TAG » Boeing
-
02 OTT Scienza e tecnologia
In vista della missione Artemis II (che dovrebbe essere lanciata a novembre 2024), l'agenzia spaziale statunitense e i suoi partner stanno procedendo all'assemblaggio del razzo spaziale NASA SLS e a istruire l'equipaggio.
-
18 AGO Scienza e tecnologia
La capsula per il trasporto di equipaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale Boeing CST-100 Starliner non volerà almeno fino a marzo 2024. Gli ingegneri e i tecnici stanno ancora risolvendo due problemi chiave e ci sono test da superare.
-
09 GIU Scienza e tecnologia
Secondo quanto riportato da uno degli amministratori associati della NASA, la missione Artemis III potrebbe non più avvenire per la fine del 2025 ma invece essere posticipata al 2026. Una delle motivazioni sarebbe il lander lunare.
-
05 GIU Schede Video
Sembrava ormai vicino il possibile test con equipaggio per la capsula Boeing CST-100 Starliner. A causa di due problematiche però il lancio verso la ISS è stato posticipato dalla fine di luglio a data da definire. Forse anche nel 2024.
-
29 MAG Scienza e tecnologia
La NASA sta lavorando insieme al suo partner privato per riuscire a lanciare la capsula Boeing CST-100 Starliner con due astronauti a bordo entro la seconda metà di luglio in direzione della Stazione Spaziale Internazionale.
-
30 MAR Scienza e tecnologia
Il lancio con equipaggio (due astronauti statunitensi) della capsula Boeing CST-100 Starliner avverrà solamente a luglio 2023. Questo è dovuto alla fase di revisione del sistema di paracadute ma anche alle altre missioni verso la ISS.
-
13 DIC Scienza e tecnologia
Un Boeing 747SP era alla base del telescopio volante chiamato SOFIA (per osservare gli infrarossi). Da settembre questo strumento è stato dismesso ma sarà comunque visibile agli appassionati al Pima Air & Space Museum di Tucson.
-
14 NOV Scienza e tecnologia
Lo spazioplano militare Boeing X-37B è rientrato dalla sua sesta missione nello Spazio dopo quasi 30 mesi in orbita. Un nuovo record che ha consentito di sperimentare diverse tecnologie, alcune delle quali segrete.
-
19 SET Scienza e tecnologia
ArianeGroup ha mostrato durante lo IAC 2022 la navicella spaziale SUSIE che permetterà di svolgere missioni sia con che senza equipaggio e che potrà volare su razzi spaziali riutilizzabili (ma anche su Ariane 6).
-
12 SET Scienza e tecnologia
Grazie all'osservatorio SOFIA (che si trova a bordo di un Boeing 747SP) è stato possibile raccogliere nuovi dati riguardanti la presenza e la distribuzione delle molecole d'acqua sulla superficie della Luna.
-
17 GIU Scienza e tecnologia
Dopo il successo della missione senza equipaggio OFT-2 è arrivato il momento per l'assegnazione dei due astronauti dedicati al test con equipaggio per la capsula Boeing CST-100 Starliner. Il lancio avverrà con un razzo ULA Atlas V.
-
17 GIU Scienza e tecnologia
OneWeb ha provato con successo a connettere un aeroplano di linea (Boeing 777) con i propri satelliti in orbita bassa terrestre per fornire connettività Internet dedicata ai servizi di intrattenimento a bordo.
-
26 MAG Scienza e tecnologia
Finalmente, dopo mesi di attesa, la navicella Boeing CST-100 Starliner è rientrata correttamente dalla missione OFT-2 per la Stazione Spaziale Internazionale. Per la fine dell'anno ci sarà il test con equipaggio e l'entrata in servizio effettivo.
-
21 MAG Scienza e tecnologia
Finalmente, dopo anni di attesa, la capsula Boeing CST-100 Starliner è riuscita ad attraccare alla Stazione Spaziale Internazionale portando con sé oltre 200 kg di carico utile. Il prossimo test sarà con equipaggio.
-
20 MAG Scienza e tecnologia
Finalmente, dopo mesi di attesa, la capsula Boeing CST-100 Starliner è in rotta verso la ISS per la missione senza equipaggio OFT-2. Il lancio è stato un successo nonostante un problema a due motori del modulo di servizio.
-
05 MAG Scienza e tecnologia
Il secondo test della capsula per il volo umano nello Spazio (verso la ISS) Boeing CST-100 Starliner è stato programmato per il 19 maggio (20 maggio ora italiana). Un momento importante sia per la NASA ma soprattutto per Boeing.
-
29 APR Scienza e tecnologia
Il telescopio dedicato agli infrarossi SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy) montato su un Boeing 747SP finirà la sua vita operativa a settembre. Ad annunciarlo sono state la NASA e la DLR.
-
21 FEB Scienza e tecnologia
NASA SLS (Space Launch System) è quasi pronto a "uscire allo scoperto" dall'interno del VAB verso la rampa di lancio. Il lancio della missione Artemis I si sta avvicinando anche se la data definitiva verrà svelata solo dopo il wet dress rehearsal.
-
23 GEN Scienza e tecnologia
Radian Aerospace ha annunciato di aver ricevuto un finanziamento per realizzare il progetto di uno spazioplano orbitale a singolo stadio che potrebbe rivoluzionare i viaggi spaziali in orbita bassa terrestre (LEO).
-
14 DIC Scienza e tecnologia
La società statunitense e la NASA hanno annunciato le ultime novità riguardanti la capsula Boeing CST-100 Starliner. Mentre i test continuano per capire l'effettiva origine del problema, il test OFT-2 è stato ora programmato a partire da Maggio 2022.
-
05 DIC Scienza e tecnologia
La NASA ha deciso di assegnare altre tre missioni con equipaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale a SpaceX e alle sue capsule Crew Dragon. Questo permetterà di non prendere tempo per risolvere i problemi di Starliner.
-
05 NOV Scienza e tecnologia
Boeing, Astra, Inmarsat e Hughes Network Systems hanno annunciato l'intenzione di lanciare nel corso dei prossimi anni una serie di costellazioni satellitari per la connettività Internet in orbita bassa terrestre con il benestare dell'FCC.
-
20 OTT Scienza e tecnologia
Continua l'indagine per capire le motivazioni precise per le quali alcune delle valvole della capsula Boeing CST-100 Starliner si sono bloccate questo Agosto. La maggiore indiziata è la condensa che si sarebbe formata nei giorni prima del lancio.
-
11 OTT Scienza e tecnologia
In Florida si sta continuando a lavorare per risolvere i problemi che hanno afflitto la capsula Boeing CST-100 Starliner. Secondo quanto riportato in una dichiarazione congiunta con la NASA, il test OFT-2 potrebbe essere nella prima metà del 2022.
-
08 OTT Scienza e tecnologia
Per via dei ritardi nello sviluppo e nella risoluzione dei problemi della navicella CST-100 Starliner di Boeing, gli astronati della missione Crew-5 sono stati riassegnati alla navicella SpaceX Crew Dragon (a partire dall'autunno 2022).
-
27 SET Scienza e tecnologia
La capsula Boeing CST-100 Starliner non ha ancora una data di lancio prevista per raggiungere la ISS dopo il problema alle valvole registrato ad Agosto. Secondo le ultime dichiarazioni della NASA il lancio potrebbe avvenire nel 2022.
-
16 AGO Scienza e tecnologia
Nonostante l'impegno del produttore e dei partner, la navicella Boeing CST-100 Starliner non potrà effettuare il test OFT-2 in tempi brevi. Un problema alle valvole ha richiesto il ritorno allo stabilimento per ulteriori test.
-
04 AGO Scienza e tecnologia
La navicella Boeing CST-100 Starliner avrebbe dovuto essere lanciata il 30 Luglio, ma i problemi al modulo russo Nauka sulla ISS hanno spostato il lancio al 3 Agosto. Purtroppo anche questa possibilità è andata persa per problemi da chiarire.
-
02 AGO Scienza e tecnologia
Dopo l'arrivo del nuovo modulo russo Nauka, la Stazione Spaziale Internazionale è pronta ad accogliere la navicella statunitense Boeing CST-100 Starliner nel suo secondo test senza equipaggio. Il lancio è previsto per domani alle 19:20.
-
17 GIU Scienza e tecnologia
Non solo Crew Dragon! La NASA sta infatti organizzando il nuovo test della capsula Boeing CST-100 Starliner per portare gli equipaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale. Un'alternativa alla soluzione di SpaceX.
Pagina successiva »
^