PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47]

Carciofone
11-12-2011, 06:06
Fai come Roman: apertura, pulizia dalla polvere, reset togliendo anche la batteria e magari dopo anni sostituendola del tutto altrimenti il bios potrebbe commettere errori o perdere la configurazione ad ogni avvio, ovviamente. Di recente ho riassemblato un pc su questa scheda da rivendere e dopo aver aggiornato il bios, cambiato la batteria e il bios della scheda di rete tutto ha funzionato alla perfezione. La durata stimata dei condensatori solidi di queste schede è di 25 anni sempre accese. Se non hanno ricevuto scariche e l'alimentatore è valido, non hanno problemi.
Solo un alimentatore scrauso è in grado di danneggiare una scheda come questa.

fiorenzomang
23-12-2011, 07:24
Un paio di volte all' anno sulla mia P35 DQ6 mi esce error occurred raid 0 su uno dei due dischi. Come posso ovviare a questo problema se ho già aggiornato all' ultimo bios?

DeMoN3
14-03-2012, 23:24
Salve ragazzi, riesumo un pochino questo thread.

Ho acquistato oggi 2 HD Western Digital da 1TB da mettere in RAID1 e un SSD Corsair Force GT da usare come disco di sistema.

Io ho una 965p-ds4...mi conviene usare le porte gialle o quelle viola? (o misto? Quali su gialle e quali su viola?)

La scheda madre (raid/ahci/ide...mi pare ci siano 2 o 3 voci che permettono di scegliere) come devo impostarle?

Grazie mille a tutti.

witek
17-03-2012, 18:14
Il controller integrato nel chipset intel e piu performante quindi connetti SSD ad un connettore del controller intel (quelli gialli) e imposta modalita AHCI dal bios, mentre su connettori viola collega i dischi da mettere in raid e quindi di conseguenza imposti modalita RAID dal bios. Eventuali dvd etc connetti al controller intel (giallo)

DeMoN3
17-03-2012, 21:08
Dici che collegamenti tutto al giallo è sconsigliato?

witek
19-03-2012, 17:34
Mah, non saprei. Io terrei separati controller raid e non. Gia il raid in software (perche cosi viene gestito) non e il massimo della sicurezza ma trattandosi del raid 1 se l'array si va a farsi benedire non perdi dati, cosa che invece sarebbe sucessa in configurazione raid0. E poi visto che mamma gigabyte ci ha dato due controller perche non usarli entrambi? :D Inoltre avere raid e ssd su controller separati dovrebbe velocizzare un po trasferimenti dati tra ssd e raid, o almeno credo:sofico:

Roman91
19-03-2012, 18:04
sto "upgradando" la mia configurazione mantenendo la mia fidata mobo, per ora sto mettendo una cpu nuova: intel q9550, ed un'alimentatore più performante xfx pro550w. vediamo questi componenti come verranno digeriti :D :D

DeMoN3
19-03-2012, 22:10
Ho collegato il Corsair alle porte Intel in modalità AHCI. Ma il sistema me lo mostra tra le periferiche smontabili, come se fosse una penna usb. Ho provato ad installare l'Intel Matrix Storage per Win7 64bit, ma mi dice che il sistema non è compatibile o_O

...come risolvo?

witek
19-03-2012, 23:15
c'e un post di Carciofone su questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33028413&postcount=11409) Leggi ;)

DeMoN3
19-03-2012, 23:17
c'e un post di Carciofone su questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33028413&postcount=11409) Leggi ;)

"Pagina non trovata" con il link che suggerisce =\

Comunque nel mio caso penso che l'ACHI sia GIA' abilitato, in quanto la MOBO era già settata come AHCI quando ho installato Win7 (però non ho caricato alcun driver aggiuntivo tramite F6)

witek
19-03-2012, 23:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33028413#post33028413
Prova ora.
Cmq si tratta di forzare manualmente l'installazione di driver per il southbridge utilizzando quelli da mettere al boot con F6. Se il link non funziona leggi qualche pagina indietro nel thread, o usa la funzione cerca al interno del thread con la parola "rimovibile"

matteo171717
24-09-2012, 16:18
Mi date un consiglio?

Ho la ds3 con un e6750, vorrei fare un ultimo aggiornamento. che mi consigliate di buttarci su?....

avevo pensato anche un extreme, ma non so se ne val la pena...

Roman91
24-09-2012, 16:48
vedi firma :)
PS ti consiglio l'aggiornamento solo in caso ti serva veramente + potenza cpu

tsunamitaly
14-01-2013, 16:47
Ciao ragazzi,
a qualcuno è per caso avanzato un cd con i driver della DS3 o vorrebbe farmi la cortesia di farmene una copia o magari una iso da inviarmi online?
Purtroppo ho perso il mio e sto avendo grossi problemi con i driver, specialmente i realtek.
Eventualmente pago la spedizione o scambio con due moduli di ram ddr2 da 1 giga cad.
Grazie

JCD's back
14-01-2013, 17:38
Ciao ragazzi,
a qualcuno è per caso avanzato un cd con i driver della DS3 o vorrebbe farmi la cortesia di farmene una copia o magari una iso da inviarmi online?
Purtroppo ho perso il mio e sto avendo grossi problemi con i driver, specialmente i realtek.
Eventualmente pago la spedizione o scambio con due moduli di ram ddr2 da 1 giga cad.
Grazie

Giusto per curiosità, che tipo di problemi? Perché io ho una DQ6 e nonostante riesca ad installare i driver correttamente, non c'è verso di sentire un solo suono dalla scheda audio integrata.... :muro:

Roman91
14-01-2013, 18:02
Ciao ragazzi,
a qualcuno è per caso avanzato un cd con i driver della DS3 o vorrebbe farmi la cortesia di farmene una copia o magari una iso da inviarmi online?
Purtroppo ho perso il mio e sto avendo grossi problemi con i driver, specialmente i realtek.
Eventualmente pago la spedizione o scambio con due moduli di ram ddr2 da 1 giga cad.
Grazie

ti sconsiglio di usare i driver del cd, in quanto obsoleti.

dimmi il modello preciso della scheda e ti passo i link per i download.
cmq che problemi hai??
sul sito realtek puoi scaricare gli ultimi driver HD compatibili con tutti i sistemi:)

Roman91
14-01-2013, 18:03
Giusto per curiosità, che tipo di problemi? Perché io ho una DQ6 e nonostante riesca ad installare i driver correttamente, non c'è verso di sentire un solo suono dalla scheda audio integrata.... :muro:

controlla che nel bios la scheda sia attivata

tsunamitaly
14-01-2013, 18:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2538199

JCD's back
14-01-2013, 18:18
controlla che nel bios la scheda sia attivata

Certo che è attiva, altrimenti come li installerei i driver?

Roman91
14-01-2013, 18:25
Certo che è attiva, altrimenti come li installerei i driver?

mi sono espresso male, se non sbaglio c'è una voce, oltre ad Azalia, che ha a che fare con l'audio :)

tsunamitaly
14-01-2013, 18:33
Purtroppo ho già provato con gli ultimi driver senza alcun risultato. La scheda madre è una DS3 rev. 3.3

JCD's back
14-01-2013, 18:38
mi sono espresso male, se non sbaglio c'è una voce, oltre ad Azalia, che ha a che fare con l'audio :)

Non mi pare. La voce che posso vedere nel bios è solo quella "Azalia" che può essere impostata su "disable" e su "auto" :(

Sir.Came
06-03-2013, 08:31
Ciao a tutti.
Ho messo mano ad un computer con la 965 ds3. ci ho messo 4 gb di ram e ho pensato di metterci windows7 64 di un computer che abbiamo dismesso.
Con xp non avevo nessun problema.
Con windows7 non mi identifica la scheda di rete.
Su gestione perriferiche non c'è traccia, ho provato ad installare i driver per il vista a 64bit ed ha funzionato per 1 giorno, il tempo di fare tutti gli aggiornamenti di windows update.
Riavviato il pc la scheda di rete non c'è verso di farla riconoscere.
Ho riprovato con i driver vista, ho provato con i driver marvel per il chip 8056. Niente...
Voi avete avuto questo problema?

Grazie

BarboneNet
23-10-2013, 23:11
raga qualcuno è pratico con la ds4? come si setta il vdrop? è possibile farlo?

macubo
04-01-2014, 16:26
Ciao a tutti, ho fatto il passo da WinXP pro SP3 32bit a 7 Ultimate 64bit.
Prima avevo due dischi SATA2 indipendenti su ICH8 senza AHCI. Ora li ho passati in raid0 sul controller onboard Jmicron.

Ho aggiunto un nuovo terzo disco 1TB SATA3 e sta in AHCI su ICH8.

Già dopo qualche gg di utilizzo mi sarei aspettato performance superiori dal RAID.
Così ho scaricato HDTUNE pro e ho visto che il singolo da 1TB va il doppio del raid0 sul sequenziale.

Cercando un po' ho visto qui (link esterno) (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=313610) che il problema non sono io ma è proprio il Jmicron che fa ca**re.

Avete dei riscontri anche voi?

Roman91
04-01-2014, 17:37
Ciao a tutti, ho fatto il passo da WinXP pro SP3 32bit a 7 Ultimate 64bit.
Prima avevo due dischi SATA2 indipendenti su ICH8 senza AHCI. Ora li ho passati in raid0 sul controller onboard Jmicron.

Ho aggiunto un nuovo terzo disco 1TB SATA3 e sta in AHCI su ICH8.

Già dopo qualche gg di utilizzo mi sarei aspettato performance superiori dal RAID.
Così ho scaricato HDTUNE pro e ho visto che il singolo da 1TB va il doppio del raid0 sul sequenziale.

Cercando un po' ho visto qui (link esterno) (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=313610) che il problema non sono io ma è proprio il Jmicron che fa ca**re.

Avete dei riscontri anche voi?
non puoi gestire il raid con il controller intel?

macubo
04-01-2014, 17:45
non posso perchè ho la DS3 con ich8 liscio e non ich8r.

Roman91
04-01-2014, 18:00
non posso perchè ho la DS3 con ich8 liscio e non ich8r.

brutta cosa, per sfruttare la meglio questa mobo credo si debba optare più per un ssd piuttosto che per raid vari
ah e cmq non ho mai usato le uscite Jmicron :)

BarboneNet
04-01-2014, 19:56
Anche l'ich8r in raid0 con ssd fa pena.....esatto meglio 1ssd singolo

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

macubo
04-01-2014, 23:51
Anche l'ich8r in raid0 con ssd fa pena.....esatto meglio 1ssd singolo

Probabilmente hai ragione, pensavo di prendere un controller raid0 sata3 pci express 2x, di quelli che costano pochi €€, tanto sono retrocompatibili sata2 e pci express 1x, ma forse per il disco di sistema avrei su per giù le stesse prestazioni di un singolo SSD senza le beghe di un raid0

BarboneNet
05-01-2014, 00:43
Probabilmente hai ragione, pensavo di prendere un controller raid0 sata3 pci express 2x, di quelli che costano pochi €€, tanto sono retrocompatibili sata2 e pci express 1x, ma forse per il disco di sistema avrei su per giù le stesse prestazioni di un singolo SSD senza le beghe di un raid0

un singolo sssd va meglio di un qualsiasi raid0 su hdd! fidati

macubo
05-01-2014, 01:08
Si ma non costa 30€

Roman91
05-01-2014, 12:00
ragazzi visto avete riacceso la discussione forse sapete aiutarmi.
Ho acquistato due banchi di ram A data G-series 400mhz 5-5-5-12 1.9-2.1V da 2Gb ciascuno
da affiancare ai miei due moduli Geil 4-4-4-12 1.8-2.1V da 1 gb ciasuno (totale 6Gb)
ho settato il tutto cosi
400mhz bus (3.2Ghz cpu)
100mhz pci-ex
5-5-5-18
DDR2 1.9V
MCH + 0.1V
CPU 1.25V

Allora questi erano i valori con i quali il sistema era rock solid con i due banchi GEIL
adesso con i due nuovi banchi il pc boota senza problemi ma appena il windows fa il log ..il sistema crasha con BDOS vari.
Ho fatto un memtest ...ma è tutto OK

Adesso ho abbassato il bus a 380mhz e le latenze a 5-5-5-15 lasciando invariati gli altri settaggi e non mi da' più le schermate blu.
Puo' essere il NB che magari non è raffreddato a dovere?

JCD's back
05-01-2014, 12:50
ragazzi visto avete riacceso la discussione forse sapete aiutarmi.
Ho acquistato due banchi di ram
da affiancare ai miei due moduli Geil 4-4-4-12 1.8-2.1V da 1 gb ciasuno (totale 6Gb)
ho settato il tutto cosi
400mhz bus (3.2Ghz cpu)
100mhz pci-ex
5-5-5-18
DDR2 1.9V
MCH + 0.1V
CPU 1.25V

Allora questi erano i valori con i quali il sistema era rock solid con i due banchi GEIL
adesso con i due nuovi banchi il pc boota senza problemi ma appena il windows fa il log ..il sistema crasha con BDOS vari.
Ho fatto un memtest ...ma è tutto OK

Adesso ho abbassato il bus a 380mhz e le latenze a 5-5-5-15 lasciando invariati gli altri settaggi e non mi da' più le schermate blu.
Puo' essere il NB che magari non è raffreddato a dovere?

Lasciamo perdere va', io ho 2x1 di a-data vitesta e 2x1 di hyper-x e ho dovuto rinunciare: schermate blu a raffica e non c'è stato verso di farle digerire tutte e quattro alla mobo...

Roman91
05-01-2014, 13:01
Lasciamo perdere va', io ho 2x1 di a-data vitesta e 2x1 di hyper-x e ho dovuto rinunciare: schermate blu a raffica e non c'è stato verso di farle digerire tutte e quattro alla mobo...

non sei riuscito a farle coesistere? :(
io credo che per ora resterò cosi,
sacrifico 200mhz della cpu ma sembra che adesso il sistema va senz aproblemi

JCD's back
05-01-2014, 15:00
non sei riuscito a farle coesistere? :(
io credo che per ora resterò cosi,
sacrifico 200mhz della cpu ma sembra che adesso il sistema va senz aproblemi

Niente da fare, provato in tutti i modi, overvolt, frequenze.... niente di niente, il pc si avvia, riesco ad utilizzarlo in maniera più o meno intensiva ed in modo random mi da schermate blu, per cui ho rinunciato: ho provato anche a cercare di scambiare i 4 banchi per 2x2gb ma niente da fare :(

macubo
05-01-2014, 15:26
Niente da fare, provato in tutti i modi, overvolt, frequenze.... niente di niente, il pc si avvia, riesco ad utilizzarlo in maniera più o meno intensiva ed in modo random mi da schermate blu, per cui ho rinunciato: ho provato anche a cercare di scambiare i 4 banchi per 2x2gb ma niente da fare :(

stessa cosa che è accaduta a me con 2x1GB Teamgroup Elite 667MHz + 2x1GB Geil Ultra 800MHz, solo che a me, insieme, non bootava proprio.

Roman91
05-01-2014, 15:48
Ammazza non pensavo che le nostre mobo digerissiro cosi male le ram

JCD's back
05-01-2014, 17:06
stessa cosa che è accaduta a me con 2x1GB Teamgroup Elite 667MHz + 2x1GB Geil Ultra 800MHz, solo che a me, insieme, non bootava proprio.

ah, pensavo fossi l'unico sfigato...

Roman91
27-02-2014, 11:33
XD ragazzi la mia mobo si rifiuta di applicare i valori per l'OC, più precisamente ...mi fa settare tutto come sempre ..solo che dopo quando vado a controllare con cpu-z trovi tutti i valori a default. Inoltre sembra che non boota più da usb:doh: :doh:

Roman91
09-03-2014, 10:18
problema dell'OC risolto togliendo due banchi di ram GEIL... però non riesco a far bootare il pc dalla pennetta usb.. qualcuno mi ricorda come si fa con queste mobo?
Ho provato sia USB-HDD che USB-FDD come prima scelta, ma nada, inoltre la pennetta non viene trovata neanche nel menu HD prority

Ho la soluzione, magari a qualcuno potrebbe servire
usate RUFUS
http://rufus.akeo.ie/?locale=en_US
e selezionate " formattazione avanzata" -> "correzione per vecchi bios"

mikes
01-08-2014, 11:00
Salve!!! Ho un pc che monta una GA-965P-DS3 (v3.3) con cpu Q6600 e 8GB di ram Kingston. Premesso che sono più di due anni che convivono senza problemi win xp 32bit e win7 64bit sullo stesso sistema, da ieri pomeriggio win7 non riesce più ad avviarsi e durante il loading non fa che riavviarsi di continuo, però in modalità provvisoria funziona bene. Nessun problema invece se avvio xp il quale parte regolarmente. Dopo vari tentativi compreso l'aggiornamento del bios all'ultima revisione (F14) che mi ha reso più rumorosa la ventola della cpu ma senza risolvere il problema, ho deciso di installare su una partizione che ho liberato appositamente un'ulteriore copia di win7. La cosa sorprendente è che ad installazione ultimata e senza aver ancora installato nulla si presenta lo stesso difetto dell'altra versione e cioè che durante il loading si riavvia sempre. Xp continua invece (e meno male) a funzionare perfettamente. Qualche aiutino???

Benjamin Reilly
28-07-2017, 10:18
la ga-965p-dq6 dovrebbe supportare schede video gt 730 (pcie 2.0 x8) o gt 1030 (pcie 3.0)? grazie

Roman91
30-07-2017, 21:59
la ga-965p-dq6 dovrebbe supportare schede video gt 730 (pcie 2.0 x8) o gt 1030 (pcie 3.0)? grazie

nell'uso delle schede sopracitate non ci dovrebbero differenze tra i due standard

Benjamin Reilly
31-07-2017, 09:16
nell'uso delle schede sopracitate non ci dovrebbero differenze tra i due standard

quindi sono compatibili con la scheda madre in questione indipendentemente dagli standard? Le differenze sussistono nelle codifiche supportate.

Bimbosoft
25-03-2018, 14:33
Scusate se riesumo questo thread, ma avrei una vecchia dq6 rev1 che vorrei salvare, solo che non riesco a trovare notizie certe se supporta moduli ram da 2gb o solo da 1 max.
Qualcuno ha provato ?

Roman91
25-03-2018, 18:24
Scusate se riesumo questo thread, ma avrei una vecchia dq6 rev1 che vorrei salvare, solo che non riesco a trovare notizie certe se supporta moduli ram da 2gb o solo da 1 max.
Qualcuno ha provato ?

son 4 slot, la memoria max supportata è di 8Gb .. 2+2 + 2+2 :)

Bimbosoft
25-03-2018, 18:42
Sicuro che anche la Rev.1 supporti banchi da 2gb ? in caso positivo è possibile montar anche memorie ECC ?

Grazie mille per le info preziose, gentilissimo :p

Roman91
25-03-2018, 20:19
Sicuro che anche la Rev.1 supporti banchi da 2gb ? in caso positivo è possibile montar anche memorie ECC ?

Grazie mille per le info preziose, gentilissimo :p
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-965P-DQ6-rev-10#support-doc
tra le ram compatibili compaiono anche dei banchi da 2Gb..quindi si, dovrebbero andare anche i banchi da 2

Bimbosoft
25-03-2018, 20:54
Cavoli non le avevo viste, avevo guardato quella lista ma solo nel paragrafo 800, dove non compaiono.
Magari provo ugualmente :p grazie mille gentilissimo

Benjamin Reilly
26-03-2018, 00:48
Sicuro che anche la Rev.1 supporti banchi da 2gb ? in caso positivo è possibile montar anche memorie ECC ?

Grazie mille per le info preziose, gentilissimo :p

Sì, il nortbridge 965P della Intel supporta 8Gb di Ram ddr2 667. Quindi puoi riutilizzarla benissimo e per certe attività svolge egregiamente il suo lavoro abbinandole un processore discreto; inoltre potresti anche impiegare VGA pcie 3.0 con 4GB di GDDR5 ed ulteriormente incrementare la RAM complessiva disponibile (operando ovviamente con sistemi operativi a 64bit) poichè esiste abbastanza compatibilità ad esempio una gt1050 ti.

Bimbosoft
27-03-2018, 17:01
In effetti ho provato a mettere una GTX 970 MSI e va perfettamente. Ma cosa intendi per incrementare ulteriormente la ram ? Più di 8 gb intendi ?

Benjamin Reilly
27-03-2018, 21:56
In effetti ho provato a mettere una GTX 970 MSI e va perfettamente. Ma cosa intendi per incrementare ulteriormente la ram ? Più di 8 gb intendi ?

intendo che il puoi anche installare una scheda video che supporti amche 4GB di Vram e penso oltre. Il limite concerne solo le ram di sistema.

macubo
23-09-2019, 09:55
Buongiorno, riesumo il thread magari qualche possessore (o anche ex-) si ricorda qualcosa.
Sto overcloccando il mio setup con Q8200 e ram Kingstone HyperX DDR2 800MHz.
La domanda riguarda non tanto quanto spremere di frequenza, bensì un comportamento strano del settaggio del moltiplicatore SPD da BIOS.
Quello effettivamente applicato (e rilevato da CPU-Z) non sembra corrispondere a quello impostato:
BIOS(FSBto2*DDR) -> CPU-Z(FSB: DDR)
2.66 -> 3:4 ok
2.0 -> 4:5 ??
3.0 -> 1:1 ??
2.50 -> 1:1 ??

e gli altri, 3.0, 3.33, 4.0+ non bootano (e non riesco a capire come li legge CPU-Z).
Qualcuno si ricorda qualcosa?
Grazie