PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Bimbosoft
23-08-2006, 11:18
Quelle che ho provato erano di produzione anteriore,circa fine 2005 inizio 2006,le nuove avranno chip diversi,alle volte capitano chip diversi su produzioni contemporaneee.


CIAO!!!


Guarda il mio ultimo post, le ram salgono benissimo ma non essendo una grande overclokker non mi fido ad overvoltare, cmq sono super soddisfatto in base al costo di soli 220 euro in promo a cui ho pure scalato l'iva :p

fdadakjli
23-08-2006, 11:19
bhe...hai anche 200mhz in meno.... ;)
cmq come ho detto non ero affatto alla ricerca delle prestazioni...quando quello sarà il mio obiettivo vedrai almeno i 10" all'1M :ciapet: :sofico:

Bimbosoft
23-08-2006, 11:22
bhe...hai anche 200mhz in meno.... ;)
cmq come ho detto non ero affatto alla ricerca delle prestazioni...quando quello sarà il mio obiettivo vedrai almeno i 10" all'1M :ciapet: :sofico:

Beh hai anche un ES :D

Luka
23-08-2006, 11:27
qualcuno sa qualcosa della ab9 o della aw9d max??

fdadakjli
23-08-2006, 11:29
Beh hai anche un ES :D

ehehehehhe...già che c'ero... :ciapet:

Bimbosoft
23-08-2006, 11:32
ehehehehhe...già che c'ero... :ciapet:

Ed hai fatto bene....anche se non so' cosa l'hai pagato :D

Cmq anche col procio ho aprofittato della promo 293 euro x il 6600 non sono male dai, dopo e' pure salito di prezzo, a me interessavano i 4 mb di cache L2, non si sa mai che tra qualche mese vengano buoni e sfruttati a dovere :p

jp77
23-08-2006, 11:45
-Intel Core 2 Duo 6600
-Gigabyte GA-965P DS4
-2x1gb Mushkin EM2 6400
-XFX Nvidia 7900gt
-Ali TT420w
Per le impostazioni del bios:

Advanced bios features
limit cpuid max. To 3= disable
C1E= disable
TM2 = disable

Integrated Peripherals
legacy usb storage detect = disable
audio = disable

M.I.T.
pci express frequency=101
CIA2 =disabilitato
System memory=x2
Dram timing selectable= manual
Cas latency time= 5
Dram ras to cas delay =5
Dram ras precarge delay=5
Precarge dealey (tras)=15
Dimm overvoltage control= +0.3v (se provo anche a solo 3.025 si riavvia continuamente facendo il bios recovery ogni tanto, mi tocca usare clear cmos e a volte pure quello non funziona :confused: )


prova a disabilitare anche la virtualizzazione e EIST

kyuss
23-08-2006, 12:01
qualcuno sa qualcosa della ab9 o della aw9d max??


qui c'entra poco come domanda, comunque la AW9D Max non prima di settembre inoltrato, sul forum USA Abit dicevaon tardo ottobre addirittura.

Per la Ab9 su AnandTech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2799) c'è un test.

Mr P
23-08-2006, 13:10
ciao, per ora sto ancora scegliendo i componenti per fare un nuovo pc.. e mi chiedevo..
premesso che non ho mai assemblato da zero un pc prima d'ora.. ma l'assemblaggio non mi preoccupa, qualcosa ci capisco..;

semmai potrebbe essere la configurazione del BIOS della motherboard a crearmi qualche problema, percui mi chiedevo.. seguendo il manuale della DS4 si riesce tranqui a configurare il tutto?
o ci vuole l'occhio di uno navigato in queste cose?

Bimbosoft
23-08-2006, 13:37
ciao, per ora sto ancora scegliendo i componenti per fare un nuovo pc.. e mi chiedevo..
premesso che non ho mai assemblato da zero un pc prima d'ora.. ma l'assemblaggio non mi preoccupa, qualcosa ci capisco..;

semmai potrebbe essere la configurazione del BIOS della motherboard a crearmi qualche problema, percui mi chiedevo.. seguendo il manuale della DS4 si riesce tranqui a configurare il tutto?
o ci vuole l'occhio di uno navigato in queste cose?

Il bios della DS4 è semplicissimo stai tranquillo :p

Mr P
23-08-2006, 13:47
non è che per cortesia passereste anche a me il link del "famigerato romano" (in pvt) dove pigliare sta motherboard.. e magari anche qualche altro indirizzo affidabile dove pigliare componenti? :D

Bimbosoft
23-08-2006, 14:06
hai pvt

kyuss
23-08-2006, 14:11
nuovi bios beta per la DS4 f4b
per la DQ6 f4c, ma questo al momento ha un errore quindi non va utilizzato

comunque sembrano risolvano alcuni problemi delle ram 800

BIOS Beta (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)

jp77
23-08-2006, 14:27
nuovi bios beta per la DS4 f4b
per la DQ6 f4c, ma questo al momento ha un errore quindi non va utilizzato al momento

comunque sembrano risolvano alcuni problemi delle ram 800

BIOS Beta (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)


se qualcuno li prova fatemi sapere che li metto in prima pagina

vkbms
23-08-2006, 14:58
se qualcuno li prova fatemi sapere che li metto in prima pagina


l'f4b l'ho testato io sulla ds4....

migliora un po le cose in fase di boot....altri problemi non ne avevo già prima....quindi nn posso dire altro...

gabry24
23-08-2006, 15:01
Nuovo bios F4b è da 2 ore che testo.
Sembra che abbia migliorato un pò le cose,con molta difficoltà sono riuscito a boottare da bios a 324mhz,prima non oltre i 310.
Anche le reazioni ramo memorie sembrano leggermente migliorate.
Continuo,faccio sapere.

||Sonny||
23-08-2006, 15:18
Ok,sono in trepida attesa per questo nuovo BIOS!!!Spero di portare almeno le mie RAM un pò su cacchio!!;);)

jok3r87
23-08-2006, 16:00
ma la ds4 è compatibile con i quad core ???

jp77
23-08-2006, 16:07
ma la ds4 è compatibile con i quad core ???


si tutte le gigabyte 965 sono in grado di supportare i quad core

Luka
23-08-2006, 16:24
ma anche la ds3 è così ostica?
nessuno l'ha provata?

sirbo
23-08-2006, 17:02
URGENTISSIMO

Ragazzi ho appena finito di montare la DS4 con E6600 ....il tempo di installare windows e qualche programma e la CPU e' arrivata a 70 gradi.
Ho spento immediatamente , ho toccato il dissipatore ed era bollentissimo!!!
Premetto che non ho overcloccato nulla ci sono le impostazioni di default.
Presumo che non sia un problema diel dissi pioche' il calore viene trasmesso dalla cpu. Che mi consigliate di fare !!!
Grazie

P.S
La ventola sul dissipatore funziona perfettamente.

kyuss
23-08-2006, 17:07
URGENTISSIMO

Ragazzi ho appena finito di montare la DS4 con E6600 ....il tempo di installare windows e qualche programma e la CPU e' arrivata a 70 gradi.
Ho spento immediatamente , ho toccato il dissipatore ed era bollentissimo!!!
Premetto che non ho overcloccato nulla ci sono le impostazioni di default.
Presumo che non sia un problema diel dissi pioche' il calore viene trasmesso dalla cpu. Che mi consigliate di fare !!!
Grazie

P.S
La ventola sul dissipatore funziona perfettamente.

sicuro di averlo montato bene?
hai messo troppa pasta termica?
che dissi è?

debbe
23-08-2006, 17:14
sicuro di averlo montato bene?
hai messo troppa pasta termica?
che dissi è?


ma la pasta termica della ventola inclusa non è già applicata?

sirbo
23-08-2006, 17:16
Il dissipatore e' quello suo originale.La pasta era quella che stava di fabbrica

sirbo
23-08-2006, 18:03
Ok..risolto il dissipatore ha un difetto alla ventola che di tanto in tanto si blocca....Vedo di acquistare lo zalman almeno sto al sicuro..non mi conviene rimandare la ventola al venditore e aspettare che me la cambi!!!

CHE SFIGATO CHE SONO!!!! :muro:

debbe
23-08-2006, 18:21
Ok..risolto il dissipatore ha un difetto alla ventola che di tanto in tanto si blocca....Vedo di acquistare lo zalman almeno sto al sicuro..non mi conviene rimandare la ventola al venditore e aspettare che me la cambi!!!

CHE SFIGATO CHE SONO!!!! :muro:


Mercoledi mi arriva tutto.. SPERO VADA TUTTO LISCIO!!!!

Marscorpion
23-08-2006, 18:26
Ciao, qualcuno sa mica se ci sono sul Web prove comparative tra la DS4 e la Asus P5b Deluxe? Sono orientato verso la DS4 ma devo dire che la P5b Deluxe mi stuzzica ,soprattutto dopo l'ultimo bios, e sto cercando argomenti validi per comprare una oppure l'altra. grazie

Uriziel
23-08-2006, 18:27
Ok..risolto il dissipatore ha un difetto alla ventola che di tanto in tanto si blocca....Vedo di acquistare lo zalman almeno sto al sicuro..non mi conviene rimandare la ventola al venditore e aspettare che me la cambi!!!

CHE SFIGATO CHE SONO!!!! :muro:
poco male la ventola intel è uno schifo.

prenditi almeno un ac freezer 7 pro costa 22 euro in giro.

jp77
23-08-2006, 20:28
dopo un pomeriggio di duro lavoro :asd: ecco dove sono arrivato:
E6400 a 3.7Ghz ad aria!!!
cpu 1.5v
fsb +0.10
mch +0.10
ram 2.2

http://img237.imageshack.us/img237/2910/singlespi3237ghz1557422rw0.jpg

jok3r87
23-08-2006, 20:34
dopo un pomeriggio di duro lavoro :asd: ecco dove sono arrivato:
E6400 a 3.7Ghz ad aria!!!
cpu 1.5v
fsb +0.10
mch +0.10
ram 2.2

http://img237.imageshack.us/img237/2910/singlespi3237ghz1557422rw0.jpg

:eek: riesci a tenerli in piena stabilità ???

jp77
23-08-2006, 20:46
:eek: riesci a tenerli in piena stabilità ???

non lo so domani provo un doppio spi da 32 penso di chiuderlo senza troppi problemi ma prime non penso mi preoccupano le temperature durante quel test sono arrivate a 58° e se salgo ancora molto con il voltaggio chissà dove arrivano :muro:

fdadakjli
23-08-2006, 21:53
ottimo jp77...davvero un bel risultato... :)

fdadakjli
23-08-2006, 21:57
l'f4b l'ho testato io sulla ds4....

migliora un po le cose in fase di boot....altri problemi non ne avevo già prima....quindi nn posso dire altro...

ottimo...lo metto subito... :)

gabry24
24-08-2006, 07:02
Col bios F4B sono arrivato a boottare da bios fino a max 340mhz e solo una volta,poi cmq come al solito già a 310 mi dà problemi e alla fine sono costretto a farla partire default e overcloccare da win.
Cmq il bios ha ampliato la soglia in alto del max fsb.

Questo è il max che ho potuto con vmch a +.10,ma anche senza overvolt ci arrivava lo stesso,erano le memorie che mi limitavano,stavano a 900mhz e qui non vanno tanto bene per colpa della mobo...
Qui parto da bios a 300 e salgo in win con easytune5 vdimm 2.3v tim 5-6-6-18,il resto normal e pci-x a 101mhz.

http://img206.imageshack.us/img206/5534/fsb450vp0.jpg


Finalmente ho capito perchè non boota da bios oltre una certa soglia.
Ho misurato con voltmetro digitale la tensione alle memorie ed ho constatato che all'uscita dal bios con f10 la tensione viene tolta e viene ridata come impostata,sia essa 1.8 che 2.1 oppure 2.3v solo se il test fatto dalla mobo alla riaccensione ha successo,altrimenti viene data quella std di 1.8v e le memorie come sono poco compatibili alla mobo con 1.8v a stento partono a default 1:1 533 cas 4-4-4-12 come vengono messe in auto e anche con timing max 5-6-6-18 non partono oltre i 600 e con difficoltà pur essendo memorie da 667 5-5-5-14 che ho testato cmq sulla mia p5wd2-e fino a 970mhz cas 5-5-5-15 stabili 2.25v oppure 850mhz cas 4-4-4-12 2.2v.
Insomma se il test memoria alla partenza del post rileva che le memorie partono con 1.8v ai timing e frequenza impostati applica i voltaggi,anche gli altri mch,cpu etc,sì perchè inibisce tutti gli overvolt...che cagata di bios...se devi overcloccare devi avere i componenti che cmq partono ai voltaggi std se no ti blocca il post...dimmi tu se questo è logico,bhà...
Senza parlare poi del dual bios,che ti devi ricordare di salvare lo stesso bios a entrambi per evitare problemi e cmq poi una volta trovata la configurazione devi entrare nel menù nascosto con F8 e salvarla,inoltre devi salvare il bios con cui sei partito (main o backup) sull'altro per avere le stesse impostazioni altrimenti all'avvio comincia il solito balletto tra main e backup e non parte mai o quasi dato che trova impostazioni diverse.
Il bello è che poi in win va tutto bene se parti da bios a 266 std,io ora sto a 3105mhz vcore 1.45v mem 1:1 345x2=690mhz cas 4-4-4-12 2.1v,le prestazioni sono eccellenti in tutto per cui presumo che è solo un problema di bios indecente.Inoltre a 450 di fsb ci sono arrivato partendo da soli 300mhz,poi in un momento di grazia che ha boottato a 330mhz sono arrivato fino a 470 ma non sono riuscito a salvare screen che si è bloccato prima,poi non è più partito a 330 ma solo a 300,per cui o io ho il blocco a meno di 300 oppure dipende solo da che frequenza parti,come un range per intenderci,inoltre ci sono le memorie a limitare ulteriormente o solamente...
Ho provato a rippare con nero vision un film da dvx a dvd e rispetto al mio 940@4200 il conroe a 3100 ci mette quasi la metà del tempo,incredibile!E contate che col 940 ho ram 2x1gb e migliori prestazioni delle stesse.
Spero che fino a settimana prox esca un bios che risolva questa cosa dei voltaggi da bios altrimenti vado in RMA.


CIAO!!!

sirbo
24-08-2006, 07:28
Scusate ragazzi , conviene aggiornare il Bios da windows o da dos?
Escludendo i rischi che si incorrono sotto Wind_ il risultato finale e' uguale ?

jp77
24-08-2006, 07:38
Scusate ragazzi , conviene aggiornare il Bios da windows o da dos?
Escludendo i rischi che si incorrono sotto Wind_ il risultato finale e' uguale ?


il risultato finale è lo stesso..io ho sempre aggiornato da win con @bios senza nessun problema...chiudi sempre tutti i programmi attivi ;)

Bimbosoft
24-08-2006, 08:18
Col bios F4B sono arrivato a boottare da bios fino a max 340mhz e solo una volta,poi cmq come al solito già a 310 mi dà problemi e alla fine sono costretto a farla partire default e overcloccare da win.
Cmq il bios ha ampliato la soglia in alto del max fsb.

Questo è il max che ho potuto con vmch a +.10,ma anche senza overvolt ci arrivava lo stesso,erano le memorie che mi limitavano,stavano a 900mhz e qui non vanno tanto bene per colpa della mobo...
Qui parto da bios a 300 e salgo in win con easytune5 vdimm 2.3v tim 5-6-6-18,il resto normal e pci-x a 101mhz.

http://img206.imageshack.us/img206/5534/fsb450vp0.jpg


Finalmente ho capito perchè non boota da bios oltre una certa soglia.
Ho misurato con voltmetro digitale la tensione alle memorie ed ho constatato che all'uscita dal bios con f10 la tensione viene tolta e viene ridata come impostata,sia essa 1.8 che 2.1 oppure 2.3v solo se il test fatto dalla mobo alla riaccensione ha successo,altrimenti viene data quella std di 1.8v e le memorie come sono poco compatibili alla mobo con 1.8v a stento partono a default 1:1 533 cas 4-4-4-12 come vengono messe in auto e anche con timing max 5-6-6-18 non partono oltre i 600 e con difficoltà pur essendo memorie da 667 5-5-5-14 che ho testato cmq sulla mia p5wd2-e fino a 970mhz cas 5-5-5-15 stabili 2.25v oppure 850mhz cas 4-4-4-12 2.2v.
Insomma se il test memoria alla partenza del post rileva che le memorie partono con 1.8v ai timing e frequenza impostati applica i voltaggi,anche gli altri mch,cpu etc,sì perchè inibisce tutti gli overvolt...che cagata di bios...se devi overcloccare devi avere i componenti che cmq partono ai voltaggi std se no ti blocca il post...dimmi tu se questo è logico,bhà...
Senza parlare poi del dual bios,che ti devi ricordare di salvare lo stesso bios a entrambi per evitare problemi e cmq poi una volta trovata la configurazione devi entrare nel menù nascosto con F8 e salvarla,inoltre devi salvare il bios con cui sei partito (main o backup) sull'altro per avere le stesse impostazioni altrimenti all'avvio comincia il solito balletto tra main e backup e non parte mai o quasi dato che trova impostazioni diverse.
Il bello è che poi in win va tutto bene se parti da bios a 266 std,io ora sto a 3105mhz vcore 1.45v mem 1:1 345x2=690mhz cas 4-4-4-12 2.1v,le prestazioni sono eccellenti in tutto per cui presumo che è solo un problema di bios indecente.Inoltre a 450 di fsb ci sono arrivato partendo da soli 300mhz,poi in un momento di grazia che ha boottato a 330mhz sono arrivato fino a 470 ma non sono riuscito a salvare screen che si è bloccato prima,poi non è più partito a 330 ma solo a 300,per cui o io ho il blocco a meno di 300 oppure dipende solo da che frequenza parti,come un range per intenderci,inoltre ci sono le memorie a limitare ulteriormente o solamente...
Ho provato a rippare con nero vision un film da dvx a dvd e rispetto al mio 940@4200 il conroe a 3100 ci mette quasi la metà del tempo,incredibile!E contate che col 940 ho ram 2x1gb e migliori prestazioni delle stesse.
Spero che fino a settimana prox esca un bios che risolva questa cosa dei voltaggi da bios altrimenti vado in RMA.


CIAO!!!


Interessante e molto utile il tuo contributo, grazie :O

Non sapevo del discorso di dover salvare le impostazioni su entrambi i bios.....non l'ho mai fatto ma lo faro' al piu' presto :)

sirbo
24-08-2006, 08:58
Avete notato che sul sito della gigabyte non e' + presente il BIOS F4 ?
Chissa' perche' ??!!!!!

fdadakjli
24-08-2006, 09:00
il bios F4 lo rilasciano dopo una serie di bios beta [f4a-f4b ecc] ;)

sirbo
24-08-2006, 09:08
Quindi quelli BETA si trovano su altri siti !!! no nei download della gigabyte !!!

piannotta
24-08-2006, 09:09
Ragazzi con la DS3 , ho montato 2 HD Wd da 250 Gb , ma pur selezionando Raid/IDE , al boot non mi compare la selezione "CTRL-G" per entrare nel menu' del RAID!

C'e' qualche dettaglio su come montare i dischi , su quali canali , etc.. ???

Grazie

Mr P
24-08-2006, 09:10
Ciao,
scusate la mia inesperienza in ste cose, ma se prendo il Conroe E6600 "boxed" e poi al posto del dissipatore Intel installo lo Zalman CNPS9500, la pasta "di fabbrica" che trovo sulla cpu la devo togliere e mettere quella che trovo nella confezione dello Zalman, o posso lasciarla e usare quella?
Non si trova per il mercato retail il Conroe in versione "tray"?

PS Come si rileva la temperatura della CPU? Devo installare un termometro a filo?

vkbms
24-08-2006, 09:11
Ragazzi con la DS3 , ho montato 2 HD Wd da 250 Gb , ma pur selezionando Raid/IDE , al boot non mi compare la selezione "CTRL-G" per entrare nel menu' del RAID!

C'e' qualche dettaglio su come montare i dischi , su quali canali , etc.. ???

Grazie


con la ds3 per fare il raid li devi necessariamente montare sui connettori viola....

sirbo
24-08-2006, 09:54
Ho notato che il lettore/mast. Plextor ci impiega il doppio del tempo per leggere i supporti !!
Mi pare che qualche giorno fa' qualcuno ha sgnalato lo stesso problema.
Si puo fare qualcosa ? o bisogna comprare un Masterizz. SATA ?

||Sonny||
24-08-2006, 10:04
Ascolta vai sul BIOS dove c'è l'elenco dei canali master e slave il primo in alto e premi f7...dovrebe impostarti lui da solo la configurazione migliore...io ho risolto così sia per il masterizzatore che per gli HD e ora tutto ok...;) fammi sapere..;)

fdadakjli
24-08-2006, 10:41
sto testando le ram negli slot rossi...sembra vadano meglio... :)
cmq farò altri test approfonditi e vi farò sapere i risultati precisi... ;)

kyuss
24-08-2006, 10:45
sto testando le ram negli slot rossi...sembra vadano meglio... :)
cmq farò altri test approfonditi e vi farò sapere i risultati precisi... ;)

sulla mia dq6 invece andavano peggio, non ho fatto test approfonditi, ma con le stesse impostazioni del bios,identiche, non faceva il boot.

certo che un sistema che non obbligasse a togliere la scheda video ogni volta che si vuol togliere la ram ....

fdadakjli
24-08-2006, 11:02
perchè scusa...da quando si deve togliere la vga per togliere/mettere le ram??? :mbe:

kyuss
24-08-2006, 11:06
perchè scusa...da quando si deve togliere la vga per togliere/mettere le ram??? :mbe:

io ho una 7800gt e questa blocca la parte superiore dei blocchi delle ram, non posso alzarli se non togliendo la scheda

fdadakjli
24-08-2006, 11:21
azz...non ho problemi io con la 7950gx2... :p

kyuss
24-08-2006, 11:27
azz...non ho problemi io con la 7950gx2... :p

guarda qua

http://img98.imageshack.us/img98/8796/ramblocchijc3.gif

addirittura se lascio un blocco alzato degli slot inutilizzati viene schiacciato dalla scheda video

fdadakjli
24-08-2006, 11:29
bhe ma lo spazio per togliere e mettere la ram c'è...almeno da quello che riesco a vedere... :D

jp77
24-08-2006, 11:38
Ho notato che il lettore/mast. Plextor ci impiega il doppio del tempo per leggere i supporti !!
Mi pare che qualche giorno fa' qualcuno ha sgnalato lo stesso problema.
Si puo fare qualcosa ? o bisogna comprare un Masterizz. SATA ?


controlla in win se è abilitato il dma

TeknØ
24-08-2006, 11:42
domanda: in attesa dell'rd600 conviene una ds3 o una ds4, vista la poca differenza a livello economico?

sirbo
24-08-2006, 12:11
controlla in win se è abilitato il dma

Forse ho risolto pare che sia ritornato normale.
Scusa come faccio ad accedere al DMA in windows ?

Cmq mi si e' verificato un altro problemino :

Ho collegato ben otto dischi sata quindi ho impegnato tutte le porte a disposizione. Praticamente sotto windows li vedo tutti tranne quello collegato alla porta sataII3 come e' indicato sul manuale. Ho fatto prove incrociate ed ho constatato che e' proprio il connettore che non funziona.
Sara' un difetto di fabbrica o devo impostare qualcosa da bios ?


P.S
Nel bios succede la stessa cosa vedo tutti gli HD tranne quello sulla porta SATAII3.
Le impostazioni sono a default!

Icemanrulez
24-08-2006, 12:26
domanda: in attesa dell'rd600 conviene una ds3 o una ds4, vista la poca differenza a livello economico?
la ds4 che credo si venderà piu facilmente in futuro...

||Sonny||
24-08-2006, 13:02
Forse ho risolto pare che sia ritornato normale.
Scusa come faccio ad accedere al DMA in windows ?

Cmq mi si e' verificato un altro problemino :

Ho collegato ben otto dischi sata quindi ho impegnato tutte le porte a disposizione. Praticamente sotto windows li vedo tutti tranne quello collegato alla porta sataII3 come e' indicato sul manuale. Ho fatto prove incrociate ed ho constatato che e' proprio il connettore che non funziona.
Sara' un difetto di fabbrica o devo impostare qualcosa da bios ?


P.S
Nel bios succede la stessa cosa vedo tutti gli HD tranne quello sulla porta SATAII3.
Le impostazioni sono a default!

Per me è qualcosa che non va a dovere,ma non penserei che sia la mobo fallata...hai provato a collegarci li solo un HD?
A me capitava solo che se attivavo l'AHCI mi rilevava solo i primi canali dall'1 al 3..ma disattivandolo sono ritornati tutti e 5...prova comunque a collegarci li solo un HD...;);)

jp77
24-08-2006, 13:24
Forse ho risolto pare che sia ritornato normale.
Scusa come faccio ad accedere al DMA in windows ?




gestione periferiche proprietà del canale ide deve essere impostato su dma se disponibile.

Sandwich
24-08-2006, 13:35
guarda qua

http://img98.imageshack.us/img98/8796/ramblocchijc3.gif

addirittura se lascio un blocco alzato degli slot inutilizzati viene schiacciato dalla scheda video
Io con la 7900gt riesco lo stesso a togliere e mettere le ram, ovviamente i cosetti di plastica non si aprono del tutto ma solo quel che basta per far passare la ram :D

sirbo
24-08-2006, 13:38
Per me è qualcosa che non va a dovere,ma non penserei che sia la mobo fallata...hai provato a collegarci li solo un HD?
A me capitava solo che se attivavo l'AHCI mi rilevava solo i primi canali dall'1 al 3..ma disattivandolo sono ritornati tutti e 5...prova comunque a collegarci li solo un HD...;);)

Le sto provando tutte con le impostazioni del bios.
Certo che e' complicata la faccenda !!

Allora:
integrated peripherals
Sata raid/Ahci Mode se metto RAID durante la fase di avviamento il canale SATAII3 lo vede e rileva l'HD.
Pero' a me non interessa il raid ..non ci sto a capire + niente !
Cmq escludiamo che la MB sia fallata.

Avete suggerimenti a riguardo ?

Per jp77
Grazie e' tutto ok

dinamite2
24-08-2006, 15:52
scusate per okkare da win si deve usare set fsb invece di easy tune 5? vero...
mi passate i link dove scaricare set fsb per la ds4?
grazie

Sandwich
24-08-2006, 16:06
scusate per okkare da win si deve usare set fsb invece di easy tune 5? vero...
mi passate i link dove scaricare set fsb per la ds4?
grazie
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_GA-965P.zip

||Sonny||
24-08-2006, 16:09
Le sto provando tutte con le impostazioni del bios.
Certo che e' complicata la faccenda !!

Allora:
integrated peripherals
Sata raid/Ahci Mode se metto RAID durante la fase di avviamento il canale SATAII3 lo vede e rileva l'HD.
Pero' a me non interessa il raid ..non ci sto a capire + niente !
Cmq escludiamo che la MB sia fallata.

Avete suggerimenti a riguardo ?

Per jp77
Grazie e' tutto ok

Ma hai provato a premere F7??

dinamite2
24-08-2006, 16:11
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_GA-965P.zip
si ma qui dice che in questo link c'è un virus.... :eek:
infatti quando lo provo a scaricare, l'antivrus blocca tutto :cry:

kyuss
24-08-2006, 16:23
si ma qui dice che in questo link c'è un virus.... :eek:
infatti quando lo provo a scaricare, l'antivrus blocca tutto :cry:


non si capisce se sia un falso positivo o cosa, avast lo vede come virus-trojan mentre altri programmi no.
prova con clockgen altrimenti

Mr P
24-08-2006, 16:31
nella confezione della DQ6 ci sono questi cavi..
cosa servono?

tury80
24-08-2006, 16:36
sono le porte usb :)

Mr P
24-08-2006, 16:40
sono le porte usb :)

ma ce ne sono già 4 nella sezione delle porte sul retro.. :confused:
queste sono aggiuntive da inserire negli slot?
si puo' fare a meno di usarle? o vanno installate per forza?

dinamite2
24-08-2006, 16:41
ho un altro piccolo problema, ho installato ilsistema operativo in raid, solo che adesso all'avvio mi da la schermata del raid, per poi entrare subito dopo in windows, non permettendomi di entrare nel bios, come potrei risolvere? :confused:

tury80
24-08-2006, 16:41
ma ce ne sono già 4 nella sezione delle porte sul retro..
queste sono aggiuntive da inserire negli slot?
si puo' fare a meno di usarle? o vanno installate per forza?

mi sembra che la dq6 ne aveva appunto 10 :D io le ho anche sulla mia vecchia duo,puoi fare anche a meno....

Bimbosoft
24-08-2006, 16:46
sono le porte usb :)


Sicuro che non siano porta E-SATA ? :rolleyes: ;)

Mr P
24-08-2006, 16:50
Sicuro che non siano porta E-SATA ? :rolleyes: ;)

uh..
vedo che in firma hai la DQ6 :D
che sono quelle porte?
si puo' fare a meno di installarle?
sono indeciso tra la DS4 e la DQ6 per via delle 6 fasi contro le 12 della seconda..
pare che contribuiscano ad avere una migliore ripartizione della tensione percui scaldano meno i componenti, o sono in errore?

tury80
24-08-2006, 16:51
Bimbosoft
se lo dici te che la hai allora chiedo venia :D sembravano le usb...comunque non ci vuole molto a capirlo se si hanno in mano :sofico:


@Mr P
le fasi sono sempre 6 ;)

vkbms
24-08-2006, 16:58
@Mr P
le fasi sono sempre 6 ;)


Le fasi nella DQ6 sono 12....

Non che servano un granchè ora come ora....le 6 della DS4 son piu che sufficienti....ma con i quadcore potrebbero sicuramente tornare utili..

tury80
24-08-2006, 17:01
mi sa che non hai letto il famoso pdf..... :D

Mr P
24-08-2006, 17:04
Le fasi nella DQ6 sono 12....

Non che servano un granchè ora come ora....le 6 della DS4 son piu che sufficienti....ma con i quadcore potrebbero sicuramente tornare utili..

OK! :)

PS (OT) Ma come caspita si fa ad inserire una immagine senza che si veda come allegato e che compaia in mezzo al testo?

vkbms
24-08-2006, 17:10
mi sa che non hai letto il famoso pdf..... :D


p5b vs dq6 ?

tury80
24-08-2006, 17:12
certo...a parte che l'autore e' un ultra' asus (e non ci piove).....mi sembra pero' che sulle fasi non ci siano dubbi.

vkbms
24-08-2006, 17:16
certo...a parte che l'autore e' un ultra' asus (e non ci piove).....mi sembra pero' che sulle fasi non ci siano dubbi.


:stordita: ....dov'è il pdf che nn lo trovo piu?

Mr P
24-08-2006, 17:16
altra question sulla DS4 :D
ho letto nel manuale che le porte nella sezione audio sul retro (jack 3,5) si possono configurare a piacere, a parte quella del MIC mi pare.. cioè posso assegnarne una alla cuffia ed una alle casse audio ?

tury80
24-08-2006, 17:18
:stordita: ....dov'è il pdf che nn lo trovo piu?

http://www.hostfiles.org/download.php?id=B91781E1
come ti dicevo dopo la prima pagina si scatena l'ultra...ma le fasi sono 6 cioe' 12 taroccate :sofico:

vkbms
24-08-2006, 17:27
http://www.hostfiles.org/download.php?id=B91781E1
come ti dicevo dopo la prima pagina si scatena l'ultra...ma le fasi sono 6 cioe' 12 taroccate :sofico:



buhauahuahuahuhsauhaudhuashduahduhasudauishdiuashdiuashd.....

vada che di elettronica e simili ci capisco poco....
quindi do ragione al tipo...
ma poteva fare un po meno l'ultrà..... :muro:

Mr P
24-08-2006, 17:30
che pensate della Asus P5B Deluxe? :D

a me stanno un po' sulle scatole tutti i vari ammennicoli che ha.. il WiFi che non mi serve, il telecomando e sopprattutto la ventola supplementare..

sapete se c'è una versione senza WiFi?

tury80
24-08-2006, 17:31
buhauahuahuahuhsauhaudhuashduahduhasudauishdiuashdiuashd.....

vada che di elettronica e simili ci capisco poco....
quindi do ragione al tipo...
ma poteva fare un po meno l'ultrà..... :muro:

comunque come ho gia' detto (e chiudo che l'inquinamento fa male alla salute :D) non e' tanto asus vs gigabyte,ma a sto punto meglio ds4 che dq6 ;)

Bimbosoft
24-08-2006, 17:33
uh..
vedo che in firma hai la DQ6 :D
che sono quelle porte?
si puo' fare a meno di installarle?
sono indeciso tra la DS4 e la DQ6 per via delle 6 fasi contro le 12 della seconda..
pare che contribuiscano ad avere una migliore ripartizione della tensione percui scaldano meno i componenti, o sono in errore?


Sono porte E-SATA....external SATA insomma x attaccare HD SATA esterni appunto.
Ogni slot che vedi comprende 2 porte SATA agli estremi ed 1 porta alimentazione centrale.
Porte usb ce ne sono gia' 4 nella mb....poi io nel case ho anche quelle frontali e nella mobo c'e' gia' la predisposizione quindin ho aggiunto anche quelle.

2 porte FIREware e 3 usb il tutto interno alla mobo, credo le abbiano messe perche' ormai tutti i case hanno delle porte frontali, cmq nella confezione non ci sono porte aggiuntive usb e nemmeno fireware...strano....
Le porte aggiuntive non l ho installate, certo che si puo' fare a meno ci mancherebbe
La ds4 ha 6 fasi di alimentazione mentre la dq6 ne ha 12....attualmente non ci sono prove ne test che possano dimostrare la superiorita' affettiva delle 12 fasi rispetto alle 6 quindi ti consiglio di non tenere conto piu' di tanto di cio', anche se io ho preso la dq6 anche x le fasi.

e x chi dice che le 12 fasi della dq6 sono false, io rispondo che e' un punto di vista basato solo su quello che si trova in rete....e' un punto di vista personale se si ritiene vera o meno la notizia, le prove sono fatte da persone che non si conosce e x quanto mi riguarda mi tengo il dubbio che siano falsita'.

tury80
24-08-2006, 17:34
ma la ds4 non e' 6 :eek: ?
cxxx mi scade del tutto :mad: sei sicuro?

Bimbosoft
24-08-2006, 17:40
ma la ds4 non e' 6 :eek: ?
cxxx mi scade del tutto :mad: sei sicuro?


cosa intendi scusa ?

tury80
24-08-2006, 17:41
io sapevo che la ds4 e' a 6 fasi

Bimbosoft
24-08-2006, 17:47
io sapevo che la ds4 e' a 6 fasi

la ds4 ha 6 fasi infatti, scusa l'errore di battitura :p

Mr P
24-08-2006, 17:53
per cortesia qualcuno mi sa dire qualcosa in merito alle porte della sezione audio (jack 3,5) sul retro?
ho letto nel manuale che si possono configurare a piacere, a parte quella del MIC mi pare.. cioè posso assegnarne una alla cuffia ed una alle casse audio ?

ho due semplicissime casse audio amplificate con spinotto da 3,5.. no sub o sistemi audio tipo home theater

gabry24
24-08-2006, 18:14
scusate per okkare da win si deve usare set fsb invece di easy tune 5? vero...
mi passate i link dove scaricare set fsb per la ds4?
grazie


Tra le poche cose buone di questa scheda è proprio easytune5,funziona perfettamente.


CIAO!!!

debbe
24-08-2006, 18:38
Tra le poche cose buone di questa scheda è proprio easytune5,funziona perfettamente.


CIAO!!!


Perchè tra le poche cose buone scusa.. mi arriva mercoledi :(

gabry24
24-08-2006, 19:01
Perchè tra le poche cose buone scusa.. mi arriva mercoledi :(


ne parlo qualche pagina indietro e pima ancora.
Cmq difetti di gioventù e di bios,nonchè incompatibilità memorie,incongruenza coi voltaggi in overclock etc. etc.
In definitiva va bene solo con gli allendale,quelli con 2mb di cache,coi conroe e 4 mb cache dà molti problemi,a parte qualcuno a cui va bene ce ne sono molti a cui sale poco e cmq anche se va lo fa con grandi difficoltà,anche le altre mobo 975 e 965 non è che siano esenti da problemi,è la tecnologia ad essere acerba e ci usano come beta tester.La mia cmq nemmeno a default va bene con memorie settate a 533 1:1,e sono 667... 1 volta su 3 parte altrimenti comincia il balleto di spegnimenti e riaccensioni per poi partire,forse,dopo 3-6-8-12 volte che si è spenta,come gli pare...
Sembrava una bella mobo ma mi son dovuto ricredere,mi ero illuso che gigabyte avesse cambiato indirizzo che non è mai stata votata all'overclock,ma invece ho avuto solo la riconferma...


CIAO!!!

debbe
24-08-2006, 19:11
ne parlo qualche pagina indietro e pima ancora.
Cmq difetti di gioventù e di bios,nonchè incompatibilità memorie,incongruenza coi voltaggi in overclock etc. etc.
In definitiva va bene solo con gli allendale,quelli con 2mb di cache,coi conroe e 4 mb cache dà molti problemi,a parte qualcuno a cui va bene ce ne sono molti a cui sale poco e cmq anche se va lo fa con grandi difficoltà,anche le altre mobo 975 e 965 non è che siano esenti da problemi,è la tecnologia ad essere acerba e ci usano come beta tester.La mia cmq nemmeno a default va bene con memorie settate a 533 1:1,e sono 667... 1 volta su 3 parte altrimenti comincia il balleto di spegnimenti e riaccensioni per poi partire,forse,dopo 3-6-8-12 volte che si è spenta,come gli pare...
Sembrava una bella mobo ma mi son dovuto ricredere,mi ero illuso che gigabyte avesse cambiato indirizzo che non è mai stata votata all'overclock,ma invece ho avuto solo la riconferma...


CIAO!!!


Spero che tu sia un caso isolato..

tury80
24-08-2006, 19:12
per cortesia qualcuno mi sa dire qualcosa in merito alle porte della sezione audio (jack 3,5) sul retro?
ho letto nel manuale che si possono configurare a piacere, a parte quella del MIC mi pare.. cioè posso assegnarne una alla cuffia ed una alle casse audio ?

ho due semplicissime casse audio amplificate con spinotto da 3,5.. no sub o sistemi audio tipo home theatre

le casse vanno in quello verde ;)

dinamite2
24-08-2006, 19:33
oggi mi è arrivato il 6600 e le ram g.skill hz, dopo aver installato il S.O ho fatto un pò di prove, ma nonostante ho seguito alla lettera le varie guide, ho grandissime difficolta con questa scheda madre.... :muro:
non vuole saperne di fare il boot oltre i 360, invece impostando 350 da bios poi una volta in win sono arrivato fino a 420

http://img183.imageshack.us/img183/1351/immagine1ou2.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine1ou2.png)

Ora ho un problema ancora piu grosso, il S.O. l'ho installato su due raptor in raid, solo che quando avvio non fa il post,ma mi fa vedere subito la schermata relativa al raid e di conseguenza non posso entrare nel bios premendo del...
cosa posso fare?

debbe
24-08-2006, 19:35
oggi mi è arrivato il 6600 e le ram g.skill hz, dopo aver installato il S.O ho fatto un pò di prove, ma nonostante ho seguito alla lettera le varie guide, ho grandissime difficolta con questa scheda madre.... :muro:
non vuole saperne di fare il boot oltre i 360, invece impostando 350 da bios poi una volta in win sono arrivato fino a 420

http://img183.imageshack.us/img183/1351/immagine1ou2.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine1ou2.png)

Ora ho un problema ancora piu grosso, il S.O. l'ho installato su due raptor in raid, solo che quando avvio non fa il post,ma mi fa vedere subito la schermata relativa al raid e di conseguenza non posso entrare nel bios premendo del...
cosa posso fare?


Che belle notizie..

PS: le hz le ho prese pure io..

dinamite2
24-08-2006, 19:39
no ma non penso centrino le ram.... :rolleyes:

TecnoWorld8
24-08-2006, 19:45
il setFSB per 965P ufficiale (senza trojan) da dove lo si scarica?

grazie.

debbe
24-08-2006, 19:51
no ma non penso centrino le ram.... :rolleyes:


Pentito di questa scheda?

maximonet
24-08-2006, 19:55
Quali DDR2 mi consigliate di abbinare a questa mobo?
Ho in ordine la DS4 e della memorie Gskill hz pc6400 4-4-4-12.....
Vanno bene secodo vuoi, ho mi possono dare problemi in overclock.....

Qualcuno che ha fatto qualche test e le ha mi può dire come vanno, altrimenti faccio ancora in tempo a farmene mandare altre..

Grazie.

jp77
24-08-2006, 20:00
Quali DDR2 mi consigliate di abbinare a questa mobo?
Ho in ordine la DS4 e della memorie Gskill hz pc6400 4-4-4-12.....
Vanno bene secodo vuoi, ho mi possono dare problemi in overclock.....

Qualcuno che ha fatto qualche test e le ha mi può dire come vanno, altrimenti faccio ancora in tempo a farmene mandare altre..

Grazie.

ottime ram non danno nessun problema!!!

Fede78
24-08-2006, 21:16
Ho la ds3, oggi mi sono arrivate le teamgroup xtreem ddr800, allora sostituite alle corsair value 667 andavano uguale se non peggio.
Aggiorno al bios F4, riprovo facendo il boot con 300 FSB, tutto ok poi da windows con Setfsb per la giga provo a salire ma gia a 320 di fsb orthos mi da errore. A 333 addirittura si riavviava.
Poi mi girano un po' le scatole e da bios metto 400 e moltiplicatore x6, ora sto scrivendo così e orthos è 10 minuti che va senza errori per adesso.

Io non riesco a capirla sta scheda...

TecnoWorld8
24-08-2006, 21:56
Fede78: nel tuo caso mi pare abbastanza certo che sia la CPU che non regge, dato che se abbassi il molti va bene...

per me è l'opposto invece...anche abbassando il molti, se metto oltre 335 di BUS mi da errori in prime 95, dunque la CPU non c'entra e la colpevole è o la ram o il chipset...

tra l'altro...ho provato i settaggi di delly - a parte quelli della memoria, in cui ho rilassato i timings e del FSB, dato che ho messo 380 e non 510, ma all'avvio...fa bip bip bip bip bip bip bip e si riavvia...ribippa e si riavvia...in loop, fino a quando resetto il CMOS :(

ultima cosa: ho provato ad updatare il bios alla F4B dall'easy bios, ma mi dice : checksum 6461. è normale?!?!? posso procedere?

fdadakjli
24-08-2006, 22:01
ma che bios hai su ora???
cmq fai pure l'aggiornamento... ;)

gabry24
24-08-2006, 22:22
Spero che tu sia un caso isolato..


Purtroppo no.
Basta seguire i vari forum dove si parla di questa mobo...
Certo il mio è un caso limite ma nemmeno tanto...
Ripeto che credo sia un problema soprattutto di bios e di adattamento alle memorie e al conroe in special modo,ho provato con un D940 e va tutto perfettamente.


CIAO!!!

gabry24
24-08-2006, 22:28
Fede78: nel tuo caso mi pare abbastanza certo che sia la CPU che non regge, dato che se abbassi il molti va bene...

per me è l'opposto invece...anche abbassando il molti, se metto oltre 335 di BUS mi da errori in prime 95, dunque la CPU non c'entra e la colpevole è o la ram o il chipset...

tra l'altro...ho provato i settaggi di delly - a parte quelli della memoria, in cui ho rilassato i timings e del FSB, dato che ho messo 380 e non 510, ma all'avvio...fa bip bip bip bip bip bip bip e si riavvia...ribippa e si riavvia...in loop, fino a quando resetto il CMOS :(

ultima cosa: ho provato ad updatare il bios alla F4B dall'easy bios, ma mi dice : checksum 6461. è normale?!?!? posso procedere?


Per il bios ti consiglio di usare l'utility che c'è nel bios stesso,una volta entrato premi F8+enter così puoi sostituire entrambi i bios in una volta sola con un unico floppy con solo il bios stesso su.Oppure come faccio io che provo prima uno,se va bene cambio anche l'altro.
Cmq f4b ha diversi miglioramenti ma per il boot da bios cambia poco...


CIAO!!!

TecnoWorld8
24-08-2006, 22:33
sì, usavo quell'utility lì, ma dopo aver letto da floppy mi dice "checksum 6461", do you want to update?

attualmente ho il BIOS F3.

maximonet
24-08-2006, 22:40
Scusate, sarò un pizzico ot, ma mi sapete dire come settare l'intel e6600 su questa piastra DS4? Che valori devo mettere per portarlo a minimo 3ghz? 300 x 10....? Grazie.

gabry24
24-08-2006, 22:44
sì, usavo quell'utility lì, ma dopo aver letto da floppy mi dice "checksum 6461", do you want to update?

attualmente ho il BIOS F3.


E' normale,cmq puoi sempre tornare indietro.

TecnoWorld8
24-08-2006, 22:57
maximonet: il 6600 ha moltiplicatore massimo 9x, il settaggio più "semplice" è 334 * 9

pomal
24-08-2006, 23:20
Gabry24 ha ragione, si tratta di tecnologie troppo nuove, bios molto acerbi, normale aver problemi. Cmq le mobo attuali sn tutte +o- incasinate.

X tutti, le HZ nn hanno problemi di incompatibilita' con le Gigabyte.

debbe
24-08-2006, 23:28
Gabry24 ha ragione, si tratta di tecnologie troppo nuove, bios molto acerbi, normale aver problemi. Cmq le mobo attuali sn tutte +o- incasinate.

X tutti, le HZ nn hanno problemi di incompatibilita' con le Gigabyte.


spero

dinamite2
24-08-2006, 23:56
Pentito di questa scheda?
piu che pentito sono perplesso , comunque con molta pasienza si possono ottenere ottimi risultati da questa scheda, come diceva qualcun altro + o - le stesse difficolta ci sono con quasi tutte le schede madri in commercio, è solo questione di tempo :sofico:

debbe
25-08-2006, 00:00
piu che pentito sono perplesso , comunque con molta pasienza si possono ottenere ottimi risultati da questa scheda, come diceva qualcun altro + o - le stesse difficolta ci sono con quasi tutte le schede madri in commercio, è solo questione di tempo :sofico:


:)

tzitzos
25-08-2006, 00:02
X tutti, le HZ nn hanno problemi di incompatibilita' con le Gigabyte.


confermo ;)

dinamite2
25-08-2006, 00:14
si lo confermo pure io, io le ho montate acceso il pc e tutto è partito tranquillamente..
quindi debbe stai tranquillo ;)

Sandwich
25-08-2006, 00:27
Io attualmente tengo il pc a 400x8 (350 da bios) tutti i voltaggi default e non fa una piega :D
peccato che il giorno dopo che riaccendo il pc mi tocca fare clear cmos... :mc:

gabry24
25-08-2006, 00:33
Io attualmente tengo il pc a 400x8 (350 da bios) tutti i voltaggi default e non fa una piega :D
peccato che il giorno dopo che riaccendo il pc mi tocca fare clear cmos... :mc:


N'altro....
Parti da bios in default e clocca da win,easytune5 memorizza i settaggi e al riavvio dovrebbe partire...spero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

gabry24
25-08-2006, 00:40
Per tutti:
C'è una main che nessuno prende in considerazione,l'asus P5WDG2 WS Professional conroe ready anche in versione con slot pci 64 bit o normale con chipset 975,a me piace che è quasi uguale alla mia p5wd2-e che considero tra le migliori mobo mai avute,mai un problema imputabile a lei e digerisce qualunque memoria o processore meno che il conroe,sigh....
La ws all'estero ne parlano molto bene e sett prox ne testo una,faccio sapere.


CIAO!!!

Mo3bius
25-08-2006, 00:46
Per tutti:
C'è una main che nessuno prende in considerazione,l'asus P5WDG2 WS Professional conroe ready anche in versione con slot pci 64 bit o normale con chipset 975,a me piace che è quasi uguale alla mia p5wd2-e che considero tra le migliori mobo mai avute,mai un problema imputabile a lei e digerisce qualunque memoria o processore meno che il conroe,sigh....
La ws all'estero ne parlano molto bene e sett prox ne testo una,faccio sapere.


CIAO!!!

Come sempre mi hai tolto le parole dalla tastiera , sia per quella vecchia (non ws , la e-premium ) che per la nuova WS :)
Per tornare in topic , fatemi capire , oltre un certo bus la gigabyte si puo' cloccare solo da windows e non piu' da bios ?


saluti


p.s. cmq se si prende in considerazione la p5b va molto bene anche quella.

gabry24
25-08-2006, 01:08
Come sempre mi hai tolto le parole dalla tastiera , sia per quella vecchia (non ws , la e-premium ) che per la nuova WS :)
Per tornare in topic , fatemi capire , oltre un certo bus la gigabyte si puo' cloccare solo da windows e non piu' da bios ?


saluti


p.s. cmq se si prende in considerazione la p5b va molto bene anche quella.

Va un pò a :ciapet: come per tutte cmq...
Per me è un pianto per via delle memorie e ne ho testate 5 tipi,cmq qualche pagina indietro lo spiego esaustivamente.
Qui vanno bene tutte a guardare gli screen ma poi nell'uso si piange e si devono usare mille trucchetti e si perde un mare di tempo.

Agilulfo
25-08-2006, 01:51
Raga ma alla fine qualcuno che ce la abbia DISPONIBILE in italia con prezzo decente una DS4 si trova o no?... sto al punto che per la disperazaione mi comprero' una p5b deluxe... :muro: :muro: :muro:

TecnoWorld8
25-08-2006, 02:20
scusate se mi ripeto, ma nn ho avuto risposta...dove si trova la versione per 965P di softFSB sicura (senza trojan)?

gracias ;)

gabry24
25-08-2006, 03:33
scusate se mi ripeto, ma nn ho avuto risposta...dove si trova la versione per 965P di softFSB sicura (senza trojan)?

gracias ;)


Io ci sonostato sul sito e non rilevo nessun trojan con nod32 nè con spybot e search

http://www13.plala.or.jp/setfsb/

jp77
25-08-2006, 08:21
Per tornare in topic , fatemi capire , oltre un certo bus la gigabyte si puo' cloccare solo da windows e non piu' da bios ?

saluti



no assolutamente no!!! io faccio il boot tranquillamente oltre i 450mhz Delly se non sbaglio oltre i 500mhz (cosa che farei anchio se avessi memorie migliori :muro: )...ci sono alcuni utenti che hanno delle difficoltà...pochi utenti...io ribadisco quanto detto qualche giorno fà postate la vostra config e i settaggi del bios (solo una persona lo ha fatto e con i suggerimenti giusti ha migliorato la sua situazione)....la mia opinione è che i problemi sono legati allo scarso rendimento dei 6600 gli esemplari ES arrivavano tranquilli a 3400/3600 vcore default i B2 a stento superano i 3Ghz e alcuni utenti "delusi" accusano la mobo..ma io seguo i thread delle due asus e anche li la situazione è identica i 6600 salgono con difficoltà!!! naturalmente IMHO!!!

letsmakealist
25-08-2006, 08:59
lunedì sono rientrato dalle ferie e, smaltita la mole di lavoro arretrato mi sono dedicato al nuovo arrivato:

devo dire che la scheda si presenta molto bene, anche come disposizione degli elementi interni. la 7900GT che ho piazzato non interferisce più di tanto con le ram, (anche se rimane piuttosto vicina agli slot) ed il montaggio dello zalman 9500 è stato molto più agevole del previsto.
certo, la pasta termica sotto ai dissipatori in rame poteva essere un po' meglio (ed infatti è stata prontamente sostituita) però tutto sommato si può perdonare questo difetto di gioventù.

una volta procuratomi il modulo di ram ddr2 per riuscire a fare il post ho flashato il bios F3 e montato le MDT.
tutto liscio a default, anzi, devo dire che, venendo da qualche generazione precedente di processori, l'incremento prestazionale è stato notevole.

dopodichè ho provato a seguire la guida linkata qualche post indietro e tutti i consigli postati da chi in questo thread è riuscito ad ottenere OC importanti, ma niente.
alla fine io - come tecnoworld8 che ha più o meno la mia stessa configurazione - non sono riuscito a tenerlo stabile oltre 334 di fsb. e la colpa credo sia delle MDT che non riescono ad andare d'accordo con questa mobo.
io, come molti, ho pensato che potevo spendere qualcosina in meno sulle ram, appurato che dai test sembrava che l'utilizzo di memorie performanti avrebbe portato trascurabili guadagni prestazionali all'accoppiata 965 + conroe.
errore. avrei dovuto prendere le OCZ platinum che avevo scelto all'inizio. vabbè.

comunque a default non fa davvero una piega: è due giorni che ci smanetto pesantemente ed in oltre 48 ore di funzionamento continuato si è dimostrato più che affidabile.

jp77
25-08-2006, 09:17
cut

complimenti per i tuoi acquisti ;) hai provato a mettee la cpu a 6x e salire di ram? a quanti v le tieni le ram?

||Sonny||
25-08-2006, 09:23
Raga io ancora non ho fatto l'aggiornamento del BIOS ma chiedo questo:
Con le mie RAM in firma quanto dite che gli devo dare di v in più al normal perchè possa salire un pò?Perchè a 333 di FSB con 1:1 di RAM è tutto ok,ma se metto un molti più alto di RAM il pc mi finisce in continui riavvii...Dite che oltre ad aggiornar il BIOS gli debba dare +0.2v?Grazie ;);)

jp77
25-08-2006, 09:30
Raga io ancora non ho fatto l'aggiornamento del BIOS ma chiedo questo:
Con le mie RAM in firma quanto dite che gli devo dare di v in più al normal perchè possa salire un pò?Perchè a 333 di FSB con 1:1 di RAM è tutto ok,ma se metto un molti più alto di RAM il pc mi finisce in continui riavvii...Dite che oltre ad aggiornar il BIOS gli debba dare +0.2v?Grazie ;);)

non vorrei sbagliarmi ma le tua ram funzionano a default a 2.1V...quindi per andare a 400Mhz devi dargli +0.3

||Sonny||
25-08-2006, 10:10
Potresti controllar con sicurezza??Nessun altro ha provato le mie RAM + DS4?Grazie ;);)

Ippo 2001
25-08-2006, 10:13
come dice la mia firma ....

-5



all'arrivo del 6600 !!!

fdadakjli
25-08-2006, 10:15
Potresti controllar con sicurezza??Nessun altro ha provato le mie RAM + DS4?Grazie ;);)

le tue ram sono queste???
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum

in tal caso 2.1v def... quindi da bios metti +0.3v ;)

dinamite2
25-08-2006, 10:21
ragazzi ho un grosso problema,mi potete aiutare????
ho installato il sistema in raid, solo che adeso quando avvio il pc non mi fa il post iniziale per accedere al bios... :mbe:
quando avvio mi compare una schermata dove mi mostra gli hd in raid per poi entrare subito in windows... cosa posso fare?

cdere
25-08-2006, 10:34
a quanto ho capito questa mobo non digerisce molto bene memorie brand MDT no?

Perchè non stilare una lista di mem atte all'oc? (anche senza arrivare a platinum da 280euri la coppia)

Bye & thx

TecnoWorld8
25-08-2006, 11:04
letsmakealist: attendevo con ansia la tua testimonianza :) ora ho la certezza che sono le memorie il tragico collo di bottiglia alla ns configurazione. Per andare oltre i 334Mhz di BUS (e arrivare a 356, se la CPU tiene) devi fare così:

- parti a default, con memorie messe a 2x

- sali fino a 334 con easytune5

- con memset metti i primi 5 valori a 5,5,5,5,18

- porti bus a 356

io così arrivo a 3204 rock stable tutto a voltaggi default (prime95 per un'ora senza errori).

se salgo anche solo a 3250 mi da errori, ma è ancora colpa delle memorie perchè ho provato con moltiplicatori + bassi e li da comunque. ho provato ad alzare il vmem fino a 2.0, ma continua a dare gli stessi errori.

conclusione: le MDT non vanno oltre i 712Mhz nemmeno a CAS5....un vero schifo per memorie che sono CAS4 a 667Mhz...

fdadakjli
25-08-2006, 11:07
conclusione: le MDT non vanno oltre i 712Mhz nemmeno a CAS5....un vero schifo per memorie che sono CAS4 a 667Mhz...

bhe ma quelle non sono memorie da overclock... ;)

TecnoWorld8
25-08-2006, 11:18
delly: vero, costano davvero poco infatti (Circa 160 E per 2GB), ma dato che sono "rated" CAS4 sui 667, speravo in un CAS5 a 800, invece assolutamente no...è proprio che non salgono di frequenza, indipendentemente dal CAS. Non voglio dargli più di 2.0v perchè temo si rovinino, soprattutto considerando che con i 2.0v non migliorano manco di un Mhz rispetto agli 1.8v...

anche io avevo pensato alle OCZ Platinum (circa 70 Euro in più), ma poi scioccamente ho optato per queste.

L'ideale sarebbe che la mobo avesse un settaggio tipo 1,5x per le memorie; a quel punto riuscirei a salire molto di più e alla fine non credo che le prestazioni ne risentirebbero troppo, essendo il conroe così poco influenzato dalle memorie...

tra l'altro la cosa strana è che per farlo partire con il BIOS F2 avevo usato memorie a 400Mhz e le aveva messe a questa frequenza, facendo dunque automaticamente un settaggio 1,5x (266x1,5=400). Però non è possibile selezionarlo manualmente :(

Se lo fosse, proverei a mettere il BUS a 445 e le memorie andrebbero ai loro amati 667Mhz...

fdadakjli
25-08-2006, 11:23
ti puoi sempre liberare di quelle mem e prendertene di + serie... ;)

TecnoWorld8
25-08-2006, 11:29
poiché pensavo di farmi un HTPC microATX basato su athlon x2 (ora che li regalano quasi), pensavo di usare queste mem per l'AMD, che ha il controller integrato e terrei a frequenza default per renderlo stabile e prendere memorie migliori per questo sistema. ovviamente dovrei poter capire quali sono le migliori come rapporto prezzo/overclock su questa mobo...

certo, 2GB per un HTPC non sono pochi :)

Fede78
25-08-2006, 11:43
Fede78: nel tuo caso mi pare abbastanza certo che sia la CPU che non regge, dato che se abbassi il molti va bene...

per me è l'opposto invece...anche abbassando il molti, se metto oltre 335 di BUS mi da errori in prime 95, dunque la CPU non c'entra e la colpevole è o la ram o il chipset...


No non è così anche mettendo il moltiplicatore a 6x e facendo partire a 300 di fsb da bios (quindi cpu a 1800 Mhz)una volta in windows se provo a aumentare il clock già a 320 si pianta.
Adesso ho 400 x 6 da bios e funziona...

Per me ci sono dei casini con i vari divisori della ram e/o timings.

Adesso mi sembra di aver messo il divisore su auto mentre prima a 300 avevo messo 2x, il fatto che mettendo auto usa sempre x2 quindi non capisco sta scheda che problemi ha.

TecnoWorld8
25-08-2006, 11:49
Fede78: non ho capito esattamente la prima parte del tuo POST.

In ogni caso, se io metto su auto, facendolo partire a 266Mhz di BUS le memorie mi lavorano a 667Mhz (cioè 2,5x), mentre se metto 2x vanno ovviamente a 533Mhz e posso salire un po' (circa 33% massimo) con Easy tune 5. Se metti auto legge il SPD e adatta le memorie cone riesce...

Ripeto, per me l'ideale sarebbe avere un moltiplicatore delle memorie 1,5x ma non so se questo sia fattibile...

Fede78
25-08-2006, 12:01
Intendevo che non è la cpu che limita.

Adesso ad esempio da bios ho impostato 400 x 8 e sono a 3200 senza errori con orthos...

Se invece imposto da bios anche solo 300 x 6 poi da win alzo il fsb si pianta già con fsb 320...

TecnoWorld8
25-08-2006, 12:07
che cosa strana :( che memoria hai? e a quanto la tieni?

gabry24
25-08-2006, 12:27
no assolutamente no!!! io faccio il boot tranquillamente oltre i 450mhz Delly se non sbaglio oltre i 500mhz (cosa che farei anchio se avessi memorie migliori :muro: )...ci sono alcuni utenti che hanno delle difficoltà...pochi utenti...io ribadisco quanto detto qualche giorno fà postate la vostra config e i settaggi del bios (solo una persona lo ha fatto e con i suggerimenti giusti ha migliorato la sua situazione)....la mia opinione è che i problemi sono legati allo scarso rendimento dei 6600 gli esemplari ES arrivavano tranquilli a 3400/3600 vcore default i B2 a stento superano i 3Ghz e alcuni utenti "delusi" accusano la mobo..ma io seguo i thread delle due asus e anche li la situazione è identica i 6600 salgono con difficoltà!!! naturalmente IMHO!!!


Su questo non ci piove,ho potuto constatare anche io che c'è una generale difficoltà con i conroe a salire ed anche la semplice gestione default non va come si deve con tutte le mobo e non solo questa,poi metti un allendale e magia...va tutto a posto.
Cmq come ho detto e verificato ci sono diverse incongruenze con il comportamento del bios nella gestione memorie e della cpu in generale,non si può pretendere di passare il post con voltaggi default e poi applicarli altrimenti no.Se ho memorie che richiedono overvolt per andare(e ce ne sono molte che richiedono 2.1-2.2v) non si fa il boot se non a frequenze inferiori a quelle dell'spd e qui non si può scendere al di sotto dell'1:1,poi si aggiunge la gestione delle stesse deficitaria con compatibilità approssimative ed ecco il risultato.
Continuo a sperare in aggiornamenti bios validi...
Cmq il foruma tedesco della giga è pieno e molto vivo di utenti che da quel poco che posso intendere non sono felicissimi...

Ha,dimenticavo,ho ormai appurato,come anche tu hai capito in altro modo,che è la cpu che non fa fare il boot insieme alle memorie per l'inibizione dei voltaggi al boot,insomma devi avere una cpu che sale a una determinata frequenza a vcore default e questa o poco superiore sarà la max frequenza di boot possiible da bios,infatti la mia va in win max 2700mhz vcore def rock solid,3100mhz 1.45v sempre rock indefinitamente.Solo che il boot a 345 per i 3100 non lo farà mai,appunto già a 310 ho difficoltà e raramente è partita a 320-330 max da bios.
Se non risolvono il fatto dei voltaggi da bios la vedo dura,altrimenti ci vuole una cpu aliena e ce ne sono veramnete poche che vanno oltre i 3000 def...





CIAO!!!

gabry24
25-08-2006, 12:46
non vorrei sbagliarmi ma le tua ram funzionano a default a 2.1V...quindi per andare a 400Mhz devi dargli +0.3


Ecco un altro che non salirà mai con le ram...
I 2.1v li potrà dare solo una volta entrato in win oppure in bios cmq a una frequenza a cui partano con 1.8v...
Tutto collima...non è solo la mia mobo ad essere così,è una cosa generale.

tommydc
25-08-2006, 12:59
due domande veloci veloci sulla dq6:

1)non ho ancora capito se si può montare lo zalman 9500 oppure no
2)sale di più di bus rispetto a ds3,ds4?

grazie

jp77
25-08-2006, 13:26
Ecco un altro che non salirà mai con le ram...
I 2.1v li potrà dare solo una volta entrato in win oppure in bios cmq a una frequenza a cui partano con 1.8v...
Tutto collima...non è solo la mia mobo ad essere così,è una cosa generale.


Scusa Gabry ma perchè non può darli da bios? io ho dato fino ad 2.3V e volendo puoi andare anche molto oltre (a rischio e pericolo di friggere le ram :D )....c'è qualcosa che non mi torna ribadisco penso che la tua mobo abbia dei seri problemi mandala in rma ;)

jp77
25-08-2006, 13:27
due domande veloci veloci sulla dq6:

1)non ho ancora capito se si può montare lo zalman 9500 oppure no
2)sale di più di bus rispetto a ds3,ds4?

grazie


1) si puoi montarlo
2) penso in linea con la ds4

dinamite2
25-08-2006, 13:49
ecco il mio resoconto dopo un pò di prove....
conroe e6600
giga ds4
ram g.skill hz
premetto che riesco a bootare da bios a 400, ma è il voltaggio delle ram che mi limita, perche impostando il v-ram oltre +0,3 fallisce il boot caricando le impostazioni di default, quindi per questo sono costretto a settare le ram a 5-5-5-18... :rolleyes:
invece se parto da default con ram 2:3 arrivano a 480 con 4-4-4-12, quindi penso che il problema sia all'avvio quando imposto i timings manualmente...

http://img183.imageshack.us/img183/5604/immagine4hs8.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine4hs8.png)

Sandwich
25-08-2006, 13:57
premetto che riesco a bootare da bios a 400, ma è il voltaggio delle ram che mi limita, perche impostando il v-ram oltre +0,3 fallisce il boot caricando le impostazioni di default, quindi per questo sono costretto a settare le ram a 5-5-5-18... :rolleyes:


Pure a me oltre i +0.3v sulle ram fallisce sempre e con qualsiasi impostazione (ho provato per 1 ora...) il boot :mc:

dinamite2
25-08-2006, 13:59
Pure a me oltre i +0.3v sulle ram fallisce sempre e con qualsiasi impostazione (ho provato per 1 ora...) il boot :mc:
lo sò è molto strano in effetti, spero solo in futuri bios.... :muro:

TecnoWorld8
25-08-2006, 13:59
zalman 9500 e dq6: attenzione che quest'ultima, a differenza di ds3 e ds4, ha una placca sotto. siete sicuri possa montare questo dissi? io sulla ds4 l'ho montato senza problemi, ma appunto nn ha quella inutile placca...

jp77
25-08-2006, 14:03
zalman 9500 e dq6: attenzione che quest'ultima, a differenza di ds3 e ds4, ha una placca sotto. siete sicuri possa montare questo dissi? io sulla ds4 l'ho montato senza problemi, ma appunto nn ha quella inutile placca...

la placca si può smontare ;)

||Sonny||
25-08-2006, 14:19
Ecco un altro che non salirà mai con le ram...
I 2.1v li potrà dare solo una volta entrato in win oppure in bios cmq a una frequenza a cui partano con 1.8v...
Tutto collima...non è solo la mia mobo ad essere così,è una cosa generale.

Guarda che io con tutti i voltaggi a default sono arrivato a 340 di FSB senza problemi e mi sono fermato li perchè per ora non voglio spingermi oltre...Il problema sono le RAM che se le metto a 2.5x mi si riavvia di continuo il pc,ma faccio notare che ho il BIOS F2 e che non ho ancora overvoltato le RAM...appena posso provo a dare un pò più di volts alle RAM e vedere cosa succede con il molti 2.5x,se non cambia nulla provo ad aggioranre il BIOS e se nemmeno questo tentativo andrà a buon fine allora potrò cominciare a preoccuparmi..ma per ora a me va tutto bene!!Anche se non mi sono spinto molto in la con l'OC:..;);)

gabry24
25-08-2006, 14:29
Guarda che io con tutti i voltaggi a default sono arrivato a 340 di FSB senza problemi e mi sono fermato li perchè per ora non voglio spingermi oltre...Il problema sono le RAM che se le metto a 2.5x mi si riavvia di continuo il pc,ma faccio notare che ho il BIOS F2 e che non ho ancora overvoltato le RAM...appena posso provo a dare un pò più di volts alle RAM e vedere cosa succede con il molti 2.5x,se non cambia nulla provo ad aggioranre il BIOS e se nemmeno questo tentativo andrà a buon fine allora potrò cominciare a preoccuparmi..ma per ora a me va tutto bene!!Anche se non mi sono spinto molto in la con l'OC:..;);)


E per questo parti a 340,il test che fa la mobo al post rileva che è a posto e parte,evidentemente perchè la cpu fino a una certa frequenza ci arriva.

jp77
25-08-2006, 14:35
Pure a me oltre i +0.3v sulle ram fallisce sempre e con qualsiasi impostazione (ho provato per 1 ora...) il boot :mc:


che bios usi? le ram sono le mushkin in firma?

gabry24
25-08-2006, 14:36
Scusa Gabry ma perchè non può darli da bios? io ho dato fino ad 2.3V e volendo puoi andare anche molto oltre (a rischio e pericolo di friggere le ram :D )....c'è qualcosa che non mi torna ribadisco penso che la tua mobo abbia dei seri problemi mandala in rma ;)


Non ho detto che non può darli.
Ho rilevato con multimetro digitale che gli overvolt vengono applicati solo se al post la mobo rileva che sia la cpu che la memoria stessa possono partire a voltaggi default,solo poi applica gli overvolt altrrimenti li inibisce e si riavvia ripetendo il test e così via ricomincia.
Ecco spiegato il perchè dei continui riavvii con spegnimenti e riaccensioni,è la mobo che lo fa per reset.

||Sonny||
25-08-2006, 14:38
Non ho saputo resistere e ho messo il molti delle RAM a 2.5x e FSB sono rimasto a 333 e però ho dato 0.3 in più alle RAM e vualà!!!Tutto ok ed ora le RAM lavorano a 415mhz...dite che posso salire di FSB a sto punto o mi pianto come dice Gabry24??

gabry24
25-08-2006, 14:45
Non ho saputo resistere e ho messo il molti delle RAM a 2.5x e FSB sono rimasto a 333 e però ho dato 0.3 in più alle RAM e vualà!!!Tutto ok ed ora le RAM lavorano a 415mhz...dite che posso salire di FSB a sto punto o mi pianto come dice Gabry24??


Bene,prova a salire poco alla volta,345-350-355e così via.

jp77
25-08-2006, 14:47
Non ho saputo resistere e ho messo il molti delle RAM a 2.5x e FSB sono rimasto a 333 e però ho dato 0.3 in più alle RAM e vualà!!!Tutto ok ed ora le RAM lavorano a 415mhz...dite che posso salire di FSB a sto punto o mi pianto come dice Gabry24??

prova tanto non rischi nulla...sarebbe buona cosa testare prima le ram per vedere sin dove arrivano...abbassi il molty della cpu a 6x imposti i volt delle ram a +0.4 (2.2V non rischi nulla) e sali di frequenza :sofico:

sirbo
25-08-2006, 14:49
Ragazzi , giusto per informarvi per i problemini relativi di ieri riguardo la configurazione dei dischi ho risolto aggiornando il BIOS ..adesso e' tuttto ok le porte funzionano tutte .....!

jp77
25-08-2006, 14:54
Ragazzi , giusto per informarvi per i problemini relativi di ieri riguardo la configurazione dei dischi ho risolto aggiornando il BIOS ..adesso e' tuttto ok le porte funzionano tutte .....!


bene buona natizia ora che bios monti?

Bimbosoft
25-08-2006, 15:02
oggi mi è arrivato il 6600 e le ram g.skill hz, dopo aver installato il S.O ho fatto un pò di prove, ma nonostante ho seguito alla lettera le varie guide, ho grandissime difficolta con questa scheda madre.... :muro:
non vuole saperne di fare il boot oltre i 360, invece impostando 350 da bios poi una volta in win sono arrivato fino a 420

http://img183.imageshack.us/img183/1351/immagine1ou2.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine1ou2.png)

Ora ho un problema ancora piu grosso, il S.O. l'ho installato su due raptor in raid, solo che quando avvio non fa il post,ma mi fa vedere subito la schermata relativa al raid e di conseguenza non posso entrare nel bios premendo del...
cosa posso fare?


Continua a premere canc e dopo la schermata del raid entri nel bios :)
A me va sempre

dinamite2
25-08-2006, 15:02
un altra cosa non ho ben chiara......
la storia del dual bios, quando setto delle opzioni nel bios devo salvare con f10 in tutte e due i bios oppure lo fà in automatico?
perche quando imposto qualcosa che la mobo non gradisce, fallisce il primo boot con le impostazioni che ho dato io per poi bootare con le impostazioni di default....

http://img201.imageshack.us/img201/4297/20060818132739p1010035oc9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=20060818132739p1010035oc9.jpg)
ecco qui in questa schermata devo impostare qualcosa in particolare?
tipo boot da main bios o backup, opure devo disattivare qualcosa.....

||Sonny||
25-08-2006, 15:04
Per ora rimango così anche perchè devo testare bene la stabilità...comunque tenendo all'inizio il molti delle RAM a 3x senza nessun overvoltaggio ne di core ne di RAM ero arrivato a 940mhz di RAM...quindi dovrebbero salire ancora abbastanza ma vi darò notizie magari fra qualche giorno...;);) intanto grazie per i consigli!!;);)

kyuss
25-08-2006, 15:07
Non ho detto che non può darli.
Ho rilevato con multimetro digitale che gli overvolt vengono applicati solo se al post la mobo rileva che sia la cpu che la memoria stessa possono partire a voltaggi default,solo poi applica gli overvolt altrrimenti li inibisce e si riavvia ripetendo il test e così via ricomincia.
Ecco spiegato il perchè dei continui riavvii con spegnimenti e riaccensioni,è la mobo che lo fa per reset.

non ho capito questa cosa del bios che deve rilevare che cpu e ram possano partire a voltaggi di default e poi succesivamente applica i voltaggi impostati.
primo a cosa serve, e poi perchè i 2 componenti non dovrebbero partire con i valori di default?

Bimbosoft
25-08-2006, 15:22
non ho capito questa cosa del bios che deve rilevare che cpu e ram possano partire a voltaggi di default e poi succesivamente applica i voltaggi impostati.
primo a cosa serve, e poi perchè i 2 componenti non dovrebbero partire con i valori di default?


Credo intenda questo:

Quando si seleziona un impostazione della ram esempio di 400 e poi si salva, al riavvio la mb fa partire le ram con voltaggio standard con freq di 400 e solo se partono cosi applica l'overvolt....se fosse davvero cosi e' palese che si creerebbero molti problemi.

gabry24
25-08-2006, 15:32
Credo intenda questo:

Quando si seleziona un impostazione della ram esempio di 400 e poi si salva, al riavvio la mb fa partire le ram con voltaggio standard con freq di 400 e solo se partono cosi applica l'overvolt....se fosse davvero cosi e' palese che si creerebbero molti problemi.


E così è...
Certo con la mia configurazione e cmq ho visto che pressappoco anche altri hanno simili reazioni.
Sicuramente anche e sopratutto la cpu ha influenza in questo che se si tratta di processore che sale molto il problema non si dovrebbe presentare.

gabry24
25-08-2006, 15:35
Per ora rimango così anche perchè devo testare bene la stabilità...comunque tenendo all'inizio il molti delle RAM a 3x senza nessun overvoltaggio ne di core ne di RAM ero arrivato a 940mhz di RAM...quindi dovrebbero salire ancora abbastanza ma vi darò notizie magari fra qualche giorno...;);) intanto grazie per i consigli!!;);)


Ottimo,allora abbiamo trovato delle ram che vanno sicuramente bene su questa mobo....e non sono molte...
Ma sono le OCZ PC6400 800mhz Platinum Edition xtc rev2 444 oppure le 454?

sirbo
25-08-2006, 15:39
bene buona natizia ora che bios monti?

Ho messo l'ultimo F4beta!

tommydc
25-08-2006, 15:40
1) si puoi montarlo
2) penso in linea con la ds4

e come si fa a smontare la placca sul retro?
grazie

p.s. le corsair come vanno su questo mobo? :)

sirbo
25-08-2006, 15:42
Guarda che io con tutti i voltaggi a default sono arrivato a 340 di FSB senza problemi e mi sono fermato li perchè per ora non voglio spingermi oltre...Il problema sono le RAM che se le metto a 2.5x mi si riavvia di continuo il pc,ma faccio notare che ho il BIOS F2 e che non ho ancora overvoltato le RAM...appena posso provo a dare un pò più di volts alle RAM e vedere cosa succede con il molti 2.5x,se non cambia nulla provo ad aggioranre il BIOS e se nemmeno questo tentativo andrà a buon fine allora potrò cominciare a preoccuparmi..ma per ora a me va tutto bene!!Anche se non mi sono spinto molto in la con l'OC:..;);)


Hai seguito la mini guida del forum?
Perche' vorrei provare anche io lasciando tutto a default giusto per spingermi un po', non ho mai fatto overclock ma leggendovi mi state invogliando e appassionando ...mi dai qualche dritta x iniziare almeno per arrivare a 2,8Mhz :) :) :)

kyuss
25-08-2006, 16:06
ormai è una cosa giornaliera....

nuovi bios beta (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php)

DQ6 f4d
DS4 f4c
DS3 f5c

vediamo un pò..

jp77
25-08-2006, 16:14
e come si fa a smontare la placca sul retro?
grazie

p.s. le corsair come vanno su questo mobo? :)


sorry non ho la dq6 non saprei dirti ma ho visto immagini senza.

tommydc
25-08-2006, 16:16
sorry non ho la dq6 non saprei dirti ma ho visto immagini senza.

è che non capisco sinceramente apparte le fasi cosa abbia in più la dq6....sto cercando di convincermi ;)

kyuss
25-08-2006, 16:26
e come si fa a smontare la placca sul retro?
grazie



ci sono un paio di viti classiche e un paio di quelle di plastica a inserimento.

TecnoWorld8
25-08-2006, 16:38
caspita, sfornano BIOS :) questo vuol dire sicuramente che il supporto tecnico è molto efficiente, ma anche che le mobo sono molto acerbe...

se qualcuno prova il F4C ci faccia sapere :) io a sto punto attendo l'F4 definitivo, tanto uscirà entro la prossima settimana, credo...

Sandwich
25-08-2006, 16:52
che bios usi? le ram sono le mushkin in firma?
Bios f3, si le ram sono quelle in sign

Luka
25-08-2006, 17:08
Gabry la tua teoria sembra veramente la più giusta.
Perchè nn contatti il supporto Giga e segnali il problema?
Io lo feci con abit x un bios della st6r con esito positivo ;)

||Sonny||
25-08-2006, 17:54
Ottimo,allora abbiamo trovato delle ram che vanno sicuramente bene su questa mobo....e non sono molte...
Ma sono le OCZ PC6400 800mhz Platinum Edition xtc rev2 444 oppure le 454?


SOno le Platinum rev2 444-15...;)

nik58
25-08-2006, 18:06
Per tutti:
C'è una main che nessuno prende in considerazione,l'asus P5WDG2 WS Professional conroe ready anche in versione con slot pci 64 bit o normale con chipset 975,a me piace che è quasi uguale alla mia p5wd2-e che considero tra le migliori mobo mai avute,mai un problema imputabile a lei e digerisce qualunque memoria o processore meno che il conroe,sigh....
La ws all'estero ne parlano molto bene e sett prox ne testo una,faccio sapere.


CIAO!!!

Ciao Gabry, ti volevo ringraziare per il valido contributo che hai dato nel forum per cercare di capire i difetti che ha questa mobo, sicuramente dovuti perchè troppo giovane,come lo sono d'altronde le altre mobo attualmente disponibili sul mercato. Hai proprio ragione in effetti si fà il beta-tester.
Proprio stamani ho ordinato la Asus P5WDG2 WS PRO insieme a Conroe 6600 e a Team Group Xtreme 667 3-3-3-8......speriamo bene ;)
Se vuoi, arriveranno da Alby la prossima settimana, la possiamo provare insieme a lui,così chissà tre teste riescono a ragionare meglio che una sola :muro: dato i tempi che corrono.
Finalmente potrò provare il controller scsi a 64 bit :D :D

Fede78
25-08-2006, 19:12
che cosa strana :( che memoria hai? e a quanto la tieni?
Te l'ho detto che è strana la cosa... comunque le memorie sono le teamgroup xtreem 4-4-4-10 con chip micron (almeno c'è un adesivo sul blister...) come voltaggio loro indicano 2,0 - 2,2V.
Io per adesso le ho a 2,0V

Come timings in auto e sono impostati a 5-5-5-16, ora farò altre prove impostando i timing in manuale ma ho l'impressione che siano proprio i settaggi manuali della ram che non digerisce sta scheda...

||Sonny||
25-08-2006, 19:40
Prova ad aumentare il voltaggio ad almeno 2,1v o 2,2v...io con le mie ho risolto così...non ne volevano sapere di salire(a default si)oltre i 315 di FSB e ora le ho portate a 2,1v e vanno benissimo...prova e facci sapere ;);)

TecnoWorld8
25-08-2006, 19:42
sonny: con le memorie a quel voltaggio, facendo prime95 sui due cores non ti da errori?

||Sonny||
25-08-2006, 20:20
Ancora non ho fatto test ma a breve li faccio..;);)

TecnoWorld8
25-08-2006, 20:32
è importante testare prime95, perchè per esempio superpi mi va fino a oltre 365 di BUS, ma prime mi da errore già sui 360

||Sonny||
25-08-2006, 20:41
Ah capito,ma penso e spero di non avere problemi anche perchè ancora sono a 333 di FSB e le RAM sono praticamente a default...

Halfpipe_79
25-08-2006, 21:29
Ragazzi, ma per testare la stabilità per almeno una giornata, con un dual core, è + indicato un doppio prime torture test, o orthos in blend? :confused:

TecnoWorld8
25-08-2006, 21:31
halfpipe: avevo letto qualche tempo fa una discussione comparativa in proposito. alla fine sono molto simili...orthos è una sorta di GUI per prime, quindi è equivalente...

tommydc
25-08-2006, 22:21
ci sono un paio di viti classiche e un paio di quelle di plastica a inserimento.

ah allora dovrebbe essere facile, tu l'hai smontata?

||Sonny||
25-08-2006, 22:31
Raga volevo chiedere un altra cosa,si guadagna molto in questa scheda riguardo a temperature se si sostituisce la pasta nell'heatpipe della mobo con una migliore?Se si quanto?Grazie ;);)

fdadakjli
25-08-2006, 22:40
non so di preciso quantificare il beneficio in termini di temperature ma di sicuro male non gli fa...se vedessi che schifo c'è sotto quei dissy...heheheh :D

letsmakealist
25-08-2006, 22:49
Per andare oltre i 334Mhz di BUS (e arrivare a 356, se la CPU tiene) devi fare così:

- parti a default, con memorie messe a 2x

- sali fino a 334 con easytune5

- con memset metti i primi 5 valori a 5,5,5,5,18

- porti bus a 356

io così arrivo a 3204 rock stable tutto a voltaggi default (prime95 per un'ora senza errori).

se salgo anche solo a 3250 mi da errori, ma è ancora colpa delle memorie perchè ho provato con moltiplicatori + bassi e li da comunque. ho provato ad alzare il vmem fino a 2.0, ma continua a dare gli stessi errori.

conclusione: le MDT non vanno oltre i 712Mhz nemmeno a CAS5....un vero schifo per memorie che sono CAS4 a 667Mhz...

allora, ho provato a fare come sopra, ma memset e easytune mi hanno dato problemi: mi si freezava windows.

allora ho fatto tutto da bios, inserito quei settings per le ram, eliminato easytune, portando le memorie a 1,9v e sono arrivato anche io a 356 di bus, stabile con oltre 6 ore di orthos blend test.

adesso sono a 370 di bus, processore a 3330 e ram a 740 (sempre 1,9v) da circa un'ora con orthos e sembra che sia ok.
ah, ho disabilitato la scheda di rete.

fdadakjli
25-08-2006, 22:59
flashato il new bios f4c...azz si danno davvero da fare...heheheh :D
a domani per i test... ;)

kyuss
25-08-2006, 23:15
ah allora dovrebbe essere facile, tu l'hai smontata?

non ho smontato la placca perchè non ne ho necessità, comunque è fissata con qualche vite niente di più.


flashato il new bios f4c...azz si danno davvero da fare...heheheh :D
a domani per i test... ;)

io li sto provando tutti e non ho visto miglioramenti nei miei casi, anzi... con f3 sono risucito a fare il boot 400*9, ora con gli stesssi identici settaggi (avevo fatto le foto delle impostazioni el bios per sicurezza) non vado oltre i 385 stabili.

Poi vorrei capire una cosa su orthos che non sono mai risucito a far durare per più di 15sec... se faccio il test sulla ram impostata a 385 e con i valori di default 4-4-3-10 a 2.0,2.1 e 2.2 non mi finisce il test e mi da errore
Ma considerando che sono ram da 400 a 1.9-2.1v come è possibile che non porti a termine il test?
o orthos è poco attendibile e troppo "restrittivo", oppure la mushkin vende ram certificate in un modo che non garantiscono stabilità?

beleno
25-08-2006, 23:58
Ottimo,allora abbiamo trovato delle ram che vanno sicuramente bene su questa mobo....e non sono molte...
Ma sono le OCZ PC6400 800mhz Platinum Edition xtc rev2 444 oppure le 454?
visto che si parla di ram si sa qualcosa delle ocz pc6400 Gold Edition?dovrebbero avere voltaggio standard a 2v, quindi da quanto ho capito potrebbero avere dei problemi. sono un po' indeciso sull'acquisto della ds4, mi sembra abbastanza ostica come mobo. inoltre ho notato che la difficoltà a bootare da bios la accomuna alla mia attuale giga su nforce4, dove non si boota da bios sopra i 210 mhz, salvo poi raggiungere da win in tranquillità i 300 e passa mhz (con ntune5)...mah :confused:

TecnoWorld8
26-08-2006, 00:32
letsmakealist: fammi capire meglio...sei riuscito a fare boot con le MDT a 356 di BUS?!?!? io me lo sogno...noi che abbiamo praticamente lo stesso hw dobbiamo capire come mai funzionano così diversamente...

riesci a farmi una foto di ogni schermata del tuo BIOS? imposto tutto == e poi provo...

grazie infinite.

gabry24
26-08-2006, 06:07
non ho smontato la placca perchè non ne ho necessità, comunque è fissata con qualche vite niente di più.




io li sto provando tutti e non ho visto miglioramenti nei miei casi, anzi... con f3 sono risucito a fare il boot 400*9, ora con gli stesssi identici settaggi (avevo fatto le foto delle impostazioni el bios per sicurezza) non vado oltre i 385 stabili.

Poi vorrei capire una cosa su orthos che non sono mai risucito a far durare per più di 15sec... se faccio il test sulla ram impostata a 385 e con i valori di default 4-4-3-10 a 2.0,2.1 e 2.2 non mi finisce il test e mi da errore
Ma considerando che sono ram da 400 a 1.9-2.1v come è possibile che non porti a termine il test?
o orthos è poco attendibile e troppo "restrittivo", oppure la mushkin vende ram certificate in un modo che non garantiscono stabilità?


E' la main che ha una cattiva gestione memorie,sono poche quelle che riescono ad andare bene con gigabyte.Vedo che in genere si perde dal 10% al 50% in prestazioni e max frequenza a seconda della compatibilità delle ram.


CIAO!!!

gabry24
26-08-2006, 06:11
letsmakealist: fammi capire meglio...sei riuscito a fare boot con le MDT a 356 di BUS?!?!? io me lo sogno...noi che abbiamo praticamente lo stesso hw dobbiamo capire come mai funzionano così diversamente...

riesci a farmi una foto di ogni schermata del tuo BIOS? imposto tutto == e poi provo...

grazie infinite.

Prova a dare +.475v(2.275v) sulle ram che poi effettivi sono 2.3v,non aver paura,se poi vedi che scaldano troppo spegni,le mie S3 non li sentono per nulla sono tiepide.
Lui ha la cpu che sale meglio di noi...

gabry24
26-08-2006, 06:23
Ho testato il bios F4C ed ho riscontrato diversi miglioramenti,i fix vanno meglio,la cpu ha limiti migliori e scalda meno,le memorie piccole migliorie.
Finalmente con mille difficoltà almeno un paio di volte sono riuscito a partire da bios a 350 di fsb,impostando +.5v sulle memorie,prima non lo permetteva,li inibiva al riavvio,ora da cmq errore nel test ma poi va lo stesso.
Nello screen si vede che poi ho impostato un pochino in più,356 per arrivare ai 3200 con 1.52v da bios ed è rock solid,prima non lo era se ci arrivavo pure.Le memorie le ho messe in auto per i timing ed ho abbassato da + .5 a + .475v in win altrimenti andavano male random,così invece sono stabilissime.
Da bios se si imposta +.55v il pc non parte a qualunque frequenza +.5v è il limite max.
Ora sì che il multimedia va forte,prima se cloccavo da win non superavo i 134000 + 48000 ora invece...
Anche il SPI e un pò tutto va meglio,a parte la frequenza cloccando da bios il pc ha ricevuto un forte boost,forse per via delle memorie che prima tenevo a cas 4-4-4-12 o 5-5-5-15 con vdimm a 2.1-2.2v ora 2.3 effettivi.
Confermo che sono sicuro le memorie e sopratutto la loro gestione le colpevoli principali dei problemi di questa mobo.Con altre memorie più compatibili andrebbe cmq meglio.
Sono partito a 350 anche perchè tra 310 e 345 c'è come una specie di blocco o inibizione e allora o parti a 300 oppure @350 altrimenti succede il fatto dei voltaggi inibiti in overvolt e la mobo non parte.Cmq boottare a 350 non è facile ma era solo per vedere come andava poi in win così.Sett prox avrò altre memorie,forse con d9 e vedremo.Con queste è una lotteria anche startare a default e non è colpa loro,si intende...



http://img201.imageshack.us/img201/7439/multimediaspi3200ni1.jpg


CIAO!!!

letsmakealist
26-08-2006, 09:15
letsmakealist: fammi capire meglio...sei riuscito a fare boot con le MDT a 356 di BUS?!?!? io me lo sogno...noi che abbiamo praticamente lo stesso hw dobbiamo capire come mai funzionano così diversamente...

riesci a farmi una foto di ogni schermata del tuo BIOS? imposto tutto == e poi provo...

grazie infinite.

stamattina ho provato a tirare su il fsb lasciando le Ram a 1,9.
il boot me lo fa sia a 380 che a 385 ma orthos mi va in errore (le memorie non reggono).
adesso sono a 375 con orthos che mi va da un'oretta senza problemi.

purtroppo non ho con me la digitale (eh... queste fidanzate che se ne vanno al mare da sole..) ma appena rientra faccio le foto del bios.
comunque rispetto al default ho disabilitato C1E, EIST, Virtualization, LAN e Legacy USB storage.
nella sezione MIT ho fatto riferimento a questa schermata (http://download.pctuner.net/upload/results/20060818132715_P1010033.jpg) inserendo però i valori 5,5,5 e 18, memory performance normal e DIMM overvoltage +0,1.

vortex99
26-08-2006, 10:16
Nello screen si vede che poi ho impostato un pochino in più,356 per arrivare ai 3200 con 1.52v da bios
Il valore del voltaggio da te indicato, è un errore di battitura o di rilevazione da parte di CPUZ?

pirella
26-08-2006, 10:25
mi iscrivo pure qui...

ormai sono dappertutto... :sofico: :sofico:

su su postate... intanto leggo le ultime pagine... :stordita:

Bimbosoft
26-08-2006, 10:37
e come si fa a smontare la placca sul retro?
grazie

p.s. le corsair come vanno su questo mobo? :)


Facilissimo togliera la placca tommy.

Scaldi col phon 30 sec, metti sotto un'unghia e tiri leggermente, verra via con estrema facilita', troppo facile :p

gabry24
26-08-2006, 11:34
Il valore del voltaggio da te indicato, è un errore di battitura o di rilevazione da parte di CPUZ?


Sì,è cpu-z a rilevare sbagliato.
Ho poi testato meglio e con 1.48v sono sufficienti per i 3200mhz rock.


CIAO!!!

TecnoWorld8
26-08-2006, 11:52
Ho messo il F4C e finalmente mi fa il boot alle frequenze che raggiungo in windows, MA è molto meno stabile. Mentre portando a 3200 in windows (con softFSB o easytune) con memorie 2x a 5-5-5-18 non mi da errori nè in prime95 nè in orthos, bootando a quella frequenza mi da subito errori :(

p.s.: gli errori me li da anche se parto con moltiplicatore a 6x, dunque sono causati solo ed esclusivamente dalle memorie (o dal chipset, ma propendo per le prime...)

perchè il mio sistema è così "non deterministico"?!?

gabry24
26-08-2006, 12:21
Ho messo il F4C e finalmente mi fa il boot alle frequenze che raggiungo in windows, MA è molto meno stabile. Mentre portando a 3200 in windows (con softFSB o easytune) con memorie 2x a 5-5-5-18 non mi da errori nè in prime95 nè in orthos, bootando a quella frequenza mi da subito errori :(

p.s.: gli errori me li da anche se parto con moltiplicatore a 6x, dunque sono causati solo ed esclusivamente dalle memorie (o dal chipset, ma propendo per le prime...)

perchè il mio sistema è così "non deterministico"?!?


Il fatto è che le prestazioni boottando da bios sono maggiori e allora il sys è meno stabile,devi salire con l'avervolt selle memorie e vedrai che va...
PROVA!

jp77
26-08-2006, 12:22
Ho messo il F4C e finalmente mi fa il boot alle frequenze che raggiungo in windows, MA è molto meno stabile. Mentre portando a 3200 in windows (con softFSB o easytune) con memorie 2x a 5-5-5-18 non mi da errori nè in prime95 nè in orthos, bootando a quella frequenza mi da subito errori :(

p.s.: gli errori me li da anche se parto con moltiplicatore a 6x, dunque sono causati solo ed esclusivamente dalle memorie (o dal chipset, ma propendo per le prime...)

perchè il mio sistema è così "non deterministico"?!?


per trovare il rock solid ci vuole tempo e tante prove :sofico: cmq a quanti volt le tieni le ram?

overfusion
26-08-2006, 12:24
scusa gabry che ram hai?

dinamite2
26-08-2006, 12:28
ecco un piccolo resoconto dopo un giorno di prove....
e6600@3555 1,48v-core con dissi stock
giga ds4 boot a 395 mhz
g.skill HZ a 395 3-4-4-15 v-dimm 2,2

http://img154.imageshack.us/img154/9462/sp3mf0.th.png (http://img154.imageshack.us/my.php?image=sp3mf0.png)

qui invece....
e6600@3600 1,48v-core con dissi stock
giga ds4 boot a 400 mhz
g.skill HZ a 400 4-4-4-12 v-dimm 2,2

http://img246.imageshack.us/img246/39/spvg8.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=spvg8.png)

devo dire che dopo un po di smanettamenti sono abbastanza sodisfatto di tutto, anche se sono sicuro che ancora posso migliorare sopratutto le ram... :D
a proposito se alle ram gli do 2,3/2,4 v rischio di friggerle?

overfusion
26-08-2006, 12:32
dinamite non hai avuto nessun problema ad overcloccare con il tuo sistema? Accoppiata DS-4 e G.skill HZ sono "ò meglio" ?

dinamite2
26-08-2006, 12:38
dinamite non hai avuto nessun problema ad overcloccare con il tuo sistema? Accoppiata DS-4 e G.skill HZ sono "ò meglio" ?
guarda detta in tutta sincerità non saprei se sono "o meglio" però dai non mi lamento, considera pure che ancora ci devo lavorare bene .... e ti dico che all'inizio volevo buttare tutto dalla finestra, ma poi dopo che capisci il funzionamento della ds4 tutto diviene piu facile e cominci ad apprezzarla ;)
io spero di riuscire a salire ancora non appena monto il kit a liquido... :rolleyes:
comunque le ram fino a 490 mhz con v-dimm 2,1 a 4-4-4-12 ci vanno tranquillamente, ora devo solo capire se mi conviene tenerle con timings piu spinti, ma a meno frequenza o viceversa....

overfusion
26-08-2006, 12:46
io spero di riuscire a salire ancora non appena monto il kit a liquido... :rolleyes:
comunque le ram fino a 490 mhz con v-dimm 2,1 a 4-4-4-12 ci vanno tranquillamente, ora devo solo capire se mi conviene tenerle con timings piu spinti, ma a meno frequenza o viceversa....

se non erro ti conviene spingere il più possibile a scapito dei timings....buon divertimento :)

TecnoWorld8
26-08-2006, 13:08
le memorie le avevo messe a 1,9v (come quelle di letsmakealist che le ha == a me e gli reggono bene i 256Mhz di BUS).

la cosa assurda è che arrivando a 356Mhz da windows, con le ram a 1,8v, il sistema è rock solid (6 ore di doppio prime95) mentre arrivandoci da BIOS a 1,9v si blocca subitissimo con un errore anche con moltiplicatore bass basso...

||Sonny||
26-08-2006, 13:25
Provato prime per 3 ore con abbastanza programmi attivi e il pc acceso da 25 ore e nessun errore...c'era da aspettarselo anche perchè le RAM sono a 415mhz e sono quasi alla frequenza base...intanto però riusciamo a carci qualcosa di buono piano piano da questa mobo...anch'io ero incacchiato però ora ttuto sta divenendo più chiaro...speriamo bene ;);)

Agilulfo
26-08-2006, 13:26
io titubo... :D ....ho gia delle ottime corsair da 800mhz 2x 1gb ... piuttosto che non usarle cambio marca di mobo raga.... a parte che a roma stemobo nn si trovano piu disponibili...mmmah

TecnoWorld8
26-08-2006, 14:22
||Sonny||: a che frequenza di CPU hai fatto il test? grazie.

TecnoWorld8
26-08-2006, 16:18
sto per gettare la spugna :)

sapete cosa ho scoperto? facendo riferimento ad un mio post più sopra, avevo detto che riuscivo a bootare in win a 356 di bus, ma che era + instabile rispetto a portarcelo da windows con softFSB. bene, ho scoperto il perchè...

la memoria a 1,9v è meno stabile che a 1,8v...

cioè: se io metto la memoria a 1,9v, mi da errori in orthos anche a frequenza nominale (667Mhz). Se la tengo a 1,8v sale solo fino a 356 con CAS5 e non mi da errori. però...a 1,8v non fa il boot...roba da perderci la testa :)

fdadakjli
26-08-2006, 16:29
prova oltre l'1.9v...metti 2.0/2.1 o 2.2 e vedi dove arrivi e se migliorano le cose... ;)

letsmakealist
26-08-2006, 16:32
sto per gettare la spugna :)

sapete cosa ho scoperto? facendo riferimento ad un mio post più sopra, avevo detto che riuscivo a bootare in win a 356 di bus, ma che era + instabile rispetto a portarcelo da windows con softFSB. bene, ho scoperto il perchè...

la memoria a 1,9v è meno stabile che a 1,8v...

cioè: se io metto la memoria a 1,9v, mi da errori in orthos anche a frequenza nominale (667Mhz). Se la tengo a 1,8v sale solo fino a 356 con CAS5 e non mi da errori. però...a 1,8v non fa il boot...roba da perderci la testa :)

è davvero assurdo: a me le stesse identiche memorie con quei timings rimangono stabili a 1,9v con orthos fino a 375 di fsb. oltre mi danno errore (anche portandole a 2,1v) ma comunque mi fanno bootare sino a 390 (e non ho provato ancora 400).

alla fine l'unica differenza tra la tua configurazione e la mia è il raid (che io non ho).

TecnoWorld8
26-08-2006, 16:35
abbiamo anche una diversa scheda video (io ho una x1800GTO2@XT@690/750 con 512MB). non vorrei che magari il mio sistema consumasse più energia e per qualche motivo non riuscisse a fornirne abbastanza alle memorie...

tu hai modo di dirmi cosa c'è scritto sull'adesivo delle tue memorie? il codice, intendo...

grazie ancora per il supporto :)

letsmakealist
26-08-2006, 17:11
tu hai modo di dirmi cosa c'è scritto sull'adesivo delle tue memorie? il codice, intendo...

grazie ancora per il supporto :)

ma figurati, i forum son fatti per questo.
allora: a parte la sigla 924-667-16A (che conosciamo bene... :cry: ) il codice sotto è P17387.
le abbiamo prese nello stesso shop, dovrebbero essere simili.



ordunque:
stabilito un buon livello di OC daily per il mio sistema volevo chiedere a tutti voi che prog usate per leggere le temperature.
il bios, everest, speedfan e easytune mi danno risultati diversi e a volte contraddittori. voi che consigliate ?
quali sono i prog più affidabili ?

||Sonny||
26-08-2006, 17:22
||Sonny||: a che frequenza di CPU hai fatto il test? grazie.

Per ora a 333 di FSB(come in firma,3ghz)...e 1,3v di vcore...;)

@letsmake....
Secondo me il più afidabile è easytune in quanto fornito con la scheda madre però sentiamo anche cosa dicono gli altri...

kyuss
26-08-2006, 17:29
ordunque:
stabilito un buon livello di OC daily per il mio sistema volevo chiedere a tutti voi che prog usate per leggere le temperature.
il bios, everest, speedfan e easytune mi danno risultati diversi e a volte contraddittori. voi che consigliate ?
quali sono i prog più affidabili ?

Io ho lo stesso problema, e nessuno mi sembra affidabile viste le differenze di rilevamento tra i vari programmi.
su xtremesystem hanno postato un link per scaricare un programma Intel Thermal Analysis, essendo un programma Intel spero sappiano come rilevare le temperature delle loro cpu.
sul sito Intel non riesco a trovarlo, quindi metto il link a rapidshare postato dall'utente di xtremesystem
Intel Thermal Analysis (http://rapidshare.de/files/30387105/TAT.exe.html)


secondo voi far girare un 3DMark2005 + Cinebench + SPI 32m tutti insieme può essere un buon test per accertare la stabiltà del sistema?

Agilulfo
26-08-2006, 17:32
ma figurati, i forum son fatti per questo.
allora: a parte la sigla 924-667-16A (che conosciamo bene... :cry: ) il codice sotto è P17387.
le abbiamo prese nello stesso shop, dovrebbero essere simili.



ordunque:
stabilito un buon livello di OC daily per il mio sistema volevo chiedere a tutti voi che prog usate per leggere le temperature.
il bios, everest, speedfan e easytune mi danno risultati diversi e a volte contraddittori. voi che consigliate ?
quali sono i prog più affidabili ?
leggo dalla sign che hai messo uno zalman 9500 sull' e6600 ... posso sapere rumore temperature e massimo oc di procio raggiunto da te in questa stagione?

letsmakealist
26-08-2006, 17:57
- rumore: a default è quasi inudibile a case chiuso. in OC si inizia a sentire un po' ma cmq molto basso.

- temperature: easytune mi da 29C° a default e 41 C° con CPU a 3450 MHz e 1,325v (sarà attendibile ?)

- max OC : rock solid a 3,33 Ghz. oltre riesco a fare il boot ma le memorie mi danno problemi.

fdadakjli
26-08-2006, 18:00
temperature: easytune mi da 29C° a default e 41 C° con CPU a 3450 MHz e 1,325v (sarà attendibile ?)


scaricati I.T.A. oppure CoreTemp per le temperature...sono abb. precisi... ;)

Agilulfo
26-08-2006, 19:01
- rumore: a default è quasi inudibile a case chiuso. in OC si inizia a sentire un po' ma cmq molto basso.

- temperature: easytune mi da 29C° a default e 41 C° con CPU a 3450 MHz e 1,325v (sarà attendibile ?)

- max OC : rock solid a 3,33 Ghz. oltre riesco a fare il boot ma le memorie mi danno problemi.

per rock intendi benchare e superare 6 ore di prime? con che vcore cmq?

letsmakealist
26-08-2006, 19:14
scaricati I.T.A. oppure CoreTemp per le temperature...sono abb. precisi... ;)

...che mi danno risultati allineati a quelli di everest.
almeno per le temperature individuali dei core.
quindi easy tune, il bios e speedfan sono ok per la temperatura del chipset, ITA, coretemp ed everest per quella del procio.
a proposito a quanto la soglia di rischio per la CPU secondo voi ?
60° ?


per rock intendi benchare e superare 6 ore di prime? con che vcore cmq?

più di 7 ore di orthos blend test, vcore default.

TecnoWorld8
26-08-2006, 19:31
letsmakealist: la sigla è identica alla mia purtroppo, quindi ci dev'essere qualcosa che mi/ci sfugge...

comunque se entro in windows partendo da 356, poi in win abbasso il vcore delle memorie a 1,8v risulta stabile come se lo portassi a quella frequenza da windows. oltre 1,8v, appunto, non è più stabile a qualunque frequenza :(

a che temperatura ti sta il chipset, con una temp ambiente di circa 25°?

ccmarco2004
26-08-2006, 22:12
Salve a tutti,

in questi giorni ho lurkato con crescente interesse le vostre esperienze su questo 3ad quando questa sera ho trovato un articolo su Anandtech che mi ha ingolosito :

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822&p=4

In sostanza sull'Asus P5B è possibile modificare il moltiplicatore verso il basso e sono state raggiunte Bus Speed oltre i 500 Mhz, da Bios, al boot.

In chiusura l'articolo dice che è possibile abbassare il multiplier anche sulle Gigabyte basate su P965.

Vi risulta ?

kyuss
26-08-2006, 22:47
In chiusura l'articolo dice che è possibile abbassare il multiplier anche sulle Gigabyte basate su P965.

Vi risulta ?

si, con il 6600 si parte da 6 fino a 9

TecnoWorld8
26-08-2006, 23:06
è possibile, ovviamente rimanendo nel range permesso dalla CPU. il 6600 va da 6 a 9, il 6700 penso da 6 a 10. Il 6800 ha molti sbloccato, mentre non so gli allendale come siano.

D3stroyer
27-08-2006, 00:12
finalmente mi è arrivato tutto. montato e va. Il case è fin troppo areato eppure qualsiasi programma io provi mi segna 43° di cpu mentre da tutti voi leggo dei bassissimi 37 - 38 in OC. Ho un 6300 e DS4, è anormale la cosa?

TecnoWorld8
27-08-2006, 00:28
D3stroyer: hai il dissipatore standard? con cosa misuri le temp?

complimenti per gli acquisti! :) facci sapere come va la mobo con le tue memorie...il tallone d'achille di questa mobo sono proprio le memorie, purtroppo...

ccmarco2004
27-08-2006, 00:32
è possibile, ovviamente rimanendo nel range permesso dalla CPU. il 6600 va da 6 a 9, il 6700 penso da 6 a 10. Il 6800 ha molti sbloccato, mentre non so gli allendale come siano.

Bene :cool:

Vale per anche per la DS3 ?

D3stroyer
27-08-2006, 00:33
dissi hyper48. da bios mi segna temperatura 32°, ma da speedfan / programma intel per temperature mi indica 43. a cosa credo?

help!

altra cosa. sto provando a overcloccare. ho messo fsb 300..ma cpuz mi indica Vcore 1.40. è troppo?

||Sonny||
27-08-2006, 00:57
Dovrebbero essere più o meno attendibili tutti e due,anche perchè mentre sei nel BIOS la ventola ti va ad una certa velocità e tu noti un certa temperaura,che potrà essere anche maggiore di quella di windows anche perchè entrato in windows la ventola del dissipatore potrebbe diminuire la propria velocità e di conseguenza alzare la temperatura del procio...almeno penso funzioni così...anc'io da easytune a BIOS ho visto differenze di 4 o 5 gradi di temperatura,non come nel tuo caso ovvero io vedevo più gradi nel BIOS che in easytune...ma penso sia tutto normale...anche perchè monitorando con più programmi più o meno le temp sono quelle...

dinamite2
27-08-2006, 01:10
ma qualcuno che ha provato l'ultimo bios rilasciato per ds4 c'è?
come va, ci sono differenze col precedente?

gabry24
27-08-2006, 01:52
ma qualcuno che ha provato l'ultimo bios rilasciato per ds4 c'è?
come va, ci sono differenze col precedente?


Testato e ne parlo in qualche pagina indietro,ci sono diverse migliorie nel F4C.

gabry24
27-08-2006, 01:53
Leggete qui,molto interessante,è una cosa che sospettavo...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70366

dinamite2
27-08-2006, 02:12
Testato e ne parlo in qualche pagina indietro,ci sono diverse migliorie nel F4C.
gabry, ma che differenze sostanziali ci sono?

gabry24
27-08-2006, 04:24
gabry, ma che differenze sostanziali ci sono?


Che pigro...
Solo due pagine prima.


CIAO!!!

jp77
27-08-2006, 08:04
Leggete qui,molto interessante,è una cosa che sospettavo...

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70366


grazie interessante è la riprova di quello che ho sempre sostenuto...i 6600 B2 sono molto meno performanti degli ES

g_aleph_r
27-08-2006, 11:04
Quindi io potrei essere bloccato a 480 dalla CPU? Vale solo con i COnroe o anche con gli Allendale? Uff ho visto i 556 con una Asus :eek:

dinamite2
27-08-2006, 11:21
Che pigro...
Solo due pagine prima.


CIAO!!!
e non l'avevo capito... :O :p
comunque ho letto,grazie adesso lo provo pure io

jimi23
27-08-2006, 11:22
Ragazzi volevo chiedere ai possessori della DQ6 e simili se l' audio integrato fà proprio tanto schifo.... :D

Perchè se è decente evito di spendere altri soldi pure per la scheda audio !!!

tury80
27-08-2006, 11:29
sulle giga e' molto meglio che sulle nuove asus.... ;)

||Sonny||
27-08-2006, 13:00
Raga brutte notizie: nonstante abbia dato alle RAM + 0.3v alla quinta accensione il pc ha fatto come faceva prima di alzare il voltaggio,ovvero si riavviava di continuo.Ora come agisco?Aggiorno il BIOS??Do più volt?Alzo il CAS(l'avevo a 4)?Grazie...;)