View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
ciao raga, è probabile che prendi una ds3......volevo sapere se posso collegare un raptor74gb + un raid1 (250x2) + un altro hd 160 senza problemi e se la mobo arriva a 400fsb senza problemi...GRAZIE
anche a 500fsb da quello che si legge in giro...
cicciojc
22-03-2007, 14:30
Per il raid sul controller intel non lo puoi fare perché come southbridge c'è l'ICH8; per avere l'ICH8R devi prendere almeno la DS3-P; invece con il controller Gigabyte lo puoi fare ma hai solo due porte.
ciò vuol dire che un raid1 con due dischi può farlo anche con la ds3 :p ;)
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma
la sento la differenza tra la ds3 e la mia asrock conroexfire come qualità?
Se devi overclockare si, altrimenti no.
ciò vuol dire che un raid1 con due dischi può farlo anche con la ds3 :p ;)
Ah questo non lo so, non avendo provato. :stordita:
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma
Ti è entrata in blocco come se fosse incompatibilità ram?
ipertotix
22-03-2007, 19:41
Ripeto, non sono interessato all'oc. Le Corsair, oltre a costare di piu', hanno tempi di latenza superiori, quindi le avevo un po' escluse.
Il dubbio sull twinmos riguardano tempi di latenza e dual channel, che non vengono menzionati da nessuna parte: se mi dici che sono cmq dual channel di faccio un pensierino...
Diciamo che quei 50e in piu' sono disposto a spenderli (sempre che ne valga la pena, cosa di cui non sono piu' sicuro dalla tua risposta), e volevo un'opinione se c'è differenza tra OCZ e G.Skill, o se sono entrambe buone marche
se vuoi il meglio puoi anke prendere corsair(ci sono anke quelle a 4 4 4 12), geil skill o OCZ...ma se nn devi fare OC, quoto quello che ha detto cicciojc...prendi 2x1gb di una marca buona ma economiche....le twinmos twister vanno naturalmente anke in dual channel....fai un pensierino pure alle kingston...sono memorie molto stabili...:)
meglio della asus?
secondo me come prestazioni sono pressochè uguali(la ds3 sale un po di piu in OC..) ma la sez. audio nella ds3 è di gran lunga migliore...da questo punto di vista x es. sono rimasto piacevolmente sorpreso...
la sento la differenza tra la ds3 e la mia asrock conroexfire come qualità?
da quando ho questo 6400, ho provato tre mobo...conroexfire, IB9 e DS3..con la prima mi sono trovato abbastanza bene(tranne x il fatto che sale fino a 300 di FSB..)..ma tra le tre quest'ultima è quella che mi ha piu soddisfatto : ottime prestazioni, buona stabilità, ottima qualità e semplicità in fase di configurazione...:cool:
ma la r3.3 delle ds4 in che cosa si differenzia dalle versioni precedenti? grazie:confused:
ma la r3.3 delle ds4 in che cosa si differenzia dalle versioni precedenti? grazie:confused:
audio integrato e scheda di rete
audio integrato e scheda di rete
dalla 1.0 si differenzia anche per il chipset (revision C2) , e dal supporto al bus a 1333Mhz (che interessa anche la sezione di alimentazione )
Ciao io ho un e6600 e delle Geil 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4... Ero indeciso fra asus p5b e la gigabyte 965 ds3... Che mi consigliate?
Cmq che differenza c'è fra:
-Gigabyte GA-965P-DS3
-Gigabyte GA-965P-DS3P
Grazie
ipertotix
22-03-2007, 22:08
Ciao io ho un e6600 e delle Geil 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4... Ero indeciso fra asus p5b e la gigabyte 965 ds3... Che mi consigliate?
Cmq che differenza c'è fra:
-Gigabyte GA-965P-DS3
-Gigabyte GA-965P-DS3P
Grazie
la DS3 ha l'ICH8 come SB, mentre la DS3P ha l'ICH8R...con il primo puoi mettere solo 2 HD in raid 0 o 1, mentre con il secondo puoi mettere tutti gli hd che ti pare in raid 0, 1, 5 o 10..inoltre quest'ultimo ha 8 porte sata II, invece che 6, ha una porta pci in piu e 2 porte pci-ex..inoltre mi sembra che ha pure le porte firewire 1394 in piu...cmq, guarda qui..:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2456,2455
johnny185
22-03-2007, 23:00
Per il raid sul controller intel non lo puoi fare perché come southbridge c'è l'ICH8; per avere l'ICH8R devi prendere almeno la DS3-P; invece con il controller Gigabyte lo puoi fare ma hai solo due porte.
scusa, nn voglio insistera ma ho letto sul sito della giga e dice "Features SATA 3Gb/s interface with RAID function (2 ports with RAID function supported by GIGABYTE SATA2)" nn mi sembra che il raid nn sia supportato......correggetemi se sbaglio....mi sa che posso fare il raid sul controller giga e montere in sata semplice sul controller ich8....giusto?
cicciojc
22-03-2007, 23:46
scusa, nn voglio insistera ma ho letto sul sito della giga e dice "Features SATA 3Gb/s interface with RAID function (2 ports with RAID function supported by GIGABYTE SATA2)" nn mi sembra che il raid nn sia supportato......correggetemi se sbaglio....mi sa che posso fare il raid sul controller giga e montere in sata semplice sul controller ich8....giusto?
giusto
leggi anche i miei di messaggi :cry:
tavano10
23-03-2007, 01:48
ciao a tutti, ho un problema....
con la ds3 v2.0 ho installato un E6400 con il suo dissipatore "boxed"...ho collegato lo spinotto a 4pin sulla scheda dove c'è scritto cpu fan...però all'accensione del pc la ventola non parte, fa un piccolo accenno ma niente:confused: anche se la spingo con il dito...
Così l'ho collegata al chassis fan (a 3 pin) e parte tranquillamente...
per provare l'ho collegata ad un altro connettore a 4pin ma stessa cosa di prima, accenna ma non parte... cosa può essere?
può mancare energia nonostante abbia un be quiet dark power pro 430w?
oltre lo spinotto a 24pin dell'alimentatore devo collegare l'altro spinotto a 4 o 6 pin?
poi ho "smenato" un attimo sul bios, ho tolto il controllo dei giri...
in questo caso però stenta 5-6 secondi e dopo parte...
La cosa rimane un mistero?
aiuti?
Una domanda per chi già possiede questa scheda: è possibile disabilitare da bios uno degli slot pci-e ? potreste controllare in caso non lo sappiate ? :D
Grazie
ciao a tutti, ho un problema....
con la ds3 v2.0 ho installato un E6400 con il suo dissipatore "boxed"...ho collegato lo spinotto a 4pin sulla scheda dove c'è scritto cpu fan...però all'accensione del pc la ventola non parte, fa un piccolo accenno ma niente:confused: anche se la spingo con il dito...
aiuti?
...non preoccuparti è normale, parte dopo un po'
tavano10
23-03-2007, 08:27
...non preoccuparti è normale, parte dopo un po'
ok! mi era quasi preso un colpo!:D
una cosa... riguardante il cavo di alimentazione...con un 6400 non OC devo attaccare il cavo a 4 pin oppure rimuovere la placchetta sulla mobo e mettere quello a 6 pin?
scusa, nn voglio insistera ma ho letto sul sito della giga e dice "Features SATA 3Gb/s interface with RAID function (2 ports with RAID function supported by GIGABYTE SATA2)" nn mi sembra che il raid nn sia supportato......correggetemi se sbaglio....mi sa che posso fare il raid sul controller giga e montere in sata semplice sul controller ich8....giusto?
Infatti io ho detto sul controller Intel, su quello Gigabyte penso si possa fare anche se non ho mai provato. :p
lonewolf1870
23-03-2007, 12:16
se vuoi il meglio puoi anke prendere corsair(ci sono anke quelle a 4 4 4 12), geil skill o OCZ...ma se nn devi fare OC, quoto quello che ha detto cicciojc...prendi 2x1gb di una marca buona ma economiche....le twinmos twister vanno naturalmente anke in dual channel....fai un pensierino pure alle kingston...sono memorie molto stabili...:)
Alla fine ho preso le G.Skill, principalmente perche' Twinmos non ce le avevano disponibili, Kingston costavano di piu' e non erano certificate DualChannel ne' tempi di latenza. Mi hanno proposto le V-Data, ma diciamo che non mi sono fidato. A 'sto punto, non mi rimane che overclockarle per sfruttare la spesa maggiore ;)
la dq6 può andare oltre i 400 di bus ?
ci sono anke altre due voci da bios in Advanced features....vedi :
cpu enhanced halt C1E e cpu thermal monitor 2...se lasciate abilitate queste due voci, il voltaggio e il molti scenderanno a seconda anke della temperatura e nn solo del carico di lavoro...
io le ho disabilitate e in effeti a 400x8 la freq mi rimane sui 3200 mhz, altrimenti mi scendeva a tratti a 2400 (molti a 6x)
e poi ritorna normale da solo o resta a 2400?
ipertotix
23-03-2007, 16:35
e poi ritorna normale da solo o resta a 2400?
....se x esempio imposto l'FSB a 400 e il molti a 8, pure con l'EINST disabilitato la freq oscilla tra 3200 e 2400 mhz...il fatto è che scende pure il voltaggio della cpu, ragion x cui nn so fino a che punto conviene farla andare a 2400 mhz con 1,110v...cmq...ad ogni modo secondo me in OC conviene disabilitare tutte e tre le voci..poi se scrivi con word, vai in internet o lasci emule a scaricare, tenere il tutto a @def con tutto l'ambaradam x il risparmio energetico abilitato nn è male...anzi...:rolleyes:
letsmakealist
23-03-2007, 16:59
ad ogni modo secondo me in OC conviene disabilitare tutte e tre le voci..
ok per EIST e C1E, ma il thermal monitor io l'ho lasciato attivo.
non ha influito minimamente sull'OC nel mio caso.
e comunque preferisco che la cpu vada in throttling, se dovesse scaldare troppo.
ginogino65
23-03-2007, 17:39
Salve a tutti, ho da circa una settimana una ds4 revisione 3.3 con un core due 6300, come l'ho installata ho impostato un bus di 370 e non ho avuto nessun problema, oggi dopo una settima di utilizzo ho deciso di provare ad aumentare la frequenza, prima di cambiare aumentare la frequenza ho caricato i valori di default del bios e poi ho reimpostato i valori per aumentare la frequenza, al riavvio però mi sono accorto che da winxp non riuscivo a connettermi a internet tramite la connessione di rete, controllando le connessioni di rete mi sono accorto che non esisteva più la connessione di rete della ds4, pensando di averla inavvertitamente disabilitata da bios ho riavviato e controllato il bios e sorpresa mi sono accorto che dal bios è sparita qu alsiasi voce relativa alla scheda di rete, ho ricaricato i valori di default quelli ottimizzati, ho caricato anche l'ultimo bios della ds4. ma niente da fare e come se la scheda di rete non esistesse, come diavolo faccio a farla riconoscere.
ma hai messo il pci-e a 101 Mhz prima di fare l'overclock ? :mbe:
ho una GA-965P DS3 e non riesco a far funzionare l'ingresso del microfono e delle cuffie del pannello frontale...i collegamenti sono fatti bene...sapete se c'è qualche voce da bios?
ginogino65
23-03-2007, 18:05
ma hai messo il pci-e a 101 Mhz prima di fare l'overclock ? :mbe:
Certamente, con il bus a 370 ci ho lavorato tranquillamente per una settimana, comunque ho risolto con un reset hardware e per adesso ho rimesso il bus a 370.
la dq6 può andare oltre i 400 di bus ?
:asd: si certo non è un valore particolarmente elevato per una dq6
ipertotix
23-03-2007, 22:07
ok per EIST e C1E, ma il thermal monitor io l'ho lasciato attivo.
non ha influito minimamente sull'OC nel mio caso.
e comunque preferisco che la cpu vada in throttling, se dovesse scaldare troppo.
quello che dici è giusto...altrimenti che ci starebbe a fare il thermal monitoring?? :rolleyes:
il punto nn è questo però...ma piuttosto, che senso ha overclokkare un sistema se gia sai che il raffreddamento della cpu è insufficiente???
ti affidi dunque ad un sistema che appena rileva una temp limite ti abbassa il voltaggio della cpu (magari sul piu bello di un bench o mentre fai una serie di calcoli comprimendo un video..) oppure monti un sistema di raffreddamento piu efficiente???
io dico che forse è meglio pensarci prima se si deve fare OC e raffreddare x bene la cpu....xkè lasciar variare voltaggio e molti alla mobo come gli pare??
cmq...almeno questa è la mia opinione...poi puo essere che qualcuno con piu esperienza con queste gigabyte, sappia spiegare meglio quest'aspetto..:)
io dico che forse è meglio pensarci prima se si deve fare OC e raffreddare x bene la cpu....xkè lasciar variare voltaggio e molti alla mobo come gli pare??
cmq...almeno questa è la mia opinione...poi puo essere che qualcuno con piu esperienza con queste gigabyte, sappia spiegare meglio quest'aspetto..:)
si chiama risparmio energetico...perchè buttare energia quando non serve? il Throttling avviene solo a temperature molto alte...
e il controllo è stato voluto, disegnato, concepito e implementato da Intel....cavolo centra la Gigabyte....
doom3.it
23-03-2007, 22:18
Ciao sono nuovo del forum sto' x aquistare una ds3- o ds4 con e6400 , volevo sapere come lavora il raid 0 su questa mobo, sia quello graid o ich8r se e possibile postare qualche risultato con hd tach mi interessa everage read vorrei confrontarli con quelli della mia asrock dualsata2.Io monto due maxtor 160gb
vorrei anche sapere che overclock posso raggiungere con ddr 800 scrause tipo
v-data o altro li prenderebbe 400x8
ipertotix
23-03-2007, 23:31
si chiama risparmio energetico...perchè buttare energia quando non serve? il Throttling avviene solo a temperature molto alte...
e il controllo è stato voluto, disegnato, concepito e implementato da Intel....cavolo centra la Gigabyte....
1) nn c'era bisogno del tuo brodo x capire la differenza tra EIST e thermal monitoring...e cmq stavo parlando proprio di quest'ultimo, visto che lasciandolo abilitato e disabilitando l'eist, varia cmq il voltaggio della cpu e il molti, in funzione della temp..
se invece vengono disabilitate tutte e tre le voci : eist, TM2 e C1E naturalmente la freq impostata resterà quella e solo quella...:mbe:
2) la mobo c'entra eccome, visto che varia tutti i voltaggi e applica di fatto tutte le impostazioni, che cambiano da mobo a mobo infatti...
poco importa se la tecnologia implementata è di INTEL...fatto sta che la supporta questa specifica mobo di gigabyte, almeno in questo caso...:mbe:
la critica è bella quando è costruttiva..
caro mikixt...
letsmakealist
23-03-2007, 23:41
quello che dici è giusto...altrimenti che ci starebbe a fare il thermal monitoring?? :rolleyes:
il punto nn è questo però...ma piuttosto, che senso ha overclokkare un sistema se gia sai che il raffreddamento della cpu è insufficiente???
ti affidi dunque ad un sistema che appena rileva una temp limite ti abbassa il voltaggio della cpu (magari sul piu bello di un bench o mentre fai una serie di calcoli comprimendo un video..) oppure monti un sistema di raffreddamento piu efficiente???
io dico che forse è meglio pensarci prima se si deve fare OC e raffreddare x bene la cpu....xkè lasciar variare voltaggio e molti alla mobo come gli pare??
cmq...almeno questa è la mia opinione...poi puo essere che qualcuno con piu esperienza con queste gigabyte, sappia spiegare meglio quest'aspetto..:)
mah, il fatto è che, secondo me, quando si overclocca il raffreddamento non è mai abbastanza. ed io francamente preferisco il bench rovinato dal throttling piuttosto che vedere la cpu sopra i 75°C.
per quanto mi riguarda, non è mai capitato, ma il TM2 mi fa stare più tranquillo, in certe situazioni.
ipertotix
24-03-2007, 00:10
mah, il fatto è che, secondo me, quando si overclocca il raffreddamento non è mai abbastanza. ed io francamente preferisco il bench rovinato dal throttling piuttosto che vedere la cpu sopra i 75°C.
per quanto mi riguarda, non è mai capitato, ma il TM2 mi fa stare più tranquillo, in certe situazioni.
certamente è sempre una sicurezza...ma parlo cosi perchè a me ha creato problemi...e x problemi intendo che disabilitando solo l'eist mi variava lo stesso voltaggio e molti della cpu..con il risultato che il sistema nn era stabile a 400x8 e nn mi passava nemmeno orthos...appena ho disabilitato tutto(C1E compreso..) invece è filato tutto liscio e il sistema era perfettamente stabile...
naturalmente nn tengo sempre il sistema in OC con tutto a palla...e questo difatti lo sconsiglio..quando sono in internet, scrivo o vedo un film metto tutto a @def con tutto l'ambaradam x il risparmio energetico abilitato...:cool:
eeehh che vuoi...c'è gente invece che è convinta che uno certe impostazioni le disabilita x sport....:D o peggio ancora x antipatia nei confronti di intel...boh..vacci a capire....:confused:
certamente è sempre una sicurezza...ma parlo cosi perchè a me ha creato problemi...e x problemi intendo che disabilitando solo l'eist mi variava lo stesso voltaggio e molti della cpu..con il risultato che il sistema nn era stabile a 400x8 e nn mi passava nemmeno orthos...appena ho disabilitato tutto(C1E compreso..) invece è filato tutto liscio e il sistema era perfettamente stabile...
naturalmente nn tengo sempre il sistema in OC con tutto a palla...e questo difatti lo sconsiglio..quando sono in internet, scrivo o vedo un film metto tutto a @def con tutto l'ambaradam x il risparmio energetico abilitato...:cool:
eeehh che vuoi...c'è gente invece che è convinta che uno certe impostazioni le disabilita x sport....:D o peggio ancora x antipatia nei confronti di intel...boh..vacci a capire....:confused:
mi trovo con te!! non mi va che la Mobo decida quando e come alzare le temperature!!!! sono solo io che lo devo decidere!!!!
Poi non mi sembra molto sano che passi da x6 16000mhz a 2600mhz x10 (E6700)di colpo....e molto spesso....!!!:mad:
secondo voi col mo E6700(ES) quanto posso salire??? ora sto a 2800Mhz con molti x10 fsb a 280, devo cambiare voltaggi ed atro secondo voi per salire di più??? rafreddamento ad aria, per il momento scarso anche, una Cooler Master, niente di che, che va però a 22000rpm....
ipertotix
24-03-2007, 03:02
mi trovo con te!! non mi va che la Mobo decida quando e come alzare le temperature!!!! sono solo io che lo devo decidere!!!!
Poi non mi sembra molto sano che passi da x6 16000mhz a 2600mhz x10 (E6700)di colpo....e molto spesso....!!!:mad:
secondo voi col mo E6700(ES) quanto posso salire??? ora sto a 2800Mhz con molti x10 fsb a 280, devo cambiare voltaggi ed atro secondo voi per salire di più??? rafreddamento ad aria, per il momento scarso anche, una Cooler Master, niente di che, che va però a 22000rpm....
no ma le opzioni di risparmio energetiche tornano cmq comode...se x esempio lascio il pc acceso con emule a scaricare, a me sta bene se sta a 1600 mhz con 1,1v e rotti, con la ventola dell' arctic a minimo..e ci mancherebbe..
è solo che in OC nn mi sembra il caso di lasciar gestire alla mobo voltaggio e molti della cpu..anke xkè mi si destabilizza tutto...mi era capitato pure con la mobo che avevo prima...:rolleyes:
con il tuo 6700 potresti salire di un bel po, solo che le ram ti penalizzano un pochetto...ad ogni modo, a 400x8 secondo me ci puoi andare benissimo..devi dare solo un po di volt alle ram (0,1v sono sufficienti..) x farle andare in sincrono e fissare la freq del pci-ex a 100-101...disabilita ovviamente pure eist, C1E e TM2 e stai a posto..:D
gli altri voltaggi lasciali a @def..almeno fino a 400 di FSB nn ci sarebbe bisogno di aumentarli.....:rolleyes: :cool:
byezzzzzzzz
ipertotix
24-03-2007, 03:04
edit
ipertotix
24-03-2007, 03:05
edit
ipertotix
24-03-2007, 03:06
edit
ipertotix
24-03-2007, 03:08
edit
ho una GA-965P DS3 e non riesco a far funzionare l'ingresso del microfono e delle cuffie del pannello frontale...i collegamenti sono fatti bene...sapete se c'è qualche voce da bios?
Ciao, io ho il tuo stesso problema, quando inserisco i due jack (IN ,OUT) non vengono rilevati dalla mobo. Sono abbastanza sicuro di aver montato tutto bene.
Ho una DS3 rev.1. e ho letto qualche post sia qui che nel web di persone che avevano lo stesso problema.Non sono riuscito a risolvere e sospetto che dipenda dal chip audio che poi nelle revisioni successive è stato modificato.:(
ho dimenticato di cambiare la firma, ho preso delle TwinMOS Twister pc6400 a 800Mhz già salite a 425Mhz...
Stamattina mi è successa una cosa stranissima...: Sono andato ad accendere il pc che avevo spento regolarmente ieri...e non partiva, lampeggiava in continuazione l'Hd led ed il lettore dvd e faceva anche il rumore di apertura e chiusura....:eek:
Ho tolto la Batteria e fatto Clerar cmos e fortunatemente e partito, ho dovuto anche fare un recovery bios.....:eek: ....Bah....
ho rimesso il molti a x10, e quindi messo enable sulla voce che controlla il fsb ed ha cominciato a lampeggiare dove ci sono le impostazione dei voltaggi, dice non opitaml voltage, ho messo auto e si è messoi a posto....poi ho messo la PCI-e a 100mhz...
Ma devo cambiare qualche voltaggio.....?????
ho una GA-965P DS3 e non riesco a far funzionare l'ingresso del microfono e delle cuffie del pannello frontale...i collegamenti sono fatti bene...sapete se c'è qualche voce da bios?
Provo a quotarmi...nessuno mi dà una mano?
Provo a quotarmi...nessuno mi dà una mano?
qualche dettaglio in più? del tipo che schema hai seguito ac o hd? case?
qualche dettaglio in più? del tipo che schema hai seguito ac o hd? case?
adesso è collegato con lo schema AC e il case è un Enermax Chakra....
la mobo c'entra eccome, visto che varia tutti i voltaggi e applica di fatto tutte le impostazioni, che cambiano da mobo a mobo infatti...
poco importa se la tecnologia implementata è di INTEL...fatto sta che la supporta questa specifica mobo di gigabyte, almeno in questo caso...:mbe:
hai prove di questo? visto che ho visto sempre quei settings su tutte le mobo? più che altro cambia da cpu a cpu (Vid :read: )
cicciojc
24-03-2007, 14:51
Ciao sono nuovo del forum sto' x aquistare una ds3- o ds4 con e6400 , volevo sapere come lavora il raid 0 su questa mobo, sia quello graid o ich8r se e possibile postare qualche risultato con hd tach mi interessa everage read vorrei confrontarli con quelli della mia asrock dualsata2.Io monto due maxtor 160gb
vorrei anche sapere che overclock posso raggiungere con ddr 800 scrause tipo
v-data o altro li prenderebbe 400x8
ciao, mi hai messo la curiosità e sono andato a scaricarmi hdtach :D
la ds3 ha solo il controller giga per il raid perchè monta ich8, quindi massimo raid di due hd
allora, average read si assesta su 102MB/s con 2x160GB Western Digital in RAID0, non so quanta cache (8 o 16MB? bhoooo)
ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è il burst speed... segna ~1650MB/s :eek:
ovviamente è un valore sballato, è assolutamente fuori scala... ho letto su un forum (non ricordo dove, ho googlato :D) che un tipo con la stessa scheda e due hd RAID0 Western Digital aveva ottenuto lo stesso risultato... mahhh buggino hdtach??
@mikixt: sarei curioso di sapere i tuoi risultati con hdtach con le tue due bestioline da 15k... :p ma l'adaptec 19160 non supporta il raid vero?
@mikixt: sarei curioso di sapere i tuoi risultati con hdtach con le tue due bestioline da 15k... :p ma l'adaptec 19160 non supporta il raid vero?
no sono solo in parallelo (comodi per lavorare su due robe diverse contemporaneamente) però mi piacerebbe cambiare controller..magari con uno di quelli con 128Mb di buffer on board....appena avrò i soldi :D
ho dimenticato di cambiare la firma, ho preso delle TwinMOS Twister pc6400 a 800Mhz già salite a 425Mhz...
Stamattina mi è successa una cosa stranissima...: Sono andato ad accendere il pc che avevo spento regolarmente ieri...e non partiva, lampeggiava in continuazione l'Hd led ed il lettore dvd e faceva anche il rumore di apertura e chiusura....:eek:
Ho tolto la Batteria e fatto Clerar cmos e fortunatemente e partito, ho dovuto anche fare un recovery bios.....:eek: ....Bah....
ho rimesso il molti a x10, e quindi messo enable sulla voce che controlla il fsb ed ha cominciato a lampeggiare dove ci sono le impostazione dei voltaggi, dice non opitaml voltage, ho messo auto e si è messoi a posto....poi ho messo la PCI-e a 100mhz...
Ma devo cambiare qualche voltaggio.....?????
Dai ragazzi...è successo qualcosa di unico....qualche consilgio.....
Dai ragazzi...è successo qualcosa di unico....qualche consilgio.....
di unico? :mbe:
quando fa così è perchè qualche impostazione da bios (di quelle che hai messo tu) non va bene
intanto il pci-e va a 101Mhz e non 100...
i voltaggi lampeggiano perchè vuol dire che hai overvoltato per fare overclock....servono per avvertire i niubbi...tutto qua...
di unico? :mbe:
quando fa così è perchè qualche impostazione da bios (di quelle che hai messo tu) non va bene
intanto il pci-e va a 101Mhz e non 100...
i voltaggi lampeggiano perchè vuol dire che hai overvoltato per fare overclock....servono per avvertire i niubbi...tutto qua...
si ma scatta appena metto su manual e alzo il FSB...poi se metto ad auto i voltaggi scompare la lampeggiatura.....:D
poi se metto ad auto i voltaggi scompare la lampeggiatura.....:D
perchè tornano @ default :fagiano:
perchè tornano @ default :fagiano:
tornano a default ma il fsb rimane alzato....:)
mi sembra che non hai afferato il problema....;) , qualcun'altro che saprebbe rispondermi...???
tornano a default ma il fsb rimane alzato....:)
beh ma voltaggi e fsb non sono collegati in maniera diretta...i voltaggi lampeggiano anche con FSB @ default se li aumenti di molto...
mi sa che quello ad avere confusione sei tu...oppure devi spiegarti meglio
letsmakealist
24-03-2007, 16:40
ho rimesso il molti a x10, e quindi messo enable sulla voce che controlla il fsb ed ha cominciato a lampeggiare dove ci sono le impostazione dei voltaggi, dice non opitaml voltage, ho messo auto e si è messoi a posto....poi ho messo la PCI-e a 100mhz...
Ma devo cambiare qualche voltaggio.....?????
è normale che lampeggi ogni qual volta si metta mano alle impostazioni manuali.
a meno che non risetti tutto su auto.
cicciojc
24-03-2007, 16:47
è normale che lampeggi ogni qual volta si metta mano alle impostazioni manuali.
a meno che non risetti tutto su auto.
esatto
devo dire che è una cosa che mi da molto fastidio... ma saranno affaracci miei se voglio overclocckare?? ed inoltre anche se overvolti mica sparisce il lampeggio... l'unico modo è mettere su auto... che è mooolto male
quindi, il metodo migliore è ignorare il lampeggio rosso :asd:
Davide2345
24-03-2007, 17:00
ciao ragazzi sono da poco possessore di una gigabyte Ds3
con processore Core duo e6400
RAM : G Skill F2-6400CL4-1GBP 2X1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (4-4-4-10 @ 266 MHz)
VIDEO: geforce 8800 gtx
ALI: 580w hyper sli
all'inizio ho fatto un errore ho messo pci in auto con 400 fsb e da allora nn mi funge piu il floppy...meno male che se ne andato solo lui e no la scheda! poi è mai possibile che per mantenere i 3200 mhz devo stare a 1,52 di vcore temperatura 59 gradi in full dopo 2 ore di orthos! un altra cosa le ram a quanti volt devono stare grazie :stordita:
ipertotix
24-03-2007, 17:08
hai prove di questo? visto che ho visto sempre quei settings su tutte le mobo? più che altro cambia da cpu a cpu (Vid :read: )
certo che cambiano da cpu a cpu....e ci mancherebbe..ma che stai dicendo??? che il processore si applica da solo i voltaggi??? e dove è messo???? nn è forse piazzato su quella cosa che si chiama MOTHERBOARD o piu comunemente chiamata "scheda madre" le cui impostazioni si variano tramite BIOS e che di solito differiscono e nn di poco tra loro???
esatto
devo dire che è una cosa che mi da molto fastidio... ma saranno affaracci miei se voglio overclocckare?? ed inoltre anche se overvolti mica sparisce il lampeggio... l'unico modo è mettere su auto... che è mooolto male
quindi, il metodo migliore è ignorare il lampeggio rosso :asd:
quoto! :D
ciao ragazzi sono da poco possessore di una gigabyte Ds3
con processore Core duo e6400
RAM : G Skill F2-6400CL4-1GBP 2X1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (4-4-4-10 @ 266 MHz)
VIDEO: geforce 8800 gtx
ALI: 580w hyper sli
all'inizio ho fatto un errore ho messo pci in auto con 400 fsb e da allora nn mi funge piu il floppy...meno male che se ne andato solo lui e no la scheda!
prima di tutto è pci-ex e non pci...secondo ci sono i fix...terzo non vedo come possa essere collegato alla "morte" del floppy
poi è mai possibile che per mantenere i 3200 mhz devo stare a 1,52 di vcore temperatura 59 gradi in full dopo 2 ore di orthos! un altra cosa le ram a quanti volt devono stare grazie :stordita:
possibile dipende se la cpu è fortunata o meno cmq sembra troppo (il voltaggio)
le ram tenute a 266 è uno spreco mettile a 5-5-5-15 con massima frequenza possibile...voltaggio per daily max 2.2v
Davide2345
24-03-2007, 17:30
è collegato perche se metti su auto con un fsb di 400 come potenza in uscita è andata minimo a 140 quindi andava a colpire qualche periferica sono stato fortunato che è andata sul floppy!
poi le ram le tengo a 800 mhz 1:1 in dual channel
certo che cambiano da cpu a cpu....e ci mancherebbe..ma che stai dicendo??? che il processore si applica da solo i voltaggi??? e dove è messo???? nn è forse piazzato su quella cosa che si chiama MOTHERBOARD o piu comunemente chiamata "scheda madre" le cui impostazioni si variano tramite BIOS e che di solito differiscono e nn di poco tra loro???
semplicemente voltaggi e moltiplicatori da usare sono già programmati dentro alla cpu per EIST e C1E
addirittura il vecchio thermal monitor 1, sempre programmato nella cpu saltava i cicli di clock anzichè abbassare la frequenza, mentre il 2, molto più efficiente riduce la frequenza senza saltare altri cicli
alla scheda madre alla fine è solo richiesto il supporto al dinamic vid e alle funzioni sopracitate per abilitare i cambiamenti di vcore e moltiplicatore
è collegato perche se metti su auto con un fsb di 400 come potenza in uscita è andata minimo a 140 quindi andava a colpire qualche periferica sono stato fortunato che è andata sul floppy!
poi le ram le tengo a 800 mhz 1:1 in dual channel
no impossibile
Davide2345
24-03-2007, 17:44
no impossibile
allora come è possibile che il floppy non funziona ??? come devo mettere le ram?
come devo mettere le ram?
vai nel bios > motherboard intelligent tweaker (premi ctrl + F1 prima di entrare in questo menù) > System Memory Multiplier > 3.00
così le ram andranno a 800Mhz
setta anche i timings manualmente (anche il vDimm se necessario)
per il floppy prima controlla di aver messo i cavi guisti (quello dati se montato al contrario non lo fa andare)...e di non averlo disabilitato da bios
doom3.it
24-03-2007, 17:52
ciao, mi hai messo la curiosità e sono andato a scaricarmi hdtach
la ds3 ha solo il controller giga per il raid perchè monta ich8, quindi massimo..
................................
la mia asrock monta uli 1695 e supporta il raid sto su 96mb/s.Il burst speed ti da quel valore xche gli hd sono settati sata1 ma non influisce sulle prestazioni
la ds3 ha solo il controller giga per il raid perchè monta ich8
mi riferivo al doppio controller x il raid cioe il graid della gigabyte e il raid dell'ich8 intel quale dei due e piu performante
ma i tui hd sono raptor
ipertotix
24-03-2007, 18:05
semplicemente voltaggi e moltiplicatori da usare sono già programmati dentro alla cpu per EIST e C1E
addirittura il vecchio thermal monitor 1, sempre programmato nella cpu saltava i cicli di clock anzichè abbassare la frequenza, mentre il 2, molto più efficiente riduce la frequenza senza saltare altri cicli
alla scheda madre alla fine è solo richiesto il supporto al dinamic vid e alle funzioni sopracitate per abilitare i cambiamenti di vcore e moltiplicatore
d'accordissimo...le tecnologie INTEL sono quelle, è ovvio...:rolleyes:
ma ogni scheda madre ha le sue impostazioni e reagisce in modo diverso, vdroppa in modo diverso, interagisce con i componenti della ram in modo diverso...in un ipotetico futuro magari avremo delle unità di calcolo a se stanti, ma ora come ora necessitano del supporto di una mobo e da questa ora come ora dipende gran parte del funzionamento di un sistema....
ma poi scusa...da dovi le vari tu le impostazioni su citate se nn da bios??
e chi o cosa li cambia i voltaggi???
si certo....il processore...se li cambia da solo....:D
alla scheda madre alla fine è solo richiesto il supporto al dinamic vid e alle funzioni sopracitate per abilitare i cambiamenti di vcore e moltiplicatore
troppo difficile leggere ,vero? :rolleyes:
seguendo il tuo ragionamento le X86 o le SSE dovrebbero essere integrate nella mobo :rolleyes:
poi che c'entra il vdroop (che dipende dall'alimentatore e dai vrm) o le ram con quello di cui stiamo parlando....
ipertotix
24-03-2007, 18:14
troppo difficile leggere ,vero? :rolleyes:
seguendo il tuo ragionamento le X86 o le SSE dovrebbero essere integrate nella mobo :rolleyes:
poi che c'entra il vdroop (che dipende dall'alimentatore e dai vrm) o le ram con quello di cui stiamo parlando....
si e seguendo il tuo di ragionamento se prendiamo un processore e lo mettiamo sul tavolo inizia a camminare....ma finiscila và....
alla scheda madre alla fine è solo richiesto il supporto al dinamic vid e alle funzioni sopracitate per abilitare i cambiamenti di vcore e moltiplicatore
quotiamo un'altra volta, è pur sempre scritto in italiano...
ipertotix
24-03-2007, 18:23
quotiamo un'altra volta, è pur sempre scritto in italiano...
si senti....evitiamo flame xkè il tuo atteggiamento da saputello mal riuscito mi ha gia stancato, quindi tagliala xkè nn c'ho piu voglia, ok????
vai in pace
mah guarda da uno che si esprime con "xkè" e "nn".... :rolleyes:
e poi chi ti obbliga a rispondere? il forum è libero
io ho solo chiesto di rileggere la frase ma se a te non va, nessun problema a me non cambia la vita
Davide2345
24-03-2007, 18:28
ragazzi sentite una cosa :mad: ma come cavolo è faccio 3 ore di orthos sistema stabile a 3200 nenache un errore accendo il pc dopo un po si blocca il bios e mi rimetti i valori iniziali? fake bios? come fare?
ipertotix
24-03-2007, 18:40
mah guarda da uno che si esprime con "xkè" e "nn".... :rolleyes:
e poi chi ti obbliga a rispondere? il forum è libero
io ho solo chiesto di rileggere la frase ma se a te non va, nessun problema a me non cambia la vita
io scrivo come mi pare e quanto mi pare cosi come tutti...
e poi nn è questione di rileggere la frase...possiamo stare qui a discutere fino a domani mattina...ma quando si incontra gente come te, che critica senza motivo (almeno apparente) e lo fa solo x il gusto di farlo, in modo poco costruttivo (x rompere i coglioni tanto x intenderci..) sinceramente in me finisce quello stimolo che porta ognuno di noi a dare il suo contributo a degli argomenti che alla fine ci appassionano tanto...cmq....lasciamo perdere va..
e rivedi il tuo atteggiamento xkè (scrivo come mi pare) se il tuo unico modo di importi è essere sgarbato, sei solo un poveretto...
Davide2345
24-03-2007, 18:43
ragazzi in questo frangente mi potete aiutare a me :rolleyes:
ipertotix
24-03-2007, 18:45
piccolo quesito....ieri sera avevo piazzato il sistema in firma a 450x8, con vcore impostato fino a 1,475 mem a 1,9v(+0,1v), mch ed fsb +0,2, pci-ex a 101..
ma nn era stabile.. orthos nn mi passava i 40-50 sec....che puo essere???
le ram nn sono...ho provato a far girare un po di orthos a 450x6 ed era abbastanza stabile...x cui escludo le ram....puo essere che devo dare ancora volt al mch e al fsb (il volt del pci-ex l'ho lasciato invariato..) oppure dovrei dare di piu alla cpu???:rolleyes:
allego screen :
http://img64.imageshack.us/my.php?image=3600dh1.jpg
ipertotix
24-03-2007, 18:47
ragazzi sentite una cosa :mad: ma come cavolo è faccio 3 ore di orthos sistema stabile a 3200 nenache un errore accendo il pc dopo un po si blocca il bios e mi rimetti i valori iniziali? fake bios? come fare?
ogni tanto lo fa...puo essere che gli hai dato un po troppi volt alle ram....è solo un sistema di protezione cmq...riporta solo la freq a @def..gli altri parametri dovrebbero essere rimasti intatti...
Davide2345
24-03-2007, 18:49
ogni tanto lo fa...puo essere che gli hai dato un po troppi volt alle ram....è solo un sistema di protezione cmq...riporta solo la freq a @def..gli altri parametri dovrebbero essere rimasti intatti...
a me lo fa sempre :-( :mad:
ipertotix
24-03-2007, 18:53
a me lo fa sempre :-( :mad:
e allora avrai qualcosa che nn va...metti tutto a @def e vedi se te lo fa ancora....in quel caso ci sarà qualcosa montata male o qlk componente incompatibile...:rolleyes:
Davide2345
24-03-2007, 18:55
e allora avrai qualcosa che nn va...metti tutto a @def e vedi se te lo fa ancora....in quel caso ci sarà qualcosa montata male o qlk componente incompatibile...:rolleyes:
non puo essere che è la mobo difettata? perche anche il floppy non va :-(
questi valore vanno bene?
Dimm overvolt +0.2
fsb overvolt +0.3
Mch overvol + 0.3
pero per esempio adesso ho arrestato il sistema riacceso e funge! bho :confused:
non puo essere che è la mobo difettata? perche anche il floppy non va :-(
questi valore vanno bene?
Dimm overvolt +0.2
fsb overvolt +0.3
Mch overvol + 0.3
pero per esempio adesso ho arrestato il sistema riacceso e funge! bho :confused:
troppo oltre +0.2 non da alcun vantaggio anzi può creare problemi
entrambi i bios sono aggiornati?
Davide2345
24-03-2007, 19:08
troppo oltre +0.2 non da alcun vantaggio anzi può creare problemi
entrambi i bios sono aggiornati?
si f10 la versione del bios allora abbasso? ma mi sembra che se li abbasso non parte!:confused:
si f10 la versione del bios allora abbasso? ma mi sembra che se li abbasso non parte!:confused:
fsb e mch si.
intendevo dire se il bios lo hai copiato anche sul secondario
Davide2345
24-03-2007, 19:21
fsb e mch si.
intendevo dire se il bios lo hai copiato anche sul secondario
ah no :muro: e come si fa? :confused:
Davide2345
24-03-2007, 19:32
ah no :muro: e come si fa? :confused:
cmq io non ho fatto nessun aggiornamento è uscita gia di fabbrica f10 quindi non devo muovere niente?
ipertotix
24-03-2007, 19:56
ah no :muro: e come si fa? :confused:
vero...ho visto dalle specifiche che la ds3 ha il dual bios(l'ho presa 1 settimana fa..) ma nelle opzioni x l'utility di qflash (f8), nn ho visto un'opzione x un'ipotetico secondo bios...eppure anke da manuale lo specifica..
come si fa a flashare entrambi i bios??? e soprattutto, a che serve il dual bios?? :rolleyes:
Ragazzi scusate...ma,quindi, se voglio OCbene, cosa devo cambiare oltre al FSB e al PCI....???
A che serve alumentare il voltaggio al procio o alle ram????:(
Ma la voce system (nella sezione Hardware monitor) in easy tune che cosa indica? Dovrebbero starci le ventole del case o cos'altro?
Ho i giri di quella inesistente ventola a 0 e mi sto preoccupando visto che sempre per system mi da un temperatura di 45 gradi...
Davide2345
25-03-2007, 08:54
cavolo ragazzi ma solo a me capita? di nuovo stamattina riaccendo il pc, parte il bios, la scrita si blocca al teste delle memorie...poi si riavvia da solo e mi mette il moltiplicatore default, premo rimetto a 400 riavvio e non parte fa un rumore nel pc, poi riparte con i valori default rimetto quelli miei e FINALMENTE parte! ripeto non è che è la scheda difettata :mad: no perche sto perdendo proprio la pazienza! possibile mai ieri andato tutto bene la mezzagiornata con windows orthos superpi temperatura in full max 59 e poi che fai il giorno dopo riaccendi il pc e prende e non parte bho!
ipertotix
25-03-2007, 09:45
cavolo ragazzi ma solo a me capita? di nuovo stamattina riaccendo il pc, parte il bios, la scrita si blocca al teste delle memorie...poi si riavvia da solo e mi mette il moltiplicatore default, premo rimetto a 400 riavvio e non parte fa un rumore nel pc, poi riparte con i valori default rimetto quelli miei e FINALMENTE parte! ripeto non è che è la scheda difettata :mad: no perche sto perdendo proprio la pazienza! possibile mai ieri andato tutto bene la mezzagiornata con windows orthos superpi temperatura in full max 59 e poi che fai il giorno dopo riaccendi il pc e prende e non parte bho!
non vorrei sbagliarmi, ma mi sa di problema con le memorie...prova a scendere un po con i voltaggi....anzi, prima forse è meglio che fai una cosa...riporta TUTTO a @default...cosi almeno hai la conferma se dipende dalla mobo o dalle impostazioni di OC...se è tuttok (il che significa che nn è la mobo difettata..) riprova a salire di nuovo, ma con voltaggi piu blandi...anzi...
hai detto che con l'FSB sei arrivato a 400 no??
a quella freq nn devi dare volt a niente (con delle ddr2 800, s'intende..)
se invece hai delle ddr2 667 dagli solo +0,1v alle ram x andare in sincrono...e vedi se va...
pci-ex al solito impostato manualmente a 100-101..:)
Davide2345
25-03-2007, 09:59
non vorrei sbagliarmi, ma mi sa di problema con le memorie...prova a scendere un po con i voltaggi....anzi, prima forse è meglio che fai una cosa...riporta TUTTO a @default...cosi almeno hai la conferma se dipende dalla mobo o dalle impostazioni di OC...se è tuttok (il che significa che nn è la mobo difettata..) riprova a salire di nuovo, ma con voltaggi piu blandi...anzi...
hai detto che con l'FSB sei arrivato a 400 no??
a quella freq nn devi dare volt a niente (con delle ddr2 800, s'intende..)
se invece hai delle ddr2 667 dagli solo +0,1v alle ram x andare in sincrono...e vedi se va...
pci-ex al solito impostato manualmente a 100-101..:)
a default va! pensa che ieri per prova sono salito ache a 450 fsb! ore le memorie le tengo a 0.2+ quindi che faccio le abbasso? poi un altra cosa la ventola del processore io ho un zalman 7900 led che devo fare la metto automatica? pero il sensore mi legge 10° la temperatura dellla cpu :confused: o collego il fan mate 2 cosi mi regolo io la velocità grazie
Davide2345
25-03-2007, 10:14
a default va! pensa che ieri per prova sono salito ache a 450 fsb! ore le memorie le tengo a 0.2+ quindi che faccio le abbasso? poi un altra cosa la ventola del processore io ho un zalman 7900 led che devo fare la metto automatica? pero il sensore mi legge 10° la temperatura dellla cpu :confused: o collego il fan mate 2 cosi mi regolo io la velocità grazie
comunque ho messo le ram a normal ora sono a 1,9 v e come timings tengo
4-4-4- 12 2t
Davide2345
25-03-2007, 11:17
volevo chiedervi anche se do questa scheda ad un mio amico e mi prendo l'asus ? è migliore? quale modello ? grazie
letsmakealist
25-03-2007, 11:24
cavolo ragazzi ma solo a me capita? di nuovo stamattina riaccendo il pc, parte il bios, la scrita si blocca al teste delle memorie...poi si riavvia da solo e mi mette il moltiplicatore default, premo rimetto a 400 riavvio e non parte fa un rumore nel pc, poi riparte con i valori default rimetto quelli miei e FINALMENTE parte! ripeto non è che è la scheda difettata :mad: no perche sto perdendo proprio la pazienza! possibile mai ieri andato tutto bene la mezzagiornata con windows orthos superpi temperatura in full max 59 e poi che fai il giorno dopo riaccendi il pc e prende e non parte bho!
come ti hanno già detto devi copiare il bios primario su quello di backup.
per farlo ci sono le istruzioni nel manuale oppure la faq al primo post di questo thread :rolleyes:
poi ho sentito che anche le asus 965 hanno il problema del doppio post.
Davide2345
25-03-2007, 11:30
come ti hanno già detto devi copiare il bios primario su quello di backup.
per farlo ci sono le istruzioni nel manuale oppure la faq al primo post di questo thread :rolleyes:
poi ho sentito che anche le asus 965 hanno il problema del doppio post.
si ma sta scheda! :mad: non va il floppy cosa molto strana poi si resetta sara mica difettata? perche col processore so arrivato anche 450 fsb! se prendo una asus p5b deluxe? o addirittura commando?
scusa saro rimbambito ma non trovo la parte per la copia del bios! :muro:
grazie
Davide2345
25-03-2007, 11:38
si ma sta scheda! :mad: non va il floppy cosa molto strana poi si resetta sara mica difettata? perche col processore so arrivato anche 450 fsb! se prendo una asus p5b deluxe? o addirittura commando?
scusa saro rimbambito ma non trovo la parte per la copia del bios! :muro:
grazie
TROVATO!!!!:p ho trovato sono andato in qflash con f8 dal bios ma niente ci sono solo 3 opzioni
keep dat dmi Enable/disable
copy bios from a o disk
????:confused:
letsmakealist
25-03-2007, 11:39
si ma sta scheda! :mad: non va il floppy cosa molto strana poi si resetta sara mica difettata? perche col processore so arrivato anche 450 fsb! se prendo una asus p5b deluxe? o addirittura commando?
scusa saro rimbambito ma non trovo la parte per la copia del bios! :muro:
grazie
hai controllato di non avere invertito il cavo del floppy (una volta è successo pure a me) ?
poi la asus p5b deluxe, secondo me, è più o meno allo stesso livello della DS4, con qualche problema al chip audio integrato (molti han preso una scheda a parte per l'audio).
la commando è seria, ma costicchia.
Davide2345
25-03-2007, 11:41
hai controllato di non avere invertito il cavo del floppy (una volta è successo pure a me) ?
poi la asus p5b deluxe, secondo me, è più o meno allo stesso livello della DS4, con qualche problema al chip audio integrato (molti han preso una scheda a parte per l'audio).
la commando è seria, ma costicchia.
il cavo tagliato deve andare sulla scheda vero? poi ripeto l'aggiornamento non lo ho mai effettuato è uscita di fabbrica col bios F10
Davide2345
25-03-2007, 13:58
che ne dite della Asus P5B-E PLUS Skt775?? è un processore sfigato il mio che per arrivare a 3200mhz devo mettere 1,52 di vcore? che mi consigliate di venderlo e tentare con un altro grazie
Davide2345
25-03-2007, 16:04
che ne dite della Asus P5B-E PLUS Skt775?? è un processore sfigato il mio che per arrivare a 3200mhz devo mettere 1,52 di vcore? che mi consigliate di venderlo e tentare con un altro grazie
up
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo errore all'avvio di windows?
Il problema è sicuramente dato dalla scheda madre, ma non capisco in cosa consista ne tantomeno come risolverlo.
http://img218.imageshack.us/img218/7882/immagineav3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagineav3.jpg)
MarkFun_Load_NT_Driver
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo errore all'avvio di windows?
Il problema è sicuramente dato dalla scheda madre, ma non capisco in cosa consista ne tantomeno come risolverlo.
http://img218.imageshack.us/img218/7882/immagineav3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagineav3.jpg)
MarkFun_Load_NT_Driver
http://www.pcuser.com.au/pcuser/hs2.nsf/web/9E8308E635D39A43CA2570D8008010FC
Davide2345
25-03-2007, 18:22
up
UP
Salve, mi aggiungo anch'io tra i possessori di questa scheda, l'ho appena acquistata a mi arriverà a giorni, ho un dubbio sulle ram da affiancarci, sicuramente saprete aiutarmi.
Ho appena acquistato per 300 Euro:
- Gigabyte GA-965P-DS3 rev 3.3 core duo 775
- Intel dual core E6400
Come vi sembra il prezzo?
A questo punto i le scelte più difficili da fare che mi sono rimaste sono RAM e VGA.
Per quel che riguarda il discorso RAM voglio assolutamente prendere 2 banchi da 1 gb ma non so bene quali prendere, sono più propenso per le PC667 a causa del budget non illimitato, ho queste possibilità:
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300) 58,70 Euro al pezzo.
V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-667 CL5 61,90 Euro al pezzo.
Kingston - RAM DDR2 PC667 1GB CL5 75,50 Euro al pezzo.
Corsair - Ram DDR2 PC667 1GB CL5 72,23 Euro al pezzo.
V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-800 CL5 67,90 Euro al pezzo.
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 800 (PC6400) Twister 67,81 Euro al pezzo.
Ditemi voi, ha molta convenienza prendere le pc800?
Per la vga penso una x1950 pro ma sono ancora indeciso..
Ciao e grazieeee:)
Salve, mi aggiungo anch'io tra i possessori di questa scheda, l'ho appena acquistata a mi arriverà a giorni, ho un dubbio sulle ram da affiancarci, sicuramente saprete aiutarmi.
Ho appena acquistato per 300 Euro:
- Gigabyte GA-965P-DS3 rev 3.3 core duo 775
- Intel dual core E6400
Come vi sembra il prezzo?
A questo punto i le scelte più difficili da fare che mi sono rimaste sono RAM e VGA.
Per quel che riguarda il discorso RAM voglio assolutamente prendere 2 banchi da 1 gb ma non so bene quali prendere, sono più propenso per le PC667 a causa del budget non illimitato, ho queste possibilità:
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300) 58,70 Euro al pezzo.
V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-667 CL5 61,90 Euro al pezzo.
Kingston - RAM DDR2 PC667 1GB CL5 75,50 Euro al pezzo.
Corsair - Ram DDR2 PC667 1GB CL5 72,23 Euro al pezzo.
V-Data - Modulo di memoria Ram DDR2 1GB PC-800 CL5 67,90 Euro al pezzo.
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 800 (PC6400) Twister 67,81 Euro al pezzo.
Ditemi voi, ha molta convenienza prendere le pc800?
Per la vga penso una x1950 pro ma sono ancora indeciso..
Ciao e grazieeee:)
se vuoi fare un pò di oc meglio delle 800 che salgano un pò in quanto per tirare il collo al 6400 devi salire di bus...per esperienza personale le vdata non sono male a 450 e più ci arrivi
Diabolikus
25-03-2007, 20:46
Salve, mi aggiungo anch'io tra i possessori di questa scheda, l'ho appena acquistata a mi arriverà a giorni, ho un dubbio sulle ram da affiancarci, sicuramente saprete aiutarmi.
Ho appena acquistato per 300 Euro:
- Gigabyte GA-965P-DS3 rev 3.3 core duo 775
- Intel dual core E6400
scusate ma come faccio a sapere che versione è la mia DS4?
rev. 1.0
rev. 2.0
rev. 3.3
dove lo leggo?
Davide2345
25-03-2007, 21:09
scusate ma come faccio a sapere che versione è la mia DS4?
rev. 1.0
rev. 2.0
rev. 3.3
dove lo leggo?
vedi sul libretto di istruzioni oppure sulla scheda madre
ipertotix
25-03-2007, 21:11
scusate ma come faccio a sapere che versione è la mia DS4?
rev. 1.0
rev. 2.0
rev. 3.3
dove lo leggo?
in alto a sinistra sul pcb, in senso orizzontale...:D
Diabolikus
25-03-2007, 21:12
vedi sul libretto di istruzioni oppure sulla scheda madre
tu dove lo hai letto? a che pagina?
devo mettere Vista 64bit devo scaricvare i driver audio e poi? che altro mi serve?
Davide2345
25-03-2007, 22:14
tu dove lo hai letto? a che pagina?
devo mettere Vista 64bit devo scaricvare i driver audio e poi? che altro mi serve?
puoi vedere anche sullo scatolo della mobo sulla destra o sinistra dove sta il codice a barra ti dice tutto !
che devi fare ora ?
che ne dite della Asus P5B-E PLUS Skt775?? è un processore sfigato il mio che per arrivare a 3200mhz devo mettere 1,52 di vcore? che mi consigliate di venderlo e tentare con un altro grazie
Beh, se vuoi proprio dare la DS3 al tuo amico potresti sostituirla o con una P5B Deluxe o con una DS4 rev 3.3; queste ultime si equivalgono sostanzialmente e delle differenze in ogni caso se n'è già parlato parecchio.
Purtroppo recensioni della DS4 non ce ne sono molte, al contrario di quelle della DS3 che sono parecchie così come per la P5B Deluxe.
tu dove lo hai letto? a che pagina?
devo mettere Vista 64bit devo scaricvare i driver audio e poi? che altro mi serve?
Come ti ha risposto ipertotix la rev del pcb la trovi nell'angolo in alto a sinistra.
Ti è entrata in blocco come se fosse incompatibilità ram?
si esattamenrte cosi credo come dici tu
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma
Davide2345
26-03-2007, 21:52
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma
non so prova ad accendere il pc e subito dopo a premere 4-5 volte il tasto reset di continuo e aspetta, spegni e vedi se parte!
ho acquistato una ds3 rev 3.3 e domani dovrei montarla.avrò fatt bene ad acquistare questa scheda madre?se sostituisco solo la scheda madre devo reinstallare il sistema operativo o fare qualche cosa in particolare?
Davide2345
26-03-2007, 22:44
ho acquistato una ds3 rev 3.3 e domani dovrei montarla.avrò fatt bene ad acquistare questa scheda madre?se sostituisco solo la scheda madre devo reinstallare il sistema operativo o fare qualche cosa in particolare?
ciao se cambi scheda madre devi reinstallare di nuovo il sistema operativo, comunque la scheda è solida e stabile specialemte in oc ;)
Black imp
27-03-2007, 03:02
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma
lascia un banco di memoria, la cpu la sk video e il dissi con ventola attaccata. Prima togli entrambe le memorie e rimettine una sola - può essere che una facesse falso contatto - resetta il bios tramite ponticello cmos, tenendolo nella posizione di clear per almeno 15 secondi con alimentazione spenta del tutto - tasto posteriore su 0 -. Guarda che la memoria rimasta sia in uno slot valido quando usi un banco solo. Poi rimetti ponticello a posto e riaccendi alimentatore e prova a farla partire.
Se non va rifai tutto - anche il reset del bios per un bel po' di secondi - e cambia il banco di ram. Controlla anche che la sk video sia inserita bene.
di solito cnque ste cose si risolvono insistendo a resettare il bios col ponticello a meno che non ci sia un guasto.
NON FARE MAI PARTIRE LA SK SENZA BATTERIA!!!!!!!!!!!!!!!!! fidati ;)
Salve , starei per prendere la 965 ds3 , solo che ho un dubbio , la scheda video on board come va'??
Grazie
Davide2345
27-03-2007, 07:51
Salve , starei per prendere la 965 ds3 , solo che ho un dubbio , la scheda video on board come va'??
Grazie
io ho una 8800 gtx e va benissimo! ;)
io ho una 8800 gtx e va benissimo! ;)
Si ma io intendevo dire quella integrata sulla mb ...
Grazie
A meno che non abbia frainteso la presenza della scheda video integrata ...
Salve , starei per prendere la 965 ds3 , solo che ho un dubbio , la scheda video on board come va'??
Grazie
La 965P-DS3 non ha video integrato, quella con il video integrato è la 965G-DS3.
ragazzi io sto letteralmente impazzendo con l'audio del pannello frontale!!!
ho una GA-965P DS3 e non riesco a far funzionare l'ingresso del microfono e delle cuffie del pannello frontale...i collegamenti sono fatti bene e da windows (più precisamente dalla finestra di configurazione dell'audio) ho tolto il segno di spunta su "Disable front panel jack detection" ma non ne vuole sapere di funzionare!
Per favore mi date una mano?
raga grave problema oggi ho fatto default con f9 nel bios e non ha voluto saperne di accendersi + il pc non so che sia successo so solo che una volta me lo ha fatto e invertendo le ramm mi era partito poi avevo aggiornato il bios alla versione f9 e non avevo più avuto problemi ora da un po si riavviava senza motivo quindi ho pensato di non tenerlo + il ocverclock e ho messo il bios il default premendo f9 da li in poi non mi è partito biu mi fa continuamente bibibibibibi ho provato a togliere batteria ma ninete a resettare con ponticello ma ninerte che cazzzzooooooooo devo farere il pc è quello in firma ok ora provo
lascia un banco di memoria, la cpu la sk video e il dissi con ventola attaccata. Prima togli entrambe le memorie e rimettine una sola - può essere che una facesse falso contatto - resetta il bios tramite ponticello cmos, tenendolo nella posizione di clear per almeno 15 secondi con alimentazione spenta del tutto - tasto posteriore su 0 -. Guarda che la memoria rimasta sia in uno slot valido quando usi un banco solo. Poi rimetti ponticello a posto e riaccendi alimentatore e prova a farla partire.
Se non va rifai tutto - anche il reset del bios per un bel po' di secondi - e cambia il banco di ram. Controlla anche che la sk video sia inserita bene.
di solito cnque ste cose si risolvono insistendo a resettare il bios col ponticello a meno che non ci sia un guasto.
NON FARE MAI PARTIRE LA SK SENZA BATTERIA!!!!!!!!!!!!!!!!! fidati ;)
ok ora provo anche questo
raga ninente da fare non vi vuole partire
La 965P-DS3 non ha video integrato, quella con il video integrato è la 965G-DS3.
Grazie , non avevo fatto caso alla differenza g-p .
questura1
27-03-2007, 11:17
ciao ragazzi
cercavo un software valido per gestire la freq. del procio in load in funzione dell'applicazione utilizzata anche se sono con molti 8x (quindi non di default)
thx :)
NON FARE MAI PARTIRE LA SK SENZA BATTERIA!!!!!!!!!!!!!!!!! fidati ;)
perchè sconsigli di far partire la scheda senza batteria ?
cicciojc
27-03-2007, 15:59
ciao, mi hai messo la curiosità e sono andato a scaricarmi hdtach
la ds3 ha solo il controller giga per il raid perchè monta ich8, quindi massimo..
................................
la mia asrock monta uli 1695 e supporta il raid sto su 96mb/s.Il burst speed ti da quel valore xche gli hd sono settati sata1 ma non influisce sulle prestazioni
la ds3 ha solo il controller giga per il raid perchè monta ich8
mi riferivo al doppio controller x il raid cioe il graid della gigabyte e il raid dell'ich8 intel quale dei due e piu performante
ma i tui hd sono raptor
i miei hd non sono raptor :D normalissimi 7200 rpm
come hai detto tu, la ds3 non può fare raid su controller intel perchè l'ich8 non ha la funzione raid ;) solo l'ich8r ce l'ha
quindi non posso aiutarti... i miei risultati sono solo per il controller graid
ciao ragazzi
cercavo un software valido per gestire la freq. del procio in load in funzione dell'applicazione utilizzata anche se sono con molti 8x (quindi non di default)
thx :)
RMClock? :fagiano:
questura1
27-03-2007, 17:39
RMClock? :fagiano:
sempre quello?
non c'è nulla di meglio?:D
Skerzi a parte questo mi vede 440 x 6 in realtà sto a 440 x8....
sempre quello?
non c'è nulla di meglio?:D
Skerzi a parte questo mi vede 440 x 6 in realtà sto a 440 x8....
ragazzi spete come mettere win xo e win vista su un hd...installando per ultimo xp????
doom3.it
27-03-2007, 18:06
i miei hd non sono raptor normalissimi 7200 rpm
come hai detto tu, la ds3 non può fare raid su controller intel perchè l'ich8 non ha la funzione raid solo l'ich8r ce l'ha
quindi non posso aiutarti... i miei risultati sono solo per il controller graid
Avevi ragione tu la ds3 a solo il graid, la ds4 ha l'ichr avevo letto male la rece,
probabilmente prendero la ds4 sto cercando di capire se ne vale la pena.
scusa ancora che stripe size hai usato x il raid0
ragazzi io sto letteralmente impazzendo con l'audio del pannello frontale!!!
ho una GA-965P DS3 e non riesco a far funzionare l'ingresso del microfono e delle cuffie del pannello frontale...i collegamenti sono fatti bene e da windows (più precisamente dalla finestra di configurazione dell'audio) ho tolto il segno di spunta su "Disable front panel jack detection" ma non ne vuole sapere di funzionare!
Per favore mi date una mano?
dal pannello realtek tutto ok? Togli il jack posteriore e prova la porta cuffie.
cicciojc
27-03-2007, 19:14
i miei hd non sono raptor normalissimi 7200 rpm
come hai detto tu, la ds3 non può fare raid su controller intel perchè l'ich8 non ha la funzione raid solo l'ich8r ce l'ha
quindi non posso aiutarti... i miei risultati sono solo per il controller graid
Avevi ragione tu la ds3 a solo il graid, la ds4 ha l'ichr avevo letto male la rece,
probabilmente prendero la ds4 sto cercando di capire se ne vale la pena.
scusa ancora che stripe size hai usato x il raid0
64k
mi pare che il massimo settabile dal graid è 128k, il minimo 4k
Black imp
27-03-2007, 19:50
raga ninente da fare non vi vuole partire
se nn si è fulminata la mobo - fa ancora bibibibip? - o il processore - ne dubito - può essere solo un problema con la memoria o la sk video. fatti prestare un banco di memoria e una sk video. provali uno per volta, non insieme. poi se va resetta tutti i valori del bios al default salva e riparti. se va ancora cambia il banco di memoria e mettine uno dei tuoi. e vedi.
Black imp
27-03-2007, 19:54
Già che ci siamo posto qui il mio problema:
vorrei prendere una 965P-DS4 rev 3.3 e montare un 6300 o il prossimo 6320. sul manuale delle istruzioni ho letto che, a differenza della foto, il connettore per la alimentazione diretta della cpu è un 12V2x4 e non il 2x2, cioè è quello a 8 poli e non a 4. io ho un alimentatore enermax noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 che ha solo il connettore 2x2. sul manuale c'è scritto che se non si usano processori extreme edition o a 130w basta il connettore 2x2. morale ce la faccio a far funzionare il 6300 o il 6320 con quell'ali?
Già che ci siamo posto qui il mio problema:
vorrei prendere una 965P-DS4 rev 3.3 e montare un 6300 o il prossimo 6320. sul manuale delle istruzioni ho letto che, a differenza della foto, il connettore per la alimentazione diretta della cpu è un 12V2x4 e non il 2x2, cioè è quello a 8 poli e non a 4. io ho un alimentatore enermax noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 che ha solo il connettore 2x2. sul manuale c'è scritto che se non si usano processori extreme edition o a 130w basta il connettore 2x2. morale ce la faccio a far funzionare il 6300 o il 6320 con quell'ali?
si tranquillo usi solo il 4 poli.....regge senza problemi il 6300/6320
Ragazzi ma la gigabyte DS3 Rev.1 con l'ultimo bios è compatibile con i quad core? Grazie mille spero rispondiate veloci:D
Ragazzi ma la gigabyte DS3 Rev.1 con l'ultimo bios è compatibile con i quad core? Grazie mille spero rispondiate veloci:D
si ma cmq l'asta è già finita:asd:
Asta? Di che asta parli?
niente :D pensavo che la richiesta "veloce" fosse in relazione ad un quadcore venduto ad un buon prezzo su un noto sito d'aste
Black imp
27-03-2007, 21:14
perchè sconsigli di far partire la scheda senza batteria ?
Perchè mi è capitato su di una scheda - la an7 - che per come era progettata - e forse sono tutte così - i due poli si sono caricati ed è partita una scarica mentre la mobo era accesa. ha fatto arco voltaico! e meno male che non è successo niente!
Black imp
27-03-2007, 21:15
si tranquillo usi solo il 4 poli.....regge senza problemi il 6300/6320
grazie mille! :)
Ciao raga!
Oggi sono andato a mettere le mani nel bios per testare una frequenza e mi sono trovato con una sorpresa: nel bios compare la schermata di alimentazione insufficiente della scheda video.
Il mio ali è un enermax noisetaker da 485W: ora la mia 8800 GTS è nel case funzionante (mai dato problemi) da una settimana, benchato e giocato per ore senza alcun riavvio o altro; per caso oggi ho trovato la segnalazione nel bios, così ho fatto una prova del tipo: attaccato il liquido ad un ali esterno, riportato la conf a default e staccato qualsiasi periferica in più.......ma la scritta nel bios rimane.
Che ne dite? Al momento non rilevo problemi di alcun tipo, sia nei giochi che nei bench, allo 05 faccio 15500 pti e allo 06 ne faccio 9000...
ipertotix
27-03-2007, 23:33
ma tanto per curiosità...cosa ti compare nel bios???
e soprattutto..dove??
ma tanto per curiosità...cosa ti compare nel bios???
e soprattutto..dove??
ho scoperto che la voce indicata da me dovrebbe far riferimento al fatto che tengo il Robust Graphic Booster disabilitato, di conseguenza mi compare la scritta che la vga può non essere al massimo delle prestazioni :stordita:
monto il bios F6 al momento, se qualcuno può confermarmi questa cosa ne sarei grato ;)
Ryu Hoshi
28-03-2007, 12:50
Ciao a tutti, volevo un consiglio per ram da abbinare alla mia ds4 in arrivo imminente.
Disponibili in negozio per le mie tasche ci sono i seguenti modelli:
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Gold XTC CAS4 Prezzo: €182,00
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Titanium XTC EPP CAS4 Prezzo: €199,00
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5 Prezzo: €191,00
Ho intenzione di provare a portare il 6400 a 400X8, mi affido ai vostri consigli per la scelta migliore.
Grazie in anticipo.
Davide2345
28-03-2007, 12:52
Ciao a tutti, volevo un consiglio per ram da abbinare alla mia ds4 in arrivo imminente.
Disponibili in negozio per le mie tasche ci sono i seguenti modelli:
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Gold XTC CAS4 Prezzo: €182,00
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Titanium XTC EPP CAS4 Prezzo: €199,00
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5 Prezzo: €191,00
Ho intenzione di provare a portare il 6400 a 400X8, mi affido ai vostri consigli per la scelta migliore.
Grazie in anticipo.
tra queste le migliori sono OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Titanium XTC EPP CAS4 salgono abbastanza bene ;)
Ryu Hoshi
28-03-2007, 13:00
Dici che li tengono gli 800 c4 sulla DS4?
Sai per caso se per partire necessitano di una particolare versione del bios?
C'è qualcuno che le ha provate?
Grazie.
Ryu Hoshi
28-03-2007, 19:12
Ciao a tutti, volevo un consiglio per ram da abbinare alla mia ds4 in arrivo imminente.
Disponibili in negozio per le mie tasche ci sono i seguenti modelli:
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Gold XTC CAS4 Prezzo: €182,00
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Titanium XTC EPP CAS4 Prezzo: €199,00
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5 Prezzo: €191,00
Ho intenzione di provare a portare il 6400 a 400X8, mi affido ai vostri consigli per la scelta migliore.
Grazie in anticipo.
Up, nessun altro può consigliarmi nella scelta?
Dici che li tengono gli 800 c4 sulla DS4?
Sai per caso se per partire necessitano di una particolare versione del bios?
C'è qualcuno che le ha provate?
Grazie.
se le memorie sono cas 4 non vedo perchè non dovrebbero andare come da specifica sulla DS4 ;)
ipertotix
28-03-2007, 21:19
ho scoperto che la voce indicata da me dovrebbe far riferimento al fatto che tengo il Robust Graphic Booster disabilitato, di conseguenza mi compare la scritta che la vga può non essere al massimo delle prestazioni :stordita:
monto il bios F6 al momento, se qualcuno può confermarmi questa cosa ne sarei grato ;)
il Robust Graphic Booster lo devi tenere su auto, ne piu ne meno...ma questo che c'entra con l'alimentatore?? :mbe:
Ryu Hoshi
28-03-2007, 21:32
se le memorie sono cas 4 non vedo perchè non dovrebbero andare come da specifica sulla DS4 ;)
Perchè ho letto che questa mobo ha problemi a partire o funzionare bene a seconda delle ram che vengono montate sopratutto quando è sotto overclock.
Da quello che ho capito a seconda della versione del bios c'è la possibilità ce non booti.
Volevo solo essere sicuro di prendere delle ram che permettano il boot e mi diano buone prestazioni.
Tu con le kingmax come ti trovi?
Che bios usi con le tue ram?
niente :D pensavo che la richiesta "veloce" fosse in relazione ad un quadcore venduto ad un buon prezzo su un noto sito d'aste
la cosa è correlata:O
il Robust Graphic Booster lo devi tenere su auto, ne piu ne meno...ma questo che c'entra con l'alimentatore?? :mbe:
quello che chiedo è se è normale che compaia il messaggio sulla destra che la scheda video non "può funzionare a pieno"...tradotta in italiano...non l'avevo notato con l'altra scheda, quindi correlavo questo ad un difetto di alimentazione, ecco cosa c'entra l'alimentatore :read:
Perchè ho letto che questa mobo ha problemi a partire o funzionare bene a seconda delle ram che vengono montate sopratutto quando è sotto overclock.
Da quello che ho capito a seconda della versione del bios c'è la possibilità ce non booti.
Volevo solo essere sicuro di prendere delle ram che permettano il boot e mi diano buone prestazioni.
Tu con le kingmax come ti trovi?
Che bios usi con le tue ram?
io ho il bios F6, e prima ho provato gli altri precedenti e tutto ok ;)
le mie Kingmax non vanno male, non salgono tantissimo, questo non per difetto della mainboard ma perchè non montano chip che salgono :p
ipertotix
29-03-2007, 03:56
quello che chiedo è se è normale che compaia il messaggio sulla destra che la scheda video non "può funzionare a pieno"...tradotta in italiano...non l'avevo notato con l'altra scheda, quindi correlavo questo ad un difetto di alimentazione, ecco cosa c'entra l'alimentatore :read:
no...fortunatamente x te, non c'entra una mazza..!!!:D
anche perchè mi sembra strano che con un noisetaker da 485W non ti regge il tuo sistema...:rolleyes:
quella è una voce x overclokkare la scheda video da bios...in genere si imposta su auto e la vga va con le freq di default....se impostato invece manualmente, aumenta le freq della vga autonomamente...fa un OC via HW insomma..ma nn serve a niente secondo me, visto che se uno vuole Occare la vga lo fa da win come si è sempre fatto...:mbe:
cmq ripeto..bisogna lasciarlo su AUTO...se lo disabiliti, probabilmente è vero che nn ti funzionerebbe come dovrebbe la vga...
no...fortunatamente x te, non c'entra una mazza..!!!:D
anche perchè mi sembra strano che con un noisetaker da 485W non ti regge il tuo sistema...:rolleyes:
quella è una voce x overclokkare la scheda video da bios...in genere si imposta su auto e la vga va con le freq di default....se impostato invece manualmente, aumenta le freq della vga autonomamente...fa un OC via HW insomma..ma nn serve a niente secondo me, visto che se uno vuole Occare la vga lo fa da win come si è sempre fatto...:mbe:
cmq ripeto..bisogna lasciarlo su AUTO...se lo disabiliti, probabilmente è vero che nn ti funzionerebbe come dovrebbe la vga...
ok bene così :D
la scheda video cmq l'ho sempre cloccata da windows quindi non ci sono problemi ;)
cicciojc
29-03-2007, 11:35
no...fortunatamente x te, non c'entra una mazza..!!!:D
anche perchè mi sembra strano che con un noisetaker da 485W non ti regge il tuo sistema...:rolleyes:
quella è una voce x overclokkare la scheda video da bios...in genere si imposta su auto e la vga va con le freq di default....se impostato invece manualmente, aumenta le freq della vga autonomamente...fa un OC via HW insomma..ma nn serve a niente secondo me, visto che se uno vuole Occare la vga lo fa da win come si è sempre fatto...:mbe:
cmq ripeto..bisogna lasciarlo su AUTO...se lo disabiliti, probabilmente è vero che nn ti funzionerebbe come dovrebbe la vga...
questa me la devi proprio spiegare :D
mi sembra improbabile che la mb possa OC le freq della vga
al massimo, può aumentare la freq del bus pciex per ottenere maggiore banda....
Altro problemino...
utilizzando EasyTune spesso e volentieri (specialmente quando sto giocando) fa scattare l'allarme dicendo che si è fermata la ventola del processore. Lo fa per una frazione del secondo ma in realtà la ventola continua a girare tranquillamente...
Può essere un problema della scheda madre? O semplicemente EasyTune fa cilecca?
Ryu Hoshi
29-03-2007, 12:52
io ho il bios F6, e prima ho provato gli altri precedenti e tutto ok ;)
le mie Kingmax non vanno male, non salgono tantissimo, questo non per difetto della mainboard ma perchè non montano chip che salgono :p
Grazie dell'info, ho visto oggi che sono in arrivo x settimana prossima le geil GX22GB6400UDC che se non sbaglio sono segnate in prima pagina come completamente compatibili con la DS4.
Aspetto quelle che dovrebbero avere un rapporto prezzo/qualità imbattibile.
ipertotix
29-03-2007, 13:22
questa me la devi proprio spiegare :D
mi sembra improbabile che la mb possa OC le freq della vga
al massimo, può aumentare la freq del bus pciex per ottenere maggiore banda....
io personalmente non ho mai provato...ma guardati le prime pagine del thread...se non vado errato, c'è stato delly a sperimentare x primo su di una DS4 che con il Robust Graphic Booster abilitato manualmente si Occava di fatto la vga gia a @def...ovvero senza toccare nient'altro da win...:rolleyes:
ma tu che parli, l'hai provato???? :mbe:
cicciojc
29-03-2007, 14:33
no, non l'ho provato, ma anche tu parli, eppure non l'hai mai provato ;)
mi sono fatto una ricerca, ed ho trovato un test non su 965, ma sempre del RGB su giga 975
ecco il link: http://www.pcper.com/article.php?aid=220&type=expert&pid=7
e giunge alle mie stesse conclusioni
anche perchè l'incremento del framerate minimo di COD2 e quake4 piuttosto che del punteggio del 3dmark fa pensare ad un aumento di banda pciex, nel momento in cui mancano dati nella mem della scheda grafica e vanno caricati dalla ram
devo anche dire che non ho cercato il post di delly
Ho letto su alcuni siti che la placchetta di rame posta dietro la dq6 ostacola il montaggio degli zalman che usano la placchetta di plastica per fissarsi alla mobo. Voi avete avuto questo problema ?
ipertotix
29-03-2007, 17:00
ho scoperto nel bios una voce "sospetta" chiamata Robust Graphics Booster...settaggi possibili AUTO, FAST e TURBO...praticamente qualosa la si imposta su valori diversi da "auto" viene effettuato un overclock della scheda video...nel mio caso questa è la situazione:
XFX 7950GX2 XXX default 570/775:
Robust su auto --> freq rilevata da rivatuner/atitool --> 570/775 [default quindi]
Robust su fast --> freq rilevata --> 600/800
Robust su turbo --> freq rilevata --> 630/825
nel mio caso nessuna instabilità...ma cmq la mia scheda arriva a quelle freq senza problemi... :)
si, fa tutto il bios non c'è modo di scegliere l'aumento in manuale...
i coolbits mi danno problemi in oc e non mi permettono di salire molto...io ormai uso rivatuner da sempre e va tutto alla perfezione... ;)
per chi era in dubbio se tale funzione overvoltasse o meno la scheda..la risposta è no...alza solo le freq...i voltaggi rimangono quelli di default... ;)
meglio cmq lasciare quella voce su "AUTO" e overcloccare in manuale... :)
x cicciojc : come puoi vedere dai post di delly non me lo sono inventato...la voce RGB si riferisce ad un vero e proprio OC della vga da bios...ma evidentemente non conviene settarlo su fast o turbo, visto che in quel modo le freq della vga vengono aumentate arbitrariamente...:rolleyes::D
bye<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
cicciojc
29-03-2007, 18:10
x cicciojc : come puoi vedere dai post di delly non me lo sono inventato...la voce RGB si riferisce ad un vero e proprio OC della vga da bios...ma evidentemente non conviene settarlo su fast o turbo, visto che in quel modo le freq della vga vengono aumentate arbitrariamente...:rolleyes::D
bye<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
visto che mi hai messo la curiosità, ho provato direttamente a cambiare le impostazioni RGB sulla mia mb, e quindi rilevare le freq della scheda grafica con rivatuner
beh, non sono cambiate di una virgola da quelle di default
rimango molto scettico sul fatto che la mb possa fare OC automatico sulla scheda grafica
ma se delly ci è riuscito... chissà qual'è l'arcano? dipende dalla conoscenza del bios dell'esistenza della specifica scheda? e visto che la mia è una scheda di recente costruzione, non la riconosce e non cambia le frequenze?
rimango curioso ed in attesa di altri test ;)
matt22222
29-03-2007, 19:41
Altro problemino...
utilizzando EasyTune spesso e volentieri (specialmente quando sto giocando) fa scattare l'allarme dicendo che si è fermata la ventola del processore. Lo fa per una frazione del secondo ma in realtà la ventola continua a girare tranquillamente...
Può essere un problema della scheda madre? O semplicemente EasyTune fa cilecca?
già feci io questa domanda su questo 3d quando a novembre comprai la ds4 (quindi un macello di pagine fa:D :D ) la risposta è: sotto una certa temperatura la ventola si ferma e poi riparte, è normale ;)
già feci io questa domanda su questo 3d quando a novembre comprai la ds4 (quindi un macello di pagine fa:D :D ) la risposta è: sotto una certa temperatura la ventola si ferma e poi riparte, è normale ;)
Quindi te come hai risolto? Hai levato gli allarmi?
ipertotix
29-03-2007, 19:59
visto che mi hai messo la curiosità, ho provato direttamente a cambiare le impostazioni RGB sulla mia mb, e quindi rilevare le freq della scheda grafica con rivatuner
beh, non sono cambiate di una virgola da quelle di default
rimango molto scettico sul fatto che la mb possa fare OC automatico sulla scheda grafica
ma se delly ci è riuscito... chissà qual'è l'arcano? dipende dalla conoscenza del bios dell'esistenza della specifica scheda? e visto che la mia è una scheda di recente costruzione, non la riconosce e non cambia le frequenze?
rimango curioso ed in attesa di altri test ;)
guarda, x dire la verità non ti so dire com'è la storia veramente...ma fatto sta che qualcuno ha fatto questa prova e c'è riuscito...
ma anche se fosse vero che con l'RGB si puo Occare la vga da bios, non è di molta utilita, visto che non fa altro che aumentare le freq a default...
tanto vale occare alla vecchia maniera e basta....difatti è x questo motivo che non l'ho nemmeno provato...a parte che non so in che modo aumenta le freq..e poi che senso ha delegare al bios l'aumento di freq (x chi lo vuole) quando lo si puo gestire molto piu accuratamente con i vari programmi di tweaking????:mbe:
almeno questa è la mia opinione...poi a qualcuno potrebbe pure tornare utile...
cicciojc
29-03-2007, 20:22
guarda, x dire la verità non ti so dire com'è la storia veramente...ma fatto sta che qualcuno ha fatto questa prova e c'è riuscito...
ma anche se fosse vero che con l'RGB si puo Occare la vga da bios, non è di molta utilita, visto che non fa altro che aumentare le freq a default...
tanto vale occare alla vecchia maniera e basta....difatti è x questo motivo che non l'ho nemmeno provato...a parte che non so in che modo aumenta le freq..e poi che senso ha delegare al bios l'aumento di freq (x chi lo vuole) quando lo si puo gestire molto piu accuratamente con i vari programmi di tweaking????:mbe:
almeno questa è la mia opinione...poi a qualcuno potrebbe pure tornare utile...
giusto
infatti uso atitool :D
è solo a titolo di curiosità... e poi se si potesse ottenere qualche frame in più aggratis non mi dispiacerebbe affatto :D
Ho letto su alcuni siti che la placchetta di rame posta dietro la dq6 ostacola il montaggio degli zalman che usano la placchetta di plastica per fissarsi alla mobo. Voi avete avuto questo problema ?
up, domani devo ordinare questa scheda, mi servirebbe questa piccola notizia, ty :D
maximo_gomez
29-03-2007, 21:13
Qualcuno ha esperienza di OC con queste RAM?
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4
Il prezzo è sceso e io sono un affezionato corsair
grazie
maximo_gomez
29-03-2007, 21:17
Ciao a tutti, volevo un consiglio per ram da abbinare alla mia ds4 in arrivo imminente.
Disponibili in negozio per le mie tasche ci sono i seguenti modelli:
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Gold XTC CAS4 Prezzo: €182,00
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Titanium XTC EPP CAS4 Prezzo: €199,00
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5 Prezzo: €191,00
Ho intenzione di provare a portare il 6400 a 400X8, mi affido ai vostri consigli per la scelta migliore.
Grazie in anticipo.
Se può interessarti ho trovato le
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4
a 203 €, nella nostra zona
;)
up, domani devo ordinare questa scheda, mi servirebbe questa piccola notizia, ty :D
puoi toglierla oppure (IMHO soluzione migliore) usare viti leggermente più lunghe
cosi non ci sarebbero problemi per montare la mobo nel case ?
ipertotix
29-03-2007, 23:27
giusto
infatti uso atitool :D
è solo a titolo di curiosità... e poi se si potesse ottenere qualche frame in più aggratis non mi dispiacerebbe affatto :D
si ma infatti pure a me ha incuriosito sta cosa del Robust Graphic Booster...ma non penso che possa migliorare piu di tanto le prestazioni di una vga...se fai caso all'ultimo post di delly, sperava che questo RGB facesse un overvolt della gpu, in modo da innalzare la soglia massima raggiungibile in freq...ma cosi non è...di conseguenza i sistemi tradizionali (vmod comprese..:D ) di OC risultano sempre i piu consigliati...io x esempio uso ati tray tool x la mia ati e va alla grande....che bisogno avrei di questa impostazione da bios???:mbe: :read: :doh: :ciapet: :D ;)
Ryu Hoshi
30-03-2007, 00:07
Se può interessarti ho trovato le
Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4
a 203 €, nella nostra zona
;)
Ciao, le ho vieste anch'io, ma non sono riuscito a capire se sono compatibili.
A questo punto sono meglio le geil che hanno le stesse latenze e costano di meno.
Black imp
30-03-2007, 00:18
Ciao, le ho vieste anch'io, ma non sono riuscito a capire se sono compatibili.
A questo punto sono meglio le geil che hanno le stesse latenze e costano di meno.
ciao scusa sto seguendo da poco e fra qualche settimana vorrei prendermi una mobo per 775 e un paio di memorie dalle buone prestazioni.
premesso che non conosco ancora le mobo 775 e le memorie ddr2, mi chiedevo perchè dubiti che le xms2 siano compatibili. c'è qualche motivo specifico che può fare supporre ci possano essere problemi?
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco così, ma ne approfitto, visto che qui si parla solo della Gigabyte DS4.
Ho un problema che non riesco a risolvere da tempo.
Ad ogni avvio, il Pc mi fa un suono (non è il solito bip di errore) continuo fino al momento in cui appare il desktop, poi diventa intermittente per qualche minuto fino a smettere.
Ho provato ad accenderlo con il case aperto per cercare di individuare da dove provenisse il rumore, ma sembra che proviene proprio dalla scheda madre.
Ho notato al momento dell'accensione la ventola del processore parte a scatti e solo quando il pc smette di "suonare" inizia a girare di continuo.
Potrebbe essere un problema di raffreddamento?
Inoltre questo problema sussiste solo all'avvio del PC (cioè quando lo accendo al mattino dopo che è stato fermo una notte), mentre al riavvio, cioè a caldo, non lo fa.
Potete aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema che mi assilla da mesi?
Grazie mille
N.b.: la configurazione del PC la potete vedere in basso sulla firma
cicciojc
30-03-2007, 11:17
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco così, ma ne approfitto, visto che qui si parla solo della Gigabyte DS4.
Ho un problema che non riesco a risolvere da tempo.
Ad ogni avvio, il Pc mi fa un suono (non è il solito bip di errore) continuo fino al momento in cui appare il desktop, poi diventa intermittente per qualche minuto fino a smettere.
Ho provato ad accenderlo con il case aperto per cercare di individuare da dove provenisse il rumore, ma sembra che proviene proprio dalla scheda madre.
Ho notato al momento dell'accensione la ventola del processore parte a scatti e solo quando il pc smette di "suonare" inizia a girare di continuo.
Potrebbe essere un problema di raffreddamento?
Inoltre questo problema sussiste solo all'avvio del PC (cioè quando lo accendo al mattino dopo che è stato fermo una notte), mentre al riavvio, cioè a caldo, non lo fa.
Potete aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema che mi assilla da mesi?
Grazie mille
N.b.: la configurazione del PC la potete vedere in basso sulla firma
è l'allarme della ventola del processore che ti dice che è ferma
infatti come hai detto tu quando comincia a girare senza intermittenze il rumore si interrompe
se da bios disabiliti l'allarme scomparirà anche il rumore all'avvio
Ma non ho capito se è normale che la ventola sia ferma oppure devo sostituirla! Eventualmente, disabilitare l'allarme dal bios, non può essere rischioso?
Grazie mille
merkutio
30-03-2007, 15:52
mi hanno detto che questo dissipatore e la ds3 non sono compatibili. Poichè dovrei acquistarlo volevo chiedere se c'è qualcuno che li ha montati.
Inoltre volevo prendere le geil ultra 667 cas3 2x1Gb ( 150€ spedite ) e volevo sapere se vanno bene. Nella lista in prima pagina ci sono le 6400 geil, quindi dovrebbero funzionare anche le 667, ma non si sa mai.
grazie per l'aiuto
Ryu Hoshi
30-03-2007, 18:39
ciao scusa sto seguendo da poco e fra qualche settimana vorrei prendermi una mobo per 775 e un paio di memorie dalle buone prestazioni.
premesso che non conosco ancora le mobo 775 e le memorie ddr2, mi chiedevo perchè dubiti che le xms2 siano compatibili. c'è qualche motivo specifico che può fare supporre ci possano essere problemi?
Il mio dubbio deriva solo dal fatto che ho trovato una tabella con le ram testate pienamente funzionanti sulla DS4 e le corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4 non sono incluse nella lista, ci sono altri kit sempre corsair ma non le epp cas4.
Inoltre leggendo indietro ho scoperto che questa mobo può presentare grosse difficoltà anche nella fase di boot se vengono montate ram che non gli piacciono, quindi preferisco andare sul sicuro con le Geil che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni e sono testate sulla DS4.
cicciojc
30-03-2007, 21:42
Ma non ho capito se è normale che la ventola sia ferma oppure devo sostituirla! Eventualmente, disabilitare l'allarme dal bios, non può essere rischioso?
Grazie mille
non devi sostituire niente, è normale la potenza (velocità di rotazione) della ventola del processore è regolata dalla mobo (se abiliti l'opzione, di def è abilitata)
è per fare meno rumore se il processore è abbastanza freddo (come al primo avvio dopo lunga inattività)
per l'allarme, devi decidere tu cosa è meglio, io l'ho levato al volo causa rumoraccio all'avvio senza remora alcuna :D
maximo_gomez
31-03-2007, 10:17
Ciao, le ho vieste anch'io, ma non sono riuscito a capire se sono compatibili.
A questo punto sono meglio le geil che hanno le stesse latenze e costano di meno.
E' un dubbio che è venuto anche a me.
Però ho avuto sempre grandi soddisfazioni da Corsair anche se una cinquantina di euro in più non sono pochi!
maximo_gomez
31-03-2007, 10:21
Ciao, le ho vieste anch'io, ma non sono riuscito a capire se sono compatibili.
A questo punto sono meglio le geil che hanno le stesse latenze e costano di meno.
Comunque ho controllato le tabelle di compatibilità sul sito Gigabyte e le Corsair Cm2x 1024-6400 C4 sono comprese.
Ciao
;)
wkmaurom
31-03-2007, 10:21
non devi sostituire niente, è normale la potenza (velocità di rotazione) della ventola del processore è regolata dalla mobo (se abiliti l'opzione, di def è abilitata)
è per fare meno rumore se il processore è abbastanza freddo (come al primo avvio dopo lunga inattività)
per l'allarme, devi decidere tu cosa è meglio, io l'ho levato al volo causa rumoraccio all'avvio senza remora alcuna :D
Ciao approfitto di questo intervento per una domanda al volo: ma le vostre Gigabyte DS4 gestiscono gli rpm delle ventole comuni a 3pin. Io mi trovo bene con Abit che però non gestiscono dinamicamente la CPU_FAN. In pratica nelle ultime 4 Abit ho avuto sempre la ventola al Max con la scocciatura di regolarla sempre tramite potenziometro. So che Asus ha lo stesso problema ma dai forum in rete mi sembra di aver visto che queste Gigabyte gestiscono anche le ventole 3pin oltre alle PWM 4pin a standard Intel. Mi confermate la cosa?
cicciojc
31-03-2007, 10:44
Ciao approfitto di questo intervento per una domanda al volo: ma le vostre Gigabyte DS4 gestiscono gli rpm delle ventole comuni a 3pin. Io mi trovo bene con Abit che però non gestiscono dinamicamente la CPU_FAN. In pratica nelle ultime 4 Abit ho avuto sempre la ventola al Max con la scocciatura di regolarla sempre tramite potenziometro. So che Asus ha lo stesso problema ma dai forum in rete mi sembra di aver visto che queste Gigabyte gestiscono anche le ventole 3pin oltre alle PWM 4pin a standard Intel. Mi confermate la cosa?
il mio Big Typhoon ha una ventola a 3 pin, dotata oltretutto di potenziometro - eppure la mb riesce a gestire da sola gli rpm della ventola
wkmaurom
31-03-2007, 13:59
Grazie cicciojc.
Ho letto su alcuni siti che la placchetta di rame posta dietro la dq6 ostacola il montaggio degli zalman che usano la placchetta di plastica per fissarsi alla mobo. Voi avete avuto questo problema ?
puoi toglierla oppure (IMHO soluzione migliore) usare viti leggermente più lunghe
cosi non ci sarebbero problemi per montare la mobo nel case ?
up
up
come detto se usi viti leggermente + lunghe (0.5 cm) non ci dovrebbe essere nessun problema
ma i dissipatori originali intel si montano direttamente sul socket o anche loro usano una basetta come zalman e co ?
Ryu Hoshi
01-04-2007, 03:21
Comunque ho controllato le tabelle di compatibilità sul sito Gigabyte e le Corsair Cm2x 1024-6400 C4 sono comprese.
Ciao
;)
Viste, ma non avevo capito che fossero quelle perchè ci sono più kit PC6400.
Se le prendi poi fammi sapere come vanno.
Il mio forse lo monto sabato prossimo!
ma il molex a 4pin di fianco a quello atx a che serve ? è necessario ?
maximo_gomez
01-04-2007, 14:32
Viste, ma non avevo capito che fossero quelle perchè ci sono più kit PC6400.
Se le prendi poi fammi sapere come vanno.
Il mio forse lo monto sabato prossimo!
Ciao, anch'io devo rimandare a sabato prossimo, non è ancora arrivata la DS4!
Le Ram le ho prese, ci vediamo on line durante l'assemblaggio.
Ciao
:)
Ryu Hoshi
01-04-2007, 18:53
A me invece mancano le ram.
ma il molex a 4pin di fianco a quello atx a che serve ? è necessario ?
non è necessario...fornisce alimentazione supplementare al primo slot pci-ex
Ciao ragazzi, qualcuno sa se posso montare sulla S3, che è ugualle alla DS3, il dissipatore della Infinity SCYTHE INFINITY ??????
lo sto per comprare ma mi sta venendo il dubbio...sulla DQ6 hanno detto che non va...
non è che non va... la dq6 ha la placchetta in rame dietro alla mobo ( dove dovrebbe andare il supporto per mantenere il processore ... e teoricamente ci va usano viti piu lungo o toligendo la placchetta di rame. Ma la s3 non ha questa placchetta, quindi vai tranquillo
Ciao ragazzi, qualcuno sa se posso montare sulla S3, che è ugualle alla DS3, il dissipatore della Infinity SCYTHE INFINITY ??????
lo sto per comprare ma mi sta venendo il dubbio...sulla DQ& hanno detto che non va...
Io l'ho montato anche sulla dq6 senza togliere placche o allungare viti...
Come sulle altre mobo si tribula un pochetto per montarlo ma alla fine ci sta sopra bene :)
E abbassa le temp in maniera favolosa :D
Io l'ho montato anche sulla dq6 senza togliere placche o allungare viti...
Come sulle altre mobo si tribula un pochetto per montarlo ma alla fine ci sta sopra bene :)
E abbassa le temp in maniera favolosa :D
OK, quindi lo confermo...non è che avevte qualche foto di come è venuto il lavoro finale...????:)
la ds3 mi permette di fare 400x9 con il conroe e4300?
oppure aumentare l'fsb a 400 e ridurre il moltiplicatore a 7?
la ds3 mi permette di fare 400x9 con il conroe e4300?
oppure aumentare l'fsb a 400 e ridurre il moltiplicatore a 7?
La DS3 ci arriva tranquillamente a 400MHz di FSB ed anche oltre, il problema sta nella CPU e da quanto ho visto molti E4300, con moltiplicatore a default, murano prima dei 400MHz che tu vorresti tenere...
La DS3 ci arriva tranquillamente a 400MHz di FSB ed anche oltre, il problema sta nella CPU e da quanto ho visto molti E4300, con moltiplicatore a default, murano prima dei 400MHz che tu vorresti tenere...
pensi che potrei avere problemi con e4300+ds3+ram a 800mhz così impostato 400x9-400x8-400x7
pensi che potrei avere problemi con e4300+ds3+ram a 800mhz così impostato 400x9-400x8-400x7
Per il comportamente dell'E4300 faresti bene a chiedere nel thread ufficiale nella sezione overclock; per la DS3 invece posso dirti che non ha problemi per i 400MHz ed anche oltre. ;)
Per il comportamente dell'E4300 faresti bene a chiedere nel thread ufficiale nella sezione overclock; per la DS3 invece posso dirti che non ha problemi per i 400MHz ed anche oltre. ;)
allora me la consigli? penso che comunque la prenderò :sofico:
questura1
03-04-2007, 00:01
sempre quello?
non c'è nulla di meglio?:D
Skerzi a parte questo mi vede 440 x 6 in realtà sto a 440 x8....
ragazzi a parte rm-clock, nient'altro per regolare freq. in winn in funzione del carico?
Davide2345
03-04-2007, 00:04
;)
Sono un po' niubbo sull'argomento essendo pasasto da un xp1700+ a questa gigabyte ds3 con cpu e6300 , ma come mi conviene procedere per l'overclock ?
Intanto non trovo nel bios "ctrl+f1" attivato un'opzione per salire di fsb , che nome ha la voce relativa?
Grazie
allora me la consigli? penso che comunque la prenderò :sofico:
Si, alla fine per quello che costa va veramente bene.
Sono un po' niubbo sull'argomento essendo pasasto da un xp1700+ a questa gigabyte ds3 con cpu e6300 , ma come mi conviene procedere per l'overclock ?
Intanto non trovo nel bios "ctrl+f1" attivato un'opzione per salire di fsb , che nome ha la voce relativa?
Grazie
Guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16419306&postcount=6970), c'è spiegato tutto. :p
Guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16419306&postcount=6970), c'è spiegato tutto. :p
Grazie!
Si, alla fine per quello che costa va veramente bene.
Guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16419306&postcount=6970), c'è spiegato tutto. :p
se arriva a 400fsb la prendo se no prendo a 60euro asrock 4vsta che con il conroe arriva a 300x9.....e risparmio :sofico:
A voi scalda in maniera notevole?
ipertotix
03-04-2007, 12:45
32-36° max.....non riscalda molto alla fine...senza overvolt del chipset naturalmente..:rolleyes:
se arriva a 400fsb la prendo se no prendo a 60euro asrock 4vsta che con il conroe arriva a 300x9.....e risparmio :sofico:
Se sei ancora dubbioso basta che leggi una delle tante recensioni che ci sono in giro, come ad esempio quella di Anandtech.. :D
Se sei ancora dubbioso basta che leggi una delle tante recensioni che ci sono in giro, come ad esempio quella di Anandtech.. :D
dammi il link please :D
dammi il link please :D
:muro: Dai basta cercare con Google. :cry:
Su Anandtech è ad esempio nella sezione motherboard mi pare :p
:muro: Dai basta cercare con Google. :cry:
Su Anandtech è ad esempio nella sezione motherboard mi pare :p
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2902
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2902
Esatto, e poi compare anche in una comparativa fatta successivamente.
Esatto, e poi compare anche in una comparativa fatta successivamente.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2902&p=2
da quello che si legge qua l'e4300 penso riesca ad arrivare a 400x7
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2902&p=2
da quello che si legge qua l'e4300 penso riesca ad arrivare a 400x7
Con il moltiplicatore a 7X io credo che possa fare anche più di 400MHz :p
cicciojc
03-04-2007, 19:37
Con il moltiplicatore a 7X io credo che possa fare anche più di 400MHz :p
beh non è detto, io non riesco a salire a più di 355mhz, oltre la scheda si blocca... immagino che sono stato sfortunato :p
cmq c'è anche da dire che, avendo avuto gravissimi problemi col bios F10, ora sto col F11a (beta), magari appena esce quello definitivo si risolve tutto :D almeno spero...
beh non è detto, io non riesco a salire a più di 355mhz, oltre la scheda si blocca... immagino che sono stato sfortunato :p
cmq c'è anche da dire che, avendo avuto gravissimi problemi col bios F10, ora sto col F11a (beta), magari appena esce quello definitivo si risolve tutto :D almeno spero...
355 ma il molti a quanto sta?
cicciojc
03-04-2007, 21:39
355 ma il molti a quanto sta?
sto a 8x perchè a nove non è stabile neanche con 1.375v... dovrei dargli troppi volt per un daily use
merkutio
04-04-2007, 08:01
sto a 8x perchè a nove non è stabile neanche con 1.375v... dovrei dargli troppi volt per un daily use
credo che il tuo problema sia l'alimentatore, 400w sono pochini tenendo conto che la tua scheda video ciuccia tantissimo
ciccionet78
04-04-2007, 08:02
Buongiorno a tutti!
Scusate se mi intrometto nella discussione!
Ho un piccolo problema con la mia nuova ds3. Ho letto un pò lo storico ma è davvero molto lungo.
La mia conf è:
Ds3
e6400
Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro -4.4 skt 775
2 x DDR2 800 MHz PC-6400 5-5-5-15 timings team elite
Ati xt1950xt
Dopo aver montato il tutto e messo su vista, per una settimana è andato tutto ok. Qualche piccola instabilità dovuta a vista.
Poi da un paio d giorni qualche strano segnale. Blocco del pc e conseguente riavvio fino a quando l'altro giorno il pc iniziava a fare il boot e poi si riavviava subito di continuo.
Ho tolto un banco di memoria in dual channel e tutto è partito. Ho provato tutte le conf sui banchi, ma con 2 banchi nn ne vuole sapere.
Da bios (f10) nn ho toccato nulla. Come è possibile che prima andava tutto bene e poi ad un tratto niente?
Devo modificare qualche cosa?
Grazie a tutti
merkutio
04-04-2007, 08:15
Buongiorno a tutti!
Scusate se mi intrometto nella discussione!
Ho un piccolo problema con la mia nuova ds3. Ho letto un pò lo storico ma è davvero molto lungo.
La mia conf è:
Ds3
e6400
Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro -4.4 skt 775
2 x DDR2 800 MHz PC-6400 5-5-5-15 timings team elite
Ati xt1950xt
Dopo aver montato il tutto e messo su vista, per una settimana è andato tutto ok. Qualche piccola instabilità dovuta a vista.
Poi da un paio d giorni qualche strano segnale. Blocco del pc e conseguente riavvio fino a quando l'altro giorno il pc iniziava a fare il boot e poi si riavviava subito di continuo.
Ho tolto un banco di memoria in dual channel e tutto è partito. Ho provato tutte le conf sui banchi, ma con 2 banchi nn ne vuole sapere.
Da bios (f10) nn ho toccato nulla. Come è possibile che prima andava tutto bene e poi ad un tratto niente?
Devo modificare qualche cosa?
Grazie a tutti
Per prima cosa cambierei bios, l' f10 ha dato molti problemi a diversi utenti.
In secondo luogo toglierei vista e tornerei al buon vecchio XP
Sono prove da fare cmq perchè se i problemi persistono allora si tratta di incompatibilità hardware
Per prima cosa cambierei bios, l' f10 ha dato molti problemi a diversi utenti.
In secondo luogo toglierei vista e tornerei al buon vecchio XP
Sono prove da fare cmq perchè se i problemi persistono allora si tratta di incompatibilità hardware
E' uscito un nuovo bios dopo l'F10? Io qua
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3
non lo vedo... :mbe:
ciccionet78
04-04-2007, 08:59
anche io nn vedo altro bios dopo l'f10.
Ma nn capisco xhè tutto dopo una settimana.
sto a 8x perchè a nove non è stabile neanche con 1.375v... dovrei dargli troppi volt per un daily use
magari il signore ci andassi in futuro a 355x8....... mi accontento di 350x8 :sofico:
è strano che se metti 333x9 rulli ma se alzi fsb ed abbassi il moti difetti :doh:
credo che il tuo problema sia l'alimentatore, 400w sono pochini tenendo conto che la tua scheda video ciuccia tantissimo
Dai..è un Enermax Liberty da 400W..
E' uscito un nuovo bios dopo l'F10? Io qua
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3
non lo vedo... :mbe:
Sarà beta..
Le differenze tra una dq6 3.3 e una 2.0 sono solo nel supporto nativo ai futuri 1333mhz o ci sono anche miglioramenti elettrici notevoli ?
edit
oltre a deepoverlock e tiburcc c'è qualcun'altro che vende la 3.3 ?
merkutio
04-04-2007, 13:13
Dai..è un Enermax Liberty da 400W..
Sarà beta..
i liberty non sono gli enermax di una volta :D
i liberty non sono gli enermax di una volta :D
I termaltake come sono ???
ciccionet78
04-04-2007, 13:40
Per prima cosa cambierei bios, l' f10 ha dato molti problemi a diversi utenti.
In secondo luogo toglierei vista e tornerei al buon vecchio XP
Sono prove da fare cmq perchè se i problemi persistono allora si tratta di incompatibilità hardware
Allora io l'f11 beta o normale che sia nn l'ho trovato.
Poi il problema e a prescindere da xpin quanto il blocco e all'inizio.
Infine se fosse stato un problema di incompatibilità, come mai x una settimana nn ho avuto problemi?
Qualcuno mi sa indicare una soluzione?
:muro: :muro: :muro:
merkutio
04-04-2007, 14:25
Allora io l'f11 beta o normale che sia nn l'ho trovato.
Poi il problema e a prescindere da xpin quanto il blocco e all'inizio.
Infine se fosse stato un problema di incompatibilità, come mai x una settimana nn ho avuto problemi?
Qualcuno mi sa indicare una soluzione?
:muro: :muro: :muro:
pochi post più su un utente dice di usare f11 beta chiedi a lui
se il problema è comparso dopo una settimana può essere che qualche componente ti abbia salutato, dovresti procedere per esclusione.
altrimenti chiama l'esorcista :D
merkutio
04-04-2007, 14:30
I termaltake come sono ???
buoni . Io ho il vecchio thermaltake 420w ( elettronica chieftec ), era un ottimo alimentatore. Cmq è un componente su cui bisogna puntare al meglio per stare tranquilli, quindi tagan seasonic etc etc
se vuoi risparmiare vai sugli lc power, sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni
scusate OT
Le differenze tra una dq6 3.3 e una 2.0 sono solo nel supporto nativo ai futuri 1333mhz o ci sono anche miglioramenti elettrici notevoli ?
edit
oltre a deepoverlock e tiburcc c'è qualcun'altro che vende la 3.3 ?
Credo che i cambiamenti più significativi ci siano stati tra la rev 1.0 e 2.0, per cui la 3.3 aggiunge solo il supporto ufficiale al bus a 333MHz.
i liberty non sono gli enermax di una volta :D
Non sono tanto d'accordo. :p
ciccionet78
04-04-2007, 15:18
Buongiorno a tutti!
Scusate se mi intrometto nella discussione!
Ho un piccolo problema con la mia nuova ds3. Ho letto un pò lo storico ma è davvero molto lungo.
La mia conf è:
Ds3
e6400
Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro -4.4 skt 775
2 x DDR2 800 MHz PC-6400 5-5-5-15 timings team elite
Ati xt1950xt
Dopo aver montato il tutto e messo su vista, per una settimana è andato tutto ok. Qualche piccola instabilità dovuta a vista.
Poi da un paio d giorni qualche strano segnale. Blocco del pc e conseguente riavvio fino a quando l'altro giorno il pc iniziava a fare il boot e poi si riavviava subito di continuo.
Ho tolto un banco di memoria in dual channel e tutto è partito. Ho provato tutte le conf sui banchi, ma con 2 banchi nn ne vuole sapere.
Da bios (f10) nn ho toccato nulla. Come è possibile che prima andava tutto bene e poi ad un tratto niente?
Devo modificare qualche cosa?
Grazie a tutti
Forse ho capito il problema.
Sembra che una delle memorie sia andata a farsi benedire.
Ora chiamo il fornitore, anche se vorrei essere sicuro, ma i sintomi sembrano proprio quelli.
All'avvio il pc nn parte proprio e si pianta con il banco incriminato!
Ma come è possibile che si sia potuto bruciare! Speriamo che ciò rientri in garanzia!:muro: :muro:
cicciojc
04-04-2007, 15:42
credo che il tuo problema sia l'alimentatore, 400w sono pochini tenendo conto che la tua scheda video ciuccia tantissimo
i liberty non sono gli enermax di una volta :D
buoni . Io ho il vecchio thermaltake 420w ( elettronica chieftec ), era un ottimo alimentatore. Cmq è un componente su cui bisogna puntare al meglio per stare tranquilli, quindi tagan seasonic etc etc
se vuoi risparmiare vai sugli lc power, sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni
scusate OT
i liberty sono ottimi ali, e 400w mi bastano ;) le varie linee sono stabilissime anche sotto sforzo
il problema è il significativo vdrop della ds3 (circa 0.45v), che mi porta il procio a 1.276v... ci credo che non regge i 3ghz :D
mi accontento di 2.83ghz a vdef (la frequenza di un X6800 :D)
e per quanto riguarda gli lcpower, personalmente non li consiglierei neanche al mio peggior nemico :stordita:
son drastico, ma secondo me sono assolutamente sopravvalutati, presi come riferimento di alimentatori economici ma buoni... magari sono meglio dei q-tec, ma costano effettivamente di più, e le prestazioni non sono sto granchè
se vai a cercare qualche rece (e parli il tedesco) capirai di cosa parlo
E' uscito un nuovo bios dopo l'F10? Io qua
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2314&ProductName=GA-965P-DS3
non lo vedo... :mbe:
no, non è ancora uscito, lo hanno mandato a me perchè ho contattato il technical service per gravi problemi in OC, se vai a leggere un paio di pagine indietro trovi tutta la storia :D
Forse ho capito il problema.
Sembra che una delle memorie sia andata a farsi benedire.
Ora chiamo il fornitore, anche se vorrei essere sicuro, ma i sintomi sembrano proprio quelli.
All'avvio il pc nn parte proprio e si pianta con il banco incriminato!
Ma come è possibile che si sia potuto bruciare! Speriamo che ciò rientri in garanzia!:muro: :muro:
sono contento che hai trovato la causa
anche perchè abbiamo un nick simile :asd:
magari il signore ci andassi in futuro a 355x8....... mi accontento di 350x8 :sofico:
è strano che se metti 333x9 rulli ma se alzi fsb ed abbassi il moti difetti :doh:
non ho capito l'ultima frase :confused:
i liberty sono ottimi ali, e 400w mi bastano ;) le varie linee sono stabilissime anche sotto sforzo
il problema è il significativo vdrop della ds3 (circa 0.45v), che mi porta il procio a 1.276v... ci credo che non regge i 3ghz :D
mi accontento di 2.83ghz a vdef (la frequenza di un X6800 :D)
e per quanto riguarda gli lcpower, personalmente non li consiglierei neanche al mio peggior nemico :stordita:
son drastico, ma secondo me sono assolutamente sopravvalutati, presi come riferimento di alimentatori economici ma buoni... magari sono meglio dei q-tec, ma costano effettivamente di più, e le prestazioni non sono sto granchè
se vai a cercare qualche rece (e parli il tedesco) capirai di cosa parlo
no, non è ancora uscito, lo hanno mandato a me perchè ho contattato il technical service per gravi problemi in OC, se vai a leggere un paio di pagine indietro trovi tutta la storia :D
sono contento che hai trovato la causa
anche perchè abbiamo un nick simile :asd:
non ho capito l'ultima frase :confused:
la ds3 funziona meglio a 333x9 con 3ghz che con 350x8 a 2.8ghz.........
non tollera a volte il rialzo brusco del fsb
ciccionet78
04-04-2007, 15:57
no, non è ancora uscito, lo hanno mandato a me perchè ho contattato il technical service per gravi problemi in OC, se vai a leggere un paio di pagine indietro trovi tutta la storia :D
sono contento che hai trovato la causa
anche perchè abbiamo un nick simile :asd:
:
chissa se aggiornando il bios mi parte anche la memoria che secondo me è andata! in caso mi mandi un mail in pvt?
Poi mi chiedo come si possa essere bruciata evenualmente! NN c sono stati sbalzi di tensione, nn ho fatto oc, insomma nulla!
Neanche una settimana di vita!
Esiste qualche test affidabile?
cicciojc
04-04-2007, 16:09
chissa se aggiornando il bios mi parte anche la memoria che secondo me è andata! in caso mi mandi un mail in pvt?
Poi mi chiedo come si possa essere bruciata evenualmente! NN c sono stati sbalzi di tensione, nn ho fatto oc, insomma nulla!
Neanche una settimana di vita!
Esiste qualche test affidabile?
beh è normale, tutto si rompe prima o poi, chi prima e chi poi :D
si chiama :ciapet:
imho il miglior test è memtest86
vai su www.memtest86.com, scaricati la iso e fai un bel cd avviabile, lascialo andare un bel po' e controlla se ci sono errori ;)
di solito se un modulo è fallato lo trova subito
ah già dimenticavo, se la memoria è andata puoi anche pregare ma non tornerà in vita... al massimo fattela cambiare, visto che ha una settimana
Le differenze tra una dq6 3.3 e una 2.0 sono solo nel supporto nativo ai futuri 1333mhz o ci sono anche miglioramenti elettrici notevoli ?
edit
oltre a deepoverlock e tiburcc c'è qualcun'altro che vende la 3.3 ?
up
ciccionet78
04-04-2007, 16:29
beh è normale, tutto si rompe prima o poi, chi prima e chi poi :D
si chiama :ciapet:
imho il miglior test è memtest86
vai su www.memtest86.com, scaricati la iso e fai un bel cd avviabile, lascialo andare un bel po' e controlla se ci sono errori ;)
di solito se un modulo è fallato lo trova subito
ah già dimenticavo, se la memoria è andata puoi anche pregare ma non tornerà in vita... al massimo fattela cambiare, visto che ha una settimana
avevo già pensato a memtest86 ma nn posso farci nulla visto che il pc neanche parte. quindi restituirò la memoria. speriamo nn c siano tempi biblici!
merkutio
04-04-2007, 16:35
i liberty sono ottimi ali, e 400w mi bastano ;) le varie linee sono stabilissime anche sotto sforzo
il problema è il significativo vdrop della ds3 (circa 0.45v), che mi porta il procio a 1.276v... ci credo che non regge i 3ghz :D
mi accontento di 2.83ghz a vdef (la frequenza di un X6800 :D)
e per quanto riguarda gli lcpower, personalmente non li consiglierei neanche al mio peggior nemico :stordita:
son drastico, ma secondo me sono assolutamente sopravvalutati, presi come riferimento di alimentatori economici ma buoni... magari sono meglio dei q-tec, ma costano effettivamente di più, e le prestazioni non sono sto granchè
se vai a cercare qualche rece (e parli il tedesco) capirai di cosa parlo
non è proprio così, cmq non è il posto adatto per parlare di alimentatori
Gabriyzf
04-04-2007, 16:49
Con la mia DS3 ho selezionato il C.I.A.2 da bios su "cruise" che è il livello più basso di overclock dinamico.
il mio 6400, quando vengono richieste le massime prestazioni, passa dai 2.13 GHz a 2.3 GHz quindi con un guadagno del 8% scarso, quindi in linea con quello scritto sul manuale che dice di dare in quella modalità un boost del 5-7%.
Se però lo metto sulla seconda posizione, chiamata "Sport", sul manuale dice che dovrebbe aumentare del 7-9% invece in full va a 2475 MHz con uina aumento quindi circa del 16%.
Non ho provato con le altre impostazioni "racing", "turbo" e "full thrust", ma se segue questa escalation nell'ultima posizione a quanto andrà?
il bios è l'ultimo F10.
il comportamento quindi non è in linea con quanto scritto sul manuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.