PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

fraussantin
04-07-2010, 22:48
scusate una curiosità ma sto DAO come ambientazione come e' messo , sempre dangeon o ambienti cupi , o abbiamo anche ambienti nel verde o sulla neve.


perche gli screenshot sembrano tutti uguali

Darkless
05-07-2010, 07:31
non riconoscere l'impeccabile realizzazione tecnica, la giocabilità assoluta, l'esemplarità dell'interfaccia e tanto altro sarebbe il colmo, (specie da uno come te che l'ha sviscerato salvo poi quasi abiurare!.. scherzo ovv.) e non è certo qualcosa di regalato ma di profondamente pensato


Con l'impeccabile realizzazione tecnica ci faccio la stessa cosa che fò con la Foxy seta se poi il gameplay è scarso come quello di DAO.

Darkless
05-07-2010, 07:32
scusate una curiosità ma sto DAO come ambientazione come e' messo , sempre dangeon o ambienti cupi , o abbiamo anche ambienti nel verde o sulla neve.


perche gli screenshot sembrano tutti uguali

Il problema non è la varietà degli ambienti ma quello che ti ci fanno fare all'interno che è sempre la stessa cosa.

cronos1990
05-07-2010, 08:21
Darkless, secondo me è molto più corretto come gameplay mass effect, che è un giochino ed è conscio di esserlo nelle sue meccaniche limitate, rispetto a dragon age origins che è tronfio nel suo lore, nei suoi racconti, e poi è peggio di un hack and slash.

Dicevi Diablo, cavolo, oggi ho fatto due orette a torchlight, e trovo più divertente torchlight a Dragon Age. Cavolo, quello nasce per essere così, DAO è un finto rpg che si dimostra praticamente un hack and slash, solo che molto più noioso e palloso nei combattimenti.

Dragon Age è un gioco da 7 per lo sforzo della produzione, la bellezza delle relazioni del party, ma minato di brutto dai combattimenti(sia la qualità che la quantità), dalla struttura narrativa a blocchi Bioware che ha rotto le palle, oltre al fatto che appunto, si va in dungeon che sono strutturati tutti nella stessa maniera, si combatte tanto, e non si fa altro che scegliere frasette.

Ah sì, è ottimizzato :asd: Quoto.

ME (il 2 in particolare) può piacere o meno, ma a differenza di DAO si sapeva perfettamente che sarebbe stato uno shooter in terza persona (con i 2 compagni da "comandare") con qualche elemento RPG, ridotti al lumicino nel secondo. Abbastanza ripetitivo nel suo andare (decisamente poca fantasia sulle mappe e sulle situazioni di gioco) ma quello è; ci metti a contorno un'ambientazione abbastanza dettagliata, futuristica (di quelle fantasy/mediavali ne siamo riempiti in tutte le salse, alla lunga la cosa stanca) e con un taglio cinematografico che abbellisce il tutto, e ti ritrovi un gioco divertente sebbene con tutti i suoi limiti.

DAO doveva essere l'RPG del decennio... invece è un HnS con pausa tattica. L'immensa quantità di dialoghi, alcuni decisamente interessanti, e la buona caratterizzazione di alcuni (non tutti) PNG non bastano a mascherare, insieme all'immenso lore, tutti i difetti del gioco: ambientazione semplicistica e ricca degli stereotipi più banali (ci han messo giusto gli elfi schiavi come unico elementeo che si discostava un poco dal solito canovaccio), completa assensa dell'aspetto RPG e, aggiungo io una cosa che non mi è capitata di leggere, solita distinzione tra bene e male in stile Bioware che mal si adatta alla storia e che porta a situazioni di storia/dialogo al limite del verosimile. I voti di 9 presi sulle riviste sono più che comprati ed alterati dalla pubblicità e dall'hype generato nell'arco di anni.

TW non sarà la perfezione, ma è quanto di meglio si possa trovare in ambito RPG da 10 anni a questa parte. Giustamente, come si faceva notare, bug di tipo "tecnico" puoi comunque sistemarli in seguito (anche se far uscire giochi buggati all'inverosimile la trovo una pratica poco edificante ed ingiusta nei confronti dei giocatori) cosa che han fatto con gli extra con TW; modificare il sistema di gioco in se non è altrettanto possibile, se non in alcuni aspetti marginali. Da giocatore, quando mi son posto la scelta se prendere TW o l'espansione di DAO, la scelta è stata fin troppo semplice.
(Devo però dire che il doppiaggio di Geralt comunque a me non piace, e leggendo il romanzo mi da una sensazione comunque diversa da quella resa nel gioco sentendo la voce).

Per il discorso community, non ci prendiamo in giro: su Dragon Age Origins ad oggi non c'è praticamente nulla. Basta andare su nexus, cos'è la roba più scaricata? I pg con le skin nudi, le scene sessuali fatte a pornazzo, e lo slot per aggiungere il cane. E le modifiche agli npc dei pg perchè fanno schifo :asd: Dai su, è una "scena" solo numerica.Beh, quello dipende esclusivamente dalla comunità in se, non certo dalla Bioware. Se vai a ben vedere, la stessa cosa capita anche per altri giochi "moddabili" (mi viene in mente ad esempio Morrowind ed Oblivion, ma non sono gli unici).
Quello ti da, purtroppo, il metro del livello medio dei giocatori... cosa che non gioca a favore della possibilità di avere titoli come TW, ma rende più probabile un gioco stile DAO.

cronos1990
05-07-2010, 08:25
scusate una curiosità ma sto DAO come ambientazione come e' messo , sempre dangeon o ambienti cupi , o abbiamo anche ambienti nel verde o sulla neve.


perche gli screenshot sembrano tutti ugualiC'è una discreta varietà d'ambienti, anche se secondo me la pecca più grossa sta nel fascino che evocano... che a me dicono poco.

Per varietà però ce ne sta: passi dalle foreste, ai dungeons classici, ai villaggi, al sottosuolo sotto la città dei nani, ad una grande città come Denerim, alla zona dell'oblio o come cavolo si chiama... insomma, gli ambienti sono diversi.

Mancano però per l'appunto di stile, di fascino. La tipica ambientazione in stile medievale, anche discretamente particolareggiata, ma senza quegli elementi che appena li vedi dici: "caspita, quant'è bella questa visione".

Darkless
05-07-2010, 12:19
Mancano però per l'appunto di stile, di fascino. La tipica ambientazione in stile medievale, anche discretamente particolareggiata, ma senza quegli elementi che appena li vedi dici: "caspita, quant'è bella questa visione".

sotto questo punto di vista The Witcher è quanto di meglio si sia mai visto come gdr 3D.

cronos1990
05-07-2010, 12:39
sotto questo punto di vista The Witcher è quanto di meglio si sia mai visto come gdr 3D.Sono d'accordo, per lo meno nell'ambito dei GDR che abbia potuto vedere.

Oblivion aveva dei bei modelli... peccato che sia tutto un copia/incolla. Lo stesso dicasi per Fallout 3 (anzi, qui anche i modelli facevano schifo) ed in generale tutti i Action-GDR della Bethesda. Risen ho avuto modo di vederlo e non mi ha entusiasmato, anche se non dispiaciuto. Ho avuto modo di vedere Two world e sinceramente ne avrei fatto volentieri a meno :asd: ME 1&2, per quanto di GDR ci sia poco, mi è piaciuto, ma non m'ha fatto gridare al miracolo (escludendo la Cittadella, la "navata centrale" è molto particolare a mio avviso), Drakensang ho comprato il 2 ed appena posso vedrò. Altri al momento non me ne vengono in mente.
TW, soprattutto in certe zone, è molto caratteristico, al tempo stesso senza cercare di stupire il giocatore con inquadrature altisonanti o mega-palazzi che sovrastano tutta la mappa di gioco. Vizima ad esempio mi piace molto per come è stata costruita e resa graficamente, anche senza "elementi scenici" atti solo a stupire.

il_joe
05-07-2010, 13:29
'giorno...
ho appena installato sto gioco da STEAM... e ho voluto provarlo subito (non so se avrò il tempo ora per andare avanti).
premettendo che son partito a livello facile, ho fatto i primi minuti di gioco, e sono arrivato a quando c'è la bestiaccia schifosa che attacca il castello (non metto spoiler perchè è la prima scena...):mi si dice di andare ad aprire un cancello...
orbene, due domandine:
1) sono stato bravo io, oppure nella prima missione (Quella descritta) anche se ti colpiscono non ti succede nulla (a livello facile)? poi nel proseguo immagino che subirò dei danni...
2) ci sono tecniche particolari di attacco quando si hanno due/tre nemici contemporaneamente?

fraussantin
05-07-2010, 13:37
'giorno...
ho appena installato sto gioco da STEAM... e ho voluto provarlo subito (non so se avrò il tempo ora per andare avanti).
premettendo che son partito a livello facile, ho fatto i primi minuti di gioco, e sono arrivato a quando c'è la bestiaccia schifosa che attacca il castello (non metto spoiler perchè è la prima scena...):mi si dice di andare ad aprire un cancello...
orbene, due domandine:
1) sono stato bravo io, oppure nella prima missione (Quella descritta) anche se ti colpiscono non ti succede nulla (a livello facile)? poi nel proseguo immagino che subirò dei danni...
2) ci sono tecniche particolari di attacco quando si hanno due/tre nemici contemporaneamente?

1) metti livello medio senno ti perdi il gusto degli "shottini", e' cmq facile.

2) il 3"stile della spada, o il segno di ard verso uno o due e tant mazzat a un'altro, cmq se sono avversari duri cerca di non stare in mezzo.

il_joe
05-07-2010, 13:55
1) metti livello medio senno ti perdi il gusto degli "shottini", e' cmq facile.

2) il 3"stile della spada, o il segno di ard verso uno o due e tant mazzat a un'altro, cmq se sono avversari duri cerca di non stare in mezzo.

1) shottini? che sono?
2) sulla spada ho solo 2 stili... cos'è il segno di "ard"? ehm, forse sarà anche il caso che mi legga il manuale ... sperando che quello di steam sia in ITA...

Darkless
05-07-2010, 14:08
2) sulla spada ho solo 2 stili... cos'è il segno di "ard"? ehm, forse sarà anche il caso che mi legga il manuale ... sperando che quello di steam sia in ITA...

A quel punto del gioco non hai ancora nè lo stile di gruppo nè i segni. Li troverai e tiv erranno spiegati più avanti.
La prima parte del tutorial ha il god mode è normale che non subisci danni.
Come difficoltà metti almeno "medio" che già è facilissimo.

il_joe
05-07-2010, 14:14
A quel punto del gioco non hai ancora nè lo stile di gruppo nè i segni. Li troverai e tiv erranno spiegati più avanti.
La prima parte del tutorial ha il god mode è normale che non subisci danni.
Come difficoltà metti almeno "medio" che già è facilissimo.

ah ok...
allora sto tranquillo.... riparto e poi vi stresserò ancora... ;)
grazie

fraussantin
05-07-2010, 14:26
1) shottini? che sono?
2) sulla spada ho solo 2 stili... cos'è il segno di "ard"? ehm, forse sarà anche il caso che mi legga il manuale ... sperando che quello di steam sia in ITA...

1)pozioni:)

a livello facile non servono , quindi ne perdi il gusto , ed è una parte importante e bella del gioco.

a ragione darkless, non mi ricordano che gli stili li sblocca dopo , per ora allora cerca di non stare in mezzo a 2 avversari per non toccarne.

cmq il manuale non serve poi tanto , il gioco si spiega da se man mano che vai avanti.

Rinha
05-07-2010, 14:35
Ti sei perso un capolavoro per strada allora:

http://en.wikipedia.org/wiki/Darklands_(video_game)

Con BG non hanno inventato nulla, hanno solo preso un sistema già esistente e l'hanno utilizzato con le regole D&D.

Perso?!? Ragazzo a quel tempo nel pieno della mia attività videoludica... gran bel gioco!

Certo, se proprio volevi fare la citazione immagino sarebbe stato meglio citare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultima_7

Che effettivamente come concetto si avvicina molto... ;)


E ti sei mai chiesto perchè si è passati da un lustro in cui usciva un rpg ogni morte di papa al boom bioware/black isle (e relativi giochi-clone simili come Gorasul) di fine anni 90 ? Fu Diablo a rilanciare a modo suo un genere quasis comparso e a riportarlo al successo commerciale spingendo le sw house ad investire in quella direzione. Senza di lui sarebbe finita davvero male. E' stato poi fonte di ispirazione, soprattutto tecnica, per il periodo immediatamente successivo.

Che Diablo sia stato di ispirazione per moltissimi titoli è poco ma sicuro, che abbia rilanciato il genere dei gdr è vero in parte... probabilmente ha avuto il merito di riportare l'attenzione sull'isonometria in quanto in quegli anni ci si era lanciati alla grande sui giochi di ruolo in prima persona (Eye of the Beholder -> Ultima Underworld)



Me l'ha detto solo uno dei fondatori di synthesis, la maggiore compagnia di localizzazione italiana, mentre discutevamo (via pm) proprio del doppiaggio e della traduzione di TW.
Per capirci sono loro che hanno tradotto fra gli altri lo stesso The Witcher, i Mass Effect e Neverwinter nights 2.
Le cose di norma funzionano esattamente come ho scritto, a volte c'è materiale extra ma non è al regola e per diversi tratti si brancola cmq nel buio. Quello riportato sopra dell'inchino era solo un esmepio ma potrei fartene altri. Sono errori comunissimi viste el condizioni di lavoro.

Evidentemente la realtà italiana è diversa da quella giapponese (e aggiungerei, grazie al mazzo! :sofico: )

Rinha
05-07-2010, 14:38
sotto questo punto di vista The Witcher è quanto di meglio si sia mai visto come gdr 3D.

Il mondo è bello perchè è vario come continuo a dire da un pò... :p

Parliamo di caratterizzazione del paesaggio? No perchè senza scomodare Oblivion, Morrowind è comunque anni ed anni luce avanti.... (IMHO :p )

Ovviamente se parliamo da un punto di vista "visivo" ;)


democrazia non significa che chiunque possa dire qualsiasi cazzata gli passi per la testa.

Veramente significa proprio questo... a meno che non offenda la pubblica morale, cosa che per te sembra coincidere con The Witcher :asd:

riviero
05-07-2010, 15:09
'giorno...
premettendo che son partito a livello facile (...)


no dai, ti garantisco che a qualsiasi livello 'sto gioco è di imbarazzante facilità.
Stessi combattimenti da capo a fine, almeno dà un pò di sale al tutto.

(non riferito a te) "democrazia" è anche tollerare certi personaggi che mostrano sempre il meglio di sè nonostante la collezione di ban nei forum

Darkless
05-07-2010, 15:13
Perso?!? Ragazzo a quel tempo nel pieno della mia attività videoludica... gran bel gioco!

Certo, se proprio volevi fare la citazione immagino sarebbe stato meglio citare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultima_7

Che effettivamente come concetto si avvicina molto... ;)


ma che non c'entra nulla col battle system di cui si parla.



Che Diablo sia stato di ispirazione per moltissimi titoli è poco ma sicuro, che abbia rilanciato il genere dei gdr è vero in parte... probabilmente ha avuto il merito di riportare l'attenzione sull'isonometria in quanto in quegli anni ci si era lanciati alla grande sui giochi di ruolo in prima persona (Eye of the Beholder -> Ultima Underworld)


Guarda che Diablo è del 96, il boom di quel tipo di giochi era già passato. L'isometria si era già vista anche in Pagan.


Evidentemente la realtà italiana è diversa da quella giapponese (e aggiungerei, grazie al mazzo! :sofico: )

Quelli puntano a distrarre il giocatore con tette e culi di solito.

Darkless
05-07-2010, 15:18
Il mondo è bello perchè è vario come continuo a dire da un pò... :p

Parliamo di caratterizzazione del paesaggio? No perchè senza scomodare Oblivion, Morrowind è comunque anni ed anni luce avanti.... (IMHO :p )

Ovviamente se parliamo da un punto di vista "visivo" ;)


Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design. Morrowind era meglio si, ma sempre molto inferiore a TW e con una generale sensazione di mondo spento.


Veramente significa proprio questo... a meno che non offenda la pubblica morale, cosa che per te sembra coincidere con The Witcher :asd:

Ma anche no.

Rinha
05-07-2010, 16:47
ma che non c'entra nulla col battle system di cui si parla.

Ultima 7 era isometrico (o a volo d'uccello se preferisci) con possibilità di mettere in pausa, si davano ordini ai compagni e si facevano incantesimi quasi allo stesso modo di Baldur's Gate... direi che il combat system di BG è mooolto più simile a quello di U7 che a Diablo... :rolleyes:


Guarda che Diablo è del 96, il boom di quel tipo di giochi era già passato. L'isometria si era già vista anche in Pagan.

Che appunto era del 94... vabbè comunque stiamo andando OT parlando dell'influenza di Diablo su BG...



Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design. Morrowind era meglio si, ma sempre molto inferiore a TW e con una generale sensazione di mondo spento.

Ma anche assolutamente no... :rolleyes:

Potrà piacerti quanto vuoi TW ma a livello di impatto visivo davvero non regge la botta... Morrowind moddato (ma anche no) mangia in testa 5 volte a TW. Alla fine non capisco cosa ci sia di così eccitante a livello visivo... e dire che ci sto giocando a 2560x1400 con tutte le opzioni al massimo... :rolleyes:

Oblivion poi sarà un gioco noioso, non si discute, ma con un minimo di modding arriva ad avere alcune vedute che davvero hanno pochi uguali nel mondo dei videogiochi. TW è un NWN leggermente più carino, le solite case, le solite paludi le solite prigioni.... davvero niente di che... :rolleyes:


Ahhh.... sulla democrazia direi che hai torto... ;)

Darkless
05-07-2010, 17:40
Ultima 7 era isometrico (o a volo d'uccello se preferisci) con possibilità di mettere in pausa, si davano ordini ai compagni e si facevano incantesimi quasi allo stesso modo di Baldur's Gate... direi che il combat system di BG è mooolto più simile a quello di U7 che a Diablo... :rolleyes:


La visuale di Ultima 7 era ben diversa dall'isometria poi usata con l'infinity engine. Era sostanzialmente la stessa visuale di tutti i suoi predecessori con maggior dettaglio grafico. Il cambiamento è arrivato con Pagan.
Detto ciò il cs di ultima non poi così simile a quello di bg, tant'è che per renderlo simile con exult hanno aggiunto opzioni apposite facoltative.
Al contrario Darklands aveva esattamente lo stesso sistema di Baldur's Gate. Real-time con pausa tattica via barra spaziatrice.


Che appunto era del 94... vabbè comunque stiamo andando OT parlando dell'influenza di Diablo su BG...


Appunto. si puo' dire che il boom finì + o - nel 94-95. Ultima è un discorso a parte, già da anni non utilizzava la prima persona se non negli spin-off underworld (però ben diversi tecnicamente da dungeon master & co).
La prima persona è rimasta in alcuni giochi incentrati sul personaggio singolo (come i tes) mentre a parte Might & Magic e Wizardry (serie però già in declino, a parte lo splendido M&M6) la tendenza era oramai tutta verso l'isometrica e l'abbandono dei party in prima persona col movimento a casellone. Diablo diede lo scossone finale in tal senso (e non solo).


Ma anche assolutamente no... :rolleyes:

Potrà piacerti quanto vuoi TW ma a livello di impatto visivo davvero non regge la botta... Morrowind moddato (ma anche no) mangia in testa 5 volte a TW. Alla fine non capisco cosa ci sia di così eccitante a livello visivo... e dire che ci sto giocando a 2560x1400 con tutte le opzioni al massimo... :rolleyes:

Oblivion poi sarà un gioco noioso, non si discute, ma con un minimo di modding arriva ad avere alcune vedute che davvero hanno pochi uguali nel mondo dei videogiochi. TW è un NWN leggermente più carino, le solite case, le solite paludi le solite prigioni.... davvero niente di che... :rolleyes:


L'uso dei colori e delle ombre, lo stile di molte locazioni nonche il design curato di tutti gli elementi del gioco, dagli oggetti ai personaggi, lo scripting massiccio, la quantità di npc "vivi" in giro.
Non c'è storia e non c'è confronto che tenga, TW è su un altro pianeta. Pare quasi di sentire l'odore dell'erba delle campagne di Vizina mentre si gioca.
Con buona pace dei pascoletti di fufflivion (e caliamo un velo pietoso sull'epidemia di vierite degli npc) e di morrowind (che poraccio visti i mezzi dell'epoca più di tanto non poteva fare) e di tutti i mod che vuoi metterci. C'è la stessa differenza che passa fra visitare un castello in europa e farsi un giro nel duplicato che si costruisce in giardino a las vegas il miliardario di turno.
Al secondo posto dopo TW viene Risen.


Ahhh.... sulla democrazia direi che hai torto... ;)

Assolutamente no. Ma lassamo perdere che è meglio.

cronos1990
06-07-2010, 08:45
Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design.Il problema di Oblivion a livello grafico è per l'appunto quello.

Alla prima cripta che visito (sia esternamente che internamente) mi dico: bella, niente di eccezionale ma buona resa artistica.
Alla decima cripta che visito mi dico: eccheppale, 10 cripte diverse, tutte uguali graficamente.
Lo stesso dicasi per tutte le altre strutture. Hanno creato 1/2 modelli di edifici/costruzioni per i 4-5 ambienti previsti (Cripte, Grotte, Castelli, Case, Città) e poi hanno sempre usato gli stessi per qualsiasi zona. Artisticamente siamo a livelli talmente infimi che neanche "Eye of the Beholder" ai suoi tempi era talmente piatto.

riviero
06-07-2010, 09:02
Il problema di Oblivion a livello grafico è per l'appunto quello.
Alla prima cripta che visito (sia esternamente che internamente) mi dico: bella, niente di eccezionale ma buona resa artistica.
Alla decima cripta che visito mi dico: eccheppale, 10 cripte diverse, tutte uguali graficamente.


un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli :asd:

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..

DakmorNoland
06-07-2010, 09:53
un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli :asd:

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..

Ma cosa stai dicendo?? The Witcher è molto vario come ambientazione e anche le varie cripte sono bene fatte, ok le abitazioni saranno un pò ripetitive, ma non è nemmeno così vero, visto che a seconda dell'ambientazione (Visima, campagna, ecc.) variano e sono davvero ben curate.

Oblivion tu l'hai giocato? Ti ricordo solo le porticine in mezzo al bosco per l'accesso ai dungeon! :sbonk: E non dico altro perchè non mi sembra nemmeno il caso di infierire sul peggior capitolo della saga Elder Scrolls. Alla Bethesda hanno solo pompato il motore che avevano già utilizzato in Morrowind, ma non hanno aggiunto assolutamente niente! I modelli dei pg sono sempre quelli, le porticine nel bosco (ridicole ma che per quando è uscito morrowind ci potevano anche stare), ecc. Insomma Oblivion è la versione spazzatura di Morrowind...E lo dico da grande fan di Morrowind. Inoltre anche le magie in Oblivion sono tutte uguali come animazione e come effetto, e sono state tolte diverse varianti rispetto a Morrowind, insomma uno scempio su tutti fronti.

The Witcher è sicuramente molto più vario e scorrevole su tutti fronti, e a livello RPG è curato nei minimi dettagli, non come le quest di Oblivion con tutti i dialoghi uguali.

cronos1990
06-07-2010, 10:07
un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli :asd:

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..I modelli interni delle case sono ben più di "uno" in TW... cosa che non è così su Oblivion. La tipologia di arredamenti segue lo stesso canone. Ma basta che "visiti" le taverne presenti in TW (per fare l'esempio di un ambiente che puoi trovare in più zone), offrono molta più varietà rispetto a quello che trovi in Oblivion. Si può rigirare la frittata come uno vuole, Oblivion non è altro che un copia/incolla... e non solo di un paio di texture messe in croce, anche la semplice strutturazione delle mappe (in particolare nelle grotte e nelle tombe/cripte/santuari) è fatta a "blocchi" di stanze, incroci e corridoi che si ripetono in diverse zone. Neanche l'editor di mappe di NWN era così limitato.

Quanto ai personaggi, è vero che TW ha usato 3 modelli messi in croce (cosa che, qui chiedo lumi, è stata "sistemata" con la EE), ma è un discorso che centra poco, anzi non centra nulla col discorso che si stava facendo, che riguardava l'ambiente e le strutture. Tieni inoltre presente che c'è una differenza sostanziale, ovvero che in TW interpreti un personaggio ben definito, mentre in Oblivion no, tant'è che in TES la prima cosa che fai è crearti un personaggio in tutti i suoi particolari, compreso l'aspetto col suo (complicatissimo) editor annesso. D'estensione tutti gli NPC presenti son stati fatti con tal editor. In TW non c'era la necessità di creare un editor del genere.

Comunque TW è del 2007, appena 1 anno dopo Oblivion. Ma il punto non sono le risorse tecniche in se. Prendi un gioco come BG o Torment, che erano ambienti in 2D e con molte meno possibilità tecniche, eppure non fatico a dire che Oblivion sotto il livello artistico è nettamente inferiore.
Su Morrowind non dico nulla, perchè mai giocato nè visto.

Darrosquall
06-07-2010, 11:02
il problema di oblivion è che si tratta di un prodotto che nasce con in mente le console, ed è uscito a cavallo di vecchia e nuova generazione console, quindi sicuramente avranno avuto problemi con i kit di sviluppo per la conoscenza. Direi che l'aria che si respira a fallout3, può non piacere ai puristi, ma siamo su un diverso piano completamente. Per questo spero che tes5 arrivi nel giro di un anno o due con questa tecnologia, anzichè nella prossima.

cronos1990
06-07-2010, 11:11
il problema di oblivion è che si tratta di un prodotto che nasce con in mente le console, ed è uscito a cavallo di vecchia e nuova generazione console, quindi sicuramente avranno avuto problemi con i kit di sviluppo per la conoscenza.Stavo per scrivere una colossale cretinata... poi sono andato a vedere che Oblivion è uscito in contemporanea su PC e XBox. Ero convinto che la trasposizione su XBox fosse stata fatta molto più in là, e che il gioco fosse stato sviluppato solo per PC all'inizio, mi sbagliavo.

Darkless
06-07-2010, 11:31
Quanto ai personaggi, è vero che TW ha usato 3 modelli messi in croce (cosa che, qui chiedo lumi, è stata "sistemata" con la EE),


Hanno più che altro cambiato i colori dei vestiti dandogli molta più varietà in modo da salvare un po' l'apparenza, ma i modelli son sempre gli stessi come quantità.


ma è un discorso che centra poco, anzi non centra nulla col discorso che si stava facendo, che riguardava l'ambiente e le strutture.


Certamente quelli in primis ma il gioco avrebbe perso moltissimo senza la quantità di npc che gli hanno infilato ovunque ed il loro ottimo e massiccio scripting a dare una tangibile sensazione di "vivo" e questo al di là del frivolo mero aspetto estetico dei modelli o del mobilio.
E' una questione di stile, non di tecnica.

C'è qualche altra sacrosanta verità da smontare o per oggi abbiam finito ?

F5F9
06-07-2010, 11:34
Stavo per scrivere una colossale cretinata... ;) non ti preoccupare, saresti in buona compagnia: quando l'argomento è oblivion, le cretinate di sprecano :asd:

DakmorNoland
06-07-2010, 11:37
Su Morrowind non dico nulla, perchè mai giocato nè visto.

Beh Morrowind è tipo Oblivion però è uscito se non erro almeno 3 anni prima! Quindi puoi capire che tipo nel 2003, in effetti era un giocone! Tralaltro per me aveva molta più atmosfera, e poi non avevi la possibilità di teletrasporarti da un punto all'altro, dovevi girare a piedi, insomma esplorazione a palla, e ambientazioni molto belle e variegate! Morrowind era molto intenso, ricordo ancora la mega città (non ricordo il nome) davvero gigante e strutturata su diversi piani! Uno spettacolo! Oppure il villaggio vicino al deserto! Questo era Morrowind! Oblivion poteva partire da un capolavoro e fare anche meglio, invece hanno fatto uscire un mezzo scandalo pompando solo la grafica per vendere, e per carità ce l'hanno fatta a vendere...E cmq molte cose in Oblivion sono state tagliate.

Ecco spero che con TW 2, riescano a fare un seguito all'altezza di TW e non uno scempio alla Oblivion.

F5F9
06-07-2010, 12:24
Beh Morrowind è tipo Oblivion però è uscito se non erro almeno 3 anni prima!
2002
Quindi puoi capire che tipo nel 2003, in effetti era un giocone! Tralaltro per me aveva molta più atmosfera, e poi non avevi la possibilità di teletrasporarti da un punto all'altro, dovevi girare a piedi, insomma esplorazione a palla, e ambientazioni molto belle e variegate! Morrowind era molto intenso, ricordo ancora la mega città (non ricordo il nome) davvero gigante e strutturata su diversi piani! Uno spettacolo! vivecOppure il villaggio vicino al deserto! Questo era Morrowind! Oblivion poteva partire da un capolavoro e fare anche meglio, invece hanno fatto uscire un mezzo scandalo pompando solo la grafica per vendere, e per carità ce l'hanno fatta a vendere...E cmq molte cose in Oblivion sono state tagliate.
ma è pieno di un incredibile numero di sub quests intriganti
(ok, ok...me ne vado...non ne posso più della bethesda war :rolleyes: )
Ecco spero che con TW 2, riescano a fare un seguito all'altezza di TW e non uno scempio alla Oblivion.
:stordita: che ch'azzecca TW con oblivion?

cronos1990
06-07-2010, 12:42
:stordita: che ch'azzecca TW con oblivion?Credo intendesse dire: dopo quel gran gioco di Morrowind hanno fatto quello scempio di Oblivion, spero che dopo il primo TW non facciano uno scempio con TW2.

Darkless
06-07-2010, 13:02
;) non ti preoccupare, saresti in buona compagnia: quando l'argomento è oblivion, le cretinate di sprecano :asd:

Quando si parla di una cretinata di gioco è inevitabile.
Non si puo' spalare il pattume senza sporcarsi le mani.

Darkless
06-07-2010, 13:03
Credo intendesse dire: dopo quel gran gioco di Morrowind hanno fatto quello scempio di Oblivion, spero che dopo il primo TW non facciano uno scempio con TW2.

sorvolando sul "gran gioco" riferito a morrowind alcune analogie fra i 2 passaggi ci sono. Staremo a vedere.

Darkless
06-07-2010, 13:07
il problema di oblivion è che si tratta di un prodotto che nasce con in mente le console,

Più che altro nasce con in mente $,£,€

cronos1990
06-07-2010, 13:27
Quando si parla di una cretinata di gioco è inevitabile.
Non si puo' spalare il pattume senza sporcarsi le mani.Devo riportare questa frase sulla scatola della versione deluxe di Oblivion che ho a casa :asd: bruciati 65 euro all'epoca (preso poco dopo l'uscita) basandomi solo sulle 4 voci che lo definivano un capolavoro.

Darkless
06-07-2010, 14:36
Io pagai 10 euro la goty e ritengo di averla pagata 10 euro di troppo :asd:
Però con il mod della third person view per un'oretta regge come tritamostri a scazzo, ma dopo anche così le animazioni oscene si fanno sentire. Manco come h&s torna buono :asd:

DakmorNoland
06-07-2010, 15:10
sorvolando sul "gran gioco" riferito a morrowind alcune analogie fra i 2 passaggi ci sono. Staremo a vedere.

Dai allora non sei obiettivo! Perchè Morrowind è stato ed è un gran gioco! Anzi lo definirei capolavoro, e me ne prendo tutte le responsabilità!

Chiaramente con TW non centra una fava, sono troppo diversi, però meritano entrambi di essere giocati.

Per Oblivion invece non penso ci sia da aggiungere nulla perchè siamo perfettamente d'accordo, ma occhio a non accostarlo a Morrowind, perchè c'è una differenza abissale tra i due, nonostante le medesime meccaniche, stessa serie, ecc.

Darkless
06-07-2010, 15:31
Dai allora non sei obiettivo! Perchè Morrowind è stato ed è un gran gioco! Anzi lo definirei capolavoro, e me ne prendo tutte le responsabilità!

Morrowind era un gioco semplicemente anacronistico già allora, il che fa capire quanto il modello di tes faccia ancora più acqua da tutte le parti al giorno d'oggi.
L'effetto mmorpg offline era ovunque con tutte le controindicazioni del caso.
Troppo dispersivo, con roba buttata dentro a badilate a fare un minestrone unico lasciando gli incastri al caso o quasi, stimoli all'esplorazione pochissimi e sistema di crescita del pg troppo avvezzo al powerplay e troppo, troppo metagioco. Fai tutto e il contrario di tutto dalla amttina alla sera senza che nessuno ti dica nulla. Ma oramai son passati anni e le mie migliaia di caratteri per morrowind le spesi già all'epoca, non ho più voglia di tornare sull'argomento.
Ovviamente in oblivion han ben pensato di affossare quel poco di buono che c'era i morrowind per amplificare esponenzialmente i difetti. Condendo il tutto con un'opera selvaggia di scarnificazione per portare il tutto a portata di mercato console. E' riuscito persino a mettere d'accordo me con i fan di morrowind, un'impresa epocale :asd:
In sintesi lo stupro del concetto stesso di gdr in tutte le sue forme. W le reliquie in cassapanca.

riviero
06-07-2010, 17:21
;) non ti preoccupare, saresti in buona compagnia: quando l'argomento è oblivion, le cretinate di sprecano :asd:

to be written in the stone..:cool:

altra moda tutta italiana (nei forum) è sparare quel che si crede su Oblivion: siamone fieri, per la miseria!
Ps. Torment giocato oggi così come 11 anni fa è e rimane qualcosa di incredibile e di miracoloso, oltre tutto e tutti, fare paragoni con chicchessia è impetoso e pretestuoso..ha il tempo che trova.

riviero
06-07-2010, 17:27
Devo riportare questa frase sulla scatola della versione deluxe di Oblivion che ho a casa :asd: bruciati 65 euro all'epoca (preso poco dopo l'uscita) basandomi solo sulle 4 voci che lo definivano un capolavoro.

occhio però al pulpito, non ci cascate così. Ad Oblivion ci avrà giocato quel centinaio di ore per accorgersi solo allora che forse secondo i suoi canoni, faceva schifo.

Lo stesso accadde infatti per Fallout 3... a sentire lui quel gioco aveva l'AIDS, ma nel frattempo ci giocava e dava dritte a tutti.. chissà perchè giocarlo allora

F5F9
06-07-2010, 17:36
to be written in the stone..:cool:

altra moda tutta italiana (nei forum) è sparare quel che si crede su Oblivion: siamone fieri, per la miseria!
Ps. Torment giocato oggi così come 11 anni fa è e rimane qualcosa di incredibile e di miracoloso, oltre tutto e tutti, fare paragoni con chicchessia è impetoso e pretestuoso..ha il tempo che trova.
;) quoto: torment è fuori competizione...irripetibile

Darkless
06-07-2010, 18:19
chissà perchè giocarlo allora

presto detto:

1- perchè l'ho pagato e se pago ed inizio un gioco per quanto mi faccia schifo lo finisco sempre per principio.

2- per ribattere ad ogni singola stronzata su ogni singola stupida quest di ciascun npc idiota in qualsiasi ridicolo anfratto copiaincollato di quell'orrendo gioco.
E ne è valsa la pena perchè ne ho lette a tonnellate sia qui che altrove. Almeno l'esperienza di gioco peggiore che ho dovuto sorbirmi da 20 anni a questa parte è servita a qualcosa.

Darrosquall
06-07-2010, 18:31
occhio però al pulpito, non ci cascate così. Ad Oblivion ci avrà giocato quel centinaio di ore per accorgersi solo allora che forse secondo i suoi canoni, faceva schifo.

Lo stesso accadde infatti per Fallout 3... a sentire lui quel gioco aveva l'AIDS, ma nel frattempo ci giocava e dava dritte a tutti.. chissà perchè giocarlo allora

io ci ho fatto 70 80 ore ad oblivion non toccando la quest principale praticamente, visto quanto faceva schifo.

Oh, i giochi belli restano per sempre, giocati ora oblivion e vedi come lo trovi, io l'ho fatto :) e son passati 4 anni, non 40.

Darkless
06-07-2010, 18:59
i giochi belli restano per sempre

Parole Sante.
qualcosa mi dice che fra 10 anni saremo ancora qui a citare i giochi degli anni 90 e di quel che è passato dal 2000 al 2010 resterà quasi nulla, tutto fagocitato dai seguiti deis eguiti sempre più anonimi.

F5F9
06-07-2010, 19:47
Parole Sante.
qualcosa mi dice che fra 10 anni saremo ancora qui a citare i giochi degli anni 90 e di quel che è passato dal 2000 al 2010 resterà quasi nulla, tutto fagocitato dai seguiti deis eguiti sempre più anonimi.
facile previsione: resterà anche oblivion :asd:

Darrosquall
06-07-2010, 20:04
facile previsione: resterà anche oblivion :asd:

per parlarne male ovvio :ciapet:

F5F9
06-07-2010, 20:10
per parlarne male ovvio :ciapet:
anche...:Prrr: :ciapet:
(esco dalla comune :bimbo: )

fraussantin
06-07-2010, 20:48
facile previsione: resterà anche oblivion :asd:

e mass effect !!!!!!!!!

Darkless
06-07-2010, 20:57
Si probabilmente resteranno. Si terranno i gochid eglia nni 90 come punti di riferimento in positivo e quelli successivi in negativo.
D'altraparte quando vedi un gioco che corrisponde al manuale su come non fare assolutamente un gdr torna utile per capire cosa invece fare.

fraussantin
06-07-2010, 21:29
è chiaro :

i commenti saranno cosi : "che bel gioco mi sembra di giocare a torment"( :sperem: )

" mamma mia aHo nemmeno mass effect era così"!!!! :asd:




edit: quasi quasi giocherei oblivion soltanto per questo ,:asd: , cosi non posso confrontarlo............:asd:

cronos1990
07-07-2010, 08:00
occhio però al pulpito, non ci cascate così. Ad Oblivion ci avrà giocato quel centinaio di ore per accorgersi solo allora che forse secondo i suoi canoni, faceva schifo.

Lo stesso accadde infatti per Fallout 3... a sentire lui quel gioco aveva l'AIDS, ma nel frattempo ci giocava e dava dritte a tutti.. chissà perchè giocarlo alloraIo credo che per giudicare un gioco devi... giocarlo. E spesso non bastano le prime 2 ore di gioco. Quindi, per dire che è fatto bene o meno, devi provarlo. Altrimenti sono solo parole al vento.

Io non faccio fatica a dire che Oblivion è un gioco penoso. L'ho comprato, l'ho iniziato 4 volte, ho girato praticamente tutta la mappa, fatto numerosissime quest, salito di grado nelle varie gilde e via discorrendo... ed è risultato un gioco insipido, sciatto, mal progettato, con un gameplay che definirlo tale è un abominio. Tutte cose che difficilmente si possono dire se non l'hai giocato (non entro nei particolari se no facciamo notte).
Stesso discorso per Fallout 3 (qui però il gioco me l'ha regalato un amico) che lo giudico "schifoso" al pari d'Oblivion dopo averlo giocato.

Per lo stesso motivo non giudico Morrowind; non l'ho mai giocato. Anche se, dato che ha le stesse meccaniche di gioco di Oblivion (e di tutti i giochi Bethesda) fatico a pensare che possa piacermi.

riviero
07-07-2010, 09:30
Io non faccio fatica a dire che Oblivion è un gioco penoso. L'ho comprato, l'ho iniziato 4 volte, ho girato praticamente tutta la mappa, fatto numerosissime quest, salito di grado nelle varie gilde e via discorrendo... ed è risultato un gioco insipido, sciatto, mal progettato, con un gameplay che definirlo tale è un abominio. Tutte cose che difficilmente si possono dire se non l'hai giocato (non entro nei particolari se no facciamo notte).


ecco vedi il bello di un forum, che si finisce per pensare le stesse cose ma per diversi giochi: per me con quanto sopra hai radiografato The Witcher :asd: E'chiaro che serve giocare a fondo per poi valutare, ma a volte un'idea precisa la si fa anche prima..io non fatico ad ammettere di aver completato, di TW, solo tre quarti dopo averlo ricominciato tot volte, salvo poi mollarlo perchè se devo vedermi The Marathon Man (oltre al picchiare in una medesima sequenza), vedo il film, Hoffman mi sta pure più simpatico di Geralt.
Va bene aver comprato un gioco e non rendere inutile la spesa, ma un conto è farsi tutta la mappa e giocarci oltre cento ore (parliamo di cento ore non delle otto-undici che si impiegano a completare un FPS), significa comunque, e nessuno me lo leva dalla mente, averlo trovato minimamente intrigante (anche: schifosamente intrigante, se credi), roba del tipo "non vedo l'ora di tornare a casa e spararmi la razione di Oblivion quotidiana"!;
liberissimo, in un secondo momento, di far tutte le considerazioni del caso a mente fredda, ma permettimi: contraddittorie.

michelgaetano
07-07-2010, 09:52
Va bene aver comprato un gioco e non rendere inutile la spesa, ma un conto è farsi tutta la mappa e giocarci oltre cento ore (parliamo di cento ore non delle otto-undici che si impiegano a completare un FPS), significa comunque, e nessuno me lo leva dalla mente, averlo trovato minimamente intrigante (anche: schifosamente intrigante, se credi), roba del tipo "non vedo l'ora di tornare a casa e spararmi la razione di Oblivion quotidiana"!;
liberissimo, in un secondo momento, di far tutte le considerazioni del caso a mente fredda, ma permettimi: contraddittorie.

Quindi, ad esempio, perchè ho giocato 120+ ore a DAO, automaticamente non vedevo l'ora di giocarci e mi esaltavo?

E il mio reputarlo ora un gioco a malapena sufficiente è essere contraddittorio?

Darrosquall
07-07-2010, 10:05
a me succede pure col cinema, vedi Avatar, uscendo dalla sala ero tipo esaltato, adesso non mi ricordo manco i nomi dei personaggi, è normalissimo. Così come l'uscita di un nuovo cd del proprio gruppo preferito, le valutazioni migliori sono quelle fatte a freddo, a caldo c'è troppa aspettativa per giudicarlo bene, secondo me.

il_joe
07-07-2010, 10:19
Quindi, ad esempio, perchè ho giocato 120+ ore a DAO, automaticamente non vedevo l'ora di giocarci e mi esaltavo?

E il mio reputarlo ora un gioco a malapena sufficiente è essere contraddittorio?
concordo con riviero. insomma, se hai giocato 120 ore a un VG che non ti piaceva (nel mentre in cui ci giocavi) o sei "disturbato" (:Prrr: ) o non hai proprio niente di meglio da fare (:sofico: )...
c'è gente che ama prendersi a martellate i maroni.... :ciapet:

voglio dire, se "perdi" 120 ore della tua vita (supponiamo 2 ore al giorno per 6 giorni la settimana, sono 10 settimane di gioco intensivo...) a fare un VG che non ti diverte/soddisfa/piace probabilmente intendiamo il videogaming in maniera differente.... se poi ora non lo ritieni adeguato, ci può stare, i gusti cambiano, le aspettative mutano, ma spero che quando l'hai giocato ti sia un minimo piaciuto (120ore per un gioco a malapena sufficiente quando ce ne sono mille altri migliori mi pare veramente un controsenso...)
un film poi dura due ore e costa 8-10 euro... 120 ore e 59 euro è un po' diverso...

F5F9
07-07-2010, 10:34
ma ci sono quelli che, invece di usare i giochi per "enterteiment", se ne servono come grimaldello (e manganello) nei fori :asd:

cronos1990
07-07-2010, 11:04
Tra le 2 ore e le 120 ore c'è la via di mezzo :sofico:

Oblivion io non l'ho mai lontamentente finito; l'ho iniziato 4 volte cercando ogni volta di approcciarlo in maniera diversa. Ho toccato con mano diversi aspetti del gioco, e ce n'erano alcuni che, per provarli, dovevi per forza di cose andare avanti col gioco. Ci ho giocato un tempo "ragionevole", poi la noia ha preso il sopravvento e non ci ho più giocato.
Fallout 3 l'ho giocato solo ed esclusivamente perchè me l'han regalato, ma dai commenti già si parlava chiaramente di una copia di Oblivion. Avuto tra le mani l'ho provato... giocato poche ore ed abbandonato.

Poi c'è anche chi, pur di giustificare una spesa, un gioco se lo fa tutto anche se lo schifa... ma queste son scelte personali. Ciò che non trovo corretto è vedere tutto o bianco o nero.
Ad esempio, DAO. Finito e riniziato altre 2 volte, era un gioco cui riponevo molte speranze. Complessivamente ci ho fatto una ottantina di ore, e dopo le prime ero rimasto favorevolmente colpito da diversi aspetti del gioco. La "povertà" del gameplay però si è rilevata in tutta la sua forza solo dopo diverse ore di gioco, mentre l'aspetto "decisionale" del gioco si è rivelato un mero mezzo pubblicitario solo dopo aver provato una seconda partita. Nonostante ciò, complice anche un'ottima caratterizzazione dei PG, la semplicità e l'immediatezza del gioco e la notevole quantità (ed in alcuni casi qualità) dei dialoghi non me lo fanno catalogare come gioco pietoso. Un gioco da 6-6,5 che tutto sommato ho avuto piacere di finire (una volta :D). Non un capolavoro, ma neanche una schifezza.

Ma il fatto che un gioco ti piaccia o meno non è definibile se non l'hai mai provato, e per un sufficiente numero di ore. TW è un esempio decisamente calzante; la prima ora è un tutorial odiabile, ed il primo vero capitolo del gioco serve più ad introdurti nell'ambientazione e prendere mano con i diversi aspetti del gioco: è soprattutto da quando entri a Vizima che il gioco si mostra in tutto il suo potenziale.

Ezechiele25,17
07-07-2010, 11:15
Tra le 2 ore e le 120 ore c'è la via di mezzo :sofico:

Oblivion io non l'ho mai lontamentente finito; l'ho iniziato 4 volte cercando ogni volta di approcciarlo in maniera diversa. Ho toccato con mano diversi aspetti del gioco, e ce n'erano alcuni che, per provarli, dovevi per forza di cose andare avanti col gioco. Ci ho giocato un tempo "ragionevole", poi la noia ha preso il sopravvento e non ci ho più giocato.
Fallout 3 l'ho giocato solo ed esclusivamente perchè me l'han regalato, ma dai commenti già si parlava chiaramente di una copia di Oblivion. Avuto tra le mani l'ho provato... giocato poche ore ed abbandonato.

Poi c'è anche chi, pur di giustificare una spesa, un gioco se lo fa tutto anche se lo schifa... ma queste son scelte personali. Ciò che non trovo corretto è vedere tutto o bianco o nero.
Ad esempio, DAO. Finito e riniziato altre 2 volte, era un gioco cui riponevo molte speranze. Complessivamente ci ho fatto una ottantina di ore, e dopo le prime ero rimasto favorevolmente colpito da diversi aspetti del gioco. La "povertà" del gameplay però si è rilevata in tutta la sua forza solo dopo diverse ore di gioco, mentre l'aspetto "decisionale" del gioco si è rivelato un mero mezzo pubblicitario solo dopo aver provato una seconda partita. Nonostante ciò, complice anche un'ottima caratterizzazione dei PG, la semplicità e l'immediatezza del gioco e la notevole quantità (ed in alcuni casi qualità) dei dialoghi non me lo fanno catalogare come gioco pietoso. Un gioco da 6-6,5 che tutto sommato ho avuto piacere di finire (una volta :D). Non un capolavoro, ma neanche una schifezza.

Ma il fatto che un gioco ti piaccia o meno non è definibile se non l'hai mai provato, e per un sufficiente numero di ore. TW è un esempio decisamente calzante; la prima ora è un tutorial odiabile, ed il primo vero capitolo del gioco serve più ad introdurti nell'ambientazione e prendere mano con i diversi aspetti del gioco: è soprattutto da quando entri a Vizima che il gioco si mostra in tutto il suo potenziale.

Esiste un rpg che ti piace? :D
Cmq ti quoto su fallout... gente che smerda oblivion e poi adora fallout... peccato che i due giochi siano praticamente uguali... poi si dice che non è vero che il fantasy viene snobbato

il_joe
07-07-2010, 11:22
Poi c'è anche chi, pur di giustificare una spesa, un gioco se lo fa tutto anche se lo schifa... ma queste son scelte personali.

si chiama masochismo...:ciapet:

Ma il fatto che un gioco ti piaccia o meno non è definibile se non l'hai mai provato, e per un sufficiente numero di ore.

sì ma il numero sufficiente di ore può essere 4 o 5. Non 30. Se non riesci a farti un'idea nelle prime ore di gioco, probabilmente ci sono problemi anche nella programmazione e nel design del gioco stesso. Voglio dire, le demo le fanno per quello. Ci giochi un'ora, due, ma poi l'idea te la sei fatta e decidi se comprare il gioco. Ok superare il tutorial, fare un paio di missioni, ma alla fine mica devi aspettare di arrivare al livello 20 del PG di Oblivion per capire se ti piace o meno... ;)

cronos1990
07-07-2010, 11:25
Ho conosciuto i GDR inizialmente con quelli "da tavolo" (correva l'anno 1990) e da sempre sono il genere che preferisco. Per quello sono esigente in quest'ambito, considerando comunque le dovute "differenze" tra cartaceo ed elettronico.

Contemplando i GDR puri e gli A-GDR, direi che apprezzo la serie di BG, Torment, KOTOR 1&2 (anche se li molto han fatto l'ambientazione e la spada laser :D), The Witcher e Bloodlines (ma aveva talmente bug che non sono mai riuscito ad arrivare a metà gioco). Mai giocato alla serie di Gothic, quindi non mi esprimo. Ho preso di recente Drakensang, quando posso lo provo, ma non è nell'immediato.

Altri al momento non mi vengono in mente :)

cronos1990
07-07-2010, 11:30
sì ma il numero sufficiente di ore può essere 4 o 5. Non 30. Se non riesci a farti un'idea nelle prime ore di gioco, probabilmente ci sono problemi anche nella programmazione e nel design del gioco stesso. Voglio dire, le demo le fanno per quello. Ci giochi un'ora, due, ma poi l'idea te la sei fatta e decidi se comprare il gioco. Ok superare il tutorial, fare un paio di missioni, ma alla fine mica devi aspettare di arrivare al livello 20 del PG di Oblivion per capire se ti piace o meno... ;)Dipende molto dal gioco. Un FPS lo vedi dopo 1 ora come tira il vento, un gioco tattico (tempo reale od a turni) potrebbero volerci alcune ore, il tempo necessario per sbloccare un numero sufficienti di strutture ed armate. Insomma, non la vedo come una legge scritta nel marmo.

Poi è chiaro, se un gioco dura 40 ore ed il suo bello arriva alla 38ima, qualcosa che non va c'è di sicuro.

Ezechiele25,17
07-07-2010, 11:34
Ho conosciuto i GDR inizialmente con quelli "da tavolo" (correva l'anno 1990) e da sempre sono il genere che preferisco. Per quello sono esigente in quest'ambito, considerando comunque le dovute "differenze" tra cartaceo ed elettronico.

Contemplando i GDR puri e gli A-GDR, direi che apprezzo la serie di BG, Torment, KOTOR 1&2 (anche se li molto han fatto l'ambientazione e la spada laser :D), The Witcher e Bloodlines (ma aveva talmente bug che non sono mai riuscito ad arrivare a metà gioco). Mai giocato alla serie di Gothic, quindi non mi esprimo. Ho preso di recente Drakensang, quando posso lo provo, ma non è nell'immediato.

Altri al momento non mi vengono in mente :)

Beh, un parco titoli un po' limitato considerando che vampire bloodlines manco lo hai finito, in pratica hai giocato solo witcher e kotor, ma soprattutto per l'ambientazione... forse davvero dovresti restare sul cartaceo.

F5F9
07-07-2010, 11:51
Esiste un rpg che ti piace? :D
Cmq ti quoto su fallout... gente che smerda oblivion e poi adora fallout... peccato che i due giochi siano praticamente uguali...
questo post conferma la presenza massiccia di persone che non capiscono i giochi bethesda :asd:
(:confused: chissà perché...non sono così difficili...)

riviero
07-07-2010, 11:51
Quindi, ad esempio, perchè ho giocato 120+ ore a DAO, automaticamente non vedevo l'ora di giocarci e mi esaltavo?

E il mio reputarlo ora un gioco a malapena sufficiente è essere contraddittorio?


beh non sarà proprio un'esaltazione (come la mia ad es.) ma giocarci dalle 80 ore in su e con quella continuità [non ad es. come un altro postatore che era in stallo da mesi] per me significa decisamente gradire, aver piacere di trovarcisi in mezzo (e il parlarne diffusamente poi, in rete..non fa che confermare il gradimento).
Difficile insomma, voler perdere tutto quel tempo in qualcosa che si ritiene mediocre e inappagante.

Poi a gioco finito si può ovviamente rivedere un giudizio e provare qualcosa di diverso e quindi anche in contrasto, con l'impressione che si aveva prima. Ma per me è difficile che sia una revisione "violenta". E' cmq una sintesi di emozioni che possono anche essere in lotta tra loro, come dire, irrisolta.

alethebest90
07-07-2010, 11:58
Se posso dare la mia opinione su the witcher visto che ormai sono al 3 capitolo...

Il gioco su molti aspetti è davvero fatto bene infatti non riesco a giocare ad altro che non sia the witcher in questo momento...

l'unica cosa che non riesco proprio ad ammettere in un videogioco di questo genere e il fatto di non poter saltare e quindi si è obbligati a fare cose impensabili e il fatto che posso andarmene in giro dove voglio a rubare a destra e a manca nelle case delle persone come se niente fosse, anche perchè spesso si trovano cose anche relative ad alcune quest...

poi per il resto non mi lamento, mi piace anche il modo di combattere, i vari effetti sulle armi quando applichi qualcosa, gli scenari fatti bene...

peccato solo del continuo ripetersi di modelli delle persone assolutamente ancora troppo uguali....

riviero
07-07-2010, 11:59
c'è gente che ama prendersi a martellate i maroni.... :ciapet:



ma soprattutto prenderCi
:D

Ezechiele25,17
07-07-2010, 12:09
questo post conferma la presenza massiccia di persone che non capiscono i giochi bethesda :asd:
(:confused: chissà perché...non sono così difficili...)

Cosa c'è da capire? Non li ho certo criticati... ho solo detto che chi odia oblivion e ama fallout secondo me è prevenuto

F5F9
07-07-2010, 12:20
Cosa c'è da capire? Non li ho certo criticati... ho solo detto che chi odia oblivion e ama fallout secondo me è prevenuto
;) intendevo sottolineare che sono giochi con un'impostazione diversissima (la cosa è evidente se non ci si ferma solo in superficie)

Ezechiele25,17
07-07-2010, 12:29
;) intendevo sottolineare che sono giochi con un'impostazione diversissima (la cosa è evidente se non ci si ferma solo in superficie)

non li trovo cosi diversi... anzi trovo fallout peggiore sotto molti aspetti. E ovviamente non sto parlando di differenze tecniche (il motore è lo stesso con tutti i suoi pregi e difetti)

F5F9
07-07-2010, 12:41
non li trovo cosi diversi... anzi trovo fallout peggiore sotto molti aspetti. E ovviamente non sto parlando di differenze tecniche (il motore è lo stesso con tutti i suoi pregi e difetti)
:mbe: hai mica fatto caso che le quests di F3 presentano scelte e/o esiti multipli? (a volte 6 o 7 finali diversi)
ti sembra una differenza irrilevante?
(comunque, personalmente, chiudo perché è troppo OT :) )

il_joe
07-07-2010, 12:41
Dipende molto dal gioco. Un FPS lo vedi dopo 1 ora come tira il vento, un gioco tattico (tempo reale od a turni) potrebbero volerci alcune ore, il tempo necessario per sbloccare un numero sufficienti di strutture ed armate. Insomma, non la vedo come una legge scritta nel marmo.

Poi è chiaro, se un gioco dura 40 ore ed il suo bello arriva alla 38ima, qualcosa che non va c'è di sicuro.

sì sì, stiamo dicendo la stessa cosa..

michelgaetano
07-07-2010, 13:06
concordo con riviero. insomma, se hai giocato 120 ore a un VG che non ti piaceva (nel mentre in cui ci giocavi) o sei "disturbato" (:Prrr: ) o non hai proprio niente di meglio da fare (:sofico: )...
c'è gente che ama prendersi a martellate i maroni.... :ciapet:

voglio dire, se "perdi" 120 ore della tua vita (supponiamo 2 ore al giorno per 6 giorni la settimana, sono 10 settimane di gioco intensivo...) a fare un VG che non ti diverte/soddisfa/piace probabilmente intendiamo il videogaming in maniera differente.... se poi ora non lo ritieni adeguato, ci può stare, i gusti cambiano, le aspettative mutano, ma spero che quando l'hai giocato ti sia un minimo piaciuto (120ore per un gioco a malapena sufficiente quando ce ne sono mille altri migliori mi pare veramente un controsenso...)
un film poi dura due ore e costa 8-10 euro... 120 ore e 59 euro è un po' diverso...

È diverso.

Inizialmente mi era anche piaciuto, cioè prendi il primo combattimento serio, contro quei disgraziati darkspawn nelle selve o dove era (il fatto che non ricordi nemmeno più il nome preciso della loc già dice molto): i nemici poppano dal nulla, hai un party di "falliti" (è l'unico termine rispetto ai terminator che hai dopo 1/4 di gioco) e non puoi massacrarli, sei ancora inesperto e vieni distrutto da banali trappole e da un ponte che come fattore strategico è anche molto carino.

Ricaricando poi, se ti va male, li asfalti, ma vabeh. Però l'impatto è buono "cavolo, con altre situazioni del genere mi diverto!".

Poi prosegui nel gioco, impari le dinamiche, capisci dopo poco che quella battaglia (di cui sopra) poteva essere un minimo challenging solo perchè la prima del gioco e studiata appositamente, con tutte le altre a fare davvero pena. Però speri che magari le cose cambino, "non può essere tutto così", e vai avanti. Beh, ci si sbaglia anche. :fagiano:

Tutto quel che viene dopo è un numero maggiore di nemici che semplicemente picchiano di più: peccato che con quello che hai a disposizione, questi disgraziati li smaterializzi - ad essere buono. E dire che vedevo come "folli" quelli a finirlo senza party, col senno del poi era meglio: se proprio devo essere sadico, lo faccio per bene. :asd:

Allora, per alleviare il dolore, provi a variare i pg, vedere cosa farci, studi qualche build particolare, wiki e quant'altro. Salvo poi renderti conto che hai di fronte alcune delle dinamiche più broken (sbilanciamento totale, immortalità) che tu abbia mai incontrato, e che stai lottando contro mulini a vento; ma non è neanche questo il problema (i terminator), perchè lo "scoglio" è l'inesorabile ripetitività e banalità dei combattimenti (potrei farci una flowchart) stessi. Non un nemico, uno, che richiedesse di attivare un po' di materia grigia (e ricordo la gente lamentarsi di Gaxkang, della mirror battle, o dell'high dragon, wow...), non una situazione dove un approccio veramente particolare fosse necessario, gameplay da mmorpg che più piatto non si può.

Ci si lamenta tanto di TW, ma almeno lì hai delle variabili, tra unguenti, pozioni, la spada, gli stili, nonchè determinati nemici: penso, chessò, alla Bestia e alla Coccacidium (che da soli, nella loro banalità, sono una sfida maggiore dell'intero DA o giù di lì, lucky strikes a parte), ma anche ai muri di Echinopse nella grotta del Cap. I, i Bloedzuiger e la loro "esplosione", i Basilischi e lo switch tra gli stili, i Wraith e la quasi necessità dello specifico unguento etc. Sia chiaro, The Witcher ha tutta la sua serie di dinamiche bacate (vedi il polverizzare chiunque o quasi di Igni, il generale livello di sfida molto basso), ma a livello di intrattenimento l'ho trovato altra cosa, e senz'altro più challenging.

Fatta questa premessa disordinata sul combattimento/gameplay (e non volendo toccare altri temi - chessò, le locazioni), il "non avevi di meglio da fare" è però molto valido (non avevo altri giochi in programma, solito periodo di stanca dallo studio, aspettavo un ordine di una ventina di libri che tardava). Le 120 ore non le ho fatte poi certo in 10 settimane :D - peraltro sono pompate, perchè c'è dell'idle lì in mezzo nonchè tanto backtracking, senza contare il bug coi quad core che ad ogni cambio di area ti faceva aspettare 3 minuti (ottimizzazione eccezionale un corno, neanche quello). Quelle segnate dal gioco erano 97.

Che mi sia "un minimo piaciuto" penso di poterlo dire solo per l'early game. La verità è che sono stato raggirato proprio da quello, e ci ho messo troppo a capire cosa avevo davanti. Quindi mi sono trascinato fino alla fine :fagiano:

Personalmente, non è quindi una questione di soldi, non è perchè lo compro che devo finirlo: se mi fa tanto schifo lo rivendo (perdendoci poco o nulla) e tanti saluti. Ad esempio è accaduto questo per quello scempio totale di Sacred 2.

Oblivion l'ho abbandonato dopo davvero poco, 5 ore o giù di lì l'ho giocato, provato dopo averlo visto giocare altrove. Semplicemente, non mi ha dato mezza motivazione per continuarlo. Fallout 3 mi è successo lo stesso, lì forse è stato anche peggio. Almeno evito di andare in giro a dire che sono giochi schifosi o che altro. :D

a me succede pure col cinema, vedi Avatar, uscendo dalla sala ero tipo esaltato, adesso non mi ricordo manco i nomi dei personaggi, è normalissimo. Così come l'uscita di un nuovo cd del proprio gruppo preferito, le valutazioni migliori sono quelle fatte a freddo, a caldo c'è troppa aspettativa per giudicarlo bene, secondo me.

Molto vero, infatti ME sta seguendo la stessa strada di DAO - e ho pure appena comprato il 2, vabeh che eravamo in tema di sadismo :asd:

beh non sarà proprio un'esaltazione (come la mia ad es.) ma giocarci dalle 80 ore in su e con quella continuità [non ad es. come un altro postatore che era in stallo da mesi] per me significa decisamente gradire, aver piacere di trovarcisi in mezzo (e il parlarne diffusamente poi, in rete..non fa che confermare il gradimento).
Difficile insomma, voler perdere tutto quel tempo in qualcosa che si ritiene mediocre e inappagante.

Poi a gioco finito si può ovviamente rivedere un giudizio e provare qualcosa di diverso e quindi anche in contrasto, con l'impressione che si aveva prima. Ma per me è difficile che sia una revisione "violenta". E' cmq una sintesi di emozioni che possono anche essere in lotta tra loro, come dire, irrisolta.

Ho spiegato sopra il tutto.

Quello che però a mio avviso ignori (volutamente o meno) è che ognuno ha le sue prerogative: se posto 800 messaggi in un thread e aiuto altri utenti non significa certo che DAO è un capolavoro e mi esalta, nè esclude che sia per me immondizia. Se ci vedi "contrasto" e "reazione violenta", hai semplicemente inquadrato male il mio giudizio verso il gioco - non potrebbe mai "esaltarmi" qualcosa del genere, non andando a rivedere il gioco nel complesso (perchè come dicevo prima, all'inizio mi era anche fatto sperare).

Il fatto che l'abbia finito presto è stato anche il volerlo levare di mezzo quanto prima, arrivato a metà gioco.

Se posso dare la mia opinione su the witcher visto che ormai sono al 3 capitolo...

Il gioco su molti aspetti è davvero fatto bene infatti non riesco a giocare ad altro che non sia the witcher in questo momento...

l'unica cosa che non riesco proprio ad ammettere in un videogioco di questo genere e il fatto di non poter saltare e quindi si è obbligati a fare cose impensabili e il fatto che posso andarmene in giro dove voglio a rubare a destra e a manca nelle case delle persone come se niente fosse, anche perchè spesso si trovano cose anche relative ad alcune quest...

poi per il resto non mi lamento, mi piace anche il modo di combattere, i vari effetti sulle armi quando applichi qualcosa, gli scenari fatti bene...

peccato solo del continuo ripetersi di modelli delle persone assolutamente ancora troppo uguali....

L'assenza del jump credo abbiano infastidito più persone - non so cosa avrei dato per poter saltare o scalare alcuni muri :(

I modelli fanno storcere il naso, ed è un peccato che ci si perda su cose così banali (intendo gli sviluppatori).

Sul saccheggiare le case altrui, avessero fatto in modo che i "derubati" se ne accorgessero almeno quando la cosa avviene sotto il naso non sarebbe stato male. Anche perchè difficile immaginare che i poveracci di Vizima potessero permettersi di regalare roba al primo che gli entra in casa... :asd:

ma soprattutto prenderCi
:D

Nessuno è obbligato a postare qui dentro. Anzi, certi commenti ciclici stufano ben presto. Per fortuna ci sono persone molto pazienti... :asd:

Rinha
07-07-2010, 13:08
L'uso dei colori e delle ombre, lo stile di molte locazioni nonche il design curato di tutti gli elementi del gioco, dagli oggetti ai personaggi, lo scripting massiccio, la quantità di npc "vivi" in giro.
Non c'è storia e non c'è confronto che tenga, TW è su un altro pianeta. Pare quasi di sentire l'odore dell'erba delle campagne di Vizina mentre si gioca.
Con buona pace dei pascoletti di fufflivion (e caliamo un velo pietoso sull'epidemia di vierite degli npc) e di morrowind (che poraccio visti i mezzi dell'epoca più di tanto non poteva fare) e di tutti i mod che vuoi metterci. C'è la stessa differenza che passa fra visitare un castello in europa e farsi un giro nel duplicato che si costruisce in giardino a las vegas il miliardario di turno.
Al secondo posto dopo TW viene Risen.

Se sei così convinto sono contento per te... la verità è che probabilmente TW è nella media come decine di altri giochi. Non perderò comunque tempo a cercare di dissuaderti da una realtà che ti rende contento e appagato.

E' bello che ognuno si crei le proprie certezze e in esse crogioli e si trastulli nell'auto compiacimento! ;)

michelgaetano
07-07-2010, 13:11
Se sei così convinto sono contento per te... la verità è che probabilmente TW è nella media come decine di altri giochi. Non perderò comunque tempo a cercare di dissuaderti da una realtà che ti rende contento e appagato.


Visto che non ne ho avuto la fortuna: link a queste fantastiche locazioni? Possibilmente da recensioni, in modo da non dover avere a che fare con delle mod.

Rinha
07-07-2010, 13:13
Visto che non ne ho avuto la fortuna: link a queste fantastiche locazioni? Possibilmente da recensioni, in modo da non dover avere a che fare con delle mod.

Ho specificato chiaramente nel mio post che mi riferivo a Oblivion moddato ;)

Ezechiele25,17
07-07-2010, 13:15
:mbe: hai mica fatto caso che le quests di F3 presentano scelte e/o esiti multipli? (a volte 6 o 7 finali diversi)
ti sembra una differenza irrilevante?
(comunque, personalmente, chiudo perché è troppo OT :) )

anche quelle di oblivion... lo hai giocato scusa? Se sì, per quanto tempo?

Rinha
07-07-2010, 13:15
Morrowind era un gioco semplicemente anacronistico già allora, il che fa capire quanto il modello di tes faccia ancora più acqua da tutte le parti al giorno d'oggi.
L'effetto mmorpg offline era ovunque con tutte le controindicazioni del caso.
Troppo dispersivo, con roba buttata dentro a badilate a fare un minestrone unico lasciando gli incastri al caso o quasi, stimoli all'esplorazione pochissimi e sistema di crescita del pg troppo avvezzo al powerplay e troppo, troppo metagioco. Fai tutto e il contrario di tutto dalla amttina alla sera senza che nessuno ti dica nulla. Ma oramai son passati anni e le mie migliaia di caratteri per morrowind le spesi già all'epoca, non ho più voglia di tornare sull'argomento.

Sei un tajo!!!! :sofico:

E' meraviglioso come quello che a te non piace diventi immediatamente mediocre! Grande!

Detto questo, Morrowind per innovazione, atmosfera e "cose da fare" a The Witcher gli dà la pista 10 volte... ovviamente questo solo nel mondo normale! Nell'universo parallelo da te creato è solo un gioco mediocre che non si avvicina al Sommo Capolavoro polacco... :asd:

michelgaetano
07-07-2010, 13:16
Ho specificato chiaramente nel mio post che mi riferivo a Oblivion moddato ;)

Sigh, allora Oblivion non ha neanche quello da darmi :asd:

Io sarò pignolo :fagiano:, ma leggere:

Sei un tajo!!!! :sofico:

E' meraviglioso come quello che a te non piace diventi immediatamente mediocre! Grande!

e subito sotto questo

Detto questo, Morrowind per innovazione, atmosfera e "cose da fare" a The Witcher gli dà la pista 10 volte... ovviamente questo solo nel mondo normale! Nell'universo parallelo da te creato è solo un gioco mediocre che non si avvicina al Sommo Capolavoro polacco... :asd:

il naso me lo fa storcere, soprattutto se nel post di prima


E' bello che ognuno si crei le proprie certezze e in esse crogioli e si trastulli nell'auto compiacimento! ;)

Non lo dico minimamente perchè c'è TW di mezzo (neanche ho davvero giocato a Morrowind), ma "10 piste" significa che uno è una chiavica e uno è dio, o giù di lì :fagiano: E una cosa del genere potrà esserlo per te e per tanti, ma non certo per tutti.

Insomma, basterebbe evitare di combattere certe battaglie inutili, ognuno la vedrà diversamente.

Giusto i miei 2 cents sulla cosa.

Rinha
07-07-2010, 13:17
Sigh, allora Oblivion non ha neanche quello da darmi :asd:

Oddio... sai che non ho capito cosa intendevi? :p

Ezechiele25,17
07-07-2010, 13:17
Originariamente inviato da Darkless

L'uso dei colori e delle ombre, lo stile di molte locazioni nonche il design curato di tutti gli elementi del gioco, dagli oggetti ai personaggi, lo scripting massiccio, la quantità di npc "vivi" in giro.
Non c'è storia e non c'è confronto che tenga, TW è su un altro pianeta. Pare quasi di sentire l'odore dell'erba delle campagne di Vizina mentre si gioca.
Con buona pace dei pascoletti di fufflivion (e caliamo un velo pietoso sull'epidemia di vierite degli npc) e di morrowind (che poraccio visti i mezzi dell'epoca più di tanto non poteva fare) e di tutti i mod che vuoi metterci. C'è la stessa differenza che passa fra visitare un castello in europa e farsi un giro nel duplicato che si costruisce in giardino a las vegas il miliardario di turno.
Al secondo posto dopo TW viene Risen.

Se sei così convinto sono contento per te... la verità è che probabilmente TW è nella media come decine di altri giochi. Non perderò comunque tempo a cercare di dissuaderti da una realtà che ti rende contento e appagato.

E' bello che ognuno si crei le proprie certezze e in esse crogioli e si trastulli nell'auto compiacimento! ;)

Ti quoto...

michelgaetano
07-07-2010, 13:21
Oddio... sai che non ho capito cosa intendevi? :p

Siccome l'ho giocato poco e l'ho "stroncato" forse troppo presto, speravo nelle locazioni di cui parlavate. Ma se devo andare a moddare non se ne parla, quindi amen :p

Ezechiele25,17
07-07-2010, 13:22
Siccome l'ho giocato poco e l'ho "stroncato" forse troppo presto, speravo nelle locazioni di cui parlavate. Ma se devo andare a moddare non se ne parla, quindi amen :p

Perchè non se ne parla?

F5F9
07-07-2010, 13:59
anche quelle di oblivion...
:eekk: dimmene una!
le quests "multiple" sono estranee alla logica dei TES in quanto potrebbero introdurre qualche scampolo di story driven...
con questo considero OB un arpg vero perché, al posto delle scelte legate alle quests, presenta una "libertà" di movimento e interpretazione ineguagliato
l'idea è che il "ruolismo" è nel giocatore e non nel gioco
con F3 hanno cambiato un tantino l'impostazione di base, anche dovendosi misurare con quei monumenti dei primi due capitoli...riuscendo a non avvitarsi nello story driven alla TW o alla DAO
sono, semplicemente, tipi di gioco diversissimi che possono essere apprezzati o meno a seconda di sensibilità e aspettative diverse
poi a me, personalmente OB è piaciuto molto più di DAO ma molto meno di TW
lo hai giocato scusa? Se sì, per quanto tempo?circa 160 ore :D (metà lisce, metà moddate)
:rolleyes: e io che volevo smetterla con l'OT...(mi bacchetto da solo :asd: )

Darkless
07-07-2010, 14:07
è chiaro :

i commenti saranno cosi : "che bel gioco mi sembra di giocare a torment"( :sperem: )

" mamma mia aHo nemmeno mass effect era così"!!!! :asd:



No, sarà "" mamma mia aHo nemmeno mass effect 5 era così".
Oggi ogni gioco viene fagocitato dal suo seguito e dimenticato, tanto son tutti uguali.


edit: quasi quasi giocherei oblivion soltanto per questo ,:asd: , cosi non posso confrontarlo............:asd:

Puoi provare anche Two worlds. Dopo tutto ti sembrerà più bello.


Esiste un rpg che ti piace? :D
Cmq ti quoto su fallout... gente che smerda oblivion e poi adora fallout... peccato che i due giochi siano praticamente uguali... poi si dice che non è vero che il fantasy viene snobbato

Ma infatti fan cagare tutti e 2, anzi oblivion ti prende meno per il culo quindi è anche un filo meglio :asd:


sì ma il numero sufficiente di ore può essere 4 o 5. Non 30. Se non riesci a farti un'idea nelle prime ore di gioco, probabilmente ci sono problemi anche nella programmazione e nel design del gioco stesso. Voglio dire, le demo le fanno per quello. Ci giochi un'ora, due, ma poi l'idea te la sei fatta e decidi se comprare il gioco. Ok superare il tutorial, fare un paio di missioni, ma alla fine mica devi aspettare di arrivare al livello 20 del PG di Oblivion per capire se ti piace o meno... ;)

Questo perchè consideri i giochi semplice intrattenimento e non come prodotto d'ingegno e forma di creatività e non ti interessa una critica ludica approfondita alla stregua di qualsiasi altro media.

questo post conferma la presenza massiccia di persone che non capiscono i giochi bethesda :asd:


Vuol dire che per l'umanità c'è ancora qualche speranza prima di finire come in idiocracy.


(:confused: chissà perché...non sono così difficili...)

Quando un cretino completo parla per una persona sana di mente non è facile capire quel che dice.
Succede esattamente quello coi giochi bethesda, a qualcuno per caso cozzano 2 neuroni mentre li prova e capisce quanto son grami.

:mbe: hai mica fatto caso che le quests di F3 presentano scelte e/o esiti multipli? (a volte 6 o 7 finali diversi)
ti sembra una differenza irrilevante?
(comunque, personalmente, chiudo perché è troppo OT :) )

effettivamente bisognerebbe tener conto che failout 3 ti piglia per il culo 7 volte più di oblivion, hai ragione.

Se sei così convinto sono contento per te... la verità è che probabilmente TW è nella media come decine di altri giochi. Non perderò comunque tempo a cercare di dissuaderti da una realtà che ti rende contento e appagato.

E' bello che ognuno si crei le proprie certezze e in esse crogioli e si trastulli nell'auto compiacimento! ;)

Il buon gusto non è mai abbondato al mondo, me ne farò una ragione.


E' meraviglioso come quello che a te non piace diventi immediatamente mediocre! Grande!


Tutte le volte che altri sono d'accordo con me ho sempre la sensazione di avere torto (cit.)


Detto questo, Morrowind per innovazione, atmosfera e "cose da fare" a The Witcher gli dà la pista 10 volte... ovviamente questo solo nel mondo normale! Nell'universo parallelo da te creato è solo un gioco mediocre che non si avvicina al Sommo Capolavoro polacco... :asd:

Ma che bello parlare a vanvera eh.
Morrowind di innovativo non ha assolutamente nulla. E' semplicemente una versione ritoccata di Daggerfall (uscito fuori tempo massimo fa la'ltro come detto prima). Se parliamo di innovazione l'ultimo gioco da citare è proprio morrowind e questo non lo dico io ma è un dato di fatto. Ti paice ? Buon per te ma dire che è innovativo è semplicemente una falsità.
Premesso ciò la qualità è sempre meglio della quantità. In morrowind potrai anche fare millemila cose ma nessuna significativa. Puoi fare tutto e anche l'esatto contrario senza limitazioni il che azzera qualsiasi peso possanoa vere le proprie azioni. Inoltre, come tutti gli altri giochi della serie, si basa moltissimo sul metagioco e francamente se compro un videogioco non ho nessuna intenzione di dovermi immaginare io le cose altrimenti tantovale che mi sieda in poltrona a parta con voli pindarici per i cavoli miei.
La differenza è che The Witcher è un gdr coi controcazzi con divesi elementi che non si vedevano da oltre 10 anni in un gioco mentre morrowind è semplicemente un simulatore di fantasy.
Preferisci quest'ultimo tipo di gioco ? Buon per te ma non esaltarne elementi che di fatto non ha o sono implementati da cani.

Perchè non se ne parla?

Già il fatto che qualcuno aggratis si sia dovuto sbattere (e per assurdo era anche contento di farlo, e quello è il vero masochismo) per fare qualcosa che altri erano profumatamente pagati per fare dà fastidio. Se poi è richiesto ulteriore sbattimento anche a me che il gioco non l'ho proprio gradito possono tranquillamente andarsene a quel paese howard & co.

Darkless
07-07-2010, 14:12
l'idea è che il "ruolismo" è nel giocatore e non nel gioco


"idea" non è propriamente il termine più adeguato per definirla.

Ezechiele25,17
07-07-2010, 14:13
Già il fatto che qualcuno aggratis si sia dovuto sbattere (e per assurdo era anche contento di farlo, e quello è il vero masochismo) per fare qualcosa che altri erano profumatamente pagati per fare dà fastidio. Se poi è richiesto ulteriore sbattimento anche a me che il gioco non l'ho proprio gradito possono tranquillamente andarsene a quel paese howard & co.

Ma non lo avevo chiesto a te...

cronos1990
07-07-2010, 14:25
Beh, un parco titoli un po' limitato considerando che vampire bloodlines manco lo hai finito, in pratica hai giocato solo witcher e kotor, ma soprattutto per l'ambientazione... forse davvero dovresti restare sul cartaceo.No, perchè dovrei? In fondo mi piacciono i GDR su PC.

Comunque ne ho giocati ben di più di quelli. Mi son dimenticato (ma è normale che mi dimentichi le cose :D) la serie di Icewind Dale. Ho giocato alla serie di Eye of the Beholder ma qui siamo sul veramente datato :D per quello non l'ho nominata. Non ho citato Mass Effect, che faccio fatica a considerarlo RPG... il primo tanto tanto, il secondo pressochè per nulla (è uno shooter in terza persona). Non ho ovviamente citato i GDR che non mi son piaciuti (Oblivion, Fallout 3, Two world), non ho preso in considerazione gli H'n'S, anche se ho giocato a Diablo 1&2 e Sacred 1&2. Ho giocato anche a Vampire: The Mascherade ma sono indeciso se inserirlo nei "must"; direi che mi ha fatto lo stesso effetto di Dragon Age.
Sicuramente qualcuno me lo sto scordando. C'è anche da dire che ho un limite non da poco con l'inglese (infatti Fallout 1&2 mai giocati per questo motivo, lo stesso Torment lo sto giocando questi giorni per la prima volta).

Però per l'appunto, di giochi veramente di grosso calibro in questo senso ce ne sono davvero pochi. Per quello la mia lista era limitata.

Rinha
07-07-2010, 14:38
Ma che bello parlare a vanvera eh.
Morrowind di innovativo non ha assolutamente nulla. E' semplicemente una versione ritoccata di Daggerfall (uscito fuori tempo massimo fa la'ltro come detto prima). Se parliamo di innovazione l'ultimo gioco da citare è proprio morrowind e questo non lo dico io ma è un dato di fatto. Ti paice ? Buon per te ma dire che è innovativo è semplicemente una falsità.
Premesso ciò la qualità è sempre meglio della quantità. In morrowind potrai anche fare millemila cose ma nessuna significativa. Puoi fare tutto e anche l'esatto contrario senza limitazioni il che azzera qualsiasi peso possanoa vere le proprie azioni. Inoltre, come tutti gli altri giochi della serie, si basa moltissimo sul metagioco e francamente se compro un videogioco non ho nessuna intenzione di dovermi immaginare io le cose altrimenti tantovale che mi sieda in poltrona a parta con voli pindarici per i cavoli miei.
La differenza è che The Witcher è un gdr coi controcazzi con divesi elementi che non si vedevano da oltre 10 anni in un gioco mentre morrowind è semplicemente un simulatore di fantasy.
Preferisci quest'ultimo tipo di gioco ? Buon per te ma non esaltarne elementi che di fatto non ha o sono implementati da cani.

Se ragioniamo in questo modo Daggerfall era la versione ritoccata di Arena (che all'epoca consumai letteralmente) e allo stesso identico modo The Witcher potrebbe essere considerato la versione ritoccata di NWN (o di altri 25 giochi tutti simili).

Morrowind è innovativo per come presenta il mondo di gioco. Daggerfall, per quanto splendido concettualmente, era un generatore casuale di dungeon. Non c'era la cura maniacale di Morrowind in cui ogni singola caverna è stata studiata a tavolino. Poi, a differenza di The Witcher e tutti i giochi simili, non hai una suddivisione in capitoli in cui prima sei in città, dopo in una palude, dopo ancora da un altra parte. Come fossero degli atti teatrali completamente separati gli uni dagli altri. Nella serie Elder Scroll c'è un unico mondo di gioco in cui si è completamente immersi... in cui si può passare da uno scenario all'altro con la semplice esplorazione e questo non fa altro che aumentare l'atmosfera...

Ahh le meccaniche che da 10 anni non si vedevano quali sarebbero? Sarei curioso di saperlo... le pozioni?!?! Alla faccia! :fagiano:

Ezechiele25,17
07-07-2010, 14:45
"idea" non è propriamente il termine più adeguato per definirla.

abbiamo capito che non ti piace la serie Elder Scrolls... però non è che sei obbligato a convincere tutti noi che tu abbia ragione ;)

cronos1990
07-07-2010, 14:49
Personalmente, non è quindi una questione di soldi, non è perchè lo compro che devo finirlo: se mi fa tanto schifo lo rivendo (perdendoci poco o nulla) e tanti saluti. Ad esempio è accaduto questo per quello scempio totale di Sacred 2. Ci credi che dopo 1 settimana che ho provato a giocarci ci ho rinunciato (preso nella settimana che è uscito) e da allora sto aspettando patch su patch per poter provare a giocarci?

Si, a volte sono masochista :fagiano:

l'idea è che il "ruolismo" è nel giocatore e non nel gioco
Tradotto: no Bethesda non ci pensiamo minimamente a spremerci le meningi per la parte ruolistica, quindi fate tutto voi :asd:
Qualsiasi GDR ha una sua componente che "guida" il giocatore, altrimenti il giocatore fa come cavolo gli pare. Esempio, su 1000 persone che gli è piaciuto Oblivion e l'ha finito, 999 han fatto tutti i gradi massimi di tutte le gilde nella stessa partita, sebbene "cozzasse" non poco ad esempio essere capo della gilda degli assassini, dei ladri e dei guerrieri contemporaneamente, soprattutto a livello di background delle stesse.
Ma basta vedere il sistema di abilità; puoi diventare il maestro inconstrastato in qualsiasi abilità anche se non rientra nel set delle tue abilità principali.

Oblivion è l'antitesi del GDR. La storiella del ruolismo che è nel giocatore, non nel gioco è buona solo per giustificarsi su chi critica il gioco. Di fatto, tali giocatori poi fanno di tutto di più in gioco per arrivare a dire "mi manca solo da falciare l'erba di casa, poi ho completato tutti gli obiettivi di gioco".
Il discorso è ben diverso: se ti piace un gioco dove puoi fare tutto quello che vuoi senza se e senza ma, con una trama di gioco praticamente assente (altro fondamento di un buon GDR) e potendo girare per una mappa di proporzioni immense senza il minimo scopo, Oblivion è un ottimo gioco. Se cerchi un GDR, Oblivion puoi anche usarlo per accendere il camino d'inverno. E Fallout 3 segue a ruota. Un GDR si basa su tutta una serie di elementi che Oblivion NON ha.

Ovviamente, a chi piace Oblivion, buon per lui.

F5F9
07-07-2010, 14:56
...Tradotto: no Bethesda non ci pensiamo minimamente a spremerci le meningi per la parte ruolistica, quindi fate tutto voi :asd:...
Oblivion è l'antitesi del GDR. La storiella del ruolismo che è nel giocatore, non nel gioco è buona solo per giustificarsi su chi critica il gioco.....
:doh: ci rinuncio
senza rimpianti :asd:

Darkless
07-07-2010, 14:58
I tes son semlicemente l'alternativa fantasy a GTA, e non sono gdr più di quanto non lo sia lo stesso GTA.

Darkless
07-07-2010, 14:59
Sicuramente qualcuno me lo sto scordando. C'è anche da dire che ho un limite non da poco con l'inglese (infatti Fallout 1&2 mai giocati per questo motivo

Guarda che hanno un'ottima traduzione italiana.

N I N
07-07-2010, 15:01
I tes son semlicemente l'alternativa fantasy a GTA, e non sono gdr più di quanto non lo sia lo stesso GTA.

:asd: cattivo

F5F9
07-07-2010, 15:03
:asd: cattivofissato :asd:

Darkless
07-07-2010, 15:10
Se ragioniamo in questo modo Daggerfall era la versione ritoccata di Arena


Appunto, mai detto il contrario.


(che all'epoca consumai letteralmente) e allo stesso identico modo The Witcher potrebbe essere considerato la versione ritoccata di NWN (o di altri 25 giochi tutti simili).


su per giù TW e nwn hanno in comune piu o meno... nulla.


Morrowind è innovativo per come presenta il mondo di gioco. Daggerfall, per quanto splendido concettualmente, era un generatore casuale di dungeon. Non c'era la cura maniacale di Morrowind in cui ogni singola caverna è stata studiata a tavolino.


E quindi ? E' esattamente quello che ho detto prima. Fai esattamente le stesse cose, semplicemente ritoccate nei dettagli, non nella sostanza.
di annovativo non c'è assolutamente nulla.


Poi, a differenza di The Witcher e tutti i giochi simili, non hai una suddivisione in capitoli in cui prima sei in città, dopo in una palude, dopo ancora da un altra parte. Come fossero degli atti teatrali completamente separati gli uni dagli altri.


Complimenti, hai appena scoperto una delle differenze fra story driven e world driven.


Nella serie Elder Scroll c'è un unico mondo di gioco in cui si è completamente immersi... in cui si può passare da uno scenario all'altro con la semplice esplorazione e questo non fa altro che aumentare l'atmosfera...


Mai visto un ultima ?
Non è un caricamento a creare atmosfera o meno, è come è costruito l'ambiente di gioco.
Che poi siano infilati nella ram in una botta unica o a pezzi è un dettaglio tecnico di nessuna importanza. Son solo impressioni personali.


Ahh le meccaniche che da 10 anni non si vedevano quali sarebbero? Sarei curioso di saperlo... le pozioni?!?! Alla faccia! :fagiano:

Interpretazione e quest dove bisogna usare il cervello tanto per cominciare.
Giusto per far ricordare ogni tanto al giocatore che ne ha uno, cosa sempre più rara.

DakmorNoland
07-07-2010, 15:14
Raga siete troppo OT!!! State inquinando il thread!

Piuttosto apriamo un'altra discussione da un'altra parte, e continuiamo pure la nostra diatriba sui gdr di la! Chi è che si prende la briga? Potrebbe anche andare bene la sezione off topic così nessuno può dirci nulla.

Darrosquall
07-07-2010, 15:19
è inutile, ogni topic che riguardi rpg, si va a finire a parlare di tutt'altri giochi :asd:

F5F9
07-07-2010, 15:36
...Interpretazione e quest dove bisogna usare il cervello tanto per cominciare.
Giusto per far ricordare ogni tanto al giocatore che ne ha uno, cosa sempre più rara.
e dove sarebbe questo fantomatico uso del cervello?
persino l'investigazione (senza dubbio una delle più belle quests di tutti i tempi) si risolve comunque...
l'"interpretazione" è dannatamente a senso unico: puoi fare geraldo oppure geraldo (non c'è karma, la personalizzazione è ridotta all'osso, i talenti li prendi, comunque, quasi tutti)
il combat è abbastanza articolato e molto meno "elementare" di quanto molti credono, ma non richiede strategie iper sofisticate, appena un minimo...
è uno dei vg migliori dell'ultimo, decennio, ma è alquanto lineare e "facile"
non che, IMHO, questa sia una pecca...consente, senza frustrazioni, di godere della altre millemila cose

riviero
07-07-2010, 16:46
Nessuno è obbligato a postare qui dentro. Anzi, certi commenti ciclici stufano ben presto. Per fortuna ci sono persone molto pazienti... :asd:

infatti spesso approfitto di questa tua (e di altri che ho il piacere di leggere) dote, per cui ti ringrazio. ;)
Su quanto non quoto: d'accordo, la discussione sul gradimento non era certo estremista e se ho lasciato intendere così mi scuso

Sul saccheggiare le case altrui, avessero fatto in modo che i "derubati" se ne accorgessero almeno quando la cosa avviene sotto il naso non sarebbe stato male. Anche perchè difficile immaginare che i poveracci di Vizima potessero permettersi di regalare roba al primo che gli entra in casa... :asd:


giusto per citare una goccia nell'oceano.. altrove se non altro ti sgamano, ti cazziano e ti sbattono dentro..
(ok dai era l'ultima, mi fermo)

Darkless
07-07-2010, 16:52
e dove sarebbe questo fantomatico uso del cervello?
persino l'investigazione (senza dubbio una delle più belle quests di tutti i tempi) si risolve comunque...


Dipende se le cose ti limiti a guardarle o vuoi anche capirle. Il gioco è zeppo di situazioni articolate e di indizi da interpretare su cui basare le scelte.


l'"interpretazione" è dannatamente a senso unico: puoi fare geraldo oppure geraldo (non c'è karma, la personalizzazione è ridotta all'osso, i talenti li prendi, comunque, quasi tutti)


Anche in Torment puoi fare solo il Nameless se è per quello. Ciò non toglie che al di là del guscio si ha la possibilità di plasmare diverse sfaccettature del carattere del personaggio e del suo modo di pensare, nonche la sua stessa interpretazione del mondo di gioco e di diversi concetti ad esso legati. Ed è questo che conta, non mettersi un accappatoio e sparare fuoco dalle dita piuttosto che girare in mutande con una clava. (o fare le 2 cose assieme come in un tes qualsiasi :asd:)


alquanto lineare e "facile"


Mai detto detto il contrario. Tenendo presene che la linearità di cui sopra è da intendersi soprattutto nel susseguirsi degli eventi, diciamo nella forma, che non nella sostanza dove il personaggio puo' essere costruito caratterialmente ad un buon livello con diverse personalità.
Il vero pregio del gioco è il saper calibrare alla perfezione i suoi elementi e porre la giusta enfasi su ciascuno di essi presentandoli al giocatore nella maniera migliore.
L'unico vero difetto resta l'eccessiva facilità, anche a livello hard.

Ziosilvio
07-07-2010, 16:55
Se sei così convinto sono contento per te... la verità è che probabilmente TW è nella media come decine di altri giochi. Non perderò comunque tempo a cercare di dissuaderti da una realtà che ti rende contento e appagato.

E' bello che ognuno si crei le proprie certezze e in esse crogioli e si trastulli nell'auto compiacimento! ;)
Sei un tajo!!!! :sofico:

E' meraviglioso come quello che a te non piace diventi immediatamente mediocre! Grande!

Detto questo, Morrowind per innovazione, atmosfera e "cose da fare" a The Witcher gli dà la pista 10 volte... ovviamente questo solo nel mondo normale! Nell'universo parallelo da te creato è solo un gioco mediocre che non si avvicina al Sommo Capolavoro polacco... :asd:
Vuol dire che per l'umanità c'è ancora qualche speranza prima di finire come in idiocracy.



Quando un cretino completo parla per una persona sana di mente non è facile capire quel che dice.
Succede esattamente quello coi giochi bethesda, a qualcuno per caso cozzano 2 neuroni mentre li prova e capisce quanto son grami.
Criticare le cose, è permesso.
Litigare con le persone, è vietato.
Siete entrambi ammoniti.

Per tutti:
Anche l'off topic sul gioco di ruolo in genere finisce qui.

Darkless
07-07-2010, 16:59
:asd: cattivo

Puo' essere anche un complimento volendo guardare :asd:
Poi ci sono "quisquiglie" come l totale non reazione degli npc a quello che fai, il venir salutato come l'ultimo dei pezzenti o come un pinko pallino qualsiasi dal più infimo npc dall'inizio alla fine del gioco indipendentemente al fatto che tu sia un morto di fame appena scappato di galera o che nel frattempo su sia diventato contemporaneamente l'ubercapo della gilda degli arcimaghi, il capoccia di tutti i ladri del pianeta, il generale dei cavalieri di re artù, un pornostar affermato e il capo della corporazione degli arrotini.
Ma in fondo chi se ne importa, mentre gioco posso immaginarmi quel che voglio. :asd:

Darkless
07-07-2010, 17:03
Criticare le cose, è permesso.
Litigare con le persone, è vietato.
Siete entrambi ammoniti.

Per tutti:
Anche l'off topic sul gioco di ruolo in genere finisce qui.

Per la cronaca però, nel caso non fosse chiaro visto lo stralcio che hai quotato, ci tengo a precisare che il "cretino" non era riferito a nessun individuo ma era solo un esempio fatto tramite la personificazione dei giochi. In altre parole si riferiva ai giochi, non alle persone.

N I N
07-07-2010, 17:27
Puo' essere anche un complimento volendo guardare :asd:
Poi ci sono "quisquiglie" come l totale non reazione degli npc a quello che fai, il venir salutato come l'ultimo dei pezzenti o come un pinko pallino qualsiasi dal più infimo npc dall'inizio alla fine del gioco indipendentemente al fatto che tu sia un morto di fame appena scappato di galera o che nel frattempo su sia diventato contemporaneamente l'ubercapo della gilda degli arcimaghi, il capoccia di tutti i ladri del pianeta, il generale dei cavalieri di re artù, un pornostar affermato e il capo della corporazione degli arrotini.
Ma in fondo chi se ne importa, mentre gioco posso immaginarmi quel che voglio. :asd:

semplice... immagina di interpretare il ruolo di Dio in incognito a Dumbland
fammi sapere se funziona

F5F9
07-07-2010, 17:50
Dipende se le cose ti limiti a guardarle o vuoi anche capirle. Il gioco è zeppo di situazioni articolate e di indizi da interpretare su cui basare le scelte.
e chi ha detto il contrario?
Anche in Torment puoi fare solo il Nameless se è per quello. Ciò non toglie che al di là del guscio si ha la possibilità di plasmare diverse sfaccettature del carattere del personaggio e del suo modo di pensare, nonche la sua stessa interpretazione del mondo di gioco e di diversi concetti ad esso legati. Ed è questo che conta, non mettersi un accappatoio e sparare fuoco dalle dita piuttosto che girare in mutande con una clava. (o fare le 2 cose assieme come in un tes qualsiasi :asd:)
fermi tutti: in torment hai un ventaglio di caratteristiche pazzesco.
cambi classe e karma come le cravatte e le ripercussioni sono pesantissime
in TW sono sfumature che non hanno praticamente ripercussioni sul gameplay...che poi sia un tripudio di varianti (quasi da butterfy effect) è lampante. ma ciò dipende dalle scelte del giocatore e non da come si è costruito il personaggio: geralt rimane geralt qualunque scelta fai
è un'impostazione progettuale (obbligata dall'origine letteraria), non una pecca o una carenza
...
L'unico vero difetto resta l'eccessiva facilità, anche a livello hard.
che non è un difetto
sto rifacendo (di nuovo :eek: ) torment e trovo che certe "cacce al pixel" e certi "giri a vuoto" (a cercare cianfrusaglie e npc desaparecidos) non mi sembrano più un pregio (inceppano la fluidità di svolgimento)
non è per pigrizia indotta dai nuovi stilemi "consolari"...è proprio un'impostazione "vecchia" (che, nel caso specifico, si sopporta solo per la maestà degli altri aspetti, ma che non aggiunge niente)
con TW non mi è mai capitato di girare per ore senza saper cosa fare :D

Darkless
07-07-2010, 18:29
e chi ha detto il contrario?


TW ti spinge a riflettere sugli elementie sugli indizi che ti fornisce per ponderare le decisioni. Questo è usare il cervello e spinge il giocatore a restare maggiormente concentrato sul gioco senza perdersi fra mostri da ammazzare.


fermi tutti: in torment hai un ventaglio di caratteristiche pazzesco.
cambi classe e karma come le cravatte e le ripercussioni sono pesantissime
in TW sono sfumature che non hanno praticamente ripercussioni sul gameplay...che poi sia un tripudio di varianti (quasi da butterfy effect) è lampante. ma ciò dipende dalle scelte del giocatore e non da come si è costruito il personaggio: geralt rimane geralt qualunque scelta fai
è un'impostazione progettuale (obbligata dall'origine letteraria), non una pecca o una carenza


Non esattamente. Le classi in Torment sono un mero accessorio così come lo sono i combattimenti in quel gioco. Puoi considerarlo come un giochino a parte a margine del gioco vero e proprio. Non vedere i filmatini cool degli spell piuttosto che non poter usare l'uberarma che trovi sono solo dettagli secondari.
Il gioco in Torment consta in 2 cose: recuperare i ricordi e costruire il carattere del nameless. TW propone in sostanza la stessa cosa in maniera più soft, ed è più che normale visto che stiamo parlando di un action-rpg, cosa da non scordare. Peccato che al di là di quel che puo' far credere nel prologo poi al memoria col caxxo che la recuperi, almeno non del tutto.
L'unica vera restrizione di Geralt è il mero aspetto tecnico della "classe" del pg. Per il resto ci è dato plasmare il suo carattere. Il gioco come struttura portante si concentra maggiormente sulla scelta di campo finale (neutrale/scojatel/ordine) ma è una conclusione a cui si arriva con diverse sfaccettature e attraverso le scelte ed i dialoghi, alcuni con conseguenze più pesanti e tangibili altri meno, e puoi arrivare nella medesima situazione con personaggi dalle filosofie di vita opposte (create dalle sue scelte) e dalle personalità diverse. Se ti guardi indietro e analizzi il percorso fatto hai davvero la sensazione che il personaggio sia cambiato nel carattere e si sia evoluto (in maniera diversa a seconda delle scelte) rispetto all'inizio e che la cosa si riflette discretamente ingame, il che significa che il gioco ha raggiunto il suo scopo.
Per correttezza poi, così come per mass effect, un giudizio più completo in merito andrebbe dato alla fine del secondo episodio visto che le scelte fatte nel primo TW si ripercuoteranno anche nel seguito, ma già adesso il livello è più che buono.


che non è un difetto
sto rifacendo (di nuovo :eek: ) torment e trovo che certe "cacce al pixel" e certi "giri a vuoto" (a cercare cianfrusaglie e npc desaparecidos) non mi sembrano più un pregio (inceppano la fluidità di svolgimento)
non è per pigrizia indotta dai nuovi stilemi "consolari"...è proprio un'impostazione "vecchia" (che, nel caso specifico, si sopporta solo per la maestà degli altri aspetti, ma che non aggiunge niente)
con TW non mi è mai capitato di girare per ore senza saper cosa fare :D

Il pixel hunting sicuramente era una delle cose più fastidiose dei vecchi giochi (affliggeva soprattutto le avventure grafiche invero), tant'è che già in Icewind Dale introdussero il tasto per evidenziare gli hot spot. Si perdeva un po' in atmosfera ed immedesimazione ma tutto sommato era un sacrificio accettabile.
I giri a vuoto, o anche sapendo cosa fare ma dovendo raggiungere 2 locazioni agli antipodi della mappa, sono più complessi da risolvere. Nel secondo caso la cosa va anche a fortuna (nella prima aprtita, dalla seconda ci si regola da sè), ed un ordine diverso di risoluzione delle quest puo' risparmiare parecchi km. Al di là delle scarpinate questo è un fattore un po' critico in TW. Quests e sidequests sono così articolate ed intersecate fra loro che per forza di cose si paga dazio e si nota molto che c'è un ordine preferenziale, che ovviamente la prima partita si ignora e c'è poco o nulla che lo lasci intuire, alterato il quale si perde un po' la continuità di narrazione.

Ezechiele25,17
07-07-2010, 18:40
TW one.

Si era detto basta OT, grazie

Ziosilvio
07-07-2010, 20:02
Avevo detto: fine OT.
Lo dico di nuovo.

F5F9
07-07-2010, 20:14
Si era detto basta OT, grazie
:eek: mi spiace dover difendere proprio darkless (non avrei mai pensato che potesse succedere :asd: )
ma l'OT proprio non c'è in quella risposta
che si accenni, per confronto, ad altri gdr, mi sembra comunque pertinente...o no? :stordita:

Rinha
07-07-2010, 21:37
Interpretazione e quest dove bisogna usare il cervello tanto per cominciare.
Giusto per far ricordare ogni tanto al giocatore che ne ha uno, cosa sempre più rara.

Interpretazione?!?! Di cosa scusa?!?! :rolleyes:
Avessi detto "atmosfera" anche anche... ma proprio anche anche perchè di atmosfera TW non è certo inferiore ad altri titoli (leggasi Morrowind).

Mi citi Ultima poi... :rolleyes: un bel "grazie al mazzo"?!?! Stai a vedere che la più bella serie di gdr mai creata è fatta bene?!?!
(ancora per poco la migliore serie visto che tra poco esce TW2 e allora... :asd:)

Comunque l'uso del cervello in TW l'hai visto solo tu... davvero...! Sono al terzo capitolo e finora è tutto esattamente nella norma dei classici gdr isometrici... Non è brutto, per carità, ma davvero niente di nuovo sotto il sole...

comunque è una discussione piuttosto sterile visto che sei accecato dalla sacra luce e non c'è verso di dialogare. Detto questo, anche alla luce dell'ammonimento, non vorrei buttarla sulla sterile polemica. Credo comunque che il confronto tra TW e altri gdr sia tutt'altro che OT...

Rinha
07-07-2010, 21:44
Dipende se le cose ti limiti a guardarle o vuoi anche capirle. Il gioco è zeppo di situazioni articolate e di indizi da interpretare su cui basare le scelte.



Anche in Torment puoi fare solo il Nameless se è per quello. Ciò non toglie che al di là del guscio si ha la possibilità di plasmare diverse sfaccettature del carattere del personaggio e del suo modo di pensare, nonche la sua stessa interpretazione del mondo di gioco e di diversi concetti ad esso legati. Ed è questo che conta, non mettersi un accappatoio e sparare fuoco dalle dita piuttosto che girare in mutande con una clava. (o fare le 2 cose assieme come in un tes qualsiasi :asd:)

Scusa ma proprio no...!!! Ti ricordi Torment?!?! Si parte con un personaggio neutro che varia il suo allineamento in base alla nostra condotta di gioco!! Lì mi puoi dire che c'è interpretazione!!!!

In TW dov'è l'interpretazione?!!?!? :muro:
Le scelte sono praticamente obbligate e Gerrald è un personaggio già ampiamente definito e caratterizzato... :rolleyes:

Ezechiele25,17
07-07-2010, 21:51
:eek: mi spiace dover difendere proprio darkless (non avrei mai pensato che potesse succedere :asd: )
ma l'OT proprio non c'è in quella risposta
che si accenni, per confronto, ad altri gdr, mi sembra comunque pertinente...o no? :stordita:

diciamo che le dissertazioni OT di darkless non ci interessano più (soprattutto quando poi si legge quella sign) se gentilmente la finite di andare OT. Grazie...

Darkless
07-07-2010, 22:11
Avevo detto: fine OT.
Lo dico di nuovo.

Protesto formalmente. Quel post era IT al 10000%

Ziosilvio
08-07-2010, 06:42
Interpretazione?!?! Di cosa scusa?!?! :rolleyes:
Avessi detto "atmosfera" anche anche... ma proprio anche anche perchè di atmosfera TW non è certo inferiore ad altri titoli (leggasi Morrowind).

Mi citi Ultima poi... :rolleyes: un bel "grazie al mazzo"?!?! Stai a vedere che la più bella serie di gdr mai creata è fatta bene?!?!
(ancora per poco la migliore serie visto che tra poco esce TW2 e allora... :asd:)

Comunque l'uso del cervello in TW l'hai visto solo tu... davvero...! Sono al terzo capitolo e finora è tutto esattamente nella norma dei classici gdr isometrici... Non è brutto, per carità, ma davvero niente di nuovo sotto il sole...

comunque è una discussione piuttosto sterile visto che sei accecato dalla sacra luce e non c'è verso di dialogare. Detto questo, anche alla luce dell'ammonimento, non vorrei buttarla sulla sterile polemica. Credo comunque che il confronto tra TW e altri gdr sia tutt'altro che OT...
Scusa ma proprio no...!!! Ti ricordi Torment?!?! Si parte con un personaggio neutro che varia il suo allineamento in base alla nostra condotta di gioco!! Lì mi puoi dire che c'è interpretazione!!!!

In TW dov'è l'interpretazione?!!?!? :muro:
Le scelte sono praticamente obbligate e Gerrald è un personaggio già ampiamente definito e caratterizzato... :rolleyes:
Qui, però, c'è poco The Witcher, e molto altri giochi di ruolo; e la cosa dura da un bel po' di pagine.
Io, questo, lo chiamo un off topic.
Se ci mettiamo anche la polemica personale con l'altro utente, direi che un'ammonizione ci sta tutta.
È la seconda, quindi fanno tre giorni di sospensione.
Protesto formalmente. Quel post era IT al 10000%
Si protesta in privato, e non in pubblico.
Ammonito e sospeso tre giorni per doppia ammonizione.

cronos1990
08-07-2010, 08:50
Mi hanno eliminato Darkless :D

In TW l'interpretazione è presente, ma è formalmente più nascosta agli occhi del giocatore. Non c'è, tanto per dire, una barra che ti dice quanto sei buono o cattivo. La gran parte dell'interpretazione si basa sulle scelte che ti trovi di volta in volta a prendere per risolvere le varie situazione, scelte che poi portano nei capitoli successivi ad una modifica effettiva della storia e del gameplay. Aspetto, quest'ultimo, molto importante in RPG su PC.

La differenza rispetto ad altri RPG è che all'inizio del gioco non hai la possibilità di crearti un PG diverso da Geralt... quindi interpreti per forza un Witcher (o strigo che dir si voglia). L'errore qui è pensare che non potendo interpretare altri "personaggi" allora non è un RPG. Si commette in parole povere il solito errore di pensare che un RPG si basa sul fatto che puoi fare quello che ti pare. Il che è profondamente sbagliato.

Guarda che hanno un'ottima traduzione italiana.Si, l'ho scoperto tipo verso la fine dell'anno scorso. Avevo anche iniziato a giocarci, ma ha un'interfaccia talmente datata e mi ci trovo talmente male che ho rinunciato. Per me l'interfaccia di gioco è molto importante.

Darrosquall
08-07-2010, 08:54
diciamo che le dissertazioni OT di darkless non ci interessano più (soprattutto quando poi si legge quella sign) se gentilmente la finite di andare OT. Grazie...

invece il discorso era molto interessante :rolleyes:

Ziosilvio
08-07-2010, 09:52
invece il discorso era molto interessante :rolleyes:
Se è davvero così interessante, si può creare un'altra discussione, invece di adoperare il Thread Ufficiale.

Darrosquall
08-07-2010, 11:24
questo è vero, ma c'è anche da dire che questi sono i momenti più interessanti di un forum, ovvero quando nell'ambito di un gioco come the witcher, rpg, si può discutere anche ad ampio spettro facendo dei confronti con altri titoli. Non si sta parlando di solari :D sennò i topic ufficiali sono più guide ai problemi nel gioco, o problemi per far partire il gioco, più che luoghi di discussione. E' vero anche che ogni tanto ci fa prendere troppo la mano :D
ti sto rispondendo perchè credo che il tuo sia un intervento da "utente" :)

F5F9
08-07-2010, 11:30
questo è vero, ma c'è anche da dire che questi sono i momenti più interessanti di un forum, ovvero quando nell'ambito di un gioco come the witcher, rpg, si può discutere anche ad ampio spettro facendo dei confronti con altri titoli. Non si sta parlando di solari :D sennò i topic ufficiali sono più guide ai problemi nel gioco, o problemi per far partire il gioco, più che luoghi di discussione. E' vero anche che ogni tanto ci fa prendere troppo la mano :D
ti sto rispondendo perchè credo che il tuo sia un intervento da "utente" :)anche perché l'alternativa è una sequenza di pecette blu :asd:

fraussantin
08-07-2010, 12:33
anche perché l'alternativa è una sequenza di pecette blu :asd:

o come diceva zio aprire un 3d [tread ufficiale] flame sui piu famosi giochi di ruolo:eek: :eek:


pero a pensarci sarebbe interessante......

alethebest90
17-07-2010, 15:11
Allora ragazzi dopo 50 ore di gioco sono riuscito a terminare the witcher
mi è piaciuto molto e forse avevate ragione sugli scontri abbastanza semplici ora non ricordo con quale gradi di difficoltà ho iniziato il gioco ma gli scontri piu duri sono stati quello contro il boss delle campagne e il mostro di azar javed poi per il resto tutto molto semplice comunque ho un giudizio molto positivo su tutto il resto del gioco infatti non ho giocato ad altro

poi volevo chiedervi una cosa della trama

ma l'assassino che si vede nel filmato finale che vuole uccidere il re...sapete per caso chi è? è qualcuno che gia si conosceva? oppure farà parte della trama del secondo?

ThePonz
17-07-2010, 15:20
poi volevo chiedervi una cosa della trama

ma l'assassino che si vede nel filmato finale che vuole uccidere il re...sapete per caso chi è? è qualcuno che gia si conosceva? oppure farà parte della trama del secondo?

Benvenuto anche tu nel club Machicazz era quel tizio alla fine???.
Come tutti gli altri membri del club, sei pregato di attendere l'uscita del prossimo episodio per avere delle risposte.
Grazie!

:sofico:

a parte gli scherzi,quel tale era evidentemente un assassino mandato da chissàchi per ammazzare Foltest; questi chissàchi grazie agli studi di Salamandra sui segreti dei witcher a quanto pare sono riusciti a creare degli assassini davvero abili, anche se ancora in fase sperimentale e non all'altezza del nostro buon Geralt: avrai infatti notato che le movenze del tizio in questione erano molto simili a quelle di Geralt (a parte l'utilizzo di armi diverse) e se non ricordo male anche gli occhi ricordano quelli dei witcher dopo la mutazione dovuta alla prova delle erbe.
Il secondo episodio poi si intitola 'Assassins of Kings' e in uno dei primi video che erano comparsi in rete si vedeva uno scontro tra Geralt e un altro assassino molto simile a quello visto nel finale del primo Witcher...

alethebest90
17-07-2010, 15:41
Benvenuto anche tu nel club Machicazz era quel tizio alla fine???.
Come tutti gli altri membri del club, sei pregato di attendere l'uscita del prossimo episodio per avere delle risposte.
Grazie!

:sofico:

a parte gli scherzi,quel tale era evidentemente un assassino mandato da chissàchi per ammazzare Foltest; questi chissàchi grazie agli studi di Salamandra sui segreti dei witcher a quanto pare sono riusciti a creare degli assassini davvero abili, anche se ancora in fase sperimentale e non all'altezza del nostro buon Geralt: avrai infatti notato che le movenze del tizio in questione erano molto simili a quelle di Geralt (a parte l'utilizzo di armi diverse) e se non ricordo male anche gli occhi ricordano quelli dei witcher dopo la mutazione dovuta alla prova delle erbe.
Il secondo episodio poi si intitola 'Assassins of Kings' e in uno dei primi video che erano comparsi in rete si vedeva uno scontro tra Geralt e un altro assassino molto simile a quello visto nel finale del primo Witcher...

ah bene allora sono il benvenuto in questo club :D

bene bene non vedo l'ora che esca il secondo per capirci fino in fondo
ma non è che si tratta di
un witcher mutante :eek:

comunque a proposito di una cosa prima ho fatto il backup dei salvataggi ma ho notato che la cartella occupava ben 5gb :eek: infatti ho elimanto parecchi salvataggi vecchi....forse il rallentamento nel menu principale era dovuto a questo fatto :stordita:

fraussantin
17-07-2010, 15:47
ah bene allora sono il benvenuto in questo club :D

bene bene non vedo l'ora che esca il secondo per capirci fino in fondo
ma non è che si tratta di
un witcher mutante :eek:

comunque a proposito di una cosa prima ho fatto il backup dei salvataggi ma ho notato che la cartella occupava ben 5gb :eek: infatti ho elimanto parecchi salvataggi vecchi....forse il rallentamento nel menu principale era dovuto a questo fatto :stordita:

ogni volta che premi f5 ti crea un salvataggio nuovo ( grand cosa)

basta ogni tanto aprire la cartella salvataggi e cancellare quelli vecchi

ThePonz
17-07-2010, 17:14
forse il rallentamento nel menu principale era dovuto a questo fatto :stordita:

togli pure il forse ;)

alethebest90
17-07-2010, 17:43
ecco spiegato il mistero :fagiano:

Ale55andr0
17-07-2010, 20:49
. Esempio, su 1000 persone che gli è piaciuto Oblivion e l'ha finito, 999 han fatto tutti i gradi massimi di tutte le gilde nella stessa partita, sebbene "cozzasse" non poco ad esempio essere capo della gilda degli assassini, dei ladri e dei guerrieri contemporaneamente, soprattutto a livello di background delle stesse.
.


non io :D, io l'ho proprio giocato di ruolo, con un mago (classe) arruolatosi nella relativa gilda, senza svolgere le quest delle altre...ma poi dipende....un magoguerriero potrebbe coerentemente essere capo di due gilde (guerrieri e maghi appunto), cosi' come un ladro può anche essere capo della gilda degli assassini...(mica un png per forza alla Robin Hood)
Tornando IT, the witcher non l'ho completato per cause di forza maggiore, ora lo ricomincio sperando di vedere il capolavoro che del quale molti parlano benone :)
Allora restai un po' deluso dal design del quartiere principale di Vizima rispetto alle splendide campagne al di fuori delle mura cittadine :stordita:

nuovo00000
23-07-2010, 23:54
Domanda, ho comprato questo gioco da uno shop inglese dentro non c'è nessun manuale solo un foglio con il codice è normale o è capitato solo a me? non che mi freghi del manuale ma tanto per sapere...

frusciante85
29-07-2010, 21:08
ciao scusate ho comprato il gioco nella versione italiana platinum quella con la patch 1.5 già installata ma niente da fare non riesco a giocare il gioco crasha troppo non so più cosa fare ho installato i catalyst 10.7 e niente oc sul processore..nada ..help please!

fraussantin
29-07-2010, 21:11
ciao scusate ho comprato il gioco nella versione italiana platinum quella con la patch 1.5 già installata ma niente da fare non riesco a giocare il gioco crasha troppo non so più cosa fare ho installato i catalyst 10.7 e niente oc sul processore..nada ..help please!

quando crasha in particolare?=?

frusciante85
29-07-2010, 22:16
quando crasha in particolare?=?

forse a pensarci bene durante i dialoghi...ne sai qualcosa..cavolo è abbastanza frustrante prendere un gioco super migliorato e non poterci neanche giocare!

fraussantin
29-07-2010, 22:31
forse a pensarci bene durante i dialoghi...ne sai qualcosa..cavolo è abbastanza frustrante prendere un gioco super migliorato e non poterci neanche giocare!
non saprei.
a me crshava solo nel quartiere mercantile ma raramente e vedi il note.

con un pc come il tuo manco dovrebbe una volta.


prova a abbassare i dettagli uno per volta per indiduare quale da noia.



alle brutte prova a mettere un driver vecchio.( non sono pazzo a me se non facevo cosi ME WIC E BIAHH Crashavano o bsoddavano di brutti. pero ho una nvidia).

frusciante85
29-07-2010, 22:47
non saprei.
a me crshava solo nel quartiere mercantile ma raramente e vedi il note.

con un pc come il tuo manco dovrebbe una volta.


prova a abbassare i dettagli uno per volta per indiduare quale da noia.



alle brutte prova a mettere un driver vecchio.( non sono pazzo a me se non facevo cosi ME WIC E BIAHH Crashavano o bsoddavano di brutti. pero ho una nvidia).

grazie per la risposta..proverò..però è assurdo effettivamente se dovessi abbassare i dettagli per giocare su un pc cosi..

fraussantin
30-07-2010, 07:20
grazie per la risposta..proverò..però è assurdo effettivamente se dovessi abbassare i dettagli per giocare su un pc cosi..

il problema e che spesso alcuni effetti vengono gestiti male dal driver e causano crash.

nuovo00000
30-07-2010, 18:23
Domanda, ho comprato questo gioco da uno shop inglese dentro non c'è nessun manuale solo un foglio con il codice è normale o è capitato solo a me? non che mi freghi del manuale ma tanto per sapere...



Nessuno mi sa rispondere? :(

michelgaetano
30-07-2010, 18:30
Nessuno mi sa rispondere? :(

È la nuova versione Platinum?

nuovo00000
30-07-2010, 23:49
È la nuova versione Platinum?



no è la prima versione quella rossa per intenderci meglio tti doo il link dove l'ho preso

http://www.zavvi.com/games/platforms/pc/the-witcher/8635246.html

ecco grazie :)

goma76
31-07-2010, 22:51
Ciao a tutti, ho comprato la platinum edition di questo gioco e devo dire che mi sta piacendo, la trama diventa man mano sempre più interessante.
Ho una domanda riguardo l'aspetto tecnico del gioco: quando inizio a giocare il gioco è fluido e praticamente esente da scatti, ma dopo 30/40 min rallenta molto e inizia un po' a scattare. A qualcuno è capitato?

La mia config è: intel i5 750 + ATI 5770 1GB + 4GB RAM, win7:
lo sto giocando a 1980*1080 +AF 8x + AA 2x con le opzioni grafiche praticamente tutte al max.

~Bl4k
31-07-2010, 23:10
Ciao a tutti, ho comprato la platinum edition di questo gioco e devo dire che mi sta piacendo, la trama diventa man mano sempre più interessante.
Ho una domanda riguardo l'aspetto tecnico del gioco: quando inizio a giocare il gioco è fluido e praticamente esente da scatti, ma dopo 30/40 min rallenta molto e inizia un po' a scattare. A qualcuno è capitato?

La mia config è: intel i5 750 + ATI 5770 1GB + 4GB RAM:
lo sto giocando a 1980*1080 +AF 8x + AA 2x con le opzioni grafiche praticamente tutte al max.
prova a levare l'AA vedi se aiuta... cmq dovresti riuscirlo a giocare, anche io avevo qualche scattino con la mia vecchia 4890 occata (superiore alla 5770)

goma76
31-07-2010, 23:19
prova a levare l'AA vedi se aiuta... cmq dovresti riuscirlo a giocare, anche io avevo qualche scattino con la mia vecchia 4890 occata (superiore alla 5770)
Ok, proverò ma comunque non capisco perchè all'inizio è fluido e dopo un po' lo è sempre meno...Se fosse un problema di AA dovrebbe rallentare da subito...
La scheda è leggermente overcloccata, forse un problema con le temperature dovute anche al fatto che la temperatura ambiente in estate è più elevata. Comunque non vedo artefatti

]Rik`[
06-08-2010, 11:07
scusate ragazzi mi sono un attimo bloccato, mi potete dare una mano?

devo attivare il golem nel capitolo due, leggendo in giro mi pare d'aver capito che ho bisogno di un parafulmine che solo il fabbro dell'ordine può darmi, solo che 'sto maledetto fabbro non vuole commerciare con me :D se vado dal capo dell'ordine che mi offre di entrarci geralt risponde in automatico "non mi interessa"..come posso fare?

goma76
06-08-2010, 13:04
Rik`[;32782469']scusate ragazzi mi sono un attimo bloccato, mi potete dare una mano?

devo attivare il golem nel capitolo due, leggendo in giro mi pare d'aver capito che ho bisogno di un parafulmine che solo il fabbro dell'ordine può darmi, solo che 'sto maledetto fabbro non vuole commerciare con me :D se vado dal capo dell'ordine che mi offre di entrarci geralt risponde in automatico "non mi interessa"..come posso fare?
se non ricordo male devi andare nella palude, e cercare la compagnia di Siegfried (mi pare che sta vicino ai druidi) e fare un accordo con loro

P.S. come ti gira il gioco? Soprattutto dopo un po' che ci giochi non noti rallentamenti e cali di prestazione in generale?

]Rik`[
06-08-2010, 15:02
@goma: si grazie ho risolto :D

il gioco mi gira fluido a 1920x1200, ho una 4830 e un amd x4 955 con 4gb di ram..dettagli medi però e AA molto basso, se alzo i dettagli e gli effetti al max mi scatta da paura -_-

29Leonardo
06-08-2010, 15:40
Rik`[;32784438']@goma: si grazie ho risolto :D

il gioco mi gira fluido a 1920x1200, ho una 4830 e un amd x4 955 con 4gb di ram..dettagli medi però e AA molto basso, se alzo i dettagli e gli effetti al max mi scatta da paura -_-

Percaso durante le cutscene hai lo sgranamento delle immagini? Che driver usi?

goma76
06-08-2010, 16:05
Percaso durante le cutscene hai lo sgranamento delle immagini? Che driver usi?
Io avevo notato lo sgranamento delle cutscene impostando la risoluzione a 1680 invece che a 1980.

]Rik`[
06-08-2010, 16:55
un po' sgrana in effetti, ho cmq gli ultimi catalyst installati.

altra domanda:

ho trovato il cadavere dell'investigatore, torno a casa sua, lo accuso, e viene fuori il mago con mille scagnozzi, più ne ammazzo e più ne escono dalle scale..arrivato a metà energia (io, non lui..anche se lo colpisco rimane sempre con la vita al max) arriva una cutscene dove mi tira un incantesimo e crepo felicemente :D c'è un modo alternativo per finire 'sta parte o devo pomparmi al max con pozioni ecc e continuare a combattere?

michelgaetano
06-08-2010, 16:59
Rik`[;32785237']un po' sgrana in effetti, ho cmq gli ultimi catalyst installati.

altra domanda:

ho trovato il cadavere dell'investigatore, torno a casa sua, lo accuso, e viene fuori il mago con mille scagnozzi, più ne ammazzo e più ne escono dalle scale..arrivato a metà energia (io, non lui..anche se lo colpisco rimane sempre con la vita al max) arriva una cutscene dove mi tira un incantesimo e crepo felicemente :D c'è un modo alternativo per finire 'sta parte o devo pomparmi al max con pozioni ecc e continuare a combattere?

Vedi che

lì non puoi vincere, semplicemente. È fatto in modo, senza dirti troppo, che Geralt studi un piano per affrontare Javed in un luogo in cui i suoi poteri non siano al massimo.

:D

29Leonardo
06-08-2010, 17:07
Uhm quindi a quanto pare non dipende solo dalla risoluzione in 16:10 / 16:9 ma anche dai driver, da dove razzo gli sarà venuta in mente di ridurre a 16:9 durante le cutscene :doh:

]Rik`[
06-08-2010, 17:10
@michelgaetano: infatti, ho notato :D dopo 3 tentativi inutili ho cambiato strada :D

altra domanda..ma come cazzarola l'attivo il golem? non riesco a trovare da nessuna parte 'sto cazzo di parafulmine :D

michelgaetano
06-08-2010, 17:12
Rik`[;32785356']@michelgaetano: infatti, ho notato :D dopo 3 tentativi inutili ho cambiato strada :D

altra domanda..ma come cazzarola l'attivo il golem? non riesco a trovare da nessuna parte 'sto cazzo di parafulmine :D

Un po' d'inventiva, ragazzo!

È un pezzo di ferro, chi può fartelo? :D

]Rik`[
07-08-2010, 18:43
sì sono andato al fabbro, sia quello nanico che a quello dell'ordine..ma non ho trovato in nessuno dei due il modo di farmelo fabbricare :/

michelgaetano
07-08-2010, 18:58
Rik`[;32791764']sì sono andato al fabbro, sia quello nanico che a quello dell'ordine..ma non ho trovato in nessuno dei due il modo di farmelo fabbricare :/

Ma sei sicuro di aver terminato le opzioni di dialogo?

Che ricordi non c'è altro modo di ottenerne uno, salvo pagare i fabbri.

]Rik`[
07-08-2010, 19:28
....

non avevo il tarocco di Vaska, ecco perché non avevo l'opzione per crearlo :muro: tra l'altro mi ero anche lasciato indietro la missione del bimbo scomparso.. :D

Reflexive
18-08-2010, 13:02
Io sono praticamente arrivato al tuo stesso punto. Una trama che si fa sempre più intrigante, in effetti.

Richiedo qualche consiglio:

1) Tutte quelle armi che vengono lasciate a terra dai nemici uccisi, non c'è proprio modo di raccoglierle al fine di rivenderle?

2) Oltre al fabbro dell'Ordine, nel capitolo 2° c'è qualcuno in grado di forgiare una spada con le rune? Perchè il primo non ne vuole sapere di crearla non appartenendo io a detto Ordine...

3) C'è un limile al livello di crescita del personaggio?

4) Le carte collezionate nei... ehm.... "ménage", dove si possono visualizzare? E questi ultimi, hanno solo fine a sè stessi o possono sbloccare nuove opzioni, quest, ecc?

5) Relativamente alla trama del capitolo 2, la colpevolezza di uno dei sospettati varia a seconda delle scelte di dialogo del giocatore?

Grazie!

ThePonz
18-08-2010, 13:16
Io sono praticamente arrivato al tuo stesso punto. Una trama che si fa sempre più intrigante, in effetti.

Richiedo qualche consiglio:

1) Tutte quelle armi che vengono lasciate a terra dai nemici uccisi, non c'è proprio modo di raccoglierle al fine di rivenderle?

2) Oltre al fabbro dell'Ordine, nel capitolo 2° c'è qualcuno in grado di forgiare una spada con le rune? Perchè il primo non ne vuole sapere di crearla non appartenendo io a detto Ordine...

3) C'è un limile al livello di crescita del personaggio?

4) Le carte collezionate nei... ehm.... "ménage", dove si possono visualizzare? E questi ultimi, hanno solo fine a sè stessi o possono sbloccare nuove opzioni, quest, ecc?

5) Relativamente alla trama del capitolo 2, la colpevolezza di uno dei sospettati varia a seconda delle scelte di dialogo del giocatore?

Grazie!

1) puoi raccogliere solo quelle che riesci a trasportare; la loro vendita non è molto redditizia, però qualche spicciolo può far comodo, specie per comprare gli utilissimi libri (ora della fine avrai tanti d quei soldi che non saprai cosa fartene..)
2) c'è anche un nano nel ghetto che può farti da fabbro
3) sì, ma difficilmente lo raggiungerai (pure io che mi sono fermato spesso a farmare exp nelle grotte non ci sono arrivato); Geralt diventa comunque quasi inarrestabile senza arrivare al livello max..
4) nel diario i personaggi con cui hai interagito (:oink:) avranno un simbolino a forma di cuore: cliccando lì puoi rimirare la carta collezionata; non servono a nulla, sono solo un piacere per gli occhi :D
5) esatto, stai bene attento e cerca di indagare il più a fondo possibile, altrimenti rischi di accusare un innocente (anche se in realtà tutti hanno qualcosa da nascondere... :stordita: innocente per questo caso, ecco..) che poi potrebbe anche non rivolgerti più la parola in futuro

michelgaetano
18-08-2010, 15:11
Quanto è bella l'investigazione? :D

Riguardo le armi, in early game le torce sono la migliore fonte di soldi praticamente :oink:

Come Ponz ha detto il limite è lì per sport, pure farmando ore non ci arrivi, e già al 38 sei una macchina da guerra - oltre è tutto overkill :asd:

sblantipodi
19-08-2010, 00:53
mi trovo al terzo capitolo del gioco, iniziato da poco, bel titolo, consigliato a tutti!!!

fraussantin
19-08-2010, 01:28
mi trovo al terzo capitolo del gioco, iniziato da poco, bel titolo, consigliato a tutti!!!

aggiungo che è merce rara!!

Reflexive
19-08-2010, 09:40
1) puoi raccogliere solo quelle che riesci a trasportare; la loro vendita non è molto redditizia, però qualche spicciolo può far comodo, specie per comprare gli utilissimi libri (ora della fine avrai tanti d quei soldi che non saprai cosa fartene..)
2) c'è anche un nano nel ghetto che può farti da fabbro
3) sì, ma difficilmente lo raggiungerai (pure io che mi sono fermato spesso a farmare exp nelle grotte non ci sono arrivato); Geralt diventa comunque quasi inarrestabile senza arrivare al livello max..
4) nel diario i personaggi con cui hai interagito (:oink:) avranno un simbolino a forma di cuore: cliccando lì puoi rimirare la carta collezionata; non servono a nulla, sono solo un piacere per gli occhi :D
5) esatto, stai bene attento e cerca di indagare il più a fondo possibile, altrimenti rischi di accusare un innocente (anche se in realtà tutti hanno qualcosa da nascondere... :stordita: innocente per questo caso, ecco..) che poi potrebbe anche non rivolgerti più la parola in futuro

Quanto è bella l'investigazione? :D

Riguardo le armi, in early game le torce sono la migliore fonte di soldi praticamente :oink:

Come Ponz ha detto il limite è lì per sport, pure farmando ore non ci arrivi, e già al 38 sei una macchina da guerra - oltre è tutto overkill :asd:

Grazie per le risposte, ragazzi!

Altro quesito: al di là degli stili da combattimento da witcher, adatti al caso specifico, usate qualche particolare strategia d'attacco nell'uso dei segni?

Ad esempio, io contro gli esseri basculanti che esplodono in un tripudio di melma verde, nella palude, butto giù una "foresta Maribor" e poi li benedico con il segno di incerimento a profusione...

Contro Drowner e Morti affogati, invece, una bella spintarella a terra con il segno di Aard è il lieto preavviso al riposino eterno...

Il segno della bolla di protezione, e quello degli aculei nel terreno, probabilmente a causa dell'ancora scarso livello raggiunto negli stessi, non mi soddisfano appieno. Per ora, ovviamente...

Voi quali "generose premure" avete nei confronti dei mostri? :D


Ah, ancora un altro consiglio, cortesemente...

1) Sempre nella palude del capitolo II, ci sono una serie di piante, le "coccidium", che si rivelano molto più pericolose delle normali "echinopse". Esiste un libro, o mi verrà spiegato più avanti come farle "appassire"?
2) Come si fa ad entrare nel cimitero?


@michelgaetano: non avevo mai pensato a vendere le torce!
E purtroppo, durante l'investigazione, mi sono fatto prendere la mano da un delirante istinto inquisitorio, tanto che:
il capitano dell'Ordine Vincet Meis non mi rivolge più la parola, impedendomi, così, di ottenere il pass per entrare nel predetto cimitero...

Dreammaker21
19-08-2010, 09:43
Qualcuno ha provato questo mod che migliora la qualità delle texure?


Link:

http://www.moddb.com/mods/the-witcher-texturen-mod/downloads/the-witcher-texturen-mod

ThePonz
19-08-2010, 09:58
Grazie per le risposte, ragazzi!

Altro quesito: al di là degli stili da combattimento da witcher, adatti al caso specifico, usate qualche particolare strategia d'attacco nell'uso dei segni?

Ad esempio, io contro gli esseri basculanti che esplodono in un tripudio di melma verde, nella palude, butto giù una "foresta Maribor" e poi li benedico con il segno di incerimento a profusione...

Contro Drowner e Morti affogati, invece, una bella spintarella a terra con il segno di Aard è il lieto preavviso al riposino eterno...

Il segno della bolla di protezione, e quello degli aculei nel terreno, probabilmente a causa dell'ancora scarso livello raggiunto negli stessi, non mi soddisfano appieno. Per ora, ovviamente...

Voi quali "generose premure" avete nei confronti dei mostri? :D


Ah, ancora un altro consiglio, cortesemente...

1) Sempre nella palude del capitolo II, ci sono una serie di piante, le "coccidium", che si rivelano molto più pericolose delle normali "echinopse". Esiste un libro, o mi verrà spiegato più avanti come farle "appassire"?
2) Come si fa ad entrare nel cimitero?


@michelgaetano: non avevo mai pensato a vendere le torce!
E purtroppo, durante l'investigazione, mi sono fatto prendere la mano da un delirante istinto inquisitorio, tanto che:
il capitano dell'Ordine Vincet Meis non mi rivolge più la parola, impedendomi, così, di ottenere il pass per entrare nel predetto cimitero...


la coccacidium ha fatto il :ciapet: a parecchi qui (non a me.. :O :cool:): se ancora non ti senti pronto, aspetta di salire un po' di livello e poi vendicati con igni e argento forte..
quell'erbaccia è stata l'unica che mi ha fatto usare sul serio anche lo scudo... ah, un rondine prima di iniziare a sfoltirla ci vuole
sappi che comunque di cocca ce n'è solo una e la sua 'testa' (anche se una vera e propria testa non ce l'ha..) la potrai poi portare a chi di dovere per ritirare una ricompensa..

per il cimitero, hai parlato proprio con tuttituttituttitutti? (giardiniere al tempio, becchino inclusi..) non ricordo di preciso chi mi aveva lasciato entrare però...

riguardo all'investigazione, ora capisci cosa intendevo con il mio commento di prima.. ;)

Reflexive
19-08-2010, 10:21
Prima o poi, arriverà anche per me il momento in cui, dopo aver gonfiato il petto, allargato i polmoni, lucidato la spada, griderò al mondo intero, su, una spiaggia: "cocca, cocca frescaaaaaaa"! :asd:

29Leonardo
19-08-2010, 10:33
C'è qualche mod in giro per il gioco? Non so qualcosa per le texture, aumentare gli slot nell'inventario etc..

michelgaetano
19-08-2010, 10:34
Sui segni, echinopse a parte, io sonio per l'ignorare Igni che è palesemente overpowered.

Mixa Aard e quello che ti pare per avere più gusto nei combattimenti, già facili di loro :D

Prima o poi, arriverà anche per me il momento in cui, dopo aver gonfiato il petto, allargato i polmoni, lucidato la spada, griderò al mondo intero, su, una spiaggia: "cocca, cocca frescaaaaaaa"! :asd:

I veri duri la abbattono appena entrati al capitolo 2, dopo essere morti una ventina di volte :O

:asd:

ThePonz
19-08-2010, 10:41
C'è qualche mod in giro per il gioco? Non so qualcosa per le texture, aumentare gli slot nell'inventario etc..
2 post prima..
Qualcuno ha provato questo mod che migliora la qualità delle texure?


Link:

http://www.moddb.com/mods/the-witcher-texturen-mod/downloads/the-witcher-texturen-mod

michelgaetano
19-08-2010, 11:08
2 post prima..

Non credo abbia chiesto a caso, probabilmente domandava se vi era altro...

29Leonardo
19-08-2010, 11:52
Non credo abbia chiesto a caso, probabilmente domandava se vi era altro...

Esatto, quello già lo conoscevo ma non mi pare faccia chissà cosa, le texture delle strade etc sono ancora normali.

Comunque ho risolto da me, bastava andare nel sito ufficiale et voilà un bel listone :D

http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=26356.0

Xfree
19-08-2010, 12:15
Sembra carina la Full Combat Rebalance Mod...

michelgaetano
19-08-2010, 12:26
Sembra carina la Full Combat Rebalance Mod...

Principalmente vedo bei feedback, quasi quasi...

Xfree
19-08-2010, 12:27
Principalmente vedo bei feedback, quasi quasi...

In effetti stavo pensando di reinstallare The Witcher ed applicare questa mod. :D

29Leonardo
19-08-2010, 12:47
Anche la flash mod sembra interessante.

ThePonz
19-08-2010, 12:57
Non credo abbia chiesto a caso, probabilmente domandava se vi era altro...

Esatto, quello già lo conoscevo ma non mi pare faccia chissà cosa, le texture delle strade etc sono ancora normali.

Comunque ho risolto da me, bastava andare nel sito ufficiale et voilà un bel listone :D

http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=26356.0

pardon..

Ale55andr0
19-08-2010, 16:39
Ma il mod delle texture...ne vale la pena o no? vabo' non migliorano le strade (:stordita: ), ma il resto? 1 giga e mezzo di nulla? :confused:

29Leonardo
19-08-2010, 16:56
Ma il mod delle texture...ne vale la pena o no? vabo' non migliorano le strade (:stordita: ), ma il resto? 1 giga e mezzo di nulla? :confused:

Basta una manciata di texture a 4096x4096 non compresse e vedi come li superir pure 1 giga e mezzo :D

Comunque mi sa che quella che provai io era una delle prime versioni, vedo che ha subito aggiornamenti, appena posso installo il gioco e faccio un pò di comparative.

sblantipodi
22-08-2010, 14:17
ragazzi forse sto sbagliando qualcosa...
mi trovo all'inizio del IV capitolo, e fino ad ora ho collezionato una sola runa (azzurra)...

è normale? dove troverò le altre due da incastonare nella spada?

ThePonz
22-08-2010, 15:25
ragazzi forse sto sbagliando qualcosa...
mi trovo all'inizio del IV capitolo, e fino ad ora ho collezionato una sola runa (azzurra)...

è normale? dove troverò le altre due da incastonare nella spada?
una sola runa al cap 4? a quanto pare il tuo Geralt si è impegnato soprattutto a portare avanti le quest senza guardarsi troppo intorno (a parte forse per le :oink:..)
ragazzo mio, tu devi rivoltare ogni singolo sassolino, pezzetto di legno, briciola di pane, brandello di cadavere! esplora tutto l'esplorabile, apri tutto l'apribile! :sofico:
tienilo a mente nel caso dovessi poi farti una nuova partita in futuro ;)

cmq qui trovi un elenco di tutte le rune presenti nel gioco: http://witcher.wikia.com/wiki/Runes

edit: a rivedere ora l'elenco, pare che prima del cap4 non ce ne fossero così tante di rune azzurre.. :fagiano: mi sembrava se ne trovassero di più.. :fagiano:

michelgaetano
22-08-2010, 15:32
una sola runa al cap 4? a quanto pare il tuo Geralt si è impegnato soprattutto a portare avanti le quest senza guardarsi troppo intorno (a parte forse per le :oink:..)
ragazzo mio, tu devi rivoltare ogni singolo sassolino, pezzetto di legno, briciola di pane, brandello di cadavere! esplora tutto l'esplorabile, apri tutto l'apribile! :sofico:
tienilo a mente nel caso dovessi poi farti una nuova partita in futuro ;)

cmq qui trovi un elenco di tutte le rune presenti nel gioco: http://witcher.wikia.com/wiki/Runes

edit: a rivedere ora l'elenco, pare che prima del cap4 non ce ne fossero così tante di rune azzurre.. :fagiano: mi sembrava se ne trovassero di più.. :fagiano:

Lui però ha scritto che ne ha trovata solo una (non solo una azzurra), e una su 5 non è proprio granchè...

Nello specifico, una si può non prendere cambiando reward nel fistfighting, quella di Thaler si può decidere di non comprare (ma salta all'occhio...).

Però nella base di Salamandra e quello nella tana dei Kikimore sono fin troppo facili da trovare, significa avere esplorato male proprio...

L'ultima immagino abbia saltato semplicemente Memory of a Blade, non sarebbe neanche il primo.

Se questi comunque sono i presupposti una partita più "approfondita" non sarebbe male. :fagiano:

sblantipodi
22-08-2010, 15:35
una sola runa al cap 4? a quanto pare il tuo Geralt si è impegnato soprattutto a portare avanti le quest senza guardarsi troppo intorno (a parte forse per le :oink:..)
ragazzo mio, tu devi rivoltare ogni singolo sassolino, pezzetto di legno, briciola di pane, brandello di cadavere! esplora tutto l'esplorabile, apri tutto l'apribile! :sofico:
tienilo a mente nel caso dovessi poi farti una nuova partita in futuro ;)

cmq qui trovi un elenco di tutte le rune presenti nel gioco: http://witcher.wikia.com/wiki/Runes

edit: a rivedere ora l'elenco, pare che prima del cap4 non ce ne fossero così tante di rune azzurre.. :fagiano: mi sembrava se ne trovassero di più.. :fagiano:

io in genere sono abbastanza pedante però rivedendo l'inventario ho "solo" una runa azzurra e una rossa.

da quello che ho capito per appiccarle sulla spada ho bisogno di 3 rune, 2 dello stesso colore oppure tutte e tre dello stesso colore.


la mia domanda è:
vale la pena di mettere le 3 rune sulla mia spada visto che presto la cambierò? per quella regalatami dalla signora del lago o mi conviene di metterle sulle nuove spade che prenderò?

sblantipodi
23-08-2010, 12:41
io in genere sono abbastanza pedante però rivedendo l'inventario ho "solo" una runa azzurra e una rossa.

da quello che ho capito per appiccarle sulla spada ho bisogno di 3 rune, 2 dello stesso colore oppure tutte e tre dello stesso colore.


la mia domanda è:
vale la pena di mettere le 3 rune sulla mia spada visto che presto la cambierò? per quella regalatami dalla signora del lago o mi conviene di metterle sulle nuove spade che prenderò?


nessuno mi risponde? :p

michelgaetano
23-08-2010, 12:49
nessuno mi risponde? :p

No.

Aerondight è la migliore spada del gioco (o la seconda, se si considera damage puro), le Rune swords sono veri catorci al confronto.

Non a caso, per avere un boost sul silver si sceglie una 2x Earth + 1x Sun, che ottieni in early chapter III, il bonus è carino

Damage + 30%

* Chance of critical effect: Blinding + 50%
* Chance of critical effect: Knockdown + 25%
* Chance of critical effect: Precise hit + 25%

Un'opzione migliore è una 2x Earth e 1x Moon

Damage + 30%

* Chance of critical effect: Knockdown + 75%
* Increases opponent's sensitivity to silver + 15%

ma la ottieni sostanzialmente a fine capitolo III e quindi la usi solo nel 4 finchè non hai Aerondight.

Tutte le altre, dal momento che avrai Aerondight, non serviranno più a niente e potrai vendere le rune (o tenertele per collezione :asd:).

Va detto che se sei ad inizio capitolo, hai accesso praticamente ad altre rune, e avendo comunque una Earth e una Sun, aggiungerne un'altra e avere bonus finchè non prendi Aerondight non costa nulla. Puoi ottenere due Moon, una facendo scazzottate, altra sull'Isola della Rondine Nera. 1x Earth + 2x Moon fa molto male.

Damage + 15%

* Chance of critical effect: Knockdown + 75%
* Increases opponent's sensitivity to silver + 30%

Se vuoi la 2x Earth + 1x Moon, un'altra Earth te la vende il figlio del fabbro.

sblantipodi
23-08-2010, 13:11
No.

Aerondight è la migliore spada del gioco (o la seconda, se si considera damage puro), le Rune swords sono veri catorci al confronto.

Non a caso, per avere un boost sul silver si sceglie una 2x Earth + 1x Sun, che ottieni in early chapter III, il bonus è carino



Un'opzione migliore è una 2x Earth e 1x Moon



ma la ottieni sostanzialmente a fine capitolo III e quindi la usi solo nel 4 finchè non hai Aerondight.

Tutte le altre, dal momento che avrai Aerondight, non serviranno più a niente e potrai vendere le rune (o tenertele per collezione :asd:).

Va detto che se sei ad inizio capitolo, hai accesso praticamente ad altre rune, e avendo comunque una Earth e una Sun, aggiungerne un'altra e avere bonus finchè non prendi Aerondight non costa nulla. Puoi ottenere due Moon, una facendo scazzottate, altra sull'Isola della Rondine Nera. 1x Earth + 2x Moon fa molto male.



Se vuoi la 2x Earth + 1x Moon, un'altra Earth te la vende il figlio del fabbro.

ok grazie...

Ale55andr0
24-08-2010, 18:42
Mi son perso un'attimo... ma le rune sono diverse dai pezzi di meteorite no? Mi par di capire che le rune applicate alla spada abbiano un'effetto temporaneo, o sbaglio?

michelgaetano
24-08-2010, 19:03
Mi son perso un'attimo... ma le rune sono diverse dai pezzi di meteorite no? Mi par di capire che le rune applicate alla spada abbiano un'effetto temporaneo, o sbaglio?

Tranquillo, è normale, perchè ci sono due tipi di rune. Per farti un reve recap:

- Meteoriti: Giallo, Rosso, Blu, li usi per forgiare spade d'acciaio

- Rune: Luna, Sole, Terra, le usi per forgiare spade d'argento

- Rune temporanee: sono semplici effetti che si applicano sulla tua spada in possesso, come gli unguenti. Queste rune sono diverse, non puoi usarle per forgiare, e scompaiono dopo l'utilizzo.

ThePonz
24-08-2010, 19:05
Mi son perso un'attimo... ma le rune sono diverse dai pezzi di meteorite no? Mi par di capire che le rune applicate alla spada abbiano un'effetto temporaneo, o sbaglio?

le rune sono l'equivalente dei meteoriti, però per le spade d'argento..
quelle con l'effetto temporaneo sono un'altra roba.. di cui non ricordo il nome.. :stordita:

Ale55andr0
24-08-2010, 19:10
Boh, io ho una runa di "svarog", se ci punto sopra il mouse dice che da un bonus temporaneo...però è proprio un runa :confused:
---le meteoriti (rosse o blu) non si possono applicare alla spada d'argento?

michelgaetano
24-08-2010, 19:11
le rune sono l'equivalente dei meteoriti, però per le spade d'argento..
quelle con l'effetto temporaneo sono un'altra roba.. di cui non ricordo il nome.. :stordita:

Sono sempre rune, in inglese è tipo "Moon Rune" vs "Perun Rune Stone" :D

Boh, io ho una runa di "svarog", se ci punto sopra il mouse dice che da un bonus temporaneo...però è proprio un runa :confused:
---le meteoriti (rosse o blu) non si possono applicare alla spada d'argento?

No, come ho detto le meteoriti sono per le spade d'acciaio, idem per le rune (che andranno solo sull'argento).

Le rune temporanee vanno su entrambe.

Ale55andr0
24-08-2010, 19:19
Capisciuto :D

Allora di rune "permanenti" non ne' ho proprio trovate, sono al capitolo due, nel quartiere del tempio (anche se mesi fa ero arrivato al capitolo 4 per poi abbandonare causa virus al PC con relativo formattone) e mi ritrovo con la citata runa e 4 meteoriti, due blu e due rosse.
Michelgaetano, one more thing...per caso la spada d'acciaio verrà sostituita da un'altra arma? Mi pare di ricordare che nella vecchia partita trovai un spada migliore ma non son sicuro, vorrei evitare di sprecare le meteoriti, nel caso..spoilera puire, no problem :D

ThePonz
24-08-2010, 19:20
Sono sempre rune

ah ecco :fagiano:

michelgaetano
24-08-2010, 19:32
Capisciuto :D

Allora di rune "permanenti" non ne' ho proprio trovate, sono al capitolo due, nel quartiere del tempio (anche se mesi fa ero arrivato al capitolo 4 per poi abbandonare causa virus al PC con relativo formattone) e mi ritrovo con la citata runa e 4 meteoriti, due blu e due rosse.
Michelgaetano, one more thing...per caso la spada d'acciaio verrà sostituita da un'altra arma? Mi pare di ricordare che nella vecchia partita trovai un spada migliore ma non son sicuro, vorrei evitare di sprecare le meteoriti, nel caso..spoilera puire, no problem :D

Spade d'acciaio ne trovi a bizzeffe, nel capitolo II ce ne è una ottima nella palude, precisamente

sull'isola delle viverne.

Puoi anche forgiarne una con 2 meteoriti rosse e 1 blu, ma è ben più scarsa.

Se riesci a mettere insieme 3 rosse invece fai una spada da 40 % damage e 30 % bleeding che non sostituirai fino al capitolo 4.

Ale55andr0
24-08-2010, 19:51
Ok, thanks ;)

ThePonz
24-08-2010, 20:52
Ok, thanks ;)

e dal fabbro nel 4 cap comprerai la acciaio definitiva :cool:

michelgaetano
24-08-2010, 21:26
e dal fabbro nel 4 cap comprerai la acciaio definitiva :cool:

Che abbandonerà ad inizio capitolo 5 :asd: :fagiano:

ThePonz
24-08-2010, 21:39
Che abbandonerà ad inizio capitolo 5 :asd: :fagiano:

:wtf: non colgo...

michelgaetano
24-08-2010, 22:29
:wtf: non colgo...

Beh non è certo la spada migliore, a meno di particolari build...

Ale55andr0
24-08-2010, 22:48
vabè, praticamente le meteoriti non le userò fino al 5° capitolo allora :D :stordita:



PS: mannaggia...certo che l'inventario è proprio risicato eh?

michelgaetano
24-08-2010, 22:54
vabè, praticamente le meteoriti non le userò fino al 5° capitolo :D :stordita:

Veramente lì sicuro non le userai... già dal quarto hai una spada migliore, con le scelte giusta hai la 3x red di cui parlavo prima già nel primo capitolo.


PS: mannaggia...certo che l'inventario è proprio risicato eh?

Non permette di portare tutto, ma basta eliminare il superfluo...

Ale55andr0
24-08-2010, 22:57
Io sono peggio di mia Zia...non riesco a liberarmi di tutti quei gioielli luccicanti, le pietrucce, le birre "colorate" ecc.....:p
e poi ho sempre il "terrore" che al momento giusto servano, per le gare di bevute, per i regali ecc. mi scoccia fare avanti e indietro per i mercanti

sblantipodi
26-08-2010, 00:34
ragazzi io ho la versione enhanced di the witcher,


sul manuale c'è scritto che dopo aver portato la pace fra gli umani e i wodianoi
dopo aver ucciso dagon per conto della signora del lago riceverò una nuova spada... a me ha dato dei ricordi ma nessuna spada, è normale visto che ho già ucciso dagon??

Imp
26-08-2010, 04:17
ragazzi io ho la versione enhanced di the witcher,
...a me ha dato dei ricordi ma nessuna spada, è normale visto che ho già ucciso dagon??
Ah, ma non era solo quello a causare sconforto agli umani... ci sono anche altre storie in quel capitolo...
Il manuale non mente ma allo stesso tempo non dice tutto.

sblantipodi
26-08-2010, 10:27
Ah, ma non era solo quello a causare sconforto agli umani... ci sono anche altre storie in quel capitolo...
Il manuale non mente ma allo stesso tempo non dice tutto.

quindi posso procedere tranquillo che alla fine la signora mi darà quello che cerco?

michelgaetano
26-08-2010, 10:30
quindi posso procedere tranquillo che alla fine la signora mi darà quello che cerco?

Fa parte della trama, tranquillo. :D

ThePonz
26-08-2010, 10:36
quindi posso procedere tranquillo che alla fine la signora mi darà quello che cerco?

e se te la giochi bene anche qualcosina in più... :oink:

:D

sblantipodi
26-08-2010, 10:36
Fa parte della trama, tranquillo. :D

ok, grazie.

michelgaetano
26-08-2010, 10:57
e se te la giochi bene anche qualcosina in più... :oink:

:D

La signora ha tipo un fanclub qui dentro ormai... :fagiano:

F5F9
26-08-2010, 11:03
La signora ha tipo un fanclub qui dentro ormai... :fagiano:saggezza popolare:
"ne tira più l'alga che il carro da buoi" :D

ThePonz
26-08-2010, 11:50
La signora ha tipo un fanclub qui dentro ormai... :fagiano:

saggezza popolare:
"ne tira più l'alga che il carro da buoi" :D

:asd:

la mia preferita comunque è Morenn.. l'unica che non me l'ha data.. :fagiano:
al secondo posto Abigail..

michelgaetano
26-08-2010, 11:57
al secondo posto Abigail..

Sei per il sado... :asd: :asd:

Domani dovrebbe arrivarmi la Platinum, finalmente lo si rigioca :D

michelgaetano
27-08-2010, 18:52
Finito poco fa il prologue, non ho potuto evitare di andare dietro al Frightener. :D

Registravo (Q6600 @ 3,2 ghz, GTX 275, 1920*1080 AF 16x e AA 4x) framerate pessimo a Kaer Morhen, poi ho attivato da Nvidia Control Panel VSync e Triple Buffering ed è schizzato ai 60. Non so se possa servire a qualcuno... :fagiano:

Questa è buffissima ma: okay che non lo giocavo da secoli, ma Geralt sembra il fottuto Flash Gordon, si muove a velocità da paura. Possibile che non ci abbia mai fatto troppo caso? Colpa di Shepard? C'è possibilità di andare più lenti? :stordita:

I comandi sono davvero stiff, anche qui ricordavo diversamente - ma mi sto riabituandoci.

Triss in inglese... :oink: Gli altri non mi hanno fatto gridare al miracolo, un po' poco coinvolti mi sono sembrati (tranne Vesemir), anche se Geralt somiglia molto a quello italiano (ma a volte sembra fare il figo, con risultati non brillanti :as:). Leo era totalmente diverso, in ita era un bamboccione pieno d'entusiasmo, qui pareva anonimo e depresso... :fagiano:

ThePonz
27-08-2010, 19:25
Questa è buffissima ma: okay che non lo giocavo da secoli, ma Geralt sembra il fottuto Flash Gordon, si muove a velocità da paura. Possibile che non ci abbia mai fatto troppo caso? Colpa di Shepard? C'è possibilità di andare più lenti? :stordita:

con la visuale dall'alto se clicchi vicino ai piedi di Geralt, lui cammina invece di correre..

roccia1234
27-08-2010, 19:38
Sei per il sado... :asd: :asd:

Domani dovrebbe arrivarmi la Platinum, finalmente lo si rigioca :D

Se posso chiedere... dove l'hai presa?

michelgaetano
27-08-2010, 19:51
Se posso chiedere... dove l'hai presa?

Ibs.it, circa 21 € spedita in corriere espresso.

Dall'UK al cambio mi veniva pure di più, e volevo averla per il fine settimana. Volevo prenderla in realtà alla Feltrinelli (avendo la Carta Più), ma entrambe quelle qui non la avevano...

roccia1234
27-08-2010, 20:53
Ibs.it, circa 21 € spedita in corriere espresso.

Dall'UK al cambio mi veniva pure di più, e volevo averla per il fine settimana. Volevo prenderla in realtà alla Feltrinelli (avendo la Carta Più), ma entrambe quelle qui non la avevano...

ottimo, grazie mille :) .

michelgaetano
27-08-2010, 22:17
...

http://img217.imageshack.us/img217/4407/wtfgeralt.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/wtfgeralt.jpg/)

fraussantin
27-08-2010, 22:44
ottimo, grazie mille :) .

se la platinium è l'ultima "ristampa" sta da MW a 19 euro se non sbaglio.

ThePonz
27-08-2010, 22:45
...

http://img217.imageshack.us/img217/4407/wtfgeralt.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/wtfgeralt.jpg/)

:rotfl:
ricordo tempo fa capitò ad un altro utente.. il suo geralt tornò normale dopo parecchio tempo.. :asd:

fraussantin
27-08-2010, 22:46
:asd:

la mia preferita comunque è Morenn.. l'unica che non me l'ha data.. :fagiano:
al secondo posto Abigail..

la mia n°1 è stata la prima , quella del mulino , "il primo amore non si scorda mai", e neppure le risate che mi ci sono fatto dietro.

michelgaetano
27-08-2010, 22:46
:rotfl:
ricordo tempo fa capitò ad un altro utente.. il suo geralt tornò normale dopo parecchio tempo.. :asd:

Ma è una cosa voluta dai devs? :sbonk:

Peraltro, quando corre, lo fa con l'ascia ficata su per il ... :fagiano:

sblantipodi
27-08-2010, 22:50
io sono arrivato al quinto capitolo e non ho ancora capito a che serve la terza arma (ascia o robe varie), l'arma che non può essere usata con gli stili dei witcher.

A che serve?

fraussantin
27-08-2010, 22:52
doppietta

fraussantin
27-08-2010, 22:53
io sono arrivato al quinto capitolo e non ho ancora capito a che serve la terza arma (ascia o robe varie), l'arma che non può essere usata con gli stili dei witcher.

A che serve?

mai usata :D



edit: o meglio si per prendere armi in giro per rivenderle :D

ThePonz
27-08-2010, 22:53
Peraltro, quando corre, lo fa con l'ascia ficata su per il ... :fagiano:

..e perciò la sua espressione è ben più che plausibile.. :stordita:

sblantipodi
27-08-2010, 22:53
mai usata :D



edit: o meglio si per prendere armi in giro per rivenderle :D

pensa tu che non ci avevo mai pensato :doh:

~Bl4k
27-08-2010, 23:01
Ma è una cosa voluta dai devs? :sbonk:

Peraltro, quando corre, lo fa con l'ascia ficata su per il ... :fagiano:

ho riso come un cretino!!!!

quelle robe che tipo ti lasciano con un... ma che cavolo... e poi si trasforma in :rotfl: :rotfl: :rotfl:

michelgaetano
27-08-2010, 23:02
io sono arrivato al quinto capitolo e non ho ancora capito a che serve la terza arma (ascia o robe varie), l'arma che non può essere usata con gli stili dei witcher.

A che serve?

A farci le finisher diverse dopo che hai già stunnato la gente :fagiano:

Tipo col pugnale, li accoltelli per benino :asd:

ThePonz
28-08-2010, 09:47
ricordo tempo fa capitò ad un altro utente..

...e come un cane da tartufo, dopo un po' di archeo-threading, ecco che l'ho ritrovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26008918&postcount=8553 (e magari leggi anche i post successivi, con i relativi commenti :asd:)

michelgaetano
28-08-2010, 12:01
...e come un cane da tartufo, dopo un po' di archeo-threading, ecco che l'ho ritrovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26008918&postcount=8553 (e magari leggi anche i post successivi, con i relativi commenti :asd:)

Son stato fortunato allora, mi è bastato ricaricare ed è andato via. :fagiano:

Dopo posto qualche screen random dal primo capitolo. :D

ThePonz
28-08-2010, 13:08
Dopo posto qualche screen random dal primo capitolo. :D
potresti non usare imageshack, che è di una pesantezza esasperante? prova imgur (http://imgur.com/)..

ps_magari mettili anche di qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214223) ;)

~Bl4k
28-08-2010, 13:15
potresti non usare imageshack, che è di una pesantezza esasperante? prova imgur (http://imgur.com/)..

ps_magari mettili anche di qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214223) ;)
ma anche tinypic

michelgaetano
29-08-2010, 08:59
Bon, qualche pic di ieri, non badate al macabro senso artistico (un giorno capirò come levare Geralt di mezzo) :fagiano:

I dettagli sono tutti al massimo, 1920*1080, AA4x dal gioco e AF16x da Nvidia contro panel.

Ho provato con imgur come mi ha detto Ponz, ditemi come va (pare veloce!), dovrebbe bastare un click sui large thumbnail (e poi clickare di nuovo per lo zoom) per averla a 1920. :D


A fare compagnia ai pacchi di Haren

http://imgur.com/I00wPl.jpg (http://imgur.com/I00wP.jpg)


Fistfighting, 10 oren sono 10 oren :O

http://imgur.com/fStbUl.jpg (http://imgur.com/fStbU.jpg)


A noi il lavoro sporco, a lui 80 oren a Drowner :fagiano:

http://imgur.com/Z1Kfxl.jpg (http://imgur.com/Z1Kfx.jpg)


Una conoscenza di molti, notare il dialogo :asd:

http://imgur.com/GYdYJl.jpg (http://imgur.com/GYdYJ.jpg)


Qui un'altra di conoscenza, ma meno gradita

http://imgur.com/Kx5LGl.jpg (http://imgur.com/Kx5LG.jpg)


Saggezza nanica :D

http://imgur.com/OYyWdl.jpg (http://imgur.com/OYyWd.jpg)


Questo la saggezza non sa cosa sia, Geralt prova a farglielo capire :asd:

http://imgur.com/jAoq7l.jpg (http://imgur.com/jAoq7.jpg)


Piove, anche troppo in quel di Vizima...

http://imgur.com/LbeSwl.jpg (http://imgur.com/LbeSw.jpg)


Non in condizioni ottimali

http://imgur.com/8X2wul.jpg (http://imgur.com/8X2wu.jpg)


Maledetta caverna, ci ho farmato quasi tre livelli!

http://imgur.com/iJw8Gl.jpg (http://imgur.com/iJw8G.jpg)


Geralt e le Echinopse, con stile (:asd:)

http://imgur.com/AHK1Ql.jpg (http://imgur.com/AHK1Q.jpg)

29Leonardo
29-08-2010, 09:04
Che vuol dire : Why do pricks go in cunts?

Edit: Ho capito :asd: Però non ricordo se in italiano è stata tagliata quella parte.

ThePonz
29-08-2010, 10:17
Che vuol dire : Why do pricks go in cunts?

Edit: Ho capito :asd: Però non ricordo se in italiano è stata tagliata quella parte.

c'era, c'era.. :asd: :asd:

Ho provato con imgur come mi ha detto Ponz, ditemi come va (pare veloce!), dovrebbe bastare un click sui large thumbnail (e poi clickare di nuovo per lo zoom) per averla a 1920. :Dottimo! :cool:

sblantipodi
29-08-2010, 18:23
mi trovo all'inizio del quinto capitolo e non ho ancora preso un talento d'oro,
ma quando e dove si prendono i tlaenti d'oro?

Ale55andr0
30-08-2010, 22:28
due domande:

per sbloccare certi talenti, oltre che la moneta occorre "assumere una sostanza mutagena"...che vor dì?? :confused:



ho salvato la mezzelfa che mi ha dato appuntamento nella casa dei fabbro, non ci stà!
ho controllato ovunque ma non la trovo, vojo il mio premio :cry:

michelgaetano
30-08-2010, 22:57
due domande:

per sbloccare certi talenti, oltre che la moneta occorre "assumere una sostanza mutagena"...che vor dì?? :confused:

Vuol dire che devi creare una pozione con un ingrediente speciale, stile quella del Frightener o della Bestia. :D



ho salvato la mezzelfa che mi ha dato appuntamento nella casa dei fabbro, non ci stà!
ho controllato ovunque ma non la trovo, vojo il mio premio :cry:

Non è la casa del fabbro (vado a memoria), ma è lì vicino. Dal fabbro, vai in direzione della casa di Kalkstein. Grossomodo di fronte dovrebbe esserci un'abitazione, è lì ad aspettarti.

ThePonz
30-08-2010, 23:03
Non è la casa del fabbro (vado a memoria), ma è lì vicino. Dal fabbro, vai in direzione della casa di Kalkstein. Grossomodo di fronte dovrebbe esserci un'abitazione, è lì ad aspettarti.

già, indicazioni fuorvianti... è la casa che devi fare un giro dell'oca assurdo per arrivarci (perché Geralt è un bravo ragazzo e non scavalca i muretti delle case altrui... :fagiano: :stordita:)

michelgaetano
30-08-2010, 23:07
Per la serie, quanto è piccolo il mondo: appena fatto quella quest. :D

Ora uppo sul tubo :D

sblantipodi
30-08-2010, 23:23
mi trovo all'inizio del quinto capitolo e non ho ancora preso un talento d'oro,
ma quando e dove si prendono i tlaenti d'oro?

a me nessuno risponde?

michelgaetano
31-08-2010, 00:08
Eccolo qui, se qualcuno vuole vederlo :D

http://www.youtube.com/watch?v=LZEDcs211aI

L'ho uploadata perchè la scena mi fa sempre ridere (il tizio in questione è un furbone leggendario! :asd:). :D

In full HD per oscure ragioni pare non essere fluido, eppure il video sorgente lo è - se si scende a 720 o inferiori va bene, e non è un discorso di prestazioni CPU/vga... Come vi si vede?

a me nessuno risponde?

Dal livello 30 in su.

sblantipodi
31-08-2010, 00:17
Eccolo qui, se qualcuno vuole vederlo :D

http://www.youtube.com/watch?v=LZEDcs211aI

L'ho uploadata perchè la scena mi fa sempre ridere (il tizio in questione è un furbone leggendario! :asd:). :D

In full HD per oscure ragioni pare non essere fluido, eppure il video sorgente lo è - se si scende a 720 o inferiori va bene, e non è un discorso di prestazioni CPU/vga... Come vi si vede?



Dal livello 30 in su.

ma voi all'inizio del quinto capitolo a che livello eravate?

michelgaetano
31-08-2010, 00:22
ma voi all'inizio del quinto capitolo a che livello eravate?

Bella domanda...

Avessi i saves vecchi te lo saprei dire, ma come un pirla li ho vaporizzati un anno fa col format. :fagiano:

In linea di massima comunque, se non farmi appositamente, è facile non arrivi nemmeno al 40 a fine gioco.

Ale55andr0
31-08-2010, 00:25
Vuol dire che devi creare una pozione con un ingrediente speciale, stile quella del Frightener o della Bestia. :D




Non è la casa del fabbro (vado a memoria), ma è lì vicino. Dal fabbro, vai in direzione della casa di Kalkstein. Grossomodo di fronte dovrebbe esserci un'abitazione, è lì ad aspettarti.


Grazie ;)
per l'elfa comunque avevo risolto con la soluzione ( :muro: ), ma se non fosse per quella... la tizia mi aveva parlato testualmente della casa del fabbro :muro:
Gran gioco comunque, riprenderlo è stato un piacere :D

sblantipodi
31-08-2010, 00:25
doppio post pardon

michelgaetano
01-09-2010, 22:10
Finito da poco il chapter II e mi appresto ad iniziare il III.

Sono al momento livello 23 (e mezzo, vabeh :asd:), ho farmato abbastanza, Geralt è già in modalità dio... Non credo davvero di riuscire ad arrivare al 50 (anzi, mi ha già stancato il farmare), spero di arrivare sul 44-45 stavolta.

Qualcuno è riuscito ad arrivare oltre? Accorgimenti vari?

Ci sono anche rimasto male alla Coccacidium che ho fatto fuori in 4 colpi (su 5 della combo) di Strong Silver lv 3, l'ho vaporizzata letteralmente, e non ho nemmeno usato la Diamond dust :fagiano: Questo perchè mi sono dimenticato di andare al 10 che sono entrato nel capitolo II e l'ho invece incontrata al livello 15, dove avevo l'unico talento Silver su argento forte. :doh:

Sempre bella l'investigazione :D
Nella mia solita cosa di portarmi molto avanti con le side quests però, e per non mandare all'altro mondo Coleman prima di aver fatto le quest relative (ho concesso la merce di Brogg), ho finito per avanzare così tanto con le Suspect quest, che Geralt tra un po' si chiedeva che diavolo stava facendo :asd:

Per citare Zoltan (:D), il mio Geralt caga oro: non ho neanche giocato molto a poker (ho preso delle legnate clamorose...), ma avevo i 5000 oro subito iniziato il chapter II per l'armor (pur avendo fatto la 3 Red da 1000 oren nel primo capitolo). Ora sto iniziando il 3 e ne ho 13000 :stordita: Ricordavo l'eccessivo oro e la consequenziale inutilità, ma qui si arriva al ridicolo... Mi sa che smetto davvero di giocare a poker ed evito di perdere tempo :asd:

Come equip, solita 3 Red per Steel, mentre per la Silver corro subito da Gablodda (o come si chiama) per l'ultima Earth Rune e fare la 2x Earth + 1x Sun. :D

ThePonz
01-09-2010, 22:38
Qualcuno è riuscito ad arrivare oltre? Accorgimenti vari?
in che senso? se intendi per farmare, grotte e cripte dopo la mezzanotte sono l'ideale..
Mi sa che smetto davvero di giocare a poker ed evito di perdere tempo :asd:
:asd:
fai almeno le partite che servono per portare avanti la quest però.. ;)

michelgaetano
01-09-2010, 23:16
in che senso? se intendi per farmare, grotte e cripte dopo la mezzanotte sono l'ideale..

Beh sì, parlavo principalmente di exp per tot tempo, le loc migliori :D

Ad esempio non ho trovato nulla nel chapter II che battesse la cripta dei Graveir, nonostante qualche alternativa vi sia.

Che poi per quanto Geralt è una bestia è davvero inutile...

Una cosa che non ho risolto sono i Bloedzcosi (non azzeccherò mai il nome, è impossibile :asd:), alcuni mi davano 1 exp, altri invece continuava a scalare e ricevevo il solito ammontare superiore che scende di 5 ad ogni livello. Forse ce ne sono due tipi diversi...


:asd:
fai almeno le partite che servono per portare avanti la quest però.. ;)

Quello è ovvio. :D

Ma tranquillo che alla fine pure mando sul lastrico DeVett :asd:

Siccome sto andando per la path "vera" (neutral), ho evitato di schierarmi nella questione della palude. Non allineandoti lì la quest praticamente non si prende (e ho dovuto farmare per recuperare l'exp persa :fagiano:), e credevo che il gioco non mi desse la solita cutscene (per intenderci, quelle coi bei artwork dove Geralt spiega le conseguenze), invece c'è stata, con Geralt a dire (per sommi capi): "Lo scontro con Javed mi ha impedito di prendere parte allo scontro, quella è stata l'ultima volta che sono riuscito a rimanere neutrale".

Quello che non ricordo/capisco, è se questa scena appare a prescindere o è invece data appunto dal non schierarsi...

sblantipodi
02-09-2010, 00:14
ragazzi ho finito il rebis a vizima antica, dove lo trovo adesso?
non posso più fare nemmeno una pozione curativa o antispettro senza rebis :(

ThePonz
02-09-2010, 09:39
http://it.witcher.wikia.com/wiki/Rebis

Siccome sto andando per la path "vera" (neutral), ho evitato di schierarmi nella questione della palude. Non allineandoti lì la quest praticamente non si prende (e ho dovuto farmare per recuperare l'exp persa :fagiano:), e credevo che il gioco non mi desse la solita cutscene (per intenderci, quelle coi bei artwork dove Geralt spiega le conseguenze), invece c'è stata, con Geralt a dire (per sommi capi): "Lo scontro con Javed mi ha impedito di prendere parte allo scontro, quella è stata l'ultima volta che sono riuscito a rimanere neutrale".

Quello che non ricordo/capisco, è se questa scena appare a prescindere o è invece data appunto dal non schierarsi...

cioè? quando ci sono ordine e scoiatel pronti a darsele, tu li hai semplicemente ignorati?
quindi sul diario ti da missione non completata?

michelgaetano
02-09-2010, 09:45
http://it.witcher.wikia.com/wiki/Rebis



cioè? quando ci sono ordine e scoiatel pronti a darsele, tu li hai semplicemente ignorati?
quindi sul diario ti da missione non completata?

Non esattamente: anche se parli con Yaevinn e Siegfried, hai la scelta di dialogo per prendere tempo per decidere (con Siegfried è qualcosa tipo "I'll look around"), ma, soprattutto, non inizia nessuna quest nel Journal. Quella appare solo se decidi di aiutare uno dei due. :D

Quindi per non schierarmi non ho accettato da nessuna delle parti, e volevo capire se quella cutscene era la conseguenza - o se invece appariva comunque con le stesse parole...

Ora sto ponderando che fare con Patrick de Weyze... :asd:

Edit: controllato l'exp reward, addio de Weyze :oink:

ThePonz
02-09-2010, 09:55
Non esattamente: anche se parli con Yaevinn e Siegfried, hai la scelta di dialogo per prendere tempo per decidere (con Siegfried è qualcosa tipo "I'll look around"), ma, soprattutto, non inizia nessuna quest nel Journal. Quella appare solo se decidi di aiutare uno dei due. :D

Quindi per non schierarmi non ho accettato da nessuna delle parti, e volevo capire se quella cutscene era la conseguenza - o se invece appariva comunque con le stesse parole...
ah ok capito.
perché se c'è una cosa che veramente odio, è avere segnalato nel diario 'missione non completata'.. :fagiano:
Ora sto ponderando che fare con Patrick de Weyze... :asd:

Edit: controllato l'exp reward, addio de Weyze :oink:
:asd:
era scontato...