View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
StylezZz`
25-10-2023, 09:55
Ragazzi sto testando la rtx3070 ... E rispetto alla 1070ti va quasi il doppio.
Una cosa mi lascia perplesso... Le temperature. In idle 40/50 ... Ingame con sincronia resta sui 60°... Quando la faccio lavorare a pieno regime senza limiti ... 75° ... Anche 80° .
É normale? Ero abituato a 70° quando scaldava la GTX.
Le RTX 3000 sono energivore, e la 3070 consuma più della tua vecchia 1070 Ti. Dovresti fare undervolt per ridurre consumi/temperature
The_Fabulous_
25-10-2023, 11:02
Modificato no, i bios sono tutti bloccati, dovresti provare a tuo rischio e pericolo flashando il bios di altre 3080ti che hanno un pcb e caratteristiche simili.
Ma sinceramente non ne vale la pena, undervolta e spremi quello che puoi.
perfetto grazie,come procedo con l'undervolt da quanto parto ?:)
perfetto grazie,come procedo con l'undervolt da quanto parto ?:)
Ti conviene lavorare con il Curve Editor di MSI AB.
Di solito 0.9v 1905mhz sono molto easy in media, quindi puoi partire da li ed eventualmente provare a salire.
Andare oltre i 0.925/0.9v non vale molto la pena, poichè sfori facilmente il PL.
monster.fx
25-10-2023, 12:08
Le RTX 3000 sono energivore, e la 3070 consuma più della tua vecchia 1070 Ti. Dovresti fare undervolt per ridurre consumi/temperature
Si parliamo di 50w in più. E se da AB abbassassi le frequenze? Ho un po' paura a mettere mani al voltaggio... Magari se mi guidate sarebbe top.
The_Fabulous_
25-10-2023, 12:17
Ti conviene lavorare con il Curve Editor di MSI AB.
Di solito 0.9v 1905mhz sono molto easy in media, quindi puoi partire da li ed eventualmente provare a salire.
Andare oltre i 0.925/0.9v non vale molto la pena, poichè sfori facilmente il PL.
ora la sto testando a 1965@0,875v sembra tenere sto provando cyberpunk2077
le temperature sono stabili a 48/50°C tutto naturalmente sotto liquido, raffreddo tutto il pc con un alphacool 1080
monster.fx
25-10-2023, 22:31
Ti conviene lavorare con il Curve Editor di MSI AB.
Di solito 0.9v 1905mhz sono molto easy in media, quindi puoi partire da li ed eventualmente provare a salire.
Andare oltre i 0.925/0.9v non vale molto la pena, poichè sfori facilmente il PL.
Posso chiederti come modificare la curva in modo da non fare danni?
Magari è una stupidaggine ma mi sta sembrando complesso... mi aspettavo un toggle con la frequenza su cui agire ... invece non è così .
StylezZz`
26-10-2023, 07:31
Si parliamo di 50w in più. E se da AB abbassassi le frequenze? Ho un po' paura a mettere mani al voltaggio... Magari se mi guidate sarebbe top.
Abbassare il voltaggio non nuoce alla scheda, anzi.
La mia per esempio la mantengo a 1890mhz 925mV, puoi prendere questo valore come riferimento e provarlo con la tua su un gioco che la stressa (CP77, Metro Exodus, A Plague Tale Requiem, e Witcher 3 Next Gen sono tra i più pesanti con raytracing, per esperienza se sei stabile con questi, sei stabile con tutto il resto), se non ti crasha puoi alzare le frequenze e vedere fino a dove arriva, altrimenti scendi.
OrazioOC
26-10-2023, 07:54
Domanda, voi una 3070 ti della zotac versione trinity, usata di quasi 2 anni(quindi garanzia quasi finita), quanto la valutereste?
A 350 euro è un buon deal?Anche considerato che per una 4060 ti nuova non ne bastano 400(ne servono almeno almeno 430/440) e va' di meno, consumando la metà?:rolleyes:
frafelix
26-10-2023, 10:18
Le zotac non hanno 5 anni di garanzia? La mia trinity mi pare di sì registrandosi sul sito
Domanda, voi una 3070 ti della zotac versione trinity, usata di quasi 2 anni(quindi garanzia quasi finita), quanto la valutereste?
A 350 euro è un buon deal?Anche considerato che per una 4060 ti nuova non ne bastano 400(ne servono almeno almeno 430/440) e va' di meno, consumando la metà?:rolleyes:
Sul mercato dell'usato 350€ è un prezzo in linea, che poi convenga o meno è un altro discorso :sofico:
OrazioOC
26-10-2023, 11:53
Le zotac non hanno 5 anni di garanzia? La mia trinity mi pare di sì registrandosi sul sito
Provo a sentire per la registrazione, grazie! :)
OrazioOC
26-10-2023, 11:55
Sul mercato dell'usato 350€ è un prezzo in linea, che poi convenga o meno è un altro discorso :sofico:
Bah, io a 350 trattabili ci vedo le 3070 vanilla, però anche se fossero 330, non è che mi cambiano la vita.
Si è una scheda che ha 2 controindicazioni, solo 8gb di vram e un tdp assurdamente alto.
Però la prima la mitigo rimanendo in full hd e mettendo le texture ad alto invece di ultra in certi titoli, per il tdp invece via di undervolt, a 220w di tdp max ci dovrei arrivare e diventerebbe una simil 3070 ma con le gddr6x e quindi molta più bandwith. :D
Considera che si vedono anche 3080 sui 400-500€.
La 3070ti rispetto una 3070 non ha molto mercato, o per meglio dire, va quasi a sovrapporsi e non puoi tirarci molto oltre.
Un pò come le 3060ti GDDR6X, alla fine si sovrappone alla classica 3060ti GDDR6.
Bah, io a 350 trattabili ci vedo le 3070 vanilla, però anche se fossero 330, non è che mi cambiano la vita.
Si è una scheda che ha 2 controindicazioni, solo 8gb di vram e un tdp assurdamente alto.
Però la prima la mitigo rimanendo in full hd e mettendo le texture ad alto invece di ultra in certi titoli, per il tdp invece via di undervolt, a 220w di tdp max ci dovrei arrivare e diventerebbe una simil 3070 ma con le gddr6x e quindi molta più bandwith. :D
Quando uso la VR con Alyx mi dice che la VRAM è finita e di liberare chiudendo i programmi.
Io mi dico, che programmi si possono chiudere che risiedono nella VRAM? ero convinto che risiedono nella RAM.
Comunque un peccato per gli 8Gb, Alyx mi gira fluido e con alta qualità... una bella rottura che sta sui 7,8 e rotti di VRAM
Fabio
In vram ci gira principalmente il gioco e l'interfaccia di windows, poi dipende, possono esserci estensioni del browser o altra roba in background che sommata a tutto possono rubare 500/1000mb, puoi vederlo anche dal task manager di windows.
In genere le prestazioni di 3060ti/3070 sono in linea con gli 8GB, farebbe sicuramente comodo averne 12GB se pensi di utilizzare texture pack più complessi e RT, però se vuoi spremere di più oltre alla vram ti serve anche più forza bruta e almeno una 4070 va considerata oltre il FHD.
OrazioOC
26-10-2023, 13:21
Considera che si vedono anche 3080 sui 400-500€.
La 3070ti rispetto una 3070 non ha molto mercato, o per meglio dire, va quasi a sovrapporsi e non puoi tirarci molto oltre.
Un pò come le 3060ti GDDR6X, alla fine si sovrappone alla classica 3060ti GDDR6.
Si infatti pensavo 330 o 350 euro e di fermarmi li, a 400/450 euro ci sono altre schede da guardare(rx 6800/xt, 7700 xt, 3080 ecc...). :D
StylezZz`
26-10-2023, 13:25
In condizioni ottimali senza nessun programma aperto dovrebbero esserci occupati massimo 300MB.
Purtroppo 8GB sono tirati soprattutto con raytracing attivo, ma riducendo qualche settaggio e abbassando le textures da Ultra a High si riesce a stare dentro senza perdere visivamente NULLA, e mantenendo prestazioni al top. Spero che non saranno un problema con il prossimo Horizon FW, a quello ci tengo molto.
monster.fx
28-10-2023, 18:19
Allora sto provando varie curve e, contando che la mia è già in OC di fabbrica a 1860mhz, l'ho portata a 1900@0.881. Le temperature, motivo dell'undervolt, son passate da 75/80° a 59/65° ... Ma devo testare ancora bene.
Dite che va bene?
Oltre a AB c'è altro modo x fissare questi valori? Con l'app gigabyte non mi fa lavorare su voltaggio.
nessuno29
28-10-2023, 18:40
Allora sto provando varie curve e, contando che la mia è già in OC di fabbrica a 1860mhz, l'ho portata a 1900@0.881. Le temperature, motivo dell'undervolt, son passate da 75/80° a 59/65° ... Ma devo testare ancora bene.
Dite che va bene?
Oltre a AB c'è altro modo x fissare questi valori? Con l'app gigabyte non mi fa lavorare su voltaggio.
Ma che scheda è?
monster.fx
28-10-2023, 19:12
Ma che scheda è?
RTX3070 Aorus master
StylezZz`
28-10-2023, 19:18
Bel chip se sei rock solid con quel voltaggio :)
monster.fx
28-10-2023, 22:26
Bel chip se sei rock solid con quel voltaggio :)
Ho lasciato andare Heaven per un paio di ore e sembra reggere tranquillamente i 1890@0.887 ...con le memorie a 8000 . Temp massime a 65°. Domani o nei prossimi giorni giorni provo qualcosa di più pesante .. e cerco di livellare meglio soprattutto per restare suib60°c max.
DrossBelly
29-10-2023, 05:19
Buongiorno a todos, una domanda molto veloce
su una asus 3060 V2 12 gb sono cpu limited se gioco a 1080p con un i5 9600 kf con tutti i core in oc a 4600 mhz?
nessuno29
29-10-2023, 05:44
RTX3070 Aorus master
E' un bel chip, non pensavo che default scaldasse così tanto la Aorus.
lukeskywalker
29-10-2023, 08:16
Buongiorno a todos, una domanda molto veloce
su una asus 3060 V2 12 gb sono cpu limited se gioco a 1080p con un i5 9600 kf con tutti i core in oc a 4600 mhz?
basta provare, abbassa un po' il clock della cpu se vedi se cala il frame rate.
Buongiorno a todos, una domanda molto veloce
su una asus 3060 V2 12 gb sono cpu limited se gioco a 1080p con un i5 9600 kf con tutti i core in oc a 4600 mhz?
La 3060 non è un chip particolarmente complesso da tirare su, alla fine è ai livelli di una 2070, anche i vecchi haswell la reggono senza troppi problemi, aggiornare il 9600K potrebbe darti qualche beneficio solo nei titoli più cpu intensive come gli e-sport.
Già con 3060ti/3070 potresti notare invece diverse incertezze soprattutto sui minimi.
DrossBelly
29-10-2023, 11:48
basta provare, abbassa un po' il clock della cpu se vedi se cala il frame rate.
La 3060 non è un chip particolarmente complesso da tirare su, alla fine è ai livelli di una 2070, anche i vecchi haswell la reggono senza troppi problemi, aggiornare il 9600K potrebbe darti qualche beneficio solo nei titoli più cpu intensive come gli e-sport.
Già con 3060ti/3070 potresti notare invece diverse incertezze soprattutto sui minimi.
Grazie ad entrambi per le risposte :cincin:
Buongiorno a tutti. Stavo restaurando una vecchia 2060, qualcuno ha link per cooler ad aria aftermarket?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
monster.fx
01-11-2023, 09:13
E' un bel chip, non pensavo che default scaldasse così tanto la Aorus.
Qui uno screenshoot di AB in-game su Shadow of Tomb Raider con RT attivo al massimo, filtro 16x e tutto su ultra. E' il gioco più pesante che attualmente ho installato.
https://i.ibb.co/RHgQgM4/SOTTR-2023-COPIA.jpg (https://ibb.co/RHgQgM4)
Ho provato in Star Wars Battlefront 2 ad aumentare la ram a 8000(leggevo che è un valore che tutti raggiungono facilmente) delle RAM. Il frame rate che arriva facile a 200fps(penso sia limitato perchè la GPU lavora spesso al 70%), con tale valore arriva a 150fps. Sapete il motivo?
Comunque contento di tenerla a 1860 con temperatura di 63°C massimo rispetto ai 75 ...anche 80°C a stock. Tra l'altro a stock dalle specifiche dovrebbe arrivare al massimo a 1850 ... invece ho visto picchi(frequenti) a 1900.:confused:
monster.fx
06-11-2023, 21:37
Ho una domanda a cui non trovo risposta.
Sulla RTX3070 ho 3 HDMI e 3 DP. Il mio monitor si collega solo son DVI per cui è collegato tramite adattatore HDMI-DVI M/F e poi ho un TV in HDMI. Quando accendo il PC sul monitor non vedo nulla(bios,boot,...) finchè non arrivo sul desktop/login . Se stacco il TV tutto ok. Ho provato a scambiare le porte , ma da sempre priorità al TV e se devo accedere al bios o devo scollegarlo o devo girare casa.
Il TV è in una stanza "adiacente" collegato con cavo HDMI da 5mt.
Con la GTX1070Ti non avevo questo problema. Aveva un DVI nativo, 2 HDMI e un DP.
Che sia l'adattatore?
Sulla mia 3060ti la display port ha la precedenza sull'HDMI, infatti quando voglio switchare alla tv mi basta spegnere il monitor dal pulsantino e automaticamente switcha.
Nel tuo caso stai utilizzando 2 porte hdmi di cui una con adattatore dvi, immagino che dipenda dalla priorità della porta (1, 2, 3), ma è anche possibile che l'adattatore crea latenza e venga vista inizialmente solo la tv.
monster.fx
07-11-2023, 08:04
Sulla mia 3060ti la display port ha la precedenza sull'HDMI, infatti quando voglio switchare alla tv mi basta spegnere il monitor dal pulsantino e automaticamente switcha.
Nel tuo caso stai utilizzando 2 porte hdmi di cui una con adattatore dvi, immagino che dipenda dalla priorità della porta (1, 2, 3), ma è anche possibile che l'adattatore crea latenza e venga vista inizialmente solo la tv.
L'ho sospettato che sia l'adattatore . A questo punto potrei scambiare il mio monitor Acer B243H (https://www.simpaticotech.it/prodotto.php?id_prodotto=1597094) e un Philips 243V5 (https://www.philips.it/c-p/243V5LHAB_00/monitor-lcd-con-smartcontrol-lite) che uso come TV con decoder Nokia e che ha HDMI nativo.
Sulla carta il Philips dovrebbe essere migliore.
Ciao ragazzi, improvvisamente ieri ho iniziato a sentire puzza di bruciato dal pc; in breve uno dei due connettori 8 pin della 3080 ti found edition si è leggermente sciolto :stordita:
PRESUMO che sia per via di qualche contatto col connettore 6+2 pin dell'alimentatore, ma non ne sono certo.
Da qui due domande:
1) Dove compro l'adattatore 12 pin a 2x8 pin da collegare alla scheda?
2) Qualcun altro di voi ha avuto problemi con questi connettori?
grazie.
edit: trovato su amazon u cavo EZDYI con ottime recensioni, l'originale non si trova e allora mi accontento di questo, tanto ce l'ho downvoltata e massimo arriva a 250 watt.
ho un problema ma non so se dipende da gpu o mobo o ali.....fino a qualche giorno fa tutto ok, poi dopo qualche aggiornamento tra driver nvidia e winzoz (nvidia ultimi, winzoz 2h23) ieri capitava che la gpu ricevesse circa 0.900mv di voltaggio -costanti- sia in idle che in game (per questo non capivo perchè crashasse in game con le impostazioni alte mentre con le basse teneva)...ho resettatto e disinstallato AB, cambiato bios della mobo, cambiato driver nvidia...adesso il voltaggio sale quando serve ma in idle resta sempre circa 0.900 (normalmente che ricordi era 0.6 circa)
che posso fa?
su pannello nvidia non ho toccato nulla e risulta tutto da ''stock''
impostazioni winzoz di energia normali come sempre
impostazioni sulla mobo normali (ho solo il classico offset sulla cpu di -0.100)
frafelix
17-11-2023, 13:10
Mi sembra una cosa da msi ab, dove c'è un'impostazione per forzare il voltaggio costante. Solo che disinstallandolo sarebbe dovuta sparire...
Se vai in modalità provvisoria riesci a vedere il voltaggio da qualche parte?
Mi sembra una cosa da msi ab, dove c'è un'impostazione per forzare il voltaggio costante. Solo che disinstallandolo sarebbe dovuta sparire...
Se vai in modalità provvisoria riesci a vedere il voltaggio da qualche parte?
grazie per l'attenzione intanto
ho formattato il disco e reinstallato da zero win11, driver nvidia ecc....il problema rimane...sul monitor di AB noto una linea tratteggiata verticale dove è bloccato il voltaggio in idle, ma non sparisce in nessun modo, è come se la scheda abbia ''dentro'' qualcosa che crea sto bug
googlando ho trovato casi simili con possibili soluzioni ma ancora niente
FrancoBit
17-11-2023, 13:57
grazie per l'attenzione intanto
ho formattato il disco e reinstallato da zero win11, driver nvidia ecc....il problema rimane...sul monitor di AB noto una linea tratteggiata verticale dove è bloccato il voltaggio in idle, ma non sparisce in nessun modo, è come se la scheda abbia ''dentro'' qualcosa che crea sto bug
googlando ho trovato casi simili con possibili soluzioni ma ancora niente
Controlla sui driver Nvidia che l'impostazione di alimentazione NON sia su "prestazioni massime", altrimenti te la tiene a palla anche in idle
Controlla sui driver Nvidia che l'impostazione di alimentazione NON sia su "prestazioni massime", altrimenti te la tiene a palla anche in idle
già fatto, non ho alcun settaggio che pompi gpu cpu ecc...
grazie per l'attenzione intanto
ho formattato il disco e reinstallato da zero win11, driver nvidia ecc....il problema rimane...sul monitor di AB noto una linea tratteggiata verticale dove è bloccato il voltaggio in idle, ma non sparisce in nessun modo, è come se la scheda abbia ''dentro'' qualcosa che crea sto bug
googlando ho trovato casi simili con possibili soluzioni ma ancora niente
La curva di MSi Ab che valori ti riporta? in idle da che voltaggio parte? Dovrebbe partire da 0.700mv e via andando a salire.
Hai hwinfo64? Controlla anche il voltaggio da lì. La mia per esempio sta in idle a 0.681mv
Che scheda è?
frafelix
17-11-2023, 14:37
grazie per l'attenzione intanto
ho formattato il disco e reinstallato da zero win11, driver nvidia ecc....il problema rimane...sul monitor di AB noto una linea tratteggiata verticale dove è bloccato il voltaggio in idle, ma non sparisce in nessun modo, è come se la scheda abbia ''dentro'' qualcosa che crea sto bug
googlando ho trovato casi simili con possibili soluzioni ma ancora niente
Hai flashato il bios della scheda con un altro? Hai più di un monitor?
La curva di MSi Ab che valori ti riporta? in idle da che voltaggio parte? Dovrebbe partire da 0.700mv e via andando a salire.
Hai hwinfo64? Controlla anche il voltaggio da lì. La mia per esempio sta in idle a 0.681mv
Che scheda è?
4070 inno3d
parte da 0.895-0.900 riportato su hwmonitor,hwinfo,gpuz....
Hai flashato il bios della scheda con un altro? Hai più di un monitor?
solo uno
no mai toccato il bios della gpu, non credo manco ci sia uno nuovo
la gpu mi segnala un consumo di 4-5w in idle per cui penso sia un bug numerico segnalato da tutti i programmi (strano questo cmq)
Consiglio
06-12-2023, 17:01
Su portatile si può fare lo stesso giochetto che si fa con le 3xxx e le 4xxx per abbassare un po' le temp?
Su portatile si può fare lo stesso giochetto che si fa con le 3xxx e le 4xxx per abbassare un po' le temp?Intendi l'undervolt? Si puoi farlo ma se non imposti un limite sulle temp rimarranno sempre le stesse solo con clock più alti.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Consiglio
06-12-2023, 23:05
Si avevo fatto una cosa del genere anche sul pc desktop, in idle mi sembra un po' più complicato...mi è sufficiente quando gioco :D
LentapoLenta
07-12-2023, 10:15
Buongiorno,
Chiedo un consiglio dal momento che non sono pratico di schede nVidia.
Ho un nipote che deve upgradare una 1650, da accoppiare con un I9 (al momento sono tutti i dati di cui dispongo)... deve rimanere in ambito verde in quanto usa la VGA più che per il gaming in senso stretto, con software tipo DaVinci che sono ottimizzati per schede nVidia.
Cosa consigliereste come upgrade?
Io pensavo o una 4060 oppure una 3070/80 ma non conosco assolutamente marche e modelli da preferire in quanto a bontà del raffreddamento e per il rapporto prezzo/prestazioni.
E come W di cosa ci sarebbe bisogno per non tirare il collo al PSU?
Grazie! :)
Qualcuno di voi sta giocando con Avatar: Frontiers of Pandora?
Sembra che l'FG di AMD utilizzabile anche con le nVidia e le ARC sia ai livelli dell'FG nVidia, dimostrando che anche senza hardware dedicato con un pizzico di ingegno si possono ottenere ottimi risultati.
L'articolo è questo https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/ e riporto la conclusione tradotta con google translator
Due mesi dopo, la generazione di frame di AMD in Avatar può essere descritta come assolutamente uguale alla generazione di frame DLSS di Nvidia. Sebbene esistano ancora lievi differenze tra le due tecnologie con vari vantaggi e svantaggi, il risultato finale è sorprendentemente lo stesso. Prestazioni, qualità dell'immagine, latenza, funzionalità generale: FSR FG offre prestazioni paragonabili a DLSS FG ovunque. Finora solo in un titolo, ma altri a questo livello sono invitati a seguirne.
OrazioOC
07-12-2023, 19:51
Buongiorno,
Chiedo un consiglio dal momento che non sono pratico di schede nVidia.
Ho un nipote che deve upgradare una 1650, da accoppiare con un I9 (al momento sono tutti i dati di cui dispongo)... deve rimanere in ambito verde in quanto usa la VGA più che per il gaming in senso stretto, con software tipo DaVinci che sono ottimizzati per schede nVidia.
Cosa consigliereste come upgrade?
Io pensavo o una 4060 oppure una 3070/80 ma non conosco assolutamente marche e modelli da preferire in quanto a bontà del raffreddamento e per il rapporto prezzo/prestazioni.
E come W di cosa ci sarebbe bisogno per non tirare il collo al PSU?
Grazie! :)
Una bella 3060 ti per rapporto prezzo/prestazioni è al momento la migliore.
Si trova spesso sotto i 350 euro spedita, a volte pure con le gddr6x, ed è più vicina alla 4060 ti che non alla 4060. :)
fraussantin
07-12-2023, 21:47
Qualcuno di voi sta giocando con Avatar: Frontiers of Pandora?
Sembra che l'FG di AMD utilizzabile anche con le nVidia e le ARC sia ai livelli dell'FG nVidia, dimostrando che anche senza hardware dedicato con un pizzico di ingegno si possono ottenere ottimi risultati.
L'articolo è questo https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/ e riporto la conclusione tradotta con google translator
giuro che sono tentato all'acquisto di sto robo solo per provare fg XD
ps se non ho capito male si puo usare su nvidia ma solo senza usare dlss come upscaler
credo che il mio pc si rifiuti di far girare quel letame di film :asd:
Qualcuno di voi sta giocando con Avatar: Frontiers of Pandora?
Sembra che l'FG di AMD utilizzabile anche con le nVidia e le ARC sia ai livelli dell'FG nVidia, dimostrando che anche senza hardware dedicato con un pizzico di ingegno si possono ottenere ottimi risultati.
L'articolo è questo https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/ e riporto la conclusione tradotta con google translator
https://youtu.be/sftkCEhIX60?si=uc1tLma-cAV-BlNm&t=356
Scommetto un milione di dollari (che non ho) che quanto prima Giacchetta tira fuori il FG anche sulle RTX 30XX. :asd:
fraussantin
08-12-2023, 14:16
https://youtu.be/sftkCEhIX60?si=uc1tLma-cAV-BlNm&t=356
Scommetto un milione di dollari (che non ho) che quanto prima Giacchetta tira fuori il FG anche sulle RTX 30XX. :asd:Finche per usare fg di amd tocca usare fsr boh non so quanto gli convenga.
mikael84
08-12-2023, 21:22
Qualcuno di voi sta giocando con Avatar: Frontiers of Pandora?
Sembra che l'FG di AMD utilizzabile anche con le nVidia e le ARC sia ai livelli dell'FG nVidia, dimostrando che anche senza hardware dedicato con un pizzico di ingegno si possono ottenere ottimi risultati.
L'articolo è questo https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/ e riporto la conclusione tradotta con google translator
Andare va, il frame si alza, l'unica rottura che ho un bug con l'osd, quindi devo avviare senza osd, attivare FG e poi attivare l'OSD a gioco avviato (solo il FG me lo fa). Appena lo avvii in questo modo è un pò traumatico, poi si stabilizza, e va bene. Da 50-70 a 80-110 con FG +fsr quality (c'è anche ultra quality con fsr). Il gioco nel complesso, visivamente è maestoso. La fluidità un pò aumenta, ma qualche stutterata la da. A livello di qualità, mi sembra piuttosto valido. Satura anche la vram, ed arriva e supera i 17gb di ram.
giuro che sono tentato all'acquisto di sto robo solo per provare fg XD
ps se non ho capito male si puo usare su nvidia ma solo senza usare dlss come upscaler
Si, ovviamente FSR + FG. Il FSR lo puoi regolare come vuoi.
LentapoLenta
09-12-2023, 08:14
Una bella 3060 ti per rapporto prezzo/prestazioni è al momento la migliore.
Si trova spesso sotto i 350 euro spedita, a volte pure con le gddr6x, ed è più vicina alla 4060 ti che non alla 4060. :)
Ciao e grazie per la risposta.
In entrambi i casi (3060 o 4060) un PSU da 500W sarebbe sufficiente?
E per quanto riguarda marche e modelli c'è qualcosa da preferire (o da evitare come la peste)?
Andare va, il frame si alza, l'unica rottura che ho un bug con l'osd, quindi devo avviare senza osd, attivare FG e poi attivare l'OSD a gioco avviato (solo il FG me lo fa). Appena lo avvii in questo modo è un pò traumatico, poi si stabilizza, e va bene. Da 50-70 a 80-110 con FG +fsr quality (c'è anche ultra quality con fsr). Il gioco nel complesso, visivamente è maestoso. La fluidità un pò aumenta, ma qualche stutterata la da. A livello di qualità, mi sembra piuttosto valido. Satura anche la vram, ed arriva e supera i 17gb di ram.
Si la rottura dell'OSD l'avevo letta, sulle stutterate se sono colpetti ogni tanto posso anche tollerarle, il "visivamente maestoso" nonostante sarà probabilmente un Far Cry su Pandora, è un altro elemento che insieme all'FG potrebbe convicermi ;)
mikael84
09-12-2023, 11:57
Si la rottura dell'OSD l'avevo letta, sulle stutterate se sono colpetti ogni tanto posso anche tollerarle, il "visivamente maestoso" nonostante sarà probabilmente un Far Cry su Pandora, è un altro elemento che insieme all'FG potrebbe convicermi ;)
Visivamente è spacca mascella veramente. Purtroppo l'ho provato poco, in quanto sto finendo altro ora, ma appena posso mi ci butto.
L'unica pecca al momento è per via del contrasto FG-OSD, ma ci puoi passare sopra avviandolo in game.
Ha tante opzioni, tra cui una relativa al BVH.
Io ho settato tutto al massimo possibile, con FSR qualità ultra (1970x1108 vs i 960p del quality) + FG.
Lo so, così non rende, ma giusto per darti un'idea sul frame, al setting impostato sulla 3080.:)
clicca sull'immagine internamente.
https://i.postimg.cc/kD226LpL/afop-plus-2023-12-09-12-36-41-790.png (https://postimg.cc/kD226LpL)
https://i.postimg.cc/SJ57YWdf/afop-plus-2023-12-08-22-02-07-533.png (https://postimg.cc/SJ57YWdf)
Visivamente è spacca mascella veramente. Purtroppo l'ho provato poco, in quanto sto finendo altro ora, ma appena posso mi ci butto.
L'unica pecca al momento è per via del contrasto FG-OSD, ma ci puoi passare sopra avviandolo in game.
Ha tante opzioni, tra cui una relativa al BVH.
Io ho settato tutto al massimo possibile, con FSR qualità ultra (1970x1108 vs i 960p del quality) + FG.
Lo so, così non rende, ma giusto per darti un'idea sul frame, al setting impostato sulla 3080.:)
clicca sull'immagine internamente.
https://i.postimg.cc/kD226LpL/afop-plus-2023-12-09-12-36-41-790.png (https://postimg.cc/kD226LpL)
https://i.postimg.cc/SJ57YWdf/afop-plus-2023-12-08-22-02-07-533.png (https://postimg.cc/SJ57YWdf)
La quantità di dettagli è veramente alta :eek:
bronzodiriace
10-12-2023, 09:58
Sto vedendo 37fps max 50fps nella foresta di Alan wake 2. In rt(non path tracing) 4k dlss performance. Mi sa che una 4090 lo giustifica in ambito performance ma non quello economico. Sono troppo tentato al cambio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
frafelix
10-12-2023, 14:21
Alan Wake 2 fa schifo come ottimizzazione!
Sto vedendo 37fps max 50fps nella foresta di Alan wake 2. In rt(non path tracing) 4k dlss performance. Mi sa che una 4090 lo giustifica in ambito performance ma non quello economico. Sono troppo tentato al cambio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Mah.... considerando che le differenze tra rt on e max sono minime https://www.techpowerup.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/5.html e si ha un guadagno di un bel 50%, forse non ne vale la pena ;)
fraussantin
11-12-2023, 01:18
Alan Wake 2 fa schifo come ottimizzazione!È una techdemo con path tracing puro.
Se lo disabiliti non va malaccio.
Per usarlo devi abbinarci dlss e fg.
L'unico gioco che mi mette a terra e fuoco la RTX 3070, dopo 15/20 minuti la scheda si surriscalda.
Dal programma fpsVR le temperature stanno dai 75° agli 81° ed è sempre impegnata stando vicino al 100%.
https://i.postimg.cc/f3JwHL7v/f40cc3b2e7470677e9dd31a494907beb.jpg (https://postimg.cc/f3JwHL7v)
Poi comincia a scattare da non poter più giocare.
non succede con Cyberpunk 2077 oaltri di questo calibro, presumo perchè il mio monitor è un 4K inchiodato a 60Hz e forse la scheda video trova spazio per respirare.
Ma in VR chiede tutta la potenza, siamo sopra i 72fps con rendere automatico.
Ad ogni modo vorrei chiedervi come posso raffreddare meglio la scheda e se esista qualche Mod collaudato e funzionante.
Fabio
frafelix
11-12-2023, 21:49
È una techdemo con path tracing puro.
Se lo disabiliti non va malaccio.
Per usarlo devi abbinarci dlss e fg.
All'epoca di control con la 1080ti facevo poco meno di 60fps, con questo tutto al massimo ho fatto 15-17fps... Non dico che dovevo farne 60, ma 15 è veramente ridicolo!
L'unico gioco che mi mette a terra e fuoco la RTX 3070, dopo 15/20 minuti la scheda si surriscalda.
Dal programma fpsVR le temperature stanno dai 75° agli 81° ed è sempre impegnata stando vicino al 100%.
https://i.postimg.cc/f3JwHL7v/f40cc3b2e7470677e9dd31a494907beb.jpg (https://postimg.cc/f3JwHL7v)
Poi comincia a scattare da non poter più giocare.
non succede con Cyberpunk 2077 oaltri di questo calibro, presumo perchè il mio monitor è un 4K inchiodato a 60Hz e forse la scheda video trova spazio per respirare.
Ma in VR chiede tutta la potenza, siamo sopra i 72fps con rendere automatico.
Ad ogni modo vorrei chiedervi come posso raffreddare meglio la scheda e se esista qualche Mod collaudato e funzionante.
Fabio
Ad aria l'unico modo che hai per abbassare le temp (che comunque se arrivi a 81° non è tanto) è giocare con l'undervolt con msi afterburner. Sei hai dimestichezza puoi anche smontare il dissipatore originale e cambiare pasta termica e pad termici
Si... ho visto qualche video sul posizionare delle plachette di rame sulle memorie. Le GPU invece niente. Ho visto dove le vendono. Mi studio un po la storia tanto per la garanzia sono passati 2 anni.
Fabio
Prima Devi capire cos'è che fa andare la scheda a muro. Installa hwmonitor e guarda i dati di tjmax per le memorie e core.
fraussantin
12-12-2023, 12:43
L'unico gioco che mi mette a terra e fuoco la RTX 3070, dopo 15/20 minuti la scheda si surriscalda.
Dal programma fpsVR le temperature stanno dai 75° agli 81° ed è sempre impegnata stando vicino al 100%.
https://i.postimg.cc/f3JwHL7v/f40cc3b2e7470677e9dd31a494907beb.jpg (https://postimg.cc/f3JwHL7v)
Poi comincia a scattare da non poter più giocare.
non succede con Cyberpunk 2077 oaltri di questo calibro, presumo perchè il mio monitor è un 4K inchiodato a 60Hz e forse la scheda video trova spazio per respirare.
Ma in VR chiede tutta la potenza, siamo sopra i 72fps con rendere automatico.
Ad ogni modo vorrei chiedervi come posso raffreddare meglio la scheda e se esista qualche Mod collaudato e funzionante.
FabioBisognerebbe capire come è posizionata nel case .
Potresti anche solo togliere il coperchio e vedere se migliora in quel caso bisogna lavorare sull'airflow togliendo piu ostacoli possibili dentro e migliorando le ventole.
Se invece anche da aperto si surriscalda potrebbe essere da ripastare .
Le ventole vanno al massimo vero?
Altra cosa da fare è undervolt , o proprio in estremis abbassare il tdp da msi afterburner. Se abbassi il tdp getti al vento un po di performance , ma magari la scheda non va in throttling.
Bene, faccio un po di prove e vi do un resoconto... il case non è dei migliori ma l'ho curato abbastanza bene.
Cmq non mi spaventa l'installazione delle plachette in rame se mi garantisce stabilità future.
Questa estate ad ogni modo era più stabile con case aperto
Fabio
Cutter90
12-12-2023, 14:45
Alan Wake 2 fa schifo come ottimizzazione!
In realtà no. E' uno dei giochi meglio ottimizzati degli ultimi anni :)
29Leonardo
12-12-2023, 17:51
In realtà no. E' uno dei giochi meglio ottimizzati degli ultimi anni :)
Si come no, un gioco che senza il barbatrucco del dlss con 350€ di scheda come la 4060 in fhd fa 25fps :asd:
FrancoBit
12-12-2023, 18:22
Si come no, un gioco che senza il barbatrucco del dlss con 350 di scheda come la 4060 in fhd fa 25fps :asd:Vero, però occhio che il barbatrucco ormai fa parte delle cose e comunque dlss rende bene dai. È così fa parte dell' evoluzione dell' hardware
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Appunto, chi glielo fa fare di perder troppo tempo sulla ottimizzazioni, tanto c'è il dlss...
StylezZz`
12-12-2023, 18:34
In realtà no. E' uno dei giochi meglio ottimizzati degli ultimi anni :)
Anche in raster è molto pesante, e per cosa poi? Graficamente mi è sembrato in linea con altri titoli già visti, nulla di eccelso...ma capisco che devono vendere le 4000 e far vedere che il DLSS3 FG è essenziale, altrimenti come faremmo senza! :asd:
Fortunatamente non mi frega nulla di questo gioco influenzato dal marketing nvidia, ma almeno Control mi pare girasse meglio, l'ho giocato a suo tempo con una 5700 XT maxato in QHD (nativo).
StylezZz`
12-12-2023, 18:53
doppio
Anche in raster è molto pesante, e per cosa poi? Graficamente mi è sembrato in linea con altri titoli già visti, nulla di eccelso...ma capisco che devono vendere le 4000 e far vedere che il DLSS3 FG è essenziale, altrimenti come faremmo senza! :asd:
Fortunatamente non mi frega nulla di questo gioco influenzato dal marketing nvidia, ma almeno Control mi pare girasse meglio, l'ho giocato a suo tempo con una 5700 XT maxato in QHD (nativo).
Quando uscì control rimanendo su nVidia la top della generazione precedente (1080ti) in raster QHD faceva 56fps di media.
https://i.postimg.cc/g0w7f0GY/Screenshot-2023-12-12-211443.png (https://postimages.org/)
Con AW2 stesse condizioni la situazione è praticamente la stessa, la 3080ti con DLAA che è comunque più pesante della nativa ma ahime su gamegpu quel test non l'avevano fatto, il framerate è equivalente.
https://i.postimg.cc/RV9jN9LR/Screenshot-2023-12-12-211344.png (https://postimg.cc/pyG06w7h)
Quei numeri dicono che se non è ottimizzato AW2, non le era nemmeno Control ;)
Cutter90
12-12-2023, 21:31
Anche in raster è molto pesante, e per cosa poi? Graficamente mi è sembrato in linea con altri titoli già visti, nulla di eccelso...ma capisco che devono vendere le 4000 e far vedere che il DLSS3 FG è essenziale, altrimenti come faremmo senza! :asd:
Fortunatamente non mi frega nulla di questo gioco influenzato dal marketing nvidia, ma almeno Control mi pare girasse meglio, l'ho giocato a suo tempo con una 5700 XT maxato in QHD (nativo).
È pesante ma graficamente in raster c'è tutto come analizzato molto bene da DF.
Con la 4090 fa 100 fps con dlss quality in 4k senza nessun RT
Una 3070 per esempio con dlss quality in 1440p senza RT fa 60 fps. Quindi buonissima performance.
AW2 si lascia giocare anche sulle IGP di Ally e GO, il motore mi sembra decisamente scalabile e ben ottimizzato.
Poi ovvio che con tutti i set grafici sparati e con DLAA diventi un chiodo per molte build...
fraussantin
13-12-2023, 06:51
Anche in raster è molto pesante, e per cosa poi? Graficamente mi è sembrato in linea con altri titoli già visti, nulla di eccelso...ma capisco che devono vendere le 4000 e far vedere che il DLSS3 FG è essenziale, altrimenti come faremmo senza! :asd:
Fortunatamente non mi frega nulla di questo gioco influenzato dal marketing nvidia, ma almeno Control mi pare girasse meglio, l'ho giocato a suo tempo con una 5700 XT maxato in QHD (nativo).Con una 3080 in raster 60 fps abbondanti li fai anche senza fg viato che c'è il dlss e con nvidia reflex il gioco è molto reattivo .
Il problema si pone se attivi i raggi .
Detto questo concordo sul fatto che il gioco non è ottimizzato o a dirla meglio non ê pensato per essere leggero quindi cuttando effetti e potenza di calcolo dove non si vere o dove cmq non serve .
Poi scalando la grafica al minimo o medio diventa parecchio gestibile.
È pesante ma graficamente in raster c'è tutto come analizzato molto bene da DF.
Con la 4090 fa 100 fps con dlss quality in 4k senza nessun RT
Una 3070 per esempio con dlss quality in 1440p senza RT fa 60 fps. Quindi buonissima performance.
fosse stato rosso sarebbe capolavoro che gira bene pure sulle calcolatrici
solita fogna....
StylezZz`
13-12-2023, 09:14
Quando uscì control rimanendo su nVidia la top della generazione precedente (1080ti) in raster QHD faceva 56fps di media.
Con AW2 stesse condizioni la situazione è praticamente la stessa, la 3080ti con DLAA che è comunque più pesante della nativa ma ahime su gamegpu quel test non l'avevano fatto, il framerate è equivalente.
Quei numeri dicono che se non è ottimizzato AW2, non le era nemmeno Control ;)
Però anche l'engine è praticamente lo stesso di Control, e la 3080 Ti fa poco più di una 1080 Ti* che lo faceva girare in nativa senza problemi.
*inutilizzabile su AW2 a causa dei mesh shaders
È pesante ma graficamente in raster c'è tutto come analizzato molto bene da DF.
Con la 4090 fa 100 fps con dlss quality in 4k senza nessun RT
Una 3070 per esempio con dlss quality in 1440p senza RT fa 60 fps. Quindi buonissima performance.
Al lancio no, già nella parte iniziale nel bosco stava sui 40fps, se hanno migliorato con gli ultimi aggiornamenti allora meglio così...comunque stiamo sempre parlando di DLSS ON in raster.
Cutter90
13-12-2023, 09:26
Però anche l'engine è praticamente lo stesso di Control, e la 3080 Ti fa poco più di una 1080 Ti* che lo faceva girare in nativa senza problemi.
*inutilizzabile su AW2 a causa dei mesh shaders
Al lancio no, già nella parte iniziale nel bosco stava sui 40fps, se hanno migliorato con gli ultimi aggiornamenti allora meglio così...comunque stiamo sempre parlando di DLSS ON in raster.
Raster però eccellente e superiore a tantissimi giochi, va detto anche questo.
Cioè, io vedo le Perf di AW2 giustificate.
mikael84
13-12-2023, 15:17
Però anche l'engine è praticamente lo stesso di Control, e la 3080 Ti fa poco più di una 1080 Ti* che lo faceva girare in nativa senza problemi.
*inutilizzabile su AW2 a causa dei mesh shaders
Al lancio no, già nella parte iniziale nel bosco stava sui 40fps, se hanno migliorato con gli ultimi aggiornamenti allora meglio così...comunque stiamo sempre parlando di DLSS ON in raster.
Beh è naturale che sia più pesante AW2, i motori evolvono.
Se prendi A plague tale innocence, vs requiem raster, una 1080ti fa 60-70fps qhd sul primo e 30-35 nell'altro.;)
StylezZz`
13-12-2023, 18:53
Beh è naturale che sia più pesante AW2, i motori evolvono.
Se prendi A plague tale innocence, vs requiem raster, una 1080ti fa 60-70fps qhd sul primo e 30-35 nell'altro.;)
Questo è anche vero, ma Requiem mi sembra che abbia offerto un salto maggiore rispetto al predecessore come fotorealismo, e almeno ci gira con la 1080 Ti...se poi usi la mod FSR stai sui 60fps.
giuro che sono tentato all'acquisto di sto robo solo per provare fg XD
ps se non ho capito male si puo usare su nvidia ma solo senza usare dlss come upscaler
Preso con il buono del 30% sullo store di epic, provato l'FG, il festival dello stuttering, a 100fps è meno fluido che a 60 e si nota particolarmente quando muovi lo sguardo, eppure quando provai la demo di forspoken forzando il vsync da pannello nvidia era ottimo, bo, non capisco :muro:
Preso con il buono del 30% sullo store di epic, provato l'FG, il festival dello stuttering, a 100fps è meno fluido che a 60 e si nota particolarmente quando muovi lo sguardo, eppure quando provai la demo di forspoken forzando il vsync da pannello nvidia era ottimo, bo, non capisco :muro:
è il FG a essere così. La gente però vede il numerino che sale e ciao.
La latenza migliore (e quindi fluidità) si ha con dlss 3 e reflex, nient'altro
è il FG a essere così. La gente però vede il numerino che sale e ciao.
La latenza migliore (e quindi fluidità) si ha con dlss 3 e reflex, nient'altro
Nella demo di forspoken se si aveva l'accortezza di impostare il vsync da pannello il numerino saliva ma pure la percezione di fluidità, riferendomi esclusivamente a quello che vedono gli occhi e non al ritardo tra il movimento del mouse e quello che succede a schermo, qui invece il numerino sale ma la fluidità scende
mikael84
16-12-2023, 15:32
Preso con il buono del 30% sullo store di epic, provato l'FG, il festival dello stuttering, a 100fps è meno fluido che a 60 e si nota particolarmente quando muovi lo sguardo, eppure quando provai la demo di forspoken forzando il vsync da pannello nvidia era ottimo, bo, non capisco :muro:
Addirittura...
Qualche stutterata o incertezza capita, ma poca roba, almeno per quel poco che l'ho provato.
Con FG + FSR quality, è un altro mondo a livello di fluidità. A me pare come forspoken. Certo li ancora meglio, visto che mediamente stavo ben sopra i 100. Il FG di AMD purtroppo necessita di frame medio alti per andare bene.
Con DLSS quality, scendi anche sotto i 60, e diventa fastidioso, quasi nauseante.
Non ho provato situazioni critiche però, o frenetiche.
Addirittura...
Qualche stutterata o incertezza capita, ma poca roba, almeno per quel poco che l'ho provato.
Con FG + FSR quality, è un altro mondo a livello di fluidità. A me pare come forspoken. Certo li ancora meglio, visto che mediamente stavo ben sopra i 100. Il FG di AMD purtroppo necessita di frame medio alti per andare bene.
Con DLSS quality, scendi anche sotto i 60, e diventa fastidioso, quasi nauseante.
Non ho provato situazioni critiche però, o frenetiche.
Non so che dirti, sono all'inizio quindi per ora situazioni concitate nemmeno io, ma ogni volta che muovo la visuale si ha una pessima percezione di fluidità, se invece cammino e/o corro va abbastanza liscio, il framerate sta tranquillamente sui 100, farò qualche altra prova ma se devo giocarlo così preferisco disattivarlo usare DLSS a quality e abbassare qualche dettaglio.
Edit:
Non ci credo è con il mouse che con l'FG stuttera, con il joypad liscio, ma cavolo mi sembra una roba assurda :muro:
Nella demo di forspoken se si aveva l'accortezza di impostare il vsync da pannello il numerino saliva ma pure la percezione di fluidità, riferendomi esclusivamente a quello che vedono gli occhi e non al ritardo tra il movimento del mouse e quello che succede a schermo, qui invece il numerino sale ma la fluidità scende
Il problema non è di settaggio, ma per com'è realizzato.
Se poi metti giochi frenetici stile FPS con frame "bassi" (per essere bassi bastano 50fps) e attivi il FG senza reflex addio e la storia che quando viene implementato il FG c'è anche il reflex è falsa.
Il FG va bene quando fai sopra 60 frame (sopra non vuol dire 61), meglio se senza DLSS. Ma se fai 70 fps in nativo metti dlss e arrivi a 90. A che pro mettere il FG con 90 frame ancora devo capirlo.
La fluidità non può essere migliore
mikael84
16-12-2023, 16:49
Il problema non è di settaggio, ma per com'è realizzato.
Se poi metti giochi frenetici stile FPS con frame "bassi" (per essere bassi bastano 50fps) e attivi il FG senza reflex addio e la storia che quando viene implementato il FG c'è anche il reflex è falsa.
Il FG va bene quando fai sopra 60 frame (sopra non vuol dire 61), meglio se senza DLSS. Ma se fai 70 fps in nativo metti dlss e arrivi a 90. A che pro mettere il FG con 90 frame ancora devo capirlo.
La fluidità non può essere migliore
Dovresti provarlo prima, almeno nel caso di AMD, di quello nvidia, io non ho prove sul campo.
Avatar l'ho giocato giusto un'oretta, e la differenza è si nota non poco (almeno nel mio caso), in forspoken mi ha proprio fatto apprezzare il gioco, ad una eccellente fluidità (motore ottimizzato malissimo di base), tanto che me lo sono finito tranquillamente, e non è neppure così brutto.
Cmq con AMD, funziona così:
esempio:
Nativo: 60fps
Abilitando il FG, lui va in automatico a ultra (una sorta di DLAA), quindi scende perde quel 10-15%. Fatto ciò, raddoppia il frame o quasi (circa il 90% di FPS), dopo abiliti il FSR quality.
Quindi a conti fatti, ti ritrovi, over 100 fps, e la differenza di fluidità, è veramente palese.
Cutter90
16-12-2023, 17:07
Il problema non è di settaggio, ma per com'è realizzato.
Se poi metti giochi frenetici stile FPS con frame "bassi" (per essere bassi bastano 50fps) e attivi il FG senza reflex addio e la storia che quando viene implementato il FG c'è anche il reflex è falsa.
Il FG va bene quando fai sopra 60 frame (sopra non vuol dire 61), meglio se senza DLSS. Ma se fai 70 fps in nativo metti dlss e arrivi a 90. A che pro mettere il FG con 90 frame ancora devo capirlo.
La fluidità non può essere migliore
Non ho capito. Se usi il FG e da 60 fai 110 fps il pro è che fai 110 fps... se fai 60 fps con dlss arrivi a 75 (quality).
Cosa ti fa strano?
Dovresti provarlo prima, almeno nel caso di AMD, di quello nvidia, io non ho prove sul campo.
Avatar l'ho giocato giusto un'oretta, e la differenza è si nota non poco (almeno nel mio caso), in forspoken mi ha proprio fatto apprezzare il gioco, ad una eccellente fluidità (motore ottimizzato malissimo di base), tanto che me lo sono finito tranquillamente, e non è neppure così brutto.
Cmq con AMD, funziona così:
esempio:
Nativo: 60fps
Abilitando il FG, lui va in automatico a ultra (una sorta di DLAA), quindi scende perde quel 10-15%. Fatto ciò, raddoppia il frame o quasi (circa il 90% di FPS), dopo abiliti il FSR quality.
Quindi a conti fatti, ti ritrovi, over 100 fps, e la differenza di fluidità, è veramente palese.
L'ho provato Mikael, con la 4070Ti, lo si apprezza davvero solo quando ci sono alla base frame decenti. Se si parte da 50fps di base e si mette dlss + fg o solo dlss la differenza non si nota. Con così pochi frame hai una latenza bassa di partenza e introdurne ulteriormente rovina tutto. Discorso diverso con latenze basse (date da alti frame) dove un'introduzione non rende significativo il tutto
Non ho capito. Se usi il FG e da 60 fai 110 fps il pro è che fai 110 fps... se fai 60 fps con dlss arrivi a 75 (quality).
Cosa ti fa strano?
Nulla, ma avere 75 fps a 30ms è decisamente meglio che averne 100 a 50. Non va visto solo il numeretto
Nulla, ma avere 75 fps a 30ms è decisamente meglio che averne 100 a 50. Non va visto solo il numeretto
E' già, con FS3(ultra quality) + FG e impostazioni grafiche ultra con avatar si scende a volte sotto i 100, ho visto anche 83, quindi stessa latenza dei 40, alla fine ho deciso di usare DLSS(quality) e ridurre il dettaglio oggetti a 15 opzione che ammazza abbastanza il framerate, in questo modo si viaggia in media in gioco sui 70/80, questo è lo score del bench integrato
https://i.postimg.cc/TL2JTgfv/afop-2023-12-16-18-22-01-944.jpg (https://postimg.cc/TL2JTgfv)
e per quanto mi riguarda va benissimo anche così.
Infatti la cosa migliore è togliere un filtro o ridurne l'impatto. Insomma, "giocare" con i filtri.
No adottare porcate visive (soprattutto tecniche) per tenere il dettaglio inutile a ultra
Dubito, ma mi auguro lo tolgano sulle 5000 e concentrino gli sforzi su altro
Cutter90
17-12-2023, 00:35
L'ho provato Mikael, con la 4070Ti, lo si apprezza davvero solo quando ci sono alla base frame decenti. Se si parte da 50fps di base e si mette dlss + fg o solo dlss la differenza non si nota. Con così pochi frame hai una latenza bassa di partenza e introdurne ulteriormente rovina tutto. Discorso diverso con latenze basse (date da alti frame) dove un'introduzione non rende significativo il tutto
Nulla, ma avere 75 fps a 30ms è decisamente meglio che averne 100 a 50. Non va visto solo il numeretto
È meglio per la latenza ma non per la fluidità. 100 fps sono molto meglio di 75 come fluidità visiva. Mentre 20 ms di differenza possono amche magari non essere decisivi. Bisogna provare
mikael84
17-12-2023, 01:11
Infatti la cosa migliore è togliere un filtro o ridurne l'impatto. Insomma, "giocare" con i filtri.
No adottare porcate visive (soprattutto tecniche) per tenere il dettaglio inutile a ultra
Dubito, ma mi auguro lo tolgano sulle 5000 e concentrino gli sforzi su altro
Addirittura toglierlo, boh, probabilmente io ho provato altro.:p
La latenza si alza inevitabilmente, ma la percezione è su un altro pianeta. Per inciso, ho provato solo FSR3.
Sia su forspoken che su avatar, FSR3 (quality) + FG, è tutto un altro mondo a livello di fluidità percepita.
Non sarei mai riuscito a finire forspoken senza FG + FSRQ. Dopo FG + FSR, se ripasso ai 50-60 del DLSS Q, mi viene la nausea.:)
Addirittura toglierlo, boh, probabilmente io ho provato altro.:p
La latenza si alza inevitabilmente, ma la percezione è su un altro pianeta. Per inciso, ho provato solo FSR3.
Sia su forspoken che su avatar, FSR3 (quality) + FG, è tutto un altro mondo a livello di fluidità percepita.
Non sarei mai riuscito a finire forspoken senza FG + FSRQ. Dopo FG + FSR, se ripasso ai 50-60 del DLSS Q, mi viene la nausea.:)
Lo sto giocando a DLSS Q impostazioni grafiche ultra e dettaglio oggetti a 15, 50-60 di media sono irrealistici con una 3080 alle mie impostazioni in WHQD, la media è decisamente più alta ed ho postato sopra uno screen, i 50 li fai in nativa e ultra ;)
io so solo che PL e AW2 quasi maxed con PT da 30 sono passato a 60 fissi senza problemi di latenza/fluidità...cioè è come se li giocassi a 60 senza attivare FG ma ovviamente segandoli parecchio (diciamo a livello console o anche più infimo)
mikael84
17-12-2023, 11:35
Lo sto giocando a DLSS Q impostazioni grafiche ultra e dettaglio oggetti a 15, 50-60 di media sono irrealistici con una 3080 alle mie impostazioni in WHQD, la media è decisamente più alta ed ho postato sopra uno screen, i 50 li fai in nativa e ultra ;)
Io ovviamente parlavo di dettagli maxati, scalando quei dettagli qualcosa recuperi. Cmq, a livello di fluidità preferisco decisamente FSR quality + FG.:p
fraussantin
17-12-2023, 11:37
Dalle prove che ho fatto oggi su cyb e su aw2 l'aumento della latenza è impercettibile a patto che tutto funzioni a dovere e il framerate sia alto , sopra i 100 meglio. Ho provato a tagliare il framerate con rivatuner e sotto i 100 si avverte parecchio reflex o non reflex.
Ma cyberpunk a 120 fps ( lockato perche farebbe di più ma mi piace giocare ad un framerate costante) con dlss eq fg e tutto a palla è godibilissimo e i tempi di risposta sono ottimi per un gioco offline.
Se togli fg sia si aw2 che su cyb almeno su monitor ips perdi fluidità in maniera pazzesca.
Mai lo farei con un gioco multi ovvio.
Li ,premesso che ho chiuso da anni , conviene credo sempre mettere dettagli al minimo, anche per avere cuna visione piu semplice e frame a cannone .
Io ovviamente parlavo di dettagli maxati, scalando quei dettagli qualcosa recuperi. Cmq, a livello di fluidità preferisco decisamente FSR quality + FG.:p
Ahimè così non riesco a testarlo con obbiettività, l'unico modo per avere fluidità con FG attivo è usare il joypad, cosa che nei giochi dove devo sparare aborro, oppure il mouse impostando l'opzione mouse smoothing che introduce un lag spaventoso, amen, sarà per il prossimo, ho aw2 che scalpita preso anche lui ieri sullo store di epic grazie allo sconto del 20% + 30% del buono, che sto aspettando di giocare casomai esca qualcosa di appetibile in termini di prezzo, tipo una 4070ti super a prezzo <=850 euro, anche se so che è impossibile :D
bronzodiriace
17-12-2023, 17:11
Una 4070ti super a gennaio a prezzo super la vedo difficile. Vuoi mica rovinare il conto in banca dell'uomo in giacca di pelle umana?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-12-2023, 20:41
Una 4070ti super a gennaio a prezzo super la vedo difficile. Vuoi mica rovinare il conto in banca dell'uomo in giacca di pelle umana?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkIo la vedo bene a 999 la fe.
mikael84
17-12-2023, 21:08
Ahimè così non riesco a testarlo con obbiettività, l'unico modo per avere fluidità con FG attivo è usare il joypad, cosa che nei giochi dove devo sparare aborro, oppure il mouse impostando l'opzione mouse smoothing che introduce un lag spaventoso, amen, sarà per il prossimo, ho aw2 che scalpita preso anche lui ieri sullo store di epic grazie allo sconto del 20% + 30% del buono, che sto aspettando di giocare casomai esca qualcosa di appetibile in termini di prezzo, tipo una 4070ti super a prezzo <=850 euro, anche se so che è impossibile :D
La 4070tisuper a livello di perf, sarà un buon salto, la nuova 2070super. Se ormai sappiamo tutto, anche le perf è semplice ricavarle, ci manca il fattore principale, la tranvata di JHH.:D
Cmq per AW2 ci vuole Lovelace, con la 3080 è un calvario, soprattutto con RT/PT attivo. Inoltre su Lovelace gira già in partenza meglio.
fraussantin
17-12-2023, 21:21
Ahimè così non riesco a testarlo con obbiettività, l'unico modo per avere fluidità con FG attivo è usare il joypad, cosa che nei giochi dove devo sparare aborro, oppure il mouse impostando l'opzione mouse smoothing che introduce un lag spaventoso, amen, sarà per il prossimo, ho aw2 che scalpita preso anche lui ieri sullo store di epic grazie allo sconto del 20% + 30% del buono, che sto aspettando di giocare casomai esca qualcosa di appetibile in termini di prezzo, tipo una 4070ti super a prezzo =850 euro, anche se so che è impossibile :DCi sono degli scenari in cui fg non funziona bene.
Ma con i settaggi giusti va bene.
Oggi pomeriggio ho provsto lord of fallen
L'ho provato a dettagli non ultra , ma solo alto , con dlss a 120 e con dlaa sempre a 120 ma con fg.
La fluidità era simile .
Lo stutter c'era , ma perche lo fa di suo il gioco in alcune zone.
Detto questo ho tolto il cap e lo gioco con fg a 144.
A per farlo funzionare bene ho dovuto settare gsync da pannello e vsync forzato sempre da pannello , senno sfondava il framerate del monitor. Se provavo a limitarlo con rivatuner crasha il gioco.
Insomma è una tecnologia da migliorare su questo non ci piove , ma ha il suo perchè
Ps il simbolo maggiore o minore rompe tapatalk :asd:
Attuscili
18-12-2023, 10:41
Per i 25 anni di 3D mark hanno testato 20 anni di vga. Può essere una curiosa lettura e buon confronto di come invecchiano diversamente Nvidia e ATI/AMD
https://quasarzone.com/bbs/qc_bench/views/88209
Now here is something for everyone who wanted to try AMD’s FSR 3.0 Frame Generation. Modder ‘Nukem9’ has shared a mod that replaces NVIDIA DLSS 3 Frame Generation with AMD FSR 3.0 FG. And, what’s amazing here is that this mod works in all the games that currently support DLSS 3.
https://www.dsogaming.com/mods/you-can-now-enable-amd-fsr-3-0-in-all-pc-games-that-support-dlss-3/#more-176778
Qui un primo test in CP2077 dove la qualità del DLSS sembra preservata anche con il FG attivo. Sarebbe una bella aggiunta per le schede 2000/3000
https://www.youtube.com/watch?v=ibGw5PuG4Xc
Altro test con una 3060
https://www.youtube.com/watch?v=-iWZ9iXQhWo
bagnino89
18-12-2023, 15:49
Now here is something for everyone who wanted to try AMD’s FSR 3.0 Frame Generation. Modder ‘Nukem9’ has shared a mod that replaces NVIDIA DLSS 3 Frame Generation with AMD FSR 3.0 FG. And, what’s amazing here is that this mod works in all the games that currently support DLSS 3.
https://www.dsogaming.com/mods/you-can-now-enable-amd-fsr-3-0-in-all-pc-games-that-support-dlss-3/#more-176778
Qui un primo test in CP2077 dove la qualità del DLSS sembra preservata anche con il FG attivo. Sarebbe una bella aggiunta per le schede 2000/3000
https://www.youtube.com/watch?v=ibGw5PuG4Xc
Altro test con una 3060
https://www.youtube.com/watch?v=-iWZ9iXQhWo
Interessante!
Alla faccia di Giacchetta.
La pagina ufficiale del mod con anche la bug list ed i giochi in test. Al momento sembra ci siano problemi con HDR abilitato.
Altra nota, il gioco deve per forza supportare il DLSSFG per utilizzare la mod.
https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3/issues
Now here is something for everyone who wanted to try AMD’s FSR 3.0 Frame Generation. Modder ‘Nukem9’ has shared a mod that replaces NVIDIA DLSS 3 Frame Generation with AMD FSR 3.0 FG. And, what’s amazing here is that this mod works in all the games that currently support DLSS 3.
https://www.dsogaming.com/mods/you-can-now-enable-amd-fsr-3-0-in-all-pc-games-that-support-dlss-3/#more-176778
Qui un primo test in CP2077 dove la qualità del DLSS sembra preservata anche con il FG attivo. Sarebbe una bella aggiunta per le schede 2000/3000
https://www.youtube.com/watch?v=ibGw5PuG4Xc
Altro test con una 3060
https://www.youtube.com/watch?v=-iWZ9iXQhWo
Qui https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/18ksjoo/how_to_mod_fsr_3_frame_generation_into_the_game/ le istruzioni per provarlo sulla propria pelle :D
StylezZz`
18-12-2023, 19:04
La sto provando su CP77 e Witcher 3, non è male considerando che è una mod.
Grazie giacchetta per aver supportato ampere/turing, la prossima scheda sarà sicuramente una RTX, contaci! :fuck:
monster.fx
18-12-2023, 20:56
Raga, io da poco più di un mesetto son passato da gtx1070ti a RTX3070.
Contando che sono ,ancora, ancorato al FHD, qualche gioco bello da giocare e sfruttare al max la VGA?
Ho ricominciato Shadow of Tomb Raider che graficamente merita veramente tanto, abilitando l'RTX che però è sfruttato veramente male, ho Origina che , rispetto ai vecchi AC mi tira poco, pur essendo ben fatto. Sto giocando a Horizon Zero Dawn , Star Wars Battlefront 2, ... Nei titoli Steam Ubisoft Epic ho i 3 The Witcher(ho cominciato il primo ma graficamente non riesco a farmelo piacere).,..
Accetto consigli
bagnino89
18-12-2023, 21:01
La sto provando su CP77 e Witcher 3, non è male considerando che è una mod.
Grazie giacchetta per aver supportato ampere/turing, la prossima scheda sarà sicuramente una RTX, contaci! :fuck:
Provato su TW3, impressionante, i FPS praticamente raddoppiano. Ci si gioca con RT attivo con una fluidità eccellente. Noto però dei difetti grafici sui bordi in movimento.
bagnino89
18-12-2023, 21:12
No vabbè, sto testando FG con Jedi Survivor ed è uno spettacolo.
FPS che schizzano e fluidità assurda, sembra esserci anche meno stuttering perché si è meno CPU limited.
Ciao Giacchets, hai fatto rinascere la mia 3070. Ci vediamo alle 5xxx - forse. :asd:
mikael84
18-12-2023, 21:21
No vabbè, sto testando FG con Jedi Survivor ed è uno spettacolo.
FPS che schizzano e fluidità assurda, sembra esserci anche meno stuttering perché si è meno CPU limited.
Ciao Giacchets, hai fatto rinascere la mia 3070. Ci vediamo alle 5xxx - forse. :asd:
Visto che è tanta roba... altro che roba inutile. :)
fraussantin
18-12-2023, 21:25
È una roba incredibile.
Ha solo da essere perfezionato.
Con quel titolo in nativo una 4070/3080 fa 70 fps in 2k senza dlss. È uno scenario in cui il fg si può attivare, ma non ti serve
bagnino89
18-12-2023, 21:40
Ottimo!! buono il fatto che più utenti ora ci possano mettere le mani e accorgersi che è un ottima tech.
Immaginate chi ha 3090 e gioca in 2560x1440 ;) skippa ada con piacere, viste buone performance RT (perf da top gen attuale della concorrenza)
Farà la fine del g-sync vs freesync.Ah beh a questo punto Ada la skippo pure io senza problemi.
Volevo anche rigiocare CB, con fg me lo sparerò al massimo.
Davvero un bel regalo di Natale, alla faccia di Giacchettino!
StylezZz`
18-12-2023, 21:41
Provato su TW3, impressionante, i FPS praticamente raddoppiano. Ci si gioca con RT attivo con una fluidità eccellente. Noto però dei difetti grafici sui bordi in movimento.
Novigrad, precisamente Piazza del Gerarca che è una delle zone dove mi droppavano i frame, sono passato da 50fps a 80-90fps, e la fluidità si sente eccome, non è solo un numerino.
Ciao Giacchets, hai fatto rinascere la mia 3070. Ci vediamo alle 5xxx - forse. :asd:
Per almeno 2 gen può attaccarsi, assurdo che noi possessori di schede RTX dobbiamo usare una mod del genere, che cavolo ho preso a fare una nvidia se poi devo usare FSR3 :doh:
bagnino89
18-12-2023, 21:42
Visto che è tanta roba... altro che roba inutile. :)Mai detto che è inutile.
Solo che Giacchets è un grandissimo *** (aggiungi insulto a piacere) che non lo ha reso disponibile anche per 2000/3000 (l'hardware è solo una scusa a quanto pare).
mikael84
18-12-2023, 21:51
Mai detto che è inutile.
Solo che Giacchets è un grandissimo *** (aggiungi insulto a piacere) che non lo ha reso disponibile anche per 2000/3000 (l'hardware è solo una scusa a quanto pare).
No, ma non mi riferivo a te, ero generico .:p
Saprai benissimo lo scetticismo che c'era su questo argomento, trattato miriadi di volte sul thread aspettando.
Pure per me è assolutamente oro, con la 3080, ed anche il FSR è migliorato molto dalla 2.2.
Ora come da brevetto, AMD dovrebbe spingere sul BVH in hardware per RT, e rimettersi così in carreggiata.
il DLSS3 cmq, su turing sarebbe problematico, ma su Ampere si può implementare alla grande.
Uscito fix per HDR
https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3
Provato velocemente con The Plague: DLDRS + DLSSQ + FG 110fps :eek:
Da un confronto FG ON/OFF non ho notato per il momento artefatti o altri difetti grafici.
Ah beh a questo punto Ada la skippo pure io senza problemi.
Volevo anche rigiocare CB, con fg me lo sparerò al massimo.
Davvero un bel regalo di Natale, alla faccia di Giacchettino!
E meno male che l'optical flow accelerator delle ampere non era sufficientemente performante per il DLSS3, ci sarebbe da ridere o piangere dipende dai punti di vista, se AMD facesse tutto via software :D
Provato con AW2 non funziona, compare il popup che avvisa che sarà utilizzata la mod ma il framerate non aumenta, non vorrei dipendesse dalla patch 14 che guarda caso hanno rilasciato oggi :cry:
Provato con AW2 non funziona, compare il popup che avvisa che sarà utilizzata la mod ma il framerate non aumenta, non vorrei dipendesse dalla patch 14 che guarda caso hanno rilasciato oggi :cry:
Ma l'opzione "in game" del frame aggiuntivo si può abilitare?
Hai utilizzato la versione 0.50 della mod?
Ma l'opzione "in game" del frame aggiuntivo si può abilitare?
Non si riesce quindi ho modificato direttamente il file di config, l'opzione ora risulta spuntata ma rimane non abilitata
Hai utilizzato la versione 0.50 della mod?
Si
mikael84
19-12-2023, 19:10
E meno male che l'optical flow accelerator delle ampere non era sufficientemente performante per il DLSS3, ci sarebbe da ridere o piangere dipende dai punti di vista, se AMD facesse tutto via software :D
Fesserie, cambia un pochino la latenza, ed il frame.:p
Del tipo, una 4070ti ci mette 2,7ms, una 3090 ce ne mette 3,1.
Se li applichiamo a 100fps, diventano 157fps con FG sulla 4070ti, mentre la variazione di latenza della 3090, porterebbe a 152-153 fps.
Quindi Ampere può eseguire il DLSS3 correttamente, magari su Turing, sarebbe più problematico.
mircocatta
19-12-2023, 19:33
ho provato la mod (0,50) su hogwarts legacy, parte il popup pre-game ma....sembra non funzionare, o meglio:
il game sembra più fluido, molto più fluido, drammaticamente più fluido ma.... gli fps letti da steam rimangono gli stessi!
possibile o solo effetto placebo?
ho provato la mod (0,50) su hogwarts legacy, parte il popup pre-game ma....sembra non funzionare, o meglio:
il game sembra più fluido, molto più fluido, drammaticamente più fluido ma.... gli fps letti da steam rimangono gli stessi!
possibile o solo effetto placebo?
No ragazzi, sbagliate qualcosa.
Io l'ho provato in Plague Tale e gli fps visualizzati salgono eccome se si abilita il FG.
Per la cronaca io ho utilizzato la versione per DLSS tweaks, ho fatto la modifica nel file ini come richiesto e ha funzionato.
dominator84
19-12-2023, 20:08
ho provato la mod (0,50) su hogwarts legacy, parte il popup pre-game ma....sembra non funzionare, o meglio:
il game sembra più fluido, molto più fluido, drammaticamente più fluido ma.... gli fps letti da steam rimangono gli stessi!
possibile o solo effetto placebo?
normale, gli fps interpolati non vengono letti
un amico con la 3060 ti non percepisce fluidità, ma instabilità, proprio su hogwarts... forse perche' di base ci sono pochi fps
a proposito, dopo mi metto potter 3 quello di azkaban, me lo guardo col cane, putroppo la mora non c'e', le rosse sono solo tinte qui, e la bionda... volendo... verrebbe anche...maaaaaa meglio harry potter 100 volte, dura di piu' di 5 minuti :stordita:
fraussantin
19-12-2023, 20:09
ho provato la mod (0,50) su hogwarts legacy, parte il popup pre-game ma....sembra non funzionare, o meglio:
il game sembra più fluido, molto più fluido, drammaticamente più fluido ma.... gli fps letti da steam rimangono gli stessi!
possibile o solo effetto placebo?Magari è steam che lo legge male.
Prova a leggerlo con rivatuner
dominator84
19-12-2023, 21:40
https://www.youtube.com/watch?v=KIRBIlrsIjE
cyberpacco tested
Provato con Spiderman e funziona (anche in Miles Morales)
Non ho notato nessun artefatto utilizzando DLSS 3.5.10 (preset C) tramite DLSS tweaks
Impostando da una risoluzione 1440p in abbinata con DLDSR 1.7x con RT attivo, il gioco si attesta attorno ai 100 e più fps con qualche calo in zona 70/80fps nelle zone ad elevato traffico con tanti NPC a schermo dove il carico sulla CPU diventa eccessivo.
Continua lo sviluppo
https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3
bagnino89
20-12-2023, 09:03
Continua lo sviluppo
https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3Ottimo, tanta roba.
monster.fx
20-12-2023, 21:21
Ragazzi non sto capendo io ... ma questa cosa miracolosa di cui parlate cos'è? Una mod da installare solo su alcuni titoli ... un driver ad hoc ... un impostazione del driver...
Ma l'opzione "in game" del frame aggiuntivo si può abilitare?
Hai utilizzato la versione 0.50 della mod?
Seguendo le indicazioni che ho letto nella descrizione di questo video https://www.youtube.com/watch?v=SESmjrb5ccY sono riuscito ad attivarlo, gli FPS raddoppiano, ma c'è qualche artefatto attorno al personaggio che si nota quando muovi il mouse per cambiare direzione, si riesce a giocare maxato con RT attivo senza PT a circa 70 fps nella foresta all'inizio, più avanti non sono andato, a quel framerate il lag del mouse è abbastanza fastidioso e dovrò trovare un compromesso che mi faccia arrivare almeno a 90/100 fps con FG attivo ma ci penserò più avanti, ho appena iniziato Avatar e voglio prima finire questo :D
Ragazzi non sto capendo io ... ma questa cosa miracolosa di cui parlate cos'è? Una mod da installare solo su alcuni titoli ... un driver ad hoc ... un impostazione del driver...
Una mod da installare copiando dei file nella cartella che contiene eseguibile e dll del gioco e fare doppio click su un file .reg che va a modificare due chiavi di registro, puoi seguire le indicazioni che sono nel video il cui link ho appena postato e che valgono per qualunque gioco.
La mia 3070 ha guadagnato anni di vita, provata la mod, assurda. Cyberpunk va il doppio e non noto artefatti o lag :eek:
The_Fabulous_
21-12-2023, 16:25
ragazzi installata mod su CP2077 la 3080ti è rinata in 4k con tutto su high ho guadagnato una ventina di fps senza perdere in qualitò o notare lag/bug
bagnino89
21-12-2023, 16:32
Giacchetta starà impazzendo :asd:
The_Fabulous_
21-12-2023, 16:40
Giacchetta starà impazzendo :asd:
sarà già con la testa nel forno :asd:
bagnino89
21-12-2023, 16:48
sarà già con la testa nel forno :asd:Ahahahahah
La mia 3070 ha guadagnato anni di vita, provata la mod, assurda. Cyberpunk va il doppio e non noto artefatti o lag :eek:
ragazzi installata mod su CP2077 la 3080ti è rinata in 4k con tutto su high ho guadagnato una ventina di fps senza perdere in qualitò o notare lag/bug
Beh raga, per essere del tutto onesti, al momento la resa presenta qualche bug e artefatto grafico. In CP ad esempio quindi si guida, l'ombra dell'auto è spezzettata ed è presente anche del ghosting. I fogli di carta che volano per le strade hanno un problema di visualizzazione, ecc.
In Alan Wake, il personaggio in movimento ha anch'esso un problema effetto ghost,.
Al netto del guadagno di frame si può certo chiudere un occhio, sperando che migliorino con le future release (oggi siamo alla 0.7)
The_Fabulous_
21-12-2023, 20:29
Beh raga, per essere del tutto onesti, al momento la resa presenta qualche bug e artefatto grafico. In CP ad esempio quindi si guida, l'ombra dell'auto è spezzettata ed è presente anche del ghosting. I fogli di carta che volano per le strade hanno un problema di visualizzazione, ecc.
In Alan Wake, il personaggio in movimento ha anch'esso un problema effetto ghost,.
Al netto del guadagno di frame si può certo chiudere un occhio, sperando che migliorino con le future release (oggi siamo alla 0.7)Effettivamente in cp2077 stando attento l ho notato anch'io qualche piccolo difetto rigiocandolo però per il sostanzioso aumento di prestazioni personalmente posso chiudere un occhio
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ho peró un problema, mi crasha il gioco dopo un tot. Ora sto reinstallando cyberpunk e vediamo.
Qualche consiglio ?
Overlay tolti, reshade tolto.
Risolto, era partito il gioco, reinstallato, ora tutto perfetto!
1440 con PT tra i 60 e i 75 fps assurdo veramente.
Ho peró un problema, mi crasha il gioco dopo un tot. Ora sto reinstallando cyberpunk e vediamo.
Qualche consiglio ?
Overlay tolti, reshade tolto.
Risolto, era partito il gioco, reinstallato, ora tutto perfetto!
1440 con PT tra i 60 e i 75 fps assurdo veramente.
una 3070 in path tracing ti fa quegli fps? mi sembra un pò troppo
bagnino89
22-12-2023, 09:15
una 3070 in path tracing ti fa quegli fps? mi sembra un pò troppoCon fg è possibile...
una 3070 in path tracing ti fa quegli fps? mi sembra un pò troppo
Con fg è possibile...
Esatto non ci credevo neanche io ma si può fare :D
Esatto non ci credevo neanche io ma si può fare :D
ma con 8 gb non crasha tutto come dice qualcuno?
ma con 8 gb non crasha tutto come dice qualcuno?
No non crasha nulla :)
Con fg è possibile...
Da 8 fps a 60 fps ?? Forse vi state confondendo con il ray tracing normale… non con il path tracing
60 fps non li faccio nemmeno io con una 3090 con PT attivo, dettagli ultra, DLSS quality partendo dal QHD e con frame gen attivo
https://i.ibb.co/GRtX1pv/IMG-0522.png
Ma questo è senza DLSS, ovvio che s'impianta. Poi con la 3070 il DLSS è meno di quality e il setting meno di ultra.
Si fa, con FG si fa, non ti resta che provare :)
Ma questo è senza DLSS, ovvio che s'impianta. Poi il DLSS è meno di quality. Si fa, con FG si fa, non ti resta che provare :)
Ho già provato… e non faccio 60 fps con la 3090 se attivo il PT
8 fps a risoluzione nativa non diventano 60 fps anche se attivi dlss su prestazioni e frame gen.
Ho già provato… e non faccio 60 fps con la 3090 se attivo il PT
8 fps a risoluzione nativa non diventano 60 fps anche se attivi dlss su prestazioni e frame gen.
https://i.postimg.cc/hQbZFh14/20231222-213652.jpg (https://postimg.cc/hQbZFh14)
https://i.postimg.cc/9rCNdtcD/20231222-213356.jpg (https://postimg.cc/9rCNdtcD)
https://i.postimg.cc/Q9gvD6Xr/20231222-213340.jpg (https://postimg.cc/Q9gvD6Xr)
https://i.postimg.cc/wR6ZjhvR/20231222-213425.jpg (https://postimg.cc/wR6ZjhvR)
A me da questi numeri con PT e FG attivi in 1440.
Dal web
https://youtu.be/FNDtRMaKsKY?si=R83z0jNg7PSOa5KE
https://i.postimg.cc/hQbZFh14/20231222-213652.jpg (https://postimg.cc/hQbZFh14)
https://i.postimg.cc/9rCNdtcD/20231222-213356.jpg (https://postimg.cc/9rCNdtcD)
https://i.postimg.cc/Q9gvD6Xr/20231222-213340.jpg (https://postimg.cc/Q9gvD6Xr)
https://i.postimg.cc/wR6ZjhvR/20231222-213425.jpg (https://postimg.cc/wR6ZjhvR)
A me da questi numeri con PT e FG attivi in 1440.
Dal web
https://youtu.be/FNDtRMaKsKY?si=R83z0jNg7PSOa5KE
Dal link che hai messo te, quando mette il PT al minuto 1:08, inizia a fare 40/50fps e sta anche in una zona con pochi riflessi e prettamente vuoi. Se faceva il benchmark integrato andava anche sotto, ed ha usato una 3070ti, non una liscia.
Può darsi anche che la mod “rompa” qualcosa e non faccia attivare il PT correttamente, altrimenti non si passerebbe da 8 fps a 60 solo grazie a DLSS e FG.
Ad 1.08 aveva il dlss su auto, appena dopo lo abbassa e il frame rate decolla. Comunque il PT con le patch uscite non é più un mattone come all'inizio. Se non credi ai numeri ci puó stare ma quelli sono.
Pt senza FG e dlss su bilanciato.
https://i.postimg.cc/tYQWYPK7/20231223-015344.jpg (https://postimg.cc/tYQWYPK7)
https://i.postimg.cc/QVWc8SnR/20231223-015414.jpg (https://postimg.cc/QVWc8SnR)
Giocabilissimo ugualmente...
mircocatta
24-12-2023, 09:48
Al netto del guadagno di frame si può certo chiudere un occhio, sperando che migliorino con le future release (oggi siamo alla 0.7)
due domande:
ok si aggiorna il file della mod, ma la modifica del file di registro rimane sempre la stessa giusto? o va caricata anche quella ogniqualvolta si aggiorna la mod?
inoltre, che differenza c'è con la versione "tweak" ?
due domande:
ok si aggiorna il file della mod, ma la modifica del file di registro rimane sempre la stessa giusto? o va caricata anche quella ogniqualvolta si aggiorna la mod?
inoltre, che differenza c'è con la versione "tweak" ?
Dovrebbe bastare sovrascrivere i due file e rilanciare la solito file di modifica del registro.
La versione tweak (io uso quella) è per usare la mod FG con il DLLS tweak tool che tra le varie features ti permette di:
forzare DLAA su qualsiasi gioco che usi DLSS
Caricare diversi preset di DLSS (C,D,E,F) per migliorare la qualità d'immagine.
PS uscita versione 0.8
Con Starfield, il Fg con la 3070, funziona da Dio meglio anche alla resa con Cyberpunk.
DrossBelly
24-12-2023, 11:49
Dovrebbe bastare sovrascrivere i due file e rilanciare la solito file di modifica del registro.
La versione tweak (io uso quella) è per usare la mod FG con il DLLS tweak tool che tra le varie features ti permette di:
forzare DLAA su qualsiasi gioco che usi DLSS
Caricare diversi preset di DLSS (C,D,E,F) per migliorare la qualità d'immagine.
PS uscita versione 0.8
Scusami se ti rompo ma davvero faccio fatica a capire (pur avendo cercato prima su google dlss vs dlaa) se la mod funziona solo con dlss o anche con dlaa e quale è meglio usare in generale.
Per modifica al registro intendete quella del disabilitazione del signature check del driver nvdia giusto?
Provato pure io con cyberpunk con la 3060 (non Ti) in firma e cavolo, posso usare il ray tracing :eek: (il path tracing neanche ci provo).
C'è da dire che in generale in game non mi interessa il ray tracing quindi se a 1080 posso già attivare il dlss tweak senza FG (mi disturba non poter usare il vsync) su giochi mattone come CP 2077 o Avatar va benissimo, è oro colato a 348 carati che cola :D , questa scheda mi durerà un decennio come la 970 :winner:
Scusami se ti rompo ma davvero faccio fatica a capire (pur avendo cercato prima su google dlss vs dlaa) se la mod funziona solo con dlss o anche con dlaa e quale è meglio usare in generale.
Per modifica al registro intendete quella del disabilitazione del signature check del driver nvdia giusto?
Provato pure io con cyberpunk con la 3060 (non Ti) in firma e cavolo, posso usare il ray tracing :eek: (il path tracing neanche ci provo).
C'è da dire che in generale in game non mi interessa il ray tracing quindi se a 1080 posso già attivare il dlss tweak senza FG (mi disturba non poter usare il vsync) su giochi mattone come CP 2077 o Avatar va benissimo, è oro colato a 348 carati che cola :D , questa scheda mi durerà un decennio come la 970 :winner:
DLSS e DLAA sono la stessa tecnica, quello che cambia è la risoluzione che utilizzano in partenza prima di fare upscaling alla res del monitor. DLAA addirittura usa la stessa ed è molto più pesante.
Tutto cioè però non c’entra col il FG che tuttavia potrebbe anche essere attivato senza DLSS (o DLAA).
La modifica di registro è corretto quello che hai scritto.
Alla fine mi pare di capire che sei riuscito ad attivare il FG.
Con Starfield, il Fg con la 3070, funziona da Dio meglio anche alla resa con Cyberpunk.
CP non ce l’ho ma penso di comprarlo durante i saldi attuali.
I giochi da me provati hanno dato ottimi risultati in termini di fps e soprattutto in qualità, non ho visto artefatti, ghosting ecc.
Sto parlando di Plague Tale e i due Spider-Man.
Il
DrossBelly
24-12-2023, 16:19
Alla fine mi pare di capire che sei riuscito ad attivare il FG.
si ma ti ringrazio comunque della spiegazione e ti auguro un buon natale
si ma ti ringrazio comunque della spiegazione e ti auguro un buon natale
Grazie mille. Contraccambio
razor820
26-12-2023, 12:23
Da qualche giorno mi stuzzica L idea di cambiare la mia 3080ti. Ma mi sto rendendo conto che non è un buon momento, sia perché per ottenere un salto prestazionale decente dovrei puntare su una 4090, sia perché a sto giro i prezzi mi sembrano abbastanza folli.
L obbiettivo rimane sempre il 4K nativo o il rapporto 21:9.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare la nuova generazione, passare alla concorrenza amd?
Una 3090ti poi è un impresa trovarla
matthi87
26-12-2023, 12:55
Io ho la stessa scheda e aspetto pazientemente la prossima generazione!
CP non ce l’ho ma penso di comprarlo durante i saldi attuali.
I giochi da me provati hanno dato ottimi risultati in termini di fps e soprattutto in qualità, non ho visto artefatti, ghosting ecc.
Sto parlando di Plague Tale e i due Spider-Man.
Il
Provato Spiderman Mile Morales, perfetto con la mod del FG. :D
Da qualche giorno mi stuzzica L idea di cambiare la mia 3080ti. Ma mi sto rendendo conto che non è un buon momento, sia perché per ottenere un salto prestazionale decente dovrei puntare su una 4090, sia perché a sto giro i prezzi mi sembrano abbastanza folli.
L obbiettivo rimane sempre il 4K nativo o il rapporto 21:9.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare la nuova generazione, passare alla concorrenza amd?
Una 3090ti poi è un impresa trovarla
Non ci vedo un gran senso per la 3090ti, i margini prestazionali sono risicati dalla 3080ti, come minimo dovresti puntare a una 4080.
Al più se le 4070ti Super saranno prezzate benino punti a quella o aspetti direttamente blackwell che è la scelta più sensata.
razor820
26-12-2023, 18:37
Non ci vedo un gran senso per la 3090ti, i margini prestazionali sono risicati dalla 3080ti, come minimo dovresti puntare a una 4080.
Al più se le 4070ti Super saranno prezzate benino punti a quella o aspetti direttamente blackwell che è la scelta più sensata.
Come minimo prenderei la 4080, già 12gb di vram visto quanto le fanno costare li reputo pochi nel quasi 2024
La 7900 xtx da 24gb prestazioni simili alla 4080 dal sito ufficiale sta a 1080 euro e ci stavo facendo un pensierino
Io ho la stessa scheda e aspetto pazientemente la prossima generazione!
A questo punto. Mi sa che aspetterò Anch io
fraussantin
26-12-2023, 18:41
Come minimo prenderei la 4080, già 12gb di vram visto quanto le fanno costare li reputo pochi nel quasi 2024
La 7900 xtx da 24gb prestazioni simili alla 4080 dal sito ufficiale sta a 1080 euro e ci stavo facendo un pensierino
A questo punto. Mi sa che aspetterò Anch ioDetta in poche parole , o aspetti , o prendi una 4090.
La 4080 è buona , senza dubbio ottima , ma dalla tua scheda non è che faccia un gran salto e costa cmq una cifra importante.
Sui 1000 euro poteva essere interessante ma presa da siti con garanzia certa costa circa 1300.
Come minimo prenderei la 4080, già 12gb di vram visto quanto le fanno costare li reputo pochi nel quasi 2024
La 7900 xtx da 24gb prestazioni simili alla 4080 dal sito ufficiale sta a 1080 euro e ci stavo facendo un pensierino
A questo punto. Mi sa che aspetterò Anch ioSi ma non te ne fai nulla di 24gb su una 3090ti, ga102 mura per le prestazioni non per la vram, soprattutto nel caso della 3080ti che ha 12 GB, qualche incertezza potrebbe averla la 3080 con 10gb.
Se devi aggiornare devi aggiornare in toto avendo anche più prestazioni in raster e RT, la 7900xtx vero che in raster é simile a 4080 ma in RT/PT potrebbe persino andare peggio della tua.
AD103 montato su 4080 e a breve su 4070ti Super é un chip molto bilanciato e ha 16gb di vram, offrirebbe già un discreto salto intorno al 30/40% dalla tua.
Sulla 4090 non so se valga la pena, attualmente é arrivata a 2000€ ed é un chip molto muscle ma non molto bilanciato iniziando dalla cache pesantemente tagliata.
Io aspetterei l'arrivo delle super e da lì valuti in base ai prezzi se aggiornare o aspettare direttamente Blackwell.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
razor820
26-12-2023, 21:38
30-40% in raster mi sembrano tanti…
Generalmente il 30% si ottiene passando da un modello uguale ad una serie successiva.
Alcuni giochi purtroppo per impostarli con textures ultra mi sdorano i 12gb
RT mi interessa ma non tanto, stessa cosa del DLS. Preferisco giocare a dettagli ultra a risoluzione nativa.
Per questo mi stavo orientando pure sulla concorrenza.
Boh vediamo.
A gennaio dovrebbero uscire i nuovi monitor 27 pollici 4K oled. Tutto dipenderà da quello. Se passo ad un 21:9 oled attuale allora rimango con la mia gpu. Se invece dovessi prendere un 4K oled allora li ci penserò più del dovuto
Devi tenere conto che c'è un salto enorme di nodo.
Tra 3080 liscia e 4080 ci passa in alcuni scenari anche un 50% di differenza.
Pure sulla fascia entry level un chippino come 4060ti che a dispetto della nomenclatura ha la complessità di una 3050, va quanto una 3070.
Gli 8nm per ampere sono stati un chiodo...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
27-12-2023, 09:12
Con Alan wake 2, 3080ti 4k ray tracing tutto su ultra ora nella foresta sopra i 60fps. Solo che capita che il fg non vada più e bisogna disattivarlo e riattivarlo per farlo andare.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
razor820
27-12-2023, 11:55
Devi tenere conto che c'è un salto enorme di nodo.
Tra 3080 liscia e 4080 ci passa in alcuni scenari anche un 50% di differenza.
Pure sulla fascia entry level un chippino come 4060ti che a dispetto della nomenclatura ha la complessità di una 3050, va quanto una 3070.
Gli 8nm per ampere sono stati un chiodo...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Guarda io ho visto diversi video sul tubo, e a parte ac Valhalla l incremento rimane sul 20-30% max.
Io intendo naturalmente senza dls.
In ogni caso non prenderei mai una xx70 nonostante il rapporto prestazioni prezzo fosse ottimo. Ho avuto sempre serie xx80 a salire. E sinceramente sia per sfizio che per altro non intendo fare un downgrade.
fraussantin
27-12-2023, 12:27
Guarda io ho visto diversi video sul tubo, e a parte ac Valhalla l incremento rimane sul 20-30% max.
Io intendo naturalmente senza dls.
In ogni caso non prenderei mai una xx70 nonostante il rapporto prestazioni prezzo fosse ottimo. Ho avuto sempre serie xx80 a salire. E sinceramente sia per sfizio che per altro non intendo fare un downgrade.Vahlalla e i giochi ubisoft sono l'esempio peggiore per valutare una gpu , perché sono pesantemente cpu limited. Cmq guarda i giochi che ti interessa giocare in futuro fai prima.
Riguardo il nome commerciale significa ben poco
Le x80 sono state su chip xx04 come su chip xx02 adesso su chip xx03 una via di mezzo.
Compra quell oche ti aggrada in prestazioni , ma a me la 4070ti super mi convinceva poco dalla 3080 , immagino che dalla ti sia ancora peggio
Guarda io ho visto diversi video sul tubo, e a parte ac Valhalla l incremento rimane sul 20-30% max.
Io intendo naturalmente senza dls.
In ogni caso non prenderei mai una xx70 nonostante il rapporto prestazioni prezzo fosse ottimo. Ho avuto sempre serie xx80 a salire. E sinceramente sia per sfizio che per altro non intendo fare un downgrade.4070ti Super ha lo stesso chip di 4080 é un AD103, é un chip che segue le orme della 2070 Super, dovrebbe uscire anche la 4080 Super con un full ad103, ma parliamo di un 5% risicato dall'attuale 4080 come fu per la 2080S...
Per il resto non c'è molto da dire, o valuti 4070ti Super/4080 o ti tieni la tua e attendi Blackwell, prendere 3090/3090ti solo per avere 24gb rispetto i 12gb di 3080ti é equivalente a buttare soldi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
razor820
27-12-2023, 14:53
Grazie dei consigli. Vedremo valuterò con il tempo, anche se per ora in base ai titoli che sto giocando non necessito di upgrade.
Discorso passaggio dalla 80ti alla 90ti era per lo più uno sfizio, visto che vendendo il mio usato e trovando un altro usato la cifra da aggiungere non era stratosferica
Calcola che al netto di 500 cuda una 3080ti a 1950 è praticamente una 3090ti. Vai come una 4070ti dove il bus non strozza e meglio dove serve ampio bus
O cambi per una 4090 o non ha senso. Aspetta la 5070.
Io sono esattamente nella tua stessa situazione
Calcola che al netto di 500 cuda una 3080ti a 1950 è praticamente una 3090ti. Vai come una 4070ti dove il bus non strozza e meglio dove serve ampio bus
O cambi per una 4090 o non ha senso. Aspetta la 5070.
Io sono esattamente nella tua stessa situazione
Eh ma la 4090 è arrivata a 2000€, poi non è neanche un chip bilanciatissimo si ritrova una cache L2 cuttata del 25% e nonostante l'enorme divario in termini di alu dalla 4080, alla fine il distacco è molto risicato.
Giacchetta deve ringraziare il salto di nodo abominevole, questa 4090 come taglio di cuda e cache è praticamente l'equivalente della 3080 12GB...
terranux
28-12-2023, 12:09
Calcola che al netto di 500 cuda una 3080ti a 1950 è praticamente una 3090ti. Vai come una 4070ti dove il bus non strozza e meglio dove serve ampio bus
O cambi per una 4090 o non ha senso. Aspetta la 5070.
Io sono esattamente nella tua stessa situazione
80-100w in meno e 10% in più . ti torna?
80-100w in meno e 10% in più . ti torna?
10% in più la 4070ti rispetto la 90ti? Se così no, non mi torna. D'accordo invece sui consumi. Ma 80w non è tanto per una vga
terranux
29-12-2023, 00:44
10% in più la 4070ti rispetto la 90ti? Se così no, non mi torna. D'accordo invece sui consumi. Ma 80w non è tanto per una vga
dicevo dalla 3080ti alla 4070ti
10% in più la 4070ti rispetto la 90ti? Se così no, non mi torna. D'accordo invece sui consumi. Ma 80w non è tanto per una vgaLa 4070ti sta anche sotto i 250w, parliamo sempre di un AD104.
Fino ai 1440p sta spesso sopra 3090/3090ti, ga102 full ha un leggero vantaggio in 4k ma i consumi arrivano a 400-450w... Altro che 80w di differenza...
Un'eventuale 4070ti Super su AD103 sarà un ottimo ripiego se prezzata bene altrimenti meglio attendere Blackwell, considerati gli attuali prezzi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
razor820
29-12-2023, 09:32
Guarda proprio lato consumi nel mio caso non mi sono mai interessati, sono la persona che se ne frega dell ambiente e che lascia le luci accese :D
Quindi 100w di differenza a pari prestazioni li reputo irrisori, anche perché utilizzo la gpu in full load 1-2 ore max al giorno
dicevo dalla 3080ti alla 4070ti
Scusa avevo inteso male. C'è da fare una precisazione, out of the box si, nella "vita reale" no.
Nel senso che nessuno tiene una 3080ti a oltre 1V e la porti a 1900 abbondanti con 900mV. In questi casi è praticamente una 3090ti (credo un 2% in meno forse dato da qualche mhz e 500cuda in meno su oltre 10K), al pari della 70ti che per quanto undervolti ottieni decisamente meno risultati. Se aggiungi 150mhz alla 80ti/90 le prestazioni cambiano, se aggiungi 150mhz alla 70ti hai meno impatto. Detto questo, fuori dalla scatola si.
La 4070ti sta anche sotto i 250w, parliamo sempre di un AD104.
Fino ai 1440p sta spesso sopra 3090/3090ti, ga102 full ha un leggero vantaggio in 4k ma i consumi arrivano a 400-450w... Altro che 80w di differenza...
Un'eventuale 4070ti Super su AD103 sarà un ottimo ripiego se prezzata bene altrimenti meglio attendere Blackwell, considerati gli attuali prezzi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Dipende anche dal titolo...la mia (in 2K) spesso arriva a 400W, ma sono scene in cui la 70ti strix di un amico ne fa 290/300 (foresta di alan wake). Entrambe con undervolt & oc.
Sono 100w, non sono tanti in valore assoluto. Sono 4 lampadine che impattano solo nelle scene più frenetiche in game.
Guarda proprio lato consumi nel mio caso non mi sono mai interessati, sono la persona che se ne frega dell ambiente e che lascia le luci accese :D
Quindi 100w di differenza a pari prestazioni li reputo irrisori, anche perché utilizzo la gpu in full load 1-2 ore max al giorno
Personalmente condivido (sulla seconda parte) guardare 100W su un pc che tra cpu e tutto arriva in game a 600w non cambia. C'è però da dire che in estate lo senti sulle gambe il caldo se sei ad aria :)
StylezZz`
03-01-2024, 09:51
Sto provando la FG mod su CP77, purtroppo il path tracing rimane fuori portata per la 3070, a meno che non si voglia sacrificare la qualità visiva (DLSS auto o Balanced che a 1440p fa davvero schifo), ma a questo punto meglio RT e DLSS Quality senza nessuna mod IMHO. Poi il ghosting è davvero fastidioso, si nota di più sui veicoli con una scia dietro.
javiersousa
06-01-2024, 01:03
Ragazzi, ma la FG mod è per la serie 4000 ?
Ragazzi, ma la FG mod è per la serie 4000 ?
3000 e 2000
fraussantin
06-01-2024, 09:01
Ragazzi, ma la FG mod è per la serie 4000 ?Sulle 4000 non serve è nativo
monster.fx
08-01-2024, 23:08
Raga in un titolo recente, la GPU non sale oltre il 55% sviluppando un frame rate sotto i 60fps. Driver aggiornati. Su altri titoli nessun problema.
Vsync attivo e monitor a 60hz?
monster.fx
09-01-2024, 09:02
Vsync attivo e monitor a 60hz?
Il monitor è a 60hz, ma il Vsync non è attivo. Tra l'altro il frame rate è sotto i 60fps(50 circa). Che sia l'RT? La configurazione è quella in firma e il gioco in questione è Star Wars Jedi : Survivor giocato in FHD con impostazioni su Epico(la massima). Anche abilitando il DLSS il frame rate non subisce miglioramento e la GPU resta "bassa".
bagnino89
09-01-2024, 11:37
Il monitor è a 60hz, ma il Vsync non è attivo. Tra l'altro il frame rate è sotto i 60fps(50 circa). Che sia l'RT? La configurazione è quella in firma e il gioco in questione è Star Wars Jedi : Survivor giocato in FHD con impostazioni su Epico(la massima). Anche abilitando il DLSS il frame rate non subisce miglioramento e la GPU resta "bassa".
E' un gioco programmato da cani. Non puoi farci niente.
mikael84
09-01-2024, 12:15
Il monitor è a 60hz, ma il Vsync non è attivo. Tra l'altro il frame rate è sotto i 60fps(50 circa). Che sia l'RT? La configurazione è quella in firma e il gioco in questione è Star Wars Jedi : Survivor giocato in FHD con impostazioni su Epico(la massima). Anche abilitando il DLSS il frame rate non subisce miglioramento e la GPU resta "bassa".
Dal grafico, pare proprio che la 3070 e schede analoghe non ce la facciano.
Questo è full hd.
https://i.postimg.cc/632Q7szx/survivor.png
Cutter90
09-01-2024, 12:37
Il monitor è a 60hz, ma il Vsync non è attivo. Tra l'altro il frame rate è sotto i 60fps(50 circa). Che sia l'RT? La configurazione è quella in firma e il gioco in questione è Star Wars Jedi : Survivor giocato in FHD con impostazioni su Epico(la massima). Anche abilitando il DLSS il frame rate non subisce miglioramento e la GPU resta "bassa".
Dal grafico, pare proprio che la 3070 e schede analoghe non ce la facciano.
Questo è full hd.
https://i.postimg.cc/632Q7szx/survivor.png
L'unica cosa è installare la Mod FSr3 e usare il frame gen. Altrimenti il gioco con una 3070 con il dlss non fa 60 fps. E' uno dei giochi programmati peggio in commercio. E non lo stanno neppure sistemando
fraussantin
09-01-2024, 13:05
Il monitor è a 60hz, ma il Vsync non è attivo. Tra l'altro il frame rate è sotto i 60fps(50 circa). Che sia l'RT? La configurazione è quella in firma e il gioco in questione è Star Wars Jedi : Survivor giocato in FHD con impostazioni su Epico(la massima). Anche abilitando il DLSS il frame rate non subisce miglioramento e la GPU resta "bassa".
prova a iniziare a togliere qualche dettaglio , magari metti a medio e vedi quanto fai , poi alzi ad alto una cosa per volta e presto o tardi trovi la magagna.
cioè in 2 k con la 3080 non riuscivo a maxare i titoli moderne decentemente immagino che con la 70 sia simile. quel gioco nello specifico non l'ho provato ancora
ray_hunter
09-01-2024, 13:12
Se non ricordo male Jedi Survivor con RT ha grossi problemi di bottleneck su GPU con 8GB di vram.
Credo sia li il problema.
Cmq con quella cpu di sicuro ci saranno zone in cui anche con una 4090 andrai a meno di 50fps, se non attivando l'FG.
Gioco figo e visivamente impressionante ma ottimizzato nel peggiore dei modi.
Peggio anche di The Callisto Protocoll come ottimizzazione...
bagnino89
09-01-2024, 13:19
Se non ricordo male Jedi Survivor con RT ha grossi problemi di bottleneck su GPU con 8GB di vram.
Credo sia li il problema.
Cmq con quella cpu di sicuro ci saranno zone in cui anche con una 4090 andrai a meno di 50fps, se non attivando l'FG.
Gioco figo e visivamente impressionante ma ottimizzato nel peggiore dei modi.
Peggio anche di The Callisto Protocoll come ottimizzazione...
Che poi fa ridere la ricompilazione degli shader ad ogni avvio. A cosa diamine serve?
Pagato 20 euro e pure pentito.
monster.fx
09-01-2024, 14:49
Non so da cosa possa dipendere... Ma ci sono diversi video dove con la stessa VGA vanno a 70fps.
Disabilitando l'RT non migliora lato frame rate di una virgola. Ripeto il problema è che l'utilizzo della GPU non và oltre i 55% ... La CPU è pure bassa ... E la RAM usata arriva a 20gb.
Se la GPU fosse al 100% penso che andrei ben oltre i 60 fps.
Cutter90
09-01-2024, 14:57
Non so da cosa possa dipendere... Ma ci sono diversi video dove con la stessa VGA vanno a 70fps.
Disabilitando l'RT non migliora lato frame rate di una virgola. Ripeto il problema è che l'utilizzo della GPU non và oltre i 55% ... La CPU è pure bassa ... E la RAM usata arriva a 20gb.
Se la GPU fosse al 100% penso che andrei ben oltre i 60 fps.
Posti questi video? perchè ho visto qualcosa con dlss performance dal 1440p e fa 60 fps... quindi dubito che in 1080p nativo fai 70 fps
https://www.youtube.com/watch?v=FD75FIVaNFg&t=210s
La cpu devi guardare se il carico è distribito tra i core
perchè se 2 core fanno 80% e 6 10% il carico cpu totale è basso ma saresti con la cpu che fa da collo ugualmente
fraussantin
09-01-2024, 15:01
Siccome lo volevo comprare sto giochino , chiedo : ha fg nativo per le 4000? E alla.fine della fiera è bello? O nom vale la pena?
monster.fx
09-01-2024, 20:38
Forse ho capito l'arcano.
Avviare il gioco con MSI Afterburner lo manda un po' in crisi. L'ho avviato solo con il controllo Nvidia per vedere le prestazioni e sia ingame che nei menù (non l'avevo detto che nei menù la percentuale di utilizzo schizzava al 100%) la CPU era al 99%. Con Afterburner aperto dopo scende ma mai sotto il 70/80% ... Attestando il frame rate intorno ai 56/58 fps senza DLSS o FSR . Con DLSS sale a 71fps.
Ho fatto una live qui (https://www.youtube.com/live/jZptkaCMuJE?si=yIonilNp0iPZ1NIs) della 9a sorella ,primo inquisitore incontrato prima senza e poi con DLSS.
Nel primo pianeta sto a 80/90fps.
Confermo che è programmato male perché non c'è necessità di abbassare l'utilizzo se non sono CPU limited .... così come con RT la CPU lavora anche al 70% dipende dalla scena.
@fraussantin : se hai giocato al primo e ti piace SW questo,dicono, è spettacolare.
mikael84
09-01-2024, 21:16
Forse ho capito l'arcano.
Avviare il gioco con MSI Afterburner lo manda un po' in crisi. L'ho avviato solo con il controllo Nvidia per vedere le prestazioni e sia ingame che nei menù (non l'avevo detto che nei menù la percentuale di utilizzo schizzava al 100%) la CPU era al 99%. Con Afterburner aperto dopo scende ma mai sotto il 70/80% ... Attestando il frame rate intorno ai 56/58 fps senza DLSS o FSR . Con DLSS sale a 71fps.
Ho fatto una live qui (https://www.youtube.com/live/jZptkaCMuJE?si=yIonilNp0iPZ1NIs) della 9a sorella ,primo inquisitore incontrato prima senza e poi con DLSS.
Nel primo pianeta sto a 80/90fps.
Vedendo in giro, la CPU non tiene proprio.
https://www.youtube.com/watch?v=aRlGxmjjf-g&ab_channel=RX580
Confermo che è programmato male perché non c'è necessità di abbassare l'utilizzo se non sono CPU limited .... così come con RT la CPU lavora anche al 70% dipende dalla scena.
@fraussantin : se hai giocato al primo e ti piace SW questo,dicono, è spettacolare.
La percentuale di utilizzo non centra nulla col CPU limit, ti scrive così, perchè hai solo 6 core, ne avessi 4 stava al 100%, con 12, molto meno.
Guarda qua questo video, vedi differenza di usage rispetto al frame?
https://www.youtube.com/watch?v=G3sbsJnbGHU&t=58s&ab_channel=Benchmark
Andrebbe guardata la percentuale di utilizzo di tutti i thread, non quella complessiva...
Se no basta prendersi un hedt con 10000 core e hai fatto 🤣
Tra l'altro delle volte pure la percentuale di utilizzo GPU é fittizia poiché per la stessa ragione non sai tutti i singoli thread della GPU come stanno lavorando, puoi farti un'idea solo osservando i consumi e i boost clock.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
monster.fx
15-01-2024, 12:14
Andrebbe guardata la percentuale di utilizzo di tutti i thread, non quella complessiva...
Se no basta prendersi un hedt con 10000 core e hai fatto 🤣
Tra l'altro delle volte pure la percentuale di utilizzo GPU é fittizia poiché per la stessa ragione non sai tutti i singoli thread della GPU come stanno lavorando, puoi farti un'idea solo osservando i consumi e i boost clock.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Darò un occhiata ai singoli core ...anche se è snervante non sapere se sto spremendo al massimo la GPU. Alla fine non essendo multiplayer mi basta stare sui 60fps ... Sicuramente meglio delle scatolette:D.
Una domanda. Non so se è il DLSS o l'effetto grana ... Ma l'immagine mi sembra pastosa. Stesso difetto riscontro in Orizon zero Dawn.
monster.fx
15-01-2024, 21:21
Aggiorno un attimo dicendo che non so a chi credere. Il driver Nvidia mi dice che CPU sta al 60% e la GPU oscilla massimo al 70% ... MSI Afterburner la CPU non arriva al 10% con i core che fanno da 0 a 33% più veloci di una Ferrari... Non arrivano mai oltre. La GPU conferma quanto dice il driver. Entro nel menù (dove cmq la scena viene renderizzata di sfondo) e la GPU sale al 99% insieme al frame rate. Ho abilitato il FG e qualcosa lo ottengo,ma con RT non fa miracoli e la GPU resta bassa. Attendo un 70fps,ma mi sembra a scatti. Tolgo il RT e tutto è fluido.
Poi l'acqua a distanza è stranamente sfuocata.
ray_hunter
16-01-2024, 06:43
Siccome lo volevo comprare sto giochino , chiedo : ha fg nativo per le 4000? E alla.fine della fiera è bello? O nom vale la pena?
Come gioco secondo me è molto molto bello. L'ho trovato tra i migliori di quest'anno. Lato gameplay è ben fatto e abbastanza impegnativo. L'espolorazione è soddisfacente e la storia mi è piaciuta tanto.
Anche visivamente si difende davvero molto ma molto bene con un'implementazione della GI a mio avviso ottima.
Per goderlo a suo tempo ho usato la mod a pagamento per avere il DLSS con FG: con quest'ultimo attivo si evitano cali sotto i 60fps dovuti a situazioni CPU limited (e ci sono tanti punti che soffrono di questo problema).
Anche Calllisto Protocoll ha lo stesso problema (...e sempre in UE4...), ma i punti dove si scende sotto i 60fps sono 2 o 3 in tutto il gioco. In JS ce ne son parecchi e pure sotto i 50fps con la GPU che dorme.
L'ottimizzazione è davvero disastrosa e forse il peggior gioco degli ultimi anni uscito su PC da questo punto di vista. Attivare l'FG risolve tutto e rende godibile al 100% l'esperienza.
monster.fx
16-01-2024, 08:35
Come gioco secondo me è molto molto bello. L'ho trovato tra i migliori di quest'anno. Lato gameplay è ben fatto e abbastanza impegnativo. L'espolorazione è soddisfacente e la storia mi è piaciuta tanto.
Anche visivamente si difende davvero molto ma molto bene con un'implementazione della GI a mio avviso ottima.
Per goderlo a suo tempo ho usato la mod a pagamento per avere il DLSS con FG: con quest'ultimo attivo si evitano cali sotto i 60fps dovuti a situazioni CPU limited (e ci sono tanti punti che soffrono di questo problema).
Anche Calllisto Protocoll ha lo stesso problema (...e sempre in UE4...), ma i punti dove si scende sotto i 60fps sono 2 o 3 in tutto il gioco. In JS ce ne son parecchi e pure sotto i 50fps con la GPU che dorme.
L'ottimizzazione è davvero disastrosa e forse il peggior gioco degli ultimi anni uscito su PC da questo punto di vista. Attivare l'FG risolve tutto e rende godibile al 100% l'esperienza.
Io lo sto giocando a difficoltà Maestro Jedi ,dopo aver terminato il capitolo precedente allo stesso livello.
Oggi posto screenshot di quanto ho scritto ieri.
Con FG non posso attivare la sincronia verticale e stuttera ... E non mi dà la sensazione di fluidità.
Per giocarlo fluido devo togliere RT e anche senza dlss sale anche a 100fps ...ma la GPU MAI al 100%.
Cutter90
16-01-2024, 08:49
Io lo sto giocando a difficoltà Maestro Jedi ,dopo aver terminato il capitolo precedente allo stesso livello.
Oggi posto screenshot di quanto ho scritto ieri.
Con FG non posso attivare la sincronia verticale e stuttera ... E non mi dà la sensazione di fluidità.
Per giocarlo fluido devo togliere RT e anche senza dlss sale anche a 100fps ...ma la GPU MAI al 100%.
Senza la sincornia verticale non stuttera, piuttosto crea tearing se superi gli HZ del monitor. Cmq il vsync funziona, basta attivarlo da pannello nvidia invece che dal gioco :)
Senza la sincornia verticale non stuttera, piuttosto crea tearing se superi gli HZ del monitor. Cmq il vsync funziona, basta attivarlo da pannello nvidia invece che dal gioco :)
Sempre disattivare il vsync da game e attivarlo da pannello nvidia ,
e se il gioco non ha un limitatore,
limitare da pannello a -3hz dal max del monitor, es. 141hz,
per evitare di sforare il limite vrr, con conseguente stuttering,
dato che si disattiva g-sync e torna in vsync classico in quel momento 👍
razor820
06-02-2024, 10:17
Qualcuno sa se per le founders serie 3xxx comprate tramite ldcl vale la garanzia nvidia di 3 anni come le attuali 4xxx founders?
DrossBelly
08-02-2024, 09:51
Domanda borderline quindi mi scuso con i mod se non è il posto giusto, in caso lo farò nel posto giusto che mi indicheranno.
Ho una 3060 NON Ti e sto mettendo su un Ryzen 5900X con mobo aggiornata. La mia domanda è: con questa 3060, visto che devo cambiare monitor, mi conviene stare sui 1080 magari a 75hz/fps o provare allo stra limite un 1440 a 60hz abbassando dettagli e aiutandomi con il dlss e/o la Fg mod?
Giustamente potreste dire : <<in vista del futuro povresti...>> , io parlo di ora e adesso perchè per almeno 2 anni non cambierò gpu :)
Vi ringrazio anche solo per aver letto
RedPrimula
08-02-2024, 11:21
Domanda borderline quindi mi scuso con i mod se non è il posto giusto, in caso lo farò nel posto giusto che mi indicheranno.
Ho una 3060 NON Ti e sto mettendo su un Ryzen 5900X con mobo aggiornata. La mia domanda è: con questa 3060, visto che devo cambiare monitor, mi conviene stare sui 1080 magari a 75hz/fps o provare allo stra limite un 1440 a 60hz abbassando dettagli e aiutandomi con il dlss e/o la Fg mod?
Giustamente potreste dire : <<in vista del futuro povresti...>> , io parlo di ora e adesso perchè per almeno 2 anni non cambierò gpu :)
Vi ringrazio anche solo per aver letto
Ciao, per esperienza personale una 3060 in 2K (a 144hz con FreeSync) dice la sua tranquillamente (non vado quasi mai oltre il preset Medio). Laddove presente uso il DLSS su Quality e si comporta bene (non ho testato titoli recentissimi ancora, ma riesco a giocare a tutto senza problemi). Il mio consiglio è: non limitarti ad un 60Hz, in ottica futura un 144Hz ti tornerà utile quando cambierai GPU. E già adesso con una 3060 andresti bene (poi a prescindere anche nell'uso quotidiano un 144Hz fa la differenza).
DrossBelly
08-02-2024, 12:02
Ciao, per esperienza personale una 3060 in 2K (a 144hz con FreeSync) dice la sua tranquillamente (non vado quasi mai oltre il preset Medio). Laddove presente uso il DLSS su Quality e si comporta bene (non ho testato titoli recentissimi ancora, ma riesco a giocare a tutto senza problemi). Il mio consiglio è: non limitarti ad un 60Hz, in ottica futura un 144Hz ti tornerà utile quando cambierai GPU. E già adesso con una 3060 andresti bene (poi a prescindere anche nell'uso quotidiano un 144Hz fa la differenza).
Ecco nella mia ignoranza se il mio monitor va a 144 ma in game arriva a malapena a 80 (mettiamo caso) ho qualche fenomeno di qualche tipo? Dovrei comunque attivare il vsync?
In 144 hz qual 'è il guadagno fuori dall'ambito gaming?
Quindi tu consigli 144hz in 2k .Inizio a girare per l'amazzone..
Dipende anche dalla diagonale del pannello. Se ti limiti a un 24", puoi anche optare per un 1080p, ma per un 27" sarebbe di gran lunga migliore un 1440p, poiché la densità di pixel sarebbe troppo bassa con un 1080p.
Per il resto, se ti appoggi al dlss e non rischi infarti nel settare le impostazioni su medio puoi cavartela con una 3060.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
DrossBelly
08-02-2024, 12:48
Dipende anche dalla diagonale del pannello. Se ti limiti a un 24", puoi anche optare per un 1080p, ma per un 27" sarebbe di gran lunga migliore un 1440p, poiché la densità di pixel sarebbe troppo bassa con un 1080p.
Per il resto, se ti appoggi al dlss e non rischi infarti nel settare le impostazioni su medio puoi cavartela con una 3060.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
No no minimo 27, perfetto quindi un 1440 è al cosa giusta. Grazie del consiglio
RedPrimula
08-02-2024, 21:24
Dipende anche dalla diagonale del pannello. Se ti limiti a un 24", puoi anche optare per un 1080p, ma per un 27" sarebbe di gran lunga migliore un 1440p, poiché la densità di pixel sarebbe troppo bassa con un 1080p.
Per il resto, se ti appoggi al dlss e non rischi infarti nel settare le impostazioni su medio puoi cavartela con una 3060.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
No no minimo 27, perfetto quindi un 1440 è al cosa giusta. Grazie del consiglio
Concordo, il mio infatti è un 27". I 144Hz, nell'uso quotidiano, ti danno proprio la sensazione di fluidità generale. Fai la prova dopo qualche giorno ad impostarlo a 60Hz...
DrossBelly
08-02-2024, 21:32
Concordo, il mio infatti è un 27". I 144Hz, nell'uso quotidiano, ti danno proprio la sensazione di fluidità generale. Fai la prova dopo qualche giorno ad impostarlo a 60Hz...
Grazie RedPrimula
fraussantin
09-02-2024, 12:57
Ecco nella mia ignoranza se il mio monitor va a 144 ma in game arriva a malapena a 80 (mettiamo caso) ho qualche fenomeno di qualche tipo? Dovrei comunque attivare il vsync?
SE IL MONITOR è dotato di freesync \ gsync \ vrr nessun problema finche stai nel range di Sync tutto va a pennello.
Devi ovviamente essere accorto di disattivare in gioco il vsync e che nel driver sia attivo il gsync \ freesync. E consiglio di impostare un limitatore di frame anche da driver 2 o 3 fps sotto il massimo ( 142 in questo caso va bene)
In 144 hz qual 'è il guadagno fuori dall'ambito gaming?
Quindi tu consigli 144hz in 2k .Inizio a girare per l'amazzone..
Maggiore fluidità e reattivitá del mouse e delle immagini.
Ovviamente se hai una scheda verde assicurati di prendere un modello recente per non avere problemi con il freesync compatibile.
DrossBelly
09-02-2024, 19:26
SE IL MONITOR è dotato di freesync \ gsync \ vrr nessun problema finche stai nel range di Sync tutto va a pennello.
Devi ovviamente essere accorto di disattivare in gioco il vsync e che nel driver sia attivo il gsync \ freesync. E consiglio di impostare un limitatore di frame anche da driver 2 o 3 fps sotto il massimo ( 142 in questo caso va bene)
Maggiore fluidità e reattivitá del mouse e delle immagini.
Ovviamente se hai una scheda verde assicurati di prendere un modello recente per non avere problemi con il freesync compatibile.
Ho una 3060 non Ti quindi non c'è modo che arrivi a 144 fps XD non giocando a fortnite o giochi competiti da millemila fps :D
Avendo Nvidia dove si attiva nel driver il freesync?
Comunque mi faccio uno screen a mo di appunto dei tuoi consigli, grazie
fraussantin
09-02-2024, 19:37
Ho una 3060 non Ti quindi non c'è modo che arrivi a 144 fps XD non giocando a fortnite o giochi competiti da millemila fps :D
Avendo Nvidia dove si attiva nel driver il freesync?
Comunque mi faccio uno screen a mo di appunto dei tuoi consigli, grazieAttivi gsync e lo rende compatibile con quasi tutti i monitor.( Di solito si attiva da solo ma al limite controlli) Magari informati in rete se il modello specifico è compatibile gsync ( non serve che sia certificato).
Il limite conviene sempre metterlo perche nei menù puo capitare di schizzare a 5000 fps inutilmente. ( Anche se ultimamenre molti giochi li limitano di suo i menú )
Riassunto
Gsync( freesync) on sul monitor e sul driver
Vsync off ovunque
Frame limit a 142 .
DrossBelly
09-02-2024, 19:42
Attivi gsync e lo rende compatibile con quasi tutti i monitor.( Di solito si attiva da solo ma al limite controlli) Magari informati in rete se il modello specifico è compatibile gsync ( non serve che sia certificato).
Il limite conviene sempre metterlo perche nei menù puo capitare di schizzare a 5000 fps inutilmente. ( Anche se ultimamenre molti giochi li limitano di suo i menú )
Riassunto
Gsync( freesync) on sul monitor e sul driver
Vsync off ovunque
Frame limit a 142 .
Danke Monsieur
Vsync off ovunque
Frame limit a 142 .
Vsync attivo da pannello di controllo,
altrimenti ci sarà comunque tearing ogni tanto.
Frame limit 141, meglio 1fps in meno che rischio stuttering,
dato che molti monitor stanno effettivamente a 143.xx hz
qui in dettaglio: https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/
DrossBelly
09-02-2024, 22:14
Vsync attivo da pannello di controllo,
altrimenti ci sarà comunque tearing ogni tanto.
Frame limit 141, meglio 1fps in meno che rischio stuttering,
dato che molti monitor stanno effettivamente a 143.xx hz
Per frame limit voi parlate quello da settare nelle opzioni in game giusto?
qui in dettaglio: https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/
Oh grazie!
Sicuramente prendo un freesync, è uguale a livello di settaggi?
Per frame limit voi parlate quello da settare nelle opzioni in game giusto?
Oh grazie!
Sicuramente prendo un freesync, è uguale a livello di settaggi?
Se il game hai il limiter si, meglio da li,
invece se non l'ha, come molti games, da pannello nVidia c'è limitatore 👍
Per monitor freesync ok, assicurati però che abbia, e di usare la display port,
perché gsync compatibile solo con dp e hdmi 2.1, non con le precedenti hdmi
DrossBelly
09-02-2024, 23:06
Se il game hai il limiter si, meglio da li,
invece se non l'ha, come molti games, da pannello nVidia c'è limitatore 👍
Per monitor freesync ok, assicurati però che abbia, e di usare la display port,
perché gsync compatibile solo con dp e hdmi 2.1, non con le precedenti hdmi
Però perchè se parlo di freesync poi mi parli del display port per gsync? Per freesync vale stessa regola di usare la display port?
La 2.1 deve essere sul monitor giusto?
Però perchè se parlo di freesync poi mi parli del display port per gsync? Per freesync vale stessa regola di usare la display port?
La 2.1 deve essere sul monitor giusto?
Freesync è la dicitura proprietaria di AMD,
G-sync per nVidia,
sempre VRR è, ovvero Variable Refresh Rate.
I monitor con VRR ma senza modulo hardware G-Sync,
vengono definiti Freesync, e sono compatibili,
ufficialmente o no (quelli più vecchi)
con G-Sync.
Freesync su HDMI (sino alla 2.0) è di proprietà di AMD,
e come detto, funziona anche su nVidia ,
ma solo con Display Port o HDMI 2.1 (es. le tv)
Comunque, qualsiasi monitor a 144hz ha la DP,
mentre invece alcuni a 75hz no.
si sul monitor
fraussantin
10-02-2024, 07:39
Per frame limit voi parlate quello da settare nelle opzioni in game giusto?
Oh grazie!
Sicuramente prendo un freesync, è uguale a livello di settaggi?L'importante è metterlo , poi puoi metterlo come vuoi . Io addirittura per comoditá lo metto da rivaruner. Per dire.
Quello nel gioco però di solito è a scaglioni , 30 60 90 120 144 160 .
Il mio monitor se lo metto a 160 mi da tearing . Messo a 158 no.
Della 4070 super di asus esistono dal sito due versioni, la normale e la evo che sembra più piccola e con un sistema di dissipazione differente, secondo voi c'è differenza tra le due? Il prezzo è più o meno uguale.
super 267.01 x 133.94 x 51.13
https://www.asus.com/motherboards-components/graphics-cards/dual/dual-rtx4070s-o12g/
super evo 227.2 x 123.24 x 49.6
https://www.asus.com/motherboards-components/graphics-cards/dual/dual-rtx4070s-o12g-evo/
Dagli screen si vede che cambiano i sistemi di dissipazione, lato bios, la normale dovrebbe avere un PL a 242w, la EVO è da vedere, purtroppo non trovo info, essendo più compatta e mi sembra anche più cheap o mantiene lo stesso PL della normale o potrebbe persino avere un PL base a 220w
OC
https://dlcdnwebimgs.asus.com/gain/54ef43f9-5c73-4303-b88a-ece16f9352d8/w800/fwebp
EVO OC
https://dlcdnwebimgs.asus.com/gain/9ca9eeba-3d0d-4f85-8b74-0ca3f5cd73fa/w800/fwebp
Grazie, come sistema di dissipazione a giudicare dalle foto sarebbe meglio quello della liscia, giusto?
Un PL minore comporterebbe prestazioni minori?
Romain1985
07-03-2024, 16:49
Salve a tutti .
Sto cercando di prendere una RTX 3060 TI.
Ci sono alcuni modelli migliori di altri in particolare ?
Ci sono problemi ricorrenti da tenere in considerazione ?
Tipo surriscaldamento , memorie o altro ?
Grazie per l'aiuto , volevo informarmi prima di procedere all'acquisto.
Salve a tutti .
Sto cercando di prendere una RTX 3060 TI.
Ci sono alcuni modelli migliori di altri in particolare ?
Ci sono problemi ricorrenti da tenere in considerazione ?
Tipo surriscaldamento , memorie o altro ?
Grazie per l'aiuto , volevo informarmi prima di procedere all'acquisto.
eviterei le zotac mini a 2 ventole che fanno un casino mostruoso in full e le ventole dopo un po fanno un rumoraccio su alcuni esemplari, poi come assistenza zotac sono molto gentili e disponibili.
modelli per esperienza spendi un pò di più e vi su uno triventola con buon dissi, temperature e rumori saranno molto più gestibili.
per il resto è una scheda un pò datata, la prenderesti nuova?
Io con la 3070 vado ancora benissimo in 1440p eccezion fatta per la vram, 8gb sono pochini per i tripla a che escono adesso, per il resto va ancora una bomba.
DrossBelly
08-03-2024, 11:09
eviterei le zotac mini a 2 ventole che fanno un casino mostruoso in full e le ventole dopo un po fanno un rumoraccio su alcuni esemplari, poi come assistenza zotac sono molto gentili e disponibili.
modelli per esperienza spendi un pò di più e vi su uno triventola con buon dissi, temperature e rumori saranno molto più gestibili.
per il resto è una scheda un pò datata, la prenderesti nuova?
Io con la 3070 vado ancora benissimo in 1440p eccezion fatta per la vram, 8gb sono pochini per i tripla a che escono adesso, per il resto va ancora una bomba.
Ti dirò, io sto con una 3060 12 gb NON Ti e col dlss (senza parlare della frame gen mod che non sempre funziona in maniera impeccabile) gioco tranquillamente a 1440p con un monitor Asus 27" a 165 hz poi ovvio dipende: se si vogliono avere su tuti i giochi 144 fps o più allora meglio una 3070.
Anche perchè se e dico SE la deve usare con quella cpu altro che bottleneck, una 3070 sarebbe sprecata
Ho provato la mod fsr3 dlls per cyberpunk, che dire... se usata correttamente è tutto di guadagnato.
Dalle prove fatte sulla mia 3060, come è già stato detto, è utile solo se la base di partenza degli fps è già alta. Nel mio caso raytracing spento, dlls su quality partivo da 70/80fps, attivando la mod schizzano a 120/130. E finqui ci siamo, tutto fluido ritardo minimo del mouse.
Discorso cambia se attivo il raytracing dove parto da 50fps e anche arrivando ad 70/80 con fsrmod, è tutto uno schifo: a partire dal inputlag ed agli artefatti specie quando si muove velocemente la visuale.
Adesso lo sto giocando con la mod attiva e ray spento, e cosi funziona benissimo.
DrossBelly
08-03-2024, 16:40
Ho provato la mod fsr3 dlls per cyberpunk, che dire... se usata correttamente è tutto di guadagnato.
Dalle prove fatte sulla mia 3060, come è già stato detto, è utile solo se la base di partenza degli fps è già alta. Nel mio caso raytracing spento, dlls su quality partivo da 70/80fps, attivando la mod schizzano a 120/130. E finqui ci siamo, tutto fluido ritardo minimo del mouse.
Discorso cambia se attivo il raytracing dove parto da 50fps e anche arrivando ad 70/80 con fsrmod, è tutto uno schifo: a partire dal inputlag ed agli artefatti specie quando si muove velocemente la visuale.
Adesso lo sto giocando con la mod attiva e ray spento, e cosi funziona benissimo.
Beh dire che è palese che la 3060 non sia fatta per il ray tracing a full o a overdrive, si usano ben altre schede. Personalmente preferisco tenere il RT da parte e maxare tutte le opzioni in game (ma ovviamente questo è la mia personale visione di settaggio) ma non è che con una TI di colpo volerai ecco.
allora a quel punto meglio la 3070 ma appunto come ti han fatto notare li siano con 8 gb di vram
Personalmente su Cyberpunk non ho mai visto artefatti con la mod frame generation ne input lag con reflex
Romain1985
08-03-2024, 19:24
Grazie a tutti per i consigli.
Allora qui in Francia si trova usata sui 180/220 Euro la 3060ti.
La 3070 sui 260 Euro.
Personalmente i 60 fps in QHD sono sufficenti per me , gioco in single player e non competitivo anche se lo schermo arriva a 180hz.
Per il momento su Forza Horizon 5 e BG 3 sono sui 60FPS in QHD con settaggi al massimo.
In futuro vedo per un i5 12400f cambiando quasi tutto a parte la VGA.
monster.fx
12-04-2024, 19:39
Raga domanda forse scema ... ma è ancora "vero" che attivare 2 monitor anche come schermo duplicato e non esteso, fa lavorare la VGA di più o è una cosa vecchia?
Romain1985
23-04-2024, 21:34
Alla fine ho preso una GIGABYTE 3060 TI 8G OC Eagle , scaldava abbastanza arrivando a 84c dopo il cambio della pasta termica la temperatura è scesa di oltre 20c. Ho effettuato un leggero Undervolt e OC delle frequenze.
La CPU sta tra il 45% ed il 75% di carico e la GPU è sempre al 100% abbastanza sorpreso visto che l'i7 4770k è del 2013 , OC @ 4.4GHz.
Provata anche la Frame Generation MOD che funziona veramente bene tra l'altro. Sul gioco A Plague Tale Requiem arrivo
sui 110FPS tutto maxato ad una risoluzione di 1440p.
Alla fine ho preso una GIGABYTE 3060 TI 8G OC Eagle , scaldava abbastanza arrivando a 84c dopo il cambio della pasta termica la temperatura è scesa di oltre 20c. Ho effettuato un leggero Undervolt e OC delle frequenze.
La CPU sta tra il 45% ed il 75% di carico e la GPU è sempre al 100% abbastanza sorpreso visto che l'i7 4770k è del 2013 , OC @ 4.4GHz.
Provata anche la Frame Generation MOD che funziona veramente bene tra l'altro. Sul gioco A Plague Tale Requiem arrivo
sui 110FPS tutto maxato ad una risoluzione di 1440p.
Interessante, ho un PC con 4770K che potrei upgradare per sfruttarlo ancora, mi servirebbe per simracing.
Alla fine ho preso una GIGABYTE 3060 TI 8G OC Eagle , scaldava abbastanza arrivando a 84c dopo il cambio della pasta termica la temperatura è scesa di oltre 20c. Ho effettuato un leggero Undervolt e OC delle frequenze.
La CPU sta tra il 45% ed il 75% di carico e la GPU è sempre al 100% abbastanza sorpreso visto che l'i7 4770k è del 2013 , OC @ 4.4GHz.
Provata anche la Frame Generation MOD che funziona veramente bene tra l'altro. Sul gioco A Plague Tale Requiem arrivo
sui 110FPS tutto maxato ad una risoluzione di 1440p.
devo cambiare pasta anche io, soprattutto pensando all'estate, per fare un lavoro fatto bene dovrei cambiare anche i pad ma non ho sbatti quindi cambierò solo la pasta, perchè fino ad estate inoltrata il pc starà incassato sotto una scrivania chiusa su tre lati con l'aggravante di avere un case con vetro anteriore quindi non buon flusso d'aria, poi ho già comprato per casa nuova una scrivania trust aperta.
pasta metterò la termalright tf che dovrebbe non soffrire di pump out, comunque anche io ho undervoltato leggermente e già noto benefici...
The_Fabulous_
24-04-2024, 09:29
ragazzi chi possiede una 3080Ti come ha impostato undervolt ed eventuale oc
grazie mille
Romain1985
24-04-2024, 11:41
devo cambiare pasta anche io, soprattutto pensando all'estate, per fare un lavoro fatto bene dovrei cambiare anche i pad ma non ho sbatti quindi cambierò solo la pasta, perchè fino ad estate inoltrata il pc starà incassato sotto una scrivania chiusa su tre lati con l'aggravante di avere un case con vetro anteriore quindi non buon flusso d'aria, poi ho già comprato per casa nuova una scrivania trust aperta.
pasta metterò la termalright tf che dovrebbe non soffrire di pump out, comunque anche io ho undervoltato leggermente e già noto benefici...
Ho un case MSI Airflow veramente ottimo a livello di flusso d'aria credo anche questo aiuta.
Come pasta termica ho utilizzato una Thermal Grizzly Hydronaut, i pad termici erano ancora in buone condizioni ho preferito lasciare così visto che se non si rispetta lo spessore la gpu non ha più un buon contatto con il dissipatore con un successivo surriscaldamento.Per il momento la temperatura massima della GPU è 62c° a pieno carico.
Come tecnica di Undervolt ho abbassato il power limit a 90% e aumentato la frequenza a +90mhz, il che forza la scheda video ad utilizzare voltaggi più bassi con consumi massimi sui 175w.
frafelix
24-04-2024, 13:07
ragazzi chi possiede una 3080Ti come ha impostato undervolt ed eventuale oc
grazie mille
Prima metti un gioco veramente pesante tipo cp2077 e vedi a che frequenza e con che V arriva la scheda dopo 20-30 minuti di gioco. Poi parti da lì per fare oc/uv con la curva di msi. Il problema di solito è che sfori di pl anche se di frequenza potresti salire... Non mi ricordo i volt della mia ma a 1800mhz in cp2077 sono a 347w
Ho un case MSI Airflow veramente ottimo a livello di flusso d'aria credo anche questo aiuta.
Come pasta termica ho utilizzato una Thermal Grizzly Hydronaut, i pad termici erano ancora in buone condizioni ho preferito lasciare così visto che se non si rispetta lo spessore la gpu non ha più un buon contatto con il dissipatore con un successivo surriscaldamento.Per il momento la temperatura massima della GPU è 62c° a pieno carico.
Come tecnica di Undervolt ho abbassato il power limit a 90% e aumentato la frequenza a +90mhz, il che forza la scheda video ad utilizzare voltaggi più bassi con consumi massimi sui 175w.
anche io ho un msi ma purtroppo il velox 100r che davanti ha il vetro e non il mesh, bellissimo e di ottima qualità ma i flussi del mio non sono il massimo per quel motivo.
la grizzly è ottima, l'avevo messa sulla cpu ma ho letto che non è molto indicata per le gpu causa fenomeno pump out, ovvero ottime prestazioni ma dopo un pò la pasta viene sputata fuori e di conseguenza le prestazioni peggiorano, vedi un pò quanto ti dura, magari non sarà davvero così.
si i pad uno dei motivi per cui non voglio cambiarli è proprio lo spessore millimetrico anche diverso tra parti della stessa gpu, che poi leggendo su internet non si trovano mai misure precise.
Romain1985
24-04-2024, 15:24
anche io ho un msi ma purtroppo il velox 100r che davanti ha il vetro e non il mesh, bellissimo e di ottima qualità ma i flussi del mio non sono il massimo per quel motivo.
la grizzly è ottima, l'avevo messa sulla cpu ma ho letto che non è molto indicata per le gpu causa fenomeno pump out, ovvero ottime prestazioni ma dopo un pò la pasta viene sputata fuori e di conseguenza le prestazioni peggiorano, vedi un pò quanto ti dura, magari non sarà davvero così.
si i pad uno dei motivi per cui non voglio cambiarli è proprio lo spessore millimetrico anche diverso tra parti della stessa gpu, che poi leggendo su internet non si trovano mai misure precise.
Io ho questo modello : MPG gungnir 300r airflow / white infatti davanti ha il mesh. L'ho cambiata da una settimana circa , vediamo come va. Siccome l'avevo a casa ho utilizzato questa. Effettivamente i PAD hanno spessori diversi e non bisogna sbagliarsi , bisogna stare attenti anche alla durezza perchè se non si comprimono abbastanza è lo stesso problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.