PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

tailss
05-03-2022, 14:39
Buon pomeriggio a tutti, scusate l'intromissione ma avrei bisogno di un consiglio per abbinare una nuova gpu a un monitor preso da poco.
Il monitor è un WQHD 3440x1440, il Philips 346E2CUAE.
A causa della dotazione dell'alimentatore attuale, un Cooler Master eXtreme Power 650 W Plus, dispongo di un solo cavo di alimentazione a 8 pin pci-express, per cui il massimo che posso installare come gpu senza sostituire anche l'alimentatore è una RTX 3060 TI a singolo connettore 8 pin.
La vera domanda allora è questa: la 3060 TI è una gpu valida per gestire uno schermo 3440x1440 a 100Hz senza incorrere in cali vistosi di fotogrammi?
Altrimenti, in caso essa non bastasse, opterei per una RTX 3070 più un nuovo alimentatore più prestante, anche se preferirei ovviamente risparmiare se possibile (anche se dovessi impostare da sistema operativo solo 60 Hz sul monitor al posto dei 100 non sarebbe una tragedia, per tagliare all'origine il grosso degli sbalzi di framerate intendo).
Grazie per gli eventuali pareri e risposte. :)

kiwivda
05-03-2022, 16:53
Oggi ha preso vita Spezzatino il banchetto da test rapido per risolvere le beghe hardware.

https://i.imgur.com/xYq0QA1l.jpg

https://i.imgur.com/OLJR561l.jpg

https://i.imgur.com/kUDVMMSl.png

Peccato solo che di recupero non avevo un processore con la grafica integrata ma solo un F, se qualcuno volesse fare un cambio...

Thunder-74
05-03-2022, 17:48
Oggi ha preso vita Spezzatino il banchetto da test rapido per risolvere le beghe hardware.

https://i.imgur.com/xYq0QA1l.jpg

https://i.imgur.com/OLJR561l.jpg

https://i.imgur.com/kUDVMMSl.png

Peccato solo che di recupero non avevo un processore con la grafica integrata ma solo un F, se qualcuno volesse fare un cambio...


Porcellino, ti ho visto postare durante la diretta Drako di giovedì su twitch, in merito al dismatech preso da loro ;)
Mamma mia quanta roba che hanno in quel magazzino


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

kiwivda
05-03-2022, 20:35
Porcellino, ti ho visto postare durante la diretta Drako di giovedì su twitch, in merito al dismatech preso da loro ;)
Mamma mia quanta roba che hanno in quel magazzino


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Eh si!! Gli ho fatto di sicuro un favore a levargli sta scatola dalle palle, sarà stata li almeno da 7 anni per come era ridotto il polistirolo dentro, per fortuna il banchetto è perfetto. Adesso levo la 3070 e ci metto la 3080Tuf, voglio rifargli i pad.

Comunque è un peccato che ormai non se ne vedano più molti in giro, \e comodo all'ennesima potenza.

Tra l'altro sta 3070 MSI Ventus X2 fa cagare di brutto.
https://i.imgur.com/68jBUupl.png
Sono collegato su un monitor che non è manco 1080p (1680*1050) e con il bench di Metro non regge i 60 manco per sbaglio tutto maxato. C'è da dire che con un PL di 220 non modificabile c'è ben poco da sperare.

sertopica
06-03-2022, 10:16
Non so cosa sia successo, ma ultimamente cb2077 mi gira più lento e mi sono accordo che il tdp arriva max a 299w, mentre prima con i vecchi driver stavo sui 350-380w...

Non riesco a capire
Hai provato a ricaricare la partita? C'e' un qualche tipo di memory leak dall'uscita dell'ultima patch. In certi casi perdo pure 10 fps che ottengo nuovamente dopo aver ricaricato.

razor820
06-03-2022, 10:20
Hai provato a ricaricare la partita? C'e' un qualche tipo di memory leak dall'uscita dell'ultima patch. In certi casi perdo pure 10 fps che ottengo nuovamente dopo aver ricaricato.


Si.
La cosa strana anche impostando un profilo più spinto, si muove solo di un fps.
Si intravede qualche patch in arrivò? Qualcuno mi aveva detto che con L ultima patch sono peggiorate le prestazioni

frafelix
06-03-2022, 21:08
Buon pomeriggio a tutti, scusate l'intromissione ma avrei bisogno di un consiglio per abbinare una nuova gpu a un monitor preso da poco.
Il monitor è un WQHD 3440x1440, il Philips 346E2CUAE.
A causa della dotazione dell'alimentatore attuale, un Cooler Master eXtreme Power 650 W Plus, dispongo di un solo cavo di alimentazione a 8 pin pci-express, per cui il massimo che posso installare come gpu senza sostituire anche l'alimentatore è una RTX 3060 TI a singolo connettore 8 pin.
La vera domanda allora è questa: la 3060 TI è una gpu valida per gestire uno schermo 3440x1440 a 100Hz senza incorrere in cali vistosi di fotogrammi?
Altrimenti, in caso essa non bastasse, opterei per una RTX 3070 più un nuovo alimentatore più prestante, anche se preferirei ovviamente risparmiare se possibile (anche se dovessi impostare da sistema operativo solo 60 Hz sul monitor al posto dei 100 non sarebbe una tragedia, per tagliare all'origine il grosso degli sbalzi di framerate intendo).
Grazie per gli eventuali pareri e risposte. :)

3440x1440 con una 3060 ti se vuoi i dettagli al massimo la vedo parecchio dura, direi anche con la 3070... Devi abbassare i dettagli per avere 60fps, dipende da come vuoi giocare

Thunder-74
06-03-2022, 22:20
3440x1440 con una 3060 ti se vuoi i dettagli al massimo la vedo parecchio dura, direi anche con la 3070... Devi abbassare i dettagli per avere 60fps, dipende da come vuoi giocare


Posso dire che basta prendere i bench in giro di 3060ti fatti in fhd e dividere per due . Avevo fatto dei test quando passai da tale res alla 3440, e avevo osservato una perdita del 50x100.
Può dare un idea.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

tailss
07-03-2022, 06:32
3440x1440 con una 3060 ti se vuoi i dettagli al massimo la vedo parecchio dura, direi anche con la 3070... Devi abbassare i dettagli per avere 60fps, dipende da come vuoi giocare

Posso dire che basta prendere i bench in giro di 3060ti fatti in fhd e dividere per due . Avevo fatto dei test quando passai da tale res alla 3440, e avevo osservato una perdita del 50x100.
Può dare un idea.



Quindi, scegliendo per dire una 3060 TI, la mia idea di lasciare l'aggiornamento dello schermo a 60 Hz invece che a 100 e attivare il dlss senza spingere troppo sui dettagli potrebbe essere valida?

Alla fine come dice frafelix è sempre una questione di compromessi sui settaggi (lo stesso che càpita ad esempio con le console current-gen per raggiungere i 60 fps, risoluzione dinamica ... niente ray tracing... ecc.), tenete conto che ora sto utilizzando una 1060 6GB EXOC (che sul sito di KFA viene definita come "Ready for 4K" :D ) e incredibilmente alcuni giochi funzionano anche a 3440x1440 sui 60 fps, roba leggera ovviamente.

Insomma ... SI...PUO'...FARE! (cit.)

Dono89
07-03-2022, 06:47
Non confondere fps con hz

Se hai un monitor da 100hz mettilo a 100 senza pensarci.

Detto ciò, la 60ti non è una scheda che va oltre il 2k e già in 2k è zoppa, molto

tailss
07-03-2022, 07:14
Non confondere fps con hz

Se hai un monitor da 100hz mettilo a 100 senza pensarci.

Detto ciò, la 60ti non è una scheda che va oltre il 2k e già in 2k è zoppa, molto

Per lo schermo dicevo 60Hz perché ho notato che se un gioco è impostato a 60 fps massimi (e chiaramente è già un miracolo che una 1060 ce la faccia) su uno schermo a 100 si verificano sfarfallamenti e stuttering, mentre a 60Hz il problema non sussiste affatto.

Capisco l'obiezione ma purtroppo è anche questione di fare di necessità virtù, per cui spendere oltre 1.110 € per una 3080 (per essere sicuri al 100%) più un altro centinaio per l'alimentatore nuovo è un po' al di fuori delle mie tasche.

Va bene, in ogni caso grazie per i consigli. :)

sertopica
07-03-2022, 07:53
Si.
La cosa strana anche impostando un profilo più spinto, si muove solo di un fps.
Si intravede qualche patch in arrivò? Qualcuno mi aveva detto che con L ultima patch sono peggiorate le prestazioni

Strano davvero. Hai un qualche profilo specifico attivo su afterburner per cyberpunk? Io proverei a lanciarlo senza eventuali OC e/o ritocchi al power limit e vedere che succede in caso.
Per rispondere alla tua domanda stanno gia' lavorando ad un'altra patch e forse a breve annunceranno anche la prima espansione, a giudicare da quello che vedo su steamdb. Le prestazioni sono peggiorate perche' il gioco adesso ha piu' roba da gestire, non solo a livello di rendering ma anche di AI. Io personalmente non ho visto un consumo in watt diminuito, anzi. :D

PS: ingame mi vengono consumati circa 350-380W dalla GPU, ho controllato or ora. Non ho notato cali improvvisi nei consumi.

razor820
07-03-2022, 09:54
Ho fatto altre prove. Con il profilo a 0.830mv arriva a 300w mentre con quello a 0.900 a 370w.
Cosa strana che ballano solo 1-2 fps

Quindi dovrebbe essere adesso normale. Mi sorprende solo che la media degli fps passa da 55 a 57 max, quando su altri giochi quei 4-5 fps lì recupero

Thunder-74
07-03-2022, 10:06
Ho fatto altre prove. Con il profilo a 0.830mv arriva a 300w mentre con quello a 0.900 a 370w.
Cosa strana che ballano solo 1-2 fps

Quindi dovrebbe essere adesso normale. Mi sorprende solo che la media degli fps passa da 55 a 57 max, quando su altri giochi quei 4-5 fps lì recupero


Non prendere in considerazione il numero di fps, ma la percentuale di aumento di questi. Inoltre su titoli in RT si hanno meno benefici dall oc rispetto a titoli provi di questa feature. Ora non so che tipo di confronti hai fatto. Comunque, si l oc non stravolge il gameplay . Se sei a corto di fps continui ad esserlo , se stai messo bene, arrotondi le cifre ma dubito che si possano notare differenze .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sertopica
08-03-2022, 07:26
Ho fatto altre prove. Con il profilo a 0.830mv arriva a 300w mentre con quello a 0.900 a 370w.
Cosa strana che ballano solo 1-2 fps

Quindi dovrebbe essere adesso normale. Mi sorprende solo che la media degli fps passa da 55 a 57 max, quando su altri giochi quei 4-5 fps lì recupero

Con ste schede e' cosi' purtroppo. Io ho notato un aumento piu' sostanzioso sui massimi comunque. Certo contano meno dei medi ma fanno sempre brodo. :D

Come dice poi giustamente Thunder il gap e' ancora piu' basso con giochi che utilizzano RT.

keyvan
08-03-2022, 15:25
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un asus 3080ti che mi deve arrivare domani, ma mi chiedo la mia alimentatore in firma basterà, non ditemi che devo cambiare pure alimentatore.

Alekos Panagulis
08-03-2022, 15:41
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un asus 3080ti che mi deve arrivare domani, ma mi chiedo la mia alimentatore in firma basterà, non ditemi che devo cambiare pure alimentatore.Ci stai dentro senza grandi patemi.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

keyvan
08-03-2022, 15:50
Ci stai dentro senza grandi patemi.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

Gran bella notizia, grazie mille, ma posso farti un altra domanda? la nuova ha 3 attacchi da 8 pin, mi basta collegare semplicemente un tezo cavo ? esiste una procedura particolare? perdona dmanda da noob.

razor820
08-03-2022, 22:06
Gran bella notizia, grazie mille, ma posso farti un altra domanda? la nuova ha 3 attacchi da 8 pin, mi basta collegare semplicemente un tezo cavo ? esiste una procedura particolare? perdona dmanda da noob.


Perfettamente. Normalmente nel bundle alimentatore dovresti avere 3 in dotazione

keyvan
09-03-2022, 02:50
Perfettamente. Normalmente nel bundle alimentatore dovresti avere 3 in dotazione

Grazie razor, incrociamo le dita, dimenticavo, esiste un test per capire se la scheda è sana e funziona bene? visto quanto l'ho pagato :muro:

sertopica
09-03-2022, 07:21
Grazie razor, incrociamo le dita, dimenticavo, esiste un test per capire se la scheda è sana e funziona bene? visto quanto l'ho pagato :muro:

Giocarci? :D
O se proprio devi esegui un loop di qualche benchmark e vedi se ci sono artefatti.

Evita stress test pesanti che non servono a nulla.

keyvan
09-03-2022, 10:36
Giocarci? :D
O se proprio devi esegui un loop di qualche benchmark e vedi se ci sono artefatti.

Evita stress test pesanti che non servono a nulla.

Ti ringrazio per la risposta, dunque in realtà oltre giocare faccio anche streaming mentre gioco , eppure editing video con sony vegas il più delle volte.
Intanto che programma mi consigli per benchmark ?

archaon89x
09-03-2022, 11:19
per chi ha la rtx 3080ti FE comprata dal mese di ottobre, ha i pad alle memorie di mensioni diverese.
ecco la risposta dopo la foto del dissipatore(grazie ancora @razor820 per averla fatta per me :D )

"To the best of our knowledge, your GPU would benefit from 1.5mm VRAM pads. The set we offer uses 1.8-1.9mm and as such would very likely lead to poor core contact and you having to manually compress the pads. Some have had good success this way, but it requires more involvement from the user (you).

In the next month or so, we will start offering set that should work for all the FE (basically through including 1.5mm pieces plus optional 0.4mm pads that users can add if needed)."

pad da 1.5mm che marca conviene prendere senza aspettare loro?

Vash88
09-03-2022, 11:41
per chi ha la rtx 3080ti FE comprata dal mese di ottobre, ha i pad alle memorie di mensioni diverese.
ecco la risposta dopo la foto del dissipatore(grazie ancora @razor820 per averla fatta per me :D )

"To the best of our knowledge, your GPU would benefit from 1.5mm VRAM pads. The set we offer uses 1.8-1.9mm and as such would very likely lead to poor core contact and you having to manually compress the pads. Some have had good success this way, but it requires more involvement from the user (you).

In the next month or so, we will start offering set that should work for all the FE (basically through including 1.5mm pieces plus optional 0.4mm pads that users can add if needed)."

pad da 1.5mm che marca conviene prendere senza aspettare loro?

GELID Extreme

keyvan
09-03-2022, 15:33
Ragazzi un consiglio su come collegare la scheda video nuova, un asus rtx3080ti con tre connettori , ho due cavi pce singoli e un altro doppio, posso usare il doppio come singolo e usare gli atri due, uppure un doppio piu un cavo singolo, cosa mi consigliate?

frafelix
09-03-2022, 16:11
Meglio sempre usare 3 cavi singoli che partono dall'alimentatore, quindi nel tuo caso il doppio usato come singolo + i due singoli

Vash88
09-03-2022, 17:00
Se il cavo con due terminali parte dall'alimentatore e non è uno splitter collegato ad un altro cavo doppio vai tranquillo, non c'è differenza.

-]ExoDux[-
09-03-2022, 17:43
per chi ha la rtx 3080ti FE comprata dal mese di ottobre, ha i pad alle memorie di mensioni diverese.
ecco la risposta dopo la foto del dissipatore(grazie ancora @razor820 per averla fatta per me :D )

"To the best of our knowledge, your GPU would benefit from 1.5mm VRAM pads. The set we offer uses 1.8-1.9mm and as such would very likely lead to poor core contact and you having to manually compress the pads. Some have had good success this way, but it requires more involvement from the user (you).

In the next month or so, we will start offering set that should work for all the FE (basically through including 1.5mm pieces plus optional 0.4mm pads that users can add if needed)."

pad da 1.5mm che marca conviene prendere senza aspettare loro?

grazie mille anche da parte mia :D

keyvan
09-03-2022, 19:04
Se il cavo con due terminali parte dall'alimentatore e non è uno splitter collegato ad un altro cavo doppio vai tranquillo, non c'è differenza.

Cavolo mi sa che è un splitter, in questo caso cosa succederebbe?
Perchè ho collegato tutto e sembra che vada bene, ma non ho provato ancora nulla.:confused:

Ps:ho provato a giocarci un pò, mammma mia rispetto al 3070 è una fabbrica, ma è normale che sia cosi rumoroso? qualche soluzione?

frafelix
10-03-2022, 08:21
La differenza cavo diretto-splitter la vedi sotto carico, in quanto potresti non avere abbastanza corrente o/e non averla in modo stabile.
Per quanto riguarda il rumore delle ventole se hai preso la strix mi sembra strano, è la migliore che ci sia lato dissipatore, controlla le temp e a quanto girano le ventole, forse sono troppo aggressive.

sertopica
10-03-2022, 08:25
Ti ringrazio per la risposta, dunque in realtà oltre giocare faccio anche streaming mentre gioco , eppure editing video con sony vegas il più delle volte.
Intanto che programma mi consigli per benchmark ?

Testala nell'uso quotidiano senza preoccuparti troppo. Scarica 3dmark o superposition per testarla.

keyvan
10-03-2022, 08:28
La differenza cavo diretto-splitter la vedi sotto carico, in quanto potresti non avere abbastanza corrente o/e non averla in modo stabile.
Per quanto riguarda il rumore delle ventole se hai preso la strix mi sembra strano, è la migliore che ci sia lato dissipatore, controlla le temp e a quanto girano le ventole, forse sono troppo aggressive.

Grazie mille per la risposta, la scheda è esattamente ASUS ROG Strix RTX 3080 Ti OC Edition, ma mi pottresti dire che programmi devo usare per avere dati affidabili?

frafelix
10-03-2022, 09:50
Il buon hwinfo di da tutte le info che ti servono, sia a livello alimentatore che temp, volt, frequenze, e giri ventole della gpu. Poi se vedi che la strix ha un profilo ventole troppo aggressivo acusticamente per i tuoi gusti, puoi scaricare programmi di oc per la gpu tipo msi afterburner da dove puoi creare un profilo personalizzato per le ventole

keyvan
10-03-2022, 10:39
Il buon hwinfo di da tutte le info che ti servono, sia a livello alimentatore che temp, volt, frequenze, e giri ventole della gpu. Poi se vedi che la strix ha un profilo ventole troppo aggressivo acusticamente per i tuoi gusti, puoi scaricare programmi di oc per la gpu tipo msi afterburner da dove puoi creare un profilo personalizzato per le ventole

Perfetto, domanda da profano, volendo usare afterburner creando un profilo personale, non metto a rischio la scheda?
Vedo che hai la stessa scheda anche se non è un asus, ma a te come va la rumorosità? che profilo hai?

frafelix
10-03-2022, 11:33
No, ti crei un profilo ventola personalizzato e la velocità la decidi tu in base alle temp e al tuo fastidio personale sul rumore. Ovvio che se lasci le ventole al 50% sotto carico non ci stai con le temp di core e memorie che ad aria sono altine.

Io sono a liquido quindi non posso darti consigli, ma quando avevo la strix 1080ti ad aria avevo fatto una curva dove le ventole andavano al 100% solo raggiunti gli 80° mi pare di ricordare. Dipende tutto da quanto rumore ti sembra accettabile e di conseguenza a che frequenza lasciare lavorare la scheda

keyvan
10-03-2022, 11:46
No, ti crei un profilo ventola personalizzato e la velocità la decidi tu in base alle temp e al tuo fastidio personale sul rumore. Ovvio che se lasci le ventole al 50% sotto carico non ci stai con le temp di core e memorie che ad aria sono altine.

Io sono a liquido quindi non posso darti consigli, ma quando avevo la strix 1080ti ad aria avevo fatto una curva dove le ventole andavano al 100% solo raggiunti gli 80° mi pare di ricordare. Dipende tutto da quanto rumore ti sembra accettabile e di conseguenza a che frequenza lasciare lavorare la scheda

Grazie mille, e speriamo magari se arriva qualche amico con la stessa scheda e profili testati e sicuri.

Vash88
10-03-2022, 13:27
Cavolo mi sa che è un splitter, in questo caso cosa succederebbe?
Perchè ho collegato tutto e sembra che vada bene, ma non ho provato ancora nulla.:confused:

Ps:ho provato a giocarci un pò, mammma mia rispetto al 3070 è una fabbrica, ma è normale che sia cosi rumoroso? qualche soluzione?

Per intenderci, è preferibile usare cavi di questo tipo, a Y di buona sezionehttps://www.corsair.com/medias/sys_master/images/images/he4/hfb/9585608196126/base-12-pin-gpu-power-cable-config/Gallery/12PIN_GPU_POWER_ADAPTER_CABLE_01/-base-12-pin-gpu-power-cable-config-Gallery-12PIN-GPU-POWER-ADAPTER-CABLE-01.png_1200Wx1200H

E questo è il modo migliore di collegarle un sistema
https://i.redd.it/yq4k0l11pbg71.jpg

keyvan
10-03-2022, 13:38
Per intenderci, è preferibile usare cavi di questo tipo, a Y di buona sezionehttps://www.corsair.com/medias/sys_master/images/images/he4/hfb/9585608196126/base-12-pin-gpu-power-cable-config/Gallery/12PIN_GPU_POWER_ADAPTER_CABLE_01/-base-12-pin-gpu-power-cable-config-Gallery-12PIN-GPU-POWER-ADAPTER-CABLE-01.png_1200Wx1200H

E questo è il modo migliore di collegarle un sistema
https://i.redd.it/yq4k0l11pbg71.jpg

Perfetto, va bene qualsiasi marca ?

Vash88
10-03-2022, 14:37
Ogni marca ha il suo schema di pin, che varia anche da alimentatore ad alimentatore. Comunque non preoccuparti eccessivamente che la 3070 strix non consuma così tanto in realtà.
Se i cavi che usi sono questi io non mi preoccuperei di comprarne altri, sono già di buona qualità. Discorso diverso se avessi una scheda da 375W ma non sono abbastanza esperto, al 99% direi che andrebbero bene lo stesso.
https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/Power-Supply-Units-Advanced/RM-Series%E2%84%A2-80-PLUS-Gold-Power-Supplies/p/CP-9020195-NA#tab-overview

keyvan
10-03-2022, 16:47
Ogni marca ha il suo schema di pin, che varia anche da alimentatore ad alimentatore. Comunque non preoccuparti eccessivamente che la 3070 strix non consuma così tanto in realtà.
Se i cavi che usi sono questi io non mi preoccuperei di comprarne altri, sono già di buona qualità. Discorso diverso se avessi una scheda da 375W ma non sono abbastanza esperto, al 99% direi che andrebbero bene lo stesso.
https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/Power-Supply-Units-Advanced/RM-Series%E2%84%A2-80-PLUS-Gold-Power-Supplies/p/CP-9020195-NA#tab-overview
No aspetta la mia scheda è asterix 3080ti adesso, ma ali è quello che hai linkato.

Vash88
11-03-2022, 00:30
facendo i conti della serva, con un 450W di alimentazione max, 75W verranno forniti dallo slot PCIE, gli altri 375W ripartiti sui 3 connettori PCIE. Da ciò si deduce che un cavo tirerà 250W e l'altro 125W.
Il tuo alimentatore da quanto ho capito (https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-rm750-power-supply,6172.html) usa 6+2 pin PCIe (600mm+150mm) 3 cavi doppi 16-18AWG che immagino voglia dire 16 per il cavo principale e 18 AWG per il terminale. E' una soluzione di compromesso rispetto ad avere solo cavi 16 AWG ma non dovrebbe causare problemi perché il cavo principale è AWG 16 quindi tranquillamente in grado di supportare quelle correnti. Inoltre un cavo 18 AWG sarà più flessibile di un 16, quindi più comodo. Solo il secondo terminale è AWG 18 e va piu che bene per gestire 125W per una tratta breve.
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/faaENUZ5FgCvGMio96fRSk-1920-80.jpg
Quindi non mi preoccuperei troppo e andrei tranquillo.

keyvan
11-03-2022, 09:40
facendo i conti della serva, con un 450W di alimentazione max, 75W verranno forniti dallo slot PCIE, gli altri 375W ripartiti sui 3 connettori PCIE. Da ciò si deduce che un cavo tirerà 250W e l'altro 125W.
Il tuo alimentatore da quanto ho capito.

Non so che dire, meglio di cosi non me lo potevi spiegare e per questo ti ringrazio davvero.
Avere amici cosi anche nella vita non virtuale :muro:

Vash88
11-03-2022, 15:54
:mano:

guant4namo
12-03-2022, 12:35
Buongiorno a tutti, un amico vorrebbe comprarsi (non so se i tempi sono giusti ahaha) una rtx 3080/3080 ti oppure 3090/3090 ti. Ma vorrebbe sapere se esiste un sito per fare delle comparazioni tra i diversi brand (EVGA,asus, etc etc). Qualcuno sa se esiste? Grazie mille.

keyvan
12-03-2022, 15:32
Ragazzi misa che non ci siamo con questa 3080ti, ma è possibile raggiungere 76gradi giocando a red dead redemption 2 ? in idle sono sui 43gradi , la scheda da mandare indietro ?

alethebest90
12-03-2022, 15:34
Ciao a tutti come lo impostate il DSR solitamente ?

io ho impostato 1,78x DL che su monitor 1920x1080 diventa 2560x1440 e uniformita al 16%

questo valore conviene aumentarlo o diminuirlo ??

grazie

demonangel
12-03-2022, 17:20
Ragazzi misa che non ci siamo con questa 3080ti, ma è possibile raggiungere 76gradi giocando a red dead redemption 2 ? in idle sono sui 43gradi , la scheda da mandare indietro ?

Considerando che l'avrai installata e iniziato a giocare senza alcuna ottimizzazione dei voltaggi...sei in linea con le temperature di una 3080Ti.
La strix oltretutto spara consumi non indifferenti

keyvan
12-03-2022, 18:09
Considerando che l'avrai installata e iniziato a giocare senza alcuna ottimizzazione dei voltaggi...sei in linea con le temperature di una 3080Ti.
La strix oltretutto spara consumi non indifferenti

Ah, quindi dici che è normale? il fatto è che non ho mai messo mani nei voltaggio o cose del genere da come avrai ben capito, mi diresti come iiziare perfavore? intendo col piede giusto per non fare danni.
N: Giocando a division 2 le temperature rimangono basse(intorno ai 60 tutto ultra) ma con red det...mi salgono alle stelle, stranezza.

MikkiClock
12-03-2022, 18:56
Ah, quindi dici che è normale? il fatto è che non ho mai messo mani nei voltaggio o cose del genere da come avrai ben capito, mi diresti come iiziare perfavore? intendo col piede giusto per non fare danni.
N: Giocando a division 2 le temperature rimangono basse(intorno ai 60 tutto ultra) ma con red det...mi salgono alle stelle, stranezza.

Non è strano, RDR2 è pesante ha l'RT e il DLSS quindi mette alla prova tutte le componenti della GPU prova a fara una curva di undervolt ci sono diversi video dove viene ben spiegato come fare per cominciare puoi provare con 900mV e @1900

Alekos Panagulis
12-03-2022, 20:08
Non è strano, RDR2 è pesante ha l'RT e il DLSS quindi mette alla prova tutte le componenti della GPU prova a fara una curva di undervolt ci sono diversi video dove viene ben spiegato come fare per cominciare puoi provare con 900mV e @1900RDR2 non ha ray tracing, e il DLSS non mette "alla prova tutte le componenti". Tutt'altro, alleggerisce la GPU.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

keyvan
12-03-2022, 20:33
Non è strano, RDR2 è pesante ha l'RT e il DLSS quindi mette alla prova tutte le componenti della GPU prova a fara una curva di undervolt ci sono diversi video dove viene ben spiegato come fare per cominciare puoi provare con 900mV e @1900

Grazie MIKKI, ho provato ma non ho ottenuto risultati, magari sto sbagliando qualcosa con afterburner ma non credo,e comunque come dice il buon alekos questo gioco non ha ray tracing e solo dlss i modalità online e basta.

davide155
12-03-2022, 20:55
Grazie MIKKI, ho provato ma non ho ottenuto risultati, magari sto sbagliando qualcosa con afterburner ma non credo,e comunque come dice il buon alekos questo gioco non ha ray tracing e solo dlss i modalità online e basta.Ragazzi avete un po' di confusione in testa.
Il dlss non va solo in modalità online.
È una funzione che guidata dai driver si appoggia ai tensor core della scheda per migliorare la resa visiva della risoluzione downscalata. E lo fa tramite istruzioni allenate fisicamente da reti neurali situate nei server nvidia.
Il tutto detto molto alla carlona.
Ma non è che c'è bisogno di andare online per avere il dlss. Lo puoi benissimo attivare anche offline. Le istruzioni sono tutte compilate nei driver e nel motore del gioco.

amon.akira
12-03-2022, 21:19
rdr2 non ha il raytracing, cosi giusto per info :)

MikkiClock
13-03-2022, 01:12
Io è un annetto che non lo gioco ma mi ricordo che maxato è pesante, si mi sono sbagliato l'rtx non c'è ma con le ultime patch è stato introdotto il supporto al DLSS che come dice Davide 155 si appoggia ai tensor core. Comunque è un gioco che maxato era tra i più pesanti da far girare in dx12.

sertopica
13-03-2022, 07:19
A proposito di DLSS, non so se avete letto ma fra un paio di settimane AMD presentera' probabilmente il suo FSR 2.0 alla GDC 2022, sara' agnostico e shader based e non si appoggera' alle reti neurali per essere "addestrato". Magari spingera' anche nVidia a sfornare qualcosa di piu' affinato, vedremo.

Fonte: https://videocardz.com/newz/amd-fsr-2-0-might-be-announced-soon-impressive-performance-and-image-quality

demonangel
13-03-2022, 07:51
Ah, quindi dici che è normale? il fatto è che non ho mai messo mani nei voltaggio o cose del genere da come avrai ben capito, mi diresti come iiziare perfavore? intendo col piede giusto per non fare danni.
N: Giocando a division 2 le temperature rimangono basse(intorno ai 60 tutto ultra) ma con red det...mi salgono alle stelle, stranezza.


Si confermo.
Per una 3080 ti strix messa e installata...fare 76 gradi in diversi giochi impegnativi... è normale.
Non è necessario un rma...te ne darebbero un'altra che si comporterebbe allo stesso modo

Thunder-74
13-03-2022, 08:23
A proposito di DLSS, non so se avete letto ma fra un paio di settimane AMD presentera' probabilmente il suo FSR 2.0 alla GDC 2022, sara' agnostico e shader based e non si appoggera' alle reti neurali per essere "addestrato". Magari spingera' anche nVidia a sfornare qualcosa di piu' affinato, vedremo.

Fonte: https://videocardz.com/newz/amd-fsr-2-0-might-be-announced-soon-impressive-performance-and-image-quality


Si letto, possibile che sia fruibile da tutte le vga comprese quelle nVidia; il post non era chiarissimo. nVidia deve ancora sfornare il dlss 3.0 di cui parlò e sembrava dovesse accompagnare Ampere. Un dlss implementabile in qualsiasi gioco con TAA, via driver.
Discorso giochi pesanti che fanno scaldare la gpu: provate Metro exodus con RT attivo, altro che RdR 2 .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

keyvan
13-03-2022, 10:46
Dunque mi sono spinto fno a 850v-1920mhz ma la temperatura non cambia, sempre intorno ai 70 gradi :mc:

Thunder-74
13-03-2022, 10:52
Dunque mi sono spinto fno a 850v-1920mhz ma la temperatura non cambia, sempre intorno ai 70 gradi :mc:

La soluzione c'è, si chiama liquido... :fagiano:

https://i.imgur.com/KT3fdXP.png

MikkiClock
13-03-2022, 10:55
Dunque mi sono spinto fno a 850v-1920mhz ma la temperatura non cambia, sempre intorno ai 70 gradi :mc:

Che case hai e quante ventole ci sono installate?

keyvan
13-03-2022, 11:07
Che case hai e quante ventole ci sono installate?

Il case è Lian-Li LANCOOL 215 Midi-Tower, in totale ci sono 5 ventole (2anteriori+2 superiori Corsair iCUE SP140 +un posteriore Corsair QL120).

Cutter90
13-03-2022, 11:48
Dunque mi sono spinto fno a 850v-1920mhz ma la temperatura non cambia, sempre intorno ai 70 gradi :mc:

% ventole della gpu? 70 gradi cmq non è altissima, anzi. Ha spazio la vga sotto?

keyvan
13-03-2022, 11:52
% ventole della gpu? 70 gradi cmq non è altissima, anzi. Ha spazio la vga sotto?

Spazio sotto direi di si (8/9 cm), ma il problema è che arrivo anche a 80 gradi a volte.

Dono89
13-03-2022, 16:30
Spazio sotto direi di si (8/9 cm), ma il problema è che arrivo anche a 80 gradi a volte.

il problema sono quelle maledette g6x
c'è poco da fare e finchè sei a 80 gradi va ben(ino).
oltre è un problema, non salire assolutamente di voltaggio

MikkiClock
13-03-2022, 16:59
Spazio sotto direi di si (8/9 cm), ma il problema è che arrivo anche a 80 gradi a volte.

Ho visto quando ci siamo parlati com'è costruita la tua configurazione, ma non avevo visto le ventole, che sono organizzate come le mie 2 davanti in, 1 dietro e due sopra out, con la differenza che le mie superiori lavorano in out con un AIO per la CPU, per me quell'enorme dissipatore ad aria della CPU che hai sopra la GPU quasi a contatto è una buona fetta del problema, aggiunge altra aria calda a quella generata dalla gpu e non fa sfogare velocemente l' aria per le ventole in out. Se hai modo di mettere a liquido la CPU con un buon AIO da 240-280 e se hai spazio vedrai che guadagni almeno 5-6 gradi in meno sulla GPU. Portesti provare curve più aggressive da bios per le ventole del case e metterne una custom con A.B. per la curva della GPU tipo 75-80% a 65° e vedere se guadagni qualcosa.

keyvan
13-03-2022, 17:22
Ho visto quando ci siamo parlati com'è costruita la tua configurazione, ma non avevo visto le ventole, che sono organizzate come le mie 2 davanti in, 1 dietro e due sopra out, con la differenza che le mie superiori lavorano in out con un AIO per la CPU, per me quell'enorme dissipatore ad aria della CPU che hai sopra la GPU quasi a contatto è una buona fetta del problema, aggiunge altra aria calda a quella generata dalla gpu e non fa sfogare velocemente l' aria per le ventole in out. Se hai modo di mettere a liquido la CPU con un buon AIO da 240-280 e se hai spazio vedrai che guadagni almeno 5-6 gradi in meno sulla GPU. Portesti provare curve più aggressive da bios per le ventole del case e metterne una custom con A.B. per la curva della GPU tipo 75-80% a 65° e vedere se guadagni qualcosa.
Mi stai proponendo di buttare via una splendida noctua che praticamente è come se fosse un freezer per la cpu (mai oltre 40 gradi), buttare via due ventole corsair (altre 40 euri) e spendere almeno 150 euro per provare a vedere se guadagno qualcosa? ti credevo un amico :D :D :D
E ti assicuro che poi il dissi non è cosi ingombrante come sembra, per non parlare delle ventole del case che sono giganteshe (200mm) e funzionano davvero bene, semmai mi darai una mano per andare di nuovo nel bios hahaha.
ps: mi è venuto un dubbio, nelle impostazioni di afterburner la voce "SBLOCCA IL CONTROLLO DEL VOLTAGGIO" E SBLOCCA IL MONITORAGGIO DEL VOLTAGGIO non sono selezionate, quindi la curva che ho creato non sta faccendo un bel niente?

MikkiClock
13-03-2022, 17:50
Mi stai proponendo di buttare via una splendida noctua che praticamente è come se fosse un freezer per la cpu (mai oltre 40 gradi), buttare via due ventole corsair (altre 40 euri) e spendere almeno 150 euro per provare a vedere se guadagno qualcosa? ti credevo un amico :D :D :D
E ti assicuro che poi il dissi non è cosi ingombrante come sembra, per non parlare delle ventole del case che sono giganteshe (200mm) e funzionano davvero bene, semmai mi darai una mano per andare di nuovo nel bios hahaha.
ps: mi è venuto un dubbio, nelle impostazioni di afterburner la voce "SBLOCCA IL CONTROLLO DEL VOLTAGGIO" E SBLOCCA IL MONITORAGGIO DEL VOLTAGGIO non sono selezionate, quindi la curva che ho creato non sta faccendo un bel niente?
:asd: :asd: :asd:Puoi controllare nel grafico o nell'OSD se la curva che hai creato viene applicata per il voltaggio, per il monitoraggio del voltaggio nel grafico e nell' OSD devi metterla la spunta, scegli "di terze parti" nella tendina, per modificare il voltaggio con lo slider devi mettere la spunta mi pare che agendo tramite curva non serva, tu per sicurezza spunta anche il controllo così siamo sicuri. Hai fatto una curva ventole per la GPU?

keyvan
13-03-2022, 18:07
:asd: :asd: :asd:Puoi controllare nel grafico o nell'OSD se la curva che hai creato viene applicata per il voltaggio, per il monitoraggio del voltaggio nel grafico e nell' OSD devi metterla la spunta, scegli "di terze parti" nella tendina, per modificare il voltaggio con lo slider devi mettere la spunta mi pare che agendo tramite curva non serva, tu per sicurezza spunta anche il controllo così siamo sicuri. Hai fatto una curva ventole per la GPU?

Nessuna curva per le ventole della gpu, come si fa?

MikkiClock
13-03-2022, 18:11
Nessuna curva per le ventole della gpu, come si fa?

Dai un'occhiata qui è abbastanza semplice e intuitivo:
https://www.youtube.com/watch?v=X5xuJCt7vf0
https://www.youtube.com/watch?v=JXTAEEVr6_o

keyvan
13-03-2022, 18:38
Dai un'occhiata qui è abbastanza semplice e intuitivo:
https://www.youtube.com/watch?v=X5xuJCt7vf0
https://www.youtube.com/watch?v=JXTAEEVr6_o

Ti ringrazio, questa era facile , non è da te , come mai? :D :D :D

MikkiClock
13-03-2022, 20:07
Ti ringrazio, questa era facile , non è da te , come mai? :D :D :D

:) Per le curve delle ventole del case nel bios fai F6 e ti si apre una schermata simile a quella di A.B. con i punti per fare la curva (metti il profilo su manual) la devi fare per ogni header occupato. Quella della cpu non hai bisogno di cambiarla visto che va bene.

Blee
14-03-2022, 07:51
Ah, quindi dici che è normale? il fatto è che non ho mai messo mani nei voltaggio o cose del genere da come avrai ben capito, mi diresti come iiziare perfavore? intendo col piede giusto per non fare danni.
N: Giocando a division 2 le temperature rimangono basse(intorno ai 60 tutto ultra) ma con red det...mi salgono alle stelle, stranezza.

80° per una custom mi sembrano tanti. Fai un bel undervolt della scheda che ti da anche migliori prestazioni e ti abbassa la temp delle memorie. Aumenta il flusso dell'aria sotto la GPU in qualche modo. Se posti un'immagine del case possiamo aiutarti meglio. Io ho una 3080TI FE che sulla carta e molto più calda delle custom, ma non mi va mai oltre i 68° anche in 4k.

alethebest90
14-03-2022, 09:36
Ciao a tutti come lo impostate il DSR solitamente ?

io ho impostato 1,78x DL che su monitor 1920x1080 diventa 2560x1440 e uniformita al 16%

questo valore conviene aumentarlo o diminuirlo ??

grazie

up nessuno utilizza il DSR ?

scusatemi ma sono nuovo di nvidia e non ne capisco molto :stordita:

ps. se magari anche qualche consiglio per impostare al meglio i driver, il gioco in questione è AC Origins

Vash88
14-03-2022, 10:28
Spazio sotto direi di si (8/9 cm), ma il problema è che arrivo anche a 80 gradi a volte.

https://www.tweaktown.com/reviews/9828/asus-rog-strix-geforce-rtx-3080-ti/index.html#Power-Consumption-and-Temps

La scheda dovrebbe girare sui 70C di temperatura GPU, 80C di hotspot. Se gli 80C sono la temperatura dell'hotspot ( il sensore più caldo del die) allora va bene. Oltre a questi valori le ventole dovrebbero fare un bel po' di casino per cercare di tenere la scheda entro questi valori.

mattxx88
14-03-2022, 10:31
https://www.tweaktown.com/reviews/9828/asus-rog-strix-geforce-rtx-3080-ti/index.html#Power-Consumption-and-Temps

La scheda dovrebbe girare sui 70C di temperatura GPU, 80C di hotspot. Se gli 80C sono la temperatura dell'hotspot ( il sensore più caldo del die) allora va bene. Oltre a questi valori le ventole dovrebbero fare un bel po' di casino per cercare di tenere la scheda entro questi valori.

secondo me anche meno di hotspot

3090FE ad aria:

https://i.ibb.co/L8LPhyD/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Cutter90
14-03-2022, 10:36
https://www.tweaktown.com/reviews/9828/asus-rog-strix-geforce-rtx-3080-ti/index.html#Power-Consumption-and-Temps

La scheda dovrebbe girare sui 70C di temperatura GPU, 80C di hotspot. Se gli 80C sono la temperatura dell'hotspot ( il sensore più caldo del die) allora va bene. Oltre a questi valori le ventole dovrebbero fare un bel po' di casino per cercare di tenere la scheda entro questi valori.

Le memorie vanno ben oltre i 10 gradi di differenza. Se si fanno 70 gradi sulla gpu, le memorie sono capaci di arrivare anche a 90, parlo di Juction però
La 3080 ti strix arriva ai 450 watt? Se arriva a quei watt è normale avere 70 80 gradi se non si tocca la curva delle ventole.
Se ha spazio sotto è il case è ben areato, sui 450 watt 70 gradi ci stanno, secondo me

keyvan
14-03-2022, 11:07
Ragazzi afterburner mi ha incasinato tutto il sistema , mi spiego, ho creato una curva per le ventole che era troppo rumoroso, cosi decido di riportarlo a predefinita, lo cambio nel menu da personalizzato a predefinita ,applica e ok,ma non lo esegue, torno nella sezione di controllo ventole e lo vedo di nuovo in personalizzato :confused:
E non c'é verso di riportarlo a predefinita, per quanto riguarda undervolt nessun cambiamento di temperatura.
questo è il mio pc e non credo che non sia aerato, ma lascio giudicare a voi che siete più esperti.
https://ibb.co/2sdXdJD
https://ibb.co/yNrmdqC

Cutter90
14-03-2022, 11:17
Ragazzi afterburner mi ha incasinato tutto il sistema , mi spiego, ho creato una curva per le ventole che era troppo rumoroso, cosi decido di riportarlo a predefinita, lo cambio nel menu da personalizzato a predefinita ,applica e ok,ma non lo esegue, torno nella sezione di controllo ventole e lo vedo di nuovo in personalizzato :confused:
E non c'é verso di riportarlo a predefinita, per quanto riguarda undervolt nessun cambiamento di temperatura.
questo è il mio pc e non credo che non sia aerato, ma lascio giudicare a voi che siete più esperti.
https://ibb.co/2sdXdJD
https://ibb.co/yNrmdqC

Se sopra hai delle ventole in uscita sei ok, sia come spazio che come areazione direi. Riguardo AB, ti basta togliere la spunta di personalizzazione dell curva delle ventole, ossia "abilita il sftware di controllo ecc ecc". Togli la spunta lì, salva e sei come prima.

Magari, parti da una curva 1:1. poi la assesti calibrandola sui 70-80 gradi. Fai corrispondere una velocità sopprtabile da te a quelle temperature. Che ne so, a 75 °--- 75 %, tipo.

keyvan
14-03-2022, 11:35
Se sopra hai delle ventole in uscita sei ok, sia come spazio che come areazione direi. Riguardo AB, ti basta togliere la spunta di personalizzazione dell curva delle ventole, ossia "abilita il sftware di controllo ecc ecc". Togli la spunta lì, salva e sei come prima.

Magari, parti da una curva 1:1. poi la assesti calibrandola sui 70-80 gradi. Fai corrispondere una velocità sopprtabile da te a quelle temperature. Che ne so, a 75 °--- 75 %, tipo.

Ma il problema è che qualsiasi cosa faccio, non lo esegue alla fine.

Cutter90
14-03-2022, 12:30
Ma il problema è che qualsiasi cosa faccio, non lo esegue alla fine.

mmm, non mi pare possibile. Ovviamente una volta fatto schiacci applica, giusto? E la versione di AB è la più recente, giusto?

keyvan
14-03-2022, 13:02
mmm, non mi pare possibile. Ovviamente una volta fatto schiacci applica, giusto? E la versione di AB è la più recente, giusto?

Ma certo che applico, è ab che non applica un tubo, ho ultima versione comunque.

Cutter90
14-03-2022, 13:12
Ma certo che applico, è ab che non applica un tubo, ho ultima versione comunque.

Allora non so come aiutarti. Mai successo. provato a disinstallare e reistallare? Così dovresti risolvere

keyvan
14-03-2022, 13:25
Allora non so come aiutarti. Mai successo. provato a disinstallare e reistallare? Così dovresti risolvere

Si, a quanto pare dovrò formattare e dopo trovare qualche altro modo per fare undervolt e non usare più questo cxxso do afterburner.:mc:

Cutter90
14-03-2022, 13:31
Si, a quanto pare dovrò formattare e dopo trovare qualche altro modo per fare undervolt e non usare più questo cxxso do afterburner.:mc:

no aspetta. Se l'hai disinstallato e durante la disinstallazione hai detto di cancellare tutto, è impossibile che quando lo reistalli tiene in memoria le impostazioni precedenti.
Nel dubbia usa ddu per disinstallare anche i driver, ma con la disinstallazione pulita di Ab è impossibile che tu non risolva.

PS: AB è a mani basse il miglior programma di gestione della gpu e non solo.

frafelix
14-03-2022, 16:20
Nella main screen c'è anche il tastino per il completo reset delle impostazioni, quindi sia ventole che oc, prova anche con quello

keyvan
14-03-2022, 17:30
no aspetta. Se l'hai disinstallato e durante la disinstallazione hai detto di cancellare tutto, è impossibile che quando lo reistalli tiene in memoria le impostazioni precedenti.
Nel dubbia usa ddu per disinstallare anche i driver, ma con la disinstallazione pulita di Ab è impossibile che tu non risolva.

PS: AB è a mani basse il miglior programma di gestione della gpu e non solo.
Guarda che l'ho già fatto, anchè a me sembra assurdo che dopo averlo disinstallato non mantenendo nulla, continui cosi , ma questo è quello che succede, ma quella di disinstallare i driver mi sembra una buona idea, te lo sapro dire.


Nella main screen c'è anche il tastino per il completo reset delle impostazioni, quindi sia ventole che oc, prova anche con quello

Magari fosse cosi facile, te l'assicuro, già provato.

Vash88
14-03-2022, 18:01
Le memorie vanno ben oltre i 10 gradi di differenza. Se si fanno 70 gradi sulla gpu, le memorie sono capaci di arrivare anche a 90, parlo di Juction però
La 3080 ti strix arriva ai 450 watt? Se arriva a quei watt è normale avere 70 80 gradi se non si tocca la curva delle ventole.
Se ha spazio sotto è il case è ben areato, sui 450 watt 70 gradi ci stanno, secondo me

Ah si la temperatura delle memorie non la tengo nemmeno in considerazione, stavo solo parlando di temperatura del die. Quei valori per l'hotspot die e temperature die sono dalla recensione di tweaktown.
Guarda che l'ho già fatto, anchè a me sembra assurdo che dopo averlo disinstallato non mantenendo nulla, continui cosi , ma questo è quello che succede, ma quella di disinstallare i driver mi sembra una buona idea, te lo sapro dire.




Magari fosse cosi facile, te l'assicuro, già provato.

Vale la pena provare una o due versioni più vecchie. Magari è un problema di quella versione. Non sarebbe la prima volta che risolvo casini in afterburner facendo un passo indietro.

keyvan
14-03-2022, 18:46
Vale la pena provare una o due versioni più vecchie. Magari è un problema di quella versione. Non sarebbe la prima volta che risolvo casini in afterburner facendo un passo indietro.

Dove lo trovo? non vorrei incappare in quella versione fake che infetta il sistema.

demonangel
14-03-2022, 18:55
Io uso la Afterburner 4.6.4

Cmq provati tutti sti software per Gpu...pure quello integrato nel Geforce experience.

In assoluto quello di Msi risulta ancora essere il più valido

keyvan
14-03-2022, 18:57
Io uso la Afterburner 4.6.4

Cmq provati tutti sti software per Gpu...pure quello integrato nel Geforce experience.

In assoluto quello di Msi risulta ancora essere il più valido

Non lo metto in dubbio, solo che il mio pc conciato come è non è molto daccordo con te, scherzo ovviamente.

amon.akira
14-03-2022, 20:32
Si letto, possibile che sia fruibile da tutte le vga comprese quelle nVidia; il post non era chiarissimo. nVidia deve ancora sfornare il dlss 3.0 di cui parlò e sembrava dovesse accompagnare Ampere. Un dlss implementabile in qualsiasi gioco con TAA, via driver.
Discorso giochi pesanti che fanno scaldare la gpu: provate Metro exodus con RT attivo, altro che RdR 2 .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

io aspetto ancora l rtx i/o tramite directstorage, chissà chi sarà il primo titolo ad avvantaggiarsene

mikael84
15-03-2022, 00:07
io aspetto ancora l rtx i/o tramite directstorage, chissà chi sarà il primo titolo ad avvantaggiarsene

Finchè non si abbandonerà la crossgen...:)

herasymcuk
15-03-2022, 09:21
Per chi usa con FlightSimulator...
Dopo l'ultimo agg driver nvidia (npn so se questo influisca) ho aperto FS e cominciato a scaricare un aggiornamento di pochi gb....ma andava lentissimo....ho dovuto farlo in più giorni....
Una volta terminato l'aggiornamento ho avviato ms....da quel momento ogni avvio richiede circa 10 minuti. E' disarmante.....sul forum mfs2020 consigliano di cancellare alcuni file nella cartella nvidiacache (non ricordo ora il nome esatto)....Avete riscontrato anche voi qualcosa di simile?

Cutter90
15-03-2022, 10:57
Per chi usa con FlightSimulator...
Dopo l'ultimo agg driver nvidia (npn so se questo influisca) ho aperto FS e cominciato a scaricare un aggiornamento di pochi gb....ma andava lentissimo....ho dovuto farlo in più giorni....
Una volta terminato l'aggiornamento ho avviato ms....da quel momento ogni avvio richiede circa 10 minuti. E' disarmante.....sul forum mfs2020 consigliano di cancellare alcuni file nella cartella nvidiacache (non ricordo ora il nome esatto)....Avete riscontrato anche voi qualcosa di simile?

Io è un po' che non lo avvio e non lo faccio anche perchè ogni volta devo tenere il gioco aperto per scaricare gli aggiornamenti, una roba a dir poco folle

amon.akira
15-03-2022, 19:33
Finchè non si abbandonerà la crossgen...:)

sicuramente :P

cmq manco a farlo apposta

microsoft-directstorage-api-is-now-available-on-pc (https://videocardz.com/press-release/microsoft-directstorage-api-is-now-available-on-pc)

keyvan
15-03-2022, 23:05
Incredibile ma vero, ho formattato e reinstallato windows 11, la ventola della gpu in idle girava e non c'è era verso di fermarlo, ho usato una latra partizione con windows 10 e tutto va liscio, a chi scoprirà il perchè un milione di dollari :D

MikkiClock
16-03-2022, 01:43
Incredibile ma vero, ho formattato e reinstallato windows 11, la ventola della gpu in idle girava e non c'è era verso di fermarlo, ho usato una latra partizione con windows 10 e tutto va liscio, a chi scoprirà il perchè un milione di dollari :D

Winzozz 11 lo installo forse nel 2023 di questi tempi in dualboot, win 10 me lo tengo come S.O. principale fino a che non termina il supporto ufficiale che mi pare finisca nel 2025. Spiacente ma tra fTPM, bug, prestazioni castrate, problemi con il multi boot, ecc.ecc. non faccio di certo da beta tester a M$ aggratis. Ho addirittura disabilitato la periferica fTPM nel bios e nella gestione dispositivi perchè non mi aggiorni a tradimento con Winupdate.

frafelix
16-03-2022, 08:36
Incredibile ma vero, ho formattato e reinstallato windows 11, la ventola della gpu in idle girava e non c'è era verso di fermarlo, ho usato una latra partizione con windows 10 e tutto va liscio, a chi scoprirà il perchè un milione di dollari :D

La strix 3080ti fa come faceva la strix 1080ti che sotto i 50° le ventole stanno ferme? Se sì tieni conto che le ventole girano comunque anche sotto i 50° nel bios e in windows finché non si caricano i driver. Quindi se con 11 non hai ancora installato i driver è normale che girino

Vash88
16-03-2022, 13:13
In UK ho vistole le 3080 TUF disponibili a 869£ dopo anni. Mi sono dovuto legare il braccio dietro la schiena per non comprarne una. La FE va bene. :D
In prezzi sembrano essere veramente in discesa ora.

razor820
16-03-2022, 14:38
In UK ho vistole le 3080 TUF disponibili a 869£ dopo anni. Mi sono dovuto legare il braccio dietro la schiena per non comprarne una. La FE va bene. :D
In prezzi sembrano essere veramente in discesa ora.


A patto di non vivere lì. Un paese non EU, non spediscono in Italia e semmai dovessero spedire, tra dazi, iva, tasse conversione euro, ti costa più che prenderla da caseking

Vash88
16-03-2022, 16:05
Come da profilo vivo in UK, ma preferirei vivere a Catania :D

razor820
16-03-2022, 16:26
Come da profilo vivo in UK, ma preferirei vivere a Catania :D

ahahah Fidati farei volentieri a cambio. :D
Catania di 10 anni fa era tutto un altro mondo..

Dono89
18-03-2022, 21:03
In UK ho vistole le 3080 TUF disponibili a 869£ dopo anni. Mi sono dovuto legare il braccio dietro la schiena per non comprarne una. La FE va bene. :D
In prezzi sembrano essere veramente in discesa ora.


Le FE vanno benissimo questo giro.

Certo la 3080tuf taaantissima roba. Io se riesco a prendere la 3080 fe misà che per qualche anno non cambio nemmeno sotto tortura

guant4namo
18-03-2022, 21:11
Le FE vanno benissimo questo giro.

Certo la 3080tuf taaantissima roba. Io se riesco a prendere la 3080 fe misà che per qualche anno non cambio nemmeno sotto tortura


3080 FE si riesce a trovare da qualche parte? Su Amazon non l’ho vista ad oggi.
Un amico sta cercando disperatamente una vga , ma non riesce a stare dietro (è sempre in giro per lavoro) ai vari gruppi discord/Telegram :/

Dono89
18-03-2022, 21:30
Le FE non le prendi nemmeno con le segnalazioni dei bot, figurati Amazon

guant4namo
18-03-2022, 21:47
Le FE non le prendi nemmeno con le segnalazioni dei bot, figurati Amazon


:(

Nhirlathothep
19-03-2022, 13:19
sperando nella diminuzione dei prezzi mi sono rimesso a guardare qualche gpu


guardando le spec della futura serie 40 mi rendo conto che le gpu che uso ora saranno presto di fascia media (o medio-bassa) :

la 2080ti ha 4352 core, meno della nuova 4060 che ne avrà 4888.

Anche le attuali 3080 ti/3090 le vedo messe male : hanno circa 10mila core e saranno poco al di sopra della 4070 (9700core) e verranno asfaltate dalla 4080.

le specs della nuova serie sembrano essere state confermate, e con una 4080 con 14mila core, l' attuale 3090 con 10mila, mi sembra già un giocattolo

lasciando da parte i prezzi attuali, e aspettandosi una 4090 (17mila core) sui 1500-2000e, credo che in effetti il best buy sarà proprio la top di gamma (a meno che non esca fuori un msrp sopra i 2k)

kiwivda
19-03-2022, 13:42
E segnatevi anche il 18/3 come il giorno in cui la 3090 di sicuro mi starà strettissima. Con buona pace dei miei sani propositi ieri ho preso il nuovo monitor gaming un LG 27GP950 ed un nuovo monitor da regalare alla mia ragazza per o smartworking LG 27GN650. Almeno passo il mio Benq XL2420G alla mia postazione smartworking e butto quei cessi aziendali da 60Hz che mi fanno lacrimare gli occhi.

Thunder-74
19-03-2022, 13:53
E segnatevi anche il 18/3 come il giorno in cui la 3090 di sicuro mi starà strettissima. Con buona pace dei miei sani propositi ieri ho preso il nuovo monitor gaming un LG 27GP950 ed un nuovo monitor da regalare alla mia ragazza per o smartworking LG 27GN650. Almeno passo il mio Benq XL2420G alla mia postazione smartworking e butto quei cessi aziendali da 60Hz che mi fanno lacrimare gli occhi.


27 pollici 4K , boh


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

29Leonardo
19-03-2022, 14:02
27 pollici 4K , boh


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

4k su 27 è supernitido, puoi anche starci piu vicino rispetto un 32, dove credo possa dar fastidio è nella lettura dato che i caratteri saranno ultrasottili. Sarà un pò come quando avevo il dell u2515h che preferivo ai monitor 27 1440p.

Thunder-74
19-03-2022, 14:28
4k su 27 è supernitido, puoi anche starci piu vicino rispetto un 32, dove credo possa dar fastidio è nella lettura dato che i caratteri saranno ultrasottili. Sarà un pò come quando avevo il dell u2515h che preferivo ai monitor 27 1440p.


Io non faccio testo , per me già i 16:9 sono un no sense ormai, ma non sarei andato meno di 32 pollici per il 4K.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

frafelix
19-03-2022, 14:40
Avendo spazio sarei d'accordo con te, per esempio nel mio caso già farci stare il 27 è stato complicato

Thunder-74
19-03-2022, 14:54
Avendo spazio sarei d'accordo con te, per esempio nel mio caso già farci stare il 27 è stato complicato


Certo, ovviamente uno deve fare i conti con lo spazio. Ho cambiato casa da un anno , prima avevo un mobile del salotto che poteva alloggiare Max un tv da 42 pollici, ma quando lo presi mi sembrava uno spazio sufficiente. Cambiando casa ho fatto in modo di poter mettere intanto un 65, lasciando spazio per almeno un 75. Ormai va così .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
19-03-2022, 16:48
Io non faccio testo , per me già i 16:9 sono un no sense ormai, ma non sarei andato meno di 32 pollici per il 4K.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

il 34" in verticale è praticamente un 28" 16:9

io avendo un 32 passerei al 21:9 38" altrimenti nisba :P

29Leonardo
19-03-2022, 19:25
Io non faccio testo , per me già i 16:9 sono un no sense ormai, ma non sarei andato meno di 32 pollici per il 4K.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dipende dalla persona e dagli usi che ne fa, io attualmente sto usando un 30" 21:9 ma è 1080p, sarei felicissimo se lo facessero 1440p con questa diagonale. Dai 34" in su per me è troppo scomodo, richiede movimenti extra della testa, infatti i pro-gamer che partecipano agli e-sport usano i 24" fhd.

il 34" in verticale è praticamente un 28" 16:9

io avendo un 32 passerei al 21:9 38" altrimenti nisba :P

E' praticamente un 27" piu 1-2 mm http://www.displaywars.com/27-inch-16x9-vs-34-inch-21x9

kiwivda
19-03-2022, 23:24
4k su 27 è supernitido, puoi anche starci piu vicino rispetto un 32, dove credo possa dar fastidio è nella lettura dato che i caratteri saranno ultrasottili. Sarà un pò come quando avevo il dell u2515h che preferivo ai monitor 27 1440p.

Esatto, densità di pixel, questa è la mia droga. Averne così tanti da non dover usare filtri anti aliasing. Peraino sul 55" in 4k vedo aliasing come sul 24 a 1080p, forse così per un po sarò soddisfatto, e poi non avendo spazio per nulla più largo di 60cm non ho potuto fare diversamente e comunque su un formato 21:9 non ci sono ancora display che soddisfino il requisito. Anzi forse l'Alienware QD-Oled, ma non per densità, ma perche è oled. Magari tra altri 8 anni al prissimo monitor avrò spazio e nanoled.

terranux
20-03-2022, 08:05
esiste un sito per vedere tutti i tipi di pcb delle custom?

bronzodiriace
20-03-2022, 08:11
Dopo aver speso l ira di dio in monitor e cascarmi le fagiolas per bleeding, pannello non uniformi etc ho detto si all'oled si ad LG. Cit

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Thunder-74
20-03-2022, 09:32
il 34" in verticale è praticamente un 28" 16:9

io avendo un 32 passerei al 21:9 38" altrimenti nisba :P


Approvo . Sono passato dal 34 al 38 pollici , oltre ad avere una sensazione maggiore di immersivitá inaspettata, la qualità visiva dal Rog Pg348q all Alienware attuale è tangibile, al punto che ho la sensazione che la res sia maggiore per densità , pur rimanendo sempre di circa 110 dpi . Inoltre i 3840x1600 non hanno passato molto sulla 3080 rispetto alla 3440x1400. Circa il 17x100.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220320/a4df0bb48bcaa5944fb162d8dc3d076b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220320/7046682b9b22f5dd2564cd979169aabc.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

29Leonardo
20-03-2022, 10:51
ma a te non da fastidio la distorsione dell'immagine che si ha nei lati? Questa è già presente nei 16:9 ma vedo che nei 21:9 viene ancora piu accentuata salendo di risoluzione.
Tecnicamente si chiama pincushion distotion, sarebbe questo effetto:

https://www.youtube.com/watch?v=sUPJh8zqjt4

Ovvero qualsiasi cosa guardi (oggetto, npc etc) al centro della visuale ha le proporzioni corrette, girando di lato la visuale si distorce ingrandendosi in dimensione, è la prima cosa che ho notato subito passando dai 16 ai 21:9.

Thunder-74
20-03-2022, 11:18
ma a te non da fastidio la distorsione dell'immagine che si ha nei lati? Questa è già presente nei 16:9 ma vedo che nei 21:9 viene ancora piu accentuata salendo di risoluzione.
Tecnicamente si chiama pincushion distotion, sarebbe questo effetto:

https://www.youtube.com/watch?v=sUPJh8zqjt4

Ovvero qualsiasi cosa guardi (oggetto, npc etc) al centro della visuale ha le proporzioni corrette, girando di lato la visuale si distorce ingrandendosi in dimensione, è la prima cosa che ho notato subito passando dai 16 ai 21:9.


Sinceramente non mi da fastidio. Comunque consideriamo anche il fatto che l occhio umano mette a fuoco solo il centro del campo visivo , il resto viene percepito ma non messo a fuoco. Possibile che sia molto soggettivo e che con il tempo ci si possa abituare. Sono al terzo 21:9 e da subito ho trovato giovamenti , senza mai percepire problematiche di sorta. Ricordo lo stupore che ebbi la prima volta e come mi sembrò naturale giocare vedendoci di più ai lati. Non potrei mai tornare ad un 16:9. Anche ambito lavorativo è una manna: ora tre pagine aperte , time line per montaggi video lunga comodissima, spazio per preview e spazio per altre finestre. Tanta roba insomma .
Chiudo OT, altrimenti sono volatili per diabetici :fagiano:

Edit: stavo vedendo il video postato, certo che a 120 gradi di FoV evidenzi questo fenomeno, ma lo hai anche su un 16:9. Io setto tra i 80 e 90 negli FPS. Nel resto dei titoli lascio default e praticamente non lo ravviso .

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

29Leonardo
20-03-2022, 15:38
Edit: stavo vedendo il video postato, certo che a 120 gradi di FoV evidenzi questo fenomeno, ma lo hai anche su un 16:9. Io setto tra i 80 e 90 negli FPS. Nel resto dei titoli lascio default e praticamente non lo ravviso .

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si nota nettamente anche con il fov a 90, per il resto concordo con te.

Cutter90
21-03-2022, 09:28
27 pollici 4K , boh


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Follia. 900 euro per un 27 4k tra l'altro. Quest'anno escono i 42 oled a 1200 euro. parliamo di niente.

Se era per questione di spazio, un 2k con un pannello più evoluto per quella cifra, oppure si spendeva la metà..... e con un 2k la 3090 dura tantissimo tempo.... insomma, un acquisto, a parer mio, infelice.

kiwivda
21-03-2022, 10:23
Follia. 900 euro per un 27 4k tra l'altro. Quest'anno escono i 42 oled a 1200 euro. parliamo di niente.

Se era per questione di spazio, un 2k con un pannello più evoluto per quella cifra, oppure si spendeva la metà..... e con un 2k la 3090 dura tantissimo tempo.... insomma, un acquisto, a parer mio, infelice.

Capisco le tue perplessità, ma deve durare 8/10 anni e un 2k con la prossima 4090 sarà già stretto. Purtroppo come detto 27" è il massimo che posso ospitare, e comunque non è che se hai un monitor 4k devi giocare per forza in 4k.
Ciò non toglie che sono curioso di vedere come si comporta l'immagine con una densità per cm2 a questi livelli.

2K con pannelli più evoluti tipo? Ma poi 2k...nah. Il cambio di una periferica come il monitor è troppo importante per poi doversi rimettere a calibrare tutto un'altra volta. :PIGRO:

Eh i 42 pollici OLED belli. Ma sono grossi il doppio di quello che mi serve, prossimo cambio sarà o Nanoled, o Oled con taglio 27" 16/9 o 34 21/9, sempre se avrò lo spazio.

ray_hunter
21-03-2022, 10:45
Io son passato da un 32" ad un 48" e ora quando vedo una postazione con monitor più piccolo mi da una terribile sensazione di scrausume!
Non tornerei mai più indietro.
...e non tornerei manco morto indietro nemmeno da un oled ad un lcd. Senza poi calcolare la qualità dell'HDR che hanno i TV OLED della LG.

E' stato un upgrade ben più tangibile di qualsiasi nuova scheda video!

kiwivda
21-03-2022, 11:19
Io son passato da un 32" ad un 48" e ora quando vedo una postazione con monitor più piccolo mi da una terribile sensazione di scrausume!
Non tornerei mai più indietro.
...e non tornerei manco morto indietro nemmeno da un oled ad un lcd. Senza poi calcolare la qualità dell'HDR che hanno i TV OLED della LG.

E' stato un upgrade ben più tangibile di qualsiasi nuova scheda video!

Dimensioni a parte, concordo quando giro l'immagine sull'OLED da 55" siamo su un altro pianeta come colori, gamma dinamica e contrasto. Tuttavia quando sono sull'OLED sono anche a 2,5MT dallo schermo, quando sono al monitor sono a 40 cm. Tuttavia provenendo da un TN 1080p del 2015 penso che per quanto fosse ottimo, il salto sarà notevole.

razor820
21-03-2022, 11:22
E' normale che aumentando l overclock della gpu si può incappare nel coling whine? Ovvero con la scheda in firma con i settaggi a 0.825 1820 e 0.900 1920 non noto nessun tipo di rumore, ma impostando invece a 0.950 a 2010 lo percepisco da subito appena avvio un gioco o un bench.

Cutter90
21-03-2022, 11:23
Capisco le tue perplessità, ma deve durare 8/10 anni e un 2k con la prossima 4090 sarà già stretto. Purtroppo come detto 27" è il massimo che posso ospitare, e comunque non è che se hai un monitor 4k devi giocare per forza in 4k.
Ciò non toglie che sono curioso di vedere come si comporta l'immagine con una densità per cm2 a questi livelli.

2K con pannelli più evoluti tipo? Ma poi 2k...nah. Il cambio di una periferica come il monitor è troppo importante per poi doversi rimettere a calibrare tutto un'altra volta. :PIGRO:

Eh i 42 pollici OLED belli. Ma sono grossi il doppio di quello che mi serve, prossimo cambio sarà o Nanoled, o Oled con taglio 27" 16/9 o 34 21/9, sempre se avrò lo spazio.

Cosa vuol dire che con la 4090 un 2k sarà già stretto? Un 27 pollici ha il 2k come sua risoluzione. Lo è adesso come tra 20 anni con la 10090 :D
E' un po come avere il wqhd suglie smartphone. La differenza dal 1080 p è minuscola e assolutamente trascurabile. Se giochi in 2k in uno schermo 4k si vede male, peggio che in un monitor 2k, perchè interviene lo scaler. O al massimo si vede uguale.
Il salto a un 42 oled è tale che lo spazio lo si fa in qualche modo.
Boh, risparmiavi tantissima prestazione, quindi componenti e spendevi la metà per un 2k, con la resa visiva identica o quasi.

kiwivda
21-03-2022, 11:28
Cosa vuol dire che con la 4090 un 2k sarà già stretto? Un 27 pollici ha il 2k come sua risoluzione. Lo è adesso come tra 20 anni con la 10090 :D

Vuol dire che ti ritrovi come me adesso con la 3090 a fare 200FPS su un monitor che avrà una risoluzione troppo bassa per l'hardware che avremo e che non si aggiorna oltre i 144HZ.


E' un po come avere il wqhd suglie smartphone. La differenza dal 1080 p è minuscola e assolutamente trascurabile. Se giochi in 2k in uno schermo 4k si vede male, peggio che in un monitor 2k. O al massimo si vede uagule.
Il salto a un 42 oled è tale che lo spazio lo si fa in qualche modo.

Assolutamente no, la tecnologia si adatta alle nostre esigenze ed all'ambiente che abbiamo a disposizione, non il contrario.

Boh, risparmiavi tantissima prestazione, quindi componenti e spendevi la metà per un 2k, con la resa visiva identica o quasi.

Concordo, avrei sicuramente risparmiato oggi, ma tra 2 anni sarei stato al punto 1.

ray_hunter
21-03-2022, 11:30
Dimensioni a parte, concordo quando giro l'immagine sull'OLED da 55" siamo su un altro pianeta come colori, gamma dinamica e contrasto. Tuttavia quando sono sull'OLED sono anche a 2,5MT dallo schermo, quando sono al monitor sono a 40 cm. Tuttavia provenendo da un TN 1080p del 2015 penso che per quanto fosse ottimo, il salto sarà notevole.

Io ho un 55 a 2,5 mt come te e il 48" a 1 mt e ti posso dire che preferisco nettamente la seconda postazione. Riesci a percepire i dettagli in modo decisamente migliore...
Sul 55 anche a 2 mt si perde davvero tanto, tantoché se metto a 1800P anziché 2160P non noto nessuna differenza, mentre sul 48" a 1 mt la storia è diversa!

Purtroppo con alcuni giochi per navigare lisci come l'olio in 4K saranno necessarie le RTX 4000.
Per il 2K invece credo che una RTX 3080 dirà la sua per un bel po' di tempo!

Cutter90
21-03-2022, 12:41
Vuol dire che ti ritrovi come me adesso con la 3090 a fare 200FPS su un monitor che avrà una risoluzione troppo bassa per l'hardware che avremo e che non si aggiorna oltre i 144HZ.



Assolutamente no, la tecnologia si adatta alle nostre esigenze ed all'ambiente che abbiamo a disposizione, non il contrario.



Concordo, avrei sicuramente risparmiato oggi, ma tra 2 anni sarei stato al punto 1.

Dipende dalle esigenze. Se io ho l'esigenza di avere il massimo disponibile sulla piazza come qualità costruisco qualcosa in funzione di esso, se possibile.
Se sono un patito della visione il divano non lo metto a 5 metri da un 55 pollici, ma adatto quello che posso per rispettare l'esigenza della distanza. Se ci sta un 27 ci sta pure un 42. Come mai non hai spazio oltre al 27?

Cutter90
21-03-2022, 12:42
Vuol dire che ti ritrovi come me adesso con la 3090 a fare 200FPS su un monitor che avrà una risoluzione troppo bassa per l'hardware che avremo e che non si aggiorna oltre i 144HZ.



Assolutamente no, la tecnologia si adatta alle nostre esigenze ed all'ambiente che abbiamo a disposizione, non il contrario.



Concordo, avrei sicuramente risparmiato oggi, ma tra 2 anni sarei stato al punto 1.

Beh meglio. Vuol dire che la prossima scheda non sarà una 4090 ma una 4070, risparmiando altri soldi. Perchè il punto fondamentale è che tra 2k e 4k le differenze sono esigue e trascurabili in un 27 pollici. Mentre tra i monitor e le schede video si parla anche di migliaia di euro....

Cutter90
21-03-2022, 12:46
Io ho un 55 a 2,5 mt come te e il 48" a 1 mt e ti posso dire che preferisco nettamente la seconda postazione. Riesci a percepire i dettagli in modo decisamente migliore...
Sul 55 anche a 2 mt si perde davvero tanto, tantoché se metto a 1800P anziché 2160P non noto nessuna differenza, mentre sul 48" a 1 mt la storia è diversa!

Purtroppo con alcuni giochi per navigare lisci come l'olio in 4K saranno necessarie le RTX 4000.
Per il 2K invece credo che una RTX 3080 dirà la sua per un bel po' di tempo!

Infatti la distanza ideale per un 55 è 2 metri circa. 2.5 sei al limite. 48 a 1 metro è troppo vicino teoricamente

kiwivda
21-03-2022, 12:54
Dipende dalle esigenze. Se io ho l'esigenza di avere il massimo disponibile sulla piazza come qualità costruisco qualcosa in funzione di esso, se possibile.
Se sono un patito della visione il divano non lo metto a 5 metri da un 55 pollici, ma adatto quello che posso per rispettare l'esigenza della distanza. Se ci sta un 27 ci sta pure un 42. Come mai non hai spazio oltre al 27?

Perché sono in una casa in affitto, e stiamo cercandone una. E ora come ora sono arrabattato su dei cubotti dell'IKEA :D, girato storto e senza posto per le gambe :D. Ma anche prima dove abitavo avevo la scrivania in vetro, solo che avendo sempre TV e PC nella stessa stanza (per non isolarmi e stare comunque con la mia compagna, e potendo collegare così entrambe al pc, (tv e monitor non la compagna :) ), anche li oltre il 27 avevo problemi , tant'è che il monitor era da 24". Poi ho anche difficoltà con i monitor oltre i 60cm di lato, mi da molto fastidio dover spostare troppo lo sguardo o muovere la testa per vedere i lati. Per me da scrivania con una distanza dai 40 ai 60cm le misure dai 24" ai 27" sono ideali, diverso il discorso per la tv dove un 65" da 2.5mt non mi sarebbe dispiaciuto, ciò detto sarebbe stato troppo ingombrante per l'ambiente in cui si trova e decisamente sproporzionato.

Beh meglio. Vuol dire che la prossima scheda non sarà una 4090 ma una 4070, risparmiando altri soldi. Perché il punto fondamentale è che tra 2k e 4k le differenze sono esigue e trascurabili in un 27 pollici. Mentre tra i monitor e le schede video si parla anche di migliaia di euro....

Eh qua non so cosa dire, io con il 2k ho avuto solo un paio di esperienze da conoscenti, ma mi sanno di nè carne nè pesce, un po' come le GPU via di mezzo, ma ben vengano eh nulla in contrario.

Cutter90
21-03-2022, 13:00
Perché sono in una casa in affitto, e stiamo cercandone una. E ora come ora sono arrabattato su dei cubotti dell'IKEA :D, girato storto e senza posto per le gambe :D. Ma anche prima dove abitavo avevo la scrivania in vetro, solo che avendo sempre TV e PC nella stessa stanza (per non isolarmi e stare comunque con la mia compagna, e potendo collegare così entrambe al pc, (tv e monitor non la compagna :) ), anche li oltre il 27 avevo problemi , tant'è che il monitor era da 24". Poi ho anche difficoltà con i monitor oltre i 60cm di lato, mi da molto fastidio dover spostare troppo lo sguardo o muovere la testa per vedere i lati. Per me da scrivania con una distanza dai 40 ai 60cm le misure dai 24" ai 27" sono ideali, diverso il discorso per la tv dove un 65" da 2.5mt non mi sarebbe dispiaciuto, ciò detto sarebbe stato troppo ingombrante per l'ambiente in cui si trova e decisamente sproporzionato.



Eh qua non so cosa dire, io con il 2k ho avuto solo un paio di esperienze da conoscenti, ma mi sanno di nè carne nè pesce, un po' come le GPU via di mezzo, ma ben vengano eh nulla in contrario.

Ti dico, per esperienza personale. Ho il tv in firma, un 27 2k, e al lavoro un 34. Ho mio fratello con un 4k da 32

ray_hunter
21-03-2022, 14:25
Per quanto mi riguarda un 27" da scrivania è piccolo!
Al lavoro ne uso 2 da 27".
Per me il minimo sindacale è 32" però io col 48" a 1m mi trovo più che bene.
L'unico frangente scomodo è guardare negli angoli in alto quando sono in smart working, mi ci vorrebbe la scrivania più bassa e la poltrona più alta ma poi sarei scomodo ad usare il mouse e tastiera.
Se parliamo di gaming invece è una pacchia, vedi anche gli spilli

https://i.imgur.com/pwvcTPk.jpg

Gigibian
22-03-2022, 10:47
Secondo voi la 3080 Asus TUF 12GB a 1140 spedita è da prendere? o aspettiamo che scendono ancora i prezzi?

Altrimenti ho trovato una 6900XT Sapphire Nitro+ Special edition a 1043 spedita...

ray_hunter
22-03-2022, 11:03
Secondo voi la 3080 Asus TUF 12GB a 1140 spedita è da prendere? o aspettiamo che scendono ancora i prezzi?

Altrimenti ho trovato una 6900XT Sapphire Nitro+ Special edition a 1043 spedita...

Quel prezzo per la TUF è ottimo!
La scelta tra la 3080 e la 6900 XT dipende molto da cosa giochi e se sei interessato all'RT.
Io sinceramente son passato dalla 6800 XT alla 3080 Ti principalmente per il DLSS e per stare più tranquillo essendo passato alla TV 4K da monitor 2K!
Diciamo che se non sei interessato all'RT e giochi in 2K, essendo a breve previsto l'arrivo dell'FSR 2.0, che promette bene o i giochi che ti interessano non hanno RT allora potresti optare anche per la 6900 XT che in raster è una bestia!

StrixyRoG
22-03-2022, 11:33
Secondo voi la 3080 Asus TUF 12GB a 1140 spedita è da prendere? o aspettiamo che scendono ancora i prezzi?

Altrimenti ho trovato una 6900XT Sapphire Nitro+ Special edition a 1043 spedita...

Fossi in te andrei di Nvidia e lascerei perdere le 6000. Queste schede le vedo un po' come la serie 2000 di Nvidia, dove si è provato ad introdurre qualcosa che però ancora era acerbo. Aspetterei di vedere le 7000 per AMD, e se non sei uno che la scheda la cambia spesso, al momento opterei per le 3000 dove il DLSS ti può svoltare le cose in un gioco.

Thunder-74
22-03-2022, 12:08
Fossi in te andrei di Nvidia e lascerei perdere le 6000. Queste schede le vedo un po' come la serie 2000 di Nvidia, dove si è provato ad introdurre qualcosa che però ancora era acerbo. Aspetterei di vedere le 7000 per AMD, e se non sei uno che la scheda la cambia spesso, al momento opterei per le 3000 dove il DLSS ti può svoltare le cose in un gioco.

Quoto, a volte il boost che da il DLSS in un titolo è paragonabile a quello che si otterrebbe con il cambio di VGA, senza perdita consistente di qualità. Un bel valore aggiunto da usare in caso di difficoltà, visto che sempre più titoli lo stanno implementando. Quando poi arriveremo al DLSS 3.0, attivabile su tutti i tioli da pannello nVidia, sarà una pacchia.

lostsf
22-03-2022, 12:28
ciao, ho una domanda da porvi, io ho destiny 2 free, e qualche settimana fa è stato aggornato con piu di 20 giga ,da quel momento non si avvia piu vedo solo la pagina iniziale della La Regina dei Sussurri ,ma appena provo a dare il consenso si blocca tutto e devo riavviare , qualcuno mi puo aiutare grazie, a dimenticavo ho gia provato a reistallare tutto anche su un altro pc ma non succede nulla:cry: :cry: :cry:

Gigibian
22-03-2022, 12:33
Fossi in te andrei di Nvidia e lascerei perdere le 6000. Queste schede le vedo un po' come la serie 2000 di Nvidia, dove si è provato ad introdurre qualcosa che però ancora era acerbo. Aspetterei di vedere le 7000 per AMD, e se non sei uno che la scheda la cambia spesso, al momento opterei per le 3000 dove il DLSS ti può svoltare le cose in un gioco.

Quel prezzo per la TUF è ottimo!
La scelta tra la 3080 e la 6900 XT dipende molto da cosa giochi e se sei interessato all'RT.
Io sinceramente son passato dalla 6800 XT alla 3080 Ti principalmente per il DLSS e per stare più tranquillo essendo passato alla TV 4K da monitor 2K!
Diciamo che se non sei interessato all'RT e giochi in 2K, essendo a breve previsto l'arrivo dell'FSR 2.0, che promette bene o i giochi che ti interessano non hanno RT allora potresti optare anche per la 6900 XT che in raster è una bestia!

Quoto, a volte il boost che da il DLSS in un titolo è paragonabile a quello che si otterrebbe con il cambio di VGA, senza perdita consistente di qualità. Un bel valore aggiunto da usare in caso di difficoltà, visto che sempre più titoli lo stanno implementando. Quando poi arriveremo al DLSS 3.0, attivabile su tutti i tioli da pannello nVidia, sarà una pacchia.


Probabilmente avete ragione. Ho cambiato molte schede ma con Nvidia mi sono trovato meglio per quanto riguarda proprio RT e DLSS (gioco in 1440p in RT ma qualche volta anche in 4K).

Per 100 euro di differenza meglio la 3080 12GB sicuramente...solo che con il FSR 2.0 e l'RSR attivabile su tutti i giochi tramite pannello driver mi sto lasciando ingolosire dalla 6900XT...

ray_hunter
22-03-2022, 13:14
Probabilmente avete ragione. Ho cambiato molte schede ma con Nvidia mi sono trovato meglio per quanto riguarda proprio RT e DLSS (gioco in 1440p in RT ma qualche volta anche in 4K).

Per 100 euro di differenza meglio la 3080 12GB sicuramente...solo che con il FSR 2.0 e l'RSR attivabile su tutti i giochi tramite pannello driver mi sto lasciando ingolosire dalla 6900XT...

Se giochi in RT allora vai di RTX!
Avendo avuto RX 6800 XT posso dirti che in alcuni giochi vanno più che bene, come ad esempio Far Cry 6, Deathloop, RE Village, Guardiani della Galassia, Metro Exodus EE o Control cambiando un paio di impostazioni si gioca più che bene con RT, se invece giochi a titoli sponsorizzati Nvidia come CP 2077 o Dyingh Light 2 giochi a malapena con RTX e spingendo forte sul DLSS...
Sinceramente per quanto mi riguarda e viste le prestazioni ANCHE delle RTX preferisco che spingano sugli assests e mettano implementazioni blande per l'RT e con quei giochi anche con le RX si viaggia bene.

Cutter90
22-03-2022, 13:23
Se giochi in RT allora vai di RTX!
Avendo avuto RX 6800 XT posso dirti che in alcuni giochi vanno più che bene, come ad esempio Far Cry 6, Deathloop, RE Village, Guardiani della Galassia, Metro Exodus EE o Control cambiando un paio di impostazioni si gioca più che bene con RT, se invece giochi a titoli sponsorizzati Nvidia come CP 2077 o Dyingh Light 2 giochi a malapena con RTX e spingendo forte sul DLSS...
Sinceramente per quanto mi riguarda e viste le prestazioni ANCHE delle RTX preferisco che spingano sugli assests e mettano implementazioni blande per l'RT e con quei giochi anche con le RX si viaggia bene.

Per forza. I primi giochi da te nominati hanno un rt estremamente blando se confrontati con Metro, Cp e Dyingh Light 2 (metro è pesantissimo e in sostanza ingiocabile in rt con le amd, come gli altri due giochi), che invece hanno rt molto più completi e pesanti. Grazie tante che su amd vanno bene :) Ma sono proprio quei 3 giochi in cui il RT fa la differenza. E la differenza è tanta. Delle due è l'opposto. Se devono fare giochi con un rt blando, molto meglio che spingano sugli asset (cosa che cmq non faranno perchè è molto più semplice aggiungere RT che aumentare i poligoni).

Gigibian
22-03-2022, 13:30
Per forza. I primi giochi da te nominati hanno un rt estremamente blando se confrontati con Metro, Cp e Dyingh Light 2 (metro è pesantissimo e in sostanza ingiocabile in rt con le amd, come gli altri due giochi), che invece hanno rt molto più completi e pesanti. Grazie tante che su amd vanno bene :) Ma sono proprio quei 3 giochi in cui il RT fa la differenza. E la differenza è tanta. Delle due è l'opposto. Se devono fare giochi con un rt blando, molto meglio che spingano sugli asset (cosa che cmq non faranno perchè è molto più semplice aggiungere RT che aumentare i poligoni).

Santa Polenta! Sono 10 anni che lo dico :D
Giustissimo!

Dal primo Crysis sono stati gli effetti ad aumentare non più la complessità poligonale che è il 90% della qualità grafica...

Basta vedere Metro Exodus EE , che ha dei modelli con meno poligoni di giochi di 10 anni prima...

Per cosa la stanno usando tutta questa potenza di calcolo? buh

Cutter90
22-03-2022, 13:38
Santa Polenta! Sono 10 anni che lo dico :D
Giustissimo!

Dal primo Crysis sono stati gli effetti ad aumentare non più la complessità poligonale che è il 90% della qualità grafica...

Basta vedere Metro Exodus EE , che ha dei modelli con meno poligoni di giochi di 10 anni prima...

Per cosa la stanno usando tutta questa potenza di calcolo? buh

La spiegazione è molto molto semplice del perchè: ora tutto deve essere economico e scalabile perchè sviluppare nuovi motori è diventato insostenibile a livello economico. Quindi, al posto che creare più mole poligonale, nuove fisiche e nuove IA, tutte cose che nons i possono scalare facilmente, si aggiungono cose che si possono perfettamente scalare. E dall'era ps4 che si è intrapresa questa strada e nessuno sembra capire che per la tecnologia e il progresso è una strada molto brutta.
Una volta si obbligava l'utenza ad aggiornare i propri hardware per stare al passo. Ora tutto deve girare su tutto. I risultati in merito ai salti "grafici" sono sotto gli occhi di tutti, ma nessuno se ne lamenta.
Ed ecco perchè, i salti di gen sono diventati esigui da ps4/one in poi. E, ovviamente, noi pcisti ci accodiamo.

ray_hunter
22-03-2022, 13:39
Per forza. I primi giochi da te nominati hanno un rt estremamente blando se confrontati con Metro, Cp e Dyingh Light 2 (metro è pesantissimo e in sostanza ingiocabile in rt con le amd, come gli altri due giochi), che invece hanno rt molto più completi e pesanti. Grazie tante che su amd vanno bene :) Ma sono proprio quei 3 giochi in cui il RT fa la differenza. E la differenza è tanta. Delle due è l'opposto. Se devono fare giochi con un rt blando, molto meglio che spingano sugli asset (cosa che cmq non faranno perchè è molto più semplice aggiungere RT che aumentare i poligoni).

Tu parli per partito preso.
Metro Exodus si gioca alla grande su AMD in 2k con RT alto e dettagli ultra. Se su monitor 4K lo scaler temporale implementato sul gioco impostato al 70% ti consente di goderne appieno anche in 4K.

Poi sinceramente trovo che giochi sviluppati dove l'RT fa davvero la differenza abbiano una grafica mal concepita...
Mi spiego meglio: preferisci un Horizon FW o un Dyingh Light con RT?
Io non ho dubbi nel dire che il primo è molto più bello da vedere del secondo.
Così come graficamente preferisco un RE Village o un Red Dead Redemtion a tanti titoli con RT pompato ma con grafica base mediocre!
Trovo sia solo un modo per aumentare le richieste senza che vi sia un miglioramento dell'impatto visibile proporzionato.
Metro Exodus EE è un'eccezione perché li hanno ottimizzato RT alla grandissima.
Prendi anche Control con RT a chiodo, tecnicamente mostruoso ma preferisco di gran lunga Quantum Break che presenta scenari decisamente più complessi e vari!
Non ho dubbi sul fatto che RT è il futuro ma con l'HW di oggi non fa altro che aumentare a dismisura le richiesta hw senza che vi sia un miglioramento visivo degno dell'impatto prestazione.
Guardiamo anche ad un Rachet and Clank oppure a FH5...

TUTTO IMHO ovviamente!

Cutter90
22-03-2022, 14:16
Tu parli per partito preso.
Metro Exodus si gioca alla grande su AMD in 2k con RT alto e dettagli ultra. Se su monitor 4K lo scaler temporale implementato sul gioco impostato al 70% ti consente di goderne appieno anche in 4K.

Poi sinceramente trovo che giochi sviluppati dove l'RT fa davvero la differenza abbiano una grafica mal concepita...
Mi spiego meglio: preferisci un Horizon FW o un Dyingh Light con RT?
Io non ho dubbi nel dire che il primo è molto più bello da vedere del secondo.
Così come graficamente preferisco un RE Village o un Red Dead Redemtion a tanti titoli con RT pompato ma con grafica base mediocre!
Trovo sia solo un modo per aumentare le richieste senza che vi sia un miglioramento dell'impatto visibile proporzionato.
Metro Exodus EE è un'eccezione perché li hanno ottimizzato RT alla grandissima.
Prendi anche Control con RT a chiodo, tecnicamente mostruoso ma preferisco di gran lunga Quantum Break che presenta scenari decisamente più complessi e vari!
Non ho dubbi sul fatto che RT è il futuro ma con l'HW di oggi non fa altro che aumentare a dismisura le richiesta hw senza che vi sia un miglioramento visivo degno dell'impatto prestazione.
Guardiamo anche ad un Rachet and Clank oppure a FH5...

TUTTO IMHO ovviamente!

A parte il fatto che stai prendendo esclusive come paragone, cosa ovviamente sbagliata, non mi sembra che i paragoni fatti abbiano molto senso. Cp 2077 è un gioco enorme, così come DL2. Come fai a paragonarmelo a R end C, che hanno due tipi di grafiche completamente diverse? Mi parli di rdr2, gioco costano un infinità di tempo e risorse. Se tutti i giochi fossero come rdr2 ne giocheremmo 2-3 all'anno massimo..... cioè, hai fatto un analisi un po' superificiale imho.

Ti faccio un esempio: ho giocato di recente con of war su pc ai massimi dettagli. Graficamente è spaziale. Ma la mancanza dell'RT si vede per uno abituato a giocare con quello attivo. Resta graficamente spaziale, ma lato illuminazione un cp2077 su folle è meglio. Ma le cose si concatenano.

Ehmm, il "partito preso" l'ho "preso" perchè sotto l'aspetto RT non c'è proprio battaglia.
Con dlss qualità lo gioco io Metro exodus al massimo a 70-80 fps in 4k. La 6800 xt fa 30 40 fps in 4k, ossia ingiocabile. Le performance che fa la 3090 in 4k con rt in Metro la 6800 xt le fa in 1440p, quasi...... ossia una differenza pazzesca.

ray_hunter
22-03-2022, 14:28
A parte il fatto che stai prendendo esclusive come paragone, cosa ovviamente sbagliata, non mi sembra che i paragoni fatti abbiano molto senso. Cp 2077 è un gioco enorme, così come DL2. Come fai a paragonarmelo a R end C, che hanno due tipi di grafiche completamente diverse? Mi parli di rdr2, gioco costano un infinità di tempo e risorse. Se tutti i giochi fossero come rdr2 ne giocheremmo 2-3 all'anno massimo..... cioè, hai fatto un analisi un po' superificiale imho.

Ti faccio un esempio: ho giocato di recente con of war su pc ai massimi dettagli. Graficamente è spaziale. Ma la mancanza dell'RT si vede per uno abituato a giocare con quello attivo. Resta graficamente spaziale, ma lato illuminazione un cp2077 su folle è meglio. Ma le cose si concatenano.

Ehmm, il "partito preso" l'ho "preso" perchè sotto l'aspetto RT non c'è proprio battaglia.
Con dlss qualità lo gioco io Metro exodus al massimo a 70-80 fps in 4k. La 6800 xt fa 30 40 fps in 4k, ossia ingiocabile. Le performance che fa la 3090 in 4k con rt in Metro la 6800 xt le fa in 1440p, quasi...... ossia una differenza pazzesca.

Ti ho citato anche Horizon FW proprio per parlare di giochi open world.
Ma trovo anche un Assassin's creed Valhalla sia più bello di Dyingh Light 2 di grafica. Ti garantisco che il gioco a me piace ma non è l'evoluzione che mi sarei aspettato da questo gioco, considerato cosa avevano fatto col primo senza RT.
Che le RTX siano più performanti in RT delle RX è ovvio ma ciò non toglie che se si ottimizza come si deve anche le RX sono in grado di sfoggiare un'ottimo RT.
Guarda ti cito anche Far Cry 6, graficamente pur con RT blando lo trovo ottimo. Guadiani della Galassia gira altrettanto bene su RX, c'è il preset RT alto che garantisce una qualità visiva che si distingue da RT massimo solo al fermo immagine ma ti consente di godere del gioco anche per i possessori di RX. Per me questa è ottimizzazione...
Attualmente i giochi sponsorizzati da Nvidia spesso (non sempre) hanno RT messo li a palla quando con qualche Tweak ci consentirebbe di giocarli decisamente meglio anche per chi non ha 3080 TI o 3090...
Sinceramente la piega che sta prendendo il mercato da questo punto di vista non mi piace per niente...
Per me un altro esempio di ottimizzazione è RE Village che trovo graficamente davvero ottimo!!!

Sempre tutto IMHO e nel rispetto della tua opinione ovviamente

Cutter90
22-03-2022, 15:19
Ti ho citato anche Horizon FW proprio per parlare di giochi open world.
Ma trovo anche un Assassin's creed Valhalla sia più bello di Dyingh Light 2 di grafica. Ti garantisco che il gioco a me piace ma non è l'evoluzione che mi sarei aspettato da questo gioco, considerato cosa avevano fatto col primo senza RT.
Che le RTX siano più performanti in RT delle RX è ovvio ma ciò non toglie che se si ottimizza come si deve anche le RX sono in grado di sfoggiare un'ottimo RT.
Guarda ti cito anche Far Cry 6, graficamente pur con RT blando lo trovo ottimo. Guadiani della Galassia gira altrettanto bene su RX, c'è il preset RT alto che garantisce una qualità visiva che si distingue da RT massimo solo al fermo immagine ma ti consente di godere del gioco anche per i possessori di RX. Per me questa è ottimizzazione...
Attualmente i giochi sponsorizzati da Nvidia spesso (non sempre) hanno RT messo li a palla quando con qualche Tweak ci consentirebbe di giocarli decisamente meglio anche per chi non ha 3080 TI o 3090...
Sinceramente la piega che sta prendendo il mercato da questo punto di vista non mi piace per niente...
Per me un altro esempio di ottimizzazione è RE Village che trovo graficamente davvero ottimo!!!

Sempre tutto IMHO e nel rispetto della tua opinione ovviamente
Horizon è un esclusiva.

Però aspetta. Ti ho scritto che i giochi con RT nvidia hanno un RT di un altro livello e ti continui a dirme che RE:vilaage gira bene. per forza, ha un rt sui riflessi a risoluzione dimezzata e forse le ombre, fine. E non è nemmeno OW.
In cp2077 il RT agisce e sostituisce la Global Illumination, ossia un RT esteso all'illuminazione di qualsiasi fonte di luce. Sai quanto pesa questa cosa, anche visivamente parlando, rispetto ad un semplice rt sui riflessi, che ricordo, anche le console gestiscono? Il RT di Metro idem, ad impostazione massima calcola TUTTI i primi rimbalzi di luce. Cioè, capisci che tecnicamente si è su un altro pianeta di risorse richieste? E il vero RT, quello che fa la differenza visivamente parlando è quello, non quello di RE:village.

ray_hunter
22-03-2022, 15:42
Horizon è un esclusiva.

Però aspetta. Ti ho scritto che i giochi con RT nvidia hanno un RT di un altro livello e ti continui a dirme che RE:vilaage gira bene. per forza, ha un rt sui riflessi a risoluzione dimezzata e forse le ombre, fine. E non è nemmeno OW.
In cp2077 il RT agisce e sostituisce la Global Illumination, ossia un RT esteso all'illuminazione di qualsiasi fonte di luce. Sai quanto pesa questa cosa, anche visivamente parlando, rispetto ad un semplice rt sui riflessi, che ricordo, anche le console gestiscono? Il RT di Metro idem, ad impostazione massima calcola TUTTI i primi rimbalzi di luce. Cioè, capisci che tecnicamente si è su un altro pianeta di risorse richieste? E il vero RT, quello che fa la differenza visivamente parlando è quello, non quello di RE:village.

Non ci capiamo. Quello che intendo e per cui cito RE village è perché preferisco quel tipo di grafica ad un gioco che ha un RT strepitoso.
Non cito CP2077 perché lo trovo bellissimo anche in raster e ti dirò di più, che per quanto mi riguarda la GI in RT NON FA LA DIFFERENZA nell'aspetto generale del gioco. Tecnicamente è mostruosamente superiore e nettamente più realistica, su questo concordo ma non è quella che mi fa vedere il gioco come nettamente meglio.
So di andare in controtendenza ma io la penso così

Cutter90
22-03-2022, 15:45
Non ci capiamo. Quello che intendo e per cui cito RE village è perché preferisco quel tipo di grafica ad un gioco che ha un RT strepitoso.
Non cito CP2077 perché lo trovo bellissimo anche in raster e ti dirò di più, che per quanto mi riguarda la GI in RT NON FA LA DIFFERENZA nell'aspetto generale del gioco. Tecnicamente è mostruosamente superiore e nettamente più realistica, su questo concordo ma non è quella che mi fa vedere il gioco come nettamente meglio.
So di andare in controtendenza ma io la penso così

E' perchè non ti sei abituato, fidati. Rimasi scioccato quando passai da 3 mesi di cp2077 con rt a Valhalla. Un piattume davvero indecoroso lato illuminazione a confronto, così come quando non vedo riflessi sulle superfici riflettenti, anche se meno impattante, appunto.

Thunder-74
22-03-2022, 21:44
The new version is: 512.15 WHQL

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/

New in this version:

Game Ready

Ghostwire: Tokyo
Tiny Tina's Wonderlands
DLAA for Chorus, Jurassic World Evolution 2, and No Man's Sky

Fixed

- [Advanced Optimus]: Brightness levels do not change properly when display set to NVIDIA GPU only mode with HDR set to off. [3497181]
- Increased registry reads by DWM.exe when GPU is connected to G-SYNC/G-SYNC Compatible display [3535493]
[NVIDIA Advanced Optimus][Ampere] Putting notebook to sleep by closing the lid and then waking up the notebook may cause Windows to reboot when in dGPU mode. [3444252]
- The native resolution for a DVI or HDMI display may not be available from the display settings if the display contains an invalid EDID. [3502752]
- [Adobe Substance Sampler/Stager]: Fixed Optimus profile to run on dGPU by default. [3557257]
- [Enscape]: Shadow rendering is incorrect. [3530584]
- [Solidworks Visualize Boost]: When the application process is running in the background, the GPU memory clock may operate at lower clock speeds. [3417407]
- [Adobe Premiere Pro]: Adobe Media Encoder could crash due to out of memory error when encoding multiple R3D 8k files. [3532477]
- [Foundry Nuke]: CUDA and OpenCL kernel return incorrect result. [3497442]

Windows 10/11 Issues

- Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
- [NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
- Club 3D CAC-1085 dongle limited to maximum resolution of 4K at 60Hz. [3542678]


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
22-03-2022, 22:20
The new version is: 512.15 WHQL

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/

New in this version:

Game Ready

Ghostwire: Tokyo
Tiny Tina's Wonderlands
DLAA for Chorus, Jurassic World Evolution 2, and No Man's Sky

Fixed

- [Advanced Optimus]: Brightness levels do not change properly when display set to NVIDIA GPU only mode with HDR set to off. [3497181]
- Increased registry reads by DWM.exe when GPU is connected to G-SYNC/G-SYNC Compatible display [3535493]
[NVIDIA Advanced Optimus][Ampere] Putting notebook to sleep by closing the lid and then waking up the notebook may cause Windows to reboot when in dGPU mode. [3444252]
- The native resolution for a DVI or HDMI display may not be available from the display settings if the display contains an invalid EDID. [3502752]
- [Adobe Substance Sampler/Stager]: Fixed Optimus profile to run on dGPU by default. [3557257]
- [Enscape]: Shadow rendering is incorrect. [3530584]
- [Solidworks Visualize Boost]: When the application process is running in the background, the GPU memory clock may operate at lower clock speeds. [3417407]
- [Adobe Premiere Pro]: Adobe Media Encoder could crash due to out of memory error when encoding multiple R3D 8k files. [3532477]
- [Foundry Nuke]: CUDA and OpenCL kernel return incorrect result. [3497442]

Windows 10/11 Issues

- Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
- [NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
- Club 3D CAC-1085 dongle limited to maximum resolution of 4K at 60Hz. [3542678]


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Al punto 2 dei fixed in parole povere cosa va a sistemare?
Io mi sono accorto che con i driver precedenti a questa release, quando uscivo dai giochi con g-sync attivato il mouse e qualche finestra mi andava a scatti. C entra qualcosa con il mio problema?

Thunder-74
22-03-2022, 22:35
Al punto 2 dei fixed in parole povere cosa va a sistemare?
Io mi sono accorto che con i driver precedenti a questa release, quando uscivo dai giochi con g-sync attivato il mouse e qualche finestra mi andava a scatti. C entra qualcosa con il mio problema?


Si, risolve il tuo problema, perché il dwm gestisce gli effetti sulle finestre di Windows.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sertopica
23-03-2022, 07:46
Horizon è un esclusiva.

Però aspetta. Ti ho scritto che i giochi con RT nvidia hanno un RT di un altro livello e ti continui a dirme che RE:vilaage gira bene. per forza, ha un rt sui riflessi a risoluzione dimezzata e forse le ombre, fine. E non è nemmeno OW.
In cp2077 il RT agisce e sostituisce la Global Illumination, ossia un RT esteso all'illuminazione di qualsiasi fonte di luce. Sai quanto pesa questa cosa, anche visivamente parlando, rispetto ad un semplice rt sui riflessi, che ricordo, anche le console gestiscono? Il RT di Metro idem, ad impostazione massima calcola TUTTI i primi rimbalzi di luce. Cioè, capisci che tecnicamente si è su un altro pianeta di risorse richieste? E il vero RT, quello che fa la differenza visivamente parlando è quello, non quello di RE:village.

Se vogliamo essere proprio precisi soltanto Quake e Minecraft hanno il "vero" RT path traced. Tutti gli altri giochi utilizzano soluzioni ibride dettate dalle attuali costrizioni hardware. Ma sono d'accordo con te, la RTGI fa davvero la differenza.

Yellow13
23-03-2022, 08:18
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma i modelli V2 delle 3080 differiscono dalle V1 solo per le prestazioni nel mining? Cambia qualcosa a livello di componentistica? Nello specifico mi interessa la Asus Tuf.

FrancoBit
23-03-2022, 08:39
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma i modelli V2 delle 3080 differiscono dalle V1 solo per le prestazioni nel mining? Cambia qualcosa a livello di componentistica? Nello specifico mi interessa la Asus Tuf.

Dovrebbe essere la specifica che sono LHR, quindi "castrate" per il mining. Per il resto sono identiche sia per prestazioni che per componentistica.

Yellow13
23-03-2022, 09:16
Dovrebbe essere la specifica che sono LHR, quindi "castrate" per il mining. Per il resto sono identiche sia per prestazioni che per componentistica.

Grazie, come immaginavo. ;)

Cutter90
23-03-2022, 10:34
Se vogliamo essere proprio precisi soltanto Quake e Minecraft hanno il "vero" RT path traced. Tutti gli altri giochi utilizzano soluzioni ibride dettate dalle attuali costrizioni hardware. Ma sono d'accordo con te, la RTGI fa davvero la differenza.

Si si, infatti ho specificato che l'illuminazione è calcolata "solo" sul primo rimbalzo di luce in metro e cp. Non è tutta l'illuminazione ad essere gestita in rt. :)

keyvan
23-03-2022, 11:26
Ragazzi incredibile ma vero, ho mandato indietro la mia vga (in firma) e ho rimesso la 3070 che avevo e noto con stupore che nei giochi la 3070 andava meglio della nuova 3080 ti, stesso pc e gli stessi giochi, ma come cavolo è possibile una cosa del genere?

Cutter90
23-03-2022, 11:28
Ragazzi incredibile ma vero, ho mandato indietro la mia vga (in firma) e ho rimesso la 3070 che avevo e noto con stupore che nei giochi la 3070 andava meglio della nuova 3080 ti, stesso pc e gli stessi giochi, ma come cavolo è possibile una cosa del genere?

Naturalmente qualcosa non torna e non è possibile sia così. la 3080 ti perchè l'hai mandata via? Meglio in che senso?

keyvan
23-03-2022, 11:45
Naturalmente qualcosa non torna e non è possibile sia così. la 3080 ti perchè l'hai mandata via? Meglio in che senso?

L'ho mandato indietro perchè l'avevo comprato da amazon che nel frattempo era sceso di prezzo (di circa 500 euro) e l'ho ricomprata al nuovo prezzo, ma se non risolvo questa questione asus se la terrà questa scheda.
Meglio perchè la 3070 ha gli stessi fps se non di più giocando a red dead 2 e division 2 e temperatura che che gira sui 60 gradi mentre con la 3080ti anche con undervolt e curva per le ventole viaggiavo a 80 gradi, ok, metti che assorbe di più e quello che vuoi, ma alla fine avere pure meno fps, non ci siamo proprio.

Cutter90
23-03-2022, 12:59
L'ho mandato indietro perchè l'avevo comprato da amazon che nel frattempo era sceso di prezzo (di circa 500 euro) e l'ho ricomprata al nuovo prezzo, ma se non risolvo questa questione asus se la terrà questa scheda.
Meglio perchè la 3070 ha gli stessi fps se non di più giocando a red dead 2 e division 2 e temperatura che che gira sui 60 gradi mentre con la 3080ti anche con undervolt e curva per le ventole viaggiavo a 80 gradi, ok, metti che assorbe di più e quello che vuoi, ma alla fine avere pure meno fps, non ci siamo proprio.

No, infatti ci deve essere qualche problema nella configurazione, o nei driver. Insomma, devi guardarci perchè hai qualcosa che non torna per niente. Di quanti fps stiamo parlando? Risoluzione? Hai dei bench?

Thunder-74
23-03-2022, 13:46
Ragazzi incredibile ma vero, ho mandato indietro la mia vga (in firma) e ho rimesso la 3070 che avevo e noto con stupore che nei giochi la 3070 andava meglio della nuova 3080 ti, stesso pc e gli stessi giochi, ma come cavolo è possibile una cosa del genere?


Non so se è il tuo caso, ma ho letto vari utenti sul forum nVidia che aggiornano i drivers e si trovano con riduzione di fps drastici . Prova ad usare DDU e reistallare i drivers . Spero che tu lo abbia fatto quando sei passato dalla 3070 alla 3080ti, vero?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Cutter90
23-03-2022, 13:48
Non so se è il tuo caso, ma ho letto vari utenti sul forum nVidia che aggiornano i drivers e si trovano con riduzione di fps drastici . Prova ad usare DDU e reistallare i drivers . Spero che tu lo abbia fatto quando sei passato dalla 3070 alla 3080ti, vero?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma lui ha il problema opposto. Aveva la 3080 ti ed è passato alla 3070 guadagnando fps. Cosa ovviamente impossibile

Thunder-74
23-03-2022, 13:53
Ma lui ha il problema opposto. Aveva la 3080 ti ed è passato alla 3070 guadagnando fps. Cosa ovviamente impossibile


Dice di aver rimesso la 3070 che aveva. Ho ipotizzato che prima della 3080ti, avesse su questa


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Cutter90
23-03-2022, 14:22
Dice di aver rimesso la 3070 che aveva. Ho ipotizzato che prima della 3080ti, avesse su questa


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ahhhhh ok ok, allora ci sta. Sentiamo cosa dice :)

FrancoBit
23-03-2022, 14:40
Non so se è il tuo caso, ma ho letto vari utenti sul forum nVidia che aggiornano i drivers e si trovano con riduzione di fps drastici . Prova ad usare DDU e reistallare i drivers . Spero che tu lo abbia fatto quando sei passato dalla 3070 alla 3080ti, vero?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Quando si cambia scheda, anche se si passa da Nvidia a Nvidia conviene dare una piallata con DDU. Potrebbe darsi che ora che è "tornata" la scheda su cui aveva iniziato il giro dei drivers le prestazioni siano tornate ottimali. Almeno così è l'unica cosa che mi vien da pensare...

keyvan
23-03-2022, 17:10
Quando si cambia scheda, anche se si passa da Nvidia a Nvidia conviene dare una piallata con DDU. Potrebbe darsi che ora che è "tornata" la scheda su cui aveva iniziato il giro dei drivers le prestazioni siano tornate ottimali. Almeno così è l'unica cosa che mi vien da pensare...

Eccomi qui ragazzi, chiedo scusa in anticipo per la lunga spiegazione della storia.
Dunque se tornate indietro qui di qualche pagina vedrete che mi ero lamentato della temperatura troppo alta della mia appena comprata rtx 3080 ti(in firma), col vostro aiuto e mio grande amico mikki sono riuscito a guadagnare un paio di gradi in temperatura ma nulla di trascendentale, gioco a the division2 e dico mah, fps cosi bassi per un 3080 ti , a red dead a malapena con dettagli alti ma con qualche limitazione qua e la raggiungo a fatica 50 fps, boh, e come temperature siamo sempre intorno a 80 gradi...

Nel frattempo mi accorgo su axxxn dove avevo comprato la scheda, il prezzo è sceso di circa 450/500 euro, cosi decido di fare il reso e ricomprarla, e aspettando che mi arrivi la nuova 3080 ti monto la 3070 che avevo nel comodino, ma prima ddu+installazione dei nuovi driver, stessa sera ero con mikki su whatsapp e gli dico dai voglio ridere un pò e vedere quanti fps mi da in red dead 2 col nostro stupore la mia rtx 3070 mi da 60 fps costanti coi dettagli al massimo (quasi), non potevo credere ai miei occhi , non ci avevo mai giocato a questo gioco prima con 3070 e temperatura mai oltre 60 gradi, i driver sono gli ultimi che ho installato e non mi hanno creato nessuna perdita di fps, parlo della 512.15, ditemi voi, poi in the divisione 2 ho 140 fps costanti con 3070 e avevo 112/120 con la 3080 ti , ho ragione a dire wtf o no ?:muro: :)

razor820
23-03-2022, 17:16
Si, risolve il tuo problema, perché il dwm gestisce gli effetti sulle finestre di Windows.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ottimo grazie

Edit: ho installato i nuovi driver. Riavviato. Giocato su bf2042. Dopo 20 minuti mi ha crashato il pc.. circa 10 secondi la schermata freezata con audio bloccato e riavvio del pc..
Da premettere che non mi era mai capitato.

Sul registro di errori di Windows mi da la memoria... Come è possibile che un aggiornamento porti a questo?
Mi sembra assurdo.

Generalmente non portano a conflitti con memorie o cpu

sertopica
24-03-2022, 07:10
Segnalo l'uscita di una nuova DLL per il DLSS, versione 2.3.9. Da quello che si legge in giro i fenomeni di ghosting sono quasi del tutto scomparsi e l'immagine risulta molto stabile anche in movimento. Provato su Cyberpunk e confermo le informazioni. Non sparisce del tutto ma e' un bel passo in avanti.

Come sempre si puo' scaricare dal sito dedicato creato da techpowerup: https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

Chissa' se dopo l'arrivo di FSR 2.0 nVidia presentera' qualcosa di nuovo... :stordita:

Thunder-74
24-03-2022, 07:49
Ottimo grazie

Edit: ho installato i nuovi driver. Riavviato. Giocato su bf2042. Dopo 20 minuti mi ha crashato il pc.. circa 10 secondi la schermata freezata con audio bloccato e riavvio del pc..
Da premettere che non mi era mai capitato.

Sul registro di errori di Windows mi da la memoria... Come è possibile che un aggiornamento porti a questo?
Mi sembra assurdo.

Generalmente non portano a conflitti con memorie o cpu

no direttamente, può accadere indirettamente, anche se difficilmente ...mi spiego. Se i drivers della VGA dovessero sfruttare meglio la scheda, generando più FPS, metterebbe sotto torchio maggiormente CPU e DDR. Il crash a questo punto potrebbe accadere quando il nostro OC su queste componenti è al limite della stabilità. Mi successe stessa cosa con BFV quando però cambiai la VGA ottenendo un bel boost di prestazioni. Dovetti agire su VCCSA e VCCIO.
Comunque i battlefield fanno uso intenso della RAM, risultando un ottimo test per questo componente.
Stasera provo a giocare a BF2042 con i nuovi drivers e ti faccio sapere ;)

fraussantin
24-03-2022, 08:10
Ottimo grazie

Edit: ho installato i nuovi driver. Riavviato. Giocato su bf2042. Dopo 20 minuti mi ha crashato il pc.. circa 10 secondi la schermata freezata con audio bloccato e riavvio del pc..
Da premettere che non mi era mai capitato.

Sul registro di errori di Windows mi da la memoria... Come è possibile che un aggiornamento porti a questo?
Mi sembra assurdo.

Generalmente non portano a conflitti con memorie o cpu
Prova a stock e vedi se tiene.

La butto lì , prob non eri stabile prima ma il driver escludeva alcuni errori da solo.

Adesso per qualche motivo o bug non lo fa e bam.

Capita anche con i giochi e overclock . Patch e non sei più stabile. Ripatch e torni stabile.

Per curiosità ma dal registro che voce é quella che ti dice che é colpa delle ram?

razor820
24-03-2022, 08:14
Con bf2042 e con altri giochi che usano tanto cpu e ram ci avrò fatto centinaia di ore con questo settaggio e mai un crash con riavvio..
Nel registro di Windows come errore con bollino rosso mi da un file, adesso non ricordo bene il nome. Dmp.memory mi sembra. Nella cartella di Windows questo file è quasi 2gb..

Il numero degli fps son sempre gli stessi. La cosa assurda adesso nel gioco ho uno stuttering pauroso

Thunder-74
24-03-2022, 09:06
Con bf2042 e con altri giochi che usano tanto cpu e ram ci avrò fatto centinaia di ore con questo settaggio e mai un crash con riavvio..
Nel registro di Windows come errore con bollino rosso mi da un file, adesso non ricordo bene il nome. Dmp.memory mi sembra. Nella cartella di Windows questo file è quasi 2gb..

Il numero degli fps son sempre gli stessi. La cosa assurda adesso nel gioco ho uno stuttering pauroso


Non credo sia un problema di oc . Hai modificato il size cache nel pannello nVidia ? Prova a pulire Windows dai vari file temporanei, cache ecc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
24-03-2022, 09:26
Non credo sia un problema di oc . Hai modificato il size cache nel pannello nVidia ? Prova a pulire Windows dai vari file temporanei, cache ecc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


No non ho modificato niente. Forse dovevo fare una installazione pulita con i driver. Non La casella a questo giro non L ho spuntata.
Vediamo pomeriggio faccio una pulizia generale. Vediamo cosa succede

Thunder-74
24-03-2022, 09:52
No non ho modificato niente. Forse dovevo fare una installazione pulita con i driver. Non La casella a questo giro non L ho spuntata.
Vediamo pomeriggio faccio una pulizia generale. Vediamo cosa succede

comunque il file MEMORY.DMP conserva tutto il contenuto della RAM in caso di crash di sistema e può essere utilizzato per risalire alle cause del crash stesso.

se vai in avvio ripristino nelle proprietà del sistema, puoi evitare che si formi un file così grande:

https://i.imgur.com/5Nx5ZpU.png



EDIT:
fatto 40 minuti di gioco nessun problema.

razor820
24-03-2022, 14:53
comunque il file MEMORY.DMP conserva tutto il contenuto della RAM in caso di crash di sistema e può essere utilizzato per risalire alle cause del crash stesso.

se vai in avvio ripristino nelle proprietà del sistema, puoi evitare che si formi un file così grande:

https://i.imgur.com/5Nx5ZpU.png



EDIT:
fatto 40 minuti di gioco nessun problema.


Grazie ora imposto così.
Comunque mi è venuto un flash che potrebbe essere anche la scheda audio pci..
In passato mi aveva dato problemi durante il gioco che L audio gracchiava e dovevo riavviare il pc per ovviare al problema.
Ho come L impressione che non vadano d’accordo a volte.
Devo decidermi a venderla e prenderne una buona esterna

Sniper88
24-03-2022, 15:06
Grazie ora imposto così.
Comunque mi è venuto un flash che potrebbe essere anche la scheda audio pci..
In passato mi aveva dato problemi durante il gioco che L audio gracchiava e dovevo riavviare il pc per ovviare al problema.
Ho come L impressione che non vadano d’accordo a volte.
Devo decidermi a venderla e prenderne una buona esterna

La butto lì: prova a vedere nelle impostazioni della scheda audio, quale qualità hai. Se hai 24 bit a 192 kHz, in alcuni giochi, può creare addirittura Stuttering (io ci soffrivo su Days Gone, cambiato a 24 bit 48kHz e mai più un problema). Alcuni giochi, purtroppo, non digeriscono più di 48kHz.

razor820
24-03-2022, 15:54
La butto lì: prova a vedere nelle impostazioni della scheda audio, quale qualità hai. Se hai 24 bit a 192 kHz, in alcuni giochi, può creare addirittura Stuttering (io ci soffrivo su Days Gone, cambiato a 24 bit 48kHz e mai più un problema). Alcuni giochi, purtroppo, non digeriscono più di 48kHz.


Si mi ricordo che in alcuni giochi non avevo proprio L audio di conseguenza L avevo già diminuito a 32 bit e 192.000 prima era a 384 o giù per li

Thunder-74
24-03-2022, 16:05
Come quella c@cata di Cyberbug che se setti 192khz gracchia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

GIAMPI87
24-03-2022, 16:31
Una info, una ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition 8 Gb a 384 euro in questo periodo come vi sembra come prezzo ?

La utilizzerei per gioco a 1080p e-sport, sul secondo PC, i tripla A li gioco invece sulla 3080 nel PC principale.

ROBHANAMICI
24-03-2022, 16:58
Ma insomma non è proprio il massimo come modello, ti conviene cercare in altri posti e vedere se riesci a trovarla a un prezzo più basso.

Gigibian
25-03-2022, 08:19
Le MANLI sono davvero pessime come schede secondo voi?
Ormai si trovano le 3080TI manli a 1100 euro su trovaprezzi.

Leggevo che MANLI e ZOTAC sono la stessa azienda, "PC-PARTNER" o qualcosa del genere. Uno un marchio USA e l'altro CHINA.

Dono89
25-03-2022, 08:20
Uscito DLSS 2.4

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

Maury
25-03-2022, 09:56
Le MANLI sono davvero pessime come schede secondo voi?
Ormai si trovano le 3080TI manli a 1100 euro su trovaprezzi.

Leggevo che MANLI e ZOTAC sono la stessa azienda, "PC-PARTNER" o qualcosa del genere. Uno un marchio USA e l'altro CHINA.

A 1100 prenderei senza problemi sia Manli che Zotac.

Comunque la disponibilità di schede è ormai abbondante, i prezzi sono poi scesi tantissimo. La strada è quella giusta :)

Gigibian
25-03-2022, 10:59
A 1100 prenderei senza problemi sia Manli che Zotac.

Comunque la disponibilità di schede è ormai abbondante, i prezzi sono poi scesi tantissimo. La strada è quella giusta :)

stamattina altro taglio del prezzi:
3080 - 910 euro (MANLI)
3080 12GB - 1050 euro (MANLI)
3080TI 12GB - 1150 euro (MANLI)

Yellow13
25-03-2022, 11:09
Come si comportano i dissipatori Manli rispetto a una Tuf? Ci sono comparative?

ROBHANAMICI
25-03-2022, 11:49
Senza vedere le recensioni il confronto è impari, poi insomma hai citato la gpu (asus tuf) col migliore (con uno dei migliori per non urtare la suscettibilità di qualcuno :asd:) sistema di dissipazione attualmente in circolazione per la serie 3000.


A pure io prenderei una zotac o una manli ma a quei prezzi non di più :D

Yellow13
25-03-2022, 11:55
Senza vedere le recensioni il confronto è impari, poi insomma hai citato la gpu (asus tuf) col migliore (con uno dei migliori per non urtare la suscettibilità di qualcuno :asd:) sistema di dissipazione attualmente in circolazione per la serie 3000.


A pure io prenderei una zotac o una manli ma a quei prezzi non di più :D

Appunto perché la Tuf è il riferimento, mi piacerebbe il confronto. Così da valutare l'effettivo risparmio. Ma da quel che vedo in giro non sono recensite...

ROBHANAMICI
25-03-2022, 11:58
No non sono recensite

mikael84
25-03-2022, 12:05
Le MANLI sono davvero pessime come schede secondo voi?
Ormai si trovano le 3080TI manli a 1100 euro su trovaprezzi.

Leggevo che MANLI e ZOTAC sono la stessa azienda, "PC-PARTNER" o qualcosa del genere. Uno un marchio USA e l'altro CHINA.

Insieme alla INNO3D.

Iceman69
25-03-2022, 12:12
Insieme alla INNO3D.

Un trittico di pessime schede, direi le peggiori come qualità costruttiva ...

frafelix
25-03-2022, 13:05
Per di più le zotac da 2 cavi di alimentazione murano a 350w anche se da bios dovrebbero poter salire... Lo dico da possessore

Dono89
25-03-2022, 13:30
stamattina altro taglio del prezzi:
3080 - 910 euro (MANLI)
3080 12GB - 1050 euro (MANLI)
3080TI 12GB - 1150 euro (MANLI)

3080TI minore di MSRP...scheda inutile la ti, ma davvero tantissima roba.

Immagino se ci fosse una 3080 a 700€, sito down immediatamente :D

Gigibian
25-03-2022, 13:34
3080TI minore di MSRP...scheda inutile la ti, ma davvero tantissima roba.

Immagino se ci fosse una 3080 a 700€, sito down immediatamente :D

Su warehouse Amazon c'è una 3080 12GB della gigabyte gaming oc a 1260...

Dono89
25-03-2022, 13:56
Su warehouse Amazon c'è una 3080 12GB della gigabyte gaming oc a 1260...

non ha senso, a quel punto ti fai una 3080 ti a poco meno e per giunta nuova.

Stiamo cominciando dalle schede meno desiderate, ma trovare già qualche scheda liberamente a MSRP e per giunta custom credo sia un ottimo risultato.

Ricordo che le 3070 costavano 1000€, le 3070.

Io alla fine non passero a 3080, il 20% di prestazioni in più non vale il 50% della spesa e le 250€ le terrò per la 4000/5000, ma chi non ha ancora una scheda e deve acquistare ora non è messo così male

mikael84
25-03-2022, 15:42
Un trittico di pessime schede, direi le peggiori come qualità costruttiva ...

Zotac poi è involuta notevolmente. Solo chip di scarto in questa gen.

Maury
25-03-2022, 16:00
Anche trovassi una buonissima occasione per le 3080, tutte le salse possibili OC, TI ecc, non farei comunque il cambio. Mi tengo la 3070 sino a Lovelace, il cambio che promette è generazionale, ora investire ancora su Ampere non ha senso. Ovvio, vale se ne possiedi già una.

alethebest90
25-03-2022, 16:32
Zotac poi è involuta notevolmente. Solo chip di scarto in questa gen.

con la carenza dei chip che c'è non mi sorprende niente...

so di alcune prime rev. di asus (mi pare 3070 ma nn vorrei sbagliare) tornate tutte indietro dopo 2/3 mesi per chip scadenti

terranux
25-03-2022, 19:15
Come si comportano i dissipatori Manli rispetto a una Tuf? Ci sono comparative?
la manli ha il difetto del power limit a 100 ed ha le ventole rumorose. come temp ottime. io sto provando una 3070ti e arriva a 2100 come niente . proverò di più.

Gigibian
25-03-2022, 19:20
non ha senso, a quel punto ti fai una 3080 ti a poco meno e per giunta nuova.

Stiamo cominciando dalle schede meno desiderate, ma trovare già qualche scheda liberamente a MSRP e per giunta custom credo sia un ottimo risultato.

Ricordo che le 3070 costavano 1000€, le 3070.

Io alla fine non passero a 3080, il 20% di prestazioni in più non vale il 50% della spesa e le 250€ le terrò per la 4000/5000, ma chi non ha ancora una scheda e deve acquistare ora non è messo così male

Beh per 100 euro di differenza e visto il 3% di performance che passa tra una 12GB ed una TI, personalmente preferisco prenderla da Amazon...entro 1 mese puoi fare reso e se hai qualche problema te la rimborsano anche dopo 1 anno...

bronzodiriace
25-03-2022, 21:01
Appunto perché la Tuf è il riferimento, mi piacerebbe il confronto. Così da valutare l'effettivo risparmio. Ma da quel che vedo in giro non sono recensite...A livello di dissipazione gpu, avevo la 3080 tuf oc, è migliore della 3080ti fe che adesso ho, non tanto per le temperature poco più basse non di tanto, ma per il rumore.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

devil_mcry
25-03-2022, 21:34
Ragazzi una domanda, ma se i giochi crasciano con un lowlevelfatalerror

DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG

oppure hardware removed, è la vga ciucca vero? E' a default...

keyvan
25-03-2022, 22:51
Mi è arrivata la seconda 3080 ti , questo non ha bug delle ventole che in idle giravano a 53% ma come temperature siamo sempre alti, in idle 40 gradi ma in gioco tocca gli ottanta gradi come niente nonostante la curva e profilo che mi sono fatto con AB.

Gigibian
26-03-2022, 06:44
Mi è arrivata la seconda 3080 ti , questo non ha bug delle ventole che in idle giravano a 53% ma come temperature siamo sempre alti, in idle 40 gradi ma in gioco tocca gli ottanta gradi come niente nonostante la curva e profilo che mi sono fatto con AB.

Che dissipatore hai sulla CPU ? Con una scheda del genere non dovresti avere questi problemi...a me succedeva quando avevo un dissipatore enorme sulla CPU, noctua D15, che sostanzialmente trasferiva il calore alla scheda video rendendo tutta la zona centrale del case caldissima.

Sostituito con un AIO h115i, ed ho guadagnato 15 gradi sulla scheda video :)

Mono
26-03-2022, 08:20
Mi è arrivata la seconda 3080 ti , questo non ha bug delle ventole che in idle giravano a 53% ma come temperature siamo sempre alti, in idle 40 gradi ma in gioco tocca gli ottanta gradi come niente nonostante la curva e profilo che mi sono fatto con AB.

Ho la tua stessa scheda, ed effettivamente le temperature che ho registrato sono alte. Non arrivo ad 80° ma sui 74 che mantiene stabili. Un altro mio amico ha le stesse temperature, quindi la tua scheda non credo abbia problemi.

Blee
26-03-2022, 08:25
Mi è arrivata la seconda 3080 ti , questo non ha bug delle ventole che in idle giravano a 53% ma come temperature siamo sempre alti, in idle 40 gradi ma in gioco tocca gli ottanta gradi come niente nonostante la curva e profilo che mi sono fatto con AB.


Ti avevo proposto parecchio dietro di migliorare la ventilazione del case e inserire due ventole da 12 sotto la GPU, fare undervolt. Io ho una FE e sta sempre tra 68° e 70° in 4k. Che scheda hai? Hai un AIO sulla CPU?

Yellow13
26-03-2022, 11:06
Edit

terranux
26-03-2022, 12:35
Ragazzi una domanda, ma se i giochi crasciano con un lowlevelfatalerror

DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG

oppure hardware removed, è la vga ciucca vero? E' a default...eh si. prova a occare leggermente se te lo fà immediato o più spesso è facile che sia fallata.

razor820
26-03-2022, 16:54
Edit

keyvan
26-03-2022, 17:02
Che dissipatore hai sulla CPU ? Con una scheda del genere non dovresti avere questi problemi...a me succedeva quando avevo un dissipatore enorme sulla CPU, noctua D15, che sostanzialmente trasferiva il calore alla scheda video rendendo tutta la zona centrale del case caldissima.

Sostituito con un AIO h115i, ed ho guadagnato 15 gradi sulla scheda video :)

Il mio dissipatore è un Noctua NH-U12S, e non sei la prima persona che mi dice di mettere un dissipatore all'liquido, ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=mJ4ha0zsWHw&t=822s&ab_channel=JayzTwoCents i dubbi che avevo sono aumentati ancora di più, però se mi dici che con AIO hai guadagnato 15 gradi, vado di nuovo in crisi :confused:

Ho la tua stessa scheda, ed effettivamente le temperature che ho registrato sono alte. Non arrivo ad 80° ma sui 74 che mantiene stabili. Un altro mio amico ha le stesse temperature, quindi la tua scheda non credo abbia problemi.
Si ma a farlo andare sempre a 80 gradi e oltre, mi domando quanta vita gli rimane a questa scheda?

Ti avevo proposto parecchio dietro di migliorare la ventilazione del case e inserire due ventole da 12 sotto la GPU, fare undervolt. Io ho una FE e sta sempre tra 68° e 70° in 4k. Che scheda hai? Hai un AIO sulla CPU?

Allora come ho già scritto ho un dissipatore Noctua NH-U12S , quindi niente AIO, la scheda video è quello in firma(asus rog rtx 3080 ti), ma quello che non mi è chiaro è come piazzare le due ventole che mi proponi visto che non ci sono spazi dedicati.
La cosa curiosa è che faccendo undervolt 900-1920 non ottengo nessun miglioramento,boh.

Blee
26-03-2022, 18:10
Il mio dissipatore è un Noctua NH-U12S, e non sei la prima persona che mi dice di mettere un dissipatore all'liquido, ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=mJ4ha0zsWHw&t=822s&ab_channel=JayzTwoCents i dubbi che avevo sono aumentati ancora di più, però se mi dici che con AIO hai guadagnato 15 gradi, vado di nuovo in crisi :confused:


Si ma a farlo andare sempre a 80 gradi e oltre, mi domando quanta vita gli rimane a questa scheda?



Allora come ho già scritto ho un dissipatore Noctua NH-U12S , quindi niente AIO, la scheda video è quello in firma(asus rog rtx 3080 ti), ma quello che non mi è chiaro è come piazzare le due ventole che mi proponi visto che non ci sono spazi dedicati.
La cosa curiosa è che faccendo undervolt 900-1920 non ottengo nessun miglioramento,boh.

Ci sarebbero allora 2 cose da fare:

1) Acquista un Dual Fan Mount Rack, supporto PCI slot per scheda, lo trovi su amasson a 10 euro. Poi prendi 2 Thermaltake TOUGHFAN 12 High Static Pressure Radiator Fan. Un pacco da 2 sta sui 40 E. Monta il tutto sotto la GPU. Non ho foto del tuo case, ma credi abbia uno slot del case sotto la GPU, è li che va montato. A me questo ha già fatto guadagnare almeno 5°. Avrai la CPU leggermente più calda ma non fa nulla.

2) Opzionale. Monta un AIO alla CPU come ti hanno consigliato. Il tuo noctua è un ottimo dissipatore ad aria, ma è possibile che nel case fa ristagnare aria calda intorno alla GPU

Se posti una foto del case forse possiamo aiutarti meglio per capire dove sia il problema

keyvan
27-03-2022, 00:12
Ci sarebbero allora 2 cose da fare:

1) Acquista un Dual Fan Mount Rack, supporto PCI slot per scheda, lo trovi su amasson a 10 euro. Poi prendi 2 Thermaltake TOUGHFAN 12 High Static Pressure Radiator Fan. Un pacco da 2 sta sui 40 E. Monta il tutto sotto la GPU. Non ho foto del tuo case, ma credi abbia uno slot del case sotto la GPU, è li che va montato. A me questo ha già fatto guadagnare almeno 5°. Avrai la CPU leggermente più calda ma non fa nulla.

2) Opzionale. Monta un AIO alla CPU come ti hanno consigliato. Il tuo noctua è un ottimo dissipatore ad aria, ma è possibile che nel case fa ristagnare aria calda intorno alla GPU

Se posti una foto del case forse possiamo aiutarti meglio per capire dove sia il problema

Intanto grazie mille per il tempo dedicato, ecco le foto del mio pc :

https://ibb.co/bJK2JdT
https://ibb.co/1z6qts4

Per l'opzione numero uno, in pratica andrebbe quasi a toccare quella lamina in metallo che è sotto la scheda video che copre in pratica l'alimentatore, mi sembra impossibile come soluzione nel mio case.

Blee
27-03-2022, 09:27
Intanto grazie mille per il tempo dedicato, ecco le foto del mio pc :

https://ibb.co/bJK2JdT
https://ibb.co/1z6qts4

Per l'opzione numero uno, in pratica andrebbe quasi a toccare quella lamina in metallo che è sotto la scheda video che copre in pratica l'alimentatore, mi sembra impossibile come soluzione nel mio case.

In realtà quel dissipatore ad aria lascia ancora un po' di aria circolare, quindi non credo sia quello il problema più importante. Credo che a questo punto dovresti provare a aumentare la velocità delle ventole del case e della scheda. In più puoi facilitare il processo inserendo due ventole sotto la GPU per incanalarci più aria. Inoltre scendi ancora con l'undervolt. Prova 887 Mv x 1905 mhz. LA scheda può darti più prestazioni se è fresca anche se riduci i mhz. Ad esempio io con questo setting raggiungo quasi 20000 punteggio GPU su time spy.
https://i.ibb.co/VCzCd2j/Screenshot-3.png (https://ibb.co/PWPWRwm)
temporary hosting free (https://it.imgbb.com/)

(THE REAL) Neo
27-03-2022, 11:00
Intanto grazie mille per il tempo dedicato, ecco le foto del mio pc :



https://ibb.co/bJK2JdT

https://ibb.co/1z6qts4



Per l'opzione numero uno, in pratica andrebbe quasi a toccare quella lamina in metallo che è sotto la scheda video che copre in pratica l'alimentatore, mi sembra impossibile come soluzione nel mio case.Hai tutte le ventole del case in immissione.
La posteriore mettila in espulsione,e risolvi il problema.
😁

StrixyRoG
27-03-2022, 11:10
Intanto grazie mille per il tempo dedicato, ecco le foto del mio pc :

https://ibb.co/bJK2JdT
https://ibb.co/1z6qts4

Per l'opzione numero uno, in pratica andrebbe quasi a toccare quella lamina in metallo che è sotto la scheda video che copre in pratica l'alimentatore, mi sembra impossibile come soluzione nel mio case.

Come ti hanno scritto hai la ventola posteriore al contrario, e la scheda butta l'aria lateralmente, quindi risolveresti anche togliendo la paratia laterale.

devil_mcry
27-03-2022, 11:50
quando usciranno ipoteticamente le nuove gpu?

Dono89
27-03-2022, 11:52
quando usciranno ipoteticamente le nuove gpu?

settembre, senza ipoteticamente

(testate con i nuovi driver, a me risulta più stabile con oc maggiore)

devil_mcry
27-03-2022, 11:53
settembre, senza ipoteticamente

(testate con i nuovi driver, a me risulta più stabile con oc maggiore)

bene bene

Blee
27-03-2022, 15:49
Hai tutte le ventole del case in immissione.
La posteriore mettila in espulsione,e risolvi il problema.
😁

Eh si, quello lo davo per scontato. Ma prima deve controllare se effettivamente è montata al contrario...

keyvan
27-03-2022, 18:43
Allora ragazzi ho chiamato mio avvocato e gli ho chiesto per ogni ventola montata al contrario quanto mi becco, perchè in questo caso i reati sono tre :D :D :D
Eh si tutti e tre erano al contrario, rimesso correttamente e la temperatura da 82 in gioco è scesa a 70/71 gradi.
Ragazzi non so come ringraziarvi tutti, mi avete risolto un problema che da solo forse ci sarei arrivato tra mille anni :cincin:

@Bee : ho provato acreare il profilo che mi hai suggerito con Afterburner ma non sono sicuro se l'ho fatto correttamente o no, dopo averlo applicato non vedo grandi cambiamenti, per quanto riguarda le ventole, le controllo dal bios.

(THE REAL) Neo
27-03-2022, 19:34
Allora ragazzi ho chiamato mio avvocato e gli ho chiesto per ogni ventola montata al contrario quanto mi becco, perchè in questo caso i reati sono tre :D :D :D

Eh si tutti e tre erano al contrario, rimesso correttamente e la temperatura da 82 in gioco è scesa a 70/71 gradi.

Ragazzi non so come ringraziarvi tutti, mi avete risolto un problema che da solo forse ci sarei arrivato tra mille anni :cincin:



@Bee : ho provato acreare il profilo che mi hai suggerito con Afterburner ma non sono sicuro se l'ho fatto correttamente o no, dopo averlo applicato non vedo grandi cambiamenti, per quanto riguarda le ventole, le controllo dal bios.Se guardi la mia data di iscrizione ad Hwupgrade,capisci perché ho notato subito la ventola posteriore a rovescio.
Felice che tu abbia risolto.

keyvan
27-03-2022, 20:40
Se guardi la mia data di iscrizione ad Hwupgrade,capisci perché ho notato subito la ventola posteriore a rovescio.
Felice che tu abbia risolto.

Si si, l'avevo notato, tanto rispetto e gratidudine :)

Blee
27-03-2022, 22:48
Se guardi la mia data di iscrizione ad Hwupgrade,capisci perché ho notato subito la ventola posteriore a rovescio.
Felice che tu abbia risolto.

Lascia tutto così, era come sospettavamo un problema di flusso di aria.

(THE REAL) Neo
28-03-2022, 12:33
Si si, l'avevo notato, tanto rispetto e gratidudine :)Grazie mille.
Fà sempre piacere, vedere le persone appassionarsi al mondo dei pc.

ray_hunter
28-03-2022, 13:21
Vorrei chiedere una mano per due cose:

Nel pannello nvidia nelle risoluzioni proposte trovo una 4096x2160.
Di per se la cosa non è fastidiosa se non per il fatto che se provo a usare il DLDSR mi scala da quella risoluzione e non dalla 3840x2160 andando a sputtanarmi l'AR. Qualche idea? Come monitor uso la TV LG OLED C1 in firma.

Altra domanda.
Qualcuno ha una curva già fatta di oc per la mia scheda da mettere su MSI AB?

Quelle che mi son fatto io a mano mi danno il problema che a bassi carichi di lavoro mi spara frequenze assurde e crasha mentre con carichi impegnativi la frequenza si assesta intorno ai ~1800 Mhz e vedo che margine di temp ce n'è!

Thunder-74
28-03-2022, 13:25
Vorrei chiedere una mano per due cose:

Nel pannello nvidia nelle risoluzioni proposte trovo una 4096x2160.
Di per se la cosa non è fastidiosa se non per il fatto che se provo a usare il DLDSR mi scala da quella risoluzione e non dalla 3840x2160 andando a sputtanarmi l'AR. Qualche idea? Come monitor uso la TV LG OLED C1 in firma.

Altra domanda.
Qualcuno ha una curva già fatta di oc per la mia scheda da mettere su MSI AB?

Quelle che mi son fatto io a mano mi danno il problema che a bassi carichi di lavoro mi spara frequenze assurde e crasha mentre con carichi impegnativi la frequenza si assesta intorno ai ~1800 Mhz e vedo che margine di temp ce n'è!


In merito alla curva, deve essere fatta ad hoc per la tua scheda. Puoi partire a grandi linee su valori comuni per tipo di chip, ma poi va raffinata.
Potresti partire con un 1905mhz 0.900v


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ray_hunter
28-03-2022, 13:54
In merito alla curva, deve essere fatta ad hoc per la tua scheda. Puoi partire a grandi linee su valori comuni per tipo di chip, ma poi va raffinata.
Potresti partire con un 1905mhz 0.900v


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Grazie mille! Ci proverò!

Cutter90
28-03-2022, 14:07
Vorrei chiedere una mano per due cose:

Nel pannello nvidia nelle risoluzioni proposte trovo una 4096x2160.
Di per se la cosa non è fastidiosa se non per il fatto che se provo a usare il DLDSR mi scala da quella risoluzione e non dalla 3840x2160 andando a sputtanarmi l'AR. Qualche idea? Come monitor uso la TV LG OLED C1 in firma.

Altra domanda.
Qualcuno ha una curva già fatta di oc per la mia scheda da mettere su MSI AB?

Quelle che mi son fatto io a mano mi danno il problema che a bassi carichi di lavoro mi spara frequenze assurde e crasha mentre con carichi impegnativi la frequenza si assesta intorno ai ~1800 Mhz e vedo che margine di temp ce n'è!

La risoluzione da impostare per il C1 è la 3840X2160 ossia il 4k. L'altra res taglia i bordi e non ha senso usarla

ray_hunter
28-03-2022, 14:57
La risoluzione da impostare per il C1 è la 3840X2160 ossia il 4k. L'altra res taglia i bordi e non ha senso usarla

Certo, io uso quella ma vorrei usare il DLDSR 1.78x e 2.25x ma li scala dalla 4096x2160 anziché dalla 3840x2160 pertanto tagliando i bordi (o sballando l'AR).

Hai provato a vedere sui fattori DSR in DL cosa ti da?

Cutter90
28-03-2022, 15:19
Certo, io uso quella ma vorrei usare il DLDSR 1.78x e 2.25x ma li scala dalla 4096x2160 anziché dalla 3840x2160 pertanto tagliando i bordi (o sballando l'AR).

Hai provato a vedere sui fattori DSR in DL cosa ti da?

Ma perchè usare il DLDSR? Cosa ti serve?

ray_hunter
28-03-2022, 15:30
Ma perchè usare il DLDSR? Cosa ti serve?

In alcuni vecchi giochi è utilissimo, oppure in giochi anche non vecchissimi ma senza TAA.
In particolare ora lo vorrei usare per Alien Isolation che essendo senza TAA ha un bel po' di shimmering. Con DLDSR sarei in grado di renderlo molto più pulito, tanto la gpu dorme anche a 4K 120fps

Cutter90
28-03-2022, 15:36
In alcuni vecchi giochi è utilissimo, oppure in giochi anche non vecchissimi ma senza TAA.
In particolare ora lo vorrei usare per Alien Isolation che essendo senza TAA ha un bel po' di shimmering. Con DLDSR sarei in grado di renderlo molto più pulito, tanto la gpu dorme anche a 4K 120fps

Ahh ok. Allora non saprei, mai usato :)

ray_hunter
28-03-2022, 15:43
Ahh ok. Allora non saprei, mai usato :)

Alcuni giochi leggeri giocarli in 5K è tanta roba! Dovresti provarlo...

Ma da anche a te come risoluzione max 4096x2160 oppure si ferma a 3840x2160?
Se fai nell'impostazione DSR che risoluzioni ti da sollo alle DL? Ne hai due una con 1.78 e l'altra con 2.25 tra parentesi.
La prima serve a fare donwscaling da 1440 a 1080P, l'altra per dal 4K al 1440P.
Io ho giocato a God of War in 4K con DL 2.25 quando avevo il monitor 2K ed era un altro giocare!

Cutter90
28-03-2022, 15:50
Alcuni giochi leggeri giocarli in 5K è tanta roba! Dovresti provarlo...

Ma da anche a te come risoluzione max 4096x2160 oppure si ferma a 3840x2160?
Se fai nell'impostazione DSR che risoluzioni ti da sollo alle DL? Ne hai due una con 1.78 e l'altra con 2.25 tra parentesi.
La prima serve a fare donwscaling da 1440 a 1080P, l'altra per dal 4K al 1440P.
Io ho giocato a God of War in 4K con DL 2.25 quando avevo il monitor 2K ed era un altro giocare!

Gioco molto raramente a giochi che vadano oltre il 4k a 120 fps. E nel caso la risoluzione è l'ultimo dei problemi in quei giochi :stordita:
Mi "accontento" :D

ray_hunter
28-03-2022, 16:06
Gioco molto raramente a giochi che vadano oltre il 4k a 120 fps. E nel caso la risoluzione è l'ultimo dei problemi in quei giochi :stordita:
Mi "accontento" :D

...e ti capisco. :D
Hai modo lo stesso di controllare che risoluzioni ti da? Una dovrebbe essere la 5120 × 2880 mentre l'altra dovrebbe essere 5760 x 3240, mentre io vedo 5461 x 2880 e la 6144 x 3240

Fos
28-03-2022, 16:46
In alcuni vecchi giochi è utilissimo, oppure in giochi anche non vecchissimi ma senza TAA.
In particolare ora lo vorrei usare per Alien Isolation che essendo senza TAA ha un bel po' di shimmering. Con DLDSR sarei in grado di renderlo molto più pulito, tanto la gpu dorme anche a 4K 120fpsPer Alien Isolation c'è una mod che pensa a tutto, dovrebbe essere questa:
https://github.com/aliasIsolation/aliasIsolation/releases

Il DL-DSR aumenta la qualità a prescindere, non serve solo nei giochi vecchi. Diminuisce pure lo shimmering del TAA, oltre a rendere più unifome il mix dei pixel.

Per me è un ottimo metodo per sfuttare meglio un monitor 1080p. Se non si nota molto il pixellato, il risultato sarà simile al vero aumento dela risoluzione.

Cutter90
29-03-2022, 08:15
Per Alien Isolation c'è una mod che pensa a tutto, dovrebbe essere questa:
https://github.com/aliasIsolation/aliasIsolation/releases

Il DL-DSR aumenta la qualità a prescindere, non serve solo nei giochi vecchi. Diminuisce pure lo shimmering del TAA, oltre a rendere più unifome il mix dei pixel.

Per me è un ottimo metodo per sfuttare meglio un monitor 1080p. Se non si nota molto il pixellato, il risultato sarà simile al vero aumento dela risoluzione.

Si ma per chi gioca in 4k è abbastanza inutile se non nei giochi vecchi se si vuole un pizzico di res in più

ray_hunter
29-03-2022, 09:39
Non so se avete letto questo
https://www.techpowerup.com/review/ghostwire-tokyo-dlss-vs-tsr-vs-fsr-comparison/

Sono letteralmente basito dalla qualità del TSR, praticamente indistinguibile dal DLSS se non per oggetti in movimento ad alta velocità, frangente nel quale senza un fermo immagine è difficile percepire le differenze.
Il DLSS rimane leggermente migliore ma il TSR sembra una validissima alternativa. A questo punto sono ancor più curioso di vedere l'FSR 2.0 che si preannuncia ancora migliore del TSR dal punto di vista della correzione dell'aliasing.

Tra l'altro domani esce Death Stranding DC con supporto a Xess e vedremo come si comporta anche questo.
Sul fronte upscaling si sta muovendo il mondo!

Cutter90
29-03-2022, 09:56
Non so se avete letto questo
https://www.techpowerup.com/review/ghostwire-tokyo-dlss-vs-tsr-vs-fsr-comparison/

Sono letteralmente basito dalla qualità del TSR, praticamente indistinguibile dal DLSS se non per oggetti in movimento ad alta velocità, frangente nel quale senza un fermo immagine è difficile percepire le differenze.
Il DLSS rimane leggermente migliore ma il TSR sembra una validissima alternativa. A questo punto sono ancor più curioso di vedere l'FSR 2.0 che si preannuncia ancora migliore del TSR dal punto di vista della correzione dell'aliasing.

Tra l'altro domani esce Death Stranding DC con supporto a Xess e vedremo come si comporta anche questo.
Sul fronte upscaling si sta muovendo il mondo!

Si, vista l'analisi di DF e provato anche Ghostwire. Davvero molto interessante. Per il Upscaler i veri problemi sono in movimento. Il dlss solo ora sta iniziando ad ingranare. Perchè a screen il TSR si comporta davvero benissimo, ma in movimento il dlss resta superiore.
Fsr2.0 si attesterà intorno al tsr, se va bene

ray_hunter
29-03-2022, 10:11
Si, vista l'analisi di DF e provato anche Ghostwire. Davvero molto interessante. Per il Upscaler i veri problemi sono in movimento. Il dlss solo ora sta iniziando ad ingranare. Perchè a screen il TSR si comporta davvero benissimo, ma in movimento il dlss resta superiore.
Fsr2.0 si attesterà intorno al tsr, se va bene

Io credo che avrà un AA di qualità superiore e verrà implementato con RCAS modificabile.
AMD ha speso molto durante la presentazione per far vedere come l'algoritmo da loro calcolato dia ottimi risultati in termini di eliminazione del ghosting.

Unico neo secondo me è che FSR 2.0 ha delle impostazioni particolari nell'algoritmo che genera prestazioni migliori nelle GPU RDNA 2 grazie alla cache e che nel contempo penalizza le altre schede.
Cmq tornando al TSR va detto ha una resa peggiore per gli oggetti ad alta velocità di movimento. Se qualcuno di voi è appassionato algoritmi di QMF sa benissimo che superata una certa velocità le imperfezioni diventano impercettibili, pertanto la resa finale pur essendo tecnicamente peggiore può regalare la stessa esperienza d'uso.

IMHO l'unico caso in cui vi è una differenza "percepibile" è l'impostazione performance: in DLSS ricostruisce meglio i dettagli fini!

Fos
29-03-2022, 17:50
Si ma per chi gioca in 4k è abbastanza inutile se non nei giochi vecchi se si vuole un pizzico di res in piùVabbè, infatti facevo l'esempio di chi gioca a 1080p, al massimo 1440p.
A dirla tutta, i giochi più vecchi li gioco su uno schermo 1080p a prescindere, poi magari attivo qualche filtro di ReShade per ammorbidire.
L'aumento della risoluzone di rendering non migliora il contorno mediocre.
Asset di basso livello è meglio stirarli il meno possibile. più o meno come accade con gli emulatori.

bronzodiriace
29-03-2022, 23:44
Da così a così.


Il corsair 540 AIR rimane un gran case.


Il phanteks p600s Eclipse è solo più spazioso e di materiali migliore ma quanto a flusso d'aria siamo li
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/d17307e4f6a72a88f0eba95b57191b84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/4f0f4e509e40670b101d6aef9e716acb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/ffff900d85751b7eccef6aea261a65f5.jpg

La 3080ti fe bene o male ha le stesse temperature sulla vram
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Cutter90
30-03-2022, 07:06
Da così a così.


Il corsair 540 AIR rimane un gran case.


Il phanteks p600s Eclipse è solo più spazioso e di materiali migliore ma quanto a flusso d'aria siamo li
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/d17307e4f6a72a88f0eba95b57191b84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/4f0f4e509e40670b101d6aef9e716acb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220329/ffff900d85751b7eccef6aea261a65f5.jpg

La 3080ti fe bene o male ha le stesse temperature sulla vram
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sicuramente qualcosa hai guadagnato sia di cpu che di gpu. D'estate la differenza sarà netta.
Frontali in immissione, posteriore in estrazione e AIO in estrazione?

29Leonardo
30-03-2022, 09:02
a che pro tenere le ventole superiori tappate? :mbe:

Cutter90
30-03-2022, 09:10
a che pro tenere le ventole superiori tappate? :mbe:

Ma no, penso che abbia il coperchio chiuso, ma l'aria possa uscire da davanti e da dietro con delle feritoie

bronzodiriace
30-03-2022, 10:20
Sicuramente qualcosa hai guadagnato sia di cpu che di gpu. D'estate la differenza sarà netta.

Frontali in immissione, posteriore in estrazione e AIO in estrazione?Esattamente. Stavo solo pensando di levare le 3x120 in immissione e mettere 3x140 in immissione, non Argb ma nere che escono dal phanteks che sono molto buone e sparano aria sulla vga. Il top l avevo lasciato chiuso, si leva il coperchio ma mi ero dimenticato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Cutter90
30-03-2022, 10:38
Esattamente. Stavo solo pensando di levare le 3x120 in immissione e mettere 3x140 in immissione, non Argb ma nere che escono dal phanteks che sono molto buone e sparano aria sulla vga. Il top l avevo lasciato chiuso, si leva il coperchio ma mi ero dimenticato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

se vuoi ottimizzare lato rumore si, le 140 vanno meglio. Ma come flusso è già molto più che sufficiente con le 120