View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
fdadakjli
27-08-2006, 13:18
ma che bios hai su???
metti l'ultimo f4c ;)
dinamite2
27-08-2006, 13:56
anche io ho messo su l'ultimo bios, e devo dire che effettivamente va molto meglio dei precedenti, adesso qualunque cosa imposto da bios esegue sempre il boot :D
per chi aveva dubbi sulle g.skill HZ ecco un doppio p 32m a 400 con 3-3-4-9 a 2,3v
http://img206.imageshack.us/img206/8016/immagineram400rg8.png
spero di poter abbassare ancora i timings.... :mc:
TecnoWorld8
27-08-2006, 14:02
fantastiche queste memorie :eek: :eek:
che differenza c'è tra le HZ che hai tu e le ZX?
dinamite2
27-08-2006, 14:09
fantastiche queste memorie :eek: :eek:
che differenza c'è tra le HZ che hai tu e le ZX?
magari fantastiche no, ma non male direi, considerando il loro costo di circa 250 euro.... :D e poi montano chip micron d9 ;)
se non sbaglio la differenza tra le hz e le zx sta che le hz sono pio overclokkabili, considera pure che le ho portate a 490 mhz con 4-4-4-10, e 530 mhz 5-5-5-15, quindi direi che non sono male
maximonet
27-08-2006, 14:11
Quindi niente più problemi con le memorie?
Dopodomani mi arriva la DS4 + 2x512 DDR2 Gskill HZ....devo stare tranquillo?
Ma le stesse prestazioni le si hanno sian con i kit da 1 gb che da 2 gb, o cambia qualcosa? Posse settarle anche io con il mio kit?
Grazie.
D3stroyer
27-08-2006, 15:02
mi aiutate plz? 1.4V sono troppi alla cpu? cpuz me li segna senza che io abbia modificato nulla da bios se non fsb da 266 a 300.
mi aiutate plz? 1.4V sono troppi alla cpu? cpuz me li segna senza che io abbia modificato nulla da bios se non fsb da 266 a 300.
cpuz non è al momento affidabile, controlla con easytune
D3stroyer
27-08-2006, 15:46
tnx
Per chi aveva qualche speranza con nvidia 570-590...
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2820&p=4
C'è poco da fare...
INTEL va su INTEL e ASUS...aggiungo.
D3stroyer
27-08-2006, 15:54
niente da fare easy tune in sto pc non intende andare. si riavvia appena clicco il programma :(
fdadakjli
27-08-2006, 15:57
Per chi aveva qualche speranza con nvidia 570-590...
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2820&p=4
C'è poco da fare...
INTEL va su INTEL e ASUS...aggiungo.
io aspetto test seri di una mobo nforce based che non sia asus... ;)
e possibilmente che tocco con mano... :D
ragazzi ma la ds4 abbinata con un 6600 me la consigliate spassionatamente o col senno di poi voi avete avuto di che pentirvi? (rispetto per esempio ad una p5b liscia)
bye e grazie
p.s. anche in termini di oc
ragazzi ma la ds4 abbinata con un 6600 me la consigliate spassionatamente o col senno di poi voi avete avuto di che pentirvi? (rispetto per esempio ad una p5b liscia)
bye e grazie
p.s. anche in termini di oc
se non hai urgenza di cambiare pc, io aspetteri un paio di mesi l'evolversi in ambito motherboard, al momento ogni scelta mi sembra "azzardata".
dinamite2
27-08-2006, 19:20
invece io mi sto propio divertendo.... :D
niente di eccezionale per carità ma molto soddisfacente per me... ;)
io mi sento di consigliarla l'accopiata 6600+ds4+g.skill HZ
6600@3600mhz(1,5v) ram@501 4-4-4-12 (2,2v) :eek:
http://img180.imageshack.us/img180/4696/immaginelp0.png
6600@3600 (1,5v) ram@400 3-3-3-8 (2,2v) :eek:
http://img180.imageshack.us/img180/5434/sp36003338tg9.png
so benissimo che sono solo superpi da 1 mega, ma se il buongiorno si vede dal mattino.....
comunque sono rimasto molto sorpreso dalle ram, e dal dissipatore originale intel.... :D spero di aumentare ancora qualcosa a liquido
D3stroyer
27-08-2006, 19:34
e ora che fai 14' al superpi? :cry:
ciao
ma quando parlate di fsb che sfiorano i 400mhz intendete sempre frequenze raggiunte mediante easytune o programmini del genere no?
Con un conroe e6600+ds4+ram800mhz quanto si potrebbe mettere boottabile al 100% daily-use ?
Bye
p.s. mi consigliate insomma l'acquisto o meno di questa mobo ?
dinamite2
27-08-2006, 19:44
ciao
ma quando parlate di fsb che sfiorano i 400mhz intendete sempre frequenze raggiunte mediante easytune o programmini del genere no?
Con un conroe e6600+ds4+ram800mhz quanto si potrebbe mettere boottabile al 100% daily-use ?
Bye
p.s. mi consigliate insomma l'acquisto o meno di questa mobo ?
io il boot lo faccio a 400 da bios, per poi salire da win con easy tune o set fsb fino a 480
ciao
ma quando parlate di fsb che sfiorano i 400mhz intendete sempre frequenze raggiunte mediante easytune o programmini del genere no?
Con un conroe e6600+ds4+ram800mhz quanto si potrebbe mettere boottabile al 100% daily-use ?
Bye
p.s. mi consigliate insomma l'acquisto o meno di questa mobo ?
io riesco a fare il boot a 400*9 da bios ma è instabile mentre riesco a fare orthos a 365*9.
io aspetterei una revisone di questa serie di mobo (e bios maturi) cosi come vorrei vedere come va la AW9D Max.
io il boot lo faccio a 400 da bios, per poi salire da win con easy tune o set fsb fino a 480
Guarda a me mercolidi arrivano: ds4 e6600 e 2gb di hz.. POSSO stare tranquillo? :(
dinamite2
27-08-2006, 19:53
penso di si, che puoi stare tranquillo ;)
penso di si, che puoi stare tranquillo ;)
:sperem:
D3stroyer
27-08-2006, 20:49
mi insegnereste a overcloccare un po? Sembra così semplice..
ho provato da win con easytune. l'ha portato a 2250mhz e si è spento :mc:
da bios ho provato a mettere fsb a 320 e regge, ma non so come si procede per continuare. help :P
io riesco a fare il boot a 400*9 da bios ma è instabile mentre riesco a fare orthos a 365*9.
io aspetterei una revisone di questa serie di mobo (e bios maturi) cosi come vorrei vedere come va la AW9D Max.
quoto kyuss e attenderò il + possibile preima di fare il salto...
cmq (in base alle cose lette in giro) con 6600 io ci metterei il 975x nn il 965....
Bimbosoft
27-08-2006, 23:04
Dovrebbero essere più o meno attendibili tutti e due,anche perchè mentre sei nel BIOS la ventola ti va ad una certa velocità e tu noti un certa temperaura,che potrà essere anche maggiore di quella di windows anche perchè entrato in windows la ventola del dissipatore potrebbe diminuire la propria velocità e di conseguenza alzare la temperatura del procio...almeno penso funzioni così...anc'io da easytune a BIOS ho visto differenze di 4 o 5 gradi di temperatura,non come nel tuo caso ovvero io vedevo più gradi nel BIOS che in easytune...ma penso sia tutto normale...anche perchè monitorando con più programmi più o meno le temp sono quelle...
Io ho il dissi collegato direttamente a 12v e ti posso dire che anche a me speedfan segna diverso che non dai bios, non c'e' nessuna variazione di giri
TecnoWorld8
28-08-2006, 02:58
ragazzi, con questa mobo e a parità di prezzo, sono meglio le OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC o le g.skill HZ?
mi sto decidendo a comprare delle altre memorie, penso di orientarmi su una di queste, così finalmente non sarò + limitato dalla ram...
grazie.
ragazzi, con questa mobo e a parità di prezzo, sono meglio le OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC o le g.skill HZ?
mi sto decidendo a comprare delle altre memorie, penso di orientarmi su una di queste, così finalmente non sarò + limitato dalla ram...
grazie.
Le prime sono ottime ma sembra che le hz vadano per la maggiore adesso ed anche io sceglierei quelle tra le due.
Ma sinceramente se devo cambiare andrei sicuro sulle team group pc 5300 extreme chip micron D9,le ha mo3bius.
CIAO!!!
TecnoWorld8
28-08-2006, 03:17
come mai consigli delle pc 5300 anzichè le pc 6400 che ho indicato?
della team group, sempre allo stesso prezzo (intorno ai 250 euro), trovo le Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
non sono meglio?
dunque riformulo chiedendo: quale tra queste memorie è il meglio con la DS4:
g.skill HZ
OCZ PC6400 platinum
team group PC2-6400 Xtreem Series
grazie :)
anche io ho messo su l'ultimo bios, e devo dire che effettivamente va molto meglio dei precedenti, adesso qualunque cosa imposto da bios esegue sempre il boot :D
per chi aveva dubbi sulle g.skill HZ ecco un doppio p 32m a 400 con 3-3-4-9 a 2,3v
http://img206.imageshack.us/img206/8016/immagineram400rg8.png
spero di poter abbassare ancora i timings.... :mc:
strani tempi al spi .......stessa frequenza , cambia solo il bus e i timings ....
Che sia la giga piu' lenta della asus ?
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2351&d=1156625054
come mai consigli delle pc 5300 anzichè le pc 6400 che ho indicato?
della team group, sempre allo stesso prezzo (intorno ai 250 euro), trovo le Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
non sono meglio?
dunque riformulo chiedendo: quale tra queste memorie è il meglio con la DS4:
g.skill HZ
OCZ PC6400 platinum
team group PC2-6400 Xtreem Series
grazie :)
Che io sappia le team 5300 è sicuro che i chip siano d9,le 6400 credo pure ma non sono sicuro,le 5300 sono una particolare selezione a timing ultra bassi e cmq vanno ugualmente a @500 e sono usate da molti hiper clockers,ci sarà una ragione...
Qualcuno dice che anche le hz hanno chip d9,ma io non saprei.
Cmq per ora è sicuro che le hz siano 100% compatibili con la ds4,le team 5300 extreme arrivano in settimana a un amico e le proverò sulla giga,poi faccio sapere.
CIAO!!!
ragazzi, con questa mobo e a parità di prezzo, sono meglio le OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC o le g.skill HZ?
mi sto decidendo a comprare delle altre memorie, penso di orientarmi su una di queste, così finalmente non sarò + limitato dalla ram...
grazie.
Io ero indeciso sulle g.skill HZ e teamgroup extreem 6400, alla fine ho preso le teamgroup perchè le g.skill non erano disponibili al momento.
Leggendo qui però mi sembra che qualcuno con le g.skill HZ riesca a tenere timings leggermente più spinti di quelli che tengo io cioè 4-4-4-10
Comunque entrambe dovrebbero montare i chip micron e poi nell'overclock ci vuole fortuna.
strani tempi al spi .......stessa frequenza , cambia solo il bus e i timings ....
Che sia la giga piu' lenta della asus ?
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2351&d=1156625054
Tu che asus hai con 975X? Perchè tempo fa mi sembrava di aver letto su un forum (forse xtremesystem) che aumentando di frequenza il chipset e in particolare il 965 riprogramma le sue latenze e questo comporta in decadimento delle prestazioni.
Mi sembra fosse in una comparativa tra DS3 e asus PW5 DH... se ritrovo il post ve lo segnalo
Bimbosoft
28-08-2006, 11:58
Che io sappia le team 5300 è sicuro che i chip siano d9,le 6400 credo pure ma non sono sicuro,le 5300 sono una particolare selezione a timing ultra bassi e cmq vanno ugualmente a @500 e sono usate da molti hiper clockers,ci sarà una ragione...
Qualcuno dice che anche le hz hanno chip d9,ma io non saprei.
Cmq per ora è sicuro che le hz siano 100% compatibili con la ds4,le team 5300 extreme arrivano in settimana a un amico e le proverò sulla giga,poi faccio sapere.
CIAO!!!
Ti posso confermare che Le TeamGroup Extreem 800 montano chip Micron D9 perche' le ho io, c'e' pure scritto sulla confezione bello in vista e i timing sono 4-4-4-10, x ora il mio limite e' 490 con 2.2v pero' parlando con quelli della team mi hanno detto che reggono molto bene anche i 2.4v e che non mi faccia problemi perche' loro le testano a valori ben piu' alti 24/24, i micron mi hanno anche detto sono chip molto forti e robusti e non temono overvolt :)
strani tempi al spi .......stessa frequenza , cambia solo il bus e i timings ....
Che sia la giga piu' lenta della asus ?
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2351&d=1156625054
In realtà è proprio Asus che nella P5WDH ha impostato latenze interne (del chipset, si intende) particolarmente "tirate", rendendo la scheda a parità di FSB più veloce delle concorrenti. Un pò come quando si cambia "strap" con la Bad Axe. Strap 1067 sale meno di FSB (latenze tirate) ma è più veloce, "strap" 1333 il MCH è meno limitato ma le prestazioni decadono! :)
In realtà è proprio Asus che nella P5WDH ha impostato latenze interne (del chipset, si intende) particolarmente "tirate", rendendo la scheda a parità di FSB più veloce delle concorrenti. Un pò come quando si cambia "strap" con la Bad Axe. Strap 1067 sale meno di FSB (latenze tirate) ma è più veloce, "strap" 1333 il MCH è meno limitato ma le prestazioni decadono! :)
Ecco avevo letto anche io questa cosa...
Ma nelle chipset 965 non c'è un'opzione per ste latenze?
Ecco avevo letto anche io questa cosa...
Ma nelle chipset 965 non c'è un'opzione per ste latenze?
C'era una discussione intera su come le case potessero mettere a disposizione un'opzione del genere. Asus non ha risposto, le altre non so. C'era tutta una discussione sul fatto che la mobo "definitiva" per Conroe dovesse avere un bios che permetta di modificare manualmente le latenze (un pò come i timings della ram) e lo strap indipendentemente dalla frequenza della CPU. ;)
Ultima versione b608091 di Easytune (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?t=2281)
dal sito gigabyte c'è anche una BETA (http://www.gigabyte.com.au/Support/Motherboard/Utility_List.aspx) che a me dopo l'installazione non va.
TecnoWorld8
28-08-2006, 12:24
allora, oggi devo fare l'ordine per le nuove memorie (queste MDT le piazzo in un HTPC che mi sto facendo, basato su E6300 che prendo con lo sconto che avevo a suo tempo preso dal ragnetto).
datemi la "risposta definitiva"...quali sono meglio tra:
1) g.skill HZ
2) team group PC2-6400 Xtreem Series
insomma...ditemi quali comprereste voi :)
a me interessa eliminare il collo di bottiglia delle memorie all'overclock della CPU. non mi interessano particolarmente i timing spinti (cioè se vanno a cas4 meglio, ma l'importante è che salgano abbondantemente oltre 400Mhz)
Icemanrulez
28-08-2006, 12:34
allora, oggi devo fare l'ordine per le nuove memorie (queste MDT le piazzo in un HTPC che mi sto facendo, basato su E6300 che prendo con lo sconto che avevo a suo tempo preso dal ragnetto).
datemi la "risposta definitiva"...quali sono meglio tra:
1) g.skill HZ
2) team group PC2-6400 Xtreem Series
insomma...ditemi quali comprereste voi :)
a me interessa eliminare il collo di bottiglia delle memorie all'overclock della CPU. non mi interessano particolarmente i timing spinti (cioè se vanno a cas4 meglio, ma l'importante è che salgano abbondantemente oltre 400Mhz)
vai sul sicuro con le teamgroup pc5300 2*1gb cas 3-3-3-8 sono un portento e hanno un ottimo rapporto prezzo prestaszioni :)
salgono facilmente oltre i 1000mhz a cas 4.... :cool:
TecnoWorld8
28-08-2006, 12:39
delle teamgroup trovo le 6400 a 257 euro spedite, ma non trovo le 5300...se sono meglio le 5300 (o se costano meno e sono uguali) mi dite dove trovarle in pvt? thx :)
vai sul sicuro con le teamgroup pc5300 2*1gb cas 3-3-3-8 sono un portento e hanno un ottimo rapporto prezzo prestaszioni :)
salgono facilmente oltre i 1000mhz a cas 4.... :cool:
:D :D :D :read:
delle teamgroup trovo le 6400 a 257 euro spedite, ma non trovo le 5300...se sono meglio le 5300 (o se costano meno e sono uguali) mi dite dove trovarle in pvt? thx :)
Ce l'ha,ce l'ha.
TecnoWorld8
28-08-2006, 13:05
hehe, grazie a chi mi ha scritto su dove trovarle. la domanda è: le 5300 le pagherei circa 40 euro + delle 6400, sempre teamgroup...vale la pena prendere le 5300??? cioè sono meglio delle 6400? risolvetemi questo dubbio ampletico :)
ripeto, non mi interessa tanto il CAS, quanto la frequenza...conto di cercare di fare sui 400Mhz di BUS, dato che la CPU regge 3200 sicuramente potrei fare 400*8 o se reggesse 400*9. a quel punto potrei mettere le mem in sincrono a 800Mhz e tutte queste mem li reggono a voltaggio default, vero? oppure per esagerare potrei metterle a 2,5x (1000Mhz) e penso anche in questo caso che entrambi i moduli dovrebbero andare...o sbaglio?
Icemanrulez
28-08-2006, 13:11
hehe, grazie a chi mi ha scritto su dove trovarle. la domanda è: le 5300 le pagherei circa 40 euro + delle 6400, sempre teamgroup...vale la pena prendere le 5300??? cioè sono meglio delle 6400? risolvetemi questo dubbio ampletico :)
ripeto, non mi interessa tanto il CAS, quanto la frequenza...conto di cercare di fare sui 400Mhz di BUS, dato che la CPU regge 3200 sicuramente potrei fare 400*8 o se reggesse 400*9. a quel punto potrei mettere le mem in sincrono a 800Mhz e tutte queste mem li reggono a voltaggio default, vero? oppure per esagerare potrei metterle a 2,5x (1000Mhz) e penso anche in questo caso che entrambi i moduli dovrebbero andare...o sbaglio?
bhe sono memorie a cui puoi dare in tranquillità 2.3/2.4v a questo voltaggio gli 800mhz li fanno a cas3 i 1000 li fanno in tranquillità a cas4 :eek:
TecnoWorld8
28-08-2006, 13:21
Icemanrulez: parli delle sole 5300 o anche le 6400 le si può sottoporre a quel trattamento?
ho capito che le 5300 sarebbero da preferire per oc estremi. come detto, a me interessa che facciano 800 o 1000 in "tranquillità", smettendo di limitare il mio caro procio, cosa che attualmente capita a causa delle economiche MDT che finiranno nel nuovo HTPC
Icemanrulez
28-08-2006, 13:34
Icemanrulez: parli delle sole 5300 o anche le 6400 le si può sottoporre a quel trattamento?
ho capito che le 5300 sarebbero da preferire per oc estremi. come detto, a me interessa che facciano 800 o 1000 in "tranquillità", smettendo di limitare il mio caro procio, cosa che attualmente capita a causa delle economiche MDT che finiranno nel nuovo HTPC
penso che anche le 6400 possano raggiungere le stesse performance in tranquillità ma non ne sono sicuro...
comunque ti consiglio di seguire l'asta...quelle sono ottime ram :)
||Sonny||
28-08-2006, 18:25
Raga sto per aggiornare il BIOS all'F4...ma prima di farlo nessuno ha notizie sulle mie RAM in firma con DS4??Nel caso non dovessi aggiornare...
C'era una discussione intera su come le case potessero mettere a disposizione un'opzione del genere. Asus non ha risposto, le altre non so. C'era tutta una discussione sul fatto che la mobo "definitiva" per Conroe dovesse avere un bios che permetta di modificare manualmente le latenze (un pò come i timings della ram) e lo strap indipendentemente dalla frequenza della CPU. ;)
Quindi oggi come oggi rimane il 975X il chipset più performante per conroe.
Qui c'è un link ad un superpi da 32 mega dove si vede che la p5w dh è molto più veloce della dq6
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107454
Tu che asus hai con 975X? Perchè tempo fa mi sembrava di aver letto su un forum (forse xtremesystem) che aumentando di frequenza il chipset e in particolare il 965 riprogramma le sue latenze e questo comporta in decadimento delle prestazioni.
Mi sembra fosse in una comparativa tra DS3 e asus PW5 DH... se ritrovo il post ve lo segnalo
Fede ( ma vale anche per Maerlin) se guardi bene lo shot vedrai che il test e' fatto sun una p5b , quindi sono due chipset identici a confronto , 965 giga vs 965 asus.
Strana la differenza...........
saluti
TecnoWorld8
28-08-2006, 19:18
qualcuno mi sa dire con certezza se le memorie Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) vanno a 1000Mhz con CAS4?
dinamite2
28-08-2006, 19:23
Fede ( ma vale anche per Maerlin) se guardi bene lo shot vedrai che il test e' fatto sun una p5b , quindi sono due chipset identici a confronto , 965 giga vs 965 asus.
Strana la differenza...........
saluti
aspetta mo3bius, eravamo solo a parita di frequenza, ma tu eri piu su come bus, adesso sto facendo un doppio32 a 3200mhz con bus a 457 ram 1:1 4-4-4-10, quindi adesso ho tutto uguale come lo avevi tu, vediamo se cambia qualcosa
aspetta mo3bius, eravamo solo a parita di frequenza, ma tu eri piu su come bus, adesso sto facendo un doppio32 a 3200mhz con bus a 457 ram 1:1 4-4-4-10, quindi adesso ho tutto uguale come lo avevi tu, vediamo se cambia qualcosa
ottima idea , te lo volevo dire io :)
dinamite2
28-08-2006, 19:53
ecco qui, adesso è tutto uguale a come li avevi tu :D
http://img423.imageshack.us/img423/1171/mobiuscy4.png
adesso puo essere che la differenza sia data dalla cache di 4mb oppure effettivamente è piu veloce la gigabyte ds4 :confused:
Fede ( ma vale anche per Maerlin) se guardi bene lo shot vedrai che il test e' fatto sun una p5b , quindi sono due chipset identici a confronto , 965 giga vs 965 asus.
Strana la differenza...........
saluti
Alt alt alt! :)
Io non stavo facendo confronti fra i due chipset, se avete capito così mi avete frainteso. Io intendevo che:
Sulla P5W (e sulla P5B a quanto pare allora) Asus ha utilizzato latenze del chipset più "tirate" dei concorrenti. Non è che il 975X adesso è meglio e basta, è meglio la mobo che sale più di FSB e ha latenze tirate. Per questo poco dopo ho scritto che secondo me (e tanti altri) la mobo "definitiva" dovrebbe avere le latenze impostabili a mano, in modo da avere veramente il pieno controllo sul chipset. :)
Credo che sia da imputare alla cache , cmq i dati si allineano cosi :)
p.s. Maerlin , ti ho risposto sull'altro tread.
Bimbosoft
28-08-2006, 20:10
qualcuno mi sa dire con certezza se le memorie Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) vanno a 1000Mhz con CAS4?
Io sono fermo a 490 (980 quindi) a 2.1/2.2 volt....devo provare i 2.3/2.4 visto che quelli della team mi hanno dato il benestare, i chip micron D9 sono forti :)
Iscritto...la DQ6 sarà probabilmente la mia mobo a Settembre :)
TecnoWorld8
28-08-2006, 20:24
bimbosoft: se invece metti il cas a 5 vanno a 1000? ti senti di consigliarmele o pensi dovrei prendere le 5300 cas3, sempre teamgroup? grazie.
||Sonny||
28-08-2006, 20:32
URGENTE:
Sto per mettere il BIOS F4C e volevo chiedere,se lo metto con il programma apposta,lo carico li e fa tutto lui???Non devo assolutamente fare niente nel BIOS dopo che ho avviato il programma?? o in caso contrario cosa dovrei fare??Grazie ;);)
URGENTE:
Sto per mettere il BIOS F4C e volevo chiedere,se lo metto con il programma apposta,lo carico li e fa tutto lui???Non devo assolutamente fare niente nel BIOS dopo che ho avviato il programma?? o in caso contrario cosa dovrei fare??Grazie ;);)
vai tranquillo usa @bios fa tutto lui prima però chiudi tutti i programmi attivi
Bisteccone
28-08-2006, 20:48
Vorrei prendere un DS4...
Con quali ram ci sono problemi di incompatibilità?
qualcuno mi sa dire con certezza se le memorie Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) vanno a 1000Mhz con CAS4?
Io non ci arrivo... con 2,2V
Secondo me le g.skill si cloccano un po' di più.. poi magari ci sono moduli più fortunati e altri meno.
Comunque da quello che ho letto montano entrambe chip Micron
TecnoWorld8
28-08-2006, 20:57
trovate teamgroup PC5300 CAS3 a 257 euro :) allora prendo queste? tutti concordi? ;)
Icemanrulez
28-08-2006, 20:59
trovate teamgroup PC5300 CAS3 a 257 euro :) allora prendo queste? tutti concordi? ;)
si ma non devi avere paura a dare anche 2.3/2.4volt alle ram...vanno tranquille con quei voltaggi...comunque le 5300 sono ottime :)
Fede ( ma vale anche per Maerlin) se guardi bene lo shot vedrai che il test e' fatto sun una p5b , quindi sono due chipset identici a confronto , 965 giga vs 965 asus.
Strana la differenza...........
saluti
Ah non avevo guardato il tuo shot perchè mi chiedeva la registrazione al forum e non avevo tempo!
Sarebbe intereressante vedere un confronto asus p5b dlx vs p5w dh.
Perchè dal link (che prima mi ero dimenticato ma ho editato il post) si nota come la p5w dh viaggia
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107454
Alt alt alt! :)
Io non stavo facendo confronti fra i due chipset, se avete capito così mi avete frainteso. Io intendevo che:
Sulla P5W (e sulla P5B a quanto pare allora) Asus ha utilizzato latenze del chipset più "tirate" dei concorrenti. Non è che il 975X adesso è meglio e basta, è meglio la mobo che sale più di FSB e ha latenze tirate. Per questo poco dopo ho scritto che secondo me (e tanti altri) la mobo "definitiva" dovrebbe avere le latenze impostabili a mano, in modo da avere veramente il pieno controllo sul chipset. :)
Allora ecco spiegato perchè alcune p5b sembravano salire meno delle gigabyte.
Magari salivano 50 MHz in meno ma con latenze più spinte alla fine sono più veloci.
Chissa se in futuro potremmo avere questa funzione di impostare le latenze da bios...
||Sonny||
28-08-2006, 21:12
Ho messo il nuovo BIOS F4c ed ho provato a salire un pò con l'overclock(premetto che non sono espertissimo).Quando ho messo FSB 315,RAM a 2.5x con CAS4,1.3v sul vcore e 2.1v sulle RAM mi ha fatto un beep lungo e unico e poi si è avviato a default...cosa vuol dire?Non tiene il CAS4?
Squilibrì
28-08-2006, 21:42
Oggi mi sono letto tutto il 3d...maronna che fatica! :eek:
Cmq mi sta arrivando ds4,teamgroup pc6400 extreem (4-4-4-10 micron d9) e nell'armadio c'è un bel procio e6600....
Leggendo il 3d sono sempre + confuso visto che ho appena dato via un'asus P5W DH DELUXE....e se avessi sbagliato mi mangerei le mani!
Boh solo il tempo mi darà una risposta! :sperem:
scusate ragazzi ma la dq6 ce l'ha un controller raid almeno per 2 porte sata?? :confused:
Oggi mi sono letto tutto il 3d...maronna che fatica! :eek:
Cmq mi sta arrivando ds4,teamgroup pc6400 extreem (4-4-4-10 micron d9) e nell'armadio c'è un bel procio e6600....
Leggendo il 3d sono sempre + confuso visto che ho appena dato via un'asus P5W DH DELUXE....e se avessi sbagliato mi mangerei le mani!
Boh solo il tempo mi darà una risposta! :sperem:
Attendo con ansia i tuoi tests.....
..visto anche la tua bella sign :D
Io sono fermo a 490 (980 quindi) a 2.1/2.2 volt....devo provare i 2.3/2.4 visto che quelli della team mi hanno dato il benestare, i chip micron D9 sono forti :)
C'è solo che con la ds4 almeno,se si imposta 2.325v da bios va,2.35v non boota più.se si aumenta invece da win a 2.35v si blocca tutto e cmq 2.325v dà problemi,diciamo che il max impostabile di vdimm è 2.3v che misurati sono effettivi 2.33-2.34v.
Ho provato con due tipi di ram.
CIAO!!!
||Sonny||
28-08-2006, 23:04
Risolto era il CAS a 4 che non lo digeriva...per ora sono a 334 di FSB con RAM a 2.5x...ho fatto il superp da 32mb doppio e è andato a buon fine..ma non posso ancora confermare la stabilità col BIOS F4C che ho appena messo....speriamo...;);)
Risolto era il CAS a 4 che non lo digeriva...per ora sono a 334 di FSB con RAM a 2.5x...ho fatto il superp da 32mb doppio e è andato a buon fine..ma non posso ancora confermare la stabilità col BIOS F4C che ho appena messo....speriamo...;);)
Metti le ram a 2x e sali col bus,350-360-370...
||Sonny||
28-08-2006, 23:23
Ma dopo col BUS così alto dici ce lo posso tenere tranquillamente il PC in daily use??Io lo tengo acceso molto il pc...
Ma dopo col BUS così alto dici ce lo posso tenere tranquillamente il PC in daily use??Io lo tengo acceso molto il pc...
Tranquillo Sonny , sta' cosi' da giorni ....
http://www.pctuner.info/test/results/20060829002855_Daily-3700-2.jpg
Ma dopo col BUS così alto dici ce lo posso tenere tranquillamente il PC in daily use??Io lo tengo acceso molto il pc...
Se non provi...non lo saprai.
Sali e fai partire orthos per 10 min quando vedi che si blocca scendi un pò e ritesti.
Fortunato che mobo hai ora?
ah ok ho visto lo screen ;)
ma la ds4 l'hai provata?
overfusion
29-08-2006, 00:28
salve raga, volevo chieder a chi ha la DS-4 come si trova per l'overclock. So bene che la skeda all'inizio è ostica ;) ma dopo dà soddisfazioni? Ho letto ke per salire sopra i 400 di FSB si deve bootare da BIOS sui 370 per poi salire via Windows, è vero? Oppure la mobo sale bene già da BIOS?
Sinceramente il sistema Conroe è molto complesso in fase di overclock, ci manca poco che mi lanci su un X2 3800+ e Dfi lanparty e so che vado sul sicuro :D
TecnoWorld8
29-08-2006, 00:34
overfusion: ne abbiamo molto parlato nelle pagine addietro, ti conviene farti una letturona!
comunque secondo me, per poco che si overclocki un conroe, è comunque + potente di un x2 3800+ overclockato fin che vuoi :)
Fortunato che mobo hai ora?
ah ok ho visto lo screen ;)
ma la ds4 l'hai provata?
Ciao Luca , non me ne e' ancora capitata una per le mani pero' se e' vero che si sale oltre i 400 solo da win la cosa non piace , sono di quelli all'antica , clocco da bios :)
Ho provato una p5b e mi ha colpito per la facilita' con cui beccava in stabilita' i 460-480 di bus , sempre da bios.
Cmq sono ancora con la p5w dh che ,sposata con il 6700, fa' la sua sporca figura :D , anche se ripeto la giga mi incuriosisce.
dinamite2
29-08-2006, 02:27
ragazzi ho un grossissimo problema con il raid di due raptor da 36 gb su questa scheda madre, le ho provate davvero tutte, ho provato sia il controller intel che gigabyte, ho provato tutti i connettori sata, e diverse impostazioni di bios, ma niente da fare le prestazioni sono scadentissime...
raid con controller intel
http://img82.imageshack.us/img82/127/hdtunebenchmarkintelraid0volumell5.png
rai con controller gigabyte
http://img182.imageshack.us/img182/1297/hdtunebenchmarkgraidjamiconzz7.png
prestazioni di un solo raptor
http://img242.imageshack.us/img242/9702/hdtunebenchmarkwdcwd360gd00flc01solohr6.png
le ho provate davvero tutte, adesso non so cosa fare....
e possibile che i dischi siano difettosi? eppure con error scan fila tutto liscio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13565514&postcount=4069
||Sonny||
29-08-2006, 08:34
Raga come pensavo,anche col BIOS nuovo e RAM a 2.5x a 334 di FSB,mi ha fatto un doppio superp da 32mb senza problemi,il 3dmark 2005 senza problemi,ieri andava tutto ok,stamattina mi sveglio,accendo ed ecco ancora i riavvii...ora proverò a salire a 2x con l'FSB...;);) se avete altri consigli per le RAM però dite pure...ma mi rimane ancora un dubbio, NESSUNO HA LE MIE RAM CON STA SCHEDA?????Intendo uno anche non di sto forum...
overfusion
29-08-2006, 08:44
raga non so se è già stata postata ma su PC tuner c'è una splendida guida fatta da freezilla sulla DS-4, dateci un'okkiata (per ki non l'abbia già fatto :D )
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293
Bimbosoft
29-08-2006, 12:12
ragazzi ho un grossissimo problema con il raid di due raptor da 36 gb su questa scheda madre, le ho provate davvero tutte, ho provato sia il controller intel che gigabyte, ho provato tutti i connettori sata, e diverse impostazioni di bios, ma niente da fare le prestazioni sono scadentissime...
raid con controller intel
http://img82.imageshack.us/img82/127/hdtunebenchmarkintelraid0volumell5.png
rai con controller gigabyte
http://img182.imageshack.us/img182/1297/hdtunebenchmarkgraidjamiconzz7.png
prestazioni di un solo raptor
http://img242.imageshack.us/img242/9702/hdtunebenchmarkwdcwd360gd00flc01solohr6.png
le ho provate davvero tutte, adesso non so cosa fare....
e possibile che i dischi siano difettosi? eppure con error scan fila tutto liscio
Non so' se ho letto male ma sono risultati troppo bassi....non mi e' mai capitato nulla di simile sinceramente, pero' posso irti he il raid con ICH8 e' fantastico x quanto mi riguarda.
Ho 2 raptor 74 in raid 0 e oscillo intorno a 136 m/s
Squilibrì
29-08-2006, 12:55
Allora ragà...vedendo i problemi di alcuni (forse molti) nel superare la soglia dei 400mhz di bus mi sono fatto qualche giretto sul web...
Quello che ho ricavato è questo: moti di quelli che non riescono a superare i 400 sono proprietari di conroe e6600, bè sembra che questi proci abbiano una tendenza a salire come masssima frequenza (IN MEDIA) a 3600 mhz dopodichè solo se si ha un procio molto fortunato si riesce a salire oltre (e cmq con voltaggi non proprio bassi)...
Questo abbinato a delle mobo acerbe con bios lungi dall'essere ottimali causano una notevole difficoltà nel superare la soglia dei 400 mhz (almeno da bios)...
Naturalmente considerando il fatto che tra mobo con nuovi chipset, nuove ddr2 e nuovi proci l'effetto :ciapet: è essenziale, in teoria con molti molto bassi (6x o 7x) e soprattutto ram settate a dovere ( e qui sta forse la maggiore difficoltà) si dovrebbe poter superare i 500mhz....
Cmq anche se è stato già fatto 2 volte invito chi ha problemi a provare a settare il bios secondo le indicazioni della guida del mitico freezilla
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293
In attesa che arrivi anche a me e possa provarla sulla mia pelle...
BASTA!!! Ragazzi per cortesia basta con la storiella che da bios non si va oltre i 400mhz...io faccio tranquillamente il boot a 450/460/470 fin dove arrivano le ram...Delly se non sbaglio oltre i 500mhz....quoto quanto detto da qualcuno qualche post prima...il problema sono i 6600 che non salgono come i primi sample...con i B2 ad aria e già un mezzo miracolo arrivare ai 3.4/3.5...per chi possiede un 6600 e non riesce a superare i 400mhz da bios abbassi il molty a 6....utilizzi le impostazioni consigliate e faccia qualche prova a 420/430 e vediamo...(ovviamente se avete ram adatte ;) )
ragazzi ho un grossissimo problema con il raid di due raptor da 36 gb su questa scheda madre, le ho provate davvero tutte, ho provato sia il controller intel che gigabyte, ho provato tutti i connettori sata, e diverse impostazioni di bios, ma niente da fare le prestazioni sono scadentissime...
cut
le ho provate davvero tutte, adesso non so cosa fare....
e possibile che i dischi siano difettosi? eppure con error scan fila tutto liscio
potrebbe essere qualche impostazione errata da bios...riporta come hai configurato la sezione integrated peripherals e vediamo
Salve,
ragazzi ho un E6600 a casa, la DS4 ordinata dal ragno e mi trovo soltanto con l'incognita delle ram...
ho visto queste:
2x1Gb G.Skill DDR2-667 (PC2-5400) LA Series (4-4-4-12) Dual Channel kit = 182 euri
2Gb DDR2 PC2-6400 (EM2-6400) 5-5-5-12 Mushkin Dual Channel kit = 192 euri (che vuol dire la sigla EM2?)
che ne dite? Il mio obbiettivo sarebbe almeno overclockare @3,0ghz il conroe, ce la faccio con queste? Che sappiate trovano incompatibilità con la DS4?
Meglio le classiche MDT 667 che pago 162 euri? (stesse latenze delle g.skill) Avete voi da consigliare qualcosa? (contate che purtroppo ho un budget realmente limitato.. visto che gia lo sforo di 100 euro :/ )
insomma, io dico mushkin (ma quella sigla em2 al posto del canonico pc2?)
grazie mille!
||Sonny||
29-08-2006, 15:16
URGENTE
Ho aggioranto il BIOS ieri l'F4C ma oggi mi accorgo che c'è ancora l'F2??Perchè sta cosa?? Io ho fatto l'update da win e l'unico dubbio sul da farsi era quello di salvare o meno il BIOS..io non l ho salvato,ma ho visto chiaramente che ieri al boot mi dava F4C ed ora F2...ho fatto quaclhe casino secondo voi??COme devo fare per l'update??Devo anche salvare il BIOS dopo?Grazie ;);)
TecnoWorld8
29-08-2006, 15:23
sonny: sicuramente hai aggiornato solo uno dei due BIOS della scheda e dunque quando al riavvio ha fatto il solito carosello di accensioni spegnimenti, ha switchato sul secondario, che appunto è ancora F2.
Dall'utility da BIOS, fai copia tra il BIOS primario e secondario, e avrai F4C su entrambi :)
TecnoWorld8
29-08-2006, 15:26
cdere: dopo essere impazzito con le MDT (con le quali sono riuscito a portare il conroe a 3200Mhz, mettendo timings di 5-5-5-18 e memorie a 2x rispetto al BUS di 356Mhz) ho deciso di comprare delle PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit da 2GB per togliermi ogni problema.
Ti consiglio di non risparmiare sulle memorie. Così facendo limiti sicuramente l'overclock del BUS.
Per fortuna volevo farmi un HTPC e avevo preso un altro sconto di spider su conroe (ho ordinato un E6300 con mobo Asrock MicroATX, che tra l'altro è compatibile con MacOSx) e dunque utilizzerò le MDT su quello, altrimenti dovevo rivenderle.
||Sonny||
29-08-2006, 15:26
Come devo fare per fare la copia del BIOS?
ma se compro quelle mushkin da 800mhz non dovrei aver problemi fino a 3,6ghz no? Con "soli" 192 euro..
TecnoWorld8
29-08-2006, 15:29
sonny: x prima cosa devi sapere quale dei due (primario o secondario) hai upgradato. poi vai sotto l'utility da BIOS per flashare e selezioni copia tra X e Y dove X è quello che hai upgradato e Y è l'altro :)
spero di essere stato chiaro...
TecnoWorld8
29-08-2006, 15:31
cdere: ripeto, io mi sono MOLTO pentito di aver risparmiato sulle memorie e ora ho ordinato due moduli tra i migliori sul mercato proprio per nn avere + problemi in overclock. non conosco le mushkin che dici, il prezzo è buono, ma spero non si rivelino ostiche con questa mobo che non digerisce molta ram...
||Sonny||
29-08-2006, 15:31
Come faccio a vedere quale ho flashato?Se apro il programma @BIOS mi dice che il BIOS corrente che ho è l'F4C...come si chiama l'utility per flshare il BIOS?
Salve,
ragazzi ho un E6600 a casa, la DS4 ordinata dal ragno e mi trovo soltanto con l'incognita delle ram...
ho visto queste:
2x1Gb G.Skill DDR2-667 (PC2-5400) LA Series (4-4-4-12) Dual Channel kit = 182 euri
2Gb DDR2 PC2-6400 (EM2-6400) 5-5-5-12 Mushkin Dual Channel kit = 192 euri (che vuol dire la sigla EM2?)
che ne dite? Il mio obbiettivo sarebbe almeno overclockare @3,0ghz il conroe, ce la faccio con queste? Che sappiate trovano incompatibilità con la DS4?
Meglio le classiche MDT 667 che pago 162 euri? (stesse latenze delle g.skill) Avete voi da consigliare qualcosa? (contate che purtroppo ho un budget realmente limitato.. visto che gia lo sforo di 100 euro :/ )
insomma, io dico mushkin (ma quella sigla em2 al posto del canonico pc2?)
grazie mille!
per portare il tuo conroe a 3Ghz ti bastano ram che raggiungono i 334Mhz (ovvero del Pc2-5400) evita MDT stai su G.skill o mushkin...la sigla em2 sta per enhanced memory...in parole povere la versione economica delle mushkin..io prendere queste.
Come faccio a vedere quale ho flashato?Se apro il programma @BIOS mi dice che il BIOS corrente che ho è l'F4C...come si chiama l'utility per flshare il BIOS?
hai aggiornato sicuramente il principale...devi entrare nel bios digitare F8 e poi
selezionare copy main rom data to backup
letsmakealist
29-08-2006, 16:01
Salve,
ragazzi ho un E6600 a casa, la DS4 ordinata dal ragno e mi trovo soltanto con l'incognita delle ram...
ho visto queste:
2x1Gb G.Skill DDR2-667 (PC2-5400) LA Series (4-4-4-12) Dual Channel kit = 182 euri
2Gb DDR2 PC2-6400 (EM2-6400) 5-5-5-12 Mushkin Dual Channel kit = 192 euri (che vuol dire la sigla EM2?)
che ne dite? Il mio obbiettivo sarebbe almeno overclockare @3,0ghz il conroe, ce la faccio con queste? Che sappiate trovano incompatibilità con la DS4?
Meglio le classiche MDT 667 che pago 162 euri? (stesse latenze delle g.skill) Avete voi da consigliare qualcosa? (contate che purtroppo ho un budget realmente limitato.. visto che gia lo sforo di 100 euro :/ )
insomma, io dico mushkin (ma quella sigla em2 al posto del canonico pc2?)
grazie mille!
se prendi le MDT occhio che siano 16 e non 16A (altrimenti ti tocca aggiornare il bios facendoti prestare da qualcuno un modulo di DDR2 - esperienza personale).
detto questo, non puoi pretendere chissà quali performance da delle memorie economiche, ma io tengo il conroe in sign a 3,33Ghz stabilissimo.
e sono riuscito a fare il boot (da bios) a 400 di fsb.
certo poi orthos, mi andava in errore subito...
in sostanza se cerchi il record a superpi lascia perdere MDT, altrimenti sono un buon compromesso prezzo/prestazioni.
||Sonny||
29-08-2006, 16:03
hai aggiornato sicuramente il principale...devi entrare nel bios digitare F8 e poi
selezionare copy main rom data to backup
Ok fatto ora si che ci siamo!!!! :cool: :cool: :cool: Grazie ;);)
maximonet
29-08-2006, 16:11
Che ne dite di queste DDR?
2Gb XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) Dual Channel kit - INTEL ONLY!
a circa 200 euro sono d9...
La gigabyte ds4 le digerisce?
Che ne dite di queste DDR?
2Gb XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) Dual Channel kit - INTEL ONLY!
a circa 200 euro sono d9...
La gigabyte ds4 le digerisce?
se sono d9 sicure prendile al volo che fanno i 1000 mhz :sofico:
Che ne dite di queste DDR?
2Gb XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) Dual Channel kit - INTEL ONLY!
a circa 200 euro sono d9...
La gigabyte ds4 le digerisce?
quoto quanto sopra prendile!!! e passa in pvt il link dello shop :sofico:
maximonet
29-08-2006, 16:21
Leggendo una recensione c'è scritto cosi':
"Featuring hot new Elpidata ICs, Mushkin's modules promise performance and overclocks similar to what could have been done with Micron's Fatbody D9 chips a few moons ago."
:mad:
Squilibrì
29-08-2006, 16:35
BASTA!!! Ragazzi per cortesia basta con la storiella che da bios non si va oltre i 400mhz...io faccio tranquillamente il boot a 450/460/470 fin dove arrivano le ram...Delly se non sbaglio oltre i 500mhz....quoto quanto detto da qualcuno qualche post prima...il problema sono i 6600 che non salgono come i primi sample...con i B2 ad aria e già un mezzo miracolo arrivare ai 3.4/3.5...per chi possiede un 6600 e non riesce a superare i 400mhz da bios abbassi il molty a 6....utilizzi le impostazioni consigliate e faccia qualche prova a 420/430 e vediamo...(ovviamente se avete ram adatte ;) )
Ma sei matto o cosa? :mbe:
Cioè io ho detto la tua stessa cosa...che il problema non è nella mobo ma nel 6600 b2 che + di tanto non sale...poi che la mobo come anche le asus,la badaxe e tutte le altre conroe ready siano acerbe e i bios non ottimali è un dato di fatto....
Naturalemente penso e spero che tutti quelli che si lamentano di non salire di bus abbiano già provato ad abbassare il molti al minimo (credo sia difficile raggiungere 500 di bus con moltiplicatore a 8 o 9 se non con proci b1)...
Cmq resta il fatto che come detto da gabry è assurdo che la mobo una volta alzato bus e voltaggio al reboot controlli la stabilità del sistema alle nuove frequenze ma con i valori di vltaggio a default!Te non pensi la stessa cosa o secondo te è normale? :read:
Squilibrì
29-08-2006, 17:13
Qualcuno ha provato il wb ybris k5 chipset sul south e/o north d questa mobo?Ci sta sopra i 2 chipset?I fori coincidono o bisogna farsi la staffa artigianalmente?Thx! ;)
Ma sei matto o cosa? :mbe:
Beh...effettivamente un pò matto lo sono :p
Cioè io ho detto la tua stessa cosa...che il problema non è nella mobo ma nel 6600 b2 che + di tanto non sale...poi che la mobo come anche le asus,la badaxe e tutte le altre conroe ready siano acerbe e i bios non ottimali è un dato di fatto....
infatti il mio post non era rivolto a te....oltretutto ho scritto anche:
quoto quanto detto da qualcuno qualche post prima...il problema sono i 6600 che non salgono come i primi sample
che è quello che hai scritto tu...please :read:
Naturalemente penso e spero che tutti quelli che si lamentano di non salire di bus abbiano già provato ad abbassare il molti al minimo (credo sia difficile raggiungere 500 di bus con moltiplicatore a 8 o 9 se non con proci b1)...
ho qualche dubbio...xò spero che tutti abbiano fatto itest adatti prima di gridare al lupo al lupo...
Cmq resta il fatto che come detto da gabry è assurdo che la mobo una volta alzato bus e voltaggio al reboot controlli la stabilità del sistema alle nuove frequenze ma con i valori di vltaggio a default!Te non pensi la stessa cosa o secondo te è normale? :read:
Ovviamente una cosa del genere è assurda spero che Gabry abbia fatto presente la cosa a Gigabyte
maximonet
29-08-2006, 18:33
Come non detto.....gran belle ddr queste Mushkin 2GB XP2-5300 3-3-3 e salgono di brutto.....con "soli" 200 euro.
TecnoWorld8
29-08-2006, 18:36
le ho appena ordinate al posto delle teamgroup :) ovunque le hanno provate salivano a 800Mhz con CAS4...mostruose...
finalmente sarà la CPU ad essere il mio collo di bottiglia :)
tecno & maximo: parlate entrambi delle mushkin xp2 5300?
se sì le prendo al volo! :D
maximonet
29-08-2006, 18:50
Si esattamente quelle....
Spero solo che la DS4 le digerisca per bene....
Icemanrulez
29-08-2006, 19:00
le ho appena ordinate al posto delle teamgroup :) ovunque le hanno provate salivano a 800Mhz con CAS4...mostruose...
finalmente sarà la CPU ad essere il mio collo di bottiglia :)
bisogna vedere se tengono i 1000 a cas4 :) ...come i chip micron d9....
i chip della elpida non sono sullo stesso livello ma fanno anche quelli il loro sporco lavoro :)
||Sonny||
29-08-2006, 20:10
Raga le sto provando un pò tutte,ho aggiornato anche il BIOS all'F4C ma i riavvii rimangono...sembra un pò più stabile di prima ma ora ho riavvii anche a 2x a 350 di FSB(unica cosa che avevo cambiato erano i timigns che li avevo messi a 5-5-5-14)ora ho messo auto e sono gli stessi...speriamo che non riavvii anche ora...se no non so cosa pensare..ora sono a 350 di FSB e ho sul vcore 1.325 e alle RAM davo 0.3 in più quindi 2,1v...voi che dite?Cosa devo cambiare??
TecnoWorld8
29-08-2006, 20:39
diciamo che se le muskin già fanno 800Mhz a CAS4 io sarò felice :) dopotutto non penso che la CPU reggerà a più che 400Mhz di BUS, con moltiplicatore massimo (3600Mhz). Anzi, quello è il mio target, non mi interessa nemmeno che vada di più, sinceramente...se facesse 3600 senza overvolt, con memorie in sincrono a 800Mhz con CAS4 penso sarò a posto almeno per un paio di anni (esclusa la scheda grafica che ovviamente andrà cambiata prima)
diciamo che se le muskin già fanno 800Mhz a CAS4 io sarò felice :) dopotutto non penso che la CPU reggerà a più che 400Mhz di BUS, con moltiplicatore massimo (3600Mhz). Anzi, quello è il mio target, non mi interessa nemmeno che vada di più, sinceramente...se facesse 3600 senza overvolt, con memorie in sincrono a 800Mhz con CAS4 penso sarò a posto almeno per un paio di anni (esclusa la scheda grafica che ovviamente andrà cambiata prima)
come non quotarti..
||Sonny||
29-08-2006, 20:55
penso ce senza overvolt 400 di FSB te lo sogni...
TecnoWorld8
29-08-2006, 20:58
sonny: beh, qualcuno c'è riuscito, ma penso anche io sia difficile. comunque dato che il mio è rock solid a 3200, se non altro potrei fare 400x8 anzichè 356x9 :)
||Sonny||
29-08-2006, 21:14
rock solid è un conto...senza overvolt è un altro...;);)
TecnoWorld8
29-08-2006, 21:31
a 3200 sono senza overvolt e mi tiene orthos a tempo indefinito ;)
maximonet
29-08-2006, 22:49
Avuto conferma da un'amico che le memorie raggiungono valori altissimi.... :sofico:
L'unico "problema" è che lui le ha testate su una asus p5w dh, spero vadano bene anche sulla ds4....
salve a tutti ragazzi,
io ho finalmente montato una ds4 con conroe 6600 e 2 gb di ram ddr2 della geil...
tutto frulla a meraviglia ma ho un piccolo problema nella scheda:
capita che accendendo il pc da zero oppure dopo un riavvio la scheda mamma parta e si spenga 4 o 5 volte di fila prima di fare il boot vero e proprio, una volta avviato tutto no problem. Ho fatto vari test di torture alla macchina ed è stabile come una roccia ma sta madre che mi fa 4 o 5 avvii a vuoto non la capisco e non la digerisco...
nessuno sa se è normale e se si può sistemare?
||Sonny||
29-08-2006, 23:53
Guarda me lo fa anche a me e a tanti altri...il problema sono le RAM e il loro moltiplicatore di solito,tu hai tutto a default??Immagino di no perchè a default non dovrebbe dare questo problema,quindi che settaggi hai impostato?Hai provato l'ultimo BIOS f4c?Dicono che risolva qualcosa,io l'ho messo,un pò più stabile è ma i problemi dei riavvii non li ho ancora risolti...;);)
io ho proprio tutto a default perchè non ho ancora cominciato ad overclokkare nulla...
quindi proprio non capisco, che dici se provo a settare i parametri delle ram manulmente? magari lui imposta qualche valore sballato....
per non parlare del fatto che io ho sempre avuto una paura maledetta di aggiornare il bios.... cmq ci provo.... ma a voi quanti riavvii vi fa di fila?
io ho proprio tutto a default perchè non ho ancora cominciato ad overclokkare nulla...
quindi proprio non capisco, che dici se provo a settare i parametri delle ram manulmente? magari lui imposta qualche valore sballato....
per non parlare del fatto che io ho sempre avuto una paura maledetta di aggiornare il bios.... cmq ci provo.... ma a voi quanti riavvii vi fa di fila?
Guarda, se stai @ default, quasi sicuramente è un problema di compatibilità con le RAM, di conseguenza aggiornando il bios dovresti risolvere ( molti altri erano nella tua situazione ) .... ;)
Per il bios non c'è problema...al massimo se proprio non ti fidi prendi solo quelli ufficiali e non i beta ( anche se quelli che sono stati segnalati sono sicuri ) :D
io ho proprio tutto a default perchè non ho ancora cominciato ad overclokkare nulla...
quindi proprio non capisco, che dici se provo a settare i parametri delle ram manulmente? magari lui imposta qualche valore sballato....
per non parlare del fatto che io ho sempre avuto una paura maledetta di aggiornare il bios.... cmq ci provo.... ma a voi quanti riavvii vi fa di fila?
Benvenuto nel club...per i riavvii...
Aggiorna il bios al F4C e metti memorie a 2x.
CIAO!!!
TecnoWorld8
30-08-2006, 02:11
ragazzi, dove si abilità lo S.M.A.R.T. per gli hard disk, nella DS4, bios F4C? Non trovo il settaggio...
grazie :)
||Sonny||
30-08-2006, 08:07
Benvenuto nel club...per i riavvii...
Aggiorna il bios al F4C e metti memorie a 2x.
CIAO!!!
A me ora mi si riavvia anche con l'F4C...e le memorie a 2x....boh... :mc: :mc:
Squilibrì
30-08-2006, 08:49
Beh...effettivamente un pò matto lo sono :p
infatti il mio post non era rivolto a te....oltretutto ho scritto anche:
che è quello che hai scritto tu...please :read:
ho qualche dubbio...xò spero che tutti abbiano fatto itest adatti prima di gridare al lupo al lupo...
Ovviamente una cosa del genere è assurda spero che Gabry abbia fatto presente la cosa a Gigabyte
Se vuoi io ho preparato già una mail da mandare alla Gigabyte con scritto il problema e la richiesta di risolvere la cosa con i nuovi bios (domandando anche il xchè di una tale procedura...)
Però mi servirebbe qualcuno che controlli la correttezza della descrizione (io anncora non ho il pc completo) e che abbia già la mobo...visto che richiedono revisione e numero seriale...
Cmq verso ora di pranzo (ora mi aspetta "materiali x l'ing. meccanica" sob :cry: ) posto il testo della lettera...se ci dai un'occhiata mi fai un piacere (almeno sulla descrizione del problema, l'inglese credo sia corretto)....
P.S. ma te hai un e6600 b1 x caso?non è che ne pui reperire un altro così facciamo la prova definitiva (magari fammi sapere in pvt)...
Ciauzz!Cmq no problem...è stato solo un malinteso! ;)
Squilibrì
30-08-2006, 12:00
Allora è arrivata oggi la mamma (non la posso testare causa no alimenatore) ma in compenso questa è la mail che ho mandato pochi minuti fa alla gigabyte...
Come vedete ho calcato la mano sul fatto che molti utenti non riescono a superare i 400 mhz di bus da bios...in realtà siamo tutti abbastanza consapevoli che il limite è in particolare nel procio (l'e6600 in particolare) ma credo che mettendo molta carne al fuoco otteremo una risposta molto + veloce e soddisfacente....Sperem! :sperem:
Ecco il testo:
Good morning Gigabyte's Technical Staff,
excuse me in advance for my simple and perhaps imperfect english.
I want to submit you some questions about the ds4 conroe ready motherboard (chipset 965p).
I have visiting and read a lot of hardware's forums to see if this problem exists only with my motherboard but i have seen that it interests a lot of ds4's users.
This is the problem: it's very difficult for a lot of people to execute the pc's boot at the frequency of 400 mhz or over (fsb modified by bios).
Besides when the boot fails (for that i thought to be an excessive overclock) the pc starts to arrest and reboot continually and only with a "clear cmos" and with default values in the bios it starts normally.
But now THE REAL PROBLEM: some users have done some tests on cpu-ram-chipset's voltage and have seen an absurde thing: when user raises cpu-ram's frequency (over the default values naturally) TOGETHER WITH CPU-RAM-CHIPSET'S VOLTAGE and the system reboot it checks and tests the system's stability with new frequency's values BUT WITH DEFAULT VOLTAGES.
So it's naturally that over certain fsb frequency the system fails (only a very lucky cpu can run at high fsb with default voltages).
So we want to now:
1)Why ds4 motherboards use this absurde procedure....
2)Is there a possibility with new bios that this procedure will be changed, returning to check the system's stability at the boot not only with modified frequency's values but also with modified voltages?
I have send my configuration but i think it's useless because this problem there is on a lot of different configurations.
Please don't answer me that i have to test the pc's components because i have already test them.
I have also test the sytem with all the bios that i have found in internet....also because the voltage's problem is a reality!
Thank you very much for the answers and i hope to a fast solution of this problem...
Best regards,
Luca Cognome
Speriamo in una risposta positiva e non evasiva del tipo è un problema di incompatibilità, no è un problema della sua mobo, non ci risulta....
Quando mi mandano la risposta la posto... :read:
TecnoWorld8
30-08-2006, 12:17
hai fatto bene a scrivere del problema. a quale indirizzo l'hai inviato?
Squilibrì
30-08-2006, 12:30
hai fatto bene a scrivere del problema. a quale indirizzo l'hai inviato?
L'unico a cui mi permetteva di inviarlo ovvero il servizio tecnico on-line....
TecnoWorld8
30-08-2006, 12:50
speriamo diano importanza alle email che gli arrivano, perchè quello è un problema serio...strano che in nessuna recensione sia stato rilevato :(
tra l'altro...questo simpatico fatto avviene solo su DS4 o anche su DS3 e DQ6?
p.s.: una cosa però...le persone che riescono a bootare a oltre 500, tipo delly, come fanno, se il problema è quello indicato? non penso che la CPU regga a quelle frequenze con vcore default, non pensate?
p.p.s.: esistono modifiche da effettuare sulla CPU per modificare il vcore default (si tratta di unire dei pin della CPU con un pennarello conduttivo). Qualcuno per caso ha provato a vedere se così si risolve?
Squilibrì
30-08-2006, 12:56
speriamo diano importanza alle email che gli arrivano, perchè quello è un problema serio...strano che in nessuna recensione sia stato rilevato :(
tra l'altro...questo simpatico fatto avviene solo su DS4 o anche su DS3 e DQ6?
Guarda ti dico...io la mobo non l'ho provata xchè mi è arrivata oggi e non ho nè ali nè il nuovo sistema a liquido però gabry ha fatto il test con un tester digitale e ha scoperto la magagna su ds4 (non so se ds3 o dq6 sia lo stesso, probabilmente sì)...
E questo cmq spiegherebbe quel riavviarsi continuamente al boot: a meno che l'oc non sia rock solid (quindi a volt default stabile) il pc non boota e quindi tende a riavviarsi e a rieffettuare il check di stabilità finchè non ci mette le mani e gli resetti i valori originali...
ma è un problema che coinvolge tutti? Secondo voi è solo questione di bios immaturi ?
bye
||Sonny||
30-08-2006, 13:57
Per me è questione di BIOS immaturo che però magari presenta il problema intensificato solamente con alcuni...e magari ad altri fortunati da meno problemi...;)
Squilibrì
30-08-2006, 14:04
ma è un problema che coinvolge tutti? Secondo voi è solo questione di bios immaturi ?
bye
Sicuramente è un problema di bios visto che contiene le informazioni di bootaggio...
Cmq se c'è è un problema che conivolge tutte le mobo...
Aver mandato la mail cmq non ci si perde niente: al massimo mi daranno del coglione dicendomi che sta cosa non esiste ma non credo che gabry abbia sparato stron**te..
Se vuoi io ho preparato già una mail da mandare alla Gigabyte con scritto il problema e la richiesta di risolvere la cosa con i nuovi bios (domandando anche il xchè di una tale procedura...)
Però mi servirebbe qualcuno che controlli la correttezza della descrizione (io anncora non ho il pc completo) e che abbia già la mobo...visto che richiedono revisione e numero seriale...
Cmq verso ora di pranzo (ora mi aspetta "materiali x l'ing. meccanica" sob :cry: ) posto il testo della lettera...se ci dai un'occhiata mi fai un piacere (almeno sulla descrizione del problema, l'inglese credo sia corretto)....
P.S. ma te hai un e6600 b1 x caso?non è che ne pui reperire un altro così facciamo la prova definitiva (magari fammi sapere in pvt)...
Ciauzz!Cmq no problem...è stato solo un malinteso! ;)
no problem per il malinteso....cmq ho inviato anchio la tua mail vediamo cosa rispondono...cmq io ho un 6400 B2 molto fortunello :sofico: e in arrivo un 6600 sempre B2 penso..
io ho proprio tutto a default perchè non ho ancora cominciato ad overclokkare nulla...
quindi proprio non capisco, che dici se provo a settare i parametri delle ram manulmente? magari lui imposta qualche valore sballato....
per non parlare del fatto che io ho sempre avuto una paura maledetta di aggiornare il bios.... cmq ci provo.... ma a voi quanti riavvii vi fa di fila?
dimmi che modello di ram hai? ho anchio le geil e sono sicuramente tra le ram "maggiormente" compatibili con questa scheda viaggiano a meraviglia ;) anche se non sono ada oc spinto
Squilibrì
30-08-2006, 14:16
Volevo segnalarvi questo interessante link
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1075792
Qui ci sono i primi database in oc dei conroe...
Come si può vedere i b2 si fermano sui 3.5-3.6 ghz (SOTTOLINEO VALORI MASSIMI) (il che collima con quelli che sono i risultati in oc di molti utenti di questo 3d) mentre con i b1 (es) ci si può spingere fino ai 4-4.1 ghz (almeno x i 6600)....
Secondo me l'errore è stato quello di prendere come riferimento gli es step b1 che sono molto + performanti dei b2 e quindi in motli hanno pensato di poter portare questi proci tranquillamente a 3.8-4 ghz mentre invece la soglia è in + bassa all'incirca sui 3.6ghz e così ci sono rimasti delusi...
Oltrettutto ricordo un particolare:
A default la frequenza di un 6600 è di 2.4 ghz il che portato stabilmente a 3.6ghz vuol dire oc di 1.2Ghz...
Con il mio vecchio procio, ovvero l'opteron 170 (con sigla eccellente) l'oc arrivava max a 3.0ghz ovvero 1 ghz in + del default...
Quindi c'è poco da essere delusi...soprattutto xchè i conroe manifestano la loro superiorità rispetto agli amd soprattutto a default, il che può rassicurare soprattutto i gamers che con un procio da 4ghz overclokkati ci farebbero ben poco...
Squilibrì
30-08-2006, 14:23
Ci sono altri database in giro x internet e li potete trovare facilmente con google...
Bè...se siete a 3.3 ghz siete nella media quindi non consideratevi "sfortunati"... :read:
Squilibrì
30-08-2006, 14:28
io ho proprio tutto a default perchè non ho ancora cominciato ad overclokkare nulla...
quindi proprio non capisco, che dici se provo a settare i parametri delle ram manulmente? magari lui imposta qualche valore sballato....
per non parlare del fatto che io ho sempre avuto una paura maledetta di aggiornare il bios.... cmq ci provo.... ma a voi quanti riavvii vi fa di fila?
Il bios aggiornalo tranquillo (a meno che non hai la casa delle streghe dove la tensione va e viene) e cmq con il dual bios non dovresti preoccuparti anche di questo...
Se resti con l'f2 stai fresco...
Maledetto alimentatore... :mad:
||Sonny||
30-08-2006, 14:34
Ci sono altri database in giro x internet e li potete trovare facilmente con google...
Bè...se siete a 3.3 ghz siete nella media quindi non consideratevi "sfortunati"... :read:
Il problema squilibrì di molti di noi è non solo che non si riesce a bootare oltre 400(io per dire mi accontento del mio 350 per ora,non ho provato di più)in quanto sono più che altro un gamer,ma è che ci tocca tenere le RAM downclockate!!!Io sono a 350 con le RAM in firma a moltiplicatore 2x e se metto a 2.5x comincia a riavviarsi all'infinito...e la cosa non mi piace moltissimo..tenere RAM da 800mhz oltretutto che potrebbero salire sino a 1000mhz(un tipo le ha portate anche a qualcosa in più)downclockate a 700....è questo uno dei problemi maggiori,oltre al fatto che oltre a 400 molti fanno fatica a salire...;)
Squilibrì
30-08-2006, 14:36
Il problema squilibrì di molti di noi è non solo che non si riesce a bootare oltre 400(io per dire mi accontento del mio 350 per ora,non ho provato di più)in quanto sono più che altro un gamer,ma è che ci tocca tenere le RAM downclockate!!!Io sono a 350 con le RAM in firma a moltiplicatore 2x e se metto a 2.5x comincia a riavviarsi all'infinito...e la cosa non mi piace moltissimo..tenere RAM da 800mhz oltretutto che potrebbero salire sino a 1000mhz(un tipo le ha portate anche a qualcosa in più)downclockate a 700....è questo uno dei problemi maggiori,oltre al fatto che oltre a 400 molti fanno fatica a salire...;)
1°)Hai perfettamente ragione
2°)Se vuoi tenere il procio a 2.4 ghz senza farlo schiattare con alti fsb e le ram a 800 credo che ci sarà da aspettare che esca un bios "buono" che ottimizzi la gestione delle ram (cosa che le mobo x conroe non fanno assolutamente ora come ora)
mi viene il dubbio che avrei potuto scegliere di meglio come mobo, magari un p5b...
sono ancora in tempo a disdire l'ordine... mi state facendo preoccupare :muro:
consigli ? :help:
||Sonny||
30-08-2006, 14:53
No no ma a default con le RAM mi andava anche a 3x il molti...con FSB a 315 sono arrivato a 940mhz di RAM a 1.8v...però ha iniziato a dare quel problema...il problema è che io voglio alzare un pò anche il procio...a 350 ora a 1:1 sembra tenere botta però saprò di più nelle prossime accensioni..se solo mi tenesse il 2.5x a 350 di FSB non avrei più niente da obiettare..;)
||Sonny||
30-08-2006, 14:53
mi viene il dubbio che avrei potuto scegliere di meglio come mobo, magari un p5b...
sono ancora in tempo a disdire l'ordine... mi state facendo preoccupare :muro:
consigli ? :help:
Vai tranquillo!!Va su anche questa mobo!!;);)
Sicuramente è un problema di bios visto che contiene le informazioni di bootaggio...
Cmq se c'è è un problema che conivolge tutte le mobo...
Aver mandato la mail cmq non ci si perde niente: al massimo mi daranno del coglione dicendomi che sta cosa non esiste ma non credo che gabry abbia sparato stron**te..
Tu non mi conosci e probabilmente non conosci la mia caparbietà sui problemi hardware...
A parte di questo voglio dire e ricordare che la mobo i problemi li dà con qualunque molti si usi,ovviamente in modo minore con quelli bassi.
Nel mio caso anche se metto il 6x e setto memorie a cas 5-6-6-18 alpha timing max compatibilità,5-6-6-18---3-10-13-42-6,vdimm 2.3v la mobo fino a 300 va abbastanza facile,oltre cominciano i dolori ed i riavvii con spegnimenti ed accensioni al boot,fino a 330 va con difficoltà,a 350-360 rarissimamente,a 365 una sola volta,forse aveva capito male....
Con molti 9x si aggiungono le difficoltà della cpu e solo settando vcore alto,1.5875v parte difficilmente a 344(3100),a 356 per i 3200 un paio di volte è partita e una di queste ho dovuto mettere il vcore a 1.7v per boottare,per poi bloccarsi in win.Settando @1.5875v da bios e anche da win,entrando in win si blocca e devi resettare.
Contate che la cpu tiene i 3200mhz in win a 1.5v indefinitamente con orthos e va da dio una volta arrivataci da bios,cloccando da win le prestazioni non sono uguali,basta fare una prova con sandra mutimedia,anche se aumentano cmq.E' probabile che la mobo adegui il 965 a seconda della frequenza a cui si parte da bios,infatti se parti da bios a 266 oppure a 334 e poi clocchi in win sempre a 3200 le prestazioni sono diverse in ragione della frequenza di partenza e non c'è uno scalino ma è progressiva la differenza,ho provato con varie frequenze di boot.
A questo punto mi sono un pò rotto e sono confuso,ho ipotizzato una eventuale instabilità di alimentazione di una o più componenti del bus oppure una irregolarità di funzionamento del vrm relativo al componente stesso.Anche perchè non è una cosa regolare ma succede random quando più marcato e quando meno,alle volte devi necessariamente resettare il bios con cms e anche quello è probabile che si debba ripetere,non sempre funziona.
Ora sono in attesa di nuovi bios oppure di rma.
CIAO!!!
mi viene il dubbio che avrei potuto scegliere di meglio come mobo, magari un p5b...
sono ancora in tempo a disdire l'ordine... mi state facendo preoccupare :muro:
consigli ? :help:
I rischi sono alti,direi subito p5b deluxe/wifi.
Cmq problemi li hanno tutte le mobo per conroe ma questa qualcuno in più.
No no ma a default con le RAM mi andava anche a 3x il molti...con FSB a 315 sono arrivato a 940mhz di RAM a 1.8v...però ha iniziato a dare quel problema...il problema è che io voglio alzare un pò anche il procio...a 350 ora a 1:1 sembra tenere botta però saprò di più nelle prossime accensioni..se solo mi tenesse il 2.5x a 350 di FSB non avrei più niente da obiettare..;)
E le tue ram sono tra quelle più compatibili su questa mobo...
ma come mai sento solo a voi di questi problemi? Gabry non può essere più semplicemente mobo fallata alla nascita e da fare RMA?
Squilibrì
30-08-2006, 15:10
Infatti gabry ho sottolineato che non credo che tu spari stronzate (ovvero se dici che la mobo fa gli scherzi con i voltaggi al boot ci credo)..
Sul fatto che + si riesce a bootare alti in bios + si sale in win questo è cosa assodata e certa!
Per l'utente che voleva buttarsi sulla p5b...secondo me ti conviene aspettare almeno una settimana!
Guaradati il 3d ufficiale e da lì poi puoi trarre le tue conclusioni: sinceramente però in tutte quelle pagine che hanno scritto finora di prove in oc ce ne sono ben poche,anzi finchè avevo letto io non ce ne stavano (se non con proci diversi dal conroe)...
||Sonny||
30-08-2006, 15:13
@Squilibrì
COme detto da Gabry i problemi li hanno tutte le mobo con conroe al momento,se hai culo ne hai meno anche con questa mobo,ma non direi che sia male come scheda ed una cosa molto importante è,ma ti dedicherai ad OC spinti o no?
Squilibrì
30-08-2006, 15:19
@Squilibrì
COme detto da Gabry i problemi li hanno tutte le mobo con conroe al momento,se hai culo ne hai meno anche con questa mobo,ma non direi che sia male come scheda ed una cosa molto importante è,ma ti dedicherai ad OC spinti o no?
Ah era per me?
Guard io sono il primo a dirlo che le mobo conroe ready di adesso sono acerbe e che la ds4 è sullo stesso livello delle altre...
Oc spinti?Bè certo altrimenti se dovessi solo giocarci mi terrei il procio buono buono a 2.4ghz, ddr2 a 800 e magari cercherei di spremere un pò di + la vga il che mi darebbe qualche fps effettivo in + nei giochi...
||Sonny||
30-08-2006, 15:21
Ok ma guarda che io per dire che sono abbastanza un Gamer a 350 di FSB ho guadagnato quasi 1000punti al 3dmark 2005 rispetto che a default...quindi penso che l'overclock sia adatto anche ai gamers,soprattutto se uno non ha una VGA abbinata strapotentissima;);)
Perl'overclock spinto intendevo cdere scusa :D:D;)
Squilibrì
30-08-2006, 15:25
Ok ma guarda che io per dire che sono abbastanza un Gamer a 350 di FSB ho guadagnato quasi 1000punti al 3dmark 2005 rispetto che a default...quindi penso che l'overclock sia adatto anche ai gamers,soprattutto se uno non ha una VGA abbinata strapotentissima;);)
Sì però ti ricordo che i 3dmark sono bench non giochi il che è differente: se hai la possibilità (ovvero un gioco che te lo permette) guarda quanto cambia di fps a default e in oc..secondo me la differenza è minima.... ;)
P.S. Cmq pure io sono un gamers!Anzi un malato di giochi di guida :D
Però con l'oc ti togli belle soddisfazioni!
Ah era per me?
Guard io sono il primo a dirlo che le mobo conroe ready di adesso sono acerbe e che la ds4 è sullo stesso livello delle altre...
Oc spinti?Bè certo altrimenti se dovessi solo giocarci mi terrei il procio buono buono a 2.4ghz, ddr2 a 800 e magari cercherei di spremere un pò di + la vga il che mi darebbe qualche fps effettivo in + nei giochi...
Guarda che i riavvii li fa anche a default specie a freddo appena accesa,non sempre ma li fa e non sono il solo.
maximonet
30-08-2006, 15:28
Io sono in attesa della DS4 + 6600 + 2GB Mushkin 667 3-3-3.
A me basterebbe già poterlo portare a 333/350 e sarei contento come una pasqua.... :D Non ho particolari esigenze.
Portanlo a questi valori comporta instabilità anche così o solo se si va oltre?
TecnoWorld8
30-08-2006, 15:29
sicuramente alzare il clock della CPU, nelle applicazioni 3D porta un incremento molto inferiore rispetto ad aumentare quello della GPU o addirittura rispetto al cambiare scheda grafica.
Tuttavia, per evitare che in qualsivoglia momento del gioco la scheda sia "CPU bounded", cioè limitata dalla potenza della CPU, è chiaro che se si riesce ad alzarla un po' non è poi male...
Io per ora a 3,2Ghz (356x9) riesco a raggiungere 5274 punti al 3DMark 2006 con la scheda con configurazione come in firma. Tenendolo a 2,4Ghz faccio circa 500 punti in meno. Non è tantissimo, ma il divario aumenta molto di + con schede più potenti, quindi soprattutto per il futuro è meglio se la CPU si overclocka.
||Sonny||
30-08-2006, 15:30
Guarda che i riavvii li fa anche a default specie a freddo appena accesa,non sempre ma li fa e non sono il solo.
Per quello non ho mai avuto problemi..però se a 350 di FSB con 1.35v sul procio e 2.15 sulle RAM non dovesse dare problemi di riavvio,penso non accorcerei di tanto la vita dei miei componenti quindi io appena vedo di essere stabile me li tengo così...anche se effettivamente tengo moooolto acceso il pc e non vorrei che mi durasse poco il mio pc per via dell'overclock..Tu Gabry che dici?A 350 di FSB gli accorcio di molto la vita se lo tengo molto acceso a 350 di FSB?
Sì però ti ricordo che i 3dmark sono bench non giochi il che è differente: se hai la possibilità (ovvero un gioco che te lo permette) guarda quanto cambia di fps a default e in oc..secondo me la differenza è minima.... ;)
P.S. Cmq pure io sono un gamers!Anzi un malato di giochi di guida :D
Però con l'oc ti togli belle soddisfazioni!
Un altra cosa chye ho notato è la diffenza in overclock rispetto al def,comparando con un ipotetico p4 qui la differenza con 3000 e 3200 la vedi eccome,con p4 nemmeno te ne accorgi,figuriamoci tra 2400 e 3200...
Come si verifica sul mio 940 @4000-4200 l'aumento mi pare più esponenziale che lineare.Chiaramente preciso che questa è una mia impressione.
CIAO!!!
[QUOTE=TecnoWorld8]sicuramente alzare il clock della CPU, nelle applicazioni 3D porta un incremento molto inferiore rispetto ad aumentare quello della GPU o addirittura rispetto al cambiare scheda grafica.
[QUOTE]
Questo valeva con i pentium,con questi il paragone è cambiato.
Squilibrì
30-08-2006, 15:35
Guarda che i riavvii li fa anche a default specie a freddo appena accesa,non sempre ma li fa e non sono il solo.
Mah allora non so...cmq il problema sarà relativo alle ram, al fatto che con gli attuali bios la mamma non riesce a gestirle a dovere...cmq speriamo di provà presto la mobo così posso vedere come va!
Squilibrì
30-08-2006, 15:38
Per quello non ho mai avuto problemi..però se a 350 di FSB con 1.35v sul procio e 2.15 sulle RAM non dovesse dare problemi di riavvio,penso non accorcerei di tanto la vita dei miei componenti quindi io appena vedo di essere stabile me li tengo così...anche se effettivamente tengo moooolto acceso il pc e non vorrei che mi durasse poco il mio pc per via dell'overclock..Tu Gabry che dici?A 350 di FSB gli accorcio di molto la vita se lo tengo molto acceso a 350 di FSB?
Se non hai intenzione di cambiare pc nei prossimi 6 anni :D :D credo che ti possa creare qualche problema....
Per quello non ho mai avuto problemi..però se a 350 di FSB con 1.35v sul procio e 2.15 sulle RAM non dovesse dare problemi di riavvio,penso non accorcerei di tanto la vita dei miei componenti quindi io appena vedo di essere stabile me li tengo così...anche se effettivamente tengo moooolto acceso il pc e non vorrei che mi durasse poco il mio pc per via dell'overclock..Tu Gabry che dici?A 350 di FSB gli accorcio di molto la vita se lo tengo molto acceso a 350 di FSB?
Questi sono processori nuovi e nessuno lo sa nemmeno intel...
Ma con i tuoi settaggi vai più che tranquillo,come ho visto le reazioni in temperatura e nell'uso direi che fino a 1.5v si può andare,per uso 24/24 1.45-1.46v indefinitamente.
CIAO!!!
Mah allora non so...cmq il problema sarà relativo alle ram, al fatto che con gli attuali bios la mamma non riesce a gestirle a dovere...cmq speriamo di provà presto la mobo così posso vedere come va!
Ho sempre detto della penosa gestione memoria di questa mobo,non capisco perchè dovrei spendere tanto per delle 6400 se poi mi bastano delle 5300 e metterle cmq a 5300 se va bene...
||Sonny||
30-08-2006, 15:41
Ammazza!!Allora devo stare tranquillo...grazie ;);)
letsmakealist
30-08-2006, 15:44
Un altra cosa chye ho notato è la diffenza in overclock rispetto al def,comparando con un ipotetico p4 qui la differenza con 3000 e 3200 la vedi eccome,con p4 nemmeno te ne accorgi,figuriamoci tra 2400 e 3200...
Come si verifica sul mio 940 @4000-4200 l'aumento mi pare più esponenziale che lineare.Chiaramente preciso che questa è una mia impressione.
CIAO!!!
è anche una mia impressione. sono overclock "pesanti" questi, dove realmente vedi la differenza in qualsiasi applicazione tu stia eseguendo.
ad esempio alcuni giochi (un po' datati a dire il vero) oltre i 3Ghz diventano letteralmente ingiocabili, perchè troppo veloci.
se contiamo poi, il fatto che già a default, il conroe è performante come nessun procio attualmente in commercio...
:sofico:
riguardo il problema dei riavvii, io sono tra quelli che non ne hanno mai avuti nemmeno uno. nè in overclock e nè tantomeno a default.
Squilibrì
30-08-2006, 15:44
Ho sempre detto della penosa gestione memoria di questa mobo,non capisco perchè dovrei spendere tanto per delle 6400 se poi mi bastano delle 5300 e metterle cmq a 5300 se va bene...
Bè cavolo speriamo che prima o poi esca un bios che risolva o cmq attenui il problema...
TecnoWorld8
30-08-2006, 15:45
considerate che lo XEON di questa serie (woodcrest) va su BUS a 333Mhz, quindi secondo me tali CPU reggono senza rovinarsi BUS almeno fino a 400Mhz.
Il mio scopo, con le nuove memorie che ho ordinato, è quello di fare 400x8 con memorie a 800Mhz (0 1000 se mai tenessero) per il daily use, e avere magari ancora un po' di spazio per overclock futuri.
dato che la mia CPU è rock solid a 3200Mhz con vcore default posso sperare...
è anche una mia impressione. sono overclock "pesanti" questi, dove realmente vedi la differenza in qualsiasi applicazione tu stia eseguendo.
se contiamo poi, il fatto che già a default, il conroe è performante come nessun procio attualmente in commercio...
:sofico:
riguardo il problema dei riavvii, io sono tra quelli che non ne hanno mai avuti nemmeno uno. nè in overclock e nè tantomeno a default.
Con mdt...settaggi?a quanto stai in overclock?
Squilibrì
30-08-2006, 15:49
considerate che lo XEON di questa serie (woodcrest) va su BUS a 333Mhz, quindi secondo me tali CPU reggono senza rovinarsi BUS almeno fino a 400Mhz.
Il mio scopo, con le nuove memorie che ho ordinato, è quello di fare 400x8 con memorie a 800Mhz (0 1000 se mai tenessero) per il daily use, e avere magari ancora un po' di spazio per overclock futuri.
dato che la mia CPU è rock solid a 3200Mhz con vcore default posso sperare...
Bè vedendo in giro hai una bella cpu...rock solid?Quante ore di orthos?
||Sonny||
30-08-2006, 15:50
è anche una mia impressione. sono overclock "pesanti" questi, dove realmente vedi la differenza in qualsiasi applicazione tu stia eseguendo.
ad esempio alcuni giochi (un po' datati a dire il vero) oltre i 3Ghz diventano letteralmente ingiocabili, perchè troppo veloci.
se contiamo poi, il fatto che già a default, il conroe è performante come nessun procio attualmente in commercio...
:sofico:
riguardo il problema dei riavvii, io sono tra quelli che non ne hanno mai avuti nemmeno uno. nè in overclock e nè tantomeno a default.
Postaci il M.I.T. del tuo BIOS!!!! :help: :help: sempre che sia un B2....
letsmakealist
30-08-2006, 15:55
Con mdt...settaggi?a quanto stai in overclock?
1,9v con timings rilassatissimi (5-5-5-18),stabile a 375 di fsb con CPU a 1,325v.
ho bootato anche a 390 e a 400, ma mi andava in errore orthos. tutto il resto però funzionava bene (superpi, sandra benchmarks).
1,9v con timings rilassatissimi (5-5-5-18),stabile a 375 di fsb con CPU a 1,325v.
ho bootato anche a 390 e a 400, ma mi andava in errore orthos. tutto il resto però funzionava bene (superpi, sandra benchmarks).
Fortunatissimo!
E' sicuramente la cpu che ti dà questo funzionamento regolare,per i suoi limiti ampi,il fatto è che la mobo fa un test al boot controllando i componenti se vanno a volt default,almeno così sembra,per poi applicare i voltaggi incrementati se così settati.Probabile è che anche le emorie devono andare bene a te,dicevi della "A" mancante sulla sigla hanno chip diversi e vanno bene su giga.Cmq vale più l'accoppiata cpu-ram che da sole,se solo una va bene aiuta l'altra e viceversa,fino a un certo punto.
CIAO!!!
letsmakealist
30-08-2006, 16:05
Postaci il M.I.T. del tuo BIOS!!!! :help: :help: sempre che sia un B2....
sì è un B2.
per il MIT ho fatto riferimento a questa schermata (http://download.pctuner.net/upload/results/20060818132715_P1010033.jpg) con i timings di cui sopra(5-5-5-18), Dimm overvoltage a +0,1, memory perfomance enhance = normal. ovviamente moltiplicatore a x9.
letsmakealist
30-08-2006, 16:09
Probabile è che anche le emorie devono andare bene a te,dicevi della "A" mancante sulla sigla hanno chip diversi e vanno bene su giga.
CIAO!!!
purtroppo le memorie hanno proprio la A in sigla (sono 16A) tant'è vero che ho dovuto fare il primo boot con un modulo ddr2 prestato per poter aggiornare il bios.
comunque sono riuscito a overclockare solo da bios: easytune qualunque setting tantassi di applicare mi freezava la macchina. setfsb non sono ancora riuscito a trovare quello senza trojan (anche se qualcuno mi diceva che è era un "falso positivo").
||Sonny||
30-08-2006, 16:13
Azz sto pure così io ma non so se sono stabile...almeno per ora a 350 a 2x con timings su auto(cpuz mi da 5-5-5-14) sembra di si...ho spento e riacceso un paio di volte e per ora nessun problema,ma devo provare fino a 10 o 20 volte per esser sicuro al 100%...l'ultima volta mi si è riavviato dopo 5 accensioni positive..
purtroppo le memorie hanno proprio la A in sigla (sono 16A) tant'è vero che ho dovuto fare il primo boot con un modulo ddr2 prestato per poter aggiornare il bios.
comunque sono riuscito a overclockare solo da bios: easytune qualunque setting tantassi di applicare mi freezava la macchina. setfsb non sono ancora riuscito a trovare quello senza trojan (anche se qualcuno mi diceva che è era un "falso positivo").
Allora viste le memorie,le stesse che a tecnoworld davano e danno grossi problemi direi che è l'adattamento cpu-mobo ad essere ottimale nel tuo caso.
Diventa sempre più difficile capire a fondo...
Mi serve una mano.....
Sono tornato oggi dalle ferie e ho assemblato il sistema in sign, all' accensione parte tutto, nessun beep ma al monitor non arriva il segnale della vga, non si vede nulla. Ho provato sia un lcd che un crt (funzionano ovviamente tutti e 2) sia usando il cavo vga che quello dvi. Ho provato anche lasciando attaccata solo la vga e un banco di ram. Al momento non ho ne un' altra vga pci express ne un' altro pc con tale slot, percio' vi chiedo se a voi all' accensione fa un beep di conferma (gli altri miei pc lo fanno) se avete idee su che test fare per assicurarmi che sia davvero rotta la vga dite pure, la devo mandare in rma ma voglio essere sicuro che il problema sia li.
Edit: Per fare un clear cmos basta ponticellare a computer spento o lo devo cmq accendere?
Ciao posso farvi una domanda.. ma com'è che nessuno ha le gskill hz? Sarò l'unico a testare ste ram con il conroe? :rolleyes:
Bimbosoft
30-08-2006, 19:37
Mi serve una mano.....
Sono tornato oggi dalle ferie e ho assemblato il sistema in sign, all' accensione parte tutto, nessun beep ma al monitor non arriva il segnale della vga, non si vede nulla. Ho provato sia un lcd che un crt (funzionano ovviamente tutti e 2) sia usando il cavo vga che quello dvi. Ho provato anche lasciando attaccata solo la vga e un banco di ram. Al momento non ho ne un' altra vga pci express ne un' altro pc con tale slot, percio' vi chiedo se a voi all' accensione fa un beep di conferma (gli altri miei pc lo fanno) se avete idee su che test fare per assicurarmi che sia davvero rotta la vga dite pure, la devo mandare in rma ma voglio essere sicuro che il problema sia li.
Edit: Per fare un clear cmos basta ponticellare a computer spento o lo devo cmq accendere?
spegni il pc e fai ponte tra i 2 contatti del jumper vicino la batteria....basta 1 sec
Pero' e' strana come cosa....hai provato a togliere e rimettere la vga ? magari e' inserita male....oppure pulisci il pettine di contatto con una gomma.
per la cronaca ecco i miei ultimi risultati.....E6400 2.13Ghz....portato a 3.81Ghz il tutto ad aria...1.7Ghz di oc...questi C2D sono fenomenali...e la nostra Gigabyte fa il suo sporco lavoro :D
http://img242.imageshack.us/img242/4783/singlespi1mb381ghz0015563cz8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=singlespi1mb381ghz0015563cz8.jpg)
TecnoWorld8
30-08-2006, 20:20
jp77: complimenti! a che voltaggio sei riuscito a tenerlo, a quella frequenza?
Squilibrì: avevo fatto una notte (Circa 6-7 ore) di orthos senza problemi a 3200Mhz con vcore costante.
Non vedo l'ora di avere le nuove memorie...anche se le mie sono == a quelle di letsmakealist, sono meno performanti e ad oltre 1,8V danno sempre errori
spegni il pc e fai ponte tra i 2 contatti del jumper vicino la batteria....basta 1 sec
Pero' e' strana come cosa....hai provato a togliere e rimettere la vga ? magari e' inserita male....oppure pulisci il pettine di contatto con una gomma.
Si ho provato a toglierla e rimetterla e ho anche provato a metterla nel secondo slot, stessa cosa, fatto anche clear cmos ma nulla. Ma quando voi accendete il pc fa un beep di conferma o no?
TecnoWorld8
30-08-2006, 20:25
un consiglio sicuramente inutile, ma...ti sei ricordato di collegare l'alimentatore alla VGA, vero?
||Sonny||
30-08-2006, 20:25
per la cronaca ecco i miei ultimi risultati.....E6400 2.13Ghz....portato a 3.81Ghz il tutto ad aria...1.7Ghz di oc...questi C2D sono fenomenali...e la nostra Gigabyte fa il suo sporco lavoro :D
http://img242.imageshack.us/img242/4783/singlespi1mb381ghz0015563cz8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=singlespi1mb381ghz0015563cz8.jpg)
Ma come diamine fai??Io non riesco a superare il muro dei 333...ora a 350 ho riavvii anche a 2x di molti...ho capito che il 6400 sale meglio però cavolo...
un consiglio sicuramente inutile, ma...ti sei ricordato di collegare l'alimentatore alla VGA, vero?
Collegata da sola direttamente dall' alimentatore (che e' modulare) e per sicurezza ho collegato anche il connettore supplementare per i pcix che c'e' sulla mobo. Tra l' altro la ventola della vga parte e pure il led vicino al connettore di alimentazione si accende. Ma non mi avete ancora risposto, quando accendete il PC fa un beep di conferma si o no?
Bimbosoft
30-08-2006, 22:32
si fa un bip......
TecnoWorld8
30-08-2006, 23:19
un singolo bip molto rapido durante il post
Il mio non fa nessun beep, partono tutte le ventole, compresa quella del ninja che e' alimentata dalla mobo ma nessun beep, a questo punto comincio a pensare male.....
overfusion
31-08-2006, 01:49
raga qui c'è un bel tread delle varie memorie testate sulle varie gigabyte, nonkè i risultati ottenuti:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113794
per la cronaca ecco i miei ultimi risultati.....E6400 2.13Ghz....portato a 3.81Ghz il tutto ad aria...1.7Ghz di oc...questi C2D sono fenomenali...e la nostra Gigabyte fa il suo sporco lavoro :D
http://img242.imageshack.us/img242/4783/singlespi1mb381ghz0015563cz8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=singlespi1mb381ghz0015563cz8.jpg)
Complimenti!
Cmq ripeto che i 6300-6400 su questa mobo non fanno testo,qui sono a loro agio.
Sono i 6600 a dare problemi e non a tutti,i 6700 non li ha nessuno ancora,i 6800 hanno ancora meno preblemi per il molti alto possibile.
Per alcuni,come me,sembra che il 6600 si accoppi con la giga ds4 in modo disomogeneo,come se arrancasse ed è tutto l'insieme cpu-memorie-chipset a farne le spese.Ho provato la cpu anche su due altre mobo,una asrock conroe-Xfire-esata2 e asus p5vd2-mx e non hanno alcun problema nemmeno di memorie,su entrambe vanno anche a 667 di partenza e in overclock e senza overvolt,peccato che hanno il bus che arriva fino a 300 entrambe.Cmq sulla giga le memorie a 667 senza overvolt non partono a default 266 in nessun caso,oppure molto raramente dopo tanti riavvii.
Appena mi è possibile provo questa cpu su altra mobo più adatta che credo pure abbia limiti migliori che su questa,infatti con l'ultimo bios f4c è migliorata andando a 3200 1,5v stabile dove prima non ci arrivava.
CIAO!!!
TecnoWorld8
31-08-2006, 06:49
gabry24: dovresti avere l'opportunità di provare una p5b di asus o analoga...così verifichi se si overclocka di +
letsmakealist
31-08-2006, 08:46
riguardo il problema dei riavvii, io sono tra quelli che non ne hanno mai avuti nemmeno uno.
mi autoquoto perchè evidentemente ho cantato vittoria troppo presto:
ieri notte ho voluto trovare il limite del fsb.
ho fatto il boot a 400 e poi ho provato a salire un po' più su.
a 405 non faceva più il post e ha iniziato a riavviarsi il loop.
ho pensato : poco male, faccio clear cmos e riparto a default.
con un cacciavite ho fatto ponte tra i due pin per qualche secondo, ma niente: continuava a riavviarsi.
ho provato ad aumentare il tempo di contatto a decine di secondi: nulla.
ho levato la batteria, per un minuto. niente.
poi per mezz'ora. nulla.
allora ho levato i banchi MDT e ho inserito il modulo che mi aveva permesso il primo post per aggiornare il bios. idem: si riavvia in loop sempre senza fare il post.
ho provato senza ram.
uguale.
ho provato senza scheda video.
niente.
ho levato tutto eccetto cpu, ram e scheda video.
sempre lo stesso risultato.
ora non so davvero che pesci pigliare: non ho un altro processore 775 da poter testare, ma onestamente non credo di aver danneggiato la cpu.
qualche idea ?
mi autoquoto perchè evidentemente ho cantato vittoria troppo presto:
ieri notte ho voluto trovare il limite del fsb.
ho fatto il boot a 400 e poi ho provato a salire un po' più su.
a 405 non faceva più il post e ha iniziato a riavviarsi il loop.
ho pensato : poco male, faccio clear cmos e riparto a default.
con un cacciavite ho fatto ponte tra i due pin per qualche secondo, ma niente: continuava a riavviarsi.
ho provato ad aumentare il tempo di contatto a decine di secondi: nulla.
ho levato la batteria, per un minuto. niente.
poi per mezz'ora. nulla.
allora ho levato i banchi MDT e ho inserito il modulo che mi aveva permesso il primo post per aggiornare il bios. idem: si riavvia in loop sempre senza fare il post.
ho provato senza ram.
uguale.
ho provato senza scheda video.
niente.
ho levato tutto eccetto cpu, ram e scheda video.
sempre lo stesso risultato.
ora non so davvero che pesci pigliare: non ho un altro processore 775 da poter testare, ma onestamente non credo di aver danneggiato la cpu.
qualche idea ?
Nessuna paura.
Questa mobo fa così,quando si fallisce un overclock si incasina e nemmeno il clearcmos spesso riesce,io faccio così:al riavvio premi ripetutamente sul reset appena si accende,poi ripeti l'operazione dopo aver spento col bottone dell'ali,togli la corrente proprio,cos' facendo la mobo resetta l'host frequency a disable e riparte,poi reimposti i settaggi.
GigiDagostino
31-08-2006, 09:01
Complimenti!
Cmq ripeto che i 6300-6400 su questa mobo non fanno testo,qui sono a loro agio.
Sono i 6600 a dare problemi e non a tutti,i 6700 non li ha nessuno ancora,i 6800 hanno ancora meno preblemi per il molti alto possibile.
Per alcuni,come me,sembra che il 6600 si accoppi con la giga ds4 in modo disomogeneo,come se arrancasse ed è tutto l'insieme cpu-memorie-chipset a farne le spese.Ho provato la cpu anche su due altre mobo,una asrock conroe-Xfire-esata2 e asus p5vd2-mx e non hanno alcun problema nemmeno di memorie,su entrambe vanno anche a 667 di partenza e in overclock e senza overvolt,peccato che hanno il bus che arriva fino a 300 entrambe.Cmq sulla giga le memorie a 667 senza overvolt non partono a default 266 in nessun caso,oppure molto raramente dopo tanti riavvii.
Appena mi è possibile provo questa cpu su altra mobo più adatta che credo pure abbia limiti migliori che su questa,infatti con l'ultimo bios f4c è migliorata andando a 3200 1,5v stabile dove prima non ci arrivava.
CIAO!!!ottimo overclock....ma io a 3.42ghz con un E6600 faccio 14" netti...mi sembra strana la cosa....per'altro vado con un fsb minore a 380*9 e dovrei avere meno banda sulla ram....
gabry24: dovresti avere l'opportunità di provare una p5b di asus o analoga...così verifichi se si overclocka di +
L'ho già detto,per ora non ne ho ma forse in settimana provo una p5wdg2-pro 64bit,se arriva... e vediamo
||Sonny||
31-08-2006, 09:11
Complimenti!
Cmq ripeto che i 6300-6400 su questa mobo non fanno testo,qui sono a loro agio.
Sono i 6600 a dare problemi e non a tutti,i 6700 non li ha nessuno ancora,i 6800 hanno ancora meno preblemi per il molti alto possibile.
Per alcuni,come me,sembra che il 6600 si accoppi con la giga ds4 in modo disomogeneo,come se arrancasse ed è tutto l'insieme cpu-memorie-chipset a farne le spese.Ho provato la cpu anche su due altre mobo,una asrock conroe-Xfire-esata2 e asus p5vd2-mx e non hanno alcun problema nemmeno di memorie,su entrambe vanno anche a 667 di partenza e in overclock e senza overvolt,peccato che hanno il bus che arriva fino a 300 entrambe.Cmq sulla giga le memorie a 667 senza overvolt non partono a default 266 in nessun caso,oppure molto raramente dopo tanti riavvii.
Appena mi è possibile provo questa cpu su altra mobo più adatta che credo pure abbia limiti migliori che su questa,infatti con l'ultimo bios f4c è migliorata andando a 3200 1,5v stabile dove prima non ci arrivava.
CIAO!!!
Io sono a 3150mhz con 1.4v sul procio,ma è instabile,fa quei maledetti riavvii,dici che gli posso dare ancora di più di voltaggio per vedere se trovo la stabilità??
Io sono a 3150mhz con 1.4v sul procio,ma è instabile,fa quei maledetti riavvii,dici che gli posso dare ancora di più di voltaggio per vedere se trovo la stabilità??
Vai tranquillo,metti a 3200 1.5v e prova con s&m la stabilità oppure orthos.
letsmakealist
31-08-2006, 10:10
Nessuna paura.
Questa mobo fa così,quando si fallisce un overclock si incasina e nemmeno il clearcmos spesso riesce,io faccio così:al riavvio premi ripetutamente sul reset appena si accende,poi ripeti l'operazione dopo aver spento col bottone dell'ali,togli la corrente proprio,cos' facendo la mobo resetta l'host frequency a disable e riparte,poi reimposti i settaggi.
ok grazie mille!
appena rientro a casa provo con quel sistema.
||Sonny||
31-08-2006, 10:22
ok grazie mille!
appena rientro a casa provo con quel sistema.
Potresti provare quasta soluzione che è anche più semplice,appena fa il raivvio che si spegne per quei due secondi,spegni l'alimentatore togliendogli la corrente dal clic dietro all'alimentatore,aspetti 1 minuto,ridai energia col clic e accendi il computer...;)
Bimbosoft
31-08-2006, 12:15
ottimo overclock....ma io a 3.42ghz con un E6600 faccio 14" netti...mi sembra strana la cosa....per'altro vado con un fsb minore a 380*9 e dovrei avere meno banda sulla ram....
Infatti avevo notato anch'io questo particolare....subito ho pensato male :D
Ma poi mi e' venuto in mente che forse dipende dai 4 mb di cache L2 del 6600
pero' non sono convinto.... :D
poi c'e' da dire che ha usato super pippa 1.4....mentre tutti adesso postano con la 1.5 xs
Squilibrì
31-08-2006, 12:57
Complimenti!
Cmq ripeto che i 6300-6400 su questa mobo non fanno testo,qui sono a loro agio.
Sono i 6600 a dare problemi e non a tutti,i 6700 non li ha nessuno ancora,i 6800 hanno ancora meno preblemi per il molti alto possibile.
Per alcuni,come me,sembra che il 6600 si accoppi con la giga ds4 in modo disomogeneo,come se arrancasse ed è tutto l'insieme cpu-memorie-chipset a farne le spese.Ho provato la cpu anche su due altre mobo,una asrock conroe-Xfire-esata2 e asus p5vd2-mx e non hanno alcun problema nemmeno di memorie,su entrambe vanno anche a 667 di partenza e in overclock e senza overvolt,peccato che hanno il bus che arriva fino a 300 entrambe.Cmq sulla giga le memorie a 667 senza overvolt non partono a default 266 in nessun caso,oppure molto raramente dopo tanti riavvii.
Appena mi è possibile provo questa cpu su altra mobo più adatta che credo pure abbia limiti migliori che su questa,infatti con l'ultimo bios f4c è migliorata andando a 3200 1,5v stabile dove prima non ci arrivava.
CIAO!!!
Quoto!
P.S. Appena hai provato il procio su un'altra piattaforma facci sapere!
P.S.2 Sarebbe anche interessante magari un test di delly con un procio e6600 b2...
jp77: complimenti! a che voltaggio sei riuscito a tenerlo, a quella frequenza?
Grazie.
cpu 1.52v
ram 2.3v
fsb +0.10v
mhc +0.10v
Ma come diamine fai??Io non riesco a superare il muro dei 333...ora a 350 ho riavvii anche a 2x di molti...ho capito che il 6400 sale meglio però cavolo...
niente di particolare ho impostato il bios come da suggerimenti presenti alcune pagine indietro...e cmq la mia cpu penso sia molto :ciapet:
cmq prova ad usare quele impostazioni per il bios se non l'hai già fatto.
fdadakjli
31-08-2006, 15:03
P.S.2 Sarebbe anche interessante magari un test di delly con un procio e6600 b2...
se mi passate la cpu non ho problemi a fare qualsiasi prova... ;)
Complimenti!
Cmq ripeto che i 6300-6400 su questa mobo non fanno testo,qui sono a loro agio.
Sono i 6600 a dare problemi e non a tutti,i 6700 non li ha nessuno ancora,i 6800 hanno ancora meno preblemi per il molti alto possibile.
Grazie!!! Si l'accoppiata allendale+gigabyte si è sempre dimostrata eccezionale...cmq la prossima settimana o al max tra due mi deve arrivare anche un 6600 vedremo se darà problemi :D
||Sonny||
31-08-2006, 15:33
niente di particolare ho impostato il bios come da suggerimenti presenti alcune pagine indietro...e cmq la mia cpu penso sia molto :ciapet:
cmq prova ad usare quele impostazioni per il bios se non l'hai già fatto.
Di diverso non ho superato i 1.45v sul procio(ho un pò paura),sull'mhc gli ho dato 0.05 ,alle RAM sono arrivato a 2.13v,mentre l'FSB non l ho toccato come voltaggio...dici che possa dipendere da questo?
Di diverso non ho superato i 1.45v sul procio(ho un pò paura),sull'mhc gli ho dato 0.05 ,alle RAM sono arrivato a 2.13v,mentre l'FSB non l ho toccato come voltaggio...dici che possa dipendere da questo?
i valori che intendevo io sono questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13442872&postcount=603
cmq dalla mia esperianza aumentare mhc e fsb non da grandi miglioramenti...anzi se li aumenti troppo le prestazioni diminuiscono
||Sonny||
31-08-2006, 15:54
i valori che intendevo io sono questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13442872&postcount=603
cmq dalla mia esperianza aumentare mhc e fsb non da grandi miglioramenti...anzi se li aumenti troppo le prestazioni diminuiscono
Ah di diverso da quello ho il CPU enhance Halt su enabled...proverò a fare qualche modifica,ma non so se basterà a risolvere...notizie per l'uscita di BIOS nuovi?
letsmakealist
31-08-2006, 16:12
Nessuna paura.
Questa mobo fa così,quando si fallisce un overclock si incasina e nemmeno il clearcmos spesso riesce,io faccio così:al riavvio premi ripetutamente sul reset appena si accende,poi ripeti l'operazione dopo aver spento col bottone dell'ali,togli la corrente proprio,cos' facendo la mobo resetta l'host frequency a disable e riparte,poi reimposti i settaggi.
ho provato sia questo metodo che gli altri consigli, ma niente.
non riesco più a fare il post.
all'accensione ho visto che il led del power lampeggia, poi in sequenza partono le ventole del case, poi quella della cpu e della scheda video.
parte il segnale video (il monitor si accende) ma poi si spegne.
2 secondi e poi riparte di nuovo, questa volta il led power è fisso, stessa sequenza di ventole, segnale e poi giù di nuovo.
dal terzo riavvio in poi il segnale video non viene nemmeno inviato.
dando corrente simultaneamente al pc e al monitor sono riuscito a leggere ciò che scrive prima di spegnersi al primo loop.
"scanning bios image in hard drive"
che vuol dire ?
se il processore fosse andato (non mi è mai successo) che sintomi avrei ?
Ah di diverso da quello ho il CPU enhance Halt su enabled...proverò a fare qualche modifica,ma non so se basterà a risolvere...notizie per l'uscita di BIOS nuovi?
al momento no...cmq io uso ancora l'F3 :D e dicono che l'F4C migliora le prestazioni :sofico:
maximonet
31-08-2006, 16:26
Non sono praticissimo di OC .... ho questo sistema : DS4 + conroe 6600 + 2gb mushkin 667 3-3-3 2.1v, se setto tutto FSB a 333 devo cambiare qualcosa nei voltaggio o lascio tutto a default?
A me interessa non occare molto perchè il pc deve rimanere acceso, talvolta, anche per molto tempo.
Grazie.
Squilibrì
31-08-2006, 16:27
se mi passate la cpu non ho problemi a fare qualsiasi prova... ;)
Se non dovessi spendere 20 euro di s.s. x mandarlo e riaverlo lo farei...
Non c'è nessuno dalle parti tue con un conroe b2?
Altrimenti bisogna immolarsi (anzi immolare 20 euro) x la causa...
Boh...mo vediamo quando mi arriva l'ali cosa riesco a fare ad aria... ;)
Ragazzi giusto per fare parte attiva di questa discussione ho incominciato ad overcloccare anche io ..la tentazione e' forte ;) ;) .
adesso sono con la freq. a 300 (2,7Ghz) le impostazioni del bios sono a default e funziona tutto !!!! Ho notato con CPU Z che i timing delle memorie in firma non sono come dovrebbero essere secondo le specifiche 4-4-4-12 ma hanno valori + alti cioe' + rilassati.
Che mi consigliate di fare , di mettere le memorie in manuale e impostare i valori standard di lavoro o continuare a salire con la CPU?
Otterrei + prestazioni con timing alti e CPU overcloccata solo a 2,7?
Scusate le domande ma sono all'inizio
Se non dovessi spendere 20 euro di s.s. x mandarlo e riaverlo lo farei...
Non c'è nessuno dalle parti tue con un conroe b2?
Altrimenti bisogna immolarsi (anzi immolare 20 euro) x la causa...
Boh...mo vediamo quando mi arriva l'ali cosa riesco a fare ad aria... ;)
io sto aspettando un 6600...cmq non penso prima di 15gg...se nel frattempo c'è qualcuno in zona Monza...può venire da me o io vado da lui con il mio pc e vediamo cosa si riesce a combinare :D
Ragazzi giusto per fare parte attiva di questa discussione ho incominciato ad overcloccare anche io ..la tentazione e' forte ;) ;) .
adesso sono con la freq. a 300 (2,7Ghz) le impostazioni del bios sono a default e funziona tutto !!!! Ho notato con CPU Z che i timing delle memorie in firma non sono come dovrebbero essere secondo le specifiche 4-4-4-12 ma hanno valori + alti cioe' + rilassati.
Che mi consigliate di fare , di mettere le memorie in manuale e impostare i valori standard di lavoro o continuare a salire con la CPU?
Otterrei + prestazioni con timing alti e CPU overcloccata solo a 2,7?
Scusate le domande ma sono all'inizio
con timing più bassi hai un leggero aumento di prestazioni ma non così importante come su Amd meglio salire in frequenza cmq se sei con molty a 2x ovvero ram a 300Mhz puoi mettere in manuale 4-4-4-12 senza problemi....curiosità le ram a quanti V sono?
Squilibrì
31-08-2006, 16:40
io sto aspettando un 6600...cmq non penso prima di 15gg...se nel frattempo c'è qualcuno in zona Monza...può venire da me o io vado da lui con il mio pc e vediamo cosa si riesce a combinare :D
Sì xchè sarebbe la prova definitiva: se il 6600 non dovesse salire come il 6400 nemmeno sul tuo ( :sperem: :sperem: :sperem: ) allora sarebbe e6600 b2 a dare problemi...altrimenti vuol dire che probabilmente come molti suppongono è la scadente gestione delle ram che limita molto i sistemi (xerò credo che se fosse così non si spiegherebbe xchè te con un 6400 hai raggiunto quella frequenza)...
con timing più bassi hai un leggero aumento di prestazioni ma non così importante come su Amd meglio salire in frequenza cmq se sei con molty a 2x ovvero ram a 300Mhz puoi mettere in manuale 4-4-4-12 senza problemi....curiosità le ram a quanti V sono?
Scusa l'ignoranza..ma dove lo posso vedere ?
Forse nel bios avanzato ? (qual'e' la combinazione per entrare?)
Scusa l'ignoranza..ma dove lo posso vedere ?
Forse nel bios avanzato ? (qual'e' la combinazione per entrare?)
per vedere la frequenze delle ram e il molty impostato basta usare programmi come cpuz....per settare le ram in manuale dalla schermata principale del bios digita F1 e poi entra nel MIT troverai le opzioni avanzate
se il processore fosse andato (non mi è mai successo) che sintomi avrei ?
Guarda io ho assemblato ieri il nuovo PC e purtroppo credo che il 6600 che mi hanno spedito sia guasto, quando do corrente al computer partono tutte le ventole compresa quella del dissi ma non fa il beep che dovrebbe fare e non arrivano segnali video al monitor, se qualcuno sa cosa succede ad accendere un computer con cpu andata sarebbe utile.
fdadakjli
31-08-2006, 18:44
Non c'è nessuno dalle parti tue con un conroe b2?
nessuno purtroppo :cry:
qui vicino ho un amico con conroe...ma B1 :muro:
nessuno purtroppo :cry:
qui vicino ho un amico con conroe...ma B1 :muro:
Io ho un B2... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
||Sonny||
31-08-2006, 19:09
Raga dato che a 333 di FSB se metto 2.5x alle memorie mi si raivvia con latenze 5-5-5-18 dite che posso provare con latenze più alte??Se si cosa dite che posso mettere?
Raga dato che a 333 di FSB se metto 2.5x alle memorie mi si raivvia con latenze 5-5-5-18 dite che posso provare con latenze più alte??Se si cosa dite che posso mettere?
5-6-6-18,e alza il vdimm di +.3 - +.475v.
SilveRazzo
31-08-2006, 20:00
Qualcuno di voi ha una di queste mobo abbinate con memorie g.skill 800 HZ? sapete se c'è qualche problema di compatibilità tra quelle ram e le mobo?
ciao :)
dinamite2
31-08-2006, 20:45
Qualcuno di voi ha una di queste mobo abbinate con memorie g.skill 800 HZ? sapete se c'è qualche problema di compatibilità tra quelle ram e le mobo?
ciao :)
vai tranquillo, io ho queste ram e ti garantisco che sono una bomba ;)
dinamite2
31-08-2006, 21:19
sono riuscito a pippare a 3700mhz ad aria con 1,58 di v-core :fagiano:
le ram sono le ottime g.skill HZ.... :D
http://img260.imageshack.us/img260/7683/th3700ap3.png
SilveRazzo
31-08-2006, 21:45
wow, sono contento di averle comprate :sofico:
complimenti...a quel fsb ci sei arrivato da boot o da win?
dinamite2
31-08-2006, 21:59
da win, il boot da bios lo faccio a 400 :muro: oltre non riesco...., ma sempre da win arrivo fino a 480 di fsb
||Sonny||
31-08-2006, 22:15
Ma come diavolo fai???Tu hai riscontrato i famosi riavvi??COme hai risolto?Grazie ;)
dinamite2
31-08-2006, 22:47
Ma come diavolo fai???Tu hai riscontrato i famosi riavvi??COme hai risolto?Grazie ;)
si certo che ho avuto e ho tutt'ora riavvii, ma lavorandoci un po risolvi tranquillamente, adesso ha da un po che non ho piu riavvii... :sperem:
Chi ha conroe 6600 oppure x6800 posti il suo n° finale sullo scatolo dove c'è scritto version,io ho - 001.
Ed eventualmente se ha o no avuto problemi di riavvii o scarso overclock.
IMPORTANTE!!!
dinamite2
31-08-2006, 23:02
Chi ha conroe 6600 oppure x6800 posti il suo n° finale sullo scatolo dove c'è scritto version,io ho - 001.
Ed eventualmente se ha o no avuto problemi di riavvii o scarso overclock.
IMPORTANTE!!!
ho controllato il mio e c'è scritto versione 001... non sarà un grandissimo overclok il mio, ma nemmeno mi posso lamentare, piu su vedi un super pi da un mega
SOPER IMPORTANTE..
Ho montato tutto solo che la ventola della cpu non gira.. almeno parte e si stoppa subito..
Io non ho installato niente.. solo acceso per la prima volta..
dinamite2
31-08-2006, 23:12
SOPER IMPORTANTE..
Ho montato tutto solo che la ventola della cpu non gira.. almeno parte e si stoppa subito..
Io non ho installato niente.. solo acceso per la prima volta..
è normale, parte si stoppa e poi riparte, comunque puoi abilitarla dal bios in modo tale che giri sempre al massimo della velocita
è normale, parte si stoppa e poi riparte, comunque puoi abilitarla dal bios in modo tale che giri sempre al massimo della velocita
grazie..
Non vorrei allarmare nessuno ma andate un pò a leggere questo pdf postato su extreem forums dove dice che i conroe e6600 ed i x6800 prodotti con version - 001 sono affetti da errori nel microcodice o in istruzioni interne poi corretti nella version - 002 prodotta da agosto in poi.
Io ora non so se i nostri processori sono upgradabili o meno oppure bisogna sostituirli oppure sono modifiche da applicare ai bios delle schede madri,cmq questo spiegherebbe almeno in parte i problemi di adattamente di queste cpu alle mobo attuali.
Per questo vorrei sapere se qualcuno ha già una cpu con version - 002.
Documento (http://download.intel.com/design/processor/specupdt/31327902.pdf)
CIAO!!!
Domanda: adesso è 10min che è acceso la temp è sui 38gradi.. come faccio a far apparire nel boot la velocità del procio?
Da fonti certe cmq ho saputo che in gigabyte stanno cercando di risolvere i vari problemi che affliggono questa mobo insieme alla ds3,della dq6 si sa molto poco.
Probabile che nei prossimi giorni rilascino nuovo bios.
CIAO!!!
||Sonny||
31-08-2006, 23:30
Speriamo,ma il PDF che hai postato non è di certo molto rassicurante...cavolo per lo meno se è vero cio che si dice io esigo una sostituzione del procio!!Come fanno anche loro a vendere un procio che ha degli errori??Mah..
Speriamo,ma il PDF che hai postato non è di certo molto rassicurante...cavolo per lo meno se è vero cio che si dice io esigo una sostituzione del procio!!Come fanno anche loro a vendere un procio che ha degli errori??Mah..
Immagino che tu hai 001....
non fasciamoci la testa...
nei prossimi giorni ne sapremo di più.
||Sonny||
31-08-2006, 23:35
SI anc'io ho lo 001 o almeno ho guardato nel codice nella scatola e alla fine dice 001...speriamo...tienici informati ;);)
SI anc'io ho lo 001 o almeno ho guardato nel codice nella scatola e alla fine dice 001...speriamo...tienici informati ;);)
appena finito di montare e leggo 001
Bimbosoft
31-08-2006, 23:39
Immagino che tu hai 001....
non fasciamoci la testa...
nei prossimi giorni ne sapremo di più.
Mi hai messo curiosita'....questo numero lo si vede solo dalla scatola oppure c'e' un'altro modo ? mi pare di averla buttata :D
||Sonny||
31-08-2006, 23:49
Io l'ho letto dal foglietto delle istruzioni...
COmunque gabry per quel PDF in sintesi cosa vorrebbe dire ch chi ha la 001 fatica a salire?Se si allora come si spiega che qualcuno come dinamite arrivano ben in alto con l'FSB??
Mi hai messo curiosita'....questo numero lo si vede solo dalla scatola oppure c'e' un'altro modo ? mi pare di averla buttata :D
Coe buttata...in caso di garanzia ti viene richiesta e facilita,altrimenti diventa difficile,cmq sì,si vede solo dalla scatola.
Sandwich
01-09-2006, 01:04
Pure io ho la 001, datata 29/07/06...però a 3.9ghz ci arrivo (certo, con 1.7v :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.