View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
Ehehehehe, ridi ridi fa sempre bene. sicuramente il 6600 e piu prestazionale del san diego, ma la mia affermazione era basata su prove che sto facendo con due pc affiancati.
Sicuramente devo sistemare tutto per poi fare delle prove serie.
A proposito software per test prestazioni, che cosa uso?
senza andare a cercare mille programmini direi che una suite abbastanza completa è sandra ultima versione...al limite ci affianchi un pcmark05 e 3dmark06
ok grazie faro' delle prove.
:eek: E' uscito l'F7 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2288&ProductName=GA-965P-DS4) per la DS4.
Per chi fosse interessato riporto il changelog
1. Update CPU ID
2. FSB 1333 MHz support
:eek:
che vorra dire? cioe' portera' benefici ?
Credo che significhi che supporta ufficialmente i nuovi Core 2 Duo con fsb a 1333MHz, per i benefici però non so :fagiano:
Ogni tanto do un occhiata al thread su XS per vedere se qualcuno riporta vantaggi.
Vediamo.
Ah, comunque hanno avuto aggiornamenti analoghi anche la DS3 e la DQ6.
:eek: E' uscito l'F7 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2288&ProductName=GA-965P-DS4) per la DS4.
Per chi fosse interessato riporto il changelog
chi fa da cavia?
chi fa da cavia?
la sto già facendo io.....per ora ho qualche problemino con le ram e il molty a 2,5....a dopo per un resoconto approfondito
la sto già facendo io.....per ora ho qualche problemino con le ram e il molty a 2,5....a dopo per un resoconto approfondito
aspetto con ansia :)
nuovo aggiornamento bios di DS4 f7
http://img164.imageshack.us/img164/9923/ds4f72iu9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=ds4f72iu9.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/1052/2ye7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=2ye7.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/3421/4ou4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=4ou4.jpg)
Ragazzi ho speso 500 euro per questa mobo + e6600, ma non mi convince affatto sulle sue prestazioni.
Con i vari test sembra piu' veloce rispetto alla config in firma, ma su uso normale, internet, apri e chiudi cartelle, trasferimento dati da disco a disco, mi sembra più lento rispetto a dfi.
Non avendo più intel da più di dieci anni, e normale che i due processori sembrano gestire le applicazioni in modo diverso?
Non so come spiegarmi, ma sta configurazione per me non va.
Ci mette più tempo a installare un software, quando apro IE, sembra che le finestre si bloccano(dfi e un fulmine), ma a cosa serve sto dual core?
Se va cosi' penso di usare la mia amata dfi expert, datemi consigli su come fare a velocizzare il sistema.
Grazie a tutti
Ah, comunque hanno avuto aggiornamenti analoghi anche la DS3 e la DQ6.
Bhé, a dire il vero anche la mia "modestissima" S3. A tal proposito, una domanda, non riesco a leggere le temperature dell'HD Maxtor su IDE (nessun problema invece per il Seagate su SATA), nemmeno con lo SMART attivato, anzi, se uso programmi come hddhealth e simili l'hd ide non lo vedono, avete problemi analoghi sulle più elitarie DSx?
Non lo so, per ora sto combattendo con l'installazione di Windows XP che non vuole andare! :muro:
Va lentissima, già prima ho riavviato e sono l'ho fatta ripartire.
E' necessario installare i driver SATA anche se tutte le periferiche sono configurate standard ide?
E' fermo da 5 minuti ad "installazione rete" :cry:
nuovo aggiornamento bios di DS4 f7
http://img164.imageshack.us/img164/9923/ds4f72iu9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=ds4f72iu9.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/1052/2ye7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=2ye7.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/3421/4ou4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=4ou4.jpg)
hai provato a smanettare?
Non lo so, per ora sto combattendo con l'installazione di Windows XP che non vuole andare! :muro:
Va lentissima, già prima ho riavviato e sono l'ho fatta ripartire.
E' necessario installare i driver SATA anche se tutte le periferiche sono configurate standard ide?
E' fermo da 5 minuti ad "installazione rete" :cry:
Ho provato in entrambi i modi f6 con floppy e senza f6, installazione lentissima, sono due giorni che divento matto per capire cosa gli manca per acquistare velocità.
Con san diego 4000 e dfi installo tutto xp in circa 20 minuti, avvio sistema con una riga di avvio da quando parte xp. Con questa mobo la riga di avvio, fa 5 giri, tutto cio' e troppo strano :mad: :mad:
Qualcuno ha notato questi inconvenienti?
:eek: Allora anche a te andava così lenta? Io mi stavo quasi preoccupando.
Ora si è appena sbloccata l'installazione e sta proseguendo, a saperlo prima non avrei perso mezz'ora in più.
Mi associo quindi alla tua richiesta :D per sapere se qualcuno ha notato quest'inconveniente e sa come risolverlo.
Con il vecchio P4 3.2GHz a quest'ora già avrei avuto il sistema configurato e pronto all'uso.
Perché questa lentezza? Tu inoltre l'hai notata anche nell'utilizzo giornaliero!
Piccolo flash : ma non è che c'entra per caso l'EIST,VT o qualche altra funzione particolare della cpu che andrebbe disabilitata? Io non credo ma sappiamo bene tutte le prove che si fanno per fare funzionare a dovere il sistema. :D
:eek: Allora anche a te andava così lenta? Io mi stavo quasi preoccupando.
Ora si è appena sbloccata l'installazione e sta proseguendo, a saperlo prima non avrei perso mezz'ora in più.
Mi associo quindi alla tua richiesta :D per sapere se qualcuno ha notato quest'inconveniente e sa come risolverlo.
Con il vecchio P4 3.2GHz a quest'ora già avrei avuto il sistema configurato e pronto all'uso.
Perché questa lentezza? Tu inoltre l'hai notata anche nell'utilizzo giornaliero!
Piccolo flash : ma non è che c'entra per caso l'EIST,VT o qualche altra funzione particolare della cpu che andrebbe disabilitata? Io non credo ma sappiamo bene tutte le prove che si fanno per fare funzionare a dovere il sistema. :D
EIST VT :help: e che roba e? :mbe:
Se mi dici che cosa puo' essere cercheremo di capire cosa possiamo fare.
Ma a te i dischi come li vede? A me dice ide, ma sul cotroller intel.
Altra cosa, ti risulta che le due porte GRAID possono usarsi come porte normali? :confused:
EIST VT :help: e che roba e? :mbe:
Se mi dici che cosa puo' essere cercheremo di capire cosa possiamo fare.
Ma a te i dischi come li vede? A me dice ide, ma sul cotroller intel.
Altra cosa, ti risulta che le due porte GRAID possono usarsi come porte normali? :confused:
Appena finito di reinstallare Windows. Ora faccio un paio di prove. Ci aggiorniamo a domani. ;)
I dischi li ho configurati come IDE. Per le porte GRAID non so, ora vedo sul manuale cosa dice.
letsmakealist
29-12-2006, 23:11
A tal proposito, una domanda, non riesco a leggere le temperature dell'HD Maxtor su IDE (nessun problema invece per il Seagate su SATA), nemmeno con lo SMART attivato, anzi, se uso programmi come hddhealth e simili l'hd ide non lo vedono, avete problemi analoghi sulle più elitarie DSx?
per nulla. anzi le temperature dei dischi sono identiche qualsiasi programma usi per monitorarle (al contrario della cpu, dove ci sono differenze seppur minime talvolta).
riguardo i problemi di installazione, beh devo dire che non mi ricordo di aver installato xp così velocemente come sul pc che ho in firma. con Vista è ancora meglio: sistema installato e configurato in quasi un quarto d'ora. però aggiungo che io non uso periferiche di rete e quindi ho disabilitato la LAN da bios.
Io invece la LAN ce l'ho abilitata. Altre impostazioni dal bios com'erano? Default o avevi cambiato qualcosa?
Allora sono entrato nel bios, ho disabilitato sia eist sia vt, appena confermo con Y, mi si spegne il pc e si riavvia.
Riparte, e fin qui tutto bene, ma la ventola del procio gira come una dannata, da quello che ho capito queste due funzioni servono per far abbassare la velocità del procio per non surriscaldarlo( giusto) :confused:
Ok e perchè con un sistema non OC, mi si resetta il pc?
Se li tengo cosi' c'e il rischio che mentre lavoro mi ci perdo i dati?
Cmq la velocità sembra riacquistata, ma tutto cio non mi sembra normale. :mad:
letsmakealist
29-12-2006, 23:25
Altre impostazioni dal bios com'erano? Default o avevi cambiato qualcosa?
mi ricordo di aver disabilitato legacy usb storage, usb mouse e tastiera, seriale, parallela e VT(ma questo credo conti poco o nulla)
ho settato il sata come ahci (ho i dischi sata collegati all'ICH8) e l'onboard sata/ide come ide (per il dvd rw e un altro disco ide).
L'EIST se non sbaglio cambia il moltiplicatore in base al carico mentre VT sarebbe Intel Virtualization Technology (VT) (http://www.hardwaresecrets.com/article/263)
N'altra cosa mentre ci siamo :fagiano:
La mia DS4 ha l'F5, CPU-Z rileva invece l'F2; forse sta leggendo il bios backup che quindi andrebbe aggiornato alla stessa versione del bios main?
mi ricordo di aver disabilitato legacy usb storage, usb mouse e tastiera, seriale, parallela e VT(ma questo credo conti poco o nulla)
ho settato il sata come ahci (ho i dischi sata collegati all'ICH8) e l'onboard sata/ide come ide (per il dvd rw e un altro disco ide).
Non appena finisco di installare Autopatcher faccio il confronto con le mie impostazioni. Grazie.
letsmakealist
29-12-2006, 23:31
La mia DS4 ha l'F5, CPU-Z rileva invece l'F2; forse sta leggendo il bios backup che quindi andrebbe aggiornato alla stessa versione del bios main?
succede anche a me con CPU-Z: ho l'F6 (main e backup) ma lui legge F3.
credo sia un bug.
Gentilissimo grazie ancora.
per clokkare l'eist va disabilitato?
letsmakealist
29-12-2006, 23:42
Gentilissimo grazie ancora.
ma di nulla, figurati :)
per clokkare l'eist va disabilitato?
certo!
jokervero
29-12-2006, 23:51
Ragazzi, fatemi una cosa perchè io domani monterò una DS4.
Ho un disco SATA da attaccare alla mobo devo mettere i driver con floppy o me lo vede in automatico ?
Configurato come IDE normale lo vede automaticamente.
jokervero
30-12-2006, 00:13
Configurato come IDE normale lo vede automaticamente.
E per farlielo vedere come SATA serve il dischetto ?
Ciao,
è un bel po' che mi leggo questo forum pieno di notizie,spunti e informazioni ed è arrivato il momento di chiedere un'opinione agli esperti......ieri pomeriggio ho acquistato in uno shop della mia città un conroe 2 E6400, 2x1GB DDR2 corsair CM2X1024-6400 e una Mb Gigabyte GA-965P-DS4 e dovrei installare il tutto stamattina...senonchè ho notato che la mia è una rev.1 e quindi mi chiedo:
posso chiedere al negoziante il cambio con una rev.2 ? ne vale la pena ? e se non ne ha in casa vale la pena spendere 40 euro in più per una Asus P5B deluxe WiFi ?
Mi da' fastidio il fatto di aver acquistato a mia insaputa un prodotto di una versione sorpassata, me l'avesse detto avrei preso l'asus.........
Quale mi consigliate tra le 2 ?
grazie
TecnoWorld8
30-12-2006, 01:53
le differenze sono davvero minime, ma certo da fastidio che non ti abbia dato la versione attualmente in vendita. in ogni caso definire la rev.1 sorpassata mi sembra eccessivo, hehe
ok, grazie per la risposta :)
Comunque una telefonata domattina gliela faccio (se sarà aperto,se no credo che monterò il tutto,non ce la faccio ad aspettare).
Come ti trovi con la DS4 ? hai avuto qualche problema ?
un bracket con 4 usb ce lo potevano anche mettere però con quello che costano ste MB......
certo!
senno può succedere che orthos inizia a scazzare? e le ram danno errori anche con le impostazioni di fabbrica?(questa ancora la devo capire) :D
per nulla. anzi le temperature dei dischi sono identiche qualsiasi programma usi per monitorarle (al contrario della cpu, dove ci sono differenze seppur minime talvolta)
Mah, un mistero, vedrò di smanettare un po' nel bios.
riguardo i problemi di installazione, beh devo dire che non mi ricordo di aver installato xp così velocemente come sul pc che ho in firma
Per quel che vale, idem, xp l'ho installato in una ventina di minuti senza problemi (S3 con firmware F6).
A giorni anche io cambierò il mio pc in firma..un conroe e6400 e scheda madre ds4..purtroppo avrò, per ora, due dd2 da 533..cge overclock potrò fare con queste memorie??a qaunto potrò salire di fsb?
Grazie
hai provato a smanettare?
non ho avuto tempo oggi ;) ;)
ho settato il sata come ahci (ho i dischi sata collegati all'ICH8) e l'onboard sata/ide come ide (per il dvd rw e un altro disco ide).
Qualcuno mi sa dire perché la voce relativa al settaggio dell'AHCI manca nelle S3/DS3 relativamente al controller INTEL mentre è presente solo per il controller Gigabyte? E' dovuto al fatto che nelle suddette mobo c'è l'ICH8 invece dell'ICH8R? Quindi gli hd SATA sull'ICH8 funzionano solo in ide mode?
Qualcuno mi sa dire perché la voce relativa al settaggio dell'AHCI manca nelle S3/DS3 relativamente al controller INTEL mentre è presente solo per il controller Gigabyte? E' dovuto al fatto che nelle suddette mobo c'è l'ICH8 invece dell'ICH8R? Quindi gli hd SATA sull'ICH8 funzionano solo in ide mode?
Cos'e l'AHCI MODE?
Ho provato ad inserirlo ma non vedo differenze e miglioramenti.
Mi ha chiesto solo i driver del GSATA gigabyte sul secondo canale.
senno può succedere che orthos inizia a scazzare? e le ram danno errori anche con le impostazioni di fabbrica?(questa ancora la devo capire) :D
si,puoi avere problemi a salire...anche perchè il segreto è entrare in win con un fsb alto,e l'eist qua ti rovina il gioco!
non ho avuto tempo oggi ;) ;)
fa niente,thx! :)
||Sonny||
30-12-2006, 14:01
Ma quanto ci mettono quelli della giga per fare un nuovo BIOS per DS4??!! :muro: :muro: Se sta volta non sfornano qualcosa di interessante hanno rotto!!
letsmakealist
30-12-2006, 14:15
Ma quanto ci mettono quelli della giga per fare un nuovo BIOS per DS4?
eccolo:
:eek: E' uscito l'F7 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2288&ProductName=GA-965P-DS4) per la DS4.
Per chi fosse interessato riporto il changelog
1. Update CPU ID
2. FSB 1333 MHz support
pippo369
30-12-2006, 16:39
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812
Sonny hai la sign irregolare. ;)
jokervero
30-12-2006, 18:34
Qualcuno mi sa dire perchè con win x64 dopo aver installato i driver Intel per il chipset non mi vede più le porte USB ? :eek:
TecnoWorld8
30-12-2006, 18:35
interessante che supportino ufficialmente i 1333Mhz di BUS, dato che ancora nessuna CPU per questo socket li utilizza...
quanlcuno ha provato questo BIOS? è stabile e performante?
Io ancora sono con l'F5, sono indeciso se flashare l'F6 o l'F7. :mbe:
Io ancora sono con l'F5, sono indeciso se flashare l'F6 o l'F7. :mbe:
antico :old: :D
antico :old: :D
:bimbo: Ho finito ieri sera di assemblare il pc e sto ancora prendendo confidenza con il mezzo meccanico :oink:
disponbile il bios F7 per la DS4
da ora, supporto alle cpu bus 1333Mhz :cool:
jokervero
30-12-2006, 20:21
Io ho messo il DF7 e per ora sono a 400x8.
Sentite ma è normale che quando riavvio la mobo per partire sembra che parta 1 o 2 volte e parte alla terza senza che io faccia niente ?
raga io con l'f6 sono arrivato a 475fsb....dato che a giorni ho un oc importante da fare vorrei che qualcuno facesse da cavia con stò F7 :D
faccia tosta eh? :asd:
jokervero
30-12-2006, 20:38
Non capisco perchè ho flashato l'F7 ma mi parte ancora l'F5 :eek:
TecnoWorld8
30-12-2006, 20:39
joker: perchè devi flasharlo su entrambi i BIOS della tua scheda ;)
per il nuovo BIOS, sono curioso di sapere se finalmente sarà in grado di superare il vetusto F4C che sto ancora usando...dopotutto, i 476Mhz raggiunti con questo nn sono bruscolini...
jokervero
30-12-2006, 20:41
joker: perchè devi flasharlo su entrambi i BIOS della tua scheda ;)
per il nuovo BIOS, sono curioso di sapere se finalmente sarà in grado di superare il vetusto F4C che sto ancora usando...dopotutto, i 476Mhz raggiunti con questo nn sono bruscolini...
Come faccio a flasharlo su entrambi ?
raga io con l'f6 sono arrivato a 475fsb....dato che a giorni ho un oc importante da fare vorrei che qualcuno facesse da cavia con stò F7 :D
faccia tosta eh? :asd:
se mi presti delle ddr2 1066 lo faccio volentieri... :asd:
joker: perchè devi flasharlo su entrambi i BIOS della tua scheda ;)
per il nuovo BIOS, sono curioso di sapere se finalmente sarà in grado di superare il vetusto F4C che sto ancora usando...dopotutto, i 476Mhz raggiunti con questo nn sono bruscolini...
fatti con l'F6,con l'f4c non riuscivo a superare i 400! :eek:
se mi presti delle ddr2 1066 lo faccio volentieri... :asd:
le mie ci arrivano..... :stordita:
le mie ci arrivano..... :stordita:
si ma le mie le ho pagate 140€ in tutto :O
si ma le mie le ho pagate 140€ in tutto :O
maledetto :O
Ragazzi ho fatto l'ennesima prova, ho messo un raptor 36GB ma rimango deluso della mobo dq6 e del procio e 6600 :mad: :mad:
Se avete letto i miei post, capirete, e meno veloce in tutto rispetto alla conf. della signature.
C'e qualche anima pia che riesce a far andare la dq6 come un razzo e dirci come bisogna settare senza OC tutte le voci del bios con eventuali driver per i sata da inserire?
Le ho provate tutte, non so più dove sbattere la testa.
La cosa piu' noiosa e aprire le pagine IE e sentire che il disko fa le pause :muro: :muro:
Aiutateci voi
jokervero
30-12-2006, 22:27
Io ancora non ho capito come flashare un bios su sta scheda madre :eek:
Io ancora non ho capito come flashare un bios su sta scheda madre :eek:
:mbe: Sul manuale c'è scritto come fare.
jokervero
30-12-2006, 22:57
:mbe: Sul manuale c'è scritto come fare.
Sì fatto ;) Non avevo voglia di leggere il manuale...
Dimmi una cosa: io adesso nel menu del bios che fa scegliere RAID-ACHI (o qualcosa del genere) e Disabled ho messo disabled pur avendo un HD SATA.
Se metto ACHI windows non mi si avvia e mi dà schermata blu..come faccio a far vedere a windows il mio hd come SATA e non IDE ?
Sì fatto ;) Non avevo voglia di leggere il manuale...
Dimmi una cosa: io adesso nel menu del bios che fa scegliere RAID-ACHI (o qualcosa del genere) e Disabled ho messo disabled pur avendo un HD SATA.
Se metto ACHI windows non mi si avvia e mi dà schermata blu..come faccio a far vedere a windows il mio hd come SATA e non IDE ?
:ncomment: E allora che li fanno a fare i manuali? :mad: :D
Devi installare i driver Intel Matrix Storage per evitare problemi. Comunque io ho notato che con l'NCQ l'hd perde un pò rispetto all'utilizzo come IDE normale.
Joker :fagiano: Con quale metodo l'hai aggiornato? Da bios,@Flash,Floppy?
jokervero
30-12-2006, 23:16
Joker :fagiano: Con quale metodo l'hai aggiornato? Da bios,@Flash,Floppy?
Ho messo l'F7 nel main bios da windows e poi da @flash l'ho copiato nel backup bios ;)
Attenzione! Magari può tornare utile a qualcuno, io personalmente devo ancora aggiornarlo il bios!
Wait EveryOne!! Important thing to know about OCing with new BIOSes (DS3 F9 DS4 F7 DQ6 F8) and its official from my Friends in GB!! look for find out :
I have Patriot D9 that you can see in my rig When I flash to DS4 F7 I load optimized default + save and exit and first try 300x7 w/memory multiplier 3.33 but cant hit 1000MHz like before (F6-F5...) and wont boot at all (3 beeps) I try also 500x7 w/memory multiplier 2.0 but again cant boot I call my friends in GB and now I can hit 1040MHz!!! but how? way is :
First I set memory to 900MHz + save and exit it can boot next I set memory 930MHz + save and exit it can boot next I set memory 960MHz + save and exit it can boot next I set memory 975MHz + save and exit it can boot next I set memory 1000MHz it can boot next I set memory 1020MHz it can boot next I set memory 1040MHz it can boot!!
you should jump 10MHz-30MHz to reach pick!! its free to try .....
Now I can break my older record (FSB 500+1MHz) + 40MHz extra FSB means 540MHz and I should say DS4 F7 is best BIOS that I have so far
Notare però l'ultima parte... :)
Ho messo l'F7 nel main bios da windows e poi da @flash l'ho copiato nel backup bios ;)
Si chiama tra l'altro @Bios non @Flash, ho appena verificato sul manuale, ricordavo male. Quindi hai fatto tutto da Windows, giusto?
jokervero
30-12-2006, 23:30
Si chiama tra l'altro @Bios non @Flash, ho appena verificato sul manuale, ricordavo male. Quindi hai fatto tutto da Windows, giusto?
No...ho fatto la prima parte da windows e la seconda parte con il programmino del bios ;)
No...ho fatto la prima parte da windows e la seconda parte con il programmino del bios ;)
@Bios e Q-Flash quindi. Avevo fatto un pasticcio di nomi :sofico:
jokervero
30-12-2006, 23:36
@Bios e Q-Flash quindi. Avevo fatto un pasticcio di nomi :sofico:
Cmq con l'F7 ora sono a 410x8....di più non mi reggono le ram e non posso andare :muro:
boh non e kambiato niente sono riuscito a fare 450x8 con e6600
http://img237.imageshack.us/img237/8553/over3600f7ew8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=over3600f7ew8.jpg)
http://i11.tinypic.com/4byaedx.gif
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=151562
questura1
31-12-2006, 03:13
boh non e kambiato niente sono riuscito a fare 450x8 con e6600
http://img237.imageshack.us/img237/8553/over3600f7ew8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=over3600f7ew8.jpg)
http://i11.tinypic.com/4byaedx.gif
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=151562
bah ank'io con l'f6 sto a 450x8...quindi se non c'è convenienza è inutile all'f7. ;)
non hai notato proprio nessuna differenza? opzioni in più nel bios?....
bah ank'io con l'f6 sto a 450x8...quindi se non c'è convenienza è inutile all'f7. ;)
non hai notato proprio nessuna differenza? opzioni in più nel bios?....
ci sono delle opzioni in più...niente di particolarmente interessante cmq dopo vi riporto i cambiamenti...ho notato che in automatico setta i timings delle memorie in modo + aggressivo...per ora sto provando il rock solid con una diminuzione del voltaggio e dopo farò una prova sul fsb
Cmq con l'F7 ora sono a 410x8....di più non mi reggono le ram e non posso andare :muro:
Io l'ho appena flashato. Si parte con la scalata al MHz :asd:
Ma non riesci a salire nemmeno se rilassi i timings?
ci sono delle opzioni in più...niente di particolarmente interessante cmq dopo vi riporto i cambiamenti...ho notato che in automatico setta i timings delle memorie in modo + aggressivo...per ora sto provando il rock solid con una diminuzione del voltaggio e dopo farò una prova sul fsb
Facci sapere che importa anche a me.
Comunque non so se avete notato il quote che ho riportato da un utente di XS...
aragorn19
31-12-2006, 10:12
Io l'ho appena flashato. Si parte con la scalata al MHz :asd:
Ma non riesci a salire nemmeno se rilassi i timings?
Facci sapere che importa anche a me.
Comunque non so se avete notato il quote che ho riportato da un utente di XS...
Ormai nn ho tempo ma il 2 gennaio lo proverò anche io.. infatti mi faceva un problema simile dell'utente di XS, ora proverò a piccoli step cm lui.
bah ank'io con l'f6 sto a 450x8...quindi se non c'è convenienza è inutile all'f7. ;)
non hai notato proprio nessuna differenza? opzioni in più nel bios?....
http://img164.imageshack.us/img164/9923/ds4f72iu9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=ds4f72iu9.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/1052/2ye7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=2ye7.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/3421/4ou4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=4ou4.jpg)
questura1
31-12-2006, 10:52
http://img164.imageshack.us/img164/9923/ds4f72iu9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=ds4f72iu9.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/1052/2ye7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=2ye7.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/3421/4ou4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=4ou4.jpg)
mmm...interessante l'avere a confronto i restanti timings sulle ram by spd....in effetti dovrebbe settare meglio le ram o per lo meno aiutare a settarle meglio. ;)
Si infatti bel bios. Per ora sono a 400x7, ma punto oltre :sofico:
480x8 con f7 ragazzi
http://img227.imageshack.us/img227/2988/3800f7xw0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3800f7xw0.jpg)
questura1
31-12-2006, 11:37
480x8 con f7 ragazzi
http://img227.imageshack.us/img227/2988/3800f7xw0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3800f7xw0.jpg)
con f6 non ci riuscivi a tenere 480?....che limite hai trovato con l'F6?
parliamo sempre della dq6?
no arrivavo a 470 non di piu
io ho parlato sempre di ds4 scusate :muro: , non ho capito bene se parlavate di dq6
questura1
31-12-2006, 11:50
in ogni modo per la dq6 è uscito l'F8 ( non beta :))...caratteristiche
1. Update CPU ID
2. FSB 1333 MHz support
3. JMicron ROM update
link (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)
nessuno lo ha provato o ha modo di fare un confronto?
byez
no arrivavo a 470 non di piu
io ho parlato sempre di ds4 scusate :muro: , non ho capito bene se parlavate di dq6
Hiwa ma fai il boot a 480MHz? Che ram hai?
Hiwa ma fai il boot a 480MHz? Che ram hai?
SI, G.SKILL 6400 BHZ
pippo369
31-12-2006, 11:56
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812
Aggiornato il thread, l'ho reso più accessibile ai vari sistemi.
SI, G.SKILL 6400 BHZ
ESTIQATSI!
jokervero
31-12-2006, 12:25
Xfree tu hai un 6300 ? Quanto sei arrivato max ?
Xfree tu hai un 6300 ? Quanto sei arrivato max ?
Si ho un E6300.
Guarda ancora sto facendo delle prove, comunque per ora sono a 457x7 :eek:, faccio il boot a 400MHz e poi salgo da Windows con EasyTune5 per evitare il cambiamento di strap oltre i 400MHz.
Vcore su auto, Vdimm 2.2v, memorie 1:1 4-4-4-10. Mi pare sia tutto. SPI 1M lo completa :asd: :sofico: devo provare un pò di stabilità ora :fagiano:
480x8 con f7 ragazzi
http://img227.imageshack.us/img227/2988/3800f7xw0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3800f7xw0.jpg)
il max con f6 per me era 475fsb! :eek:
sali ancora?
il max con f6 per me era 475fsb! :eek:
e basta? :mbe:
li passavo anche io...(vabbè con 7438 errori sulle ram... :asd: )
jokervero
31-12-2006, 13:05
Si ho un E6300.
Guarda ancora sto facendo delle prove, comunque per ora sono a 457x7 :eek:, faccio il boot a 400MHz e poi salgo da Windows con EasyTune5 per evitare il cambiamento di strap oltre i 400MHz.
Vcore su auto, Vdimm 2.2v, memorie 1:1 4-4-4-10. Mi pare sia tutto. SPI 1M lo completa :asd: :sofico: devo provare un pò di stabilità ora :fagiano:
Che ram hai ?
e basta? :mbe:
li passavo anche io...(vabbè con 7438 errori sulle ram... :asd: )
nessun errore sulle ram! ;)
cmq di più non andava il procio(troppi pochi volt)...se con stò bios riesco a spingere di più l'fsb e quindi le ram non è meglio??
forse hanno migliorato la compatiblità con le tue ram...
Che ram hai ?
2x1GB Team Xtreem DDR2 800MHz 4-4-4-10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369105)
Mi sono scordato di aggiungere che il vmch è anch'esso a default.
2x1GB Team Xtreem DDR2 800MHz 4-4-4-10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369105)
Mi sono scordato di aggiungere che il vmch è anch'esso a default.
overvolta un po' l'mch e il chipset...dai + 0,15v/+0,20v vedrai come sale... :)
jokervero
31-12-2006, 13:31
Non capisco come fate con ram 677mhz a portare un e6300 a 3,27ghz... :confused:
SUXFABER
31-12-2006, 13:37
volevo chiedere un opinione su dei prob emersi sulla mia 965p ds3 (sistema in sign)
1) non mi vede i dvd/cd-rom se faccio boot da cd-rom dos .(lo stesso cd di boot lo uso da tantissimo su una marea di pc e notebook senza prob.)
2) la porta sata1 e' improvvisamente calata a 3,5mb/s :eek: ( ho dovuto mettere gli hd sata sulle altre porte :mbe: (sara' guasta??)
3) grossi problemi usando true image (x clonare un hard disk da 250gb 7ore!! e mi ha dato pure errore!! ho dovuto rifarlo su un'altro pc (a8n5x e ci ha messo circa 1 ora.. :( ) pensate possa essere guasta oppure c'e' da fare un settaggio bios ben determinato x sfruttare meglio il sata??? :rolleyes:
Non capisco come fate con ram 677mhz a portare un e6300 a 3,27ghz... :confused:
mi pare che @ 910Mhz sia scritto bello in grande... :fagiano:
overvolta un po' l'mch e il chipset...dai + 0,15v/+0,20v vedrai come sale... :)
Per ora non mi posso lamentare,sono a 457x7. :)
Non capisco come fate con ram 677mhz a portare un e6300 a 3,27ghz... :confused:
Ma sono Team con i Micron D9MGH. Le mie sono le 800MHz ma anche le 667MHz si comportano in maniera allucinante. :eek:
Doppio SPI 32MB passato, tutti i test di Sandra 2007 passati, Everest anche, 3DMark05 pure. Ora stresso un pò di più.
volevo chiedere un opinione su dei prob emersi sulla mia 965p ds3 (sistema in sign)
1) non mi vede i dvd/cd-rom se faccio boot da cd-rom dos .(lo stesso cd di boot lo uso da tantissimo su una marea di pc e notebook senza prob.)
2) la porta sata1 e' improvvisamente calata a 3,5mb/s :eek: ( ho dovuto mettere gli hd sata sulle altre porte :mbe: (sara' guasta??)
3) grossi problemi usando true image (x clonare un hard disk da 250gb 7ore!! e mi ha dato pure errore!! ho dovuto rifarlo su un'altro pc (a8n5x e ci ha messo circa 1 ora.. :( ) pensate possa essere guasta oppure c'e' da fare un settaggio bios ben determinato x sfruttare meglio il sata??? :rolleyes:
beh ma hai aggiornato il bios? :mbe:
Doppio SPI 32MB passato, tutti i test di Sandra 2007 passati, Everest anche, 3DMark05 pure. Ora stresso un pò di più.
prova con memtest86+...quei test lì non fanno niente neanche se ci sono 3000 errori sulle ram...vanno lo stesso :asd:
prova con memtest86+...quei test lì non fanno niente neanche se ci sono 3000 errori sulle ram...vanno lo stesso :asd:
Il fatto è che ho fatto il boot a 400MHz e poi sono salito a 457MHz da Windows.
forse hanno migliorato la compatiblità con le tue ram...
con le mie?
Il fatto è che ho fatto il boot a 400MHz e poi sono salito a 457MHz da Windows.
ah... :stordita:
io vado sempre e solo da bios... :D
con le mie?
se prima non saliva oltre i 475 o è la mobo o le ram...
perchè se è colpa della cpu difficilmente il bios F7 risolve...
se prima non saliva oltre i 475 o è la mobo o le ram...
perchè se è colpa della cpu difficilmente il bios F7 risolve...
le ram non credo proprio :O
la mobo non sò....il procio non credo,ancora dovevo dargli un pò di volt!
475x8...poi mi son fermato...cmq è diverso da procio a procio...se montassi un e6300 supererei i 500fsb senza problemi!
abbassa il molty, no? :O
FSB più alto = maggiori prestazioni
jokervero
31-12-2006, 14:15
abbassa il molty, no? :O
FSB più alto = maggiori prestazioni
Buon consiglio ;)
abbassa il molty, no? :O
FSB più alto = maggiori prestazioni
si lo sò,solo che volevo vedere prima che frequenze facevo col procio....dubito di prendere le stesse con molty più basso e con fsb più alto,nel senso che non credo che supererei cmq i 500di fsb!
non ci posso credere 495x8 :eek: :eek:
http://img209.imageshack.us/img209/5153/3960f7ev9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3960f7ev9.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=151735
non ci posso credere 495x8 :eek: :eek:
http://img209.imageshack.us/img209/5153/3960f7ev9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3960f7ev9.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=151735
ma che procio hai? :mbe:
edit: non si era caricata l'immagine!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sali ancora?cos'avevi prima?l'f6?
cavolo non arriva a 500 :muro: :muro: ma ci provo ankora
con f6 max 475
cavolo non arriva a 500 :muro: :muro: ma ci provo ankora
con f6 max 475
stessa cosa io!x8?
stessa cosa io!x8?
imho è un problema degli E6600 e superiori... :confused:
perchè ad esempio il bios F3 migliorava l'overcloccabilità degli E6300/E6400....e non citava gli altri...
imho è un problema degli E6600 e superiori... :confused:
perchè ad esempio il bios F3 migliorava l'overcloccabilità degli E6300/E6400....e non citava gli altri...
gli e6600 sembrano fermarsi tutti a 475fsb...ma nn chiedermi perchè....
gli e6300 con stessa mobo e bios facevano più di 500!
aragorn19
31-12-2006, 15:15
gli e6600 sembrano fermarsi tutti a 475fsb...ma nn chiedermi perchè....
gli e6300 con stessa mobo e bios facevano più di 500!
io ho 6400 ed è dal bios f2 che mi fermo a 490!!!!!!
le ram non sono (arrivano a 5-5-5-15 ababstanza in alto, intorno ai 1100..)
cpu non è perchè ha molti 6X nelle prove!
nn so i voltaggi, perchè anche se do +0,2 a vmch e fsb nn cambia nulla, manco di un mhz..
lo strano è ke si fermano tutti i bios sempre allo stesso punto!
498x8 non va di piu helpatemi :muro: :muro: :muro:
http://img462.imageshack.us/img462/150/3984f7gb0.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=3984f7gb0.jpg)
Ho passato l'ultima ora tra clear cmos e schermate del bios! :asd:
Sono riuscito a fare un boot anche a 500x7 solo che al caricamento del floppy scazzava.
Avevo impostato le ram a 5-5-5-15 con 2.25v, vcore 1.4v, vmch +0.1v, qualche suggerimento?
Il boot l'ha fatto tranquillo anche a 457x7 con 4-4-4-10 sempre 2.25v.
io ho 6400 ed è dal bios f2 che mi fermo a 490!!!!!!
le ram non sono (arrivano a 5-5-5-15 ababstanza in alto, intorno ai 1100..)
cpu non è perchè ha molti 6X nelle prove!
nn so i voltaggi, perchè anche se do +0,2 a vmch e fsb nn cambia nulla, manco di un mhz..
lo strano è ke si fermano tutti i bios sempre allo stesso punto!
mai arrivato a 490 io...cmq non sò da cosa dipendi,ma ho visto molti allendale andare a più di 500fsb con stessa mobo e bios dei conroe che invece si fermavano prima!non sò davvero....spero solo che con l'f7 che flasherò a giorni riesco a salire a più di 475fsb!
overvolta anche il chipset non solo l'mch...
scendi di molty e prova a vedere se boota...
overvolta anche il chipset non solo l'mch...
scendi di molty e prova a vedere se boota...
Dici a me? Il chipset che è : FSB Overvoltage Control? Di quanto overvoltarlo? Scendere a 6X? Ho un E6300 :asd: Può stare overvoltato anche per daily?
Dici a me? Il chipset di quanto overvoltarlo? Scendere a 6X? Ho un E6300 :asd:
appunto l' E6300 è 7x...così puoi usare anche vcore più basso...
il chipset + 0,15 /+0,20 come per l'mch
Può stare overvoltato anche per daily?
io li tengo ov sempre anche se non serve... :asd:
io li tengo ov sempre anche se non serve... :asd:
:sbonk:
Comunque mi ha lasciato impressionato la potenza di questo E6300 a 3.2GHz.
Le mie ram tra l'altro ho visto che i 500MHz con 2.25V a 4-4-4-10 li dovrebbero fare, quindi il problema di boot sta altrove.
Probabilmente è come dici tu, devo overvoltare leggermente anche l'FSB; comunque l'mch ce l'ho a +0.1V, dici di alzarlo un pò a 0.15V-0.20V?
si vai tranquillo
io li tengo sempre così perchè continuo a smanettare/smontare/sfasciare e spesso mi dimentico di rimetterli @default... :D
Sto cominciando a volerti bene... :oink:
si vai tranquillo
io li tengo sempre così perchè continuo a smanettare/smontare/sfasciare e spesso mi dimentico di rimetterli @default... :D
:asd:
:asd:
zitto che mi si è rotta anche la mini torcia e stasera dobbiamo compiere un'azione punitiva a suon di zeus e raudi... :asd:
Sto cominciando a volerti bene...:oink:
mi spiace ma si accettano offerte solo da esponenti del sesso femminile... :friend:
zitto che mi si è rotta anche la mini torcia e stasera dobbiamo compiere un'azione punitiva a suon di zeus e raudi... :asd:
fai parte mica del progetto mayhem? :mbe: :stordita:
fai parte mica del progetto mayhem? :mbe: :stordita:
:huh: :what: :mbe: :confused:
no dobbiamo solo rompere un po' i coglioni ad uno che ci ha tirato un bidone... :asd:
zitto che mi si è rotta anche la mini torcia e stasera dobbiamo compiere un'azione punitiva a suon di zeus e raudi... :asd:
mi spiace ma si accettano offerte solo da esponenti del sesso femminile... :friend:
Sarà un amore platonico allora! :O
:huh: :what: :mbe: :confused:
no dobbiamo solo rompere un po' i coglioni ad uno che ci ha tirato un bidone... :asd:
mai visto o letto fight club?se no,corri a vederlo!ti piacera sicuramente! :D
mai visto o letto fight club?se no,corri a vederlo!ti piacera sicuramente! :D
si visto una volta...dopo 30 minuti mi sono addormentato sul divano... :ronf:
è grave? :stordita:
si visto una volta...dopo 30 minuti mi sono addormentato sul divano... :ronf:
è grave? :stordita:
gravissimo!impossibile addormentarsi! :eek: :doh:
adesso autobannati! :O
aragorn19
31-12-2006, 16:22
gravissimo!impossibile addormentarsi! :eek: :doh:
adesso autobannati! :O
Quotissimo! Film Imperdibile! :D :D
se non la smettiamo con l' OT mi sa che ci bannano sul serio...tutti e tre! :D
||Sonny||
31-12-2006, 16:48
Provato F7,con F6 stavo a 3150 con 1.38v(il mio l ho preso subito ed è della 24esima settimana) ora a 3200 senza problemi con 1.35v...testerò un pò la stablità...a me ha migliorato comunque,,
;);)
Provato F7,con F6 stavo a 3150 con 1.38v(il mio l ho preso subito ed è della 24esima settimana) ora a 3200 senza problemi con 1.35v...testerò un pò la stablità...a me ha migliorato comunque,,
;);)
allora riepilogando quelli che lo hanno provato e hanno avuto incrementi prestazionali sono:
sonny(f6)
hiwa(f6)
segnaliamo da quale bios provenivate
poi?
quelli che invece hanno avuto problemi?o perdita di prestazioni?
A voi posessori delle Gigabyte DS3 DS4 e DSQ6 vi volevo chiedere se anche queste schede sono afflitte dal fake boot e cioè il doppio boot che assila le ASUS.
Grazie e Buon Anno a Tutti.
A voi posessori delle Gigabyte DS3 DS4 e DSQ6 vi volevo chiedere se anche queste schede sono afflitte dal fake boot e cioè il doppio boot che assila le ASUS.
solo coi primissimi bios
oppure in overclock quando si cambia strap dopo essere usciti dal bios
Qualcuno può dirmi se la DS4 ha problemi con le ram Teamgroup 667?
Qualcuno può dirmi se la DS4 ha problemi con le ram Teamgroup 667?
NO! :D
allora riepilogando quelli che lo hanno provato e hanno avuto incrementi prestazionali sono:
sonny(f6)
hiwa(f6)
segnaliamo da quale bios provenivate
poi?
quelli che invece hanno avuto problemi?o perdita di prestazioni?
non ho ancora provato il max fsb ma ti posso dire che sono riuscito ad abbassare leggermente il voltaggio del mio rock solid!!!
non ho ancora provato il max fsb ma ti posso dire che sono riuscito ad abbassare leggermente il voltaggio del mio rock solid!!!
siete in due allora...ottima sta cosa...sembra stabile,performante e permette un leggero downvolt del rocksolid....domani flasho va! :D
||Sonny||
01-01-2007, 10:46
Flasha flasha!! Io non ho notato ancora uno che dice che va male to BIOS...forse è il miglior riuscito...
questura1
01-01-2007, 12:29
ma per dq6 nessuno ha provato il confronto f6 vs f7 vs f8?
Ah cmq Buon anno a tutti ;)
Flasha flasha!! Io non ho notato ancora uno che dice che va male to BIOS...forse è il miglior riuscito...
infatti! :)
buon anno a tutti cmq!
Happy new year to all italian guys and girls wink
Happy new year to all italian guys and girls wink
Felice anno nuovo a tutti!!!
Hiwa toglimi una curiosità...where are you come from?
Happy new year to all italian guys and girls wink
u too! ;)
Felice anno nuovo a tutti!!!
Hiwa toglimi una curiosità...where are you come from?
sono iraniano ma non sono come quelli ke vedi in tv (rifugiato politico)
sono iraniano ma non sono come quelli ke vedi in tv (rifugiato politico)
Bel paese L'Iran....peccato per i vostri governanti :rolleyes:
sono iraniano ma non sono come quelli ke vedi in tv (rifugiato politico)
da quanto stai a como?
Bel paese L'Iran....peccato per i vostri governanti :rolleyes:
Grazie ,lo so, infatti loro non sono di origine iraniana ma di origine e cultura araba hanno poco a ke fare con noi iraniani purtroppo (sono entrati in iran con loro porofeta maometto) noi iraniani siamo zoroastro(hai letto il libro ,così
parlò zaratustra, ?)
da quanto stai a como?
in italia 3 anni
hiwa,runk,jp77 has been banned from forum by mod :) :)
in italia 3 anni
hiwa,runk,jp77 has been banned from forum by mod :) :)
:asd:
ci vuole peggio :sofico: ora che l'ho detto posso anche defilarmi,addio! :stordita:
Ciao, ho da 3 giorni una Gigabyte DS4 rev 1 con Core 2 Duo E6400 e 2x1GB corsair pc26400;
Ho 2 HD Maxtor SATA, entrambi con 2 partizioni, sul primo gira il SO, sul secondo ho dati; il problema è che il 2° mi da' continui problemi e và ancora peggio con un maxtor da 250GB PATA che ho in un box firwire, all'avvio di xp mi chiede spesso di fare il chekdisk e una volta fatto , con le + comuni operazioni xp si impalla;
se tengo spento il box tutto va' bene e col 2° sata staccato ancora meglio.
Che devo fare ? devo installare qualche driver particolare oltre a quelli del cd della mb aggiornati ? ho messo il bios F7
Mi aiutate a risolvere ?
Grazie e Buon 2007 !! :cincin:
Ciao, ho da 3 giorni una Gigabyte DS4 rev 1 con Core 2 Duo E6400 e 2x1GB corsair pc26400;
Ho 2 HD Maxtor SATA, entrambi con 2 partizioni, sul primo gira il SO, sul secondo ho dati; il problema è che il 2° mi da' continui problemi e và ancora peggio con un maxtor da 250GB PATA che ho in un box firwire, all'avvio di xp mi chiede spesso di fare il chekdisk e una volta fatto , con le + comuni operazioni xp si impalla;
se tengo spento il box tutto va' bene e col 2° sata staccato ancora meglio.
Che devo fare ? devo installare qualche driver particolare oltre a quelli del cd della mb aggiornati ? ho messo il bios F7
Mi aiutate a risolvere ?
Grazie e Buon 2007 !! :cincin:
hai già fatto un test approfondito sul secondo disco con l'utility Maxtor?
no, ho fatto un chkdsk,
tra l'altro sul pata ho dovuto fare uno scandisk xchè non vedevo + la 2a partizione dove ho un sacco di dati,dopodichè è tornato tutto visibile (sudata...)...sarà il firewire che da' problemi ?
cmq grazie, ora provo l'utility della Maxtor su sata2.
inoltre alcune volte (rare) devo spegnere il monitor (crt) prima di riavviare xchè altrimenti dopo il bip di partenza non si accende +.....
jokervero
01-01-2007, 16:20
Ragazzi mi dite da dove si può cambiare il voltaggio sulle ram e se serve per salire di qualche mhz in più ?
||Sonny||
01-01-2007, 16:32
Se hai la DS4 dovrebbe esserci scritto DImm overvoltage control una roba del genere...Sempre nella sezione M.I.T. dopo aver premuto ctrl+f1...
Serve per prendere mhz sulle RAM...ovvero alzi il loro moltiplicatore...;)
Serve per prendere mhz sulle RAM...ovvero alzi il loro moltiplicatore...;)
eh?? :uh:
occhio alla sign irregolare
jokervero
01-01-2007, 16:45
Se hai la DS4 dovrebbe esserci scritto DImm overvoltage control una roba del genere...Sempre nella sezione M.I.T. dopo aver premuto ctrl+f1...
Serve per prendere mhz sulle RAM...ovvero alzi il loro moltiplicatore...;)
Sì ho presente la schermata del fsb e dei vari voltaggi solo che il voltaggio della RAM non si può impostare :confused:
||Sonny||
01-01-2007, 17:08
eh?? :uh:
occhio alla sign irregolare
Si se alzi il voltaggio delle RAM potrai alzare anche il loro moltiplicatore(sempre se tengono)...ovviamente lo si può alzare anche senza overvolt ma ovviamente c è più rischio ancora che non tengano la frequenza..se le lasci a voltaggio default difficilmente raggiugneranno frequenze elevate...
@JokerVero
Ma che BIOS hai?? e come fa a non fartelo impostare?? Tu ci clicchi ma non te lo imposta? o Cosa??
Si se alzi il voltaggio delle RAM potrai alzare anche il loro moltiplicatore(sempre se tengono)...ovviamente lo si può alzare anche senza overvolt ma ovviamente c è più rischio ancora che non tengano la frequenza..se le lasci a voltaggio default difficilmente raggiugneranno frequenze elevate...
aumentare il molty serve a niente prestazionalmente parlando anche perchè lui deve salire abbastanza in alto...
SUXFABER
01-01-2007, 17:38
com'e' possibile che con il sistema in firma e l'ultimo bios appena installato (f9) la 965p ds3 non mi va piu' in opverclock.. :eek: son 2 ore che resetto cmos da quando son passato da bios f5 a f9 (con f5 ero arrivato senza prob a 440x8 1.32v) ora con f5 neanche a 400 parte (il pc si accende e si spegne a ripetizione senza partire) devo x forza resettare cmos e ripartire a 266 :muro: :muro: ...a qualcuno sucede la stessa cosa??? :mbe:
Ragazzi, sapreste levarmi un piccolo dubbio? Ricordo che ho una DS4 con l'F7.
Ieri avevo lasciato il pc configurato da bios a 400x7, da Windows ha retto tranquillamente fino a 457x7 :eek: , oggi vado per riaccendere e mi fa il doppio boot e mi reimposta 266x7, il PCI-Express auto, ed il vmch anche; sapete come mai? Non è possibile che non si può lasciare ad una certa impostazione!
Può essere perché ero a vcore auto? Eppure ieri non ha fatto una piega!
Una cosa che ho notato di questo bios e che si deve salire a step di circa 25MHz, se da 266MHz metto subito 400MHz mi fa una bella pernacchia! :asd:
aragorn19
01-01-2007, 20:05
F8 per dq6 flashato, direi che peggioramenti non ce ne sono, ma in oc sono cmq al limite. Unico miglioramento (per chi avesse letto anche i miei precedenti post) l'ho riscontrato nel limite di frequenza.
Fino all'f7, non riuscivo a bootare a 3600mhz (450x8), non per un problema di processore ma per boh!
Infatti bastava entrare in bios all'avvio e mettere 450x8 e poi funzionava rock solido oltre 10 ore di blend, ma se spegnevo il pc al successivo avvio mi entrava nel ciclo infinito di riavvi!
Ora invece se provo ad accenderlo a 3600mhz mi si riavvia solo una volta e poi mi rimette i settings originali e parte, quindi qualcosa hanno toccato nella gestione della frequenza.
Ora proverò se rimane RS anche a voltaggi più bassi, a presto con i risultati!
||Sonny||
01-01-2007, 22:35
aumentare il molty serve a niente prestazionalmente parlando anche perchè lui deve salire abbastanza in alto...
Non so cosa debba fare lui ma io volevo solamente dire che aumentare il molti delle RAM significa avere più mhz nelle stesse e di conseguenza significa maggiori prestazioni...mettila come vuoi...ma è così...
Da quand'inquà RAM a più mhz non danno migliori prestazioni?? :stordita:
jokervero
01-01-2007, 23:09
Non so cosa debba fare lui ma io volevo solamente dire che aumentare il molti delle RAM significa avere più mhz nelle stesse e di conseguenza significa maggiori prestazioni...mettila come vuoi...ma è così...
Da quand'inquà RAM a più mhz non danno migliori prestazioni?? :stordita:
Eh ma io sono già a 1:1 ;)
Cmq adesso ho aumentato un il voltaggio alle ram. Quanto consigliate di mettere per salire un pò ?
questura1
01-01-2007, 23:31
F8 per dq6 flashato, direi che peggioramenti non ce ne sono, ma in oc sono cmq al limite. Unico miglioramento (per chi avesse letto anche i miei precedenti post) l'ho riscontrato nel limite di frequenza.
Fino all'f7, non riuscivo a bootare a 3600mhz (450x8), non per un problema di processore ma per boh!
Infatti bastava entrare in bios all'avvio e mettere 450x8 e poi funzionava rock solido oltre 10 ore di blend, ma se spegnevo il pc al successivo avvio mi entrava nel ciclo infinito di riavvi!
Ora invece se provo ad accenderlo a 3600mhz mi si riavvia solo una volta e poi mi rimette i settings originali e parte, quindi qualcosa hanno toccato nella gestione della frequenza.
Ora proverò se rimane RS anche a voltaggi più bassi, a presto con i risultati!
finalmente una notizia buona...proverò ank'io
questura1
02-01-2007, 00:15
Cmq...per ora ho aggiornato all'F7, perchè il file scaricato dalla Gigabyte non me lo aggiornava dall'utility q-flash in dos....Durante la lettura mi diceva bios non valido (eppure ho scaricato la versione per la rev.1....). Allora ho aggiornato da internet e l'unico bios aggiornato che mi trovava era l'F7...quindi sono andato sul sicuro con l'F7...
Si è avviato a primo colpo (come l'f6) a 450x8 quindi tutto ok...ora proverò freq. maggiori e voltaggi e vi saprò dire
byez!
jokervero
02-01-2007, 09:27
Cmq questa mobo a volte non la capisco...ieri mi stava stabile a 430x8. Stamattina riaccendo e inifita serie di boot con spegnimenti e riaccensioni e unica schermata quella che mi cercava l'immagine del bios nel hard disk :eek:
Alla fine ho resettato il CMOS e ho rimesso 410x8 e ora va bene....boh...
Cmq questa mobo a volte non la capisco...ieri mi stava stabile a 430x8. Stamattina riaccendo e inifita serie di boot con spegnimenti e riaccensioni e unica schermata quella che mi cercava l'immagine del bios nel hard disk :eek:
Alla fine ho resettato il CMOS e ho rimesso 410x8 e ora va bene....boh...
Infatti stessa cosa io ieri :D Oggi invece tutto bene. Ho solo cambiato il PCI-Express a 102MHz e l'FSB ho messo 401MHz anche se parte a 400MHz.
Da quand'inquà RAM a più mhz non danno migliori prestazioni?? :stordita:
dai tempi dei 486.... :fagiano:
se non alzi l' FSB è inutile alzare le ram e ogni vero clocker lo sa...
piuttosto la sign è ancora irregolare e ti conviene editarla, max 100x50 pixel e 5Kb di peso
||Sonny||
02-01-2007, 10:30
Allora non hai capito proprio niente...
Mettiamo che hai l'FSB a 350x9 e le RAM 1:1 ovvero con molti 2x,la frequenza delle RAM sta a 700mhz...se Le RAM le riesci a rendere stabili sempre a 350x9 con molti a 2.5x o ancora meglio a 3x significa che la loro frequenza sarà 875mhz(nel caso del molti a 2.5x) e 1050mhz(nel caso molti a 3x)...
Non so per quale motivo non dovresti avere miglioramenti prestazionali, io ti ripeto LI HO VISTI,anche se minimi, e penso sia normalissimo!!
Prova tut stesso a farti un superp da 1mb per dire con RAM ad una certa frequenza e poi prova con un bel pò di mhz in più sulle stesse!! Vedrai che qualche decimo inmeno lo fai!
è ovvio che non conviene avere RAM a 1050mhz e procio a default per esempio perchè i miglioramenti sarebbero ben pochi, ma non dire per favore che alzando la frequenza delle RAM non cambiano le prestazioni!!! Altrimenti non esisterebbero RAM a 667mhz a 800mhz o a 1000!!! :mbe:
Se poi vuoi dire che la differenza è poca ok ma tu stai dicendo che non cambia proprio niente!! ed è diverso.. :fagiano:
Per la sign appena ho tempo la modifico...grazie della paternale :D :D
è ovvio che non conviene avere RAM a 1050mhz e procio a default per esempio perchè i miglioramenti sarebbero ben pochi, ma non dire per favore che alzando la frequenza delle RAM non cambiano le prestazioni!!! Altrimenti non esisterebbero RAM a 667mhz a 800mhz o a 1000!!! :mbe:
Se poi vuoi dire che la differenza è poca ok ma tu stai dicendo che non cambia proprio niente!! ed è diverso.. :fagiano:
appunto cambierà un decimo al superPI perchè a parità di timings aumentano i cicli di clock delle ram e le operazioni che vengono eseguite nell'unità di tempo ma se cominci ad aumentare i timings sei ancora al punto di partenza...e non è detto che solo aumentando il voltaggio riesci ad aumentare il clock senza toccare i timings...
Scusate se interrompo! :asd:
Ma Orthos è meglio eseguirlo in modalità Small FFTs o Blend? :fagiano:
small FFTs
per le ram poi vai di memtest86+ o goldmemory
Ah ok. Allora l'ho fatto giusto fino ad ora! :p
||Sonny||
02-01-2007, 11:12
appunto cambierà un decimo al superPI perchè a parità di timings aumentano i cicli di clock delle ram e le operazioni che vengono eseguite nell'unità di tempo ma se cominci ad aumentare i timings sei ancora al punto di partenza...e non è detto che solo aumentando il voltaggio riesci ad aumentare il clock senza toccare i timings...
Non stavamo parlando di timings quindi era scontato che le frequenze erano a parità di timings(nella nostra mobo se lasci su auto arrivi abbastanza in alto)poi trovata una frequenza alta si tratterà di limarli verso il basso...comunque alla fine sei venuto a dire cio che volevo dire io,ovvero che le prestazioni migliorano,ma appunto non di tanto,ma migliorano!!
Perchè se contano 3 decimi al superp da 1mb,magari nel comprimere un DVD contano anche qualche minuto!..o in operzioni grosse per intenderci..e comunque non è poco..certo è che nel daily use non conviene avere RAM a 1050mhz pittosto che RAM a 800mhz...
Quindi dire che non cambia proprio niente secondo me non è corretto...
aragorn19
02-01-2007, 11:24
small FFTs
per le ram poi vai di memtest86+ o goldmemory
No, blend!
lo small è solo per il processore, ma se lo passa nn è detto che sia RS! Mi è capitato diverse volte!
Con il blend vai sul sicuro, e ti risparmi pure il passaggio con memtest (goldmemory fa schifetto, fa molti fake-error oppure spesso non da errori anche se dovrebbe!)
Allora vado di blend?? E' che ogni volta ho poco tempo :fagiano:
Ora lancio il blend :asd: Tanto ha cominciato da mezz'oretta.
letsmakealist
02-01-2007, 11:41
ho provato l'F7 e anche io sono riuscito ad abbassare un po' il vcore del mio daily. la cosa strana è che, nonostante ciò, mi pare che la lettura delle temperature della cpu (con TAT ed everest) sia salita di un paio di gradi in media.
poi ho dovuto smanettare un po' per far leggere lo smart del mio disco ide, che rispetto al bios f6 era "sparito", ma ora è tutto ok.
qualcuno sa cosa sia Gbe Lan ?
jokervero
02-01-2007, 11:46
A quanto tenete il vcore per OC ?
||Sonny||
02-01-2007, 11:57
ho provato l'F7 e anche io sono riuscito ad abbassare un po' il vcore del mio daily. la cosa strana è che, nonostante ciò, mi pare che la lettura delle temperature della cpu (con TAT ed everest) sia salita di un paio di gradi in media.
poi ho dovuto smanettare un po' per far leggere lo smart del mio disco ide, che rispetto al bios f6 era "sparito", ma ora è tutto ok.
qualcuno sa cosa sia Gbe Lan ?
Così ad intuito dire Gigabyte Lan ma non riesco a capire a cosa serva...comunque il fatto dei gradi in più l ho notato anche io!!Non è che con sto BIOS hanno aumentato il vcore di nascosto?? Io con l'f6 ero in daily a 1.38v e avevo circa 44 gradi in TAT in idle ed ora vedo un 46 47 nonostante sia a 1.35v...
Qualcuno ha per caso un tester per fare una prova??
||Sonny||
02-01-2007, 11:58
A quanto tenete il vcore per OC ?
Per ora io lo tengo a 1.35(con l'F6 lo tenevo a 1.38) ma comunque dato che ho lo zalman 9500 dovrei stare tranquillo almeno fino a 1.4/1.45
Dopo 11 minuti di Orthos in modalità blend mi è andato in errore! Ero a 457x7 con le ram a 2.25V a 4-4-4-10 e vmch e vfsb entrambi a +0.1v e vcore normal.
Secondo voi ha scazzato perché le ram non tengono?
||Sonny||
02-01-2007, 12:22
A quanto sei di vcore?
Normal da bios. Easytune mi legge 1.330 CPU-Z 1.280v quindi non so a chi credere. Ora a 400*7 sta andando. Secondo te erano le ram che non tenevano?
io controllerei le ram con memtest86+
No, blend!
lo small è solo per il processore, ma se lo passa nn è detto che sia RS! Mi è capitato diverse volte!
appunto io avevo detto di passare poi con il memtest..l' ffts è sufficente per la cpu...è ovvio che non controlla il resto
||Sonny||
02-01-2007, 13:23
Normal da bios. Easytune mi legge 1.330 CPU-Z 1.280v quindi non so a chi credere. Ora a 400*7 sta andando. Secondo te erano le ram che non tenevano?
SI io darei una controllata alle RAM e nel caso non ti diano problemi alzerei un pelo il vcore e riproverei il test...;)
Ora provo a fare il boot a 457*7 e controllo con memtest. :sperem:
Ho provato Memtest con FSB a 317MHz per comodità, moltiplicatore ram a 3 e quindi frequenza finale delle ram 951MHz 4-4-4-10, vmem +0.450v, vmch +0.1v, vfsb +0.1v, vcore 1.375v e non ha dato errori. Ora sono sotto Windows con Orthos blend a 457 e memorie 1:1, vediamo come va, forse era il vcore prima :mbe:
jokervero
02-01-2007, 17:14
Ma è normale che sta scheda la prima volta che la accendi "a freddo" faccia 2 o 3 finti boot e poi parta normale ? :eek:
no
almeno non con gli ultimi bios
jokervero
02-01-2007, 17:18
no
almeno non con gli ultimi bios
Boh...io ho l'F7 e certe fa così...2 o 3 finti boot e poi parte...
Io cmq ancora non ho capito da dove si settano i timings delle ram su sta scheda madre :confused:
||Sonny||
02-01-2007, 17:19
Ma è normale che sta scheda la prima volta che la accendi "a freddo" faccia 2 o 3 finti boot e poi parta normale ? :eek:
Come ha detto miki no,ma se alzi troppo l'fsb e sei troppo basso di vcore va a capire..io ancora non ho avuto problemi con gli ultimi BIOS ma non lo escluderei..
Io cmq ancora non ho capito da dove si settano i timings delle ram su sta scheda madre :confused:
ma lo premi ctrl + F1 prima di entrare nella schermata del mit?
Mikymoney
02-01-2007, 19:33
ciao, raga, rieccomi a chiedere qualche consiglio, (ho una ds4 con bios F7):
sto cercando di installare windows vista 64 bit su un hard disk da 40 gb, però durante la fase iniziale non riesco a fargli riconoscere l'hard disk eide collegato alla porta del controller sata gigabyte (quello Jraid per intenderci non quello intel matrix). E' veramente molto strano, non lo vede per niente, eppure il cd rom (sempre eide) dal quale parte l'installazione di win vista lo vede eccome. Aggiungo inoltre che con windows xp installato su altra periferica vedo tranquillamente tale hard disk senza nessun problema.
Qualcuno saprebbe rispondermi, possibile che winvista non riconosca un banalissimo hd eide collegato ad un controller secondario? nemmeno inserendo il disco dei driver scaricato dal sito gigabyte.
ciao
letsmakealist
02-01-2007, 22:09
non ho avuto alcun problema nell'installazione di vista: ha riconosciuto tutti i dischi (EIDE compresi) senza bisogno di driver.
che versione stai installando di vista ?
lo stai facendo partire come boot cd ?
cosa intendi per "fase iniziale" ?
è per caso quando devi scegliere la partizione nel quale installarlo ?
questura1
02-01-2007, 23:09
small FFTs
per le ram poi vai di memtest86+ o goldmemory
si infatti, il blend è veramente paranoico.
Cmq ho provato l'F8 su Dq6...e a me è sembrato che regga meglio i 450x7 a vcore def...
Con F6, a 450x7 dopo 2 ore e 11min di blend, tra il primo e il secondo test (quindi tra le due finestre dei test lucas-Lehmer...) c'era una differenza di 2 llop...ovvero la prima finestra aveva finito il 2° test, mentre la seconda era già al 4°. Ora dopo 3 ore e 20min, cmq i test si sono mantenuti con gap costante mantenendosi entrambi sullo stesso test, senza differenze.
Può sembrare poco ma IMHO non è proprio da sottovalutare...
farò altre prove...
matt22222
03-01-2007, 11:43
ciao, raga, rieccomi a chiedere qualche consiglio, (ho una ds4 con bios F7):
sto cercando di installare windows vista 64 bit su un hard disk da 40 gb, però durante la fase iniziale non riesco a fargli riconoscere l'hard disk eide collegato alla porta del controller sata gigabyte (quello Jraid per intenderci non quello intel matrix). E' veramente molto strano, non lo vede per niente, eppure il cd rom (sempre eide) dal quale parte l'installazione di win vista lo vede eccome. Aggiungo inoltre che con windows xp installato su altra periferica vedo tranquillamente tale hard disk senza nessun problema.
Qualcuno saprebbe rispondermi, possibile che winvista non riconosca un banalissimo hd eide collegato ad un controller secondario? nemmeno inserendo il disco dei driver scaricato dal sito gigabyte.
ciao
se ho ben capito, stai tentando di usare un disco ide sulla porta del controller sata gigabyte (quelli viola per capirci). allora starai usando pure un adattatore(sempre che esistano. non sono informato :mc: ) per farlo andare. se è così, prova ad attaccare il disco fisso in cascata col lettore cd con un'unica piattina e prova se così va. cioè connettore sulla scheda-->disco fisso--->lettore cd :)
ciau:D:D:D
letsmakealist
03-01-2007, 11:52
se ho ben capito, stai tentando di usare un disco ide sulla porta del controller sata gigabyte (quelli viola per capirci).
:confused:
uhm, io avevo capito che il disco eide era collegato proprio alla porta ide (sempre gestita dallo stesso controller jmicron delle sata viola).
Ciao a tutti,
rapide questioni da chidervi su una DQ6: posso attaccare il dissipatore (zalman 9700 led) che ha la presa a tre fili alla presa sulla mobo che è a 4 fili?
E' utile usare il fan-mate in bundle con il dissi, o le ventole le controlla il bios?
Lo chiedo perchè ora la ventola è attaccata alla presa SYS della mobo, non CPU.
In più le 2 ventole 120mm del case (sempre Gigabyte) sono entrambe alimentate dalla presa sulla mobo PWM? E' un rischio? Meglio alimentarle direttamente dalla PSU? Oltretutto mi sembra che la Mobo tenga sempre le ventole costanti. Devo attivare INTEL QST (che neanche ho capito bene cos'è..) per avere un minimo di controllo tachimetrico?
Grazie mille per l'aiuto!
J.
matt22222
03-01-2007, 18:43
ciao, raga, rieccomi a chiedere qualche consiglio, (ho una ds4 con bios F7):
sto cercando di installare windows vista 64 bit su un hard disk da 40 gb, però durante la fase iniziale non riesco a fargli riconoscere l'hard disk eide collegato alla porta del controller sata gigabyte (quello Jraid per intenderci non quello intel matrix).
cut
ciao
:read: :read:
edit
leggendo bene potresti pure aver ragione tu, il controller in fondo è lo stesso...
ciau:D:D:D
Mikymoney
03-01-2007, 18:57
:confused:
uhm, io avevo capito che il disco eide era collegato proprio alla porta ide (sempre gestita dallo stesso controller jmicron delle sata viola).
infatti è collegato alla porta ide sempre gestita dallo stesso controller jmicron delle sata viola.
matt22222
03-01-2007, 18:59
allora hai controllato com'è settato il jumper dietro?? :confused:
mettilo su auto per stare tranquillo
Mikymoney
03-01-2007, 19:02
non ho avuto alcun problema nell'installazione di vista: ha riconosciuto tutti i dischi (EIDE compresi) senza bisogno di driver.
che versione stai installando di vista ? vista x32 x64 inglese definitiva (per clienti bisness credo) dato che per i privati non è ancora disponibile
lo stai facendo partire come boot cd ? si
cosa intendi per "fase iniziale" ? la fase in cui legge dal cd e inseriso il serial number, poi non vedo l'hard disk e quindi non so dove installarlo
è per caso quando devi scegliere la partizione nel quale installarlo ?si
ciao
Mikymoney
03-01-2007, 19:05
allora hai controllato com'è settato il jumper dietro?? :confused:
mettilo su auto per stare tranquillo
il jumper è ok, infatti se parto dalla partizione dove ho xp vedo tranquillamente l'hard disk.
Anche una seconfa installazione di xp (fatta per prova ma subito stoppata) mi vede tranquillamete l'hd.
Solo vista non vede na mazza, rimane per ore con la luce del hd accesa, schermata nera e tutto fermo, oppure arrivo fino alla scelta dell'hd ma non ne vede nemmeno uno.
. Credo che la mia versione sia bacata
fabio.xs
04-01-2007, 04:48
Salve a Tutti voi, sono un principiante di overclock, e non scrivo molto su questo forum ma ho una curiosità,
ho una Gigabyte 965p-ds4 ho visto in molti dei vostri screen che le ram sono in sincrono con il processore (Cpu-z FSB:RAM 1:1) mentre io nelle impostazioni del bios non riesco a metterle in quanto mi dà solo da 4x a 2x e quindi sto a 1:2 come posso impostare anche io le ram a 1:1?
letsmakealist
04-01-2007, 08:41
Salve a Tutti voi, sono un principiante di overclock, e non scrivo molto su questo forum ma ho una curiosità,
ho una Gigabyte 965p-ds4 ho visto in molti dei vostri screen che le ram sono in sincrono con il processore (Cpu-z FSB:RAM 1:1) mentre io nelle impostazioni del bios non riesco a metterle in quanto mi dà solo da 4x a 2x e quindi sto a 1:2 come posso impostare anche io le ram a 1:1?
per accedere a quelle impostazioni, devi attivare il menu "nascosto".
premmi ctrl + f1 appena entrato in bios e in MIT puoi modificare il rapporto fsb/RAM e parecchi altri parametri.
ciao.
ragazzi o un dilemma voglio comprare il quad-core ma con la mia mobo(rev.1) in firma posso montarlo?
Salve a Tutti voi, sono un principiante di overclock, e non scrivo molto su questo forum ma ho una curiosità,
ho una Gigabyte 965p-ds4 ho visto in molti dei vostri screen che le ram sono in sincrono con il processore (Cpu-z FSB:RAM 1:1) mentre io nelle impostazioni del bios non riesco a metterle in quanto mi dà solo da 4x a 2x e quindi sto a 1:2 come posso impostare anche io le ram a 1:1?
Vedi che 2x è sincrono.
ragazzi o un dilemma voglio comprare il quad-core ma con la mia mobo(rev.1) in firma posso montarlo?
Si che puoi montarlo. Su OCWorkbench hanno effettuato la recensione del QX6700 su una DQ6 Rev.1.
attenzione solo al fatto che serve il bios F6 altrimenti non parte neanche... :)
letsmakealist
04-01-2007, 09:25
ragazzi o un dilemma voglio comprare il quad-core ma con la mia mobo(rev.1) in firma posso montarlo?
dal bios f6 in poi è supportato.
(edit: come hanno appena scritto qui sopra :D )
Pangasius
04-01-2007, 09:35
Si che puoi montarlo. Su OCWorkbench hanno effettuato la recensione del QX6700 su una DQ6 Rev.1.[/QUOTE]
@ XFREE
Ciao
ci si rivede come va l'Ali??? :)
Mi è appena arrivata la DQ6 Rev.2 sto aspettando il 6600 e con il dissy MACS 7130-IE CPU Cooler
a cella di peltier vorrei "strizzare" un pò la cpu (magari con i tuoi consigli,ho visto
che sei diventato un vero esperto).
Come ali ho infine optato per il Corsair CMPSU-620HXEU (speriamo basti)!!! :confused:
Qualcuno in questo thread ha provato la DQ6 Rev.2,? Impressioni???
Trucchetti per arrivare a 500MHz di FSB? :mc:
Ho messo le ram a 5-5-5-15 2.25V, vmch +0.15v, vfsb +0.15v, vcore 1.4v, salendo con EasyTune5 si blocca a 485MHz eppure in una delle tante prove che ho fatto ero riuscito a fare il boot a 500MHz solo che poi scazzava :asd:
Forse la cpu non ce la fa?
Io inoltre salgo con il suddetto programma per evitare il cambio di strap, faccio bene? A 400MHzx7 per me è sufficientemente potente. :)
Pangasius tutto bene :sofico: L'ali è perfetto ;) Qui mi sa che solo tu ce l'hai la DQ6 Rev 2 :p forse qualcun'altro su XS.
Ciao a tutti,
rapide questioni da chidervi su una DQ6: posso attaccare il dissipatore (zalman 9700 led) che ha la presa a tre fili alla presa sulla mobo che è a 4 fili?
E' utile usare il fan-mate in bundle con il dissi, o le ventole le controlla il bios?
Lo chiedo perchè ora la ventola è attaccata alla presa SYS della mobo, non CPU.
In più le 2 ventole 120mm del case (sempre Gigabyte) sono entrambe alimentate dalla presa sulla mobo PWM? E' un rischio? Meglio alimentarle direttamente dalla PSU? Oltretutto mi sembra che la Mobo tenga sempre le ventole costanti. Devo attivare INTEL QST (che neanche ho capito bene cos'è..) per avere un minimo di controllo tachimetrico?
Grazie mille per l'aiuto!
J.
Nessuno mi da una mano?
J.
questura1
04-01-2007, 13:47
ragazzi...dopo aver cambiato un parametro in windows da memset (precisamente ho impostato da win il CS# to MCH-ODT Latency da 4 a 2) ....cpu-z e memset non riescono più a darmi i timings delle ram, anche riavviando. Ho addirittura cambiato bios e settaggi più volte negli ultimi giorni...ma niente, nè cpu-z nè memset riconoscono le latenze delle ram. ho provato a eliminare memset....devo provare a spostare i banchi ram negli altri slot o ...cosa??
Thx
prova a togliere le chiavi di memset da registro...
l'ho sempre detto, non usate quelle robacce lì...andate da bios! :O
questura1
04-01-2007, 14:02
prova a togliere le chiavi di memset da registro...
l'ho sempre detto, non usate quelle robacce lì...andate da bios! :O
il problema è che quel parametro non si può cambiare da bios....questo perchè l'F8 setta le ram a cazzo rispetto all'F6....
cmq ... dove trovo le chiavi di memset?
cerca in HKEY_LOCAL_MACHINE \ software
e in HKEY_CURRENT_USER \ Software
questura1
04-01-2007, 14:21
cerca in HKEY_LOCAL_MACHINE \ software
e in HKEY_CURRENT_USER \ Software
in nessuna ho trovato memset....
edit...
ho trovato memset con trova nel regedit...eliminato ma ancora il prob. persiste
e allora vuol dire che non inserisce chiavi al momento dell'installazione/avvio
questura1
04-01-2007, 14:39
e allora vuol dire che non inserisce chiavi al momento dell'installazione/avvio
risolto....
dopo aver cancellato il file di registro trovato e dopo il riavvio, ho spostato le ram sugli altri slot e al riavvio tutto ok, cpu-z rivede le ram
Grazie ;)
fabio.xs
04-01-2007, 15:21
Vedi che 2x è sincrono.
Si che puoi montarlo. Su OCWorkbench hanno effettuato la recensione del QX6700 su una DQ6 Rev.1.
Già conoscevo il trucchetto del CTRL + F1 ma non mi fa impostare le ram a 1x ma solo ad un massimo di 2x
Se 2x è in sincrono perchè allora nei parametri di CPU-Z mi da un rapporto di 1:2 mentre ad altri vedo un rapporto di 1:1?
Gli altri parametri che ho io senza overclock sono:
Bus speed 200Mhz
Rated FSB 800Mhz
Il mio processore però non è un Conroe ma un D945 (3400Mhz con molti x17... lo so che lo sapevate...)
aragorn19
04-01-2007, 15:27
Già conoscevo il trucchetto del CTRL + F1 ma non mi fa impostare le ram a 1x ma solo ad un massimo di 2x
Se 2x è in sincrono perchè allora nei parametri di CPU-Z mi da un rapporto di 1:2 mentre ad altri vedo un rapporto di 1:1?
Gli altri parametri che ho io senza overclock sono:
Bus speed 200Mhz
Rated FSB 800Mhz
Il mio processore però non è un Conroe ma un D945 (3400Mhz con molti x17... lo so che lo sapevate...)
ah ecco! per quello ti figura 1:2, noi di solito siamo 1:1 con fsb di 400 (e quindi ddr2 a 2X a 800mhz) e cpu-z seganala 1:1, dipende dal processore!
Già conoscevo il trucchetto del CTRL + F1 ma non mi fa impostare le ram a 1x ma solo ad un massimo di 2x
Se 2x è in sincrono perchè allora nei parametri di CPU-Z mi da un rapporto di 1:2 mentre ad altri vedo un rapporto di 1:1?
Gli altri parametri che ho io senza overclock sono:
Bus speed 200Mhz
Rated FSB 800Mhz
Il mio processore però non è un Conroe ma un D945 (3400Mhz con molti x17... lo so che lo sapevate...)
2x è 1:1
fabio.xs
04-01-2007, 18:38
ah ecco! per quello ti figura 1:2, noi di solito siamo 1:1 con fsb di 400 (e quindi ddr2 a 2X a 800mhz) e cpu-z seganala 1:1, dipende dal processore!
Anche io ho delle DDR2 800 quindi 2x è normale è solo una questione di processore, quando cambio il mio con un E6600 il moltiplicatore rimane a 2x ma in CPU-Z leggerò 1:1?
fabio.xs
04-01-2007, 19:03
Grazie per avermi chiarito un pò le idee... e scusate per la banalità intrinseca nella domanda :)
ciao a tutti, possiedo una gigabyte 965p ds3, avrei un problemino da risolvere con l'audio. Al computer è collegato un sistema 2.1 e tutto funziona bene, il problema è che quando connetto le cuffie al pannello anteriore le uscite posteriori non vengono disabilitate e quindi continuo a sentire l'audio anche attraverso le casse esterne oltre che nelle cuffie. Ovviamente ho spuntato la funzione apposita nel software di gestione audio ma non sembra funzionare, non so piu' che fare, qualche suggerimento?
questura1
04-01-2007, 23:22
Solo a conferma di quanto sia ridicolo il belnd....ecco qui che il mio procio a 450x8 è stabile sotto small ffts anche a meno volt....
A 450x7 è anche stabile sotto blend (allego screen) ...ma a 450x8, sotto blend non è stabile...... mentre le memorie lo sono e anche il procio....e anke la mobo dato che con le giuste ram boota oltre 500mhz...
Come ogni test...non è una verità assoluta...insomma sto blend è paranoico. Se va è bene...se no va, lo small ffts e goldmem sono + ke suff.
450x8 small
http://img379.imageshack.us/img379/108/36ghza450x8rocksottoinskm1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=36ghza450x8rocksottoinskm1.jpg)
450x7 blend
http://img78.imageshack.us/img78/7105/rocksolida450x7vcoredefuw6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=rocksolida450x7vcoredefuw6.jpg)
aragorn19
04-01-2007, 23:34
Solo a conferma di quanto sia ridicolo il belnd....ecco qui che il mio procio a 450x8 è stabile sotto small ffts anche a meno volt....
A 450x7 è anche stabile sotto blend (allego screen) ...ma a 450x8, sotto blend non è stabile...... mentre le memorie lo sono e anche il procio....e anke la mobo dato che con le giuste ram boota oltre 500mhz...
Come ogni test...non è una verità assoluta...insomma sto blend è paranoico. Se va è bene...se no va, lo small ffts e goldmem sono + ke suff.
Cm vuoi, ma è da 5 anni che overclocco di tutto e ciò che non passa il blend, prima o poi scazza, in un gioco, ascoltando musica, formattando, ma scazza! Al 100%!
E poi un procio che nn passa il blend non sarà mai vendibile cm occabile, tutti i compratori chiedono e richiedono solo il blend cm test. Poi se tu trovi una stabilità in quel che fai anche senza blend buon per te, ma il sistema non è stabile al 100%, su questo metto la mano sul fuoco!
||Sonny||
04-01-2007, 23:58
Ma comunque raga a prescindere da ogni test di stabilità secondo me uno la stabilità se la trova da solo per le cose che deve fare...
Insomma se anche dopo 3 ore di orthos uno capisce che il proprio pc non è stabile per esempio,però per i lavori che deve fare il pc non gli si riavvia e non nota segni di instabilità a che serve accorgersi dell'instabilità??Io ultimamente mi faccio solo un doppio super p da 32mb e se vedo che lo passa mi fermo con i test e lo uso...se poi noto segni di instabilità provo ad alzare il vcore,altrimenti lo tengo così...poi magari se vado a fare un orthos mi si fermerà dopo 30 minuti ma che mi frega?? ovviamente IMHO! ;)
Giusto per curiosità però mi sono fatto un orthos, ho fatto partire il blend ma dopo 4 minuti mi viene la scritta rossa con scritto stopped e si sente un beep ogni 5 secondi provenire dalla mobo....che è????? Non sono stabile???
aragorn19
05-01-2007, 00:23
Ma comunque raga a prescindere da ogni test di stabilità secondo me uno la stabilità se la trova da solo per le cose che deve fare...
Insomma se anche dopo 3 ore di orthos uno capisce che il proprio pc non è stabile per esempio,però per i lavori che deve fare il pc non gli si riavvia e non nota segni di instabilità a che serve accorgersi dell'instabilità??Io ultimamente mi faccio solo un doppio super p da 32mb e se vedo che lo passa mi fermo con i test e lo uso...se poi noto segni di instabilità provo ad alzare il vcore,altrimenti lo tengo così...poi magari se vado a fare un orthos mi si fermerà dopo 30 minuti ma che mi frega?? ovviamente IMHO! ;)
Giusto per curiosità però mi sono fatto un orthos, ho fatto partire il blend ma dopo 4 minuti mi viene la scritta rossa con scritto stopped e si sente un beep ogni 5 secondi provenire dalla mobo....che è????? Non sono stabile???
Eh direi proprio di no, sei proprio al limite! Cmq ok questura che fa solo lo small fft, ma tu fai solo il spi32mb, è davvero poco, usi il pc solo per navigare e usare office? a me i giochi si bloccano di continuo dopo un tempo tot se nn sono blend stabile..
||Sonny||
05-01-2007, 00:34
No lo uso anche per i giochi e ultimamente ho riscontrato qualche crash in più...ma non pensavo fosse colpa della stabilità,anche perchè se non è stabile non dovrebbe riavviarsi il pc mentre giochi??A me torna solo in windows....
Comunque proverò ad alzare il voltaggio e portarlo a 1.35v...anche se quel beep continuo di orthos non lo capisco...fa così quando si blocca?
questura1
05-01-2007, 00:41
Cm vuoi, ma è da 5 anni che overclocco di tutto e ciò che non passa il blend, prima o poi scazza, in un gioco, ascoltando musica, formattando, ma scazza! Al 100%!
E poi un procio che nn passa il blend non sarà mai vendibile cm occabile, tutti i compratori chiedono e richiedono solo il blend cm test. Poi se tu trovi una stabilità in quel che fai anche senza blend buon per te, ma il sistema non è stabile al 100%, su questo metto la mano sul fuoco!
allora non hai capito... il blend stabile ce l'ho...solo che a volte lo passa a volte no.....capire per quale motivo è un grattacapo ridicolo....
Guarda qua..... e dimmi se non è vendibile :ciapet:
http://img182.imageshack.us/img182/7791/rocksolidinram045cas444pc8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=rocksolidinram045cas444pc8.jpg)
come vedi non è problema di procio...e ciò che dici in merito alla stabilità e davvero poco provato...
Un doppio spi32 + memtest è sufficiente per giocare e fare un uso normale del pc... Io prima trovavo il massino con il doppio spi32 e settavo a 50/100 Mhz in meno....Caso vuole che io chiuda il doppio spi 32 a 3,75ghz circa
I test di stress servono per darti la certezza di stabilità nelle condizioni critiche, ma lo small testa la cpu. Se qualcosa scazza non è certo il procio!...poi se scazza una volta si e una no...ancora meno!!!!
Nell'immagine trovi la controprova. Allega questo test ai due precedenti e considera che ieri ho lanciato il blend e mi è durato per non so quale inspiegabile motivo 35 min. oggi stesse cose... 3 ore....cioè i numeri al lotto sto blend ;)
E cmq...io non ho nessun problema e a me il pc resta acceso sotto lavoro (codifiche, giochi, internet e applicaz. cad) anche per 2 settimane!
jokervero
05-01-2007, 00:43
Questura a quanti volt tieni le RAM per farle a 900mhz ?
questura1
05-01-2007, 00:44
Questura a quanti volt tieni le RAM per farle a 900mhz ?
+ 0,425...o +0,45 con una ventolina..dipende da come mi gira :D
skerzi a parte...da un pò mi è sembrato più solido con 0,45+
questura1
05-01-2007, 00:45
No lo uso anche per i giochi e ultimamente ho riscontrato qualche crash in più...ma non pensavo fosse colpa della stabilità,anche perchè se non è stabile non dovrebbe riavviarsi il pc mentre giochi??A me torna solo in windows....
Comunque proverò ad alzare il voltaggio e portarlo a 1.35v...anche se quel beep continuo di orthos non lo capisco...fa così quando si blocca?
...bhe se torna in windows...è perchè si è riavviato :D
emm... avete provato l'F9? come va?
||Sonny||
05-01-2007, 10:18
...bhe se torna in windows...è perchè si è riavviato :D
No però non si riavvia il pc,esce dal gioco e resta nel desktop ma il pc è ok,niente blocchi o freeze o robe del genere...fa così se è instabile? Io davo la colpa al gioco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.