PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

zampagol
05-10-2006, 13:04
Vorrei sapere come sono le:G.Skill F2-6400CL4D-1GBPK
da abbinare a questa mobo???
Che chip montano?E che risultati hanno in OC?:D

runk
05-10-2006, 13:14
Vorrei sapere come sono le:G.Skill F2-6400CL4D-1GBPK
da abbinare a questa mobo???
Che chip montano?E che risultati hanno in OC?:D

chiedilo a killer! ;)

aragorn19
05-10-2006, 14:57
Per il daily fai girare Ortos almeno 10 ore e fai almeno 10 passate di Memtest.

Orthos se l'è fatto tutta stanotte e sembra ok! Anche cm temp!
Ora tocca a memtest, anche se fin'ora ho visto ke già dopo 2 cicli completi si vede già se va oppure no, se fanno errori di solito me li fanno subito no dopo ore..
Cmq ora lo metto sotto! ;-)

ABCcletta
05-10-2006, 15:05
Orthos se l'è fatto tutta stanotte e sembra ok! Anche cm temp!
Ora tocca a memtest, anche se fin'ora ho visto ke già dopo 2 cicli completi si vede già se va oppure no, se fanno errori di solito me li fanno subito no dopo ore..
Cmq ora lo metto sotto! ;-)


Complimenti, bel daily :)

Squilibrì
05-10-2006, 15:39
nn fasciarti la testa prima di essertela rotta ;) ;)
in molti come me sono felicemente sposati con la ds4 :cool: :cool:
purtroppo mi sembra che ultimamente il 3d sia pieno di richieste di aiuto in quanto giustamente è + probabile che uno scriva un post x risolvere un problema che per citare la bontà in un prodotto :sofico:
se solo vedesti tutti i miei post sul 3d della dfi lanparty u-d x risolvere gli innumerevoli problemi che aveva quella mamma :cry: e nn parliamo che 6 mesi fà era alquanto navigata come scheda :mbe:

Quotissimo....ho provato x un pò di settimane la ds4 e nessun problema!
Ora ho una dq6 e anche con questa nessun problema (almeno fincheè non avevo venduto vga e procio e mo so senza pc e quindi sta nella sua bella scatola...) ;)

grana
05-10-2006, 16:03
Ciao!
Ho intenzione di prendere questa scheda, accoppiata ad un E6300, mi consigliate (magari in pvt) qualche negozio dove costi poco? Inoltre, ho un alimentatore Zalman di ottima qualità ma da soli 400W, basterà? Altrimenti me ne consigliate uno che costi poco? Come scheda video posseggo un'ATI X800XL.

Grazie!!
grana

scipionix75
05-10-2006, 17:08
Quotissimo....ho provato x un pò di settimane la ds4 e nessun problema!
Ora ho una dq6 e anche con questa nessun problema (almeno fincheè non avevo venduto vga e procio e mo so senza pc e quindi sta nella sua bella scatola...) ;)
:D :D :D
ma proprio nn ti và di tenerti un pc intero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bart noel
05-10-2006, 17:32
ho appena finito di mettere in piedi la seguente configuarazione:

Gigabyte 965p DS4
Intel E6600
OCZ 2x1024 DDR2 PC6400 Gold
Sapphire x1900xt 256mb

Tagan 530w u15

purtroppo quando premo il pulsante di accensione l'alimentatore e tutte le ventole partono...ma dopo 2 secondi si spegne e poi riparte di nuovo... :muro: :cry:
non emette alcun beep.....il monitor non riceve segnale!

raga, che può essere??

Taz83
05-10-2006, 17:36
ho appena finito di mettere in piedi la seguente configuarazione:

Gigabyte 965p DS4
Intel E6600
OCZ 2x1024 DDR2 PC6400 Gold
Sapphire x1900xt 256mb

Tagan 530w u15

purtroppo quando premo il pulsante di accensione l'alimentatore e tutte le ventole partono...ma dopo 2 secondi si spegne e poi riparte di nuovo... :muro: :cry:
non emette alcun beep.....il monitor non riceve segnale!

raga, che può essere??

Benvenuto nel clan :muro: :muro:

Prova con altra ram, prova con un banco solo spostandolo...

21-5-73
05-10-2006, 17:55
ho appena finito di mettere in piedi la seguente configuarazione:

Gigabyte 965p DS4
Intel E6600
OCZ 2x1024 DDR2 PC6400 Gold
Sapphire x1900xt 256mb

Tagan 530w u15

purtroppo quando premo il pulsante di accensione l'alimentatore e tutte le ventole partono...ma dopo 2 secondi si spegne e poi riparte di nuovo... :muro: :cry:
non emette alcun beep.....il monitor non riceve segnale!

raga, che può essere??

Mandala in RMA fa lo stesso difetto della mia, prova prima altre ram come ti hanno consigliato ma secondo me e' fallata la scheda.

bart noel
05-10-2006, 18:17
allora ho provato a cambiare banco: il pc resta accesso per qualche secondo durante il quale il power led del case lampeggia, la ventola del procio non parte subito compie appena un giro e poi si ferma, poi riparte di nuovo... e quel punto però tutto il sistema si spegne e poi riparte da solo! :cry:

adesso provo con delle SuperTalent ddr2 pc4300 del mio vicino...

bart noel
05-10-2006, 18:25
Mandala in RMA fa lo stesso difetto della mia, prova prima altre ram come ti hanno consigliato ma secondo me e' fallata la scheda.

ciao, anche a te faceva la stessa cosa che ho descritto poche righe più in su?

ABCcletta
05-10-2006, 18:49
Mi dispiace per te bart noel. Prova con qualche banco diverso e se non va mandala in RMA.

bart noel
05-10-2006, 18:54
Mi dispiace per te bart noel. Prova con qualche banco diverso e se non va mandala in RMA.
il mio vicino torna più tardi...


intanto vi faccio vedere cosa succede al mio pc... è un video in 3gp di 230kb

http://digilander.libero.it/bart820/Video017.3gp

ho tolto tutti i componenti non indispensabili come scheda audio, masterizzatore e hard disk..
la scheda video fa parecchio casino

ABCcletta
05-10-2006, 19:47
Bella l'idea del video. Se riesci a farlo un pò più lungo e soprattutto più visibile (magari alla luce del giorno), lo si potrebbe mettere nel primo post in modo che i nuovi arrivati lo controllino direttamente.

Comunque è esattamente la stessa cosa che è accaduta e continua ad accadere a molti di noi. Se sei fortunato è una semplice incompatibilità ram. Se sei sfigato la scheda è fallata.

TecnoWorld8
05-10-2006, 20:06
a me capitava con il BIOS F2 e le MDT; poi ho aggiornato il BIOS (ovviamente montando altra ram per quest'operazione) e già con quelle andava, ma le ho cambiate lo stesso con le Mushkin in firma

||Sonny||
05-10-2006, 21:23
Io con le mie fino a 334x9 mai avuto problemi..però dopo..RAM o Procio o Mobo..................... :mc: :mc:

killer978
05-10-2006, 21:53
Vorrei sapere come sono le:G.Skill F2-6400CL4D-1GBPK
da abbinare a questa mobo???
Che chip montano?E che risultati hanno in OC?:D

Allora, montano Chip Mosel e gli bastano pochi volt's x salire benone! 1,9V/2,0V e arrivano a 1180 senza problemi :D fino a 445 tengono Cas 4 4 4 10 con 2,0V (+0,200 Vdimm) oltre devi salire Cas 5 5 5 15! io le uso a 1080 (420x8 RAM con molti 2,5x) Cas 5 5 5 15 ;)


x Runk: si ho avuto culo le ho pagate 220€ :D il giorno dopo sono salite alle stelle ;)

killer978
05-10-2006, 21:56
il mio vicino torna più tardi...


intanto vi faccio vedere cosa succede al mio pc... è un video in 3gp di 230kb

http://digilander.libero.it/bart820/Video017.3gp

ho tolto tutti i componenti non indispensabili come scheda audio, masterizzatore e hard disk..
la scheda video fa parecchio casino

Hai provato un reset Cmos? ci sono alcuni banchi di RAM che hanno il chip SPD con valori sballati, quindi devi cercare di entrare nel bios, magari anche solo con un banco e settare i timings a mano! x fare un reset Cmos usa un jumper e cortocircuita i due ponticelli affianco alla batteria ;)

runk
05-10-2006, 22:01
x Runk: si ho avuto culo le ho pagate 220€ :D il giorno dopo sono salite alle stelle ;)

adesso stanno a più di 280euro...cosa che mi ci compro le team xtreem o le g.skill hz....cmq ottime ram! ;)

tzitzos
05-10-2006, 22:06
Allora, montano Chip Mosel e gli bastano pochi volt's x salire benone! 1,9V/2,0V e arrivano a 1180 senza problemi


a 590 (ddr2 1180) con 2.0V i mosel?

killer978
05-10-2006, 22:13
a 590 (ddr2 1180) con 2.0V i mosel?

Si ;)

x essere precisi : 572 cas 5 5 5 15 +0,250V vdimm ;) ho fatto un Spi 1mb e una prova di band con Sandra! cmq fino ad ora ho fatto solo qualche prova veloce niente di serio, è un periodo un po incasinato, tra matrimonio, trasloco casa nuova ecc... ecc... ho pochissimo tempo ! apena piglio un buon dissy vedrò di fare test + approfonditi!

con certezza posso solo dire che la MB è eccezzionale boota ed entra in Win a 480 senza batter ciglio :D

tzitzos
05-10-2006, 22:16
Si ;)


complimenti .
mai visto i mosel con solo 2.0V viaggiare a circa 1200 anche con latenze rilasciate

secondo me hai un :ciapet: :ciapet: grandino :Prrr: :Prrr:

Squilibrì
06-10-2006, 10:10
:D :D :D
ma proprio nn ti và di tenerti un pc intero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sììììììì...no ma a parte cazzate è che non volevo tenermi un es sfigato che è senza garanzia e quindi dopo sarebbe stato troppo difficile da vendere....

Ed ho approffittato x passare a gx2 dal momento che directx 10 e vista non ho intenzione proprio di cagarmeli quando usciranno.... ;)

dinamite2
06-10-2006, 10:16
Sììììììì...no ma a parte cazzate è che non volevo tenermi un es sfigato che è senza garanzia e quindi dopo sarebbe stato troppo difficile da vendere....

Ed ho approffittato x passare a gx2 dal momento che directx 10 e vista non ho intenzione proprio di cagarmeli quando usciranno.... ;)
ciao caro ;) ma alla fine che pc ti sei fatto?

grana
06-10-2006, 10:17
Ciao!
Ho intenzione di prendere questa scheda, accoppiata ad un E6300, mi consigliate (magari in pvt) qualche negozio dove costi poco? Inoltre, ho un alimentatore Zalman di ottima qualità ma da soli 400W, basterà? Altrimenti me ne consigliate uno che costi poco? Come scheda video posseggo un'ATI X800XL.

Grazie!!
grana
please aiutatemi!

zampagol
06-10-2006, 11:07
al momento le migliori sono:
queste gigabyte (che consiglio :D per l'ottimo rapporto qualità\prezzo)
Asus P5w-Dh
Dfi Infinity 975
Intel 975 Bad Axe ma solo se fai la mod


io ti consiglio di non prendere le ram troppo costose... vai su un kit PC6400 economico o se non farai oc spinto anche le Pc5300 vanno benissimo

Allora preso tutto entro martedi'/mercoledi'avrò tutto:
E6400
Gigabyte Ds4
Gskill 1gbpk PC6400 4-4-4-12 (le teamgroup xtreme erano finite :cry: )

Speriamo non ci siamo problemi con ram e scheda :D

tzitzos
06-10-2006, 11:25
Allora preso tutto entro martedi'/mercoledi'avrò tutto:
E6400
Gigabyte Ds4
Gskill 1gbpk PC6400 4-4-4-12 (le teamgroup xtreme erano finite :cry: )

Speriamo non ci siamo problemi con ram e scheda :D


buon divertimento zampa e buona fortuna con l'overclock ;) ;)

zampagol
06-10-2006, 11:37
buon divertimento zampa e buona fortuna con l'overclock ;) ;)
Grazie ce ne vuole tanta di fortuna... buona fortuna anche a te per i tuoi ottimi E6400 :D

ABCcletta
06-10-2006, 11:39
please aiutatemi!

Se ne vuoi uno che costi poco vai sugli LC-Power. Tra i nuovi ali io ti consiglio il Thermaltake Thougpower da 750W. E' una bestia e si trova a 117 euro dal romano.

tzitzos
06-10-2006, 11:41
Grazie ce ne vuole tanta di fortuna... buona fortuna anche a te per i tuoi ottimi E6400 :D



grazie ;) ;)

zampagol
06-10-2006, 12:23
Se ne vuoi uno che costi poco vai sugli LC-Power. Tra i nuovi ali io ti consiglio il Thermaltake Thougpower da 750W. E' una bestia e si trova a 117 euro dal romano.
una bestia lool quando l'ho preso io il 700W molti me lo sconsigliavano io l'ho preso cmq e fin ora non mi ha dato problemi :D

killer978
06-10-2006, 12:29
Grazie ce ne vuole tanta di fortuna... buona fortuna anche a te per i tuoi ottimi E6400 :D

Con le G.sKill vai tranquillo vanno benone con la nostra MB :D

Korkus
06-10-2006, 12:42
Ragazzi ci sono dei nuovi beta bios ,qualcuno li ha provati??

http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

runk
06-10-2006, 12:57
Se ne vuoi uno che costi poco vai sugli LC-Power. Tra i nuovi ali io ti consiglio il Thermaltake Thougpower da 750W. E' una bestia e si trova a 117 euro dal romano.

:D

illidan2000
06-10-2006, 14:48
merce arrivata. 26s @def con le corsair 6400 (512x2)
per ora nn ho tempo per smanettare. ho solo delle noie con una delle due pci

letsmakealist
06-10-2006, 15:52
Quindi ecco svelato l' arcano, effettivamente ci sta' una partita di ds4 fallata, probabilmente le prime, per cui a chi va bene questa mobo e' una bomba a chi va male invece c'e' da impazzire.

faccio parte del club "agosto gigabyte DS4 RMA", ma per fortuna sto finalmente uscendo dal limbo anche io: una nuova DS4 è in viaggio verso casa, dopo un mese di rosicate senza PC.
speriamo bene...

zampagol
06-10-2006, 16:14
faccio parte del club "agosto gigabyte DS4 RMA", ma per fortuna sto finalmente uscendo dal limbo anche io: una nuova DS4 è in viaggio verso casa, dopo un mese di rosicate senza PC.
speriamo bene...
ma su ste mobo non esiste il diritto di recesso se arriva rotta???

illidan2000
06-10-2006, 16:29
il diritto di recesso entro 7 giorni vale per qualsiasi cosa si compri,anche se non ti piace il colore

zampagol
06-10-2006, 16:32
il diritto di recesso entro 7 giorni vale per qualsiasi cosa si compri,anche se non ti piace il colore
e le persone a cui è arrivata rotta non gliel'hanno sostituita subito se stavano entro i 7gg???

jokerpunkz
06-10-2006, 16:45
ciao a tutti! anche io ci sono bene o male nel clan DS4! ho però una domanda da porvi...ho sentito che un po' d ram non funzia con questa scheda madre e volevo una conferma che le mie possono funzionare in quanto le sto aspettando a breve...ho preso un kit 2x1GB mushkin ddr2 EM2 pc-6400...i timings sono 5-5-5-12...ecco tutto...spero possando andare bene...e nel caso funzionino...che ne pensate come ram? non dovrebbero essere malaccio...ci voglio fare un po' di oc con un 6600...credo di poterlo fare dai! aspetto una rassicurazione più che una risposta! hehe...ola :D

ABCcletta
06-10-2006, 16:45
e le persone a cui è arrivata rotta non gliel'hanno sostituita subito se stavano entro i 7gg???

In effetti dovrebbe valere la politica del DOA. Non tutti i negozi però osservano le regole...

runk
06-10-2006, 16:47
ciao a tutti! anche io ci sono bene o male nel clan DS4! ho però una domanda da porvi...ho sentito che un po' d ram non funzia con questa scheda madre e volevo una conferma che le mie possono funzionare in quanto le sto aspettando a breve...ho preso un kit 2x1GB mushkin ddr2 EM2 pc-6400...i timings sono 5-5-5-12...ecco tutto...spero possando andare bene...e nel caso funzionino...che ne pensate come ram? non dovrebbero essere malaccio...ci voglio fare un po' di oc con un 6600...credo di poterlo fare dai! aspetto una rassicurazione più che una risposta! hehe...ola :D

avevo sentito di incompatibilità con mushkin....nn sò se proprio con le tue ram....

illidan2000
06-10-2006, 17:01
In effetti dovrebbe valere la politica del DOA. Non tutti i negozi però osservano le regole...
uno però potrebbe pure denunciarli o minacciare di inviargli la finanza. un mio collega ha fatto così ed ha funzionato

letsmakealist
06-10-2006, 17:02
ma su ste mobo non esiste il diritto di recesso se arriva rotta???


credo di sì, ma ad ogni modo, per quanto mi riguarda, per due settimane è andata alla stragrande senza alcun problema.
poi dopo aver modificato alcuni parametri in overclock (che fino a quel momento era stabilissimo) non ne ha più voluto sapere di uscire dal loop infinito dei riavvi.
nemmeno resettando cmos, cambiando memorie e tutte ciò che si poteva fare per riportarla allo stato originario.

devo dire che lo shop che me l'ha venduta si è comportato bene con me, hanno risposto a tutte le email di sollecito in maniera cordiale e cercando di venire incontro alle mie esigenze.

detto questo, il supporto gigabyte si conferma ancora una volta poco serio e poco affidabile.
se non avessi problemi di budget sarei già passato (o meglio ritornato) ad asus.

jokerpunkz
06-10-2006, 17:16
avevo sentito di incompatibilità con mushkin....nn sò se proprio con le tue ram....

avevo sentito mi pare fosse incompatibile con le ddr2 pc-5300...nessuno sa se l'incompatibilità c'è anche con le mushkin EM2 pc-6400 por favor? :)

runk
06-10-2006, 17:26
avevo sentito mi pare fosse incompatibile con le ddr2 pc-5300...nessuno sa se l'incompatibilità c'è anche con le mushkin EM2 pc-6400 por favor? :)

se vai sul sito mushkin dovresti poter sapere se funzikano su sta mobo! ;)

Squilibrì
06-10-2006, 17:40
ciao caro ;) ma alla fine che pc ti sei fatto?

Ciao bello! ;)

Niente ho come mobo una dq6
come ram le teamgroup extreem pc6400
alimentatore tagan u25 600watt
case armor full tower SWA

e poi mi dovrebbero arrivare una pov o una club3d 7950gx2 e un e6600 da un amico che ancora però non mi ha dato la disponibilità....

Vediamo un pò...per ora sono costretto a portare avanti vendite e acquisti da un i-point....Ciauzz! ;)

jokerpunkz
06-10-2006, 18:48
se vai sul sito mushkin dovresti poter sapere se funzikano su sta mobo! ;)

purtroppo sul sito dicono che è compatibile con certi modelli di mobo abit, asus e MSI, ma c'è pure scritto che la lista non è completa...di certo le hanno provate su certi sistemi, ma la giga non è menzionata...e tra le asus le p5b ecc non ci sono...se qualcuno per caso ha l'accoppiata ram EM2 pc 6400 2 GB mushkin e la ds4 me lo faccia sapere! thx...non vorrei vedermele arrivare dopo le mille peripezie che ho fatto per questo pc e doverle cambiare subito! :D

runk
06-10-2006, 18:55
purtroppo sul sito dicono che è compatibile con certi modelli di mobo abit, asus e MSI, ma c'è pure scritto che la lista non è completa...di certo le hanno provate su certi sistemi, ma la giga non è menzionata...e tra le asus le p5b ecc non ci sono...se qualcuno per caso ha l'accoppiata ram EM2 pc 6400 2 GB mushkin e la ds4 me lo faccia sapere! thx...non vorrei vedermele arrivare dopo le mille peripezie che ho fatto per questo pc e doverle cambiare subito! :D

ti auguro buone cose! :stordita: :ciapet:

jp77
06-10-2006, 19:12
avevo sentito mi pare fosse incompatibile con le ddr2 pc-5300...nessuno sa se l'incompatibilità c'è anche con le mushkin EM2 pc-6400 por favor? :)

ti confermo che l'incompatibilità come da prima pagina :read: è con le Xp2 5300 (3-3-3-10) purtroppo non ho notizie circa le tue ma essendo delle value e quindi in teoria meno prestazionali ma più compatibili non dovresti aver problemi cmq facci sapere

bart noel
06-10-2006, 20:16
allora ho provato a cambiare banco: il pc resta accesso per qualche secondo durante il quale il power led del case lampeggia, la ventola del procio non parte subito compie appena un giro e poi si ferma, poi riparte di nuovo... e quel punto però tutto il sistema si spegne e poi riparte da solo! :cry:

adesso provo con delle SuperTalent ddr2 pc4300 del mio vicino...


ragazzi....ho provato con le Supertalent ed è partito :sofico:

adesso proverò ad aggiornare il Bios..l'ultima realese può andare bene??

aragorn19
06-10-2006, 23:18
A chi interessa ho aggiornato il bios della dq6 con il F6E, non ho fatto test approfonditi però si è avviato immediatamente con i valori in firma, quindi almeno nulla è peggiorato! Stabile è stabile, presto proverò i limiti!

Cmq per controllare la temperatura il sensore del procio è sbagliato, ovvero quello che viene mostrato dai vari speedfan, bios, easy tune 5, ecc è un sensore esterno, mentre per la temp dei due core bisogna usare l'ultimo everest! Provate per credere (tra l'altro questa temp è sempre più alta del valore del sensore del procio da bios :mad: )!

Potreste dirmi a quanto vi arrivano le vostre gskill HZ con 4-4-4-12 e a che vdimm?

Inoltre scrivete le temp che vi segnala everest sui core sotto sforzo! Così per avere un database e un punto di partenza anke per gli altri!
Io sono a 50 C sotto orthos sui 2 core @ 1,4V raffr a liquido!

dinamite2
06-10-2006, 23:21
)!

Potreste dirmi a quanto vi arrivano le vostre gskill HZ con 4-4-4-12 e a che vdimm?


io le mie le tengo a 500 con 2,2v ;)

tzitzos
06-10-2006, 23:39
scusate per l'Ot

l'amico murdorr ha creato il thread sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964

Quando avete tempo postate i vostri risultati

Saluti

bart noel
07-10-2006, 00:07
ho aggiornato il bios all'F5, tutto ok con le OCZ

...e siccome i 2 seagate barracuda sata2 mi arrivano lunedì.... ho provato a installare windows su un vecchio maxtor 80GB ide (master) collegato sullo stesso cavo del masterizzatore (slave)...

il pc si blocca durante la copia dei file del S.O...... come mai? :mbe:
ho cambiato anche il lettore ma non cambia nulla.. :mc:

TecnoWorld8
07-10-2006, 01:19
bart noel: l'hai overclockato o è a frequenza default?

bart noel
07-10-2006, 08:30
bart noel: l'hai overclockato o è a frequenza default?
no tutto a default...
cmq adesso sono riuscito a installare windows ma ogni tanto non parte + il sistema. E solo se faccio un clear cmos riparte...
mi sa che il problema siano sempre le ram, che sono CAS5, ma dov'è che si possono settare manualmente i timings? :stordita: mi pareva di aver visto con l'f1 dov'era ma ora con f5 non riesco + a trovarlo.... :doh:

aragorn19
07-10-2006, 08:51
no tutto a default...
cmq adesso sono riuscito a installare windows ma ogni tanto non parte + il sistema. E solo se faccio un clear cmos riparte...
mi sa che il problema siano sempre le ram, che sono CAS5, ma dov'è che si possono settare manualmente i timings? :stordita: mi pareva di aver visto con l'f1 dov'era ma ora con f5 non riesco + a trovarlo.... :doh:

Premi CTRL+F1 appena entrato in bios, e i timings li trovi nel menù dell'overclock del processore.

bart noel
07-10-2006, 09:02
Premi CTRL+F1 appena entrato in bios, e i timings li trovi nel menù dell'overclock del processore.
thanks :)

karlini
07-10-2006, 09:20
Salve,
volevo sapere se è possibile installare llinux sulla config in sign senza problemi...

poi, volendo comunque provarci ho provato ad installarla, ma
1. parte l'installazione da dvd correttamente...
2. carica il kernel e poi...
3. si blocca dicendo che non trova il dvd di installazione

il dvd e il masterizzatore sono sull'unico canale ide della mb, ho provato a far partire l'installazione da entrambe, ma nulla... caricato il kernel non parte yast dicendo che non trova il dvd di installazione...

dall'installazione manuale gli dico di verificare gli hd e i cd e mi vede SOLO gli hd (pata e sata) ma NON il Dvd-Rom e il Masterizzatore e quindi non parte l'installazione

volevo sapere se avete idea di cosa può essere perchè più che un problema di linux mi sembra un problema di settaggi scheda

Squilibrì
07-10-2006, 09:24
Salve,
volevo sapere se è possibile installare llinux sulla config in sign senza problemi...

poi, volendo comunque provarci ho provato ad installarla, ma
1. parte l'installazione da dvd correttamente...
2. carica il kernel e poi...
3. si blocca dicendo che non trova il dvd di installazione

il dvd e il masterizzatore sono sull'unico canale ide della mb, ho provato a far partire l'installazione da entrambe, ma nulla... caricato il kernel non parte yast dicendo che non trova il dvd di installazione...

dall'installazione manuale gli dico di verificare gli hd e i cd e mi vede SOLO gli hd (pata e sata) ma NON il Dvd-Rom e il Masterizzatore e quindi non parte l'installazione

volevo sapere se avete idea di cosa può essere perchè più che un problema di linux mi sembra un problema di settaggi scheda

Ciao karlini...utilizza VMware come hanno consigliato a me!Ciauzz! ;)

karlini
07-10-2006, 09:36
Ciao karlini...utilizza VMware come hanno consigliato a me!Ciauzz! ;)WMware è come andare a donnine invece di avere una donna... e io non sono MAI andato a donnine :p

Squilibrì
07-10-2006, 09:38
WMware è come andare a donnine invece di avere una donna... e io non sono MAI andato a donnine :p

Ho capito ma se le donne non le puoi avere ti devi accontentare delle donnine.... :D

88diablos
07-10-2006, 09:39
raga ma qualcuno ha provato i nuovi bios, ho letto su extreem che si guadagna in overclock soprattutto sui voltaggi

Kikko_90
07-10-2006, 09:47
Ho capito ma se le donne non le puoi avere ti devi accontentare delle donnine.... :D
:asd:

aragorn19
07-10-2006, 10:16
raga ma qualcuno ha provato i nuovi bios, ho letto su extreem che si guadagna in overclock soprattutto sui voltaggi

Appena finisco di reinstallare ci riprovo.. Voglio i 500x7 @ 1,4V!

||Sonny||
07-10-2006, 11:49
raga ma qualcuno ha provato i nuovi bios, ho letto su extreem che si guadagna in overclock soprattutto sui voltaggi

Scusa ma di quli BIOS stai parlando??

ABCcletta
07-10-2006, 11:50
WMware è come andare a donnine invece di avere una donna... e io non sono MAI andato a donnine :p

Non sono daccordo. Con VMware, configurando bene i VMTools (è difficile ma non impossibile) il calo di prestazioni dovuto alla virtualizzazione è risibile. Specialmente su una macchina con 2GB di ram e un procio come Conroe.
Il suo solo svantaggio (oltre al minimo decadimento prestazionale) è dovuto al compartimento grafico in quanto viene completamente emulato, ma non credo che usi Linux per giocare.

88diablos
07-10-2006, 11:58
Scusa ma di quli BIOS stai parlando??
GA-965P-DQ6 - BetaBIOS Version F6e
GA-965P-DS4 - BetaBIOS Version F6b

aragorn19
07-10-2006, 11:58
Scusa ma di quli BIOS stai parlando??

Sul solito sito ci sono dei nuovi bios beta, io cmq ho provato il f6e per dq6 e mi sembra una m**da vera e propria devo dare +0,05 di vcore per stare stabile con gli stessi settaggi dell'f5 official, inoltre nn mi sale più tanto di fsb..

TecnoWorld8
07-10-2006, 12:10
io per la DS4 continuo ad usare l'F4C finchè uno nuovo non mi consentirà di avere la stessa stabilità con la configurazione in sign.

bart noel
07-10-2006, 12:24
Allora la situazione è questa

bios F5

con 2 banchi di memoria si blocca durante la schermata windows
con 1 banco riesco a volte a entrare in windows ma se faccio partire un 3d mark mi si freeza tutto

ho provato a settare manualmente i timings

OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_dual_channel

CAS: 5
TRCD: 5
TRP: 5
TRAS: 12
il resto su auto

..ma non cambia nulla... :muro:

con le Supertalent tutto ok con 3d mark e super pi


mo che faccio?

karlini
07-10-2006, 12:27
Non sono daccordo. Con VMware... il calo di prestazioni è risibileSiamo moooolto OT, ma intendevo solo dire che mi piacerebbe che si installasse da far suo... non discuto la praticità di VMware
(e neanche delle donnine per la verità, anche se sono orgoglioso di poter affermare di non averne mai avuto bisogno in questa quarantina d'anni :oink: ) ;)

PS Bella e dimenticata parola "risibile"... mi ricorda "Brian di Nazareth" :rotfl:

TecnoWorld8
07-10-2006, 12:51
bart noel: prova a mettere il TRAS a 18, anche se penso che le tue memorie dovrebbero farcela senza problemi anche a 12 e anzi anche a 4 di CAS.

Eventualmente prova ad overvoltarle un pochino, magari un +0,2v

||Sonny||
07-10-2006, 13:27
GA-965P-DQ6 - BetaBIOS Version F6e
GA-965P-DS4 - BetaBIOS Version F6b

Azz non li avevo mica visti!!!Qualcuno che ha provato l'F6 per DS4?

jp77
07-10-2006, 14:32
Allora la situazione è questa

bios F5

con 2 banchi di memoria si blocca durante la schermata windows
con 1 banco riesco a volte a entrare in windows ma se faccio partire un 3d mark mi si freeza tutto

ho provato a settare manualmente i timings

OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_dual_channel

CAS: 5
TRCD: 5
TRP: 5
TRAS: 12
il resto su auto

..ma non cambia nulla... :muro:

con le Supertalent tutto ok con 3d mark e super pi


mo che faccio?

memtest lo hai già fatto?

fdadakjli
07-10-2006, 14:55
Azz non li avevo mica visti!!!Qualcuno che ha provato l'F6 per DS4?

segue la pessima scia della serie F5 nel mio caso :( ...rimesso l'f4c che è il migliore per la mia config... ;)

illidan2000
07-10-2006, 14:56
Sul solito sito ci sono dei nuovi bios beta, io cmq ho provato il f6e per dq6 e mi sembra una m**da vera e propria devo dare +0,05 di vcore per stare stabile con gli stessi settaggi dell'f5 official, inoltre nn mi sale più tanto di fsb..
sarebbe? non si potrebbe aggiornare un po' la prima pagina....?

Squilibrì
07-10-2006, 16:48
Allora mentre sono senza pc mi sono portato avanti con il lavoro x raffreddare a liquido la dq6....vista la difficoltà e i lunghi tempi per fare dei wb x mosfet homemade ho deciso di separare i singoli dissipatori della dq6 in modo da sostituire north e south e lasciare momentaneamente i radiatorini....

Allora il problema è che le pipe sono collegate ai dissipatorini del north e del south tramite colla bicomponente che fino a 100°C di addolcirsi non ne vuole sapere....

Cmq con un martello, cacciavite a testa piatta e una buona tenacia sono riuscito a separare le pipe dai 2 dissipatorini senza deformarle....

Dopodichè il PROBLEMA: io, come forse altri, pensavo che le pipe fossero incastrate nei radiatorini ma in realtà anche quelle sono fissate tramite colla bicomponente e a meno che di ditruggere i dissipatori stessi è impossibile separarle (vista la posizione della colla).....

Quindi le cose sono 3:

1)O si perde la garanzia e si tranciano le pipe (come ho fatto io e karlini)
2)Si mantiene il sistema originale
3)Si cambia tutto in blocco

Cmq bella merd**a sta cosa delle pipe (+ che altro del loro fissaggio) x chi è abituato a metterci le mani sulla mobo..... :read:

aragorn19
07-10-2006, 18:10
1)O si perde la garanzia e si tranciano le pipe (come ho fatto io e karlini)
2)Si mantiene il sistema originale
3)Si cambia tutto in blocco


Pure io alla fine le ho tagliate.. cm sistema in sè fa parecchio pena cmq, era meglio se ci mettevano delle schifezze di dissi passivi ma almeno li cambiavi con facilità..

aragorn19
07-10-2006, 18:10
sarebbe? non si potrebbe aggiornare un po' la prima pagina....?

Sarebbe cosa?

aragorn19
07-10-2006, 18:23
Qual'è il miglior bios per voi per dq6 fino a questo momento? da abbinare ad un allendale 6400?

killer978
08-10-2006, 07:20
segue la pessima scia della serie F5 nel mio caso :( ...rimesso l'f4c che è il migliore per la mia config... ;)

Anche io mi trovo da Dio con l'F4 !!!! ;) l'F5 mi rendeva tutto instabile

Tonino81
08-10-2006, 07:56
Ragzzzi premetto che non me ne intendo di overclock ma che succede se in una ds3 passo da 266mhz di cpu host frequency(Utilizzato per fsb 1066) a 300mhz..senza toccare altro?Ho notato che cambia pure la velocità della ram, ma influenza pure il clock della scheda video o danneggio qualcosa?Ho una cpu intel core 2 duo e6400 e ram twinmos 667mhz(1gb).......non ho sistemi di raffreddamento particolari...datemi i vostri pareri che siete sicuramente più esperti di me ;)
Non mi interessa un overclock estremo ma una semplice spinta..tanto per non fare andare tutto standard :)
:help:

Squilibrì
08-10-2006, 08:38
Ragzzzi premetto che non me ne intendo di overclock ma che succede se in una ds3 passo da 266mhz di cpu host frequency(Utilizzato per fsb 1066) a 300mhz..senza toccare altro?Ho notato che cambia pure la velocità della ram, ma influenza pure il clock della scheda video o danneggio qualcosa?Ho una cpu intel core 2 duo e6400 e ram twinmos 667mhz(1gb).......non ho sistemi di raffreddamento particolari...datemi i vostri pareri che siete sicuramente più esperti di me ;)
Non mi interessa un overclock estremo ma una semplice spinta..tanto per non fare andare tutto standard :)
:help:

Guarda con l'aumento che hai fatto non rischi nulla e non devi toccare nient'altro....la scheda video non ha conseguenze visto che il pci bus rimane cmq a 100.

L'unica cosa è che alzando da 266 a 300 con un core duo non si può parlare nemmeno di oc.....cioè il guadagno è assolutamente risicato....... ;)

@Aragon

Il sistema andava anche bene per chi magari non ha voglia di metterci le mani
ma potevano evitare di incollare le pipe.....

Tonino81
08-10-2006, 09:04
Ragzzzi premetto che non me ne intendo di overclock ma che succede se in una ds3 passo da 266mhz di cpu host frequency(Utilizzato per fsb 1066) a 300mhz..senza toccare altro?Ho notato che cambia pure la velocità della ram, ma influenza pure il clock della scheda video o danneggio qualcosa?Ho una cpu intel core 2 duo e6400 e ram twinmos 667mhz(1gb).......non ho sistemi di raffreddamento particolari...datemi i vostri pareri che siete sicuramente più esperti di me ;)
Non mi interessa un overclock estremo ma una semplice spinta..tanto per non fare andare tutto standard :)
:help:

Siccome e settato tutto in auto...volevo essere certo di non fare alcun danno! ;)

bart noel
08-10-2006, 09:04
memtest lo hai già fatto?

adesso con un overvolt di 0.2V sembra essere tutto stabile, ho fatto il memtest ed è ok.
magari provo l'F4 per la DS4, dato che l'F5 che ho adesso fa :Puke: come le memorie

zampagol
08-10-2006, 09:16
Ma attualmente qual'è il bios migliore in overclock,compatibilità e che da meno problemi alla ds4?

Tonino81
08-10-2006, 09:34
Siccome e settato tutto in auto...volevo essere certo di non fare alcun danno! ;)

Ho provato a settare così ma il pc avvia schermate a striscie! Devo fare qualche altra cosa nella bios?

Chry
08-10-2006, 10:10
ho assemblato ga-965p-ds3 + core duo 2400 + 2x512 667mhz corsair value + 6800gs + vari hd + ali 460w enermax.
Quando provo ad avviarlo, succede:
1- la cpu fan fa un giro e si ferma tutto il resto funge
2- inizia un bibibibibibibibibibi con una frequenza assurda
3- subito dopo parte anche la cpufan in modo regolare ma il bibibi non smette
4- ovvio schermo spento...
ho provato di tutto ma non va, che potrebbe essere?

illidan2000
08-10-2006, 10:20
sono le ram. mettile negli slot gialli

illidan2000
08-10-2006, 10:22
Anche io mi trovo da Dio con l'F4 !!!! ;) l'F5 mi rendeva tutto instabile
con il mio piccolo overclock mi trovo bene con l'F5. le ram lavorano ora sotto specifica,ma se vado oltre le temperature diventano infernali.
Ora sono vcore def 380x8 (3.040mhz),ram in sincrono 5-5-5-18,tutti i voltaggi def. 62° in doppio spi32,68° in orthos (mezz'ora senza errori)

bart noel
08-10-2006, 10:33
ho assemblato ga-965p-ds3 + core duo 2400 + 2x512 667mhz corsair value + 6800gs + vari hd + ali 460w enermax.
Quando provo ad avviarlo, succede:
1- la cpu fan fa un giro e si ferma tutto il resto funge
2- inizia un bibibibibibibibibibi con una frequenza assurda
3- subito dopo parte anche la cpufan in modo regolare ma il bibibi non smette
4- ovvio schermo spento...
ho provato di tutto ma non va, che potrebbe essere?
caxxo, pure con le corsair :muro: :muro:

Chry
08-10-2006, 10:37
grazie intanto, ho resettato il bios con il jumper, ha smesso con il bip ma lo schermo rimane nero sia con la 6800gs che con una scheda grafica pci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! azzo è?!

bart noel
08-10-2006, 10:41
grazie intanto, ho resettato il bios con il jumper, ha smesso con il bip ma lo schermo rimane nero sia con la 6800gs che con una scheda grafica pci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! azzo è?!
stesso problema accaduto a me con le OCZ
devi provare con altra ram ddr2 di marca diversa, e se riesci a partire fai l'aggiornamento del bios

se non hai la possibilità di avere altra ram rimandala indietro

Chry
08-10-2006, 10:51
siamo all'assurdo, se metto uno dei due banchi nel primo slot arancio va,lo stesso nell'altro zoccolo no.
non fa il boot in nessun altra configurazione nemmeno a sparargli!
quindi single channel solo con uno dei due (l'altro gli starà sulle p...).
provo ad aggiornare il bios, ma sino a 2 sett fa questa mobo con questo procio e le ram le aveva un mio amico e andavano.... poi lui ha preso una p5b e le 800mhz... ma che cavolo è?

||Sonny||
08-10-2006, 11:37
Ma attualmente qual'è il bios migliore in overclock,compatibilità e che da meno problemi alla ds4?

DIcono l'F4C,ma io non è che mi trovo divinamente...tanto per dire...però non ne ho mai neanche provato uno superiore quindi nel mio caso non ti so dire..;)

johnpetrucci9
08-10-2006, 11:45
scusate come va questa mobo DQ6 con le gskill hz e che differenze ci sono tra questa mobo e la Abit AW9D-Max?

tzitzos
08-10-2006, 11:47
scusate come va questa mobo DQ6 con le gskill hz e che differenze ci sono tra questa mobo e la Abit AW9D-Max?


non ci sono problemi con le HZ e DQ6

la abit e una 975X e non un 965P

ciao

johnpetrucci9
08-10-2006, 11:49
non ci sono problemi con le HZ e DQ6

la abit e una 975X e non un 965P

ciao

supporterà i futuri quad?

tzitzos
08-10-2006, 11:53
supporterà i futuri quad?


certo
tutte 2

johnpetrucci9
08-10-2006, 11:55
certo
tutte 2

ok, grazie :)

bar1kenoby
08-10-2006, 12:00
ragazzi la ga 965p ds4 supporta lo zalman 9500cu led?

tzitzos
08-10-2006, 12:02
ok, grazie :)


di niente figurati :)
ciao

jp77
08-10-2006, 12:20
ragazzi la ga 965p ds4 supporta lo zalman 9500cu led?


certo

runk
08-10-2006, 12:23
Raga,devo scegliere le unità per sta mobo!

raptor 150gb o 2 hitachi 80gb in raid0?qualche test online c'è?cosa conviene?il raptor vale 100euro in + dei due hd?

jp77
08-10-2006, 12:24
siamo all'assurdo, se metto uno dei due banchi nel primo slot arancio va,lo stesso nell'altro zoccolo no.
non fa il boot in nessun altra configurazione nemmeno a sparargli!
quindi single channel solo con uno dei due (l'altro gli starà sulle p...).
provo ad aggiornare il bios, ma sino a 2 sett fa questa mobo con questo procio e le ram le aveva un mio amico e andavano.... poi lui ha preso una p5b e le 800mhz... ma che cavolo è?

se non ho capito male con un banco va? hai testato le ram?

Chry
08-10-2006, 12:25
allucinante... ho contattato il mio amico e anche lui aveva problemi con ste ram... ba! che prendo ad un prezzo politico?
kingmax Mars?

Chry
08-10-2006, 12:27
se non ho capito male con un banco va? hai testato le ram?

non ne ho modo perchè la p5wd2-e l'ho data via quindi questa è la mi unica piattaforma.

posso pensare che al primo avvio sia sia bruciato un banco ma è talmente improbabile da sembrare plausibile...

bart noel
08-10-2006, 12:27
allucinante... ho contattato il mio amico e anche lui aveva problemi con ste ram... ba! che prendo ad un prezzo politico?
kingmax Mars?
....uno che ti vende hardware con problemi e non ti dice nulla...proprio un bell'amico!

Chry
08-10-2006, 12:30
primo: alla fine era riuscito a farla andare
due: è un bell'amico perchè me li ha regalati :sofico:

e si ne vorreste amici così :D

Tonino81
08-10-2006, 12:35
Ragzzzi premetto che non me ne intendo di overclock ma che succede se in una ds3 passo da 266mhz di cpu host frequency(Utilizzato per fsb 1066) a 300mhz..senza toccare altro?Ho notato che cambia pure la velocità della ram, ma influenza pure il clock della scheda video o danneggio qualcosa?Ho una cpu intel core 2 duo e6400 e ram twinmos 667mhz(1gb).......non ho sistemi di raffreddamento particolari...datemi i vostri pareri che siete sicuramente più esperti di me ;)
Non mi interessa un overclock estremo ma una semplice spinta..tanto per non fare andare tutto standard :)
:help:

Ho provato ma la temperatura cpu a riposo è 50 gradi...è troppo?

aragorn19
08-10-2006, 13:36
Raga,devo scegliere le unità per sta mobo!

raptor 150gb o 2 hitachi 80gb in raid0?qualche test online c'è?cosa conviene?il raptor vale 100euro in + dei due hd?

Ma scusa prendi due raptor da 74 in raid 0 no? tanto cm prezzi sei vicino (50 euro di differenza) al singolo 150..

aragorn19
08-10-2006, 13:39
Richiedo:

Quale miglior bios secondo voi per dq6 e allendale? Se nn lo sapete voi? io ne ho provati diversi ma mi sembrano tutti simili e nn ho tempo per fare sessioni da 8 ore di orthos per provare!

Seconda domanda:
Qualcuno di voi con le gskill HZ ha settato altri valori per i timings oltre al classico 4-4-4-12? O ha lasciato i restanti campi in auto?

werther70
08-10-2006, 14:16
perdonate la domanda..ma se non vollessi @ la s3 devo sempre stare attento alla memoria che compero? oppure qualsiasi va bene?

grazie

aragorn19
08-10-2006, 14:21
perdonate la domanda..ma se non vollessi @ la s3 devo sempre stare attento alla memoria che compero? oppure qualsiasi va bene?

grazie

Con alcune ram le mobo cmq nn si avviano!

jp77
08-10-2006, 14:37
perdonate la domanda..ma se non vollessi @ la s3 devo sempre stare attento alla memoria che compero? oppure qualsiasi va bene?

grazie


si per il momento è meglio fare attenzione cmq in prima pagina trovi sia le ram da evitare sia quelle che sicuramente funzionano!!!

runk
08-10-2006, 14:38
Ma scusa prendi due raptor da 74 in raid 0 no? tanto cm prezzi sei vicino (50 euro di differenza) al singolo 150..

no,sono già al limite...e la differenza è + di 50euro...il 150 lo pago 196euro...i due da 74 286!

ciauzzzzzz

aragorn19
08-10-2006, 14:51
no,sono già al limite...e la differenza è + di 50euro...il 150 lo pago 196euro...i due da 74 286!

ciauzzzzzz

Allora imho (a meno ke nn ti serva spazio) prendi solo un raptor da 74 ora (il 150 è più lento e costa, secondo me davvero nn ne vale lapena, l'unica dalla sua parte rispetto al 74 è la capienza!), e prendi un secondo raptor più avanti quando potrai.. è lo stessa cosa ke faccio io, potevo scegliere un 150 o un 74, ho preferito prendere il 74, dai test è più veloce!

runk
08-10-2006, 14:56
Allora imho (a meno ke nn ti serva spazio) prendi solo un raptor da 74 ora (il 150 è più lento e costa, secondo me davvero nn ne vale lapena, l'unica dalla sua parte rispetto al 74 è la capienza!), e prendi un secondo raptor più avanti quando potrai.. è lo stessa cosa ke faccio io, potevo scegliere un 150 o un 74, ho preferito prendere il 74, dai test è più veloce!

davvero è + veloce?...la differenza di prezzo è di 50 euro tra il 74 e il 150....per questo ho preferito il secondo...mi linkeresti i test?!

grazie

ciauzzzzzzzz

Jack 85
08-10-2006, 16:08
Salve ragazzi, aiutatemi a risolvere questo dilemma con la mia ds4, praticamente, collegando il molex a 8pin oppere solo quello da 4pin nell'apposito connettore da 12v, il pc diventa soggetto a dei riavvi continui [Specifico che non ho nessun modulo di ram installato sul pc, lo acceso solo per vedere che tutto si accendesse] rilevando invece dal connettore della mobo questi connettori a 12v il pc non si spegne, rimadendo acceso, senza riavviarsi, ora, quello che mi chiedo io è che possibile che un e6300 non abbia bisogno di alcuna alimentazione ausiliare a 12v? ahh...... dimenticamo, nella fase di montaggio, ho rimosso dal connettore a 8pin della mobo quella piccola etichetta di plastica nera che copriva gli ultimi 4 pin, purtroppo non la trovo più, ci fa qualcosa? Grazie per i vostri eventuali chiarimenti ;)

Byez!

Squilibrì
08-10-2006, 16:24
Salve ragazzi, aiutatemi a risolvere questo dilemma con la mia ds4, praticamente, collegando il molex a 8pin oppere solo quello da 4pin nell'apposito connettore da 12v, il pc diventa soggetto a dei riavvi continui [Specifico che non ho nessun modulo di ram installato sul pc, lo acceso solo per vedere che tutto si accendesse] rilevando invece dal connettore della mobo questi connettori a 12v il pc non si spegne, rimadendo acceso, senza riavviarsi, ora, quello che mi chiedo io è che possibile che un e6300 non abbia bisogno di alcuna alimentazione ausiliare a 12v? ahh...... dimenticamo, nella fase di montaggio, ho rimosso dal connettore a 8pin della mobo quella piccola etichetta di plastica nera che copriva gli ultimi 4 pin, purtroppo non la trovo più, ci fa qualcosa? Grazie per i vostri eventuali chiarimenti ;)

Byez!


Mah....non capisco xchè lo stai provando senza ram (ti devono ancora arrivare?) cmq il fatto che non si spenga quando non alimenti i 12volts nulla di anormale e sinceramente credo che anche il rivavviarsi quando non è inserita alcuna ram sia normale...(sottolineo credo non avendo mai fatto sta prova...)

Per il pezzo di plastichetta nera non ci sono problemi nè di utilizzo (serve semplicemente a coprire i 4 pin iutilizzati ma a meno che nel tuo case non "volino" schegge :sofico: non è essenziale) nè di garanzia (visto che difficilmente lo shop si ricorderà di quel particolare)...

P.S. T'ho riconusciuto adesso....la mobo come mai la provi senza ram? ;)

Jack 85
08-10-2006, 16:45
Mah....non capisco xchè lo stai provando senza ram (ti devono ancora arrivare?) cmq il fatto che non si spenga quando non alimenti i 12volts nulla di anormale e sinceramente credo che anche il rivavviarsi quando non è inserita alcuna ram sia normale...(sottolineo credo non avendo mai fatto sta prova...)

Per il pezzo di plastichetta nera non ci sono problemi nè di utilizzo (serve semplicemente a coprire i 4 pin iutilizzati ma a meno che nel tuo case non "volino" schegge :sofico: non è essenziale) nè di garanzia (visto che difficilmente lo shop si ricorderà di quel particolare)...

P.S. T'ho riconusciuto adesso....la mobo come mai la provi senza ram? ;)

Ciao fratello, inanzitutto ti faccio i complimenti, per l'ottimo stato della scheda, ti giurò non sembrava neanche usata, ti metterò in considerazione per un altra acquisto ;) ritornando al discorso, che cosa può essere?

Jack 85
08-10-2006, 16:48
Ciao fratello, inanzitutto ti faccio i complimenti, per l'ottimo stato della scheda, ti giurò non sembrava neanche usata, ti metterò in considerazione per un altra acquisto ;) ritornando al discorso, che cosa può essere?

cmq le ram arrivano martedì lo acceso senza ram per vedere se i vari cavi tipo power sw etc erano attaccati bene :sofico:

Squilibrì
08-10-2006, 16:57
Te l'ho detto....senza ram non ho mai provato ad accendere la scheda ma credo che i riavvi siano normali in tal caso, però non te lo posso giurare no avendo avuto un'esperienza diretta....

Vediamo se qualcuno nè sa qualcosa di +....non hai un banco da farti prestare x provare?

Ti assicuro che cmq il fatto dei 12volt non c'entra....

Da quanti watt è l'ali?

Jack 85
08-10-2006, 17:02
Te l'ho detto....senza ram non ho mai provato ad accendere la scheda ma credo che i riavvi siano normali in tal caso, però non te lo posso giurare no avendo avuto un'esperienza diretta....

Vediamo se qualcuno nè sa qualcosa di +....non hai un banco da farti prestare x provare?

Ti assicuro che cmq il fatto dei 12volt non c'entra....

Da quanti watt è l'ali?

è un cooler master real power da 550w.

Squilibrì
08-10-2006, 17:08
Guarda ti dico che sinceramente non so cosa sia.....bisogna che provi con le ram xchè così è solo un tirare ad indovinare....

TecnoWorld8
08-10-2006, 17:09
io ho pagato davvero pochissimo i due samsung in sign (tipo 130 euro in totale) e con il RAID 0 vado forte e ho abbastanza capienza (320GB). Non sapevo si potesse fare il RAID 0 con tre dischi, altrimenti l'avrei fatto, dato il costo basso.

Chry
08-10-2006, 18:51
di cose strane ne ho viste in 18 anni di IT ma che cavolo sta main ma fatto gira i santissimi....
bo adesso se installo il nod32 la rete sinceppa e addio fastweb... classico triangolino odioso e nulla devo disinstallare il nod32 la connsessione di rete e il marvell, riavvio e tutto torna normale fino a quando non reistallo il nod... azz la licenza mi scade a maggio...
:muro:

in settimana mi arrivano altri due banchi di corsair vediam che succede

lepre84
08-10-2006, 23:32
scusate ragazzi, date le 170pagine di 3d (20post per pagina) mi permetto di fare una domanda che è sicuramente già stata fatta, ma di cui non son riuscito a trovare la risposta.

che differenze ci sono tra la DS4 e la DQ6?
data la differenza di prezzo di 40€ vorrei avere più info..

grazie! :D

TecnoWorld8
08-10-2006, 23:34
lepre: il fatto è che la risposta si trova nella prima pagina :)

lepre84
08-10-2006, 23:46
lepre: il fatto è che la risposta si trova nella prima pagina :)

sarà l'ora ma non trovo.. :eek:

p5wd2
09-10-2006, 05:46
Ragazzi ho trovato questa recensione in Italiano, che io sappia è la prima, comunque la segnalo:

Recensione Gigabyte GA-965P-DQ6
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=197

Ciao a tutti.

Olues
09-10-2006, 11:39
Mi consigliate in privato uno shop online con i prezzi più bassi per la gigabyte ds4? per favore..grazie

bar1kenoby
09-10-2006, 11:43
interesserebbe anche a me la info

bart noel
09-10-2006, 11:50
mi pare da tiburcc sta a 167€, ma vedo che non è disponibile, altrimenti c'è da deepoverclock a 170

poi ci sono i negozi tedesci dove la ds4 parte da 140€

bart noel
09-10-2006, 11:55
cmq credo di aver capito la causa dell'instabità delle OCZ PC2-6400 Gold GX XTC grazie a Easytune 5: a default vengono alimentate a 1.8V mentre la casa ne indica 2.0...
difatti con l'overvolt di 200mV tutto è tornato stabile

TecnoWorld8
09-10-2006, 12:28
bart noel: se ricordi, ti avevo consigliato di dare un overvolt di 0.2v qualche pagina addietro ;)

scipionix75
09-10-2006, 12:57
raga ma come si abilitano le porte usb xchè vengano alimentate di continuo? :help: :help: :help:

bar1kenoby
09-10-2006, 13:04
un'altra domanda...oltre al negozio dove trovare questa scheda....sapete dirmi se un banco ddr2 a 533mhz (abbastanza economico...vdata per intenderci)...va bene per questa scheda?

TecnoWorld8
09-10-2006, 13:21
anche se in teoria la scheda monta solo da 667Mhz in su come memoria, io per riuscire a farla partire con BIOS F2, quando avevo le memorie MDT, avevo proprio usato un banco a 533Mhz e si era avviata...l'ho usato però solo per fare l'update del BIOS, dunque non saprei dirti se e come vada poi praticamente in windows.

bar1kenoby
09-10-2006, 13:23
non è che puoi provare?...sai com'è devo investire una bella cifra e vorrei esser tranquillo dell'acquisto

aragorn19
09-10-2006, 14:24
davvero è + veloce?...la differenza di prezzo è di 50 euro tra il 74 e il 150....per questo ho preferito il secondo...mi linkeresti i test?!

grazie

ciauzzzzzzzz

Cerca sul sito di tomshw, lì c'è la recensione del 150, e viene comparato tra gli altri al 74! Ora nn ho tempo per trovarti il link, cmq è una rece di quest'inverno!

runk
09-10-2006, 14:28
Cerca sul sito di tomshw.it, lì c'è la recensione del 150, e viene comparato tra gli altri al 74! Ora nn ho tempo per trovarti il link, cmq è una rece di quest'inverno!

tranquillo,basta avermi detto toms! ;)

grazie mille!

ciauzzzzz

aragorn19
09-10-2006, 15:04
Raga le temp sulla gigabyte sono completamente sballate! La differenza tra la temp del procio e quella effettiva dei core è di 20 C! In peggio purtroppo! :muro: :muro:
Dovremmo creare un database o almeno postare le temp che abbiamo in oc per avere un idea di base, cmq quel che è certo è che vanno a caso! Tanto che in altri thread (cm quello dei risultati in oc dei core2duo) in molti hanno trovato che temp di 80 C sono del tutto irreali, o di 40 gradi in idle! Dobbiamo però condividere le nostre temp per stabilire di quanto sbagliano i processori!

Guardate qui, a chi devo credere??? I programmi sono il TAT, Everest e PC Wizard:

http://img148.imageshack.us/img148/4132/tempgh0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=tempgh0.jpg)

runk
09-10-2006, 15:23
Raga le temp sulla gigabyte sono completamente sballate! La differenza tra la temp del procio e quella effettiva dei core è di 20 C! In peggio purtroppo! :muro: :muro:
Dovremmo creare un database o almeno postare le temp che abbiamo in oc per avere un idea di base, cmq quel che è certo è che vanno a caso! Tanto che in altri thread (cm quello dei risultati in oc dei core2duo) in molti hanno trovato che temp di 80 C sono del tutto irreali, o di 40 gradi in idle! Dobbiamo però condividere le nostre temp per stabilire di quanto sbagliano i processori!

Guardate qui, a chi devo credere??? I programmi sono il TAT, Everest e PC Wizard:

http://img148.imageshack.us/img148/4132/tempgh0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=tempgh0.jpg)

compra un termometro con sonda come ho fatto io....ho fatto il test con la mia dfi e smart guardian...le temp cambiano di appena 1-2°...non sò chi dice la verità però.... ;)

aragorn19
09-10-2006, 15:47
compra un termometro con sonda come ho fatto io....ho fatto il test con la mia dfi e smart guardian...le temp cambiano di appena 1-2°...non sò chi dice la verità però.... ;)

Ma tu hai la dfi con un amd, il problema è delle mobo per conroe in generale in quanto è lo stesso sensore del processore sballato!

runk
09-10-2006, 15:52
Ma tu hai la dfi con un amd, il problema è delle mobo per conroe in generale in quanto è lo stesso sensore del processore sballato!

non lo sapevo...a questo punto comprati un termometro digitale con sonda! ;)

illidan2000
09-10-2006, 16:08
Raga le temp sulla gigabyte sono completamente sballate! La differenza tra la temp del procio e quella effettiva dei core è di 20 C! In peggio purtroppo! :muro: :muro:
Dovremmo creare un database o almeno postare le temp che abbiamo in oc per avere un idea di base, cmq quel che è certo è che vanno a caso! Tanto che in altri thread (cm quello dei risultati in oc dei core2duo) in molti hanno trovato che temp di 80 C sono del tutto irreali, o di 40 gradi in idle! Dobbiamo però condividere le nostre temp per stabilire di quanto sbagliano i processori!

Guardate qui, a chi devo credere??? I programmi sono il TAT, Everest e PC Wizard:

http://img148.imageshack.us/img148/4132/tempgh0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=tempgh0.jpg)
già....everest stesso porta due tipi di temperature. a chi credere?

Squilibrì
09-10-2006, 16:19
non lo sapevo...a questo punto comprati un termometro digitale con sonda! ;)

Sì ma come fai cmq a misurare la temperatua dei core?

X avere una misurazione corretta dovresti "spogliare" la cpu, fissare la sonda all'estremità del core (tramite strisciette micro di isolante) e poi puoi misurara correttamente la temp....il che vuol dire 2 cose:

1)Perdi la garanzia
2)Rischi di rovinare la planarità del core su cui fissi il dissipatore (o il wb) e quindi non avere un corretto conttato tra le 2 superfici...

Bisogna (ammetto che non so come...) capire quale è il prog + affidabile e cmq sapere di quanto scazza rispetto alla temp reale....

P.S. Mi hanno detto che everest ultima versione pare essere abbastanza affidabile

Squilibrì
09-10-2006, 16:28
Raga le temp sulla gigabyte sono completamente sballate! La differenza tra la temp del procio e quella effettiva dei core è di 20 C! In peggio purtroppo! :muro: :muro:
Dovremmo creare un database o almeno postare le temp che abbiamo in oc per avere un idea di base, cmq quel che è certo è che vanno a caso! Tanto che in altri thread (cm quello dei risultati in oc dei core2duo) in molti hanno trovato che temp di 80 C sono del tutto irreali, o di 40 gradi in idle! Dobbiamo però condividere le nostre temp per stabilire di quanto sbagliano i processori!

Guardate qui, a chi devo credere??? I programmi sono il TAT, Everest e PC Wizard:

http://img148.imageshack.us/img148/4132/tempgh0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=tempgh0.jpg)

Scusa aragon ma mi sembra che il prog funzioni bene...

E' evidente che a 3200mhz per quanto scarso possa essere il dissy (non so magari è cazzuto ma dico così x ipotesi) a 62° non ci arrivi stando in win quindi sicuramente sono + corrette le misure di everest che mi sembrano abbastanza coerenti e oltrettutto sono confermate da intel tools... ;)

runk
09-10-2006, 16:30
Sì ma come fai cmq a misurare la temperatua dei core?

X avere una misurazione corretta dovresti "spogliare" la cpu, fissare la sonda all'estremità del core (tramite strisciette micro di isolante) e poi puoi misurara correttamente la temp....il che vuol dire 2 cose:

1)Perdi la garanzia
2)Rischi di rovinare la planarità del core su cui fissi il dissipatore (o il wb) e quindi non avere un corretto conttato tra le 2 superfici...

Bisogna (ammetto che non so come...) capire quale è il prog + affidabile e cmq sapere di quanto scazza rispetto alla temp reale....

P.S. Mi hanno detto che everest ultima versione pare essere abbastanza affidabile

infatti il procio risulta essere il componente + difficile da misurare...infatti è quello che mi ha dato la differenza + alta(circa 4°) tra sonda e smartguardian! ;)

TecnoWorld8
09-10-2006, 16:33
bar1kenoby: purtroppo le memorie in questione non sono mie, ma mi erano state cortesemente imprestate da un negozio locale...ho solo delle 667, ormai...

Squilibrì
09-10-2006, 16:33
infatti il procio risulta essere il componente + difficile da misurare...infatti è quello che mi ha dato la differenza + alta(circa 4°) tra sonda e smartguardian! ;)

Ma la sonda dove l'hai messa?

P.S. Niente risposte sconcie eh :D

scipionix75
09-10-2006, 16:42
raga ma come si abilitano le porte usb xchè vengano alimentate di continuo? :help: :help: :help:
ragazzi grazie della considerazione :mad: :mad: :mad:

Squilibrì
09-10-2006, 16:46
ragazzi grazie della considerazione :mad: :mad: :mad:


Ciccio non t'ho risposto xchè non capisco la domanda...spiegati meglio... ;)

runk
09-10-2006, 16:46
Ma la sonda dove l'hai messa?

P.S. Niente risposte sconcie eh :D

ehehe.... :p

ho provato in un primo momento a prendere uno dei piccoli angoli dell'his ma lo zalman non me l'ha concesso....quindi ho messo la sonda sulla base del dissy..( :rolleyes: ) :stordita:

runk
09-10-2006, 16:48
ragazzi grazie della considerazione :mad: :mad: :mad:

mmm...spiegati meglio....
intendi che all'avvio non sono alimentate?se è così lo fai da bios,ma nn chiedermi la voce perchè la mobo mi arriva giovedì :D

illidan2000
09-10-2006, 16:51
a me già lo fa veramente... si caricano le batterie del mouse anche a computer spento

Squilibrì
09-10-2006, 16:52
Mmmm....così non lo puoi valutare bene quella che è la temp del core...

Bisogna "scapocciarlo"...chiariamoci non è un invito xchè non mi permetterei mai di chiderti di mandare a puttane la garanzia...

E cmq probabilmente era anche + bassa la temp. reale del procio visto che se l'hai fissato alla base del dissy non avevi un perfetto contatto tra le 2 superfici...

Se lo dicevate scoperchiavo l'es e provavo con quello... :read:

Squilibrì
09-10-2006, 16:55
mmm...spiegati meglio....
intendi che all'avvio non sono alimentate?se è così lo fai da bios,ma nn chiedermi la voce perchè la mobo mi arriva giovedì :D

@Scipionix

Se il problema è che hai un mouse o una keyboard usb (cosa che non capisco xchè vi ostiniate a comprarle visto che quelle standard sono comodissime soprattutto se wireless (e le batterie in una notte sono caricate e durano un bel pò)- cmq ognuno ha i suoi gusti e motivi ;)) allora devi entrare nel bios e alla sezione "integrated Periphals" (ho scritto una boiata in inglese lo so :stordita: ) e attivi "legacy usb support" ANCHE SE ti dico che quella voce dovrebbe essere attiva da default....

Se il problema invece è in win dimmi che tipo di driver hai installato dal cd della mobo...

aragorn19
09-10-2006, 16:59
Scusa aragon ma mi sembra che il prog funzioni bene...

E' evidente che a 3200mhz per quanto scarso possa essere il dissy (non so magari è cazzuto ma dico così x ipotesi) a 62° non ci arrivi stando in win quindi sicuramente sono + corrette le misure di everest che mi sembrano abbastanza coerenti e oltrettutto sono confermate da intel tools... ;)

Ho un wb lunasio abbastanza cazzuto se è per quello! :D :D
No il problema non sta tra i programmi, ma fra i valori dei programmi! Notate che in tutti vi è una voce processore e una voce per i core? sl ke quelle due voci sono parecchio diverse! Ebbene dopo infinite prove nell'altro thread e in un altro forum, emerge che tastando (metodo empirico ma efficace) un wb o un dissi a contatto con qualcosa effettivamente a 60 C (misurato con termometro digitale) e il processore intel portato sempre a 60 C misurato con everest (o il programma della casa madre), ebbene al tatto i due wb (identici) hanno davvero diverse temperature.
Altra prova: BarboNet, sotto phase, di cui è certo ke la temp di funzionamento sia -30/-28 C, nota ke il sensore del processore invece misura una temp diversa di circa 23-25 gradi di quanto dovrebbe misurare in realtà. Saranno due casi isolati, ma su molti forum se ne sentono a bizzeffe di queste incongruenze. Che sia un caso oppure no? Questo vorrei capire da voi, per sapere cm muovermi! Capite che se mi segna 55 gradi a 1,4 V avendo un tdp di 65W e l'opteron 165 @ 1,55V mi scaldava meno, qualcosa ci sarà di anomalo! E nn è il wb dato ke è stato rimontato 5 volte, e cmq un pò ci so fare :Prrr:

illidan2000
09-10-2006, 17:00
ieri sera un bel freeze. ora sto a 3ghz con vcore settato su normal e la funzione EIST abilitata.
penso che 1.2v nn gli bastino e, siccome risparmia corrente, in idle imposta 1.2v,mentre in full mette 1.3v. il freeze me l'ha fatto ovviamente in idle. penso di aver risolto impostando il moltiplicatore a 6x invece che a 8x in idle, tramite chrystalcpuid.

PS: ho il bios F5. che faccio,metto l'F4c come fate voi? perché dite che l'F5 è instabile? il freeze ce l'ho avuto in idle cmq

PPS: ma sotto phase come si comportano questi proci?

aragorn19
09-10-2006, 17:02
Mmmm....così non lo puoi valutare bene quella che è la temp del core...

Bisogna "scapocciarlo"...chiariamoci non è un invito xchè non mi permetterei mai di chiderti di mandare a puttane la garanzia...

E cmq probabilmente era anche + bassa la temp. reale del procio visto che se l'hai fissato alla base del dissy non avevi un perfetto contatto tra le 2 superfici...

Se lo dicevate scoperchiavo l'es e provavo con quello... :read:

Io nn te lo consiglio, non è cm con gli a64, qui il die è saldato all'ihs, se togli uno molto probabilmente ti viene via o cmq rompi pure l'altro! Prova se vuoi! Secondo te tutti quelli ke usano dry ice, phase, o anche liquido nn lo scoperchierebbero? Ci guadagni almeno 10 gradi, ma purtroppo nn si può! :muro:

runk
09-10-2006, 17:03
Mmmm....così non lo puoi valutare bene quella che è la temp del core...

Bisogna "scapocciarlo"...chiariamoci non è un invito xchè non mi permetterei mai di chiderti di mandare a puttane la garanzia...

E cmq probabilmente era anche + bassa la temp. reale del procio visto che se l'hai fissato alla base del dissy non avevi un perfetto contatto tra le 2 superfici...

Se lo dicevate scoperchiavo l'es e provavo con quello... :read:

era senz'altro + bassa,confermato anche da smartguardian....cmq non mi sognerei mai di scoperchiarlo per ora....prima verrà lo "smaltamento" dell'his....poi ,forse,un giorni,avrò il "conroe cc" :D

Squilibrì
09-10-2006, 17:04
Ho un wb lunasio abbastanza cazzuto se è per quello! :D :D
No il problema non sta tra i programmi, ma fra i valori dei programmi! Notate che in tutti vi è una voce processore e una voce per i core? sl ke quelle due voci sono parecchio diverse! Ebbene dopo infinite prove nell'altro thread e in un altro forum, emerge che tastando (metodo empirico ma efficace) un wb o un dissi a contatto con qualcosa effettivamente a 60 C (misurato con termometro digitale) e il processore intel portato sempre a 60 C misurato con everest (o il programma della casa madre), ebbene al tatto i due wb (identici) hanno davvero diverse temperature.
Altra prova: BarboNet, sotto phase, di cui è certo ke la temp di funzionamento sia -30/-28 C, nota ke il sensore del processore invece misura una temp diversa di circa 23-25 gradi di quanto dovrebbe misurare in realtà. Saranno due casi isolati, ma su molti forum se ne sentono a bizzeffe di queste incongruenze. Che sia un caso oppure no? Questo vorrei capire da voi, per sapere cm muovermi! Capite che se mi segna 55 gradi a 1,4 V avendo un tdp di 65W e l'opteron 165 @ 1,55V mi scaldava meno, qualcosa ci sarà di anomalo! E nn è il wb dato ke è stato rimontato 5 volte, e cmq un pò ci so fare :Prrr:

Bè allora le temp non sono nemmeno così coerenti se hai un wb....

Cmq x quanto riguarda le prove fatte con phase, dry ice o robba che manda il procio sotto zero lascia stare è normale che i prog scazzino una cifra....

Io ho visto lo screen di una prova con raffreddamento ad azoto a temp di -180 e passa gradi e non ti dico quello che segnavano i vari programmi....

X la temp. del processore (non dei core) non so a che si riferisca sinceramente ma se fossi in te mi affiderei alle temp. relative ai core....

runk
09-10-2006, 17:04
Io nn te lo consiglio, non è cm con gli a64, qui il die è saldato all'ihs, se togli uno molto probabilmente ti viene via o cmq rompi pure l'altro! Prova se vuoi! Secondo te tutti quelli ke usano dry ice, phase, o anche liquido nn lo scoperchierebbero? Ci guadagni almeno 10 gradi, ma purtroppo nn si può! :muro:

effettivamente hai ragione...infatti la corrente sta andando verso lo "smaltamento" o lappatura come volete voi dell'his...a conferma di quanto dici! ;)

runk
09-10-2006, 17:06
Bè allora le temp non sono nemmeno così coerenti se hai un wb....

Cmq x quanto riguarda le prove fatte con phase, dry ice o robba che manda il procio sotto zero lascia stare è normale che i prog scazzino una cifra....

Io ho visto lo screen di una prova con raffreddamento ad azoto a temp di -180 e passa gradi e non ti dico quello che segnavano i vari programmi....

X la temp. del processore (non dei core) non so a che si riferisca sinceramente ma se fossi in te mi affiderei alle temp. relative ai core....

li ci vuole solo il termometro con sonda....lo cali dentro il tolotto e guardi i numerini in rapida discesa :O :D

ps: a natale ho in mente un dry ice :rolleyes:

Squilibrì
09-10-2006, 17:09
Io nn te lo consiglio, non è cm con gli a64, qui il die è saldato all'ihs, se togli uno molto probabilmente ti viene via o cmq rompi pure l'altro! Prova se vuoi! Secondo te tutti quelli ke usano dry ice, phase, o anche liquido nn lo scoperchierebbero? Ci guadagni almeno 10 gradi, ma purtroppo nn si può! :muro:

Ma lo sai xchè nessuno lo fa?Xchè scoperchiandolo perdi la garanzia (in realtà nemmeno quello) e nessuno adesso ha voglia di farlo e poi xchè a parte benchate estreme non ha senso visto che il conroe versione "cappello" rulla già abbastanza...

X il fatto di poterlo scoperchiare basta riuscire a scaldarlo adeguatamente e andare pian piano a sollecitare il bordo (con una lama di quelle da taglierino) e viene via...Cmq un qualche modo x scoperchiarlo verrà sicuramente trovato e utilizzato!
Però io non ho intenzione di farlo assolutamente almeno x adesso....

aragorn19
09-10-2006, 17:09
Bè allora le temp non sono nemmeno così coerenti se hai un wb....

Cmq x quanto riguarda le prove fatte con phase, dry ice o robba che manda il procio sotto zero lascia stare è normale che i prog scazzino una cifra....

Io ho visto lo screen di una prova con raffreddamento ad azoto a temp di -180 e passa gradi e non ti dico quello che segnavano i vari programmi....

X la temp. del processore (non dei core) non so a che si riferisca sinceramente ma se fossi in te mi affiderei alle temp. relative ai core....

Infatti..
Da un lato penso ke sia l'ihs messo un pò maluccio (sai cm è, nn tutte le ciambelle riescono col buco), e quindi il wb raffredda bene l'ihs, ma purtroppo è l'ihs che conduce male tra core e wb!
Dall'altro però mi segna in idle 25 C (sensore dei core in everest), quando ho l'acqua a 27 C :mbe: , e anche qui qualche dubbio rimane..
Inoltre ho notato ke sparandoci una ventola a 12V sopra la zona del processore (cm farebbe una ventola da dissipatore ad aria) la temp del sensore temperatura in everest (nn quello dei core, l'altro) cala di quasi 10 gradi! Che sia nella zone mosfet o cmq all'aria aperta quel sensore?

Vedi, detto questo, nn ci capisco più nulla! :mc: :mc: :muro: :muro: :help: :help:

aragorn19
09-10-2006, 17:13
Ma lo sai xchè nessuno lo fa?Xchè scoperchiandolo perdi la garanzia (in realtà nemmeno quello) e nessuno adesso ha voglia di farlo e poi xchè a parte benchate estreme non ha senso visto che il conroe versione "cappello" rulla già abbastanza...

X il fatto di poterlo scoperchiare basta riuscire a scaldarlo adeguatamente e andare pian piano a sollecitare il bordo (con una lama di quelle da taglierino) e viene via fidati....
Però io non ho intenzione di farlo assolutamente almeno x adesso....

Sarà, ma io ho scoperchiato due opty più vari a64 e nn ho mai avuto problemi, mentre qui ho sentito sl di due che hanno tentato di scoperchiare un c2d e hanno rotto tutto.
E poi secondo me chi vuol benchare seriamente nn si ferma dicendo che sale già abbastanza, arriva sempre e cmq al limite, e quindi scoperchia se fosse possibile. Poi ovviamente posso aver preso un enorme cantonata ed è una cazzata scoperchiarlo, però allora nn se ne dovrebbero vedere in giro almeno alcuni? Di opty scoperchiati ce ne sono a iosa, e pure lì c'è il discorso garanzia!

Squilibrì
09-10-2006, 17:15
li ci vuole solo il termometro con sonda....lo cali dentro il tolotto e guardi i numerini in rapida discesa :O :D

ps: a natale ho in mente un dry ice :rolleyes:

Sì,sì ma era x dirti che per quanto riguarda i phase lascia perdere che i prog scazzano xchè è una cosa normale....

@Aragon

Lo sai che forse c'hai proprio preso?

La zona mosfet potrebbe essere quella segnata da everest come la temp. processore inteso come "alimentazione processore"... :eek:

runk
09-10-2006, 17:16
Sì,sì ma era x dirti che per quanto riguarda i phase lascia perdere che i prog scazzano xchè è una cosa normale....

@Aragon

Lo sai che forse c'hai proprio preso?

La zona mosfet potrebbe essere quella segnata da everest come la temp. processore inteso come "alimentazione processore"... :eek:

:eek:

e il processore da cosa è segnato?

Squilibrì
09-10-2006, 17:20
Sarà, ma io ho scoperchiato due opty più vari a64 e nn ho mai avuto problemi, mentre qui ho sentito sl di due che hanno tentato di scoperchiare un c2d e hanno rotto tutto.
E poi secondo me chi vuol benchare seriamente nn si ferma dicendo che sale già abbastanza, arriva sempre e cmq al limite, e quindi scoperchia se fosse possibile. Poi ovviamente posso aver preso un enorme cantonata ed è una cazzata scoperchiarlo, però allora nn se ne dovrebbero vedere in giro almeno alcuni? Di opty scoperchiati ce ne sono a iosa, e pure lì c'è il discorso garanzia!

Ma il fatto è che se uno si mette là e di punto in bianco tenta di scoperchiarlo penso che possa far solo danni....

Il fatto qui è che ancora non si è arrivati alla necessità di scoperchiarli xchè secondo me ancora bisogna sfruttare a pieno i conroe cappellati....Sono convinto che appena si sarà arrivati al limite salterà fuori qualche pazzo (ti dico io aspetto non solo xchè non mi va ma anche xchè naturalmente ci vuole un metodo) che capirà come si fa....Guarda di pazzoidi in giro nè ho visto a bizzeffe: pensa uno aveva preso la vga e grattato il core (la plastica nera sopra) fino a far uscire il cuore metalllico....secondo te non troveranno il metodo di scoperchiare ste cpu? ;)

Squilibrì
09-10-2006, 17:24
:eek:

e il processore da cosa è segnato?

Ah boh...io everest non l'ho mai usato ma vado x tentativi....

Prova se puoi questo:

Prendi un phon e mettilo su aria calda e sparalo sui mosfet...vedi se quella temp sale....non che sia una conferma (l'aria si disperde facilmente) ma almeno una piccola conferma in +....

illidan2000
09-10-2006, 17:24
ieri sera un bel freeze. ora sto a 3ghz con vcore settato su normal e la funzione EIST abilitata.
penso che 1.2v nn gli bastino e, siccome risparmia corrente, in idle imposta 1.2v,mentre in full mette 1.3v. il freeze me l'ha fatto ovviamente in idle. penso di aver risolto impostando il moltiplicatore a 6x invece che a 8x in idle, tramite chrystalcpuid.

PS: ho il bios F5. che faccio,metto l'F4c come fate voi? perché dite che l'F5 è instabile? il freeze ce l'ho avuto in idle cmq

PPS: ma sotto phase come si comportano questi proci?
up

runk
09-10-2006, 17:25
Ma il fatto è che se uno si mette là e di punto in bianco tenta di scoperchiarlo penso che possa far solo danni....

Il fatto qui è che ancora non si è arrivati alla necessità di scoperchiarli xchè secondo me ancora bisogna sfruttare a pieno i conroe cappellati....Sono convinto che appena si sarà arrivati al limite salterà fuori qualche pazzo (ti dico io aspetto non solo xchè non mi va ma anche xchè naturalmente ci vuole un metodo) che capirà come si fa....Guarda di pazzoidi in giro nè ho visto a bizzeffe: pensa uno aveva preso la vga e grattato il core (la plastica nera sopra) fino a far uscire il cuore metalllico....secondo te non troveranno il metodo di scoperchiare ste cpu? ;)

appena usciranno mobo che daranno modo di sfruttare appieno i conroe come ha fatto la lanparty con gli a64 allora vedremo conroe decappottati e altre pazzie varie(imho)

runk
09-10-2006, 17:26
Ah boh...io everest non l'ho mai usato ma vado x tentativi....

Prova se puoi questo:

Prendi un phon e mettilo su aria calda e sparalo sui mosfet...vedi se quella temp sale....non che sia una conferma (l'aria si disperde facilmente) ma almeno una piccola conferma in +....

nemmeno io uso everest!almeno per ora....sinceramente è una prova che va fatta....anche se uno può accorgersene anche confrontanto le temp con sonda

Squilibrì
09-10-2006, 17:29
appena usciranno mobo che daranno modo di sfruttare appieno i conroe come ha fatto la lanparty con gli a64 allora vedremo conroe decappottati e altre pazzie varie(imho)

Quoto
E secondo me le mobo x sfruttarli già ci sono....basta un bios come quello della dfi (a livello di graniticità) e vai....

@Illidan

Io con l'f5 andavo identicamente all'f4c cmq è vero che molti hanno avuto problemi....cmq l'f4c provalo al massimo riflashi.... ;)

illidan2000
09-10-2006, 17:30
e che usi per vedere le temp? ah, tu non hai ancora il conroe...

aragorn19
09-10-2006, 17:31
:eek:

e il processore da cosa è segnato?

è questo il problema, everest ad esempio mostra la temp dei core, che più o meno si equivale a quella del TAT (il sistema di monitoraggio intel), mentre easy tune 5 (che tra l'altro da quando ho installato windows di nuovo nn mi si installa più, il setup nn parte.. mah.. :doh: ) e altri programmi mostrano l'altra temp, quella che squilibrì ha definito alimentazione temperatura.

A che crediamo?? Siamo nelle mani di Dio! :mbe: :muro: :Prrr:

runk
09-10-2006, 17:32
Quoto
E secondo me le mobo x sfruttarli già ci sono....basta un bios come quello della dfi (a livello di graniticità) e vai....

@Illidan

Io con l'f5 andavo identicamente all'f4c cmq è vero che molti hanno avuto problemi....cmq l'f4c provalo al massimo riflashi.... ;)

bhe ti darei ragione sulle mobo già pronte,ma siccome sono troppo ottimista e forse utopistico,aspetto ancora dfi con una bella lanparty 965p ultra-d.... :sofico:

runk
09-10-2006, 17:32
e che usi per vedere le temp? ah, tu non hai ancora il conroe...

smartguardian ;)

runk
09-10-2006, 17:33
è questo il problema, everest ad esempio mostra la temp dei core, che più o meno si equivale a quella del TAT (il sistema di monitoraggio intel), mentre easy tune 5 (che tra l'altro da quando ho installato windows di nuovo nn mi si installa più, il setup nn parte.. mah.. :doh: ) e altri programmi mostrano l'altra temp, quella che squilibrì ha definito alimentazione temperatura.

A che crediamo?? Siamo nelle mani di Dio! :mbe: :muro: :Prrr:

prova a disinstallare anche i file del registro di sistema con regcleaner o affini! ;)

Squilibrì
09-10-2006, 17:36
è questo il problema, everest ad esempio mostra la temp dei core, che più o meno si equivale a quella del TAT (il sistema di monitoraggio intel), mentre easy tune 5 (che tra l'altro da quando ho installato windows di nuovo nn mi si installa più, il setup nn parte.. mah.. :doh: ) e altri programmi mostrano l'altra temp, quella che squilibrì ha definito alimentazione temperatura.

A che crediamo?? Siamo nelle mani di Dio! :mbe: :muro: :Prrr:

Il conroe ce l'ho avuto e utilizzavo speedfan ma lasciamo perdere :doh: ....Mi sto informando su everest.....hai provato a vedere se tra i file di everest ci sta un file readme che spiega le diverse voci?

aragorn19
09-10-2006, 17:37
prova a disinstallare anche i file del registro di sistema con regcleaner o affini! ;)

Regcleaner sotto conroe nn gira! ne ho montati 4 pc con conroe e nn va su nessuno! e easy tune 5 nn è proprio mai stato installato su questo windows, per questo nn capisco perchè nn aprte il setup! Mah.. cmq di certo nn reinstallo per farlo andare, è un programma tropppo pesante e tamarro imho!

Cmq mi spiace deluderti ma DFI di mobo lanpartt per conroe nn ne farà per un pò di tempo, o proprio lo salterà, nn riesce a farle salire quelle con chipset nvidia, oppure salgono poco come la infinity 975X. DFI finora è andata bene con amd (te ne parla un fanatico della lanparty nf4 ultra-d :sbav: :sbav: :sbav: !)

aragorn19
09-10-2006, 17:37
Il conroe ce l'ho avuto e utilizzavo speedfan ma lasciamo perdere :doh: ....Mi sto informando su everest.....hai provato a vedere se tra i file di everest ci sta un file readme che spiega le diverse voci?

mmm no.. ottima idea ora cerco!

TecnoWorld8
09-10-2006, 17:37
http://www.gigabyte.com.tw/News/Motherboard/News_List.aspx?NewsID=1296

qui dicono che dal BIOS F6 in su anche la DS4 supporterà i quad core :) bella notizia, direi...anche se non ho in progetto un upgrade per almeno un anno, dato che all'inizio l'incremento di prestazioni sarà solo nelle applicazioni di rendering e scientifiche.

runk
09-10-2006, 17:41
Regcleaner sotto conroe nn gira! ne ho montati 4 pc con conroe e nn va su nessuno! e easy tune 5 nn è proprio mai stato installato su questo windows, per questo nn capisco perchè nn aprte il setup! Mah.. cmq di certo nn reinstallo per farlo andare, è un programma tropppo pesante e tamarro imho!

Cmq mi spiace deluderti ma DFI di mobo lanpartt per conroe nn ne farà per un pò di tempo, o proprio lo salterà, nn riesce a farle salire quelle con chipset nvidia, oppure salgono poco come la infinity 975X. DFI finora è andata bene con amd (te ne parla un fanatico della lanparty nf4 ultra-d :sbav: :sbav: :sbav: !)

regcleaner non va su conroe???? :eek: OMG!

cmq quelle con chipset nvidia fanno pena...infatti io intendevo una possibile ultra-d con 965p :D
la ultra-d rimarrà un sogno e ringrazio di aver avuto l'eta giusta per poterla provare....fossi nato 5 anni dopo starei giocando con la ps2(cosa che faccio anche ora xò... :p )

aragorn19
09-10-2006, 17:43
regcleaner non va su conroe???? :eek: OMG!

cmq quelle con chipset nvidia fanno pena...infatti io intendevo una possibile ultra-d con 965p :D
la ultra-d rimarrà un sogno e ringrazio di aver avuto l'eta giusta per poterla provare....fossi nato 5 anni dopo starei giocando con la ps2(cosa che faccio anche ora xò... :p )

Nn so sei sia il conroe o il 965P, fatto sta che si installa ma appena parte si chiude e nn c'è verso di farlo andare!

Per la dfi, beh, dovrei vendere il pc con l'opty 146 e quella mobo ma ci sono troppo affezzionato.. quasi quasi lo tengo cm muletto!

Squilibrì
09-10-2006, 17:45
Allora da quello che ho capito dal sito inglese di lavalys, produttore di everest, sembra che la temp. del procio vera e propria sia quella seguita da core1/2 mentre la temperatura relativa alla voce processore la definisce come la temp. (cito frasi letterale) "intorno al socket"....???????Che vuol dire?!I mosfet intorno al socket o cosa altro?! :confused: Boh...

aragorn19
09-10-2006, 17:48
Allora da quello che ho capito dal sito inglese di lavalys, produttore di everest, sembra che la temp. del procio vera e propria sia quella seguita da core1/2 mentre la temperatura relativa alla voce processore la definisce come la temp. (cito frasi letterale) "intorno al socket"....???????Che vuol dire?!I mosfet intorno al socket o cosa altro?! :confused: Boh...

Ciò confermerebbe la mia tesi, cioè che se ci butti dell'aria fresca intorno al core (cm dicono loro) la temp si abbassa.. però rimane il brutto fatto delle temp alte del core. ma tu squilibrì ke voltaggio tieni? e che temp everest ti misura?

runk
09-10-2006, 17:48
Nn so sei sia il conroe o il 965P, fatto sta che si installa ma appena parte si chiude e nn c'è verso di farlo andare!

Per la dfi, beh, dovrei vendere il pc con l'opty 146 e quella mobo ma ci sono troppo affezzionato.. quasi quasi lo tengo cm muletto!

io la stò mettendo al muro in una cornice di vetro! ;)

cmq a me capita di cliccargli ma nn si avvia....cliccaci mille volte tutte di seguito e vedi se parte(poi vai a terminare i 999 processi xò... :asd: )

aragorn19
09-10-2006, 17:49
io la stò mettendo al muro in una cornice di vetro! ;)

cmq a me capita di cliccargli ma nn si avvia....cliccaci mille volte tutte di seguito e vedi se parte(poi vai a terminare i 999 processi xò... :asd: )

Proverò! Tentar nn nuoce!

EDIT: sei un genio ti amo!!!!!!! No cioè, amarti no, però tanto bene si! :D :D :D Funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool:

Squilibrì
09-10-2006, 17:55
Ciò confermerebbe la mia tesi, cioè che se ci butti dell'aria fresca intorno al core (cm dicono loro) la temp si abbassa.. però rimane il brutto fatto delle temp alte del core. ma tu squilibrì ke voltaggio tieni? e che temp everest ti misura?

Allora ecco la risposta
http://www.lavalys.com/forum/index.php?showtopic=1839

@Aragon

Io ho avuto un conroe e6600 commerciale e un es e ti dico che misurando le temp. con speedfan utilizzando un dissy stock mi arrivava a temp. (solo entrando i win):
1)A default tra i 25° (mah....) e i 35°
2)Alzando il voltaggio fino a 1.5volts arrivava anche a 58°-60° ma considera che il dissy faceva schifo ma io tenevo aperto win solo x fare un paio di superpi da 1mb e trovare il max fsb....

Appena mi arriva il nuovo procio e il nuovo liquido faccio sapere!

runk
09-10-2006, 17:57
Proverò! Tentar nn nuoce!

EDIT: sei un genio ti amo!!!!!!! No cioè, amarti no, però tanto bene si! :D :D :D Funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool:

:sborone:

aragorn19
09-10-2006, 18:05
Allora ecco la risposta
http://www.lavalys.com/forum/index.php?showtopic=1839


Ottimo! Perchè ora sono a 47 sotto orthos con i core e 37 per il sensore cpu, ho ancora buoni margini quindi! Grazie mille squilibrì!

Squilibrì
09-10-2006, 18:08
Ottimo! Perchè ora sono a 47 sotto orthos con i core e 37 per il sensore cpu, ho ancora buoni margini quindi! Grazie mille squilibrì!


Capirai x così poco.... ;)

aragorn19
09-10-2006, 18:23
Posto alcune immagini del mio sistema appena ultimato :sofico: (le foto in notturna fanno caxxre ma lasciamo perdere..), potrebbero sempre essere utili per qualcuno che ha in mente un sistema a liquido per conroe! :D
Il case è uno stacker st-01

Interno inferiore (zona sk video e pompa!):
http://img106.imageshack.us/img106/330/pa020004um5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=pa020004um5.jpg)

Zona processore:
http://img115.imageshack.us/img115/4654/pa030007wy1.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=pa030007wy1.jpg)

Visione d'insieme:
http://img115.imageshack.us/img115/3609/pa030008hz5.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=pa030008hz5.jpg)

Visione in notturna con la nuova posizione della ventola sulla zona mosfet:
http://img115.imageshack.us/img115/455/pa040011gv5.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=pa040011gv5.jpg)

Ecco qui! Ciao!!!

runk
09-10-2006, 18:26
bel lavoro anche se perderei altro tempo a sistemare i cavi che stanno in mezzo ;)

aragorn19
09-10-2006, 18:29
bel lavoro anche se perderei altro tempo a sistemare i cavi che stanno in mezzo ;)

No basta ho già fatto fatica a nascondere gli altri, sul retro nn ci sta più nulla!!!!!
Avrò una 15 di cavi tra alimentazioni molex e prolunghe per ventole!
Il case in tutto ha 9 ventole! ed è più silenzioso del muletto!

runk
09-10-2006, 18:33
No basta ho già fatto fatica a nascondere gli altri, sul retro nn ci sta più nulla!!!!!
Avrò una 15 di cavi tra alimentazioni molex e prolunghe per ventole!
Il case in tutto ha 9 ventole! ed è più silenzioso del muletto!

da qui (http://img77.imageshack.us/my.php?image=ghel3.jpg) si vede poco ma ti giuro che sono combinato peggio di te :D

scipionix75
09-10-2006, 19:40
@Scipionix

Se il problema è che hai un mouse o una keyboard usb (cosa che non capisco xchè vi ostiniate a comprarle visto che quelle standard sono comodissime soprattutto se wireless (e le batterie in una notte sono caricate e durano un bel pò)- cmq ognuno ha i suoi gusti e motivi ;)) allora devi entrare nel bios e alla sezione "integrated Periphals" (ho scritto una boiata in inglese lo so :stordita: ) e attivi "legacy usb support" ANCHE SE ti dico che quella voce dovrebbe essere attiva da default....

Se il problema invece è in win dimmi che tipo di driver hai installato dal cd della mobo...
il problema è che ho un mosepad con i neon ed ad ogni riavvio mi si spegne perchè gli manca l'alimentazione volevo sapere se si poteva fare in modo che ste porte usb fossero alimentate anche a pc spento nelle altre mobo c'era un jumper x farlo :mbe:
in ogni caso se nn capisci puoi anche dirmelo che mi spiego meglio :) nn ignorarmi :cry: :cry: :cry:

zampagol
09-10-2006, 20:12
Domani è il 'mio giorno'...mi arriva la ds4.
Intanto incrocio le dita :stordita:

runk
09-10-2006, 20:35
Domani è il 'mio giorno'...mi arriva la ds4.
Intanto incrocio le dita :stordita:

buona fortuna zampa! ;) che procio gli hai messo su?

zampagol
09-10-2006, 20:51
buona fortuna zampa! ;) che procio gli hai messo su?
e sapessi...:D
L'E6400 (che per quello che faccio io è ottimo)

runk
09-10-2006, 20:59
e sapessi...:D
L'E6400 (che per quello che faccio io è ottimo)

anche per quello che non ci fai è ottimo,fidati! :O :D

TecnoWorld8
09-10-2006, 21:08
l'E6400 è un gran procio, l'ho presto per il mio HTPC. Pagato pochissimo + di 200 Euro e ora è a 2400Mhz (frequenza molto conservativa, ma come ripeto è un HTPC) su una scheda madre microATX favolosa (Asrock ConRoe945G-DVI).

Se tornassi indietro, probabilmente prenderei l'E6400 anche per questo PC qui, anzichè l'E6600.

runk
09-10-2006, 21:11
l'E6400 è un gran procio, l'ho presto per il mio HTPC. Pagato pochissimo + di 200 Euro e ora è a 2400Mhz (frequenza molto conservativa, ma come ripeto è un HTPC) su una scheda madre microATX favolosa (Asrock ConRoe945G-DVI).

Se tornassi indietro, probabilmente prenderei l'E6400 anche per questo PC qui, anzichè l'E6600.

già! ;)

scusa ma la 945g-dvi è microatx? :confused:

TecnoWorld8
09-10-2006, 21:23
yesssssssssssss

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoe945G-DVI/g1.htm

;)

è fa-vo-lo-sa :)

runk
09-10-2006, 21:24
yesssssssssssss

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoe945G-DVI/g1.htm

;)

è fa-vo-lo-sa :)

ma tu sai che io l'ho montata 3 settimane fa e non ho badato al formato?! :eek: :mbe: :doh:

effettivamente c'era un bel pò di spazio libero in quel case :sofico:

TecnoWorld8
09-10-2006, 21:32
hehe, è una gran scheda, per 70 euro...l'uscita DVI per me era un must...

zampagol
09-10-2006, 21:33
ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che la mobo (ds4) boota fino a 370-380 di fsb poi bisogna salire via software da bios ma è vero???
Oppure fa cosi' solo con i bios + vecchi???

runk
09-10-2006, 21:35
ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che la mobo boota fino a 370-380 di fsb poi bisogna salire via software da bios ma è vero???
Oppure fa cosi' solo con i bios + vecchi???

sò che ha un blocco a 300 di fsb

zampagol
09-10-2006, 21:36
sò che ha un blocco a 300 di fsb
addirittura a 300??E poi che si fa?si va di clockgen?

runk
09-10-2006, 21:39
addirittura a 300??E poi che si fa?si va di clockgen?

no,poi ti attacchi :D

zampagol
09-10-2006, 21:47
no,poi ti attacchi :D
ma stai parlando della ds4???:D

runk
09-10-2006, 21:49
ma stai parlando della ds4???:D

no,della asrock,xkè? :confused:

nn dirmi che tu parlavi di ds4 :mbe:

edit: letto adesso qualche tuo post dietro,sono un :stordita:

aragorn19
09-10-2006, 21:51
ma stai parlando della ds4???:D

Sta scherzando, in realtà c'è un blocco da bios, cioè se entri in win a meno di 370-380 allora nn puoi superare questa soglia, altrimenti sì. Ma ad esempio sulla dq6 almeno io questo problema nn l'ho trovato! Cmq nn è un vero e proprio problema, è che in base all'fsb viene settato lo strap del nb, e superando i 370-380 da win è cm se lo overcloccassi troppo! insomma se vuoi avere fsb >400 imposta già 400 da bios!

zampagol
09-10-2006, 22:02
Sta scherzando, in realtà c'è un blocco da bios, cioè se entri in win a meno di 370-380 allora nn puoi superare questa soglia, altrimenti sì. Ma ad esempio sulla dq6 almeno io questo problema nn l'ho trovato! Cmq nn è un vero e proprio problema, è che in base all'fsb viene settato lo strap del nb, e superando i 370-380 da win è cm se lo overcloccassi troppo! insomma se vuoi avere fsb >400 imposta già 400 da bios!
ma ho sentito dire che non tutte le ds4 riescono a bootare a 400mhz da bios è vero???

runk
09-10-2006, 22:08
ma ho sentito dire che non tutte le ds4 riescono a bootare a 400mhz da bios è vero???

c'è chi la butterebbe dalla finestra sta mobo....io dico che il problema sta tra la sedia e il pc....o almeno spero...vi saprò dire in settimana! :D

aragorn19
09-10-2006, 22:35
c'è chi la butterebbe dalla finestra sta mobo....io dico che il problema sta tra la sedia e il pc....o almeno spero...vi saprò dire in settimana! :D

Io ho la dq6 ma in linea di massima sono d'accordo con te, almeno a 400x6 bootano tutte senza toccare nulla con ram decenti!

Squilibrì
10-10-2006, 10:09
il problema è che ho un mosepad con i neon ed ad ogni riavvio mi si spegne perchè gli manca l'alimentazione volevo sapere se si poteva fare in modo che ste porte usb fossero alimentate anche a pc spento nelle altre mobo c'era un jumper x farlo :mbe:
in ogni caso se nn capisci puoi anche dirmelo che mi spiego meglio :) nn ignorarmi :cry: :cry: :cry:

Questo non lo so allora....cmq il fatto è che rispondi a uno e ti dimetnichi dell'altro....se posso aiutare sono ben lieto di farlo ;) !

Squilibrì
10-10-2006, 10:15
ma ho sentito dire che non tutte le ds4 riescono a bootare a 400mhz da bios è vero???

Guarda io lo ripeto e lo riripeto...avevo una ds4 (ora dq6 eheheheh): c'ho montato 2 proci ----> un e6600 comnmerciale discreto ma niente di che e un e6600es sfigatissimo....bè con il bios f4c/f5 riuscivo tranquillamente a bootare a 470 mhz da bios (addirittura lasciando tutto su auto o impostando manualmente)....

Il problema è si nel culo ma secondo me superare i 400 mhz da bios con la ds4 (tranne rari casi di sfiga tipo Sonny) è come bere un bicchier d'acqua....

werther70
10-10-2006, 11:53
scusate.
come vanno le A-Data DDR2 PC5300-555 667mhz 1GB Vitesta x questa MB?
avrei bisogno di una config. stabile.
ciao e grazie

bar1kenoby
10-10-2006, 12:33
ragazzi qualcuno sa dirmi se la ds4 regge bene anche con ddr2 a 533?...mi serve questo dato abbastanza urgentemente visto che rischio di comprare una sk madre che dopo magari potrà darmi problemi...nessuno di voi può testare la cosa per me? gliene sarei grato

aragorn19
10-10-2006, 12:58
ragazzi qualcuno sa dirmi se la ds4 regge bene anche con ddr2 a 533?...mi serve questo dato abbastanza urgentemente visto che rischio di comprare una sk madre che dopo magari potrà darmi problemi...nessuno di voi può testare la cosa per me? gliene sarei grato

Per funzionare funziona, ma nn vai molto in là con l'overclock dato ke nn esistono divisori sul chipset 965P..

bar1kenoby
10-10-2006, 13:36
mi sa che avrei bisogno di qualcuno che mi spiega per bene la cosa...aragorn ti ho aggiunto ad msn...se puoi dedicarmi due min per darmi delucidazioni te ne sarei immensamente grato...non so cos'è un divisore

DanyCG
10-10-2006, 13:40
Ciao ragazzi, é la prima volta che posto su questo forum. c'è qualcuno che sa dirmi quale è il miglior programma per rilevare la temperatura del e6400?
Io posseggo una ds4 e il programma della gigabyte mi rileva in full 49°c mentre core temp 65°c. quale dei due è più attendibile? Grazie

runk
10-10-2006, 13:42
Ciao ragazzi, é la prima volta che posto su questo forum. c'è qualcuno che sa dirmi quale è il miglior programma per rilevare la temperatura del e6400?
Io posseggo una ds4 e il programma della gigabyte mi rileva in full 49°c mentre core temp 65°c. quale dei due è più attendibile? Grazie

squilibri e aratorn possono aiutarti!

ciao m'bare! :D fatti vedere anche sul forum che ho in firma! ;)

karlini
10-10-2006, 15:11
heeeeeeeeeeeelp
allora è arrivato l'altro dischettino per fare il raid1
ho settato nel bios RAID anzichè Disabled e boum... non entra in win perchè non vede gli hd sata...
domanda... devo re-installare win o esiste altro metodo?

credo infatti all'installazione di xp di aver premuto F6 e aver messo i driver non per raid...

helpatemi grazie

zampagol
10-10-2006, 15:49
Arrivata la mobo e arrivano i primi problemucci, senza vga nello slot pci-ex le ventole partono e tutto ok, appena collego la vga (x1800xt) non va più niente cioè le ventole fanno mezzo giro e stop.
Che può essere?il 12v alla mobo l'ho collegato il pci-ex alla vga pure.
:help: :help: :help: :help:

runk
10-10-2006, 15:55
Arrivata la mobo e arrivano i primi problemucci, senza vga nello slot pci-ex le ventole partono e tutto ok, appena collego la vga (x1800xt) non va più niente cioè le ventole fanno mezzo giro e stop.
Che può essere?il 12v alla mobo l'ho collegato il pci-ex alla vga pure.
:help: :help: :help: :help:

prova la vga pcie che hai....cmq mi sembra strano...nn è che l'aly sia difettoso? :confused: cioè levi la vga e va tutto,la metti e nn va + niente :mbe:

zampagol
10-10-2006, 16:03
ora si accende e si spegne dopo una decina di s

runk
10-10-2006, 16:05
ora si accende e si spegne dopo una decina di s

:wtf:

illidan2000
10-10-2006, 16:07
uno solo di 12v o entrambi?

zampagol
10-10-2006, 16:11
Aggiornamento sono riuscito ad accenderla con un solo banco di memorie e una vga pci

INFECTED
10-10-2006, 16:12
Ragazzuoli che differenza c'è tra la DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3) e la S3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2321&ProductName=GA-965P-S3)? :confused:
Non si capisce dalle specifiche del sito Gigabyte, a parte qualche particolare insignificante....

zampagol
10-10-2006, 16:19
Allora entrato nel bios aumentato voltaggio ram di 0.1v ora metto i timing:D

illidan2000
10-10-2006, 16:26
Ragazzuoli che differenza c'è tra la DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3) e la S3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2321&ProductName=GA-965P-S3)? :confused:
Non si capisce dalle specifiche del sito Gigabyte, a parte qualche particolare insignificante....
S3 mai sentita... non è che ti confondi con la marca di ram?

runk
10-10-2006, 16:28
S3 mai sentita... non è che ti confondi con la marca di ram?

no no,esiste eccome,anche se nn sò che differenze ci sono! ;)

Squilibrì
10-10-2006, 16:30
Ciao ragazzi, é la prima volta che posto su questo forum. c'è qualcuno che sa dirmi quale è il miglior programma per rilevare la temperatura del e6400?
Io posseggo una ds4 e il programma della gigabyte mi rileva in full 49°c mentre core temp 65°c. quale dei due è più attendibile? Grazie

Guarda il prog della giga non lo utilizzerei....

Per rilevare le temperature usa everset ultimate edition 2006 (o usi il "mulo" o ti scarichi la versione trial free)....

Dopodichè ti darà 3 temperature:

Processore: Temperatura probabilmente dell'his (o cmq di qualcosa esterno ai core)
Processore - Core1 (o 2): Temperatura interna al core

Per l'affidabilità considera che è difficile testarla visto che l'unico modo come detto qualche post fa sarebbe di scappellare il procio, misurare le temp. con una sonda e con il programma in parallelo...
Purtroppo però ancora nessun pazzo ha fatto una cosa del genere quindi ti devi affidare ai prog che sembrano avere maggiori valori in comune con gli altri.... ;)

@Karlini

Forse ho trovato un wubby x il south....

Squilibrì
10-10-2006, 16:33
Aggiornamento sono riuscito ad accenderla con un solo banco di memorie e una vga pci

L'unica cosa che mi sento di dirti è auguri....sinceramente non so cosa possa essere...

Hai la possibilità di testare il sistema con un altro ali?

INFECTED
10-10-2006, 16:34
S3 mai sentita... non è che ti confondi con la marca di ram?
no no,esiste eccome,anche se nn sò che differenze ci sono! ;)
Infatti esiste.... eccola http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2321&ProductName=GA-965P-S3
Mentre la ds3 è quest'altra http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3
Ma vai a capire le differenze.... :confused:
Come prezzo la s3 sta 20€ in meno...

runk
10-10-2006, 16:35
Infatti esiste.... eccola http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2321&ProductName=GA-965P-S3
Mentre la ds3 è quest'altra http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3
Ma vai a capire le differenze.... :confused:
Come prezzo la s3 sta 20€ in meno...

cmq vai sulla ds3! ;)

INFECTED
10-10-2006, 16:39
cmq vai sulla ds3! ;)
Il fatto è che non è per me, stò assemblando un pc per un amico e ho un certo budget che non devo sforare.... ovviamente la ds3 è una certezza ma perchè non prendere la s3 se è uguale? O magari ha qualche funzione in più di cui posso farne a meno?
Aiutatemi a capirci qualcosa :help:

Squilibrì
10-10-2006, 16:40
Ragazzuoli che differenza c'è tra la DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3) e la S3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2321&ProductName=GA-965P-S3)? :confused:
Non si capisce dalle specifiche del sito Gigabyte, a parte qualche particolare insignificante....

Solid State Capacitors: la ds3 ce l'ha la s3 no...ovvero avrai una mobo + longeva e con condensatori di elevata qualità... ;) UNICA DIFFERENZA SOSTANZIALE...

Squilibrì
10-10-2006, 16:43
Ah sottolineo...a differenza di quello che qualcuno pensa i condensatori allo stato solido non garantiscono un maggiore oc MA SOLO UNA MAGGIORE DURABILITA' DELLA SCHEDA...

La ds3 ha una durata si dice di + di 5 anni, la s3 di circa 3 anni.....naturalmente a parità di sistema, condizioni di lavoro e mantenimento della mobo.....

zampagol
10-10-2006, 16:48
L'unica cosa che mi sento di dirti è auguri....sinceramente non so cosa possa essere...

Hai la possibilità di testare il sistema con un altro ali?
ora come ora no :( cmq ho visto che mettendo un banco di ddr2 parte (tutti e due i banchi in tutti gli slot) se li metto insieme invece il pc parte per 5 secondi poi come se si riavviasse e si riaccende (senza però fare il boot)