View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Pensavo di prendere la DQ6. :D
Mi sapete dire se ci sono problemi per il montaggio del noctua NH-U12F? :help:
Pensavo di abbinarla a una cpu E6600, memorie Kingston DDR2-X 2G PC6000 e scheda video GigaByte NX7900GS. Che ne pensate?
Ciao
aggiornamento del mio problema:
ho resettato il cmos.
la mobo non vuole saperne di partire con due banchi di ram.
con un banco funziona solo sugli slot centrali,riesce a bootare,solo che ogni tanto quando spengo e poi riaccendo ripresenta il solito problema(parte e dopo tre secondi si spegne tutto).
se metto il banco sul primo slot(quello più vicino alla cpu) si riavvia dopo i soliti 3 secondi,se lo metto sul quarto slot beeppa come se mancasse ram.
ho aggiornato al bios f6 e qui è la stessa cosa solo che non funziona più con la ram sul secondo slot ma solo sul terzo.
ho provato a dare piu 0.2v alla ram ma non è cambiato nulla.
non ho banchi di ram rotti in quanto ho provato a bootare con entrambi singolarmente e funziona tutto.
riuscirei pure ad installare winzozz ma se ho sto problema non procedo nemmeno.
se non risolvo sta scheda la vendo,mai avute così tante rogne per dei problemi così semplici.neanche un dual channel,ma dai.
Scusate se mi intrometto, ma leggendo i vari forum, questo mi sembra il più "informato" visto che siamo tutti possessori di una Gigabyte Ds4.
Il problema è questo:
sto cercando di creare un raid 0 con 2 HD da 250 Gb su una scheda madre Gigabyte DS4. Leggendo il manuale della scheda madre, mi dice di avviare il bios del raid digitando CTRL+g, all'avvio, subito dopo il test della Ram...ma ci ho provato e riprovato, ma non ci riesco in nessun modo.
Qualcuno di voi lo ha già fatto su una DS4. Eventualmente, può spiegarmi come?Magari se esiste una procedura che lo descrive.
Grazie mille
Scusate se mi intrometto, ma leggendo i vari forum, questo mi sembra il più "informato" visto che siamo tutti possessori di una Gigabyte Ds4.
Il problema è questo:
sto cercando di creare un raid 0 con 2 HD da 250 Gb su una scheda madre Gigabyte DS4. Leggendo il manuale della scheda madre, mi dice di avviare il bios del raid digitando CTRL+g, all'avvio, subito dopo il test della Ram...ma ci ho provato e riprovato, ma non ci riesco in nessun modo.
Qualcuno di voi lo ha già fatto su una DS4. Eventualmente, può spiegarmi come?Magari se esiste una procedura che lo descrive.
Grazie mille
NON ctrl+G ma CTRL+I
CTRL+I? Ok! Quando arrivo a casa provo subito.
Ma devo prima entrare nel bios premendo del e poi premere CTRL+I una volta che sono entrato nel bios, oppure premere CTRL+I subito all'avvio del PC??
Grazie mille
aragorn19
25-10-2006, 09:40
EDIT
CTRL+I? Ok! Quando arrivo a casa provo subito.
Ma devo prima entrare nel bios premendo del e poi premere CTRL+I una volta che sono entrato nel bios, oppure premere CTRL+I subito all'avvio del PC??
Grazie mille
subito
nessuno ha idee per il mio problema?
altra domanda:io ho due raptor sata che voglio mettere in raid0 ed installarci il so,e un altro hd sata che voglio usare per i dati,come mi consigliate di cablarli sulla mobo?
Agilulfo
25-10-2006, 10:58
aggiornamento del mio problema:
ho resettato il cmos.
la mobo non vuole saperne di partire con due banchi di ram.
con un banco funziona solo sugli slot centrali,riesce a bootare,solo che ogni tanto quando spengo e poi riaccendo ripresenta il solito problema(parte e dopo tre secondi si spegne tutto).
se metto il banco sul primo slot(quello più vicino alla cpu) si riavvia dopo i soliti 3 secondi,se lo metto sul quarto slot beeppa come se mancasse ram.
ho aggiornato al bios f6 e qui è la stessa cosa solo che non funziona più con la ram sul secondo slot ma solo sul terzo.
ho provato a dare piu 0.2v alla ram ma non è cambiato nulla.
non ho banchi di ram rotti in quanto ho provato a bootare con entrambi singolarmente e funziona tutto.
riuscirei pure ad installare winzozz ma se ho sto problema non procedo nemmeno.
se non risolvo sta scheda la vendo,mai avute così tante rogne per dei problemi così semplici.neanche un dual channel,ma dai.
non puoi mandare la mobo in rma? hai sentito il negoziante?... magari te la riprende e gli puoi comprare un amobo diversa ... tipo una p5b deluxe.... cosi potrei darti qualche consiglio io .... certo bisognerebbe essere certi che il problema sia li...
letsmakealist
25-10-2006, 11:07
nessuno ha idee per il mio problema?
altra domanda:io ho due raptor sata che voglio mettere in raid0 ed installarci il so,e un altro hd sata che voglio usare per i dati,come mi consigliate di cablarli sulla mobo?
il raid su ICH8R (porte gialle) e lo storage su Gigabyte Sata2 (porte viola).
per il resto ho letto un po' indietro nel thread, ma non son riuscito a capire che marca/modello di ram hai (purtroppo la gigabyte è piuttosto schizzinosa con le ram).
non puoi mandare la mobo in rma? hai sentito il negoziante?... magari te la riprende e gli puoi comprare un amobo diversa ... tipo una p5b deluxe.... cosi potrei darti qualche consiglio io .... certo bisognerebbe essere certi che il problema sia li...
si potrei ma non vorrei stare un mese senza pc...
pensavo pure io di passare alla pb5 del se non risolvo con questa.tu come ti trovi?preg&difetti?che ha +/- di questa ds4 di importante?
letsmakealist ho delle super talent 800 mhz...
letsmakealist
25-10-2006, 11:23
letsmakealist ho delle super talent 800 mhz...
il loro sito le da come certificate per la DQ6, quindi presumo che non sia un'incompatibilità di RAM.
credo sia difettata la mobo.
ultima spiaggia: hai provato tutti i bios (ufficiali e non) ?
se non altro riesci a fare il POST (a molti non riusciva neppure quello).
Agilulfo
25-10-2006, 11:37
si potrei ma non vorrei stare un mese senza pc...
pensavo pure io di passare alla pb5 del se non risolvo con questa.tu come ti trovi?preg&difetti?che ha +/- di questa ds4 di importante?
letsmakealist ho delle super talent 800 mhz...
pregi :
1 500mhz e oltre di fsb raggiungibili senza toccare una ceppa
2 nessun prob di compatibilita' ram riscontrato ad oggi
3 in definitiva il top per overclock su conroe (ti diranno che la bad axe è meglio ma sono cazzate secondo me a parte il fatto che ci devi smanettare a livello hw e non poco... dite quello che vi pare ma per me il 975x non va bene come il 965p su conroe...)
difetti
1 doppio riavvio (almeno con la mia revisione di chip) se in overclock e se si spegne ogni volta l' alimentazione quando si lascia il computer (cosa che io non faccio)
2 l'audio integrato fa cagare e puo dare problemi (io lo ho dovuto sostituire con la soundblaster in firma perche' andava in conflitto col reparto video ... tanto lo dovevo fare comunque perche' ho montato un impianto audio piu che decente ... )
CTRL+I? Ok! Quando arrivo a casa provo subito.
Ma devo prima entrare nel bios premendo del e poi premere CTRL+I una volta che sono entrato nel bios, oppure premere CTRL+I subito all'avvio del PC??
Grazie mille
Sono a casa ed ho provato subito a fare CTRL+I ma non si avvia in nessun modo l'utility del bios. Cos'altro mi rimane dafare?
Cosa può essere?
Grazie
il loro sito le da come certificate per la DQ6, quindi presumo che non sia un'incompatibilità di RAM.
credo sia difettata la mobo.
ultima spiaggia: hai provato tutti i bios (ufficiali e non) ?
se non altro riesci a fare il POST (a molti non riusciva neppure quello).
cos'è il post?:-|
comunque ho provato col bios di default,qualcosa con l'f5 (ram a default e overvoltata) e varie prove con l'f6 (ram default,overvoltata, singoli banchi di ram ovunque e doppi banchi ovunque).non cambiava nulla...
@agilulfo,se non riesco a muovermi con questa,settimana prox la vendo e ne prendo una come la tua.
Mi serve una mano.....
Allora, ho messo i 2 raptor in raid sul controller Intel, creato il volume faccio partire l' installazione, premo f6 e dal floppy scelgo i driver per l' ich8r raid (non quelli hcpi) lo carica premo invio e poi schermata blu di errore irreversibile. Stessa cosa se scelgo i driver hcpi invece di quelli raid, ok penso uno dei raptor e' andato, entro nel bios al posto di raid scelgo hcpi, cancello il volume e provo prima uno e poi l' altro raptor, nulla, schermata blu. Penso va be 2 raptor andati allora provo con solo il caviar (nuovo di pacca) e nulla, schermata blu anche in questo caso.
Ora siccome non credo di avere 3 dischi rotti o l' ich8r andato sono propenso ad un mio sbaglio, se qualcuno sa aiutarmi sono qui.
Scusate sono io il coglione, ho risolto tutto.
AroxTheOne
25-10-2006, 13:56
Salve ragazzi, ho installato una coppia master and slave crossfire sulla scheda madre in oggetto. Ho caricato i 6.10 beta, abilitato dai driver il crossfire ma.... prima con la sola x1900xt 256mb facevo 6700 punti di 3dmark06 ora non arrivo a 5500!! sulla P5b ho letto che occore abilitare e settare la 2 pci-x 16x (che va a 4x) mentre sulla DQ6 si parla genericamente di un aggiornamento bios che ora, ho messo il F7a, rende compatibile il quad core ma non si parla di crossfire....
qualcuno ha notizie e/o idee....
Grazie :cool:
up!!!!!
raga vi posto qua il mio problema sul quale ho anche aperto un thread, so che forse è un pò OT però volevo sapere se poteva essere un problema della mobo...
ho assemblato il pc in firma ma giacchè le teamgroup sono in RMA ho montato temporaneamente delle vdata 533 mhz da 1gb.
Ora il problema è questo: ogni tanto mentre gioco il pc crasha e si riavvia...
Allora ho provato a fare il test delle ram con goldmemory e al 50 % del procedimento aveva già rilevato 50 errori ( dopo ho spento xchè dovevo uscire ) .
Secondo voi cos' è ?? cosa dovrei fare ??
grazie
Squilibrì
25-10-2006, 17:50
raga vi posto qua il mio problema sul quale ho anche aperto un thread, so che forse è un pò OT però volevo sapere se poteva essere un problema della mobo...
ho assemblato il pc in firma ma giacchè le teamgroup sono in RMA ho montato temporaneamente delle vdata 533 mhz da 1gb.
Ora il problema è questo: ogni tanto mentre gioco il pc crasha e si riavvia...
Allora ho provato a fare il test delle ram con goldmemory e al 50 % del procedimento aveva già rilevato 50 errori ( dopo ho spento xchè dovevo uscire ) .
Secondo voi cos' è ?? cosa dovrei fare ??
grazie
Bè se le hai usate a frequenze certificate o minori direi che sono sicuramente le ram....prova a vedere sul sito se magari devono essere overvoltate (magari funzionano a 2.0v e non l'hai ancora messe a quel voltaggio...)
@ mnoga
Puoi solo provare a cambiare le ram e vedere se va...
Se l'hai comprata in un negozio a mano prova a chidergli se su appuntamento ti preparano un banco di prova e te la testano subito....a me con dfi alberto di tibur aveva fatto così... ;)
illidan2000
25-10-2006, 18:35
raga vi posto qua il mio problema sul quale ho anche aperto un thread, so che forse è un pò OT però volevo sapere se poteva essere un problema della mobo...
ho assemblato il pc in firma ma giacchè le teamgroup sono in RMA ho montato temporaneamente delle vdata 533 mhz da 1gb.
Ora il problema è questo: ogni tanto mentre gioco il pc crasha e si riavvia...
Allora ho provato a fare il test delle ram con goldmemory e al 50 % del procedimento aveva già rilevato 50 errori ( dopo ho spento xchè dovevo uscire ) .
Secondo voi cos' è ?? cosa dovrei fare ??
grazie
metti un po' di voltaggio...una ventolina...prova.
IMPOSTA I TIMINGS MANUALMENTE!
maniaferroviaria
25-10-2006, 18:51
Avendo Gigabyte confermato che la mia DS4 aveva un problema di progettazione
Da cosa posso riconoscere se la mia DS4 è affetta da quei problemi di progettazione?
Grazie,
Federico
Le corsair,in genere,sono eccellenti memorie,le tue sono difettate ma andranno bene se fossero buone.
Cmq le twinmos che hai credo siano uguali alle mie e su p5wd2-e-premium sono arrivato fino a 950mhz cas 4-4-4-12 2.3v,facendo girare un 3dmark 2006.Per quello che costano vanno più che bene.
CIAO!!!
uno è sicuramente difettato, ma quello funzionante non è nemmeno paragonabile alle twinmos... ma dai che cavolata...
Da cosa posso riconoscere se la mia DS4 è affetta da quei problemi di progettazione?
Grazie,
Federico
Non ne ho la piu' pallida idea e ti diro', a questo punto forse forse la mia non era nemmeno guasta....
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, ma ho un altro problema:
Ora non mi fa nemmeno un superpi 1 M !!! Mi Esce : " NOT EXACT IN ROUND "
Cosa può essere ? ditemi che non è il procio !!! :muro: :muro:
Ah inoltre non è che potrebbe essere l' ali ??
siccome il tagan è in garanzia sto con un ali di me@@a da 500 W ( marca LEA :confused: )
TecnoWorld8
25-10-2006, 19:48
21-5-73: come ti dicevo, secondo me la tua DS4 era a posto...
21-5-73: come ti dicevo, secondo me la tua DS4 era a posto...
Si a questo punto lo penso pure io, strano pero' che Giga abbia accertato un difetto, cmq poco male ho perso del tempo ma ci ho guadagnato una DQ6 :D
Diabolikus
25-10-2006, 22:26
scusate ragazzi
io avevo intenzione di prendere una GA-965G-DS4
attualmente sto quasi x comprare la P5B liscia dal negozienate è in attesa di conferma, sono indeciso ancora.
leggendo questi post non sono + tanto convinto
che dite tra le due?
oppure c'è anche la MSI 975X-PLATINUM, sapete com'è?
ci andrà montato un E6600+Zal. 9500
Oggi ho finito di montare tutto e di installare il s.o.
Funziona tutto e per chi ha seguito la mia odissea gia' questa e' una vittoria, giusto per curiosita' ho provato un leggero overclock, tutto a default nel bios e nei voltaggi tranne l' fsb messo manuale a 330mhz e le ram a 1:1
Il problema e' che mentre la cpu in idle mantiene una temperatura ottima c'e' un componente che sta' a ben 79 gradi e questo mi preoccupa, anche perche' non ci ho fatto caso ma pure a default stava a questa temperatura, vi allego uno screen in modo che mi aiutiate a capire cos'e' e magari darmi qualche consiglio (ho pensato al chipset po esse?)
http://img232.imageshack.us/img232/7691/immaginebp2.jpg
illidan2000
25-10-2006, 22:39
a parte la porcata del mettere l'immagine in quel modo....
79° mi paiono troppini...si vede che hai il dissi stock come me! io ho downvoltato e messo 400x7 per ora,in attesa della nuova mobo (asus p5b dlx)
inoltre se hai 79° in spi1mb, nn immagino in orthos.
e poi usi sfacciatamente smartguardian...il quale pare avere gli stessi prob di speedfan su questa mobo(voltaggi,ecc)
altra domanda:io ho due raptor sata che voglio mettere in raid0 ed installarci il so,e un altro hd sata che voglio usare per i dati,come mi consigliate di cablarli sulla mobo?Io ho un Raptor per S.O. sul primo canale giallo e 2 Caviar su 3° e 4° giallo in raid 1
il raid su ICH8R (porte gialle) e lo storage su Gigabyte Sata2 (porte viola)come mai dici così?
ToXSys_Dwn
25-10-2006, 23:12
Oggi ho finito di montare tutto e di installare il s.o.
Funziona tutto e per chi ha seguito la mia odissea gia' questa e' una vittoria, giusto per curiosita' ho provato un leggero overclock, tutto a default nel bios e nei voltaggi tranne l' fsb messo manuale a 330mhz e le ram a 1:1
Il problema e' che mentre la cpu in idle mantiene una temperatura ottima c'e' un componente che sta' a ben 79 gradi e questo mi preoccupa, anche perche' non ci ho fatto caso ma pure a default stava a questa temperatura, vi allego uno screen in modo che mi aiutiate a capire cos'e' e magari darmi qualche consiglio (ho pensato al chipset po esse?)
la temp2 dovrebbe essere relativa al sensore della mobo, e non alla cpu. almeno sulla mia è cosi.
prova a toccare con mano i radiatori della mobo e vedi se scottano. prova ad aggiornare il bios alla versione f6...
@illidan2000: xk passi ad asus? :stordita: :mbe:
Si a questo punto lo penso pure io, strano pero' che Giga abbia accertato un difetto, cmq poco male ho perso del tempo ma ci ho guadagnato una DQ6 :D
Meglio così...
Cmq la tua ds4 non puoi sapere se era difettata o meno,ti assicuro che molte della partita come la mia lo erano.
Per la pendrive la mia transcend jetflash ha un programmino che viene dato in dotazione e non ricordo come si chiamava,cmq so che esiste una cosa simile in giro.Forse qualcuno lo sa e lo dirà.
CIAO!!!
@ mnoga
Puoi solo provare a cambiare le ram e vedere se va...
Se l'hai comprata in un negozio a mano prova a chidergli se su appuntamento ti preparano un banco di prova e te la testano subito....a me con dfi alberto di tibur aveva fatto così... ;)
purtroppo lo presa usata,da un ragazzo che l'ha presa da tiburkk,il pacco è che non conosco nessuno con delle ddr2 :muro:
ma come si impostano i timings manualmente????non l'ho trovato sul bios!!
Ragazzi scusate :stordita: Ci sono incompatibilità tra la DQ6 e le Team Xtreem DDR2 800 4-4-4-12?
Ragazzi scusate :stordita: Ci sono incompatibilità tra la DQ6 e le Team Xtreem DDR2 800 4-4-4-12?
no tranquillo!!!
Ok grazie! Prometto di non rompere più! :ops:
aragorn19
26-10-2006, 09:38
Oggi ho finito di montare tutto e di installare il s.o.
Funziona tutto e per chi ha seguito la mia odissea gia' questa e' una vittoria, giusto per curiosita' ho provato un leggero overclock, tutto a default nel bios e nei voltaggi tranne l' fsb messo manuale a 330mhz e le ram a 1:1
Il problema e' che mentre la cpu in idle mantiene una temperatura ottima c'e' un componente che sta' a ben 79 gradi e questo mi preoccupa, anche perche' non ci ho fatto caso ma pure a default stava a questa temperatura, vi allego uno screen in modo che mi aiutiate a capire cos'e' e magari darmi qualche consiglio (ho pensato al chipset po esse?)
Mi dai il link per scaricare lo smartguardian? Io nn lo trovo compatibile con la mia dq6! Dove l'hai preso?
Cmq edita il messaggio, metti un altro link all'immagine, così sballa tutto il thread!
Secondo me è un sensore vicino ai mosfet.. almeno i miei se li tasto a mano mi ustiono anche con il processore a 35 gradi!
Squilibrì
26-10-2006, 10:47
purtroppo lo presa usata,da un ragazzo che l'ha presa da tiburkk,il pacco è che non conosco nessuno con delle ddr2 :muro:
ma come si impostano i timings manualmente????non l'ho trovato sul bios!!
Allora entri nel bios - premi ctrl+f1 - entri nel M.I.T. e trovi tutto......
Scusa ma se è da tiburcc fai così: chiamali al negozio, gli esponi il tuo problema e ti fai dire quando te la possono testare.Dopodichè gliela mandi in j+3 4 giorni prima della data che ti hanno detto....con tibur puoi star tranquillo che cercheranno di fare il + presto possibile, naturalmente i tempi di rma sono cmq lunghi...naturalmente prima devi avere 2 cose:
1)Lo scontrino
2)Essere certo che sia la mobo
Secondo me devi fare i salti mortali e trovare 2 banchi x provare la mobo e magari anche un altro ali...non hai un negozio d'informatica dalle tue parti?
Ti faranno magari spendere qualcosa ma almeno avrai la certezza che sia la mobo o meno...oppure metti un annuncio nella sezione motherboards in cerca di qualche tuo gentile compaesano....
Squilibrì
26-10-2006, 10:49
La temperatura indicata da smart dovrebbe essere quella dei mosfet...almeno con dfi era quella...anche se 79° mi sembrano veramente tanti x un superpi....
Squilibrì
26-10-2006, 10:57
scusate ragazzi
io avevo intenzione di prendere una GA-965G-DS4
attualmente sto quasi x comprare la P5B liscia dal negozienate è in attesa di conferma, sono indeciso ancora.
leggendo questi post non sono + tanto convinto
che dite tra le due?
oppure c'è anche la MSI 975X-PLATINUM, sapete com'è?
ci andrà montato un E6600+Zal. 9500
Se devo essere sincero se proprio devi scegliere fra 2 mobo direi ds4 vs p5b deluxe...la p5b liscia la puoi forse paragonare con la ds3 o s3....
Se fossi in te prenderei quella a minor prezzo visto che in oc le 2 mobo bene o male si equivalgono e ognuna ha i suoi grandi difetti e pregi....
illidan2000
26-10-2006, 10:59
la temp2 dovrebbe essere relativa al sensore della mobo, e non alla cpu. almeno sulla mia è cosi.
prova a toccare con mano i radiatori della mobo e vedi se scottano. prova ad aggiornare il bios alla versione f6...
@illidan2000: xk passi ad asus? :stordita: :mbe:
ho dei freeze. non so se sono le pci o le usb (drivers cell o roba varia)
Oggi ho finito di montare tutto e di installare il s.o.
Funziona tutto e per chi ha seguito la mia odissea gia' questa e' una vittoria, giusto per curiosita' ho provato un leggero overclock, tutto a default nel bios e nei voltaggi tranne l' fsb messo manuale a 330mhz e le ram a 1:1
Il problema e' che mentre la cpu in idle mantiene una temperatura ottima c'e' un componente che sta' a ben 79 gradi e questo mi preoccupa, anche perche' non ci ho fatto caso ma pure a default stava a questa temperatura, vi allego uno screen in modo che mi aiutiate a capire cos'e' e magari darmi qualche consiglio (ho pensato al chipset po esse?)
79 è la cpu :eek: ricontrolla il dissy sono troppi!! e poi usa TAT o core temp o everest tutti gli altri programmi non rilevano correttamente le temperature....ah edita l'immagine!!! metti il thumb
bart noel
26-10-2006, 12:03
oggi ho fatto un po' di overclock veloce
ho settato l'fsb a 400Mhz, il procio a 8 di moltiplicatore (3200Mhz), le memorie a default...
ho fatto il super pi e faccio 16 sec netti contro i 21s a default.... orthos l'ho fatto andare per 20 min e per ora non ho errori.
non ho fatto alcun overvolt al procio per cui mi ritengo soddisfatto :D
inoltre la temperatura difficilmente supera i 52° in full....Scythe Ninja rulez :D
più avanti proverò a trovare il limite del sistema
Allora entri nel bios - premi ctrl+f1 - entri nel M.I.T. e trovi tutto......
Scusa ma se è da tiburcc fai così: chiamali al negozio, gli esponi il tuo problema e ti fai dire quando te la possono testare.Dopodichè gliela mandi in j+3 4 giorni prima della data che ti hanno detto....con tibur puoi star tranquillo che cercheranno di fare il + presto possibile, naturalmente i tempi di rma sono cmq lunghi...naturalmente prima devi avere 2 cose:
1)Lo scontrino
2)Essere certo che sia la mobo
Secondo me devi fare i salti mortali e trovare 2 banchi x provare la mobo e magari anche un altro ali...non hai un negozio d'informatica dalle tue parti?
Ti faranno magari spendere qualcosa ma almeno avrai la certezza che sia la mobo o meno...oppure metti un annuncio nella sezione motherboards in cerca di qualche tuo gentile compaesano....
io per ora ho mandato una mail,dici che è meglio telefonare?
ormai sono sicuro che sia la mobo,se riesco a far tutto con un singolo banco di ram(anche installare windows) penso proprio sia quella no? ovviamente ho provato con tutti e due i banchi di ram che ho,e funziona con entrambi quindi sono da escludere anche difetti sulle ram credo.
lo scontrino ce l'ho.
certo che se dovessi andare in negozio mi partono 15 euro mi sa li,poi 10 per spedire la mobo,poi restare in attesa...scazzo e spesa salgono esponenzialmente,il massimo sarebbe che gli mando la mobo rotta e me la sostituiscono,ma temo sia utopico.
cmq il M.I.T. che vedo io è questo,è c'è solo la possibilità di overvoltare la ram,null'altro..
Amleticamente combattuto : DS4 vs DQ6? Ci sarebbero 36€ di differenza...che faccio? :stordita:
79 è la cpu :eek: ricontrolla il dissy sono troppi!! e poi usa TAT o core temp o everest tutti gli altri programmi non rilevano correttamente le temperature....ah edita l'immagine!!! metti il thumb
Ma allora perche' Smartguardian alla voce cpu segna 38 gradi? Cosa indica quel sensore? Cmq sto' scaricando Everest.
a parte la porcata del mettere l'immagine in quel modo....
79° mi paiono troppini...si vede che hai il dissi stock come me! io ho downvoltato e messo 400x7 per ora,in attesa della nuova mobo (asus p5b dlx)
inoltre se hai 79° in spi1mb, nn immagino in orthos.
e poi usi sfacciatamente smartguardian...il quale pare avere gli stessi prob di speedfan su questa mobo(voltaggi,ecc)
Se il ninja ti sembra un dissy stock....... :rolleyes: uso smartguardian e speedfan se guardi bene, ed entrambi mostrano le stesse temperature cmq per sicurezza tra poco installo everest.
Amleticamente combattuto : DS4 vs DQ6? Ci sarebbero 36€ di differenza...che faccio? :stordita:
ma la dq6 ha solo la possibilità di sli e crossfire e quelle cose li in piu?
comunque tIburkk mi ha risposto dicendo che secondo loro non è la scheda difettata ma sono le ram.
devo trovare delle ram ddr2 da provare.
dove posso chiedere secondo voi?? :cry:
Ok probabilmente ieri qualcosa scazzava, ho riacceso adesso il PC e nelle stesse condizioni ho 30° alla voce cpu e 19° alla voce system rilevata uguale da entrambi i programmi (speedfan e smartguardian) ora provo una decina di minuti di orthos.
Squilibrì
26-10-2006, 13:44
@Jp77
Smartguardian con quei 79 gradi indica la zona alimentazione della mobo....almeno così su dfi ultra-d... ;)
@mnoga
Anche io non escluderei siano le ram....il fatto che booti con entrambi i singoli banchi non esclude che siano difettose....fai un goldmemory e via!
Per quanto riguarda tibur sì devi chiamare xchè parlandoci direttamente è meglio....per quanto riguarda la sostituzione immediata come ti ho detto prima: mettiti d'accordo per quando la possono testare dopodichè non è detto ma ci puoi provare chiedigli se in caso di guasto te la possono sostiutuire immediatamente....
Squilibrì
26-10-2006, 13:45
Ok probabilmente ieri qualcosa scazzava, ho riacceso adesso il PC e nelle stesse condizioni ho 30° alla voce cpu e 19° alla voce system rilevata uguale da entrambi i programmi (speedfan e smartguardian) ora provo una decina di minuti di orthos.
Molto probabile che fosse il programma che scazza....e secondo me se indica la temp della zona mosfet ti sta scazzando ancora (19° sono belli pochi)...prova con everest ultimate edition che da qualche post indietro sembrava essere un pò + affidabile....
Squilibrì
26-10-2006, 13:47
ma la dq6 ha solo la possibilità di sli e crossfire e quelle cose li in piu?
comunque tIburkk mi ha risposto dicendo che secondo loro non è la scheda difettata ma sono le ram.
devo trovare delle ram ddr2 da provare.
dove posso chiedere secondo voi?? :cry:
Ha soprattutto un alimetazione a 12 fasi....per le ddr2 devi chiedere o a un compaesano oppure a uno shop (ma deve essere un negozio di fiducia altrimenti non ti presteranno mai le ram - oppure potresti portare lo chassis da loro però li devi cmq un minimo conoscere altrimenti paghi)
Molto probabile che fosse il programma che scazza....e secondo me se indica la temp della zona mosfet ti sta scazzando ancora (19° sono belli pochi)...prova con everest ultimate edition che da qualche post indietro sembrava essere un pò + affidabile....
Adesso sono a 37 minuti di orthos e come temperature ho (uguali sia per smartguardian che per speedfan) 30° cpu e 19° system, ho riaperto il case per toccare le heatpipe che sono calde ma nemmeno poi in maniera eccessiva, stasera installo everest e vediamo se conferma o smentisce questi valori.
Ha soprattutto un alimetazione a 12 fasi....per le ddr2 devi chiedere o a un compaesano oppure a uno shop (ma deve essere un negozio di fiducia altrimenti non ti presteranno mai le ram - oppure potresti portare lo chassis da loro però li devi cmq un minimo conoscere altrimenti paghi)
Beh si a parte quello. Non so cosa scegliere..se DS4 o DQ6, da abbinare ad un E6400 e Team Xtreem DDR2 800
Squilibrì
26-10-2006, 15:24
Beh si a parte quello. Non so cosa scegliere..se DS4 o DQ6, da abbinare ad un E6400 e Team Xtreem DDR2 800
Dipende dai dindi...se hai già tutto e 36 euro da mettere in + prenderei la dq6.
Se invece devi ancora scegliere qualche altro componente allora valuta se quei 36 euro è meglio spenderli su quel componente o sulla mobo.
Quello che ti posso dire è che sia con ds4 che con dq6 se hai anche solo un allendale decente sali da morire....
Grazie per la risposta. Mi manca solo la scheda madre, gli altri componenti li ho già a casa. L'E6400 sale a 3200MHz con 1.32v (ora non ho lo screen sottomano ma più o meno ci siamo); il fatto è che se quei 36€ valgono la spesa oppure no.
imho dipende da che ti serve.
io non avevo alcuna intenzione di usare 2 schede video e vista che quella è una tra le principali caratteristiche,ho lasciato perdere.
illidan2000
26-10-2006, 15:57
imho dipende da che ti serve.
io non avevo alcuna intenzione di usare 2 schede video e vista che quella è una tra le principali caratteristiche,ho lasciato perdere.
sicuro...???
beh ho specificato imho. poi mi baso su ciò che ho letto,non mi ricordo nulla di veramente eclatante che mi fece fare il passo sulla dq6.
alla fine ho speso piu di mille euro,30-40 euro non mi sarebbe cambiato nulla.
tanto sono fermo lo stesso ma per altri motivi:D
Squilibrì
26-10-2006, 16:12
Guarda io ho avuto sia ds4 che ora la dq6 (ferma ai box x cambio del procio e vga)....
Ti dico le ho provate con lo stesso processore e qualcosa in + la dq6 ce l'ha te lo posso assicurare.
Per quanto riguarda il futuro:
1)E' compatibile con vista di sicuro (anche la ds4 dicono dovrebbe esserlo - sottolineo dicono).A me però non me ne frega niente xchè rimango con xp.E se dio vuole con linux....
2)E' possibile lo sli (e ti dico fondamentalmente può essere un gran vantaggio - infatti ora come ora uno sli è buttato non lo sfrutti, ma tra un bel pò di tempo quando le nostre vga saranno "vecchie" cosa succede: che potresti fare un pensierino sullo sli e questo vorrebbe dire restare al top delle prestazioni con un esborso minimo (infatti comprare una 2° scheda di questa generazione tra un anno + o - verrà molto poco) questo è il discorso che ho fatto io nel farmi la dq6 e la 7950gx2)
3)Supporta ufficialmente i quadcore (anche la ds4 cmq ma grazie alle maggiori fasi avrai una maggiore stabilità in oc con i quad quando tra moooooolto tempo sarà il caso di passarci)
4)In oc per eseperienza diretta va meglio anche se di poco...
Ecco le mie motivazioni in particlar modo la 2 e la 4 che mi spingono a dirti DQ6, soprattutto se hai già tutto....
Mentre tu hai risposto io ho cercato altre informazioni e mi sono fatto delle idee più chiare; ho trovato pure un sito straniero in cui erano comparate le due e la sorellona aveva un vantaggio di FSB di 476MHz contro 475MHz; è vero che su VRZone hanno misurato il vdrop e sulla DQ6 è l'intervallo è davvero ristretto.
A me l'SLI non ha mai attirato più di tanto, a maggior ragione che non posso giocare oltre i 1280 quindi per me sarebbe in ogni caso sprecato, ed il punto 2 qui cade :D
Devo acquistare pure il dissipatore :asd: quindi con quel poco che risparmio riesco a prenderlo :D
Alla luce di questo ho deciso di orientarmi sulla DS4, del resto a me andrebbe più che bene un 400*8; magari anche 450*8 ma puntavo essenzialmente al primo risultato; magari più in là cambierò.
Come al solito grazie. ;)
Squilibrì
26-10-2006, 16:32
A me l'SLI non ha mai attirato più di tanto, a maggior ragione che non posso giocare oltre i 1280 quindi per me sarebbe in ogni caso sprecato, ed il punto 2 qui cade :D
Premesso che hai fatto la cosa migliore a informarti anche al di fuori di qui cmq sicuramente hai ragione sul fatto che lo sli ADESSO non serve (come dici te che ci giochi a fare a una risoluzione maggiore di 1280 con tutti i dettagli attivati?!) però calcola che anche i giochi evolvono e chissà magari tra un annetto o 2 anche una 7950gx2 farà fatica a far girare un gioco appieno e allora invece di comprarti una vga di nuova generazione a prezzo sciuramente alto ti fai una 2° scheda di quelle che già hai e che pagherai "niente"...
Questo era il discorso.....cmq anche la ds4 è un'ottima scelta e con gli allendale voli!In bocca al lupo! ;)
@squilibrì
anche la ds4 è vista ready,come specificato sulla scatola
fra un tre anni quando la tua scheda video sarà surclassata,avere uno sli con quella scheda video ti permetterà 1 fps in più.
anche la ds4 supporta i quad core,ufficialmente con il bios f6.
l'oc varia di poco,e anche quello fra tre anni,sarà poco vantaggio a confronto di quello che ci sarà fuori al momento.
e ricordiamo il fastidioso problema della placca dietro,si può levare e rimettere ecc ma è sempre uno scazzo in più.
diverso è se uno vuole usare lo sli ora e sfruttarlo appieno.
Squilibrì
26-10-2006, 16:49
Sì,sì infatti sul vista e conroe ready mi erano giunte voci come ho specificato...sul fatto che tra un anno e mezzo (o anche 2)uno sli ti darà 1 fps in + di una sola scheda insomma ho i miei dubbi :what: ....
Sul fattore oc non sono d'accordo (oltre xchè la differenza non è in 1 mhz, magari in quella prova sì ma in altri casi compreso il mio ho visto altri risultati) xchè bè è evidente che un pc con componenti che usciranno tra 1 mese,1 anno, 2 anni renderanno futili le differenze che ci sono fra ds4 e dq6 ma allora se uno fa questo ragionamento non ha senso aggiornare l'hw o spendere 20-30 euro in + nè x una mobo nè x le ram nè x la vga nè per il procio xchè tanto c' è sempre un hw + "nuovo" che rende inutile qialsiasi spesa x l'hw migliore attualmente disponibile....
Spero di essermi spiegato nonostante il discorso contorto... ;)
P.S. Il fastidio della placca?L'equivalente del fastidio nello svitare una vite...Tolta la 1° volta viene via facilmente anche senza phon....
anche la ds4 supporta i quad core,ufficialmente con il bios f6
E la s3? Li supporta i quad core?
Ho notato che nel forum non si accenna proprio alla s3, perché? Sapete quali differenze ci sono con la ds3?
Ho installato Everest, e le temperature che segna sono le stesse che rilevano sia smartguardian sia speedfan, in idle con leggerissimo oc (330fsb tutto def) 38-40° la cpu e 25° quello che everest segna come scheda madre e smartguardian come system, tutto sommato considerando che qua siamo ancora a maniche corte non mi pare male.
http://img57.imageshack.us/img57/5378/immaginewd0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immaginewd0.jpg)
Squilibrì
26-10-2006, 19:08
Ho installato Everest, e le temperature che segna sono le stesse che rilevano sia smartguardian sia speedfan, in idle con leggerissimo oc (330fsb tutto def) 38-40° la cpu e 25° quello che everest segna come scheda madre e smartguardian come system, tutto sommato considerando che qua siamo ancora a maniche corte non mi pare male.
http://img57.imageshack.us/img57/5378/immaginewd0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immaginewd0.jpg)
Perfetto...ma che dissy usi?
Non so se stai cercando un daily use xerò considera che x vedere le temp. la migliore cosa sarebbe un orthos o giocare xchè così le temp. hanno poco significato....
E la s3? Li supporta i quad core?
Ho notato che nel forum non si accenna proprio alla s3, perché? Sapete quali differenze ci sono con la ds3?
Si li supporta;)
Per le differenze : http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2314,2321
Considerando anche i condensatori. Bastava comunque andare sul sito Gigabyte.
Squilibrì
26-10-2006, 19:11
E la s3? Li supporta i quad core?
Ho notato che nel forum non si accenna proprio alla s3, perché? Sapete quali differenze ci sono con la ds3?
Scusa eh non voglio essere sgarbato anche xchè ho visto che sei nuovo...però imparatevi a usare la funzione "cerca in questo forum" in alto a dx.
Basta che scrivi s3 e troverai tutti i mess ad essa riferiti...già un altro utente aveva chiesto la stessa cosa e gli avevo risposto....
Cmq x farla corta e per risparmiarti per questa volta la "fatica" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: la differenza è semplicemente nei condensatori allo stato solido che conferiscono maggiore longevità alla mobo SENZA influenzare l'oc....
X i quadcore non so....
Perfetto...ma che dissy usi?
Non so se stai cercando un daily use xerò considera che x vedere le temp. la migliore cosa sarebbe un orthos o giocare xchè così le temp. hanno poco significato....
I componenti sono quelli in sign, il dissy e' uno Schyte Ninja Plus. Cmq al momento sto' solo cazzeggiando, ho appena montato il PC e messo su l' ultimo bios e siccome di overclock non sono pratico faccio delle prove, per dirti col bios tutto a default (quindi senza disabilitare le voci inutili e con i voltaggi a def) adesso sono a 350x9 con temperatura del procio in idle di 44°
Adesso lancio Orthos e vedo a quanto sale, cmq a che temperatura massima sottosforzo posso arrivare restando in piena sicurezza?
Squilibrì
26-10-2006, 19:57
I componenti sono quelli in sign, il dissy e' uno Schyte Ninja Plus. Cmq al momento sto' solo cazzeggiando, ho appena montato il PC e messo su l' ultimo bios e siccome di overclock non sono pratico faccio delle prove, per dirti col bios tutto a default (quindi senza disabilitare le voci inutili e con i voltaggi a def) adesso sono a 350x9 con temperatura del procio in idle di 44°
Adesso lancio Orthos e vedo a quanto sale, cmq a che temperatura massima sottosforzo posso arrivare restando in piena sicurezza?
Ma x piena sicurezza nel senso che non lo fondi....io ti posso dire che causa malfunzionamento del dissy ad aria che avevo il procio è rimasto x ua 20-30 minuti a 80° senza subire danni.
X quanto riguarda la temp. limite dichiarata è di 62° circa.
Però + la temp. è alta maggiore è l'elettromigrazione quindi + velocemente il procio si usura e ha meno vita....diciamo che se in full magari dopo 2 ore di gioco stai sui 55° va anche bene...naturalmente se è meno è meglio.
Personalmente no ti so dire a quale temp. puoi aspirare con un dissy ad aria visto che ormai sono 2 anni che vado con il liquido...chiedi a qualcuno che ha un buon dissy ad aria come il tuo...
mmmm dopo 32 minuti di orthos la cpu e' fissa a 62° dici che e' troppo? Eppure i voltaggi sono quelli di default, tra l' altro la ventola del dissy gira a 500rpm ed essendo controllata dalla mobo se la temp fosse alta dovrebbe girare piu' veloce, o sbaglio?
Squilibrì
26-10-2006, 20:24
mmmm dopo 32 minuti di orthos la cpu e' fissa a 62° dici che e' troppo? Eppure i voltaggi sono quelli di default, tra l' altro la ventola del dissy gira a 500rpm ed essendo controllata dalla mobo se la temp fosse alta dovrebbe girare piu' veloce, o sbaglio?
1)Sì è troppo soprattutto xchè sono passati solo 32 minuti
2)E' troppo xchè non sei a default ma su normal il che fa si che la mobo automaticamente vari il voltaggio (prova a impostare da bios 1.325 che è il valore di default e fai la stessa prova)
3)E' troppo xchè la ventola gira tropppo lentamente: 500 giri al minuto sono verament pochi almeno sui 1200-1300 dovrebbe andare (e fidati che non lo sentirai cmq).....
1)Sì è troppo soprattutto xchè sono passati solo 32 minuti
2)E' troppo xchè non sei a default ma su normal il che fa si che la mobo automaticamente vari il voltaggio (prova a impostare da bios 1.325 che è il valore di default e fai la stessa prova)
3)E' troppo xchè la ventola gira tropppo lentamente: 500 giri al minuto sono verament pochi almeno sui 1200-1300 dovrebbe andare (e fidati che non lo sentirai cmq).....
Allora dopo 1 ora 15 di orthos la temperatura si e' assestata su 59-62° e non ha mai superato questo limite, Everest segnala effettivamente alla voce core processore 2,03 volt adesso faccio come dici tu e vedo, infine la ventola gira a 500 giri, ma e' controllata dal sensore della mobo non ho idea del perche' vada cosi' piano ne come aumentare i giri.
Avevi ragione a 350x9 il vcore messo su auto e' di 2,03v e se tento di impostare voltaggi inferiori e' lo stesso bios a dirmi che non basta, infatti poi il pc non boota (ma non ne sono sicuro cmq) adesso ho messo 350x8 sempre auto e Everest segna come vcore 1,52. Domani metto il vcore a mano a 1,325 e vedo col molti a 9 fino a quanto boota oppure provo se e' rs a 400x8 e lo lascio cosi' che mi va bene.
Si li supporta;)
Per le differenze : http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2314,2321
Considerando anche i condensatori. Bastava comunque andare sul sito Gigabyte.
Infatti sul sito ci sono stato e ho fatto lo stesso confronto del link da te postato ma avrai notato che l'unica differenza (tra l'altro senza senso) è alla voce "VGA" ("Discrete" in luogo di "N/A") per il resto appaiono esattamente identiche, per questo chiedevo a voi.
Scusa eh non voglio essere sgarbato anche xchè ho visto che sei nuovo...però imparatevi a usare la funzione "cerca in questo forum" in alto a dx.
Basta che scrivi s3 e troverai tutti i mess ad essa riferiti...già un altro utente aveva chiesto la stessa cosa e gli avevo risposto....
Cmq x farla corta e per risparmiarti per questa volta la "fatica" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: la differenza è semplicemente nei condensatori allo stato solido che conferiscono maggiore longevità alla mobo SENZA influenzare l'oc....
Hai perfettamente ragione, difatti ho utilizzato la "Ricerca avanzata" e ho cercato "s3" ma purtroppo ho ricevuto come risposta "Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti.
Le seguenti parole sono molto comuni, troppo corte oppure troppo lunghe e non sono state incluse nella ricerca : s3". Grazie per la risposta.
Scusatemi se magari ripeto una domanda a cui è già stata data una risposta, ma non riesco a leggere tutte le 205 pagine del post...
Volevo sapere se quella heatpipe che passa vicino la ram nella DQ6 è dannossa alla vita del modulo di ram... Cioè, lo slot 1 è proprio quello giallo vicino il quale passa l'heatpipe? Sono costretto a metterla su quel modulo la ram o posso usare gli altri due per usufruire del dual channel? Cosa comporta la temperatura alta dell'heatpipe vicino al chip della ram?
Un'altra cosa, obbiettivamente, secondo voi, è meglio una MSI 975X Platinum Power Up Edition oppure la DQ6?
Grazie per le risposte! :D
Scusatemi se magari ripeto una domanda a cui è già stata data una risposta, ma non riesco a leggere tutte le 205 pagine del post...
Volevo sapere se quella heatpipe che passa vicino la ram nella DQ6 è dannossa alla vita del modulo di ram... Cioè, lo slot 1 è proprio quello giallo vicino il quale passa l'heatpipe? Sono costretto a metterla su quel modulo la ram o posso usare gli altri due per usufruire del dual channel? Cosa comporta la temperatura alta dell'heatpipe vicino al chip della ram?
Un'altra cosa, obbiettivamente, secondo voi, è meglio una MSI 975X Platinum Power Up Edition oppure la DQ6?
Grazie per le risposte! :D
no non è dannosa....cmq puoi mettere la ram negli slot arancio.
Diabolikus
27-10-2006, 08:17
Sono contento pure io delle mie OCZ pagate 242 euro spedite che dovrebbero superare i 1000(più di 940 non le ho provate però) e che ora costano la bellezza di 80 euro in più!!:D:D:D:D
anche io ho preso le stesse OCZ Rev.2 ma sono compatibili con la DS4?
la ram sulla DS4, è come P5B-DH arrivano ai 2.4v?
qual'è la versione del bios + stabile f5 o f6?
ah,un motivo per cui prenderei la dq6 è che le mie ram almeno sono date per compatibili con quella :cry:
ragazzi oggi provo delle altre ram,se con quelle la mobo funziona la vendo.
Ragazzi che è sta storia che sulla DQ6 non si riesce ad installare linux??? :eek:
Ragazzi che è sta storia che sulla DQ6 non si riesce ad installare linux??? :eek:
sino ad un pò di tempo fa le distribuzioni di linux dispopnibili NON supportavano NESSUNA scheda madre con chipset 965 non so se ora sia cambiata o meno la situazione
letsmakealist
27-10-2006, 10:20
Ragazzi che è sta storia che sulla DQ6 non si riesce ad installare linux??? :eek:
Ubuntu 6.10 Edgy:
ho provato la RC1 sulla DS4 e va benissimo, quindi presumo che anche la definitiva, uscita ieri, dovrebbe funzionare. anche sulla DQ6.
Mandriva 2007:
ho letto che supporta i chipset 965, ma non l'ho provata
in generale, il problema era durante l'installazione il mancato riconoscimento del chip Jmicron che gestisce il PATA, e quindi, nella maggiornaza dei casi il DVD/CD drive. il nuovo kernel (o quello patchato) dovrebbe aver risolto.
illidan2000
27-10-2006, 11:11
Premesso che hai fatto la cosa migliore a informarti anche al di fuori di qui cmq sicuramente hai ragione sul fatto che lo sli ADESSO non serve (come dici te che ci giochi a fare a una risoluzione maggiore di 1280 con tutti i dettagli attivati?!) però calcola che anche i giochi evolvono e chissà magari tra un annetto o 2 anche una 7950gx2 farà fatica a far girare un gioco appieno e allora invece di comprarti una vga di nuova generazione a prezzo sciuramente alto ti fai una 2° scheda di quelle che già hai e che pagherai "niente"...
Questo era il discorso.....cmq anche la ds4 è un'ottima scelta e con gli allendale voli!In bocca al lupo! ;)
o meglio prendere una scheda dx10...
TecnoWorld8
27-10-2006, 12:31
non perchè io ho fatto così, ma secondo me la cosa migliore era prendersi una scheda mediamente economica (come la mia in sign) due mesi fa circa (io l'ho pagata 238 euro spedita), rende davvero moltissimo (oltre 5300 a 3D Mark 2006 e oltre 10200 a 3D Mark 2005) e poi prendere una DX 10 quando usciranno giochi così pesanti da non girare più a 1280x1024 a dettaglio massimo.
Squilibrì
27-10-2006, 12:38
non perchè io ho fatto così, ma secondo me la cosa migliore era prendersi una scheda mediamente economica (come la mia in sign) due mesi fa circa (io l'ho pagata 238 euro spedita), rende davvero moltissimo (oltre 5300 a 3D Mark 2006 e oltre 10200 a 3D Mark 2005) e poi prendere una DX 10 quando usciranno giochi così pesanti da non girare più a 1280x1024 a dettaglio massimo.
Mah...anche questo può andare come discorso.
Però lo sai cosa mi spaventa: guarda i problemi che sono saltati fuori con il passaggio a conroe e chipset 965...
Immagina il bordello (a roma vuol dire casino estremo) che ci sarà con l'uscita quasi contemporanea di vista, quadcore e dx10....
Sinceramente penso che inizialmente vorrei rimanere su xp, dx9 e dualcore anche xchè devo e voglio ben capire sta tecnologia "La Grande" (mi pare si chiami così no?!) implementata nei nuovi hw e attiva con vista....Mi sa di rottura di balle.... :cry:
||Sonny||
27-10-2006, 13:13
anche io ho preso le stesse OCZ Rev.2 ma sono compatibili con la DS4?
la ram sulla DS4, è come P5B-DH arrivano ai 2.4v?
qual'è la versione del bios + stabile f5 o f6?
Certo che sono compatibili però l unico problema che ho con ste RAM io è che non riesco a salire con molti 2.5x,le devo fare salire a 1:1 col procio altrimenti nada,o almeno io dando max 2.2v non ce l ho fatta,può darsi che se dai anche di più ce la si fa ma per ora io sto a 1:1 con 390x8...;)
||Sonny||
27-10-2006, 13:14
Raga ma potete dirmi in qualche modo che chip hanno le mie RAM che me lo sono sempre chiesto??
aragorn19
27-10-2006, 13:25
Raga ma potete dirmi in qualche modo che chip hanno le mie RAM che me lo sono sempre chiesto??
Dovrebbero avere i Micron D9 no?
Scusate, ma alla fine che differenze hanno la DS4 e la DQ6? Sembrano identiche...
Le supportano questi moduli di RAM (http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html) ?
O mi conviene prendere le 800? Hanno 50€ di differenza...
aragorn19
27-10-2006, 20:00
Scusate, ma alla fine che differenze hanno la DS4 e la DQ6? Sembrano identiche...
Le supportano questi moduli di RAM (http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html) ?
O mi conviene prendere le 800? Hanno 50€ di differenza...
La dq6 ha una doppia alimentazione rispetto alla ds4 (quindi miglior supporto per oc di quad e dual core), migliore chip audio, e in generale sembra più costruita a regola d'arte della sorellina.. e i risultati cmq ci sono in oc basta guardare il limite di fsb..
Le cellshock sono buone, ma si vocifera che mentre i primi esemplari tiravano cm una bestia per fare propaganda, queste invece sono più modeste.. per la compatibilità nn so dirti le giga sono mobo un pò acerbe sotto questo punto di vista..
La dq6 ha una doppia alimentazione rispetto alla ds4 (quindi miglior supporto per oc di quad e dual core), migliore chip audio, e in generale sembra più costruita a regola d'arte della sorellina.. e i risultati cmq ci sono in oc basta guardare il limite di fsb..
Le cellshock sono buone, ma si vocifera che mentre i primi esemplari tiravano cm una bestia per fare propaganda, queste invece sono più modeste.. per la compatibilità nn so dirti le giga sono mobo un pò acerbe sotto questo punto di vista..
La compatibilità riguarda il fatto che un modulo è 1000MHz, mentre le altre sono 800MHz, cioè, mi pare di aver letto che alcuni ce l'hanno le 1000, ma io leggo che le schede supportano solo le 553,667 e 800...
Cioè, spreco soldi a montare quelle o funzionano come devono?
La DQ6 NON ha 12 fasi.
Gigabyte pubblicizza sul sito della scheda:
-Quad Triple phase power design for ultimate system stability
Ovvio che se fate 4*3 sembra faccia 12 (sembra...)
Se leggete la descrizione di questa caratteristica però qualcosa può far insorgere già qualche dubbio:
-Quad Triple Phase:
An exclusive feature found only on GIGABYTE motherboards, this unique design incorporates Virtual 12 Power Phases to deliver steadier power and immediate current support for the CPU during heavy work loads or over-clocking. Additionally, Quad-Triple Phase helps to improve component lifespan system stability by delivering lower component temperature.
Quindi non sono 12 fasi reali ma 6 come la DS4, infatti se guardate la circuiteria, tra i mosfet (coperti dal dissipatore) e i condensatori ci sono 12 "1R2" ma solo 6 driver e quindi solo 6 uscite: quindi ogni uscita ha una doppia bobina (non so come si chiamino tecnicamente, sulla DS4 sono diverse e si vedono bene le 6 bobine).
Saluti! :)
non incasinatevi con ram non compatibili!!!!ne ho presente qualcosa io!!!
||Sonny||
27-10-2006, 23:15
Dovrebbero avere i Micron D9 no?
Ecco allora perchè non salgono!!!
aragorn19
27-10-2006, 23:34
Ecco allora perchè non salgono!!!
Perchè?? Non sono i migliori???
aragorn19
27-10-2006, 23:36
Quindi non sono 12 fasi reali ma 6 come la DS4, infatti se guardate la circuiteria, tra i mosfet (coperti dal dissipatore) e i condensatori ci sono 12 "1R2" ma solo 6 driver e quindi solo 6 uscite: quindi ogni uscita ha una doppia bobina (non so come si chiamino tecnicamente, sulla DS4 sono diverse e si vedono bene le 6 bobine).
Saluti! :)
ehm nn ho mai detto che ha 12 fasi, ho detto ke ha un alimentazione doppia dovuta alla doppia "bobina", che non fa altro che migliorare il segnale.
Poi non so se sia un caso ma passando da ds4 a dq6 il vdrop, già basso, risulta quasi inesistente..
Diabolikus
28-10-2006, 00:32
Certo che sono compatibili però l unico problema che ho con ste RAM io è che non riesco a salire con molti 2.5x,le devo fare salire a 1:1 col procio altrimenti nada,o almeno io dando max 2.2v non ce l ho fatta,può darsi che se dai anche di più ce la si fa ma per ora io sto a 1:1 con 390x8...;)
dato che su l'oc. è la prima volta che mi cimento, magari mi indichicherai tu un po come fare, visto che abbiamo una config. simile ;)
||Sonny||
28-10-2006, 08:30
Perchè?? Non sono i migliori???
Se ti leggi un pò di pagine su XS sembra che i D9 con i BIOS di questa mobo non vadano molto d'accordo e per il momento si comportano meglio chip più scarsi,ecco perchè il salire delle RAM anche più scarse...
@Diabolikus
Non c'è problema tu scrivimi,io ti rispondo!!;);) magari anche in PM..
ehm nn ho mai detto che ha 12 fasi, ho detto ke ha un alimentazione doppia dovuta alla doppia "bobina", che non fa altro che migliorare il segnale.
Poi non so se sia un caso ma passando da ds4 a dq6 il vdrop, già basso, risulta quasi inesistente..
ehm... non ho mai detto che mi riferivo a te ;) infatti non ho quotato il tuo post precedente :)
Comunque credo che anche dire "doppia alimentazione" non sia del tutto corretto, infatti se la DS4 ha 6 segnali elettrici in uscita, se io sentissi dire che la DQ6 ha una doppia alimentazione penserei che avesse 12 segnali elettrici in uscita (ovvero 12 fasi invece che 6) e ciò non è vero.
Non so come si possa chiamare l'escamotage di Gigabyte :boh: ... ci vorrebbe un tecnico elettronico...
Che sia più stabile ne sono certo... quei 6 aggeggi in più serviranno a qualcosa spero... :p
Un saluto! :)
Squilibrì
28-10-2006, 10:15
@Sonny
Guarda sia gskill hz e teamgroup extreem montano chip micron d9 e ti dico sia per esperienza personale (teamgroup) che indiretta vanno da bestia su questa mobo....
Le tue non so se sono d9 ma non ci metterei la mano...provo a vedere in giro! ;)
||Sonny||
28-10-2006, 11:32
Ok grazie!!;);) io mi sembrava di aver visto che le mie avevano i BT3 ma comunque controlla meglio tu...comunque su XS ho visto parecchia gente che con i D9 si lamenta e non vede l ora dell'arrivo di un BIOS che risolva...
Le mie salgono ma solamente fino a 315 di FSB(le provai a 1.8v e arrivai a 940mhz)però oltre non vogliono altro che il rapporto 1:1 quindi boh..per ora me le tengo a 790mhz forse anche perchè non voglio dargli proprio tanti volts ma vediamo cosa ci sfornano quelli della Giga...;)
Squilibrì
28-10-2006, 11:41
Ok grazie!!;);) io mi sembrava di aver visto che le mie avevano i BT3 ma comunque controlla meglio tu...comunque su XS ho visto parecchia gente che con i D9 si lamenta e non vede l ora dell'arrivo di un BIOS che risolva...
Le mie salgono ma solamente fino a 315 di FSB(le provai a 1.8v e arrivai a 940mhz)però oltre non vogliono altro che il rapporto 1:1 quindi boh..per ora me le tengo a 790mhz forse anche perchè non voglio dargli proprio tanti volts ma vediamo cosa ci sfornano quelli della Giga...;)
Guarda in giro non si trova niente...cmq secondo me se erano d9 lo scrivevano soprattutto sul sito visto che x molti risulta essere un valore aggiunto....
Guarda io quello che ti posso dire è che con ds4 arrivavo tranquillamente a farle funzionare a 1000 mhz...c'ho fatto pure un bench a 1000 mhz cas 4-4-4-10 senza andare oltre i 2.1 volts.Se vedi molto indietro c'è pure lo screen....
Per essere r.s. a 400x8 ho dovuto dare 1,425v da bios (ram e altri voltaggi su auto) ma Everest mi segna invece 1,39v. Quale dei 2 voltaggi e' piu' preciso? A parte usare un tester, che al momento non ho, che programma potrei usare per rendermi conto di quanti volt sto' dando effettivamente?
P.s. Gia' che ci siete, per un uso daily ad aria qual'e' il max voltaggio oltre cui e' bene non andare?
||Sonny||
28-10-2006, 13:28
Guarda in giro non si trova niente...cmq secondo me se erano d9 lo scrivevano soprattutto sul sito visto che x molti risulta essere un valore aggiunto....
Guarda io quello che ti posso dire è che con ds4 arrivavo tranquillamente a farle funzionare a 1000 mhz...c'ho fatto pure un bench a 1000 mhz cas 4-4-4-10 senza andare oltre i 2.1 volts.Se vedi molto indietro c'è pure lo screen....
Ma avevi le mie uguali??Che procio avevi?
Squilibrì
28-10-2006, 13:34
Ma avevi le mie uguali??Che procio avevi?
Un normalissimo e6600 commerciale neanche tanto fortunato....cmq avevo impostato il front side bus a 400 e divisore 2.5.
A 1000 tranquillamente....ma xchè anche te le avevi? :confused:
Squilibrì
28-10-2006, 13:38
Ecco lo screen.....
http://img226.imageshack.us/img226/8191/7sk1.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=7sk1.jpg)
aragorn19
28-10-2006, 13:45
Per essere r.s. a 400x8 ho dovuto dare 1,425v da bios (ram e altri voltaggi su auto) ma Everest mi segna invece 1,39v. Quale dei 2 voltaggi e' piu' preciso? A parte usare un tester, che al momento non ho, che programma potrei usare per rendermi conto di quanti volt sto' dando effettivamente?
P.s. Gia' che ci siete, per un uso daily ad aria qual'e' il max voltaggio oltre cui e' bene non andare?
Il valore di everest è quello esatto, e se controlli sarà molto simile anche su altri programmi di rilevazione. Il valore da bios è sempre più alto, ma quando si parla di oc si esprime sempre il vcore reale, cioè quello appunto di everest.
Il valore di everest è quello esatto, e se controlli sarà molto simile anche su altri programmi di rilevazione. Il valore da bios è sempre più alto, ma quando si parla di oc si esprime sempre il vcore reale, cioè quello appunto di everest.
Ok. Quindi secondo te fino a quanti volt si puo' andare ad aria per uso giornaliero? Calcola che a 400x8 vcore 1,39 dopo 3 ore di orthos avevo 57-58° max, mai passato oltre.
TecnoWorld8
28-10-2006, 14:27
ma...siete sicuri che il voltaggio giusto sia quello segnato da everest??? a me segna 1.325v lasciando "normal" nel bios F4C, a 3333Mhz...
aragorn19
28-10-2006, 15:42
ma...siete sicuri che il voltaggio giusto sia quello segnato da everest??? a me segna 1.325v lasciando "normal" nel bios F4C, a 3333Mhz...
Beh è giusto, a me a 3200 mi segna 1,28V!
aragorn19
28-10-2006, 15:47
Ok. Quindi secondo te fino a quanti volt si puo' andare ad aria per uso giornaliero? Calcola che a 400x8 vcore 1,39 dopo 3 ore di orthos avevo 57-58° max, mai passato oltre.
Devi guardare la temperatura, la soglia sono i 62 gradi, quindi sei al limite..
Inizio OT:
Cm va il tuo alimentatore??
Fine OT!
Devi guardare la temperatura, la soglia sono i 62 gradi, quindi sei al limite..
Inizio OT:
Cm va il tuo alimentatore??
Fine OT!
Va be allora lascio cosi', in fondo un E6600 a 3,2ghz penso vada bene :D
L' alimentatore adesso va bene ma a parte Orthos ancora non ho usato a fondo il PC.
||Sonny||
28-10-2006, 18:06
Un normalissimo e6600 commerciale neanche tanto fortunato....cmq avevo impostato il front side bus a 400 e divisore 2.5.
A 1000 tranquillamente....ma xchè anche te le avevi? :confused:
No che non le avevo appunto ti chiedevo se quei 1000 li avevi fatti con le OCZ che ho ora in firma..Comunque D9 o non D9 queste se non gli dai dei volts da mangiare non salgono benissimo in OC,a default volano,però in OC no...spero in BIOS successivi che fin ora mi hanno risolto parecchio...;)
||Sonny||
28-10-2006, 18:31
Devi guardare la temperatura, la soglia sono i 62 gradi, quindi sei al limite..
Inizio OT:
Cm va il tuo alimentatore??
Fine OT!
Ma i 62 gradi di limite sono presi con programmi tipo easytune o programmi che prendono la temperatura interna del core come TAT?? Perchè se i 62 gradi corrispondono ai programmi generici a quella temperatura il core interno ossia misurato con TAT sarà pure sugli 80 gradi?!
Io con 35 gradi in full segnalati da easytune sono a 53 in TAT...
Ma i 62 gradi di limite sono presi con programmi tipo easytune o programmi che prendono la temperatura interna del core come TAT?? Perchè se i 62 gradi corrispondono ai programmi generici a quella temperatura il core interno ossia misurato con TAT sarà pure sugli 80 gradi?!
Io con 35 gradi in full segnalati da easytune sono a 53 in TAT...
Nel mio caso ho usato Everest.
||Sonny||
29-10-2006, 00:23
No ok ma i 62 gradi di cui si parlano da dove devono essere rilevati??Everest è più o meno come easytune no??Ma è uscita a proposito una versione di everest compatibile con chipset 965p che non l ho trovata??
aragorn19
29-10-2006, 01:20
No ok ma i 62 gradi di cui si parlano da dove devono essere rilevati??Everest è più o meno come easytune no??Ma è uscita a proposito una versione di everest compatibile con chipset 965p che non l ho trovata??
Usa everest, la temp che devi tenere sotto i 62 è quella segnata cm "processore", mentre le temp dei core (lette sia da TAT che da everest i valori sono pressochè identici) devono stare sotto gli 80 gradi circa.
Ma i 62 gradi di limite sono presi con programmi tipo easytune o programmi che prendono la temperatura interna del core come TAT?? Perchè se i 62 gradi corrispondono ai programmi generici a quella temperatura il core interno ossia misurato con TAT sarà pure sugli 80 gradi?!
Io con 35 gradi in full segnalati da easytune sono a 53 in TAT...
Per chiarezza...
La temp rilevata da easytune è quella da tenere in considerazione ed è quella comunemente rilevata dalle mobo in genere.
TAT,core-temp,everest,rilevano quella interna dei core la quale può arrivare fino a 85° prima che intervengano le protezioni trermiche a ridurre il clock,questo limite corrisponde pressappoco a 70° di easytune ed è la temp alla quale classicamente intel inizia a far entrare il throttle fino a poter arrivare a ipotetici 90°(di easytune e reali)dove stacca del tutto l'alimentazione alla cpu.
Insomma con i conroe e le mobo corrispondenti si sta assistendo a un casino data la temp indicata sempre sballata,non è solo con gigabyte.
Con la DQ6 e il 6600 del mio amico a cui l'ho consegnato e un buon dissi tipo artic freezer7 con ventola a bassi giri 92x92x1800giri la temp max rilevata da easytune sotto max sforzo prolungato è stata di 64°,con core temp 76-77°.Purtroppo la cpu è sfigata e per farla andare a 3200 ho dovuto dare 1.53v reali per rock solid 100%.Queste temp raggiunte cmq sono abbastanza normali e non c'è da preoccuparsi troppo,la stessa intel dà come voltaggio max applicabile indefinitamente di 1.55v e come temp max interna del core 85° come da core-temp,per cui basta stare sotto questo limite di almeno 7-8° e si è sicuri che le prestazioni non saranno inficiate da un intervento del throttle...
Se si guardano i consumi allora è un altra cosa...
Se avessi avuto una cpu che andasse a 3200 vcore default,difficilmente avrei aumentato il vcore,forse un pochino per fare i 3400,ma non di più.Il problema era che la cpu testata non superava i 2700 vcore def rock solid ed era un vero peccato tenerla così,coi conroe c'è una eccelente scalabilità prestazioni-frequenza,la differenza tra 2700 e 3200 in prestazioni si nota subito,troppo direi...per rimanersene buoni a 2700...
CIAO!!!
TecnoWorld8
29-10-2006, 01:57
secondo voi, dato che la mia fa 3333Mhz con 1.325v rock solid, a quanto potrebbe andare facendo un overvolt a circa 1.4v?
secondo voi, dato che la mia fa 3333Mhz con 1.325v rock solid, a quanto potrebbe andare facendo un overvolt a circa 1.4v?
Domanda da un milione di €....
ragazzi ma è mai possibile che avendo un e6600 e una ds4 con bios F6 io non abbia nel bios l'opzione x disabilitare l'HT ?
ragazzi ma è mai possibile che avendo un e6600 e una ds4 con bios F6 io non abbia nel bios l'opzione x disabilitare l'HT ?
:mbe: i conroe non hanno HT
bart noel
29-10-2006, 10:05
secondo voi, dato che la mia fa 3333Mhz con 1.325v rock solid, a quanto potrebbe andare facendo un overvolt a circa 1.4v?
secondo me arrivi a 3500-3600Mhz
io con v-core default arrivo tranquillamente a 3200mhz, poi ho provato a
3400mhz con 50mV di overvolt ed è stabile a orthos dopo 2 orette...
Il super pi 1mega me lo fa in 14.954 s, direi un ottimo daily-use :)
Hitman04
29-10-2006, 10:41
ragazzi ma è mai possibile che avendo un e6600 e una ds4 con bios F6 io non abbia nel bios l'opzione x disabilitare l'HT ?
Figuremmé :asd:
CUT
Io adesso in idle a 400x8 rilevo 42° con Everest e 29° con Easytune, vcore 1,41
e' davvero il secondo il valore reale?
Tra l' altro Easytune (come tutti gli altri programmi citati) mi da un warning sulla ventola del dissy del processore che gira a 500 giri, qualcuno ha idee sul perche' non vada piu' veloce e su come risolvere il problema?
aragorn19
29-10-2006, 10:47
Io adesso in idle a 400x8 rilevo 42° con Everest e 29° con Easytune, vcore 1,41
e' davvero il secondo il valore reale?
Tra l' altro Easytune (come tutti gli altri programmi citati) mi da un warning sulla ventola del dissy del processore che gira a 500 giri, qualcuno ha idee sul perche' non vada piu' veloce e su come risolvere il problema?
Ma 42 su everest su che voce??
Cmq per la ventola fregatene, basta che modifichi l'allarme su easy tune..
Ma 42 su everest su che voce??
Cmq per la ventola fregatene, basta che modifichi l'allarme su easy tune..
Alla voce cpu#1 e cpu#2, per la ventola chiedevo perche' girando piu' veloce mi abbasserebbe ancora le temp, ma non c'e' verso....... solo dopo 3 ore di orthos e' arrivata alla soglia dei 1000 giri :( cmq se le temperature giuste sono quelle rilevate da easytune magari provo a salire un' altro po, senno' pace va piu' che bene cosi' :)
||Sonny||
29-10-2006, 12:01
Usa everest, la temp che devi tenere sotto i 62 è quella segnata cm "processore", mentre le temp dei core (lette sia da TAT che da everest i valori sono pressochè identici) devono stare sotto gli 80 gradi circa.
Ok allora io sono a 54 in full con TAT quindi posso stare ancora tranquillo...;);)
Alla voce cpu#1 e cpu#2, per la ventola chiedevo perche' girando piu' veloce mi abbasserebbe ancora le temp, ma non c'e' verso....... solo dopo 3 ore di orthos e' arrivata alla soglia dei 1000 giri :( cmq se le temperature giuste sono quelle rilevate da easytune magari provo a salire un' altro po, senno' pace va piu' che bene cosi' :)
Disabilita da bios il controllo ventole e quella va al max sempre che poi è cmq basso,1200giri...
Sì,la te4mp convenzionale è quella indicata da easy-tune,per l'allarme basta settarlo a meno giri...
CIAO!!!
ciao a tutti!
mi togliete alcuni dubbi che da solo con 207 pagine che parlano di 3 schede, non riesco a togliermi:
- la GA-965P-DQ6 supera i 400mhz di fsb? ho letto molte review, ma spesso avevano usato delle pre-serie o i primi bios e tutti più o meno dicevano non saliva molto in oc...
(io comprerei un 6400 e ram DDR2-750 e vorrei fare un 8x375/8x400...)
- il Dolby Digital Live della scheda audio onboard funziona per davvero? anche in combinazione con l'Eax nei giochi? sarebbe davvero una goduria...
- ho visto che la DQ6 ha 8 connettori sata divisi tra 2 controller. ho capito bene che 6 sono gestiti dall'ICH8 e 2 dall'altro controller (a proposito di chi è "l'altro" controller..Marvell, Silicon...???) o sono 4 e 4 come sulla Asus P5B Deluxe?
sbavo all'idea di un raid10 tutto gestito dall'ich8... :D
ciao a tutti!
mi togliete alcuni dubbi che da solo con 207 pagine che parlano di 3 schede, non riesco a togliermi:
- la GA-965P-DQ6 supera i 400mhz di fsb? ho letto molte review, ma spesso avevano usato delle pre-serie o i primi bios e tutti più o meno dicevano non saliva molto in oc...
(io comprerei un 6400 e ram DDR2-750 e vorrei fare un 8x375/8x400...)
- il Dolby Digital Live della scheda audio onboard funziona per davvero? anche in combinazione con l'Eax nei giochi? sarebbe davvero una goduria...
- ho visto che la DQ6 ha 8 connettori sata divisi tra 2 controller. ho capito bene che 6 sono gestiti dall'ICH8 e 2 dall'altro controller (a proposito di chi è "l'altro" controller..Marvell, Silicon...???) o sono 4 e 4 come sulla Asus P5B Deluxe?
sbavo all'idea di un raid10 tutto gestito dall'ich8... :D
1) Supera tranquilla i 500
2) non saprei ma l'audio onboard è molto buono sicuramente superiore all'Asus
3) esatto 6 gestiti dall' ICH8R e due dal controller Gigabyte
sono due schede ottime che si equivalgono
aragorn19
29-10-2006, 14:48
1) Supera tranquilla i 500
Ecco spiegami questa. A me a 490 il pc non boota più, mi spieghi che valori devo variare (non so, voltaggi, timings..) per riuscirci??
illidan2000
29-10-2006, 14:54
le giga hanno problemi a bootare da bios oltre una certa soglia...si sa...poi da windows si può alzare,ma non è tanto bello se uno vuole tenere un daily con fsb alto
Ciao a tutti, scusate l'intromissione...ma visto che questo post è esclusivo per la DS4 potreste darmi un consiglio?
Non riesco ad installare i driver di queste periferiche
http://digidownload.libero.it/lobdgl0/cpu%202.bmp
Ho provato a guardare sul sito ufficiale ma credo di non aver trovato niente.
Potreste aiutarmi
Altra chiarezza su una cosa ormai assodata...
Non sono tanto le mobo sia esse con 965 o 975 a non superare una certa soglia di fsb,anche se ciò cmq diventa problematico oltre un certo limite,diciamo 420-430 per i 975 e 460-470 per i 965,bensì influisce molto l'accoppiamento con la cpu,quasi sempre la mobo boota per un dato fsb indipendentemente dal molti settato,ad es. un 6600 che ha 6-7-8-9 x la main il primo boot lo fa sempre al max molti della cpu e in questo caso a 9x per poi scalare al molti voluto,per cui se non tiene ad es. i 3600 col vcore settato a 400 di fsb anche settando il molti a 6-7-8 x non parte cmq...Facile capire che a fsb @ 450-470 sia problematico boottare in ogni caso con un 6600 visto che già a 450 dovrebbe andare a 4050mhz,se è fortunata la cpu basta aumentare il vcore a sufficienza per farla boottare a tale frequenza a entrare in bios che poi viene scalata al molti voluto.
Chiaro è che cmq c'è la capacità del chipset a raggiugere le frequenze volute,spesso solo con overvolt o artifizi come rilassare i timing con i 965...
Il bello è che non lo fa sempre sta cosa,con alcune cpu e mobo sembra andare regolarmente e senza intoppi,non si è capito ancora bene a cosa precisamente è dovuta questa cosa,staremo a vedere...
CIAO!!!
illidan2000
29-10-2006, 16:22
non ci ho capito molto
aragorn19
29-10-2006, 16:27
Altra chiarezza su una cosa ormai assodata...
Non sono tanto le mobo sia esse con 965 o 975 a non superare una certa soglia di fsb,anche se ciò cmq diventa problematico oltre un certo limite,diciamo 420-430 per i 975 e 460-470 per i 965,bensì influisce molto l'accoppiamento con la cpu,quasi sempre la mobo boota per un dato fsb indipendentemente dal molti settato,ad es. un 6600 che ha 6-7-8-9 x la main il primo boot lo fa sempre al max molti della cpu e in questo caso a 9x per poi scalare al molti voluto,per cui se non tiene ad es. i 3600 col vcore settato a 400 di fsb anche settando il molti a 6-7-8 x non parte cmq...Facile capire che a fsb @ 450-470 sia problematico boottare in ogni caso con un 6600 visto che già a 450 dovrebbe andare a 4050mhz,se è fortunata la cpu basta aumentare il vcore a sufficienza per farla boottare a tale frequenza a entrare in bios che poi viene scalata al molti voluto.
Chiaro è che cmq c'è la capacità del chipset a raggiugere le frequenze volute,spesso solo con overvolt o artifizi come rilassare i timing con i 965...
Il bello è che non lo fa sempre sta cosa,con alcune cpu e mobo sembra andare regolarmente e senza intoppi,non si è capito ancora bene a cosa precisamente è dovuta questa cosa,staremo a vedere...
CIAO!!!
Non sei stato proprio chiarissimo.. Cmq vuoi dire che il mio 6400 farebbe il boot a 489x8 = 3912mhz? Perchè ora l'ho avviato (acceso da pc completamente spento) a 489x7, se quello che dici tu è corretto e quindi prima imposta il molti massimo, ho un processore che mi fa i 3900mhz con vcore di 1,45.. Cosa non vera al 100%!!!! :D
Poi vedi tu magari ho capito male.. :mbe:
Squilibrì
29-10-2006, 17:19
Una cosa: everest cmq rileva sia la temp. dei core che quella del "processore" quindi secondo me è uno dei migliori e + affidabilo!
Cmq devo essere sincero che come ha detto qualcuno non è che adesso ci siano programmi molto affidabili (sia x la temp. ma soprattutto x il voltaggio)...
Se ho ben capito quello che dice gabry è che nel bootare il pc usa sempre il molti 9x (indipendentement dal molti usato) per poi una volta effettuata la procedura passare al molti selezionato....quindi se il procio non regge a un dato voltaggio la frequenza data dal fsb selezionato moltiplicato x 9 non si riesce a bootare.....In pratica il max fsb raggiungibile dipende dalla max frequenza raggiungibile....
Sinceramente non mi trovo d'accordo visto che il mio procio bootava tranquillamente a 470 (e6600 commerciale) ma come max frequenza andava a 3400mhz (con 1.45v nemmeno molto fortunato)quindi x me non funzionerebbe quel discorso....
Non sei stato proprio chiarissimo.. Cmq vuoi dire che il mio 6400 farebbe il boot a 489x8 = 3912mhz? Perchè ora l'ho avviato (acceso da pc completamente spento) a 489x7, se quello che dici tu è corretto e quindi prima imposta il molti massimo, ho un processore che mi fa i 3900mhz con vcore di 1,45.. Cosa non vera al 100%!!!! :D
Poi vedi tu magari ho capito male.. :mbe:
La cosa si verifica un pò con tutte le mobo e principalmente con i 6600-6700,con i 6800 non so,ce ne sono troppo pochi per fare una casistica,e cmq come ho già detto non sempre e non con tutte le cpu,alcune vanno regolarmente.I 6400 è difficile dirlo visto che il molti max è 8x per cui il boot è più facilitato.Intendiamoci...io parlo dello spunto iniziale,all'accensione,perchè il molti viene scalato subito dopo,ma se la cpu non ce la fa non parte...Non ho nemmeno detto che la cpu deve essere stabile a quella frequenza del max molti ma che deve solo fare il boot iniziale...ad es. nel tuo caso,visto che la tua da quel che dici,è stabile a 3400 489x7 con 1.45v vcore,non è impossibile che possa fare il primo boot a 3900 con quel vcore,come peraltro è possibile che sia esente da questo problema...
Spero di essere stato chiaro...
CIAO!!!
Squilibrì
29-10-2006, 17:29
La cosa si verifica un pò con tutte le mobo e principalmente con i 6600-6700,con i 6800 non so,ce ne sono troppo pochi per fare una casistica,e cmq come ho già detto non sempre e non con tutte le cpu,alcune vanno regolarmente.I 6400 è difficile dirlo visto che il molti max è 8x per cui il boot è più facilitato.Intendiamoci...io parlo dello spunto iniziale,all'accensione,perchè il molti viene scalato subito dopo,ma se la cpu non ce la fa non parte...Non ho nemmeno detto che la cpu deve essere stabile a quella frequenza del max molti ma che deve solo fare il boot iniziale...ad es. nel tuo caso,visto che la tua da quel che dici,è stabile a 3400 489x7 con 1.45v vcore,non è impossibile che possa fare il primo boot a 3900 con quel vcore,come peraltro è possibile che sia esente da questo problema...
Spero di essere stato chiaro...
CIAO!!!
Ok ma scusa ma in teoria allora il mio procio doveva poter fare il pre-boot a una frequenza di 4230 mhz.
Dal momento che stabile era solo a 3.4 ghz e il max boot che sono riuscito a fare a livello di frequenza è di 3.5 ghz non credo che potesse fare il pre-boot a quella frequenza.....
Ok ma scusa ma in teoria allora il mio procio doveva poter fare il pre-boot a una frequenza di 4230 mhz.
Dal momento che stabile era solo a 3.4 ghz e il max boot che sono riuscito a fare a livello di frequenza è di 3.5 ghz non credo che potesse fare il pre-boot a quella frequenza.....
Ripeto...
Non si verifica con tutte le cpu,ma con quelle che lo fa è sicuro che sia così e anche con le asus,abit etc.
Anche nel mio caso con la dq6+6600 che ho montato giorrni fa.
Inoltre puoi anche provare..se dici che sei stabile a 3400 in win significa che in bios ci entri a una frequenza ben maggiore dei 3500 che dici allo stesso voltaggio però settando il max molti prima.
CIAO!!!
Squilibrì
30-10-2006, 12:30
Ripeto...
Non si verifica con tutte le cpu,ma con quelle che lo fa è sicuro che sia così e anche con le asus,abit etc.
Anche nel mio caso con la dq6+6600 che ho montato giorrni fa.
Inoltre puoi anche provare..se dici che sei stabile a 3400 in win significa che in bios ci entri a una frequenza ben maggiore dei 3500 che dici allo stesso voltaggio però settando il max molti prima.
CIAO!!!
Ti posso assicurare che oltre precisamente i 3.52 ghz non si muoveva anche rilassando timings e dando un pò + di birra....era come un muro!E cmq te l'ho detto x essere coerente con il discorso avrebbe dovuto almeno bootare a 4000mhz cosa molto lontana dai 3.52 raggiunti...
E cmq come fa a funzionare con certi conroe e con altri no?La procedura di boot è unica e tipica della mobo.....?!
Ti posso assicurare che oltre precisamente i 3.52 ghz non si muoveva anche rilassando timings e dando un pò + di birra....era come un muro!E cmq te l'ho detto x essere coerente con il discorso avrebbe dovuto almeno bootare a 4000mhz cosa molto lontana dai 3.52 raggiunti...
E cmq come fa a funzionare con certi conroe e con altri no?La procedura di boot è unica e tipica della mobo.....?!
Eppure è così...
Cmq nel tuo caso se non riesci a boottare oltre una soglia così definita e risicata rispetto a 3400 le cause da ricercare sono altre,in genere qundo succede così o sono le ram o il chipset.
Settando il molti a 9x quale è il max boot possibile che ti permete di entrare solo in bios?
Setta anche il vcore al max sopportabile prima che non boota,di solito è 1.5875v,aumenta anche il vfsb a +.2v e il chipset a +.2v.
CIAO!!!
Non si avvia piu' il PC, a mezzogiorno ha funzionato stasera senza avere fatto nulla di diverso non funziona, parte si spegne, riparte si rispegne e cosi' via in un loop infinito, ho tolto la batteria ma nulla continua a non funzionare, nessuna possibilita' di entrare nel bios. Cmq lo giuro, sia che riesca a farlo partire che no, e' l' ultima volta che compro un prodotto Gigabyte, 4 mesi di bestemmie e ancora sono senza computer.
bart noel
30-10-2006, 19:26
Non si avvia piu' il PC, a mezzogiorno ha funzionato stasera senza avere fatto nulla di diverso non funziona, parte si spegne, riparte si rispegne e cosi' via in un loop infinito, ho tolto la batteria ma nulla continua a non funzionare, nessuna possibilita' di entrare nel bios. Cmq lo giuro, sia che riesca a farlo partire che no, e' l' ultima volta che compro un prodotto Gigabyte, 4 mesi di bestemmie e ancora sono senza computer.
:mbe: prova a muovere le ram, metti un banco solo
:mbe: prova a muovere le ram, metti un banco solo
No ho risolto chiamando al telefono Kevin Mitnick che mi ha spiegato una complessa procedura hacker. In pratica fai partire il PC con alimentata solo la mobo, poi in fila alimenti VGA, sezione dischi e infine ventolame vario. Fatto tutto il computer parte, dimostrando ancora una volta che A: non aveva nulla B: la mobo a chi va bene va bene a chi no s'attacca ar tram C: anche un leggero (e controllatissimo OC) puo' non venir digerito.
illidan2000
30-10-2006, 22:19
Kevin Mitnick chi è?
strana sta procedura...me ne ricorderò però....
21-5-73 mi stai facendo tremare! Ho preso la tua stessa scheda madre ed ancora mi deve arrivare, ma dalle tue disavventure mi sto un pò preoccupando.
Non si avvia piu' il PC, a mezzogiorno ha funzionato stasera senza avere fatto nulla di diverso non funziona, parte si spegne, riparte si rispegne e cosi' via in un loop infinito, ho tolto la batteria ma nulla continua a non funzionare, nessuna possibilita' di entrare nel bios. Cmq lo giuro, sia che riesca a farlo partire che no, e' l' ultima volta che compro un prodotto Gigabyte, 4 mesi di bestemmie e ancora sono senza computer.
che bello,il mio stesso problema!io temevo fosse incompatibilità ram ma ho provato anche delle kingston e non va,ho scritto sabato a t|burkk e mi devono ancora rispondere per la procedura per la riparazione.
No ho risolto chiamando al telefono Kevin Mitnick che mi ha spiegato una complessa procedura hacker. In pratica fai partire il PC con alimentata solo la mobo, poi in fila alimenti VGA, sezione dischi e infine ventolame vario. Fatto tutto il computer parte, dimostrando ancora una volta che A: non aveva nulla B: la mobo a chi va bene va bene a chi no s'attacca ar tram C: anche un leggero (e controllatissimo OC) puo' non venir digerito.
veramente grave su una mobo cosi costosa.
Kevin Mitnick chi è?
strana sta procedura...me ne ricorderò però....
mai sentita dire sta procedura,me la segno pure io..
ritornado sul discorso della gigabyte le ds4 sono fallate o nò,mi consigliate di acquistarla oppure mi butto su un'altra marca,di solito sia per processori intel che amd ho avuto sempre asus,problemi zero,mentre con l'ecs e asrock qualche guaio l'ho riscontrato,anzi proprio la asrock dual-sata 2 dopo diue mesi ispiegabilmente a smesso di funzionare....
TecnoWorld8
31-10-2006, 12:37
la procedura credo serva a dare tutto il voltaggio possibile a mobo + cpu nella fase di bootstrap cioè quella + esigente in questo senso...inoltre non avendo altri componenti da monitorare, non ci possono essere errori che impediscono alla mobo di partire....
Ao ma l' ironia non s'e' capita? :D Ma vi pare che davvero abbia il numero di Kevin Mitnick e sopratutto questa vi pare una complessa procedura hacker? Era un modo come un' altro per dire che ho risolto il problema senza in pratica fare nulla, non ci sono periferiche in conflitto non c'entra l' OC in quanto anche togliendo la batteria il PC non ripartiva e non c'entrano le temperature perche' il computer era spento da oltre 5 ore. :D :D
TecnoWorld8
31-10-2006, 12:57
non so chi sia kevin ;) comunque la procedura potrebbe davvero funzionare.
kevin è un mitico personaggio che riusciva a telefonare gratis utilizzando un fischietto che trovava nelle patatine,il quale fischiava in frequenze riconosciute dal sistema centrale telefonico.brevissima sintesi.
non so chi sia kevin ;) comunque la procedura potrebbe davvero funzionare.
Kevin Mitnick viene considerato (a torto o a ragione non ho le basi per valutarlo) il piu' grande hacker al mondo, una sua storia romanzata la puoi vedere nel film "I pirati di Silicon Valley" e' un personaggio per certi versi affascinante e migliore o no un vero Guru dell' informatica. La procedura con me ha funzionato ma non si e' mai visto risolvere un problema solo staccando e riattaccando i cavi di alimentazione.
Gr1ph00n
31-10-2006, 16:18
Salve a tutti, vorrei sapere se le G.Skill F2-8500PHU2-2GBHZ ( visibili qui (http://gskill.de/product_sp2790.html)) sono compatibili con la dq6 e dove posso trovarle ( mandatemi possibilmente il/i link in pvt )
TecnoWorld8
31-10-2006, 16:20
21-5-73: a questo punto c'è da chiedersi se la gigabyte non sia una scheda da hacker, hehehe! per farla partire ci va il codice segreto ;)
aragorn19
31-10-2006, 17:39
Salve a tutti, vorrei sapere se le G.Skill F2-8500PHU2-2GBHZ ( visibili qui (http://gskill.de/product_sp2790.html)) sono compatibili con la dq6 e dove posso trovarle ( mandatemi possibilmente il/i link in pvt )
Si sono compatibili, le ho su io in questo momento! Hai pvt per lo shop!
Si sono compatibili, le ho su io in questo momento! Hai pvt per lo shop!
lui però parla di PC8500 (1066mhz) e non di PC6400 (800mhz) ;)
emanuelito
31-10-2006, 18:08
ragazzi ma cosa cambia tra la s3 e la ds3?
maximonet
31-10-2006, 18:15
Ragazzi, quancuno di voi ha un controller IDE su PCI abbinato con la DS4?
Io ne ho preso uno con chipset Silicon Image 0680A e una volta montato il PC si blocca durante il boot dopo aver riconosciuto correttamente il controller e le periferiche collegate. Ho provato a cambiare slot e persino modello di controller, sempre con lo stesso chipset però, ma senza risultati.....
Ho provato la scheda sulla ASUS P5B Deluxe e il boot è andato regolarmente :ncomment:
A me serviva per collegarci un masterizzatore.
Sapete dirmi se c'è conflitto con le gigabyte o posso rimediare in qualche modo?
ragazzi ma cosa cambia tra la s3 e la ds3?
Prima pagina FAq :read:
Squilibrì
31-10-2006, 18:18
Prima pagina FAq :read:
Jp77 sia lodato sempre sia lodato..... :D :D ;)
Jp77 sia lodato sempre sia lodato..... :D :D ;)
:D per così poco...ma se proprio insistete vi passo gli estremi per un bonifico :sofico: :p
Ragazzi, quancuno di voi ha un controller IDE su PCI abbinato con la DS4?
Io ne ho preso uno con chipset Silicon Image 0680A e una volta montato il PC si blocca durante il boot dopo aver riconosciuto correttamente il controller e le periferiche collegate. Ho provato a cambiare slot e persino modello di controller, sempre con lo stesso chipset però, ma senza risultati.....
Ho provato la scheda sulla ASUS P5B Deluxe e il boot è andato regolarmente :ncomment:
A me serviva per collegarci un masterizzatore.
Sapete dirmi se c'è conflitto con le gigabyte o posso rimediare in qualche modo?
O ma che è il festival delle incompatibilità? Ancora mi deve arrivare la mobo e già mi sto spaventando! :asd:
Io dovrei aggiungere un controller Promise FastTrak TX2000, speriamo bene :sperem:
Squilibrì
31-10-2006, 18:50
:D per così poco...ma se proprio insistete vi passo gli estremi per un bonifico :sofico: :p
Mah diciamo che forse è la milionesima volta che chidevano la differenza fra s3 e ds3?! :eek:
Guarda se mi dici dove abiti invece del bonifico te li porto io i soldi.... :huh: :angel: :D :D :D
maximonet
31-10-2006, 19:00
Sta giga dopo mesi di tranquillità sta iniziando a farmi penare.... :muro:
Ne ho provati 3 di controller....ne avesse accettato uno.... :incazzed:
Tutti comunque erano con chip silicon image 0680A.
Ne ho provato anche uno con chip ITE.....quello lo ha preso, ma guarda caso accetta solo HD e non unità ottiche.... :doh:
Incrocio i diti :sperem: e speriamo non ne esca fuori un'altra....
aragorn19
31-10-2006, 23:23
lui però parla di PC8500 (1066mhz) e non di PC6400 (800mhz) ;)
Dovrebbero essere le stesse ram almeno così mi ha confermato la commerciale di gskill.. sl con chip selezionati e quindi timings più tirati.
Diabolikus
01-11-2006, 01:55
x aggiornare il bios, sul sito si scarica un file .exe
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12458
come funziona, si lancia il file e basta? da un disco di boot?
x le altre mobo si carica un file tramite un loader "un'applicazione"
Gr1ph00n
01-11-2006, 08:55
Dovrebbero essere le stesse ram almeno così mi ha confermato la commerciale di gskill.. sl con chip selezionati e quindi timings più tirati.
Quindi se le metto sulla DQ6 non mi danno alcun problema oppure no ? :confused:
letsmakealist
01-11-2006, 10:04
x aggiornare il bios, sul sito si scarica un file .exe
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12458
come funziona, si lancia il file e basta? da un disco di boot?
si, esatto, crea un dischetto boot con il flash per aggiornare il bios.
alternativamente puoi copiare il solo file del bios (quello con estenzione f6, in questo caso) sul floppy e aggiornare da bios premendo f8 (è il metodo che ho sempre usato io).
oppure se cerchi sul sito di gigabyte, c'è anche l'utility per fare tutto da windows.
a proposito, qualcuno ha già provato l'F7B sulla DS4?
x aggiornare il bios, sul sito si scarica un file .exe
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12458
come funziona, si lancia il file e basta? da un disco di boot?
x le altre mobo si carica un file tramite un loader "un'applicazione"
dal cd installi @bios è un'applicazione che aggiorna da win...in modo comodo e veloce ;)
Maledetti quelli di libero adsl :mad:
qualcuno può farmi un sunto delle novità se ci sono o meno?manco da 3 settimane circa sul forum grazie a infostrada :ave: :ncomment:
grazie
ciauzzzzzz
Sta giga dopo mesi di tranquillità sta iniziando a farmi penare.... :muro:
Ne ho provati 3 di controller....ne avesse accettato uno.... :incazzed:
Tutti comunque erano con chip silicon image 0680A.
Ne ho provato anche uno con chip ITE.....quello lo ha preso, ma guarda caso accetta solo HD e non unità ottiche.... :doh:
Incrocio i diti :sperem: e speriamo non ne esca fuori un'altra....
Disabilitato il jmicron(gigabyte raid)?
Oppure è possibile che ci sia un problema di irq,vai in gestione irq e se hai disabilitato la parallela metti irq7 in reserved e riavvia.
CIAO!!!
DQ6 arrivata! :eek:
Qualcuno ha montato l'Infinity? Posso sbattere i condensatori o le heatpipe?
illidan2000
02-11-2006, 16:40
cosa è l'infinity?
cosa è l'infinity?
il noto dissipatore! ;)
Diabolikus
02-11-2006, 18:00
Sta giga dopo mesi di tranquillità sta iniziando a farmi penare.... :muro:
Ne ho provati 3 di controller....ne avesse accettato uno.... :incazzed:
Tutti comunque erano con chip silicon image 0680A.
Ne ho provato anche uno con chip ITE.....quello lo ha preso, ma guarda caso accetta solo HD e non unità ottiche.... :doh:
Incrocio i diti :sperem: e speriamo non ne esca fuori un'altra....
anche a me ancora deve arrivare la MoBo e già scopro che il controller che ho preso qualche giocno fa non va!! guarda caso ho preso proprio quello con chip silicon image 0680A, ke sfiga
e questo controller come è? leggendo sui chip montati sulla pcb
su uno c'è scritto: promise tecnology inc pdc20375 sata150 0428 a1p1 88sp5020-rcj e sull'altro: amic a290021tl-70 0351t mgjct
potrebbe andare?
oppure ci sono gli adattatori x HD, IDE SATA ADAPTER CONVERTITORE
questi non danno problemi sulle MoBo?
salve,
ho da poco acquistato una gigabyte ds3.. la mia configurazione è: conroe 6600, alimentatore 500w, gigabyte ds3, corsair value 667 mhz 1 gb single channel, asus geforce silencer fx6600gt 256mb ddr3, masterizzatore pioneer 110d...
Quando accendo per la prima volta il sistema la ventola gira e si ferma, gira e si ferma per un paio di volte.. non appena carica windows gira sempre.. lo fa anche a voi? il bios è la F7... i driver li ho aggiornati tutti tranne quelli della skeda di rete e del raid che non uso... Il computer è una scheggia però essendo sia lettore dvd ke hard disk sullo stesso canale (nonostante siano 1 master e l'altro slave nei jumper) mi si blocca il sistema ogni tanto quando leggo i cd.. ho provato ad abilitare il dma ma era già abilitato sul canale primario...devo mandarla in assistenza?????? ps. la ventola originale box mi segnala 630-800 rpm e la temperatura cpu di 30-32°... è normale ke faccia così pochi rpm o può darsi ke l'ho montata male? sembra attaccata bene... boh..
saluti
Mi unisco al coro di niubboni che fanno domande trite e ritrite, non mi linciate, ho letto le prime 10 pagine e le ultime 10 della discussione, non fatemi diventare scemo per leggere tutte le rimanenti :D
Dunque, solita domanda:
necessito di una ottima mobo per un E6400.
Premesse:
- non me ne importa un fico secco di overclock:
- stabilità ed affidabilità le parole d'ordine:
- direi anche economicità ^^
Insomma, è da settimane che seguo recensioni di varie mobo in giro per la rete, e sto diventando scemo: di spendere 200 e passa Euro per una scheda madre non ci penso proprio, budget massimo, 150 Euro e già mi sto sforzando.
Starei propendendo per la DS3, ora, la domandona è:
posso sperare di avere una mobo stabile che una volta montata parte senza bisogno di smanettare tra bios e aggiornamenti vari, oppure anche qui vado incontro alla fortuna? Sia chiaro, non che sia restio ad effettuare vari aggiornamenti, però vorrei avere un minimo di certezza di farmi una mobo stabile che regga nel tempo, senza dover poi avere brutte sorprese in seguito.
Grazie a tutti, ciao.
necessito di una ottima mobo per un E6400.
Premesse:
- non me ne importa un fico secco di overclock:
- stabilità ed affidabilità le parole d'ordine:
Se nn t'interessa l'overclock puoi farne a meno di acquistarla.Prendi una Asus liscia economica a 60-80 euro.
Io di mainboard ho (quasi) sempre avute Gigabyte proprio per l'overclock
e stabilita' , sono molto stabili.
Ho preso da pochi giorni una Gigabyte DS4 con Intelduo2core E6400 e il proccio arriva a 3600 Mhz senza problemi.
Da 2 giorni gioco solo a 3500Mhz e non ho mai avuto un crash del sistema.
Quindi come stabilita' le Gigabyte sono ottime pero' ripeto , se a te nn interessa l'overclock prendi una mainboard piu' economica.
vabbe' per rispamiare la s3 o anche la msi sempre 965 sono buone :)
maniaferroviaria
03-11-2006, 13:45
Ho montato la DS4, aggiornato il bios alla versione F6, con il Core2Duo E6400 e va tutto ok, almeno...
WinXp x64 lo installa al volo, Vista X64 lo stesso, Gentoo non tanto bene (per via del controller IDE/Raid JMicron) e ora sono a testare WinXP 32bit, quello classico...
Quando faccio il boot da cd, appena all'inizio spara la solita frase "Setup is inspecting your hardware, e anziche apparire la schemata blu dove carica i drivers e le dll, resta nero, con la luce di caricamento sul case accesa, rossa|
Provando con un cd di windows 2000 la schermata blu appare subito, cosi come in Xp x64...
Anche a voi succede?
Grazie,
Federico
maniaferroviaria
03-11-2006, 13:52
Ho staccato l'HD Western Digital WD1600 IDE collegato come Master e ora si avvia il setup... che cattiva che è... però mi serve il disco fisso ide per l'installazione :@ grrrrrrr
maniaferroviaria
03-11-2006, 14:08
Boh ho sostituito lo stesso con un IBM 12gb e avvia... provo a formattarlo prima và... che due ballotte :fagiano:
EDIT: Risolto cosi, formattato il disco..
Forse le partizioni
1)NTFS
2)NTFS (Vista)
3)ReiserFS
4)Linux-Swap
davano fastidio al setup... se non vi saran altri problemi... speriamo :D
Ciao a tutti
Squilibrì
03-11-2006, 16:31
Se nn t'interessa l'overclock puoi farne a meno di acquistarla.Prendi una Asus liscia economica a 60-80 euro.
Io di mainboard ho (quasi) sempre avute Gigabyte proprio per l'overclock
e stabilita' , sono molto stabili.
Ho preso da pochi giorni una Gigabyte DS4 con Intelduo2core E6400 e il proccio arriva a 3600 Mhz senza problemi.
Da 2 giorni gioco solo a 3500Mhz e non ho mai avuto un crash del sistema.
Quindi come stabilita' le Gigabyte sono ottime pero' ripeto , se a te nn interessa l'overclock prendi una mainboard piu' economica.
Quoto assolutamente.... :O
P.S. Arrivato il procio....lunedì provo e vi faccio sapere! ;)
Quoto assolutamente.... :O
P.S. Arrivato il procio....lunedì provo e vi faccio sapere! ;)
Hehe... hai preso una bestia della Marun ! Compliments !!! ... ti dara' tante soddisfazioni , secondo me , attualmente , e' il miglior acquisto , magari abbinato ad una x1900xt ;)
Sono arrivato a 3700Mhz con superPi 1.4 a 16" :eek: .... azzoo , se poco !!!!
Hehe... hai preso una bestia della Marun ! Compliments !!! ... ti dara' tante soddisfazioni , secondo me , attualmente , e' il miglior acquisto , magari abbinato ad una x1900xt ;)
Sono arrivato a 3700Mhz con superPi 1.4 a 16" :eek: .... azzoo , se poco !!!!
6400?
6400?
... ja ja ! si , proprio e6400 , e' na bestia , volevo prendere una amd 4200+ ma quando ho visto questo nn c'ho pensato piu' d 2 volte.
... ja ja ! si , proprio e6400 , e' na bestia , volevo prendere una amd 4200+ ma quando ho visto questo nn c'ho pensato piu' d 2 volte.
e già,un bel processorino!sale da dio(vedi i vari wr susseguiti dall'arrivo degl'allendale)
Squilibrì
03-11-2006, 17:44
Hehe... hai preso una bestia della Marun ! Compliments !!! ... ti dara' tante soddisfazioni , secondo me , attualmente , e' il miglior acquisto , magari abbinato ad una x1900xt ;)
Sono arrivato a 3700Mhz con superPi 1.4 a 16" :eek: .... azzoo , se poco !!!!
Gli 6400 sono bestiali però il mio è un e6600 che dovrebbe essere altrettanto bestiale...accopiato a una club3d 7950gx2!
Vediamo un pò... ;)
Gli 6400 sono bestiali però il mio è un e6600 che dovrebbe essere altrettanto bestiale...accopiato a una club3d 7950gx2!
Vediamo un pò... ;)
io a 3700 faccio 13,547sec....la cache in + fa tanto! ;)
ti divertirai è una bestia!
TecnoWorld8
03-11-2006, 19:32
runk: 3700 con il 6600? wow!!! A quanti volts?
runk: 3700 con il 6600? wow!!! A quanti volts?
1.5 se nn ricordo male...cmq si 6600...il superpi a 3800 nn me lo ha fatto...ma lo farà ben presto...anche a 3900 :Perfido: :D
io a 3700 faccio 13,547sec....la cache in + fa tanto! ;)
ti divertirai è una bestia!
Gia' ... e' vero ! ma un E6400 costa sui 210 - 220euro e arriva come prestazioni una 6800 di default , invece la E6600 costa oltre 320euro ,ma ... tra pochi mesi scendera' di prezzo e sara' mia ;)
p.s Ma il bello della GigaBYTE ds4 e' che supporta il quad core in arrivo ! :)
Gia' ... e' vero ! ma un E6400 costa sui 210 - 220euro e arriva come prestazioni una 6800 di default , invece la E6600 costa oltre 320euro ,ma ... tra pochi mesi scendera' di prezzo e sara' mia ;)
p.s Ma il bello della GigaBYTE ds4 e' che supporta il quad core in arrivo ! :)
dai,i prezzi sono un pò più bassi di quelli che hai detto....cmq la ds4 è una grande mamma! ;)
Gia' ... e' vero ! ma un E6400 costa sui 210 - 220euro e arriva come prestazioni una 6800 di default , invece la E6600 costa oltre 320euro ,ma ... tra pochi mesi scendera' di prezzo e sara' mia ;)
p.s Ma il bello della GigaBYTE ds4 e' che supporta il quad core in arrivo ! :)
non penso scenderà molto quando è uscito il c2d il 6600 costava sui 340/360 ora lo si trova a 300€....almeno sino al lancio dei quad "entrylevel" non si assisterà a cospiqui cali di prezzo
runk: 3700 con il 6600? wow!!! A quanti volts?
i 3700mhz c'arriva anche l'E6400 come il mio , a dire il vero ho superato i 3700mhz :)
aragorn19
03-11-2006, 20:09
i 3700mhz c'arriva anche l'E6400 come il mio , a dire il vero ho superato i 3700mhz :)
Scusate na cosa.. ma parlate sempre di valori da windows oppure riuscite ad impostarli da bios, spegnere il pc e li ritrovate senza problemi alla successiva accensione??
A me n boota a più di 3400 anke se è stabilissimo a 3600 e va tranquillo a 3800 con 1,5V :muro: :muro: :mc:
dai,i prezzi sono un pò più bassi di quelli che hai detto....cmq la ds4 è una grande mamma! ;)
Sicuramente nn sono piu' aggiornato coi prezzi ma siamo + o - li , cmq ...sui 300euro.
non penso scenderà molto quando è uscito il c2d il 6600 costava sui 340/360 ora lo si trova a 300€....almeno sino al lancio dei quad "entrylevel" non si assisterà a cospiqui cali di prezzo
quanto manca ai quad ? ;)
Scusate na cosa.. ma parlate sempre di valori da windows oppure riuscite ad impostarli da bios, spegnere il pc e li ritrovate senza problemi alla successiva accensione??
A me n boota a più di 3400 anke se è stabilissimo a 3600 e va tranquillo a 3800 con 1,5V :muro: :muro: :mc:
:doh: che paradosso , come mai ?
io ho spedito oggi la mia ds4 in rma.
che due palle però aspettare,quasi quasi mi prendo l'asus e quando mi torna la ds4 la vendo.
io ho spedito oggi la mia ds4 in rma.
che due palle però aspettare,quasi quasi mi prendo l'asus e quando mi torna la ds4 la vendo.
come mai ... ???
leggi dieci quindici pagine fa..problemi con le ram,non accettava due blocchi di ram,riavvia sempre all'avvio
leggi dieci quindici pagine fa..problemi con le ram,non accettava due blocchi di ram,riavvia sempre all'avvio
...hai voglia ! :eek: leggi tu ! ma che ram avevi , o hai ? :eek: cmq ... che ram del casso :sofico: (scherzo) :D
super talent 800 mhz,ma ho provato anche con delle kingston,niente da fare,se mettevo solo un blocco in uno degli slot centrali allora tutto ok
aragorn19
04-11-2006, 00:05
:doh: che paradosso , come mai ?
Boh penso un probl di bios.. cmq nn ero l'unico anke qualcun altro aveva sto problema..
super talent 800 mhz,ma ho provato anche con delle kingston,niente da fare,se mettevo solo un blocco in uno degli slot centrali allora tutto ok
cosa , cosa ... cosa... ? ? ? supertalent , ma chi gazzo sono queste qua ? mai sentito , prego , prendi qualcosa di piu' serio :sofico: :D
Boh penso un probl di bios.. cmq nn ero l'unico anke qualcun altro aveva sto problema..
tipo ... di preciso ???
cosa , cosa ... cosa... ? ? ? supertalent , ma chi gazzo sono queste qua ? mai sentito , prego , prendi qualcosa di piu' serio :sofico: :D
ehm...pc professionale le indicava come le migliori,in una prova qualche mese fa,sono ottime.
ehm...pc professionale le indicava come le migliori,in una prova qualche mese fa,sono ottime.
ottime sono un po' tutte , ma alcune sono dedicate all'overclock...
ottime sono un po' tutte , ma alcune sono dedicate all'overclock...
tutte intendi le super talent?
comunque tra le super talent ci sono quelli dedicate a oc estremo e quelle più normali,che comunque salgono tantissimo
TecnoWorld8
04-11-2006, 01:09
diciamo che memorie che superano i 900Mhz sono particolarmente indicate per i conroe, perchè permettono overclock spinti aumentando il BUS (e di conseguenza appunto la frequenza della memoria). Se prendete memorie che vanno al max a 667Mhz, sarete limitati ad un BUS di 333Mhz, e dunque ad un overclock massimo di 25% (che non è pochissimo in generale, ma lo è per i Conroe) ;)
diciamo che memorie che superano i 900Mhz sono particolarmente indicate per i conroe, perchè permettono overclock spinti aumentando il BUS (e di conseguenza appunto la frequenza della memoria). Se prendete memorie che vanno al max a 667Mhz, sarete limitati ad un BUS di 333Mhz, e dunque ad un overclock massimo di 25% (che non è pochissimo in generale, ma lo è per i Conroe) ;)
ha ha ... gia' hai proprio ragione , il conroe mi va oltre 75% di overdose (overclock) .... 25% e' proprio na minghiata :D fa solletico
tutte intendi le super talent?
comunque tra le super talent ci sono quelli dedicate a oc estremo e quelle più normali,che comunque salgono tantissimo
ma cmq ... dipende quanti mhz hanno le tue ram ?
nn so io , ma il minimo ci vuole 800mhz
ehm...pc professionale le indicava come le migliori,in una prova qualche mese fa,sono ottime.
lasciamo stare pc professionale che mi fa classifiche a vanvera senza alcun criterio....se devi dire quanto sono buone le supertalent posta qualche record(fatto su xs,qui ecc....) :D
ottime ram cmq! ;)
le mie sono a 800 mhz,e salgono tantissimo.
quando mi torna sta scheda di m..provo qualcosina
dinamite2
04-11-2006, 11:06
lasciamo stare pc professionale che mi fa classifiche a vanvera senza alcun criterio....se devi dire quanto sono buone le supertalent posta qualche record(fatto su xs,qui ecc....) :D
ottime ram cmq! ;)
guarda secondo me le supertalent sono delle ottime ram sulla stessa scia di OCZ, GEIL ecc. ecc.
certo io ho le team group superovercloking da 500 euro... :D ma questa è un altra storia e un altro pianeta.... :D
guarda secondo me le supertalent sono delle ottime ram sulla stessa scia di OCZ, GEIL ecc. ecc.
certo io ho le team group superovercloking da 500 euro... :D ma questa è un altra storia e un altro pianeta.... :D
E un paio di carte da 50€ in più :asd:
Squilibrì
04-11-2006, 11:37
guarda secondo me le supertalent sono delle ottime ram sulla stessa scia di OCZ, GEIL ecc. ecc.
certo io ho le team group superovercloking da 500 euro... :D ma questa è un altra storia e un altro pianeta.... :D
Io credevo di essere un malato che stavo sempre ad aggiornare il pc (3 in un anno) ma te stai peggio... :D :D :D
Dinamite dove le hai comprate?
P.S. Che mobo e che procio ti devono arrivare? :read:
guarda secondo me le supertalent sono delle ottime ram sulla stessa scia di OCZ, GEIL ecc. ecc.
certo io ho le team group superovercloking da 500 euro... :D ma questa è un altra storia e un altro pianeta.... :D
Beh , io (assolutamente)scherzavo dicendo che la supertalent fan caccare , a dire il vero prima di adesso non avevo mai sentito di questo marchio.
Invece le tue , urca ... 500 euro :eek: ma come sono , intendo a che limite/frequenze ci sei arrivato con le tue memo ?
Beh , io (assolutamente)scherzavo dicendo che la supertalent fan caccare , a dire il vero prima di adesso non avevo mai sentito di questo marchio.
Invece le tue , urca ... 500 euro :eek: ma come sono , intendo a che limite/frequenze ci sei arrivato con le tue memo ?
cellshock
team xtreem
g.skill hz
supertalent
geil pc8500(le + assurde)
queste sono le ram + performanti a mio avviso...(ne ho dimenticate alcune...)
dinamite2
04-11-2006, 11:49
Io credevo di essere un malato che stavo sempre ad aggiornare il pc (3 in un anno) ma te stai peggio... :D :D :D
Dinamite dove le hai comprate?
P.S. Che mobo e che procio ti devono arrivare? :read:
eh eh ... :D
surprise!!!!!!!! :sofico:
cellshock
team xtreem
g.skill hz
supertalent
geil pc8500(le + assurde)
queste sono le ram + performanti a mio avviso...(ne ho dimenticate alcune...)
concordo ma mancano le migliori...Corsair
concordo ma mancano le migliori...Corsair
sono ottime ram ma per me non rientrano nel connubio prezzo/prestazioni che hanno le colleghe...dunque nn le guardo(imho) ;)
TecnoWorld8
04-11-2006, 13:10
io continuo a dire che secondo me le migliori come prezzo/prestazioni sono quelle che ho preso io (mushkin in firma)...197 euro per 2 GB e vanno a oltre 950Mhz...
Squilibrì
04-11-2006, 13:17
Io ho delle teamgroup e vanno da dio cmq direi che alla lista si possono aggiungere anche le crucial.....delly ce le ha e lo hanno seguito perfettamente con quella bestiola che ha sottomano!
Io ho delle teamgroup e vanno da dio cmq direi che alla lista si possono aggiungere anche le crucial.....delly ce le ha e lo hanno seguito perfettamente con quella bestiola che ha sottomano!
verissimo!le crucial :doh: come ho fatto! :muro:
x TecnoWorld8: vero,grandissime ram!anche se sono difficili da trovare!
salve,
ho acquistato 1 965 ds3 rev 1.0 bios F7 e un E6600, ram corsair 1gb 667 mhz (1 blocco solo)..
il dissipatore quanti rpm vi fa?? è normale che su cpu fan mi rileva 650 rpm, settato in auto il cpu control method? voi usate come method Intel qst o auto nel bios?? se metto auto mi gira normale la ventola del case e quella del cpu 650-800 rpm.. se metto intel qst nel bios la ventola del case nn si muove e quella della cpu fa 1066 rpm.. su everest mi da temperature:
processore 32°
core1 45°
core2 46°
è normale???
qualkuno di voi ha riscontrato problemi usando l'hard disk ata133 e il masterizzatore sullo stesso cavo, tipo di rallentamenti nella lettura e masterizzazione dei cd/dvd ?
sgabriels
04-11-2006, 13:46
io continuo a dire che secondo me le migliori come prezzo/prestazioni sono quelle che ho preso io (mushkin in firma)...197 euro per 2 GB e vanno a oltre 950Mhz...
non riesco a trovare ste mushkin
aragorn19
04-11-2006, 14:22
Raga, prima ke butto sta sk madre e sto procio dalla frustrazione e mi prendo un kentsfield e ws pro, mi dite se esiste qualcosa per impostare da windows all'avvio un determinato fsb?
Cioè insomma il mio problema lo sapete, a 1,47 mi tiene 3600mhz RS da windows (29 ore di orthos blend per ora, direi ke bastano :cool: ), mentre se imposto tale valore da bios e spengo il pc, all'accensione mi entra nella solita sequenza di riavvi! e così mi fotto il raptor! :muro: Anche se ci metto 1,6 di vcore cmq stesso discorso quindi nn è la tensione il problema.. ke fo? vorrei qualcosa ke in automatico appena entra in windows mi porta l'fsb da 426 (3400mhz la massima soglia oltre la quale nn boota più) a 450. In questo modo salterei il problema all'avvio ma sarei cmq a posto successivamente. Esiste qualcosa tipo setFSB ma che imposta i valori all'avvio invece che manualmente aprendo il programma??
Aiutatemi!
TecnoWorld8
04-11-2006, 14:28
sgabriels: purtroppo sul ragno le hanno aumentate di prezzo :( mi sa che tutte le ddr2 sono un po' aumentate ultimamente...
Squilibrì
04-11-2006, 14:32
Sul programma non ti so aiutare cmq un piccolo suggerimento....se vuoi passare a ws64pro forse ci guadagni pure ma a kentsfield apsetteri un bel pò fidati....adesso come adesso sono abbastanza deludenti.... ;)
TecnoWorld8
04-11-2006, 14:38
sui kentsfield io direi che magari deludenti non lo sono, ma solo per chi usa applicazioni tipo rendering 3D, editing video, encoding ecc ecc.
per i giochi, il dual core va benone. Un E6600 a poco più di 300 Euro rende più o meno come un quad core che costa oltre 3 volte.
maximonet
04-11-2006, 15:13
Ho notato che è uscito il BIOS F7B in versione beta per la DS4....
Qualcuno di voi lo ha provato? Migliorameti :sperem: o peggioramenti :muro: ?
TecnoWorld8
04-11-2006, 15:17
caspita, quale il changelog?
aragorn19
04-11-2006, 15:26
sui kentsfield io direi che magari deludenti non lo sono, ma solo per chi usa applicazioni tipo rendering 3D, editing video, encoding ecc ecc.
per i giochi, il dual core va benone. Un E6600 a poco più di 300 Euro rende più o meno come un quad core che costa oltre 3 volte.
La mia era una battuta non cambierei ami ne mobo ne procio solo ke è un pochino frustante dover tenerlo a 3400 quando almeno a 3600 RS ci arriva con praticamente lo stesso vcore!
ciao è un pò che non accendo il pc.. mi sapreste aggiornarmi su quale bios sia meglio? io ho il f5c.. ho visto che c'è il 6.. mi dite perchè il mio procio si imposta a 1600? nonostante io da bios lo metta a multi 9?
La mia era una battuta non cambierei ami ne mobo ne procio solo ke è un pochino frustante dover tenerlo a 3400 quando almeno a 3600 RS ci arriva con praticamente lo stesso vcore!
Quindi ci sono problemi di boot a 450MHz? :fagiano:
concordo ma mancano le migliori...Corsair
Concordo.
Dominator!
Raga, prima ke butto sta sk madre e sto procio dalla frustrazione e mi prendo un kentsfield e ws pro, mi dite se esiste qualcosa per impostare da windows all'avvio un determinato fsb?
Cioè insomma il mio problema lo sapete, a 1,47 mi tiene 3600mhz RS da windows (29 ore di orthos blend per ora, direi ke bastano :cool: ), mentre se imposto tale valore da bios e spengo il pc, all'accensione mi entra nella solita sequenza di riavvi! e così mi fotto il raptor! :muro: Anche se ci metto 1,6 di vcore cmq stesso discorso quindi nn è la tensione il problema.. ke fo? vorrei qualcosa ke in automatico appena entra in windows mi porta l'fsb da 426 (3400mhz la massima soglia oltre la quale nn boota più) a 450. In questo modo salterei il problema all'avvio ma sarei cmq a posto successivamente. Esiste qualcosa tipo setFSB ma che imposta i valori all'avvio invece che manualmente aprendo il programma??
Aiutatemi!
Lo hai già quel programma,è easytune,imposti quel che ti pare in win,vcore,vdimm,fsb etc.,e salvi,poi al prox riavvio appena entra in win lo setta lui.
Puoi partire anche a 300 fsb e poi fai salire a 450...volendo...
Cmq anche clockgen ha la funzione di auto start ma setta solo fsb.
CIAO!!!
aragorn19
04-11-2006, 16:27
Lo hai già quel programma,è easytune,imposti quel che ti pare in win,vcore,vdimm,fsb etc.,e salvi,poi al prox riavvio appena entra in win lo setta lui.
Puoi partire anche a 300 fsb e poi fai salire a 450...volendo...
Cmq anche clockgen ha la funzione di auto start ma setta solo fsb.
CIAO!!!
mmm interessante mi basterebbe clock gen a sto punto.. devo solo aumentare il fsb di 30 mhz!
ciao è un pò che non accendo il pc.. mi sapreste aggiornarmi su quale bios sia meglio? io ho il f5c.. ho visto che c'è il 6.. mi dite perchè il mio procio si imposta a 1600? nonostante io da bios lo metta a multi 9?
perchè hai attivato la funzione di risparmio energetico ;)
perchè hai attivato la funzione di risparmio energetico ;)
come faccio a toglierla? che bios mi consigli?
come faccio a toglierla? che bios mi consigli?
nel bios voce EIST metti disable.
Dipende dalla configurazione cmq i migliori sembrano F4C e F5/F6
nel bios voce EIST metti disable.
Dipende dalla configurazione cmq i migliori sembrano F4C e F5/F6
quello che monto sembra vada bene.. grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.