PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

vpro
01-12-2006, 13:29
Scusatemi una domanda ragazzi,sulla DS4 o sulla DQ6 è compatibile questo dissipatore Thermaltake Big Thyphoon? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php

compatibile :)

jp77
01-12-2006, 14:02
nessuno sa dirmi qualcosa?

funzionano benissimo

andw7
01-12-2006, 14:23
ecco il 3dmark06... la cpu è @ 3,2ghz senza overvolt :sofico:
x1950pro @ 621/1500

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/3dmark06.jpg

TecnoWorld8
01-12-2006, 14:43
ti avevo detto che arrivavi a 3.2Ghz ;)

ottimo risultato, io faccio circa 5320 con la configurazione in firma

andw7
01-12-2006, 14:48
ti avevo detto che arrivavi a 3.2Ghz ;)

ottimo risultato, io faccio circa 5320 con la configurazione in firma

sono le ram che non mi stanno dietro purtroppo. i 3dmark infatti li faccio, ma memtest non lo superano. del resto sono un paio di vdata 800, non posso neanche pretendere che siano del tutto stabili a 920mhz... :stordita:
ma tutti gli e6300 sono così, o il mio è :ciapet: ?
sono a 3,2 senza overvolt, dove può arrivare?

mnoga
01-12-2006, 14:49
vorrei riuscire a vedere anche io dove arrivo:-|

help help help :mc: (leggete poco sopra)

TecnoWorld8
01-12-2006, 14:55
andw7: i 6300 e 6400, in virtù della cache ridotta, salgono mediamente meglio dei fratelloni con 4MB di L2. Mentre la media con un 6600 senza overvolt è sui 3-3,1Ghz, con i "piccolini" è abbastanza normale arrivare sui 3,2-3,3Ghz. Se si è fortunati, anche oltre...

Mediamente il pareggio tra la versione a 2MB e quella a 4MB, in fatto di prestazioni in applicazioni pratiche (es. giochi) si ha quando la versione a 2MB supera quella con 4MB di circa 150-200Mhz. Per il superpi e altri bench dipendenti dalla cache, invece, il divario aumenta.

andw7
01-12-2006, 15:08
vorrei riuscire a vedere anche io dove arrivo:-|

help help help :mc: (leggete poco sopra)

ciao marco,
ma sei sicuro di aver bisogno dei driver per il raid? se hai un solo hdd, oppure anche due ma non in RAID, i driver non servono.
comunque, penso che dipenda da quali connettori usi sulla mobo:
se sono i due viola in basso devi usare questi (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=2790)
se sono gli altri gialli/verdi (non ricordo bene) devi usare questi (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=2780)

se mi sbaglio qualcuno mi corregga

loperloper
01-12-2006, 15:25
Ragazzi mi aiutate?
Ho un problema, la mia configurazione è:
DQ6
OCZ Special OPS Edition 6400 2GB(1x2)
Conroe E6600
Asus nvidia EN7300TC
Enermax Liberty 500W

Ho assemblato tutto, ma appena accendo il computer, sta 3secondi acceso e poi si pianta. Poi dopo altri 3secondi si riaccende da solo e si ripianta esattamente come prima...
Quale può essere il problema?
prova a resettare il bios se nn va potrebbe essere un problema di incompatibilità delle ram....prova a montarci altre ddr2 e se dovesse andare prova a fare un upgrade del bios che magari ti risolve il problema con le altre ram
ciao

mnoga
01-12-2006, 15:49
mi servono di certo i driver raid perchè win lo installo(VORREI installarlo,anzi!) su due raptor in raid 0! se non ho sbagliato ho messo i due raptor su quelli gialli(su due diversi,cioè non sullo stesso "quadrato giallo" e il disco per i dati su quelli viola!spero sia corretta questa soluzione!
dopo provo con quei driver!

loperloper
01-12-2006, 15:56
funzionano benissimo
si ma volevo sapere se potevo usarle con una cpu da 533(il pent d 805) di bus...

andw7
01-12-2006, 17:43
qualcuno sa se è possibile impostare il divisore delle ram a 3:4? cacchio queste ram mi limitano, il processore freme per salire ancora! :D

illidan2000
01-12-2006, 18:06
mi servono di certo i driver raid perchè win lo installo(VORREI installarlo,anzi!) su due raptor in raid 0! se non ho sbagliato ho messo i due raptor su quelli gialli(su due diversi,cioè non sullo stesso "quadrato giallo" e il disco per i dati su quelli viola!spero sia corretta questa soluzione!
dopo provo con quei driver!
sito gigabyte...

illidan2000
01-12-2006, 18:07
qualcuno sa se è possibile impostare il divisore delle ram a 3:4? cacchio queste ram mi limitano, il processore freme per salire ancora! :D
il minimo è 1:1

andw7
01-12-2006, 18:09
il minimo è 1:1

non avrei mai pensato di di aver di questi problemi con delle pc6400... e invece questo processore riesce a farmeli avere! :D

aragorn19
01-12-2006, 19:44
non avrei mai pensato di di aver di questi problemi con delle pc6400... e invece questo processore riesce a farmeli avere! :D

Non capisco.. hai un 6300.. ma anche se metti a 500 l'fsb cmq le ram vanno 1000mhz ke non sono nulla, io li raggiungo con le ram a 4-4-4-12 @ 2,1V (ho le gskill HZ), ma qualunque pc6400 arriva a 1000mhz con timings 5-5-5-15, anzi molto di più, con un vdimm di circa 2,3-2,4. Non capisco il problema!! Anche se riuscissi a far fare alla mobo 550 di bus, sono 1100mhz di ram, ma cmq non sono tantissimi con timings alti e un buon voltaggio..

andw7
01-12-2006, 20:56
Non capisco.. hai un 6300.. ma anche se metti a 500 l'fsb cmq le ram vanno 1000mhz ke non sono nulla, io li raggiungo con le ram a 4-4-4-12 @ 2,1V (ho le gskill HZ), ma qualunque pc6400 arriva a 1000mhz con timings 5-5-5-15, anzi molto di più, con un vdimm di circa 2,3-2,4. Non capisco il problema!! Anche se riuscissi a far fare alla mobo 550 di bus, sono 1100mhz di ram, ma cmq non sono tantissimi con timings alti e un buon voltaggio..

1000mhz non sono nulla?! :eek: certo, se hai delle g.skill da oc come le tue! :D
le mie sono delle normalissime vdata 800mhz, anche a vdimm 2,1 e timings alti i 920mhz non li reggono!

loperloper
01-12-2006, 21:33
qualcuno saprebbe dirmi quanto tirano come frequenza le ram che ho in firma accoppiate alla dq6?

guns81
02-12-2006, 09:36
problema...magari qualcuno mi aiuta....
ho una dq6 che appena montata parte dopo 3 secondi si spenge poi dopo altri 3 riparte da sola e si rispenge e così via... :(

HELP! :muro:

loperloper
02-12-2006, 09:46
problema...magari qualcuno mi aiuta....
ho una dq6 che appena montata parte dopo 3 secondi si spenge poi dopo altri 3 riparte da sola e si rispenge e così via... :(

HELP! :muro:
prova a resettare il bios se nn va potrebbe essere un problema di incompatibilità delle ram....prova a montarci altre ddr2 e se dovesse andare prova a fare un upgrade del bios che magari ti risolve il problema con le altre ram
ciao
ciao

aragorn19
02-12-2006, 10:25
1000mhz non sono nulla?! :eek: certo, se hai delle g.skill da oc come le tue! :D
le mie sono delle normalissime vdata 800mhz, anche a vdimm 2,1 e timings alti i 920mhz non li reggono!

Dagli 2,4V :D

guns81
02-12-2006, 10:44
io pensavo + al dissipatore che non tocca bene e non lo raffredda quindi una volta alimentato il pc parte però arriva a temp troppo alte e stacca poi si raffredda e riparte...le ram dubito sono teamgroup xtreem..

loperloper
02-12-2006, 10:51
io pensavo + al dissipatore che non tocca bene e non lo raffredda quindi una volta alimentato il pc parte però arriva a temp troppo alte e stacca poi si raffredda e riparte...le ram dubito sono teamgroup xtreem..
be quello potrebbe anche essere....però dubito anche se fosse così che si riavvierebbe dopo 3 secondi, penso ci metta un po a raffreddarsi.....comunque è quello originale?

guns81
02-12-2006, 11:11
no è che avevo lo schythe ninja sull'opteron dato che però è la prima rev necessita di backplate e dietro la dq6 ha quel dissi passivo che è anche difficile da togliere (penso abbia il pad termico adesivo)...ora prima di installarci l'e6400 dovevo provare un celeron sempre 775 e anche con quello faceva il solito lavoro..però il celeron su un'altra gigabyte ga-8ip775-g funziona...il problema del ninja è che senza backplate ho provato con delle viti lunghe ma quando poi l'ho smontato la pasta termoconduttiva sembrava solo in un punto come quasi non aderisse bene..
un'altro fatto strano è che se attacco per esempio il vf900 agli attacch a 4 che ci sono e non a 3 non partono mentre su quello a 3 parte (quello a 4 in + dovrebbe avere soltanto il controllo della velocità o sbaglio?)
:muro:

loperloper
02-12-2006, 11:52
no è che avevo lo schythe ninja sull'opteron dato che però è la prima rev necessita di backplate e dietro la dq6 ha quel dissi passivo che è anche difficile da togliere (penso abbia il pad termico adesivo)...ora prima di installarci l'e6400 dovevo provare un celeron sempre 775 e anche con quello faceva il solito lavoro..però il celeron su un'altra gigabyte ga-8ip775-g funziona...il problema del ninja è che senza backplate ho provato con delle viti lunghe ma quando poi l'ho smontato la pasta termoconduttiva sembrava solo in un punto come quasi non aderisse bene..
un'altro fatto strano è che se attacco per esempio il vf900 agli attacch a 4 che ci sono e non a 3 non partono mentre su quello a 3 parte (quello a 4 in + dovrebbe avere soltanto il controllo della velocità o sbaglio?)
:muro:
in pratica il problema sta nel backplate della dq6(che ho letto non così difficile da levare...boh).....cmq si èstrano perchè appunto il 4°pin dovrebbe essere di controllo....boh....prova ad aggiornare il bios e vedi se cambia...

guns81
02-12-2006, 12:41
niente fa lo stesso anche con il dissi stock di un intel quindi ho paura che sia la scheda madre...

andw7
02-12-2006, 12:44
Dagli 2,4V :D

le attacco direttamente alla presa della corrente, che dici? :D
no, scherzi a parte, ho paura di rovinarle con voltaggi troppo alti...

DOCXP
02-12-2006, 13:35
@ andw7

Mi sembra strano che non superi i 900.
Io ho le tue stesse ram e a 2,1-2,2v le ho portate senza problemi oltre 1Ghz cas5.

aragorn19
02-12-2006, 13:38
@ andw7

Mi sembra strano che non superi i 900.
Io ho le tue stesse ram e a 2,1-2,2v le ho portate senza problemi oltre 1Ghz cas5.

Come Volevasi Dimostrare :D

guns81
02-12-2006, 14:19
ehm...problemino...come mai la dq6 se attacco sia il 24pin dell'ali che il 4x2 parte e si spegne mentre se attacco solo il 24 parte non si spegne ma nn vedo niente a video?

mnoga
02-12-2006, 14:27
stessa cosa che faceva a me con la ds4..


finalmente sono attivo con quersto cavolo di pc!

adesso un pò di oc,ma deo informarmi perchè sonocompletamente nuovo del settore..

chi mi aiuta per le basi da modificare?

guns81
02-12-2006, 14:28
ed era la sezione di alimentazione della scheda madre andata?

cioè l'hai inviata in rma?

mnoga
02-12-2006, 14:40
no,l'ho inviata in rma,mi han detto che era tutto perfettamente funzionante e che i riavvii erano dovuti alle mie ram non compatibili(quando le avevo invece comprate da uno che aveva la stessa mobo).spedita,mi è tornata indietro appunto come funzionante,l'ho rimontata e andava.
Rimane tutt'oggi un mistero,ma almeno adesso mi funziona.

Il riavvio continuo senza partire me lo fa ancora se riavvio windows ad esempio,così devo togliere l'alimentazione,rimetterla e allora mi parte.


ah,se avevo solo un blocco di ram mi partiva,non mi riavviava.

Ippo 2001
02-12-2006, 14:41
ehm...problemino...come mai la dq6 se attacco sia il 24pin dell'ali che il 4x2 parte e si spegne mentre se attacco solo il 24 parte non si spegne ma nn vedo niente a video?

ciao io ho connesso sia il 24 pin che il 4x2 e non ho nessun problema... non è che la tua mobo ha qualche problemino ??? io prima di mandarla in RMAproverei un'altro alimentatore per essere sicuri

guns81
02-12-2006, 14:47
già provato sia con il powerstream da 600 che con un tagan u01 da 480
grazie se la mobo nn c'aveva problemi nn ero qui a discuterne :p :p

mnoga
02-12-2006, 14:50
prova con un blocco solo di ram e dimmi,magari è lo stesso problema mio

guns81
02-12-2006, 14:58
lol allora avevo già provato con un banco singolo ma nn in tutti gli slot ebbene nel 2° giallo parte :doh:

cioè se metto 2gb di ram nn parte proprio e fa il lavoro detto..eppure sono 2x1gb teamgroup xteem ddr2 800

e che devo fare stare con 1 gb solo? :muro:

mnoga
02-12-2006, 15:11
sei nella stessissima mia situazione.

nel 4 non partiva neppure con uno.

guarda,prova a smontare tutto e a rimontare,io ero rimasto con cpu dissi e vga e ram,quindi difficile fosse colpa dei miei cablaggi.quindi o tiburkk m'ha preso in giro e qualcosa hanno fatto,visto che quando mi è tornata funzionava,oppure davvero non so proprio cosa pensare.
io ho provato anche tutti i firmware ecc..

morpheus_ale
02-12-2006, 15:17
Raga domandina da novizio:

le ram SUPER TALENT DDR2-800 PC6400 2GB (2 X 1GB)
sono tranquillamente compatibili sulla DS4? Sono buone Ram? Grazie.

guns81
02-12-2006, 15:31
ma nn è che ti hanno cambiato bios? magari cambiando bios scompare questa incompatibilità

DOCXP
02-12-2006, 15:39
Qualcuno ha mai provato a fare il boot da pendrive usb sulla Gigabyte DS3/4/DQ6? Io non riesco a far partire slax sulla pendrive dal mio pc, impostando boot da periferica usb.

mnoga
02-12-2006, 15:40
@ morpheus

io ho le pc8000 e vanno bene

@guns81
i bios li avevo già provati io tutti,e non cambiava nulla.
loro oltretutto mi han detto di non aver modificato nulla,davvero,mi spiace di non poterti essere maggiormente d'aiuto ma proprio nemmeno io mi spiago come mai ora mi funzioni.è da più di mese che ci smadonnavo dietro,e ora sono due tre ore che ho il pc che finalmente funziona

jok3r87
02-12-2006, 15:43
ciao, vorrei comprare un DS3 ma prima vorrei sapere se è compatibile con il mio Hw, ho controllato la lista delle memorie compatibili, sul sito ufficiale, e ci sono le kingstone 6400, le mie sono 6000 sono compatibili con questa scheda ?
Un altro dubbio c'è l'ho sul dissipatore un scythe ninja plus rev b., sia per quanto riguarda le dimensioni, sia per il fatto che la ds3 è l'unica a non avere i dissipatori sui mosfet, visto che il mio dissipatore non manda aria in quella zona vorrei sapere se sarebbe meglio metterci dei dissi sui mos oppure non serve ? In fine gli hd sono dei maxtor sata e sata 2 non ci sono problemi con questi, vero ?

mnoga
02-12-2006, 15:52
non riesci a prendere una ds4?la differenza di prezzo dovrebbe essere irrisoria,per il resto credo sia tutto corrett ociò che hai detto

jok3r87
02-12-2006, 16:07
non riesci a prendere una ds4?la differenza di prezzo dovrebbe essere irrisoria,per il resto credo sia tutto corrett ociò che hai detto

Dovrei prenderla a breve e purtroppo ds4 non ne trovo da nessuna parte, qualcuno conosce un negozio in cui siano disponibili ?

jp77
02-12-2006, 16:55
Dovrei prenderla a breve e purtroppo ds4 non ne trovo da nessuna parte, qualcuno conosce un negozio in cui siano disponibili ?


guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ds4&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

questura1
02-12-2006, 17:01
Dubbio...
ma è normale che se avvio con qualcosa settaggi magari non buoni, la mobo si riavvia e spegne 5-6 volte prima di partire con il bios settato in load optimized?
Anzi oggi ho fatto qlk test in oc....non era stabile e ho spento. Dopo alcune ora vado accendo il pc, ma ho 5/6 riavvi e spegnimenti ravvicinati, prima che il sistema mi permetta di entrare nel bios....
Eppure da quando avevo spento non era cambiato nulla
cmq....avevo
fsb a 412
NCH a +0,10
Fsb a +0,05
Ddr2 a +0,55

c'è qualche valore troppo basso per partire a 412 senza problemi?
Le ram non credo siano il problema in quanto pur essendo delle value, a 412 cas4-4-4-10 mi stavano tenendo il doppio spi32 a 3,7Ghz...poi si è interrotto ma credo per vcore bassino che avevo dato
Che ne dite?
Cmq ho messo l'nch a 0,15+ e si è avviata senza problemi ma ho datto solo 1 prova... :p

Thx

jp77
02-12-2006, 17:06
Dubbio...
ma è normale che se avvio con qualcosa settaggi magari non buoni, la mobo si riavvia e spegne 5-6 volte prima di partire con il bios settato in load optimized?
Anzi oggi ho fatto qlk test in oc....non era stabile e ho spento. Dopo alcune ora vado accendo il pc, ma ho 5/6 riavvi e spegnimenti ravvicinati, prima che il sistema mi permetta di entrare nel bios....
Eppure da quando avevo spento non era cambiato nulla
cmq....avevo
fsb a 412
NCH a +0,10
Fsb a +0,05
Ddr2 a +0,55

c'è qualche valore troppo basso per partire a 412 senza problemi?
Le ram non credo siano il problema in quanto pur essendo delle value, a 412 cas4-4-4-10 mi stavano tenendo il doppio spi32 a 3,7Ghz...poi si è interrotto ma credo per vcore bassino che avevo dato
Che ne dite?
Cmq ho messo l'nch a 0,15+ e si è avviata senza problemi ma ho datto solo 1 prova... :p

Thx


si è normale.
Io abbasserei il vdimm....se sono value non serve arrivare a 2.35...rischi troppo e probabilmente non ti da vantaggi ;)

Wilt Chamberlain
02-12-2006, 17:43
HO scritto una boiata, avevo letto le caratteristiche da un altro sito, descrizione errata. :mad:

Iscritto comunque ed interessato alla ds3

questura1
02-12-2006, 18:36
si è normale.
Io abbasserei il vdimm....se sono value non serve arrivare a 2.35...rischi troppo e probabilmente non ti da vantaggi ;)



tanto sono gasrantite a vita :D

questo è lo screen della config....da cosa dipendono i riavvi quindi? ....prob. di voltaggio sul chipset?

Per le ram skerzi a parte devo ancora provare un bel po di config....

http://img238.imageshack.us/img238/4844/3700doppiospi32mbcas444ii3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3700doppiospi32mbcas444ii3.jpg)

Frycap
02-12-2006, 21:38
Ragazzi scusate... Volevo sapere le differenze tra DS3 e DS4 dato ke nn le ho capite...Volevo sapere quanta differenza c'è in performance....quanta differenza in bus overclock ecc ecc ecc....ma hanno differenze sostanziali? o si tratta solo della dissipazione passiva con heatpipe a far alzare il prezzo? grazie mille ragazzi.. ma devo passare a conroe e ho 10000 dubbi...grazie ancora :mc: :muro:

TecnoWorld8
02-12-2006, 23:50
questura1: complimenti per l'overclock! come raffreddi?

questura1
03-12-2006, 05:13
questura1: complimenti per l'overclock! come raffreddi?


Big typhoon :) lappato...by Air ;) .....
non supero mai i 50 gradi nè sul system nè sul procio. (sto a 1,5v....la fortuna è quella ;) )
Ragazzi scusate l'insistenza ma....ve lo richiedo...
ma allora sti riavvi sono dovuti a un basso overvolt del nort bridge? O da altro?
thx

jp77
03-12-2006, 08:14
Big typhoon :) lappato...by Air ;) .....
non supero mai i 50 gradi nè sul system nè sul procio. (sto a 1,5v....la fortuna è quella ;) )
Ragazzi scusate l'insistenza ma....ve lo richiedo...
ma allora sti riavvi sono dovuti a un basso overvolt del nort bridge? O da altro?
thx

devi far delle prove testando un componente alla volta...cmq penso il basso overvolt della cpu io il north lo tengo a default e passo agevolmente i 500mhz di fsb :p

tzitzos
03-12-2006, 08:46
tanto sono gasrantite a vita :D

questo è lo screen della config....da cosa dipendono i riavvi quindi? ....prob. di voltaggio sul chipset?

Per le ram skerzi a parte devo ancora provare un bel po di config....

http://img238.imageshack.us/img238/4844/3700doppiospi32mbcas444ii3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3700doppiospi32mbcas444ii3.jpg)


complimenti questura ;) ;)

questura1
03-12-2006, 11:02
complimenti questura ;) ;)



è merito tuo :D :D :D :D
solo che non mi spiego perchè lo spi32 passa, ma le ram hanno qualke problema.....scazzano e orthos cade dopo pochissimo :eek: :eek:

tzitzos
03-12-2006, 11:10
è merito tuo :D :D :D :D
solo che non mi spiego perchè lo spi32 passa, ma le ram hanno qualke problema.....scazzano e orthos cade dopo pochissimo :eek: :eek:



alza il vcore.
orthos spinge molto dipiu che superPi ;) ;)

prova magari small ffts che stressa 99% solo il procio.se te lo passa e non ti passa blend allora non e il processore di sicuro.

Occhio che smallffts alza abbanstanza le temperatur.circa 5-7 gradi in piu di blend

questura1
03-12-2006, 11:18
alza il vcore.
orthos spinge molto dipiu che superPi ;) ;)

prova magari small ffts che stressa 99% solo il procio.se te lo passa e non ti passa blend allora non e il processore di sicuro.

Occhio che smallffts alza abbanstanza le temperatur.circa 5-7 gradi in piu di blend



farò qst prove...
thx come sempre ;)

tzitzos
03-12-2006, 11:25
farò qst prove...
thx come sempre ;)


figurati ;) ;)
ciao e buona domenica a tutti

illidan2000
03-12-2006, 11:49
farò qst prove...
thx come sempre ;)
ci ribecchiamo....ehhe

guns81
03-12-2006, 14:38
dopo oggi l'ho viste tutte...
avevo un hdd da 200 gb dove era installato winxp....su dfi...nforce4....
attacco il raptor da 36 nuovo....e se faccio il boot da cd reboota di continuo...allora nn faccio il boot da cd....parte il sistema :confused: .....con il vecchio hdd da 200....e funziona....da nforce4 a 965.... :boh:

jok3r87
03-12-2006, 14:56
Non riesco a trovare recensioni della Gigabyte GA-965P DS3 qualcuno sa dove posso trovarne qualcuna ?

TecnoWorld8
03-12-2006, 14:56
guns81: chiaramente sarà tutto fuorchè ottimizzato, ma è davvero una cosa notevole...

guns81
03-12-2006, 15:19
sisi che non è ottimizzato è chiaro..ora il problema sta nel fatto che non riesco ad installare l'os nel raptor perchè o reboota oppure adesso inizia l'installazione ma poi se ne esce con codice d'errore 7 impossibile caricare il file ntkrnlmp.exe :boh: :muro:

questura1
03-12-2006, 16:25
ci ribecchiamo....ehhe



Infatti :) .... meglio così
Come ti rulla la xt su questa mobo? hai notato differenze?

guns81
03-12-2006, 16:40
mi sa che era il cd di xp... :doh:
cmq anche con f6 nn parte con 2 gb di ram teamgroup ddr2 800 pc6400 xtreem

Frycap
03-12-2006, 21:28
Ragazzi scusate... Volevo sapere le differenze tra DS3 e DS4 dato ke nn le ho capite...Volevo sapere quanta differenza c'è in performance....quanta differenza in bus overclock ecc ecc ecc....ma hanno differenze sostanziali? o si tratta solo della dissipazione passiva con heatpipe a far alzare il prezzo? grazie mille ragazzi.. ma devo passare a conroe e ho 10000 dubbi...grazie ancora :mc: :muro:

MI AUTOQUOTO

mnoga
03-12-2006, 21:44
mi sa che era il cd di xp... :doh:
cmq anche con f6 nn parte con 2 gb di ram teamgroup ddr2 800 pc6400 xtreem


esatto,t'ho detto che non conta il firmware.forse contatti mobo-case?(magari poi io rimontandola non li ho ricreati)

andw7
03-12-2006, 23:24
Ragazzi scusate... Volevo sapere le differenze tra DS3 e DS4 dato ke nn le ho capite...Volevo sapere quanta differenza c'è in performance....quanta differenza in bus overclock ecc ecc ecc....ma hanno differenze sostanziali? o si tratta solo della dissipazione passiva con heatpipe a far alzare il prezzo? grazie mille ragazzi.. ma devo passare a conroe e ho 10000 dubbi...grazie ancora

la ds3, oltre a non avere la dissipazione con heatpipe, ha un unico slot pci-ex 16x. mentre la ds4 ne ha 2. quindi con la ds4 puoi o potrai creare una configurazione crossfire (forse anche sli, ma non è supportata ufficialmente), mentre con la ds3 no. inoltre la ds4 ha il southbridge intel ich8r mentre la ds3 ha l' ich8 "liscio".
detto questo, anche se adesso non hai in mente il crossfire, per una 30ina di euro in più prendi la ds4. imho ovviamente. :)

guns81
04-12-2006, 08:12
mi sa che nn dipende poi troppo dall'incompatibilità hardware...:boh:
resta il fatto che se io installo 2 gb ma non in dual channel...funziona...parte....se li metto in dual channel nemmeno fa il boot...non vorrei che sia danneggiato il 2° banco...ufff :muro:

mnoga
04-12-2006, 08:35
ti posso già assicurare io che non è così.
prova il secondo banco da solo,vedrai che funziona.

loperloper
04-12-2006, 08:41
mi sa che nn dipende poi troppo dall'incompatibilità hardware...:boh:
resta il fatto che se io installo 2 gb ma non in dual channel...funziona...parte....se li metto in dual channel nemmeno fa il boot...non vorrei che sia danneggiato il 2° banco...ufff :muro:
si perche se non andasse non vedresti i 2gb ma in caso solo 1

guns81
04-12-2006, 08:44
no infatti anche perchè sto testando la config con orthos a 400x8 son giò 47 minuti che va con il banco che doveva ipoteticamente essere danneggiato...allora nn so proprio che dire...una bella e buona incompatibilità hw?

loperloper
04-12-2006, 08:48
no infatti anche perchè sto testando la config con orthos a 400x8 son giò 47 minuti che va con il banco che doveva ipoteticamente essere danneggiato...allora nn so proprio che dire...una bella e buona incompatibilità hw?
in pratica si....solo che in teoria aggiornando il bios dovrebbe scomparire ma da quello che ho letto non è così.....

guns81
04-12-2006, 09:31
nn so posso anche provare ad aggiornare ad f7 ma a quanto ho visto indicano come aggiornamenti soltanto CPUID...bho...uff :muro:

Frycap
04-12-2006, 09:44
Ma in overclock la DS3 e la DS4 si eguagliano? Cmq ke voi sapete ci sta qualke incompatibilita con le Ddr II 2Gb (2x1Gb) Geil 800Mhz Ultra Series? GRAZIE MILLE

mnoga
04-12-2006, 10:01
come ti dicevo.

a sto punto posso solo consigliarti di far partire la mobo con altro procio altra ram e altra scheda video,poi riprovare i tuoi componenti.

a me così poi ha funzionato

jp77
04-12-2006, 10:01
nn so posso anche provare ad aggiornare ad f7 ma a quanto ho visto indicano come aggiornamenti soltanto CPUID...bho...uff :muro:


ho montato ieri una DQ6 ad un'altro utente Robocop...stesso identico problema non funziona il dualchannel....mentre in singlechannel funziona...provato con teamgroup extreme e corsair 6400 epp...penso ad una partita difettosa...potresti mandarmi in pvt il nome dello shop ed il serial number della scheda. Grazie

loperloper
04-12-2006, 10:48
ho montato ieri una DQ6 ad un'altro utente Robocop...stesso identico problema non funziona il dualchannel....mentre in singlechannel funziona...provato con teamgroup extreme e corsair 6400 epp...penso ad una partita difettosa...potresti mandarmi in pvt il nome dello shop ed il serial number della scheda. Grazie
cioè in pratica è fallato il chipset e in questo caso non si può fare più nulla?

jp77
04-12-2006, 11:03
cioè in pratica è fallato il chipset e in questo caso non si può fare più nulla?

no ho solo ipotizzato che ci sia in circolazione una partita di DQ6 difettose cmq ho contattato Gigabyte e vediamo cosa rispondono.

guns81
04-12-2006, 11:18
era della stessa seria? l'ho contattata anche io sabato la gigabyte aspetto una risposta

loperloper
04-12-2006, 11:25
no ho solo ipotizzato che ci sia in circolazione una partita di DQ6 difettose cmq ho contattato Gigabyte e vediamo cosa rispondono.
ti risponderanno alla scarica barili...."Prova a fare un bios-clear.Se non va non resta che la RMA"....
Perchè non fare un piccolo database per vedere chi cè l ha difettosa e in caso controlare in che settimana è stata comprata?ho scoperto che pure un mio amico cè l ha difettosa!

questura1
04-12-2006, 11:51
alza il vcore.
orthos spinge molto dipiu che superPi ;) ;)

prova magari small ffts che stressa 99% solo il procio.se te lo passa e non ti passa blend allora non e il processore di sicuro.

Occhio che smallffts alza abbanstanza le temperatur.circa 5-7 gradi in piu di blend



ciao caro!
hai ragione....il procio con un pò di overvolt in più a ciò che gli serve per reggere il doppio spi32, è stabile sotto orthos allo small ffts.
Eccolo qui:
http://img297.imageshack.us/img297/4562/rockprocio36ghzinorthospj6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=rockprocio36ghzinorthospj6.jpg)

però il blend mi dura pochissimo...roba di minuti. E' un problema di RAM....Ora dovrei capire come settare le ddr2 per essere stabili a 400 e + mhz.....Non mi aspettavo che le ram fossero così instabili....eppure per reggere il doppio spi32 a 412Mhz cas4-4-4-10....mi aspettavo fossero più stabili :eek:
qualke consiglio?
Byez ;)

tzitzos
04-12-2006, 12:34
ciao caro!
hai ragione....il procio con un pò di overvolt in più a ciò che gli serve per reggere il doppio spi32, è stabile sotto orthos allo small ffts.
Eccolo qui:
http://img297.imageshack.us/img297/4562/rockprocio36ghzinorthospj6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=rockprocio36ghzinorthospj6.jpg)

però il blend mi dura pochissimo...roba di minuti. E' un problema di RAM....Ora dovrei capire come settare le ddr2 per essere stabili a 400 e + mhz.....Non mi aspettavo che le ram fossero così instabili....eppure per reggere il doppio spi32 a 412Mhz cas4-4-4-10....mi aspettavo fossero più stabili :eek:
qualke consiglio?
Byez ;)



heheh
visto che ti passa stress small ffts allora per il blend c'e qlc altro che non va
secondo me sono le ram .

provale con memtest di windows (perche quello di dos con i chipset 965,975 non e affidabile) a 400Mhz con i cas che stai provando orthos per 2-3 ore (devi raggiungere minimo i 1000%)

se ti da errori memtest allora sono le ram che non vanno bene

ciao ;)

||Sonny||
04-12-2006, 12:45
Ma in overclock la DS3 e la DS4 si eguagliano? Cmq ke voi sapete ci sta qualke incompatibilita con le Ddr II 2Gb (2x1Gb) Geil 800Mhz Ultra Series? GRAZIE MILLE

Da quanto si vede in giro non ci sono grosse differenze...però la DS4 rispetto alla DS3 va un pò meglio,quindi,soprattutto se ti interessano OC spinti vai per la DS4 soprattutto se hai un Allendale...
Per le RAM mi pare non ci dovrebbero essere problemi....;)

Wilt Chamberlain
04-12-2006, 17:32
iscritto.

Voglio chiedere alcune cose:

Con la dq6 come va un conroe 6300?
Sulla dq6 posso montare ddr2 a 667mhz?
Tra la ds4 e dq6 qual è la migliore per oc?

grazie.

TecnoWorld8
04-12-2006, 18:29
mia risposta personale (altri magari la pensano diversamente)

ds4 e dq6 sono praticamente identiche come potenzialità overclock. entrambe sono sul livello dei 500Mhz di BUS come potenzialità.

di conseguenza un e6300 va alla grande su queste mobo, superando di media i 3200Mhz

puoi montare ddr2 a 667 su entrambe

||Sonny||
04-12-2006, 20:26
mia risposta personale (altri magari la pensano diversamente)

ds4 e dq6 sono praticamente identiche come potenzialità overclock. entrambe sono sul livello dei 500Mhz di BUS come potenzialità.

di conseguenza un e6300 va alla grande su queste mobo, superando di media i 3200Mhz

puoi montare ddr2 a 667 su entrambe

La DQ6 risulta essere un pelo migliore in quanto permette di raggiungere frequenze più elevate con minor voltaggio...
Ma per il rapporto prezzo prestazioni non penso la differenza di prezzo sia tutta giustificata...
Per l'E6300 come già detto da tecno va meglio su una DS4 con la quale raggiungerai sicuramente le prestazioni medesime della DQ6..
Se però passi ad un 6600/6700/6800 sembra vadano meglio nella DQ6...;)

loperloper
04-12-2006, 20:39
scusate ma non ho ancora capito una cosa: con la dq6 è possibile usare cpu con bus a 533 con ram da 800mhz?

Wilt Chamberlain
04-12-2006, 22:02
alla fine ho preso una dq6, però adesso sto in paranoia con il problema del dual channel.
Sulle gigabyte il dual channel è sul slot rosso o giallo?

Io attualmente ho una gigabyte ma ho un solo blocco di ram e quindi niente dual channel.

Si sa qualcosa riguardo a questo problema, se dipende dalle ram o da altro?

grazie.

||Sonny||
04-12-2006, 23:09
Il dual channel lo puoi fare sia sullo slot rosso che su quello giallo...basta che metti i due banchi di RAM tutti e due nei rispettivi slot colorati ugualmente...;)

lele980
05-12-2006, 13:31
posto questa notizia, riguardo la nuova versione di ds4
http://www.socketzone.com/modules/news/article-2771.html
e chiedo scusa se la mia notizia risultasse OLD

mnoga
05-12-2006, 13:38
una domanda,ma anche voi se riavviate siete costretti a togliere l'alimentazione e rimetterla altrimenti il pc continua a partire tre secondi e poi riavviarsi?


altra cosa,quando il mio pc parte,la ventola sul procio gira un secondo poi si ferma,parte il beep che ho settato io da bios,e devo appena muoverla con la mano in modo che parta e continui a girare,cosa posso fare?sottolineo che quando capita ad esempio che il pc parte e si riavvia(che nel problema spiegato sopra) la ventola parte regolarmente.solo quando effettivamente il pc si avvia la ventola non parte.

lele980
05-12-2006, 13:39
http://img241.imageshack.us/img241/5418/hgtow9.jpg (http://imageshack.us)

sulla sinistra la ds4 "classica" sulla destra la versione 2.0

gianlu75xp
05-12-2006, 13:46
Non mi pare di aver visto il supporto a SLI e Crossfire... confermate?

Ippo 2001
05-12-2006, 13:55
ragazzi ho un problema con l'audio ... non mi si sente ... mi dite dove è il problema ??? in gestione periferiche non mi da nessun problema ... se invece vado in pannello di controllo mi dice che non c'è nessuna periferica ...

TecnoWorld8
05-12-2006, 18:17
temevo in qualche miglioramento più sostanzioso per la DS4. sono contento che si siano "limitati" :) altrimenti la nostra diventava obsoleta in tempo 0, conoscendo il mercato informatico...

lele980
05-12-2006, 18:33
temevo in qualche miglioramento più sostanzioso per la DS4. sono contento che si siano "limitati" :) altrimenti la nostra diventava obsoleta in tempo 0, conoscendo il mercato informatico...

spero che esca presto sul mercato questa versione, perche tra non molto aggiorno totalmente il pc

pcrobocop
05-12-2006, 18:42
...io volevo chiedere se togliere la placchetta dietro alla DQ6 (al fine di montare lo zalman9500) possa creare danni alla mobo...vorrei chiedere a chi l ha fatto, il metodo più indolore per farlo...ho letto di scaldare la placca con un phone caldo...ma siamo sicuri che buttare aria calda sul retro della mobo sia una cosa di cui fidarsi?...qualcuno ha avuto problemi dopo aver tolto la placca crazycool?...grazie per l attenzione

TecnoWorld8
05-12-2006, 19:10
lele980: da amighista convinto (un 500 nel 1987, un 2000 nel 1989, un 1200 nel 1992, poi espanso a 68030+68882 50Mhz, 8MB di memoria, HD e CD-ROM) ti chiedo: in cosa consiste il tuo project?

questura1
05-12-2006, 19:18
Non mi pare di aver visto il supporto a SLI e Crossfire... confermate?



supporta crossfire ... o per lo meno questo ho letto...
...supporto alla tecnologia Dual-graphics ATI Crossfire

guarda qui
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061108

aragorn19
05-12-2006, 22:39
...io volevo chiedere se togliere la placchetta dietro alla DQ6 (al fine di montare lo zalman9500) possa creare danni alla mobo...vorrei chiedere a chi l ha fatto, il metodo più indolore per farlo...ho letto di scaldare la placca con un phone caldo...ma siamo sicuri che buttare aria calda sul retro della mobo sia una cosa di cui fidarsi?...qualcuno ha avuto problemi dopo aver tolto la placca crazycool?...grazie per l attenzione

Mai nessun problema l'ho fatto su 3 dq6 diverse. Prima molli i piedini di plastica che tengono su quella placca, poi prendi il phon, lo setti al massimo, ci dai una passata per 20-30 secondi nn soffermandoti su un punto specifico ma agitandolo in giro, e mentre fai questo fai leva su un angolo con qualcosa di piatto, tipo cacciavite.. se nn al primo vien via al secondo colpo :D Cmq tranquillo nn si rompe nulla! basta che non stai 2 minuti su un punto preciso, se no rischi di biscottare qualcosa.. se nn ti fidi così metti il phon alla temperatura intermedia, dovrai stare di più ma vai più sicuro..

loperloper
05-12-2006, 23:15
supporta crossfire ... o per lo meno questo ho letto...
...supporto alla tecnologia Dual-graphics ATI Crossfire

guarda qui
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061108
in pratica hanno dovuto forzare i driver ati per far si che il chipset 965p supportasse il crossfire. invece che in modalità 8x 8x o 16x 16x, a 16x 4x

Ippo 2001
06-12-2006, 09:12
Mai nessun problema l'ho fatto su 3 dq6 diverse. Prima molli i piedini di plastica che tengono su quella placca, poi prendi il phon, lo setti al massimo, ci dai una passata per 20-30 secondi nn soffermandoti su un punto specifico ma agitandolo in giro, e mentre fai questo fai leva su un angolo con qualcosa di piatto, tipo cacciavite.. se nn al primo vien via al secondo colpo :D Cmq tranquillo nn si rompe nulla! basta che non stai 2 minuti su un punto preciso, se no rischi di biscottare qualcosa.. se nn ti fidi così metti il phon alla temperatura intermedia, dovrai stare di più ma vai più sicuro..

io ho l'ho montato diversamente il 9500 ... guardate qui:

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=9238

Ippo 2001
06-12-2006, 09:15
ragazzi ho un problema con l'audio ... non mi si sente ... mi dite dove è il problema ??? in gestione periferiche non mi da nessun problema ... se invece vado in pannello di controllo mi dice che non c'è nessuna periferica ...

nessuno mi sa aiutare ???

jp77
06-12-2006, 09:23
nessuno mi sa aiutare ???

ma im gestione periferiche vedi la periferica audio? con scritto cosa?

Ippo 2001
06-12-2006, 09:27
ma im gestione periferiche vedi la periferica audio? con scritto cosa?

nessuna delle voci audio risulta con il punto interrogativo ... ma come detto se vado su pannello di controllo opzioni audio mi dice che nessuna periferica è istallata ...

p.s. ma quali sono i driver corretti e con che ordine bisogna istallarli ??? nel bios va disabilitato qualcosa ???

mnoga
06-12-2006, 09:51
una domanda,ma anche voi se riavviate siete costretti a togliere l'alimentazione e rimetterla altrimenti il pc continua a partire tre secondi e poi riavviarsi?


altra cosa,quando il mio pc parte,la ventola sul procio gira un secondo poi si ferma,parte il beep che ho settato io da bios,e devo appena muoverla con la mano in modo che parta e continui a girare,cosa posso fare?sottolineo che quando capita ad esempio che il pc parte e si riavvia(che nel problema spiegato sopra) la ventola parte regolarmente.solo quando effettivamente il pc si avvia la ventola non parte.


e nessuno aiuta me?

jp77
06-12-2006, 10:00
nessuna delle voci audio risulta con il punto interrogativo ... ma come detto se vado su pannello di controllo opzioni audio mi dice che nessuna periferica è istallata ...

p.s. ma quali sono i driver corretti e con che ordine bisogna istallarli ??? nel bios va disabilitato qualcosa ???

in gestione periferiche sotto la voce audio devi avere raeltek high definition audio.....i driver li trovi nella prima pagina del thread...devi prima installare i driver microsoft e poi quelli realtek

jp77
06-12-2006, 10:06
una domanda,ma anche voi se riavviate siete costretti a togliere l'alimentazione e rimetterla altrimenti il pc continua a partire tre secondi e poi riavviarsi?

No. probabilmente hai settato male qualcosa...sei in oc?



altra cosa,quando il mio pc parte,la ventola sul procio gira un secondo poi si ferma,parte il beep che ho settato io da bios,e devo appena muoverla con la mano in modo che parta e continui a girare,cosa posso fare?sottolineo che quando capita ad esempio che il pc parte e si riavvia(che nel problema spiegato sopra) la ventola parte regolarmente.solo quando effettivamente il pc si avvia la ventola non parte.

si la ventola parte si ferma e poi riparte se ti da fastidio il bip d'avviso togli il controllo dal bios

Ippo 2001
06-12-2006, 10:58
in gestione periferiche sotto la voce audio devi avere raeltek high definition audio.....i driver li trovi nella prima pagina del thread...devi prima installare i driver microsoft e poi quelli realtek

perfetto ti ringrazio molto ... stasera provo ...sicuramente ho fgatto qualche cazzata ... e il bello è che ho avuto una ds4 prima di questa

mnoga
06-12-2006, 11:02
No. probabilmente hai settato male qualcosa...sei in oc?



no,non sono in OC,ho tutto a default.
non c'è verso,se io spengo il pc o riavvio devo PER FORZA togliere l'alimentazione,rimetterla,e poi funziona.


si la ventola parte si ferma e poi riparte se ti da fastidio il bip d'avviso togli il controllo dal bios

no ma il bello è che il beep qui non lo fa,nonostante la ventola si fermi,forse perchè si ferma solo un momento poi riparte fino al riavvio completo del sistema,il beep lo fa solo quando invece il sistema parte realmente,e in questo caso appunto la ventola non si muove.

lele980
06-12-2006, 12:09
lele980: da amighista convinto (un 500 nel 1987, un 2000 nel 1989, un 1200 nel 1992, poi espanso a 68030+68882 50Mhz, 8MB di memoria, HD e CD-ROM) ti chiedo: in cosa consiste il tuo project?

sono fermo da un po'
sto potenziando l amiga 1200 con un powerpc, blizzardvision, 256mb di ram, hd scsi e lettore dvd

ho comprato molte cose, ma sono fermo perche devo trovare un powerpc e mi mancano i fondi

p.s. scusate l OT

pcrobocop
06-12-2006, 19:02
io ho l'ho montato diversamente il 9500 ... guardate qui:

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=9238


...questa soluzione mi stuzzica perchè in questo modo, sia non si toglierebbe la placchetta e inoltre non dovrebbero esserci problemi per il montaggio della scheda madre sul case...perchè montando il contrappannellino nero sul crazycool avevo notato che la parte posteriore della mobo toccava, curvandosi, il piano del case...

....solo una cosa....le viti che sono state montate sono quelle originali dello zalmann (3x20 mi sembra?)?...e le rondelline (quelle amaranto che si vedono nella foto del link) sono di gomma giusto?...ma si riescono a reperire in ferramenta le rondelline di gomma o su qualche sito di modding?...inoltre la mobo non ne risente in questo modo del peso dello zalman?...grazie.

pcrobocop
06-12-2006, 19:18
Mai nessun problema l'ho fatto su 3 dq6 diverse. Prima molli i piedini di plastica che tengono su quella placca, poi prendi il phon, lo setti al massimo, ci dai una passata per 20-30 secondi nn soffermandoti su un punto specifico ma agitandolo in giro, e mentre fai questo fai leva su un angolo con qualcosa di piatto, tipo cacciavite.. se nn al primo vien via al secondo colpo :D Cmq tranquillo nn si rompe nulla! basta che non stai 2 minuti su un punto preciso, se no rischi di biscottare qualcosa.. se nn ti fidi così metti il phon alla temperatura intermedia, dovrai stare di più ma vai più sicuro..


...ti ringrazio per la risposta...il mio timore risiede proprio nel fatto che per togliere questa placchetta si possa andare ad intaccare negativamente qualche componente che sta sotto...ma il phone tu intendi di farlo soffiare su tutta la superfice del crazycool o solo sui lati?

...ho letto anche la risposta di ippo2001 e la sua soluzione sembra essere veramente indolore...il coolcrazy non si toccherebbe proprio senza rischiare nulla e forse avendo anche dei benefici sul raffreddamento...cosa ne dite del metodo di ippo2001?...ci potrebbe essere qualche effetto collaterale nel lungo termine?...scusate se faccio domande che a molti potrebbero sembrare banali, ma non è che sono proprio efferato in materia....

aragorn19
06-12-2006, 23:04
...ti ringrazio per la risposta...il mio timore risiede proprio nel fatto che per togliere questa placchetta si possa andare ad intaccare negativamente qualche componente che sta sotto...ma il phone tu intendi di farlo soffiare su tutta la superfice del crazycool o solo sui lati?

...ho letto anche la risposta di ippo2001 e la sua soluzione sembra essere veramente indolore...il coolcrazy non si toccherebbe proprio senza rischiare nulla e forse avendo anche dei benefici sul raffreddamento...cosa ne dite del metodo di ippo2001?...ci potrebbe essere qualche effetto collaterale nel lungo termine?...scusate se faccio domande che a molti potrebbero sembrare banali, ma non è che sono proprio efferato in materia....

Fai pure cm dice ippo, io la placca l'ho tolta sulla dq6 solo per curiosità fai te, non perchè mi servisse necessariamente toglierla! :D
Cmq nn serve a nulla, le temp sono le stesse sia con la placca ke senza! Cmq la soluzione di ippo è buona, applicala pure, così eviti smadonnamenti vari. Cmq se vuoi provare con il phon devi scaldare non la piastra, ma dai lati, in modo che il calore investa il pad che sta tra mobo e crazycool, lo scopo è appunto "smollicciare" quello!! :D

loperloper
07-12-2006, 08:27
si ma volevo sapere se potevo usarle con una cpu da 533(il pent d 805) di bus...
nessuno ha provato una cpu con bus a 533 con ram da 800 su una dq6??

Squilibrì
07-12-2006, 11:24
Togliere la placca dietro non rovina nessun componente a parte se si + assolutamente ed esageratamente maldestri nell'utilizzare il metodo phon!

Per quanto riguarda i benefici raffreddamento credo che quella placca sia solo un modo di "fare differenza" tra ds4 e dq6 visto che un pezzetto di rame attaccato sul retro della mobo non credo sia così importante....
E lasciamo perdere le percentuali scritta sulla confezione! :read:

loperloper
07-12-2006, 11:27
Guarda x stare in daily a 1066 con le ram (533*2 essendo il minimo divisore 2.00) devono essere molto buone e fortunate...e soprattutto visto che gli dovrai dare almeno 2.2v un bel ventolone che ci soffia sopra ce lo devi mettere...altrimenti devi usare delle ddr1000.....Ciauzz! ;)
be le ram sono quelle in firma....quindi in pratica lo sforzo cè perchè entra in gioco il divisore?mentre se fosse nativa la cpu a 1066 non ci sarebbero problemi giusto?

Squilibrì
07-12-2006, 11:37
be le ram sono quelle in firma....quindi in pratica lo sforzo cè perchè entra in gioco il divisore?mentre se fosse nativa la cpu a 1066 non ci sarebbero problemi giusto?

Scusa ma non avevo capito la tua domanda...leggendo velocemente credevo che te tenessi il bus in oc a 533 (il che poi leggendo la tua risposta ha confermato i mieid dubbi sul fatto che l'805 potesse andare a quel bus in daily)

Cmq in teoria dovrebbe andare xchè la dq6 è prodotta per funzionare con proci a 533/800/1066 di bus e ram ddr2......

Certo dovrai usare un moltiplicatore tipo 3.00 per usare a frequnza vicina a 800 le ddr800 però non credo ci siano altri problemi....Per il fatto che utilizzando tale moltilìplicatore funzioni tutto a dovere provare x credere....

Cmq le ddr 800 le puoi sempre downclokkare e aspettare che ti arriva un procio come il conroe (1066)

P.S. Scusa il discorso ingarbugliato ma sto cotto con un esame e non ragiono + molto....

matt22222
07-12-2006, 11:47
no,non sono in OC,ho tutto a default.
non c'è verso,se io spengo il pc o riavvio devo PER FORZA togliere l'alimentazione,rimetterla,e poi funziona.



no ma il bello è che il beep qui non lo fa,nonostante la ventola si fermi,forse perchè si ferma solo un momento poi riparte fino al riavvio completo del sistema,il beep lo fa solo quando invece il sistema parte realmente,e in questo caso appunto la ventola non si muove.

stessa cosa che accadeva a me fino a poco tempo fa, poi ha smesso, e non ne ho capito il perchè.....tra l'altro a me è successo che , mentre stavo in oc, è accaduto il fattaccio, dopo aver tolto la corrente, è ripartito a frequenza di default, poi doopo averlo spento, ripartì a frequenza di oc. ma fu una una tantum, mai più accaduto dopo...

guns81
07-12-2006, 12:27
io invece mi sa che ho trovato una dq6 buggata dato che stamani ho provato con 2x512 ddr2 533 vdata e fa lo stesso identico lavoro delle teamgroup se le metto negli slot dello stesso colore quindi in dual channel parte e si riavvia dopo 2 sec e continua..mentre in single channel (con le teamgroup ddr2 800) sono arrivato anche a fare 8 ore di orthos con cpu a 400x8 (e6400) a vdef (1.32 da bios 1.29 da cpu-z) :muro:

mnoga
07-12-2006, 12:43
io non ne posso più,se non tolgo la corrente ogni volta non riesco ad avviare e mi fa lo stesso tuo scherzo,tolgo la corrente riesco ad avviare ma mi tocca spingere la ventolina con le dita,poi posso usare il pc.

ovviamente quando spengo poi devo togliere di nuovo la corrente.
penoso.ormai lo tengo così perchè sono stanco di sbattermi.

@guns

ho chiesto a tiburkk se ha fatto qualcosa alla mia mobo,ma nulla,mi han detto che loro l'hanno solo montata e avviata senza alcuna modifica.

pcrobocop
07-12-2006, 15:05
Togliere la placca dietro non rovina nessun componente a parte se si + assolutamente ed esageratamente maldestri nell'utilizzare il metodo phon!

Per quanto riguarda i benefici raffreddamento credo che quella placca sia solo un modo di "fare differenza" tra ds4 e dq6 visto che un pezzetto di rame attaccato sul retro della mobo non credo sia così importante....
E lasciamo perdere le percentuali scritta sulla confezione! :read:


...allora a questo punto la domanda viene spontanea...ma quali sono le differenze sostanziali tra DS4 e DQ6...forse l hanno già fatta, ma non sono riuscito a leggere tutto il thread...perdono...non credo sia solo la placca ovviamente...

pcrobocop
07-12-2006, 15:10
Fai pure cm dice ippo, io la placca l'ho tolta sulla dq6 solo per curiosità fai te, non perchè mi servisse necessariamente toglierla! :D
Cmq nn serve a nulla, le temp sono le stesse sia con la placca ke senza! Cmq la soluzione di ippo è buona, applicala pure, così eviti smadonnamenti vari. Cmq se vuoi provare con il phon devi scaldare non la piastra, ma dai lati, in modo che il calore investa il pad che sta tra mobo e crazycool, lo scopo è appunto "smollicciare" quello!! :D


...ma te non hai mai avuto probemi con le RAM su questa mobo...l hai montata ed è filato tutto liscio?...dalla tua firma vedo che il BIOS è alla versione F6...è una scelta per qualche motivo particolare, oppure l hai aggiornato alla versione F7, ma non hai ancora modificato la firma?....ciao grazie

grana
07-12-2006, 15:33
Sono entrato anche io nel club... mi servirebbe un'informazione rapidissima: per quali temperature (segnalate da TAT) mi dovrei preoccupare? Come daily qual è la temperatura di riferimento?

Grazie!!
grana

aragorn19
07-12-2006, 15:35
...ma te non hai mai avuto probemi con le RAM su questa mobo...l hai montata ed è filato tutto liscio?...dalla tua firma vedo che il BIOS è alla versione F6...è una scelta per qualche motivo particolare, oppure l hai aggiornato alla versione F7, ma non hai ancora modificato la firma?....ciao grazie

Si si andata perfetta fin dal primo bios (l'F2 montavo..), cmq ora ho l'F7, ma direi ke da f4 a f7 le migliorie in oc non ci sono..
Cmq le differenze ds4-dq6 sono in sostanza un chip audio migliore e una circuiteria di alimentazione raddoppiata, quindi più stabile. Il vdrop su questa mobo è praticamente nullo.

aragorn19
07-12-2006, 15:36
Sono entrato anche io nel club... mi servirebbe un'informazione rapidissima: per quali temperature (segnalate da TAT) mi dovrei preoccupare? Come daily qual è la temperatura di riferimento?

Grazie!!
grana

non superare i 60 in daily, meglio sotto i 50.
Il tmax dei core con TAT è 75-80 gradi, se raggiungi quella soglia fermati e abbassa il voltaggio!

questura1
07-12-2006, 16:22
Allora ragazzi....il mio procio è stabile e 3,6Ghz senza grossi problemi a small test di orthos....solo che al blend dura pochissimo....
non mi resta che pensare alle ram.
Io ho provato memtest da windows...anche oltre i 1000% ma mi è sembrato abbastanza irrisorio come test....
Io sono a 400x9, e la mobo mi setta le ram una volta in cas3-6-6-6-18, l'altra in cas 5-etc alla stessa frequenza
Ho provato diversi settaggi cercando anke di andare per ordine....
Per altro la cosa assurda è che il doppio spi32 lo passo senza il minimo problema ma il blend cade dopo pochi minuti..
tuttavia al variare dei settaggi si migliorano un pò le cose.
Le ram sono delle ddr2 pc5300 teamgroup value che cmq mi hanno tenuto in rock sotto blend (+ di 3 ore), a 366Mhz (quindi ddr2 732Mhz) in cas 3-6-6-6-18...con vdimm normal (anche se poi speedfan legge 2,11v :confused: )
Quindi mi risulta strano pensare che non debbano salire ancora rilassando o settando meglio....
Provando a 3,4ghz...(ffts stabile) quindi a 378x2 = 756Mhz mi regge 34 minuti al blend e cade. variando le frequenze e vdimm regge da 34 a 43 minuti (guardacaso 43 min. in cas4)
Nessuno può darmi una mano a settare ste ram a 800Mhz???
:help:

TecnoWorld8
07-12-2006, 16:36
questura1: potrebbe essere anche causa del processore, anche se sei su blend. prova a lasciare tutto il resto identico, ma mettere moltiplicatore 7x e fammi sapere se in questo modo il blend lo fa senza problemi.

Andrea15
07-12-2006, 16:54
Mi iscrivo.
Piano piano mi leggerò tutto questo 3d.

Nel pc che acquisterò verso febbraio, ho intenzione di acquistare la ds3, che mi sembra una signora scheda madre.

Ora ho una 875p e mi trovo molto bene, quindi credo proprio di restare abbonato a gigabyte e non passare ad asus. :D

iPoster
07-12-2006, 18:11
Mi dite com'e` in fatto di velocita` l'assistenza tecnica della Gigabyte?

||Sonny||
07-12-2006, 18:56
Mi sa un pò lunga da quello che si sentiva tempo fa quando mandavano tutti in RMA....tipo 1 mese emmezzo come minimo...

iPoster
07-12-2006, 19:05
Mi sa un pò lunga da quello che si sentiva tempo fa quando mandavano tutti in RMA....tipo 1 mese emmezzo come minimo...
:doh:

bar1kenoby
07-12-2006, 19:22
Qualcuno sa dove posso scaricare il bios f7 per la mia 965p-ds4?

attualmente ho l'f6b ma volevo provare il l'f7...ne vale la pena?...grazie mille

andw7
07-12-2006, 23:50
Qualcuno sa dove posso scaricare il bios f7 per la mia 965p-ds4?

attualmente ho l'f6b ma volevo provare il l'f7...ne vale la pena?...grazie mille

non penso sia uscito. esiste solo per la ds3 da quel che so. l'unica cosa che aggiungerei nell'f6 è aggiungere la possibilità del moltiplicatore 4:3 per la ram.
per il resto è completissimo mi pare.

||Sonny||
08-12-2006, 09:08
Qualcuno sa dove posso scaricare il bios f7 per la mia 965p-ds4?

attualmente ho l'f6b ma volevo provare il l'f7...ne vale la pena?...grazie mille

Era uscito ma siccome era beta e ad alcuni aveva causato qualche problema hanno cancellato il download ed ora non è più disponibile ma a breve quelli della giga dovrebbero sfornarne dei nuovi sia per DS3 che DS4 che DQ6...;)

aragorn19
08-12-2006, 10:26
Allora ragazzi....il mio procio è stabile e 3,6Ghz senza grossi problemi a small test di orthos....solo che al blend dura pochissimo....
non mi resta che pensare alle ram.
Io ho provato memtest da windows...anche oltre i 1000% ma mi è sembrato abbastanza irrisorio come test....
Io sono a 400x9, e la mobo mi setta le ram una volta in cas3-6-6-6-18, l'altra in cas 5-etc alla stessa frequenza
Ho provato diversi settaggi cercando anke di andare per ordine....
Per altro la cosa assurda è che il doppio spi32 lo passo senza il minimo problema ma il blend cade dopo pochi minuti..
tuttavia al variare dei settaggi si migliorano un pò le cose.
Le ram sono delle ddr2 pc5300 teamgroup value che cmq mi hanno tenuto in rock sotto blend (+ di 3 ore), a 366Mhz (quindi ddr2 732Mhz) in cas 3-6-6-6-18...con vdimm normal (anche se poi speedfan legge 2,11v :confused: )
Quindi mi risulta strano pensare che non debbano salire ancora rilassando o settando meglio....
Provando a 3,4ghz...(ffts stabile) quindi a 378x2 = 756Mhz mi regge 34 minuti al blend e cade. variando le frequenze e vdimm regge da 34 a 43 minuti (guardacaso 43 min. in cas4)
Nessuno può darmi una mano a settare ste ram a 800Mhz???
:help:

I timngs mettili uguali, tipo 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15, non 3-6-6-18!
Cmq a quelle ram dai 2,2V, mett timings 5-5-5-15, imposta il moltiplicatore ram da bios a 2X, così dovrebbero andare.. Non ti preoccupare per il voltaggio, sei sempre nella norma garantita dalla casa madre..

questura1
08-12-2006, 11:43
I timngs mettili uguali, tipo 4-4-4-12 oppure 5-5-5-15, non 3-6-6-18!
Cmq a quelle ram dai 2,2V, mett timings 5-5-5-15, imposta il moltiplicatore ram da bios a 2X, così dovrebbero andare.. Non ti preoccupare per il voltaggio, sei sempre nella norma garantita dalla casa madre..



tieni presente che è in cas 3-6-6-8 che mi ha passato il blend a 736Mhz....
cmq ovvio che ho il 2X
4-4-4-12 già provato....ma mi servono le altre latenze....act to act, read to write...etc etc

questura1
08-12-2006, 11:45
questura1: potrebbe essere anche causa del processore, anche se sei su blend. prova a lasciare tutto il resto identico, ma mettere moltiplicatore 7x e fammi sapere se in questo modo il blend lo fa senza problemi.



Si prove a moltiplicatori diversi non ne ho ancora fatte....

Avionsinho
08-12-2006, 16:34
Scusate ma qualcuno ha montato uno Scythe infinity sulla dq6?

aragorn19
08-12-2006, 16:43
tieni presente che è in cas 3-6-6-8 che mi ha passato il blend a 736Mhz....
cmq ovvio che ho il 2X
4-4-4-12 già provato....ma mi servono le altre latenze....act to act, read to write...etc etc

lasciali in auto no? tanto i tmings su ddr2 non contano nulla conta molto di più la frequenza a cui fai andare le ram, quindi inutile tirare i timings, 3-6-6-6-18 è molto peggio di 5-5-5-15, in teoria con il 5 salì ancora di più! e poi hai ottime ram, potresti dare addirittura 2,35V..

tzitzos
08-12-2006, 17:09
lasciali in auto no? tanto i tmings su ddr2 non contano nulla conta molto di più la frequenza a cui fai andare le ram, quindi inutile tirare i timings, 3-6-6-6-18 è molto peggio di 5-5-5-15, in teoria con il 5 salì ancora di più! e poi hai ottime ram, potresti dare addirittura 2,35V..



2.35 senza ventola sono tanti anche per le d9gmh ;) ;)

non date piu di 2.2 per daily use ;)

lele.miky
08-12-2006, 19:14
ciao,scusate la domanda,io ho il PC in firma,e con la P5B Deluxe e l'e6300 ho il limite di FSB stabile a ca 470MHz(ne ho provate 2 e tutte e due lo hanno)
che se non erro è un limite della mia CPU su quella scheda madre,ma se lo monto su una DS4 avrei ancora questo limite o riuscirei ad andare oltre?
grazie

dogno
08-12-2006, 19:21
Scusate ho 2 domande da fare su queste schede:

Supportano anche il Pentium 4(per la precisione serie 6XX)?

Sono intenzionato a comprare un E6400,dato ke nn faccio OC, posso accontentarmi della ds3? o meglio comunque la ds4?Visto ke uso il pc soprattutto per giocare potrei risparmiare le differenza e investirla in una scheda video miglione no?

Grazie

TecnoWorld8
08-12-2006, 19:42
lele.miky: se il limite è della CPU, mi sa che sarà uguale anche sulla ds4. Se invece il limite è della mobo, molte ds4 e dq6 raggiungono i 500Mhz.

dogno: secondo me se non si overclocka si può comprare una asrock da 80 euro...

lele.miky
08-12-2006, 20:14
grazie per la risposta,io so che è un limite della mobo con quel processore
a prescindere da tutto,tu a costo zero cambieresti una P5B deluxe con una DS4?
ciao

Ippo 2001
08-12-2006, 20:34
Ragazzi aiutatemi non so cosa sta succedendo al mio pc non riesco ad istallare i driver audio della mia DQ6 e di conseguenza non sento una cippa ...

Ho provato sia con il cd dei driver fornito con la mobo facendo fare l'istallazione di tutti i componenti sia facendo tutto a mano ... che cosa può essere successo ??? nel bios l'unica voce è quella AZALIA ... che ho messo su AUTO ...

mi dite che procedura usate voi dopo aver formattato e istallato il S.O. ???
mi potete passare anche relativi link ???

grazie milleeeee

TecnoWorld8
08-12-2006, 22:55
lele.miky: mi sto trovando davvero bene con ds4, so di per certo che non la cambierei con P5B...

aragorn19
08-12-2006, 23:37
2.35 senza ventola sono tanti anche per le d9gmh ;) ;)

non date piu di 2.2 per daily use ;)

le mie a 2,4V sono appena appena tiepide.. dopo 8 ore di orthos blend... @ 1000mhz 4-4-4-12

tzitzos
08-12-2006, 23:49
le mie a 2,4V sono appena appena tiepide.. dopo 8 ore di orthos blend... @ 1000mhz 4-4-4-12


senza ventola ?

aragorn19
09-12-2006, 09:38
senza ventola ?

Si! Se vuoi ho la foto!

questura1
09-12-2006, 09:43
Ho fatto prove a 4-4-4-12 e 5-5-5-15 con resto in auto e dando 0,55 in più
anche a 450Mhz...
la cosa assurda è che passa il doppio spi...ma niente al blend!non è cosa.
Questo orthos me le sta facendo girare di brutto.....sto a 450x8 e mi vede 4050Mhz sul procio (come se stessi a 450x9.....)
A sto punto non lo vedo così imbattibile....
Se passa il doppio spi32, lo small ffts, il memtest.....o goldmem che sia.....non credo sarà così necessario questo blend.....sono test non verità assolute e che palle :)
Ci riproverò ma....se mi passa quanto detto (cioè anche goldmem o memtest), manderò elegantemente a cagare il blend.... Al limite vada per un s&m...giusto per sicurezza
In ogni modo.....come mai ho aggiornato il bios, ma la schermata di boot mi vede ancora l'F2...
ho aggiornato anke da floppy.....

tzitzos
09-12-2006, 09:51
Si! Se vuoi ho la foto!


no no ti credo per carita

pero mi sembra un po strano che a 2.4V senza ventola e sotto blend test etc sono appena tiepide bohh

questura1
09-12-2006, 10:20
no no ti credo per carita

pero mi sembra un po strano che a 2.4V senza ventola e sotto blend test etc sono appena tiepide bohh



si ma per il daily neank'io darei così tanto....è solo per test che sto cercando di capire :)
tu ke ne pensi?
Cmq mi devono arrivare altre team ddr2 667....proverò anke le altre e vi farò sapere...

Squilibrì
09-12-2006, 12:39
no no ti credo per carita

pero mi sembra un po strano che a 2.4V senza ventola e sotto blend test etc sono appena tiepide bohh

Sì anche a me il fatto che siano tiepide senza ventola sembra fuori dalla norma xerò considera che i tecnici di teamgroup (diciamo che con le gskill siamo sullo stesso livello e su stesso chip) ad alcune mail di utenti hanno riferito che possono essere tranquillamente portate a 2.4v naturalmente con adeguata ventilazione!

Vediamo un pò quando ho il sistema di nuovo funzionante si prova....

TecnoWorld8
09-12-2006, 12:57
questura1: orthos blend test serve se vuoi la stabilità al 100%. probabilmente tu hai una stabilità al 95%, che si rivela più che sufficiente per quasi tutte le applicazioni di questo mondo, ma se dovessi fare calcoli scientifici per mandare uno shuttle in orbita, forse non sarebbe il caso di usare la tua macchina :) ovviamente scherzo, ma è per far capire...

hai provato con moltiplicatore inferiore e tutto il resto uguale, per capire se per caso non sia la CPU?

il BIOS te lo vede ancora F2 perchè hai aggiornato solo uno dei due BIOS della scheda ed evidentemente parte con l'altro. Devi capire quale hai aggiornato e, dall'utility nel BIOS stesso, copiarlo anche sull'altra EPROM.

Xfree
09-12-2006, 13:14
Ci sono incompatibilità tra la DS4 e delle Corsair TWIN2X2048-6400C4? :stordita:

clodi
09-12-2006, 13:14
Ho appena comperato una DQ6 Rev. 1.0 e nel cercare i driver sul sito della Gygabyte ho scoperto che esiste già una Rev. 2.0. Qualcuno sà quali sono le differenze tra le due revisioni? Grazie

Xfree
09-12-2006, 13:20
Link?

tury80
09-12-2006, 13:24
praticamente ha copiato la Asus P5B -E con i condensatori piu' appariscenti e revision C2 :)

http://www.hostingfiles.net/files/20061209022454_gigabyte965p.jpg

Xfree
09-12-2006, 13:28
E connettore IDE ruotato mi pare.

tury80
09-12-2006, 13:37
infatti :sofico:

tzitzos
09-12-2006, 13:44
Sì anche a me il fatto che siano tiepide senza ventola sembra fuori dalla norma xerò considera che i tecnici di teamgroup (diciamo che con le gskill siamo sullo stesso livello e su stesso chip) ad alcune mail di utenti hanno riferito che possono essere tranquillamente portate a 2.4v naturalmente con adeguata ventilazione!

Vediamo un pò quando ho il sistema di nuovo funzionante si prova....


certo sono d'accordo
2.4V anche con ventola pero non e la cosa migliore.
tanti dopo un paio di tempo che avevano questa configurazione hanno avuto problemi con le loro ram.Funziona ma sembra che le prestazioni dopo un po cominciano a calare :)

2.2V anche senza volte e la cosa secondo me migliore.
Poi se qlc vuole fare qlc bench e serve proprio il massimo o magari per testare le ram vedere quanto salgono va bene pero per daily non e consigliabile.

Poi addiritura ci sono persone che sparano tipo 2.8V / 3.0V e valori insomma assurdi per fare records lol.

Cmq date un occhiata a questo thread sotto ;)

LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=124399)

Squilibrì
09-12-2006, 13:58
certo sono d'accordo
2.4V anche con ventola pero non e la cosa migliore.
tanti dopo un paio di tempo che avevano questa configurazione hanno avuto problemi con le loro ram.Funziona ma sembra che le prestazioni dopo un po cominciano a calare :)

2.2V anche senza volte e la cosa secondo me migliore.
Poi se qlc vuole fare qlc bench e serve proprio il massimo o magari per testare le ram vedere quanto salgono va bene pero per daily non e consigliabile.

Poi addiritura ci sono persone che sparano tipo 2.8V / 3.0V e valori insomma assurdi per fare records lol.

Cmq date un occhiata a questo thread sotto ;)

LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=124399)

Concordo assolutamente anche xchè stare a 900 mhz anzichè mille in daily è praticamente indifferente.....

Però sai com'è x vedere fin dove arrivano a 2.4-2.45 ci si può andare...

Quelli che le tirano a 2.9 - 3.0 o sono dei pazzi o sono quelli che le ram gliele regalano proprio per fare i bench....già a 2.6 si sta al limite anche x i bench (o c'hai culo o le butti nel cestino)!

Ippo 2001
09-12-2006, 14:00
Ragazzi aiutatemi non so cosa sta succedendo al mio pc non riesco ad istallare i driver audio della mia DQ6 e di conseguenza non sento una cippa ...

Ho provato sia con il cd dei driver fornito con la mobo facendo fare l'istallazione di tutti i componenti sia facendo tutto a mano ... che cosa può essere successo ??? nel bios l'unica voce è quella AZALIA ... che ho messo su AUTO ...

mi dite che procedura usate voi dopo aver formattato e istallato il S.O. ???
mi potete passare anche relativi link ???

grazie milleeeee

:help: :help: :help: :help: :help:

aragorn19
09-12-2006, 14:31
Concordo assolutamente anche xchè stare a 900 mhz anzichè mille in daily è praticamente indifferente.....

Però sai com'è x vedere fin dove arrivano a 2.4-2.45 ci si può andare...

Quelli che le tirano a 2.9 - 3.0 o sono dei pazzi o sono quelli che le ram gliele regalano proprio per fare i bench....già a 2.6 si sta al limite anche x i bench (o c'hai culo o le butti nel cestino)!

Quotone!!!!!
Cmq giuro ke mi stanno tiepide, se riesco un giorno di questi (maledetti esami..) ci piazzo un termometro con sonda, così vi dico la temperatura..
Cmq ovvio che non sto a 2,4 in daily, anke se nn scaldano cmq non deve fare troppo bene no? sto a 2,1, a 900mhz 4-4-4-12, per il daily è anke troppo! e così posso tenere tutte le ventole a 5V e godermi il silenzio (fa più rumore la pompa così..). Cmq potrebbe essere che pur essendo senza ventola, nello stacker ho creato un buon flusso d'aria, se metto un filo nel case si vede bene che ondeggia dall'aria che circola, tutta in direzione entrata davanti/uscita dietro.. forse alle ram basta questo giro d'aria, pur nn avendo ventola dedicata..

Ippo 2001
09-12-2006, 14:34
Quotone!!!!!
Cmq giuro ke mi stanno tiepide, se riesco un giorno di questi (maledetti esami..) ci piazzo un termometro con sonda, così vi dico la temperatura..
Cmq ovvio che non sto a 2,4 in daily, anke se nn scaldano cmq non deve fare troppo bene no? sto a 2,1, a 900mhz 4-4-4-12, per il daily è anke troppo! e così posso tenere tutte le ventole a 5V e godermi il silenzio (fa più rumore la pompa così..). Cmq potrebbe essere che pur essendo senza ventola, nello stacker ho creato un buon flusso d'aria, se metto un filo nel case si vede bene che ondeggia dall'aria che circola, tutta in direzione entrata davanti/uscita dietro.. forse alle ram basta questo giro d'aria, pur nn avendo ventola dedicata..

grazie ai tuoi consigli sto spremendo ben bene le mie OCZ ... per benchare arrivo a 1GHz a 4-4-3-10 con 2.3V e guardando sul sito delle OCZ il valore nominale di lavoro è 2.2V ... quindi poco oltre le specifiche ...

p.s. aragon ti ho contattato su MSN hai 5 minuti ?

||Sonny||
09-12-2006, 16:25
Ebbene raga sono lieto di presentarvi il nuovo BIOS per DS4 (F7e)

http://www.datassentialsurveys.com/datassential/images/_vti_cnf/tor/DL/Critical%20Games%20Updatez/965pds4.f7e

Dunque?? Chi lo testa?? :)



Ah dimenticavo...un regalino anche per i possessori di DQ6 dai...(F8a e F8c) ;)

http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=3348

TecnoWorld8
09-12-2006, 16:28
io sono rimasto fermo e fedele all'F4C...per ora resto ancora qui

88diablos
09-12-2006, 16:33
Ebbene raga sono lieto di presentarvi il nuovo BIOS per DS4 (F7e)

http://www.datassentialsurveys.com/datassential/images/_vti_cnf/tor/DL/Critical%20Games%20Updatez/965pds4.f7e

Dunque?? Chi lo testa?? :)



Ah dimenticavo...un regalino anche per i possessori di DQ6 dai...(F8a e F8c) ;)

http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=3348
mannaggia nn o tempo di testarlo sulla mia dq6

||Sonny||
09-12-2006, 16:36
e comunque la settimana prossima esce quello ufficiale per DS4...Io per ora ho l'F6 ma se mi viene lo schizzo lo provo questo qui...

Squilibrì
09-12-2006, 16:40
Quotone!!!!!
Cmq giuro ke mi stanno tiepide, se riesco un giorno di questi (maledetti esami..) ci piazzo un termometro con sonda, così vi dico la temperatura..
Cmq ovvio che non sto a 2,4 in daily, anke se nn scaldano cmq non deve fare troppo bene no? sto a 2,1, a 900mhz 4-4-4-12, per il daily è anke troppo! e così posso tenere tutte le ventole a 5V e godermi il silenzio (fa più rumore la pompa così..). Cmq potrebbe essere che pur essendo senza ventola, nello stacker ho creato un buon flusso d'aria, se metto un filo nel case si vede bene che ondeggia dall'aria che circola, tutta in direzione entrata davanti/uscita dietro.. forse alle ram basta questo giro d'aria, pur nn avendo ventola dedicata..

No ma ti credo ci mancherebbe... ;)

Probabilmente cmq come dici te è lo stacker ben aereato a permetterti una cosa del genere...anche io sul mio ho creato un bel flusso d'aria avanti-retro ma credo che un bel ventolone ce l'ho metto cmq (d'altronde quel case è pieno di fori x inserire delle staffe homemade)...... :cool:

A 2.2 in daily vai tranquillo anche senza ventola....

Squilibrì
09-12-2006, 16:41
mannaggia nn o tempo di testarlo sulla mia dq6

Io sono rimasto in pratica all'f4c visto che l'f6 l'ho usato un giorno dopocihè ho smontato il pc....Settimana prox li provo tutti...

88diablos
09-12-2006, 17:14
Io sono rimasto in pratica all'f4c visto che l'f6 l'ho usato un giorno dopocihè ho smontato il pc....Settimana prox li provo tutti...
io sto con l'F5d e la mobo arriva a 500mhz di bus

questura1
09-12-2006, 17:18
questura1: orthos blend test serve se vuoi la stabilità al 100%. probabilmente tu hai una stabilità al 95%, che si rivela più che sufficiente per quasi tutte le applicazioni di questo mondo, ma se dovessi fare calcoli scientifici per mandare uno shuttle in orbita, forse non sarebbe il caso di usare la tua macchina :) ovviamente scherzo, ma è per far capire...

hai provato con moltiplicatore inferiore e tutto il resto uguale, per capire se per caso non sia la CPU?

il BIOS te lo vede ancora F2 perchè hai aggiornato solo uno dei due BIOS della scheda ed evidentemente parte con l'altro. Devi capire quale hai aggiornato e, dall'utility nel BIOS stesso, copiarlo anche sull'altra EPROM.



Si....lo so sti prime li ho sempre considerati poco....Ora mi interessa la cpu stabile e il resto sotto altri test....Mi deve ancora arrivare l?HD quindi poi magari a sistema completo si ragiona...
In ogni modo si provato con molti più basso cioè a 450x8 (L'orthos intelligentemente vede il procio a 4050Mhz.... :D :D ) cmq non è cambiato nulla....
Eh devo aggiornare il 2° bios dunque....
thx

tzitzos
09-12-2006, 18:09
Concordo assolutamente anche xchè stare a 900 mhz anzichè mille in daily è praticamente indifferente.....

Però sai com'è x vedere fin dove arrivano a 2.4-2.45 ci si può andare...

Quelli che le tirano a 2.9 - 3.0 o sono dei pazzi o sono quelli che le ram gliele regalano proprio per fare i bench....già a 2.6 si sta al limite anche x i bench (o c'hai culo o le butti nel cestino)!


idem carissimo
la pensiamo ugualmente ;) ;) ;)

tzitzos
09-12-2006, 18:11
Si....lo so sti prime li ho sempre considerati poco....Ora mi interessa la cpu stabile e il resto sotto altri test....Mi deve ancora arrivare l?HD quindi poi magari a sistema completo si ragiona...
In ogni modo si provato con molti più basso cioè a 450x8 (L'orthos intelligentemente vede il procio a 4050Mhz.... :D :D ) cmq non è cambiato nulla....
Eh devo aggiornare il 2° bios dunque....
thx



ma a 400x7 va questura?

tzitzos
09-12-2006, 18:14
Quotone!!!!!
Cmq giuro ke mi stanno tiepide, se riesco un giorno di questi (maledetti esami..) ci piazzo un termometro con sonda, così vi dico la temperatura..
Cmq ovvio che non sto a 2,4 in daily, anke se nn scaldano cmq non deve fare troppo bene no? sto a 2,1, a 900mhz 4-4-4-12, per il daily è anke troppo! e così posso tenere tutte le ventole a 5V e godermi il silenzio (fa più rumore la pompa così..). Cmq potrebbe essere che pur essendo senza ventola, nello stacker ho creato un buon flusso d'aria, se metto un filo nel case si vede bene che ondeggia dall'aria che circola, tutta in direzione entrata davanti/uscita dietro.. forse alle ram basta questo giro d'aria, pur nn avendo ventola dedicata..

a 2.1 non avrai mai problemi ;) ;)

cmq come hai detto solo per curiosita appena hai tempo metti un termometro a 2.4 e provale tipo 2-3 ore con orthos blend o doppio memtest da 800mb

io ti dico che dopo quasi 10 kit che ho provato tra gskill e team group a 2.4 scaldano abbanstanza.cioe senza ventola non riesco a lasciare il mano piu di 10 secondi.

questura1
09-12-2006, 18:15
ma a 400x7 va questura?


...ehi carissimo
eh questo non l'ho provato.
ho provato 400x8, 400x9...ma fino a 3,3Ghz con ram in sincro e in auto...non ho nessun problema in blend.
Il blend scazza dopo...quando spingo le ram a 400 o 450Mhz....
però ripeto mi passa il doppio spi32, il procio passa lo small ffts, passa s&m, passa memtes (banale ma è una prova in più)....
quindi mi sta rompendo un pò sto blend ;)

tzitzos
09-12-2006, 18:21
...ehi carissimo
eh questo non l'ho provato.
ho provato 400x8, 400x9...ma fino a 3,3Ghz con ram in sincro e in auto...non ho nessun problema in blend.
Il blend scazza dopo...quando spingo le ram a 400 o 450Mhz....
però ripeto mi passa il doppio spi32, il procio passa lo small ffts, passa s&m, passa memtes (banale ma è una prova in più)....
quindi mi sta rompendo un pò sto blend ;)

ho capito
prova 7x400 con cas spinte.

poi ti scazza sempre nei primi minuti o puo essere che una volta ti fa tipo 5min e l'altra ti fa 1 ora?

questura1
09-12-2006, 18:33
ho capito
prova 7x400 con cas spinte.

poi ti scazza sempre nei primi minuti o puo essere che una volta ti fa tipo 5min e l'altra ti fa 1 ora?




scazza dai 400mhz in su nei primi minuti il blend....anke se a volte arriva a 15....
a 7x400, sta tranquillo a vcore def, cmq provo con cas 4-4-4-12?
thx

tzitzos
09-12-2006, 18:39
scazza dai 400mhz in su nei primi minuti il blend....anke se a volte arriva a 15....
a 7x400, sta tranquillo a vcore def, cmq provo con cas 4-4-4-12?
thx


yes

franzgranata
09-12-2006, 20:08
Mi dite com'e` in fatto di velocita` l'assistenza tecnica della Gigabyte?
io ho aspettato quasi due mesi, non voglio scoraggiarti, ma sono arrivato anche al punto di minacciarli ;)

Xfree
09-12-2006, 21:26
io ho aspettato quasi due mesi, non voglio scoraggiarti, ma sono arrivato anche al punto di minacciarli ;)

Come? :fagiano:

questura1
09-12-2006, 23:30
yes



......dannazione a 400x7 passa il blend ovviamente a vcore def e +0,45v su vdimm....l'ho fermato dopo 4 ore (4-4-4-12)
Quindi....è il procio che non tollera il molti alto? Tu come hai fatto a tenerlo a 400x9?
Ora provo a 450x7 e ti dico....ma cazzo non posso tenermi il molti a 7x...per lo meno l'8x è necessario...altrim a 3,7Ghz come faccio se la mobo non regge i 530 di bus ........ :muro:
non è che sbaglio qualcosa?

jessup
10-12-2006, 00:22
ciao a tutti,

ho bisogno di una rapida info sulla dq6, che dovrebbe arrivarmi a natale:
l'unica porta ide supporta comunque due PATA device in master & slave, vero?

grazie in anticipo!
J.

aragorn19
10-12-2006, 00:57
ciao a tutti,

ho bisogno di una rapida info sulla dq6, che dovrebbe arrivarmi a natale:
l'unica porta ide supporta comunque due PATA device in master & slave, vero?

grazie in anticipo!
J.

Si certo!

questura1
10-12-2006, 01:57
......dannazione a 400x7 passa il blend ovviamente a vcore def e +0,45v su vdimm....l'ho fermato dopo 4 ore (4-4-4-12)
Quindi....è il procio che non tollera il molti alto? Tu come hai fatto a tenerlo a 400x9?
Ora provo a 450x7 e ti dico....ma cazzo non posso tenermi il molti a 7x...per lo meno l'8x è necessario...altrim a 3,7Ghz come faccio se la mobo non regge i 530 di bus ........ :muro:
non è che sbaglio qualcosa?



l'unica cosa buona....è che passa a 450x7 il blend sempre in cas 4-4-4-12
il problema non sono le ram.....
Devo riprovare l'8x....ma possibile che questa instabilità che ho con il 9x sia così compromettente?
intanto ecco lo screen

http://img220.imageshack.us/img220/8050/rocksolida450x7vcoredefzs7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rocksolida450x7vcoredefzs7.jpg)

TecnoWorld8
10-12-2006, 07:30
questura1: come pensavo. il blend test è compromesso per una parte dalla ram, ma per una parte dalla CPU. anche se a te la CPU sembra perfettamente stabile alla frequenza a cui eri arrivato (mi pare 3600) evidentemente non lo è a sufficienza per passare il test. Mentre lo è a 3150Mhz, come praticamente il 90% dei Conroe.

dunque il problema nn è la memoria, ma la CPU.

Ippo 2001
10-12-2006, 08:28
Ragazzi aiutatemi non so cosa sta succedendo al mio pc non riesco ad istallare i driver audio della mia DQ6 e di conseguenza non sento una cippa ...

Ho provato sia con il cd dei driver fornito con la mobo facendo fare l'istallazione di tutti i componenti sia facendo tutto a mano ... che cosa può essere successo ??? nel bios l'unica voce è quella AZALIA ... che ho messo su AUTO ...

mi dite che procedura usate voi dopo aver formattato e istallato il S.O. ???
mi potete passare anche relativi link ???

grazie milleeeee

:help: :help: :help: :help: :help:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Masami
10-12-2006, 09:03
Ciao, il TT big typhoon si monta senza problemi sulla DS4? La piastra in rame sotto la cpu dà fastidio?

clodi
10-12-2006, 09:55
Ciao, io il big typhoon l'ho montato sulla DQ6 senza problemi ( anche la piastra posteriore non da problemi).
P.S.: scusate se insisto, qualcuno conosce le differenze tra rev. 1.0 e 2.0 della DQ6?

tzitzos
10-12-2006, 10:06
......dannazione a 400x7 passa il blend ovviamente a vcore def e +0,45v su vdimm....l'ho fermato dopo 4 ore (4-4-4-12)
Quindi....è il procio che non tollera il molti alto? Tu come hai fatto a tenerlo a 400x9?
Ora provo a 450x7 e ti dico....ma cazzo non posso tenermi il molti a 7x...per lo meno l'8x è necessario...altrim a 3,7Ghz come faccio se la mobo non regge i 530 di bus ........ :muro:
non è che sbaglio qualcosa?


ma a 9x400 con che voltaggio stavi provando?

questura1
10-12-2006, 11:50
questura1: come pensavo. il blend test è compromesso per una parte dalla ram, ma per una parte dalla CPU. anche se a te la CPU sembra perfettamente stabile alla frequenza a cui eri arrivato (mi pare 3600) evidentemente non lo è a sufficienza per passare il test. Mentre lo è a 3150Mhz, come praticamente il 90% dei Conroe.

dunque il problema nn è la memoria, ma la CPU.



...bhe ma è assurdo...passa lo small ffts per più di 3 ore e mi si ferma al blend dopo 31 minuti a 3,6 Ghz...?
Credevo che la stabilità della cpu fosse garantita dallo small ffts, più che dal blend... Anche perchè lo small ffts stressa molto più il procio.
Per esempio...
a 400x9 passo lo small ffts e il blend dura pochi minuti... (2/6 minuti)
a 450x8, passo tranquillo lo small ffts, ma il BLEND per 31/33 minuti...
E' una differenza notevole non giustificata!
E le ram sono stabili a 450 cas 4-4-4-12, perchè a 450x7 ho passato il blend senza problemi!
C'è un problema come giustamente dicevate, sul moltiplicatore....
dovrei dunque tentare a dare + volt al procio pur essendoci stabilità nello small test dell'orthos?
thx..

questura1
10-12-2006, 11:54
ma a 9x400 con che voltaggio stavi provando?



...con il voltaggio a cui era stabile lo small ffts dell'orthos....cioè 1,5 circa.... Considera che il doppio spi32 lo passa con 1,44....
Passa per ore lo small ffts e poi il blend crasha dopo 2/3 minuti con il 9x...
ho spiegato prima...
troppo strano che sia un problema di voltaggio......cmq ditemi le vostre, io vedrò cosa riesco ad ottenere nei test,
thx ancora

tzitzos
10-12-2006, 11:57
...con il voltaggio a cui era stabile lo small ffts dell'orthos....cioè 1,5 circa.... Considera che il doppio spi32 lo passa con 1,44....
Passa per ore lo small ffts e poi il blend crasha dopo 2/3 minuti con il 9x...
ho spiegato prima...
troppo strano che sia un problema di voltaggio......cmq ditemi le vostre, io vedrò cosa riesco ad ottenere nei test,
thx ancora


prova ad aumentare il voltaggio un po di piu questura e fai il test di blend a 9x400 con cas tirati insomma con quelli che prima ti bloccava.

jp77
10-12-2006, 12:39
:help: :help: :help: :help: :help:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

come ti ho già detto prima installi i driver microsoft UAA sono in prima pagina

http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=836

poi riavvii e installi i driver audio sempre in prima pagina.

http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=837

se prima non hai installato e funzionante il bus UAA l'audio non va sicuro al 99.99% che è quello il tuo problema

Squilibrì
10-12-2006, 12:42
io sto con l'F5d e la mobo arriva a 500mhz di bus

Grazie dell'indicazione....a casa nuova non ho ancora internet e la vedo durissima a provare tutti i bios beta e non dall'f4c in poi...

Vediamo un pò......

88diablos
10-12-2006, 12:49
Grazie dell'indicazione....a casa nuova non ho ancora internet e la vedo durissima a provare tutti i bios beta e non dall'f4c in poi...

Vediamo un pò......
hai msn? se si mi dai il tuo contatto cosi ci organizziamo per testarli cosi dimezziamo il lavoro

Squilibrì
10-12-2006, 13:00
hai msn? se si mi dai il tuo contatto cosi ci organizziamo per testarli cosi dimezziamo il lavoro

Msn?!Io carissimo sto nella mer*a nera.....il pc non l'ho ancora completato,martedì mi arrivano le viti per montare il wb per la 7950 ma non credo dii poterlo usare xchè venerdì ho l'esame e preferisco evitare distrazioni...

Cmq xchè non facciamo così: te hai idea di quali siano tutti i bios disponibili?

Se si mandami un pvt con i bios che devo testare io...entro martedì 19 li provo e posto i risultati....Credo che sia utile per tutti fare una prova sui diversi bios...

Naturalmente bisogna definire delle condizioni max a cui testare ogni bios altrimenti non sono risutati confrontabili:

Tipo max vcore 1.6v, max gmnch +0.10 max vfsb +0.10 max vdimm 2.4v
Prove di max fsb e max frequenza stabile con superpi1mb (bench) e orthos blend (daily)...

Se ci stai per me si può fare... ;)

Anzi a dirla tutta sarebbe da testare ognuno tutti i bios dipsonibili e poi postare i risultati e confrontarli: infatti i risultati sarebbero troppo legati alle diverse configurazioni ma se entrambi li proviamo tutti si può vedere se il bios ottimale è lo stesso....certo è una bella mole di lavoro!

Ippo 2001
11-12-2006, 07:09
come ti ho già detto prima installi i driver microsoft UAA sono in prima pagina

http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=836

poi riavvii e installi i driver audio sempre in prima pagina.

http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=837

se prima non hai installato e funzionante il bus UAA l'audio non va sicuro al 99.99% che è quello il tuo problema

ti ringrazio, avevo seguito il tuo consiglio già un paio di pagine fa :D :D :D ma non andava ... alla fine ho scoperto l'arcano ...

il problema risiedeva proprio nel driver microsoft ... che in pratica una volta terminata l'istallazione e riavviato il pc non completa l'istallazione, ma lascia un punto esclamativo giallo su un componente in periferiche di sistema alla voce periferica audio, questo punto esclamativo doveva essere rimosso dal successivo driver ma così non era ... quindi la periferica non veniva rilevata .

loperloper
11-12-2006, 11:40
chi sa dirmi perchè quando l accendo la dq6 mi girano le ventole della cpu e gpu x 1 sec poi parte l hd e poi nulla dopo 2 secondi riparte il giro...???

Xfree
11-12-2006, 11:44
chi sa dirmi perchè quando l accendo la dq6 mi girano le ventole della cpu e gpu x 1 sec poi parte l hd e poi nulla dopo 2 secondi riparte il giro...???

E ti fa sempre così?

Pangasius
11-12-2006, 11:50
Ciao a tutti
Per favore potreste dirmi se sulla Gigabyte 965P-DQ6 Rev2 for Quad-core optimized
posso montare delle DDRII 1000 (pc8000) 2GB CL4.0 Cell Shock 2 x 1 GB 4-4-4-
(sul sito della gigabyte c'è scritto ottimizzata per Dual Channel DDR2 800)
e quali sono le differenze tra la rev.1 e la rev.2.
Grazie a tutti!! :)

Pangasius
11-12-2006, 11:51
E ti fa sempre così?
Ciao ci si risente.....alimentatore enermax ...ricordi ;)

aragorn19
11-12-2006, 11:55
Ciao a tutti
Per favore potreste dirmi se sulla Gigabyte 965P-DQ6 Rev2 for Quad-core optimized
posso montare delle DDRII 1000 (pc8000) 2GB CL4.0 Cell Shock 2 x 1 GB 4-4-4-
(sul sito della gigabyte c'è scritto ottimizzata per Dual Channel DDR2 800)
e quali sono le differenze tra la rev.1 e la rev.2.
Grazie a tutti!! :)

Non so la rev 2 cos'abbia, io ho al rev1, a prima vista c'è il connettore ide ruotato di 90° e i condensatori più appariscenti!
Cmq qualsiasi ram va su questa mobo, magari con un bios abbastanza aggiornato..

Xfree
11-12-2006, 11:57
Ciao a tutti
Per favore potreste dirmi se sulla Gigabyte 965P-DQ6 Rev2 for Quad-core optimized
posso montare delle DDRII 1000 (pc8000) 2GB CL4.0 Cell Shock 2 x 1 GB 4-4-4-
(sul sito della gigabyte c'è scritto ottimizzata per Dual Channel DDR2 800)
e quali sono le differenze tra la rev.1 e la rev.2.
Grazie a tutti!! :)

Per le ram non dovrebbero esserci problemi.
Per le differenze invece guarda qui:
REV1
http://img167.imageshack.us/img167/2496/ga965pdq610changedf8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=ga965pdq610changedf8.jpg)
REV2
http://img220.imageshack.us/img220/4862/ga965pdq6rev20changebq0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ga965pdq6rev20changebq0.jpg)

Monta il 965C2 contro il 965C1, hanno sostituito anche le induttanze.
Qua (http://hicookie.expreview.com/read.php?42) per altre informazioni. ;)

Pangasius
11-12-2006, 11:58
Non so la rev 2 cos'abbia, io ho al rev1, a prima vista c'è il connettore ide ruotato di 90° e i condensatori più appariscenti!
Cmq qualsiasi ram va su questa mobo, magari con un bios abbastanza aggiornato..

Ok mille grazie quindi non ha importanza che siano ddr2 1000.
Ma poi perchè fare una nuova rev. solo per ruotare un connettore ide Boh?!? :confused:

Xfree
11-12-2006, 11:59
Ok mille grazie quindi non ha importanza che siano ddr2 1000.
Ma poi perchè fare una nuova rev. solo per ruotare un connettore ide Boh?!? :confused:

:read: Hai postato troppo presto. ;) Guarda il mio precedente post. :p

aragorn19
11-12-2006, 12:01
Ok mille grazie quindi non ha importanza che siano ddr2 1000.
Ma poi perchè fare una nuova rev. solo per ruotare un connettore ide Boh?!? :confused:

Ma no! Vedrai ke le differenze ci sono! Solo che in oc non è migliorata (anche perchè già la rev 1 faceva troppo!! 540 e oltre di fsb io mi accontento :D )

Pangasius
11-12-2006, 12:04
:read: Hai postato troppo presto. ;) Guarda il mio precedente post. :p

Hai ragione :doh: infatti sto guardando e cercando di capire :D
Grazie sei stato Gentilissimo,Preciso,Puntuale,Informato!!! ;)

Pangasius
11-12-2006, 12:21
Ma no! Vedrai ke le differenze ci sono! Solo che in oc non è migliorata (anche perchè già la rev 1 faceva troppo!! 540 e oltre di fsb io mi accontento :D )

Sei arrivato a 540!!! :eek: wouh!!! :ave:

loperloper
11-12-2006, 12:21
risolto ma ovviamente ho il problema del dual channel ke nn funzia....

Xfree
11-12-2006, 12:24
risolto ma ovviamente ho il problema del dual channel ke nn funzia....

:yeah: Vai di RMA :cry:

mnoga
11-12-2006, 12:50
chi sa dirmi perchè quando l accendo la dq6 mi girano le ventole della cpu e gpu x 1 sec poi parte l hd e poi nulla dopo 2 secondi riparte il giro...???


io attualmente ci metto circa 2 minuti ad accendere il pc.
-accendo,partono ventole e hd,si spegne,riparte tutto ,si spegne.
-spengo l'alimentatore con il pulsante,tolgo il cavo,aspetto 5 secondi
-rimetto il cavo,riaccendo l'alimentatore,premo il pulsante sul pc
-partono tutte le ventole e gli hd disk dopo 3 secondi si riavvia.

il tutto 3-4 volte quando per magia

-premo il pulsante dell'alimentazione,partono gli hd e le ventole TRANNE quella sulla CPU, e si avvia tutto.devo dare una leggera spinta con il dito alla ventola sulla cpu così comincia a girare pure lei.

due palle...

aragorn19
11-12-2006, 13:36
Sei arrivato a 540!!! :eek: wouh!!! :ave:

Già! Ma molte dq6 ci arrivano raffreddate in modo appena più decente dei dissi standard con le silent pipe!
Cmq non è il massimo a freq così alta, le ram sono un tantino instabili.. lavorano a 1080 a 5-5-5-15 a 2,2V, ma non mi piacciono troppo.. anke se mi tiene un blend di 8 ore..
cmq 3600mhz fatti a 450mhz sono già più che sufficienti! inutile andare ancor più su di fsb, non ci sono guadagni..

Frycap
11-12-2006, 14:57
SONO DISPERATO HO APPENA MONTATO IL PC!!! E NON SO XKè NON SI ACCENDE...ORA HO DELLE DOMANDE..IO NON SONO NIUBO...Xò CON INTEL E CONROE ABBASTANZA....SONO FORTE SOLO SU AMD 64BIT...VOLEVO FARE DELLE DOMANDE...SE IO SPINGO IL POWER E NN SI ACCENDE NIENTE COMPLETAMENTE MORTO...COSA PUO ESSERE? POTREBBE ESSERE IL PROCESSORE? O PER FORZA LA SKEDA MADRE? POI VOLEVO SAPERE SE IO CONNETTO IL 24 PIN DEVO CONNETTERE ANKE QUELLO VICINO LA CPU? GRAZIE MILLE SONO DISPERATOOO :help: :help: :help: :help:

jp77
11-12-2006, 15:45
SONO DISPERATO HO APPENA MONTATO IL PC!!! E NON SO XKè NON SI ACCENDE...ORA HO DELLE DOMANDE..IO NON SONO NIUBO...Xò CON INTEL E CONROE ABBASTANZA....SONO FORTE SOLO SU AMD 64BIT...VOLEVO FARE DELLE DOMANDE...SE IO SPINGO IL POWER E NN SI ACCENDE NIENTE COMPLETAMENTE MORTO...COSA PUO ESSERE? POTREBBE ESSERE IL PROCESSORE? O PER FORZA LA SKEDA MADRE? POI VOLEVO SAPERE SE IO CONNETTO IL 24 PIN DEVO CONNETTERE ANKE QUELLO VICINO LA CPU? GRAZIE MILLE SONO DISPERATOOO :help: :help: :help: :help:

certo senza quello (a 4 pin) vicino alla cpu il pc non parte!!!!!!!!!!!!

Frycap
11-12-2006, 15:52
se il pc nn parte proprio potrebbe essere il processore? o per forza la skeda madre? il case nn è, xkè anke se cortocircuito fa uguale.... l'alimentatore nn è xkè anke con un altro uguale... mi rimane processore e skeda madre....voi ke dite? Il pc si accende senza processore? le ventole partono? oppure è tutto morto?

fdadakjli
11-12-2006, 16:23
io attualmente ci metto circa 2 minuti ad accendere il pc.
-accendo,partono ventole e hd,si spegne,riparte tutto ,si spegne.
-spengo l'alimentatore con il pulsante,tolgo il cavo,aspetto 5 secondi
-rimetto il cavo,riaccendo l'alimentatore,premo il pulsante sul pc
-partono tutte le ventole e gli hd disk dopo 3 secondi si riavvia.

il tutto 3-4 volte quando per magia

-premo il pulsante dell'alimentazione,partono gli hd e le ventole TRANNE quella sulla CPU, e si avvia tutto.devo dare una leggera spinta con il dito alla ventola sulla cpu così comincia a girare pure lei.

due palle...

azz...da spararsi un colpo ogni volta che si deve accendere il pc... :sofico:
controlla come hai settato le ram...di solito sono loro la causa di queste stranezze... :)

mnoga
11-12-2006, 16:27
infatti erano proprio le ram a scazzare quando proprio non riuscivo ad accenderlo,cioè con un blocco partiva,con due no,poi dopo l'rma dalla quale mi è tornata identica(cioè,l'han testata e a loro funzionava) almeno mi parte in un caso su 4 circa...
qualcuno saprebbe dirmi "esattamente" quali voci modificare nel bios della ds4.

è veramente snervante.ma sto calmo fino al momento in cui prenderò a calci mille euro di computer,con sommo gaudio del mio ego.

grana
11-12-2006, 16:57
C'è modo di abilitare lo speedstep (ossia, fare in modo che abbassi il moltiplicatore e la tensione della cpu in caso di inutilizzo)?

Grazie!
grana

pirlano
11-12-2006, 17:19
su una DS3 posso impostare ram e cpu in asincrono per salire in OC solo con la cpu se sono limitato dalle ram?
(non ce l'ho ancora sotto mano, che poi sarebbe di un mio amico che ha preso le 667 invece delle 800 come gli avevo consigliato)

pcrobocop
11-12-2006, 17:28
risolto ma ovviamente ho il problema del dual channel ke nn funzia....

...siccome ho avuto un identico problema anch io e ho madato la scheda in RMA (è in arrivo una nuova)...mi diresti per favore che RAM hai montato su?...

....poi una domanda a tutti: secondo voi è possibile che se si montano delle RAM non compatibili su una DQ6, le stesse possano danneggiare la mobo?...mi sta per arrivare una nuova DQ6 dopo l RMA e voglio cercare di essere il più prudente in tutto per non perdere un altro mese di tempo...grazie.

jp77
11-12-2006, 17:48
C'è modo di abilitare lo speedstep (ossia, fare in modo che abbassi il moltiplicatore e la tensione della cpu in caso di inutilizzo)?

Grazie!
grana

certo dal bios attivare eist

aragorn19
11-12-2006, 20:50
su una DS3 posso impostare ram e cpu in asincrono per salire in OC solo con la cpu se sono limitato dalle ram?
(non ce l'ho ancora sotto mano, che poi sarebbe di un mio amico che ha preso le 667 invece delle 800 come gli avevo consigliato)

NO, su quel chipset le ram hanno solo i moltiplicatori, quindi la loro frequenza potrà essere sempre o uguale o superiore a quella del processore, non inferiore..
Cmq a 800 delle 667 ci dovrebbero arrivare con timings a 5-5-5-15 e 2,1V di vdimm..

pirlano
11-12-2006, 21:17
azz peccato...le ram se non sbaglio sono delle kingston value (quindi niente hyperx) 667 già a cas5 :( ...cmq penso a 800 ci arrivino lo stesso...
che voltaggio dareste per il daily a ste rammine? (a def sono 1.8/1.9 se non sbaglio)
ripeto non ho nulla sottomano, è di un mio amico che presto avrà una visitina :D

datemi qualche consiglio sui voltaggi che non sono pratico con le ddr2 e i conroe

tipo 1.25 alla cpu e 2.0 alle ram vanno bene per il daily?
EDIT: dimenticavo dissy stock

tesshu
11-12-2006, 22:55
Salve a tutti

Spero che la mia domanda non sia stata già fatta (in tal caso siate clementi... :) ).
Ho una DS3 e vorrei sapere se c'è un modo,nel BIOS, per fissare la frequenza degli slot PCI (ovviamente mi serve per evitare che la frequenza salga quando aumento la frequenza dell' FSB)
Ho trovato solo l'opzione per settare la frequenza del PCI-Express ma non la PCI.

Grazie

loperloper
11-12-2006, 22:56
io attualmente ci metto circa 2 minuti ad accendere il pc.
-accendo,partono ventole e hd,si spegne,riparte tutto ,si spegne.
-spengo l'alimentatore con il pulsante,tolgo il cavo,aspetto 5 secondi
-rimetto il cavo,riaccendo l'alimentatore,premo il pulsante sul pc
-partono tutte le ventole e gli hd disk dopo 3 secondi si riavvia.

il tutto 3-4 volte quando per magia

-premo il pulsante dell'alimentazione,partono gli hd e le ventole TRANNE quella sulla CPU, e si avvia tutto.devo dare una leggera spinta con il dito alla ventola sulla cpu così comincia a girare pure lei.

due palle...
no io riesco a fare andare le ram in single channel ma non in dual channel(ma almeno le vedo tt e due),nell avvio non ho problemi si avvia subito subito(per il problemo che ho postato ho solo fatto un clear cmos)....

Xfree
11-12-2006, 23:48
infatti erano proprio le ram a scazzare quando proprio non riuscivo ad accenderlo,cioè con un blocco partiva,con due no,poi dopo l'rma dalla quale mi è tornata identica(cioè,l'han testata e a loro funzionava) almeno mi parte in un caso su 4 circa...
qualcuno saprebbe dirmi "esattamente" quali voci modificare nel bios della ds4.

è veramente snervante.ma sto calmo fino al momento in cui prenderò a calci mille euro di computer,con sommo gaudio del mio ego.

Ancora non sto con la DS4 sotto le mani :D Però ho cominciato a cercare qualcosina, vedi se questo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=431&access=&lang=ita&type=) link può tornarti utile.

vpro
12-12-2006, 06:36
Ancora non sto con la DS4 sotto le mani :D
A me arriva oggi insieme a un bel e6400 e a delle Gskill HZ 800 :Prrr:

mnoga
12-12-2006, 07:48
@loperloper
ma il sistema ti si avvia se le metti in dual channel o fa il riavvio come a me?perchè se si riavvia hai appunto lo stesso problema che avevo io prima,ora invece riesco ad avviare ogni tanto,prima mai.

@xfree
grazie,ora do un occhio

chiodino
12-12-2006, 08:09
Un saluto a tutti essendo nuovo di questa comunita'.
Scusate se la domanda e' risulta strana ma sono a digiuno di questo argomento
Ho una scheda madre Gigabyte GA 965G DS3 e vorrei sapere se la mia onboard scheda audio Realtek supporta la directx 8.1 considerato che Gothic 3 richiede l'ultima versione della directx 9.OC (che ho gia; installata) e richiede scheda audio compatibile con la direct 8.1.
E nel caso dove posso scaricare la 8.1

Inoltre nei driver della scheda madre alla voce "Microsoft UAA Bus driver for High Definition Audio" dice
"The Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver provides support for High Definition Audio (Azalia). This driver is designed to work with the following versions of Windows:
1.Microsoft Windows Server 2003
2.Microsoft Windows XP Service Pack 1 (SP1)
3.Microsoft Windows 2000 Service Pack 4 (SP4)

io ho installato questi driver pur avendo la versione XP service pack 2 ovviamente deduco che non potro' utilizzare l'alta definizione e nel caso devo disinstallarli per motivi magari di conflitto?

Grazie infinite per la risposta

loperloper
12-12-2006, 10:33
@loperloper
ma il sistema ti si avvia se le metti in dual channel o fa il riavvio come a me?perchè se si riavvia hai appunto lo stesso problema che avevo io prima,ora invece riesco ad avviare ogni tanto,prima mai.

@xfree
grazie,ora do un occhio
se metto in dual channel si riavvia ma non ho provato manco a smanettarci molto per risolvere, mentre se le uso in single channel va tutto ok

aragorn19
12-12-2006, 10:59
azz peccato...le ram se non sbaglio sono delle kingston value (quindi niente hyperx) 667 già a cas5 :( ...cmq penso a 800 ci arrivino lo stesso...
che voltaggio dareste per il daily a ste rammine? (a def sono 1.8/1.9 se non sbaglio)
ripeto non ho nulla sottomano, è di un mio amico che presto avrà una visitina :D

datemi qualche consiglio sui voltaggi che non sono pratico con le ddr2 e i conroe

tipo 1.25 alla cpu e 2.0 alle ram vanno bene per il daily?
EDIT: dimenticavo dissy stock

1.325 e 1.8 sono i valori minimi per ram e cpu, con la cpu puoi anche arrivare a 1,45 con dissi stock (magari stai a 1,4 solo per scrupolo), con le ram fino a 2,2, non ci saranno problemi..
Cmq a me stava a 2500mhz a 1,18V la cpu e a 3200 con 1,325, quindi almeno a 3ghz dovresti arrivarci tenendo cm vcore 1,35, per le ram se hai culo a 800mhz ci arrivano con 2,2V e timings rilassati.. pottresti fare un 400x7 per provare.. 2800mhz li regge anke a 1,25..

mnoga
12-12-2006, 11:10
esatto loperloper,come faceva a me.siamo in parecchi ad aver questo problema.se risolvi scrivi come hai fatto ti prego,ti saranno grati in molti!

loperloper
12-12-2006, 12:05
esatto loperloper,come faceva a me.siamo in parecchi ad aver questo problema.se risolvi scrivi come hai fatto ti prego,ti saranno grati in molti!
ok!...ma non cè già qualcuno che abbia risolto??perchè da quel che sento sono davvero troppo quelli ad avere questo problema....ma dalla gigabyte che dicono??nessuno a provato a chiedere(tralasciando il fatto che dicono che da loro funzia tutto...)?

mnoga
12-12-2006, 13:04
io ho solo provato col negozio che me l'ha venduto,ma la risposta è stata quella.

comunque temo che alla gigabyte dicano di fare reset cmos e sennò rma.
adesso scrivo.

aragorn19
12-12-2006, 15:33
io ho solo provato col negozio che me l'ha venduto,ma la risposta è stata quella.

comunque temo che alla gigabyte dicano di fare reset cmos e sennò rma.
adesso scrivo.

Ma anche dopo un reset cmos devi accenderlo così il pc oppure va normale? intendo proprio un reset completo e poi nn tocchi nulla..

mnoga
12-12-2006, 16:16
prima di mandarla in rma lo faceva anche dopo un reset cmos,e anche con f3 f5 e f6

da quando mi è tornata(identica,mi han detto che loro non han fatto nulla e gli funzionava,infatti mi sono sobbarcato anche le spese di ritorno) non ho più provato,visto che ora almeno una volta su 4 circa parte,non vorrei provare e poi non mi parte più nulla.

comunque in caso sto weekend rischio,,guardo che firmware ho su ora,mi segno tutte le impostazioni che ha,e casomai le rimetto uguali,perchè è troppo palloso così,vorrei risolvere. solo che io non so che impostazioni andare a cambiare,tranne che aumentare di 0,2-0,3 il voltaggio alle ram non avevo provato altro.

88diablos
12-12-2006, 16:21
Msn?!Io carissimo sto nella mer*a nera.....il pc non l'ho ancora completato,martedì mi arrivano le viti per montare il wb per la 7950 ma non credo dii poterlo usare xchè venerdì ho l'esame e preferisco evitare distrazioni...

Cmq xchè non facciamo così: te hai idea di quali siano tutti i bios disponibili?

Se si mandami un pvt con i bios che devo testare io...entro martedì 19 li provo e posto i risultati....Credo che sia utile per tutti fare una prova sui diversi bios...

Naturalmente bisogna definire delle condizioni max a cui testare ogni bios altrimenti non sono risutati confrontabili:

Tipo max vcore 1.6v, max gmnch +0.10 max vfsb +0.10 max vdimm 2.4v
Prove di max fsb e max frequenza stabile con superpi1mb (bench) e orthos blend (daily)...

Se ci stai per me si può fare... ;)

Anzi a dirla tutta sarebbe da testare ognuno tutti i bios dipsonibili e poi postare i risultati e confrontarli: infatti i risultati sarebbero troppo legati alle diverse configurazioni ma se entrambi li proviamo tutti si può vedere se il bios ottimale è lo stesso....certo è una bella mole di lavoro!

scusa se rispondo solo adesso ma per ora sono all'uni, appena torno a casa mi faccio sentire e c mettiamo d'accordo
ciauz

Xfree
12-12-2006, 17:01
Attualmente ho l'F5 sulla DS4, dite di flashare l'F6? Porta vantaggi in OC?

jp77
12-12-2006, 17:04
ok!...ma non cè già qualcuno che abbia risolto??perchè da quel che sento sono davvero troppo quelli ad avere questo problema....ma dalla gigabyte che dicono??nessuno a provato a chiedere(tralasciando il fatto che dicono che da loro funzia tutto...)?

io ho chiesto ma non hanno ancora risposto...purtroppo sembra che ci sia una partita di dq6 difettata....l'unico modo per risolvere è mandarla in rma...i due slot sotto non funzionano è per questo che non va in dual-channel...chiedete di testarla prima di farvela rispedire.

jp77
12-12-2006, 17:05
Ho aggiornato la lista delle ram compatibili....se avete altro da inserire contattatemi.
Ciao

||Sonny||
12-12-2006, 17:45
Attualmente ho l'F5 sulla DS4, dite di flashare l'F6? Porta vantaggi in OC?

Io anche se minimi un pò li ho trovati i miglioramenti...infatti ora ho su l'F6,ma mi è cambiato di un pelo il voltaggio alla stessa frequenza che avevo con l'F5(ossia ho potuto abbassarlo senza perdere stabilità)...;)

Xfree
12-12-2006, 18:09
Io anche se minimi un pò li ho trovati i miglioramenti...infatti ora ho su l'F6,ma mi è cambiato di un pelo il voltaggio alla stessa frequenza che avevo con l'F5(ossia ho potuto abbassarlo senza perdere stabilità)...;)

Mmm bene! Grazie, appena monto tutto dentro il case aggiorno il bios :p
Per ora ho tutto su un banchetto volante :asd:
A proposito, scusando il giro di parole, il bios si aggiorna mettendo il file .bin su floppy ed entrando nel bios e premendo F8? :fagiano:

questura1
12-12-2006, 18:52
Ragazzi date + volt al northbridge o all'Fsb quando superate i 450 di fsb per avere stabilità?
Ho fatto delle prove a 465 ma dopo alcuni minuti di blend mi si blocca il sistema non orthos...e devo riavviare manualmente.
Tuttavia le ram il doppio spi da 1Mb lo fanno senza prob.... però, Dando più volt alle ram, ho anche notato che non si bloccava il sistema, ma mi si fermava il blend con errore. Poche differenza overvoltando chipset e fsb...anzi a volte anche negative.
Credo sia un problema di ram, però vorrei capire.......perchè tra 4-4-4-12 e 5-5-5-15 non c'era differenza sostanziale....anzi freezava priva...
Thx

Xfree
12-12-2006, 19:00
Sono andato poco fa su Anandtech e guardate un pò cosa ho letto

The current lineup of DS3, DS4, and DQ6 P965 motherboards are being redesigned currently with improved quad core performance, new heatsink designs, layout tweaks, and a Micron D9 friendly BIOS. We expect to have final board specifications and photos in the near future.

Che era ovviamente una cosa che già si sapeva, però mi chiedevo se le differenze di prestazioni saranno tangibili o solamente da pippa mentale :stordita:

88diablos
12-12-2006, 19:09
Sono andato poco fa su Anandtech e guardate un pò cosa ho letto

Che era ovviamente una cosa che già si sapeva, però mi chiedevo se le differenze di prestazioni saranno tangibili o solamente da pippa mentale :stordita:

movimenti commerciali