PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

vik
14-09-2006, 22:48
raga un picere cosi mi evitate di leggere altre 100 pagine
vi ringrazio in anticipo :cincin: :mano:
mi dite le differenze fra la ds3 ds 4 dq6
grazie ancora la mia alternativa sarebbe asus p5w
voi che mi consigliate per un x6800 ?
grazie ancora

halo
14-09-2006, 23:02
ragazzi me la date quest'ultima dritta?

1 - come abilitare il Cool & Quiet sia da bios che dal pannello di controllo?

2 - il software "I-Cool" serve a qualcosa oppure meglio non utilizzarlo dato
che nessuno ne parla?
quando lo lancio mi dice "Failed Query"

3 - come regolo la velocità delle ventola del procio con easytune
considerando che marca sempre 1600/1700 rpm?


UP! :(

LuPellox85
14-09-2006, 23:16
cosa usate per monitorare le temp?
il programmino in dotazione è buono o meglio il solito vecchio speedfan?

scipionix75
14-09-2006, 23:39
:help: :help: :help:
raga come cavolo devo fareeeeeeeeee
non riesco ad istallare winzzoz :muro: :muro:
perchè quando istalla le periferiche mi manda a quel paese la g15 e il g7
e poi mi dice che la periferica gigabyte gbb36x controller non ha superato i test ecc......
quindi mi chiende ok o annulla ed io non posso confermare perchè non mi funzionano mause e tastiera :muro: :muro:
ho provato pure con il kit di mio figlio un microsoft wireles ma nisba :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

LuPellox85
14-09-2006, 23:49
mi dite la combinazione per entrare nel menu di configurazione dei timings delle memorie?

gabry24
15-09-2006, 00:19
raga un picere cosi mi evitate di leggere altre 100 pagine
vi ringrazio in anticipo :cincin: :mano:
mi dite le differenze fra la ds3 ds 4 dq6
grazie ancora la mia alternativa sarebbe asus p5w
voi che mi consigliate per un x6800 ?
grazie ancora


Un x6800 merita senza dubbio una asus p5wdg2-ws-pro,è un'altrra cosa...

karlini
15-09-2006, 07:00
:eek:
orco il gallo.... cosa vedo... c'è solo un attacco IDE...
devo dimenticarmi di un DVD o dell'HD Ide....

scipionix75
15-09-2006, 08:20
:help: :help: :help:
raga come cavolo devo fareeeeeeeeee
non riesco ad istallare winzzoz :muro: :muro:
perchè quando istalla le periferiche mi manda a quel paese la g15 e il g7
e poi mi dice che la periferica gigabyte gbb36x controller non ha superato i test ecc......
quindi mi chiende ok o annulla ed io non posso confermare perchè non mi funzionano mause e tastiera :muro: :muro:
ho provato pure con il kit di mio figlio un microsoft wireles ma nisba :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
grazie lo stesso ho risolto :fagiano: :fagiano:

killer978
15-09-2006, 08:42
He he!!
Ieri ho montato il tutto senza nemmeno formattare , ho sigillato il SyS con SySrep e poi mi è bastato installare i nuovi driver :D in mezz'ora ho fatto tutto :D

Che dire x adesso sono supersoddisfatto, sto a 366x8 1:1 con le RAM, da quando ho acceso il tutto senza mai aver avuto un problema :p bello il Conroe a 2,96Ghz Vcore def!! la MB sembra solida basta trovare il giusto compromesso con le DDR ed i vari voltaggi ;)

DOCXP
15-09-2006, 09:06
Chiedo agli esperti della DS4 quali delle seguenti RAM hanno maggiori speranze di funzionare con la suddetta e un E6300, magari 1:1 a 400 Mhz FSB :

- Kingmax serie Mars DDR2-800 PC6400
- VDATA DDR2-800

Grazie.

Io ho le Vdata DDR2-800 2x1Gb e sono stabili a 450Mhz 5-5-5-12 a 2v.
Le altre non le conosco.

DOCXP
15-09-2006, 09:10
He he!!
Ieri ho montato il tutto senza nemmeno formattare , ho sigillato il SyS con SySrep e poi mi è bastato installare i nuovi driver :D in mezz'ora ho fatto tutto :D

Che dire x adesso sono supersoddisfatto, sto a 366x8 1:1 con le RAM, da quando ho acceso il tutto senza mai aver avuto un problema :p bello il Conroe a 2,96Ghz Vcore def!! la MB sembra solida basta trovare il giusto compromesso con le DDR ed i vari voltaggi ;)

Anch'io non ho avuto nessun problema e sono molto soddisfatto, ma da quanto leggo in questo tread siamo fortunati, perchè le Gigabyte 965 si stanno dimostrando molto immature :(

jp77
15-09-2006, 09:16
Anch'io non ho avuto nessun problema e sono molto soddisfatto, ma da quanto leggo in questo tread siamo fortunati, perchè le Gigabyte 965 si stanno dimostrando molto immature :(

ovviamente il bios deve maturare ma a me non sembra che la scheda in se sia immatura...e cmq dipende da cosa intendi tu per "immatura"

LuPellox85
15-09-2006, 09:24
qualcuno di voi ha provato il raid 0?
con che controller lo avete fatto?

karlini
15-09-2006, 09:25
He he!!
Ieri ho montato il tutto senza nemmeno formattare , ho sigillato il SyS con SySrep e poi mi è bastato installare i nuovi driver :D in mezz'ora ho fatto tutto :D
cosa cosa??? :eek:
vuoi dire che è possibile non formattare???
immagino che sarebbe mooolto meglio, ma in attesa di trovare un po' di tempo per poterlo fare ben benino avere una soluzione per passare da nForce2 a 965 in poco tempo sarebbe ottimo per me ora...
come fare? (un pò OT :rolleyes:, ma se me lo spieghi in 2 parlo non si arrabbia nessuno :fiufiu: )

DOCXP
15-09-2006, 09:28
Dal fatto che a molti utenti la scheda il pc si riavvia in continuazione, anche a default, o magari alzando l'FSB da Windows il pc è stabile ma poi al riavvio del sistema continua a resettarsi.

killer978
15-09-2006, 09:28
cosa cosa??? :eek:
vuoi dire che è possibile non formattare???
immagino che sarebbe mooolto meglio, ma in attesa di trovare un po' di tempo per poterlo fare ben benino avere una soluzione per passare da nForce2 a 965 in poco tempo sarebbe ottimo per me ora...
come fare? (un pò OT :rolleyes:, ma se me lo spieghi in 2 parlo non si arrabbia nessuno :fiufiu: )

Ti passo la procedura ;) vai tranquillo che fai in un attimo e senza problemi :D

quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente

killer978
15-09-2006, 09:30
Dal fatto che a molti utenti la scheda il pc si riavvia in continuazione, anche a default, o magari alzando l'FSB da Windows il pc è stabile ma poi al riavvio del sistema continua a resettarsi.

Secondo me dipende dalle RAM nel 99% dei casi ;) ho visto che usando i divisori ha problemi a salire, mentre 1:1 si va na bellezza! a me sta da quando l'ho accesa a 366x9 vcore def, ho fatto di tutto senza avere nessun problema, pensa ho giocato x un oretta a FEAR COMBAT :D

jp77
15-09-2006, 09:31
Dal fatto che a molti utenti la scheda il pc si riavvia in continuazione, anche a default, o magari alzando l'FSB da Windows il pc è stabile ma poi al riavvio del sistema continua a resettarsi.


il riavviarsi è dato da un overclock troppo spinto lo faceva anche a me durante i test del 6600 ho abbassato il Fsb di 10mhz tutto perfetto...a default mi pare di aver visto un solo utente che se non sbaglio la mandata in rma...cmq io spero nei futuri bios per sistemare i problemini che permangono vedremo....

killer978
15-09-2006, 09:35
il riavviarsi è dato da un overclock troppo spinto lo faceva anche a me durante i test del 6600 ho abbassato il Fsb di 10mhz tutto perfetto...a default mi pare di aver visto un solo utente che se non sbaglio la mandata in rma...cmq io spero nei futuri bios per sistemare i problemini che permangono vedremo....

Con i prox Bios la MB sarà perfetta, basta pensare che è uscita da pochissimo , anche i Core 2 Duo sono CPU fresche ;) anche la DFI NF4 all'inizio era capricciosa e pensare che era una MB nata x overclock

Guarda che bellezza, con tutto il SyS incasinato :D

http://img166.imageshack.us/img166/5892/366x8lq7.jpg (http://imageshack.us)


Ooops quasi dimenticavo, rigorosamente Dissy Stock :D

jp77
15-09-2006, 09:50
Con i prox Bios la MB sarà perfetta, basta pensare che è uscita da pochissimo , anche i Core 2 Duo sono CPU fresche ;) anche la DFI NF4 all'inizio era capricciosa e pensare che era una MB nata x overclock

Guarda che bellezza, con tutto il SyS incasinato :D




Ooops quasi dimenticavo, rigorosamente Dissy Stock :D


Dai spingi quella cpu ;) i 6400 volano su questa mobo :D che sigla ha il tuo?

DOCXP
15-09-2006, 09:53
Il problema è spesso delle ram, però la mia vecchi DFI Lanparty nf4 era altra cosa.
Esempio: sopra i 400 Mhz di bus se lascio i valori secondari della ram su AUTO il sistema non parte, devo settare manualmente tutti i valori, mentre la DFI che aveva decine e decine di valori da impostare per la ram, bastava lasciare tutto su auto per avere un sistema stabile (ovviamente non performante, i valori restavano alti).
Altra cosa, avevo portato il bus stabilmente a 430-440, due sessioni di Prime per ore senza problemi, quando riavvio il pc il sistema continua a riavviarsi, mentre prima era stabilissimo. Così non riesco più a fare il boot sopra i 420Mhz, finchè dopo mille prove aumento il voltaggio FSB di 0,05v e si risolve il problema, ma perchè prima funzionava senza problemi a 20Mhz in più? Evidentemente i voltaggi non sono stabili.
Ora ho trovato il giusto compromesso e il sistema è stabile, però ci ho perso parecchie ore...

killer978
15-09-2006, 09:56
Dai spingi quella cpu ;) i 6400 volano su questa mobo :D che sigla ha il tuo?

:D

Overclock sempre da Bios!!!

http://img181.imageshack.us/img181/3075/400x8gv4.jpg (http://imageshack.us)

:D cavolo si sale na bellezza ;) qualcuno ha SetFSB x la nostra Giga da passarmi? sul sito Avast mi trova un virus :muro: vorrei provare a salire da Win

killer978
15-09-2006, 09:57
Come si atttiva il risparmio energetico? (tipo Cool'n'Quiet di AMD)

sirbo
15-09-2006, 10:03
:doh: Ho provato a overvoltare la CPU a 1,4v ma niente da fare dopo circa 1 ora di esportazione di un avi in MPEG esce la schermata blu di Windows con il seguente errore :

IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

Cosa posso fare ? :muro: :muro:

Ecco i valori

8x420 3200mhz overvolt 1,4
meorie 4-4-4-12 manual overvolt +3
le altre vici sono settate come consigliato sul forum

LuPellox85
15-09-2006, 10:10
:doh: Ho provato a overvoltare la CPU a 1,4v ma niente da fare dopo circa 1 ora di esportazione di un avi in MPEG esce la schermata blu di Windows con il seguente errore :

IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

Cosa posso fare ? :muro: :muro:

Ecco i valori

8x420 3200mhz overvolt 1,4
meorie 4-4-4-12 manual overvolt +3
le altre vici sono settate come consigliato sul forum

scarica memtest 86+ e fai due o tre cicli, così sei sicuro che non sono le memorie.
(anche perchè, a 420 stanno altine misà)
al limite prova a portarle a 4-5-5-15 o qualcosa di simile, devo ancora prendere mano con ste ddr2

DOCXP
15-09-2006, 10:11
:doh: Ho provato a overvoltare la CPU a 1,4v ma niente da fare dopo circa 1 ora di esportazione di un avi in MPEG esce la schermata blu di Windows con il seguente errore :

IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

Cosa posso fare ? :muro: :muro:

Ecco i valori

8x420 3200mhz overvolt 1,4
meorie 4-4-4-12 manual overvolt +3
le altre vici sono settate come consigliato sul forum

Alza i timings delle memorie. Comunque prima fai dei test di stabilità con Ortos o 2xPrime95 o 2xSuperPI32M

dinamite2
15-09-2006, 10:16
scarica memtest 86+ e fai due o tre cicli, così sei sicuro che non sono le memorie.
(anche perchè, a 420 stanno altine misà)
al limite prova a portarle a 4-5-5-15 o qualcosa di simile, devo ancora prendere mano con ste ddr2
no le memorie non sono io le stesse le tengo a 400 3-3-3-8, e 500 4-4-4-12, quindi a 420 4-4-4-12 le stai solleticando... :D
penso sia piu un limite del procio, prova a dare 1,45

LuPellox85
15-09-2006, 10:18
no le memorie non sono io le stesse le tengo a 400 3-3-3-8, e 500 4-4-4-12, quindi a 420 4-4-4-12 le stai solleticando... :D
penso sia piu un limite del procio, prova a dare 1,45

vabè, io un memtest lo farei comunque.. se fossero fallate?

sirbo
15-09-2006, 10:33
:mc: Quando lancio memtest mi da questo messaggio e non fa nulla :

Your version of windows limits the amount of RAM a single program can allocate.You will need to run two copies of MemTest, and tell each to test 861 MB of ram. :mc:

LuPellox85
15-09-2006, 10:41
:mc: Quando lancio memtest mi da questo messaggio e non fa nulla :

Your version of windows limits the amount of RAM a single program can allocate.You will need to run two copies of MemTest, and tell each to test 861 MB of ram. :mc:

scarica memtest 86+ quello che fa il boot da cd

jp77
15-09-2006, 10:47
Come si atttiva il risparmio energetico? (tipo Cool'n'Quiet di AMD)

nel bios in advanced features c'è la voce eist

oguro
15-09-2006, 11:28
salve a tutti..è il mio primo messaggio in questo forum dopo avervi seguito per un pò...ho da qualche giorno la mia ds4 con un E6600 e 2gb di team extreem pc64000..devo dire che la scheda non mi ha mai dato grandi problemi ma con l'ultimo bios (f5c) ho trovato dei notevoli miglioramenti; mentre prima non andavo oltre i 410 da bios ora riesco tranquillamente a fare il boot a 460 (da windows poi sono arrivato fino 490).
Sono riuscito a bootare fino a 475 ma già a 465/470 la scheda non è più stabile. In ogni caso ho provato a fare 3 ore di orthos a 458x7 e sia il processore (voltaggio a 1,39 reali) che la scheda non fanno una piega...direi che il miglioramento è davvero notevole e posso dire di essere pienamente soddisfatto..insomma per i possessori di E6600 (step B2) mi sento di consigliare il bios f5c..almeno questa è la mia esperienza..poi ogni configurazione fa storia a se.
Ciao

sirbo
15-09-2006, 11:46
salve a tutti..è il mio primo messaggio in questo forum dopo avervi seguito per un pò...ho da qualche giorno la mia ds4 con un E6600 e 2gb di team extreem pc64000..devo dire che la scheda non mi ha mai dato grandi problemi ma con l'ultimo bios (f5c) ho trovato dei notevoli miglioramenti; mentre prima non andavo oltre i 410 da bios ora riesco tranquillamente a fare il boot a 460 (da windows poi sono arrivato fino 490).
Sono riuscito a bootare fino a 475 ma già a 465/470 la scheda non è più stabile. In ogni caso ho provato a fare 3 ore di orthos a 458x8 e sia il processore (voltaggio a 1,39 reali) che la scheda non fanno una piega...direi che il miglioramento è davvero notevole e posso dire di essere pienamente soddisfatto..insomma per i possessori di E6600 (step B2) mi sento di consigliare il bios f5c..almeno questa è la mia esperienza..poi ogni configurazione fa storia a se.
Ciao

Ciao e benvenuto !!!
Potresti dare qualche informazione + dettagliata circa i settaggi del bios e i voltaggi ?

Squilibrì
15-09-2006, 11:52
Yuppi! :D

Ho deciso di montare tutto mentre ancora non ho l'ali e di testare il tutto con un ali che era già pronto x essere spedito (il tipo ha detto che vuole delle prove che funzioni)....bè uno spettacolo!

Tutto perfetto al 1° avvio....ho già provato con il BIOS F2 ad alzare il bus ed a 350 è stabile...mo ci smanetto un altro pò e poi flasho l'f4c...Ci sentiamo fra poco! :p

Bimbosoft
15-09-2006, 12:02
salve a tutti..è il mio primo messaggio in questo forum dopo avervi seguito per un pò...ho da qualche giorno la mia ds4 con un E6600 e 2gb di team extreem pc64000..devo dire che la scheda non mi ha mai dato grandi problemi ma con l'ultimo bios (f5c) ho trovato dei notevoli miglioramenti; mentre prima non andavo oltre i 410 da bios ora riesco tranquillamente a fare il boot a 460 (da windows poi sono arrivato fino 490).
Sono riuscito a bootare fino a 475 ma già a 465/470 la scheda non è più stabile. In ogni caso ho provato a fare 3 ore di orthos a 458x8 e sia il processore (voltaggio a 1,39 reali) che la scheda non fanno una piega...direi che il miglioramento è davvero notevole e posso dire di essere pienamente soddisfatto..insomma per i possessori di E6600 (step B2) mi sento di consigliare il bios f5c..almeno questa è la mia esperienza..poi ogni configurazione fa storia a se.
Ciao


Anche tu a 490 con le teamgroup :) 4-4-4-10 vero ? le mie le tengo a 2,2/2,3volt e tu ?

oguro
15-09-2006, 12:19
voltaggio delle memorie 2.20/2.25 (4-4-4-10); il processore sta a 458 x 7 (3200) vcore def.
poi l'ho portato a 425 x 8 (3400) vcore 1.40 da bios, da windows easytune lo legge a 1,39. Anche a 3400 il sistema è stabilissimo dopo un paio di orette di orthos.
ciao

debbe
15-09-2006, 13:00
Si sono risolti i problemi con linux? Posso installarlo?

kyuss
15-09-2006, 13:10
sul solito sito per i bios beta www.jzelectronic.de/jz2/index.php è comparso ieri un'annuncio dove pare che con i 6300/6400 i bios beta diano problemi.
Provate a vedere con il traduttore di google qual'è idi preciso il problema , mi pare riferito all'EIST,alle card X-fi e a eventuali problemi con la masterizzazione... io non ho queste cpu quindi non ho approfondito.

Squilibrì
15-09-2006, 13:16
Allora funziona tutto bene ma c'ho un problema stranissimo: ho un modem, 2 pennette e una multifunzione che si connettono tramite usb 2.0.

La cosa assurda è questa: il modem lo riconosce e no problem mentre multifunzione e le 2 pennette no e non mi permette di installare la multifunzione nè di visualizzare cosa c'è nelle penne usb...

Qualcuno sa come risolvere sto problema?Thx...

jimi23
15-09-2006, 13:19
Ciao raga, ripropongo il problema che ho postato ieri senza ricevere alcuna risposta:

ho urgente bisogno d'aiuto :help: :help: !!!!
Oggi mi è arrivata la roba in firma, ho montato tutto e non parte !!!
Continua a spegnersi e a riaccendersi in continuazione !! :cry: :cry:
Ho prvato a spostare la ram in tutti gli slot e anche provando un banco per volta, fa sempre lo stesso !!
Allora ho provato a levare la 7950 e idem !!!
Poi ho provato a lasciare tutto e a togliere la Cpu e, miracolo, il PC rimane acceso, anche se non dà segni di vita !!! :cry: :cry:
Cosa posso fare???

Non è che devo mettergli il connettore da 8 pin per l'alimentazione del processore ????

TecnoWorld8
15-09-2006, 13:20
in pratica si dice che con gli allendale (e6300 e e6400) non va attivata la funzione EIST e addirittura l'abilitarla potrebbe danneggiare la CPU. inoltre come hai detto gia` tu, pare non funzionino le schede x-fi.

pare pero` che a taiwan stiano lavorando su una nuova release del BIOS per correggere cio`, e dovrebbe essere pronta a giorni.

TecnoWorld8
15-09-2006, 13:22
jimi23: a me faceva cosi` con le memorie in sign appena presa (un mese fa esatto). notoriamente (ormai) si sa che le MDT non fungono con il BIOS F2. ma le tue dovrebbero andare bene...

Invece se toglievo del tutto le ram, faceva i vari beep, quindi temo che la tua mobo sia difettata come molte qui sul forum :cry:

jimi23
15-09-2006, 13:35
jimi23: a me faceva cosi` con le memorie in sign appena presa (un mese fa esatto). notoriamente (ormai) si sa che le MDT non fungono con il BIOS F2. ma le tue dovrebbero andare bene...

Invece se toglievo del tutto le ram, faceva i vari beep, quindi temo che la tua mobo sia difettata come molte qui sul forum :cry:


Grazie mille dell' informazione....
Certo che però mi girano le p@@le !!! :mad: :mad: :mad:
Dopo aver speso 2000 euro di computer speravo che almeno funzionasse at default !! :muro: :muro:
Ora magari devo mandare in RMA la sche, e conoscendo come funzionano queste cose non la rivedrò prima di un mese !!!!
215 EUR buttati !!! mi sa che se ci mettono molto passo ad Asus e quando mi arriva vedo quale va meglio e vendo l' altra!!!!

CHE NERVOSO !!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

TecnoWorld8
15-09-2006, 13:38
jimi23: purtroppo pare che l'RMA abbia tempi lunghetti, dunque quello che hai pensato di fare e' forse la soluzione migliore. magari, per fare la prova del 9, prova altre ram e se non va la mandi in RMA.

Squilibrì
15-09-2006, 13:39
Allora funziona tutto bene ma c'ho un problema stranissimo: ho un modem, 2 pennette e una multifunzione che si connettono tramite usb 2.0.

La cosa assurda è questa: il modem lo riconosce e no problem mentre multifunzione e le 2 pennette no e non mi permette di installare la multifunzione nè di visualizzare cosa c'è nelle penne usb...

Qualcuno sa come risolvere sto problema?Thx...

Provato a flashare l'f4c ma niente...ca**o che palle! :mad:

88diablos
15-09-2006, 13:40
raga che ne dite della mia dq6?
http://img201.imageshack.us/img201/1305/500x6vp3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=500x6vp3.jpg)
http://img201.imageshack.us/img201/4599/480x7hs7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=480x7hs7.jpg)
il secondo screen è il mio daily use ;)

TecnoWorld8
15-09-2006, 13:43
88diablos: complimenti! cosa fai di superpi mod 1M a 3360Mhz? (io a 3200 faccio leggermente sotto i 16", mi pare sui 15,80).

hai vcore a default? che raffreddamento?

ccmarco2004
15-09-2006, 13:52
Io ho le Vdata DDR2-800 2x1Gb e sono stabili a 450Mhz 5-5-5-12 a 2v.
Le altre non le conosco.

Mi sembra un ottimo risultato per il prezzo.
Ti ricordi che chip montano ?

Grazie.

DOCXP
15-09-2006, 14:29
Mi sembra un ottimo risultato per il prezzo.
Ti ricordi che chip montano ?

Grazie.

Non saprei, sui chip sta scritto V-data, quindi sono stati rimarchiati.

88diablos
15-09-2006, 14:35
88diablos: complimenti! cosa fai di superpi mod 1M a 3360Mhz? (io a 3200 faccio leggermente sotto i 16", mi pare sui 15,80).

hai vcore a default? che raffreddamento?
vcore ho messo 1,5 senza controllare se va a default appena ho tempo faccio le prove, sono sotto h2o
pi faccio circa 15,7

TecnoWorld8
15-09-2006, 14:52
a liquido vai tranquillo...pensa che io ad aria a 3200 vado con vcore default...secondo me tu potresti raggiungere i 3600.

jimi23
15-09-2006, 17:15
nON INDOVINERETE MAI !!!
Sapete qual' era il problema ???
Avevo pensato a tutto VGA , RAM, mobo, cpu ecc......tranne all' ali !!!!
E chi andava a pensare che il tagan fosse guasto !!!
meno male che adesso lo mando in RMA...certo che un tagan guasto è un po vergognoso :mad: :mad: !!
Ho provato un Q-tech e funziona tutto alla perfezione....cest la vie... :D :D

TecnoWorld8
15-09-2006, 17:21
hai ragione, non l'avrei mai detto...quindi nn dava abbastanza potenza e il sistema non partiva...pazzesco

jimi23
15-09-2006, 17:59
hai ragione, non l'avrei mai detto...quindi nn dava abbastanza potenza e il sistema non partiva...pazzesco

eh eh, pare proprio che sia così !!
Avresti dovuto vedere la mia faccia quando ho visto la schermata principale :D :D !!
Ora l'unica cosa che mi rimane da fare (a parte mettere una faccina incazzusa vicino all' ali al posto del ciapet) è mandarlo in RMA ...secondo voi come tempi come sto messo ??? :cry: :cry:
Che brutto avere una belva in casa e non poterla nemmeno accendere :cry: :cry:

Bimbosoft
15-09-2006, 17:59
Allora funziona tutto bene ma c'ho un problema stranissimo: ho un modem, 2 pennette e una multifunzione che si connettono tramite usb 2.0.

La cosa assurda è questa: il modem lo riconosce e no problem mentre multifunzione e le 2 pennette no e non mi permette di installare la multifunzione nè di visualizzare cosa c'è nelle penne usb...

Qualcuno sa come risolvere sto problema?Thx...

In pratica non ti funzionano le penne usb ?

Io ne uso 3 e vanno benone.....fammi capire una cosa....che sarebbe sta multi funzione ? :fagiano:
Se posso esserti di aiuto sono qui ma e' davvero una cosa strana...

LuPellox85
15-09-2006, 18:56
In pratica non ti funzionano le penne usb ?

Io ne uso 3 e vanno benone.....fammi capire una cosa....che sarebbe sta multi funzione ? :fagiano:
Se posso esserti di aiuto sono qui ma e' davvero una cosa strana...

è una stampante che fa anche scanner e fotocopiatrice

LuPellox85
15-09-2006, 18:57
nON INDOVINERETE MAI !!!
Sapete qual' era il problema ???
Avevo pensato a tutto VGA , RAM, mobo, cpu ecc......tranne all' ali !!!!
E chi andava a pensare che il tagan fosse guasto !!!
meno male che adesso lo mando in RMA...certo che un tagan guasto è un po vergognoso :mad: :mad: !!
Ho provato un Q-tech e funziona tutto alla perfezione....cest la vie... :D :D

e via, può succedere a tutti di beccare un componente guasto :P

Bimbosoft
15-09-2006, 19:00
è una stampante che fa anche scanner e fotocopiatrice

So' cos'e' una multifunzione :D

Cavoli ma proprio non avevo capito, vabbe' che ero di fretta ma...
Credevo intendesse penne usb multifunzione e mi sono chiesto che cavolo fossero, invece avevo letto male il post :fagiano:

Cmq a me funzionano le penne usb, una stampante canon 4200 ed una multi funzione p150

Ma non ho fatto nulla piu' di installare i driver x le stampanti.....ovviamente x le pennette non serve nulla.

ah....ho anche una stampante fotografica canon selphy 510 e anche quella nessun problema

Se posso essere di aiuto sono qui volentieri ;)

killer978
15-09-2006, 20:10
Cazzo non so come fanno a lamentarsi di sta Mobo :D la tengo a 400x8 con tutti i voltaggi default, non ho nessun problema di Boot, veramente non ho nessun problema :D il Core 2 a 3,2ghz fa paura la differenza con il mio X2 a 2,7Ghz è palpabile in tutto cio che faccio dai giochi all'editing! ho fatto una conversione con Nero Recode di un filmato , con l'X2 a 2,7ghz impiegavo 1 ora e 45 minuti con sta bestia a 3,2Ghz ne ho impiegati 60 minuti esatti :eek: davvero allucinante, ho provato diversi giochi con Fraps (prima di passare a Conroe avevo salvato dei mini filmati con i FPS in vista) in quasi tutti i titoli ho guadagnato anche 20/30 FPS :sbav: chi immaginava un cambiamento simile :eek:

La cosa + bella è la facilità con cui la Mobo permette di salire è una gran Mobo sta DS4, e pensare che sono con il dissy stock ed ho poco tempo da dedicargli :muro:

bYz!

TecnoWorld8
15-09-2006, 20:13
jimi23: fossi in te, dati i tempi biblici per gli RMA, mi comprerei un ali potente ma economico (tipo il mio in sign)

sai che tristezza stare magari un mese con quell'hw inutilizzato?!?

runk
15-09-2006, 20:21
Cazzo non so come fanno a lamentarsi di sta Mobo :D la tengo a 400x8 con tutti i voltaggi default, non ho nessun problema di Boot, veramente non ho nessun problema :D il Core 2 a 3,2ghz fa paura la differenza con il mio X2 a 2,7Ghz è palpabile in tutto cio che faccio dai giochi all'editing! ho fatto una conversione con Nero Recode di un filmato , con l'X2 a 2,7ghz impiegavo 1 ora e 45 minuti con sta bestia a 3,2Ghz ne ho impiegati 60 minuti esatti :eek: davvero allucinante, ho provato diversi giochi con Fraps (prima di passare a Conroe avevo salvato dei mini filmati con i FPS in vista) in quasi tutti i titoli ho guadagnato anche 20/30 FPS :sbav: chi immaginava un cambiamento simile :eek:

La cosa + bella è la facilità con cui la Mobo permette di salire è una gran Mobo sta DS4, e pensare che sono con il dissy stock ed ho poco tempo da dedicargli :muro:

bYz!

ciao killer ;)
a me deve ancora arrivare la mobo(+ 6600 e team xtreem 667mhz cas3)...spero di ottenere risultati simili....ho già montato un 6300 su asrock e s3+,risultato:
superpi
6300 @ 1.8ghz 30'
3800x2 @ 2.8ghz 31'

tralasciando cmq il superpi che mi interessa poco...nei giochi una 7600gt unita al 6300 riusciva a tirarsi oblivion(almeno negli interni-esterni non ho visto)al max senza problemi....io con la 7900gt nn mi lamento...ma.... :rolleyes:
molti fps in + cmq! :sofico:

attendo la mia roba! :Perfido:

killer978
15-09-2006, 20:29
jimi23: fossi in te, dati i tempi biblici per gli RMA, mi comprerei un ali potente ma economico (tipo il mio in sign)

sai che tristezza stare magari un mese con quell'hw inutilizzato?!?

Quoto :D

halo
15-09-2006, 20:32
ragazzi ma propio nessuno che mi sappia aiutare???

1 - come abilitare il Cool & Quiet sia da bios che dal pannello di controllo?

2 - il software "I-Cool" serve a qualcosa oppure meglio non utilizzarlo dato
che nessuno ne parla?
quando lo lancio mi dice "Failed Query"

3 - come regolo la velocità delle ventola del procio con easytune
considerando che marca sempre 1600/1700 rpm?
c'è da cambiare qualche valore da bios?

dai ragà rispondetemi :)

runk
15-09-2006, 20:33
Qualcuno mi sa dire la procedura per fare il raid0 su questa mobo?

thx

LuPellox85
15-09-2006, 20:43
Qualcuno mi sa dire la procedura per fare il raid0 su questa mobo?

thx

è tutto sul manuale, appena fatto :)

attacchi gli hd sata su 2 canali a tuo piacimenti arancioni mi pare, quelli nativi della intel comunque, non quei 2 di colore diverso, poi vai su bios e metti su "SATA RAID/AHCI MODE" selezioni "RAID", salvi, riavvi e quando te lo chiede pigi CTRL-I, dopodichè create raid volume invio invio invio create volume, fatto.

Ricordati di fare un floppy per i driver, dal cd della mobo vai su bootdrv e fai partire menù, se usi un sistema a 32 bit pigi 7 e ti fa il floppy in automatico...


è tutto sul manuale comunque, da pag 67 a pag 77, da 78 a 89 se invece usi il controller gigabyte invece di quello intel...

io personalmente l'ho fatto con l'intel, non so perchè ma mi ispira più fiducia :P

runk
15-09-2006, 20:46
è tutto sul manuale, appena fatto :)

attacchi gli hd sata su 2 canali a tuo piacimenti arancioni mi pare, quelli nativi della intel comunque, non quei 2 di colore diverso, poi vai su bios e metti su "SATA RAID/AHCI MODE" selezioni "RAID", salvi, riavvi e quando te lo chiede pigi CTRL-I, dopodichè create raid volume invio invio invio create volume, fatto.

Ricordati di fare un floppy per i driver, dal cd della mobo vai su bootdrv e fai partire menù, se usi un sistema a 32 bit pigi 7 e ti fa il floppy in automatico...


è tutto sul manuale comunque, da pag 67 a pag 77, da 78 a 89 se invece usi il controller gigabyte invece di quello intel...

io personalmente l'ho fatto con l'intel, non so perchè ma mi ispira più fiducia :P

in italiano?in inglese? :D
cmq io il lettore floppy nn ce l'ho :stordita:
come faccio?da cd nn posso?

LuPellox85
15-09-2006, 20:49
in italiano?in inglese? :D
cmq io il lettore floppy nn ce l'ho :stordita:
come faccio?da cd nn posso?

nisba misà..

ma perchè levate il floppy? che fastidio vi da? :D

ovviamente in inglese, la lingua dell'informatica :P
comunque è abbastanza intuitivo, ci sono parecchie figure :)

killer978
15-09-2006, 20:58
ragazzi ma propio nessuno che mi sappia aiutare???

1 - come abilitare il Cool & Quiet sia da bios che dal pannello di controllo?

2 - il software "I-Cool" serve a qualcosa oppure meglio non utilizzarlo dato
che nessuno ne parla?
quando lo lancio mi dice "Failed Query"

3 - come regolo la velocità delle ventola del procio con easytune
considerando che marca sempre 1600/1700 rpm?
c'è da cambiare qualche valore da bios?

dai ragà rispondetemi :)

Basta attivare gestione minimo risparmio energia ;)

runk
15-09-2006, 21:04
nisba misà..

ma perchè levate il floppy? che fastidio vi da? :D

ovviamente in inglese, la lingua dell'informatica :P
comunque è abbastanza intuitivo, ci sono parecchie figure :)

tranky sò l'inglese...ma nn ho il floppy...mi fa pietà...io leverei direttamente i lettori dvd... :D ...dovrebbero fare le memorie e basta...rescrivibili,sicure,PICCOLE....e sei apposto! :ciapet: :Prrr:

LuPellox85
15-09-2006, 21:12
tranky sò l'inglese...ma nn ho il floppy...mi fa pietà...io leverei direttamente i lettori dvd... :D ...dovrebbero fare le memorie e basta...rescrivibili,sicure,PICCOLE....e sei apposto! :ciapet: :Prrr:

farà pietà, ma è utile in queste situazioni :D
non ne hai neanche uno a spasso per casa?

runk
15-09-2006, 21:20
farà pietà, ma è utile in queste situazioni :D
non ne hai neanche uno a spasso per casa?

in un altro pc....odio i floppy! :O :ciapet:

LuPellox85
15-09-2006, 21:31
in un altro pc....odio i floppy! :O :ciapet:

montalo un attimo volante, giusto per fare il raid, e via

runk
15-09-2006, 21:37
montalo un attimo volante, giusto per fare il raid, e via

zizi!thx! ;)
in caso avessi problemi ti posso contattare?!

LuPellox85
15-09-2006, 21:44
zizi!thx! ;)
in caso avessi problemi ti posso contattare?!

se non sono andato a dormire sto qua, o in msn, pelloxATspammers.it

runk
15-09-2006, 21:47
se non sono andato a dormire sto qua, o in msn, pelloxATspammers.it

tranky la mobo mi arriva tra 1 settimana...qualcosa meno... :D
grazie mille! ;)

LuPellox85
15-09-2006, 21:49
tranky la mobo mi arriva tra 1 settimana...qualcosa meno... :D
grazie mille! ;)


ah beh, ti sei informato per tempo :D
io ce l'ho da ieri, e a dispetto di chi dice che è una mobo difficile, l'ho trovata facilissima.. l'unica cosa che mi frena è sto pd805 che mi scalda un botto, ora sta a 3 gigi..

ah, di ram ho preso 2x512 533 smarcate con chip infineon e non danno alcun problema, a dispetto anche di chi dice che ha avuto problemi con le ram :P

runk
15-09-2006, 21:51
ah beh, ti sei informato per tempo :D

:D

cmq che dissy hai?

karlini
15-09-2006, 21:55
arrivato tutto oggi :D (grazie pom@l :) )
bella la DQ6 e bellissimi gli Zalman CPU e GPU
dopo una giornata :doh: di smontaggio del precedente PC e del giga impianto a liquido (vedi foto in sign) e pulizia case... mi accingo a montare il tutto....

ho un po' di domande per Voi........ (come promesso :p )

1. nel montare lo zalman 9500 bisogna levare il dissipatore passivo sul retro della scheda madre o ce la si fa comunque? io non so come fare se non lo levo... :rolleyes: intanto metto quello intel così provo la differenza...
2. le ram su gialli o rossi? gialli mi pare
3. la gpu su blu o giallo? indifferente mi pare
4. è possibile levare i cosi con le scritte sul radiatore mosfet e sul north? conviene? è facile?
5. intanto queste ;)

dai che monto....... :sofico:

fdadakjli
15-09-2006, 22:11
nON INDOVINERETE MAI !!!
Sapete qual' era il problema ???
Avevo pensato a tutto VGA , RAM, mobo, cpu ecc......tranne all' ali !!!!
E chi andava a pensare che il tagan fosse guasto !!!
meno male che adesso lo mando in RMA...certo che un tagan guasto è un po vergognoso :mad: :mad: !!
Ho provato un Q-tech e funziona tutto alla perfezione....cest la vie... :D :D

prova l'ali su un'altro pc... ;)

fdadakjli
15-09-2006, 22:16
arrivato tutto oggi :D (grazie pom@l :) )
bella la DQ6 e bellissimi gli Zalman CPU e GPU
dopo una giornata :doh: di smontaggio del precedente PC e del giga impianto a liquido (vedi foto in sign) e pulizia case... mi accingo a montare il tutto....

ho un po' di domande per Voi........ (come promesso :p )

1. nel montare lo zalman 9500 bisogna levare il dissipatore passivo sul retro della scheda madre o ce la si fa comunque? io non so come fare se non lo levo... :rolleyes: intanto metto quello intel così provo la differenza...
2. le ram su gialli o rossi? gialli mi pare
3. la gpu su blu o giallo? indifferente mi pare
4. è possibile levare i cosi con le scritte sul radiatore mosfet e sul north? conviene? è facile?
5. intanto queste ;)

dai che monto....... :sofico:

allora:
1) non saprei davvero...cmq il dissi posteriore sarà fissato con qualche vitina al max...basta togliera e levarlo...
2) per gli slot ram...io devo dire che mi trovo leggermente meglio sui rossi che sui gialli...cmq tu meglio che provi entrambe le posizioni e le lasci in quella che va meglio sulla tua config
3) mettila dove vuoi è indifferente...da bios seleziona PEG se la metti nel primo slot in alto oppure PEG2 se la metti nel secondo pci express
4) si può levare tutto ma alla fine puoi anche lasciarli tanto non scaldano moltissimo...l'importante è sostituire la pasta sopra i chipset... ;)

karlini
15-09-2006, 22:24
allora:
1) non saprei davvero...cmq il dissi posteriore sarà fissato con qualche vitina al max...basta togliera e levarlo...
2) per gli slot ram...io devo dire che mi trovo leggermente meglio sui rossi che sui gialli...cmq tu meglio che provi entrambe le posizioni e le lasci in quella che va meglio sulla tua config
3) mettila dove vuoi è indifferente...da bios seleziona PEG se la metti nel primo slot in alto oppure PEG2 se la metti nel secondo pci express
4) si può levare tutto ma alla fine puoi anche lasciarli tanto non scaldano moltissimo...l'importante è sostituire la pasta sopra i chipset... ;)
1. si ha le vitine, ma se riuscissi a farlo restare sarei più contento...
2. in rete ho visto spesso foto dove montano nei gialli.... mah proverò...
3. ok
4. il che vuol dire smontarli...
bene, intanto proviamo tutto stock, il perfezionamento lo facciamo poi... così vediamo la differenza.
zalman su cpu e gpu e nuova pasta e via coperchi sui chip e mosfet...

monto (disse il toro :D )

jimi23
15-09-2006, 22:56
prova l'ali su un'altro pc... ;)

già fatto, non funziona nemmeno su quello... ;)

Bimbosoft
15-09-2006, 23:23
arrivato tutto oggi :D (grazie pom@l :) )
bella la DQ6 e bellissimi gli Zalman CPU e GPU
dopo una giornata :doh: di smontaggio del precedente PC e del giga impianto a liquido (vedi foto in sign) e pulizia case... mi accingo a montare il tutto....

ho un po' di domande per Voi........ (come promesso :p )

1. nel montare lo zalman 9500 bisogna levare il dissipatore passivo sul retro della scheda madre o ce la si fa comunque? io non so come fare se non lo levo... :rolleyes: intanto metto quello intel così provo la differenza...
2. le ram su gialli o rossi? gialli mi pare
3. la gpu su blu o giallo? indifferente mi pare
4. è possibile levare i cosi con le scritte sul radiatore mosfet e sul north? conviene? è facile?
5. intanto queste ;)

dai che monto....... :sofico:


x smontare la placca dietro e' facile, togli le vitine, scaldi col phon 30 sec...leggera torsione e trazione....apposto

scheda video sullo slot piu' vicino alla cpu

raid su intel ICH8 porte colore giallo, metti i 2 hd su 0 e 1 leggi le serigrafie.
Abilita da bios il menu e setta x raid la voce
riavvia ed entra nel setup raid con control+I, crea il raid
riavvia ed installa windows, subito F6 quando lo chiede, poi dovrai inserire il floppy con i driver sata x boot. Mi raccomando preparati prima il floppy

io ho rifatto il sistema di dissipazione del north e south, ma la placca col nome dai radiatore lasciala, credimi che toglierla non ha senso, anzi forse peggiori

Bimbosoft
15-09-2006, 23:27
allora:
1) non saprei davvero...cmq il dissi posteriore sarà fissato con qualche vitina al max...basta togliera e levarlo...
2) per gli slot ram...io devo dire che mi trovo leggermente meglio sui rossi che sui gialli...cmq tu meglio che provi entrambe le posizioni e le lasci in quella che va meglio sulla tua config
3) mettila dove vuoi è indifferente...da bios seleziona PEG se la metti nel primo slot in alto oppure PEG2 se la metti nel secondo pci express
4) si può levare tutto ma alla fine puoi anche lasciarli tanto non scaldano moltissimo...l'importante è sostituire la pasta sopra i chipset... ;)


Delly io non ho ancora toccato la voce del peg....di default ha un'altra voce impostata che non ricordo.....cosa cambia se imposto peg ? ah....lo slot vicino la cpu che peg sarebbe ?

dinamite2
15-09-2006, 23:29
io pure ho sempre lasciato quella voce a default... comunque lo slot vicino alla cpu è peg1, l'altro è peg2

Bimbosoft
15-09-2006, 23:42
io pure ho sempre lasciato quella voce a default... comunque lo slot vicino alla cpu è peg1, l'altro è peg2

grazie :) ma che differenza c'e' tra lasciare default o mettere il peg ?

scipionix75
15-09-2006, 23:42
riassi è normale che dalla 1 voce del bios non mi vede le 2 periferiche ide un masterizzatore e un hd ma solo un hd sata fuori dal raid
poi mi vede tutto nella schermata del raid

dinamite2
15-09-2006, 23:52
riassi è normale che dalla 1 voce del bios non mi vede le 2 periferiche ide un masterizzatore e un hd ma solo un hd sata fuori dal raid
poi mi vede tutto nella schermata del raid
se gli hard disk che non vede sono quelli in raid è normale ;)

scipionix75
15-09-2006, 23:57
se gli hard disk che non vede sono quelli in raid è normale ;)
no sono un altro ha ide ed un masterizzatore :muro: :muro: :muro:

karlini
16-09-2006, 00:00
1. x smontare la placca dietro e' facile, togli le vitine, scaldi col phon 30 sec...leggera torsione e trazione....apposto
2. scheda video sullo slot piu' vicino alla cpu
3. raid su intel ICH8 porte colore giallo
4. riavvia ed installa windows, subito F6 quando lo chiede, poi dovrai inserire il floppy con i driver sata x boot. Mi raccomando preparati prima il floppy
5. io ho rifatto il sistema di dissipazione del north e south, ma la placca col nome dai radiatore lasciala, credimi che toglierla non ha senso, anzi forse peggiori
1. immaginavo che fosse abbastanza semplice, ma la domanda è : è necessario levarla per montare lo zalman 9500?
2. ok, grazie
3. per ora non mi interessa però grazie lo stesso
4. in ogni caso bisogna installare win con floppy quando F6 per far leggere i dischi sata... mi rispondo da solo : SI anche se non raid
5. come hai raffreddato north e south? fotooooooo
la placchetta sul rad è solo incollata... l'ho staccata con una facilità inaudita. Mi dava fastidio che una l'avesse e uno no...

P.S. è da una vita che non monto un dissi intel... ci ho messo oltre mezz'ora (sarà l'età :rolleyes: )

dinamite2
16-09-2006, 00:01
ah scusa non avevo capito.... :fagiano:
allora non saprei a me li vede i masterizzatori da bios...

dinamite2
16-09-2006, 00:03
1. immaginavo che fosse abbastanza semplice, ma la domanda è : è necessario levarla per montare lo zalman 9500?
2. ok, grazie
3. per ora non mi interessa però grazie lo stesso
4. in ogni caso bisogna installare win con floppy quando F6 per far leggere i dischi sata... mi rispondo da solo : SI anche se non raid
5. come hai raffreddato north e south? fotooooooo
la placchetta sul rad è solo incollata... l'ho staccata con una facilità inaudita. Mi dava fastidio che una l'avesse e uno no...

P.S. è da una vita che non monto un dissi intel... ci ho messo oltre mezz'ora (sarà l'età :rolleyes: )
Karlini età o no, vai e divertiti con questo popò di roba che hai preso..... :D
le g.skill HZ le ho ankio e devo dire che sono davvero ecceziunali ;)

scipionix75
16-09-2006, 00:05
ah scusa non avevo capito.... :fagiano:
allora non saprei a me li vede i masterizzatori da bios...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

karlini
16-09-2006, 00:14
Karlini età o no, vai e divertiti con questo popò di roba che hai preso..... :D
le g.skill HZ le ho ankio e devo dire che sono davvero ecceziunali ;)
ma si, visto che sono a casa (e in casa) da 2 mesi perchè mi sono fatto male (e prima di un altro mese non riuscirò a camminare :muro: ) mi sono detto che era ora di fare un hardware upgrade e pensionare la gloriosa nf7-s :old:
quindi.... tutto nuovo :oink: ... cpu, scheda madre e video, memorie... via il liquido e cambio da amd a intel...
così almeno mi passo un po' via......

fdadakjli
16-09-2006, 11:04
già fatto, non funziona nemmeno su quello... ;)

azz...mi dispiace...spero che ti vada bene e "rapidamente" soprattutto l'RMA... ;)

Squilibrì
16-09-2006, 11:41
Siiii...sono un co**one...ieri ho fatto il formattone e ho installato la multifunzione prima di qualsiasi altra cosa: PERFETTA LA RICONOSCEVA BENISSIMO!

Installando i driver giga mi snon accorto che nella foga avevo installato anche quelli x l'high Definition Audio che sono riservati x versioni precedenti a win xp sp2 e probabilmente facevano andare in tilt le usb...ora riconosce perfettamente tutto. joystick, stampante....

Le pennete usb invece sono andate tutte e 2 insiem (provate anche su un altro pc ma non le rileva)....vabbè le ricomprerò... :D

dinamite2
16-09-2006, 11:43
Siiii...sono un co**one...ieri ho fatto il formattone e ho installato la multifunzione prima di qualsiasi altra cosa: PERFETTA LA RICONOSCEVA BENISSIMO!

Installando i driver giga mi snon accorto che nella foga avevo installato anche quelli x l'high Definition Audio che sono riservati x versioni precedenti a win xp sp2 e probabilmente facevano andare in tilt le usb...ora riconosce perfettamente tutto. joystick, stampante....

Le pennete usb invece sono andate tutte e 2 insiem (provate anche su un altro pc ma non le rileva)....vabbè le ricomprerò... :D
meglio cosi... ;)

Squilibrì
16-09-2006, 11:46
Dinamite mi dai 2 anzi 3 dritte:

Programma x vedere bene i voltaggi
Programma x vedere bene le Temp.
Programma x salire di bus da win.

I + affidabili insomma! ;)

Ah...visto che babbo natale ybris passerà solo fra un pò di tempo col dissy stock come faccio a mandarlo sempre a palla?Da bios non me lo lascia fare...

aragorn19
16-09-2006, 11:49
@bimbosoft:
Cm l'hai rifatto il sistema di dissipazione north e south? solo cambiato la pasta oppure magari hai messo qualcosa di attivo? se posti le foto sei il migliore! :D

dinamite2
16-09-2006, 11:50
per salire da win io uso SET FSB, secondo me è migliore rispetto al programma della gigabyte, però se usi questo ti consiglio di disinstallare quello della giga ;)
per monitorare le temp e i voltaggi, secondo me non c'è propio un programma affidabile, però quello che piu si avvicina ai valori rilevati e impostati da bios mi sembra essere SPEED FAN chiaramente l'ultima versione.....
mentre per ritoccare i timings delle ram in win puoi usare l'ultima versione di MEMSET 3.0, di questo visto che è nuovo ti metto pure il link... :)

updated MemSet for 3.0 version:

MEMSET 3.0 zip (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet30.zip)

If I resume changes between 2.1:
-add support for Intel 965 ,AMD A64 ddr&ddr2;
-not necessary to install/uninstall driver;
-Save function was simplified.
-finally all the code was changed

killcupido
16-09-2006, 14:50
Salve a tutti,
ho letto alcune pagine di questo topic e ho visto che alcuni di voi hanno avuto dei problemi con le mobo GA-965P Dxx in particolare con certe versioni del BIOS.

Io in particolare ho acquistato in questi giorni i seguenti hardware:
- Scheda madre GA-965P-DQ6;
- Conroe E6600 con dissipatore intel (box);
- Corsair 2x512MB DDR2 PC5400 Pro (quella con i led sul dissipatore, per intenderci)
- Alimentatore Hiper HPU 4R580
- Scheda video senza marca PCI vecchio (sono in attesa che mi arrivi la scheda video PCI Express)

All'accensione pero' il computer non parte e si verifica uno strano comportamento:
- Nessun bip all'avvio;
- Le ventole dell'alim girano correttamente;
- I led dei moduli di memoria si accendono tutti contemporaneamente e alcuni cominciano a lampeggiare;
- La ventola del dissipatore fa un giro e si ferma; poi riprende a fare un altro giro e si ferma di nuovo, e continua cosi'.
- Nessun segnale a video.

Ho provato a rimuovere la scheda video e il comportamento non varia; rimuovendo le memorie RAM il comportamento resta uguale e si aggiunge un incessante bip-bip.
I connettori dell'alimentazione e della ventola del dissipatore sembrano ben posizionati; la scheda madre ha un connettore da 12v a 8 pin mentre l'alimentatore e' dotato di un cavo 12v a 4 pin. Tuttavia nel manuale pare sia consentito inserire il connettore a 4 pin all'interno di quello da 8.

Per caso voi avete qualche consiglio? A qualcun'altro e' capitato? Cosa potrebbe essere? Ciao a tutti!

Kikko_90
16-09-2006, 14:55
Salve a tutti,
ho letto alcune pagine di questo topic e ho visto che alcuni di voi hanno avuto dei problemi con le mobo GA-965P Dxx in particolare con certe versioni del BIOS.

Io in particolare ho acquistato in questi giorni i seguenti hardware:
- Scheda madre GA-965P-DQ6;
- Conroe E6600 con dissipatore intel (box);
- Corsair 2x512MB DDR2 PC5400 Pro (quella con i led sul dissipatore, per intenderci)
- Alimentatore Hiper HPU 4R580
- Scheda video senza marca PCI vecchio (sono in attesa che mi arrivi la scheda video PCI Express)

All'accensione pero' il computer non parte e si verifica uno strano comportamento:
- Nessun bip all'avvio;
- Le ventole dell'alim girano correttamente;
- I led dei moduli di memoria si accendono tutti contemporaneamente e alcuni cominciano a lampeggiare;
- La ventola del dissipatore fa un giro e si ferma; poi riprende a fare un altro giro e si ferma di nuovo, e continua cosi'.
- Nessun segnale a video.

Ho provato a rimuovere la scheda video e il comportamento non varia; rimuovendo le memorie RAM il comportamento resta uguale e si aggiunge un incessante bip-bip.
I connettori dell'alimentazione e della ventola del dissipatore sembrano ben posizionati; la scheda madre ha un connettore da 12v a 8 pin mentre l'alimentatore e' dotato di un cavo 12v a 4 pin. Tuttavia nel manuale pare sia consentito inserire il connettore a 4 pin all'interno di quello da 8.

Per caso voi avete qualche consiglio? A qualcun'altro e' capitato? Cosa potrebbe essere? Ciao a tutti!
a me anke faceva cosi ma si riavviava in continuo :cry: la ho mandata in RMA!! cioè oraticamente accendevo la ventola della cpu partiva poi si fermava, dopo mezzo secondo ripartiva e poi si riavviava il pc :cry: :cry: nessun segnale video, schermo completamente nero

runk
16-09-2006, 14:56
Salve a tutti,
ho letto alcune pagine di questo topic e ho visto che alcuni di voi hanno avuto dei problemi con le mobo GA-965P Dxx in particolare con certe versioni del BIOS.

Io in particolare ho acquistato in questi giorni i seguenti hardware:
- Scheda madre GA-965P-DQ6;
- Conroe E6600 con dissipatore intel (box);
- Corsair 2x512MB DDR2 PC5400 Pro (quella con i led sul dissipatore, per intenderci)
- Alimentatore Hiper HPU 4R580
- Scheda video senza marca PCI vecchio (sono in attesa che mi arrivi la scheda video PCI Express)

All'accensione pero' il computer non parte e si verifica uno strano comportamento:
- Nessun bip all'avvio;
- Le ventole dell'alim girano correttamente;
- I led dei moduli di memoria si accendono tutti contemporaneamente e alcuni cominciano a lampeggiare;
- La ventola del dissipatore fa un giro e si ferma; poi riprende a fare un altro giro e si ferma di nuovo, e continua cosi'.
- Nessun segnale a video.

Ho provato a rimuovere la scheda video e il comportamento non varia; rimuovendo le memorie RAM il comportamento resta uguale e si aggiunge un incessante bip-bip.
I connettori dell'alimentazione e della ventola del dissipatore sembrano ben posizionati; la scheda madre ha un connettore da 12v a 8 pin mentre l'alimentatore e' dotato di un cavo 12v a 4 pin. Tuttavia nel manuale pare sia consentito inserire il connettore a 4 pin all'interno di quello da 8.

Per caso voi avete qualche consiglio? A qualcun'altro e' capitato? Cosa potrebbe essere? Ciao a tutti!

guarda,siccome ha fregato un mio amico(esperto assemblatore)la dico anche a te....hai messo bene la placchetta sul procio?perchè il pc dava gli stessi sintomi...poi l'abbiam messa bene e tutto ha funzionato!

Squilibrì
16-09-2006, 15:25
Spettacolo...finalmente un pò di oc...

DISSY STOCK - F4C - OC DAL BIOS

Bootato a 400 alla 1° botta con 1.4v (con intel e l'f4c è una cavolta salire...)

http://img213.imageshack.us/img213/1380/1as9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=1as9.jpg)

420 con 1.38v

http://img162.imageshack.us/img162/7184/2tn3.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=2tn3.jpg)

460 con 1.38v

http://img232.imageshack.us/img232/1552/4yy9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=4yy9.jpg)

460 a 1.36v con RAM IN SINCRONO 4-4-4-10 (+0.300v)

http://img111.imageshack.us/img111/6279/5ck3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=5ck3.jpg)

465 con non so quale voltaggio (cpu-z indica 1.2x volt ma secondo me ha scazzato e io non me lo ricordo ora..) e RAM IN SINCRONO (+0.300v)

http://img301.imageshack.us/img301/6040/6ic5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=6ic5.jpg)

CPU A DEFAULT (400*6) E RAM A 1000 MHZ 4-4-4-10 (+0.300v)

http://img226.imageshack.us/img226/8191/7sk1.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=7sk1.jpg)

CPU A 3200MHZ (400*8) CON 1.35V E RAM IN SINCRONO 4-4-4-10 A 2.0V

http://img118.imageshack.us/img118/6800/8ih5.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=8ih5.jpg)

CPU A 3400MHZ (425*8) CON X VOLTAGGIO (1.213 proprio no...) CON RAM IN SINCRONO 4-4-4-10 A 2.0V

http://img122.imageshack.us/img122/4269/9qa7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=9qa7.jpg)

Devo dire che mi ha colpito...sale molto facile (naturalmente biosgnerebbe avere tempo x fare test + duri x un daily use) ma calcolndo che sono senza liquido col dissy stock e cmq ancora devo ben capire come funziona la cosa (le ram sembrano proprio essere fondamentali x salire molto) mi ritengo soddisfatto anche xchè sto procio ha temp. molto basse rispetto ad AMD e cmq c'è molto ancora da rosicchiare se non nel bios in win con setfsb...vedremo quando mamma ybris entrerà in azione.... ;)

TecnoWorld8
16-09-2006, 15:58
Squilibrì: ottimi risultati, direi! provato anche il F5C?

Squilibrì
16-09-2006, 17:06
Bè se riuscivo a bootare così con l'f4c era da godere...questi sono già ottenuti con l'f5c ma direi che c'è ancora da migliorare...

Non so qual'è frequenza si riesce ad ottenere con un settaggio ottimale ma credo che 480 di fsb si possa fare...

Purtroppo ancora devo capire bene come si fa a salire bene: basta pensare che per quanto riguarda la frequenza di 3400mhz ho cercato di ottenrela in 2 modi: 425 * 8 e 378 * 9 bè mi aspettavo che al massimo non riuscissi a bootare a 425 invece l'opposto.

Probabilmente era la configurazione delle ram e dei voltaggi che faceva la differenza e quindi mi devo concentrare bene su quello...
Credo però che solo molto tempo a disposizione (adesso non nè ho...) e un buon sistema di raffreddamento permattano di portare veramente al limite il conroe...

Squilibrì
16-09-2006, 17:16
ragà ma orthos dove lo avete preso...io usavo prime95 ma orthos mi sembra + comodo...Qualche link? ;)

jp77
16-09-2006, 17:22
ragà ma orthos dove lo avete preso...io usavo prime95 ma orthos mi sembra + comodo...Qualche link? ;)

molto meglio orthos http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm devi fare meno sbattimenti....cmq tieni d'occhio le temperature se salgono troppo i C2D danno problemi.

vortex99
16-09-2006, 17:29
Spettacolo...finalmente un pò di oc...

DISSY STOCK - F4C - OC DAL BIOS

Bootato a 400 alla 1° botta con 1.4v (con intel e l'f4c è una cavolta salire...)

Devo dire che mi ha colpito...sale molto facile (naturalmente biosgnerebbe avere tempo x fare test + duri x un daily use) ma calcolndo che sono senza liquido col dissy stock e cmq ancora devo ben capire come funziona la cosa (le ram sembrano proprio essere fondamentali x salire molto) mi ritengo soddisfatto anche xchè sto procio ha temp. molto basse rispetto ad AMD e cmq c'è molto ancora da rosicchiare se non nel bios in win con setfsb...vedremo quando mamma ybris entrerà in azione.... ;)

Bei risultati Squilibrì,
come ti trovi con stà mobo, ti soddifa?

Squilibrì
16-09-2006, 18:01
Grazie x +orthos cmq x le temp non ti preoccupare che finchè non c'ho il liquido non lo uso...anche xchè trovare un daily su dissy stock e poi mettere il liquido vorrebbe dire sottosfruttare il processore...

@Vortex99

La mobo è fantastica...è ovvio che siamo tutti là con la bava alla bocca vedendo i 500 di bus (secondo me irraggiungibili su ds4 tranne grosse botte di :ciapet: ) però secondo me bisogna rimanere con i piedi x terra e godere al fatto che 465 di bus (chi + chi -) sono veramente tanti....

Naturalmente la speranza x me sono i 480 ma la vedo dura anche xchè sembra che la mobo non digerisca un overvoltaggio di fsb maggiore di 0.10v (anche a default se imposto solo quel voltaggio a +0.15 ha biosgno di 2 boot x entrare in windows).

L'oc naturalmente qui è bello xchè facile naturalmente in confronto ad AMD dove x salire così bisogna proprio essere dei fenomeni (e sinceramente non è ancora il mio caso).

INFORMAZIONE: sembra funzionare tutto bene ma è successa una cosa mooolto grave:

Stavo studiando e mia sorella doveva vedere insieme al boy delle cose su internet così gli ho acceso il pc e li ho lasciati fare....
Dopodichè mi ci sono messo io ma entrando nel bios per fare un pò di prove ho visto che il procio era arrivato a 93°-100°....credevo fosse un errore invece controllando quella CAGATA di dissipatore ho visto che s'era fermata la ventola (alcune volte non parte proprio se non spinta...).

Ora non so se non è partita proprio o se si è fermata durante l'utilizzo ma resta il fatto che x un buon 20-30 minuti la temp del procio sarà stata sopra i 70°.
Secondo voi se danneggiato il procio?

P.S.2 Sto andando a lavorare...mi collego domani!Ciauzz! ;)

jimi23
16-09-2006, 19:11
Mi scuso in anticipo se vado OT, ma ho bisogno di un info urgente..... :cool:

Allora vi ho già detto che l'ali che ho in firma è guasto e devo mandarlo in RMA...ora il problema è che per montarlo nell' Armor l' ho graffiato sulla fiancata...secondo voi così decade la garanzia ???

grazie mille ( fine OT ) :D :D

killcupido
16-09-2006, 19:16
a me anke faceva cosi ma si riavviava in continuo :cry: la ho mandata in RMA!! cioè oraticamente accendevo la ventola della cpu partiva poi si fermava, dopo mezzo secondo ripartiva e poi si riavviava il pc :cry: :cry: nessun segnale video, schermo completamente nero

Ma no, che sfortuna! E adesso da quanto tempo aspetti che ritorni? Questo lunedi' provo a contattare quelli del negozio online, pero' che tristezza! :(

killcupido
16-09-2006, 19:19
guarda,siccome ha fregato un mio amico(esperto assemblatore)la dico anche a te....hai messo bene la placchetta sul procio?perchè il pc dava gli stessi sintomi...poi l'abbiam messa bene e tutto ha funzionato!

Sono andato a controllare adesso ma a me sembra messa bene... qual era esattamente il problema che avevate con la placchetta?

runk
16-09-2006, 19:21
Sono andato a controllare adesso ma a me sembra messa bene... qual era esattamente il problema che avevate con la placchetta?

nn c'èra! :ciapet: il mio amico dopo 1000 pc montati assieme...sarà un pò per il caldo....per la stanchezza...se l'era dimenticata! :sofico:

jp77
16-09-2006, 19:24
INFORMAZIONE: sembra funzionare tutto bene ma è successa una cosa mooolto grave:

Stavo studiando e mia sorella doveva vedere insieme al boy delle cose su internet così gli ho acceso il pc e li ho lasciati fare....
Dopodichè mi ci sono messo io ma entrando nel bios per fare un pò di prove ho visto che il procio era arrivato a 93°-100°....credevo fosse un errore invece controllando quella CAGATA di dissipatore ho visto che s'era fermata la ventola (alcune volte non parte proprio se non spinta...).

Ora non so se non è partita proprio o se si è fermata durante l'utilizzo ma resta il fatto che x un buon 20-30 minuti la temp del procio sarà stata sopra i 70°.
Secondo voi se danneggiato il procio?

;)

Problema che ho riscontrato anchio con il Bios F5C soltanto che a me si è fermata la ventola di sistema....ora tengo sempre aperto il case e non è più ricapitato...cmq fate ATTENZIONE nell'utilizzo del bios F5c su DS4

Kikko_90
16-09-2006, 19:24
Ma no, che sfortuna! E adesso da quanto tempo aspetti che ritorni? Questo lunedi' provo a contattare quelli del negozio online, pero' che tristezza! :(
la ho spedita venerdi o giovedi la scheda ad epr*** spero torni presto :cry: :cry: :cry: che palllll

halo
16-09-2006, 19:33
ragà spiegatemi come cavolo devo fare per regolare la velocità della ventola della cpu perchè non so più dove sbattere la testa!
mi segnala sempre 1.800rmp da easytune.
ho installato il regolatore dello zalman ma non funge!!!
su amd mi funzionava quindi è la mobo che rompe.

mi dite cosa devo fare?

adesso sono stabile a 370x9 da bios.....

jp77
16-09-2006, 19:37
ragà spiegatemi come cavolo devo fare per regolare la velocità della ventola della cpu perchè non so più dove sbattere la testa!
mi segnala sempre 1.800rmp da easytune.
ho installato il regolatore dello zalman ma non funge!!!
su amd mi funzionava quindi è la mobo che rompe.

mi dite cosa devo fare?

adesso sono stabile a 370x9 da bios.....

tranquillo anche a me easytune e altri programmi con il fanmate non variano o sbagliano la rilevazione.....per trovare la giusta regolazione io l'ho fatto leggendo i valori da bios

vortex99
16-09-2006, 20:13
INFORMAZIONE: sembra funzionare tutto bene ma è successa una cosa mooolto grave:

Stavo studiando e mia sorella doveva vedere insieme al boy delle cose su internet così gli ho acceso il pc e li ho lasciati fare....
Dopodichè mi ci sono messo io ma entrando nel bios per fare un pò di prove ho visto che il procio era arrivato a 93°-100°....credevo fosse un errore invece controllando quella CAGATA di dissipatore ho visto che s'era fermata la ventola (alcune volte non parte proprio se non spinta...).

Ora non so se non è partita proprio o se si è fermata durante l'utilizzo ma resta il fatto che x un buon 20-30 minuti la temp del procio sarà stata sopra i 70°.
Secondo voi se danneggiato il procio?

P.S.2 Sto andando a lavorare...mi collego domani!Ciauzz! ;)
Se hai attivato il TM, non hai problemi in quanto ti preserva la cpu a partire dai 81° abbassando la frequenza...

@ i 500 con l'aasus in firma sono una sciocchezza ;)

halo
16-09-2006, 20:19
tranquillo anche a me easytune e altri programmi con il fanmate non variano o sbagliano la rilevazione.....per trovare la giusta regolazione io l'ho fatto leggendo i valori da bios

anche da bios mi dice 1800!!
quali valori devo modificare per regolare la ventola da easytune?
questi sono i valori:

current system temperature-----41°
current cpu temperature--------39°
current cpu fan speed----------1834 rpm
current system fan speed-------0 rpm
current power fan speed--------1800 rpm

CPU warning temperature----disable
CPU fan fail warning---------disable
system fan fail warning------disable
fan speed control method---auto
fan speed control mode-----auto

Bimbosoft
16-09-2006, 20:30
Se hai attivato il TM, non hai problemi in quanto ti preserva la cpu a partire dai 81° abbassando la frequenza...

@ i 500 con l'aasus in firma sono una sciocchezza ;)

Tranquillo che a 500 ci arriva anche squilibri, ha il mio stesso HW.
Gigabyte non ha nulla da invidiare ad asus ;)

killer978
16-09-2006, 21:12
Tranquillo che a 500 ci arriva anche squilibri, ha il mio stesso HD.
Gigabyte non ha nulla da invidiare ad asus ;)

Quoto :D io purtroppo con ASUS ho avuto solo delusioni, poi vogliamo parlare della qualità dei componenti usati sulla Giga rispetto all'Asus ? ;) I condensatori della DS4 sono di ottima fattura quelli ASUS sono molto comuni su qualsiasi MB , anche l'alimentazione è migliore difatti il Vcore è mooolto + stabile e qui non c'è bisogno di vdroop ;)
Io x ora mi trovo da DIO :D l'unico neo sembrano le RAM in signa :muro: non vanno oltre i 435 Cas 4 4 4 12 :muro: devo provare con Cas + blandi

runk
16-09-2006, 21:22
Quoto :D io purtroppo con ASUS ho avuto solo delusioni, poi vogliamo parlare della qualità dei componenti usati sulla Giga rispetto all'Asus ? ;) I condensatori della DS4 sono di ottima fattura quelli ASUS sono molto comuni su qualsiasi MB , anche l'alimentazione è migliore difatti il Vcore è mooolto + stabile e qui non c'è bisogno di vdroop ;)
Io x ora mi trovo da DIO :D l'unico neo sembrano le RAM in signa :muro: non vanno oltre i 435 Cas 4 4 4 12 :muro: devo provare con Cas + blandi

vdrop?spiega un pò plz.... :mbe: :D

killer978
16-09-2006, 21:29
vdrop?spiega un pò plz.... :mbe: :D

è una mod. fisica da fare alla mobo x avere Vcore meno ballerini!!! tutte le ASUS che fanno numeroni sono state modificate , anche se il problema era + marcato con i vecchi precotti ;)

gabry24
17-09-2006, 00:01
Bè se riuscivo a bootare così con l'f4c era da godere...questi sono già ottenuti con l'f5c ma direi che c'è ancora da migliorare...

Non so qual'è frequenza si riesce ad ottenere con un settaggio ottimale ma credo che 480 di fsb si possa fare...

Purtroppo ancora devo capire bene come si fa a salire bene: basta pensare che per quanto riguarda la frequenza di 3400mhz ho cercato di ottenrela in 2 modi: 425 * 8 e 378 * 9 bè mi aspettavo che al massimo non riuscissi a bootare a 425 invece l'opposto.

Probabilmente era la configurazione delle ram e dei voltaggi che faceva la differenza e quindi mi devo concentrare bene su quello...
Credo però che solo molto tempo a disposizione (adesso non nè ho...) e un buon sistema di raffreddamento permattano di portare veramente al limite il conroe...


Perchè andare a 425x8?
@400 vengono introdotte maggiori latenze sul chipset per consentirgli di salire facile col 965,al contrario il 975 le ha più spinte per cui è più difficile salire @400.
Bisogna arrivare a 450 o poco più per pareggiare la perdita in prestazioni derivante dalla latenza chipset rispetto a 400.
Per cui credo sia molto meglio con 6600 tenersi al di sotto dei 400 di bus e molti 9x,a meno di non voler superare i 3600,allora poi bisogna valutare i pro e i contro.


CIAO!!!

runk
17-09-2006, 00:15
è una mod. fisica da fare alla mobo x avere Vcore meno ballerini!!! tutte le ASUS che fanno numeroni sono state modificate , anche se il problema era + marcato con i vecchi precotti ;)

ah quindi non è una normale vmod?!ma spè nn ho capito,la si fa sulle ausus o/e sulle gigabyte? :mbe:

dinamite2
17-09-2006, 00:26
SULLE ASUS , LE GIGA NON HANNO PROBLEMI DI V-DROOP
EDIT:scusate blocc maiuscolo attivato... :D

runk
17-09-2006, 00:47
SULLE ASUS , LE GIGA NON HANNO PROBLEMI DI V-DROOP
EDIT:scusate blocc maiuscolo attivato... :D

e infatti,avevo sentito parlare di vmod solo per le asus....meglio così,odio smanettare con saldatore e vernici all'argento... :D
ma allora non è una semplice vmod?

karlini
17-09-2006, 02:01
Primo overclock
Conroe 6600@3600 vcore 1,30v. :eek:
Allego screen

http://img224.imageshack.us/my.php?image=360016secgy6.jpg

Il grave probelma che ho è che da bios ho impostato 400x8 perchè volevo un 3200, ma poi entrato in win mi sono trovato un 3600 :eek:
Oltretutto setfsb mi vede 400 di bus e cpu-z non mi vede il fsb
c'è qualche problemino........ mmmmmmmmmmm :rolleyes:

Come mai?

Bimbosoft
17-09-2006, 08:49
Primo overclock
Conroe 6600@3600 vcore 1,30v. :eek:
Allego screen

http://img224.imageshack.us/my.php?image=360016secgy6.jpg

Il grave probelma che ho è che da bios ho impostato 400x8 perchè volevo un 3200, ma poi entrato in win mi sono trovato un 3600 :eek:
Oltretutto setfsb mi vede 400 di bus e cpu-z non mi vede il fsb
c'è qualche problemino........ mmmmmmmmmmm :rolleyes:

Come mai?

Non si vede quanti mb era il superpippo :p

karlini
17-09-2006, 09:28
se fosse 4M o 32M avrei fatto i record mondiali :D
è 1M

comunque adesso metto il bios F4 §(avevo il F5d) e vediamo se mi da valori reali di fsb, di Vcore etc... :muro:
è tutto un po' sballato.... :rolleyes:

PS visto che a scheda ha solo un attacco IDE e io ho 4 periferiche IDE come faccio? Esiste un adattatore SATA--> IDE?

Bimbosoft
17-09-2006, 09:39
se fosse 4M o 32M avrei fatto i record mondiali :D
è 1M

comunque adesso metto il bios F4 §(avevo il F5d) e vediamo se mi da valori reali di fsb, di Vcore etc... :muro:
è tutto un po' sballato.... :rolleyes:

PS visto che a scheda ha solo un attacco IDE e io ho 4 periferiche IDE come faccio? Esiste un adattatore SATA--> IDE?

Allora hai dei problemi mi sa.....quel tempo x 1M e' troppo alto a 3600 mhz

stecdc
17-09-2006, 10:18
se fosse 4M o 32M avrei fatto i record mondiali :D
è 1M

comunque adesso metto il bios F4 §(avevo il F5d) e vediamo se mi da valori reali di fsb, di Vcore etc... :muro:
è tutto un po' sballato.... :rolleyes:

PS visto che a scheda ha solo un attacco IDE e io ho 4 periferiche IDE come faccio? Esiste un adattatore SATA--> IDE?


ciao io ho appena comprato un adattatore che mi ha dato due pata in più, così non sono stato costretto a cambiare gli hd. Costa 20 euro

karlini
17-09-2006, 10:24
ciao io ho appena comprato un adattatore che mi ha dato due pata in più, così non sono stato costretto a cambiare gli hd. Costa 20 euro
link in pvt please ;)

Bimbosoft
17-09-2006, 10:48
Vuoi vedere che magari usando un dvd ide attaccato con l'adattatore al canale sata si riesce anche ad installare linux :eek:

TecnoWorld8
17-09-2006, 11:23
karlini: considera che a 3200Mhz con 1M di superpi faccio circa 15.8sec, quindi o non sei realmente a 3600 anche se il sistema te lo rileva così (non è da escludere) o hai qualche strana cosa che non va e dunque non rende come dovrebbe.

a 3600 credo dovresti essere sotto i 15sec.

karlini
17-09-2006, 11:36
infatti :incazzed:

eppure ho seguito passo passo la guida di pct :boh:

pomal
17-09-2006, 11:37
beh, in effetti c'e' da dire che quel sistema tutto in frequenza fa circa 20 secondi.

Squilibrì
17-09-2006, 11:38
Bimobosoft ma te hai una dq6 o una ds4?

Volevo anche specificare una cosa: nnaturalmente con la ds4 è difficile raggiungere i 500 con sto bios ma se la progressione è quella degli utlimi tempi penso che sta mobo fra un pò fa i botti soprattutto se migliorano la gestione degli overvolt (non solo la procedura di boot ma anche lo sfruttamento di qeui bei valori che si leggono nel bios che però troppo spesso non possono essere sfruttati a dovere)

@Gabry

Naturalemente il tuo è un ragionamento logico (tantè che il mio daily sarà probabilmnete 3200mhz 400*8 con ram in sincrono) ma sto facendo delle prove x vedere la freq max e l'influenza dei vari voltaggi)

P.S. Nella schermata del bios con le boot device spesso non mi permette di visualizzare la voce CPU EIST FUNCTION (solo quella)...qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa la soluzione? ;)

bart noel
17-09-2006, 11:51
Ragazzi, sono indeciso su queste due schede madri per un E6600...


GIGABYTE - GA-965P-DS3 a 149€
GIGABYTE - GA-965P-DS4 a 170€

mi data una dritta perfavore?? Quale consigliate e perchè?

Come memorie avrei un kit 2X1024 PC6400 OCZ Gold....sono compatibili?

karlini
17-09-2006, 11:53
beh, in effetti c'e' da dire che quel sistema tutto in frequenza fa circa 20 secondi.
ciao :)
si, infatti... ho provato...
(tutta molto bella la robina e adesso la faremo andare :D )

adesso reinstallo win perchè è ancora quello della nforce2 "adattato" (sarà quello?) :fiufiu:
infatti cpu-z mi rileva il core2 con un solo core :eek: e anche crystal cpuid

LuPellox85
17-09-2006, 11:54
raga, ma la ds4 supporta sli o cf?
no perchè avendo 2 pci-e 16x meccanici mi è venuto il dubbio

Bimbosoft
17-09-2006, 12:02
Bimobosoft ma te hai una dq6 o una ds4?

Volevo anche specificare una cosa: nnaturalmente con la ds4 è difficile raggiungere i 500 con sto bios ma se la progressione è quella degli utlimi tempi penso che sta mobo fra un pò fa i botti soprattutto se migliorano la gestione degli overvolt (non solo la procedura di boot ma anche lo sfruttamento di qeui bei valori che si leggono nel bios che però troppo spesso non possono essere sfruttati a dovere)

@Gabry

Naturalemente il tuo è un ragionamento logico (tantè che il mio daily sarà probabilmnete 3200mhz 400*8 con ram in sincrono) ma sto facendo delle prove x vedere la freq max e l'influenza dei vari voltaggi)

P.S. Nella schermata del bios con le boot device spesso non mi permette di visualizzare la voce CPU EIST FUNCTION (solo quella)...qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa la soluzione? ;)


Non vedi la firma ? ho una dq6 :p

jp77
17-09-2006, 12:05
Ragazzi, sono indeciso su queste due schede madri per un E6600...


GIGABYTE - GA-965P-DS3 a 149€
GIGABYTE - GA-965P-DS4 a 170€

mi data una dritta perfavore?? Quale consigliate e perchè?

Come memorie avrei un kit 2X1024 PC6400 OCZ Gold....sono compatibili?


DS4 è più completa e usa componenti migliori.
Per le ram nessun problema.

jp77
17-09-2006, 12:06
raga, ma la ds4 supporta sli o cf?
no perchè avendo 2 pci-e 16x meccanici mi è venuto il dubbio

ufficialmente non supporta ne uno ne l'altro...ma con driver moddati lo sli funziona :D

runk
17-09-2006, 12:11
ufficialmente non supporta ne uno ne l'altro...ma con driver moddati lo sli funziona :D

senza alcuna mod al chipset?....sti driver ovviamente nn ci sono,vero?

bart noel
17-09-2006, 12:12
DS4 è più completa e usa componenti migliori.
Per le ram nessun problema.
grazie mille ;)

jp77
17-09-2006, 12:13
senza alcuna mod al chipset?....sti driver ovviamente nn ci sono,vero?

senza nessuna modifica hardware!!! si ci sono se non sbaglio avevo postato il link un pò di tempo fa....cmq in caso di necessità :fiufiu:

runk
17-09-2006, 12:15
senza nessuna modifica hardware!!! si ci sono se non sbaglio avevo postato il link un pò di tempo fa....cmq in caso di necessità :fiufiu:

:fiufiu:

Angi92
17-09-2006, 12:57
sono riuscito ad arrivare con la mia mobo DS4 a 490FSB...

http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginerecordfsbll0.png

cmq il test l'ho fatto soltanto con il spuer-pi da 1MB perchè avevo fretta, questa mobo è fortunata?
sapete non è che di mobo me ne intenda tanto

le ram sono a 980 Mhz e il processore con il moltiplicatore a 6x...
stavo soltanto testando il limite della scheda madre e delle ram...

runk
17-09-2006, 13:15
sono riuscito ad arrivare con la mia mobo DS4 a 490FSB...

http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginerecordfsbll0.png

cmq il test l'ho fatto soltanto con il spuer-pi da 1MB perchè avevo fretta, questa mobo è fortunata?
sapete non è che di mobo me ne intenda tanto

le ram sono a 980 Mhz e il processore con il moltiplicatore a 6x...
stavo soltanto testando il limite della scheda madre e delle ram...

ottimo risultato!
la cosa mi fa pensare,perchè tutti quelli che hanno avuto la mobo da poco stanno avendo risultati simili....non è che c'è una sorta di revisione? :confused:

ccmarco2004
17-09-2006, 13:15
ufficialmente non supporta ne uno ne l'altro...ma con driver moddati lo sli funziona :D

Hai qualche web link a proposito ?

Grazie.

Squilibrì
17-09-2006, 13:20
sono riuscito ad arrivare con la mia mobo DS4 a 490FSB...

http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginerecordfsbll0.png

cmq il test l'ho fatto soltanto con il spuer-pi da 1MB perchè avevo fretta, questa mobo è fortunata?
sapete non è che di mobo me ne intenda tanto

le ram sono a 980 Mhz e il processore con il moltiplicatore a 6x...
stavo soltanto testando il limite della scheda madre e delle ram...

490 da bios?Caspita che risultato...

@Runk : La mia è una rev 1.0, di quelle iniziali (è da un bel pò che ce l'ho in armadio)....la differenza è nel bios! ;)

ABCcletta
17-09-2006, 13:21
Ragazzi, ho un problema con la scheda. In pratica mi fa lo stesso problema rilevato da alcuni, ovvero accensione/spegnimento in sequenza continua senza mostrare nulla a schermo. Il bios è l'F5C e le ram sono delle MDT. Dato che ho letto dell'incompatibilità delle MDT volevo acquistare un banchetto da 256MB per flashare il bios F3 o F4 (non ho nessuno che possa prestarmene uno :(). Sapete se vi sono problemi con un banchetto da 256MB di Twinmos PC2-4200?

fdadakjli
17-09-2006, 13:27
sono riuscito ad arrivare con la mia mobo DS4 a 490FSB...

http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginerecordfsbll0.png

cmq il test l'ho fatto soltanto con il spuer-pi da 1MB perchè avevo fretta, questa mobo è fortunata?
sapete non è che di mobo me ne intenda tanto

le ram sono a 980 Mhz e il processore con il moltiplicatore a 6x...
stavo soltanto testando il limite della scheda madre e delle ram...

veramente un buon risultato...
overclock da bios o da win??? voltaggi???

runk
17-09-2006, 13:31
490 da bios?Caspita che risultato...

@Runk : La mia è una rev 1.0m, di quelle iniziali (è da un bel pò che ce l'ho in armadio)....la differenza è nel bios! ;)

quindi le mobo sono tutte uguali?basta mettere gli ultimi bios e basta?
come mai alcuni hanno problemi con sti bios e altri invece volano(vedi f5c)..... :mbe:

LuPellox85
17-09-2006, 13:36
http://img156.imageshack.us/img156/5446/pd2hw5.jpg

non è un conroe e non sono a millemila di bus..

però con delle 533 smarcate a 667 4 4 4 11 a me pare un buon risultato, con dissi stock e in daily rs :D

Squilibrì
17-09-2006, 13:39
quindi le mobo sono tutte uguali?basta mettere gli ultimi bios e basta?
come mai alcuni hanno problemi con sti bios e altri invece volano(vedi f5c)..... :mbe:

Mah...non credo che siano uscite rev oltre la 1.0...la differenza sta nel bios almeno per me....

Sinceramente non so quali siano questi problemi visto che molti si ostinano a non mettere i loro risultati in oc....magari è soltanto un problema di impostazioni da bios OPPURE COME IO PENSO la differenza è nei proci come succede da sempre (forse la cosa è semplicemente + accentuata visto che qui si parla di tecnologia completamente nuova e ancora acerba)..

AGGIUNGO: la mia non è nemmeno una cpu di quelle fortunate credo...

fdadakjli
17-09-2006, 13:41
Sinceramente non so quali siano questi problemi visto che molti si ostinano a non mettere i loro risultati in oc....magari è soltanto un problema di impostazioni da bios OPPURE COME IO PENSO la differenza è nei proci come succede da sempre (forse la cosa è semplicemente + accentuata visto che qui si parla di tecnologia completamente nuova e ancora acerba)..

probabile... ;)

ABCcletta
17-09-2006, 14:18
Ragazzi, ho un problema con la scheda. In pratica mi fa lo stesso problema rilevato da alcuni, ovvero accensione/spegnimento in sequenza continua senza mostrare nulla a schermo. Il bios è l'F5C e le ram sono delle MDT. Dato che ho letto dell'incompatibilità delle MDT volevo acquistare un banchetto da 256MB per flashare il bios F3 o F4 (non ho nessuno che possa prestarmene uno :(). Sapete se vi sono problemi con un banchetto da 256MB di Twinmos PC2-4200?

Se qualuno sa qualcosa mi aiuti, altrimenti non riusciro ad accendere il mio pc :cry:

runk
17-09-2006, 14:26
Mah...non credo che siano uscite rev oltre la 1.0...la differenza sta nel bios almeno per me....

Sinceramente non so quali siano questi problemi visto che molti si ostinano a non mettere i loro risultati in oc....magari è soltanto un problema di impostazioni da bios OPPURE COME IO PENSO la differenza è nei proci come succede da sempre (forse la cosa è semplicemente + accentuata visto che qui si parla di tecnologia completamente nuova e ancora acerba)..

AGGIUNGO: la mia non è nemmeno una cpu di quelle fortunate credo...

o forse sta tra il pc e la sedia?! :stordita:

Squilibrì
17-09-2006, 14:28
o forse sta tra il pc e la sedia?! :stordita:

Sì...diciamo che c'è chi la chiama fortuna, chi caso, chi "differenza tra proci" oppure per essere chiari ci vuole .....CULO! :sofico: :ciapet:

fdadakjli
17-09-2006, 14:29
o forse sta tra il pc e la sedia?! :stordita:

heheheheh...ancora più probabile questo.... :D :sofico:

Squilibrì
17-09-2006, 14:32
Se qualuno sa qualcosa mi aiuti, altrimenti non riusciro ad accendere il mio pc :cry:

Scusa eh...parlo senza sapere le tue risorse economiche e ti chiedo questo:
pensi che con l'f4 o l'f3 i tuoi problemi saranno risolti?E cmq anche se così dovesse essere che fai non vai + avanti con il bios?

Se posso essere "saggio" (sottolineo senza sapere le tue disponibilità economiche) invece di buttare altri soldi su un banco da 256 vendi le mdt e fatti un klit (2*512mb o 2*1gb) serio e hai risolto qualsiasi problema (da quello che ho visto e ho provato sulla mia pelle teamgroup e gskillhz sembrano volare oltre alle crucial ballistix che però sono un pò troppo esose.... ;)

Lo so che non è una soluzione ma un aggiramento dell'ostacolo ma con le mdt hai poco da fare....Credo!

runk
17-09-2006, 14:33
per me il problema sta li (80% incapiacità umana e 20% fattore :ciapet: .... :D
ma ditemi a livello di bios e impostazioni varie è + complessa della dfi?!

fdadakjli
17-09-2006, 14:36
per me il problema sta li (80% incapiacità umana e 20% fattore :ciapet: .... :D
ma ditemi a livello di bios e impostazioni varie è + complessa della dfi?!

già...per nulla + complessa della dfi... ;)

runk
17-09-2006, 14:37
già...per nulla + complessa della dfi... ;)

ottimo! :) non vedo l'ora che arrivi! :yeah:

Squilibrì
17-09-2006, 14:38
per me il problema sta li (80% incapiacità umana e 20% fattore :ciapet: .... :D
ma ditemi a livello di bios e impostazioni varie è + complessa della dfi?!

Nemmeno x sogno....mooooolto ma moooolto + facile.

Qui le voci da settare fuori dalò M.I.T son 5-6 (disattivato o attivato) e poi devi andare nel M.I.T. dove secondo me ci vogliono 2 cose:
1) :ciapet: e prove (molte prove) x trovare una combinazione ottimale
2)Un bios che ti permetta di sfruttare l'overvolt (infatti non credo che la mobo lo faccia visto che stranamente i massimi risultati degli utenti vengono ottenuti tutti con voltaggi prossimi o cmq +1v rispetto al default (parlo di cpu volt) quindi qualcosa mi dice che x adesso alzare il voltaggio serve a poco o nulla)

runk
17-09-2006, 14:44
Nemmeno x sogno....mooooolto ma moooolto + facile.

Qui le voci da settare fuori dalò M.I.T son 5-6 (disattivato o attivato) e poi devi andare nel M.I.T. dove secondo me ci vogliono 2 cose:
1) :ciapet: e prove (molte prove) x trovare una combinazione ottimale
2)Un bios che ti permetta di sfruttare l'overvolt (infatti non credo che la mobo lo faccia visto che stranamente i massimi risultati degli utenti vengono ottenuti tutti con voltaggi prossimi o cmq +1v rispetto al default (parlo di cpu volt) quindi qualcosa mi dice che x adesso alzare il voltaggio serve a poco o nulla)

meglio così....il mio primo pc è stato quello in sign....avevo deciso di prendere pezzi per fare un pò di oc(senza saper farlo)e tutti mi mettevano in guardia dicendomi che la dfi aveva un bios complicatissimo che uno alle prime armi non riuesciva a fare niente.....bhe nn avevano tutti i torti,ma LEI si è comportata benissimo,basta solo avere un pò di teoria e i risultati sono usciti!.....
adesso le cose sono cambiate e l'oc è diventato il mio hobby principale....
spero che con questa mobo si verifichi la stessa cosa....con dfi è stato amore a prima vista...con tutti quelle parti uv reactive...bellissima...gigabyte pure!
asus invece :Puke: :D

Squilibrì
17-09-2006, 14:50
Io adesso come adesso se tornassi indietro andrei sempre sulla giga ma senza ombra di dubbio su dq6....in oc si sta comportando proprio da favola....

Squilibrì
17-09-2006, 14:53
Vabbè va vado a studiare ci si sente stasera...Ciauzz! ;)

runk
17-09-2006, 14:55
Io adesso come adesso se tornassi indietro andrei sempre sulla giga ma senza ombra di dubbio su dq6....in oc si sta comportando proprio da favola....

dq6?ma nn ha componenti un pò + scadenti?....io ho preso la ds4 a 140euro(germany)...la dq6 la prendevo al prezzo della ds4 italiana...

88diablos
17-09-2006, 15:01
dq6?ma nn ha componenti un pò + scadenti?....io ho preso la ds4 a 140euro(germany)...la dq6 la prendevo al prezzo della ds4 italiana...
no la dq6 ho componenti migliori oltre all'alimentazione a 12 fasi

runk
17-09-2006, 15:08
no la dq6 ho componenti migliori oltre all'alimentazione a 12 fasi

si,mi sono confuso con un post di jp77 che diceva che la ds4 usava componenti migliori ma in relazione alla ds3... :doh:

karlini
17-09-2006, 17:00
stasera reinstallo win, volevo farlo nel pom, ma ho messo il cd di win nel dvd e da bios ho settato 1 Boot floppy, secondo boot CD e pure il terzo boot CD
lui parte ed entra in win da sata...... :eek:
mi sto perdendo in un bicchier d'acqua o non ho visto qualcosa?

Bimbosoft
17-09-2006, 17:34
stasera reinstallo win, volevo farlo nel pom, ma ho messo il cd di win nel dvd e da bios ho settato 1 Boot floppy, secondo boot CD e pure il terzo boot CD
lui parte ed entra in win da sata...... :eek:
mi sto perdendo in un bicchier d'acqua o non ho visto qualcosa?


Miseria non ho capito na mazza :) se vuoi sono in msn

LuPellox85
17-09-2006, 17:35
stasera reinstallo win, volevo farlo nel pom, ma ho messo il cd di win nel dvd e da bios ho settato 1 Boot floppy, secondo boot CD e pure il terzo boot CD
lui parte ed entra in win da sata...... :eek:
mi sto perdendo in un bicchier d'acqua o non ho visto qualcosa?

F11 o F12 (non ricordo :D )e scegli da te la periferica per il boot :D

Angi92
17-09-2006, 19:33
veramente un buon risultato...
overclock da bios o da win??? voltaggi???


l'ho impostato da win e i voltaggi della scheda madre non li ho toccati...
dal bios al massimo ho impostato 460...

Squilibrì
17-09-2006, 19:35
Tu con che sali da win? ;)

killer978
17-09-2006, 21:15
He he !!! sto iniziando a capire le rammine nuove :p alla fine non sono malaccio ste PK con soli 2,1V sono arrivato a 455 Cas 4 4 4 12 :D poi sempre a 2,1V (+0,300 da bios) sono arrivato gia a 500 cas 5 5 5 15 :p cmq salgono facili facili, quindi non ho di che lamentarmi e poi non costano un occhio della testa come le HZ ;)

http://img232.imageshack.us/img232/8498/ddrpc8000ut7.jpg (http://imageshack.us)

Sto Sys mi piace sempre + ;)

questo è uno screen con CPU a 3370

http://img370.imageshack.us/img370/7916/420x8ld3.jpg (http://imageshack.us)

Angi92
17-09-2006, 21:17
Tu con che sali da win? ;)

io con easy tune5 perchè ho notato che è anche più preciso di cpu-z sui voltaggi e poi posso vedere i giri della ventola e i gradi.....

killer978
17-09-2006, 21:31
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)

halo
17-09-2006, 21:49
anche da bios mi dice 1800!!
quali valori devo modificare per regolare la ventola da easytune?
questi sono i valori:

current system temperature-----41°
current cpu temperature--------39°
current cpu fan speed----------1834 rpm
current system fan speed-------0 rpm
current power fan speed--------1800 rpm

CPU warning temperature----disable
CPU fan fail warning---------disable
system fan fail warning------disable
fan speed control method---auto
fan speed control mode-----auto

mi aiutate?

runk
17-09-2006, 21:49
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)

ma lo sai che ti posso segnalare per crossposting??!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

rinnovo: complimenti...aspetto ancora il prezzo di ste mosel! :stordita: :D

Bimbosoft
17-09-2006, 21:53
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)


Hai fsb a 367 :)

Prova a salire con 1:1

runk
17-09-2006, 21:58
Hai fsb a 367 :)

Prova a salire con 1:1

si si....facci vedere i numeroni! ;)

killer978
17-09-2006, 21:59
Hai fsb a 367 :)

Prova a salire con 1:1

Stavo giusto provando le RAM :D

Sopra ci sta un 420 1:1 x ora accontentati :asd:

pomal
17-09-2006, 22:22
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)

grazie e benvenuto tra i fedeli Gskill.

karlini
17-09-2006, 23:28
Ecco reinstallato win....
Tutti i problemi sono risolti (a parte che quando sono a 3200 tutti i programmi mi leggono 3200 tranne easytune che mi legge 3600 :eek: :rolleyes: e non capisco perchè)

Comunque eccomi a 3200 nel club dei 15 sec (e rotti)

http://www.carlini.info/Varie/3200x15sec.PNG

I voltaggi sono ancora molto bassi e la soddisfazione inizia a crescere :oink:
Quando monterò il 9500 proverò il limite...

;)

Quando penso che con la nf7-s in daily ero a 38-39 sec.......... :D

dinamite2
17-09-2006, 23:32
Quando penso che con la nf7-s in daily ero a 38-39 sec.......... :D
eh a chi lo dici..... sembra passato un eternità......

TecnoWorld8
18-09-2006, 07:34
per quanto riguarda la potenza di calcolo alla portata di tutti, il conroe è davvero rivoluzionario...secondo me, nelle recensioni varie nn è stata data abbastanza enfasi a questo salto pazzesco

jp77
18-09-2006, 08:56
Sto facendo un pò di prove con il 6600 e ho trovato un buon compromesso prestazioni\temperature per il daily a 3240....quello che posso suggerirvi se tenete +o- la stessa mia frequenza per il daily....è di preferire 360*9 con ram a 2,5 e timings rilassati (5-5-5-15) rispetto a 405*8 con ram in sincrono e timing tirati (4-4-4-12) le prestazioni sono migliori (anche se di poco) in tutti i test

karlini
18-09-2006, 09:01
e che senso ha?
a naso solo per un discorso temperature....

aragorn19
18-09-2006, 09:05
penso ke intenda che è molto meglio far salire le ram di frequenza che non abbassarci i tmings, si hanno più guadagni prestazionali!

Almeno imho..

jp77
18-09-2006, 09:06
e che senso ha?
a naso solo per un discorso temperature....

no le temperature non centrano nulla....il senso è "preferite una frequenza maggiore della ram...il fsb e timings non contano nulla!!!"

gabry24
18-09-2006, 09:14
no le temperature non centrano nulla....il senso è "preferite una frequenza maggiore della ram...il fsb e timings non contano nulla!!!"


Il fatto è,come si sa da test fatti che il chipset 965 rilassa i timing a fsb @400,tenendosi entro i 400 si va molto meglio a prestazioni per cui tenere un molti inferiore a x9 è inutile oltre che controproducente a patto di stare entro i 400 o superare i 450 che va a pareggio il chipset a prestazioni,ma poi @450 si deve alzare il voltaggio mch e cmq diventa difficile la stabilità e allora è meglio cmq stare sotto il limite 400.
Per le memorie in ogni caso è da preferire la frequenza vs timing bassi,meglio 1000 cas 5-5-5-15 piuttosto che 800 cas 4-4-4-12.
C'è poco da fare,la configurazione ideale per conroe è mobo con 975+E6700 molti x10 e si sfruttano completamente le potenzialità di questa nuova cpu...


CIAO!!!

aragorn19
18-09-2006, 09:37
Ma sono così influenti quei timings rilassati nel chipset dopo i 400 mhz?
Cioè, mettiamo ipoteticamente di avere un 6400 (ancora mi deve arrivare :muro: ), mi vuoi dire ke è meglio che lo tengo a 399x8 piuttosto che ad esempio a 420x8??

gabry24
18-09-2006, 09:42
Ma sono così influenti quei timings rilassati nel chipset dopo i 400 mhz?
Cioè, mettiamo ipoteticamente di avere un 6400 (ancora mi deve arrivare :muro: ), mi vuoi dire ke è meglio che lo tengo a 399x8 piuttosto che ad esempio a 420x8??


Sì,è così,ma certo non è la fine del mondo...
E' solo che l'incremento che ti aspetteresti non lo trovi tutto ma un pochino meno.Se possibile è meglio magari arrivare a @450 con un 6400,basta usare il molti x7 magari,ma è sempre meglio testare e vedere di persona.

||Sonny||
18-09-2006, 09:48
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)

Che hai cambiato per salire così?

aragorn19
18-09-2006, 09:49
mmm ok in effetti la dq6 i 450 dovrebbe farli senza problemi!
Visto ke hai una asus, ho la possibilità di scegliere gratis tra due mobo, la dq6 sopraccitata e la p5b deluxe, quale prendo?

karlini
18-09-2006, 10:16
TEST (perchè sono come San Tommaso)
Mhz 3240
Non guardare i valori in assoluto perchè il sistema non era ottimizzato per superpi, ma la configurazione era la stessa nel 3 test

360x9
FSB/RAM 5:4
RAM a 900 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,906

405x8
FSB/RAM 1:1
RAM a 810 @ 4 4 4 12
VCore 1,34
VDimm + 0.05
Superpi 1M --> 15,906

463x7
FSB/RAM 1:1
RAM a 926 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,860

:what:

DOCXP
18-09-2006, 10:44
Ma sono così influenti quei timings rilassati nel chipset dopo i 400 mhz?
Cioè, mettiamo ipoteticamente di avere un 6400 (ancora mi deve arrivare :muro: ), mi vuoi dire ke è meglio che lo tengo a 399x8 piuttosto che ad esempio a 420x8??

Non direi proprio, io con l'E6400 a 430x8 ho prestazioni superiori rispetto a 390x8, e ci mancherebbe altro.
Magari stasera faccio qualche prova per verifica.

scipionix75
18-09-2006, 10:54
ragazzi mi sapete dire che kaiser è quella periferica pci che mi rileva il sistema ma non è istallata? :mc: :mc: :mc: :mc:
http://img183.imageshack.us/img183/2036/pcirr1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pcirr1.jpg)

jp77
18-09-2006, 10:54
TEST (perchè sono come San Tommaso)
Mhz 3240
Non guardare i valori in assoluto perchè il sistema non era ottimizzato per superpi, ma la configurazione era la stessa nel 3 test

360x9
FSB/RAM 5:4
RAM a 900 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,906

405x8
FSB/RAM 1:1
RAM a 810 @ 4 4 4 12
VCore 1,34
VDimm + 0.05
Superpi 1M --> 15,906

463x7
FSB/RAM 1:1
RAM a 926 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,860

:what:


non sono cosa dirti ho rifatto le proveal superPI (sistema sporco non ottimizzato):


360x9
FSB/RAM 5:4
RAM a 900 @ 5 5 5 15
VCore 1,34
VDimm + 0.25
Superpi 1M --> 16,062
Superpi 2M --> 39.656
Superpi 4M --> 1.31.640

405x8
FSB/RAM 1:1
RAM a 810 @ 4 4 4 12
VCore 1,34
VDimm + 0.25
Superpi 1M --> 16,125
Superpi 2M --> 39.766
Superpi 4M --> 1.32.188

sirbo
18-09-2006, 11:06
TEST (perchè sono come San Tommaso)
Mhz 3240
Non guardare i valori in assoluto perchè il sistema non era ottimizzato per superpi, ma la configurazione era la stessa nel 3 test

360x9
FSB/RAM 5:4
RAM a 900 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,906

405x8
FSB/RAM 1:1
RAM a 810 @ 4 4 4 12
VCore 1,34
VDimm + 0.05
Superpi 1M --> 15,906

463x7
FSB/RAM 1:1
RAM a 926 @ 5 5 5 18
VCore 1,36
VDimm + 0.15
Superpi 1M --> 15,860

:what:

Con questi settaggi faccio 35,26 con SPI 1M :
355x9 3,14Mhz
ram molt. x2 5-5-5-15
VDimm +0.300

Che ne pensate ?
x il SPI il valore e' migliore se e' alto o basso ?

P.S
se setto la frequenza a 360 come riavvio il pc si setta a default !!!!
Come posso fare a superare questo limite?

88diablos
18-09-2006, 11:06
raga che ne dite di questa rece?
http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga-965p-dq6.html

tzitzos
18-09-2006, 11:12
raga che ne dite di questa rece?
http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga-965p-dq6.html


heheh leggevo proprio ora loll ;) ;)

ma f5d ti risulta meglio che il f4?

88diablos
18-09-2006, 11:14
heheh leggevo proprio ora loll ;) ;)

ma f5d ti risulta meglio che il f4?
con l'f5d salgo di più ma non posso dare un voltaggio alla cpu superiore a 1,500 da bios perchè appena spengo la mobo nn si avvia anche se risulta rock solid in windows con orthos
con l'f4 il problema del vcore nn c'è ma sale di meno

tzitzos
18-09-2006, 11:18
con l'f5d salgo di più ma non posso dare un voltaggio alla cpu superiore a 1,500 da bios perchè appena spengo la mobo nn si avvia anche se risulta rock solid in windows con orthos
con l'f4 il problema del vcore nn c'è ma sale di meno



ah ok :)

oggi mi deve avere una cosi faccio un paio di prove anche io

vedremo

thx diablo.

killer978
18-09-2006, 11:51
Il fatto è,come si sa da test fatti che il chipset 965 rilassa i timing a fsb @400,tenendosi entro i 400 si va molto meglio a prestazioni per cui tenere un molti inferiore a x9 è inutile oltre che controproducente a patto di stare entro i 400 o superare i 450 che va a pareggio il chipset a prestazioni,ma poi @450 si deve alzare il voltaggio mch e cmq diventa difficile la stabilità e allora è meglio cmq stare sotto il limite 400.
Per le memorie in ogni caso è da preferire la frequenza vs timing bassi,meglio 1000 cas 5-5-5-15 piuttosto che 800 cas 4-4-4-12.
C'è poco da fare,la configurazione ideale per conroe è mobo con 975+E6700 molti x10 e si sfruttano completamente le potenzialità di questa nuova cpu...


CIAO!!!

è vero che rilassa i timings del MCH, ma non è che cambi poi tanto :rolleyes: quello che conta è la freq della CPU, quindi chi ha un 6400 spinga + possible :p

x la configurazione ideale no comment :asd:

:doh:

DOCXP
18-09-2006, 12:25
:D
Se per configurazione ideale si intende anche la più costosa, perchè allora non scegliere 975+X6800... :Prrr:

DOCXP
18-09-2006, 12:26
ragazzi mi sapete dire che kaiser è quella periferica pci che mi rileva il sistema ma non è istallata? :mc: :mc: :mc: :mc:
http://img183.imageshack.us/img183/2036/pcirr1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pcirr1.jpg)

Potrebbe essere il controller SATA Gigabyte, se non hai installato i driver da cd.

Bimbosoft
18-09-2006, 12:33
ragazzi mi sapete dire che kaiser è quella periferica pci che mi rileva il sistema ma non è istallata? :mc: :mc: :mc: :mc:
http://img183.imageshack.us/img183/2036/pcirr1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=pcirr1.jpg)


Scusa la banalita' ma hai provato a fare aggiorna/installa driver e dargli in pasto il cd che hai trovato con la mamma board ?
Non mi e' mai capitato nulla di simile mi sa che dopo aver installato il windows non hai installato tanti driver x la scheda madre vero ? :p
A occhio pare un controller

scipionix75
18-09-2006, 12:54
Scusa la banalita' ma hai provato a fare aggiorna/installa driver e dargli in pasto il cd che hai trovato con la mamma board ?
Non mi e' mai capitato nulla di simile mi sa che dopo aver installato il windows non hai installato tanti driver x la scheda madre vero ? :p
A occhio pare un controller
riassi :cool: :cool:
ovviamente prima di chiedere a voi geni ho provato sia con il disco della mamma sia con il disco della scheda audio ma nisba nn lo riconosce :mc: :mc: :mc:

in ogni caso oggi mi sono dato all'oc ma è normale che dando 1v alla cpu questa da temp in full di 30-33 passi sotto ai 50?
http://img245.imageshack.us/img245/5462/primoocli9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=primoocli9.jpg)

Squilibrì
18-09-2006, 13:43
Ragazzuoli miei grandì novità in arrivo...ci si aggiorna fra un pò di giorni...GIGABYTE FOREVER CMQ! ;)

In bocca al lupo a tutti! :sofico:

runk
18-09-2006, 13:47
Ragazzuoli miei grandì novità in arrivo...ci si aggiorna fra un pò di giorni...GIGABYTE FOREVER CMQ! ;)

In bocca al lupo a tutti! :sofico:

quali news?dai dicci tutto! :stordita:

Squilibrì
18-09-2006, 13:53
quali news?dai dicci tutto! :stordita:

:nonsifa: tra un pò di giorni tutto sul banco di prova....sperando che siano news positive e non negative!

runk
18-09-2006, 13:59
:nonsifa: tra un pò di giorni tutto sul banco di prova....sperando che siano news positive e non negative!

io dovrò aspettare molto di +....le ram nn sono disponibili prima di fine mese.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scipionix75
18-09-2006, 14:02
riassi :cool: :cool:
ovviamente prima di chiedere a voi geni ho provato sia con il disco della mamma sia con il disco della scheda audio ma nisba nn lo riconosce :mc: :mc: :mc:

in ogni caso oggi mi sono dato all'oc ma è normale che dando 1v alla cpu questa da temp in full di 30-33 passi sotto ai 50?
http://img245.imageshack.us/img245/5462/primoocli9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=primoocli9.jpg)
riassi che dite forse ho dato troppo vcore? :help: :help: :help:

Dexther
18-09-2006, 14:04
:nonsifa: tra un pò di giorni tutto sul banco di prova....sperando che siano news positive e non negative!

dai dillo che passi a DQ6 :sofico:

oggi ne ho visto una review su amdclockers, "pare" (scettico inside :rolleyes: ) che abbia i 500 di fsb facili......"pare"......

Dexther
18-09-2006, 14:08
se jp77 vuole aggiungerla nel primo post :) :

http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga-965p-dq6.html

sirbo
18-09-2006, 14:10
Con questi settaggi faccio 35,26 con SPI 1M :
355x9 3,14Mhz
ram molt. x2 5-5-5-15
VDimm +0.300

Che ne pensate ?
x il SPI il valore e' migliore se e' alto o basso ?

P.S
se setto la frequenza a 360 come riavvio il pc si setta a default !!!!
Come posso fare a superare questo limite?

Ragazzi mi dite qualcosa ? A Quanto pare c'e' qualcosa che non va nel sistema !!
Il superpi e' alto !!

Drave
18-09-2006, 14:31
Tira pochino i timing e scaricati l'ultima versione di Superpi.
Se non dovesse andare fai un bel clear cmos e rifai tutto da capo.


Ragazzi ho un problema come si fa una relazione :asd: :asd: su questa mobo,devo portarne una domani alla prof di informatica e non so che cavolo scrivere non so nemmeno come è strutturata.

Cooooooooomunque in attesa della staffa da mamma ybris (maledette poste 3 giorni che aspetto) mi godo i vostri bei risultati.

A utima cosa ho notato che le cpu che hanno vcore più basso di default salgono moolto meglio di quelle che hanno 1.3v,magari si incominciano a scoprire i proci più performanti da quelli meno.

runk
18-09-2006, 14:36
Tira pochino i timing e scaricati l'ultima versione di Superpi.
Se non dovesse andare fai un bel clear cmos e rifai tutto da capo.


Ragazzi ho un problema come si fa una relazione :asd: :asd: su questa mobo,devo portarne una domani alla prof di informatica e non so che cavolo scrivere non so nemmeno come è strutturata.

Cooooooooomunque in attesa della staffa da mamma ybris (maledette poste 3 giorni che aspetto) mi godo i vostri bei risultati.

A utima cosa ho notato che le cpu che hanno vcore più basso di default salgono moolto meglio di quelle che hanno 1.3v,magari si incominciano a scoprire i proci più performanti da quelli meno.

magari avessi io compiti del genere :O :D

88diablos
18-09-2006, 14:43
dai dillo che passi a DQ6 :sofico:

oggi ne ho visto una review su amdclockers, "pare" (scettico inside :rolleyes: ) che abbia i 500 di fsb facili......"pare"......
la rece l'ho fatta io, i 500 di bus sono stati facili e secondo me può salire ancora
purtroppo, causa impegni universitari, nn ho potuto testarla + a fondo

runk
18-09-2006, 14:49
la rece l'ho fatta io, i 500 di bus sono stati facili e secondo me può salire ancora
purtroppo, causa impegni universitari, nn ho potuto testarla + a fondo

appena letta,ottima mobo!.....e ottima rece! :D

Drave
18-09-2006, 14:55
magari avessi io compiti del genere :O :D


Si ma che cosa devo scriverci ^^ gli metto i dati tecnici e gliela butto li se capisce bene senno amen, poi gli metto che ho anche il sistema a liquido,oveclocckato la cpu :D :D :D fatto le uova con il southbridge (che scalda da morire) e che infondo o una cpu che nessuno dei miei compagni sa l'esistenza. E poi per finire ci metto che sta cavolo di mobo è mostruosa ma che mi sta facendo impazzire per linux. :muro: :muro: (anche se sembra che qualcuno ci sia riuscito a installarlo). Poi porto la mia bella carpettina azzuro cielo e aspetto la reazione sconvolta "queste sono tutte cazz*te" e io educatamente gli sbatto in faccia il libretto della mobo e il 6600 che non vuole salire ^^.

Scusate lo sfogo ma io non sopporto fare ste cose. Se uno sa le cose gliele dice a parole no serve fare fare pagine di relazione (obbligo usare word :doh: ) con fotine e cavolate simili.
Però infondo mi ritengo fortunato finchè l'indirizzo d'informatica continua così non ci sono problemi ^^.

Diablos ho appena letto la tua recensione complimenti :D :D :D

runk
18-09-2006, 15:01
Si ma che cosa devo scriverci ^^ gli metto i dati tecnici e gliela butto li se capisce bene senno amen, poi gli metto che ho anche il sistema a liquido,oveclocckato la cpu :D :D :D fatto le uova con il southbridge (che scalda da morire) e che infondo o una cpu che nessuno dei miei compagni sa l'esistenza. E poi per finire ci metto che sta cavolo di mobo è mostruosa ma che mi sta facendo impazzire per linux. :muro: :muro: (anche se sembra che qualcuno ci sia riuscito a installarlo). Poi porto la mia bella carpettina azzuro cielo e aspetto la reazione sconvolta "queste sono tutte cazz*te" e io educatamente gli sbatto in faccia il libretto della mobo e il 6600 che non vuole salire ^^.

Scusate lo sfogo ma io non sopporto fare ste cose. Se uno sa le cose gliele dice a parole no serve fare fare pagine di relazione (obbligo usare word :doh: ) con fotine e cavolate simili.
Però infondo mi ritengo fortunato finchè l'indirizzo d'informatica continua così non ci sono problemi ^^.

Diablos ho appena letto la tua recensione complimenti :D :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

grande! ;)

jp77
18-09-2006, 15:32
se jp77 vuole aggiungerla nel primo post :) :

http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga-965p-dq6.html


bella rece aggiunta nel primo post

88diablos
18-09-2006, 15:33
grazie a tutti per i complimenti :)

Korkus
18-09-2006, 17:08
Scsuate ragazzi avendo 2 raptor da 36 gb da mettere in raid0 che block size mi consigliate con l'ICH8R ,16k come con nforce4 o meglio 128??

karlini
18-09-2006, 17:18
io ho rifatto il sistema di dissipazione del north e south
mi dici come e cosa hai fatto?

stasera o domattina monto il 9500 led e vorrei capire come migliorare il raffreddamento del gruppo north, south e radiatori mosfet...

1)sostituisco solo la pasta con AS5 su south, north e radiatori?
2) lasciando invariati north e radiatori smonto il south e metto uno zalman passivo blu?

Bimbosoft
18-09-2006, 17:40
mi dici come e cosa hai fatto?

stasera o domattina monto il 9500 led e vorrei capire come migliorare il raffreddamento del gruppo north, south e radiatori mosfet...

1)sostituisco solo la pasta con AS5 su south, north e radiatori?
2) lasciando invariati north e radiatori smonto il south e metto uno zalman passivo blu?


Nel north ho messo ul termalright passivo con heatpipe.....guarda il sito x capire di cosa parlo, non posso mettere link :p

Nel south ho messo una zalmann x chipset di quelli fatti a cubo con una ventolina 40x40 downlodata ma credo che mettero' pure li un'altro termalright perche' mi sono piaciute molto le performance.

i mos fet non scaldano un picchio 35 gradi, perche' ovviamente hanno 2 grossi radiatori che sono calcolati x dissipare anche i chipset...ma visto che non devono piu' farlo sono sovradimensionati e parecchio, temp ambiente :)
Non serve mettere la pasta sui radiatori, anzi te lo sconsiglio, meglio il pad perche' sono molto piccoli e rischi di fare una torta alla panna con magari un corto :D
Ovviamente se mantieni il sistema cosi' com'e' i radiatori saranno ben piu' caldi

Basta fantasia ed ingegno, sistemi c'e' ne sono una marea, il mio e' semplicissimo ma va molto bene

Squilibrì
18-09-2006, 17:55
dai dillo che passi a DQ6 :sofico:

oggi ne ho visto una review su amdclockers, "pare" (scettico inside :rolleyes: ) che abbia i 500 di fsb facili......"pare"......

Questo te lo posso pure confermare però c'è forse (molto probabile) un'altra novità in arrivo...da dopoomani...

Se non mi sentite vuol dire che mi sto impiccando xchè la sorte mi ha dato contro.... :fagiano:

jimi23
18-09-2006, 17:59
ragazzi, chi mi dice qual' è l'ultimo bios ( non beta ) per la dq6 e da dove posso scaricarlo ??
grazie ;) !!

Bimbosoft
18-09-2006, 18:10
Questo te lo posso pure confermare però c'è forse (molto probabile) un'altra novità in arrivo...da dopoomani...

Se non mi sentite vuol dire che mi sto impiccando xchè la sorte mi ha dato contro.... :fagiano:


Tanto io lo so' :ciapet:

Me ne avevi parlato tempo fa in pvt ;)

Squilibrì
18-09-2006, 18:15
Tanto io lo so' :ciapet:

Me ne avevi parlato tempo fa in pvt ;)

Quel progetto è in fase di sviluppo, tanto lo posso pure dire: k11 su cpu, k5 su vga, k5(adattato) su northbridge e wb homemade x i mosfet (il progetto di questi wb è già alla rev2, piccole modifiche x aumentare la turbolenza)....

Ma la novità è un'altra....non la sa nessuno! :ciapet:

A proposito: bimbosoft ma qual'è thermaright ci hai messo sul south?Nel senso il modello...

jimi23
18-09-2006, 18:30
@ bimbosoft: tu che bios hai ???
a te le ram le ha riconosciute subito in dual channel ??
a me funzionano solo in single channel....
grazie ;)

Squilibrì
18-09-2006, 18:33
@ bimbosoft: tu che bios hai ???
a te le ram le ha riconosciute subito in dual channel ??
a me funzionano solo in single channel....
grazie ;)

L'ultimo beta è l'f5d x dq6 però chiderei cmq a bimbo che bios ha lui e se ci sono miglioramenti con l'f5d...

LINK:http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

P.S. Il bios della dq6 è uguale a quello della ds4 no?(a livello di voci nelle varie sezioni....)

Bimbosoft
18-09-2006, 18:48
L'ultimo beta è l'f5d x dq6 però chiderei cmq a bimbo che bios ha lui e se ci sono miglioramenti con l'f5d...

LINK:http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

P.S. Il bios della dq6 è uguale a quello della ds4 no?(a livello di voci nelle varie sezioni....)

Mai avuto nessun problema con le ram fin dal bios F2

col f3 arrivo a 490 pompando settaggi a manetta

con F5d oltre 500 in scioltezza ma preferisco stare piu basso e rock solid visto che scaccolo con rosetta e seti

x ora sto' testando f5d e mi piace molto

runk
18-09-2006, 18:51
Quel progetto è in fase di sviluppo, tanto lo posso pure dire: k11 su cpu, k5 su vga, k5(adattato) su northbridge e wb homemade x i mosfet (il progetto di questi wb è già alla rev2, piccole modifiche x aumentare la turbolenza)....

Ma la novità è un'altra....non la sa nessuno! :ciapet:

A proposito: bimbosoft ma qual'è thermaright ci hai messo sul south?Nel senso il modello...

alla faccia! :eek:

e dunque c'è un'altra novità?phase?cascade?ln2? :asd: :asd: :asd:

Squilibrì
18-09-2006, 18:58
alla faccia! :eek:

e dunque c'è un'altra novità?phase?cascade?ln2? :asd: :asd: :asd:

No,no il raffreddamento ce l'ho come detto..... :read:

@Bimbo: mi autoquoto: bios ds4 uguale a dq6?

@Runk: ma dal ragnetto le hai prese le ram...io gli ho ordinato oggi la dq6!

runk
18-09-2006, 19:16
No,no il raffreddamento ce l'ho come detto..... :read:
@Runk: ma dal ragnetto le hai prese le ram...io gli ho ordinato oggi la dq6!

no,da tecno....ma sono terminate e se ne parla a fine mese....mi sa che le prendo anche io dal ragnetto! ;)

sapete che mi stanno venendo i rimorsi per la dq6?ormai l'ordine è fatto e non posso cambiarlo ma avrei voluto quella al posto della sd4..... :stordita:

Squilibrì
18-09-2006, 19:29
no,da tecno....ma sono terminate e se ne parla a fine mese....mi sa che le prendo anche io dal ragnetto! ;)

sapete che mi stanno venendo i rimorsi per la dq6?ormai l'ordine è fatto e non posso cambiarlo ma avrei voluto quella al posto della sd4..... :stordita:

Guarda che lo puoi cambiare e loro hanno tutto l'interesse a fartelo fare visto che gli dai 50 euro in +...contattali via email e vedrai che lo puoi fare! ;)

runk
18-09-2006, 19:38
Guarda che lo puoi cambiare e loro hanno tutto l'interesse a fartelo fare visto che gli dai 50 euro in +...contattali via email e vedrai che lo puoi fare! ;)

no,solo le ram le prendo da loro...tutto il resto in germania....(cmq le prendo a 262euro io :D )

ciauzzzzz

Bimbosoft
18-09-2006, 20:03
No,no il raffreddamento ce l'ho come detto..... :read:

@Bimbo: mi autoquoto: bios ds4 uguale a dq6?

@Runk: ma dal ragnetto le hai prese le ram...io gli ho ordinato oggi la dq6!


non so io ho la dq6 ma non ho mai avuto la ds4 non so se il bios sia uguale....

sirbo
18-09-2006, 20:06
Ragzzi aiutatemii... :muro:
Mi dite perche' a voi con 1m di Superpi fate 15 sec ed io 36,20 sec ???
C'e' qualcosa che non va nel mio sistema ??? :doh:

ecco qui i valori :

450x7 3200
memorie 1:1 5-5-5-16
Vdimm +300

Dexther
18-09-2006, 20:09
una domanda...ma il bios si può aggiornare tramite pendrive anzichè col floppy come con le ASUS??? :confused:

aragorn19
18-09-2006, 20:45
Ragzzi aiutatemii... :muro:
Mi dite perche' a voi con 1m di Superpi fate 15 sec ed io 36,20 sec ???
C'e' qualcosa che non va nel mio sistema ??? :doh:

ecco qui i valori :

450x7 3200
memorie 1:1 5-5-5-16
Vdimm +300

Non è che hai il sistema sovraccarico?? O pieno di programmi in background, magari con priorità alta?

sirbo
18-09-2006, 20:50
Programmi in BK Ground non ci sono anche perche' ho fatto il SPi anche sulla partizione test dove non ho ancora installato programmi tranne i drivers ed il risultato eì lo stesso!!!

Non so se centra ma io ho installato una scheda di acquisizione video e ben 8 hard disk . Potrebbe essere questa la la causa ??
Grazie