PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95]

Romain1985
24-04-2024, 15:27
Interessante, ho un PC con 4770K che potrei upgradare per sfruttarlo ancora, mi servirebbe per simracing.

Ovviamente calcola che l'ho portato a 4.4Ghz ma si ci arriva facilmente con voltaggi bassi poi d'obbligo SSD ed un 16GB di Ram.

mtofa
24-04-2024, 16:26
Ovviamente calcola che l'ho portato a 4.4Ghz ma si ci arriva facilmente con voltaggi bassi poi d'obbligo SSD ed un 16GB di Ram.

Si certo, grazie per la precisazione.

Consiglio
29-05-2024, 14:30
Ciao a tutti,

in passato avevo abbassato con msi l'undervolt della 3070 ti secondo vostro consiglio. In questo modo ho abbassato quasi di 10 gradi le temp in gioco (non supera i 60gradi mai). L'unica cosa che è in idle mi è sempre intorno ai 35\40 gradi, mi sembra un po' troppi? Potreste consigliarmi come fare per abbassarlo anche in idle?

Al momento ho questa situazione :)

https://i.postimg.cc/Fk5NNsYt/spazzolino.jpg (https://postimg.cc/Fk5NNsYt)

Cutter90
29-05-2024, 14:36
Ciao a tutti,

in passato avevo abbassato con msi l'undervolt della 3070 ti secondo vostro consiglio. In questo modo ho abbassato quasi di 10 gradi le temp in gioco (non supera i 60gradi mai). L'unica cosa che è in idle mi è sempre intorno ai 35\40 gradi, mi sembra un po' troppi? Potreste consigliarmi come fare per abbassarlo anche in idle?

Al momento ho questa situazione :)

https://i.postimg.cc/Fk5NNsYt/spazzolino.jpg (https://postimg.cc/Fk5NNsYt)

Beh è un T° che ci sta in indle, dipende poi da tanti fattori. Vedo che hai anche le ventole a 45% che sono altine in indle. Quindi direi che più di così.... ma cmq non preoccuparti che vai bene :)

nevione
29-05-2024, 14:40
Ciao a tutti,

in passato avevo abbassato con msi l'undervolt della 3070 ti secondo vostro consiglio. In questo modo ho abbassato quasi di 10 gradi le temp in gioco (non supera i 60gradi mai). L'unica cosa che è in idle mi è sempre intorno ai 35\40 gradi, mi sembra un po' troppi? Potreste consigliarmi come fare per abbassarlo anche in idle?

Al momento ho questa situazione :)

https://i.postimg.cc/Fk5NNsYt/spazzolino.jpg (https://postimg.cc/Fk5NNsYt)

mi sembrano perfetti 35/40 gradi in idle, la mia sta sui 32 con ventole attive e sui 40 in modalità ventole ferme, secondo me sei a posto così.

comunque nonostante la 3070 mi tenga botta alla grandissima, poi la strix è proprio bell anche lato estetico, mi sa che per il compleanno a luglio passo alla 4070 super, potrei aspettare la serie 5 tranquillamente ma ad agosto mi sposo e poi mi sa che denari per il pc gaming non ce ne potrò mettere più molti :D
se la 3070 comunque avesse avuto 12gb di vram l'avrei tenuta sicuramente, per il 1440p va davvero ancora bene.

DrossBelly
29-05-2024, 16:06
Ciao a tutti,

in passato avevo abbassato con msi l'undervolt della 3070 ti secondo vostro consiglio. In questo modo ho abbassato quasi di 10 gradi le temp in gioco (non supera i 60gradi mai). L'unica cosa che è in idle mi è sempre intorno ai 35\40 gradi, mi sembra un po' troppi? Potreste consigliarmi come fare per abbassarlo anche in idle?

Al momento ho questa situazione :)

https://i.postimg.cc/Fk5NNsYt/spazzolino.jpg (https://postimg.cc/Fk5NNsYt)

FORSE e dico FORSE hai un po troppo la partenza sulle frequenze che mi pare sia sui 1000, prova ad abbassare a 950 o 920

monster.fx
29-05-2024, 18:12
mi sembrano perfetti 35/40 gradi in idle, la mia sta sui 32 con ventole attive e sui 40 in modalità ventole ferme, secondo me sei a posto così.

comunque nonostante la 3070 mi tenga botta alla grandissima, poi la strix è proprio bell anche lato estetico, mi sa che per il compleanno a luglio passo alla 4070 super, potrei aspettare la serie 5 tranquillamente ma ad agosto mi sposo e poi mi sa che denari per il pc gaming non ce ne potrò mettere più molti :D
se la 3070 comunque avesse avuto 12gb di vram l'avrei tenuta sicuramente, per il 1440p va davvero ancora bene.

Idem . Con un leggero undervolt le temperature sono lievemente meglio gestite.
Confermo le prestazioni ottime e quando uscirà la serie 50x0 si cambierà verso 4070 o quel che troverò sui 300€ ... Limite autoimposto.:D
Auguri per il matrimonio... Vedrai dopo le priorità cambieranno ... Io sono costretto a mascherare gli acquisti perché ritenuti futili alla vita di coppia ... E della famiglia... però quando poi faccio cose tipo video o photo editing... Tutti felici.

Un paio di quesiti (uno già postato).
Il doppio monitor (in mirror) richiede sempre più risorse HW o ormai è ininfluente?
Perché l'audio in HDMI su TV è sempre molto basso? Se i canali TV a 7-10 massimo(TV Samsung) ha un volume che va da accettabile ad alto, con il segnale HDMI da PC devo alzarlo a 18-23 . Non c'è un "boost" oltre al volume di Windows già a 100?

Consiglio
29-05-2024, 20:16
Beh è un T° che ci sta in indle, dipende poi da tanti fattori. Vedo che hai anche le ventole a 45% che sono altine in indle. Quindi direi che più di così.... ma cmq non preoccuparti che vai bene :)

mi sembrano perfetti 35/40 gradi in idle, la mia sta sui 32 con ventole attive e sui 40 in modalità ventole ferme, secondo me sei a posto così.

Dite che mi faccio le seghe mentali sulle temp alte?

FORSE e dico FORSE hai un po troppo la partenza sulle frequenze che mi pare sia sui 1000, prova ad abbassare a 950 o 920

Ehm...:fagiano: intendi nel curve editor di msi? Adesso non ricordo più...come si fa la modifica? :rolleyes:

DrossBelly
29-05-2024, 21:16
Dite che mi faccio le seghe mentali sulle temp alte?

Diciamo che finchè non arrivi a 80 gradi stai tranquillo, lascia perdere chi ti dirà che possono arrivare fino a 100 gradi se vuoi farla vivere quanto più possibile. Anche perchè dipende dal calore all'interno della tua stanza, air flow etc etc
Conta che la mia in inverno sta a 27 e ora che re inizia a fare caldo sta già a 40
https://i.ibb.co/2M8gJmp/sidebar-tng-H67xwo-L.png (https://imgbb.com/)


Riguardo al come fare l'undervolt guarda questo vieo dal secondo minuto e poi e prova 920 e vedi se è stabile
https://www.youtube.com/watch?v=kh1QsSCt4Xk

Consiglio
30-05-2024, 01:36
Così?

https://i.postimg.cc/gxsz8Z0N/2.jpg (https://postimg.cc/gxsz8Z0N)


Ma sbaglio o il clock non si abbassa, le temp sono sempre le stesse....

https://i.postimg.cc/Hcqdd0Ss/22222.jpg (https://postimg.cc/Hcqdd0Ss)

Cutter90
30-05-2024, 05:29
Così?

https://i.postimg.cc/gxsz8Z0N/2.jpg (https://postimg.cc/gxsz8Z0N)


Ma sbaglio o il clock non si abbassa, le temp sono sempre le stesse....

https://i.postimg.cc/Hcqdd0Ss/22222.jpg (https://postimg.cc/Hcqdd0Ss)

Ma non è che hai "preferisci le prestazioni massime" attivo nella gestione alimentazione nel pannello nvidia?

Consiglio
30-05-2024, 10:37
Ma non è che hai "preferisci le prestazioni massime" attivo nella gestione alimentazione nel pannello nvidia?

Appena controllato, è impostato su prestazioni massime....

Serve a qualcosa? Nei giochi?

FrancoBit
30-05-2024, 10:43
Appena controllato, è impostato su prestazioni massime....

Serve a qualcosa? Nei giochi?

No, semplicemente ti tiene la scheda video sempre sparata al 100%, anche in idle. Se lo modifichi, quando sarai in idle le frequenze della gpu e vram caleranno, beneficiando anche in termini di temperatura

Cutter90
30-05-2024, 10:48
Appena controllato, è impostato su prestazioni massime....

Serve a qualcosa? Nei giochi?

Ah ecco. Non è l'ideale, metti pure l'altra opzione altrimenti ti tiene le frequenze sparate alte anche in Indle

Consiglio
30-05-2024, 11:46
https://i.postimg.cc/ctq2DwMp/Screenshot-2024-05-30-124533.png (https://postimg.cc/ctq2DwMp)

Così? Ma incide nei giochi?

Cutter90
30-05-2024, 12:35
https://i.postimg.cc/ctq2DwMp/Screenshot-2024-05-30-124533.png (https://postimg.cc/ctq2DwMp)

Così? Ma incide nei giochi?

Assolutamente no

Consiglio
30-05-2024, 13:33
Ok adesso sono messo così:

https://i.postimg.cc/ZCm7QTpy/Screenshot-2024-05-30-143233.png (https://postimg.cc/ZCm7QTpy)

Cutter90
30-05-2024, 14:28
Ok adesso sono messo così:

https://i.postimg.cc/ZCm7QTpy/Screenshot-2024-05-30-143233.png (https://postimg.cc/ZCm7QTpy)

A posto

Consiglio
30-05-2024, 17:36
Perfetto grazie a tutti!

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

Dono89
05-06-2024, 10:54
Avete notato anche voi crash con i nuovi driver?

Avevo la scheda da mesi a 1980MHz senza problemi, ora crasha anche a 1950 :mbe:


Ok sembra un problema noto. Complimenti ad Nvidia...
https://forums.guru3d.com/threads/geforce-555-99-whql-driver-download-discussion.452558/page-2
https://forums.developer.nvidia.com/t/aftermath-crashed-after-updating-the-latest-game-ready-driver-555-99/295171
https://www.reddit.com/r/GrayZoneWarfare/comments/1d835zr/new_nvidia_driver_just_dropped/

FvR 93
05-06-2024, 11:07
Avete notato anche voi crash con i nuovi driver?

Avevo la scheda da mesi a 1980MHz senza problemi, ora crasha anche a 1950 :mbe:


Ok sembra un problema noto. Complimenti ad Nvidia...
https://forums.guru3d.com/threads/geforce-555-99-whql-driver-download-discussion.452558/page-2
https://forums.developer.nvidia.com/t/aftermath-crashed-after-updating-the-latest-game-ready-driver-555-99/295171
https://www.reddit.com/r/GrayZoneWarfare/comments/1d835zr/new_nvidia_driver_just_dropped/

Crash con i 555.99 anche a me nella compilazione shader su Halo Infinite, lettaralmente il primo gioco avviato. Dato che combaciava con un aggiornamento del gioco stesso (leggero, 400mb) mi sono assicurato non ci fossero stati problemi durante l'installazione dello stesso facendo la Verifica integrità dei file di gioco. Nulla

Pulizia manuale della cache nvidia non ha dato risultati.
Reinstallazione 555.99 e ancora problemi.
Rollback ai 555.85 e tutto risolto.

Ubro92
05-06-2024, 12:22
Io non ho provato Halo, ma per ora in tutti i titoli non mi hanno creato problemi.

Dono89
05-06-2024, 14:59
Sembra ci siano problemi durante la compilazione shader, probabile un problema con le memorie. Dipende dal titolo ovviamente, i problemi maggiori si hanno con TLOU.

Fortuna che installo solo i driver studio :mbe:

nevione
05-06-2024, 15:51
che due balle, ho appena risolto un problema di riavvii improvvisi del pc in game che pensavo fosse hardware invece per fortuna era software e mo i driver gpu buggati...

kean3d
05-06-2024, 17:33
Con i 555.85 c'è un grosso problema con app e vst che usano Open gl e accelerazione gpu.
Stesso problema anni orsono (2015-2016 a memoria).
La mia DAW va in freeze quando si usano plugin tipo Fabfilter suite e simili.

Altro problema, sempre connesso, la mia interfaccia audio Motu m2 inizia a distorcere pesantemente il suono, tipo interferenza, quando si riproduce un file audio usando mpc-be, mentre si usa il pc facendo altre cose (tipo aprire progetti, foto etc.)
C'è un problema di latenza o qualcosa del genere connesso a open gl.
Gaming nessun problema, testati ore domenica in dx12, gpu sempre in uv+oc da anni, stesse impostazioni 2000mhz core 0.86v, +1400 (8900mhz) vram.

Rollback to 552.22 e bon problema risolto, pensavo fosse il bios della mobo che neanche a farlo apposta ho aggiornato subito dopo ai drivers.

Si ma chi testa i driver prima di renderli ufficiali? 🤦

LkMsWb
05-06-2024, 20:15
Con i 555.85 c'è un grosso problema con app e vst che usano Open gl e accelerazione gpu.
Stesso problema anni orsono (2015-2016 a memoria).
La mia DAW va in freeze quando si usano plugin tipo Fabfilter suite e simili.

Altro problema, sempre connesso, la mia interfaccia audio Motu m2 inizia a distorcere pesantemente il suono, tipo interferenza, quando si riproduce un file audio usando mpc-be, mentre si usa il pc facendo altre cose (tipo aprire progetti, foto etc.)
C'è un problema di latenza o qualcosa del genere connesso a open gl.
Gaming nessun problema, testati ore domenica in dx12, gpu sempre in uv+oc da anni, stesse impostazioni 2000mhz core 0.86v, +1400 (8900mhz) vram.

Rollback to 552.22 e bon problema risolto, pensavo fosse il bios della mobo che neanche a farlo apposta ho aggiornato subito dopo ai drivers.

Si ma chi testa i driver prima di renderli ufficiali? 🤦

Chissà se è un problema relativo ad Ampere o solo alle 3060? Con la 4090 non ho problemi coi VST OpenGL (uso Reaper, ho provato FabFilter e Sonible)

kean3d
05-06-2024, 20:30
Chissà se è un problema relativo ad Ampere o solo alle 3060? Con la 4090 non ho problemi coi VST OpenGL (uso Reaper, ho provato FabFilter e Sonible)

Potresti per favore provare Pro-Q3 in Linear Phase mode High?
Li è dove mi si freezava proprio costantemente.
Comunque leggevo in giro problemi latency vari con i 555.85 (non dpc latency,
monitorando con Latency Mon era tutto ok)

Bo anche mpc-be fa un rumore di interferenza assurdo,
esempio apro file audio, mentre va apro una foto ,un progetto photoshop o fl studio e traaac, inizia sta distorsione/interferenza continua sino a che non stoppo il player.
Ma non lo fa sempre,
uso mpc-be da sempre settato con Wasapi Exclusive.

LkMsWb
05-06-2024, 22:02
Potresti per favore provare Pro-Q3 in Linear Phase mode High?
Li è dove mi si freezava proprio costantemente.
Comunque leggevo in giro problemi latency vari con i 555.85 (non dpc latency,
monitorando con Latency Mon era tutto ok)

Confermo nessun freeze, ma i primi 2 secondi animazione meno fluida nella finestra dell'EQ, poi si è ripreso e funzionato normalmente. Fa la stessa cosa se alt-tabbo in modo da non vedere Reaper e poi lo riapro con Pro-Q3 visibile su schermo.

Quello che noto monitorando la scheda video è che rimane a livello potenza minimo per quei 2 secondi, poi aumenta il consumo di 4w, un'inezia ma probabilmente sufficiente ad accelerare il rendering.

Interferenze non ne ho notate, ma lì entrano tantissimi parametri in gioco quindi davvero ogni configurazione fa storia a se.

kean3d
05-06-2024, 22:18
Confermo nessun freeze, ma i primi 2 secondi animazione meno fluida nella finestra dell'EQ, poi si è ripreso e funzionato normalmente. Fa la stessa cosa se alt-tabbo in modo da non vedere Reaper e poi lo riapro con Pro-Q3 visibile su schermo.

Quello che noto monitorando la scheda video è che rimane a livello potenza minimo per quei 2 secondi, poi aumenta il consumo di 4w, un'inezia ma probabilmente sufficiente ad accelerare il rendering.

Interferenze non ne ho notate, ma lì entrano tantissimi parametri in gioco quindi davvero ogni configurazione fa storia a se.

Ok grazie, allora credo sia legato più ad Ampere il problema

illidan2000
09-06-2024, 22:16
Avete notato anche voi crash con i nuovi driver?

Avevo la scheda da mesi a 1980MHz senza problemi, ora crasha anche a 1950 :mbe:


Ok sembra un problema noto. Complimenti ad Nvidia...
https://forums.guru3d.com/threads/geforce-555-99-whql-driver-download-discussion.452558/page-2
https://forums.developer.nvidia.com/t/aftermath-crashed-after-updating-the-latest-game-ready-driver-555-99/295171
https://www.reddit.com/r/GrayZoneWarfare/comments/1d835zr/new_nvidia_driver_just_dropped/
sarà il caldo...

Dono89
10-06-2024, 09:37
sarà il caldo...

No, sono i driver :)
Ripristinati i vecchi e tutto va alla perfezione.

Fortuna che i driver studio dovevano portare maggiore stabilità, se sono tutti beta tanto vale installare i game ready

Cutter90
10-06-2024, 09:41
No, sono i driver :)
Ripristinati i vecchi e tutto va alla perfezione.

Fortuna che i driver studio dovevano portare maggiore stabilità, se sono tutti beta tanto vale installare i game ready

I game ready sono da sempre stabilissimi. Installati sempre al D1 da quando avevo la Titan X maxwell e me ne è capitato uno con qualche inciampo, corretto con Hotfix dopo 2 giorni. Quindi in generale i game ready non hanno alcun tipo di problema. Non è che se tu hai problemi, perchè succede qui a te e solo con certi giochi durante la compilazione shader, cosa che la vga non c'entra, allora i driver fanno schifo o bisogna generalizzare dicendo che i driver studio sono meglio.
resta con i vecchi fino ai prossimi no? :)
Cioè, non facciamo terrorismo

Ubro92
10-06-2024, 09:47
Studio e Game ready hanno la medesima radice driver, l'unica cosa che cambia sono solo eventuali profili ottimizzati e testati per i software di produttività.

Se nella radice del driver c'è qualche bug, poco importa quale ramo driver stai usando.

Comunque, a me non sta causando crash o problemi il nuovo driver, ma se il problema è esteso dovrebbero rilasciare a breve un hotfix.

Dono89
10-06-2024, 10:52
I game ready sono da sempre stabilissimi. Installati sempre al D1 da quando avevo la Titan X maxwell e me ne è capitato uno con qualche inciampo, corretto con Hotfix dopo 2 giorni. Quindi in generale i game ready non hanno alcun tipo di problema. Non è che se tu hai problemi, perchè succede qui a te e solo con certi giochi durante la compilazione shader, cosa che la vga non c'entra, allora i driver fanno schifo o bisogna generalizzare dicendo che i driver studio sono meglio.
resta con i vecchi fino ai prossimi no? :)
Cioè, non facciamo terrorismo

Terrorismo? Ma se ho pure inserito link che riportano esperienze di altri utenti a situazioni con titoli che non si avviano nemmeno :rolleyes:

Cutter90
10-06-2024, 11:15
Terrorismo? Ma se ho pure inserito link che riportano esperienze di altri utenti a situazioni con titoli che non si avviano nemmeno :rolleyes:

3 utenti oltre a te. ti sembra una statistica da star a fare tutto sto allarmisimo? Per me assolutamente no

StylezZz`
10-06-2024, 11:17
3 utenti oltre a te. ti sembra una statistica da star a fare tutto sto allarmisimo? Per me assolutamente no

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/543951/geforce-grd-55599-feedback-thread-released-6424/

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1d7xdbv/game_ready_studio_driver_55599_faqdiscussion/

buona lettura.

Cutter90
10-06-2024, 11:23
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/543951/geforce-grd-55599-feedback-thread-released-6424/

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1d7xdbv/game_ready_studio_driver_55599_faqdiscussion/

buona lettura.

Si, peccato che siano 3000 problemi diversi su altrettante configurazioni.Inoltre a ogni driver che esce c'è uan sequela di gente che ha i più svariati problemi. Dallo stutter, ai crash, artefatti, memorie a frequenze diverse, riavvii ecc ecc. Questo succede ad ogni release. Quindi non c'è nulla di nuova. E spesso i problemi li ha chi ha sistemi non aggiornati e/o vecchi.
Ma tutti sti problemi , ripeto, in 15 anni di driver installati al d1 non li ho mai avuti. Non nego che ci siano, ma spesso sono figlie di configurazioni al limite o mal aggiornate.
Ripeto se il problema fosse il driver in se, tutti avrebbero problemi. oppure se tutti avessero lo stesso identico problema. Invece ci sono 3000 problemi diversi. Impossibile chje siano tutti colpa dei driver video su....

StylezZz`
10-06-2024, 11:33
Si, peccato che siano 3000 problemi diversi su altrettante configurazioni.Inoltre a ogni driver che esce c'è uan sequela di gente che ha i più svariati problemi. Dallo stutter, ai crash, artefatti, memorie a frequenze diverse, riavvii ecc ecc. Questo succede ad ogni release. Quindi non c'è nulla di nuova. E spesso i problemi li ha chi ha sistemi non aggiornati e/o vecchi.
Ma tutti sti problemi , ripeto, in 15 anni di driver installati al d1 non li ho mai avuti. Non nego che ci siano, ma spesso sono figlie di configurazioni al limite o mal aggiornate.
Ripeto se il problema fosse il driver in se, tutti avrebbero problemi. oppure se tutti avessero lo stesso identico problema. Invece ci sono 3000 problemi diversi. Impossibile chje siano tutti colpa dei driver video su....

Non capisco questa tua difesa a spada tratta nei confronti dei driver nvidia come se fossero perfetti :asd:, diversi utenti si sono lamentati eppure tu continui a dargli contro dicendo che il problema sono loro. Come al solito zero capacità di ascolto e supporto, tu nel customer care non dureresti un giorno con questo atteggiamento.

Cutter90
10-06-2024, 11:40
Non capisco questa tua difesa a spada tratta nei confronti dei driver nvidia come se fossero perfetti :asd:, diversi utenti si sono lamentati eppure tu continui a dargli contro dicendo che il problema sono loro. Come al solito zero capacità di ascolto e supporto, tu nel customer care non dureresti un giorno con questo atteggiamento.

Sono semplicemente realista. Su pc ci sono trentamila variabili e additare il problema ai driver per qualsiasi cosa succeda è troppo "comodo". Pc può crashare per una quantità di fattori elevatissima. Poi per carità può essere diano probelma. Ma cavoli, leggi i commenti. in sostanza questi driver pare diano problemi a qualsiasi cosa e con 300 giochi/applicativi diversi. Pare possibile?

Ricordo molto bene quando uscì TLOU su pc quando all'inizio della compilazione shader (una delle più pesanti mai viste) tutti si lamentavano con la casa di TLOU per il fatto che durante la compilazione crashavano. Peccato che erano le cpu in oc instabili la ragione, non era certo colpa del gioco.

Rpeto. Ad ogni driver c'è una mrea di gente che ha 300 propblemi diversi da sempre. Quindi è la normalità, ma he quei problemi siano imputabili solo ai driver non è mica detto: Anzi, la maggior parte delle volte non è colpa dei driver. Ma la gente che non sa dove mettere le mani si lamenta.

Ad esempio : 'Halo Infinite' and 'The Last Of Us Part 1' crash during shader compile may be due to a Microsoft (not driver) issue with DirectX Shader Compiler (thanks Astyanax)
Ecco" E' colpa dei driver!!!" Invece è windows...... di questo io parlo.

Cmq se ci sono problemi e con quello precedente no, si torna al precedente e fine. Io però indagherei per fare tutto il possibile per farli funzionare.

mikael84
10-06-2024, 12:17
Vediamo di abbassare i toni e darci una regolata.


Non capisco questa tua difesa a spada tratta nei confronti dei driver nvidia come se fossero perfetti :asd:, diversi utenti si sono lamentati eppure tu continui a dargli contro dicendo che il problema sono loro. Come al solito zero capacità di ascolto e supporto, tu nel customer care non dureresti un giorno con questo atteggiamento.

Si, hai pure le tue ragioni, però evitiamo gli attacchi personali, al prossimo sono 5gg.

Dono89
10-06-2024, 13:31
Sono semplicemente realista. Su pc ci sono trentamila variabili e additare il problema ai driver per qualsiasi cosa succeda è troppo "comodo". Pc può crashare per una quantità di fattori elevatissima. Poi per carità può essere diano probelma. Ma cavoli, leggi i commenti. in sostanza questi driver pare diano problemi a qualsiasi cosa e con 300 giochi/applicativi diversi. Pare possibile?

Ricordo molto bene quando uscì TLOU su pc quando all'inizio della compilazione shader (una delle più pesanti mai viste) tutti si lamentavano con la casa di TLOU per il fatto che durante la compilazione crashavano. Peccato che erano le cpu in oc instabili la ragione, non era certo colpa del gioco.

Rpeto. Ad ogni driver c'è una mrea di gente che ha 300 propblemi diversi da sempre. Quindi è la normalità, ma he quei problemi siano imputabili solo ai driver non è mica detto: Anzi, la maggior parte delle volte non è colpa dei driver. Ma la gente che non sa dove mettere le mani si lamenta.

Ad esempio : 'Halo Infinite' and 'The Last Of Us Part 1' crash during shader compile may be due to a Microsoft (not driver) issue with DirectX Shader Compiler (thanks Astyanax)
Ecco" E' colpa dei driver!!!" Invece è windows...... di questo io parlo.

Cmq se ci sono problemi e con quello precedente no, si torna al precedente e fine. Io però indagherei per fare tutto il possibile per farli funzionare.

Peccato che l'oc rimanga anche con i driver precedenti e guarda caso così funziona. Non ti viene in mente che forse qualcosa è andato storto? Sono d'accordo che 3 utenti non facciano statistica (non sono 3 e basta leggere ma va bè) ma se gli stessi utenti con la v. 10 non hanno problemi e la 11 si, evidentemente il problema è nella 11.

Poi vogliamo difendere nvidia? Facciamolo pure, ma bisogna avere l'onesta di dire che qualcosa sia andato storto dato che non siamo gli unici 3 polli a pensarlo ed avere prove che qualcosa non va.

Si fa rollback e non muore nessuno, ma non capisco questa difensiva inutile

Cutter90
10-06-2024, 13:37
Peccato che l'oc rimanga anche con i driver precedenti e guarda caso così funziona. Non ti viene in mente che forse qualcosa è andato storto? Sono d'accordo che 3 utenti non facciano statistica (non sono 3 e basta leggere ma va bè) ma se gli stessi utenti con la v. 10 non hanno problemi e la 11 si, evidentemente il problema è nella 11.

Poi vogliamo difendere nvidia? Facciamolo pure, ma bisogna avere l'onesta di dire che qualcosa sia andato storto dato che non siamo gli unici 3 polli a pensarlo ed avere prove che qualcosa non va.

Si fa rollback e non muore nessuno, ma non capisco questa difensiva inutile

La difensiva inutile ho spiegato a cosa è data. Visto che la colpa spesso e volentieri viene additata ai driver quando in realtà può essere benissimo altro. Se la v10 va bene e la v 11 no, potrebbe essere un problema della v11... oppure altri 300 variabili che devono essere aggiornati per la v11.....
Ti ho appena dimostrato che i crash su TLOU che si additavano ai driver sono invece colpa di MS.....
Se prima, per esempio, avevi OC al limite è normale se magari con driver diversi quell'OC non te lo tiene. Anche perchè ora fa pure più caldo e questo conta. Ma non è che sia un "problema". La stabilità di un oc tirato è davvero labile. E non è affatto detto che con driver diversi vada bene. Questo da sempre. La stessa Nvidia "regola" questa cosa a piacimento. Anche per ragioni di sicurezza e stabilità. mi pare proprio con le 3000 agli inizi successe tra l'altro

Cmq se è un problema driver nivdia sistemerà

bronzodiriace
11-06-2024, 09:51
Non capisco questa tua difesa a spada tratta nei confronti dei driver nvidia come se fossero perfetti :asd:, diversi utenti si sono lamentati eppure tu continui a dargli contro dicendo che il problema sono loro. Come al solito zero capacità di ascolto e supporto, tu nel customer care non dureresti un giorno con questo atteggiamento.L'unico perfetto lo hai come avatar

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

StylezZz`
27-06-2024, 21:39
Crash con i 555.99 anche a me nella compilazione shader su Halo Infinite, lettaralmente il primo gioco avviato. Dato che combaciava con un aggiornamento del gioco stesso (leggero, 400mb) mi sono assicurato non ci fossero stati problemi durante l'installazione dello stesso facendo la Verifica integrità dei file di gioco. Nulla

Pulizia manuale della cache nvidia non ha dato risultati.
Reinstallazione 555.99 e ancora problemi.
Rollback ai 555.85 e tutto risolto.

Sembra ci siano problemi durante la compilazione shader, probabile un problema con le memorie. Dipende dal titolo ovviamente, i problemi maggiori si hanno con TLOU.

Fortuna che installo solo i driver studio :mbe:

Nuovi driver 556.1

Fixed Gaming Bugs:
[The Last of Us Part 1] Out of memory error with 555.xx drivers [4663766]
[Halo Infinite] Crashing during initial loading screen with 555.99 driver[4685335]

Dono89
28-06-2024, 08:05
"Non sono i driver nvidia che crashano la compilazione shader in quanto si usa la cpu e non la vga"


Cit.

Cutter90
28-06-2024, 09:00
"Non sono i driver nvidia che crashano la compilazione shader in quanto si usa la cpu e non la vga"


Cit.

Questa volta è colpa dei driver (caso più unico che raro): ma almeno lo sappiamo per certo ora. Sai, l'ipotesi non è sufficiente per avere una certezza alle volte. :)
La mia ipotesi che in questo caso fosse altra la colpa era sbagliata, la tua invece giusta. Tutto qui :)

FvR 93
28-06-2024, 09:35
Confermo che hanno risolto il problema, ad occhio sembrano anche aumentati di qualche fps i percentili e tornati ai livelli di diverse edizioni precedenti dei driver.

Quello che diceva Cutter è giusto, spesso le instabilità sono portate da overclock. Non era il mio/nostro caso e lo avevo detto più volte perché comunque un minimo ci sto dentro da anni a queste cose, se un problema X mi sorge appena dopo installato un nuovo driver il dubbio è lecito che venga.

Tutti sbagliano e ci sono una miriade di giochi e variabili che non riescono a testare anticipatamente in nvidia, quindi non bisogna guardare a senso unico incolpando l'user finale. Io per la mia esperienza ho avuto "pochi" problemi driver ma è comunque capitato, di norma non consiglierei ad un utente medio-casual di aggiornare a meno che non abbia problemi particolari.

Dono89
28-06-2024, 10:55
Raga non arrampichiamoci sugli specchi dai :)

Non era un'ipotesi se a diversi utenti ad un certo punto insorge allo stesso modo un comportamento anomalo dopo una specifica release e per quanto pochi tutti hanno lo stesso problema. Non capisco perchè anche di fronte all'evidenza si continui ad avere atteggiamenti difensivi. Non c'è nulla di male nel dire tra di noi "cavolo non l'avrei mai detto, buono a sapersi!" piuttosto che dire raramente/per la mia esperienza/ipotesi varie etc. Pensate che da un'altra parte ho letto addirittura che si suggeriva di cambiare il CL delle ram :rolleyes:

Apro e chiudo parentesi, il discorso del FG è analogo

archaon89x
28-06-2024, 11:46
ciao ragazzi è un pò di tempo che noto che tenendo attivo la sovrapposizione Nvidia sia con la nuova Nvidia app che anche usando nvidia experience il processo nvidia container mi usa 10/15% della mia cpu e ovviamente mi crea stuttering.
ho già provato a fare installazione pulita con DDu ma niente , devo terminare il processo forzatamente o disattivare la sovrapposizione, la vorrei attiva mi è comoda.
avete qualche idea per risolvere?

ninja750
28-06-2024, 11:50
altrimenti non ci sarebbe del tutto la sezione BUG FIXES nella release note dei driver :stordita:

FvR 93
28-06-2024, 12:06
ciao ragazzi è un pò di tempo che noto che tenendo attivo la sovrapposizione Nvidia sia con la nuova Nvidia app che anche usando nvidia experience il processo nvidia container mi usa 10/15% della mia cpu e ovviamente mi crea stuttering.
ho già provato a fare installazione pulita con DDu ma niente , devo terminare il processo forzatamente o disattivare la sovrapposizione, la vorrei attiva mi è comoda.
avete qualche idea per risolvere?

Hai la registrazione attiva? Instant Replay / Momenti Salienti

Cutter90
28-06-2024, 12:11
Raga non arrampichiamoci sugli specchi dai :)

Non era un'ipotesi se a diversi utenti ad un certo punto insorge allo stesso modo un comportamento anomalo dopo una specifica release e per quanto pochi tutti hanno lo stesso problema. Non capisco perchè anche di fronte all'evidenza si continui ad avere atteggiamenti difensivi. Non c'è nulla di male nel dire tra di noi "cavolo non l'avrei mai detto, buono a sapersi!" piuttosto che dire raramente/per la mia esperienza/ipotesi varie etc. Pensate che da un'altra parte ho letto addirittura che si suggeriva di cambiare il CL delle ram :rolleyes:

Apro e chiudo parentesi, il discorso del FG è analogo

Si ma la realtà è che non succede mai. E stavolta clamorosamente è successo.
Cosa che succede di solito, invece, è che l'utenza con oc e instabilità incolpa driver e/o aggiornamenti.
Sul Fg... non cambierai mai idea :)

archaon89x
28-06-2024, 12:28
Hai la registrazione attiva? Instant Replay / Momenti Salienti

no , è la prima cosa che ho verificato.

Cutter90
28-06-2024, 12:37
ciao ragazzi è un pò di tempo che noto che tenendo attivo la sovrapposizione Nvidia sia con la nuova Nvidia app che anche usando nvidia experience il processo nvidia container mi usa 10/15% della mia cpu e ovviamente mi crea stuttering.
ho già provato a fare installazione pulita con DDu ma niente , devo terminare il processo forzatamente o disattivare la sovrapposizione, la vorrei attiva mi è comoda.
avete qualche idea per risolvere?

Ieri è uscito un aggiornamento per l'app. L'hai fatto?

FvR 93
28-06-2024, 14:16
Puoi provare a fare anche una pulizia manuale della cache, magari è corrotta e te la ricompila:

OPENGL: C:\Users\flavi\AppData\Local\NVIDIA\GLCache
DIRECTX: C:\Users\flavi\AppData\LocalLow\NVIDIA\PerDriverVersion

Hai notato se all'avvio del PC è già presente il problema oppure si verifica dopo che avvii un gioco e chiudendolo persiste anche sul desktop?

archaon89x
28-06-2024, 15:38
Puoi provare a fare anche una pulizia manuale della cache, magari è corrotta e te la ricompila:

OPENGL: C:\Users\flavi\AppData\Local\NVIDIA\GLCache
DIRECTX: C:\Users\flavi\AppData\LocalLow\NVIDIA\PerDriverVersion

Hai notato se all'avvio del PC è già presente il problema oppure si verifica dopo che avvii un gioco e chiudendolo persiste anche sul desktop?


Ieri è uscito un aggiornamento per l'app. L'hai fatto?

ho provato entrambe le cose , per adesso non lo sta facendo con queste modifiche, continuo a tenere sotto controllo.

solo in game presenta il problema, all`avvio nessun processo che consuma cpu.

intanto grazie:D

edit

niente di nuovo...
non riesco a capire da cosa deriva , perchè se forzo la chiusura la sovrapposizione funziona perfettamente senza usare praticamente nulla

Eddie666
09-07-2024, 18:10
Salve ragazzi, una domanda al volo. ho messo le mani su una rtx 3050 8gb e volevo un pò lavorare sui voltaggi con MSI afternbuner ma, pur avendo abilitato lo sblocco e il monitoraggio del voltaggio, non riesco a cambiarlo; la versione è la 4.6.5 (ma ho preovato anche la 4.6.6 beta 3 ed era la stessa cosa); consigli?

kean3d
09-07-2024, 19:37
Salve ragazzi, una domanda al volo. ho messo le mani su una rtx 3050 8gb e volevo un pò lavorare sui voltaggi con MSI afternbuner ma, pur avendo abilitato lo sblocco e il monitoraggio del voltaggio, non riesco a cambiarlo; la versione è la 4.6.5 (ma ho preovato anche la 4.6.6 beta 3 ed era la stessa cosa); consigli?

Curve editor va?

Eddie666
09-07-2024, 19:41
si, apre la finestra e posso spostare la curva...ma strano che non si vedano i valori però

kean3d
09-07-2024, 19:48
capita su alcuni modelli
prova questo:

tldr: add VDDC_Generic_Detection=1 in the VEN_10DE&DEV_1F50&SUBSYS_3FEE17AA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg file in MSI Afterburner's Porfiles folder. you need admin rights to edit the file. restart afterburner after doing it. if you don't have a [Settings] section, just add it. in the end it should be

[Settings]

VDDC_Generic_Detection=1

Eddie666
09-07-2024, 20:14
capita su alcuni modelli
prova questo:

tldr: add VDDC_Generic_Detection=1 in the VEN_10DE&DEV_1F50&SUBSYS_3FEE17AA&REV_A1&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg file in MSI Afterburner's Porfiles folder. you need admin rights to edit the file. restart afterburner after doing it. if you don't have a [Settings] section, just add it. in the end it should be

[Settings]

VDDC_Generic_Detection=1

con cosa lo apro il file .cfg? blocco note? perchè non sembra aprirlo correttamente

EDI: fatto, adesso funziona! grazie mille!

kean3d
09-07-2024, 21:26
con cosa lo apro il file .cfg? blocco note? perchè non sembra aprirlo correttamente

EDI: fatto, adesso funziona! grazie mille!

;)

mcsilenzio
18-08-2024, 23:17
Buonasera, ho una domanda che forse è già stata posta. Ho una 3080ti tuf e ho provato ad usare il bench di wukong con il FG di amd combinato al dlss. Su un gruppo Telegram un utente mi ha detto che c’è il rischio di bruciare la vram, è vero o è una cavolata? Posso controllarne la temperatura con hwinfo? Quale dovrebbe essere il valore normale di funzionamento?
Grazie!

Cutter90
19-08-2024, 07:11
Buonasera, ho una domanda che forse è già stata posta. Ho una 3080ti tuf e ho provato ad usare il bench di wukong con il FG di amd combinato al dlss. Su un gruppo Telegram un utente mi ha detto che c’è il rischio di bruciare la vram, è vero o è una cavolata? Posso controllarne la temperatura con hwinfo? Quale dovrebbe essere il valore normale di funzionamento?
Grazie!

È una cavolata enorme. Usalo pure senza problemi. Usa hwinfo o rivatuner, ma vai super mega tranquillo

bronzodiriace
20-08-2024, 06:22
Funziona, nel benchmark, l'fg amd combinato al dlss?


Ho provato a mettere i due file nella cartella del bench di wukong ma comunque non mi faceva attivare il frame generator su 3080ti con dlss

Ubro92
20-08-2024, 07:14
Funziona, nel benchmark, l'fg amd combinato al dlss?


Ho provato a mettere i due file nella cartella del bench di wukong ma comunque non mi faceva attivare il frame generator su 3080ti con dlssIo provai il benchmark e non si può combinare framegen di AMD con dlss, o usi FSR3 o DLSS.

Forse con qualche mod potrebbe essere possibile.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

archaon89x
21-08-2024, 10:12
Funziona, nel benchmark, l'fg amd combinato al dlss?


Ho provato a mettere i due file nella cartella del bench di wukong ma comunque non mi faceva attivare il frame generator su 3080ti con dlss
si funziona , ma va usata la versione dll del pacchetto universal e messa dentro il percorso:steam\steamapps\common\BlackMythWukong\b1\Binaries\Win64

DrossBelly
21-08-2024, 12:37
Domanda errata

mcsilenzio
25-08-2024, 00:03
si funziona , ma va usata la versione dll del pacchetto universal e messa dentro il percorso:steam\steamapps\common\BlackMythWukong\b1\Binaries\Win64

Esatto e funziona anche alla grande, ovviamente devi partire da una base di 50-60 fps e poi col FG arrivare intorno agli 80. In ogni caso devo dire che funziona proprio bene. Sapete se ogni volta che NVidia aggiorna il dlss bisogna aggiornare anche la mod?

grean
11-09-2024, 18:30
edit

mikael84
11-09-2024, 19:35
Ciao a tutti,
so di essere OT ma ho bisogno di voi sono dal giro da un pò...
avrei da vendere una MSI RTX4080 nuova (ma senza scatola e garanzia) quanto potrei ricavarci?

:fagiano:

Ot più crosspost...:rolleyes:

vmarv
19-09-2024, 11:13
Ciao a tutti. Volevo sostituire la GTX in firma con una scheda della famiglia Ampere (la serie 3000), per sfruttare le migliori performance con encoding e cuda cores, e i vantaggi dati da RT e Tensor cores nei programmi che li usano (come Blender).
Immagino che qualcuno di voi abbia fatto lo stesso salto. Potete dirmi come vi siete trovati con i programmi che sfruttano l'encoder e cuda? Tipo Handbrake, Wondershare Uniconverter, Videoproc AI.
Del gioco non me ne frega niente, perché ho un monitor 1080p a 75 MHz e qualsiasi scheda RTX 3000 gira più veloce della 1070 TI.

Le RTX usate sono ancora molto care. Quindi nel mio caso l'alternativa è tra la 3050 (150€) e la 3060 liscia o TI (+200€). Per la 3070 (+300€) dovrei rapinare qualcuno, perché ho già troppe spese.
La 3050 sembra un salto troppo piccolo, perché ha praticamente lo stesso numero di cuda cores, ma in realtà già con Blender vale la candela. Poi i cuda cores sono in grado di fare più operazioni parallele rispetto a quelli delle schede Pascal. Quindi limerei comunque qualche minuto nelle cose che faccio.

talas36
01-10-2024, 15:26
ciao a tutti, sono recentemente passato dalla mia gloriosa 1080ti a un apiù recente 3080ti (asus tuf).

ho ovviamente installato i driver corretti e aggiornati, ma non ho reinstallato msi afterburner. è corretto che il power level possa essere alzato solo fino al 107%? :confused:
è meglio se reinstallo e cancello cartelle con eventuali vecchi profili di afterburner?

vmarv
01-10-2024, 16:46
...
è meglio se reinstallo e cancello cartelle con eventuali vecchi profili di afterburner?
Sono schede diverse, quindi deve fare un nuovo profilo ed eliminare i vecchi per evitare possibili conflitti. Poi riprovi.

kean3d
01-10-2024, 19:25
ciao a tutti, sono recentemente passato dalla mia gloriosa 1080ti a un apiù recente 3080ti (asus tuf).

ho ovviamente installato i driver corretti e aggiornati, ma non ho reinstallato msi afterburner. è corretto che il power level possa essere alzato solo fino al 107%? :confused:
è meglio se reinstallo e cancello cartelle con eventuali vecchi profili di afterburner?

Si, corretto: https://www.techpowerup.com/vgabios/236464/asus-rtx3080ti-12288-210713

talas36
10-10-2024, 11:16
domanda a tutti i possessori di 3080ti: in generale la scheda soffre di coilwhine piuttosto evidente? o sono stato solo "sfortunato"?
lo dico perchè avendola a liquido non ho il rumore delle ventole che un pò maschera il fischio tipico...ovviamente non lasciandola libera di boostare e usare tutto il power limit la situazione migliora molto per non dire che scompare.

frafelix
10-10-2024, 13:53
Anche io a liquido, nella mia lo sento solo quando faccio lo scrolling delle pagine con il mouse, mentre gioco non lo fa

talas36
10-10-2024, 14:51
Anche io a liquido, nella mia lo sento solo quando faccio lo scrolling delle pagine con il mouse, mentre gioco non lo fa

grazie del feedback :)
la mia solo quando ha carichi 3d leggeri che genera alti fps è "fastidiosa". su carichi 3d pesanti (diminuendo gli fps) si ridimensiona parecchio. in tutto quello che è 2d, anche riproduzione video, inudibile.

The_Fabulous_
10-10-2024, 16:13
domanda a tutti i possessori di 3080ti: in generale la scheda soffre di coilwhine piuttosto evidente? o sono stato solo "sfortunato"?
lo dico perchè avendola a liquido non ho il rumore delle ventole che un pò maschera il fischio tipico...ovviamente non lasciandola libera di boostare e usare tutto il power limit la situazione migliora molto per non dire che scompare.

ciao io ho una gigabyte 3080ti oc a liquido e non presenta cool whine sempre tenuta a 2025@0.925v

Gabryely78
23-10-2024, 14:59
Ciao a tutti, starei per prendere una asus tuf 3080 oc 12gb a 380€ ma sono un po' indeciso, avrebbe senso secondo voi? Grazie

Cutter90
23-10-2024, 15:26
Ciao a tutti, starei per prendere una asus tuf 3080 oc 12gb a 380€ ma sono un po' indeciso, avrebbe senso secondo voi? Grazie

Eh, dipende per fare cosa. Se vuoi giocare in 1440p senza rt pesante a 60 fps o più va benone

ste-87
17-11-2024, 12:08
Buonasera ragazzi,

ho un amico con una rtx 3080 strix e un ali hxi 750W come il mio (gli suggeri io stesso di acquistare a suo tempo), che da alcuni mesi a questa parte, riscontra un problema con i led dei connettori pci-e che lampeggiano di rosso a segnalare qualche problema.

Nonostante tutto non ha mai riscontrato problemi effettivi con il pc sia nell'uso normale che in game e ho già provato io stesso a fare più prove quando si è presentato il "problema":

. soffiare e ricollegare i contatti sia dalla parte dela scheda video che quella dell'alimentatore (ho controlato anche che i connettori fossero in buono stato internamente),

. cambiare il cavo con altri che erano rimasti inutilizzati nella confezione dell'ali e/o invertire i cavi sui connettori

Fatto stà che a distanza di settimane in maniera random il "problema" si ripropone e i led sopra i connettori capita che incomincino a lampeggiare nuovamente anche se la scheda video va bene e non da problemi.

Una volta è un connettore, una volta un altro, alcune volte sono 2 insieme (di connettori la strix ne ha 3 da 8 pin). Giusto ieri gli era risucesso mentre ero passato da casa sua e non gli succedeva da tipo 1 mese e semplicemente spengendo l'ali dal pulsante dietro e ridando corrente è tornato tutto alla normalità.

Secondo voi da cosa dipende?

A me non è mai cpaitato e sinceramente non saprei come risolvere la situazione...lui pensa che sia l'alimentatore da cambiare dato che incomincia ad avere qualche anno, ma sinceramente mi sembra parecchio strano e al suo posto non lo cambierei per una sciocchezza del genere

StylezZz`
17-11-2024, 17:04
A me non è mai cpaitato e sinceramente non saprei come risolvere la situazione...lui pensa che sia l'alimentatore da cambiare dato che incomincia ad avere qualche anno, ma sinceramente mi sembra parecchio strano e al suo posto non lo cambierei per una sciocchezza del genere

Bisognerebbe provare con un altra scheda video. Comunque l'alimentatore ha 10 anni di garanzia, quindi io al suo posto contatterei Corsair.

Re-voodoo
18-11-2024, 11:12
buongiorno, ho comprato una 3080 evga ftw3

mi sono subito imbattuto in questo problema, qualsiasi cosa che avvio come bench o giochi la scheda mi va in black screen però il pc rimane acceso, infatti se switcho il cavo con la scheda integrata della cpu il pc è su windows

ho cambiato cavi alimentazione
ho cambiato posizione dei cavi
ho pravato cavi hdmi e dp
ho formattato
ho provato vari driver
ho undervoltato la scheda
ho cambiato da bios la configurazione dello slot pcie e della barra

ma niente, le temperature sono ottime ma la scheda dopo qualche secondo crasha, la scheda rimane visivamente accesa con velocita delle ventole invariate, solo qualche volta si fermano le ventole e ne rimane solo una attiva, win rileva la scheda perfettamente e come funzionante

scheda morta?

ste-87
18-11-2024, 13:35
Bisognerebbe provare con un altra scheda video. Comunque l'alimentatore ha 10 anni di garanzia, quindi io al suo posto contatterei Corsair.

capito, si forse ha ancora l'ali in garanzia allora, lo prese poco dopo di me, grazie mille della info

nevione
18-11-2024, 16:01
Buonasera ragazzi,

ho un amico con una rtx 3080 strix e un ali hxi 750W come il mio (gli suggeri io stesso di acquistare a suo tempo), che da alcuni mesi a questa parte, riscontra un problema con i led dei connettori pci-e che lampeggiano di rosso a segnalare qualche problema.

Nonostante tutto non ha mai riscontrato problemi effettivi con il pc sia nell'uso normale che in game e ho già provato io stesso a fare più prove quando si è presentato il "problema":

. soffiare e ricollegare i contatti sia dalla parte dela scheda video che quella dell'alimentatore (ho controlato anche che i connettori fossero in buono stato internamente),

. cambiare il cavo con altri che erano rimasti inutilizzati nella confezione dell'ali e/o invertire i cavi sui connettori

Fatto stà che a distanza di settimane in maniera random il "problema" si ripropone e i led sopra i connettori capita che incomincino a lampeggiare nuovamente anche se la scheda video va bene e non da problemi.

Una volta è un connettore, una volta un altro, alcune volte sono 2 insieme (di connettori la strix ne ha 3 da 8 pin). Giusto ieri gli era risucesso mentre ero passato da casa sua e non gli succedeva da tipo 1 mese e semplicemente spengendo l'ali dal pulsante dietro e ridando corrente è tornato tutto alla normalità.

Secondo voi da cosa dipende?

A me non è mai cpaitato e sinceramente non saprei come risolvere la situazione...lui pensa che sia l'alimentatore da cambiare dato che incomincia ad avere qualche anno, ma sinceramente mi sembra parecchio strano e al suo posto non lo cambierei per una sciocchezza del genere

problema diffuso sulla serie 3 strix, usa l'adattatore pci ex in confezione? se si faglielo cambiare per uno di qualitò migliore.
se invece usa i cavi diretti dell'ali non usate lo sdoppiatore, ovvero collega i 3 8 pim pci ex della vga a 3 cavi differenti pci ex dell'ali.
la mia 3070 strix lo faceva all'amico che me l'aveva venduta e aveva uno sharkoon, a me con l rm 850 non l'ha mai fatto ma mi ero documentato e ci sono diversi video o discussiomi al riguardo.

ste-87
18-11-2024, 17:18
problema diffuso sulla serie 3 strix, usa l'adattatore pci ex in confezione? se si faglielo cambiare per uno di qualitò migliore.
se invece usa i cavi diretti dell'ali non usate lo sdoppiatore, ovvero collega i 3 8 pim pci ex della vga a 3 cavi differenti pci ex dell'ali.
la mia 3070 strix lo faceva all'amico che me l'aveva venduta e aveva uno sharkoon, a me con l rm 850 non l'ha mai fatto ma mi ero documentato e ci sono diversi video o discussiomi al riguardo.

usa 2 cavi diretti dall'ali HXi 750W per i 3 connettori 8 pin, 1 cavo con un solo connettore in usoe l'altro cavo con i 2 connettori, gli dirò di fare anche quella prova allora, come detto avevamo provato anche a sotituire i cavi con quelli che erano rimasti inutilizzati ma a distanza di settimane si ripresentava.

Comunque strano anche io ho una strix e lo stesso ali e non mi è mai successo

s12a
20-11-2024, 02:14
buongiorno, ho comprato una 3080 evga ftw3

mi sono subito imbattuto in questo problema, qualsiasi cosa che avvio come bench o giochi la scheda mi va in black screen però il pc rimane acceso, infatti se switcho il cavo con la scheda integrata della cpu il pc è su windows [...]

ma niente, le temperature sono ottime ma la scheda dopo qualche secondo crasha, la scheda rimane visivamente accesa con velocita delle ventole invariate, solo qualche volta si fermano le ventole e ne rimane solo una attiva, win rileva la scheda perfettamente e come funzionante

scheda morta?

Per caso dal BIOS hai "PCIe Native Power Management" abilitato, o qualche voce del genere? Disabilitala, e se continua prova a disabilitare altre voci correlate al power management del PCI express (ASPM, ecc).

La mia 3090 va in freeze in certe applicazioni (principalmente CUDA) con tale opzione, ma è a caso: a volte dopo qualche secondo, a volte dopo minuti di carico continuato.

terranux
21-11-2024, 21:42
Per caso dal BIOS hai "PCIe Native Power Management" abilitato, o qualche voce del genere? Disabilitala, e se continua prova a disabilitare altre voci correlate al power management del PCI express (ASPM, ecc).

La mia 3090 va in freeze in certe applicazioni (principalmente CUDA) con tale opzione, ma è a caso: a volte dopo qualche secondo, a volte dopo minuti di carico continuato. per me avete entrambi problemi. provate occt la vram e poi un bel kombustor 6500m. dopo un gioco mantenendo i frame bassi per vedere come si comporta lo scaler gpu .col vsinc a 60 intendo.

s12a
21-11-2024, 21:47
Già effettuato stress test e testato estensivamente la GPU con carichi CUDA prolungati. I problemi dove la 3090 smette di rispondere mentre la iGPU continua a funzionare sembrano essere correlati all'attivazione del "PCIe Native Power Management".

mikael84
27-11-2024, 18:14
danielsaaan, post spostati sul thread della 4060, continuate li.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974329&page=115

Bulz rulez
16-01-2025, 17:22
Ciao a tutti. Ho da poco una 3060TI sulla quale ho provato la procedura undervolt+overclock e con 900Mv boosta a 1920/35, con 906Mv boosta a 1935/1950

Curva con MSI afterburner ultima versione

Ho notato che però con undervolt applicato anche in IDLE il clock rimane sempre costante, mentre col settaggio base, solo aumentando power limit e t.max scende in Idle a 210Mhz a tutto vantaggio delle temeprature...

https://i.ibb.co/5LTb1r2/stock.png
https://i.ibb.co/y8ftvKh/900mv.png

Come è possibile che con undervolt e senza applicare carico non faccia downclock? :mc:

goma76
16-01-2025, 19:45
Ciao ragazzi, una curiosità, secondo voi a quanto la posso piazzare sul mercato dell'usato la mia 3080 che leggete in firma?

Sealea
21-01-2025, 10:43
ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a mitigare le temperature delle FE? (3080ti nello specifico)

vedo che cambiando la pasta non si guadagna molto, mentre cambiando i pad termici si hanno un notevole miglioramento sulle memorie ma quello è il meno dei problemi penso.

sotto carico fa davvero parecchio rumore

non ho intenzione di liquidarla se non in caso offerte super imperdibili ma è un'idea molto molto remota

sono già in undervolt a 1900

Cutter90
21-01-2025, 11:01
ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a mitigare le temperature delle FE? (3080ti nello specifico)

vedo che cambiando la pasta non si guadagna molto, mentre cambiando i pad termici si hanno un notevole miglioramento sulle memorie ma quello è il meno dei problemi penso.

sotto carico fa davvero parecchio rumore

non ho intenzione di liquidarla se non in caso offerte super imperdibili ma è un'idea molto molto remota

sono già in undervolt a 1900

Che temp hai al 100% di utilizzo? Parliamo di quanti watt consumati? Ventole a che %?

Sealea
31-01-2025, 16:22
Che temp hai al 100% di utilizzo? Parliamo di quanti watt consumati? Ventole a che %?

Scusa ho visto solo ora. 74º e % ventola non saprei così per i W. In undervolt mi aspetto qualcuno in meno del dichiarato.


Tra l’altro ho installato i nuovi driver e mi flickra RE4 :doh:

bobby10
31-01-2025, 16:38
Scusa ho visto solo ora. 74º e % ventola non saprei così per i W. In undervolt mi aspetto qualcuno in meno del dichiarato.


Tra l’altro ho installato i nuovi driver e mi flickra RE4 :doh:

74° mi sembrano buoni probabilmente è la rotazione della ventola che da fastidio tipo se arriva sopra all'80% o addirittura 90% immagino che sia insopportabile. Potresti provare ad impostare una curva di rotazione più bassa anche perchè la temperatura non è poi così alta

The_Fabulous_
31-01-2025, 16:46
ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a mitigare le temperature delle FE? (3080ti nello specifico)

vedo che cambiando la pasta non si guadagna molto, mentre cambiando i pad termici si hanno un notevole miglioramento sulle memorie ma quello è il meno dei problemi penso.

sotto carico fa davvero parecchio rumore

non ho intenzione di liquidarla se non in caso offerte super imperdibili ma è un'idea molto molto remota

sono già in undervolt a 1900

74°C per la versione FE direi che è molto buona, io avevo una gigabyte tripla ventola quand'ero ad aria avevo 65/70°C con un profilo UV 1935@0.900v con ventole su 60-70%

romansnake
31-01-2025, 20:56
ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a mitigare le temperature delle FE? (3080ti nello specifico)



vedo che cambiando la pasta non si guadagna molto, mentre cambiando i pad termici si hanno un notevole miglioramento sulle memorie ma quello è il meno dei problemi penso.



sotto carico fa davvero parecchio rumore



non ho intenzione di liquidarla se non in caso offerte super imperdibili ma è un'idea molto molto remota



sono già in undervolt a 1900Prova a scendere gradualmente verso gli .825 mW con frequenza @ 1800MHz

Sealea
31-01-2025, 23:28
74° mi sembrano buoni probabilmente è la rotazione della ventola che da fastidio tipo se arriva sopra all'80% o addirittura 90% immagino che sia insopportabile. Potresti provare ad impostare una curva di rotazione più bassa anche perchè la temperatura non è poi così alta

74°C per la versione FE direi che è molto buona, io avevo una gigabyte tripla ventola quand'ero ad aria avevo 65/70°C con un profilo UV 1935@0.900v con ventole su 60-70%

avevo il profilo di defat attivo, adesso ne ho fatto uno più blando e vediamo come va.

ma infatti la temp andava benissimo, era il rumore che era veramente forte

Prova a scendere gradualmente verso gli .825 mW con frequenza @ 1800MHz

prima vorrei provare a trovare una soluzione senza rallentare la scheda, adesso sono a frequenza def e 0.875V @1900mhz e ai tempi questo era un click sopra al minimo che mi garantiva stabilità massima

Sealea
01-02-2025, 02:19
ho abilitato il profilo ventola su msi afterburner che uso da anni ma deve esserci qualcosa che non va perché il rumore è persino aumento ma anche le temperature e non capisco come sia possibile. ho come la sensazione funzioni solo una delle due ventole se abilito il profilo, a questo punto.

a proposito, voi usate qualcosa di più aggiornato? sembra che l'ultima versione di afterburner sia di anno fa in beta

comunque la prossima scheda o avrò la certezza che sia muta come un pesce oppure ritornerò a liquido perché è veramente troppo fastidioso e rovina l'atmosfera nei momenti di silenzio dei giochi, soprattutto di tensione

The_Fabulous_
01-02-2025, 10:06
ho abilitato il profilo ventola su msi afterburner che uso da anni ma deve esserci qualcosa che non va perché il rumore è persino aumento ma anche le temperature e non capisco come sia possibile. ho come la sensazione funzioni solo una delle due ventole se abilito il profilo, a questo punto.

a proposito, voi usate qualcosa di più aggiornato? sembra che l'ultima versione di afterburner sia di anno fa in beta

comunque la prossima scheda o avrò la certezza che sia muta come un pesce oppure ritornerò a liquido perché è veramente troppo fastidioso e rovina l'atmosfera nei momenti di silenzio dei giochi, soprattutto di tensione

afterburner io uso l'ulta versione la beta per intenderci e funziona bene,discorso ventola hai prova a metterle al 100% e vedere se effettivamente funzionano entrambe?
altra prova partendo da 100% comincia a calare di un 20% ascoltando il rumore prodotto e vedi dov'è il punto massimo che tu puoi sopportare.

Sealea
01-02-2025, 16:57
afterburner io uso l'ulta versione la beta per intenderci e funziona bene,discorso ventola hai prova a metterle al 100% e vedere se effettivamente funzionano entrambe?
altra prova partendo da 100% comincia a calare di un 20% ascoltando il rumore prodotto e vedi dov'è il punto massimo che tu puoi sopportare.

allora se la metto al 100% è un miracolo che non decolli il case :asd:

adesso comunque faccio delle prove, le ventole sembrano funzionare entrambe

The_Fabulous_
01-02-2025, 17:04
allora se la metto al 100% è un miracolo che non decolli il case :asd:

adesso comunque faccio delle prove, le ventole sembrano funzionare entrambe
:asd:

monster.fx
04-02-2025, 16:43
Ragazzi una domanda "stupida" per molti.
Ma con RTX3070, come faccio a capire che versione di DLSS sto abilitando? Dal app Nvidia in un gioco recente come Star Wars Outlaws non è abilitabile Super Resolution e il Frame Generation non è supportato, in Shadows of Tomb Raider Super resolution mi da DLSA(100%) o prestazioni ultra(33%) ...

Di tutte queste versioni non ci sto capendo nulla ... che poi il frame generation posso comunque attivarlo modificando qualche DLL(fatto già per prova su Star Wars Jedi : Survivors).

FaTcLA
05-02-2025, 13:57
Come ho sistemato la 3080 waterforce in attesa che i prezzi delle 5000 tornino sulla terra :asd:

Come vedete il wb era completamente corroso, avevo un calo di flow invisibile, tutto ostruito. Basta guardare la prima foto, da film dell'orrore.
Quello che ho fatto é stato adattare il wb heatkiller universale che avevo a casa, non compatible con il pcb.
Per farlo ho costruito un supporto di rame da mettere tra il die e il wb che mi facesse anche da adattatore per i fori.
Ho tagliato supporto da una lamina 150*150*1mm ricalcando 1:1 il supporto originale.
Sarebbe bastato raffazzonare un ancoraggio del web con una staffa, ma così le memorie mi andavano a 88-94 gradi
In pratica ora c'è il wb - pasta - lamina di rame - pasta - die e memorie.
Ovviamente ho ripastato e ripaddato con le arctic

Risultati:
BIOS mod pl 121% tutto sotto carico
Core 41-43 massimo
Memorie 62-66

Undervolt con pompa e ventole praticante a zero
Core: 45-48
Memorie 66-68

Undervolt con pompa e ventole abbondanti
Core: 39 fissi
Memorie: 62-64

Ovviamente é stato più che altro un gioco :asd:, giusto per insegnare l'attesa, però anche se non è bellissimo, funziona davvero bene. :asd:

https://i.ibb.co/933pFyHb/IMG-20250205-143244.jpg (https://ibb.co/933pFyHb) https://i.ibb.co/WN3zBMKk/IMG-20250131-173632.jpg (https://ibb.co/WN3zBMKk) https://i.ibb.co/4wH28JFm/IMG-20250131-220807.jpg (https://ibb.co/4wH28JFm) https://i.ibb.co/pvFh6tbS/IMG-20250131-230735.jpg (https://ibb.co/pvFh6tbS) https://i.ibb.co/n8qNdvFQ/IMG-20250131-231648.jpg (https://ibb.co/n8qNdvFQ) https://i.ibb.co/JWFKTMDw/IMG-20250131-232631-394.jpg (https://ibb.co/JWFKTMDw)

Sealea
05-02-2025, 16:22
Come ho sistemato la 3080 waterforce in attesa che i prezzi delle 5000 tornino sulla terra :asd:

Come vedete il wb era completamente corroso, avevo un calo di flow invisibile, tutto ostruito. Basta guardare la prima foto, da film dell'orrore.
Quello che ho fatto é stato adattare il wb heatkiller universale che avevo a casa, non compatible con il pcb.
Per farlo ho costruito un supporto di rame da mettere tra il die e il wb che mi facesse anche da adattatore per i fori.
Ho tagliato supporto da una lamina 150*150*1mm ricalcando 1:1 il supporto originale.
Sarebbe bastato raffazzonare un ancoraggio del web con una staffa, ma così le memorie mi andavano a 88-94 gradi
In pratica ora c'è il wb - pasta - lamina di rame - pasta - die e memorie.
Ovviamente ho ripastato e ripaddato con le arctic

Risultati:
BIOS mod pl 121% tutto sotto carico
Core 41-43 massimo
Memorie 62-66

Undervolt con pompa e ventole praticante a zero
Core: 45-48
Memorie 66-68

Undervolt con pompa e ventole abbondanti
Core: 39 fissi
Memorie: 62-64

Ovviamente é stato più che altro un gioco :asd:, giusto per insegnare l'attesa, però anche se non è bellissimo, funziona davvero bene. :asd:

https://i.ibb.co/933pFyHb/IMG-20250205-143244.jpg (https://ibb.co/933pFyHb) https://i.ibb.co/WN3zBMKk/IMG-20250131-173632.jpg (https://ibb.co/WN3zBMKk) https://i.ibb.co/4wH28JFm/IMG-20250131-220807.jpg (https://ibb.co/4wH28JFm) https://i.ibb.co/pvFh6tbS/IMG-20250131-230735.jpg (https://ibb.co/pvFh6tbS) https://i.ibb.co/n8qNdvFQ/IMG-20250131-231648.jpg (https://ibb.co/n8qNdvFQ) https://i.ibb.co/JWFKTMDw/IMG-20250131-232631-394.jpg (https://ibb.co/JWFKTMDw)

che belli gli impianti vecchio stile. complimenti :)

dominator84
05-02-2025, 16:27
che belli gli impianti vecchio stile. complimenti :)

vero, ed è bello anche NON vedere un waterblock full cover

Evilquantico
07-02-2025, 12:08
Iscritto :asd:

ste-87
08-02-2025, 15:00
Come ho sistemato la 3080 waterforce in attesa che i prezzi delle 5000 tornino sulla terra :asd:

Come vedete il wb era completamente corroso, avevo un calo di flow invisibile, tutto ostruito. Basta guardare la prima foto, da film dell'orrore.
Quello che ho fatto é stato adattare il wb heatkiller universale che avevo a casa, non compatible con il pcb.
Per farlo ho costruito un supporto di rame da mettere tra il die e il wb che mi facesse anche da adattatore per i fori.
Ho tagliato supporto da una lamina 150*150*1mm ricalcando 1:1 il supporto originale.
Sarebbe bastato raffazzonare un ancoraggio del web con una staffa, ma così le memorie mi andavano a 88-94 gradi
In pratica ora c'è il wb - pasta - lamina di rame - pasta - die e memorie.
Ovviamente ho ripastato e ripaddato con le arctic

Risultati:
BIOS mod pl 121% tutto sotto carico
Core 41-43 massimo
Memorie 62-66

Undervolt con pompa e ventole praticante a zero
Core: 45-48
Memorie 66-68

Undervolt con pompa e ventole abbondanti
Core: 39 fissi
Memorie: 62-64

Ovviamente é stato più che altro un gioco :asd:, giusto per insegnare l'attesa, però anche se non è bellissimo, funziona davvero bene. :asd:

https://i.ibb.co/933pFyHb/IMG-20250205-143244.jpg (https://ibb.co/933pFyHb) https://i.ibb.co/WN3zBMKk/IMG-20250131-173632.jpg (https://ibb.co/WN3zBMKk) https://i.ibb.co/4wH28JFm/IMG-20250131-220807.jpg (https://ibb.co/4wH28JFm) https://i.ibb.co/pvFh6tbS/IMG-20250131-230735.jpg (https://ibb.co/pvFh6tbS) https://i.ibb.co/n8qNdvFQ/IMG-20250131-231648.jpg (https://ibb.co/n8qNdvFQ) https://i.ibb.co/JWFKTMDw/IMG-20250131-232631-394.jpg (https://ibb.co/JWFKTMDw)

l'attesa sarà lunga, si fa prima ad aspettare la serie 6xxx mi sà :D

da utente che ha da 8-9 anni un sistema watercooling custom su cpu e gpu, con la serie 3xxx ho mantenuto per la prima volta il dissipatore ad aria sulla scheda video (una 3080 strix)....mi impressionò subito dal primo giorno, pur rimanendo ad aria, le temperaure sono sempre rimaste più che buone con una rumorosità davvero minima sotto carico

OrazioOC
09-02-2025, 12:31
Rianimo questo thread per farci due risate. :asd:

MSI RTX 3050 6gb LP montata su un pc mini itx abbastanza discutibile(i5 10400f, 64gb ddr4, alimentatore 300w sfx ecc...):

Posto il 3dmark timespy della bestia.

https://imgur.com/umT4Omm

Se avete bisogno di info chiedete, la scheda qualche cosa di buono ce l'ha:

DLSS+RT cosa che le 1660/1650/1070 non hanno
Consumi e Calore irrisori avendo un tdp di 70w
E' pure low profile nel mio caso, quindi si presta pure a pc compatti/preasemblati.

PS in oc non piglia NIENTE, 100 mhz sul core e 1000 mhz sulle memorie:

https://imgur.com/TRnlKEU

Evilquantico
10-02-2025, 11:34
Rianimo questo thread per farci due risate. :asd:

MSI RTX 3050 6gb LP montata su un pc mini itx abbastanza discutibile(i5 10400f, 64gb ddr4, alimentatore 300w sfx ecc...):

Posto il 3dmark timespy della bestia.

https://imgur.com/umT4Omm

Se avete bisogno di info chiedete, la scheda qualche cosa di buono ce l'ha:

DLSS+RT cosa che le 1660/1650/1070 non hanno
Consumi e Calore irrisori avendo un tdp di 70w
E' pure low profile nel mio caso, quindi si presta pure a pc compatti/preasemblati.

PS in oc non piglia NIENTE, 100 mhz sul core e 1000 mhz sulle memorie:

https://imgur.com/TRnlKEU

Che carina :D , pagata quanto ?

l' i5 10400f lo avevo anche io... limita le prestazioni di qualsiasi cosa... Si merita almeno un AMD 7500f :D :D

OrazioOC
10-02-2025, 11:37
Che carina :D , pagata quanto ?

l' i5 10400f lo avevo anche io... limita le prestazioni di qualsiasi cosa... Si merita almeno un AMD 7500f :D :D

Pagata 100 euro(usata) in sostituzione di una 1650(altro missile terra aria su pci express :asd:).

Il pc non è mio ma di un parente. :asd:

Evilquantico
10-02-2025, 12:12
Pagata 100 euro(usata) in sostituzione di una 1650(altro missile terra aria su pci express :asd:).

Il pc non è mio ma di un parente. :asd:

Fantastico che bombetta! :asd:

zanflank
10-02-2025, 12:35
Rianimo questo thread per farci due risate. :asd:

MSI RTX 3050 6gb LP montata su un pc mini itx abbastanza discutibile(i5 10400f, 64gb ddr4, alimentatore 300w sfx ecc...):

Posto il 3dmark timespy della bestia.

https://imgur.com/umT4Omm

Se avete bisogno di info chiedete, la scheda qualche cosa di buono ce l'ha:

DLSS+RT cosa che le 1660/1650/1070 non hanno
Consumi e Calore irrisori avendo un tdp di 70w
E' pure low profile nel mio caso, quindi si presta pure a pc compatti/preasemblati.

PS in oc non piglia NIENTE, 100 mhz sul core e 1000 mhz sulle memorie:

https://imgur.com/TRnlKEU

Oh ecco un mio parente del pc d'ufficio (RTX A2000 12GB) :D

ps: non vanno le foto

Evilquantico
14-02-2025, 10:35
Sto provando i nuovi driver 572.42 non mi sembrano male con la RTX 3070, provate a fare un bench anche voi con monster hunter wilds gratis su steam:

2560x1440 tutto ALTO niente FG

https://i.postimg.cc/0N9tgFks/Senza-titolo.jpg

Sealea
14-02-2025, 13:57
https://i.ibb.co/nTh3FKS/Immagine-2025-02-14-145525.jpg

OrazioOC
14-02-2025, 15:05
https://i.ibb.co/nTh3FKS/Immagine-2025-02-14-145525.jpg

Non posto il bench della 3050 6gb su quel gioco perchè sarebbe una roba da non crederci. :asd:

Evilquantico
14-02-2025, 16:20
https://i.ibb.co/nTh3FKS/Immagine-2025-02-14-145525.jpg

Guardala come rulla ancora la 3080ti tutta Raster!

Non posto il bench della 3050 6gb su quel gioco perchè sarebbe una roba da non crederci. :asd:

E dai che fai prima ci ingolosisci e poi te ne vai :asd: POSTALA

djmatrix619
14-02-2025, 16:45
https://i.ibb.co/nTh3FKS/Immagine-2025-02-14-145525.jpg

Grande scheda!! Anche la mia mi da ancora 1000 soddisfazioni!! :cool: :cool: :cool:

Sealea
14-02-2025, 17:30
Guardala come rulla ancora la 3080ti tutta Raster!



E dai che fai prima ci ingolosisci e poi te ne vai :asd: POSTALA

Grande scheda!! Anche la mia mi da ancora 1000 soddisfazioni!! :cool: :cool: :cool:

sisi, senza dubbio la miglior scheda che abbia mai avuto! ancora oggi immense soddisfazioni

in 4k

https://i.ibb.co/GvzSg9gx/Immagine-2025-02-14-181619.jpg (https://ibb.co/7Jsm7Q7Y)

intanto nuovo giro di driver e nuove magagne.. ad esempio hollow knight non mi parte più.. veramente si stanno facendo odiare tra tutto

djmatrix619
14-02-2025, 17:46
Cyberpunk è un gioco che un po' la fa soffrire, se devo essere onesto. Giocando in 2K, se metto tutto al massimo, gli FPS hanno una bella botta.. e li devo andare a compromessi.

Ma ecco sono rarissimi i casi in cui viene messa in ginocchio, e spesso il compromesso da avere per tenerli alti non è neanche così "pesante". Spero tenga anche con i giochi prossimi.. ma ecco, son queste soddisfazioni che ancora mi fanno capire di non aver bisogno di questa generazione attuale.

Cfranco
14-02-2025, 19:32
CPU non proprio freschissima ma ...
https://i.ibb.co/rGbKYgRx/Screenshot-2025-02-14-195932.png (https://ibb.co/fY8Vfbzk)

Sealea
14-02-2025, 20:16
CPU non proprio freschissima ma ...
https://i.ibb.co/rGbKYgRx/Screenshot-2025-02-14-1959png (https://ibb.co/fY8Vfbzk)

Ma la cpu fa tutta questa differenza? Non me lo aspettavo sinceramente. Magari anche i driver fanno qualcosa ma a dire il vero non so neanche quando è uscito wilds

Romain1985
15-02-2025, 15:37
https://i.postimg.cc/c1B7w4T0/Monster-Hunter-Wilds-Benchmark-15-02-2025-16-31-27.png

Sealea
15-02-2025, 17:07
https://i.postimg.cc/c1B7w4T0/Monster-Hunter-Wilds-Benchmark-15-02-2025-16-31-27.png

hai capito la 3060ti come si difende bene

Ubro92
15-02-2025, 17:26
hai capito la 3060ti come si difende beneCon il dlss transformer avrà ancora da dire... Altro che 5060ti 🤬

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Evilquantico
16-02-2025, 14:25
3060ti ancora super valida , e si tira fino a un altra generazione tranquillamente .

mtofa
16-02-2025, 15:45
Con il dlss transformer avrà ancora da dire... Altro che 5060ti 🤬

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cos'è sto dlss transformer?

Evilquantico
19-02-2025, 11:46
Avowed a 2560x1440 tutto al massimo senza RT è una passeggiata per la 3070 :D ancora come macina haha

bagnino89
19-02-2025, 16:15
Avowed a 2560x1440 tutto al massimo senza RT è una passeggiata per la 3070 :D ancora come macina hahaUna passeggiata mica tanto... Che CPU hai?

Io uso la mod del frame gen per alleggerire il tutto, e tengo RT attivo che ne vale la pena (nei riflessi soprattutto).

Evilquantico
19-02-2025, 16:20
Una passeggiata mica tanto... Che CPU hai?

Io uso la mod del frame gen per alleggerire il tutto, e tengo RT attivo che ne vale la pena (nei riflessi soprattutto).

In firma , RT lo levo sempre non serve a nulla imho , appesantisce e basta

https://www.youtube.com/watch?v=Le2nf9mAEZA&t=690s

zorco
19-02-2025, 16:21
3060ti ancora super valida , e si tira fino a un altra generazione tranquillamente .
Un'altro anno andrò avanti con quella mi sà:stordita:

Evilquantico
19-02-2025, 16:23
Un'altro anno andrò avanti con quella mi sà:stordita:

Assolutamente si , anche perchè non foraggio questo circo , levi qualche cavolatina e si aspetta benissimo che si rinsavisca con prezzi/prestazioni

mtofa
19-02-2025, 17:43
Io ho la 3070ti nel fisso, difficile che mi vedranno comprare per un bel pezzo con questo delirio...

Besk
19-02-2025, 20:16
Qualcuno ha un'idea di quanto verrebbe valutata una 3070ti?
Vorrei vendere la mia

Evilquantico
20-02-2025, 10:10
Qualcuno ha un'idea di quanto verrebbe valutata una 3070ti?
Vorrei vendere la mia

La mia la vendo a 2000 euro , ha anche physx :O

aled1974
20-02-2025, 18:32
Qualcuno ha un'idea di quanto verrebbe valutata una 3070ti?
Vorrei vendere la mia

al di la della valutazione "corretta", penso ti basti confrontare gli annunci online dei tuoi "concorrenti" e prezzarla poco sotto ;)

tanto il mercato è talmente drogato che le valutazioni "corrette" sono andate a donnine e non torneranno indietro per un bel po' :oink:


da una rapida ricerca baya-subbbito si parte attorno ai 330, poi ogni modello fa storia a se :mano:

ciao ciao

Arrow0309
20-02-2025, 18:43
Salve dopo qualche anno sono tornato :Prrr:
Con quella che sognai anni fa (trovata in affare sulla baia inglese come nuova):


https://i.ibb.co/cSd3Jf5n/a27501b6-ab4d-4d3a-8b7e-a48ea52fd88d.jpg (https://ibb.co/5gV4TpDH)
https://i.ibb.co/HL5B55vN/038ec205-d224-4bfd-8b9f-e71c824eb9df.jpg (https://ibb.co/TD9Y99XK)
https://i.ibb.co/mQ6583Z/b82ba829-8678-4152-a0e2-ee42c3aa2c40.jpg (https://ibb.co/9RsHt7K)

E' la 3080 FTW3 Ultra 10gb LHR

Dopo qualche anno di AMD (6900XT, 7900XTX) mi sono scordato un po di cose, serve un buon anima che mi rispieghi come fare la curva grafica su MSI Afterburner :D

https://i.ibb.co/zWTQ9DV4/868f7023-f9b4-41be-87d6-104828a82a06.jpg

Sta messa cosi' dopo un quick TimeSpy Extreme default, OC bios.

Vorrei stare sui 2000 non so se possibile meno di 1v?
Nel caso se noto che scalda gli faccio un bel ripastamento e pad nuovi (anche sul retro).

The_Fabulous_
20-02-2025, 18:52
Salve dopo qualche anno sono tornato :Prrr:
Con quella che sognai anni fa (trovata in affare sulla baia inglese come nuova):


https://i.ibb.co/cSd3Jf5n/a27501b6-ab4d-4d3a-8b7e-a48ea52fd88d.jpg (https://ibb.co/5gV4TpDH)
https://i.ibb.co/HL5B55vN/038ec205-d224-4bfd-8b9f-e71c824eb9df.jpg (https://ibb.co/TD9Y99XK)
https://i.ibb.co/mQ6583Z/b82ba829-8678-4152-a0e2-ee42c3aa2c40.jpg (https://ibb.co/9RsHt7K)

E' la 3080 FTW3 Ultra 10gb LHR

Dopo qualche anno di AMD (6900XT, 7900XTX) mi sono scordato un po di cose, serve un buon anima che mi rispieghi come fare la curva grafica su MSI Afterburner :D

https://i.ibb.co/zWTQ9DV4/868f7023-f9b4-41be-87d6-104828a82a06.jpg

Sta messa cosi' dopo un quick TimeSpy Extreme default, OC bios.

Vorrei stare sui 2000 non so se possibile meno di 1v?
Nel caso se noto che scalda gli faccio un bel ripastamento e pad nuovi (anche sul retro).
ben tornato :)
dunque sei a 1965 a 1.075v giusto?
allora prova 1965@1.000v e testa soprattutto giochi con rtx, monitora le temp poi provi a scendere di voltaggio.

Arrow0309
20-02-2025, 19:27
ben tornato :)
dunque sei a 1965 a 1.075v giusto?
allora prova 1965@1.000v e testa soprattutto giochi con rtx, monitora le temp poi provi a scendere di voltaggio.

Partiamo da qui okay ma quindi metto curva e poi?
Vediamo qualcosa mi ricordo :fagiano:

OrazioOC
20-02-2025, 19:34
Partiamo da qui okay ma quindi metto curva e poi?
Vediamo qualcosa mi ricordo :fagiano:

Che bestia di scheda comunque, veramente figherrima. :asd:

Arrow0309
20-02-2025, 19:42
Che bestia di scheda comunque, veramente figherrima. :asd:

L'ultima gen che hanno fatto con loro ultimo top di gamma FTW3 Ultra. :cool:
Mi spiace per loro :cry:
Questa e' LHR ma se ricordo bene non cambia niente nei giochi vero?

OrazioOC
20-02-2025, 19:43
L'ultima gen che hanno fatto con loro ultimo top di gamma FTW3 Ultra. :cool:
Mi spiace per loro :cry:
Questa e' LHR ma se ricordo bene non cambia niente nei giochi vero?

Zeru, ha solo l'hashrate nerfato per renderla sconveniente ai miners. :asd:

djmatrix619
20-02-2025, 20:03
Bentornato! :O Io invece ero innamorato della serie "MATRIX" (ASUS ROG), per poi passare alla SUPRIM X, che é tanta roba!

https://i.imgur.com/mX32BeV.jpeg

https://i.imgur.com/bTXikdm.jpeg

aled1974
20-02-2025, 20:07
ti sei dimenticato di inserire un cavo 8pin o è voluto così? :stordita:

ciao ciao

The_Fabulous_
20-02-2025, 20:12
Partiamo da qui okay ma quindi metto curva e poi?
Vediamo qualcosa mi ricordo :fagiano:

salvi e poi ci tiri dentro con 2h ore di cb2077 a cannone :asd:

djmatrix619
20-02-2025, 20:18
ti sei dimenticato di inserire un cavo 8pin o è voluto così? :stordita:

ciao ciao

Ho semplicemente ripescato le foto di quando la comprai.. la stavo montando per la prima volta. :D E ricordo che ero preparato a collegare 16 PIN, ma scoprii che la scheda ne voleva 24 di PIN collegati.. e ci rimasi malissimo.:D

Cioé questa scheda ha un TDP dichiarato di 400W... rendiamoci conto. :asd:

mikael84
20-02-2025, 20:24
Partiamo da qui okay ma quindi metto curva e poi?
Vediamo qualcosa mi ricordo :fagiano:

Apri AB, vai sulla slide core clock, premi e scrivi -100/200 quello che vuoi, premi invio, poi dai ok su AB, tasto affianco save.
Ora, vai su curve editor o ctrl+f (in base alla versione), prendi 1v e portalo sui 2ghz.
Fatto ciò, salva e gioca.

1v a 2ghz non te lo garantisco ovviamente.;)

terranux
20-02-2025, 20:26
Partiamo da qui okay ma quindi metto curva e poi?
Vediamo qualcosa mi ricordo :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=-4mnDo11xhU così

Arrow0309
20-02-2025, 20:48
Bentornato! :O Io invece ero innamorato della serie "MATRIX" (ASUS ROG), per poi passare alla SUPRIM X, che é tanta roba!

[ ... cut ... ]

[ ... cut ... ]

Sempre tanta roba! :cool:

salvi e poi ci tiri dentro con 2h ore di cb2077 a cannone :asd:

Hahahahahaha dovrei riprenderlo con la seconda run ma ahime l'ho cestinato, smettendo dopo molte ore di gioco (2nd run) e dopo aver compiuto il dlc

Apri AB, vai sulla slide core clock, premi e scrivi -100/200 quello che vuoi, premi invio, poi dai ok su AB, tasto affianco save.
Ora, vai su curve editor o ctrl+f (in base alla versione), prendi 1v e portalo sui 2ghz.
Fatto ciò, salva e gioca.

1v a 2ghz non te lo garantisco ovviamente.;)

Si grazie come sempre Michael, ho fatto, impostato un 1980 / 1v e vedo che dopo un paio di partite di Hunt Showdown mi cala fino al 1950 (mediamente sta sempre sui 1965) e la temp massima raggiunta e' di 69C.

Continuo un po cosi' poi vediamo come si comporta / agisco eventualmente.
Pasta e pad novi ho tanta voglia di mettergli, anche tra il pcb e la bp dove sono completamente assenti

devil_mcry
20-02-2025, 20:59
Ma come mai da una 7900xtx a una 3080 10gb?

mikael84
20-02-2025, 21:03
Sempre tanta roba! :cool:



Hahahahahaha dovrei riprenderlo con la seconda run ma ahime l'ho cestinato, smettendo dopo molte ore di gioco (2nd run) e dopo aver compiuto il dlc



Si grazie come sempre Michael, ho fatto, impostato un 1980 / 1v e vedo che dopo un paio di partite di Hunt Showdown mi cala fino al 1950 (mediamente sta sempre sui 1965) e la temp massima raggiunta e' di 69C.

Continuo un po cosi' poi vediamo come si comporta / agisco eventualmente.
Pasta e pad novi ho tanta voglia di mettergli, anche tra il pcb e la bp dove sono completamente assenti

Se non hai problemi di PL, alza di 15-30mhz.
Purtroppo queste schede sono gioiellini ma con un PP estremamente scadente, che già dopo 0,9v perdono troppa efficienza, tanto che io (ed aggiungo la maggior) parte, si è accontentata del classico 0,9v 1920.;)

raffaele1978
21-02-2025, 07:00
Io la mia rtx 3080 me la tengo ancora ben stretta, sopratutto con i prezzi da furto che hanno tirato fuori a questo giro, fatti di pura speculazione!
E gioco in 4K!
Attendo solo di vedere cosa tira fuori Amd a fine mese per valutare un possibile cambio, se ne vale la pena per prezzo/prestazioni.:cool:

Besk
21-02-2025, 09:04
al di la della valutazione "corretta", penso ti basti confrontare gli annunci online dei tuoi "concorrenti" e prezzarla poco sotto ;)

tanto il mercato è talmente drogato che le valutazioni "corrette" sono andate a donnine e non torneranno indietro per un bel po' :oink:


da una rapida ricerca baya-subbbito si parte attorno ai 330, poi ogni modello fa storia a se :mano:

ciao ciao



Fatto ma effettivamente vedo che non vengono vendute :asd: PEr questo chiedevo
Comunque è una Founder Edition quindi non so se valga anche la "rarità" della scheda (magari qualche collezionista di FE :asd: )

Cmq mi sembra di capire che siamo sui 300.
Non male per una scheda di 4 anni fa

Evilquantico
21-02-2025, 09:34
Salve dopo qualche anno sono tornato :Prrr:
Con quella che sognai anni fa (trovata in affare sulla baia inglese come nuova):

https://i.ibb.co/HL5B55vN/038ec205-d224-4bfd-8b9f-e71c824eb9df.jpg (https://ibb.co/TD9Y99XK)


Che Bestia altro che le schede di cartone pressato ZIRU raster di oggi vendute a 10.000 euro :eek: , bentornato :D :D

Arrow0309
21-02-2025, 22:59
Se non hai problemi di PL, alza di 15-30mhz.
Purtroppo queste schede sono gioiellini ma con un PP estremamente scadente, che già dopo 0,9v perdono troppa efficienza, tanto che io (ed aggiungo la maggior) parte, si è accontentata del classico 0,9v 1920.;)

Ho fatto, 2010 in curva, si assesta sui 1980 (cali rari a 1965).
Queste sono le temperature di ieri sera:

https://i.ibb.co/GvgP5VQY/Screenshot-2025-02-20-233126.jpg

Oggi ho ripastato (e pad nuovi), spero di non aver messo troppo poco MX6
Controllo sta sessione notturna :)

Che Bestia altro che le schede di cartone pressato ZIRU raster di oggi vendute a 10.000 euro :eek: , bentornato :D :D

Bentrovati :D :D :D
Veramente la 7900XTX era gigante in confronto con questa EVGA ma me la faccio bastare per un po

Arrow0309
22-02-2025, 01:51
Ho fatto, 2010 in curva, si assesta sui 1980 (cali rari a 1965).
Queste sono le temperature di ieri sera:

https://i.ibb.co/GvgP5VQY/Screenshot-2025-02-20-233126.jpg

Oggi ho ripastato (e pad nuovi), spero di non aver messo troppo poco MX6
Controllo sta sessione notturna :)



Bentrovati :D :D :D
Veramente la 7900XTX era gigante in confronto con questa EVGA ma me la faccio bastare per un po

Difatti ho un grado in più ora sulla gpu e poco meno sulle memorie.
Domani la riapro e ripasto (anzi oggi) :p

Jack Carver
22-02-2025, 14:32
Difatti ho un grado in più ora sulla gpu e poco meno sulle memorie.
Domani la riapro e ripasto (anzi oggi) :p

ma come mai hai dato via una 7900XTX che è una scheda che in raster genera un sacco di frames, per quanto senza dubbio è buona pure la 3080 la XTX è superiore

Arrow0309
22-02-2025, 17:31
ma come mai hai dato via una 7900XTX che è una scheda che in raster genera un sacco di frames, per quanto senza dubbio è buona pure la 3080 la XTX è superiore

Ma perché dovete fare tutti ste domande ahahaha
Saranno motivi miei personali, che andava più forte ci ero arrivato anch'io da un pezzo :asd:
L'ho messa in asta ho bisogno di monetizzare, oggi vanno ancora a buon prezzo
Messa a 499 sterline come partenza sta già a 730 (e mancano ancora più di 5 giorni) :D

Per il momento mi arrangio cosi' in 2K (ho un woled X27U), un domani penso di farmi una 4080 Super se trovo a prezzone

Jack Carver
22-02-2025, 17:58
guarda scusami solitamente mi faccio gli affari miei ma sta volta mi era venuta proprio la curiosità

se dovevi monetizzare hai fatto bene


ciaooooo

Arrow0309
23-02-2025, 01:44
Per curiosità quanti gradi massimi fate sulle vostre 3080?
Che io nonostante il repad e pasta termica (fatto x la seconda volta oggi) e l'undervolt (seppur a 1.0v @2010 e pl max) arrivo sempre ai 70 gpu (e 80-82 di vram) :fagiano:
Non me la ricordavo cosi bollente la 3080
Ma e' anche vero che avevo la Trio e pure liquidata

Edit
Dimenticavo, curva ventole a default profilo OC.

Sealea
23-02-2025, 11:50
Per curiosità quanti gradi massimi fate sulle vostre 3080?
Che io nonostante il repad e pasta termica (fatto x la seconda volta oggi) e l'undervolt (seppur a 1.0v @2010 e pl max) arrivo sempre ai 70 gpu (e 80-82 di vram) :fagiano:
Non me la ricordavo cosi bollente la 3080
Ma e' anche vero che avevo la Trio e pure liquidata

Edit
Dimenticavo, curva ventole a default profilo OC.

Sono temperature assolutamente normali e tollerabili.
Come già sapevo, cambiare la pasta è praticamente inutile e infatti non l’ho mai fatto. Certo, sé quelle temp le hai con la ventola al 30% allora il discorso cambia.

StylezZz`
23-02-2025, 13:17
Per curiosità quanti gradi massimi fate sulle vostre 3080?
Che io nonostante il repad e pasta termica (fatto x la seconda volta oggi) e l'undervolt (seppur a 1.0v @2010 e pl max) arrivo sempre ai 70 gpu (e 80-82 di vram) :fagiano:
Non me la ricordavo cosi bollente la 3080
Ma e' anche vero che avevo la Trio e pure liquidata

Edit
Dimenticavo, curva ventole a default profilo OC.

Sono temperature ottime per una 3080...nelle founders le memorie potevano superare anche i 100.

Arrow0309
23-02-2025, 16:40
Sono temperature assolutamente normali e tollerabili.
Come già sapevo, cambiare la pasta è praticamente inutile e infatti non l’ho mai fatto. Certo, sé quelle temp le hai con la ventola al 30% allora il discorso cambia.

Asp che non seguo le ventole arrivano sino ai 47-48%, bios OC senza zero fan e con una curva ventole leggermente più aggressiva (da quel che ho letto online).
Quindi tengo cosi'; oppure potrei salire un'altro po di ventole ma siccome e' ancora inverno anche no (che poi d'estate mi ci ritroverei con un caccia in decollo), dico bene?

Cmq la pasta originale era tipo plastica ai bordi, a parte questo si era uno dei pochi casi (o molti?) dove la gpu raggiungeva già a default (dalla fabbrica) delle ottime temperature e si, ho letto online anche di casi dove spesso dopo uno o più repaste si ottengono sempre le stesse temperature o leggermente peggio ancora.

Sono temperature ottime per una 3080...nelle founders le memorie potevano superare anche i 100.

Buono allora che dopo due interventi non ho più voglia di smontarla
E gli avrei forse messo pure il metallo liquido ma siccome la base del dissi e' in rame non nichelato allora no, e' una cosa che non faccio normalmente.

devil_mcry
23-02-2025, 17:49
la mia zotac d'estate è un forno, dovrei cambiare la pasta ma non ho voglia

Arrow0309
24-02-2025, 17:37
Rega oggi ho visto dei artefatti sul monitor secondario (prima) poi dopo qualche minuto sul monitor principale, in idle come qui su questa discussione:

https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/v3eunw/artifacts_on_the_monitor_rtx_3080_new_video_card/

La scheda l'ho aperta ben due volte (come già detto in precedenza) ma le temp sono OK in gaming e non ho visto nessuna cosa strana durante il gaming, solo ste due schermate oggi poco fa. Ho riavviato e sono sparite.

Avete qualche idea?

Non stava in curva ma a default e coi clock bassi, troppo bassi imho per doppio monitor sopratutto per la memoria (afterburner spento, non parte col windows)

Edit: prima schermata dopo risveglio dallo standby (sul monitor secondario) poi dopo un riavvio del driver via ctrl + win +shift +B (sul monitor primario)

Arrow0309
24-02-2025, 17:51
Cmq vedo nuovi driver e guarda caso:

https://i.ibb.co/dscgMH87/Screenshot-2025-02-24-174704.jpg


VADO

terranux
24-02-2025, 18:57
Cmq vedo nuovi driver e guarda caso:

https://i.ibb.co/dscgMH87/Screenshot-2025-02-24-174704.jpg


VADO
io ho risolto sulla 4070ti e su una 3080 installando nuovamente i driver chipset amd. mi si bloccavano anche a me

Arrow0309
24-02-2025, 19:15
io ho risolto sulla 4070ti e su una 3080 installando nuovamente i driver chipset amd. mi si bloccavano anche a me

Ricordo di aver selezionato espressamente di cancellare anche i driver chipset e tutti i drivers AMD quando feci la pulizia con ddu in provvisoria (prima di rimuovere la 7900 XTX).
Ma ho una mobo Intel quindi non me ne può frega di meno.
Cmq messi i driver nvidia nuovi e sembra risolto.

BTW, ora e' disponibile anche il nuovo profilo K del dlss 4, prima c'era solo il preset J (e si vedeva una favola cmq) :cool:

djmatrix619
24-02-2025, 20:02
Anche a me é crashato praticamente il driver video non appena ho riattivato lo schermo dallo sleep time, sono corso ad aggiornare dopo aver visto cosa avevano fixato (sembrava fatto apposta per me) e da allora tutto liscio! :)

bagnino89
24-02-2025, 21:01
Ricordo di aver selezionato espressamente di cancellare anche i driver chipset e tutti i drivers AMD quando feci la pulizia con ddu in provvisoria (prima di rimuovere la 7900 XTX).

Ma ho una mobo Intel quindi non me ne può frega di meno.

Cmq messi i driver nvidia nuovi e sembra risolto.



BTW, ora e' disponibile anche il nuovo profilo K del dlss 4, prima c'era solo il preset J (e si vedeva una favola cmq) :cool:Se usavi "Ultimo" usava il K anche prima.

Arrow0309
24-02-2025, 22:22
Se usavi "Ultimo" usava il K anche prima.

No, l'avevo selezionato a mano in basso ed era J.
Tornando al K sempre a mano ho notato artefatti sulle ombre nello stesso caricamento di KCD2.
Col J tutto OK, provato 3 - 4 volte.

bagnino89
24-02-2025, 22:53
No, l'avevo selezionato a mano in basso ed era J.

Tornando al K sempre a mano ho notato artefatti sulle ombre nello stesso caricamento di KCD2.

Col J tutto OK, provato 3 - 4 volte.A mano in basso prima non c'era il preset K, ma con "Ultimo" partiva il preset K, non il J... Verificato personalmente.

LkMsWb
24-02-2025, 22:57
A mano in basso prima non c'era il preset K, ma con "Ultimo" partiva il preset K, non il J... Verificato personalmente.

Confermo

Sealea
25-02-2025, 14:57
Cmq vedo nuovi driver e guarda caso:

https://i.ibb.c4704.jpg


VADO

siamo alla terza versione di driver di fila con problemi. a memoria mia, mai successo.

comunque ad onor del vero io con questi non sto avendo al momento problemi, con le due precedenti si

Arrow0309
27-02-2025, 16:45
Cmq a me piace di più il preset J, l'ho rimesso sia su Hunt Showdown che su Kingdom Come 2.

E sono riuscito anche a smontarla per la terza volta (cercando di migliorare ancora):

https://i.ibb.co/pBsFmPTK/2a68f84a-4d3a-44cd-a23c-5b6a5a44751d.jpg (https://ibb.co/9kf5Mv04)
https://i.ibb.co/8npyskCv/4cad27cd-f5e2-4b1f-be05-5bb28b66a0ce.jpg (https://ibb.co/rKSB09j8)

Forse ho preso solo un paio di gradi gpu, il dissipatore non c'e' la fa a dissipare ulteriormente :asd:

Una volta erano dei signor dissy oggi sono semplicemente piccoli (per 400W) :D

Sealea
01-03-2025, 05:48
siamo alla terza versione di driver di fila con problemi. a memoria mia, mai successo.

comunque ad onor del vero io con questi non sto avendo al momento problemi, con le due precedenti si

come non detto, MHWilds è un disastro con tanto di random crash.

tornerò ai 566, cosa devo fare...

monster.fx
01-03-2025, 07:52
Che dite ... Dovrei ripastare la mia 3070?
Normalmente tocco gli 80° al 100%... Con undervolt a 0,887v sto sui 60°.

Sealea
01-03-2025, 08:25
Che dite ... Dovrei ripastare la mia 3070?
Normalmente tocco gli 80° al 100%... Con undervolt a 0,887v sto sui 60°.

bo se pensi di tenerla altri x anni potrebbe avere senso.
ma 60° a frequenze stock io non lo farei, sono temperature ottime.

terranux
01-03-2025, 09:38
come non detto, MHWilds è un disastro con tanto di random crash.

tornerò ai 566, cosa devo fare...ma anche con i 572.47?

Ubro92
01-03-2025, 09:44
Che dite ... Dovrei ripastare la mia 3070?
Normalmente tocco gli 80° al 100%... Con undervolt a 0,887v sto sui 60°.

Aspetta l'estate, vedi che temperature ti tira e valuti.

Sealea
02-03-2025, 07:26
ma anche con i 572.47?

ieri ho passato tutto il giorno a provare a fare andare il gioco.

con i 566 crashava e e artefatti, ma ci può stare.

con i 572.xx avevo flickering pesantissimo al punto da renderlo ingiocabile

dopo ore e ore di installazione e disinstallazione driver con compilazione shader annesse, dalla disperazione ho provato ad installare nvidia app ed aggiornare i driver direttamente da li installando gli ultimi disponibili (572.60). magicamente da li non ha più flickerato.
oggi proverò meglio, ieri ero un po' stufo

Nones
03-03-2025, 13:05
Se volete usare il nuovo dlss 4 su giochi ancora non supportati ufficialmente, provate a forzarli dalla nuova nvidia app utilizzando questo TOOL (https://github.com/kaanaldemir/DLSS-Override-For-All-Games), che non fa altro che andare a modificare il file "ApplicationStorage.json".
Usando nvdia profile inspecotor alcuni giochi online lo vedono come "cheat" anche se ovviamente non lo è, con conseguente ban.

Io adesso lo sto provando con Horizon F. west con la mia 3060 12gb. Con il profilo C dal punto di vista prestazionale non è cambiato niente. Ma vedo un miglioramento nella immagine in movimento. Forzando il profilo K, l'immagine migliora ulteriormente, ma perdo circa 5/6 frames.

Tutto a 1080p, e vi posso dire che tra dlaa nativo e dlss 4 quality , non c'è alcuna differenza. Almeno su questo titolo.

euscar
06-03-2025, 17:29
Buon pomeriggio a tutti.
Da questa settimana anch'io faccio parte del club con una Asus RTX 3060 V2 OC Edition 12GB che ho abbinato al PC3 (che era provvisto della sola integrata) su cui gira W10.
Date le mie esigenze (FHD e giochi acquistati solo 3/4 anni dopo la loro uscita) dovrei stare tranquillo per un po' (lo so che sarebbe stata meglio con il PC1 che ospita un i5-9600, ma per ora non ho voglia e tempo di stravolgere le due configurazioni).
Voi che ne dite?

Ubro92
06-03-2025, 17:37
Buon pomeriggio a tutti.
Da questa settimana anch'io faccio parte del club con una Asus RTX 3060 V2 OC Edition 12GB che ho abbinato al PC3 (che era provvisto della sola integrata) su cui gira W10.
Date le mie esigenze (FHD e giochi acquistati solo 3/4 anni dopo la loro uscita) dovrei stare tranquillo per un po' (lo so che sarebbe stata meglio con il PC1 che ospita un i5-9600, ma per ora non ho voglia e tempo di stravolgere le due configurazioni).
Voi che ne dite?

Tra un 8400 e un 9600 ci sono solo 600mhz di differenza, nulla di che, una 3060 la regge tranquilla l'8400

Nones
07-03-2025, 09:46
Buon pomeriggio a tutti.
Da questa settimana anch'io faccio parte del club con una Asus RTX 3060 V2 OC Edition 12GB che ho abbinato al PC3 (che era provvisto della sola integrata) su cui gira W10.
Date le mie esigenze (FHD e giochi acquistati solo 3/4 anni dopo la loro uscita) dovrei stare tranquillo per un po' (lo so che sarebbe stata meglio con il PC1 che ospita un i5-9600, ma per ora non ho voglia e tempo di stravolgere le due configurazioni).
Voi che ne dite?

Vai tranquillo che giochi anche ai più recenti con la 3060 12gb in fullhd.

Basta solo abbassare qualche dettaglio killer e sei apposto.
Io di solito faccio cosi.

Poi dove posso attivo anche il dlss, se questo non fa proprio pena. Perchè per esperienza personale in alcuni titoli viene implementato male, ad occhi attenti si vede proprio il calo di qualità. Ma su altri non noterai alcuna differenza tra dlaa nativo e dlss quality. :fagiano:

raffaele1978
07-03-2025, 10:10
Io sto seriamente pensando di passare alla 9070xt, gioco in 4k.
La sola cosa che un po' mi frena è che probabilmente dovrei cambiare l'ali...e non mi va molto!

Evilquantico
07-03-2025, 10:18
Io sto seriamente pensando di passare alla 9070xt, gioco in 4k.
La sola cosa che un po' mi frena è che probabilmente dovrei cambiare l'ali...e non mi va molto!

Asus RTX 3080 10GB TUF
Consumo 342 W

-----------------------------------------------------------------------------

PowerColor Reaper AMD Radeon RX 9070 XT 16GB.
Consumo 304 W
-----------------------------------------------------------------------------

Si puòòò fareee :)

bronzodiriace
07-03-2025, 20:10
Pensando di rimanere ancora qualche tempo con la 3080ti riflettevo ad un cambio cpu /mobo/ram più specificatamente 9800x3d /asrock phantom nova x870e e delle ram cl28 6000 32gb. In 4k ed eventualmente con dlss avrei un guadagno tangibile in termini di frame?

ultimate trip
08-03-2025, 07:59
Pensando di rimanere ancora qualche tempo con la 3080ti riflettevo ad un cambio cpu /mobo/ram più specificatamente 9800x3d /asrock phantom nova x870e e delle ram cl28 6000 32gb. In 4k ed eventualmente con dlss avrei un guadagno tangibile in termini di frame?

un guadagno tangibile lo avresti passando a una 4080, giocando in 4k il cambio di cpu ti farebbe guadagnare un infinitesimo

romansnake
08-03-2025, 09:25
Pensando di rimanere ancora qualche tempo con la 3080ti riflettevo ad un cambio cpu /mobo/ram più specificatamente 9800x3d /asrock phantom nova x870e e delle ram cl28 6000 32gb. In 4k ed eventualmente con dlss avrei un guadagno tangibile in termini di frame?Se il fine è migliorare oggi le prestazioni in 4K risulterebbe un pessimo upgrade. È sì una piattaforma fantastica che sarà pronta a ricevere la nuova GPU, ma a questo punto tanto vale rimandare tutto a tempi (si spera) migliori. Il costo non vale assolutamente la candela imho.

Se puoi rimediare una 4070ti super in su, con 16gb di VRAM otterresti una coperta un po' più lunga, ma quella deve essere la prima cosa

bronzodiriace
08-03-2025, 10:36
Se il fine è migliorare oggi le prestazioni in 4K risulterebbe un pessimo upgrade. È sì una piattaforma fantastica che sarà pronta a ricevere la nuova GPU, ma a questo punto tanto vale rimandare tutto a tempi (si spera) migliori. Il costo non vale assolutamente la candela imho.

Se puoi rimediare una 4070ti super in su, con 16gb di VRAM otterresti una coperta un po' più lunga, ma quella deve essere la prima cosaIn quel caso da una 3080ti opterei più per una 4080s

Ubro92
08-03-2025, 11:10
La 3080ti un pò monca ci viaggia con un 9900K, bene o male va poco più di un 3700x e meno di un 5700x in game.
Già con un 7700/9700x gli daresti un pò di brio, soprattutto in DLSS e RT, ma più che altro prendere una GPU pù potente non avrebbe senso con quella cpu.

O tieni il sistema cosi, o passi AM5 sia per sfruttare meglio l'attuale gpu che per sfruttare gpu più potenti, il 9800x3d se il budget lo consente è un'ottima soluzione, però già con Zen4/Zen5 liscio è un buon tuning sulle ram hai un'ottima base senza svenarti.

bronzodiriace
08-03-2025, 12:18
Forse, uscendo le due proposte top di gamma a breve, il 9800x3d potrebbe scendere di prezzo.

Sealea
08-03-2025, 12:42
comunque ricordo che il tanto osannato 9800X3D non è che sia proprio sto fenomeno di cpu per attività extra gaming eh. magari lo si ha in mente, magari no ed è bene ricordarlo :sofico:

detto questo, in 4k la cpu fa quel che può, se non si vedono strutter in concomitanza di picchi al 100% di qualche core allora non è che limiti così tanto.

io col 3930k in oc iniziavo a notare degli inchiodamenti anche in 4k e da analisi erano proprio la cpu che piccava. allora l'ho mandato finalmente in pensione.

Ubro92
08-03-2025, 13:12
comunque ricordo che il tanto osannato 9800X3D non è che sia proprio sto fenomeno di cpu per attività extra gaming eh. magari lo si ha in mente, magari no ed è bene ricordarlo :sofico:

detto questo, in 4k la cpu fa quel che può, se non si vedono strutter in concomitanza di picchi al 100% di qualche core allora non è che limiti così tanto.

io col 3930k in oc iniziavo a notare degli inchiodamenti anche in 4k e da analisi erano proprio la cpu che piccava. allora l'ho mandato finalmente in pensione.

Il 3930K l'ho avuto anch’io per un tempo indefinito (ancora oggi rulla sul muletto), e già con una 3060 Ti mostrava pesanti incertezze, talmente tante che andare oltre il DLSS bilanciato su un 3440x1440 non portava alcun miglioramento al framerate in certi titoli.

Potrebbe reggere decentemente fino a una 2070/3060, esagerando, ma parliamo pur sempre di una CPU di 13-14 anni fa, eh...

In MT, il 9800X3D non è certo una soluzione da produttività, ma non è neanche un chiodo: va praticamente il doppio di un 9900K. Il problema è che non vale 5-600€, quindi, se uno non vuole svenarsi, o va di 7700 sui 200€ o di 9700X sui 300€.

Personalmente, il 7700 lo aggiornerò direttamente a Zen6 X3D, quando quest'ultimo varrà due noccioline e farà la stessa fine dell’attuale 5700X3D. :fagiano:

bronzodiriace
08-03-2025, 13:13
Mai visto il 9900k al 100%.

È a 5ghz ht on con ram a 4ghz. Ma questo potrebbe dipendere dai giochi che ho giocato e gioco. Nell'editing audio non mi limita tantissimo

Cutter90
08-03-2025, 13:34
Mai visto il 9900k al 100%.

È a 5ghz ht on con ram a 4ghz. Ma questo potrebbe dipendere dai giochi che ho giocato e gioco. Nell'editing audio non mi limita tantissimo

Il fatto che tu non veda la cpu andare al 100% non implica che sia un freno. Non funziona così. Ti toglie fps e non pochi a meno di giocare a 30 fps

Ubro92
08-03-2025, 13:35
Mai visto il 9900k al 100%.

È a 5ghz ht on con ram a 4ghz. Ma questo potrebbe dipendere dai giochi che ho giocato e gioco. Nell'editing audio non mi limita tantissimo

Dovresti guardare l'utilizzo dei singoli thread ma neanche hai garanzia che stai sfruttando la gpu bene, infatti per lo più si guarda 1% e lo 0.1% low per capire se ci sono strozzature, anche mikael fece diversi test e la sua 3080 gli mostrava incertezze sia con 3700x che 5700x, figurati un 9900K e una 3080ti.

Poi dipende dagli engine, ma diciamo che sei borderline.

bronzodiriace
08-03-2025, 14:42
Si assolutamente infatti i minimi migliorerebbero tanto. Diciamo che se ne partono 1100 euro tra cpu, asrock phantom nove x870e e 32gb 6000 cl28 per poi prendere una vga in un secondo momento.