PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63]

andry18
28-10-2022, 18:32
Sarebbe un bel colpo per lei , ma un male per noi .i.
Non credo si vendano completamente a Sony, poi con GOG che farebbero?
Al massimo concedono l'esclusiva temporale, ma devono dargli un sacco di soldoni per mettere in secondo piano il loro stesso shop

ulukaii
28-10-2022, 19:14
Ma erano più i discorsi su twitter di un ex-giornalista/analista, tra l'altro già noto nel recente passato per speculate su acquisti da parte di Sony. Se non erro lo stesso che la indicava pronta ad acquisire Ubisoft, Crytek, Sega e altri.

Che poi Sony abbia approcciato CDP per una possibile acquisizione, magari anche prima che divenisse ciò che è ora, ci sta anche ed è pure possibile. Ma, a memoria, mi pare che, in particolare nei tempi di sviluppo/produzione di TW2 e poi del 3, fossero più partner di Microsoft che di Sony, almeno a memoria dalle varie presentazioni.

Anyway, qui un'articolo di PC Gamer di qualche giorno fa > CD Projekt's big roadmap doesn't indicate an impending acquisition, says analyst (https://www.pcgamer.com/cd-projekts-big-roadmap-doesnt-indicate-an-impending-acquisition-says-analyst/)

bubba99
28-10-2022, 20:24
Non credo si vendano completamente a Sony, poi con GOG che farebbero?
Al massimo concedono l'esclusiva temporale, ma devono dargli un sacco di soldoni per mettere in secondo piano il loro stesso shop

e perché? Sony esclusiva console e gog e quello che vogliono per il pc.

bubba99
28-10-2022, 20:32
Ma erano più i discorsi su twitter di un ex-giornalista/analista, tra l'altro già noto nel recente passato per speculate su acquisti da parte di Sony. Se non erro lo stesso che la indicava pronta ad acquisire Ubisoft, Crytek, Sega e altri.

Che poi Sony abbia approcciato CDP per una possibile acquisizione, magari anche prima che divenisse ciò che è ora, ci sta anche ed è pure possibile. Ma, a memoria, mi pare che, in particolare nei tempi di sviluppo/produzione di TW2 e poi del 3, fossero più partner di Microsoft che di Sony, almeno a memoria dalle varie presentazioni.

Anyway, qui un'articolo di PC Gamer di qualche giorno fa > CD Projekt's big roadmap doesn't indicate an impending acquisition, says analyst (https://www.pcgamer.com/cd-projekts-big-roadmap-doesnt-indicate-an-impending-acquisition-says-analyst/)

Più che altro non ce la vedo Sony a comprare CD Project (e lo spero per loro), ha il lancio disastroso almeno lato console di CP2077 alle spalle (ricordiamo la campagna di rimborsi e la rimozione dallo store....), poi non stiamo parlando di giochi indie o AA dal budget modesto, ma di grossi titoli con diversi anni di sviluppo dietro, progetti ambizioni che si traducono in investimenti rischiosi. Days gone che non ha venduto secondo le loro aspettative è stato troncato di un seguito.

KampMatthew
29-10-2022, 08:03
Days gone che non ha venduto secondo le loro aspettative è stato troncato di un seguito.


Ed è un vero peccato perchè è un gioco niente male, meglio di tanti titoli più blasonati nel suo genere, ma sembra sia uscito in sordina, e così se ne è andato.

bubba99
29-10-2022, 10:42
Ed è un vero peccato perchè è un gioco niente male, meglio di tanti titoli più blasonati nel suo genere, ma sembra sia uscito in sordina, e così se ne è andato.

no ma infatti pur non avendolo giocato, penso sia stato un ottimo primo capitolo con le premesse giuste per ottenere un risultato migliore con un secondo capitolo.

Ale55andr0
29-10-2022, 16:37
Oggi leggevo che forse Sony è interessata...

Certo, sicuramente si venderano a Sony dopo che li ha esclusi per mesi dallo store. Ma chi è che sparge ste cazzat :asd:

fraussantin
29-10-2022, 17:30
Certo, sicuramente si venderano a Sony dopo che li ha esclusi per mesi dallo store. Ma chi è che sparge ste cazzat :asd:Premesso che è improbabile a prescindere , quando si vende si fa a chi paga di più , non a chi ci rimane simpatico

ulukaii
29-10-2022, 18:01
Sì, certo, ma stando a quel tizio, da qui al 2023 Sony si sarebbe comprata Ubisoft, Square Enix, Capcom, Konami, Crytek, SEGA e in elenco ne manca pure qualcun altro... ma nel frattempo Microsoft farebbe monopolio con Activision? :stordita:

Sembra più una roba del tipo, sparo nel mucchio, qualcuno che comprano prima o poi lo becco.

CDP poi non è pure a partecipazione statale?

fraussantin
29-10-2022, 18:05
Sì, certo, ma stando a quel tizio, da qui al 2023 Sony si sarebbe comprata Ubisoft, Square Enix, Capcom, Konami, Crytek, SEGA e in elenco ne manca pure qualcun altro... ma nel frattempo Microsoft farebbe monopolio con Activision? :stordita:

Sembra più una roba del tipo, sparo nel mucchio, qualcuno che comprano prima o poi lo becco.

CDP poi non è pure a partecipazione statale?Si si , ma infatti ho detto improbabile.

Anche perché ora come ora cdp costa parecchio e per il tipo di giochi che offre è più facile microsoft che sony.

Imho è

Per sony vedo meglio from o altre japponerie.

Zappz
14-11-2022, 15:47
Tieni presente che era stato rinviato dopo il ricollocamento dello sviluppo (che era in mano al team russo di Saber Interactive).
Ieri ha postato un "soon" relativo alla richiesta di nuove info, domani parte il Lucca Comics & Games, magari dicono qualcosa lì, visto che hanno in programma un evento a tema Toussaint :boh:


Alla fine "dovrebbe" uscire fra un mese, il 14 dicembre...

ulukaii
14-11-2022, 15:55
Yep, ho visto poco fa e l'ho postato nell'altro thread ;)

Vincenzo77
25-12-2024, 23:57
Ciao a tutti.

Sto giocando questo gioco in versione enhanced edition (su steam), come scheda video ho una RX 6750 XT, se non tocco nulla i caricamenti sono lentissimi, anche più di un minuto, se invece installo le librerie vulkan (sono due file da copiare nella directory del gioco per usare le vulkan al posto delle DX9), i caricamenti diventano velocissimi ma il gioco è affetto da crash continui. Ho provato anche a disattivare AMD anti lag, e a far partire il gioco come amministratore e in modalità compatibilità (win 8, 7, visata, xpsp3) ma non risolvo. Qualcuno ci è già passato e sa come risolvere?

Grazie e buon Natale.

andry18
26-12-2024, 05:55
Ahimé non ti so dare una soluzione, ricordo però che avendo molti salvataggi in contemporanea il gioco si impallasse nei caricamenti e bisognasse di tanto in tanto sfoltirli

Vediamo se ulupedia tira fuori dal sacco la soluzione

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

29Leonardo
26-12-2024, 06:57
secondo me avere il dual boot aiuta piu che mettere il check alla compatibilità con OS precedenti, io sul mio ho ancora 7 per i giochi vecchi (vedi oblivion, fallout new vegas, i primi fallout etc) mentre uso 10 come principale, ma mi rendo conto che è un pc di 10 anni fà e che questo discorso dubito si possa applicare alle moderne configurazioni. Non mi sorprenderebbe se su 11 molti giochi vecchi dessero problemi di compatibilità.

The witcher 1 ricordo lo giocai benissimo su 7.

ulukaii
26-12-2024, 07:56
Sì, avere il dual boot può essere una soluzione, ma spesso la questione compatibilità è più qualcosa legato ai drivers video, in particolare i drivers AMD e vecchi titoli Dx hanno storicamente degli "attriti" > link (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7ncr3y/regarding_amd_and_the_lack_of_directx_9_support_a/) d'altri tempi (dove avevano droppato il supporto e stavano rilasciando drivers hot-fix, dove si citava appunto TW1). Tra i workaround che si indicavano c'era appunto di usare wrapper OpenGL o Vulkan, ma era una soluzione che poteva portare a possibile instabilità, quantomeno in OpenGL. E' qualcosa di vecchio (risale a 7 anni fa ormai), ma ad esempio con nvidia non sono mai andato ad usare wrapper OpenGL/Vulkan su TW1 e lo giocavo Dx9 sicuro sia su Win 8.1 che su 10. Tutto questo per dire che i drivers video sono di per se dei mini-OS, quindi magari l'uso di un Windows più vecchio potrebbe sì risolvere dei problemi, ma principalmente per il fatto che su quello i drivers video son fermi a vecchie release meno pasticciate.

Tornando al discorso dei caricamenti, Andy18 dice bene, a memoria la principale causa di rallentamento nei caricamenti era data dalla dimensione della cartella dei saves che andava periodicamente sfoltita >
...\Documenti\The Witcher\saves
Se non sbaglio però c'era anche un legame con fps troppo elevati, non ricordo se poteva essere solo fonte di instabilità (crash, problemi alla fisica e ai triggers/scripts) o interessare anche i caricamenti. Io mettevo il cap a 60 (avendo un monitor 60hz forzavo il vsync dal pannello gpu).

C'era anche un tool che permetteva di aumentare la memoria virtuale allocata dal gioco (default 2gb) su sistemi x64, portandola a 4gb (flagga l'exe non fa alterazioni particolari) > https://www.nexusmods.com/witcher/mods/954
Questo in parte andava anche ad agevolare i tempi di caricamento e la stabilità degli fps. Non ricordo però se nella EE l'exe fosse già flaggato. Nella cartellina di backup che tengo per i vari giochi, quel tool ce l'ho salvato per TW1, però dire se lo usavo o meno con la EE non saprei.

StylezZz`
26-12-2024, 08:42
Giocato e finito quattro anni fa con una 5700 XT e Win10, non ho avuto nessun problema.

ulukaii
26-12-2024, 09:20
Ok, fatto una prova al volo su Win 11 (24h2) e gli ultimi drivers nvidia whql (non gli hot-fix).

Installato così com'è la EE da Steam*, ho solo forzato il vsync dal pannello nvidia (sull'exe del gioco, perché di default il pannello propone il launcher).

Avviato e i caricamenti sono brevi, nell'ordine di una 15na di sec. Sarebbe da provare con saves in corso partita (quelli che ho dal cloud sono all'epilogo), ma da quanto visto, nulla di strano o anomalo. Certo, mi rendo conto che è un test di superficie.

Imho, darei quindi un'occhiatina alla cartella dei saves, magari c'è effettivamente troppa roba accumulata (specie saves automatici).


*di solito giocavo la GOG, comunque come dicevo non ho fatto alcuna aggiunta, ne nelle impostazioni di compatibilità d'avvio (client o OS) e ne il flag sull'exe (che ho sempre il dubbio che in qualche versione già ci fosse), installato e avviato liscio.

Vincenzo77
26-12-2024, 09:58
Grazie, ho eliminato i save (sono uno che salva spesso) e ne avrò cancellati più di 50. ora i caricamenti sono più rapidi, e togliendo i vulkan non crasha più (anche se con essi i load/save erano molto più veloci).

Ho anche la versione gog, dici che se installo quella va meglio di quella steam?

Grazie ancora.

ulukaii
26-12-2024, 10:11
Dovrebbero essere identiche, l'unica cosa che non ricordo è se anche la versione Steam ha il flag sull'exe.

La pagina sulla wiki lo riporta presente sulla GOG (vedi la nota relativa a LAA) > link (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/The_Witcher#Large_Address_Aware_.28LAA.29_.2F_4_GB_Memory_Patch)
- Enabled by default in the GOG.com version on November 13, 2024.
Ma quello è il meno, basta che prelevi il tool, da nexus o anche dalla pagina indicata nella wiki (link (https://ntcore.com/4gb-patch/)) e lo applichi all'exe. La versione risulta identica per entrambi (1.0.0.1). Se ce l'avesse già lo indicherebbe come presente, in caso lo flagga e amen.