PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Xfree
24-04-2007, 16:56
A rega ma pci express frequency va settato in auto , 100 o 101 ?
Perche da qualche parte ho letto 100 e da altre 101 ....

Thanks

101MHz

Ryu Hoshi
24-04-2007, 17:30
A 101 sale meglio.

platini
24-04-2007, 17:31
A 101 sale meglio.

101MHz

OK mo lo setto a 101 !

ipertotix
24-04-2007, 17:42
un altro utente aveva detto che la ram twinmos non funzionava con questa scheda madre....ma la vedo nella tua firma......:confused:
allora..non ti nascondo che inizialmente ho avuto anche io dei problemi durante la fase di installazione...in pratica, non so se dipende dalla mobo o dalle ram, i timings primari (5 5 5 18) sono impostati normalmente by spd e vanno bene, però ci sono gli altri sub-timings che richiedono una leggera ritoccatina (bisogna alzarli, e non di poco..)..ragion x cui se non viene fatta quest'operazione, di fatto il sistema è instabile, non passa orthos nemmeno a @def....mentre invece se vengono messi a posto, il sistema regge anche 450x8 con queste ddr2 800...tutto qua...:)

azz sgamato :D sulla ab9 sicuramente è morta la porta sata1.. devo fare altri test x vedere se son morti anke gli altri controller sata e quelli ide..sicuramente è da rma.. e visto ke nn voglio rimanere altri mesi senza pc (so stato 20gg x un rma di un hd) avevo intenzione di prendere qlc altro nel frattempo.. x poi rivendere qll ke mi ritorna dall'rma.. e avevo pensato alla ds3.. ottimissimo prezzo, ottime prestazioni..

non te ne pentirai...guarda, non è x qualcosa, la AB9 è una bella mobo veramente....ma personalmente ho trovato la ds3 piu stabile, piu facile da configurare...e non ultimo sale molto di piu (almeno rispetto alla IB9 che avevo prima) in OC...un consiglio però...prendi la rev 3.3...è stata migliorata parecchio nella sezione di alimentazione...e poi anche nuova è scesa tantissimo come prezzo....ora una ds3 rev 3.3 si trova a 105€....è un vero affare secondo me..;)

manga81
24-04-2007, 17:47
allora..non ti nascondo che inizialmente ho avuto anche io dei problemi durante la fase di installazione...in pratica, non so se dipende dalla mobo o dalle ram, i timings primari (5 5 5 18) sono impostati normalmente by spd e vanno bene, però ci sono gli altri sub-timings che richiedono una leggera ritoccatina (bisogna alzarli, e non di poco..)..ragion x cui se non viene fatta quest'operazione, di fatto il sistema è instabile, non passa orthos nemmeno a @def....mentre invece se vengono messi a posto, il sistema regge anche 450x8 con queste ddr2 800...tutto qua...:)



non te ne pentirai...guarda, non è x qualcosa, la AB9 è una bella mobo veramente....ma personalmente ho trovato la ds3 piu stabile, piu facile da configurare...e non ultimo sale molto di piu (almeno rispetto alla IB9 che avevo prima) in OC...un consiglio però...prendi la rev 3.3...è stata migliorata parecchio nella sezione di alimentazione...e poi anche nuova è scesa tantissimo come prezzo....ora una ds3 rev 3.3 si trova a 105€....è un vero affare secondo me..;)


tu che ram mi consigli di acquistare?
io la settimana prossima quando compro il pc vorrei solo entrare nel bios cambiare l'fsb del e4300 da 200 a 280 con ram asyncro a 3 che salirebbero a 840mhz non chiedo la luna......piccolo overclock ;)

ave_fossa
24-04-2007, 17:55
salve a tutti io ho appena comprato una gigabyte ds4...ora vorrei sapere quali sono le ram migliori da montare per avere delle ottime prestazioni???
vorrei montare almeno 2 gb...
altra cosa ho scaricato il bios aggiornato dalla pagina iniziale del treahd...per aggiornare il bios cosa devo fare?grazie mille...

Metis
24-04-2007, 21:49
salve a tutti io ho appena comprato una gigabyte ds4...ora vorrei sapere quali sono le ram migliori da montare per avere delle ottime prestazioni???
vorrei montare almeno 2 gb...
altra cosa ho scaricato il bios aggiornato dalla pagina iniziale del treahd...per aggiornare il bios cosa devo fare?grazie mille...

Ciao sto cercando disperatamente di trovarla disponibile in qualche shop online (ovviamente la rev. 3.3). Puoi indicarmi in PVT dove l'hai acquistata??? (se online...) Grazie :)
Comunque per la ram, che prenderò per metterle su questa mobo, sarà Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 a 159,9 euro.

platini
24-04-2007, 22:50
vsfb e vmch hai provato a metterli a +0.2V?

Wow grazie ai tuoi setting ho raggiunto il muro dei 3 giga ,anche se con molto calore...:confused:
http://img403.imageshack.us/img403/2117/3000co5.jpg

ipertotix
24-04-2007, 23:53
tu che ram mi consigli di acquistare?
io la settimana prossima quando compro il pc vorrei solo entrare nel bios cambiare l'fsb del e4300 da 200 a 280 con ram asyncro a 3 che salirebbero a 840mhz non chiedo la luna......piccolo overclock ;)

se prendi delle pc 6400 puoi anche tenerle in sincrono con 400 di fsb...con questo e6400 non ho alcun problema a farlo...normalmente lo tengo in daily a 400x8...non so però come si comporta la ds3 con un 4300...:rolleyes:
come marca prendi quelle che vuoi...se vuoi salire parecchio vai su corsair, geil o anche team group....se no delle vdata, o delle kingston vanno ugualmente bene....anche le twinmos vanno bene, ma devi stare attento alla questione dei timings....se prendi altro forse è meglio con questa mobo....

Xjao^Gabry
25-04-2007, 02:22
come non detto :D rimango fedele alla ab9, anke xkè il mio problema nn era la Mb come pensavo, ma uno dei due banchi di ram :D

manga81
25-04-2007, 08:06
se prendi delle pc 6400 puoi anche tenerle in sincrono con 400 di fsb...con questo e6400 non ho alcun problema a farlo...normalmente lo tengo in daily a 400x8...non so però come si comporta la ds3 con un 4300...:rolleyes:
come marca prendi quelle che vuoi...se vuoi salire parecchio vai su corsair, geil o anche team group....se no delle vdata, o delle kingston vanno ugualmente bene....anche le twinmos vanno bene, ma devi stare attento alla questione dei timings....se prendi altro forse è meglio con questa mobo....

non credo di aver bisogno di portare l'e4300 oltre i 2.5ghz viste le applicazioni che uso...eventualmente spremo successivamente la cpu e nel frattempo conuso meno elettricità ;)
ho letto che stranamente l'e4300 sale meglio con il molti di default a 9
sinceramente con dissipatori "normali" nessuno credo sia salito a 400x9....forse a liquido e con una cpu molto :ciapet:

penso che forse mi converrebbe prendere delle corsair 667 4-4-4-12 che sicuramente in overclock tengono 900mhz... ma le corsair credo costino + delle buffalo 800 a 5-5-5-18

sulle ram sono molto ma molto confuso :muro:

Underthebridge
25-04-2007, 08:21
sto per comprare un nuovo pc dopo molti anni e la mia scelta è ricaduta su questa mobo, la ds3, vorrei installare win xp su un raid 0, ora, prima della procedura dell'f6 con i driver devo fare qualke altra cosa? mi sembra di aver letto che devo definire il tipo di array o cose simili....ki ha già sperimentato può aiutarmi?

p.s. ho visto che la ds4 ha il raid anke intel oltre che gigabyte...che a detta di qualcuno è più performante, ma se spendo 50 euro in più per la mobo tantovale che mi compro un raptor disco singolo non trovate?

Grazie per le risposte e scusate la niubbaggine ma era da tanti anni ke non aggiornavo il mio pc, non sapevo nemmeno ke xp non riconosceva di suo i diski sata :°°

grazie cmq ho risolto da solo :ciapet:

Teo__90
25-04-2007, 09:00
scusate, sono nuovo del 3d, ho appena montato la mia nuova ds3 rev 3.3

volevo avere un info stupida, come faccio ad aggiornare il bios? ho scaricato l'F10, ma non so come aggiornarlo

grazie anticipatamente x l'aiuto e scusate se sn ankora niubbo con questa mbo, non ho mai avuto delle gigabyte, ho sempre avuto delle mobo economiche, ma ora volevo tirare fuori un OC serio

letsmakealist
25-04-2007, 09:06
esistono delle utility per aggiornare da windows, scaricabili dal sito gigabyte.
ma io sono old school ( ;) ) e ho sempre usato il vecchio caro floppy: entri in bios, con F8 accedi al menu per l'aggiornamento, inserisci il floppy ed il gioco è fatto.

CoolBits
25-04-2007, 09:10
scusate, sono nuovo del 3d, ho appena montato la mia nuova ds3 rev 3.3

volevo avere un info stupida, come faccio ad aggiornare il bios? ho scaricato l'F10, ma non so come aggiornarlo

grazie anticipatamente x l'aiuto e scusate se sn ankora niubbo con questa mbo, non ho mai avuto delle gigabyte, ho sempre avuto delle mobo economiche, ma ora volevo tirare fuori un OC serio

sul cd della scheda utility @bios oppure da dos

Drake Van Caster
25-04-2007, 10:09
Ma scusate.
Sbaglio o questa scheda madre ha un vDrop per le memorie impressionante?
Ho delle G.Skill Pk a 900Mhz.

Girovagando ho visto che per tenerle stabili a quella freq in CL4 sono necessari 2.2v

sono certificate per 1.9/2.0v e da bios ho dovuto impostare ben +0.4v per far si che sia Everest Ultimate Edition sia Ati Tray Tool rilevino una tensione operativa di 2.208
:mbe:

normale?

letsmakealist
25-04-2007, 11:39
un po' di bios beta nuovi per DS3/DS4/DQ6

http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

Drake Van Caster
25-04-2007, 11:46
Perfetto!
caricherò l'ultimo sul bios secondario

CoolBits
25-04-2007, 12:05
Ma scusate.
Sbaglio o questa scheda madre ha un vDrop per le memorie impressionante?
Ho delle G.Skill Pk a 900Mhz.

Girovagando ho visto che per tenerle stabili a quella freq in CL4 sono necessari 2.2v

sono certificate per 1.9/2.0v e da bios ho dovuto impostare ben +0.4v per far si che sia Everest Ultimate Edition sia Ati Tray Tool rilevino una tensione operativa di 2.208
:mbe:

normale?


1.8v + 0.4V = 2.2V :D
queste schede madri sono quelle che hanno meno vdrop

Drake Van Caster
25-04-2007, 12:21
1.8v + 0.4V = 2.2V :D
queste schede madri sono quelle che hanno meno vdrop

1.9v + 0.4V = 2.3V

CoolBits
25-04-2007, 12:35
1.9v + 0.4V = 2.3V

guarda che il voltaggio delle ddr2 è 1.8v non 1.9V tutte le schede madri che montano ddr2 partono da 1.8v come voltaggio base

Drake Van Caster
25-04-2007, 12:37
guarda che il voltaggio delle ddr2 è 1.8v non 1.9V tutte le schede madri che montano ddr2 partono da 1.8v come voltaggio base

ahhhhh ora si spiega tutto. quindi a default è come se stessero a +0.1v?

Axelscorpio
25-04-2007, 12:42
ho visto che (ho la ds3) ho 3 attacchi per le ventole disponibili: nb fan, sys fan e pwr fan (3, 4 e 3 pin). volevo attaccare una ventola (che ha 4 pin, l'ho presa da un dissipatore del conroe che non uso) ma mi va a 1200 giri, come faccio a limitarla? altrimenti ne ho una da 12cm con 2 pin ma anche questa attaccata va al 100%... volevo tenerla a voltaggio/giri basso in modo che sia silenziosa.. grazie

CoolBits
25-04-2007, 12:48
ahhhhh ora si spiega tutto. quindi a default è come se stessero a +0.1v?

se le tue ram richiedono di base 1.9v...si devi mettere + 0.1v
per avere 2.0v metti +0.2
per avere 2.1v metti +0.3
per avere 2.2v metti +0.4
per avere 2.3v metti +0.5
ecc...

Drake Van Caster
25-04-2007, 12:50
Perfetto.
Ti ringrazio

merkutio
25-04-2007, 13:02
1.8v + 0.4V = 2.2V :D
queste schede madri sono quelle che hanno meno vdrop

ma per il daily use quali sono i voltaggi ottimali, che permettono di salire in sicurezza?

vcore 1,45 ?
ram 2,1 ?
mch? fsb?

CoolBits
25-04-2007, 13:05
ma per il daily use quali sono i voltaggi ottimali, che permettono di salire in sicurezza?

vcore 1,45 ?
ram 2,1 ?
mch? fsb?

dipende dalla cpu e dalle ram
mch e fsb non serve modificarli solo se sali sopra i 450mhz allora vanno alzati di 0.2v

merkutio
25-04-2007, 13:10
dipende dalla cpu e dalle ram
mch e fsb non serve modificarli solo se sali sopra i 450mhz allora vanno alzati di 0.2v

processore E4300 0 E6420
ram geil ultra 667 3-4-4-8 ( con 2,45 volt arrivano a 510 Mhz)

ho una S3 rev 3.3, quindi dici che mch e fsb sotto i 450 posso tenerli a default?

platini
25-04-2007, 13:14
processore E4300 0 E6420
ram geil ultra 667 3-4-4-8 ( con 2,45 volt arrivano a 510 Mhz)

ho una S3 rev 3.3, quindi dici che mch e fsb sotto i 450 posso tenerli a default?

Io a 430 li ho dovuti mettere a 0.1 .

merkutio
25-04-2007, 13:22
Io a 430 li ho dovuti mettere a 0.1 .

ma mch e fsb bisogna overvortarli in parallelo o una ha la precedenza sull'altro?

stecdc
25-04-2007, 13:37
ciao a tutti ho una ds4 ma è utile aumentare il voltaggio del pci-express? La scheda video dopo sale di più?

platini
25-04-2007, 13:39
ma mch e fsb bisogna overvortarli in parallelo o una ha la precedenza sull'altro?
io li ho cambiati simultaneamente e poi testato con orthos

Saso21
25-04-2007, 15:02
Qualcuno ha le Geil come ram sulla ds3? mi riferisco al kit dual channel 2gb pc2 6400 a 800mhz timings 4-4-4-12... volevo sapere se sono buone e se me le consigliate visto che vorrei fare un pò d'overclock

Superpanf
25-04-2007, 15:39
1)nel sito della Gigabyte a proposito degli slot di espansione scrivono:
2 x PCI Express x16 slot(x16, x4)
la domanda da niubbo è: ma i 2 slot x fare cross sono x16 o cosa?

2)volevo sapere cosa fosse mai la Virtualization Technology,tecnologia che
non possiede l' E4300 e che si deve disabilitare da bios in caso di oc

grazie e ciao :D

merkutio
25-04-2007, 16:03
Qualcuno ha le Geil come ram sulla ds3? mi riferisco al kit dual channel 2gb pc2 6400 a 800mhz timings 4-4-4-12... volevo sapere se sono buone e se me le consigliate visto che vorrei fare un pò d'overclock


http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_5.html

Saso21
25-04-2007, 17:09
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_5.html

Grazie!

Xfree
25-04-2007, 17:17
1)nel sito della Gigabyte a proposito degli slot di espansione scrivono:
2 x PCI Express x16 slot(x16, x4)
la domanda da niubbo è: ma i 2 slot x fare cross sono x16 o cosa?

2)volevo sapere cosa fosse mai la Virtualization Technology,tecnologia che
non possiede l' E4300 e che si deve disabilitare da bios in caso di oc

grazie e ciao :D

1)Sono uno X16 l'altro X4 :D
2)Virtualization Technology aka Vanderpool, se non erro:

Vanderpool è una tecnologia hardware che permette di dividere il sistema in diverse macchine virtuali che operano in modo indipendente utilizzando però le stesse risorse. Tramite la virtualizzazione, infatti, una piattaforma consente di eseguire più sistemi operativi e applicazioni in partizioni, o "contenitori", indipendenti. Un unico sistema informatico può quindi essere utilizzato come più sistemi "virtuali". Tale tecnologia è destinata quindi a migliorare la stabilità e le prestazioni delle future soluzioni di virtualizzazione.

Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool) per altre informazioni.
Sembrerebbe a volte limitare l'OC, ma se fai uso di macchine virtuali non vedo perchè avendola non usarla.

tury80
25-04-2007, 17:58
salve raga,non seguo questo thread da un po'.
Mi dite com'e' la Gigabyte GA-965-DS3P rev.3.3 *new ?
come fsb ecc.???

merkutio
25-04-2007, 18:09
1)Sono uno X16 l'altro X4 :D
2)Virtualization Technology aka Vanderpool, se non erro:

Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool) per altre informazioni.
Sembrerebbe a volte limitare l'OC, ma se fai uso di macchine virtuali non vedo perchè avendola non usarla.

ma cosa cambia?
uso macchine virtuali anche sul pc che ho in sign che è vecchiotto:rolleyes:

Cloud76
25-04-2007, 18:10
salve raga,non seguo questo thread da un po'.
Mi dite com'e' la Gigabyte GA-965-DS3P rev.3.3 *new ?
come fsb ecc.???

Come avevo accennato un po' di tempo addietro, osservando i layout della DS3P e della DS4 (entrambe rev. 3.3) sembrerebbe proprio che le due schede siano identiche, come d'altronde anche le rev. 2.0; semplicemente la DS3P non ha il Silent Pipe.

tury80
25-04-2007, 18:18
si ma volevo sapere se becca i 500 di fsb :D
e quanti volts ha sulle ram.
scusate datemi qualche info.;)

Cloud76
25-04-2007, 18:27
si ma volevo sapere se becca i 500 di fsb :D
e quanti volts ha sulle ram.
scusate datemi qualche info.;)

Allora passo la palla a qualcuno che ha questa mobo...:) la stavo adocchiando anche io... le caratteristiche di overclock e settaggi vari sono comuni alla DS4 (essendo la stessa scheda).
Per il limite... chi di dovere ti saprà dire;)
Saluti!

Boxi80
25-04-2007, 19:36
ciao a tutti,
attualmente ho la configurazione in sign... ieri ho comprato la Gigabyte DS4 per poter salire un po in overclock (visto che ormai ho riciclato i componenti vecchi...AGP e DDR)
mi mancano solo le memorie... avevo pensato a 2 gb di ddr2 GEIL ULTRA, per il prezzo ottimo (circa 130 euro)...a 667 Mhz
Siccome non sono riuscito a leggere tutto il thread e dalla ricerca non ho trovato molto...ci sono problemi di compatibilità?
eventualmente come memorie sono buone? o me ne consigliate altre (sempre circa allo stesso prezzo)
grazie

tury80
25-04-2007, 19:56
raga se qualcuno l'ha provata e mi puo dire quanto da sulle ram e il range del vcore mi farebbe un favore perche' e' una cosa urgente.

Poi dite che e' a livello di una p5b -e?

platini
25-04-2007, 20:51
raga se qualcuno l'ha provata e mi puo dire quanto da sulle ram e il range del vcore mi farebbe un favore perche' e' una cosa urgente.

Poi dite che e' a livello di una p5b -e?
Scusa ma perche vuoi sostituirla alla p5b deluxe ?
Io do 0.2 alle ram , delle 667 tirate a 830.
il vcore a default su un 6300
Ciao

tury80
25-04-2007, 21:06
misteri della vita :D
sono indeciso pero' con una p5b -e....quanto fa di bus la 3.3.?

Superpanf
26-04-2007, 11:51
ma scusate,ma per fare cross con 2 schede video non servono mica 2 pci express
16x?ma la ds4 ne ha 1 da 16x e 1 da 4x... dove stà il trucco?:confused:

Metis
26-04-2007, 11:59
il trucco è che non servono necessariamente entrambi gli slot con 16x connessione elettriche....funge anche con 16x e 4x

stecdc
26-04-2007, 12:04
ma scusate,ma per fare cross con 2 schede video non servono mica 2 pci express
16x?ma la ds4 ne ha 1 da 16x e 1 da 4x... dove stà il trucco?:confused:

si può fare lo sli con la ds4? C è un calo di performance?

leoben
26-04-2007, 12:40
Ciao a tutti!

Mi iscrivo a questa discussione perchè ho appena acquistato una DS3 da Tib** sulla quale monterò un e6600 e 2Gb di GSkill.
Siccome l'ultimo processore Intel che ho montato è stato un Celeron300 (poi sempre Amd), sono rimasto un po' indietro per quello che riguarda l'oc su tali piattaforme... :D
Mi sapete indicare una guida sulle varie impostazioni (frequenze, divisori, ecc.)? E soprattutto sulle normali tensioni e temperature per il c2d?

Grazie! ;)

runk
26-04-2007, 12:48
Ciao a tutti!

Mi iscrivo a questa discussione perchè ho appena acquistato una DS3 da Tib** sulla quale monterò un e6600 e 2Gb di GSkill.
Siccome l'ultimo processore Intel che ho montato è stato un Celeron300 (poi sempre Amd), sono rimasto un po' indietro per quello che riguarda l'oc su tali piattaforme... :D
Mi sapete indicare una guida sulle varie impostazioni (frequenze, divisori, ecc.)? E soprattutto sulle normali tensioni e temperature per il c2d?

Grazie! ;)

hai pvt! ;)

leoben
26-04-2007, 12:56
hai pvt! ;)

Visto, risposto ed in attesa di approvazione! ;)

Xfree
26-04-2007, 14:54
misteri della vita :D
sono indeciso pero' con una p5b -e....quanto fa di bus la 3.3.?

Vuoi sostituire la P5B-Deluxe? Se si come mai?

platini
26-04-2007, 16:14
Ciao ragazzi ho preso un altro hd sata, sul controller non raid (ich8) ho gia un hd , questo nuovo mi conviene collegarlo sulla successiva porta sempre dello stesso controller oppure iniziare ad utilizzare il Gsata?

Grazie.

maximo_gomez
26-04-2007, 17:41
:help:

Ciao, inizia l'assemblaggio ma ho bisogno di 2 chiarimenti preliminari:

1. Il connettore ATX_12V a 8 pin ha un tappo nero che copre 4 degli 8 pin,
questo tappo è di protezione e bisogna toglierlo e connettere l'alimentazione a 8 pin dell' alimentatore
oppure bisogna lasciarlo così (con il tappo) e connettere il cavo con 4 pin dell'ali?

2. Istallando una sola GPU devo alimentare il connettore del PC Express x16 o lasciarlo vuoto?

Grazie in anticipo x l'aiuto!
Max

CoolBits
26-04-2007, 17:48
:help:

Ciao, inizia l'assemblaggio ma ho bisogno di 2 chiarimenti preliminari:

1. Il connettore ATX_12V a 8 pin ha un tappo nero che copre 4 degli 8 pin,
questo tappo è di protezione e bisogna toglierlo e connettere l'alimentazione a 8 pin dell' alimentatore
oppure bisogna lasciarlo così (con il tappo) e connettere il cavo con 4 pin dell'ali?

2. Istallando una sola GPU devo alimentare il connettore del PC Express x16 o lasciarlo vuoto?

Grazie in anticipo x l'aiuto!
Max


1. ne bastano solo 4 cmq se il tuo ali na ha 8 puoi connetterli non da vantaggi o svantaggi

2. se intendi il molex nero sulla MB lascialo vuoto non serve

maximo_gomez
26-04-2007, 17:58
1. ne bastano solo 4 cmq se il tuo ali na ha 8 puoi connetterli non da vantaggi o svantaggi

2. se intendi il molex nero sulla MB lascialo vuoto non serve

il mio Ali (Corsair HX Modular 620W) ha due cavi di alimentazione a disposizione:
uno a 8 pin e l'altro a 4 pin (a parte quello da 24) quindi 3 canali separati da 12V.
che faccio? tolgo il tappo nero e uso quello da 8 o lascio il tappo e uso quello da 4?
:confused:
sul manuale non c'è traccia del tappo!

Intanto ti ringrazio molto per l'aiuto
Ciao
:cool:

Superpanf
26-04-2007, 18:02
scusate ma cosa bisogna fare di "particolare" per installare XP o VISTA su
un hd sata cona DS4?
ho letto qualche cosa in giro ma.......:fagiano:

da 0 a 10 che voto dareste alla scheda audio della DS4?
devo già preventivare l'acquisto di una scheda audio pci?

CoolBits
26-04-2007, 18:04
il mio Ali (Corsair HX Modular 620W) ha due cavi di alimentazione a disposizione:
uno a 8 pin e l'altro a 4 pin (a parte quello da 24) quindi 3 canali separati da 12V.
che faccio? tolgo il tappo nero e uso quello da 8 o lascio il tappo e uso quello da 4?
:confused:
sul manuale non c'è traccia del tappo!

Intanto ti ringrazio molto per l'aiuto
Ciao
:cool:

fai quello che vuoi :D io avevo collegato i 2 a 4 pin del mio enermax

CoolBits
26-04-2007, 18:06
scusate ma cosa bisogna fare di "particolare" per installare XP o VISTA su
un hd sata cona DS4?
ho letto qualche cosa in giro ma.......:fagiano:

se vuoi usare le caratteristiche sata o fare un raid devi usare i driver che trovi in prima pagina (denominati F6) e caricarli durante l'installazione del sistema operativo

maximo_gomez
26-04-2007, 18:08
fai quello che vuoi :D io avevo collegato i 2 a 4 pin del mio enermax

Grazie,
Ciao
:muro:

CoolBits
26-04-2007, 18:09
da 0 a 10 che voto dareste alla scheda audio della DS4?
devo già preventivare l'acquisto di una scheda audio pci?

è molto meglio di altre integrate (vedi asus, dfi ecc...) ma cmq rimane sempre una scheda integrata. Se sei un audiofilo preventiva una bella x-fi

maximo_gomez
26-04-2007, 18:17
Grazie,
Ciao
:muro:

Mi quoto, scusate ma se conoscessi meglio l'inglese :mc: non farei domande superflue.
c'è scritto tutto sul manuale, come dicevi tu Coolbits, 4 o 8 pin è uguaglio...
bat bicos mai inglisch is veri bed....
:D

platini
26-04-2007, 18:17
se vuoi usare le caratteristiche sata o fare un raid devi usare i driver che trovi in prima pagina (denominati F6) e caricarli durante l'installazione del sistema operativo
Cioe' fammi capire , io sulla ds3 ho collegato il disco sata sulla porta sataII0 (controlled by ICH8) ed ho installato xp senza bisogno di dargli in pasto i driver tramite F6, mi ha visto regolarmente il disco , quindi vuoi dire che non lo vede come un sata ??:confused:

Uriziel
26-04-2007, 18:20
devo prendere GA-965P-DS3 (rev. 3.3) o la asus p5b...sono indeciso...

cosa mi consigliate?

riguardo al controller sata 2 da problemi?

ps: a cosa serve il fsb a 1333 per i nuovi proci che debbono uscire?
pps: cosa cambia tra GA-965P-DS3 e GA-965P-DS3P???

Superpanf
26-04-2007, 18:20
:D grazie 1000 Cool Bits!
ma grossomodo in che fase dell'installazione li devo caricare?
mentre Vista mi sembra che non ne abbia bisogno...

x l'audio,non sono certo un "fanatico",quindi penso che mi accontenterò.

CoolBits
26-04-2007, 18:26
Cioe' fammi capire , io sulla ds3 ho collegato il disco sata sulla porta sataII0 (controlled by ICH8) ed ho installato xp senza bisogno di dargli in pasto i driver tramite F6, mi ha visto regolarmente il disco , quindi vuoi dire che non lo vede come un sata ??:confused:

vuol dire che lavora in modalita ide
(vedrai anche nel bios Achi su disable) cmq non è un problema (non puoi usare NCq e hot swap) qualcuno aveva fatto delle prove e non c'erano significative differenze prestazionali.
Per farli identificare come sta devi mettere nel bios voce Sata raid\achi mode su achi e reinstallare il sistema operativo caricando i driver F6

CoolBits
26-04-2007, 18:27
:D grazie 1000 Cool Bits!
ma grossomodo in che fase dell'installazione li devo caricare?
mentre Vista mi sembra che non ne abbia bisogno...

x l'audio,non sono certo un "fanatico",quindi penso che mi accontenterò.

Vista non lo conosco in XP poco prima di caricare i file cmq esce la scritta che ti dice di premere F6 per caricare i driver ecc...

platini
26-04-2007, 18:37
vuol dire che lavora in modalita ide
(vedrai anche nel bios Achi su disable) cmq non è un problema (non puoi usare NCq e hot swap) qualcuno aveva fatto delle prove e non c'erano significative differenze prestazionali.
Per farli identificare come sta devi mettere nel bios voce Sata raid\achi mode su achi e reinstallare il sistema operativo caricando i driver F6
Grazie delle info ...

Xfree
26-04-2007, 18:44
devo prendere GA-965P-DS3 (rev. 3.3) o la asus p5b...sono indeciso...

cosa mi consigliate?

riguardo al controller sata 2 da problemi?

ps: a cosa serve il fsb a 1333 per i nuovi proci che debbono uscire?
pps: cosa cambia tra GA-965P-DS3 e GA-965P-DS3P???

Tra le due vai di DS3.
PS: Si, le rev 3.3 hanno il supporto ufficiale, quelle precedenti ufficioso.
PPS: DS3 ICH8, DS3P ICH8R.

Saso21
26-04-2007, 18:54
Complimentoni a tutti!!! questo thread sulle schede gigabyte è super!!! mi sta togliendo molti dubbi, in più trovo sempre risposte ai miei problemi.. Grandi! continuate così...

Uriziel
26-04-2007, 22:46
risultano problemi con le TEAM Elite DDR2 PC6400 800-555?

tury80
27-04-2007, 08:01
Vuoi sostituire la P5B-Deluxe? Se si come mai?

No era una scelta momentanea dato che avevo un amico che me la pagava bene,ma ci ho ripensato :sofico:

Xfree
27-04-2007, 08:21
No era una scelta momentanea dato che avevo un amico che me la pagava bene,ma ci ho ripensato :sofico:

:sbonk:

Saso21
27-04-2007, 10:10
Ciao, ho una gigabyte ds3 rev 3.3, vorrei cimentarmi a fare un pò d'overclock, ma è la prima volta e sto cercando di informarmi su tutti i possibili problemi che potrei trovare.. ho letto che se il pc si riavvia di continuo, (non ti fa nemmeno accedere al bios) a causa di parametri impostati male, bisogna fare clear cmos per portare a default i parametri.. qualè la procedura esatta per fare questa operazione?

Xfree
27-04-2007, 10:16
Ciao, ho una gigabyte ds3 rev 3.3, vorrei cimentarmi a fare un pò d'overclock, ma è la prima volta e sto cercando di informarmi su tutti i possibili problemi che potrei trovare.. ho letto che se il pc si riavvia di continuo, (non ti fa nemmeno accedere al bios) a causa di parametri impostati male, bisogna fare clear cmos per portare a default i parametri.. qualè la procedura esatta per fare questa operazione?

Si deve spostare un ponticello sulla scheda madre e tenerlo in quella posizione un paio di secondi per poi riportarlo alla posizione originale, oppure vai di staccare batteria.

Saso21
27-04-2007, 11:42
Si deve spostare un ponticello sulla scheda madre e tenerlo in quella posizione un paio di secondi per poi riportarlo alla posizione originale, oppure vai di staccare batteria.

Il ponticello vicino la batteria segnato sulla scheda madre come CLR CMOS.. in pratica cos'è che dovrei fare? devo tenere alzato quel ponticello per un paio di secondi?
Scusate ma è la prima volta con questa scheda madre, devo fare un pò di pratica..

Sp4rr0W
27-04-2007, 11:53
vorrei aggiungere che sono compatibili anche le A-DATA VITESTA EXTREME :-)

al momento ho una DS3P con un E4300 @ 2871MHz no overvolt RAM @ 1063 (3,33)

platini
27-04-2007, 11:54
Il ponticello vicino la batteria segnato sulla scheda madre come CLR CMOS.. in pratica cos'è che dovrei fare? devo tenere alzato quel ponticello per un paio di secondi?
Scusate ma è la prima volta con questa scheda madre, devo fare un pò di pratica..
NO il ponticello non ci deve essere nel normale uso lo devi inserire per 10 secondi a pc spento e 220 scollegata per fare un reset del cmos.
Io dato che mi risulta macchinoso infilarlo e sfilarlo quando faccio prove di ovck in cui mi necessita chiuderlo uso un cacciavitino facendo fare corto circuito con la punta sui due pernini del jumper.
C'e' anche una cosa da dire , che , al meno a ds3 non necessiterebbe di fare cio in caso di parametri errati , almeno questo fino al bios f9 , dopo che ho messo l'f10 e' iniziato questo strano comportamento che mi costringe a pulire il cmos.
Prima la mb si reimpostava ai parametri di default.

Ciao

Saso21
27-04-2007, 12:59
NO il ponticello non ci deve essere nel normale uso lo devi inserire per 10 secondi a pc spento e 220 scollegata per fare un reset del cmos.
Io dato che mi risulta macchinoso infilarlo e sfilarlo quando faccio prove di ovck in cui mi necessita chiuderlo uso un cacciavitino facendo fare corto circuito con la punta sui due pernini del jumper.
C'e' anche una cosa da dire , che , al meno a ds3 non necessiterebbe di fare cio in caso di parametri errati , almeno questo fino al bios f9 , dopo che ho messo l'f10 e' iniziato questo strano comportamento che mi costringe a pulire il cmos.
Prima la mb si reimpostava ai parametri di default.

Ciao

Quindi basta che faccio toccare con un cacciavitino i due pernini del jumper ed il gioco è fatto?
Per quanto riguarda il bios quindi è meglio l'f9 che l'f10..

platini
27-04-2007, 13:06
[QUOTE=Saso21;16902272]Quindi basta che faccio toccare con un cacciavitino i due pernini del jumper ed il gioco è fatto?
Si falli toccare per 10-15 secondi ma mi raccomando a pc spento chiaramente..
Non lo so se sia meglio l'f9 o il 10.
Sta di fatto che con il dieci a parte il problema di dover ripulire il cmos sono a 3 giga di clock, magari sarebbe stabile anche con il 9 ma per ora lo lascio ..
Ciao

cicciojc
27-04-2007, 15:28
sono usciti i nuovi bios (beta) per il supporto alle cpu e6420/e6320

platini
27-04-2007, 16:08
sono usciti i nuovi bios (beta) per il supporto alle cpu e6420/e6320
che dite conviene upgradare per la ds3 per esempio all'11b ?:confused:

Xfree
27-04-2007, 16:25
Io non sono molto amante dei bios beta veramente...

platini
27-04-2007, 16:58
Io non sono molto amante dei bios beta veramente...
Ma c'e' pericolo che succeda qualcosa e non si possa tornare indietro ??:rolleyes:

LNdemon
27-04-2007, 17:01
ma con la dq6 non si puo impostare la frequenza pci da bios ?

jp77
27-04-2007, 17:02
ma con la dq6 non si puo impostare la frequenza pci da bios ?

pci-ex certo nel menu mit
pci è fisso a 33.33

Saso21
27-04-2007, 17:02
che dite conviene upgradare per la ds3 per esempio all'11b ?:confused:

E' obbligatorio fare l'upgrade del bios per far funzionare le nuove cpu e6320/6420?
Per esempio avendo un e6320 non posso tenere l'f7 o l'f9?

LNdemon
27-04-2007, 17:08
pci-ex certo nel menu mit
pci è fisso a 33.33

Non capisco allora perchè non riesco a salire a piu di 280 di fsb =[
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16906023&posted=1#post16906023
Il bios ho aggiornato all'F9

Xfree
27-04-2007, 17:12
Ma c'e' pericolo che succeda qualcosa e non si possa tornare indietro ??:rolleyes:

Diciamo che i beta in quanto tali non è detto che siano stabili al 100%.

jp77
27-04-2007, 17:16
Non capisco allora perchè non riesco a salire a piu di 280 di fsb =[
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16906023&posted=1#post16906023
Il bios ho aggiornato all'F9

sicuramente hai impostato qualche valore errato.
Posta le configurazioni del bios...sezione advanced e mit

LNdemon
27-04-2007, 17:23
è tutto a default tranne per l'enhancent Halt che ho disabilitato e il pci-e a 101mhz

jp77
27-04-2007, 17:30
è tutto a default tranne per l'enhancent Halt che ho disabilitato e il pci-e a 101mhz

nel mit
clock control su enable (dovrebbe già essere cosi visto che sei salito a 280)
cpu frequency 280
Memory multiplier su x2

The-Red-
27-04-2007, 19:05
Un informazione. Ho un a gigabyte ds4 rev3.3 comprata da poco che monta il bios f7. Con un E6300 e due corsair 800 PC6400 C4 EPP, riesco a fare tranquillamente il boot anche con fsb superiore a 500 ma poi orthos mi da errori. Come impostazioni ho messo PCi express a 100, System memory Multiplier a 2, i timing 5 5 5 18, Dimm Overvoltage a +0.200V, MCH a +0.05, FSB Overvoltage a +0.10, e CPU Voltage a 1,400. Domanda mi consigliate di installare il bios F8 o la beta F9, oppure il Bios con l'errore di orthos non c'entra niente. E se va bene lasciare il bios F7 come mai orthos mi da errori? Cosa mi consigliate di modificare. Grazie

jp77
27-04-2007, 19:08
Un informazione. Ho un a gigabyte ds4 rev3.3 comprata da poco che monta il bios f7. Con un E6300 e due corsair 800 PC6400 C4 EPP, riesco a fare tranquillamente il boot anche con fsb superiore a 500 ma poi orthos mi da errori. Come impostazioni ho messo PCi express a 100, System memory Multiplier a 2, i timing 5 5 5 18, Dimm Overvoltage a +0.200V, MCH a +0.05, FSB Overvoltage a +0.10, e CPU Voltage a 1,400. Domanda mi consigliate di installare il bios F8 o la beta F9, oppure il Bios con l'errore di orthos non c'entra niente. E se va bene lasciare il bios F7 come mai orthos mi da errori? Cosa mi consigliate di modificare. Grazie

secondo me sono le ram o.2 mi sembra poco per tenerle a 1000mhz....cmq il bios F8 funziona bene il beta non l'ho provato quindi non ti so dire

The-Red-
27-04-2007, 19:11
secondo me sono le ram o.2 mi sembra poco per tenerle a 1000mhz....cmq il bios F8 funziona bene il beta non l'ho provato quindi non ti so dire

La mobo dopo 0.200 mi fa passare a 0.225. Cosa mi consigli? Di alzare le ram a 0.225 oppure di andare oltre. E il bio lascio l'f7

jp77
27-04-2007, 19:13
La mobo dopo 0.200 mi fa passare a 0.225. Cosa mi consigli? Di alzare le ram a 0.225 oppure di andare oltre. E il bio lascio l'f7

ma anche 0.3 o 0.35
aggiornalo con F8

The-Red-
27-04-2007, 19:18
ma anche 0.3 o 0.35
aggiornalo con F8

Avevo paura ad alzare oltre 0.225 in quanto avevo letto da specifica che le ram andavano a 2.1, quindin avevo paura di bruciare le ram Adesso faccio la prova con 0.3 e vediamo se orthos passa. Allora mi consigli di passare a f8. Posso usare il programmino da windows della gigabyte per aggiornare il bios. E che migliorie apporta l'f8. Grazie della disponibilità.

jp77
27-04-2007, 19:29
Avevo paura ad alzare oltre 0.225 in quanto avevo letto da specifica che le ram andavano a 2.1, quindin avevo paura di bruciare le ram Adesso faccio la prova con 0.3 e vediamo se orthos passa. Allora mi consigli di passare a f8. Posso usare il programmino da windows della gigabyte per aggiornare il bios. E che migliorie apporta l'f8. Grazie della disponibilità.

per farle andare a 2.1v davi dare +0.3 (1.8v base + 0.3)

Bios F8

Enhance FSB frequency flexibility

The-Red-
27-04-2007, 19:32
per farle andare a 2.1v davi dare +0.3 (1.8v base + 0.3)

Bios F8

Enhance FSB frequency flexibility

Ok grazie adesso mi e chiaro. Con l'F8 non ho capito le migliorie. Comunque se il problema di orthos non dipende dal bios preferisco non aggiornare. Non vorrei combinare qualche casino.

platini
27-04-2007, 19:39
Ok grazie adesso mi e chiaro. Con l'F8 non ho capito le migliorie. Comunque se il problema di orthos non dipende dal bios preferisco non aggiornare. Non vorrei combinare qualche casino.

Secondo me se il bios e' ufficiale ti conviene comunque aggiornare.
Per quanto riguarda le ram per esempio io con +.2 di vdram mando delle 667 a 830 stabilissime con orthos .
Io aumenterei la tensione considerando anche la bonta delle tue ram.
Poi comunque ci metti il ditino sopra i chip e lo senti , chiaro che se bollono nel vero senso della parola ( ma non credo) abbassi...

Ciao

The-Red-
27-04-2007, 20:14
Secondo me se il bios e' ufficiale ti conviene comunque aggiornare.
Per quanto riguarda le ram per esempio io con +.2 di vdram mando delle 667 a 830 stabilissime con orthos .
Io aumenterei la tensione considerando anche la bonta delle tue ram.
Poi comunque ci metti il ditino sopra i chip e lo senti , chiaro che se bollono nel vero senso della parola ( ma non credo) abbassi...

Ciao

Grazie del consiglio. Logicamente aggiornando il Bios tutti i settaggi li perdo.

maximo_gomez
27-04-2007, 21:28
A meno che mi sia sfuggito nel leggere tutti i post, in questo 3D manca un post che riporti le schermate di settaggio del bios.
Mi sbaglio?
Io sto assemblando ora il PC in firma con una DS4 (rev 3.3) e una guida mi sarebbe utile.
Ciao
Max

Superpanf
27-04-2007, 22:39
A meno che mi sia sfuggito nel leggere tutti i post, in questo 3D manca un post che riporti le schermate di settaggio del bios.
Mi sbaglio?
Io sto assemblando ora il PC in firma con una DS4 (rev 3.3) e una guida mi sarebbe utile.
Ciao
Max

una pseudo guida in prima pagina snellirebbe il 3D,oltre a farmi parecchio
comodo.....:ciapet:

Metis
28-04-2007, 00:20
una pseudo guida in prima pagina snellirebbe il 3D,oltre a farmi parecchio
comodo.....:ciapet:

http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/431/Gigabyte_GA-965P-DS4/1.html

platini
28-04-2007, 07:35
Grazie del consiglio. Logicamente aggiornando il Bios tutti i settaggi li perdo.
Vabbe esiste sempre la tanto cara e amata carta e penna ;)

The-Red-
28-04-2007, 09:05
Vabbe esiste sempre la tanto cara e amata carta e penna ;)

Giusto non ci avevo pensato:)

manga81
28-04-2007, 09:11
http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/431/Gigabyte_GA-965P-DS4/1.html

dovrebbe essere inserita nel primo post.......

maximo_gomez
28-04-2007, 11:37
http://www.pctuner.net/articoli/Motherboards/431/Gigabyte_GA-965P-DS4/1.html

Ho letto e stampato la guida che inserisci (grazie :) )
ma, se posso fare una critica, in altri 3D mi hanno aiutato moltissimo le schermate di impostazione del bios
postate da volenterosi che hanno provveduto.
L'impostazione del bios iniziale, alla prima accensione, è fondamentale per uno che per la prima volta assembla
il PC con una mobo di una marca mai acquistata prima, magari sfruttando i consigli e i trucchi di chi ha già esperienza sulla stessa mobo.
;)

platini
28-04-2007, 11:43
Ho letto e stampato la guida che inserisci (grazie :) )
ma, se posso fare una critica, in altri 3D mi hanno aiutato moltissimo le schermate di impostazione del bios
postate da volenterosi che hanno provveduto.
L'impostazione del bios iniziale, alla prima accensione, è fondamentale per uno che per la prima volta assembla
il PC con una mobo di una marca mai acquistata prima, magari sfruttando i consigli e i trucchi di chi ha già esperienza sulla stessa mobo.
;)
GUarda qui , inserito oggi al capitolo Optimale Gigabyte™ BIOS Einstellungen
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

Ciao

Giolupe
28-04-2007, 11:44
Ciao ragazzi ho da poco una ds4 con core duo6600 mi è successo una cosa strana, ho attivato l'opzione robust graphic nel bios vers.f7 e toccato di pochissimo i volt procio e ram e patacrack il pc non parte più, si accende 1 secondo di bios e boota all'infinito. Ho spento il pc spento l'ali e lasciato 20 min staccato, riparto ma nulla, uguale a prima.
Sono stato costretto a togliere la pila del bios per qualche secondo e poi è ripartito il tutto.
Ora mi chiedo se via bios devo impostare qualche piccolo overclock possibile che non ci sia un'opzione che fà in modo che si possa riavviare il pc senza questi sbattimenti???? Scusate l'ignoranza..... Ciaooooo :mc:

platini
28-04-2007, 11:53
Ciao ragazzi ho da poco una ds4 con core duo6600 mi è successo una cosa strana, ho attivato l'opzione robust graphic nel bios vers.f7 e toccato di pochissimo i volt procio e ram e patacrack il pc non parte più, si accende 1 secondo di bios e boota all'infinito. Ho spento il pc spento l'ali e lasciato 20 min staccato, riparto ma nulla, uguale a prima.
Sono stato costretto a togliere la pila del bios per qualche secondo e poi è ripartito il tutto.
Ora mi chiedo se via bios devo impostare qualche piccolo overclock possibile che non ci sia un'opzione che fà in modo che si possa riavviare il pc senza questi sbattimenti???? Scusate l'ignoranza..... Ciaooooo :mc:

Io risolvo con un semplice clear cmos ;)

maximo_gomez
28-04-2007, 12:05
GUarda qui , inserito oggi al capitolo Optimale Gigabyte™ BIOS Einstellungen
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

Ciao

Grazie platini! :cool:
se non ci fossero i forum e, soprattutto, i partecipanti!!!
:doh:

letsmakealist
28-04-2007, 12:13
GUarda qui , inserito oggi al capitolo Optimale Gigabyte™ BIOS Einstellungen
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

Ciao

ma...
ci sono già anche quelli delle mobo con Bearlake! :eek:

'sti tedeschi.

Giolupe
28-04-2007, 12:44
Grazie, ho dato un occhiata al link, comunque sia, il clear cmos costringe comunque ad aprire la paratia per aver accesso alla mobo io ricordo che la vecchia abit che avevo in caso di problemi era sufficente staccare l'alimentazione e tutto tornava ok..
Un'altra cosina, è successo a qualcuno che da bios vede il procio (6600duo) a 266mhz e molti a 9x e poi con il cpu-z o pc wizard me lo rileva a 1600mhz invece che 2400mhz??? It is normal..????
Bye e grazie :confused:

platini
28-04-2007, 12:49
Grazie, ho dato un occhiata al link, comunque sia, il clear cmos costringe comunque ad aprire la paratia per aver accesso alla mobo io ricordo che la vecchia abit che avevo in caso di problemi era sufficente staccare l'alimentazione e tutto tornava ok..
Bye e grazie :confused:

Ma infatti anche la mia ds3 prima di passare al bios f10 appena comprata se toppavo qualche setting spingendolo troppo dopo 1-2 reboot tornava da sola ai parametri di default...
Dopo aver aggiornato il bos a f10 mi tocca resettare il cmos se forzo qualche parametro ....
Devo provare a tornare al f9.... se mi tiene i 3 giga come adesso la lascio con l'f9.

Black imp
28-04-2007, 12:50
ciao, devo decidere quale scheda 965 far prendere a una persona. vorrei sapere se la ds3 e la ds4 hanno il problema del fake boot. grazie.

Uriziel
28-04-2007, 12:51
la ds3 revision 3.3 supporta il controllo ventole pwm da bios?

letsmakealist
28-04-2007, 12:53
Grazie, ho dato un occhiata al link, comunque sia, il clear cmos costringe comunque ad aprire la paratia per aver accesso alla mobo io ricordo che la vecchia abit che avevo in caso di problemi era sufficente staccare l'alimentazione e tutto tornava ok..

staccavi l'alimentazione e faceva clearcmos ?
non è proprio "ortodossa" come procedura eh...

Un'altra cosina, è successo a qualcuno che da bios vede il procio (6600duo) a 266mhz e molti a 9x e poi con il cpu-z o pc wizard me lo rileva a 1600mhz invece che 2400mhz??? It is normal..????
Bye e grazie :confused:

sì. si chiama Enhanced Intel Speedstep Technology.

Drake Van Caster
28-04-2007, 13:52
Ragazzi,
vediamo se riuscite a darmi una mano con sta cosa.

Io l'overclock generale del pc lo faccio prettamente sotto windows perchè eseguirlo da bios è pressochè impossibile. Mi spiego.

premesso che settoando tutti i voltaggi ad hoc, mettere nel bios anche solo 400*9 diventa una pazzia...

penso di aver raggiunto la pace dei sensi impostando 400x8 e facendolo arrivando a 450 tramite SetFSB. Solo che in questo caso il pc boota.... ma sono costretta a premere il tasto di reset per fargli fare un'altra bootata stavolta fortunata ovvero con relativa scansione delle memorie e dei dischi.

Ma perchè tutta sta schizzinosità? Ho provato tutti i BIOS

letsmakealist
28-04-2007, 14:00
premesso che settoando tutti i voltaggi ad hoc

prova a postare qui i voltaggi che hai settato.
premesso che comunque ogni cpu è storia a sè, io ad esempio non sono mai riuscito a overclockare stabilmente da win e ho sempre fatto tutto da bios.

Superpanf
28-04-2007, 14:03
[QUOTE=platini;16913477]GUarda qui , inserito oggi al capitolo Optimale Gigabyte™ BIOS Einstellungen
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php


scusate ma quelle del sito tedesco sono i parametri del bios da impostare nella prima accensione o cos'altro?? :mbe
ora vado a leggere e stampare le pagine dell'altro link...
siete grandiosi :ave:

platini
28-04-2007, 14:05
[QUOTE=platini;16913477]GUarda qui , inserito oggi al capitolo Optimale Gigabyte™ BIOS Einstellungen
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php


scusate ma quelle del sito tedesco sono i parametri del bios da impostare nella prima accensione o cos'altro?? :mbe
ora vado a leggere e stampare le pagine dell'altro link...
siete grandiosi :ave:
Non conosco il tedesco ( neanche un po)ma credo siano quelli di default:rolleyes:

Drake Van Caster
28-04-2007, 14:06
prova a postare qui i voltaggi che hai settato.
premesso che comunque ogni cpu è storia a sè, io ad esempio non sono mai riuscito a overclockare stabilmente da win e ho sempre fatto tutto da bios.

se ricordo bene ho CPU a 1.51 (Everest Ultima Edition e altri software rilevano 1.48) e le ram a 2.20v precise

Chipset e FSB a +0.2v e PCIx a +0.15

Il sistema è stabile.

stgww
28-04-2007, 14:38
Se dovessi prendere una ds3P, devo chiedere qui ho trovo tutte le informazioni per montarla, manutenzione e varie (come fare il recovery bios o aggiornare quest'ultimo) su un libretto in italiano?
Thx

Black imp
28-04-2007, 14:41
ciao, devo decidere quale scheda 965 far prendere a una persona. vorrei sapere se la ds3 e la ds4 hanno il problema del fake boot. grazie.


scusate la premura sto facendo anche una indagine per vedere quanti e quali modelli ne soffrono. è una cosa che si risolve subito con un SI o un NO poi mi levo di torno :)

letsmakealist
28-04-2007, 14:43
con il bios F8 ho risolto il problema sulla ds4.

platini
28-04-2007, 14:51
Se dovessi prendere una ds3P, devo chiedere qui ho trovo tutte le informazioni per montarla, manutenzione e varie (come fare il recovery bios o aggiornare quest'ultimo) su un libretto in italiano?
Thx
Bhe quando la compri c'e' un bel foglietto a parte con svariate lingue anche in italiano con tanto di foto su come montare per esempio la cpu etc etc , altro non mi ricordo in quanto l'ho poi buttato.
Mi e' stato utile perche non avendo mai montato 775 sono andato un po' in crisi quando ho visto la prima cpu senza pisellini ....:rolleyes:

stgww
28-04-2007, 15:06
Bhe quando la compri c'e' un bel foglietto a parte con svariate lingue anche in italiano con tanto di foto su come montare per esempio la cpu etc etc , altro non mi ricordo in quanto l'ho poi buttato.
Mi e' stato utile perche non avendo mai montato 775 sono andato un po' in crisi quando ho visto la prima cpu senza pisellini ....:rolleyes:

sarei nella tua stessa situazione:D

TD982
28-04-2007, 15:44
Volevo chiedervi... è normale avere una temperatura stabile di 47/48° della scheda madre? (ho una ds3, temp. rilevate con easy tune).

Il case è chiuso ma ben areato, e ho dato al PC un leggero overclock passando da 266 a 300 di FSB (ma anche a 266 le temp. erano più o meno le stesse, forse solo 1° in meno)

Non dipende dal fatto che il dissipatore della MB è vicinissimo alla 8800 GTS? (una scheda video che scalda molto già di suo).

Grazie

cicciojc
28-04-2007, 16:31
scusate la premura sto facendo anche una indagine per vedere quanti e quali modelli ne soffrono. è una cosa che si risolve subito con un SI o un NO poi mi levo di torno :)

ga-965p-ds3 v3.3 bios f11a
NO
:D

cmq se cerchi sul thread si trova qualche info... da quel che ho letto il fake boot si verifica colle vecchie versioni di bios

The-Red-
28-04-2007, 16:44
Un aiutino raga per favore. Ho una mobo ds4 rev 3.3 con bios f7, procio e6300 e ram corsair pc 6400 epp c4. Allora le mkemorie le ho settate 5-5-5-18 con voltagggio a +0.35. L'fsb l'ho messo a 505 X 7. PCI express a 101. System memory multipler a 2.00. MCH a +0.05. FSB Overvoltage a +0.10. Cpu voltage a 1.456, il tutto da bios. Il boot e perfetto. Le temp. con core temp arrivano a max 78 gradi, mentre daily siamo nell'ordine dei 48-50 gradi con il boxed originale. case aperto e altre 2 ventole. Domanda come mai cpuz mi segna un voltaggio pari a 1.392, nonostante da bios abbia settato 1.456. A proposito se provo a diminuire il voltaggio della cpu orthos mi da errori. Con le temperature sono al sicuro essendo che al max di lavoro la cpu raggiunge i 78 gradi, per brevi periodi, altrimenti varia tra i 71 e i 75. Ci sono problemi a tenere il voltaggio da bios a 1.456?

The-Red-
28-04-2007, 16:44
Un aiutino raga per favore. Ho una mobo ds4 rev 3.3 con bios f7, procio e6300 e ram corsair pc 6400 epp c4. Allora le mkemorie le ho settate 5-5-5-18 con voltagggio a +0.35. L'fsb l'ho messo a 505 X 7. PCI express a 101. System memory multipler a 2.00. MCH a +0.05. FSB Overvoltage a +0.10. Cpu voltage a 1.456, il tutto da bios. Il boot e perfetto. Le temp. con core temp arrivano a max 78 gradi, mentre daily siamo nell'ordine dei 48-50 gradi con il boxed originale. case aperto e altre 2 ventole. Domanda come mai cpuz mi segna un voltaggio pari a 1.392, nonostante da bios abbia settato 1.456. A proposito se provo a diminuire il voltaggio della cpu orthos mi da errori. Con le temperature sono al sicuro essendo che al max di lavoro la cpu raggiunge i 78 gradi, per brevi periodi, altrimenti varia tra i 71 e i 75. Ci sono problemi a tenere il voltaggio da bios a 1.456?

Con questa configurazione otrhos nessun errore.

letsmakealist
28-04-2007, 16:53
Domanda come mai cpuz mi segna un voltaggio pari a 1.392, nonostante da bios abbia settato 1.456.
cpu-z è sempre un po' ballerino con la rilevazione dei voltaggi.
Ci sono problemi a tenere il voltaggio da bios a 1.456?
più basso lo tieni, meglio è, ma in linea di massima potrebbe andare.

The-Red-
28-04-2007, 16:56
cpu-z è sempre un po' ballerino con la rilevazione dei voltaggi.

più basso lo tieni, meglio è, ma in linea di massima potrebbe andare.

E lo so ma purtroppo se l'abbasso a livello subito inferiore orthos mi da errori

The-Red-
28-04-2007, 16:56
cpu-z è sempre un po' ballerino con la rilevazione dei voltaggi.

più basso lo tieni, meglio è, ma in linea di massima potrebbe andare.

Comunque non rischio di friggere niente

platini
28-04-2007, 18:32
Volevo chiedervi... è normale avere una temperatura stabile di 47/48° della scheda madre? (ho una ds3, temp. rilevate con easy tune).

Il case è chiuso ma ben areato, e ho dato al PC un leggero overclock passando da 266 a 300 di FSB (ma anche a 266 le temp. erano più o meno le stesse, forse solo 1° in meno)

Non dipende dal fatto che il dissipatore della MB è vicinissimo alla 8800 GTS? (una scheda video che scalda molto già di suo).

Grazie
Se provi a toccare il dissy del northbridge come'e' ?
Il mio era bollente al che gli ho messo una piccola ventolina sopra....:mbe:

TD982
28-04-2007, 18:40
Se provi a toccare il dissy del northbridge come'e' ?
Il mio era bollente al che gli ho messo una piccola ventolina sopra....:mbe:

Mah mi sembra in linea con la temp. rilevata... caldo sì, ma non proprio bollente.

Cmq volevo solo capire se è normale... perchè se tutti stanno per esempio sotto i 40° senza ventole aggiuntive, allora c'è qualcosa che non va nella mia scheda... solo per questo chiedevo.

fox986
28-04-2007, 22:49
Ciao a tutti!!

Sono da poco un felice possessore della 965p ds3 rev3.3, con la quale, sto provando a occare un po il processore, rendendomi conto che il dissi boxato intel non sia il massimo......

Dunque sto valutando il cambio dell dissipatore, ed ho notato lo Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B, che sembra essere molto valido, pur non costando un occhio della testa, ma mi sono pure reso conto, delle sue dimensioni....

Qui sorge il dubbio, qualcuno che alla mia mobo, mi potrwebbe dire che si puo installare tranquillamente, oppure, c'è il rischio che il dissipatore vada a toccare fisicamente con la mobo, ad esempio sul dissi del chpset, oppure sulle ram.

Attendo risposta:)

EDIT:
mi servirebbe la risposta possibilemnte entro lunedi pomeriggio, cosi mi regolo visto che devo passare in un negozio ad ordinarlo :)

bizzu
28-04-2007, 23:45
Ciao a tutti!!

Sono da poco un felice possessore della 965p ds3 rev3.3, con la quale, sto provando a occare un po il processore, rendendomi conto che il dissi boxato intel non sia il massimo......

Dunque sto valutando il cambio dell dissipatore, ed ho notato lo Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B, che sembra essere molto valido, pur non costando un occhio della testa, ma mi sono pure reso conto, delle sue dimensioni....

Qui sorge il dubbio, qualcuno che alla mia mobo, mi potrwebbe dire che si puo installare tranquillamente, oppure, c'è il rischio che il dissipatore vada a toccare fisicamente con la mobo, ad esempio sul dissi del chpset, oppure sulle ram.

Attendo risposta:)

Tranquillo ci sta, non tocca niente; l'ho montato senza problemi ;)

fox986
29-04-2007, 02:15
Tranquillo ci sta, non tocca niente; l'ho montato senza problemi ;)

ok dunque neanche la ventola disturba, bene a sapersi....

Comunque, te come sei messo come temperature?

bizzu
29-04-2007, 09:33
Ora sto a 333*8 a 1,325v, circa 40 idle fino a 55 in full. Cmq la mia cpu è sfigata, scalda molto; tu col 6400 vai molto meglio.
Piuttosto controlla che il ninja ci stia in altezza nel case, il mio è di 20 cm e ci sta senza problemi. Se cerchi le misure e gli ingombri, le trovi nel 3d ufficiale del ninja ;)

leoben
29-04-2007, 09:51
Domani inizierò a montare la mia nuova DS3 con su un e6600.
Per caso ho letto QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167) discussione nella sezione Overclocking. Anche la nostra mobo è affetta da questo difetto? L'ho appena contrallata e semba di sì... E' quindi necessario raddrizzare il socket di ritenzione per evitare che deformi la superficie del processore??? :mbe:

bizzu
29-04-2007, 10:21
Il mio socket di ritenzione era parecchio piegato, quindi l'ho tolto del tutto (il processore è comunque tenuto in sede, saldamente, dal dissipatore), migliorando le temperature di parecchi gradi.

Io ti consiglio di lasciarlo come sta e provare, se le temperature sono inspiegabilmente alte (rispetto al clock e al dissipatore che hai, ovviamente), prova a raddrizzarlo...

leoben
29-04-2007, 10:27
Io ti consiglio di lasciarlo come sta e provare, se le temperature sono inspiegabilmente alte (rispetto al clock e al dissipatore che hai, ovviamente), prova a raddrizzarlo...

Io ho uno Zalman 9500 la cui base (se non sbaglio) è circolare. Per cui dovrebbe arginare almeno in parte il problema, giusto?

letsmakealist
29-04-2007, 10:37
Io ho uno Zalman 9500 la cui base (se non sbaglio) è circolare. Per cui dovrebbe arginare almeno in parte il problema, giusto?

la base è dello zalman è quadrangolare.
e comunque anche fosse circolare il problema della planarità delle superfici ci sarebbe lo stesso.

appena ne ho un po' di voglia, provo a levare anche io la placchetta dalla mobo.

bizzu
29-04-2007, 10:38
Da quanto è risultato nell'altro 3d, i dissipatori tondi risolvono in parte il problema (vedi anche il dissi boxed normale)...

Superpanf
29-04-2007, 10:48
Il mio socket di ritenzione era parecchio piegato, quindi l'ho tolto del tutto (il processore è comunque tenuto in sede, saldamente, dal dissipatore), migliorando le temperature di parecchi gradi.

Io ti consiglio di lasciarlo come sta e provare, se le temperature sono inspiegabilmente alte (rispetto al clock e al dissipatore che hai, ovviamente), prova a raddrizzarlo...

avevo letto anche io a proposito del "banana"...
a breve comprerò la DS4 + E4300 raffreddato dal dissi a torre della Noctua.
levare del tutto quel "ferretto storto" come hai fatto tu è abbastanza facile,
o meglio raddrizzare?

leoben
29-04-2007, 10:51
la base è dello zalman è quadrangolare.


E' vero... :doh:
Per cui prima di montare il tutto, proverò a sistemare il problema! :p

fox986
29-04-2007, 13:40
Ora sto a 333*8 a 1,325v, circa 40 idle fino a 55 in full. Cmq la mia cpu è sfigata, scalda molto; tu col 6400 vai molto meglio.
Piuttosto controlla che il ninja ci stia in altezza nel case, il mio è di 20 cm e ci sta senza problemi. Se cerchi le misure e gli ingombri, le trovi nel 3d ufficiale del ninja ;)

Per ora sono a 365*8 col dissi stock a v-core default, e le temp sono alienate alle tue, ma se provo a fare il boot a 400, mi tocca alzare parecchio il v- core arrivando ancha a 70° in full:cry:

Comunque avevo fatto le cose con un po troppa fretta, settando il fsb, in modo un po pazzerello, e adesso sto rifacendo tutto salendo poco per volta, visto che non riuscivo a trovare i settaggi per renderlo veramente rocksolid a 400*8:D

comunque la misura del case, la hai presa dal esterno o dal interno?

TD982
29-04-2007, 14:27
Volevo chiedervi... è normale avere una temperatura stabile di 46/48° passivi della scheda madre? (ho una ds3, temp. rilevate con easy tune).

Grazie

Nessuno ci da un'occhiata alle temp. ogni tanto? :rolleyes: dai fatemi sapere.

Poi un'altra cosa... i connettori delle ventole;

- Sul CPU_FAN ho ovviamente la ventola stock del C2D 6400
- Sul PWR_FAN lo spinotto della ventola dell'alimentatore.
- Sul SYS_FAN niente
- Sul NB_FAN la ventola del case a 3 pin.

Ora... quest'ultima la posso attaccare anche sul SYS_FAN (4 pin) o la lascio dov'è ora?
L'unica differenza sarebbe la possibilità di visualizzare la velocità della ventola (cosa che sul NB non è possibile), pur non potendo godere della regolazione automatica?

Grazie

platini
29-04-2007, 14:39
Nessuno ci da un'occhiata alle temp. ogni tanto? :rolleyes: dai fatemi sapere.

Grazie

A me everest mi segnala 35 gradi con sportello laterale tolto e una 120X120 operante a 5vcc invece di 12 puntata sulla mb.
Ciao

TD982
29-04-2007, 15:29
A me everest mi segnala 35 gradi con sportello laterale tolto e una 120X120 operante a 5vcc invece di 12 puntata sulla mb.
Ciao

Hai provato a vedere che temp. raggiungi senza ventola?

platini
29-04-2007, 15:31
Hai provato a vedere che temp. raggiungi senza ventola?
Mo' la spengo faccio passare un po' di tempo e ti dico ...
Anche se c'e' da considerare che magari tra everest e il sw che usi tu ci possa essere qualche differenza....

platini
29-04-2007, 15:32
Hai provato a vedere che temp. raggiungi senza ventola?
Dimenticavo ho anche una ventolina sul NB.

platini
29-04-2007, 15:42
Hai provato a vedere che temp. raggiungi senza ventola?
da 35 passa a 43 gradi con orthos in funzione.

TD982
29-04-2007, 16:23
Grazie... allora sono proprio le ventole che fanno la differenza.

Con everest ed easytune5, stesse temp.

lucaluca2
29-04-2007, 16:30
Ciao a tutti
Vorrei sapere se la scheda GA-965P-DS3 Rev. 2.0 funziona con il core duo 6420 e che differenza c'è con quella rev. 3.3
Grazie

bizzu
29-04-2007, 17:55
Avete provato ad usare TAT della intel per le temperature?
Da quanto è risultato nelle varie discussioni, è l'unico che riesce a misurare la temperatura del sensore interno alla CPU, quindi quella reale...

platini
29-04-2007, 18:07
Avete provato ad usare TAT della intel per le temperature?
Da quanto è risultato nelle varie discussioni, è l'unico che riesce a misurare la temperatura del sensore interno alla CPU, quindi quella reale...
Io lo uso TAT e mi dice 60/61

leoben
30-04-2007, 08:01
Io ti consiglio di lasciarlo come sta e provare, se le temperature sono inspiegabilmente alte (rispetto al clock e al dissipatore che hai, ovviamente), prova a raddrizzarlo...

Monterò un e6600 con su lo zalman 9500, come dicevo.
Mi potete dare i margini di sicurezza per le temperature? Fino a quanto posso arrivare?
Scusate le varie domande, ma ho tenuto Amd per una vita e non ho riferimenti per questi nuovi Intel :D

riokbauto
30-04-2007, 09:00
Mio cugino mi ha surclassato !
Mi sa !

mi sa che prenderò la vs. scheda !

quale versione mi consigliate ?


Ho una p5w dh

Xfree
30-04-2007, 09:25
Mio cugino mi ha surclassato !
Mi sa !

mi sa che prenderò la vs. scheda !

quale versione mi consigliate ?


Ho una p5w dh

Da quello che vedo in sign, se la tua cpu sta veramente a 3600MHz io non cambierei scheda madre, anche perché è risaputo che il 975X è più performante del P965.

riokbauto
30-04-2007, 09:35
Da quello che vedo in sign, se la tua cpu sta veramente a 3600MHz io non cambierei scheda madre, anche perché è risaputo che il 975X è più performante del P965.


questo lo so anch'io

ma non riesco a salire oltre i 400 se non con una vmod hardware !

mio cugino sta a 500 e passa di fsb con un e6300 !!!

maximo_gomez
30-04-2007, 10:04
Domani inizierò a montare la mia nuova DS3 con su un e6600.
Per caso ho letto QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167) discussione nella sezione Overclocking. Anche la nostra mobo è affetta da questo difetto? L'ho appena contrallata e semba di sì... E' quindi necessario raddrizzare il socket di ritenzione per evitare che deformi la superficie del processore??? :mbe:

ho letto il 3D e ho raddrizzato l'aggeggio a martellate. adesso è bello in piano.
però mi è venuto un dubbio: nessuno ha pensato che la curvatura sia prevista di proposito
per assicurare maggior pressione alla cpu sul socket?
:rolleyes:

Roman91
30-04-2007, 10:07
scusate ma la ds3 3.3 supporta pci-e 2.0?????:stordita:

leoben
30-04-2007, 10:49
però mi è venuto un dubbio: nessuno ha pensato che la curvatura sia prevista di proposito
per assicurare maggior pressione alla cpu sul socket?
:rolleyes:

Che sia prevista, credo sia ovvio
Probabilmente l'effetto "molla" che dovrebbe fare per mantenere fermo il processore, è troppo accentuato e ne provoca la deformazione :eek:
Forse se il sistema di ritenzione fosse fatto con una lamina di metallo più sottile (e quindi più deformabile), tale problema non esisterebbe! :D
E poi non capisco il perchè della scelta di Intel coi piedini sul socket... Non erano meglio sulla cpu, vedi Amd? Li vedo anche molto fragili... :confused:

bizzu
30-04-2007, 12:06
ho letto il 3D e ho raddrizzato l'aggeggio a martellate. adesso è bello in piano.
però mi è venuto un dubbio: nessuno ha pensato che la curvatura sia prevista di proposito
per assicurare maggior pressione alla cpu sul socket?
:rolleyes:

Visto che si riesce a stare anche senza il banana, ovvero sfruttando solamente la pressione del dissi (che è comunque tanta!), secondo me no.

leoben
30-04-2007, 12:26
Vi chiedo un'ultima informazione prima di iniziare a montare la mia DS3.
Nella confezione non ho trovato il floppy coi driver sata, quelli che servono all'inizio dell'installazione di WinXP quando si preme F6.
Mi potete dire se sevono o si può fare senza? Cioè, i dischi sata vengono visti comunque? E nel caso io volessi fare un raid come funziona il discorso driver (a parte l'abilitazione da bios)?

Grazie! ;)


EDIT: Ho visto ora che sono in prima pagina. Ma perchè non inserire un floppy anche nella confezione???

The-Red-
30-04-2007, 13:45
Allora ecco la mia configurazione con stabilità dopo un'ora di orthos:
Gigabyte DS4 Rev 3.3;
Memorie Corsair 800 PC6400 EPP C4;
CPU E6300;
Vcore da bios 1.456V;
Memorie +0.35;
FSB 505 X 7;
Temp max misurata con coretemp 70 gradi, media tra i 60 e i 65;
Tutto ad aria con dissi Boxed.
Posto anche la foto fatta di cpuz;
3DMark06 con filtri attivi al max punteggio 5.950;
3DMark06 con filtri disattivati punteggio max 6.500.
Che ve ne pare.
Vorrei provare a salire ancora per vedere dove posso arrivare, sempre stando attento alle temp essendo ad aria.
A proposito in idle coretemp segna 47 gradi.

http://img248.imageshack.us/img248/3663/cpuzly7.png

platini
30-04-2007, 13:50
http://img404.imageshack.us/img404/2024/cpuzzh4.png

Nu se vede niente ...:stordita:

The-Red-
30-04-2007, 13:52
Nu se vede niente ...:stordita:

Prova adesso

Xfree
30-04-2007, 13:55
Un'ora solo di Orthos credo che sia troppo poco.

The-Red-
30-04-2007, 13:56
Un'ora solo di Orthos credo che sia troppo poco.

Purtroppo non avevo tempo. Ma appena posso lo faro girare di piu

platini
30-04-2007, 13:57
Prova adesso
Adesso si , i setting che hai variato da default sono solo quelli menzionati ?

The-Red-
30-04-2007, 13:58
Adesso si , i setting che hai variato da default sono solo quelli menzionati ?

Si. Ma non solo quelli. Ho variato un po tutto. Come timing ho messo 5-5-5-18

platini
30-04-2007, 14:00
Si. Ma non solo quelli. Ho variato un po tutto. Come timing ho messo 5-5-5-18
Bhe comunque ottimo risultato , considerando che sei col boxed...

The-Red-
30-04-2007, 14:02
Bhe comunque ottimo risultato , considerando che sei col boxed...

Grazie. Il case per sicurezza lo lascio aperto. 70 gradi in full penso possa essere accettabile e in sicurezza. Vorrei provare a salire ancora un po.

platini
30-04-2007, 14:12
Grazie. Il case per sicurezza lo lascio aperto. 70 gradi in full penso possa essere accettabile e in sicurezza. Vorrei provare a salire ancora un po.
Bhe comunque credo sia altina , cambia dissi , io ho ordinatouno zalman , con il boxed si puo' arrivare fino a un certo punto ....

The-Red-
30-04-2007, 14:19
Bhe comunque credo sia altina , cambia dissi , io ho ordinatouno zalman , con il boxed si puo' arrivare fino a un certo punto ....

certo non e paragonabile con un dissi non originale, ma non dovrei comunque correre rischi. A proposito mi consigli lo Zalman, oppure lo Scythe Infinity. Mi hanno detto che lo Scythe Infinity puoi montarlo come il dissi originale, senza smontare la mobo. Lo zalman invece?

platini
30-04-2007, 14:23
certo non e paragonabile con un dissi non originale, ma non dovrei comunque correre rischi. A proposito mi consigli lo Zalman, oppure lo Scythe Infinity. Mi hanno detto che lo Infinity puoi montarlo come il dissi originale, senza smontare la mobo. Lo zalman invece?
MI pare che con lo zalman si debba smontare la mb mer alloggiare sotto una placca , non so bene quando mia arriva vedro'...
Forse lo Scythe e' anche migliore , ma a questi livelli credo uno valga l'altro.

Xfree
30-04-2007, 14:23
L'Infinity è migliore dello Zalman, inoltre non richiede placca dietro la mainboard così puoi montarlo direttamente.

The-Red-
30-04-2007, 14:26
L'Infinity è migliore dello Zalman, inoltre non richiede placca dietro la mainboard così puoi montarlo direttamente.

Grazie della risposta. Ascolta ma con la mia mobo ds4 gigabyte non corro il rischio che mi vada a toccare sull'heat pipe della mobo, visto il poco spazio, oppure che non mi faccia chiudere il pannelo laterale del case thermaltake soprano. A proposito ma bisogna per forza di cose rimuovere la pasta installata sul Scythe Infinity con un'altra migliore?

Xfree
30-04-2007, 14:30
Grazie della risposta. Ascolta ma con la mia mobo ds4 gigabyte non corro il rischio che mi vada a toccare sull'heat pipe della mobo, visto il poco spazio, oppure che non mi faccia chiudere il pannelo laterale del case thermaltake soprano. A proposito ma bisogna per forza di cose rimuovere la pasta installata sul Scythe Infinity con un'altra migliore?

1)Sulla DS4 si monta tranquillamente.
2)Dipende dall'altezza del tuo case.
3)Pasta installata sull'Infinity non c'è, devi metterla tu.

The-Red-
30-04-2007, 14:31
1)Sulla DS4 si monta tranquillamente.
2)Dipende dall'altezza del tuo case.
3)Pasta installata sull'Infinity non c'è, devi metterla tu.

Ma va bene quella che esce in dotazione, oppure conviene prendere un'altra.

Xfree
30-04-2007, 14:34
Non ce n'è pasta in dotazione, o almeno, quando l'ho acquistato io non c'era.:fagiano:
Io comunque avevo già l'AS5.

The-Red-
30-04-2007, 14:36
Non ce n'è pasta in dotazione, o almeno, quando l'ho acquistato io non c'era.:fagiano:
Io comunque avevo già l'AS5.

Ok grazie. Perchè girando adesso su google sto vedendo le migliori offerte e nella descrizione dicono che ci sia anche il tubetto di pasta. A proposito sai qualche sito dove comprarlo a buon prezzo? Scusami ancora ma adesso per smontare il dissi originale mi basta girare quelle specie di viti in plastica?

Xfree
30-04-2007, 14:49
Ok grazie. Perchè girando adesso su google sto vedendo le migliori offerte e nella descrizione dicono che ci sia anche il tubetto di pasta. A proposito sai qualche sito dove comprarlo a buon prezzo? Scusami ancora ma adesso per smontare il dissi originale mi basta girare quelle specie di viti in plastica?

Io l'ho acquistato in un negozio qui a Catania, che come prezzi era allineato agli altri negozi online solo che così ho risparmiato in spese di spedizione.
Come negozi penso i soliti più conosciuti :p
Per rimuovere il dissipatore boxed devi girare le viti in plastica e poi levarlo. ;)

P.S. Stiamo andando un pò troppo OT.

The-Red-
30-04-2007, 15:02
Io l'ho acquistato in un negozio qui a Catania, che come prezzi era allineato agli altri negozi online solo che così ho risparmiato in spese di spedizione.
Come negozi penso i soliti più conosciuti :p
Per rimuovere il dissipatore boxed devi girare le viti in plastica e poi levarlo. ;)

P.S. Stiamo andando un pò troppo OT.

Grazie della disponibilità. Adesso lo cerco e lo prendo.

riokbauto
30-04-2007, 15:46
Grazie della disponibilità. Adesso lo cerco e lo prendo.

mannagghjattè cuginone !

Ti 6 deciso finalmente a cambiare dissi allora ?


Io ti direi zalman !

Ma non vuoi smontare la mobo x cui....

The-Red-
30-04-2007, 15:48
mannagghjattè cuginone !

Ti 6 deciso finalmente a cambiare dissi allora ?


Io ti direi zalman !

Ma non vuoi smontare la mobo x cui....

E si Mario. Non mi va di smontare tutto. Ma dicono che sia buono il Scythe Infinity e per di piu non serve smontare. Solo che il prezzo piu basso trovato e di 60.00 euro compreso spese.

Roman91
30-04-2007, 16:20
scusate ma la ds3 3.3 supporta pci-e 2.0?????:stordita:

è tanto sciocca la domanda che ho fatto?

The-Red-
30-04-2007, 16:34
è tanto sciocca la domanda che ho fatto?

Mi spiace ma non so risponderti. Io ho la DS4 e non lo so mica.

Xfree
30-04-2007, 17:02
E si Mario. Non mi va di smontare tutto. Ma dicono che sia buono il Scythe Infinity e per di piu non serve smontare. Solo che il prezzo piu basso trovato e di 60.00 euro compreso spese.

Il 9700 e l'Infinity sono più o meno allineati. Con quest'ultimo hai il vantaggio di poter sostituire la ventola con una migliore per migliorare ulteriormente le prestazioni. ;)

è tanto sciocca la domanda che ho fatto?

No. Ma non supporta il PCI-Express 2.0.

The-Red-
30-04-2007, 17:06
Il 9700 e l'Infinity sono più o meno allineati. Con quest'ultimo hai il vantaggio di poter sostituire la ventola con una migliore per migliorare ulteriormente le prestazioni. ;)



No. Ma non supporta il PCI-Express 2.0.

Ho ordinato l'Infinity in quanto oltre a poter cambiare la ventola, posso installarlo senza dover smontare la mobo. A proposito che tu sappia dalla confezione esce la pasta? E domanda la pasta va spalmata sul dissi o sul procio?

faso
30-04-2007, 17:41
ciao ragazzi, se vi può interessare è da un mesetto che ho il pc nuovo con ds3 + e 4300 e devo dire che sono molto soddisfatto.

In daily lo tengo a 9x266 mentre in alcuni test veloci sono arrivato quasi a 3300 Mhz che nn mi sembra male visto che come dissy ho preso un artic cooling.

Mi sorge una piccola domanda xò, secondo voi il software in dotazione (easy tune 5) è affidabile? Io mi trovo meglio a modificare direttamente i parametri nel bios ma x qualche test veloce sarebbe comodo usarlo

The-Red-
30-04-2007, 17:43
ciao ragazzi, se vi può interessare è da un mesetto che ho il pc nuovo con ds3 + e 4300 e devo dire che sono molto soddisfatto.

In daily lo tengo a 9x266 mentre in alcuni test veloci sono arrivato quasi a 3300 Mhz che nn mi sembra male visto che come dissy ho preso un artic cooling.

Mi sorge una piccola domanda xò, secondo voi il software in dotazione (easy tune 5) è affidabile? Io mi trovo meglio a modificare direttamente i parametri nel bios ma x qualche test veloce sarebbe comodo usarlo

Mai provato e mai installato. tutto da bios

IntoTrouble
30-04-2007, 18:24
Ragazzi vorrei comprare questa scheda (Ds3) abbinandoci un e6600, mi dite mediamente quanto sale di bus?? Ci sono particolari problemi nel montaggio?? Tipo difficoltà a riconoscere ram o cose del genere? Dovrei montarci le ram in firma ed un HD sata 1, dite che fila tutto liscio? Grazie in anticipo :)

Soulbringer
30-04-2007, 18:30
Ciao a tutti!Avevo bisogno di 1 favore..volevo sapere quanta distanza in cm c'è dal fondo della 965p-dq6 al 1° slot PCI-Express (quello più in alto e appunto + lontano dal fondo..). Grazie!Ciao!

TD982
30-04-2007, 18:33
Bhe comunque credo sia altina , cambia dissi , io ho ordinatouno zalman , con il boxed si puo' arrivare fino a un certo punto ....

Come scritto anche nel forum dell'overclock:

allungando il convogliatore d'aria del case (non sapevo fosse possibile regolarlo ), fino quasi a sfiorare e avvolgere il diametro della ventola della cpu, ora quest'ultima riesce a pescare quasi totalmente l'aria dall'esterno del case, migliorando notevolmente le temperature:

PRIMA (E6400 a 2.40 GHz / 1.306V / T.ambiente 25/26°:

Idle 33/34°
Full (orthos 2h) 51/54°

DOPO (idem, ma con modifica convogliatore)

Idle 30/31° (poco dopo aver terminato orthos!! prima ero a 29°)
Full (orthos 5h) 46/49° !!!!

Sembra che un convogliatore d'aria ben posizionato nel case possa fare miracoli con le temperature... cioè in idle ho perso 3 gradi, in full 5°... col dissy boxed :mbe:

PS: valori confermati anche oggi, quindi non è stato un caso fortunato.

IntoTrouble
30-04-2007, 18:39
Ragazzi vorrei comprare questa scheda (Ds3) abbinandoci un e6600, mi dite mediamente quanto sale di bus?? Ci sono particolari problemi nel montaggio?? Tipo difficoltà a riconoscere ram o cose del genere? Dovrei montarci le ram in firma ed un HD sata 1, dite che fila tutto liscio? Grazie in anticipo :)

Mi autoquoto visto che cambiamo pagina :D

platini
30-04-2007, 18:48
Come scritto anche nel forum dell'overclock:



Sembra che un convogliatore d'aria ben posizionato nel case possa fare miracoli con le temperature... cioè in idle ho perso 3 gradi, in full 5°... col dissy boxed :mbe:

PS: valori confermati anche oggi, quindi non è stato un caso fortunato.

MI vado a cercare il post sperando ci sia una foto per avere un'idea del "cosoconvogliatore":stordita:

jp77
01-05-2007, 08:44
Mi autoquoto visto che cambiamo pagina :D

l'overclock dipende da molti fattori cpu\ram \alimentatore ecc...non si può dare un numerino che abbia valore assoluto....diciamo che andare oltre i 450mhz è altamente probabile, oltre i 480 probabile oltre i 500 possibile :p
per HD sata1 nessun problema per le ram se scegli modelli già testati non avrai problemi vedi prima pagina o sito gigabyte

Soulbringer
01-05-2007, 08:55
Ciao a tutti!Avevo bisogno di 1 favore..volevo sapere quanta distanza in cm c'è dal fondo della 965p-dq6 al 1° slot PCI-Express (quello più in alto e appunto + lontano dal fondo..). Grazie!Ciao!

Ciao nessuno mi può aiutare per il problema di sopra?

The-Red-
01-05-2007, 10:00
Una domanda per tutti. Poichè sono in attesa di ricevere il Scythe Infinity per montarlo sulla mia ds4 e l'E6300, volevo sapere la pasta della Zalman, quell con il pennellino devo spalmarla sia sulla cpu che sul dissi? Appena spalmata poi devo farla seccare oppure subito vado a fissare il tutto? Fissato il tutto posso subito accendere il PC oppure devo aspettare. Grazie delle risposte.

Xfree
01-05-2007, 10:08
Una domanda per tutti. Poichè sono in attesa di ricevere il Scythe Infinity per montarlo sulla mia ds4 e l'E6300, volevo sapere la pasta della Zalman, quell con il pennellino devo spalmarla sia sulla cpu che sul dissi? Appena spalmata poi devo farla seccare oppure subito vado a fissare il tutto? Fissato il tutto posso subito accendere il PC oppure devo aspettare. Grazie delle risposte.

Basta metterla sull'HIS della cpu e poi montare il dissipatore.

The-Red-
01-05-2007, 10:19
Basta metterla sull'HIS della cpu e poi montare il dissipatore.

L'HIS della cpu sarebbe la parte superiore dove ci sono le sigle? Ma poi posso accendere subito il tutto?

runk
01-05-2007, 10:51
raga cmq è sbagliato dire his,purtroppo quel maledetto di mikixt me lo ha fatto notare e io non posso che farlo notare a voi...si dice o HS o IHS...

scusate per l'appunto! ;)

MaRtH
01-05-2007, 11:02
raga cmq è sbagliato dire his,purtroppo quel maledetto di mikixt me lo ha fatto notare e io non posso che farlo notare a voi...si dice o HS o IHS...

scusate per l'appunto! ;)

:sofico:

Xfree
01-05-2007, 11:34
L'HIS della cpu sarebbe la parte superiore dove ci sono le sigle? Ma poi posso accendere subito il tutto?

Si ad entrambe! :D

raga cmq è sbagliato dire his,purtroppo quel maledetto di mikixt me lo ha fatto notare e io non posso che farlo notare a voi...si dice o HS o IHS...

scusate per l'appunto! ;)

Ah si? Non lo sapevo. :p
Thanks! :O

IntoTrouble
01-05-2007, 11:53
l'overclock dipende da molti fattori cpu\ram \alimentatore ecc...non si può dare un numerino che abbia valore assoluto....diciamo che andare oltre i 450mhz è altamente probabile, oltre i 480 probabile oltre i 500 possibile :p
per HD sata1 nessun problema per le ram se scegli modelli già testati non avrai problemi vedi prima pagina o sito gigabyte

grazie! ero indeciso tra questa e la p5b deluxe, ma se mi dici così vado tranquillo su questa! Visto che costa anche meno ;)

merkutio
01-05-2007, 11:56
ciao ragazzi
sapete se la s3 è compatibile con speedfan?

leoben
01-05-2007, 12:44
Ho appena terminato l'installazione della mia nuova DS3.
Mi è rimasto un solo problema che non riesco a superare... :(

Ho collegato l'hd di boot sul controller Gigabyte in modalità ide ed ho installato winxp.
Poi ho caricato tutti i driver del chipset presenti sul cd.
Il problema è che non riesco a far funzionare il controller ich8 sul quale ho collegato l'hd secondario... Da bios ho abilitato il controller in modalità ahci e durante la fase iniziale di boot del controller, vedo il disco (riesco a leggere la sigla). Ma in win non ne trovo traccia nè in Risorse del Computer, nè in Gestione Periferiche...

Uriziel
01-05-2007, 13:09
Ho appena terminato l'installazione della mia nuova DS3.
Mi è rimasto un solo problema che non riesco a superare... :(

Ho collegato l'hd di boot sul controller Gigabyte in modalità ide ed ho installato winxp.
Poi ho caricato tutti i driver del chipset presenti sul cd.
Il problema è che non riesco a far funzionare il controller ich8 sul quale ho collegato l'hd secondario... Da bios ho abilitato il controller in modalità ahci e durante la fase iniziale di boot del controller, vedo il disco (riesco a leggere la sigla). Ma in win non ne trovo traccia nè in Risorse del Computer, nè in Gestione Periferiche...

ma l'hd è sata 2?

no perche io devo montarla insieme a un sata 2 e non so se devo caricare i drivers da floppy o come tenere impostato il sata 2 da bios...

runk
01-05-2007, 13:14
:sofico:

:D

Ah si? Non lo sapevo. :p
Thanks! :O

nemmeno io fino a ieri...:p

merkutio
01-05-2007, 13:14
ma l'hd è sata 2?

no perche io devo montarla insieme a un sata 2 e non so se devo caricare i drivers da floppy o come tenere impostato il sata 2 da bios...

interessa anche a me
devo montare un ata 133 maxtor da 160 Gb + seagate barracuda sata II

help please

IntoTrouble
01-05-2007, 13:34
Scusate ragazzi ma che differenza c'è tra la gigabyte con chipset 965P e 965G?? Una è meglio dell'altra o sono uguali + o meno? Quale mi consigliate?

letsmakealist
01-05-2007, 13:37
Scusate ragazzi ma che differenza c'è tra la gigabyte con chipset 965P e 965G?? Una è meglio dell'altra o sono uguali + o meno? Quale mi consigliate?

la 965G ha la vga integrata.

IntoTrouble
01-05-2007, 13:39
ok perfetto. Quindi non mi serve. Grazie :)

Uriziel
01-05-2007, 13:45
ragazzi sono pigro...mi dite con un gyga ds3,un e4300 e un kit di Team Elite DDR2 800Mhz...quanto posso alzare il fsb e in generale occare il procio senza cambiare vcore e in generale avere temperature simili al default(chiaramente rocksolid)

vorrei fare un oc veloce e sicuro senza sbattermi tanto...cosi per non sprecare le doti di oc del mio procio.

tipo che ne so...fsb a 300 e moltiplicatore 9 è un oc che mi modifica molto le temperature e stabilità?

vedo di gente che con li stessi componenti raggiunge i 400*9 con dissy standard..

ps:io monterei un thermaltake tmgi1
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp

leoben
01-05-2007, 13:47
ma l'hd è sata 2?

no perche io devo montarla insieme a un sata 2 e non so se devo caricare i drivers da floppy o come tenere impostato il sata 2 da bios...

Il principale è sata (WD Raptor) e il secondario sata2 (Seagate)

Ho provato a metterli entrambi sul controller Gigabyte e non mi faceva nemmeno il boot...
Poi ho visto che dietro l'hd secondario c'era un jumper. L'ho tolto ed adesso vanno entrambi!

L'unico dubbio che mi rimane è come fare a capire in che modalità si trovano i due hd.
Da bios ho impostato ide, ma da hd tach il burst rate è molto alto, a valori che con la mia vecchia NF4 mi sognavo!


Cmq appena ho tempo, provo a metterli sul controller Intel!
A proposito, cosa cambia fra i 2????

Uriziel
01-05-2007, 14:20
Cmq appena ho tempo, provo a metterli sul controller Intel!
A proposito, cosa cambia fra i 2????

boh qualcuno sa darci dritte sicure?

vome conviene impostare un solo hd sata 2 su quale controler colegarlo?

SozaBoy
01-05-2007, 16:01
qualcuno mi sa dire se sulla DS3 e se sulla DS4 ci stanno gli SCYTE NINJA o INFINITY?

vi rendo la vita più semplice:

DS3 - NINJA =
DS3 - INIFINITY =
DS4 - NINJA =
DS4 - INFINITY =


dopo l'uguale mettete il SI o il NO, però ditemi se li avete montati o dite per sentito dire etc..

rispondete pure se sapete la risposta a solo una delle 4 possibilità ;)
c'ya

grazie

fox986
01-05-2007, 16:17
qualcuno mi sa dire se sulla DS3 e se sulla DS4 ci stanno gli SCYTE NINJA o INFINITY?

vi rendo la vita più semplice:

DS3 - NINJA =
DS3 - INIFINITY =
DS4 - NINJA =
DS4 - INFINITY =


dopo l'uguale mettete il SI o il NO, però ditemi se li avete montati o dite per sentito dire etc..

rispondete pure se sapete la risposta a solo una delle 4 possibilità ;)
c'ya

grazie

anche io qualche pagina a dietro lo ho chiesto, visto che ero interessato al ninja da mettere sulla ds3 e mi è stato risposto che ci sta

Questo è il link dela pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019&page=383

comunqie lo dovrei avere entro venerdì se non ci sono imprevisti, e se vuoi ti faccio sapere:)

The-Red-
01-05-2007, 16:19
anche io qualche pagina a dietro lo ho chiesto, visto che ero interessato al ninja da mettere sulla ds3 e mi è stato risposto che ci sta

Questo è il link dela pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019&page=383

comunqie lo dovrei avere entro venerdì se non ci sono imprevisti, e se vuoi ti faccio sapere:)

Nessuno che si degna di rispondere....

GeneraleMarkus
01-05-2007, 16:48
ciao a tutti ma la Gigabyte 965G-DS3 R3.3 FSB1333 QuadCore ha anche la scheda video integrata?? da quanto scritto su un noto negozio on line mi sembra di si, ma non lo vedo scritto in prima pagina...

platini
01-05-2007, 16:49
ciao a tutti ma la Gigabyte 965G-DS3 R3.3 FSB1333 QuadCore ha anche la scheda video integrata??
Si!

GeneraleMarkus
01-05-2007, 17:13
Si!

e come va in overclock? è equiparabile ad una ga-965p??? mi risparmierei i soldi per una vga tarocca fino a settembre-ottobre...

platini
01-05-2007, 17:17
e come va in overclock? è equiparabile ad una ga-965p??? mi risparmierei i soldi per una vga tarocca fino a settembre-ottobre...
Non lo so io ho la P volevo prendere la G ma poi al negozio non c'era ed ho preso una 7300gs .

Xfree
01-05-2007, 17:34
qualcuno mi sa dire se sulla DS3 e se sulla DS4 ci stanno gli SCYTE NINJA o INFINITY?

vi rendo la vita più semplice:

DS3 - NINJA =
DS3 - INIFINITY =
DS4 - NINJA =
DS4 - INFINITY =


dopo l'uguale mettete il SI o il NO, però ditemi se li avete montati o dite per sentito dire etc..

rispondete pure se sapete la risposta a solo una delle 4 possibilità ;)
c'ya

grazie

Sulla DS4 l'Infinity ci va e dato che è più grosso del Ninja credo che quest'ultimo ci vada pure.

e come va in overclock? è equiparabile ad una ga-965p??? mi risparmierei i soldi per una vga tarocca fino a settembre-ottobre...

Non so, ma avendo il video integrato non penso che vado quanto il P965.

letsmakealist
01-05-2007, 17:46
boh qualcuno sa darci dritte sicure?
vome conviene impostare un solo hd sata 2 su quale controler colegarlo?

io ho collegato tutti gli hd sul controller intel.
ma non credo esistano controindicazioni ad usare le porte viola.

Uriziel
01-05-2007, 17:48
io ho collegato tutti gli hd sul controller intel.
ma non credo esistano controindicazioni ad usare le porte viola.

e per installare windows devi prima dargli i drivers via floppy?


piu che altro sarebbe bello sapere quale controller è migliore visto che sulla carta sono entrambi sata 2 quindi equivalenti.

Uriziel
01-05-2007, 17:59
Due to add GIGABYTE SATA2(Jmicron363) chip on board, the model can be able to support NCQ (Native Command Queuing) and HOT Plug.

questo è scritto nel sito gigabyte....


mi sa che hot plug r ncq sono solo disponibili sul controller giga.

letsmakealist
01-05-2007, 18:04
e per installare windows devi prima dargli i drivers via floppy?
ovviamente sì. anche se credo esista un modo per caricare i driver anche a sistema operativo installato.
piu che altro sarebbe bello sapere quale controller è migliore visto che sulla carta sono entrambi sata 2 quindi equivalenti.
francamente in windows non lo so: sto usando solo le porte ICH8R perchè quelle del controller JMicron mi hanno dato non pochi problemi con linux.

GeneraleMarkus
01-05-2007, 19:29
Non so, ma avendo il video integrato non penso che vado quanto il P965.

è quello che temevo... hai percaso un link con delle recensioni di queste schede o conosci qualcuno del forum con la versione G?

Xfree
01-05-2007, 19:35
è quello che temevo... hai percaso un link con delle recensioni di queste schede o conosci qualcuno del forum con la versione G?

No mi spiace. Al massimo posso consigliarti cercare qualche recensione online. :)

tury80
01-05-2007, 19:56
io ho provato la msi con 965g,e nel bios non si poteva occare......
non so se era il bios beta oppure una caratteristica del chipset (penso di si).

riokbauto
01-05-2007, 22:10
Ho ordinato l'Infinity in quanto oltre a poter cambiare la ventola, posso installarlo senza dover smontare la mobo. A proposito che tu sappia dalla confezione esce la pasta? E domanda la pasta va spalmata sul dissi o sul procio?

gigi!

prendi l'arctic silver 5 !

Mettine una quantita piccola come un chicco e 1/2 di riso sul procio

poi poggia l'infiniti e fagli fare mezzo giro a destra e mezzo a sinistra

blocca tutto e 6 a posto !

E il metodo migliore e la migliore pasta dissipante in circolazione !

The-Red-
01-05-2007, 22:31
gigi!

prendi l'arctic silver 5 !

Mettine una quantita piccola come un chicco e 1/2 di riso sul procio

poi poggia l'infiniti e fagli fare mezzo giro a destra e mezzo a sinistra

blocca tutto e 6 a posto !

E il metodo migliore e la migliore pasta dissipante in circolazione !
Ciao Mario. Avevo chiesto a Marta di prendermi la Zalman con il pennellino domani a Milano a 6.50 euro e domani me la spediva.

Trevy81
01-05-2007, 22:46
io ho collegato tutti gli hd sul controller intel.
ma non credo esistano controindicazioni ad usare le porte viola.


Ciao, a me hanno consigliato di usare le porte sata 2 che utilizzano il controller intel in quanto più prestante (quelle gialle)
Il consiglio me lo ha dato AMD64bit

jp77
02-05-2007, 07:39
Ciao, a me hanno consigliato di usare le porte sata 2 che utilizzano il controller intel in quanto più prestante (quelle gialle)
Il consiglio me lo ha dato AMD64bit

esatto. ;)

GeneraleMarkus
02-05-2007, 08:01
io ho provato la msi con 965g,e nel bios non si poteva occare......
non so se era il bios beta oppure una caratteristica del chipset (penso di si).

ok grazie allora non rischierò, prenderò o la 965p o la abit ab9pro.

riokbauto
02-05-2007, 08:10
Ciao Mario. Avevo chiesto a Marta di prendermi la Zalman con il pennellino domani a Milano a 6.50 euro e domani me la spediva.

Noo prendi l'arctic silver !!!!

E' la migliore che ci sia !

io l'ho presa qui (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_59)

The-Red-
02-05-2007, 08:21
Noo prendi l'arctic silver !!!!

E' la migliore che ci sia !

io l'ho presa qui (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=175_59)

Vabbe adesso chiamo Marta. Spero che non sia già stata al negozio. Comunque nei diversi forum dicevano che era migliore la zalman. Ascolta ma poi ne basta così poca come hai detto tu, perche qui ho letto che la cpu deve essere tutta ricoperta di pasta. Comunque spero di riuscire a montare l'infinity senza smontare ls mobo. I fermi originali del dissi come si levano svitandoli?

maximo_gomez
02-05-2007, 09:52
gigi!

prendi l'arctic silver 5 !

Mettine una quantita piccola come un chicco e 1/2 di riso sul procio

poi poggia l'infiniti e fagli fare mezzo giro a destra e mezzo a sinistra

blocca tutto e 6 a posto !

E il metodo migliore e la migliore pasta dissipante in circolazione !

ho usato la pasta giusta ma praticamente ho spalmato uno strato sottile su tutta la superfice della cpu
aiutandomi con un pezzetto di plastica a mo' di spatolina.
Può essere troppa? E, nel caso, cosa succede?

parma45
02-05-2007, 11:03
per questa modo un noto sito romano mi consigliano le team elite pc5300 667 cas 4 piuttosto che le pc6400 perchè dicono che nelle loro prove salgono di piu'.

confermate?

platini
02-05-2007, 11:04
ho usato la pasta giusta ma praticamente ho spalmato uno strato sottile su tutta la superfice della cpu
aiutandomi con un pezzetto di plastica a mo' di spatolina.
Può essere troppa? E, nel caso, cosa succede?

Io uso sempre una carta tipo quelle di credito vecchia , anche la parte inutilizzata delle sim card, o anche un biglietto dell'autobus ....

Saso21
02-05-2007, 11:22
Qualcuno mi sa dire se ci sono problemi di incompatibilità sulla DS3 3.3 con il kit da 2x1gb pc2 6400 della CELLSHOCK??

riokbauto
02-05-2007, 11:36
Vabbe adesso chiamo Marta. Spero che non sia già stata al negozio. Comunque nei diversi forum dicevano che era migliore la zalman. Ascolta ma poi ne basta così poca come hai detto tu, perche qui ho letto che la cpu deve essere tutta ricoperta di pasta. Comunque spero di riuscire a montare l'infinity senza smontare ls mobo. I fermi originali del dissi come si levano svitandoli?

ho usato la pasta giusta ma praticamente ho spalmato uno strato sottile su tutta la superfice della cpu
aiutandomi con un pezzetto di plastica a mo' di spatolina.
Può essere troppa? E, nel caso, cosa succede?

Io uso sempre una carta tipo quelle di credito vecchia , anche la parte inutilizzata delle sim card, o anche un biglietto dell'autobus ....

Andate sul sito della AS5 ci sono le spiegazioni aggiornate per tutti i proci :

questo è il link con tutti i proci (http://www.arcticsilver.com/instructions.htm)

queste sono le spiegazioni per gli intel dual core (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf)


in breve dovete stendere un filo di pasta sulla metà del procio centrando la linea

poi posare il dissi e fargli fare 1/2 giro a destra e 1/2 a sinistra
questo serve per uniro a mo di ventosa sul procio poichè durante il movimento
si eliminano le microbolle d'aria che si creano quando si spalma prima la pasta !

non lo dico io ! :muro:
Lo dice l'ARCTIC stessa ! :cool:

runk
02-05-2007, 15:49
Andate sul sito della AS5 ci sono le spiegazioni aggiornate per tutti i proci :

questo è il link con tutti i proci (http://www.arcticsilver.com/instructions.htm)

queste sono le spiegazioni per gli intel dual core (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf)


in breve dovete stendere un filo di pasta sulla metà del procio centrando la linea

poi posare il dissi e fargli fare 1/2 giro a destra e 1/2 a sinistra
questo serve per uniro a mo di ventosa sul procio poichè durante il movimento
si eliminano le microbolle d'aria che si creano quando si spalma prima la pasta !

non lo dico io ! :muro:
Lo dice l'ARCTIC stessa ! :cool:

mai fatto così,però quel pò di fisica che ho studiato mi dice che hai ragione!
al prossimo assemblaggio lo faccio! ;)