View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher
Ezechiele25,17
28-01-2011, 15:59
Non quella italiana da quanto ho capito:
http://it.witcher.wikia.com/wiki/The_Witcher#Edizioni
Però quella che sto per acquistare dall'utente in questione la colonna sonora ce l'ha...
uhm... potrei ricordare male... ma mi sembra che anche nella versione italiana ci fosse il medaglione
UnicoPCMaster
28-01-2011, 16:10
uhm... potrei ricordare male... ma mi sembra che anche nella versione italiana ci fosse il medaglione
Boh, non ne ho idea. In quel periodo non ho seguito il gaming, senza contare che il genere rpg è da un paio di mesi che ho iniziato a giocarci.
Su google non ho trovato molto, solo un paio di post di forum, tra cui questo: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?665927-Limited-Edition-STALKER-Clear-Sky&p=18599150&viewfull=1#post18599150
Ezechiele25,17
28-01-2011, 16:18
Boh, non ne ho idea. In quel periodo non ho seguito il gaming, senza contare che il genere rpg è da un paio di mesi che ho iniziato a giocarci.
Su google non ho trovato molto, solo un paio di post di forum, tra cui questo: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?665927-Limited-Edition-STALKER-Clear-Sky&p=18599150&viewfull=1#post18599150
Boh.... forse ricordo io male.
Darkless
28-01-2011, 17:03
Il portachiavi, per altro orrendo, era solo nella collector polacca assieme ad alte cosucce in esclusiva per la Polonia.
Shop 1
Shop 2
io però forse la compro da un privato.
Occhio perché a suo tempo (circa un annetto fa) contattai entrambi, il primo mi disse che era in riassortimento e il secondo che non lo avevano effettivamente in magazzino, ma che lo potevano avere su ordinazione.
Se opti per quegli shop contattali prima e fatti confermare che lo abbiano a disposizione, perché è difficile che un prodotto del genere attualmente possa essere in riassortimento (se no che limited sarebbe...).
Esempio, tempo fa compariva on-line anche in un altro noto shop (g@mestp) finché non hanno aggiornato il listino per The Witcher 2. Lo davano addirittura in D.D. quando (che io sappia) la Limited di The Witcher non è mai stata in D.D., quindi va a sapere cosa vendevano effettivamente.
UnicoPCMaster
28-01-2011, 18:48
Occhio perché a suo tempo (circa un annetto fa) contattai entrambi, il primo mi disse che era in riassortimento e il secondo che non lo avevano effettivamente in magazzino, ma che lo potevano avere su ordinazione.
Se opti per quegli shop contattali prima e fatti confermare che lo abbiano a disposizione, perché è difficile che un prodotto del genere attualmente possa essere in riassortimento (se no che limited sarebbe...).
Esempio, tempo fa compariva on-line anche in un altro noto shop (g@mestp) finché non hanno aggiornato il listino per The Witcher 2. Lo davano addirittura in D.D. quando (che io sappia) la Limited di The Witcher non è mai stata in D.D., quindi va a sapere cosa vendevano effettivamente.
Era per segnalarli (anche se con il secondo ho buona esperienza, mentre il primo tempo fa lo aveva anche usato, ma poi non c'era più, quindi devo presumere che siano stata aggiornata), ma io ho già intenzione di prenderlo (se lo prendo) da un privato.
Ezechiele25,17
28-01-2011, 18:49
Occhio perché a suo tempo (circa un annetto fa) contattai entrambi, il primo mi disse che era in riassortimento e il secondo che non lo avevano effettivamente in magazzino, ma che lo potevano avere su ordinazione.
Se opti per quegli shop contattali prima e fatti confermare che lo abbiano a disposizione, perché è difficile che un prodotto del genere attualmente possa essere in riassortimento (se no che limited sarebbe...).
Esempio, tempo fa compariva on-line anche in un altro noto shop (g@mestp) finché non hanno aggiornato il listino per The Witcher 2. Lo davano addirittura in D.D. quando (che io sappia) la Limited di The Witcher non è mai stata in D.D., quindi va a sapere cosa vendevano effettivamente.
Con l'esplosione di milioni di store online, questo tipo di fenomeno sta diventando preoccupante... danno per "disponibile" roba che poi a loro volta devono ordinare chissà da chi :doh:
UnicoPCMaster
29-01-2011, 13:42
Con l'esplosione di milioni di store online, questo tipo di fenomeno sta diventando preoccupante... danno per "disponibile" roba che poi a loro volta devono ordinare chissà da chi :doh:
Per fortuna ci sono alcune eccezioni: ad esempio Amazon ti dice anche "quante copie" sono disponibili, inoltre ho avuto una buona esperienza con il servizio clienti.
------------
Capitolo II
Il frabbro dell'ordine non mi fa fare affari con lui anche se all'inizio potevo, perché? (ho ucciso la Cockatrice insieme a Sigfried)
Devo fare qualcosa per rimanere neutrale nella palude nell scontro ordine-scoiattoli?
ragazzi, Il sicario che cerca di uccidere il re è
ALVIIIIN
Darkless
29-01-2011, 16:06
chi, questo ?
http://misilmeriblog.files.wordpress.com/2010/02/alvin_and_the_chipmunks_14_.jpg
chi, questo ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bellissima Darkless:asd:
ragazzi, Il sicario che cerca di uccidere il re è
ALVIIIIN
Ma nooo.
E' uno speudo-witcher e dato che non sappiamo a che setta/organizzazione/comunità/partito appartenga, per il momento, è uno degli Assassins of King, come da titolo del secondo capitolo.
Alvin era il Gran Maestro Jacques de Aldersberg che hai ucciso o consegnato al Re della Caccia Selvaggia.
XD no. cmq quanti colpi di scena alla fine!!
ma si sa della fine che fanno shani, triss e altri??
Ryujimihira
29-01-2011, 17:20
Capitolo II
Il frabbro dell'ordine non mi fa fare affari con lui anche se all'inizio potevo, perché? (ho ucciso la Cockatrice insieme a Sigfried)
Devo fare qualcosa per rimanere neutrale nella palude nell scontro ordine-scoiattoli?
è capitato anche a me, ma non ti so dire come. In ogni caso, nel distretto dei non umani c'è il fabbro nanico. Puoi fare gli stessi affari nel frattempo con lui. Basta scambiare quattro chiacchiere con Zoltan.
In seguito potrai fare affari con l'uno o l'altro fabbro in base alle decisioni che prendi (aiutare di nuovo Siegrfried o Yaevinn... ma ti sto dicendo già troppo ;) )
UnicoPCMaster
29-01-2011, 19:57
è capitato anche a me, ma non ti so dire come. In ogni caso, nel distretto dei non umani c'è il fabbro nanico. Puoi fare gli stessi affari nel frattempo con lui. Basta scambiare quattro chiacchiere con Zoltan.
In seguito potrai fare affari con l'uno o l'altro fabbro in base alle decisioni che prendi (aiutare di nuovo Siegrfried o Yaevinn... ma ti sto dicendo già troppo ;) )
Pensavo dipendesse da qualcosa che ho fatto... ma, a parte vendere un'arma all'assistente del fabbro nano, dei fabbri mi frega poco (anche se vorrei creare una spada meteorica).
Per la faccenda ordine vs scoiattoli, resterò neutrali quasi certamente.
--------
Consigli per ammazzare la Coccacidium?
se non sbaglio argento + fuoco
michelgaetano
30-01-2011, 02:32
Consigli per ammazzare la Coccacidium?
Potenzia (talenti d'argento) Forza, Argento Forte e Igni.
jägerfan
30-01-2011, 06:55
Consigli per ammazzare la Coccacidium?
Prega. :asd:
No seriamente, argento forte è il minimo indispensabile, forza e destrezza, igni se hai il talento "incenerire" è un ottimo aiuto. Non ricordo bene se può infliggere sanguinamento e/o dolore, in tal caso un talento per proteggersi da tali status può essere utile. A livello 19 vale 2000XP e per ogni livello inferiore +5XP, quindi tanto vale aspettare di essere davvero pronti.
UnicoPCMaster
30-01-2011, 07:40
Vedrò, ma di talenti d'argento ne avrò avuto solo un paio (formula della bestia ed uno dall'avanzamento di un livello, mi pare), l'argento forte è potenziato anche se ho dato priorità ad argento veloce e di gruppo.
Il problema principale è che ricevo molti danni a colpo.
Edit: Uccisa, non credevo che incerimenti fosse necessario attivarlo...
michelgaetano
30-01-2011, 13:21
Vedrò, ma di talenti d'argento ne avrò avuto solo un paio (formula della bestia ed uno dall'avanzamento di un livello, mi pare), l'argento forte è potenziato anche se ho dato priorità ad argento veloce e di gruppo.
Il problema principale è che ricevo molti danni a colpo.
Edit: Uccisa, non credevo che incerimenti fosse necessario attivarlo...
Non potenziare *mai* stile veloce prima del forte, il bonus del forte è molto superiore, e ti serve contro i nemici più tosti. Tirare su argento fa molta meno differenza, perchè è basso il danno base dello stile e i bonus non rimediano troppo. Il discorso è simile per quello di gruppo, ma per motivo diverso: picchia tantissimo già di suo. Insomma, come priorità è qualcosa del genere
forte > gruppo > veloce
:D
La Coccacidium passa da "cristo quanto è dura" a "non valeva niente" coi soli 3 talenti che dicevo sopra. :D Incenerimenti sarebbe la possibilità di incenerire, o di quale talento parli?
UnicoPCMaster
30-01-2011, 14:07
Non potenziare *mai* stile veloce prima del forte, il bonus del forte è molto superiore, e ti serve contro i nemici più tosti. Tirare su argento fa molta meno differenza, perchè è basso il danno base dello stile e i bonus non rimediano troppo. Il discorso è simile per quello di gruppo, ma per motivo diverso: picchia tantissimo già di suo. Insomma, come priorità è qualcosa del genere
forte > gruppo > veloce
:D
Vedendo che la palude era piena di morti affogati e drowner avevo pensato di dare priorità a queste due categorie.
Quindi dovrei dare priorità alla spada normale e non quella d'argento. (la prima l'ho potenziata abbastanza nel primo capitolo e vedendo pochi avversari umani, stavo dando ora priorità a quella d'argento).
La Coccacidium passa da "cristo quanto è dura" a "non valeva niente" coi soli 3 talenti che dicevo sopra. :D Incenerimenti sarebbe la possibilità di incenerire, o di quale talento parli?
Essendo di fuoco davo per scontato che bruciasse automaticamente le piante come la torcia. (Mi stavo chiedento perché con la torcia funzionasse il countdown dell'energia e con il segno no :D )
Comunque sono al Capitolo II ho beccato un Bleder in lotta con uno-due Salamander e devo consegnare un secondo mazzo di rose rosse a Shani
michelgaetano
30-01-2011, 15:46
Vedendo che la palude era piena di morti affogati e drowner avevo pensato di dare priorità a queste due categorie.
Quindi dovrei dare priorità alla spada normale e non quella d'argento. (la prima l'ho potenziata abbastanza nel primo capitolo e vedendo pochi avversari umani, stavo dando ora priorità a quella d'argento).
No scusa, nel post di sopra è volato via (:D) un "veloce" (argento veloce).
Argento ha sempre la priorità sulla spada normale, i nemici umani sono molti di meno e anche poca cosa.
Darkless
30-01-2011, 17:51
Non potenziare *mai* stile veloce prima del forte, il bonus del forte è molto superiore, e ti serve contro i nemici più tosti. Tirare su argento fa molta meno differenza, perchè è basso il danno base dello stile e i bonus non rimediano troppo. Il discorso è simile per quello di gruppo, ma per motivo diverso: picchia tantissimo già di suo. Insomma, come priorità è qualcosa del genere
forte > gruppo > veloce
:D
La Coccacidium passa da "cristo quanto è dura" a "non valeva niente" coi soli 3 talenti che dicevo sopra. :D Incenerimenti sarebbe la possibilità di incenerire, o di quale talento parli?
Mah los tiel dig ruppo l'ho trovato abbastanza inutile, tant'è che senza aver maia vuto problemi ho maxato forte e veloce e lasciato i 2 stili di gruppo quasi solo con talenti di bronzo.
Mah los tiel dig ruppo l'ho trovato abbastanza inutile, tant'è che senza aver maia vuto problemi ho maxato forte e veloce e lasciato i 2 stili di gruppo quasi solo con talenti di bronzo.
nono fidati, io ho finito il gioco mazzando tutti con lo stile di gruppo.
se sviluppato bene è micidiale :)
michelgaetano
30-01-2011, 18:10
Mah los tiel dig ruppo l'ho trovato abbastanza inutile, tant'è che senza aver maia vuto problemi ho maxato forte e veloce e lasciato i 2 stili di gruppo quasi solo con talenti di bronzo.
Dipende anche dalle istanze, come dicevo sopra è molto alto il danno di base proprio (per quello ci sfasci la gente anche col bronzo).
Immagino che tra veloce e gruppo sia a preferenza personale, io ho preferito il gruppo perchè davvero cascano come pere i poveracci - mentre potenziando il veloce avevo un boost che non faceva esattamente gridare al miracolo (ricordo provai sulle viverne prima e dopo inserire il talento)...
bodomTerror
30-01-2011, 22:36
parlano tutti bene di questo titolo eppure continua a storcermi il naso tantè che non l'ho preso con le offerte di natale, il fatto è che vedendo qualche gameplay gerard per abbattere un avversario fa sempre la stessa mossa con un click repentino del tasto attacca, ormai siamo nel 2011 e avere questa giocabilità è un pò ridicolo, un sistema di combattimento stile ac2 sarebbe molto più divertente.
Poi magari in gioco cambio idea però questa è l'impressione
Ryujimihira
30-01-2011, 22:47
parlano tutti bene di questo titolo eppure continua a storcermi il naso tantè che non l'ho preso con le offerte di natale, il fatto è che vedendo qualche gameplay gerard per abbattere un avversario fa sempre la stessa mossa con un click repentino del tasto attacca, ormai siamo nel 2011 e avere questa giocabilità è un pò ridicolo, un sistema di combattimento stile ac2 sarebbe molto più divertente.
Poi magari in gioco cambio idea però questa è l'impressione
gli sviluppatori hanno inserito centinaia di mosse. All'inizio è ovvio avercene poche, ma concordo sulla ripetività (si comincia sempre con la stessa sequenza in base allo stile). Per esempio a me non piace quella che colpisce l'avversario stando di spalle con un caschè alla raffaella carrà ^_^,
e comunque è un gioco del 2007 (all'epoca del primo ac), se a tutt'oggi è considerato uno tra i migliori rpg tanto di cappello :)
bodomTerror
30-01-2011, 22:53
gli sviluppatori hanno inserito centinaia di mosse. All'inizio è ovvio avercene poche, ma concordo sulla ripetività (si comincia sempre con la stessa sequenza in base allo stile). Per esempio a me non piace quella che colpisce l'avversario stando di spalle con un caschè alla raffaella carrà ^_^,
e comunque è un gioco del 2007 (all'epoca del primo ac), se a tutt'oggi è considerato uno tra i migliori rpg tanto di cappello :)
hai centrato il punto :D
comunque non discuto sulla fase rpg, ho letto le recensioni e i commenti sul thread ;)
UnicoPCMaster
30-01-2011, 22:53
parlano tutti bene di questo titolo eppure continua a storcermi il naso tantè che non l'ho preso con le offerte di natale, il fatto è che vedendo qualche gameplay gerard per abbattere un avversario fa sempre la stessa mossa con un click repentino del tasto attacca, ormai siamo nel 2011 e avere questa giocabilità è un pò ridicolo, un sistema di combattimento stile ac2 sarebbe molto più divertente.
Poi magari in gioco cambio idea però questa è l'impressione
A me francamente Assassin's Creed l'ho provato ma il sistema di combattimento l'ho trovato noioso, ripetitivo e macchinoso come il primo capitolo (una delle cose che mi fanno odiare questo titolo).
A me francamente Assassin's Creed l'ho provato ma il sistema di combattimento l'ho trovato noioso, ripetitivo e macchinoso come il primo capitolo (una delle cose che mi fanno odiare questo titolo).
Nel 2 hanno migliorato abbastanza e non mi sembra macchinoso ma lo devi giocare con il pad altrimenti sì ti perdi.
Personalmente, se non fossero riusciti a creare una bella storia con abbastanza varietà nel lottare contro umani e mostri con i vari stili troverei witcher di molto più noioso come stile di combattimento. Spero che nel secodo capitolo migliorino il fatto che quando hai cominciato una combo anche se il tuo avversario non è più a portata della spada è come se lo colpissi ugualmente. Basta che clicchi avanti e quello perde energia.
UnicoPCMaster
30-01-2011, 23:35
Nel 2 hanno migliorato abbastanza e non mi sembra macchinoso ma lo devi giocare con il pad altrimenti sì ti perdi.
Personalmente, se non fossero riusciti a creare una bella storia con abbastanza varietà nel lottare contro umani e mostri con i vari stili troverei witcher di molto più noioso come stile di combattimento. Spero che nel secodo capitolo migliorino il fatto che quando hai cominciato una combo anche se il tuo avversario non è più a portata della spada è come se lo colpissi ugualmente. Basta che clicchi avanti e quello perde energia.
Io sto provando il secondo capitolo ma come combattimenti non mi sembra così diverso dal primo.
Almeno in The Witcher mi devo comunque applicare un pò per non sbagliare il click.
parlano tutti bene di questo titolo eppure continua a storcermi il naso tantè che non l'ho preso con le offerte di natale, il fatto è che vedendo qualche gameplay gerard per abbattere un avversario fa sempre la stessa mossa con un click repentino del tasto attacca, ormai siamo nel 2011 e avere questa giocabilità è un pò ridicolo, un sistema di combattimento stile ac2 sarebbe molto più divertente.
Poi magari in gioco cambio idea però questa è l'impressioneTW è straordinario per altre ragioni
il combat è irrilevante
Darkless
31-01-2011, 09:34
parlano tutti bene di questo titolo eppure continua a storcermi il naso tantè che non l'ho preso con le offerte di natale, il fatto è che vedendo qualche gameplay gerard per abbattere un avversario fa sempre la stessa mossa con un click repentino del tasto attacca, ormai siamo nel 2011 e avere questa giocabilità è un pò ridicolo, un sistema di combattimento stile ac2 sarebbe molto più divertente.
Poi magari in gioco cambio idea però questa è l'impressione
Per carità di Dio
UnicoPCMaster
31-01-2011, 09:40
Per carità di Dio
Effettivamente, ho pensato la stessa cos quando l'ho letto ma non volevo essere così diretto. :asd:
Ryujimihira
31-01-2011, 15:18
beh, speriamo che TW2 non si "consolizzi" troppo... situazioni alla "God of War", del tipo premi il pulsante al momento giusto, sono si spettacolari, ma credo che in un gioco di ruolo alla lunga stanchino.
Concordo sul fatto che alcuni giochi, anche rpg, sia molto più indicato l'uso del pad, ma in TW non ne ho mai sentito l'esigenza. Certo, cliccare a ritmo non mi entusiasma, speriamo migliorino questa componente nel sequel.
THE WITCHER ENHANCED EDITION comprato in america il parlato è in italiano o ci sono solo i sottotitoli in ita?
Jack.Daniels
06-02-2011, 19:55
sono arrivato al capitolo 4 :D sto gioco e' un capolavoro...cmq...sono l'unico a non sopportare dandelion? quando me lo sono ritrovato pure qua ero cosi' :muro:
Darkless
06-02-2011, 20:17
sono arrivato al capitolo 4 :D sto gioco e' un capolavoro...cmq...sono l'unico a non sopportare dandelion? quando me lo sono ritrovato pure qua ero cosi' :muro:
Dovresti vedere nei libri :asd:
UnicoPCMaster
08-02-2011, 23:08
Ho due domande:
- La Enhanced Edition è multilingua?
- Posso contattare in italiano l'assistenza di play.com?
michelgaetano
09-02-2011, 01:19
Ho due domande:
- La Enhanced Edition è multilingua?
Sì, che io sappia.
- Posso contattare in italiano l'assistenza di play.com?
Dubito, credo abbiano solo tradotto sul loro sito. Ma devi prenderlo da Play?
UnicoPCMaster
09-02-2011, 08:13
Sì, che io sappia.
Dubito, credo abbiano solo tradotto sul loro sito. Ma devi prenderlo da Play?
Ho visto che aveva la enhanced e la enhanced platinium con prezzi leggermente diversi e volevo informarmi a riguardo visto che, da quanto ho capito, ci dovrebbe essere comunque poca roba da tradurre cartaceamente.
Ovviamente è solo un'ipotesi. :D
Legolas84
11-02-2011, 11:21
Ragazzi, io ho the witcher normale.... edizione NON enhanced.
Vorrei rigiocarlo un pochino ma vorrei provare la versione enhanced..... hanno fatto una patch da applicare gratuitamente alla versione normale o bisogna ricomprare il gioco?
UnicoPCMaster
11-02-2011, 11:24
Ragazzi, io ho the witcher normale.... edizione NON enhanced.
Vorrei rigiocarlo un pochino ma vorrei provare la versione enhanced..... hanno fatto una patch da applicare gratuitamente alla versione normale o bisogna ricomprare il gioco?
Devi andare nel sito ufficiale e scaricare le relative patch.
Legolas84
11-02-2011, 11:26
ma così diventa enhanced?
Legolas84
11-02-2011, 11:30
Io sto scaricando la patch 1.5 da 368MB..... è sufficiente quella?
Io sto scaricando la patch 1.5 da 368MB..... è sufficiente quella?
non so se è cumulativa o prima devi mettere la 1.4 (che è la EE)
comunque la 1.5 è l'ultima uscita
Legolas84
11-02-2011, 11:56
Lo so che sembra che sto stressando ma tra due ore devo partire e poi potrò connettermi solo tramite chiavetta internet e non potrò più scaricare file grossi per circa 10 giorni.
Allora ricapitoliamo:
Io ho The Witcher in versione game for windows LISCIO.
Ora ho scaricato:
The Witcher 1.4 EE da 910Mb
The Witcher 1.4 Pacchetto ITA 521Mb
The Witcher 1.5 368Mb
Non serve altro direi....
Lo so che sembra che sto stressando ma tra due ore devo partire e poi potrò connettermi solo tramite chiavetta internet e non potrò più scaricare file grossi per circa 10 giorni.
Allora ricapitoliamo:
Io ho The Witcher in versione game for windows LISCIO.
Ora ho scaricato:
The Witcher 1.4 EE da 910Mb
The Witcher 1.4 Pacchetto ITA 521Mb
The Witcher 1.5 368Mb
Non serve altro direi....
sì direi che sei a posto ;)
Legolas84
11-02-2011, 12:44
ok grazie ;)
michelgaetano
11-02-2011, 12:50
ok grazie ;)
Divertiti. :D
UnicoPCMaster
11-02-2011, 22:37
E' normale che quando piove i mie fps scendono a circa 15 con la configurazione che ho firma?
Io ero certo di giocare al massimo con The Witcher 2:doh:
Ryujimihira
11-02-2011, 22:48
E' normale che quando piove i mie fps scendono a circa 15 con la configurazione che ho firma?
Io ero certo di giocare al massimo con The Witcher 2:doh:
ah lo fa anche a te? io ho una configurazione meno performante della tua (E6750, HD 4670, 4GB DDR2, ris 1440x900) e quanto piove i frame calano drasticamente, dai 40 in media (in zone non affollate però) ai 20 in media. Impostato su tutto al massimo, con AA disabilitato. Con AA abilitato invece vado molto peggio
Considerate che questo gioco sfrutta soltanto un core. Più riuscite a pompare la cpu meglio gira. Spero che nel 2 abbiano migliorato questo aspetto altrimenti siamo a posto.
Darkless
12-02-2011, 07:28
E' normale che quando piove i mie fps scendono a circa 15 con la configurazione che ho firma?
Io ero certo di giocare al massimo con The Witcher 2:doh:
Io ci ho giocato con tutto al palo in 1680x1050 su un e8400 @3600 e gtx 275 senza maia vere un rallentamente
UnicoPCMaster
12-02-2011, 07:59
Uffa, dove sbaglio?
Ho una configurazione migliore e/o simile ad altri ma alla fine ho più problemi.
Edit: Boh, ora giocando nel quartiere del tempio pioveva e fraps mi segnava 40 fps scarsi, invece, entrando nel quartiere dei mercanti, sono sceto a 15 (anche meno)... boh.
Edit nr. 02: Nel quartiere del tempio ora piove ed è crollato (quando era fluido ero nei pressi della postazione di Vincent), nel quartiere dei mercanti va superfluido se guardo verso la porta del quartiere del tempio mentre vi è un crollo se guardo dall'altra parte.
Io ci ho giocato con tutto al palo in 1680x1050 su un e8400 @3600 e gtx 275 senza maia vere un rallentamente
nemmeno nel quartiere dei mercanti o, ancora peggio, a vizima antica?
perché i due punti critici sono questi..
jägerfan
12-02-2011, 10:07
Sì il motore grafico mostra parecchie incertezze, ma è strano che sia così marcata la cosa con un sistema come il tuo. Hai attivato qualche impostazione dai driver o usi solo quelle del gioco?
UnicoPCMaster
12-02-2011, 10:25
Sì il motore grafico mostra parecchie incertezze, ma è strano che sia così marcata la cosa con un sistema come il tuo. Hai attivato qualche impostazione dai driver o usi solo quelle del gioco?
No, nessuna attivazione esterna, solo da gioco.
No, nessuna attivazione esterna, solo da gioco.
Porta la cpu a 3.8 se ci riesci e vedrai che va molto meglio. Purtroppo viaggia molto meglio su intel. Anche portando il mio phenom a 4 riesco ad avere la cpu caricata al 100% e i frame che crollano in città.
Darkless
12-02-2011, 10:40
nemmeno nel quartiere dei mercanti o, ancora peggio, a vizima antica?
perché i due punti critici sono questi..
Non che ricordi. Solo raramente per pochi secondi qualche scattino in fase di caricamento ma poi esplorazione e combattimenti in tutti i quartieri fludissimi senza cali di fps, anche con msn e, opera e comodo aperti in background.
UnicoPCMaster
12-02-2011, 10:53
Porta la cpu a 3.8 se ci riesci e vedrai che va molto meglio. Purtroppo viaggia molto meglio su intel. Anche portando il mio phenom a 4 riesco ad avere la cpu caricata al 100% e i frame che crollano in città.
La dovrei overclockare?
------
Comunque ricontrollando meglio, i 15 fps si verificano nel Quartiere mercantile e dei croll nel quartiere del tempio mentre piove.
Ma che me l'ha fatto fare di mettermi a veder con Fraps, stavo meglio prima. :asd:
Comunque spero che il 2 lo abbiano ottimizzato meglio.
michelgaetano
12-02-2011, 10:56
Porta la cpu a 3.8 se ci riesci e vedrai che va molto meglio. Purtroppo viaggia molto meglio su intel. Anche portando il mio phenom a 4 riesco ad avere la cpu caricata al 100% e i frame che crollano in città.
La dovrei overclockare?
Non c'entra niente quello, imo.
La frequenza di stock del suo processore è pari ai vari Conroe in overclock che c'erano quando The Witcher è uscito, e si giocava già allora tranquillamente con E6400/E6600 e GT8800/GTX8800/HD3870.
Dai comunque una controllata col task manager e vedi quanto raggiungi di utilizzo cpu.
Comunque ricontrollando meglio, i 15 fps si verificano nel Quartiere mercantile e dei croll nel quartiere del tempio mentre piove.
Ma che me l'ha fatto fare di mettermi a veder con Fraps, stavo meglio prima. :asd:
Comunque spero che il 2 lo abbiano ottimizzato meglio.
Nel quartiere mercantile è così per tutti, non hai molto da farci. È strana invece la questione pioggia. Hai provato altre versioni dei driver video?
Non c'entra niente quello, imo.
Io ho un phneom 2 x4 e se lo lascio a default(3.4ghz) il gioco gira peggio. Il più delle volte quando si notano cali di frame il processore viene caricato al 100%.
michelgaetano
12-02-2011, 11:20
Io ho un phneom 2 x4 e se lo lascio a default(3.4ghz) il gioco gira peggio. Il più delle volte quando si notano cali di frame il processore viene caricato al 100%.
Col mio Q6600 @ 3,2 ghz (come prestazioni è identico al tuo a 3,4) non ricordo di essermi mai neanche lontanamente avvicinato al 100 %, il multicore se lo scorda.
Mi chiedo se non vi siano problemi tra il gioco e la cpu AMD a questo punto. Non mi aspetto certo però che passi dai 15 frames ai 40, per dire...
Ezechiele25,17
12-02-2011, 11:29
Con la mia config in signa ho sempre giocato a 40-50 frames (con cali max a 25 per pochi secondi) a 1920 con dettagli a palla.
Mi sa che nel tuo pc qualcosa non va nel modo giusto
Col mio Q6600 @ 3,2 ghz (come prestazioni è identico al tuo a 3,4) non ricordo di essermi mai neanche lontanamente avvicinato al 100 %, il multicore se lo scorda.
Mi chiedo se non vi siano problemi tra il gioco e la cpu AMD a questo punto. Non mi aspetto certo però che passi dai 15 frames ai 40, per dire...
Quello potrebbe essere che ci sia qualche problema tra cpu/gioco. Adesso che ce l'ho a 3.8 si gioca abbastanza fluidamente. Solo nel quartiere mercantile stenta molto ma quello è proprio il gioco fatto un pò così.
Spero che nel 2 riescano a far lavorare le schede grafiche invece che il processore come in two worlds 2.
michelgaetano
12-02-2011, 11:48
Quello potrebbe essere che ci sia qualche problema tra cpu/gioco. Adesso che ce l'ho a 3.8 si gioca abbastanza fluidamente. Solo nel quartiere mercantile stenta molto ma quello è proprio il gioco fatto un pò così.
Spero che nel 2 riescano a far lavorare le schede grafiche invece che il processore come in two worlds 2.
Il motore non è più l'aurora engine, dovremmo andare meglio sotto quell'aspetto. :D
UnicoPCMaster
12-02-2011, 11:49
Ho fatto diverse prove tornando al desktop/controllando il task manager e l'utilizzo della cpu non sembra superare i 20-30% ma nemmeno, però dovrei controllare nei combattimenti (per sfortuna mii trovo in una fase priva di combattimenti, ma dovrei aver finito il capitolo 3, pertanto farò un nuovo controllo)
Nel quartiere del tempio (dove ora sta piovendo sempre) oscilla tra una media di 15-20-30.
In linea di massima sembra andarmi tutto fluido (eccetto qualche calo)
michelgaetano
12-02-2011, 11:50
Ho fatto diverse prove tornando al desktop/controllando il task manager e l'utilizzo della cpu non sembra superare i 20-30% ma nemmeno, però dovrei controllare nei combattimenti (per sfortuna mii trovo in una fase priva di combattimenti, ma dovrei aver finito il capitolo 3, pertanto farò un nuovo controllo)
Nel quartiere del tempio (dove ora sta piovendo sempre) oscilla tra una media di 15-20-30.
In linea di massima sembra andarmi tutto fluido (eccetto qualche calo)
Il comportamento mi sembra comunque nella norma (ad eccezione della pioggia), il quartiere del tempio non stuttera per aver saturato la cpu, va male a tutti. Ma a che risoluzione stai?
Prima volta che lo giochi?
Il motore non è più l'aurora engine, dovremmo andare meglio sotto quell'aspetto. :D
Dagli screen mi sembrava che avessero tirato fuori una grafica un pò troppo pompata da quel motore grafico :D
L'ideale sarebbe proprio usare grace di two worlds che ha una bella grafica e neanche troppo pesante e che scala benissimo sul cross. Ma lasciamoci sorprendere da quello che tireranno fuori.
UnicoPCMaster
12-02-2011, 11:59
Il comportamento mi sembra comunque nella norma (ad eccezione della pioggia), il quartiere del tempio non stuttera per aver saturato la cpu, va male a tutti. Ma a che risoluzione stai?
1440x900, i 15-20 si attestano in linea di massima nella zona della casa di Thaler-cancello tempio-mercanti, poi si attesta su una media migliore.
Anche se per i mei standard mi sembra comunque fluido.
I locali, neanche a dirlo, vanno alla grande
.
Prima Prima volta che lo giochi?
Si, dovrei aver fatto tutte le quest del Capitolo 3 (dovrei dare solo l'anello a Triss e poi andare all'appuntamento)
michelgaetano
12-02-2011, 12:00
Dagli screen mi sembrava che avessero tirato fuori una grafica un pò troppo pompata da quel motore grafico :D
L'ideale sarebbe proprio usare grace di two worlds che ha una bella grafica e neanche troppo pesante e che scala benissimo sul cross. Ma lasciamoci sorprendere da quello che tireranno fuori.
In realtà credo che l'"ideale" per una software house sia il motore che lei stessa produce. Se non possono fare ciò che vogliono sul loro stesso motore... :D
E il RED engine è sviluppato da CD Projekt stessa. :D
michelgaetano
12-02-2011, 12:02
1440x900, i 15-20 si attestano in linea di massima nella zona della casa di Thaler-cancello tempio-mercanti, poi si attesta su una media migliore.
Anche se per i mei standard mi sembra comunque fluido.
I locali, neanche a dirlo, vanno alla grande.
Strani i 15-20 dalle parti di Thaler, è zona morta quella...
A risoluzione così bassa però non ho mai giocato, e sappiamo come tanto più bassa è la risoluzione, più conta la cpu. Ma se non la "saturi", il problema non dovrebbe essere quello...
Si, dovrei aver fatto tutte le quest del Capitolo 3 (dovrei dare solo l'anello a Triss e poi andare all'appuntamento)
:mad:
Nel prossimo capitolo ti diverti tanto. :D
Darkless
12-02-2011, 12:05
In realtà credo che l'"ideale" per una software house sia il motore che lei stessa produce. Se non possono fare ciò che vogliono sul loro stesso motore... :D
bisogna anche essere capaci di farlo un motore però
michelgaetano
12-02-2011, 12:07
bisogna anche essere capaci di farlo un motore però
Verissimo...
Intendevo che a farlo da te il motore, problemi come quelli del primo TW non dovrebbero esserci (o comunque, risolverli più facilmente) - a patto funzioni, appunto. :D
Darkless
12-02-2011, 12:25
Verissimo...
Intendevo che a farlo da te il motore, problemi come quelli del primo TW non dovrebbero esserci (o comunque, risolverli più facilmente) - a patto funzioni, appunto. :D
Mah, non è nemmeno quello il problema. Fai conto che l'aurora l'hanno anche riscritto per un buon 85%.
Semplicemente il problema sono i fondi. Se anzichè l'aurora si fossero potuti permettere l'UE3 o anche il source sarebbe stato tutto un altro paio di maniche.
michelgaetano
12-02-2011, 12:27
Mah, non è nemmeno quello il problema. Fai conto che l'aurora l'hanno anche riscritto per un buon 85%.
Semplicemente il problema sono i fondi. Se anzichè l'aurora si fossero potuti permettere l'UE3 o anche il source sarebbe stato tutto un altro paio di maniche.
Non discuto quello, ma credo che con l'attenzione che han dedicato al gioco dopo la sua uscita, problemi comunque (imo) gravi come lo stuttering/framerate nei capitoli 3 e 5 li avrebbero risolti, a poterlo fare agilmente...
TW col source o con l'UE3 non mi sarebbe dispiaciuto... :oink: Però come atmosfera e resa è fantastico già come è.
Non so se con ue3 oppure source sarebbero riusciti a tirare fuori un gioco con così tanta vegetazione. Questo imho.Può benissimo essere che mi sbaglio.
o anche il source
ecco, adesso voglio una mod total conversion per hl2 ambientata in quel di Vizima :sofico:
Ryujimihira
12-02-2011, 13:26
mi chiedevo, ma CDProject non ha fatto altri giochi oltre questo?
mi chiedevo, ma CDProject non ha fatto altri giochi oltre questo?
http://en.wikipedia.org/wiki/CD_Projekt
sembra proprio che the witcher sia stato il loro primo vero gioco :cool:
michelgaetano
12-02-2011, 13:33
ecco, adesso voglio una mod total conversion per hl2 ambientata in quel di Vizima :sofico:
Come conquisti le donzelle, senza aprir bocca? :D
Come conquisti le donzelle, senza aprir bocca? :D
beh, a Geralt basta aprire qualcos'altro.. diciamo sotto la cintura :asd:
michelgaetano
12-02-2011, 14:45
beh, a Geralt basta aprire qualcos'altro.. diciamo sotto la cintura :asd:
Ponz... pensi solo alle sgualdrine! :O
La Signora del lago? Moren? La mezzelfa (:asd:)?
:nono:
UnicoPCMaster
12-02-2011, 16:21
Devo dire che ci è stato qualche calo anche nella grotta quando sono arrivati tutti quei salamander con scoiatel e portale e barriere attive. :asd:
UnicoPCMaster
13-02-2011, 11:04
Ho un dubbio sul capitolo IV:
Mi sono imbattuto in Alina trasformata in wraith diurna, ho resistito fino al tramoto ed è scomparsa ma, non reisco ad allontanarmi per via della barriera che non è scomparsa, è normale?
Edit: Errore mio, doppio post.
michelgaetano
13-02-2011, 12:57
Ho un dubbio sul capitolo IV:
Mi sono imbattuto in Alina trasformata in wraith diurna, ho resistito fino al tramoto ed è scomparsa ma, non reisco ad allontanarmi per via della barriera che non è scomparsa, è normale?
Edit: Errore mio, doppio post.
Hai resistito a cosa esattamente?
UnicoPCMaster
13-02-2011, 13:11
Hai resistito a cosa esattamente?
Li diceva che doveva liberarla dalla maledizione, ecc... quindi non l'ho ammazzata ed ho aspettato la notte ed è scomparsa ma la barriera è rimasta.
Comunque ho ricaricato e l'ho ammazzata, da quanto ho capito è l'unica soluzione.
michelgaetano
13-02-2011, 14:27
Li diceva che doveva liberarla dalla maledizione, ecc... quindi non l'ho ammazzata ed ho aspettato la notte ed è scomparsa ma la barriera è rimasta.
Comunque ho ricaricato e l'ho ammazzata, da quanto ho capito è l'unica soluzione.
Esatto, non c'è molto da fare...
Avevi pensato alla cosa della strige? :D
UnicoPCMaster
13-02-2011, 15:27
Esatto, non c'è molto da fare...
Avevi pensato alla cosa della strige? :D
In un certo senso si, ho pensato: se l'ammazzo è finita, se aspetto la notte magari avrei abilitato la possibilità di farla riposare in pace, o qualcosa del genere...
E' comunque simpatico il fatto che di notte scompare (in altri giochi sarebbe rimasta a combattere come se nulla fosse), peccato per la barriera permamente.(avrei imprecato ancora di più :D )
Darkless
13-02-2011, 15:30
Dovevi usare la corona di fiori che ti da il druido, sempre se te la sei fatta dare, per salvarla. E' abbastanza buggata la cosa cmq.
UnicoPCMaster
13-02-2011, 16:20
Dovevi usare la corona di fiori che ti da il druido, sempre se te la sei fatta dare, per salvarla. E' abbastanza buggata la cosa cmq.
E' comparsa anche il giorno dopo, su wikia c'è scritto che si deve creare uno specchio.
michelgaetano
13-02-2011, 16:23
Dovevi usare la corona di fiori che ti da il druido, sempre se te la sei fatta dare, per salvarla. E' abbastanza buggata la cosa cmq.
Lui è ancor prima... Ma il punto è che quella corona è inutile, o almeno non mi è mai successo in 4 run che dopo averla data cambiasse qualcosa. Se non sbaglio puoi anche segarla dopo avergliela data... :asd:
Se non ricordo male, quando lo stesso Geralt parla del destino della sorella praticamente c'è influenza zero sulla cosa...
UnicoPCMaster
13-02-2011, 16:46
Wikia: http://it.witcher.wikia.com/wiki/La_sposa
# Bug? Non importa che cosa faccia Geralt, dopo aver parlato con Celina, dice che non è possibile fare nulla per salvarla, anche se le ha dato la ghirlanda di semprevivo.
A questo punto mi prendo la casa.
michelgaetano
13-02-2011, 16:51
Wikia: http://it.witcher.wikia.com/wiki/La_sposa
A questo punto mi prendo la casa.
È inutile anche quella. Fai il buon samaritano e ignora il bug... :D
jägerfan
13-02-2011, 16:55
A me il bug non è mai capitato, sono sempre riuscito a completare la quest.
michelgaetano
13-02-2011, 16:56
A me il bug non è mai capitato, sono sempre riuscito a completare la quest.
La quest la completi senza problemi (non mi pare ci siano bug a riguardo), semplicemente è come se non avessi fatto nulla riguardo Celina e la corona...
UnicoPCMaster
13-02-2011, 16:56
È inutile anche quella. Fai il buon samaritano e ignora il bug... :D
Me ne sono accorto, nemmeno i libri che c'erano mi servivano.
Ora mi prendo la ghirlanda ma, da quanto ho capito, si può risolvere anche senza: su wikia c'è scritto che si possono anche incontrare e riconciliare.
Darkless
13-02-2011, 17:04
Lui è ancor prima... Ma il punto è che quella corona è inutile, o almeno non mi è mai successo in 4 run che dopo averla data cambiasse qualcosa. Se non sbaglio puoi anche segarla dopo avergliela data... :asd:
Se non ricordo male, quando lo stesso Geralt parla del destino della sorella praticamente c'è influenza zero sulla cosa...
Per completezza e coerenza con la risoluzione della quest io gliel'ho sempre data.
Anche se poi nè nei dialoghi nè nel diario si fa riferimento alla cosa (sarebbe stata piacevole una piccola mod/fix a riguardo).
Consegni la ghirlanda, lei dice la sua battuta e tu sei con la coscienza a posto e ti basta ignorarla mente gira per i campi.
A me il bug non è mai capitato, sono sempre riuscito a completare la quest.
se non ricordo male, pure io ero riuscito a completarla..
UnicoPCMaster
13-02-2011, 18:54
Dagon
Sia il sacerdote che nella wikia viene detto che è necessario usare la mucca come esca, ma mentre c********vo per l'isola della rondine nera dopo aver parlato con la signora del lago di varie faccende, sono andato all'altare di Dagon, ho ammzzatto un suo seguace, e lui è comparso. :D
Edit: Lasciate stare, mi ero confuso io. :asd:
Jack.Daniels
13-02-2011, 19:30
cmq l'ambientazione del capitolo 4 toglie il fiato :) il vagare per i campi sia di notte che di giorno da' una sensazione che non ho provato in molti videogame...
ma la signora del lago...la si puo' "conquistare" in qualche modo? :stordita:
cmq l'ambientazione del capitolo 4 toglie il fiato :) il vagare per i campi sia di notte che di giorno da' una sensazione che non ho provato in molti videogame...
ma la signora del lago...la si puo' "conquistare" in qualche modo? :stordita:
Sì. Ma devi stare attento a quello che dici altrimenti niente.
E Gerald dice una delle più belle frasi del gioco :D
Jack.Daniels
13-02-2011, 19:36
Sì. Ma devi stare attento a quello che dici altrimenti niente.
E Gerald dice una delle più belle frasi del gioco :D
e allora me la sn giocata :cry: vabbe' magari riprovero' se lo rigiochero' una seconda volta
Ryujimihira
13-02-2011, 19:36
cmq l'ambientazione del capitolo 4 toglie il fiato :) il vagare per i campi sia di notte che di giorno da' una sensazione che non ho provato in molti videogame...
ma la signora del lago...la si puo' "conquistare" in qualche modo? :stordita:
certo, si può dire che il dialogo di "corteggiamento" valga da solo il costo del gioco :D (quando ci arriverai capirai perchè ;) ) non leggere gli spoiler in proposito altrimenti ti perdi la sorpresa
Jack.Daniels
13-02-2011, 19:37
certo, si può dire che il dialogo di "corteggiamento" valga da solo il costo del gioco :D (quando ci arriverai capirai perchè ;) ) non leggere gli spoiler in proposito altrimenti ti perdi la sorpresa
non mi dire cosi' :cry: adesso sn tentato di caricare un vecchio save
e allora me la sn giocata :cry: vabbe' magari riprovero' se lo rigiochero' una seconda volta
Ma hai già gfinito tutto con lei? PErchè la prima volta che capiti lì non puoi fare niente.
E Gerald dice una delle più belle frasi del gioco :D
certo, si può dire che il dialogo di "corteggiamento" valga da solo il costo del gioco :D (quando ci arriverai capirai perchè ;) ) non leggere gli spoiler in proposito altrimenti ti perdi la sorpresa
:asd: :asd: :asd:
non mi dire cosi' :cry: adesso sn tentato di caricare un vecchio save
fallo, non te ne pentirai :sofico:
Speriamo che nel 2 diano maggior risalto a queste doti "romantiche" di Gerald :D
E ci vorrebero anche un pò più scenette come con Shani. Secondo me danno quel tocco in più al gioco.
Jack.Daniels
13-02-2011, 20:03
Ma hai già gfinito tutto con lei? PErchè la prima volta che capiti lì non puoi fare niente.
si sono al capitolo 5 :cry:
cmq visto che siamo in tema io mi sono pentito di aver fatto fare una brutta fine a berengar...sopratutto dopo aver letto la sua lettera...
UnicoPCMaster
13-02-2011, 20:06
Ci è mancato poco! Stavo per perdermi una grande scena, per fortuna c'era non ero andato avanti così tanto ed ho potuto ricaricare.
Speriamo che nel 2 diano maggior risalto a queste doti "romantiche" di Gerald :D
Lo spero, ma le carte sexy non ci saranno. :muro:
E ci vorrebero anche un pò più scenette come con Shani. Secondo me danno quel tocco in più al gioco.
Shani, se non erro, non ci sarà.
si sono al capitolo 5 :cry:
cmq visto che siamo in tema io mi sono pentito di aver fatto fare una brutta fine a berengar...sopratutto dopo aver letto la sua lettera...
Rigiocalo una seconda volta allora, tanto merita questo gioco. Io l'ho finito solo 2 volte.
Ci è mancato poco! Stavo per perdermi una grande scena, per fortuna c'era non ero andato avanti così tanto ed ho potuto ricaricare.
Lo spero, ma le carte sexy non ci saranno. :muro:
Shani, se non erro, non ci sarà.
Non faccio il collezionista :), però peccato che le abbiano tolte. Ancora di più se tolgono shani. Dal trailer e immagini si direbbe di sì però dato che fanno solo vedere Merigold.
UnicoPCMaster
13-02-2011, 20:17
Non faccio il collezionista :), però peccato che le abbiano tolte. Ancora di più se tolgono shani. Dal trailer e immagini si direbbe di sì però dato che fanno solo vedere Merigold.
E' stato detto nell'ultima intervista postata nell'altro thread
E' stato detto nell'ultima intervista postata nell'altro thread
Urca. devo cercare il thread allora. Non sapevo lo avessero già aperto, anzi, non ci ho mai pensato :stordita:
Ryujimihira
13-02-2011, 21:11
ah mannaggia. Shani era la più carina secondo me... (Triss è troppo baldracca :D )
chissà come la metteranno con chi, come me, ha scelto Shani anzichè Triss...
Riguardo Berengar:
ma che si poteva anche salvare nell'ultimo scontro? A me è morto nel lasso di tempo necessario a prendermi un filtro della foresta di malibor :rolleyes:
michelgaetano
13-02-2011, 21:17
ah mannaggia. Shani era la più carina secondo me... (Triss è troppo baldracca :D )
chissà come la metteranno con chi, come me, ha scelto Shani anzichè Triss...
Non ci sarà niente e Geralt prenderà a fare quel che gli pare, visto che comunque le scelte del primo capitolo (in tema amoroso) sono ben poca cosa - la lettera che scrivi ad esempio, non vede dopo alcun risvolto.
Riguardo Berengar:
ma che si poteva anche salvare nell'ultimo scontro? A me è morto nel lasso di tempo necessario a prendermi un filtro della foresta di malibor :rolleyes:
Certo, ma bisogna lavorarci un po'.
UnicoPCMaster
14-02-2011, 17:11
Capitolo IV - La Sposa
Ho fatto ricongiungere Alina e Celina usando Dandelion (su ggerimento della Signora del Lago) ma è partita una sequenza che dice: Ho salvato Abigail, ecc... perché la legge era stata infranta? no Era il minore dei mali? No, poi dice che il reverendo è la gente del villaggio hanno fatto una scelta .... e poi dice che "risolve problemi non sempre con la spada"
Non è che l'abbia capita fino in fondo...
Fa riferimento al fatto che non ho risolto la questione con la spada ammazzando Abigail (non perché era il minore dei mali, ecc...) e che la gente del villaggio l'ho uccisa per legittima difesa (loro hanno attaccarono me) e che anche questa volta la questione è stata risolta senza usare la spada?
michelgaetano
14-02-2011, 17:46
Capitolo IV - La Sposa
Ho fatto ricongiungere Alina e Celina usando Dandelion (su ggerimento della Signora del Lago) ma è partita una sequenza che dice: Ho salvato Abigail, ecc... perché la legge era stata infranta? no Era il minore dei mali? No, poi dice che il reverendo è la gente del villaggio hanno fatto una scelta .... e poi dice che "risolve problemi non sempre con la spada"
Non è che l'abbia capita fino in fondo...
Fa riferimento al fatto che non ho risolto la questione con la spada ammazzando Abigail (non perché era il minore dei mali, ecc...) e che la gente del villaggio l'ho uccisa per legittima difesa (loro hanno attaccarono me) e che anche questa volta la questione è stata risolta senza usare la spada?
Se anzichè salvare Abigail scegli di accusarla e farla linciare, nel capitolo 4 non ci sarà lei ad aspettarti ad acque oscure, ma un altro npc (una curatrice). Questa ti rivelerà come decidendo di accusare Abigail hai versato sangue di innocenti.
Insomma, nello stile di The Witcher, non sei sicuro di ciò che hai fatto: (a lasciarla alla gente del villaggio, scopri che) Abigail fa comunque parte della setta del ragno Leonino, e non ti è dato comunque sapere sulle sue azioni (vedi i resti umani nella capanna, ad esempio) prima del tuo arrivo a Vizima.
Per quanto riguarda la connessione della cosa nel capitolo 4: se hai salvato Abigail, lei ti suggerisce di farti aiutare da Dandelion, che suonerà, come nel tuo caso, la sua ballata. Ad averla "uccisa" invece, la cosa si risolverà tramite Adam.
Riguardo le frasi che hai indicato, sostanzialmente come hai detto. Geralt, se ricordi le sue parole, dà una scelta ai disgraziati, te la rammento con screen commemorativo :O
http://i.imgur.com/HIbJ0l.jpg (http://imgur.com/HIbJ0)
Quindi la decisione di attaccarlo è stata loro. Abigail non è il male minore, tu non sai lì quale è il male - puoi saperlo solo se la fai linciare.
Il non usare la spada... beh, hai risolto la situazione facendo cantare un bardo, non proprio la maniera che ti aspetteresti da un ammazzamostri... :D
La scena lì tra Geralt e Dandelion è stupenda, ogni volta sbaglio apposta le battute. :asd:
La scena lì tra Geralt e Dandelion è stupenda, ogni volta sbaglio apposta le battute. :asd:
ma lol :asd:
comunque, perché non salvare Abigail? le sue motivazioni sono così.. convincenti.. :sofico: :asd:
ma lol :asd:
comunque, perché non salvare Abigail? le sue motivazioni sono così.. convincenti.. :sofico: :asd:
Peccato che più avanti non le esprime nuovamente per ringraziarti :D
UnicoPCMaster
14-02-2011, 19:15
...
Che situazione ingarbugliata. :asd:
Capitolo IV
Ora sono tornato a Vizima dopo aver difeso il villaggio dall'ordine e non appena ho visto Vizima in fiamme... oh cazzo che ho combinato! :asd:
Comunque credo che la situazione ordine vs scoiattoli sia stata fomentata da una forza oscura per destabilizzare il regno/foltest
Sono deluso da un paio di cose però
- Dagon ed il Professore sono due pipponi;
- L'impossibilità di farsi regalare dei peli da Meis :asd:
ma lol :asd:
comunque, perché non salvare Abigail? le sue motivazioni sono così.. convincenti.. :sofico: :asd:
Che ti frega? Mai pagare in anticipo... :asd:
UnicoPCMaster
17-02-2011, 14:49
Capitolo V
Ho liberato la strige (che delusione).
Ho portato terminato la missione "Non farà male" ed il dentista mi ha dato la Sihil Runica di Manhakam, ma purtropo sono già in possesso di due spade: Harvall e D'Yaebl.
Ne posso gettarne una nella torre del macellaio per poi riprenderla quando avrò trovato l'inventario? La ritroverò?
Sono indeciso su quali tenermi..
Ryujimihira
17-02-2011, 15:14
Capitolo V
Ho liberato la strige (che delusione).
Ho portato terminato la missione "Non farà male" ed il dentista mi ha dato la Sihil Runica di Manhakam, ma purtropo sono già in possesso di due spade: Harvall e D'Yaebl.
Ne posso gettarne una nella torre del macellaio per poi riprenderla quando avrò trovato l'inventario? La ritroverò?
Sono indeciso su quali tenermi..
la spada che ti da il dentista dovrebbe essere la migliore spada d'acciaio del gioco. Per fargli spazio nell'inventario devi necessariamente buttare una spada. E poi al capitolo V non te ne fai granchè di un altra spada d'acciaio nell'inventario, anche a conservarla...
UnicoPCMaster
17-02-2011, 15:18
la spada che ti da il dentista dovrebbe essere la migliore spada d'acciaio del gioco. Per fargli spazio nell'inventario devi necessariamente buttare una spada. E poi al capitolo V non te ne fai granchè di un altra spada d'acciaio nell'inventario, anche a conservarla...
Più che altro volevo avere sempre la possiblità di scegliere quali tenere posandole nell'inventario perché davvero non so quali tenermi (di solito valuto in base al costo ed infatti quella del dentista costa 1000 mentre quelle che ho già costano 1500).
Volevo riservarmi questa possibilità.
A saperlo mi portavo Dandelion... :asd:
Edit: Ho scartato l'harvall.
Ryujimihira
17-02-2011, 15:21
Più che altro volevo avere sempre la possiblità di scegliere quali tenere posandole nell'inventario perché davvero non so quali tenermi (di solito valuto in base al costo ed infatti quella del dentista costa 1000 mentre quelle che ho già costano 1500).
Volevo riservarmi questa possibilità.
A saperlo mi portavo Dandelion... :asd:
non guardare il prezzo, guarda le statistiche:
http://it.witcher.wikia.com/wiki/G%27valchir
oltretutto G'valchir vale 3000!
UnicoPCMaster
17-02-2011, 22:33
Ho appena finito The Witcher ed avrei alcune domande/dubbi.
- Quanto ho influito sulla trama/finale generale? Io sono stato neutrale (alla palude non ho patteggiato per nessuno) finché potevo ma poi alla banca mi sono schierato dalla parte degli Scoiattoli e secondo quanto affermato dal Re della Caccia non avrei potuto effettuare scelte peggiori :asd:;
- L'ultimo salvataggio è nell'ordine della rosa fiammegiante e poi inizia il dialogo con dandelion, anche a voi è a quel punto o posso farne uno successivo? (anche in ottica The Witcher 2).
reptile9985
19-02-2011, 10:31
ragazzi vorrei giocare a the witcher ma ho dei problemi ai controlli: in terza persona quando tengo premuto un tasto (ad esempio asdw per muovermi o alt per evidenziare oggetti/persone) e muovo il mouse per guardarmi intorno quest'ultimo si incastra in una posizione e dove rilasciare i tasti per sbloccarlo, è abbastanza fastidioso... ho windows 7 32bit aggiornato e la versione EE di steam
michelgaetano
19-02-2011, 10:47
Ho appena finito The Witcher ed avrei alcune domande/dubbi.
- Quanto ho influito sulla trama/finale generale? Io sono stato neutrale (alla palude non ho patteggiato per nessuno) finché potevo ma poi alla banca mi sono schierato dalla parte degli Scoiattoli e secondo quanto affermato dal Re della Caccia non avrei potuto effettuare scelte peggiori :asd:;
- L'ultimo salvataggio è nell'ordine della rosa fiammegiante e poi inizia il dialogo con dandelion, anche a voi è a quel punto o posso farne uno successivo? (anche in ottica The Witcher 2).
Tranquillo Master :D
Ignora il tizio... :asd:
Nella banca devi necessariamente schierarti, non puoi fare niente. Quello che conta è la tua scelta nel capitolo 4, dove potrai solo essere neutrale o andare con la fazione con cui ti sei schierato in banca.
Ciò che importa è dove ti sei schierato qui, e determina la fazione che uscirà "vincitrice" (in termini di influenza su Temeria) dalla fine del gioco. Ordine con Sigfried, Scoiat'el con Yaevinn, oppure, se rimani neutrale, Triss e la loggia delle maghe.
Sul save: è difficile capire dove è il checkpoint che verrà importato nel 2. Io a scanso di equivoci ne ho diversi, ma l'ultimo è allo scontro finale.
Jack.Daniels
19-02-2011, 14:06
raga ma fatemi capire una cosa...nel capitolo 5 un nano mi ha fatto fare delle combinazioni di incantesimi su una pietra del viandante per entrare in una zona nuova...non ditemi che anche tutte le altre pietre del viandante che ho trovato in precedenza aprivano nuove zone :doh:
UnicoPCMaster
19-02-2011, 14:12
raga ma fatemi capire una cosa...nel capitolo 5 un nano mi ha fatto fare delle combinazioni di incantesimi su una pietra del viandante per entrare in una zona nuova...non ditemi che anche tutte le altre pietre del viandante che ho trovato in precedenza aprivano nuove zone :doh:
Si, ma alla fine si tratta di zone esplorarbile per il solo sfizio di farlo (una dovrebbe essere nella cripta della strige e l'altra nella caverna dei rifugiati) in quanto solo una di esse (varia in base al tipo di scelte precedenti) è utilie ai fini dell'Armatura di Raven
@michelgaetano: Effettivamente mi stavo chiedendo del perché nell'epilogo si parlasse dell'associazione dei maghi e del fatto che la parlata di Triss allo specchio sembrava non avesse portato a nulla.
Jack.Daniels
20-02-2011, 13:17
finito dopo 65 ore di gioco!!!! :D bellissimo davvero mi sa che il 2 lo prendero' al volo :) e anzi vorrei ringraziare ancora chi mi suggeri' di prenderlo a 4€ durante le offerte di natale di steam...e mi vergogno un po' perche 'un gioco del genere vale il prezzo pieno
ho visto comunque che ci sono diversee "avventure" da giocare...che mi dite valgono la pena?
UnicoPCMaster
20-02-2011, 14:44
Ma c'è qualche schermata dove poter vedere le statistiche? (Durata in primis)
Ezechiele25,17
20-02-2011, 15:02
Ma c'è qualche schermata dove poter vedere le statistiche? (Durata in primis)
se intendi le ore di gioco no
finito dopo 65 ore di gioco!!!! :D bellissimo davvero mi sa che il 2 lo prendero' al volo :) e anzi vorrei ringraziare ancora chi mi suggeri' di prenderlo a 4€ durante le offerte di natale di steam...e mi vergogno un po' perche 'un gioco del genere vale il prezzo pieno
ho visto comunque che ci sono diversee "avventure" da giocare...che mi dite valgono la pena?
Il prezzo della neutralità mi è piaciuto, Effetti secondari un po' meno (ma si sa a me Dandelion sta parecchio sui coyote...), le altre non le ho neanche provate.
UnicoPCMaster
20-02-2011, 16:23
Il prezzo della neutralità mi è piaciuto, Effetti secondari un po' meno (ma si sa a me Dandelion sta parecchio sui coyote...), le altre non le ho neanche provate.
Sono carine ma mi aspettavo qualcosa di un pò più sostanzioso (nella seconda c'è qualche riferimento molto lontano alla trama del gioco principale ma alla fine si tratta solo di trovare denaro).
Mi hanno detto che quella del matrimonio è lollosa ma non l'ho ancora provata. :D
Jack.Daniels
20-02-2011, 16:26
se intendi le ore di gioco no
per chi lo gioca tramite steam e' possibile :)
Sono carine ma mi aspettavo qualcosa di un pò più sostanzioso (nella seconda c'è qualche riferimento molto lontano alla trama del gioco principale ma alla fine si tratta solo di trovare denaro).
Mi hanno detto che quella del matrimonio è lollosa ma non l'ho ancora provata. :D
Ne il prezzo della neutralità ho trovato dei riferimenti nel Guardiano degli Innocenti, ora non ricordo il racconto specifico, ma c'erano dei pezzi di dialogo molto simili.
UnicoPCMaster
20-02-2011, 16:45
Ne il prezzo della neutralità ho trovato dei riferimenti nel Guardiano degli Innocenti, ora non ricordo il racconto specifico, ma c'erano dei pezzi di dialogo molto simili.
I libri non li ho letti ma alcuni riferimenti ai libri sono segnalati nella pagina di wikia. :sisi:
Mentre in "Effetti Secondari" facevo riferimento al fatto che ci fossero alcuni riferimenti al trama del primo capitolo, come ad esempio: in una missione troviamo il sephirat tipperah
I libri non li ho letti ma alcuni riferimenti ai libri sono segnalati nella pagina di wikia. :sisi:
Mentre in "Effetti Secondari" facevo riferimento al fatto che ci fossero alcuni riferimenti al trama del primo capitolo, come ad esempio: in una missione troviamo il sephirat tipperah
Si capisco cosa intendi, ci sono anche alcuni altri piccoli dettagli. Tuttavia quelle che si possono trovare in il Prezzo della Neutralità sono più delle citazioni ad alcuni episodi e dialoghi descritti nel libro "Il Guardiano degli Innocenti". Se non hai avuto modo di leggerlo (al momento è l'unico tradotto in Italiano) te lo consiglio è davvero godibile, soprattutto se hai appena finito The Witcher.
UnicoPCMaster
21-02-2011, 18:27
Si capisco cosa intendi, ci sono anche alcuni altri piccoli dettagli. Tuttavia quelle che si possono trovare in il Prezzo della Neutralità sono più delle citazioni ad alcuni episodi e dialoghi descritti nel libro "Il Guardiano degli Innocenti". Se non hai avuto modo di leggerlo (al momento è l'unico tradotto in Italiano) te lo consiglio è davvero godibile, soprattutto se hai appena finito The Witcher.
Da quanto ho letto su un altro forum dovrebbe essere in vendita il secondo o il terzo libro.
Comunque ero intenzionato a leggerli (probabilmente in pdf con la PSP :D ) ma, da quanto ho capito, gli eventi del videogiochi sono ispirati ma ambientati succesivamente ai libri, vero?
Darkless
21-02-2011, 18:57
Da quanto ho letto su un altro forum dovrebbe essere in vendita il secondo o il terzo libro.
Comunque ero intenzionato a leggerli (probabilmente in pdf con la PSP :D ) ma, da quanto ho capito, gli eventi del videogiochi sono ispirati ma ambientati succesivamente ai libri, vero?
Nell'ultimo libro Geralt muore, vedi un po' te :asd:
Gli eventi dei giochi sono completamente slegati da quelli narrati nei libri e partono alcuni anni dopo la fine dell'ultimo libro.
Da quanto ho letto su un altro forum dovrebbe essere in vendita il secondo o il terzo libro.
Comunque ero intenzionato a leggerli (probabilmente in pdf con la PSP :D ) ma, da quanto ho capito, gli eventi del videogiochi sono ispirati ma ambientati succesivamente ai libri, vero?
esatto
e il gioco comincia con uno spoilerone grosso come un transatlantico per chi non ha letto i libri :sofico:
edit: preceduto da Darkless.. :D
michelgaetano
21-02-2011, 19:00
Nell'ultimo libro Geralt muore, vedi un po' te :asd:
Gli eventi dei giochi sono completamente slegati da quelli narrati nei libri e partono alcuni anni dopo la fine dell'ultimo libro.
Oh cazz, ma allora non era inventato in toto per il gioco!
Sono un pirla... :asd:
Oh cazz, ma allora non era inventato in toto per il gioco!
Sono un pirla... :asd:
:friend:
:asd:
Darkless
21-02-2011, 19:08
esatto
e il gioco comincia con uno spoilerone grosso come un transatlantico per chi non ha letto i libri :sofico:
edit: preceduto da Darkless.. :D
Va anche detto però che Sapkoswki sta valutando dis crivere, o forse è già al lavoro, su un nuovo libro e quindi forse sapremo prima o poi come razzo ha fatto Geralt a passare da cadavere a puttaniere in salute.
michelgaetano
21-02-2011, 19:11
:friend:
:asd:
:asd: :asd:
Va anche detto però che Sapkoswki sta valutando dis crivere, o forse è già al lavoro, su un nuovo libro e quindi forse sapremo prima o poi come razzo ha fatto Geralt a passare da cadavere a puttaniere in salute.
Intendi, che si adatterà al videogioco, in qualche modo? Sarebbe notevole...
Darkless
21-02-2011, 19:58
Intendi, che si adatterà al videogioco, in qualche modo? Sarebbe notevole...
No, se ne sbatterà le palle, tant'è che come han detto i cdp non hanno mai avuto contatti con sapkowski a cui non piacciono nè interessano i videogiochi.
:asd: :asd:
Intendi, che si adatterà al videogioco, in qualche modo? Sarebbe notevole...
No. Prima di fare il gioco avevano chiesto se geralt fosse sopravvisuto o meno.
Secondo me ha beccato un p*******e che era talmente brava da far resuscitare i morti :asd: :asd:
michelgaetano
21-02-2011, 21:14
No, se ne sbatterà le palle, tant'è che come han detto i cdp non hanno mai avuto contatti con sapkowski a cui non piacciono nè interessano i videogiochi.
Lo avevo letto, ma credevo che visto il successo e la bontà del prodotto avesse un minimo dato un'occhiata al gioco.
Quel che quindi ne conseguirà, è avere la narrativa di TW che segue il gioco fino alla morte di Geralt, si separeranno poi a partire dal ritorno dalla tomba di questo...
O sbaglio?
No. Prima di fare il gioco avevano chiesto se geralt fosse sopravvisuto o meno.
Secondo me ha beccato un p*******e che era talmente brava da far resuscitare i morti :asd: :asd:
In tema di prostitute leggendarie, si è divertito anche con le vampire, magari è servito a qualcosa...
Lo avevo letto, ma credevo che visto il successo e la bontà del prodotto avesse un minimo dato un'occhiata al gioco.
quando uscì il primo dissero che Sapkowski aveva visto e gradito molto il vg.. :fagiano:
Jack.Daniels
22-02-2011, 19:37
mi sono rimasti dei dubbi e vorrei fare alcune considerazioni adesso che ho finito il gioco
- ma alvin che fine ha fatto? il fatto che il gran maestro avesse il suo stesso medaglione implica una connessione tra i 2?
- Leuvardeen che fine ha fatto? sembrava uno dei personaggi chiave di Vizima ma dopo il capitolo 3 non si vede piu'...
- nel capitolo 4 parlavo con l'eremita riguardo la ricerca del santo graal e pensavo fosse una missione sucessiva...ma alla fine niente...tutto regolare o mi sono perso qualcosa?
- ma la spada che mi ha dato la signora del lago quali poteri avrebbe dovuto sprigionare? a me e' sembrata una regolarissima spada d'argento
- sono l'unico che al capitolo 5 non ne poteva piu' di vedere la plaude e i drowner? dopo averci passato il capitolo 2 e 3 mi sarei aspettato un'ambientazione un filo diversa....
- ma perche' in mezzo ai ghiacci mi si e' attivato il god mode? :asd:
mi sono rimasti dei dubbi e vorrei fare alcune considerazioni adesso che ho finito il gioco
- ma alvin che fine ha fatto? il fatto che il gran maestro avesse il suo stesso medaglione implica una connessione tra i 2?
- Leuvardeen che fine ha fatto? sembrava uno dei personaggi chiave di Vizima ma dopo il capitolo 3 non si vede piu'...
- ma perche' in mezzo ai ghiacci mi si e' attivato il god mode? :asd:
belle domande :asd:
- nel capitolo 4 parlavo con l'eremita riguardo la ricerca del santo graal e pensavo fosse una missione sucessiva...ma alla fine niente...tutto regolare o mi sono perso qualcosa?
- ma la spada che mi ha dato la signora del lago quali poteri avrebbe dovuto sprigionare? a me e' sembrata una regolarissima spada d'argento
- sono l'unico che al capitolo 5 non ne poteva piu' di vedere la plaude e i drowner? dopo averci passato il capitolo 2 e 3 mi sarei aspettato un'ambientazione un filo diversa....
- graal?
easter egg, come il nano Nabel e tante altre chicche sparse qua e là :D
- aerondight?
beh, un po' più forte della normale spada d'argento, no? ;)
- paludi e drowner?
sì in effetti un po' hanno stufato.. :fagiano:
mi sono rimasti dei dubbi e vorrei fare alcune considerazioni adesso che ho finito il gioco
- ma alvin che fine ha fatto? il fatto che il gran maestro avesse il suo stesso medaglione implica una connessione tra i 2?
- Leuvardeen che fine ha fatto? sembrava uno dei personaggi chiave di Vizima ma dopo il capitolo 3 non si vede piu'...
- nel capitolo 4 parlavo con l'eremita riguardo la ricerca del santo graal e pensavo fosse una missione sucessiva...ma alla fine niente...tutto regolare o mi sono perso qualcosa?
- ma la spada che mi ha dato la signora del lago quali poteri avrebbe dovuto sprigionare? a me e' sembrata una regolarissima spada d'argento
- sono l'unico che al capitolo 5 non ne poteva piu' di vedere la plaude e i drowner? dopo averci passato il capitolo 2 e 3 mi sarei aspettato un'ambientazione un filo diversa....
- ma perche' in mezzo ai ghiacci mi si e' attivato il god mode? :asd:
-in tanti siamo propensi a credere che il gran maestro sia in realtà alvin
-Bella domanda che non mi sono mai posto tra l'altro(non essendo,per i miei gusti fortunatamente, trombabile :D)
-la storia del santo graal ti serve per riuscire a farti la signora del lago
-dovrebbe solo essere più forte delle altre, non mi pare avesse altre cose
-la palude ha stufato anche me dopo l'ennesima volta che ci dovevo passare e uscivano tutti sti cazzo di drowner e morti viventi
-è fatto così, mi aspettavo più sfida invece è stato il livello e boss più facile del gioco.
Darkless
22-02-2011, 20:00
Quella spada è per caratteristiche la seconda migliore spada d'argento del gioco.
La prima la troverai nel capitolo finale.
michelgaetano
22-02-2011, 21:54
Quella spada è per caratteristiche la seconda migliore spada d'argento del gioco.
La prima la troverai nel capitolo finale.
Ci son pure dubbi che sia la seconda migliore, perchè tutte quelle abilità aggiuntive non le hai.
Picchi il 40 % in meno, ma c'è attack speed +10 %, e soprattutto i +50 % a Pain, Precise Hit, Incineration e Blinding che son spettacolo.
Io le ho sempre preso la Moon Blade per questioni estetiche (tanto la gente la asfalti comunque), ma in quanto a bonus è difficile dire se (Aerondight) sia sotto...
Discorso paludi e drowner: Vizima è quella, eh. Se attorno ha una palude non potete farci molto... :asd:
Poi quella zona è durissima per il respawn dei mostri, ogni volta è un supplizio, con Geralt che entra in combat mode e non puoi uscirne finchè non seghi i milioni di drowner (il talismano è inutile, se non stai proprio cambiando zona ti rimangono vicini e il combat non va via) :asd:
Bhe, ma è sempre stato detto che la storia narrata come base per le vicende del primo (ma anche del secondo) The Witcher è opera dei CD Projekt.
Tuttavia, ma la maggior parte dei personaggi e praticamente tutti gli eventi narrati sul passato sono ispirati ai racconti o alle vicende narrate nei libri (dato che esistono 2 raccolte di racconti* e 6 libri sulla saga). E' sostanzialmente un sequel non scritto direttamente dall'autore. Quindi se l'autore deciderà di proseguire con la storia, non necessariamente deve seguire i fatti o le vicende descritte nel gioco, anzi conoscendolo probabilmente se ne sbatterà altamente.
Nelle interviste a corredo del primo capitolo (anche in quelle contenute nel EE) si era già parlato di come per l'autore Geralt non fosse probabilmente morto alla fine della saga (da qui si sono decisi ad utilizzare questo personaggio e un qualsiasi altro Witcher).
In una recente intervista viene anche detto di come, da dopo aver ceduto i diritti per il film/serie tv, l'autore sia rimasto (oltre che deluso) estremamente diffidente nei confronti di come vengono sfruttate le sue opere.
Comunque io rimango dell'idea che i ragazzi di CD Projekt hanno fatto un gran lavoro, è l'adattamento dalla narrativa migliore che abbia visto, almeno finora.
Per quanto riguarda la "storia" di Gerat, del suo passato, ma anche (in parte) della spiegazione di come sia tornato in vita, basta fare quattro chiacchiere con il locandiere ad Acque Oscure. Come al solito non c'è nulla di certo, dato che si tratta di voci.
Per la questione di Alvin:
L'ho detto più volte anche a suo tempo, nonostante ci possano essere altre spiegazioni, più lo giochi e più ti rendi conto che il Gran Maestro è lui.
Per il Graal:
Nella descrizione del graal e nelle sue leggende c'è anche una frecciatina al sopravvalutatissimo Dan Brown. Esilarante!
A marzo dovrebbe uscire la seconda raccolta di racconti (La Spada del Destino), ma non è ancora ben chiaro quando inizieranno a pubblicare i romanzi sulla saga.
* La terza raccolta (Qualcosa finisce, qualcosa comincia) contiene solo due racconti ispirati al mondo dello strigo e soltanto uno è considerato "canonico".
Darkless
23-02-2011, 11:39
Poi quella zona è durissima per il respawn dei mostri, ogni volta è un supplizio, con Geralt che entra in combat mode e non puoi uscirne finchè non seghi i milioni di drowner (il talismano è inutile, se non stai proprio cambiando zona ti rimangono vicini e il combat non va via) :asd:
Sinceramente non ricordo nessun problema del genere, e col talismano si allontanavano non poco i drowner.
Quando farò al seconda giocata col filotto TW+TW2 ricontrollerò.
Come si fanno le pozioni per curarsi?
Io il talismano funziona pure troppo! Tra l'altro usato pochissimo perché altrimenti finisci sempre per inseguirli quei maledetti! Ti parte la musica sotto e non sai più se per via di quegli anfibi fetenti o perché ti si è fatto sotto qualcosa di peggio.
Certo le ambientazioni posso sembrare un filino monotone (almeno alcune zone), ma sono plausibili e coerenti. E' una zona boscosa e paludosa, quindi alla fine è giusto che sia così. Meglio che passare tra da un deserto alla giungla tropicale. Tra l'altro considerando le limitazioni di quel motore, la palude è venuta davvero bene.
Come si fanno le pozioni per curarsi?
Devi usare una pozione Rondine, che aumenta la rigenerazione della vitalità per due ore... utile se si ha poca salute ma si è ancora nel pieno di uno scontro (altrimenti è possibile recuperarla comunque nel tempo, o mangiando).
Per sapere come produrla, vedi il diario nell'apposita sezione... quando hai gli ingredienti, devi meditare attorno a un focolare o scegliendo l'opzione dal dialogo con determinate persone.
UnicoPCMaster
23-02-2011, 14:16
Devi usare una pozione Rondine, che aumenta la rigenerazione della vitalità per due ore... utile se si ha poca salute ma si è ancora nel pieno di uno scontro (altrimenti è possibile recuperarla comunque nel tempo, o mangiando).
Per sapere come produrla, vedi il diario nell'apposita sezione... quando hai gli ingredienti, devi meditare attorno a un focolare o scegliendo l'opzione dal dialogo con determinate persone.
Si può anche usare il Decotto di Raffard il Bianco che fa recuperare immediatamente un pò di energia, anche se di fatto non l'ho mai usato.
-------
Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualche pozione alla cieca? :asd:
Ryujimihira
23-02-2011, 14:24
Si può anche usare il Decotto di Raffard il Bianco che fa recuperare immediatamente un pò di energia, anche se di fatto non l'ho mai usato.
-------
Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualche pozione alla cieca? :asd:
si io
alcune volte mi ha dato effetti negativi, come dolore o un alto aumento della tossicità, altre volte (in realtà una volta sola) ho avuto due effetti benefici con una sola pozione
tuttavia, anche sperimentando, non mi appunta da nessuna parte la combinazione appena provata, e vista la mole di ingredienti me la dimentico subito. Fatto per cui sono dell'opinione che senza le formule sia uno spreco di tempo e ingredienti provare alla cieca nell'alchimia
michelgaetano
23-02-2011, 15:10
Sinceramente non ricordo nessun problema del genere, e col talismano si allontanavano non poco i drowner.
Quando farò al seconda giocata col filotto TW+TW2 ricontrollerò.
Io lo ricordo eccome, una rottura... :asd: il talismano l'ho dovuto levare per inutilità lì praticamente, perchè come dicevo salvo fare distanze lunghissime i tizi non ti fanno uscire dal combat, la distanza a cui scappano non basta (la musica rimane)...
Si può anche usare il Decotto di Raffard il Bianco che fa recuperare immediatamente un pò di energia, anche se di fatto non l'ho mai usato.
-------
Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualche pozione alla cieca? :asd:
Decotto di Raffard il Bianco l'ho usato in alcune occasioni, tra l'altro ha un livello di tossicità bello elevato, quindi bisogna fare attenzione di non essere troppo intossicati per utilizzarlo.
Nel mio save neutrale c'è in inventario una Pozione Fallita il suo utilizzo provoca intossicazione e un lieve effetto di stordimento.
Aviatore_Gilles
24-02-2011, 19:46
Sono al capitolo III
Ho una quantità spropositata di spille salamandra e di gioeilli vari. A chi li posso vendere? nel secondo capitolo c'era Leuvaarten, ma sto maledetto ha cambiato lavoro :asd:
Ryujimihira
24-02-2011, 20:06
Sono al capitolo III
Ho una quantità spropositata di spille salamandra e di gioeilli vari. A chi li posso vendere? nel secondo capitolo c'era Leuvaarten, ma sto maledetto ha cambiato lavoro :asd:
libera spazio e conservale dal primo locandiere che trovi, anche io dopo Leuvaarten non ho potute venderle a nessuno
stessa cosa a seguire con le code di scoiatttolo...
Aviatore_Gilles
25-02-2011, 08:24
E' quello che ho fatto, però mi secca avere tutto quel ben di dio e non poterlo vendere, ci potrei ricavare bei soldini. :D
lo sto rigiocando visto che la prima volta dopo tante ore ho dovuto fermarmi causa problemi con il pc e non mi ricordo se in modalità difficile è veramente tosto oppure è abbastanza tranquillo....
confermate?
buon D
UnicoPCMaster
25-02-2011, 10:36
lo sto rigiocando visto che la prima volta dopo tante ore ho dovuto fermarmi causa problemi con il pc e non mi ricordo se in modalità difficile è veramente tosto oppure è abbastanza tranquillo....
confermate?
buon DPuoi partire tranquillamente con Difficile.
Jack.Daniels
25-02-2011, 20:19
Bhe, ma è sempre stato detto che la storia narrata come base per le vicende del primo (ma anche del secondo) The Witcher è opera dei CD Projekt.
Tuttavia, ma la maggior parte dei personaggi e praticamente tutti gli eventi narrati sul passato sono ispirati ai racconti o alle vicende narrate nei libri (dato che esistono 2 raccolte di racconti* e 6 libri sulla saga). E' sostanzialmente un sequel non scritto direttamente dall'autore. Quindi se l'autore deciderà di proseguire con la storia, non necessariamente deve seguire i fatti o le vicende descritte nel gioco, anzi conoscendolo probabilmente se ne sbatterà altamente.
Nelle interviste a corredo del primo capitolo (anche in quelle contenute nel EE) si era già parlato di come per l'autore Geralt non fosse probabilmente morto alla fine della saga (da qui si sono decisi ad utilizzare questo personaggio e un qualsiasi altro Witcher).
In una recente intervista viene anche detto di come, da dopo aver ceduto i diritti per il film/serie tv, l'autore sia rimasto (oltre che deluso) estremamente diffidente nei confronti di come vengono sfruttate le sue opere.
Comunque io rimango dell'idea che i ragazzi di CD Projekt hanno fatto un gran lavoro, è l'adattamento dalla narrativa migliore che abbia visto, almeno finora.
Per quanto riguarda la "storia" di Gerat, del suo passato, ma anche (in parte) della spiegazione di come sia tornato in vita, basta fare quattro chiacchiere con il locandiere ad Acque Oscure. Come al solito non c'è nulla di certo, dato che si tratta di voci.
Per la questione di Alvin:
L'ho detto più volte anche a suo tempo, nonostante ci possano essere altre spiegazioni, più lo giochi e più ti rendi conto che il Gran Maestro è lui.
ma quale sarebbe stato il motivo di camuffarsi da bambino per tutto quel tempo? per "seguire" le mosse di geralt? e la sua bambinaia che si e' fatta sbranare dai segugi infernali allora chi era? la sua zoccola? :asd:
ma quale sarebbe stato il motivo di camuffarsi da bambino per tutto quel tempo? per "seguire" le mosse di geralt? e la sua bambinaia che si e' fatta sbranare dai segugi infernali allora chi era? la sua zoccola? :asd:più semplicemente ha viaggiato nel tempo
Jack.Daniels
25-02-2011, 20:44
più semplicemente ha viaggiato nel tempo
:eh:
ammetto di essere leggermente confuso
UnicoPCMaster
25-02-2011, 22:39
:eh:
ammetto di essere leggermente confuso
E' la stessa cosa che ho ipotizzato anch'ioSemplicemente Alvin è tornato indietro di un bel pò di anni, invece di ritornare la suo crescita è continuata a partire da quell'epoca passata fino a diventare adulto e diventare il Gran Maestro dell'Ordine.
jägerfan
26-02-2011, 06:56
Io mi chiedo ancora come si possa aver dubbi al riguardo, è talmente ovvio da sembrare assurdo doverlo spiegare:
È stato detto chiaramente in uno dei dialoghi tra Geralt e Triss che i poteri di Alvin "gli avrebbero potuto consentire di viaggiare nello spazio e forse tempo", motivo per il quale Geralt gli deve consegnare il famoso medaglione, nella speranza che sia sufficiente a contenerne i poteri.
Ricorderete anche le opzioni di dialogo tra Geralt e Alvin, quando quest'ultimo gli chiede cosa dovrebbe farne dei propri poteri. Qualunque opzione lascia aperta la possibilità che tali poteri possano sfuggire al controllo di Alvin.
Quando Alvin si teletrasporta allo scoppiare della battaglia fra Ordine e Scoiatel la cosa assume ancora più credibilità e trova la sua conferma nei due avvenimenti dell'epilogo:
- Il Gran Maestro si rivolge continuamente a Geralt come se lo conoscesse molto bene, non solo di fama come ogni altro personaggio, ma in maniera molto più intima, proprio come un vecchio amico
- Jacques De Aldersberg teletrasporta Geralt nella Vizima del futuro, tra i ghiacci, rivelandogli di aver visto tale paesaggio in prima persona "molti anni prima" e per tale motivo è diventato Gran Maestro, per impedire tale avvenire creando super umani attraverso i segreti dei witcher
- Il signore della caccia selvaggia rivela a Geralt che il Gran Maestro dell'Ordine prima di assumere tale carica era "conosciuto con un altro nome"
- Il medaglione del Gran Maestro è identico a quello di Alvin, solo che appare "segnato dal tempo".
Basta fare 2+2.
PS: http://www.youtube.com/watch?v=5zVOfXuYvLA&feature=related :asd:
Darkless
26-02-2011, 08:54
Hais cordati le frasi che ti ripete il Gran Maestro. che son el stesse che glia vevi detto tempo prima.
Ghiblone
26-02-2011, 10:43
Hais cordati le frasi che ti ripete il Gran Maestro. che son el stesse che glia vevi detto tempo prima.
:mbe: :mbe:
:eh:
ammetto di essere leggermente confuso
Ti hanno praticamente già ampiamente riassunto tutto ciò che ti serviva per capire. Aggiungo soltanto che quella di non voler far dire "guarda che ero... il mio piano era... volevo solo..." (come in qualsiasi puntata della signora in giallo, dove viene riassunto tutto e spiegato nel minimo dettaglio...) è tipica dello stile usato dallo scrittore in primis e dai CD Projekt poi. E' Geralt che scopre i dettagli e fa le sue (tue) scelte, ma sei tu (giocatore) che metti inseme i pezzi e ne trai le relative conclusioni.
Darkless
26-02-2011, 11:54
In altre parole il gran maestro viola l'antico e sacro codice dei villain di spiegare per filo e per segno tutto quello che ha fatto/sta facedo/farà al suo antagonista :asd:
In altre parole il gran maestro viola l'antico e sacro codice dei villain di spiegare per filo e per segno tutto quello che ha fatto/sta facedo/farà al suo antagonista :asd:
Probabilmente perché pensa (non a torto):
che appena il cattivo svuota il sacco o le busca di brutto o ci lascia le penne.
Quindi se ne sta buono e zitto sperando di cavarsela, ma in questo caso, anche nella migliore delle ipotesi, gli rimane l'opzione di finire nelle grinfie del Re della Caccia Selvaggia...
Darkless
26-02-2011, 14:05
Ripassarle non fa mai male:
Le cento cose che farò quando sarò il signore del male.
Le mie Legioni del Terrore avranno elmetti con visori di plexiglass trasparenti, non quelli che nascondono la faccia.
I miei condotti di ventilazione saranno troppo stretti per strisciarci attraverso.
Il mio nobile fratellastro a cui ho usurpato il trono sarà ucciso, non tenuto imprigionato anonimamente in una cella dimenticata del mio sotterraneo.
Sparare ai miei nemici non sarà troppo poco per loro.
L'artefatto da cui traggo il mio potere non sarà conservato nelle Montagne della Disperazione oltre il Fiume del Fuoco, sorvegliato dal Dragone dell'Eternità. Sarà nella mia cassaforte.
Lo stesso si applica ad ogni oggetto che sia una mia debolezza.
Non mi vanterò dei problemi dei miei nemici prima di ucciderli.
Quando avrò catturato il mio avversario e questo dirà, "Prima che tu mi uccida devi perlomeno dirmi quale il tuo piano?" Risponderò "No." e gli sparerò.
Anzi, ripensandoci prima gli sparerò e poi risponderò "No."
Dopo aver rapito la bella principessa, la sposerò immediatamente in un sobrio rito civile, non sarà un lussuoso spettacolo della durata di tre settimane durante le quali le fasi finali del mio piano saranno portate a compimento.
Non includerò un meccanismo di autodistruzione a meno che non sia assolutamente necessario.
Se lo è, non sarà un grosso pulsante rosso etichettato "Pericolo: Non Premere".
Il grosso pulsante rosso etichettato "Pericolo: Non Premere" farà scattare un mitragliatore su chiunque sia talmente stupido da premerlo.
Similmente l'interruttore ON/OFF non sarà etichettato come tale.
Non interrogherò i miei nemici nella mio sancta sanctorum - un piccolo hotel al di fuori dei miei confini sarà sufficiente.
Sarò sicuro della mia superiorità. Pertanto non sentirò il bisogno di provarla lasciando indizi nella forma di indovinelli o lasciando i miei deboli nemici vivi per dimostrare che sono troppo deboli per minacciarmi.
Uno dei miei consiglieri sarà un bimbo medio di cinque anni.
Ogni mancanza che identificherà in un mio piano sarà corretta prima che questo sia implementato.
Tutti i nemici uccisi saranno cremati, o perlomeno numerosi caricatori di munizioni scaricati nei loro corpi.
Non saranno lasciati per morti in fondo ad un precipizio.
L'annuncio della loro morte, così come le conseguenti celebrazioni saranno deferite fino all'esecuzione di quanto sopra.
L'eroe non avrà diritto ad un ultimo bacio, un'ultima sigaretta od ogni altra forma di ultima richiesta.
Non impiegherò mai uno strumento che includa un countdown digitale.
Se fosse assolutamente inevitabile includerlo, lo regolerò per attivarsi quando il contatore raggiunge il 117 e l'eroe ha appena intrapreso il suo piano.
Non pronuncerò mai la frase "Ma prima di ucciderti c'è un'ultima cosa che voglio sapere"
Quando impiegherò consiglieri, ascolterò, occasionalmente, i loro consigli.
Non avrò un figlio.
Sebbene il suo risibile sottopianificato tentativo di usurpare il mio potere fallirà creerà comunque una distrazione fatale in un momento cruciale.
Non avrò una figlia.
Sarebbe bella tanto quanta malvagia, ma le basterebbe un'occhiata al viso rude dell'eroe per farle tradire il proprio padre.
Nonostante il loro effetto allevia-stress, non indulgerò in risate maniacali.
Quando sono così impegnato diventa facile farsi sfuggire sviluppi inaspettati a cui un individuo più attento potrebbe reagire.
Assumerò uno stilista affermato per creare le uniformi per le mie Legioni del Terrore, invece di affidarmi a qualche economico maneggione che me li faccia sembrare truppe Nazi, fanterie Romane o selvagge orde Mongole.
Tutti questi furono infine sconfitti ed io voglio che le mie truppe abbiano un atteggiamento mentale più positivo.
Non importa quanto sia tentato dalla prospettiva del potere illimitato, non consumerò alcun campo di energia più grosso della mia testa.
Manterrò una riserva speciale di armi a bassa tecnologia ed addestrerò le mie truppe ad utilizzarle.
Cosicchè -- anche se l'eroe riuscisse a neutralizzare il mio generatore d'energia e/o a rendere inutilizzabili le armi ad energia standard -- le mie truppe non saranno sopraffatte da una manciata di selvaggi armati di rocce e lance.
Manterrò una valutazione realistica delle mie forze e debolezze.
Sebbene questo tolga parte del divertimento dal lavoro, perlomeno non pronuncerò mai la frase "No, Questo non può essere! IO SONO INVINCIBILE!!!" (Dopo ciò, la morte è di solito istantanea).
Non importa quanto buone siano le sue capacità, non costruirò mai alcun tipo di macchina completamente indistruttibile tranne per un piccolo e virtualmente inaccessibile piccolo punto.
Non importa quanto siano attraenti certi membri della ribellione, probabilmente ce ne sono di altrettanto attraenti che non cercano disperatamente di uccidermi. Pertanto ci penserò due volte prima di ordinare di mandare una prigioniera nella mia camera da letto.
Non costruirò mai niente di importante in singola copia.
Tutti i sistemi importanti avranno pannelli di controllo e fonti di energia ridondanti.
Per la stessa ragione porterò sempre con me due armi completamente cariche.
Il mio mostro personale sarà tenuto in una gabbia sicura dalla quale non possa scappare e nella quale io non possa accidentalmente cadere.
Mi vestirò in colori brillanti ed allegri per gettare i miei nemici nella confusione.
Tutti gli evocatori confusionari, cavalieri imbranati, bardi privi di talento e ladri codardi del regno saranno preventivamente messi a morte.
I miei nemici abbandoneranno di sicuro la loro missione se rimarranno privi di un conforto comico.
Tutte le ingenue, poppute ragazzotte di taverna del mio reame saranno rimpiazzate con arcigne cameriere stanche del mondo che non forniranno rinforzi inattesi e/o subplot romantici per l'eroe od il suo compare.
Non mi farò prendere dalla rabbia fino ad uccidere un messaggero che mi porti brutte notizie solo per dimostrare quanto sono malvagio. I buoni messaggeri sono difficili da trovare.
Non richiederò a membri di alto rango della mia organizzazione di indossare busti di acciaio inossidabile. Il morale è migliore con uno stile di abiti più casual.
Similmente le uniformi interamente di cuoio nero saranno riservate solo per occasioni formali.
Non mi trasformerò in un serpente. Non serve mai.
Non mi farò crescere una barbetta a pizzo.
Nei vecchi tempi dava un look diabolico. Ora fa solo sembrare un membro disaffezionato della Generazione X.
Non imprigionerò membri dello stesso gruppo nello stesso blocco di celle, figuriamoci lasciarli soli nella stessa cella.
Se sono prigionieri importanti terrò con me le chiavi della cella invece di darne una copia ad ogni guardia della prigione.
Se un nemico che ho appena ucciso ha un fratello più giovane o una discendenza ovunque si trovino, li rintraccerò e li ucciderò immediatamente, invece di aspettare che crescano covando sentimenti di vendetta verso di me quando sarò nella vecchiaia.
Se il mio fidato luogotenente mi dirà che le mie Legioni del Terrore stanno perdendo una battaglia gli crederò. Dopotutto è il mio fidato luogotenente.
Se sarò obbligato a cavalcare in battaglia, certamente non cavalcherò in prima linea in fronte alle mie Legioni del Terrore, nè andrò alla ricerca del mio principale avversario in mezzo al suo esercito.
Non sarò nè cavalleresco, nè sportivo.
Se possiederò una superarma inarrestabile la utilizzerò il prima possibile e tanto spesso quanto è possibile invece di tenerla in riserva.
Una volta assicurato il mio potere, distruggerò quelle fastidiose macchine per il viaggio nel tempo.
Quando catturerò l'eroe mi assicurerò di catturare anche il suo cane, scimmietta, furetto o qualunque altro fastidioso peloso animaletto che si porti dietro e che sia capace di disfare i nodi e di rubare chiavi
Manterrò un salutare ammontare di scetticismo quanto catturerò la bella ribelle e questa proclamerà di essere attratta dal mio potere ed aspetto e che tradirà immediatamente i suoi compagni se la mettessi a parte dei miei piani.
Utilizzerò solo cacciatori di taglie che lavorano per denaro.
Quelli che lavorano per il piacere della caccia tendono a fare cose stupide, come pareggiare le probabilità in modo da dare una possibilità sportiva anche all'altro.
Mi assicurerò di avere una chiara comprensione di chi è responsabile di cosa nella mia organizzazione.
Per esempio se il mio generale rovinasse tutto non estrarrò l'arma, puntandogliela contro e dicendo "E questo è il prezzo del fallimento", per girarmi quindi rapidamente ed uccidere un sottoposto a caso. Se un consigliere mi dicesse "Mio signore, ma è solo un uomo. Cosa potrà mai fare?" Risponderò "Questo!" e lo ucciderò.
Se venissi a sapere che un giovane imberbe ha iniziato una missione per distruggermi, lo ucciderò finchè è ancora un giovane imberbe piuttosto che aspettare che maturi.
Tratterò con rispetto ogni bestia sotto il mio controllo mediante magia o tecnologia.
Perciò anche se il controllo venisse rotto non mi attaccherebbe immediatamente per vendetta.
Se venissi a conoscenza del luogo in cui si trova un artefatto che può distruggermi, non manderò tutte le mie truppe a prenderne possesso.
Al contrario le manderei ad impossessarsi di qualcos'altro e metterei un discreto avviso di ricerca per acquisto nel giornale locale.
I miei computer centrali avranno un loro proprio sistema operativo centrale che sarà completamente incompatibile con quelli standard IBM e Macintosh.
Se una delle guardie dei miei sotterranei iniziasse a manifestare preoccupazioni riguardo le condizioni della cella della bella principessa, la trasferirei ad una occupazione meno a contatto con le persone
Assumerò un team di architetti e di geometri iscritti all'albo per esaminare il mio castello ed informarmi di ogni passaggio segreto e tunnel abbandonato di cui potrei non essere a conoscenza.
Se la bella principessa che catturerò mi dicesse "Non ti sposerò mai! Mai, mi hai sentito, MAI!!!", risponderò "Vabbè" e l'ucciderò
Non stringerò un patto con un essere diabolico tentando quindi di imbrogliarlo semplicemente perchè mi piace essere un bastian contrario Il mutante deforme e lo psicotico squilibrato avranno il loro posto nelle mie Legioni del Terrore.
Comunque prima che di inviarli in qualche missione segreta che richieda tatto e sottigliezza, controllerò prima se c'è qualcun altro altrettanto qualificato e che attragga meno l'attenzione.
Le mie Legioni del Terrore saranno addestrate nei principi base del tiro a bersaglio.
Chiunque non riesca a colpire un bersaglio di dimensioni umane alla distanza di 10 metri sarà usato come bersaglio d'addestramento.
Prima di impiegare un qualunque artefatto o macchinario catturato, leggerò attentamente il manuale d'uso.
Se fosse necessario fuggire non mi fermerò per mettermi in posa drammatica e pronunciare una frase memorabile.
Non costruirò mai un computer senziente più furbo di me.
Al mio consigliere bambino di cinque anni chiederò anche di decifrare qualunque codice cifrato che penso di utilizzare.
Se riesce a decodificarlo in meno di 30 secondi non lo utilizzerò. Nota: questo si applica anche alle password.
Se i miei consiglieri chiedessero "Perchè stiamo rischiando tutto su un piano così pazzo?" non proseguirò fino a che non avrò una risposta che li soddisfi.
Progetterò i corridoi della fortezza senza alcove o supporti strutturali protundenti che gli intrusi possano utilizzare come copertura in uno scontro a fuoco.
La spazzatura sarà incenerita, non compattata. E sarà mantenuta calda, senza assurdità tipo fiamme che passano attraverso tunnel accessibili ad intervalli predicibili.
Mi consulterò con uno psichiatra competente e mi farò curare da qualunque fobia inusuale e abitudini bizzarre compulsive che potrebbero essere svantaggiose.
Se devo avere un sistema computerizzato con terminali accessibili pubblicamente, le mappe del mio complesso che mostreranno conterranno una stanza indicata chiaramente come "Stanza di Controllo Principale".
Questa sarà la camera d'esecuzione. La vera stanza di controllo principale sarà indicata come Bacino di Scarico delle Fogne.
La tastiera del sistema di sicurezza sarà in realtà un rilevatore di impronte digitali.
Chiunque osservi qualcun altro premere una sequenza di pulsanti o prova ad impolverare la tastiera per trovare le impronte digitali e quindi prova a ribattere la sequenza farà scattare l'allarme
Non importa quanti cortocircuiti ci saranno nel sistema, le mie guardie saranno istruite a trattare ogni malfunzionamento di una telecamera del sistema di sicurezza come un'emergenza di massima gravità.
Risparmierò qualcuno che mi ha salvato la vita nel passato. È il solo metodo ragionevole per incoraggiare altri a farlo.
Comunque l'offerta è buona per una sola volta. Se vogliono che li risparmi nuovamente è meglio che me la salvino di nuovo.
Tutte le levatrici saranno bandite dal reame.
I bambini nasceranno in ospedali approvati dallo stato.
Agli orfani sarà trovata una famiglia adottiva e non saranno abbandonati nella foresta per essere cresciuti come creature selvagge.
Quando le mie guardie si divideranno per cercare intrusi viaggeranno sempre in gruppi di almeno due.
Saranno addestrate in modo che se uno scomparisse misteriosamente mentre è di pattuglia l'altro darà immediatamente l'allarme e chiamerà rinforzi, invece di guardare perplesso dietro l'angolo.
Se decidessi di testare la fedeltà di un sottoposto per verificare se può diventare un sottoposto fidato, avrò una squadra di cecchini pronta nel caso che la risposta sia no.
Se tutti gli eroi sono disposti intorno ad una strana macchina e si fanno beffe di me, utilizzerò contro di loro un'arma convenzionale, piuttosto che la mia inarrestabile superarma.
Non prometterò agli eroi di andarsene se vincessero una gara truccata, neanche se i miei consiglieri mi assicurassero che è impossibile per loro vincere.
Quando creerò una presentazione multimediale dei miei piani così che il mio consigliere di cinque anni possa comprenderne i dettagli con facilità non etichetterò il disco come "Progetto Overlord" e non lo lascerò in giro sulla mia scrivania.
Istruirò le mie Legioni del Terrore ad attaccare l'eroe in massa, invece di temporeggiare mentre lo attaccano uno o due alla volta.
Se l'eroe fuggirà verso i tetti, non gli correrò dietro per lottare con lui cercando di spingerlo oltre l'orlo.
Inoltre non ingaggerò un combattimento sull'orlo di una scogliera. (Non vale neanche la pena di considerare l'eventualità di una lotta sopra ad un ponte di corda che attraversa un fiume di lava fusa).
Se avrò un attacco temporaneo di insanità mentale e deciderò di dare la possibilità all'eroe di rifiutare l'offerta di un lavoro come fidato luogotenente, manterrà abbastanza sanità da aspettare che il mio corrente fidato luogotenente non sia a portata d'orecchio prima di fare l'offerta.
Non dirò alle mie Legioni del Terrore "Prendetelo Vivo!". Il comando sarà "Tentate di prenderlo vivo se è ragionevolmente pratico".
Se la mia macchina della fine del mondo sarà equipaggiata con un pulsante di funzionamento inverso, subito dopo esser stata utilizzata sarà fusa e trasformata in un'edizione limitata di monete commemorative.
Se le mie truppe più deboli falliranno nell'eliminare un eroe gli manderò contro le mie truppe più potenti in assoluto invece di sprecare tempo con truppe progressivamente più forti man mano che l'eroe si avvicina alla mia fortezza.
Se mi trovassi a combattere con l'eroe in cima ad una piattaforma mobile, riuscissi a disarmarlo e stessi per finirlo ed egli guardasse alle mie spalle e si gettasse a terra, anch'io mi getterò a terra invece di girarmi stupito per scoprire cosa ha visto.
Non sparerò a nessuno dei miei nemici se questo se ne stasse di fronte al supporto cruciale di una pesante, pericolosa, sbilanciata struttura.
Se cenassi con l'eroe ed avvelenassi il suo calice e quindi dovessi allontanarmi dal tavolo per una qualunque ragione, ordinerò delle nuove bevande per entrambi invece di tentare di decidere se scambiare o meno i calici con lui.
Non farò sorvegliare i prigionieri di un sesso da guardie del sesso opposto.
Non utilizzerò piani in cui il passo finale sia orribilmente complicato, per esempio "Allineare le 12 Pietre del Potere sul Sacro Altare e quindi attivare il medaglione nel momento di eclisse totale".
Saranno piuttosto lungo una linea del tipo "Premete il pulsante."
Mi assicurerò che la mia macchina della fine del mondo sia a norma e propriamente messa a terra.
Le mie vasche di prodotti chimici pericolosi saranno coperte mentre non sono in uso.
Inoltre non costruirò passaggi sopra di esse.
Se un gruppo di seguaci fallisse miseramente ad un incarico non li accuserò di incompetenza per poi mandare fuori lo stesso gruppo a riprovarci.
Se catturassi l'arma di un eroe non scioglierò immediatamente le mie Legioni e non mi abbasserò la guardia nell'illusione che chi detenga l'arma sia inarrestabile.
Dopotutto, l'eroe la possedeva ed gliel'ho tolta.
Non progetterò la Sala di Controllo Principale in modo che ogni stazione di lavoro sia orientata con le spalle alla porta.
Non ignorerò, fino al termine del mio discorso o divertimento corrente, il messaggero ovviamente agitato che barcolla esaurito.
Potrebbe realmente avere notizie importanti.
Se parlassi al telefono con un eroe, non lo deriderei.
Al contrario gli direi che la sua ostinata perseveranza mi ha fatto comprendere la futilità della mia malvagità e che se mi concederà pochi mesi di quieta contemplazione probabilmente tornerò sul sentiero dell'onestà (gli eroi sono dei tali creduloni).
Se decidessi di tenere una doppia esecuzione di un eroe e di un sottoposto che ha fallito o che mi ha tradito, avrò cura di eseguire per prima la condanna dell'eroe.
Quando le mie guardie arresteranno dei prigionieri non permetteranno loro di fermarsi ed afferrare una bazzecola inutile di puro valore sentimentale.
Il mio sotterraneo avrà il suo proprio staff medico qualificato completo di guardie del corpo.
Quindi se un prigioniero si ammalasse ed il suo compagno di cella dicesse alla guardia che è un'emergenza, questa chiamerà la squadra di soccorso invece di aprire la porta della cella per dare un'occhiata.
I meccanismi delle mie porte saranno progettati in maniera tale che sparare sul pannello di controllo esterno sigillerà la porta e sparare su quello interno le aprirà, non il contrario.
Le celle del mio sotterraneo non saranno fornite di oggetti contenenti superfici riflettenti o qualunque oggetto che possa essere divelto.
Se una giovane coppia attraente entrasse nel mio reame, ne controllerò attentamente l'attività.
Se scoprissi che sono felici ed affezionati li ignorerò, se invece le circostanze li avessero forzati insieme contro il loro volere e passassero tutto il tempo a discutere ed a lamentarsi eccetto che durante le intermittenti occasioni in cui si salvano la vita a vicenda e nelle quali ci sono tracce di tensione sessuale, ordinerò la loro esecuzione immediata.
Qualunque file dati di importanza cruciale avrà dimensione minima di 1.45 Mbyte.
Infine per tenere i miei soggetti in una trance ipnotica io fornirò ad ognuno un accesso gratuito, illimitato ad Internet.
Mandata da ilgaTTo
----aggiunte di ggn77
Le fotocellulle laser non lasceranno mai un passaggio disponibile per far entrare qualsiasi contorsionista, ne funzioneranno a intervalli regolari, saranno un muro ad emissione continua senza spiragli
Allo stesso modo non proteggeranno nulla che sia abbastanza piccolo da passare tra un raggio e l'altro usando una sonda.
nessuna stanza di vitale importanza sarà protetta solo da sensori di calore o pressione, ma anche da un buon numero di telecamere e uomini armati dentro la stanza stessa. Le telecamere faranno capo a più posti di controllo disseminati in varie parti del globoe non ad una stanza dove possa entrare chiunque abbia un vassoio del caffè in mano.
Avrò i miei vigili del fuoco personali.
i miei dati più importanti non saranno in rete, ma in un computer protetto come sopra e isolato dal mondo.
i miei dati più importanti saranno in un disco fisso che mi porterò in tasca e mai fuori dal mio controllo.
Se la bella scienziata a cui ho appena rubato un macchinario dicesse "no così ci ucciderà tutti!!!!" chiederò il perchè.
Un aereo non è un posto sicuro.
L'ultimo piano di un palazzo è il primo a crollare, il primo piano il più sepolto, vivrò in un palazo ad un solo piano, antisismico.
Il mio palazzo non si reggerà su un singolo punto di appoggio ma avrà colonne in abbondanza.
non conterò sul fatto che l'eroe non spari ad un uomo disarmato.
Non duellerò personalmente con chi vuole uccidermi, ma lo farò trucidare dalle mie guardie, se non personalmente.
Corollario: se l'eroe ha un coltello, niente mi impedisce di sparare tutto un caricatore.
Non uciderò la figlia moglie amante dell'eroe, non serve se non a farlo incazzare, ucciderò semplicemente lui, appena esce dal lavoro e non lo aspetterò solo alla fine di un percorso in cui è preparato a difendersi (sparare attraverso la porta del cesso mentre caga è ottimale).
se decido che dopo 125,7 secondi bisogna uscire da un certo luogo durante una certa operazione, non mi attarderò per pochi spiccioli fino all'arrivo della polizia.
dire "fermo, alza le mani, voltati " è molto meno efficace che sparare alle spalle senza avvisi di sorta.
Se l'eroe è in una stanza di spalle, mi guarderò sempre intorno, alla ricerca dei suoi soci, prima di manifesatre la presenza mia e della mia arma. (tarantino docet)
sono davvero così sicuro che quella timida bionda non avrà mai il coraggio di spararmi????
Il mio contabile non uscirà mai dalla mia casa, e se dovesse rendersi necessario girerà con 10 guardie del corpo che non lo molleranno neanche in bagno.
Le mie guardie si dovranno controllare a vicenda e mai stare a meno di 3 metri una dall'altra. Nessuna sa chi è che mi riferisce tutto e non potranno mai offrirsi panini, sigarette o parlare di donne mentre lavorano lasciando tutto il tempo all'eroe di arrivargli di spalle.
Per lo stesso motivo tra due stanze una guardia guarderà nella direzzione opposta all'altra coprendosi le spalle a vicenda.
Se arriva un fattorino non richiesto espressamente o in ritardo, non lo si farà passare.
Corollario: nessuno è così importante da non poter andare dal fatorino in questione all'ingresso per firmare la ricevuta.
Corollario2: se qualcuno fosse così importante, il fattorino sarà scortato da almeno 2 uomini. In più può anche andare al cesso fuori dai miei uffici.
Ripassarle non fa mai male:
:asd: :asd: :asd:
sono particolarmente d'accordo con questaSe le mie truppe più deboli falliranno nell'eliminare un eroe gli manderò contro le mie truppe più potenti in assoluto invece di sprecare tempo con truppe progressivamente più forti man mano che l'eroe si avvicina alla mia fortezza.
jägerfan
26-02-2011, 15:05
Ripassarle non fa mai male:
:ave:
UnicoPCMaster
26-02-2011, 15:23
Non esistono avventure aggiuntive degne di nota eccetto le due ufficiali?
Ryujimihira
26-02-2011, 16:33
Non esistono avventure aggiuntive degne di nota eccetto le due ufficiali?
io ho giocato al "il prezzo della neutralità" e tutto sommato non era malaccio, ma nell'ultimo scontro con
Deidre
non sono riuscito a venirne a capo. Sembra uno scontro impossibile :muro:
UnicoPCMaster
26-02-2011, 16:49
io ho giocato al "il prezzo della neutralità" e tutto sommato non era malaccio, ma nell'ultimo scontro con
Deidre
non sono riuscito a venirne a capo. Sembra uno scontro impossibile :muro:Finito già, però ho deciso diproteggere Deidre.
Ryujimihira
26-02-2011, 20:07
Finito già, però ho deciso diproteggere Deidre.
carica un salvataggio precedente, e scegli l'altra avversario finale
dimmi te se ci riesci :eek: (non credo sia solo un problema mio...)
carica un salvataggio precedente, e scegli l'altra avversario finale
dimmi te se ci riesci :eek: (non credo sia solo un problema mio...)
ricordo di averla giocata e finita in entrambi i modi
effettivamente era uno scontro ostico.. ti consiglio di andare in giro a farmare un po' con lupi e millepiedi (che in questa espansione sono dannatamente + cazzuti rispetto al gioco base..), magari con un po' più di esperienza riesci a farcela ;)
Zeorymer
26-02-2011, 21:51
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho da poco iniziato The Witcher EE, e volevo farvi una domanda vista la mia inesperienza: Geralt è meglio "farlo mago" (AARD, IGNI e soci), o crearlo come tank? E quali abilità mi consigliate di migliorare per prime? Grazie ^_^'
michelgaetano
27-02-2011, 10:48
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho da poco iniziato The Witcher EE, e volevo farvi una domanda vista la mia inesperienza: Geralt è meglio "farlo mago" (AARD, IGNI e soci), o crearlo come tank? E quali abilità mi consigliate di migliorare per prime? Grazie ^_^'
Benvenuto! :D
Avendo iniziato da poco, il consiglio è quello di potenziare Forza in primis (ti aiuterà a non morire facilmente negli scontri più tosti), dopo ti consiglierei Intelligenza (ci sono delle skill essenziali, come quelle per raccogliere erbe o la creazione di Oli). Fatto questo, scegli Stamina se ti piace usare molto i segni, Destrezza se invece vuoi maggiori capacità in attacco (con le spade ovviamente) e in difesa.
Tra gli stili, potenzia il Forte prima di tutto (il bonus è maggiore, e utile contro i boss), quindi Veloce o di Gruppo a seconda delle tue preferenze.
Segni invece, Aard ed Igni su tutti, sono i più efficaci (sgravati in realtà) e ti salveranno la pelle in più volte. Quen può tornarti utile per usare pozioni in combat o salvarti la pelle in situazioni dove è meglio darsi alla macchia (ricordati che se attacchi la bolla-scudo sparisce), spendici qualche punto se non hai di meglio e hai completato altri rami. Axii ti ruba esperienza ed è da evitare, Yyrden se vuoi fare il "tattico", ma anche qui l'efficacia è inferiore a quelli di sopra.
In generale comunque, sappi che avrai tutti i talenti di bronzo e gran parte di quelli d'argento (quasi tutti in realtà se farmi; idem oro, ma per questi devi metterti parecchio a farmare mostri). Se completi il gioco senza saltare nessun quest, dovresti arrivare al 40 o poco sotto.
Suggerimenti molto vari:
- Esplora ogni zona (e anfratto), sono molto belle e troverai items, armi e libri
- Parla con chiunque: molti NPC, a volte anche in cambio di un pezzo di pane (o di un item particolare) condivideranno con te il loro sapere. Non spendere tutti i tuoi oren sui libri
- L'alchimia è tra gli elementi più interessanti del gioco, rendono Geralt una macchina da guerra: divertiti a sperimentare, creane di nuove quando ne impari e testane gli effetti
Darkless
27-02-2011, 11:09
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho da poco iniziato The Witcher EE, e volevo farvi una domanda vista la mia inesperienza: Geralt è meglio "farlo mago" (AARD, IGNI e soci), o crearlo come tank? E quali abilità mi consigliate di migliorare per prime? Grazie ^_^'
Un discorso del genere è completamente privo di senso in TW (e Dio solo sa quanto vorrei che fosse privo di senso in tutti i crpg), te ne accorgerai ben presto giocando, quindi non farti troppi problemi a riguardo.
Un discorso del genere è completamente privo di senso in TW (e Dio solo sa quanto vorrei che fosse privo di senso in tutti i crpg), te ne accorgerai ben presto giocando, quindi non farti troppi problemi a riguardo.
Anche perché i segni, che poi son solo 5, secondo me manco son magie...
- Esplora ogni zona (e anfratto), sono molto belle e troverai items, armi e libri
- Parla con chiunque: molti NPC, a volte anche in cambio di un pezzo di pane (o di un item particolare) condivideranno con te il loro sapere. Non spendere tutti i tuoi oren sui libri
- L'alchimia è tra gli elementi più interessanti del gioco, rendono Geralt una macchina da guerra: divertiti a sperimentare, creane di nuove quando ne impari e testane gli effetti
sono le cose principali da fare
compra solo i libri che non sei riuscito a trovare in giro ;)
sono le cose principali da fare
compra solo i libri che non sei riuscito a trovare in giro ;)
Fai doni "coerenti" ai vari NPC, alle vecchiette povere, piace il cibo, alle donne nobili, i diamanti o i guanti, alla ragazze popolane i fiori (meglio se tulipani :asd:), ecc... ;)
jägerfan
27-02-2011, 13:53
E ricorda che ogni oren è prezioso.
jägerfan
27-02-2011, 13:53
E ricorda che ogni oren è prezioso.
Ryujimihira
27-02-2011, 13:55
ma solo io ho acquistato libri e formule all'impazzata? eppure dopo il secondo capitolo avevo tanti soldini da non sapere cosa farmene :eek:
Zeorymer
27-02-2011, 14:03
Benvenuto! :D
Avendo iniziato da poco, il consiglio è quello di potenziare Forza in primis (ti aiuterà a non morire facilmente negli scontri più tosti), dopo ti consiglierei Intelligenza (ci sono delle skill essenziali, come quelle per raccogliere erbe o la creazione di Oli). Fatto questo, scegli Stamina se ti piace usare molto i segni, Destrezza se invece vuoi maggiori capacità in attacco (con le spade ovviamente) e in difesa.
Tra gli stili, potenzia il Forte prima di tutto (il bonus è maggiore, e utile contro i boss), quindi Veloce o di Gruppo a seconda delle tue preferenze.
Segni invece, Aard ed Igni su tutti, sono i più efficaci (sgravati in realtà) e ti salveranno la pelle in più volte. Quen può tornarti utile per usare pozioni in combat o salvarti la pelle in situazioni dove è meglio darsi alla macchia (ricordati che se attacchi la bolla-scudo sparisce), spendici qualche punto se non hai di meglio e hai completato altri rami. Axii ti ruba esperienza ed è da evitare, Yyrden se vuoi fare il "tattico", ma anche qui l'efficacia è inferiore a quelli di sopra.
In generale comunque, sappi che avrai tutti i talenti di bronzo e gran parte di quelli d'argento (quasi tutti in realtà se farmi; idem oro, ma per questi devi metterti parecchio a farmare mostri). Se completi il gioco senza saltare nessun quest, dovresti arrivare al 40 o poco sotto.
Suggerimenti molto vari:
- Esplora ogni zona (e anfratto), sono molto belle e troverai items, armi e libri
- Parla con chiunque: molti NPC, a volte anche in cambio di un pezzo di pane (o di un item particolare) condivideranno con te il loro sapere. Non spendere tutti i tuoi oren sui libri
- L'alchimia è tra gli elementi più interessanti del gioco, rendono Geralt una macchina da guerra: divertiti a sperimentare, creane di nuove quando ne impari e testane gli effetti
Grazie ^_^
Cerco di risponderti punto per punto, così capisco meglio se la mia strategia iniziale era sbagliata....
A parte che avevo snobbato completamente erbe ed oli (per la serie: Cominciamo bene :D ), ieri ser...ehm...ieri notte ho iniziato ad alzare la destrezza: provengo dall'immagnifico Titan quest, e lì la destrezza significa mezza immortalità. Appena ho visto che alzandola si può potenziare la schivata, mi ci sono fiondato, spero di non aver fatto male :stordita:
La mia idea iniziale era quella, visto che ho "fiutato" Igni come segno da devastazione ad area pura, di creare un "mago" schivante, capace di uccidere/danneggiare più mobs insieme e di lanciare varie volte i segni (stamina, e qui mi trovo...) mentre destrezza e Quern lo proteggono. Va bene come strategia?
Due domande dato che sono appena agli inizi e non vorrei sbagliare troppo: per prendere i talenti oro basta farmare? O ci vuole altro (qust ecc)? E' davvero così "remunerativo" crare mille pozioni diverse? L'intossicazione è unidea carina in teoria, ma odiosa in pratica :doh:
Grazie mille ^_^
Un discorso del genere è completamente privo di senso in TW (e Dio solo sa quanto vorrei che fosse privo di senso in tutti i crpg), te ne accorgerai ben presto giocando, quindi non farti troppi problemi a riguardo.
Ci provo :)
sono le cose principali da fare
compra solo i libri che non sei riuscito a trovare in giro ;)
Oooook :)
Fai doni "coerenti" ai vari NPC, alle vecchiette povere, piace il cibo, alle donne nobili, i diamanti o i guanti, alla ragazze popolane i fiori (meglio se tulipani :asd:), ecc... ;)
A proposito di donne....sò che vi sembrerò strano, ma di fare il puttaniere non mi và nel mondo di gioco allo stesso modo in cui non mi và nel mondo reale: perderò dei vantaggi (armi, skill ecc) se non mi farò tutta la fauna femminile del gioco? E' molto dolce il rapporto che c'è tra Geralt e Triss, vorrei restarle "fedele", se nasce una bella storia d'amore prevista dai programmatori (non è che mi muore, vero? :smack: C'ho un brutto presentimento....)
Zeorymer
27-02-2011, 14:06
E ricorda che ogni oren è prezioso.
Eh, sto notando!!!! Azzo ce ne sono pochini!!! :eek:
ma solo io ho acquistato libri e formule all'impazzata? eppure dopo il secondo capitolo avevo tanti soldini da non sapere cosa farmene :eek:
Non non sei l'unico. La prima volta ne avevo pochi ma alla seconda partita sono arrivato anch'io al punto di aver letto praticamente tutto e avere un bel pò di soldi, senza contare il fatto che avevo ancora una botta di gioielli da vendere che non ho mai fatto :D
UnicoPCMaster
27-02-2011, 14:24
ma solo io ho acquistato libri e formule all'impazzata? eppure dopo il secondo capitolo avevo tanti soldini da non sapere cosa farmene :eek:
Pure io, e pensare che non ho venduto quasi nulla, eccetto qualche libro acquistato-letto-rivenduto al momento e le armi.
Nel Capitolo V avevi 10000 Oren. :asd:
@Zeorymer: Alla fine credo sia possibile evitare tutte le carte, non ci dovrebbero essere svantaggi.
Zeorymer
27-02-2011, 14:58
Pure io, e pensare che non ho venduto quasi nulla, eccetto qualche libro acquistato-letto-rivenduto al momento e le armi.
Nel Capitolo V avevi 10000 Oren. :asd:
@Zeorymer: Alla fine credo sia possibile evitare tutte le carte, non ci dovrebbero essere svantaggi.
Bello!!!!
Triiiiiiiiiss!!!! Amoooooooooooore!!!!! :smack:
:D
Ryujimihira
27-02-2011, 15:20
Non non sei l'unico. La prima volta ne avevo pochi ma alla seconda partita sono arrivato anch'io al punto di aver letto praticamente tutto e avere un bel pò di soldi, senza contare il fatto che avevo ancora una botta di gioielli da vendere che non ho mai fatto :D
anche io facevo così, compravo il libro, lo leggevo, mi aggiungeva la voce nel diario e poi lo rivendevo (a un quarto di quanto acquistato :rolleyes: lol )
ogni tanto che mi si riempiva l'inventario di ingredienti alchimia, quelli che raggiungevano 50 unità occupavano un nuovo spazio, quindi ne vendevo un pò in giro, sopratutto i cervelli di drowner che non mancavano mai :sofico:
gioielli invece, li vendevo solo se erano "doppioni". Le armi invece, quasi sempre, per sostituirle con quelle migliori... sopratutto quelle secondarie che praticamente non ho mai usato (coltelli, torce, asce)
Darkless
27-02-2011, 16:11
E ricorda che ogni oren è prezioso.
Neanche tanto.
Nel primo capitolo fai un sacco di soldi farmando barghest e vendendo i teschi, nonche le piante che raccogli mentre nel secondo basta giocare a dadi con Thaler per diventare miliardario, è un distributore di oren vivente, a centinaia alla volta e con riserva illimitata
michelgaetano
27-02-2011, 16:54
A parte che avevo snobbato completamente erbe ed oli (per la serie: Cominciamo bene :D ), ieri ser...ehm...ieri notte ho iniziato ad alzare la destrezza: provengo dall'immagnifico Titan quest, e lì la destrezza significa mezza immortalità. Appena ho visto che alzandola si può potenziare la schivata, mi ci sono fiondato, spero di non aver fatto male :stordita:
Piuttosto male, purtroppo non noterai neanche l'effetto, temo.
Non vuol dire che è inutile intendiamoci, perchè prima o poi lo spendevi comunque (ci sono bei talenti su parry e dodge nel ramo della dexterity), semplicemente quelli che ti ho indicato nel post di sopra sono quelli che ti garantiscono maggiore efficacia e survivability.
La mia idea iniziale era quella, visto che ho "fiutato" Igni come segno da devastazione ad area pura, di creare un "mago" schivante, capace di uccidere/danneggiare più mobs insieme e di lanciare varie volte i segni (stamina, e qui mi trovo...) mentre destrezza e Quern lo proteggono. Va bene come strategia?
Non va bene, perchè non si tramuterà in un bel niente nel gioco.
Non è Titan Quest, dimentica quella roba. :D
Due domande dato che sono appena agli inizi e non vorrei sbagliare troppo: per prendere i talenti oro basta farmare? O ci vuole altro (qust ecc)?
C'è un problema con TW, che capirai solo più avanti... Te lo accenno. :D
Sostanzialmente, dal livello 30 in sopra sei una macchina da guerra semi-immortale, al 40 sei immortale, al 50 la gente fa prima a suicidarsi. :asd:
Come ti dicevo sopra, a fare tutto e senza farmare, il gioco lo completi poco sotto il 40.
E' davvero così "remunerativo" crare mille pozioni diverse? L'intossicazione è unidea carina in teoria, ma odiosa in pratica :doh:
Non è remunerativo, non devi crearle senza criterio - puoi farlo per divertirtici, anche, certo. Principalmente però impari nuove ricette, apri il diario, leggi gli effetti, e se ti piacciono le crei.
L'intossicazione non è odiosa, è quello che separa The Witcher dalle porcherie stile DAO dove bevi l'impossibile e sei immortale.
A proposito di donne....sò che vi sembrerò strano, ma di fare il puttaniere non mi và nel mondo di gioco allo stesso modo in cui non mi và nel mondo reale: perderò dei vantaggi (armi, skill ecc) se non mi farò tutta la fauna femminile del gioco? E' molto dolce il rapporto che c'è tra Geralt e Triss, vorrei restarle "fedele", se nasce una bella storia d'amore prevista dai programmatori (non è che mi muore, vero? :smack: C'ho un brutto presentimento....)
Non ci guadagni niente a fare il "fedele" (salvo forse la tua coscienza), ti perdi solo alcuni bei dialoghi.
Il rapporto con Triss non ha niente di dolce, Geralt non ricorda un tubo.
Pure io, e pensare che non ho venduto quasi nulla, eccetto qualche libro acquistato-letto-rivenduto al momento e le armi.
Nel Capitolo V avevi 10000 Oren. :asd:
@Zeorymer: Alla fine credo sia possibile evitare tutte le carte, non ci dovrebbero essere svantaggi.
Senza vendere nulla ho terminato a 44000 nel mio ultimo run, con un paio di modifiche (sempre senza massacrarsi sul poker) si può fare anche molto di più. :D
Mi hai ricordato che devo uppare il mio save...
michelgaetano
27-02-2011, 16:58
Neanche tanto.
Quoto, piovono in 'sto gioco.
Neanche tanto.
Nel primo capitolo fai un sacco di soldi farmando barghest e vendendo i teschi, nonche le piante che raccogli mentre nel secondo basta giocare a dadi con Thaler per diventare miliardario, è un distributore di oren vivente, a centinaia alla volta e con riserva illimitata
Non so, su Thaler. Nel capitolo 3 si fanno i veri soldi al poker, Thaler ha solo la prima puntata alta, poi diventa stile morto di fame...
Serve solo finchè non compri la jacket, ammesso non hai raccolto (come si dovrebbe, nei modi che hai detto prima) il cash nel primo capitolo. :D
Il rapporto con Triss non ha niente di dolce, Geralt non ricorda un tubo.
:asd:
Triss è una strega isterica.. :sofico:
quella dolce è Shani (ma anche lei ogni tanto ha degli attacchi di gelosia degni di Triss) ;)
michelgaetano
27-02-2011, 17:14
:asd:
Triss è una strega isterica.. :sofico:
È quello il bello. :D
Non so cosa vi abbia visto di dolce, forse la prima frase che dice a Geralt... E anche lì, lui non ricorda una ceppa. :asd:
quella dolce è Shani (ma anche lei ogni tanto ha degli attacchi di gelosia degni di Triss) ;)
Shani... Maledetti! :mad: :cry:
Darkless
27-02-2011, 17:22
Quoto, piovono in 'sto gioco.
Non so, su Thaler. Nel capitolo 3 si fanno i veri soldi al poker, Thaler ha solo la prima puntata alta, poi diventa stile morto di fame...
Serve solo finchè non compri la jacket, ammesso non hai raccolto (come si dovrebbe, nei modi che hai detto prima) il cash nel primo capitolo. :D
Anche nelle puntate successive se punti il massimo portia casa 150 o 200 oren a botta mi pare, che per quel punto del gioco non sono affatto pochi.
Poi vabbè io con la mia mania di raccattare tutto e farmare piante e barghast ad inizio capitolo potevo già comprarmi subito, e l'ho fatto, l'armatura da 5000 oren.
Zeorymer
27-02-2011, 20:40
Piuttosto male, purtroppo non noterai neanche l'effetto, temo.
Non vuol dire che è inutile intendiamoci, perchè prima o poi lo spendevi comunque (ci sono bei talenti su parry e dodge nel ramo della dexterity), semplicemente quelli che ti ho indicato nel post di sopra sono quelli che ti garantiscono maggiore efficacia e survivability.
Non va bene, perchè non si tramuterà in un bel niente nel gioco.
Non è Titan Quest, dimentica quella roba. :D
C'è un problema con TW, che capirai solo più avanti... Te lo accenno. :D
Sostanzialmente, dal livello 30 in sopra sei una macchina da guerra semi-immortale, al 40 sei immortale, al 50 la gente fa prima a suicidarsi. :asd:
Come ti dicevo sopra, a fare tutto e senza farmare, il gioco lo completi poco sotto il 40.
Non è remunerativo, non devi crearle senza criterio - puoi farlo per divertirtici, anche, certo. Principalmente però impari nuove ricette, apri il diario, leggi gli effetti, e se ti piacciono le crei.
L'intossicazione non è odiosa, è quello che separa The Witcher dalle porcherie stile DAO dove bevi l'impossibile e sei immortale.
Non ci guadagni niente a fare il "fedele" (salvo forse la tua coscienza), ti perdi solo alcuni bei dialoghi.
Il rapporto con Triss non ha niente di dolce, Geralt non ricorda un tubo.
Senza vendere nulla ho terminato a 44000 nel mio ultimo run, con un paio di modifiche (sempre senza massacrarsi sul poker) si può fare anche molto di più. :D
Mi hai ricordato che devo uppare il mio save...
Azzo, sto sbagliando tutto :cry:
Allora mi butto su forza, igni e stamina e cerco di farmare per raggiungere i livelli più alti. Dènghiu
PS: Triss mi piace troppo, è rossa e a me le rosse mandano in cielo :oink:
michelgaetano
28-02-2011, 00:09
PS: Triss mi piace troppo, è rossa e a me le rosse mandano in cielo :oink:
Shani è più rossa. :O
:D
UnicoPCMaster
28-02-2011, 21:10
carica un salvataggio precedente, e scegli l'altra avversario finale
dimmi te se ci riesci :eek: (non credo sia solo un problema mio...)
Ho ricaricato e, tralasciando che non avevo rondine, non avevo molta energia (ma riguadagnata per oltre la metà con del cibo) ed avevo perso la praticità del gioco, la sfida sembrava davvero proibitiva (con i lupi che ti ammazzano in un attimo) ma con Aard è passata la paura.
Comunque la scelta migliroe a livello di trama sembra davvero quella di proteggere Deidre, stando al finale.
Shani è più rossa. :O
:D
Però ha i capelli corti ed una tonalità che a me non piace. :asd:
michelgaetano
28-02-2011, 22:11
Però ha i capelli corti ed una tonalità che a me non piace. :asd:
Torna pure dalla tua sgualdrina, tsk! :O :O
:asd:
UnicoPCMaster
28-02-2011, 22:14
Torna pure dalla tua sgualdrina, tsk! :O :O
:asd:Vai a capire cosa combina in ospedale Shani... :Prrr:
C'è un punto nel gioco in cui è possibile intuire/organizzare un'eventuale storia tra Shani ed un altro personaggio. Non parlo di una storia segreta in corso, ma di una possibile storia futura, ovviamente non sapremo l'esito
(ne mai lo sapremo visto che Shani non comparirà nel seguito).
Ah, ovviamente non mi riferisco a:
Thaler.
Tra l'altro resta un mistero come diavolo abbia fatto Shani a uscire con un coso del genere, sembra il fratello più giovane di Montgomery Burns!
UnicoPCMaster
02-03-2011, 21:16
Ci sono mod interessanti?
jägerfan
03-03-2011, 01:33
Ci sono mod interessanti?
-c'è il Combat Rebalance che modifica profondamente l'albero dei talenti e alza il livello di difficoltà, il tutto per rendere più tattico e offrire maggior sfida;
-poi se ti interessano avevo trovato diverse "skin" alternative per Geralt e le armi, alcune parecchio interessanti;
-lo Scabbard mod che aggiunge (o meglio ri-abilita) i foderi alle spade, ma a causa delle caratteristiche del motore grafico, spesso e volentieri si verifica la compenetrazione dei due con le spade che perforano i foderi, molto fastidioso ed è un peccato perché i modelli sono ben fatti;
- diverse missioni aggiuntive, ma reputo migliori quelle già presenti nella EE.
li ho trovati tutti su ModDB.
Jack.Daniels
03-03-2011, 19:56
Tra l'altro resta un mistero come diavolo abbia fatto Shani a uscire con un coso del genere, sembra il fratello più giovane di Montgomery Burns!
misteri della vita che purtroppo accadono anche in "the real life" :asd: gli autori sono dei fottuti geni
halebop4
07-03-2011, 15:10
Ciao a tutti.
Ho appena installato The Witcher e sto facendo un giretto di prova.
Sto cercando gli ingredienti per curare la maga.
Vorrei partire bene togliendomi un paio di dubbi:
1) Ho installato la Patch 1.4 per Passare alla Enhanced Edition e a seguire ho installato la 1.5. C'è altro che mi consigliate di installare subito (ad esempio dei Mod imperdibili) o vado bene così?
2) Livello di difficoltà. Ho iniaziato la partita a livello difficile. E' abbordabile? Leggendo in giro mi pare di aver capito che il livello normale è TROPPO facile.
3) Sul manuale di gioco dice che la crescita del personaggio a livello difficile è più lenta. Vuol dire che a livello normale posso raggiungere livelli più alti per il personaggio?
4) La schermata delle abilità ha parecchie cosucce e devo ancora studiarmele un po' non sembra affatto quella classica da RPG. Devo in qualche modo specializzarmi? O alla fine i punti esperienza saranno tanti che si riesce ad essere forti un po' in tutto?
Le prime impressioni sono buone anche se ancora non ho deciso qual'è il sistema di controllo migliore (F1,F2,F3).
Ah, a mio giudizio...il doppiaggio del personaggio principale è osceno.
Ciao!!!
;)
halebop4
07-03-2011, 15:10
Scusate... post doppio...
Ciao a tutti.
Ho appena installato The Witcher e sto facendo un giretto di prova.
Sto cercando gli ingredienti per curare la maga.
Vorrei partire bene togliendomi un paio di dubbi:
1) Ho installato la Patch 1.4 per Passare alla Enhanced Edition e a seguire ho installato la 1.5. C'è altro che mi consigliate di installare subito (ad esempio dei Mod imperdibili) o vado bene così?
va bene così
2) Livello di difficoltà. Ho iniaziato la partita a livello difficile. E' abbordabile? Leggendo in giro mi pare di aver capito che il livello normale è TROPPO facile.
fai bene a giocarlo a difficile
3) Sul manuale di gioco dice che la crescita del personaggio a livello difficile è più lenta. Vuol dire che a livello normale posso raggiungere livelli più alti per il personaggio?
non mi pare, anche a difficile prendi, alla fine del gioco, quasi tutti i talenti che ti servono
4) La schermata delle abilità ha parecchie cosucce e devo ancora studiarmele un po' non sembra affatto quella classica da RPG. Devo in qualche modo specializzarmi? O alla fine i punti esperienza saranno tanti che si riesce ad essere forti un po' in tutto?
la seconda
ovviamente conviene concentrare i PE sui talenti più utili (per esempio, come segni sono indispensabili solo igni e aard)
Le prime impressioni sono buone anche se ancora non ho deciso qual'è il sistema di controllo migliore (F1,F2,F3).
io ho giocato tutto con F2 ma molti preferiscono la terza persona...va a gusti
prova (si cambia al volo)
Ah, a mio giudizio...il doppiaggio del personaggio principale è osceno.
è una cosa dibattuta...tieni conto che un witcher è praticamente privo di sentimenti quindi deve parlare con voce atona
Ciao!!!
;)
risposte in grassetto
halebop4
07-03-2011, 15:50
risposte in grassetto
Grazie mille! Risposte molto esaustive! :)
Per il doppiaggio, ora mi guardo su YouTube qualche video in inglese per rendermi conto se è una cosa voluta. E' che oltre che atono lo Witcher Italico mi sembra anche un po' snob :) ...mi abituerò...
Ciao! E grazie ancora!
Ziosilvio
07-03-2011, 15:58
Su richiesta:
I post fatti si possono sempre editare. I post doppi si possono editare con "post doppio" ;)
Grazie mille! Risposte molto esaustive! :)
Per il doppiaggio, ora mi guardo su YouTube qualche video in inglese per rendermi conto se è una cosa voluta. E' che oltre che atono lo Witcher Italico mi sembra anche un po' snob :) ...mi abituerò...
Ciao! E grazie ancora!per renderti conto se è una cosa voluta, dovresti confrontarlo col doppiaggio originale: in polacco
halebop4
07-03-2011, 16:15
per renderti conto se è una cosa voluta, dovresti confrontarlo col doppiaggio originale: in polacco
Urca è vero! :D
Ryujimihira
07-03-2011, 16:44
per renderti conto se è una cosa voluta, dovresti confrontarlo col doppiaggio originale: in polacco
per la serie
http://www.aggmania.altervista.org/immagini/Natolia.gif
Rabbbriividiamooo :D
Urca è vero! :D
Infatti anche l'inglese non è un granché... un po' meglio per i personaggi di contorno, che spesso (in italiano) son esageratamente "cartooneschi". Ad esempio il tizio che sta male davanti alla casa di Abigail o Mikul... roba da rabbrividiamo" davvero, personalmente poi preferisco le voci inglesi di Triss, Abigail o Shani, o il fatto che molti personaggi abbiano accenti particolari, che nel doppiaggio ita si perdono, in quello eng no (anche se non so quanto voluti).
Il 20 marzo verrà pubblicato La spada del Destino, sul sito della casa editrice (http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=7148&titolo=La+spada+del+destino) è possibile leggersi le prime 16 pagine.
michelgaetano
07-03-2011, 17:05
Io ho trovato il Geralt inglese migliore di quello italiano, ma comunque non certo epocale. Piuttosto meglio invece i personaggi di contorno.
La questione del witcher neutrale a mio avviso diventa più una scusa che altro quando si parla di doppiaggio.
Il 20 marzo verrà pubblicato La spada del Destino, sul sito della casa editrice (http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=7148&titolo=La+spada+del+destino) è possibile leggersi le prime 16 pagine.
Oltre al Guardiano degli innocenti, quale era l'altro volume?
Volevo prenderli ad Aprile, ma sulla Feltrinelli non trovo altri (hanno già segnato su "prossimamente" La spada del destino) oltre questi due...
Il 20 marzo verrà pubblicato La spada del Destino, sul sito della casa editrice (http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=7148&titolo=La+spada+del+destino) è possibile leggersi le prime 16 pagine.
ottimo, grande notizia.. e stavolta hanno anche mantenuto il titolo inalterato :D
tra questo, metro2034 e il nuovo di terry brooks che dovrebbe uscire quest'estate, quest'anno ce n'è da leggere :D
@ michel: finora in italiano c'è solo il guardiano degli innocenti, questo è il secondo che arriva da noi
michelgaetano
07-03-2011, 17:36
ottimo, grande notizia.. e stavolta hanno anche mantenuto il titolo inalterato :D
tra questo, metro2034 e il nuovo di terry brooks che dovrebbe uscire quest'estate, quest'anno ce n'è da leggere :D
@ michel: finora in italiano c'è solo il guardiano degli innocenti, questo è il secondo che arriva da noi
Ah perfetto.
Sono indeciso a questo punto se prenderlo in italiano o meno (vado controcorrente, strigo non mi scende)...
Ah perfetto.
Sono indeciso a questo punto se prenderlo in italiano o meno (vado controcorrente, strigo non mi scende)...
:doh:
ti mando F5F9 a casa, eh!
:ciapet:
michelgaetano
07-03-2011, 17:57
:doh:
ti mando F5F9 a casa, eh!
:ciapet:
Mi serve, ci faccio esercizio. :D
Su Amazon stanno 5 sterle l'uno (The Last Wish e Blood of Elves, ignoro da dove provenga La spada del destino) ...
Mi serve, ci faccio esercizio. :D
Su Amazon stanno 5 sterle l'uno (The Last Wish e Blood of Elves, ignoro da dove provenga La spada del destino) ...
Guarda ho trovato scorrevole la traduzione in italiano del Guardiano degli innocenti (The Last Wish), tra l'altro è tradotto dal polacco e non dall'inglese quindi rimane fedele all'originale.
Se fossi in te prenderei Blood of Elves che è il primo libro della saga. Il Guardiano degli Innocenti e La spada del Destino sono in realtà una raccolta di racconti, non dei veri e propri romanzi.
Mi serve, ci faccio esercizio. :D
Su Amazon stanno 5 sterle l'uno (The Last Wish e Blood of Elves, ignoro da dove provenga La spada del destino) ...
Guarda ho trovato scorrevole la traduzione in italiano del Guardiano degli innocenti (The Last Wish), tra l'altro è tradotto dal polacco e non dall'inglese quindi rimane fedele all'originale.
Se fossi in te prenderei Blood of Elves che è il primo libro della saga. Il Guardiano degli Innocenti e La spada del Destino sono in realtà una raccolta di racconti, non dei veri e propri romanzi.
abbiate pazienza, che pianpiano li traducono tutti :cool:
abbiate pazienza, che pianpiano li traducono tutti :cool:
Si certo, nessun problema ad aspettare, ma siccome chiedeva che voleva prendersi uno dei due in lingua originale per rimanere in esercizio gli ho consigliato il primo della saga.
michelgaetano
07-03-2011, 19:27
Guarda ho trovato scorrevole la traduzione in italiano del Guardiano degli innocenti (The Last Wish), tra l'altro è tradotto dal polacco e non dall'inglese quindi rimane fedele all'originale.
Se fossi in te prenderei Blood of Elves che è il primo libro della saga. Il Guardiano degli Innocenti e La spada del Destino sono in realtà una raccolta di racconti, non dei veri e propri romanzi.
Li prenderei entrambi comunque, con quel che costano. :D Ora vedo le spese da Amazon.co.uk, lo shipment è direttamente da loro per fortuna.
Dalla Feltrinelli solo Il Guardiano degli innocenti sta 18 €... :fagiano:
qualcuno mi fa una lista dei mod consigliati please?
tipo 1 per la grafica
1 per il gameplay ecc.
senza travolgerlo troppo visto che devo giocarlo per la prima volta
thanks!
michelgaetano
07-03-2011, 19:57
qualcuno mi fa una lista dei mod consigliati please?
tipo 1 per la grafica
1 per il gameplay ecc.
senza travolgerlo troppo visto che devo giocarlo per la prima volta
thanks!
Giocalo e basta, non ti serve niente (non è DAO).
Giocalo e basta, non ti serve niente (non è DAO).
Tecnicamente c'è già stato un megamod, ma l'ha rilasciato direttamente CD Project... comunque, l'unico mod installabile è il FCR, se si trova il gioco troppo facile (o comunque si vuole sfruttare maggiormente tutto querllo che offre).
Aviatore_Gilles
08-03-2011, 10:01
Ragazzi ho un problema.
Sono al capitolo IV.
Non riesco più ad usare l'alchimia, questo mi è successo da metà capitolo III in poi. Praticamente mi dice a grandi linee che mi serve una base alchemica migliore. Che devo fare? procurarmi un libro? avre altro alcool? ho girato come uno scemo ma non ho trovato nulla. Il libro basi dell'alchimia l'ho già letto. Di alcool nell'inventario ne ho.
Ragazzi ho un problema.
Sono al capitolo IV.
Non riesco più ad usare l'alchimia, questo mi è successo da metà capitolo III in poi. Praticamente mi dice a grandi linee che mi serve una base alchemica migliore. Che devo fare? procurarmi un libro? avre altro alcool? ho girato come uno scemo ma non ho trovato nulla. Il libro basi dell'alchimia l'ho già letto. Di alcool nell'inventario ne ho.
Avrai alcol scarso... se ti serve una base alchemica migliore...
Aviatore_Gilles
08-03-2011, 10:05
Serve qualcosa di particolare? ho limoncello, vodka, vini, che altro devo avere? :D
Disaronno? amaro averna? Montenegro? :asd:
Tutte le posizioni che ho in elenco non sono più cliccabili.
Ragazzi ho un problema.
Sono al capitolo IV.
Non riesco più ad usare l'alchimia, questo mi è successo da metà capitolo III in poi. Praticamente mi dice a grandi linee che mi serve una base alchemica migliore. Che devo fare? procurarmi un libro? avre altro alcool? ho girato come uno scemo ma non ho trovato nulla. Il libro basi dell'alchimia l'ho già letto. Di alcool nell'inventario ne ho.
semplicemente ti serve dell'alcool di migliore qualità, che ti permetta di combinare + ingredienti
http://witcher.wikia.com/wiki/Potion_bases
Aviatore_Gilles
08-03-2011, 10:11
Vodka al pepe e Limoncello di Nilfgaard mi sembra di averli nell'inventario...cercherò altro alcool di migliore qualitià.
Darkless
08-03-2011, 10:53
Consiglio spassionato a chi sta per giocarlo e soprattutto chi vuole rigiocarlo: aspettate l'uscita del secondo libro (e l'averlo letto ovviamente) vi troverete diversi personaggi ed avvenimenti citati e ripresi nel gioco e lo godrete ancora di più.
Jack.Daniels
08-03-2011, 18:44
Serve qualcosa di particolare? ho limoncello, vodka, vini, che altro devo avere? :D
Disaronno? amaro averna? Montenegro? :asd:
:asd::asd::asd:
grazie avevo bisogno di una bella risata...comunque dai un'occhiata alla lista di pozioni che puoi creare...una base alchemica migliore la puoi creare tu se hai gli ingredienti adatti e si chiama "gabbiano bianco" se non sbaglio
Jack.Daniels
08-03-2011, 18:48
Infatti anche l'inglese non è un granché... un po' meglio per i personaggi di contorno, che spesso (in italiano) son esageratamente "cartooneschi". Ad esempio il tizio che sta male davanti alla casa di Abigail o Mikul... roba da rabbrividiamo" davvero, personalmente poi preferisco le voci inglesi di Triss, Abigail o Shani, o il fatto che molti personaggi abbiano accenti particolari, che nel doppiaggio ita si perdono, in quello eng no (anche se non so quanto voluti).
io il doppiaggio italiano l'ho trovato (stranamente) in generale ottimo...sopratutto la voce di geralt e' perfetta imho...per carita' se poi vogliamo parlare delle voci di certi personaggi "secondari" ci sono delle vere e proprie schifezze da citare...uno su tutti il girofante nella radura dei druidi :asd: o le varie vecchiette che si trovano in giro :asd:
Aviatore_Gilles
09-03-2011, 08:28
:asd::asd::asd:
grazie avevo bisogno di una bella risata...comunque dai un'occhiata alla lista di pozioni che puoi creare...una base alchemica migliore la puoi creare tu se hai gli ingredienti adatti e si chiama "gabbiano bianco" se non sbaglio
Infatti devo approfondire meglio il discorso alchimia, che ho sottovalutato troppo. Avevo una discreta quantità di posizioni rondine, in più ne avevo create da solo qualcuna. Però adesso le ho finite e alcuni scontri ho dovuto rifarli un sacco di volte, non avendo le posizioni a pararmi le chiappette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.