View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Guardate l'fsb:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=ram524mhzev7.jpg
Ancora aveva un po' di 'gas'
se metti il link giusto guardiamo... :rolleyes:
e a temperature invece come sei messo durante l'orthos?visto il calo di temp. dato dalla nuova disposizione interna, ho trovato una nuova frequenza daily use...
3504Mhz=438x8@1,425v.
Ram a 1:1=876@4,4,4,12
Temp.ambiente 21°
Temp. Idle 31-34°
Temp. Full 46-54° (Orthos 1 h.)
2 pagine indietro... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
zampagol
15-10-2006, 20:46
se metti il link giusto guardiamo... :rolleyes:
io riesco a vederlo :D
ciccio83a
15-10-2006, 20:49
ola ciccio :ciapet: ...le ram le hai trovate dentro la mobo no?!
sisi... tutto perfetto... ;)
Guardate l'fsb:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=ram524mhzev7.jpg
Ancora aveva un po' di 'gas'
:eek: porc... putt... :eek:
1. fsb messo direttamente da bios???
2. voltaggio cpu???
penso di aver trovato un nuovo daily use...
(basta! adesso GIURO che mi fermo e smetto!!! :sperem: :p )
orthos sta ormai girando da oltre 30 minuti..... e se il buongiorno si vede dal mattino... :D :oink: (poi si sa che gli errori escono quasi subito se ce ne sono)
allora da bios...
440x8=3520Mhz
le temp le vedete sotto
vdimm +0.20
vcore 1,450
il resto tutto su normal :eek:
http://img174.imageshack.us/img174/3764/screenshotbn8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=screenshotbn8.jpg)
http://img63.imageshack.us/img63/2391/screenshot2mj1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot2mj1.jpg)
zampagol
15-10-2006, 21:53
:eek: porc... putt... :eek:
1. fsb messo direttamente da bios???
2. voltaggio cpu???
No da windows da bios ho messo 470mhz.
Voltaggio cpu 1.475 (1.42v in win) da bios e memorie a 2.1v ;)
zampagol
15-10-2006, 21:55
penso di aver trovato un nuovo daily use...
(basta! adesso GIURO che mi fermo e smetto!!! :sperem: :p )
orthos sta ormai girando da oltre 30 minuti..... e se il buongiorno si vede dal mattino... :D :oink: (poi si sa che gli errori escono quasi subito se ce ne sono)
allora da bios...
440x8=3520Mhz
le temp le vedete sotto
vdimm +0.20
vcore 1,450
il resto tutto su normal :eek:
http://img174.imageshack.us/img174/3764/screenshotbn8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=screenshotbn8.jpg)
http://img63.imageshack.us/img63/2391/screenshot2mj1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot2mj1.jpg)
le ram quanto ti fanno max?e con che timings e voltaggi?
Reggono rs a 400mhz 3-3-3-8?
le ram quanto ti fanno max?e con che timings e voltaggi?
Reggono rs a 400mhz 3-3-3-8?
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh :mad:
orthos ha sballato a 35 min. :cry:
ok, do uno 0,125v. in più e non se ne parla più.... ;)
EDIT: ho alzato anche di uno 0,05v il volt fsb
le prove sulle ram non le ho fatte a 3,3,3,8... ma ti segnalo QUESTA (http://www.amdclockers.it/memorie/recensione-gskill-f2-6400phu2-2gbhz.html) recensione
letsmakealist
15-10-2006, 22:22
vabbè dai, nel mio piccolo ho provato di nuovo a trovare un compromesso stabile per il daily.
Bios F5C
Vcore a 1,450
PCI a 101
C1E, Eist, virtualization, legacy Usb, seriale e parallela disabilitate.
firewire no perchè mi serve.
Ram settate a 5 5 5 18
tutto il resto su normal/auto.
TAT mi da 52/53 C° sui cores, speedfan 40 C° come CPU.
ho lanciato orthos da un po', vediamo se regge...
http://img261.imageshack.us/img261/2395/395pt6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=395pt6.jpg)
dinamite2
15-10-2006, 22:29
Guardate l'fsb:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=ram524mhzev7.jpg
Ancora aveva un po' di 'gas'
però mi sembra troppo alto il tempo che fai al super pi a 3700mhz...
io a 3200 faccio meno....
http://img152.imageshack.us/img152/7900/thgianlusd2.png
letsmakealist
15-10-2006, 22:35
però mi sembra troppo alto il tempo che fai al super pi a 3700mhz...
io a 3200 faccio meno....
eh quei 2 mb di cache in più... ;)
eh quei 2 mb di cache in più... ;)
:asd:
dinamite2
15-10-2006, 22:39
eh quei 2 mb di cache in più... ;)
ma ci sono pure 500mhz di differenza...
Hitman04
15-10-2006, 22:39
:asd:
Eh, quei 120€ in più :asd:
dinamite2
15-10-2006, 22:45
Eh, quei 120€ in più :asd:
vabbe allora non ha senso avere un 6300/6400 che va a 3600 se poi un conroe a 3200 va uguale.....
allora i 12 secondi per un 6300/6400 saranno un miraggio?????
http://img85.imageshack.us/img85/7403/4ghzhw1.png
vabbe allora non ha senso avere un 6300/6400 che va a 3600 se poi un conroe a 3200 va uguale.....
allora i 12 secondi per un 6300/6400 saranno un miraggio?????
http://img85.imageshack.us/img85/7403/4ghzhw1.png
se non superi i 4300 si :)
dinamite2
15-10-2006, 23:04
se non superi i 4300 si :)
credimi tzitzos non pensavo che i 2mb di cache potessero avere tutta questa differenza...
Hitman04
15-10-2006, 23:23
vabbe allora non ha senso avere un 6300/6400 che va a 3600 se poi un conroe a 3200 va uguale.....
Giusto nel super pi :O
credimi tzitzos non pensavo che i 2mb di cache potessero avere tutta questa differenza...
si si purtroppo e cosi.
io l'avevo detto tante volte anche su sto thread che di solito ci sono circa 250-300Mhz di differenza tra i 6400-6600 per avere piu o meno la stessa potenza
ma non solamente su spi etc
anche per esempio su una codifica video , usando lo stesso video con gli stessi impostazioni , programmi etc bisogna avere 300mhz in piu con un 6400 per avere gli stessi frames
dinamite2
15-10-2006, 23:37
Giusto nel super pi :O
leggi su :read:
Hitman04
15-10-2006, 23:40
leggi su :read:
Beh, se la differenza è di dover raggiungere 2-300 mhz in più a parità di clock per le stesse prestazioni allora merita il 6400 e risparmi 120€, se poi uno ha soldi da spenderci fa bene a prendere il 6600 o il 6700...
TecnoWorld8
16-10-2006, 01:04
letsmakealist: ma sono le MDT che ti reggono fino a 790Mhz?!? caspita, a me le stesse memorie facevano a malapena 710Mhz...
ABCcletta
16-10-2006, 01:40
letsmakealist: ma sono le MDT che ti reggono fino a 790Mhz?!? caspita, a me le stesse memorie facevano a malapena 710Mhz...
Quelle memorie roxavano su 955X. Io le tenevo a 790Mhz 4-5-4-12 con 1.9v. Su 965 sembrano non essere particolarmente fortunate.
Arruffato
16-10-2006, 08:27
Una domanda.
Ho installato RAID O, ma c'è un modo di velocizzare lo scan degli HDD all'inizio immediatamente dopo il post? A me ci mette una vita il bios del controller SATA.
letsmakealist
16-10-2006, 08:32
letsmakealist: ma sono le MDT che ti reggono fino a 790Mhz?!? caspita, a me le stesse memorie facevano a malapena 710Mhz...
proprio quelle.
credo che i nuovi bios facciano miracoli, in questo senso.
su un forum tedesco (http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=4497066&postcount=43) c'è uno che le ha portate anche a 900, con la DS4.
io però mi fermo qui, chè l'ultima volta che ho tentato di "tirarle" sono rimasto per un mese e mezzo senza PC perchè ho dovuto spedire la mobo in RMA. :cry:
jokerpunkz
16-10-2006, 09:59
Una domanda.
Ho installato RAID O, ma c'è un modo di velocizzare lo scan degli HDD all'inizio immediatamente dopo il post? A me ci mette una vita il bios del controller SATA.
mi accodo anche io alla stessa richiesta...proprio troppo lenta la cosa...ci sarà un modo, no? magari cambiare il controller e passare all'altro...boh!
theboiamond
16-10-2006, 11:02
Ragazzi, domanda da 7.000.000.000.000.000.000 di € :asd:
DS3 o DS4? La DQ6 è troppo fuori budget!
La DS3 ha l'ICH8, dissipatori classici,3 slot PCI,6 SATA mentre la DS4 ha l'ICH8R, dissipatori heat-pipe,2 slot PCI,8 SATA.
Inoltre la piccolina si overclocka molto bene :eek:
Mumble mumble che faccio? Magari un consiglio da chi le ha provate entrambe :fagiano:
DS4 Senza Dubbio alcuno....
DS4 Senza Dubbio alcuno....
E siamo 1-0, altri? :D
Quanti attacchi per ventola ha la DS4? La DS3 ho visto che ne ha 2.
Hitman04
16-10-2006, 13:42
DS4 anche io ;)
TecnoWorld8
16-10-2006, 13:52
DS4 sicuramente!!!!
E siamo 1-0, altri? :D
Quanti attacchi per ventola ha la DS4? La DS3 ho visto che ne ha 2.
ds4 :O
aragorn19
16-10-2006, 14:07
DS4!
theboiamond
16-10-2006, 15:34
E siamo 6 a 0....
La ds3 non la vedo come scheda da smanettante...
la ds4 ha la possibilità di raid sataII (ed è già una gran cosa), funzioni in più, ci fai buoni OC e con 169€ te la cavi, meglio di così cosa vuoi?
La ds3 costa solo 12€ in meno e solo un controller raid sataII te ne costerebbe 36....
Oppure se proprio vuoi fare lo sborone e fregare tutti, aggiungi 5€ alla ds4 (174€) e prendi una msi 975x platinum PU che come oc e opzioni è molto meglio della ds4.... forse anche meglio della dq6...
aragorn19
16-10-2006, 16:19
Sto provando il bios F6 ufficiale per dq6 e ke dire, davvero molto bello!!! Ora sono senza problemi a 1,44V @ 3600mhz, con orthos che va da due ore "speciali" (*leggi sotto la piccola chicca!). Mi sembra un ottimo bios, lo consiglio!
* La chicca consiste nel fargli fare un blend test speciale, infatti i maggiori problemi si hanno con lunghezza FFT ridotta (8K, 10K ecc).
Per farlo basta selezionare prima il blend test, poi riaprire il menu e selezionare custom. Si aprirà una finestra con salvate le stesse impostazioni del blend test, ma con la possibilità di scegliere invece che 15 minuti per ogni loop, una cifra diversa! io ad esempio uso 4 minuti, perchè ho visto (usando una config di prova che crashava dopo 10 minuti del loop da 8k FFT con il blend), che anche se mettevo meno minuti con il custom, crashava lo stesso nello stesso test, quindi il metodo è efficace, ma così nn serve lasciare il pc acceso ore ed ore per un rock solid! Poi ovvio che se si ha una notte libera e il pc nn in camera si può anche fare un blend normale!
E siamo 6 a 0....
La ds3 non la vedo come scheda da smanettante...
la ds4 ha la possibilità di raid sataII (ed è già una gran cosa), funzioni in più, ci fai buoni OC e con 169€ te la cavi, meglio di così cosa vuoi?
La ds3 costa solo 12€ in meno e solo un controller raid sataII te ne costerebbe 36....
Oppure se proprio vuoi fare lo sborone e fregare tutti, aggiungi 5€ alla ds4 (174€) e prendi una msi 975x platinum PU che come oc e opzioni è molto meglio della ds4.... forse anche meglio della dq6...
la ds3 va moolto bene in oc,ma la ds4 è + completa...io l'ho presa a 140euro poi,quindi tutto di guadagnato(prezzo non al pubblico :stordita: )
ciauzzzz
la ds3 va moolto bene in oc,ma la ds4 è + completa...io l'ho presa a 140euro poi,quindi tutto di guadagnato(prezzo non al pubblico :stordita: )
ciauzzzz
E' stato un plebiscito allora. Runk, hai un pvt di là :fagiano: Vediamo per la DS4 allora...mi ispiravano però i 3 slot PCI della piccolina.
Mi rispondete al quesito degli attacchi delle ventole?
TecnoWorld8
16-10-2006, 16:37
Xfree: ovviamente, se ti serve avere tre PCI, allora DS3 è l'unica scelta...io ormai uso al massimo una scheda PCI (audio)
Sicuro devo mettere la Audigy2 ZS ed un controller IDE aggiuntivo, perché ho degli HD IDE che uso e non posso eliminare.
fdadakjli
16-10-2006, 16:44
Mi rispondete al quesito degli attacchi delle ventole?
ne ha 3... ;)
E' stato un plebiscito allora. Runk, hai un pvt di là :fagiano: Vediamo per la DS4 allora...mi ispiravano però i 3 slot PCI della piccolina.
Mi rispondete al quesito degli attacchi delle ventole?
scusa non lo avevo visto,rispondo subito! ;)
fdadakjli
16-10-2006, 17:01
runk...hai poi flashato in entrambi i bios l'f4c???
runk...hai poi flashato in entrambi i bios l'f4c???
ancora no,fine settimana faccio prove di oc! :cry:
fdadakjli
16-10-2006, 17:41
ancora no,fine settimana faccio prove di oc! :cry:
ok... ;)
theboiamond
16-10-2006, 18:28
E' stato un plebiscito allora. Runk, hai un pvt di là :fagiano: Vediamo per la DS4 allora...mi ispiravano però i 3 slot PCI della piccolina.
Mi rispondete al quesito degli attacchi delle ventole?
Se vuoi 3 slot pci-x16 esiste anche la bad axe...
Hitman04
16-10-2006, 19:06
Se vuoi 3 slot pci-x16 esiste anche la bad axe...
Lui vuole 3 slot PCI casomai, non pciex
Io infatti dicevo PCI, comunque vediamo, dovrebbero bastarne 2. La Bad Axe è troppo fuori budget :sofico:
theboiamond
16-10-2006, 19:49
Ops... sorry.....
3pci... secondo me è uno standard che sta morendo...
ci sono già schede di rete, controllers e schede tv pci-x a iosa..
Fra un anno o 2 farà la fine degli slot isa...
aragorn19
16-10-2006, 20:08
Chi di voi ha le gskill HZ? a quanto vi arrivano al massimo a 5-5-5-18? con che vram? io nn riesco ad andare a 1125 @ 2,1V, volevo dei confronti.. :help:
Grazie!
Cmq ho cambiato il mio daily.. guardate in firma! :sofico:
Squilibrì
16-10-2006, 20:22
E ve lo avevo detto che prima o poi qualcuno ci provava e ci riusciva pure...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=116246
Il conroe è diventato cabrio! :Prrr:
TecnoWorld8
16-10-2006, 20:25
aragorn19: e ti lamenti? ;)
squilibrì: posto che non lo farei mai e poi mai, sicuramente è il modo migliore per avere una dissipazione perfetta del core.
Squilibrì
16-10-2006, 20:31
aragorn19: e ti lamenti? ;)
squilibrì: posto che non lo farei mai e poi mai, sicuramente è il modo migliore per avere una dissipazione perfetta del core.
Concordo sul fatto che non si deve lamentare.... :D :sofico:
Ma nemmeno io lo farei mai, al massimo un bel lapping dell'his e vai che 70-80 mhz li riprendi.... ;) .
Però era x dire che mai dire mai nel campo dell'oc....
P.S. cmq pare che prima di riuscirci in molti abbiano buttato le loro cpu!
TecnoWorld8
16-10-2006, 20:35
in passato ricordo di gente che aveva distrutto la cpu perchè era più resistente il legame tra la protezione ed il core, che tra il core e il processore stesso, dunque si "sradicava" il povero cuoricino della cpu...brrrrrr
Squilibrì
16-10-2006, 20:38
Ah proposito appena mi arriva la 7950 ricompro la cpu e mi riunisco a voi....ora sto sul portatile!
P.S. Ho comprato un wb oclabs x chipset e lo sto adattando al southbridge della mobo....ora gli sto togliendo la cromatura (che faceva schifo) x mettere all'aria il rame sottostante...
Appena posso posto qualche foto e chissà che non siano già pronti anche i wb x mosfet! ;) Ciauzz!
aragorn19
16-10-2006, 20:50
aragorn19: e ti lamenti? ;)
squilibrì: posto che non lo farei mai e poi mai, sicuramente è il modo migliore per avere una dissipazione perfetta del core.
No no anzi sl ke a questo fsb posso scegliere o il molti 2x e quindi tenerle a 900mhz 4-4-4-12, oppure mettere il 2,5X e farle andare a 1125 a 5-5-5-18, sl ke a me nn andavano e volevo vedere se magari qualcuno si era avvicinato..
Cmq ci vuole coraggio per scapottarlo!
TecnoWorld8
16-10-2006, 20:50
non so perchè debbano cromare gli oggetti di rame, che sono così belli al naturale!!! è il metallo + bello che c'è, secondo me, come aspetto...
aragorn19: in effetti la frequenza più alta sarebbe meglio con il conroe...hai provato a 2,2 e 2,3v? penso reggano egregiamente quel voltaggio...
aragorn19
16-10-2006, 20:58
non so perchè debbano cromare gli oggetti di rame, che sono così belli al naturale!!! è il metallo + bello che c'è, secondo me, come aspetto...
aragorn19: in effetti la frequenza più alta sarebbe meglio con il conroe...hai provato a 2,2 e 2,3v? penso reggano egregiamente quel voltaggio...
Ora provo.. aspetto di finire le 2 ore di orthos.. mettendo ogni loop a 4 minuti mi ha già finito il giro completo!! :D Ora si sta inventando FFT mai visti!
aragorn19
16-10-2006, 21:18
Provato, e a 2,2 regge :sofico: :sofico: ! Ora sono soddisfatto! e sono sceso sotto i 16 secondi al super pi!
Provato, e a 2,2 regge :sofico: :sofico: ! Ora sono soddisfatto! e sono sceso sotto i 16 secondi al super pi!
ottimo!io sono ancora bloccato a 400x8 :muro: ....
ps:hai la firma irregolare! ;)
aragorn19
16-10-2006, 21:27
ottimo!io sono ancora bloccato a 400x8 :muro: ....
ps:hai la firma irregolare! ;)
Si scusa la sto regolando!
Si scusa la sto regolando!
tranquillo,te l'ho detto prima che lo facesse un mod! ;) per me va benissimo! :D
aragorn19
16-10-2006, 21:30
tranquillo,te l'ho detto prima che lo facesse un mod! ;) per me va benissimo! :D
Tnx! Così è ok?
Tnx! Così è ok?
xfect! ;)
Lunasio liquid coolingmi spieghi come raffreddi, come hai moddato lo Stacker e che temp hai?
.... mi fai venire strane voglie.... :D
aragorn19
17-10-2006, 13:33
mi spieghi come raffreddi, come hai moddato lo Stacker e che temp hai?
.... mi fai venire strane voglie.... :D
Ecco le foto, così ti fai un idea!
Cm wb ho l'Air X-Force R1 per cpu, su gpu ho il LunaForce EVO, radiatore X-Force Extreme V2, pompa Hydor Seltz 25, tubi crystal! e vaschetta da 0,3L.
Cm temp sotto TAT (il programma che scalda di più in assoluto) ho le temp di 65 gradi sui core, sotto orthos invece sono sui 55 gradi, mentre il sensore del processore è sui 48.. nn mi posso lamentare davvero! il nb sta sui 38 gradi.. Il tutto a case chiuso e ventole al minimo..
http://img183.imageshack.us/img183/7302/img0702rn4.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=img0702rn4.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/2891/pa030008gr5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pa030008gr5.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/9982/img0708lo5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=img0708lo5.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/8436/img0707sf9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=img0707sf9.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/8619/pa020004hz2.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pa020004hz2.jpg)
)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 15:15
ragazzi conviene scambiare la mia p5b deluxe nuova di pacca con la ds4????
ragazzi conviene scambiare la mia p5b deluxe nuova di pacca con la ds4????
se ti danno soldi si! :D
)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 15:44
se ti danno soldi si! :D
bhè quei 10€ nn mi interessano... piuttosto l'audio della ds4 fa pena come quello della deluxe??? e soprattutto la ds4 ha il cgi???
Secondo voi un LC-Power da 550W regge un E6300 overclockato su questa mobo e una scheda video di fascia alta?
grana
TecnoWorld8
17-10-2006, 17:43
grana: io ho quell'alimentatore (vedi sign). la mia scheda video non è di fascia altissimissima (nel senso che ci sono le x1900xt e xtx e le GF 7900GTX e 7950 che sono superiori) ma regge tutto benone.
io tenevo un 6600@3200, 2 dvd, 3 hd sata e tante ventoline con un Enermax 475W...
però, per sicurezza, mi sono dotato di un buon 700W
illidan2000
17-10-2006, 18:59
ragazzi conviene scambiare la mia p5b deluxe nuova di pacca con la ds4????
assolutamente no. io sto facendo il cambio inverso causa PCI fallato
illidan2000
17-10-2006, 19:01
Ecco le foto, così ti fai un idea!
Cm wb ho l'Air X-Force R1 per cpu, su gpu ho il LunaForce EVO, radiatore X-Force Extreme V2, pompa Hydor Seltz 25, tubi crystal! e vaschetta da 0,3L.
Cm temp sotto TAT (il programma che scalda di più in assoluto) ho le temp di 65 gradi sui core, sotto orthos invece sono sui 55 gradi, mentre il sensore del processore è sui 48.. nn mi posso lamentare davvero! il nb sta sui 38 gradi.. Il tutto a case chiuso e ventole al minimo..
nn so se io sto per dire una cavolata,oppure l'hai detta tu :D ! ma TAT è semplicemente un programma che legge la temperatura! nn dovrebbe scaldarsi....
bhè quei 10€ nn mi interessano... piuttosto l'audio della ds4 fa pena come quello della deluxe??? e soprattutto la ds4 ha il cgi???
l'audio è migliore sulla ds4...cmq non so se il cambio ti conviene....perchè lo faresti...solo per l'audio? che cpu gli abbineresti?
illidan2000
17-10-2006, 19:08
sarà pure migliore,ma nn penso sia come la mia audigy2. che purtroppo nn posso usare su questa mobo, causa PCI nn funzionante perfettamente,a meno di miracoli da bios. devo fare prove ad impostare gli irq come riservati come mi consigliava qcn
sarà pure migliore,ma nn penso sia come la mia audigy2. che purtroppo nn posso usare su questa mobo, causa PCI nn funzionante perfettamente,a meno di miracoli da bios. devo fare prove ad impostare gli irq come riservati come mi consigliava qcn
infatti volevo capire se cambiava solo per l'audio....a quel punto sicuramente meglio prendersi una audigy o simili ;) la prova di riservare gli irq potrebbe funzionare cmq io uso una scheda pctv pinnacle e non da nessun problema sul pci :boh:
Ciao ragazzi, mi servirebbe sapere tre cose sulle DS3/DS4.
1)Ci sono problemi nell'utilizzo di 2 slot pci? Uno per la Audigy2 ZS e l'altro per la scheda controller ide?
2)Non ho trovato foto del retro delle suddette schede madri. Hanno per caso una placca posteriore che mi impedirebbe il montaggio dell'adattatore
dell'XP-90C? (vedi foto)
http://www.thermalright.com/a_images/lga775/3s.jpg
3)vdimm massimo? :stordita:
Scusate posseggo un DS4..x altro pienamente soddisfatto..ora vorrei disabilitare l'ht...ho guardato il manuale e questa opzione è compresa nel bios..ma io non ce l'ho !! eppure l'ho upgradata all'ultimo firmware F6...ma niente ..non ha al contrario del manuale questa opzione.
grazie
zampagol
18-10-2006, 08:07
Ciao ragazzi, mi servirebbe sapere tre cose sulle DS3/DS4.
1)Ci sono problemi nell'utilizzo di 2 slot pci? Uno per la Audigy2 ZS e l'altro per la scheda controller ide?
2)Non ho trovato foto del retro delle suddette schede madri. Hanno per caso una placca posteriore che mi impedirebbe il montaggio dell'adattatore
dell'XP-90C? (vedi foto)
http://www.thermalright.com/a_images/lga775/3s.jpg
3)vdimm massimo? :stordita:
1)non tutti a quanto ne so io hanno sti problemi
2)Non c'è nessuna placca io ho montato il SI120
3)Il vdimm esatto non lo so comunque più di 2.6v sicuro
Grazie per le risposte zampagol. I problemi di compatibilità con alcuni moduli di ram sono stati risolti con i nuovi bios?
zampagol
18-10-2006, 08:55
Grazie per le risposte zampagol. I problemi di compatibilità con alcuni moduli di ram sono stati risolti con i nuovi bios?
si con alcuni moduli di ram (vedi le mie gskill) è migliorata la compatibilità anche se secondo me i bios sono ancora 'acerbi'...
aragorn19
18-10-2006, 10:11
nn so se io sto per dire una cavolata,oppure l'hai detta tu :D ! ma TAT è semplicemente un programma che legge la temperatura! nn dovrebbe scaldarsi....
L'hai detta tu! :D :D
Nel tat basta scegliere workload level 100% e premere su start, vedrai ke caldo! Circa 10 gradi in più che sotto orthos!
aragorn19
18-10-2006, 10:13
Chi bestemmia per me??
Il bios F6 per dq6 sarà si buono, permette migliori overclock con meno vcore (nn tanto in meno, ma qualcosina cmq si), ma diavolo se stacco la corrente quando spengo il pc, con il pc a 3600mhz, a 450x8, poi quando riaccendo mi si inbatte nella infinita sequenza di riavvi!!! se nn tolgo la corrente invece no, ma perchè?? Forse torno all'F5..
zampagol
18-10-2006, 10:32
Chi bestemmia per me??
Il bios F6 per dq6 sarà si buono, permette migliori overclock con meno vcore (nn tanto in meno, ma qualcosina cmq si), ma diavolo se stacco la corrente quando spengo il pc, con il pc a 3600mhz, a 450x8, poi quando riaccendo mi si inbatte nella infinita sequenza di riavvi!!! se nn tolgo la corrente invece no, ma perchè?? Forse torno all'F5..
Hai fatto il backup del secondo bios?(forse ho detto una cazzata :D)
letsmakealist
18-10-2006, 11:17
Chi bestemmia per me??
Il bios F6 per dq6 sarà si buono, permette migliori overclock con meno vcore (nn tanto in meno, ma qualcosina cmq si), ma diavolo se stacco la corrente quando spengo il pc, con il pc a 3600mhz, a 450x8, poi quando riaccendo mi si inbatte nella infinita sequenza di riavvi!!! se nn tolgo la corrente invece no, ma perchè?? Forse torno all'F5..
è successo anche a me con la DS4 e bios F6.
e conta che prima la mia stava a default...
zampagol
18-10-2006, 11:26
La stessa cosa è successa a me a default quando ho aggiornato il bios poi ho aggiornato anke il secondo bios ed il problema si è risolto
||Sonny||
18-10-2006, 13:13
anche a me succedeva questo problema con il BIOS F4C se andavo oltre i 3ghz,il PC mi arrivava tranquillamente anche a 360x9(ho provato fino a li)ma poi se lo spegnevo per un pò quando lo riaccendevo ecco i riavvii,ora con l'F5 sembra risolto tutto e per ora sono a 3150(390x8)con 1.38 di vcore..
zampagol
18-10-2006, 13:41
Ho notato ora che da F4c a F6 ho guadagnato 24Mhz di frequenza massima!!!
aragorn19
18-10-2006, 16:00
mmm capisco.. sl ke ho messo su sia l'f4 ke l'f5 ke l'f6 ed è sempre la stessa storia.. da 3500 in su si riavvia di continuo, con entrambi i bios flashati.. boh.. aspetto un nuovo bios ke palle.. :doh:
ero così felice.. mi arrivava rock solid a temp accettabili a 3800mhz.. invece mi tocca tenrlo a 3400.. :muro: :muro:
Nostradamus
18-10-2006, 17:59
Ciao a tutti, ho letto quasi tutta questa discussione (lunghissimaaaa) e ora sono arrivato alla decisione, con qualche domanda in merito!
Sto per comprare il nuovo computer, come processore ho scelto il 6400, come scheda madre...ero indeciso se DS3 (140€), DS4 (160€), DQ6 (190€)!
Quale dite è la migliore?
Inoltre, devo aggiungere la RAM, una marca che si abbina alla perfezione che risulta stabile e veloce anche in oc? Mi serve 1 gb non di più ;)
Sono nelle vostre mani ;)
saluti Luca
Nostradamus
18-10-2006, 18:06
Edit...scusate doppio
zampagol
18-10-2006, 18:16
Ciao a tutti, ho letto quasi tutta questa discussione (lunghissimaaaa) e ora sono arrivato alla decisione, con qualche domanda in merito!
Sto per comprare il nuovo computer, come processore ho scelto il 6400, come scheda madre...ero indeciso se DS3 (140€), DS4 (160€), DQ6 (190€)!
Quale dite è la migliore?
Inoltre, devo aggiungere la RAM, una marca che si abbina alla perfezione che risulta stabile e veloce anche in oc? Mi serve 1 gb non di più ;)
Sono nelle vostre mani ;)
saluti Luca
Se devi overclockare molto conviene o la Ds4 o la dq6(leggermente migliore), per piccoli overclock la ds3.
Ram da 1gb io mi sono trovato bene con le gskill gbpk
oppure se le trovi le top sono le team group xtreme...
Nostradamus
18-10-2006, 18:27
Se devi overclockare molto conviene o la Ds4 o la dq6(leggermente migliore), per piccoli overclock la ds3.
Ram da 1gb io mi sono trovato bene con le gskill gbpk
oppure se le trovi le top sono le team group xtreme...
Mi accontento della DS4 allora ;)
Per la ram, va bene anche 2 x 512, era inteso come totale 1 gb!
Basta la 5300 o vale la pena prendere la 6400?
Non è che conoscete magari in pvt un sito dove comprare a buoni prezzi?
Da me trovo quasi tutto, ma le ram particolari e il case (coolmaster starteck) non si trova :(
zampagol
18-10-2006, 18:36
mmm capisco.. sl ke ho messo su sia l'f4 ke l'f5 ke l'f6 ed è sempre la stessa storia.. da 3500 in su si riavvia di continuo, con entrambi i bios flashati.. boh.. aspetto un nuovo bios ke palle.. :doh:
ero così felice.. mi arrivava rock solid a temp accettabili a 3800mhz.. invece mi tocca tenrlo a 3400.. :muro: :muro:
con quale bios salivi di più???
Oggi il negozio dove ho preso la mia DS4 (che ricordo mi e' arrivata DOA e si trova in RMA da 40 giorni) mi ha spedito una DQ6 senza sovrapprezzo avendo capito i disagi che ho dovuto subire, spero che questa funzioni e con essa il restante hardware in mio possesso che non e' mai stato provato.....
Oggi il negozio dove ho preso la mia DS4 (che ricordo mi e' arrivata DOA e si trova in RMA da 40 giorni) mi ha spedito una DQ6 senza sovrapprezzo avendo capito i disagi che ho dovuto subire, spero che questa funzioni e con essa il restante hardware in mio possesso che non e' mai stato provato.....
anche se hai dovuto aspettare molto tempo,alla fine ti ritrovi con una dq6! ;)
facci sapere come va!
TecnoWorld8
18-10-2006, 19:36
21-5-73: riesci a montare il tuo dissipo, dato che la DQ6 ha quell'inutile placca sul retro?
Bimbosoft
18-10-2006, 19:51
21-5-73: riesci a montare il tuo dissipo, dato che la DQ6 ha quell'inutile placca sul retro?
Quella placca si toglie in 35 sec....phon+cacciavite croce piccolo+pinzetta x stringere i beccucci delle mollette. :D
aragorn19
18-10-2006, 19:55
con quale bios salivi di più???
Più o meno uguali.. ci saranno si e no delle piccole differenze da 50mhz..
però alla fine tengo il f6 perchè anche se con l'f5 salivo un pò più alto (3820 vs 3750) con l'f6 riesco ad avere un fsb assoluto molto più elevato (500mhz contro 490) e questo mi da più garanzie di stabiità..
aragorn19
18-10-2006, 19:57
Quella placca si toglie in 35 sec....phon+cacciavite croce piccolo+pinzetta x stringere i beccucci delle mollette. :D
Quoto, sl ke ci ho messo molto meno, se tieni la mobo rivolta verso il basso una volta tolte le mollette in plastica basta sollevarla di un niente e la placca si toglie senza aiuto del phon! Cade per gravità! ah la fisica! :D :D :sofico:
TecnoWorld8
18-10-2006, 20:02
35 secondi in cui perdi la garanzia ;)
aragorn19
18-10-2006, 20:25
35 secondi in cui perdi la garanzia ;)
Beh se è per quello ci ho pure tagliato le heat pipe! :D :D :sofico:
35 secondi in cui perdi la garanzia ;)
Lo so infatti visti i precedenti provo la scheda col 6600 e il dissi originale, in caso vada tutto bene smonto e ci rimetto il Ninja (che costa oltre 50 euro per cui e' fuori discussione che ne possa fare a meno) :D
illidan2000
18-10-2006, 21:37
ancora freeze...anche senza audigy...comincio a pensare che sia il mio sonyericsson z1010
purtroppo non posso rinunciarvi. mi collego con quello. dunque provo a cambiare mobo, e amen
Nostradamus
18-10-2006, 21:38
E vendi la tua? :D
illidan2000
18-10-2006, 21:52
se la vuoi...mi eviti pure di mandarla indietro...tanto funziona,è solo incompatibile con il cell...
A quanto? :D
OT : Non trasformiamolo in un thread di vendita! :asd:
illidan2000
18-10-2006, 22:17
fino a quando mi arriva la asus mi sa che si svaluta...
TecnoWorld8
18-10-2006, 23:06
illidan: secondo me nn fai bene a venderla, poi vedi tu.
tra l'altro, oggi sono usciti i prezzi ufficiali dei Quad negli stati uniti...999$ per il QX6700, 851$ per il Q6600 che uscirà nel 2007. Mi terrò gelosamente il E6600 fino al 2008, mi sa :)
Oggi il negozio dove ho preso la mia DS4 (che ricordo mi e' arrivata DOA e si trova in RMA da 40 giorni) mi ha spedito una DQ6 senza sovrapprezzo avendo capito i disagi che ho dovuto subire, spero che questa funzioni e con essa il restante hardware in mio possesso che non e' mai stato provato.....
Anche a me Alberto mi ha spedito una dq6 senza sovrapprezzo,domani mi arriva,spero,cmq è stata spedita.
Come ti dicevo non avevo dubbi sulla loro buonafede e serietà.
CIAO!!!
letsmakealist
19-10-2006, 08:59
Anche a me Alberto mi ha spedito una dq6 senza sovrapprezzo,domani mi arriva,spero,cmq è stata spedita.
Come ti dicevo non avevo dubbi sulla loro buonafede e serietà.
CIAO!!!
mmmm...
mi sa che mi conveniva aspettare una settimana in più... :( :cry:
sto provando un po' il bios F6:
succede anche a voi che seguendo la "calda" raccomandazione di lasciare System Voltage Control su auto in overclock, ci siano più problemi che altro ?
riavvi, system freeze, improvvisi reset...
impostando manualmente invece è stabilissimo.
illidan2000
19-10-2006, 09:24
illidan: secondo me nn fai bene a venderla, poi vedi tu.
tra l'altro, oggi sono usciti i prezzi ufficiali dei Quad negli stati uniti...999$ per il QX6700, 851$ per il Q6600 che uscirà nel 2007. Mi terrò gelosamente il E6600 fino al 2008, mi sa :)
tenermi un pc con freeze nn mi piace tantissimo...
Squilibrì
19-10-2006, 09:42
35 secondi in cui perdi la garanzia ;)
Assolutamente no....la placca la puoi rimontare tranquillamente ;)
Il problema sono le heatpipe che le devi x forza tagliare! :cry:
stasera monto il mio e6400 su ds4 e dissipato dal thermaltake blue orb II su case thermaltake Xaser III e 2 gb di ram a 800 mhz :O
sono niubbo di oc,quindi vi scasserò i maruns :D
Anche a me Alberto mi ha spedito una dq6 senza sovrapprezzo,domani mi arriva,spero,cmq è stata spedita.
Come ti dicevo non avevo dubbi sulla loro buonafede e serietà.
CIAO!!!
Si si avevi ragione in pieno, spero sia tutto ok anche con l' altro hardware, finche non vedro' tutto funzionante rimarro' in paranoia :D
iscritto al thread. Mi è arrivata ieri la ds4 e un e6600. Prossima settimana mi arrivano le crucial 2x1gB pc 6400 e quindi vi romperò per le impostazioni per salire
illidan2000
19-10-2006, 15:12
la scheda è buona. mi sa che sono semplicemente i drivers (dello z1010) che scazzano e mi freezano. ma questi ho...e mi devo collegare in qualche modo!
zampagol
19-10-2006, 18:59
Volevo sapere se sulla ds4 hanno fatto bios mod o se comunque qualcuno ci sta lavorando che permettessero oltre i 400Mhz di fsb il boot stap a 1066Mhz (e non a 1333Mhz rilassando i timing ect.ect.) e che magari permettesse più stabilità in overclock :D
Volevo sapere se sulla ds4 hanno fatto bios mod o se comunque qualcuno ci sta lavorando che permettessero oltre i 400Mhz di fsb il boot stap a 1066Mhz (e non a 1333Mhz rilassando i timing ect.ect.) e che magari permettesse più stabilità in overclock :D
no zampa
niente bios mod .almeno io non ho visto niente in giro
zampagol
19-10-2006, 19:21
no zampa
niente bios mod .almeno io non ho visto niente in giro
peccato ormai la mobo è anche molto diffusa in giro e i maggiori problemi sono sopratutto nel bios...
peccato ormai la mobo è anche molto diffusa in giro e i maggiori problemi sono sopratutto nel bios...
si ma alla fine se ti viaggia bene e non ti da problemi perche montare su un bios mod?
tu mi ricordo che avevi un paio di problemi al inizio ma adesso e tutto ok o no?
zampagol
19-10-2006, 20:11
si ma alla fine se ti viaggia bene e non ti da problemi perche montare su un bios mod?
tu mi ricordo che avevi un paio di problemi al inizio ma adesso e tutto ok o no?
Sisi tutto ok, anzi direi più che va alla grande :D:
http://img294.imageshack.us/img294/7972/superpi1mbuq0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=superpi1mbuq0.jpg)
Sisi tutto ok, anzi direi più che va alla grande :D:
http://img294.imageshack.us/img294/7972/superpi1mbuq0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=superpi1mbuq0.jpg)
direi piu che ottimo ;) ;)
Max frequenza raggiunta botando a 430x8 e salendo poi con easy tune @ 475x8(bios f6):
http://img98.imageshack.us/img98/4194/stage3evo6ew0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=stage3evo6ew0.jpg)
superpi a 3.7ghz:
http://img237.imageshack.us/img237/5729/stage3superpievo5ak4.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=stage3superpievo5ak4.jpg)
sta mobo non si smuove...col nuovo bios ho guadagnato 30mhz nel bot....la gente bota a + di 450 e io son fermo come un fesso....mi dite dove sbaglio?....ho fatto i 3.4ghz a vcore default,quindi il procio nn è male,ma nn posso spremerlo a fondo...per nn parlare delle ram! :muro:
zampagol
19-10-2006, 21:36
Max frequenza raggiunta botando a 430x8 e salendo poi con easy tune @ 475x8(bios f6):
http://img98.imageshack.us/img98/4194/stage3evo6ew0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=stage3evo6ew0.jpg)
superpi a 3.7ghz:
http://img237.imageshack.us/img237/5729/stage3superpievo5ak4.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=stage3superpievo5ak4.jpg)
sta mobo non si smuove...col nuovo bios ho guadagnato 30mhz nel bot....la gente bota a + di 450 e io son fermo come un fesso....mi dite dove sbaglio?....ho fatto i 3.4ghz a vcore default,quindi il procio nn è male,ma nn posso spremerlo a fondo...per nn parlare delle ram! :muro:
Secondo me non sbagli in niente :D la gente spesso boota a quelle frequenze con un E6300-6400 e difficilmente con un E6600 (io da bios ho raggiunto 470Mhz però con un E6400) ha provato ad aumentare leggermente il vmch e l'fsb? tipo a +0.10v?;)
Secondo me non sbagli in niente :D la gente spesso boota a quelle frequenze con un E6300-6400 e difficilmente con un E6600 (io da bios ho raggiunto 470Mhz però con un E6400) ha provato ad aumentare leggermente il vmch e l'fsb? tipo a +0.10v?;)
di 0.05v entrambi....domani salgo un pò! ;) grazie della dritta!
ToXSys_Dwn
19-10-2006, 22:17
raga qualcuno sa attivare il sata2?
sul sistema in sign ho 2 hd in raid0 ma non vanno come dovrebbero, sono fortemente limitati, da hd tach risultano 282mb/sec, quando dovrebbero superare i 320-330.
TecnoWorld8
20-10-2006, 00:01
runk: a me sembra che ben pochi siano al tuo livello di frequenza del procio, quindi non puoi lamentarti ;) a 3700 è stabile con orthos?
la ds4 supporta la modalità crossfire? scusate l'ignoranza :boh: :boh:
Ps. non è che qualcuno mi può indicare uno shop online dove trovare le gigabyte a un prezzo decente :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
tcheunnis
20-10-2006, 08:33
Sono un felice possessore di Ds4 (f5c) con conroe 6600 e ram corsair xms2 6700/800mhz.Premetto che non ho mai fatto overclock.
Ho provato la f6 di bios e non funziona bene, con la f5c riesco a fare tutto e con buone prestazioni.
La domanda che faccio è sulla gestione dei sata (maxtor 300 e samsung 400 sata 2). se li collego sui connetori gialli 0 e 1, me li vede come ide e non vanno bene (anche se il sis op. parte). In quelli blu tutto ok.
Chiaramente ho installato i sui driver della mb. ma niente.
Immagino sia il bios, ma sapete dirmi come avete settato le due voci del bios relative ai sata. Qualcun'altro ho visto che ha gli stessi problemi miei.
Se qualcuno ha la mia stessa config mi può suggerire il bios che ha usato e cosa modificare.
||Sonny||
20-10-2006, 08:45
Io avevo un tuo simile problema con un HD SATA2 maxtor da 250gb,vai nel BIOS nella schermata dove ti fa vedere tutte le periferiche(HD,Masterizzatori,lettori)e premi F7(load optimized options)a questo punto esci salvando e vai a vedere se hai risolto..gli attacchi mettili nei controller gialli...facci sapere se hai risolto..;);)
tcheunnis
20-10-2006, 09:26
ok sonny stasera appena arrivo a casa provo e ti fo' sapere.
Squilibrì
20-10-2006, 09:31
Ragà ma di che vi lamentate :D :D ...
State andando alla grande con quei proci..... :read:
@Zampagol
Complimenti....cmq c'hai un bel procio...hai benchato a quasi 4 ghz! ;)
tcheunnis
20-10-2006, 09:35
sonny scusa ancora una domanda visto che abbiamo il sistema uguale a parte le ram ma che bios hai messo adesso.
Le due voci del bios SATA RAID/ahci e ONboard SATA/IDE device... come le hai settate.
||Sonny||
20-10-2006, 12:34
Ciao io ho provato il BIOS F4C e riuscivo a bencare fino a 3150 dopodichè si riavviava di continuo e non riuscivo a portarlo su nemeno con 1.45v,ora ho messo il BIOS F5 e sono stabile a 3150(8x390) con 1.38v,riesco a benchare però con questo BIOS anche a frequenze superiori ma renderlo stabile dovrei dare troppi volts(1.43v) e per il daily use sono sconsigliati...quindi ora mi tengo l'F5 a 3150...
Le due voci,quella del raid ahci è su disabled l'altra mi pare su enabled (l ho lasciata come era all'inizio)..;);)
runk: a me sembra che ben pochi siano al tuo livello di frequenza del procio, quindi non puoi lamentarti ;) a 3700 è stabile con orthos?
devo provare con orthos...sinceramente nn l'ho mai usato...link e spiegazione?! :D cmq credo di poter salire ancora....anche se devo aumentare il vcore a 1.55-1.6!....che dite ci provo?
ma allora è normale che nn riesco a bootare a + di 430?è una cosa comune a tutti i 6600?
zampagol
20-10-2006, 13:35
devo provare con orthos...sinceramente nn l'ho mai usato...link e spiegazione?! :D cmq credo di poter salire ancora....anche se devo aumentare il vcore a 1.55-1.6!....che dite ci provo?
ma allora è normale che nn riesco a bootare a + di 430?è una cosa comune a tutti i 6600?
Io i 1.55v li do solo per i bench nel daily non metterei mai 1.55v neanche a liquido ;)
Io i 1.55v li do solo per i bench nel daily non metterei mai 1.55v neanche a liquido ;)
mi sembrava ovvio che parlavo solo di bench.... :mbe: :p
zampagol
20-10-2006, 13:42
mi sembrava ovvio che parlavo solo di bench.... :mbe: :p
beh allora solo per qualche bench si :asd:
TecnoWorld8
20-10-2006, 13:47
secondo me, nel daily, nn ha senso salire oltre 1,45v ad aria e 1,5v a liquido. e sono già valori estremi...
Io i 1.55v li do solo per i bench nel daily non metterei mai 1.55v neanche a liquido ;)
beh 1.55V sotto liquido non e tanto :) :)
si puo metterlo tranquilamente
aragorn19
20-10-2006, 13:52
beh 1.55V sotto liquido non e tanto :) :)
si puo metterlo tranquilamente
Infatti, io sono a 1,525 da bios (1,45 reali) e non ho temp per nulla alte (55 gradi sotto sforzo.. 35 in idle).
@ runk:
hai provato a bootare sopra i 430 anke con molti a 6X? così per provare? perchè anke a me non boota, ma non sopra un certo fsb, ma proprio appunto sopra la soglia dei 3400mhz, fatta con qualsiasi coppia di fsb e molti. Penso sia il bios.. Lo spero almeno!
beh 1.55V sotto liquido non e tanto :) :)
si puo metterlo tranquilamente
il daily non dovrebbe superare i 1.45v secondo me,a liquido almeno 1v in +....cmq la cosa è relativa e dipende da molti fattori...conosco processoria tenuti(ad aria) a 1.6v da alcuni anni...funzionano ancora perfettamente! :) è vero che si stimola il fenomeno dell'elettromigrazione,ma + di quello(che accorcia la vita della cpu di qualche anno-io la cambio ogni 2 :D )mi preme la temp che può raggiungere il procio,i mosfet e il chipset sollecitati da tale voltaggio.
imho!
Infatti, io sono a 1,525 da bios (1,45 reali) e non ho temp per nulla alte (55 gradi sotto sforzo.. 35 in idle).
@ runk:
hai provato a bootare sopra i 430 anke con molti a 6X? così per provare? perchè anke a me non boota, ma non sopra un certo fsb, ma proprio appunto sopra la soglia dei 3400mhz, fatta con qualsiasi coppia di fsb e molti. Penso sia il bios.. Lo spero almeno!
appunto interessante...farò qualche test a fine settimana e te ne darò la conferma(positiva o negativa che sia)....cmq aspetto con ansia qualche nuovo bios!
TecnoWorld8
20-10-2006, 13:56
io ero stato vittima dell'elettromigrazione con un northwood 2.4c...andava a 3.5Ghz circa, però è durato poco e poi non andava manco + a default senza schermate blu...
da allora, alzo di pochissimo il voltaggio!
io ero stato vittima dell'elettromigrazione con un northwood 2.4c...andava a 3.5Ghz circa, però è durato poco e poi non andava manco + a default senza schermate blu...
da allora, alzo di pochissimo il voltaggio!
non lo metto in dubbio...ma dico solo che dipende da molti fattori e se a te è andata in quel modo non è solo dovuto a questo fenomeno....
TecnoWorld8
20-10-2006, 14:05
è stata l'unica CPU che ho inciuccato in oltre 10 anni di overclock...forse era debole in partenza, nn so...in tempi precedenti ho portato il Duron 600 a 1000, il celeron mendocino da 300 a 450Mhz, il P2 klamath da 266mhz a 350mhz, il cyrix P166 da 133Mhz a 150Mhz e tanti altri senza danni...
ora con il C2D per la prima volta nn sento di aver bisogno di più potenza. il mio secondo PC (con un E6400 portato semplicemente a 2.4Ghz) riesce a fare una registrazione da satellite in MPEG2 mentre guardo un DVD pompato con ffdshow (portato a risoluzione HDTV, con filtri vari) e ancora sull'altro monitor si naviga tranquillamente in internet e tutto con un'occupazione CPU di circa 65% media...
Quindi figuratevi a oltre 3Ghz e 4MB di cache...
è stata l'unica CPU che ho inciuccato in oltre 10 anni di overclock...forse era debole in partenza, nn so...in tempi precedenti ho portato il Duron 600 a 1000, il celeron mendocino da 300 a 450Mhz, il P2 klamath da 266mhz a 350mhz, il cyrix P166 da 133Mhz a 150Mhz e tanti altri senza danni...
ora con il C2D per la prima volta nn sento di aver bisogno di più potenza. il mio secondo PC (con un E6400 portato semplicemente a 2.4Ghz) riesce a fare una registrazione da satellite in MPEG2 mentre guardo un DVD pompato con ffdshow (portato a risoluzione HDTV, con filtri vari) e ancora sull'altro monitor si naviga tranquillamente in internet e tutto con un'occupazione CPU di circa 65% media...
Quindi figuratevi a oltre 3Ghz e 4MB di cache...
quoto....infatti il mio daily use sarà a default :D ....solo volevo spremere bene il mio hw altrimenti nn ci avrei speso tutti quei soldi! :O :ciapet:
TecnoWorld8
20-10-2006, 14:25
l'overclcok è prima di tutto un bel gioco...o meglio, con i C2D è praticamente solo un gioco, se non li usa per calcoli scientifici di alto livello o rendering 3D :)
quindi è chiaro che un PC su cui ho speso oltre 1000 euro debba essere overclockato :D
aragorn19
20-10-2006, 14:26
quoto....infatti il mio daily use sarà a default :D ....solo volevo spremere bene il mio hw altrimenti nn ci avrei speso tutti quei soldi! :O :ciapet:
Beh adesso, a vcore default senza toccare nulla il mio 6400 cmq a 2950mhz ci arriva! Quindi tenerlo così non cambia davvero nulla e la temp rimane identica!!!
l'overclcok è prima di tutto un bel gioco...o meglio, con i C2D è praticamente solo un gioco, se non li usa per calcoli scientifici di alto livello o rendering 3D :)
quindi è chiaro che un PC su cui ho speso oltre 1000 euro debba essere overclockato :D
appunto,anche se i c2d danno meno soddisfazioni rispetto agli amd 939....li con la lanparty mi divertivo(e inkazzavo :mad: )a trovare settaggi e altro..... :D
aragorn19
20-10-2006, 14:50
appunto,anche se i c2d danno meno soddisfazioni rispetto agli amd 939....li con la lanparty mi divertivo(e inkazzavo :mad: )a trovare settaggi e altro..... :D
No no ho bestemmiato già abbastanza con il bios delle giga, mi basta quello! Sono davvero bios spartani, spero buttino fuori qualcosa di decente! Però ricordo con nostalgia le settimane passate per testare ogni timings, fino al più insignificante, con le geil da 600mhz e la ultra-d!
No no ho bestemmiato già abbastanza con il bios delle giga, mi basta quello! Sono davvero bios spartani, spero buttino fuori qualcosa di decente! Però ricordo con nostalgia le settimane passate per testare ogni timings, fino al più insignificante, con le geil da 600mhz e la ultra-d!
one s? :O :cool:
INDIMENTICABILE ultra-d :cry: :cry: :cry:
scusate lo sfogo!
scipionix75
20-10-2006, 15:19
one s? :O :cool:
INDIMENTICABILE ultra-d :cry: :cry: :cry:
scusate lo sfogo!
si però quanti screen blue :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry:
si però quanti screen blue :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry:
appunto...era quello il bello...in pochi riuscivano a trovare le prestazioni migliori,poprio perchè era + difficile,e quindi + appagante! :D o almeno io la penso così....sti conroe salgono senza problemi...poi le ram... :rolleyes:
Squilibrì
20-10-2006, 16:36
Quoto in pieno il discorso di runk sul daily: la potenza del conroe è fondamentalmente sufficiente x poter far girare quasi tutti i programmi (soprattutto i giochi) senza alcun problema o scatto anche con il funzionamento a default....(x non parlare dei giochi dove è cmq fondamentale in primis una buona scheda video)
L'oc è un gioco e una sfida con gli altri e con noi stessi prima di tutto....
Secondo me il daily ha senso solo se fatto con un vcore che non superi di molto quello di default...a meno che non ci si trovi con un procio che non è + al passo con i tempi ed allora x sfruttarlo ancora per un pò lo si spreme fino in fondo con voltaggi anche un pò esagerati...
De gustibus... ;)
P.S. Stanno x arrivare procio e vga e ritorno a rompervi le palle! :ciapet:
Quoto in pieno il discorso di runk sul daily: la potenza del conroe è fondamentalmente sufficiente x poter far girare quasi tutti i programmi (soprattutto i giochi) senza alcun problema o scatto anche con il funzionamento a default....(x non parlare dei giochi dove è cmq fondamentale in primis una buona scheda video)
L'oc è un gioco e una sfida con gli altri e con noi stessi prima di tutto....
Secondo me il daily ha senso solo se fatto con un vcore che non superi di molto quello di default...a meno che non ci si trovi con un procio che non è + al passo con i tempi ed allora x sfruttarlo ancora per un pò lo si spreme fino in fondo con voltaggi anche un pò esagerati...
De gustibus... ;)
P.S. Stanno x arrivare procio e vga e ritorno a rompervi le palle! :ciapet:
appunto...cmq il daily giusto per me va fatto a vcore default così da nn stimolare l'elettromigrazione e avere + mhz a uguale temp!
hai preso un altro 6600?sigla?che vga? :D
theboiamond
20-10-2006, 16:52
Ragazzi, nessuno di voi ha mai provato a benchare con pcmark05?
é buono secondo voi 8576 come punteggio?
Ho ste ram che spingono fino a 1200!!! :yeah:
Squilibrì
20-10-2006, 16:52
Sì,sì sempre e6600 step5 b1 (insomma es)....un 6400 con 2mb in meno non mi tira e un e6700 a parte il x10 non ha niente di + (anzi sono anche + difficili pare da far salire)...
La vga è una club 3d 7950gx2 versione retail....io volevo la versione bulk della pov ma non l'avevano e quindi senza sovraprezzo mi hanno assegnato questa...
Non vedo l'ora di tirare il colletto al procietto così vediamo fin dove arriva sta dq6... :p
Squilibrì
20-10-2006, 16:55
Ragazzi, nessuno di voi ha mai provato a benchare con pcmark05?
é buono secondo voi 8576 come punteggio?
Ho ste ram che spingono fino a 1200!!! :yeah:
Purtroppo no....mai provato 3dmark2005...
P.S. 1200 a che voltaggio?Xchè su quel 3d parlavano di cellshock 800mhz a 1000 cas 4-4-4-12 con 2.55 che insomma è un bel pò alto come voltaggio (+0.755)
maniaferroviaria
20-10-2006, 17:00
Ciao a tutti,
mi è arrivato tutto meno che la VGA.
Notavo nella MB oltre al connettore ATX, un connettoer ATX12v (2x4).
Il mio alimentatore nuovo, un codegen, ne ha solo uno da 4, quadrato, di dimensione metà di quella richiesta per il connettore in questione.
VOlendo posso staccare gli ultimi 4 dal connettore ATX-24pin.
DOMANDA: Devo connettere sia quello che il connettore ATX-24pin, o basta l'ATX 24-pin?
Grazie,
Federico
Squilibrì
20-10-2006, 17:07
Ciao a tutti,
mi è arrivato tutto meno che la VGA.
Notavo nella MB oltre al connettore ATX, un connettoer ATX12v (2x4).
Il mio alimentatore nuovo, un codegen, ne ha solo uno da 4, quadrato, di dimensione metà di quella richiesta per il connettore in questione.
VOlendo posso staccare gli ultimi 4 dal connettore ATX-24pin.
DOMANDA: Devo connettere sia quello che il connettore ATX-24pin, o basta l'ATX 24-pin?
Grazie,
Federico
Alimentazione della cpu va bene a 4 pin (non serve che riempi gli 8 fori) per quell'altra usi il 24 pin...
maniaferroviaria
20-10-2006, 17:08
Esatto, ma quali dei 4 devo riempire? :) penso sia lo stesso, son tutti +5V e Ground
A quanto ho capito allora 4 pin son quelli dell'ATX24p e gli altri 4, a parte, li metto qui.
CIao,
Federico
Squilibrì
20-10-2006, 17:10
Esatto, ma quali dei 4 devo riempire? :)
A quanto ho capito allora 4 pin son quelli dell'ATX24p e gli altri 4, a parte, li metto qui.
CIao,
Federico
Non ti capisco....in teoria la mobo arriva con gli 8 pin 4 coperti da una placchetta e 4 liberi...bè te colleghi quelli.
L'alimentatore a 24 pin lo colleghi al relativo connettore sulla parte destra-alto della mobo...
P.s. sto andando via...ciauzz!
Squilibrì
20-10-2006, 17:10
Esatto, ma quali dei 4 devo riempire? :) penso sia lo stesso, son tutti +5V e Ground
A quanto ho capito allora 4 pin son quelli dell'ATX24p e gli altri 4, a parte, li metto qui.
CIao,
Federico
Sì oa ti ho capito...sì devi fare come hai detto....
maniaferroviaria
20-10-2006, 17:16
Sì oa ti ho capito...sì devi fare come hai detto....
Si, quegli 8 buchi son tutti aperti.
Penso però che la posizione sia ininfluente, in quanto sono sempre +5v sulla linea in alto e GND in basso.
Ciao,
Federico
theboiamond
20-10-2006, 19:07
Purtroppo no....mai provato 3dmark2005...
P.S. 1200 a che voltaggio?Xchè su quel 3d parlavano di cellshock 800mhz a 1000 cas 4-4-4-12 con 2.55 che insomma è un bel pò alto come voltaggio (+0.755)
Per ora le ho tirate a 550 fsb (1100mhz) a 5-5-5-12 a vdimm default :D
Ma di sicuro salgono a meraviglia.
Le 800 arrivano a 1000 senza nessun overvolt se si lascia il cas a 5 anzichè tirarlo a 4.
appena ho tempo posto i risultati...
CHE FIGATA STE RAMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!
mi sembrava ovvio che parlavo solo di bench.... :mbe: :p
Guarda che per il 6600-6700-6800 da datasheet intel viene indicata come max voltaggio possibile 1.55v e si è ancora in specifica senza pericoli.
Certo se va con meno è meglio ma cmq non è pericoloso con buon raffreddamento.
CIAO!!!
theboiamond
20-10-2006, 19:42
Quoto in pieno il discorso di runk sul daily: la potenza del conroe è fondamentalmente sufficiente x poter far girare quasi tutti i programmi (soprattutto i giochi) senza alcun problema o scatto anche con il funzionamento a default....(x non parlare dei giochi dove è cmq fondamentale in primis una buona scheda video)
L'oc è un gioco e una sfida con gli altri e con noi stessi prima di tutto....
Secondo me il daily ha senso solo se fatto con un vcore che non superi di molto quello di default...a meno che non ci si trovi con un procio che non è + al passo con i tempi ed allora x sfruttarlo ancora per un pò lo si spreme fino in fondo con voltaggi anche un pò esagerati...
De gustibus... ;)
P.S. Stanno x arrivare procio e vga e ritorno a rompervi le palle! :ciapet:
Diciamo che il primo impatto che ho avuto con il conroe è stato che non sarebbe servito nessun OC a sto procio, va già molto di più di un X2 4600 che già in condizioni normali non è minimamente sfruttabile al 100%.
Ma dato che sono un pò pazzo e uso il boinc, per raggiungere punteggi alti ci vuole un pc in grado di calcolare rapidissimamente le work unit e rimanere in overclock, utilizzato al 100%, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Per cui anche per overclock più banali il vcore default inizia a non bastare, se non si vuole che il sistema si inceppi dopo 4 giorni di lavoro ininterrotto.
Il mio vecchio sistema (ic7-max3 + northwood 3.0) è rimasto ininterrottamente acceso x 2 anni senza mai fare una piega in oc a 3.6ghz, winzoz mi partiva anche a 4ghz ma se alla cpu non dai un attimo di respiro e vuoi che resti stabile negli anni devi perforza alimentarla abbondantemente...
...e spero di fare la stessa cosa con il mio 6600 e la mia dq6...
Poi vuoi mettere la soddisfazione di trasformare il proprio pc in un trattore che non si ferma mai pur essendo tirato al limite? :D
Guarda che per il 6600-6700-6800 da datasheet intel viene indicata come max voltaggio possibile 1.55v e si è ancora in specifica senza pericoli.
Certo se va con meno è meglio ma cmq non è pericoloso con buon raffreddamento.
CIAO!!!
no,affatto,per questo voglio salire a 1.6v :D
theboiamond
20-10-2006, 20:08
Sul mio forum ho postato i risultati con le Cell Shock DDR2 1000 a Vdimm default.
Link (http://www.malvintech.tv/forum/viewtopic.php?p=18#18)
Sono a quota 1194 Mhz....
TecnoWorld8
21-10-2006, 00:06
theboiamond: quanto hai pagato queste supermegamemorie???
squilibrì: non so perchè, ma sento che questa CPU che hai preso andrà da bestia...è una sensazione.
theboiamond
21-10-2006, 02:23
Le ho pagate 349€ alla m*****tech, kit ddr2 1000 cas 4-4-4-12 2x1GB.
A me sembra di aver fatto un ottimo affare, ho guardato in giro ma in italia non le ho trovate a meno di 399...
Cmq salgono che è una meraviglia!
Non c'è team group o muskin che tenga! e il prezzo è più o meno quello...
Anche le 800 danno delle gran soddisfazioni, con 299€ te la cavi e a 1000 ci arrivano come niente, basta la vdimm default :D
Ho un pò provato la nuova DQ6 e rispetto alla precente ds4 devo dire che la differenza c'è.Al di là delle specifiche rilevo una generale impressione di maggior solidità e precisione,nonchè stabilità,a parità di settaggi la cpu qui scalda meno e la sezione di alimentazione è veramente una roccia,il vdrop è minimo se non assente,l'unico appunto è da dare al vdimm che overvolta ancora più della ds4,a 1.8vstd leggo eff. 1.93v,settando 2.1v(+.3)ci sono poi 2.24v effettivi,insomma se si vogliono ad es. 2.2v invece di settare +.4v bastano +.3v.
Presenta lo stesso difetto della ds4 per il vcore in overclock,io ho sempre lo stesso 6600 sfigato,2700-2800 vcoredef.,settando i 3200mhz(400x8 o 356x9) non fa il boot se non dando 1.5875v da bios mentre in win bastano 1.51v per il rock solid assoluto,anche se fortunosamente si riesce a farlo partire con 1.525v da bios,poi spegnendo la macchina e riaccendendo comincia il solito balletto degli spegnimenti e riaccensioni continue e solo con 1.5875v parte e riparte sempre.Rispetto ad altri sys dovrebbe essere il contrario,cioè settando un vcore inferiore a quello necessario per il rock solid dovrebbe bootare ugualmente per poi essere instabile in win sotto carico,invece qui è diverso,ce ne vuole di più...
Credo che questo comportamento sia dovuto alla cpu accoppiata alla logica bios di questa giga,ricordo di aver testato il D940 sulla ds4 riscontrando limiti e comporatamenti classici e in linea,altresì ho testato lo stesso 6600 su una asus p5wdg2-ws un mesetto fa e lì andava in modo normale con vcore inferiore bootava ed era instabile in win per poi stabilizzarsi aumentando il vcore.
Forse con altro conroe le reazioni cambierebbero ma attulamente è l'unico che ho.Con quello attuale il boot fsb max da bios è 430mhz con qualunque molti,vcore,vmch o altro settaggio provato.
CIAO!!!
Squilibrì
21-10-2006, 11:04
@ theboiamond
Sì,si ma infatti ho specificato che con QUASI tutti i programmi va bene a default e poi cmq anche trovare un buon daily anche se magari non lo utilizzi poi nella quotidianità è cmq una bella soddisfazione... ;)
Ste cellshock sono delle bestie insomma....dal solito ragno le mille stanno a 320 euro s.s. comprese!
@Tecnoworld8
Spero che sia effettivamente una bestia soprattutto accoppiato alla dq6 e alle teamgroup extreem pc6400.... :ciapet:
@Gabry
Come dici te secondo me è il procio che ti fa la differenza....considera che io sulla mia ds4 ho provato 2 e6600 differenti...bè entrambi bootavano a 470 mhz da bios però a parità di parametri impostati l'uno era stabile a 3400 e l'altro no.... :eek:
Squilibrì
21-10-2006, 11:12
A proposito novità con linux?Ancora obbligati a VMware?
dinamite2
21-10-2006, 11:30
Ste cellshock sono delle bestie insomma....dal solito ragno le mille stanno a 320 euro s.s. comprese!
le ho viste pure io,ma ci sara da fidarsi? in tutti gli altri posti costano 400 euro+spese... :mbe:
Le ho pagate 349€ alla m*****tech, kit ddr2 1000 cas 4-4-4-12 2x1GB.
A me sembra di aver fatto un ottimo affare, ho guardato in giro ma in italia non le ho trovate a meno di 399...
Cmq salgono che è una meraviglia!
Non c'è team group o muskin che tenga! e il prezzo è più o meno quello...
Anche le 800 danno delle gran soddisfazioni, con 299€ te la cavi e a 1000 ci arrivano come niente, basta la vdimm default :D
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8889 :O :D
cmq ottime memorie...io consiglio sempre queste,le mie team e le hz..... :stordita:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8889 :O :D
cmq ottime memorie...io consiglio sempre queste,le mie team e le hz..... :stordita:
quoto meglio stare su gskill e teamgroup
le cellshock ultimamente non vanno cosi forte come i primi esemplari anche se sono ram molto valide :)
microcip
21-10-2006, 12:41
ragazzi cosa ne pensate di queste ddr2 by crucial???
http://www.crucial.com/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL12864AL664
possono dare incompatibilità su una ds4 o nn dovrebbero esserci problemi?
TecnoWorld8
21-10-2006, 13:02
sn piuttosto contento delle mie mushkin, pagate 197 Euro spedite che fanno 952Mhz ;)
sn piuttosto contento delle mie mushkin, pagate 197 Euro spedite che fanno 952Mhz ;)
2x1gb? :mbe:
||Sonny||
21-10-2006, 13:25
sn piuttosto contento delle mie mushkin, pagate 197 Euro spedite che fanno 952Mhz ;)
Sono contento pure io delle mie OCZ pagate 242 euro spedite che dovrebbero superare i 1000(più di 940 non le ho provate però) e che ora costano la bellezza di 80 euro in più!!:D:D:D:D
TecnoWorld8
21-10-2006, 13:28
runk: oh yeah ;)
runk: oh yeah ;)
impressive!ottime ram!(in pvt il link allo shop plz :D )
Sono contento pure io delle mie OCZ pagate 242 euro spedite che dovrebbero superare i 1000(più di 940 non le ho provate però) e che ora costano la bellezza di 80 euro in più!!:D:D:D:D
le prime su cui mi ero buttato...costavano 236euro...poi in soli 4 giorni sono salite di 45euro :cry: ------anche se ora ho le xtreem :ciapet:
Vabbe' non ho parole, arrivata oggi la DQ6 in sostituzione della mia DS4 mai tornata dall' RMA, la monto con solo ram e vga e nulla non parte, stessa cosa della DS4 nessun beep all' avvio e nessun segnale inviato al monitor. Basta le ho provate tutte fanculo Gigabyte e tutto il resto.
Vabbe' non ho parole, arrivata oggi la DQ6 in sostituzione della mia DS4 mai tornata dall' RMA, la monto con solo ram e vga e nulla non parte, stessa cosa della DS4 nessun beep all' avvio e nessun segnale inviato al monitor. Basta le ho provate tutte fanculo Gigabyte e tutto il resto.
:eek: sei l'uomo + sfigato del mondo! :D
apparte gli scherzi o tu hai una maledizione o gigabyte ce l'ha con te! :stordita:
TecnoWorld8
21-10-2006, 18:50
21-5-73: io credo che qualche altro componente sia fallato, a sto punto...
ABCcletta
21-10-2006, 18:53
Vabbe' non ho parole, arrivata oggi la DQ6 in sostituzione della mia DS4 mai tornata dall' RMA, la monto con solo ram e vga e nulla non parte, stessa cosa della DS4 nessun beep all' avvio e nessun segnale inviato al monitor. Basta le ho provate tutte fanculo Gigabyte e tutto il resto.
Mazzetta da muratore http://forumgamesradar.futuregamer.it/images/smilies/tunz.gif
21-5-73: io credo che qualche altro componente sia fallato, a sto punto...
Dici? Prima di rimandare la DS4 in RMA l' ho provata con il mio 6600 e poi con un P4 631 nuovo prestatomi da un negozio, poi l' ho provata con entrambi i processori sia con la mia X1900xt sia con una geforce nuova sempre dello stesso negozio, poi sono passato alle ram, provate le mie insieme, solo un banco, slot gialli slot rossi, poi provate altre ram. Risultato? Nessun beep e nessun segnale al monitor, in nessuna configurazione, tant' e' che l' assistenza della Gigabyte ha riconosciuto un difetto di progettazione nella mobo. Ora mi arriva questa e fa lo stesso identico difetto dell' altra.
P.s. Le schede madri segnalano eventuali anomalie con dei beep che variano in base all' errore e alla marca del produttore, il fatto che la scheda non bippi non e' confortante.......
Dici? Prima di rimandare la DS4 in RMA l' ho provata con il mio 6600 e poi con un P4 631 nuovo prestatomi da un negozio, poi l' ho provata con entrambi i processori sia con la mia X1900xt sia con una geforce nuova sempre dello stesso negozio, poi sono passato alle ram, provate le mie insieme, solo un banco, slot gialli slot rossi, poi provate altre ram. Risultato? Nessun beep e nessun segnale al monitor, in nessuna configurazione, tant' e' che l' assistenza della Gigabyte ha riconosciuto un difetto di progettazione nella mobo. Ora mi arriva questa e fa lo stesso identico difetto dell' altra.
P.s. Le schede madri segnalano eventuali anomalie con dei beep che variano in base all' errore e alla marca del produttore, il fatto che la scheda non bippi non e' confortante.......
L'alimentatore lo hai testato? cavi collegati bene?
TecnoWorld8
21-10-2006, 19:16
io proverei con un'altra mobo, ma con tutto il resto del tuo hw
L'alimentatore lo hai testato? cavi collegati bene?
E' l' unico componente che non ho potuto cambiare, e' nuovo, cmq la mobo e' alimentata in quanto partono sia la ventola del dissi che quella della VGA vedro' di farmene prestare un' altro e fare anche questa prova.
io proverei con un'altra mobo, ma con tutto il resto del tuo hw
Anche io, ma non conosco nessuno che ne abbia una, e considerando che compro tutto online dubito di trovare un negozio che me ne presti una :(
phlebotomus
21-10-2006, 20:40
Ciao a tutti,
Allora: problema sovrapponibile a quello di 21.5.73 (nessun segno di vita).
Premessa: DQ6 presa nel mercatino come perfettamente funzionante e non ho dubbi (fino a prova contraria) su questo. Sarebbe il mio primo assemblaggio ex novo; ho letto il manuale della MoBo e della CPU (E6400) e tutto sembra installato alla perfezione, ma qualche str.ata la posso anche aver fatta.
Primo dubbio: scheda video Sapphire Ati X600 Pro; l'alimentazione supplementare tramite molex 4 pin va attaccata? (cmq non succede niente sia se l'attacco sia se non lo faccio).
Giusto per confronto ho preso la MoBo in sign (del sistema da cui scrivo) con montato solo CPU e RAM: s'accende tutto alla perfezione. DQ6 + CPU + RAM (2 banchi Kingston Value Ram 667) assolutamente niente.
Dubbi finali e speranze: un bel reset del CMOS (che non ho fatto preventivamente) potrebbe aiutare (visto anche che la scheda è già stata utilizzata) o perderei solo tempo?
Perfettamente conscio che da quanto detto è difficile aiutarmi, ringrazio cmq quanti si caricheranno del fardello di leggermi :)
PS: leggo ora che 21.5.73 ha segni di vita (ventole, ecc.). Io assolutamente niente, proprio come se non ci fosse la corrente :mbe:
ABCcletta
21-10-2006, 21:06
phlebotomus, l'alimentazione alla vga è necessaria, altrimenti in 3D la scheda bloccherebbe il sistema. Per quanto riguarda il problema, a meno che l'alimentatore non ti abbia lasciato, la mobo è sicuramente bruciata.
phlebotomus
21-10-2006, 21:19
a meno che l'alimentatore non ti abbia lasciato, la mobo è sicuramente bruciata.
L'ali. funziona bene, lo uso anche adesso... :cry:
Grazie della collaborazione..
Dici? Prima di rimandare la DS4 in RMA l' ho provata con il mio 6600 e poi con un P4 631 nuovo prestatomi da un negozio, poi l' ho provata con entrambi i processori sia con la mia X1900xt sia con una geforce nuova sempre dello stesso negozio, poi sono passato alle ram, provate le mie insieme, solo un banco, slot gialli slot rossi, poi provate altre ram. Risultato? Nessun beep e nessun segnale al monitor, in nessuna configurazione, tant' e' che l' assistenza della Gigabyte ha riconosciuto un difetto di progettazione nella mobo. Ora mi arriva questa e fa lo stesso identico difetto dell' altra.
P.s. Le schede madri segnalano eventuali anomalie con dei beep che variano in base all' errore e alla marca del produttore, il fatto che la scheda non bippi non e' confortante.......
Io avevo il tuo stesso problema casualmente ho tolto la maschera i/o dietro ed ora funziona tutto alla perfezione evidentemente nel mio caso c'era un problema di messa a terra.
TecnoWorld8
21-10-2006, 23:03
21-5-73: hai provato a fare tutti i collegamenti fuori dal case, su un banco di prova isolato?
E' l' unico componente che non ho potuto cambiare, e' nuovo, cmq la mobo e' alimentata in quanto partono sia la ventola del dissi che quella della VGA vedro' di farmene prestare un' altro e fare anche questa prova.
E penso che fai bene...
Cmq la mia va bene.
La mancanza di beep è tipica di quando,pur partendo le ventole e nessun altro segno,manca il connettore dei 12v aggiuntivo,oppure dopo aver messo il connettore atx infilando solo 20 dei 24 pin sulla mobo.
Oppure anche,è l'alimentatore a cui manca l'uscita dei 12v come tensione perchè bruciato o difettoso.
Figurati che io l'ho provata con un vecchio ali 350w con l'adattatore 20-24 pin ed è andata regolarmente,al mio amico gli devo prendere un nuovo case.
Cmq sono sicuro che il problema deve essere tuo,prova anche la scheda fuori dal case come già detto,alle volte...
CIAO!!!
Si e' vero tira fuori la scheda dal case poggiala su una scatola di cartone e prova cosi'.In passato avevo avuto dei problemi simili e alla fine scoprii che la scheda nel case andava a massa.
Facci sapere !!!!
L'ali. funziona bene, lo uso anche adesso... :cry:
Grazie della collaborazione..
quanti cavi di alimentazione hai collegato alla scheda?
Hai provato la scheda fuori dal case?
phlebotomus
22-10-2006, 11:55
quanti cavi di alimentazione hai collegato alla scheda?
Quello grande a 24 pin e quello a 8 (4x2) (attualmente [configurazione in firma] uso lo stesso ali., col 24 che diventa 20 e col piccolo 4 pin [2x2] indipendente da quello a 8. L'unico dubbio, al riguardo, potrebbe essere che non funzionino i 4 pin aggiuntivi del 20+4 e/o il connettore da 8. Ma mi parrebbe strano, l'ali. ha circa 1 mese di vita).
Hai provato la scheda fuori dal case?
Sì, su superficie non conducente. Inizialmente avevo pensato d'aver sbagliato le connessioni del front_panel del case, ma il risultato non cambia anche tentando l'accensione con la punta di un cacciavite sui due pin power_switch.
Grazie della collaborazione
@ phlebotomus
non per romprere, ma per prevenire...
hai una firma un pochetto irregolare... :p
21-5-73: hai provato a fare tutti i collegamenti fuori dal case, su un banco di prova isolato?
No, domani porto la mobo con procio ram e vga montati, in un laboratorio e la provo sul banco con un' altro alimentatore.
E penso che fai bene...
Cmq la mia va bene.
La mancanza di beep è tipica di quando,pur partendo le ventole e nessun altro segno,manca il connettore dei 12v aggiuntivo,oppure dopo aver messo il connettore atx infilando solo 20 dei 24 pin sulla mobo.
Oppure anche,è l'alimentatore a cui manca l'uscita dei 12v come tensione perchè bruciato o difettoso.
Figurati che io l'ho provata con un vecchio ali 350w con l'adattatore 20-24 pin ed è andata regolarmente,al mio amico gli devo prendere un nuovo case.
Cmq sono sicuro che il problema deve essere tuo,prova anche la scheda fuori dal case come già detto,alle volte...
CIAO!!!
Sai che mi sto' convincendo che possa essere davvero l' alimentatore? E' l' unico componente che non ho cambiato, solo che Carlo di Tibur in una mail mi ha detto che Gigabyte ha riconosciuto un difetto di progettazione nella mia DS4, e questa si comporta nello stesso modo. Bho domani sapro' essere piu' preciso.
phlebotomus
22-10-2006, 12:16
hai una firma un pochetto irregolare...Se era per via delle 3 righe max @ 1024, dovrei aver risolto. Grassie :cool:
Sai che mi sto' convincendo che possa essere davvero l' alimentatore? E' l' unico componente che non ho cambiato, solo che Carlo di Tibur in una mail mi ha detto che Gigabyte ha riconosciuto un difetto di progettazione nella mia DS4, e questa si comporta nello stesso modo. Bho domani sapro' essere piu' preciso.
Prova, xche molte volte il problema è proprio l' ali.....
Io avevo il tuo stesso problema poi ho provato tutto con un ali scrauso ed è andato....
ragazzi un aiuto:
sono indeciso se prendere la Ds3 o la DS4.
voi cosa mi consigliate tenendo conto che anche il minimo risparmio è ben accetto?
quali differenze sostanziali ci sono tra le due schede apparte il fatto del solo slot pci16x sulla DS3??
un'altra domanda:
dato che la DS3 costa quanto la P5B liscia voi quale mi consigliate tra le due? :sofico:
non riesco a trovare pace... :(
ho messo tutte le ventole a 7v comprese quelle del south e del north, le 2 dei cestelli hd e le 2 8x8 sotto...
ora perdo qualcosa in temperatura nel senso che a 22° ambiente il proc sta a 36° idle (navigando e scaricando) e il system a 38-39°
PERO'
devo guardare il led blu per capire se il PC è acceso... Silenzio ASSOLUTO e TOTALE
Ho letto di questi problemi di alimentazione, ci sarebbero problemi ad utilizzare la DS4 con un Enermax EG465AX vecchia serie? Ha il connettore 20Pin più 4Pin, per ora lo uso tranquillamente con la P5GD1...
Ho letto di questi problemi di alimentazione, ci sarebbero problemi ad utilizzare la DS4 con un Enermax EG465AX vecchia serie? Ha il connettore 20Pin più 4Pin, per ora lo uso tranquillamente con la P5GD1...
quali proplemi di alimentazione? :confused: vai tranquillo nessun problema....
impressive!ottime ram!(in pvt il link allo shop plz :D )
Puoi privatizzare anche me?
Grazie!!
Ho letto di questi problemi di alimentazione, ci sarebbero problemi ad utilizzare la DS4 con un Enermax EG465AX vecchia serie? Ha il connettore 20Pin più 4Pin, per ora lo uso tranquillamente con la P5GD1...ho scritto qualche post fa... :rolleyes: io tenevo un 6600@3200, 2 dvd, 3 hd sata e tante ventoline con un Enermax 475W...
però, per sicurezza, mi sono dotato di un buon 700W ;)
Grazie karlini, mi era sfuggito :ops:
ragazzi,pure io ho un problema.
ieri ho montato la mia ds4,con e6400.
quando accendo il pc parte tutto.si sentono gli hd che cominciano a girare ma dopo 3 secondi si spegne tutto.ho provato a guardare,la ventola sul procio(blue orb II) parte neanche mezzo secondo all'inizio poi si ferma,poi quando sembra che stia per ripartire(ha un led blu,e appunto quando il led si accende) si spegne il pc.
come ali ho un 560w etasis,dovrebbe bastare alla grande,ho 3 hd(due raptor 36gb,un sata maxtor 120gb) un master dvd,un master cd,e sv x550(dissipata passivamente).
io ho montato sia il 24 pin che il 2x2(nei 4 pin "in alto" diciamo),non ho messo l'alimentazione aggiuntiva per la scheda video.
cosa potrebbe essere?secondo voi è il dissipatore del procio che ha qualche problema e la mobo accorgendosi che si ferma spegne il tutto?oppure è normale quella pausa della ventola appena parte il pc?
aiutatemi vi prego :cry:
ragazzi,pure io ho un problema.
ieri ho montato la mia ds4,con e6400.
quando accendo il pc parte tutto.si sentono gli hd che cominciano a girare ma dopo 3 secondi si spegne tutto.ho provato a guardare,la ventola sul procio(blue orb II) parte neanche mezzo secondo all'inizio poi si ferma,poi quando sembra che stia per ripartire(ha un led blu,e appunto quando il led si accende) si spegne il pc.
come ali ho un 560w etasis,dovrebbe bastare alla grande,ho 3 hd(due raptor 36gb,un sata maxtor 120gb) un master dvd,un master cd,e sv x550(dissipata passivamente).
io ho montato sia il 24 pin che il 2x2(nei 4 pin "in alto" diciamo),non ho messo l'alimentazione aggiuntiva per la scheda video.
cosa potrebbe essere?secondo voi è il dissipatore del procio che ha qualche problema e la mobo accorgendosi che si ferma spegne il tutto?oppure è normale quella pausa della ventola appena parte il pc?
aiutatemi vi prego :cry:
Hai già provato un clear cmos? Che ram monti?
no non ho provato il clear cmos.basta togliere la batteria per un dieci minuti giusto?
le ram sono delle super talent 800 mhz ,sono compatibili di certo perchè quello che me le ha vendute aveva pure lui la ds4 e gli funzionavano..
maniaferroviaria
23-10-2006, 12:18
Non ti capisco....in teoria la mobo arriva con gli 8 pin 4 coperti da una placchetta e 4 liberi...bè te colleghi quelli.
Giusto per curiosità, quali dovrebbero essere coperti, quelli verso la batteria CMOS o quelli verso le porte PS/2? Non capisco come mai io la placchetta nera non l'abbia.
Grazie,
Federico
Giusto per curiosità, quali dovrebbero essere coperti, quelli verso la batteria CMOS o quelli verso le porte PS/2? Non capisco come mai io la placchetta nera non l'abbia.
Grazie,
Federico
quelli a sinistra verso la batteria
Oggi ho portato l' intero blocco DQ6/E6600/Ballistix/X1900XT/Ninja in un laboratorio vicino il mio posto di lavoro, messo su banchetto alimentato da un vecchio alimentatore scrauso da 350 watt e partito tutto. Fatto positivo: Finalmente dal 3 agosto che mi hanno consegnato la prima DS4 ho visto seppur brevemente il bios. Fatto negativo: Avendo Gigabyte confermato che la mia DS4 aveva un problema di progettazione sono riuscito a beccare 2 componenti guasti su 4. Adesso devo pure trovare un' altro alimentatore valido senza svenarmi ma senza lesinare su questo importante elemento.
TecnoWorld8
23-10-2006, 12:35
21-5-73: io ho l'idea che, nonostante quello che ha detto gigabyte, la tua DS4 andasse, se messa con un ali funzionante...
poi magari mi sbaglio.
21-5-73: io ho l'idea che, nonostante quello che ha detto gigabyte, la tua DS4 andasse, se messa con un ali funzionante...
poi magari mi sbaglio.
Ah boh tutto puo' essere, e in effetti anche io la penso come te, la DQ6 fa esattamente lo stesso difetto della vecchia DS4, certo che pero' se davvero la precedente era fallata ho una sfiga mica da ridere.
AroxTheOne
23-10-2006, 13:51
Salve ragazzi, ho installato una coppia master and slave crossfire sulla scheda madre in oggetto. Ho caricato i 6.10 beta, abilitato dai driver il crossfire ma.... prima con la sola x1900xt 256mb facevo 6700 punti di 3dmark06 ora non arrivo a 5500!! sulla P5b ho letto che occore abilitare e settare la 2 pci-x 16x (che va a 4x) mentre sulla DQ6 si parla genericamente di un aggiornamento bios che ora, ho messo il F7a, rende compatibile il quad core ma non si parla di crossfire....
qualcuno ha notizie e/o idee....
Grazie :cool:
Squilibrì
23-10-2006, 15:07
Giusto per curiosità, quali dovrebbero essere coperti, quelli verso la batteria CMOS o quelli verso le porte PS/2? Non capisco come mai io la placchetta nera non l'abbia.
Grazie,
Federico
Come ti ha detto jp77....
Mah prova a guardare nella scatola...magari era mal fissata ed è caduta dentro.
Altrimenti non so che dirti...cmq se la mobo funziona non mi farei problemi tanto anche quando, tra mooooolto tempo (spero per te), la venderai nesssuno ti verrà a chiedere se hai la placchetta x ricoprire i pin... ;)
ragazzi help!!!
vii spiego,sto montando un core2 duo 6400 dissipato dal termaltake blue orb II su una gigabyte ds4,scheda video x550(dissipata passivamente),ram 2x 1 gb supertalent.
ho provato a togliere la batteria un quarto d'ora ma la situazione non cambia
montando il tutto mi accade questo:parte il sistema,la ventola sul processore si muove un momento poi si ferma,l'hard disk parte e continua ad andare,poi dopo 3 secondi la ventola sul processore sembra ripartire ma li si spegne tutto,hard disk compreso.
ho provato anche col dissipatore originale sul processore ma si comporta allo stesso modo.
ho provato con un alimentatore vecchio a 20 pin,se collego quello (mentre con l'etasis 560W che ho comprato collego il 24 pin + l'aggiuntivo 2x2) il sistema parte,la ventola ha la stessa pausa di 2 secondi ma poi riparte e continua ad andare, il fatto è che però non ho alcuna uscita a video.
stamattina mi è venuto il dubbio e ho provato anche con l'etasis a inserire solo i 20 pin ed effettivamente anche questo funziona come il mio alimentatore vecchio,cioè parte tutto ma nessuna uscita a video!
quindi escludo sia anche l'alimentatore a questo punto!non so più che pesci pigliare,mi sa che è la mobo ormai! qualcuno ha qualche aiuto??
dimenticavo:nessun beep,se tolgo la ram beeppa.
un mio collega dice che a lui con un pentium 4 3 giga accadeva la stessa cosa ed era perchè aveva montato il procio storto,mi chiedo:è possibile?:-|
:help: perchè tra un pò vendo tutto e me lo compro al mediaworld il pc :muro:
ragazzi help!!!
vii spiego,sto montando un core2 duo 6400 dissipato dal termaltake blue orb II su una gigabyte ds4,scheda video x550(dissipata passivamente),ram 2x 1 gb supertalent.
ho provato a togliere la batteria un quarto d'ora ma la situazione non cambia
montando il tutto mi accade questo:parte il sistema,la ventola sul processore si muove un momento poi si ferma,l'hard disk parte e continua ad andare,poi dopo 3 secondi la ventola sul processore sembra ripartire ma li si spegne tutto,hard disk compreso.
ho provato anche col dissipatore originale sul processore ma si comporta allo stesso modo.
ho provato con un alimentatore vecchio a 20 pin,se collego quello (mentre con l'etasis 560W che ho comprato collego il 24 pin + l'aggiuntivo 2x2) il sistema parte,la ventola ha la stessa pausa di 2 secondi ma poi riparte e continua ad andare, il fatto è che però non ho alcuna uscita a video.
stamattina mi è venuto il dubbio e ho provato anche con l'etasis a inserire solo i 20 pin ed effettivamente anche questo funziona come il mio alimentatore vecchio,cioè parte tutto ma nessuna uscita a video!
quindi escludo sia anche l'alimentatore a questo punto!non so più che pesci pigliare,mi sa che è la mobo ormai! qualcuno ha qualche aiuto??
dimenticavo:nessun beep,se tolgo la ram beeppa.
un mio collega dice che a lui con un pentium 4 3 giga accadeva la stessa cosa ed era perchè aveva montato il procio storto,mi chiedo:è possibile?:-|
:help: perchè tra un pò vendo tutto e me lo compro al mediaworld il pc :muro:
Hai provato la scheda video sull'altro slot pci-e?
quello non l'ho provato,stasera provo anche quello,effettivamente non ho pensato che potesse essere lo slot pci-e che non va,altre idee\tentativi da farmi fare?
Agilulfo
24-10-2006, 09:21
un e6400 non puoi averlo montato storto o lo hai montato bene o altrimenti te ne saresti accorto.
hai messo bene la pasta termoconduttiva?
sì sì ma infatti mi sembra impossibile questa soluzione,l'ho montato dritto e ho messo la pasta come da faq...ho letto indietro che alcuni hanno avuto il mio identico problema,se qualcuno risponde dicendomi come ha risolto gli sarei infinitamente grato
Squilibrì
24-10-2006, 11:00
Scusa ma il tipo che te le ha vendute ti ha detto che al 1° avvio andavano bene?
Xchè se la tua ds4 è nuova potrebbe anche darsi che con l'f2 le ram non siano compatibili mentre con quelli + recenti sì...
Se fossi in te proverei a flashare il bios (l'unico modo è utilizzare altre ram) oppure prova a vedere se con un banco solo ti boota e nel caso con quello flashi il bios e poi riprovi con 2.
Oltrettutto se riesci a entrare nel bios entra nel mit e almeno prova a settare frequenza e i 4 timings pricipali x cui le ram sono certificate! Fai un overvolt del voltaggio ram di +0.200... ;)
sto provando ora a contattare il tipo che me le ha vendute,ma magari lui aveva altre ram.
quello che mi ha venduto le ram invece aveva pure lui la ds4 ma magari aveva un altro bios...
il fatto è che non riesco ad avere altre ddr2 per entrare nel bios,spero di riuscire ad entrare con solo 1 banco di ram altrimenti non so come procedere.
comunque se vi interessa il secondo intervento a questa pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019&page=164&pp=20
presenta il mio identico problema.
Squilibrì
24-10-2006, 11:16
a me capitava con il BIOS F2 e le MDT; poi ho aggiornato il BIOS (ovviamente montando altra ram per quest'operazione) e già con quelle andava, ma le ho cambiate lo stesso con le Mushkin in firma
Guarda qui...
Cmq per quanto riguarda il fatto che la ventola del procio parte e si ferma quello non vuol dire molto....con il dissy ad aria anche a me lo faceva, ma probabilmente è dovuto al fatto che essendo la temp. al di sotto di una certa soglia il dissy smette di funzionare x poi riprendere quasi subito...
Prova a flashare il bios poi nel caso puoi pensare all'rma.... :)
sì è quello che devo riuscire a fare,però il difficile è riuscire a entrare nel bios.
ora mi leggo un pò di info su come flashare,stasera prego e provo con un solo banco di ram,che bios mi consigliate?qualè il più stabile per ora?
Squilibrì
24-10-2006, 11:22
sì è quello che devo riuscire a fare,però il difficile è riuscire a entrare nel bios.
ora mi leggo un pò di info su come flashare,stasera prego e provo con un solo banco di ram,che bios mi consigliate?qualè il più stabile per ora?
dopo l'f2 sono tutti buoni x quanto riguarda le ram...se fossi in te flasherei il bios f4c, f5c o f5 ufficiale di giga che secondo me rimangono i migliori...per flashare il bios lo downloadi su un pc.Avvii l'estrazioen dei file in a:\ (formattando prima il dischetto) dopodichè booti con quel floppy e entri nel bios.Premi f8 e vai a copiare il nuovo bios sul main e sul backup...ora mi devo scollegare ma fammi sapere se risolvi! ;)
ragazzi un aiuto:
sono indeciso se prendere la Ds3 o la DS4.
voi cosa mi consigliate tenendo conto che anche il minimo risparmio è ben accetto?
quali differenze sostanziali ci sono tra le due schede apparte il fatto del solo slot pci16x sulla DS3??
un'altra domanda:
dato che la DS3 costa quanto la P5B liscia voi quale mi consigliate tra le due? :sofico:
nessuno mi si caga :mc:
Squilibrì
24-10-2006, 18:02
nessuno mi si caga :mc:
Allora (anche se credo che nel 1° post qualcosa sia detto ma non ne sono sicuro...):
1)La ds4 ha uno slot pci-e 16x extra
2)Diverso tipo di heatpipe
3)La ds4 ha porte firewire
4)Southbridge ich8r x la ds4 e ich8 x la ds3: cioè nella ds4 è lo stesso southbridge che gestisce il raid mentre sulla ds3 dovrebbe essere un controller separato che in realtà è presente anche su 2 porte sata2 della ds4 e gestisce il raid solo su quelle 2 porte (sarebbe il jmicron)
Oltrettutto sembra ma non lo assicuro che mentre su ds4 si possa in qualche modo far funzionare lo sli/crossfire con driver moddati sulla ds3 questo non sia possibile.
Se devi scegliere tra ds3 e p5b liscia ti direi di valutare prima di tutto il prezzo dopodichè vedi che ci devi fare: se fai oc trova qualche paragone tra le 2 xchè non so bene come si comporti una p5b liscia altrimenti per un funzionamento a default FORSE conviene asus che di solito ha un bundle + ricco...Ciao! ;)
scusate l'introduzione ma questa scheda GIGABYTE GA-965P-DQ6 supporta il crossfire????
Squilibrì
24-10-2006, 19:25
Con gli ultimi catalyst sì ma il problema è che lo fa funzionare ma a livello di prestazioni sembra ancora non andare bene...
Ma va meglio o peggio del 975x? :confused:
Squilibrì
24-10-2006, 20:04
Ma va meglio o peggio del 975x? :confused:
Mah...non so se fosse su questo forum ma c'era un tizio che aveva provato un crossfire e sembra che addirittura avesse ottenuto punteggi + bassi che con una sola scheda (3d mark).
Sinceramente penso che cmq adesso come adesso sia meglio il 975x x il crossfire....Cmq attendi anche notizie da qualcun'altro,magari sanno qualcosa di +...
sì è quello che devo riuscire a fare,però il difficile è riuscire a entrare nel bios.
ora mi leggo un pò di info su come flashare,stasera prego e provo con un solo banco di ram,che bios mi consigliate?qualè il più stabile per ora?
stesso identico problema sia con la ds3 che con la p5wd2-e premium, ed era uno dei due banchi di corsair ! e non importa che con uno sia riuscito a fare il boot e flashare il bios, con l'altro proprio non va, sarà difettato...che marca di m..a almeno per le value che comunque non vanno un cavolo, ieri ho provato 2x1gb di Twinmos (si quellle per oem) le 667 e con 0,2 di ov andavano r.s. a 400!!!!! sono sceso a 18sec al super pi, mentre con le corasir sono fermo a 23... non sempre come spendi mangi...
Qualcuno sa come posso fare per mettere i driver sata usando al posto del floppy una penna usb? Ho scaricato i driver dell' ich8r dalla prima pagina, fatto il floppy ma nulla quando premo invio non riesce a leggere il contenuto del floppy.
P.s. Ho cambiato 3 drive diversi non penso sia li il problema.
Da una rece sembra non supportare il CF (sempre + confuso) :confused:
stesso identico problema sia con la ds3 che con la p5wd2-e premium, ed era uno dei due banchi di corsair ! e non importa che con uno sia riuscito a fare il boot e flashare il bios, con l'altro proprio non va, sarà difettato...che marca di m..a almeno per le value che comunque non vanno un cavolo, ieri ho provato 2x1gb di Twinmos (si quellle per oem) le 667 e con 0,2 di ov andavano r.s. a 400!!!!! sono sceso a 18sec al super pi, mentre con le corasir sono fermo a 23... non sempre come spendi mangi...
Le corsair,in genere,sono eccellenti memorie,le tue sono difettate ma andranno bene se fossero buone.
Cmq le twinmos che hai credo siano uguali alle mie e su p5wd2-e-premium sono arrivato fino a 950mhz cas 4-4-4-12 2.3v,facendo girare un 3dmark 2006.Per quello che costano vanno più che bene.
CIAO!!!
Qualcuno sa come posso fare per mettere i driver sata usando al posto del floppy una penna usb? Ho scaricato i driver dell' ich8r dalla prima pagina, fatto il floppy ma nulla quando premo invio non riesce a leggere il contenuto del floppy.
P.s. Ho cambiato 3 drive diversi non penso sia li il problema.
Vedo che poi hai risolto per la dq6,cos'era?
Se devi caricare i driver per l'ahci puoi anche installare winxp e settando in bios ide e poi ad installazione finita installare intel matrix,indi settare in bios ahci e vedrai che poi va ugualmente.
Se invece devi creare un raid allora ci vuole per forza un floppy+f6 ad inizio installazione.Per usare la chiavetta si deve formattare la stessa con un programmino simulando un floppy con boot,e poi abilitare in bios il legacy per l'usb,uscire rientrare in bios e settare come 1° boot il simulfloppy.
CIAO!!!
Vedo che poi hai risolto per la dq6,cos'era?
Se devi caricare i driver per l'ahci puoi anche installare winxp e settando in bios ide e poi ad installazione finita installare intel matrix,indi settare in bios ahci e vedrai che poi va ugualmente.
Se invece devi creare un raid allora ci vuole per forza un floppy+f6 ad inizio installazione.Per usare la chiavetta si deve formattare la stessa con un programmino simulando un floppy con boot,e poi abilitare in bios il legacy per l'usb,uscire rientrare in bios e settare come 1° boot il simulfloppy.
CIAO!!!
Il problema era il cavo che porta i 12v al connettore che aveva un filo rotto ed essendo inguainato mi era impossibile vederlo. Mi puoi dire il nome di questo programma per la pendrive?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.