View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Questa è la rev 2 se non erro, e differenze tra rev2 e rev3.3?
beh tu avevi chiesto tra la 1.0 e la 3.3 :stordita:
tra la 2.0 e la 3.3 cambia solo il supporto ufficiale ai 1333Mhz...poi mi pare basta...
BURATTINAIO
17-02-2007, 12:44
Ho appena preso la scheda ma non riesco ad installare windows in nessun modo :(
Ho provato prima con un raid 0 con ICH8R ma al'installazione di windows mi da impossibile copiare file iastor.sys, poi ho tentato di installare su un hd singolo ma stranamente dopo il caricamento dei driver sata nun mi vengono visti gli hd.
Qualcuno ha qualche idea o sugerimento?
Configurazione e4300, ds4, 2g corsair xms2 ddr II 800, x1900gt, 2 hd samsung 160 sataII.
Per le impostazioni bios ho seguito scrupolsamente la guida.
maniaferroviaria
17-02-2007, 12:55
beh tu avevi chiesto tra la 1.0 e la 3.3 :stordita:
tra la 2.0 e la 3.3 cambia solo il supporto ufficiale ai 1333Mhz...poi mi pare basta...
Pensavo tu avessi elencato le differnze tra 1.0 e 2.0 (in quanto cercando C2 ho trovato Rev2) ... cosi chiedevo da 2.0 a 3.3 cosa cambiasse..
Grazie,
Federico
la 3.3 ha sempre il C2 come la 2.0...
d'altronde non si può pretendere di più come FSB raggiunto...sale da paura...se solo avesse i divisori e non avesse quella faccenda degli strap sarebbe IL chipset perfetto...
maniaferroviaria
17-02-2007, 14:18
la 3.3 ha sempre il C2 come la 2.0...
d'altronde non si può pretendere di più come FSB raggiunto...sale da paura...se solo avesse i divisori e non avesse quella faccenda degli strap sarebbe IL chipset perfetto...
No beh mica per altro, io ho un modestissimo E6400 a 1066mhz di FSB.. :) era solo per pura curiosità... dei 1333 non me ne farei nulla..
dei 1333 non me ne farei nulla..
è utile per le future cpu Intel...
inoltre c'è un'interessante pin-mod per portare la cpu di default a 1333Mhz...mi informerò se ha qualche utilità in overclock...
maniaferroviaria
17-02-2007, 14:33
è utile per le future cpu Intel...
inoltre c'è un'interessante pin-mod per portare la cpu di default a 1333Mhz...mi informerò se ha qualche utilità in overclock...
ecco bravo, siccome dovevo cambiarla la MoBo, in quanto la mia pare difettosa, gia che c'ero sai... a quelli del negozio costa ben poco darmi una 3.3....
Beh fammi sapere per la mod... :)
il bios migliore secondo me è l'F7 oppure l'ultimo F9...per win i consiglio quello 32bit...e poi successivamente passerai a vista...quando i driver saranno ben maturi
Ok grazie delle info
per overclock invece?
e per il raid?
e perchè win32 è migliore di win a 64 bit?
Axelscorpio
17-02-2007, 15:32
allora? dite che è meglio questa gigabyte o la asus P5b? non intendo overcloccare.. ma usare un semplice e6300 con 1 gb di ram
BURATTINAIO
17-02-2007, 15:49
Ho appena preso la scheda ma non riesco ad installare windows in nessun modo :(
Ho provato prima con un raid 0 con ICH8R ma al'installazione di windows mi da impossibile copiare file iastor.sys, poi ho tentato di installare su un hd singolo ma stranamente dopo il caricamento dei driver sata nun mi vengono visti gli hd.
Dopo innumerrevli prove la situazione non cambia :muro: :muro: :muro: :muro:
Sia con driver gygabbyte sia con ICH8R, sia raid 0 sia su singolo hd......
Dopo la creazione delle partizioni e appena avvio la creazione del SO mi vie fora la finestra impossibile copiare iastor.sys :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Oggi ho finito di assemblare questo pc:
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA 965P DS3
PROCESSORE: INTEL CORE 2 DUO E6400
SCHEDA VIDEO: X1300XT
RAM: TWINMOS DDR2 667 2x1Gb
HD(raid0): Hitachi SATA2 160 Gb (X2)
HD: Western Digital SATA2 250 Gb 16 Mb
ALIMENTATORE: LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
CASE: Enermax CS-032BF ECA3052-BS ATX MID TOWER CHAKRA
MASTERIZZATORE DVD: LG GSA H42L Black
DISSIPATORE: Artic Freezer 7 PRO
SCHEDA TV: Hauppauge wintv-HRV 1100
I 2 HD da 160 Gb li ho messi in raid0...
dopo aver installato il SO mi sono accorto che non mi vedeva l'HD da 250 gb....controllo e noto che mi ero dimenticato di attaccare l'alimentazione...adesso però cerca di bootare da quello da 250 Gb e non da quelli in raid...come posso fare a mettere come secondario quello da 250 Gb (in boot priority non mi vede gli HD messi in raid)..
BURATTINAIO
17-02-2007, 21:48
Dopo innumerrevli prove la situazione non cambia :muro: :muro: :muro: :muro:
Sia con driver gygabbyte sia con ICH8R, sia raid 0 sia su singolo hd......
Dopo la creazione delle partizioni e appena avvio la creazione del SO mi vie fora la finestra impossibile copiare iastor.sys :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Risolto tutto........il prob era con i cd di xp mulizzati......co quello originale tutto ok, anche se qualche dubbio ancora mi rimane sulle memorie. Faro altre prove magari con vista.
ho provato ad installare di nuovo XP ma...non mi vede i 2 HD in raid0...nessuno mi dà una mano?
allora? dite che è meglio questa gigabyte o la asus P5b? non intendo overcloccare.. ma usare un semplice e6300 con 1 gb di ram
Equivalenti se le devi usare a default. Se poi non vuoi proprio overclockare tanto vale che ti orienti su una scheda più economica e magari invisti la differenza in un cpu più performante.
ho provato ad installare di nuovo XP ma...non mi vede i 2 HD in raid0...nessuno mi dà una mano?
Non te li vede l'installazione di Windows? Hai installato i driver,creati su floppy precedentemente, non appena parte l'installazione premendo F6?
Ho risolto facendo la configurazione raid0 da capo...
Vi chiedo un ultimo consiglio.....c'è un software completo che stressi il pc?
Vorrei tenerlo sotto torchio per 3-4 giorni...perchè non vorrei avere problemi dopo (visto che il pc devo mandarlo ad una persona che abita a 700 Km da me)..
Ho risolto facendo la configurazione raid0 da capo...
Vi chiedo un ultimo consiglio.....c'è un software completo che stressi il pc?
Vorrei tenerlo sotto torchio per 3-4 giorni...perchè non vorrei avere problemi dopo (visto che il pc devo mandarlo ad una persona che abita a 700 Km da me)..
Vai con Orthos;)
deadlyomen17
18-02-2007, 11:30
ciao,magari qlcn ha già kiesto in precedenza ma leggere tutte ste pagine è un po difficile...volevo sapere se tra la 965P-DS3 e la 965G-DS3(cn grafica integrata) ci sn differenze soprattutto a livello di overclock ke è ciò ke mi interessa maggiormente,so ke a livello di layout è identica,anke cm caratteristiche tecniche...cambia il chipset ke ha la video integrata...ora a me nn serve affatto una vga integrata,non so cosa farmene e la disabiliterò da principio,ma ho fretta di assemblare un pc e viste le buone potenzialita di questa skeda,oltre al prezzo bassissimo mi kiedevo se potessi prendere la 965G ke è disponibile nel negozio online dove l'ho trovata a 112 euro...mentre la 965P non è disponibile...voi ke dite??
deadlyomen17
18-02-2007, 11:33
su questa skeda monterò un e4300 e ram 2x512 tiwnmoss ddr2 800 cl5, scelta molto economica sia per cpu ke per ram perkè sn a corto di fondi...mentre per la madre vorrei prendere qlcs di buono gia da ora per poi tenerla anke in futuro...avevo infatti pensato alla p5b deluxe ma il prezzo mi ha scoraggiato!!poi viste le ottime qualita di qusta ds3 e il prezzo la preferisco...
il chipset 965G è molto meno overcloccabile del 965P
deadlyomen17
18-02-2007, 13:09
mmh...peccato davvero....come processore dite ke il 4300 vada bene o meglio il 6300??
Qualcuno sa dirmi se la P965-rev 3.3 è disponibile in italia, in qualche negozio di roma??
Non riesco a trovarla.
Vai con Orthos;)
Grazie...appena messo in funzione ;)
mmh...peccato davvero....come processore dite ke il 4300 vada bene o meglio il 6300??
Se OC prendi pure il 4300...
jokervero
18-02-2007, 17:37
Se OC prendi pure il 4300...
Non sarei così certo della cosa ;)
Ho visto che gli E4300 vogliono parecchi volt per salire rispetto agli E6300, per cui è un pò da verificare.
jokervero
18-02-2007, 17:45
Ho visto che gli E4300 vogliono parecchi volt per salire rispetto agli E6300, per cui è un pò da verificare.
Gli 4xxx salgono bene ma voglio tanto overvolt: + overvolt = temperature maggiori e quindi stabilità più precaria ;)
quoto
visto i prezzi e le mosse di mercato di amd che regala le cpu,penso che questi modelli dovrebbero stare sui 130-140 euro max.:)
Gli 4xxx salgono bene ma voglio tanto overvolt: + overvolt = temperature maggiori e quindi stabilità più precaria ;)
Si infatti, sono dello stesso parere.
Axelscorpio
18-02-2007, 18:21
si ma che processore AMD si può affiancare come prestazioni ad un E6300?? io ho visto che per passare ad un athlon 64 x2 3800 (am2 perchè 939 sono introvabili) risparmio una 50ina di euro rispetto ad una configurazione con un E6300 quindi penso di passare a quest'ultimo
si ma che processore AMD si può affiancare come prestazioni ad un E6300?? io ho visto che per passare ad un athlon 64 x2 3800 (am2 perchè 939 sono introvabili) risparmio una 50ina di euro rispetto ad una configurazione con un E6300 quindi penso di passare a quest'ultimo
C'è la comparativa tra processori come ultimo articolo. ;)
Axelscorpio
18-02-2007, 18:38
infatti.. e un 6300 è paragonabile a un x2 4600 diciamo.. che costa uguale.. quindi penso sia conveniente acquistare conroe, per la tecnologia nuova e non destinata a cambiare ancora come farà amd.. o sbaglio?
deadlyomen17
18-02-2007, 20:00
Si infatti, sono dello stesso parere.
allora mi consigliate di prendere il 6300??
jokervero
19-02-2007, 00:16
allora mi consigliate di prendere il 6300??
Se la differenza è nell'ordine dei 20€ sì ;)
deadlyomen17
19-02-2007, 09:01
sul 3d del 4300 sembra ke non scaldi cosi tnt...a me basta tenerlo a 3000 in daily e a questa frequenza ci arrivano tutti con il dissi stok e a voltaggio default...il 6300 non mi convince per via del moltiplicatore a 7x....prenderò ram economiche ke nn credo proprio saliranno oltre gli 850mhz...quindi il massimo ke potrei raggiungere cn un 6300 sarebbe 425x7 ke è meno di 3ghz...
deadlyomen17
19-02-2007, 09:13
ma la gigabyte GA-965P-S3 cos'ha di meno??layout uguale,caratteristiche mi par anke...si occa di meno o è uguale??costa meno....
edit....mi rispondo da solo....da diverse ricerche cn google sembra ke l'unica differenza sia nei condensatori + duraturi o qlcs di simile....e ke questa nn abbia impatto sull'overclock...ke ne pensate??
Axelscorpio
19-02-2007, 09:31
per un leggero overclock cambia molto dalla asus p5b alla gigabyte ds3?
Non sarei così certo della cosa ;)
E' vero che i 6300 salgono con meno OV, però, può sfruttare il molti più alto se non ha discrete ram da OC...;)
ma la gigabyte GA-965P-S3 cos'ha di meno??layout uguale,caratteristiche mi par anke...si occa di meno o è uguale??costa meno....
edit....mi rispondo da solo....da diverse ricerche cn google sembra ke l'unica differenza sia nei condensatori + duraturi o qlcs di simile....e ke questa nn abbia impatto sull'overclock...ke ne pensate??
Io andrei sulla DS3, è leggermente più curata e poi forse ha delle opzioni nel bios in più.
per un leggero overclock cambia molto dalla asus p5b alla gigabyte ds3?
Se leggero no, prendi quella costa meno.
E' vero che i 6300 salgono con meno OV, però, può sfruttare il molti più alto se non ha discrete ram da OC...;)
Esatto, per l'E6300 ci vogliono ram toste, se non le si hanno è meglio un E4300 a questo punto.
E' vero che i 6300 salgono con meno OV, però, può sfruttare il molti più alto se non ha discrete ram da OC...;)
direi che se l'overclock si vuole fermare sui 3ghz, l'e4300 è ampiamente raccomandabile anche perchè i 430 di fsb che servono all'e6300 per arrivare a 3ghz sono pesanti anche per la mobo, oltre che per le ram.
per dire:
msi p965 neo/gigabyte ds3
e4300@333x9
2gb ram 667 (fsb 1:1)
parecchio meno di 500 euro e hai un missile.
ma la gigabyte GA-965P-S3 cos'ha di meno??layout uguale,caratteristiche mi par anke...si occa di meno o è uguale??costa meno....
edit....mi rispondo da solo....da diverse ricerche cn google sembra ke l'unica differenza sia nei condensatori + duraturi o qlcs di simile....e ke questa nn abbia impatto sull'overclock...ke ne pensate??
la differenza di prezzo è pochissima, quindi consiglierei la ds3, che ne pensate?
per un leggero overclock cambia molto dalla asus p5b alla gigabyte ds3?
la p5b col 965?
1 la differenza di prezzo è pochissima, quindi consiglierei la ds3, che ne pensate?
2 la p5b col 965?
1 certo
2 la p5b è solo col 965
deadlyomen17
19-02-2007, 10:27
la differenza di prezzo nn è poca...sul sito dove ho comprato ram e madre la 965p-s3 l'ho pagata 110 euro...mentre le ds3 costava 146....su un altro sito la ds3 costava 112,prezzo davvero ottimo,ma nn era disponibile e purtroppo ho fretta di assemblare questo pc perkè da domani sarò senza il mio 3700...
deadlyomen17
19-02-2007, 10:28
la p5b liscia va benone....ma costa + della ds3 quindi è da preferire quest'ultima...ke si occa anke di + a qnt pare...
Axelscorpio
19-02-2007, 10:31
se riuscissi a trovare un negozio online con il 4300 e la gigabyte ds3 sarei felice.. separatamente li ho trovati a 153€ e 112€ma insieme mai.. uff
la differenza di prezzo nn è poca...sul sito dove ho comprato ram e madre la 965p-s3 l'ho pagata 110 euro...mentre le ds3 costava 146....su un altro sito la ds3 costava 112,prezzo davvero ottimo,ma nn era disponibile e purtroppo ho fretta di assemblare questo pc perkè da domani sarò senza il mio 3700...
quello shop aveva un prezzo troppo alto, basta che guardi su trovaprezzi. ci saranno 10 shop che ce l'hanno a meno di 125 euro.
deadlyomen17
19-02-2007, 10:33
si lo so...infatti 146 euro è da pazzi...cmq + ke altro ho preso la s3 per nn aspettare ke la ds3 fosse disponibile ad un altro negozio...dv c'è anke il 4300...ti do il link
ma il 945 arriva sui 350MHz?
(scusate x l'ot)
se riuscissi a trovare un negozio online con il 4300 e la gigabyte ds3 sarei felice.. separatamente li ho trovati a 153€ e 112€ma insieme mai.. uff
hai pvt
ma il 945 arriva sui 350MHz?
(scusate x l'ot)
è dura
ma il 945 arriva sui 350MHz?
(scusate x l'ot)
in daily o ad aria no di sicuro...
a 266/280 ci dovrebbe arrivare invece...
a meno di non sfruttare il molty 14X dell'eist...
Axelscorpio
19-02-2007, 10:42
se diventa disponibile la gigabyte a quel prezzo è mia.. altrimenti boh!
in daily o ad aria no di sicuro...
a 266/280 ci dovrebbe arrivare invece...
a meno di non sfruttare il molty 14X dell'eist...
so che la conroexfire della asrock, che monta il 945, arriva abbastanza tranquillamente ai 300. però oltre con quel chipset è davvero quasi impossibile.
so che la conroexfire della asrock, che monta il 945, arriva abbastanza tranquillamente ai 300. però oltre con quel chipset è davvero quasi impossibile.
si ma la Asrock ha il blocco....cmq non dovrebbe salire molto di più...
cmq io credevo si parlasse di P-d 945... :stordita:
:doh:
cmq io credevo si parlasse di P-d 945... :stordita:
:doh:
:nonsifa:
ot: runk ti ha trovato le xtreem? :D
:nonsifa:
ot: runk ti ha trovato le xtreem? :D
oh yess!
oh yess!
benissimo. :O
se entro una settimana non avete entrambi dato il vostro contributo al database vi faccio un :ciapet: così :sofico:
fine ot.
benissimo. :O
se entro una settimana non avete entrambi dato il vostro contributo al database vi faccio un :ciapet: così :sofico:
fine ot.
:asd:
fammi vedere un attimo....mmm....mmm...:
martedì = wow + studio + quake3 + hwupgrade
mercoledì = palestra + studio + hwupgrade
giovedì = wow + studio + quake3 + hwupgrade + ragazza
venerdì = wow + quake3 + hwupgrade + palestra
sabato = hwupgrade + cazzeggio vario + tatuaggio da fare + ragazza
domenica = dormire
dimmi te quando devo fare sti test! :asd:
:asd:
fammi vedere un attimo....mmm....mmm...:
martedì = wow + studio + quake3 + hwupgrade
mercoledì = palestra + studio + hwupgrade
giovedì = wow + studio + quake3 + hwupgrade + ragazza
venerdì = wow + quake3 + hwupgrade + palestra
sabato = hwupgrade + cazzeggio vario + tatuaggio da fare + ragazza
domenica = dormire
dimmi te quando devo fare sti test! :asd:
nessun problema, non preoccuparti. :friend:
ho la soluzione.
parlo con freeman e ti faccio bannare, così al posto di spammare su hwupgrade fai i test. :)
se non la piantiamo con l'ot mi sa che ci banna entrambi sul serio :stordita:
nessun problema, non preoccuparti. :friend:
ho la soluzione.
parlo con freeman e ti faccio bannare, così al posto di spammare su hwupgrade fai i test. :)
se non la piantiamo con l'ot mi sa che ci banna entrambi sul serio :stordita:
spam 4ever! :D
per non andare troppo ot domando:
un tool per le temperature e i voltaggi,possibilmente veritiero,che funzioni bene su questa mobo??? :confused:
(non mi imbrogliate che poi controllo tutto col tester :Perfido: )
per non andare troppo ot domando:
un tool per le temperature e i voltaggi,possibilmente veritiero,che funzioni bene su questa mobo??? :confused:
Everest ultimate 3.80 :stordita:
ps avete parlato di spam? eccomi! :sofico:
Everest ultimate 3.80 :stordita:
ps avete parlato di spam? eccomi! :sofico:
:Puke:
altro?
ps: ti ho fatto attivare! ;)
:Puke:
altro?
ps: ti ho fatto attivare! ;)
come?? :mad:
vcore, vdimm, e gli altri voltaggi sono ok (a parte i + 5v che sgarrano un po')
le temperature sono ok
la temperatura "processore" (sarebbe il sensore della mobo) sballa perfino da bios...
ho visto che mi hai attivato....è l'inizio della fine... :asd: :D
come?? :mad:
vcore, vdimm, e gli altri voltaggi sono ok (a parte i + 5v che sgarrano un po')
le temperature sono ok
la temperatura "processore" (sarebbe il sensore della mobo) sballa perfino da bios...
ho visto che mi hai attivato....è l'inizio della fine... :asd: :D
un programmino più modesto?everest mi sta antipatico...:D
ps: non spammare troppo,ricorda che sono mod :Perfido:
un programmino più modesto?everest mi sta antipatico...:D
ps: non spammare troppo,ricorda che sono mod :Perfido:
si vede che ti ha visto in faccia... :O
che ne so gli altri sono tutti fuori di testa...tipo Aux= - 127°c.... :asd:
suvvia porterò un po' di allegria in quel mortorio...se poi mi banni mi reiscrivo 200 volte...e faccio cambiare pure gli IP... :O :sofico:
si vede che ti ha visto in faccia... :O
che ne so gli altri sono tutti fuori di testa...tipo Aux= - 127°c.... :asd:
suvvia porterò un po' di allegria in quel mortorio...se poi mi banni mi reiscrivo 200 volte...e faccio cambiare pure gli IP... :O :sofico:
vabbè va....qualcuno più competente che mi vuole rispondere??? :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
vabbè va....qualcuno più competente che mi vuole rispondere??? :O
ma baffangù...ti faccio staccare i fili del telefono da Berto.... :asd:
basta perchè sennò ce sfasciano de ban... :D
ma baffangù...ti faccio staccare i fili del telefono da Berto.... :asd:
basta perchè sennò ce sfasciano de ban... :D
berto? :confused: :mbe:
raga,cmq è importante,rispondere,everest non lo voglio davvero! :muro:
||Sonny||
19-02-2007, 23:22
TAT ovvero thermal analysis tool penso sia il più veritiero di tutti anche se prende le temperature interne del core... ;) per i voltaggi meglio del tester..... :D
Alfomega18
19-02-2007, 23:23
Buonasera a tutti,
scusate l'intromissione, spero che qualcuno riesca per favore a rispondermi.
Avrei intenzione di montare su una DS3P una scheda video sapphire x1650pro ultimate, passiva quindi.. (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=173&pid=g&grp=3 ) :read: qualcuno di voi, soprattutto i possessori di questa scheda madre, mi sa dire se la scheda video presa in considerazione può essere installata oppure può toccare con conseguenti noie, gli slot delle ram o il dissipatore sovrastante lo slot primario PCI-E, tanto per intenderci quello dorato con la scritta gigabyte.. :D
Spero che mi chiarirete questo dubbio.
Grazie infinite!
ciao ciao
TAT ovvero thermal analysis tool penso sia il più veritiero di tutti anche se prende le temperature interne del core... ;) per i voltaggi meglio del tester..... :D
tat lo uso già...io volevo un programma che mi dicesse temp del chipset,voltaggi ecc!
aragorn19
20-02-2007, 02:04
tat lo uso già...io volevo un programma che mi dicesse temp del chipset,voltaggi ecc!
Nn è cattiveria, ma perchè everset nn ti piace???? :D :D
Più ke altro su 965P mi sembra sia l'unico software che rilevi correttamente tutte le temperature, tutti gli altri fallano su certi elementi rilevati!!!!
letsmakealist
20-02-2007, 09:22
Nn è cattiveria, ma perchè everset nn ti piace???? :D :D
Più ke altro su 965P mi sembra sia l'unico software che rilevi correttamente tutte le temperature, tutti gli altri fallano su certi elementi rilevati!!!!
infatti! dai, che ha che non va everest ?
Nn è cattiveria, ma perchè everset nn ti piace???? :D :D
Più ke altro su 965P mi sembra sia l'unico software che rilevi correttamente tutte le temperature, tutti gli altri fallano su certi elementi rilevati!!!!
infatti! dai, che ha che non va everest ?
è brutto e si chiama everest! :O
rimpiango i tempi della dfi con lo splendido smartguardian :ave: :cry:
||Sonny||
20-02-2007, 13:26
tat lo uso già...io volevo un programma che mi dicesse temp del chipset,voltaggi ecc!
Ah ma allora voto per everest anche io :D:D altri non so..speedfan? sandra??
Ah ma allora voto per everest anche io :D:D altri non so..speedfan? sandra??
no,odio pure quelli! :muro:
basta va,me lo faccio....dov'è il manuale del c++ quando serve....mannaggia....:mc:
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao ragazzi volevo un informazione. ho visto che il thread risale all'anno scorso e nonostante consideri le tre schede gigabyte molto valide abbinate ad un conroe in oc, volevo sapere se a distanza di cosi' tanto tempo da quando e' uscita c'e' sul mercato un prodotto anche concorrente piu' "aggiornato" a livello di chipset utilizzati (come la p5b o la p5w).
Ho letto anche il thread delle asus e mi pare che cmq in oc ci siano tutt'oggi dei "buchi", almeno a livello di settaggi con le ram... mentre in ogni caso leggendo i vostri commenti su queste gigabyte sembra che si riescano a raggiungere Mhz di fsb decisamente piu' alti e piu' stabili.
E' solo una mia impressione? :)
thx
Io ti posso rispondere purtroppo solo sul fronte Gigabyte, avendo una DS4 e non avendo mai provato una Asus di questa generazione; quindi il mio parere sarebbe parziale, non so.
MakenValborg
20-02-2007, 14:42
Ciao ragazzi volevo un informazione. ho visto che il thread risale all'anno scorso e nonostante consideri le tre schede gigabyte molto valide abbinate ad un conroe in oc, volevo sapere se a distanza di cosi' tanto tempo da quando e' uscita c'e' sul mercato un prodotto anche concorrente piu' "aggiornato" a livello di chipset utilizzati (come la p5b o la p5w).
Ho letto anche il thread delle asus e mi pare che cmq in oc ci siano tutt'oggi dei "buchi", almeno a livello di settaggi con le ram... mentre in ogni caso leggendo i vostri commenti su queste gigabyte sembra che si riescano a raggiungere Mhz di fsb decisamente piu' alti e piu' stabili.
E' solo una mia impressione? :)
thx
una cosa te la posso dire, cambia la marca delle mobo, ma il settaggio ram è uguale per tutte, anche perchè il chipset è sempre intel...
Ciao ragazzi volevo un informazione. ho visto che il thread risale all'anno scorso e nonostante consideri le tre schede gigabyte molto valide abbinate ad un conroe in oc, volevo sapere se a distanza di cosi' tanto tempo da quando e' uscita c'e' sul mercato un prodotto anche concorrente piu' "aggiornato" a livello di chipset utilizzati (come la p5b o la p5w).
Ho letto anche il thread delle asus e mi pare che cmq in oc ci siano tutt'oggi dei "buchi", almeno a livello di settaggi con le ram... mentre in ogni caso leggendo i vostri commenti su queste gigabyte sembra che si riescano a raggiungere Mhz di fsb decisamente piu' alti e piu' stabili.
E' solo una mia impressione? :)
thx
Avere frequenze piu' alte e' come avere :ciapet: ...quindi una scheda o l'altra e' la stessa cosa
uhm.. effettivamente la mia domanda era troppo "aperta", provo a girarla in maniera diversa :D
Cosa vi ha spinto/convinto a comprare una di queste schede madri della Gigabyte rispetto ad altre marche della concorrenza?
thx :O
||Sonny||
20-02-2007, 15:37
Io ti dirò comparando la qualità e il prezzo decisi per questa soprattutto perchè mi interessava anche il metodo di dissipazione che ha...poi però anche perchè sono stato uno dei primi ad avere il 6600 e ancora le altre schede erano difficilmente reperibili...
infatti il sistema di dissipazione con heat pipe interessava anche me. Il punto era che a distanza di tempo mi domandavo se l'offerta offrisse qualcosa di diverso, ma a quanto pare anche la controparte non e' andata avanti, salvo per il chip 975 che poco ha in piu' rispetto a questo (ancora non ho capito se ha il n/b piu' sensible o no all'oc). Pero' se ora potessi riscegliere, anche a distanza di un anno con le altre schede reperibili torneresti su una gigabyte? (scusate se rompo con ste domande marzulliane -.-" :p )
raga,mi potete dire quali kit di ram 2*1gb salgono bene in overclock da 800mhz in su?adatte a questa sk madre e ke kostino poko?
naturalmente anche testate personalmente da voi^^
Grazie a tutti!
Axelscorpio
20-02-2007, 18:25
dal mio pc in firma passo ad un conroe 4300 e la gigabyte ds3..
il raid che ho devo rifarlo tutto daccapo o me lo tiene buono? windows lo reinstallo anche ma ho una partizione sempre raid di dati.. me la legge subito?
||Sonny||
20-02-2007, 19:33
infatti il sistema di dissipazione con heat pipe interessava anche me. Il punto era che a distanza di tempo mi domandavo se l'offerta offrisse qualcosa di diverso, ma a quanto pare anche la controparte non e' andata avanti, salvo per il chip 975 che poco ha in piu' rispetto a questo (ancora non ho capito se ha il n/b piu' sensible o no all'oc). Pero' se ora potessi riscegliere, anche a distanza di un anno con le altre schede reperibili torneresti su una gigabyte? (scusate se rompo con ste domande marzulliane -.-" :p )
Allo stesso prezzo si perchè comunque io come tanti mi sono trovato bene,ma se potessi spendere anche qualcosa in più proverei su asus commando o DFI...anche perchè dovrebbero essere migliori perchè hanno voltaggi più stabili alimentati da più fasi..
:help: :help: :help: :help:
Ragazzi, ma la DS3 rev3.3 esiste veramente???
non riesco a trovarla in nessun negozio...
dite che mi conviene aspettare o posso prendere la rev 2.0 tranquillamente
:help: :help: :help: :help:
Axelscorpio
20-02-2007, 21:09
io l'ho preda da primesto** ma non so se è la rev 1 o 2 o 3.3... come lo so? :P quando arriva..
io l'ho preda da primesto** ma non so se è la rev 1 o 2 o 3.3... come lo so? :P quando arriva..
è scritto sia sullo scatolo che sulla mobo vera e propria
dovrebbe essere in un angolo sotto ad alcuni diodi...se non sbaglio sul sito fa vedere li la scritta
primesto è un negozio online??
io l'ho preda da primesto** ma non so se è la rev 1 o 2 o 3.3... come lo so? :P quando arriva..
Da quello che dice il sito no, non è la rev3.3 non ha il supporto ufficiale a 1333Mhz, metre la 3.3 ha il supporto nativo per quella frequenza
scipionix75
20-02-2007, 21:17
ragazzi :help: :help: :help:
oggi è arrivata la nuova vga una asus 8800gtx:cry: :cry:
dopo averla montata la mobo nn vuole saperne di partire con il main bios parte solo con quello di backup
ho l'f6 sul main e l'f2 sul backup
nn so + che pesci pigliare:muro: :muro: :muro:
nn è che devo mettere nel schermata "advance bios featurs" l'opzione peg?:mc: :mc: :mc:
è compatibile con queste ram la ds4?
Geil 2GB DDR2 PC-6400 800MHZ ULTRA 4-4-4-12
grazie.
Axelscorpio
20-02-2007, 22:04
si primesto** è un negozio online.. la 3.3 no di sicuro a quanto dice la descrizione.. però nn so se è la 1.0 o la 2.0
Axelscorpio
20-02-2007, 22:06
in firma c'è la mia configurazione attuale.. quando mi arriverà la gigabyte e il 4300 dite che mi leggerà subito il raid? almeno la partizione dati, mentre windows al 99% lo devo reinstallare.. o devo creare un nuovo array raid?
Axelscorpio
21-02-2007, 11:20
la ds3 funziona con l'alimentatore Zalman ZM400B-APS?
perchè ho visto che la mb ha 24 pin mentre l'ali ne ha 20..
nel pc avrei un e4300 x1600xt passiva, 2 sata in raid e un masterizz..
ragazzi :help: :help: :help:
oggi è arrivata la nuova vga una asus 8800gtx:cry: :cry:
dopo averla montata la mobo nn vuole saperne di partire con il main bios parte solo con quello di backup
ho l'f6 sul main e l'f2 sul backup
nn so + che pesci pigliare:muro: :muro: :muro:
nn è che devo mettere nel schermata "advance bios featurs" l'opzione peg?:mc: :mc: :mc:
innanzitutto aggiorna all'ultimo bios.
poi nel bios si deve esserci peg ma cmq non è indispensabile riguarda solo la prima periferica video da inizializzare
scipionix75
21-02-2007, 15:24
innanzitutto aggiorna all'ultimo bios.
poi nel bios si deve esserci peg ma cmq non è indispensabile riguarda solo la prima periferica video da inizializzare
nn ho avuto tempo di mettere l'f8
però le prove effettuate hanno dato il seguente risultato:
con f2 tutto ok
con f5 tutto ok
con f6 tutto male 5-6 riavvii e poi parte con l'f2 del bios backup
all'inizio pensavo che era l'ali che nn c'ela faceva poi invece mi sto accorgendo che è questione di bios:muro: :muro: :muro: :muro:
Aristocrat74
22-02-2007, 08:16
[spero gl iamministratori nonmi incaprettino per doppio post :stordita: ma postare qua mi sembra piu appropriato :p ]
ho una DS3 sulla main board ho questo schema
http://freeweb.supereva.com/aristocrat.freemail/audio.jpg
mwntre sui cavetti del case per collegare microfono e casse
ho queste diciture:
a) MIC IN
b) MIC VCC
c) EAR L
d) EAR R
e) LINE R
f) LINE L
g) GND
come devo collegare correttamente i cavi per avere cuffie e microfono frontali ? e che schema devo usare dei due ? ac97 o HD audio ? :confused:
Chris Garner
22-02-2007, 12:26
Nessuno di voi ha mai avuto problemi con la ds3 e le uscite digitali?
[spero gl iamministratori nonmi incaprettino per doppio post :stordita: ma postare qua mi sembra piu appropriato :p ]
ho una DS3 sulla main board ho questo schema
http://freeweb.supereva.com/aristocrat.freemail/audio.jpg
mwntre sui cavetti del case per collegare microfono e casse
ho queste diciture:
a) MIC IN
b) MIC VCC
c) EAR L
d) EAR R
e) LINE R
f) LINE L
g) GND
come devo collegare correttamente i cavi per avere cuffie e microfono frontali ? e che schema devo usare dei due ? ac97 o HD audio ? :confused:
devi usare ac97
a) MIC IN = mic
b) MIC VCC = mic power
e) LINE R = line out r
f) LINE L = line out l
g) GND
Cosa vi ha spinto/convinto a comprare una di queste schede madri della Gigabyte rispetto ad altre marche della concorrenza?
Nel mio caso, il fatto che aveva la porta com (mentre la p5b liscia no) da usare col mio vecchio modem 56k che ancora uso per i fax! :sofico:
Cosa vi ha spinto/convinto a comprare una di queste schede madri della Gigabyte rispetto ad altre marche della concorrenza?
thx :O
bios e overclock
qualità della costruzione
audio realtek (anche se uso solo la connessione digitale)
anche perchè quando l'ho presa io c'èra solo quella ciofecona della P5B in circolazione...
Finalmente sono riuscito a trovare la DS£ rev 3.3:D
Ora aspetto solo di montarla.
Axelscorpio
22-02-2007, 20:08
Coolermaster Hyper TX o Arctic Cooling Freezer 7 - Pro per un e4300 leggermente overcloccato? quale è + silenzioso? thanks
Coolermaster Hyper TX o Arctic Cooling Freezer 7 - Pro per un e4300 leggermente overcloccato? quale è + silenzioso? thanks
io dico il freezer!
Coolermaster Hyper TX o Arctic Cooling Freezer 7 - Pro per un e4300 leggermente overcloccato? quale è + silenzioso? thanks
Il freezer e' sicuramente piu' silenzioso;)
Axelscorpio
22-02-2007, 20:28
ok.. quando mi arriva provo..se quello box non mi piace e fa troppo casino lo cambio :)
ok.. quando mi arriva provo..se quello box non mi piace e fa troppo casino lo cambio :)
di default cmq è impostato il controllo automatico della ventola... ;)
Axelscorpio
22-02-2007, 20:31
si ok però magari ronza perchè voglio portare a 2ghz e qualcosa il 4300 e si scalda.. vedrò!
Mikymoney
23-02-2007, 07:29
Marvell 8053
A proposito di scheda di rete e RAID, vi ricordate i miei post precedenti sul problema del controller ICH8R con Windows Vista in configurazione RAID?
Bene, sul sito della Gigabyte è uscita una patch per la rom della scheda di rete (MARVEL YUKON 8053) che giace all'interno del controller ICH8R, disponibile a questo link mediante il download di una utility che flasha la eeprom e che dovrebbe, secondo loro, risolvere il problema con windows Vista:
http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/FAQ_Model.aspx?FAQID=2372
Io ho flashato la ROM e ora la scheda di rete non funziona più
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
QUINDI NON FLASHATE LA ROM CON QUESTA UTILITY SULLA GA-965P-DS4 ALTRIMENTI PERDETE LA SCHEDA DI RETE.
Ho riscritto la quinta mail alla Gigabyte chiedendo spiegazioni, staremo a vedere cosa si inventano ora!!!!!!!!!!
:read: :read: :read: :read:
Axelscorpio
23-02-2007, 07:51
se voglio attaccare il mio attuale raid alla ds3 a quali sata devo attaccarlo? al jmicron? mi viene riconosciuto subito o devo rifare il raid?
Bene, sul sito della Gigabyte è uscita una patch per la rom della scheda di rete (MARVEL YUKON 8053) che giace all'interno del controller ICH8R,
guarda che ICH8R e il chip della Lan sono due robe completamente differenti...
hai semplicemente aggiornato la rom del southbdrige che controlla le perifriche presenti sulla mobo (sata, lan, ide, audio, usb e firewire).....
io proverei semplicemente a riassegnare gli IRQ....
deadlyomen17
23-02-2007, 14:56
ciao...mi è arrivata la ga-965p-s3...ho montato tutto ed installato windows,ma dopo aver installato i driver si blocca tutto...anke mentre apro una cartella...ho notato ke si bloccava dp aver installato la skeda audio cosi l'ho disattivata ed ho reinstallato windows...anke ora si blocca,nn capisco perkè...nn riesco ad installare nessn altro driver nemmeno quello video....nn capisco cs possa essere..per ora c'è il bios f7..vorrei aggiornare ad f8...l'unico metodo è il floppy?
Axelscorpio
23-02-2007, 14:58
è arrivata la ds3.. che driver devo usare da integrare nel cd di windows xp con nlite per il raid? ho collegato i dischi ai gigabyte sata..
Mikymoney
23-02-2007, 17:19
guarda che ICH8R e il chip della Lan sono due robe completamente differenti...
hai semplicemente aggiornato la rom del southbdrige che controlla le perifriche presenti sulla mobo (sata, lan, ide, audio, usb e firewire).....
io proverei semplicemente a riassegnare gli IRQ....
L'upgrade fatto riprogramma la eeprom del controller MARVEL 8053 il southbridge rimane invariato.
.... ma forse in questo forum non è noto che ci sono dei conflitti tra il controller marvell e l'ICH8R durante l'installazione di windows vista su hard disk in raid che la gigabyte ha pensato male di risolvere con l'upgrade della eeprom della gigabit lan con le conseguenze che sono capitate a me. Se ne sta parlando su molti forum americani, anche su quello della Microsoft.
Questa è l'ultima volta che lo scrivo:
L'ICH8R in configurazione raid non va attualmente d'accordo con VISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'IRQ non centra nulla, il problema è che dopo l'upgrade consigliato dalla gigabyte l'indirizzo MAC della scheda di rete diventa F0:00:00:00:00:01, che non è valido nel IEEE OUI and Company_id Assignments, per cui i router non riescono ad instradare i pacchetti tcp/ip in uscita dalla scheda di rete! Ma questa è tutta un'altra storia!
LA domanda è: qualcuno sa come si riprogramma la eeprom della MARVELL allo stato originale di fabbrica?
Ho acquistato una dq6 rev 2.0, cpu e 6600 ,2 gb ram corsair dominator pc 6400 4-4-4-12 gefoce 8800gts.
Monto tutto e appena accendo il sistema si riavvia in continuazione allinfinito dopo 5 secondi dall'accensione.....PORCA MISERIA!
1)Stacco le ram dagli slot e comincio a mettere un solo banco da 1 gb nell DIMM 1. risultato: nessuno!(riavvii continui)
DIMM 2. risultato: nessuno ( ----------- )
DIMM 3. risultato: IL SISTEMA BOOTTA!!!
DIMM 4.risultato : IL SISTEMA BOOTTA!!!
2)i due banchi mi fanno boottare solo se li metto negli slot 3 e 4 quindi funzionano solo in single channel, messi negli slot 1 e 3 o 2 e 4 il riavvio è sistematico,
3) aggiorno il bios all' F9 ma il risultato è il medesimo!
SONO rotti gli slot 1 e 2 ?
Se lo fossero ,quando accendo il pc con un banco da 1 gb inserito il pc non dovrebbe nemmeno partire e poi resettare, ma emettere un fischio continuo come se nessuna ram fosse stata inserita!
AIUTOOOOOOOOOO!:mc: :mc: :mc:
xyzhunter
23-02-2007, 21:52
Ho acquistato una dq6 rev 2.0, cpu e 6600 ,2 gb ram corsair dominator pc 6400 4-4-4-12 gefoce 8800gts.
Monto tutto e appena accendo il sistema si riavvia in continuazione allinfinito dopo 5 secondi dall'accensione.....PORCA MISERIA!
1)Stacco le ram dagli slot e comincio a mettere un solo banco da 1 gb nell DIMM 1. risultato: nessuno!(riavvii continui)
DIMM 2. risultato: nessuno ( ----------- )
DIMM 3. risultato: IL SISTEMA BOOTTA!!!
DIMM 4.risultato : IL SISTEMA BOOTTA!!!
2)i due banchi mi fanno boottare solo se li metto negli slot 3 e 4 quindi funzionano solo in single channel, messi negli slot 1 e 3 o 2 e 4 il riavvio è sistematico,
3) aggiorno il bios all' F9 ma il risultato è il medesimo!
SONO rotti gli slot 1 e 2 ?
Se lo fossero ,quando accendo il pc con un banco da 1 gb inserito il pc non dovrebbe nemmeno partire e poi resettare, ma emettere un fischio continuo come se nessuna ram fosse stata inserita!
AIUTOOOOOOOOOO!:mc: :mc: :mc:
Ciao è capitato anche a me la stessa cosa......inizialmente avevo 2 gb di ram in dual chanel....poi dopo un paio di settimane non boottava piu, si accendeva e spegneva da solo in continuazionesenza farmi vedere nulla a video......ho staccato un banco di ram e ora funge tutto.......bah......il beep che senti è un problema di ram (lo trovi al fondo del libretto della skeda madre)
Vorrei fare una domanda che forse è stata fatta, ma leggere tutte queste pagine alla ricerca è alquanto difficoltoso.
Ho la DS3 rev 3.3, a quale controller sata mi conviene attaccare l'HD?
A quello gigabyte oppure a quello intel??
Ciao
aragorn19
23-02-2007, 23:40
Vorrei fare una domanda che forse è stata fatta, ma leggere tutte queste pagine alla ricerca è alquanto difficoltoso.
Ho la DS3 rev 3.3, a quale controller sata mi conviene attaccare l'HD?
A quello gigabyte oppure a quello intel??
Ciao
In ogni caso sempre a quello intel, è più prestazionale.
Grazie Aragon19,
pensavo il contrario :doh:
Ma sulla DS3 non è presente una porta FireWire vero?
aragorn19
24-02-2007, 09:08
Grazie Aragon19,
pensavo il contrario :doh:
Ma sulla DS3 non è presente una porta FireWire vero?
Nn credo ma nn ne sono sicuro al 100%.
Sul sito della gigabyte c'e scritto cmq se c'è o no.. e anche sulla prima pagina di questo thread credo!
Questa è l'ultima volta che lo scrivo:
L'ICH8R in configurazione raid non va attualmente d'accordo con VISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mah...sarà anche come dici tu, ma io non ho mai incontrato (fortunatamente) questo problema.
ho installato vista più volte e mi ha sempre riconosciuto il controller ich8r, quindi non ho dovuto usare nemmeno nessun dischetto speciale.
tra l'altro passando da xp a vista con un raid5 già creato e con 2 partizioni, mi è bastato formattare la prima, dove c'era xp, ed è tutto filato liscio...una volta finita l'installazione avevo la mia bella seconda partizione con tutti i miei dati...
Mikymoney
24-02-2007, 11:47
mah...sarà anche come dici tu, ma io non ho mai incontrato (fortunatamente) questo problema.
ho installato vista più volte e mi ha sempre riconosciuto il controller ich8r, quindi non ho dovuto usare nemmeno nessun dischetto speciale.
tra l'altro passando da xp a vista con un raid5 già creato e con 2 partizioni, mi è bastato formattare la prima, dove c'era xp, ed è tutto filato liscio...una volta finita l'installazione avevo la mia bella seconda partizione con tutti i miei dati...
Fortunato, io ci sto sbattendo la testa da un mese. Hai usato Vista originale o scaricato? Che versione? L'array che hai creato lo hai collegato al controller Gigabyte oppure al controller Intel?
ciao
Giglio11
24-02-2007, 11:51
Fortunato, io ci sto sbattendo la testa da un mese. Hai usato Vista originale o scaricato? Che versione? L'array che hai creato lo hai collegato al controller Gigabyte oppure al controller Intel?
ciao
Io sto nella tua stessa situazione ho il raid 0 con due dischi sata2 da 200gb della maxtor ma quando vado ad installare vista avvolte rimane la schermata di avvio di vista e poi schermata blu o addirittura mi dice che il raid 0 non và bene.cmq un casino speriamo che rilascino i driver buoni al più presto...ciaooo :help: :D
Axelscorpio
24-02-2007, 13:12
come faccio ad aumentare l'fsb per portare il mio e4300 a 2,4 ghz? dovrei portarlo a 1066 (invece che 800) ma nel bios della ds3 non lo sto trovando..
||Sonny||
24-02-2007, 14:05
Fortunato, io ci sto sbattendo la testa da un mese. Hai usato Vista originale o scaricato? Che versione? L'array che hai creato lo hai collegato al controller Gigabyte oppure al controller Intel?
ciao
Anche io sto utilizzando vista e per ora nessun problema...apparte che ho dovuto cambiare stampante e modem ma per i driver degli HD tutto a posto, non ho il raid ma ho un raptor da 36gb SATA e un Maxtor da 250gb SATA2...
||Sonny||
24-02-2007, 14:11
come faccio ad aumentare l'fsb per portare il mio e4300 a 2,4 ghz? dovrei portarlo a 1066 (invece che 800) ma nel bios della ds3 non lo sto trovando..
Ci deve essere la voce FSB che moltiplicata per il moltiplicatore del tuo processore ti da l'FSB totale..guarda nella sezione MIT e dovresti trovarlo!!
Ho acquistato una dq6 rev 2.0, cpu e 6600 ,2 gb ram corsair dominator pc 6400 4-4-4-12 gefoce 8800gts.
Monto tutto,i due banchi in dual channel negli slot dello stesso colore e appena accendo il sistema si riavvia in continuazione all infinito dopo 5 secondi dall'accensione.....PORCA MISERIA!
1)Stacco le ram dagli slot e comincio a mettere un solo banco da 1 gb nell DIMM 1. risultato: nessuno!(riavvii continui)
DIMM 2. risultato: nessuno ( ----------- )
DIMM 3. risultato: IL SISTEMA BOOTTA!!!
DIMM 4.risultato : IL SISTEMA BOOTTA!!!
2)i due banchi mi fanno boottare solo se li metto negli slot 3 e 4 quindi funzionano solo in single channel, messi negli slot 1 e 3 o 2 e 4 il riavvio è sistematico,
3) aggiorno il bios all' F9 ma il risultato è il medesimo!
4) rifatta tutta la stessa procedura con lo stesso risultato con delle gskill pc 6400 4-4-4-12!
SONO rotti gli slot 1 e 2 ?
Se lo fossero ,quando accendo il pc con un banco da 1 gb inserito il pc non dovrebbe nemmeno partire e poi resettare!
Il beep continuo lo emeette proprio quando lo faccio partire senza ram installata,quindi tutto bene.
Ma quando mettto un banco negli slot 1 o 2 succede tutto quello finora descritto mentre negli slot 3 e 4 il pc parte benissimo sia occupando un banco o tutti e 2 i banchi (dimm 3 e 4 ).
:mc: :mc: :mc: :muro: :muro:
yomo74, forse il problema è l'alimentatore.
Ho letto da qualche parte che ne serve uuno potete con la tua configurazione e quella scheda video, prova a mettenre un altra e fai partire tutto
l'alimentatore è un thermaltake da 600w.....il thoughpwer
Ho acquistato una dq6 rev 2.0, cpu e 6600 ,2 gb ram corsair dominator pc 6400 4-4-4-12 gefoce 8800gts.
Monto tutto,i due banchi in dual channel negli slot dello stesso colore e appena accendo il sistema si riavvia in continuazione all infinito dopo 5 secondi dall'accensione.....PORCA MISERIA!
1)Stacco le ram dagli slot e comincio a mettere un solo banco da 1 gb nell DIMM 1. risultato: nessuno!(riavvii continui)
DIMM 2. risultato: nessuno ( ----------- )
DIMM 3. risultato: IL SISTEMA BOOTTA!!!
DIMM 4.risultato : IL SISTEMA BOOTTA!!!
2)i due banchi mi fanno boottare solo se li metto negli slot 3 e 4 quindi funzionano solo in single channel, messi negli slot 1 e 3 o 2 e 4 il riavvio è sistematico,
3) aggiorno il bios all' F9 ma il risultato è il medesimo!
4) rifatta tutta la stessa procedura con lo stesso risultato con delle gskill pc 6400 4-4-4-12!
SONO rotti gli slot 1 e 2 ?
Se lo fossero ,quando accendo il pc con un banco da 1 gb inserito il pc non dovrebbe nemmeno partire e poi resettare!
Il beep continuo lo emeette proprio quando lo faccio partire senza ram installata,quindi tutto bene.
Ma quando mettto un banco negli slot 1 o 2 succede tutto quello finora descritto mentre negli slot 3 e 4 il pc parte benissimo sia occupando un banco o tutti e 2 i banchi (dimm 3 e 4 ).
:mc: :mc: :mc: :muro: :muro:
Altre soluzioni???
raga possibile che con i driver realtek per vista pur impostando il 5.1 sento solo in stereo la musica e i giochi???
Altre soluzioni???
Se conosci qualcun che ha un pc, prova a cambiare i vari pezzi e vedi con quale parte e quale no...soluzione drastica, ma non mi viene niente
Salve, mio fratello ha una DS3. ed ha il problema del fake boot; sapete se può risolvere, senza tenere il pc in tensione continua?? Cosa posso suggerirgli?
Grazie a tutti quelli che vorranno risponderci.
P.s: Come bios ha l' F6. Consultando il sito giga per la pagina dei bios, a proposito dell' F3 viene detto:
Fix during the first POST after AC resume, system will spend 3~4 seconds to perform a power-off cycle
Se tale problema è stato fixato già con l' F3, perchè con l' F6 persiste?
Provo a fargli aggiornare all' F10 che è l' ultimo??
Ha già fottuto un mouse, può essere colpa del fakeboot??
Fortunato, io ci sto sbattendo la testa da un mese. Hai usato Vista originale o scaricato? Che versione? L'array che hai creato lo hai collegato al controller Gigabyte oppure al controller Intel?
ciao
Scaricato, ma direi che andava già tutto bene ai tempi della RC2 della quale possedevo un codice di attivazione.
Vista Ultimate x64.
Prima si collegano i dischi alla controller e poi si crea l'array...;)
Comunque ho un raid5 con 4 dischi, perciò per forza di cose sull'intel (che tra l'altro preferisco nettamente)
raga possibile che con i driver realtek per vista pur impostando il 5.1 sento solo in stereo la musica e i giochi???
UP!
raga possibile che con i driver realtek per vista pur impostando il 5.1 sento solo in stereo la musica e i giochi???
Ma usi un 5.1 analogico o digitale? A parte che è una curiosità, perchè comunque la musica a meno che non parliamo di dvd-audio, sono flussi stereo e quindi li sentirai sempre e comunque dagli altoparlanti anteriori(a meno che non usi un kit digitale con decoder esterno e attivi il Dolby-ProLogic che "spalma" un flusso stereo su i 5 satelliti in maniera omogenea senza separazione di canale).
I giochi invece in teoria li dovresti sentire in 5.1 attivando la relativa opzione nel gioco stesso.
Ma usi un 5.1 analogico o digitale? A parte che è una curiosità, perchè comunque la musica a meno che non parliamo di dvd-audio, sono flussi stereo e quindi li sentirai sempre e comunque dagli altoparlanti anteriori(a meno che non usi un kit digitale con decoder esterno e attivi il Dolby-ProLogic che "spalma" un flusso stereo su i 5 satelliti in maniera omogenea senza separazione di canale).
I giochi invece in teoria li dovresti sentire in 5.1 attivando la relativa opzione nel gioco stesso.
analogico!ma con xp riuscivo a creare un surround artificiale partendo dalla sorgente stereo senza l'uso di decoder o altro...nei giochi non funzionano nemmeno :muro:
||Sonny||
25-02-2007, 14:56
analogico!ma con xp riuscivo a creare un surround artificiale partendo dalla sorgente stereo senza l'uso di decoder o altro...nei giochi non funzionano nemmeno :muro:
Io sia con Vista che con XP nei giochi non so perfchè ma o mi si sentono le musiche e non gli spari o viceversa...non so sbaglio qualcosa io o il sistema è una ciofeca...però con PES6 sembra andare bene...oltre al controllo col programmino della realtek occorre impostare il 5.1 anche dal gioco?
Io sia con Vista che con XP nei giochi non so perfchè ma o mi si sentono le musiche e non gli spari o viceversa...non so sbaglio qualcosa io o il sistema è una ciofeca...però con PES6 sembra andare bene...oltre al controllo col programmino della realtek occorre impostare il 5.1 anche dal gioco?
sento sia musiche che suoni nei giochi,ma non in multicanale :muro:
sono usciti nuovi driver?
Axelscorpio
25-02-2007, 15:14
In ogni caso sempre a quello intel, è più prestazionale.
io ho la ds3 rev 2.. avendo un raid l'ho collegato ai due sata gigabyte jmicron.. però mi sono accorto in windows che quando usa i dischi mi rallenta tutto.. come mai? se tipo sto ascoltando la musica o la radio dal sito si sente tutto a scatti.. uff
||Sonny||
25-02-2007, 15:35
sento sia musiche che suoni nei giochi,ma non in multicanale :muro:
sono usciti nuovi driver?
Mi pare di no..Io ho i primi disponibili per Vista...
scipionix75
25-02-2007, 15:56
raga scusate ma possibile che il sensore della mobo per i voltaggi scazzi????
nn c'è un altra applicazione per misurare i voltaggi?
speedfan me li dà tutti sballati
:help: :help: :help: :help:
easytune mi da su i +12v 11.980:help: :help:
Salve, mio fratello ha una DS3. ed ha il problema del fake boot; sapete se può risolvere, senza tenere il pc in tensione continua?? Cosa posso suggerirgli?
Grazie a tutti quelli che vorranno risponderci.
P.s: Come bios ha l' F6. Consultando il sito giga per la pagina dei bios, a proposito dell' F3 viene detto:
Fix during the first POST after AC resume, system will spend 3~4 seconds to perform a power-off cycle
Se tale problema è stato fixato già con l' F3, perchè con l' F6 persiste?
Provo a fargli aggiornare all' F10 che è l' ultimo??
Ha già fottuto un mouse, può essere colpa del fakeboot??
Ce l' ho solo io questo problema?:stordita:
Mi pare di no..Io ho i primi disponibili per Vista...
sarebbero?
easytune mi da su i +12v 11.980:help: :help:
mi sembrano corretti... :mbe:
scipionix75
25-02-2007, 16:21
mi sembrano corretti... :mbe:
nn fà nulla che scendono fino a 11.790 quando parte il 3d?:help: :help:
nn fà nulla che scendono fino a 11.790 quando parte il 3d?:help: :help:
lì cambia... :stordita:
non è che hai un tester?
scipionix75
25-02-2007, 16:57
lì cambia... :stordita:
non è che hai un tester?
ho un tester di quelli da elettrotecnico
nn ho capito cosa intendi per li cambia
scipionix75
25-02-2007, 17:50
ho un tester di quelli da elettrotecnico
nn ho capito cosa intendi per li cambia
altro problema :cry: :cry: :cry:
ho da poco montato i bios f8
però nn mi boota con oc che prima ero rock solid
378x9 con 1,45v ram a 945 con +0.200v
ora sono riuscito a bootare con 360x9 ram a 900 e stessi valori di cui sopra
in ogni caso tutto è iniziato quando è arrivata la benedetta 8800gtx:doh: :doh:
Mi consigliate una GA-965P-DQ6 con un Core 2 DUO e XFX 8800 GTS 640 MB oppure è meglio una INTEL - BAD AXE 2 S775 I975X ATX FSB1066 2PCI3PCIE DDR2 GBL SATAR NS?
Marke a parte è meglio ora scegliere 975 o 965?
Grazie :)
Mikymoney
25-02-2007, 20:15
Scaricato, ma direi che andava già tutto bene ai tempi della RC2 della quale possedevo un codice di attivazione.
Vista Ultimate x64.
Prima si collegano i dischi alla controller e poi si crea l'array...;)
Comunque ho un raid5 con 4 dischi, perciò per forza di cose sull'intel (che tra l'altro preferisco nettamente)
.... con la RC2 il problema non si è verificato in quanto i driver erano compatibili con l'ICH8R, il problema si verifica con l'attuale versione ultimate che ha driver più nuovi ma incompatibili. Abbiamo appurato però che ad alcuni funziona, per esempio a te.
Io sto scrivendo su un forum della microsoft dove molti altri utenti sono finiti nella trappola come me. Chi possiede asus, chi gigabyte, chi dell, tutti vittima dell'ICH8R e tutti stanno facendo pressione alle proprie case madri. Forse una possibile soluzione sarebbe creare l'array con VISTA, io l'ho creato con XP e quando installo Vista, il pc si pianta al primo riavvio con schermata blu e luce hard disk accesa fissa. Non mi sembra decisamente una cosa normale.
Per il momento la gigabyte accortasi del problema ha rilasciato l'aggiornamento della eeprom del controller marvel (si dice in giro che dia problemi all'ICH8R) ma non è per nulla la soluzione al problema in quanto dopo il flash la lan smette di funzionare, staremo a vedere. :doh:
ciao
||Sonny||
25-02-2007, 20:15
sarebbero?
quelli di dicembre 2006...non ne hanno fatti altri...
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2288
quelli di dicembre 2006...non ne hanno fatti altri...
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2288
grazie,cmq sono usciti i nuovi realtek 1.60...spero vadano bene!
||Sonny||
25-02-2007, 20:46
Dove sono usciti?? dammi il link che li provo...anche se questi che ho su sembrano comunque andare benone..
Dove sono usciti?? dammi il link che li provo...anche se questi che ho su sembrano comunque andare benone..
nel link che mi hai passato :mbe:
cmq scusa dici che ti vanno bene però non senti i giochi in 5.1?io stò tentando di risolvere sta cosa!
Diabolikus
25-02-2007, 21:18
raga mi serve sapere una cosa sulla DS4
da bios posso disattivare degli Hard Disk?
in modo che da XP non sono + rilevabili?
grazie
||Sonny||
25-02-2007, 22:21
nel link che mi hai passato :mbe:
cmq scusa dici che ti vanno bene però non senti i giochi in 5.1?io stò tentando di risolvere sta cosa!
Il fatto è che nemmeno su XP mi funzionava tutto bene..o meglio sembra che con alcuni giochi vada bene e con altri no...boh...comunque i realteck sono nuovi per te perchè io li avevo già presi appunto quando sono passato a Vista..:Prrr:
Il fatto è che nemmeno su XP mi funzionava tutto bene..o meglio sembra che con alcuni giochi vada bene e con altri no...boh...comunque i realteck sono nuovi per te perchè io li avevo già presi appunto quando sono passato a Vista..:Prrr:
a me funzionava su xp...mha...vista di m.... :muro:
psicouno
26-02-2007, 11:22
scusate se cerco una risposta per un qualcosa che sicuramente e' in questo trehad ma ci sono oltre 381 pagine....
ho appena comprato una ds3 rev2.0,
come prima cosa vorrei aggiornare il bios,l'F10 me lo consigliate tenendo presente che la cpu e' un E4300 ?
una volta scaricato il bios ho tre file:
965PDS3.F10
autoexec.bat
FLASH895
come procedo per flashare ?
sul manuale leggo che se la skmadre ha il dual bios bisogna procedere in un modo se ne ha 1 in un altro.....
saro' impedito ma prima di fare casini............
mi delucidate passo passo ?
grazie anticipatamente
scusate se cerco una risposta per un qualcosa che sicuramente e' in questo trehad ma ci sono oltre 381 pagine....
ho appena comprato una ds3 rev2.0,
come prima cosa vorrei aggiornare il bios,l'F10 me lo consigliate tenendo presente che la cpu e' un E4300 ?
una volta scaricato il bios ho tre file:
965PDS3.F10
autoexec.bat
FLASH895
come procedo per flashare ?
sul manuale leggo che se la skmadre ha il dual bios bisogna procedere in un modo se ne ha 1 in un altro.....
saro' impedito ma prima di fare casini............
mi delucidate passo passo ?
grazie anticipatamente
o metti i file su un floppy oppure da win utilizzi @bios...ricordati poi di copiare il bios anche sul secondario entrando nel bios e poi F8
come vedo che driver del chipset ho installato?!
xyzhunter
26-02-2007, 16:19
o metti i file su un floppy oppure da win utilizzi @bios...ricordati poi di copiare il bios anche sul secondario entrando nel bios e poi F8
Ciao! scusa se mi intrometto nel discorso, ma anche io ho messo il bios f10 tramite @bios.....non sapevo pero che ddovessi metterlo da un altra parte anche. ma bisogna farlo per forza? basta che metto solo il file del bios e fa tutto lui?
grazie in anticipo, non ho mai capito la storia del dual bios......non ho mai avuto una gigabyte....
djrobisp
26-02-2007, 19:25
quali ram devo prendere per la ds4 secondo voi?
quali ram devo prendere per la ds4 secondo voi?
overclock?budget?
scipionix75
26-02-2007, 21:12
altro problema :cry: :cry: :cry:
ho da poco montato i bios f8
però nn mi boota con oc che prima ero rock solid
378x9 con 1,45v ram a 945 con +0.200v
ora sono riuscito a bootare con 360x9 ram a 900 e stessi valori di cui sopra
in ogni caso tutto è iniziato quando è arrivata la benedetta 8800gtx:doh: :doh:
up
up
hai collegato l'alimentazione supplementare alla mobo (molex 4 pin) ? o occhio potrebbe essere che i ovltaggi scendono un po' sotto sforzo...da un pelo di più di overvolt...
raga con mia immensa tristezza devo sostituire le mie supertalent pc8000(se qualcuno le vuole le vendo:( )
che ram mi consigliate di prendere?leggero overclock,massima compatibilità
scipionix75
26-02-2007, 22:22
hai collegato l'alimentazione supplementare alla mobo (molex 4 pin) ? o occhio potrebbe essere che i ovltaggi scendono un po' sotto sforzo...da un pelo di più di overvolt...
no nn ho mai capito a cosa serviva
il bello e che prima andava tutto liscio
ora nn so se è colpa del bios della vga oppure di cosa altro
il problema e che nn boota quindi nn è un problema sotto stress
invece prima a 380x9 bootava alla grande
domani dovrebbe arrivare il nuovo ali nuovo :asd: :asd: corsair stavolta 620w
e si riprova
Ciao! scusa se mi intrometto nel discorso, ma anche io ho messo il bios f10 tramite @bios.....non sapevo pero che ddovessi metterlo da un altra parte anche. ma bisogna farlo per forza? basta che metto solo il file del bios e fa tutto lui?
grazie in anticipo, non ho mai capito la storia del dual bios......non ho mai avuto una gigabyte....
le gigabyte hanno un doppio bios quando il primo non parte parte con il secondo..aggiornando con @bios aggiorni solo il principale per portare anche il secondario alla stessa versione entri nel bios digiti F8 e poi copy bios ecc...
Gabriyzf
27-02-2007, 10:11
ma le ds3 hanno il "virtual dual bios": in cosa consiste?
no nn ho mai capito a cosa serviva
serve per le vga molto potenti specailmete con il crossfire
scipionix75
27-02-2007, 14:33
serve per le vga molto potenti specailmete con il crossfire
quindi nel mio caso devo attaccarlo?
ora ora mi è arrivato il corsair 620
ma i voltaggi easytune me li legge ancora + bassi mi sa che è il sensore dei voltaggi che è scazzato:doh: :doh: :doh:
me la potevo risparmiare questa cavolo di spesa:doh: :doh:
ma i voltaggi easytune me li legge ancora + bassi mi sa che è il sensore dei voltaggi che è scazzato:doh: :doh: :doh:
beh anche a me segna di meno...ad esempio in idle segna 11,85v anzichè 12,00v (rilevati con il tester)
idem in full..sempre 11,85v anzichè 11,99v
scipionix75
27-02-2007, 15:41
beh anche a me segna di meno...ad esempio in idle segna 11,85v anzichè 12,00v (rilevati con il tester)
idem in full..sempre 11,85v anzichè 11,99v
il molex sulla mobo che faccio lo attacco?:help: :help:
il molex sulla mobo che faccio lo attacco?:help: :help:
mettilo pure che non fa mai male
per il molex aggiuntivo dei 12v, hai anche tu quello a 8pin, vero?
scipionix75
27-02-2007, 15:48
mettilo pure che non fa mai male
per il molex aggiuntivo dei 12v, hai anche tu quello a 8pin, vero?
anche quello 8pin tipo pci-ex
pecchè?:mbe: :mbe:
pecchè?:mbe: :mbe:
quello della mobo dicevo...non della vga
chiedevo perchè è sicuramente meglio del classico 4pin "P4" in caso di OC
scipionix75
27-02-2007, 15:49
mettilo pure che non fa mai male
per il molex aggiuntivo dei 12v, hai anche tu quello a 8pin, vero?
sto benedetto molex 4pin me lo ritrovo dalla dfi ma nn l'ho mai usato:muro: :muro:
scipionix75
27-02-2007, 15:50
quello della mobo dicevo...non della vga
chiedevo perchè è sicuramente meglio del classico 4pin "P4" in caso di OC
scusa allora nn ho capito io quale molex 8pin?
scusa allora nn ho capito io quale molex 8pin?
sulla mobo in genere si collegava il molex quadrato a 4 pin introdotto con i primi Pentium 4....
sulla gigabyte il 4 pin quadrato è stato sostituito con un connettore a 8 pin in grado di portare più corrente
quando tiri fuori la mobo dalla scatola il connettore una un pezzettino che copre 4 pin, in modo da indicare a chi usa alimentatori con il solo 4 pin di inserire il connettore in quella posizione
se si ha un'alimentore un po' recente si toglie il pezzettino e si utilizza direttamente il molex a 8 pin (che non è certo quello della vga)
il connettore col pezzettino di plastica da tolgiere si vede pure nelle foto della mobo
scipionix75
27-02-2007, 15:58
sulla mobo in genere si collegava il molex quadrato a 4 pin introdotto con i primi Pentium 4....
sulla gigabyte il 4 pin quadrato è stato sostituito con un connettore a 8 pin in grado di portare più corrente
quando tiri fuori la mobo dalla scatola il connettore una un pezzettino che copre 4 pin, in modo da indicare a chi usa alimentatori con il solo 4 pin di inserire il connettore in quella posizione
se si ha un'alimentore un po' recente si toglie il pezzettino e si utilizza direttamente il molex a 8 pin (che non è certo quello della vga)
il connettore col pezzettino di plastica da tolgiere si vede pure nelle foto della mobo
capito :D :D
hai una fotina del connettore del tuo ali:help:
scipionix75
27-02-2007, 16:01
capito :D :D
hai una fotina del connettore del tuo ali:help:
siiiiiiiiiiiiiii
lo tengo pure io :D :D :D
io che pensavo fosse il new pci-ex:doh: :doh: :doh: :doh:
se guardi la foto della DQ6 in prima pagina si vede molto bene il connettore col pezzettino sopra
Rieccomi qua..qualche volta ritorno, sempre con qualche problema LOL!
Questa volta non so se il problema sia da indicare alla scheda madre soltanto, ma anche al software etc etc...in particolare installando vista non riesco a sentire un bel fico secco..mi riconosce la periferica di output SPIF ma dice che gli altoparlanti sn disconnessi...quindi non sento una cippa!
è un problema mio o diffuso?? avete qualche consiglio?
Ragazzi,scusatemi una domanda:Sul sito Gigabyte http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2453&ProductName=GA-965P-DQ6
vedo la DQ6 rev.3.3 ma in molti shop online vedo in vendita la DQ6 Revision 2,sono uguali?Quante revisioni esistono di questa scheda?
GRAZIE
Rieccomi qua..qualche volta ritorno, sempre con qualche problema LOL!
Questa volta non so se il problema sia da indicare alla scheda madre soltanto, ma anche al software etc etc...in particolare installando vista non riesco a sentire un bel fico secco..mi riconosce la periferica di output SPIF ma dice che gli altoparlanti sn disconnessi...quindi non sento una cippa!
è un problema mio o diffuso?? avete qualche consiglio?
Installa l'ultima versione dei drivers Realtek, attualmente la 1.60, poi apri il loro pannello e selezioni il "Dispositivo di output digitale"(o qualcosa di simile) come default.
Se vuoi usare le cuffie con gli ingressi analogici anteriori devi disattivarne l'autorilevamento e poi ogni volta che vuoi passare dall'uscita digitale alle cuffie devi semplicemente aprire il pannello audio Realtek e selezionare il dispositivo di output che desideri.
Spero di essere stato chiaro....non sono a casa e sono andato a memoria! ;)
raga una domanda sicuramente vi è già stata posta cmq ho intenzione di fare un po di oc con la config in sign(tranne mobo e ram ovvio)...ke dite ds3 o p5b liscia?diciamo ke mi accontento dei 3,20ghz (400x8)ROCK SOLID...:D
||Sonny||
28-02-2007, 16:29
Rieccomi qua..qualche volta ritorno, sempre con qualche problema LOL!
Questa volta non so se il problema sia da indicare alla scheda madre soltanto, ma anche al software etc etc...in particolare installando vista non riesco a sentire un bel fico secco..mi riconosce la periferica di output SPIF ma dice che gli altoparlanti sn disconnessi...quindi non sento una cippa!
è un problema mio o diffuso?? avete qualche consiglio?
Problema tuo!!!:D :D
Ragazzi,scusatemi una domanda:Sul sito Gigabyte http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2453&ProductName=GA-965P-DQ6
vedo la DQ6 rev.3.3 ma in molti shop online vedo in vendita la DQ6 Revision 2,sono uguali?Quante revisioni esistono di questa scheda?
GRAZIE
Scusate il quote ragazzi ma la revisione 3.3 e la revisione 2 come scritto in molti shop online sono la stessa cosa?Quante revisioni sono state fatte della DQ6?
GRAZIE
EDIT:Sono quindi 3 le revisioni di questa scheda?Ho trovato sia la 2.0 che la 3.3
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-dq6_20.html
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2453
ragazzi anche io devo comprare la Gigabyte GA-965P DS3 e vi devo chiedere due cose:
1- ditemi che ram usate perchè non voglio correre in rischi di non compatibilità!
ho visto la lista all inizio della discussione ma nel sito da dove sto comprando nn ce ne sono a parte
Corsair
XMS2 6400 1Gb (Kit 2x512Mb) DDR2 Twin2X 800MHz P/N: TWIN2X1024A-6400
che non so se corrisponde...
2-una guida dettagliata su come overclokkare per avere, con intel core duo e4300 ,una frequenza di 3 ghz
grazie ragazzi!
Scusate il quote ragazzi ma la revisione 3.3 e la revisione 2 come scritto in molti shop online sono la stessa cosa?Quante revisioni sono state fatte della DQ6?
GRAZIE
EDIT:Sono quindi 3 le revisioni di questa scheda?Ho trovato sia la 2.0 che la 3.3
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-dq6_20.html
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2453
La 3.3 ha il supporto ufficiale ai 1333MHz di FSB per le prossime cpu, mentre 2.0 ed inferiori ce l'hanno ufficioso, nel senso che non è pubblicizzato da Gigabyte ma va uguale.
ragazzi anche io devo comprare la Gigabyte GA-965P DS3 e vi devo chiedere due cose:
1- ditemi che ram usate perchè non voglio correre in rischi di non compatibilità!
ho visto la lista all inizio della discussione ma nel sito da dove sto comprando nn ce ne sono a parte
Corsair
XMS2 6400 1Gb (Kit 2x512Mb) DDR2 Twin2X 800MHz P/N: TWIN2X1024A-6400
che non so se corrisponde...
2-una guida dettagliata su come overclokkare per avere, con intel core duo e4300 ,una frequenza di 3 ghz
grazie ragazzi!
Come ram attualmente ho le Team Xtreem DDR2 800MHz che montano i D9GMH e prima la DS4 l'avevo provata con delle Corsair Twin2X2048C4, per cui credo nessun problema con quelle che vuoi prendere tu.
Per raggiungere 3GHz basta che metti l'FSB a 333MHz, poi non so, vedi di regolare il vcore di conseguenza; invece dato che tutto sommato la frequenza è bassa non c'è bisogno che tocchi il vmch e il vfsb.
Ciao a tutti,ho comiciato un pò ad overclockare con questa scheda madre però non sono molto esperto e vorrei sapere se ho combinato qualche cavolata,ho impostato i seguenti valori:
FSB:400mhz
Voltaggio del core:1.45
DIMM a 2.20
Northbridge a 1.55
Il tutto con un intel e6400 e delle ram TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GB impostate a 5-4-4-12 e il dissi di default.La temperatura segnalata dal bios con questi valori è di circa 45° mentre sotto stress non dovrebbero superare i 60° perchè ho abilitato dal bios l'allarme se la temperatura superava questa soglia.Inoltre ho disabilitato tutte le funzionalità aggiuntive della CPU.
http://img341.imageshack.us/img341/4144/cpusd3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpusd3.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/2277/ramso8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=ramso8.jpg)
raga una domanda sicuramente vi è già stata posta cmq ho intenzione di fare un po di oc con la config in sign(tranne mobo e ram ovvio)...ke dite ds3 o p5b liscia?diciamo ke mi accontento dei 3,20ghz (400x8)ROCK SOLID...:D
nessuno?
nessuno?
i 400X8 sono normalissimi
la scelta tra le due va valutata in base ad altri fattori
i 400X8 sono normalissimi
la scelta tra le due va valutata in base ad altri fattori
tipo?nn potresti darmi qualke indicazione?:)
i 400X8 sono normalissimi
la scelta tra le due va valutata in base ad altri fattori
come andiamo con ste ram allora?
ps: ahahahah,l'avatar!!!:sofico: :sofico: :sofico:
come andiamo con ste ram allora?
ps: ahahahah,l'avatar!!!:sofico: :sofico: :sofico:
dopo 2 anni e mezzo ho trovato un'immagine che mi ispirava :sofico:
per ora i soliti 940Mhz 4-4-4-12....non ne ho voglia di smanettare...se poi penso che domani ho la verifica di matematica e non so una ceppa... :D
tipo?nn potresti darmi qualke indicazione?:)
beh ad esempio se usi l'audio on board il Realtek della Giga è nettamente preferibile...
oppure se ti interessa il raid (che sulla P5B è un po' un casino fare)
oppure il supporto ufficiale alle cpu con bus 1333Mhz (che sulla Asus non c'è se non sbaglio)
oppure il dual bios è ottimo se sei uno di quelli che ha sempre paura che gli salti la corrente mentre lo sta aggiornando :D
anche semplicemente per l'estetica (tipo se hai un case finestrato)
insomma ci sono varie cose da prendere in considerazione
dopo 2 anni e mezzo ho trovato un'immagine che mi ispirava :sofico:
per ora i soliti 940Mhz 4-4-4-12....non ne ho voglia di smanettare...se poi penso che domani ho la verifica di matematica e non so una ceppa... :D
penso che se metti 2.3-2.4v quella frequenza te la regge con 3-3-3-8! :D
penso che se metti 2.3-2.4v quella frequenza te la regge con 3-3-3-8! :D
mi sono già promesso di provare tutte le frequenze e timings possibili...vediamo se prendiamo i 1200Mhz... :D
mi sono già promesso di provare tutte le frequenze e timings possibili...vediamo se prendiamo i 1200Mhz... :D
i 1200?credo proprio di si! :D raffreddale solo bene!
voglio tutti i test poi! ;)
io ancora non le ho toccate di niente le mie! :stordita:
ciauzzzzzzzz
i 1200?credo proprio di si! :D raffreddale solo bene!
le Thermaltake 80x80 da 50dB sono già pronte... :asd:
le Thermaltake 80x80 da 50dB sono già pronte... :asd:
e sottolineo i db...TT scive 18db e poi...:sofico: :muro:
finiam ot qua!
ciauzzzzzzzz
penso che se metti 2.3-2.4v quella frequenza te la regge con 3-3-3-8! :D
:eek: 'mazza, non esageriamo. 470 con 3338 voglio vederli! :D
mi sono già promesso di provare tutte le frequenze e timings possibili...vediamo se prendiamo i 1200Mhz... :D
i 1200 ce la puoi fare. RS è dura però, a meno che non siano proprio fortunate.
beh ad esempio se usi l'audio on board il Realtek della Giga è nettamente preferibile...
oppure se ti interessa il raid (che sulla P5B è un po' un casino fare)
oppure il supporto ufficiale alle cpu con bus 1333Mhz (che sulla Asus non c'è se non sbaglio)
oppure il dual bios è ottimo se sei uno di quelli che ha sempre paura che gli salti la corrente mentre lo sta aggiornando :D
anche semplicemente per l'estetica (tipo se hai un case finestrato)
insomma ci sono varie cose da prendere in considerazione
queste tutte a favore della ds3 giusto?
aragorn19
01-03-2007, 10:34
Qualcuno ha provato ad installare gentoo su questa sk madre?
Ciao a tutti,ho comiciato un pò ad overclockare con questa scheda madre però non sono molto esperto e vorrei sapere se ho combinato qualche cavolata,ho impostato i seguenti valori:
FSB:400mhz
Voltaggio del core:1.45
DIMM a 2.20
Northbridge a 1.55
Il tutto con un intel e6400 e delle ram TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GB impostate a 5-4-4-12 e il dissi di default.La temperatura segnalata dal bios con questi valori è di circa 45° mentre sotto stress non dovrebbero superare i 60° perchè ho abilitato dal bios l'allarme se la temperatura superava questa soglia.Inoltre ho disabilitato tutte le funzionalità aggiuntive della CPU.
http://img341.imageshack.us/img341/4144/cpusd3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpusd3.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/2277/ramso8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=ramso8.jpg)
up:help:
ragazzi la domanda puo' sorgere stupida ma...tra mille dubbi quando si comincia con l overclock pe rla prima volta non si sa mai dove mettere le mani!!
per la ds3 è megglio aggiornare ill bios al F10? o qualcuno dei precedenti è migliore?
Esattamente.
e in oc salgono ugualmente?insomma da quanto ho capito la ds3 è notevolmente migliore rispetto alla p5b e costa pure di meno?:stordita:
e in oc salgono ugualmente?insomma da quanto ho capito la ds3 è notevolmente migliore rispetto alla p5b e costa pure di meno?:stordita:
della p5b liscia si ma della p5b dlx non direi ;)
ciauzz
up:help:
sul nb hai messo +0.30v?
io direi che puoi provare ad abbassare sia il voltaggio del processore sia quello delle ram.
poi fai partire orthos e lascialo andare qualche ora per vedere se sei stabile.
è arrivato il momento di ammazzare qualcuno:cry: :cry:
raga vi prego!!!consigliatemi delle ram buone per un discreto overclock a buon prezzo per sostituire le mie in firma che scazzano un pò con la MIA mobo(e solo con la mia!)!!!
ve pregoooooo:cry: :cry: :cry:
sul nb hai messo +0.30v?
io direi che puoi provare ad abbassare sia il voltaggio del processore sia quello delle ram.
poi fai partire orthos e lascialo andare qualche ora per vedere se sei stabile.Grazie per la risposta.
Ho aumentato il northbridge di 0,3 portandolo fino a 1,55.Il voltaggio del processore di quanto consigli di diminuirlo?ci sono molti valori che differiscono di poco.
Scusa la mia ignoranza ma cosè orthos?:D
Salve ragazzi,scusatemi una domanda:A parte il prezzo quali differenze sostanziali ci sono tra la DS4 e la DQ6?
GRAZIE
:eek: 'mazza, non esageriamo. 470 con 3338 voglio vederli! :D
se gli dai volt secondo me si può fare! :D
e poi sottovaluti il potere dissipante delle TT 80x80!!! :O
:sofico:
raga ho appena montato la ds4 rev 1 con bios credo F7 ed ho un e6400,da bios stesso tipo fsb a 300 e da windows vista aprendo CPU_Z vedo fsb a 300 ma moltiplicatore a 6 mentre da bios è settato a 8...Sapere se ce qualche incompatibilita di driver?Grazie.
raga ho appena montato la ds4 rev 1 con bios credo F7 ed ho un e6400,da bios stesso tipo fsb a 300 e da windows vista aprendo CPU_Z vedo fsb a 300 ma moltiplicatore a 6 mentre da bios è settato a 8...Sapere se ce qualche incompatibilita di driver?Grazie.
Hai ancora lo SpeedStep abilitato.
Hai ancora lo SpeedStep abilitato.
mi dai un po di indicazioni migliori per cloccarlo?la cpu e testata a oltre 3.5ghz,solo ke vorrei dei settaggi buoni.
Grazie.
ok ho risolto,mi potete dire un programma per poter monitorare le temperature da windows vista?e un altra informazione,da quanto partono le ram dal bios visto ke si puo solo aumentare e non dice a quanto sono di defoult?
grazie.
ok ho risolto,mi potete dire un programma per poter monitorare le temperature da windows vista?e un altra informazione,da quanto partono le ram dal bios visto ke si puo solo aumentare e non dice a quanto sono di defoult?
grazie.
Per Vista non so dirti dato che non lo uso.
Come indicazione di massima fino a 400MHz di fsb non c'è bisogno di toccare il voltaggi di fsb ed mch, se mai ne dovessi avere bisogno non alzarli a più di 0.2v.
Quando entri nel bios tu premi CTRL+F1 per avere le impostazioni avanzate nel M.I.T.? Io ho avuto anche l'F7 e la frequenza delle ram la dava.
raga meglio le gskill o cellshock?
Io ti direi basta che hanno D9GMH/GKX :D non conoscendo nello specifico i modelli.
raga meglio le gskill o cellshock?
teamgroup :asd: dipende dal modello e di conseguenza dai chip montati
raga meglio le gskill o cellshock?
sono tutte 2 ottime
prendi quelle che trovi in meno
importante e che montano i chip che ti ha detto Xfree
ciauzz
G SKILL F2-6400CL4D-2GBPK (1GB x 2)
oppure
2gb (1gb x 2) ddr2 800mhz cl4 cellshock
le gskill non montano quel chip,ma promos o mosel(così mi ha detto il venditore)
avevo già le mie eccelse super talent ma scazzano con la mia ds4!(e se non sono le ram spacco tutto,perchè la mobo me l'hanno mandata indietro dall'rma facendomi anche pagare perchè era funzionante,il processore è impossibile,restano solo le ram)
Se le Cellshock sono le PC6400 e non le PC6400 V2, allora a seconda del modello montano o i GMH o i GKX, le V2 hanno invece gli Elpida.
G SKILL F2-6400CL4D-2GBPK (1GB x 2)
oppure
2gb (1gb x 2) ddr2 800mhz cl4 cellshock
le gskill non montano quel chip,ma promos o mosel(così mi ha detto il venditore)
avevo già le mie eccelse super talent ma scazzano con la mia ds4!(e se non sono le ram spacco tutto,perchè la mobo me l'hanno mandata indietro dall'rma facendomi anche pagare perchè era funzionante,il processore è impossibile,restano solo le ram)
lascia stare le PK mi raccomando
non montano come hai detto i D9 ma i Promos anche di vecchia generazione
tra le 2 che hai elencato sicuramente le cellshock che montano i d9gmh
occhio pero che di cellshock pc6400 ddr2 800 esistono 2 versioni
quelle con i d9 sono la prima versione.
la seconda versione detta anche V2 monta chip elpida
ciauzz
Se le Cellshock sono le PC6400 e non le PC6400 V2, allora a seconda del modello montano o i GMH o i GKX, le V2 hanno invece gli Elpida.
ormai tutte le pc6400 montano solo GMH
erano i primi 3-4 seriali con chip GKX
ciauzz
ormai tutte le pc6400 montano solo GMH
erano i primi 3-4 seriali con chip GKX
ciauzz
Questo non lo sapevo :p
Quindi in ogni caso sono da evitare le V2.
Questo non lo sapevo :p
Quindi in ogni caso sono da evitare le V2.
direi di si
nello stesso prezzo ci sono kit piu performanti come i nuovi HK della gskill con i nuovissimi promos o le teamgroup dark etc etc
ciauzz
considerate che le prenderei usate;) quindi non è da tener conto che chip montano oggi!
comunque vabbè,per leggero overclock possono andar bene in entrambi i casi o qualcuna delle due ha proprio qualche problema,ad esempio di compatibilità?
considerate che le prenderei usate;) quindi non è da tener conto che chip montano oggi!
comunque vabbè,per leggero overclock possono andar bene in entrambi i casi o qualcuna delle due ha proprio qualche problema,ad esempio di compatibilità?
per leggero overclock vanno benissimo tutte 2
per quanto riguarda compatibilita non posso aiutarti perche non possiedo tua mobo
ciauzz
nessuno sa come posso monitorare le temperature del procio da vista?non ce un programma specifico per questa sk madre?
X le ram mi sono espresso male,non intendevo la frequenza,ma il voltaggio,visto ke da bios vedo solo di quanto le incremento io e non da quanto partono...??
grazie a tutti delle info.
nessuno sa come posso monitorare le temperature del procio da vista?non ce un programma specifico per questa sk madre?
X le ram mi sono espresso male,non intendevo la frequenza,ma il voltaggio,visto ke da bios vedo solo di quanto le incremento io e non da quanto partono...??
grazie a tutti delle info.
Everest
Everest
ok,grazie.
Come settaggi delle ram cosa metto?Ho delle team xtream 800mhz 4-4-4-10 chip micron,oltre hai soliti settaggi,quelli ke ho scritto gli altri parametri su cosa li imposto?Ed anche di quanto devo aumentare il voltaggio per farle andare a circa 900mhz.
Grazie.
nessuno sa come posso monitorare le temperature del procio da vista?non ce un programma specifico per questa sk madre?
X le ram mi sono espresso male,non intendevo la frequenza,ma il voltaggio,visto ke da bios vedo solo di quanto le incremento io e non da quanto partono...??
grazie a tutti delle info.
Le ram partono da 1.8V per cui con gli incrementi da bios vai a sommare ed ottieni il totale. ;)
||Sonny||
02-03-2007, 17:31
Raga ma avete notato che con sta scheda madre(DS4) il PC può essere acceso invece che dal tasto di power on o con una password o con il doppio click del mouse??!! che spettacolo!! :D :D non sapevo dell'esistenza di chicche del genere!!:D:D
Raga ma avete notato che con sta scheda madre(DS4) il PC può essere acceso invece che dal tasto di power on o con una password o con il doppio click del mouse??!! che spettacolo!! :D :D non sapevo dell'esistenza di chicche del genere!!:D:D
Figata! No, non lo sapevo.
lo facevo perfino con la vecchia Soyo 440BX... :stordita:
più interessante l'accensione con il timer sulla DS4...
:eek: 'mazza, non esageriamo. 470 con 3338 voglio vederli! :D
i 1200 ce la puoi fare. RS è dura però, a meno che non siano proprio fortunate.
per i 470 niente da fare....non si avvia neppure...proverò coi 450...
1200 ovviamente benchabili....se fossero RS sarebbe veramente il top
se gli dai volt secondo me si può fare! :D
già provato...a 2,4v non parte nemmeno a 2,5v e 2,6v resta lì senza segnale video...
http://img508.imageshack.us/my.php?image=procioqi2.jpg
ekko un piccolo test fatto con tutti i volt base,come vi pare?
ciao.
già provato...a 2,4v non parte nemmeno a 2,5v e 2,6v resta lì senza segnale video...
azz! :muro:
per i 470 niente da fare....non si avvia neppure...proverò coi 450...
1200 ovviamente benchabili....se fossero RS sarebbe veramente il top
eh già con il cas 3 è dura salire
per i 1200 potrebbero anche prenderli RS con timings rilassati, però se sei fortunato e con 2,45v
già provato...a 2,4v non parte nemmeno a 2,5v e 2,6v resta lì senza segnale video...
sopra i 2,3v (+0,5v) da bios la ds4 non boota, o fa moltissima fatica. metti 2,3v e poi alza da win con easytune.
sopra i 2,3v (+0,5v) da bios la ds4 non boota, o fa moltissima fatica. metti 2,3v e poi alza da win con easytune.
con le OCZ bootava tranquillamente a 2,4 :ciapet:
peccato che non serviva a una mazza perchè si surriscaldavano e basta :O
easytune? windows? orrore! :D
easytune? windows? orrore! :D
:D
lo so, però FUNZIONA :sofico:
comunque mi chiedo veramente perchè ca**o facciano quelle schifezze di tool con quella grafica oscena. che schifo :Puke:
:D
lo so, però FUNZIONA :sofico:
comunque mi chiedo veramente perchè ca**o facciano quelle schifezze di tool con quella grafica oscena. che schifo :Puke:
non ti azzardare mai più a togliermi le parole di bocca :O
:D
:D
lo so, però FUNZIONA :sofico:
seeeeee :D
magari
va 1 volta su 10....il resto delle volte si impalla tutto :ahahah:
seeeeee :D
magari
va 1 volta su 10....il resto delle volte si impalla tutto :ahahah:
:asd:
sui voltaggi funge, sulle frequenze devi stare attento. se passi da 1000 a 1200 sulle ram te credo che si impalla tutto. :D
||Sonny||
02-03-2007, 23:19
lo facevo perfino con la vecchia Soyo 440BX... :stordita:
più interessante l'accensione con il timer sulla DS4...
In cosa consiste sta accensione col timer??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.