View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!]
Vale la pena, anche se io consiglio la soluzione ibrida comply+black foam, a pagina 2 del thread delle RE0.
I comply migliorano anche l'isolamento e la resa sui bassi.
grazie ancora moltissimo della tua disponibilità.
Sono ot ma non so dove chiedere... Vorrei prendere insieme alle re0 anche un fiio E5 direttamente da head-direct, ma è normale che devo pagare 2 volte le spedizioni?
justforfree
29-10-2009, 11:49
Ieri ho provato le RE0+FiiO+Sony NWZ-E443 :eek: . Ma veramente la musica si può sentire meglio di così con degli auricolari? Appena arriveranno i comply+ black foam per risolvere il problema degli inserti credo in questo campo abbia terminato la mia ricerca.
alebig69
29-10-2009, 12:10
Ieri ho provato le RE0+FiiO+Sony NWZ-E443 :eek: . Ma veramente la musica si può sentire meglio di così con degli auricolari? Appena arriveranno i comply+ black foam per risolvere il problema degli inserti credo in questo campo abbia terminato la mia ricerca.
Dove li hai presi?
Ieri ho provato le RE0+FiiO+Sony NWZ-E443 :eek: . Ma veramente la musica si può sentire meglio di così con degli auricolari? Appena arriveranno i comply+ black foam per risolvere il problema degli inserti credo in questo campo abbia terminato la mia ricerca.
Puoi mandarmi in pvt dove hai preso un bundle re0+fiio e5 ad un buon prezzo?THX
Ieri ho provato le RE0+FiiO+Sony NWZ-E443 :eek: . Ma veramente la musica si può sentire meglio di così con degli auricolari? Appena arriveranno i comply+ black foam per risolvere il problema degli inserti credo in questo campo abbia terminato la mia ricerca.
... escludendo le HD RE0 (che non conosco) di sicuro puoi migliorare decisamente sostituendo il FiiO (quale poi, E3 o E5?), ampli decisamente "economico" e il Sony. L'ho provato ed è inferiore in quanto a qualità audio al mio NWZ-A816.
Buon per te... hai una scusa per provare dell'altro! ;)
sjk
justforfree
29-10-2009, 16:41
Dove li hai presi?
In verità non li ho ancora ordinati. Ho fatto un elenco dei possibili negozi nei quali acquistarli e a breve dovrei decidere.
justforfree
29-10-2009, 16:44
Puoi mandarmi in pvt dove hai preso un bundle re0+fiio e5 ad un buon prezzo?THX
Li ho presi separatamente, per cui mi spiace ma non saprei come aiutarti. Il FiiO E5 l'avevo addirittura comprato quando era in prevendita.
In verità non li ho ancora ordinati. Ho fatto un elenco dei possibili negozi nei quali acquistarli e a breve dovrei decidere.
Io mi indirizzerei verso un altro lettore.
justforfree
29-10-2009, 17:24
... escludendo le HD RE0 (che non conosco) di sicuro puoi migliorare decisamente sostituendo il FiiO (quale poi, E3 o E5?), ampli decisamente "economico" e il Sony. L'ho provato ed è inferiore in quanto a qualità audio al mio NWZ-A816.
Buon per te... hai una scusa per provare dell'altro! ;)
sjk
Difatti non intendevo supporre che fosse impossibile ma desideravo comunicare che la qualità raggiunta assemblando questi tre componenti in mio possesso risultava sufficiente a soddisfare le mie pretese, pretese alle quali non ero riuscito a dare risposta per lungo tempo.
Il FiiO E5 pur essendo di fascia economica lo trovo discreto. Sul Sony mi fido di ciò che affermi tu, e questo mi rende ancora più curioso nei riguardi della serie X (NWZ-X1060) e della nuova serie A (NW-A840). Ma la differenza tra l'NWZ-A816 e l'NWZ-E443 è così netta? Solo come qualità o anche come potenza d'uscita? Hai avuto modo di provare la serie X e di fare un confronto?
Ti pongo queste domande perché ritengo il Sony il lettore più adatto ai miei gusti. Prima utilizzavo il Cowon I7 (anche adesso lo alterno) e pensavo avesse il suono migliore tra i player in circolazione ma dopo avere provato il Sony mi sono ricreduto. Così mi sto interrogando se in futuro potrebbe valere la pena fare l'upgrade.
justforfree
29-10-2009, 17:34
Io mi indirizzerei verso un altro lettore.
Mi riferivo ai comply+ black foam. Il resto ce l'ho già.
Tu che lettore avresti consigliato?
Ho anche il Cowon I7, il Creative zen V e il Samsung YP-U3. Avevo inoltre un Iriver e ll Sansa Fuze ma li ho dati via.
Difatti non intendevo supporre che fosse impossibile ma desideravo comunicare che la qualità raggiunta assemblando questi tre componenti in mio possesso risultava sufficiente a soddisfare le mie pretese, pretese alle quali non ero riuscito a dare risposta per lungo tempo.
Il FiiO E5 pur essendo di fascia economica lo trovo discreto. Sul Sony mi fido di ciò che affermi tu, e questo mi rende ancora più curioso nei riguardi della serie X (NWZ-X1060) e della nuova serie A (NW-A840). Ma la differenza tra l'NWZ-A816 e l'NWZ-E443 è così netta? Solo come qualità o anche come potenza d'uscita? Hai avuto modo di provare la serie X e di fare un confronto?
Ti pongo queste domande perché ritengo il Sony il lettore più adatto ai miei gusti. Prima utilizzavo il Cowon I7 (anche adesso lo alterno) e pensavo avesse il suono migliore tra i player in circolazione ma dopo avere provato il Sony mi sono ricreduto. Così mi sto interrogando se in futuro potrebbe valere la pena fare l'upgrade.
Si, avevo capito la battuta... ;)
Purtroppo la serie X non l'ho provata, anche se i touch-screen non mi attirano troppo, e -comuqnue- onestamente è fuori portata (costa troppo). Ti posso invece che la differenza tra la serie E4xx ed A8xx è abbastanza netta. Parlo di qualità audio. Onestamente non ricordo a livello di potenza d'uscita... Il mio ne ha a sufficienza (e le orecchie non le risparmio),
Come dico sempre, con una serie A8xx di sicuro cadresti in piedi! ;)
Ciao
sjk
justforfree
29-10-2009, 20:51
Si, avevo capito la battuta... ;)
Purtroppo la serie X non l'ho provata, anche se i touch-screen non mi attirano troppo, e -comuqnue- onestamente è fuori portata (costa troppo). Ti posso invece che la differenza tra la serie E4xx ed A8xx è abbastanza netta. Parlo di qualità audio. Onestamente non ricordo a livello di potenza d'uscita... Il mio ne ha a sufficienza (e le orecchie non le risparmio),
Come dico sempre, con una serie A8xx di sicuro cadresti in piedi! ;)
Ciao
sjk
Grazie della risposta.
Ciao.
mt_iceman
29-10-2009, 21:04
ciao a todos
devo abbinare dei nuovi auricolari al mio s9.
sento parlare piuttosto bene delle cx300 di sennheiser.
costano anche poco. però mi chiedevo se ad esempio le cx500 siano di molto superiori e convenga spostarsi su queste. (ho visto che ci sono anche le cx350 e 550. differenze dai modelli normali? e le cx 300 II precision? in cosa cambiano da quelle classiche.
tnx
p.s. ascolto un po' di tutto come generi. soprattutto rock. voglio equilibrio generale. i bassi mi piaciono, ma non devono vviamente "grattare" è una cosa che non sopporto.
Io mi indirizzerei verso un altro lettore.
1) Cowon D2, o S9
2) Sony X1060
3) Nationite S:Flo, o S:FLo 2 (sta per uscire, è un Telcast rimarchiato)
ciao a todos
devo abbinare dei nuovi auricolari al mio s9.
sento parlare piuttosto bene delle cx300 di sennheiser.
costano anche poco. però mi chiedevo se ad esempio le cx500 siano di molto superiori e convenga spostarsi su queste. (ho visto che ci sono anche le cx350 e 550. differenze dai modelli normali? e le cx 300 II precision? in cosa cambiano da quelle classiche.
tnx
p.s. ascolto un po' di tutto come generi. soprattutto rock. voglio equilibrio generale. i bassi mi piaciono, ma non devono vviamente "grattare" è una cosa che non sopporto.
Se vuoi equilibrio generale cambia auricolari :D Le cx300 sono molto bassose, se cerchi un paio che costino poco allora prova o le Sound Magic PL-30, o le PL-50, o le Head Direct Re2.
justforfree
30-10-2009, 00:08
1) Cowon D2, o S9
2) Sony X1060
3) Nationite S:Flo, o S:FLo 2 (sta per uscire, è un Telcast rimarchiato)
Grazie del suggerimento. Ho letto però l'opinione di alcune persone che hanno sia il Cowon D2 che l'I7 e che sostengono che l'I7 sia uguale se non superiore al D2 a livello di qualità audio. Prima di comprarlo avevo tenuto conto anche di questo fattore ma non ho avuto l'opportunità di fare un confronto diretto.
Il Sony X1060 mi piacerebbe davvero provarlo (già mi piace come suona l'NWZ-E443).
mt_iceman
30-10-2009, 07:00
Se vuoi equilibrio generale cambia auricolari :D Le cx300 sono molto bassose, se cerchi un paio che costino poco allora prova o le Sound Magic PL-30, o le PL-50, o le Head Direct Re2.
innanzi tutto grazie della risposta.
alt
a me i bassi piacciono. quello che non mi piace e che non vengano retti bene e che soffochino i medi e gli alti.
mikedepetris
30-10-2009, 07:19
leggo ora:
Sennheiser CX300 Ear Canal Headphones - Pink
£14.99 DELIVERED
40% OFF!
Sennheiser CX300-II ECO Noise Isolating Headphones - Black
£17.99 DELIVERED
kamanthai
30-10-2009, 08:47
Potresti considerare le Philips SHE9800.Vai a leggere la recensione...si trovano a meno di 30 euro...
ciao a todos
devo abbinare dei nuovi auricolari al mio s9.
sento parlare piuttosto bene delle cx300 di sennheiser.
costano anche poco. però mi chiedevo se ad esempio le cx500 siano di molto superiori e convenga spostarsi su queste. (ho visto che ci sono anche le cx350 e 550. differenze dai modelli normali? e le cx 300 II precision? in cosa cambiano da quelle classiche.
tnx
p.s. ascolto un po' di tutto come generi. soprattutto rock. voglio equilibrio generale. i bassi mi piaciono, ma non devono vviamente "grattare" è una cosa che non sopporto.
innanzi tutto grazie della risposta.
alt
a me i bassi piacciono. quello che non mi piace e che non vengano retti bene e che soffochino i medi e gli alti.
Allora io ti consiglio di prendere le Re2 + Fiio E5 (amplificatore portatile) che ha la funzione bass boost, sono un'ottima accoppiata.
mt_iceman
30-10-2009, 19:41
e delle cx500 che mi dite? rispetto alle cx300 come sono?
tnx
davide nove
30-10-2009, 21:56
ciao :) volevo chiedere informazioni,pareri sulle akg k330 in-ear
......up......up...:)
Brolente
31-10-2009, 02:07
......up......up...:)
entro pochi giorni (7) entrerò in possesso delle cuffie che ultimamente ho comprato ma che per lavoro ho dovuto far andare alla casa dove ho famiglia e quindi non ho ancora provato...le k330 sono le uniche che ho già...e vanno alla grande...appena posso faccio delle comparative ;)
Budget ipotetico di 80 spedite, non in ear.
Cosa consigliate? A livelli delle RE0 :rolleyes:
entro pochi giorni (7) entrerò in possesso delle cuffie che ultimamente ho comprato ma che per lavoro ho dovuto far andare alla casa dove ho famiglia e quindi non ho ancora provato...le k330 sono le uniche che ho già...e vanno alla grande...appena posso faccio delle comparative ;)
Brolente hai pm, xkè non rispondi? ricordo che siamo in affari!
magisterarus
31-10-2009, 09:25
Budget ipotetico di 80 spedite, non in ear.
Cosa consigliate? A livelli delle RE0 :rolleyes:
YUIN OK2
Computerman
02-11-2009, 00:28
Visto che le Yuin G2A in europa non riesco a trovarle...e comunque le yuin in generale non si trovano in europa...sapete consigliarmi altre cuffie per lo zune, di qualità e non in-ear?
Grazie
P.S. Magari consigli anche su varie fasce di prezzo ^_^
YUIN OK2
supera troppo, con ipotetico intendevo massimo massimo :D
Son indeciso tra le G2a e le Ok3...
jazzprofile
02-11-2009, 07:02
supera troppo, con ipotetico intendevo massimo massimo :D
Son indeciso tra le G2a e le Ok1...
Semmai tra G1A e OK1.... comunque vai sulle OK1.
Tieni conto che per dare il loro massimo le OK1 hanno bisogno di un ampli portatile.
mi ero appena svegliato :D
OK3 e G2A
untiponline
02-11-2009, 15:10
Possessore delle stupende Philips she9800 acquistate in Germania da famoso e-shop con tanto di garanzia europea, ho acquistato 10 giorni fà un paio di scorta all'ottimo prezzo di 23 euro (spedizione inclusa) di questi auricolari da Israele tramite "baia".
Leggendo in precedenza vari dubbi sulla loro originalità ho riportato le mie impressioni sul thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=37#723
mikedepetris
02-11-2009, 18:34
Ma le Philips SHE9800 son veramente tanto meglio delle CX400 ? Ci sono altre impressioni oltre a quelle del simpatico e sfegatato fan? :D
Quasi quasi le compro e provo direttamente.
untiponline
03-11-2009, 00:43
Ma le Philips SHE9800 son veramente tanto meglio delle CX400 ? Ci sono altre impressioni oltre a quelle del simpatico e sfegatato fan? :D
Quasi quasi le compro e provo direttamente.
Puoi linkarmi una recensione/raffronto tra le due appartenente a questo forum sulle basi di quanto hai detto? Grazie così me la leggo anch'io...
mikedepetris
03-11-2009, 08:24
Puoi linkarmi una recensione/raffronto tra le due appartenente a questo forum sulle basi di quanto hai detto? Grazie così me la leggo anch'io...
magari, ma non c'e', per questo chiedevo pareri, la situazione e' che ho da poco ordinato le CX400, dopo aver sempre avuto roba da 10 euro, e dopo aver letto il tuo entusiastico report delle philips ho il dito pronto a fare click su "compralo subito" a 23 euro, cosi' le confronto direttamente
mi pare curioso pero' che in questo 3d, tra tanti post non si parli delle she9800, se non un vero confronto con le CX
untiponline
03-11-2009, 15:42
magari, ma non c'e', per questo chiedevo pareri, la situazione e' che ho da poco ordinato le CX400, dopo aver sempre avuto roba da 10 euro, e dopo aver letto il tuo entusiastico report delle philips ho il dito pronto a fare click su "compralo subito" a 23 euro, cosi' le confronto direttamente
mi pare curioso pero' che in questo 3d, tra tanti post non si parli delle she9800, se non un vero confronto con le CX
Non è strano in quanto a possedere le 9800 sono in pochi e molti ad ignorarle senza averle nemmeno provate basandosi solo su pregiudizi vari.
Le cx400 riprendono/godono della pubblicità ed immagine delle stracommercializzate cx300...sono un prodotto altamente commerciale che trovi ovunque! A differenza le she9800 sono entrate da poco a far parte del mercato italiano
mikedepetris
03-11-2009, 17:42
Non è strano in quanto a possedere le 9800 sono in pochi e molti ad ignorarle senza averle nemmeno provate basandosi solo su pregiudizi vari.
Le cx400 riprendono/godono della pubblicità ed immagine delle stracommercializzate cx300...sono un prodotto altamente commerciale che trovi ovunque! A differenza le she9800 sono entrate da poco a far parte del mercato italiano
oggi in un negozio sloveno ho preso in mano la scatola delle she9800, pesantissima, prezzo 80 euro, penso che le ordinero' e le provero', al limite le rivendo :)
Brolente
03-11-2009, 17:43
oggi in un negozio sloveno ho preso in mano la scatola delle she9800, pesantissima, prezzo 80 euro, penso che le ordinero' e le provero', al limite le rivendo :)
infatti me lo ha detto anche mio padre....ma perchè è così pesante?
mikedepetris
03-11-2009, 17:46
infatti me lo ha detto anche mio padre....ma perchè è così pesante?
voglio comprale per scoprirlo, con i prodotti meccanici il peso indica grossomodo la qualita' :)
Brolente
03-11-2009, 17:48
voglio comprale per scoprirlo, con i prodotti meccanici il peso indica grossomodo la qualita' :)
tranne che negli auricolari che invece non vuol dire nulla ;) :D
Brolente ti prego di rispondere ai pm. Se hai la casella piena vedi cancellare un paio di mess.
Brolente
03-11-2009, 18:37
Brolente ti prego di rispondere ai pm. Se hai la casella piena vedi cancellare un paio di mess.
non sono più interessato...potrei essere interessato all'ampli ma solo ad un prezzo stracciato.
grazie
non sono più interessato...potrei essere interessato all'ampli ma solo ad un prezzo stracciato.
grazie
Potevi anke avvisarmi un po' prima. Come non detto, almeno adesso so ke lo posso vendere.
Scusate l'ot.
kamanthai
03-11-2009, 22:46
Ciao e bentornato finalmente!Quando ti ho chiesto del venditore sulla baia ho comprato subito una 9800!Oggi sono partite finalmete dalla germania le tanto attese ie8 insieme all's9.Quindi arriveranno sicuramente prima delle 9800.Appena ho tutto voglio fare un piccolo raffronto uscite di scatola e successivamente dopo una settimana di burnin.La differenza di prezzo come detto è enorme.Ma se queste 9800 sono come dici ne ordino un altro paio di scorta(anch'io ho queste manie, quando trovo un oggetto di buone prestazioni e con rapporto prezzo-qualità imbattibile ho l'ansia che poi l'occasione svanisca...):D
Non è strano in quanto a possedere le 9800 sono in pochi e molti ad ignorarle senza averle nemmeno provate basandosi solo su pregiudizi vari.
Le cx400 riprendono/godono della pubblicità ed immagine delle stracommercializzate cx300...sono un prodotto altamente commerciale che trovi ovunque! A differenza le she9800 sono entrate da poco a far parte del mercato italiano
untiponline
04-11-2009, 01:14
magari, ma non c'e', per questo chiedevo pareri, la situazione e' che ho da poco ordinato le CX400, dopo aver sempre avuto roba da 10 euro, e dopo aver letto il tuo entusiastico report delle philips ho il dito pronto a fare click su "compralo subito" a 23 euro, cosi' le confronto direttamente
mi pare curioso pero' che in questo 3d, tra tanti post non si parli delle she9800, se non un vero confronto con le CX
Guarda guarda cosa ho trovato...non ricordavo che un utente possessore delle cx300 ha postato nel mio thread le impressioni con le she9800
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=12#235
...e considera che a differenza delle cx300 le 9800 avevano solo 40 ore di burn-in :D
Ciao e bentornato finalmente!Quando ti ho chiesto del venditore sulla baia ho comprato subito una 9800!Oggi sono partite finalmete dalla germania le tanto attese ie8 insieme all's9.Quindi arriveranno sicuramente prima delle 9800.Appena ho tutto voglio fare un piccolo raffronto uscite di scatola e successivamente dopo una settimana di burnin.La differenza di prezzo come detto è enorme.Ma se queste 9800 sono come dici ne ordino un altro paio di scorta(anch'io ho queste manie, quando trovo un oggetto di buone prestazioni e con rapporto prezzo-qualità imbattibile ho l'ansia che poi l'occasione svanisca...):D
Ciao :) ...grazie per il "bentornato" fà sempre piacere essere ben accolti ;)
Ti ho risposto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=37#740
Devo mandare in assistenza le s-Jays.
L'auricolare sinistro ha iniziato a gracchiare... :(
Già compilato il form per rispedirle, devo impachettare e spedire il tutto..
Oggi son tornate le re2 spedite a meta' ottobre in cina :D
Spesa totale, 5 e passa. 89esimo giorno su 90 xD
Dartfira
04-11-2009, 20:10
Ma sui 15€ cosa mi conviene comprare come cuffiette per il Samsung YP-Q1?
SHE9800 vs OK3 vs G2A
consigli?
SHE9800 vs OK3 vs G2A
consigli?
Eh... difficile. E magari averle tutte e tre!
Ma sono concetti totalmente diversi, però (in-ear, classici, clip-on).
Credo sia comunque difficile dare un giudizio se non si conoscono le esigenze dell'ascoltatore.
sjk
tenendo da parte l'isolazione dal suono, quale delle tre suona meglio? abbinate con un i7.
In pratica, quale mi permette di sentire più suoni? detta alla grezza :D
tenendo da parte l'isolazione dal suono, quale delle tre suona meglio? abbinate con un i7.
In pratica, quale mi permette di sentire più suoni? detta alla grezza :D
Sulle SHE9800 sarei di parte (le possiedo e ne sono enormemento sodisfatto in relazione al rapporto qualità/prezzo), quindi te le consiglio ad occhi chiusi. Hanno indossabilità perfetta, ed anche isolamento (non quanto una in-ear classica però, ma enormemente più degli auricolari classici, tipo OK3). Poi hanno una tenuta in potenza fantastica, e visto che l'I7 è molto potente penso le sfrutteresti alla grande.
Però le Yuin in generale le sto seguendo da una vita, tutti ne parlano bene. e prima o poi... ;)
Delle clip-on però non so proprio cosa dirti...
Ad occhi chiusi ti consiglierei le Philips (vista la reperibilità... a basso costo e la mia esperienza diretta): come dico sempre, a quel prezzo, anche nella peggiore delle ipotesi cadresti in piedi!
Ciao
sjk
Sulle SHE9800 sarei di parte (le possiedo e ne sono enormemento sodisfatto in relazione al rapporto qualità/prezzo), quindi te le consiglio ad occhi chiusi. Hanno indossabilità perfetta, ed anche isolamento (non quanto una in-ear classica però, ma enormemente più degli auricolari classici, tipo OK3). Poi hanno una tenuta in potenza fantastica, e visto che l'I7 è molto potente penso le sfrutteresti alla grande.
Però le Yuin in generale le sto seguendo da una vita, tutti ne parlano bene. e prima o poi... ;)
Delle clip-on però non so proprio cosa dirti...
Ad occhi chiusi ti consiglierei le Philips (vista la reperibilità... a basso costo e la mia esperienza diretta): come dico sempre, a quel prezzo, anche nella peggiore delle ipotesi cadresti in piedi!
Ciao
sjk
Le philips le prendo come cuffie primarie, come secondarie invece ero indeciso a questo punto... qualcuno possiede le ok3 e le g2a?
Grazie sjk :D
untiponline
05-11-2009, 23:11
Le philips le prendo come cuffie primarie, come secondarie invece ero indeciso a questo punto... qualcuno possiede le ok3 e le g2a?
Grazie sjk :D
Oltre a quotare ciò che ha già detto sjk posso dirti che con il mio Cowon D2 le she9800 si abbinano eccezionalmente per resa in potenza ed assenza di fruscìo anche ad altissimo volume ;)
conoscete qualche in-ear piccola che suoni bene ?
tipo fatta così, per intendersi
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/SONY_MDREX33LP/SONY_EX33LP_mainsmall.jpg
mi devono stare sotto queste (attenuano fino a 35db, stringono parecchio )
http://www.peltor.se/admin/picture/20050919155606.jpg
forever nokia
09-11-2009, 18:20
ciao ragazzi!
sto procedendo all'acquisto di un paio di in ear e mi sono arenato sul dilemma:
akg k 324p o sennheiser cx400 II?
come generi musicali ascolto un po' di tutto...
qualcuno saprà aiutarmi?
untiponline
10-11-2009, 00:15
Un utente ha acquistato contemporaneamente le she9800 + ie8 ed ascoltate entrambe con un Cowon S9 e file FLAC. Ecco il risultato :eek: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29626194&posted=1#post29626194#788
Un utente ha acquistato contemporaneamente le she9800 + ie8 ed ascoltate entrambe con un Cowon S9 e file FLAC. Ecco il risultato :eek: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29626194&posted=1#post29626194#788
quindi visto che molti ritengono le ie8 alla pari delle shure 530, se non superiori, le philippo di conseguenza sono meglio delle 530...
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
alebig69
10-11-2009, 07:53
quindi visto che molti ritengono le ie8 alla pari delle shure 530, se non superiori, le philippo di conseguenza sono meglio delle 530...
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
Non fa una piega. La proprietà transitiva delle cuffie :O
Rainy nights
10-11-2009, 09:44
Non fa una piega. La proprietà transitiva delle cuffie :O
A breve collochiamo anche le Re0 perché devo fare una prova con un utente abruzzese e al momento non ho tempo/voglia :stordita:
untiponline
10-11-2009, 14:00
quindi visto che molti ritengono le ie8 alla pari delle shure 530, se non superiori, le philippo di conseguenza sono meglio delle 530...
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
Bhè...se ie8 = se530 o poco piu'...non c'è tanto spazio tra loro per mettersi in mezzo :stordita:
Eviterei questi collocamenti/raffronti a volte insensati/infondati (non mi rivolgo a te ma a ciò che sicuramente hai sentito dire).
Una cosa è certa: la timbrica delle she9800 come ie8 è BEN diversa dalle se530 ad armatura bilanciata.
Molti prediligono le ie8 alle 530 soprattutto perchè non amano la timbrica del driver ad armatura bilanciata e adorano l'estensione di banda come il soundstage molto pronunciato.
Inoltre le in-ear ad armatura bilanciata (soprattutto di qualità) richiedono obbligatoriamente un collocamento perfetto e ben ermetico nel canale aurale.
La struttura semi-in ear come she9800 risulta piu' pratica/veloce nell'inserimento dove il gommino non deve esercitare molta pressione alle pareti del canale per il semplice fatto che l'ancoraggio è affidato anche al case ospitato dal padiglione aurale.
quindi visto che molti ritengono le ie8 alla pari delle shure 530, se non superiori, le philippo di conseguenza sono meglio delle 530...
:eek:
no ;)
Rainy nights
10-11-2009, 18:08
:eek:
no ;)
:D Dai che scherzava, almeno spero... :stordita:
Bhe
ammetto di aver esagerato...
pero' forse e' meglio non esagerare con le recensioni creative...
Che siano ottime cuffie, che magari a qualcuno suonano molto bene, meglio magari di altre, ma sarebbe meglio non trarre conclusioni affrettate...
Vampire666
10-11-2009, 19:03
C'è nessuno che saprebbe comparare le PHILIPS SHE9800 con le SoundMagic PL50 e vedere se è possibile stabilire la migliore tra queste due?
Rainy nights
10-11-2009, 19:23
C'è nessuno che saprebbe comparare le PHILIPS SHE9800 con le SoundMagic PL50 e vedere se è possibile stabilire la migliore tra queste due?
Sono già su head-fi (chiave di ricerca she9800), comunque darò un mio parere quanto prima ;)
PS: qui http://www.head-fi.org/forums/5758372-post2.html intanto vengono comparate alle ie8 (1:100). Molto esplicativo quel post che evidentemente ridimensiona una IEM di cui poco si curano su quel forum. :)
Vampire666
10-11-2009, 22:31
Sono già su head-fi (chiave di ricerca she9800), comunque darò un mio parere quanto prima ;)
PS: qui http://www.head-fi.org/forums/5758372-post2.html intanto vengono comparate alle ie8 (1:100). Molto esplicativo quel post che evidentemente ridimensiona una IEM di cui poco si curano su quel forum. :)
Ok, grazie mille.
Intanto mi leggo la tua super recensione delle PL50. ;)
untiponline
11-11-2009, 00:30
Bhe
ammetto di aver esagerato...
pero' forse e' meglio non esagerare con le recensioni creative...
Che siano ottime cuffie, che magari a qualcuno suonano molto bene, meglio magari di altre, ma sarebbe meglio non trarre conclusioni affrettate...
Con tutti questi "magari" stà di fatto che hanno sorpreso e conquistato i timpani di molti utenti che le hanno acquistate....inoltre...e scusami se è poco...una riflessione sul prezzo: 24 euro spedite :O
Brolente
11-11-2009, 00:41
Con tutti questi "magari" stà di fatto che hanno sorpreso e conquistato i timpani di molti utenti che le hanno acquistate....inoltre...e scusami se è poco...una riflessione sul prezzo: 24 euro spedite :O
ciao fratello...il punto è che c'è gente che crede che la musica sia senza bassi ;) :eek:
inoltre leggetevi le opinioni sulle she9800 di amazon che almeno sono una decina e non una sola opinione separata e controtendenza che non fa per nulla testo!
http://www.amazon.com/Philips-SHE9800-Headphones-Advanced-Acoustics/dp/B0013JIEO6
untiponline
11-11-2009, 00:52
ciao fratello...il punto è che c'è gente che crede che la musica sia senza bassi ;) :eek:
inoltre leggetevi le opinioni sulle she9800 di amazon che almeno sono una decina e non una sola opinione separata e controtendenza che non fa per nulla testo!...
Ciao ! :) ...chi si rivede... A proposito, dato che ti sono arrivate...quando rilasci la tua rece ??...Stiamo aspettando ;)
alebig69
11-11-2009, 08:10
ciao fratello...il punto è che c'è gente che crede che la musica sia senza bassi ;) :eek:
Eh, ma c'è molta più gente che crede che la musica sia SOLO bassi :O
soluzione low cost..da fnac.it in offerta le Jvc HA-FX66W ...colore scabroso (red), ma prezzo non male.. 9,90€ :D :D :D :D :D e con ritiro in negozio, non c'e' neanche da aggiungere spese di spedizione...
Rainy nights
11-11-2009, 10:50
Eh, ma c'è molta più gente che crede che la musica sia SOLO bassi :O
Farei loro provare le RE0 o le PL50 :asd:
Brolente
11-11-2009, 11:15
Ciao ! :) ...chi si rivede... A proposito, dato che ti sono arrivate...quando rilasci la tua rece ??...Stiamo aspettando ;)
mi ci vorrà molto tempo per tirare delle somme...poi le philips (ottime) le ho regalate a mio padre...fra una settimana le riordino e le inserisco nel giudizio...che comunque ha bisogno dei suoi tempi lavoro permettendo...inoltre mi stanno arrivando anche le RE2 :D
ad ogni modo posso dire sin da subito che le AKG K330 sono auricolari fantastici...e che AKG con Sennheiser e Grado rimangono e si affermano le mie marche preferite...poi ovviamente ci sono anche le altre marche che spaccano...
Però ad esempio le cuffie AKG K450 devono essere uno spettacolo...osere dire il top delle cuffie portatili :cool:
a preso...
PS: le k450 non ce le ho ;)
Ci mancava solo il confronto tra auricolari che si possono acquistare a 25 Euro scarsi, con altri che invece si trovano a quasi 200...!!!
Torniamo sulla terra? :D
sjk
Brolente
11-11-2009, 11:52
Ci mancava solo il confronto tra auricolari che si possono acquistare a 25 Euro scarsi, con altri che invece si trovano a quasi 200...!!!
Torniamo sulla terra? :D
sjk
è proprio questo che mi stupisce :mad:
ovvero che alcuni auricolari da 30/50€ spaccano di brutto e altri più costosi di meno! fermo restando le preferenze personali in quanto al tipo di suono ;)
alebig69
11-11-2009, 12:01
è proprio questo che mi stupisce :mad:
ovvero che alcuni auricolari da 30/50€ spaccano di brutto e altri più costosi di meno! fermo restando le preferenze personali in quanto al tipo di suono ;)
Secondo me è proprio questo il punto principale della questione
Secondo me è proprio questo il punto principale della questione
Concordo. Però -almeno nel mio caso- si deve per forza considerare anche il costo... purtroppo.
Ed a quel punto certi paragoni sono proprio "impossibili".
sjk
perdegola
12-11-2009, 11:16
Salve premetto che di cuffie non ne capisco una mazza, però voglio chiedervi/chiarirmi alcuni dubbi. Inzio con dire che ero intenzionato a prendere un home cinema 5.1 da "poco" (dico poco perchè sono che i veri home cinema costano migliaia di euri) intorno ai 200/250 euri! Solo che poi c'ho ripensato perchè il fatto di far passare fili, cavetti.... in sala non mi piaceva (più che altro è stata mia madre a fermarmi :p )! Però stamattina sono passato da unieuro e ho visto delle cuffie della bose! Allora ho pensato che invece di prendere un home cinema, di prendere queste cuffie!! Solo che però mi sono venuti dei dubbi, (premetto che le userei solamente per giocarci alla ps3 :D ):
1. comme le collego alla tv o alla ps3??
2. crerebbero lo stesso (non dico proprio lo stesso) effetto di un home cinema
3. come qualità/fedeltà del suono sarebbero uguali ad un home cinema o inferiori??
4. esistone cuffie senza fili??
grazie per qualunque consiglio!! ;)
Rainy nights
12-11-2009, 12:30
Salve premetto che di cuffie non ne capisco una mazza, però voglio chiedervi/chiarirmi alcuni dubbi. Inzio con dire che ero intenzionato a prendere un home cinema 5.1 da "poco" (dico poco perchè sono che i veri home cinema costano migliaia di euri) intorno ai 200/250 euri! Solo che poi c'ho ripensato perchè il fatto di far passare fili, cavetti.... in sala non mi piaceva (più che altro è stata mia madre a fermarmi :p )! Però stamattina sono passato da unieuro e ho visto delle cuffie della bose! Allora ho pensato che invece di prendere un home cinema, di prendere queste cuffie!! Solo che però mi sono venuti dei dubbi, (premetto che le userei solamente per giocarci alla ps3 :D ):
1. comme le collego alla tv o alla ps3??
2. crerebbero lo stesso (non dico proprio lo stesso) effetto di un home cinema
3. come qualità/fedeltà del suono sarebbero uguali ad un home cinema o inferiori??
4. esistone cuffie senza fili??
grazie per qualunque consiglio!! ;)
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
;)
kamanthai
13-11-2009, 09:14
Bhè...se ie8 = se530 o poco piu'...non c'è tanto spazio tra loro per mettersi in mezzo :stordita:
Eviterei questi collocamenti/raffronti a volte insensati/infondati (non mi rivolgo a te ma a ciò che sicuramente hai sentito dire).
Una cosa è certa: la timbrica delle she9800 come ie8 è BEN diversa dalle se530 ad armatura bilanciata.
Molti prediligono le ie8 alle 530 soprattutto perchè non amano la timbrica del driver ad armatura bilanciata e adorano l'estensione di banda come il soundstage molto pronunciato.
Inoltre le in-ear ad armatura bilanciata (soprattutto di qualità) richiedono obbligatoriamente un collocamento perfetto e ben ermetico nel canale aurale.
La struttura semi-in ear come she9800 risulta piu' pratica/veloce nell'inserimento dove il gommino non deve esercitare molta pressione alle pareti del canale per il semplice fatto che l'ancoraggio è affidato anche al case ospitato dal padiglione aurale.
Meno male che pur essendo tu molto a favore delle 9800 riesci però a ridimensionare certe affermazioni:D. Come ben dici, io ho riportato solo la mia primissima impressione(con tutte le soggettività del caso vedi:gusti personali, predilezione di brani di un certo tipo ecc.) ascoltando più volte gli stessi pezzi a rippaggio perfetto e in alta qualità e con un lettore che non ha bisogno di presentazioni(s9),con equalizzazione piatta e senza alcun effetto.Quindi la mia non era una comparativa tra 9800 e ie8 perchè sono cuffie di due livelli molto differenti!Senza prendere le singole frasi, ho detto chiaramente che la mia prima impressione è stata che le 9800 con 70 ore di burnin, non sono così lontane dalle ie8 appena aperte di scatola e che hanno caratteristiche simili nel senso che si fanno apprezzare entrambe per le differenze con le armatura bilanciata(i gusti son gusti).Il "non sono così lontane" vuol dire che considerato il prezzo, le 9800 sono un'ottima scelta per chi vuole avere caratteristiche vicine a iem dinamiche di alta gamma come appunto le ie8 spendendo pochissimo!E ho già sottolineato in quei post che, considerando l'importanza del burnin nelle dinamiche(e le ie8 sono in tal senso, molto particolari...) sicuramente le Senn prenderanno dalle 9800 le ovvie distanze perchè già da subito si sente il loro enorme potenziale!Poi se la loro superiorità è in rapporto 100:1 come dicono su head-fi non so dire, ma visto che comunque non si può mai prescindere dal prezzo di acquisto, secondo me è mooolto meno!:D
untiponline
13-11-2009, 13:51
Meno male che pur essendo tu molto a favore delle 9800 riesci però a ridimensionare certe affermazioni:D. Come ben dici, io ho riportato solo la mia primissima impressione(con tutte le soggettività del caso vedi:gusti personali, predilezione di brani di un certo tipo ecc.) ascoltando più volte gli stessi pezzi a rippaggio perfetto e in alta qualità e con un lettore che non ha bisogno di presentazioni(s9),con equalizzazione piatta e senza alcun effetto.Quindi la mia non era una comparativa tra 9800 e ie8 perchè sono cuffie di due livelli molto differenti!Senza prendere le singole frasi, ho detto chiaramente che la mia prima impressione è stata che le 9800 con 70 ore di burnin, non sono così lontane dalle ie8 appena aperte di scatola e che hanno caratteristiche simili nel senso che si fanno apprezzare entrambe per le differenze con le armatura bilanciata(i gusti son gusti).Il "non sono così lontane" vuol dire che considerato il prezzo, le 9800 sono un'ottima scelta per chi vuole avere caratteristiche vicine a iem dinamiche di alta gamma come appunto le ie8 spendendo pochissimo!E ho già sottolineato in quei post che, considerando l'importanza del burnin nelle dinamiche(e le ie8 sono in tal senso, molto particolari...) sicuramente le Senn prenderanno dalle 9800 le ovvie distanze perchè già da subito si sente il loro enorme potenziale!Poi se la loro superiorità è in rapporto 100:1 come dicono su head-fi non so dire, ma visto che comunque non si può mai prescindere dal prezzo di acquisto, secondo me è mooolto meno!:D
Ma io l'ho sempre detto che certi contrasti avvengono fondamentalmente tra 2 modi o meglio gusti ben distinti di ascoltare la musica (dinamiche/armature bilanciate). Ovvio che tra le due (a parità di costo/classe appartenenza) la dinamica come ie8 e she9800 (ad esempio) ha un'estensione di banda ben superiore rispetto all'armatura. Comunque...l'auricolare dinamico riprende le caratteristiche della classica cuffiona e sicuramente la timbrica piu' apprezzata al mondo DAL POPOLO (non dai così detti scienziati del suono che devono sempre andare contro corrente per diversificare il mercato).
Però quel rapporto 100:1 tra ie8 e she9800 è proprio una favola :D ...certo che ci vuole proprio fantasia a partorire un'affermazione infondata del genere: l'hanno misurato col metro immagino :rotfl: ...oppure hanno il tester del gusto :rolleyes: :muro:
kamanthai
13-11-2009, 14:21
Ma io l'ho sempre detto che certi contrasti avvengono fondamentalmente tra 2 modi o meglio gusti ben distinti di ascoltare la musica (dinamiche/armature bilanciate). Ovvio che tra le due (a parità di costo/classe appartenenza) la dinamica come ie8 e she9800 (ad esempio) ha un'estensione di banda ben superiore rispetto all'armatura. Comunque...l'auricolare dinamico riprende le caratteristiche della classica cuffiona e sicuramente la timbrica piu' apprezzata al mondo DAL POPOLO (non dai così detti scienziati del suono che devono sempre andare contro corrente per diversificare il mercato).
Però quel rapporto 100:1 tra ie8 e she9800 è proprio una favola :D ...certo che ci vuole proprio fantasia a partorire un'affermazione infondata del genere: l'hanno misurato col metro immagino :rotfl: ...oppure hanno il tester del gusto :rolleyes: :muro:
Siamo perfettamente d'accordo.Anche dire che le ie8 sono superiori alle se530 o triple.fi10 ecc. non ha molto senso.Piuttosto è corretto dire che si ha una preferenza per una tipologia o per l'altra!Ad onor del vero io non ho parametri per certi confronti perchè non ho mai posseduto un'armatura bilanciata multidriver...:(
Rainy nights
13-11-2009, 14:40
Però quel rapporto 100:1 tra ie8 e she9800 è proprio una favola :D ...certo che ci vuole proprio fantasia a partorire un'affermazione infondata del genere: l'hanno misurato col metro immagino :rotfl: ...oppure hanno il tester del gusto :rolleyes: :muro:
Non eri per il rispetto dei pareri altrui? Dicci come mai trovi che le IE8 non siano così superiori alle she9800 visto che i pareri di un headfier con un parco cuffie di tutto rispetto dici che sono infondati. ;) Sono curiosa della tua comparazione visto che la sua per te è "Infondata".
untiponline
13-11-2009, 14:47
Siamo perfettamente d'accordo.Anche dire che le ie8 sono superiori alle se530 o triple.fi10 ecc. non ha molto senso.Piuttosto è corretto dire che si ha una preferenza per una tipologia o per l'altra!Ad onor del vero io non ho parametri per certi confronti perchè non ho mai posseduto un'armatura bilanciata multidriver...:(
Io si invece...Le Ultimate Ears 5 pro (doppio driver) ed ho ascoltato le shure se420 Ti dico solo questo...con le she9800 ho trovato la "pace dei sensi uditivi" e mi danno quello che cercavo...ma non trovavo nelle armature bilanciate.
Leggendo in rete MOLTI altri la pensano come me avendo provato entrambe (quindi non sono l'unico e nemmeno uno dei pochi). Alcuni hanno messo da parte le armature per riprendersi la cara e adorata cuffia. Ovviamente poi per una questione di portatilità l'unico modo per "rimpiazzare" la cuffia era un auricolare avente driver della stessa architettura come appunto le nostre
mikedepetris
13-11-2009, 20:27
Mi sono arrivate da mymemory, non sapevo ci fossero versioni diverse, ma che differenze ci sono con questa versione CX 400-II G4ME? Sono peggio? A me servono per la musica, non per i giochi.
E poi, non c'e' un manuale? Come caspita si usa quel supportino per infilare i due auricolari e far passare il filo?
archigius
13-11-2009, 21:34
Ok, questo è l'angolo della cultura nel thread scelta auricolari...:D
Spesso parliamo di tecnologie degli auricolari che andiamo a scegliere e su come queste influiscano sul tipo di suono riprodotto.
Ecco un video che spiega il funzionamento dei drivers ad armatura bilanciata:
http://www.earphonesolutions.com/balanced-armature-drivers.html
Per inciso, molti auricolari consigliati in questo thread (Soundmagic PL50, Shure, Ultimate Ears, Westone, Etymotic) usano questa tecnologia.
Rainy nights
13-11-2009, 22:00
Ok, questo è l'angolo della cultura nel thread scelta auricolari...:D
Spesso parliamo di tecnologie degli auricolari che andiamo a scegliere e su come queste influiscano sul tipo di suono riprodotto.
Ecco un video che spiega il funzionamento dei drivers ad armatura bilanciata:
http://www.earphonesolutions.com/balanced-armature-drivers.html
Per inciso, molti auricolari consigliati in questo thread (Soundmagic PL50, Shure, Ultimate Ears, Westone, Etymotic) usano questa tecnologia.
Se stasera la mia connessione non andasse a manovella avrei piacere di vederlo, vediamo se riesco prima dell'alba... :muro:
EDIT: visto il video, molto interessante e molto chiaro. Se l'ho capito io che sono una polla è tanto! Grazie archi.
blamecanada
16-11-2009, 10:27
Salve, scusate se interrompo le vostre discussioni tecniche, ma vorrei dei lumi.
In passato ho acquistato delle cuffie Sennheiser MX450, e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, se non fosse che si sono rotte. In seguito le ho ricomprate, ma per i miei gusti sono un po' troppo fragili (si sono rotte nuovamente, e non certo per mia noncuranza).
Ho un'iPod video (il primissimo modello), e quindi l'ideale sarebbe avere un'impedenza di 32Ω, ma non so che modello comprare. Non sono un audiofilo, mi basta che la qualità sia buona.
Ascolto principalmente musica classica, in particolare quella contemporanea
La spesa dovrebbe stare tra i 10 ed i 20 euro, massimo 25.
Vi ringrazio sin d'ora se mi risponderete.
jazzprofile
16-11-2009, 11:40
Salve, scusate se interrompo le vostre discussioni tecniche, ma vorrei dei lumi.
In passato ho acquistato delle cuffie Sennheiser MX450, e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, se non fosse che si sono rotte. In seguito le ho ricomprate, ma per i miei gusti sono un po' troppo fragili (si sono rotte nuovamente, e non certo per mia noncuranza).
Ho un'iPod video (il primissimo modello), e quindi l'ideale sarebbe avere un'impedenza di 32Ω, ma non so che modello comprare. Non sono un audiofilo, mi basta che la qualità sia buona.
Ascolto principalmente musica classica, in particolare quella contemporanea
La spesa dovrebbe stare tra i 10 ed i 20 euro, massimo 25.
Vi ringrazio sin d'ora se mi risponderete.
Ti consiglio le PK3 che hanno una qualità più che buona.
Vengono 33 € spedite (head-direct); è un po' più del tuo bdg ma ne vale la pena.
macchia nera
16-11-2009, 15:40
Le mie vecchie CX 300 hanno tirato le cuoia :cry: , e così sono in cerca di un sostituto. Ho letto le ultime 50 pagine del thread e devo dire che sono andato un po' in confusione.
Sapete consigliarmi delle buone IEM per circa 50 € o meno, ricordando che per me è fondamentale il comfort (le CX mi risultavano alquanto difficoltose nell'inserimento, non avendone provate altre non ho termini di paragone) e poi la qualità audio (molto importante comunque).
Tra quelle 'viste' nel thread sarei indeciso tra:
PL50
HD RE0
Philips SHE 9800
Comunque se qualcuno ha qualcos'altro da consigliare è benvenuto.
PS: il mio lettore è un Samsung Q2, ascolto musica poco compressa (mp3 320, flac, ogg) e principalmente rock (non hard) ed anche pop; ascolto in flat.
Grazie per i consigli.
Le mie vecchie CX 300 hanno tirato le cuoia :cry: , e così sono in cerca di un sostituto. Ho letto le ultime 50 pagine del thread e devo dire che sono andato un po' in confusione.
Sapete consigliarmi delle buone IEM per circa 50 € o meno, ricordando che per me è fondamentale il comfort (le CX mi risultavano alquanto difficoltose nell'inserimento, non avendone provate altre non ho termini di paragone) e poi la qualità audio (molto importante comunque).
Tra quelle 'viste' nel thread sarei indeciso tra:
PL50
HD RE0
Philips SHE 9800
Comunque se qualcuno ha qualcos'altro da consigliare è benvenuto.
PS: il mio lettore è un Samsung Q2, ascolto musica poco compressa (mp3 320, flac, ogg) e principalmente rock (non hard) ed anche pop; ascolto in flat.
Grazie per i consigli.
Io ho da un po' le PL50 e sono veramente ottime ed inolte comodissime, se vai sui forum americani, vengono valutate come le iem tra le più comode al mondo. Per quello che so, le RE0 sono un po' più scomode a meno che non usi inserti come le spugnette westone T-100 che migliorano anche l'isolamento, xò dal punto di vista della qualità audio sono un salto notevole. Considera che le RE0 sono in saldo, appena uscite costavano quasi 200€ e danno del filo da torcere a iem come le shure se530 che ne costano quasi 500 di euro.
Cmq con entrambe fai un affare e un notevole salto in avanti rispetto alle cx300.
In ultimo, tieni conto che le PL50 sono ad armatura bilanciata mentre le RE0 sono dinamiche.
Le mie vecchie CX 300 hanno tirato le cuoia :cry: , e così sono in cerca di un sostituto. Ho letto le ultime 50 pagine del thread e devo dire che sono andato un po' in confusione.
Sapete consigliarmi delle buone IEM per circa 50 € o meno, ricordando che per me è fondamentale il comfort (le CX mi risultavano alquanto difficoltose nell'inserimento, non avendone provate altre non ho termini di paragone) e poi la qualità audio (molto importante comunque).
Tra quelle 'viste' nel thread sarei indeciso tra:
PL50
HD RE0
Philips SHE 9800
Comunque se qualcuno ha qualcos'altro da consigliare è benvenuto.
PS: il mio lettore è un Samsung Q2, ascolto musica poco compressa (mp3 320, flac, ogg) e principalmente rock (non hard) ed anche pop; ascolto in flat.
Grazie per i consigli.
In quanto a comodità, vai direttamente e decisamente sulle Philips! Nulla a che vedere con le "difficoltà" di inserimento delle classiche in-ear (come lo sono le altre due, che però non ho mai provato): si inseriscono molto più facilmente e senza particolari accorgimenti.
Inoltre la qualità audio è al top (in quella fascia di prezzo).
Anche queste sono superiori alle CX300 (che invece possiedo).
Trovi molte più informazioni sul thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851).
Ciao
sjk
Ciao a tutti, avevo scritto anche in precedenza.
Ho frettissima di comprare le cuffie nuove.
Non ci sto capendo più nulla, tra armatura bilanciata e dinamica non ho capito la differenza.
A me basta che si senta bene, che ci siano dei bei bassi ma non invadenti e alti dettagliati e cristallini ma non stridenti.
Non ho intenzione di attaccarci altre cose oltre all'MP3 (zen v plus), o il pc.
Ascolto di tutto anche in FLAC.
Stavo per ordinare le RE0, da quello che ho capito sembrano le migliori, anche se mi fiderei di più di marchi tipo Shure. Poi leggo delle she9800, poi leggo dei gommini westone T-100.
Magari ce ne sono altre, non so, non voglio sapere! :) devo solo ordinare veocemente!
Gentilmente, qualcuno mi manda, eventulamente anche in privato, i link su dove devo comprare le cuffie ed eventualmente i gommini? Arrivo anche a 150€ se proprio serve. Piccola nota, le uso per correre e per la palestra e per stare davanti al pc. Se gentilmente mi rispondete sta sera le ordino.
Ero partito con le normali ma a quanto sembra le in ear sono preferite da tutti... Grazie. ;)
Rainy nights
16-11-2009, 17:12
Io ho da un po' le PL50 e sono veramente ottime ed inolte comodissime, se vai sui forum americani, vengono valutate come le iem tra le più comode al mondo. Per quello che so, le RE0 sono un po' più scomode a meno che non usi inserti come le spugnette westone T-100 che migliorano anche l'isolamento, xò dal punto di vista della qualità audio sono un salto notevole. Considera che le RE0 sono in saldo, appena uscite costavano quasi 200€ e danno del filo da torcere a iem come le shure se530 che ne costano quasi 500 di euro.
Cmq con entrambe fai un affare e un notevole salto in avanti rispetto alle cx300.
In ultimo, tieni conto che le PL50 sono ad armatura bilanciata mentre le RE0 sono dinamiche.
Sono d'accordo in toto, attualmente la PL50 viene 36 euro spedita e resta un affare per me se non si vuole arrivare a spenderne 60 per la Head direct.
Le mie vecchie CX 300 hanno tirato le cuoia :cry: , e così sono in cerca di un sostituto. Ho letto le ultime 50 pagine del thread e devo dire che sono andato un po' in confusione.
Sapete consigliarmi delle buone IEM per circa 50 € o meno, ricordando che per me è fondamentale il comfort (le CX mi risultavano alquanto difficoltose nell'inserimento, non avendone provate altre non ho termini di paragone) e poi la qualità audio (molto importante comunque).
Tra quelle 'viste' nel thread sarei indeciso tra:
PL50
HD RE0
Philips SHE 9800
Comunque se qualcuno ha qualcos'altro da consigliare è benvenuto.
PS: il mio lettore è un Samsung Q2, ascolto musica poco compressa (mp3 320, flac, ogg) e principalmente rock (non hard) ed anche pop; ascolto in flat.
Grazie per i consigli.
Se ti sei trovato bene con la cx300 qualsiasi sia la tua scelta non sarai deluso; ovviamente ti faccio presente che tra quelle le Head direct Re0 sono le migliori in termini di qualità audio e costano di listino meno delle she9800 che sono di fascia inferiore (60 euro vs 79,90 euro) ;)
La pl50 come ho scritto sopra costa circa 36 euro spedita, ricorda che sia la soundmagic che la head direct vanno comprate all'estero, mentre le philips le trovi nei negozi in italia.
Ciao a tutti, avevo scritto anche in precedenza.
Ho frettissima di comprare le cuffie nuove.
Non ci sto capendo più nulla, tra armatura bilanciata e dinamica non ho capito la differenza.
A me basta che si senta bene, che ci siano dei bei bassi ma non invadenti e alti dettagliati e cristallini ma non stridenti.
Non ho intenzione di attaccarci altre cose oltre all'MP3 (zen v plus), o il pc.
Ascolto di tutto anche in FLAC.
Stavo per ordinare le RE0, da quello che ho capito sembrano le migliori, anche se mi fiderei di più di marchi tipo Shure. Poi leggo delle she9800, poi leggo dei gommini westone T-100.
Magari ce ne sono altre, non so, non voglio sapere! :) devo solo ordinare veocemente!
Gentilmente, qualcuno mi manda, eventulamente anche in privato, i link su dove devo comprare le cuffie ed eventualmente i gommini? Arrivo anche a 150€ se proprio serve. Piccola nota, le uso per correre e per la palestra e per stare davanti al pc. Se gentilmente mi rispondete sta sera le ordino.
Ero partito con le normali ma a quanto sembra le in ear sono preferite da tutti... Grazie. ;)
Lo zen V plus è un lettorino che non mi piace, se proprio non vuoi cambiarlo non so se consigliarti o meno le head direct RE0 (60 euro precisi spedite al cambio di oggi :muro: ) perché non so come si comporterebbero. In ogni caso spendere anche 150 euro per una IEM da usare con quel creative è per me eccessivo. ;)
Va bene dai, intanto compro ste cuffiette e se servono le spugnette o i gommini (si ma dove?), le ascolto anche con il pc non solo con lo zen, poi se vi va mi direte che lettore prendere... basta che sial pilccolo e leggero, tipo lo zen. Ci faccio 10 - 16 km 2 - 3 volte la settimana
Grazie.
Va bene dai, intanto compro ste cuffiette e se servono le spugnette o i gommini (si ma dove?), le ascolto anche con il pc non solo con lo zen, poi se vi va mi direte che lettore prendere... basta che sial pilccolo e leggero, tipo lo zen. Ci faccio 10 - 16 km 2 - 3 volte la settimana
Grazie.
Mi permetto di suggerirti un dettaglio importantissimo che forse ti potrebbe essere era sfuggito: visto che le usi per correre, considera che le in-ear hanno grossi, grossissimi difetti per l'uso sportivo: tendono ad uscire dall'orecchio sia per i sobbalzi che per il sudore (e poi la corretta riproduzione andrà a farsi benedire, soprattutto con perdita netta di bassi) ed soffrono del fastidiosissimo effetto "microfono", ovvero trasferiscono ogni contraccolpo del filo provocando fastidiosissimi "bump".
Da questo punto di vista, le "meno peggio" rimangono le Philips SHE9800 (che non sono propriamente in-ear, quindi...), e le SoundMagic PL50 che indossate con gli archetti (e per il fatto che il cavo scende dall'alto), assorbono parzialmente quei difetti. Non so se le PL50 hanno in dotazione i foam (spugnette) come le PL30 che uso io, in quel caso sarebbero da preferirsi assolutamente.
Le Philips le trovi da mp*-pl*y*r.de a 29,90 € + s.p. oppure su eBay, dove ci sono numerosi venditori israeliani con feedback alquanto positivi.
Le PL-50 invece le trovi a circa 37 € su Foc*lPr*ce.
Fossi in te ci aggiungere un bellissimo Sansa Clip silver (lo trovi sempre nel negozio tedesco che ti ho detto) e l'accoppiata sportiva sarebbe perfetta (esperienza diretta...)!
Ciao
sjk
macchia nera
16-11-2009, 19:17
Io ho da un po' le PL50 e sono veramente ottime ed inolte comodissime, se vai sui forum americani, vengono valutate come le iem tra le più comode al mondo. Per quello che so, le RE0 sono un po' più scomode a meno che non usi inserti come le spugnette westone T-100 che migliorano anche l'isolamento, xò dal punto di vista della qualità audio sono un salto notevole. Considera che le RE0 sono in saldo, appena uscite costavano quasi 200€ e danno del filo da torcere a iem come le shure se530 che ne costano quasi 500 di euro.
Cmq con entrambe fai un affare e un notevole salto in avanti rispetto alle cx300.
In ultimo, tieni conto che le PL50 sono ad armatura bilanciata mentre le RE0 sono dinamiche.
Ero consapevole (leggendo i post sul forum) che le RE0 hanno una qualità audio migliore delle PL50, ma avevo capito che per apprezzarle al meglio bisogna comprare 'comply foams' e amplificatore (ad es. FIIO) senza dimenticare la custodia (alla cui mancanza devo probabilmente imputare la fine delle mie CX 300) a quel punto la spesa cresce di almeno altri 30/40 €.
Inoltre sono curioso di provare un paio di auricolari ad armatura bilanciata. (tra l'altro ho visto il video postato da archigius, molto interessante).
Sono d'accordo in toto, attualmente la PL50 viene 36 euro spedita e resta un affare per me se non si vuole arrivare a spenderne 60 per la Head direct.
Dove le trovo a 36 € spedite? se non si può dire in chiaro mi mandi per favore un pvt?
Ed ancora Rainy, come si collocano le PL50 rispetto alle shure Se 110?
Grazie ancora.
Ciao
macchia nera
16-11-2009, 19:19
Dove le trovo a 36 € spedite? se non si può dire in chiaro mi mandi per favore un pvt?
L'ha già detto sjk, non l'avevo visto, scusate.
Rainy nights
16-11-2009, 20:34
Ed ancora Rainy, come si collocano le PL50 rispetto alle shure Se 110?
Grazie ancora.
Ciao
Le pl50 sono superiori alle E3c (AKA se210). ;)
PS: c'è la recensione nella mia firma.
macchia nera
16-11-2009, 20:51
Le pl50 sono superiori alle E3c (AKA se210). ;)
PS: c'è la recensione nella mia firma.
Si l'avevo letta, era per quello che mi ero orientato sulle PL50. ;)
archigius
16-11-2009, 20:59
Va bene dai, intanto compro ste cuffiette e se servono le spugnette o i gommini (si ma dove?), le ascolto anche con il pc non solo con lo zen, poi se vi va mi direte che lettore prendere... basta che sial pilccolo e leggero, tipo lo zen. Ci faccio 10 - 16 km 2 - 3 volte la settimana
Grazie.
Occhio che le RE0 hanno molti meno bassi delle CX300.
In cambio ti offrono una pulizia del suono ed un livello di dettaglio inimmaginabili per le Sennheiser ed una timbrica molto neutra.
Poi puoi sempre agire un po' sull'equalizzazione se preferisci un po' di bassi in più (io lo faccio), però il boom delle CX300 non lo avrai mai e resterai sempre nell'ambito di un buon equilibrio generale.
Rainy nights
16-11-2009, 21:08
Occchio che le RE0 hanno molti meno bassi delle CX300.
In cambio ti offrono una pulizia del suono ed un livello di dettaglio inimmaginabili per le Sennheiser ed una timbrica molto neutra.
Poi puoi sempre agire un po' sull'equalizzazione se preferisci un po' di bassi in più (io lo faccio), però il boom delle CX300 non lo avrai mai e resterai sempre nell'ambito di un buon equilibrio generale.
Non avevo considerato questo punto, come di Archi le Re0, come anche le PL50, hanno parecchi meno bassi delle CX300 (sebbene siano di tutt'altra fattura). Io dico per fortuna anche, ma a qualcuno potrebbe non piacere. :O
macchia nera
16-11-2009, 21:39
Ho appena ordinato le PL50 a 55$ su f*calpr*ce, appena mi arriveranno vi farò sapere.:)
Ho appena ordinato le PL50 a 55$ su f*calpr*ce, appena mi arriveranno vi farò sapere.:)
Bene. Soprattutto il confronti con quello che hai/avevi. ;)
Ciao
sjk
Vampire666
17-11-2009, 01:18
Nessuno ha le PL50 e SHE9800 e può fare un raffronto?
Nessuna novità a riguardo Rainy nights? :)
(lo so...sono un impaziente :rolleyes: )
Grazie.
EDIT: Ieri sera ho riesumato un post sul sito degli amici head-fi sulle PL50 e SHE9800 e oggi ho visto che hanno risposto.
Vengono consigliate (da un utente che le possiede) entrambe le cuffie per i diversi pregi che possiedono in relazione anche al prezzo (direi quindi che, come sempre, dipende dai gusti), ma dalla sua descrizione sembrerebbero migliori le SHE9800. Cito: "SHE9800 is dynamic, has a U-shaped freq-response with good bass and big soundstage. Isolation is average 'cause it's vented. PL50 is BA and definitely flatter. Isolation is better, soundstage is smaller. Both are good bang for buck, the SHE9800 being a bit more fun IMO."
Quindi il succo del suo discorso è:
SHE9800:
Cuffia dinamica
Buoni bassi, ampio soundstage e risposta in frequenza con andamento a "U"
Peggior isolamento acustico rispetto le PL50
Più "divertente" da ascoltare rispetto le PL50
PL50:
Cuffia ad armatura bilanciata
Suono più piatto rispetto le SHE9800
Soundstage più contenuto (meno ampio) rispetto le SHE9800
Miglior isolamento acustico rispetto le SHE9800
Un'altro utente che le possiede entrambe consiglia le SHE9800 (ma senza argomentare nulla), un'altro consiglia le PL50 e un'altro ancora consiglia le PL50 senza neanche possederle :doh: (...o forse deve solo aggiornare la firma)
Thread:
http://www.head-fi.org/forums/f103/she9800-vs-pl50-448573/#post6163360
Salve a tutti,
cercavo qualche risposta a dei dubbi che mi sono sorti dinnanzi alla necessità di acquistare dei nuovi auricolari in-ear dopo la rottura del paio che possedevo. (preciso che erano delle MylarOne Crossroads)
1) Possedendo un ipod touch mi ero orientato verso l'in ear della apple, la qualità rispecchia il marchio di fabbricazione? INoltre considerando il prezzo di vendita in negozio di 80 euro e trovandole su ebay a 23 euro + spedizione, è possibile che ci siano dei falsi in circolazione?
2) Avevo valutato anche l'acquisto di auricolari PURO, fac simile della Apple, trovati in negozio a 35 euro. Valgono quello che costano?
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte.
Saluti, Andrea.
Salve a tutti,
cercavo qualche risposta a dei dubbi che mi sono sorti dinnanzi alla necessità di acquistare dei nuovi auricolari in-ear dopo la rottura del paio che possedevo. (preciso che erano delle MylarOne Crossroads)
1) Possedendo un ipod touch mi ero orientato verso l'in ear della apple, la qualità rispecchia il marchio di fabbricazione? INoltre considerando il prezzo di vendita in negozio di 80 euro e trovandole su ebay a 23 euro + spedizione, è possibile che ci siano dei falsi in circolazione?
2) Avevo valutato anche l'acquisto di auricolari PURO, fac simile della Apple, trovati in negozio a 35 euro. Valgono quello che costano?
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte.
Saluti, Andrea.Sei fanboy apple?
Perchè puntarsi su 'sto marchio?
Non sono un fanboy, semplicemente dopo l'uscita dell'auricolare in-ear della apple ero interessato a conoscere qualche parere, sicuramente più informato del mio, sulle cuffiette. (interesse limitato ad eventuali 30 euro su ebay in caso di constatata originalità dell'auricolare; 80 euro dall'apple store mi sembravo eccessivi ;) )
Saluti, Andrea
Rainy nights
17-11-2009, 13:58
Nessuno ha le PL50 e SHE9800 e può fare un raffronto?
Nessuna novità a riguardo Rainy nights? :)
(lo so...sono un impaziente :rolleyes: )
Rainy è incasinatissima, ma appena può le compara e butta giù due righe ;)
Salve a tutti,
cercavo qualche risposta a dei dubbi che mi sono sorti dinnanzi alla necessità di acquistare dei nuovi auricolari in-ear dopo la rottura del paio che possedevo. (preciso che erano delle MylarOne Crossroads)
1) Possedendo un ipod touch mi ero orientato verso l'in ear della apple, la qualità rispecchia il marchio di fabbricazione? INoltre considerando il prezzo di vendita in negozio di 80 euro e trovandole su ebay a 23 euro + spedizione, è possibile che ci siano dei falsi in circolazione?
2) Avevo valutato anche l'acquisto di auricolari PURO, fac simile della Apple, trovati in negozio a 35 euro. Valgono quello che costano?
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte.
Saluti, Andrea.
Sì.
Nessuno ha le PL50 e SHE9800 e può fare un raffronto?
Nessuna novità a riguardo Rainy nights? :)
(lo so...sono un impaziente :rolleyes: )
Grazie.
EDIT: Ieri sera ho riesumato un post sul sito degli amici head-fi sulle PL50 e SHE9800 e oggi ho visto che hanno risposto.
Vengono consigliate (da un utente che le possiede) entrambe le cuffie per i diversi pregi che possiedono in relazione anche al prezzo (direi quindi che, come sempre, dipende dai gusti), ma dalla sua descrizione sembrerebbero migliori le SHE9800. Cito: "SHE9800 is dynamic, has a U-shaped freq-response with good bass and big soundstage. Isolation is average 'cause it's vented. PL50 is BA and definitely flatter. Isolation is better, soundstage is smaller. Both are good bang for buck, the SHE9800 being a bit more fun IMO."
Quindi il succo del suo discorso è:
SHE9800:
Cuffia dinamica
Buoni bassi, ampio soundstage e risposta in frequenza con andamento a "U"
Peggior isolamento acustico rispetto le PL50
Più "divertente" da ascoltare rispetto le PL50
PL50:
Cuffia ad armatura bilanciata
Suono più piatto rispetto le SHE9800
Soundstage più contenuto (meno ampio) rispetto le SHE9800
Miglior isolamento acustico rispetto le SHE9800
Un'altro utente che le possiede entrambe consiglia le SHE9800 (ma senza argomentare nulla), un'altro consiglia le PL50 e un'altro ancora consiglia le PL50 senza neanche possederle :doh: (...o forse deve solo aggiornare la firma)
Thread:
http://www.head-fi.org/forums/f103/she9800-vs-pl50-448573/#post6163360
Discussione aperta da me tra l'altro. :D
Cmq, come volevasi dimostrare, è questione di gusti e posso solo aggiungere che la risposta in frequenza con andamento a "U" non è molto indicato.
Vampire666
17-11-2009, 14:15
Rainy è incasinatissima, ma appena può le compara e butta giù due righe ;)
Ottimo grazie (nel senso che sono contento che butterai giù due righe, non che sei incasinata :p), non vedo l'ora. :)
Discussione aperta da me tra l'altro. :D
Hehe....giusto, ho visto solo ora il nick. ;)
Cmq, come volevasi dimostrare, è questione di gusti e posso solo aggiungere che la risposta in frequenza con andamento a "U" non è molto indicato.
Ma una risposta in frequenza a "U" non starebbe ad indicare una scarsa rappresentazione della frequenze medie (con una preponderante presenza di alti e bassi)?
Una risposta di frequenza di una cuffia dovrebbe essere idealmente lineare con valori uguali per tutte le frequenze, o sbaglio? (poi con l'equalizzatore si può esaltare o meno le frequenze preferite in base al proprio gusto personale e genere musicale)
salve..
qualcuno sa esprimere un parere sulle sony ex-300?
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665791120
sarei interessato a un lettore mp3 commercializzato con queste e volevo sapere se erano abbastanza performanti..!
prese le SHE9800, finalmente.
Ma una risposta in frequenza a "U" non starebbe ad indicare una scarsa rappresentazione della frequenze medie (con una preponderante presenza di alti e bassi)?
Per l'appunto, andando a creare il cosiddetto effetto loudness, che a lungo andare affatica l'orecchio e l'ascolto. Un effetto simile credo lo si abbia in discoteca
Una risposta di frequenza di una cuffia dovrebbe essere idealmente lineare con valori uguali per tutte le frequenze, o sbaglio? (poi con l'equalizzatore si può esaltare o meno le frequenze preferite in base al proprio gusto personale e genere musicale)
Giustissimo ed è per questo che si andrebbe a puntare sull'armatura bilanciata, anche se ci sono delle cuffiette ad armatura dinamica che danno filo da torcere alle bilanciate.
L'equalizzatore lo si deve usare con grande criterio, xkè se si iniziano ad esaltare troppo certe frequenze, si va in contro a distorsioni e quant'altro. Teoricamente la regola dice che bisognerebbe lasciar stare l'equalizzatore, se si vuole sentire il suono per come la cuffia è stata progettata, ma se anke se modifica di poco non credo sia un danno.
archigius
17-11-2009, 16:32
Ma una risposta in frequenza a "U" non starebbe ad indicare una scarsa rappresentazione della frequenze medie (con una preponderante presenza di alti e bassi)?
Ni.
Nel senso che la cosa è come dici qualora la "pendenza" della U sia molto marcata. Il nostro orecchio, per esempio, è fatto in modo da ascoltare principalmente le frequenze medie in quanto sono quelle della voce e dei principali suoni che ci circondano; questo a volume medio-basso.
Se invece il volume di ascolto aumenta, il modo in cui percepiamo le varie frequenze tende a livellarsi. Questo fenomeno è conosciuto appunto col nome di curva di loudness (o curva di Fletcher e Munson).
Ecco perchè sembra che a volume alto, ad esempio, si sentano meglio i bassi.
Tuttavia, un ascolto fatto a volume medio-basso, a causa di questo modo di percepire dell'orecchio, può risultare poco appagante e innaturale, quindi una leggera curva ad U non è un male.
Una risposta di frequenza di una cuffia dovrebbe essere idealmente lineare con valori uguali per tutte le frequenze, o sbaglio? (poi con l'equalizzatore si può esaltare o meno le frequenze preferite in base al proprio gusto personale e genere musicale)
Come dicevo sopra, una risposta in frequenza ideale dovrebbe presentare una lieve accentuazione dei bassi (Più energia=più aria spostata=migliore percezione), essere lineare in tutta la gamma media ed avere un leggero picco sugli alti, intorno ai 10 Khz, per poi decrescere dolcemente fino ai 20 Khz). Naturalmente tutto questo in linea molto teorica.
Per approfondire:
http://www.audiosonica.com/it/corso/post/24/Percezione_del_suono_Curve_isofoniche
Vampire666
17-11-2009, 17:06
@ Acvtre e archigius:
grazie mille per le risposte e puntualizzazioni. :) Adesso ne so qualcosa di più. ;)
Grazie anche per il link archigius!
...omissis...
...e un'altro ancora consiglia le PL50 senza neanche possederle :doh: (...o forse deve solo aggiornare la firma)
Oddio... già è difficile consigliare lo stesso (gusti personali, preferenze ecc.), ma il minimo sindacale richiesto per un confronto tra prodotti è il possesso, no? ;)
Comunque avrei una piccola novità sulle Philips SHE9800: purtroppo il thread dedicato a questi ottimi auricolari è chiuso, quindi lo dico qua. Uno dei venditori "israeliani" presenti su eBay, a mia specifica domanda mi ha risposto che Philips è -testualmente - un suo "supplier" (fornitore). Per quel che può valere, riporto.
Infine, come aggiornamento su reperibilità e prezzo: questa pagina (http://alatest.it/prezzi/cuffie/philips-she-9800/pp3-54148169,74/#l:0/all:1) di Alatest aiuta a comprendere come in ambito europeo siano ampiamente reperibili a partire da 27,95 Euro (lasciando perdere eBay). Sul noto sito tedeco mp*-pl*ye*.de sono ancora reperibili a 29,90 €. Quindi questo fatto dell'altissimo prezzo di listino italiano fissato da Philips si conferma una bufala. Siamo nel mercato comune europeo quindi sarebbe ora che una grande azienda come quella si adeguasse... :D
Ribadisco un mio personalissimo concetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29652955&postcount=819): quello è da considerare come il vero valore dell'auricolare, se dobbiamo parlare di costi. Questo alza enormemente a suo favore il rapporto qualità/prezzo.
Ciao
sjk
davide nove
17-11-2009, 18:51
ciao ;)
qualcuno ha delle informazioni-pareri sulle denon ah-c 360 o delle akg k330 per il mio ipod nano 5g.
... grazie davide :)
Brolente
17-11-2009, 21:00
ciao ;)
qualcuno ha delle informazioni-pareri sulle denon ah-c 360 o delle akg k330 per il mio ipod nano 5g.
... grazie davide :)
k330 fantastiche per il prezzo ;)
sono in procinto di acquistare un iphone 3gs al quale vorrei associare un bel paio di cuffie che userei pero' anche e soprattutto collegate al mio notebook Vaio per vedere film e telefilm...mi avete non so perche' convinto sulle Philips SHE9800:p :D :D :D , direi quasi ipnotizzato...che ne dite vado anche io? Non voglio spenderci piu di 30€!
Leggendo pero' qua e la', ho letto che l'iphone touch che ha anche mio fratello pare abbia un audio pessimo...ma davvero?? E l'iphone??? almeno sara' migliore e degno di quelle cuffie? Ci metterei solo mp3 di alta qualita' quindi vorrei un buon compromesso tra valore e spesa!
sono in procinto di acquistare un iphone 3gs al quale vorrei associare un bel paio di cuffie che userei pero' anche e soprattutto collegate al mio notebook Vaio per vedere film e telefilm...mi avete non so perche' convinto sulle Philips SHE9800:p :D :D :D , direi quasi ipnotizzato...che ne dite vado anche io? Non voglio spenderci piu di 30€!
Leggendo pero' qua e la', ho letto che l'iphone touch che ha anche mio fratello pare abbia un audio pessimo...ma davvero?? E l'iphone??? almeno sara' migliore e degno di quelle cuffie? Ci metterei solo mp3 di alta qualita' quindi vorrei un buon compromesso tra valore e spesa!
Sulle Philips SHE9800 garantisco io... :D Scherzo...
Vai tranquillo, comunque. Qualità eccelsa a quel prezzo. Ovviamente non potranno mai sopperire alle mancanze di un lettore, ma rimarranno comunque un ottimo acquisto (sicuramente molto migliori degli auricolari forniti con i lettori che hai citato).
Sul resto non mi pronuncio.
sjk
lorenz082
20-11-2009, 13:12
sono in procinto di acquistare un iphone 3gs al quale vorrei associare un bel paio di cuffie che userei pero' anche e soprattutto collegate al mio notebook Vaio per vedere film e telefilm...mi avete non so perche' convinto sulle Philips SHE9800:p :D :D :D , direi quasi ipnotizzato...che ne dite vado anche io? Non voglio spenderci piu di 30€!
Leggendo pero' qua e la', ho letto che l'iphone touch che ha anche mio fratello pare abbia un audio pessimo...ma davvero?? E l'iphone??? almeno sara' migliore e degno di quelle cuffie? Ci metterei solo mp3 di alta qualita' quindi vorrei un buon compromesso tra valore e spesa!
le she9800 sono delle ottime cuffie...io ho le she9850 e mi piacciono moltissimo...devi però vedere che suono preferisci perchè le 9800 tendono ad essere più bassose rispetto alle 9850 (più equilibrate), per via della tipologia di driver usati...trovare a 30€ le she9800 ti deve dire bene, perchè da quanto so stanno ancora sulla 60ina, però poi magari mi sbaglio...cmq l'iphone suona come il touch, visto che il chip è lo stesso, quindi non suona chissà quanto bene, magari però con le 9800 dovresti migliorare la situazione, ma di certo renderbbero di più su lettori che suonano meglio, tipo cowon, sony, samsung...poi vedi tu che vuoi fare ;)
tonio123
20-11-2009, 20:29
Salve, volevo chiedervi un consiglio, da circa una settimana le mie SE110 hanno iniziato a fare con discontinuità una specie di sfrigolio di sottofondo, specialmente con suoni piuttosto alti, niente di tragico, ma è abbastanza fastidioso. Quindi stavo pensando di tenermi le SE110 per l'uso quotidiano, mentre per natale volevo prendermi un altro paio di in ear superiori per un uso più limitato.
Dopo la premesse arriviamo alla domanda vera e propia cosa mi consigliate con un budget di circa 100€?, l'unica cosa per me imprescindibile è che le cuffie devono dare un'ottima isolazione acustica e sotto questo aspetto devo dire che sono molto soddisfatto dalle shure.
le she9800 sono delle ottime cuffie...io ho le she9850 e mi piacciono moltissimo...devi però vedere che suono preferisci perchè le 9800 tendono ad essere più bassose rispetto alle 9850 (più equilibrate), per via della tipologia di driver usati...trovare a 30€ le she9800 ti deve dire bene, perchè da quanto so stanno ancora sulla 60ina, però poi magari mi sbaglio...cmq l'iphone suona come il touch, visto che il chip è lo stesso, quindi non suona chissà quanto bene, magari però con le 9800 dovresti migliorare la situazione, ma di certo renderbbero di più su lettori che suonano meglio, tipo cowon, sony, samsung...poi vedi tu che vuoi fare ;)
No guarda, mi devo ripetere (solo per una corretta informazione): da qualche tempo sono disponibili dal tedesco mp*-pl*y*r.de a 29,99 €. Poi si trovano anche su vari am*z*n, se proprio non si vuole andare su eBay. Ma anche qui, per quello che può valere, ho avuto rassicurazioni da uno dei rivenditori israeliani (anche se si dice che poi siano tutti ricondicibili allo stesso personaggio) che Philips è fornitore ufficiale. ;)
Lasciamo stare quella bufala del prezzo di listino che Philips vuole propinare.
Ciao
sjk
davide nove
20-11-2009, 22:10
ciao ;)
qualcuno ha delle informazioni-pareri sulle denon ah-c 360 o delle akg k330 per il mio ipod nano 5g.
... grazie davide :)
up :)
justforfree
20-11-2009, 22:37
No guarda, mi devo ripetere (solo per una corretta informazione): da qualche tempo sono disponibili dal tedesco mp*-pl*y*r.de a 29,99 €. Poi si trovano anche su vari am*z*n, se proprio non si vuole andare su eBay. Ma anche qui, per quello che può valere, ho avuto rassicurazioni da uno dei rivenditori israeliani (anche se si dice che poi siano tutti ricondicibili allo stesso personaggio) che Philips è fornitore ufficiale. ;)
Lasciamo stare quella bufala del prezzo di listino che Philips vuole propinare.
Ciao
sjk
Io eviterei di utilizzare il termine bufala. Diciamo che tu ritieni che il prezzo italiano di listino proposto da Philips non sia veritiero o meglio che non corrisponda al reale valore di mercato del prodotto. Questo perché, a seguito di tue ricerche in rete, hai appurato la presenza di una vasta disponibilità dell'articolo in questione (anche all'interno del mercato comune europeo) ad un prezzo medio che oscilla intorno ai trenta euro. Comunque, siccome sono stato contattato dal customer service della Philips per un colloquio mirato all'approfondimento dei dubbi da me sollevati in fase di richiesta di supporto, porterò anche le tue perplessità alla loro attenzione. Ti terrò informato sull'evolversi della vicenda, nel caso abbia un seguito.
Ciao.
Io eviterei di utilizzare il termine bufala. Diciamo che tu ritieni che il prezzo italiano di listino proposto da Philips non sia veritiero o meglio che non corrisponda al reale valore di mercato del prodotto. Questo perché, a seguito di tue ricerche in rete, hai appurato la presenza di una vasta disponibilità dell'articolo in questione (anche all'interno del mercato comune europeo) ad un prezzo medio che oscilla intorno ai trenta euro. Comunque, siccome sono stato contattato dal customer service della Philips per un colloquio mirato all'approfondimento dei dubbi da me sollevati in fase di richiesta di supporto, porterò anche le tue perplessità alla loro attenzione. Ti terrò informato sull'evolversi della vicenda, nel caso abbia un seguito.
Ciao.
Innanzituto ti ricordo che un altro utente (untiponline) ha acquistato molti mesi fa gli auricolari sul sito "tedesco" ad una trentina di euro, in tempi non sospetti. Poi io personalmente ad agosto ho acquistato queste Philips in uno dei principali siti europei di e-commerce a 29,90 €. Poi è arrivata un'ampia disponibilità su eBay, quindi ora sono ampiamente reperibili su vari siti UE a quel prezzo medio.
Questa ricerca del prezzo migliore non l'ho fatta solo io, e non sono stato neanche il primo. Anzi... Usa un qualsiasi motore di ricerca (tipo Alatest)!
Io quindi la chiamo bufala, perchè tale è. Ma per fortuna esistono i forum come questo che aiutano l'utente a scegliere per il meglio.
O anche tu vuoi farmi credere a qualcosa che non è veritiero? Come ho già detto almeno un paio di volte, ma non l'ho certo scoperto io, è noto a tutti che il prezzo di listino il più delle volte non è reale. Tutti sanno che il venditore finale ha margini di sconto più o meno elevati, che poi livellano il prezzo finale, a volte anche molto più in basso del prezzo di listino.
Poi, magari anche giustamente, l'operatore Philips dovrà pur dire all'utente che lo ha contattato che quello è il prezzo di listino. Ma non mi venite a dire che quello è il prezzo reale di mercato. Un esempio? Chiama il servizio della Michelin, fatti dire dall'operatore il prezzo di listino di qualsiasi pneumatico, poi vai ad acquistarlo da qualsiasi gommista.
E comunque non mi sembra di aver detto castronerie... Tutti in questo forum riferiscono di offerte, in UK, ad Hong Kong, in Germania, ecc. ecc. ma non ho mai sentito parlare di prezzo di listino quale riferimento principale per l'utente. Quindi quando un utente di questo forum chiede il prezzo di queste benedette Philips SHE9800, io personalmente mi sento di dare il giusto consiglio circa il giusto prezzo (che non è certo quello di listino).
Rimanendo in argomento: prova a cercare il prezzo delle favolose Sennheiser IE8 in giro per l'Europa. Scoprirai divari imbarazzanti. Eppure non mi sembra che quando se ne parla si ricorra al listino.
Prendi il listino dell'importatore italiano Cowon: fa forse riferimento, oppure tutti qui consigliano di acquistare altrove (come leggo nel thread specifico)?
Più coerenti ancora: prendi un thread qualsiasi di questa sezione: dove hai mai sentito parlare di prezzo di listino come quello di riferimento? E' tutto un consigliare (giustamente) il sito/negozio migliore.
Ti dirò: trovo questa tua presa di posizione sul pezzo di listino alquanto... strana. Mah. Spero tu non sia provocatorio o prevenuto.
Comunque tienimi informato. Grazie ;)
Ah, anch'io ho contattato la Philips, e non solo quella. Ma ciò non sposta di una virgola le mie considerazioni.
sjk
justforfree
20-11-2009, 23:34
Innanzituto ti ricordo che un altro utente (untiponline) ha acquistato molti mesi fa gli auricolari sul sito "tedesco" ad una trentina di euro, in tempi non sospetti. Poi io personalmente ad agosto ho acquistato queste Philips in uno dei principali siti europei di e-commerce a 29,90 €. Poi è arrivata un'ampia disponibilità su eBay, quindi ora sono ampiamente reperibili su vari siti UE a quel prezzo medio.
Questa ricerca del prezzo migliore non l'ho fatta solo io, e non sono stato neanche il primo. Anzi... Usa un qualsiasi motore di ricerca (tipo Alatest)!
Io quindi la chiamo bufala, perchè tale è. Ma per fortuna esistono i forum come questo che aiutano l'utente a scegliere per il meglio.
O anche tu vuoi farmi credere a qualcosa che non è veritiero? Come ho già detto almeno un paio di volte, ma non l'ho certo scoperto io, è noto a tutti che il prezzo di listino il più delle volte non è reale. Tutti sanno che il venditore finale ha margini di sconto più o meno elevati, che poi livellano il prezzo finale, a volte anche molto più in basso del prezzo di listino.
Poi, magari anche giustamente, l'operatore Philips dovrà pur dire all'utente che lo ha contattato che quello è il prezzo di listino. Ma non mi venite a dire che quello è il prezzo reale di mercato. Un esempio? Chiama il servizio della Michelin, fatti dire dall'operatore il prezzo di listino di qualsiasi pneumatico, poi vai ad acquistarlo da qualsiasi gommista.
E comunque non mi sembra di aver detto castronerie... Tutti in questo forum riferiscono di offerte, in UK, ad Hong Kong, in Germania, ecc. ecc. ma non ho mai sentito parlare di prezzo di listino quale riferimento principale per l'utente. Quindi quando un utente di questo forum chiede il prezzo di queste benedette Philips SHE9800, io personalmente mi sento di dare il giusto consiglio circa il giusto prezzo (che non è certo quello di listino).
Rimanendo in argomento: prova a cercare il prezzo delle favolose Sennheiser IE8 in giro per l'Europa. Scoprirai divari imbarazzanti. Eppure non mi sembra che quando se ne parla si ricorra al listino.
Prendi il listino dell'importatore italiano Cowon: fa forse riferimento, oppure tutti qui consigliano di acquistare altrove (come leggo nel thread specifico)?
Più coerenti ancora: prendi un thread qualsiasi di questa sezione: dove hai mai sentito parlare di prezzo di listino come quello di riferimento? E' tutto un consigliare (giustamente) il sito/negozio migliore.
Ti dirò: trovo questa tua presa di posizione sul pezzo di listino alquanto... strana. Mah. Spero tu non sia provocatorio o prevenuto.
Comunque tienimi informato. Grazie ;)
Ah, anch'io ho contattato la Philips, e non solo quella. Ma ciò non sposta di una virgola le mie considerazioni.
sjk
Siccome ho l'impressione che ti piaccia la polemica diciamo che per me la questione si chiude qua. Sembra che tu non voglia capire il contenuto di ciò che scrivo o io non sono abbastanza bravo a renderlo comprensibile. La terminologia che utilizzi non mi piace e tanto meno i toni di cui fai esercizio ma sei liberissimo di continuare su questa strada che sembra esserti gradita. La presa di posizione era sull'uso del linguaggio e non sul contenuto, e mi è sembrato chiaro.
Ora che ho compreso pienamente le tue intenzioni ed il tuo atteggiamento non ho piacere a tenere in vita questa conversazione. Buon proseguimento.
Ciao.
Brolente
20-11-2009, 23:54
up :)
ti ho già risposto, non hai letto?
al limite fai domande più precise
blamecanada
21-11-2009, 15:35
Salve, scusate se interrompo le vostre discussioni tecniche, ma vorrei dei lumi.
In passato ho acquistato delle cuffie Sennheiser MX450, e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, se non fosse che si sono rotte. In seguito le ho ricomprate, ma per i miei gusti sono un po' troppo fragili (si sono rotte nuovamente, e non certo per mia noncuranza).
Ho un'iPod video (il primissimo modello), e quindi l'ideale sarebbe avere un'impedenza di 32Ω, ma non so che modello comprare. Non sono un audiofilo, mi basta che la qualità sia buona.
Ascolto principalmente musica classica, in particolare quella contemporanea
La spesa dovrebbe stare tra i 10 ed i 20 euro, massimo 25.
Vi ringrazio sin d'ora se mi risponderete.
Ti consiglio le PK3 che hanno una qualità più che buona.
Vengono 33 € spedite (head-direct); è un po' più del tuo bdg ma ne vale la pena.
Il prezzo è un po' altino per le mie necessità. Mi piacerebbe sapere poi com'è la qualità dei materiali, perché spendendo 33 euro mi scoccerebbe se si rompessero tra un anno, visto che poi con head direct non ho la garanzia biennale.
Nessuno saprebbe proporre qualcosa (non infraurali) ad un prezzo piú basso?
Il prezzo è un po' altino per le mie necessità. Mi piacerebbe sapere poi com'è la qualità dei materiali, perché spendendo 33 euro mi scoccerebbe se si rompessero tra un anno, visto che poi con head direct non ho la garanzia biennale.
Nessuno saprebbe proporre qualcosa ad un prezzo piú basso?
Hai fatto un pensierino alle Sound Magic PL30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291)?
http://static.erodov.com/reviews/speaker/soundmagic-pl30/soundmagic-pl30.jpg
Vengono circa 16 Euro spedite, le trovi in tre colori diversi (bianco, grigio o nero): cerca con Google "Focal Price". Ci mettono un po' ad arrivare ma ne vale la pena. Rapporto qualità - prezzo eccezionale.
Ciao
sjk
blamecanada
21-11-2009, 16:12
Vorrei degli auricolari normali.
Gl'infraurali non sono adatti all'utilizzo che ne faccio. Ne ho già un paio (Creative EP630), e devo tenere in mano il filo per poterle ascoltare. Oltre al fatto che andare in giro essendo isolati dal rumore non è bene.
furletto
21-11-2009, 16:39
Vorrei degli auricolari normali.
Gl'infraurali non sono adatti all'utilizzo che ne faccio. Ne ho già un paio (Creative EP630), e devo tenere in mano il filo per poterle ascoltare. Oltre al fatto che andare in giro essendo isolati dal rumore non è bene.
Mi aggrego anche io considerando che ho già delle mx 50 (non quelle sport, credo siano un modello vecchio) della sennheiser che dovrò usare su un sansa clip. C'è qualcosa di meglio a lviello qualità/prezzo?
con un budget di 30 euro meglio in-ear o non se non mi interessa l'isolamento?
jazzprofile
21-11-2009, 18:22
Il prezzo è un po' altino per le mie necessità. Mi piacerebbe sapere poi com'è la qualità dei materiali, perché spendendo 33 euro mi scoccerebbe se si rompessero tra un anno, visto che poi con head direct non ho la garanzia biennale.
Nessuno saprebbe proporre qualcosa (non infraurali) ad un prezzo piú basso?
Puoi provare le sennheiser MX760 (18€ circa da uk) oppure le AKG 314P (qui dovresti cercare "fondi di magazzino" perchè mi risultano non essere più in produzione, sui 20€).
Le seconde le ho ascoltate, non sono male: direi sulla timbrica delle PK3 anche se complessivamente leggermente inferiori nella qualità sonora. Le prime non le ho ascoltate ma in rete non se ne parla male.
PS: la qualità delle PK3 è buona (le ho da più di un anno e sono ancora come nuove) a patto che le si usi con attenzione e non le si butti a casaccio in borse, tasche o le si avvolga al player (ma queste accortezze valgono anche per le cuffie da centinaia di euro....); riporre sempre le cuffie in una custodie dopo l'utilizzo: se la custodia non è in dotazione, aguzzate l'ingegno. Le piccole scatole di metallo delle caramelle sono un'ottima "cuccia" per i nostri amati auricolari ;)
tonio123
22-11-2009, 00:42
Salve, volevo chiedervi un consiglio, da circa una settimana le mie SE110 hanno iniziato a fare con discontinuità una specie di sfrigolio di sottofondo, specialmente con suoni piuttosto alti, niente di tragico, ma è abbastanza fastidioso. Quindi stavo pensando di tenermi le SE110 per l'uso quotidiano, mentre per natale volevo prendermi un altro paio di in ear superiori per un uso più limitato.
Dopo la premesse arriviamo alla domanda vera e propia cosa mi consigliate con un budget di circa 100€?, l'unica cosa per me imprescindibile è che le cuffie devono dare un'ottima isolazione acustica e sotto questo aspetto devo dire che sono molto soddisfatto dalle shure.
UP
furletto
22-11-2009, 10:58
Allora, ho guardato il sito di mediaworld, e sperando che in negozio facciano gli stessi prezzi, il mio budget mi permette di prendere un qualsiasi di questi profotti.
Se qualcuno sa riconoscere il migliore (in quanto a qualità audio) mi fa un gran favore ;)
SONY MDR-E828LP
SONY MDR-E819V
PHILIPS SHE2641
PHILIPS SHE2642
PHILIPS SHE2643
PHILIPS SHE2648
HAMA ME-455 7414455
THOMSON HED92 7131544
THOMSON HED152N 7131491
AKG K312
HAMA ME-459 7414459
SONY MDR-KE30 Black
SONY MDRKE30LWV
SONY MDR-KE30 White
AKG K314
SONY MDR-NE5
AKG K311
AKG K313
Salve, volevo chiedervi un consiglio, da circa una settimana le mie SE110 hanno iniziato a fare con discontinuità una specie di sfrigolio di sottofondo, specialmente con suoni piuttosto alti, niente di tragico, ma è abbastanza fastidioso. Quindi stavo pensando di tenermi le SE110 per l'uso quotidiano, mentre per natale volevo prendermi un altro paio di in ear superiori per un uso più limitato.
Dopo la premesse arriviamo alla domanda vera e propia cosa mi consigliate con un budget di circa 100€?, l'unica cosa per me imprescindibile è che le cuffie devono dare un'ottima isolazione acustica e sotto questo aspetto devo dire che sono molto soddisfatto dalle shure.
Ho anch'io le Se110 ormai da 15 mesi....per ora nessun problema.
Chiedi all'assistenza l'eventuale sostituzione....da una settimana ;)
Per l'altro discorso darei un'occhiata alle Se115 (dinamiche) leggendo possibilmente qualche recensione sul confronto con le se110.
Entro i 100 € hai una buona scelta, io mi trovo molto bene anche con le Philips 9850 con il Sony NWZ a-818 meno con il D2.
Puoi dare un'occhiata alle Head direct RE0...Sound magic PL50..ecc.
Dipende molto dai tuoi gusti se vuoi rimanere sulla timbrica Shure SE110 credo siano preferibili le RE0. Altrimenti se desideri una gamma bassa più articolata e presente le SE115 o le 9850. Tutte quante presentano una buona definizione tenendo presente che le Shure hanno sicuramente un isolamento se non il migliore tra i migliori del mercato.
Altri utenti si faranno vivi sicuramente.
Allora, ho guardato il sito di mediaworld, e sperando che in negozio facciano gli stessi prezzi, il mio budget mi permette di prendere un qualsiasi di questi profotti.
Se qualcuno sa riconoscere il migliore (in quanto a qualità audio) mi fa un gran favore ;)
SONY MDR-E828LP
SONY MDR-E819V
PHILIPS SHE2641
PHILIPS SHE2642
PHILIPS SHE2643
PHILIPS SHE2648
HAMA ME-455 7414455
THOMSON HED92 7131544
THOMSON HED152N 7131491
AKG K312
HAMA ME-459 7414459
SONY MDR-KE30 Black
SONY MDRKE30LWV
SONY MDR-KE30 White
AKG K314
SONY MDR-NE5
AKG K311
AKG K313
Ciao, non avendo ascoltato tutti i vari auricolari indicati non posso indicare il migliore.
Avendo però le AKG K312, di queste ti posso dire che sono molto buone. Forse alcuni troveranno la gamma bassa un po' leggera ma questo va a gusti.
Le K314 dovrebbero essere uguali ma con la regolazione del volume sul filo.
Per quanto riguarda la reperibilità in negozio, io le K312 le ho prese circa un anno fa è già erano un fondo di magazzino .. nel negozio ne erano rimaste 3 confezioni (+ un paio di K314) e con parecchia polvere sopra.. ero stato quasi tentato di non prenderle dallo stato dell'imballaggio.
Probabilmente le K311 e K313 sono le nuove versioni con impedenza però di 32ohm invece che 17ohm; non le ho provate e non so se sono meglio o peggio delle K312/4.
Ad altri indicazioni sugli altri auricolari..
furletto
22-11-2009, 15:49
Ciao, non avendo ascoltato tutti i vari auricolari indicati non posso indicare il migliore.
Avendo però le AKG K312, di queste ti posso dire che sono molto buone. Forse alcuni troveranno la gamma bassa un po' leggera ma questo va a gusti.
Le K314 dovrebbero essere uguali ma con la regolazione del volume sul filo.
Per quanto riguarda la reperibilità in negozio, io le K312 le ho prese circa un anno fa è già erano un fondo di magazzino .. nel negozio ne erano rimaste 3 confezioni (+ un paio di K314) e con parecchia polvere sopra.. ero stato quasi tentato di non prenderle dallo stato dell'imballaggio.
Probabilmente le K311 e K313 sono le nuove versioni con impedenza però di 32ohm invece che 17ohm; non le ho provate e non so se sono meglio o peggio delle K312/4.
Ad altri indicazioni sugli altri auricolari..
Grazie mille della risposta. Ineffetti ero orientato su quelle due, anche se non mi serve il regolatore di volume... però essendoci 1 euro di differenza fra le due (a mediaworld) se fosse anche di poco migliore come qualita il 314p, ce lo potrei anche tirare un euro...
Sono ancora fermo con l'acquisto degli auricolari.
E' così complicata sta scelta? Mi fa davvero strano che nessuno mi dica: compra "queste" e fine... Addirittura mi è stato consigliato di prendere un amplificatore da aggiungere... no ma stiamo impazziendo?! Per le cuffiette! :D
A quanto sembra le uniche che vengono considerate sono delle cuffie cinesi che si trovano solo via WEB. E praticamente tutte inear, (le pl50 mi sembrano inear pure quelle, e poi non mi va di girare con ste cuffie così vistose).
Ma dei marchi famosi e fidati, non c'è niente degno di nota che non sia inear o comunque buono senza andare su prezzi stellari?
Detto questo, e fidandomi di chi ne sa più di me dell'argomento, avrei individuato quelle che sembrano essere le migliori, e speriamo che lo siano.
*** Le RE0, ma partiamo già male, bisogna predere dei gommini in più, forse vanno amplificate... bene, ma dove li prendo sti gommini?
*** Le OK2, costano un bel po', sopratutto per essere delle cuffie della "Yuin" ma che marca è??? Boh.. Vorrei almeno capire, se rischio comprando le une o le altre, che differenze ci sono? Quali sono le migliori contando che le uso per la corsa e danti al pc. Io fino ad ora mi son trovato meglio con le classiche. Qualcuno ha capito che cosa sono tutti quei gommini che forniscono con le OK2? Sul sito head-direct non spiegano niente.
Grazie a chi mi risponde. ;)
alebig69
23-11-2009, 14:45
Sono ancora fermo con l'acquisto degli auricolari.
E' così complicata sta scelta? Mi fa davvero strano che nessuno mi dica: compra "queste" e fine... Addirittura mi è stato consigliato di prendere un amplificatore da aggiungere... no ma stiamo impazziendo?! Per le cuffiette! :D
A quanto sembra le uniche che vengono considerate sono delle cuffie cinesi che si trovano solo via WEB. E praticamente tutte inear, (le pl50 mi sembrano inear pure quelle, e poi non mi va di girare con ste cuffie così vistose).
Ma dei marchi famosi e fidati, non c'è niente degno di nota che non sia inear o comunque buono senza andare su prezzi stellari?
Detto questo, e fidandomi di chi ne sa più di me dell'argomento, avrei individuato quelle che sembrano essere le migliori, e speriamo che lo siano.
*** Le RE0, ma partiamo già male, bisogna predere dei gommini in più, forse vanno amplificate... bene, ma dove li prendo sti gommini?
*** Le OK2, costano un bel po', sopratutto per essere delle cuffie della "Yuin" ma che marca è??? Boh.. Vorrei almeno capire, se rischio comprando le une o le altre, che differenze ci sono? Quali sono le migliori contando che le uso per la corsa e danti al pc. Io fino ad ora mi son trovato meglio con le classiche. Qualcuno ha capito che cosa sono tutti quei gommini che forniscono con le OK2? Sul sito head-direct non spiegano niente.
Grazie a chi mi risponde. ;)
Scusa, ma chiedi consigli poi non ti vanno bene?
No, non volevo essere polemico, era in tono scherzoso,ho messo anche il " :D "
Solo che mi bastano delle cuffie che si sentano bene.
Solamente che se prendo le RE0, (che dopo aver letto molto, sembrano veramente belle e sono quelle che vorrei ordinare) alcuni dicono che non vanno bene per correre, altri dicono che servono dei gommini aggiuntivi, si ma quali?
Allora stavo considerando anche le ok2, ma costano di più e se non erro sono peggio. Inoltre chiedevo a cosa servono tutti quei gommini..
Poi non ho capito da cosa deduci che chiedo consigli e poi non mi vanno bene.
Potrò pur chiedere e poi valutare con la mia di testa, per le mie esigenze?
alebig69
23-11-2009, 15:14
No, non volevo essere polemico, era in tono scherzoso,ho messo anche il " :D "
Solo che mi bastano delle cuffie che si sentano bene.
Solamente che se prendo le RE0, (che dopo aver letto molto, sembrano veramente belle e sono quelle che vorrei ordinare) alcuni dicono che non vanno bene per correre, altri dicono che servono dei gommini aggiuntivi, si ma quali?
Allora stavo considerando anche le ok2, ma costano di più e se non erro sono peggio. Inoltre chiedevo a cosa servono tutti quei gommini..
Poi non ho capito da cosa deduci che chiedo consigli e poi non mi vanno bene.
Potrò pur chiedere e poi valutare con la mia di testa, per le mie esigenze?
Certo che puoi valutare, ma il tuo post sembrava "lamentoso" nei confronti dei consigli ricevuti ;)
In ogni caso, le RE0 sono in-ear e i gommini sono fondamentali, in quanto le in-ear suonano bene solo se, una volta calzate, sigillano perfettamente. In caso contrario si sentono come "tutto il calcio minuto per minuto" nelle radioline.
ok, ma per favore mi dite dove li compro sti gommini dato che quelli originali non vanno bene?
Grazie.
E quelli delle ok2 a cosa servono se sono delle cuffie standard?
Quali sono meglio R0 o ok2 ?
furletto
23-11-2009, 18:08
Insomma al mediaworld non ci sono ne le akg 312p ne le 314p. Ci sono le 313 e le 315. Che prendo?????
jazzprofile
23-11-2009, 18:22
ok, ma per favore mi dite dove li compro sti gommini dato che quelli originali non vanno bene?
Grazie.
E quelli delle ok2 a cosa servono se sono delle cuffie standard?
Quali sono meglio R0 o ok2 ?
Inanzitutto non è detto che a te non vadano bene gli inserti che sono in dotazione con le RE0 o che non vadano bene in assoluto: per poterlo dire devi prima provarli.
Riguardo alle OK2 vs le RE0 prova a leggere l'ultima pagina di qs thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648&page=8 dove ho dato dei pareri riguardo a qs auricolari.
Considera eventualmente le PK3 se ritieni che il costo delle OK2 sia troppo elevato.
Se invece vuoi andare su marchi famosi senza svenarti, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29779929&postcount=6635).
sto per acquistare il D2+, lo userò probabilmente con delle akg 271 ma per spostamenti preferei dei molto più pratici auricolari
che tipo mi consigliate? Mi scuso ma nn riesco a leggere 333paginette:stordita:
io ero indirizzato, in quanto informato mesi fa, sulle PL30 o le PK
Voi cosa consigliate, son meglio altri modelli?
grazie:help:
furletto
23-11-2009, 19:00
Insomma al mediaworld non ci sono ne le akg 312p ne le 314p. Ci sono le 313 e le 315. Che prendo?????
A proposito , ma si trovano delle recensioni o delle guide a proposito di cuffie?
Brolente
23-11-2009, 21:39
EDIT
per chi cercasse suono definitissimo ed equilibrato e non eccessivamente appesantito dai bassi vendo i 2 superbi auricolari in firma...documentatevi e risparmiate ;) :cool: :O
Si, ma.... il test? Come fai, poi?
Quel thread ([Brolente's Audio Test Room] Recensioni e Comparative Auricolari Hi-end ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060900) è andato nel dimenticatoio! :D
sjk
A proposito , ma si trovano delle recensioni o delle guide a proposito di cuffie?
per le cuffie guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Ciao a tutti, richiedo per l'ennesima volta, dato che ogni volta ricevo risposte svianti:
1. Mi mandate gentilmente il link per comprare i foam per le RE0? E' segreto?
2. A cosa servono tutti quegli inserti di gomma per le ok2 se sono delle cuffie classiche?
3. Solo per chi ha avuto modo di paragonarle dopo aver fatto l'ascolto, e non per sentito dire:
Tra Re0 e ok2 il suono è uguale, dato che ci devo correre vado sulle ok2? Quali sono le migliori? Eventualmente, qualcuno le ha paragonate con le she9800?
Non escludo che potrei prenderne 2 paia, uno per ufficio e uno per corsa, tipo, she9800 per corsa e Re0 da attaccare al pc. Basta che metre corro non senta il bump. Altrimenti prendo solo le ok2 e fine.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di auricolari NON IN-EAR!!! premetto che col mio nuovo acquisto, l'iaudio 7, mi trovo veramente bene con le Grado SR80 (l'acquisto dell'anno a mio parere :D ), però portarsele sempre addietro è un pò scomodo... allora vorrei degli auricolari decenti, rispetto al lettore... le in-ear, che ho usato per ora sono le Creative EP-830 in-ear, mi danno parecchio fastidio, mi manca l'equilibrio e l'essere totalmente isolato mi reca al quanto ansia :stordita: ... quindi vorrei dei normalissimi auricolari, ma di discreta qualità! consigli??? come budget intorno ai 20€, ma se ne può parlare...
Brolente
24-11-2009, 18:06
Si, ma.... il test? Come fai, poi?
Quel thread ([Brolente's Audio Test Room] Recensioni e Comparative Auricolari Hi-end ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060900) è andato nel dimenticatoio! :D
sjk
purtroppo a causa lavoro non posso ma mi sto annotando tutte le info ;)
Ora cerco pian piano di revenderle quasi tutte...sono tutte cuffie eccezziaonali come sapere e soprattutto hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile...solo che di orecchie ne ho 2 e non 10 :D
furletto
24-11-2009, 18:09
per le cuffie guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Eh si, quella la conoscevo già, però intendevo recensioni sulle akg XD più o meno dalla 312 alla 315, infatti troverei reperibili facilmente le akg313 a 13 euro e le 315 a 20, però io ho sentito parlare solo delle 312 e 314 che sono i modelli precedenti.... Cerco meglio in altri negozi o mi butto su una delle due cuffie dispari??
Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di auricolari NON IN-EAR!!! premetto che col mio nuovo acquisto, l'iaudio 7, mi trovo veramente bene con le Grado SR80 (l'acquisto dell'anno a mio parere ), però portarsele sempre addietro è un pò scomodo... allora vorrei degli auricolari decenti, rispetto al lettore... le in-ear, che ho usato per ora sono le Creative EP-830 in-ear, mi danno parecchio fastidio, mi manca l'equilibrio e l'essere totalmente isolato mi reca al quanto ansia ... quindi vorrei dei normalissimi auricolari, ma di discreta qualità! consigli??? come budget intorno ai 20€, ma se ne può parlare...
Da quel che ho capito, quelle che ho citato sopra dovrebbero essere le migliori "non-in-ear" in circolazione per quel budget ;) (smentitemi se sbaglio!)
CARVASIN
25-11-2009, 07:59
Ciao a tutti!
Scusate la domanda forse stupida ma c'è qualcuno che usa l'ipod touch di ultima generazione con cuffie diverse da quelle in dotazione (che hanno il microfono)? Si possono usare altri auricolari vero? :fagiano:
Grazie.
Ciao!
Brolente
25-11-2009, 12:54
Tra Re0 e ok2 il suono è uguale, dato che ci devo correre vado sulle ok2? Quali sono le migliori? Eventualmente, qualcuno le ha paragonate con le she9800?
il suono delle RE2 o RE0 è molto diverso dalle philips che hanno più bassi, le RE invece sono più analitiche e definite.
Ma hai avuto modo di sentirle tutte e tre? Altrimenti, quale di queste?
Per l'ennesima volta chiedo: meglio ok2 o re0?
...per i gommini per le RE0 inizio a credere sia un segreto di stato, nessuno che mi mandi un link per ordinarli, almeno vedo quanto costano.
Segnalo che mi sono ritornate le cuffie s-Jays che avevo spedito in assistenza.
Sono state sostituite. Il tutto in 15gg comprese mie spedizioni (via raccomandata).
Unica cosa... si sono dimenticati di restituirmi il cavetto d'estensione da 90cm.
Invio subito una mail :rolleyes:
Ma hai avuto modo di sentirle tutte e tre? Altrimenti, quale di queste?
Per l'ennesima volta chiedo: meglio ok2 o re0?
...per i gommini per le RE0 inizio a credere sia un segreto di stato, nessuno che mi mandi un link per ordinarli, almeno vedo quanto costano.
Credo che si riferiscano ai westone comply T-100. Sono degli inserti spugnosi, tendenzialmente li vendono grigi. Provare a mettere quelle parole su ebay e dovresti trovare qualche rivenditore o anche solo comply t-100.
Vampire666
25-11-2009, 14:55
Ancora indeciso se comprare le Philips SHE9800 (ora ho le PL30 e Denon AH-C551), mi è venuta voglia di comprare degli auricolari full size di tipo chiuso (ascolto musica molto di più a casa di fronte al PC che con il mio fido D2, quindi la portabilità degli auricolari in-ear in questo caso non mi serve).
Avete consigli su qualcosa di decente sotto i 60 euro (ma se c'è un modello particolare che costa poco di più e che ne vale la pena, posso anche uscire dal budget)?
Generi musicali ascoltati: prevalentemente metal, ma ascolto anche colonne sonore dei film, qualcosa di pop, hip-hop, musica orchestrale...(oddio, adesso che ci penso ascolto quasi di tutto!:stordita:, ma prediligo di gran lunga musica suonata da strumenti musicali veri alla musica sintetizzata/unz/unz).
Denghiu veri mach mai frends! :D
Segnalo che mi sono ritornate le cuffie s-Jays che avevo spedito in assistenza.
Sono state sostituite. Il tutto in 15gg comprese mie spedizioni (via raccomandata).
Unica cosa... si sono dimenticati di restituirmi il cavetto d'estensione da 90cm.
Invio subito una mail :rolleyes:
Mi hanno scritto che sarà rispedito in giornata :)
edit: avevo inviato tutta la scatola compresi gli accessori specificando cosa avevo inviato.
la prossima volta provvederò a spedire solamente le cuffie in busta.
archigius
25-11-2009, 17:18
Credo che si riferiscano ai westone comply T-100. Sono degli inserti spugnosi, tendenzialmente li vendono grigi. Provare a mettere quelle parole su ebay e dovresti trovare qualche rivenditore o anche solo comply t-100.
Il modello comptaibile con le RE0 è T400.
Mi hanno scritto che sarà rispedito in giornata :)
edit: avevo inviato tutta la scatola compresi gli accessori specificando cosa avevo inviato.
la prossima volta provvederò a spedire solamente le cuffie in busta.
Bisogna inviare solo le cuffie, la prassi è questa :D
Mr.AudioIsIviItumIre
25-11-2009, 17:35
Come volevasi dimostrare, gli auricolari Apple fanno schifo. Qualche mese di utilizzo, tenuti benissimo, con le spugnette nere e già i gommini di rivestimento degli auricolari stanno cominciando a cedere :rolleyes:
Avrei quindi bisogno di un paio di auricolari non in-ear ma normali per il mio iPod 80 gb... Budget max 70 euro. Grazie a tutti.
Bisogna inviare solo le cuffie, la prassi è questa :D
Penso che farò così quando invierò le shure in assistenza (il cavo si sta spellando all'altezza dell'auricolare sia sx che dx)
Il problema è che non trovo la fattura e non so se basti o meno il seriale :dunno:
Ancora indeciso se comprare le Philips SHE9800 (ora ho le PL30 e Denon AH-C551)...
Denghiu veri mach mai frends! :D
Cosa ti frena?
sjk
archigius
25-11-2009, 18:09
Penso che farò così quando invierò le shure in assistenza (il cavo si sta spellando all'altezza dell'auricolare sia sx che dx)
Il problema è che non trovo la fattura e non so se basti o meno il seriale :dunno:
Quali Shure ti danno questo problema?
In generale per la garanzia basta anche una ricevuta in PDF di Paypal (sempre che tu abbia pagato con questo metodo).
EDIT
Sospeso 3 giorni per post mercatino.
Quali Shure ti danno questo problema?
In generale per la garanzia basta anche una ricevuta in PDF di Paypal (sempre che tu abbia pagato con questo metodo).
Le SE210. Probabilmente è dovuto al movimento per far passare gli auricolari sopra l'orecchio.
Le ho prese su mym**.. pagando con paypal ancora l'anno scorso.
Il problema è che non so se possa essere coperto o meno da garanzia.
Il fornitore di riferimento italiano per Shure (Sisme) non ripara auricolari della serie SE e quindi dovrei rispederli in uk...
archigius
25-11-2009, 20:48
Le SE210. Probabilmente è dovuto al movimento per far passare gli auricolari sopra l'orecchio.
Le ho prese su mym**.. pagando con paypal ancora l'anno scorso.
Il problema è che non so se possa essere coperto o meno da garanzia.
Il fornitore di riferimento italiano per Shure (Sisme) non ripara auricolari della serie SE e quindi dovrei rispederli in uk...
Certo che sono coperte.
Basta che tu abbia almeno la ricevuta di pagamento Paypal, la stampi e la mandi a Sisme insieme agli auricolari, non è vero che non fanno assistenza per la serie SE (anche se sul loro sito affermano il contrario).
Vari utenti del forum, me compreso, hanno avuto gli auricolari SE sostituiti da Sisme. Per il resto, una volta che li avranno sostituiti, ti consiglio di comprare un paio di guide per auricolari, tipo quelli delle Phonak Audeo, delle Sennheiser IE8 o dellele Soundmagic PL30.
Su ebay ne trovi facilmente un paio molto economico (2 euro) digitando "ear guides IE8" oppure ci sono quelle delle marche blasonate che ti ho citato, ma costano di più. Sta di fatto che con pochi euro proteggi auricolari anche molto costosi.
Vampire666
25-11-2009, 20:49
Cosa ti frena?
sjk
L'indecisione. :stordita:
Ho il dubbio tra le SHE9800 o le PL50...aspetto di vedere le opinioni/recensione della Rainy che ha entrambe le cuffie. :)
Rainy nights
25-11-2009, 20:58
L'indecisione. :stordita:
Ho il dubbio tra le SHE9800 o le PL50...aspetto di vedere le opinioni/recensione della Rainy che ha entrambe le cuffie. :)
:D Devi aspettare che arrivino le philips, ma poi ti saprò dire. Visto il prezzo di listino farò l'immediato paragone con le Head Direct che stanno ancora a 60 euro spedite ;)
L'indecisione. :stordita:
Ho il dubbio tra le SHE9800 o le PL50...aspetto di vedere le opinioni/recensione della Rainy che ha entrambe le cuffie. :)
Eeehhh... l'indecisione è una brutta bestia.
sjk
P.S. le PL50 costano ben oltre il doppio, il paragone non è molto corretto.
Certo che sono coperte.
Basta che tu abbia almeno la ricevuta di pagamento Paypal, la stampi e la mandi a Sisme insieme agli auricolari, non è vero che non fanno assistenza per la serie SE (anche se sul loro sito affermano il contrario).
Vari utenti del forum, me compreso, hanno avuto gli auricolari SE sostituiti da Sisme. Per il resto, una volta che li avranno sostituiti, ti consiglio di comprare un paio di guide per auricolari, tipo quelli delle Phonak Audeo, delle Sennheiser IE8 o dellele Soundmagic PL30.
Su ebay ne trovi facilmente un paio molto economico (2 euro) digitando "ear guides IE8" oppure ci sono quelle delle marche blasonate che ti ho citato, ma costano di più. Sta di fatto che con pochi euro proteggi auricolari anche molto costosi.
Perfetto, grazie per le dritte :D
Appena mi rispediscono la prolunga delle s-Jays mando in assistenza le SE210.
Sulla mail del pagamento di paypal al noto sito non compare la descrizione del prodotto, ci allegherò anche la ricevuta rilasciata da loro a conferma dell'acquisto.
Intanto ho scaricato il modulo da compilare per spedirle :)
archigius
25-11-2009, 21:56
:D Devi aspettare che arrivino le philips, ma poi ti saprò dire. Visto il prezzo di listino farò l'immediato paragone con le Head Direct che stanno ancora a 60 euro spedite ;)
Con tutto il rispetto per le SHE9800, se reggono il paragone con le Head-Direct sono il migliore auricolare della storia...:D :D :D
Le RE0 si trovano a questo prezzo "per caso", valgono molto di più e se la giocano con le migliori in assoluto. Ma fra tutte le cuffie e auricolari che ho ascoltato, le RE0 sono senza ombra di dubbio quelle che mi piacciono di più, per me se la giocano con modelli anche da centinaia di euro. E non è una cosa da poco.
furletto
25-11-2009, 22:25
Insomma al mediaworld non ci sono ne le akg 312p ne le 314p. Ci sono le 313 e le 315. Che prendo?????
Devo ricercarmi su internet le 312 o prendo le 313 a 13 euro da mediaworld??????? E le 315 hanno solo il controllo volume in più?
Please Help me!!:cry:
Vampire666
25-11-2009, 23:25
:D Devi aspettare che arrivino le philips, ma poi ti saprò dire. Visto il prezzo di listino farò l'immediato paragone con le Head Direct che stanno ancora a 60 euro spedite ;)
Sì, non volevo rompere (di nuovo :stordita: ) o pressarti nel fare il paragone (non mi permetterei mai)...il mio post era solo per rispondere a sjk. ;)
Ti ringrazio! Perfetto, anche il confronto con le R0 ci dai (che non sapevo costassero così poco ora! :eek: )...ci stai viziando! :)
Eeehhh... l'indecisione è una brutta bestia.
sjk
P.S. le PL50 costano ben oltre il doppio, il paragone non è molto corretto.
Già, brutta davvero...
Come ben oltre il doppio? Meno del doppio.
Le SHE9800 si trovano a 24 euro sulla baia, e le PL50 a 36,3 euro su "FocalPrezzo" (55 dollari --> http://www.xe.com/ucc/convert.cgi?Amount=55.00&From=USD&To=EUR&x=72&y=9 cambio attuale 1 EUR = 1.51326 USD)
12 euro in più... ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
26-11-2009, 00:35
Beati voi che conoscete i prodotti sul mercato e sapere orientarvi... Io non conosco quasi nulla di marche nè shop in rete :( Mi date una mano per favore?
alebig69
26-11-2009, 08:49
L'indecisione. :stordita:
Ho il dubbio tra le SHE9800 o le PL50...aspetto di vedere le opinioni/recensione della Rainy che ha entrambe le cuffie. :)
Potrebbe essere che si avveri prima la profezia Maya :O
Rainy nights
26-11-2009, 08:59
Non credo ci sia bisogno di una grossa presentazione, finalmente ho deciso di raccogliere tutte le mie esperienze d’ascolto con le head direct RE0 in un solo post. Mi sono accorta di recente (periodo di test per altre IEM che ho sotto mano) che queste sono sempre e comunque il mio riferimento “Ideale”. Perché allora non unirmi a tutti quelli che le hanno recensite prima di me? Fui attratta da queste cinesine grazie ad Archi, il mio guru se così mi è concesso chiamarlo; non è stato il solo a consigliarmele ma è stato sicuramente il più suadente insieme all’espertissimo Tony. E così è stato.
http://img259.imageshack.us/img259/4200/img4256l.jpg
Portate a casa per circa 70 euro in tutto non avrei immaginato di poter trovare, seppur per un attimo, la pace e il riposo dopo la continua “Fame” del nuovo. Ahimé non avevo però preventivato l’acquisto di comply foam per queste, ciò mi serva di lezione in quanto ho dovuto tenerle per parecchio tempo con gli inserti in dotazione che non sono l’ideale per sfruttare appieno le potenzialità della cuffietta. Partiamo dall’acquisto quindi, effettuato nell’unico canale di vendita disponibile, ovvero il sito di Head Direct. Circa 10 giorni di attesa per chi se lo chiedesse, niente dogana come per tutti gli altri del forum che hanno comprato merce in tale sito.
Ho ricevuto la terza revisione della RE0, filo non in tessuto ma in resina di polifeniletere (PPE è l’acronimo, ma basta notare che si tratta di un cavo gommoso che dovrebbe aiutare a minimizzare l’effetto microfonico) e jack ad L; confezione minimale (leggete “Scarna”) ma visto il basso prezzo io non pretendo altro. Avrebbero potuto mandarmele anche senza inserti o filtrini di ricambio che non mi sarei certamente lamentata dopo averle provate.
Pochi giorni dopo l’arrivo scrissi queste poche righe nel thread ufficiale e lo ricordo come se fosse ieri:
“Dettaglio e alti sono una cosa senza paragoni per questa fascia di prezzo, questo lo anticipo e non me ne pentirò; credo siano le prime IEM che mi facciano sentire piatti e rullante come devono essere.
Davvero felicissima e parlo dopo averle lasciate andare una trentina di ore da sole e aver trovato ottimo fitting.”
Direi che sintetizzano completamente il mio pensiero ancora oggi e non potrebbe essere altrimenti. Passata negli anni da IEM di fascia bassa (CX300 e SHE9700 su tutte) che promettevano solo gran bassi e poco altro alla mia prima Armatura Bilanciata (Shure E3c), ho potuto capire appieno i miei gusti e come preferisco ascoltare musica. Preferisco sentire dettagli e strumenti, sfumature nette e precise accompagnate da medie frequenze ben in evidenza e pulite. Ho bisogno di sentire le voci chiare e presenti, non sopporto il rimbombo che alcune IEM propongono come biglietto da visita per catturare l’ascoltatore poco esperto e facilmente prono ad esser corrotto da gran bassi. Io preferisco essere catturata dall’omogeneità della risposta in frequenza, dal suono bilanciato e chiaro: da una armatura bilanciata insomma. Sono sempre stata più che favorevole a questa tecnologia infatti, quasi snobbando i driver dinamici fino all’acquisto delle pl30 che mi hanno insegnato che ci può essere equilibrio anche in essi.
Quindi chi non mi conoscesse e dovesse leggere queste impressioni sappia da ora che non sono una bass-head: non ricerco il senso fisico del basso nelle orecchie. Non amo la “Botta” che si percepisce con talune cuffie e non credo potrò mai amarla. Sarà per questo che ho acquistato con fiducia le Re0, probabilmente anche per questo le ho trovate semplicemente “Mie” al contrario di altre IEM che non riesco a sentire adatte a me quali le Philips she9800 o le Fischer Eterna (bellissime IEM non c’è che dire, ma troppo sbilanciate verso le basse frequenze e carenti nelle alte per i miei gusti).
http://img704.imageshack.us/img704/6762/img4155x.jpg
Esteticamente non saranno bellissime, guardandole con attenzione sembrano anche graciline e costringono ad usare particolare cura e attenzione, ma devo dire che una custodia per proteggerle è facile da trovare. Che sia di un’altra cuffina o un sacchettino in stoffa poco importa, ma proteggetele perché non sono robuste come altri modelli (shure/fischer su tutti, ritengono facciano scuola da questo punto di vista) e prevenire è sempre meglio che trovarsi con un cuffia inutilizzabile.
Come suonano?
Bene. Punto. Bene per 70 euro spedita e bene anche comparandole ad altre colleghe nella medesima fascia di prezzo; il rodaggio estremo non l’ho trovato influente, dopo le solite ore di pink noise si sono mostrate con il loro suono definitivo e caratteristico. Un suono equilibrato e senza nessuna grossa carenza rilevabile su tutto lo spettro di frequenze. Troppe lamentele su web per i bassi di queste cinesine: ci sono e sono decenti, non saranno le Bose o le Philips o le IE8, ma possono dire la loro in quanto a dettagli e precisione. Sia chiaro che chi ami il basso-basso-basso debba stare lontano-lontano-lontano da queste; non ci troverà nulla di suo gradimento ci posso scommettere. Tocca fare i conti con la realtà, questa IEM è uscita sul mercato al prezzo di circa duecento dollari e la si può considerare di diritto di fascia medio-alta; che noi abbiamo potuto averla per meno della metà non può che rallegrarci l’anima e il portafogli indubbiamente. È quindi legittimo ammettere che il rapporto qualità/prezzo è forse tra i migliori che io abbia mai visto per un oggetto elettronico, che sia del compartimento audio o hardware conta poco. Tutto è dovuto al fatto che ha subito uno sconto massiccio, attualmente credo sia ancora a 70 dollari sul sito ma non sono certa, a voi il compito di controllare se siano state ulteriormente scontate o meno. La cosa sulla quale dobbiamo riflettere è che ora vanno a scontrarsi con la classe di in ear sotto i cento dollari, davvero mi risulta difficile pensare a qualcosa che possa competere allo stesso prezzo.
Le RE0 si uniscono alle mie “Gradite” PL30, PL50, E3c e non so come mai mi ricordano (permettetemi il confronto con una cuffia vera e propria e non con una IEM) le K 271 MKII della AKG; cuffie monitor che effettivamente ho potuto provare quasi per sfizio e che non reputo adatte per un ascolto casalingo ma solo per studio oppure scopi didattici, magari durante l’esercitazione con uno strumento musicale.
Ecco, io ci rivedo un po’ del suono delle RE0, chiamatemi pazza se volete. Ma questa è la mia impressione.
http://img706.imageshack.us/img706/9906/img4314.jpg
La prova pratica:
Il mio solito test stavolta subisce un piccolo cambiamento, sempre sul cowon iaudio 7 ho usato a lungo la cuffia con file compressi in .ogg > q 8,5, ovvero la mia solita libreria musicale; ma ho unito un’ulteriore cartellina di file Flac che uso per testare le cuffie e comprende canzoni di vario genere (Deep Purple, Pink Floyd, Iron Maiden... [...]). Ho usato anche il Fiio E5 per testare il guadagno eventuale e il collegamento alla mia audigy 2 ZS (ora purtroppo morta e sepolta..). Collegata al PC con la audigy la RE0 mostra tutta la sua neutralità di risposta, bisogna agire sull’equalizzatore per poter trovare un suono pieno e godibile; questo però non vale per la scheda integrata della mia DFI, con questa le RE0 vanno molto d’accordo e non serve affatto agire su Foobar per cambiare la resa. Sicuramente la 2ZS è molto più piatta in uscita rispetto a questa schedina integrata.
Prova eseguita su Cowon I7
-Ogg Vorbis file di qualità minima q 8,5 (~288 Kbps)
-Flac
-Mp3 CBR 320 Kbps
Bassi: non maltrattiamoli troppo, se dovessero sembrare insufficienti c’è il buono e caro equalizzatore che viene in nostro soccorso. Personalmente mi basta un leggero effetto di Mach-Bass del mio cowon per poterle portare ad un livello a me congeniale. Non li lodo però oltremodo, credo proprio siano il tasto dolente di queste cuffiette oggettivamente parlando e avendo in mente l’ascoltatore medio; persino io le avrei gradite davvero molto di più con un altro po’ di bassi, in modo da non costringermi ad usare l’opzione sul mio lettore. Il suono e la presenza assomigliano in modo imbarazzante a quelli di una armatura bilanciata, persino quando arriviamo ai medi.
Medi: sono appunto abbastanza presenti e non eccessivamente arretrati come mi aspettavo da una dinamica. Sufficientemente limpidi e cristallini, non cedono di fronte alle alte frequenze e si comportano a modo sia sulle voci femminili (più difficili da riprodurre a dovere) che maschili. Dettagliati e precisi vi faranno arrabbiare con un eventuale rippaggio di CD audio venuto male. Diciamo promossi senza dubbio ma non certamente a livello di una buona armatura bilanciata Shure e questo un po’ mi manca, quello dei medi è un piccolo cruccio che non posso negare. Non ci sono fastidiosi picchi di risposta in frequenza e questo è un bene, tutto è molto liscio e scorrevole insomma. Sibilance ignota almeno sui miei file ottimamente compressi.
Alti: eh, il punto forte di queste piccine sono proprio gli alti a mio parere. Qui si sfiora l’eccellenza vista la collocazione nella fascia di prezzo sotto i cento dollari, ovvero le frequenze alte che addirittura mancano o sono molto arretrate (soffrendo quindi di roll-off) sulle armature bilanciate. Gli alti ci sono, sono tanti (perché finalmente si sentono, non perché sono esageratamente accentuati) e non sono taglienti, sentire come si deve la batteria è qualcosa che mi mancava; l’ho scoperto solo quando ho sentito per la prima volta queste e non lo nego, la mia faccia è rimasta stupita nel riscoprire canzoni quasi rinate appunto per i dettagli che si perdevano o non erano a sufficienza enfatizzati con altri dispositivi. Nessuna fatica in ascolto, nemmeno per lunghe sessioni; non sono gli alti metallici e fastidiosi che possiamo avere trovato in altre cuffiette di fascia bassa, sono gli alti riprodotti fedelmente e senza alcuna aggiunta o enfasi.
Suono generale quindi assolutamente senza colorazione netta, tendente quindi alla neutralità piuttosto che al calore in poche e semplici parole; che sia bel chiaro per chi si accingesse all'acquisto e non avesse idea di come suonino.
Soundstage: nella media, niente di che; la scena sonora non è certo scarsamente rappresentata ma non arriva a livelli eccelsi né tanto meno si avvicina ad una semi-intra tipo la she 9800. Nella prova d’ascolto sequenziale questa disparità è evidente, ma come ho scritto in passato il brutto effetto della scena artificiosa delle Philips rende l’imaging praticamente assente nelle stesse. Quindi una scena più realistica ma meno ampia per le RE0, pregio o difetto dipende dai vizi delle orecchie di chi ascolta: a me stanno bene entrambe le IEM ed entrambi i modi di porre il suono.
Un piccolo amp portatile (io ho testato il fiio E5) permette di guadagnare qualche tacca di volume, ma soprattutto permette di poter disattivare tutti gli effetti di enfatizzazione dei bassi del lettore visto che regala esso stesso un “Boost” notevole alle basse frequenze. PErsonamente non lo uso, visto che il lettore e le IEM sono il mio riferimento quando sono in movimento e sarebbe poco comodo portarmi tutto dietro, tra l’altro trovo che siano ben pilotabili con il mio lettorino (così come l’iaudio 5) e sono soddisfatta così.
Sibilance assente, almeno sui miei file che sono tutti di ottima qualità; avevo dimenticato questo fastidioso difetto in questi due anni e ho ripreso a parlarne proprio testando cuffiette affette da questo difetto recentemente. Ma questo non riguarda la RE0, promossa a pieni voti sotto questo punto di vista anche con i difficili passaggi vocali di Candice Night (Blackmore’s Night), notoriamente molto propensa a far “Fischiare” le “S” quando canta.
Effetto microfono: dipende. Se indossate normalmente e senza agganciare la clip il fastidio lo si avverte e pure parecchio, ma basta l’accorgimento di farle passare dietro l’orecchio e si limita moltissimo tale difetto. Con i comply e la clip io non lo riscontro minimamente.
Iphone 3G?
Bé, lo aggiungo alla recensione visto che ho avuto modo di provarle (sia con fiio E5 che senza) e di rimanerne “Relativamente” delusa. La piattezza della sorgente unita a quella delle cuffiette non è certo il massimo, certo è notevole vedere quanto bene siano pilotate da questo telefono ma per il resto ho potuto solo godere dei meravigliosi medi che l’accoppiata mi ha offerto. Un dettaglio e una chiarezza che il mio i7 sogna di notte, peccato la carenza pesante dei bassi quando il telefono è settato senza nessun tipo di enfatizzazione audio. Dispiace non poco pensare “Accidenti” e trovarsi senza bassi e al contempo con dei medi paurosi. Pazienza, basta avvertire chi possedesse questo terminale di aggiungere un effetto pre-impostato o usare l’equalizzatore.
Moddarle o no?
Non mi soffermo molto sul contenuto della confezione, ho visto che se ne è parlato più che a sufficienza, ma vorrei portare la mia esperienza con una “Mod” che ho scovato in rete. In pratica ho sollevato i filtrini di protezione neri che sono incollati sul tubicino ove si collocano gli inserti; al di sotto è presenta una sorta di spugnetta color crema che può essere delicatamente rimossa con un ago/spillo o stuzzicadenti (Massima attenzione nel caso vogliate provarci. Non mi assumo responsabilità nel caso facciate fuori i driver della vostra RE0..). Poi basta mettere i filtrini di nuovo e indossarle per valutare se questo cambio di timbro possa essere piacevole o meno per il nostro orecchio. Personalmente non l’ho gradito, preferisco la IEM così come esce di fabbrica in quanto i medi e gli alti sono ancor più evidenti dopo la modifica e non ve ne era assolutamente bisogno. La sensazione delle Re0 moddate è di un suono più “Duro” e spigoloso, i medi avanzano ma si inaspriscono e gli alti diventano quasi faticosi: no grazie, sono tornata subito al setup precedente e le mie orecchie hanno ringraziato.
http://img684.imageshack.us/img684/2323/img4305o.jpg
Aggiungo, visto che mi sono trovata a testare cuffiette quest’oggi con “Paranoid Eyes” dei Pink Floyd, un piccolo appunto. Le RE0 sono state le uniche del lotto delle 4 IEM che avevo di fronte che nel passaggio al minuto 2:25 circa mi hanno distintamente fatto “Vivere” il rumore della carta e del bicchiere come se fossi in un bar con Waters che sussurra alle mie spalle; sarò una nostalgica e andrò controcorrente ma a me il buon vecchio Roger piace moltissimo alla voce.
Al minuto 2:02 circa l’attacco è preciso e netto, mentre al 2:16 circa il rumore della bocciata è inconfondibile. Sono le prime della classe quindi, almeno per il test di oggi. :)
Quali inserti?
Ecco quelli che utilizzo io e che preferisco, chi avesse interesse può chiedermi in PVT e saprò indicare ove reperirli; mi trovo molto bene con questo tipo di spugnette rigide in quanto non si rovinano con l'uso e l'isolamento è comunque ottimo. Non siamo al livello eccelso della black olive ma mi accontento insomma.
Conclusioni(aggiornate a metà gennaio): tratte le somme considerando l’uso con i comply foam rigidi.
PRO:
- Il prezzo attuale è davvero ridicolo paragonato a ciò che si può portare a casa, cosa può essere se non il primo pregio?
- Dettaglio ed equilibrio sonoro su tutte le frequenze, gli alti sono i migliori che io abbia mai sentito in una IEM e non ho problemi ad ammetterlo.
- Si riscoprono passaggi di vecchie canzoni ai quali non avevamo mai prestato attenzione, a patto di usare file di qualità eccelsa come io faccio da qualche anno a questa parte. È una buona abitudine che non fa di certo male quella di tenere sempre il meglio possibile nel proprio lettore.
CONTRO:
- Bassi che possono risultare leggerini per alcuni ascoltatori, i medio bassi ci sono ma non scendono troppo verso gli ultra-bassi e si nota la pecca in alcune incisioni. Si corre ai ripari con effetti oppure un piccolo amp portatile.
- Sono graciline, attenzione e cura estrema sono d’obbligo.
- Non so se definirlo un difetto visto che il prezzo è molto più basso di quello originario, ma la confezione è piuttosto miserella. Sono comunque contenta del fatto che abbiano limato su accessori non indispensabili a favore di un costo accattivante e che permette a chi non poteva permettersele di portarle a casa.
In sintesi:
-Packaging: adeguato allo sconto applicato in questi ultimi mesi, scarno ma accettabile.
-Accessori: come sopra.
-Qualità costruttiva: 3,5/5; nella media, più tendenti al gracilino che al robusto ma non a livello delle cx300 per intenderci.
-Isolamento: 4/5; con i comply l’isolamento lo trovo più che accettabile.
-Effetto microfono: 3,5/5; praticamente assente quando indossate facendo passare il cavo dietro l’orecchio ma presente se non si aggancia la clip ai vestiti e le si indossi normalmente.
-Comfort: 4/5; con i comply sono molto comode, essendo piccoline e leggere non danno fastidio
-Qualità audio e rapporto qualità prezzo: più che positivo, sono quasi un furto a questo prezzo Non posso dare 10 perché sono sempre tirchia di voti, ma se devo dare un voto relativo al prezzo io dico che siamo sull’ottimo tendente all’eccellente.
Sono contenta di averle consigliate e averle fatte gradire, come ringrazio chi le ha consigliate a me in passato
Due specifiche di rito:
Driver: 9mm dinamico
Specifiche: impedenza: 64Ω (@1kHz) | 100dB SPL | 15Hz ~ 22KHz risposta in frequenza
Cavo: simmetrico di lunghezza 1.30m.
Mini Jack: dorato e ad L.
http://img96.imageshack.us/img96/2705/img4310i.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img4310i.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/9031/1002614p.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/1002614p.jpg/)
Le RE0 vicino le she9800 e le PL50. Il loro corpo è in metallo al contrario delle altre due.
Io aspetto la recensione di rainy. Forse per me, che le uso per far sport ,l'acquisto migliore sarebbero le ok2... chi le ha provate? Hanno un po' di bassi?
Continuo a non capire perchè hanno tutti quegli inserti in gomma... mai visti su un auricolare normale.
Sì, non volevo rompere (di nuovo :stordita: ) o pressarti nel fare il paragone (non mi permetterei mai)...il mio post era solo per rispondere a sjk. ;)
Ti ringrazio! Perfetto, anche il confronto con le R0 ci dai (che non sapevo costassero così poco ora! :eek: )...ci stai viziando! :)
Già, brutta davvero...
Come ben oltre il doppio? Meno del doppio.
Le SHE9800 si trovano a 24 euro sulla baia, e le PL50 a 36,3 euro su "FocalPrezzo" (55 dollari --> http://www.xe.com/ucc/convert.cgi?Amount=55.00&From=USD&To=EUR&x=72&y=9 cambio attuale 1 EUR = 1.51326 USD)
12 euro in più... ;)
Ho fatto una bella confusione mischiando post diversi, ed ho scambiato le SoundMagic PL50 con le Head Direct RE0 (il costo doppio era riferito a queste ultime).
Rimane un interessante confronto tra modelli comunque diversi per caratteristiche fisiche e costruttive. Prezzi a parte, le RE0 sono a 64 Ohm, le PL50 a 55 Ohm ed entrambe in-ear "pure". Le Philips SHE9800 son "semi in-ear" (passatemi il termine) a 16 Ohm. Credo che le alte impedenze delle prime due possano mettere in crisi (o comunque non riuscire a sfruttarne le potenzialità) lettori non molto performanti. Ottimi recensori (come archigius) consigliano l'uso di ampli esterni. Altro dettaglio (riguardo le diferenze) l'isolamento, leggermente inferiore nelle SHE9800.
sjk
archigius
26-11-2009, 11:22
Credo che le alte impedenze delle prime due possano mettere in crisi (o comunque non riuscire a sfruttarne le potenzialità) lettori non molto performanti, così come confermato da alcune ottimi recensori (come archigius) che consigliano l'uso di ampli esterni.
sjk
Si, in effetti per ottenere il 100% dalle RE0 serve un ampli portatile e anche uno di buona qualità.
C'è però da aggiungere questo: il 100% delle RE0 è molto molto vicino alle migliori IEM e a molte cuffie dinamiche dal prezzo medio-alto.
Ma anche il 70% delle HD senza ampli fornisce una prestazione molto elevata.
Considera anche che on un Fiio E5 puoi guadagnare un altro 10-15% (migliorano molto i bassi).
A questo riguardo ci sono un paio di interessanti osservazioni, che ho fatto dopo varie settimane di ascolto delle RE0 + ampli Meier Corda 2Move in rapporto alle RE0 + D2 liscio.
Bassi: senza ampli, i bassi sono più "gonfi" sul medio-basso (100/200 Hz) ma meno profondi. Con l'ampli si sente meno boom, ma più definizione e profondità (50/70 Hz).L'impressione è di un suono un po' meno potente, ma più completo essendo meglio presenti anche le gamme bassissime. Le RE0 riproducono fino a 40 Hz abbastanza bene se amplificate a dovere, con i 30 Hz appena udibili e le frequenze inferiori non rappresentate.
Medi: le voci sono più "in faccia" senza ampli, molto più in primo piano e lo stage è quindi un po' ridotto. Con l'ampli le voci si allontano, è come arretrare di qualche fila a teatro, ma anche percepire meglio l'ampiezza dello spazio sonoro.
Alti: gli alti sono più "mosci" senza ampli, più brillanti con. Guadagnano un po' anche in estensione (c'è più aria fra gli strumenti, in quanto è ben presente anche la gamma ultra-alta, almeno fino ai 16 Khz, probabilmente anche oltre, sugli alti devo fare maggiori test).
Su tutte le frequenze l'ampli dà maggior definizione, è come se si riuscissero meglio a percepire i contorni dei vari strumenti. Sia chiaro però che parlo di differenze piccole, che solo un orecchio allenato può notare, ma che ci sono.
Altre differenze consistenti sono date dagli inserti, con i Comply che forniscono il suono più dolce e meno aggressivo, gli Shure black foams il più equilibrato e i biflange che hanno il soundstage più ampio. I peggiori a mio avviso sono proprio gli inserti classici standard in silicone.
Po magari posto queste cose nel thread delle RE0, le ho scritte qui per chiarire che in effetti anche senz'ampli le Head-Direct reggono bene, pure su fonti deboli (come il mio cellulare Samung); sono sfruttate al massimo con l'ampli.
Si, in effetti per ottenere il 100% dalle RE0 serve un ampli portatile e anche uno di buona qualità.
C'è però da aggiungere questo: il 100% delle RE0 è molto molto vicino alle migliori IEM e a molte cuffie dinamiche dal prezzo medio-alto.
Ma anche il 70% delle HD senza ampli fornisce una prestazione molto elevata.
Considera anche che on un Fiio E5 puoi guadagnare un altro 10-15% (migliorano molto i bassi).
A questo riguardo ci sono un paio di interessanti osservazioni, che ho fatto dopo varie settimane di ascolto delle RE0 + ampli Meier Corda 2Move in rapporto alle RE0 + D2 liscio. L'impressione è di un suono un po' meno potente, ma più completo essendo meglio presenti anche le gamme bassissime. Le RE0 riproducono fino a 40 Hz abbastanza bene se amplificate a dovere, con i 30 Hz appena udibili e le frequenze inferiori non rappresentate.
Bassi: senza ampli, i bassi sono più "gonfi" sul medio-basso (100/200 Hz) ma meno profondi. Con l'ampli si sente meno boom, ma più definizione e profondità (50/70 Hz).
Medi: le voci sono più "in faccia" senza ampli, molto più in primo piano e lo stage è quindi un po' ridotto. Con l'ampli le voci si allontano, è come arretrare di qualche fila a teatro, ma anche percepire meglio l'ampiezza dello spazio sonoro.
Alti: gli alti sono più "mosci" senza ampli, più brillanti con.
Su tutte le frequenze l'ampli dà maggior definizione. Sia chiaro però che parlo di differenze piccole, che solo un orecchio allenato può notare, ma che ci sono.
Altre differenze consistenti sono date dagli inserti, con i Comply che forniscono il suono più dolce e meno aggressivo, gli Shure black foams il più equilibrato e i biflange che hanno il soundstage più ampio. I peggiori a mio avviso sono proprio gli inserti classici standard in silicone.
Po magari posto queste cose nel thread delle RE0, le ho scritte qui per chiarire che in effetti anche senz'ampli le Head-Direct reggono bene, pure su fonti deboli (come il mio cellulare Samung); sono sfruttate al massimo con l'ampli.
Grazie!
Il FiiO E5 ce l'ho già. Sono molto incuriosito da queste RE0... Pensi che il prezzo possa tornare più alto?
Il mio prossimo step (partendo dalle già ottime SHE9800) potrebbe essere proprio su queste, anche se le Yuin PK2 mi attirano molto (sono 16 Ohm quindi niente FiiO). Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21157329&postcount=150) vecchio post e tutte le mie successive ricerche mi hanno lasciato l'acquolina, visto che ho proprio il Sony...
archigius
26-11-2009, 11:39
Grazie!
Il FiiO E5 ce l'ho già. Sono molto incuriosito da queste RE0... Pensi che il prezzo possa tornare più alto?
Il mio prossimo step (partendo dalle già ottime SHE9800) potrebbe essere proprio su queste, anche se le Yuin PK2 mi attirano molto (sono 16 Ohm quindi niente FiiO). Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21157329&postcount=150) vecchio post e tutte le mie successive ricerche mi hanno lasciato l'acquolina, visto che ho proprio il Sony...
Beh, può darsi, non so per quanto tempo possano tenerle ancora così basse, forse hanno molti fondi di magazzino. Io le prenderei ora se fossi interessato.
Il Fiio è un ottimo compagno per le RE0, specie per chi ama dei bassi più pieni.
Le Yuin sono fantastiche, poche storie, io ho avuto le OK1, le uniche cuffie portatili che ho trovato superiori alle RE0 (almeno dai medi in su). Comunque se non ricordo male hai un Sony serie A, quindi il Fiio non sarebbe indispensabile, il Sony è abbastanza potente, già molto pieno di suo in gamma bassa e con la funzione clear bass che è uno spettacolo per pulizia, potenza e precisione.
Di certo le RE0 non sono bassose, questo è da considerare, come non lo sono particolarmente neanche le Yuin. La definizione, però, è di un livello altissimo.
Beh, può darsi, non so per quanto tempo possano tenerle ancora così basse, forse hanno molti fondi di magazzino. Io le prenderei ora se fossi interessato.
Il Fiio è un ottimo compagno per le RE0, specie per chi ama dei bassi più pieni.
Le Yuin sono fantastiche, poche storie, io ho avuto le OK1, le uniche cuffie portatili che ho trovato superiori alle RE0 (almeno dai medi in su). Comunque se non ricordo male hai un Sony serie A, quindi il Fiio non sarebbe indispensabile, il Sony è abbastanza potente, giò molto pieno di suo in gamma bassa e con la funzione clear bass che è uno spettacolo per pulizia, potenza e precisione.
Di certo le RE0 non sono bassose, questo è da considerare, come non lo sono particolarmente neanche le Yuin. La definizione, però, è di un livello altissimo.
Ricordi benissimo. ;) Ho il Sony NWZ-A816 che onestamente è uno spettacolo. Ho da poco per le mani il Cowon iAudio D2+, ho fatto due misere prove, ma non posso ritenerlo superiore in quanto a qualità audio (a features varie e personalizzazioni invece è imbattibile).
Quindi queste Yuin PK2 prima o poi...
Per i bassi (ne sono amante) non è unproblema: le SHE9800 mi soddisfano appieno. Volevo proprio fare un salto di qualità in avanti per definizione.
sjk
sto per acquistare il D2+, lo userò probabilmente con delle akg 271 ma per spostamenti preferei dei molto più pratici auricolari
che tipo mi consigliate? Mi scuso ma nn riesco a leggere 333paginette:stordita:
io ero indirizzato, in quanto informato mesi fa, sulle PL30 o le PK
Voi cosa consigliate, son meglio altri modelli?
grazie:help:
nessuno? :sob:
:help: :help:
Come volevasi dimostrare, gli auricolari Apple fanno schifo. Qualche mese di utilizzo, tenuti benissimo, con le spugnette nere e già i gommini di rivestimento degli auricolari stanno cominciando a cedere :rolleyes:
Avrei quindi bisogno di un paio di auricolari non in-ear ma normali per il mio iPod 80 gb... Budget max 70 euro. Grazie a tutti.
Ciao,
probabilmente sono in pochi che usano auricolari non in-ear e che possono darti qualche suggerimento.
Da quello che puoi leggere su questo stesso forum, puoi iniziare a dare un occhio alle recensioni delle Yuin PK2 o PK3. Magari poi qualcun altro ti saprà indicare meglio.
sto per acquistare il D2+, lo userò probabilmente con delle akg 271 ma per spostamenti preferei dei molto più pratici auricolari
che tipo mi consigliate? Mi scuso ma nn riesco a leggere 333paginette
io ero indirizzato, in quanto informato mesi fa, sulle PL30 o le PK
Voi cosa consigliate, son meglio altri modelli?
grazie
-----
nessuno? :sob:
:help: :help:
Iniziamo con una domanda classica: in che range di prezzo vuoi stare?
Karkatys
27-11-2009, 21:32
Salve ragazzi, ecco giunta la mia richiesta d'aiuto riguardo l'acquisto di un paio di auricolari In-Ear. :D Dico fin da subito che mi voglio mantenere sulla soglia dei 30€, ho già visto i modelli in prima pagina ma mi sono subito indirizzato verso modelli che troverei facilmenti in negozio. :) Sono indeciso tra due modelli della Sony, ovvero MDR-EX36V (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex36v) e MDR-EX52LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex52lp). Sapete consigliarmi quale sia il migliore tra i due? O magari un'alternativa valida sempre sulla stessa linea di prezzo e facilmente reperibili in negozio. :D Grazie come sempre. ;)
Iniziamo con una domanda classica: in che range di prezzo vuoi stare?
grazie della risposta:)
sarebbero di utilizzo secondario
come sono quelle sopracitate? dicono siano buone come "rimpiazzo"
budjet 30neuri anche meno
grazie1000
grazie della risposta:)
sarebbero di utilizzo secondario
come sono quelle sopracitate? dicono siano buone come "rimpiazzo"
budjet 30neuri anche meno
grazie1000
Per esperienza diretta e per 30 meno di euro spedite le RE2 sono delle ottime in-ear.
Se cerchi un suono con bassi moolto presenti, allora lascia perdere il mio suggerimento e aspetta altre indicazioni.
france_mala
28-11-2009, 13:33
cosa ne pensate delle sennheise cx 200?
inoltre volevo chiedere se mi consigliate allo stesso prezzo(c.ca 70 euro)delle sennheiser ie 6 oppure delle philips she 9850...grazie in anticipo
Le RE2 son molto fragili, meglio avvertirlo.
Per esperienza diretta e per 30 meno di euro spedite le RE2 sono delle ottime in-ear.
Se cerchi un suono con bassi moolto presenti, allora lascia perdere il mio suggerimento e aspetta altre indicazioni.
Le RE2 son molto fragili, meglio avvertirlo.
grazie per le risp
quindi le RE2 son meglio delle PL30, vanno trattate con i guanti?
per i bassi nn penso... in sintesi ascolto blues, jazz, hard rock aor metal e sottogeneri
Alessandromagno67
28-11-2009, 16:14
Ciao ragazzi, due curiosità:
le cuffie che isolano dai rumori esterni (cosidette noise cancelling) fanno anche il contrario? Cioè chi è vicino a noi non sente quello che ascoltiamo?
Cosa significa in termini pratici la sensibilità in db delle cuffie? Influisce anche sul volume d'ascolto?
Grazie a tutti quanti per le risposte.
p.s. come sono le Cx 550 della sennheiser?
Ciao ragazzi, due curiosità:
le cuffie che isolano dai rumori esterni (cosidette noise cancelling) fanno anche il contrario? Cioè chi è vicino a noi non sente quello che ascoltiamo?
Sì.
...Le Yuin sono fantastiche, poche storie...
Aspetto che calino un po' queste PK2. Se non erro da un paio di anni si mantengono attorno ai 70 $. Poi non apena c'è l'occasione, ne approfitto.
Anzi, se senti qualcosa... ;)
sjk
grazie per le risp
quindi le RE2 son meglio delle PL30, vanno trattate con i guanti?
per i bassi nn penso... in sintesi ascolto blues, jazz, hard rock aor metal e sottogeneri
in effetti più di un utente del forum ha avuto problemi anche trattando le cuffie con i guanti.:cry:
Se comunque vuoi approfondire questo è il link dell'apposita discussione sulle RE2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649
Per quanto riguarda l'ascolto di rock e metal, io le trovo molto indicate: gamma alta molto buona e per niente affaticante.
Brolente
28-11-2009, 20:16
le re2 sono superiori alle pl30, senza ombra di dubbio :O
NB. eseguiti mille test...fra un po' vi darò i risultati :cool:
Noisemaker
29-11-2009, 11:53
Ciao a tutti, dopo l'acquisto di un'ipod touch, volevo prendere delle cuffie. Mi interessavano delle inear con microfono, cosa potreste consigliarmi? Avevo visto le cx300 su mymeory e come prezzo non era male, ma non hanno il microfono.
Complimenti davvero per questo thread.
Ps. Come sono le SENNHEISER MM50??
ragazzi, devo comprare degli auricolari NON IN -EAR!!! please aiutatemi!
per ora ho visto le akg k 317 che mi ispirano.. ma rimanendo su una fascia di prezzo intorno ai 30€ cosa consigliate??
grazie!!!
Brolente
29-11-2009, 12:24
ragazzi, devo comprare degli auricolari NON IN -EAR!!! please aiutatemi!
per ora ho visto le akg k 317 che mi ispirano.. ma rimanendo su una fascia di prezzo intorno ai 30€ cosa consigliate??
grazie!!!
buona quelle che hai citato, ti consiglio le Yuin Pk3 da head-direct :O
in effetti più di un utente del forum ha avuto problemi anche trattando le cuffie con i guanti.:cry:
Se comunque vuoi approfondire questo è il link dell'apposita discussione sulle RE2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987649
Per quanto riguarda l'ascolto di rock e metal, io le trovo molto indicate: gamma alta molto buona e per niente affaticante.
le re2 sono superiori alle pl30, senza ombra di dubbio :O
NB. eseguiti mille test...fra un po' vi darò i risultati :cool:
grazie 'mò mi leggo il 3d
che store consigliate?
Brolente
29-11-2009, 17:07
grazie 'mò mi leggo il 3d
che store consigliate?
ho editato il link, comunque il sito è head direct
Karkatys
29-11-2009, 22:40
Salve ragazzi, ecco giunta la mia richiesta d'aiuto riguardo l'acquisto di un paio di auricolari In-Ear. :D Dico fin da subito che mi voglio mantenere sulla soglia dei 30€, ho già visto i modelli in prima pagina ma mi sono subito indirizzato verso modelli che troverei facilmenti in negozio. :) Sono indeciso tra due modelli della Sony, ovvero MDR-EX36V (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex36v) e MDR-EX52LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex52lp). Sapete consigliarmi quale sia il migliore tra i due? O magari un'alternativa valida sempre sulla stessa linea di prezzo e facilmente reperibili in negozio. :D Grazie come sempre. ;)
Visto che la mia richiesta è passata inosservata, la riquoto, sperando di avere più fortuna stavolta. :D :D :D
france_mala
30-11-2009, 10:18
Visto che la mia richiesta è passata inosservata, la riquoto, sperando di avere più fortuna stavolta. :D :D :D
le sconsiglio tutt'e due...suono sporco bassi assenti alti un po' sibilanti e scomode.
su internet non puoi proprio comprare?(trovi dei prezzi moooolto più convenienti e maggiore disponibilità di prodotti)
Appena arrivata la prolunga per le s-Jays che si erano dimenticati di rispedire dopo la sostituzione del prodotto.
Qualcuno ha provato le se115? :rolleyes:
Poppy_93
30-11-2009, 14:09
Prime in ear, philips she 9800 vs soundmagic pl 50, quali consiglaite?
Sono mesi che elggo sto tread ma non mi sono ancora deciso, ma stasera ordino!!!
Rainy nights
30-11-2009, 17:15
Prime in ear, philips she 9800 vs soundmagic pl 50, quali consiglaite?
Sono mesi che elggo sto tread ma non mi sono ancora deciso, ma stasera ordino!!!
:O massimo 14 giorni e avrai la risposta ... Ma se devi ordinare subito tira di naso :D
Brolente
30-11-2009, 18:21
Prime in ear, philips she 9800 vs soundmagic pl 50, quali consiglaite?
Sono mesi che elggo sto tread ma non mi sono ancora deciso, ma stasera ordino!!!
she9800 tutta la vita
Senza provare le PL50? :mbe:
Brolente
30-11-2009, 18:34
Senza provare le PL50? :mbe:
io ho provato praticamente tutto :D :read:
Vampire666
30-11-2009, 18:39
io ho provato praticamente tutto :D :read:
Praticamente tutto compreso le PL50 o praticamente tutto, ma non le PL50?
Quindi hai provato o meno le PL50?
Ciao.
Rainy nights
30-11-2009, 18:47
she9800 tutta la vita
In cosa sono migliori delle PL50? Su head fi pare si pensi il contrario, sono curiosa della tua prova invece, siamo tutt'orecchi. ;)
io ho provato praticamente tutto :D :read:
Se il tuo "tutto" è quello che appare nel tuo thread direi che siamo lontani dal poter fare certe affermazioni :sofico:
Brolente
30-11-2009, 19:32
no scherzo ragazzi ho provato ad oggi queste:
PL30
PL50
SHE2550
SHE9700
SHE9800
AKG K330
AKG K318
KLIPSCH S4
RADIOPAQ ROCK
RE2
SENNHEISER IE6
YUIN PK3
Questo in campo auricolari...appena potreo un giorno scriverò tutte le mie impressioni nella discussione dedicata...ora tra lavoro e mille altre cose non posso :)
ciau!
Rainy nights
30-11-2009, 19:35
ora tra lavoro e mille altre cose non posso :)
ciau!
Però sono curiosa del confronto 9800 vs pl50; visto che hai dato un netto consiglio d'acquisto a Poppy vorrei saperne di più.
Brolente
30-11-2009, 19:46
Però sono curiosa del confronto 9800 vs pl50; visto che hai dato un netto consiglio d'acquisto a Poppy vorrei saperne di più.
ti dico solo che sono 2 impostazioni completamente diverse...
sembrerebbe che in molti siano abituati o credano che la musica non abbia basse frequenze all'interno...
Io dalla mia da umile musicista credo che la musica prenda corpo con le basse frequenze, qualsiasi genere essa sia, inoltre le cuffie piuttosto che le casse hanno come parte integrante della bellezza del loro suono le frequenze basse...e non vedo perchè il discorso debba cambiare per gli auricolari
Ad ogni modo in giro ci sono parecchie cuffie fortemente deficitarie in questo campo...che però a molti piacciono..degustibus...ma io dico la mia...e la mia è che la musica non è musica senza frequenze che ti smuovano dentro...che sia rock, classica o elettronica...o altro
quindi No a Pl30/Pl50/klipsch s4
SI Akg k330/IE6/she9800 3 cuffie straordinarie di cui parlerò approfonditamente più avanti...ora vo a studiare...
spero di esserti stato utile :)
Rainy nights
30-11-2009, 19:50
ti dico solo che sono 2 impostazioni completamente diverse...
sembrerebbe che in molti siano abituati o credano che la musica non abbia basse frequenze all'interno...
Io dalla mia da umile musicista credo che la musica prenda corpo con le basse frequenze, qualsiasi genere essa sia, inoltre le cuffie piuttosto che le casse hanno come parte integrante della bellezza del loro suono le frequenze basse...e non vedo perchè il discorso debba cambiare per gli auricolari
Ad ogni modo in giro ci sono parecchie cuffie fortemente deficitarie in questo campo...che però a molti piacciono..degustibus...ma io dico la mia...e la mia è che la musica non è musica senza frequenze che ti smuovano dentro...che sia rock, classica o elettronica...o altro
quindi No a Pl30/Pl50/klipsch s4
SI Akg k330/IE6/she9800 3 cuffie straordinarie di cui parlerò approfonditamente più avanti...ora vo a studiare...
spero di esserti stato utile :)
Quindi trovi la pl50 carente nei bassi?
ti dico solo che sono 2 impostazioni completamente diverse...
sembrerebbe che in molti siano abituati o credano che la musica non abbia basse frequenze all'interno...
Io dalla mia da umile musicista credo che la musica prenda corpo con le basse frequenze, qualsiasi genere essa sia, inoltre le cuffie piuttosto che le casse hanno come parte integrante della bellezza del loro suono le frequenze basse...e non vedo perchè il discorso debba cambiare per gli auricolari
Ad ogni modo in giro ci sono parecchie cuffie fortemente deficitarie in questo campo...che però a molti piacciono..degustibus...ma io dico la mia...e la mia è che la musica non è musica senza frequenze che ti smuovano dentro...che sia rock, classica o elettronica...o altro
quindi No a Pl30/Pl50/klipsch s4
SI Akg k330/IE6/she9800 3 cuffie straordinarie di cui parlerò approfonditamente più avanti...ora vo a studiare...
spero di esserti stato utile :)
...Le Klipsch S4 senza bassi?!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
Brolente
30-11-2009, 20:02
...Le Klipsch S4 senza bassi?!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
Si.
vai su amazon, leggi le review da 1 e 2 stelle e troverai la verità.
Io le ho vendute ieri dopo 1 settimana. :cool: :O :read:
Alessandromagno67
30-11-2009, 20:59
Ciao a tutti,
volevo prendere le shure se115. Me le consigliate nella fascia di prezzo intorno alle 80 €? O c'è di meglio per quella cifra?
Si.
vai su amazon, leggi le review da 1 e 2 stelle e troverai la verità.
Io le ho vendute ieri dopo 1 settimana. :cool: :O :read:
Beh, per trovare la verità non ho bisogno di andare su Amazon: le S4 ce le ho da qualche settimana, e sinceramente non credo che manchino di bassi; trovo il loro suono caldo, corposo e tuttavia realistico. Più caldo corposo e realistico delle SHE9800 (anch'io ho avuto a che fare con l'israeliano...). Le recensioni unanimamente entusiastiche che si leggono in rete hanno il loro fondamento.
Sei sicuro di avere trovato il giusto fit con i gommini in dotazione? perché, questo sì, è l'unico difetto delle S4 (lo dice anche Cnet): non sono ben assortiti. E infatti quelli più piccoli double-franged per me sono troppo piccoli (con questi inseriti bassi non ne sento proprio!), quelli "M" sono un po' troppo grandi e tendono a scivolarmi fuori dagli orecchi, e quelli large non mi entrano proprio. Mancano gli "S" normali, non double-franged. (A proposito, qualche anima pia mi sa indicare qualche gommino universale da potere montare su?)
E comunque, come puoi leggere qui sotto, anch'io credo di venderle... a malincuore: ho avuto la conferma definitiva di essere totalmente incompatibile alle in-ear: le Klipsch, come le Shure SE210, per me penetrano troppo in fondo, la cosa mi dà fastidio... ormai mi sono convinto di potere usare solo semi-inear. Peccato.
Ciao a tutti,
volevo prendere le shure se115. Me le consigliate nella fascia di prezzo intorno alle 80 €? O c'è di meglio per quella cifra?
Ciao,
per circa 60€ spedizione compresa ci sono le RE0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
Hanno però ben 60 ohm di impedenza e possono diventare ostiche da pilotare per lettori non potenti.
Alessandromagno67
30-11-2009, 22:19
Grazie del consiglio. In effetti 60 ohm sono un po' tanti.
Ho appena preso un cowon S9 e l'unica cosa che forse andava aggiunta è un po' di volume in più. Quindi non voglio peggiorare questo aspetto.
Per carità è alto, ma non dovrebbe essere alto come il d2 (per sentito dire). Per il resto ha un suono da brividi talmente è nitido ed equilibrato (provato con le philips she 9800).
Brolente
01-12-2009, 00:27
Beh, per trovare la verità non ho bisogno di andare su Amazon: le S4 ce le ho da qualche settimana, e sinceramente non credo che manchino di bassi; trovo il loro suono caldo, corposo e tuttavia realistico. Più caldo corposo e realistico delle SHE9800 (anch'io ho avuto a che fare con l'israeliano...). Le recensioni unanimamente entusiastiche che si leggono in rete hanno il loro fondamento.
Sei sicuro di avere trovato il giusto fit con i gommini in dotazione? perché, questo sì, è l'unico difetto delle S4 (lo dice anche Cnet): non sono ben assortiti. E infatti quelli più piccoli double-franged per me sono troppo piccoli (con questi inseriti bassi non ne sento proprio!), quelli "M" sono un po' troppo grandi e tendono a scivolarmi fuori dagli orecchi, e quelli large non mi entrano proprio. Mancano gli "S" normali, non double-franged. (A proposito, qualche anima pia mi sa indicare qualche gommino universale da potere montare su?)
E comunque, come puoi leggere qui sotto, anch'io credo di venderle... a malincuore: ho avuto la conferma definitiva di essere totalmente incompatibile alle in-ear: le Klipsch, come le Shure SE210, per me penetrano troppo in fondo, la cosa mi dà fastidio... ormai mi sono convinto di potere usare solo semi-inear. Peccato.
ma le she 9800 le hai provate :mbe: ?
archigius
01-12-2009, 10:28
Grazie del consiglio. In effetti 60 ohm sono un po' tanti.
Ho appena preso un cowon S9 e l'unica cosa che forse andava aggiunta è un po' di volume in più. Quindi non voglio peggiorare questo aspetto.
Per carità è alto, ma non dovrebbe essere alto come il d2 (per sentito dire). Per il resto ha un suono da brividi talmente è nitido ed equilibrato (provato con le philips she 9800).
Si ma non ti fare problemi esagerati, le RE0 le ascolto sul D2 fra 30 e 35 massimo su una scala di 50, l'S9 per quanto leggermente meno potente se le mangia a colazione...
Vampire666
01-12-2009, 10:41
Se posso collegarmi al discorso aggiungo dicendo che con il D2 si avrà una migliore rappresentazione dei bassi con auricolari a più alta impedenza, quindi in questo caso non è un problema, anzi.
Il D2 ha difetti di bass-rolloff su cuffie a bassa impedenza (non so se è così anche con l'S9), per rimediare basta utilizzare un adattatore di impedenza (detto anche adattatore resistivo). Se invece le cuffie sono già a più alta impedenza non c'è nessun problema, dato che il problema è "curato" dall'impedenza delle cuffie stesse. :)
P.S. Per avere un'idea, a 80ohm di impedenza il bass-rolloff con il D2 viene quasi totalmente eliminato.
Per avere una "curva" di frequenza veramente piatta (ossia quella idealmente migliore) bisogna avere 300ohm di impedenza (tanti, anche sul D2...bisognerebbe usare un amplificatore in questo caso, pena un più basso volume d'ascolto).
EDIT: inoltre si eliminerà il fastidioso fruscio di sottofondo (hiss) che si riesce a percepire con certe cuffie a bassa impedenza.
A chi interessa... f*ca*lpric* applica 10$ di sconto (con il codice FCSSAVE10)a chi acquista auricolari SoundMagic per almeno 50$ (quindi proprio le PL50 ;) a listino 55$, che vengono ora 45$ spedite, poco meno di 30€...).
sjk
Vampire666
01-12-2009, 12:54
A chi interessa... f*ca*lpric* applica 10$ di sconto (con il codice FCSSAVE10)a chi acquista auricolari SoundMagic per almeno 50$ (quindi proprio le PL50 ;) a listino 55$, che vengono ora 45$ spedite, poco meno di 30€...).
sjk
WOW! :eek:
Interessante! Grazie sjk, farà sicuramente comodo a qualcuno! :)
(nella mia testa c'è una voce che mi dice: resisti vampireeeee! Hai appena preso le Philips SHE9800!!! E' una lotta continua tra il buon senso e l'acquisto impulsivo :D)
Poppy_93
01-12-2009, 12:55
In definitiva ho letto pareri contrastanti...Adesso che f*c*l*r*c* applica 10$ di sconto, le pagherei entrambe meno di 30€, cosa prendo? Forse meglio le she9800 perchè sono semi in-ear e magari per essere le prime e meglio non prendere subito delle in-ear totali?
Brolente
01-12-2009, 13:36
In definitiva ho letto pareri contrastanti...Adesso che f*c*l*r*c* applica 10$ di sconto, le pagherei entrambe meno di 30€, cosa prendo? Forse meglio le she9800 perchè sono semi in-ear e magari per essere le prime e meglio non prendere subito delle in-ear totali?
vai assoltamente di 9800 ;)
archigius
01-12-2009, 14:01
vai assoltamente di 9800 ;)
Aggiungerei la frase " se sei molto amante dei bassi".
Se preferisce invece una timbrica più votata al dettaglio, allora le PL50.
E' sempre questione di gusti, alla fine. Io, ad esempio, non venderei un paio di Grado neanche sotto minaccia armata...:D :D :D
ma le she 9800 le hai provate :mbe: ?
Le ho comprate a 23 euro dall'ormai celebre israeliano.
Brolente
01-12-2009, 16:10
Aggiungerei la frase " se sei molto amante dei bassi".
Se preferisce invece una timbrica più votata al dettaglio, allora le PL50.
E' sempre questione di gusti, alla fine. Io, ad esempio, non venderei un paio di Grado neanche sotto minaccia armata...:D :D :D
che c'entra? :D le grado hanno dei bei bassi...come le tue G2a...e bassi non vuol mica dire poca definizione :read:
ad ogni modo se le vendo ci sarà un motivo...siamo su hardware Upgrade :cool:
archigius
01-12-2009, 17:36
ad ogni modo se le vendo ci sarà un motivo...siamo su hardware Upgrade :cool:
Eh eh che fai prendi un paio di RS1? :D :D :D
E' vero che bassi potenti non vuol dire scarsa definizione (io ho paio di Denon D5000 che hanno bassi molto energici ma anche moltissimo dettaglio).
Però in linea di principio se il basso è parecchio potente, a meno di avere un driver con gli attributi, qualcosina sulle altre frequenze si perde. E' il classico discorso della coperta troppo corta, se la tiri da un lato restano scoperti gli altri. ;)
Rainy nights
01-12-2009, 17:52
vai assoltamente di 9800 ;)
Io sottolineerei che i tuoi gusti sono particolarmente indirizzati verso le basse frequenze, se hai trovato le pl50 anemiche come hai dichiarato o non le hai messe bene o non ami il suono equilibrato che a molti potrebbe piacere. Attenzione a consigliare soggettivamente, spesso chi abbiamo di fronte non la pensa come noi ;)
Brolente
01-12-2009, 18:49
Eh eh che fai prendi un paio di RS1? :D :D :D
E' vero che bassi potenti non vuol dire scarsa definizione (io ho paio di Denon D5000 che hanno bassi molto energici ma anche moltissimo dettaglio).
Però in linea di principio se il basso è parecchio potente, a meno di avere un driver con gli attributi, qualcosina sulle altre frequenze si perde. E' il classico discorso della coperta troppo corta, se la tiri da un lato restano scoperti gli altri. ;)
Yeah...mi piaciono i tuoi discorsi...e le tue cuffie :D
prova le akg k330 :p
Crystal1988
01-12-2009, 20:17
Signori,
Sarei in procinto di comprare degli auricolari che abbiano un bel suono cristallino, con tonalità ben definite e ampie, ma che abbiano soprattutto bassi marcati, ben definiti e cristallini ...
Ebbene la mia scelta stava propendendo alle Monster Turbine oppure alle Monster Turbine Pro... tuttavia.. qua in Italia.. non le trovo manco a pagare...
Le opzioni sono 2:
1) sapete qualche shop che le vende??
2) ci sono auricolari alternativi?? Fate il conto che voglio dei bassi marcati, ma non voglio perdere troppo di scena, tonalità ampie e cristallinità ... arrivo da delle SE 210... come alternativa mi erano saltate all'occhio forse le Custom 2 o 3 della klipsch.. oppure le Se 310 che trovo a 149€ o le Se 420 a 179€ ...
Alessandromagno67
01-12-2009, 20:50
Si ma non ti fare problemi esagerati, le RE0 le ascolto sul D2 fra 30 e 35 massimo su una scala di 50, l'S9 per quanto leggermente meno potente se le mangia a colazione...
come sono le Re0 in quanto a isolamento?
Ascolto il cowon s9 principalmente la sera quando vado a letto, con mia moglie che magari già dorme. Fino ad ora ho usato delle modestissime (anche se nel loro piccolo si sono difese bene) sennheiser omx 50, e non ho mai avuto problemi. Con le philips SHE 9800, superbe, ahimè si è "lamentata" del ronzio di sottofondo.
Quindi l'isolamento è prioritario. Tra l'altro, il volume difficilmente viene alzato a più di 25/30 su una scala di 40 e per questo, pensandoci bene, non dovrebbe costituire un problema l'alta impedenza delle Re0.
Una curiosità: hai detto che queste cuffie senza amplificatore rendono al 70% del loro potenziale. E' un discorso in generale oppure specifico delle Re0.
In questo caso sono comunque superiori alle shure se115?
p.s. Tra Re0 e Klipsch image S4? Come isolano quest'ultime?
WOW! :eek:
Interessante! Grazie sjk, farà sicuramente comodo a qualcuno! :)
(nella mia testa c'è una voce che mi dice: resisti vampireeeee! Hai appena preso le Philips SHE9800!!! E' una lotta continua tra il buon senso e l'acquisto impulsivo :D)
Per vedere se il codice funzionava, ho dovuto fare il checkout: ti confesso che ho fatto fatica a non premere sul tasto di PayPal...
Ma in questi giorni ho fatto altri acquisti. Devo cercare di resistere...
sjk
archigius
01-12-2009, 21:09
come sono le Re0 in quanto a isolamento??
In ambienti poco rumorosi l'isolamento è totale. In ambienti molto rumorosi siamo comunque intorno ad un buon 80%, in base anche al volume di ascolto e al tipo di musica. Per quanto riguarda chi ti sta intorno, non può sentire niente di quello che ascolti se gli auricolari li hai indossati correttamente.
Una curiosità: hai detto che queste cuffie senza amplificatore rendono al 70% del loro potenziale. E' un discorso in generale oppure specifico delle Re0.
In questo caso sono comunque superiori alle shure se115?
p.s. Tra Re0 e Klipsch image S4? Come isolano quest'ultime?
Allora, riguardo all'amplificatore posso dirti che i driver dinamici (le RE0 lo sono) migliorano sempre una volta amplificati, alcuni in quantità minore, altri in quantità maggiore. Per quanto riguarda le SE115 non posso fare un confronto diretto, ma se sono simili alle SCL2 (il modello Shure corrispondente alle SE115, ma rivolto al mercato professionale) le Head Direct sono chiaramente superiori. Le RE0 attualmente rientrano in una categoria di prezzo che non è pari al loro livello qualitativo, quindi se il confronto lo fai con modelli sui 70 euro risulteranno sempre vittoriose. Le RE0 si possono confrontare per qualità con i modelli top (o quasi-top) delle migliori case produttrici di auricolari (dai 150 euro in su).
Le Klipsh non le conosco per niente, quindi non mi pronuncio.
Alessandromagno67
01-12-2009, 21:35
Preciso e chiaro. Complimenti e grazie.
Penso che andrò quasi sicuramente sulle Re0. Spero solo che la misura sia adatta al mio orecchio (ho letto di difficoltà in questo senso).
Ho visto sul sito della head direct che sono ancora relativamente basse come prezzo (al cambio circa 55 euro + s.s).
Vorrei solo togliermi gli ultimi dubbi sulle Klipsch S4.....
archigius
01-12-2009, 21:47
Penso che andrò quasi sicuramente sulle Re0. Spero solo che la misura sia adatta al mio orecchio (ho letto di difficoltà in questo senso).
Si, gli inserti in dotazione non sono granchè. Se non ti trovi bene puoi acquistare dei Comply foam. Comunque, tutte le informazioni più approfondite le trovi nel thread delle RE0, aperto da Burba:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648
salve,
quali sono le cuffie migliori da abbinare a un ipod touch (tenendo presente la mediocrità della macchina e che voglio spendere 100 euro al max)
grazie!
dopo avere letto un po' di discussioni pensavo a delle Head-Direct RE2
voi che consigliate?
Vampire666
02-12-2009, 12:50
dopo avere letto un po' di discussioni pensavo a delle Head-Direct RE2
voi che consigliate?
Se puoi spendere di più (hai detto max 100euro) e rimanere in casa Head Direct, ho sentito parlare molto bene delle RE0 (60 euro compreso di spese di spedizione). Sono cuffie che molti paragonano a cuffie ben più costose. Queste cuffie vengono sfruttate meglio se amplificate.
Non ho nessuna delle cuffie suddette, ma volevo comunque farti notare di questa cosa.
Ciao.
Thread delle RE0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648&highlight=head+direct
già, ma hanno un impedenza molto elevata.. 64 ohm.. appunto sarebbe necessario un piccolo amplificatore...ma non ho voglia di portarmi in giro anche quello!
ipod mi sa che ha 32 ohm in uscita, ma nn vorrei sparare stupidaggini..
Etymotic ER-6i anche queste mi piacciono(almeno a vedr le caratteristiche)... qualcuno le ha provate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.