View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
aragorn19
04-11-2006, 17:02
Lo hai già quel programma,è easytune,imposti quel che ti pare in win,vcore,vdimm,fsb etc.,e salvi,poi al prox riavvio appena entra in win lo setta lui.
Puoi partire anche a 300 fsb e poi fai salire a 450...volendo...
Cmq anche clockgen ha la funzione di auto start ma setta solo fsb.
CIAO!!!
Clock gen nn mi funzia bene cioè rileva tutto corretto am poi nn applica i cambiamenti..
Mi spieghi cm cavolo si fa a far avviare con easy tune 5 il pc con dei settings differenti rispetto al bios? Sarò impedito ma nn ci riesco!
nel bios voce EIST metti disable.
Dipende dalla configurazione cmq i migliori sembrano F4C e F5/F6
scusa non la trovo
aragorn19
04-11-2006, 17:11
scusa non la trovo
Quando entri in bios prima di entrare nel menu premi ctrl+1, che attivi alcune voci nascoste.
Clock gen nn mi funzia bene cioè rileva tutto corretto am poi nn applica i cambiamenti..
Mi spieghi cm cavolo si fa a far avviare con easy tune 5 il pc con dei settings differenti rispetto al bios? Sarò impedito ma nn ci riesco!
Ora non ho la mobo.
Cmq da win si deve andare in advanced settings,mi pare.
Dopo aver settato tutto si clicca su "GO" e indi su save,poi controlla nel tray sulla sua icona se la spunta c'è su entrambe le prime due voci in alto.
Ha,cmq il programma è comodissimo e completo ed è una delle poche cose che vanno veramente bene su queste giga...
CIAO!!!
Quando entri in bios prima di entrare nel menu premi ctrl+1, che attivi alcune voci nascoste.
tasto dx sull'icona nella tray e spunta autoload save
scusa non la trovo
advenced bios voce cpu eist function
aragorn19
04-11-2006, 17:40
tasto dx sull'icona nella tray e spunta autoload save
Grazie a te e a gabry!
Ci sono riuscito! Spesso sono le cose più facili ad essere complicate! Ora ho il pc in daily a 3800mhz!! :sofico: :sofico: Sono troppo felice! Cm farei senza di voi! Ed ora una bella rullata di orthos per conferma (sia mai ke abbia perso le sue capacità in 2 settimane!!).
Ciaooooooooooo! :D :D :D :D :D
Edit: ok, a 3800 nn tiene othos.. però a 3750 si! :D :D
Quindi andando avanti così per il RS dovrei starci sui 3600-3700, a meno ke nn alzo il voltaggio.. Voi che dite? sono a 60 gradi circa dopo 2 ore di prime a 1,49V reali. Temp sia dei core che del processore rilevata da everest.
non per fare quello che non ha voglia di leggersi tutta la discussione, ma con le corsair xms2 pc6400 (premesso che ogni hw fa storia a se) con la ds3 e il 6400 a quanto siete riusciti ad arrivare rs?
tx
aragorn19
04-11-2006, 17:51
non per fare quello che non ha voglia di leggersi tutta la discussione, ma con le corsair xms2 pc6400 (premesso che ogni hw fa storia a se) con la ds3 e il 6400 a quanto siete riusciti ad arrivare rs?
tx
Beh lì dipende dal processore, le ram tengono di sicuro qualsiasi frequenza. Diciamo che in linea di massima 450x70 sono fattibilissimi, penso che anche a 475-485x7 non dovresti avere grossi problemi se raffreddi bene, oltre mi sa ke sei al limite della mobo..
Edit: ok, a 3800 nn tiene othos.. però a 3750 si! :D :D
Quindi andando avanti così per il RS dovrei starci sui 3600-3700, a meno ke nn alzo il voltaggio.. Voi che dite? sono a 60 gradi circa dopo 2 ore di prime a 1,49V reali. Temp sia dei core che del processore rilevata da everest.
fai un pò di burn in e aspetta un pò + di freddo e verdai che sali senza problemi! ;)
Gianni89
04-11-2006, 19:48
Salve raga vorrei prendere la Gigabyte 965P-S3 (cosa cambia con la Ds3?) per questa configurazione
CPU: Intel Core 2 Duo 6300
MOBO: Gigabyte 965P-S3
VGA: 7600gt
RAM: 1Gb Twin mos 667MHz
HD: Samsung SataII 200Gb 8mb
Va bene con ram e tutto?
in fututo posso occare?
Salve raga vorrei prendere la Gigabyte 965P-S3 (cosa cambia con la Ds3?) per questa configurazione
CPU: Intel Core 2 Duo 6300
MOBO: Gigabyte 965P-S3
VGA: 7600gt
RAM: 1Gb Twin mos 667MHz
HD: Samsung SataII 200Gb 8mb
Va bene con ram e tutto?
in fututo posso occare?
dipende quanto vuoi occare...cmq visto che il 6300 ha il molty basso (7x) è meglio se prendi delle ram a 800mhz anche non di marche blasonate tipo v-data cosi ti garantisci un OC virtuale di 400*7 2800mhz che non sono male...per la differenza s3 ds3....leggere le faq in prima pagina :read:
Gianni89
04-11-2006, 20:46
M'interessa poco occare..
M'interessa poco occare..
allora asrock xfire :)
aragorn19
05-11-2006, 00:26
fai un pò di burn in e aspetta un pò + di freddo e verdai che sali senza problemi! ;)
Quanto do di burn in? cioè, se stabile in orthos è a 1,525 da bios a quanto lo metto?
Quanto do di burn in? cioè, se stabile in orthos è a 1,525 da bios a quanto lo metto?
io metterei tutto a default e alzerei il vcore a 1.5....pian piano salirei a 1.6...e poi scenderei a 1.5.......fatto questo proverei una qualsiasi frequenza(prima stabile a x vcore)con un vcore + basso....se la tiene stabile hai avuto successo!
illidan2000
05-11-2006, 10:58
Ho risolto i miei problemi con la DS4. sono riuscito ad installare drivers del cellulare che non mi fanno crash.
Ora la Asus p5b deluxe è stata già ordinata... nn è che qualcuno vuole una delle due schede?
Voi che fareste? Quale vendereste? L'asus nuova imballata o questa?
Ho risolto i miei problemi con la DS4. sono riuscito ad installare drivers del cellulare che non mi fanno crash.
Ora la Asus p5b deluxe è stata già ordinata... nn è che qualcuno vuole una delle due schede?
Voi che fareste? Quale vendereste? L'asus nuova imballata o questa?
tieni la giga! :O :)
Squilibrì
05-11-2006, 11:53
io metterei tutto a default e alzerei il vcore a 1.5....pian piano salirei a 1.6...e poi scenderei a 1.5.......fatto questo proverei una qualsiasi frequenza(prima stabile a x vcore)con un vcore + basso....se la tiene stabile hai avuto successo!
Come detto da runk lo terrei almeno x 2 settimane a vcore 1.5volts però non a default.
Per avere una buona burnizzazione devi cmq tenerlo okkato (anzi in teoria + alta è la frequenza e il voltaggio e meglio viene).
Poi dipende che raffreddamento hai.... ;)
Come detto da runk lo terrei almeno x 2 settimane a vcore 1.5volts però non a default.
Per avere una buona burnizzazione devi cmq tenerlo okkato (anzi in teoria + alta è la frequenza e il voltaggio e meglio viene).
Poi dipende che raffreddamento hai.... ;)
si?quindi in pratica metto,che ne sò,a 3400 con 1.5 anzichè vcore default?
Squilibrì
05-11-2006, 11:56
sui kentsfield io direi che magari deludenti non lo sono, ma solo per chi usa applicazioni tipo rendering 3D, editing video, encoding ecc ecc.
per i giochi, il dual core va benone. Un E6600 a poco più di 300 Euro rende più o meno come un quad core che costa oltre 3 volte.
Assolutamente...però x deludenti intendo dire che a parte vantaggi nel 3dmark e nelle applicazioni multiple il vantaggio è praticamente assente (anche se la colpa è dei software e non del kentsfield).
Cmq sembra che in oc non vada granchè (naturalmente c'è da considerare che i bios sono assolutamente impropri ancora....) e soprattutto che scaldi da morire (ad aria a default con processore sotto carico supera i 74 gradi)....
Squilibrì
05-11-2006, 11:58
si?quindi in pratica metto,che ne sò,a 3400 con 1.5 anzichè vcore default?
Esatto...il discorso è questo:
Come già detto + alto è il voltaggio e anche la frequenza maggiore è il guadagno....naturalmente il limite dipende da caso a caso: infatti l'importante è che le temp siano controllate e che non fondi qualcosa...
Cmq con quei valori indicati da te direi che una prova la puoi fare però occhio alle temp: infatti lo devi utilizzare in daily x avere una buona burnizzazione!
P.S. Appena monto tutto compreso il liquido pure io gli do una bella ripassata!
Esatto...il discorso è questo:
Come già detto + alto è il voltaggio e anche la frequenza maggiore è il guadagno....naturalmente il limite dipende da caso a caso: infatti l'importante è che le temp siano controllate e che non fondi qualcosa...
Cmq con quei valori indicati da te direi che una prova la puoi fare però occhio alle temp: infatti lo devi utilizzare in daily x avere una buona burnizzazione!
già!misuro con tat e con tester...grazie! ;)
Squilibrì
05-11-2006, 12:02
già!misuro con tat e con tester...grazie! ;)
2 domande:
1)Tat è affidabile?
2)DOve hai (o avete) comprato il tester?
Io ne ho uno analogico ma ne vorrei uno digitale che è + veloce e non crea problemi di interpolazione dell'indice sulla scala....
2 domande:
1)Tat è affidabile?
2)DOve hai (o avete) comprato il tester?
Io ne ho uno analogico ma ne vorrei uno digitale che è + veloce e non crea problemi di interpolazione dell'indice sulla scala....
tat è il + affidabile a quanto si dice in giro!
il tester lo trovi a pochi euro(qullo scrauso eh)in qualisasi ferramenta del tuo paese! ;)
Squilibrì
05-11-2006, 12:09
tat è il + affidabile a quanto si dice in giro!
il tester lo trovi a pochi euro(qullo scrauso eh)in qualisasi ferramenta del tuo paese! ;)
Il problema è quello in grassetto....se devo spendere money x un nuovo tester volgio che non mi scazzi la lettura....
Il problema è quello in grassetto....se devo spendere money x un nuovo tester volgio che non mi scazzi la lettura....
tranquillo sono abbastanza affidabili...il mio(10euro)differiva da smart guardian di 1.5°-2°....alla fine non sò chi dei due avesse ragione,ma la lettura era allineata! ;)
Squilibrì
05-11-2006, 12:30
tranquillo sono abbastanza affidabili...il mio(10euro)differiva da smart guardian di 1.5°-2°....alla fine non sò chi dei due avesse ragione,ma la lettura era allineata! ;)
Intendevo il tester...cmq l'ho trovato a 10 euro....sperem... :D
Intendevo il tester...cmq l'ho trovato a 10 euro....sperem... :D
anche io intendevo quello! :D
illidan2000
05-11-2006, 12:58
Ho risolto i miei problemi con la DS4. sono riuscito ad installare drivers del cellulare che non mi fanno crash.
Ora la Asus p5b deluxe è stata già ordinata... nn è che qualcuno vuole una delle due schede?
Voi che fareste? Quale vendereste? L'asus nuova imballata o questa?
Tieni la Giga
gli altri,che ne pensate?
TecnoWorld8
05-11-2006, 13:03
sono 2 belle schede
io con la ds4 sono molto contento. è davvero stabile.
illidan2000
05-11-2006, 13:09
vendendo la ds4 perderei una trentina di euro penso,oltretutto che è usata
Squilibrì
05-11-2006, 14:13
vendendo la ds4 perderei una trentina di euro penso,oltretutto che è usata
Guarda devo essere sincero:
Sottolineo che il mio suggerimento non si basa sulle prestazioni visto che secondo me le 2 mobo si equivalgono ognuna con i suoi pregi e difetti però ti dico questo:
Dal punto di vista economico io ti direi che vista la parità nelle prestazioni io venderei la giga e terrei l'asus x il semplice motivo che vendere una scheda nuova sul mercatino vuol dire perderci i soldi dell'iva e purtroppo sembra che su ebay la "gente" si sia svegliata e non sia + disposta a comprare una scheda anche 30-40 euro in + del nuovo (come succedeva un annetto fa....)
Potenzialmente troverai una scheda che a differenza di giga non avrà problemi del tipo riavvi continui ma scordati il minimo se non quasi assente vdrop delle giga (asus è abbastanza nota x un vdrop non proprio trascurabile).
Se poi vmoddi allora è un'altra cosa....
aragorn19
05-11-2006, 15:30
Come detto da runk lo terrei almeno x 2 settimane a vcore 1.5volts però non a default.
Per avere una buona burnizzazione devi cmq tenerlo okkato (anzi in teoria + alta è la frequenza e il voltaggio e meglio viene).
Poi dipende che raffreddamento hai.... ;)
Raffreddo a liquido, quindi dici ke posso tenere questi 1,55 reali per 2 settimane e poi provo? mi basterebbe fare i 3600 con 1,4V reali invece ke 1,45.. ke sia possibile??
Il mio problema era la modesta differenza tra 1,55 reali del burn-in e 1,5 reali dell'effettivo voltaggio a cui tiene il processore a 3600, non è un pò poco cm gap?
Dici ke è meglio metterlo magari a 3400 visto ke li tiene RS a 1,37V e farci a quella frequenza il burn-in a 1,5V??
Raffreddo a liquido, quindi dici ke posso tenere questi 1,55 reali per 2 settimane e poi provo? mi basterebbe fare i 3600 con 1,4V reali invece ke 1,45.. ke sia possibile??
Il mio problema era la modesta differenza tra 1,55 reali del burn-in e 1,5 reali dell'effettivo voltaggio a cui tiene il processore a 3600, non è un pò poco cm gap?
Dici ke è meglio metterlo magari a 3400 visto ke li tiene RS a 1,37V e farci a quella frequenza il burn-in a 1,5V??
se sei sotto liquido puoi tenere anche 1.6 in daily senza problemi(sono come 1.5v ad aria)....secondo me è meglio fare un burn in con + differenza tra i vcore,per questo dicevo di farlo a default...fallo a 3400! ;)
Squilibrì
05-11-2006, 17:08
se sei sotto liquido puoi tenere anche 1.6 in daily senza problemi(sono come 1.5v ad aria)....secondo me è meglio fare un burn in con + differenza tra i vcore,per questo dicevo di farlo a default...fallo a 3400! ;)
Ripeto: + alte sono le frequenze e i voltaggi meglio è: se te riesci a tenere il procio a 3600 mhz con 1.5 volts la burnizzazione è possibile che venga meglio che a 3400mhz allo stesso voltaggio....
Il burn lo puoi vedere come un "allenamento" del processore: + l'allenamento è duro + successivamente lo stesso sarà in grado di migliorare in oc....
Con 1.6 volts in daily devi avere un ottimo kit a liquido altrimenti quando giochi o fai altra roba pesante le temp. volano...
Ciao a tutti.. mi sapete dire il motive che a un momento x la ventola del procio (original intel) si blocca causandomi un aumento della temperatura da 35 30 a 80!! Come mai il multi si imposta da solo da bios a 6 invece che 9? ho la funzione east disabilitata..
PS: BIOS f4C
Squilibrì
05-11-2006, 17:13
Ciao a tutti.. mi sapete dire il motive che a un momento x la ventola del procio (original intel) si blocca causandomi un aumento della temperatura da 35 30 a 80!! Come mai il multi si imposta da solo da bios a 6 invece che 9? ho la funzione east disabilitata..
PS: BIOS f4C
Allora...il fatto che la ventola si fermi è possibile che sia causa del controllo da bios...fai questo:
1)Prova a disabilitare il controllo della ventola da bios
Se non va
2)Con un cacciavite (o anche un pezzeto di plastica,legno con cui fare pressione) premi i fili appena sotto l'adesivo della ventola (a me facevano cattivo contatto)
Il fatto che da bios il molti sia a 6 dovrebbe essere dovuto non alla funzione eist (che x quel che so riduce il molti ma in win non nel bios) ma al fatto che probabilmente l'hai impostato te a quel molti...prova a reimpostarlo a 9 e vedi...
Allora...il fatto che la ventola si fermi è possibile che sia causa del controllo da bios...fai questo:
1)Prova a disabilitare il controllo della ventola da bios
Se non va
2)Con un cacciavite (o anche un pezzeto di plastica,legno con cui fare pressione) premi i fili appena sotto l'adesivo della ventola (a me facevano cattivo contatto)
Il fatto che da bios il molti sia a 6 dovrebbe essere dovuto non alla funzione eist (che x quel che so riduce il molti ma in win non nel bios) ma al fatto che probabilmente l'hai impostato te a quella frequenza...prova a reimpostarlo a 9 e vedi...
cosa intenti per controllo della ventola? Ho tutto disabilitato tranne l'allarme.. la ventola si ferma parte a seconda della temp.. peccato che a volte rimane sempre ferma.. provero attaccare meglio i fili..
il multi lo imposto da bios a 9.. solo che dopo alcuni riavvii ritorna DA SOLO a 6 ..
Ripeto: + alte sono le frequenze e i voltaggi meglio è: se te riesci a tenere il procio a 3600 mhz con 1.5 volts la burnizzazione è possibile che venga meglio che a 3400mhz allo stesso voltaggio....
Il burn lo puoi vedere come un "allenamento" del processore: + l'allenamento è duro + successivamente lo stesso sarà in grado di migliorare in oc....
Con 1.6 volts in daily devi avere un ottimo kit a liquido altrimenti quando giochi o fai altra roba pesante le temp. volano...
capisco,grazie del chiarimento! ;)
Squilibrì
05-11-2006, 17:27
cosa intenti per controllo della ventola? Ho tutto disabilitato tranne l'allarme.. la ventola si ferma parte a seconda della temp.. peccato che a volte rimane sempre ferma.. provero attaccare meglio i fili..
il multi lo imposto da bios a 9.. solo che dopo alcuni riavvii ritorna DA SOLO a 6 ..
No disabilita proprio il controllo della ventola da parte del pc....
Il problema del molti non lo riesco a capire...considerando che è da quasi un mese e mezzo che sono senza pc ti dico: quando non gradisce un oc mi sembra che vada a diminuire il bus (riportandolo a default) non il molti.....
Ti dico: chidei conferma a qualcuno (runk magari se ti da una mano...) xchè può essere che sia io a non ricordarmi bene e magari è il molti che viene abbassato quando esageri in oc....
P.S. Vadu a laburar....Ciauzz!
No disabilita proprio il controllo della ventola da parte del pc....
Il problema del molti non lo riesco a capire...considerando che è da quasi un mese e mezzo che sono senza pc ti dico: quando non gradisce un oc mi sembra che vada a diminuire il bus (riportandolo a default) non il molti.....
Ti dico: chidei conferma a qualcuno (runk magari se ti da una mano...) xchè può essere che sia io a non ricordarmi bene e magari è il molti che viene abbassato quando esageri in oc....
P.S. Vadu a laburar....Ciauzz!
OC = 0
illidan2000
05-11-2006, 18:09
Guarda devo essere sincero:
Sottolineo che il mio suggerimento non si basa sulle prestazioni visto che secondo me le 2 mobo si equivalgono ognuna con i suoi pregi e difetti però ti dico questo:
Dal punto di vista economico io ti direi che vista la parità nelle prestazioni io venderei la giga e terrei l'asus x il semplice motivo che vendere una scheda nuova sul mercatino vuol dire perderci i soldi dell'iva e purtroppo sembra che su ebay la "gente" si sia svegliata e non sia + disposta a comprare una scheda anche 30-40 euro in + del nuovo (come succedeva un annetto fa....)
Potenzialmente troverai una scheda che a differenza di giga non avrà problemi del tipo riavvi continui ma scordati il minimo se non quasi assente vdrop delle giga (asus è abbastanza nota x un vdrop non proprio trascurabile).
Se poi vmoddi allora è un'altra cosa....
l'asus infatti non la vendo a prezzo di regolamento. casomai non la vendessi,la monto e monto un muletto con la ds4
aragorn19
05-11-2006, 22:40
Ripeto: + alte sono le frequenze e i voltaggi meglio è: se te riesci a tenere il procio a 3600 mhz con 1.5 volts la burnizzazione è possibile che venga meglio che a 3400mhz allo stesso voltaggio....
Il burn lo puoi vedere come un "allenamento" del processore: + l'allenamento è duro + successivamente lo stesso sarà in grado di migliorare in oc....
Con 1.6 volts in daily devi avere un ottimo kit a liquido altrimenti quando giochi o fai altra roba pesante le temp. volano...
no aspetta, prima domanda:
1) se a me a 3600 è stabile RS con 1,5V, e al massimo al mobo mi permete di darne 1,55 (poi si freeza sia da win ke da bios), tu mi consigli di dargli 1,55 anke se il gap è solo 0,05V? Ho capito giusto?
Oppure è meglio se lo lascio a 3400 (dove sarebbe RS a 1,4V) e ci faccio un burn-in a 1,55V in modo che il gap sia 0,15V? Mi sono un pò perso tra i pareri.. :mc:
Seconda domanda:
2) ma il burn-in basta impostargli un vcore maggiore oppure bisogna poi farci girare applicativi specifici? che so, orthos, winrar, editing video..
Cm temp cmq dopo 2 ore di orthos a 1,55V 3600mhz sono sui 67 gradi i core e 62-63 il processore..
illidan2000
05-11-2006, 22:55
e meno male che sei a liquido...
no aspetta, prima domanda:
1) se a me a 3600 è stabile RS con 1,5V, e al massimo al mobo mi permete di darne 1,55 (poi si freeza sia da win ke da bios), tu mi consigli di dargli 1,55 anke se il gap è solo 0,05V? Ho capito giusto?
Oppure è meglio se lo lascio a 3400 (dove sarebbe RS a 1,4V) e ci faccio un burn-in a 1,55V in modo che il gap sia 0,15V? Mi sono un pò perso tra i pareri.. :mc:
Seconda domanda:
2) ma il burn-in basta impostargli un vcore maggiore oppure bisogna poi farci girare applicativi specifici? che so, orthos, winrar, editing video..
Cm temp cmq dopo 2 ore di orthos a 1,55V 3600mhz sono sui 67 gradi i core e 62-63 il processore..
io sono dell'idea che bisogna avere + "gap"...e cmq bisogna stressarlo il processore!il burn in aumenta la temp del processore a e questa è una cosa "buona" per i nostri fini dato che si stimola il fenomeno dell'elettromigrazione che va a "strappare" piste di silicio...alla fine avremo meno resistenze fisiche a salire in oc con voltaggi + bassi.
mi scuso per come mi sono espresso ma ora nn sono in grado di scendere nel particolare(ora di pranzo incoming :D ) per tutto il resto c'è wikipedia! ;)
Ragazzi sono nella cacca...
Ho il seguente problema , o preso una ga-965p-qd6 ed ho il dissipatore zalman 9500, sotto la mobo c'è un dissipatore in rame che mi inpedisce di montare lo zalman come posso risolvere?
Vi prego aiutatemi. :cry:
aragorn19
06-11-2006, 14:50
Ragazzi sono nella cacca...
Ho il seguente problema , o preso una ga-965p-qd6 ed ho il dissipatore zalman 9500, sotto la mobo c'è un dissipatore in rame che mi inpedisce di montare lo zalman come posso risolvere?
Vi prego aiutatemi. :cry:
Quella placca è facile da smontare, basta che togli i "piroli" in plastica, riscaldi con il phon la piastra posteriore per 20-30 secondi e poi fai leva (magari con qualcosa di nn metallico) e la piastra vien via subito!
Squilibrì
06-11-2006, 14:51
Ragazzi sono nella cacca...
Ho il seguente problema , o preso una ga-965p-qd6 ed ho il dissipatore zalman 9500, sotto la mobo c'è un dissipatore in rame che mi inpedisce di montare lo zalman come posso risolvere?
Vi prego aiutatemi. :cry:
Un pò di phon e un cacciavite a testa piatta....prima naturalmente tolgi i ganci del dissy del north...
Scaldi con il phon e fai leva con il cacciavite e vai colla samba...
Un pò di phon e un cacciavite a testa piatta....prima naturalmente tolgi i ganci del dissy del north...
Scaldi con il phon e fai leva con il cacciavite e vai colla samba...
Ma togliendo quel cavolo di dissipatore poi risulta stabile la mobo o vado a creare dei problemi?
Se prendo delle viti piu lunghe per collegare le due piastre dello zalman secondo voi risolvo o pure dopo non mi entra piu nel case?
Squilibrì
06-11-2006, 14:54
io sono dell'idea che bisogna avere + "gap"...e cmq bisogna stressarlo il processore!il burn in aumenta la temp del processore a e questa è una cosa "buona" per i nostri fini dato che si stimola il fenomeno dell'elettromigrazione che va a "strappare" piste di silicio...alla fine avremo meno resistenze fisiche a salire in oc con voltaggi + bassi.
mi scuso per come mi sono espresso ma ora nn sono in grado di scendere nel particolare(ora di pranzo incoming :D ) per tutto il resto c'è wikipedia! ;)
Meglio avere la max frequenza e voltaggio possibile: se lui riesce a tenere il procio a 3600 cn 1.55 senza mandarlo alla malora è meglio.....
Per quanto riguarda le temp.: diciamo che dopo 2 ore di orthos non su può dire molto:infatti se le temp. si tengono fisse su quei valori secondo me ci puoi fare un daily visto che orthos utilizza la cpu al 100% cosa che non credo riesca a fare in maniera continuativa nessun altro programma....
Vedi se la temp. è stabile anche dopo + ore... se così usalo tranquillamente x 2 settimane circa e vedi poi se ci sono miglioramenti! ;)
aragorn19
06-11-2006, 14:56
Meglio avere la max frequenza e voltaggio possibile: se lui riesce a tenere il procio a 3600 cn 1.55 senza mandarlo alla malora è meglio.....
Per quanto riguarda le temp.: diciamo che dopo 2 ore di orthos non su può dire molto:infatti se le temp. si tengono fisse su quei valori secondo me ci puoi fare un daily visto che orthos utilizza la cpu al 100% cosa che non credo riesca a fare in maniera continuativa nessun altro programma....
Vedi se la temp. è stabile anche dopo + ore... se così usalo tranquillamente x 2 settimane circa e vedi poi se ci sono miglioramenti! ;)
Si beh era per dire, è stato tutta la notte lì e le temp si sono smosse si e no di 1 grado! Allora lo tengo a 3600 mi fido a 1,55V! Ma allora ci devo dare dentro di orthos per 2 settiamne oppure lo uso normalmente?
Squilibrì
06-11-2006, 14:56
Ma togliendo quel cavolo di dissipatore poi risulta stabile la mobo o vado a creare dei problemi?
Se prendo delle viti piu lunghe per collegare le due piastre dello zalman secondo voi risolvo o pure dopo non mi entra piu nel case?
Personalmente credo non ci siano problemi anche se stando a liquido la placca io ce la tengo.......
aragorn19
06-11-2006, 14:56
Ma togliendo quel cavolo di dissipatore poi risulta stabile la mobo o vado a creare dei problemi?
Se prendo delle viti piu lunghe per collegare le due piastre dello zalman secondo voi risolvo o pure dopo non mi entra piu nel case?
Tranquillo funzia tutto bene, per il discorso delle viti più lunghe invece nn so dovresti provare..
Meglio avere la max frequenza e voltaggio possibile: se lui riesce a tenere il procio a 3600 cn 1.55 senza mandarlo alla malora è meglio.....
senz'altro,ma secondo me meglio dare + voltaggio a frequenze + basse,altrimenti il processore non "sente" la differenza tra 1.5 e 1.55....infatti io farei un 3400mhz con 1.5-1.55 anche se ci arriva a vcore default!
Per il resto quotone su:
Per quanto riguarda le temp.: diciamo che dopo 2 ore di orthos non su può dire molto:infatti se le temp. si tengono fisse su quei valori secondo me ci puoi fare un daily visto che orthos utilizza la cpu al 100% cosa che non credo riesca a fare in maniera continuativa nessun altro programma....
Vedi se la temp. è stabile anche dopo + ore... se così usalo tranquillamente x 2 settimane circa e vedi poi se ci sono miglioramenti! ;)
ciauzzzzzzzzzzz ;)
Tranquillo funzia tutto bene, per il discorso delle viti più lunghe invece nn so dovresti provare..
ok grazie mille ragazzi per il vostro aiuto ora faccio un paglio di prove poi vi faccio sapere.
aragorn19
06-11-2006, 15:00
senz'altro,ma secondo me meglio dare + voltaggio a frequenze + basse,altrimenti il processore non "sente" la differenza tra 1.5 e 1.55....infatti io farei un 3400mhz con 1.5-1.55 anche se ci arriva a vcore default!
Decidetevi!!!! :D :D
Ke devo burnare io! :cool:
Squilibrì
06-11-2006, 15:01
Si beh era per dire, è stato tutta la notte lì e le temp si sono smosse si e no di 1 grado! Allora lo tengo a 3600 mi fido a 1,55V! Ma allora ci devo dare dentro di orthos per 2 settiamne oppure lo uso normalmente?
Non ci devi dare di orthos ma naturalmente devi disabilitare qualsiasi funzione di abbassamento della frequenza (ma sono sicuro che te lo sappia) e poi farci quello che ci fai ogni giorno....internet e anche programmi + pesanti come conversione video e giochi.........
Forse ci guadagneresti anche qualcosina (ma proprio qualcosina) in + sforzandlo di continuo ma chi te lo fa fare?!
1)Ti rompi le palle
2)Rischi di caricare eccessivamente il pc
aragorn19
06-11-2006, 15:03
Non ci devi dare di orthos ma naturalmente devi disabilitare qualsiasi funzione di abbassamento della frequenza (ma sono sicuro che te lo sappia) e poi farci quello che ci fai ogni giorno....internet e anche programmi + pesanti come conversione video e giochi.........
Forse ci guadagneresti anche qualcosina (ma proprio qualcosina) in + sforzandlo di continuo ma chi te lo fa fare?!
1)Ti rompi le palle
2)Rischi di caricare eccessivamente il pc
Ok perfetto quindi lo uso nomralmente, navigo, gioco, ecc con emule ke gira sempre sotto! si si ovvio nn uso nulla per abbassare la freq!
Ma per quanto riguarda la frequenza? vi mettete d'accorod tu e runk?? :D :D
Squilibrì
06-11-2006, 15:03
senz'altro,ma secondo me meglio dare + voltaggio a frequenze + basse,altrimenti il processore non "sente" la differenza tra 1.5 e 1.55....infatti io farei un 3400mhz con 1.5-1.55 anche se ci arriva a vcore default!
Per il resto quotone su:
ciauzzzzzzzzzzz ;)
Non capisco xchè il procio non dovrebbe sentire l'aumento di voltaggio se lavora a 3600mhz....il gap è sempre quello ma in + lavori a frequenze + alte....
Aragon 19: la burnizzazione è come al solito anche questione di :ciapet: quindi può essere che non cambi niente tra 3400 e 3600....Io sono sicuro del fatto che il processore sente la stessa differenza di voltaggio sia a 3400 che a 3600 quindi opterei x i 3600....
Decidetevi!!!! :D :D
Ke devo burnare io! :cool:
abbiamo ragione entrambi!
lui diceva di non eccedere con il voltaggio altrimenti fondi tutto!
io ti dico di aumentare il voltaggio ma con frequenza + bassa,così da avere + gap,ma sempre non eccedendo(1.5-1.55)
o almeno così ho capito io...in caso correggimi squilibrì! ;)
poi vai di orthos e vedi le temp! ;)
Non capisco xchè il procio non dovrebbe sentire l'aumento di voltaggio se lavora a 3600mhz....il gap è sempre quello ma in + lavori a frequenze + alte....
il gap è ridotto!se tu aumenti il voltaggio da 1.5 a 1.55(indipendentemente dalla frequenza)imho il procio non lo sente!secondo me è più corretto fare lavorare il procio ad una frquenza con cui potrebbe stare ad esempio a 1.4v e forzarlo a lavorare a 1.5-1.55,in fin dei conti il burn in si basa su questo!
Squilibrì
06-11-2006, 15:08
abbiamo ragione entrambi!
lui diceva di non eccedere con il voltaggio altrimenti fondi tutto!
io ti dico di aumentare il voltaggio ma con frequenza + bassa,così da avere + gap,ma sempre non eccedendo(1.5-1.55)
o almeno così ho capito io...in caso correggimi squilibrì! ;)
poi vai di orthos e vedi le temp! ;)
Diciamo che se la intendi così sì...hai ragione anche te...
Però allora se fossi in lui deciderei tra 2 condizioni:
1)3400mhz 1.6volt
2)3600mhz 1.55volt
Ma da quello che ho capito 1.6 volts non te li regge quindi io opterei per la 2)
Cmq il discors di runk ha un senso: abbassare la frequenza e aumentare il voltaggio...però se deve lavorare cmq max a 1.55 volts meglio a frequenza + alta! ;)
Diciamo che se la intendi così sì...hai ragione anche te...
Però allora se fossi in lui deciderei tra 2 condizioni:
1)3400mhz 1.6volt
2)3600mhz 1.55volt
Ma da quello che ho capito 1.6 volts non te li regge quindi io opterei per la 2)
Cmq il discors di runk ha un senso: abbassare la frequenza e aumentare il voltaggio...però se deve lavorare cmq max a 1.55 volts meglio a frequenza + alta! ;)
a stò punto mi confondo pure io! :p
aragorn19 falli entrambi :ciapet: male di certo nn fa!
cmq 3400 a 1.55 direi che va già più che bene!
aragorn19
06-11-2006, 15:12
Diciamo che se la intendi così sì...hai ragione anche te...
Però allora se fossi in lui deciderei tra 2 condizioni:
1)3400mhz 1.6volt
2)3600mhz 1.55volt
Ma da quello che ho capito 1.6 volts non te li regge quindi io opterei per la 2)
Cmq il discors di runk ha un senso: abbassare la frequenza e aumentare il voltaggio...però se deve lavorare cmq max a 1.55 volts meglio a frequenza + alta! ;)
Ok, ma quindi tenendolo a 3600mhz di fatto non ci faccio un granchè di burn-in, dato ke cmq per essere RS devo dargli 1,50. dici ke cmq aumentandone solo di 0,05V portandolo a 1,55V fra un pò di tempo riuscirò a migliorare la stabilità e quindi fare 3600 mhz ad esempio con "solo" 1,45 o 1,5V? Mi basta capire questo..
aragorn19
06-11-2006, 15:13
a stò punto mi confondo pure io! :p
aragorn19 falli entrambi :ciapet: male di certo nn fa!
cmq 3400 a 1.55 direi che va già più che bene!
eh già mi son perso pure io!
cmq facciamo così una settimana a 3400 a 1,55 e poi una settimana a 3600 sempre a 1,55! Poi vediamo! Con quale inizio intanto?
Squilibrì
06-11-2006, 15:13
a stò punto mi confondo pure io! :p
aragorn19 falli entrambi :ciapet: male di certo nn fa!
cmq 3400 a 1.55 direi che va già più che bene!
Su questo non ci sono dubbi.... ;)
Vedilo così: hai dei soldi contati (la stabilità del sistema e le temp.) e devi comprare 2 tipi differenti di frutta( frequenza e voltaggio)...
Non sai precisamente quale faccia meglio di combinazione ma sicuramente diminuendo l'una quantità e aumentando l'altra + o - l'ìeffetto è lo stesso....
Per questo gli consigliavo nel caso la mobo gliela reggesse di darne 1.6volt a 3400mhz...
aragorn19
06-11-2006, 15:16
Su questo non ci sono dubbi.... ;)
Vedilo così: hai dei soldi contati (la stabilità del sistema e le temp.) e devi comprare 2 tipi differenti di frutta( frequenza e voltaggio)...
Non sai precisamente quale faccia meglio di combinazione ma sicuramente diminuendo l'una quantità e aumentando l'altra + o - l'ìeffetto è lo stesso....
Per questo gli consigliavo nel caso la mobo gliela reggesse di darne 1.6volt a 3400mhz...
mmm messa così però allora per coerenza sarebbe un ottimo burn in anke mettere il procio a 4000mhz con soli 1,3V di vcore? +freq -tensione cm dici tu. Ovviamente a livello teorico! :D
Squilibrì
06-11-2006, 15:18
Fermo mi correggo....ha ragione runk ANZI:
Utilizza la frequenza quasi a default e aumenta il voltaggio il più possibile....
Dopodichè tieni il pc in full per 24/36 ore (orthos o toast cpu) e per 2 settimane in daily.......
Squilibrì
06-11-2006, 15:22
In pratica la procedura che ti ho detto io porta cmq dei miglioramenti ma sentendo un mio collega di oc (un mi compagno di uni) mi ha detto che effettiovamente anche lui utilizza una frequenza leggermente superiore a quella di default ma con un voltaggio molto spinto........sembra che così la cosa sia migliore che in qualunque altro caso....
Mi scuso con aragon x le indicazioni imprecise ma sinceramente su questo discorso come in altri ci sono 2 scuole di pensiero: una è la mia (sinceramente avevo sempre usato quella procedura senza interrogarmi troppo) l'altra quella indicata da runk e dal mio amico....diciamo che risultati alla mano la 2° sembra migliore....
aragorn19
06-11-2006, 15:23
Fermo mi correggo....ha ragione runk ANZI:
Utilizza la frequenza quasi a default e aumenta il voltaggio il più possibile....
Dopodichè tieni il pc in full per 24/36 ore (orthos o toast cpu) e per 2 settimane in daily.......
Ok correggo tutto lo metto a 400x8 visto ke lo tiene a default, e lo lascio a 1,55 di vcore! Grazie ciao! e grazie anke a te runk!
Su questo non ci sono dubbi.... ;)
Vedilo così: hai dei soldi contati (la stabilità del sistema e le temp.) e devi comprare 2 tipi differenti di frutta( frequenza e voltaggio)...
Non sai precisamente quale faccia meglio di combinazione ma sicuramente diminuendo l'una quantità e aumentando l'altra + o - l'ìeffetto è lo stesso....
Per questo gli consigliavo nel caso la mobo gliela reggesse di darne 1.6volt a 3400mhz...
stò leggendo un pò in giro!datemi qualche minuto e vi dico tutto!per adesso posso dirvi che io nn mi sbagliavo.....ma nemmeno squilibrì! :)
no,non ci sono due scuole di pensiero,solo che la cosa può essere fatta a piccoli passi o tutto in una volta non cambia niente!la regola è magari tenere la frequenza a cui vuoi essere stabile(es. 3800mhz)con un vcore superiore(1.6 anzichè 1.55)e ci ritroveremo nel consiglio di squilibrì con gap minore ma uguale risultato,solo che a 1,6v avrai temp alte!
dunque non esiste una regola vera e propria dato che questo caso sarebbe irrealizzabile!
quindi fai o come ti ho detto io o come di ti ha detto squilbrì,il risultato dovrebbe essere uguale...per la conferma datemi qualche minuto che cerco sul web! ;)
Fermo mi correggo....ha ragione runk ANZI:
Utilizza la frequenza quasi a default e aumenta il voltaggio il più possibile....
Dopodichè tieni il pc in full per 24/36 ore (orthos o toast cpu) e per 2 settimane in daily.......
una cosa che nn sapevo e che ho letto ora era il tempo di utilizzo in burn in che deve essere lungo(1-2 settimane in daily appunto)per permettere agli elettroni di migrare nelle piste di silicio con meno resistenze fisiche e "aprire" la strada agl'altri! ;)
Squilibrì
06-11-2006, 15:28
non ci sono due scuole di pensiero,solo che la cosa può essere fatta a piccoli
Eh no stavamo x trovarci d'accordo.... :D :D :D
Cmq runk fidati che hai ragione (chi legge mi prende x pazzo - ti sto chidendo di avere ragione :mbe: )....meglio una frequenza diciamo a cui il procio è abituato a lavorare e alti voltaggi.... ;)
Oh runk io sto collegato ancora qualche minuto e poi devo scollegarmi...se hai novità postale...cmq HAI RAGIONE TE E NON ACCETTO DISCUSSIONI :D :D :D :D :Prrr: ;)
In pratica la procedura che ti ho detto io porta cmq dei miglioramenti ma sentendo un mio collega di oc (un mi compagno di uni) mi ha detto che effettiovamente anche lui utilizza una frequenza leggermente superiore a quella di default ma con un voltaggio molto spinto........sembra che così la cosa sia migliore che in qualunque altro caso....
Mi scuso con aragon x le indicazioni imprecise ma sinceramente su questo discorso come in altri ci sono 2 scuole di pensiero: una è la mia (sinceramente avevo sempre usato quella procedura senza interrogarmi troppo) l'altra quella indicata da runk e dal mio amico....diciamo che risultati alla mano la 2° sembra migliore....
direi invece che nessuno dei due si sbagli,anzi...è vero che ci sono due scuole di pensiero ma ciò non significa che una delle due abbia ragione...secondo me i risultati ci sarebbero stati in entrambi i casi!
Eh no stavamo x trovarci d'accordo.... :D :D :D
Cmq runk fidati che hai ragione (chi legge mi prende x pazzo - ti sto chidendo di avere ragione :mbe: )....meglio una frequenza diciamo a cui il procio è abituato a lavorare e alti voltaggi.... ;)
Oh runk io sto collegato ancora qualche minuto e poi devo scollegarmi...se hai novità postale...cmq HAI RAGIONE TE E NON ACCETTO DISCUSSIONI :D :D :D :D :Prrr: ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vedrò di smentirmi da solo allora! :ciapet: :Prrr:
nn stò trovando niente di nuovo cmq....
ora mi apro il libro di fisica va.... :D
aragorn19
06-11-2006, 15:39
direi invece che nessuno dei due si sbagli,anzi...è vero che ci sono due scuole di pensiero ma ciò non significa che una delle due abbia ragione...secondo me i risultati ci sarebbero stati in entrambi i casi!
Ok ottimo finalmente ho capito!
O lo tengo a 3600mhz e gli do più vcore possibile, ma visto il mio limite a 1,6V max non avrei troppi miglioramenti.. Quindi opto per ciò ke dice runk e arrivo a 3600mhz a piccoli passi partendo da 3200. In teoria dovrei arrivare fra circa un mese a raggiungere di nuovo i 3600mhz ma stavolta con un vcore minore, tipo 1,45V. A questo punto posso farci nuovamente il burn-in a 1,55V solo ke questa volta avrei un gap maggiore e quindi risultati soddisfacenti.
Quindi il metodo di runk è più lento ma più sicuro, mentre se nn avessi avuto problemi di vcore e temp avrei potuto metterlo direttamente a 3600mhz a 1,7V e così avrei avuto lo stesso effetto in una singola passata cm diceva squilibrì! Dico bene??
Ok, allora è deciso, inizio burn-in a 3200mhz vcore 1,55 per 2 settimane.
Runk, appena puoi potresti postare i link a ciò ke stai leggendo a riguardo..
Ok ottimo finalmente ho capito!
O lo tengo a 3600mhz e gli do più vcore possibile, ma visto il mio limite a 1,6V max non avrei troppi miglioramenti.. Quindi opto per ciò ke dice runk e arrivo a 3600mhz a piccoli passi partendo da 3200. In teoria dovrei arrivare fra circa un mese a raggiungere di nuovo i 3600mhz ma stavolta con un vcore minore, tipo 1,45V. A questo punto posso farci nuovamente il burn-in a 1,55V solo ke questa volta avrei un gap maggiore e quindi risultati soddisfacenti.
Quindi il metodo di runk è più lento ma più sicuro, mentre se nn avessi avuto problemi di vcore e temp avrei potuto metterlo direttamente a 3600mhz a 1,7V e così avrei avuto lo stesso effetto in una singola passata cm diceva squilibrì! Dico bene??
Ok, allora è deciso, inizio burn-in a 3200mhz vcore 1,55 per 2 settimane.
Runk, appena puoi potresti postare i link a ciò ke stai leggendo a riguardo..
già,come dicevo i metodi sono diversi ma portano allo stesso risultato!....secondo me potresti partire già da 3.4ghz con vcore a 1.5 e salire fino a 1.55-1.6(sempre se li regge)! ;)
Robbysca976
06-11-2006, 18:55
Raga un consiglio da voi possessori su i pro e i contro di questa mobo da accoppiare ad un 6400 e fare un moderato oc con ram da 800Mhz...
Grazie in anticipo
zampagol
06-11-2006, 20:22
Le teorie sul burn in e la sua durata sono molteplici c'è chi usa il processore per settimane a un voltaggio maggiore di quello di cui necessita facendogli fare compressioni video e audio, chi invece mette quasi la massima frequenza rs e aumenta il vcore (anche a 1.6v) e ce n'è un'altra ancora mettere il processore a frequenza a default con vcore minore del def: ad esempio un E6400 lo si mette a 2133mhz a 1.25v (più basso è il vcore meglio è) ovviamente il tutto rs ;)
Ci sono altri invece che alternanando una settimana di undervolt e 2/3 di overvolt utilizzando il pc normalmente, il metodo migliore secondo me non c'è e la riuscita del burn-in cambia da processore a processore.
Gli effetti del burn in sono minori con raffreddamenti a liquido(vapo,phase...)perchè c'è minore elettromigrazione :D
Le teorie sul burn in e la sua durata sono molteplici c'è chi usa il processore per settimane a un voltaggio maggiore di quello di cui necessita facendogli fare compressioni video e audio, chi invece mette quasi la massima frequenza rs e aumenta il vcore (anche a 1.6v) e ce n'è un'altra ancora mettere il processore a frequenza a default con vcore minore del def: ad esempio un E6400 lo si mette a 2133mhz a 1.25v (più basso è il vcore meglio è) ovviamente il tutto rs ;)
Ci sono altri invece che alternanando una settimana di undervolt e 2/3 di overvolt utilizzando il pc normalmente, il metodo migliore secondo me non c'è e la riuscita del burn-in cambia da processore a processore.
Gli effetti del burn in sono minori con raffreddamenti a liquido(vapo,phase...)perchè c'è minore elettromigrazione :D
giusto,il burn-in si basa tutto sull'aumento della temp infatti...il voltaggio non è il fine ma il mezzo ;) quella dell'undervolt nn la sapevo a dir la verità!
cmq,come dici tu zampa,tutto varia e sono molteplici i fattori che intervengono e influenzano questa pratica!
aragorn19
06-11-2006, 20:56
Gli effetti del burn in sono minori con raffreddamenti a liquido(vapo,phase...)perchè c'è minore elettromigrazione :D
:fuck: :fuck:
Cmq nn credo ke sia così influente.. nn con i core a quasi 70 gradi!!
:fuck: :fuck:
Cmq nn credo ke sia così influente.. nn con i core a quasi 70 gradi!!
i vari raffreddamenti possono dare risvolti positivi che negativi...tutto dipende dalla dissipazione necessaria a tenere voltaggi elevati senza crashare!
Robbysca976
06-11-2006, 21:20
Raga un consiglio da voi possessori su i pro e i contro di questa mobo da accoppiare ad un 6400 e fare un moderato oc con ram da 800Mhz...
Grazie in anticipo
Up
aragorn19
06-11-2006, 21:23
Up
Un consiglio ke vuol dire? si è un ottima mobo se vuoi un leggero oc prendi pure la ds4, altrimenti se vuoi cimentarti in qualcosa di tosto prendi la dq6. se nn sei più preciso di più nn so ke dirti!
Un consiglio ke vuol dire? si è un ottima mobo se vuoi un leggero oc prendi pure la ds4, altrimenti se vuoi cimentarti in qualcosa di tosto prendi la dq6. se nn sei più preciso di più nn so ke dirti!
oc moderato con ds4? :Prrr:
ok che la dq6 mi è scappata per un soffio :ciapet: ma definire la ds4 una mobo da oc moderato... :rolleyes:
aragorn19
06-11-2006, 21:28
oc moderato con ds4? :Prrr:
ok che la dq6 mi è scappata per un soffio :ciapet: ma definire la ds4 una mobo da oc moderato... :rolleyes:
Vabbè era tanto per dirgli qualcosa, chiede un consiglio su questa mobo ke posso dirgli.. con la dq6 si va più su! di 2 mhz ma si va più su :D :D :Prrr:
Vabbè era tanto per dirgli qualcosa, chiede un consiglio su questa mobo ke posso dirgli.. con la dq6 si va più su! di 2 mhz ma si va più su :D :D :Prrr:
:Prrr:
cmq ds4 o dq6 o ds3 + 6400 eccome se si va su! :D
Robbysca976
06-11-2006, 21:32
Un consiglio ke vuol dire? si è un ottima mobo se vuoi un leggero oc prendi pure la ds4, altrimenti se vuoi cimentarti in qualcosa di tosto prendi la dq6. se nn sei più preciso di più nn so ke dirti!
Perchè la DQ6 cos'ha di + rispetto alla ds4?
Per leggero oc intendo che rimarrei ad aria quindi senza liquido..
Perchè la DQ6 cos'ha di + rispetto alla ds4?
Per leggero oc intendo che rimarrei ad aria quindi senza liquido..
vai di ds4!...o di ds3....ma anche di dq6...ste gigabyte sono tutte ottime!
Robbysca976
06-11-2006, 21:41
Credete ke supporterà i futuri conroe con bus a 1300Mhz?
pcrobocop
07-11-2006, 08:13
ciao a tutti...una domandina...sono interessato, molto interessato all acquisto della gigabyte DQ6, mi piace molto....ma mi piace anche molto il dissipatore zalman 9500 led...ma è vero come dice qualcuno che non si può montare sulla gigabyte DQ6?... :doh: ...può essere?....io ancora non ho letto tutte le pagine di questo thread perchè mi ci vorrebbe un mese, ma all inizio del thread si dice che lo zalman 9500 led non ci si può montare e ho visto che nelle vostre firme, chi ha la scheda in questione non ha lo zalman...ma io non sono orientato per un raffreddamento a liquido perciò se lo zalman 9500 non ci si può montare, quale altro dissipatore potrebbe andare bene stando ai massimi livelli in termini di rafreddamento/silenziosità?...mi date una mano per cortesia?...devo assemblarmi un nuovo pc con intel core2 duo E6700 senza overcloccare nulla. Grazie. :help:
ciao a tutti...una domandina...sono interessato, molto interessato all acquisto della gigabyte DQ6, mi piace molto....ma mi piace anche molto il dissipatore zalman 9500 led...ma è vero come dice qualcuno che non si può montare sulla gigabyte DQ6?... :doh: ...può essere?....io ancora non ho letto tutte le pagine di questo thread perchè mi ci vorrebbe un mese, ma all inizio del thread si dice che lo zalman 9500 led non ci si può montare e ho visto che nelle vostre firme, chi ha la scheda in questione non ha lo zalman...ma io non sono orientato per un raffreddamento a liquido perciò se lo zalman 9500 non ci si può montare, quale altro dissipatore potrebbe andare bene stando ai massimi livelli in termini di rafreddamento/silenziosità?...mi date una mano per cortesia?...devo assemblarmi un nuovo pc con intel core2 duo E6700 senza overcloccare nulla. Grazie. :help:
Basta leggere la prima pagina del thread :read: ...cmq SI lo zalman 9500 SI può montare. :O
pcrobocop
07-11-2006, 08:44
caspita veramente?... :) ...ma io la prima pagina l ho letta.... a quale punto ti riferisci?...premetto che sono molto inesperto, ma mi sembra che nella prima pagina si fa riferimento alla DS4 per lo zalman 9500....mi rispondi per favore?
caspita veramente?... :) ...ma io la prima pagina l ho letta.... a quale punto ti riferisci?...premetto che sono molto inesperto, ma mi sembra che nella prima pagina si fa riferimento alla DS4 per lo zalman 9500....mi rispondi per favore?
Faq terzo punto ;) cmq ripeto lo puoi montare senza problemi.
pcrobocop
07-11-2006, 09:13
Faq terzo punto ;) cmq ripeto lo puoi montare senza problemi.
OLE'!!!... :) ...ti rigrazio tantissimo...erano 2 giorni che non trovavo risposta a sto dubbio...perfetto...ho trovato la configurazione ideale allora... :) ...
1 gigabyte DQ6
2 intel core2 duo E6700
3 Zalmann 9500 cu led
ascolta ti frego un altra informazione visto che ci sono :D ...sempre se hai un minuto...ho letto che la scheda di cui stiamo disquisendo (la gigabyte DQ6) è compatibile con HD sata2, ma ciò vuol dire che si possono montare solo HD sata2?...oppure anche S-ATA vecchia generazione?...visto che ne ho già uno capiente ???...dei sata2 non me ne importa tanto sinceramente....già i S-ATA normali a 10000rpm 16mega di cache penso che vadano superbenissimo...visto che il mio attuale è un S-ata vecchia generazione a 7200rpm e mai avuto un problema, ed è anche silenzioso....mi fai sapè? :cincin:
OLE'!!!... :) ...ti rigrazio tantissimo...erano 2 giorni che non trovavo risposta a sto dubbio...perfetto...ho trovato la configurazione ideale allora... :) ...
1 gigabyte DQ6
2 intel core2 duo E6700
3 Zalmann 9500 cu led
ascolta ti frego un altra informazione visto che ci sono :D ...sempre se hai un minuto...ho letto che la scheda di cui stiamo disquisendo (la gigabyte DQ6) è compatibile con HD sata2, ma ciò vuol dire che si possono montare solo HD sata2?...oppure anche S-ATA vecchia generazione?...visto che ne ho già uno capiente ???...dei sata2 non me ne importa tanto sinceramente....già i S-ATA normali a 10000rpm 16mega di cache penso che vadano superbenissimo...visto che il mio attuale è un S-ata vecchia generazione a 7200rpm e mai avuto un problema, ed è anche silenzioso....mi fai sapè? :cincin:
si è compatibile anche con i sata I ...se posso permettermi ti consiglio un E6600 il 6700 costa troppo per i "pochi" vantaggi che da...quello che risparmi lo investi in un buon kit di ram o altro
pcrobocop
07-11-2006, 09:47
ok allora è perfetta :) ...
per la CPU tu dici che la differenza di frequenza tra E6700 ed E6600 non ne vale la pena?...guarda l ho pensato anch io...ed ancora ho questo dubbio...ma mi sono detto di non guardare troppo i soldi e di cercare di ottenere il massimo possibile....e la CPU è il vero collo di bottiglia per me....il collo di bottiglia nel mio attuale PC non è nè la ram, ne l HD, ma appunto è la CPU...ne voglia avere tanta!!!...più potenza di CPU ho più posso lavorare in tranquillità...per la ram comunque ho pensato alle corsair ddr2 PC5400 675mhz....sulla CPU il dubbio effettivamente mi rimane sulla grandezza, ma non vorrei rischiare stavolta di spendere tanti soldi e poi magari mi manca ancora qualcosina sulla CPU (anche se non ci credo...è più una paura)....
ok allora è perfetta :) ...
per la CPU tu dici che la differenza di frequenza tra E6700 ed E6600 non ne vale la pena?...guarda l ho pensato anch io...ed ancora ho questo dubbio...ma mi sono detto di non guardare troppo i soldi e di cercare di ottenere il massimo possibile....e la CPU è il vero collo di bottiglia per me....il collo di bottiglia nel mio attuale PC non è nè la ram, ne l HD, ma appunto è la CPU...ne voglia avere tanta!!!...più potenza di CPU ho più posso lavorare in tranquillità...per la ram comunque ho pensato alle corsair ddr2 PC5400 675mhz....sulla CPU il dubbio effettivamente mi rimane sulla grandezza, ma non vorrei rischiare stavolta di spendere tanti soldi e poi magari mi manca ancora qualcosina sulla CPU (anche se non ci credo...è più una paura)....
se mi dici che tipo di lavoro devi fare con il pc posso consigliarti meglio cmq io resto della mia idea meglio il 6600 con un pò di overclock e ottime ram
pcrobocop
07-11-2006, 10:10
ci devo fare musica...per overclock preferirei di no...voglio un sistema dove la stabilità abbia un importanza primaria...il computer deve lavorare anche 12ore di fila con la CPU al 70/80 %...e non deve succedere nulla...già i mal di testa me li devo prendere per altre cose, se ci si mette anche il computer esco pazzo (più di quanto non lo sia già :D ) la scheda gigabyte DQ6 mi sembra che sia una scheda oltre che qualitativamente alta e con tutte le caratterisitche che mi soddisfano, anche una scheda che non ha dato tanti problemi come mi sembra di capire danno le asus di fascia alta...anche per questo l ho scelta...quindi devo farmi un sistema stabile potente e silenzioso (il più possibile compatibilmente con le alti prestazioni)...grazie per i tuoi consigli... :cincin:
Faq terzo punto ;) cmq ripeto lo puoi montare senza problemi.
Smentisco per montare il 9500 led devi togliere il dissipatore sotto la piastra qd6 o pure devi prendere le viti della staffa dello zalman piu lunghe di 5mm. Altrimenti compra un ds4.
ci devo fare musica...per overclock preferirei di no...voglio un sistema dove la stabilità abbia un importanza primaria...il computer deve lavorare anche 12ore di fila con la CPU al 70/80 %...e non deve succedere nulla...già i mal di testa me li devo prendere per altre cose, se ci si mette anche il computer esco pazzo (più di quanto non lo sia già :D ) la scheda gigabyte DQ6 mi sembra che sia una scheda oltre che qualitativamente alta e con tutte le caratterisitche che mi soddisfano, anche una scheda che non ha dato tanti problemi come mi sembra di capire danno le asus di fascia alta...anche per questo l ho scelta...quindi devo farmi un sistema stabile potente e silenzioso (il più possibile compatibilmente con le alti prestazioni)...grazie per i tuoi consigli... :cincin:
Concordo con jp77 ti conviene prendere un 6600 con um po di overclock guarda il mio processore in firma sta cosi 24h al giorno sempre al 100% (rendering video)sensa un problema.
pcrobocop
07-11-2006, 10:18
Smentisco per montare il 9500 led devi togliere il dissipatore sotto la piastra qd6 o pure devi prendere le viti della staffa dello zalman piu lunghe di 5mm. Altrimenti compra un ds4.
...porca zozza...mi hai depresso...però hai fatto bene...ma allora che dissipatore ci andrebbe bene?...parlo di un dissipatore all altezza dello zalman 9500 ovviamente... :doh: ...fatemi luce su questo argomento per cortesia...comunque il computer lo farei assemblare...non lo assemblerei io...però non voglio che compro qualcosa che poi lo devo rivendere usato con perdita di tempo soldi e mal di testa...com è la questione? si o no?...NI?... :help: :doh:
...porca zozza...mi hai depresso...però hai fatto bene...ma allora che dissipatore ci andrebbe bene?...parlo di un dissipatore all altezza dello zalman 9500 ovviamente... :doh: ...fatemi luce su questo argomento per cortesia...comunque il computer lo farei assemblare...non lo assemblerei io...però non voglio che compro qualcosa che poi lo devo rivendere usato con perdita di tempo soldi e mal di testa...com è la questione? si o no?...NI?... :help: :doh:
Puoi prendere tranquillamente anche lo zalman 9500 se non vuoi troppi grattacapi ti basta comprare le viti delle staffe piu lunghe di 5mm ed il gioco è fatto. Ti basta andare da una qualsiasi ferramenta.
pcrobocop
07-11-2006, 10:21
ma tu luch 81 hai in firma gigabyte DQ6 e zalmann 9500 cu led!!!!!!!!!!!!!!!!!....ma lo hai assemblato te?...quella soluzione tecnica che hai spiegato prima che effetti collaterali comporta?...è una cosa di cui preoccuparsi per un tecnico?....
ma tu luch 81 hai in firma gigabyte DQ6 e zalmann 9500 cu led!!!!!!!!!!!!!!!!!....ma lo hai assemblato te?...quella soluzione tecnica che hai spiegato prima che effetti collaterali comporta?...è una cosa di cui preoccuparsi per un tecnico?....
Si l'ho assemblato io e tra le due soluzioni che ti ho proposto la piu semplice è quella delle viti piu lunghe e non fai nessun danno alla mobo.
Smentisco per montare il 9500 led devi togliere il dissipatore sotto la piastra qd6 o pure devi prendere le viti della staffa dello zalman piu lunghe di 5mm. Altrimenti compra un ds4.
non mi sembra un smentita si può montare tranquillamente togliendo la piastra sotto ;)
pcrobocop
07-11-2006, 10:25
Puoi prendere tranquillamente anche lo zalman 9500 se non vuoi troppi grattacapi ti basta comprare le viti delle staffe piu lunghe di 5mm ed il gioco è fatto. Ti basta andare da una qualsiasi ferramenta.
...ah quindi solo delle viti un pò più lunghe...tu hai fatto così?...non comporta nulla di compromettente per la mobo o la cpu allora?...non c è alcun rischio di combianare qualche casino?
pcrobocop
07-11-2006, 10:27
non mi sembra un smentita si può montare tranquillamente togliendo la piastra sotto ;)
...ma per la "piastra sotto" cosa intendete?...sotto a cosa sta questa piastra?...è un operazione semplice?
...dissipatori alternativi?
...ma per la "piastra sotto" cosa intendete?...sotto a cosa sta questa piastra?...è un operazione semplice?
...dissipatori alternativi?
intendo questa
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/images/11-s.jpg
e questo è lo zalman montato con viti + lunghe 0.50€ in qualsiasi ferramenta
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/images/12-s.jpg
pcrobocop
07-11-2006, 10:31
Si l'ho assemblato io e tra le due soluzioni che ti ho proposto la piu semplice è quella delle viti piu lunghe e non fai nessun danno alla mobo.
...si effettivamente mettere delle viti un pò più lunghe ad occhio dovrebbe essere meglio, così la mobo non viene modificata e rimane così come l hanno progettata...ti ringrazio per la dritta...
pcrobocop
07-11-2006, 10:37
intendo questa
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/images/11-s.jpg
e questo è lo zalman montato con viti + lunghe 0.50€ in qualsiasi ferramenta
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/images/12-s.jpg
OK...perfetto...penso che la scelta delle viti un pò più lunghe siano completamente indolore...quindi 5mm più lunghe di quelle che sono in dotazione con lo zalman...vi ringrazio molto ad entrambi...la tentazione sarebbe di provarci io ad assemblarlo...non per risparmiare i soldi dell assemblaggio eh...ma giusto per imparare e diventare più autosufficente in queste cose...poi però ci sono tutte le problematiche legate al bios eccetera...non so quanto mi convenga...non ho mai visto nessuno assemblare un PC...dovrei fare tutto da zero leggendo solo i manuali (ma penso che siano in inglese no? :doh: )...
pcrobocop
07-11-2006, 10:49
x jp77:
mi potresti segnalare da dove hai preso queste foto?...c è una guida forse da qualche parte del forum al montaggio dello zalman sulla cpu della gigabyte DQ6?....grazie
x jp77:
mi potresti segnalare da dove hai preso queste foto?...c è una guida forse da qualche parte del forum al montaggio dello zalman sulla cpu della gigabyte DQ6?....grazie
:eek: non ascolti i miei suggerimenti :eek: scherzo :D cmq la prima pagina di tutti i thread ufficiali e una miniera ricca d'informazioni preziose...da leggere SEMPRE!!! nei link trovi una recensione (in inglese) sulla dq6 che parla anche della piastra posteriore
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page5.asp
Robbysca976
07-11-2006, 18:07
:eek: non ascolti i miei suggerimenti :eek: scherzo :D cmq la prima pagina di tutti i thread ufficiali e una miniera ricca d'informazioni preziose...da leggere SEMPRE!!! nei link trovi una recensione (in inglese) sulla dq6 che parla anche della piastra posteriore
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page5.asp
Raga ci son problemi di incompatibilità ram con la ds4. Ho letto che c'era qualche problema del genere.
Grazie
Che io sappia i problemi sono con la DS3.
TecnoWorld8
07-11-2006, 19:34
c'erano con le prime versioni del BIOS, ormai vanno bene praticamente tutte...però per salire con il BUS, dovete avere memorie che vadano "almeno" a 700Mhz. Molto meglio se oltre 800Mhz.
pcrobocop
08-11-2006, 06:12
:eek: non ascolti i miei suggerimenti :eek: scherzo :D cmq la prima pagina di tutti i thread ufficiali e una miniera ricca d'informazioni preziose...da leggere SEMPRE!!! nei link trovi una recensione (in inglese) sulla dq6 che parla anche della piastra posteriore
http://www.firingsquad.com/hardware/gigabyte_ga-965p-dq6_review/page5.asp
...ti ringrazio...io i tuoi suggerimenti li ascolto :) ....ma l inglese lo conosco poco :( :doh: ...comunque leggerò il più possibile sicuramente...ma il manuale della scheda madre gigabyte DQ6 è in italiano o in inglese??? ....perchè mi piacerebbe molto assemblarmelo da solo in modo da imparare di più questo mondo ma penso che alla fine lo farò a fare a gente che ne sa di più non vorrei mai combinare qualche pasticcio...anche se sto cercando di capirci il più possibile....l operazione più critica mi sembra mettere la cpu e il dissipatore sulla scheda madre...poi il resto non dovrebbe essere complicato...non ci capisco molto neanche riguardo all eventuale settaggio del bios però....se ci attacco un HD già col sistema operativo (windows XP), subito dopo l assemblaggio, appena acceso dovrebbe partire no?...se vedo del fumo nero vuol dire che è ho sbagliato qualcosa? :D
Robbysca976
08-11-2006, 12:04
In attesa di essere uno dei vostri guardate qua...
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2862&p=2
http://images.anandtech.com/reviews/memory/ddr2/2006/p965-ram-oc/ramchart-lg.png
:D
ho chiamato tiburkk,e secondo loro la mia mobo funziona,han provato due blocchi di ram diversi. io con le supertalent e con le kingston nulla.
fanculo,10 euro per testarla nel negozio vicino casa mia,15 euro per spedirla,ora mi toccherà pure sorbirmi le spese di test di tiburcc.
quando mi torna la spezzo a metà sta gigabyte di merda
Robbysca976
08-11-2006, 15:55
Scusa ma qual è stato il problema?
fdadakjli
08-11-2006, 15:56
che sfiga... :(
il problema si trova sulle pagine precedenti...dopo una lunga ricerca ho scoperto che non andavano due blocchi di ram assieme,ne accettava solo uno in uno dei blocchi centrali.
a casa feci le prove io con le supertalent e verificai questo,il negozio fece delle prove con delle kingston e verificò la stessa cosa mia,tiburkk tutto ok.
non ho parole.
Robbysca976
08-11-2006, 16:31
Raga sentendo queste cose sto avendo un po' di paura a prendere la Ds4...
Smentitemi xfv? :confused:
Squilibrì
08-11-2006, 16:55
il problema si trova sulle pagine precedenti...dopo una lunga ricerca ho scoperto che non andavano due blocchi di ram assieme,ne accettava solo uno in uno dei blocchi centrali.
a casa feci le prove io con le supertalent e verificai questo,il negozio fece delle prove con delle kingston e verificò la stessa cosa mia,tiburkk tutto ok.
non ho parole.
Oltre a cambiarla che intendi fare?Emigri? :D
P.S. Passi ad asus insomma...
illidan2000
08-11-2006, 18:52
Raga sentendo queste cose sto avendo un po' di paura a prendere la Ds4...
Smentitemi xfv? :confused:
non è che ti interessa usata? la mia va bene
Oltre a cambiarla che intendi fare?Emigri? :D
P.S. Passi ad asus insomma...
tu che consigli?io vorrei rimanere sul 965...però capisci ormai gigabyte mi sta un pò sulle palle...
msi com'è?ne ho letto bene da qualcuno ma non mi sono ancora informato...c'è qualcosa di buono?alternative?
TecnoWorld8
08-11-2006, 23:54
domani sono 3 mesi che ho questa scheda (ed il resto della configurazione in sign) e ne vado molto fiero; tuttavia, dovessi acquistare un PC ora, penso attenderei l'uscita dei chipset nForce serie 600...
illidan2000
09-11-2006, 00:44
quale è la cosa che più non ti piace di questa mobo della quale vai fiero?
io per esempio non ho mai provato a bootare a più di 400 da bios...ho paura del clearcmos...mi scoccia
TecnoWorld8
09-11-2006, 01:52
sono molto fiero delle prestazioni di overclock e stabilità; un E6600 a vcore default portato a 3333Mhz ad aria su BUS a 476Mhz è secondo me un risultato di rilievo.
Mi era piaciuta poco la compatibilità con le memorie all'inizio, ma era un problema di gioventù subito risolto...
In generale sono davvero MOLTO soddisfatto dell'intero PC, considerando che l'ho pagato circa 1100 Euro prima della metà di agosto, ed ora costerebbe praticamente ancora la stessa cifra (anzi di più a causa dell'aumento delle ram).
Se però dovessi acquistare ora un pc, come detto, aspetterei a vedere le rece del nFORCE 680SLI...e magari farei la "follia" di prendere una GF 8800GTX. Ora come ora, invece, aspetto ATi R600 e valuterò...
maximonet
09-11-2006, 08:20
Quale BIOS è il più stabile in overclock per la DS4?
Qualcuno di voi per questi oc moderatamente spinti (3000MHz~3200MHz) utilizza il dissipatore standard? C'è differenza tra il dissi di un 6300 e uno di un 6600?
Come va?
grana
Quale BIOS è il più stabile in overclock per la DS4?
non c'è una risposta univoca perchè molto dipende dal resto dei componenti...cmq il bios F4c e gli ufficiali F5/F6 sembrano essere i migliori
||Sonny||
09-11-2006, 08:30
sono molto fiero delle prestazioni di overclock e stabilità; un E6600 a vcore default portato a 3333Mhz ad aria su BUS a 476Mhz è secondo me un risultato di rilievo.
Mi era piaciuta poco la compatibilità con le memorie all'inizio, ma era un problema di gioventù subito risolto...
In generale sono davvero MOLTO soddisfatto dell'intero PC, considerando che l'ho pagato circa 1100 Euro prima della metà di agosto, ed ora costerebbe praticamente ancora la stessa cifra (anzi di più a causa dell'aumento delle ram).
Se però dovessi acquistare ora un pc, come detto, aspetterei a vedere le rece del nFORCE 680SLI...e magari farei la "follia" di prendere una GF 8800GTX. Ora come ora, invece, aspetto ATi R600 e valuterò...
E comunque devi complimentarti soprattutto con il tuo procio che a vcore def arriva stabile a quella frequenza...cosa che pochi,pur avendo questa mobo(me compreso),se la sognano...
@Maximonet come ha detto jp77 non ce ne è uno che sfonda rispetto agli altri,dipende dai casi...a me per esempio vanno molto bene gli ultimi F5 e F6 che mi hanno permesso di salire con meno volts...
illidan2000
09-11-2006, 09:43
ho ricevuto un'offerta per la DS4. quindi tengo la Asus.
ho ricevuto un'offerta per la DS4. quindi tengo la Asus.
fai bene ;)
ciao
aragorn19
09-11-2006, 14:37
Ragazzi, una nuova guida sulla dq6 by tomshardware! Da mettere in prima pagina!
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061108
Squilibrì
09-11-2006, 15:49
tu che consigli?io vorrei rimanere sul 965...però capisci ormai gigabyte mi sta un pò sulle palle...
msi com'è?ne ho letto bene da qualcuno ma non mi sono ancora informato...c'è qualcosa di buono?alternative?
Se fossi in te 2 cose farei, naturalmente l'una elide l'altra:
1)Ti togli la giga e ti fai una asus pb5 deluxe che secondo me vale....cmq anche li può essere il paradiso o l'inferno (non è detto che fili tutto liscio)....
2)Ti tieni la giga fino a che non si diffonderanno i quad core (inizio 2007 ?!) e secondo quasi sicuramente le varie case produttrici di mobo tireranno fuori qualche bella sorpresa....visto che i socket per duo e quad sono gli stessi potresti pensare di utilizzare una scheda di ultima generazione x quad con un conroe.....naturalmente questo solo se sei disposto ad aspettare e basanosi su previsioni.....
Squilibrì
09-11-2006, 15:52
Qualcuno di voi per questi oc moderatamente spinti (3000MHz~3200MHz) utilizza il dissipatore standard? C'è differenza tra il dissi di un 6300 e uno di un 6600?
Come va?
grana
X adesso sì (in attesa del vg7950)...anzi con il nuovo procietto dissy stock mi sono spinto a benchare fino a 3870 mhz (430 * 9)....
A 3200mhz mi ci va con voltaggio default però ti dico che sinceramente con il dissy stock anche solo a default giocando a toca x qualche ora le temp. già salivano abbastanza (oltre i 50°)...
Se fossi in te la 1° cosa da fare comprare in bel dissy nuovo di quelli ignuranti.... ;)
Hi boyz,
era un pò che non ci si vedeva...... :D
Finalmente tutto è tornato dalla garanzia e funziona bene ( o quasi :muro: )
però ho un problema grosso...ho iniziato a fare delle prove in overclock, ma la scheda non digerisce il cambiamento di fsb da bios...cioè se uso easy tune ( senza aver ottimizzato niente ) arrivo anche a 3.00 g @ default ( quindi il procio non è ) ma se da bios cambio fsb la scheda inizia a scaxxare e si riavvia annullandomi la modifica al fsb. Ho provato a inserire manualmente il fsb standard ( 266 ) ma scaxxa uguale.....com' è possibile ???
Ho provato con bios f4, f5 e f6 e idem !!!!
Aiutatemi please, non è che c'è qualche impostazione che non ho notato che va settata ??
illidan2000
09-11-2006, 19:27
sapete se bisogna rifare il raid nel passaggio a p5b deluxe? il controller dovrebbe essere lo stesso
X adesso sì (in attesa del vg7950)...anzi con il nuovo procietto dissy stock mi sono spinto a benchare fino a 3870 mhz (430 * 9)....
A 3200mhz mi ci va con voltaggio default però ti dico che sinceramente con il dissy stock anche solo a default giocando a toca x qualche ora le temp. già salivano abbastanza (oltre i 50°)...
Se fossi in te la 1° cosa da fare comprare in bel dissy nuovo di quelli ignuranti.... ;)
Ok grazie... mi consigliate un buon dissy SILENZIOSO ed economico? Altrimenti piuttosto me ne sto con quello stock e overclocko meno...
sgabriels
09-11-2006, 21:34
sapete se bisogna rifare il raid nel passaggio a p5b deluxe? il controller dovrebbe essere lo stesso
alla fine sei passato ad asus :Prrr:
illidan2000
10-11-2006, 10:51
già...domenica monto! vuoi assistere?
Ho un problemino... :mad:
Ho preso una DQ6 con E6600 e dissi noctua nh-u12f con pasta zalman.
Sapevo che era uno dei piu' performanti ma non pensavo cosi' tanto...
Temperatura cpu MINORE della temperatura sistema (da bios). :muro:
Com'è possibile? :help:
aragorn19
10-11-2006, 13:41
Ho un problemino... :mad:
Ho preso una DQ6 con E6600 e dissi noctua nh-u12f con pasta zalman.
Sapevo che era uno dei piu' performanti ma non pensavo cosi' tanto...
Temperatura cpu MINORE della temperatura sistema (da bios). :muro:
Com'è possibile? :help:
beh il sensore del sistema nn è quello del northbridge? se è così è possibilissimo, cm cmq è possibile una lettura sballata dei valori. Usa everest per avere la certezza della lettura. Tu ke progr usi?
queste memorie CORSAIR Value 1GB DDR2 667Mhz (PC5300)
sono compatibili con la versione DQ6 di questa mobo ?
Squilibrì
10-11-2006, 17:19
beh il sensore del sistema nn è quello del northbridge? se è così è possibilissimo, cm cmq è possibile una lettura sballata dei valori. Usa everest per avere la certezza della lettura. Tu ke progr usi?
Il sensore system è quello del southbridge....
Cmq non lo vedo come un problema...e cmq ha ragione aragon: con ste mobo x capire quali sono le reali temp. devi fare i salti mortali.... ;)
Hi boyz,
era un pò che non ci si vedeva...... :D
Finalmente tutto è tornato dalla garanzia e funziona bene ( o quasi :muro: )
però ho un problema grosso...ho iniziato a fare delle prove in overclock, ma la scheda non digerisce il cambiamento di fsb da bios...cioè se uso easy tune ( senza aver ottimizzato niente ) arrivo anche a 3.00 g @ default ( quindi il procio non è ) ma se da bios cambio fsb la scheda inizia a scaxxare e si riavvia annullandomi la modifica al fsb. Ho provato a inserire manualmente il fsb standard ( 266 ) ma scaxxa uguale.....com' è possibile ???
Ho provato con bios f4, f5 e f6 e idem !!!!
Aiutatemi please, non è che c'è qualche impostazione che non ho notato che va settata ??
ragazzi scusate se mi autoquoto, ma nessuno mi risponde.. :D
Il sensore system è quello del southbridge....
Cmq non lo vedo come un problema...e cmq ha ragione aragon: con ste mobo x capire quali sono le reali temp. devi fare i salti mortali.... ;)
Io prima avevo una epox 8k3a+: leggeva perfettamente le temp...
Pensavo che bastassero i dati del bios.
Se ci fosse un difetto (che ne so, piedini piegati) nei piedini a contatto tra la scheda e la cpu?
Un'altra cosa... Perché non mi legge la velocità della ventola? Ho settato come metodo voltage perché é a 3 pin.
Ciao
aragorn19
10-11-2006, 20:20
ragazzi scusate se mi autoquoto, ma nessuno mi risponde.. :D
Il problema sembra alquanto strano quindi.... resetta tutto e riprova! Non si sa mai ke anke una voce insignificante rompa l'equilibrio!
||Sonny||
10-11-2006, 23:50
Raga qualche sviluppo per Linux su questo chipset o ancora nada??
Ho visto che è uscito il bios F7 per la DQ6, miglioramenti? :p
Squilibrì
11-11-2006, 09:19
ragazzi scusate se mi autoquoto, ma nessuno mi risponde.. :D
Mah il fatto che neanche a 266 ti boota è mooooooolto strano.....
Secondo me non risolverai niente cmq ti chiedo se hai disabilitato le 5 voci in "Advanced Bios Features":
Da H.d.d Smart capability (che dovrebbe essere disabled già a default fino a Cpu eist function metti tutto disabled (in realtà l'eist potresti anche non disabilitarlo x fare la prova di boot però poi non potresti benchare alla frequenza decisa in win)....
Hai per caso keyboard e mouse usb?Se sì forse ma dico forse potrebbero darti qualche problema nella fase di boot visto che devi tenere attiva la funzione "legacy usb support" (spero di ricordarmi bene) che mi sa che in qualche modo rompe la balle...
Naturalmente le mie sono tutte supposizioni eh....
P.S. Prova a riflashare il bios...
Mah il fatto che neanche a 266 ti boota è mooooooolto strano.....
Secondo me non risolverai niente cmq ti chiedo se hai disabilitato le 5 voci in "Advanced Bios Features":
Da H.d.d Smart capability (che dovrebbe essere disabled già a default fino a Cpu eist function metti tutto disabled (in realtà l'eist potresti anche non disabilitarlo x fare la prova di boot però poi non potresti benchare alla frequenza decisa in win)....
Hai per caso keyboard e mouse usb?Se sì forse ma dico forse potrebbero darti qualche problema nella fase di boot visto che devi tenere attiva la funzione "legacy usb support" (spero di ricordarmi bene) che mi sa che in qualche modo rompe la balle...
Naturalmente le mie sono tutte supposizioni eh....
P.S. Prova a riflashare il bios...
quindi dici che la mobo è guasta ??
mi sembra strano.....
il bios ho già provato ( f4, f5 e f6 ) a riflasharlo
Io prima avevo una epox 8k3a+: leggeva perfettamente le temp...
Pensavo che bastassero i dati del bios.
Se ci fosse un difetto (che ne so, piedini piegati) nei piedini a contatto tra la scheda e la cpu?
Un'altra cosa... Perché non mi legge la velocità della ventola? Ho settato come metodo voltage perché é a 3 pin.
Ciao
Mi autoquoto... :help:
Raga manco da un pò,sono stato tr occupato!ci sono novità di qualsiasi genere?
Squilibrì
12-11-2006, 11:43
quindi dici che la mobo è guasta ??
mi sembra strano.....
il bios ho già provato ( f4, f5 e f6 ) a riflasharlo
Non ho detto questo....sto dicendo che se a 266 non ti boota qualcosa che non va c'è....
Spro si tratti di impostazioni da bios e non hardware altrimenti incomincerei a pensare che t'hanno fatto una macumba.... :eek:
Le impostazioni da bios le hai provate tutte?
TecnoWorld8
12-11-2006, 12:28
direi nessuna nuova su questa mobo; in generale, degne di nota le uscite di nForce 680i e di GF 8800GFX.
fdadakjli
12-11-2006, 12:36
direi nessuna nuova su questa mobo; in generale, degne di nota le uscite di nForce 680i e di GF 8800GFX.
quoto...sto provando ora la evga nf680i sli e devo dire che è ottima davvero... ;)
con la ds4 consiglio di provare l'ultimo bios f7b... :)
Squilibrì
12-11-2006, 12:36
direi nessuna nuova su questa mobo; in generale, degne di nota le uscite di nForce 680i e di GF 8800GFX.
Le seconde mettono paura :eek: ....cmq la mia 7950gx2 non si lamenta... :cool:
Squilibrì
12-11-2006, 12:38
quoto...sto provando ora la evga nf680i sli e devo dire che è ottima davvero... ;)
con la ds4 consiglio di provare l'ultimo bios f7b... :)
Ma è proprio tua?Sempe con la 7950 o con le bestiole?
fdadakjli
12-11-2006, 12:41
Ma è proprio tua?Sempe con la 7950 o con le bestiole?
già...mia... :D
ora la sto usando con una voodoo5 5500 pci... :cool:
mercoledi vado a ritirare le due eVGA 8800GTX... :D
Squilibrì
12-11-2006, 12:44
già...mia... :D
ora la sto usando con una voodoo5 5500 pci... :cool:
mercoledi vado a ritirare le due eVGA 8800GTX... :D
Scusa se sembro invadente ma che lavoro fai?!Non è che ti serve un assistente? :D :read:
TecnoWorld8
12-11-2006, 12:46
l'unico dubbio sulle 680i è l'overclock del BUS; nella maggior parte delle rece che ho letto non sale oltre i 450Mhz. La mia DS4 fa senza problemi 476Mhz e credo andrebbe oltre (ma è limitata dalla CPU, non ho mai provato con molti 6x per vedere il max vero della mobo).
cosa ne pensate? a fronte del costo ben maggiore delle 680i, mi pare che la DS4 resti ancora la scelta migliore come rapporto prezzo/overclock
Squilibrì
12-11-2006, 12:49
l'unico dubbio sulle 680i è l'overclock del BUS; nella maggior parte delle rece che ho letto non sale oltre i 450Mhz. La mia DS4 fa senza problemi 476Mhz e credo andrebbe oltre (ma è limitata dalla CPU, non ho mai provato con molti 6x per vedere il max vero della mobo).
cosa ne pensate? a fronte del costo ben maggiore delle 680i, mi pare che la DS4 resti ancora la scelta migliore come rapporto prezzo/overclock
Mah...io ho visto di bench a 500 mhz e addirittura si parlava (solo parole però in questo caso) di 530 senza mod......
Poi stesso discorso delle conroe ready all'inizio....bisogna aspettare bios buoni...
Miglior investimento ora?Ds4 o p5b deluxe se non si vuol spendere troppo....
Cmq siamo OTissimo.... :banned:
fdadakjli
12-11-2006, 12:50
le prestazioni a pari settaggi sono superiori sul 680i rispetto al 965p/975x... ;)
almeno io ho notato questo con pure l'o.s. non pulito...passato da intel a nvidia senza format e con o.s. già incasinato da prima...
zampagol
12-11-2006, 12:57
scusate ma l'f7b da dove si scarica??
e che vantaggi ha?:D
fdadakjli
12-11-2006, 13:00
Scusa se sembro invadente ma che lavoro fai?!
mi dispiace ma se te lo dico poi dovrei farti eliminare... :read: :sofico:
le prestazioni a pari settaggi sono superiori sul 680i rispetto al 965p/975x... ;)
almeno io ho notato questo con pure l'o.s. non pulito...passato da intel a nvidia senza format e con o.s. già incasinato da prima...
bella :sofico:
su xs pero' sembra che soffra coi quad,almeno dai bench che ho visto :)
fdadakjli
12-11-2006, 13:11
scusate ma l'f7b da dove si scarica??
io l'ho preso da qui --> http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/GIGABYTE-GA-965P-DS4-BIOS-F7b-beta.shtml
fdadakjli
12-11-2006, 13:13
bella :sofico:
su xs pero' sembra che soffra coi quad,almeno dai bench che ho visto :)
si ho visto... purtroppo non avendo un quad [almeno non in questo momento :D ] non posso confermare o meno... :(
Non ho detto questo....sto dicendo che se a 266 non ti boota qualcosa che non va c'è....
Spro si tratti di impostazioni da bios e non hardware altrimenti incomincerei a pensare che t'hanno fatto una macumba.... :eek:
Le impostazioni da bios le hai provate tutte?
Guarda, le impostazione le ho provate, pure quelle che mi hai consigliato, ma come prevedevi ( sarai un indovino ?? non è che me l' hai fatta tu la macumba :D ?? ) non ho ottenuto nulla !! :muro: !!
Sembra davvero un incubo !!! probabilmente ti sarari accorto ( dai numerosi post di lamentele da me inviati ) che sono l' utente + sfigato del forum !! mi arriva il pc a metà settembre, con ddr2 e ali già guaste !! aspetto due mesi ( durante i quali la mia 7950gx2 si è supersvalutata senza essere usata :mad: ) monto tutto e sembra andare bene, mi dico dai xkè non provare un pò di sano OC ?? e scopro sta magagna !! come se non bastasse ieri sera mentre giocao a oblivio mi si è fottuto l' LCD !!!!
ma capitano tutte a me ?? ( sto iniziando seriamente a pensare che ci sia qualche strao rito dietro !!
Scusate l' OT ma mi dovevo sfogare !!! :Prrr:
fdadakjli
12-11-2006, 13:17
minchia che sfiga...fai un viaggetto insieme al pc a lourdes... :sofico:
minchia che sfiga...fai un viaggetto insieme al pc a lourdes... :sofico:
dai, se mi accompagni andiamo...! :D
a parte gli scherzi, non avete la più pallida idea di cosa possa essere ???
Squilibrì
12-11-2006, 14:09
mi dispiace ma se te lo dico poi dovrei farti eliminare... :read: :sofico:
Basta che mi lasci il tempo di fare uno sli con 2 8800gtx... :D
è da tanto che non controllo questo thread per cui mi scuso se chiedo cose gia viste.
tempo fa avevo il problema di crash continui del sistema, poi ho cambiato il collegamento dell'hdd (mettendolo nel channel 0) e si era risolto
ora invece mi capita che si ripresentano i crash sistematicamente dopo qualche minuto di gioco con Neverwinter Nights 2
ora, io ho il bios F3 nella DS4
ho provato ad aggiornare il bios all f4, f5 ed f6 ma con tutti non riesco neanke a far partire il pc: arriva alla schermata subito prima di quella di caricamento del SO e resta li, schermo nero con il trattino bianco in alto a sx che lampeggia...
è assurdo che nessun bios funzioni tranne l'f3.
Magari sbaglio qualcosa nell'aggiornamento? c'è qualche particolare cosa da fare quando si aggiorna un bios?
Squilibrì
12-11-2006, 14:17
è da tanto che non controllo questo thread per cui mi scuso se chiedo cose gia viste.
tempo fa avevo il problema di crash continui del sistema, poi ho cambiato il collegamento dell'hdd (mettendolo nel channel 0) e si era risolto
ora invece mi capita che si ripresentano i crash sistematicamente dopo qualche minuto di gioco con Neverwinter Nights 2
ora, io ho il bios F3 nella DS4
ho provato ad aggiornare il bios all f4, f5 ed f6 ma con tutti non riesco neanke a far partire il pc: arriva alla schermata subito prima di quella di caricamento del SO e resta li, schermo nero con il trattino bianco in alto a sx che lampeggia...
è assurdo che nessun bios funzioni tranne l'f3.
Magari sbaglio qualcosa nell'aggiornamento? c'è qualche particolare cosa da fare quando si aggiorna un bios?
Dischetto con bios e flashi dal bios stesso doop aver premuto f8...cmq il tuo problema mi sembra + un problema di OS che di bios...prova a formattare e vedi...
azz mi viene male a pensare di formattare..... cmq un giorno che ho tempo mi ci metto e vedo se risolvo.... cmq l'update usando @bios dal windows è sicuro vero?
fdadakjli
12-11-2006, 14:24
cmq l'update usando @bios dal windows è sicuro vero?
si...vai tranquillo... :)
mi è venuta in mente na cosa, per i lfatto che potrebbe essere l'os installato male: se il driver di gestione dischi sata non è perfettamente compatibile (al momento dell'installazione ho dovuto scegliere da un'elenco) può causare crash con blocco totale del sistema?
io l'ho preso da qui --> http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/GIGABYTE-GA-965P-DS4-BIOS-F7b-beta.shtml
delly con il 7b riesci ad impostare da bios +0.450 (2.25V) o più?
mi è venuta in mente na cosa, per i lfatto che potrebbe essere l'os installato male: se il driver di gestione dischi sata non è perfettamente compatibile (al momento dell'installazione ho dovuto scegliere da un'elenco) può causare crash con blocco totale del sistema?
certo :doh: cosa hai scelto?
fdadakjli
12-11-2006, 14:55
delly con il 7b riesci ad impostare da bios +0.450 (2.25V) o più?
si tranquillamente... ;)
illidan2000
12-11-2006, 15:02
razzuoli, da domani non sarò più dei vostri.
è stata una gran bella mobo,ma purtroppo debbo separarmene. :cry:
fdadakjli
12-11-2006, 15:03
che ti prendi di bello??? :)
TecnoWorld8
12-11-2006, 15:03
illidan2000: continua a seguirci comunque ;) magari scopri che con un BIOS futuro il BUS va a 1000Mhz e ti mangi le mani, hehehe! :)
illidan2000
12-11-2006, 15:18
beh, ho preso la asus solo perché erroneamente pensavo che il mio problema fosse la scheda madre. (P5B Deluxe). ora che ho risolto dovevo vendere una delle due e l'utente ha scelto la giga (30 euro in meno!). la cosa che più mi scoccia è riformattare...anzi togliere tutta la roba dal raid,che mi sa che è da rifare,anche se il controller è lo stesso........
quoto...sto provando ora la evga nf680i sli e devo dire che è ottima davvero... ;)
con la ds4 consiglio di provare l'ultimo bios f7b... :)
goood!avevo in mente di prenderla,ma io aspetto LEI!(sai di chi parlo...)
ps: mi accodo alla richiesta,che lavoro fai? :sofico:
illidan2000
12-11-2006, 15:30
di che mobo parlate?
certo :doh: cosa hai scelto?
ho scelto quello..... hmmmm
nn ricordo ma dovrebbe essere un driver fatto da gigabyte non da intel
fdadakjli
12-11-2006, 15:41
di che mobo parlate?
della DFI nF680i direi... :cool:
della DFI nF680i direi... :cool:
:nonio:
imho la asus e' mostruosa :eek:
fdadakjli
12-11-2006, 15:56
imho la asus e' mostruosa :eek:
la asus non la considero nemmeno...tanto farà schifo come da tradizione ;)
Boni!!!!!!!!!! Non andiamo troppo OT cmq Delly posta un pò di test nell'atro thread (680i) che interessa anche a me :D
fdadakjli
12-11-2006, 16:06
Boni!!!!!!!!!! Non andiamo troppo OT cmq Delly posta un pò di test nell'atro thread (680i) che interessa anche a me :D
c'è qualcosa di particolare che vuoi sapere???...ti rispondo nell'altro thread cmq che qui siamo davvero OT... ;)
illidan2000
12-11-2006, 16:06
:stordita: la asus non la considero nemmeno...tanto farà schifo come da tradizione ;)
:stordita:
Squilibrì
12-11-2006, 16:23
goood!avevo in mente di prenderla,ma io aspetto LEI!(sai di chi parlo...)
ps: mi accodo alla richiesta,che lavoro fai? :sofico:
Ultimo OT
LEI = Diamond Flowers Inc x caso....?! :D
Edit: scusate ma c'ho il browser che non aggiorna la pagina e quindi arrivano in ritardo i vari post... :D
Fine OT
TecnoWorld8
12-11-2006, 16:30
per quanto riguarda la mobo, uscisse anche una cosa mostruosa, terrò la DS4 fino ad un cambio di CPU (che avverrà non prima della prossima generazione di CPU in cui 4 core saranno su un unico die). l'unico componente che cambierò prima di allora sarà la GPU, ma anche quella non prima della prossima generazione (R600 o successore di G80).
Ultimo OT
LEI = Diamond Flowers Inc x caso....?! :D
Edit: scusate ma c'ho il browser che non aggiorna la pagina e quindi arrivano in ritardo i vari post... :D
Fine OT
:Prrr:
Squilibrì
12-11-2006, 16:37
per quanto riguarda la mobo, uscisse anche una cosa mostruosa, terrò la DS4 fino ad un cambio di CPU (che avverrà non prima della prossima generazione di CPU in cui 4 core saranno su un unico die). l'unico componente che cambierò prima di allora sarà la GPU, ma anche quella non prima della prossima generazione (R600 o successore di G80).
Allora staremo insieme ancora x moooooolto tempo..... :mano:
Oppure organizziamo una rapina a casa di delly..... :Perfido: :boxe:
TecnoWorld8
12-11-2006, 22:38
io lo tengo fermo, tu rapisci il suo hardware :)
io lo tengo fermo, tu rapisci il suo hardware :)
l'hw di delly nn mi interessa(apparte le 8800 :ciapet: )a me lasciate il vapo e il cascade! :sofico:
Ho una dq6 con e6600.
Il problema é, a parte le temp sballate, che si riavvia frquentissimanente... :muro:
Come hd ho il raptor sata da 74 gb e il samsung sata2 da 400gb collegati su sata 0 e sata 1.
Poi ho 2 plextor 716 collegati alla presa eide come master e slave.
La scheda video é una gigabyte 7900 gs; le memorie sono 2x1gb hyperx pc6000; la scheda audio é l'audigy.
Il case é lo stacker 830 e l'ali é un coolermaster igreen power da 600w.
Aiutatemi!!! :help:
io invece ho un piccolo problema con la s3. Praticamente, ogni volta che effettuo una partenza a freddo del pc, questo si avvia per un secondo, poi si spegne per un altro secondo e poi riparte regolarmente. A caldo, invece, ciò non accade. Premetto che ho già provveduto ad aggiornare il bios all'ultima versione (f6). A qualcuno è capitato? Mi devo preoccupare?
pcrobocop
14-11-2006, 08:33
salve a tutti gli utenti di questo thread...avrei bisogno di sapere cortesemente da chi è in possesso della gigabyte DQ6 questa specifica quì:
- il controller host della porta firewire è il texas instruments? ...intendo il percorso: pannello di controllo----prestazioni e manutenzione----sistema----hardware----gestione periferiche--- +controller host bus IEEE 1394...
...sul sito della gigabyte non riesco a trovare questa specifica...se qualcuno che ha la DQ6 passasse da quì, potrebbe darmi una mano? :help: ...Vi ringrazio. :)
Ho una dq6 con e6600.
Il problema é, a parte le temp sballate, che si riavvia frquentissimanente... :muro:
Come hd ho il raptor sata da 74 gb e il samsung sata2 da 400gb collegati su sata 0 e sata 1.
Poi ho 2 plextor 716 collegati alla presa eide come master e slave.
La scheda video é una gigabyte 7900 gs; le memorie sono 2x1gb hyperx pc6000; la scheda audio é l'audigy.
Il case é lo stacker 830 e l'ali é un coolermaster igreen power da 600w.
Aiutatemi!!! :help:
Prova a riformattare SO e controllare da una situazione pulita.
Specifica con quale applicazione ti riavvia o in quali condizioni , hai controllato le ram come compatibilità nelle specifiche della mobo.
Aggiorna il bios almeno alla versione F4
Devo prendera pure io questa mobo e con il e6600 ma con vga asus x1950pro e corsair value pc5300 spero di non avere problemi :mbe:
pcrobocop
14-11-2006, 10:53
salve a tutti gli utenti di questo thread...avrei bisogno di sapere cortesemente da chi è in possesso della gigabyte DQ6 questa specifica quì:
- il controller host della porta firewire è il texas instruments? ...intendo il percorso: pannello di controllo----prestazioni e manutenzione----sistema----hardware----gestione periferiche--- +controller host bus IEEE 1394...
...sul sito della gigabyte non riesco a trovare questa specifica...se qualcuno che ha la DQ6 passasse da quì, potrebbe darmi una mano? :help: ...Vi ringrazio. :)
UP!! :help:
illidan2000
14-11-2006, 11:43
Ho una dq6 con e6600.
Il problema é, a parte le temp sballate, che si riavvia frquentissimanente... :muro:
Come hd ho il raptor sata da 74 gb e il samsung sata2 da 400gb collegati su sata 0 e sata 1.
Poi ho 2 plextor 716 collegati alla presa eide come master e slave.
La scheda video é una gigabyte 7900 gs; le memorie sono 2x1gb hyperx pc6000; la scheda audio é l'audigy.
Il case é lo stacker 830 e l'ali é un coolermaster igreen power da 600w.
Aiutatemi!!! :help:
togli e rimetti il dissi
io invece ho un piccolo problema con la s3. Praticamente, ogni volta che effettuo una partenza a freddo del pc, questo si avvia per un secondo, poi si spegne per un altro secondo e poi riparte regolarmente. A caldo, invece, ciò non accade. Premetto che ho già provveduto ad aggiornare il bios all'ultima versione (f6). A qualcuno è capitato? Mi devo preoccupare?
nessuno mi aiuta? :cry:
[QUOTE=Tralux]Prova a riformattare SO e controllare da una situazione pulita.
Specifica con quale applicazione ti riavvia o in quali condizioni , hai controllato le ram come compatibilità nelle specifiche della mobo.
Aggiorna il bios almeno alla versione F4[QUOTE]
A quasi sempre si riavvia dopo qualche decina di secondi dall'apertura di windows xp. In modalità provvisoria funziona normalmente.
Come bios ho l'f6.
Dimenticavo che ad ogni riavvio mi dice che c'è una nuova periferica pci, ma non ne ho collegate e che non mi vede la ventola della cpu. :mbe:
Credo che provero' a riassemblare cpu, dissi e scheda video. :mc:
Gli hd come li collego?
||Sonny||
14-11-2006, 21:44
Allora staremo insieme ancora x moooooolto tempo..... :mano:
Oppure organizziamo una rapina a casa di delly..... :Perfido: :boxe:
...Allora saremo in tre a stare assieme :cincin: :ubriachi:
Ed ho proprio intenzione di fare nella stessa maniera in cui ha pensato Tecnoworld8...;)
TecnoWorld8
15-11-2006, 01:15
||Sonny||: evviva, saremo almeno in tre a rimanere a lungo in questo topic :) dopotutto, la ns configurazione secondo me andrà bene veramente per tutto ancora per almeno 6 mesi. a quel punto, l'unica cosa che "faticherà" un pochino saranno i giochi dell'ultimissima generazione (crysis e quelli basati su Unreal 3.0 engine, IMHO) e dunque avrà senso cambiare la scheda grafica prendendo un top di gamma che spinga al 100% il resto dell'hw che fino ad allora, per i giochi, sarà solo parzialmente sfruttato.
Nostradamus
15-11-2006, 01:20
CIao a tutti, ho preso il nuovo pc e monto la DS4, devo fare degli aggiornamenti o quelli sul cd vanno bene?
Ho dei piccoli problemi con i videogiochi...si creano artefatti dopo 30 min che gioco, e spesso fa schermata blu rapida e si riavvia...., magari è la mobo non aggiornata...boh...aiutatemi che sono tristissimo :cry:
Altra domanda, ma per aggiornare il BIOS è obbligatorio avere il floppy? :muro:
processore ho un 6300 ;)
wkmaurom
15-11-2006, 01:39
Ciao ragazzi, se mi consentite mi iscrivo. Vorrei porre 2 domande:
1) Con la DQ6, togliendo il dissipatore posteriore sotto la CPU, per montare il mio Thermalright Ultra-120 si deve forzare qualcosa che invalidi la garanzia?
2) Dalle foto da voi postate sembrerebbero mancare, sia nella DS4 che nella DQ6, i bracket per le 6 porte USB2.0 escluse dal pann. posteriore I/O. Mi confermate che non sono compresi? (sono difficili da trovare).
3) Vale la pena di spendere un 20,00 €urozzi in più per la DQ6?
Grazie
Squilibrì
15-11-2006, 11:06
||Sonny||: evviva, saremo almeno in tre a rimanere a lungo in questo topic :) dopotutto, la ns configurazione secondo me andrà bene veramente per tutto ancora per almeno 6 mesi. a quel punto, l'unica cosa che "faticherà" un pochino saranno i giochi dell'ultimissima generazione (crysis e quelli basati su Unreal 3.0 engine, IMHO) e dunque avrà senso cambiare la scheda grafica prendendo un top di gamma che spinga al 100% il resto dell'hw che fino ad allora, per i giochi, sarà solo parzialmente sfruttato.
A roma si dice "Er trio monnezza"... ;)
Per me vga no problem....io sono fissato con i giochi di guida che tutto sommato succhiano meno degli altri...e con la 7950 ho il :ciapet: parato x un bel pò...
Arrivato lo stacker....ora manca solo il wb per la 7950...ybris rulez!
illidan2000
15-11-2006, 11:12
asus p5b deluxe montata. poi vi faccio sapere. intanto ho qualche grado in più...(e 700mhz in meno!)
Squilibrì
15-11-2006, 11:17
asus p5b deluxe montata. poi vi faccio sapere. intanto ho qualche grado in più...(e 700mhz in meno!)
MACUMBA..... :D :Prrr:
aragorn19
15-11-2006, 11:22
Ciao ragazzi, se mi consentite mi iscrivo. Vorrei porre 2 domande:
1) Con la DQ6, togliendo il dissipatore posteriore sotto la CPU, per montare il mio Thermalright Ultra-120 si deve forzare qualcosa che invalidi la garanzia?
2) Dalle foto da voi postate sembrerebbero mancare, sia nella DS4 che nella DQ6, i bracket per le 6 porte USB2.0 escluse dal pann. posteriore I/O. Mi confermate che non sono compresi? (sono difficili da trovare).
3) Vale la pena di spendere un 20,00 €urozzi in più per la DQ6?
Grazie
1) Penso ke qualsiasi cosa tocchi invalidi la garanzia, ma se lo fai per benino nemmeno la gigabyte in persona riuscirebbe a notare se hai tolto e rimesso quella placca posteriore! Per me almeno è così!
2)Confermo che sulla dq6 mancano quei bracket, ma tanto con lo stacker ne ho 6 davanti! :D
3)imho sì, cosa vuoi ke siano 20 euro! io li spenderei solo per quelle porte esata fornite in bundle :Prrr:
aragorn19
15-11-2006, 11:25
A roma si dice "Er trio monnezza"... ;)
Per me vga no problem....io sono fissato con i giochi di guida che tutto sommato succhiano meno degli altri...e con la 7950 ho il :ciapet: parato x un bel pò...
Arrivato lo stacker....ora manca solo il wb per la 7950...ybris rulez!
Mi dispiace rovinarvi il trio ma avete qui il quarto! Al max fra un pò prendo una scheda dx10, forse, ma per il resto questa config durerà almeno fino ai proci intel da 45nm, ovvero i quad core con cache unificata, oppure il corrispettivo processore amd con ddr3. Per ora mi godo questo mostriciattolo! Anche perchè sto dedicando tutto il tempo al nuovo muletto! :Prrr: athlon64 x2 ee sff! 35W di consumo! :sofico:
Squilibrì
15-11-2006, 11:27
1) Penso ke qualsiasi cosa tocchi invalidi la garanzia, ma se lo fai per benino nemmeno la gigabyte in persona riuscirebbe a notare se hai tolto e rimesso quella placca posteriore! Per me almeno è così!
Come ha detto aragon non c'è niente che non si possa recuperare cmq per la placca dietro non corri nessun rischio...infatti tolte le viti e con un minuto di phon fai forza e la togli quindi x rimontare tutto non ci vuole niente...
Non devi rompere, fresare, tagliare insomma danneggiare nulla....
Eeeee lo stacker che bello.... :read:
Squilibrì
15-11-2006, 11:28
Mi dispiace rovinarvi il trio ma avete qui il quarto! Al max fra un pò prendo una scheda dx10, forse, ma per il resto questa config durerà almeno fino ai proci intel da 45nm, ovvero i quad core con cache unificata, oppure il corrispettivo processore amd con ddr3. Per ora mi godo questo mostriciattolo! Anche perchè sto dedicando tutto il tempo al nuovo muletto! :Prrr: athlon64 x2 ee sff! 35W di consumo! :sofico:
Va bè allora i Quattro Moschettieri.... ;)
Nostradamus
15-11-2006, 13:59
CIao a tutti, ho preso il nuovo pc e monto la DS4, devo fare degli aggiornamenti o quelli sul cd vanno bene?
Ho dei piccoli problemi con i videogiochi...si creano artefatti dopo 30 min che gioco, e spesso fa schermata blu rapida e si riavvia...., magari è la mobo non aggiornata...boh...aiutatemi che sono tristissimo :cry:
Altra domanda, ma per aggiornare il BIOS è obbligatorio avere il floppy? :muro:
processore ho un 6300 ;)
nessuno sa come posso fare?
Nostradamus
15-11-2006, 14:09
Che noia mi si blocca sempre e mi si riavvia, non capisco il problema da cosa è causato...dalla temperatura no di certo è tutto freschissimo dentro....
Può essere un problema di BIOS?
Help :muro:
Prova a riformattare SO e controllare da una situazione pulita.
Specifica con quale applicazione ti riavvia o in quali condizioni , hai controllato le ram come compatibilità nelle specifiche della mobo.
Aggiorna il bios almeno alla versione F4
A quasi sempre si riavvia dopo qualche decina di secondi dall'apertura di windows xp. In modalità provvisoria funziona normalmente.
Come bios ho l'f6.
Dimenticavo che ad ogni riavvio mi dice che c'è una nuova periferica pci, ma non ne ho collegate e che non mi vede la ventola della cpu. :mbe:
Credo che provero' a riassemblare cpu, dissi e scheda video. :mc:
Gli hd come li collego?
Smontato e rimontato tutto...
La cara Dq6 aveva un piedino della cpu PIEGATO! :mad:
Cmq... Ora funziona tutto... Ma...
Vi posto la foto delle temp...
Non ho il raffreddamento ad acqua...
Temperature E6600, 965P-DQ6, Noctua NH-U12F (http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg)
HELP! :muro: :mc:
ok allora ieri ho provato a formattare seguendo il consiglio che magari fosse un'installazione fatta male del SO.
prima di formattare ho provato ad avviare il sistema con l'f7b e con l'f6 ma si bloccava prima della schermata di caricamento di windows.
allora ho provato a modificare alcune impostazioni del bios (come impostare il disco fisso in modalità ahci ma non è servito a niente). In particolare ho messo le voci SATA RAID/AHCI Mode a AHCI e Onboard SATA/IDE Ctrl Mode a AHCI
poi ho quindi formattato e ho fatto varie prove: provato a installare il SO con l'f7b installando dei driver chiamati Intel(R) ICH8R/DO/DH SATA AHCI Controller (Desktop ICH8R) (premendo F6 nelle prime fasi di installazione)
seguendo la procedura descritta nel manuale della mobo. Il problema è che si bloccava l'installazione durante la fase "Copia dei file" quandi si è ankora in modalità maschera testuale.
allora ho provato a fare la stessa cosa (installare i driver dal floppy)con l'unico bios che mi funziona, cioè l'f3 ma anke in quel caso si bloccava.
insomma l'unica soluzione è stata installare il SO con bios f3 e con le impostazioni del disco a default.
Il problema base è che è stato tutto inutile xkè dopo aver riaggiornato tutto il sistema dopo il format ho provato a reinstallare NWN2, che mi dava problemi e dopo qualche minuto di esecuzione si è "inchiodato" tutto di nuovo....
a questo punto io credo che il problema sia il disco fisso visto che anke durante le installazioni del SO si bloccava tutto a cause (credo) dell spegnimento dell'HDD,boh non lo so....
in ogni caso mi pare strano che sia praticamente impossibile aggiornare il bios....
nessuno sa come posso fare?
il bios puoi aggiornarlo da win senza floppy...se la scheda video ti da artefatti beh probabilmente è lei la causa dell'instabilità del sistema...se hai la posssibilità provane un'altra
ok allora ieri ho provato a formattare seguendo il consiglio che magari fosse un'installazione fatta male del SO.
prima di formattare ho provato ad avviare il sistema con l'f7b e con l'f6 ma si bloccava prima della schermata di caricamento di windows.
allora ho provato a modificare alcune impostazioni del bios (come impostare il disco fisso in modalità ahci ma non è servito a niente). In particolare ho messo le voci SATA RAID/AHCI Mode a AHCI e Onboard SATA/IDE Ctrl Mode a AHCI
poi ho quindi formattato e ho fatto varie prove: provato a installare il SO con l'f7b installando dei driver chiamati Intel(R) ICH8R/DO/DH SATA AHCI Controller (Desktop ICH8R) (premendo F6 nelle prime fasi di installazione)
seguendo la procedura descritta nel manuale della mobo. Il problema è che si bloccava l'installazione durante la fase "Copia dei file" quandi si è ankora in modalità maschera testuale.
allora ho provato a fare la stessa cosa (installare i driver dal floppy)con l'unico bios che mi funziona, cioè l'f3 ma anke in quel caso si bloccava.
insomma l'unica soluzione è stata installare il SO con bios f3 e con le impostazioni del disco a default.
Il problema base è che è stato tutto inutile xkè dopo aver riaggiornato tutto il sistema dopo il format ho provato a reinstallare NWN2, che mi dava problemi e dopo qualche minuto di esecuzione si è "inchiodato" tutto di nuovo....
a questo punto io credo che il problema sia il disco fisso visto che anke durante le installazioni del SO si bloccava tutto a cause (credo) dell spegnimento dell'HDD,boh non lo so....
in ogni caso mi pare strano che sia praticamente impossibile aggiornare il bios....
non ho capito bene il tuo problema cmq ti suggerisco di fare un test approfondido dell'HD con l'utility del produttore
Nostradamus
15-11-2006, 17:22
il bios puoi aggiornarlo da win senza floppy...se la scheda video ti da artefatti beh probabilmente è lei la causa dell'instabilità del sistema...se hai la posssibilità provane un'altra
si si creano artefatti, e ogni tanto si blocca il sistema e si riavvia, non è possibile che sia la scheda madre non aggiornata?
O tu dici che è la scheda difettosa? Temperatura costante a 48gradi
M a se fosse la scheda non dovrebbe farlo con tutti i giochi? Se uso Serious Sam2 ci gioco tutto il giorno e non fa il minimo artefatto...
Se la sposto di PCI si potrebbe sistemare o cambia nulla?
si si creano artefatti, e ogni tanto si blocca il sistema e si riavvia, non è possibile che sia la scheda madre non aggiornata?
O tu dici che è la scheda difettosa? Temperatura costante a 48gradi
M a se fosse la scheda non dovrebbe farlo con tutti i giochi? Se uso Serious Sam2 ci gioco tutto il giorno e non fa il minimo artefatto...
Se la sposto di PCI si potrebbe sistemare o cambia nulla?
Che scheda video è? La tieni a default?
Se può interessare a qualcuno da ieri sono presenti sul sito Gigabyte i driver per Windows Vista
non ho capito bene il tuo problema cmq ti suggerisco di fare un test approfondido dell'HD con l'utility del produttore
il problema è che non ho nessuna utility per l'HD, nella confezione non c'era nulla... conoscete qualche programmino per testare decentemente un HD?
l'unico programma che ho trovato sul sito della samsung è questo : 20061103150942453_Hutil202.exe ma non ho la minima idea di cosa possa fare...
wxPhyton
15-11-2006, 18:08
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio: se smonto il dissi passivo della DS4 per diciamo togliere quella "monezza" della pasta base, che pasta devo usare? Può andar bene dell'Artic Silver 5?
Un amico mi ha consigliato la Ceramique. Quale delle due è migliore per lo scopo? :D
aragorn19
15-11-2006, 18:12
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio: se smonto il dissi passivo della DS4 per diciamo togliere quella "monezza" della pasta base, che pasta devo usare? Può andar bene dell'Artic Silver 5?
Un amico mi ha consigliato la Ceramique. Quale delle due è migliore per lo scopo? :D
la artic silver imho, ho anke la ceramique ma per me è troppo dura e nn si scioglie bene durante l'uso, sembra troppo secca già quando la metti..
Nostradamus
15-11-2006, 18:12
Che scheda video è? La tieni a default?
XFX 7600 gt tutto default!
Ora ho smontato e rimontato dissipatore su CPU, che non era ben dentro :muro:
Possibile fosse lui a creare tutti sti casini?
Ora gioco e vedo se ci sono ancora problemi...
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio: se smonto il dissi passivo della DS4 per diciamo togliere quella "monezza" della pasta base, che pasta devo usare? Può andar bene dell'Artic Silver 5?
Un amico mi ha consigliato la Ceramique. Quale delle due è migliore per lo scopo? :D
silver 5 o zalman...la prima è ottima,la seconda raffredda meglio ma la temp del dissy si alzerà...in pratica non permette uno scambio di calore come la silver5 ma raffredda ugualmente( :rolleyes: )ma non chiedermi come fa senza conduzione...
Nostradamus
15-11-2006, 18:24
Come non detto....artefatti e si è ancora bloccato completamente....ma che diavolo è?
Ho letto la discussione dell'aggiornamento del BIOS, ma non ho capito come si fa, visto che non ho il floppy, avete detto che si può fare anche senza ma non ho capito come!
Ho scaricato il BIOS F6 dal sito gigabyte e poi? Che faccio?
Vi prego aiutatemi che ho preso il PC nuovo e non va un ca@@o :muro:
Come non detto....artefatti e si è ancora bloccato completamente....ma che diavolo è?
Ho letto la discussione dell'aggiornamento del BIOS, ma non ho capito come si fa, visto che non ho il floppy, avete detto che si può fare anche senza ma non ho capito come!
Ho scaricato il BIOS F6 dal sito gigabyte e poi? Che faccio?
Vi prego aiutatemi che ho preso il PC nuovo e non va un ca@@o :muro:
dal cd della scheda installi il programmino che si chiama @bios poi fai carica bios da file e poi è tutto automatico
Nostradamus
15-11-2006, 18:41
Ottimo appena fatto aggiornamento alla F6, avevo su la versione F2... :doh:
Ho visto che con la F3 c'è stato aggiornamento VGA...magari era questo che mi creava problemi...
Ora lo provo subito...speriamo in bene :sofico:
Edit: giocato fino ad ora, nessun artefatto...dopo provo a giocare di più :D
Nostradamus
15-11-2006, 19:41
Come non detto, dopo 30 min ancora artefatti....boh comincio a credere che sia la scheda difettosa...puo darsi o la causa può essere altro?
aragorn19
15-11-2006, 19:58
Piccolo aggiornamento sulla questione burn-in:
sono entrato nella seconda fase, quella del minimo voltaggio a freq standard, beh ke dire, a 1,18V mi tiene i 2500mhz!! Alla faccia, direi ke lo tengo davvero sempre così, scalda meno di nulla! Sotto orthos sono a 32 gradi!! :D :sofico:
e mi sa ke scenderebbe ancora di più, ma la mobo fa una cosa strana, cioè sotto gli 1,18 (1,250 da bios) me lo setta a 1,575 reali, insomma sembra un loop continuo, se vai troppo giu ricomincia il giro dall'alto! Ma lol! :muro:
||Sonny||
15-11-2006, 21:24
Ottimo appena fatto aggiornamento alla F6, avevo su la versione F2... :doh:
Ho visto che con la F3 c'è stato aggiornamento VGA...magari era questo che mi creava problemi...
Ora lo provo subito...speriamo in bene :sofico:
Edit: giocato fino ad ora, nessun artefatto...dopo provo a giocare di più :D
Guarda che per me mobo,procio e RAM non c'entrano...io avevo il tuo stesso problema quando overclockavo troppo la VGA...e penso che il tuo problema sia da individuare assolutamente nella VGA...prova con un'altra se ne hai la possibilità...
E' difficile a parer mio individuare nella CPU la causa...di solito per ste cose sono appunto le VGA al max se la CPU ha qualcosa che non va si riavvia..o al max freeza il gioco...
Piccolo aggiornamento sulla questione burn-in:
sono entrato nella seconda fase, quella del minimo voltaggio a freq standard, beh ke dire, a 1,18V mi tiene i 2500mhz!! Alla faccia, direi ke lo tengo davvero sempre così, scalda meno di nulla! Sotto orthos sono a 32 gradi!! :D :sofico:
e mi sa ke scenderebbe ancora di più, ma la mobo fa una cosa strana, cioè sotto gli 1,18 (1,250 da bios) me lo setta a 1,575 reali, insomma sembra un loop continuo, se vai troppo giu ricomincia il giro dall'alto! Ma lol! :muro:
vuoi dire 3500! :mbe:
ps:allora come sta andando?mi sono perso la prima fase! :D
aragorn19
15-11-2006, 21:52
vuoi dire 3500! :mbe:
ps:allora come sta andando?mi sono perso la prima fase! :D
No beh 2500, se mi va 3500 con 1,18V mi fanno un monumento dato ke anke il migliore gli hanno dovuto dare 1,3V! ma 2500 è cmq pari ad un 6600 solo con un vcore da paura, siamo quasi 0,2V sotto al minimo. cmq la prima fase era 3400mhz a 1,6V, venerdì comincio i test per vedere se è servito a qualcosa..
No beh 2500, se mi va 3500 con 1,18V mi fanno un monumento dato ke anke il migliore gli hanno dovuto dare 1,3V! ma 2500 è cmq pari ad un 6600 solo con un vcore da paura, siamo quasi 0,2V sotto al minimo. cmq la prima fase era 3400mhz a 1,6V, venerdì comincio i test per vedere se è servito a qualcosa..
ah scusa,non avevo notato il vcore....la palestra mi ammazza il cervello :D
TecnoWorld8
16-11-2006, 01:44
Nostradamus: punterei sul fatto che è la scheda video ad essere danneggiata...
Nostradamus
16-11-2006, 04:20
Niente, continua a fare artefatti e dopo un po' mi si blocca il gioco completamente che fastdio...
Mi sorge il dubbio, può essere un problema di alimentazione?
Ho un alimentatore Raptoxx 550 watt.
Che consumo può avere la mia configurazione?
6300
mobo ds4
1gb
xfx 6400
2 x mast dvd
1 x hd 320gb
case con 7 ventole da 120mm
Mi sta facendo incazzare di brutto sta cosa, 1000 euro di pc e non va un tubo!!!
Provo a farmi cambiare la scheda video, se lo fa ancora....significa che è altro...venerdì-sabato la porto indietro!
Smontato e rimontato tutto...
La cara Dq6 aveva un piedino della cpu PIEGATO! :mad:
Cmq... Ora funziona tutto... Ma...
Vi posto la foto delle temp...
Non ho il raffreddamento ad acqua...
Temperature E6600, 965P-DQ6, Noctua NH-U12F (http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg)
HELP! :muro: :mc:
Mi autoquoto... :D
Squilibrì
16-11-2006, 10:30
Niente, continua a fare artefatti e dopo un po' mi si blocca il gioco completamente che fastdio...
Mi sorge il dubbio, può essere un problema di alimentazione?
Ho un alimentatore Raptoxx 550 watt.
Che consumo può avere la mia configurazione?
6300
mobo ds4
1gb
xfx 6400
2 x mast dvd
1 x hd 320gb
case con 7 ventole da 120mm
Mi sta facendo incazzare di brutto sta cosa, 1000 euro di pc e non va un tubo!!!
Provo a farmi cambiare la scheda video, se lo fa ancora....significa che è altro...venerdì-sabato la porto indietro!
Guarda che al 90 % come ti hanno detto gli altri è la vga.....hai provato a far girare un 3dmark...cosa succede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.