View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
movimenti commerciali
Pippa mentale allora. :D
Comunque..vedremo poi le prestazioni di queste Rev. 2 con i quad rispetto alle Rev. 1....
loperloper
12-12-2006, 21:14
risolto il famoso problema: ho semplicemente alzato il voltaggi odelle ram(impostandolo a +0.300 nel bios) e tutto va a meraviglia in dual channel!!non so quale sia la soglia di vram sotto la quale non si accende perchè ho provato direttamente con questo settaggio!spero sia utile a qualcuno!
spero sia stato il mio input ad aiutarti ;)
bene dai,almeno adesso sappiamo che qualcuno così risolve,purtroppo con me non funzionava.
dopo provo ancora,vediamo che succede
loperloper
12-12-2006, 22:14
spero sia stato il mio input ad aiutarti ;)
bene dai,almeno adesso sappiamo che qualcuno così risolve,purtroppo con me non funzionava.
dopo provo ancora,vediamo che succede
più ke altro l ho letto su un forum inglese dove un tipo aveva lo stesso problema, solo ke lui ha cambiato proprio le ram e tutto è andato.Leggendo meglio ho visto appunto che aveva anche alzato anche il vram,così ho provato ed è funzionato.....
cioè hai messo dimm overvoltage +0.2?
io ho appena visto che da quando mi è tornata dal negozio è settata a +0.4,ora ho messo +0.45,sembra che mi basti togliere solo una volta l'alimentatore,e che il riavvio funzioni sempre correttamente :sofico:
ma secondo voi un voltaggio del genere può causare problemi?
p.s.: ma come si fa a vedere il menù che si vede qui? http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=9&id=431&access=&lang=ita&type=
io i timings non riesco a settarli a mano
aragorn19
12-12-2006, 22:54
cioè hai messo dimm overvoltage +0.2?
io ho appena visto che da quando mi è tornata dal negozio è settata a +0.4,ora ho messo +0.45,sembra che mi basti togliere solo una volta l'alimentatore,e che il riavvio funzioni sempre correttamente :sofico:
ma secondo voi un voltaggio del genere può causare problemi?
p.s.: ma come si fa a vedere il menù che si vede qui? http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=9&id=431&access=&lang=ita&type=
io i timings non riesco a settarli a mano
Premi CTRL+F1 dopo essere entrato in bios, in particolare le voci dei tiings si vedono abilitando le modifiche ram manuali e non by SPD. Se vai nel bios trovi le voci ke ti ho detto.. Cmq nn mi hai risposto alla domanda fatta qualche pagina addietro sul tuo problema..
questura1
12-12-2006, 23:13
Ragazzi date + volt al northbridge o all'Fsb quando superate i 450 di fsb per avere stabilità?
Ho fatto delle prove a 465 ma dopo alcuni minuti di blend mi si blocca il sistema non orthos...e devo riavviare manualmente.
Tuttavia le ram il doppio spi da 1Mb lo fanno senza prob.... però, Dando più volt alle ram, ho anche notato che non si bloccava il sistema, ma mi si fermava il blend con errore. Poche differenza overvoltando chipset e fsb...anzi a volte anche negative.
Credo sia un problema di ram, però vorrei capire.......perchè tra 4-4-4-12 e 5-5-5-15 non c'era differenza sostanziale....anzi freezava priva...
Thx
...nessuno?
Premi CTRL+F1 dopo essere entrato in bios, in particolare le voci dei tiings si vedono abilitando le modifiche ram manuali e non by SPD. Se vai nel bios trovi le voci ke ti ho detto.. Cmq nn mi hai risposto alla domanda fatta qualche pagina addietro sul tuo problema..
quale domanda?se quella del reset cmos ti ho risposto subito sotto.
è nella pagina precedente
comunque le modifiche da +0.4 a +0.45 erano solo fittizie di ieri sera,visto che l'ho lasciato spento 1 ora e dopo non riuscivo più ad accenderlo.
stamattina due riavvi per accenderlo.
ma che bello.ma che bello. :muro:
loperloper
13-12-2006, 08:06
cioè hai messo dimm overvoltage +0.2?
io ho appena visto che da quando mi è tornata dal negozio è settata a +0.4,ora ho messo +0.45,sembra che mi basti togliere solo una volta l'alimentatore,e che il riavvio funzioni sempre correttamente :sofico:
ma secondo voi un voltaggio del genere può causare problemi?
p.s.: ma come si fa a vedere il menù che si vede qui? http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=9&id=431&access=&lang=ita&type=
io i timings non riesco a settarli a mano
ho messo a +0.3 e tutto va a meraviglia....forse anche impostando a +0.2 ma non ho provato
loperloper
13-12-2006, 08:13
comunque con sta mobo ho risolto tutti i problemi di alimentazione che avevo con l altra.....io credevo fosse l ali,e stavo per buttare 170€ in uno nuovo e mi sarebbe andato come questo...meno male che ho preso la nuova mobo....
Ho una DQ6, un E6600 e 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800: stavo tenendo il procio a 3600 in scioltezza con i voltaggi in Auto per testarne la funzionalità e stava andando tutto bene a parte che molti test tipo orthos si interrompevano dopo poco(con i giochi, per quel che gioco, andavano tutti bene). Poi provo a impostare le memorie a 4-4-4-15 anzichè il valore Auto/SPD 5-5-5-18...riavvio e il pc inizia a riavviarsi di continuo senza trovare fine. Spengo, tengo premuto il tasto Del, il tasto Reset durante l'accensione ma questo giro niente...non riporta più il bus a 266 come le altre volte e continua a riavviarsi in loop... :confused:
Resetto il Cmos....tengo staccata la batteria tampone per almeno 1 minuto come dice il manuale, ma niente...
Tolgo una stecca di memoria, ma non serve e si riavvia di continuo....
Bios F8c e F7 come bios di backup
Come faccio?
questura1
13-12-2006, 10:13
Ho una DQ6, un E6600 e 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800: stavo tenendo il procio a 3600 in scioltezza con i voltaggi in Auto per testarne la funzionalità e stava andando tutto bene a parte che molti test tipo orthos si interrompevano dopo poco(con i giochi, per quel che gioco, andavano tutti bene). Poi provo a impostare le memorie a 4-4-4-15 anzichè il valore Auto/SPD 5-5-5-18...riavvio e il pc inizia a riavviarsi di continuo senza trovare fine. Spengo, tengo premuto il tasto Del, il tasto Reset durante l'accensione ma questo giro niente...non riporta più il bus a 266 come le altre volte e continua a riavviarsi in loop... :confused:
Resetto il Cmos....tengo staccata la batteria tampone per almeno 1 minuto come dice il manuale, ma niente...
Tolgo una stecca di memoria, ma non serve e si riavvia di continuo....
Bios F8c e F7 come bios di backup
Come faccio?
tieni staccata la batteria per più tempo e stacca l'alimentazione prima di togliere la batteria. Lascia per più tempo e metti un solo banco ram (provalo nei diversi slot...primo tentativo nel primo slot, ricordando di mettere il banco negli slot del single come illustra il manuale)....stacca le periferche ottiche e lettori. Lascia solo Hd e un banco ram oltre la vga, e riprova
di solito va....cmq 3,6Ghz a vcore def è poco...l'instabilità deriva sicuramente da questo.
letsmakealist
13-12-2006, 10:17
Ho una DQ6, un E6600 e 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800: stavo tenendo il procio a 3600 in scioltezza con i voltaggi in Auto per testarne la funzionalità e stava andando tutto bene a parte che molti test tipo orthos si interrompevano dopo poco(con i giochi, per quel che gioco, andavano tutti bene). Poi provo a impostare le memorie a 4-4-4-15 anzichè il valore Auto/SPD 5-5-5-18...riavvio e il pc inizia a riavviarsi di continuo senza trovare fine. Spengo, tengo premuto il tasto Del, il tasto Reset durante l'accensione ma questo giro niente...non riporta più il bus a 266 come le altre volte e continua a riavviarsi in loop... :confused:
Resetto il Cmos....tengo staccata la batteria tampone per almeno 1 minuto come dice il manuale, ma niente...
Tolgo una stecca di memoria, ma non serve e si riavvia di continuo....
Bios F8c e F7 come bios di backup
Come faccio?
ho avuto il tuo stesso problema con la DS4 qualche mese fa e l'unica soluzione per me è stata l'RMA.
e non era nemmeno un problema di bios beta "rischiosi", avevo quelli ufficiali sia sul main che sul backup.
loop infinito di riavvi: non sono più riuscito a farle fare il post.
come ultima possibilità prova a farla partire con solo cpu e un banco di ram (senza la scheda video).
su questo thread, per qualcuno aveva funzionato.
questura1
13-12-2006, 10:32
ho avuto il tuo stesso problema con la DS4 qualche mese fa e l'unica soluzione per me è stata l'RMA.
e non era nemmeno un problema di bios beta "rischiosi", avevo quelli ufficiali sia sul main che sul backup.
loop infinito di riavvi: non sono più riuscito a farle fare il post.
come ultima possibilità prova a farla partire con solo cpu e un banco di ram (senza la scheda video).
su questo thread, per qualcuno aveva funzionato.
....un pò nuova sta storia della vga...cmq buono a sapersi...anche se IMHO è irrilevante
letsmakealist
13-12-2006, 11:04
....un pò nuova sta storia della vga...cmq buono a sapersi...anche se IMHO è irrilevante
con me non aveva funzionato, ma quando entri nel giro delle "macumbe" possibili per fermare il loop, ogni speranza è buona...
mi ricordo che qualcuno aveva parlato di problemi alla sezione di alimentazione.
TecnoWorld8
13-12-2006, 11:08
questura1: sul mio, anche a 476Mhz di FSB, non richiede overvolt per essere stabile
loperloper
13-12-2006, 14:08
Ho una DQ6, un E6600 e 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800: stavo tenendo il procio a 3600 in scioltezza con i voltaggi in Auto per testarne la funzionalità e stava andando tutto bene a parte che molti test tipo orthos si interrompevano dopo poco(con i giochi, per quel che gioco, andavano tutti bene). Poi provo a impostare le memorie a 4-4-4-15 anzichè il valore Auto/SPD 5-5-5-18...riavvio e il pc inizia a riavviarsi di continuo senza trovare fine. Spengo, tengo premuto il tasto Del, il tasto Reset durante l'accensione ma questo giro niente...non riporta più il bus a 266 come le altre volte e continua a riavviarsi in loop... :confused:
Resetto il Cmos....tengo staccata la batteria tampone per almeno 1 minuto come dice il manuale, ma niente...
Tolgo una stecca di memoria, ma non serve e si riavvia di continuo....
Bios F8c e F7 come bios di backup
Come faccio?
fai così resetta e prova prima con un banco solo in tutti gli slot(fin quando non parte) una volta partita cambia nel bios il vram a +0.3(io l ho settato così magari basta anche meno) salva, esci e monta l altro banco in dual channel e fai ripartire...a me ha funzionato
loperloper
13-12-2006, 15:11
qualcuno sa perchè da un momento all'altro non mi da più il segnale audio dall uscita spidf(coassiale)??mentre su quella analogica non cè problema....???
Faccio una domanda da Intel-Noob!
Sinora ho avuto sempre e solo piattaforme AMD kn NFORCe dove per evitare problemi vari a sistema formattato si procedeva all'installazione di:
Driver Chipset Nforce -> DirectX -> Driver Video -> Resto driver -> Software
Ho acquistato una DS3..a sistema formattato c'è qualke altra prassi del genere da seguire? Driver chipset da installare? Attendo risposte kn urgenza :D
Grazie! ;)
aragorn19
13-12-2006, 22:58
Faccio una domanda da Intel-Noob!
Sinora ho avuto sempre e solo piattaforme AMD kn NFORCe dove per evitare problemi vari a sistema formattato si procedeva all'installazione di:
Driver Chipset Nforce -> DirectX -> Driver Video -> Resto driver -> Software
Ho acquistato una DS3..a sistema formattato c'è qualke altra prassi del genere da seguire? Driver chipset da installare? Attendo risposte kn urgenza :D
Grazie! ;)
Butti su il cd originale e installi tutti i driver a parte google toolbar :D
Fatto questo installa driver video e direct x (nn importa l'ordine..)
Poi il resto..
pcrobocop
14-12-2006, 07:20
il problema (comune a più utenti) del dual channel io l ho risolto con l RMA...mi hanno rispedito una nuova DQ6 testata da loro e ora mi funziona tutto...(almeno così sembra: l ho assemblato appena ieri sera e per ora sembri funzioni anche il dual channel)...il problema che avevo con la precedente era appunto che non mi andavano le memorie in dual channel perchè non funazionavano il terzo ed il quarto slot...l ho mandata in RMA (per la seconda volta!!) e ho chiesto che me la testassero loro prima di inviarmela...appena montata ha funzionato tutto subito...il BIOS che si trovava di default era l F4 e le RAM sono delle Corsair XMS2 PC6400 EPP 800Mhz...
...devo un ringraziamento particolare a JP77 per l aiuto fornitomi durante tutta la trafila e per avermi insegnato un bel pò di cose...GRAZIE.
ah una nota: lo zalman l ho montato secondo il metodo di Ippo2001...sembra che vada bene...in questo modo non ho proprio toccato il crazycool che è rimasto attacato alla mobo....a dire il vero questo metodo un pò mi lascia una perplessità sulla tenuta della mobo nel lungo termine....ma non è che avvitando lo zalman senza il controppanellino nero posteriore (come appunto si vede nelle foto postate da Ippo2001) si possa creare una curvatura alla mobo?....Voi che ne dite?....oppure che le rondelline in fibra con il calore prodotto che le circonda si possano prima o poi deteriorare facendo smollare le viti e quindi anche lo zalman?...quanti dubbi...
Grazie. Ciao.
Ho una DQ6, un E6600 e 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800: stavo tenendo il procio a 3600 in scioltezza con i voltaggi in Auto per testarne la funzionalità e stava andando tutto bene a parte che molti test tipo orthos si interrompevano dopo poco(con i giochi, per quel che gioco, andavano tutti bene). Poi provo a impostare le memorie a 4-4-4-15 anzichè il valore Auto/SPD 5-5-5-18...riavvio e il pc inizia a riavviarsi di continuo senza trovare fine. Spengo, tengo premuto il tasto Del, il tasto Reset durante l'accensione ma questo giro niente...non riporta più il bus a 266 come le altre volte e continua a riavviarsi in loop... :confused:
Resetto il Cmos....tengo staccata la batteria tampone per almeno 1 minuto come dice il manuale, ma niente...
Tolgo una stecca di memoria, ma non serve e si riavvia di continuo....
Bios F8c e F7 come bios di backup
Come faccio?
Dunque, ho fatto tutte le prove che mi avete suggerito e per cui vi ringrazio, ma purtroppo non sono servite...
L'ho lasciata senza pila e con tutti i connetori della mobo staccati per tutta la notte e stamane, come ieri.... :(
Ho provato anche a togliere la cpu e questa è l'unica cosa che ha portato ad un cambiamento: almeno quando accendo poi non si resetta più e le ventole rimangono al massimo.
Mi era già capitato un paio di volte con la mia vecchia Abit IC7-Max3 e alla fine per toglierla dallo stallo serviva mettergli su una cpu diversa.
Stasera mi porterò a casa un P4 su 775 e vediamo se la DQ6 uscirà dal loop dei reboot.
Altri eventuali suggerimenti sono sempre ben accetti! :)
loperloper
14-12-2006, 08:00
Dunque, ho fatto tutte le prove che mi avete suggerito e per cui vi ringrazio, ma purtroppo non sono servite...
L'ho lasciata senza pila e con tutti i connetori della mobo staccati per tutta la notte e stamane, come ieri.... :(
Ho provato anche a togliere la cpu e questa è l'unica cosa che ha portato ad un cambiamento: almeno quando accendo poi non si resetta più e le ventole rimangono al massimo.
Mi era già capitato un paio di volte con la mia vecchia Abit IC7-Max3 e alla fine per toglierla dallo stallo serviva mettergli su una cpu diversa.
Stasera mi porterò a casa un P4 su 775 e vediamo se la DQ6 uscirà dal loop dei reboot.
Altri eventuali suggerimenti sono sempre ben accetti! :)
quello delle ventole al massimo lo fa quando ce qualcosa di storto tra cpu e ram.....io per fare andare il mio pentium d 805 sulla dq6 con le ram in firma ci ho messo parecchio....poi trovati i settaggi pero tutto va ok.....comunque per fare la prova con un banco di ram solo, mettilo in uno dei due slot piu esterni(che danno verso fuori) perche quelli interni perche anche a me all inizio se mettevo le ram singole in quelli interni non andava....approposito qualcuno sa dirmi perche piu di 3.8ghz non faccio??
il problema (comune a più utenti) del dual channel io l ho risolto con l RMA...
io in rma l'ho spedita,e mi son dovuto anche sobbarcare le spese di spedizione del ritorno in quanto secondo loro la scheda è funzionante
loperloper
14-12-2006, 08:03
io in rma l'ho spedita,e mi son dovuto anche sobbarcare le spese di spedizione del ritorno in quanto secondo loro la scheda è funzionante
comunque guarda secondo me il problema sta nel fatto che a bios a default le ram non ricevono abbastanza alimentazione e quindi non le rileva, non partendo.Non ho capito ma sei riuscito a alzare il vram?....ora anche se resetto il cmos, tolgo la batteria o faccio l upgrade dal bios di backup parte lo stesso e senza problemi(in dual channel ovviamente)
se la voce da modificare è dimm overvoltage allora è già a +0.45.
penso sia l'unica cosa che abbiano cambiato in rma,visto che io a casa massimo ero arrivato a +0.35 mi pare,e anche se avevo messo +0.40 non avevo provato di certo 3-4 riavvi :D
sempre se la voce da cambiare è quella
loperloper
14-12-2006, 09:20
se la voce da modificare è dimm overvoltage allora è già a +0.45.
penso sia l'unica cosa che abbiano cambiato in rma,visto che io a casa massimo ero arrivato a +0.35 mi pare,e anche se avevo messo +0.40 non avevo provato di certo 3-4 riavvi :D
sempre se la voce da cambiare è quella
allora strano......comunque qulcuno sa perchè non mi da più l audio dall uscita coassiale?
88diablos
14-12-2006, 14:07
raga dovrei installare un raid0 tra due raptor, quali driver devo usare e quali porte della dq6?
grazie
raga dovrei installare un raid0 tra due raptor, quali driver devo usare e quali porte della dq6?
grazie
fallo sul controller intel...porte arancio...driver detti "f6" per installazione di win e poi puoi installare il matrix intel da win
Mikymoney
14-12-2006, 15:23
Ciao raga, ho cercato conforto nel forum ma non sono riuscito a capire come si settano le Corsair Twinx XMS2-6400C4 EPP 2 x 1Gb con timing 4-4-4-12 nella 965p-ds4 in mio possesso. Nel bios (F6) non ho trovato nessuna voce che si riferisca ai timing della memoria, ci sono solo i settaggi per la tensione, quindi di default vengono impostate a 5-5-5-18. Le memorie però sono certificate 4-4-4-12 con tensione 2,1V.
Altra domanda, come si setta 2,1 V quanto devo aggiungere alla tensione di default che non so quale sia?
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta. Vi prego consideratemi. :cry:
gianlu75xp
14-12-2006, 15:25
Ciao raga, ho cercato conforto nel forum ma non sono riuscito a capire come si settano le Corsair 6400C4 2 x 1Gb con timing 4-4-4-12 nella 965p-ds4 in mio possesso. Nel bios (F6) non ho trovato nessuna voce che si riferisca ai timing della memoria, ci sono solo i settaggi per la tensione, quindi di default vengono impostate a 5-5-5-18.
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta.
è scritto nel primo post nelle FAQ :asd:
D: Non trovo nel bios le opzioni per modificare i timings delle memorie?
R: Per accedere alle opzioni avanzate dalla pagina principale del bios digitare ctrl+F1 ed entrare nella sezione M.I.T dove ora compariranno tutte le opzioni.
88diablos
14-12-2006, 15:50
errore
Ciao raga, ho cercato conforto nel forum ma non sono riuscito a capire come si settano le Corsair Twinx XMS2-6400C4 EPP 2 x 1Gb con timing 4-4-4-12 nella 965p-ds4 in mio possesso. Nel bios (F6) non ho trovato nessuna voce che si riferisca ai timing della memoria, ci sono solo i settaggi per la tensione, quindi di default vengono impostate a 5-5-5-18. Le memorie però sono certificate 4-4-4-12 con tensione 2,1V.
Altra domanda, come si setta 2,1 V quanto devo aggiungere alla tensione di default che non so quale sia?
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta. Vi prego consideratemi. :cry:
la tensione delle ddr2 di default è 1.8v......per arrivare a 2.1 devi selezionare +0.300
88diablos
14-12-2006, 15:51
fallo sul controller intel...porte arancio...driver detti "f6" per installazione di win e poi puoi installare il matrix intel da win
il controller intel è migliore? il matrix intel a che serve?
il controller intel è migliore?
decisamente
Mikymoney
14-12-2006, 15:57
la tensione delle ddr2 di default è 1.8v......per arrivare a 2.1 devi selezionare +0.300
grazie mille, ora però ci sono anche troppi parametri, va bene se imposto:
cas latency: 4
ras to cas delay : 4
ras precharge: 4
precharge delay (tras): 12
act to act delay: auto ?
rank write to read delay: auto?
write to precharge delay: auto?
refresh to act delay: auto?
read to precharge delay: auto?
poi c'è memory performance enhance: normal fast o turbo? booo
grazie aiutino please ;)
aragorn19
14-12-2006, 16:17
grazie mille, ora però ci sono anche troppi parametri, va bene se imposto:
cas latency: 4
ras to cas delay : 4
ras precharge: 4
precharge delay (tras): 12
act to act delay: auto ?
rank write to read delay: auto?
write to precharge delay: auto?
refresh to act delay: auto?
read to precharge delay: auto?
poi c'è memory performance enhance: normal fast o turbo? booo
grazie aiutino please ;)
va bene così il memory performance lascialo su normal mi raccomando!
Mikymoney
14-12-2006, 16:23
va bene così il memory performance lascialo su normal mi raccomando!
grazie mille Aragon, ho messo quelle impostazioni e aumentato di 0,3 la tensione vdimm, va tutto bene. ma a che serve il memory enhance?
Ho appena installato una ds4 con e6400, 1GB Gskill HZ ddr800, ocz 600W gamexstream...
Dopo aver premuto il tasto di accensione partono subito le ventole e dopo 2 secondi arriva il segnale video e si autoregolano le ventole: quindi tutto normale. Solamente che dopo il test delle ram (che vede sia in settaggio dual channel, sia in single) si blocca.
Non carica il bios e non procede con il boot. Cosa può essere?
Ho provato a sostituire le gskill con delle OCZ ma il risultato non cambia, quindi escluderei le ram.
Help plz
Ho appena installato una ds4 con e6400, 1GB Gskill HZ ddr800, ocz 600W gamexstream...
Dopo aver premuto il tasto di accensione partono subito le ventole e dopo 2 secondi arriva il segnale video e si autoregolano le ventole: quindi tutto normale. Solamente che dopo il test delle ram (che vede sia in settaggio dual channel, sia in single) si blocca.
Non carica il bios e non procede con il boot. Cosa può essere?
Ho provato a sostituire le gskill con delle OCZ ma il risultato non cambia, quindi escluderei le ram.
Help plz
Se scollego il masterizzatore dvd, unica periferica IDE, non si blocca più... Cosa significa???
Non è che per caso sono entrambi configurati su master e si incarta per questo?
Non è che per caso sono entrambi configurati su master e si incarta per questo?
"Entrambi" considerando i due hd sata?
Anche se scollego gli hd e lascio il masterizzatore non cambia nulla
"Entrambi" considerando i due hd sata?
Anche se scollego gli hd e lascio il masterizzatore non cambia nulla
Scusami, avevo capito che avevi due periferiche ide. Il ponticello del masterizzatore è master,slave o cs?
Scusami, avevo capito che avevi due periferiche ide. Il ponticello del masterizzatore è master,slave o cs?
Master
:what:
Nel bios è configurato su Auto?
Risolto, ho tolto lo jumperino nel masterizzatore lasciandolo in auto.
Vabbè, mistero ^^
grazie cmq
Dunque, ho fatto tutte le prove che mi avete suggerito e per cui vi ringrazio, ma purtroppo non sono servite...
L'ho lasciata senza pila e con tutti i connetori della mobo staccati per tutta la notte e stamane, come ieri.... :(
Ho provato anche a togliere la cpu e questa è l'unica cosa che ha portato ad un cambiamento: almeno quando accendo poi non si resetta più e le ventole rimangono al massimo.
Mi era già capitato un paio di volte con la mia vecchia Abit IC7-Max3 e alla fine per toglierla dallo stallo serviva mettergli su una cpu diversa.
Stasera mi porterò a casa un P4 su 775 e vediamo se la DQ6 uscirà dal loop dei reboot.
Altri eventuali suggerimenti sono sempre ben accetti! :)
Ho messo un P4 620 e un modulo da 512 di PC4200 e continua a riavviarsi senza trovare la fine....
proverò anche a smontarla dal case....
se nel frattempo vi vengono idee...
:cry:
loperloper
14-12-2006, 19:36
allora strano......comunque qulcuno sa perchè non mi da più l audio dall uscita coassiale?
qlc ke sapèpia aiutarmi??
88diablos
14-12-2006, 20:56
raga sto usando il sistema a 440*8 con le ram a 1100mhz 5 5 5 15, che ne dite va bene oppure mi consigliate di abbassare la frequenza delle ram e tirare i timing? altri consigli?
grazie
raga sto usando il sistema a 440*8 con le ram a 1100mhz 5 5 5 15, che ne dite va bene oppure mi consigliate di abbassare la frequenza delle ram e tirare i timing? altri consigli?
grazie
secondo me ti conviene tenere le freq alte e i timings più rilassati, soprattutto se così sei stabile. anche perchè su conroe i timings non danno grandissimi vantaggi.
KE IELLA SONO DISPERATO MANNAGGIA A ME E QUANNO MI è VENUTA LA MALSANA IDEA DI PRENDERE IL CONROE è la prima volta ke nn capisco. Allora ho comprato Conroe E6300, Gigabyte DS3 e Geil ddr800 attacco tutto la prima volta e niente spingo power ma nn parte nulla, faccio varie prove con alimentatori diversi, ma nn succede niente, faccio prove varie senza un modulo senza un altro smonto la cpu la rimonto, niente tutto morto allora penso sia la skeda madre la riporto al negozio sperando prima di cambiarmela gli avrebbero fatto un test, ma niente, me ne hanno data una nuova, ma niente test :muro: ... sono da capo a 12 torno a casa con la mia skeda madre nuova nuova tutto contento, allora senza rimontare tutto metto le cose essenziali e la provo fuori dal case, ok il pc parte evvai riesco ad entrare nel bios faccio 2 accensioni tutto ok. Lo spengo e decido di montare tutto per bene nel case! monto tutto e spingo il power niente nn succede niente nn succede niente, sento solo un piccolo odore di bruciato :muro: e da li poi nn sono piu ruiscito ad accendere niente. Poi tolgo un po di componenti ventole, neon riprovo e ... spingo il power si accende e si rispegne di botto l'ho provato fuori dal case e stessa cosa NON SO DOVE METTERE LE MANI MORALE DELLA FAVOLA DA DOVE USCIVA L'ODORE DI BRUCIATO? SI SARA VERAMENTE BRUCIATO QUALKE COSA? SARA L'ALIMENTATORE? EPPURE HA SEMPRE FUNZIONATO UN HYPER 580W NN UN PINCO PALLINO E MO NN SO COS'è CHE NN FUNZIONA!!!!!!!!HELP HELP AIUTATEMI :help:
||Sonny||
15-12-2006, 11:07
secondo me ti conviene tenere le freq alte e i timings più rilassati, soprattutto se così sei stabile. anche perchè su conroe i timings non danno grandissimi vantaggi.
Quoto...però nel mio caso anche 100 mhz nelle RAM in più non vogliono dire tantissimo...però più alto puoi stare stabile e meglio è!!
frycap hai contatti nel case?prova con un foglio dietro la scheda madre per impedire il contatto con il case
infatti mi viene il dubbio ke ho cmq qualke cosa nel case ke nn quadra...come lo metto il foglio? naturalmente con la futura skeda madre xkè con questa anke se la metto fuori è uguale...fa la stessa cosa si accende e si rispegne di botto anke con un altro alimentatore...
88diablos
15-12-2006, 14:30
http://img400.imageshack.us/img400/1815/raptor150quicklp5.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=raptor150quicklp5.jpg)
http://img400.imageshack.us/img400/9386/raptor150longsa6.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=raptor150longsa6.jpg)
raga come sono questi risultati?
inoltre ho il seguente problema:
sistema a 440*8 rock solid, se salgo anche di solo un mhz è sempre tutto stabile con orthos (fino a 470*8 è stabile) però se spengo il pc nn si avvia
cosa sbaglio?
grazie
loperloper
15-12-2006, 16:07
infatti mi viene il dubbio ke ho cmq qualke cosa nel case ke nn quadra...come lo metto il foglio? naturalmente con la futura skeda madre xkè con questa anke se la metto fuori è uguale...fa la stessa cosa si accende e si rispegne di botto anke con un altro alimentatore...
fai un clear cmos e togli la batteria tampone per un minuto o più...e po iprova a riaccenderla possibilmente con un solo banco(meglio se negli slot che danno verso fuori), e vedi ke succede
nn credo le ram servano a qualke cosa e nemmeno il clear cmos...è qualke cosa hardware...si spegne di botto l'alimentatore qualsiasi esso sia...nn credo centri il bios!
killer978
15-12-2006, 19:37
Wela da quanto tempo non ci si sente :D Spero stiate tutti bene! un salutone a questura :p
Ragà sono fermo al bios F6 da un pezzo, è uscito qualcosa di nuovo in questo ultimo mese e mezzo? ;)
loperloper
15-12-2006, 22:36
nn credo le ram servano a qualke cosa e nemmeno il clear cmos...è qualke cosa hardware...si spegne di botto l'alimentatore qualsiasi esso sia...nn credo centri il bios!
se si riavvia in automatico allora è il bios sicuramente
||Sonny||
16-12-2006, 09:07
Wela da quanto tempo non ci si sente :D Spero stiate tutti bene! un salutone a questura :p
Ragà sono fermo al bios F6 da un pezzo, è uscito qualcosa di nuovo in questo ultimo mese e mezzo? ;)
Sono usciti dei beta F7(F7b e F7e)che non hanno portato alcuna miglioria...
Stiamo aspettando la prossima settimana l'F8 ufficiale...se si danno una mossa...
Squilibrì
16-12-2006, 10:33
KE IELLA SONO DISPERATO MANNAGGIA A ME E QUANNO MI è VENUTA LA MALSANA IDEA DI PRENDERE IL CONROE
Ueilà fry come va?Credo male visto che stai impazzendo..... :D :D
Scusa l'ironia ma era x sdrammatizzare....il fatto che tu abbia sentito odore di bruciato mi sa di:
o alimentatore sfondato
o scheda madre con problema di isolamento
Guarda il max che ti posso dire è questo...se hai dubbi sulla mobo o sull'alimentatore se vuoi venderdì pomeriggio puoi venire a casa
mia (mi sono trasferito a Roma città) e proviamo la scheda con il mio ali di riserva (un tagan 580 watt)....
Naturalmente ti devi portare anche scheda video e tutto il resto visto che io c'ho tutto montato nel case raffredato a liquido e quindi non posso smontare niente....fammi sapere! ;)
Cmq fidati che se ti funziona tutto il conroe è una bomba! ;)
Sono usciti dei beta F7(F7b e F7e)che non hanno portato alcuna miglioria...
Stiamo aspettando la prossima settimana l'F8 ufficiale...se si danno una mossa...
F8 ufficiale per la DS4? Bene :oink:
Avevo fatto una domanda un paio di pagine fa ma evidentemente è sfuggita, com'è più conveniente aggiornare il bios?
F8 ufficiale per la DS4? Bene :oink:
Avevo fatto una domanda un paio di pagine fa ma evidentemente è sfuggita, com'è più conveniente aggiornare il bios?
floppino! ;)
F8 per la prossima settimana?...sarebbe un bel regalino natalizio :D
88diablos
16-12-2006, 10:52
io sto usando l'f8c beta sulla dq6 e va molto bene
Squilibrì
16-12-2006, 10:53
io sto usando l'f8c beta sulla dq6 e va molto bene
Ma a livello di bios ufficiali a che siamo arrivati su dq6...f7?!
Scusate l'ignoranza ma ci siamo...tra un pò ritorno tra voi! :read:
88diablos
16-12-2006, 10:58
Ma a livello di bios ufficiali a che siamo arrivati su dq6...f7?!
Scusate l'ignoranza ma ci siamo...tra un pò ritorno tra voi! :read:
ufficiale mi pare f6
beta c'è anche f7 ed f8
questi giorni li ho passati a testare bios
f5d ottimo stabile arrivo a 500di bus
f6 come f5d
f7 voltaggi migliorati e guadagnato qualcosa sulle ram
f8c bus a 500rock solid, per bench salgo ancora e le ram salgono meglio
per ora uso l'f8c
floppino! ;)
F8 per la prossima settimana?...sarebbe un bel regalino natalizio :D
Floppy con l'immagine del bios ed aggiornando entrando nel bios o proprio tutto da floppy e quindi boot da dos? :fagiano:
ufficiale mi pare f6
beta c'è anche f7 ed f8
questi giorni li ho passati a testare bios
f5d ottimo stabile arrivo a 500di bus
f6 come f5d
f7 voltaggi migliorati e guadagnato qualcosa sulle ram
f8c bus a 500rock solid, per bench salgo ancora e le ram salgono meglio
per ora uso l'f8c
L'ultimo ufficiale per la DQ6 è l'F7.
Squilibrì
16-12-2006, 11:01
ufficiale mi pare f6
beta c'è anche f7 ed f8
questi giorni li ho passati a testare bios
f5d ottimo stabile arrivo a 500di bus
f6 come f5d
f7 voltaggi migliorati e guadagnato qualcosa sulle ram
f8c bus a 500rock solid, per bench salgo ancora e le ram salgono meglio
per ora uso l'f8c
E bravo diablos che mi risparmia un bel pò di rottura...sett prox faccio pure io un bel giro....ma te c'hi un e6600 o 6400?
88diablos
16-12-2006, 11:03
L'ultimo ufficiale per la DQ6 è l'F7.
ah ok grazie, l'ho provato credendo fosse beta
88diablos
16-12-2006, 11:04
E bravo diablos che mi risparmia un bel pò di rottura...sett prox faccio pure io un bel giro....ma te c'hi un e6600 o 6400?
eh si avevo qualke giorni libero dato che l'uni è finita
ho un 6600
Squilibrì
16-12-2006, 11:05
eh si avevo qualke giorni libero dato che l'uni è finita
ho un 6600
Freq max in daily e in bench?Con che bios?
88diablos
16-12-2006, 11:10
Freq max in daily e in bench?Con che bios?
con l'f8c arrivo a 500mhz di bus rock solid e bencho da dentro win fino a 520
Floppy con l'immagine del bios ed aggiornando entrando nel bios o proprio tutto da floppy e quindi boot da dos? :fagiano:
se nn sbaglio il + sicuro è da dos...
figurati che io flasho da win :stordita:
ah ok grazie, l'ho provato credendo fosse beta
E' nella lista tra quelli ufficiali.
se nn sbaglio il + sicuro è da dos...
figurati che io flasho da win :stordita:
E allora perché mi dici di aggiornare da floppy? :ncomment:
:cry: :bimbo: :asd:
E allora perché mi dici di aggiornare da floppy? :ncomment:
:cry: :bimbo: :asd:
perchè è + sicuro...ma dato che abbiamo il dual bios.... :D :Prrr:
Squilibrì
16-12-2006, 11:26
con l'f8c arrivo a 500mhz di bus rock solid e bencho da dentro win fino a 520
Io intendevo la frequenza del procio....bus * molti ;)
88diablos
16-12-2006, 11:40
Io intendevo la frequenza del procio....bus * molti ;)
450*8 ram a 1125
500*7 ram a 1000
400*9 ram a 1000
perchè è + sicuro...ma dato che abbiamo il dual bios.... :D :Prrr:
:asd:
aragorn19
16-12-2006, 12:24
inoltre ho il seguente problema:
sistema a 440*8 rock solid, se salgo anche di solo un mhz è sempre tutto stabile con orthos (fino a 470*8 è stabile) però se spengo il pc nn si avvia
cosa sbaglio?
grazie
Stessa cosa a me, fino a 437x8 posso spegnere e mi parte, se salgo non si accende più. A prima vista ho detto è il procio al limite, peccato che se appena lo accendo vado in bios e metto 370x8 li regge bene, ho fatto 10 ore circa di orthos ed è RS. Spengo e nn parte più. Reset CMOS, entro enl bios, rimetto 370x8 e va. sl ke ora mi tocca tenerlo a 437x9 perchè mi rompe le balle ogni volta entrare in bios.. ma nn so cosa sia..
88diablos
16-12-2006, 12:32
Stessa cosa a me, fino a 437x8 posso spegnere e mi parte, se salgo non si accende più. A prima vista ho detto è il procio al limite, peccato che se appena lo accendo vado in bios e metto 370x8 li regge bene, ho fatto 10 ore circa di orthos ed è RS. Spengo e nn parte più. Reset CMOS, entro enl bios, rimetto 370x8 e va. sl ke ora mi tocca tenerlo a 437x9 perchè mi rompe le balle ogni volta entrare in bios.. ma nn so cosa sia..
io ho risolto alzando un po il vcore della cpu
questura1
16-12-2006, 12:37
questura1: sul mio, anche a 476Mhz di FSB, non richiede overvolt per essere stabile
ciao...
eh oltre i 460Mhz di fsb ho problemi...anche in cas 5-5-5-15..... avvio orthos ma mi si freeza tutto.
Cmq ho risolto i 400x9 .....ora cercavo di stabilizzare i 450x8, però ho notato che allo stesso voltaggio....450x8 regge....ma dopo 2h e 30 mi è caduto il blend... (onestamente non me ne frega gran che ...perchè 2h e 30 son tante) :) però ho notato che dando più volt a fsb o al northbridge o a entrambi o dando più volt alle ram non ho migliorato...anzi spesso peggioravo e di molto la stabilità in orthos (scendeva a 30 min overvoltando l'fsb)
....Ho provato anche a diminiuire il voltaggio sulle ram...e ho ottenuto risultati migliori con +0,425 rispetto a + 0,450......
Thz delle risposte ;)
questura1
16-12-2006, 12:44
decisamente
...eh ragazzi qualcuno sa dirmi come mai se collego il mio SataII sul I° connettore arancio gestito da intel (quello più in alto ...insomma il SataII 0)
l'HD mi viene visto come UDMA 5 e non UDMA6?
Poi...mi servirebbe un programma valido per testare le specifiche degli HD in lettura e scrittura, e che le confronti con altri.....qualcuno mi da link?
thx
questura1
16-12-2006, 12:51
Wela da quanto tempo non ci si sente :D Spero stiate tutti bene! un salutone a questura :p
Ragà sono fermo al bios F6 da un pezzo, è uscito qualcosa di nuovo in questo ultimo mese e mezzo? ;)
Ma guarda un pò ki si risente ;)
Mi raccomando fammi sapere se fai qlk test dei nuovi bios...perchè sono fermo all'f6 e non ho ancora aggiornato agli f8c/etc
un salutone a te ;)
...eh ragazzi qualcuno sa dirmi come mai se collego il mio SataII sul I° connettore arancio gestito da intel (quello più in alto ...insomma il SataII 0)
l'HD mi viene visto come UDMA 5 e non UDMA6?
Poi...mi servirebbe un programma valido per testare le specifiche degli HD in lettura e scrittura, e che le confronti con altri.....qualcuno mi da link?
thx
:what: Forse perché non è configurato come AHCI.
Per testare gli hd mi viene in mente HDTACH.
questura1
16-12-2006, 13:12
:what: Forse perché non è configurato come AHCI.
Per testare gli hd mi viene in mente HDTACH.
Allora si non è configurato come ahci....
Ho fatto un test ....dopo aver trovato questi 2 programmi...
si può migliorare qualcosa per il mio barracuda 7200.10 250Gb SataII?
http://img185.imageshack.us/img185/304/testharddiskinudma5al3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=testharddiskinudma5al3.jpg)
thx
aragorn19
16-12-2006, 13:40
io ho risolto alzando un po il vcore della cpu
a me sta a 470x8 RS con 1,5, ma nemmeno mettendo 1,6V mi boota sopra i 437mhz.. boh..
aragorn19
16-12-2006, 13:41
Allora si non è configurato come ahci....
Ho fatto un test ....dopo aver trovato questi 2 programmi...
si può migliorare qualcosa per il mio barracuda 7200.10 250Gb SataII?
http://img185.imageshack.us/img185/304/testharddiskinudma5al3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=testharddiskinudma5al3.jpg)
thx
Direi di no hai fatto un ottimo risultato in quel test l'hd è OK al 100%!
La DQ6...l'ho anche smontata dal case...fatti tutti i test con 1 solo banco di ram, solo la scheda video...insomma il minimo indespensabile. Riavvii su riavvii...
Si accende e si spegne in continuo anche se non monto la scheda video e la ram.
Se tolgo anche la cpu invece si accende e rimane lì così. Se lascio la cpu e tolgo i connettori a 4pin fa la stessa cosa, cioè si accende e basta.
Se rimetto i componenti non gliene frega nulla e si riavvia di continuo...
Mi manca qualche prova o posso fare la rma?
nb: ho provato anche a collegare il lettore cdrom con il cd gigabyte dentro sperando che cercasse un bios lì sopra (come dice il manuale), ma si riavvia subito e il lettore non fa nemmeno in tempo a fare lo spinup :cry:
letsmakealist
16-12-2006, 14:17
se non l'hai già fatto, prova con un altra cpu (pentium d o celeron) oppure con ram differenti.
altrimenti ti è proprio capitata (come è successo a me) una di quelle fallate che una volta entrate nel tunnel dei riavvi continui, non ne escono più.
a quel punto, ovviamente, RMA.
se non l'hai già fatto, prova con un altra cpu (pentium d o celeron) oppure con ram differenti.
altrimenti ti è proprio capitata (come è successo a me) una di quelle fallate che una volta entrate nel tunnel dei riavvi continui, non ne escono più.
a quel punto, ovviamente, RMA.
Hai avuto problemi con una DQ6 o una DS4?
questura1
16-12-2006, 15:40
Direi di no hai fatto un ottimo risultato in quel test l'hd è OK al 100%!
Ah....bhe meglio così...
mi sembrava solo strano il fatto che fosse connesso come U Dma 5...e non come Udma6....o altro.
In ogni modo io riesco senza problemi a bootare a 450x8 ...... avevo riavvi solo con le ram negli slot gialli, ma con le ram negli slot arancio no problem....
solo...unico neo.....mi tiene Orthos per 2,30h....forse devo alzare ancora un pò il vcore....
88diablos
16-12-2006, 15:43
La DQ6...l'ho anche smontata dal case...fatti tutti i test con 1 solo banco di ram, solo la scheda video...insomma il minimo indespensabile. Riavvii su riavvii...
Si accende e si spegne in continuo anche se non monto la scheda video e la ram.
Se tolgo anche la cpu invece si accende e rimane lì così. Se lascio la cpu e tolgo i connettori a 4pin fa la stessa cosa, cioè si accende e basta.
Se rimetto i componenti non gliene frega nulla e si riavvia di continuo...
Mi manca qualche prova o posso fare la rma?
nb: ho provato anche a collegare il lettore cdrom con il cd gigabyte dentro sperando che cercasse un bios lì sopra (come dice il manuale), ma si riavvia subito e il lettore non fa nemmeno in tempo a fare lo spinup :cry:
provato a fare un clear cmos o a togliere la batteria?
88diablos
16-12-2006, 16:00
a me sta a 470x8 RS con 1,5, ma nemmeno mettendo 1,6V mi boota sopra i 437mhz.. boh..
prova a dare 0,10 al pci-ex
almeno 0,20 all'fsb e all'mch
Squilibrì
16-12-2006, 16:38
Per quanto riguarda la questione del "sono rs a una certa frequenza ma se al riavvio ho problemi" molto spesso è dovuta al fatto che si è arrivati al limite di stabilità con il procio almeno per quel voltaggio (si è sul confine tra stabile e instabile) ....
Anche a me capitava e spesso dovevo andare a toccare qualche voltaggio (cpu, gmnch o fsb voltage) per riuscire ad essere stabile ad ogni riavvio...
Naturalmente nulla può escludere che sia dovuto anche ad altro....
letsmakealist
16-12-2006, 16:46
Hai avuto problemi con una DQ6 o una DS4?
DS4, ma so di alcuni che hanno avuto lo stesso difetto anche con la DQ6.
DS4, ma so di alcuni che hanno avuto lo stesso difetto anche con la DQ6.
Infatti io ho letto della maggior parte di problemi con la DQ6.
loperloper
16-12-2006, 19:18
qualcuno sA se con una dq6 è possibile flashare il main bios dal backup bios senza dover avviare il bios setup?perchè ho aggiornato alla versione F8c ma non parte più, parte ma qualsiasi cosa faccia gira solo la ventola della vga al max e quella della cpu...anche togliendo le ram, quando in teoria doveva riavviarsi...!!
aragorn19
16-12-2006, 23:36
A me l'f8c per dq6 va un tantino di cacca :D
è lento a fare il post, metà volte si avvia al secondo tentativo, quando invece con l'F7 non ho mai avuto problemi!
Boh!
Naturalmente flashato sia il main che il backup!
aragorn19
16-12-2006, 23:43
prova a dare 0,10 al pci-ex
almeno 0,20 all'fsb e all'mch
Provato ma nada...
ho fatto tutto:
fsb nn è, perchè ora boota a 458x7 = 3200mhz senza problemi
vcore nn è, perchè a 437x8 = 3500mhz sto tranquillo a 1,45 da bios ma basta che metto 438 e nn parte nemmeno con 1,6V, il che è impossibile se fosse solo un problema di vcore.
Ho provato a dare qualsiasi tipo di voltaggio a ram, pcie, mch, fsb, ho provato vari molti ram, diversi timings, tutti i bios fino all'f8c, beta comprese, messo la freq del pcie fino a 110, ma nulla.. nn so che pensare.. a 3500 nn fa il boot, se però riavvio e metto anke 3700mhz li regge tranquilli..
sembra che in fase di spunto non ce la faccia, ma è impossibile! Ho molto lasco con i voltaggi, se li metto al amssimo deve partire, invece nulla..
Vabbè, ora la tengo cmq a 3200, con 1,25 li reggo senza problemi così il pc sta bello fresco.. però è un peccato nn poter sfruttare quel ben di dio di procio..
Qualcuno può postarmi tutti i setting dei voltaggi e delle ram (667) per overcloccare tranquillo un 6300? Grazie!!!!
loperloper
17-12-2006, 11:38
qualcuno sA se con una dq6 è possibile flashare il main bios dal backup bios senza dover avviare il bios setup?perchè ho aggiornato alla versione F8c ma non parte più, parte ma qualsiasi cosa faccia gira solo la ventola della vga al max e quella della cpu...anche togliendo le ram, quando in teoria doveva riavviarsi...!!
ho scoperto che levando la cpu il tasto d'accensione funzia cioè dopo 4sec si spegne il pc...mentre con la cpu montata il tsto di accensione non va(sempre per lo spegnimento perchè ad accendersi si accende sempre)...AIUTO!!
loperloper
17-12-2006, 14:40
dai raga non dico di risolvermi il problema ma almeno di darmi qualche consiglio!!nex nex??
aragorn19
17-12-2006, 15:51
dai raga non dico di risolvermi il problema ma almeno di darmi qualche consiglio!!nex nex??
ma neppure resettando il bios parte più il sistema? nemmeno con una sola ram?
Raga, dubbio atroce... Sign in firma...
Ho appena testato con HD Tach il mio WD 160GB SataII... risultato:
http://img170.imageshack.us/img170/7709/immaginept5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginept5.jpg)
Una schifezza insomma, dato che in teoria dovrebbe essere almeno di 100mb/s superiore la media. Può dipendere dalle impostazioni della scheda madre o dalla porta sata a cui l'ho collegato (prima arancione in alto)? Non è che con un HD sataII e uno sataI la velocità di trasferimento si adegua a quello meno veloce vero?
illidan2000
17-12-2006, 17:06
va beh, per il disco singolo dovrebbe essere nella norma
aragorn19
17-12-2006, 17:13
Una schifezza insomma, dato che in teoria dovrebbe essere almeno di 100mb/s superiore la media.
Sei abbastanza nella norma non capisco quel 100mb/s superiore alla media.. :mbe:
Allora si non è configurato come ahci....
Ho fatto un test ....dopo aver trovato questi 2 programmi...
si può migliorare qualcosa per il mio barracuda 7200.10 250Gb SataII?
http://img185.imageshack.us/img185/304/testharddiskinudma5al3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=testharddiskinudma5al3.jpg)
thx
E il motivo per il quale questo hd "identico al mio" (sataII, 7200giri) ha una velocità di trasferimento di 100mb/s in più?
SataII non ha un limite di 300mb/s? Il mio sembra più un sata 150 che un sata 300..
(Sto parlando del burst speed)
Squilibrì
17-12-2006, 17:23
Sei abbastanza nella norma non capisco quel 100mb/s superiore alla media.. :mbe:
Idem con patate....
Edit: ora ho capito...scusami!
strano xchè anche se avessi messo male il jumperino dell'hdd (quello che permette di far funzionare in sata I anche un sata II) in teoria la velocità dovrebbe essere sotto i 150 invece 168...mah....
E il motivo per il quale questo hd "identico al mio" (sataII, 7200giri) ha una velocità di trasferimento di 100mb/s in più?
SataII non ha un limite di 300mb/s? Il mio sembra più un sata 150 che un sata 300..
(Sto parlando del burst speed)
il limite è teorico.....nessun hd si avvicina nemmeno minimamente a quel limite...quello screen è di un raid....il tuo è perfettamente nella norma ;)
edit mi correggo non è un raid :)
il limite è teorico.....nessun hd si avvicina nemmeno minimamente a quel limite...quello screen è di un raid....il tuo è perfettamente nella norma ;)
ti ringrazio
loperloper
17-12-2006, 18:44
ma neppure resettando il bios parte più il sistema? nemmeno con una sola ram?
no niente niente
Wilt Chamberlain
17-12-2006, 20:57
ciao a tutti,
oggi ho finito di montare il mio pc con la dq6 ma ha il bios versione f2, in prima pagina c'è la f6, cosa cambia aggiornando il bios?
E' pericoloso?
Non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni. Che dite provo ad aggiornarlo o è troppo pericoloso?
Qualcuno mi spiegherebbe passo-passo quello che c'è da fare per mettere la versione 6?
grazie.
Aggiornare il bios porta solitamente ad una serie di miglioramenti di compatibilità.
loperloper
17-12-2006, 22:02
ho scoperto che levando la cpu il tasto d'accensione funzia cioè dopo 4sec si spegne il pc...mentre con la cpu montata il tsto di accensione non va(sempre per lo spegnimento perchè ad accendersi si accende sempre)...AIUTO!!
correggo la mobo parte la ventola della cpu acelera poi rallenta e poi dopo un 4 secondi riacelera, qulasiasi sia la condizione con on senza ramcon o senza cpu anche se stacco tutto e lascio solo l atx a 24pin attaccato
questura1
17-12-2006, 22:36
il limite è teorico.....nessun hd si avvicina nemmeno minimamente a quel limite...quello screen è di un raid....il tuo è perfettamente nella norma ;)
edit mi correggo non è un raid :)
no no..., come hai giustamente detto non è un raid :D
Onestamente anch'io pensavo si potesse fare qual cosa in più per il mio HD.....cmq provando le varie porte ho visto che la prima delle porte gestite da Intel va meglio....
correggetemi se sbaglio
questura1
17-12-2006, 22:38
correggo la mobo parte la ventola della cpu acelera poi rallenta e poi dopo un 4 secondi riacelera, qulasiasi sia la condizione con on senza ramcon o senza cpu anche se stacco tutto e lascio solo l atx a 24pin attaccato
...ma noto che questi problemi sono diffusi....
Ma da quando fa così....?
insomma qual'è stata l'ultima cosa che hai fatto? Hai semplicemente spento o ha fatto così dopo altro?
...chiedo per curiosità
loperloper
17-12-2006, 22:51
...ma noto che questi problemi sono diffusi....
Ma da quando fa così....?
insomma qual'è stata l'ultima cosa che hai fatto? Hai semplicemente spento o ha fatto così dopo altro?
...chiedo per curiosità
il mio problema col dual channel l avevo risolto!!!questo problema è derivato dall upgrade del firmware che ho fatto....in pratica avevo aggiornato alla F7 ma non mi andava più la coassiale allora ho pensato di aggiornare alla F8C con @bios è andato tutto ok e mi ha detto riavviare per rendere effettive le modifiche da quando ho riavviato mi ha fatto sempre così e non mi è più andata in boot
loperloper
17-12-2006, 22:56
ma poi se fosse il bios corrotto non entrerebbe in gioco il quad bios???invece nulla anzi ho notato che l ide in pratica non funzia....se metto l hd ide attaccato alla mobo l hd non parte mentre se stacco il cavo ide subito dopo parte...mah
Rieccomi a voi :D
Mi si sono bruciati in sequenza stasera Lettore mp3 della packard e mouse della logitech dopo averli collegati alle prese usb frontali del mio case.
Sono collegate alla mobo tramite cavo 8 pin impossibile da collegare in maniera sbagliate in quanto ha una posizione univoca di "incastro".
Dato che le porte usb della mobo funzionano alla grande volevo capire il motivo per cui la ds4 ha fatto le bizze... può essere dovuto solo al fatto che ho (impossibile ma vero?) collegato male le prese usb frontali alla scheda madre?
mmm
aragorn19
18-12-2006, 00:02
Rieccomi a voi :D
Mi si sono bruciati in sequenza stasera Lettore mp3 della packard e mouse della logitech dopo averli collegati alle prese usb frontali del mio case.
Sono collegate alla mobo tramite cavo 8 pin impossibile da collegare in maniera sbagliate in quanto ha una posizione univoca di "incastro".
Dato che le porte usb della mobo funzionano alla grande volevo capire il motivo per cui la ds4 ha fatto le bizze... può essere dovuto solo al fatto che ho (impossibile ma vero?) collegato male le prese usb frontali alla scheda madre?
mmm
Mi sembra più probabile che siano le porti frontali a fare qualche strano contatto.. ma in che senso bruciate? Fumo nero e odore acre?
questura1
18-12-2006, 01:16
Rieccomi a voi :D
Mi si sono bruciati in sequenza stasera Lettore mp3 della packard e mouse della logitech dopo averli collegati alle prese usb frontali del mio case.
Sono collegate alla mobo tramite cavo 8 pin impossibile da collegare in maniera sbagliate in quanto ha una posizione univoca di "incastro".
Dato che le porte usb della mobo funzionano alla grande volevo capire il motivo per cui la ds4 ha fatto le bizze... può essere dovuto solo al fatto che ho (impossibile ma vero?) collegato male le prese usb frontali alla scheda madre?
mmm
si, credo tu le abbia collegate a un punto di tensione sbagliato..... Successe anche a un amico che collegò le porte usb male e bruciò le periferiche collegate ai frontali del case.
loperloper
18-12-2006, 10:43
ma poi se fosse il bios corrotto non entrerebbe in gioco il quad bios???invece nulla anzi ho notato che l ide in pratica non funzia....se metto l hd ide attaccato alla mobo l hd non parte mentre se stacco il cavo ide subito dopo parte...mah
non ci credo ke nex sappia aiutarmi!!!!
Rieccomi a voi :D
Mi si sono bruciati in sequenza stasera Lettore mp3 della packard e mouse della logitech dopo averli collegati alle prese usb frontali del mio case.
Sono collegate alla mobo tramite cavo 8 pin impossibile da collegare in maniera sbagliate in quanto ha una posizione univoca di "incastro".
Dato che le porte usb della mobo funzionano alla grande volevo capire il motivo per cui la ds4 ha fatto le bizze... può essere dovuto solo al fatto che ho (impossibile ma vero?) collegato male le prese usb frontali alla scheda madre?
mmm
Non è che le hai attaccate al connettore firewire della mobo? Stava per capitare anche a me... come pin sono compatibili
questura1
18-12-2006, 11:55
non ci credo ke nex sappia aiutarmi!!!!
dato che non si può tentare neppure un flash del bios con altra mobo identica.......
hai provato a farla partire senza vga?
loperloper
18-12-2006, 12:09
dato che non si può tentare neppure un flash del bios con altra mobo identica.......
hai provato a farla partire senza vga?
si tutto ma niente anche senza nulla parte sempre aòòp stesso modo.....mi fa pensare che non sia un bad flash a sto punto ma allora cosa?!??visto che comunque andava benissimo prima del riavvio senno in caso dissaldo il chip e provo a programmarlo con qualche prorammatore....che voi sappiate cè qualche procedura?cioè bisogna saltare dei settori nella flash?
loperloper
18-12-2006, 15:35
non esiste una procedura di recovery del bios con questa mobo??e il quad bios quando e come entra in azione??ci sarà pure un modo per resettare tutto ma proprio tutto...almeno se devo mandarla in rma voglio tentare il tutto per tutto prima(senza ovviamente distruggere la board!!)....
||Sonny||
18-12-2006, 17:19
Se devi dissaldare qualcosa mandala in RMA...per il reset se fai un CMOS in teoria dovrebbe essere resettato..ma da quanto sembra hai gi provato anche quello..quindi non saprei..comunque anche se riuscissi a rimetterla ok non è normale che ti faccia così e ti potrebbe comunque ricapitare...quindi io direi RMA anche se so che è un parola brutta...
loperloper
18-12-2006, 17:22
Se devi dissaldare qualcosa mandala in RMA...per il reset se fai un CMOS in teoria dovrebbe essere resettato..ma da quanto sembra hai gi provato anche quello..quindi non saprei..comunque anche se riuscissi a rimetterla ok non è normale che ti faccia così e ti potrebbe comunque ricapitare...quindi io direi RMA anche se so che è un parola brutta...
comunque...in teoria il @bios non flasha anche il backup bios giusto?quindi basterebbe scambiare i due chip.....
loperloper
18-12-2006, 18:59
ho sscoperto che i chip si differenziano solo per il primo pin che non è in comune, ed è il pin x abilitare il chip..tanto ci voleva a fare uno switch??
loperloper
18-12-2006, 21:13
raga avete fatto caso che tra le due pci cè un jumper denominato PCI_BT?e affianco due fori riempiti?be a quanto pare servono a far andare o in dual bios o in single bios la mobo e un tipo l ha pure resuscitata la sua.Guardate qua! (http://groups.google.it/group/alt.comp.periphs.mainboard.gigabyte/browse_thread/thread/2b46eda5c1df0182/099f316fe6de891b?lnk=st&q=dual++bios+switch+backup+bios&rnum=1&hl=it#099f316fe6de891b)....ps:se qualcuno puo ocnfermare così magari posso salvare la mobo senza la rma...
Non è che le hai attaccate al connettore firewire della mobo? Stava per capitare anche a me... come pin sono compatibili
E' capitato esattamente questo. Ci sono le scritte USB1,2,3 esattamente sopra quei connettori e io da bravo nonlettoredeimanualidiistruzione ho collegato le prese USB frontali a quelle firmware.
Invece che 5v il mio mouse e il mio lettore mp3 sono stati alimentati a 12v :muro:
E' capitato esattamente questo. Ci sono le scritte USB1,2,3 esattamente sopra quei connettori e io da bravo nonlettoredeimanualidiistruzione ho collegato le prese USB frontali a quelle firmware.
Invece che 5v il mio mouse e il mio lettore mp3 sono stati alimentati a 12v :muro:
non è che avete o potete fare una foto di tale errore che potrei anche io aver commesso?! :stordita:
ci sono problemi in caso?si possono danneggiare le periferiche?
non è che avete o potete fare una foto di tale errore che potrei anche io aver commesso?! :stordita:
ci sono problemi in caso?si possono danneggiare le periferiche?
Semplicemente si fot**no :)
Semplicemente si fot**no :)
quindi se io è 2 mesi che ho il pc in firma non ho commesso quest'errore dato che le periferiche stanno tutte ok?! :stordita:
quindi se io è 2 mesi che ho il pc in firma non ho commesso quest'errore dato che le periferiche stanno tutte ok?! :stordita:
In teoria si :D
:ciapet:
Un po' di overvolt... :)
Un po' di overvolt... :)
finisce con overclokkare anche mouse e tastiera! :ciapet:
loperloper
18-12-2006, 22:19
dite ke scambiando il main bios con il backup bios dovrebbe ripartire?o @bios ha flashato anche il backup??
||Sonny||
18-12-2006, 22:27
non è che avete o potete fare una foto di tale errore che potrei anche io aver commesso?! :stordita:
Avete per caso una foto o una immagine delle porte che anche la mamma della mia ragazza a problemi del genere??Però con un altro pc...
questura1
19-12-2006, 00:36
dite ke scambiando il main bios con il backup bios dovrebbe ripartire?o @bios ha flashato anche il backup??
come lo scambi?....lo hai dissaldato o si estrae facilmente dai piedini?
se si estrae facilmente...dato che @bios può anche aggiornare solo il Mani...prova...magari con il backup va...anche se è strano perchè dovrebbe subentrare il 2° bios in caso di morte del 1°.
Cmq per come sta la mobo...se si estraggono con facilità (o magari mi spieghi come li hai estratti i chip)...prova...che potrà succedere. Nella peggiore delle ipotesi c'è l'rma
PS...credo che non sia semplice riprogrammarlo fai da te.....
loperloper
19-12-2006, 09:08
come lo scambi?....lo hai dissaldato o si estrae facilmente dai piedini?
se si estrae facilmente...dato che @bios può anche aggiornare solo il Mani...prova...magari con il backup va...anche se è strano perchè dovrebbe subentrare il 2° bios in caso di morte del 1°.
Cmq per come sta la mobo...se si estraggono con facilità (o magari mi spieghi come li hai estratti i chip)...prova...che potrà succedere. Nella peggiore delle ipotesi c'è l'rma
PS...credo che non sia semplice riprogrammarlo fai da te.....
la rma non ce l avevo perchè l ho presa da un tipo che l ha presa da un tipo che l ha comprata in germana....cmq per dissaldare puoi usare o una pistola termica o il saldatore con un filo rigido in modo da poter tirare fuori i chip....comunque li ho scambiati ma nulla....penso che li mettero entranbi su uno zoccolo smd così che la prossima volta sarà più semplice estrarli....e comunque per quanto riguarda la riprogramazione diciamo che non è semplice per il prezzo del programmatore che puo costare dai 200€in su....ma se riesco a trovare schemi a riguardo per montarmelo il gioco è fatto(cari vecchi PIC...)...comunque sicuro che aggiorna solo il main?perchè ricordo che quando faceva l upgrade dopo aver corrotto il main, mi tornava sempre all F7 che era quello al quale avevo aggiornato il bios prima
questura1
19-12-2006, 10:19
la rma non ce l avevo perchè l ho presa da un tipo che l ha presa da un tipo che l ha comprata in germana....cmq per dissaldare puoi usare o una pistola termica o il saldatore con un filo rigido in modo da poter tirare fuori i chip....comunque li ho scambiati ma nulla....penso che li mettero entranbi su uno zoccolo smd così che la prossima volta sarà più semplice estrarli....e comunque per quanto riguarda la riprogramazione diciamo che non è semplice per il prezzo del programmatore che puo costare dai 200€in su....ma se riesco a trovare schemi a riguardo per montarmelo il gioco è fatto(cari vecchi PIC...)...comunque sicuro che aggiorna solo il main?perchè ricordo che quando faceva l upgrade dopo aver corrotto il main, mi tornava sempre all F7 che era quello al quale avevo aggiornato il bios prima
di sicuro non c'è nulla...ricordo solo che l'unica volta che ho aggiornato da @bios...mi ha aggiornato il main, ma non il backup...infatti mi partiva sempre il vecchio bios perchè nelle impostazioni del quad bios, era salvato di partire dal backup
Cmq....dissaldando con pistola termica...non hai sciolto nient'altro attorno?
per il resto.....in bocca al lupo
loperloper
19-12-2006, 10:40
di sicuro non c'è nulla...ricordo solo che l'unica volta che ho aggiornato da @bios...mi ha aggiornato il main, ma non il backup...infatti mi partiva sempre il vecchio bios perchè nelle impostazioni del quad bios, era salvato di partire dal backup
Cmq....dissaldando con pistola termica...non hai sciolto nient'altro attorno?
per il resto.....in bocca al lupo
no infatti ho usato il metodo saldatore;).....l unica cosa da stare attenti è che il backup bios è troppo vicino ad un condensatore,ed essendo questi solid penso ke lo stagno ci si attacchi sopra bene bene....comunque quanto costerebbe mandarlo in rma(in questo stato)?poi se la faccio partire senza i due bios si brucia qualcosa o semplicemente non parte?
loperloper
19-12-2006, 14:41
ecco ho provato a farla partire senza bios e fa la stessa cosa!!!!!ma come ca**o è possibile?!?!?ma allora dove sta il problema?possibile che l upgrade del bios mi abbia toccato qualche altro componente????chi sa quali caratteristiche ha il bios F8C???porca pu****a che nervo!!!.....
Wilt Chamberlain
19-12-2006, 16:38
oggi mentre copiavo 7gb da un dvd sul secondo hd, un barracuda 320gb sata2, il computer si è riavviato con schermata blu per due volte, il problema causato dal file ndis.sys
Siccome erano anni che non mi succedeva e l'unica cosa che ho cambiato è la dq6, vorrei sapere se la causa potrebbero essere i driver acerbi e se ci sono driver recenti da poter scaricare, grazie.
un'altra cosa, dove vedo la rev della mb?
Mentre la montavo mi è parso di vedere rev2 ma non ne sono sicuro.
oggi mentre copiavo 7gb da un dvd sul secondo hd, un barracuda 320gb sata2, il computer si è riavviato con schermata blu per due volte, il problema causato dal file ndis.sys
Siccome erano anni che non mi succedeva e l'unica cosa che ho cambiato è la dq6, vorrei sapere se la causa potrebbero essere i driver acerbi e se ci sono driver recenti da poter scaricare, grazie.
un'altra cosa, dove vedo la rev della mb?
Mentre la montavo mi è parso di vedere rev2 ma non ne sono sicuro.
Sul pcb nell'angolo in alto a sinistra.
Avete per caso una foto o una immagine delle porte che anche la mamma della mia ragazza a problemi del genere??Però con un altro pc...
no,le avevo chieste pure io...
la mamma della tua raga ha la ds4?? :mbe:
||Sonny||
19-12-2006, 19:53
no,le avevo chieste pure io...
la mamma della tua raga ha la ds4?? :mbe:
No no :D:D però va a capire che magari nella sua mobo ci sono...
No no :D:D però va a capire che magari nella sua mobo ci sono...
aaahhhh.... :p :sofico:
morpheus_ale
20-12-2006, 10:24
raga non riesco a creare il dischetto con i driver sata sulla DS4. Il manuale dice di fare il boot dal cd e fin li ok, ma poi dice che uscirà una frase con la richiesta di creare tale disco e di premere Ctrl+L ma non è così perke a me esce solo la scritta per far partire Xrecovery....come faccio?
Un altra domanda...una volta installato il sata e montato XP posso collegare un disco eide su cè il mio vecchio OS e trasferire i dati sul nuovo SATA?
Grazie mille....
raga non riesco a creare il dischetto con i driver sata sulla DS4. Il manuale dice di fare il boot dal cd e fin li ok, ma poi dice che uscirà una frase con la richiesta di creare tale disco e di premere Ctrl+L ma non è così perke a me esce solo la scritta per far partire Xrecovery....come faccio?
Un altra domanda...una volta installato il sata e montato XP posso collegare un disco eide su cè il mio vecchio OS e trasferire i dati sul nuovo SATA?
Grazie mille....
1) prima pagina scaricati i driver F6 e scompatta su un dischetto
2) si puoi
morpheus_ale
20-12-2006, 10:34
grazie. l'update del bios mi consentira' di creare il dischetto con driver sata?
per evitare di fare danni, e visto che qui sul portatile non ho un floppy mi sapresti dire come procedere e se posso scaricare l'f6 su chiavetta usb?
grazie. l'update del bios mi consentira' di creare il dischetto con driver sata?
per evitare di fare danni, e visto che qui sul portatile non ho un floppy mi sapresti dire come procedere e se posso scaricare l'f6 su chiavetta usb?
cosa centra l'aggiornamento del bios? in prima pagina ci sono i driver sata scarica la versione denominata f6 è UN ESEGUIBILE AUTOSCOMPATTANTE che ti crea il disco (solo floppy) necessario per installare i driver durante l'installazione di windows.
morpheus_ale
20-12-2006, 10:38
ops... :rolleyes: chiedo venia...ero convinto fosse un update del bios... perdonami.
quindi bisogna avere per forza un floppy..ok. non ho idea di come fare ma ci pensero' grazie.
morpheus_ale
20-12-2006, 11:19
è partita l'installazione di xp anche senza driver sata... questo vuol dire che il disco fisso è stato riconosciuto senza problemi?
posso andare avanti o è meglio se riformatto e installo quei driver?
è partita l'installazione di xp anche senza driver sata... questo vuol dire che il disco fisso è stato riconosciuto senza problemi?
posso andare avanti o è meglio se riformatto e installo quei driver?
vuol dire che lo sta installando in modalità ide..se vuoi che lo installi in modalità sata devi usare per forza i driver...cmq non c'è molta differenza tra le due modalità
aragorn19
20-12-2006, 11:53
vuol dire che lo sta installando in modalità ide..se vuoi che lo installi in modalità sata devi usare per forza i driver...cmq non c'è molta differenza tra le due modalità
Infatti, anzi io ho provato con un raptor montato sui connettori intel (quelli gialli insomma) e va leggermente più veloce configurato in modalità ide che in modalità ahci!
morpheus_ale
20-12-2006, 11:55
e quindi che faccio lo lascio in ide...???
naaaaaaa..!!! lo metto in sata dai...senno a che serve l'hard disk sata!
Ragazzi una domanda al volo..
Come deve essere settato lo SMART FAN? Auto-Intel-Legacy o disabled?
La mattina quando accendo il pc, la ventola della cpu NON parte..devo smadonnare da pazzi fino a fare avviare tutto il pc!
Fatemi sapere :D
P.S. Gigabyte Ds3 ;)
e io ho questo problema,con una ventola blue orb,a volte parte a volte no.
è una 3 pin,ovviamente l'ho messa su cpu fan giusto?
va settato qualcosa?
morpheus_ale
20-12-2006, 14:21
ma e' normale che la ventola della cpu si fermi completamente anche con xp in esecuzione??? ho capito che è termocontrollata ma fa uno strano effetto vederla ferma con xp che gira.....
mi illuminate plz?
aragorn19
20-12-2006, 22:07
e quindi che faccio lo lascio in ide...???
naaaaaaa..!!! lo metto in sata dai...senno a che serve l'hard disk sata!
Fai cm vuoi, io l'ho lasciato in ide perchè mi stava un pò sulle balle buttare su il floppy ogni volta ke formatto :D
Marcodj85
21-12-2006, 00:31
ragazzi una domanda al volo dato che leggere tutte le 200 pagine è un po stressante..siccome sto valutando l'acquisto di una di queste tre mobo, volevo kiedervi due cose:
1) senza vdroop o cazzate simili, quindi con la mobo come mamma gigabyte l'ha fatta a quanto arrivano in media di fsb la ds3-ds4-dq6 ?(in media non i casi limite)
2) vdroppano ? se si di quanto + o - ?(x tutti e 3 i modelli)
ragazzi una domanda al volo dato che leggere tutte le 200 pagine è un po stressante..siccome sto valutando l'acquisto di una di queste tre mobo, volevo kiedervi due cose:
1) senza vdroop o cazzate simili, quindi con la mobo come mamma gigabyte l'ha fatta a quanto arrivano in media di fsb la ds3-ds4-dq6 ?(in media non i casi limite)
2) vdroppano ? se si di quanto + o - ?(x tutti e 3 i modelli)
1)480/500mhz
2) pochissimo 0.025 +o-
Marcodj85
21-12-2006, 09:25
1)480/500mhz
2) pochissimo 0.025 +o-
480/500 x tutte e 3 ? quindi in pratica nn conviene prendere la dq6 o la ds4 dato che fanno uguale alla ds3 che costa mooolto meno...correggimi se sbaglio
loperloper
21-12-2006, 09:28
chi sa dirmi dove posso portare ma mia dq6 a riparare dato che il tipo che me l ha venduta l aveva presa in germania?grazie
480/500 x tutte e 3 ? quindi in pratica nn conviene prendere la dq6 o la ds4 dato che fanno uguale alla ds3 che costa mooolto meno...correggimi se sbaglio
la dotazione è molto diversa...come frequenza tutte e 3 sono molto vicine (stiamo parlando di media ovviamente)
||Sonny||
21-12-2006, 11:53
chi sa dirmi dove posso portare ma mia dq6 a riparare dato che il tipo che me l ha venduta l aveva presa in germania?grazie
Penso che ti tocca buttarla perchè i pezzi hardware li riparano solo i produttori degli stessi...Oppure la mandi alla giga e paghi la riparazione(se te la fanno)...
morpheus_ale
21-12-2006, 12:04
Ragazzi sapete dirmi se il Thermaltake Big Typhoon è compatibile con la DS4?
E' ok per il socket 775 ma non riesco a trovare in rete tracce di compatibilità con la mobo.
Qualcuno ha esperienze? Thanks
loperloper
21-12-2006, 12:19
ok ci rinuncio...l ultima goccia....prima con la p5nd2 sli avevo un casino di problemi..ora ke questa andava benone si impianta senza nessun motivo dato che il falsh era stato eseguito correttamente....basta fissi mi do ai portatili...
Ragazzi sapete dirmi se il Thermaltake Big Typhoon è compatibile con la DS4?
E' ok per il socket 775 ma non riesco a trovare in rete tracce di compatibilità con la mobo.
Qualcuno ha esperienze? Thanks
Guarda sul forum di XS, ci dovrebbe essere qualcosa.
raga ma perchè Tat differisce di 16° dal bios?a chi devo dare ascolto??mi son rotto di vedere 42° in idle con tat...mi sembrano assurdi,sopratutto ora che siamo in inverno!
Ragazzi sapete dirmi se il Thermaltake Big Typhoon è compatibile con la DS4?
E' ok per il socket 775 ma non riesco a trovare in rete tracce di compatibilità con la mobo.
Qualcuno ha esperienze? Thanks
compatibile. l'ho montato sulla mia :D
raga ma perchè Tat differisce di 16° dal bios?a chi devo dare ascolto??mi son rotto di vedere 42° in idle con tat...mi sembrano assurdi,sopratutto ora che siamo in inverno!
tat --> temperatura interna della cpu misurata tramite diodo
bios --> temperatura esterna cpu
tat --> temperatura interna della cpu misurata tramite diodo
bios --> temperatura esterna cpu
e ci sono quasi 20° di differenza???è possibile che il procio mi stia a 40° con temp ambiente di 18°???
letsmakealist
21-12-2006, 14:05
e ci sono quasi 20° di differenza???è possibile che il procio mi stia a 40° con temp ambiente di 18°???
a quanto stai di frequenza e vcore ?
a quanto stai di frequenza e vcore ?
default entrambi
morpheus_ale
21-12-2006, 14:13
compatibile. l'ho montato sulla mia :D
Grazie mille fratello! Mi risparmio un sacco di soldi così! Lo tolgo dall'athlon e lo monto sul 6600! fantastico!
letsmakealist
21-12-2006, 15:02
default entrambi
anch'io prima ero così.
ora che fa un po' più freddino (18° temp ambiente), io son sceso di 3/4 gradi circa e sto a 35°/36° , idle a 2400, default vcore, misurata con TAT.
anch'io prima ero così.
ora che fa un po' più freddino (18° temp ambiente), io son sceso di 3/4 gradi circa e sto a 35°/36° , idle a 2400, default vcore, misurata con TAT.
dunque sono nella norma?...prima sono arrivado a 70° in load con vcore a 1.5...sono in burn-in per qualche settimana e ho voluto vedere con tat dove arrivavo con entrambi i core al 100%...ho sfriorato appunto i settanta gradi con tutte le ventole(zalman compreso)al minimo...com'è?
letsmakealist
21-12-2006, 15:34
dunque sono nella norma?...prima sono arrivado a 70° in load con vcore a 1.5...sono in burn-in per qualche settimana e ho voluto vedere con tat dove arrivavo con entrambi i core al 100%...ho sfriorato appunto i settanta gradi con tutte le ventole(zalman compreso)al minimo...com'è?
beh, direi che è notevole. :)
in effetti ero io quello che voleva sapere se le temperature del mio conroe erano nella norma e tu me l'hai confermato ;)
beh, direi che è notevole. :)
in effetti ero io quello che voleva sapere se le temperature del mio conroe erano nella norma e tu me l'hai confermato ;)
abbiamo pure lo stesso dissy :ciapet:
oggi ho avuto sottomano un E6300 montato su una DS3 con 2x1gb di ram DDR2-667
a default le temperature sono 52/53° in full load arrivano a anche a 70° (il dissy è stock)
secondo voi quello che ha assemblato il pc del mio amico l'ha montato maluccio?
e soprattutto un'altra cosa, ho messo le ram a 1:1 a 333x2 quindi la cpu a 2333mhz (333x7), i timing delle ram su auto
riavvio e sento tanti bip ripetuti
riavvio e parte e si accende windows, faccio partire orthos ma dopo un paio di secondi da errore (a volte sul primo a volte sul secondo) faccio partire 2 superPI e da EXACT IN ROUND
ho alzato il Vcore a 1.4 idem a 1.5 idem
le ram ho messo i timing by spd manualmente, e la velocità di default
niente
faccio partire s&n la cpu supera brillantemente a Vcore Def, al test delle ram scazza (MA SONO A DEFAULT!!!), con la cpu a default e ram a 4:5 sempre a 333x2 nessun errore nemmeno sulle ram con gli stessi timing
???non capisco???
rimetto a default salvo e di nuovo bip continui
spengo riaccendo e riparte
orthos a default è perfetto...stranissimo
appena alzo un pochino orthos scazza dopo 1 secondo... :confused:
mah...
sto acquistando un pc...
mb gigabyte GA 965 P DS4 R
DDR 533 KINGSTONE
SCHEDA VIDEO ATI SAPPHIRE X1600 512
CPU Intel Core 2 Duo E6300 L2
cosa sto comprando?
mi dite se puo' andare? senza monitor con Hdd 320GB MAXTOR sata 2 circa 800 euro... E' un buon pc? grazie... :muro: :muro: :muro: :help:
sto acquistando un pc...
mb gigabyte GA 965 P DS4 R
DDR 533 KINGSTONE
SCHEDA VIDEO ATI SAPPHIRE X1600 512
CPU Intel Core 2 Duo E6300 L2
cosa sto comprando?
mi dite se puo' andare? senza monitor con Hdd 320GB MAXTOR sata 2 circa 800 euro... E' un buon pc? grazie... :muro: :muro: :muro: :help:
dipende da cosa vuoi farci? quanta memoria? cmq il prezzo sembra alto...
grazie per aver risposto.
di ram 2 gb
poi la sigla R nella scheda madre cosa significa?
vorrei disegare visto che studio architettura...
se non sbaglio mi hanno consigliato archicad.
cosa dovrei cambiare?
:stordita: :stordita:
comprati una nvidia fx o moddabile in fx (come alcune 6800) piuttosto che la x1600
per la grafica sono una bomba le fx
poi ti consiglio l'E6300 STEP B2
e le ram prendile da 800 che ila mobo te le imposta a 800 con la cpu a 533, invece di ram a 533 e cpu a 533
poi conta che le prestazioni aumentano e se vuoi clokkare un pochino non avrai assolutamente problemi...tanto la differenza di prezzo tra le 533 e le 800 non è molta
letsmakealist
21-12-2006, 23:08
abbiamo pure lo stesso dissy
e pure la stessa VGA !!!! :D
oggi ho avuto sottomano un E6300 montato su una DS3 con 2x1gb di ram DDR2-667
che ram ?
e pure la stessa VGA !!!! :D
anche lo stesso procio! :D :stordita: :doh:
questura1
21-12-2006, 23:22
sto acquistando un pc...
mb gigabyte GA 965 P DS4 R
DDR 533 KINGSTONE
SCHEDA VIDEO ATI SAPPHIRE X1600 512
CPU Intel Core 2 Duo E6300 L2
cosa sto comprando?
mi dite se puo' andare? senza monitor con Hdd 320GB MAXTOR sata 2 circa 800 euro... E' un buon pc? grazie... :muro: :muro: :muro: :help:
ti sconsiglio le kingston....molto meglio allo stesso prezzo (se non a meno) le tem group value ddr2 533.....salgono a ddr900 senza grossi problemi (in media)
Poi ti sconsiglio un HD maxtor...anche se gli ultimi sono seagate rimarchiati, io cmq sceglierei un barracuda....perchè dei seagate rimarchiati se ti capita ilo 7200.9.... di certo non avrà le stesse caratteristiche di un 7200.10
Quindi per 5/10 euro ti conviene buttarti su un 7200.10 seagate
questura1
21-12-2006, 23:30
grazie per aver risposto.
di ram 2 gb
poi la sigla R nella scheda madre cosa significa?
vorrei disegare visto che studio architettura...
se non sbaglio mi hanno consigliato archicad.
cosa dovrei cambiare?
:stordita: :stordita:
bah di sicuro per iniziare utilizzerai Autocad, non archicad ;)
archicad sicuramente lo utilizzerai per gli ambienti e le realizzazioni di piante complete (con laterizi, murature etc etc) in 3d ....
però non serve la vga potente per archicad...servono le ram, perchè archicad per caricare tutte quelle librerie necessita di ram. Quindi prendi 2 giga.... così ti trovi bene con vista...e team group. Solo che se prendi un e6300 ricorda che non potrai sperare in overclock strepitosi....causa il moltiplicatore basso e causa che le dd2 533 team group value....non vanno oltre ddr900, quindi non potrai fare più di 450x7. Per ocerclock spinti ti servono le ddr800
Se il discorso overclock non ti interessa, vai tranquillo. La vga è relativa se non giochi e la x1600 va bene (cmq il top sarebbe la versione da 512Mb di ram della x1600....)
byez
aragorn19
22-12-2006, 00:26
La vga è relativa se non giochi e la x1600 va bene (cmq il top sarebbe la versione da 512Mb di ram della x1600....)
byez
Più che altro invece che al ram prendi la x1650pro che è il massimo per quella fascia. Poi 2gb di ram (bastano 667) e sei a posto, poi imposterai il processore con fsb a 333 invece di 266 da bios e così avrai il tuo overclock senza influire su temepratura e vcore.
Grazie a tutti, molto gentili.
Ora ho le idee un po' più chiare anche se ora il rivenditore mi ha proposto la scheda video NVIDIA 7600 GT 512 Mb senza variazioni di prezzo.
Mi conviene?
dimenticavo, nel prezzo c'è anche il masterizzatore DVD con scrittura doppia.
:cry: :cry: :p :p :p
aragorn19
22-12-2006, 13:11
Grazie a tutti, molto gentili.
Ora ho le idee un po' più chiare anche se ora il rivenditore mi ha proposto la scheda video NVIDIA 7600 GT 512 Mb senza variazioni di prezzo.
Mi conviene?
dimenticavo, nel prezzo c'è anche il masterizzatore DVD con scrittura doppia.
:cry: :cry: :p :p :p
la 7600gt è inferiore alla x1650pro, ma vabbè se proprio non può fare altrimenti.. cmq 512mb di ram su una sk video di fascia media sono inutili, cominciano a diventare utili su una x1950 o corrispettiva 7900 della nvidia..
che ram ?
kingston DDR667 5-5-5-15-20
ma le ram erano a 4:5 a 667mhz e la cpu a 533mhz
dopo l'oc le ram erano a 1:1 sempre a 667mhz con stessi timing e cpu a 667mhz
gli errori sulle memorie con S&M comparivano solo con la seconda configurazione, per la cpu anche i test pesanti li passa tranquilli a 667 a Vcore def
e orthos dopo 2/3 secondi scazza
non penso sia la cpu visto che ho alzato pure il voltaggio e visto che passa altri test...ma non penso nemmeno sia colpa delle ram visto che a 4:5 rullano tranquille e a 1:1 invece scazzano con stessi timing e frequenze
stranissimo
pcrobocop
22-12-2006, 14:11
....una domanda: ma installare i drivers della mobo è di fondamentale importanza?...no perchè mi hanno installato windows e avevo lasciato detto anche d installarmi i drivers della mobo e della scheda video...alla fine controllo e i drivers della mobo non sono stati installati però il PC ora mi va benissimo...li devo installare per forza o posso farne a meno?...non faccio overclock...ho una DQ6...grazie
illidan2000
22-12-2006, 14:30
la 7600gt è inferiore alla x1650pro, ma vabbè se proprio non può fare altrimenti.. cmq 512mb di ram su una sk video di fascia media sono inutili, cominciano a diventare utili su una x1950 o corrispettiva 7900 della nvidia..
a me nn sembra proprio...
da quel che si dice in giro, e dai vari test sembra risultare che
la 7600gt è meglio della x1650pro ma è inferiore alla x1650xt (tutte a parita di mb e memorie DDR3)-->questo dicono i bench, secondo me la 7600gt può essere paragonata alla serie x1800
cmq nessuno ha quel problema con orthos? :mc:
illidan2000
22-12-2006, 16:30
secondo me la 7600gt può essere paragonata alla serie x1800
blasfemo. finiamola con questo OT...
io direi
1)x1650xt e 7600gt alla pari (o qcs in più forse la 7600gt in oc)
2)x1650pro = 1600xt
3)x1600pro e 7600gs
le x1800 sono su un altro pianeta, soprattutto la mia XT
questura1
22-12-2006, 19:40
blasfemo. finiamola con questo OT...
io direi
1)x1650xt e 7600gt alla pari (o qcs in più forse la 7600gt in oc)
2)x1650pro = 1600xt
3)x1600pro e 7600gs
le x1800 sono su un altro pianeta, soprattutto la mia XT
quoto alla grande in merito alle vga :D
non possiamo paragonare serie 1600 alle x1800....davvero ragà skerzate?
Bah tanto per farla breve ...guardate qua...e ditemi se una x1800gto o xt può essere paragonabile non a una, ma a 2 x1600xt in crossfire....
http://img318.imageshack.us/img318/5812/x1800gtoa37ghzquasi62kfs9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=x1800gtoa37ghzquasi62kfs9.jpg)
....dimenticavo...questa è "solo" :sofico: una x1800gto ....6200punti al 3dmak2006 :asd:
che ne dici illidan?
aragorn19
22-12-2006, 23:12
a me nn sembra proprio...
@tutti!
hihi ero un pò fuso, sostituite tutti i miei "pro" con "xt", in quel momento ero un tantino sull'ubriaco.. :ciapet: almeno x1650 l'ho azzeccato cm nome.. però tra x1650xt e 7600gt io ho sempre sentito meglio la prima.. test compresi.. cm oc però nn so dire.. cmq chiusa qui e pardon per l'abbaglio!
TecnoWorld8
23-12-2006, 00:19
considerando che con la scheda in sign faccio circa 5300 punti al 3D Mark 2006, penso che la 1800XT abbia ancora parecchio da dire ;)
pcrobocop
23-12-2006, 17:42
scusate ragazzi ho bisogno di un aiuto...ho installato diverse volte windows con i drivers sata tramite floppy (F6)...windows va bene tutto ok...lo provo anche un pochettino e va bene...poi installo i drivers della DQ6 e combino qualche pasticcio e spunta qualche problema...una volta non funzionavano più il mouse e la tastiera...un altra volta non vede il lettore e il masterizzatore...
ora ho reinstallato windows e sull HD ho solo windows pulito pulito che mi funziona bene...mi dite quali drivers della DQ6 devo installare e quali no?....quando faccio autoplay del cd-rom della mobo mi esce la schermata gigabyte e la prima pagina è quella dei drivers con tanti voci....quali bisonga spuntare e quali no?...come si fa a saperlo con correttezza?...mi postate magari una foto della prima pagina dei drivers con le spunte giuste?...c è solo questo passaggio che mi ostacola la felicità di vedere il mio nuovo PC bello e pronto...dai datemi una mano... :help: grazie mille
scusate ragazzi ho bisogno di un aiuto...ho installato diverse volte windows con i drivers sata tramite floppy (F6)...windows va bene tutto ok...lo provo anche un pochettino e va bene...poi installo i drivers della DQ6 e combino qualche pasticcio e spunta qualche problema...una volta non funzionavano più il mouse e la tastiera...un altra volta non vede il lettore e il masterizzatore...
ora ho reinstallato windows e sull HD ho solo windows pulito pulito che mi funziona bene...mi dite quali drivers della DQ6 devo installare e quali no?....quando faccio autoplay del cd-rom della mobo mi esce la schermata gigabyte e la prima pagina è quella dei drivers con tanti voci....quali bisonga spuntare e quali no?...come si fa a saperlo con correttezza?...mi postate magari una foto della prima pagina dei drivers con le spunte giuste?...c è solo questo passaggio che mi ostacola la felicità di vedere il mio nuovo PC bello e pronto...dai datemi una mano... :help: grazie mille
hai la casella piena...svuotala!!!
pcrobocop
24-12-2006, 01:23
hai la casella piena...svuotala!!!
Svuotata... :doh:
mi è appena arrivata la nuova ds4 rev. 2.
stavo modificando le varie impostazioni da bios per fare oc basandomi su una guida trovata in rete; però ho notato che questa guida è evidentemente fatta per la rev. 1 perché nel bios ci sono voci diverse e\o non corrispondenti con quelle che trovo io.
esiste una guida (o comunque indicazioni) per l'oc sulla ds4 rev.2?
grazie
mi è appena arrivata la nuova ds4 rev. 2.
stavo modificando le varie impostazioni da bios per fare oc basandomi su una guida trovata in rete; però ho notato che questa guida è evidentemente fatta per la rev. 1 perché nel bios ci sono voci diverse e\o non corrispondenti con quelle che trovo io.
esiste una guida (o comunque indicazioni) per l'oc sulla ds4 rev.2?
grazie
Che voci cambiano? Dove l'hai presa? :p
Ragazzi ma possibile che se attacco hard disk ide e lettore dvd non me li riconosce neanche il bios?(aggiornato al 20 dicembre) Mentre se attacco prima l'hard disk e accendo lo riconosce...e stessa cosa per il lettore dvd...cioè nn riesco a convivere insieme..come si fa? :mbe: Non posso attaccare un lettore dvd e un hard disk ide sullo stesso UNICO canale? Grazie mille (ho una Gigabyte DS3 ke mi ha dato non poki problemi) (ma è normale ke ha un doppio avvio???spingo power e si accende per un millesimo di secondo e poi si spegne e si riaccende e poi tutto ok...ke dite?)
la mia config:
Alimentatore Hyper Type-R 580w
Gigabyte DS3
Conroe E6300
2x1GB Geil Ultra Low Latency Pc6400 800mhz 4-4-4-12
Ati radeon X1900xtx
2 Hard disk Serial ata 2 Hitachi 2x80gb in raid 0
1 hard disk maxtor 160 gb ide
1 masterizzatore dvd pioneer
sound blaster audigy
letsmakealist
25-12-2006, 10:44
Non posso attaccare un lettore dvd e un hard disk ide sullo stesso UNICO canale? Grazie mille (ho una Gigabyte DS3 ke mi ha dato non poki problemi) (ma è normale ke ha un doppio avvio???spingo power e si accende per un millesimo di secondo e poi si spegne e si riaccende e poi tutto ok...ke dite?)
è di sicuro un problema di settings delle periferiche IDE (controlla i jumper dell'hd e del dvd). per la mobo succede anche a me con la DS4 quando si impostano dei parametri che il BIOS non "digerisce" bene.
mmm ok...perfetto...grazie per la dritta...o meglio ci avevo gia pensato...avevo datto delle prove ma niente...ora pare ke va...mah...almeno me l'hai ricordato nuovamente...e forse misa ke pure il doppio avvio è risolto...era sata native port 0-3 ke faceva fare il doppio boot....Ora sembra tutto ok...direi di incominciare ad overclokkare:D
Mi sto dando un po all'overclock...ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? :mbe: poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie:D
Mi sto dando un po all'overclock...ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? :mbe: poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie:D
le ram di base sono a 1.8v se gli dai +0.4 vai a 2.2v
45° in idle è altino ma se hai il dissipatore intel è normale...in full a quanto arrivi?
no non ho il dissipatore intel bensi un thermalright xp 90c
jokervero
26-12-2006, 20:58
Ragazzi ma che differenza c'è tra la rev 1.0 e la 2.0 della DS4 ?
Ragazzi ma che differenza c'è tra la rev 1.0 e la 2.0 della DS4 ?
Era stato detto un paio di pagine dietro.
Sostanzialmente:
-Connettore ide ruotato
-Tutti i condensatori a stato solido e forse hanno cambiato anche le induttanze
-Altro non mi viene :fagiano:
jokervero
26-12-2006, 21:47
Era stato detto un paio di pagine dietro.
Sostanzialmente:
-Connettore ide ruotato
-Tutti i condensatori a stato solido e forse hanno cambiato anche le induttanze
-Altro non mi viene :fagiano:
Ma differenze prestazionali ce ne sono ? Lo chiedo perchè sto per comprare una ds4 rev 1.0 usata ;)
Ma guarda, non credo proprio.
E' pur sempre basata sul P965 quindi saranno sempre li, a limite potrà essere più overclockabile per via del 965 C2, ma le differenze si fermano qui.
Su OCWorkbench ed XS forse c'è qualche informazione in più.
Ragazzi io ho una Gigabyte DS3 2x1gb geil pc6400 800mhz 4-4-4-12 e un E6300...ma a 430x7 orthos mi da errore...come si fa?nel senso sono sicuro ke il processore i 3 ghz li regge alla stragrande in quanto se gli faccio l'orthos solo sul processore va ke è una meraviglia...almeno credo.....mentre se faccio il blend Ram - Cpu dopo pochi secondi si stoppa...alle ram ho dato +0,3 , i timings ho messo 4-5-4-13 e ho impostato a mano anke gli alpha rilassati...io credo siano le ram ke nn reggono soli 60 mhz di overclock...pero mi pare strano... :muro: ...a meno ke nn mi sto focalizzando sulle ram e invece è il processore ke col blend nn va e devo ancora alzare il vcore....pero è strano è un B2 step 6...consigli?ma l'fsb voltage a ke serve?io l'ho lasciato auto
fsb voltage serve ad aumentare il voltaggio al chipset cosi la mobo ti regge frequenze più alte (ti conviene alzare un pochetto a quelle frequenze)
PS se alzando quello risolvi il problema fammi sapere che sicuro sia cpu sia le ram sono stabili anche se orthos scazza
illidan2000
27-12-2006, 10:54
Ragazzi io ho una Gigabyte DS3 2x1gb geil pc6400 800mhz 4-4-4-12 e un E6300...ma a 430x7 orthos mi da errore...come si fa?nel senso sono sicuro ke il processore i 3 ghz li regge alla stragrande in quanto se gli faccio l'orthos solo sul processore va ke è una meraviglia...almeno credo.....mentre se faccio il blend Ram - Cpu dopo pochi secondi si stoppa...alle ram ho dato +0,3 , i timings ho messo 4-5-4-13 e ho impostato a mano anke gli alpha rilassati...io credo siano le ram ke nn reggono soli 60 mhz di overclock...pero mi pare strano... :muro: ...a meno ke nn mi sto focalizzando sulle ram e invece è il processore ke col blend nn va e devo ancora alzare il vcore....pero è strano è un B2 step 6...consigli?ma l'fsb voltage a ke serve?io l'ho lasciato auto
abbassa a 6 il moltiplicatore e fai le prove con i divisori, settando fsb bassi
fatto fa lo stesso...ho rilassato un po i timings...e ha retto 4 min..e poi sbom...sono gia a +0.5 bello rosso lampeggiante....ke sarebbe 2.3V se nn sbaglio...mi devo rassegnare?
Capita anche a voi che facendo l'avvio dopo aver tolto la corrente il pc si spegne e subito dopo si riaccende (oltretutto la ventola del dissi parte qualche secondo dopo)?
Ho una DS3 con ali Enermax noisertaker II, ram 2x1GB OCZ e 2x160 HD raid 0 Seagate.
Mi pare di non essere l'unico a cui capita questa cosa... :rolleyes:
Capita anche a voi che facendo l'avvio dopo aver tolto la corrente il pc si spegne e subito dopo si riaccende (oltretutto la ventola del dissi parte qualche secondo dopo)?
Ho una DS3 con ali Enermax noisertaker II, ram 2x1GB OCZ e 2x160 HD raid 0 Seagate.
Mi pare di non essere l'unico a cui capita questa cosa... :rolleyes:
Succede a tutti ;) è normale :cool:
sono le ram sono le ram...mi ha pure corrotto win e ho dovuto riformattare...cerchero di tenerlo almeno a 400x7...
letsmakealist
27-12-2006, 13:52
sono le ram sono le ram...mi ha pure corrotto win e ho dovuto riformattare...cerchero di tenerlo almeno a 400x7...
prova a mettere dei timings parecchio rilassati (5-5-5-15).
alla fine le prestazioni non cambiano in maniera rilevante.
TecnoWorld8
27-12-2006, 13:53
Frycap: per escludere che sia la cpu devi provare a basso moltiplicatore e stessa fsb. se si stoppa lo stesso, sono le ram, altrimenti è la cpu.
è quello ke gia ho fatto....stesso fsb moltiplicatore piu basso...fa uguale....la cpu viaggia alla grande...sono le ram ke pur essendo delle geil ultra low latency pagate 260 euro nn viaggiano una cicca...rimangono ferme nelle loro specifike...cmq a 5-5-5-15 nn so xkè ma nn boota...
sono le ram sono le ram...mi ha pure corrotto win e ho dovuto riformattare...cerchero di tenerlo almeno a 400x7...
Guarda ke hai delle signore ram...Cioè voglio dire arrivano a DDR 1100 cas 5! Ma senza esagerare fanno anke questo!
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=111185
SEkondo me il problema è 1 altro!
le mie sono le pc6400....molto meno performanti delle sorelle minori a 667....purtroppo...xò a 450 dovevano arrivarci...invece nada....quale sarebbe l'altro problema?
le mie sono le pc6400....molto meno performanti delle sorelle minori a 667....purtroppo...xò a 450 dovevano arrivarci...invece nada....quale sarebbe l'altro problema?
Ho rieditato il link sopra..sono le tue! dagli 1 okkio magari prova quei settaggi! ;)
secondo me non sono le ram, ma è la mobo che scazza di brutto
con la ds3 avevo le ram e la cpu a 333 (ram x2=667 e timing come da fabbrica, cpu a 333x7 tranquillissima superstabile)
qualsiasi test da errore sulle ram
rimetto il divisore a 4:5 con ram a 333x2 e cpu a 266x7 e nessun errore sulle ram...
le ram sono sempre a 667, e la cpu è ultrastabile a vcore default anche molto più in la (anche questa step 6 B2)
nel mio case invece è proprio la ram...xkè ho messo 390x7 e dopo 20 min di orthos andava ancora...e ho stoppato...ora ho messo 405mhz e pare ke orthos va...nn ce la fanno ad andare troppo fuori specifica...avro delle ram poco fortunate...o cagate...:D..cmq il fatto ke nn boota a 5-5-5-15 nn lo capisco...ho pure il bios F8 montato...ke è l'ultimo uscito...boh....vabbè cmq mi accontento...magari con un po di tempo....riesco a trovare i timings giusti per spingerle...boh...430 gli danno cosi tanti problemi...e poi anke il voltaggio gli da costi tanti problemi...piu ne do e meno sono stabili...con 0.3 fino ad ora tutto ok....riusciro ad arrivare a capo del dilemma...:D
Dragon2002
27-12-2006, 16:55
Raga aiuto,sul forum sono in coda per una ds4 io volevo prendere la asus p5b deluxe. Ma se dite che la ds4 è una buona mobo,prendo quest'ultima.
Cerco una recensione di questa scheda,ne trovo a secchi della d3s e della dq6,zero assoluto per la ds4.
Aiutooooo
jokervero
27-12-2006, 17:03
120€ per una ds4 usata dite che è buono ?
Certo che è buono 120€! Ma c'è tutta la dotazione ed anche lo scontrino?
jokervero
27-12-2006, 17:10
Certo che è buono 120€! Ma c'è tutta la dotazione ed anche lo scontrino?
Sì completa di tutto e garanzia presso tiburcc :)
Dragon2002
27-12-2006, 22:48
Raga aiuto,sul forum sono in coda per una ds4 io volevo prendere la asus p5b deluxe. Ma se dite che la ds4 è una buona mobo,prendo quest'ultima.
Cerco una recensione di questa scheda,ne trovo a secchi della d3s e della dq6,zero assoluto per la ds4.
Aiutooooo
Non affollatevi come sempre tutti pronti a dare un'aiuto.
gianlu75xp
27-12-2006, 23:35
Non affollatevi come sempre tutti pronti a dare un'aiuto.
ancora non ce l'ho, sono in dubbio con la Asus... ti posta questa guida per la DS4, spero ti torni utile :)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=431&access=&lang=ita&type=
Non affollatevi come sempre tutti pronti a dare un'aiuto.
si è un'ottima scheda che non ha niente da invidiare alla p5b-dh...per le recensioni effettivamente non se ne trovano
Ragazzi io ho un raid 0 tra 2 hard disk...ho notato ke se faccio partire un installazione ke estrae dei file oppure un completamento download da parte di un download manager di un file grande magari di 300 mega...ecco in quei momenti il mouse scatta....proprio come se andasse a ritmo del rumore degli hd....il sistema è overcloccato pero è stabile sotto orthos per 4 ore...e sotto un loop di 3dmark 05....l'unica cosa ke nn ho installato sono i driver sata raid in windows...pero mi pare ke anke nell'altra installazione di win ke avevo fatto e avevo installato questi driver...faceva la stessa cosa...da cosa puo dipendere? che devo fare?
la dq6 ha scheda di rete wifi?
e quanti canali eide ha?
grazie
aragorn19
28-12-2006, 23:48
la dq6 ha scheda di rete wifi?
e quanti canali eide ha?
grazie
c'è scritto sulle caratteristiche della scheda in prima pagina.. :read: :read: :read:
Cmq nn ha wifi ed ha un canale eide.
c'è scritto sulle caratteristiche della scheda in prima pagina.. :read: :read: :read:
Cmq nn ha wifi ed ha un canale eide.
sì, era giusto per avere una certezza assoluta. grazie
Ciao ragazzi ho montato la dq6 con un conroe e6600, ma sinceramente a parità di sistema operativo(installato fresco) e più veloce il san diego 4000 su dfi expert.
Non so se ho sbagliato io a fare l'installazione o e nettamente minore a livello di prestazioni.
Ho installato senza f6, ma solo ad installare ci mette il doppio rispetto alla dfi. :mad:
Serve qualche file per f6?
se si quale?
Non ho capito cos'e il graid, a che serve?
I due slot SATA di diverso colore sulla mobo perchè cosi'? Funzionano come sata normali
I diski sata a voi li vede come ide normali?
Grazie a tutti
Ciao ragazzi ho montato la dq6 con un conroe e6600, ma sinceramente a parità di sistema operativo(installato fresco) e più veloce il san diego 4000 su dfi expert.
Non so se ho sbagliato io a fare l'installazione o e nettamente minore a livello di prestazioni.
quando ho letto quest'affermazione mi sono rotolato dalle risate :rotfl: scusa ma un 6600 e nettamente più prestazionale di un san diego a qualsiasi frequenza ;)
Ho installato senza f6, ma solo ad installare ci mette il doppio rispetto alla dfi. :mad:
Serve qualche file per f6?
se si quale?
I driver detti F6 servono in fase d'installazione di win per far lavorare i dischi sata in modalità sata senza driver lavorano in modalità pata...c'è una leggerissima perdita prestazionale e perdi la possibilità dell hot plug
Non ho capito cos'e il graid, a che serve?
I due slot SATA di diverso colore sulla mobo perchè cosi'? Funzionano come sata normali
I diski sata a voi li vede come ide normali?
Grazie a tutti
Il graid serve per fare il raid sulle porte del controller gigabyte la scheda ha due controller sata quello intel (ich8r) che controlla le porte color arancio e quello gigabyte porte viola...molto meglio il controller intel...per il discorso ide\sata vedi sopra
quando ho letto quest'affermazione mi sono rotolato dalle risate :rotfl: scusa ma un 6600 e nettamente più prestazionale di un san diego a qualsiasi frequenza ;)
Ehehehehe, ridi ridi fa sempre bene. sicuramente il 6600 e piu prestazionale del san diego, ma la mia affermazione era basata su prove che sto facendo con due pc affiancati.
Sicuramente devo sistemare tutto per poi fare delle prove serie.
A proposito software per test prestazioni, che cosa uso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.