View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Squilibrì
16-11-2006, 10:33
il problema è che non ho nessuna utility per l'HD, nella confezione non c'era nulla... conoscete qualche programmino per testare decentemente un HD?
l'unico programma che ho trovato sul sito della samsung è questo : 20061103150942453_Hutil202.exe ma non ho la minima idea di cosa possa fare...
Ecco il link x il test dell'hdd...segui le istruzioni sul sito e vai
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/shdiag.htm
Ciauzz! ;)
Squilibrì
16-11-2006, 10:34
No beh 2500, se mi va 3500 con 1,18V mi fanno un monumento dato ke anke il migliore gli hanno dovuto dare 1,3V! ma 2500 è cmq pari ad un 6600 solo con un vcore da paura, siamo quasi 0,2V sotto al minimo. cmq la prima fase era 3400mhz a 1,6V, venerdì comincio i test per vedere se è servito a qualcosa..
Ma già sono finite le 2 settimane di trattamento....?! ;)
aragorn19
16-11-2006, 13:46
Ma già sono finite le 2 settimane di trattamento....?! ;)
Ne ho fatta una e mezza a vcore 1,6V a 3400mhz, ora ne ho fatta quasi una a 2500mhz a 1,18V, questa domenica testo e vedoa quanto tiene i 3600mhz, prima li teneva con 1,525 da bios, ora vedremo!
EDIT:
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SONO SENIOR MEMBER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D
Scusate... :Prrr:
Ne ho fatta una e mezza a vcore 1,6V a 3400mhz, ora ne ho fatta quasi una a 2500mhz a 1,18V, questa domenica testo e vedoa quanto tiene i 3600mhz, prima li teneva con 1,525 da bios, ora vedremo!
EDIT:
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SONO SENIOR MEMBER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D
Scusate... :Prrr:
:sofico: complimenti!
Nostradamus
16-11-2006, 16:35
Guarda che al 90 % come ti hanno detto gli altri è la vga.....hai provato a far girare un 3dmark...cosa succede?
Si provato a farlo ora, artefatti ovunque e alla fine solito problema, immagine che lampeggia tutta deformata....
Ora mi consigliate di riprendere la stessa XFX GF 7600GT, 256MB, Turbo1600/590MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3 o se no quale fra queste:
XFX GF 7900GS, XT, 256MB,1400/480MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3
GigaByte NX7900GS, 256MB,Zalman VF700 fansink, TV-Out, DVI, DDR3
EVGA GF 7900GS KO, 256MB,1380/500MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3
ASUS PCX EN7900GS, 256MB, 1320/450MHz,TV-Out,2xDVI, DDR3
Excalibur X800GT IceQ, 256MB980/475MHz,TV-Out,DVI
HIS X1650PRO IceQ Turbo,256MB,1400/625MHz,TV-Out,DVI, DDR3
Come prezzi sono tutte più o meno lo stesso, solo 10 euro in più per la gigabyte!
ho fatto un test completo con HD Tune e mi ha dato come risultato che tutti i settori sono apposto... quindi l'HD dovrebbe essere apposto vero?
Si provato a farlo ora, artefatti ovunque e alla fine solito problema, immagine che lampeggia tutta deformata....
Ora mi consigliate di riprendere la stessa XFX GF 7600GT, 256MB, Turbo1600/590MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3 o se no quale fra queste:
XFX GF 7900GS, XT, 256MB,1400/480MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3
GigaByte NX7900GS, 256MB,Zalman VF700 fansink, TV-Out, DVI, DDR3
EVGA GF 7900GS KO, 256MB,1380/500MHz,TV-Out,2xDVI,DDR3
ASUS PCX EN7900GS, 256MB, 1320/450MHz,TV-Out,2xDVI, DDR3
Excalibur X800GT IceQ, 256MB980/475MHz,TV-Out,DVI
HIS X1650PRO IceQ Turbo,256MB,1400/625MHz,TV-Out,DVI, DDR3
Come prezzi sono tutte più o meno lo stesso, solo 10 euro in più per la gigabyte!
io opterei per la 7900gs zalman edition una bomba :sofico: se proprio devi scegliere fra quelle gigabyte o evga
Nostradamus
16-11-2006, 20:07
È veramente una bomba o è una presa in giro?
Non ho capito se hai messo l'emoticons per essere ironico o no ;)
saluti Luca
Diabolikus
17-11-2006, 01:01
ragazzi mi serve un consiglio
voi che avete lo Zalman 9500
il cavetto della ventolina da attaccare alla MoBo, passa in mezzo al dissipatore toccando le lamelle, è normale? non ce il rischio che si bruci?
aragorn19
17-11-2006, 07:09
ragazzi mi serve un consiglio
voi che avete lo Zalman 9500
il cavetto della ventolina da attaccare alla MoBo, passa in mezzo al dissipatore toccando le lamelle, è normale? non ce il rischio che si bruci?
Non ho presente quel dissi in particolare, am se l'hanno fatto passare apposta da quelle parti allora è tutto ok. Anke perchè calcola ke al massimo una cpu arriva sui 70 gradi (massimo eh!), il che equivale ad una temp di circa 40-45 gradi delle lamelle del dissi (il deltaT è appunto quello impiegato a dissipare i watt della cpu), e a 40-45 gradi nessun cavetto ne risente minimamente, anke perchè sono quasi temperature normali in estate :D
Quindi vai tranquillo servono molti più gradi per sciogliere il cavetto. Nemmeno a 70 avresti problemi imho a meno ke il rivestimento nn sia fatto di gomma da masticare :D
||Sonny||
17-11-2006, 10:59
ragazzi mi serve un consiglio
voi che avete lo Zalman 9500
il cavetto della ventolina da attaccare alla MoBo, passa in mezzo al dissipatore toccando le lamelle, è normale? non ce il rischio che si bruci?
Io ce l ho e il cavetto non passa da li o almeno mi pare..nel mio passa da dietro mi pare...comunque come già detto da aragon non ci dovrebbero essere problemi anche nel tuo caso...
Squilibrì
17-11-2006, 11:14
ho fatto un test completo con HD Tune e mi ha dato come risultato che tutti i settori sono apposto... quindi l'HD dovrebbe essere apposto vero?
Usa il programma che ti ho linkato prima....altrimenti non ne sarai mai certo...
Non ho presente quel dissi in particolare, am se l'hanno fatto passare apposta da quelle parti allora è tutto ok. Anke perchè calcola ke al massimo una cpu arriva sui 70 gradi (massimo eh!), il che equivale ad una temp di circa 40-45 gradi delle lamelle del dissi (il deltaT è appunto quello impiegato a dissipare i watt della cpu), e a 40-45 gradi nessun cavetto ne risente minimamente, anke perchè sono quasi temperature normali in estate :D
Quindi vai tranquillo servono molti più gradi per sciogliere il cavetto. Nemmeno a 70 avresti problemi imho a meno ke il rivestimento nn sia fatto di gomma da masticare :D
esattamente! ;)
È veramente una bomba o è una presa in giro?
Non ho capito se hai messo l'emoticons per essere ironico o no ;)
saluti Luca
è la migliore 7900gs che puoi trovare sul mercato.
Diabolikus
18-11-2006, 05:59
mi serve urgentemente un AIUTO
dopo il montaggio di tutti i componenti non parte niente neanche le varie ventole attaccate alla Mobo (cpu e case incluse)
non lo neanche attaccato al monitor, vista la situazaione
ho ristaccato tutto lasciando la Modo/CPU/1GB di ram
ho dei beep ripetuti solo se tolgo la ram, ma cmq. nessuna ventola parte
come mai?
la ventola dello zalman fa dei brevi movimenti ma non parte resta ferma, le altre sparse x il case sono immobili
non devono partire in automatico quando accendo l'alim? o perchè non è attaccato il monitor tast. o altro?
case Kandalf
alim. Seasonic S12 600W
E6600+ZALMAN 9500 AT
GIGABYTE GA-965P-DS4
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 2GB Dual Ch. Platinum Rev.2 XTC-CL 4-4-4
X850XT P.E.
Western Digital 250GB SATA 2/16MB
http://img297.imageshack.us/img297/8536/18112006rw5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=18112006rw5.jpg)
http://img224.imageshack.us/img224/239/18112006005mn0.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=18112006005mn0.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/3765/18112006010hd1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=18112006010hd1.jpg)
88diablos
18-11-2006, 10:49
non partono solo le ventole o non parte neanche il pc?
bart noel
18-11-2006, 11:20
mi serve urgentemente un AIUTO
dopo il montaggio di tutti i componenti non parte niente neanche le varie ventole attaccate alla Mobo (cpu e case incluse)
non lo neanche attaccato al monitor, vista la situazaione
ho ristaccato tutto lasciando la Modo/CPU/1GB di ram
ho dei beep ripetuti solo se tolgo la ram, ma cmq. nessuna ventola parte
come mai?
la ventola dello zalman fa dei brevi movimenti ma non parte resta ferma, le altre sparse x il case sono immobili
non devono partire in automatico quando accendo l'alim? o perchè non è attaccato il monitor tast. o altro?
case Kandalf
alim. Seasonic S12 600W
E6600+ZALMAN 9500 AT
GIGABYTE GA-965P-DS4
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 2GB Dual Ch. Platinum Rev.2 XTC-CL 4-4-4
X850XT P.E.
Western Digital 250GB SATA 2/16MB
il problema è l'incopatibilità con le ocz.... dovresti farti prestare delle ddr2 di altra marca e aggiornare il bios (l'F6 va bene)
Per chi ha la DQ6, la cambiereste con la P5B Deluxe? Se si perché? :D
Le ram ocz ddr2 6400 gold edition funzionano sulla ds4?
88diablos
18-11-2006, 12:14
Per chi ha la DQ6, la cambiereste con la P5B Deluxe? Se si perché? :D
io ho la dq6 e me la tengo stretta, soprattutto perchè è ropck solid a 500 di bus
io ho esattamente quelle ram e mi pare vadano bene... ogni tanto mi si pianta il sistema ma non so se la colpa sia delle ram, penso sia + dell'HD che delle ram
bart noel
18-11-2006, 12:29
Le ram ocz ddr2 6400 gold edition funzionano sulla ds4?
funzionano ma solo dopo aver fatto l'aggiornamento del bios...perchè con il bios originale il mio pc non faceva neache il post
||Sonny||
18-11-2006, 13:29
il problema è l'incopatibilità con le ocz.... dovresti farti prestare delle ddr2 di altra marca e aggiornare il bios (l'F6 va bene)
Cazzata...guarda la mia firma a me è sempre andato tutto benissimo..;)
88diablos
18-11-2006, 13:30
stessa cosa io, ho le ocz platinum ddr2 1000 e mai nessun problema
io ho la dq6 e me la tengo stretta, soprattutto perchè è ropck solid a 500 di bus
:sofico: Dicevo così per dire, se c'è qualche pazzo che farebbe cambio! :asd:
88diablos
18-11-2006, 15:12
:sofico: Dicevo così per dire, se c'è qualche pazzo che farebbe cambio! :asd:
però la asus è comunque un ottimo prodotto
Ragazzi un mio amico ha un problema con questa scheda (Gigabyte 965p DS4), vi linko qui il post se potete aiutarmi/lo a risolverlo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337025
in pratica non gli rileva i lettori/masterizzatori ide... sapete cosa può essere?
TecnoWorld8
18-11-2006, 23:08
stranezza: oggi, per "sfizio", rispetto a quanto riportato in sign ho provato a impostare il moltiplicatore ai 9x originali e il moltiplicatore di memoria a 2,66x (sempre su bios F4C). Tutti voltaggi a default.
Ho impostato il BUS a 370Mhz, per un totale di CPU di 3333Mhz (come in sign, ma con BUS + basso e moltiplicatore 9x, insomma). Mi aspettavo prestazioni inferiori...invece, incredibile ma vero, in tutti i bench è risultato leggermente + veloce...secondo Voi come mai?!? la differenza è infinitesima, ma c'è...
aragorn19
19-11-2006, 00:38
stranezza: oggi, per "sfizio", rispetto a quanto riportato in sign ho provato a impostare il moltiplicatore ai 9x originali e il moltiplicatore di memoria a 2,66x (sempre su bios F4C). Tutti voltaggi a default.
Ho impostato il BUS a 370Mhz, per un totale di CPU di 3333Mhz (come in sign, ma con BUS + basso e moltiplicatore 9x, insomma). Mi aspettavo prestazioni inferiori...invece, incredibile ma vero, in tutti i bench è risultato leggermente + veloce...secondo Voi come mai?!? la differenza è infinitesima, ma c'è...
Perchè il chipset è allo strap inferiore, e quindi ha timings molto più tirati, e a parità di freq le prestazioni sono maggiori! Sopra i 400 lo strap viene abbassato.
TecnoWorld8
19-11-2006, 01:24
cavolo, vero, ora che l'hai detto, ricordo che l'avevo già sentito :)
beh, ma dunque è + conveniente tenerlo a frequenza inferiore, se si riesce a portare tutto il resto a frequenze identiche? tra l'altro si dovrebbe anche stressare di meno il chipset...io sopra i 400Mhz lo sento "sibilare" un po'...a voi non capita?
Ordinata la DS4 insieme ad un E6400 e alle G.Skill PC6400 HZ Series (cas 4). Speriamo in bene ^^
Ordinata la DS4 insieme ad un E6400 e alle G.Skill PC6400 HZ Series (cas 4). Speriamo in bene ^^
ottimo abbinamento...farai dei gran bei numeri ;)
fdadakjli
19-11-2006, 10:38
ottimo abbinamento...farai dei gran bei numeri ;)
già... :)
ottimo abbinamento...farai dei gran bei numeri ;)
Numeri che se farò vi riporterò subito qui ;)
||Sonny||
19-11-2006, 12:00
Ragazzi un mio amico ha un problema con questa scheda (Gigabyte 965p DS4), vi linko qui il post se potete aiutarmi/lo a risolverlo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337025
in pratica non gli rileva i lettori/masterizzatori ide... sapete cosa può essere?
Era successo anche a me all'inizio...prova a dirgli di andare nel BIOS dove sono elencate le periferiche(HD masterizztori lettori ecc..)e premere F7(load optimize options) io risolvetti così...comunque in ogni modo dovrebbe risolvere anche aggiornando il BIOS se non l ha già fatto...;)
TecnoWorld8
19-11-2006, 12:41
vorrei confermare che con la FBS più bassa il sistema è più veloce; accade persino nel 3D...ho fatto un 3D Mark2006 e sono + alto di una 50ina di punti...
stranezza: oggi, per "sfizio", rispetto a quanto riportato in sign ho provato a impostare il moltiplicatore ai 9x originali e il moltiplicatore di memoria a 2,66x (sempre su bios F4C). Tutti voltaggi a default.
Ho impostato il BUS a 370Mhz, per un totale di CPU di 3333Mhz (come in sign, ma con BUS + basso e moltiplicatore 9x, insomma). Mi aspettavo prestazioni inferiori...invece, incredibile ma vero, in tutti i bench è risultato leggermente + veloce...secondo Voi come mai?!? la differenza è infinitesima, ma c'è...
Io inoltre avevo letto da qualche parte che si ottengono prestazioni in genere migliori con il moltiplicatore di default, che comunque a parità di frequenza totale è poi una diretta conseguenza di quanto detto da aragorn.
TecnoWorld8
19-11-2006, 12:57
consideriamo che su un E6600, l'unico modo per averlo pesantemente overclockato sotto i 400Mhz è di tenere appunto il molti a 9x, che è default. tra l'altro, lasciandolo a default, posso tenere attive le funzioni di risparmio energetico anche con l'overcklock...cioè mi abbassa frequenza e voltaggio quando non è usato...forte!
Diabolikus
19-11-2006, 12:58
ragazzi non riesco a risolvere questo problema, voi come avete fatto?
quando accendo per la prima volta il pc, la ventola dello zalmal spesso arriva a caricare xp e la ventola non parte ancora, parte un po dopo l'accenzione, come mai?
e le altre 3 ventole del case non funzionano proprio, le ho collegate allo spinotto PWR FAN.
come si fa adare + voltaggio alle ventole? o visto dappertutto nel bios
voi come avete collegato il tutto?
case Kandalf
alim. Seasonic S12 600W
E6600+ZALMAN 9500 AT
GIGABYTE GA-965P-DS4
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 2GB Dual Ch. Platinum Rev.2
X850XT P.E.
Western Digital 250GB SATA 2/16MB
TecnoWorld8
19-11-2006, 13:00
che la ventola parta un pelo dopo l'accensione è normale. che parta dopo l'arrivo in windows, no...quale delle due è la versione corretta per te?
Diabolikus
19-11-2006, 13:05
che la ventola parta un pelo dopo l'accensione è normale. che parta dopo l'arrivo in windows, no...quale delle due è la versione corretta per te?
avvolte parte durante il boot avvolte durante il caricamento di xp
TecnoWorld8
19-11-2006, 13:06
nn è normale...potrebbe essere la scheda mamma, o l'alimentatore. prova ad impostare la velocità della ventola al massimo anzichè controllata dalla temperatura
Diabolikus
19-11-2006, 13:08
nn è normale...potrebbe essere la scheda mamma, o l'alimentatore. prova ad impostare la velocità della ventola al massimo anzichè controllata dalla temperatura
e come si fa? dove si vede?
ho ancora il bios F3
e come si fa? dove si vede?
ho ancora il bios F3
aggiorna il bios (F6) e si risolve :O
bart noel
19-11-2006, 13:54
ragazzi non riesco a risolvere questo problema, voi come avete fatto?
quando accendo per la prima volta il pc, la ventola dello zalmal spesso arriva a caricare xp e la ventola non parte ancora, parte un po dopo l'accenzione, come mai?
e le altre 3 ventole del case non funzionano proprio, le ho collegate allo spinotto PWR FAN.
come si fa adare + voltaggio alle ventole? o visto dappertutto nel bios
voi come avete collegato il tutto?
case Kandalf
alim. Seasonic S12 600W
E6600+ZALMAN 9500 AT
GIGABYTE GA-965P-DS4
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 2GB Dual Ch. Platinum Rev.2
X850XT P.E.
Western Digital 250GB SATA 2/16MB
ho visto la foto del tuo sistema nell'altro thread: secondo me le ventole non partono perchè non hai collegato le lo spinotto dei +12v a 4pin, quello sulla scheda madre vicino alle memorie
bart noel
19-11-2006, 13:58
che la ventola parta un pelo dopo l'accensione è normale. che parta dopo l'arrivo in windows, no...quale delle due è la versione corretta per te?
la ventola del mio Scythe parte solo dopo il caricamento del sistema operativo, pare che sotto i 20-22° la velocità della ventola venga impostata a 0 g/m
Diabolikus
19-11-2006, 14:03
ho visto la foto del tuo sistema nell'altro thread: secondo me le ventole non partono perchè non hai collegato le lo spinotto dei +12v a 4pin, quello sulla scheda madre vicino alle memorie
vedi bene che lo spinotte ce, se no non funzionava niente
Diabolikus
19-11-2006, 14:05
la ventola del mio Scythe parte solo dopo il caricamento del sistema operativo, pare che sotto i 20-22° la velocità della ventola venga impostata a 0 g/m
non è che si "potrebbe" risolvere aggiornando il bios?
ora ce ancora F3
bart noel
19-11-2006, 14:12
vedi bene che lo spinotte ce, se no non funzionava niente
Diabolikus...ma che hai combinato ?? :mbe:
Posso chiederti come hai connesso i fili delle ventole :mbe: :mbe:
http://img297.imageshack.us/img297/8536/18112006rw5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=18112006rw5.jpg)
bart noel
19-11-2006, 14:13
non è che si "potrebbe" risolvere aggiornando il bios?
ora ce ancora F3
il procio scalda poco quindi non c'è necessità di far girare la ventola se la sua temperatura è bassa
Diabolikus
19-11-2006, 14:20
Diabolikus...ma che hai combinato ?? :mbe:
Posso chiederti come hai connesso i fili delle ventole :mbe: :mbe:
http://img297.imageshack.us/img297/8536/18112006rw5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=18112006rw5.jpg)
le ho collegate assieme, tu come dici che devo fare?
questa è la prima volta che assemblo, per questo chiedo aiuto a voi
Diabolikus
19-11-2006, 14:22
il procio scalda poco quindi non c'è necessità di far girare la ventola se la sua temperatura è bassa
forse è x quello
a proposito quando uso everest dopo pochi istanti che è aperto mi blocca la ventola dello zalman!! devo subito chiudere XP
perchè fa cosi?
Diabolikus
19-11-2006, 14:38
http://img378.imageshack.us/img378/4415/1xe8.jpg (http://imageshack.us)
Nostradamus
19-11-2006, 18:03
Stasera provo la 7900gs...se fa ancora lo stesso problema.....lancio tutto dalla finestra :muro: :muro:
bart noel
19-11-2006, 18:26
le ho collegate assieme, tu come dici che devo fare?
questa è la prima volta che assemblo, per questo chiedo aiuto a voi
cioè le hai messo in parallalelo?scusa ma dalla foto non si capisce bene quel groviglio di fili...spero non ti sia venuto in mente di cablare i fili delle ventole insieme....
Le ventole del case avevano i molex a 4 pin da 25mm oppure quelli piccoli da 3pin 8mm?
ragazzi una cosa al volo, qual'è il tasto funzione per l'accesso ai sotto menù del bios (DS3).Intendo le latenze. grazie
ragazzi una cosa al volo, qual'è il tasto funzione per l'accesso ai sotto menù del bios (DS3).Intendo le latenze. grazie
prima pagina faq :read:
matt22222
19-11-2006, 19:44
una curiosità: ma anche a voi se , a pc spento, schiacciate prima il reset e poi l'accensione, il pc non parte più e si riavvia di continuo?? :confused: forse è una specie di procedura per far partire il secondo bios,xkè una volta fatto, staccata la spina dal pc :D :D il procio parte a frequenza default, anke se nel bios principale i settaggi sono da overclock :mc: :confused: :confused:
prima pagina faq :read:
grazie l'amnesia mi era già passata.
saranno le onde alfa che intersecandoti con le beta e le gamma disturbano l'onda sinusoidale.. vabbè è un fuori topic.. io e l'argomento
Nostradamus
19-11-2006, 21:17
Ok montata la 7900gs, ho fatto 8300 pti nel 3d marks 2005 è giusto o ho qualche problema ancora? :rolleyes:
Tutto standard, anche il test fatto senza cambiare nulla....
ora controllo i driver scheda video :D
illidan2000
19-11-2006, 21:25
ottimo risultato
Bilbo_Baggins
19-11-2006, 21:32
ciao a tutti.. niubbissimo :)
nn mi picchiate se posto subito, senza aver finito di leggermi le 229 pagine di 3d, lo faro' nei gg seguenti, ne frattempo magari , pero' qualcuno puo darmi una mano su questo problema..
ho montato un celeron 331 su una mobo Gigabyte GA_965P_DS3, revisione BIOS F7, uno stick di RAM generica 512MB 533mhz, un lettore DVDRW Samsung SATAII sh-183a e un HD WD sampre SATAII.
all'inizio ero confuso dal fatto che la mia mobo ha 4 ingressi SATAII in aggiunta ad un controller SATAII che ne fornisce altri due, ora sapete che le periferiche sata necessitano di driver prima che possano essere usate. infatti, la mobo nn mi vedeva nessuna delle due periferiche avendole io attaccate al controller. poi, ho visto nel bios che se delle perif sata veniovano collegate alle porte della mobo queste sono settate in principio per funzionare come porte IDE, infatti appena collegati HD e DVDRW sono stati visti dal BIOS. a questo punto, messo dentro al DVDrw il disco di winzozz, speravo di aver fatto.. ma niente
il messaggio che mi compariva nel POST era "boot disk faulire, insert system disk". entrato nel boot menu, ho settato la first boot device come il DVDrw ,e in effetti sento che sia il DVDrw, l'HD e anche il floppy(!!) spinnano(egh.. "funzionano") quando il pc vi accede, ma nn partiva l'istallazione di winzozz.
pensando a questo punto che fosse danneggiato il cd, ho inserito il cd di utilities delle Gigabyte (XpressRecovery 2), un po' per vedere se funzionava e/o se erano riconosciute le mie periferiche SATAII, e un po' per vedere se da quel cd potevo tirare fuori qualke driver o similia x far partire sta cxx di istallazione. e infatti la schermata dell xpress e' partita, percui il dvdrw funziona. Ci tengo a precisare che l'XpressRecovery non ha fatto niente di particolare al mio pc, le uniche opzioni erano "BOOT" e "BACKUP"; siccome nn avevo nulla nel HD, ho scelto boot.. e non e' successo nulla. una volta resettato, ho riprovato ancora a far partire il cd(testardo), ma adesso il POST arriva fino alla frase "boot from cd/dvd", il disco spinna, ma non esce neanche la frase "boot disk error, insert system disk and press enter". a questo punto preso dal panico ho clearato il CMOS, ma niente, nuovo boot stesso risultato. oggi ho anche flashato il BIOS all'ultima versione, e sempre nulla. e per aggiungere onta alla disfatta, adesso all'internet cafe' ho messo il cd dentro.. e e' subito comparsa la scritta di winzozz. insomma, il cd e' ok, il dvdrw gira e si illmunia, la mobo vede le due perif sata... mi dice bbot da cd.. ma nulla.
???
(questa e' la mia prima build...)
ragazzi ho da porvi questo dilemma vi prego aiutatemi, mi è vemuto lo scarapizo di cambiare la mia qd6 per acquistare le nuove mobo con chipset 680i...........Ma secondo voi faccio bene o pure no?
aragorn19
19-11-2006, 23:07
ragazzi ho da porvi questo dilemma vi prego aiutatemi, mi è vemuto lo scarapizo di cambiare la mia qd6 per acquistare le nuove mobo con chipset 680i...........Ma secondo voi faccio bene o pure no?
Imho no, il 680i si sistema cm prestazioni tra 965p e 975X, quindi se volevi i miglioramenti era meglio passare al 975x. E poi l'accoppiata intel-intel nn la batte nessuno, mentre nvidia-amd resta al top!
Imho no, il 680i si sistema cm prestazioni tra 965p e 975X, quindi se volevi i miglioramenti era meglio passare al 975x. E poi l'accoppiata intel-intel nn la batte nessuno, mentre nvidia-amd resta al top!
quindi mi consigli di rimanere con la mia qd6 per adesso?
Squilibrì
20-11-2006, 09:30
Anche se postare llink ad altri forum è irregolare questo credo sia troppo importante x non linkarlo....
Se i moderatori hanno problemi me lo riferiscano che lo tolgo...
Guarda cosa riesce a fare una dq6 senza v-mod di alcun tipo:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=74067
Sul fatto che sia un fake non lo menzionate nemmeno xchè conosco gli utenti e vi posso assicurare che non sarebbbero i tipi.....
:eek: 'Sti cazzi! E non è nemmeno C2!
bart noel
20-11-2006, 11:39
Anche se postare llink ad altri forum è irregolare questo credo sia troppo importante x non linkarlo....
Se i moderatori hanno problemi me lo riferiscano che lo tolgo...
Guarda cosa riesce a fare una dq6 senza v-mod di alcun tipo:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=74067
Sul fatto che sia un fake non lo menzionate nemmeno xchè conosco gli utenti e vi posso assicurare che non sarebbbero i tipi.....
spaventoso....
ma... è solo un caso isolato?? a quanto arriva di media la dq6?
spaventoso....
ma... è solo un caso isolato?? a quanto arriva di media la dq6?
Be ci posso anche credere io ero arrivato a 560 poi il procio mi ha lasciato cmq basta vedere come sono messo ora in firma.
Bilbo_Baggins
20-11-2006, 14:38
ciao a tutti.. niubbissimo :)
nn mi picchiate se posto subito, senza aver finito di leggermi le 229 pagine di 3d, lo faro' nei gg seguenti, ne frattempo magari , pero' qualcuno puo darmi una mano su questo problema..
ho montato un celeron 331 su una mobo Gigabyte GA_965P_DS3, revisione BIOS F7, uno stick di RAM generica 512MB 533mhz, un lettore DVDRW Samsung SATAII sh-183a e un HD WD sampre SATAII.
all'inizio ero confuso dal fatto che la mia mobo ha 4 ingressi SATAII in aggiunta ad un controller SATAII che ne fornisce altri due, ora sapete che le periferiche sata necessitano di driver prima che possano essere usate. infatti, la mobo nn mi vedeva nessuna delle due periferiche avendole io attaccate al controller. poi, ho visto nel bios che se delle perif sata veniovano collegate alle porte della mobo queste sono settate in principio per funzionare come porte IDE, infatti appena collegati HD e DVDRW sono stati visti dal BIOS. a questo punto, messo dentro al DVDrw il disco di winzozz, speravo di aver fatto.. ma niente
il messaggio che mi compariva nel POST era "boot disk faulire, insert system disk". entrato nel boot menu, ho settato la first boot device come il DVDrw ,e in effetti sento che sia il DVDrw, l'HD e anche il floppy(!!) spinnano(egh.. "funzionano") quando il pc vi accede, ma nn partiva l'istallazione di winzozz.
pensando a questo punto che fosse danneggiato il cd, ho inserito il cd di utilities delle Gigabyte (XpressRecovery 2), un po' per vedere se funzionava e/o se erano riconosciute le mie periferiche SATAII, e un po' per vedere se da quel cd potevo tirare fuori qualke driver o similia x far partire sta cxx di istallazione. e infatti la schermata dell xpress e' partita, percui il dvdrw funziona. Ci tengo a precisare che l'XpressRecovery non ha fatto niente di particolare al mio pc, le uniche opzioni erano "BOOT" e "BACKUP"; siccome nn avevo nulla nel HD, ho scelto boot.. e non e' successo nulla. una volta resettato, ho riprovato ancora a far partire il cd(testardo), ma adesso il POST arriva fino alla frase "boot from cd/dvd", il disco spinna, ma non esce neanche la frase "boot disk error, insert system disk and press enter". a questo punto preso dal panico ho clearato il CMOS, ma niente, nuovo boot stesso risultato. oggi ho anche flashato il BIOS all'ultima versione, e sempre nulla. e per aggiungere onta alla disfatta, adesso all'internet cafe' ho messo il cd dentro.. e e' subito comparsa la scritta di winzozz. insomma, il cd e' ok, il dvdrw gira e si illmunia, la mobo vede le due perif sata... mi dice bbot da cd.. ma nulla.
???
(questa e' la mia prima build...)
ulkteriori sviluppi.. dopo aver fissato pensosamente il case del pc, ho deciso che se era successo qualkosa dopo xpressrecovery, era sicuro nel HD. infatti staccatolo mi e' tornato il messaggio completo boot da cd/dvd....boot error, insert system disk" etc.. non si blocca + ma continua a non bootare da un disco Win che su altri pc funziona..
TecnoWorld8
20-11-2006, 15:22
dopo la mia personale esperienza, consiglio a tutti un BUS basso e moltiplicatore alto...il sistema e` + performante! provare per credere :)
dopo la mia personale esperienza, consiglio a tutti un BUS basso e moltiplicatore alto...il sistema e` + performante! provare per credere :)
Aggiorna la firma allora! :asd:
Anche se postare llink ad altri forum è irregolare questo credo sia troppo importante x non linkarlo....
Se i moderatori hanno problemi me lo riferiscano che lo tolgo...
Guarda cosa riesce a fare una dq6 senza v-mod di alcun tipo:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=74067
Sul fatto che sia un fake non lo menzionate nemmeno xchè conosco gli utenti e vi posso assicurare che non sarebbbero i tipi.....
impressive! :eek:
:help: :help: :help:
Smontato e rimontato tutto...
La cara Dq6 aveva un piedino della cpu PIEGATO! :mad:
Cmq... Ora funziona tutto... Ma...
Vi posto la foto delle temp...
Non ho il raffreddamento ad acqua...
Temperature E6600, 965P-DQ6, Noctua NH-U12F (http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg)
HELP! :muro: :mc:
Riquoto... HELP!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help:
:help: :help: :help:
Riquoto... HELP!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help:
scusa e qual'è il problema? anchio in idle ho quelle temperature....un paio di gradi in più a dir la verità con uno zalman 9500.
scusa e qual'è il problema? anchio in idle ho quelle temperature....un paio di gradi in più a dir la verità con uno zalman 9500.
Mi sembrano troppo basse... :confused:
||Sonny||
21-11-2006, 16:54
Azzarola un bel pò troppo basse direi!!
Io col 9500 non ricordo a quanto stava a def ma ora con 1.38v mi sta in idle sui 48 gradi di TAT(che misura appunto le temp interne del core) e guardando in giro sono già pochi i miei....
Se le tue fossero reali....potresti portarlo un bel pò su quel procio!!!Ma è impossibile che siano reali...magari prova a scaricarti altri programmi e controlla le temp,tipo con speedfan ed easytune o altri...
Azzarola un bel pò troppo basse direi!!
Io col 9500 non ricordo a quanto stava a def ma ora con 1.38v mi sta in idle sui 48 gradi di TAT(che misura appunto le temp interne del core) e guardando in giro sono già pochi i miei....
Se le tue fossero reali....potresti portarlo un bel pò su quel procio!!!Ma è impossibile che siano reali...magari prova a scaricarti altri programmi e controlla le temp,tipo con speedfan ed easytune o altri...
http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4864/pb210175dc5.jpg
Risposta gigabyte...
Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, the temperater is quite normal according to info with CPU.
Boh... :muro:
||Sonny||
21-11-2006, 19:01
AH...boh però mi sembrano molto pochi!!!Ma che temperatura ambiente hai nella tua stanza???Mi posteresti una foto del tuo dissi??
TecnoWorld8
21-11-2006, 19:30
magari vive in un igloo............
||Sonny||
21-11-2006, 20:59
Stavo chiedendomi la stessa cosa.....:D:D:DD:D:D:DD:D
zampagol
21-11-2006, 21:13
il suo sistema oltre a essere a def. ha anche attivo dal bios della mobo il programma che a riposo (tipo C'NQ degli Amd) fa diminuire le frequenze e il voltaggio (si vede 1.18v che sarebbero 1.2v da bios), magari a casa sua la temperatura sarà doi 18-19°C e i conti tornano anche perchè il dissipatore che monta lui è uno deimigliori;)
Io con 22°C ho in idle 33°C...
magari vive in un igloo............
Ebbene si sono un aiutante di Babbo Natale! :Prrr:
La mia configurazione, se puo' essere d'aiuto, é: Case: Coolermaster Stacker 830, Ali: Coolermaster Igreen 600w, Ventola: Coolermaster Crossflow fan (non la faccio andare per adesso) + 1 aspirazione dietro + 1 aspirazione sopra + 1 immissione davanti, Dissi: Noctua NH-U12F, Pasta: Zalman STG1, Mobo: Gigabyte 965p-dq6, CPU: Intel E6600m VGA: Gigabyte 7900 gs, RAM: Hyperx 2x1gb PC6000, HD: Raptor WD740ADFD da 74 e Samsung HD401LJ da 400 gb.
In stanza avro' una ventina di gradi...
Il dissipatore é questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=6&lng=en
Cmq mi sembrava poco il DeltaT tra temperatura mobo e cpu.
Dove viene misurata la temperatura della mobo?
AH...boh però mi sembrano molto pochi!!!Ma che temperatura ambiente hai nella tua stanza???Mi posteresti una foto del tuo dissi??
http://img227.imageshack.us/img227/6848/pb220173eb3.jpg
||Sonny||
22-11-2006, 12:22
Mi sbagliavo io raga...Se guardate questo post che ho fatto qualche tempo fa potete vedere che nonostante abbia 1.3v sul core sto a temperature bassissime con Zalman 9500
POST VECCHIO:
Guarda ti dirò,tutti gridano ArticSilver 5 ArticSilver5,io ho messo questa pasta:
http://img255.imageshack.us/img255/6542/superthermalgreasebigus8.jpg
e con la configurazione in firma,quindi procio a 3ghz con 1.3v sul procio e Zalman9500 sto a 22 gradi in idle...;);)
http://img166.imageshack.us/img166/2714/temperatureih2.png
TecnoWorld8
22-11-2006, 12:30
nessuno nuovo BIOS all'orizzonte per DS4? tipo un F7 definitivo?
Guarda ti dirò,tutti gridano ArticSilver 5 ArticSilver5,io ho messo questa pasta:
http://img255.imageshack.us/img255/6542/superthermalgreasebigus8.jpg
e con la configurazione in firma,quindi procio a 3ghz con 1.3v sul procio e Zalman9500 sto a 22 gradi in idle...;);)
Come ho scrito nella mia config sopra, ho messo anch'io la stessa pasta... ;)
Quindi, fatte le dovute proporzioni, dovrei essere giusto pure io... :D
http://img215.imageshack.us/img215/4864/pb210175dc5.jpg
O magari siamo sballati entrambi! ;)
La foto dell dissi é nel post sopra.
Non c'é qualcun altro che si unisce aggiornandoci sulle sue temperature? :confused:
aragorn19
22-11-2006, 13:27
Posso solo dire ke è impossibile ad aria o a liquido stare al di sotto della temperatura ambiente, quindi 10C sono impossibili. Non lo dico io, è la fisica! Se ci riuscite cmq a star al di sotto della temp ambiente chiamatemi che vi propongo per il nobel, avreste appena battuto DIO nella Creazione! :D :D
||Sonny||
22-11-2006, 13:28
nessuno nuovo BIOS all'orizzonte per DS4? tipo un F7 definitivo?
Ho sentito da alcune fonti che è in corso il termine del BIOS F7 ufficiale che dovrebbe essere rilasciato a breve(una o due settimane al max,da quello che dicono)...;)
COmunque banni l'unica arma per vedere realmente se le nostre temperature sono reali o meno ci sarebbe bisogno di una sonda che misura realmente la temperatura(anche se non darà mai la temperatura rilevata dai programmi perchè si rifanno a sonde all'interno)..
Hai provato a vedere da BIOS che temperatura ti da in idle?
Comunque secondo me se tutti i programmi sono in sintonia più o meno,significa che le temperature sono reali...però va a capire..
aragorn19
22-11-2006, 13:28
Ehm banni, esiste un thread dove insegnano cm postare le immagini, datti una letta và! è anke in rilievo! Sui thread vanno messe le miniature ke linkano all'immagine ingrandita, se metti già la foto grande diventa un bordello!
Posso solo dire ke è impossibile ad aria o a liquido stare al di sotto della temperatura ambiente, quindi 10C sono impossibili. Non lo dico io, è la fisica! Se ci riuscite cmq a star al di sotto della temp ambiente chiamatemi che vi propongo per il nobel, avreste appena battuto DIO nella Creazione! :D :D
:asd:
quoto!
Posso solo dire ke è impossibile ad aria o a liquido stare al di sotto della temperatura ambiente, quindi 10C sono impossibili. Non lo dico io, è la fisica! Se ci riuscite cmq a star al di sotto della temp ambiente chiamatemi che vi propongo per il nobel, avreste appena battuto DIO nella Creazione! :D :D
Le mie temp le vedi nella prima immagine... Ovviamente sono piu' alte della temp ambiente... ;)
Infatti io mi chiedevo se le temp misurate per i due core (con tat o everest, che mi danno valori simili tra l'altro) erano reali...
http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4864/pb210175dc5.jpg
Nel bios le temp sono le stesse di easytune...
Cmq mi sembra strano che siano sbagliate anche quelle indicate col TAT...
P.S. Ho messo i link per le immagini, per evitare problemi... ;)
Le mie temp le vedi nella prima immagine... Ovviamente sono piu' alte della temp ambiente... ;)
Infatti io mi chiedevo se le temp misurate per i due core (con tat o everest, che mi danno valori simili tra l'altro) erano reali...
http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4864/pb210175dc5.jpg
Nel bios le temp sono le stesse di easytune...
Cmq mi sembra strano che siano sbagliate anche quelle indicate col TAT...
P.S. Ho messo i link per le immagini, per evitare problemi... ;)
ma se in definitiva nemmeno tat è attendibile che dobbiamo fare?mi devo attaccare col tester tutte le volte?! :mbe:
ma se in definitiva nemmeno tat è attendibile che dobbiamo fare?mi devo attaccare col tester tutte le volte?! :mbe:
Non so che dirti... Io non sapevo nemmeno ci fosse il TAT prima di vedere le temperature stravaganti indicate da easytune... :rolleyes:
Cmq non credo che tat non sia attendibile...
Adesso everest mi indica cpu1 32/34, cpu2 30 (entrambe = a quelle indicate dal tat), mobo 29, gpu 39, hd samsung 26, hd raptro 28.
aragorn19
22-11-2006, 16:01
Non so che dirti... Io non sapevo nemmeno ci fosse il TAT prima di vedere le temperature stravaganti indicate da easytune... :rolleyes:
Cmq non credo che tat non sia attendibile...
Adesso everest mi indica cpu1 32/34, cpu2 30 (entrambe = a quelle indicate dal tat), mobo 29, gpu 39, hd samsung 26, hd raptro 28.
Scusami mi sono perso la tua config, a che voltaggio e freq hai 30 gradi? perchè anke io stavo sui 24 gradi con 1,18V e 2500mhz di freq.
Scusami mi sono perso la tua config, a che voltaggio e freq hai 30 gradi? perchè anke io stavo sui 24 gradi con 1,18V e 2500mhz di freq.
Ci sono i 2 link sopra... ;)
Te li metto anche qua... ;)
http://img83.imageshack.us/my.php?image=pb150174vt2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4864/pb210175dc5.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/6848/pb220173eb3.jpg
La mia configurazione é:
Case: Coolermaster Stacker 830
Ali: Coolermaster Igreen 600w
Ventola: Coolermaster Crossflow fan (non la faccio andare per adesso) + 1 aspirazione dietro + 1 aspirazione sopra + 1 immissione davanti
Dissi: Noctua NH-U12F
Pasta: Zalman STG1
Mobo: Gigabyte 965p-dq6
CPU: Intel E6600
VGA: Gigabyte 7900 gs
RAM: Hyperx 2x1gb PC6000
HD: Raptor WD740ADFD da 74 e Samsung HD401LJ da 400 gb.
aragorn19
22-11-2006, 17:28
cm temp ci sei, 2400mhz a 1,15V circa fanno stare la cpu appunto sui 24-30 gradi, ovvimanete il sensore che dice 10 gradi è sballato in pieno, utilizza quello ke legge la temp dei core.
cm temp ci sei, 2400mhz a 1,15V circa fanno stare la cpu appunto sui 24-30 gradi, ovvimanete il sensore che dice 10 gradi è sballato in pieno, utilizza quello ke legge la temp dei core.
Easytune e il bios che valori ti danno? La media dei 2 core é corretta?
Ma come mai c'è cosi' poca differenza tra temp della mobo e dei 2 core? :mbe:
Domenica scorsa ho assemblato il nuovo pc:
E6600
Gigabyte DQ6
2x1Gb AData DDR2-800
Enermax Libery 500W
Antec Nine Hundred
e ieri sera dopo aver aiutato un mio collega a cloccare faticosamente il suo E6300 su P5B Deluxe, ho provato anche sul mio.
Mi sono fermato a un 7x420 con +0,050 alle ram e vcore default senza nemmeno uno sbattimento. Ho giocato un pò e poi ho lanciato un 3Dmark06....il risultato del 3Dmark l'ho visto stamattina, perchè nel frattempo sono crollato... :fagiano:
posso pensare di avere una cpu fortunella o è tutto nella media normalià?
domani sera proverò a salire un altro pò con l'fsb, ma anche usando il moltiplicatore a 8...
TecnoWorld8
22-11-2006, 18:36
a 3.0ghz circa penso ci arrivi il 90% dei C2D, ivi compresi gli E6600. Il mio arriva a circa 3.3Ghz a vcore default. nn ho provato ad overvoltare xè per ora nn c'è proprio la necessità di tanta potenza...
Ippo 2001
22-11-2006, 19:35
spaventoso....
ma... è solo un caso isolato?? a quanto arriva di media la dq6?
ti rispondo io .. ho preso la stessa mobo nello stesso shop dalla stessa partita ... senza alcun ritocco ai voltaggi la mia di deafult fa 425MHz circa ...
TecnoWorld8
22-11-2006, 19:50
come potete vedere dalla mia firma, la mia DS4 arriva "almeno"a 476Mhz senza nessun overvolt (anche se ultimamente ho notato che a 360*9 il mio sistema è più performante e più "fresco")
aragorn19
22-11-2006, 23:03
come potete vedere dalla mia firma, la mia DS4 arriva "almeno"a 476Mhz senza nessun overvolt (anche se ultimamente ho notato che a 360*9 il mio sistema è più performante e più "fresco")
Infatti, peccato ke io nn ho il 9x!! :D
Cmq questa è la ragione per cui i 975x sono più performanti!
aragorn19
22-11-2006, 23:05
Easytune e il bios che valori ti danno? La media dei 2 core é corretta?
Ma come mai c'è cosi' poca differenza tra temp della mobo e dei 2 core? :mbe:
Mi danno 24 per la temp cpu e 30-34 le 2 temp dei core (il secondo è sempre più caldo.. :confused: ). Però io cm temp della mobo ho 38 gradi, strano tu abbia così poco, quel sensore si trova sul northbridge che scalda!
Ippo 2001
23-11-2006, 06:50
Mi danno 24 per la temp cpu e 30-34 le 2 temp dei core (il secondo è sempre più caldo.. :confused: ). Però io cm temp della mobo ho 38 gradi, strano tu abbia così poco, quel sensore si trova sul northbridge che scalda!
ho visto la tua firma, mi daresti qualche dritta sulle impostazioni del bios ??? è meglio l'F6 dell'F7 ???
Mi danno 24 per la temp cpu e 30-34 le 2 temp dei core (il secondo è sempre più caldo.. :confused: ). Però io cm temp della mobo ho 38 gradi, strano tu abbia così poco, quel sensore si trova sul northbridge che scalda!
Avro' una corrente d'aria che passa di li'... :mc:
matt22222
23-11-2006, 14:00
una curiosità: ma anche a voi se , a pc spento, schiacciate prima il reset e poi l'accensione, il pc non parte più e si riavvia di continuo?? :confused: forse è una specie di procedura per far partire il secondo bios,xkè una volta fatto, staccata la spina dal pc :D :D il procio parte a frequenza default, anke se nel bios principale i settaggi sono da overclock :mc: :confused: :confused:
mi riquoto, era a fondo pagina e magari a qualcuno è sfuggito...
giusto per sapere se è normale, se ho io qualcosa di sballato o se ho scoperto l'acqua calda :D :D
mi riquoto, era a fondo pagina e magari a qualcuno è sfuggito...
giusto per sapere se è normale, se ho io qualcosa di sballato o se ho scoperto l'acqua calda :D :D
Io avevo provato a cambiare i timing delle memorie e ogni volta che lo accendevo si spegneva dopo un paio di secondi per poi riaccendersi subito dopo... Poi andava tenendo i timing modificati...
Non so se é il tuo caso... :rolleyes:
Ippo 2001
23-11-2006, 14:10
Io avevo provato a cambiare i timing delle memorie e ogni volta che lo accendevo si spegneva dopo un paio di secondi per poi riaccendersi subito dopo... Poi andava tenendo i timing modificati...
Non so se é il tuo caso... :rolleyes:
quello se non sbaglio è il modo in cui vengono salvati i dati nel bios ... anche a me la ds4 lo faceva ... stessa cosa per la dq6 ora
quello se non sbaglio è il modo in cui vengono salvati i dati nel bios ... anche a me la ds4 lo faceva ... stessa cosa per la dq6 ora
a me la ds4 non lo fà sempre.. alcune volte si alcune no..boh
aragorn19
23-11-2006, 15:46
a me la ds4 non lo fà sempre.. alcune volte si alcune no..boh
Lo fa solo per aggiornamenti radicali!
@ ippo 2001: hai pvt :D
gianlu75xp
23-11-2006, 16:10
Salve a tutti... sono molto ma molto ma molto interessato a questa Gigabyte DS4 (soprattutto per le notevoli capacità in overclock, pare addirittura superiori a quella della tanto acclamata Asus Pxxx con pari chipset 965P).
Orbene una curiosità.... le temperature rilevate sul chipset sono corrette? La Asus sembra abbia questo annoso problema e mi chiedevo come si comporta, invece, questa allettante Gigabyte... insomma rileva le temperature giuste?
Grazie 1k per le risposte :)
Ippo 2001
23-11-2006, 17:00
@ ippo 2001: hai pvt :D
risposto e fatto quanto detto nel pvt ci sentiamo domani
peppequo
23-11-2006, 19:13
Differenze sostanziali tra la DS3 e la DS4 quali sono?
Specie in termini di OC.
Volevo abbinarci un E6300 o E6400 e come ram queste # G.SKILL 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 800 (PC2 6400) Dual Channel Kit Desktop Memory Model F2-6400CL4D-2GBPK - Retail
Cas Latency: 4
Heat Spreader: Yes
Timing: 4-4-4-12
Voltage: 2.0V-2.1V
# Model #: F2-6400CL4D-2GBPK
Come sarebbe il tutto?
ieri mi è tornata la mia ds4,tiburkk mi ha detto che funzionava,ho montato procio ram e sv e...FUNZIONA!!!
chissà che cavolo aveva prima!
ora monto tutto e vediamo come va.
chi mi ricorda dove vanno collegati i miei due raptor per fare il raid 0? e l'altro hd che ho per i dati dove lo collego?
gianlu75xp
24-11-2006, 10:22
le temperature rilevate sul chipset sono corrette?
Grazie 1k per le risposte :)
up :rolleyes:
||Sonny||
24-11-2006, 18:25
Con TAT che vedi appunto le temperature interne del core dovresti vedere appunto le temperature esatte...ma sono quelle interne e quindi come ovvio che sia sono più alte e comunque se usi programmi come easytune o everest dovresti visualizzarle correttamente..o almeno da quello che si dice in giro...Salvo casi isolati un pò strani che magari sembra che le temperature siano un pò più basse del normale..di solito gli utenti non hanno avuto di questi problemi..;)
ciao a tutti, mi sono appena assemblato un pc nuovo e come scheda madre ho una gigabyte ds3, solo che ho un problema con la ram...
Ho infatti acquistato un kit dual channel 2x1gb twinmos ddr2 pc 5300, solo che il sistema vede i due giga di ram ma non me li riconosce. Mi spiego meglio: ho provato sia con cpuz che con everest ma non mi da nessuna informazione sulle memorie, se non il quantitativo totale di 2 giga. Inoltre le ram lavorano in single e non in dual channel. Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie a chi mi risponderà.
Ragazzi mi aiutate?
Ho un problema, la mia configurazione è:
DQ6
OCZ Special OPS Edition 6400 2GB(1x2)
Conroe E6600
Asus nvidia EN7300TC
Enermax Liberty 500W
Ho assemblato tutto, ma appena accendo il computer, sta 3secondi acceso e poi si pianta. Poi dopo altri 3secondi si riaccende da solo e si ripianta esattamente come prima...
Quale può essere il problema?
Con TAT che vedi appunto le temperature interne del core dovresti vedere appunto le temperature esatte...ma sono quelle interne e quindi come ovvio che sia sono più alte e comunque se usi programmi come easytune o everest dovresti visualizzarle correttamente..o almeno da quello che si dice in giro...Salvo casi isolati un pò strani che magari sembra che le temperature siano un pò più basse del normale..di solito gli utenti non hanno avuto di questi problemi..;)
a proposito, a me everest segnala che la temperatura di mobo e procio mi stanno su 1°... Il programmino installato dal cd della gigabyte invece per il procio rivela temperature intorno ai 40°... Ma sono affidabili questi programmi o che cosa?
aragorn19
24-11-2006, 23:32
a proposito, a me everest segnala che la temperatura di mobo e procio mi stanno su 1°... Il programmino installato dal cd della gigabyte invece per il procio rivela temperature intorno ai 40°... Ma sono affidabili questi programmi o che cosa?
Ormai ognuno fa storia a se! Se leggi anke solo le ultime 10 pagine del thread hai temp che vanno dagli 0 °C ai 40, con la stessa config.. Misteri dell'informatica! :D
Con questi componenti:
DQ6
OCZ Special OPS Edition 6400 2GB(1x2)
Conroe E6600
Asus nvidia EN7300TC
Enermax Liberty 500W
Li devo attaccare i 2 connettori 4poli da 12V, quelli che stanno a sinistra del processore insomma, e l'attacco di alimentazione per il PCI-E che invece sta in alto a destra? :mc:
ciao a tutti, mi sono appena assemblato un pc nuovo e come scheda madre ho una gigabyte ds3, solo che ho un problema con la ram...
Ho infatti acquistato un kit dual channel 2x1gb twinmos ddr2 pc 5300, solo che il sistema vede i due giga di ram ma non me li riconosce. Mi spiego meglio: ho provato sia con cpuz che con everest ma non mi da nessuna informazione sulle memorie, se non il quantitativo totale di 2 giga. Inoltre le ram lavorano in single e non in dual channel. Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie a chi mi risponderà.
Hai aggiornato il bios?
Hai aggiornato il bios?
Mmmm.. Non ancora. Come si fa? fino ad ora non avevo ancora avuto il bisogno di aggiornarlo.. :stordita:
aggiornamento: Oggi il pc mi vede solo 1 blocco dei 2 giga di ram :muro:
ma perchè?? Ieri li vedeva tutti e 2! E io non ho toccato niente!
Hai aggiornato il bios?
In che slot hai messo le ram? Vanno messe negli stessi colori (banchi 1-3 o banchi 2-4)..
Se non è quello hai trovato uno dei tanti banchi di ram che da problemi su queste mobo..
In che slot hai messo le ram? Vanno messe negli stessi colori (banchi 1-3 o banchi 2-4)..
Se non è quello hai trovato uno dei tanti banchi di ram che da problemi su queste mobo..
si le ho messe nel 1 e nel 3... Quasi quasi ora provo a metterle nel 2 e nel 4.
E se queste ram danno problemi con queste mobo non posso fare proprio niente? :cry:
che problemi hanno avuto le ds4??
Mi son perso qualcosa?
ho appena ricontrollato cpuz e ci sono diverse anomalie o mancanze di cui prima non mi ero accorto, non solo nella schermata della ram ma anche nelle altre. Posto uno screen così potete vedere anche voi..
http://img206.imageshack.us/img206/5171/cpuzyv0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cpuzyv0.jpg)
Vediamo proverò a cambiare bios, ma qualcuno mi può brevemente illustrare come fare?
Grazie mille.
chi mi ricorda dove vanno collegati i miei due raptor per fare il raid 0? e l'altro hd che ho per i dati dove lo collego?
mi quoto
aggiorna il bios!
aggiorna il cpu-z se non lo hai fatto!
pultroppo da quello che so le gigabyte sono skizzinose sulla ram!
ho appena ricontrollato cpuz e ci sono diverse anomalie o mancanze di cui prima non mi ero accorto, non solo nella schermata della ram ma anche nelle altre. Posto uno screen così potete vedere anche voi..
http://img206.imageshack.us/img206/5171/cpuzyv0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cpuzyv0.jpg)
Vediamo proverò a cambiare bios, ma qualcuno mi può brevemente illustrare come fare?
Grazie mille.
aggiorna il bios!
ok, ma comeeeeeeeeee?? non sono buono.. :stordita:
ok, ma comeeeeeeeeee?? non sono buono.. :stordita:
Mmmhh.. Mi spieghi perchè stai usando una versione di CPU-Z che usavano i partigiani durante la guerra?
Usa una versione recente e pufffffff.. problema risolto?
Mmmhh.. Mi spieghi perchè stai usando una versione di CPU-Z che usavano i partigiani durante la guerra?
Usa una versione recente e pufffffff.. problema risolto?
eheheh nn ci avevo minimamente pensato ad aggiornare cpuz :doh:
quindi direi di si.. problema risolto :D
Comunque il bios volevo provare ad aggiornarlo lo stesso..
eheheh nn ci avevo minimamente pensato ad aggiornare cpuz :doh:
quindi direi di si.. problema risolto :D
Comunque il bios volevo provare ad aggiornarlo lo stesso..
Vedi che la mia diagnosi era esatta!!!!
Per aggiornare il bios utilizza la utility che te lo aggiorna da windows, ti scarica da internet l'ultima versione e te la mette!
Gioco è fatto!
Vedi che la mia diagnosi era esatta!!!!
Per aggiornare il bios utilizza la utility che te lo aggiorna da windows, ti scarica da internet l'ultima versione e te la mette!
Gioco è fatto!
già!
Grazie per il suggerimento.
||Sonny||
25-11-2006, 10:56
a proposito, a me everest segnala che la temperatura di mobo e procio mi stanno su 1°... Il programmino installato dal cd della gigabyte invece per il procio rivela temperature intorno ai 40°... Ma sono affidabili questi programmi o che cosa?
DIpende anche da che versione hai di Everest perchè comunque le ultime non fanno comunque fatica a supportare il chipset 965p e dopo scazzano con tutto...Everest di solito è più affidabile e dovrebbe segnalare bene le temperature...
Da ricordare che in everest il limite di temperature è all'incirca 60 gradi mentre con TAT 80...;)
Sono in procinto di comprare questa mobo, questa ram è compatibile? Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
Inoltre, com'è la compatibilità con i futuri quad core?
Grazie!
grana
In che slot hai messo le ram? Vanno messe negli stessi colori (banchi 1-3 o banchi 2-4)..
Se non è quello hai trovato uno dei tanti banchi di ram che da problemi su queste mobo..
1-3
Ma i reset continui all'avvio di cosa erano sintomo?
Ragazzi mi spiegate perchè le mie OCZ Special OPS Edition PC800 non le posso configurare in Dual Channel, anzi posso collegarne solo uno di modulo nello slot 3 della mia DQ6 altrimenti non parte?
Sono in procinto di comprare questa mobo, questa ram è compatibile?
Inoltre, com'è la compatibilità con i futuri quad core?
Grazie!
grana
1) funzionano perfettamente le uso anchio...ottime ram
2) Tutte le gigabyte sono compatibili con i quad core (attuali)
ciao ragazzi scusate non lo trovato, ma la ds4 e compatibile con quad ready nel sito ufficiale dice di si perche la voglio ordinare ma non sono convinto
ciao ragazzi scusate non lo trovato, ma la ds4 e compatibile con quad ready nel sito ufficiale dice di si perche la voglio ordinare ma non sono convinto
guarda pochi pixel sopra al tuo messaggio! :)
Ciao :D :D mentre lo rilegevo lo visto ha va bene perche avevo letto fino alla 50 pagina e non lo era , ciao
ciao volevo chiedere se prendo DS4i e e6600 cpu posso aggiornarla nel mio case 420w e disco rigido ide insomma vecchia roba ? e tre giorni che navigo per sta mobo da asus p5n32 sli delux a premium e adesso mi sono puntato sulla ds4 scusate la forma
che problemi hanno avuto alcuse ds4?
Squilibrì
25-11-2006, 17:35
Ciao ragà!
Causa esami del cacchio ci si sente sempre di meno.....
La 7950 è in fase di v-mod ma tra un 2 settimane mi faccio rivedere con qualche screen....
Ho visto che negli ultimi post (non tanto ultimi) molti parlavano di frequenze o max fsb rs raggiunti a "default"....
Quello che vi volevo chiedere è:
Quando parlate di default intendete che da bios avete impostato i 1.325v o che avete lasciato su normal...xchè nel secondo caso non è detto che siate a default....
Non voglio fare critica ma semplicemente non vorrei che a chi si affaccia per la 1° volta a sto 3d arrivassero dati errati...
@Aragon
Scusa il ritardo ma la tua spiegazione della "Impossibilità di andare al di sotto della temp.ambiente con aria o liquido standard" meritava un premio...
M-I-T-I-C-A ;)
ciao,avrei un problemino.
Ho appena montato una DQ6 con Conroe 6600 e mi si presenta un problema.
Praticamente dopo aver premuto il tasto di accensione si accendono le ventole e il pc speaker manda una serie infinita di beep molto corti.
Dopo circa 3 secondi la mobo si spegne...e così via all'infinito.
Qualcuno sà cosa può essere?
Ho provato a scollegare tutto,ma il problema resta.
ciao,avrei un problemino.
Ho appena montato una DQ6 con Conroe 6600 e mi si presenta un problema.
Praticamente dopo aver premuto il tasto di accensione si accendono le ventole e il pc speaker manda una serie infinita di beep molto corti.
Dopo circa 3 secondi la mobo si spegne...e così via all'infinito.
Qualcuno sà cosa può essere?
Ho provato a scollegare tutto,ma il problema resta.
smonta tutto e rimonta
TecnoWorld8
25-11-2006, 18:36
sembra ieri che anche io avevo questo problema, a causa delle memorie MDT...e invece sono passati già 3 mesi e mezzo...il tempo vola...tra poco il mio hardware sarà vecchio, hehehe!
aragorn19
25-11-2006, 18:42
@Aragon
Scusa il ritardo ma la tua spiegazione della "Impossibilità di andare al di sotto della temp.ambiente con aria o liquido standard" meritava un premio...
M-I-T-I-C-A ;)
:D :sofico:
ciao,avrei un problemino.
Ho appena montato una DQ6 con Conroe 6600 e mi si presenta un problema.
Praticamente dopo aver premuto il tasto di accensione si accendono le ventole e il pc speaker manda una serie infinita di beep molto corti.
Dopo circa 3 secondi la mobo si spegne...e così via all'infinito.
Qualcuno sà cosa può essere?
Ho provato a scollegare tutto,ma il problema resta.
Non sei l`unico che lamenta problemi simili, se fai una ricerca all`indietro vedrai che altri hanno avuto problemi analoghi, alcuni hanno dovuto ricorrere all`RMA.
illidan2000
25-11-2006, 19:13
ciao,avrei un problemino.
Ho appena montato una DQ6 con Conroe 6600 e mi si presenta un problema.
Praticamente dopo aver premuto il tasto di accensione si accendono le ventole e il pc speaker manda una serie infinita di beep molto corti.
Dopo circa 3 secondi la mobo si spegne...e così via all'infinito.
Qualcuno sà cosa può essere?
Ho provato a scollegare tutto,ma il problema resta.
i bip corti sono di solito da imputare alle ram
Ho fatto la stessa domanda proprio oggi...
Sono le memorie. Io ho le OCZ Special OPS Edition, tu quali hai?
Comunque io ho risolto momentaneamente mettendo un solo modulo nello slot 3, così parte.
Nessuno sa come poter sfruttare il Dual Channel?
Ho anche messo il bios F7, ma niente da fare...
C'è qualche settaggio nel bios?
TecnoWorld8
25-11-2006, 20:21
ma...è uscito l'F7 definitivo?!?!?
grazie ragazzi.
purtroppo il problema non si risolve,ho messo solo la mobo e i collegamenti principali,ma nulla.... :(
Le ram sono delle Corsair 6400 con EPP,2 * 1 gb.
Adesso il proprietario della mobo proverà con l'RMA e il cambio delle ram con un'altro modello.
aragorn19
25-11-2006, 22:58
ma...è uscito l'F7 definitivo?!?!?
per dq6 si da almeno 2 settimane!
TecnoWorld8
26-11-2006, 02:10
ops, scusate, intendevo per DS4 :) per questa mobo ancora nulla, dunque?
||Sonny||
26-11-2006, 08:36
No ma è in procinto di uscire..;)
grazie ragazzi.
purtroppo il problema non si risolve,ho messo solo la mobo e i collegamenti principali,ma nulla.... :(
Le ram sono delle Corsair 6400 con EPP,2 * 1 gb.
Adesso il proprietario della mobo proverà con l'RMA e il cambio delle ram con un'altro modello.Hai provato a mettere un solo banco nel terzo slot come ti ho detto su?
Ma se io invece metto l'F6 è possibile che funzionino oppure tutto quello che c'è nell'F6 c'è anche nell'F7?
Ho provato l'F4, F6 e F7 ma niente da fare. Non riesco ad usare tutti e due i moduli di RAM. Mi dite se a voi è mai successo? Io ho letto solo di persone che aggiornando il BIOS hanno risolto, io no, è da rimandare indietro la scheda madre?
Pangasius
26-11-2006, 10:46
Salve a tutti
allora ho appena ordinato la ga965p-dq6 che monterà un Core Duo E6600
e sono in procinto di scegliere la Ram.La scelta si è ristretta a queste due
opzioni (costo poco differente ,quindi ininfluente)
1)Cell Shock DDR2 1000 (PC8000) Timings: 4-4-4-12 VDimm: 2,2V Chip: Micron 64Mx8 PCB: Versione: (CS2221440 (2x1GB)
2)G.Skill 800MHz DDR2 (PC2-6400) CL 4-4-4-12 1.9~2.0 Volts Versione: (F2-6400CL4D-2GBPK (1GB x 2)
Ora voi che cosa mi consigliate?
E' ovvio che le Cell Shock siano più performanti ma confesso di aver sentito poco parlare di questo brand mentre le G.Skill........ :)
Quindi dall'alto della vostra esperienza cosa ritenete possa essere più
adatto alla mia config. che ovviamente prevede o.c. pesante?
E magari qualcuno di voi sa se queste memorie presentino incompatibilità con questa scheda madre?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno nella difficile scelta!! :D
Squilibrì
26-11-2006, 10:55
Salve a tutti
allora ho appena ordinato la ga965p-dq6 che monterà un Core Duo E6600
e sono in procinto di scegliere la Ram.La scelta si è ristretta a queste due
opzioni (costo poco differente ,quindi ininfluente)
1)Cell Shock DDR2 1000 (PC8000) Timings: 4-4-4-12 VDimm: 2,2V Chip: Micron 64Mx8 PCB: Versione: (CS2221440 (2x1GB)
2)G.Skill 800MHz DDR2 (PC2-6400) CL 4-4-4-12 1.9~2.0 Volts Versione: (F2-6400CL4D-2GBPK (1GB x 2)
Ora voi che cosa mi consigliate?
E' ovvio che le Cell Shock siano più performanti ma confesso di aver sentito poco parlare di questo brand mentre le G.Skill........ :)
Quindi dall'alto della vostra esperienza cosa ritenete possa essere più
adatto alla mia config. che ovviamente prevede o.c. pesante?
E magari qualcuno di voi sa se queste memorie presentino incompatibilità con questa scheda madre?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno nella difficile scelta!! :D
Le gskill sono le hz no?!
Guarda sono entrambe ottime ram....il discorso è questo:
Se punti a un daily secondo me ti bastano e avanzano le hz che salgono da paura come anche le teamgroup extreem pc6400...
Se punti a benchare con elevati fsb Cellshock assolutamente...
Diciamo che in daily le gskill/teamgroup le potresti tenere anche a 1000 (magari utilizzando divisori diversi dal 2.0 tipo fsb a 400 e divisore a 2.66) ma gli devi dare abbastanza birra x farle essere stabili in daily.
Le cellshock invece essendo pc8000 ti permettono di stare in daily con un minore voltaggio...
Naturalmente questa diffferenza costa un bel pò di soldini....
Valuta fsb e soldi in tasca! ;)
X l'incompatibilità: gskill assolutamente no....cellshock non ne sono sicuro ma non mi sembra di aver sentito parlare nei vari forum di problemi con la dq6/ds4...
Pangasius
26-11-2006, 11:24
Grazie per l'aiuto
le g.skill sarebbero queste http://www.readysolution.it/product_info.php?products_id=336
non so se sono le stesse di cui parlavi tu,
per par condicio posto il link delle Cell Shock
http://www.malvintech.biz/index.php?cPath=35
il problema è che vorrei fare una scelta che poi dopo il "notevole" investimento
non mi faccia rimpiangere la decisione presa :cry:
P.s. ovviamente insieme ad un daily "importante" vorrei togliermi
lo sfizio ogni tanto di osare l'impossibile..... :winner:
Squilibrì
26-11-2006, 12:17
Grazie per l'aiuto
le g.skill sarebbero queste http://www.readysolution.it/product_info.php?products_id=336
non so se sono le stesse di cui parlavi tu,
per par condicio posto il link delle Cell Shock
http://www.malvintech.biz/index.php?cPath=35
il problema è che vorrei fare una scelta che poi dopo il "notevole" investimento
non mi faccia rimpiangere la decisione presa :cry:
Guarda io ho le team e le gskill hz non le so riconoscere....cmq basta che crechi con google e confronti...cmq dal prezzo di quel negozio direi di sì...
Rimpiangere non credo....le hz sono delle eccellenti ram che non hanno da invidiare niente a nessuno.,..
Ripeto: deivi valutare quello che ci devi fare....se vuoi ram che vadano a 1200 o oltre bè la scelta si riduce a 3:
Cellshock pc8000 4-4-4-12
teamgroup extreem easy oc (costano un boato ma vanno da morirre)
corsair dominator pc8800 444(altrettanto botto ma come standard vanno a 1100 4-4-4-12)
Se il tuo obiettivo è quello (1200) mi prenderei almeno delle ddr2 pc8000 con cas 4-4-4-12 (le cellshock e company insomma) ma considera che con quello che paghi ste ram ti ci compri un e6700 (addirittura le domniator con 150 euro in + ti ci compri quasi un x6800)....
Pangasius
26-11-2006, 12:42
Grazie sei gentilissimo
in effetti le ram costerebbero moooolto di più della cpu e questo fa
pensare se convengano o se invece sia meglio un 6700 con ram meno performanti mah?!' :confused:
Squilibrì
26-11-2006, 12:51
Grazie sei gentilissimo
in effetti le ram costerebbero moooolto di più della cpu e questo fa
pensare se convengano o se invece sia meglio un 6700 con ram meno performanti mah?!' :confused:
Bè se ti prendi un e6700 e le hz sicuramente puoi lavorare ad alte frequenze del procio grazie al molti x10 e magari sfruttare bene le hz utilizzando un divisore diverso da 2.0....naturalmente procio permettendo...
+ che altro il discorso è: a parte postare uno screen con ram a 1280 mhz quale effetto ha comprare quelle ram?
Bench estremi (che ne sò un e6600 tirato a 4600-4700mhz con fsb sopra i 500)ma se non hai un cascade o un phase change come raffreddamento il procio non ti reggerà mai frequenze del genere....
Nel daily use usare ram a 800 o 1000 o 1100 mhz non credo ti cambierà la vita...
X quanto riguarda i bench con bus + alto possibile non credo che la mobo nè il procio e6600 ti permetteranno tranne casi eccezionali di andare molto sopra i 500...quindi tira un pò te le somme!
TecnoWorld8
26-11-2006, 13:20
considerando che con 198 euro ho comprato le memorie che ho in firma, che fanno tranquillamente 950Mhz a CAS5 (e forse potrebbero toccare i 1000 con ancor più overvolt), non capisco perchè spendere oltre 150 euro in più ;)
Pangasius
26-11-2006, 13:33
In effetti è vero che memorie così spinte nell'uso giornaliero servirebbero poco
ed è anche per questo che chiedevo delucidazioni a chi ha più eperienza
di me,anzi a tal proposito un piccolo suggerimento su memorie ddr2 800mhz (pc6400) che andrebbero bene quale potrebbe essere?
considerando che con 198 euro ho comprato le memorie che ho in firma, che fanno tranquillamente 950Mhz a CAS5 (e forse potrebbero toccare i 1000 con ancor più overvolt), non capisco perchè spendere oltre 150 euro in più ;)
Purtroppo non si trovano più le tue memorie... sono aumentate di minimo minimo 50 euri!
TecnoWorld8
26-11-2006, 13:49
caspita...è la prima volta che acquisto hw che poi aumenta! :)
Squilibrì
26-11-2006, 13:54
In effetti è vero che memorie così spinte nell'uso giornaliero servirebbero poco
ed è anche per questo che chiedevo delucidazioni a chi ha più eperienza
di me,anzi a tal proposito un piccolo suggerimento su memorie ddr2 800mhz (pc6400) che andrebbero bene quale potrebbe essere?
Come al solito di consiglio di scegliere fra ste due...praticamente indifferenti...valuta quelle che trovi a meno:
1)Gskill Hz pc6400 2*1gb
2)Teamgroup extreem pc6400 2*1gb
Entrambe montano chip d9 e vanno tranquillamente a 1000mhz....
Le teamgroup addirittura le ho viste rullare a 1140 mhz (utente mo3bius) con voltaggio 2.45volts....spettacolari!
Cmq le skill non sono da meno!
P.S. Le ddr2 sono tutte aumentate di prezzo!
||Sonny||
26-11-2006, 14:14
caspita...è la prima volta che acquisto hw che poi aumenta! :)
Anche io!! 100 eurozzi in più ora vengono!!Ma sfortunatamente ancora le mie non sono riuscito a farle salire tantissimo...
Squilibrì
26-11-2006, 14:42
Ahhhhh...finito!
Oggi stavo guardando il mio es smontato sulla scrivania e cacchio...pareva che l'avessero preso a cazzotti l'his era collinare non planare così ho preso un pò di carta abrasiva ad acqua 1000-1200-1500 e un pò di olio di gomito e vai con il lapping.
Ora la superficie è perfettamente planare e tirata a a specchio...
Finita la v-mod della 7950 gli faccio fare i salti mortali al pc.....
Domanda: qualcuno di voi ha provato l'f7 x dq6?come va?
@aragon
La burnizzazione come è andata?
aragorn19
26-11-2006, 14:57
Ahhhhh...finito!
Oggi stavo guardando il mio es smontato sulla scrivania e cacchio...pareva che l'avessero preso a cazzotti l'his era collinare non planare così ho preso un pò di carta abrasiva ad acqua 1000-1200-1500 e un pò di olio di gomito e vai con il lapping.
Ora la superficie è perfettamente planare e tirata a a specchio...
Finita la v-mod della 7950 gli faccio fare i salti mortali al pc.....
Domanda: qualcuno di voi ha provato l'f7 x dq6?come va?
@aragon
La burnizzazione come è andata?
l'f7 mi sembra uguale all'f6 e f5, stessi limiti per fsb e ram, quindi siamo al limite. La burnizzazione è andata maluccio, ho guadagnato qualcosina ma tipo uno 0,05 in meno di vcore a 3600, idem a 3400, anke se ora sto a 3200 perchè dormo con il pc acceso e quindi non faccio andare nessuna ventola, tanto l'acqua nn supera i 30 gradi e il procio i 55! :D :D :sofico:
illidan2000
26-11-2006, 15:00
dopo la laurea vi faccio sapere se conviene passare a pb5 deluxe...a quanto pare i problemi qua rimangono (frq max di fsb al boot).
Cmq rimpiango questo thread, molto meno caotico di quello dell'asus!
TecnoWorld8
26-11-2006, 15:09
per quanto mi riguarda, sono invece davvero contentissimo di questa mobo, che plausibilmente starà con me per almeno un altro anno e mezzo, così come CPU e memoria :) l'unico componente che andrò a cambiare nel 2007 sarà la scheda video.
illidan2000
26-11-2006, 15:28
anche io mi trovavo benissimo su ds4. se ti ricordi ho dovuto cambiare per necessità... (avevo freeze non dovuti alla mobo,ma avevo già ordinato l'asus)
TecnoWorld8
26-11-2006, 15:56
ricordo :) mi fa piacere che continui a seguire il thread, però!
qualcuno ha provato la ds3 con le S3+ 800 da 1gb?
Vado leggermente OT..
Ho letto di qualk1 ke voleva disfarsi della DS3-DS4 e passare ad asus..controllate la sezione ACQUISTo componenti :)
Fine OT
Raga ma si puo` montare lo Schyte Infinity sulla DQ6?
PS-Nessuno sa rispondermi alla domanda precedente??? :cry: :help:
Raga ma si puo` montare lo Schyte Infinity sulla DQ6?
PS-Nessuno sa rispondermi alla domanda precedente??? :cry: :help:
Mi unisco alla richiesta.
Tra l'altro mi piacerebbe avere opinioni su quali tra questi tre può avere l'efficienza migliore sulla DQ6:
- Scythe Infinity/Ninja
- Zalman 9700 Led
- Zalman 7700 Cu Led
tenendo conto che il case ha una ventola da 120 in estrazione sul posteriore e una da 200 in estrazione sul tetto, direttamente sulla zona della cpu.
Grazie per gli eventuali consigli.
:) DQ6, Volevo farmi una domanda veloce...
Dalle foto si vedono 8 attacchi sata, pero' sono uniti in coppia.
La mia domanda e':
Quante periferiche singole si possono collegare contemporaneamente?
MA NON IN RAID (Il raid non mi interessa)
A me interessava sapere se si possono collegare 8 periferiche tra dvd, masterizzatori e hd sata.
Grazie
aragorn19
27-11-2006, 23:13
:) DQ6, Volevo farmi una domanda veloce...
Dalle foto si vedono 8 attacchi sata, pero' sono uniti in coppia.
La mia domanda e':
Quante periferiche singole si possono collegare contemporaneamente?
MA NON IN RAID (Il raid non mi interessa)
A me interessava sapere se si possono collegare 8 periferiche tra dvd, masterizzatori e hd sata.
Grazie
Si ho provato personalmente! 8 periferiche, io avevo 4 hd da 80 (poi messi in raid ma vanno anke singoli) 2 raptor e 2 mast sata!
Ippo 2001
28-11-2006, 07:08
Mi unisco alla richiesta.
Tra l'altro mi piacerebbe avere opinioni su quali tra questi tre può avere l'efficienza migliore sulla DQ6:
- Scythe Infinity/Ninja
- Zalman 9700 Led
- Zalman 7700 Cu Led
tenendo conto che il case ha una ventola da 120 in estrazione sul posteriore e una da 200 in estrazione sul tetto, direttamente sulla zona della cpu.
Grazie per gli eventuali consigli.
Posso dirtti la mia esperienza con lo ZALMAN 9500.
Problemi di spazio non ce ne sono, anche con il 7700. Il problema nasce dalla placca posteriore, che ostacola nel caso del 9500 il montaggio del contropannellino della ZALMAN (quello nero). Io ho risolto facendo uscire i dadi da tale supporto e montandoli direttamente sulla mobo (spessorati con piccole guarnizioni isolanti) vi allego un paio di foto
http://img147.imageshack.us/img147/8501/p1020295ol1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p1020295ol1.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/813/p1020292za7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1020292za7.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/4782/p1020298gl0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p1020298gl0.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/8779/p1020303sw6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1020303sw6.jpg)
per quanto riguarda lo zalman 7700 (che dovrebbe essesere come il 7000 che ho avuto) se non ricordo male non ha la piastra posteriore di montaggio quindi non ci sono problemi ... per gli ingombri sul sito della zalman sono riportate tutte le compatibilità. Se non trovate la vostra motherboard fate come me e mandate una mail vi rispondono in brevissimo tempo con tutte le informazioni di cui necessitate
Ippo 2001
28-11-2006, 07:11
:) DQ6, Volevo farmi una domanda veloce...
Dalle foto si vedono 8 attacchi sata, pero' sono uniti in coppia.
La mia domanda e':
Quante periferiche singole si possono collegare contemporaneamente?
MA NON IN RAID (Il raid non mi interessa)
A me interessava sapere se si possono collegare 8 periferiche tra dvd, masterizzatori e hd sata.
Grazie
vai tranquillo non ci sono problemi ... io sulla prima coppia di canali ho messo un raptor 36GB e un seagate da 400GB senza problemi ... l'unica cosa nel bios setta come ACHI sono leggermente più veloci.
Van Helsing
28-11-2006, 09:17
Scusate l' ignoranza, ma si potranno installare i futuri processori su queste mobo tipo i quad?
Grazie :)
Scusate l' ignoranza, ma si potranno installare i futuri processori su queste mobo tipo i quad?
Grazie :)
Sulla DQ6 sicuramente e credo anche sulla DS4, ma per accertartene personalmente ti consiglio il il sito ufficiale Gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw) ;)
Posso dirtti la mia esperienza con lo ZALMAN 9500.
Problemi di spazio non ce ne sono, anche con il 7700. Il problema nasce dalla placca posteriore, che ostacola nel caso del 9500 il montaggio del contropannellino della ZALMAN (quello nero). Io ho risolto facendo uscire i dadi da tale supporto e montandoli direttamente sulla mobo (spessorati con piccole guarnizioni isolanti) vi allego un paio di foto
http://img147.imageshack.us/img147/8501/p1020295ol1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p1020295ol1.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/813/p1020292za7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1020292za7.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/4782/p1020298gl0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p1020298gl0.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/8779/p1020303sw6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1020303sw6.jpg)
per quanto riguarda lo zalman 7700 (che dovrebbe essesere come il 7000 che ho avuto) se non ricordo male non ha la piastra posteriore di montaggio quindi non ci sono problemi ... per gli ingombri sul sito della zalman sono riportate tutte le compatibilità. Se non trovate la vostra motherboard fate come me e mandate una mail vi rispondono in brevissimo tempo con tutte le informazioni di cui necessitate
Grazie mille per le info e le foto!
Il 7700 ho verificato e richiede anche lui la placchetta sotto la scheda madre.
Cmq ho letto di altri che hanno ovviato al problema della Crazy Cool usando delle viti un pò più lunghe...(5mm credo)
Non mi sono ancora deciso tra il 9700 e il 7700....forse per via del prezzo del primo che trovo abbastanza alto...
Il 7700 è molto inferiore a livello di efficienza? Perchè ho un pò la sensazione che sia solo passato di moda :p
Scusate l' ignoranza, ma si potranno installare i futuri processori su queste mobo tipo i quad?
Grazie :)
ds4 sì
Van Helsing
28-11-2006, 10:15
Sulla DQ6 sicuramente e credo anche sulla DS4, ma per accertartene personalmente ti consiglio il il sito ufficiale Gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw) ;)ds4 sì
Grazie ragazzi, mi do una lettura anche al sito ufficiale.
>vai tranquillo non ci sono problemi ... io sulla prima coppia di canali ho messo un raptor 36GB e un seagate da 400GB senza problemi ... l'unica cosa nel bios setta come ACHI sono leggermente più veloci.
------------------------------------------
:) Grazie per la risposta aragorn19 e ippo2001
A questo punto direi che si puo' procedere all'acquisto anche se mi rimane un ultimo quesito che non sono riuscito a risolvere..
Ho un processore conroe E6400 e vorrei realizzare un underclock per adattarlo al mio dissipatore fanless.
Sulle recensioni non si capisce bene, alcuni dicono che il voltaggio arriva fino a 1 volt, alcuni dicono che scende fino a 0,65 volt se non erro.
A quando puo' scendere il voltaggio minimo per alimentare la CPU ?? :mbe:
aragorn19
28-11-2006, 11:15
>vai tranquillo non ci sono problemi ... io sulla prima coppia di canali ho messo un raptor 36GB e un seagate da 400GB senza problemi ... l'unica cosa nel bios setta come ACHI sono leggermente più veloci.
------------------------------------------
:) Grazie per la risposta aragorn19 e ippo2001
A questo punto direi che si puo' procedere all'acquisto anche se mi rimane un ultimo quesito che non sono riuscito a risolvere..
Ho un processore conroe E6400 e vorrei realizzare un underclock per adattarlo al mio dissipatore fanless.
Sulle recensioni non si capisce bene, alcuni dicono che il voltaggio arriva fino a 1 volt, alcuni dicono che scende fino a 0,65 volt se non erro.
A quando puo' scendere il voltaggio minimo per alimentare la CPU ?? :mbe:
a me a meno di 1,18 reali non va, ma è un errore della sk madre, non del processore. Praticamente impostando un vcore inferiore a 1,18, il bios ricomincia il giro dall'alto, cioè a 1,6V! ed è una bella mazzata!
Dove si possono trovare i bios beta della DS4-DS3?
Ah..e giusto per curiosità..dovendo scegliere tra le due..quale mi conviene? (senza badare al prezzo ovviamente)
Contate ke ci devo mettere un E6300 e 2x1gbMicron D9DQW Fatbody..
L'avanzamento dei due bios è parallelo? Cioè non è ke aggiornano di più la ds3 xkè ce l'hanno più persone e penalizzano la ds4?
:confused:
aragorn19
28-11-2006, 12:21
Dove si possono trovare i bios beta della DS4-DS3?
Ah..e giusto per curiosità..dovendo scegliere tra le due..quale mi conviene? (senza badare al prezzo ovviamente)
Contate ke ci devo mettere un E6300 e 2x1gbMicron D9DQW Fatbody..
L'avanzamento dei due bios è parallelo? Cioè non è ke aggiornano di più la ds3 xkè ce l'hanno più persone e penalizzano la ds4?
:confused:
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
Cmq direi ds4, per quel poco ke costa in più hai parecchi vantaggi! e cmq tra ds4, ds3 e dq6 la più diffusa è ds4 e poi dq6, la ds3 è la meno diffusa appunto per la poca diff tra ds4 e ds3 nel prezzo..
gianlu75xp
28-11-2006, 13:42
In fin dei conti, volendo affiancare a questa mobo un Conroe 6600 da mettere in daily a 3400 mhz [poniamo il caso 425*8] che tipo di ram mi consigliereste? Delle 667 da tirare di più o delle 800?
* P.S. Per la ram vorrei spendere 300~320€
In fin dei conti, volendo affiancare a questa mobo un Conroe 6600 da mettere in daily a 3400 mhz [poniamo il caso 425*8] che tipo di ram mi consigliereste? Delle 667 da tirare di più o delle 800?
* P.S. Per la ram vorrei spendere 300~320€
'mazza...300euro per delle 667 "da tirare"? 2gb vero?
Io mi son fatto 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800 (si dice che arrivino fino a 1000) e le ho pagate 245 spedite.
Funzionano bene...le ho tenute prima 420x7 con 0,050 di overvolt e ora tengo il sistema a 400x9 dove le ram NON sono invece overvoltate.
gianlu75xp
28-11-2006, 14:29
'mazza...300euro per delle 667 "da tirare"? 2gb vero?
Io mi son fatto 2x1Gb di Adata Vitesta DDR2-800 (si dice che arrivino fino a 1000) e le ho pagate 245 spedite.
Funzionano bene...le ho tenute prima 420x7 con 0,050 di overvolt e ora tengo il sistema a 400x9 dove le ram NON sono invece overvoltate.
si 2 gb ;)
volessi stanziare 300€ a banco per delle ddr2 andrei sulle Dominator :p ma mi sembra una spesa un po' esosa e inutile :)
se magari con un pm mi dici dove le hai prese ;)
si 2 gb ;)
volessi stanziare 300€ a banco per delle ddr2 andrei sulle Dominator :p ma mi sembra una spesa un po' esosa e inutile :)
se magari con un pm mi dici dove le hai prese ;)
concordo sulla spesa inutile.
ecco il pm... ;)
le mie costano 300euro adesso,ma sono tra le migliori in commercio! ;)
Ragazzi non si potrebbe avere una lista di ram sicuramente compatibili con la dq6? Quella del sito ufficiale e` molto scarna, in commercio si trovano un sacco di altre marche. Se avete letto qualche post fa, ho spiegato di avere un problema con delle OCZ, e non so se sono loro il problema o la scheda madre, quindi prima di mandare in RMA la scheda, vorrei provare un banco che sicuramente funziona.
Mi date un po` di marche e modelli?
Grazie a tutti!
Ippo 2001
29-11-2006, 07:00
Ragazzi non si potrebbe avere una lista di ram sicuramente compatibili con la dq6? Quella del sito ufficiale e` molto scarna, in commercio si trovano un sacco di altre marche. Se avete letto qualche post fa, ho spiegato di avere un problema con delle OCZ, e non so se sono loro il problema o la scheda madre, quindi prima di mandare in RMA la scheda, vorrei provare un banco che sicuramente funziona.
Mi date un po` di marche e modelli?
Grazie a tutti!
io ho delle OCZ platinum pc7200 che vanno una bomba ...
ragazzi ieri mi appresto a installare windows ma....scopro che non c'è un floppy per i driver sata!!!!
e i driver sono nel cd che non è bootabile!!!(parlo di ds4)
quindi devo per forza farmi il cd al lavoro,pazzesco...
ditemi se ci son altre soluzioni..
Ippo 2001
29-11-2006, 08:14
ragazzi ieri mi appresto a installare windows ma....scopro che non c'è un floppy per i driver sata!!!!
e i driver sono nel cd che non è bootabile!!!(parlo di ds4)
quindi devo per forza farmi il cd al lavoro,pazzesco...
ditemi se ci son altre soluzioni..
purtroppo no ...
Ippo 2001
29-11-2006, 08:32
li trovo on line?
mi pare che sul sito gigabyte ci siano ma non ricordo ...
ragazzi ieri mi appresto a installare windows ma....scopro che non c'è un floppy per i driver sata!!!!
e i driver sono nel cd che non è bootabile!!!(parlo di ds4)
quindi devo per forza farmi il cd al lavoro,pazzesco...
ditemi se ci son altre soluzioni..
Sfogliando il manuale della scheda, se non ricordo male, c'è una sezione in cui ti spiega come fare i floppy partendo dal cd in dotazione: in sostanza, in dos dai un comando per avere un menu che ti permette di creare i vari floppy.
Oppure, su internet cerchi un sito che si chiama Station Drivers che ha praticamente ogni drivers e bios....
Oppure, vai sul sito di Supporto Intel (http://support.intel.com) e ti scarichi l'Intel Storage Manager che installerai in Windows una volta installato e il relativo file aggiornato per creare il floppy che userai per installare Windows stesso.
ragazzi ieri mi appresto a installare windows ma....scopro che non c'è un floppy per i driver sata!!!!
e i driver sono nel cd che non è bootabile!!!(parlo di ds4)
quindi devo per forza farmi il cd al lavoro,pazzesco...
ditemi se ci son altre soluzioni..
Cioè il CD di Win XP SP2 non riconosce gli hd collegati su SATA?
:doh:
Cioè il CD di Win XP SP2 non riconosce gli hd collegati su SATA?
:doh:
Se li lasci in "IDE" nel bios, sì.
Se imposti AHCI o RAID serve caricare un driver con F6.
infatti a me serve il raid...
Sfogliando il manuale della scheda, se non ricordo male, c'è una sezione in cui ti spiega come fare i floppy partendo dal cd in dotazione:
sì appunto,bisogna avere un floppy bootabile per accedere al cd dei driver,peccato che non ho un floppy bootabile.
ma c'è la soluzione!!!nelle note,c'è scritto che chi non ha un floppy bootabile può semplicemente inserire il cd e fare doppio click sull'icona di bootdrv(o qualcosa di simile)...si,ma se io non ho un pc funzionante??????
:muro: :muro:
sono abbastanza ridicoli eh :D
salve a tutti!
appena iscritto a questo thread in quanto...: sto per apprestarmi al montaggio del mio nuovo sistema, composto da
gigabyte ds4 ;)
e6300 cooled by coolermaster hyper6+
x1950pro
2x512 v-data pc6400
maxtor 120gb sata
seagate 120gb ide
mast. dvd pioneer 111d
qualcuno sa darmi qualche consiglio in anticipo?
devo installare windows xp sul 120gb sata, devo prepararmi il floppy con i driver?
raid o no?
che ram monti?
raid o no?
che ram monti?
salve concittadino! :D
ram v-data pc6400 2x512, come scritto sopra
no raid
Ippo 2001
29-11-2006, 09:44
salve concittadino! :D
ram v-data pc6400 2x512, come scritto sopra
no raid
quindi non ti devi fare il floppy :D :D :D
la config è buona ... ovviamente tieni presente che le RAM non è che saliranno molto in caso di OC
aragorn19
29-11-2006, 09:47
Se li lasci in "IDE" nel bios, sì.
Se imposti AHCI o RAID serve caricare un driver con F6.
La differenza non è così tanta tra ide e ahci eh! Se invece devi farti il raid allora è un altro discorso..
sì appunto,bisogna avere un floppy bootabile per accedere al cd dei driver,peccato che non ho un floppy bootabile.
http://spock.uccs.edu/pub/bootdisks/bootme.exe
ma c'è la soluzione!!!nelle note,c'è scritto che chi non ha un floppy bootabile può semplicemente inserire il cd e fare doppio click sull'icona di bootdrv(o qualcosa di simile)...si,ma se io non ho un pc funzionante??????
se leggi meglio a pag.74 del manuale della DS4 c'è scritto tutto (Fig.11 - Fig.12)...
- prima avvii con un floppy autoavviante che carichi i driver per il cdrom (e hai il link sopra)
- poi dai questo comando:
cd bootdrv
menu
Se in dos non riesci ti puoi portare il cd su un altro sistema e fare tutto da windows.
sono abbastanza ridicoli eh :D[/QUOTE]
:doh:
La differenza non è così tanta tra ide e ahci eh! Se invece devi farti il raid allora è un altro discorso..
A me addirrittura sembra vada meglio in IDE...
http://spock.uccs.edu/pub/bootdisks/bootme.exe
se leggi meglio a pag.74 del manuale della DS4 c'è scritto tutto (Fig.11 - Fig.12)...
:doh:
si appunto,peccato che io non avessi un floppy autoavviante a casa!!!
l'eseguibile che mi hai messo lo devo eseguire o lo devo copiare dentro al floppy?immagino,anzi,son sicuro,che lo devo eseguire no?
@andw7: vicenza città?
Pangasius
29-11-2006, 10:18
Ciao a tutti
ne approfitto per farvi questa domanda dovendo installare su una ga965p-dq6
windows xp su un sistema raid0 devo premere f6 e caricare i driver dell'Intel
vero?
Avendo poi un terzo disco Sata (controller Gigabyte) da dedicare al salvataggio dei dati posso installare i driver
successivamente all'installazione del sistema operativo caricando i diver dal cd?
P.s.qualche post fa chiedevo consigli per delle ram da abbinare all'e6600 e questa motherboard,avrei deciso
per delle Cell Shock
DDR2 800 (PC6400)
Timings:4-4-4-12 VDimm:2,1V - 2,2V chip:Micron 64Mx8 che dite?
Grazie
Salve ragazzi,un mio amico è intenzionato a prendersi questa Gigabyte e mi ha chiesto consigli,io non ho mai avuto Gigabyte e quindi non so dirgli nulla.Chiedo a voi:il processore che dovrebbe metterci è un E600,le Ram 2GB(non so di che marca),non credo sia intenzionato al crossfire,overclock il poco che basta o nulla,la paga sui 220 euro,puo' andare bene o a quel prezzo c'è di meglio?Io gli ho consigliato quella che ho in firma ma sembra deciso per la Gigabyte......Inoltre vorrebbe sapere,visto che ce l'ha se è compatibile con il dissipatore Thermaltake BigThyphoon http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php
GRAZIE
TecnoWorld8
29-11-2006, 15:19
se nn è interessato all'overclock, puà decisamente risparmiare molto sulla scheda madre...
io sul secondo sistema ho una asrock microATX con un E6400 e va benissimo (overclock del bus a 300Mhz, quindi comunque un 12% circa)
se nn è interessato all'overclock, puà decisamente risparmiare molto sulla scheda madre...
io sul secondo sistema ho una asrock microATX con un E6400 e va benissimo (overclock del bus a 300Mhz, quindi comunque un 12% circa)
Qui il metro di paragone è sempre quanto si overclocca.... :sofico:
Io ad esempio mi sono orientato sulla DQ6 per via del sistema audio. Pochissime schede per Core 2 Duo fanno il Dolby Digital Live... :cool:
TecnoWorld8
29-11-2006, 16:24
riv76: con quello che risparmi (circa 150 euro) ti compri una scheda audio migliore di quella integrata su DQ6...
è lo stesso della ds4 o è diverso?
riv76: con quello che risparmi (circa 150 euro) ti compri una scheda audio migliore di quella integrata su DQ6...
Perdona, 150 in meno rispetto a cosa?
E che scheda audio? Che abbia il DDL intendo...
TecnoWorld8
29-11-2006, 17:02
150 rispetto alla scheda madre che ho sul mio PC secondario (asrock Conroe945G-DVI, che costa 68 Euro).
per la feature audio, nn sono esperto di audio,mi pare che alcune terratec la supportino...
L'audio è buono anche sulla P5W,mi sembra ci sia il DDL,ho letto cmq le caratteristiche della Giga e monta un Realtek ALC888 mentre la P5W un ALC882,non so cosa cambia.....Sempre leggendo le caratteristiche la Giga non mi sembra inferiore alla Asus,partendo dal fatto che vuole una buona scheda che sia stabile ecc....la Asus ha solo il telecomando(che non ho mai usato)e tutte cose di cui si puo' fare a meno secondo me.L'unica differenza a questo punto credo sia solo il chipset 965 sulla giga e il 975 sulla asus.
pcrobocop
29-11-2006, 17:28
Salve a tutti, qualcuno di voi sa se ci sono incompatibilità tra
- Gigabyte DQ6
- core2duo E6600
- DDR2 Corsair XMS2 PC6400 800Mhz EPP 2X1GB
Una volta comprati questi 3 componenti, dovrebbero andare di default o bisogna aggiornare la scheda madre all ultimo BIOS montandoci su componenti diversi (più vecchi) per poi montare successivamente all aggiornamento la cpu E6600 e la ram corsair in oggetto?
Ho letto addirittura che non si potrebbe montare la cpu E6600 sulla DQ6 se questa ha un BIOS vecchio, ma dal sito gigabyte risulta che la scheda DQ6 supporta la E6600 già dalla versione F1 del BIOS.
Quello che vorrei capire è questo: se questi 3 componenti non vanno al momento dell accensione, è perchè bisogna aggiornare il BIOS della scheda madre (che esce di fabbrica con un BIOS vecchio) all ultima versione, oppure è perchè uno dei 3 componenti (più probabilmente la mobo) ha qualche difetto costruttivo?
Grazie.
pcrobocop
29-11-2006, 17:55
Posso dirtti la mia esperienza con lo ZALMAN 9500.
Problemi di spazio non ce ne sono, anche con il 7700. Il problema nasce dalla placca posteriore, che ostacola nel caso del 9500 il montaggio del contropannellino della ZALMAN (quello nero). Io ho risolto facendo uscire i dadi da tale supporto e montandoli direttamente sulla mobo (spessorati con piccole guarnizioni isolanti) vi allego un paio di foto
http://img147.imageshack.us/img147/8501/p1020295ol1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p1020295ol1.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/813/p1020292za7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1020292za7.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/4782/p1020298gl0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p1020298gl0.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/8779/p1020303sw6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1020303sw6.jpg)
per quanto riguarda lo zalman 7700 (che dovrebbe essesere come il 7000 che ho avuto) se non ricordo male non ha la piastra posteriore di montaggio quindi non ci sono problemi ... per gli ingombri sul sito della zalman sono riportate tutte le compatibilità. Se non trovate la vostra motherboard fate come me e mandate una mail vi rispondono in brevissimo tempo con tutte le informazioni di cui necessitate
Ciao, mi sarebbe utile capire meglio come hai montato lo zalman 9500 sulla DQ6...cioè lo hai montato senza il contropannellino nero da montare posteriormente?...mi faresti capire meglio?...grazie ciao
Salve a tutti, qualcuno di voi sa se ci sono incompatibilità tra
- Gigabyte DQ6
- core2duo E6600
- DDR2 Corsair XMS2 PC6400 800Mhz EPP 2X1GB
Una volta comprati questi 3 componenti, dovrebbero andare di default o bisogna aggiornare la scheda madre all ultimo BIOS montandoci su componenti diversi (più vecchi) per poi montare successivamente all aggiornamento la cpu E6600 e la ram corsair in oggetto?
Ho letto addirittura che non si potrebbe montare la cpu E6600 sulla DQ6 se questa ha un BIOS vecchio, ma dal sito gigabyte risulta che la scheda DQ6 supporta la E6600 già dalla versione F1 del BIOS.
Quello che vorrei capire è questo: se questi 3 componenti non vanno al momento dell accensione, è perchè bisogna aggiornare il BIOS della scheda madre (che esce di fabbrica con un BIOS vecchio) all ultima versione, oppure è perchè uno dei 3 componenti (più probabilmente la mobo) ha qualche difetto costruttivo?
Grazie.
ma chi è il genio che ha sparato la stupidata del 6600 la DQ6 monta il chipset 965....nato per i CONROE...vai tranquillo nessun problema anche con il primo bios...per le ram sinceramente non so ma al limite aggiorni il bios all'ultima versione
fdadakjli
29-11-2006, 18:57
ma chi è il genio che ha sparato la stupidata del 6600 la DQ6 monta il chipset 965....nato per i CONROE...vai tranquillo nessun problema anche con il primo bios...per le ram sinceramente non so ma al limite aggiorni il bios all'ultima versione
quoto...gran cavolata... ;)
C'e` qualcuno che ha il NOCTUA NHU-12F con la DQ6? Ho provato l'Infinity ma non e` compatibile! :doh:
ciao a tutti, sto provando a overcloccare il mio e6600, ma è normale che la mia ds3 aumenta automaticamente il voltaggio del processore?? :mbe:
Questo scherzo me lo fa da quando ho aggiornato e messo l'ultimo bios.
Nel bios è apparsa una scritta che dice che ottimizza automaticamente i voltaggi, (o qualcosa del genere) ma io l'ho disattivata!!! Allora perchè me lo modifica lo stesso??
Almeno quello vorrei tenerlo a default..
Mi sono perso per caso qualche altro passaggio per evitare questo fenomeno?
aragorn19
29-11-2006, 22:46
ciao a tutti, sto provando a overcloccare il mio e6600, ma è normale che la mia ds3 aumenta automaticamente il voltaggio del processore?? :mbe:
Questo scherzo me lo fa da quando ho aggiornato e messo l'ultimo bios.
Nel bios è apparsa una scritta che dice che ottimizza automaticamente i voltaggi, (o qualcosa del genere) ma io l'ho disattivata!!! Allora perchè me lo modifica lo stesso??
Almeno quello vorrei tenerlo a default..
Mi sono perso per caso qualche altro passaggio per evitare questo fenomeno?
Non devi lasciare il voltaggio su normal ma settarlo manualmente a 1,325 (che è quello di default).
Non devi lasciare il voltaggio su normal ma settarlo manualmente a 1,325 (che è quello di default).
ok grazie! Non ci avevo pensato :)
Un'altra domanda.. Qual'è il limite di temperatura che non si deve superare? Everest mi da 3 valori: processore 1 core1, processore 1 core2, e processore.
A quale mi devo riferire principalmente?
Grazie mille.
65ziella
29-11-2006, 23:49
se avete un pò di pazienza posto i test tra p5w-dh e DS3.... :sofico:
ciao,volevo sapere se il bios x DS3 va bene anche sulla S3,tipo F7 oppure sulla S3 posso installare solo fino F6?Grazie in anticipo
pcrobocop
30-11-2006, 05:39
ma chi è il genio che ha sparato la stupidata del 6600 la DQ6 monta il chipset 965....nato per i CONROE...vai tranquillo nessun problema anche con il primo bios...per le ram sinceramente non so ma al limite aggiorni il bios all'ultima versione
...ciao..l avevo letto quì (http://www.malvintech.tv/forum/viewtopic.php?t=19) ...leggi nel paragrafo "INSTALLAZIONE"....
...grazie comunque x la risposta...il dubbio rimarebbe solo sulle RAM quindi...
io sono ancora fermo perchè ieri mi sono fatto il floppy di boot,arrivo a casa,e non mi riesce a vedere le lettere del lettore cd :muro: :muro: :muro:
oggi mi son portato il cd driver della mobo al lavoro e faccio direttamente qui il floppy.
perdo ore perchè si sarebberero dissanguati a mettere un fottuto floppy da dieci centesimi dentro.
C'e` qualcuno che ha il NOCTUA NHU-12F con la DQ6? Ho provato l'Infinity ma non e` compatibile! :doh:
Io l'infinity l'ho montato senza problemi su una ds4... :confused:
a quanto ne so io come layout sono identiche...
eccomi qua con il sistema annunciato ieri :D
ieri sera avevo voglia di bench, e questo è quello che è uscito... :p
un superpi da 1m
http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/x6300red.jpg
e un 3dmark05 con la x1950pro
http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/11k_red.jpg
buon inizio, vero? :fagiano:
loperloper
30-11-2006, 20:28
Volevo sapere una cosa,sicuramente l avrete già affrontata nel corso della discussione ma essendo 238pag la vedo dura trovare il punto interessato,con la DQ6 si puo attivare lo sli o il crossfire?qualcuno di voi cè riuscito?perchè sul sito cè segnato che è compatibile con il crossfire ma da quello che leggo in giro invece è tutto fuorchè crossfire o sli...grazie!
TecnoWorld8
30-11-2006, 20:31
andw7: proveresti a fare un 3D Mark 2006? Sul 2005 sei qualche punto avanti rispetto alla mia scheda grafica (io faccio sui 10700), volevo vedere come si comporta nel 2006.
Volevo sapere una cosa,sicuramente l avrete già affrontata nel corso della discussione ma essendo 238pag la vedo dura trovare il punto interessato,con la DQ6 si puo attivare lo sli o il crossfire?qualcuno di voi cè riuscito?perchè sul sito cè segnato che è compatibile con il crossfire ma da quello che leggo in giro invece è tutto fuorchè crossfire o sli...grazie!
Personalmente non ho esperienza, ma a quanto si legge ovunque il chipset P965 (il nostro) ha da un paio di release dei Catalyst il supporto al Crossfire. Che poi sia parzialmente completo come supporto è molto probabile...
Io piuttosto mi volevo unire all'appello e sapere se qualcuno ha esperienza o notizie di Crossfire con delle X1950pro sulla DQ6 o comunque con chipset P965.
La X1950Pro usa il cavetto interno per unire 2 schede, come fa Nvidia con lo SLI.
loperloper
30-11-2006, 22:06
Scusate ma tra le specifiche ho letto che le memorie da 667/800 vanno solo con CPU da 800/1066 d ibus....io ke ho un p d 805 a 533 di bus ma ram da 800, nn posso usare sta scheda madre?!?e nn ci sarebbe un metodo per risolvere sto problema?tipo uprade del bios?perchè vorrei passare al conroe ma non subito...grazie
andw7: proveresti a fare un 3D Mark 2006? Sul 2005 sei qualche punto avanti rispetto alla mia scheda grafica (io faccio sui 10700), volevo vedere come si comporta nel 2006.
guarda, dammi un po' di tempo e posto anche quello.
comunque questa mobo (ds4) e questo procio insieme fanno faville! :sofico:
questa sera oltre 3h:20 min di orthos... e6300 @ 3,01ghz (430x7) stabile :eek:
TecnoWorld8
01-12-2006, 00:22
sono convinto che la cpu ti arrivi sui 3.2ghz stabile, almeno!
Scusatemi una domanda ragazzi,sulla DS4 o sulla DQ6 è compatibile questo dissipatore Thermaltake Big Thyphoon? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php Inoltre per aggiornare i Bios c'è una utility da windows,oppure si fa solo tramite floppy?Scusatemi per le domande troppo banali ma non ho mai avuto una Gigabyte e chiedo informazioni per un amico.
GRAZIE
ragazzi,qualcuno mi dica qual è il driver per il raid della ds4.
quando avvio il file ci sono varie scelte.
siccome sono a lavoro e sho solo un floppy aiutatemi!
loperloper
01-12-2006, 12:53
Scusate ma tra le specifiche ho letto che le memorie da 667/800 vanno solo con CPU da 800/1066 d ibus....io ke ho un p d 805 a 533 di bus ma ram da 800, nn posso usare sta scheda madre?!?e nn ci sarebbe un metodo per risolvere sto problema?tipo uprade del bios?perchè vorrei passare al conroe ma non subito...grazie
nessuno sa dirmi qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.