PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

gabry24
01-09-2006, 01:08
Io l'ho letto dal foglietto delle istruzioni...

COmunque gabry per quel PDF in sintesi cosa vorrebbe dire ch chi ha la 001 fatica a salire?Se si allora come si spiega che qualcuno come dinamite arrivano ben in alto con l'FSB??


Qui ci vorrebbe qualcuno che capisse molto bene l'inglese,io per quanto lo so ma per essere sicuro al 100%...
Cmq pressapoco dice che la release che abbiamo ha degli errori che eventualmente si possono verificare,non che sia sicuro che si verifichino,per cui a chi becca e a chi no...
Cmq ripeto che bisogna aver pazienza e aspettare qualche giorno,io non so come si possano ovviare,se con bios in cui si inserisce l'eventuale microcodice corretto o con upgrade della cpu stessa se fosse possibile e come non so.
Dinamite è uno dei rari casi che salgono molto in fsb con queste cpu,non è la regola,anzi...
Non dimenticare che la maggior parte,la quasi totalità,non overclocca e quelli che non raggiungono risultati eclatanti non lo dicono nemmeno,a che pro poi...
In ogni caso il pdf dice che gli errori sono solo per i 6600 e 6800 e a parte questi ultimi che sono selezionati ed hanno molti 11x std per cui meno problemi sicuramente per l'fsb,quale processore sta dando più problemi alle mobo ultimamente????Domanda difficilissima..... :doh:

Babel
01-09-2006, 01:43
Ciao ragazzi ma che differenza c'e' tra ds4 e DQ6?intendo anke in previsioni di overclock.
Grazie mille

Ippo 2001
01-09-2006, 08:01
Ciao a tutti finamente ieri grazie al buon faina77 sono entrato in possesso di un conroe ... dato che il sistema in precedenza era un po incasinato (mi son divertito con il mio celly) ho deciso di formattare anche per innaugurare la nuova copia di XP pro sp2 originale arrivata ....

sorpresa quando vado ad istallare i vari driver mi rimangono due voci senza driver ...
una viene visualizzata come PCI device e l'altra proprio sconosciuta

premetto che se vado ad istallare i driver audio mi dice che prima devo istallare microsoft bus qualcosa ...

è normale poi che la mobo non bootti a più di 375MHz da bios ??? mentre da win con l'utility della gigabyte son arrivato a 425 ???

dinamite2
01-09-2006, 08:06
Ciao a tutti finamente ieri grazie al buon faina77 sono entrato in possesso di un conroe ... dato che il sistema in precedenza era un po incasinato (mi son divertito con il mio celly) ho deciso di formattare anche per innaugurare la nuova copia di XP pro sp2 originale arrivata ....

sorpresa quando vado ad istallare i vari driver mi rimangono due voci senza driver ...
una viene visualizzata come PCI device e l'altra proprio sconosciuta

premetto che se vado ad istallare i driver audio mi dice che prima devo istallare microsoft bus qualcosa ...

è normale poi che la mobo non bootti a più di 375MHz da bios ??? mentre da win con l'utility della gigabyte son arrivato a 425 ???
Io l'installazione dei driver la faccio da cd premendo il tasto xpress che compare quando inserisco il cd della scheda madre, prima verifica la configurazione e poi si riavvia da solo per installare i driver, e problemi non ne ho avuti, tu come fai?
per il boot non saprei dirti ,molti hanno problemi, hai smanettato un po col bios? che conroe hai?

Ippo 2001
01-09-2006, 08:10
Io l'installazione dei driver la faccio da cd premendo il tasto xpress che compare quando inserisco il cd della scheda madre, prima verifica la configurazione e poi si riavvia da solo per installare i driver, e problemi non ne ho avuti, tu come fai?
per il boot non saprei dirti ,molti hanno problemi, hai smanettato un po col bios? che conroe hai?

allora l'istallazione dei driver la faccio da gestione periferiche selezionando il percorso a mano... stamattina ho però anche provato mettendo il cd dentro ... ma niente ... ovviamente nella procedura manuale ho una cartella con tutti i driver più recenti ...

il conroe è un 6600

letsmakealist
01-09-2006, 08:25
Guarda io ho assemblato ieri il nuovo PC e purtroppo credo che il 6600 che mi hanno spedito sia guasto, quando do corrente al computer partono tutte le ventole compresa quella del dissi ma non fa il beep che dovrebbe fare e non arrivano segnali video al monitor, se qualcuno sa cosa succede ad accendere un computer con cpu andata sarebbe utile.

il beep non lo fa nemmeno a me.
ma poi entra nel loop dei riavvii oppure sta ferma lì accesa senza segnale video ?

adesso devo trovare qualcuno che mi presti una cpu 775 (celeron o pentium) per fare la prova e vedere se con quella parte.
altrimenti RMA della scheda.

ma se il processore fosse morto si vedrebbe ad occhio nudo ?
ho levato il dissipatore e controllato ad occhio nudo e sembra perfetto.

sirbo
01-09-2006, 08:52
sono riuscito a pippare a 3700mhz ad aria con 1,58 di v-core :fagiano:
le ram sono le ottime g.skill HZ.... :D

http://img260.imageshack.us/img260/7683/th3700ap3.png

Incredibile!!!
Io ho lo stesso tuo hardware mi potresti dire se hai lasciato le ram in auto !
Potresti fare un sunto delle impostazioni principali ?
Grazie

pomal
01-09-2006, 09:47
Io l'installazione dei driver la faccio da cd premendo il tasto xpress che compare quando inserisco il cd della scheda madre, prima verifica la configurazione e poi si riavvia da solo per installare i driver, e problemi non ne ho avuti, tu come fai?
per il boot non saprei dirti ,molti hanno problemi, hai smanettato un po col bios? che conroe hai?

grande Dinamite. Ciao :)

faduns
01-09-2006, 10:54
ciao a tutti, poteste gentilmente dirmi quali sono le differenze sostanziali tra GA-965P-S3 e GA-965P-DS3??

supportano SATA2?
grazie, ciao!

Bimbosoft
01-09-2006, 11:25
Coe buttata...in caso di garanzia ti viene richiesta e facilita,altrimenti diventa difficile,cmq sì,si vede solo dalla scatola.

Non ne sono sicuro gabry....

||Sonny||
01-09-2006, 11:35
ciao a tutti, poteste gentilmente dirmi quali sono le differenze sostanziali tra GA-965P-S3 e GA-965P-DS3??

supportano SATA2?
grazie, ciao!

Le differenze le puoi vedere tranquillamente sul sito,ma non hanno grosse differenze anche se magari la migliore qualità/prezzo è la DS4...Per i SATA2 si le supportano...;);)

sirbo
01-09-2006, 11:41
Ciao SONNY !!!
Sono riuscito ad arrivare ad una frequenza di 3000 con fsb 315x9 !!!
Che te ne pare ? Ho semplicemente lasciato tutto a default nel BIOS e non ho avuto nessuni riavvii strani...!!!!!Forse sono fortunato .. :D :D
Adesso non so' se spingermi ancora xche' ho gia' notato dei grossi miglioramenti con photoshop ..

faduns
01-09-2006, 11:55
Le differenze le puoi vedere tranquillamente sul sito,ma non hanno grosse differenze anche se magari la migliore qualità/prezzo è la DS4...Per i SATA2 si le supportano...;);)


ok..ti ringrazio

Squilibrì
01-09-2006, 11:56
Non vorrei allarmare nessuno ma andate un pò a leggere questo pdf postato su extreem forums dove dice che i conroe e6600 ed i x6800 prodotti con version - 001 sono affetti da errori nel microcodice o in istruzioni interne poi corretti nella version - 002 prodotta da agosto in poi.
Io ora non so se i nostri processori sono upgradabili o meno oppure bisogna sostituirli oppure sono modifiche da applicare ai bios delle schede madri,cmq questo spiegherebbe almeno in parte i problemi di adattamente di queste cpu alle mobo attuali.
Per questo vorrei sapere se qualcuno ha già una cpu con version - 002.

Documento (http://download.intel.com/design/processor/specupdt/31327902.pdf)


CIAO!!!

A me non apre il doc....mi puoi favorire il link da cui l'hai scaricato?

THx! ;)

P.S. Anche io ho vers.001 - Forse oggi vado a prendere l'ali e nei prox giorni testo...

Bimbosoft
01-09-2006, 12:02
Coe buttata...in caso di garanzia ti viene richiesta e facilita,altrimenti diventa difficile,cmq sì,si vede solo dalla scatola.

Ho trovato la scatola e il foglio informativo, avevo messo tutto da parte come x il resto :)

Anch'io ho un -001 ma leggendo il pdf non ho capito bene cosa comportino questi errori......e non ho capito se intel fara' una campagna di sostituzione.

Babel
01-09-2006, 12:42
Ciao ragazzi ma che differenza c'e' tra ds4 e DQ6?intendo anke in previsioni di overclock.
Grazie mille

Mi aiutate?

kyuss
01-09-2006, 12:54
A me non apre il doc....mi puoi favorire il link da cui l'hai scaricato?

THx! ;)

P.S. Anche io ho vers.001 - Forse oggi vado a prendere l'ali e nei prox giorni testo...


eccoti il [http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113539]LINK [/URL] alla discussione su xtremesystem

avevo postato a suo tempo anche sulla sezione processori qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267982) ma è passatto del tutto inosservato

teoenaty
01-09-2006, 12:58
ciao a tutti.ieri mi è arrivata la ds4(bios f2 aggiornato a f4c) con teamgroup 2*1gb 6400 e un 6600(step 001).
Allora vi sto scrivendo con le team a 4-4-4-10 a 800Mhz come da specifica,il procio a 3.6...ho bootato da bios a 400(9x il moltli),in win non ho provato a vedere fino a quanto sale.
Ho fatto superpi da 32mb doppio e snm quello strong che occupa la cpu al 100%,temp massima 58° con case chiuso e thermalright xp120.Direi non male
Per il boot ho seguito le istruzioni che circolano in rete per i settaggi del bios,ho messo 1,45v il vcore della mobo.Adesso provo orthos e vi aggiorno,vedo anche se posso abbassare il vcore

Squilibrì
01-09-2006, 12:58
eccoti il LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114054) alla discussione su xtremesystem

avevo postato a suo tempo anche sulla sezione processori qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267982) ma è passatto del tutto inosservato

Ottimo...mo gli do una letta anche se sembra che sia una descrizione di errori abbastanza tecnica (ovvero ostica da interpretare) per i produttori di hw e gli sviluppatori di sw....

Squilibrì
01-09-2006, 12:59
ciao a tutti.ieri mi è arrivata la ds4(bios f2 aggiornato a f4c) con teamgroup 2*1gb 6400 e un 6600(step 001).
Allora vi sto scrivendo con le team a 4-4-4-10 a 800Mhz come da specifica,il procio a 3.6...ho bootato da bios a 400(9x il moltli),in win non ho provato a vedere fino a quanto sale.
Ho fatto superpi da 32mb doppio e snm quello strong che occupa la cpu al 100%,temp massima 58° con case chiuso e thermalright xp120.Direi non male
Per il boot ho seguito le istruzioni che circolano in rete per i settaggi del bios,ho messo 1,45v il vcore della mobo.Adesso provo orthos e vi aggiorno,vedo anche se posso abbassare il vcore

Ce ne hai molto di :ciapet: :ciapet: :ciapet: ... :eek:

P.S. Gli errori li citati sono 67 no (tutti riferiti ai processori AI ovvero il sual core extreme e dual core desktop - i nostri insomma).....quello che non capisco è:
1)Ma quella è una classficazione generale degli errori o sono tutti riferiti a conroe b2?
2)Se così fosse dovrebbe interessare anche i b1...
3)La cosa allarmante è che sulla maggior parte c'è scritto "no fix" il che vorrebbe dire che non hanno ancora trovato ua soluzione...

:confused: :confused: :confused:

kyuss
01-09-2006, 13:04
Ottimo...mo gli do una letta anche se sembra che sia una descrizione di errori abbastanza tecnica (ovvero ostica da interpretare) per i produttori di hw e gli sviluppatori di sw....


scusate ho corretto il link che era errato, comunque quello corretto ecco qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113539) di nuovo.

effettivamente è tecnico come descrizione dei problemi, certo è che vengono evidenziati molti "errori" che con la revisione 002 di agosto verranno risolti, quindi per chi deve acquistare un 6600 forse meglio che aspetti un pò e magari prenda una rev.002.

Squilibrì
01-09-2006, 13:08
La cosa è strana:
Leggendo la leggenda si evince che questi errori interessano sia b1 che b2 (la x nella box lo dice)......

Il problema sottolineo è che non so a quando risale questo documento ma di quegli errori solo una parte aveva scritto vicino "plan fix" mentre la maggior parte ha scritto "no fix"....non scommeterei sul fatto che la rev.002 sia così sicura... :(

kyuss
01-09-2006, 13:14
La cosa è strana:
Leggendo la leggenda si evince che questi errori interessano sia b1 che b2 (la x nella box lo dice)......

Il problema sottolineo è che non so a quando risale questo documento ma di quegli errori solo una parte aveva scritto vicino "plan fix" mentre la maggior parte ha scritto "no fix"....non scommeterei sul fatto che la rev.002 sia così sicura... :(

ho fatto un conto veloce, quindi errato magari, ma mi pare che una 20ina di fix siano in programma (1/3 circa) con la nuova revisone, quindi meglio di niente, sperando che siano quelli più gravi ad essere corretti poi.

il documento è datato agosto 2006

21-5-73
01-09-2006, 13:21
il beep non lo fa nemmeno a me. ma poi entra nel loop dei riavvii oppure sta ferma lì accesa senza segnale video ? adesso devo trovare qualcuno che mi presti una cpu 775 (celeron o pentium) per fare la prova e vedere se con quella parte. altrimenti RMA della scheda. ma se il processore fosse morto si vedrebbe ad occhio nudo ? ho levato il dissipatore e controllato ad occhio nudo e sembra perfetto.

Allora io ho assemblato una nuova macchina, percio' niente S.O. quando do corrente partono le ventole compresa quella del dissi del procio, parte la ventola della vga ma nessun beep e nessun segnale video in arrivo ai monitor, tant' e' che infatti vanno in power save. Anche collegando una tastiera e premendo ripetutamente canc per entrare nel bios non si vede nulla. Anche io sto' cercando un celly o un p4 per togliermi il dubbio e anche io smontando il 6600 non noto nulla di strano, pero' bho sono piu' propenso ad una cpu difettosa che alla mobo.

Squilibrì
01-09-2006, 13:24
ho fatto un conto veloce, quindi errato magari, ma mi pare che una 20ina di fix siano in programma (1/3 circa) con la nuova revisone, quindi meglio di niente, sperando che siano quelli più gravi ad essere corretti poi.

il documento è datato agosto 2006

Mah a sto punto non so quanto possa migliorare la situazione tra 001 e 002 (sicuramente qualcosa sì) xchè con 40 errori ancora ce ne è di strada da fare...

Forse conviene tenersi sti 001 (sperando nel :ciapet: ) e aspettare rev.003 o magari anche successive....

TecnoWorld8
01-09-2006, 13:42
teoenaty: a che vcore stai?

||Sonny||
01-09-2006, 13:49
Ciao SONNY !!!
Sono riuscito ad arrivare ad una frequenza di 3000 con fsb 315x9 !!!
Che te ne pare ? Ho semplicemente lasciato tutto a default nel BIOS e non ho avuto nessuni riavvii strani...!!!!!Forse sono fortunato .. :D :D
Adesso non so' se spingermi ancora xche' ho gia' notato dei grossi miglioramenti con photoshop ..

Per ora va bene e non ti meravigliare perchè nemmeno io a quella frequenza avevo problemi...fino ad ora a 333 di FSB quindi 3ghz sono ok,ma il problema è oltre a questa frequenza...continua così ;);)

TecnoWorld8
01-09-2006, 13:53
appena mi arrivano le nuove memorie testero` ad oltre 3200, limite per ora imposto dalle mie deboli ram

||Sonny||
01-09-2006, 13:54
Mah a sto punto non so quanto possa migliorare la situazione tra 001 e 002 (sicuramente qualcosa sì) xchè con 40 errori ancora ce ne è di strada da fare...

Forse conviene tenersi sti 001 (sperando nel :ciapet: ) e aspettare rev.003 o magari anche successive....

Raga ma quindi ce li teniamo così con gli errori o sarà possibile con nuovi bIOS eliminarli,o meglio ancora ce li sotituiranno??(non penso).. :mc: :mc:
QUesti errori si presentano solo in fase overclock o li abbiamo anche a default??Mi spiegate allora se tutto cio è vero come fanno gli ES a salire così tanto??Cos'è negli ES gli errori non glieli hanno messi perchè erano più belli??Non mi pare,anche perchè gli ES sono stati costruiti prima dei B2... :mbe:

||Sonny||
01-09-2006, 13:55
appena mi arrivano le nuove memorie testero` ad oltre 3200, limite per ora imposto dalle mie deboli ram

Sei sicuro sicuro che siano le RAM??Guarda che io non supero il muro dei 333 di FSB con le mie RAM in firma(e non mi pare siano proprio scarsissime)Certo non ho voluto spingermi oltre i 1.45v sul procio però non sono sicuro che sarei potuto salire molto di più...al max arriverò a 360...ma non sopra credo..

TecnoWorld8
01-09-2006, 14:05
sonny: puo` anche darsi che i due limiti coincidano, nn lo posso escludere.

sicuramente le mie memorie nn vanno a oltre 356*2 dato che anche con moltiplicatore a 6x della CPU gia` a 357 danno errori subito in superpi95 doppio...

diciamo che se non va a + di 3200 nemmeno con le nuove memorie, almeno potro` fare 400x8 anziche` 356x9

teoenaty
01-09-2006, 14:19
teoenaty: a che vcore stai?


ho impostato da bios 1.45.Sta andando avanti da un'oretta orthos con il blind test a 3200 vcore def(io ho messo nel bios vcore normal).
Sto cercando di vedere il max di stabilità a vcore def.
Ah ovviamente 8*400...vi faccio sapere e una volta ottenuta la max freq a default vi posto screen

jp77
01-09-2006, 14:41
[QUOTE=Ippo 2001] ....

sorpresa quando vado ad istallare i vari driver mi rimangono due voci senza driver ...
una viene visualizzata come PCI device e l'altra proprio sconosciuta

premetto che se vado ad istallare i driver audio mi dice che prima devo istallare microsoft bus qualcosa ...

[\QUOTE]

è successo anche a me...sono appunto i driver microsoft bus eccc....e l'audio...segui le istruzioni(prima i driver microsotf e poi audio) e spariscono

Ippo 2001
01-09-2006, 14:59
[QUOTE=Ippo 2001] ....

sorpresa quando vado ad istallare i vari driver mi rimangono due voci senza driver ...
una viene visualizzata come PCI device e l'altra proprio sconosciuta

premetto che se vado ad istallare i driver audio mi dice che prima devo istallare microsoft bus qualcosa ...

[\QUOTE]

è successo anche a me...sono appunto i driver microsoft bus eccc....e l'audio...segui le istruzioni(prima i driver microsotf e poi audio) e spariscono

ok thx

gabry24
01-09-2006, 15:05
Raga ma quindi ce li teniamo così con gli errori o sarà possibile con nuovi bIOS eliminarli,o meglio ancora ce li sotituiranno??(non penso).. :mc: :mc:
QUesti errori si presentano solo in fase overclock o li abbiamo anche a default??Mi spiegate allora se tutto cio è vero come fanno gli ES a salire così tanto??Cos'è negli ES gli errori non glieli hanno messi perchè erano più belli??Non mi pare,anche perchè gli ES sono stati costruiti prima dei B2... :mbe:


Sembra che la cosa rientri nel normale processo di evoluzione dei processori che poi affinano nelle release successive di produzione,almeno così mi hanno detto...

Per la mobo è sicuro che stanno lavorando a un nuovo bios e per non uscire ancora è probabile che i problemi sono seri,a quanto pare sono in parecchi a lamentarsi per queste mainboard accoppiate ai conroe e quasi esclusivamente con E6600 e in special modo con la gestione memoria.
Speriamo.... :(

Per gli ES non li si deve contare dato che rappresentano una selezione fatta(chissà quanti ne hanno buttati...) e gli errori non è detto che escano a tutte le cpu prodotte.Poi c'è sempre il fattore cul*.
Inoltre mi risulta che c'è un utente,mi sembra maerlin,se non mi sbaglio,che con badaxe 3.04 ed E6600 ES non superi i 2800mhz vcore default,un altro sempre 6600 ES i 3000,unici casi ma presenti.


CIAO!!!

Squilibrì
01-09-2006, 16:10
Sembra che la cosa rientri nel normale processo di evoluzione dei processori che poi affinano nelle release successive di produzione,almeno così mi hanno detto...

Per la mobo è sicuro che stanno lavorando a un nuovo bios e per non uscire ancora è probabile che i problemi sono seri,a quanto pare sono in parecchi a lamentarsi per queste mainboard accoppiate ai conroe e quasi esclusivamente con E6600 e in special modo con la gestione memoria.
Speriamo.... :(

Per gli ES non li si deve contare dato che rappresentano una selezione fatta(chissà quanti ne hanno buttati...) e gli errori non è detto che escano a tutte le cpu prodotte.Poi c'è sempre il fattore cul*.
Inoltre mi risulta che c'è un utente,mi sembra maerlin,se non mi sbaglio,che con badaxe 3.04 ed E6600 ES non superi i 2800mhz vcore default,un altro sempre 6600 ES i 3000,unici casi ma presenti.


CIAO!!!

Gabry x caso sai se nel nuovo bios sarà corretto anche la procedura di boot con voltaggi a default anche se in realtà overvoltati...ancora la mia email la devono leggere...

gabry24
01-09-2006, 16:12
Gabry x caso sai se nel nuovo bios sarà corretto anche la procedura di boot con voltaggi a default anche se in realtà overvoltati...ancora la mia email la devono leggere...


Sanno bene anche questo.
Anche loro seguono i forum...

Squilibrì
01-09-2006, 16:26
Sanno bene anche questo.
Anche loro seguono i forum...

Ma credo che lo sapessero dall'inizio...però ancora il problema non è stato risolto....forse sollecitarli non sarebbe una cattiva idea...

jimi23
01-09-2006, 16:33
ma guarda un pò te..... :mbe:
sti b@@@ardi della intel ci stanno usando a mò di beta tester !!! :mad:
non potevano controllarli prima di metterli in commercio ??
sicuramente lo avranno fatto e accortisi degli errori hanno detto....bhà.. adesso questi qui li scarichiamo ai primi fessi che se li prendono, tanto i proci sono appena usciti e possono attribuire i problemi ad altro hardaware (mobo, memorie )...
vergognosi :mad:

Dexther
01-09-2006, 17:11
Mi sono perso un pò . :confused:
Si parla di problemi a default o in OC?

ciccio83a
01-09-2006, 17:17
potreste dirmi velocemente cosa ha in meno la ds3 rispetto alla ds4?
grazie...
e magari vi consiglio di mettere le differenze salienti in prima pagina;)

Squilibrì
01-09-2006, 17:20
Mi sono perso un pò . :confused:
Si parla di problemi a default o in OC?


Ma su quel pdf dice che "questi errori dovrebbero alterare quelle che sono le specifiche dei processori"....mo va a capire cosa intendono: in teoria vorrebbe dire che anche a default dovrebbero funzionare a cavolo (ma in relatà x la maggior parte delgi utenti non mi sembra che ci siano problemi gravi), quasi sicuramente influenzerà il funzionamento in oc....

Ci vorrebbe qualcuno che traduce quel linguaggio "tecnico" in "popolare"...

Dexther
01-09-2006, 17:21
Ma su quel pdf dice che "questi errori dovrebbero alterare quelle che sono le specifiche dei processori"....mo va a capire cosa intendono: in teoria vorrebbe dire che anche a default dovrebbero funzionare a cavolo (ma in relatà x la maggior parte delgi utenti non mi sembra che ci siano problemi gravi), quasi sicuramente influenzerà il funzionamento in oc....

Ci vorrebbe qualcuno che traduce quel linguaggio "tecnico" in "popolare"...

Traduzione o meno ho deciso : posticipo la spesa ad ottobre :sofico:

Squilibrì
01-09-2006, 17:24
Oppure ti prendi un bel e6700 (costa un bel pò di + del 6600 ma x ora nella lista nera non c'è...)... :read:

Dexther
01-09-2006, 17:32
Oppure ti prendi un bel e6700 (costa un bel pò di + del 6600 ma x ora nella lista nera non c'è...)... :read:

quasi 600 euro son tanti! Tieni presente che a Dicembre con l'uscita del quad core , 6700 e 6800 subiranno un taglio notevole...
Stavo pensando quasi quasi di prendere un 6300 e regalarmi un 6700 a gennaio :idea:

[Anche se il numero dei miei post indicherebbe altro :asd::asd:]

Squilibrì
01-09-2006, 17:54
Allora ho dato una letta migliore al forum dove era postata la discussione su xs...sinceramente x quello che ho letto la situazione non è ben chiara...

In pratica gli utenti di xs parlano di un problema con PRIME 95 e SUPERPI 1.4 con e6600 e x6800 nel momento in cui questo girano a DEFAULT (no oc no overvoltage).
Anzi colui che aperto la discussione dice esplicitamente che i problemi in oc non possono essere direttamente collegati con il pur esistente bug di questi proci...

Sempre secondo lo stesso utente il problema riguarda una "rounding flag" (termine di cui non conosco il significato informatico) che non viene settata quando dovrebbe o cmq nel modo giusto..almeno questo dice e in pratica comporterebbe un errore nei cicli di calcolo effettuati dalla cpu...

Naturalmente anche lì è scoppiata una piccola discussione xchè altri sostengono che questa storia del bug è una cavolata, ovvero c'è ma non può influenzare nè il funzionamento a default, nè in oc nè programmi di bench...e sparano frequenze di 3.6 ghz su e6600 rock solid senza però postare screen...

Oltrettutto sempre l'"iniziatore" del 3d aggiunge che forse il bug diventa influente con particolari combinazioni di cpu-chipset e ram (il che spiegherebbe xchè ad alcuni va bene ed ad altri no)..

Boh!+ confusione di prima... :mbe:

maximonet
01-09-2006, 19:08
Scusate, ma non sono aggiornato......i quad core andranno anche sulla DS4 o solo sulle mb 975x?

Dexther
01-09-2006, 19:16
Scusate, ma non sono aggiornato......i quad core andranno anche sulla DS4 o solo sulle mb 975x?

Forse mi sbaglio ma per ora la DQ6 è l'unica fra le Gigabyte a supportarlo ufficialmente (chipset 965).

dinamite2
01-09-2006, 19:27
grande Dinamite. Ciao :)
grande pomal.... :D
Incredibile!!!
Io ho lo stesso tuo hardware mi potresti dire se hai lasciato le ram in auto !
Potresti fare un sunto delle impostazioni principali ?
Grazie
allora premetto che non è nulla di eccezionale perche è solo un super pi da 1 mega, però considerando che attualmente ho il dissi stock intel, e un d-tek mp-05 da montare, direi che ho ottimi margini di miglioramento.... :D
i timings delle ram li imposto manualmente dal bios, dandogli 2,3v alle ram per sicurezza, invece per le altre impostazioni per bootare a 400 e oltre da bios sono le solite di cui si è parlato in precedenza. ;)

jp77
01-09-2006, 19:42
Scusate, ma non sono aggiornato......i quad core andranno anche sulla DS4 o solo sulle mb 975x?

funzionano su tutte le gigabyte persino sulla ds3 ;)

debbe
02-09-2006, 00:21
Ciao..ho un problema, appena ho montato in pc tutto ok.. dopo aver installato i vari driver (scheda madre video) riavvio e il processore va a 1,66gb come mai? poi sono andato nel bios e mi dava 88gradi..

jp77
02-09-2006, 07:45
Ciao..ho un problema, appena ho montato in pc tutto ok.. dopo aver installato i vari driver (scheda madre video) riavvio e il processore va a 1,66gb come mai? poi sono andato nel bios e mi dava 88gradi..


andava a 1.6Ghz perchè è attivato il risparmio energetico eist....88° sono tantissimi :eek: hai montato bene il dissy? la ventola gira?

ciccio83a
02-09-2006, 08:56
potreste dirmi velocemente cosa ha in meno la ds3 rispetto alla ds4?
grazie...
e magari vi consiglio di mettere le differenze salienti in prima pagina;)
mi sa che siete un pò OT, chi mi risponde a questa domanda?
grazie... ;)

jp77
02-09-2006, 09:11
mi sa che siete un pò OT, chi mi risponde a questa domanda?
grazie... ;)


basta che guardi in prima pagina ;)

varenne
02-09-2006, 12:39
Io non sono nemmeno riuscito a vedere ancora la schermata del bios.... :(

gigabyte 965p ds4 E6400

montaggio normale,controllato 3 volte il dissy standar se faceva contato bene
con il processore ed era ok,tutti gli altri componenti sono ok(pezzi appena smontati amd64-dfi-ultra-d e gskill)quindi sono certo che il problema sta o nella scheda madre o nel processore.
Praticamente appena faccio per accendere il pc la ventola del dissy accenna appena a partire e si ferma subito poi si spegne tutto,dopo un paio di secondi si riavvia da solo per rifermarsi subito dopo sempre alla stessa maniera....
provo ad avviarla su banco....ma temo che o il procio o la mobo siano malfunzionanti....

Dexther
02-09-2006, 13:06
grande pomal.... :D

allora premetto che non è nulla di eccezionale perche è solo un super pi da 1 mega, però considerando che attualmente ho il dissi stock intel, e un d-tek mp-05 da montare, direi che ho ottimi margini di miglioramento.... :D
i timings delle ram li imposto manualmente dal bios, dandogli 2,3v alle ram per sicurezza, invece per le altre impostazioni per bootare a 400 e oltre da bios sono le solite di cui si è parlato in precedenza. ;)

come mai non hai l'mb-06e ?? :mbe:
non mi dire che non è compatibile :eek:

dinamite2
02-09-2006, 13:11
come mai non hai l'mb-06e ?? :mbe:
non mi dire che non è compatibile :eek:
no dexther l'mb 06-e è compatibile col 775, tranquillo.....
però ho voluto fare un impianto un tantino piu performante, ho preso la laing dcc500 plus con top alphacool, e come waterblock il d-tek mp-05 :D

Dexther
02-09-2006, 13:43
no dexther l'mb 06-e è compatibile col 775, tranquillo.....
però ho voluto fare un impianto un tantino piu performante, ho preso la laing dcc500 plus con top alphacool, e come waterblock il d-tek mp-05 :D

ok ok , mi hai fatto sudare freddo :D

varenne
02-09-2006, 15:27
era la ram non funzionante..... ora vediamo se riusciamo a spremere sta bestia :D

sirbo
02-09-2006, 18:02
Allora ecco i miei risultati (1 overclock in vita mia) con il problema della temperatura che va oltre i 60° :cry: :cry:

Corespeed : 3200Mhz
Moltiplicatore :x8
Bus: 400
Rated fsb : 1600

Memorie
400Mhz
FSB Dram : 1:1
5-5-5-5-15

Che ne dite ?????
Per la temperatura secondo voi e' alta???
Ci sono suggerimenti ??

maximonet
02-09-2006, 18:39
Sono in fremente attesa che il ragnetto mi invii i componenti la prossima settimana. Mi potete dire se la qualità audio della DS4 è decente o devo prendermi forzatamente una audigy....

dinamite2
02-09-2006, 19:41
Allora ecco i miei risultati (1 overclock in vita mia) con il problema della temperatura che va oltre i 60° :cry: :cry:

Corespeed : 3200Mhz
Moltiplicatore :x8
Bus: 400
Rated fsb : 1600

Memorie
400Mhz
FSB Dram : 1:1
5-5-5-5-15

Che ne dite ?????
Per la temperatura secondo voi e' alta???
Ci sono suggerimenti ??
ottimo inizio... ;)

fdadakjli
02-09-2006, 20:13
ottimo inizio... ;)

quoto... ;)

domani faccio qualche prova sotto vapo finalmente...
per ora sono a 400x10 RS 1.35V... :cool:

||Sonny||
02-09-2006, 20:22
Sono in fremente attesa che il ragnetto mi invii i componenti la prossima settimana. Mi potete dire se la qualità audio della DS4 è decente o devo prendermi forzatamente una audigy....

è ottima vai tranquillo!!;);)

sirbo
02-09-2006, 20:26
ottimo inizio... ;)

Per la temperatura ? qual'e' la massima ?
Sto pensando di acquistare l'adattatore del dissi ZALMAN 7000cu che avevo sul vecchio PC.!!Che ne dite?

Mo3bius
02-09-2006, 20:30
Ragazzi qualcuno con un 6700 e con la mobo in oggetto ?

Dexther
02-09-2006, 20:36
con la bad axe quanti ne vuoi, su questo thread no :p

||Sonny||
03-09-2006, 00:45
Per la temperatura ? qual'e' la massima ?
Sto pensando di acquistare l'adattatore del dissi ZALMAN 7000cu che avevo sul vecchio PC.!!Che ne dite?

Se stai sui 55 gradi diciamo che sei già un bel pò in la...comunque per il dissi sicuramente meglio di quello stock...;);)

Mo3bius
03-09-2006, 01:11
con la bad axe quanti ne vuoi, su questo thread no :p

si si ovvio ...., sono piu' spendaccioni quelli .... :D :D :D


ciao :)

debbe
03-09-2006, 01:50
Ciao a tutti ho un problema... l'altro giorno ho montato il nuovo pc in forma.. tutto ok..insatllo windows ed i primi prog e tutto ok..dopo un pò vado nel bios che mi accorgo che il procio viaggiava a 266*6 e leggo la temperatura di 88gradi.. io subito spengo il pc.. e dopo averlo acceso vado nel bios e la temperatura scendeva fino a 40.. dopo di che imposto il multi a 9 e lo faccio viaggiare a 2,4gb ed intanto la temp rimane sempre sui 31 32.. possibile che il bios sia impazzito?

PS: ho ancora il primo bios, non l'ho ancora aggiornato..

jp77
04-09-2006, 09:53
Ciao a tutti ho un problema... l'altro giorno ho montato il nuovo pc in forma.. tutto ok..insatllo windows ed i primi prog e tutto ok..dopo un pò vado nel bios che mi accorgo che il procio viaggiava a 266*6 e leggo la temperatura di 88gradi.. io subito spengo il pc.. e dopo averlo acceso vado nel bios e la temperatura scendeva fino a 40.. dopo di che imposto il multi a 9 e lo faccio viaggiare a 2,4gb ed intanto la temp rimane sempre sui 31 32.. possibile che il bios sia impazzito?

PS: ho ancora il primo bios, non l'ho ancora aggiornato..

aggiornalo con F4C :O

debbe
04-09-2006, 09:56
aggiornalo con F4C :O


Grazie per la risposta..quindi gli aumenti della temp non sono dovuti all'errato montaggio..infatti ieri stando attaccato facendo lavorare la cpu a manetta la temp non superava i 40gradi...

Drave
04-09-2006, 11:39
Arrivato tutto l'altro ieri.
Vabbè apparte le difficoltà per montare la scheda Niente di più.
Comunque mi sta dando molti problemi per linux non riesco ad installarlo in nessun modo mi dice che non trova il cd-rom.
C'è qualcuno che l'ha??? oppure che lo faccia partire in versione live per toiermi tutti i dubbi.

Bimbosoft
04-09-2006, 11:50
Arrivato tutto l'altro ieri.
Vabbè apparte le difficoltà per montare la scheda Niente di più.
Comunque mi sta dando molti problemi per linux non riesco ad installarlo in nessun modo mi dice che non trova il cd-rom.
C'è qualcuno che l'ha??? oppure che lo faccia partire in versione live per toiermi tutti i dubbi.

Ho lo stesso tuo problema, gia' provato con Knoppix, kubuntu sia cd che dvd tutti live, al momento di estrarre i file e creare il file system si ferma tutto e sembra non trovare il cd......

21-5-73
04-09-2006, 11:53
Oggi mi sono fatto prestare un pentium 640, una vga nuova e un banco di ram, montato tutto continua a non funzionare, a questo punto va da se che la mia bella ds4 mi sia arrivata guasta (non ha mai funzionato). Quante possibilita' ci sono che sia l' alimentatore (hiper modulare nuovo) e come posso fare per verificarlo?

MaerliN
04-09-2006, 11:54
Wow letto ora questo problema, e dire che stavo pensando di mettermi in tasca qualche soldo vendendo la bad axe e comprando una DS4. Io senza Linux non vivo (e non posso nemmeno lavorare). Grazie di aver postato le vostre "esperienze" :)

Drave
04-09-2006, 12:01
Ho lo stesso tuo problema, gia' provato con Knoppix, kubuntu sia cd che dvd tutti live, al momento di estrarre i file e creare il file system si ferma tutto e sembra non trovare il cd......


Si ma io linux ne ho bisogno :) . Non lo so la gigabyte ha fatto un'altra cavolata.
Adesso non ho i soldi nemmeno per cambiarla mi dovrebbero rimborsare loro.
Comunque ho chiesto ad degli esperti e mi hanno detto che al 99% è il controller Ide a non essere compatibile. Quindi se riuscisso in qualche modo ad installarlo non ci vedrebbe gli HD.
Questi problemi si avevano tranti hanni fa non adesso. Non è possibile che una scheda nuova e di 160 euro non supporti linux. Ormai anche le vecchie schede per pII ci puoi infilare linux

Bene rimango ancora deluso da gigabyte.
E se qualcun'altro può provare mi farebbe un grande favore
Tanto non ci vuole niente a buttare giù il live cd e provarlo.

MaerliN
04-09-2006, 12:04
Si ma io linux ne ho bisogno :) . Non lo so la gigabyte ha fatto un'altra cavolata.
Adesso non ho i soldi nemmeno per cambiarla mi dovrebbero rimborsare loro.
Comunque ho chiesto ad degli esperti e mi hanno detto che al 99% è il controller Ide a non essere compatibile. Quindi se riuscisso in qualche modo ad installarlo non ci vedrebbe gli HD.
Questi problemi si avevano tranti hanni fa non adesso. Non è possibile che una scheda nuova e di 160 euro non supporti linux. Ormai anche le vecchie schede per pII ci puoi infilare linux

Bene rimango ancora deluso da gigabyte.
E se qualcun'altro può provare mi farebbe un grande favore
Tanto non ci vuole niente a buttare giù il live cd e provarlo.

Domanda stupida, perchè non provi con una LiveCD di Kororaa? Un mio amico aveva un pc un pò "schizzinoso" (utilizza un controller IDE PCI) e altre LiveCD si rifiutavano di avviarsi, mentre con Kororaa è riuscito a bootare correttamente. :)

Dexther
04-09-2006, 12:06
Raga, in media a che valore massimo di FSB riuscite a bootare da bios (stabili ovviamente:p)?? :mc:

caracas73
04-09-2006, 12:07
Ciao,
Ho preso la seguente configurazione :
- E6300
- GA-965p-DS4 (Bios F2)
- 2x1GB Geil PC-6400 Value 5-5-5-15
il resto e' rimasto uguale vedi componenti della firma.

Al primo impatto volevo cambiarla subito per un AM2, la ram di defaul la riconosce come 5300 comunque l'ho imposta +0.300(2.1v) e 4-4-4-12 667
Sembra stabile, dato che di default a volte si riavviava penso fosse quello o altre impostazione della cpu del bios che ho disabilitato:
- C1E
- TM2
- EIST
e avevo problemi con le usb frontali attacando una periferica al riavvio andava in blocco lampeggiava la luce del power(unica soluzione clear cmos).... ho staccato anche quelle uso solo quelle posteriori ( forse era il legacy usb abilitato dovrei provare con quello disabilitato).
Qualcuno ha le GEIL value e mi sa indicare una configurazione per andare in overclock ?

Grazie.

Drave
04-09-2006, 12:08
Domanda stupida, perchè non provi con una LiveCD di Kororaa? Un mio amico aveva un pc un pò "schizzinoso" (utilizza un controller IDE PCI) e altre LiveCD si rifiutavano di avviarsi, mentre con Kororaa è riuscito a bootare correttamente. :)


Già provato ^^. Niente

Dexther io non ti posso aiutare perhè ancora non ho toccato niente per mancanza di ram decenti. :p

||Sonny||
04-09-2006, 12:09
Io a 334 va da DIO...da 350 in su provato al max con 1.45v cul procio mi comincia dare quei fastidiosi riavvii....

Bimbosoft
04-09-2006, 12:25
Si ma io linux ne ho bisogno :) . Non lo so la gigabyte ha fatto un'altra cavolata.
Adesso non ho i soldi nemmeno per cambiarla mi dovrebbero rimborsare loro.
Comunque ho chiesto ad degli esperti e mi hanno detto che al 99% è il controller Ide a non essere compatibile. Quindi se riuscisso in qualche modo ad installarlo non ci vedrebbe gli HD.
Questi problemi si avevano tranti hanni fa non adesso. Non è possibile che una scheda nuova e di 160 euro non supporti linux. Ormai anche le vecchie schede per pII ci puoi infilare linux

Bene rimango ancora deluso da gigabyte.
E se qualcun'altro può provare mi farebbe un grande favore
Tanto non ci vuole niente a buttare giù il live cd e provarlo.


Scusa sai ma non capisco.....la LIVE gira in ram non scrive nulla su diso o sbaglio ? io ho un raid come ho sempre avuto

debbe
04-09-2006, 12:30
Ciao.. qualcono mi sa dire il motivo per cui il pc in firma (non oc..) lasciato stare..solo acceso.. il bios mi avvisa che la temp è salita, vado a vedere e scopro che è sopra i 60gradi poi ieri facendo lavorare la cpu a manetta per parecchie ore la temp era costante sui 35gradi? Può essere un problema di bios? Ho ancora l' F2

Drave
04-09-2006, 12:32
Si la live non tocca il disco assolutamente,come dici tu dovrebbe girare sulle ram.
Debbe si è il bioso metti l'ultimo f4c

letsmakealist
04-09-2006, 12:37
Oggi mi sono fatto prestare un pentium 640, una vga nuova e un banco di ram, montato tutto continua a non funzionare, a questo punto va da se che la mia bella ds4 mi sia arrivata guasta (non ha mai funzionato). Quante possibilita' ci sono che sia l' alimentatore (hiper modulare nuovo) e come posso fare per verificarlo?

mah. secondo me l'ali guasto dareebbe altri problemi.
io la mia l'ho già mandata in RMA.
spero si risolva tutto in fretta.

debbe
04-09-2006, 12:37
Si la live non tocca il disco assolutamente,come dici tu dovrebbe girare sulle ram.
Debbe si è il bioso metti l'ultimo f4c


ti ringrazio cominciavo a preoccuparmi di non aver montato bene..dimmi una cosa ma alla fine la temperatura era letta male oppure effettivamente era salita? che prog mi consigliate per tenere le temperature in win sott'occhio? Adesso uso quello della gygabyte ma è un pò scomodo..

Drave
04-09-2006, 12:59
no era letta male.
Come programma di consiglio everest,ma in ogni caso non noterai tante differenze da programma a programma perchè tanto tutti vanno a leggere la temperatura nel bios.
Tornando a linux non c'è qualcuno che potrebbe mandare un'e-mail alla gigabyte per chiedere informazioni??.
Io d'inglese non me la cavo benissimo riesco solo a tradurre ^^.

||Sonny||
04-09-2006, 13:07
Se mi dici cosa vuoi che scriva ve lo traduco io il testo in inglese...

debbe
04-09-2006, 13:28
Ultima cosa.. ma non c'è qualche rischio mettere un bios beta?

debbe
04-09-2006, 13:33
unaltra cosa..cosa cambia usare l'audio azalia oppure ac97?

||Sonny||
04-09-2006, 13:36
Ultima cosa.. ma non c'è qualche rischio mettere un bios beta?

Se i test confermano la sua funzionalità non c'è da preoccuparsi...anche perchè dopo poco diventerà in tal caso ufficiale...;)

debbe
04-09-2006, 13:49
Se i test confermano la sua funzionalità non c'è da preoccuparsi...anche perchè dopo poco diventerà in tal caso ufficiale...;)

ok.. ma l'ultimo è il f4b o c? mi sai dire il link dove scaricarlo?

sirbo
04-09-2006, 14:20
Bene, ho aggiornato il BIOS laa F4c e la temperatura adesso non va oltre i 55 gradi.
Volevo chiedervi se e' meglio raggiungere una frequenza di 3200Mhz con il moltiplicatore a 9x di default o minore come in questo caso sto usando 7x !?
Quali sono le differenze?

||Sonny||
04-09-2006, 14:34
Meglio se raggiungi tale frequenza a minor FSB perchè in tal csao puoi spingerti anche oltre...
@debbe

l'ultimo è l'F4C per scaricarlo guarda in prima pagina o su pctuner..;);)

Drave
04-09-2006, 14:36
Se mi dici cosa vuoi che scriva ve lo traduco io il testo in inglese...


Non so prova a scrivergli così


Salve,
Possego una gigabyte ds4,e ho riscontrato problemi a installare Linux (tutte le distro).Durante il rilevamento dell'hw non trova il cd-rom.Il problema potrebbe dipendere dal controller ide??
In sostanza volevo sapere cosa fare per installare linux.


Questo è il testo in grandi line, sistema un po' l'italiano e traducilo io adesso sono di fretta comunque mi faresti un grande favore se me lo traduci

ArTaX ThE ElF
04-09-2006, 14:54
allora ecco il mio dilemma.. piano piano mi sto facendo il mio pc definitivo.
mi manca ormai solo la scheda madre..
premetto che ne verra' fuori un pc ad alte prestazioni quindi vorrei quella che va meglio pero' sono indeciso.
prima vi dico la mia configurazione sul quale devo montar ela sched amadre..
consiste in:
-conroe e6600
-2X1gb teamgroup ddr 667 cas 3338 (con un po di overvolt arrivano anche a 1066)
-xfx 7950 gx2 XXX edition
-4 hardi disk raptor da 36 gb da mettere in raid 0
-2 hd western digital caviar da 500 gb l'uno.

quindi ricapitolando necessita' di avere 6 porte sata di cui 4 sullo stesso controller pe rpoter fare il super raid 0


avevo puntato a schede con chipset 965 perche progettate apposta per conroe e so che vanno di piu' di quelle con 975x.

indecisione su asus p5b deluxe wifi e gygabite dq6.
il fatto e' questo. la p5b se si trova la trovo a 202 euro mentre la gyga potrei prenderla a 180 euro

come caratteristiche sono simili soprattutto per il fatto ch ehanno anche 2 slot pci express e che quindi potrei farci un futuro quad sli con i driver hackerati..

visto che su 975x la migliore dicono sia la p5w dh deluxe ma che purtroppo non posso prendere non avendo 4 porte sata sullo stesso controlle rpe rfar eil raid 0 con 4 raptor avevo visto su un sito tedesco anche la nuova abit aw9d max... si sa qualcosa? no perche quella avrebbe pure le 4 porte sata insieme.. il fatto e' che compresa spedizione la pagherei 260 euro.. help

Dexther
04-09-2006, 15:01
visto che su 975x la migliore dicono sia la p5w dh deluxe ma che purtroppo non posso prendere non avendo 4 porte sata sullo stesso controlle rpe rfar eil raid 0 con 4 raptor avevo visto su un sito tedesco anche la nuova abit aw9d max... si sa qualcosa? no perche quella avrebbe pure le 4 porte sata insieme.. il fatto e' che compresa spedizione la pagherei 260 euro.. help

anche io sto aspettando la AWD9 - Max :)

Dovrebbe arrivare in ITA entro 15gg :)

P.S. considera che se dovessi prendere la bad axe in ita la pagheresti come la awd9 dalla ger :sofico:

dinamite2
04-09-2006, 15:03
ieri ho finalmente montato il mio impianto a liquido, levando cosi il dissi stock intel, e devo dire che le cose adesso vanno un pelino meglio.... :D
mentre prima pippavo a soli 3700mhz adesso riesco a farlo a 3800mhz... con temperature piuttosto accettabili....

http://img64.imageshack.us/img64/2718/immagineju4.png

ArTaX ThE ElF
04-09-2006, 15:07
porca troia come rulla:) ma la aw9d max allroa non mi conviene prenderla in germania a quel prezzo? siamo sicuri che uscira tra poco in italia? sul rpezzo non si sa nulla vero?
no perche mi manca solo la scheda madr eper poter completar eil pc..

Dexther
04-09-2006, 15:16
Trasferiamoci sul thread della AW9D però perchè qua siam :ot:

jp77
04-09-2006, 15:48
Ciao,
Ho preso la seguente configurazione :
- E6300
- GA-965p-DS4 (Bios F2)
- 2x1GB Geil PC-6400 Value 5-5-5-15
il resto e' rimasto uguale vedi componenti della firma.

Al primo impatto volevo cambiarla subito per un AM2, la ram di defaul la riconosce come 5300 comunque l'ho imposta +0.300(2.1v) e 4-4-4-12 667
Sembra stabile, dato che di default a volte si riavviava penso fosse quello o altre impostazione della cpu del bios che ho disabilitato:
- C1E
- TM2
- EIST
e avevo problemi con le usb frontali attacando una periferica al riavvio andava in blocco lampeggiava la luce del power(unica soluzione clear cmos).... ho staccato anche quelle uso solo quelle posteriori ( forse era il legacy usb abilitato dovrei provare con quello disabilitato).
Qualcuno ha le GEIL value e mi sa indicare una configurazione per andare in overclock ?

Grazie.

io ho praticamente la tua stessa config...tranne che per la cpu che cmq è un 6400...le nostre ram non sono proprio da oc...ma io le ho tirate sino a 480....cmq le tengo in daily a 400 4-4-4-12 +0.3

||Sonny||
04-09-2006, 16:11
Per chi mi chiedeva di tradurre la richiesta per installare Linux:

Hi,i've a Gigabyte DS4 and i've some problems with installing Linux Operating System(all the versions).While the computer try to point out the hardware it doesn't find the cd-rom.Can the problem derive from the controller IDE?In other words i'd want to know how i can do to install Linux.Let me know.Thank you very much.

;)

Drave
04-09-2006, 16:31
e-mail mandata grazie mille.
Appena rispondono vi faccio sapere. Perchè se non dovesse supportare linux questa scheda fa un bel volo

sirbo
04-09-2006, 17:18
ieri ho finalmente montato il mio impianto a liquido, levando cosi il dissi stock intel, e devo dire che le cose adesso vanno un pelino meglio.... :D
mentre prima pippavo a soli 3700mhz adesso riesco a farlo a 3800mhz... con temperature piuttosto accettabili....

http://img64.imageshack.us/img64/2718/immagineju4.png
Porca vacca!!!! :eek: :eek:
A che temperature stai?
Sei riuscito a salire con il molti a 9x !!?
Se riesco a salire con il molti a 9x a 3200mhz mi si abbaserrebbe la temperatura ?( adesso sono a 7x a 3200mhz 58° quando la cpu lavora a 100%)

||Sonny||
04-09-2006, 18:10
Dinamite io ti invidio...perchè non vieni a casa mia che mi alzi un pò questo procio che non vuole salireeeeeeeeeeeeeee???:D:D:D

fdadakjli
04-09-2006, 18:19
sotto vapo la mobo sembra reggere bene...unico problema temperature sballate di brutto...mi rileva cpu a +52°c nel bios... :sofico: ...sia CoreTemp che I.T.A. sono inchiodati a 11°C core0 e 5°C core1... :p
qui il new daily use:
http://img206.imageshack.us/img206/2783/pi32conroe400x10dailyokrn4.jpg

un 1M sotto i 12sec:
http://img387.imageshack.us/img387/363/pi1mconroe4350430x10ok11saz1.jpg

con molti 9x siamo arrivati qui per ora:
http://img232.imageshack.us/img232/685/69019470x9wv4.jpg

Dexther
04-09-2006, 18:25
Notevole :eek: ! :)

fdadakjli
04-09-2006, 18:52
grazie...cmq il conroe daily a 4ghz spacca di brutto... :D :read:

Dexther
04-09-2006, 19:00
grazie...cmq il conroe daily a 4ghz spacca di brutto... :D :read:


Ci credo :D sotto phase è tutt'altra storia .....

Col mio triventola spero di potermi tenere stretti i 3,5 - 3,6 Ghz (cpu sfigata permettendo......:sperem: )

dinamite2
04-09-2006, 19:36
Ci credo :D sotto phase è tutt'altra storia .....

Col mio triventola spero di potermi tenere stretti i 3,5 - 3,6 Ghz (cpu sfigata permettendo......:sperem: )
si penso propio che in daily use i 3,5/3,6 sono fattibili ;)

Dinamite io ti invidio...perchè non vieni a casa mia che mi alzi un pò questo procio che non vuole salireeeeeeeeeeeeeee???
tu parli, io mi sento scontento del mio processore.... lo volevo un pò piu spinto....

caracas73
04-09-2006, 19:58
jp77 grazie,
Ho fatto parecchi test superpi e 3dmark05 stabilissima:

- Ga-965p-ds4 bios f4c (fsb 400 al boot senza problemi)
- E6300 mi va 2.8Ghz con Vcore di default
- Geil Pc6400 value 4-4-4-12 bus 1:1 (800Mhz) v.2.1

Altri voltaggi tutti di default.
ho risolto anche il problema delle usb frontali funzionano alla grande, forse un mio errore di collegamento.
Volevo passare ad asus ma mi tengo questa.

Dexther
04-09-2006, 20:04
jp77 grazie,
Ho fatto parecchi test superpi e 3dmark05 stabilissima:

- Ga-965p-ds4 bios f4c (fsb 400 al boot senza problemi)
- E6300 mi va 2.8Ghz con Vcore di default
- Geil Pc6400 value 4-4-4-12 bus 1:1 (800Mhz) v.2.1

Altri voltaggi tutti di default.
ho risolto anche il problema delle usb frontali funzionano alla grande, forse un mio errore di collegamento.
Volevo passare ad asus ma mi tengo questa.


Ma scherzi? Tieniti questa, altro che ASUS :D

Icemanrulez
04-09-2006, 20:12
Ma scherzi? Tieniti questa, altro che ASUS :D
quoto al massimo passa ad abit :oink:

overfusion
04-09-2006, 20:44
jp77 grazie,
Ho fatto parecchi test superpi e 3dmark05 stabilissima:

- Ga-965p-ds4 bios f4c (fsb 400 al boot senza problemi)
- E6300 mi va 2.8Ghz con Vcore di default
- Geil Pc6400 value 4-4-4-12 bus 1:1 (800Mhz) v.2.1

Altri voltaggi tutti di default.
ho risolto anche il problema delle usb frontali funzionano alla grande, forse un mio errore di collegamento.
Volevo passare ad asus ma mi tengo questa.

quoto ke Asus, se la Gigabyte ti va bene xkè passare ad altro?

dinamite2
04-09-2006, 20:50
ma ancora nuovi bios oltre l'f4c non ne sono usciti vero???
prima sembrava che ne dovevano sfornare uno alla settimana, adesso invece.... :mbe:

||Sonny||
04-09-2006, 21:58
si penso propio che in daily use i 3,5/3,6 sono fattibili ;)


tu parli, io mi sento scontento del mio processore.... lo volevo un pò piu spinto....


Pensa alle persone(molte)più sfortunate di te e inizia a ritenerti(molto)fortunato! :stordita: ;)

Icemanrulez
04-09-2006, 22:27
ma ancora nuovi bios oltre l'f4c non ne sono usciti vero???
prima sembrava che ne dovevano sfornare uno alla settimana, adesso invece.... :mbe:
bhe forse capiterà come la mia gigabyte ga-g1975x 270€ di mb nel primo mese hanno buttato fuori 4 bios poi piu niente...stop supporto...bel modo di rincompensare i clienti che spendono 270€ in un prodotto e che riterrebbero necessario un certo sviluppo nel tempo...spero non accada lo stesso... :rolleyes:

teoenaty
04-09-2006, 22:51
volevo fare una domanda sulla ds4:allora ho 3 hd sata attaccati alla mobo,li uso come ide,ebbene i 2 hitachi da 250gb vengono riconosciuti come master(ide 3 e 4),il raptor da 36 come slave(ide1,ma ide1 master è libero,cioè none).Come mai?
inoltre meglio mettere i sata del ich8r come eide o ahmi o come cavolo si chiama?grazie

TecnoWorld8
04-09-2006, 22:52
penso che metteranno un nuovo BIOS se e quando risolveranno i gravi problemi di voltaggio riscontrati da Gabry24.

Una domanda a tutti i superoverclockers: ma un conroe ad oltre 3.2Ghz a cosa serve nel daily use? :) La mia è una provocazione, perchè sono il primo ad aver sempre voluto overclockare le CPU (ricordo il P2 266 a 300Mhz, il celeron mentocino 300 a 450, il mitico duron 600 portato a 1000 e così via).

Però per la prima volta da anni mi pare che il Conroe sia una CPU che già a 2.0Ghz può fare tutte le operazioni che servono in daily ad occhi chiusi, senza ansimare un secondo...sbaglio?

debbe
04-09-2006, 23:06
Domanda scema.. ma windows con i drivers da cd dell gigabyte riconosce i sata2 come sata2? Come mai windows al momento dell'installazione mi ha riconosciuto subito gli hd sata..e non ho dovuto schiacciare F6..

Meglio controller sata2 giga o intel?

Dexther
04-09-2006, 23:19
Domanda scema.. ma windows con i drivers da cd dell gigabyte riconosce i sata2 come sata2? Come mai windows al momento dell'installazione mi ha riconosciuto subito gli hd sata..e non ho dovuto schiacciare F6..

Meglio controller sata2 giga o intel?


Meglio l'Intel e cmq il floppy ti serve solo per il RAID ;)

baila
04-09-2006, 23:30
Ciao,sarei interessato alla Gigabyte GA-965P-DQ6 e vorrei sapere un paio di cose da chi la possiede.
-La mobo si può ritenere stabile con overclock medi in daily use(bus sui 350-380)?
-Quali sono i principali diffetti della scheda?
-E i pregi?

Grazie :D

kyuss
04-09-2006, 23:36
Ciao,sarei interessato alla Gigabyte GA-965P-DQ6 e vorrei sapere un paio di cose da chi la possiede.
-La mobo si può ritenere stabile con overclock medi in daily use(bus sui 350-380)?
-Quali sono i principali diffetti della scheda?
-E i pregi?

Grazie :D

io con un 6600 sfigato (secondo me) sto a 375-380*9 senza problemi, non riesco a fare orthos ne il doppio superpi ma non ho mai avuto crash usandolo in daily (giocare, navigare scaricare e fare il recode di qualche dvd, non tutto insieme ovviamente)

baila
05-09-2006, 00:03
Avevo letto da qualche parte di incompatibilità con le memorie,temperature sballate,instabilità e quanto altro............ :(

gabry24
05-09-2006, 04:53
penso che metteranno un nuovo BIOS se e quando risolveranno i gravi problemi di voltaggio riscontrati da Gabry24.




Ecco...se e quando???? :( :( :(

Ho scoperto un altra cosa proprio stanotte.
In attesa sempre di nuovo bios per risolvere i problemi che ho,cmq ogni tanto accendo la giga e conroe che magari mi viene in mente qualcosa e faccio prove,allora ho rilevato una cosa strana che finora non ci avevo fatto caso o avevo trascurato.
Sai come hanno risolto o mitigato i problemi di boot o riavvii o memorie non proprio il max?
Semplice....i grandi geni....hanno overvoltato sia le memorie che la cpu con il F4C,ecco perchè sembrava migliorata le mobo e i limiti....
Se fai boot @280 di fsb il vcore va a 1.41v e il vdimm a 2.1v dal default di 1.325v e 1.8v....INCREDIBILE!!!Non ho parole...

Cmq ho testato fino allo sfinimento e sono convinto che il problema risiede tutto nella poca compatibilità del conroe 6600,almeno il mio e di qualcun altro.
Al boot alle volte nemmeno a default parte e il max raggiunto sempre da bios è stato 356x9=3200mhz 1.525v solo poche volte riuscito 3 o 4,e con mille difficoltà e accorgimenti.
Le memorie S3 che ho qui vanno bene o almeno così sembra,altre vanno cmq peggio,le S3 in win le ho portate con molti a x7 e x8 fino a 840mhz 2.1v cas 5-5-5-15 stabili che non è male anche se su asus p5wd2-e vanno anche più su,per cui loro non sono il problema o sicuramente non il principale.
La mobo con altri processori un 940,930,640,e un cel 336 va senza nessun problema di sorta ed ha limiti comparabili all'asus p5wd2-e che ho,è proprio con questo 6600 che rompe,certo non so se per colpa sua che non hanno ben congegnato la compatibilità oppure per il 6600 che ha qualcosa che non va,io propendo più per la mobo sinceramente....
Il 6600 l'ho provato su asrock conroeXfire-esata2 e asus p5vd2-mx e va senza nessun problema di boot o riavvii con le ovvie limitazioni di overclock risaputi di queste mobo,ma va fluidamente senza nessun blocco o riavvio di sorta.

Se ho novità o sviluppi faccio sapere.


CIAO!!!

mik77
05-09-2006, 07:25
il mio conroe 6600 va da dio su una ds3 con bios f4.
sto testando la stabilità con dei dual prime95 in un modo un po' particolare: a me bastano 3 giga (333x9) tutto a default o con meno volt se possibile... be ora lo sto testando a 1,25 vcore da bios e tutto sembra andare bene... a 1,22 da bios il core 1 da errore dopo 14 min. Ram gskill ddr800 HZ a 1000 5-5-5-12 a 2v.

ciao

sirbo
05-09-2006, 08:17
Mi consigliate un programmino eseguibile per valutare le prestazioni del PC ..magari che mi dia un punteggio !!!!

||Sonny||
05-09-2006, 08:48
Ecco...se e quando???? :( :( :(

Ho scoperto un altra cosa proprio stanotte.
In attesa sempre di nuovo bios per risolvere i problemi che ho,cmq ogni tanto accendo la giga e conroe che magari mi viene in mente qualcosa e faccio prove,allora ho rilevato una cosa strana che finora non ci avevo fatto caso o avevo trascurato.
Sai come hanno risolto o mitigato i problemi di boot o riavvii o memorie non proprio il max?
Semplice....i grandi geni....hanno overvoltato sia le memorie che la cpu con il F4C,ecco perchè sembrava migliorata le mobo e i limiti....
Se fai boot @280 di fsb il vcore va a 1.41v e il vdimm a 2.1v dal default di 1.325v e 1.8v....INCREDIBILE!!!Non ho parole...

Cmq ho testato fino allo sfinimento e sono convinto che il problema risiede tutto nella poca compatibilità del conroe 6600,almeno il mio e di qualcun altro.
Al boot alle volte nemmeno a default parte e il max raggiunto sempre da bios è stato 356x9=3200mhz 1.525v solo poche volte riuscito 3 o 4,e con mille difficoltà e accorgimenti.
Le memorie S3 che ho qui vanno bene o almeno così sembra,altre vanno cmq peggio,le S3 in win le ho portate con molti a x7 e x8 fino a 840mhz 2.1v cas 5-5-5-15 stabili che non è male anche se su asus p5wd2-e vanno anche più su,per cui loro non sono il problema o sicuramente non il principale.
La mobo con altri processori un 940,930,640,e un cel 336 va senza nessun problema di sorta ed ha limiti comparabili all'asus p5wd2-e che ho,è proprio con questo 6600 che rompe,certo non so se per colpa sua che non hanno ben congegnato la compatibilità oppure per il 6600 che ha qualcosa che non va,io propendo più per la mobo sinceramente....
Il 6600 l'ho provato su asrock conroeXfire-esata2 e asus p5vd2-mx e va senza nessun problema di boot o riavvii con le ovvie limitazioni di overclock risaputi di queste mobo,ma va fluidamente senza nessun blocco o riavvio di sorta.

Se ho novità o sviluppi faccio sapere.


CIAO!!!


Ok Gabry!!;);) Io sono ancora fermo a 334 e RAM downclockate...speriamo in sti cavolo di BIOS...

caracas73
05-09-2006, 09:22
Ecco perche' questa mattina non si accendeva piu'....
ieri ho fatto vari test reboot ecc. con fsb a 400 rami 1:1, poi ho settato fsb a 333 sempre ram 1:1 ho giocato un 4 ore a WoW ero soddisfatto rullava bene il conroe.
Questa mattina accendo lieve spin up delle ventole che stentano a partire via in loop, spengo l'ali riaccendo luce dei dischi fissa ventole a palla ma niente.
sicuramente devo resettare il cmos.....
Ieri sera mi sono accorto che il mio ali era bollente, sta motherboard non so,
Provo con un asus P5B deluxe la riportero' indietro. :muro:

||Sonny||
05-09-2006, 09:35
GUarda che la tua mobo non ha nulla...è normale che faccia così..

baila
05-09-2006, 09:41
Quindi mi pare di aver capito che ste main hanno un bel po di problemi........ :(
A sti punto conveine aspettare tempi più maturi! ;)

||Sonny||
05-09-2006, 09:45
I problemi ora come ora le hanno tutte le mobo,aspettando ci sarà sicuramente più chiarezza,ma penso e spero che i tecnici della Gigabyte non staranno li con le mani in mano senza sfornare nuovi BIOS che diminuiranno qualche problema...

AndLim
05-09-2006, 09:46
Salve a tutti!
la ds4 el la dq6 supportano crossfire e/o sli??
Grazie!!!

caracas73
05-09-2006, 09:52
Speriamo,
comunque diritto di recesso mi prendo l'asus fino ad oggi non mi ha mai deluso e come supporto bios idem, gigabyte e' un ? vedi chi ha scritto sulla ga-g1975x....

p.s.
comunque ho vito il forum della p5b deluxe... dalla padella alla brace.

TecnoWorld8
05-09-2006, 09:56
Il trucchetto che spiega Gabry (anzare il voltaggio coattamente) è possibile farlo in un BIOS beta (com'è appunto l'F4C), ma non penso sia lecito inserirlo in uno definitivo, dato che l'overvolt nascosto potrebbe danneggiare i componenti e dovrebbero almeno dichiararlo.

||Sonny||
05-09-2006, 10:28
Speriamo,
comunque diritto di recesso mi prendo l'asus fino ad oggi non mi ha mai deluso e come supporto bios idem, gigabyte e' un ? vedi chi ha scritto sulla ga-g1975x....

p.s.
comunque ho vito il forum della p5b deluxe... dalla padella alla brace.

Ma per il diritto di recesso che gli dici che in Overclock non va su?? :D :D :D

baila
05-09-2006, 10:37
Ma per il diritto di recesso che gli dici che in Overclock non va su?? :D :D :D

Non occorre dare una motivazione,è un tuo diritto e basta! ;)

||Sonny||
05-09-2006, 10:52
Se l'hai acquistata prima di 8 giorni però...dopo mi sa che te la devi tenere se funziona bene...ma per quale motivo il cambiamento?Troppi smanettamenti?

TecnoWorld8
05-09-2006, 11:14
Sinceramente, per quanto forse questa mobo sia acerba e abbia problemi, non mi sento di odiarla, anzi...la apprezzo abbastanza. Dopotutto anche con memorie scarse come quelle in sign mi permette di portare la CPU a 3200Mhz in piena stabilità (da windows) e senza overvolt.

Secondo me, SE il supporto tecnico gigabyte lavorerà a dovere e sfornerà nuovi BIOS che correggeranno il problema dei voltaggi e renderanno più compatibili le memorie esistenti, sarà una gran mobo, per essere tra le primissime 965P in commercio...

Bimbosoft
05-09-2006, 11:19
Ciao,sarei interessato alla Gigabyte GA-965P-DQ6 e vorrei sapere un paio di cose da chi la possiede.
-La mobo si può ritenere stabile con overclock medi in daily use(bus sui 350-380)?
-Quali sono i principali diffetti della scheda?
-E i pregi?

Grazie :D

Ciao Compaesano :)

dopo le prime incertezze adesso si comincia a conoscere la scheda e ti dico che a 400 di bus ci si arriva abbastanza bene, a patto di avere buone memorie, gia' con 200/250 euro te la cavi molto bene in questo senso.

||Sonny||
05-09-2006, 11:21
Sinceramente, per quanto forse questa mobo sia acerba e abbia problemi, non mi sento di odiarla, anzi...la apprezzo abbastanza. Dopotutto anche con memorie scarse come quelle in sign mi permette di portare la CPU a 3200Mhz in piena stabilità (da windows) e senza overvolt.

Secondo me, SE il supporto tecnico gigabyte lavorerà a dovere e sfornerà nuovi BIOS che correggeranno il problema dei voltaggi e renderanno più compatibili le memorie esistenti, sarà una gran mobo, per essere tra le primissime 965P in commercio...

La penso come te e ho fiducia in nuovi BIOS,anche io a 3ghz non mi lamento...;)

dinamite2
05-09-2006, 13:10
il limite della mia ds4 invece è 480 sia che il boot lo faccio a 380 o che lo faccio a 430 da bios...
propio oggi ho provato a fare il boot a 430, prima mi fermavo a 400 da bios sempre poi per arrivare a 480 da win, prima ho provato con molti a 7x e poi col molti a 8x, e non ci sono stati problemi....

boot a 430 da bios

http://img47.imageshack.us/img47/2644/boot430do7.png

475 di fsb da win

http://img241.imageshack.us/img241/7950/sp3800hp9.png

invece col molti a 6x sono riuscito ad arrivare fino a 490, sempre super p da 1 mega, adesso invece mi voglio dedicare alla massima stabilita raggiungibile per il daily use, che presumo si aggirerà sui 3500 mhz/3600...

||Sonny||
05-09-2006, 13:28
Ammazza dinamite!!!Ti volevo chiedere una cosa,ma tu non sei mai incappato nei riavvii continui??Se si come hai risolto?
Altra domanda,io alzandomi da 350 in poi da BIOS ho riavvii continui potrebbe essere che se faccio da win non ho tale problema?Grazie ;)

debbe
05-09-2006, 13:39
Ciao..ho installato everest.. è normale che tale programma mi segni come temp dei core1 a 43 e core2 a 42 mentre easytune 35?

dinamite2
05-09-2006, 13:48
Ammazza dinamite!!!Ti volevo chiedere una cosa,ma tu non sei mai incappato nei riavvii continui??Se si come hai risolto?
Altra domanda,io alzandomi da 350 in poi da BIOS ho riavvii continui potrebbe essere che se faccio da win non ho tale problema?Grazie ;)
certo che li avevo, e li ho tutt'ora se per esempio imposto delle cose che la mobo non gradisce, tipo timings assurdi oppure 480 di fsb da bios, ma se imposto le cose giuste mi fa il boot tranquillamente, e quando capita che mi fa i continui accendi e spegni, premo il tasto reset del case, entro nel bios e cambio determinate impostazioni, fino a quando trovo quella giusta, una volta trovate le giuste impostazioni il boot te lo fa sempre...
prova a boottare da bios al massimo che puoi, per poi salire da win e vedere fin dove puoi arrivare.

||Sonny||
05-09-2006, 13:51
A me il boot me lo fa quando cambio le impostazioni del BIOS però quando sepngo il computer e aspetto qualche minuto e poi lo riaccendo ecco i riavvii...
Cosa mi serve trovare il massimo FSB se ora a 350 di FSB a 1.45sul procio e 2.1 sulle RAM mi si riavvia??A me basterebbe capire di farlo stare stabile anche a 350...cosa posso cambiare??Sulla miniguida di freezilla dice che secondo lui i riavvii sono dovuti a timings errati,ma io ho provato sia 44412 che 55515 che auto ma mi si riavvia lo stesso...grazie ;)

||Sonny||
05-09-2006, 14:07
dinamite hai pvt

dinamite2
05-09-2006, 14:07
secondo me le ram sono da escludere, perche quelle che hai sono ottime...
fai una prova: per prima cosa disabilita tutte le funzioni inutili dal bios

qui setta le ultime sei voci su disable, e l'ultima su peg
http://img478.imageshack.us/img478/5034/20060818132440p1010028ze0.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=20060818132440p1010028ze0.jpg)

qui disabilita LEGACY USB STORAGE, METTI DISABLE

http://img121.imageshack.us/img121/7466/20060818132506p1010029ue1.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=20060818132506p1010029ue1.jpg)

Qui invece devi fare dei tentativi... il primo è MOLTI 8X, HOST CLOCK ENABLED, CPU FREQUENCE 360, PCI EXPRESS 101, MEMORY MULTIPLER 2.00, TIMING MANUAL,
IMPOSTI I PRIMI 4 VALORI A 4-4-4-12 E LASCI IL RESTO SU AUTO, POI CAMBI SOLO DIMM OVERVOLT CONTROLL A +0,400, E CPU VOLTAGE CONTROL A 1,52

http://img57.imageshack.us/img57/3700/20060818132715p1010033sf7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=20060818132715p1010033sf7.jpg)

Ora se fa il boot dovresti essere a 2880 mhz, se non dovesse fare il boot, fai un altra prova nella scheramata del MIT metti tutto come prima (compresi i timings 4-4-4-12) però poi metti la VOCE DRAM TIMING SU AUTO, e vedi se adesso ti fa il boot, poi anziche udare easy tune, prova a salire da win con set fsb, cerca di arrivare almeno a 400 (processore a 3200) e prova un pò la stabilita, spero che possa esserti d'aiuto, questo è quello che ho fatto io

TecnoWorld8
05-09-2006, 14:08
prova 5-5-5-18; sul mio sistema così è molto + stabile.

dinamite2
05-09-2006, 14:13
prova 5-5-5-18; sul mio sistema così è molto + stabile.
ma le ram lavorerebbero a solo 400mhz, quindi è impossibile che a 400 non reggono il cas4, io le mie g.skill HZ a 400 le tengo a 3-3-3-5, il cas5 lo setto solo quando supero i 500... ;)

gabry24
05-09-2006, 14:21
X Sonny.

Cmq la questione,come ho detto,è tutta sull'accoppiata cpu/mobo.
Le memoire contano ma non sono fondamentali sul problema.Infatti le mie,e ne ho provate 5 tipi,le S3 che ho ora vanno in win a 840 traquillamente 2.1v e a 800 1,8v std.
Come è che però la mobo non boota oltre i 333 nemmeno col molti a x6-x7-x8,se fossero le memorie non dovrebbero andare nemmeno in win....
Boota abbastanza facile solo a 300,333 con molta difficoltà e fino a 350-356 solo alcune volte riuscito,con qualunque combinazione di voltaggi,vcore,vmch,vdimm etc.
Per la questione degli errori dichiarati da intel in quel pdf di post fa,credo ci sia una patch inserita nel bios stesso,al boot si vede nella schermata iniziale per processori 06F6(conroe) in alto a sin.
Se chiedi a chi il processore sale bene vedrai che non ha nessun problema in misura di quanto gli sale lo stesso minori saranno i problemi e maggiore sarà la frequenza del boot possibile anche a molti bassi.


CIAO!!!

gokuzzo
05-09-2006, 14:30
scusa sonny ma Enermax EG565AX-VH(W) SFMA V2.0 è modulare?

TecnoWorld8
05-09-2006, 14:38
ho provato ad abilitare lo S.M.A.R.T. per gli HD per vedere le temperature e altri dati, ma quando apro il programma HDDlife mi dice "no SMART drive detected"...altro bug di questa scheda?

qualcuno ha provato?

varenne
05-09-2006, 14:53
A me il boot me lo fa quando cambio le impostazioni del BIOS però quando sepngo il computer e aspetto qualche minuto e poi lo riaccendo ecco i riavvii...
Cosa mi serve trovare il massimo FSB se ora a 350 di FSB a 1.45sul procio e 2.1 sulle RAM mi si riavvia??A me basterebbe capire di farlo stare stabile anche a 350...cosa posso cambiare??Sulla miniguida di freezilla dice che secondo lui i riavvii sono dovuti a timings errati,ma io ho provato sia 44412 che 55515 che auto ma mi si riavvia lo stesso...grazie ;)

sembrera' strano ma prova a lasciare i timing tranquilli e mettere max a 0.050v
sulle ram e provare il boot con frequenza piu' vicina possibile ai 400mhz.

Io con il mio e6400 e DS4 arrivo rock solid a 3400mhz,sono limitato tantissimo dalle ram(Kingmax ddr2 800mhz 5-5-5-15) riesco a stare al max a 426mhz stabile come una roccia con bios F3,sopra tale soglia le ram impazziscono e non serve a niente overvoltare,anzi anche a 400mhz che ha sempre fatto il boot senza problemi se sposto il valore dei voltaggi delle ram maggiore di 0.100 mi da grossi problemi ecco perche' ti ho specificato di provare questa soluzione,almeno adesso che i bios non sono proprio collaudati,sembra assurdo ma se aumento un po' il voltaggio alle ram es da 1,8v a 1,95-2.0 non
si avvia proprio,magari puo' essere che ho delle ram che tollerano poco l'overvolt,certo che quando le ho prese non mi aspettavo di arrivare sopra i 400mhz in questo modo,mi sa che ripieghero' su delle ddr2 7200/8000(sempre se non esca prima un bel bios che aggiunga qualche divisore verso il basso alle ram),a voltaggio default del processore sta tranquillo a 3400mhz,(premetto che ho ancora su il dissy intel,sono in attesa del pezzo di rame da 1kg),e chi se l'aspettava di superare ste soglie :eek:

TecnoWorld8
05-09-2006, 14:54
varenne: il e6400 è più overclockabile del e6600 in media...comunque sono interessanti le tue considerazioni.

varenne
05-09-2006, 15:01
si lo so,logicamente puo' provare ad abbassare il moltiplicatore per vedere che succede,a me ti ripeto che quando provo ad aumentare il voltaggio delle ram sballa tutto anche a 400mhz,cosa che non ha mai fatto a voltaggio normale o al max a 0.050,orthos ecc ecc sempre ok al 100% fino a 426mhz

TecnoWorld8
05-09-2006, 15:03
questa cosa strana capita anche a me; se tengo le mem a default, a 3200Mhz (356x9, con memorie a 712Mhz) non mi da errori. se alzo il voltaggio già a 1,9v mi da errori! chissà come mai...non ho idea :(

varenne
05-09-2006, 15:05
azz allora non sono il solo,mi fa pensare veramente ad un problema relativo al bios,tu che bios hai messo?

TecnoWorld8
05-09-2006, 15:08
F4c in attesa dell'F4 definitivo....sperando che risolva un bel po' di cose!

con l'F3 non avevo provato l'overvolt della memoria, ma saliva di meno in generale, dunque penso ci fosse comunque il problema.

jimi23
05-09-2006, 15:10
Ciao Compaesano :)

dopo le prime incertezze adesso si comincia a conoscere la scheda e ti dico che a 400 di bus ci si arriva abbastanza bene, a patto di avere buone memorie, gia' con 200/250 euro te la cavi molto bene in questo senso.


ciao bimbosoft abbiamo delle configurazioni uguali !!! :D (vabbhè che le ram me le hai consigliate te.... ;) ) anch' io ho ordinato 6600+dq6+team extreme 800...spero di ottenere i tuoi stessi risultati :sofico:

gabry24
05-09-2006, 15:29
F4c in attesa dell'F4 definitivo....sperando che risolva un bel po' di cose!

con l'F3 non avevo provato l'overvolt della memoria, ma saliva di meno in generale, dunque penso ci fosse comunque il problema.


Ma non leggi i miei post???
Con F4C le memorie @280 di bus sono già overvoltate a 2.1 dal bios stresso,settando meno nel bios è inutile va sempre a 2.1.di più invece va.

varenne
05-09-2006, 15:34
F4c in attesa dell'F4 definitivo....sperando che risolva un bel po' di cose!

con l'F3 non avevo provato l'overvolt della memoria, ma saliva di meno in generale, dunque penso ci fosse comunque il problema.

abbiamo ram economiche che vanno bene solo se lasciate alle loro frequenze standar(a te servirebbero probabilmente delle 800mhz)come ho gia' detto non pensavo di salire cosi' tanto in overclock,sono rimasto veramente impressionato,credevo mi bastassero delle normali 800mhz e sperare di arrivare a 3000/3200mhz invece mi sono ritrovato con sto mostro
che anche senza overvoltare arriva a 3400mhz come niente fosse,e adesso mi piacerebbe tanto vedere il limite della cpu.

TecnoWorld8
05-09-2006, 15:41
gabry24: avevo capito che andasse a 2,1v per le memorie solo partendo dal BIOS a quella frequenza. Io la raggiungo da Windows con softFSB, partendo da BIOS ai 266Mhz nominali...

varenne: sto attendendo delle XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) che pare vadano senza problemi a 800 e oltre con CAS4. speriamo... :sperem:

varenne
05-09-2006, 15:52
Con F4C le memorie @280 di bus sono già overvoltate a 2.1 dal bios stresso,settando meno nel bios è inutile va sempre a 2.1.di più invece va.

per la cpu l'avevo notato anche io,mentre per le ram no,almeno la lettura me la da sempre a 1,8v,i test comunque li avevo fatti tutti su bios F3,e da ieri che ho installato F4C,al momento sembra ok.

TecnoWorld8 appena ti arriveranno voglio sapere le tue impressioni,io ancora sto valutando se prendere le ocz 7200 o corsair 8000 :rolleyes:

ciao

debbe
05-09-2006, 16:21
ADESSO BASTA!!!

Ho aggiornato il bios a F4C.. tutto a default, adesso ho acceso il PC e passato dei dati da cd ad HD è arrivata l'allarme della temperatura del procio che ho superato i 60gradi... IERI ho giocato a PREY installato pacioccato e non ha MAI superato i 40gradi.. Cosa può essere?

debbe
05-09-2006, 16:22
NOTAVO che mentre la temp era sopra i 60gradi la ventoal era FERMA!!! come impstosto da bios la ventola?

||Sonny||
05-09-2006, 16:49
scusa sonny ma Enermax EG565AX-VH(W) SFMA V2.0 è modulare?

No pieno di cavi :D:D:D

Proverò anche la storia di tenere il voltaggio RAM a non più di 0.100 però non posso farlo prima di lunedì perchè ho l'ali in RMA...speriamo bene...
Volevo solo capire la natura dei miei riavvii,il problema è che non l'ho ancora capita...una volta capita mi metterei il cuore in pace se non ci fosse niente da fare o cercherei di risolvere in caso contrario,però vorrei capire!!!

Drave
05-09-2006, 16:57
Provato qualche test.
Niente anche questa volta cpu super sfigata.
A tutto default non vuole superare i 2870 mhz. a 3000 non riesco a fare orthos adesso provo prime ed aumentare di poco il voltaggio della cpu. Proviamo.ho pensato che potrebbero essere le ram ma le ho escluse dal test e nada.

Comunque se può esserti di aiuto debbe anch'io ho i sensori sballati .
I core a default appena acceso mi stanno a 70 Gradi
mentre il sensore della processore me ne da 40.

TecnoWorld8
05-09-2006, 17:09
a sto punto mi ritengo fortunato ad avere una CPU che almeno a 3200 con vcore default ci arriva...vedrò con le nuove memorie se riesco a salire ancora un po'. penso però che prima della settimana prossima nn mi arriveranno.

debbe
05-09-2006, 17:11
qualcuno mi sa aiutare?

Bimbosoft
05-09-2006, 17:49
ciao bimbosoft abbiamo delle configurazioni uguali !!! :D (vabbhè che le ram me le hai consigliate te.... ;) ) anch' io ho ordinato 6600+dq6+team extreme 800...spero di ottenere i tuoi stessi risultati :sofico:

Devi !!! :D

Anzi confido molto sui prossimi bios che possano migliorare e molto la situazione attuale, sia in overclock che linux.
La scheda e' stupenda ma deve anche dimostrare che vale quanto costa e x tutta la propaganda pubblicitaria fatta da Gigabyte, insomma, la ds4 e dq6 devono rendere di piu' e soprattutto essere piu' manneabili e costanti, cosa che al momento non esiste, x farle rullare un po' ci si deve sbattere troppo in paragone e questo non va bene.
Poi che sia problema dei 6600 ecc ok, ma resta il fatto che le mamme devono dare di piu' in tutti i sensi, confido sui prox bios :p

jimi23
05-09-2006, 18:02
Devi !!! :D

Anzi confido molto sui prossimi bios che possano migliorare e molto la situazione attuale, sia in overclock che linux.
La scheda e' stupenda ma deve anche dimostrare che vale quanto costa e x tutta la propaganda pubblicitaria fatta da Gigabyte, insomma, la ds4 e dq6 devono rendere di piu' e soprattutto essere piu' manneabili e costanti, cosa che al momento non esiste, x farle rullare un po' ci si deve sbattere troppo in paragone e questo non va bene.
Poi che sia problema dei 6600 ecc ok, ma resta il fatto che le mamme devono dare di piu' in tutti i sensi, confido sui prox bios :p


speriamo va !! non vorrei doverla rivendere dopo una settimana !! :D

debbe
05-09-2006, 18:03
va bè...cmq come è finita la storia degli errori di programmazione degli e6600 001? BUFALA?

TecnoWorld8
05-09-2006, 18:09
gli errori ci sono sempre in tutte le release delle CPU; chiaramente + sono nuove, + ce ne sono...bisogna capire se sono significativi (come era successo per il BUG del Pentium, oltre 10 anni fa) o meno...

giusto per chi non l'avesse mai sentito, con i primi Pentium succedeva questo, dati x, y e z (in funzione di x e y).

x = 4195835, y = 3145727, and z = x - (x/y)*y.

Chiaramente z dovrebbe valere 0...il Pentium dava 256 come risultato ;) La cosa valeva solo per alcune coppie di numeri ma è chiaro che non era piacevole...

Bimbosoft
05-09-2006, 18:09
va bè...cmq come è finita la storia degli errori di programmazione degli e6600 001? BUFALA?

Piacerebbe sapere anche a me come si e' evoluta la questione....

kyuss
05-09-2006, 18:55
si deve ancora capire se è una bufala o no... ma un x6800 che va a 600*6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114581) su una DQ6 :eek:

edit:

ecco il risultato di coolarer (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1701062&posted=1#post1701062) con una DQ6 (rev C2) e bios f4e ( mentre noi :mc: )

da capire cosa sia successo (screen rubato o cosa), cmq il risultato di coolarer fa paura

DOCXP
05-09-2006, 19:16
Ciao a tutti, sto per ordinare questa scheda madre che promette scintille. :D
Volevo sapere se i dissipatori a torre con ventola verticale (per intenderci tipo Scythe Ninja Plus e Katana, o Noctua) raffreddano a dovere i radiatori passivi della DS4.

Bimbosoft
05-09-2006, 19:49
si deve ancora capire se è una bufala o no... ma un x6800 che va a 600*6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114581) su una DQ6 :eek:

edit:

ecco il risultato di coolarer (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1701062&posted=1#post1701062) con una DQ6 (rev C2) e bios f4e ( mentre noi :mc: )

da capire cosa sia successo (screen rubato o cosa), cmq il risultato di coolarer fa paura


Che sia photoshop o meno....dove si puo' trovare sto bios f4e che lo vorrei provare ?

Bimbosoft
05-09-2006, 20:25
Arrivato tutto l'altro ieri.
Vabbè apparte le difficoltà per montare la scheda Niente di più.
Comunque mi sta dando molti problemi per linux non riesco ad installarlo in nessun modo mi dice che non trova il cd-rom.
C'è qualcuno che l'ha??? oppure che lo faccia partire in versione live per toiermi tutti i dubbi.

Con il bios beta F4d si risolve il problema di linux e controller IDE, almeno cosi e' scritto....mo lo provo :D

parlo di dq6

jp77
05-09-2006, 20:28
NOTAVO che mentre la temp era sopra i 60gradi la ventoal era FERMA!!! come impstosto da bios la ventola?

ventola ferma :eek: mi sa che hai il dissipatore da cambiare....

kyuss
05-09-2006, 20:34
Che sia photoshop o meno....dove si puo' trovare sto bios f4e che lo vorrei provare ?

link non ne ho trovati.. nemmeno su xtremesystem, aspettiamo i prossimi giorni.
comunque il therad di coolaler non è riferito ad un suo risultato ma allo stesso del'altro thread con postata la verifica di cpuz.

però è strano, su uno screen la rev. della mobo è c1 e sull'altro c2.

per la DS3 c'è un f5e (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)

Bimbosoft
05-09-2006, 20:40
link non ne ho trovati.. nemmeno su xtremesystem, aspettiamo i prossimi giorni.
comunque il therad di coolaler non è riferito ad un suo risultato ma allo stesso del'altro thread con postata la verifica di cpuz.

però è strano, su uno screen la rev. della mobo è c1 e sull'altro c2.

per la DS3 c'è un f5e (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)


Leggi il mio post poco sopra....hai gia' provato F4d ? in over non so come si comporta ma dopo lo provo x linux, dovrebbe risolvere i problemi

debbe
05-09-2006, 20:49
ventola ferma :eek: mi sa che hai il dissipatore da cambiare....


Ma va adesso.. mi è successo solo una volta.. cmq tra poco metterò un 9500 zalman

Drave
05-09-2006, 21:22
Leggi il mio post poco sopra....hai gia' provato F4d ? in over non so come si comporta ma dopo lo provo x linux, dovrebbe risolvere i problemi


Fammi sapere al più presto se va linux che se è così non mi taglio le vene prima del dovuto ^^.

Comunque questa scheda non la capisco apparte le difficoltà per salire adesso sto a 3000 e mi passa prime 95 .
gli va a periodi forse.

Comunque mi dici dove hai visto che dovrebbe risolvere i problemi per linux??

||Sonny||
05-09-2006, 21:27
Fammi sapere al più presto se va linux che se è così non mi taglio le vene prima del dovuto ^^.

Comunque questa scheda non la capisco apparte le difficoltà per salire adesso sto a 3000 e mi passa prime 95 .
gli va a periodi forse.

Comunque mi dici dove hai visto che dovrebbe risolvere i problemi per linux??

Ma aspettate un attimo l'F4D è per DS4?? Se si vi sono miglioramenti oltre linux?

Bimbosoft
05-09-2006, 21:29
Fammi sapere al più presto se va linux che se è così non mi taglio le vene prima del dovuto ^^.

Comunque questa scheda non la capisco apparte le difficoltà per salire adesso sto a 3000 e mi passa prime 95 .
gli va a periodi forse.

Comunque mi dici dove hai visto che dovrebbe risolvere i problemi per linux??


http://www.jzelectronic.de/jz2/news.php?sid=6f6db2348898511fe7150410a1910483&lid=1157205000&auswahl=anzeige2&z=1&ssl=1


F4d x dq6 ma c'e' ne uno anche x ds4 sonny

TecnoWorld8
05-09-2006, 21:34
sì, ma è il F4C che stiamo usando già da una decina di giorni ;)

Bimbosoft
05-09-2006, 21:36
sì, ma è il F4C che stiamo usando già da una decina di giorni ;)

vabbe che ne so io ho la dq6 e questo F4d fixa i problemi con linux :p

||Sonny||
05-09-2006, 21:40
sì, ma è il F4C che stiamo usando già da una decina di giorni ;)

A mi sembrava...beh allora ancora in attesa...apparte dell'ali che mi arriva lunedì,del BIOS.. :mc: :mc:

Drave
05-09-2006, 21:40
ma sicuro che vada??? ^^
prova prova

Drave
05-09-2006, 21:42
A mi sembrava...beh allora ancora in attesa...apparte dell'ali che mi arriva lunedì,del BIOS.. :mc: :mc:


A me l'ali è già arrivato adesso aspetto Il bios ch emi permetta di usare linux ^^

edit:scusate il doppio post ma sono felice ^^

||Sonny||
05-09-2006, 21:43
A me l'ali è già arrivato adesso aspetto Il bios ch emi permetta di usare linux ^^

edit:scusate il doppio post ma sono felice ^^

Io ho già testato parecchio ma ho mandato l'ali in RMA per un problemino passato perchè lo voglio al top...per ora sono arrivato a 3ghz...;);)

Bimbosoft
05-09-2006, 21:46
A me l'ali è già arrivato adesso aspetto Il bios ch emi permetta di usare linux ^^

edit:scusate il doppio post ma sono felice ^^

Drave porta pazienza che ho il mulo sotto, lo lascio tutta la notte.
Domani dopo pranzo se riesco lo provo altrimenti la sera :)

gabry24
05-09-2006, 22:03
gabry24: avevo capito che andasse a 2,1v per le memorie solo partendo dal BIOS a quella frequenza. Io la raggiungo da Windows con softFSB, partendo da BIOS ai 266Mhz nominali...

varenne: sto attendendo delle XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) che pare vadano senza problemi a 800 e oltre con CAS4. speriamo... :sperem:


Ok.
Attenzione a quelle memorie,che dal principio si diceva montassero micron D9,poi da altri dicono che montino invece chip elpida,non saprei quale è la verità ma dal loro prezzo opterei per gli elpida e questi non so se sono compatibili come lo sono i D9....


CIAO!!!

gabry24
05-09-2006, 22:07
a sto punto mi ritengo fortunato ad avere una CPU che almeno a 3200 con vcore default ci arriva...vedrò con le nuove memorie se riesco a salire ancora un po'. penso però che prima della settimana prossima nn mi arriveranno.


Molto fortunato...
Il mio 2700 vcore def a 3200 1.525v rocksolid.

ccmarco2004
05-09-2006, 22:44
Ho trovato una prova di overclocking di un E6300 con misura della potenza assorbita :

http://www.legitreviews.com/article/380/11/

:eek:

A 2.69 GHz il bimbo lo vedo già bello affamato.

Non oso immaginare quelli tirati a 3 GHz e oltre.

Nessuno ha misurato le potenze in gioco ?

TecnoWorld8
05-09-2006, 23:09
cavolo, e il E6600 ha 4MB di cache, dunque assorbe sicuramente di più...

franz899
05-09-2006, 23:49
Ho appena montato il pc che vedete in sign, ma non boota, si accende, ci rimane per qualche secondo e poi si spegne, è per forza colpa della ram? :( dovro chiedere a qualcuno un banco ddr2(se qualcuno di roma è disponibile... :fagiano: )? (secondo voi tiburro quanto potra chiedermi contando che da loro ho preso mobo, cpu, hdd e dissi? :stordita: )

Aggiungo:
ho collegatole l'almentazione al pci-e anche sulla scheda madre, e usato il P8 sull' ATX12_2X, sia la ventola della cpu che della gpu girano

dinamite2
06-09-2006, 00:09
si deve ancora capire se è una bufala o no... ma un x6800 che va a 600*6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114581) su una DQ6 :eek:

edit:

ecco il risultato di coolarer (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1701062&posted=1#post1701062) con una DQ6 (rev C2) e bios f4e ( mentre noi :mc: )

da capire cosa sia successo (screen rubato o cosa), cmq il risultato di coolarer fa paura
è un fake di sicuro è impossibile che a 3600 mhz fa 17" e rotti, a quella frequenza con bus minori si fa intorno a 14" e considerando che lui avrà un sistema ottimizzato dovrebbe fare ancora meno

dinamite2
06-09-2006, 00:09
Ho appena montato il pc che vedete in sign, ma non boota, si accende, rimane acceso per un po e poi si spegne, è per forza colpa della ram? :( dovro chiedere a qualcuno un banco ddr2?
no le ram sono compatibili con quella mobo, il problema sarà altrove...

franz899
06-09-2006, 00:15
no le ram sono compatibili con quella mobo, il problema sarà altrove...
nelle faq c'è scritto che le prima release non facevano bootare :/
ero convinto che prendendo le mother arrivate a settembre non avei avuto problemi di bios acerbi :rolleyes:

ho aggiornato il post precedente ^_^

jimi23
06-09-2006, 00:26
EDIT

dinamite2
06-09-2006, 00:28
ragazzi scusate se vado Ot, e soprattutto per la domanda niubbissima ma questo è l' unico thread dove ho la possibilità di avere una risposta veloce !!!
A breve mi dovrà arrivare la DQ6, e violevo sapere quante porte IDE supporta !!
questo perchè a casa ho un lite-on 165 e volevo mettere anche un pioneer 111d ( per poter utilizzare la scritt. al volo ) !!!
grazie
una sola porta ide con due canali, un master e uno slave

jimi23
06-09-2006, 00:30
una sola porta ide con due canali, un master e uno slave

scusa per la domanda idiota, sapevo già la risposta !! :doh:
A quest' ora dovrei evitare di postare ( soprattutto quando alzo il gomito :sofico: )

comunque edito

franz899
06-09-2006, 00:45
niente, ho provato senza lettori senza floppy, senza hdd, tutto uguale non fa neanche beep :(

gabry24
06-09-2006, 04:48
cavolo, e il E6600 ha 4MB di cache, dunque assorbe sicuramente di più...


Qualcosina in più sicuro.
Cmq sono cmq dual core e devono consumare per forza in overclock ed overvolt,ho potuto constatare una certa salita di temp @1.48-150v e di conseguenza anche il consumo.Poi bisogna contare che i conroe nel funzionamento std ha un basso consumo dato anche dall'uso dello speed step e del c1e che in ov. si tende ad escludere,ho visto che senza la gestione energetica aumenta molto la reattività ai comandi nell'apertura delle pagine e lo start dei programmi in genere,l'impressione è di maggiore velocità in generale.

Ho testato ancora il conroe (ogni tanto ci riprovo),nei bios precedenti se settavi memory settings o come si chiama a turbo il sys peggiorava in stabilità,ora è il contrario,non so come ma dà una sorta di imput aggiuntivo,con bios F4C non riuscivo se non poche volte a bootare a 356mhz da bios,ora ci sono riuscito più volte a 367mhz per i 3300 anche se ho dovuto aumentare ulteriormente il vcore fino a 1.575v vmem 2.1v div x2 e tutto il resto in auto,così è rock solid col dissi di un celeron 336.Mi sorprende sempre più l'aumento di prestazioni che si ha anche solo con 100mhz in più di cpu,te ne accorgi subito in win,cosa che non avveniva coi p4,con questi ultimi se stai a 3200 o a 3400 nemmeno lo vedi se non dal numero dei test.
Cmq col conroe ha sì bootato più volte ma poi si è come incagliato e dopo non ci è più voluto andare,anzi ora ha difficoltà a partire anche a default....e che ca**o...
Cmq prova anche tu ad usare il turbo nei settaggi memorie e vedi che ne esce.


http://img371.imageshack.us/img371/804/sys3300multimedialw1.jpg



CIAO!!!

TecnoWorld8
06-09-2006, 09:51
caspita, gabry24, a 3300 hai una bella belva!!! peccato per la necessità di overvolt, ma lì dipende dalla CPU :(

ho provato a mettere turbo, ma non parte il sistema, mi sa che le memorie sono sempre le responsabili...appena arrivano quelle nuove dovrei sbloccare la situazione e riprendere i test :)

jimi23
06-09-2006, 10:51
Raga volevo un info sulla DQ6 !!
Con la conf in firma quale tipo di alimentazione gli devo dare alla DQ6 ??
Scusate se vo lo chiedo ma vorrei saperlo prima che mi arrivi il tutto ! ;)

Squilibrì
06-09-2006, 11:22
Allora ecco la risposta di giga alla mia email relativa ai problemi del voltaggio:

Dear Sir,

Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, can you kindly confirm from where you download the F4 BIOS version for your M/B? So far, we have not yet upload the BIOS to our web site. Are you sure the BIOS using is properly for your M/B or you mis type the BIOS version?

The reason to confirm it with you is that a wrong BIOS update can damage the BIOS ROM. For more information about where to find model name and M/B Rev, please refer to the following URLs:
Model name: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver.htm
M/B Rev: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver1.htm

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY

In pratica dicono che forse il problema è l'f4c che non è un bios ufficiale e potrebbe corrompere la rom....MA CHE STANNO A DI?

Li avevo anche pregati di non evadere la domnada con risposte inutili come questa ma niente...
Cmq ora gli mando la risposta dicendogli che i problemi sono stati riscontrati anche prima dell'aggiornamento al f4c...
Vediamo un pò...

P.S. Il ragnetto ci mette un bel pò a spedire l'ali....ancora non posso provare il mio conore :( :cry: ...

jimi23
06-09-2006, 11:38
Allora ecco la risposta di giga alla mia email relativa ai problemi del voltaggio:

Dear Sir,

Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, can you kindly confirm from where you download the F4 BIOS version for your M/B? So far, we have not yet upload the BIOS to our web site. Are you sure the BIOS using is properly for your M/B or you mis type the BIOS version?

The reason to confirm it with you is that a wrong BIOS update can damage the BIOS ROM. For more information about where to find model name and M/B Rev, please refer to the following URLs:
Model name: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver.htm
M/B Rev: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver1.htm

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY

In pratica dicono che forse il problema è l'f4c che non è un bios ufficiale e potrebbe corrompere la rom....MA CHE STANNO A DI?

Li avevo anche pregati di non evadere la domnada con risposte inutili come questa ma niente...
Cmq ora gli mando la risposta dicendogli che i problemi sono stati riscontrati anche prima dell'aggiornamento al f4c...
Vediamo un pò...

Eh si, se giga inizia così si mette male, ti ( anzi ci ) hanno liquidato con una risposta stupida :mad: !!

P.S. Il ragnetto ci mette un bel pò a spedire l'ali....ancora non posso provare il mio conore :( :cry: ...

A chi lo dici, io è da una sett che aspetta che arrivino le maledettissime RAM !!!!

Squilibrì
06-09-2006, 11:48
Eh si, se giga inizia così si mette male, ti ( anzi ci ) hanno liquidato con una risposta stupida :mad: !!

Sì ma io sono capace di rompergli le balle finchè non stirano...e cmq adesso che gli ho detto che i problemi li hanno molti utenti anche con bios vecchi voglio vedere qual'è ca**ata si inventano (tanto gli sfascio pure quella...)
Cmq sicuramente non è una buona cosa questo atteggiamento...


A chi lo dici, io è da una sett che aspetta che arrivino le maledettissime RAM !!!!

Però ogni tanto c'ha delle offerte che sono assurde...anche te teamgroup extreem pc 6400?Sono bruttissime a vedersi ma sembrano vadano da Dio...

jimi23
06-09-2006, 11:53
Però ogni tanto cha delle offerte che sono assurde...anche te teamgroup extreem pc 6400?Sono bruttissime a vedersi ma sembrano vadano da Dio...

Si ! Le ho scelte apposta perchè sono in promo e poi sembrano rullare parecchio ( anch' io quando ho visto la foto sono rimasto un pò male, però dopo ho letto micron 4-4-4-10 e mi sono subito ripreso ! :D )

Speriamo la giga risponda con qualcosa di intelligente !!
Cmq appena monto tutto inizio anke io a rompere i maroni alla direzione :sofico: !!

Bimbosoft
06-09-2006, 11:55
Le teamgroup 6400 sono ottime ram, anch'io all'inizio ero scettio ma poi ho dovuto ricredermi ;)

gabry24
06-09-2006, 12:01
Uscito bios giga p965-ds4 F4.
Lo provo.


CIAO!!!

||Sonny||
06-09-2006, 12:05
Uscito bios giga p965-ds4 F4.
Lo provo.


CIAO!!!

Azz gabry quello ufficiale??In questo momento mi sto :mc: sullo schermo!!!!Facci sapere gabry al più presto!!!! :eek: ;) ;)

dinamite2
06-09-2006, 12:05
Uscito bios giga p965-ds4 F4.
Lo provo.


CIAO!!!
quindi è successivo al F4C? è definitivo giusto? non è un beta....

||Sonny||
06-09-2006, 12:11
quindi è successivo al F4C? è definitivo giusto? non è un beta....

Nel sito della Giga però non lo vedo...aspettiamo gabry per conferme...

dinamite2
06-09-2006, 12:19
si infatti nemmeno io l'ho trovato, speriamo che gabry mette un link... :D

pomal
06-09-2006, 12:20
Allora ecco la risposta di giga alla mia email relativa ai problemi del voltaggio:

Dear Sir,

Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, can you kindly confirm from where you download the F4 BIOS version for your M/B? So far, we have not yet upload the BIOS to our web site. Are you sure the BIOS using is properly for your M/B or you mis type the BIOS version?

The reason to confirm it with you is that a wrong BIOS update can damage the BIOS ROM. For more information about where to find model name and M/B Rev, please refer to the following URLs:
Model name: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver.htm
M/B Rev: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver1.htm

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY

In pratica dicono che forse il problema è l'f4c che non è un bios ufficiale e potrebbe corrompere la rom....MA CHE STANNO A DI?

Li avevo anche pregati di non evadere la domnada con risposte inutili come questa ma niente...
Cmq ora gli mando la risposta dicendogli che i problemi sono stati riscontrati anche prima dell'aggiornamento al f4c...
Vediamo un pò...

P.S. Il ragnetto ci mette un bel pò a spedire l'ali....ancora non posso provare il mio conore :( :cry: ...

risposta assolutamente normale, la maggiorparte dei produttori danno risposte evasive e se gli rompi che dici te le palle alla fine nn ti risponderanno piu' neanche e fanno bene.
I problemi di tutte codeste mobo x Conroe verranno risolti pian pianino col tempo, bisogna cercare di pazientare e accettare il proprio sadismo personale, con queste parole io accettero' il mio, xche' ho delle consapevolezze.
Ciao

dinamite2
06-09-2006, 12:24
risposta assolutamente normale, la maggiorparte dei produttori danno risposte evasive e se gli rompi che dici te le palle alla fine nn ti risponderanno piu' neanche e fanno bene.
I problemi di tutte codeste mobo x Conroe verranno risolti pian pianino col tempo, bisogna cercare di pazientare e accettare il proprio sadismo personale, con queste parole io accettero' il mio, xche' ho delle consapevolezze.
Ciao
quoto, la gigabyte non è l'unica a dare problemi, anzi tra le varie mobo forse è una delle poche che qualche soddisfazione la sta dando, quindi aspettiamo diamogli tempo e possibilmente le cose si sistemeranno....

ccmarco2004
06-09-2006, 12:26
cavolo, e il E6600 ha 4MB di cache, dunque assorbe sicuramente di più...

Full load siamo abbondantemente oltre i 100W, comunque investendo qualche decina di euro in un misuratore di potenza a presa passante si può tenere sott'occhio la situazione in ogni istante.

dinamite2
06-09-2006, 12:28
comunque ecco il link del bios F4 per gigabyte ds4

bios f4 (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)

Squilibrì
06-09-2006, 12:29
risposta assolutamente normale, la maggiorparte dei produttori danno risposte evasive e se gli rompi che dici te le palle alla fine nn ti risponderanno piu' neanche e fanno bene.
I problemi di tutte codeste mobo x Conroe verranno risolti pian pianino col tempo, bisogna cercare di pazientare e accettare il proprio sadismo personale, con queste parole io accettero' il mio, xche' ho delle consapevolezze.
Ciao

Scusa...ma normale proprio no!

Io non è che gli ho chiesto se vengono a casa mia e farmi andare la mobo come voglio io....gli ho chiesto il xchè della procedura e se verrà corretta nei prossimi bios e dal momento che gli ho mollato 160 euro x farmi sta scheda vorrei un supporto decente...preferisco che mi dicano "quella procedura ci piace e non la cambiamo" che un "eh no xchè potrebbe aver corrotto la rom..."
che mi sa di presa x i fondelli...

Poi che lo facciano anche altri produttori questi sono problemi loro e degli acquirenti che glielo lasciano fare....
D'altronde il supporto tecnico serve x questo altrimenti potrebbero fare a meno di aprirlo...

P.S. Forse proprio il fatto che viene considerato "normale" gli permette di poter non rispondere alle domande...

Drave
06-09-2006, 12:36
Allora ecco la risposta di giga alla mia email relativa ai problemi del voltaggio:

Dear Sir,

Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, can you kindly confirm from where you download the F4 BIOS version for your M/B? So far, we have not yet upload the BIOS to our web site. Are you sure the BIOS using is properly for your M/B or you mis type the BIOS version?

The reason to confirm it with you is that a wrong BIOS update can damage the BIOS ROM. For more information about where to find model name and M/B Rev, please refer to the following URLs:
Model name: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver.htm
M/B Rev: http://ggts.gigabyte.com.tw/eService/motherboard_pcb_ver1.htm

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY

In pratica dicono che forse il problema è l'f4c che non è un bios ufficiale e potrebbe corrompere la rom....MA CHE STANNO A DI?

Li avevo anche pregati di non evadere la domnada con risposte inutili come questa ma niente...
Cmq ora gli mando la risposta dicendogli che i problemi sono stati riscontrati anche prima dell'aggiornamento al f4c...
Vediamo un pò...

P.S. Il ragnetto ci mette un bel pò a spedire l'ali....ancora non posso provare il mio conore :( :cry: ...

vabbè le solite risposte di tutti.
Comunque quanto tempo ci hanno messo per risponderti,io è due giorni fa gli ho mandato un'e-mail e ancora risulta non essere stata aperta.
Apparte che adesso gliene mando una la mattina e una la sera finchè non rispondo e se mi liquidano con una risposta babba, io continuo fino allo sfinimento .
NON è possibile come ripeto che una scheda di 160 euro non supporti linux.
Adesso provo questo nuovo bios f4 magari adesso risolvo qualcosa.
COmunque si il ragnetto è lento ma come prezzi è mostruoso,anche come serietà.
Mi hanno fatto aspettare 2 settimane per mobo e conroe ma mi hanno spedito in pacco celere 1 e sabato era già tutto arrivato.
Comunque fammi sapere anche per le ram che io dovrei prendere quelle o le 5300 che dicono che salgono meglio delle 6400

stecdc
06-09-2006, 12:38
tra ds3, ds4 e asus p5b quale mi consigliate? per oc

:help: che la devo ordinare!

jimi23
06-09-2006, 12:38
P.S. Forse proprio il fatto che viene considerato "normale" gli permette di poter non rispondere alle domande...

Quotissimo !!!
squilibrì non gli sta accusando ma ha solo chiesto perchè hanno adottato quella feature e se verrà risolta !!!
Rispondendo in questa maniera ti fanno girare un pò le p@lle ! :mad:

Squilibrì
06-09-2006, 12:43
tra ds3, ds4 e asus p5b quale mi consigliate? per oc

:help: che la devo ordinare!

Credo che per il 3d dove ti trovi la risposta sia scontata... :read:

P.S. Appena arriva l'ali provo cpu e ram e ti faccio sapere cmq molti dicono che le team volano....

||Sonny||
06-09-2006, 12:43
tra ds3, ds4 e asus p5b quale mi consigliate? per oc

:help: che la devo ordinare!

Per me DS4 anche se le altre non vanno male...vedi un pò tu...;)

teoenaty
06-09-2006, 12:49
comunque ecco il link del bios F4 per gigabyte ds4

bios f4 (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)


scusate forse sono rinco ma come si scarica?cioè vado sotto download,bios ma è come se fosse la news,non si riesce a scaricare

tzitzos
06-09-2006, 12:50
tra ds3, ds4 e asus p5b quale mi consigliate? per oc

:help: che la devo ordinare!



secondo me meglio la p5b deluxe poi le giga :)

Drave
06-09-2006, 12:53
niente nemmeno con il bios f4 va linux


Stecdc mio consiglio aspetto che si sviluppano un po tutte le schede,ma se prorpio ci tieni prendi la Ds4 se non ti serve linux

dinamite2
06-09-2006, 13:12
provato al volo il nuovo bios f4, cosi a primo akkito FA SCHIFO!!!!!!!!!!!!!
con l'f4c non avevo problemi di nessun tipo qualunque cosa impostassi facevo il boot, adesso invece sto avendo problemi nel boot, ora rimetto il bios f4c e riprovo ;)

TecnoWorld8
06-09-2006, 13:16
dinamite2: forse perche` questo definitivo non overvolta piu` le componenti ;)

dopo la risposta data, nn mi aspetto granche` da queste schede...pazienza.

dinamite2
06-09-2006, 14:00
dinamite2: forse perche` questo definitivo non overvolta piu` le componenti ;)

dopo la risposta data, nn mi aspetto granche` da queste schede...pazienza.
a parte che non penso che sia definitivo, ma con i soliti programmi di monitoraggio mi da gli stessi valori di voltaggio di ram e cpu, comunque sono riuscito a fare il boot a 400 da bios e ora sto eseguendo un doppio pi da 32 mega a 3600mhz con 1,55 di v-core, vediamo se lo conclude....

jimi23
06-09-2006, 14:32
ragazzi, volevo sapere che tipo di alimentazione ( per tipo di alimentazione intendo proprio quali connettori collegare ! :stordita: ) devo collegare con la conf in firma

dinamite2
06-09-2006, 14:48
allora ho fatto di meglio, ho eseguto un doppi pi da 32mega e una sessione di ortos (blend test) contemporaneamente, tutto ok, processore a 3600mhz con v-core di 1,58, temperatura massima 58° a liquido....
boot a 400 da bios per poi salire a 450 da win, chiaramente il tempo finale del super pi è influenzato dalla sessione di ortos che scorreva.....

http://img480.imageshack.us/img480/9564/ortosfw5.png

Drave
06-09-2006, 15:50
Guardate che ho trovato nel sito della gigayte nei confronti di linux

Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.


Quindi da quello che ho capito servono dei driver per il chipset???.
Da dove li vado a tirare fuori.

jp77
06-09-2006, 16:05
Guardate che ho trovato nel sito della gigayte nei confronti di linux

Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.


Quindi da quello che ho capito servono dei driver per il chipset???.
Da dove li vado a tirare fuori.


sito intel :O

Drave
06-09-2006, 16:11
si,l'avevo capito :D , ma quali ?? ^^ per i driver del chipset non c'è niente interente a linux

jp77
06-09-2006, 16:17
si,l'avevo capito :D , ma quali ?? ^^ per i driver del chipset non c'è niente interente a linux


:D allora se hai già guardato :boh:

Drave
06-09-2006, 16:18
:cry: :cry: Sto impazzendo.
Mi ero messo il cuore in pace, ma perchè sono andato a vedere il sito ^^

debbe
06-09-2006, 16:59
Allora ho aggiornato il bios a F4.. già due volte che accendo e si inchioda tutto.. tutto a default

Drave
06-09-2006, 17:01
a me invece non da nessun problema.

Fai una cosa togli la batteria dalla mobo per 30 secondi e poi rimettila vedi se ti da ancora problemi.


Nessuno sa quali cavolo di driver servono per linuxxxxxxxxxxx

debbe
06-09-2006, 17:03
a me invece non da nessun problema.

Fai una cosa togli la batteria dalla mobo per 30 secondi e poi rimettila vedi se ti da ancora problemi.


Nessuno sa quali cavolo di driver servono per linuxxxxxxxxxxx


Scusa ma se tolgo la batteria cosa risolvo..

Drave
06-09-2006, 17:08
resetti tutto fallo,molte volte risolve i problemi di bios

||Sonny||
06-09-2006, 18:09
Allora sto F4 final com'è in sostanza??Migliore o peggiore dell' F4C?? Gabry aspettiamo anche tue opinioni...;);)

jimi23
06-09-2006, 18:34
ragazzi, volevo sapere che tipo di alimentazione ( per tipo di alimentazione intendo proprio quali connettori collegare ! :stordita: ) devo collegare con la conf in firma

mi autoquoto !!! nessuno risponde ??

||Sonny||
06-09-2006, 18:36
Se non ti rispondiamo è perchè non si capisce la domanda...in che senso quali connettori devi collegare??

debbe
06-09-2006, 19:04
Mi è successo altre 2 volte che si inchioda tutto.. adesso provo a rimuovere la batteria..