meno equivalente (per alcuni brani trovo le pl30 addirittura migliori)
se rapportiamo tutto ciò con l'abissale differenza di prezzo (24$ le pl30, 90$ le M3) devo dire che come upgrade non è assolutamente ottimale... (ma io fortunatamente le ho prese con coupon a 50$ :D )
spero che con un po di ore di utilizzo migliorino... per ora :cry:
p.s.: anche gli inserti delle PL30 sono notevolmente migliori IMHO
Va be ma se parti da una PL30 (che a dispetto del prezzo non fa schifo e lo sottolineo spesso) è comprensibile non rimanere impressionati facilmente.
Dai comunque tempo alla M3 e abituati agli inserti e soprattutto tienile il più possibile addosso per cercare il miglior posizionamento. Sul rodaggio del driver però non mi esprimo visto che sono contraria :Prrr:
Va be ma se parti da una PL30 (che a dispetto del prezzo non fa schifo e lo sottolineo spesso) è comprensibile non rimanere impressionati facilmente.
si ma io quasi preferisco le pl30 alle M3...
Dai comunque tempo alla M3 e abituati agli inserti e soprattutto tienile il più possibile addosso per cercare il miglior posizionamento. Sul rodaggio del driver però non mi esprimo visto che sono contraria :Prrr:
si, ora trovo abbastanza difficoltà ad indossarle queste M3, devo dire che il cavo deve essere obbligatoriamente portato dietro l orecchio (a differenza delle pl30 che riuscivo ad indossarle normalmente)
come inserti comunque vanno bene anche quelli delle sound magic
Sul rodaggio del driver però non mi esprimo visto che sono contraria :Prrr:
mi sconforti :cry: :cry:
p.s.: altro difetto: il cavo si attorciglia in maniera assurda (soprattutto su se stesso e credo che col tempo possa rovinarsi molto + facilemente):D
ieri mi sono arrivate le Brainwavz M3 da mp4 nation (15 gg di spedizione! abbastanza rapidi!)
devo dire che per ora sono rimasto abbastanza deluso.... :(
ho comprato le m3 come upgrade delle PL30.... in confronto a queste le M3 hanno un suono diverso... ma credo che la qualità sia più o meno equivalente (per alcuni brani trovo le pl30 addirittura migliori)
se rapportiamo tutto ciò con l'abissale differenza di prezzo (24$ le pl30, 90$ le M3) devo dire che come upgrade non è assolutamente ottimale... (ma io fortunatamente le ho prese con coupon a 50$ :D )
spero che con un po di ore di utilizzo migliorino... per ora :cry:
p.s.: anche gli inserti delle PL30 sono notevolmente migliori IMHO
15 gg lavorativi? io ho ordinato le pl30 il 4 aprile ma ancora non arrivano :(
Sinceramente mi piacciono tanto come vengono riprodotti voci, assoli e soprattutto i piatti della batteria con le re0, tant'è che ho accantonato le ie8. :D
Per ottenere segni di vita dei bassi usi un amplificatore?
Per ottenere segni di vita dei bassi usi un amplificatore?
Hai acquistato le RE0? :)
Hai acquistato le RE0? :)
No,cercavo di sapere perchè Coccitrone ha messo nel cassetto le IE8 preferendogli le RE0 (queste ultime sono,cmq,un mio pallino costante e vorrò sicuramente provarle/acquistarle un giorno) :)
franznike
29-04-2011, 08:58
Prese ieri sera le sennheiser IE8... attendo impaziente che arrivino!!! :D
15 gg lavorativi? io ho ordinato le pl30 il 4 aprile ma ancora non arrivano :(
si ma dipende da quando le hanno spedite e molto dipende dalla dogana :D
Rainy nights
29-04-2011, 11:23
Per ottenere segni di vita dei bassi usi un amplificatore?
A volte mi chiedo come mai questo mito dei "non bassi" delle RE0 circoli ancora imperterrito. Trovo più pesante (insopportabile diciamo) l'assenza di un headstage decente, preferisco altre IEM a queste appunto perché in certi passaggi sono chiuse e compresse rispetto alla fascia medio-alta del mercato. :D
Coccitrone
29-04-2011, 11:49
Per ottenere segni di vita dei bassi usi un amplificatore?
No,cercavo di sapere perchè Coccitrone ha messo nel cassetto le IE8 preferendogli le RE0 (queste ultime sono,cmq,un mio pallino costante e vorrò sicuramente provarle/acquistarle un giorno)
No, aumento leggermente i bassi dall' eq. e porto a 3 - 5 il mach3bass del cowon i9, a secondo della traccia che ascolto. Ovviamente non posso pretendere i bassi delle ie8.
Il mio unico problemino con le RE0 è il volume, per questo mi sto informando su quale amp portatile acquistare.
Le ie8 sono ottime perchè fanno sentire bene tutto. Hanno potenza in volume e soundstage elevato. L' unico inconveniente, (per i mei gusti), sono i medi leggermente incassati, (le voci e assoli di chitarre sembrano provenire leggermente indietro), con predominanza dei medio/bassi, (il suono del basso è leggermente in avanti). Il pro di questa combinazione fa si che l' immersione e la sensazione di distanza dal suono sia grande, ma il contro è che non si sente la sensazione di ariosità e dettaglio che invece danno le RE0.
A questo punto è solo una questione di gusti e ognuno fa una scelta rinunciando ovviamente a qualcosa.
In effetti sarebbe bello poter unire pregi delle ie8 (medio/bassi, potenza e soundstage) con quelli delle Re0 (alti, medi, ariosità e dettaglio). :D
si, ora trovo abbastanza difficoltà ad indossarle queste M3, devo dire che il cavo deve essere obbligatoriamente portato dietro l orecchio (a differenza delle pl30 che riuscivo ad indossarle normalmente)
No, scusa... Parli delle Brainwavz M3 vero? Spero di aver capito male (e mi scuso in anticipo), ma... Dici dietro le orecchie, ed obbligatoriamente? E le SoundMagic PL30 riuscivi ad indossarle senza farle passare da sopra? :confused:
Ha dell'assurdo questa cosa! Non è che volevi dire il contrario?
Non è meccanicamente possibile indossare le M3 dall'alto! Hanno quella "protuberanza" che fisicamente lo impedisce (almeno nelle mie normali orecchie)! Idem (al contrario) dicasi per le PL30... da sotto non è proprio possibile! Devono per forza essere indossate dall'alto!
Scusa fabrr, ma credo ci sia qualcosa che non va. Tieni presente che esiste un auricolare "right" (il rosso nelle PL30) ed un "left" (il blu), e non vedo proprio come tu abbia potuto indossarle in quel modo. ;)
sjk
No, scusa... Parli delle Brainwavz M3 vero? Spero di aver capito male (e mi scuso in anticipo), ma... Dici dietro le orecchie, ed obbligatoriamente? E le SoundMagic PL30 riuscivi ad indossarle senza farle passare da sopra? :confused:
Ha dell'assurdo questa cosa! Non è che volevi dire il contrario?
Non è meccanicamente possibile indossare le M3 dall'alto! Hanno quella "protuberanza" che fisicamente lo impedisce (almeno nelle mie normali orecchie)! Idem (al contrario) dicasi per le PL30... da sotto non è proprio possibile! Devono per forza essere indossate dall'alto!
Scusa fabrr, ma credo ci sia qualcosa che non va. Tieni presente che esiste un auricolare "right" (il rosso nelle PL30) ed un "left" (il blu), e non vedo proprio come tu abbia potuto indossarle in quel modo. ;)
sjk
e invece è proprio così (per me)
le M3 proprio per la protuberanza dov è c è la scritta BRAINWAVZ che impedisce il "normale" posizionamento, riesco a indossarle normalmente solo invertendo gli auricolari ma ho una grossa perdita dell isolamento
p.s. se è meccanicamente impossibile indossare le m3 dall alto perchè forniscono le guide? :D
A volte mi chiedo come mai questo mito dei "non bassi" delle RE0 circoli ancora imperterrito. Trovo più pesante (insopportabile diciamo) l'assenza di un headstage decente, preferisco altre IEM a queste appunto perché in certi passaggi sono chiuse e compresse rispetto alla fascia medio-alta del mercato. :D
Veramente me l'hai detto tu più volte che se mi piacciono le IE8 è meglio che lasci perdere le RE0 :fiufiu:
Adesso vedo un utente (ex) entusiasta delle IE8 passare all'altra sponda (parliamo di cuffie eh! :D ).La mia curiosità si è ribellata :P
In effetti sarebbe bello poter unire pregi delle ie8 (medio/bassi, potenza e soundstage) con quelli delle Re0 (alti, medi, ariosità e dettaglio). :D
A beh,pure io vorrei essere bello come Banderas,ricco come uno sceicco e prestante come un eterno 18enne :D :D :D
e invece è proprio così (per me)
le M3 proprio per la protuberanza dov è c è la scritta BRAINWAVZ che impedisce il "normale" posizionamento, riesco a indossarle normalmente solo invertendo gli auricolari ma ho una grossa perdita dell isolamento
p.s. se è meccanicamente impossibile indossare le m3 dall alto perchè forniscono le guide? :D
Io parlavo dell'altra protuberanza. Quella con l'indicatore R o L. Indossarle dall'alto per me è abbastanza assurdo, rimango del parere che le M3 vanno indossate da sotto e le PL30 dall'alto.
Comunque fà lo stesso (volevo solo esserti d'aiuto). La rete è prodiga di consigli... ;)
sjk
Io parlavo dell'altra protuberanza. Quella con l'indicatore R o L. Indossarle dall'alto per me è abbastanza assurdo, rimango del parere che le M3 vanno indossate da sotto e le PL30 dall'alto.
Comunque fà lo stesso (volevo solo esserti d'aiuto). La rete è prodiga di consigli... ;)
sjk
io sinceramente trovo abbastanza scomodo indossare le cuffie dall'alto... e se posso prediligo la posizione dal basso....ma con queste M3 non sono ancora riuscito a trovare la posizione ottimale... farò qualche altro esperimento...
cmq grazie per i consigli ;) ;)
Rainy nights
29-04-2011, 12:57
Veramente me l'hai detto tu più volte che se mi piacciono le IE8 è meglio che lasci perdere le RE0 :fiufiu:
Adesso vedo un utente (ex) entusiasta delle IE8 passare all'altra sponda (parliamo di cuffie eh! :D ).La mia curiosità si è ribellata :P
A beh,pure io vorrei essere bello come Banderas,ricco come uno sceicco e prestante come un eterno 18enne :D :D :D
Sì ma da qui a dire che la RE0 non ha i bassi ce ne passa :D
Come ho scritto prima ha altri difetti che sono ben peggiori, questo perché chi ama quella tipologia di suono non si cura del fatto che siano così leggere sui gravi oppure risolve con un po' di equalizzazione.
Almeno io non me ne sono mai lamentata e anzi la ascolto ancora con piacere (sempre che rera non ne distrugga un altro paio! :ciapet:)
A volte mi chiedo come mai questo mito dei "non bassi" delle RE0 circoli ancora imperterrito. Trovo più pesante (insopportabile diciamo) l'assenza di un headstage decente, preferisco altre IEM a queste appunto perché in certi passaggi sono chiuse e compresse rispetto alla fascia medio-alta del mercato. :D
Quotone :)
Le ie8 sono ottime perchè fanno sentire bene tutto. Hanno potenza in volume e soundstage elevato. L' unico inconveniente, (per i mei gusti), sono i medi leggermente incassati, (le voci e assoli di chitarre sembrano provenire leggermente indietro), con predominanza dei medio/bassi, (il suono del basso è leggermente in avanti). Il pro di questa combinazione fa si che l' immersione e la sensazione di distanza dal suono sia grande, ma il contro è che non si sente la sensazione di ariosità e dettaglio che invece danno le RE0.
A questo punto è solo una questione di gusti e ognuno fa una scelta rinunciando ovviamente a qualcosa.
In effetti sarebbe bello poter unire pregi delle ie8 (medio/bassi, potenza e soundstage) con quelli delle Re0 (alti, medi, ariosità e dettaglio). :D
Tante le qualità delle RE0 ma che siano "ariose" :cool: direi di no ...considerando il palcoscenico e la separazione fra i protagonisti ..modesti.
Caro Coccitrone, per ora hai abbandonato le IE8 , tra meno di una settimana ne sentirai la mancanza, sia le RE0 che le IE8 sono eccellenti IEM che possono convivere tranquillamente, in base all'umore di giornata ed al genere musicale. ;) ,Almeno per me è così.
Suggerirei per le RE0 un lettore "caldo" analogico :D ..per le IE8 "freddino" digitale :D
Sì ma da qui a dire che la RE0 non ha i bassi ce ne passa :D
Come ho scritto prima ha altri difetti che sono ben peggiori, questo perché chi ama quella tipologia di suono non si cura del fatto che siano così leggere sui gravi oppure risolve con un po' di equalizzazione.
Almeno io non me ne sono mai lamentata e anzi la ascolto ancora con piacere (sempre che rera non ne distrugga un altro paio! :ciapet:)
Quotone :)
Tante le qualità delle RE0 ma che siano "ariose" :cool: direi di no ...considerando il palcoscenico e la separazione fra i protagonisti ..modesti.
Caro Coccitrone, per ora hai abbandonato le IE8 , tra meno di una settimana ne sentirai la mancanza, sia le RE0 che le IE8 sono eccellenti IEM che possono convivere tranquillamente, in base all'umore di giornata ed al genere musicale. ;) ,Almeno per me è così.
Suggerirei per le RE0 un lettore "caldo" analogico :D ..per le IE8 "freddino" digitale :D
Forse in maniera un po' ottusa sostengo la assoluta superiorità di una cuffia che fa sentire tutto rispetto ad una che eccelle solo su una gamma di frequenze.Non parliamo poi delle comparazioni sull'headstage e su altri aspetti.
L'unico elemento che porta a preferire la cuffia oggettivamente peggiore è il gusto personale.Pertanto,incrociando la tesi di Rainy secondo cui "se ti piace la IE8,non amerai la RE0" con la decisa virata di Coccitrone,esce fuori un qualcosa di poco coerente al mio cervello :D
Poi ci mancherebbe,a ciascuno il suo :)
Rainy nights
29-04-2011, 13:41
Forse in maniera un po' ottusa sostengo la assoluta superiorità di una cuffia che fa sentire tutto rispetto ad una che eccelle solo su una gamma di frequenze.Non parliamo poi delle comparazioni sull'headstage e su altri aspetti.
L'unico elemento che porta a preferire la cuffia oggettivamente peggiore è il gusto personale.Pertanto,incrociando la tesi di Rainy secondo cui "se ti piace la IE8,non amerai la RE0" con la decisa virata di Coccitrone,esce fuori un qualcosa di poco coerente al mio cervello :D
Poi ci mancherebbe,a ciascuno il suo :)
Attento perché così descrivi la RE0 (o meglio la RE252, che porto come esempio di cuffietta che ti mostra tutto senza avere alcun particolare pregio); quello che colpisce della RE0 è soprattutto il fatto di portarti a scoprire dettagli che mai avresti immaginato, con il tempo però potrebbe mancare "aria".
E i bassi ovviamente ci sono, a dispetto dell'alone di mistero che hanno creato attorno a essi :D
Il senso di "claustrofobia uditiva" nelle IEM è sempre in agguato, una volta provata la 252 non riesco più ad ascoltare la sorellina per lunghi periodi per esempio.
Quando ti ho detto che non amerai la RE0 ero convinta e lo sono ancora, il motivo è che hanno meno bassi (molti meno direi) delle ie8 e soprattutto hanno un headstage nella norma (tendente al ristrettino in certe situazioni). Insomma i due punti di forza delle IE8 li perderesti entrambi a favore di un suono equilibrato e mooooolto preciso. Con alte da primato, ma forse sarebbe un giro di vite non indifferente. Se vuoi sperimentare con più sicurezza butta un orecchio alle 252; non caleranno di prezzo e in diversi su headfi hanno abbandonato le IE8 per loro. ;)
Attento perché così descrivi la RE0 (o meglio la RE252, che porto come esempio di cuffietta che ti mostra tutto senza avere alcun particolare pregio); quello che colpisce della RE0 è soprattutto il fatto di portarti a scoprire dettagli che mai avresti immaginato, con il tempo però potrebbe mancare "aria".
E i bassi ovviamente ci sono, a dispetto dell'alone di mistero che hanno creato attorno a essi :D
Il senso di "claustrofobia uditiva" nelle IEM è sempre in agguato, una volta provata la 252 non riesco più ad ascoltare la sorellina per lunghi periodi per esempio.
Quando ti ho detto che non amerai la RE0 ero convinta e lo sono ancora, il motivo è che hanno meno bassi (molti meno direi) delle ie8 e soprattutto hanno un headstage nella norma (tendente al ristrettino in certe situazioni). Insomma i due punti di forza delle IE8 li perderesti entrambi a favore di un suono equilibrato e mooooolto preciso. Con alte da primato, ma forse sarebbe un giro di vite non indifferente. Se vuoi sperimentare con più sicurezza butta un orecchio alle 252; non caleranno di prezzo e in diversi su headfi hanno abbandonato le IE8 per loro. ;)
Ehm,no,quando parlo di cuffia superiore mi riferisco alla IE8 e non alla RE0 e sorelle (magari,se le provo,ribalto il mio giudizio!).
Vorrei chiarire una cosa:non sono un bassofilo e gradisco ascoltare la musica così come la sento ad un concerto (in genere,quando mi riesce,mi posiziono all'altezza del palchetto dei tecnici del suono,tranne quando sono negli stadi ovviamente :D ),quindi rigetto le cuffie che offrono solo bassi (le due cuffiette della Creative le uso solo quando faccio jogging,come prodotto "di scarto").Allo stesso modo,rigetto le cuffie che esaltano solo medi o alti,privilegiando l'equilibrio.Personalmente,trovo le IE8 molto equilibrate (dopo varie ore di ascolto) ma ciò non toglie che potrebbero piacermi le cuffie che mi consigli tu (ci mancherebbe,mi fido molto dei tuoi giudizi,benchè siano,ovviamente,filtrati dalla soggettività).Sapessi quante volte mi viene la voglia di provare ora quella cuffia ora quell'altra per poter apprezzare ogni loro singola peculiarità.
Un'ultima cosa:tra le 3 Head Direct,la tua preferita è la 252 o sbaglio?
A quanto pare,la 262 l'hai un po' ridimensionata...
Ehm,no,quando parlo di cuffia superiore mi riferisco alla IE8 e non alla RE0 e sorelle (magari,se le provo,ribalto il mio giudizio!).
Vorrei chiarire una cosa:non sono un bassofilo e gradisco ascoltare la musica così come la sento ad un concerto (in genere,quando mi riesce,mi posiziono all'altezza del palchetto dei tecnici del suono,tranne quando sono negli stadi ovviamente :D ),quindi rigetto le cuffie che offrono solo bassi (le due cuffiette della Creative le uso solo quando faccio jogging,come prodotto "di scarto").Allo stesso modo,rigetto le cuffie che esaltano solo medi o alti,privilegiando l'equilibrio.Personalmente,trovo le IE8 molto equilibrate (dopo varie ore di ascolto) ma ciò non toglie che potrebbero piacermi le cuffie che mi consigli tu (ci mancherebbe,mi fido molto dei tuoi giudizi,benchè siano,ovviamente,filtrati dalla soggettività).Sapessi quante volte mi viene la voglia di provare ora quella cuffia ora quell'altra per poter apprezzare ogni loro singola peculiarità.
Un'ultima cosa:tra le 3 Head Direct,la tua preferita è la 252 o sbaglio?
A quanto pare,la 262 l'hai un po' ridimensionata...
La realtà è che la maggior parte di noi conosce molto poco, di conseguenza la prima cuffia buona che utilizza determina un primo parametro di giudizio. Ovvero se compro le ie8 rimango a bocca aperta e penso al top (e magari lo è), ma a volte, provando cuffie ugalmente buone con caratteristiche diverse mi accorgo che anche altre tipilogie (re0) assecondano i miei gusti, ed è quello che è successo a coccitrone, magari non disconoscendo la precedente esperienza.
Per quanto mi riguarda anche io ho 3 head direct (re0, re zero e re262) e mi piacciono tutte e tre molto (proprio senza nesssuna preferenza) pur avendo caratteristiche diverse, come mi piacciono le shure e come dopo un poco di utilizzo anche le eterna che inizialmente mi infastidivano con quel rombo continuo dei bassi , iniziano a piacermi.
Per quanto riguarda la re0 io ho sempre scritto che i bassi ci sono, belli ma non in primo piano, l'importante è trovare il giusto inserto (shure olive ed il biflangia sono perfetti), e con un ampli che ti consente di aumentare un poco i medio bassi diventa decisamente accettabile anche agli amanti dei bassi.
Rainy nights
29-04-2011, 15:51
Ehm,no,quando parlo di cuffia superiore mi riferisco alla IE8 e non alla RE0 e sorelle (magari,se le provo,ribalto il mio giudizio!).
Vorrei chiarire una cosa:non sono un bassofilo e gradisco ascoltare la musica così come la sento ad un concerto (in genere,quando mi riesce,mi posiziono all'altezza del palchetto dei tecnici del suono,tranne quando sono negli stadi ovviamente :D ),quindi rigetto le cuffie che offrono solo bassi (le due cuffiette della Creative le uso solo quando faccio jogging,come prodotto "di scarto").Allo stesso modo,rigetto le cuffie che esaltano solo medi o alti,privilegiando l'equilibrio.Personalmente,trovo le IE8 molto equilibrate (dopo varie ore di ascolto) ma ciò non toglie che potrebbero piacermi le cuffie che mi consigli tu (ci mancherebbe,mi fido molto dei tuoi giudizi,benchè siano,ovviamente,filtrati dalla soggettività).Sapessi quante volte mi viene la voglia di provare ora quella cuffia ora quell'altra per poter apprezzare ogni loro singola peculiarità.
Un'ultima cosa:tra le 3 Head Direct,la tua preferita è la 252 o sbaglio?
A quanto pare,la 262 l'hai un po' ridimensionata...
Sì la 252, ma è un fatto oggettivo più che un mio gusto personale. Se le metti vicine e le provi in serie la 252 è più completa della nuova nata e ha meno difetti. Non che sia il top ci mancherebbe, ma è più rifinita e analitica.
Diciamo più hifi e meno fun, via. :)
PS: come si legge spesso consiglio più la 262 che la 252, costa meno ed è più adatta a farsi amare da subito da tutti; resta inteso che per me in certi frangenti è poco bilanciata e un po' troppo bassosetta. Ma io ho questi gusti un po' così, si sa.
Al momento io la RE0 non la consiglio quasi più, per 100 euro spedita la RE262 si pilota allo stesso modo e la preferisco di gran lunga per l'headstage soprattutto (altro mio pallino).
La realtà è che la maggior parte di noi conosce molto poco, di conseguenza la prima cuffia buona che utilizza determina un primo parametro di giudizio. Ovvero se compro le ie8 rimango a bocca aperta e penso al top (e magari lo è), ma a volte, provando cuffie ugalmente buone con caratteristiche diverse mi accorgo che anche altre tipilogie (re0) assecondano i miei gusti, ed è quello che è successo a coccitrone, magari non disconoscendo la precedente esperienza.
Per quanto mi riguarda anche io ho 3 head direct (re0, re zero e re262) e mi piacciono tutte e tre molto (proprio senza nesssuna preferenza) pur avendo caratteristiche diverse, come mi piacciono le shure e come dopo un poco di utilizzo anche le eterna che inizialmente mi infastidivano con quel rombo continuo dei bassi , iniziano a piacermi.
Per quanto riguarda la re0 io ho sempre scritto che i bassi ci sono, belli ma non in primo piano, l'importante è trovare il giusto inserto (shure olive ed il biflangia sono perfetti), e con un ampli che ti consente di aumentare un poco i medio bassi diventa decisamente accettabile anche agli amanti dei bassi.
Condivido pienamente il concetto che esprimi.
Sì la 252, ma è un fatto oggettivo più che un mio gusto personale. Se le metti vicine e le provi in serie la 252 è più completa della nuova nata e ha meno difetti. Non che sia il top ci mancherebbe, ma è più rifinita e analitica.
Diciamo più hifi e meno fun, via. :)
PS: come si legge spesso consiglio più la 262 che la 252, costa meno ed è più adatta a farsi amare da subito da tutti; resta inteso che per me in certi frangenti è poco bilanciata e un po' troppo bassosetta. Ma io ho questi gusti un po' così, si sa.
Al momento io la RE0 non la consiglio quasi più, per 100 euro spedita la RE262 si pilota allo stesso modo e la preferisco di gran lunga per l'headstage soprattutto (altro mio pallino).
Guarda Rainy,sicuramente il ben parlare delle HD desta in me curiosità ma,non so perchè,sento che,prendendone una,non farei un passo avanti,anzi...Ho come l'impressione che siano cuffiette "ottime nell'ambito di quelle di media qualità".Sinceramente,sto facendo il testa e croce su quello che sarà il mio prossimo acquisto:il Fiio X3 o una Shure di fascia alta (chiaramente il primo è decisamente più economico).Ogni tanto,le HD si inseriscono come elemento di disturbo in questa dicotomica scelta :D
Coccitrone
29-04-2011, 16:42
Tante le qualità delle RE0 ma che siano "ariose" direi di no ...considerando il palcoscenico e la separazione fra i protagonisti ..modesti.
Davvero?:eek:
Se dici così, allora ho frainteso il termine "ariosità" con qualcos' altro. Purtroppo non è facile inserire i termini correttamente e convenzionarli nel modo giusto.:doh:
Personalmente ho definito "ariose" le RE0 perchè mi danno l' idea di "freschezza", grazie alla resa limpida dei piatti, chitarra e voci, che sembrano estendersi all' infinito. Il suono sembra provenire vicinissimo e quindi sarà per questo che vengono definite "chiuse", ma nonostante questo a me l' idea di "claustofobia" proprio non me le danno.
Caro Coccitrone, per ora hai abbandonato le IE8 , tra meno di una settimana ne sentirai la mancanza, sia le RE0 che le IE8 sono eccellenti IEM che possono convivere tranquillamente, in base all'umore di giornata ed al genere musicale. ,Almeno per me è così.
Suggerirei per le RE0 un lettore "caldo" analogico ..per le IE8 "freddino" digitale.
Ma noooo, non le ho abbandonate!:p Dicevo che al momento preferisco usare le RE0 per i motivi che ho scritto più volte. Ma le ie8 mi gustano sempre moltissimo e ti assicuro che userò entrambe. Quoto il fatto che dipende da umore, tracce musicali e generi scelti, ecc.;)
La realtà è che la maggior parte di noi conosce molto poco, di conseguenza la prima cuffia buona che utilizza determina un primo parametro di giudizio. Ovvero se compro le ie8 rimango a bocca aperta e penso al top (e magari lo è), ma a volte, provando cuffie ugalmente buone con caratteristiche diverse mi accorgo che anche altre tipilogie (re0) assecondano i miei gusti, ed è quello che è successo a coccitrone, magari non disconoscendo la precedente esperienza.
Quotissimo! Non c' era modo migliore per spiegare quello che mi è successo e che probabilmente continuerà a succedere nell' acquistare nuove cuffie. Fin' ora ho potuto acquistare e sentire una decina di iem eppure sicuramente molte volte sbaglio a convenzionare i termini con quello che percepisco nel suono. Ora sono molto curioso di provare le HJE900, le SM3 e le CK10/CK100.:p
Ragazzi mi sono arrivate le IE8i :sofico: :sofico: :sofico:
Fantastiche..mi devo ancora abituare però..cmq ho dei problemi a trovare gli inserti adatti..sto usando quelli con due "gommini" sovrapposti (si dicono double mold o mi sbaglio?) soltanto che ne forniscono solo di misura S ed L, S mi è piccola ed L mi è grande, dopo un pò mi fanno male..avete qualche consiglio?
franznike
29-04-2011, 21:52
Ragazzi mi sono arrivate le IE8i :sofico: :sofico: :sofico:
Fantastiche..mi devo ancora abituare però..cmq ho dei problemi a trovare gli inserti adatti..sto usando quelli con due "gommini" sovrapposti (si dicono double mold o mi sbaglio?) soltanto che ne forniscono solo di misura S ed L, S mi è piccola ed L mi è grande, dopo un pò mi fanno male..avete qualche consiglio?
Apparte il problema della misura... insomma leggo Fantastiche... :D
Rainy nights
29-04-2011, 22:21
Condivido pienamente il concetto che esprimi.
Guarda Rainy,sicuramente il ben parlare delle HD desta in me curiosità ma,non so perchè,sento che,prendendone una,non farei un passo avanti,anzi...Ho come l'impressione che siano cuffiette "ottime nell'ambito di quelle di media qualità".Sinceramente,sto facendo il testa e croce su quello che sarà il mio prossimo acquisto:il Fiio X3 o una Shure di fascia alta (chiaramente il primo è decisamente più economico).Ogni tanto,le HD si inseriscono come elemento di disturbo in questa dicotomica scelta :D
La SE530? Non suona meglio della RE262, anzi anzi e te lo sottoscrivo ... ;)
La tua idea sulla fascia di media qualità per le hifiman ha ragione di esistere solo se consideri anche l'ammiraglia shure allo stesso modo.
PS: se poi parli di cuffione shure alzo le manine, non le conosco :D
La SE530? Non suona meglio della RE262, anzi anzi e te lo sottoscrivo ... ;)
La tua idea sulla fascia di media qualità per le hifiman ha ragione di esistere solo se consideri anche l'ammiraglia shure allo stesso modo.
PS: se poi parli di cuffione shure alzo le manine, non le conosco :D
Sì,mi riferivo alla SE530/535.Hai avuto modo di compararla/e direttamente con le tue HD?Stando a quello che dici, RE252>SE530 (se RE262=SE530).
Rainy nights
30-04-2011, 10:54
Sì,mi riferivo alla SE530/535.Hai avuto modo di compararla/e direttamente con le tue HD?Stando a quello che dici, RE252>SE530 (se RE262=SE530).
;) Ne ho scritto parecchio nelle varie rece. Quando ci becchiamo su msn ti riferisco, non fare scelte avventate spendendo centinaia di euro per una shure.
;) Ne ho scritto parecchio nelle varie rece. Quando ci becchiamo su msn ti riferisco, non fare scelte avventate spendendo centinaia di euro per una shure.
Ok,ci becchiamo su MSN per la consulenza tecnico-finanziaria :D
stefgio59
30-04-2011, 13:13
Coccitrone ti ho scritto in mp!
Davvero?:eek:
Se dici così, allora ho frainteso il termine "ariosità" con qualcos' altro. Purtroppo non è facile inserire i termini correttamente e convenzionarli nel modo giusto.:doh:
Personalmente ho definito "ariose" le RE0 perchè mi danno l' idea di "freschezza", grazie alla resa limpida dei piatti, chitarra e voci, che sembrano estendersi all' infinito. Il suono sembra provenire vicinissimo e quindi sarà per questo che vengono definite "chiuse", ma nonostante questo a me l' idea di "claustofobia" proprio non me le danno.
Freschezza,brillantezza.. senza mai il pericolo di stanchezza,ora condivido pienamente.
Quando riposizionerai le IE8 è molto probabile che l'effetto "chiusura" delle RE0, si farà notare. :cool:
Ma noooo, non le ho abbandonate!:p Dicevo che al momento preferisco usare le RE0 per i motivi che ho scritto più volte. Ma le ie8 mi gustano sempre moltissimo e ti assicuro che userò entrambe. Quoto il fatto che dipende da umore, tracce musicali e generi scelti, ecc.;)
:)
Freschezza,brillantezza.. senza mai il pericolo di stanchezza,ora condivido pienamente.
Quando riposizionerai le IE8 è molto probabile che l'effetto "chiusura" delle RE0, si farà notare. :cool:
:)
Comunque uso le re0 da parecchio e neanche io ho mai sofferto di claustrofobia, anzi penso che il fantomatico suondstage sia assolutamente accettabile (sono in ear), non riesco a capire cosa intendete, di cuffie anche io ne posseggo più di una decina (forse le re262 sono le più quotate) e non mi sembra che le re0 manchino di un posizionamento degli strumenti e delle voci.
Come coccitrone invece mi disturbano quelle cuffie con il suono a V dove le voci sembrano seguire la musica, essere posizionate dietro gli strumenti.
Coccitrone
30-04-2011, 20:54
Ho provato proprio oggi le ie8 e poi le REO giusto per curiosità...e a parte il volume maggiore rispetto alle RE0, nemmeno io ho notato questa sensazione di claustrofobia.:D
volevo chiedere un consiglio. Sono indeciso tra questi tre modelli di auricolari in ear...li userei con un ipad:
- shure se215
- akg k370
- monster turbine pro gold
sono tutte attorno le 80-100 euro
qualche consiglio?
magisterarus
01-05-2011, 23:18
volevo chiedere un consiglio. Sono indeciso tra questi tre modelli di auricolari in ear...li userei con un ipad:
- shure se215
- akg k370
- monster turbine pro gold
sono tutte attorno le 80-100 euro
qualche consiglio?
Escluderei decisamente le ultime, visto che si tratta di "fake"!
Le Turbine Pro Gold costano più del doppio... :D
Escluderei decisamente le ultime, visto che si tratta di "fake"!
Le Turbine Pro Gold costano più del doppio... :D
si infatti...grazie del consiglio.... ho notato anche io su altri siti...
porca miseria... ma come fa uno ad accorgersi se sono tarocche? Vabbè...
magisterarus
02-05-2011, 09:06
porca miseria... ma come fa uno ad accorgersi se sono tarocche? Vabbè...
Ecco alcune comparative fotografiche "real vs fake" , postate da un paio di utenti di head-fi:
http://www.head-fi.org/forum/thread/512386/fake-monster-turbine-pro-copper-comparing-real-vs-fake/60#post_7406356
http://www.head-fi.org/forum/thread/512386/fake-monster-turbine-pro-copper-comparing-real-vs-fake/60#post_7406360
http://www.flickr.com/photos/zedd_01/sets/72157624943782258/
In realtà si riferiscono alle Copper e non alle Gold, ma i 2 modelli sono molto simili.
peterasr
02-05-2011, 10:57
volevo chiedere un consiglio. Sono indeciso tra questi tre modelli di auricolari in ear...li userei con un ipad:
- shure se215
- akg k370
- monster turbine pro gold
sono tutte attorno le 80-100 euro
qualche consiglio?
ciao io ho le shure se215 e ne sono soddisfatto a parte il cavo sopra l orecchio:) sono curioso delle akg visto che ne ho provati alcuni modelli ma tutti non in-ear se le prendi fammi sapere come vanno.
ciao io ho le shure se215 e ne sono soddisfatto a parte il cavo sopra l orecchio:) sono curioso delle akg visto che ne ho provati alcuni modelli ma tutti non in-ear se le prendi fammi sapere come vanno.
ma le 215 hanno il driver singolo per isolare l'audio... è scritto su tutte le recensioni...ma non ho capito a cosa serva e se è una cosa che hanno tutte le cuffie!!! Sapresti darmi delle info?
Ecco alcune comparative fotografiche "real vs fake" , postate da un paio di utenti di head-fi:
http://www.head-fi.org/forum/thread/512386/fake-monster-turbine-pro-copper-comparing-real-vs-fake/60#post_7406356
http://www.head-fi.org/forum/thread/512386/fake-monster-turbine-pro-copper-comparing-real-vs-fake/60#post_7406360
http://www.flickr.com/photos/zedd_01/sets/72157624943782258/
In realtà si riferiscono alle Copper e non alle Gold, ma i 2 modelli sono molto simili.
grazie! comunque le ho trovate (fake) su siti italiani attendibili.... incomincio a preoccuparmi allora!
Coccitrone
02-05-2011, 15:24
Qualcuno sa darmi qualche consiglio per delle cuffie non intrauricolari, ma grandi e chiuse? Visto che ultimamente va di moda girare con i cuffioni, vorrei provare a fare un buon acquisto, ma non ho la minima idea di cosa prendere a differenza delle iem, che qualcosa ho imparato.
Posso dire che come firma del suono ultimamente mi piacciono le RE0, quindi alti cristallini, limpidi e medi ben presenti + vorrei volume piuttosto elevato. Se poi c'è la possibilità di avere sia queste caratteristiche, più dei bassi potenti è ancora meglio, ma penso che qui chiedo troppo. Abbinerei tutto al cowon i9, quindi se avete differenti modelli da proporre, fatemi sapere, grazie. :D
Qualcuno sa darmi qualche consiglio per delle cuffie non intrauricolari, ma grandi e chiuse? Visto che ultimamente va di moda girare con i cuffioni, vorrei provare a fare un buon acquisto, ma non ho la minima idea di cosa prendere a differenza delle iem, che qualcosa ho imparato.
Posso dire che come firma del suono ultimamente mi piacciono le RE0, quindi alti cristallini, limpidi e medi ben presenti + vorrei volume piuttosto elevato. Se poi c'è la possibilità di avere sia queste caratteristiche, più dei bassi potenti è ancora meglio, ma penso che qui chiedo troppo. Abbinerei tutto al cowon i9, quindi se avete differenti modelli da proporre, fatemi sapere, grazie. :D
Sennheiser HD25-1 II?
:cry: :cry:
Qualcuno, senza far nomi, ha perso le mie etymotic hf3!! Devo trovare un successore, anche se le hf3 le ho trovate eccezionali, a parte per il microfono pessimo
Avete qualche consiglio, spendendo fino a 200euro?
Oltre ovviamente alla qualità audio, è indispensabili un ottimo isolamento acustico. Da mettere su iPhone 4 e iMac.
Le hf3 facevano rientrare in cuffia i rumori del microfono invece che isolarli come le cuffie originali apple, magari se potessi evitare questo problema sarei più contento.
:cry: :cry:
Qualcuno, senza far nomi, ha perso le mie etymotic hf3!! Devo trovare un successore, anche se le hf3 le ho trovate eccezionali, a parte per il microfono pessimo
Avete qualche consiglio, spendendo fino a 200euro?
Oltre ovviamente alla qualità audio, è indispensabili un ottimo isolamento acustico. Da mettere su iPhone 4 e iMac.
Le hf3 facevano rientrare in cuffia i rumori del microfono invece che isolarli come le cuffie originali apple, magari se potessi evitare questo problema sarei più contento.
Sennheiser IE8i?
ciao io ho le shure se215 e ne sono soddisfatto a parte il cavo sopra l orecchio:) sono curioso delle akg visto che ne ho provati alcuni modelli ma tutti non in-ear se le prendi fammi sapere come vanno.
eh mi sa che mi butterò sulle se215....
ma tu sai dirmi che differenza c'è con le sorelle maggiori (se315 se425 se535)? E' solo una questione di driver o cambia proprio la qualità audio? Se dovessi ascoltarle in una stanza con pieno silenzio, cambierebbe qualcosa tra i vari modelli?
peterasr
03-05-2011, 11:26
eh mi sa che mi butterò sulle se215....
ma tu sai dirmi che differenza c'è con le sorelle maggiori (se315 se425 se535)? E' solo una questione di driver o cambia proprio la qualità audio? Se dovessi ascoltarle in una stanza con pieno silenzio, cambierebbe qualcosa tra i vari modelli?
purtroppo ho ascoltato solo le se215 e con iphone/ipod....le altre nn le ho ascoltate!però credo che il marchio shure sia sinonimo d qualità quindi vai sul sicuro,poi se le prendi fammi sapere come le tue impressioni.ciao
Davide2606
03-05-2011, 12:55
Mi sono arrivate pure a me ieri le shure se 215 (prese in offertona a 55€) prime impressioni ottime:cool:
Salute a tutti ! :)
Ho un paio di Sennehiser CX 500, le uso con l' iphone.
Mi piacerebbe acquistare un paio di auricolari superiori, da utilizzare sempre con il telefono. Potreste consigliarmene un paio (sempre di questo tipo, in ear) ?
Grazie 1000 :)
Alberto
Salute a tutti ! :)
Ho un paio di Sennehiser CX 500, le uso con l' iphone.
Mi piacerebbe acquistare un paio di auricolari superiori, da utilizzare sempre con il telefono. Potreste consigliarmene un paio (sempre di questo tipo, in ear) ?
Grazie 1000 :)
Alberto
Se hai un budget alto direi Sennheiser IE8i senza dubbio.. sono in offerta sull'amazzone :D
Delle Sennheiser IE8i mi piace poco il cavo sopra l'orecchio e mi sembra un po' grandi, ma potrebbe valere la pena provarle...
TheThane
03-05-2011, 15:51
Prese ie8i sull'amazzone :D , ordinate ieri arrivate oggi alle 11.05!!
Appena torno a casa le provo e questa notte via di burnin :D
Delle Sennheiser IE8i mi piace poco il cavo sopra l'orecchio e mi sembra un po' grandi, ma potrebbe valere la pena provarle...
No, per esser grandi non sono grandi..neanche a me piaceva molto il cavo sopra l'orecchio ma alla fine è comodo..
Prese ie8i sull'amazzone :D , ordinate ieri arrivate oggi alle 11.05!!
Appena torno a casa le provo e questa notte via di burnin :D
Grande!! Non spaventarti se all'inizio non suonano tanto bene :D
Se hai un budget alto direi Sennheiser IE8i senza dubbio.. sono in offerta sull'amazzone :D
Alla faccia del salto :eek:
Le mie le avevo pagate 40 euro in offerta. :stordita:
EDIT: Prima ho errato, credo di aver visto il sito sbagliato (costavano veramente tanto)! Poi le ho trovate sui 160 euro sul sito che mi hai detto (versione italiana)!
Come vanno ? Il salto di qualità è cosi netto ? :)
Mi sono arrivate pure a me ieri le shure se 215 (prese in offertona a 55€) prime impressioni ottime:cool:
Scusa dove le hai trovate a quella cifra?
Davide2606
03-05-2011, 22:06
Scusa dove le hai trovate a quella cifra?
ops sbagliato la sigla :muro: io ho preso le shure se 210.. a 55€ :D
per chi fosse interessato qua-> http://www.musicstore.de/de_DE/EUR/Shure-SE210-Sound-Isolating-Ohrhoerer-weiss/art-PAH0006132-000
Alla faccia del salto :eek:
Le mie le avevo pagate 40 euro in offerta. :stordita:
EDIT: Prima ho errato, credo di aver visto il sito sbagliato (costavano veramente tanto)! Poi le ho trovate sui 160 euro sul sito che mi hai detto (versione italiana)!
Come vanno ? Il salto di qualità è cosi netto ? :)
Assolutamente si :)
Io ho preso la versione i perchè mi sono più comode con il telecomandino per l'iPhone..e le ho pagate 196..quelle normali dovrebbero costare 169 se non sbaglio..:)
Maxspeed
04-05-2011, 13:13
Ciao a tutti
sono in procinto di prendere un nuovo lettore mp3 (votato unicamente alla qualità audio) e pensavo di prendere come cuffie un paio di sony mdr v700 ma mi pare di leggere pareri discordanti. Il budget sta sui 120/130€, ovviamente punto su un ottima qualità audio ma non disdegno il design (visto che le userò spesso in giro), le sennheiser non mi fanno impazzire da questo punto di vista...
qualche consiglio pro/contro le sony? :stordita:
Assolutamente si :)
Io ho preso la versione i perchè mi sono più comode con il telecomandino per l'iPhone..e le ho pagate 196..quelle normali dovrebbero costare 169 se non sbaglio..:)
E Sono comode da "inserire" ?
Delle Sennheiser IE8i mi piace poco il cavo sopra l'orecchio e mi sembra un po' grandi, ma potrebbe valere la pena provarle...
Gli archetti si possono benissimo smontare.Io le indosso come normalissime cuffiette.
madeforkill
04-05-2011, 14:01
salve ragazzi, ma è normale che un paio di auricolari sennheiser cx300 dopo 3/4 mesi sia da buttare? l'audio non si sente quasi più anche mettendolo al massimo dal riproduttore, che è un samsung yp-r0..ho sbagliato qualcosa nell'accoppiata lettore-auricolare??
Gli archetti si possono benissimo smontare.Io le indosso come normalissime cuffiette.
Questa è una buona notizia ! :)
franznike
04-05-2011, 15:19
IE8 lisce prese su l'amazzone 169€. Arrivate Ieri!!!
Dico la mia
Scatola ed Accessori
Scatola e packaging molto elegante in linea con la casa costruttrice e all' altezza di queste IEM.
Accessori ce ne sono molti alcune buoni altri no tipo gli inserti (ce ne sono molti di tutte le misure)
Cacciavite per la regolazione dei bassi, ed una clip per attaccare il cavo ai propri indumenti.
Ci sono anche un paio di archetti per tenere meglio le IEM.
Una nota, secondo me, non positiva sul fronte della custodia per il trasporto. Molto bella a vedersi
ma la reputo molto scomoda per tutti i giorni un po ingombrante per i miei gusti.
Non capisco a cosa serva lo scomparto sotto la custodia... per il gel?
Design e Comfort
A vederle sembrano robuste e ben costruite ma questa robustezza al primo impatto mi avevono fatto pensare
subito ad una scomodità non indifferente... invece una volta indossate sono una meraviglia!!!
si inseriscono alla grande e non ti pesano mai... una volta inserite ed ascoltate per parecchio tempo te le scordi.
Molto utile il discorso della sostituzione intera del cavo senza intaccare le cuffie. Già sto pensando al filo
con il telecomandino.
Molto intelligente secondo me la regolazione dei bassi tramite mini vitina posta sia sulla cuffia destra che sinistra.
Ho avuto cuffie in precedenza con regolazione su filo ed alla fine non era un granchè!!
Test di ascolto
Lettore: iPhone 4 impostazione di equalizzazione: Loudness
Premetto una cosa appena indossate si sentono subito la loro pecurialità maggiore, l'esaltazione dei Bassi fa paura,
ed ho la regolazione al minimo!!! Ha un'estensione dei Bassi incredibile...
Inizialmente ho trovato la cuffia un po ovattata!!! ma come letto da tutte le parti hanno bisgono di un po di rodaggio
e gia oggi rispetto a ieri noto un pochino di miglioramento!!!
Ho provato molti generi dal rock degli AC/DC al pop-jazz di Michael Bublè, classica e musica House fino ad arrivare a
sentire registrazioni di alta qualità(Flac) come il disco di Sara K & Chris Jones "Live in Concert"... Fantastico è dir poco!!!
Ho cambiato anche tipi di equalizzazione diversa e fatto tantissime prove. In alcuni casi dei bassi pare avere di piccoli
sub-woofer nelle orecchie.
In conclusione l'inizio è affascinante e cominciano a suonare bene già dopo due giorni e non immagino tra 100 di ore
di ascolto. Eccezzionale SoundStage e bassi. Ma ci rivediamo tra qualche decina di ore di ascolto per maggiori delucidazioni.
Un piccolo neo apparte la custodia, per me troppo ingombrante per tutti i giorni, è che non c'è un vero e proprio isolamento totale!!!
Occhio che cmq ho notato che la musica deve essere registrata bene altrimenti si acolta malissimo vista la qualità delle cuffie!!!
Più avanti posterò le impressioni dopo un lungo burn-in!!!
IE8 lisce prese su l'amazzone 169€. Arrivate Ieri!!!
Grazie per la tua recensione :) Sono prossimo all' acquisto!
Avrei un' ultima domanda: ho letto in giro, qui su HWUP, che il punto debole di queste cuffie sono gli alti. Sono mediocri come si dice?
Avrei un' ultima domanda: ho letto in giro, qui su HWUP, che il punto debole di queste cuffie sono gli alti. Sono mediocri come si dice?
Se può essere d'aiuto.. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29168238&postcount=8
Se può essere d'aiuto.. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29168238&postcount=8
Di grande aiuto! Grazie 1000 :)
franznike
04-05-2011, 17:11
Grazie per la tua recensione :) Sono prossimo all' acquisto!
Avrei un' ultima domanda: ho letto in giro, qui su HWUP, che il punto debole di queste cuffie sono gli alti. Sono mediocri come si dice?
Guarda gli alti li sento abbastanza buoni ma ti ripeto sono appena arrivate
e bisgona sentirle dopo un lungo periodo di burn-in a detta da chi le ha si
parla di un centinaio di ore di ascolto.
Come detto mi danno la sensazione di essere un pochino ovattate ma si stanno
stappando piano piano...
... però occhio perchè bisogna stare attenti alla qualità dei file... con queste
cuffie si sente tutto!!!
Guarda gli alti li sento abbastanza buoni ma ti ripeto sono appena arrivate
e bisgona sentirle dopo un lungo periodo di burn-in a detta da chi le ha si
parla di un centinaio di ore di ascolto.
Come detto mi danno la sensazione di essere un pochino ovattate ma si stanno
stappando piano piano...
... però occhio perchè bisogna stare attenti alla qualità dei file... con queste
cuffie si sente tutto!!!
Sono su Amazon per ordinare :)
Le ultime 2 cose: Cosa devo selezionare per fare in modo che arrivino in un giorno come a voi ?
Per i file... formato AAC va bene o è troppo scarsa ?
EDIT: CAP escluso per la consegna in un giorno lavorativo :(
IE8 lisce prese su l'amazzone 169€. Arrivate Ieri!!!
Dico la mia
Scatola ed Accessori
Scatola e packaging molto elegante in linea con la casa costruttrice e all' altezza di queste IEM.
Accessori ce ne sono molti alcune buoni altri no tipo gli inserti (ce ne sono molti di tutte le misure)
Cacciavite per la regolazione dei bassi, ed una clip per attaccare il cavo ai propri indumenti.
Ci sono anche un paio di archetti per tenere meglio le IEM.
Una nota, secondo me, non positiva sul fronte della custodia per il trasporto. Molto bella a vedersi
ma la reputo molto scomoda per tutti i giorni un po ingombrante per i miei gusti.
Non capisco a cosa serva lo scomparto sotto la custodia... per il gel?
[CUT]
Insomma ti ho fatto fare un bell'acquisto :D
Ordinate :D :D :D
3 Giorni per la consegna, per cui le vedrò lunedì !:mad:
Ordinate :D :D :D
3 Giorni per la consegna, per cui le vedrò lunedì !:mad:
Stai già fremendo? :D :D
Stai già fremendo? :D :D
In effetti si :) Sinceramente mi aspetto un salto da urlo :eek:
franznike
04-05-2011, 18:35
Insomma ti ho fatto fare un bell'acquisto :D
si si ottimo... ma sono in dubbio se fare il burn-in ascoltando la musica
o la notte tramite programma per iPhone... te che dici?
che impostazioni metto?
si si ottimo... ma sono in dubbio se fare il burn-in ascoltando la musica
o la notte tramite programma per iPhone... te che dici?
che impostazioni metto?
Io faccio entrambi..così me le godo e intanto "burnano"..io metto Pink Noise solitamente..:)
Qualcuno sa dirmi che differenze possono esserci tra le se215 e le etymotic er6i (o il modello superiore hf5)?
franznike
04-05-2011, 20:39
Io faccio entrambi..così me le godo e intanto "burnano"..io metto Pink Noise solitamente..:)
ok perfetto stanotte burn pink :D accorciamo i tempi!!!
Non capisco a cosa serva lo scomparto sotto la custodia... per il gel?
E' il vano porta sale antiumidità.
Lettore: iPhone 4 impostazione di equalizzazione: Loudness
Premetto una cosa appena indossate si sentono subito la loro pecurialità maggiore, l'esaltazione dei Bassi fa paura,
ed ho la regolazione al minimo!!! Ha un'estensione dei Bassi incredibile...
Inizialmente ho trovato la cuffia un po ovattata!!! ma come letto da tutte le parti hanno bisgono di un po di rodaggio
e gia oggi rispetto a ieri noto un pochino di miglioramento!!!
Ho provato molti generi dal rock degli AC/DC al pop-jazz di Michael Bublè, classica e musica House fino ad arrivare a
sentire registrazioni di alta qualità(Flac) come il disco di Sara K & Chris Jones "Live in Concert"... Fantastico è dir poco!!!
Ho cambiato anche tipi di equalizzazione diversa e fatto tantissime prove. In alcuni casi dei bassi pare avere di piccoli
sub-woofer nelle orecchie.
Col tempo i bassi si "sopiscono" e le frequenze più alte avanzano.Diventerà una cuffietta (secondo me) molto equilibrata.Ti consiglio di mettere l'equalizzatore in flat e di agire solo sulla vitina delle cuffie (hai l'impostazione "loudness" attiva e le IE8 praticamente vergini,è chiaro che hai la sensazione di un mini sub-woofer nelle orecchie :D . Non conosco affatto la sonorità dell'iphone,ma prova a togliere l'esaltatore di bassi).
Grazie per la tua recensione :) Sono prossimo all' acquisto!
Avrei un' ultima domanda: ho letto in giro, qui su HWUP, che il punto debole di queste cuffie sono gli alti. Sono mediocri come si dice?
Niente affatto,rendono bene tutto lo spettro di frequenze.Secondo me,queste cuffie danno il meglio con musica rock/metal.
Per i file... formato AAC va bene o è troppo scarsa ?
Forse è troppo scarso il formato non certo il contrario :D
Ad ogni modo,usare le IE8 con gli mp3 è come usare una Ferrari nel traffico.
franznike
05-05-2011, 13:39
E' il vano porta sale antiumidità.
Col tempo i bassi si "sopiscono" e le frequenze più alte avanzano.Diventerà una cuffietta (secondo me) molto equilibrata.Ti consiglio di mettere l'equalizzatore in flat e di agire solo sulla vitina delle cuffie (hai l'impostazione "loudness" attiva e le IE8 praticamente vergini,è chiaro che hai la sensazione di un mini sub-woofer nelle orecchie :D . Non conosco affatto la sonorità dell'iphone,ma prova a togliere l'esaltatore di bassi).
Grazie ho fatto il cambio quindi flat e alzati a metà i bassi tramite vitina, suonano bene!!!
Ora attendiamo questo lungo burn-in :D
Cmq ha una gamma di bassi veramente esagerata!!! fa schifo per quanto si sentono!!! :eek:
ho trovato delle ie8 a meno di 100 euro su ebay.... secondo voi è possibile visto che costano quasi il doppio, o sono fake?
ho trovato delle ie8 a meno di 100 euro su ebay.... secondo voi è possibile visto che costano quasi il doppio, o sono fake?
Usate o fake.
ho trovato delle ie8 a meno di 100 euro su ebay.... secondo voi è possibile visto che costano quasi il doppio, o sono fake?
Noti studi statistici affermano che al 98% sono fake e al 2% usate :asd:
Forse è troppo scarso il formato non certo il contrario :D
Intendevo quello :) Troppo scarsa la qualità AAC!
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la qualità ? Le uso sull' iphone...
magisterarus
05-05-2011, 17:47
Intendevo quello :) Troppo scarsa la qualità AAC!
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la qualità ? Le uso sull' iphone...
Scarsa la qualità AAC? :eek:
Stai parlando di uno dei migliori formati lossy! La qualità - ad alti bitrate di codifica - è molto elevata. Altrimenti potremmo buttare dalle finestra anche lettori dalla qualità audio unanimemente apprezzata, quali i Sony serie A ed X... ;)
Toy Soldier
05-05-2011, 17:58
Io uso x il 90% AAC a 320 Kbs e sono ultra soddisfatto, la qualità è OTTIMA! :)
Scarsa la qualità AAC? :eek:
Stai parlando di uno dei migliori formati lossy! La qualità - ad alti bitrate di codifica - è molto elevata. Altrimenti potremmo buttare dalle finestra anche lettori dalla qualità audio unanimemente apprezzata, quali i Sony serie A ed X... ;)
Io uso x il 90% AAC a 320 Kbs e sono ultra soddisfatto, la qualità è OTTIMA! :)
Quotone :sofico:
Ma stiamo a scherzà i 320 AAC valgono i 410 MP3 :eek: ( se ci fossero, scalando si può mantenere il rapporto :D )
L'AAC è un eccellente formato...
AAC vs. MP3
Numerosi test (test d'ascolto, metodi oggettivi di misurazione e
tecniche di misura percettiva [3]) sono stati effettuati sullo standard
AAC per capire realmente, se e di quanto migliorasse la qualità
audio rispetto alle precedenti codifiche MPEG-1 ed MPEG-2.
A parità di condizioni (stesso valore di bitrate e frequenza di
campionamento, medesimi brani audio, uguali caratteristiche
dell’ambiente, stessi tester, ecc.), i risultati hanno dimostrato come
le codifiche AAC mono, stereo e multicanale siano
qualitativamente migliori rispetto alle stesse codifiche MPEG Layer
2 e Layer 3.
Più precisamente è stato dimostrato come una codifica audio AAC
con bitrate a 96 Kbit/sec sia paragonabile, in termini di qualità, ad
un MP3 a 128 Kbit/sec [3].
Per conoscienza e chi volesse approfondire.. il testo precedente è preso da......
http://sebastiano.vascon.it/unive/smm/AAC.pdf
Intendevo quello :) Troppo scarsa la qualità AAC!
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la qualità ? Le uso sull' iphone...
Ribadisco la mia ignoranza sull'iphone,ma il salto di qualità è rappresentato dal ricorso ai formati lossless (es. FLAC). :)
Ribadisco la mia ignoranza sull'iphone,ma il salto di qualità è rappresentato dal ricorso ai formati lossless (es. FLAC). :)
Che l'iPhone non legge :D
Cmq io uso gli Apple Lossless (aiff)
Scarsa la qualità AAC? :eek:
Stai parlando di uno dei migliori formati lossy! La qualità - ad alti bitrate di codifica - è molto elevata. Altrimenti potremmo buttare dalle finestra anche lettori dalla qualità audio unanimemente apprezzata, quali i Sony serie A ed X... ;)
Io uso x il 90% AAC a 320 Kbs e sono ultra soddisfatto, la qualità è OTTIMA! :)
Io uso AAC a 256 kbs, come la posso importare sul telefono a 320 kbs ?
Ma non state andando un po' OT?
puculpino
06-05-2011, 13:43
ciao a tutti ragazzi, nonostante sia ben felice di possedere delle sony MDR-XB 500 mi devo comprare delle cuffie nuove per l'mp3 e il 5800 e dati i dispositivi che utilizzerò per ascoltare la musica (e il formato dei file, che anche se a 320 kbps, restano sempre degli .mp3) volevo provare a prendere delle in ear per non più di 30-40€. per il momento avrei deciso di indirizzarmi verso le sennheiser cx 300ii, ma ho visto che hanno il cavo asimmetrico, che è una cosa che non ho mai sopportato... voi che altre cuffie consigliereste? ho visto anche le koss sparkplug, ma sembrano grandine e quei coni mi fanno un po paura (anche se immagino che isolino bene...). ho anche trovato delle AKG K330 sempre sotto i 30€, cosa mi consigliate fra:
sennheiser cx 300ii precision
AKG K330
koss spurkplug
se c'è ne sono di migliori, voi che altri modelli mi potreste consigliare?
P.S:
ascolto prevalentemente rap (bassi maestro e simili), anche se a volte ascolto un po di elettronica (magari per scegliere le tracce da mettere nelle playlist per festini vari )
TheThane
07-05-2011, 15:22
No, per esser grandi non sono grandi..neanche a me piaceva molto il cavo sopra l'orecchio ma alla fine è comodo..
Grande!! Non spaventarti se all'inizio non suonano tanto bene :D
Si tranquillo appena arrivate le ho subito messe sotto di burn-in :D! Ho scaricato un cd apposito (IsoTek - Full System Enhancer & Rejuvenation Disc). Ora sono ad una 20 di ore totali.
Che dire .. fantastiche .. hanno dei bassi divini.
Ieri mi son guardato Tron 1080p con le cuffie tramite bluethoot con trasmettitore sennheiser e jabra bt3030. Meglio del cinema :eek:
Quando partiva la moto era spettacolare :D!
Prima mi ero preso le mm550 ma sono rimasto molto deluso ....
Intendevo quello :) Troppo scarsa la qualità AAC!
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la qualità ? Le uso sull' iphone...
Si io se ascolto mp3 sento gli artefatti O_o!!! Scarico direttamente le canzoni in FLAC e poi le converto con dBpoweramp Music Converter in apple lossless (semplicemente cambia "contenitore" per farla leggere all'iphone e la qualità resta identica al flac).
Che dire ... perfette :D
Solo che sono 25/30mb a canzone :D!
Solo che sono 25/30mb a canzone :D!
Diavolo :eek:
Edit: scaricato il programma. Ho convertito prima il FLAC poi in lossless. Ma è possibile che ora mi segni 1046 kbs !?!?!
marko1990
07-05-2011, 21:37
Da collegare ad un Sansa Fuze+ cosa consigliate tra:
- Philips SHE9700
- Denon AH-C360
- AKG K330
- Sennheiser CX300 II
- Creative EP830
- Creative EP630
:confused:
O alternative sempre intorno ai 30 euro?
Genere ascoltato principalmente indie rock
stefgio59
08-05-2011, 22:47
creative ep 830 una spanna!! sopra le altre!!!
Rainy nights
08-05-2011, 22:56
Da collegare ad un Sansa Fuze+ cosa consigliate tra:
- Philips SHE9700
- Denon AH-C360
- AKG K330
- Sennheiser CX300 II
- Creative EP830
- Creative EP630
:confused:
O alternative sempre intorno ai 30 euro?
Genere ascoltato principalmente indie rock
Mettici qualche euro e prendi le Eterna o meglio le Soundmagic PL50 da un negozio spagnolo (zocoqualcosa), sali di categoria almeno rispetto a quelle che nomini.
Salve, la prima pagina di questo thread dice che per la scelta della cuffia bisogna considerare l'impedenza del proprio lettore mp3. Cosa significa? io non ne sapevo niente. Al momento ascolto musica con un iphone 4 e leggo che le cuffie (schifose) che escono con la sua scatola hanno 32 ohm di impedenza. Devo necessariamente prenderne altre con 32 ohm? sarebbe un problema perché la maggior parte hanno 16, comprese quelle che ho ora
Rainy nights
09-05-2011, 08:05
Salve, la prima pagina di questo thread dice che per la scelta della cuffia bisogna considerare l'impedenza del proprio lettore mp3. Cosa significa? io non ne sapevo niente. Al momento ascolto musica con un iphone 4 e leggo che le cuffie (schifose) che escono con la sua scatola hanno 32 ohm di impedenza. Devo necessariamente prenderne altre con 32 ohm? sarebbe un problema perché la maggior parte hanno 16, comprese quelle che ho ora
È una indicazione di massima, spesso le impedenze basse su lettori potenti provocano hissing, mentre alte impedenze potrebbero avere per conseguenza un volume di ascolto basso. Con l'iphone 4 (ottimo lettore, tra l'altro) non avrai problemi. Che cuffie hai ora? Se vuoi fare un bel salto di qualità, sull'iphone suonano veramente bene le RE262, 150 ohm di grazia :D
CHOFFAN_TPW
09-05-2011, 10:12
Se volessi acquistare dei ricambi per le membrane in silicone delle mie S4 Klipsch (misura grande) cosa dovrei acquistare per avere il meglio?
tra i siti cinesi (mp4nation, dealextreme ecc.) qual è il più conveniente/veloce nel spedire? Si deve pagare qualche sorta di dazio doganale?
È una indicazione di massima, spesso le impedenze basse su lettori potenti provocano hissing, mentre alte impedenze potrebbero avere per conseguenza un volume di ascolto basso. Con l'iphone 4 (ottimo lettore, tra l'altro) non avrai problemi. Che cuffie hai ora? Se vuoi fare un bel salto di qualità, sull'iphone suonano veramente bene le RE262, 150 ohm di grazia :D
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.
Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.
Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Allora segui l'altro consiglio e vai di fischeraudio eterna
Rainy nights
09-05-2011, 14:25
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.
Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Alleluja. Prendi le Eterna come dice recka, perdonano molto di più e hanno più bassi. :D
perché hai grassettato? ho fatto male a convertire? lo chiedo perché è stata anche una decisione sofferta :(
Ad ogni modo devo dire che io ascolto molta roba, ma principalmente rock e metal, quindi insomma... anche gli alti sono sicuramente importanti. Diciamo che mi piaceva il carattere potente delle cx300 II, ma non è detto che altre differenti non vadano bene. Inoltre mi piaceva il cavo asimmetrico, che trovo una soluzione abbastanza confortevole tra le cuffie senza archetto sopra le orecchie
Rainy nights
09-05-2011, 15:23
perché hai grassettato? ho fatto male a convertire? lo chiedo perché è stata anche una decisione sofferta :(
Ad ogni modo devo dire che io ascolto molta roba, ma principalmente rock e metal, quindi insomma... anche gli alti sono sicuramente importanti. Diciamo che mi piaceva il carattere potente delle cx300 II, ma non è detto che altre differenti non vadano bene. Inoltre mi piaceva il cavo asimmetrico, che trovo una soluzione abbastanza confortevole tra le cuffie senza archetto sopra le orecchie
L'aac è un ottimo formato, ma è comunque un bitrate basso quello che usi. Inutile spendere troppi soldini in cuffiette, le Eterna andranno benissimo se ti piacciono le CX300. Leggi la mia recensione in firma. ;)
L'aac è un ottimo formato, ma è comunque un bitrate basso quello che usi. Inutile spendere troppi soldini in cuffiette, le Eterna andranno benissimo se ti piacciono le CX300. Leggi la mia recensione in firma. ;)
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs. Fare diversamente sarebbe stato ancora più laborioso in termini di tempo, avrei dovuto creare una copia della libreria tutta in aac ecc ecc.. (cosa che dovrò fare prima o poi, mi sembra sciocco usare mp3 se aac è tanto superiore come si dice dappertutto).
La recensione l'ho letta, e in effetti è accattivante. Non ascolto musica per lavoro, quindi mi interessa che il suono sia più "divertente" e non necessariamente fedele... per quanto l'ideale sarebbe una buona via di mezzo :)
Rainy nights
09-05-2011, 15:40
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs. Fare diversamente sarebbe stato ancora più laborioso in termini di tempo, avrei dovuto creare una copia della libreria tutta in aac ecc ecc.. (cosa che dovrò fare prima o poi, mi sembra sciocco usare mp3 se aac è tanto superiore come si dice dappertutto).
La recensione l'ho letta, e in effetti è accattivante. Non ascolto musica per lavoro, quindi mi interessa che il suono sia più "divertente" e non necessariamente fedele... per quanto l'ideale sarebbe una buona via di mezzo :)
Mettila così, rispetto alla pessima cx300 vai su un ottimo prodotto. :D
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs
C'è qualcosa che non torna, sul mio iPhone ho la libreria in formato AAC 256 kbps e iTunes non ha mai preteso di ridurre il bitrate a 128bit. Tra l'altro sarebbe la classica la zappa sui piedi, la musica che si acquista su iTunes store è tutta in formato AAC 256 kbps :stordita:
Edit: Fai in questo modo, quando connetti il dispositivo a iTunes, nella pagina di riepilogo delle caratteristiche del dispositivo togli la spunta da "converti automaticamente in formato AAC 128" e il gioco è fatto.
C'è qualcosa che non torna, sul mio iPhone ho la libreria in formato AAC 256 kbps e iTunes non ha mai preteso di ridurre il bitrate a 128bit. Tra l'altro sarebbe la classica la zappa sui piedi, la musica che si acquista su iTunes store è tutta in formato AAC 256 kbps :stordita:
Edit: Fai in questo modo, quando connetti il dispositivo a iTunes, nella pagina di riepilogo delle caratteristiche del dispositivo togli la spunta da "converti automaticamente in formato AAC 128" e il gioco è fatto.
nono, guarda che l'ho fatto di proposito. E' proprio mettendo la spunta che ho fatto la conversione che dicevo. La maggior parte dei miei brani sono cmq mp3 192 o 256 quindi non credo di aver perso granché. Se avessi voluto cambiare bitrate avrei dovuto fare una copia della libreria in un altro formato e poi metterla su iphone, sarebbe stato lungo e noioso e ho preferito fare così, senza contare che, purtroppo, ho ancora degli mp3 a 128 e convertirli in 192 o più sarebbe veramente sciocco.
Inoltre ho letto abbastanza in giro da convincermi che aac 128 è più che sufficiente se non usi delle cuffie da 300 euro. ho fatto anche delle prove da me e ho deciso che fin quando il mio iphone sarà da soli 16 gb, non posso fare diversamente :)
Rainy nights
09-05-2011, 16:37
nono, guarda che l'ho fatto di proposito. E' proprio mettendo la spunta che ho fatto la conversione che dicevo. La maggior parte dei miei brani sono cmq mp3 192 o 256 quindi non credo di aver perso granché. Se avessi voluto cambiare bitrate avrei dovuto fare una copia della libreria in un altro formato e poi metterla su iphone, sarebbe stato lungo e noioso e ho preferito fare così, senza contare che, purtroppo, ho ancora degli mp3 a 128 e convertirli in 192 o più sarebbe veramente sciocco.
Inoltre ho letto abbastanza in giro da convincermi che aac 128 è più che sufficiente se non usi delle cuffie da 300 euro. La gente spesso è molto male informata e si lascia confondere, magari tende a pensare che aac 128 sia uguale a mp3 128 ma non è così. Io ho fatto anche delle prove da me e ho deciso che fin quando il mio iphone sarà da soli 16 gb, non posso fare diversamente :)
In pratica il tuo è un transcode. Peggio di così solo una martellata sui pollici... :stordita:
La gente è male informata e su questo concordo; spesso non si usano le orecchie ma ci si lascia influenzare da quel che si legge/sente, ma la prima regola è di non passare mai da un formato lossy all'altro ;)
Sì ero al corrente degli svantaggi del transcode. Da quel che so comunque il fatto è che prendi il peggio di entrambi i formati, ma passando da mp3 ad aac, a meno di non scendere troppo di bitrate, con un po' di fortuna la resa resta uguale a quella del formato precedente
Rainy nights
09-05-2011, 17:08
Sì ero al corrente degli svantaggi del transcode. Da quel che so comunque il fatto è che prendi il peggio di entrambi i formati, ma passando da mp3 ad aac, a meno di non scendere troppo di bitrate, con un po' di fortuna la resa resta uguale a quella del formato precedente
Non sono affatto d'accordo. Prima di pensare a delle eterna (o qualsiasi cuffietta decente) il mio consiglio è di riconvertire tutti i CD direttamente in AAC 128. Se proprio non puoi evitare una tale compressione almeno si evita di passare via mp3 (che distrugge quanto di buono potrebbe fare l'aac da solo). :)
Non sono affatto d'accordo. Prima di pensare a delle eterna (o qualsiasi cuffietta decente) il mio consiglio è di riconvertire tutti i CD direttamente in AAC 128. Se proprio non puoi evitare una tale compressione almeno si evita di passare via mp3 (che distrugge quanto di buono potrebbe fare l'aac da solo). :)
Eh oddio, sarebbe un lavoraccio... comunque è una cosa che dovrò fare prima o poi :(
CHOFFAN_TPW
09-05-2011, 17:41
Se volessi acquistare dei ricambi per le membrane in silicone delle mie S4 Klipsch (misura grande) cosa dovrei acquistare per avere il meglio?
aiutone per un povero capellone?? :cry:
miriddin
09-05-2011, 17:48
aiutone per un povero capellone?? :cry:
Sull' amazzone inglese trovi questi a circa 13 sterline, guarda se fanno al caso tuo:
http://ec5.images-amazon.com/images/I/21hH4X0detL._SL500_AA300_.jpg
CHOFFAN_TPW
09-05-2011, 19:14
Grazie mille per la risposta!
Diciamo che sarei molto interessato a tutto ciò che riuscisse a garantirmi la maggior profondità possibile nei bassi e nell'isolamento.
Al momento avevo trovato questi:
http://www.complyfoam.com/products/index.php?strProductName=T{48}100-&strModelName=Image-S4{47}S4i
ma non so assolutamente dare un valore al prodotto.
Cosa posso fare?
edit: ho un cowon d2+, se fosse un'informazione utile
Non sono affatto d'accordo. Prima di pensare a delle eterna (o qualsiasi cuffietta decente) il mio consiglio è di riconvertire tutti i CD direttamente in AAC 128. Se proprio non puoi evitare una tale compressione almeno si evita di passare via mp3 (che distrugge quanto di buono potrebbe fare l'aac da solo). :)
cmq se queste cuffie "decenti" mi faranno sentire distintamente i difetti dei miei file allora motivo in più per comprarle subito! :)
Rainy nights
10-05-2011, 00:17
cmq se queste cuffie "decenti" mi faranno sentire distintamente i difetti dei miei file allora motivo in più per comprarle subito! :)
No, le Eterna sono ottime ma perdonano parecchio. Altro motivo per cui non avrai problemi :)
oh ma vedo che le eterna ci sono in rev 1 e rev 2... qual è consigliata? a occhio direi che l'ultima rev dovrebbe essere sempre meglio, vi torna?
gobbissimo
10-05-2011, 08:04
Beh, io ho le REV2 comprate in Spagna da Zococity e, ne sono soddisfattissimo.;)
Rainy nights
10-05-2011, 09:30
Beh, io ho le REV2 comprate in Spagna da Zococity e, ne sono soddisfattissimo.;)
:) Appunto, andate tranquilli.
C'è qualcuno che ha preso le PL30 su mp4nation a cui posso chiedere una informazione, anche in pvt?
Ed_Bunker
10-05-2011, 09:50
A tal proposito, visto che anche da Zoccolandia ce le hanno..., nella fascia unero 20 euro la "miglior" scelta restano le PL30 (Abbinate con un clip+) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.