View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
cobra_ita
07-02-2007, 19:39
evvai funziona finalmente grazie xfree sei stato fondamentale spero di ricambiarti il favore a presto :D :D :D
e da un po che non mi collego ci sono novità come bios??? io ho sempre il solito prob che a volte non si avvia io ho fsb a 404 e multipler a 8x c'è qualche soluzione??ho bios f7
BrianTheMAD
07-02-2007, 20:12
raga, domani porto in rma: a nessuno è successo niente di simile?
ad essere sincero l'unica modifica prestazionale è il parametro del bios di overclock dinamico impostato su "cruise" cioè il valore minimo e, sotto sforzo, con tat, vedo che la frequenza da 2133 MHz passa a 2300, una sciocchezzuola per un 6400, no?
c'è qualcosa da toccare nel bios?
se la ventola è quella originale della intel è"normale"che si fermi ogni tanto...è autoregolata...ma sei SICURISSIMO che il procio sia arrivato ad 80 gradi???
non è che i sensori della scheda madre hanno scazzato un'attimo?
prova a disabilitare il controllo automatico della ventola da bios...ed a installare speed fan per regolare il tutto da SO...
BrianTheMAD
07-02-2007, 20:14
e da un po che non mi collego ci sono novità come bios??? io ho sempre il solito prob che a volte non si avvia io ho fsb a 404 e multipler a 8x c'è qualche soluzione??ho bios f7
bios f8 :D
prova a flashare e a vedere se il prob persiste...se no hai mai provato a fissare l'fsb a 400 al posto che a 402?
si penso che mettendolo a 400 non dovrei avere prob solo che vorei avere un overcloc senza usare software quindo cercando di avere il massimo dal bios se lo scalo scende anche l'overclok
BrianTheMAD
07-02-2007, 21:00
K ma da 3200 a 3216 non sò quanto tu possa perdere XD
se ci guadagni in stabilità ti và meglio...
poi non ho mai parlato di overclock via sw...io lo uso solo quando voglio benchare...
imposti fsb altino da bios in modo ke parta e poi alzi di piu da sw...visto che se parti gia altissimo da bios il pc non parte nemmeno XD
scusa...ora che leggo la tua sign...quanto hai di v-core??? :eek:
io a 400x8 tengo 1.35 ed è gia altino...devo ancora provare a scalere un po...
Gabriyzf
08-02-2007, 08:56
se la ventola è quella originale della intel è"normale"che si fermi ogni tanto...è autoregolata...ma sei SICURISSIMO che il procio sia arrivato ad 80 gradi???
non è che i sensori della scheda madre hanno scazzato un'attimo?
prova a disabilitare il controllo automatico della ventola da bios...ed a installare speed fan per regolare il tutto da SO...
purtroppo mi sa che era davvero oltre gli 80°, perchè dopo un pò che l'ho fermato il dissipatore era ancora caldissimo.
domani porto in assistenza dove ho acquistato; il tecnico mi ha detto che potrebbe essere la ventola intel difettosa
spero che non sia il controllo cpu fan della DS3...
evvai funziona finalmente grazie xfree sei stato fondamentale spero di ricambiarti il favore a presto :D :D :D
Bene! Alla fine cos'era esattamente? :D
K ma da 3200 a 3216 non sò quanto tu possa perdere XD
se ci guadagni in stabilità ti và meglio...
poi non ho mai parlato di overclock via sw...io lo uso solo quando voglio benchare...
imposti fsb altino da bios in modo ke parta e poi alzi di piu da sw...visto che se parti gia altissimo da bios il pc non parte nemmeno XD
scusa...ora che leggo la tua sign...quanto hai di v-core??? :eek:
io a 400x8 tengo 1.35 ed è gia altino...devo ancora provare a scalere un po...
Dici che è alto quel vcore? :D
Io a 476MHz*7(3332MHz) con un E6300 ci sono arrivato con 1.390V rilevati da EasyTune5, forse posso scendere ancora qualcosa ma non so esattamente. Forse sarebbe meglio a 3200MHz con 1.375V :D :asd:
BrianTheMAD
08-02-2007, 15:43
Bene! Alla fine cos'era esattamente? :D
Dici che è alto quel vcore? :D
Io a 476MHz*7(3332MHz) con un E6300 ci sono arrivato con 1.390V rilevati da EasyTune5, forse posso scendere ancora qualcosa ma non so esattamente. Forse sarebbe meglio a 3200MHz con 1.375V :D :asd:
'Stardo XD
io all'inizio ho sbagliato tutto per colpa di un'utility della scheda madre(quella che ti abbassa le frequenze in auto se la temp è alta...)
infatti continuavo ad alzare il v-core visto ke non mi passava ortos XD
ora devo ancora rimettremi a provare ad abbassare...mannaggia a me e al tempo che non trovo XD
cobra_ita
08-02-2007, 15:48
ciao xfree esattamente era che quello del negozio (GENIO) mi ha attaccato male i cavi sata2 mettendomeli uno in sata p0 e uno in sata p2 di conseguenza non mi vedeva lo scsi, dopo un po mi era venuto il dubbio e ho aperto il computer e ho trovato la sorpresa.......ora in compenso installando tutta la macchina non capisco come mai non mi va il mic, funziona l'audio ma non il mic.
Se sai qualcosa in merito fammi sapere che sono in difficoltà,
Ps: il mio skype è latino4_1 ciao e grazie
Il microfono? :mc: Domanda banale : hai verificato il volume nel mixer di Windows? Mi pare inoltre che ci sia un utility per la configurazione delle entrate/uscite audio, forse si fa da là.
Non so essere più preciso perché non uso l'audio integrato. :uh:
cobra_ita
08-02-2007, 16:10
si ho il software per l'audio mi segna quando inserisco il mic ma non funziona quando parlo
ho installato piu volte i driver
Ti registra per caso con il registratore di suoni?
cobra_ita
08-02-2007, 16:18
no
Ma il volume del microfono è al massimo e c'è il segno di spunta su Selezionato?
cobra_ita
08-02-2007, 16:30
nel bios non ho trovato nulla riguardo all'audio
nel bios non ho trovato nulla riguardo all'audio
il bios infatti non c'entra una mazza
il mic l'hai attaccato sulla mobo o sulle prese del case?
Nel mixer di Windows intendo. Lo apri poi Opzioni->Proprietà->Registrazione.
cobra_ita
08-02-2007, 16:49
sulla mobo, in registrazione funziona ma i livelli del volume del mic non li posso modificare
Ciao a tutti!
Per la prima volta in vita mia ho assemblato un pc (quello che ho in firma) :) . Ora tutto sembra funzionare abbastanza bene se non per qualche problema che vorrei sottoporvi nella speranza di ricevere qualche prezioso suggerimento.
-quando collego i due jack per le cuffie ed il microfono sul pannello frontale del case non mi vengono rilevati correttamente dalla mobo, la qualità del suono mic è veramente pessima ed il volume piuttosto basso, inltre non esclude come dovrebbe l'uscita delle casse. Possiedo una DS3 rev.1 e sono abbastanza sicuro di aver collegato i cavi del pannello frontale in maniera corretta. Nel web ho letto qualche sporadico post di persone che avevano il mio stesso problema ma che non sembrano aver risolto....
-Una volta su 10 e soprattutto quando stacco completamente l'alimentazione del pc le impostazioni di XP per quanto riguarda l'aspetto (la mia è su windows
classico) mi tornano su "aspetto XP".Dubito sia un problema hardware cioè di batteria tampone, bios (ho l'F10), scheda madre, ma magari vi è capitato anche a voi....
-Consiglio: vorrei cimentarmi per la prima volta nell'arte dell' overclock ma non mi è chiaro fino a che punto posso spingere il mio sistema per il cossidetto "daily use"....
A parte la guida su questo stesso sito (ottima) ho trovato questa in questo link:http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core2Duo-Overclocking-Guide-v1-ftopict197995.html
Cosa ne pensate?
Salve ragazzi!
Finalmente e` tornata la mia DQ6 dall'RMA dopo circa 2 mesi, ma ho un problemino: ogni avvio, dopo che ho spento l'alimentazione del pc (credo, non ci ho fatto bene caso se succede solo se spengo l'alimentatore o anche se non lo spengo), vabe` praticamente il computer si accende, si riavvia e poi fila tutto liscio bootando.
Allora vorrei aggiornare il bios, con la versione F9 che ho scaricato dal sito della Gigabyte, ma... non so come fare!
Mi spiego: non ho windows, ed essendo un eseguibile, non so come poterlo fare. Mi pare che la prima volta che mi e` arrivata la scheda madre ho aggiornato il bios bootando il DOS da chiavetta usb, ma ora non funziona...
Ho sbagliato io e si aggiorna da dos oppure si puo` aggiornare solo da Windows?
albaluce
08-02-2007, 19:41
Sono anche io della famiglia adesso :fagiano: ho comprato dal solito romano la 965p-DS4. Sul sito c'era scritto rev. 2.0 mentre a casa mi è arrivata una 3.3 !!!! Piacevole sorpresa devo dire :eek: !!! (tra l'altro mi è arrivata in 12 ore :eek: )
A questo punto ho un quesito:
Ho un Pentium D 915 a 2,8 Ghz in casa. Rischio di non sfruttare la Mobbo oppure mi posso levare alcune soddisfazioni? Non cerco un overclock estrema ma leggero!
Grazie,
Alb@luce
bronzodiriace
08-02-2007, 19:49
presa la ds3 965p rev 2.0 per un amico con conroe E6600 e 2x1gb team eliite cas 5 6400 e sto a 412x8 rocco solid
l os è su un hd sata2 seagate, ma dal cd rom non sono usciti i driver achi.
dove posso reperirli?
li posso anche mettere sotto windows o per forza con f6=?
ma i timing delle memorie dove si impostano?=
ho su il bios F10
Una rev3.3? :eek: Bella botta di :ciapet: Tra l'altro ho visto che era l'ultima disponibile, ora non ne hanno più.
I timings si impostano dal M.I.T. avendo premuto nella schermata principale del bios la combinazione CTRL+F1.
I driver li puoi cercare sul solito www.station-drivers.com
albaluce
09-02-2007, 09:38
Questo è il retro della mia DS4 rev 3.3:
http://img156.imageshack.us/img156/2023/dscf0568zo0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscf0568zo0.jpg)
Come si vede ci sono delle placche tipo DQ6 queste sono situate solo sul chipset e sul Northbridge però!
Non so se era già stata postata questa foto ma non riesco proprio a leggermi 300 pagine di thread!
Alb@luce
:oink: Bella, bella scheda!!
L'abbinamento ideale sarebbe stato con un Core 2 Duo, con il tuo Pentium D non so quanto riusciresti ad overclockarlo.
jokervero
09-02-2007, 10:22
Cmq io ancora non ho capito in termini concreti che cambia tra queste revisions.
La mia mobo fa boot pure a 500 quindi dubito si possa fare meglio di così...boh...
albaluce
09-02-2007, 10:31
:oink: Bella, bella scheda!!
L'abbinamento ideale sarebbe stato con un Core 2 Duo, con il tuo Pentium D non so quanto riusciresti ad overclockarlo.
Infatti mi sono procurato un E6300. Ma proprio riguardo a questo ho un dubbio: Sul processore c'è un adesivo (mai visto su altri proci) ... ma devo lasciarcelo? non penso giovi molto alla dissipazione!
Ecco una foto:
http://img156.imageshack.us/img156/8016/dscf0575vf3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscf0575vf3.jpg)
Alb@luce
questura1
09-02-2007, 10:37
Infatti mi sono procurato un E6300. Ma proprio riguardo a questo ho un dubbio: Sul processore c'è un adesivo (mai visto su altri proci) ... ma devo lasciarcelo? non penso giovi molto alla dissipazione!
Ecco una foto:
http://img156.imageshack.us/img156/8016/dscf0575vf3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscf0575vf3.jpg)
Alb@luce
Assolutamente no!
toglilo e conservalo...perchè è il seriel del procio. Conservalo con la scatola :doh:
questura1
09-02-2007, 10:42
ragazzi please mi serve una buona utility per le temp oltre a thermal analysis tool e core temp...
su speedfan non so che dire.... ora mi sono accorto che core temp e thermal analysis tool sono coerenti mentre speedfan da temp diverse.
Ma se il procio stesse a 50 gradi (come dicono thermal analysis e core temp)...il dissy non dovrebbe scaldare dandomi un dissy caldo al contatto?
perchè ciò non avviene? Mi dice che in medio lavoro ho più di 50 gradi ...quando se tocco il dissy...è appena tiepido
E' normale?
Ho anche letto che thermal alza di 10 gradi le temp...ma tra thermal analysis e Speedfan ci sono circa 25 gradi di differenza!
:help:
albaluce
09-02-2007, 10:45
Assolutamente no!
toglilo e conservalo...perchè è il seriel del procio. Conservalo con la scatola :doh:
Infatti, non si è mai visto il serial con un adesivo sul procio.... mah :doh:
Tra rev 2 e 3.3 l'unica differenza è il supporto nativo per 1333 FSB.... ma tecnicamente l'hardware dovrebbe essere uguale. Forse hanno aggiunto solo le placche sul retro per dissipare meglio.
Ecco una foto della mobbo davanti:
http://img72.imageshack.us/img72/6791/dscf0565fe7.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=dscf0565fe7.jpg)
Alb@luce
Cmq io ancora non ho capito in termini concreti che cambia tra queste revisions.
La mia mobo fa boot pure a 500 quindi dubito si possa fare meglio di così...boh...
Beh anche la mia fa il boot a 500MHz, forse è la mia cpu che non le sta dietro, dovrei provare con il moltiplicatore a 6x per prove di max fsb.
Essenzialmente cambia la rev del 965 che passa alla versione C2, secondo le prove di XS è molto più overclockabile del 965C1; nulla togliendo che si sono viste comunque anche rev 1 con il 965C2.
Poi non so effettivamente a livello di componenti cosa sia cambiato, mi pare di ricordare qualche condensatore cambiato e le induttanze attorno al socket.
fdadakjli
09-02-2007, 11:24
Infatti mi sono procurato un E6300. Ma proprio riguardo a questo ho un dubbio: Sul processore c'è un adesivo (mai visto su altri proci) ... ma devo lasciarcelo? non penso giovi molto alla dissipazione!
Ecco una foto:
http://img156.imageshack.us/img156/8016/dscf0575vf3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscf0575vf3.jpg)
Alb@luce
da quando i seriali li attaccano sopra l'IHS... :mbe: :sofico:
ti conviene levarlo... ;)
Sgt. Bozzer
09-02-2007, 14:14
mi consigliate un coppia di ram per un totale di 2Gb.. quelle meno costose... compatibili con la DS3..? :D
albaluce
09-02-2007, 14:46
mi consigliate un coppia di ram per un totale di 2Gb.. quelle meno costose... compatibili con la DS3..? :D
Io ho delle V-data da 512 da 800 Mzh ma ci sono anche da 1 Gb e vanno bene. Le Ram economiche però non so quanto siano overclokkkkkabili. Io per ora ho appena montato il compu e cmq non sono interessato per il momento ad OC.
Alb@luce
mi consigliate un coppia di ram per un totale di 2Gb.. quelle meno costose... compatibili con la DS3..? :D
Meno costose in €? :D
Sgt. Bozzer
09-02-2007, 15:04
200 più o meno.. non mi interessa l'overclock.. o meglio.. salgo in asincorno.. non devo fare benchmark.. mi basta salire un pò con la frequenza del procio.. le ram posso tenerle anche a 300 Mhz..
:eek: In asincrono? Vedi che con il P965 non esistono divisori ma solo moltiplicatori, quindi o sali 1:1 o con rapporti ancora più elevati; non puoi avere l'FSB a 400MHz e le ram a 333MHz tanto per esempio.
A questo punto prendi delle normali DDR2 800MHz.
Sgt. Bozzer
09-02-2007, 15:10
:eek: In asincrono? Vedi che con il P965 non esistono divisori ma solo moltiplicatori, quindi o sali 1:1 o con rapporti ancora più elevati; non puoi avere l'FSB a 400MHz e le ram a 333MHz tanto per esempio.
A questo punto prendi delle normali DDR2 800MHz.
no.. va beh.. consigli sulle ram quelle che volte sulle 200€(+/-) compatibili al 100% con la DS3
bronzodiriace
09-02-2007, 15:14
presa la ds3 965p rev 2.0 per un amico con conroe E6600 e 2x1gb team eliite cas 5 6400 e sto a 412x8 rocco solid
l os è su un hd sata2 seagate, ma dal cd rom non sono usciti i driver achi.
dove posso reperirli?
li posso anche mettere sotto windows o per forza con f6=?
ma i timing delle memorie dove si impostano?=
ho su il bios F10
up
mi consigliate un coppia di ram per un totale di 2Gb.. quelle meno costose... compatibili con la DS3..? :D
interessa anke a me
il v core lo metto a 1,45 dal bios se no il sistema non è stabile
up
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15878408&postcount=6242 (per creare il disco di boot), altrimenti devi caricare i driver Intel Matrix Storage.
Per i timing già ti avevo risposto che nella schermata principale del bios dovevi premere CTRL+F1 e poi andare a configurarli nel M.I.T.
bronzodiriace
09-02-2007, 15:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15878408&postcount=6242 (per creare il disco di boot), altrimenti devi caricare i driver Intel Matrix Storage.
Per i timing già ti avevo risposto che nella schermata principale del bios dovevi premere CTRL+F1 e poi andare a configurarli nel M.I.T.
grazie mille
giro la info al mio amico ;)
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto della gigabyte 965P ds3 rev3.3
ci sono controindicazioni su questra mobo?
Nelle varie recensioni che ho letto sembra figa e, non vorrei prendere una asus, odio le asus.
Magari avete già risposto in passato ma leggere 300 pagine di forum :cry: troppo difficile
Potete farmi un sunto su eventuali problemi di driver, aggiornamento Bios, eventuali incompatibilità??
Grazie 1000
Sulla DS3 esiste il connettore IEEE 1394???
killer978
11-02-2007, 10:24
'Stardo XD
io all'inizio ho sbagliato tutto per colpa di un'utility della scheda madre(quella che ti abbassa le frequenze in auto se la temp è alta...)
infatti continuavo ad alzare il v-core visto ke non mi passava ortos XD
ora devo ancora rimettremi a provare ad abbassare...mannaggia a me e al tempo che non trovo XD
Quale sarebbe sta voce nel bios? quale delle quattro insomma: eist , C1, C2 ecc... ???
io ho tutto su enabled, e la CPU in idle mi scende da 3200mhz a 2400 ;) vorrei disabilitare la voce di cui parli ma lasciare attiva la funzione x scendere di freq in idle
raga,probabilmente è stato domandato 1000 volte,ma sto 3d fa 1-2pag al giorno :p
ci sono problemi con vista?driver ecc?
grazie in anticipo!
||Sonny||
11-02-2007, 11:55
raga,probabilmente è stato domandato 1000 volte,ma sto 3d fa 1-2pag al giorno :p
ci sono problemi con vista?driver ecc?
grazie in anticipo!
no! ;) ma ovviamente devi prendere dal sito quelli aggiornati...;)
no! ;) ma ovviamente devi prendere dal sito quelli aggiornati...;)
certamente,ti ringrazio! :)
ciauzzzzzz
||Sonny||
11-02-2007, 13:19
Figurati!! ;)
Mikymoney
11-02-2007, 16:16
raga,probabilmente è stato domandato 1000 volte,ma sto 3d fa 1-2pag al giorno :p
ci sono problemi con vista?driver ecc?
grazie in anticipo!
Si che ci sono problemi con Windows Vista: ho già scritto due email alla Gigabyte e consultato decine di forum.
In poche parole vista non riconosce il controller SATA ICH8R della Intel quando settato su RAID bloccandosi con la solita schermata blu durante l'installazione.
Sembra ci sia incompatibilità tra la versione della ROM del controller SATa 1.06 e i driver integrati in Vista.
Paradossalmente i driver della versione beta (longhorn) funzionano ma quelli definitivi no.
Purtroppo anche riuscendo ad arrivare alla schermata dove viene chiesto di inserire il floppy con i driver (quello che in XP si faceva con F6) il controller viene riconosciuto ma al successivo riavvio per completare l'installazione si blocca nuovamente.
Anche la Asus P5B-E ha lo stesso problema in quanto usa l'ICH8R della intel.
Contattatemi se avete avuto lo stesso problema.
Ciao
||Sonny||
11-02-2007, 16:46
Ah del problema sul RAID non ne ero a conoscenza...per il resto non ci sono problemi con Vista e Gigabyte DS4...
Mikymoney
11-02-2007, 17:10
Si che ci sono problemi con Windows Vista: ho già scritto due email alla Gigabyte e consultato decine di forum.
In poche parole vista non riconosce il controller SATA ICH8R della Intel quando settato su RAID bloccandosi con la solita schermata blu durante l'installazione.
Sembra ci sia incompatibilità tra la versione della ROM del controller SATa 1.06 e i driver integrati in Vista.
Paradossalmente i driver della versione beta (longhorn) funzionano ma quelli definitivi no.
Purtroppo anche riuscendo ad arrivare alla schermata dove viene chiesto di inserire il floppy con i driver (quello che in XP si faceva con F6) il controller viene riconosciuto ma al successivo riavvio per completare l'installazione si blocca nuovamente.
Anche la Asus P5B-E ha lo stesso problema in quanto usa l'ICH8R della intel.
Contattatemi se avete avuto lo stesso problema.
Ciao
a questo link potete leggere una discussione in proposito
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PageIndex=4&SiteID=17&PostID=1205150&PageID=2
messo,con la mobo nessun problema,con altro invece si :muro:
Ragazzi ho un problema, anzi un bel problemone. Innanzi tutto vi do la mia configurazione completa:
Core 2 Duo E6600
Gigabyte DQ6
Geforce 7950GT 512ddr3
2x1gb Corsair TWIN2 PC6400
WD Caviar SE 320gb
penso basti...poi ho fatto anche questi test:
- 6 ore con orthos senza problemi
- 4 ore e 50 minuti di memtest86
- hard disk provato da un'amico (installato winzoz e provato un prime95)
- VGA testata da un'amico
- Alimentatore sostituito per sicurezza (da QTEC 550W a EnermaxLiberty 500W)
nonostante abbia appena sostituito anche le RAM (prima avevo delle kingstone hiperx) il sistema crasha comunque durante le installazioni (infatti ho provato un demo di xpand rally e tutto sembrava funzionare) , ho anche riprovato a formattare e reinstallare il sistema operativo ma niente, questo è il codice apparso nelle schermata "della morte":
STOP 0x000000F4 (0x00000003, 0x988EA7C8, 0x898EA93C, 0x805D1142)
Ragazzi ho un problema, anzi un bel problemone. Innanzi tutto vi do la mia configurazione completa:
Core 2 Duo E6600
Gigabyte DQ6
Geforce 7950GT 512ddr3
2x1gb Corsair TWIN2 PC6400
WD Caviar SE 320gb
penso basti...poi ho fatto anche questi test:
- 6 ore con orthos senza problemi
- 4 ore e 50 minuti di memtest86
- hard disk provato da un'amico (installato winzoz e provato un prime95)
- VGA testata da un'amico
- Alimentatore sostituito per sicurezza (da QTEC 550W a EnermaxLiberty 500W)
nonostante abbia appena sostituito anche le RAM (prima avevo delle kingstone hiperx) il sistema crasha comunque durante le installazioni (infatti ho provato un demo di xpand rally e tutto sembrava funzionare) , ho anche riprovato a formattare e reinstallare il sistema operativo ma niente, questo è il codice apparso nelle schermata "della morte":
STOP 0x000000F4 (0x00000003, 0x988EA7C8, 0x898EA93C, 0x805D1142)
sembrano le ram!
aumenta il voltaggio o cambia i timings!
ci dovresti dire cmq come hai impostato il bios!
Chris Garner
11-02-2007, 21:50
Ragazzi io invece ho una gigabyte ds3 con un e6400 2 gb di memoria.. Vorrei sapere quali sono le impostazioni del bios da settare per ottenere migliori prestazioni senza minare troppo alla stabilità del sistema... Grazie!
albaluce
11-02-2007, 23:05
sembrano le ram!
aumenta il voltaggio o cambia i timings!
ci dovresti dire cmq come hai impostato il bios!
Penso anche io.
Ma sei in Overclock? se si io tornerei alle impostazioni iniziali e proverei così... se non sei in OC cmq caricherei i valori di default nel bios.Poi fai girare Memtest per un pò di ore e vedi!
Alb@luce
letsmakealist
12-02-2007, 09:22
raga,probabilmente è stato domandato 1000 volte,ma sto 3d fa 1-2pag al giorno :p
ci sono problemi con vista?driver ecc?
grazie in anticipo!
vai tranquillo: installato vista da qualche mese e mi ha riconosciuto tutto senza problemi. compresi i driver per il sata ;)
vai tranquillo: installato vista da qualche mese e mi ha riconosciuto tutto senza problemi. compresi i driver per il sata ;)
Ossia, non hai dovuto preparare il floppyno da mettere all'inizio dell'installazione?
letsmakealist
12-02-2007, 10:44
Ossia, non hai dovuto preparare il floppyno da mettere all'inizio dell'installazione?
proprio così.
proprio così.
Scusa se insisto, ma non vorrei partire impreparato. Hai selezionato AHCI (o qualcosa del genere, ora non ricordo) nel bios ancichè IDE?
letsmakealist
12-02-2007, 11:08
Scusa se insisto, ma non vorrei partire impreparato. Hai selezionato AHCI (o qualcosa del genere, ora non ricordo) nel bios ancichè IDE?
sì. considera che sul mio pc convivono xp, vista e linux.
loperloper
12-02-2007, 11:33
vorrei proporvi un dilemma, a voi che con le gigabyte ci masticate:dopo aver aggoirnato il bios di una dq6 da f7 a f8c con la utily @bios mi è successo uesto che al riavvio del sistema nn è più andata e non fa manco il post,girano solo le fan di vga e cpu:ora io avevo sopra un pent d805 e delle pc6400,sapendo ke cè scritto sul manuale ke se no ram pc6400 devo avere anche una cpu con fsb minimo 800mhz,questo puo aver creato problemi al riavvio(avendo flashato correttamente con l f8c)?l f8c va a toccare anche il soutbridge(ich8r)??cè un metodo per flashare la mobo da seriale?grazie
vorrei proporvi un dilemma, a voi che con le gigabyte ci masticate:dopo aver aggoirnato il bios di una dq6 da f7 a f8c con la utily @bios mi è successo uesto che al riavvio del sistema nn è più andata e non fa manco il post,girano solo le fan di vga e cpu:ora io avevo sopra un pent d805 e delle pc6400,sapendo ke cè scritto sul manuale ke se no ram pc6400 devo avere anche una cpu con fsb minimo 800mhz,questo puo aver creato problemi al riavvio(avendo flashato correttamente con l f8c)?l f8c va a toccare anche il soutbridge(ich8r)??cè un metodo per flashare la mobo da seriale?grazie
a me è capitata la stessa cosa: flashato l'f8c e sembrava andar tutto bene....poi modifico dei parametri sulle ram ed ecco che inizia a riavviarsi senza sosta.
soluzione(per me): rma
vorrei proporvi un dilemma, a voi che con le gigabyte ci masticate:dopo aver aggoirnato il bios di una dq6 da f7 a f8c con la utily @bios mi è successo uesto che al riavvio del sistema nn è più andata e non fa manco il post,girano solo le fan di vga e cpu:ora io avevo sopra un pent d805 e delle pc6400,sapendo ke cè scritto sul manuale ke se no ram pc6400 devo avere anche una cpu con fsb minimo 800mhz,questo puo aver creato problemi al riavvio(avendo flashato correttamente con l f8c)?l f8c va a toccare anche il soutbridge(ich8r)??cè un metodo per flashare la mobo da seriale?grazie
Hai provato a resettare il bios?
loperloper
12-02-2007, 11:47
Hai provato a resettare il bios?
una marea di volte.....ora che mi sta arrivando la nuova cpu provo a vedere se parte
loperloper
12-02-2007, 12:19
a me è capitata la stessa cosa: flashato l'f8c e sembrava andar tutto bene....poi modifico dei parametri sulle ram ed ecco che inizia a riavviarsi senza sosta.
soluzione(per me): rma
no ma a me nn è più ripartita,fa sempre la stessa roba,parte la fan della cpu a max regime,rallenta un po,poi riprende a max regime insieme a qll della vga,sempre a max regime.tutt combinazioni possibili e non cambia nulla(1 ram,senza cpu o con cpu ecc ecc).Se metto il floppy non lo carica,se metto l hd ide non gira(se stacco il cavo ide si),e non ne vuole sapere di partire,la rma x me nn è fattibile,nn ho garanzia e la mobo è tedesca.Con l f7 tutto andava benone ma nn avevo più l uscita sulla coassiale,allora ho pensato da furbone di aggiornarla alla f8c(cmq avevo gia fatto il flash con @bios per passare dall f5 all f7 e tutto era andato bene).
Mikymoney
12-02-2007, 12:34
vai tranquillo: installato vista da qualche mese e mi ha riconosciuto tutto senza problemi. compresi i driver per il sata ;)
Il problema non è se riconosce il SATA, (quello lo riconosce anche a me) bensì se riconosce gli hard disk quando si setta il controller su RAID.
Anche io ho installato vista su un hard disk normale ma non mi riesce a installarlo su RAID 0 o RAID 1 poichè si blocca durante la fase iniziale con la schermata blu. Hai dimestichezza con le varie configurazioni RAID?
raga i driver realtek per vista ci sono?devo installare altro?chipset?
||Sonny||
12-02-2007, 12:55
Io runk ho installato driver chipset e realtek...poi dipende se ti servono anche quelli per LAN ecc....
@Mikymoney
Io ho notato sul sito della gigabyte che ci sono nuovi driver anche per il RAID...non è che devi crearti in qualche modo un cd o un floppy che devi dare in pasto a Vista in modo che prenda i driver e ti faccia fare il RAID??
Mikymoney
12-02-2007, 13:03
Io runk ho installato driver chipset e realtek...poi dipende se ti servono anche quelli per LAN ecc....
@Mikymoney
Io ho notato sul sito della gigabyte che ci sono nuovi driver anche per il RAID...non è che devi crearti in qualche modo un cd o un floppy che devi dare in pasto a Vista in modo che prenda i driver e ti faccia fare il RAID??
Ciao, grazie per il suggerimento, conosco bene le varie impostazioni raid. Da 5 anni uso solo PC con più hard disk in RAID.
Il problema è che se imposto il raid con Vista crasha tutto prima di arrivare al punto dove viene chiesto il floppy. Mentre con XP tutto funziona regolarmente. Quindi il problema è VISTA!!!!
Io runk ho installato driver chipset e realtek...poi dipende se ti servono anche quelli per LAN ecc....
@Mikymoney
Io ho notato sul sito della gigabyte che ci sono nuovi driver anche per il RAID...non è che devi crearti in qualche modo un cd o un floppy che devi dare in pasto a Vista in modo che prenda i driver e ti faccia fare il RAID??
guarda su vista va tutto,anche l'audio e la lan,però credo che se metto i driver vada meglio...cioè,l'audio è sicuro perchè si sente che è scadentissimo...per la lan penso pure ma non ho niente con cui testarlo :D
mi daresti i link plz? :)
Mikymoney
12-02-2007, 13:12
guarda su vista va tutto,anche l'audio e la lan,però credo che se metto i driver vada meglio...cioè,l'audio è sicuro perchè si sente che è scadentissimo...per la lan penso pure ma non ho niente con cui testarlo :D
mi daresti i link plz? :)
Scusate la mia insistenza, ma chi dice che con vista va tutto potrebbe anche dire se installa il medeismo O.S. su due o più Hard disk in RAID o semplicemente su un solo hard disk in SATA.
Dalle vostre risposte credo che non tutti sappiano cos'è il RAID e come si configura.
Scusate di nuovo
Penso anche io.
Ma sei in Overclock? se si io tornerei alle impostazioni iniziali e proverei così... se non sei in OC cmq caricherei i valori di default nel bios.Poi fai girare Memtest per un pò di ore e vedi!
Alb@luce
no! non sono in overclock...le ram sono nuove appena scartate (infatti non sono più quelle in sign) ...e i valori di voltaggio sono di default
letsmakealist
12-02-2007, 14:18
Il problema non è se riconosce il SATA, (quello lo riconosce anche a me) bensì se riconosce gli hard disk quando si setta il controller su RAID.
no, non ho provato a installarlo su una configurazione raid.
ma credo che per il raid, siano necessari i driver su floppy/cd/usb.
Scusate la mia insistenza, ma chi dice che con vista va tutto potrebbe anche dire se installa il medeismo O.S. su due o più Hard disk in RAID o semplicemente su un solo hard disk in SATA.
Dalle vostre risposte credo che non tutti sappiano cos'è il RAID e come si configura.
Scusate di nuovo
sò cos'è il raid 0,1,5 che sia...ma non ho un sistema di dischi in raid quindi non posso rispondere alla tua domanda! ;)
Mikymoney
12-02-2007, 14:42
sò cos'è il raid 0,1,5 che sia...ma non ho un sistema di dischi in raid quindi non posso rispondere alla tua domanda! ;)
bene allora abbiamo trovato una grossa falla in questa scheda madre e nella roma del controller ICH8R della intel.
Per informazioni vi posto la serie di domande e risposte scambiate con quegli asini della gigabyte che non mi hanno dato nessun aiuto (leggete dal basso verso l'alto prima le domande poi le risposte):
n.b. SE QUALCUNO HA AVUTO GLI STESSI PROBLEMI CONTATTATEMI ANCHE IN PRIVATO PERCHE' QUI I TREAD SI PERDONO DI VISTA CON IL PASSARE DEL TEMPO
ULTIMA DOMANDA PERCHE' MI SONO ROTTO IL ....
Question - 443414
From : Michele
Sent : 2/12/2007 22:08
Question : hi,
If the problem is like you say with the ram or bios setting, why with windows XP all works fine and the system will not crash????
Answer - 442189
SECONDA RISPOSTA
Answer : Dear Sir,
Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, the preinstall driver we received were released by Intel and do not find any problem during testing. Therefore, you may confirm again with the BIOS setting and test with other memory module to see how it works. If the problem remains, please try to contact your supplier and see whether they could help you do further testing on the system to find out where went wrong.
If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY
SECONDA DOMANDA
Question - 442189
From : Michele
Sent : 2/8/2007 17:08
Question : Hi, thanks for the answer, but the problem was still not fixed.
I have tested other memory modules and the OS I tried to install is official released. I have the lastest bios installed (F8) from gigabyte website, but the OS (Win Vista x86 final) still not recognize the Raid Matrix ICH8R during the startup and it freeze with blue screen before I can use the SATA RAID preinstall driver!!!.
There is a similar thread on the Microsoft Technet Forum with the identical problem (ICH8R raid driver), it seems that we have Incompatible Raid Bios And Raid Drivers and the only solution is getting a RAID ROM UPDATE. Please give a look here:
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PageIndex=4&SiteID=17&PostID=1189852&PageID=0
THANK YOU VERY MUCH. We are waiting for a definitive raid ICH8R ROM update.
PRIMA RISPOSTA
Answer - 432786
Answer : Dear Sir,
Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support. First of all, we would like to apologize for our late response. As to the problem you mentioned, kindly test with other memory modules and make sure the OS you tried to install is officially released by vender. Secondly, you can update BIOS to the latest version and Load Optimized. The SATA RAID preinstall driver can be downloaded from: http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2288&ProductName=GA-965P-DS4
If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY
PRIMA DOMANDA
Question - 432786
From : Michele
Sent : 1/10/2007 06:08
Question : When I try to install Windows Vista RTM version (any type of version 32,64 bit, ita, eng version etc.) the system will crash with blue screen during preliminary installation befor asking me the serial number of windows. This happen only with ich8 controller set to raid, if i set the controller to ide mode all is working perfectly.
Have you a solution?
Regards,
Michele
-------------------------------------------------------------------------------
Model Name : GA-965P-DS4(rev. 1.0)
--------------------------
M/B Rev : 1.0
BIOS Ver : F7
Serial No. :
Purchase Dealer :
-------------------------------------------------------------------------------
VGA Brand : ATi Model : x1950xt 256 mb
CPU Brand : Intel Model : E6600 Speed : 2,4
Operation System : Windows Vista SP :
Memory Brand : Type : DDRII
Memory Size : 2 gb Speed : 800 mhz
Power Supply : 500 W
dual hard disk maxtor 6V160E0 attached to Intel ICH8 RAID controller
che risposte da :ciapet: che ti hanno dato :doh:
cmq mi sa che è il controller....secondo me se la gigabyte rilascia dei driver chipset aggiornati e compatibili con vista si risolve...o no?! :rolleyes:
che risposte da :ciapet: che ti hanno dato :doh:
purtoppo è sempre così con tutte le marche (e anche servizi vari, provider,ecc)....se non peggio... :muro:
purtoppo è sempre così con tutte le marche (e anche servizi vari, provider,ecc)....se non peggio... :muro:
verissimo! :cry:
jokervero
12-02-2007, 15:12
Ragazzi ma installando l'ultimo driver per Vista x64 relativo alla scheda di rete si hanno miglioramenti ? Mi date un link funzionante all'ultima release di questo driver visto che i siti Gigabyte sono di una lentezza mostruosa ?
Mikymoney
12-02-2007, 15:15
Ragazzi ma installando l'ultimo driver per Vista x64 relativo alla scheda di rete si hanno miglioramenti ? Mi date un link funzionante all'ultima release di questo driver visto che i siti Gigabyte sono di una lentezza mostruosa ?
la scheda di rete la riconosce vista senza problemi
guarda sul sito della Marvell, no? :)
Mi linkate driver chipset per vista e driver audio?! :D
ma quelli della lan migliorano se metto i marvell? :confused:
ma quelli della lan migliorano se metto i marvell? :confused:
se i drivers di Vista sono come quelli di XP di sicuro...
io uso sempre quelli del produttore...non si sa mai.. :asd:
Mi linkate driver chipset per vista e driver audio?! :D
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2529&lang=eng
965P
www.realtek.com.tw/downloads/arrangiatitu :O
jokervero
12-02-2007, 15:30
la scheda di rete la riconosce vista senza problemi
Vista riconosce tutto senza problemi questo non vuol dire che tutti i driver siano ottimizzati ;)
Ma che modello di marvel c'è montato sulla ds4 ?
Ma che modello di marvel c'è montato sulla ds4 ?
Marvell 8053
jokervero
12-02-2007, 15:39
Marvell 8053
Messo. Vediamo se cambia qualcosa ;)
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2529&lang=eng
965P
www.realtek.com.tw/downloads/arrangiatitu :O
per il primo link: :Puke:
ma dal sito gigabyte non c'è niente?ora controllo
per il secondo: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
scusate ma leggendo quanto accaduto con i driver RAID per Vista mi viene da pensare che forse nonconviene prendere questa piastra madre???
Può dipendere dalla rev.???
Un giudizio finale su questa mobo, la prendo o non la prendo?
e se non la prendo quale mi consigliate?
ASUS P5B-E oppure una MSI P965?
Grazie
scusate ma leggendo quanto accaduto con i driver RAID per Vista mi viene da pensare che forse nonconviene prendere questa piastra madre???
Può dipendere dalla rev.???
Un giudizio finale su questa mobo, la prendo o non la prendo?
e se non la prendo quale mi consigliate?
ASUS P5B-E oppure una MSI P965?
Grazie
è il controller non la mobo....anzi è vista che va in conflitto col controller!
è il controller non la mobo....anzi è vista che va in conflitto col controller!
Ma visto che vista è il nuovo sistema operativo che si fa??
Aggiorneranno i Driver oppure non si potrà usare il RAID con VISTA??
IN sostanza la mobo me la consigli???
Ma visto che vista è il nuovo sistema operativo che si fa??
Aggiorneranno i Driver oppure non si potrà usare il RAID con VISTA??
IN sostanza la mobo me la consigli???
credo che risolveranno sicuramente il problema,anche perchè volevo farmi il raid di raptor...la mobo te la consiglio in tutto e per tutto,ma se questo particolare non dovrebbe risolversi allora ti conviene andare su altro...qualsiasi cosa che non monti l'ICH8R! :boh:
Mikymoney
12-02-2007, 18:24
credo che risolveranno sicuramente il problema,anche perchè volevo farmi il raid di raptor...la mobo te la consiglio in tutto e per tutto,ma se questo particolare non dovrebbe risolversi allora ti conviene andare su altro...qualsiasi cosa che non monti l'ICH8R! :boh:
esatto, infatti anche la P5B-E ha lo stesso problema in qunato monta lo stesso controller.
Io credo che se rompiamo le scatole alla Gigabyte aggiorneranno la ROM e non dovrebbero esserci più problemi.
esatto, infatti anche la P5B-E ha lo stesso problema in qunato monta lo stesso controller.
se per quello allora
P5B deluxe
p5B e plus
DS3P
DQ6
AB 9pro
e chissà quante altre... :asd:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/
Cercate questi? :D :D :D
Mikymoney
12-02-2007, 19:39
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/
Cercate questi? :D :D :D
no i driver jmicron sono per il controller SATA2 della gigabyte.
Noi abbiamo problemi con il southbridge dove risiede il controller ICH8R della Intel. :D
A proposito, per un raid 0 consigliate di usare l' ich8r o il gsata della gigabyte??
djrobisp
12-02-2007, 19:56
ciao, sapete se ha la scheda (la DS3) video integrata? in pratica dovrei comprare un pc da internet assemblato però siccome la scheda video la devo comprare da un altro sito dovrei comprare tutto il pc con questa scheda madre senza la scheda video credete si possa fare? cioè funziona senza scheda video? grazie
Mikymoney
12-02-2007, 20:01
A proposito, per un raid 0 consigliate di usare l' ich8r o il gsata della gigabyte??
usa quello che ti funziona. :D qua è un casino con il RAID in Vista.
Comunque l'ICH8R dovrebbe essere il primario il gygabyte il secondario, ma essendo collegai tutte e due al south bridge dovrebbero garantire la stessa velocità.
esatto, infatti anche la P5B-E ha lo stesso problema in qunato monta lo stesso controller.
Io credo che se rompiamo le scatole alla Gigabyte aggiorneranno la ROM e non dovrebbero esserci più problemi.
speriamo!
se per quello allora
P5B deluxe
p5B e plus
DS3P
DQ6
AB 9pro
e chissà quante altre...
infatti,praticamente il 40% della mobo in commercio! :D
albaluce
13-02-2007, 10:10
Salve a tutti. ho trovato da un conoscente un dissi per la CPU... thermaltake blue orb II , qualcuno sa se ci sta sulla mobbo o picchia contro il dissi del chipset? Ho cercato in google ma ho trovato solo un francese e mi sembra di aver capito che non ci sono problemi!
Alb@luce
Salve a tutti. ho trovato da un conoscente un dissi per la CPU... thermaltake blue orb II , qualcuno sa se ci sta sulla mobbo o picchia contro il dissi del chipset? Ho cercato in google ma ho trovato solo un francese e mi sembra di aver capito che non ci sono problemi!
Alb@luce
ci stanno dissipatori molto più grandi quindi "ipotizzo" che non ci siano problemi
Salve a tutti. ho trovato da un conoscente un dissi per la CPU... thermaltake blue orb II , qualcuno sa se ci sta sulla mobbo o picchia contro il dissi del chipset? Ho cercato in google ma ho trovato solo un francese e mi sembra di aver capito che non ci sono problemi!
Alb@luce
ce l'ho io sulla rev 1 e ci sta.
albaluce
13-02-2007, 10:48
grazie a entrambi... ;)
Alb@luce
TecnoWorld8
13-02-2007, 14:10
ciao a tutti, sono rimasto "assente" per una decina di giorni. qualche novità circa la DS4?
ciao a tutti, sono rimasto "assente" per una decina di giorni. qualche novità circa la DS4?
No, direi nessuna :p
Ragazzi sono passato ad Abit (QuadGT!)
La mia Ds3 e' ancora in RMA da piu di un mese!
mi ero rotto ad aspettare e poi mi serviva il mio pc
per pagare le tasse!
Qualcuno mi aveva detto che Intel Conroe era una nuova tecnologia
e io non la capivo (venivo da AMD X2!!) e non riuscivo ad impostarla bene
coi parametri da bios.....
Ma era invece la mainboard che non fungeva!!
Ciao a tutti!
Bella scheda hai preso! ;)
Mi diresti in pvt dove per curiosità?
Gigabyte GA-975X-DS5 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=133512) :what:
lo vedo solo un modo per fare soldi :sofico:
Chris Garner
14-02-2007, 09:12
Ragazzi qualcuno mi darebbe qualche link dove si spiegano i settaggi da fare sulla ds3 (anche overclock!)
Ragazzi qualcuno mi darebbe qualche link dove si spiegano i settaggi da fare sulla ds3 (anche overclock!)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=431
E' una guida per la DS4, ma va bene ugualmente anche per la DS3; altrimenti vedi le recensioni di Anandtech.
bar1kenoby
14-02-2007, 11:22
Cari ragazzi ho una DS4 e un e4300 ma non reisco a superare i 390 in nessun modo con qualsiasi moltiplicatore...non so come impostare le memorie 1:1, qualcuno sa darmi qualche dritta?
ho al momento il bios F6...ma ho provato anche l'F8 senza soddisfazione alcuna...le ram sono delle GEIL ultra 2x512: QUESTE (http://www.hwstation.net/recensioni/geil_pc2-8500_cas4/introduzione.html)
che posso fare?
qualcuno sa dirmi se riuscirò mai a sforare i 400 e se si come?
per arrivare a 390 stabili ho dovuto impostare:
1.525 vcore
molti ram 2x
+0.15 su FSB e MCH
l'alimentatore è un Cooler Master pure power 550w
ho provato a salire tramite win ma non si schioda da lì...ho messo i banchi in asincrono...uno sullo slot giallo e l'altro su quello rosso ma non mi sbuca nessuna voce a 1:1 e non so dove cercarla...help me please
jokervero
14-02-2007, 11:33
Azzo 1,58v :eek:
Io sto a 3,5ghz con meno di 1,4v ;)
Si, ho visto che gli E4300 vogliono parecchi volts per salire!
Prova a mettere il vsfb a +0.2V per vedere se riesci a prendere qualcosina in più.
bar1kenoby
14-02-2007, 12:10
diventa più stabile...ma nient altro
TecnoWorld8
14-02-2007, 12:52
pare che i 4300 siano scarsini come overclock, a differenza da quanto si diceva
pare che i 4300 siano scarsini come overclock, a differenza da quanto si diceva
:mbe:
io ne ho visti un sacco salire tantissimo!addirittura il 119% di oc!
bar1kenoby
14-02-2007, 13:08
guarda quello che posso dire che da 1.8 a 3.5 già non mi pare poco...se poi conti che ci sta a 35° full...certo a liquido ma con un impianto "normalissimo"....allora puoi renderti conto che la cpu secondo me può salire ancora....tant'è che diverse persone l'hanno portato a 511 FSB....na ella differenza con i miei 390 che sinceramente non capisco...a sto punto sto pensando di passare a p5b dlx...magari la ds4 non gestisce bene le cpu con bus a 800 invece che 1066
guarda quello che posso dire che da 1.8 a 3.5 già non mi pare poco...se poi conti che ci sta a 35° full...certo a liquido ma con un impianto "normalissimo"....allora puoi renderti conto che la cpu secondo me può salire ancora....tant'è che diverse persone l'hanno portato a 511 FSB....na ella differenza con i miei 390 che sinceramente non capisco...a sto punto sto pensando di passare a p5b dlx...magari la ds4 non gestisce bene le cpu con bus a 800 invece che 1066
si infatti,i 3.2-3.5 sembrano farli tutti...sono davvero buoni! :)
Gabriyzf
14-02-2007, 13:19
sulla mia ds3 monto, oltre al 6400, 2x1Gb di ram ddr2 800 MHz S3+:
vale la pena, anche in previsione, a fine anno, di mettere vista, mettere altri 2x1Gb della stessa ram, comsiderando che ora sto con win xp pro sp2?
sulla mia ds3 monto, oltre al 6400, 2x1Gb di ram ddr2 800 MHz S3+:
vale la pena, anche in previsione, a fine anno, di mettere vista, mettere altri 2x1Gb della stessa ram, comsiderando che ora sto con win xp pro sp2?
no! ;)
jokervero
14-02-2007, 13:29
Io uso vista tranquillamente con 2x512 ;)
Gabriyzf
14-02-2007, 13:30
no! ;)
ti ringrazio, anche perchè mi fai risparmiare 160€, ma potrei sapere anche perchè?
Io uso vista tranquillamente con 2x512 ;)
sono un pò strettini se uno vuole godere al massimo di aero e tutto il resto,ma con qualche opzioni disabilitata va lo stesso benissimo! ;)
jokervero
14-02-2007, 13:31
sono un pò strettini se uno vuole godere al massimo di aero e tutto il resto,ma con qualche opzioni disabilitata va lo stesso benissimo! ;)
Veramente io ho tutto alla perfezione con tutti gli effetti abilitati. Aero ha bisogno di una sk video buona non tanto di ram ;)
ti ringrazio, anche perchè mi fai risparmiare 160€, ma potrei sapere anche perchè?
ho vista ultimate con aero sparato al max e 2gb di ram...all'avvio sono con 500-550mb,con tanti processi aperti non supero i 700mb!
adesso ho wow ridotto ad icona,firefox,msn,e alte cosine e non supero 1,14gb!
2gb sono più che sufficenti per adesso senza dover soffrire di rallentamenti o altro...vedremo con i primi giochi dx10 cosa richiederanno.... ;)
Veramente io ho tutto alla perfezione con tutti gli effetti abilitati. Aero ha bisogno di una sk video buona non tanto di ram ;)
vero,ma provando ad avviare un gioco bello pesante?!ti va ugualmente? :mbe:
è impossibile che non ti va in swap!
Pistolpete
14-02-2007, 13:36
vero,ma provando ad avviare un gioco bello pesante?!ti va ugualmente? :mbe:
è impossibile che non ti va in swap!
Guardate che vista ha una gestione completamente diversa della ram, quindi i discorsi che valevano per xp non valgono su vista. Poi se voi volete spendere 1000€ in ram fate pure.
jokervero
14-02-2007, 13:36
vero,ma provando ad avviare un gioco bello pesante?!ti va ugualmente? :mbe:
è impossibile che non ti va in swap!
NOn molto più swap di XP ;)
jokervero
14-02-2007, 13:37
Guardate che vista ha una gestione completamente diversa della ram, quindi i discorsi che valevano per xp non valgono su vista. Poi se voi volete spendere 1000€ in ram fate pure.
Finalmente qualcuno che capisce.
Qui credono ancora che Vista usi la ram come XP non hanno capito che l'indicizzazione e l'uso del kernel è completamente diverso ;)
:mbe:
io ne ho visti un sacco salire tantissimo!addirittura il 119% di oc!
quello che ho provato io faceva cagare...che vuoi che ti dica.... :D
Qui credono ancora che Vista usi la ram come XP non hanno capito che l'indicizzazione e l'uso del kernel è completamente diverso ;)
anche perchè XP usa tano lo swap mentre Vista si basa molto di più sulla ram fisica che è ben più veloce...
Guardate che vista ha una gestione completamente diversa della ram, quindi i discorsi che valevano per xp non valgono su vista. Poi se voi volete spendere 1000€ in ram fate pure.
io l'ho provato con 1gb di ram e non ho potuto godere bene dei giochi più pesanti.... :boh:
quello che ho provato io faceva cagare...che vuoi che ti dica.... :D
:asd:
Volevo acquistare questa scheda madre però ero indeciso se prendere la DS3 o la DS4 per un overclock poco spinto.Sapreste dirmi quali differenze ci sono?
Grazie :)
EDIT: ho trovato due tipi della DS3: Gigabyte 965P-DS3P 2.0 e la Gigabyte 965P-DS3 R2.0,quali differenze ci sono tra queste due invece?
Sgt. Bozzer
14-02-2007, 17:15
Sulla DS3 ci sono ancora problemi con le memorie MDT 667 da 1Gb -16A?
Sulla DS3 ci sono ancora problemi con le memorie MDT 667 da 1Gb -16A?
penso che ormai il problema si risolto dal lancio del bios F4 ai tempi di Vittorio Emanuele re d'italia.... :D
Sgt. Bozzer
14-02-2007, 17:23
vedremo.. domani provo.. :D
EDIT: ho trovato due tipi della DS3: Gigabyte 965P-DS3P 2.0 e la Gigabyte 965P-DS3 R2.0,quali differenze ci sono tra queste due invece?
la DS3 ha l' ICH8
la DS3P ha l' ICH8R
la DS3 ha l' ICH8
la DS3P ha l' ICH8RScusa la mia ignoranza ma cosè l'ICH8 e l'ICH8R,In pratica cosa cambia? :D
Per quanto riguarda con la DS4 invece?quali sono le differenze?
Scusa la mia ignoranza ma cosè l'ICH8 e l'ICH8R,In pratica cosa cambia? :D
l' ICH8 non ha il RAID (che sulla DS3 è affidato al Jmicron e solo 0 e 1)...sull' ICH8R c'è il raid Intel 0,1 e 5 (un po' più performante)
Per quanto riguarda con la DS4 invece?quali sono le differenze?
rispetto alla DS3P la DS4 ha in più dissy sui mosfet, più possibilità di overvolt per cpu e ram..
In pratica ,visto che io avrei intenzionare di overclockare poco e avere un solo HD ,mi conviene prendere la DS3 normale visto che le prestazioni sono identiche?
jokervero
14-02-2007, 18:15
Se non devi overclockare prendi una mobo 775 che costi il meno possibile. Una Asrock va benissimo.
Prendere una DS4 (o una P5B DLX) per lasciarla a default vuol dire semplicemente voler buttare soldi.
Gabriyzf
14-02-2007, 18:29
sulla mia ds3 ho disabilitato il controllo della ventola sul procio perchè la temperatura mi è salita a 80°, spegnendosi la ventola senza motivo: ora ho messo nel bios "disabled" sul "fan speed control method" e la ventola gira sempre a palla con l'e6400 bello fresco: non succede niente, vero?
SUXFABER
14-02-2007, 20:06
ma secondo voi puo' essere fattibile che il controller sata (porte gialle) della mia ds3 sia andato in tilt??? :confused: :confused: :confused: ho fatto varie prove e se metto 2 hd insieme connettendoli a caso sulle porte gialle mi ritrovo che l'hd sata master mi va' lentissimo (sotto xp e anche con true image 10 !!!) :eek: ..se invece monto un solo hd x volta pare vada quasi sempre bene... :rolleyes: ... oggi x puro test ho provato a mettere 2 hd sulle porte viola... e sembra che vada tutto bene (son riuscito finalmente a clonare l'hd ,cosa prima impossibile) :mc: puo' essere il controller difettoso??? che tipo di diagnostica posso fare???tks
Sgt. Bozzer
14-02-2007, 20:08
per la cronaca le mdt -16a da 1GB sono ancora incompatibili.. ;)
aragorn19
14-02-2007, 21:22
ma secondo voi puo' essere fattibile che il controller sata (porte gialle) della mia ds3 sia andato in tilt??? :confused: :confused: :confused: ho fatto varie prove e se metto 2 hd insieme connettendoli a caso sulle porte gialle mi ritrovo che l'hd sata master mi va' lentissimo (sotto xp e anche con true image 10 !!!) :eek: ..se invece monto un solo hd x volta pare vada quasi sempre bene... :rolleyes: ... oggi x puro test ho provato a mettere 2 hd sulle porte viola... e sembra che vada tutto bene (son riuscito finalmente a clonare l'hd ,cosa prima impossibile) :mc: puo' essere il controller difettoso??? che tipo di diagnostica posso fare???tks
Succede anche a me, se monto 2 hd sullo stesso canale lo "slave" mi finisce in pio-mode.. :doh: :doh:
Vabbè, avremo 8 canali per qualcosa no?!?! :ciapet: :ciapet:
per la cronaca le mdt -16a da 1GB sono ancora incompatibili.. ;)
con l'ultimo bios?
Sgt. Bozzer
14-02-2007, 21:35
con l'ultimo bios?
si.. ma ve lo confermo venerdi.. ha provato un mio amico.. ed è già tanto per lui sapere come funziona un mouse.. :p
SUXFABER
14-02-2007, 21:37
Succede anche a me, se monto 2 hd sullo stesso canale lo "slave" mi finisce in pio-mode.. :doh: :doh:
Vabbè, avremo 8 canali per qualcosa no?!?! :ciapet: :ciapet:
qui accade anche se monto gli hd su porte 1-3 1-4 2-3 3-4 ...funzia solo sulle porte viola.. :rolleyes: la cosa non mi sembra regolare .... :rolleyes:
p.s. ma perche' se collego gli hd sulle porte viola xp li vede come periferica removibile???? :confused: :confused:
LOVECRAFT
15-02-2007, 10:44
Ciao a tutti.
Volevo assemblarmi un computer con la GA-965-DQ6.
Però mi chiedevo quale fosse la differenza tra rev. 2 e rev.3.3
da quello che leggo la rev. 3.3 ha il supporto al fsb 1333.
Ma non basta aggiornare il bios del rev. 2?
Grazie a tutti.
Un salutone.
Gabriyzf
15-02-2007, 10:50
sulla mia ds3 ho disabilitato il controllo della ventola sul procio perchè la temperatura mi è salita a 80°, spegnendosi la ventola senza motivo: ora ho messo nel bios "disabled" sul "fan speed control method" e la ventola gira sempre a palla con l'e6400 bello fresco: non succede niente, vero?
scusate se rompo, ma non è che si grippa la ventola (originale intel box) ad andare sempre al max?
voi come avete impostato nel bios il controllo della ventola della cpu?
grazie.
bar1kenoby
15-02-2007, 11:24
allora....un paio di domandine:
1)i volteggio del NB sulla mia ds4 a quanto sono impostati in default?
2)conviene che cambi scheda migrando verso una p5b deluxe?
grazie
scusate se rompo, ma non è che si grippa la ventola (originale intel box) ad andare sempre al max?
guarda che è fatta posta per andare a quella velocità figurati se si grippa...
però fa un casino assuro
il regolo la velocità con il fan mate della zalman (che si trova pure sfuso a 4€)
allora....un paio di domandine:
1)i volteggio del NB sulla mia ds4 a quanto sono impostati in default?
2)conviene che cambi scheda migrando verso una p5b deluxe?
1) 1,25v di default
2) per fare che? andare indietro?
bar1kenoby
15-02-2007, 14:21
è meglio la ds4 della p5b dlx?...perchè?:)
è meglio la ds4 della p5b dlx?...perchè?:)
e perchè secondo te la p5b dlx dovrebbe essere meglio?
io lo so il perchè il cambio non è da fare, ma tu perchè lo vuoi fare?
bar1kenoby
15-02-2007, 14:42
allora...io non so se vale la pena...ma vorrei sapere il perchè...visto che ho visto che cmq le p5b dlx salgono oltre i 500 vorrei sapere se ne vale la pena...leggiti un po' i miei ultimi post magari ti rendi un po' l'idea del perchè ti ho chiesto sta cosa
guarda le DS4 rev 1.0 salgono oltre i 533Mhz...figurati le rev 2.0/3.3 con chipset rev C2....
||Sonny||
15-02-2007, 15:33
La deluxe va meglio con i 6600 rispetto alla DS4...se hai il 6300 come da firma rimani sulla DS4 che con 6300 e 6400 va benone!!
La deluxe va meglio con i 6600 rispetto alla DS4...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284178 :rolleyes:
e questo con bios :old:
non credo ci sia una mobo migliore dell'altra...tutto va molto a fattore :ciapet:
io preferisco la ds4 ma è molto imho!
poi vanno bene entrambe!
||Sonny||
15-02-2007, 16:10
Non è che se uno su 4355599 milioni di gigabyte vendute fa uno score interessante la DS4 va meglio!! io ho notato in altri forum e se volete vi do anche link rispettivi, ma anche in questo che la gente che ha la deluxe riesce a fare qualcosa di meglio che la gente che ha la ds4...ma poco meglio, vanno più o meno uguali le schede ma un pelo meglio a me sembra che vada la Deluxe e poi comunque bisogna vedere di che settimana è il procio e bisogna comunque avere un bel :ciapet: ...Inoltre il tuo link si riferisce ad un 6600 es che non sale di certo come un retail version...
Non è che se uno su 4355599 milioni di gigabyte vendute fa uno score interessante la DS4 va meglio!! io ho notato in altri forum e se volete vi do anche link rispettivi, ma anche in questo che la gente che ha la deluxe riesce a fare qualcosa di meglio che la gente che ha la ds4...ma poco meglio, vanno più o meno uguali le schede ma un pelo meglio a me sembra che vada la Deluxe e poi comunque bisogna vedere di che settimana è il procio e bisogna comunque avere un bel :ciapet: ...Inoltre il tuo link si riferisce ad un 6600 es che non sale di certo come un retail version...
in giro ci sono molti più record di quello che pensi su ds4!;)
ho visto retail andare meglio di es!;)
cmq ripeto che si equivalgono come dici tu,poi l'oc dipende da tanti fattori,e uno,lasciatemelo dire èil :ciapet:!
a quello non si può comandare nemmeno se prendi ds4,p5bdlx,ecc!:D
Non è che se uno su 4355599 milioni di gigabyte vendute fa uno score interessante la DS4 va meglio!! io ho notato in altri forum e se volete vi do anche link rispettivi, ma anche in questo che la gente che ha la deluxe riesce a fare qualcosa di meglio che la gente che ha la ds4...
semplicemente perchè se si vendono 10 p5b dlx e 3 ds4 è un po' difficle vedere gli stessi numeri...
per il resto ti ha già risposto Runk, inutile continuare....
inoltre non tutti i clockers hanno la stessa abilità, poi bisogna vedere 10000 fattori diversi...
oltre al fatto inequivocabile che la Asus (intesa come Asustek Computer Inc. )in quanto a bios è messa proprio male.... :nono:
bar1kenoby
15-02-2007, 16:44
allora....ripeto il mio problema...ho una ds4 e un conroe e4300...
non riesco a sforare i 400 di fsb con nessun moltiplicatore ma mi si ferma sempre a 390 massimo.
Che problema posso avere?
ho visto che queste cpu sono molto performanti in oc e la maggior parte di esse i 400 li fa ad occhi chiusi...ecco io quel 400 non riesco a toccarlo e neanche ad avvicinarmi...391 non boota più mi sapete dire cosa posso fare?...
le ram sono GEIL (http://www.amdclockers.it/memorie/recensione-geil-ddr2-ultra-pc8500-7.html) impostate a 1:1 e l'alimentatore è un cooler master (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-550-ACLY.&other_title=+RS-550-ACLY.+Real%20Power%20550W%20SLI)
vi posto una discussione molto interessante sulla mia CPU (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=133080)
qualcuno sa dirmi che posso fare per sforare i 400?...perchè se fosse un problema di cpu...abbassando il moltiplicatore da 9 a....7...6 dovrei riuscire a sorpassare i 400 ma non lo fa a qualsiasi voltaggio dia alla cpu...sono arrivato a 1.6 ma non boota
allora....ripeto il mio problema...ho una ds4 e un conroe e4300...
non riesco a sforare i 400 di fsb con nessun moltiplicatore ma mi si ferma sempre a 390 massimo.
Che problema posso avere?
ho visto che queste cpu sono molto performanti in oc e la maggior parte di esse i 400 li fa ad occhi chiusi...ecco io quel 400 non riesco a toccarlo e neanche ad avvicinarmi...391 non boota più mi sapete dire cosa posso fare?...
le ram sono GEIL (http://www.amdclockers.it/memorie/recensione-geil-ddr2-ultra-pc8500-7.html) impostate a 1:1 e l'alimentatore è un cooler master (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-550-ACLY.&other_title=+RS-550-ACLY.+Real%20Power%20550W%20SLI)
vi posto una discussione molto interessante sulla mia CPU (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=133080)
qualcuno sa dirmi che posso fare per sforare i 400?...perchè se fosse un problema di cpu...abbassando il moltiplicatore da 9 a....7...6 dovrei riuscire a sorpassare i 400 ma non lo fa a qualsiasi voltaggio dia alla cpu...sono arrivato a 1.6 ma non boota
che bios hai?
bar1kenoby
15-02-2007, 16:46
F8...ma ho provato anche l'F6 senza ottenere risultati
F8...ma ho provato anche l'F6 senza ottenere risultati
molto strano....:mbe:
hai disabilitato eist e c1e e tm2?
bar1kenoby
15-02-2007, 16:50
si entrambi disabilitati
allora....ripeto il mio problema...ho una ds4 e un conroe e4300...
non riesco a sforare i 400 di fsb con nessun moltiplicatore ma mi si ferma sempre a 390 massimo.
e cambi la mobo per questo?
quello che avevo io a mala pena prendeva i 375 con Vcore stellare...e a 350 nel 3d mark 2005 si piantava (vcore sugli 1,4v da cpu z) >> cpu sfigata
il bios F8 è il migliore...e non di poco...
il pci-e l'hai messo a 101?
cmq ce ne sono parecchi di E4300 che i 400 non li vedono nemmeno col binocolo
bar1kenoby
15-02-2007, 16:54
beh si tutto settato come dite...pci ex 101
mch +0.2
fsb +0.2
non ho detto di voler cambiare mobo al 100% voglio solo capire perchè non sale oltre i 400....ed eventualmente se è un problema di mobo...valutarne la vendita e il cambio verso altro.
cmq...se fosse la cpu sfigata, perchè abbassando il moltiplicatore non sale l'fsb?...neanche di 1
cmq...se fosse la cpu sfigata, perchè abbassando il moltiplicatore non sale l'fsb?...neanche di 1
perchè le cpu hanno anche un limite sull' FSB...anche se scendi di molty...(limite che si può facilmente alzare con raffeddamento estremo)...però è strano...
prova con fsb diversi...
bar1kenoby
15-02-2007, 17:04
tipo? che fsb?....
io ho provato sia tramite bios che tramite win e non si schioda....ho raffreddamento a liquido con un k11 bello pompato che tiene la cpu a 35 full a 3.5 ghz
tipo? che fsb?....
io ho provato sia tramite bios che tramite win e non si schioda....ho raffreddamento a liquido con un k11 bello pompato che tiene la cpu a 35 full a 3.5 ghz
con estremo intendo sottozero...lì la differenza è enorme...
certo che però piacerebbe anche a me avere temperature come le tue...praticamente sono doppie... :asd:
prova 395 o 396
bar1kenoby
15-02-2007, 17:08
nisba già provate:cry:
nisba già provate:cry:
prova a passsare i 400
e prova a giocare con il setting 1 e 2 per le ram
bar1kenoby
15-02-2007, 17:26
oltre i 400 non sono mai andato...una volta a 410 ma non mi partì....a quanto provo?
....a quanto provo?
eh insomma...un po' di fantasia...i numeri non vengono mai fuori dopo 2 tentativi...ma dopo 200... :D
prova tra 401 e 404...
bar1kenoby
15-02-2007, 17:29
stasera lo metto sotto test...così vediamo che riesco a fare...ci aggiorniamo a domani
grazie ragazzuoli
Gigabyte N680SLI-DQ6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=134043)
Gigabyte N680SLI-DQ6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=134043)
che bella. magari quelli della gigabyte, visto che a fare i bios mi sembrano capaci, riescono anche a far andare quel maledetto 680i.
allora....ripeto il mio problema...ho una ds4 e un conroe e4300...
non riesco a sforare i 400 di fsb con nessun moltiplicatore ma mi si ferma sempre a 390 massimo.
Che problema posso avere?
IMHO la cpu è murata a 390.
bar1kenoby
15-02-2007, 23:38
che significa IMHO?
Pistolpete
16-02-2007, 01:57
che significa IMHO?
In My Humble Opinion.
che bella. magari quelli della gigabyte, visto che a fare i bios mi sembrano capaci, riescono anche a far andare quel maledetto 680i.
Infatti sembra una bella scheduzza.
||Sonny||
16-02-2007, 09:28
in giro ci sono molti più record di quello che pensi su ds4!;)
ho visto retail andare meglio di es!;)
cmq ripeto che si equivalgono come dici tu,poi l'oc dipende da tanti fattori,e uno,lasciatemelo dire èil :ciapet:!
a quello non si può comandare nemmeno se prendi ds4,p5bdlx,ecc!:D
Boh sarà perchè mi sono fatto un idea sbagliata ma mi sembrava che su Asus apparte i BIOS le cose andassero un pò meglio...però meglio così!!!:D :D
Comunque penso che il fattore più importante in questi casi è il procio,il mio ad esempio della 24esima settimana a 3200mhz vuole ben 1.37v e conosco un amico e si vedono anche in giro che proci della 31esima ad esempio salgono fino a quella frequenza con vcore default..comunque 3200mhz o 3300mhz non è quello che cambia ora attendiamo i quadcore su unico die!!:D:D:D o no??:D
Gabriyzf
16-02-2007, 10:43
Boh sarà perchè mi sono fatto un idea sbagliata ma mi sembrava che su Asus apparte i BIOS le cose andassero un pò meglio...però meglio così!!!:D :D
Comunque penso che il fattore più importante in questi casi è il procio,il mio ad esempio della 24esima settimana a 3200mhz vuole ben 1.37v e conosco un amico e si vedono anche in giro che proci della 31esima ad esempio salgono fino a quella frequenza con vcore default..comunque 3200mhz o 3300mhz non è quello che cambia ora attendiamo i quadcore su unico die!!:D:D:D o no??:D
da dove capisci la settimana?
FPO# sulla scatola o eventualmente sulla CPU stessa il codice del tipo L6xxAxxx
raga,la ds4 supporta le 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
vero?
Grazie.
raga,la ds4 supporta le 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
vero?
Grazie.
ya! ;)
Gabriyzf
16-02-2007, 14:08
FPO# sulla scatola o eventualmente sulla CPU stessa il codice del tipo L6xxAxxx
il mio 6400 è FPO # L630A615
VERSION # D63629-002 1.35V max.
PACK DATE 10/25/06:
è buono?
di che settimana è?
jokervero
16-02-2007, 15:06
il mio 6400 è FPO # L630A615
VERSION # D63629-002 1.35V max.
PACK DATE 10/25/06:
è buono?
di che settimana è?
Meglio il mio che ha 1,3 di VID :ciapet:
Gabriyzf
16-02-2007, 15:09
Meglio il mio che ha 1,3 di VID :ciapet:
mi spieghi le sigle che ho postato?
non è buono il mio?
jokervero
16-02-2007, 15:20
mi spieghi le sigle che ho postato?
non è buono il mio?
La sigla è identificativa di ogni cpu, come puoi vedere c'è il pack date ossia la settimana di produzione e quel 1,35 che vedi è il VID ossia il voltaggio impostato in fabbrica per tenere la cpu a default ovviamente più basso è migliore è la cpu in OC (sempre teoricamente parlando ovviamente).
Io ho un 6400 anteriore al tuo (uno dei primi) ed il mio ha VID di 1,3 e non 1,35 infatti il mio tiene i 3,6 ghz con 1,38v ;)
Gabriyzf
16-02-2007, 15:30
La sigla è identificativa di ogni cpu, come puoi vedere c'è il pack date ossia la settimana di produzione e quel 1,35 che vedi è il VID ossia il voltaggio impostato in fabbrica per tenere la cpu a default ovviamente più basso è migliore è la cpu in OC (sempre teoricamente parlando ovviamente).
Io ho un 6400 anteriore al tuo (uno dei primi) ed il mio ha VID di 1,3 e non 1,35 infatti il mio tiene i 3,6 ghz con 1,38v ;)
quindi quelli più nuovi sono anche più scadenti in overclock?
jokervero
16-02-2007, 15:37
quindi quelli più nuovi sono anche più scadenti in overclock?
Premesso che l'OC non è una scienza esatta e che non esistono termini assoluti per dire prima di provare se una cpu è scadente o meno. Detto questo IN LINEA teorica ad un VID minore corrisponde una propensione all'OC maggiore e gli ultimi E6400 ed E6300 prodotti ha VID di 1,35 mentre quelli con VID più alto (quindi che hanno bisogno di più corrente) sono stati rimarchiata come E4xxx quindi castrati a 200 di bus: questo è il motivo per il quale gli E4xxx hanno bisogno di tant overvolt per salire bene.
Spero di essere stato chiaro ;)
Gabriyzf
16-02-2007, 15:42
Premesso che l'OC non è una scienza esatta e che non esistono termini assoluti per dire prima di provare se una cpu è scadente o meno. Detto questo IN LINEA teorica ad un VID minore corrisponde una propensione all'OC maggiore e gli ultimi E6400 ed E6300 prodotti ha VID di 1,35 mentre quelli con VID più alto (quindi che hanno bisogno di più corrente) sono stati rimarchiata come E4xxx quindi castrati a 200 di bus: questo è il motivo per il quale gli E4xxx hanno bisogno di tant overvolt per salire bene.
Spero di essere stato chiaro ;)
grazie
Gabriyzf
16-02-2007, 16:14
guardate qua:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2007_mb_newtech/tech_070209_fsb1333.htm
io ho una ds3 rev. 1:vuol dire che se un domani mettessi un core duo 1333 MHz fsb le mie ddr2 a 800 MHz potrebbero andare solo a 667 MHz?
perchè questa limitazione?
e poi, i proci a 1333 MHz fsb saranno meglio degli attuali a 1066 MHz, a parità di frequenza?
oggi lutto cittadino
mi è morto un banco di ram
magari non ve ne po' fregare de meno ma ci sono rimasto troppo male... :cry:
l'imputato sembra il dissy che ha fatto corto con una resistenza....e ovviamente non sono in garanzia :mad:
:bsod:
oggi lutto cittadino
mi è morto un banco di ram
magari non ve ne po' fregare de meno ma ci sono rimasto troppo male... :cry:
l'imputato sembra il dissy che ha fatto corto con una resistenza....e ovviamente non sono in garanzia :mad:
:bsod:
la cosa brutta è che non penso ritroverai un eseplare così buono come il tuo!:muro:
ora che farai?
Ciao volevo sapere come era la scheda audio integrata di questa scheda madre perchè io ho una creative audigy LS che è un pò vecchia:( .Quale mi consigliate di usare?
Ciao volevo sapere come era la scheda audio integrata di questa scheda madre perchè io ho una creative audigy LS che è un pò vecchia:( .Quale mi consigliate di usare?
abbastanza buona! :)
ora che farai?
mi tocca comprare un kit... :mad:
e spendere altri soldi, proprio quando non ne avevo certo bisogno
e vai almeno 250€ che partono... :muro:
maniaferroviaria
16-02-2007, 17:12
In parole povere, quale sarebbe la differenza tra DS4 Rev 1.0 e DS4 Rev 3.3?
A parte il supporto a FSB 1333mhz della 3.3 .....
Fatemi sapere quanto prima,
Grazie,
Federico
mi tocca comprare un kit... :mad:
e spendere altri soldi, proprio quando non ne avevo certo bisogno
e vai almeno 250€ che partono... :muro:
compra le mie!:O :ciapet:
compra le mie!:O :ciapet:
non riesco a trovarle neanche con trovaprezzi o kelkoo...n'do stanno? :O
altrimenti avevo visto le Cell Shock V2 800Mhz a 240€ ma non so come vadano....
non riesco a trovarle neanche con trovaprezzi o kelkoo...n'do stanno? :O
altrimenti avevo visto le Cell Shock V2 800Mhz a 240€ ma non so come vadano....
le mie penso lo sai come vadano...cmq appena torno dalla palestra te le trovo!;)
ciauzzzzzzz
le mie penso lo sai come vadano...
si...però anche il prezzo non è uguale...vabbè mi venderò per comprare le ram... :asd:
ci sentiamo dopo in pvt
...Io ho un 6400 anteriore al tuo (uno dei primi) ed il mio ha VID di 1,3 e non 1,35 infatti il mio tiene i 3,6 ghz con 1,38v ;)
il mio E6600 ha 1,3V di vid, è buono o c'è di peggio?
jokervero
16-02-2007, 17:53
il mio E6600 ha 1,3V di vid, è buono o c'è di peggio?
Buono.
Axelscorpio
16-02-2007, 18:11
pensate che con un E6300, 2x512 di ddr2 (kingmax cl5) sia meglio questa Gigabyte o la asus P5B? thanks
jokervero
16-02-2007, 18:12
pensate che con un E6300, 2x512 di ddr2 (kingmax cl5) sia meglio questa Gigabyte o la asus P5B? thanks
Domanda ciclica. :rolleyes:
Axelscorpio
16-02-2007, 18:24
e qual è la risposta ciclica?
Ma il VID non si vede solo con CoreTemp?
MIKIXT mi spiace per le tue ram, posso immaginare l'incazzatura.:mad:
e qual è la risposta ciclica?
Che dipende essenzialmente dal :ciapet: quanto salgono le schede.
Sgt. Bozzer
16-02-2007, 18:58
si...però anche il prezzo non è uguale...vabbè mi venderò per comprare le ram... :asd:
ci sentiamo dopo in pvt
prendi le Team Elite 800... 200€ sulla baia
prendi le Team Elite 800... 200€ sulla baia
per carità...la baia no...
anche perchè a quel prezzo le prendo in negozio...ma poi a quanto arrivano? perchè le mie arrivavano a 970Mhz 5-6-6-15 :ciapet:
altrimenti avevo visto le Cell Shock V2 800Mhz a 240€ ma non so come vadano....
Le 1000Mhz sono una bomba, se queste vanno come le loro sorelle maggiori...
Il resto te lo lascio intendere a te...;)
Le 1000Mhz sono una bomba, se queste vanno come le loro sorelle maggiori...
mmm queste sono le V2 non le ddr2 800....quindi abbastanza diverse...ed hanno chip Elpida :stordita:
mmm queste sono le V2 non le ddr2 800....quindi abbastanza diverse...ed hanno chip Elpida :stordita:
elpida? non dovrebbero avere i promos le v2?
edit: vero, hanno gli elpida :stordita:
bar1kenoby
16-02-2007, 20:25
io le mie Geil le faccio scattare a 1130...che ve ne pare? 4 4 4 12
io le mie Geil le faccio scattare a 1130...che ve ne pare? 4 4 4 12
si ma quanto costano?? :fagiano:
le mie le ho pagate 140€
mmm queste sono le V2 non le ddr2 800....quindi abbastanza diverse...ed hanno chip Elpida :stordita:
cerca le mie,le cerco pure io va!
vediamo se riesco a trovare un buon prezzo...con queste ti dimentichi di trovare anche il limite!:)
bar1kenoby
16-02-2007, 22:20
io ho fatto un affarone e cmq nuove 2x512 come le mie vengono sulle 240/250 se non erro però...è da verificare...comunque le consiglio perchè fanno davvero paura
io ho fatto un affarone e cmq nuove 2x512 come le mie vengono sulle 240/250 se non erro però...è da verificare...comunque le consiglio perchè fanno davvero paura
e che me ne faccio di 512x2?
da 1024x2 torno indietro? anche se vanno da paura sono sempre 1gb... :rolleyes:
cerca le mie,le cerco pure io va!
vediamo se riesco a trovare un buon prezzo...con queste ti dimentichi di trovare anche il limite!:)
appunto perchè ho solo trovato le 800 da TC...le 667 non le hanno...
e cmq io mi diverto a spingere al limite...altrimenti che oc è? :O
appunto perchè ho solo trovato le 800 da TC...le 667 non le hanno...
e cmq io mi diverto a spingere al limite...altrimenti che oc è? :O
ste ram non hanno limite!:D :Prrr:
ste ram non hanno limite!:D :Prrr:
sicuro?...i moltiplicatori sulle ram ci sono apposta.... :Perfido:
sicuro?...i moltiplicatori sulle ram ci sono apposta.... :Perfido:
ma vai a...:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:sofico:
sicuro?...i moltiplicatori sulle ram ci sono apposta.... :Perfido:
benissimo, ti aspetto... :D (vedi sign)
anche tu runk, come mai non ti ho ancora visto visto darci dentro con i gioiellini? l'ultima volta ti stavi lamentando come una femminuccia (scherzo ovviamente :p ) perchè non ti tenevano i 3.3.3 a 1.8v... secondo me ti stavano pregando di essere tirate un po'... :asd:
benissimo, ti aspetto... :D (vedi sign)
se Runk mi dice dove trovare le 667 partecipo volentieri, altrimenti vieni con me che andiamo a picchiarlo, ok? :O
se Runk mi dice dove trovare le 667 partecipo volentieri, altrimenti vieni con me che andiamo a picchiarlo, ok? :O
ci sto. :O http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/sisi.gif
benissimo, ti aspetto... :D (vedi sign)
anche tu runk, come mai non ti ho ancora visto visto darci dentro con i gioiellini? l'ultima volta ti stavi lamentando come una femminuccia (scherzo ovviamente :p ) perchè non ti tenevano i 3.3.3 a 1.8v... secondo me ti stavano pregando di essere tirate un po'... :asd:
:rotfl:
non ho mai tempo,ma adesso(fra qualche settimana)do una tirata a tutto!
se Runk mi dice dove trovare le 667 partecipo volentieri, altrimenti vieni con me che andiamo a picchiarlo, ok? :O
vabbè,parlo col mio rivenditore e vediamo che mi dice!;)
a domani per il responso!rimani in attesa!
sveglio :O
bar1kenoby
16-02-2007, 22:54
io le mie le ho prese apposta per strizzare tutto il sistema e devo esser sincero, essendo così performanti, non mi fanno mancare tanto il 2x1gb:)
io le mie le ho prese apposta per strizzare tutto il sistema e devo esser sincero, essendo così performanti, non mi fanno mancare tanto il 2x1gb:)
ok comincia a aprire photoshop con immagini da 300Mb e qualche altro programmillo in esecuzione oppure un al'ta immagine così e poi vediamo... :asd:
peccato non trovo più lo screen ma avere il task manager che segna 1800Mb di ram occupati è assolutamente da vedere
le ram non mi servono :asd:
:rotfl:
bar1kenoby
16-02-2007, 23:06
vabbè è ovvio che quando faccio rendering di autocad e modelli 3d vari....non è il top però ho ovviato dando una partizione dedicata interamente allo swop....e anche se non al massimo però...la cosa non fa precipitare sotto zero la velocità del sistema
Ciao raga , ho montato una ga 965 dq6
ecco la mia configurazione
processore Conroe E6600 cooled w THERMALTAKE SILENT 775D
Scheda madre Ga 965p-dq6
RAM 2x 1gb twin Corsair xms2 6400 5-5-5-12
Hard disk: 2 x 320 gb western digital Sata 2
Video : Ati radeon x1900GT(volevo fare il boom con la 8800gts ma non era disponibile , ho preso questa e magari la cambio fra 6-7 mesi)
vorrei sapere innanzitutto:
Quale bios è il migliore?
meglio il raid su ich8r o sui controller sata gestiti stesso da gigabyte??
Come posso overcloccare un po il processore ? facendolo arrivare a 2,8ghz o 3,00 ghz?
Che cose è la modalita achi? io premettoc he voglio fare il raid 0 sui 2 due hard disk.. ma volevo capire cos 'era l'achi , e come è meglio settare il bios su achi o su sata
premetto che ho letto sto forum ma non tutte le pagine,...
premetto che non ne capisco nulla di overclock pero mi interessa capirne
E ultima domanda , meglio installare windows xp sp2 normale? o xp sp2 64bit edition?
maniaferroviaria
17-02-2007, 10:28
In parole povere, quale sarebbe la differenza tra DS4 Rev 1.0 e DS4 Rev 3.3?
A parte il supporto a FSB 1333mhz della 3.3 .....
Fatemi sapere quanto prima,
Grazie,
Federico
In parole povere, quale sarebbe la differenza tra DS4 Rev 1.0 e DS4 Rev 3.3?
A parte il supporto a FSB 1333mhz della 3.3 .....
Chipset rev C2
audio realtek 888D anzichè 883D
qualche lieve miglioria qua e là...
Ciao raga , ho montato una ga 965 dq6
ecco la mia configurazione
processore Conroe E6600 cooled w THERMALTAKE SILENT 775D
Scheda madre Ga 965p-dq6
RAM 2x 1gb twin Corsair xms2 6400 5-5-5-12
Hard disk: 2 x 320 gb western digital Sata 2
Video : Ati radeon x1900GT(volevo fare il boom con la 8800gts ma non era disponibile , ho preso questa e magari la cambio fra 6-7 mesi)
vorrei sapere innanzitutto:
Quale bios è il migliore?
meglio il raid su ich8r o sui controller sata gestiti stesso da gigabyte??
Come posso overcloccare un po il processore ? facendolo arrivare a 2,8ghz o 3,00 ghz?
Che cose è la modalita achi? io premettoc he voglio fare il raid 0 sui 2 due hard disk.. ma volevo capire cos 'era l'achi , e come è meglio settare il bios su achi o su sata
premetto che ho letto sto forum ma non tutte le pagine,...
premetto che non ne capisco nulla di overclock pero mi interessa capirne
E ultima domanda , meglio installare windows xp sp2 normale? o xp sp2 64bit edition?
il bios migliore secondo me è l'F7 oppure l'ultimo F9...per win i consiglio quello 32bit...e poi successivamente passerai a vista...quando i driver saranno ben maturi
maniaferroviaria
17-02-2007, 11:06
Chipset rev C2
audio realtek 888D anzichè 883D
qualche lieve miglioria qua e là...
Questa è la rev 2 se non erro, e differenze tra rev2 e rev3.3?
Grazie per l'interessamento,
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.