PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

TecnoWorld8
18-09-2006, 21:28
Ragazzi, oggi mi sono arrivate le Mushkin 3-3-3-12, ma....MA NE SONO DELUSISSIMO!!! Scusate se grido, ma qui ho bisogno di aiuto; allora, senza overvolt sono PEGGIO delle MDT in firma, nel senso che se metto a 356x2 con CAS5 il sistema non si avvia.

Con overvolt a 2.2v, non salgono comunque oltre i 712Mhz CAS4 e il risultato di superPI è inferiore a quello che faccio con le MDT CAS5 alla stessa frequenza della CPU e memorie, perchè mentre le MDT vanno con settaggio TURBO da BIOS, queste non partono oltre il normal.

Ma è possibile?!?!?! da SPD, cpuZ mi legge i seguenti valori:

http://img217.imageshack.us/img217/1752/untitled1cd9.jpg

Sono basito...mi hanno dato dei moduli sbagliati?!?

Dexther
18-09-2006, 21:32
no tranquillo non sono ram sbagliate :)

anche le mie g.skill da SPD mi danno timings rilassatissimi. E' sempre stato così con ttte le RAM che ho avuto :p

Bimbosoft
18-09-2006, 21:44
Ragazzi, oggi mi sono arrivate le Mushkin 3-3-3-12, ma....MA NE SONO DELUSISSIMO!!! Scusate se grido, ma qui ho bisogno di aiuto; allora, senza overvolt sono PEGGIO delle MDT in firma, nel senso che se metto a 356x2 con CAS5 il sistema non si avvia.

Con overvolt a 2.2v, non salgono comunque oltre i 712Mhz CAS4 e il risultato di superPI è inferiore a quello che faccio con le MDT CAS5 alla stessa frequenza della CPU e memorie, perchè mentre le MDT vanno con settaggio TURBO da BIOS, queste non partono oltre il normal.

Ma è possibile?!?!?! da SPD, cpuZ mi legge i seguenti valori:

http://img217.imageshack.us/img217/1752/untitled1cd9.jpg

Sono basito...mi hanno dato dei moduli sbagliati?!?


SPD con timing alti e' normale come da specifiche jedec tranquillo, non guardarli piu' di tanto....il punto dolente e' il tuo test....credevo anch'io andassero decisamente meglio

TecnoWorld8
18-09-2006, 22:49
ho fatto molte altre prove; ora sono riuscito, rilassando tantissimo i timings (5-6-6-18) a raggiungere stabilità a 944Mhz, che direi non è male ;) il fatto assurdo è che raggiungono tale frequenza a 472Mhz di BUS x2, mentre se provo a mettere 370Mhz di BUS e 2,5x (925Mhz) il sistema si blocca con schermata blu!!!

Non so come mai :(

jimi23
18-09-2006, 23:22
ragazzi, per favore aiutatemi sono il più sfigato del mondo.....le memorie in firma non fungono. :mad: :mad: ...che rabbia prima l' ali ora uno dei due banchi è guasto...con uno funziona tutto alla perfezione, l' altro invece nonostante innumerevoli prove non ne vuole sapere di funzionare....mi sto veramente incazz##do... :mad: :mad: !!!
Ca@@o quelle ram costano un occhio della testa e non funzionano...è tutto oggi che mi girano le palle....AIUTO !!!!
Non ho voglia di mandare in RMA pure queste e aspettare un altro mese per il pc...ho speso 2000 euro per un pc che non arriva emmeno in windows..... :cry: :cry:

Kikko_90
18-09-2006, 23:26
ragazzi, per favore aiutatemi sono il più sfigato del mondo.....le memorie in firma non fungono. :mad: :mad: ...che rabbia prima l' ali ora uno dei due banchi è guasto...con uno funziona tutto alla perfezione, l' altro invece nonostante innumerevoli prove non ne vuole sapere di funzionare....mi sto veramente incazz##do... :mad: :mad: !!!
Ca@@o quelle ram costano un occhio della testa e non funzionano...è tutto oggi che mi girano le palle....AIUTO !!!!
Non ho voglia di mandare in RMA pure queste e aspettare un altro mese per il pc...ho speso 2000 euro per un pc che non arriva emmeno in windows..... :cry: :cry:
bhe ankio non è che...appena arrivata la mobo non partiva diretta in RMA :asd: viva la fortuna :tie:

gabry24
18-09-2006, 23:36
No,no il raffreddamento ce l'ho come detto..... :read:

@Bimbo: mi autoquoto: bios ds4 uguale a dq6?

@Runk: ma dal ragnetto le hai prese le ram...io gli ho ordinato oggi la dq6!


La ds4 il bios della dq6 non lo accetta,fa il checsum e dà errore impedendolo.

jimi23
19-09-2006, 00:25
bhe ankio non è che...appena arrivata la mobo non partiva diretta in RMA :asd: viva la fortuna :tie:

grazie, è confortante sapere che non sono solo... :ubriachi:

TecnoWorld8
19-09-2006, 00:45
per aggiornarvi: ora sono a 475x7 = 3325 con voltaggio normal e memorie a 950Mhz con timings 4-4-4-15...dopotutto queste mushkin non sono tanto male per 200 euro circa ;)

ora il limite è la CPU, a quella frequenza è stabilissima, ma già a 3400 da errori in ortos...non mi va di overvoltarla, tanto cosa serve un conroe a + di 3300Mhz? :)

tzitzos
19-09-2006, 02:35
@ Bimbosoft hai visto il prezzo delle hz adesso ?

avevo ragione? ;) ;)

pomal
19-09-2006, 07:36
@ Bimbosoft hai visto il prezzo delle hz adesso ?

avevo ragione? ;) ;)

beh normale, ragno in buona sostanza prende in giro la gente, e cerca di fare certi prezzi per attirare certi polletti, uno shop che nn fa fornitura nn ha molta voce in capitolo, di solito la gente compra quando i prodotti sn realmente disponibili, nn importa se costano poco di piu' anche perche' coloro che fanno problemi x le 10 euro sn i "morti di fame" o forse piu'correttamente i classici pezzenti e c'e' ne sono tanti :D.
Ad esempio i prezzi che hanno di certe Mushkin e' totalmente incoerente con le attuali quotazioni che Mushkin-Europe pratica ai proprio rivenditori autorizzati, ma evidentemente non aggiornano i listini e questo nn e' bene xche' in questo modo si fa cattiva pubblicita' dei prodotti :(
Ciao

gabry24
19-09-2006, 07:52
per aggiornarvi: ora sono a 475x7 = 3325 con voltaggio normal e memorie a 950Mhz con timings 4-4-4-15...dopotutto queste mushkin non sono tanto male per 200 euro circa ;)

ora il limite è la CPU, a quella frequenza è stabilissima, ma già a 3400 da errori in ortos...non mi va di overvoltarla, tanto cosa serve un conroe a + di 3300Mhz? :)


Sì,non sono da buttare,anche le mie twinmos arrivano a 960mhz cas 4-4-4-12 2.2v stabili,di più nisba.
Cmq ti era stato detto che quelle mushkin non avevano chip micron ma forse mosel,200€ costavano quando le hai ordinate,ora non credo proprio,ed erano assolutamente da preferire le teangroup 667 extreme a quelle,che avevi quasi ordinato già.
Il conroe fino a 1.55v si è in specifica per il vcore max come da datasheet intel indicato,per cui in piena sicurezza,se poi ne valga la pena è soggettivo,imho solo per test...


CIAO!!!

scipionix75
19-09-2006, 08:33
beh normale, ragno in buona sostanza prende in giro la gente, e cerca di fare certi prezzi per attirare certi polletti, uno shop che nn fa fornitura nn ha molta voce in capitolo, di solito la gente compra quando i prodotti sn realmente disponibili, nn importa se costano poco di piu' anche perche' coloro che fanno problemi x le 10 euro sn i "morti di fame" o forse piu'correttamente i classici pezzenti e c'e' ne sono tanti :D.
Ad esempio i prezzi che hanno di certe Mushkin e' totalmente incoerente con le attuali quotazioni che Mushkin-Europe pratica ai proprio rivenditori autorizzati, ma evidentemente non aggiornano i listini e questo nn e' bene xche' in questo modo si fa cattiva pubblicita' dei prodotti :(
Ciao
grande pomal :D
come non darti ragione io personalmente ho sentito + volte publicizzare il ragno mi sono fatto un giro sul loro sito ma tutto sto guadagno in termini di prezzo nn li ho visti proprio anzi :mad: eppure un minimo di esperienza ne ho dato che dato che in 12 mesi sono passato da un barton2600 ad venice 3500 poi al mitico opty 165 ed allo stratosferico conroe :cool: :cool: :cool:
aldo grazie di esistere :eek: :eek: :eek:
:ops: scusate devo riarrotolare la lingua

karlini
19-09-2006, 08:46
potrei aggiungere che in genere l'utente preferisce prendere quanto più possibile da un medesimo fornitore e per cui la disponibilità immediata è fondamentale (il prezzo è secondario purchè "in linea" - certo che per gli sconti uno li chiede, l'importante è non insistere)
cmq

io sono ancora nei pensieri di dissipazione migliore..... mmmmm......
scalda più il north o il south?

scipionix75
19-09-2006, 08:47
potrei aggiungere che in genere l'utente preferisce prendere quanto più possibile da un medesimo fornitore e per cui la disponibilità immediata è fondamentale (il prezzo è secondario purchè "in linea" - certo che per gli sconti uno li chiede, l'importante è non insistere)
cmq

io sono ancora nei pensieri di dissipazione migliore..... mmmmm......
scalda più il north o il south?
luca lassa stà :D :D
ma poi quanto ti scalda ? :sofico:
pensa che con la dfi stavo sotto i 60° e con quella c'era pure il sensore x i mostef che quando decripatvi un filamto zompavano sopra i 60°
ed ormai mi ero rassegnato bisogna solo abituarsi all'idea

tzitzos
19-09-2006, 10:47
beh normale, ragno in buona sostanza prende in giro la gente, e cerca di fare certi prezzi per attirare certi polletti, uno shop che nn fa fornitura nn ha molta voce in capitolo, di solito la gente compra quando i prodotti sn realmente disponibili, nn importa se costano poco di piu' anche perche' coloro che fanno problemi x le 10 euro sn i "morti di fame" o forse piu'correttamente i classici pezzenti e c'e' ne sono tanti :D.
Ad esempio i prezzi che hanno di certe Mushkin e' totalmente incoerente con le attuali quotazioni che Mushkin-Europe pratica ai proprio rivenditori autorizzati, ma evidentemente non aggiornano i listini e questo nn e' bene xche' in questo modo si fa cattiva pubblicita' dei prodotti :(
Ciao


quoto e ti do conferma su tutto ;) ;)

e fai conto che un amico ieri aspettava un pacco da loro con sda con tre pennine da 1gb dentro , consegnato tutto ok pero c'erano dentro 2 :( loll

va beh dai buona giornata a tutti ;)

runk
19-09-2006, 10:52
quoto e ti do conferma su tutto ;) ;)

e fai conto che un amico ieri aspettava un pacco da loro con sda con tre pennine da 1gb dentro , consegnato tutto ok pero c'erano dentro 2 :( loll

va beh dai buona giornata a tutti ;)

grazie a tutti per i commenti....stavo per compiere l'errore di ordinare da loro! :D

tzitzos
19-09-2006, 10:57
grazie a tutti per i commenti....stavo per compiere l'errore di ordinare da loro! :D


no no sono cose che succedono per carita . pero non e il massimo come shop come alcuni pensano ;) ;)

dinamite2
19-09-2006, 11:01
beh normale, ragno in buona sostanza prende in giro la gente, e cerca di fare certi prezzi per attirare certi polletti, uno shop che nn fa fornitura nn ha molta voce in capitolo, di solito la gente compra quando i prodotti sn realmente disponibili, nn importa se costano poco di piu' anche perche' coloro che fanno problemi x le 10 euro sn i "morti di fame" o forse piu'correttamente i classici pezzenti e c'e' ne sono tanti :D.
Ad esempio i prezzi che hanno di certe Mushkin e' totalmente incoerente con le attuali quotazioni che Mushkin-Europe pratica ai proprio rivenditori autorizzati, ma evidentemente non aggiornano i listini e questo nn e' bene xche' in questo modo si fa cattiva pubblicita' dei prodotti :(
Ciao
310 euro per le g.skill? :eek: ma allora io ho fatto un affare..... :D ed effettivamente anche la ds4 e la dq6 mi sembrano un po care rispetto ad altri shop..., però c'è da dire che è molto fornito....

runk
19-09-2006, 11:04
no no sono cose che succedono per carita . pero non e il massimo come shop come alcuni pensano ;) ;)

guarda,io ho il mio shop personale(vedi firma)...ormai compro da loro(e siamo a 10pc)quando non hanno qualcosa in listino me la prendono altrove(gli indico io dove)e non ho mai pagato i prezzi che hanno in listino ma addirittura molto migliori che da tecno e da tibur....sarà che ormai c'è anche l'amicizia(facciamo lanparty assieme)....e che le team xtreem sono terminate da tecno e solo il ragno le ha.... :muro:

tzitzos
19-09-2006, 11:10
310 euro per le g.skill? :eek: ma allora io ho fatto un affare..... :D ed effettivamente anche la ds4 e la dq6 mi sembrano un po care rispetto ad altri shop..., però c'è da dire che è molto fornito....


hehe ovvio che hai fatto un affare.

310-320 e il prezzo normale si e fra poco costeranno ancora di piu ;)

poi il discorso che sono bel forniti beh lascia stare.tanti prodotti in catalogo se li ordini sono quasi certo che non arriverano mai ;) ;)

cmq dai fino OT

maximonet
19-09-2006, 11:25
Eppure io dal ragno mi sono trovato benone.....
Certo sono poco forniti e la disponibilità immediata dei prodotti è limitatissima....
Quando ho preso la DS4 la trovavo solo da loro a 160 euro spese j+3 incluse e un 6600 a circa 300 euro. Tutto questo il 23 agosto quando la disponibilità era scarsa e a prezzi più alti ovunque. Ho atteso giusto 2 settimane ma poi ho avuto tutto ben imblallato con diversi omaggi inclusi.....zaino, tappetino mouse e un cavo rounded floppy rosso.

X TecnoWorld8 : Eppure le mushkin che ho io le ho spinte senza problemi....
Probabilmente monteranno chip diversi da quelle che ho avuto io. Se non sbaglio le mie dovrebbero essere Elpida. Comunque io tengo tutto a 3ghz (333x9) e mi basta e avanza in daily.

Una domanda sola: Circa il voltaggio della CPU con FSB a 333, quale valore mi consigliate di impostare?

sirbo
19-09-2006, 12:12
Mi dite che tipo di test esugue il SUPERPI !!!
Su quli basi effettua il test ?
Non c'e' nulla da fare continuo ad avere 35 secondi con test 1M !!!!! CPU a 3200Mhz.
Sono al livello del vecchio PRESCOTT !!!! :mc:

stecdc
19-09-2006, 12:16
Mi dite che tipo di test esugue il SUPERPI !!!
Su quli basi effettua il test ?
Non c'e' nulla da fare continuo ad avere 35 secondi con test 1M !!!!! CPU a 3200Mhz.
Sono al livello del vecchio PRESCOTT !!!! :mc:


dovresti fare circa la metà :eek: prova a metterlo in tempo reale da taskmanager

scipionix75
19-09-2006, 12:18
dovresti fare circa la metà :eek: prova a metterlo in tempo reale da taskmanager
calcola che con le tue frequenze io faccio 15sec
mi sa che fai prima se formatti :cry: :cry:

Bimbosoft
19-09-2006, 12:23
Io compro dal ragno da anni e mi sono sempre trovato bene, la merce arriva in poco tempo e non pago spedizioni, poi i momenti di rialzo del mercato ci sono x tutti.
Quando nessuno in agosto trovava gigabyte e conroe a buon prezzo ho dato la dritta io qui nel post che dal ragno erano disponibili.....altrimenti non avrebbero potuto prendere subito.

Pomal se hai problemi a livello personale col ragno da parlarne cosi male sono cose tue personale ma io e molte altre persone ci siamo trovati molto bene quindi x me sbagli a essere cosi prevenuto.....poi vedi tu.

X chi diceva delle HZ....sono aumentate come tutte le DDR2 di tutti i fornitori....se vuoi sentirti dire che hai ragione np....hai ragione ;)
Ti ricordo cmq che tu dicevi che le HZ si sarebbero' alzate perche' sono fenomenali ecc ecc.....invece se guardi bene c'e' stato un rialzo del mercato generale DD2 dovuto principalmente all'arrivo del conroe e l'imminente vista....non si sono alzate solo le HZ, anzi sarebbero state congelate se non fosse stato x conroe e vista, non centrano nulla le qualita' che hai detto, anche perche' ci sono molte altre mem che vantano prestazioni uguali.

Comunque non mi va di litare x queste cavolate....voi punzecchiate e sparate a 0 ma spero sia solo in senso ironico e che non siate seri.... :O

sirbo
19-09-2006, 12:27
dovresti fare circa la metà :eek: prova a metterlo in tempo reale da taskmanager

Niente da fare c'e' qualcosa che non va !!!!!!!
Sara' la scheda madre qualche settaggio del bios ????

TecnoWorld8
19-09-2006, 12:29
non voglio dare ragione o torto a nessuno, ma solo raccontare la mia storia con il ragno.

Ad agosto (circa il 12) ho preso da loro il conroe E6600 e l'ho pagato meno di quanto costa ora in qualunque negozio.

Ora ho preso da loro un E6400 (usando un secondo buono sconto che avevo preso all'epoca), una seconda mobo MicroATX, le Mushkin da2GB e un masterizzatore DVD Pioneer. Per tutto questo ho speso 520 Euro. Al minimo, da qualunque altro shop online, avrei speso 50-100 euro in più.

Sono veloci, gentili, affidabili; pensate che hanno sbagliato e mi hanno mandato un E6600 anzichè l'E6400; beh, il giorno dopo, nuovamente in J+1, hanno fatto partire l'E6400 con dentro una bolla per rimandare indietro la merce sbagliata a spese loro. Hanno aggiunto due mausepad e uno zainetto per scusarsi.

Non posso di certo lamentarmi.

Per Gabry24: sinceramente non ci sono miglioramenti apprezzabili con memoria così spinta. Il limite è appunto la CPU ormai, dunque qualunque fossero le memorie, non andrebbe più di così. Sono molto soddisfatto delle Mushkin, contando il prezzo che ho pagato!

maximonet: avevo poi corretto con un secondo post; le memorie vanno alla grande, sono a 944Mhz con 4-4-4-15 e 2.2V.

Korkus
19-09-2006, 12:46
Io compro dal ragno da anni e mi sono sempre trovato bene, la merce arriva in poco tempo e non pago spedizioni, poi i momenti di rialzo del mercato ci sono x tutti.
Quando nessuno in agosto trovava gigabyte e conroe a buon prezzo ho dato la dritta io qui nel post che dal ragno erano disponibili.....altrimenti non avrebbero potuto prendere subito.

Pomal se hai problemi a livello personale col ragno da parlarne cosi male sono cose tue personale ma io e molte altre persone ci siamo trovati molto bene quindi x me sbagli a essere cosi prevenuto.....poi vedi tu.

X chi diceva delle HZ....sono aumentate come tutte le DDR2 di tutti i fornitori....se vuoi sentirti dire che hai ragione np....hai ragione ;)
Ti ricordo cmq che tu dicevi che le HZ si sarebbero' alzate perche' sono fenomenali ecc ecc.....invece se guardi bene c'e' stato un rialzo del mercato generale DD2 dovuto principalmente all'arrivo del conroe e l'imminente vista....non si sono alzate solo le HZ, anzi sarebbero state congelate se non fosse stato x conroe e vista, non centrano nulla le qualita' che hai detto, anche perche' ci sono molte altre mem che vantano prestazioni uguali.

Comunque non mi va di litare x queste cavolate....voi punzecchiate e sparate a 0 ma spero sia solo in senso ironico e che non siate seri.... :O

Quoto anch'io mi sono trovato benissimo col ragno...magari non sono velocissimi ma pur di risparmiare si apetta volentieri qualche gg in più..

tornando in topic: bimbo ho letto che hai perso i 500 di fsb col bios f5d siccome la mia config è identica alla tua mi diresti che impostazioni hai usato come overvolt fsb, gmch , ram e relativi timings ?Grazie

FreeMan
19-09-2006, 12:47
beh normale, ragno in buona sostanza prende in giro la gente, e cerca di fare certi prezzi per attirare certi polletti, uno shop che nn fa fornitura nn ha molta voce in capitolo, di solito la gente compra quando i prodotti sn realmente disponibili, nn importa se costano poco di piu' anche perche' coloro che fanno problemi x le 10 euro sn i "morti di fame" o forse piu'correttamente i classici pezzenti e c'e' ne sono tanti :D.
Ad esempio i prezzi che hanno di certe Mushkin e' totalmente incoerente con le attuali quotazioni che Mushkin-Europe pratica ai proprio rivenditori autorizzati, ma evidentemente non aggiornano i listini e questo nn e' bene xche' in questo modo si fa cattiva pubblicita' dei prodotti :(
Ciao

quoto te in particolare ma è un discorso che vale anche per altri e per te ancora di più: commenti ed esperienze sugli eshop mi stanno bene ma sempre e solo se fatti con educazione e rispetto anche per evitare denuncie, querele ecc... quindi certi tipi di commenti (soprattuto se su dei concorrenti) gradirei non vederli + ;)

>bYeZ<

Squilibrì
19-09-2006, 12:51
La ds4 il bios della dq6 non lo accetta,fa il checsum e dà errore impedendolo.

No ma quello lo so ci mancherebbe...volevo sapere se le voci del bios sono le stesse x le 2 mobo... ;)

tzitzos
19-09-2006, 12:59
X chi diceva delle HZ....sono aumentate come tutte le DDR2 di tutti i fornitori....se vuoi sentirti dire che hai ragione np....hai ragione ;)
Ti ricordo cmq che tu dicevi che le HZ si sarebbero' alzate perche' sono fenomenali ecc ecc.....invece se guardi bene c'e' stato un rialzo del mercato generale DD2 dovuto principalmente all'arrivo del conroe e l'imminente vista....non si sono alzate solo le HZ, anzi sarebbero state congelate se non fosse stato x conroe e vista, non centrano nulla le qualita' che hai detto, anche perche' ci sono molte altre mem che vantano prestazioni uguali.

Comunque non mi va di litare x queste cavolate....voi punzecchiate e sparate a 0 ma spero sia solo in senso ironico e che non siate seri.... :O



no no vedi 4-5 giorni fa.
praticamente uno ha chiesto come vanno ste HZ e il prezzo.

ho risposto che vanno molto bene pero il prezzo si e aumentato ( era 2 giorni dopo l'annucio agli vari distubutori direttamente da gskill che forse tu non sapevi perche ovvio che sono cose dette agli distubutori / fornitori e robe simili e poi vengono al pubblico)

io ti avevo detto che so qlc piu di te almeno per le gskill perche so persone da gskill germania ed ho un paio di conoscenze che tu non ce l'hai ;)
poi vieni lei e mi dici che il prezzo e uguale senza nessun cambiamento mi dici poco informato e mi indichi come esempio il ragno :(

il discorso e tutto li. mai detto io che il prezzo e l'aumento era solamente per le gskill o solamente per le HZ, mai detto che ragno non si comporta bene ( mai acquistato cosi non posso giudicare)

capito ?

cmq dai fino OT chiudiamo tutto qui , amici come prima ;) ;) ;)

Ps:Fra poco si aumenta ancora il prezzo e lo vedrai magari anche questa volta il cambiamento dopo una settimana o ++ anche al ragno ;) Mica li regalano a lui

Squilibrì
19-09-2006, 13:00
Io compro dal ragno da anni e mi sono sempre trovato bene, la merce arriva in poco tempo e non pago spedizioni, poi i momenti di rialzo del mercato ci sono x tutti.
Quando nessuno in agosto trovava gigabyte e conroe a buon prezzo ho dato la dritta io qui nel post che dal ragno erano disponibili.....altrimenti non avrebbero potuto prendere subito.

Pomal se hai problemi a livello personale col ragno da parlarne cosi male sono cose tue personale ma io e molte altre persone ci siamo trovati molto bene quindi x me sbagli a essere cosi prevenuto.....poi vedi tu.

X chi diceva delle HZ....sono aumentate come tutte le DDR2 di tutti i fornitori....se vuoi sentirti dire che hai ragione np....hai ragione ;)
Ti ricordo cmq che tu dicevi che le HZ si sarebbero' alzate perche' sono fenomenali ecc ecc.....invece se guardi bene c'e' stato un rialzo del mercato generale DD2 dovuto principalmente all'arrivo del conroe e l'imminente vista....non si sono alzate solo le HZ, anzi sarebbero state congelate se non fosse stato x conroe e vista, non centrano nulla le qualita' che hai detto, anche perche' ci sono molte altre mem che vantano prestazioni uguali.

Comunque non mi va di litare x queste cavolate....voi punzecchiate e sparate a 0 ma spero sia solo in senso ironico e che non siate seri.... :O


Ti quoto in tutto e x tutto! ;)

E' vero anche a me hanno messo tanto a spedire l'ali ma mi hanno spedito in j+1 con un piccolo sconto sul prezzo di listino (oltrettutto la motivazione del ritardo era + che valida...) e cmq hanno tutto l'hw recente e per quanto riguarda i prezzi come tutti i negozi alcuni sono bassi altri giusto altri + alti...

X quanto riguarda le offerte non credo ci siano paragoni con altri shop visto che sono prezzi veramente bassi....

@Pomal: ognuno ha la sua idea e io la tua la rispetto, ci mancherebbe, ma se mi permetti sei un gran maleducato xchè definire pezzente chi cerca di risparmiare è da bambino viziatello con i soldi in tasca....(non dico che lo sei ma quello è il tipo di atteggiamento)

Se consideri un pezzente chi decide di risparmiare 10 euro bè io allora sono un pezzente d'altrode i soldi come credo la maggior parte degli utenti in questo 3d me li devo sudare lavorando e nessuno al mondo ti regala niente...

TecnoWorld8
19-09-2006, 13:20
infatti :) tutti pezzenti! e W i pezzenti,allora :sofico:

nessuna nuova su BIOS F5 definitivo per DS4?

runk
19-09-2006, 13:36
Se consideri un pezzente chi decide di risparmiare 10 euro bè io allora sono un pezzente d'altrode i soldi come credo la maggior parte degli utenti in questo 3d me li devo sudare lavorando e nessuno al mondo ti regala niente...

Amen! ;)

21-5-73
19-09-2006, 13:44
ragazzi, per favore aiutatemi sono il più sfigato del mondo.....le memorie in firma non fungono. :mad: :mad: ...che rabbia prima l' ali ora uno dei due banchi è guasto...con uno funziona tutto alla perfezione, l' altro invece nonostante innumerevoli prove non ne vuole sapere di funzionare....mi sto veramente incazz##do... :mad: :mad: !!!
Ca@@o quelle ram costano un occhio della testa e non funzionano...è tutto oggi che mi girano le palle....AIUTO !!!!
Non ho voglia di mandare in RMA pure queste e aspettare un altro mese per il pc...ho speso 2000 euro per un pc che non arriva emmeno in windows..... :cry: :cry:

Io manco il bios sono riuscito a vedere...... arrivata a casa montata, smontata e inviata in RMA, ancora aspetto che torni..... 2000 euro di hardware fermo a prendere la polvere.

sirbo
19-09-2006, 14:01
Mi dite che tipo di test esugue il SUPERPI !!!
Su quli basi effettua il test ?
Non c'e' nulla da fare continuo ad avere 35 secondi con test 1M !!!!! CPU a 3200Mhz.
Sono al livello del vecchio PRESCOTT !!!! :mc:

Sara' mica il controller MICRON che gestische i dischi sata ???

letsmakealist
19-09-2006, 14:57
Se consideri un pezzente chi decide di risparmiare 10 euro bè io allora sono un pezzente d'altrode i soldi come credo la maggior parte degli utenti in questo 3d me li devo sudare lavorando e nessuno al mondo ti regala niente...

son d'accordo.
è stata un'uscita un po' così...
si chiama mercato ed è logico che si compri da chi fa il prezzo minore.

io mi son trovato benissimo dal ragno, peraltro era uno dei pochi rivenditori hardware aperti ad agosto.

tornando in topic:
facciamo la conta di quanti hanno la propria mobo 965 gigabyte in RMA ?

sirbo
19-09-2006, 15:24
Pensi che dovro' mandare anche la mia ???? :cry:
Se mi devo attenere al SUPERPI a 3200mhz a 36sec. prsumo che abbia problemi!!!!

TecnoWorld8
19-09-2006, 15:31
sirbo: ma hai fatto un'installazione di winXP da zero?

stecdc
19-09-2006, 15:35
Pensi che dovro' mandare anche la mia ???? :cry:
Se mi devo attenere al SUPERPI a 3200mhz a 36sec. prsumo che abbia problemi!!!!


ma a def quanto fai?

letsmakealist
19-09-2006, 15:39
Pensi che dovro' mandare anche la mia ???? :cry:
Se mi devo attenere al SUPERPI a 3200mhz a 36sec. presumo che abbia problemi!!!!

io prima di mandarla in RMA le proverei tutte.
a cominciare da una reinstallazione del SO, passando per il test accurato di RAM, CPU e dischi.
a naso, secondo me non è un problema di mobo.

sirbo
19-09-2006, 16:04
Provero' ad installare nuovamente il SO sull'altra partizione del disco anche se e' gia' installata e il SUPERPI da lo stesso risultato anche li !!!
Eppure e' strano perche' sto a 3300Mhz stabile .
L'altra cosa strana e' che easy tune e le proprita' di windoes mi danno come frequenza 4230Mhz !!! :eek:
Appena posso reistallo il SO e vi faccio sapere !!
Grazie

P.S
Esiste un altro programma che mi da un punteggio sulle performace della CPU e Memorie

Squilibrì
19-09-2006, 16:09
News: la "novità" a parte possibile fregatura (ma non credo) è in viaggio e domani dovrebbe arrivare anche se sarò costretto a provarla con ds4 e con un dissy da 2 lire comprato a Roma....oops mi sono tradito! :D

Acqua in bocca! ;)

TecnoWorld8
19-09-2006, 16:12
Squilibrì: quad core?

Squilibrì
19-09-2006, 16:13
Provero' ad installare nuovamente il SO sull'altra partizione del disco anche se e' gia' installata e il SUPERPI da lo stesso risultato anche li !!!
Eppure e' strano perche' sto a 3300Mhz stabile .
L'altra cosa strana e' che easy tune e le proprita' di windoes mi danno come frequenza 4230Mhz !!! :eek:
Appena posso reistallo il SO e vi faccio sapere !!
Grazie

P.S
Esiste un altro programma che mi da un punteggio sulle performace della CPU e Memorie

Ciccio lo so che forse già te l'hanno detto ma sto passando velocemente....stai utilizando l'ultima versione del super-pi e degli altri programmi tipo cpu-z e resto?

Xchè molte versioni "vecchie" scazzano e non so se questo possa essere il problema...cmq meglio vedere prima di mandare in rma insomma ;)

P.S. Se cambi cpu meglio sempre cominciare da capo (ovvero formattone rulez :D )

Squilibrì
19-09-2006, 16:16
Squilibrì: quad core?

:nonsifa: non credo che lo potrei provare su ds4 (non ne sono sicuro di questa affermazione) cmq diciamo che ve lo ho praticamente detto nel post pre-precedente...

A domani belli! ;)

runk
19-09-2006, 16:20
:nonsifa: non credo che lo potrei provare su ds4 (non ne sono sicuro di questa affermazione) cmq diciamo che ve lo ho praticamente detto nel post pre-precedente...

A domani belli! ;)

6800?.... :mbe:

letsmakealist
19-09-2006, 16:54
:nonsifa: non credo che lo potrei provare su ds4

io so che tutte le gigabyte 965 possono montare kentsfield.
almeno con gli ES funzionano.

runk
19-09-2006, 17:21
io so che tutte le gigabyte 965 possono montare kentsfield.
almeno con gli ES funzionano.

c'è xò una mod all'alimentazione da fare se nn sbaglio.... :rolleyes:

Korkus
19-09-2006, 17:23
Ragazzi ma le rilevazioni dei voltaggi che fa easytune sono affidabili(della temperatura non mi sembra )??O c'è qualche programmino migliore?

sirbo
19-09-2006, 17:23
Ciccio lo so che forse già te l'hanno detto ma sto passando velocemente....stai utilizando l'ultima versione del super-pi e degli altri programmi tipo cpu-z e resto?

Xchè molte versioni "vecchie" scazzano e non so se questo possa essere il problema...cmq meglio vedere prima di mandare in rma insomma ;)

P.S. Se cambi cpu meglio sempre cominciare da capo (ovvero formattone rulez :D )

Sto utilizzandi SPI 1.5 mod xs CPU Z 136.

Squilibrì
19-09-2006, 17:30
Per quanto credo sia inutile prova a scaricare una versione recente ma non mod...

||Sonny||
19-09-2006, 18:06
Raga qualche bios nuovo per DS4?Novità?niente dopo l'uscita del F5B?

jp77
19-09-2006, 19:47
c'è xò una mod all'alimentazione da fare se nn sbaglio.... :rolleyes:

non serve nessuna mod funzionano tranquillamente...almeno gli ES che circolano.

TecnoWorld8
19-09-2006, 19:56
credo che tutte le 965P andranno con i quad core di prima generazione. non so con quelli futuri, che avranno veramente 4 core on die su un singolo package anzichè su due connessi da un BUS interno.

runk
19-09-2006, 19:56
non serve nessuna mod funzionano tranquillamente...almeno gli ES che circolano.

l'ho letto in una news di oggi proprio su hw!....bhooo! :D

runk
19-09-2006, 19:57
credo che tutte le 965P andranno con i quad core di prima generazione. non so con quelli futuri, che avranno veramente 4 core on die su un singolo package anzichè su due connessi da un BUS interno.

ecco....per quelli mi sa che ci vogliono mobo nuove o mod all'alimentazione!

killer978
20-09-2006, 09:34
Ragazzi x la questione RAM posso solo confermare che ai timings spinti è mejo rispondere con freq + alte ;)

Ho fatto un po di prove con il poco tempo che ho a disposizione , sono arrivato alla conclusione che x il mio daily use è meglio un 400x8 Vcore def con RAM a 2,5x = 500 Cas 5 5 5 15 invece di 400x8 1:1 cas 4 4 4 12 ;)
Un po di Screen

S.pi 1mb

400x8 DDR a 400 cas 4 4 4 12 http://img205.imageshack.us/img205/9820/provadt7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=provadt7.jpg)

400x8 DDR a 500 cas 5 5 5 15 http://img80.imageshack.us/img80/1926/prova004fq5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=prova004fq5.jpg)

S.pi 4mb

400x8 DDR a 400 cas 4 4 4 12 http://img216.imageshack.us/img216/2751/prova002sv7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=prova002sv7.jpg)

400x8 DDR a 500 cas 5 5 5 15 http://img216.imageshack.us/img216/9523/prova005mz5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=prova005mz5.jpg)

e x finire un 3Dmark01 :D

400x8 DDR a 400 cas 4 4 4 12 http://img181.imageshack.us/img181/4382/prova003jx8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=prova003jx8.jpg)

400x8 DDR a 500 cas 5 5 5 15 http://img215.imageshack.us/img215/9135/prova006ks0.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=prova006ks0.jpg)

le prove sono state fatte tutte a Vcore def con Vdimm 2,0V e VGA default 500/500, come si vede dagli screen è mejo salire con le RAM anche sacrificando i timings ;)

che dire x adesso sono soddisfatto , aspetto un dissy migliore x salire a 3,4/3,6Ghz v :D la CPU sale benone con pochi volt's ma con il dissy stock scalla troppo :eek: a 3,4ghz con 1,4V se lancio orthos mi arriva a 60° :eek:

bYz!

killer978
20-09-2006, 09:37
Ooops quasi dimenticavo!!!

non guardate i tempi o punteggi il tutto è stato fatto con Sys incasinato e con un po di tutto che girava in background compreso l'Avast

jp77
20-09-2006, 09:42
Ooops quasi dimenticavo!!!

non guardate i tempi o punteggi il tutto è stato fatto con Sys incasinato e con un po di tutto che girava in background compreso l'Avast


non importa quello che conta che anche dalle tue prove si evince che le maggiori prestazioni si hanno con le ram a frequenza maggiore a dispetto di timings tirati.

scipionix75
20-09-2006, 09:47
non importa quello che conta che anche dalle tue prove si evince che le maggiori prestazioni si hanno con le ram a frequenza maggiore a dispetto di timings tirati.
ma mi sà che usci un articolo su hwu dove si evinceva che i timing nn ifluiscono + di tanto sulle prestazioni :stordita: :stordita: :stordita:

jp77
20-09-2006, 09:49
ma mi sà che usci un articolo su hwu dove si evinceva che i timing nn ifluiscono + di tanto sulle prestazioni :stordita: :stordita: :stordita:

si esatto ma non vorrei dire stupidate....quell'articolo era su AM2 :stordita:

scipionix75
20-09-2006, 10:12
si esatto ma non vorrei dire stupidate....quell'articolo era su AM2 :stordita:
si ma le dd2 non sono uguali? :stordita: :stordita:

jp77
20-09-2006, 10:16
si ma le dd2 non sono uguali? :stordita: :stordita:

ovvio ma AMD ha il controller integrato nella cpu Intel no....cmq l'importante è il suco del discorso...preferire la frequenza rispetto ai timings

karlini
20-09-2006, 11:51
insomma nessuno mi dice se scalda di più il south o il north......
la mia idea è quella di levare il sistema di gigabyte (sempre che non mi dissuadiate dal farlo) e attuare una di queste ipotesi:

in ogni caso leverei i dissipatori north e south per lasciare i 2 radiatori dei mosfet dedicati a loro stessi (così saranno ben sovradimensionati per qualunque oc)


soluzioni per il north
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr_05.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr05sli.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/TTII.gifhttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/xilence.jpg


soluzioni per il south
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/xilence.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/BLU.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/JEL.jpg

le eventuali ventoline sono tutte sotto i 22 db

che dite?

||Sonny||
20-09-2006, 11:54
Molto molto interessante,ma per fissarle sei sicuro che sono compatibili?e che ci sono tutti i buchi per le viti??

aragorn19
20-09-2006, 12:20
@karlini

Stavo facendo lo stesso pensiero sui prodotti thermalright, ma dove pensi di acquistarli? In pvt ke è meglio ;)

Mi associo anke io alla richiesta, melgio lasciare gli originali o ne vale la pena montare quei dissi? Cm viti e attacchi sembra ke vadano bene su tutto!

runk
20-09-2006, 12:38
@ karlini: non si sa ancora quale scalda di +?tra north e south.....

karlini
20-09-2006, 12:54
@ karlini: non si sa ancora quale scalda di +?tra north e south.....ci vorrebbe qualche anima pia che avesse delle sonde funzionanti.... (io ho le batterie scariche del pannello lian li :rolleyes: )

runk
20-09-2006, 13:09
ci vorrebbe qualche anima pia che avesse delle sonde funzionanti.... (io ho le batterie scariche del pannello lian li :rolleyes: )

ok,allora ci penso io,ma dovrete aspettare del tempo,intanto compro una sonda termica! ;)

ciauzzzzzz

Squilibrì
20-09-2006, 13:40
Allora oggi la novità è arrivata ma diciamo che è stata un pò una delusione :cry::

Infatti un mio conoscente ha messo in vendita su ebay un e6600 ES e così prima di finire l'asta ci siamo scambiati i proci (il mio e6600 commerciale con il suo es) e ho provato a tirarlo un pò: purtroppo anche con timings rilassati e overvoltaggi alti ma ragionevoli + di 480 da bios con f5c su DS4 non nè ha voluto sapere di andare.....e a questo punto le cose potevano essere 3:

1)Le ram di + non vanno ma le ho testate a 1000 cas 4-4-4-10 quindi non sono..
2)La mobo ma delly l'ha portata a oltre 500 di bus da bios quindi non è...
3)Probabilmente allora è il procio che x essere un es non è proprio fortunello...
4)Io non ho capito una ceppa del bios della ds4 ma suppongo di no...

Peccato...speravo che salisse di + ma probabilmente non ho avuto molto :ciapet: .....

Va bièn...mo vediamo a quanto lo si vende su ebay e poi si valuterà se e6600 o e6700... :D

runk
20-09-2006, 13:55
Allora oggi la novità è arrivata ma diciamo che è stata un pò una delusione :cry::

Infatti un mio conoscente ha messo in vendita su ebay un e6600 ES e così prima di finire l'asta ci siamo scambiati i proci (il mio e6600 commerciale con il suo es) e ho provato a tirarlo un pò: purtroppo anche con timings rilassati e overvoltaggi alti ma ragionevoli + di 480 da bios con f5c su DS4 non nè ha voluto sapere di andare.....e a questo punto le cose potevano essere 3:

1)Le ram di + non vanno ma le ho testate a 1000 cas 4-4-4-10 quindi non sono..
2)La mobo ma delly l'ha portata a oltre 500 di bus da bios quindi non è...
3)Probabilmente allora è il procio che x essere un es non è proprio fortunello...
4)Io non ho capito una ceppa del bios della ds4 ma suppongo di no...

Peccato...speravo che salisse di + ma probabilmente non ho avuto molto :ciapet: .....

Va bièn...mo vediamo a quanto lo si vende su ebay e poi si valuterà se e6600 o e6700... :D

azz mi spiace!facci sapere come si evoleve la situazione! ;)

ciauzzzz

aragorn19
20-09-2006, 14:18
Riguardo al raffreddamento del north e south ho letto qualche recensione, imho la scelta giusta sarebbe questo sul north:

Thermalright Hr-05
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr_05.jpg


E questo sul south:

Cooler Master Blu Ice
http://www.totalmodding.com/images/SLC-S41-U1.jpg


Sembrano i migliori cm rapporto performance/prezzo/bellezza (in vista del modding se a qualcuno interessa.. :D ). In quanto al limite sul primo ci si può sempre piazzare una ventola da 8 o da 12 che ci butta aria fresca, mentre quella del south nn dovrebbe fare troppo rumore (max 25db..)

Che dite? Ovviamente prima di acquistare voglio dei riscontri sulle temperature effettive!

Ma, le pipe quindi volendo smontare tutto e lasciando sl il dissi sui mosfet, si sfilano e vengono messe da parte? Forse è una domanda assurda ma mi deve ancora arrivare la scheda! :muro:

illidan2000
20-09-2006, 14:38
iscritto. forse divento un vostro confratello...devo decidere

runk
20-09-2006, 14:44
Riguardo al raffreddamento del north e south ho letto qualche recensione, imho la scelta giusta sarebbe questo sul north:

Thermalright Hr-05
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr_05.jpg


E questo sul south:

Cooler Master Blu Ice
http://www.totalmodding.com/images/SLC-S41-U1.jpg


Sembrano i migliori cm rapporto performance/prezzo/bellezza (in vista del modding se a qualcuno interessa.. :D ). In quanto al limite sul primo ci si può sempre piazzare una ventola da 8 o da 12 che ci butta aria fresca, mentre quella del south nn dovrebbe fare troppo rumore (max 25db..)

Che dite? Ovviamente prima di acquistare voglio dei riscontri sulle temperature effettive!

Ma, le pipe quindi volendo smontare tutto e lasciando sl il dissi sui mosfet, si sfilano e vengono messe da parte? Forse è una domanda assurda ma mi deve ancora arrivare la scheda! :muro:

preferirei lo zalman blu sul south...provengo da dfi e non voglio + sentir parlare di ventoline! :muro:

aragorn19
20-09-2006, 14:45
iscritto. forse divento un vostro confratello...devo decidere

Benvenuto! Stai vendendo la stessa config mia :D

Io sto bazzicando qui in giro in attesa che pomal mi invii scheda + processore + ram! Spero tanto arrivi presto, non sto nella pelle! Intanto però mi informo su calore, dissipatori, bios, tanto per rimanere aggiornato!

aragorn19
20-09-2006, 14:47
preferirei lo zalman blu sul south...provengo da dfi e non voglio + sentir parlare di ventoline! :muro:

A chi lo dici, quella della ultra-d (che avevo pure io) faceva un bordello! Ma di questa tutti ne parlano bene, su modding totale invece sullo zalman blu non ci sono buoni commenti, le temp sono simili e funziona bene sl a ki ci mette una ventola.. ma a sto punto prendo il blu ice allora ;)

runk
20-09-2006, 14:48
A chi lo dici, quella della ultra-d (che avevo pure io) faceva un bordello! Ma di questa tutti ne parlano bene, su modding totale invece sullo zalman blu non ci sono buoni commenti, le temp sono simili e funziona bene sl a ki ci mette una ventola.. ma a sto punto prendo il blu ice allora ;)

azz....allora che gli mettiamo su?io devo dissipare al max xkè a dicembre faccio un dry ice e tutto deve essere ben refrigerato..... :rolleyes:

aragorn19
20-09-2006, 14:53
azz....allora che gli mettiamo su?io devo dissipare al max xkè a dicembre faccio un dry ice e tutto deve essere ben refrigerato..... :rolleyes:

Bella domanda! Non so, io resto convinto che tra i due scalda di più il north, e li ci piazziamo il thermalright e siamo a posto!

Sarei quasi tentato di mettercelo anche sul south il thermalright, ma poi collide o cmq fa casini con la sk video.. serve qualcosa di piccolo, sottile e imho con ventola, senza ventola è dura farci arrivare lì sotto un pò d'aria, specie se hai la sk video a liquido..

runk
20-09-2006, 15:08
Bella domanda! Non so, io resto convinto che tra i due scalda di più il north, e li ci piazziamo il thermalright e siamo a posto!

Sarei quasi tentato di mettercelo anche sul south il thermalright, ma poi collide o cmq fa casini con la sk video.. serve qualcosa di piccolo, sottile e imho con ventola, senza ventola è dura farci arrivare lì sotto un pò d'aria, specie se hai la sk video a liquido..

già anche io volevo metterci il thermalright nel south ma è troppo grande.....io avevo sentito(sicuramente nn vale per tutte le mobo)che il north riscalda + quando è in uso il procio e insomma tutti i chip a nord della mobo,mentre per il south vale lo stesso quando è implicata la vga e tutto il resto a sud....bufala? :mbe:

aragorn19
20-09-2006, 15:15
già anche io volevo metterci il thermalright nel south ma è troppo grande.....io avevo sentito(sicuramente nn vale per tutte le mobo)che il north riscalda + quando è in uso il procio e insomma tutti i chip a nord della mobo,mentre per il south vale lo stesso quando è implicata la vga e tutto il resto a sud....bufala? :mbe:

Mah non so, che io sappia (ma nn ricordo con precisione) il south gestisce dischi, usb, firewire ecc.., ma mi pare che il bus pci-ex (quindi la sk video) dovrebbe essere gestito sl dal north. Ma qui vado nei ricordi e nn ho basi su cui assicurartelo. Visti i dissi in giro però (guarda la asus p5b che razza di skifezza ha sul south :doh: ) direi ke non dovrebbe scaldare molto di più in oc di quanto non faccia @ standard, quindi tutto sommato penso che raffreddarlo di più non porti vantaggi.. Mentre il north è il diretto responsabile di fsb e ram, e quello conta tanto se nn tutto!

runk
20-09-2006, 15:17
Mah non so, che io sappia (ma nn ricordo con precisione) il south gestisce dischi, usb, firewire ecc.., ma mi pare che il bus pci-ex (quindi la sk video) dovrebbe essere gestito sl dal north. Ma qui vado nei ricordi e nn ho basi su cui assicurartelo. Visti i dissi in giro però (guarda la asus p5b che razza di skifezza ha sul south :doh: ) direi ke non dovrebbe scaldare molto di più in oc di quanto non faccia @ standard, quindi tutto sommato penso che raffreddarlo di più non porti vantaggi.. Mentre il north è il diretto responsabile di fsb e ram, e quello conta tanto se nn tutto!

infatti punto su quello! ;)

aragorn19
20-09-2006, 15:26
infatti punto su quello! ;)

Mi sa ke alla fine l'HR-05 sul north e il south lo dissipo cm mi gira quel giorno.. tanto peggio di cm viene dissipato ora nn può essere :D :doh:

runk
20-09-2006, 15:33
Mi sa ke alla fine l'HR-05 sul north e il south lo dissipo cm mi gira quel giorno.. tanto peggio di cm viene dissipato ora nn può essere :D :doh:

ahahah! :D

quoto! :stordita:

karlini
20-09-2006, 16:21
Cooler Master Blu Ice
http://www.totalmodding.com/images/SLC-S41-U1.jpg
...mentre quella del south nn dovrebbe fare troppo rumore (max 25db..)iniziano ad essere troppi, quelli che avevo indicato io erano tutti sotto i 20db, proprio perchè "il silenzio è d'oro".....

comunque, in attesa che qualcuno provi :D , a naso il north dovrebbe scaldare di più...
ora la soluzione del dissi passivo per il north sembrerebbe la migliore...
ma ci stà il Thermalright con il 9500?
quello dritto o quello allungato?
per il south un dissi passivo per me sarebbe sufficiente in quanto nella parte laterale del case ho una 12x12 in zona cpu e una 8x8 in zona bassa (vga-south) che soffiano... infatti la mia 7900 non l'ho mai vista calda

karlini
20-09-2006, 16:46
beh, è veramente un bel giochino....., ma non vado oltre perchè in idle sono a 55° :rolleyes: (Vcore 1,36 - VDimm 2,05)

http://www.carlini.info/Varie/3400x15.jpg

Squilibrì
20-09-2006, 16:57
Bel procio karlini...con la dq6 come ti trovi?

karlini
20-09-2006, 17:03
Bel procio karlini...con la dq6 come ti trovi?il merito è del fornitore che ha sempre ottimo materiale... :bimbo:

la dq6? beh... per ora mi diverto un po'.......
l'importante di una scheda madre è :read:
- che sia completa (porte, dotazione, etc.)
- che ti permetta di divertirti un po' in overclock
- che riesca a stare stabile ad una frequenza altina per il daily use

mi pare che la DQ6 rispecchi questo... :)

sirbo
20-09-2006, 17:05
Ragzzi aiutatemii... :muro:
Mi dite perche' a voi con 1m di Superpi fate 15 sec ed io 36,20 sec ???
C'e' qualcosa che non va nel mio sistema ??? :doh:

ecco qui i valori :

450x7 3200
memorie 1:1 5-5-5-16
Vdimm +300

Ho provato a fare tutto quello che mi avete consigliato!
Ho fatto un clear cmos, Ho reistallato windows ho messo i drivers della Mobo e della SK video ho staccato tutti gli 8 HD lasciando solo quello del SO + Masterizzatore ecco i risultati con sistema pulito :

Tutto a default SPi 1m 21 secondi

Con overclock Freq. 3300 molt. memorie 2x 36 SECONDI

E' incredibile ma vero !!!!!! :muro: :muro:

Che mi consigliate di fare ? A questo punto la vorrei mandare in rma ma cosa gli dico ??? :doh:

illidan2000
20-09-2006, 17:42
controlla bene i processi... forse ne hai qualcuno che scazza. killalo.


sto per prendere questa merce:
sk madre ga-965p-ds4
ram A-data pc6400 cas5 (dissipatori rossi mi pare)
cpu e6400

le ram possono dare problemi con il bios originale?

bart noel
20-09-2006, 17:52
Ho provato a fare tutto quello che mi avete consigliato!
Ho fatto un clear cmos, Ho reistallato windows ho messo i drivers della Mobo e della SK video ho staccato tutti gli 8 HD lasciando solo quello del SO + Masterizzatore ecco i risultati con sistema pulito :

Tutto a default SPi 1m 21 secondi

Con overclock Freq. 3300 molt. memorie 2x 36 SECONDI

E' incredibile ma vero !!!!!! :muro: :muro:

Che mi consigliate di fare ? A questo punto la vorrei mandare in rma ma cosa gli dico ??? :doh:


se overcloccato troppo il conroe va in protezione termica e diminuisce la frequenza di lavoro....
abbassa l'overclock oppure metti un dissi migliore

karlini
20-09-2006, 17:59
...
Tutto a default SPi 1m 21 secondi
Con overclock Freq. 3300 molt. memorie 2x 36 SECONDI
...
e cosa gli dici? loro ti garantiscono i corretti 21 sec a default
secondo me hai sbagliato qualcosa in oc perchè a default il valore è in linea



DOMANDE SULLA DQ6

1. Ma il vcore è normale che sia così tanto ballerino? oscilla di circa 7-8 gradi in idle
2. Non mi vede lo SMART del disco ide, ma lo rilava correttamente per il raptor sata. Come mai?
3. Che temperature avete con il dissi stock in idle? Io intorno ai 50° a 3200 (con 26° di T ambiente della mansarda)
4. Come mai EasyTune segnala che sono a 3600Mhz (anche CrystalCpuid fino a che non aggiorno)

karlini
20-09-2006, 18:01
se overcloccato troppo il conroe va in protezione termica e diminuisce la frequenza di lavoro....
abbassa l'overclock oppure metti un dissi migliore
:doh: è verooooooo
puoi anche disabilitare la funzione del bios di autocastramento del processore :D
non farmi riavviare per cercartela però.... (tanto è in inglese e si capisce qual'è)

OcTaGoN
20-09-2006, 18:11
arrivano oggi mobo e cpu, espongo la configurazione:

Enermax liberty 620w
conroe E6600
2x1gb pqi turbo memory
gigabyte ds-4
le altre menate non ci interessano.

non fa il boot, non visualizza nulla sullo schermo, si accende, si accendono le ventole e dopo qualche secondo si rispegne, poi si riaccende e si rispegne, così all'infinito, ho provato il giochino dell'ali per svuotare i condensatori, fatto clear cmos e provato i banchi di ram uno alla volta su tutti gli slot, non ho altre idee, chiedo aiuto a voi

ABCcletta
20-09-2006, 18:12
arrivano oggi mobo e cpu, espongo la configurazione:

Enermax liberty 620w
conroe E6600
2x1gb pqi turbo memory
gigabyte ds-4
le altre menate non ci interessano.

non fa il boot, non visualizza nulla sullo schermo, si accende, si accendono le ventole e dopo qualche secondo si rispegne, poi si riaccende e si rispegne, così all'infinito, ho provato il giochino dell'ali per svuotare i condensatori, fatto clear cmos e provato i banchi di ram uno alla volta su tutti gli slot, non ho altre idee, chiedo aiuto a voi

E' inutile provola. Sono le ramme :D

jp77
20-09-2006, 18:37
sto per prendere questa merce:
sk madre ga-965p-ds4
ram A-data pc6400 cas5 (dissipatori rossi mi pare)
cpu e6400

le ram possono dare problemi con il bios originale?

tranquillo nessun problema

aragorn19
20-09-2006, 18:42
E' inutile provola. Sono le ramme :D

Certo ke o siamo sfigati tutti in questo thread o sta mobo è maledetta per le ram!
Rilegettevi il thread (vabbè sono 130 pagine ve lo risparmio!), sono parecchi quelli che hanno avuto problemi/incompatibilità di ram!
Ke sia la scheda troppo esosa/delicata oppure è sl un problema di bios?

illidan2000
20-09-2006, 18:44
meno male! avevo già confermato!
(leggendo la prima pagina ho visto che nn c'erano incompatibilità con i nuovi bios,ma temevo per quello originale)

jp77
20-09-2006, 18:56
che dite?


per me è una spesa inutile le temperature sono già ottime...rumore non ce nè...se vuoi fare una piccola mod togli i coperchi come ho fatto io...

ABCcletta
20-09-2006, 19:07
Certo ke o siamo sfigati tutti in questo thread o sta mobo è maledetta per le ram!
Rilegettevi il thread (vabbè sono 130 pagine ve lo risparmio!), sono parecchi quelli che hanno avuto problemi/incompatibilità di ram!
Ke sia la scheda troppo esosa/delicata oppure è sl un problema di bios?

Guarda, se la scheda va è una bomba. Il problema è che sono veramente parecchi i banchi con i quali ha problemi... Io ho appena comprato delle Mushkin, se anche queste danno problemi, la scheda la sfracello con una mazzetta da 50kg e ritorno ad Asus. Comunque la maggior parte dei problemi sembrano derivare da bios fatti a testa di cazzo.

jp77
20-09-2006, 19:13
Certo ke o siamo sfigati tutti in questo thread o sta mobo è maledetta per le ram!
Rilegettevi il thread (vabbè sono 130 pagine ve lo risparmio!), sono parecchi quelli che hanno avuto problemi/incompatibilità di ram!
Ke sia la scheda troppo esosa/delicata oppure è sl un problema di bios?


scusa ma dove??? saranno 2 o 3 quelli che hanno avuto "veri" problemi d'incompatibilità e tutti con le MDT

sirbo
20-09-2006, 19:26
:doh: è verooooooo
puoi anche disabilitare la funzione del bios di autocastramento del processore :D
non farmi riavviare per cercartela però.... (tanto è in inglese e si capisce qual'è)

Scusami ma qual'e' questa voce in inglese ?
Io ho disabilitato quasi tutto !!!!
Come dissi uso lo zalman 7000 con l'adattatore e in overclock la tempèeratura non arriva mai a 50°.

ABCcletta
20-09-2006, 19:32
scusa ma dove??? saranno 2 o 3 quelli che hanno avuto "veri" problemi d'incompatibilità e tutti con le MDT

Finora i problemi di incompatibilità si sono manifestati allo stesso modo. Impossibilità di bootare e accensione/spegnimento continui. Le MDT hanno dato problemi, le PQI hanno dato problemi (qualche post fa c'è quello di Octagon che lo evidenzia) e c'è pure un altro utente di cui non ricordo le ram che ha avuto problemi. Poi c'è da tener conto dei problemi con le ram che hai citato in prima pagina...

OcTaGoN
20-09-2006, 19:38
a me sono arrivate voci che c'è una serie di mobo fallate proprio da rma che con conroe non vanno, ho una paura fottuta :cry:

EDIT:
comunque si, anche con le pqi seppur non molto diffuse in italia io sto avendo problemi, vedremo se è la mobo ad essere proprio scassata o le ram ad essere incompatibili.... :mc:

Bimbosoft
20-09-2006, 20:36
insomma nessuno mi dice se scalda di più il south o il north......
la mia idea è quella di levare il sistema di gigabyte (sempre che non mi dissuadiate dal farlo) e attuare una di queste ipotesi:

in ogni caso leverei i dissipatori north e south per lasciare i 2 radiatori dei mosfet dedicati a loro stessi (così saranno ben sovradimensionati per qualunque oc)


soluzioni per il north
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr_05.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/hr05sli.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/TTII.gifhttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/xilence.jpg


soluzioni per il south
http://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/xilence.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/BLU.jpghttp://www.carlini.info/Varie/Dissipatori/JEL.jpg

le eventuali ventoline sono tutte sotto i 22 db

che dite?


Proprio quello che ho fatto io in parte :p

karlini
20-09-2006, 20:37
Proprio quello che ho fatto io in parte :p
nel dettaglio?

aragorn19
20-09-2006, 20:48
nel dettaglio?

Sto bimbosoft nn vuole rivelarci i suoi segreti! Maledetto! :D :D

aragorn19
20-09-2006, 20:49
scusa ma dove??? saranno 2 o 3 quelli che hanno avuto "veri" problemi d'incompatibilità e tutti con le MDT

Ho sbagliato in parte a scrivere, ma il succo nn cambia, nel senso ke gli altri ad avere problemi li ho sentiti non qui ma su altri forum, ma sempre per le stesse cause, cioè scazzi vari tra mobo e ram!

aragorn19
20-09-2006, 20:57
Tornando al discorso dei dissipatori north e south guardate questa nuovissima asus, se basta quel robetto lì in rame a dissipare il south non dovrebbe servire chissà cosa per raffreddare quello della ds4/dq6, in fondo sono della stessa famiglia no?

http://img96.imageshack.us/img96/2879/np5w1ua7.jpg

Bimbosoft
20-09-2006, 21:57
nel dettaglio?


Raga lo avro' detto 3 post :p

Termalright sul north e' una bomba, riceve aria diretta dal cooler della cpu e tiene il north stesso a temperatura ambiente case praticamente.

south ho messo zalman color oro quadrato, non il 47 che ha la punta....cosi ho potuto mettere una ventolina 40x40 downvoltata a 9 v e non si sente ma credo che anche li se possibile starebbe meglio un'altro termalright, magari piu' avanti controllo se si puo' mettere agevolmente.

ah...artic 5 su tutto mi raccomando :p

illidan2000
20-09-2006, 22:08
mmh...la differenza tra le paste è impercettibile. io uso la premium della coolermaster. nn ha argento,mi dà più sicurezza. soffro un po' d'ansia quando devo spalmare la silver

Bimbosoft
20-09-2006, 22:13
mmh...la differenza tra le paste è impercettibile. io uso la premium della coolermaster. nn ha argento,mi dà più sicurezza. soffro un po' d'ansia quando devo spalmare la silver


Sull'argento ok si rischia di piu', ma basta usarla con parsimonia e dove sia effettivamente possibile senza rischi...io non ho mai avuto problemi e credo siano le migliori paste.
Poi sul fatto che le differenze sono minime...in parte posso darti ragione....cmq ogniuno e' libero di pensarla come meglio crede :p

Di certo non tenete quelle di serie x carita...ce ne' pochissima e di pessima qualita'....consiglio la artic 5 perche' mi sono sempre trovato bene...meglio che con altre

karlini
20-09-2006, 22:34
ok bimbo (su msn non ti trovo)
per il thermalright... hai quello dritto o quello con la base spostata...
volevo sapere come raffreddi la cpu (spero tu non l'abbia già detto :rolleyes: )

Bimbosoft
20-09-2006, 22:50
Sono in msn anche adesso sai...come sempre.... :p

Ho preso quello dritto
La cpu la raffreddo con un hyper48

illidan2000
20-09-2006, 23:16
Finora i problemi di incompatibilità si sono manifestati allo stesso modo. Impossibilità di bootare e accensione/spegnimento continui. Le MDT hanno dato problemi, le PQI hanno dato problemi (qualche post fa c'è quello di Octagon che lo evidenzia) e c'è pure un altro utente di cui non ricordo le ram che ha avuto problemi. Poi c'è da tener conto dei problemi con le ram che hai citato in prima pagina...
fate venir paura pure me! speriamo bene dai. a limite si cambia mobo o ram... i soldi si recuperano

TecnoWorld8
21-09-2006, 02:20
ragazzi, avete notato che i nuovi catalyst hanno introdotto il supporto crossfire per il 965?!? che figo :)

OcTaGoN
21-09-2006, 06:33
ragazzi, avete notato che i nuovi catalyst hanno introdotto il supporto crossfire per il 965?!? che figo :)
funge sulla ds4? :stordita:

kelendil
21-09-2006, 07:09
chi sa dirmi la differenza tra DS3 e S3?

||Sonny||
21-09-2006, 08:57
Raga sono stato via un pò per via dell'ali in RMA,ora è ancora in RMA ma me lo sono preso nuovo e vaff....volevo chiedere in definitiva se avevano sfornato qualche BIOS decente che risolve qualcosa in overcklock.... :mc:

aragorn19
21-09-2006, 09:18
Raga sono stato via un pò per via dell'ali in RMA,ora è ancora in RMA ma me lo sono preso nuovo e vaff....volevo chiedere in definitiva se avevano sfornato qualche BIOS decente che risolve qualcosa in overcklock.... :mc:

Per la ds4 i migliori rimangono l'f5d o l'f4c, anche se entrambi hanno dei problemi abbastanza evidenti, :muro: con uno si sale tanto di fsb ma rompe con gli overvolt, l'altro invece fa esattamente il contrario! :doh: il f5d sembra il migliore per 6600 e 6700, l'altro per 6300-6400, poi ci sono anche i casi opposti :D

Ad ora manca ancora un bios buono, anche se si stanno muovendo verso questa direzione imho, gli ultimi bios son già più accettabili! :rolleyes:

ABCcletta
21-09-2006, 09:55
chi sa dirmi la differenza tra DS3 e S3?

Dovrebbero essere i condensatori a stato solido presenti sulla DS3.

sirbo
21-09-2006, 10:44
Dopo aver visto come va a default una Intel Bad axe con Conroe e6600 ho deciso di cambiare scheda madre...sono un po rammaricato ma photoshop su quella macchina volava !!!!!!
Ho considerato anche altri fattori prima di tirare giu' le mie considerazioni abbiamo fatto il confronto alla pari con un solo disco montato e stesse memorie!
A meno che non sia la scheda grafica o il processore lascio la DS4.

aragorn19
21-09-2006, 11:14
Dopo aver visto come va a default una Intel Bad axe con Conroe e6600 ho deciso di cambiare scheda madre...sono un po rammaricato ma photoshop su quella macchina volava !!!!!!
Ho considerato anche altri fattori prima di tirare giu' le mie considerazioni abbiamo fatto il confronto alla pari con un solo disco montato e stesse memorie!
A meno che non sia la scheda grafica o il processore lascio la DS4.

Dici? Conosco due tre overclockers che stanno abbandonando proprio la bad axe per passare alla asus p5w64 ws, in quanto sono necessarie troppe vmod e caisni vari per farla andare.. boh.. e poi l'ich8 del chipset 965p è molto meglio in gestione dischi dell'ich7 del 975x, sicuro di nn avere sbagliato qualcosa nei test?

gabry24
21-09-2006, 11:20
Raga sono stato via un pò per via dell'ali in RMA,ora è ancora in RMA ma me lo sono preso nuovo e vaff....volevo chiedere in definitiva se avevano sfornato qualche BIOS decente che risolve qualcosa in overcklock.... :mc:


Uora,uora uscirono...
Non posso provare.
Ancora in rma.

GA-965P-DQ6 - BIOS Version F5
GA-965P-DS4 - BIOS Version F5
GA-965P-DS3 - BIOS Version F6
GA-965P-S3 - BIOS Version F5
1. New Features ´System Voltage Control´
2. Enhance Conroe E6300/E6400 overclock capability
3. Fix X-fi Sound
4. Fix VDimm & EIST OC
5. Update ICH8 AHCI ROM to version 1.07

gabry24
21-09-2006, 11:25
Dici? Conosco due tre overclockers che stanno abbandonando proprio la bad axe per passare alla asus p5w64 ws, in quanto sono necessarie troppe vmod e caisni vari per farla andare.. boh.. e poi l'ich8 del chipset 965p è molto meglio in gestione dischi dell'ich7 del 975x, sicuro di nn avere sbagliato qualcosa nei test?


Per la p5wgd2-ws-pro sì,certo non per la ds4...
La bad-axe è una modo eccellente anche se con il fatto delle mod obbligate anch'io non la preferisco,imho l'asus ws è la migliore mobo per 6600-6700-6800 attualmente,di certo la più stabile in overclock.


CIAO!!!

aragorn19
21-09-2006, 11:41
Per la p5wgd2-ws-pro sì,certo non per la ds4...
La bad-axe è una modo eccellente anche se con il fatto delle mod obbligate anch'io non la preferisco,imho l'asus ws è la migliore mobo per 6600-6700-6800 attualmente,di certo la più stabile in overclock.


CIAO!!!

Si scusa ho sbagliato l'italiano :doh: !
Intendevo che la asus ws è ottima (ma costa anke 300 e passa!), però tra ds4 e bad axe non penso ci sia così tanta differenza, almeno per un uso normale e oc moderato cm in questo thread (nessuno è a azoto liquido o dry ice!), e quindi senza bisogno di vmod e varie!

jp77
21-09-2006, 11:48
Confermo USCITO Bios F5 ufficiale per Ds4!!!

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12450

Enhance Conroe E6300/E6400 overclock capability
Update ICH8 AHCI ROM to version 1.07


F5 per DQ6

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12449

F6 per DS3

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12448

dinamite2
21-09-2006, 11:52
Intendevo che la asus ws è ottima (ma costa anke 300 e passa!)
Per la cronaca si trova pure a 249 euro ;) o giu di li'...

aragorn19
21-09-2006, 11:56
Ottimo!!!

21-5-73
21-09-2006, 12:01
Per la cronaca si trova pure a 249 euro ;) o giu di li'...

Okkio che se ti riferisci al romano quella scheda non supporta i Conroe. La p5wgd2-ws esisteva gia' prima di queste cpu ma solo la nuovissima revision le supporta.

P.s. Mandami via PM il link allo shop dove l' hai trovata a questo prezzo che ci do un' occhiata.

gabry24
21-09-2006, 12:04
Si scusa ho sbagliato l'italiano :doh: !
Intendevo che la asus ws è ottima (ma costa anke 300 e passa!), però tra ds4 e bad axe non penso ci sia così tanta differenza, almeno per un uso normale e oc moderato cm in questo thread (nessuno è a azoto liquido o dry ice!), e quindi senza bisogno di vmod e varie!



Se la ds4 funziona certo,per overclock moderati sono simili ma non uguali,la bad-axe è un altro livello e prezzo.
Cmq la ds4 è una bella scheda ma devono risolvere i problemi di compatibilità coi conroe,va a culo se funziona,con allendale nessuno o pochissimi problemi.


CIAO!!!

gabry24
21-09-2006, 12:09
Okkio che se ti riferisci al romano quella scheda non supporta i Conroe. La p5wgd2-ws esisteva gia' prima di queste cpu ma solo la nuovissima revision le supporta.

P.s. Mandami via PM il link allo shop dove l' hai trovata a questo prezzo che ci do un' occhiata.

Lì la pro viene 277,non è troppo credo.
Cmq tempo un paio di settimane e scende a 230-240.

TecnoWorld8
21-09-2006, 12:15
qualcuno ha già provato l'F5 per la DS4? non capisco una cosa però...l'F5C migliorava l'overclock dei 6600 e 6700, a detta loro...ora l'F5 definitivo migliora l'overclock del 6300 e 6400, ma...anche quello degli altri due di prima o non più? cioè...sono BIOS incrementativi a cui alle caratteristiche del precedente aggiungono quelle nuove o no?

Squilibrì
21-09-2006, 12:46
Lo sto scaricando mo lo provo... ;)

aragorn19
21-09-2006, 13:05
qualcuno ha già provato l'F5 per la DS4? non capisco una cosa però...l'F5C migliorava l'overclock dei 6600 e 6700, a detta loro...ora l'F5 definitivo migliora l'overclock del 6300 e 6400, ma...anche quello degli altri due di prima o non più? cioè...sono BIOS incrementativi a cui alle caratteristiche del precedente aggiungono quelle nuove o no?

I bios in teoria dovrebbero essere incrementativi, ma se si incontrano degli inconvenienti, penso che tolgano la features più vecchia!

Quindi penso che sarà necessario provarlo!

Squilibrì
21-09-2006, 13:16
Devo essere sincero: provato il bios f5 ufficiale su ds4 con e6600...

Bè che dire almeno secondo me potrebbe essere chiamato f5c ufficiale... :read:

Non cambia molto a parte una diversa schermata del mit ma i limiti in oc sono sempre gli stessi...oltre i 470 di fsb (stessa cosa x la massima frequenza di 3400 mhz)non va anche se bisogna dire che come non ho guadagnato non ho neanche perso mhz....

Bisogna vedere qualcuno con gli allendale! :)

karlini
21-09-2006, 13:21
beneeeee,
arrivate un po' di cosine.....
2 ventoline da 15 db
il dissi passivo per il south (della coolermaster, tipo zalman giallo, ma fatto meglio...)
il dissi attivo per il north (xilence con ventolina 40x40@max 19 db)
gli hd silencer
una multipresa per ventoline
e adesso montiamo pure lo zalman 9500

e poi, in silenzio, col silenzio, riaccendo il PC.... silenzioso :D

......... a stasera :)

PS ho messo il F5 (prima avevo F5d), notato nulla di diverso, ma ero un po' di fretta

aragorn19
21-09-2006, 13:31
beneeeee,
arrivate un po' di cosine.....
2 ventoline da 15 db
il dissi passivo per il south (della coolermaster, tipo zalman giallo, ma fatto meglio...)
il dissi attivo per il north (xilence con ventolina 40x40@max 19 db)
gli hd silencer
una multipresa per ventoline
e adesso montiamo pure lo zalman 9500

e poi, in silenzio, col silenzio, riaccendo il PC.... silenzioso :D

......... a stasera :)

PS ho messo il F5 (prima avevo F5d), notato nulla di diverso, ma ero un po' di fretta

Mi raccomando fammi sapere cm va!!! Dove hai comprato (pvt)??

sacd
21-09-2006, 14:27
Secondo voi, quali sono le ram economiche da 1gb che vanno meglio con la mobo.
Economiche intendo sotto i 200€ 2 gb

jp77
21-09-2006, 14:36
Secondo voi, quali sono le ram economiche da 1gb che vanno meglio con la mobo.
Economiche intendo sotto i 200€ 2 gb

Trovare delle 2gb di ram sotto i 200€ ad oggi è molto dura soprattutto se cerchi delle Pc2-6400 o vai sulle pc2-5300 o è quasi impossibile

TecnoWorld8
21-09-2006, 15:02
IMPORTANTE: ho provato il BIOS F5 e sono tornato di corsa all'F4C: infatti mentre con quest'ultimo faccio senza problemi 476*7 (3333Mhz), con l'F5 non supero i 465Mhz! Non so come mai, se dipenda dai voltaggi o dai timings, ma non c'è paragone!!!

illidan2000
21-09-2006, 15:29
ma scusa non puoi mettere un moltiplicatore più alto!??!?

kelendil
21-09-2006, 15:46
Dovrebbero essere i condensatori a stato solido presenti sulla DS3.

Cosa comporta questa differenza? in overclock vanno uguali?

TecnoWorld8
21-09-2006, 15:49
ilidan2000: ho fatto un po' di confronti prestazionali e, a differenza da quanto qualcuno ha detto, io ottengo i massimi risultati con un BUS a frequenza pari alle memorie, e con moltiplicatore basso.

Per chiarire meglio, il mio sistema è sensibilmente più prestazionale a 476x7 con memoria a 952Mhz che a 370*9 con memoria a 925Mhz.

Dunque F4C forever, per me...anche se overvolta la CPU di default.

ABCcletta
21-09-2006, 16:24
Cosa comporta questa differenza? in overclock vanno uguali?


Come regola i condensatori a stato solido dovrebbero essere più longevi. Riguardo le prestazioni in overclock non ti so dire, anche perchè la P5B non li usa ed eguaglia comunque le prestazioni della DS4.

Comunque ho venduto le MDT e ho ordinato delle Team Xtreem PC2-6400 (chip Micron). Speriamo che riesca ad accendere sto benedetto pc...

illidan2000
21-09-2006, 16:33
TecnoWorld8: al di là dei 25mhz-27mhz,è il sincrono che dà quel boost in più? a 8x hai provato? (nn se c'è il divisore adatto al tuo caso)
potresti specificare nei dettagli i vantaggi che hai a 476x7 invece che 370x9? spi?3dmark?

TecnoWorld8
21-09-2006, 16:45
c'era una differenza di circa mezzo secondo su superpi 1M (ora faccio circa 15" netti a 3333Mhz) e soprattutto differenze nella banda della memoria in Sandra 2007

karlini
21-09-2006, 16:49
bene, riproverò test con F5 a 1:1 e 5:4 :)

volevo chiedere... gli heatpipe sono fissati ai radiatori dei mosfet?
come si fa a sfilarli? non ditemi che bisogna romperli... :eek:

||Sonny||
21-09-2006, 17:02
Confermo USCITO Bios F5 ufficiale per Ds4!!!

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12450

Enhance Conroe E6300/E6400 overclock capability
Update ICH8 AHCI ROM to version 1.07


F5 per DQ6

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12449

F6 per DS3

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12448

Io ora ho l'F4C...dici che mi conviene mettere l'F5??O non noterò alcun cambiamento?

jp77
21-09-2006, 17:44
Io ora ho l'F4C...dici che mi conviene mettere l'F5??O non noterò alcun cambiamento?

ma io ero già passato all F5C che dava un bel boost in oc...ora sto testando F5 ufficiale ma non mi esprimo ancora....posso solo dire che di default è attivata la nuova opzione system overvolt e mi è preso un colpo perchè ho visto i voltaggi alle stelle :ncomment:

TecnoWorld8
21-09-2006, 17:48
non ho provato l'F5C, ma questo F5 rispetto all'F4C per me come già detto ha costituito un netto peggioramento, chissà come mai? :muro:

ABCcletta
21-09-2006, 18:12
ma io ero già passato all F5C che dava un bel boost in oc...ora sto testando F5 ufficiale ma non mi esprimo ancora....posso solo dire che di default è attivata la nuova opzione system overvolt e mi è preso un colpo perchè ho visto i voltaggi alle stelle :ncomment:

ROFL :D:D

killer978
21-09-2006, 18:35
scusa ma dove??? saranno 2 o 3 quelli che hanno avuto "veri" problemi d'incompatibilità e tutti con le MDT

Quoto! io ne ho contati 5 su 4 diversi forum :D alcuni hanno risolto avviando con un solo banco ed aggiornando il Bios ad una versione + recente ;) sembra che l'F2 abbia + incompatibilità con le RAM

karlini
21-09-2006, 20:15
bye bye southbridge ............... :cry:

a dopo :D

PS caro Pom@l non potrò più mandarla in RMA :p

TecnoWorld8
21-09-2006, 20:25
karlini: cosa hai combinato?

||Sonny||
21-09-2006, 20:27
Raga in definitiva lo metto o no sto F5??E soprattutto quale versione??Io sto ora con l'F4C a 3ghz e faccio fatica a muovermi(provato a non più di 1.425v)..

TecnoWorld8
21-09-2006, 20:31
||Sonny||: ti dico, io con F4C mettendo "normal" di voltaggio, arrivo senza problemi alla frequenza in signature e mi tiene ore in ortos senza errori. Parto a 390Mhz da BIOS e salgo con setFSB fino a 476Mhz di BUS. Memoria 2x a 2,2v.

con F5 non supero i 3200 e con stabilità ridotta.

Ovviamente è una testimonianza mia, quindi per altri può essere diverso. Val la pena provare, quindi!

aragorn19
21-09-2006, 20:35
bye bye southbridge ............... :cry:

a dopo :D

PS caro Pom@l non potrò più mandarla in RMA :p

Mi sa ke ci ha montato il nuovo dissi.. facci sapere cm va.. e non rompere nulla!! :D :D

karlini
21-09-2006, 20:42
Mi sa ke ci ha montato il nuovo dissi.. facci sapere cm va.. e non rompere nulla!! :D :D
già fatto........ sto facendo fotine per voi.... a dopo

aragorn19
21-09-2006, 20:44
già fatto........ sto facendo fotine per voi.... a dopo

Ma che bravo il nostro karlini! :oink: Ti do 5 minuti e voglio le foto che così stasera faccio l'ordine! :sofico:

killer978
21-09-2006, 20:45
||Sonny||: ti dico, io con F4C mettendo "normal" di voltaggio, arrivo senza problemi alla frequenza in signature e mi tiene ore in ortos senza errori. Parto a 390Mhz da BIOS e salgo con setFSB fino a 476Mhz di BUS. Memoria 2x a 2,2v.

con F5 non supero i 3200 e con stabilità ridotta.

Ovviamente è una testimonianza mia, quindi per altri può essere diverso. Val la pena provare, quindi!

Non vai oltre xche l'F4C quando sta su Normal overvolta di + rispetto al F5 ;) ho fatto giusto qualche prova! prova ad aumentare il Vcore con l'F5 vedrai che sali anche con quest'ultimo!! la MB quando lasci i valori su Normal e overclokki aumenta i voltaggi da sola :D sia il Vcore che Vdimm ecc... ecc...

TecnoWorld8
21-09-2006, 20:57
killer978: ho provato a salire fino a 1,425v di vcore con F5, ma nulla, oltre 460Mhz di BUS (3220Mhz) non va e anche a quella frequenza da errori in orthos...

la memoria invece la imposto a 2,2v da BIOS, quindi l'F4C non dovrebbe overvoltarla ulteriormente...no?

Mitzuwolf
21-09-2006, 22:15
Dopo anni passati con il mio Northwood, ho finalmente deciso di aggiornare il mio HW. Dopo aver valutato le varie schede sul mercato e grazie alle vostre esperienze ho ordinato una DQ6 accompagata da un 6400, le g.skill HZ e una 7900GS.
Sono sicuro che mi daranno grandi soddisfazioni :D

illidan2000
21-09-2006, 23:16
c'era una differenza di circa mezzo secondo su superpi 1M (ora faccio circa 15" netti a 3333Mhz) e soprattutto differenze nella banda della memoria in Sandra 2007
ti chiederei troppo se ti chiedessi di fare un bench a 3dmark05 con la differenza?

TecnoWorld8
21-09-2006, 23:43
illidan2000: lo scarico e lo faccio; comunque nel 3D sono un po' "limitato" dalla scheda video...per esempio, nel 2006, mi da risultati pressochè identici con i due settaggi di BUS e memoria.

illidan2000
22-09-2006, 01:11
beh,io la x1800xt la tengo a default...! non mi interessa il risultato in sé ma la differenza fra i due settaggi come si ripercuote sui giochi

TecnoWorld8
22-09-2006, 02:03
illidan2000: considera che con F.E.A.R. avevo una differenza di 1fps nel bench ;) quindi direi che si ripercuote meno che all'1%!

gabry24
22-09-2006, 05:51
Edit.

aragorn19
22-09-2006, 09:02
Dopo anni passati con il mio Northwood, ho finalmente deciso di aggiornare il mio HW. Dopo aver valutato le varie schede sul mercato e grazie alle vostre esperienze ho ordinato una DQ6 accompagata da un 6400, le g.skill HZ e una 7900GS.
Sono sicuro che mi daranno grandi soddisfazioni :D

Cioè a parte la sk video mi hai copiato spudoratamente! :D
Ottima scelta davvero! Dicono che si fanno faville, io sto ancora aspettando che mi arrivi tutto.. :doh:

karlini
22-09-2006, 09:31
Ecco, sono pronto..... :D
Partiamo con ordine...
1. L'intento era quello di migliorare le temperature interne e della cpu, ma soprattutto di "metterci le mani perchè non so stare fermo :p "
2. Mi sa che devo cambiare case... troppo casino ormai questo.... troppe mod... vibra ovunque (anche se adesso con scotch e perni sta fermo, ma è un casino...
3. Troppe ventole (le vedrete)

karlini
22-09-2006, 09:33
SOUTHBRIDGE

Non mi piaceva il sistema delle 1000 heatpipe e volevo levare quelle del north e del south, poi, visto che non avevo per le mani un dissipatore che mi convinceva per il north ho lasciato quello "di serie" ma scoperchiato. In ogni caso l'heatpipe del north finendo nei radiatori dei mosfet senza dover dissipare anche il south troverà beneficio.
Problema: o tagli l'heatpipe o scaldi il rame con una fiamma da idraulici e lo rendi incandescente per poterla sfilare dai radiatori o la tranci!
Ora, io, facendo ben altro nella vita, ho dovuto tagliarla :cry:
Poi vedrete che ho messo un dissipatore attivo con ventolina da max 19db della Xilence con pasta AS5

Ecco l'ex dissipatore del southbridge

http://www.carlini.info/Varie/PC2006/byebye_south.JPG

karlini
22-09-2006, 09:37
PLACCA DISSIPANTE

Nel retro della DQ6 esiste una placca dissipante che mi rendeva difficoltoso il montaggio del 9500 sulla cpu...

http://www.carlini.info/Varie/PC2006/piastra_retro.JPG

http://www.carlini.info/Varie/PC2006/byebye_piastra.JPG

karlini
22-09-2006, 09:44
NORTHBRIDGE E MOSFET

Eccoci a quello che è rimsto del gruppo north e radiatori mosfet...
Come minimo dovevo vedere cosa c'era sotto :D e far sparire quel cappuccio del north con la scritta Gigabyte (tanto lo so che ce l'ho :rolleyes: )
Allora ..... via tutto...
Sotto i radiatori dei mosfet NON c'è pasta, ma una pellicola plasticosa che ho dovuto lasciare...
Sotto al north (decisamente più piccolo del south e con core scoperto - quindi attenzione a non rigarlo!) esisteva una pasta di bassa qualità..... ovviamente anche questa sotituita con AS5.
Poi ho rimontato tutto il blocco north e radiatori mosfet

http://www.carlini.info/Varie/PC2006/scheda_nuda.JPG

aragorn19
22-09-2006, 10:15
Ottimo lavoro karlini! Davvero ben fatto!

Toglimi due curiosità:

1) tutto il blocco radiante (north south e mosfet) cm è collegato alla sk madre? ci sono quella specie di finte viti in plastica bianca cm vedo sulla tua foto del dissi del south? hai dovuto far fatica per scollarli?

2) mi puoi misurare quanto largo è il chip del north? è tanto in rilievo? magari una foto da molto vicino.. così mi regolo su cosa comprare..

karlini
22-09-2006, 10:21
CPU E ZALMAN 9500

Nessun commento ulteriore perchè se ne è già parlato molto ovunque...
Dico solo che l'ho messo con l'aspirazione contraria rispetto alla norma... cioè con il flusso che parte da dietro (dove ci sono 2 8x8 che immettono aria) e diretto verso il centro del case (dove ci sono in alto 2x12x12 e 2x8x8 più 1 a mezzo case che espellono l'aria)

http://www.carlini.info/Varie/PC2006/tutti_dissi.JPG

karlini
22-09-2006, 10:22
ECCOLA MONTATA


http://www.carlini.info/Varie/PC2006/montata.JPG


In sign potete vedere anche le foto del case chiuso...

Vi informo che esistono degli adattatori SATA/IDE che funzionano benissimo (preso nel mercato più grande del mondo) e che mi ha permesso di avere disponibili 3 periferiche IDE (2 DVD e 1 HD)

Spero di aver fatto un lavoro documentato utile per tutti

Bye ;)

PS grazie bimbo soft per le consulenze on-line :mano:

dinamite2
22-09-2006, 10:22
otiimo lavoro Karlini, ma in caso di rma come fai visto che hai praticamente distrutti i dissi originali? :D

karlini
22-09-2006, 10:23
otiimo lavoro Karlini, ma in caso di rma come fai visto che hai praticamente distrutti i dissi originali? :D
caso RMA non previsto :rolleyes: :oink: :p

karlini
22-09-2006, 10:25
Ottimo lavoro karlini! Davvero ben fatto!

Toglimi due curiosità:

1) tutto il blocco radiante (north south e mosfet) cm è collegato alla sk madre? ci sono quella specie di finte viti in plastica bianca cm vedo sulla tua foto del dissi del south? hai dovuto far fatica per scollarli?

2) mi puoi misurare quanto largo è il chip del north? è tanto in rilievo? magari una foto da molto vicino.. così mi regolo su cosa comprare..
1. no, fatto uscire i pernetti e scaldato un po' con fon
2. leggermente meno di una ventolina 40x40, purtroppo ormai ho il case chiuso (non farmelo aprire) e no ho una digitale... :rolleyes:

aragorn19
22-09-2006, 10:30
1. no, fatto uscire i pernetti e scaldato un po' con fon
2. leggermente meno di una ventolina 40x40, purtroppo ormai ho il case chiuso (non farmelo aprire) e no ho una digitale... :rolleyes:

No no tranquillo! cmq intnedevo proprio il chip quello al centro, non l'intero contorno del north, mi serve la dimensione della placchetta per vedere se devo trovare un pò di neoprene per fare spessore!

aragorn19
22-09-2006, 10:33
@karlini

Ho visto ora le foto del case, dire ke è un bordello è un complimento! :D
Cm hai fatto a metterci così tanti tubi, e soprattutto a che ti servono? Ne bastava uno che passava in serie tutti i componenti! ho contato una decina di ventole minimo, non hai nessun ronzio? E poi imho una rad quadriventola è esagerato! ti bastava un biventola dietro e mettevi la vasca dove ora c'è il monoventola.. facevi uscire 2 tubi solo invece di 6 et voilà, ordine ricostituito!

karlini
22-09-2006, 10:38
@karlini
Ho visto ora le foto del case, dire ke è un bordello è un complimento!
le foto sono 2 una quelle con impianto a liquido del 2004 su nf7 e quella odierna... no, comunque direi silenzioso... non muto, ma silenzioso (sono tutte a bassi db)

tommydc
22-09-2006, 11:17
ragazzi qual'è mediamente il bus massimo raggiunto accoppiando una ds3 con un 6300?
sulla asus arrivo max a 440 mentre mi piacerebbe avvicinarmi ai 500 per sfruttare il procio al massimo. grazie

aragorn19
22-09-2006, 11:23
ragazzi qual'è mediamente il bus massimo raggiunto accoppiando una ds3 con un 6300?
sulla asus arrivo max a 440 mentre mi piacerebbe avvicinarmi ai 500 per sfruttare il procio al massimo. grazie

Guarda in prima pagina siamo circa sui 490mhz di fsb, trovando una mobo fortunata e un procio fortunato..

scipionix75
22-09-2006, 11:34
http://img166.imageshack.us/img166/4251/3dmerd01zr1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3dmerd01zr1.jpg)
così tanto per gradire la putenza di questa cpu :cool: :cool: :cool:

Bimbosoft
22-09-2006, 12:09
ECCOLA MONTATA


http://www.carlini.info/Varie/PC2006/montata.JPG


In sign potete vedere anche le foto del case chiuso...

Vi informo che esistono degli adattatori SATA/IDE che funzionano benissimo (preso nel mercato più grande del mondo) e che mi ha permesso di avere disponibili 3 periferiche IDE (2 DVD e 1 HD)

Spero di aver fatto un lavoro documentato utile per tutti

Bye ;)




PS grazie bimbo soft per le consulenze on-line :mano:


ottimo lavoro ;)

TecnoWorld8
22-09-2006, 12:31
scipionix75: vedo che hai portato la CPU a 3400Mhz; volevo chiederti se hai fatto overvolt, che BIOS usi per la DS4 e che sistema di raffreddamento hai. Io, stabile con ortos, non riesco a superare i 3350Mhz.

Grazie.

aragorn19
22-09-2006, 13:17
@karlini

Ora mi fai venire un dubbio: tu hai detto ke hai dovuto tagliare le heat pipe in quanto non hai tolto il dissipatore sul north, ma volendo togliere le pipe da tutto, e lasciare di originale praticamente solo i dissi sui mosfet, devo tagliarle oppure esiste un modo per sfilarle? sui dissi dei mosfet ci passano solo attraverso o sono saldate?

dinamite2
22-09-2006, 13:22
@karlini

Ora mi fai venire un dubbio: tu hai detto ke hai dovuto tagliare le heat pipe in quanto non hai tolto il dissipatore sul north, ma volendo togliere le pipe da tutto, e lasciare di originale praticamente solo i dissi sui mosfet, devo tagliarle oppure esiste un modo per sfilarle? sui dissi dei mosfet ci passano solo attraverso o sono saldate?
se non mi ricordo male ci passano attraverso quindi penso sia possibile sfilarle tutte

aragorn19
22-09-2006, 13:35
se non mi ricordo male ci passano attraverso quindi penso sia possibile sfilarle tutte

Ottimo questa è una buona notizia in quanto non vorrei mettermi a tagliarle, in caso la rivendessi sarebbe un problema..

TecnoWorld8
22-09-2006, 13:44
domandona: se io senza modificare il sistema di raffreddamento raggiungo stabilissimamente i 476Mhz di BUS, a cosa serve cambiare le heatpipes?

MakenValborg
22-09-2006, 13:46
Ciao a tutti,
rivolgo una domanda quasi esistenziale ( per me ), a tutti i possessori di questa mobo ( dq6 ).
Secondo voi quanto mi potrebbe durare questa mobo nell'ottica di rimanere su intel?
io la accoppierei a un e6400 e un domani a seconda di prezzi ecc.. penserei al quad core. quindi secondo voi è meglio che compro questa e stò apposto anche con quad o mi compro una ds4 che costa meno e tra un anno se compro il quad cambio la mobo?

Grazie :)

jp77
22-09-2006, 13:50
Ciao a tutti,
rivolgo una domanda quasi esistenziale ( per me ), a tutti i possessori di questa mobo ( dq6 ).
Secondo voi quanto mi potrebbe durare questa mobo nell'ottica di rimanere su intel?
io la accoppierei a un e6400 e un domani a seconda di prezzi ecc.. penserei al quad core. quindi secondo voi è meglio che compro questa e stò apposto anche con quad o mi compro una ds4 che costa meno e tra un anno se compro il quad cambio la mobo?

Grazie :)

con entrambe puoi montare un quad....quindi vedi tu sono molto simili sia come dotazione\layout che come prestazioni

MakenValborg
22-09-2006, 13:51
con entrambe puoi montare un quad....quindi vedi tu sono molto simili sia come dotazione\layout che come prestazioni

a ecco, questo non lo sapevo..allora una ds4 è azzeccatissima :)
Grazie 1000

MakenValborg
22-09-2006, 13:59
con entrambe puoi montare un quad....quindi vedi tu sono molto simili sia come dotazione\layout che come prestazioni

scusa ma dove hai visto che è quad core compatibile?? :confused:

aragorn19
22-09-2006, 14:02
scusa ma dove hai visto che è quad core compatibile?? :confused:

Sul sito viene detto che va solo la dq6 con i quad, ma è solo una mossa commerciale per farla comprare, in realtà (i test li trovi sui vari forum) il kentsfield gira ottimamente su tutte le gigabyte dxx

MakenValborg
22-09-2006, 14:04
Sul sito viene detto che va solo la dq6 con i quad, ma è solo una mossa commerciale per farla comprare, in realtà (i test li trovi sui vari forum) il kentsfield gira ottimamente su tutte le gigabyte dxx

scusa, ma un link?? :)

jp77
22-09-2006, 14:08
scusa, ma un link?? :)

questa è una DS3 fai un pò tu :D

http://img178.imageshack.us/img178/9573/2pb4.th.gif (http://img178.imageshack.us/my.php?image=2pb4.gif)

scipionix75
22-09-2006, 14:09
scipionix75: vedo che hai portato la CPU a 3400Mhz; volevo chiederti se hai fatto overvolt, che BIOS usi per la DS4 e che sistema di raffreddamento hai. Io, stabile con ortos, non riesco a superare i 3350Mhz.

Grazie.
allora ho dato 1.4vcore non ancora ottimizzato le ram infatti sono su auto il bios ho sù il f5c
per raffreddare la cpu utilizzo il dissy noctua 120
http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=4/2/Raffreddamento/Recensione_dissipatori_Noctua_NH-U9_e_NH-U12_page_2.htm

MakenValborg
22-09-2006, 14:11
questa è una DS3 fai un pò tu :D

http://img178.imageshack.us/img178/9573/2pb4.th.gif

Edit

azz..mi havete convinto :D

TecnoWorld8
22-09-2006, 14:13
scipionix75: allora mi sa che hai una CPU leggermente "migliore" o che il BIOS F5C è superiore a F4C o F5, perchè io con F4C (che overvolta di default a circa 1.4, appunto) arrivo a 3350 stabile, ma non oltre e con l'F5 anche dando 1.425v non supero i 3200Mhz...

pomal
22-09-2006, 14:14
ECCOLA MONTATA


http://www.carlini.info/Varie/PC2006/montata.JPG


In sign potete vedere anche le foto del case chiuso...

Vi informo che esistono degli adattatori SATA/IDE che funzionano benissimo (preso nel mercato più grande del mondo) e che mi ha permesso di avere disponibili 3 periferiche IDE (2 DVD e 1 HD)

Spero di aver fatto un lavoro documentato utile per tutti

Bye ;)

PS grazie bimbo soft per le consulenze on-line :mano:

coscono bene questo tipo di hardware, pero' devi postare anche sul mio forum.
Ciao e attenzione a non fare danni all'hardware.
Ancora ciao :)

jp77
22-09-2006, 14:14
non riesco ad aprire l'immagine..

sistemato il link....cmq se fai un giro per i forum esteri trovi altri test dei quad core sulle gigabyte 965

pomal
22-09-2006, 14:21
Edit

azz..mi havete convinto :D

nn ti conviene la ds3 due motivi, una peggiore gestione dell'alimentazione (parlo in generale) e poi nn costa molto ma molto di meno della DS4 che e' una piastra di una categoria superiore, rendendosi sicuramente piu' gustosa a 360°. Il mio piu' che altro e' un consiglio che ti do avendole provate entrambe e conoscendo i prices delle due.
Ciao :)

MakenValborg
22-09-2006, 14:26
Quindi una ds4 senza pensarci?
Ps.:ma i problemi riscontrati con alcuni banchi di ram? ( risolti a livello di bios? ) :confused:

aragorn19
22-09-2006, 14:36
Quindi una ds4 senza pensarci?
Ps.:ma i problemi riscontrati con alcuni banchi di ram? ( risolti a livello di bios? ) :confused:

Non prendere MDT e PQI e sei quasi a posto, se prendi gskill sei proprio tranquillo al 100%!

aragorn19
22-09-2006, 14:37
nn ti conviene la ds3 due motivi, una peggiore gestione dell'alimentazione (parlo in generale) e poi nn costa molto ma molto di meno della DS4 che e' una piastra di una categoria superiore, rendendosi sicuramente piu' gustosa a 360°. Il mio piu' che altro e' un consiglio che ti do avendole provate entrambe e conoscendo i prices delle due.
Ciao :)

Ciao bello!
Dato ke le hai provate tutti, dici ke il lavoro tipo quello di karlini ne vale la pena? Scaldano tanto il north e south?

illidan2000
22-09-2006, 14:45
scipionix75: allora mi sa che hai una CPU leggermente "migliore" o che il BIOS F5C è superiore a F4C o F5, perchè io con F4C (che overvolta di default a circa 1.4, appunto) arrivo a 3350 stabile, ma non oltre e con l'F5 anche dando 1.425v non supero i 3200Mhz...
o dissipa meglio?
per un overclock tranquillo con il 6400 va bene qualsiasi bios recente vero?

karlini
22-09-2006, 16:36
@karlini
Ora mi fai venire un dubbio: tu hai detto ke hai dovuto tagliare le heat pipe in quanto non hai tolto il dissipatore sul north, ma volendo togliere le pipe da tutto, e lasciare di originale praticamente solo i dissi sui mosfet, devo tagliarle oppure esiste un modo per sfilarle? sui dissi dei mosfet ci passano solo attraverso o sono saldate?per sfilarle devi quasi arroventare il rame, cosa che puoi fare se hai strumenti adatti... altrimenti tagli...
comunque le hp sono indipendenti :
south finisce nel 1° rad
north finisce sempre nel primo rad
e i 2 radiatori sono collegati tra loro da una terza heatpipe

domandona: se io senza modificare il sistema di raffreddamento raggiungo stabilissimamente i 476Mhz di BUS, a cosa serve cambiare le heatpipes?non ho cambiato le hp, ma i dissipatori...
il motivo? non c'era un motivo reale documentato, ma la pasta schifosa che trovi sotto e la qualità di questi dissipatori a me non piaceva...
sicuramente andrà meglio e non peggio, poi se andrà meglio della tua non è detto... ma sicuramente meglio di prima...

coscono bene questo tipo di hardware, pero' devi postare anche sul mio forum.
Ciao e attenzione a non fare danni all'hardware.
Ancora ciao :)ciao, si... arrivo... ;)
danni all'hardware nessuno, ma di certo non tornerà in RMA
grazie ancora... ciao

ABCcletta
22-09-2006, 16:54
Piuttosto che tagliare tutto e perdere la garanzia io avrei tolto tutti i dissipatori.

Si potrebbe mettere:

1)ZM-NBF47 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=200&code=014) sul northbridge (questo dissi roxa, ce l'avevo sulla P5WD2).

2) ZM-NB32J (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=65&code=014) sul southbridge, installato con il pad adesivo fornito in bundle.

3) Lunzini per i mosfet (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=29_68&products_id=117&osCsid=6827bdb77c0e40b398d794891d175a03) installati sui mosfet (mi scuso per il link, ma sono prodotti artigianali ed è l'unico link che li ritrae).

Squilibrì
22-09-2006, 16:58
Domandina veloce: con il nuovo bios f5 si può usare linux? :)

karlini
22-09-2006, 17:01
non so se hai guardato la scheda e come sono fatti e fissati i dissipatori e le heatpipe, perchè non mi pare... :rolleyes:

guarda, i casi sono 2:
1) lasci tutto com'è e siamo tutti contenti
2) i dissipatori e le heatpipe o li scaldi con beccuccio da saldatore/idraulico, li rendi incandescenti e provi a sfilarli o puoi solo tagliarli (con conseguente perdita di garanzia)

in ogni caso con quei dissipatori che mi hai indicato (lunzini a parte) forse la tua scheda a default potrebbe, forse, se hai fortuna, andare anche bene...
se overclocchi, non servono a nulla e rischiano di farti cuocere i chip.....

o dissi passivi GRANDI o dissi piccoli, ma attivi (vero bimbosoft :D )

ABCcletta
22-09-2006, 17:13
non so se hai guardato la scheda e come sono fatti e fissati i dissipatori e le heatpipe, perchè non mi pare... :rolleyes:

guarda, i casi sono 2:
1) lasci tutto com'è e siamo tutti contenti
2) i dissipatori e le heatpipe o li scaldi con beccuccio da saldatore/idraulico, li rendi incandescenti e provi a sfilarli o puoi solo tagliarli (con conseguente perdita di garanzia)

in ogni caso con quei dissipatori che mi hai indicato (lunzini a parte) forse la tua scheda a default potrebbe, forse, se hai fortuna, andare anche bene...
se overclocchi, non servono a nulla e rischiano di farti cuocere i chip.....

o dissi passivi GRANDI o dissi piccoli, ma attivi (vero bimbosoft :D )

Evidentemente non hai avuto a che fare con lo ZM-NBF47...

Squilibrì
22-09-2006, 17:16
Domandina veloce: con il nuovo bios f5 si può usare linux? :)

Aggiungo urgente.... :read: :D

Karlini ma tu il dissy del south dove l'hai preso....?

Io sul north ci ficco un wb k5 x vga che tanto ho già visto che con la staffa di una x850 ci va alla grande... :D

jp77
22-09-2006, 17:21
Aggiungo urgente.... :read: :D

Karlini ma tu il dissy del south dove l'hai preso....?

Io sul north ci ficco un wb k5 x vga che tanto ho già visto che con la staffa di una x850 ci va alla grande... :D



l'utilizzo di Linux non dipende dal bios ma dal supporto delle varie versioni di Linux al chipset 965...ergo è un problema di tutte le mobo con questo chipset.

Squilibrì
22-09-2006, 17:23
l'utilizzo di Linux non dipende dal bios ma dal supporto delle varie versioni di Linux al chipset 965...ergo è un problema di tutte le mobo con questo chipset.

Thx...bella inciulata!

Quindi o arriva un update (di linux) oppure mi attacco al carro?

p.s. karlini mandami link in pvt!

ABCcletta
22-09-2006, 17:24
Squilibrì scarica VMware Server (gratuito) e fatti una macchina virtuale con Linux.

karlini
22-09-2006, 17:24
dissi south ebay (xilence)

e tu, squilibrì, NON farmi venire strane idee che ci sto già pensando (dovrei solo prendere una staffa per 775 il resto ce l'ho tutto)

Squilibrì
22-09-2006, 17:30
dissi south ebay (xilence)

e tu, squilibrì, NON farmi venire strane idee che ci sto già pensando (dovrei solo prendere una staffa per 775 il resto ce l'ho tutto)

Fattele venire che io giò tutto in ordine da ybris (il nuovo liquido con un bel k11 per il conroe + 655 + triventola)....

Poi x un amante del silenzio come te (e come me) il liquido è una pacchia... :Perfido:

Squilibrì
22-09-2006, 17:33
Squilibrì scarica VMware Server (gratuito) e fatti una macchina virtuale con Linux.

Ahhh....ti voglio bene,era questo che intendevo...naturalmente con VMware (molto + comodo chq stare a partizionare)...allora funziona tutto?!Hai provato? ;)

ABCcletta
22-09-2006, 17:43
Ahhh....ti voglio bene,era questo che intendevo...naturalmente con VMware (molto + comodo chq stare a partizionare)...allora funziona tutto?!Hai provato? ;)

Sono anni che uso VMware per motivi universitari ed è un software stabilissimo. La prima cosa che installo quando piallo il sistema operativo :)

Squilibrì
22-09-2006, 17:51
Sono anni che uso VMware per motivi universitari ed è un software stabilissimo. La prima cosa che installo quando piallo il sistema operativo :)

:vicini:

tigrottorosso
22-09-2006, 22:23
iscritto

illidan2000
22-09-2006, 23:22
domandine della sera:

1) quanto rende un raffreddamento al liquido non particolarmente spinto su questi proci? (rad monoventola, tubi da 10)
2) gli allendale si cloccano allo stesso modo dei conroe ?

pomal
23-09-2006, 00:02
domandine della sera:

1) quanto rende un raffreddamento al liquido non particolarmente spinto su questi proci? (rad monoventola, tubi da 10)
2) gli allendale si cloccano allo stesso modo dei conroe ?

si possono clocckare anche meglio, poi dipende dall'esemplare.
Nn sn processori che scaldano tantissimi, meno dei 939.
Io un oc giusto ancora nn lo fatto con sti processori, ma piu' che altro xche' nn ho tempo.
Ciao

dinamite2
23-09-2006, 00:04
si possono clocckare anche meglio, poi dipende dall'esemplare.
Nn sn processori che scaldano tantissimi, meno dei 939.
Io un oc giusto ancora nn lo fatto con sti processori, ma piu' che altro xche' nn ho tempo.
Ciao
come con quel popo di ram, schede madri e conroe che hai non ti viene la voglia di clokkare ? :D

tzitzos
23-09-2006, 00:06
beh se vai sopra i 1.48-1.5V scaldano abbanstanza.

piu dei 939 ;)

tra 1.3 - 1.4V magari c'e una differenza di 3-4 gradi.

e ti dico che ne ho provati piu di 10 :)

illidan2000
23-09-2006, 00:25
e il dissi boxed fino a che voltaggio può andare bene?
nn è che poi diventa un tornado?

jp77
23-09-2006, 08:07
e il dissi boxed fino a che voltaggio può andare bene?
nn è che poi diventa un tornado?

concordo che gli allendale si cloccano meglio dei conroe...il dissy boxed non l'ho mai usato :p cmq più che il voltaggio devi guardare la temperatura in full load finche riesci a stare sotto i 55/60 puoi alzare frequenza e voltaggio

scipionix75
23-09-2006, 08:56
ragazzi ma il nuovo bios f5 qualcuno lo ha provato? :help: :help: :help:

velorius
23-09-2006, 09:32
è possibile che i dissi patori della sk madre bollono cosi tanto?? anche la cpu è sul 35 40 ho un e6600 dissipatore quello standard

aragorn19
23-09-2006, 09:45
è possibile che i dissi patori della sk madre bollono cosi tanto?? anche la cpu è sul 35 40 ho un e6600 dissipatore quello standard

Alcuni dicono che è inutile cambiarli, io vista anche la tua testimonianza sono convinto che quelli montati di serie siano un pochino sottodimensionati nel caso di un overclock medio-alto..
Quale ti scalda di più?

velorius
23-09-2006, 09:49
no no ho appena montato sto installando windows sia i dissi della cpu che quella della sk madre sono abbastanza caldi ... non so io mi son fermato a un 3700+ magari è normale è piu che altro mancanza di esperienza si sto coso >_< e mi preoccupo dopo una spesa di 1800 euro

karlini
23-09-2006, 09:59
attualmente sono impostato a 3200 (400x8) mem a 5:4 (1000) e cpuz mi legge correttamente 3200Mhz

perchè orthos, easy tune, crystalcpuid mi vedono la frequenza del processore a 3600??????????? :confused:

PS Mi si è rotto il disco dati :incazzed:

aragorn19
23-09-2006, 10:00
attualmente sono impostato a 3200 (400x8) mem a 5:4 (1000) e cpuz mi legge correttamente 3200Mhz

perchè orthos, easy tune, crystalcpuid mi vedono la frequenza del processore a 3600??????????? :confused:

PS Mi si è rotto il disco dati :incazzed:

ke culo! :muro:
Cmq nn saprei, domanda banale hai l'ultima versione di quei programmi?

karlini
23-09-2006, 10:01
per la cronaca con il 9500 con ventola al minimo e vcore 1.34 (3200Mhz)
cpu idle 36°
cpu full 52°

aragorn19
23-09-2006, 10:02
no no ho appena montato sto installando windows sia i dissi della cpu che quella della sk madre sono abbastanza caldi ... non so io mi son fermato a un 3700+ magari è normale è piu che altro mancanza di esperienza si sto coso >_< e mi preoccupo dopo una spesa di 1800 euro

Potresti essere un pò più chiaro? 3700+? qui siamo con un intel quindi nn capisco il paragone.. :mbe:
Cmq tranquillo nn brucia niente è sl ke magari raffreddandoli meglio forse si riesce ad avere overclock più spinti/stabili..

karlini
23-09-2006, 10:02
ke culo! :muro:
Cmq nn saprei, domanda banale hai l'ultima versione di quei programmi?
easy tune è quello del cd, gli altri sono gli ultimi..... :rolleyes:

velorius
23-09-2006, 10:36
è un e6600 ma ho notato che la con everest non mi da i gradi giusti mi dice che la cpu è a 1 grado

||Sonny||
23-09-2006, 11:00
per la cronaca con il 9500 con ventola al minimo e vcore 1.34 (3200Mhz)
cpu idle 36°
cpu full 52°

Io in Idle a 3ghz sto a 22 gradi per qualche ora col 9500...poi mi sale a 25... :sofico: :sofico: :p :p

Il brutto è che non so ancora se alzare perchè col F4C faccio fatica a muovermi da qui a meno che non do 1.5v al procio... :mc: :mc:

http://img62.imageshack.us/img62/1713/temperaturerv2.png

karlini
23-09-2006, 11:51
comincio ad averne le scatoline piene......... :mad:
le temp che sballano, i Mhz non rilevati correttamente......

cos'èèèèèèèèèè? (temp vcore che si abbassa :confused: )

jp77
23-09-2006, 11:56
comincio ad averne le scatoline piene......... :mad:
le temp che sballano, i Mhz non rilevati correttamente......

cos'èèèèèèèèèè? (temp vcore che si abbassa :confused: )

speedfan mi sballa tutto :p tranne la temperatura :D pensa che sui 12V dell'ali mi segna 4V :muro:

scipionix75
23-09-2006, 12:00
speedfan mi sballa tutto :p tranne la temperatura :D pensa che sui 12V dell'ali mi segna 4V :muro:
quoto anche a me sui 12+ mi dà addddirittura 0.43v :eek: :eek:

Bimbosoft
23-09-2006, 12:09
comincio ad averne le scatoline piene......... :mad:
le temp che sballano, i Mhz non rilevati correttamente......

cos'èèèèèèèèèè? (temp vcore che si abbassa :confused: )


Io non ho nessuno di questi problemi.....sicuro di non avere qualcosa che non va ? :confused:

edit: ho visto adesso che ti riferisci ai soliti software sorry :D

velorius
23-09-2006, 13:13
raga io ho aggiornato all'ultimo bios bhe non è cambiato nulla insomma non lo ancora ne oc ne abbassato i timing anche perchè mè arrivato adess adesso..
cmq su cpz mi dice in graphic interface pice link width x8 e max sup 16x ehm... na va a 8 o a 16? cioè ho una 7950 non vorrei che vada a 8

21-5-73
23-09-2006, 13:24
Vabbe' e' passata un' altra settimana e ancora la ds4 non e' tornata dall' rma. Considerando che non l' ho mai vista funzionare, che ho 2000 euro di hardware fermo a fare la polvere, che vorrei assemblare il frutto dei miei sacrifici, che ho le palle piene, mi sa che appena trovo un WS a prezzo accettabile la prendo. Poi la ds4 finira' sul mercatino...... :(

Squilibrì
23-09-2006, 13:32
quoto anche a me sui 12+ mi dà addddirittura 0.43v :eek: :eek:

Ah ecco....xchè anche a me dava valori non così sballati ma insomma non proprio reali... :D

killer978
23-09-2006, 14:28
:doh: :doh: Alcuni dicono che è inutile cambiarli, io vista anche la tua testimonianza sono convinto che quelli montati di serie siano un pochino sottodimensionati nel caso di un overclock medio-alto..
Quale ti scalda di più?

Guardate che i dissipatori che ha su sono ottimi ;) bisogna solo cambiare la pasta che sul south l' hanno messa tipo calce :doh: fare na lappatina e guardare la planarità, ho notato che quasi tutti hanno i tubicini piegati verso l'alto e il dissy del south tende a sollevarsi ;)

Cavolo sapete quanto costerebbe a comprarlo tutto il sistema di raffreddamento :eek: e poi io lo trovo bellissimo :p sulla Asus 965 hanno lasciato metà Mosfet senza dissy :mbe:

TecnoWorld8
23-09-2006, 14:39
anche io ho notato che quasi tutti i programmi sballano la frequenza, se il moltiplicatore è impostato a meno di 9x. Per esempio io sono a 7x476, cioè 3333Mhz, mentre tutti i programmi vedono la CPU a 4284Mhz (magari!!!) :D

questo perchè leggono il moltiplicatore hw della CPU e fanno il calcolo sulla frequenza di BUS.

questo è il motivo, secondo me.

per il resto...le mie temperature sono un po' + alte di quanto si dice qui. per esempio con la CPU a quella frequenza e BIOS F4C (dunque overvolt di serie) mi legge 38° in idle e circa 58-62° in full load. Ho smontato e rimontato il 9500 tre volte, ho messo pasta artic silver (poca) e continuano ad essere quelle, quindi mi sa che a meno non scendo