View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Ragazzi sono in stallo perché non so se fare un backplate artigianale o montare l'infinity con la mod 775... :muro:
Datemi un segno! :D
Ah ps domandina... se voglio fare un raid a che connettori collego i 2 hd? Quelli viola? (ho una ds3)
Up :)
Sto overvoltando le mie corsair xms2 6400 per farle funzionare a 4 4 4 12...
Voglio mettere 2,1v che è il voltaggio max consigliato da corsair, ma nel bios trovo solo +0,1 +0,2 ecc...
Come si calcola? Da 1,9v default devo mettere +0,2 per avere 2,1?
EDIT: 2000 post! :sofico:
merkutio
29-05-2007, 20:12
Sto overvoltando le mie corsair xms2 6400 per farle funzionare a 4 4 4 12...
Voglio mettere 2,1v che è il voltaggio max consigliato da corsair, ma nel bios trovo solo +0,1 +0,2 ecc...
Come si calcola? Da 1,9v default devo mettere +0,2 per avere 2,1?
EDIT: 2000 post! :sofico:
di default è 1,8 v quindi +0.3
comunque everest ti dice il voltaggio delle ram
io le mie le ho messe a 2,15V...500mhz in 5-5-5-16 ...e oggi ho sperimentato che arrivano,almeno,a 512,5mhz
...magari domani provo ad abbassare i timings
||Sonny||
29-05-2007, 22:26
scrivi la tua config nella firma, cosi ti possiamo aiutare con più facilità
Il fatto è che io sono stato uno dei primi ad avere il 6600 e da agosto fino ad ora(tenuto a 3200mhz) non ho avuto problemi di riavvii...ultimamente avevo portato il procio a default per il caldo di questi giorni e mi si era presentato questo problema...ora ho cambiato e6600 e RAM e a default alla seconda accensione ho notato che si è riavviato due volte e poi è andato...
Ora sembra che sotto overclock non dia più questo problema...mah...forse il procio voleva volts in pasto :D:D:D
Comunque la mia configurazione è: DS4 con BIOS F8,2GB Crucial Ballistick PC8000 1000mhz,e6600 con Zalman 9500 cu,Tagan Easycon 580W,Raptor 34GB 10000rpm,Maxtor 250 GB Diamondplus 10,X1900GT.
Il problema si presentava comunque solamente quando lasciavo spento il PC per un pò di tempo(per esempio quando lo riaccendevo di mattina,col vecchio procio,col nuovo procio me l ha fatto alla seconda accensione e domani poi verifico).Unica perplessità è quel SYSTEM VOLTAGE NOT OPTIMIZED che mi scassa vederlo nel MIT del BIOS.....ma non penso dipenda da quello..in quanto l'ho sempre avuto e per avere la scritta in verde dovrei diminuire la frequenza delle RAM e mettere tutto a def...
TecnoWorld8
29-05-2007, 22:30
Il fatto è che io sono stato uno dei primi ad avere il 6600 e da agosto fino ad ora(tenuto a 3200mhz) non ho avuto problemi di riavvii...ultimamente avevo portato il procio a default per il caldo di questi giorni e mi si era presentato questo problema...ora ho cambiato e6600 e RAM e a default alla seconda accensione ho notato che si è riavviato due volte e poi è andato...
non ho capito...ti si è fuso un E6600? mi fai preoccupare...io e te l'abbiamo preso praticamente insieme...
merkutio
29-05-2007, 22:34
Il fatto è che io sono stato uno dei primi ad avere il 6600 e da agosto fino ad ora(tenuto a 3200mhz) non ho avuto problemi di riavvii...ultimamente avevo portato il procio a default per il caldo di questi giorni e mi si era presentato questo problema...ora ho cambiato e6600 e RAM e a default alla seconda accensione ho notato che si è riavviato due volte e poi è andato...
Ora sembra che sotto overclock non dia più questo problema...mah...forse il procio voleva volts in pasto :D:D:D
Comunque la mia configurazione è: DS4 con BIOS F8,2GB Crucial Ballistick PC8000 1000mhz,e6600 con Zalman 9500 cu,Tagan Easycon 580W,Raptor 34GB 10000rpm,Maxtor 250 GB Diamondplus 10,X1900GT.
Il problema si presentava comunque solamente quando lasciavo spento il PC per un pò di tempo(per esempio quando lo riaccendevo di mattina,col vecchio procio,col nuovo procio me l ha fatto alla seconda accensione e domani poi verifico).Unica perplessità è quel SYSTEM VOLTAGE NOT OPTIMIZED che mi scassa vederlo nel MIT del BIOS.....ma non penso dipenda da quello..in quanto l'ho sempre avuto e per avere la scritta in verde dovrei diminuire la frequenza delle RAM e mettere tutto a def...
a me fa quei tentativi a vuoto in fase di boot quando imposto male la ram, o frequenze elevate o timings sbagliati. quando fa i tentativi e poi parte entra nel bios e vai in pc health status, vedi se c'è qualcosa che non va
||Sonny||
29-05-2007, 22:39
non ho capito...ti si è fuso un E6600? mi fai preoccupare...io e te l'abbiamo preso praticamente insieme...
No no tranqui l'ho venduto ad un amico... :D :D:D
Comunque mercutio strano perchè le RAM erano a 800mhz(e sono di default a 1000) e i timings erano su auto..
dove posso trovare tutti i codici sonori ke ti fanno capire quale pezzo manca oppure è difettoso???
(scusate il linguaggio poko tecnico)
merkutio
29-05-2007, 22:56
No no tranqui l'ho venduto ad un amico... :D :D:D
Comunque mercutio strano perchè le RAM erano a 800mhz(e sono di default a 1000) e i timings erano su auto..
io ho avuto problemi proprio coi timings su auto, prova a metterli manualmente
dove posso trovare tutti i codici sonori ke ti fanno capire quale pezzo manca oppure è difettoso???
(scusate il linguaggio poko tecnico)
Intendi questi (http://www.megalab.it/articoli.php?id=359)? :)
Intendi questi (http://www.megalab.it/articoli.php?id=359)? :)
sisi ..proprio quelli .grazie
Finalmente ho finito di assemblare il pc ora devo passare al montaggio..
Volevo però chiedervi come montare la cpu in quanto non l'ho mai fatto prima..
ho provato ad appoggiare la cpu nel socket, dopo cosa devo fare per montarla correttamente? devo fare un po di pressione sulla cpu e farla entrare? non vorrei piegare i piedini del socket.. ragazzi illuminatemi:cool:
:muro: ciao a tutti...ho bisogno di voi....
ho una ds3p rev 3.3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-ds3p_33.html) ed uh hd sata samsung da 500Gb.
mi potreste dire su che connettori collegarlo (jmicron o intel matrix),
:mc:
che impostazioni dare al bios (ci dovrebbero essere tre voci da impostare),
dal bios come setto ste voci?
SATA RAID/AHCI Mode [Disabled] ?
SATA Port0-3 Native Mode [Disabled] ?
Onboard SATA/IDE Device [Enabled] ?
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] ?
e che driver usare su floppy per SO win xp
per farlo girare senza problemi?:read:
:muro: :muro: :muro:
Ragazzi sono in stallo perché non so se fare un backplate artigianale o montare l'infinity con la mod 775... :muro:
Datemi un segno! :D
Ah ps domandina... se voglio fare un raid a che connettori collego i 2 hd? Quelli viola? (ho una ds3)
Ariuppo :)
Finalmente ho finito di assemblare il pc ora devo passare al montaggio..
Volevo però chiedervi come montare la cpu in quanto non l'ho mai fatto prima..
ho provato ad appoggiare la cpu nel socket, dopo cosa devo fare per montarla correttamente? devo fare un po di pressione sulla cpu e farla entrare? non vorrei piegare i piedini del socket.. ragazzi illuminatemi:cool:
L'appoggi semplicemente facendo attenzione alle due scanalature che sono sulla cpu che coincidano con quelle sul socket , la cpu ci deve "cascare" dentro dolcemente.
Poi abbassi la cornice e richiudi la leva di ritenzione.
Ciao
L'appoggi semplicemente facendo attenzione alle due scanalature che sono sulla cpu che coincidano con quelle sul socket , la cpu ci deve "cascare" dentro dolcemente.
Poi abbassi la cornice e richiudi la leva di ritenzione.
Ciao
Quando abbasso la cornice, si deve abbassare normalmente o devo fare un po di forza?
Quando abbasso la cornice, si deve abbassare normalmente o devo fare un po di forza?
Normalmente , importante e' che la cpu sia entrata perfettamente nel vano costituito dal socket ,ci si deve adagiare perfettamente.
:muro: ciao a tutti...ho bisogno di voi....
ho una ds3p rev 3.3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-ds3p_33.html) ed uh hd sata samsung da 500Gb.
mi potreste dire su che connettori collegarlo (jmicron o intel matrix),
:mc:
che impostazioni dare al bios (ci dovrebbero essere tre voci da impostare),
dal bios come setto ste voci?
SATA RAID/AHCI Mode [Disabled] ?
SATA Port0-3 Native Mode [Disabled] ?
Onboard SATA/IDE Device [Enabled] ?
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] ?
e che driver usare su floppy per SO win xp
per farlo girare senza problemi?:read:
:muro: :muro: :muro:
nessuno mi da una mano?
Normalmente , importante e' che la cpu sia entrata perfettamente nel vano costituito dal socket ,ci si deve adagiare perfettamente.
Fatto! non pensavo fosse così facile..
Grazie per l'aiuto!
SSLazio83
30-05-2007, 18:26
la ds3 quanto regge di bus?adatta ad overclock?
theimperatorum
30-05-2007, 19:19
Ma la DS3 supporta l'NCQ degli Hard Disk? E sopratutto che cambia tra ICH8 e ICH8R?
Grazie
Fatto! non pensavo fosse così facile..
Grazie per l'aiuto!
Dai un'occhiata al 3d che ho linkato in sign, magari anche a te interessa raddrizzare la banana!
(ok detto così sembra un po' osceno :oink: :D )
Ma la DS3 supporta l'NCQ degli Hard Disk? E sopratutto che cambia tra ICH8 e ICH8R?
Grazie
L'ICH8R ha il raid integrato, ma cmq nella ds3 normale c'è un altro chip che fa la stessa roba...
theimperatorum
30-05-2007, 20:35
Si ho letto. E' solo questa la differenza? Ma sopratutto la DS3 supporta l'NCQ? E' quindi possibile configurare l'hard disk come AHCI?
Grazie
Si ho letto. E' solo questa la differenza? Ma sopratutto la DS3 supporta l'NCQ? E' quindi possibile configurare l'hard disk come AHCI?
Grazie
Sulla DS3P devi collegare i dischi al controller Gigabyte (connettori viola) per attivare l'ncq
letsmakealist
30-05-2007, 22:09
Sulla DS3P devi collegare i dischi al controller Gigabyte (connettori viola) per attivare l'ncq
no.
sulla DS3P puoi anche collegarli al controller intel, perchè l'ICH8R supporta l'NCQ. è sulla DS3 che devi per forza metterli su quelli viola per avere l'NCQ.
letsmakealist
30-05-2007, 22:18
ho una ds3p rev 3.3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-ds3p_33.html) ed uh hd sata samsung da 500Gb.
mi potreste dire su che connettori collegarlo (jmicron o intel matrix)
è indifferente (se c'è una differenza di prestazioni è davvero irrisoria).
che impostazioni dare al bios (ci dovrebbero essere tre voci da impostare),
dal bios come setto ste voci?
SATA RAID/AHCI Mode [Disabled] ?
SATA Port0-3 Native Mode [Disabled] ?
Onboard SATA/IDE Device [Enabled] ?
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] ?
io ho messo :
1. AHCI (ho i dischi collegati sulle porte gialle)
2. Disabled
3. Enabled
4. RAID/IDE (ho il masterizzatore e talvolta un vecchio disco IDE collegati al jmicron)
e che driver usare su floppy per SO win xp
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-965p-ds3p_33.html
no.
sulla DS3P puoi anche collegarli al controller intel, perchè l'ICH8R supporta l'NCQ. è sulla DS3 che devi per forza metterli su quelli viola per avere l'NCQ.
Sì, scusa! Ho fatto confusione!!! :D
La mia è una 965P-DS3 ed ha l'ICH8 liscio (per cui niente ncq su Intel).
Ho messo la P nel posto sbagliato :doh:
Dai un'occhiata al 3d che ho linkato in sign, magari anche a te interessa raddrizzare la banana!
(ok detto così sembra un po' osceno :oink: :D )
Infatti!:D
Cmq si, ho gia dato un occhiata
no.
sulla DS3P puoi anche collegarli al controller intel, perchè l'ICH8R supporta l'NCQ. è sulla DS3 che devi per forza metterli su quelli viola per avere l'NCQ.
cosa sarebbe questo ncq??si può attivare anche su dischi in raid?
theimperatorum
31-05-2007, 08:51
Scusate ragazzi ma io non parlo della ds3p ma della ds3. La ds3 supporta l'NCQ? Il sata va sui gialli o sui viola? Grazie
letsmakealist
31-05-2007, 09:28
La ds3 supporta l'NCQ?
sì, ma solo sulle porte viola.
ricci-o1976
31-05-2007, 14:28
ciao gente, faccio una domanda, dopo aver letto tante pagine non ho trovato niente in merito....
qualcuno di voi sa che range di voltaggi applica questa mobo, lasciando i voltaggio da bios su AUTO?
lo chiedo xche se metto su manual e provo a occare il procio, anche impostando 1.35v, non arrivo neanche a 2.700 mhz.
mentre se tengo su auto, funziona bene al 99%, nel senso che spesso, se utilizzo il pc giocando x 2/3 ore, questo mi si spegne.
non so se il problema sia dovuto all'alimentatore (economico) oppure al sistema, che in oc non è stabile, nonostante abbia provato alcune ore di orthos con esito positivo....
cpuz non credo indichi il v-core esatto, in quanto se da bios imposto 1.325, lui indica 1.280
se tengo i voltaggi su auto e porto la cpu a 2.7, cpuz mi segna 1.360, facendo una proporzione, da bios dovrei impostare almeno 1.40, troppo?
ciao gente, faccio una domanda, dopo aver letto tante pagine non ho trovato niente in merito....
qualcuno di voi sa che range di voltaggi applica questa mobo, lasciando i voltaggio da bios su AUTO?
lo chiedo xche se metto su manual e provo a occare il procio, anche impostando 1.35v, non arrivo neanche a 2.700 mhz.
mentre se tengo su auto, funziona bene al 99%, nel senso che spesso, se utilizzo il pc giocando x 2/3 ore, questo mi si spegne.
non so se il problema sia dovuto all'alimentatore (economico) oppure al sistema, che in oc non è stabile, nonostante abbia provato alcune ore di orthos con esito positivo....
cpuz non credo indichi il v-core esatto, in quanto se da bios imposto 1.325, lui indica 1.280
se tengo i voltaggi su auto e porto la cpu a 2.7, cpuz mi segna 1.360, facendo una proporzione, da bios dovrei impostare almeno 1.40, troppo?
Se vuoi overcloccare e avere un pc stabile, devi impostare il vcore manualmente, trovando il voltaggio che permetta che il pc non si resetti.
Non so che range di voltaggio applichi l'auto, proprio perché non l'ho mai usato in overclock.
Tutte le schede madri con chipset intel "soffrono" del v-droop, ossia del calo di voltaggio sopratutto quando il processore è sotto carico. Quindi la discrepanza tra i valori non è dovuta a cpu-z nè all'alimentatore (anche se è sempre consigliato averlo buono, se intendi overcloccare).
Se vuoi fare un buon overclock, devi trovare il voltaggio che meglio si adatta alla frequenza che vuoi ottenere...
chiedo di nuovo AIUTO!!!!:help: :help: :help:
puo essere ke ho sbagliato a montare i jumper del panello frontale(insomma quelli dei led, accensione ecc) e adesso il pc all'accensione nn da il minimo segno di vita
cosa puo essere????
è possibile ke ho settato male qualkosa nel bios?
l'ali?
ricci-o1976
31-05-2007, 15:06
chiedo di nuovo AIUTO!!!!:help: :help: :help:
puo essere ke ho sbagliato a montare i jumper del panello frontale(insomma quelli dei led, accensione ecc) e adesso il pc all'accensione nn da il minimo segno di vita
cosa puo essere????
è possibile ke ho settato male qualkosa nel bios?
l'ali?
ciao, se ho capito bene, e hai collegato male gli spinotti e il pc non andava.
ora hai rimesso gli spinotti a posto, e ancora non va?
prova con un cmos, o eventualmente, se non sai dove agire togli la batteria e stacca la presa del pc dalla rete 220 x 10/20 secondi, rimetti batteria e presa, e prova.
altrimenti se vuoi capire se il pc funziona o meno, togli tutti gil spinotti di cui sopra dalla mobo, individua i pin sulla mobo e cortocircuitali con un cacciavite, così vedi se il pc parte.
ciao, se ho capito bene, e hai collegato male gli spinotti e il pc non andava.
ora hai rimesso gli spinotti a posto, e ancora non va?
prova con un cmos, o eventualmente, se non sai dove agire togli la batteria e stacca la presa del pc dalla rete 220 x 10/20 secondi, rimetti batteria e presa, e prova.
mi sono spiegato 1po male..
allora
avevo connesso tutti i jumper e il pc andava bene, ma a una certa mi sono accorto che il led degli HD nn andava e allora ho levato tutti i jumper e ho provato un altra sistemazione per gli spinotti
e ora ..il pc non parte piu....ho provato in tutti i modi..ma niente
PS il jumper per l'accensione è quello rosso vero?
mmm...personalmente ti sconsiglio di tirare a sorte x connettere i jumper...cmq sia sulla mobo(proprio sotto ai jumper),ma anche in maniera + comoda sul manuale,è presente lo schema dei jumper...cerca nel primo capitolo
ricci-o1976
31-05-2007, 15:15
Se vuoi overcloccare e avere un pc stabile, devi impostare il vcore manualmente, trovando il voltaggio che permetta che il pc non si resetti.
Non so che range di voltaggio applichi l'auto, proprio perché non l'ho mai usato in overclock.
Tutte le schede madri con chipset intel "soffrono" del v-droop, ossia del calo di voltaggio sopratutto quando il processore è sotto carico. Quindi la discrepanza tra i valori non è dovuta a cpu-z nè all'alimentatore (anche se è sempre consigliato averlo buono, se intendi overcloccare).
Se vuoi fare un buon overclock, devi trovare il voltaggio che meglio si adatta alla frequenza che vuoi ottenere...
immaginavo, staasera faccio qualche test, grazie.
mi sono spiegato 1po male..
allora
avevo connesso tutti i jumper e il pc andava bene, ma a una certa mi sono accorto che il led degli HD nn andava e allora ho levato tutti i jumper e ho provato un altra sistemazione per gli spinotti
e ora ..il pc non parte piu....ho provato in tutti i modi..ma niente
PS il jumper per l'accensione è quello rosso vero?
Se non si accend piu sicuramente hai sbagliato il jumper del sw mb power on , mi pare sia chiamato cosi ...
Se non si accend piu sicuramente hai sbagliato il jumper del sw mb power on , mi pare sia chiamato cosi ...
sono sicuro al 100% che ho connesso bene tutti i jumper apparte P LED(ci stanno 2 spinotti "+" e il "-") questi 2 spinotti sono x il led verde del pc(insomma quello sempre acceso)e sono indeciso se connetterlo a MSG(LED messaggio/alimentazione/LED riposo) oppure a PWR_LED(ha 3 pin MPD+ MPD- MPD-)
PWD_LED vuol dire power led...ovvero il led del power,quello che si accende a pc acceso ;)
arnaldo19
31-05-2007, 16:26
scusate una cosa, sulla mia ds3 (rev.3.3) ci sono 10 fori per fissare la mobo sul telaio del case: di qs 10 fori "solo" 7 hanno dei puntini color argento intorno al foro, i rimanenti 3 non hanno i puntini. Cio' vuol dire che su qs 3 non bisogna mettere le viti coi loro distanziatori oppur bisogna metterle ma usando anche le rondelle isolanti ?
io direi di no perche' anche i fori senza puntini non hanno dei circuiti vicini, voi cosa dite?
scusate una cosa, sulla mia ds3 (rev.3.3) ci sono 10 fori per fissare la mobo sul telaio del case: di qs 10 fori "solo" 7 hanno dei puntini color argento intorno al foro, i rimanenti 3 non hanno i puntini. Cio' vuol dire che su qs 3 non bisogna mettere le viti coi loro distanziatori oppur bisogna metterle ma usando anche le rondelle isolanti ?
io direi di no perche' anche i fori senza puntini non hanno dei circuiti vicini, voi cosa dite?
L'argento credo sia la stagnatura per far fare il contatto di massa , e comunque non devi mica usarli tutti i fori per fissare la mb .
avete mai provato la ds3p con hd sata samsung da 500Gb?
||Sonny||
31-05-2007, 16:51
io ho avuto problemi proprio coi timings su auto, prova a metterli manualmente
...E infatti erano proprio quelli,lasciando su auto si mettevano a 6-6-6-20 e li ho impostati manualmente a 5-5-5-15 come default delle mie RAM et voila. Ora funge a meraviglia..anche con molti RAM a 3x e quindi a 1050mhz..
Superpanf
31-05-2007, 18:05
scusate,ma le pagine del 3d straripano di gente che chiede come fare
raid,come installare windows/vista su hd sata ecc ecc....
ma possibile che Gigabyte ometta tali informazioni dal manuale??????:mbe:
se no tra poco mi tocca rileggere tutte le pagine del thread....:Prrr:
per SONNY: cosa sarebbe il molti ram??
non ricordo di aver mai letto nulla a proposito....:help:
merkutio
31-05-2007, 18:11
...E infatti erano proprio quelli,lasciando su auto si mettevano a 6-6-6-20 e li ho impostati manualmente a 5-5-5-15 come default delle mie RAM et voila. Ora funge a meraviglia..anche con molti RAM a 3x e quindi a 1050mhz..
bene ;)
scusate,ma le pagine del 3d straripano di gente che chiede come fare
raid,come installare windows/vista su hd sata ecc ecc....
ma possibile che Gigabyte ometta tali informazioni dal manuale??????:mbe:
se no tra poco mi tocca rileggere tutte le pagine del thread....:Prrr:
per SONNY: cosa sarebbe il molti ram??
non ricordo di aver mai letto nulla a proposito....:help:
non è altro che il moltiplicatore delle ram... per esempio,se il front side bus(FBS)viaggia a 400mhz,le ram con moltiplicatore 2x vanno a 800mhz(standard ddr2-800)in quel caso si dice che le ram vanno in sincrono con l'fbs(1:1)...si può poi variare il moltiplicatore a 2,5 3 4 per ottenere una frequenza delle ram maggiore rispetto al doppio dell' FBS
spero di esser stato chiaro...
(+o- è come il moltiplicatore del processore...se l'FBS è 400 e il processore ha moltiplicatore x10,vuol dire che il processore va a 4000mhz(4ghz))
è indifferente (se c'è una differenza di prestazioni è davvero irrisoria).
io ho messo :
1. AHCI (ho i dischi collegati sulle porte gialle)
2. Disabled
3. Enabled
4. RAID/IDE (ho il masterizzatore e talvolta un vecchio disco IDE collegati al jmicron)
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-965p-ds3p_33.html
scusa ma il jmicron cosa gestisce?
letsmakealist
31-05-2007, 20:21
scusa ma il jmicron cosa gestisce?
le porte viola e il canale IDE.
le porte viola e il canale IDE.
io ho un hd sata samsung + masterizzatore IDE, dv mi conviene collegrlo (l'hd)?
porte viola o gialle?
nn so come ma ho risolto il problema:D
cmq ora ho 1 paio di domande:
1) posso eliminare tutte le skermate ke partono all'avvio(pratticamente far partire il pc dal caricamento di windows)
2)dove posso trovare una giuda su come funziona e va impostato il BIOS?
Ps so popo 1 rompiballe:sofico:
letsmakealist
31-05-2007, 21:21
io ho un hd sata samsung + masterizzatore IDE, dv mi conviene collegrlo (l'hd)?
porte viola o gialle?
come ho già detto, sulla DS3P è indifferente.
Superpanf
31-05-2007, 21:32
non è altro che il moltiplicatore delle ram... per esempio,se il front side bus(FBS)viaggia a 400mhz,le ram con moltiplicatore 2x vanno a 800mhz(standard ddr2-800)in quel caso si dice che le ram vanno in sincrono con l'fbs(1:1)...si può poi variare il moltiplicatore a 2,5 3 4 per ottenere una frequenza delle ram maggiore rispetto al doppio dell' FBS
spero di esser stato chiaro...
(+o- è come il moltiplicatore del processore...se l'FBS è 400 e il processore ha moltiplicatore x10,vuol dire che il processore va a 4000mhz(4ghz))
chiaro come il sole:D
per quanto riguarda il manuale della ds4 non,sapresti dirmi se da lì posso
trovare tutte le info per configurare un raid con hd sata e installarci vista?
viste le continue domande nel thread deduco di no.....:cry:
allora
sul manuale c'è scritto x filo e x segno come fare x creare il raid(sia la procedura col chip gigabyte sia quella con chip intel) e come fare x creare il floppy con i driver x windows...chiarissima passo-passo...se la gente chiede come farlo è xkè evidentemente il manuale non l'ha neanche aperto...
Superpanf
31-05-2007, 22:07
buona a sapersi!! :D
ma se invece decidessi di non acquistare il floppy??
non ho per niente dimestichezza con il dos(semmai servisse...) e poi sto floppy proprio
non mi gusta...:Prrr:
SSLazio83
01-06-2007, 09:56
il bios è intuitivo?xkè ho montato una gigabyte con vga integrata..e nn riuscivo neanche a trovare x cambiare fsb...:mc:
ma si puo cambiare la lingua nel bios????:fagiano:
capoccia
01-06-2007, 10:52
Ciao ragazzi,
per overcloccare con una DS4 oltre a bloccare a 100 il PCI-E, devo bloccare anche il PCI a 33???
Perchè non trovo le impostazioni!!!
Grazie
:sofico:
SSLazio83
01-06-2007, 10:56
mi consigliare la ds3 o la dfi?scalda il chipset?
buona a sapersi!! :D
ma se invece decidessi di non acquistare il floppy??
non ho per niente dimestichezza con il dos(semmai servisse...) e poi sto floppy proprio
non mi gusta...:Prrr:
No,purtroppo per far riconoscere il raid a windows è necessario il floppy...io personalmente l'ho staccato al vecchio pc,ho installato il raid e poi ho rimesso il floppy sul pc vecchio...
ma si puo cambiare la lingua nel bios????:fagiano:
Purtroppo no...ma è intuitivo
Domanda:per installare linux(kubuntu x la precisione)su un raid fatto col chipset intel della DS4,come faccio??servono anche in quel caso i driver??
mi consigliare la ds3 o la dfi?scalda il chipset?
Io sulla ds3 ho dovuto mettere una ventolina sul nb , era intoccabile !
SSLazio83
01-06-2007, 11:04
Io sulla ds3 ho dovuto mettere una ventolina sul nb , era intoccabile !
come la asus 5pn..:muro:
Ciao ragazzi,
per overcloccare con una DS4 oltre a bloccare a 100 il PCI-E, devo bloccare anche il PCI a 33???
Perchè non trovo le impostazioni!!!
Grazie
:sofico:
Mi pare che il PCI sia fixato automaticamente a 33MHz.
merkutio
01-06-2007, 11:05
Mi pare che il PCI sia fixato automaticamente a 33MHz.
quoto
Regà,ma la ds4 supporta lo SLi ??
SUPERALEX
01-06-2007, 14:00
che differenza c'è tra la s3 e la ds3?influisce molto sulle prestazioni e sull'overclock?
ragazzi....è un problema della ventola del procio o della mobo??--
allora ..uso il dissi che ho trovato nella skatola del procio(ha 4pin) e l'ho collegato alla presa CPU_FAN(sempre 4pin) xò attakkato la ogni tanto si fermava
e poi ripartiva ..ora ho attaccato il dissi a una presa a 3pin e non si ferma +(ho fatto sta cosa da 10min) :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: cosa puo essere?
ragazzi....è un problema della ventola del procio o della mobo??--
allora ..uso il dissi che ho trovato nella skatola del procio(ha 4pin) e l'ho collegato alla presa CPU_FAN(sempre 4pin) xò attakkato la ogni tanto si fermava
e poi ripartiva ..ora ho attaccato il dissi a una presa a 3pin e non si ferma +(ho fatto sta cosa da 10min) :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: cosa puo essere?
sono i settaggi nel bios, prova a mettere o auto o disable o legacy, in computer health
merkutio
01-06-2007, 15:32
ragazzi....è un problema della ventola del procio o della mobo??--
allora ..uso il dissi che ho trovato nella skatola del procio(ha 4pin) e l'ho collegato alla presa CPU_FAN(sempre 4pin) xò attakkato la ogni tanto si fermava
e poi ripartiva ..ora ho attaccato il dissi a una presa a 3pin e non si ferma +(ho fatto sta cosa da 10min) :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: cosa puo essere?
rimetti la ventola in cpu_fan
nel bios vai alla voce pc health status
le ultime 2 voci riguardano la gestione della ventola
io l'ho settate entrambe su auto e regolo la ventola da windows tramite easytune
Superpanf
01-06-2007, 18:24
[QUOTE=DeMoN3;17355370]No,purtroppo per far riconoscere il raid a windows è necessario il floppy...io personalmente l'ho staccato al vecchio pc,ho installato il raid e poi ho rimesso il floppy sul pc vecchio...
...è una soluzione che terrò in considerazione..... :D
ma possibile che non sia fattibile salvare i drive su cd??? :confused:
anche con Vista bisogna installarli nella stessa maniera??? :mbe:
per lo sly su ds4 penso di sì: avevo letto in giro (e forse anche sul sito della
Gigabyte) che è possibile fare cross con 2 Ati,e le specifiche Nvidia richieste
per le porte pci ex suppongo siano le stesse
http://img372.imageshack.us/img372/2365/immaginelk3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immaginelk3.jpg)
ma so popo sfigato
xkè la ventola della cpu gira piano?
Regà,ma la ds4 supporta lo SLi ??
ovviamente no.
Superpanf
01-06-2007, 18:37
ovviamente no.
:confused: perchè? :confused:
se supporta il cross....
http://img372.imageshack.us/img372/2365/immaginelk3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immaginelk3.jpg)
ma so popo sfigato
xkè la ventola della cpu gira piano?
Beh credo perche hai attivato l'opzione nel bios di controllare fsb e ventola in base all'utilizzo della cpu.
Sei a 1.350 di vcore , sistema bello fresco apposta la ventola gira piano.
Prova a tirargli il collo vedi come sale la ventola.:sofico:
Beh credo perche hai attivato l'opzione nel bios di controllare fsb e ventola in base all'utilizzo della cpu.
Sei a 1.350 di vcore , sistema bello fresco apposta la ventola gira piano.
Prova a tirargli il collo vedi come sale la ventola.:sofico:
grazie x la risposta
ma non è ke sapresti dirmi dove posso disattivare questa opzione:)
Superpanf
01-06-2007, 18:53
dal sito gigabyte:
Does this motherboard support ATi CrossFire technology?
Yes it can, in order to enable CrossFire support please update ATi catalyst driver to version 6.9 or later.
Can GA-965P-DS4 support SLI?
No, GA-965P-DS4 cannot support SLI
http://img372.imageshack.us/img372/2365/immaginelk3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immaginelk3.jpg)
come posso alzare il Vcore della ventola del procio?????:confused: :confused:
grazie x la risposta
ma non è ke sapresti dirmi dove posso disattivare questa opzione:)
Guarda da 15 gg ho cambiato mb e non ho piu' neanche il manuale ...sicuramente qualcuno che la ha ti sapra dire , mi pare sia spiegato anche in prima pagina del thread...:read:
dal sito gigabyte:
Does this motherboard support ATi CrossFire technology?
Yes it can, in order to enable CrossFire support please update ATi catalyst driver to version 6.9 or later.
Can GA-965P-DS4 support SLI?
No, GA-965P-DS4 cannot support SLI
mmm...allora speriamo che la prox generazione di vga ati sia una bella generazione(non come questo flop :( ),così cambio da nvidia ad ati :P
come posso alzare il Vcore della ventola del procio?????:confused: :confused:
cpu 18 gradi?la mia sta a 30 :muro:
comunque è l'opzione smart fan che devi settare per le ventole
Superpanf
01-06-2007, 19:35
mmm...allora speriamo che la prox generazione di vga ati sia una bella generazione(non come questo flop :( ),così cambio da nvidia ad ati :P
forse lo sli non viene supportato ufficialmente..........:stordita:
qualcuno sa qulche cosa in merito???? :confused:
ripeto: mi pare strano che supporti il cross e non lo sli......
che qualcuno sappia,anche Vista necessita dell'installazione da floppy
dei driver per fare raid 0 con 2 hd sata? :muro:
arnaldo19
01-06-2007, 20:48
ciao,
ho appena assemblato il pc che ho in firma ma non mi carica il dos (e percio neppure il partition magic che uso per le partizioni). Se non sbaglio il dos si trova sull' hard-disk....ho abilitato la funzione SMART del disco ma non ho risolto.
Il SO (winXP) me lo ha caricato, ora gli aggiorno il bios ma non penso di risolverere anche perche la mia ds3 è una rev.3.3 che immagino sia abbastanza aggiornata.( quale bios mi consigliate, l'ultimo?)
Voi avete qc idea?
arnaldo19
01-06-2007, 21:03
...sul sito della gigbyte c'è l'ultimo bios che dice di supportare gli ultimi core 2 duo (e6420 come il mio), domani mattina lo provo...
forse lo sli non viene supportato ufficialmente..........:stordita:
qualcuno sa qulche cosa in merito???? :confused:
ripeto: mi pare strano che supporti il cross e non lo sli......
Lo SLI non è supportato proprio... sia a livello di driver che di bios... quindi... :fagiano:
che qualcuno sappia,anche Vista necessita dell'installazione da floppy
dei driver per fare raid 0 con 2 hd sata? :muro:No.
grazie x la risposta
ma non è ke sapresti dirmi dove posso disattivare questa opzione:)L'ha scritto un utente 5 post prima del tuo... ;)
arnaldo19
02-06-2007, 08:33
...sul sito della gigbyte c'è l'ultimo bios che dice di supportare gli ultimi core 2 duo (e6420 come il mio), domani mattina lo provo...
ho visto che la mia ds3 ha già come bios l'F10 (l'ultimo postato in qs tread) mentre sul sito gigabyte c'è l'F11 con supporto per cpu e 6420 e 6320.
Per ora non ho aggiornato perche' non penso mi risolva il mio problema (ho il pc che non carica il DOS) e poi volevo saper se qc ha gia' provato l'F11 ....
drifter91
02-06-2007, 08:34
ma la scheda madre conta tanto nel gioco??cioe giocando le differenze tra una mobo ed un altra si sentono?
mmm...la mobo + che altro conta nelle possibilità di gestione dei dispositivi...nel senso alcune schede madri ti consentono un overclock maggiore rispetto ad altre...cmq penso che a parità di chipset +o- son uguali(smentitemi se sto dicendo una cavolata)
Richiedo:per installare kubuntu 7.04 su un raid,mi serve qualcosa di particolare?!?
arnaldo19
02-06-2007, 10:09
sul sito gigabyte c'è l'F11 con supporto per cpu e 6420 e 6320.
(ho il pc che non carica il DOS) e poi volevo saper se qc ha gia' provato l'F11 ....
ho risolto, ora riesco a caricare il dos (i primi 2 floppy con disco di avvio non andavano, il terzo che ho provato invece si)
lo stanbye mi parte ma non mi ferma le ventole, nel power management del bios mi sembra tutto ok , ora guardo se bisogna attivare qc utility della ds3 che gestisce il risp.energetico....
L'ha scritto un utente 5 post prima del tuo... ;)
l'unica cosa che ho trovato nelle ultime 10 pag è che si puo regolare il voltaggio delle ventole con 1 aparekkio
cmq nel bios le ultime 2 voci di PC HEALT sono:
Smart fan control method -->auto -- legacy -- disable -- intel qst
e la 2à voce è
Smart fan control mode --> auto -- voltage -- pwm
cosa devo selezionare x poter gestire le ventole in ambito windws
Superpanf
02-06-2007, 13:19
l'unica cosa che ho trovato nelle ultime 10 pag è che si puo regolare il voltaggio delle ventole con 1 aparekkio
cmq nel bios le ultime 2 voci di PC HEALT sono:
Smart fan control method -->auto -- legacy -- disable -- intel qst
e la 2à voce è
Smart fan control mode --> auto -- voltage -- pwm
cosa devo selezionare x poter gestire le ventole in ambito windws
a pag 429 Merkuito scrive:
rimetti la ventola in cpu_fan
nel bios vai alla voce pc health status
le ultime 2 voci riguardano la gestione della ventola
io l'ho settate entrambe su auto e regolo la ventola da windows tramite easytune
spero di essere stato utile
a pag 429 Merkuito scrive:
rimetti la ventola in cpu_fan
nel bios vai alla voce pc health status
le ultime 2 voci riguardano la gestione della ventola
io l'ho settate entrambe su auto e regolo la ventola da windows tramite easytune
spero di essere stato utile
:stordita: non riesco a capire come si puo regolare le ventole con easytoon e la ventola della cpu non supera mai 1000 giri
le vostre a quanto stanno?
Superpanf
02-06-2007, 14:23
magari le temperature del pc non necessitano di molta velocita da parte delle
fan,magari metti sotto sforzo il sistema e monitora contemporaneamente gli
rpm delle ventole e le temperature
prova a disabilitare la modalità auto,e dai 12v alle ventole,così dovrebbero
girare al max
ma ascolta qualcuno di + esperto di me...........
:stordita: non riesco a capire come si puo regolare le ventole con easytoon e la ventola della cpu non supera mai 1000 giri
le vostre a quanto stanno?
Ma prenditi un rheobus e non ci pensi più... :D
Ma prenditi un rheobus e non ci pensi più... :D
ma nessuno mi vuole "svelare":D la velocita delle proprie ventole?
capoccia
02-06-2007, 16:53
Qualcuno mi sa dire a quale tensione la DS4 fa lavorare le ram??
Perchè da bios si vede che si può dare più tensione alle ram ma non si capisce a che tensione stanno lavorando!!!
Qualcuno mi sa dire a quale tensione la DS4 fa lavorare le ram??
Perchè da bios si vede che si può dare più tensione alle ram ma non si capisce a che tensione stanno lavorando!!!
Credo sia come la ds3 e cioe 1.8.
SUPERALEX
02-06-2007, 17:04
x caso qualcuno vende la sua ds3??:D
Qualcuno mi sa dire a quale tensione la DS4 fa lavorare le ram??
Perchè da bios si vede che si può dare più tensione alle ram ma non si capisce a che tensione stanno lavorando!!!
Default 1.8V, gli scostamenti poi sono in termini di incremento rispetto al voltaggio default cioè +0.1V,0.2V e così via.
doom3.it
02-06-2007, 20:45
Qualcuno mi sa dire a quale tensione la DS4 fa lavorare le ram??
Puoi controllare la tensione effettiva delle ram con everest 2007come si vede nell'allegato, di default e 1.87
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=50604&stc=1&d=1180813366
tensioni222.jpg
Superpanf
02-06-2007, 21:46
su ds4 c'è in qualche maniera la possibilità collegare e gestire i voltaggi
di 4/5 ventole del case + 1 ventola cpu??
le ventole in questione sarebbero delle Noctua nf-s12-1200 potenza 1,44w
intensità 0,12A
vorrei insomma evitare l'acquisto di un rheobus ed avere comunque la possibilità
di downvoltare a 5V 0 7V a seconda del carico del sistema con il software
della giga.....:fagiano:
SUXFABER
03-06-2007, 09:29
Qualcuno mi puo' indirizzare su come installare driver audio con relativo pannello di controllo x vista sulla ds4 ??? (ho provato a scaricare quelli della gigabyte ma non cambia niente ..con quelli della realtek durante l'installazione
esce fuori una frase '' inquesto pacchetto driver non e' supportato alcun driver'' (da ridere :D )...voi come avete fatto?? :confused:
linuxianoxcaso
03-06-2007, 09:53
Ciao Ciao :)
ho preso la DS3 da poco :p
ancora non l'ho provata perchè devo prendere il procio e ram :p
secondo voi è il caso di cambiare il dissi del NorthBridge ? :stordita:
Ciao Ciao :)
ho preso la DS3 da poco :p
ancora non l'ho provata perchè devo prendere il procio e ram :p
secondo voi è il caso di cambiare il dissi del NorthBridge ? :stordita:
Piu' che cambiare mettici una ventolina in quanto scalda come un fornetto.
linuxianoxcaso
03-06-2007, 10:10
Piu' che cambiare mettici una ventolina in quanto scalda come un fornetto.
capito :p
ah un'altra cosa :p
io ho come dissipatore lo zalman 9500 e ieri ho montato il kit che serve per poi agganciargi il dissi ...
e ho visto che copre una parte della componentistica intorno al socket ...
per caso questo può darmi dei problemi ? :p
capito :p
ah un'altra cosa :p
io ho come dissipatore lo zalman 9500 e ieri ho montato il kit che serve per poi agganciargi il dissi ...
e ho visto che copre una parte della componentistica intorno al socket ...
per caso questo può darmi dei problemi ? :p
Vabbe rimane comunque distanziato dai vari condensatori , io anche avevo lo z 9500 sulla ds3.
ho il core1 che è sempre 4-5° più alto del core2...cosa può essere? o è normale così?
come dissi ho uno zalman 9700...sarà che l'ho fissato in maniera non ottimale e non fa la stessa pressione ovunque e ciò si ripercuote con temperature diverse tra i core?
Dovrebbe essere corretto, difatti un core lavora sempre di più dell'altro nelle normali applicazioni e quando il primo core non è al 100% di utilizzo il secondo non entra in funzione ma è in una forma di idle.
Piuttosto, non vedo inserito nel thread la Gigabyte 965QM_DS2 che ho sul mio mostriciattolo :)
Devo ancora provare a fare qualche oc leggero, anche se non ho più voglia come in passato, più che altro non vorrei si sputtanasse come al solito l'installazione di windows proprio ora che ho settato tutto :D
SSLazio83
03-06-2007, 19:44
si riesce a regolare lo zalman via software o è come la asus?
è normale che con stacker mi lavora solamente un core??(con l'applet di carico del sistema della G15 mi fa vedere piena solamente la semibarra superiore dell'indicatore della cpu...)
si riesce a regolare lo zalman via software o è come la asus?
Se lo colleghi sul connettore CpuFan, lo regola in automatico anche impostando l'opzione da bios! :D
è normale che con stacker mi lavora solamente un core??(con l'applet di carico del sistema della G15 mi fa vedere piena solamente la semibarra superiore dell'indicatore della cpu...)
Direi di si, se l'applicativo non è pensato per i dual core di norma viene usato solo il core0, difatti potresti usare l'altro core per decodifiche e/o altre azioni impegnative senza notare rallentamenti evidenti, ovviamente avendo ram e hd ben strutturati.
Giochi futuri pensati per i dual tipo Alan wake, crysis e ut3 impegneranno anche l'altro core dormiente per eseguire altri compiti (vedi gestione della fisica, etc)
ricci-o1976
04-06-2007, 09:56
ciao, qualcun'altro ha avuto problemi come me, settando il fsb a 300, con un E4300?
mi spiego, mi ostinavo a tentare di tenere il procio a 2700, ossia 300x9, e avevo continui problemi, anche overvoltando parecchio procio, NB....
x curiosità provo a settare 310 di fsb, voltaggi default (non su auto, ma in manuale), e tutto va liscio :sgratt: per ora.....
sono sempre + convinto che la mia ds3 avesse preso in antipatia proprio il 300.
vi è mai capitato?
arnaldo19
04-06-2007, 09:59
ciao, non so se connettere l'audio frontale del mio armor con l'attacco ac97 o hd: io penso serva l'ac97 ma leggendo il manuale della ds3 dice che qs mobo supporta l'audo hd e che il driver audio è gia impostato su hd.
Ora la cosa mi ha confuso, devo mica settare il driver audio su ac97 e dopo collegare il connettore audio ac97 ?
Qualcuno mi sa chiarire?
Glorious
04-06-2007, 10:34
Qualcuno sa dirmi se per la ds4 è meglio collegare l'hd (seagate sata II) alle porte sata gialle o a quelle viola gigabyte?
Vorrei attivare l' AHCI ma con l'hd collegato ai connettori gialli windows non parte.
Grazie.
Qualcuno sa dirmi se per la ds4 è meglio collegare l'hd (seagate sata II) alle porte sata gialle o a quelle viola gigabyte?
Vorrei attivare l' AHCI ma con l'hd collegato ai connettori gialli windows non parte.
Grazie.
gialle
me se le ds3 hanno l'ich8 perche è possibile da bios attivare la modalità ahci per il southbridge(il controller jmicron della giga ha un enable distinto)???
scusate..qualcuno di voi utilizza EasyTune?????
xkè vorrei sapere se anche a voi la velocita delle ventole salta da 2500 a 0 e l'inverso
impressionante quanto scalda il chipset...e lo tengo solo a 266 con un e4300 overvoltando solo il procio(quindi il chipset non dovrebbe risentirne)...
scotta proprio non so quanti gradi saranno...e non saprei manco come mettere una ventolina in piu...dove la attaccate?
c'è poco spazio tra la scheda video e il procio.
impressionante quanto scalda il chipset...e lo tengo solo a 266 con un e4300 overvoltando solo il procio(quindi il chipset non dovrebbe risentirne)...
scotta proprio non so quanti gradi saranno...e non saprei manco come mettere una ventolina in piu...dove la attaccate?
c'è poco spazio tra la scheda video e il procio.
La metti appoggiata sopra usando una vite parker che si va ad impanare tra le alette del dissipatore.
letsmakealist
04-06-2007, 14:19
Qualcuno sa dirmi se per la ds4 è meglio collegare l'hd (seagate sata II) alle porte sata gialle o a quelle viola gigabyte?
Vorrei attivare l' AHCI ma con l'hd collegato ai connettori gialli windows non parte.
Grazie.
è indifferente.
windows non parte con l'ahci attivato perchè probabilmente non hai caricato i driver durante l'installazione.
La metti appoggiata sopra usando una vite parker che si va ad impanare tra le alette del dissipatore.
non è che hai un'immagine...qualcosa per darmi un'idea...?
non è che hai un'immagine...qualcosa per darmi un'idea...?
Un po indietro in questo thread.
Un po indietro in questo thread.
argh piu o meno a che pagina sai sono 400 :)
cmq a titolo informativo...
sta ds3 ha probelmi di oc con l'hd collegato al controller gigabyte!!!
non riuscivo proprio ad occare...appena l'ho disattivato e messo l'hd sul controller ich8 intel ho messo 266fsb*9 e è un'ora e mezza che orthos va liscio come l'olio...!!!
a sto punto fanculo sto ncq(che non mi pare dia un boost prestazionale rilevante) e si va di controller intel a vita.
SUPERALEX
04-06-2007, 14:46
scusate ma la s3 è molto inferiore alla ds3??anche come oc..
argh piu o meno a che pagina sai sono 400 :)
msg 8008
msg 8008
tnx...per vedere la temp del chipset da easytune?
sarebbe system temp?
possibile solo 39 gradi?
pps:1.35 di vcore è un overvolt accettabile o è troppo?
sulla scatola del procio c'è scritto 1.35vmax...quindi sarebbe in specifica no?
alzare la frequenza del bus fa scaldare di + il northbridge??Quindi converrebbe un fbs relativamente basso e un moltiplicatore relativamente alto,invece che il contrario??
tnx...per vedere la temp del chipset da easytune?
sarebbe system temp?
possibile solo 39 gradi?
pps:1.35 di vcore è un overvolt accettabile o è troppo?
sulla scatola del procio c'è scritto 1.35vmax...quindi sarebbe in specifica no?
io sto a 1.55v :P (solo x benchmarkare,poi lo riporto a circa 1.40)
io sto a 1.55v :P (solo x benchmarkare,poi lo riporto a circa 1.40)
il pc mi va bene pero' qualche volta non mi boota e mi si riavvia a default...quale è la prima cosa da fare in questo caso?
overvolt cpu?
ricci-o1976
04-06-2007, 16:34
il pc mi va bene pero' qualche volta non mi boota e mi si riavvia a default...quale è la prima cosa da fare in questo caso?
overvolt cpu?
non credo, non va bene.....
temperatura cpu? magari hai montato male il dissipatore....
l'ali è ok?
hai già fatto qualche test alla ram?
non credo, non va bene.....
temperatura cpu? magari hai montato male il dissipatore....
l'ali è ok?
hai già fatto qualche test alla ram?
ram testatat con memtest.
ali è un seasonic da 550w
il dissipatore è un termaltake tmg a1(bella bestia)
temperatura cpu ottima...
con voltaggio impostato a 1.325 mi da subito errore con orthos.
con 1.35 pare andare bene ma prima mi dava problemi di boot.
con 1.35 pare andare bene ma prima mi dava problemi di boot.
Sali di vcore , non temere ..... io sto a 1.425 full h24 e sembra che non si bruci niente ...:mbe:
Black Rebel
04-06-2007, 17:32
ram testatat con memtest.
ali è un seasonic da 550w
il dissipatore è un termaltake tmg a1(bella bestia)
temperatura cpu ottima...
con voltaggio impostato a 1.325 mi da subito errore con orthos.
con 1.35 pare andare bene ma prima mi dava problemi di boot.
a me dava un sacco di problemi al boot con il bus oltre i 270
mi dava anche artefatti nel bios(caratteri impazziti)
soluzione? un +0.1v al mch, e adesso sto a 312, cpu a 9x a vdef!!
Voi a quanto lo tenete l'mch?
a me dava un sacco di problemi al boot con il bus oltre i 270
mi dava anche artefatti nel bios(caratteri impazziti)
soluzione? un +0.1v al mch, e adesso sto a 312, cpu a 9x a vdef!!
Voi a quanto lo tenete l'mch?
hai ventola nel chipset?
Black Rebel
04-06-2007, 17:39
ho una ventola laterale sul case che soffia in quella zona
merkutio
04-06-2007, 17:42
ho una ventola laterale sul case che soffia in quella zona
io non ho n ulla è sembra andare tutto ok
mch e fsb +0.1v
Black Rebel
04-06-2007, 17:48
io non ho n ulla è sembra andare tutto ok
mch e fsb +0.1v
in effetti credo che il chipset sia "caldo" già di suo, quindi un po' di margine c'è sempre
poi io vengo da un nforce4, quello sì che era un fornelletto:D
in effetti credo che il chipset sia "caldo" già di suo, quindi un po' di margine c'è sempre
poi io vengo da un nforce4, quello sì che era un fornelletto:D
dopo quante ore di orthos posso considerare il sistema rocksolid?
dopo quante ore di orthos posso considerare il sistema rocksolid?
beh non c'e' una regola precisa , chi dice dopo un round gia sei al 99% rs chi almeno 8 ore , chi 24 :confused:
In genere nelle hall of fame accettano da minimo 8 ore.
sta ds3 ha probelmi di oc con l'hd collegato al controller gigabyte!!!
non riuscivo proprio ad occare...appena l'ho disattivato e messo l'hd sul controller ich8 intel ho messo 266fsb*9 e è un'ora e mezza che orthos va liscio come l'olio...!!!
Io ho entrambi i dischi sul controller Gigabyte ed ho il bus a 370: mai avuto problemi! :D
beh non c'e' una regola precisa , chi dice dopo un round gia sei al 99% rs chi almeno 8 ore , chi 24 :confused:
In genere nelle hall of fame accettano da minimo 8 ore.
Bah... io dopo 20 minuti senza errori considero il pc perfetto! :D
Tanto nel normale uso, la cpu non arriva mai ad essere stressata come con Orthos. Forse durante un rendering pesante....
Ho avuto un A64 col quale usavo il pc quotidianamente che dava errore con Orthos dopo nemmeno 5 minuti. Eppure ci giocavo, facevo editing video, ecc... senza mai un crash! :stordita:
dopo quante ore di orthos posso considerare il sistema rocksolid?
poi dipende anche, per esempio se usi il pc per gioco secondo me puoi considerare rs dopo 5 ore di 3dmark, 5 ore di orthos, 5 ore di occt...certo che se fai uso di programmi che usano la cpu al 100% e anche di più :sofico: sarebbe meglio magari lasciare orthos 1 giorno intero
:muro: ce qualche modo x tenere sempre al massimo la ventola del processore??
:muro: ce qualche modo x tenere sempre al massimo la ventola del processore??
Disabilita da bios il controllo delle ventole! ;)
arnaldo19
04-06-2007, 21:29
ma sull'attacco audio di qs mobo ci devo mettere lo spinotto hd (azalia)? ve lo chiedo perche' non pensavo che i classici jack audio supportassero l'audo hd.
Superpanf
04-06-2007, 21:56
mi quoto per mancate risposte.....:cry:
su ds4 c'è in qualche maniera la possibilità collegare e gestire i voltaggi
di 4/5 ventole del case + 1 ventola cpu??
le ventole in questione sarebbero delle Noctua nf-s12-1200 potenza 1,44w
intensità 0,12A
vorrei insomma evitare l'acquisto di un rheobus ed avere comunque la possibilità
di downvoltare a 5V 0 7V a seconda del carico del sistema con il software
della giga.....:fagiano:
mi quoto per mancate risposte.....:cry:
dopo tanti sbattimenti e ricerke ...
sono arrivato al punto ke nn se po fa niente
merkutio
04-06-2007, 22:39
dopo tanti sbattimenti e ricerke ...
sono arrivato al punto ke nn se po fa niente
entra nel bios
premi ctrl+f1 così entri nul menu avanzato ( forse non è nemmeno necessario)
vai alla voce pc health status
seleziona la penultima voce
seleziona disable
così facendo automaticamente si disabiliterà anche l'ultima voce
esci e salva
con queste impostazioni la ventola girerà sempre al max
entra nel bios
premi ctrl+f1 così entri nul menu avanzato ( forse non è nemmeno necessario)
vai alla voce pc health status
seleziona la penultima voce
seleziona disable
così facendo automaticamente si disabiliterà anche l'ultima voce
esci e salva
con queste impostazioni la ventola girerà sempre al max
grazie
ora sono sicuro di non essermi sbagliato :sofico:
ma sulla ds se uno non vuole usare il controller giga ma vuole impostare gli hd come sata oltre a collegarli negli slot gialli cose deve impostare?
tipo:
SATA AHCI Mode_________[Disabled]
SATA Port0-3 Native Mode [Disabled]
ps:non capisco ma l'ich8 non supporta ahci perche danno la possibilità di abilitarlo?
Nuovo bios F12 per la ds3.;)
Glorious
05-06-2007, 10:39
ma sulla ds se uno non vuole usare il controller giga ma vuole impostare gli hd come sata oltre a collegarli negli slot gialli cose deve impostare?
tipo:
SATA AHCI Mode_________[Disabled]
SATA Port0-3 Native Mode [Disabled]
ps:non capisco ma l'ich8 non supporta ahci perche danno la possibilità di abilitarlo?
Io ho fatto così su ds4-p35, ma dovrebbe essere uguale:
Hard disk nella porta gigabyte viola.
SATA AHCI Mode [AHCI (RAID se vuoi fare un raid)]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
OnBoard SATA/IDE Device [Enabled]
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
Parte windows e installi Intel Matrix Storage Manager.
Spegni metti l'hd nella porta gialla e avvii.
linuxianoxcaso
05-06-2007, 10:50
Nuovo bios F12 per la ds3.;)
che migliorie porta ? :fagiano:
Nuovo bios F12 per la ds3.;)
Io qua (http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2314) non lo vedo... :confused:
Io qua (http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2314) non lo vedo... :confused:
04.06.07
GA-965P-DS3 (Rev.alle) - BIOS Version F12
1. Fix E4300 FSB266 mit PC800
da questo sito tedesco gia' si scarica.
che migliorie porta ? :fagiano:
Dice che ripara un problema che si presentava con la cpu intelcore2duo e4300 fsb 266 con le memorie pc800
merkutio
05-06-2007, 14:29
come mai per la S3 sono ancora fermi al bios f9? :rolleyes:
linuxianoxcaso
05-06-2007, 16:09
come mai per la S3 sono ancora fermi al bios f9? :rolleyes:
si vede che per ora non ha problemi :boh:
04.06.07
GA-965P-DS3 (Rev.alle) - BIOS Version F12
1. Fix E4300 FSB266 mit PC800
da questo sito tedesco gia' si scarica.
Dice che ripara un problema che si presentava con la cpu intelcore2duo e4300 fsb 266 con le memorie pc800
PC800? Saranno PC6400 semmai... e io che ho appena messo il F11... :doh:
PC800? Saranno PC6400 semmai... e io che ho appena messo il F11... :doh:
O la tua firma e' vecchia o hai compiuto un miracolo :read:
linuxianoxcaso
05-06-2007, 16:51
O la tua firma e' vecchia o hai compiuto un miracolo :read:
:sbonk:
Io ho fatto così su ds4-p35, ma dovrebbe essere uguale:
Hard disk nella porta gigabyte viola.
SATA AHCI Mode [AHCI (RAID se vuoi fare un raid)]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
OnBoard SATA/IDE Device [Enabled]
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
Parte windows e installi Intel Matrix Storage Manager.
Spegni metti l'hd nella porta gialla e avvii.
ah quindi per utilizzare il sata tramite controller intel devo installarte il matrix storage?
ps: se metto enable su sata ahci con vista mi chiede i drivers...
O la tua firma e' vecchia o hai compiuto un miracolo :read:
Mmmmh non è così vecchia dai... ho messo su tutto ieri! :huh:
Spè che la cambio... :Prrr:
Edit: teh :D
ecco ora non mi fa installare il matrix storage di intel per chipset 965....
mi dice che il mio computer non ha le caratteristiche tecniche adatte...
help.
Io ho entrambi i dischi sul controller Gigabyte ed ho il bus a 370: mai avuto problemi! :D
pcie a quanto mhz?
ma lasciando stare ncq:
se li imposto cosi l'hd mi va veloce come un sata 2?
SATA AHCI Mode_________[Enabled]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
o perdo qualcosa in prestazioni?
pcie a quanto mhz?
101... Avevo letto da qualche parte di impostarlo così per via di qualche fix. Non so se sia o meno utile ma per ora va tutto bene per cui lo lascio lì! :D
ma lasciando stare ncq:
se li imposto cosi l'hd mi va veloce come un sata 2?
SATA AHCI Mode_________[Enabled]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
o perdo qualcosa in prestazioni?
SATA Port0-3 Native Mode credo sia da mettere su disable
EDIT: Su disable se si hanno problemi di boot (tratto da una guida online)
Con un disco sata 3 gb/s + ncq non dovrei attivare l'ahci? L'ho messo sul ich8 ma se lo attivo non lo trova... :help:
Con un disco sata 3 gb/s + ncq non dovrei attivare l'ahci? L'ho messo sul ich8 ma se lo attivo non lo trova... :help:
L'ich8 liscio non supporta ncq :D
Un problema...un GRANDE problema...oggi riavvio il pc,ma durante la fase successiva del post,quando mostra lo stato dei RAID,mi compare che il raid non è bootable e,alla riga dopo,mi dice che uno dei due dischi è NON-RAID o qualcosa del genere(mentre l'altro disco,giustamente,mi compare come member)...come mai?!?Cosa può essere successo??Immagino di aver perso tutto e di dover formattare,vero?? Sigh...come può essere successo dopo 15 giorni?!?!?
Vabbè che in questi giorni,causa overclocking,il pc si è bloccato o riavviato + volte,ma da qui a perdere il raid...uhaaaaa(pianto disperato)
merkutio
05-06-2007, 20:03
Un problema...un GRANDE problema...oggi riavvio il pc,ma durante la fase successiva del post,quando mostra lo stato dei RAID,mi compare che il raid non è bootable e,alla riga dopo,mi dice che uno dei due dischi è NON-RAID o qualcosa del genere(mentre l'altro disco,giustamente,mi compare come member)...come mai?!?Cosa può essere successo??Immagino di aver perso tutto e di dover formattare,vero?? Sigh...come può essere successo dopo 15 giorni?!?!?
Vabbè che in questi giorni,causa overclocking,il pc si è bloccato o riavviato + volte,ma da qui a perdere il raid...uhaaaaa(pianto disperato)
se hai smanettato coi timings delle memorie è normale
Io ho fatto così su ds4-p35, ma dovrebbe essere uguale:
Hard disk nella porta gigabyte viola.
SATA AHCI Mode [AHCI (RAID se vuoi fare un raid)]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
OnBoard SATA/IDE Device [Enabled]
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
Parte windows e installi Intel Matrix Storage Manager.
Spegni metti l'hd nella porta gialla e avvii.
Ciao,
puoi spiegare meglio la procedura??. sto installando anch'io una ds4-p35 ed ho gia installato window avendo collegato l'hard disk al connettore giallo. Ho caricato con f6 i driver per abilitare AHCI ma se nel bios setto SATA AHCI Mode, windows crascha in partenza.
Il disco su cui ho installato in SO è un raptor da 150 Gb che non so se può beneficiare di questa modalità...ma poi ho anche un seagate da 320 SATA II che sopporta l'NCQ.
se hai smanettato coi timings delle memorie è normale
Prova a caricare l'ultimo bios funzionante se l'hai salvato;)
L'ich8 liscio non supporta ncq :D
D'oh :D ma se non lo supporta, ahci che ce lo scrivono a fare?? :mbe:
Almeno i 3 gb/s li supporta vero? Che devo fare per averli? :fagiano:
D'oh :D ma se non lo supporta, ahci che ce lo scrivono a fare?? :mbe:
Almeno i 3 gb/s li supporta vero? Che devo fare per averli? :fagiano:
Perchè sennò ti va in modalità ide e non sata2
Glorious
05-06-2007, 22:34
Ciao,
puoi spiegare meglio la procedura??. sto installando anch'io una ds4-p35 ed ho gia installato window avendo collegato l'hard disk al connettore giallo. Ho caricato con f6 i driver per abilitare AHCI ma se nel bios setto SATA AHCI Mode, windows crascha in partenza.
Il disco su cui ho installato in SO è un raptor da 150 Gb che non so se può beneficiare di questa modalità...ma poi ho anche un seagate da 320 SATA II che sopporta l'NCQ.
Guarda premetto che il salto prestazionale è impercettibile bench alla mano.
Io istallo windows con l'hd in modalità ide sul giallo visto che non ho il floppy e mi rompo.
Successivamente sposto l'hd sul viola e attivo l'ahci e il native mode sul giallo così
SATA RAID/AHCI Mode [AHCI]
SATA Port0-3 Native Mode [Enabled]
Windows si avvierà e ti darà la possibilità di installare il Matrix Storage (se no ti dice che non hai le caratteristiche adeguate ecc.).
Fatto ciò spegni metti l'hd nuovamente sul giallo e avvii...il gioco è fatto.
Il contoller Giga oltre a controllare le porte viola controlla anche lA porta ide quindi lascia così:
OnBoard SATA/IDE Device [Enabled]
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
se hai smanettato coi timings delle memorie è normale
Prova a caricare l'ultimo bios funzionante se l'hai salvato;)
Ho provato anche a ricaricare le impostazioni optimizzate di default...ma a quanto sembra non ne vuol sapere...pensate che sia una cosa invertibile e che posso tornare ad avere il mio raid senza perdere i dati o ormai è sfanculato tutto??Cmq semplicemente avevo impostato a mano i timings originali alzando la frequenza,in modo che nn mi alzasse anche i timings...spiegatemi meglio questa cosa dei timings x favore...ora sto col portatile...sugli hd del fisso avevo film,giochi,musica,foto,di tutto...HELP!!!
tsunamitaly
06-06-2007, 08:49
Raga susate ma avendo un solo hd (quindi niente raid) è sufficiente collegare il connettore alla presa viola per avere il sata2 o devo sistemare qualche impostazione?
a quanto corrisponde in processori default(es. e6400) un e4300 occato a 2.7ghz?
a quanto corrisponde in processori default(es. e6400) un e4300 occato a 2.7ghz?
e6700 , chiaramente con meta cache.
merkutio
06-06-2007, 10:55
Ho provato anche a ricaricare le impostazioni optimizzate di default...ma a quanto sembra non ne vuol sapere...pensate che sia una cosa invertibile e che posso tornare ad avere il mio raid senza perdere i dati o ormai è sfanculato tutto??Cmq semplicemente avevo impostato a mano i timings originali alzando la frequenza,in modo che nn mi alzasse anche i timings...spiegatemi meglio questa cosa dei timings x favore...ora sto col portatile...sugli hd del fisso avevo film,giochi,musica,foto,di tutto...HELP!!!
a me è capitato che smanettando sui timings, soprattutto quando li abbassi, si corrompono i dati di accesso all'hd, a volte reimpostando i timings "nativi" tutto torna a funzionare, anche se qualche programma in wondows potrebbe essere corrotto e va reinstallato, altre volte ho dovuto formattare e reinstallare tutto da capo
a me è capitato che smanettando sui timings, soprattutto quando li abbassi, si corrompono i dati di accesso all'hd, a volte reimpostando i timings "nativi" tutto torna a funzionare, anche se qualche programma in wondows potrebbe essere corrotto e va reinstallato, altre volte ho dovuto formattare e reinstallare tutto da capo
a me basterebbe recuperare i dati,formattare e reinstallare tutto...sigh...e se provassi a mettere dei timings ultra conservatori??
Ho provato x l'ennesima volta a far partire il pc,ma nn ne vuole saper di ripristinare il raid...pensate che sia tutto perduto e che posso formattare o pensate che ci sia ancora una qualche soluzione?!?
Perchè sennò ti va in modalità ide e non sata2
Scusa ma sono davvero stra-gnucco... :D
Se ho solo 1 hd sul ich8, compatibile con sata2 e ncq (vabè, se il controller non lo supporta pazienza), come devo settare ahci e native mode? :fagiano:
Ah... è normale che speedfan mi indichi dei voltaggi completamente sballati? Tipo 0.70v sui +12v... :D
http://img261.imageshack.us/img261/8788/speedfanly7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=speedfanly7.jpg)
Edit: stessa situazione con everest...
Ho provato x l'ennesima volta a far partire il pc,ma nn ne vuole saper di ripristinare il raid...pensate che sia tutto perduto e che posso formattare o pensate che ci sia ancora una qualche soluzione?!?
Dovresti provare con recovery data back , non so se funzioni o meno anche sui raid.
ipertotix
06-06-2007, 14:26
Raga susate ma avendo un solo hd (quindi niente raid) è sufficiente collegare il connettore alla presa viola per avere il sata2 o devo sistemare qualche impostazione?
tsunami, sulla ds3 le porte sono TUTTE sata 2...e visto che hai un solo hd e nn devi fare nessun raid, ti conviene collegarlo a quelle gialle, che sono gestite dall'ich8, quelle viola sono invece gestite dal controller gigabyte jmicron....
in ogni caso devi installare l' intel matrix storage da win...
se vuoi settare gli hd in ahci mode devi impostarlo da bios prima dell'installazione di win...ovviamente quando installi win devi premere f6 e mettere poi il floppino con i driver x l'ahci mode...
questo se vuoi tutte le funzionalità degli hd, tipo l'hot plug o l'ncq....se no imposti tutto in ide mode e buonanotte....:D ;)
byezzzzzzzzzzzzzzz
Dovresti provare con recovery data back , non so se funzioni o meno anche sui raid.
cos'è,un programma?
cos'è,un programma?
si fai una ricerca con recovery data e trovi anche alcuni prg free , pero ripeto non so se possano agire anche in config raid.
tsunamitaly
06-06-2007, 17:28
in ogni caso devi installare l' intel matrix storage da win...
E che è? :asd:
questo se vuoi tutte le funzionalità degli hd, tipo l'hot plug o l'ncq....se no imposti tutto in ide mode e buonanotte...
ecco ma sicuro che impostando ide mode si perdono solo le modalità ahci e non anche la banda tipica del sata 2(cioè 3gb)?
ipertotix
06-06-2007, 19:32
E che è? :asd:
è una utility x gestire al meglio gli hd montati su mobo con i southbridge ICH7R, ICH8, ICH8R....non sono sicuro però che funge anche da driver...una cosa è certa però...x fare il floppino da inserire durante l'installazione di win con f6 (x il raid e l'ahci mode) è necessaria...
ecco ma sicuro che impostando ide mode si perdono solo le modalità ahci e non anche la banda tipica del sata 2(cioè 3gb)?
credo di si....anche con altre mobo (conroexfire > ICH7R e AB9-IB9 > ICH8) impostando da bios la modalità IDE x gli hd(x evitare il casino del f6+floppy all'avvio) questi andavano sempre come sata II...solo non funziona l'ncq...:rolleyes:
Fabry1972
06-06-2007, 21:14
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio da voi possessori della DS3.
Mi serve un altro PC oltre a quello che ho in firma ma non voprrei spender troppo.
Per la CPU dovrebbero svendermi un 4300 mendre per la mobo sono indeciso tra la DS3 e la P5B. Dato che ho fretta non ho tempo di ordinare online ma mi devo affidare ad un noto shop qua' a Milano.
La DS3 l'ha in disponibilita' ma sicuramente non e' la rev 3.3.
Cosa mi consigliate??????
grazie
Y2J Lionheart
06-06-2007, 21:20
ragazzi non riesco a capire come scaricare una nuova versione di @Bios dal sito gigabyte....una mano? :D
è normale che le temperature del chipset siano sui 52 gradi in idle? secondo me scalda troppo, conderato che ho anche il case ben aereato
è normale che le temperature del chipset siano sui 52 gradi in idle? secondo me scalda troppo, conderato che ho anche il case ben aereato
come fai a sapere la temperatura del chipset?
come fai a sapere la temperatura del chipset?
con easytune, mi dice la temperatura del sistema
Ho letto che alzare il voltaggio del mch può giovare all'overclock... quanto mi consigliate di alzarlo in sicurezza, contando che vorrei fare un oc abbastanza spinto (ad aria, config in sign)? :)
con easytune, mi dice la temperatura del sistema
ma x sistema nn intende la sk madre?????? :rolleyes:
ma x sistema nn intende la sk madre?????? :rolleyes:
ok, cmq è alta! magari era un errore al rialzo del sensore della temperatura! se tocco il dissipatore del chipset mi scotto
ok, cmq è alta! magari era un errore al rialzo del sensore della temperatura! se tocco il dissipatore del chipset mi scotto
Io pure... lol appena fatto la prova :D
Vabè che tanto non potrei sostituirlo, l'infinity ci va sopra di brutto...
Fabry1972
06-06-2007, 23:06
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio da voi possessori della DS3.
Mi serve un altro PC oltre a quello che ho in firma ma non voprrei spender troppo.
Per la CPU dovrebbero svendermi un 4300 mendre per la mobo sono indeciso tra la DS3 e la P5B. Dato che ho fretta non ho tempo di ordinare online ma mi devo affidare ad un noto shop qua' a Milano.
La DS3 l'ha in disponibilita' ma sicuramente non e' la rev 3.3.
Cosa mi consigliate??????
grazie
ragazzi... mi date un consiglio.... domattina devo andare a prender o l'una o l'altra....
tencssss :)
theimperatorum
06-06-2007, 23:23
ds3
Mi iscrivo.
Sto per rifarmi il pc e la ds3 mi interessa moltissimo.
Ma le ram che ho scelto danno problemi con questa mobo?
E quanto mi permetterebbero di salire?
http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-800mhz/
con la ds4 e la team group elite 800mhz,sono arrivato a 1062mhz con 5-5-5-16...
con la ds4 e la team group elite 800mhz,sono arrivato a 1062mhz con 5-5-5-16...
Voltaggio?
1.22V ...piazzandoci contro una ventola da 120mm al minimo(inudibile)sono belle fresche
1.22V ...piazzandoci contro una ventola da 120mm al minimo(inudibile)sono belle fresche
1.22v? :mbe: Intendi 2.2? :D
Io ho l'infinity che troneggia sopra e frega l'aria lol... mi sa che l'unica sarebbe montare la xfan dello stacker. :fagiano:
linuxianoxcaso
07-06-2007, 14:56
ok ora devo scegliere il dissipatore per il northbridge http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
[url editata]
[url editata]
ventola o senza ? http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
ok ora devo scegliere il dissipatore per il northbridge http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
CUT
ventola o senza ? http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
Beh, in primis conta se ci sta col dissi che monterai. :D
Comunque interessa anche a me la cosa... però con l'infinity la vedo dura. :(
linuxianoxcaso
07-06-2007, 15:20
Beh, in primis conta se ci sta col dissi che monterai. :D
Comunque interessa anche a me la cosa... però con l'infinity la vedo dura. :(
mi hanno consigliato questo [url editata] :O
io ho uno Zalman 9500 :p
quindi a occhio ci dovrebbe andare :p in caso contrario rimetto quello stock :p
merkutio
07-06-2007, 15:22
ragazzi non postate negozi altrimenti ci fanno chiudere
mi hanno consigliato questo CUT :O
io ho uno Zalman 9500 :p
quindi a occhio ci dovrebbe andare :p in caso contrario rimetto quello stock :p
Intendi quello del nb vero? Mica rimetterai il dissi stock al posto del 9500... :D
Peccato che al 99% non mi ci stia... è troppo grosso sto infinity! :ciapet:
linuxianoxcaso
07-06-2007, 15:39
Intendi quello del nb vero? Mica rimetterai il dissi stock al posto del 9500... :D
Peccato che al 99% non mi ci stia... è troppo grosso sto infinity! :ciapet:
NB of course :O
ho levato il dissi del NB stock e ...
ammazza che schifo di pasta che cera sopra http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
linuxianoxcaso
07-06-2007, 15:39
ragazzi non postate negozi altrimenti ci fanno chiudere
ok ora edito :p
NB of course :O
ho levato il dissi del NB stock e ...
ammazza che schifo di pasta che cera sopra http://img152.imageshack.us/img152/3493/omgjo7.gif
Non me lo dire che mi fai venire voglia di rimetterla... :doh:
Solo voglia eh, perché di smontare il bestio non ci penso neanche... troppo pigro. :asd:
Comunque che sapete dirmi del "fsb overvoltage"? E' sicuro, porta vantaggi?
merkutio
07-06-2007, 15:44
Non me lo dire che mi fai venire voglia di rimetterla... :doh:
Solo voglia eh, perché di smontare il bestio non ci penso neanche... troppo pigro. :asd:
Comunque che sapete dirmi del "fsb overvoltage"? E' sicuro, porta vantaggi?
se sei instabile alzalo a +0.1v altrimenti no
cmq fino a +0.2 si è tranquilli, solitamente lo si fa per fsb superiori ai 400
se sei instabile alzalo a +0.1v altrimenti no
cmq fino a +0.2 si è tranquilli, solitamente lo si fa per fsb superiori ai 400
Ma io non ci arrivo a 400... :cry:
Ok ho finito, grazie. :D
linuxianoxcaso
07-06-2007, 15:46
Non me lo dire che mi fai venire voglia di rimetterla... :doh:
Solo voglia eh, perché di smontare il bestio non ci penso neanche... troppo pigro. :asd:
io l'ho fatto solo perché ce l'ho ancora inscatolata :asd:
Non riesco a decifrare questi parametri nel bios:
High speed dram dll settings
Memory performance enhance
Robust graphic booster
Ci sono consigli per settarli? :)
Io pure... lol appena fatto la prova :D
Vabè che tanto non potrei sostituirlo, l'infinity ci va sopra di brutto...
tu che temperature hai?
merkutio
07-06-2007, 16:49
ma secondo voi cambiare il dissy sul northbridge permette di salire di più in overclock?
tu che temperature hai?
Come faccio a saperlo? :wtf:
ma secondo voi cambiare il dissy sul northbridge permette di salire di più in overclock?
Boh :D con questo chipset non saprei... di sicuro contribuisce ad avere temp più basse sul nb, il che è sempre un bene. :)
linuxianoxcaso
07-06-2007, 17:27
ma secondo voi cambiare il dissy sul northbridge permette di salire di più in overclock?
beh se aiuta ad avere temp più basse è comunque un'ottima cosa :D
ok ora devo scegliere il dissipatore per il northbridge
Basta una semplice ventolina da 40x40 e rimane tiepido.
Basta una semplice ventolina da 40x40 e rimane tiepido.
1) non saprei dove mettere manco quella :D
2) povere orecchie! mi ricordo il nb-tornado delle dfi...
1) non saprei dove mettere manco quella :D
2) povere orecchie! mi ricordo il nb-tornado delle dfi...
In che senso non sapresti dove metterla ?
La avviti semplicemente sul dissi originale, per il rumore e' assolutamente inudibile, al limite la donwvolti a 7 o 5.
In che senso non sapresti dove metterla ?
La avviti semplicemente sul dissi originale, per il rumore e' assolutamente inudibile, al limite la donwvolti a 7 o 5.
Eh mannaggia all'infinity che mi copre metà nb... :D
Non so se questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=200&code=014), essendo asimmetrico, ci stia... ma temo di no! Comunque non è una mia priorità al momento... :)
Come faccio a saperlo? :wtf:
Boh :D con questo chipset non saprei... di sicuro contribuisce ad avere temp più basse sul nb, il che è sempre un bene. :)
installa speedfan oppure easytune
installa speedfan oppure easytune
Speedfan mi dà valori completamente sballati su tutto... sarebbe temp1 o temp2 il nb?
Easytune ha "system temp" o una roba simile se non sbaglio... è il nb?
83darking83
07-06-2007, 20:52
Devo installare un nuovo hd sata II sulla mia ds3, quali impostazioni devo cambiare nel bios, prima di procedere con l'installazione di WinXP?
Se necessario, come creo il floppy per i driver del sata?
Ho appena montato il nuovo pc.. devo dire che va molto bene..
la prima cosa che ho notato usando everest è la temperatura della scheda madre (porta così su everest) a 58°... voi a quanto l'avete? scheda madre sarebbe il chipset?
Y2J Lionheart
08-06-2007, 01:48
ragazzi non riesco a capire come scaricare una nuova versione di @Bios dal sito gigabyte....una mano? :D
Nessuno?
edit: fa niente l' ho trovato:D
però voglio chiedervi un' altra cosa....io la DS3 l' ho comprata i primi di settembre dell' anno scorso, quindi che rev. dovrebbe essere? la 1.0?
lo trovi scritto nell'angolo in basso a sinistra della mobo...
merkutio
08-06-2007, 11:31
Ho appena montato il nuovo pc.. devo dire che va molto bene..
la prima cosa che ho notato usando everest è la temperatura della scheda madre (porta così su everest) a 58°... voi a quanto l'avete? scheda madre sarebbe il chipset?
io 38
Non riesco a decifrare questi parametri nel bios:
High speed dram dll settings
Memory performance enhance
Robust graphic booster
Ci sono consigli per settarli? :)
Up :)
Y2J Lionheart
08-06-2007, 13:21
lo trovi scritto nell'angolo in basso a sinistra della mobo...
che scemo :asd: non lo sapevo :asd:
grazie :)
Raga spero di non essere ot ma ogni volta che installo qualcosa (da cd o dvd allo stesso modo, mentre non capita quando installo da hd) vedo un core che va al 100% e il pc che rallenta in maniera bestiale... potrebbe essere un cattivo settaggio di qualcosa? :help:
83darking83
08-06-2007, 16:06
Devo installare un nuovo hd sata II sulla mia ds3, quali impostazioni devo cambiare nel bios, prima di procedere con l'installazione di WinXP?
Se necessario, come creo il floppy per i driver del sata?
up :)
Rhadamanthis
08-06-2007, 22:22
Ciao ragazzi,ho un problema: Passo da 15 anni da piattaforma Amd e quest'anno mi sono voluto fare la tentazione core2 duo
Ho una gigabyte 965P-DS3 rev 3.3 ma i valori del bios non ne capisco.
Potete illuminarmi? Ho un casino di problemi:
1)Che vuol dire l'AHCI?
2)Ho un maxtor ncq,un wd caviar non ncq ed un masterizzatore sata: se ben capito devo mettere il maxtor sulla viola x l'ncq,il wd sulla gialla e il masterizza tore dove?
3) Non ho capito da come si fa a vedere se vanno in sata2 gli hd
4) Siccome Non voglio fare il raid ma avere le max prestazioni a singolo hd,devo riformattare il tutto dato che non mi fa installare il matrix storage?
5) ma la corretta installazione di windows, se metto gli hd in quel modo li (ora gli ho tutti su porta giallo,qualcuno me la puo illustrare=?
Sono certo di una rapida e cortese delucidazione,forza ragazzi,che ormai di amd mi è rimasto solo il bollino sul case; non fatemi rimpinagere di avere il core2
:D
Ciao ragazzi,ho un problema: Passo da 15 anni da piattaforma Amd e quest'anno mi sono voluto fare la tentazione core2 duo
Ho una gigabyte 965P-DS3 rev 3.3 ma i valori del bios non ne capisco.
Potete illuminarmi? Ho un casino di problemi:
1)Che vuol dire l'AHCI?
2)Ho un maxtor ncq,un wd caviar non ncq ed un masterizzatore sata: se ben capito devo mettere il maxtor sulla viola x l'ncq,il wd sulla gialla e il masterizza tore dove?
3) Non ho capito da come si fa a vedere se vanno in sata2 gli hd
4) Siccome Non voglio fare il raid ma avere le max prestazioni a singolo hd,devo riformattare il tutto dato che non mi fa installare il matrix storage?
5) ma la corretta installazione di windows, se metto gli hd in quel modo li (ora gli ho tutti su porta giallo,qualcuno me la puo illustrare=?
Sono certo di una rapida e cortese delucidazione,forza ragazzi,che ormai di amd mi è rimasto solo il bollino sul case; non fatemi rimpinagere di avere il core2
:D
Ciao, provo a darti qualche risposta in attesa che intervenga chi ne sa più di me! :O
1) L'ahci abilita le funzionalità avanzate del sata (tipo l'ncq). Se non lo abiliti, i dischi si collegano cmq in sata (o sata2 a seconda del disco)
2) Il Maxtor lo colleghi sul viola. Per gli altri due è indifferente!
3) Se avvii un test tipo HdTach o HdTune puoi vederlo dal burst rate. Se è oltre i 150Mb/s, il disco è collegato in sata2
4) L'Intel Matrix Storage non te lo carica comunque perchè sulla 965P-DS3 (come la mia) c'è su l'ich8 liscio che non ha nè le funzionalità raid, nè quelle avanzate come l'ncq. Quindi è inutile formattare...
5) Secondo me li potresti lasciare tutti sul giallo. Se poi vuoi spostare il Maxtor, abiliti da bios il controlle Gigabyte, installi i driver e sposti il disco sul viola
;)
Rhadamanthis
09-06-2007, 12:10
ti ho addato su msn leoben almeno parliamo li:)
ti ho addato su msn leoben almeno parliamo li:)
Ok, anche se mi collego raramente... :D
83darking83
09-06-2007, 16:55
Scusate, ma da dove si cambiano i timings delle RAM?
Scusate, ma da dove si cambiano i timings delle RAM?
Premi contemporaneamente CTRL+F1 nella pagina principale del bios. Poi vai nel menù M.I.T. e lì trovi tutto! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.