View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-965P DS3/DS4/DQ6 - Intel 965
jokervero
05-01-2007, 10:27
Io sta mobo non la capisco...se metto a 410x8 il pc tutte le volte "a freddo" non parte al primo avvio ma fa 1 o 2 finti boot....a cosa può essere dovuto ? Ho il vcore a 1,4, l'FSB a +0,10 e le ram a +0,3...
Idee ?
questura1
05-01-2007, 10:33
No però non si riavvia il pc,esce dal gioco e resta nel desktop ma il pc è ok,niente blocchi o freeze o robe del genere...fa così se è instabile? Io davo la colpa al gioco...
io ho letto che il pc ti torna in windows. Quindi a meno che hai il salvaskerm. che ti riporta in windows dopo tot minuti....è perchè il pc si è riavviato e si è fermato alla selezione utente....poi magari ho capito male..
cmq ti consiglio di trovare il max stabile al doppio spi32... con il voltaggio che ritieni opportuno, e settare 100Mhz in meno per il daily, se non ti va di usare orthos e robe varie
Byez
||Sonny||
05-01-2007, 10:43
No ti ripeto il pc non si riavvia...hai presente quando hai un gioco troppo nuovo e driver non adatti che appena lo fai partire ti ritorna subito in windows?A me fa così però mentre gioco e il pc non si riavvia...pum si blocca il gioco e ritorno nel desktop come se all'improvviso avessi premuto alt+ctrl+canc...non so se sia un fatto di instabilità o meno,comunque la stabilità al doppio pippo da 32mb ce l ho,il problema è orthos...
questura1
05-01-2007, 10:43
Io sta mobo non la capisco...se metto a 410x8 il pc tutte le volte "a freddo" non parte al primo avvio ma fa 1 o 2 finti boot....a cosa può essere dovuto ? Ho il vcore a 1,4, l'FSB a +0,10 e le ram a +0,3...
Idee ?
credo che l'fsb a +o,10 sia inutile a 410.
Io a 450 ho l'fsb e il resto in auto...anzi...ho notato meno stabile il sistema con qualunque overvoltaggio (a parte ram e procio) sui 450Mhz
poi dovrò fare meglio le prove....
Cmq a me a 450Mhz capitano riavvi del genere a freddo...maggiormente con bios più vecchiotti...anke se credo siano le ram ad avere qlk difficoltà in boot....
||Sonny||
05-01-2007, 10:44
Io sta mobo non la capisco...se metto a 410x8 il pc tutte le volte "a freddo" non parte al primo avvio ma fa 1 o 2 finti boot....a cosa può essere dovuto ? Ho il vcore a 1,4, l'FSB a +0,10 e le ram a +0,3...
Idee ?
Prova a dare almeno +0.1 anche all'MCH...
questura1
05-01-2007, 10:44
No ti ripeto il pc non si riavvia...hai presente quando hai un gioco troppo nuovo e driver non adatti che appena lo fai partire ti ritorna subito in windows?A me fa così però mentre gioco e il pc non si riavvia...pum si blocca il gioco e ritorno nel desktop come se all'improvviso avessi premuto alt+ctrl+canc...non so se sia un fatto di instabilità o meno,comunque la stabilità al doppio pippo da 32mb ce l ho,il problema è orthos...
si...se torna così in win è sicuram. instabilità.....che sia ram o altro..... c'è qlk prob. di instabilità
questura1
05-01-2007, 10:44
Tuttavia io ho notato da bios una cosa che non va.....cioè oggi ho notato questo:
http://img405.imageshack.us/img405/848/02012007131am0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=02012007131am0.jpg)
un valore in rosso sui 18V...
l'ultima volta che ho controllato non c'era ma di recente si....
a cosa può essere dovuto?
Forse è questo che mi crea problemi in avvio ...dato che è il ddr18v magari fa scazzare le ram in avvio?.....
strano sia l'ali...anke perchè poi ripeto, l'ultima volta che ho acceso il pc era ok....
jokervero
05-01-2007, 10:47
Prova a dare almeno +0.1 anche all'MCH...
Dimenticavo che ho + 0,1 anche al MCH...
Cmq è un problema assai strano....dite che possono essere le ram ?
questura1
05-01-2007, 10:49
Dimenticavo che ho + 0,1 anche al MCH...
Cmq è un problema assai strano....dite che possono essere le ram ?
ma se provi senza overvolt....hai provato solo overvoltando ram e procio?
jokervero
05-01-2007, 10:50
ma se provi senza overvolt....hai provato solo overvoltando ram e procio?
Dici che l'overvolt può dare instabilità ?
Ma in teoria 1,4 per 400x8 non è tanto ?
questura1
05-01-2007, 11:02
Dici che l'overvolt può dare instabilità ?
Ma in teoria 1,4 per 400x8 non è tanto ?
nel mio caso overvoltando il north o l'fsb ho solo avuto meno stabilità negli stress test.....Mi sono preso un taccuino e ho segnato quanto durava il sistema nelle varie condizioni sotto stress test....e quella più stabile era quella in cui overvoltavo solo procio e ram....auto il resto
Io 400x8 li tengo in auto....però è questione di fortuna
400 mi sembra poco per overvoltare il north o l'fsb
e poi overvoltando alcuni hanno raggiunti si frequenze più elevate ma anche meno stabili e prestazionali (c'è anche un calo di prestazioni aumentando troppo il voltaggio)
||Sonny||
05-01-2007, 11:23
E' fatica raga dire cosa è bene e cosa è male,se uno ha un procio un pò sfigatello può aiutare anche overvoltare FSB e MCH a 3.2ghz che comunque non sono pochi...io per dire dopo che ho dato un +0.05 all'MCH il sistema mi sembrava più stabile però magari mi sbaglio...
Tuttavia io ho notato da bios una cosa che non va.....cioè oggi ho notato questo:
http://img405.imageshack.us/img405/848/02012007131am0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=02012007131am0.jpg)
un valore in rosso sui 18V...
l'ultima volta che ho controllato non c'era ma di recente si....
a cosa può essere dovuto?
Forse è questo che mi crea problemi in avvio ...dato che è il ddr18v magari fa scazzare le ram in avvio?.....
strano sia l'ali...anke perchè poi ripeto, l'ultima volta che ho acceso il pc era ok....
Da "Fail" quando overvolti la ram, se tieni la tensione in auto invece non ci sono problemi.
Allora voi dite di rimettere ad auto il vmch e vsfb?
Ah comunque a proposito di Orthos in modalità Blend, ieri avevo provato a 475MHz*7, ebbene, avevo fatto un sacco di test per la cpu e tutti andati lisci, solo il doppio SPI 32Mb una volta era andato in errore ed il 3DMark06 anche, così ho lanciato Orthos in Blend e dopo 6 minuti ha scazzato. ;)
Ora sto facendo un paio di prove per vedere se è necessario più vcore o se sono le ram che non tengono.
questura1
05-01-2007, 16:39
Ah comunque a proposito di Orthos in modalità Blend, ieri avevo provato a 475MHz*7, ebbene, avevo fatto un sacco di test per la cpu e tutti andati lisci, solo il doppio SPI 32Mb una volta era andato in errore ed il 3DMark06 anche, così ho lanciato Orthos in Blend e dopo 6 minuti ha scazzato. ;)
Ora sto facendo un paio di prove per vedere se è necessario più vcore o se sono le ram che non tengono.
beh se il doppio spi32 scazza non ci sono dubbi :D ...non sei assolutam. stabile
Cmq....a me il ddr18v da fail solo alcune volte, eppure le ram stanno sempre a + 0,45...... :confused:
A qualcuno e' mai successo che si blocca sta dannata ventola della cpu (originale)
anche mentre win sta andando?
adesso ho impostato da bios "Disabled" cosi va sempre a full speed
e per adesso non si e' ancora bloccata
a proposito e' una ds3 con bios f9
ciao
oltre alla ventola che si blocca come ti va l'F9 sulla ds3? tipo in oc è buono oppure scazza sempre?
No non mi fido ancora a occare
finche' non so cos'e' sminchiato
leggi ventola o Mainboard
Cmq fino adesso ancora tutto ok , in idle cpu a 18 gradi..
pero' che palle......
raga un programma affidabile per il monitoraggio della temperatura che non sia con rilevazione del diodo interno(ho già tat)?!
per monitorare i voltaggi invece?
mah cen'e diversi
Everest , speedfan mainboard monitor
poi non me ne ricordo piu'
per monitorare i voltaggi invece?
boh mi sono comprato il tester apposta... :stordita:
per il vcore cpu-z va bene...
boh mi sono comprato il tester apposta... :stordita:
per il vcore cpu-z va bene...
ho anche io il tester ma se ti faccio vedere dov'è messo il case non posso farlo...
cpuz invece lo sballa!o non è più così?!
||Sonny||
05-01-2007, 18:31
Da quello che so io CPUZ sballa di brutto sul vcore!!!
cpuz invece lo sballa!o non è più così?!
dipende da quanto overvolti...sotto gli 1.4v da bios segna giusto...oltre scazza...
dipende da quanto overvolti...sotto gli 1.4v da bios segna giusto...oltre scazza...
ehm,ma io è sicuro che vedo oltre! :D
Nessuno mi risponde come si comporta(chi cel'ha ! :) )
la ventolina cpu originale Intel ??
Nessuno mi risponde come si comporta(chi cel'ha ! :) )
la ventolina cpu originale Intel ??
è normale, se le temp sono basse la ventola si spegne!
illidan2000
05-01-2007, 19:36
Nessuno mi risponde come si comporta(chi cel'ha ! :) )
la ventolina cpu originale Intel ??
magari la mia si spegnesse...
è normale, se le temp sono basse la ventola si spegne!
il problema e' che mi segnava 51 gradi!
poi l'ho' toccata con un dito
e dopo qualche sec e' ripartita!
boh!
51° in idle? :mbe:
io direi che qualcosa non va...
51° in idle? :mbe:
io direi che qualcosa non va...
Si era a 51 gradi in idle ma con la ventola spenta!
ora da bios l'ho impostata che gira sempre a manetta "disable"
e infatti sono sempre a 19 gradi in idle
provero' a prendere un dissi nuovo
tipo Artic Cooling e poi provo
a proposito il connettore com'e' a 4 pin?
magari la mia si spegnesse...
:asd:
aragorn19
05-01-2007, 20:29
Una risposta a tutti i test vari, ognuno può usare il metodo che preferisce, dopotutto il pc è suo, solo ke la vera stabilità (quella usata in alcuni negozi che vendono proci occati per intenderci) è quella data da orthos blend test oltre le 10 ore (molti fanno addirittura 24 ore). Questo non vuol dire che giudico i vostri pc instabili, solo che non li userei di certo per calcolare la rotta di uno shuttle (a meno di volerlo sfracellare su Giove..).
Detto questo, il metodo spi32 - 100mhz è abbastanza valido, cm valori ci siamo li ho riscontrati anche io, a volte bastava togliere 50mhz, altre 150, ma insomma ci siamo.
Sul problema di questura che dice che il blend cambia al sua durata di volta in volta, è proprio un chiaro sintomo di instabilità generale, anche se ciò non vuol dire che per quello che usa lui il pc non sia perfetto al 100%! Mica volgio obbligarti a nn fare i 3,7ghz, ma vedrai che i 3,6 saranno RS anche al blend! Inoltre il blend ha il pregio di nn testare un solo componente, ma il sistema in generale, e quindi può portare a galla problemi che con i test specifici (small ftt, memtest ecc..) non verranno mai fuori!
Ma potrà sempre capitare in futuro una qualche forma di instabilità, questo è poco ma sicuro!
Tornando a sonny, direi invece che nel tuo caso sia un problema al 90% di driver o s.o. preso maluccio, anche se in alcuni casi un problema (a me è capitato con le ram a dire il vero) hardware può esserne la causa. per tagliare al testa al toro dagli un pò di vcore e vdimm in più e prova. Se poi dici che nn supera nemmeno il spi32 allora direi ke è proprio una causa hardware!
questura1
05-01-2007, 22:59
...3 ore di blend sono più che sufficienti. io non calcolo rotte di shuttle :D e cmq anche se le calcolassi, verrebbero bene... ;)
il blend è pignolo stressa i tempi di risposta... basta un aplicazione che chiede l'aggiornamento per far accavallare il segnale e al 50% può provocare un ritardo che il blend non percepisce e non sa valutare. Per questo a volte dura + di 3 ore (perchè lo fermo) e altre 33 minuti...una cosa abbastanza ridicola.
Per quel che mi riguarda, non farei mai + di 3 ore di blend perchè equivalgono a 10 ore di stress continuato nel daily use su entrambi i core (10 è indicativo ma credo di aver reso il concetto...tipo 10 ore a giocare ascoltando la musica e su internet a scaricare)...cosa che non ho mai fatto in vita mia.
I test su HW per i database e per le vendite? Bhe 3 ore sono più che suff. perchè se non cade dopo 3 ore al 99% non cade più...E cmq non chiedono di più, davvero!
l'unica cosa che condivido...il fatto che ognuno sa che uso fa del pc e sa cosa gli serve. ma ti garantisco che io faccio di tutto...lo tengo acceso a mò di server e non si riavvia. l'instabilità al blend sporadica?...Guarda non sarò mai in grado di percepirla...e so che il blend non è una verità assoluta, ma un test...che come tale ha i suoi limiti
questura1
05-01-2007, 23:03
magari la mia si spegnesse...
...a chi lo dici...ho montato una ys-tech...che mi fa tenere il procio sotto stress a 8/10 gradi in meno di quella stock...ma cazzo quando faccio i test e la metto al max..c'è da andarsene dalla stanza :D
Fortuna ke ho il Sunbean
come si fa a mettere il bios f7 usando l'utility di che parte da windows??io ho l'f3
grazie tante
raga un programma affidabile per il monitoraggio della temperatura che non sia con rilevazione del diodo interno(ho già tat)?!
per monitorare i voltaggi invece?
up!
||Sonny||
05-01-2007, 23:48
Una risposta a tutti i test vari, ognuno può usare il metodo che preferisce, dopotutto il pc è suo, solo ke la vera stabilità (quella usata in alcuni negozi che vendono proci occati per intenderci) è quella data da orthos blend test oltre le 10 ore (molti fanno addirittura 24 ore). Questo non vuol dire che giudico i vostri pc instabili, solo che non li userei di certo per calcolare la rotta di uno shuttle (a meno di volerlo sfracellare su Giove..).
Detto questo, il metodo spi32 - 100mhz è abbastanza valido, cm valori ci siamo li ho riscontrati anche io, a volte bastava togliere 50mhz, altre 150, ma insomma ci siamo.
Sul problema di questura che dice che il blend cambia al sua durata di volta in volta, è proprio un chiaro sintomo di instabilità generale, anche se ciò non vuol dire che per quello che usa lui il pc non sia perfetto al 100%! Mica volgio obbligarti a nn fare i 3,7ghz, ma vedrai che i 3,6 saranno RS anche al blend! Inoltre il blend ha il pregio di nn testare un solo componente, ma il sistema in generale, e quindi può portare a galla problemi che con i test specifici (small ftt, memtest ecc..) non verranno mai fuori!
Ma potrà sempre capitare in futuro una qualche forma di instabilità, questo è poco ma sicuro!
Tornando a sonny, direi invece che nel tuo caso sia un problema al 90% di driver o s.o. preso maluccio, anche se in alcuni casi un problema (a me è capitato con le ram a dire il vero) hardware può esserne la causa. per tagliare al testa al toro dagli un pò di vcore e vdimm in più e prova. Se poi dici che nn supera nemmeno il spi32 allora direi ke è proprio una causa hardware!
Il superp da 32mb lo passa tranquillamente e da quello che leggevo su XS tempo fa sembra che orthos non vada daccordo con alcuni tipi di RAM!!Ovvero il sistema magari è stabile ma l'orthos di da errore perchè le tue RAM non le digerisce...io ho aumentato il vcore a 1.35(prima ero a 1.325) sempre a 3.2ghz(il mio procio è della 24esima settimana) e ho notato solo qualche minuto in più in orthos ma non credo di esser così instabile come orthos mi dice di essere...dopotutto ho provato a giocare anche a giochi abbastanza rognosi per un paio d'ore,ho provato vari doppi superp da 32mb,3d mark 2006 e 2005 e non mi ha mai dato segni di instabilità..ma questo orthos proprio il mio pc non lo digerisce...boh..che dite?
Per i driver cosa intendi?
come si fa a mettere il bios f7 usando l'utility di che parte da windows??io ho l'f3
grazie tante
scarichi il bios....fai partire @bios.....selezioni il bios scaricato e scompattato...e poi fa tutto in automatico
ok grazie fatto
ora vorrei sapere una cos a ho le team group xtreem da 667 3338
ma perchè appena le metto a 3338 si pianta pc ???
ho un 6600
ok grazie fatto
ora vorrei sapere una cos a ho le team group xtreem da 667 3338
ma perchè appena le metto a 3338 si pianta pc ???
ho un 6600
Perché forse stai tenendo ancora la tensione a 1.8V, alzala a 2V o di più.
si infatti ho lacsiato tuto indefault ho cambiato solo timing
E considera che gli devi dare tra i 2V ed i 2.2V.
sono andato nel bios ma non trovo la voce giasta credo
perche ho trovto overvolt ddr2 ma questo salo solo di 0,25
0,50non ci arriva a 2,0 o 2,2
dove si trova
'???
aragorn19
06-01-2007, 10:53
sono andato nel bios ma non trovo la voce giasta credo
perche ho trovto overvolt ddr2 ma questo salo solo di 0,25
0,50non ci arriva a 2,0 o 2,2
dove si trova
'???
è quella la voce, la base è 1,8V per fare 2,1V devi aggiungere 0,3V
Praticamente quella voce segnala l'aggiunta ai 1,8V di base, quindi hai un range tra 1,8V e 2,3-2,5V in base alla versione del bios.
ahhh ok grazie tante avevo intuito bene allora scusate ma l'ho preso ieri
Però è indicato anche sul manuale. :fagiano:
jokervero
06-01-2007, 11:39
A me continuano i finti boot a freddo....boh...
A me continuano i finti boot a freddo....boh...
A me no :sperem:
e ti lamenti dei finti boot a freddo?a me a caldo a freddo o come vuoi sempre 5 minuti ci metto ad accenderlo
:muro: 'Sta scheda madre ho capito che quando va, va a bomba; se non va è uno sbattimento continuo. :asd:
:muro: 'Sta scheda madre ho capito che quando va, va a bomba; se non va è uno sbattimento continuo. :asd:
ma a me va sempre! :mbe:
cmq ci sono problemi con l'f7 o a tutti è andato bene?
ma a me va sempre! :mbe:
cmq ci sono problemi con l'f7 o a tutti è andato bene?
Ma guarda anche a me. A pare qualche sbattimento iniziale per capire la piattaforma nuova ora non posso lamentarmi, però ho letto di persone in questo thread che ne hanno avuti di problemi!
Per quanto riguarda il bios io sto con l'F7 e mi sto trovando bene. Figurati che sono riuscito a fare un boot a 500MHz :eek:
ragazzi mi dite in pvt dei negozi online che vendono la ds4 rev. 2.0?
grazie
Ma guarda anche a me. A pare qualche sbattimento iniziale per capire la piattaforma nuova ora non posso lamentarmi, però ho letto di persone in questo thread che ne hanno avuti di problemi!
Per quanto riguarda il bios io sto con l'F7 e mi sto trovando bene. Figurati che sono riuscito a fare un boot a 500MHz :eek:
si,ottimo bios,a giorni incomincio le prove in oc,domani finisco il burn-in e poi si va in balcone,confido molto nell'f7! :)
io ho installato il7 ma il reboot c'è sempre. tutta salute per gli hd 12-13 reboot ogni volta
comunque confermo da parte di chi smadonna:si smadonna per bene.
ho una voce nel bios: ddr18V mi pare con scritto FAIL in rosso.
cos'è?è normale?
Lord KaitexX
06-01-2007, 15:40
Qualcuno ha avuto problemi con il bios F8 della DQ6?
Con l'F7 riuscivo a raggiungere i 435x8 ma ora con l'F8 non mi regge nemmeno 300x8!
è normale?
jokervero
06-01-2007, 16:12
io ho installato il7 ma il reboot c'è sempre. tutta salute per gli hd 12-13 reboot ogni volta
comunque confermo da parte di chi smadonna:si smadonna per bene.
ho una voce nel bios: ddr18V mi pare con scritto FAIL in rosso.
cos'è?è normale?
Allora a me va bene che mi fa "solo" 2 o 3 riavvii :asd:
loperloper
06-01-2007, 16:14
qualcuno sa come programmare la flash di una dq6??(una flash seriale SST35VF080B)grazie
ho provato call of duty ed è + scattoso come puo essre?? con l'amd mi andava fluidissimo. con il pc in firma mi va a scatti che devo fare'??
ho provato call of duty ed è + scattoso come puo essre?? con l'amd mi andava fluidissimo. con il pc in firma mi va a scatti che devo fare'??
Quanto fai al 3dmark? :eek: :eek: :eek:
raga mi va di merda sto conroe
il 3d mark è salito da 10000 a 12200 ma call of duty mi fa a scatti se metto tutto al max mentre prima con un misero amd 3200 mi andava fluidissimo,come altra cosa la ram che dovrebbe essere abbastanza buona extreem team group a 667 3338 appena metto i timing a 3338 non mi partono + i game già ho salito i v della ram a 2,2 che devo fare mi va molto male sto comp fatto ieri
Il bios qual'é? Hai reinstallato Windows ex novo o no?
raga mi va di merda sto conroe
il 3d mark è salito da 10000 a 12200 ma call of duty mi fa a scatti se metto tutto al max mentre prima con un misero amd 3200 mi andava fluidissimo,come altra cosa la ram che dovrebbe essere abbastanza buona extreem team group a 667 3338 appena metto i timing a 3338 non mi partono + i game già ho salito i v della ram a 2,2 che devo fare mi va molto male sto comp fatto ieri
Guarda..il punteggio del 3dmark kredo sia in linea per la tua cfg..ed è strano ke proprio Cod2 vada a skatti perkè non è pesantissimo..soprattutto per la tua cfg :P
Hai provato a reinstallare il gioko magari o a formattare tutto dopo l'aggiornamento di bios? Non vorrei dire cavolate, anke se il 3dmark va bene, può essere ke è kambiato qualkosa!
Il format prendilo come ultima spiaggia..prova anke prima a cancellare i file di configurazione di COD2 (di solito .cfg o .ini li trovi nella root del gioko o dove fa i salvataggi, se nn erro in documenti)
Facci sapere ;)
il bios e f7
ho reinstallatu tutto anche xp ma non dopo l'aggiornamento bios
e sul fatto delle ram che non mi tengono i timng 3338 che mi dite??
only80 è impossibile,c'è qualcosa che non va e credo sia di natura software...abbiamo la stessa configurazione + o - e a me vola tutto!quindi:
1-per cod2 controlla driver vga e patch del gioco
2-per le ram smanetta nel bios,DEVONO tenere quei timings perchè sono di default
fammi sapere,ciauzzzzzzzzzzz
è successo anche a me che le ram non tenevano le frequenze a default con i timing indicati
667(333x2)@5-5-5-15-20 e con qualsiasi test errori a palla sulle ram
le provi su altre mobo e vanno alla grande
ho provato a mettere anche gli alpha, sempre uguale il pc si accende lo puoi usare tranquillamente ma non fa nemmeno un doppio superPI da 1M :eek:
se risolvi ti prego dimmi come hai fatto
allora credo di aver risolto, per le ram credo ci sia voluta la formattazione dopo aver aggiornato il bios e messe a 2,1v,per call of duty 2 dovevo togliere l'opzione sincronizza fotogrammi fatto questo funziona perfettamente anche se mi aspettavo qualche cosa in + a livello di fluidita .Ho provato call of duty 2 prima di installare i driver della scheda madre e mi sembra che andava meglio di ora che ho installato i driver può essere che driver del chipset non fungono bene o se no che puo essere
ragazzi mi dite in pvt dei negozi online che vendono la ds4 rev. 2.0?
grazie
nessuno mi aiuta?
ho dato uno sguardo in giro, non avevo notato che avevano fatto anche la ds3 rev. 2.0 che migliorie ci sono?
va bene in overclock?
considerando che ho intenzione di montare la 8800gts (quindi incompatibile con il crossfire della ds4 rev. 2.0)
mi consigliate la ds3 rev 2.0 oppure è sempre meglio la ds4 rev. 2.0? tenendo conto che montero' un e6600 che deve arrivare come minimo a 3000mhz daily use
allora credo di aver risolto, per le ram credo ci sia voluta la formattazione dopo aver aggiornato il bios e messe a 2,1v,per call of duty 2 dovevo togliere l'opzione sincronizza fotogrammi fatto questo funziona perfettamente anche se mi aspettavo qualche cosa in + a livello di fluidita .Ho provato call of duty 2 prima di installare i driver della scheda madre e mi sembra che andava meglio di ora che ho installato i driver può essere che driver del chipset non fungono bene o se no che puo essere
non ho mai installato quelli del chipset,solo i marvell e i realtek e basta!riprova da capo,fai la formattazione normale e non veloce e installa solo il necessario,setta bene il bios!disabilita ad esempio l'eist e il C1E,disabilita pure la cia2 e il memory performance della ram settalo su normale dato che stai mettendo i valori manualmente!probabilmente sono queste voci che ti stanno dando rogne con le impostazioni manuali!prova e fammi sapere
ciauzzzzzzzzzz
sto cercando di salire la cpu allora : molt a 8,fsb 420 ,ram 444,15,v core messo a v 1,45 e ram a 2,2 v appena metto fsb a 430 non parte e comincia a fare bip bip bip cos apuo essere .ps nella guida c'è una voce che dice disabilitare cpu eist funcion ma non trovo sta vo ce mentre tutte le altre si a che serve comunque??? qualcuno sa dove si trova???
non ho mai installato quelli del chipset,solo i marvell e i realtek e basta!riprova da capo,fai la formattazione normale e non veloce e installa solo il necessario,setta bene il bios!disabilita ad esempio l'eist e il C1E,disabilita pure la cia2 e il memory performance della ram settalo su normale dato che stai mettendo i valori manualmente!probabilmente sono queste voci che ti stanno dando rogne con le impostazioni manuali!prova e fammi sapere
ciauzzzzzzzzzz
Molte pagine prima, chiesi proprio in questo 3d la sequenza di installazione driver a sistema pulito..
Premesso che vengo da piattaforme nForce AMD, lì era una sequenza da seguire per forza..sennò il pc andava abbastanza per i ka**i suoi!
Su piattaforma nForce si metteva in ordine:
Driver Chipset
Eventuali Directx
Driver Video
Altri driver..Programmi vari etc etc
Poichè avevo questa mentalità fu proprio ciò che chiesi..e cioè se la sequenza installazione driver era la stessa...Qualk1 mi disse di si..
Ora se così non fosse..qualk1 lo potrebbe confermare? Non vorrei che come dice l'utente qualche riga sopra, senza driver intel il pc va meglio (anche se dubito..perchè sennò che ci stanno a fare gli ingegneri che progettano questi driver, se in realtà nn servono?)
Attendo lumi.. :)
un altra cosa strana tutti i prog mi segnano 3.8 tranne cpu-z come mai??
http://img287.imageshack.us/img287/3452/nuovoimmaginebitmapka1.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapka1.jpg)
Molte pagine prima, chiesi proprio in questo 3d la sequenza di installazione driver a sistema pulito..
Premesso che vengo da piattaforme nForce AMD, lì era una sequenza da seguire per forza..sennò il pc andava abbastanza per i ka**i suoi!
Su piattaforma nForce si metteva in ordine:
Driver Chipset
Eventuali Directx
Driver Video
Altri driver..Programmi vari etc etc
Poichè avevo questa mentalità fu proprio ciò che chiesi..e cioè se la sequenza installazione driver era la stessa...Qualk1 mi disse di si..
Ora se così non fosse..qualk1 lo potrebbe confermare? Non vorrei che come dice l'utente qualche riga sopra, senza driver intel il pc va meglio (anche se dubito..perchè sennò che ci stanno a fare gli ingegneri che progettano questi driver, se in realtà nn servono?)
Attendo lumi.. :)
guarda io ho installato sempre marvell,audio,video e directx e non ho mai avuto nessun problema,quelli del chipset non li ho mai installati perchè mi hanno dato un pò di problemi!
sto cercando di salire la cpu allora : molt a 8,fsb 420 ,ram 444,15,v core messo a v 1,45 e ram a 2,2 v appena metto fsb a 430 non parte e comincia a fare bip bip bip cos apuo essere .ps nella guida c'è una voce che dice disabilitare cpu eist funcion ma non trovo sta vo ce mentre tutte le altre si a che serve comunque??? qualcuno sa dove si trova???
è in una delle prime voci del bios...cerca bene che la trovi! ;)
quelli del chipset non li ho mai installati perchè mi hanno dato un pò di problemi!
mi sa che sei uno dei pochi...
anche perchè quelli di win sono mooolto scarsi... :asd:
mi sa che sei uno dei pochi...
anche perchè quelli di win sono mooolto scarsi... :asd:
bho a me va tutto alla grande,ma non ho provato a fare qualche bench con e qualche senza....forse mi ricrederei... :ciapet:
fdadakjli
07-01-2007, 15:19
Molte pagine prima, chiesi proprio in questo 3d la sequenza di installazione driver a sistema pulito..
Premesso che vengo da piattaforme nForce AMD, lì era una sequenza da seguire per forza..sennò il pc andava abbastanza per i ka**i suoi!
Su piattaforma nForce si metteva in ordine:
Driver Chipset
Eventuali Directx
Driver Video
Altri driver..Programmi vari etc etc
si...io ho sempre installato:
driver chipset
directx
driver vga
poi tutti gli altri... ;)
si...io ho sempre installato:
driver chipset
directx
driver vga
poi tutti gli altri... ;)
mastro ma tra installare i driver del chipset e non a livello di bench hai notato differenze?
fdadakjli
07-01-2007, 15:27
mastro ma tra installare i driver del chipset e non a livello di bench hai notato differenze?
io sono il tuo esatto contrario...mai provato senza driver chipset :ciapet:
mai avuti problemi... :)
mastro ma tra installare i driver del chipset e non a livello di bench hai notato differenze?
A chi va di provare? :P :P Io ho appena formattato :fagiano: :fagiano:
A chi va di provare? :P :P Io ho appena formattato :fagiano: :fagiano:
si dovrebbe provare sulla stessa macchina,dato che ci sei illuminaci tu! :D
io sono il tuo esatto contrario...mai provato senza driver chipset
:stordita:
Mi sta per arrivare la Gigabyte GA-965P-DQ6 (rev. 2.0) e achi possiede anche la rev 1.0 o i modelli DS3 e DS4 il problema quando si è in OC del doppio BOOT come le ASUS ce là pure la Gigabyte oppure no.
So che con i primi bios sussisteva ma con gli ultimi c'è ancora questo problema.
un altra cosa strana tutti i prog mi segnano 3.8 tranne cpu-z come mai??
http://img287.imageshack.us/img287/3452/nuovoimmaginebitmapka1.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapka1.jpg)
Perché non hai disabilitato l'Eist o come cavolo si chiama, infatti CPU-Z ti ha rilevato il moltiplicatore a 8X, infatti 420*8=3360; non appena parte un applicazione che richiede più potenza il moltiplicatore sale a 9X.
Mi sta per arrivare la Gigabyte GA-965P-DQ6 (rev. 2.0) e achi possiede anche la rev 1.0 o i modelli DS3 e DS4 il problema quando si è in OC del doppio BOOT come le ASUS ce là pure la Gigabyte oppure no.
So che con i primi bios sussisteva ma con gli ultimi c'è ancora questo problema.
Io :sperem: non sto avendo problemi.
jokervero
07-01-2007, 23:13
Eh io sì...doppio boot se sto in OC....a default tutto bene ....a 410x8 mi fa sto caz di doppio boot :doh:
Io sto a 450*7 e mi parte al primo colpo.
Ma non voglio nemmeno dirlo :fiufiu: quindi fate finta che non l'abbia detto. :ops:
aragorn19
07-01-2007, 23:39
Io sto a 450*7 e mi parte al primo colpo.
Ma non voglio nemmeno dirlo :fiufiu: quindi fate finta che non l'abbia detto. :ops:
anche a me, 458x7..
sempre andato dal bios f4.. ho una dq6 rev 1
qualcuno mi dice se è normale la voce ddr18 con scritto fail in rosso??
ciccio83a
08-01-2007, 08:01
io sto come in sign (472x7) da quando ho preso questo hardware (fine settembre) e finora mai un problema...
Ho notato solo che se metto un sensore nel dissipatore del northbridge della mobo sto sui 62°, secondo voi è troppo?
Ps: ma comunque mai un'instabilità finora...
||Sonny||
08-01-2007, 08:26
Eh io sì...doppio boot se sto in OC....a default tutto bene ....a 410x8 mi fa sto caz di doppio boot :doh:
Ma hai provato a scendere un pò di frequenza??Di che settimana è il tuo procio?
qualcuno mi dice se è normale la voce ddr18 con scritto fail in rosso??
A me fa così quando overvolto le ram.
fdadakjli
08-01-2007, 10:15
qualcuno mi dice se è normale la voce ddr18 con scritto fail in rosso??
si...è normale se si overvoltano le ram :)
Perché non hai disabilitato l'Eist o come cavolo si chiama, infatti CPU-Z ti ha rilevato il moltiplicatore a 8X, infatti 420*8=3360; non appena parte un applicazione che richiede più potenza il moltiplicatore sale a 9X.
l'ho disabilitato ma lo fa lo stesso io ho f7 come bios?ma la cosa starna e che aapena resetto bios compare eist appena lo disattivo non compare più per rivederlo devo resettare bios
io parto tranquillamente 416 molti 8
l'ho disabilitato ma lo fa lo stesso io ho f7 come bios?ma la cosa starna e che aapena resetto bios compare eist appena lo disattivo non compare più per rivederlo devo resettare bios
Ma tu lo premi CTRL+F1 per abilitare le voci nascoste? Io ho sempre il moltiplicatore a 7X ed ho disabilitato tutto quello che riguarda il risparmio energetico.
io sto come in sign (472x7) da quando ho preso questo hardware (fine settembre) e finora mai un problema...
Ho notato solo che se metto un sensore nel dissipatore del northbridge della mobo sto sui 62°, secondo voi è troppo?
Ps: ma comunque mai un'instabilità finora...
ciao ciccio! :)
ti trovi bene allora eh?! :D
un altra cosa strana tutti i prog mi segnano 3.8 tranne cpu-z come mai??
http://img287.imageshack.us/img287/3452/nuovoimmaginebitmapka1.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapka1.jpg)
bello questo numero di Windows Genuine Advantage 55........ modifica la tua foto :D :D
ki ha provato 7 x ? (500) o di piu ?
ki ha provato 7 x ? (500) o di piu ?
Io ho fatto mezzo boot a 500*7, però ce l'avevo ancora da poco la scheda; forse per il vcore e vmem messi troppo bassi per quelle frequenze non è riuscito a caricare Windows.
Domanda da principiante. Sto assemblando un pc con la ds4: il connettore a 3 pin chiamato nel manual prw fan a che serve?
1- ad alimentare tutti i connettori delle ventole (per cui il cavo che esce dall'alimentatore va li)
2- ad alimentare una sola ventola ( case o cpu)
Grazie e scusate, ma il mio ali ha 3 cavi supplementari di alimentazione ventole e mi è venuto il dubbio... ;)
Io ho fatto mezzo boot a 500*7, però ce l'avevo ancora da poco la scheda; forse per il vcore e vmem messi troppo bassi per quelle frequenze non è riuscito a caricare Windows.
intendevo con f7 xfree in questti giorni ke ero in vacanza
ci provo stasera 500x7
jokervero
08-01-2007, 12:05
Ma hai provato a scendere un pò di frequenza??Di che settimana è il tuo procio?
Eh a default non fa il doppio boot lo fa in OC.
La settimana non la so...dove la vedo ?
si...è normale se si overvoltano le ram :)
Delly, come mai a me non succede? :what:
sarà stato il tocco magico di SIlveralIen? :asd:
Eh a default non fa il doppio boot lo fa in OC.
La settimana non la so...dove la vedo ?
ci scritto sulla scatola
http://img186.imageshack.us/img186/9590/1os6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=1os6.jpg)
||Sonny||
08-01-2007, 14:00
Si appunto,no comunque non intendevo a defautl magari prova a scendere anche di 200 mhz con lo stesso voltaggio e vedi se ti fa ancora quei boot strani..
fdadakjli
08-01-2007, 14:01
Delly, come mai a me non succede? :what:
sarà stato il tocco magico di SIlveralIen? :asd:
:boh: ..a me bastava anche un minimo overvolt e mi segnava FAIL.... :sofico:
forse con gli ultimi bios non lo fa +...io sono rimasto all'F7b ;)
a me dall' F6 in poi non ha più fatto il doppio boot...
e sono a +0,5V
nella schermata hardware monitoring segna cmq "fail" sui ddr18
misteri misteriosi...passatemi l' ispettore Colombo! :O
mnoga dreaming ONLY dual boot :muro: :muro: :muro:
fdadakjli
08-01-2007, 14:18
a me dall' F6 in poi non ha più fatto il doppio boot...
e sono a +0,5V
nella schermata hardware monitoring segna cmq "fail" sui ddr18
misteri misteriosi...passatemi l' ispettore Colombo! :O
ci siamo fraintesi...io parlavo semplicemente della scritta "fail" su ddr18...
nemmeno a me faceva alcun dual boot... ;)
ma infatti mi pare normale che dia fail...
il "18" dovrebbe indicare gli 1,8v...che se variati sono appunto "fuori specifica"...
è come se sui +12v avessi +13v (tipo quando si girano i trimmer dell' OCZ powerstream)....nono mi stupirei se una qualunque mobo scrivesse "FAIL"...
fdadakjli
08-01-2007, 14:46
ma infatti mi pare normale che dia fail...
il "18" dovrebbe indicare gli 1,8v...che se variati sono appunto "fuori specifica"...
è come se sui +12v avessi +13v (tipo quando si girano i trimmer dell' OCZ powerstream)....nono mi stupirei se una qualunque mobo scrivesse "FAIL"...
infatti...come avevo detto prima...è normale se si overvoltano le ram.. ;)
ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perché non so più cosa fare!
Antefatto: ho appena messo insieme una macchina con DQ6 rev 1.0, E6400, 2x1 gb Kingmax ddr2 800.
Ali Hyper da 580W e Geforce 8800 gts.
Dissi Zalman 9700.
Bios F8.
Ogni volta che vado in salgo di FSB, fa tre o quattro finti boot e a volte manco si avvia: se metto 400*7 (voltaggi manuali o auto non cambia nulla) si riavvia a 1,86 ghz, cioè 266*7, altre volte non fa il boot e tutto tace, girano solo le ventole.
In windows tutto ok e nessun particolare problema: ieri una sessione di Gothic 3 è stata perfetta, ora sono sotto orthos con 54° a 400*8, voltage auto (1,38 da Everest, con 3,28v sui +3.3 11,97 sui +12v e 2,11 vDIMM).
L'unica cosa che ho notato (ma magari mi sbaglio) è che questa instabilità c'è da quando ho spsotato l'alimnetazione del 9700 dalla presaPower alla cpu: ho provato a mettere il fan-mate, ma deve essere morto perchè la ventola non partiva: allora l'ho tolto e messo tutto in auto con Voltage come metodo di controllo.
Può essere qustoad aver cambiato le cose?
Mettere un altro BIOS può servire?
Vi prego, aiutatatemi!
J.
Domanda da principiante. Sto assemblando un pc con la ds4: il connettore a 3 pin chiamato nel manual prw fan a che serve?
1- ad alimentare tutti i connettori delle ventole (per cui il cavo che esce dall'alimentatore va li)
2- ad alimentare una sola ventola ( case o cpu)
Grazie e scusate, ma il mio ali ha 3 cavi supplementari di alimentazione ventole e mi è venuto il dubbio... ;)
Troppo gentili... :D
ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perché non so più cosa fare!
Antefatto: ho appena messo insieme una macchina con DQ6 rev 1.0, E6400, 2x1 gb Kingmax ddr2 800.
Ali Hyper da 580W e Geforce 8800 gts.
Dissi Zalman 9700.
Bios F8.
Ogni volta che vado in salgo di FSB, fa tre o quattro finti boot e a volte manco si avvia: se metto 400*7 (voltaggi manuali o auto non cambia nulla) si riavvia a 1,86 ghz, cioè 266*7, altre volte non fa il boot e tutto tace, girano solo le ventole.
In windows tutto ok e nessun particolare problema: ieri una sessione di Gothic 3 è stata perfetta, ora sono sotto orthos con 54° a 400*8, voltage auto (1,38 da Everest, con 3,28v sui +3.3 11,97 sui +12v e 2,11 vDIMM).
L'unica cosa che ho notato (ma magari mi sbaglio) è che questa instabilità c'è da quando ho spsotato l'alimnetazione del 9700 dalla presaPower alla cpu: ho provato a mettere il fan-mate, ma deve essere morto perchè la ventola non partiva: allora l'ho tolto e messo tutto in auto con Voltage come metodo di controllo.
Può essere qustoad aver cambiato le cose?
Mettere un altro BIOS può servire?
Vi prego, aiutatatemi!
J.
Boh io ho avuto parecchie mainboard , ma c@@@o qua c'e' una cifra di problemi
Istintivamente ( e statisticamente) qualcosa non mi quadra....
ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perché non so più cosa fare!
Antefatto: ho appena messo insieme una macchina con DQ6 rev 1.0, E6400, 2x1 gb Kingmax ddr2 800.
Ali Hyper da 580W e Geforce 8800 gts.
Dissi Zalman 9700.
Bios F8.
Ogni volta che vado in salgo di FSB, fa tre o quattro finti boot e a volte manco si avvia: se metto 400*7 (voltaggi manuali o auto non cambia nulla) si riavvia a 1,86 ghz, cioè 266*7, altre volte non fa il boot e tutto tace, girano solo le ventole.
In windows tutto ok e nessun particolare problema: ieri una sessione di Gothic 3 è stata perfetta, ora sono sotto orthos con 54° a 400*8, voltage auto (1,38 da Everest, con 3,28v sui +3.3 11,97 sui +12v e 2,11 vDIMM).
L'unica cosa che ho notato (ma magari mi sbaglio) è che questa instabilità c'è da quando ho spsotato l'alimnetazione del 9700 dalla presaPower alla cpu: ho provato a mettere il fan-mate, ma deve essere morto perchè la ventola non partiva: allora l'ho tolto e messo tutto in auto con Voltage come metodo di controllo.
Può essere qustoad aver cambiato le cose?
Mettere un altro BIOS può servire?
Vi prego, aiutatatemi!
J.
Aggiungo che a 400*8 tutot auto ho fatto anche un paio di 3dmark06.
In più sembra anche perdersi la X-Fi sul PCI quando salgo di bus...mah...
aiuto!
J.
Aggiungo che a 400*8 tutot auto ho fatto anche un paio di 3dmark06.
In più sembra anche perdersi la X-Fi sul PCI quando salgo di bus...mah...
aiuto!
J.
Ma hai fixato il PCI-Express?
qualcuno di voi ha provato la dq6 rev 2.0?
che differenze ha rispetto la prima versione?
e in oc? come và?
tnx.
aragorn19
09-01-2007, 12:00
Lo strap del nb quando entra in funzione? 370mhz o 400? su chipset 965p eh!
Ma hai fixato il PCI-Express?
ottima domanda....ora mi pare sia locked su 100, prima è stato anche su auto: non dovrebbe cmq tenerlo sulle specifiche anche in auto?
Oppure dico una sciocchezza?
J.
Non credo proprio, in auto mi pare che la frequenza salga automaticamente all'aumentare dell'fsb.
Non credo proprio, in auto mi pare che la frequenza salga automaticamente all'aumentare dell'fsb.
Ustia! Allora tutte e mie magagne nascono da qui, dal mancato fix,cioè, compreso lo scazzo della
X-FI?
Il Fix è per il PCI + PCI-E, oppure solo uno?
i fix bloccano PCI-E e PCI
jokervero
09-01-2007, 17:45
Il bus della pci-e va impostato a 101 ?
anche a 100 è già attivo...
Io ho notato che gli FSB dispari me li imposta a quello pari più piccolo, cioè:
metto 401 e parte a 400.
Ciao ragazzi ho sempre il discorso velocità del sistema con la dq6, ma voi come driver F6 per i dischi quali e quale versione avete installato?
Grazie a tutti
che cambia tra 100 e 101 per il PCI-E?
Ciao ragazzi ho sempre il discorso velocità del sistema con la dq6, ma voi come driver F6 per i dischi quali e quale versione avete installato?
Grazie a tutti
ciao,
il driver è sul cd ed è Intel ICH8R AHCI, se non ricordo male.
J.
Aggiungo che a 400*8 tutot auto ho fatto anche un paio di 3dmark06.
In più sembra anche perdersi la X-Fi sul PCI quando salgo di bus...mah...
aiuto!
J.
Altri indizi e l'affare si complica (o si ingrossa...)
Ieri sembrava tutto ok: 400*8 con 1,38vcore e orthos senza problemi + gothic3.
L'ho riavviato e sempre tutto ok, pure lasciandolo spento e staccato dalla rete, per un po' è ripartito a 3200mhz.
Stasera accendo e Bang! due o tre falsi boot, poi rimane tutto nero, solo le ventole girano e niente segnale al monitor.
Spengo e dopo un paio di falsi riavvii, tutto a default, cioè 266*8
Tre bestemmie e 2 rientri nel bios e riparte a 3200. Io - intanto - mi gioco l'accesso in Paradiso con almeno quattro religioni diverse.
Finirò all'inferno, cercando di overcloccare un frigorifero Zoppas.
Che devo fare? Spippolare come un matto ogni volta che devo fare il boot?
Sul sito crucco dove ci sono tutti i bios, mi pare dica che per fare OC bisogna stare lontani dal bios F8: è vero, o il mio tedesco vale sempre meno?
RiAiuto!
J.
aragorn19
09-01-2007, 23:08
Altri indizi e l'affare si complica (o si ingrossa...)
Ieri sembrava tutto ok: 400*8 con 1,38vcore e orthos senza problemi + gothic3.
L'ho riavviato e sempre tutto ok, pure lasciandolo spento e staccato dalla rete, per un po' è ripartito a 3200mhz.
Stasera accendo e Bang! due o tre falsi boot, poi rimane tutto nero, solo le ventole girano e niente segnale al monitor.
Spengo e dopo un paio di falsi riavvii, tutto a default, cioè 266*8
Tre bestemmie e 2 rientri nel bios e riparte a 3200. Io - intanto - mi gioco l'accesso in Paradiso con almeno quattro religioni diverse.
Finirò all'inferno, cercando di overcloccare un frigorifero Zoppas.
Che devo fare? Spippolare come un matto ogni volta che devo fare il boot?
Sul sito crucco dove ci sono tutti i bios, mi pare dica che per fare OC bisogna stare lontani dal bios F8: è vero, o il mio tedesco vale sempre meno?
RiAiuto!
J.
Ma in windows almeno sei stabile? hai fatto girare un orthos o almeno un super_pi da 32mb? già col super-pi nn sei sicuro, se hai provato solo il 3dmark allora potresti avere un sistema instabile anche s enn sembra in un uso normale.
Ricordati che all'avvio del bios il sistema è molto più stressato che non sotto i giochi in windows!
Ma in windows almeno sei stabile? hai fatto girare un orthos o almeno un super_pi da 32mb? già col super-pi nn sei sicuro, se hai provato solo il 3dmark allora potresti avere un sistema instabile anche s enn sembra in un uso normale.
Ricordati che all'avvio del bios il sistema è molto più stressato che non sotto i giochi in windows!
Non è molto, ma almeno 1,5 ore di orthos l'ho fatte...di solito quando ho problemi dopo 10 minuti già scazza...
questura1
10-01-2007, 00:23
Cmq l'F8 su dq6 non mi sta piacendo molto ragà....noto miglior bus, ma peggior stabilità in overclock....con l'F6 ero stabile..ora no...
un caso?
ciao,
il driver è sul cd ed è Intel ICH8R AHCI, se non ricordo male.
J.
Io NON ho installato l'AHCI, non me lo ha fatto installare ma adesso non ricordo il perche'.
Prova a vedere nelle proprieta' in risorse del computer che versione e data hai. Vedi anche se sono gli AHCI.
Grazie
loperloper
10-01-2007, 08:57
qualcuno sa dove posso comprarer o recuperare un bios gia flashato per una dq6??o qualcuno che vende una dq6 rotta(possibilmente non per bad flash)??
aragorn19
10-01-2007, 12:13
Non è molto, ma almeno 1,5 ore di orthos l'ho fatte...di solito quando ho problemi dopo 10 minuti già scazza...
Allora è davvero strano...
boh!
Ragazzi toglietemi due piccoli dubbi..
DS3 - Bios F8
è normale che i dischi sata (Raptor e WD) vengano visti come degli IDE nel pannello di controllo?
Non è che questo scazzi le prestazioni (soprattutto del raptor?)?
Attendo lumi :)
P.S. per la prova con o senza driver chipset..posterò i risultati stasera :rolleyes:
aragorn19
10-01-2007, 13:18
Ragazzi toglietemi due piccoli dubbi..
DS3 - Bios F8
è normale che i dischi sata (Raptor e WD) vengano visti come degli IDE nel pannello di controllo?
Non è che questo scazzi le prestazioni (soprattutto del raptor?)?
Attendo lumi :)
P.S. per la prova con o senza driver chipset..posterò i risultati stasera :rolleyes:
no, anzi!
il mio raptor va meglio in ide mode che con l'ahci abilitato!
Pistolpete
10-01-2007, 13:19
no, anzi!
il mio raptor va meglio in ide mode che con l'ahci abilitato!
Siccome nel thread sulla asus p5b deluxe ce lo stiamo chiedendo....
confermi che il raptor da 74 si possa impostare in ahci senza problemi?
aragorn19
10-01-2007, 13:35
Siccome nel thread sulla asus p5b deluxe ce lo stiamo chiedendo....
confermi che il raptor da 74 si possa impostare in ahci senza problemi?
a me, oltre che nn dare problemi, va anche più veloce!
Ma in molti riscontrano questo fatto, quindi andate tranquilli!
qualcuno ha provato il nuovo F8 per ds4? impressioni?
Pistolpete
10-01-2007, 13:39
a me, oltre che nn dare problemi, va anche più veloce!
Ma in molti riscontrano questo fatto, quindi andate tranquilli!
Ma infatti deve andare più veloce!
Nel "nostro" thread invece era saltato fuori che forse non era possibile settare i raptor da 74 in ahci....ma forse era la "generazione" precedente, quella con 8MB di cache. Grazie!
no, anzi!
il mio raptor va meglio in ide mode che con l'ahci abilitato!
Visto che siamo in tema..cos'è l'AHCI..e perchè dovremo disabilitarlo? :)
aragorn19
10-01-2007, 13:48
Ma infatti deve andare più veloce!
Nel "nostro" thread invece era saltato fuori che forse non era possibile settare i raptor da 74 in ahci....ma forse era la "generazione" precedente, quella con 8MB di cache. Grazie!
No aspetta, avevo letto male, il raptor in ide da me ed altri va meglio in ide mode che in ahci.
Inoltre per installare windows con l'ahci bisogna avere il dischetto con driver F6, una rottura insomma..
meglio l'ide mode per me!
aragorn19
10-01-2007, 13:49
Visto che siamo in tema..cos'è l'AHCI..e perchè dovremo disabilitarlo? :)
Permette di sfruttare NCQ e similari e altre innovazioni sugli hd, ma da me almeno ciò che ho risocntrato è solo una maggiore lentezza soprattutto in fase di boot quindi ho rimesso l'ide mode..
Un pò dubitante di sta cosa..mi sono precipitato a testare le prestazioni degli HD...Chi commenta questi risultati? Sono nella norma?
RAPTOR 74GB FLA2
http://img96.imageshack.us/img96/8458/raptorcn8.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=raptorcn8.jpg)
WD 250GB JS SATA2
http://img81.imageshack.us/img81/7731/wd2500jssata2ax5.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=wd2500jssata2ax5.jpg)
Configurazione:
Gigabyte DS3 Bios F8i -> IDE MODE (Ho provato a mettere AHCI ma windows nn bootava..forse necessita di format per passare a quella modalità...)
E6300 @ def
2x1Gb ddr667 Cl5
X1800XT
Sono in linea?
aragorn19
10-01-2007, 15:08
Un pò dubitante di sta cosa..mi sono precipitato a testare le prestazioni degli HD...Chi commenta questi risultati? Sono nella norma?
Configurazione:
Gigabyte DS3 Bios F8i -> IDE MODE (Ho provato a mettere AHCI ma windows nn bootava..forse necessita di format per passare a quella modalità...)
E6300 @ def
2x1Gb ddr667 Cl5
X1800XT
Sono in linea?
si vanno bene direi!
vortex99
10-01-2007, 15:16
[QUOTE=CrAsHeR]Configurazione:
Gigabyte DS3 Bios F8i -> IDE MODE (Ho provato a mettere AHCI ma windows nn bootava..forse necessita di format per passare a quella modalità...)
QUOTE]
Sì, devi formattare ed inserire i driver AHCI da floppy pigiando F6
Tieni presente che funziona e dà risultati migliori solo con hard disk SATAII dotati di NCQ (quindi non i Raptor) ;)
Pistolpete
10-01-2007, 15:26
[QUOTE=CrAsHeR]Configurazione:
Gigabyte DS3 Bios F8i -> IDE MODE (Ho provato a mettere AHCI ma windows nn bootava..forse necessita di format per passare a quella modalità...)
QUOTE]
Sì, devi formattare ed inserire i driver AHCI da floppy pigiando F6
Tieni presente che funziona e dà risultati migliori solo con hard disk SATAII dotati di NCQ (quindi non i Raptor) ;)
Ma se non sbaglio i nuovi raptor hanno qualcosa di simile, il tcq (penso si chiami così). Sono però sata1.
EDIT: non tcq, proprio ncq.
Pistolpete
10-01-2007, 15:44
qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_2.html
parla di supporto al ncq, quindi l'ultima "generazione" dovrebbe averla (anche i dischi da 74GB)
aragorn19
10-01-2007, 16:59
qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_2.html
parla di supporto al ncq, quindi l'ultima "generazione" dovrebbe averla (anche i dischi da 74GB)
io infatti ho l'ultimo raptor uscito (il nlr1, al posto dei vecchi flc0)
ma cmq va meglio in ide mode che in ahci!!
qualcuno ha provato il nuovo F8 per ds4? impressioni?
E' uscito un F8? Non lo sapevo.
Lo sto scaricando..maledizione alla mia linea perché mi va a 1kb/s :muro:
Il changelog
Enhance FSB frequency flexibility
Hanno migliorato la flessibilità dell'FSB? :uh:
Per chi vuole sapere cosa cambia tra la DQ6 Rev.1 e la DQ6 Rev.2 ecco
The DQ6 rev 2.0 has many differences on the PCB, the layout looks the same from a distance, but close up examining the various resistors/transistors/inductors/coils and stuff on the actual PCB it's rather different, things have been moved about, things added and replaced. The capacitors around the CPU area have been changed and are higher end.
The "crazycool" backplate is different in that rev 1.0 had a spongy pad that secured it to the back of the PCB, it was rather thick...but the new one "hugs" the PCB better, it's closer to the back of the PCB.
One thing i noticed was the bios flash chips on rev 2.0 are different, different chips used...rev 2.0 flashes much faster.
The Marvel 8056 (not 8053 as on rev 1.0) is 0628, ITE = 0632, JMicron = 0626, ICS = 0632.
Pistolpete
10-01-2007, 18:34
io infatti ho l'ultimo raptor uscito (il nlr1, al posto dei vecchi flc0)
ma cmq va meglio in ide mode che in ahci!!
Credo proprio che farò un raid0 con due raptor da 74GB settati in ahci....
anche perchè il terzo disco (un seagate da 320GB) è sata2 con ncq e beneficierebbe di questa modalità.
aragorn19
10-01-2007, 18:34
E' uscito un F8? Non lo sapevo.
Lo sto scaricando..maledizione alla mia linea perché mi va a 1kb/s :muro:
Il changelog
Hanno migliorato la flessibilità dell'FSB? :uh:
più ke altro supporta fsb a 1333 invece ke solo 1066.
Pistolpete
10-01-2007, 18:35
Su trovaprezzi quando cerco la ds3 vengono fuori solo rev 2 oppure la rev 1 è ancora in giro? La rev 2 è appena uscita?
jokervero
10-01-2007, 18:35
E' uscito un F8? Non lo sapevo.
Lo sto scaricando..maledizione alla mia linea perché mi va a 1kb/s :muro:
Il changelog
Hanno migliorato la flessibilità dell'FSB? :uh:
Io l'ho appena flashato l'F8 e ho notato che c'è una voce in più nel BIOS che parla di tue tipi di compatibilità con la RAM.
A me interessa che risolvano il problema del doppio o triplo boot all'avvio in caso di overclock....vediamo se hanno fatto passi avanti....
più ke altro supporta fsb a 1333 invece ke solo 1066.
Ma non lo supportava dall'F7?
Io l'ho appena flashato l'F8 e ho notato che c'è una voce in più nel BIOS che parla di tue tipi di compatibilità con la RAM.
A me interessa che risolvano il problema del doppio o triplo boot all'avvio in caso di overclock....vediamo se hanno fatto passi avanti....
Vedi se noti miglioramenti anche in overclock, fammi sapere eventualmente. :D
aragorn19
10-01-2007, 18:52
Ma non lo supportava dall'F7?
Scusami ho confuso dq6 e ds4!
||Sonny||
10-01-2007, 19:15
ALlora sto F8 per DS4 com è??Chi lo prova??O lo ha provato??
Fate da betatester! :sofico:
jokervero
10-01-2007, 19:16
ALlora sto F8 per DS4 com è??Chi lo prova??O lo ha provato??
Io lo sto provando ;)
aragorn19
10-01-2007, 20:09
Riposto la domanda:
ma il passaggio di strap del chipset da che frequenza lo fa? 400mhz?
Pistolpete
10-01-2007, 20:22
Devo assemblare un pc per un signore. Lo utilizzerà per lavorare, una sola scheda video (1900gt), un solo hard disk (sata2 da 250GB), processore di fascia medio-bassa (intel 6300), 2GB di ram (667mhz niente timing spinti) niente overclock.
Prendo la ds3 o la p5b della asus?
Sarei orientato sulla prima, però non so nulla riguardo eventuali difetti o altro...
Com'è il bios?
||Sonny||
10-01-2007, 20:28
Se non deve fare overclock vai su quella che costa meno...sono entrambe valide..;)
Pistolpete
10-01-2007, 20:33
Vi ringrazio delle risposte. Adesso però rimane un altro dubbio: in commercio ci sono ancora le rev 1 o sono solo rev 2?
aragorn19
10-01-2007, 20:36
Vi ringrazio delle risposte. Adesso però rimane un altro dubbio: in commercio ci sono ancora le rev 1 o sono solo rev 2?
rev 2 in teoria, almeno sui siti più grossi..
cmq nn cambia nulla a livello di compatibilità o altro..
è stata più una revision commerciale..
se occhi di brutto magari qualche cambiamento lo trovi, ma per un sistema standard allora va benissimo anche la "vecchia" rev 1.
Pistolpete
10-01-2007, 20:38
rev 2 in teoria, almeno sui siti più grossi..
cmq nn cambia nulla a livello di compatibilità o altro..
è stata più una revision commerciale..
se occhi di brutto magari qualche cambiamento lo trovi, ma per un sistema standard allora va benissimo anche la "vecchia" rev 1.
Grazie mille. Allora procedo all'acquisto. :)
jokervero
10-01-2007, 22:57
L'e6300 di fascia medio-bassa ? :eek:
E i cesseron D allora che sono ? :asd:
allora vorrei avere anch'io un pc di fascia medio-bassa come quello :D
Allora...stasera è stata giornata di Benchmark e testi vari..
Configurazione dei test:
Cpu E6300 @ DEFAULT
MB GA-965P-DS3 F8i
Ram 2x1GB DDR2667 CL5 (FATBODY d9dqw) @ 1.8v (Tutto default...)
Sapphire X1800XT 512MB @ STOCK 625/750Mhz (Downvoltata a 1,3750v)
1x RAptor 74GB FLA2 SATA1
1x WD2500JS 250GB SATA2
Test effettuati su:
Windows Vista ----> Sistema pulito, appena formattato
Catalyst 7.1beta by ASUS
3dMark05 1.2.0
Driver Chipset Intel P965 8.x.x (ultima ver dal sito)
HDtach 3.0.0
Scopo del test:
Verificare se in qualche modo, i driver del chipset intel, influenzano o meno la resa generale in gaming e prestazioni..
Test n° 1
Sistema appena formattato, installato 3dMark05 e lanciato benchmark. La scheda video è stata rilevata da vista automaticamente, installando gli ultimi catalyst, beta, disponibili sul sito (*NON i 7.1 rilasciati qualke gg fa). Dopodichè è stata avviata 1 sessione di hdtach per entrambi i dischi....
3dMark05: 8791
http://img247.imageshack.us/img247/7184/vistawdmnm2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=vistawdmnm2.jpg)
HDtach:
-->Raptor
http://img482.imageshack.us/img482/9080/vistaraptorwdmvk1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=vistaraptorwdmvk1.jpg)
-->WD2500JS
http://img247.imageshack.us/img247/1975/vistawd2500jswdmfa4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=vistawd2500jswdmfa4.jpg)
Test n° 2
Sono stati installati i driver intel per P965 e rieseguiti tutti i test..
3dMark05: 8792
http://img247.imageshack.us/img247/9596/vistawdmintelcm5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=vistawdmintelcm5.jpg)
1 solo punto di differenza..nulla di rilevante quindi..i driver intel NON fanno differenza in questo caso
Hdtach:
-->Raptor
http://img174.imageshack.us/img174/2066/vistaraptorintelqj1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=vistaraptorintelqj1.jpg)
Migliora leggermente il grafico della lettura, viene a mancare un buco intorno ai 49Gb, diventa più lineare, Velocità di qualke centinaio di Kb più veloci , e Utilizzo della cpu inferiore dell'1%.. Eccetto il buco, niente di eccezzionale!
-->WD2500JS
http://img482.imageshack.us/img482/4491/vistawd2500jsintelyl6.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=vistawd2500jsintelyl6.jpg)
Nel caso di questo disco invece, probabilmente i driver intel sanno meglio sfruttare il sata2 e le sue caratteristiche.Ancora una volta il grafico si presenta molto più lineare e regolare..Il burst speed aumenta di cirka 4,1Mb/sec. mentre cambiamenti meno percettibili si ritrovano nelle velocità di lettura e nelle latenze.. Qui i vantaggi non sono esagerati, ma ci sono!
Test n°3
Installati infine i catalyst 7.1 BETA..Sono prodotti da ASUS, tanto che la skeda video viene vista proprio come ASUS X1800XT..Il CCC è leggermente migliorato..fa vedere in tempo reale confrontando due immagini in aggiornamento, i cambiamenti kn o senza AA, con AA adattivo etc etc..Finalmente l'utente si accorge davvero cosa cambia!
3dmark05: 9101
http://img174.imageshack.us/img174/5195/vistacatalyst71betaca3.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=vistacatalyst71betaca3.jpg)
Ben 310 punti guadagnati..facendo solo un aggiornamento di driver! Ciò non fa altro che dimostrare che i driver sono ancora 1 pò acerbi, ma che i tecnici (Asus :confused: ) SI stanno impegnando sul serio! Sono Fiducioso!!
3dMark05: 7914 --> WinXP Sp2 (15gg di vita) + Catalyst 6.12 + Intel P965 Driver
http://img482.imageshack.us/img482/5158/xpsp2catalystintelns5.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=xpsp2catalystintelns5.jpg)
Risultato deludente se comparato a quello di vista..questo è giusto 1 confronto tra i 2 S.O.!!
Considerazioni personali sui test:
I driver intel in ambito videoludico, non forniscno alcun incremento prestazionale. Nè tantomeno per le prestazioni dove i miglioramenti si risentono fondamentalmente su periferiche SATA2, anche se sono cmq poco percettibili. In ogni caso, dato il fatto che sono un pacchetto piccolo da scaricare (~695KB), e che non appesantiscono in alcun modo il sistema..consiglio a tutti di installarli..seguendo questa scaletta:
Driver chipset Intel
Driver scheda video
Altri Driver..
Software..
Considerazioni personali sul S.O.:
Windows Vista mi ha sorpreso molto. Anzitutto tutto il processo di installazione è durato pocomeno di 20 Minuti..ed amo soprattutto il fatto che sin dall'inizio si ha 1 interfaccia Windows mode..Infatti scopare totalmente l'interfaccia dos. Il sistema operativo, a differenza delle aspettative, non "ciuccia" tutta questa ram..e non kiede tante risorse..Anzi..io l'ho visto molto + flessibile di Xp ed è velocissimo nelle sue funzioni! La "grafica" di Vista mi piace molto..e a dirla tutta nelle proprieta del computer, il S.O. assegna un punteggio, tipo benchmark, ai componenti del vostro PC..Il punteggio deve essere > o = a 3 per andare bene con vista..Il mio pc faceva come risultato più basso quello della CPU a 5,0 e quello più alto, la VGA a 5,9.. Quindi 1 sistema kome il mio, Vista se lo mangia :P
Discorso driver..Sono molto fiducioso! Sento che sarà 1 ottimo S.O. :)
Spero di essere stato utile a qualk1!!!!! ;)
||Sonny||
11-01-2007, 08:24
Ma il Vista che hai installato quale versione era??La beta o la Buisness version??Le altre non sono ancora uscite... :confused:
letsmakealist
11-01-2007, 08:44
Spero di essere stato utile a qualk1!!!!! ;)
beh sì, molto interessante.
secondo me sarebbe utile postarlo anche nel thread ufficiale di Vista.
jokervero
11-01-2007, 08:47
Il doppio boot lo fa anche con l'F8 :doh:
A occhio e croce però ora mi sembra più stabile in fase di riavvio.
letsmakealist
11-01-2007, 09:28
ALlora sto F8 per DS4 com è??Chi lo prova??O lo ha provato??
bene! siamo rimasti con lo stesso bios ufficiale per due mesi e mezzo, adesso ne vien fuori uno ogni 10 giorni. le features sembrano interessanti: io lo proverò stasera.
F8?changelog?
provate,provate devo sapere se è megliore dell'f7!
jokervero
11-01-2007, 12:55
F8?changelog?
provate,provate devo sapere se è megliore dell'f7!
A me sembra più stabile in OC anche se il problema del doppio boot persiste :mad:
A me sembra più stabile in OC anche se il problema del doppio boot persiste :mad:
problema doppio boot?è tanto che non bazzico qui :p
per caso hai notato un abbassamento del voltaggio del tuo rs?aumento di fsb?
l'f7 aveva portato ste novità,oltre ad una maggiore stabilità,rispetto all'f6....questo lo reputi migliore del 7?
jokervero
11-01-2007, 13:04
problema doppio boot?è tanto che non bazzico qui :p
per caso hai notato un abbassamento del voltaggio del tuo rs?aumento di fsb?
l'f7 aveva portato ste novità,oltre ad una maggiore stabilità,rispetto all'f6....questo lo reputi migliore del 7?
Ho fatto ancora poche prove ma differenze di voltaggio non ce ne sono. Mi sembra solamente che scazzi meno in OC ma il mio sistema non è il massimo per fare prove perchè sono limitato dalle merdose ram che ho che ho oltre gli 830 si piantano :muro:
Ho fatto ancora poche prove ma differenze di voltaggio non ce ne sono. Mi sembra solamente che scazzi meno in OC ma il mio sistema non è il massimo per fare prove perchè sono limitato dalle merdose ram che ho che ho oltre gli 830 si piantano :muro:
capisco...attendo altri test,sia tuoi(se ne farai)che di altri :)
grazie mille! ;)
jokervero
11-01-2007, 13:46
http://img308.imageshack.us/img308/3972/tempaa5.png
letsmakealist
11-01-2007, 14:04
F8?changelog?
questo è quanto dicono su jzelectronic:
1. Enhance FSB frequency flexibility
2. Fix OC für Allendale CPUen
3. Micron D9 1000 MHz 4-4-4-12 2.2V
3. Micron D9 1100 MHz 5-5-5-15 2.3V
3. Micron D9 1200 MHz 5-8-8-20 2.35V
4. Fix Kaltstart
5. Fix Vdrop in C1E Funktion
6. Neues Features ´High Speed DRAM DLL Setting´
7. Intel® HPET Support
8. FSB 1333 MHz support (Auto ab Rev.3.3)
9. JMicron ROM update
10. BIOS Profilspeicherung möglich
11. Q-Flash jetzt mit USB-Stick möglich
flashato ieri sera.... :O
c'è anche l'utilissimo timer per far esplod...emh accendere il pc... :asd:
questo è quanto dicono su jzelectronic:
1. Enhance FSB frequency flexibility
2. Fix OC für Allendale CPUen
3. Micron D9 1000 MHz 4-4-4-12 2.2V
3. Micron D9 1100 MHz 5-5-5-15 2.3V
3. Micron D9 1200 MHz 5-8-8-20 2.35V
4. Fix Kaltstart
5. Fix Vdrop in C1E Funktion
6. Neues Features ´High Speed DRAM DLL Setting´
7. Intel® HPET Support
8. FSB 1333 MHz support (Auto ab Rev.3.3)
9. JMicron ROM update
10. BIOS Profilspeicherung möglich
11. Q-Flash jetzt mit USB-Stick möglich
thx! ;)
Dragon2002
11-01-2007, 16:09
Sto per prendere un E6400 e due moduli da 1giga twinmos 667 da mettere in dual. Se le ram per disgrazia nn dovessero arrivare a 400mhz c'è la possibilita di overcloccare il procio fino a 3200mhz impostando dei divisori e mettendo le ram in asincrono con il bus di sistema. E se è possibile potreste dettagliatamente spiegare da bios come si fa.
il chipset 965P non dispone di divisori
||Sonny||
11-01-2007, 16:31
Si ma può comunque giocare con i moltiplicatori...se sali 1:1 se non tengono le ram abbassi il molti del procio e sei apposto..
questo è quanto dicono su jzelectronic:
1. Enhance FSB frequency flexibility
2. Fix OC für Allendale CPUen
3. Micron D9 1000 MHz 4-4-4-12 2.2V
3. Micron D9 1100 MHz 5-5-5-15 2.3V
3. Micron D9 1200 MHz 5-8-8-20 2.35V
4. Fix Kaltstart
5. Fix Vdrop in C1E Funktion
6. Neues Features ´High Speed DRAM DLL Setting´
7. Intel® HPET Support
8. FSB 1333 MHz support (Auto ab Rev.3.3)
9. JMicron ROM update
10. BIOS Profilspeicherung möglich
11. Q-Flash jetzt mit USB-Stick möglich
Bene..allora preparo il floppy per l'aggiornamento! :asd:
Si ma può comunque giocare con i moltiplicatori...se sali 1:1 se non tengono le ram abbassi il molti del procio e sei apposto..
e come ci arriva a 3200Mhz? :fagiano:
Ho una vecchia ventola avc da 5cm che ho riciclato da un vetusto pc e che vorrei usare sulla mia (D)S3 per raffreddare il chipset che mi sembra bollente (a proposito, la voce relativa alla temperatura della mobo a che si riferisce? Alla temperatura del northbrige? Ad altro?). Ora, il flusso d'aria secondo voi conviene indirizzarlo sul dissipatore o piuttosto al contario, in modo che aspiri l'aria anziché soffiarla?
Altra cosa, notate differenze di temperatura tra la mobo non in overclock e la mobo in oc? Se non vi è troppo disturbo, chi ha una (D)S3 può indicarmi la temperatura della propria mobo in oc/non in oc? Grazie in anticipo.
Dragon2002
11-01-2007, 16:41
e come ci arriva a 3200Mhz? :fagiano:
Infatti nn ci arrivo.
Stavo pensando di nn comprarle più le ram
Che dite ci rimarra male,prendo solo il processore pure se ho ordinato entrambi.
Che dite ci rimarra male,prendo solo il processore pure se ho ordinato entrambi.
:confused:
spiegati meglio...non l'ho capita questa...
:oink: (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1944178&postcount=4013)
||Sonny||
11-01-2007, 17:24
e come ci arriva a 3200Mhz? :fagiano:
molti 7x457... ram 1:1...no? :fagiano:
molti 7x457... ram 1:1...no? :fagiano:
ma se le ram non ci arrivano a 400...non mi pare tu sia molto coerente coi discorsi...
||Sonny||
11-01-2007, 19:31
Sto per prendere un E6400 e due moduli da 1giga twinmos 667 da mettere in dual. Se le ram per disgrazia nn dovessero arrivare a 400mhz c'è la possibilita di overcloccare il procio fino a 3200mhz impostando dei divisori e mettendo le ram in asincrono con il bus di sistema. E se è possibile potreste dettagliatamente spiegare da bios come si fa.
Non leggo nessun: "le ram non arrivano a 400mhz".... :doh:
E ti dico che ho un amico qua in internet con delle RAM 667 che sono arrivate a 900mhz e passa...se vuoi ti do il link...;)
Non leggo nessun: "le ram non arrivano a 400mhz".... :doh:
E ti dico che ho un amico qua in internet con delle RAM 667 che sono arrivate a 900mhz e passa...se vuoi ti do il link...;)
Infatti lui ha detto se non dovessero arrivare...
dipende dalla fortuna delle ram
se le ram non arrivano a 400, la cpu a 3200 non ci arriverà mai (ammesso che ci arrivi anche la cpu), perchè non esiste l'asincrono con i core duo...2x è il minimo impostabile e corrisponde a 1:1
cmq la differenza di prezzo tra delle ram a 667 e a 800 è pochissima quindi ti conviene prendere le PC6400
jokervero
11-01-2007, 19:40
Le mie PC6400 oltre gli 830 si impallano... :doh:
||Sonny||
11-01-2007, 19:40
Infatti lui ha detto se non dovessero arrivare...
Ah intendeva se non dovessero ok ho letto male...ma comunque se ci arrivano c è modo :read: :read:
dipende dalla fortuna delle ram
se le ram non arrivano a 400, la cpu a 3200 non ci arriverà mai (ammesso che ci arrivi anche la cpu), perchè non esiste l'asincrono con i core duo...2x è il minimo impostabile e corrisponde a 1:1
non esiste con il 965P non con il core 2, non facciamo confusione ;)
E ti dico che ho un amico qua in internet con delle RAM 667 che sono arrivate a 900mhz e passa...se vuoi ti do il link...
era un messaggio per me?
||Sonny||
11-01-2007, 22:57
Si era perchè avevo capito che pensavi che delle 667mhz non possono arrivare a 900mhz...;)
Ma poi ho notato il suo mex che avevo letto male...
Come ti va l'F8 sulla DS4??
dipende dalla fortuna delle ram
se le ram non arrivano a 400, la cpu a 3200 non ci arriverà mai (ammesso che ci arrivi anche la cpu), perchè non esiste l'asincrono con i core duo...2x è il minimo impostabile e corrisponde a 1:1
cmq la differenza di prezzo tra delle ram a 667 e a 800 è pochissima quindi ti conviene prendere le PC6400
Ma cosa stai dicendo? :rolleyes:
Infatti nn ci arrivo.
Stavo pensando di nn comprarle più le ram
Che dite ci rimarra male,prendo solo il processore pure se ho ordinato entrambi.
Le twinmos su giga ds4 le ho provate e non andavano molto bene,la mobo è molto schizzinosa con le ram e le più adeguate imho sono le teamgroup ddr 667 extreme 3-3-3-8.Cmq testavo su ds4 con delle S3 667 2x512mb le quali andavano ottimamente anche fino a 1000mhz 2.4v senza scaldare tanto.
Qui imho sono quasi necessarie ram con micron D9 per overclock.
CIAO!!!
Ho una vecchia ventola avc da 5cm che ho riciclato da un vetusto pc e che vorrei usare sulla mia (D)S3 per raffreddare il chipset che mi sembra bollente (a proposito, la voce relativa alla temperatura della mobo a che si riferisce? Alla temperatura del northbrige? Ad altro?). Ora, il flusso d'aria secondo voi conviene indirizzarlo sul dissipatore o piuttosto al contario, in modo che aspiri l'aria anziché soffiarla?
Altra cosa, notate differenze di temperatura tra la mobo non in overclock e la mobo in oc? Se non vi è troppo disturbo, chi ha una (D)S3 può indicarmi la temperatura della propria mobo in oc/non in oc? Grazie in anticipo.
UP ;)
Ciao,
ho un dubbio che deriva sicuramente dalla mia "niubbaggine" : ieri ho provato a fare un raid 0 con du HD Maxtor SATA da 160 GB l'uno, collegati al canale 0 e 1, più un HD x storage dati seagate SATA da 320; ho creato 2 partizioni nei maxtor (visti come un unico disco), una per il SO.......il problema è che per far funzionare il raid con il chip intel devo attivare appunto la relativa voce nel bios, ma ad ogni avvio il bios stà + di 2 minuti a cercare sti cacchio di dischi, dopodichè procede normalmente.
I miei dubbi sono:
1. è normale ? nella schermata sta' scritto che ci vorrà qualche secondo,invece stà molto di +.Può essere dovuto al fatto che in fase di installazione di XP Pro (sul raid) ho lasciato collegato anche il seagate,con 2 partizioni,di cui una per lo swap che è stata definita come C:, per cui la partizione del SO è nominata H: e cio' crea casino ?
2. se non è dovuto a quanto sopra (se sì formatto subito),utilizzando il controller Gigabyte con relativi driver velocizzo l'avvio di XP ? cioè è normale che con un SO installato su di un RAID 0 l'avvio è lentissimo ?
Ringrazio anticipatamente chi mi puo' chiarire questi dubbi da principiante :)
Qualcuno è ben informato su come si creano 2 volumi con il Matrix Manager?
Ho letto l'articolo su tomhw e dice che hanno creato con l'ICH8 un Raid0 e un Raid5 utilizzando gli stessi 4 dischi (tra l'altro la mobo con il P965 in test era proprio la DQ6) e la cosa mi alletta molto...:sbav:
Si era perchè avevo capito che pensavi che delle 667mhz non possono arrivare a 900mhz...;)
secondo me non sai leggere bene...
hai mai visto la mia firma? :mbe:
||Sonny||
12-01-2007, 15:03
Non avevo letto la tua firma.....mamma mia ma qui sono tutti sfottoni come te!
Che a 18 anni si credono chissàchi??!!
Piuttosto ti avevo cheisto come ti trovavi con il nuovo BIOS per DS4!! :sofico:
Non avevo letto la tua firma.....mamma mia ma qui sono tutti sfottoni come te!
Che a 18 anni si credono chissàchi??!!
Piuttosto ti avevo cheisto come ti trovavi con il nuovo BIOS per DS4!! :sofico:
lascialo stare...è solo un maledetto :O :ciapet: :read:
Non avevo letto la tua firma.....mamma mia ma qui sono tutti sfottoni come te!
Che a 18 anni si credono chissàchi??!!
questa te la tieni per te
grazie
Dragon2002
12-01-2007, 17:25
Le twinmos su giga ds4 le ho provate e non andavano molto bene,la mobo è molto schizzinosa con le ram e le più adeguate imho sono le teamgroup ddr 667 extreme 3-3-3-8.Cmq testavo su ds4 con delle S3 667 2x512mb le quali andavano ottimamente anche fino a 1000mhz 2.4v senza scaldare tanto.
Qui imho sono quasi necessarie ram con micron D9 per overclock.
CIAO!!!
Io ho la dq6.
Come faccio a non prenderle visto che ho rotto le balls al negozio per una decina di giorni :mc: :mc:
Almeno a 370 dovrebbero arrivarci,che sarebbero circa 3000mhz.
Nessuno è interessato a delle twinmos :sofico:
Io ho la dq6.
Come faccio a non prenderle visto che ho rotto le balls al negozio per una decina di giorni :mc: :mc:
Almeno a 370 dovrebbero arrivarci,che sarebbero circa 3000mhz.
Nessuno è interessato a delle twinmos :sofico:
tranquillo che vanno benissimo...anche molto più di 370 ;)
Dragon2002
12-01-2007, 18:09
tranquillo che vanno benissimo...anche molto più di 370 ;)
Le hai provate?
Io sto parlando dei moduli da 1giga.Quelle da 512 so benissimo che vanno molto bene c'è la recensione su tom's hardware.
Speriamo bene
||Sonny||
12-01-2007, 18:12
questa te la tieni per te
grazie
:bimbo:
Qualcuno che ha provato l'F8?? Io l ho messo su oggi e non mi sembra niente male...altri commenti?
Le hai provate?
Io sto parlando dei moduli da 1giga.Quelle da 512 so benissimo che vanno molto bene c'è la recensione su tom's hardware.
Speriamo bene
si altrimenti non te l'avrei detto!!! installati ad un conoscente con una breve prova in oc superato agevolmente i 400nhz ;)
edit dimenticavo su ds4 ma non cambia nulla
Non avevo letto la tua firma.....mamma mia ma qui sono tutti sfottoni come te!
Che a 18 anni si credono chissàchi??!!
raccomando di far uso della buona educazione anche sul forum :)
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
TecnoWorld8
12-01-2007, 19:13
ma è già uscito l'F8 per DS4? quali i cambiamenti?
faranno mai un cazzo di bios che mi faccia andare ste ram decentemente?
||Sonny||
12-01-2007, 23:25
raccomando di far uso della buona educazione anche sul forum :)
hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Non mi pare di aver detto nulla di male!!! SOno 3 risposte che do dove dallo stesso utente mi vedo preso per quel posto e ho risposto a tono...
Per la sign provvedo..;)
letsmakealist
12-01-2007, 23:29
faranno mai una caspiteronzola di bios che mi faccia andare ste ram decentemente?
hai provato l'F8 ?
jokervero
12-01-2007, 23:36
faranno mai un cazzo di bios che mi faccia andare ste ram decentemente?
Io spero risolvano un giorno il problema del doppio o triplo boot in caso di overclock :rolleyes:
hai provato l'F8 ?
sono all f7,ora provo l'f8,vediamo.
tanto sarà la solita vana attesa che tanto dopo aver smadonnato per installarlo(si perchè per riavviare ci vogliono la solita 15ina di boot) proverò ad accenderlo e vedrò che come SEMPRE non è cambiato nulla! :doh:
jokervero
12-01-2007, 23:40
sono all f7,ora provo l'f8,vediamo.
tanto sarà la solita vana attesa che tanto dopo aver smadonnato per installarlo(si perchè per riavviare ci vogliono la solita 15ina di boot) proverò ad accenderlo e vedrò che come SEMPRE non è cambiato nulla! :doh:
Caspita allora io sono fortunato, a me ne fa 2 al massimo 3 a volte ;)
letsmakealist
12-01-2007, 23:53
sono all f7,ora provo l'f8,vediamo.
te l'ho chiesto perchè in bios, nel MIT, c'è questa nuova voce "high speed DRAM DLL setting" che magari, viste le tue ram, poteva esserti d'aiuto.
per quanto mi riguarda, per il resto, è esattamente uguale all'F7.
@jokervero a te lo fa in overclock e premi e aspetti,io devo star li a togliere la spina dall'ali rimetterla provare ecc..
@letsmakealist
grazie dell'info,non l'ho guardato il bios,l'ho installato,messo a default e mi fa esattamente come prima.
ora con molta pazienza provo a guardare se quella voce può tornarmi utile,grazie mille!
Partendo da questo sito (http://www.station-drivers.com/) ci sono dei nuovi bios per le nostre Gigabyte...almeno per la DQ6 c'è un bel F9!
||Sonny||
13-01-2007, 09:43
Io con l'F8 su DS4 mi trovo bene...ho ridotto di qualcosina il voltaggio alla stessa frequenza dell' F7(3.2ghz) per il daily use...
Comunque a breve dovrebbe uscire anche l'F9!! :rolleyes:
Ah si? News per la nuova versione? Stanno uscendo bios a razzo ora!:D
Ah si? News per la nuova versione? Stanno uscendo bios a razzo ora!:D
Per la DQ6:
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-965p-dq6.htm
...sono tante e sfiziose per i miei gusti...in particolare il boot da stick usb e la possibilità di salvare dei profili :sbav:
poi sembra abbiano fissato le false partenze (speriamo!)
(non vedo l'ora di riavere la mia mobo in RMA...magari una bella Rev.2)
Partendo da questo sito (http://www.station-drivers.com/) ci sono dei nuovi bios per le nostre Gigabyte
Ma perché sul sito ufficiale non ci sono ancora?
Visto che in precedenza non mi avete proprio calcolato (ma non vi preoccupate, presto anch'io metterò in firma un pc della nasa e potrò così essere dei vostri :sofico: ) vi faccio ora una domanda semplice semplice, potete essere così gentili da segnalarmi modello e temperature della scheda mamma, in oc (e se le avete) non in oc?
Temperature della DS4 mai misurate, ho una della cpu sotto Orthos ma non credo ti interessi. :D
Ho provato su una DQ6 i BIOS F8 e F9. Risultato: in overclock la macchina non parte piu' (reboot continui e se ho pazienza la macchina si riavvia con i parametri di default), per cui ho rimesso F7 con il quale sono stabile a 400x9
Per la cronaca il sistema gira con un E6600 + 2x1Gb GEIL PC6400 4-4-4-12
||Sonny||
13-01-2007, 10:16
Ma perché sul sito ufficiale non ci sono ancora?
Visto che in precedenza non mi avete proprio calcolato (ma non vi preoccupate, presto anch'io metterò in firma un pc della nasa e potrò così essere dei vostri :sofico: ) vi faccio ora una domanda semplice semplice, potete essere così gentili da segnalarmi modello e temperature della scheda mamma, in oc (e se le avete) non in oc?
Io ci sono andato un oretta fa e mi pare ci fosse anche sul sito ufficiale... :mbe:
Temperature della DS4 mai misurate
Ok, grazie lo stesso ;)
Qualcun'altro?
aragorn19
13-01-2007, 11:24
Ma perché sul sito ufficiale non ci sono ancora?
Visto che in precedenza non mi avete proprio calcolato (ma non vi preoccupate, presto anch'io metterò in firma un pc della nasa e potrò così essere dei vostri :sofico: ) vi faccio ora una domanda semplice semplice, potete essere così gentili da segnalarmi modello e temperature della scheda mamma, in oc (e se le avete) non in oc?
Con chi ce l'hai????
Cmq cm temp della scheda madre intendi il valore del NorthBridge?
Se è così è 38 gradi in oc e......... 38 gradi senza oc.
Sempre uguale.
Sul chipset però non ho il dissi di serie con le heatpipe, ma il thermaltake xqualcosa.. nn ricordo il modello, assomiglia ad un radiatore con 2 heatpipe che ci passano in mezzo.. colore silver.. se torni verso al pagina 90 del thread dovresti trovare el foto postate da me e da un altro..
aragorn19
13-01-2007, 11:26
Bios f9 per dq6 in testing... :sofico:
Cmq cm temp della scheda madre intendi il valore del NorthBridge?
Se è così è 38 gradi in oc e......... 38 gradi senza oc.
Sempre uguale
Sì, intendevo quello, gentilissimo, grazie.
aragorn19
13-01-2007, 12:30
Hai l'Extreme Spirit 2?
no è tipo thermalright (ho sbagliato no thermaltake) x-05..
Non mi pare di aver detto nulla di male!!! SOno 3 risposte che do dove dallo stesso utente mi vedo preso per quel posto e ho risposto a tono...
Per la sign provvedo..;)
sarebbe meglio segnalare e lasciare giudicare i mod invece di farsi giustizia da soli... in futuro fai così ;)
per la sign, attendo.. ma ancora poco.. poi passerò alla sospensione ;)
>bYeZ<
Dragon2002
13-01-2007, 17:45
Yuppy :sofico: :sofico: :sofico:
Il tizio alla quale aveva ordinato le ram,mi ha detto che le twinmos non me le aveva lasciate da parte perchè aveva cmq disponibilita di altre ram :D :D
Voleva vendermi delle fantastiche elixir pc800.
Ovviamente non le ho prese.
Forse sono in arrivo delle potentissime gskill :p :p :p
Il processore ho preso l'E6400,overclock sto arrivando :cool: :cool:
Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato una DS3 per la mia nuova configurazione, in particolare una Rev 1.0 per il prezzo di 115 euro....che dite? avrei dovuto cercare una Rev 2.0?
Confrontandole nel sito della Gigabyte mi sebravano uguali se non per il chip audio, invece oggi, guardando le foto delle due mobo messe a confronto ho notato che la Rev 2.0 ha un dissi del northbridge differente, inoltre vicino al socket ci sono dei differenti condensatori... :muro: era meglio la rev 2.0???
Vabbè, comunque la mia configurazione sarà questa:
-e6400
-gigabyte ds3 rev 1.0
- ram pc 6400 x un sufficiente overclock;
Cosa mi consigliate? inizialmente pensavo di mettere 2 banchi da 512 per poi fare in seguito un altro upgrade uguale...(sono alle strette con il budget....)
-ali Corsair 520hx (forse l'ali è un' pò sovradimensionato ma volevo fare un acquisto valido) 125 euro
-scheda video x1900gt a 160 euro in un shop nella mia città....
anche sulla scheda video avevo qualche dubbio, in particolare se vale la pena prendere una x1950 pro
vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete darmi
questura1
14-01-2007, 00:55
Bios f9 per dq6 in testing... :sofico:
ah bhe fammi sapere...l'f8 fa cagare...quindi davvero spero che l'f9 per dq6 sia riuscito meglio.... dato che ora i test sono stabili e non stabili....ma se sono stabili ho riavvi...una cosa incredibile questo bios! Meglio l'F6...anche con i falsi boot!
Ovviamente parlo di dq6
Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato una DS3 per la mia nuova configurazione, in particolare una Rev 1.0 per il prezzo di 115 euro....che dite? avrei dovuto cercare una Rev 2.0?
Confrontandole nel sito della Gigabyte mi sebravano uguali se non per il chip audio, invece oggi, guardando le foto delle due mobo messe a confronto ho notato che la Rev 2.0 ha un dissi del northbridge differente, inoltre vicino al socket ci sono dei differenti condensatori... :muro: era meglio la rev 2.0???
Vabbè, comunque la mia configurazione sarà questa:
-e6400
-gigabyte ds3 rev 1.0
- ram pc 6400 x un sufficiente overclock;
Cosa mi consigliate? inizialmente pensavo di mettere 2 banchi da 512 per poi fare in seguito un altro upgrade uguale...(sono alle strette con il budget....)
-ali Corsair 520hx (forse l'ali è un' pò sovradimensionato ma volevo fare un acquisto valido) 125 euro
-scheda video x1900gt a 160 euro in un shop nella mia città....
anche sulla scheda video avevo qualche dubbio, in particolare se vale la pena prendere una x1950 pro
vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete darmi
Vai tranquillo, hai una scheda madre in ogni caso validissima. ;)
Ottima configurazione, in particolare che ram prendi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.