PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

sirbo
18-08-2006, 12:19
Mamma mia quanti problemi con questi dischi..!!!!!
Prima era + facile settarle ora con le nuove tecnologie non si capisce + nulla.
Ma perche' i BIOS non li traducono in italiano?

Ritornando al discorso del MAXTOR , io ne ho 4 attualmente in uso su di una Abit ic7(in attesa della DS4) e sono della serie sata2 16mb.
Per farli funzionare ho dovuto spostare i jUMPERS NELLA POSIZIONE SATA 150 ADESSO CHE MI ARRIVA LA GIGA dovro' settarli come sata2 300 agendo sempre sui Jumpers.
Voi come li state utilizzando? Vi siete accertati che siano impostati su sata2?
Spero di esservi stato di aiuto.

Bimbosoft
18-08-2006, 12:33
Ah ok allora forse ci siamo,l'unica cosa che nel bios il mio maxtor non lo vedo...boh...come velocità ci sono o no?

Mi pare che ci sei come velocita' :)

Io ho 2 raptor in raid 0 che mi fanno 136 mb/s
e 1 WD 360g sata 2 - 16mb cache che fa 71 mb/s

Bimbosoft
18-08-2006, 12:42
allora la voce del bios è questa

http://img90.imageshack.us/img90/2633/immaginezs9.jpg

qui alla prima voce (SATA RAID / AHCI Mode) ho selezionato RAID, in questo modo si abilita il menù RAID all'avvio dopo la prima schermata e qui si può selezionare i vari tipi di RAID ...

p.s. io ho messo due dischi SATA II (WD 250gb sataII 16MB) in RAID 0 e uno non in raid da 320GB e viene visto in quel menù come disco singolo

poi alla 14° voce (Onboard SATA/IDE Ctrl Mode) ho settato RAID/IDE



Perche' hai settato controller mode su IDE...non c'e' la voce sata ? in fin dei conti sono HD sata....che centra IDE :confused:

Ippo 2001
18-08-2006, 12:57
Perche' hai settato controller mode su IDE...non c'e' la voce sata ? in fin dei conti sono HD sata....che centra IDE :confused:

settandolo su RAID/IDE fai si che il controller veda le porte SATA come SATA per il raid mentre i canali IDE come IDE ... c'è scritto nel manuale

Ippo 2001
18-08-2006, 13:00
Scusa, hai messo tutti e tre i dischi sul controller dell' ICH8R?? O i due in RAID0 sull' ICH8R e l'altro sul controller aggiuntivo?

Io vorrei impostare due Seagate 7200.10 in RAID1 e un altro 7200.10 come disco singolo, tutti sul controller dell'ICH8R però.

E' possibile? Ricordo che sull' ICH7 non si poteva fare: se si utilizzavano le prime due porte SATA in RAID, le restanti si potevano utilizzare solo per aggiungere dischi all'array...

allora io ho fatto così come vuoi fare tu, (io ho fatto un RAID 0 a differenza ma è la stessa cosa.

i due dischi che vanno in RAID li ho messi su ICH8R sulle porte gialle per capirci numerate 0 e 1, mentre il disco che non deve far parte del RAID l'ho messo sempre su ICH8R ma sulla porta 3 e non ho avuto problemi stare faccio una foto al menù relativo

Bimbosoft
18-08-2006, 13:11
settandolo su RAID/IDE fai si che il controller veda le porte SATA come SATA per il raid mentre i canali IDE come IDE ... c'è scritto nel manuale

Ok grazie Ippo, non ho ancora potuto leggere il manuale, a giorni dovrei tornare dalle ferie :p

Ippo 2001
18-08-2006, 13:24
Ok grazie Ippo, non ho ancora potuto leggere il manuale, a giorni dovrei tornare dalle ferie :p

lo puoi prendere on line :D :D :D

Bimbosoft
18-08-2006, 13:31
lo puoi prendere on line :D :D :D

Hai ragione non ci avevo fatto caso :p

Ippo 2001
18-08-2006, 13:33
Hai ragione non ci avevo fatto caso :p

sempre che tu lo riesca a scaricare ...

Bimbosoft
18-08-2006, 13:42
sempre che tu lo riesca a scaricare ...

Beh ho il portatile.....poi se non si puo' scaricare dal sito e' un'altra storia :)

them
18-08-2006, 13:44
allora io ho fatto così come vuoi fare tu, (io ho fatto un RAID 0 a differenza ma è la stessa cosa.

i due dischi che vanno in RAID li ho messi su ICH8R sulle porte gialle per capirci numerate 0 e 1, mentre il disco che non deve far parte del RAID l'ho messo sempre su ICH8R ma sulla porta 3 e non ho avuto problemi stare faccio una foto al menù relativo

Ottimo, grazie. Proprio l'informazione che cercavo. Anche leggendo il manuale della scheda non veniva specificato esattamente e restavo con il dubbio.

Ippo 2001
18-08-2006, 13:45
Beh ho il portatile.....poi se non si puo' scaricare dal sito e' un'altra storia :)

ci sono problemi con il sito io da qui non riesco ... me lo sono fatto spedire via mail

sirbo
18-08-2006, 13:47
Avete provato a creare il raid stripe con windows?
A livello di prestazioni e' uguale se non superiore a quello creato via bios sul chipset almento con in chipset 478. Inoltre nel caso in cui si rompesse la scheda madre e quindi perdere definitivamente i dati i dischi si potrebbero riconfigurare con un altra scheda con caratteristiche diverse e quindi salvare i dati.

P.S
Il sistema operativo con la DS4 su che disco l'avete installato?

Bimbosoft
18-08-2006, 13:58
ci sono problemi con il sito io da qui non riesco ... me lo sono fatto spedire via mail

Da me il sito e ben visibile e navigabile, download ok :)

dinamite2
18-08-2006, 14:14
non sò se puo interessare a qualcuno, e sopratutto se è consentito dal regolamento (in caso prego i moderatori di editare), ma qui c'è un interessante guida alla GIGABYTE DS4, spero possa tornarvi utile :D

GUIDA ALLA DS4 (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293)

Ippo 2001
18-08-2006, 14:14
Ottimo, grazie. Proprio l'informazione che cercavo. Anche leggendo il manuale della scheda non veniva specificato esattamente e restavo con il dubbio.

io pure ero in dubbio e ho provato :D

Ippo 2001
18-08-2006, 14:19
non sò se puo interessare a qualcuno, e sopratutto se è consentito dal regolamento (in caso prego i moderatori di editare), ma qui c'è un interessante guida alla GIGABYTE DS4, spero possa tornarvi utile :D

GUIDA ALLA DS4 (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293)


finalmente è uscita ... la aspettavo da un bel po ... :sofico: :sofico: :sofico:

dinamite2
18-08-2006, 14:21
finalmente è uscita ... la aspettavo da un bel po ... :sofico: :sofico: :sofico:
anche io la aspettavo..... :D

DLK
18-08-2006, 14:56
non sò se puo interessare a qualcuno, e sopratutto se è consentito dal regolamento (in caso prego i moderatori di editare), ma qui c'è un interessante guida alla GIGABYTE DS4, spero possa tornarvi utile :D

GUIDA ALLA DS4 (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293)

ottima guida per più e meno esperti ( come me ) :mc:

jimi23
18-08-2006, 15:53
ragà qualcuno mi consiglia delle ram da abbinare alla DQ6 ???
quale di queste è o non è compatibile con questa mobo??:

2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) ZX Series (4-4-4-12)
2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12)
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Gold XTC Dual Channel kit Blister

grazie.... ;)

kyuss
18-08-2006, 16:35
oggi mi è arrivata la dq6 insieme a delle mushkin xp2-6400 e un 6600

il massimo che sono risucito a tirar fuori con le impostazioni da bios è questo

http://img420.imageshack.us/img420/3682/test1tq1.jpg

a questa frequenza (la massima da bios) timings minori non sono riuscito a impostarli
la cpu dovrebbe essere a 1.40 ma mi segna sempre 1.360
la cpu è a liquido mentre gli heatpipe non li ho smontati ma li sostituirò quanto prima sperando di tirar furoi qualcosa di meglio

Luka
18-08-2006, 17:12
le differenze fra la ds3 e la ds4?

TecnoWorld8
18-08-2006, 17:35
a me CPUz segna 1,280v della CPU a default...mah!

beate le tue memorie che vanno a quelle frequenze....a che voltaggio?

||Sonny||
18-08-2006, 17:37
Non fidatevi di cpu-z o almeno anche a me scazza nel voltaggio...

kyuss
18-08-2006, 18:19
a me CPUz segna 1,280v della CPU a default...mah!

beate le tue memorie che vanno a quelle frequenze....a che voltaggio?

se ti riferisci alle mei sono a 2.00

Ippo 2001
18-08-2006, 18:23
io ho risolto il problema della freq della RAM ... era CPU-Z ora con la versione nuova la 1.36 viene visualizzato tutto correttamente tranne il modello delle RAM ...

vkbms
18-08-2006, 18:28
dopo aver capito come trattare la mobo tutto è piu semplice....boot senza problemi a 430mhz.... con appena +0.15v di vmch e vfsb....

Come ram ho delle semplici ocz value 667....un po fortunelle....diciamo molto fortunelle..... dall prime prove al volo mi son fermato qua....


vcore 1.5v
vddr2 2.3v
vmch +0.15
vfsb +0.15


con tutte le periferiche attivate....ovvero Raid su ich8r + 2 hd sata sul jmicron + scheda audio + scheda tv + usb varie....

Il SO è quello che è....installazione fresca ma un sacco di roba in esecuzione...

boot a 430x8
Poi agile con SetFsb fino a qua:

http://img57.imageshack.us/img57/223/screen005zp3.jpg


dimensioni originali qua:
http://img250.imageshack.us/img250/5572/screen005dg4.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=screen005dg4.jpg)


finalmente va come si deve!!!!

||Sonny||
18-08-2006, 18:58
Davvero complimenti per i risultati,per ora io vorrei solo far lavorare le mie RAM ad almeno 800mhz(la loro frequenza base)sono a 333 di FSB e le ram sono a 1:1 cioè 2x,ma se metto il valore più vicino alzando cioè a 2.5 mi fa quel fastidioso problema dei riavvii continui,notato solamente a 325 di FSB con RAM a 3x 470mhz(940mhz)...COme potrei settare il Bios per avere almeno le RAM che lavorano ad 800mhz pur avendo FSB 333?Grazie a chi risponderà ;)

fdadakjli
18-08-2006, 19:03
dopo aver capito come trattare la mobo tutto è piu semplice....boot senza problemi a 430mhz.... con appena +0.15v di vmch e vfsb....

ottimo... :) come mai prima non riuscivi a salire???

vkbms
18-08-2006, 19:11
ottimo... :) come mai prima non riuscivi a salire???



se booti sotto 370 ti fermi verso 360....
boot over 370 sali agile con setfsb....

c'è una guida su pct....molto ben fatta....
dateci un occhiata....

||Sonny||
18-08-2006, 19:14
Con che bios hai raggiunto tali risultati?
Per il mio problema nessuno sa dirmi niente?

io vorrei solo far lavorare le mie RAM ad almeno 800mhz(la loro frequenza base)sono a 333 di FSB e le ram sono a 1:1 cioè 2x,ma se metto il valore più vicino alzando cioè a 2.5 mi fa quel fastidioso problema dei riavvii continui,notato solamente a 325 di FSB con RAM a 3x 470mhz(940mhz)...COme potrei settare il Bios per avere almeno le RAM che lavorano ad 800mhz pur avendo FSB 333?Grazie a chi risponderà

DLK
18-08-2006, 19:20
Davvero complimenti per i risultati,per ora io vorrei solo far lavorare le mie RAM ad almeno 800mhz(la loro frequenza base)sono a 333 di FSB e le ram sono a 1:1 cioè 2x,ma se metto il valore più vicino alzando cioè a 2.5 mi fa quel fastidioso problema dei riavvii continui,notato solamente a 325 di FSB con RAM a 3x 470mhz(940mhz)...COme potrei settare il Bios per avere almeno le RAM che lavorano ad 800mhz pur avendo FSB 333?Grazie a chi risponderà ;)

dai un'occhiatina qui (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293) forse c'è la soluzione al tuo problema :)

TecnoWorld8
18-08-2006, 19:22
il mio problema è strano davvero; se provo a farlo partire a oltre 280 di FSB non parte e riavvia, se faccio partire a 266, poi in windows riesco a metterlo fino a 350 stabile (con ram a 2x cas5).

perchè secondo voi?

||Sonny||
18-08-2006, 19:22
Ci avevo già guardato ma dato che sono un pò nubbio sul campo non ho capito bene come potrei risolvere...se qualcuno può dirmi come gliene sarei grato...;);)

vkbms
18-08-2006, 19:36
il mio problema è strano davvero; se provo a farlo partire a oltre 280 di FSB non parte e riavvia, se faccio partire a 266, poi in windows riesco a metterlo fino a 350 stabile (con ram a 2x cas5).

perchè secondo voi?


che config hai?

TecnoWorld8
18-08-2006, 19:44
ho le famigerate memorie MDT 667 CAS4...

per il resto, una CPU E6600 e una mobo Gigabyte DS4

a vcore default, messo a 3150 con memorie messe a 700Mhz CAS5 con timings rilassatissimi, supera prime 95 doppio. penso salirebbe ancora, ma le memorie fanno da collo di bottiglia...

DLK
18-08-2006, 19:58
Ci avevo già guardato ma dato che sono un pò nubbio sul campo non ho capito bene come potrei risolvere...se qualcuno può dirmi come gliene sarei grato...;);)

Ti riporto alcune frasi che forse potrebbero risolvere il tuo problema:

D:ho le mie super ram da 500mhz ed oltre eppure la mia mainboard conroe arriva fino 380 di fsb?
R:devi compiere il boot oltre 360mhz di fsb per poi utilizzare in windows easytune5 o set fsb

D:ho notato che più il boot di sistema avviene in alto ed maggiore è il guadagno raggiunto dal fsb di sistema in windows?
R: è vero per superere agevolmente i 450 di bus con la DS4 devi compiere il boot ad oltre 400mhz, generalmente l’utility easytune5 ha un range di 60-70mhz dall’avvio a frequenze elevate.

D: provo a fare il boot di sistema ad oltre 360 di bus, ma la mainboard mi entra in un loop infinito all’avvio?
R:e un problema dei timing di memoria impostati dal bios, devi procedere manualmente nel modificare i valori, prova comunque a spegnere l’alimentatore dopo qualche loop, vedrai che al successivo riavvio la mainboard deve accendersi, questo problema sarà risolto con futuri aggiornamenti del bios.

D: la mainboard si accende ma non parte più?
R: hai ram non compatibili oppure hai impostato dei timing sbagliati nel bios, ricorda in oltre di non regolare mai il voltaggio della ram sopra +0,500v, l’unico rimedio è di fare un ClearCmos.

la prima e la terza risposta potrebbero essere dei punti da cui partire per analizzare il problema.

||Sonny||
18-08-2006, 20:19
Ora provo ad abbassare i timings...poi vi faccio sapere...intanto grazie ;);)

||Sonny||
18-08-2006, 21:59
Raga le ho provate un bel pò,ho provato a dare 0.025 in più alle ram e mettere 2.5 il molti ma da 315 di FSB in su fa quei fastidiosi riavvii...qualche idea?

jedy48
18-08-2006, 22:03
quindi non è solo un mio problema la P5WD2 è un intel 975x vero?
esatto

pippo369
18-08-2006, 23:00
Spaventoso quel procetto, speriamo che anche il mio vada bene così.
Ma se tenti di bootare con quel valore di FSB ottenuto alla fine che succede?
dopo aver capito come trattare la mobo tutto è piu semplice....boot senza problemi a 430mhz.... con appena +0.15v di vmch e vfsb....

Come ram ho delle semplici ocz value 667....un po fortunelle....diciamo molto fortunelle..... dall prime prove al volo mi son fermato qua....


vcore 1.5v
vddr2 2.3v
vmch +0.15
vfsb +0.15


con tutte le periferiche attivate....ovvero Raid su ich8r + 2 hd sata sul jmicron + scheda audio + scheda tv + usb varie....

Il SO è quello che è....installazione fresca ma un sacco di roba in esecuzione...

boot a 430x8
Poi agile con SetFsb fino a qua:

http://img57.imageshack.us/img57/223/screen005zp3.jpg


dimensioni originali qua:
http://img250.imageshack.us/img250/5572/screen005dg4.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=screen005dg4.jpg)


finalmente va come si deve!!!!

debbe
18-08-2006, 23:07
Ma esiste uno che monta le gskill 6400 hz?

Sandwich
19-08-2006, 00:58
Come prima prova non mi lamento visto che il mio athlon xp-m di prima faceva 36" tiratissimi :D
http://img150.imageshack.us/img150/5708/spi360x8ww0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=spi360x8ww0.jpg)
Domani metto l'f3 (ho ancora il 2) e faccio test + seri :)

vkbms
19-08-2006, 07:14
Spaventoso quel procetto, speriamo che anche il mio vada bene così.
Ma se tenti di bootare con quel valore di FSB ottenuto alla fine che succede?


che non parte nemmeno con le cannonate.... :D

kyuss
19-08-2006, 09:14
io sto provando le memorie e sono arrivato a questo risultato

http://img201.imageshack.us/img201/2213/testddrqu4.jpg

ne deduco che quindi non sono le memorie a darmi problemi.
comunque per curiosità meglio metterle negli slot 1-3 o 2-4 secondo voi?
l'impostazione No-Execute Memory Protect nell'advance bios meglio enable o disable?

Ippo 2001
19-08-2006, 09:16
io sto provando le memorie e sono arrivato a questo risultato

http://img201.imageshack.us/img201/2213/testddrqu4.jpg

ne deduco che quindi non sono le memorie a darmi problemi.
comunque per curiosità meglio metterle negli slot 1-3 o 2-4 secondo voi?
l'impostazione No-Execute Memory Protect nell'advance bios meglio enable o disable?

che memorie sono ???

kyuss
19-08-2006, 09:30
2 gb Mushkin xp2 6400 4-4-3-10

http://www.mushkin.com/_template/xp_ddr2.jpg

peccato non riesca a tenere timings più bassi, se li abbasso mi va in loop 2-3 volte e mi disabilita il clock control nel bios

Ippo 2001
19-08-2006, 09:31
peccato pensavo fossero delle OCZ pc7200 ... comunque bel pezzo ... costo ??

kyuss
19-08-2006, 09:34
peccato pensavo fossero delle OCZ pc7200 ... comunque bel pezzo ... costo ??

sui 260-270€ in Germania

Ippo 2001
19-08-2006, 09:35
sui 260-270€ in Germania

buono hai le stesse prestazioni delle mie ocz solo che con latenze maggiori ... però per 60€ in meno io ci starei ...

||Sonny||
19-08-2006, 09:40
Ma kyuss quanti volts in più gli hai dato per raggiungere quelle frequenze?

Dite che posso provare a dare 0.2 in più alle mie OCZ in firma?Perv edere se non mi fa tutti quei riavvii dopo i 315 di FSB...

kyuss
19-08-2006, 09:48
Ma kyuss quanti volts in più gli hai dato per raggiungere quelle frequenze?

Dite che posso provare a dare 0.2 in più alle mie OCZ in firma?Perv edere se non mi fa tutti quei riavvii dopo i 315 di FSB...

sono a 2.05 , sono certificate 1.9 -2.1

||Sonny||
19-08-2006, 09:49
Per le mie che dici?Secondo te posso dargli 0.2 in più?ora ho il voltaggio su Normal...

Icemanrulez
19-08-2006, 09:50
sono a 2.05 , sono certificate 1.9 -2.1
tutte le ddr2 supportano senza problemi almeno 2.3v certificate o meno...
le mie twinmos le tengo daily a 2.3v...

tury80
19-08-2006, 09:52
addirittura sul sito ocz da anche i 2.2 volt :sofico:

||Sonny||
19-08-2006, 09:57
Ma dite quindi che i continui riavvii che mi fa da 315 di FSB in su tenendo il molti delle RAM da 2.5x in su dipenda dal voltaggio delle RAM che non l'ho minimamente alzato?

Se tengo a 2x salgo facilmente(per ora sono arrivato a 340 senza esagerare)anche perchè sono abbastanza nubbio...ma se metto 2.5x già a 315 di FSB mi si riavviia di continuo..

Ippo 2001
19-08-2006, 09:59
Ma dite quindi che i continui riavvii che mi fa da 315 di FSB in su tenendo il molti delle RAM da 2.5x in su dipenda dal voltaggio che non l'ho minimamente alzato?

Se tengo a 2x salgo facilmente(per ora sono arrivato a 340 senza esagerare)anche perchè sono abbastanza nubbio...ma se metto 2.5x già a 315 di FSB mi si riavviia di continuo..

vedi a quanto stanno le RAM con un prog

||Sonny||
19-08-2006, 09:59
Con quale programma posso vedere?

MaRtH
19-08-2006, 10:07
Ciao...

Volevo sapere un'informazione, lo Zalman 7700Cu è compatibile con questa mobo? [Gigabyte DS4]...


Grazie mille....

Ippo 2001
19-08-2006, 10:13
Ciao...

Volevo sapere un'informazione, lo Zalman 7700Cu è compatibile con questa mobo? [Gigabyte DS4]...


Grazie mille....

penso di si dato che dietro non ha la placchetta che ha la dsq6, comunque controlla sul sito della ZALMAN se non trovi info manda una mail ti rispondono in brevissimo tempo ...

gabry24
19-08-2006, 10:24
Testato il nuovo bios F4a per ga-965p-ds4.
Risolti quasi del tutto i problemi di reboot continui e prestazioni nel complesso migliorate.
Cambiare sia il main che il backup.


CIAO!!!

||Sonny||
19-08-2006, 10:34
Per le RAM proverò ad aumentare il voltaggio dato che ora sono a default e vedere se mi sparisce il fastidioso problema dei riavvii...Comunque ho notato un altro problema,forse non dovuto al masterizzatore CD ma al fatto che sono in Overclock di processore,allora quando trasferisco un file da CD all'HD tutto il computer si rallenta vistosamente,tanto è vero che se muovo il mouse scatta e non è fluido e se ascolto una canzone va rallentata...
Davvero strano,non penso sia il masterizzatore in quanto mi pare me lo facesse anche col vecchio(l'ho cambiato 3 giorni fa) però non so cosa provare...che dite l'unica prova da fare è quella di tornare a default?
A nessuno è capitato?Grazie ;);)

fdadakjli
19-08-2006, 10:45
Testato il nuovo bios F4a per ga-965p-ds4.
Risolti quasi del tutto i problemi di reboot continui e prestazioni nel complesso migliorate.
Cambiare sia il main che il backup.


CIAO!!!

bene...proviamo anche questo... :D

vkbms
19-08-2006, 11:00
Testato il nuovo bios F4a per ga-965p-ds4.
Risolti quasi del tutto i problemi di reboot continui e prestazioni nel complesso migliorate.
Cambiare sia il main che il backup.


CIAO!!!



link?

fdadakjli
19-08-2006, 11:01
link?
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

vkbms
19-08-2006, 11:03
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php


danke..... :D

||Sonny||
19-08-2006, 11:15
Raga nessuno sa consiglairmi qualcosa per il mi problema??Secondo voi ho impostato male l'HD o il masterizzatore??O c'entra qualcosa l'overclock?

kyuss
19-08-2006, 11:17
c'è anche un f4 per la dq6...

c'è qualcuno che sa come far andare clockgen su una dq6? a me non legge il pll

Drave
19-08-2006, 11:43
Consiglio veloce veloce.


Meglio 2x512 crucial Ballistix pc2-8000 o 2x1 Gb ocz pc6400 platinum edition.

Ovviamente abbinati con questa mobo.

Io ho solo paura che 2x512 non mi bastino per giocare in un futuro.

vkbms
19-08-2006, 11:45
Consiglio veloce veloce.


Meglio 2x512 crucial Ballistix pc2-8000 o 2x1 Gb ocz pc6400 platinum edition.

Ovviamente abbinati con questa mobo.

Io ho solo paura che 2x512 non mi bastino per giocare in un futuro.


2 giga son quasi indispensabili ora....

fdadakjli
19-08-2006, 11:49
c'è anche un f4 per la dq6...

c'è qualcuno che sa come far andare clockgen su una dq6? a me non legge il pll

clockgen non l'ho provato...
cmq c'è setfsb per ga-965p che funziona perfettamente... ;)

Ludus
19-08-2006, 11:49
differenze ds4 e dq6? :)

peccato che lo shop di roma sia in ferie, altrimenti ieri ci ero passato proprio davanti! :D

fdadakjli
19-08-2006, 11:54
praticamente l'unica differenza degna di nota è l'alimentazione a 12fasi anzichè a 6 nella DQ6 :)
per il resto si può tranquillamente dire che sono la stessa scheda... ;)

Ludus
19-08-2006, 11:57
praticamente l'unica differenza degna di nota è l'alimentazione a 12fasi anzichè a 6 nella DQ6 :)
per il resto si può tranquillamente dire che sono la stessa scheda... ;)
e la differenza di prezzo tra le due? (oltretutto la dq6 non l'ho trovata da nessuna parte)

fdadakjli
19-08-2006, 12:10
e la differenza di prezzo tra le due? (oltretutto la dq6 non l'ho trovata da nessuna parte)

è sui 40€ all'incirca... :)
la trovi in ita da spider... ;)

kyuss
19-08-2006, 12:11
clockgen non l'ho provato...
cmq c'è setfsb per ga-965p che funziona perfettamente... ;)

forse con la DS3-DS4, con la DQ6 non mi va

http://img222.imageshack.us/img222/378/setfsberroreo0.jpg

alla fine sia setfsb che clockgen credo che attualmente siano stati ottimizzati più che altro per le mobo più diffuse, forse fra un pò si avranno funzionanti anche sulla DQ6.
devo dire però che su xtremesystem alcuni riescono ad utilizzarli, e non capisco come.

fdadakjli
19-08-2006, 12:13
stranissimo...io l'ho provato con la DS4 ma pensavo non ci fossero problemi con la DQ6... :confused:

jp77
19-08-2006, 12:18
Consiglio veloce veloce.


Meglio 2x512 crucial Ballistix pc2-8000 o 2x1 Gb ocz pc6400 platinum edition.

Ovviamente abbinati con questa mobo.

Io ho solo paura che 2x512 non mi bastino per giocare in un futuro.

esatto molto meglio 2Gb

fdadakjli
19-08-2006, 12:22
si...certo..
altamente d'obbligo i 2gb per giocare agli ultimi titoli e futuri... ;)

TecnoWorld8
19-08-2006, 12:34
[OT nostalgico] se penso che esattamente 10 anni fa un PC con 64MB di memoria era un mostro... :) e ai tempi dell'amiga, nel 1987, avere 1MB di memoria era quasi uno status symbol, hehehe...e che dire del commodore 64...64Kb tra RAM e ROM...ed era il 1983, mica 100 anni fa :) [/OT nostalgico]

Cloud76
19-08-2006, 12:39
[OT nostalgico] se penso che esattamente 10 anni fa un PC con 64MB di memoria era un mostro... :) e ai tempi dell'amiga, nel 1987, avere 1MB di memoria era quasi uno status symbol, hehehe...e che dire del commodore 64...64Kb tra RAM e ROM...ed era il 1983, mica 100 anni fa :) [/OT nostalgico]
E a me che avevano preso l'MSX... col 90% dei giochi che facava pena... :muro:
Volevo chiedere una cosa... ma chi di voi che ha preso questa scheda ed ha smontato il dissi per cambiare la pasta ha per caso testato prima quanto scaldava e se scaldava di più???
Saluti!

MaRtH
19-08-2006, 13:17
Ciao......

Da giorni ho problemi a visualizzare l'index del sito della Zalman (www.zalman.co.kr),e per questo nn posso verificare che la mobo ke voglio aquistare GA-965P DS4,sia compatibile con lo Zalman 7700 CU,chiedo a voi aiuto, x eliminare questo mio dubbio.

Grazie in anticipo.

MaRtH
19-08-2006, 13:23
--------------------------------------------------------------------------

Ludus
19-08-2006, 14:05
ho letto che la dq6 sarà compatibile anche con i futuri quadcore di intel, lo sarà anche la ds4? :sofico:

debbe
19-08-2006, 14:08
ho letto che la dq6 sarà compatibile anche con i futuri quadcore di intel, lo sarà anche la ds4? :sofico:


Se non lo sarà quando potro permettermi un quad cambierò scheda..

fdadakjli
19-08-2006, 14:08
ho letto che la dq6 sarà compatibile anche con i futuri quadcore di intel, lo sarà anche la ds4? :sofico:

credo di si... ;)
anche se non mi pongo questo problema dato che non penso di avere ancora la ds4 all'uscita dei quad... :p :sofico:

TecnoWorld8
19-08-2006, 14:40
a differenza di delly, io penso di tenere l'intero sistema, forse a parte la scheda video, almeno per un paio di anni, dunque non mi pongo il problema per l'altro verso cioè...non comprerò di certo un quad appena uscirà, dato che già ora sfruttare 2 cores è raro, figuriamoci 4!

Sarà utile un quad core fra molto tempo, secondo me...ora il core 2 duo è talmente potente che con la giusta scheda grafica nessun gioco lo impensierisce :) e così sarà per un bel po' di tempo, IMHO

monopalla
19-08-2006, 15:05
ragazzi ma a voi l'ultimo bios f4a x la ds4 vi ha fatto aumentare di qualche grado il monitoraggio della temperatura o a roma fa + caldo di ieri xchè lo ho appena messo e la temp è aumentata di circa 4 gradi con il superpi da 8mb ora mi arriva a 41gradi prima non superava i 36-37.

kyuss
19-08-2006, 15:05
con il beta f4a cpu-z ora segna il voltaggio della cpu in modo corretto

Ludus
19-08-2006, 15:11
a differenza di delly, io penso di tenere l'intero sistema, forse a parte la scheda video, almeno per un paio di anni, dunque non mi pongo il problema per l'altro verso cioè...non comprerò di certo un quad appena uscirà, dato che già ora sfruttare 2 cores è raro, figuriamoci 4!

Sarà utile un quad core fra molto tempo, secondo me...ora il core 2 duo è talmente potente che con la giusta scheda grafica nessun gioco lo impensierisce :) e così sarà per un bel po' di tempo, IMHO
non tutti ci giocano solo con il pc ;)

fdadakjli
19-08-2006, 15:25
ragazzi ma a voi l'ultimo bios f4a x la ds4 vi ha fatto aumentare di qualche grado il monitoraggio della temperatura o a roma fa + caldo di ieri xchè lo ho appena messo e la temp è aumentata di circa 4 gradi con il superpi da 8mb ora mi arriva a 41gradi prima non superava i 36-37.

anche io noto un'aumento nell'ordine dei 2/3°c ;)

monopalla
19-08-2006, 15:46
anche io noto un'aumento nell'ordine dei 2/3°c ;)
chi sa se era + veritiero il vecchio bios o questo......

vkbms
19-08-2006, 16:48
sotto prime la temp mi arriva sui 48-50....

a liquido....

3600mhz 1,41v.....

mi sa che scazza un po sta mobo....
domani ricontrollo il contatto wb-cpu ma credo proprio che spari in alto....

Marscorpion
19-08-2006, 17:51
In attesa della DQ6 ho ordinato le ram.Dopo vari giorni a pensare che moduli di ram prendere mi sono deciso e ho preso queste:Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP a 300 euro. Qualcuno di voi sa come vanno con le nuove Gigabyte? Spero di non aver fatto una cavolata! ciao.

pippo369
19-08-2006, 18:11
Sono giusto uguali alle mie, che dovrebbero arrrivarmi martedì insieme al E6400.
Ti saprò dire come vanno su DS4.
In attesa della DQ6 ho ordinato le ram.Dopo vari giorni a pensare che moduli di ram prendere mi sono deciso e ho preso queste:Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP a 300 euro. Qualcuno di voi sa come vanno con le nuove Gigabyte? Spero di non aver fatto una cavolata! ciao.

jp77
19-08-2006, 18:22
Sono giusto uguali alle mie, che dovrebbero arrrivarmi martedì insieme al E6400.
Ti saprò dire come vanno su DS4.

Aspetto anchio le tue impressioni...penso di prenderle a breve ;)

21-5-73
19-08-2006, 18:25
Ciao......

Da giorni ho problemi a visualizzare l'index del sito della Zalman (www.zalman.co.kr),e per questo nn posso verificare che la mobo ke voglio aquistare GA-965P DS4,sia compatibile con lo Zalman 7700 CU,chiedo a voi aiuto, x eliminare questo mio dubbio.

Grazie in anticipo.

Mi ripeto ancora, ci sta' il Ninja, percio' ci stanno tutti.

debbe
19-08-2006, 19:02
mercoledi mi arrivano le hz 6400, sono buone?

fdadakjli
19-08-2006, 19:03
Mi ripeto ancora, ci sta' il Ninja, percio' ci stanno tutti.

eh bhe... :asd:

Bimbosoft
19-08-2006, 22:30
Sono tornato dalle ferie raga :)

Montato tutto....ho notato una cosa fastidiosa....il controllo delle ventole continua a variare la velocita e si sentono i cambi di rpm, molto fastidioso x me, avete fatto caso o risolto ? eventualmente collego le ventole dirette a 12v tanto son tutte a bassi giri

ah...dal bios proprio non c'e' verso di abbassare il moltiplicatore vero ? :p

kyuss
19-08-2006, 22:45
ah...dal bios proprio non c'e' verso di abbassare il moltiplicatore vero ? :p

si, si può abbassare

Bimbosoft
19-08-2006, 23:07
X le ventole mi sapete dire nulla ? e' fastidioso sentire continuamente variare la velocita'......

Da bios piu di cosi non riesco a bootare, vabbe che e' tutto default....c'e' qualcosa da toccare x migliorare un po' ? :fagiano:

http://img87.imageshack.us/img87/7425/immaginehc1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginehc1.jpg)

tury80
20-08-2006, 08:22
ragazzi mi sembra importante segnalare questo :( :read:
True 8 vs 12 fake phase power comparison (PDF) (http://www.anti-x.net/hwnews/200608151/ASUS_P5B_Deluxe_vs_G_Brand_DQ6.pdf)

||Sonny||
20-08-2006, 10:07
Per me l'hanno fatta dei fanatici di asus...si dicono cose vere ma alla fine ci si aspetta una gran differenza per la vincitrice Asus ed invece vi è solo un misero 6%...Io non ho la DQ6 ma la DS4 e per ora non posso che esser contento...ho un problema con le RAM che non riesco a portarle alla frequenza base di 800mhz ma ho sentito che anche la Asus ha problemi di divisori e anche li occorre salire con rapporto 1:1...però interessante come test e soprattutto importanti le 8 fasi della Asus che stabilizzano il voltaggio rendendo sicuramente maggior vita alla scheda madre...voi che ne dite?

jedy48
20-08-2006, 10:12
che Asus è migliore :D

kyuss
20-08-2006, 10:34
che Asus è migliore :D


sembra uno spot pubblicitario comparativo, nulla più.

jp77
20-08-2006, 10:56
che Asus è migliore :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bimbosoft
20-08-2006, 11:05
E' palese che l'abbiano fatta dei asus fans :D
Anch'io ho sempre avuto asus, ma sono innamorato della mia prima Giga :p

dinamite2
20-08-2006, 11:17
raga un consiglio per la mia giga ds4, secondo voi conviene sostituire la pasta termica del dissi chipset con della artic silver5 o della zalman? oppure non cambia nulla con quella originale? perche se fosse cosi mi evito sta fatica...

fdadakjli
20-08-2006, 11:21
io ho usato l'AS5... ;)

dinamite2
20-08-2006, 11:28
io ho usato l'AS5... ;)
delly, ma pensi che ne valga la pena?

Bimbosoft
20-08-2006, 11:29
raga un consiglio per la mia giga ds4, secondo voi conviene sostituire la pasta termica del dissi chipset con della artic silver5 o della zalman? oppure non cambia nulla con quella originale? perche se fosse cosi mi evito sta fatica...


Se cambia non l'ho testato ma presumo di si vista la qualita' della pasta che ho trovato....poi sul south c'era 1 micro goccia :mbe:

Io ho tolto tutto, pulito e preparato con i 2 prodotti artic specifici, poi ho spalmato un sottile strato di artic 5 con una carta di ricarica telefonica, sono ottime x stendere la pasta.

Poi ho montato dissi cpu...north...south....mosfet.

Sui mosfet ho lasciato i radiatori, mentre sul north ho messo in termalright con heatpipe e sul south ho messo uno zalman classico a cubo ma bello grosso + ventolina da 40 downlodata a 9 volt.

Il termalright e' passivo e sta sui 37 gradi, c'e' il dissy della cpu che gli soffia addosso.

E' venuto davvero un bel lavoro e sono soddisfatto

fdadakjli
20-08-2006, 11:29
sicuramente sostituire quella schifezza di "pasta" stock male non fa... :p

jimi23
20-08-2006, 11:35
ragazzi, ho una questione da porvi:

Avrei intenzione di comprarmi la DQ6, però vorrei raffredarla a liquido !!! :(
è fattibile, oppura il sistema di raffreddamento impedisce il montaggio del waterblock ??
Anche se fosse smontabile, una volta montato il wb sul southbridge, il northbridge rimarrebbe scoperto.....

illuminatmi voi, altrimenti sarò costretto a rivolgermi ad ASUS ( P5B-DELUXE) e sinceramente preferirei evitare questa marca....

jp77
20-08-2006, 11:35
delly, ma pensi che ne valga la pena?

anche secondo me ne vale la pena...la pasta originale è proprio penosa

dinamite2
20-08-2006, 11:38
anche secondo me ne vale la pena...la pasta originale è proprio penosa
allora mi sa tanto che ci perderò un pò di tempo e la sostituisco

JP77 quando farai un database overclock per conroe? :D

vkbms
20-08-2006, 11:56
Se cambia non l'ho testato ma presumo di si vista la qualita' della pasta che ho trovato....poi sul south c'era 1 micro goccia :mbe:

Io ho tolto tutto, pulito e preparato con i 2 prodotti artic specifici, poi ho spalmato un sottile strato di artic 5 con una carta di ricarica telefonica, sono ottime x stendere la pasta.

Poi ho montato dissi cpu...north...south....mosfet.

Sui mosfet ho lasciato i radiatori, mentre sul north ho messo in termalright con heatpipe e sul south ho messo uno zalman classico a cubo ma bello grosso + ventolina da 40 downlodata a 9 volt.

Il termalright e' passivo e sta sui 37 gradi, c'e' il dissy della cpu che gli soffia addosso.

E' venuto davvero un bel lavoro e sono soddisfatto


per lasciare i radiatori sui mosfet hai tagliato le heatpipe?

Bimbosoft
20-08-2006, 11:57
ragazzi, ho una questione da porvi:

Avrei intenzione di comprarmi la DQ6, però vorrei raffredarla a liquido !!! :(
è fattibile, oppura il sistema di raffreddamento impedisce il montaggio del waterblock ??
Anche se fosse smontabile, una volta montato il wb sul southbridge, il northbridge rimarrebbe scoperto.....

illuminatmi voi, altrimenti sarò costretto a rivolgermi ad ASUS ( P5B-DELUXE) e sinceramente preferirei evitare questa marca....


Non ho capito cosa intendi x north scoperto

Ti posso dire che south/north/cpu/mosfet (2 file)

Hanno tutti fori x wb e se guardi la marca Y**is ne hanno gia' in catalogo x fare il completo :D poi il posto non manca quindi non vedo il problema sai ;)
Ne abbiamo comprate 3 DQ6 tra me ed amici e 1 di questi e' proprio a liquido con Y**is ma tieni conto che e' un impianto complesso e costoso, circa 350 euro di roba se non di piu' da quello che mi ha detto.

Cmq e' fattibile tranquillamente se e' questo che ti interessava

jp77
20-08-2006, 11:57
allora mi sa tanto che ci perderò un pò di tempo e la sostituisco

JP77 quando farai un database overclock per conroe? :D

mi manca il tempo da settimana prox ricomincio a lavorare.....

Bimbosoft
20-08-2006, 11:59
per lasciare i radiatori sui mosfet hai tagliato le heatpipe?


Si si ho lasciato solo le pippe tra i 2 radiatori dei mosfet, il resto via tutto anche perche' sono sotto dimensionati e il mio case monta MB a rovescia quindi non aveva senso ancor piu' :p
Visto come e' venuto il lavoro lo avrei fatto in qualsiasi caso :)

vkbms
20-08-2006, 12:00
Si si ho lasciato solo le pippe tra i 2 radiatori dei mosfet, il resto via tutto anche perche' sono sotto dimensionati e il mio case monta MB a rovescia quindi non aveva senso ancor piu' :p
Visto come e' venuto il lavoro lo avrei fatto in qualsiasi caso :)


mi scoccia solo perdere la garanzia.... :D


andrò di microcool.... :D

Bimbosoft
20-08-2006, 12:02
Beh quella e' una scelta....le Mb che ho avuto da 4 anni a questa parte non sono mai state montate originali :p


ps: x vedere da in il voltaggio delle ram che tool mi consigliate ?

vkbms
20-08-2006, 12:04
ps: x vedere da in il voltaggio delle ram che tool mi consigliate ?


speedfan


vcore2 sono le ram...

Bimbosoft
20-08-2006, 12:06
speedfan


vcore2 sono le ram...


Grazie :)

kyuss
20-08-2006, 12:52
edit

debbe
20-08-2006, 13:07
Ciao entro domani mi devo decidere se mettere nello scatolone dell'ordine:

Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

oppure

2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit


aspetto info..

dinamite2
20-08-2006, 13:10
Ciao entro domani mi devo decidere se mettere nello scatolone dell'ordine:

Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

oppure

2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit


aspetto info..
secondo me ti conviene le g.skill , costano meno e salgono bene...

debbe
20-08-2006, 13:15
secondo me ti conviene le g.skill , costano meno e salgono bene...


Le team sono in offerta e costano 1€ meno delle gskill..

dinamite2
20-08-2006, 13:28
ah si? perche quanto costano le team?

debbe
20-08-2006, 13:39
ah si? perche quanto costano le team?


255€ le gskill 256.. non ho trovato gente che le ha testate e non so che fare, per ora nel carrello ho le gskill

Bimbosoft
20-08-2006, 13:59
Ciao entro domani mi devo decidere se mettere nello scatolone dell'ordine:

Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

oppure

2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit


aspetto info..


Io ho preso le Team ma se costano meno le skill ti conviene prendere quelle :)

debbe
20-08-2006, 14:04
Io ho preso le Team ma se costano meno le skill ti conviene prendere quelle :)


vuoi dire che le gskill siano migliori..ma c'è qualcuno che le ha testate?

kyuss
20-08-2006, 14:06
per ora sto testando le memorie per escluderle da eventuali problemi di overclock

Mushkin XP2 6400 (4-4-3-10)

http://img201.imageshack.us/img201/8876/ddr2499no9.jpg

da varie recensioni ho visto che dovrebbero tenere i 4-4-4-10 a 500 ma a me non vanno sotto i 5-5-4-12 con 2.1v

Bimbosoft
20-08-2006, 14:11
vuoi dire che le gskill siano migliori..ma c'è qualcuno che le ha testate?

Io ho provato solo le team perche' leggendo ingiro ho visto che sono buone, le skill non le ho provate quindi non potrei fare un paragone, pero' sono contento di queste memorie e le riprenderei :)

X ora sono arrivato a 360 bus 1:1 con 4-4-4-10 a 1,87v che e' default

Non ho ancora toccato altro nel bios, nei prossimin giorni faro' delle prove ma vedo che rispondono gia' molto bene :p

questo e' il boot attualmente da bios ma da quello che ho capito poi si potrebbe salire ancora da win con dei programmi che devo ancora scaricare.

http://img87.imageshack.us/img87/7425/immaginehc1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginehc1.jpg)

jp77
20-08-2006, 14:13
per ora sto testando le memorie per escluderle da eventuali problemi di overclock

Mushkin XP2 6400 (4-4-3-10)

cut]

da varie recensioni ho visto che dovrebbero tenere i 4-4-4-10 a 500 ma a me non vanno sotto i 5-5-4-12 con 2.1v

il modello preciso?

kyuss
20-08-2006, 14:26
il modello preciso?



Mushkin XP2 6400 (996523 2x1GB) (http://img201.imageshack.us/img201/8876/ddr2499no9.jpg)

http://www.mushkin.com/_template/xp_ddr2.jpg

jp77
20-08-2006, 14:32
6400 (996523 2x1GB)

http://www.mushkin.com/_template/xp_ddr2.jpg

ok grazie belle ram ;)

sneeze
20-08-2006, 15:44
io ho preso la ds4 e ho un 2+1gb di ram ddr2 della geil.
siccome non sono un esperto le geil hanno lo stesso problema di altre ram oppure vanno via lisce, purtroppo non ho altri banchi con i quali eventualmente aggiornare il bios quindi mi sarebbe piaciuto sapere prima di che morte devo morire...

grazie a tutti

jp77
20-08-2006, 16:38
io ho preso la ds4 e ho un 2+1gb di ram ddr2 della geil.
siccome non sono un esperto le geil hanno lo stesso problema di altre ram oppure vanno via lisce, purtroppo non ho altri banchi con i quali eventualmente aggiornare il bios quindi mi sarebbe piaciuto sapere prima di che morte devo morire...

grazie a tutti

no le ho anchio (pc2-6400) e funzionano bene

jimi23
20-08-2006, 18:06
Non ho capito cosa intendi x north scoperto

Ti posso dire che south/north/cpu/mosfet (2 file)

Hanno tutti fori x wb e se guardi la marca Y**is ne hanno gia' in catalogo x fare il completo :D poi il posto non manca quindi non vedo il problema sai ;)
Ne abbiamo comprate 3 DQ6 tra me ed amici e 1 di questi e' proprio a liquido con Y**is ma tieni conto che e' un impianto complesso e costoso, circa 350 euro di roba se non di piu' da quello che mi ha detto.

Cmq e' fattibile tranquillamente se e' questo che ti interessava

No, non hai capito ( anzi con ogni probabilità sono io che non mi sono spiegato bene :) ) lo so che ci sono i fori per wb, però io posso acquistare solo il wb del southbridge :cry: !!!
quindi ho paura che una volta smontata tutta il sistema di raffredamento per montare il wb, gli altri componenti della mobo ( mofset e northbridge ) rimangano senza una giusta dissipazione !!

Squilibrì
20-08-2006, 18:35
No, non hai capito ( anzi con ogni probabilità sono io che non mi sono spiegato bene :) ) lo so che ci sono i fori per wb, però io posso acquistare solo il wb del southbridge :cry: !!!
quindi ho paura che una volta smontata tutta il sistema di raffredamento per montare il wb, gli altri componenti della mobo ( mofset e northbridge ) rimangano senza una giusta dissipazione !!

Salve ragà...ordinata anche io la ds4...l'unica cosa che non capisco dove avete trovate sul catalogo y**is i wb per dq6....
Cmq a me servirebbero quelli x ds4...qualcuno di voi sa se y*ris,lu**sio ne hanno sfornato qualcuno?

Sandwich
20-08-2006, 19:54
Tutto a volt di default tranne le ram che sono a 2.1v :D
http://img401.imageshack.us/img401/6242/spi445x8tk6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=spi445x8tk6.jpg)
Ma è normale che cpu-z rilevi 1.392-1.408 nonostante nel bios sia lasciato su normal? :mbe:

Marscorpion
20-08-2006, 20:56
Ciao, sto per prendere la DQ6 e hopensato di abbinarci queste:Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP. Stavo ora leggendo però che la tecnologia EPP è ottimizzata per funzionare su schede madri basate su chipset Nforce 590 SLI. Secondo voi daranno problemi su altre mobo come la DQ6 o andranno bene lo stesso? Grazie.

Cloud76
20-08-2006, 21:28
Ciao, sto per prendere la DQ6 e hopensato di abbinarci queste:Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP. Stavo ora leggendo però che la tecnologia EPP è ottimizzata per funzionare su schede madri basate su chipset Nforce 590 SLI. Secondo voi daranno problemi su altre mobo come la DQ6 o andranno bene lo stesso? Grazie.
Non dovrebbero dare problemi a meno che non vi siano incompatibilità con i chip di memoria...
L'EPP non è un problema, semplicemente i chip nForce 590 ottimizzano le latenze poichè il modulo di memoria "comunica" con il chip nForce mostrandogli i propri timing... leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1499/nforce-500-i-nuovi-chipset-nvidia_5.html
Saluti! ;)

Bimbosoft
20-08-2006, 23:50
No, non hai capito ( anzi con ogni probabilità sono io che non mi sono spiegato bene :) ) lo so che ci sono i fori per wb, però io posso acquistare solo il wb del southbridge :cry: !!!
quindi ho paura che una volta smontata tutta il sistema di raffredamento per montare il wb, gli altri componenti della mobo ( mofset e northbridge ) rimangano senza una giusta dissipazione !!


Tranquillo, il south ha una pipe che va dritta sui radiatori x conto suo e passa in mezzo al north ma e' divisa, puoi sostituire il dissi south e togliere anche la pipe che va sui radiatori senza toccare il dissy del north ;)

||Sonny||
21-08-2006, 00:08
Raga sapete se vi sono delle incompatibilità tra le mie RAM in firma e la DS4 sempre in firma?Perchè io sono a 333 di FSB e se le metto a moltiplicatore 2.5x non mi parte il pc e si riavvia....dite che con un pò di voltaggio in più riesco a risolvere??O aggiorno il BIOS?Io ho ancora l'F2...

Bimbosoft
21-08-2006, 00:14
Non dovresti avere problemi con le tue memorie, sono buone x quanto ne so.
Mettere il bios F3 e' un consiglio che ti do anche se non fai overclock.

io sto a 360 1,87v 4-4-4-10

Dovresti essere li anche te quindi stai tranquillo che sicuramente puoi salire ancora, magari ti sfugge qualche impostazione al momento

Sandwich
21-08-2006, 00:22
Raga sapete se vi sono delle incompatibilità tra le mie RAM in firma e la DS4 sempre in firma?Perchè io sono a 333 di FSB e se le metto a moltiplicatore 2.5x non mi parte il pc e si riavvia....dite che con un pò di voltaggio in più riesco a risolvere??O aggiorno il BIOS?Io ho ancora l'F2...
Anche io con l'f2 avevo un sacco di problemi con moltilplicatori 2.5 e 3, come ti hanno gia detto metti l'f3 ;)

Bimbosoft
21-08-2006, 00:26
x curiosita voi le memorie su che clot le avete messe ?

1-3 oppure 2-4 ? ho letto pareri contrastanti...alcuni dicono di salire di piu' in un modo rispetto l'altro e viceversa :O

Ippo 2001
21-08-2006, 06:51
Ciao......

Da giorni ho problemi a visualizzare l'index del sito della Zalman (www.zalman.co.kr),e per questo nn posso verificare che la mobo ke voglio aquistare GA-965P DS4,sia compatibile con lo Zalman 7700 CU,chiedo a voi aiuto, x eliminare questo mio dubbio.

Grazie in anticipo.

ciao ho controllato soltanto ora :D :D :D non viene riportato la nostra mobo nella lista presente a quelsto LINK (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-775MBlist_eng.htm) ... ma in genere non è molto aggiornata ... io direi meglio mandargli una mail

||Sonny||
21-08-2006, 10:16
x curiosita voi le memorie su che clot le avete messe ?

1-3 oppure 2-4 ? ho letto pareri contrastanti...alcuni dicono di salire di piu' in un modo rispetto l'altro e viceversa :O

Io le ho messe sugli slot rossi...voi? COmunque non so nulla a riguardo del fatto che salgano di più se messe nei gialli o nei rossi...Comunque ora proverò con l'F3...;);)

Ippo 2001
21-08-2006, 10:17
io nell'1 e nel 3

||Sonny||
21-08-2006, 10:22
Ma hai provato se li salgono di più che nei 2-4?

Ippo 2001
21-08-2006, 10:25
Ma hai provato se li salgono di più che nei 2-4?

no sono ancora con il celly ...

Sandwich
21-08-2006, 10:41
Io ho seguito il manuale e le ho messe nel 2 e 4 :)

Opteron86
21-08-2006, 11:10
Salve raga qlcuno mi sa dire gentilmente l'altezza dei condensatori vicino il socket della ds4 plz?;)

jimi23
21-08-2006, 11:19
Tranquillo, il south ha una pipe che va dritta sui radiatori x conto suo e passa in mezzo al north ma e' divisa, puoi sostituire il dissi south e togliere anche la pipe che va sui radiatori senza toccare il dissy del north ;)


Tutto questo è fattibile senza dover praticare tagli !!!
Si smontano tutte le pipes ???
se è così sto a posto.... :D
Grazie ;)

Bimbosoft
21-08-2006, 12:14
Tutto questo è fattibile senza dover praticare tagli !!!
Si smontano tutte le pipes ???
se è così sto a posto.... :D
Grazie ;)


La pipe del suoth che va a finire nel primo radiatore e' pressata, x toglierla devi avere tanta pazienza cmq e' fattibile, ovviamente tagliandola in prossimita' del radiatore fai prima e puo sfilare il dissi del south con pipe annessa.
Il north e e 2 radiatori nei mosfet restano invariati e perfettamente funzionanti in entrambi i casi ;)

mariade
21-08-2006, 13:40
questo pdf?
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B91781E1

Se fosse tutto vero..

jimi23
21-08-2006, 14:03
La pipe del suoth che va a finire nel primo radiatore e' pressata, x toglierla devi avere tanta pazienza cmq e' fattibile, ovviamente tagliandola in prossimita' del radiatore fai prima e puo sfilare il dissi del south con pipe annessa.
Il north e e 2 radiatori nei mosfet restano invariati e perfettamente funzionanti in entrambi i casi ;)

mm...ho capito grazie ! ;)
preferirei non tagliare per non perdere la garanzia....sai com'è ! :D
e se invece al posto di mettere il wb sul south, lo mettessi sul 965 ??
sarebbe meno complesso ??
grazie ( e scusa se ti sto sgonfiando tanto, è solo che prima di spendere 210 euri di mobo voglio essere sicuro che soddisfi tutte le mie esigenze) :)

kyuss
21-08-2006, 14:04
questo pdf?
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B91781E1

Se fosse tutto vero..

già fatto, post 854

mariade
21-08-2006, 14:09
già fatto, post 854

ero tornato fino a 2 pagine indietro e enon avevo visto niente.. :(

Bimbosoft
21-08-2006, 20:16
mm...ho capito grazie ! ;)
preferirei non tagliare per non perdere la garanzia....sai com'è ! :D
e se invece al posto di mettere il wb sul south, lo mettessi sul 965 ??
sarebbe meno complesso ??
grazie ( e scusa se ti sto sgonfiando tanto, è solo che prima di spendere 210 euri di mobo voglio essere sicuro che soddisfi tutte le mie esigenze) :)

Guarda il south scalda piu del north vorrei dire, forse il north e' raffreddato molto bene dai termalright heatpipe e quindi non me ne accorgo ma sta di fatto che e' meno caldo il north.
X quanto riguarda mettere il wb solo sul north ti dico subito che e' fattibile perche' la pipe del suoth che attraversa il dissi del north e' alta dalla MB di circa 3 centimetri.

Bimbosoft
21-08-2006, 20:19
Salve raga qlcuno mi sa dire gentilmente l'altezza dei condensatori vicino il socket della ds4 plz?;)

Sono circa 1 cm direi anche meno....tutti alla stessa altezza precisi.

fratus
21-08-2006, 20:29
ragazzuoli non uccidetemi ma dove la trovo la ds4 disponibile (e a un prezzo umano?) grazie ;)

Bimbosoft
21-08-2006, 20:46
ragazzuoli non uccidetemi ma dove la trovo la ds4 disponibile (e a un prezzo umano?) grazie ;)

La puoi trovare dal ragno a 166 euro mi sembra


La firma sei sicuro che vada bene ? :p

debbe
21-08-2006, 20:55
La puoi trovare dal ragno a 166 euro mi sembra


La firma sei sicuro che vada bene ? :p



E' in offerta a 162€ :D

Marscorpion
21-08-2006, 21:01
La puoi trovare dal ragno a 166 euro mi sembra

[/OT]

Mi potresti mandare il link del negozio con un messaggio privato? Grazie ciao.

fratus
21-08-2006, 21:30
E' in offerta a 162€ :D
link in pvt graazie :d

maximonet
21-08-2006, 21:43
Anche a me il link in privato.....
Grazie.

maximonet
21-08-2006, 22:00
TROVATO.... :D

Bimbosoft
21-08-2006, 23:29
Mi potresti mandare il link del negozio con un messaggio privato? Grazie ciao.

arriva il link

Marscorpion
22-08-2006, 08:32
arriva il link

Grazie, ottimo questo ragno non lo conoscevo. Ma è sicura la spedizione pacco posta celere 3?

Ippo 2001
22-08-2006, 08:57
Grazie, ottimo questo ragno non lo conoscevo. Ma è sicura la spedizione pacco posta celere 3?

la spedizione è sicura io la uso sempre anche se alla fine conviene farla assicurata ...

fdadakjli
22-08-2006, 09:01
sto testando la mobo in oc...max fsb senza aumento di voltaggi 485mhz stabile al 32M...per i 500mhz ho dovuto alzare l'mch a +0.10v.... :p
max per ora sono arrivato a 510mhz con +0.15v...oltre sembra esserci un muro... :( cmq sono molto soddisfatto dato che è tutto ancora in stock cooling...
ovviamente overclock da bios...devo provare a vedere se riesco a limare qualcosa bootando a freq leggermente inferiore e salendo poi da win con setfsb... ;)

tury80
22-08-2006, 10:16
complimenti :D per l'mch mi sembra che oltre i +0.2 non conveniva alzarlo....
cmq 510 e' ottimo anzi bestiale :cool:

burn88
22-08-2006, 10:17
sto testando la mobo in oc...max fsb senza aumento di voltaggi 485mhz stabile al 32M...per i 500mhz ho dovuto alzare l'mch a +0.10v.... :p
max per ora sono arrivato a 510mhz con +0.15v...oltre sembra esserci un muro... :( cmq sono molto soddisfatto dato che è tutto ancora in stock cooling...
ovviamente overclock da bios...devo provare a vedere se riesco a limare qualcosa bootando a freq leggermente inferiore e salendo poi da win con setfsb... ;)
scusate l'OT!
luca..hai pvt! ;)

fdadakjli
22-08-2006, 10:30
complimenti :D per l'mch mi sembra che oltre i +0.2 non conveniva alzarlo....
cmq 510 e' ottimo anzi bestiale :cool:

+ che altro oltre una certa soglia di mch si ha un drastico calo di prestazioni...
io cmq non sono andato ancora oltre +0.15v...quindi tutto ok... :D
devo fare cmq delle prove approfondite appena ho un pò + di tempo... :cool:
lo so...510mhz è un'ottimo risultato...sono 140mhz in più del limite, tra l'altro instabile :p , della mia ex p5wdh... :D

jp77
22-08-2006, 10:41
+ che altro oltre una certa soglia di mch si ha un drastico calo di prestazioni...
io cmq non sono andato ancora oltre +0.15v...quindi tutto ok... :D
devo fare cmq delle prove approfondite appena ho un pò + di tempo... :cool:
lo so...510mhz è un'ottimo risultato...sono 140mhz in più del limite, tra l'altro instabile :p , della mia ex p5wdh... :D

ottimo quando puoi posta qualche screen...io purtroppo sono a 489 :cry: di più non riesco a salire sono limitato dalle ram...sto cercando di recuperare qualcosa di più performante vedremo :D

fdadakjli
22-08-2006, 10:47
ok...farò anche qualche screen... ;)
a 489mhz voltaggi default o li hai aumentati???

gabry24
22-08-2006, 11:34
+ che altro oltre una certa soglia di mch si ha un drastico calo di prestazioni...
io cmq non sono andato ancora oltre +0.15v...quindi tutto ok... :D
devo fare cmq delle prove approfondite appena ho un pò + di tempo... :cool:
lo so...510mhz è un'ottimo risultato...sono 140mhz in più del limite, tra l'altro instabile :p , della mia ex p5wdh... :D


Sono contento per te ma resto profondamente amareggiato per questa mobo.
E' probabile che vada così bene a te per via delle memorie e del x6800es,cmq penso sia assurdo che bisogna fare tutte quelle macumbe per farla partire @360-370 per poter arrivare a superare i 380 in win,questo sempre a chi riesce,a me già a @310 in bios non parte oltre c'è un muro e devo salire in win con easytune5 e così con molti 6x arriva al max a 420mhz instabili a 430mhz dopo 5 sec si blocca o si riavvia.
E da quel che vedo in giro non sono l'unico,insomma va a fortuna,ho provato di tutto,5 memorie diverse,3 vga,staccato tutto,financo senza vga si riavvia e si spegne continuamente ripartendo forse... dopo un pò...
Solo se parti da bios default a 266 mem 1:1 parte quasi bene ma diciamo al 50% fa cmq i capricci e si spegne e riaccende 3-4-5-6 volte e poi va.
Non lo so poi se col 6600 sono stato particolarmente sfigato che solo a 2700mhz vcore default è stabile rock solid,3100mhz 1.45v rock,di più salgono troppo le temp,ho notato anche questo,il conroe consuma e scalda poco finchè stai a vcore def in overvolt @1.45 comincia a scaldare maledettamente,è pur sempre un dual core...anche perchè non cala più poi il vcore in idle sotto overvolt.
Mi sono illuso che gigabyte avesse fatto un discreto prodotto per overclock ma non è stato così.
Questa cmq va in RMA visto che nemmeno a default parte come si deve,sperando che si risolva presto la cosa,sempre la sett prox che stanno in ferie.


CIAO!!!

jp77
22-08-2006, 11:52
ok...farò anche qualche screen... ;)
a 489mhz voltaggi default o li hai aumentati???

no tutto a default tranne le ram a 2.3V

||Sonny||
22-08-2006, 11:58
Anch'io sto avendo abbastanza sfortuna,sono a 333 di FSB e se metto le RAM a 2,5x il pc mi si riavvia di continuo,comunque a 333 e con RAM a 1:1 faccio 17 secondi netti al super p da 1mb e quindi non posso essere che pienamente soddisfatto,inoltre c'è da dire che ho ancora il BIOS F2 quindi i problemi di RAM spero siano dovuti a quello,proverò a breve con l'F3,ma per ora non direi che è così male come dici...

jp77
22-08-2006, 12:01
Sono contento per te ma resto profondamente amareggiato per questa mobo.
E' probabile che vada così bene a te per via delle memorie e del x6800es,cmq penso sia assurdo che bisogna fare tutte quelle macumbe per farla partire @360-370 per poter arrivare a superare i 380 in win,questo sempre a chi riesce,a me già a @310 in bios non parte oltre c'è un muro e devo salire in win con easytune5 e così con molti 6x arriva al max a 420mhz instabili a 430mhz dopo 5 sec si blocca o si riavvia.


io con un 6400 vado liscio come l'olio...faccio il boot a 450mhz impostato da bios :D

E da quel che vedo in giro non sono l'unico,insomma va a fortuna,ho provato di tutto,5 memorie diverse,3 vga,staccato tutto,financo senza vga si riavvia e si spegne continuamente ripartendo forse... dopo un pò...

Dal quel che ho visto io c'è gente che si lamentava perchè non riusciva a farla salire ma poi dopo che hanno capito dove mettere le mani si sono rimangiati tutto.

Solo se parti da bios default a 266 mem 1:1 parte quasi bene ma diciamo al 50% fa cmq i capricci e si spegne e riaccende 3-4-5-6 volte e poi va.

Direi proprio che la tua ha dei problemi mandala in rma e facci sapere quando torna

Non lo so poi se col 6600 sono stato particolarmente sfigato che solo a 2700mhz vcore default è stabile rock solid,3100mhz 1.45v rock,di più salgono troppo le temp,ho notato anche questo,il conroe consuma e scalda poco finchè stai a vcore def in overvolt @1.45 comincia a scaldare maledettamente,è pur sempre un dual core...anche perchè non cala più poi il vcore in idle sotto overvolt.

No non sei l'unico molti arrivano a quella soglia o poco più a default come al solito si è preso come metro di giudizio le cpu ES che sono tradizionalmente più performanti dei modelli poi in commercio

Mi sono illuso che gigabyte avesse fatto un discreto prodotto per overclock ma non è stato così.

Ti sbagli gigabyte ha fatto un OTTIMO prodotto per l'overclock se tu hai avuto problemi mi spiace ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio


Questa cmq va in RMA visto che nemmeno a default parte come si deve,sperando che si risolva presto la cosa,sempre la sett prox che stanno in ferie.


CIAO!!!

Come detto sopra tienici aggiornati quando ti torna dall'RMA vediamo i numeri che farai con la nuova scheda ;)

gabry24
22-08-2006, 12:19
Anch'io sto avendo abbastanza sfortuna,sono a 333 di FSB e se metto le RAM a 2,5x il pc mi si riavvia di continuo,comunque a 333 e con RAM a 1:1 faccio 17 secondi netti al super p da 1mb e quindi non posso essere che pienamente soddisfatto,inoltre c'è da dire che ho ancora il BIOS F2 quindi i problemi di RAM spero siano dovuti a quello,proverò a breve con l'F3,ma per ora non direi che è così male come dici...

I bios li ho provati tutti,anzi ti dirò che come reazioni va meglio l'F2 originale.
Ora ho il F4a che è il migliore attualmente.
Tu hai ottime ram dd2 800 e le devi mettere a 667 per non avere problemi,non è il max...
Chi più chi meno qualche problemino lo hanno tutti,anche quelli che riescono a salire devono sbattere non poco per riuscirci.
Avevo pensato che fosse preferibile partire con ram ddr2 800 ma purtroppo ho testato delle teamgroup 800 extreme 2x1gb e vanno peggio delle S3+ 667,la mobo non le digerisce proprio.
Ho concluso che è proprio la gestione memorie ad essere deficitaria,anzi pessima,oppure saranno esemplari bacati,ma la % è piuttosto alta da quel che vedo,ripeto che non sono il solo,di solito pezzi difettosi non superano il 2-3%,qui siamo al 20-30% se così fosse...
Il fatto che la mobo poi in win permetta l'overclock non mi sta bene,io lo voglio fare da bios e invece per minimizzare i problemi devo partire default.
Io a 3105mhz faccio 16.5s circa al SPI.
Se tu riesci da bios è perchè metti le memorie 800 a 667 e magari in overvolt,oppure avrai una mobo con meno problemi.


CIAO!!!

gabry24
22-08-2006, 12:23
Gli alledale non fanno testo,in genere salgono cmq meglio e danno meno o nessun problema rispetto ai conroe.
Non faccio per nulla di tutta l'erba un fascio,vedo in giro gli altri come vanno e spesso constato stessi problemi.
Ho anche specificato per RMA della mia che spero sia bacata a questo punto...
Anche per il fatto dei settaggi particolari da fare in bios l'ho fatto in ogni modo e nulla.

TecnoWorld8
22-08-2006, 12:33
beh, per esempio la mia non boota ad oltre 280Mhz, ma poi in Win va benissimo fino a 335Mhz...quindi dipende dalle memorie e basta, purtroppo, almeno nel mio caso...

kyuss
22-08-2006, 12:57
Io riesco a fare il boot a 370-375, oltre è un'impresa e anche da win ho diversi problemi, clockgen non mi va (non legge il pll), setfsb manda tutto in crash anche dopo un'aumento minimo, crystalcpuid non capsico come funzioni.
rimane easytune ma va molto meglio.
oggi ho sistemato il sistema di rafreddamento, ho tolto gli heatpipe con la schifezza che c'era sotto e spero di vedere qualche miglioramento

http://img216.imageshack.us/img216/7422/mobogifqt3.gif

TecnoWorld8
22-08-2006, 13:06
complimenti, un ottimo lavoro!! facci sapere i risultati. comunque su questa scheda, per salire molto, e' necessaria una memoria che digerisca bene.

io continuo a sperare che con revisioni del BIOS future risolveranno e miglioreranno la compatibilita' con tutte le mem

Bimbosoft
22-08-2006, 13:15
+ che altro oltre una certa soglia di mch si ha un drastico calo di prestazioni...
io cmq non sono andato ancora oltre +0.15v...quindi tutto ok... :D
devo fare cmq delle prove approfondite appena ho un pò + di tempo... :cool:
lo so...510mhz è un'ottimo risultato...sono 140mhz in più del limite, tra l'altro instabile :p , della mia ex p5wdh... :D


Delly ma tu booti a 510 con overclock da bios e ram impostata a 1:1 ?

Mostruoso, se puoi dare qualche dritta ai tuo "fratelli" sarebbe utile :p

kyuss
22-08-2006, 13:19
le temperature son ovviamente migliorate riepstto ai rilevamenti precedenti, anche se i sensori non mi sembrano affidabili
easytune in idle mi rileva system 36°-37° cpu 27°-28°
everest system 27° cpu1/2 43°/42°
speedfan Temp1 37° Temp2 26°
CoreTemp Cpu 1/2 42°


Delly ma tu booti a 510 con overclock da bios e ram impostata a 1:1 ?
Mostruoso, se puoi dare qualche dritta ai tuo "fratelli" sarebbe utile :p

vabbè ma lui ha un X6800ES, è un caso apparte

Bimbosoft
22-08-2006, 13:52
le temperature son ovviamente migliorate riepstto ai rilevamenti precedenti, anche se i sensori non mi sembrano affidabili
easytune in idle mi rileva system 36°-37° cpu 27°-28°
everest system 27° cpu1/2 43°/42°
speedfan Temp1 37° Temp2 26°
CoreTemp Cpu 1/2 42°




vabbè ma lui ha un X6800ES, è un caso apparte



Ok x la cpu, ma volevo capire il discorso boot da bios a 510 con fattore 1:1 questo e' impostante....ok entra in ballo anche la cpu, ma molti si fermano a 330 e ilm problema li non e' la cpu ma bios ram.
Come il fatto che le ram messe su slot 1-3 vanno diverse che 2-4....io non ho provato pero' mi piacerebbe sapere se e' vero.
Ho gia' visto questa scena nella asus a8n sli premium che le mem se cambiato il dual channel da 1-3 a 2-4 saliva di altri 50 mhz stabile il che non e' poco x delle ddr, io da 240 circa sono arrivato a 291 stabile ;)

Drave
22-08-2006, 14:09
.
Avevo pensato che fosse preferibile partire con ram ddr2 800 ma purtroppo ho testato delle teamgroup 800 extreme 2x1gb e vanno peggio delle S3+ 667,la mobo non le digerisce proprio.



Ma allora mi conviene lasciarle stare le TeamGroup le stavo prendendo 10 minuti fa poi ho pensato meglio aspettare qualche giorno.


In ogni caso la mobo l'ho qua devo scegliere delle memorie,mi avevano detto che le team erano le migliori e poi le avevo trovate anche in offerta :muro: :muro: :muro: .

Ha troppi problemi di memorie questa mobo però è l'unica che come costo permette overclocck decisamente buoni.E adesso che mi prendo?? :cry: :cry: .
Me ne capita una dietro l'altra per prendere la mobo ho sudato 7 camicie per la cpu niente da fare e adesso si aggiungono le memorie l'avrò mai questo conroe :D :D ??

Marscorpion
22-08-2006, 14:10
Ciao, ho fatto un giro sul sito del ragno e devo dire che è ottimo.Ho visto queste ram: Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit. a 257 euro. Mi pare un buon prezzo e sono quasi intenzionato a ordinarle. Se non sbaglio montano Chip Micron D9 a 4-4-4-10.
Dato che non me intendo molto di ram come si comporta tale chip Micron D9 in queste ram?( le abbino a una DQ6). Grazie.

Bimbosoft
22-08-2006, 14:20
Ma che state dicendo....le teamgroup le ho prese anch'io e x ora le ho portate alla prima prova tutto default a 360 4-4-4-10 :)


http://img87.imageshack.us/img87/7425/immaginehc1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginehc1.jpg)

vortex99
22-08-2006, 14:25
Quindi, quali sono le ram 667 che meglio si adattano a questa mobo? :)

jp77
22-08-2006, 14:45
X Tutti quelli che non riescono a fare il boot oltre i 380Mhz FSB da BIOS

Postate la vostra configurazuione in dettaglio e come avete impostato le voci nel bios.

Es.

E6400
Gigabyte DS4 bios F3
Ram Geil pc2-6400 value
Hd seagate sata2
Win xp sp2

bios
- Standard CMOS
tutto a default tranne floppy disabled
- Advanced BIOS features
C1E disabled
TM2 disabled
il resto a default
- Integrated Peripherals
Legacy usb storage disabled
il resto a default

ecc....

Bimbosoft
22-08-2006, 14:59
ma intendi con 1:1 ?

jp77
22-08-2006, 15:04
ma intendi con 1:1 ?

se ti riferisci al mio post in qualsiasi configurazione 380Mhz sono riferiti al FSB

vkbms
22-08-2006, 15:06
Riguardo le teamgroup
525 mhz con 2.2v..... e 535 con 2.3v.....
http://img144.imageshack.us/img144/8362/screen008ha9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screen008ha9.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/5900/screen003ff0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screen003ff0.jpg)


per quanto riguarda il boot over 400
lo faccio a 400 con ram a 4:5 .....
e a 430 con ram in 1:1

con
- Advanced BIOS features
C1E disabled
TM2 disabled
il resto a default
- Integrated Peripherals
Legacy usb storage disabled
audio,parallela e seriale disabilitate (anche se non credo contin niente)

config
e6400
giga ds4
2*1Gb teamgroup 667 micron d9
2*74 raptor raid 0 sull'ich8r
maxtor sata 250Gb
maxtor pata 160Gb
creative xfi xtreme music
pinacle pctv stereo
powercolor x800xl
hiper 4m580

il resto a default

Bimbosoft
22-08-2006, 15:08
si intendo 2.0x....quindi sincrono....

Infatti non capivo se sei salito in sincrono o con il moltiplicatore ram da bios

Bimbosoft
22-08-2006, 15:10
Riguardo le teamgroup
525 mhz con 2.2v..... e 535 con 2.3v.....
http://img144.imageshack.us/img144/8362/screen008ha9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screen008ha9.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/5900/screen003ff0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screen003ff0.jpg)


per quanto riguarda il boot over 400
lo faccio a 400 con ram a 4:5 .....
e a 430 con ram in 1:1

con
- Advanced BIOS features
C1E disabled
TM2 disabled
il resto a default
- Integrated Peripherals
Legacy usb storage disabled
audio,parallela e seriale disabilitate (anche se non credo contin niente)

config
e6400
giga ds4
2*1Gb teamgroup 667 micron d9
2*74 raptor raid 0 sull'ich8r
maxtor sata 250Gb
maxtor pata 160Gb
creative xfi xtreme music
pinacle pctv stereo
powercolor x800xl
hiper 4m580

il resto a default


con le 667 team fai il boot a 430 con 1:1 sincrono quindi molti da bios a 2.0x ?
cavoli....

vkbms
22-08-2006, 15:12
considera che con divisore 4:5 e fsb a 400 le team bootano a 500mhz 4-4-4 con 2.2v ...

Credo sia il miglior kit da 2 giga che si puo prendere come rapporto prezzo/prestazioni.... ;)

tury80
22-08-2006, 15:27
bootano a quella freq perke' hanno chip micron d9 :)

kyuss
22-08-2006, 16:57
riuscito il boot 400*9

http://img213.imageshack.us/img213/1351/boot400pa0.jpg

però non riesco a terminare orthos, quindi non so quanto sia stabile, comunque il solo riuscire a bootare già è qualcosa, ci dovrò lavorare ancora un pò cosi come sulle memorie che pretendo vadano a 4-4-3-10 a 800 come da specifiche.

più vanti vedrò se mettendole negli slot 2-4 vada meglio.

dinamite2
22-08-2006, 17:05
riuscito il boot 400*9



però non riesco a terminare orthos, quindi non so quanto sia stabile, comunque il solo riuscire a bootare già è qualcosa, ci dovrò lavorare ancora un pò cosi come sulle memorie che pretendo vadano a 4-4-3-10 a 800 come da specifiche.

più vanti vedrò se mettendole negli slot 2-4 vada meglio.
il processore a che v-core lo tieni? e le ram quali hai? comunque complimenti in ogni caso ;)

kyuss
22-08-2006, 17:59
il processore a che v-core lo tieni? e le ram quali hai? comunque complimenti in ogni caso ;)

le memorie sono mushkin xp2 6400

ecco le impostazioni del bios

http://img45.imageshack.us/img45/301/400x9on6.gif

per vedere di ottenere i timings migliori ho provato a spostare le memorie dai canali 1-3 a quelli 2-4 ma con le stesse identiche impostazioni non fa il boot e va in loop, quindi nel mio caso meglio i canali 1-3

Bimbosoft
22-08-2006, 18:14
bootano a quella freq perke' hanno chip micron d9 :)

Anche le mie team 800 hanno il chip Micron D9 pero' piu' di 360 non le ho portate tutto a default...cmq provero a cambiare impostazioni nel bios

Opteron86
22-08-2006, 18:24
La puoi trovare dal ragno a 166 euro mi sembra

[/OT]


gentilmente pvt anke a me...;)ciauzzzz

||Sonny||
22-08-2006, 18:30
Raga ma gli slot 1-3 sono quelli gialli o quelli rossi per intenderci...??

Bimbosoft
22-08-2006, 19:09
Raga ma gli slot 1-3 sono quelli gialli o quelli rossi per intenderci...??

gialli se non ricordo male

Luka
22-08-2006, 19:37
kyuss potresti postare gli altri settaggi del bios?

io non sono mai stato un grosso estimatore di gigabyte... a me hanno dato sempre problemi di affidabilità, come diceva gabry sopra la percentuale di mobo guaste è altina...

cmq sto cercando di capire come sia, ma da quanto ho potuto leggere o si tratta di una belva da dover addomesticare come è stato x amd e dfi con nf4 oppure è semplicemente questione di (Y) ma fino ad ora mi pare siano di + quelli che hanno problemi che quelli rs....

tury80
22-08-2006, 19:55
penso che i problemi siano dovuti sopratutto al fatto che sono mobo poco conosciute dagli overclockers stessi...siamo tutti abituati ad asu e dfi al max abit ;)

kyuss
22-08-2006, 20:17
kyuss potresti postare gli altri settaggi del bios?


intendi il M.I.T. quello che riguarda ram e moltiplicatori etc?
oppure il resto?
considera che tutto quello che riguarda la parte Advance Bios è tutto disabilitato, Integrated Peripherals ho lasciato attivi solo i controller USB, Azalia su auto, firewire,lan e il Sata attivi, il resto tutto disattivato.
Comunque 400*9 è molto instabile in avvio, un paio di volte si è piantato durante il boot, mentre a 390 non dà problemi.

ora vorrei provare a salire da windows ma easytune non combina nulla, scelgo le impostazioni - Go - salva riavvio impostando easytune che parta con windows e carichi il save ma non fa nulla.

Setfsb si pianta anche se salgo di un punto, clockgen non mi legge il PLL... crystalcpuid ho capito come salire con il moltiplicatore ma non come farlo con fsb....
suggerimenti?

fdadakjli
22-08-2006, 22:08
Delly ma tu booti a 510 con overclock da bios e ram impostata a 1:1 ?

Mostruoso, se puoi dare qualche dritta ai tuo "fratelli" sarebbe utile :p

si boot 510 1:1... ;)
per ora è il max...
devo cmq mettermi sotto per bene...è che il tempo è poco... :(
che dritte vuoi??? non ho fatto nulla di particolare...

fdadakjli
22-08-2006, 22:27
vabbè ma lui ha un X6800ES, è un caso apparte

non credo...la cpu conta in modo relativo... ;)
vedo + la ram come possibile indiziata... :D

kyuss
22-08-2006, 22:57
non credo...la cpu conta in modo relativo... ;)
vedo + la ram come possibile indiziata... :D

nel mio caso la ram è arrivata tranquillamente a 495 a 2.2v.
Sicuramente la motherboard può essere migliorata e speriamo in qualche bios che faccia il miracolo,ma anche le cpu retail hanno i loro limiti e sono poche quelle che raggiungono i risultati visti con i vari ES tempo fa.
Almeno da quello che si vede in giro.
Poi non vorrai veramente paragonare la tua cpu con i vari 6400/6600/6700 retail.. poi vedo che hai anche il vapo in sign...
quindi i tuoi risultati hanno poco a che fare con noi "umani"

Sandwich
23-08-2006, 00:49
Sta notte mi sono divertito un po' con sta mobo (e forse ho pure esagerato :mc: )
Cmq con ben 1.75v da bios (1.7 rilevati da speedfan) sono riuscito a fare questo
Spi 1mb (http://sandwich.altervista.org/spi438x9.jpg)
Boot a 370 (arrivo anche a 380 ma 1 volta su 2 riavvia) e poi da win con setfsb :)


Non capisco perchè la mobo nn accetti più di 0.3v di overvolt delle ram :confused:

fdadakjli
23-08-2006, 08:18
nel mio caso la ram è arrivata tranquillamente a 495 a 2.2v.
Sicuramente la motherboard può essere migliorata e speriamo in qualche bios che faccia il miracolo,ma anche le cpu retail hanno i loro limiti e sono poche quelle che raggiungono i risultati visti con i vari ES tempo fa.
Almeno da quello che si vede in giro.
Poi non vorrai veramente paragonare la tua cpu con i vari 6400/6600/6700 retail.. poi vedo che hai anche il vapo in sign...
quindi i tuoi risultati hanno poco a che fare con noi "umani"

ecco bravo...il vapo lascialo in sign...dato che non l'ho ancora montato... :D
i miei risultati sono + che umani dato che sono fatti con mobo stock senza mod [solo sost. pasta] e dissy da meno di 15€ sulla cpu...niente shogun e roba simile... :p

Bimbosoft
23-08-2006, 08:31
ecco bravo...il vapo lascialo in sign...dato che non l'ho ancora montato... :D
i miei risultati sono + che umani dato che sono fatti con mobo stock senza mod [solo sost. pasta] e dissy da meno di 15€ sulla cpu...niente shogun e roba simile... :p

Hai ragione Delly, pero' devi ammettere che i tuoi risultati sono davvero pesanti considerando che cmq hai ottime ram ma anche altre persone hanno ram di pari valore pero' stanno sotto di 100 mhz di fsb il che e' molto strano e non e' poco.
Non si capisce perche' c'e' questa differenza e poca costanza di prestazioni se confrontiamo i sistemi di tutti i parteipanti al topic.

Ci deve essere un denominatore comune x queste differenze tra quelli che superano il muro dei 400 in boot e chi no....poi tu addirittura riesci a bootare a piu di 500 come pochissimi altri, concorderai con me che qualcosa ci sfugge in tutto cio, non si trova una spiegazione "logica" o una motivazione x questo.

Quello che intendo è che sarebbe bello scoprire il perche'.... :p

fdadakjli
23-08-2006, 08:44
si...lo so...manca una via di mezzo...c'è chi non vede i 400mhz e chi arriva vicino o oltre i 500mhz ;)
ma da sempre l'overclock è questione di :ciapet: oltre che di capacità di chi lo pratica...non tutte le mobo/ram/cpu escono uguali... ;)

Bimbosoft
23-08-2006, 08:49
Quindi tu pensi che siano le mobo differenti e :ciapet: ?

Io non credo.... :p

fdadakjli
23-08-2006, 08:53
mobo differenti...ram differenti...cpu differenti ecc.. ;)
fai conto che io con la stessa ram/cpu e tutto il resto con la p5wdh non passavo i 340mhz stabili e mai che partiva al primo colpo sopra i 300mhz :muro: [max 370 ma tutt'altro che stabili...1-2-4-8M PI oltre nulla :cry: ] mentre c'è chi passa i 400mhz pure li...e con cpu/ram apparentemente uguali alle mie... ;)

TecnoWorld8
23-08-2006, 08:58
la profa del fuoco sarebbe che delly potesse provare una DS4 di qualche utente a cui non sale oltre i 300 e vedere se, con la sua configurazione, anche quella va o no...

secondo me, come ripeto, moltissimo fanno le memorie.

fdadakjli
23-08-2006, 09:01
già...sarebbe un'idea... ;)
cmq anche secondo me, come ho detto tempo fa, sono le ram il principale indiziato... :p

jp77
23-08-2006, 09:08
Sta notte mi sono divertito un po' con sta mobo (e forse ho pure esagerato :mc: )
Cmq con ben 1.75v da bios (1.7 rilevati da speedfan) sono riuscito a fare questo
Spi 1mb (http://sandwich.altervista.org/spi438x9.jpg)
Boot a 370 (arrivo anche a 380 ma 1 volta su 2 riavvia) e poi da win con setfsb :)


Non capisco perchè la mobo nn accetti più di 0.3v di overvolt delle ram :confused:


cavoli 1.75v è tantissimo anche se sei a liquido...cmq 12 sec non sono male per il fatto che non riesci a fare il boot come ho già chiesto a tutti posta la tua config in dettaglio e soprattutto le impostazioni del bios altrimenti non possiamo aiutarti

TecnoWorld8
23-08-2006, 09:22
jp77: postero' tutto quanto entro fine settimana, ora purtroppo sono fuori casa per alcuni giorni.

la cosa migliore, anche se meno pratica, sarebbe postare le schermate del BIOS, anziche` il dettaglio dei settaggi scritti...

Mr P
23-08-2006, 09:27
Ciao, anch'io sto pensando di prendere la GA-965P-DS4 + Conroe E6600..
e sto cercando di capire se su questa scheda è possibile installare il cooler per cpu della Zalman CNPS7700-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=145&code=009) o in alternativa il CNPS8000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=203&code=009) :confused:
a me interessa che faccia il meno rumore possibile..
qualcuno ha optato per una di queste soluzioni e mi può dare una dritta su cosa scegliere?

Mille grazie. :)

TecnoWorld8
23-08-2006, 09:38
io ho messo il 9500 e fitta benissimo, dunque nn dovresti aver problemi con quelli che citi...

Luka
23-08-2006, 09:41
Delly se avessi una ds4 che fa le bizze te la manderei davvero....

chi sa come va la bp6....

Mr P
23-08-2006, 09:44
io ho messo il 9500 e fitta benissimo, dunque nn dovresti aver problemi con quelli che citi...

questo? (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)
è + piccolino ..Dimensions (mm) 85(L) X 112(W) X 125(H)
e fa pure meno rumore pare.. 18.0dB ¡¾ 10% ~ 27.5dB ¡¾ 10%
potrei optare per questo..
tu come lo valuti sul fattore della rumorosità?

TecnoWorld8
23-08-2006, 09:53
esattamente quello. considera che in idle la CPU e` sui 30 gradi e la ventola gira sotto i 1000 giri/min, dunque molto silenziosa...diventa piu` rumorosa attorno ai 2000 giri/min, ma questo accade solo se faccio partire qualche gioco pesante o faccio dei benchmark per la CPU.

fa molto + rumore la ventola della x1800GTO2@XT :)

fdadakjli
23-08-2006, 10:00
se può essere utile a qualcuno...questi sono i miei settaggi del bios + importanti:
- ADVANCED BIOS FEATURES:
limit cpu-id max3 --> off
no-execute memory protect --> off
c1e --> off
tm2 --> off
eist --> off
virtualization --> off
- INTEGRATED PERIPHERALS:
usb keyboard support --> off
usb mouse support --> off
legacy usb --> off
azelia --> off
- M.I.T. [setting in ordine dei 510mhz]:
7x-on-510-105-off-2.00-man-4-4-4-10-auto[x3]-0-auto-norm-+0.3v-norm-+0.15v-norm-norm-auto

ovvio che non sono settaggi ideali per il max delle prestazioni ma io ero alla ricerca del max fsb... :p

screen veloce senza ottimizzazioni O.S. daily:
http://img207.imageshack.us/img207/8849/510x7pi1m2smalllx4.jpg

Mr P
23-08-2006, 10:06
esattamente quello. considera che in idle la CPU e` sui 30 gradi e la ventola gira sotto i 1000 giri/min, dunque molto silenziosa...diventa piu` rumorosa attorno ai 2000 giri/min, ma questo accade solo se faccio partire qualche gioco pesante o faccio dei benchmark per la CPU.

fa molto + rumore la ventola della x1800GTO2@XT :)

nella confezione non vedo alcun controller per la ventola, tipo per il 7700 intendo..
nn vedo neanche nessun cavetto da connettere alla scheda madre..
come funziona la regolazione automatica della velocità della ventola?

mille grazie per l'aiuto :)

tury80
23-08-2006, 10:07
se può essere utile a qualcuno...questi sono i miei settaggi del bios + importanti:
- ADVANCED BIOS FEATURES:
limit cpu-id max3 --> off
no-execute memory protect --> off
c1e --> off
tm2 --> off
eist --> off
virtualization --> off
- INTEGRATED PERIPHERALS:
usb keyboard support --> off
usb mouse support --> off
legacy usb --> off
azelia --> off
- M.I.T. [setting in ordine dei 510mhz]:
7x-on-510-105-off-2.00-man-4-4-4-10-auto[x3]-0-auto-norm-+0.3v-norm-+0.15v-norm-norm-auto

ovvio che non sono settaggi ideali per il max delle prestazioni ma io ero alla ricerca del max fsb... :p

ce lo fai vedere no screen da paura :sofico: :)

Luka
23-08-2006, 10:09
se può essere utile a qualcuno...questi sono i miei settaggi del bios + importanti:
- ADVANCED BIOS FEATURES:
limit cpu-id max3 --> off
no-execute memory protect --> off
c1e --> off
tm2 --> off
eist --> off
virtualization --> off
- INTEGRATED PERIPHERALS:
usb keyboard support --> off
usb mouse support --> off
legacy usb --> off
azelia --> off
- M.I.T. [setting in ordine dei 510mhz]:
7x-on-510-105-off-2.00-man-4-4-4-10-auto[x3]-0-auto-norm-+0.3v-norm-+0.15v-norm-norm-auto

ovvio che non sono settaggi ideali per il max delle prestazioni ma io ero alla ricerca del max fsb... :p


alcune voci sono misteriose... tu sai a cosa servono tutte?

c1e --> off questa dovrebbe variare il molti x ridurre i consumi
tm2 --> off ???
eist --> off ???
virtualization --> off ???

fdadakjli
23-08-2006, 10:10
ce lo fai vedere no screen da paura :sofico: :)

vedi post precedente... :D
dopo se ho voglia rifaccio un 32M...ieri non ho salvato screen...ero in fase di apprendimento ancora... :ciapet:

TecnoWorld8
23-08-2006, 10:11
Mr P: la regolazione automatica e` abbastanza efficiente e rapida. per ogni domanda su questo dissipatore, ti rimando al topic ad esso dedicato per evitare l'OT:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=1&pp=20

tury80
23-08-2006, 10:11
ok fai con comodo.... :cool:

Bimbosoft
23-08-2006, 10:15
Ho migliorato un po' fsb disabilitando il legacy :p

Ho tenuto il molti al minimo x togliere il dubbio della cpu

http://img138.imageshack.us/img138/687/shot1ca2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=shot1ca2.jpg)

Mr P
23-08-2006, 10:16
Mr P: la regolazione automatica e` abbastanza efficiente e rapida. per ogni domanda su questo dissipatore, ti rimando al topic ad esso dedicato per evitare l'OT:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=1&pp=20

me sa che piglio questo..
thanks :)

fdadakjli
23-08-2006, 10:19
alcune voci sono misteriose... tu sai a cosa servono tutte?

allora a quanto ne so:
tm2 --> CPU Thermal Monitor --> teoricamente abbassa la frequenza di clock della cpu qualora si superi la temperatura limite
eist --> Enhanced Intel Speedstep Tecnology --> serve per ridurre la frequenza cpu in base all'utilizzo della stessa [una sorta di cool'n quiet di amd]
virtualization --> preso dal sito intel: La tecnologia di Intel Virtualization permetterà che una piattaforma faccia funzionare i sistemi operativi multipli con applicazioni indipendenti

pomal
23-08-2006, 10:25
Delly se avessi una ds4 che fa le bizze te la manderei davvero....

chi sa come va la bp6....

la dq6 va molto bene, la sto montando x il mio laboratorio in questi giorni.

D3stroyer
23-08-2006, 10:27
ma tutto questo oc lo fate per passione vostra o uso utile? non avete paura di friggere qualcosa o di comprometterne la durata?

TecnoWorld8
23-08-2006, 10:40
per quanto mi riguarda, overclocko da molti anni...alcuni esempi, un P2 266 portato a 300Mhz, un celeron mendocino 300 portato a 450Mhz, un duron 600 portato a 1000Mhz (continua ad essere il mio record personale di overclock) e tante altre CPU meno fortunate...

e' una passione nel senso di desiderio di estrarre il massimo da ogni componente hw....la durata e' compromessa soprattutto dall'overvolt, io per quello preferisco non overvoltare :)

Sandwich
23-08-2006, 10:46
cavoli 1.75v è tantissimo anche se sei a liquido...cmq 12 sec non sono male per il fatto che non riesci a fare il boot come ho già chiesto a tutti posta la tua config in dettaglio e soprattutto le impostazioni del bios altrimenti non possiamo aiutarti
-Intel Core 2 Duo 6600
-Gigabyte GA-965P DS4
-2x1gb Mushkin EM2 6400
-XFX Nvidia 7900gt
-Ali TT420w
Per le impostazioni del bios:

Advanced bios features
limit cpuid max. To 3= disable
C1E= disable
TM2 = disable

Integrated Peripherals
legacy usb storage detect = disable
audio = disable

M.I.T.
pci express frequency=101
CIA2 =disabilitato
System memory=x2
Dram timing selectable= manual
Cas latency time= 5
Dram ras to cas delay =5
Dram ras precarge delay=5
Precarge dealey (tras)=15
Dimm overvoltage control= +0.3v (se provo anche a solo 3.025 si riavvia continuamente facendo il bios recovery ogni tanto, mi tocca usare clear cmos e a volte pure quello non funziona :confused: )

fdadakjli
23-08-2006, 10:48
bisogna anche tenere conto che la vita media di un componente nel case è molto minore alla sua vita massima [anche in oc]...ormai nessuno tiene una cpu [tanto per fare un esempio] per anni... ;)

TecnoWorld8
23-08-2006, 10:55
ovviamente dipende sempre da cio' per cui si usa un PC.

per esempio io ho lo stesso portatile ormai da 5 anni (un fantastico Dell 8100 basato su CPU P3 1.0Ghz Tualatin, scheda ATI 7500M con 64MB e display 15,1" da 1600x1200), perche' mi serve solo per internet e per scrivere documenti.

un PC desktop con conroe puo' teoricamente anche durare 3 anni circa, a meno di architetture sconvolgenti in arrivo (ma dato che non ci sono voci in proposito, credo che un conroe a 3.0ghz circa sara' potentissimo almeno per un anno per ogni tipo di applicazione e piuttosto potente per un altro anno).

poi, ripeto, dipende dall'uso...se si fanno simulazioni di fisica o cose del genere, allora forse non si compra nemmeno un PC normale, ma si va direttamente su workstation con molte CPU...

gabry24
23-08-2006, 11:11
Ma che state dicendo....le teamgroup le ho prese anch'io e x ora le ho portate alla prima prova tutto default a 360 4-4-4-10 :)


http://img87.imageshack.us/img87/7425/immaginehc1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginehc1.jpg)


Quelle che ho provato erano di produzione anteriore,circa fine 2005 inizio 2006,le nuove avranno chip diversi,alle volte capitano chip diversi su produzioni contemporaneee.


CIAO!!!

Bimbosoft
23-08-2006, 11:14
Delly non sono ai tuoi livelli pero' disabilitando le voci del bios come consigli tu sono riuscito a salire, x me va benone cosi :p

nel super PI abbiamo 1 sec di differenza perche' non mi fido ad overvoltare essendo ad aria

http://img226.imageshack.us/img226/4096/shot1ga2.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=shot1ga2.jpg)